Sei sulla pagina 1di 273

Giacomo B.

Contri

THINK ! 2012

Sic Edizioni Online

Sommario
Sommario .......................................................................................................................................................... 2 DIO E INSODDISFATTO (IMPERFETTO) (1) ......................................................................................... 8 Lettera di un Amico ....................................................................................................................................... 8 DIO E INSODDISFATTO (IMPERFETTO) (2) ......................................................................................... 9 Lo sfondo ....................................................................................................................................................... 9 Il rilievo ......................................................................................................................................................... 9 PENSCOLA .............................................................................................................................................. 10 DIO E INSODDISFATTO (IMPERFETTO) (3) ....................................................................................... 11 Convengo ..................................................................................................................................................... 11 1 il Ges-pensiero ...................................................................................................................................... 11 DIXI ET SALVAVI ANIMAM MEAM ......................................................................................................... 12 SABATO-DOMENICA 14-15 GENNAIO 2012 ............................................................................................ 13 Dio insoddisfatto (imperfetto) (4 e fine) ............................................................................................... 13 2 Un Ordinamento e il suo carrozzone ...................................................................................................... 13 Alfa e omega ................................................................................................................................................ 14 R. T. N. ............................................................................................................................................................ 16 DIXI ET SALVAVI ................................................................................................................................... 17 IL MIRACOLO DELLA FORMA .................................................................................................................. 18 VIRTUOSA ARROGANZA ........................................................................................................................... 20 CADUTA IN DESUETUDINE....................................................................................................................... 21 MIRACOLO SEMPER CONDENDUM ........................................................................................................ 22 LASCIATE CHE I MORTI ........................................................................................................................ 23 SABATO-DOMENICA 28-29 GENNAIO 2012 ............................................................................................ 24 Apologia del salmone .................................................................................................................................. 24 DIO E INSODDISFATTO (IMPERFETTO) ......................................................................................... 24 IN DOLORE VERITAS? ................................................................................................................................ 30 I DUE FANATISMI MAGGIORI .................................................................................................................. 31 QUATTRO NOTE SULLA SCIENZA ........................................................................................................... 32 1 la fede nella scienza ................................................................................................................................ 32 QUATTRO NOTE SULLA SCIENZA ........................................................................................................... 33 2 un laboratorio per tutti ............................................................................................................................ 33 QUATTRO NOTE SULLA SCIENZA ........................................................................................................... 34 3 rivoluzioni del pensiero........................................................................................................................... 34 SABATO-DOMENICA 4-5 FEBBRAIO 2012 .............................................................................................. 35 Appuntamento con Lou Andreas-Salom.................................................................................................... 35 QUATTRO NOTE SULLA SCIENZA ........................................................................................................... 36 4 rivoluzione economica del pensiero, o lopportunit odierna per il pensiero ......................................... 36 LA PRE-SCIENZA DI ODIFREDDI.............................................................................................................. 38 SIAMO TUTTI DEI BIN LADEN .............................................................................................................. 39 PRECLUSIONE (FR: FORCLUSION) .......................................................................................................... 40 PRECLUSIONE DELLE CASTAGNE .......................................................................................................... 41 SABATO-DOMENICA 11-12 FEBBRAIO 2012 .......................................................................................... 42 Lasciate ogni speranza ................................................................................................................................. 42 CHIAMARE LE COSE CON IL LORO NOME ............................................................................................ 43 RICCHEZZA INGIUSTA ............................................................................................................................... 44 IL PERSECUTORE DEGLI SPERANTI ....................................................................................................... 45 MASCHIO/FEMMINA, UOMO E DONNA .................................................................................................. 46 LANGELO INCARNATO DI LEONARDO ............................................................................................. 47 SABATO-DOMENICA 18-19 FEBBRAIO 2012 .......................................................................................... 49 Diritto, padre, preclusione ........................................................................................................................... 49 LA CELENTANO-ISTITUZIONE ................................................................................................................. 50 SABATO-DOMENICA 25-26 FEBBRAIO 2012 .......................................................................................... 51

La pietra ....................................................................................................................................................... 51 LIBERTA CIOE ECONOMICA, E LA MISERIA INTELLETTUALE ..................................................... 52 VILE MECCANICO! ...................................................................................................................................... 53 CENSURATEMI ! .......................................................................................................................................... 54 LITALIA () FONDATA SUL LAVORO .................................................................................................. 55 OGNI UOMO HA IL SUO PREZZO ............................................................................................................. 56 SABATO-DOMENICA 3-4 MARZO 2012.................................................................................................... 57 Tuttaltro ...................................................................................................................................................... 57 FARE TESORO .............................................................................................................................................. 58 LA RIMOZIONE IN TV ................................................................................................................................. 59 BABELE.......................................................................................................................................................... 60 SCIENZA? ...................................................................................................................................................... 61 VORREI AVERE, LEGGERE ........................................................................................................................ 62 SABATO-DOMENICA 10-11 MARZO 2012................................................................................................ 63 NaCl............................................................................................................................................................. 63 SCIENZA E GIOIELLI ................................................................................................................................... 64 UNA SCIENZA DELLORIENTAMENTO .................................................................................................. 65 GLIELA ABBIAMO FATTA ANCORA! ...................................................................................................... 66 GLIELA ABBIAMO FATTA! (bis) ............................................................................................................... 67 ORTODOSSIA ................................................................................................................................................ 68 SABATO-DOMENICA 17-18 MARZO 2012................................................................................................ 69 Istituzione del pensiero (o del soggetto) ...................................................................................................... 69 VENGO/S-VENGO ........................................................................................................................................ 70 NON DARCI OGGI IL NOSTRO 18 QUOTIDIANO ................................................................................... 71 SPESE DANGOSCIA .................................................................................................................................... 72 NUOVE PIANTE, E I MIEI CENTO COETANEI ........................................................................................ 73 ASTRATTEZZA OMICIDA .......................................................................................................................... 74 SABATO-DOMENICA 24-25 MARZO 2012................................................................................................ 75 Dio lo vuole! ............................................................................................................................................ 75 LA QUESTIONE DELLA FINE DELLANALISI, O DELLA FINE DEL MONDO ................................. 76 SERIETA O DRAMMA ................................................................................................................................ 77 MALATI DI TEORIE ..................................................................................................................................... 78 NON ESISTONO PROFANI .......................................................................................................................... 79 NOME, COGNOME, NUMERO DI MATRICOLA ...................................................................................... 80 SABATO-DOMENICA 31 MARZO-1 APRILE 2012 ................................................................................... 81 Da quando sono papista ............................................................................................................................... 81 SERIETA O DRAMMA (bis) ........................................................................................................................ 82 LA SCUOLA DELLIGNORANZA PROGRESSIVA .................................................................................. 83 BUIO ARTIFICIALE ...................................................................................................................................... 84 CHI? ................................................................................................................................................................ 85 COMING SOON ............................................................................................................................................. 86 SABATO-DOMENICA 7-8 APRILE (PASQUA) 2012 ................................................................................ 87 A dopo Pasqua ............................................................................................................................................. 87 AUSTERITA BARBARIE ............................................................................................................................ 89 DEFAULT DEL POTERE .............................................................................................................................. 90 NE PIANTO NE DISINCANTO .................................................................................................................. 91 LA CONGIURA DELLA DOPPIA POVERTA............................................................................................ 92 SABATO-DOMENICA 14-15 APRILE 2012 ................................................................................................ 93 A Emmaus! .................................................................................................................................................. 93 OFFERTA DI DOMANDA ............................................................................................................................ 94 DESTINO CIOE PATOLOGIA..................................................................................................................... 95 IL COMUNISMO DEI POVERI ............................................................................................................... 96 REALTA PATOLOGICA ............................................................................................................................. 97 REALTA / REALE ........................................................................................................................................ 98

SABATO-DOMENICA 21-22 APRILE 2012 ................................................................................................ 99 Quella perfidia ........................................................................................................................................ 99 MEDIOCRITA ............................................................................................................................................. 100 VON CLAUSEWITZ E LAMORE ............................................................................................................. 101 AMORE ? .................................................................................................................................................. 103 LA MANO..................................................................................................................................................... 104 MEDEA INTRODUZIONE .......................................................................................................................... 105 SABATO-DOMENICA 28-29 APRILE 2012 .............................................................................................. 106 Medea assolta ............................................................................................................................................ 106 REGGERE ..................................................................................................................................................... 107 1 MAGGIO .................................................................................................................................................. 108 CHI SA? ........................................................................................................................................................ 109 A SUD DI NESSUN NORD ......................................................................................................................... 110 COMUNISMO .............................................................................................................................................. 111 SABATO-DOMENICA 5-6 MAGGIO 2012................................................................................................ 112 Rimprovero ................................................................................................................................................ 112 IL LECITO ................................................................................................................................................... 113 SUICIDIO DI GUERRA ............................................................................................................................... 114 SUBLIME SUICIDIO ................................................................................................................................... 115 PSICOANALISTI: A-MODO ....................................................................................................................... 116 ORIGINE DELLILLECITO ........................................................................................................................ 117 SABATO-DOMENICA 12-13 MAGGIO 2012............................................................................................ 118 Il divino cameriere ..................................................................................................................................... 118 PSICOANALISTA E CAPITALE FINANZIARIO ..................................................................................... 119 QUATTRO OSSERVAZIONI SUL CAPITALE FINANZIARIO .............................................................. 120 UN COMMENTO A IERI (TERZA OSSERVAZIONE) ............................................................................. 121 LE DUE SUPERSTIZIONI ANTICHE ........................................................................................................ 122 ECCE HOMO ................................................................................................................................................ 124 e la fecondazione eterologa ....................................................................................................................... 124 DESOLAZIONE FINANZIARIA ................................................................................................................. 125 ................................................................................................................................................................... 126 ECCE HOMO (bis) ....................................................................................................................................... 127 SABATO-DOMENICA 26-27 MAGGIO 2012............................................................................................ 128 Arcimboldo, la mantide religiosa e la vedova nera ................................................................................... 128 MANTIDE E VEDOVA ............................................................................................................................... 129 CRISI DEL PAPA NELLA CRISI ................................................................................................................ 130 IL DISPIACERE SUL PAPA........................................................................................................................ 131 DEMENTIA IN CATHEDRA PETRI .......................................................................................................... 132 IL BORGO SELVAGGIO GLOBALE ......................................................................................................... 133 SABATO-DOMENICA 2-3 GIUGNO 2012 ................................................................................................ 134 Freud papa-eremita, o Freud il confessore ................................................................................................ 134 FEMMINILE E FEMMINEO ....................................................................................................................... 136 LA FINANZA E UNETICA ....................................................................................................................... 137 DI-TELISTI DI TUTTO IL MONDO UNITEVI! ........................................................................................ 138 IO DON QUIXOTE ...................................................................................................................................... 139 UNIDEA ...................................................................................................................................................... 140 SABATO-DOMENICA 9-10 GIUGNO 2012 .............................................................................................. 141 Cinque pezzi facili sul Papa....................................................................................................................... 141 GUARIRE DA IL SOCIALE .................................................................................................................... 146 PUERILITA TEOLOGICHE ....................................................................................................................... 147 LINFERNO DEL SOCIALE .................................................................................................................... 148 LA LINGUA E IL CLERGYMAN PSICOANALITICO ............................................................................. 149 LAMORE POVERACCIO .......................................................................................................................... 150 SABATO-DOMENICA 16-17 GIUGNO 2012 ............................................................................................ 151

La vita del senso ........................................................................................................................................ 151 oppure il senso della vita o il parricidio adorante ...................................................................................... 151 NON SCHERZARE CON I TERREMOTI................................................................................................... 153 A LUNEDI PROSSIMO .............................................................................................................................. 154 PRIVILEGIO ................................................................................................................................................. 155 IL PEGGIO O IL PRIVILEGIO .................................................................................................................... 156 DAL SUBLIME AL SUBLIMACCIOSO .................................................................................................... 157 SOPRAVVIVENZA...................................................................................................................................... 158 PRIMA E POI................................................................................................................................................ 159 SABATO-DOMENICA 30 GIUGNO-1 LUGLIO 2012 .............................................................................. 160 Survival ...................................................................................................................................................... 160 COME PERDERE IL TEMPO (ANCHE IL TEMPO DELLA SCIENZA) ................................................. 162 EUROPA FALLIMENTO............................................................................................................................. 163 IL MANICOMIO GENERALE .................................................................................................................... 164 PSICOANALISI VS CRISI ........................................................................................................................... 165 LA PARTICELLA DIDDO ......................................................................................................................... 166 SABATO-DOMENICA 7-8 LUGLIO 2012 ................................................................................................. 168 Donna di provincia .................................................................................................................................... 168 PROVINCIA ................................................................................................................................................. 169 PROVINCIALISMO SESSUALE ................................................................................................................ 170 OSCURANTISMO IN PROGRESSO .......................................................................................................... 171 IL NEURONE POETA ................................................................................................................................. 172 NOTA O CATTIVA NOTIZIA .................................................................................................................... 173 SABATO-DOMENICA 14-15 LUGLIO 2012 ............................................................................................. 174 Sopravvivere insieme?............................................................................................................................... 174 RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE.......................................................................................................... 175 DOTATO A DOTARSI ................................................................................................................................ 176 SPORTELLI FILOSOFICI (1) ...................................................................................................................... 177 SPORTELLI FILOSOFICI (2) ...................................................................................................................... 178 IL DRIVER FILOSOFICO DETTO PSICOANALITICO ......................................................................... 179 e congedo estivo ........................................................................................................................................ 179 IL PRIVILEGIO ............................................................................................................................................ 181 della guarigione ......................................................................................................................................... 181 IL PRIVILEGIO ............................................................................................................................................ 186 IL SEMAFORO ROSSO ............................................................................................................................... 187 LI FERMEREMO SUL BAGNASCIUGA! .............................................................................................. 188 FEU ROUGE BIS.......................................................................................................................................... 189 IL BAGNASCIUGA MORALE ................................................................................................................... 190 PLACIDO SI CHIAMAVA ....................................................................................................................... 191 SABATO-DOMENICA 15-16 SETTEMBRE 2012 ..................................................................................... 192 Maometto e Ges....................................................................................................................................... 192 A CHE COSA SERVE UN UOMO .............................................................................................................. 193 LUNIVERSO DELLA GUARIGIONE ....................................................................................................... 194 UNA APOLOGIA DELLE IDEE ................................................................................................................. 195 NON SONO UN UOMO DI CULTURA...................................................................................................... 196 LA BELLEZZA DEL DOLORE ? ................................................................................................................ 197 SABATO-DOMENICA 22-23 SETTEMBRE 2012 ..................................................................................... 198 Islam per tutti............................................................................................................................................. 198 UNA SOLA CATTEDRA ............................................................................................................................. 200 ALTO / BASSO ............................................................................................................................................ 201 INDECENZA POLITICA ............................................................................................................................. 202 DIAVOLO VS PENSIERO ........................................................................................................................... 203 LI.V.A. MORALE ....................................................................................................................................... 204 SABATO-DOMENICA 29-30 SETTEMBRE 2012 ..................................................................................... 205

Diffamazione ............................................................................................................................................. 205 UNA DIFFAMAZIONE PUBBLICITARIA ................................................................................................ 206 RAPE VANE ................................................................................................................................................. 207 UN REGNO VIVADDIO? ............................................................................................................................ 208 FRANCESCO................................................................................................................................................ 209 MATRIMONIO-MANICOMIO ................................................................................................................... 210 SABATO-DOMENICA 6-7 OTTOBRE 2012.............................................................................................. 211 La Mamma ............................................................................................................................................. 211 IL BUON POPOLO ...................................................................................................................................... 212 REVOLUTION ............................................................................................................................................. 213 IL PARADOSSO DI ZENONE, O LA SOLITUDINE ................................................................................. 214 IL PARADOSSO DELLA DAMIGIANA E LAMORE ............................................................................. 215 COSCIENZA CONTRO ESPORTAZIONE ................................................................................................. 216 SABATO-DOMENICA 13-14 OTTOBRE 2012.......................................................................................... 217 Essere (finalmente!) un incosciente ........................................................................................................... 217 LA BUONA INTOLLERANZA ................................................................................................................... 218 CHI SA DEL RE ........................................................................................................................................... 219 GRANDE/PICCOLO (1)............................................................................................................................... 220 SABATO-DOMENICA 20-21 OTTOBRE 2012.......................................................................................... 221 Grande/piccolo di ieri ............................................................................................................................ 221 GRANDE/PICCOLO (2) E LECONOMIA ................................................................................................. 222 GRANDE/PICCOLO (3). IL PICCOLO MONDO ANTICO E IL CAPITALISMO ................................... 223 IL BUON CERVELLO ................................................................................................................................. 224 CIAMBELLONA .......................................................................................................................................... 225 CHI SA? ........................................................................................................................................................ 226 SABATO-DOMENICA 27-28 OTTOBRE 2012.......................................................................................... 227 Post Freud natum ....................................................................................................................................... 227 PERPLESSI-SMARRITI .............................................................................................................................. 229 KATE MOSS E LEQUILIBRIO.................................................................................................................. 230 FALLO! ......................................................................................................................................................... 231 A LUNEDI 5 NOVEMBRE......................................................................................................................... 232 RIBELLI O SINGLE ..................................................................................................................................... 233 SPIRITUALE ............................................................................................................................................. 234 SCOOP SULLIGNORANZA LINGUISTICA: LINNOCENZA ............................................................... 235 OBAMA AL 5%............................................................................................................................................ 236 A CHE COSA RINUNCIAMO? ................................................................................................................... 237 SABATO-DOMENICA 10-11 NOVEMBRE 2012...................................................................................... 238 La cattedra del pensiero ............................................................................................................................. 238 LE DUE COSTITUZIONI ............................................................................................................................ 239 IL PENSATORE ? ........................................................................................................................................ 240 NEVROSI PSICOLOGA, O LA SCIENZA DEL PORCO ....................................................................... 241 MEMORIAL DELLE IDEE, O GUARIGIONE ........................................................................................... 242 QUI NON E LOURDES .............................................................................................................................. 243 SABATO-DOMENICA 17-18 NOVEMBRE 2012...................................................................................... 244 Win-win Prinzip ........................................................................................................................................ 244 LUOMO E UNA ISTITUZIONE ............................................................................................................... 245 RAPPRESENTANZA ................................................................................................................................... 246 UN TRATTAMENTO ISTITUZIONALE ................................................................................................... 247 IO, VOI, LEI.................................................................................................................................................. 248 A LUNED .................................................................................................................................................... 249 LIBERTA DI PSICOLOGIA, AFFETTO, AMORE ................................................................................... 250 PATOLOGIA FILOSOFICA ........................................................................................................................ 251 INSOPPORTABILE INFINITO ................................................................................................................... 252 DEMENZA ELETTORALE ......................................................................................................................... 253

COMUNISMO .............................................................................................................................................. 254 SABATO-DOMENICA 1-2 DICEMBRE 2012 ........................................................................................... 255 Israele-Palestina......................................................................................................................................... 255 CONOSCENZA, GIUDIZIO, LIBERTA, VERITA .................................................................................. 256 DOMANDA DAMORE E POLITICA ........................................................................................................ 257 CAPITALE FINANZIARIO E SCOPO ........................................................................................................ 258 COME UN BICCHIERE DACQUA ........................................................................................................... 259 NON SI GUARISCE MAI ! .......................................................................................................................... 260 SABATO-DOMENICA 8-9 DICEMBRE 2012 ........................................................................................... 261 Obbligante non vincolante ......................................................................................................................... 261 COSTITUZIONE O UMILIAZIONE ........................................................................................................... 262 UMILIAZIONE DI MASSA ......................................................................................................................... 263 VIA DUSCITA ............................................................................................................................................ 264 TRASCENDENZA .................................................................................................................................... 265 PRUDENTIA ................................................................................................................................................. 266 SABATO-DOMENICA 15-16 DICEMBRE 2012 ....................................................................................... 267 Colpo di Stato, e di Chiesa ........................................................................................................................ 267 CHE COSA RISPETTARE? ......................................................................................................................... 269 26 UCCISI PER UN KANTIANO ................................................................................................................ 270 COSTITUZIONE AMICA ............................................................................................................................ 271 IL BUON POPOLO ...................................................................................................................................... 272 PELAGIO E AGOSTINO: WHOS AFRAID OF THE BIG BAD WOLF ? ............................................... 273

luned 9 gennaio 2012

DIO E INSODDISFATTO (IMPERFETTO) (1)


[In queste vacanze ho scritto questo articolo, che mi accingo a pubblicare a puntate.] Parlare dellimperfezione-insoddisfazione di Dio togliersi un sasso immenso dalla scarpa, che da migliaia di anni ostacola il nostro passo: neppure gli atei se lo sono tolto. Lettera di un Amico Un Amico appena ritrovato mi ha scritto il seguente rilievo, appena dopo avere ricevuto la mia recente Opera Omnia in quattro DVD: tra breve lo riferir, facendolo precedere per dagli antefatti che fanno da sfondo sul quale assume rilievo il rilievo. (segue)

marted 10 gennaio 2012

DIO E INSODDISFATTO (IMPERFETTO) (2) [Seguito di ieri.] Lo sfondo 1 io sono quello che ha distinto in Freud albero e frutto ricavando questo da quello, per poi invertire i loro rapporti individuando lalbero come pensiero (detto di natura, o salutare, o profittevole o soddisfacente) e il frutto come applicazione di quello ( detta psicoanalisi) alla cura delle patologie del pensiero stesso1: la prima delle guarigioni la fine della distinzione, patogena e schiavistica, tra psiche e spirito, scissione (schizo-frenia) del pensiero. 2 fantasia didattica: se mi capitasse davanti un Dio a propormi la vita eterna dopo la morte, dubiterei della sua seriet, intelligenza, onest: infatti, con quale certezza razionale osa farmi questa proposta, dopo che gi una volta le cose sono andate come sono andate cio male? (quella vecchia storia del peccato originale con le sue spiacevoli conseguenze): mi accontento di avere campato una vita per quanto possibile con una decente moralit intellettuale2, e sapendo 1. che c anche una moralit indecente, 2. che la moralit anzitutto intellettuale (o discorsiva). Con altre parole: non ho alcuna angoscia di morte da riparare in un qualche Dio, langoscia di vita non di morte (largomento di Pascal, la scommessa, non solo disonesto ma anche falso): a supporlo esistente, Dio stesso si sentirebbe ingiuriato da Pascal, e rifiuterebbe ogni conversione in articulo mortis (ma per chi mi prendete?, mi sembra di sentirlo, insomma non sono blasfemo). Voglio peggiorare le cose, con lulteriore fantasia che un Dio brutale compia il volgare stucchevole miracolo di farmi risorgere senza prima avermi consultato, ossia con uno scherzo-daDio pi grave del vecchio buon scherzo-da-prete: in questo caso io diventerei suo Giudice senza superbia alcuna, cosa che Lui non si potrebbe permettere. Il rilievo Il rilievo dellAmico stato questo: [] quello che pi mi stupisce/interessa/incuriosisce in te linteresse per il cristianesimo, addirittura cattolico romano [...]: (segue)
1

Questo stato il mio primo contributo generale, tuttuno con il concetto di pulsione come legge di moto dei corpi umani e come legislazione operata dal pensiero, pensiero essa stessa, non istinto o animalit umana. Il secondo consistito nel sostituire alloggetto, terzo articolo della legge di moto, la materia prima e i suoi succedanei fino a soddisfazione-conclusione del moto tra partner per un profitto. 2 Questo un pleonasmo: la moralit intellettuale.

Mercoled 11 gennaio 2012

PENSCOLA [Interrompo per un giorno la serie di puntate iniziate luned, riprender domani.] Nel sonno dellultima notte ho pensato - antiquatamente sognato, infatti dopo Freud quando usiamo ancora questo verbo siamo come scimmioni non ancora scesi dalla pianta Penscola, e mi sono subito levato per segnarlo (il pensiero). Al momento non ne ho cavato gran che - vero che lho subito associato con Multatuli, non senza frutto n ragione, ma per ora non ne faccio uso -, salvo decidere che al pi presto mi sarei rimesso a Google. Ho fatto bene, perch il divino Google mi ha poi informato che si tratta di una cittadina americana, capitale di una contea dello stato della Florida sul golfo del Messico: ho vagamente ricordato che ne ero gi informato, e che ne avevo trattenuto un senso di sarcasmo come di uno che dicesse a un altro Io penso, invece tu pensacoli: cio uno dei neologismi dellumiliazione del pensiero, come fidanzatini che mi fa giustificare lespressione Ho ucciso per molto meno!: uno degli scherzi da pr della coscienza clericale (anche fuori dalle religioni: la Modernit ha secolarizzato il Preteterno): il mondo non ha gradito che Freud svergognasse lincoscienza criminale della coscienza clericale. Ma preferisco lasciare questo Penscola nello stato il cui ho lasciato il pensiero-sogno Quoniora, di cui dopo anni non sono venuto a capo: mi servono a riconoscere che dispongo di unattivit di pensiero gratuita, detta bene o male inconscio, che si tiene le mani libere per interventi non programmati, e agisce come un estraneo: oggi valuto la seriet di una persona dal pari realismo con cui prende un suo lapsus e la situazione economica. Lirrealismo irrealizza il pensiero: e fa appello al concreto.

10

gioved 12 gennaio 2012

DIO E INSODDISFATTO (IMPERFETTO) (3) [Seguito di luned e marted.] Convengo Ne convengo secondo i due momenti del rilievo stesso3, a. e b. 1 il Ges-pensiero Premetto che non mi occupo preliminarmente della storicit individuale del personaggio, bens del fatto che entro pochi decenni del primo secolo dellera detta appunto cristiana - inutile tirare sul prezzo quanto al tempo - si costituito un pensiero riferito a questo nome, che posso anche chiamare il Ges-pensiero o pensiero-di-Cristo, pensiero di pensatore a pieno titolo, metafisico. I due momenti a.e b.: a. Scoop Prendo dapprima la via pi breve, annotando che in tale (Ges)-pensiero trova posto nientemeno che il desiderio-pensiero che la vita-moto del corpo riprenda incessantemente dopo la morte come incidente effettivo ma effimero: non mi risulta che qualcuno abbia osservato (allora sto facendo uno scoop) che la cosiddetta ascensione denota un desiderio4, ben altro della sublime banalit del miracolo della resurrezione che getta fumo negli occhi: un miracolo peraltro pericolosissimo, se mancasse il sapere certo che non ricomincer tutto daccapo (peccato originale): una persona di buon senso non potrebbe desiderare con certezza di fare un altro giro di quella che in ogni caso non stata una bella danza, malgrado tante cose interessanti quando va bene. Un simile pensiero-desiderio contrasta tutto il pensiero antico, greco anzitutto, non meno che tutto il pensiero corrente: siamo melanconici, in psicologia il principio di piacere non vincente: ma almeno chiaro, contrariamente a un secolo di Psicologia, che ogni psicologia filosofia, e che la psicologia nel bene o nel male metafisica, o meta-psicologia come la chiamava Freud: quella del Ges-pensiero una meta-psicologia, come lo quella di Freud in contrario ad altre: osservo da anni che come metafisico che Freud stato slealmente combattuto. (segue)

Prendo nota che in esso si osserva un mio interesse per il cristianesimo: ora, questa parola informa che ambedue siamo stati dei giovanissimi - diciamo fine 50 inizio 60 -, e che allepoca il cristianesimo suscitava ancora interesse, sia pure per opposte ragioni: oggi direi che non ne suscita nessuno, eccetto che in quei musulmani fanatici che trovano i cristiani ancora abbastanza interessanti da massacrarli. 4 Lascensione dovrebbe essere la prima festivit del cristianesino, designando non il solito stupefacente miracolo bens un successo del pensiero.

11

venerd 13 gennaio 2012

DIXI ET SALVAVI ANIMAM MEAM [Terminer sabato-domenica la sequenza finora di tre puntate iniziata luned.] Supponendola detta da un pio cristiano, questa frase - dixi et salvavi animam meam - ci sembrerebbe ovvia - e sbaglieremmo, perch quando mai un cristiano, a parte me, ha mai correlato la propria salvezza con un proprio atto anzi latto del dire? -, mentre invece stata detta-scritta da Karl Marx nel 1875 come chiusa della sua giustamente furibonda Critica del programma di Gotha (chi interessato otterr dal Solito Google rapide e facili informazioni). Il senso della frase deriva dal fatto che Marx aveva deciso di non rendere ancora pubblica questa sua violenta requisitoria (resa poi pubblica con mitigazioni da F. Engels nel 1891, come esecutore testamentario, dopo la morte di Marx nel 1883): mi basta per ora, dice Marx, che io labbia scritta, cio un atto, come si dice fatta!. Come vorrei che tanti clienti di analista, e prima di loro tanti poi analisti, compissero latto non meno modesto che universale del dixi di Marx. Io lo posso dire perch lho fatto, la mia Opera omnia recente che stata una sorpresa anche per me: se dovesse darsi un Giudizio Universale, di cui non mi manca il concetto, io gli sono tranquillamente preparato da tempo, anche con la certezza di avere il favore del Giudice designato e dei suoi iniziali partner, e trovandomi il terreno gi preparato da Freud, che nutre il mio stesso pensiero dato che io nutro il suo: posso prestargli la frase di Marx, e in fondo la presto anche a J. Lacan: e la presto anche a Ges, che sapeva che nessuno lo avrebbe guardato nel becco, come si constata da duemila anni (e come ripeto nella sequenza iniziata luned).

12

sabato-domenica 14-15 gennaio 2012

SABATO-DOMENICA 14-15 GENNAIO 2012 in anno 155 post Freud amicum natum Dio insoddisfatto (imperfetto) (4 e fine) [Termino oggi la sequenza con questo titolo di luned-marted-gioved.] b. Metafisica Io ho individuato il Ges-pensiero, a lungo negato: non stato difficile bens difficilissimo, come tutto ci che facile perch a portata di mano, ma langoscia (rimozione) impedisce di allungarla: bastato stilare una lista di proposizioni, o frasi, dotate di significato raccolte da quei famosi quattro Libretti, per cogliere un pensiero propriamente metafisico. In capo alla lista ne ho posto due: 1. una antiontologica, che asserisce che lalbero, lente parmenideo poi moderno, si giudica dal suo frutto, non dallalbero o ente, il che fa di Ges il capofila di un nuovo pensiero rispetto ai Greci; 2. una fondatrice di una nuova morale, che asserisce che puro o impuro non ci che entra nel corpo di un uomo ma ci che ne esce, ossia il discorso. Ne risulta, nel Ges-pensiero, il disegno di un uomo nuovo rispetto alluomo vecchio, questultimo viziato da quattro Teorie che ho individuato grazie a Freud (riassumo il pi volte detto), e di cui il Ges-pensiero esente: 1 la Teoria dellistinto in particolare sessuale (o delluomo come animale, razionale, politico, grazioso e benigno), 2 la Teoria dellamore come innamoramento, 3 la Teoria ontologica, 4 la Teoria religiosa. In seguito al Ges-pensiero noi cristiani abbiamo subito un effetto da eccesso di uomo nuovo ossia di guarigione, quelleffetto che in psicoanalisi chiamiamo reazione terapeutica negativa: ci siamo allora affrettati a convertirci fin da subito a Platone e alla Scuola di Atene, pi tardi a Kant e a Kierkegaard5, infine alla Psicologia novecentesca che ha nella banalit la sua forza. A un tale pensiero va il mio ossequio razionale, trovandolo consistente e innocente. 2 Un Ordinamento e il suo carrozzone Distinguo I. lOrdinamento dal suo II. carrozzone, quello risultante dalla reazione terapeutica negativa. I. il primo, di cui ho gi scritto, lOrdinamento giuridico detto Chiesa composto di quattro capitoli: 1 il Ges-pensiero, 2 il papa, 3 la messa, 4 i dogmi6:
Ci sono stati nel 900 dei cattolici doc dediti allevangelizzazione kierkegaardiana del cristianeimo, con stupefacente successo. 6 Ho una speciale stima per i dogmi cattolici: ho pi che limpressione che pochissimi si siano accorti delle proposizioni in cui consistono (per esempio della distinzione genitus/factus, quasi inavvertita nei diciassette secoli che ci separano da essa).
5

13

non lo ho rinnegato, al contrario rimango Socio di diritto della Societ che ne costituita. II. la parola carrozzone non ingiuriosa n blasfema, bens descrive il continuo compromesso instabile (e talora comico, a volte crudele) della storia di tale Societ, continuo nello spostare sempre in avanti le sue contraddizioni (la rimozione del pensiero): roba da Guinness dei primati nellerrore: lo accetto senza sbattezzarmi perch pur sempre fa il suo mestiere di carrozzone ossia scarrozza, scarrozza nella rimozione quel Ges-pensiero che altrimenti nessuno scarrozzerebbe (ho gi fatto osservare che la rimozione come un freezer). Un carrozzone non si riforma, lo si lascia incedere nella sua andatura da ubriaco, e in ci sono contrario a Lutero con la sua ecclesia semper reformanda, in cui si mettono delle toppe peggiori del buco (la ri-forma un re-make peggiorativo): un esempio ridicolo stato la ri-forma della vecchia talare del prete sostituita con il clergyman, con il che si dava fissazione aggravata del clericalismo, versione militare della suddetta Societ (Ordine non milizia, sia pure ridotta a distintivo)7. Alfa e omega Avere sotto mano il pensiero il Cristo - dico bene sotto mano come manuale, enchiridion -, offre il destro di venire a capo della pi smargiassa delle parole della storia linguistica, Dio: Ges, di essere Dio se ne infischiava (osservazione gi di San Paolo), e allo stesso tempo nella sua virtuosa arroganza a muso duro si comportava veramente da Dio, e in questo momento possiamo comprendere, indipendentemente da ogni dubbia fede, quella vecchia storia che detta incarnazione. Ripartiamo, come nel Prologo di Giovanni, da In principio era il pensiero et coetera: ma il pensiero come tale non conosce soddisfazione, perch questa significa portare a buon termine, passaggio attivo a una meta, per-ficere, gut-machen, perfezione8 come conclusione logica e pratica9 di un moto:
La toppa peggiore del buco Lutero lha messa suonando la fanfara assordante della parola fede: ha insistito che bisognava averla, anzich constatare che da quindici secoli rimaneva come significante privo di significato o concetto (non diversamente dalla parola amore). La comicit di J. Lacan era rigorosa quando diceva: Non si sa mai bene che cosa credono quelli che credono, e che cosa non credono quelli che non credono. Da tempo propongo lunico concetto o significato possibile di fede: quello di giudizio (come tale razionale) di affidabilit, fondato su consistenza e innocenza del pensiero. 8 Tutto il pensiero greco antico si adoperato con ogni mezzo a tenerci ben lontani dal pensare la per-fezione come conclusione-meta di un moto, fissando il pensiero allidea che la perfezione sia quella del cerchio, che realmente non esiste (si poi aggiunta la perfezione come armonia, donde il sarcasmo delle arpe paradisiache e la brutalit dellarmonia da marcia militare). Ho gi scritto che il contemplare il solo divenire accanto allessere mi apparso come il grande trucco dei Greci, a scapito o censura dellaccadere, il geschehen freudiano: ad essi non piaceva il futuro anteriore (sar-stato) come tempo dellaccadere, o anche la distinzione tra ante-fatto e fatto: o anche il concetto di materia prima come risultante da unelaborazione, il che implica che anche un pensiero, in quanto elaborato elaborabile, passa allo status di materia: che orrore!, trattare unIdea come farina, una materia prima ulteriormente elaborabile: il dogmatismo perverso non lo ammette. 9 Nella storia del pensiero, non si mai trattato daltro che di pensiero, riuscito o fallito, della soddisfazione, o anche dellorientamento. Si stenta a riconoscere che riuscita o fallimento non sono della soddisfazione bens del pensiero di essa, che nella loro reale distinzione atto e pensiero dellatto co-incidono.
7

14

senza moto il pensiero resta tecnicamente nella condizione catatonica: al pensiero non resta che pensare, salvo annullarsi, la condizione della soddisfazione, che un moto: questa condizione il corpo definito come mezzo e articolazione del moto (materia di motricit e sensibilit del pensiero) per la soddisfazione-conclusione come opera del pensiero come legislatore del moto10: lincarnazione (continuo a parlarne come di un pensiero di successo) non poteva che incontrare lo sfavore di Platone, che non poteva ammettere che la perfezione ha il corpo come condizione11. Fin che il pensiero in pace, ossia non negato, la parola Dio ha un significato, ossia pu ricorrere fungibilmente come un nome del pensiero, con la sua modesta onnipotenza e infinitezza: e anche la parola ateismo ha un significato, quello di ostilit al pensiero come negazione di esso (che in Freud si chiama anche parricidio): invece in quella particolare negazione del pensiero che la rimozione, il rimosso (il pensiero) ritorna come nevrosi e religione, in cui Dio rimane come significante alla lacaniana ossia senza significato o concetto, tale che se acquisisse un significato sarebbe quello stesso di ateismo: di cui la religione lassicurazione gratuita di massa, ateismo senza pensiero dellateismo (bravo!, davvero ben pensato!) Il modo ordinario di negazione del pensiero molto pratico, si tratta di umiliazione del pensiero: la sua umiliazione principale principiale, essa consiste nella sua divisione in psiche/spirito, basso/alto, istinto/ragione, animale/razionale, animale/politico, animal/grazioso e benigno, che oltre che patologica schiavistica (divide et impera): la stessa divisione di classe impensabile senza questa divisione, indipendentemente dal caso che le classi alte siano di una volgarit da vomitare. Ometto, perch bisogna finire, altri pensieri e alcune correzioni.

10

La soddisfazione ben definita metaforicamente da Gn 2, 5, dove dice chenon cera uomo per coltivare il suolo, ossia per un lavoro a meta, o frutto, e il lavoro dapprima e sempre di pensiero. Considero ragionevolmente certo che Voltaire abbia preso da qui nel suo il faut cultiver son jardin, di cui anche Freud stato entusiasta. 11 Tra gli esempi di perfezione, ho incessantemente riferito quello del bambino che a due anni di vita ha superato Mozart due volte.

15

luned 16 gennaio 2012

R. T. N. Acronimo di reazione terapeutica negativa: nessuno arriva al sapere o scienza prima di sapere la reazione terapeutica negativa insieme alla formazione reattiva. Le curve delluna e dellaltra (ma si tratta poi di unidentica curva) si impennata dopo Freud: ma ieri ho introdotto una novit storiografica osservando lincremento esponenziale della r. t. n. a partire dallinizio dellera cristiana: facendo eco a un celebre detto, dove abbond la grazia ivi abbond il peccato.

16

marted 17 gennaio 2012

DIXI ET SALVAVI Lo ripeto - dopo venerd 13 gennaio cui raccomando di tornare - oggi che devo occuparmi di nuovo della mia cordialit: riprender, posta la buona cordialit, luned 23 gennaio.

17

luned 23 gennaio 2012

IL MIRACOLO DELLA FORMA Questo sar il mio consueto intervento finale nel Corso del sabato mattina12, che ho pregato Raffaella Colombo di leggere in mia assenza. Lo intitolo Miracolo, sapendomi al di sopra di ogni sospetto di miracolismo, potrebbero infatti darmi il Nobel per la miscredenza. Miracolo significa semplicemente che la natura supplementata da qualcosa che assolutamente non natura e non ne prodotto. Prima che da Freud, parto dal miracolo individuato da Kelsen: che distingue, nella realt umana, una causalit giuridica, non naturale, dalla causalit naturale, che natura: nel mondo della natura si introdotta limputabilit e la sua legge-legame sociale, che lo unifica13 in modo diverso dalla causalit naturale, pur rispettandola pienamente. Mi riconosco il merito di avere collegato (anni 70) il miracolo kelseniano con il miracolo freudiano. Il miracolo freudiano designato dalla parola pulsione: il corpo umano (naturale) privo di leggi di moto naturali, che nel lessico tradizionale sono dette istinti: la legge di moto dei corpi umani, quella stessa che li rende umani, non ha fonte nella natura, e come tale un miracolo, e la sua esistenza concettuale ha iniziato a sgrezzarsi con la parola freudiana pulsione. Di essa ho poi riconosciuto A. il formalismo (il non essere definita da alcun contenuto), e B. la positivit ossia lessere posta (atto) dagli uomini: giustizia fatta, in unione con Kelsen, del giusnaturalismo, secondo una unione norma-pulsione inattesa da Kelsen. Il miracolo nella, non dalla, natura non finisce qui: c anche quello penoso e inquinante che inizia con la patologia della nevrosi, e prosegue con la perversione, che quella contraffazione non della natura bens del miracolo nella natura che esita nella menzogna sullesistenza della nevrosi (e specialmente nella negazione dellangoscia come radicalmente distinta dalla paura). Le specie della perversione si prestano a classificazioni diverse, qui mi accontento di enumerare 1. sadismo e formazione reattiva, 2. masochismo, 3. feticismo specificatosi sociologicamente in tempi recenti come pedofilia. In generale anzi in generalissimo: il miracolo il pensiero.
Sabato 17 gennaio 2012, seduta intitolata Insipidezze giusnaturalistiche, con interventi di Giulia Contri, Vera Ferrarini, Gabriella Pediconi. 13 Sto insinuando che la problematica novecentesca della scienza unificata ( unified science) nata facendo i conti senza loste.
12

18

Termino da dove vorrei ricominciare. Negli ultimi tempi assistiamo a una nuova stagione della divulgazione scientifica: alludo ai libretti distribuiti con la grande stampa quotidiana, come sempre a partire dai Greci (Pitagora, Euclide ): io dico che c sapere, scienza, non nozionismo ingenuo con i calzoni corti, quando il sapere riguarda in partenza il miracolo di cui ho parlato: e senza boyscoutismo religioso in nessuno dei due versanti di una diatriba sul creazionismo, che sempre servita soltanto a giustificare i propri paludamenti con le relative prebende. Chi non sa della perversione non sa nulla. Freud, con Kelsen, ha dato alla scienza il sussidio necessario a che questa non si dissolvesse nella letteratura, e questultima in un chiacchiericcio psico(pato)logico che solo la versione escatologica se non scatologica della notte nera hegeliana.

19

marted 24 gennaio 2012

VIRTUOSA ARROGANZA Ho appena rivisto con entusiasmo Il Marchese del Grillo di M. Monicelli, 1981, con un magnifico Alberto Sordi: questi recita lopposto di quella manciatina di umanit allitaliana che ne conosciamo abitualmente, lumiliazione collettiva di base sopportata con valore dalla mediocrit come soluzione sfuggente: unapologia non mediocre della mediocrit resta da scrivere da un Flaubert di 2 grado. Alto e ricco aristocratico della Roma papale di Pio VII durante loccupazione napoleonica, incarna in funzione catartica degna della tragedia greca la pi insopportabile arroganza del potente sempre certo dellimpunit: in una scena in cui affrontato alla plebe romana, dichiara spudoratamente: Io sono quel che sono, e voi non siete un c..zo. Magnifico!, in unepoca in cui siamo tutti grigiamente buoni (italiani, europei, democratici o repubblicani americani, resta da sperare in un po di cattiveria cinese) , sadismo gogo come certi nebbioni imperscrutabili del passato.

20

mercoled 25 gennaio 2012

CADUTA IN DESUETUDINE Se la soluzione non la rivoluzione violenta, ma neppure la riforma (ma non si capisce ci che dico), resta la caduta in desuetudine, la dis-etica, la de-Sittlichkeit, insomma la moralit (una faccenda di pensiero): quanto alla patologia, la guarigione. Non ricordo di avere mai scritto un appunto cos breve.

21

gioved 26 gennaio 2012

MIRACOLO SEMPER CONDENDUM Ha replicato Maria Delia Contri al mio Il miracolo della forma di luned 23 gennaio, che: Il miracolo in ogni caso non solo quello dellemergere del pensiero come supplemento alla natura, fosse pure nella forma peggiore [suggerisco di rileggere il mio articolo]: quel che si teme che questo miracolo sia semper condendum. Anche i rivoluzionari pi scatenati poi vogliono segnare la fine della storia e cominciano a comportarsi da teologi, ossia a cercare in unautorit esterna, magari nella scienza, il fondamento di questa fine.

22

venerd 27 gennaio 2012

LASCIATE CHE I MORTI Chi non ricorda questa frase? (se non la ricorda o non la conosce, pazienza, si informi). Non guarisce chi non la ascolta, e resta attaccato alle vecchie storie: significa che resta malato di causalit, malato. O anche, che resta privo di desiderio: il desiderio suscettibilit a un eccitamento che non si ancora fatto avanti, cio realistico: corrisponde benissimo allespressione corrente mi tira, che per stata diffamata specializzandola nellinesistente causalit sessuale, perch siamo sempre in cerca di obiezioni. La suddetta suscettibilit ho chiamato non obiezione di principio: lostilit alleccitamento, ostilit di principio perch esso non si ancora fatto avanti. Lostilit si camuffa abbastanza bene, per esempio nella vecchia raccomandazione al bambino non accettare regali dagli estranei, equivalente alla Teoria antieconomica che esiste un solo sportello: non ancora stato concepito lAntitrust psicologico. Il Monopolio psicologico lunico che rester, vicino com allentropia (economica) assoluta. E a questo mediocre monopolio che si riduce il Potere spirituale, la quarta Tentazione di Assassinio nella Cattedrale.

23

sabato-domenica 28-29 gennaio 2012

SABATO-DOMENICA 28-29 GENNAIO 2012 in anno 155 post Freud amicum natum Apologia del salmone Sarebbe unapologia pro vita mea come vita controcorrente, come fa il salmone che risale le cascate: ma non sarebbe una grande apologia, non stata una faccenda cos lineare e muscolare (nulla lineare e muscolare, e la violenza deriva da una tale Idea). Lintelletto, retto o storto che sia, la massima forza che esista, ma la sua forza non analoga a quella muscolare, nellassociazione tra osservazione e inferenza applicata illimitatamente, infinitamente. In breve quel pensiero di natura, e istituzione del pensiero, che ho disegnato rileggendo Freud, e che poi ha ritrovato la psicoanalisi come sua applicazione, lho successivamente rintracciato come il Ges-pensiero di qualche tempo prima, e senza neppure presupporre lesistenza storica dellindividuo: dire che sono andato contro ogni corrente moderato, cos come vero dire che sono moderato, mite. E ci che ho riassunto nelle pagine che seguono, scritte in quattro tappe, ora riunite, tra luned 9 gennaio e sabato-domenica 14-15 gennaio con il titolo: DIO E INSODDISFATTO (IMPERFETTO) Fine Parlare dellimperfezione-insoddisfazione di Dio togliersi un sasso immenso dalla scarpa, che da migliaia di anni ostacola il nostro passo: neppure gli atei se lo sono tolto. I Lettera di un Amico Un Amico appena ritrovato mi ha scritto il seguente rilievo, appena dopo avere ricevuto la mia recente Opera Omnia in quattro DVD: tra breve lo riferir, facendolo precedere per dagli antefatti che fanno da sfondo sul quale assume rilievo il rilievo. II Lo sfondo 1 io sono quello che ha distinto in Freud albero e frutto ricavando questo da quello, per poi invertire i loro rapporti individuando lalbero come pensiero (detto di natura, o salutare, o

24

profittevole o soddisfacente) e il frutto come applicazione di quello ( detta psicoanalisi) alla cura delle patologie del pensiero stesso14: la prima delle guarigioni la fine della distinzione, patogena e schiavistica, tra psiche e spirito, scissione (schizo-frenia) del pensiero. 2 fantasia didattica: se mi capitasse davanti un Dio a propormi la vita eterna dopo la morte, dubiterei della sua seriet, intelligenza, onest, e perfino della sua salute mentale: infatti, con quale certezza razionale osa farmi questa proposta, dopo che gi una volta le cose sono andate come sono andate cio male? (quella vecchia storia del peccato originale con le sue spiacevoli conseguenze): mi accontento di avere campato una vita per quanto possibile con una decente moralit intellettuale15, e sapendo 1. che c anche una moralit indecente, 2. che la moralit anzitutto intellettuale (o discorsiva). Con altre parole: non ho alcuna angoscia di morte da riparare in un qualche Dio, langoscia di vita non di morte (largomento di Pascal, la scommessa, non solo disonesto ma anche falso): a supporlo esistente, Dio stesso si sentirebbe ingiuriato da Pascal, e rifiuterebbe ogni conversione in articulo mortis (ma per chi mi prendete?, mi sembra di sentirlo, insomma non sono blasfemo). Voglio peggiorare le cose, con lulteriore fantasia che un Dio brutale compia il volgare stucchevole miracolo di farmi risorgere senza prima avermi consultato, ossia con uno scherzo-daDio pi grave del vecchio buon scherzo-da-prete: in questo caso io diventerei suo Giudice senza superbia alcuna, cosa che Lui non si potrebbe permettere. III Il rilievo Il rilievo dellAmico stato questo: [] quello che pi mi stupisce/interessa/incuriosisce in te linteresse per il cristianesimo, addirittura cattolico romano [...]: IV Convengo Ne convengo secondo i due momenti del rilievo stesso16, 1 e 2. 1 il Ges-pensiero
14

Questo stato il mio primo contributo generale, tuttuno con il concetto di pulsione come legge di moto dei corpi umani e come legislazione operata dal pensiero, pensiero essa stessa, non istinto o animalit umana. Il secondo consistito nel sostituire alloggetto, terzo articolo della legge di moto, la materia prima e i suoi succedanei fino a soddisfazione-conclusione del moto tra partner per un profitto. 15 Questo un pleonasmo: la moralit intellettuale. 16 Prendo nota che in esso si osserva un mio interesse per il cristianesimo: ora, questa parola informa che ambedue siamo stati dei giovanissimi - diciamo fine 50 inizio 60 -, e che allepoca il cristianesimo suscitava ancora interesse, sia pure per opposte ragioni: oggi direi che non ne suscita nessuno, eccetto che in quei musulmani fanatici che trovano i cristiani ancora abbastanza interessanti da massacrarli.

25

Premetto che non mi occupo preliminarmente della storicit individuale del personaggio, bens del fatto che entro pochi decenni del primo secolo dellera detta appunto cristiana - inutile tirare sul prezzo quanto al tempo - si costituito un pensiero riferito a questo nome, che posso anche chiamare il Ges-pensiero o pensiero-di-Cristo, pensiero di pensatore a pieno titolo, metafisico. a. Scoop Prendo dapprima la via pi breve, annotando che in tale (Ges)-pensiero trova posto nientemeno che il desiderio-pensiero personale che la vita-moto del corpo riprenda incessantemente dopo la morte come incidente effettivo ma effimero: non mi risulta che qualcuno abbia osservato (allora sto facendo uno scoop) che la cosiddetta ascensione denota un desiderio17, ben altro della sublime banalit del miracolo della resurrezione che getta fumo negli occhi: un miracolo peraltro pericolosissimo, se mancasse il sapere certo che non ricomincer tutto daccapo (peccato originale): una persona di buon senso non potrebbe desiderare con certezza di fare un altro giro di quella che in ogni caso non stata una bella danza, malgrado tante cose interessanti quando va bene. Un simile pensiero-desiderio contrasta tutto il pensiero antico, greco anzitutto, non meno che tutto il pensiero corrente: siamo melanconici, in psicologia il principio di piacere non vincente: ma almeno chiaro, contrariamente a un secolo di Psicologia, che ogni psicologia filosofia, e che la psicologia nel bene o nel male metafisica, o meta-psicologia come la chiamava Freud: quella del Ges-pensiero una meta-psicologia, come lo quella di Freud in contrario ad altre: osservo da anni che come metafisico che Freud stato slealmente combattuto. b. Metafisica Io ho individuato il Ges-pensiero, a lungo negato: non stato difficile bens difficilissimo, come tutto ci che facile perch a portata di mano, ma langoscia (rimozione) impedisce di allungarla: bastato stilare una lista di proposizioni, o frasi, dotate di significato raccolte da quei famosi quattro Libretti, per cogliere un pensiero propriamente metafisico. In capo alla lista ne ho posto due: 1. una antiontologica, che asserisce che lalbero, lente parmenideo poi moderno, si giudica dal suo frutto, non dallalbero o ente, il che fa di Ges il capofila di un nuovo pensiero rispetto ai Greci; 2. una fondatrice di una nuova morale, che asserisce che puro o impuro non ci che entra nel corpo di un uomo ma ci che ne esce, ossia il discorso. Ne risulta, nel Ges-pensiero, il disegno di un uomo nuovo rispetto alluomo vecchio, questultimo viziato da quattro Teorie che ho individuato grazie a Freud (riassumo il pi volte detto), e da cui il Ges-pensiero esente: 1 la Teoria dellistinto in particolare sessuale (o delluomo come animale, razionale, politico, grazioso e benigno), 2 la Teoria dellamore come innamoramento, 3 la Teoria ontologica, 4 la Teoria religiosa.

17

Lascensione dovrebbe essere la prima festivit del cristianesino, designando non il solito stupefacente miracolo bens un successo del pensiero.

26

In seguito al Ges-pensiero noi cristiani abbiamo subito un effetto da eccesso di uomo nuovo ossia di guarigione, quelleffetto che in psicoanalisi chiamiamo reazione terapeutica negativa: ci siamo allora affrettati a convertirci fin da subito a Platone e alla Scuola di Atene, pi tardi a Kant e a Kierkegaard18, infine alla Psicologia novecentesca che ha nella banalit la sua forza. A un tale pensiero va il mio ossequio razionale, trovandolo consistente e innocente: ho gi dichiarato che sono un uomo di fede perch - caso molto raro - a questa parola so assegnare un significato, quello di giudizio razionale di af-fidabilit fondato su consistenza e innocenza: a costo di intrecciare un interessante dibattito con chi replicasse che un tale giudizio non ha applicazioni. 2 Un Ordinamento e il suo carrozzone Distinguo I. lOrdinamento dal suo II. carrozzone, quello risultante dalla reazione terapeutica negativa. I. il primo, di cui ho gi scritto, lOrdinamento giuridico detto Chiesa composto di quattro capitoli: 1 il Ges-pensiero, 2 il papa, 3 la messa, 4 i dogmi19: non lo ho rinnegato, al contrario rimango Socio di diritto della Societ che ne costituita. II. la parola carrozzone non ingiuriosa n blasfema, bens descrive il continuo compromesso instabile (e talora comico, a volte crudele) della storia di tale Societ, continuo nello spostare sempre in avanti le sue contraddizioni (la rimozione del pensiero): roba da Guinness dei primati nellerrore: lo accetto senza sbattezzarmi perch pur sempre fa il suo mestiere di carrozzone ossia scarrozza, scarrozza nella rimozione quel Ges-pensiero che altrimenti nessuno scarrozzerebbe (ho gi fatto osservare che la rimozione come un freezer). Un carrozzone non si riforma, lo si lascia incedere nella sua andatura da ubriaco, e in ci sono contrario a Lutero con la sua ecclesia semper reformanda, in cui si mettono delle toppe peggiori del buco (la ri-forma un re-make peggiorativo): un esempio ridicolo stato la ri-forma della vecchia talare del prete sostituita con il clergyman, con il che si dava fissazione aggravata del clericalismo, versione militare della suddetta Societ (Ordine non milizia, sia pure ridotta a distintivo)20. V Alfa e omega
18

Ci sono stati nel 900 dei cattolici doc dediti allevangelizzazione kierkegaardiana del cristianeimo, con stupefacente successo. 19 Ho una speciale stima per i dogmi cattolici: ho pi che limpressione che pochissimi si siano accorti delle proposizioni in cui consistono (per esempio della distinzione genitus/factus, quasi inavvertita nei diciassette secoli che ci separano da essa). 20 La toppa peggiore del buco Lutero lha messa suonando la fanfara assordante della parola fede: ha insistito che bisognava averla, anzich constatare che da quindici secoli rimaneva come significante privo di significato o concetto (non diversamente dalla parola amore). La comicit di J. Lacan era rigorosa quando diceva: Non si sa mai bene che cosa credono quelli che credono, e che cosa non credono quelli che non credono. Da tempo propongo lunico concetto o significato possibile di fede: quello di giudizio (come tale razionale) di affidabilit, fondato su consistenza e innocenza del pensiero.

27

Avere sotto mano il pensiero il Cristo - dico bene sotto mano come manuale, enchiridion -, offre il destro di venire a capo della pi smargiassa delle parole della storia linguistica, Dio: Ges, di essere Dio se ne infischiava (osservazione gi di San Paolo), e allo stesso tempo nella sua virtuosa arroganza a muso duro si comportava veramente da Dio, e in questo momento possiamo comprendere, indipendentemente da ogni dubbia fede, quella vecchia storia che detta incarnazione. Ripartiamo, come nel Prologo di Giovanni, da In principio era il pensiero et coetera: ma il pensiero come tale non conosce soddisfazione, perch questa significa portare a buon termine, passaggio attivo spazio-temporale a una meta, per-ficere, gut-machen, perfezione21 come conclusione logica e pratica22 di un moto: senza moto il pensiero resta tecnicamente nella condizione catatonica: al pensiero non resta che pensare, salvo annullarsi, la condizione della soddisfazione, che un moto: questa condizione il corpo definito come mezzo e articolazione del moto (materia di motricit e sensibilit del pensiero) per la soddisfazione-conclusione come opera del pensiero come legislatore del moto23: lincarnazione (continuo a parlarne come di un pensiero di successo) non poteva che incontrare lo sfavore di Platone, che non poteva ammettere che la perfezione ha il corpo come condizione24. Fin che il pensiero in pace, ossia non negato, la parola Dio ha un significato, ossia pu ricorrere fungibilmente come un nome del pensiero, con la sua modesta onnipotenza e infinitezza: e anche la parola ateismo ha un significato, quello di ostilit al pensiero come negazione di esso (che in Freud si chiama anche parricidio): invece in quella particolare negazione del pensiero che la rimozione, il rimosso (il pensiero) ritorna come nevrosi e religione, in cui Dio rimane come significante alla lacaniana ossia senza significato o concetto, tale che se acquisisse un significato sarebbe quello stesso di ateismo: di cui la religione lassicurazione gratuita di massa, ateismo senza pensiero dellateismo (bravo!, davvero ben pensato!)

Tutto il pensiero greco antico si adoperato con ogni mezzo a tenerci ben lontani dal pensare la per-fezione come conclusione-meta di un moto, fissando il pensiero allidea che la perfezione sia quella del cerchio, che realmente non esiste (si poi aggiunta la perfezione come armonia, donde il sarcasmo delle arpe paradisiache e la brutalit dellarmonia da marcia militare). Ho gi scritto che il contemplare il solo divenire accanto allessere mi apparso come il grande trucco dei Greci, a scapito o censura dellaccadere, il geschehen freudiano: ad essi non piaceva il futuro anteriore (sar-stato) come tempo dellaccadere, o anche la distinzione tra ante-fatto e fatto: o anche il concetto di materia prima come risultante da unelaborazione, il che implica che anche un pensiero, in quanto elaborato elaborabile, passa allo status di materia: che orrore!, trattare unIdea come farina, una materia prima ulteriormente elaborabile: il dogmatismo perverso non lo ammette. 22 Nella storia del pensiero, non si mai trattato daltro che di pensiero, riuscito o fallito, della soddisfazione, o anche dellorientamento. Si stenta a riconoscere che riuscita o fallimento non sono della soddisfazione bens del pensiero di essa, che nella loro reale distinzione atto e pensiero dellatto co-incidono. 23 La soddisfazione ben definita metaforicamente da Gn 2, 5, dove dice chenon cera uomo per coltivare il suolo, ossia per un lavoro a meta, o frutto, e il lavoro dapprima e sempre di pensiero. Considero ragionevolmente certo che Voltaire abbia preso da qui nel suo il faut cultiver son jardin, di cui anche Freud stato entusiasta. 24 Tra gli esempi di perfezione, ho incessantemente riferito quello del bambino che a due anni di vita ha superato Mozart due volte.

21

28

Il modo ordinario di negazione del pensiero molto pratico, si tratta di umiliazione del pensiero: la sua umiliazione principale principiale, essa consiste nella sua divisione in psiche/spirito, basso/alto, istinto/ragione, animale/razionale, animale/politico, animal/grazioso e benigno, che oltre che patologica schiavistica (divide et impera): la stessa divisione di classe impensabile senza questa divisione, indipendentemente dal caso che le classi alte siano di una volgarit da vomitare. Ometto, perch bisogna finire, altri pensieri e alcune correzioni.
Scritto nella settimana luned 9 - domenica 15 gennaio 2012

29

luned 30 gennaio 2012

IN DOLORE VERITAS? Leggo su una Rivista il titolo: La verit del dolore che cancella censure e bugie25. A questa frase riconosco il merito di avere dato forma di proposizione chiara e distinta alla menzogna pi grave che io conosca, e che posso riassumere nella facile proposizione latina, di forma platonico-kierkegaardiana, In dolore veritas. Questa che la pi falsa delle proposizioni che io conosca, anche fonte di ogni censura e bugia, non lontana da doleo ergo sum: tuttaltro dal cartesiano cogito ergo sum, che non ha mai ricevuto davvero grande importanza, perch il pensiero a tal punto il bersaglio del nemico universale che nessun filosofo teme veramente che qualcuno fondi lessere sul pensiero. In tutti i campi dellesperienza si sempre fatto leva sul dolore per far credere a chiunque qualsiasi cosa, per sollecitarne amore, comprensione, compassione, attenzione, piet, e in generale lo si propone come test di realt. In dolore veritas pu ispirare un giornalismo, una letteratura, una politica, un sindacalismo, oltre che unintera vita individuale: c una politica che non altro che il discorso della penuria, pacem in terris perch poena in terris.

Il venerd di Repubbblica, 13 gennaio 2012. Intitola un articolo di Miguel Gotor sulle lettere di Moro dalla prigionia (Gotor autore di due libri presso Einaudi su Moro, Lettere dalla prigionia, 2008, e Il memoriale della repubblica, 2011). Non posso attribuire tale titolo allautore dellarticolo.

25

30

marted 31 gennaio 2012

I DUE FANATISMI MAGGIORI Riprendo dalla Virtuosa arroganza di marted 24 gennaio, in cui ammiravo leccellente parte di infame bastardo recitata da Alberto Sordi nel Marchese del grillo. Parlo di fanatismi maggiori come si dice arcani maggiori dei tarocchi, dai quali non siamo mai usciti (non bisogna dare torto a Jung, di ragione bisogna dargliene fin troppa). Linfame battuta di Sordi presa dal sonetto in romanesco Li soprani der monno vecchio (traduco: i sovrani del mondo vecchio26) di Giuseppe Gioacchino Belli (1791-1863) Cera una volta un Re cche dar palazzo mann fora a li popoli steditto: - Io so io, e vvoi non zete un cazzo, sori vassalli bbuggiaroni, e zzitto. Aggiunger la sola prima terzina: Chi abbita a sto monno senza er titolo o dde Papa, o dde Re, o ddImperatore, quello non po av mai vosce in capitolo. La sovranit, la voce in capitolo, non qualcosa che si acquisisce ma solo che si perde, quando si acquistano per malocchio due Idee o Teorie: il primo posto nellabdicazione lo riconosco allIdea fanatica di paura della morte, componente la pi generale Teoria dellistinto, al secondo allIdea fanatica di istinto sessuale. Nella mia storia nessuno ha mai potuto prevalere su di me - ni dieu, ni Csar, ni tribun - fino allinsediarsi in me di quei due tarocchi-fanatismi-sovrani-padroni (J. Lacan li chiamava signifiantmatre). I tempi del sonetto di Belli sono tornati, li vedo in piazza o nei talk-show quando si piange da precari o disoccupati, o si fa la ruota da black-bloc o da indignados, e il romanesco di Belli vale come lingua universale27.

26 27

E forse da pi di un anno che ho introdotto la coppia uomo vecchio/uomo nuovo). Morte allavarizia!, e dunque: 2 quartina: Io fo ddritto lo storto e storto er dritto: pozzo vnneve a ttutti a un tanter mazzo: Io, si vve fo impicc, nun ve strapazzo, ch la vita e la robba Io ve laffitto. 2 terzina: Co steditto ann er boja pe curriero, interroganno tutti in zur tenore; e, arrisposero tutti: E vvero, vvero.

31

mercoled 1 febbraio 2012

QUATTRO NOTE SULLA SCIENZA 1 la fede nella scienza Il problema della scienza il suo successo molto limitato: essa ha considerevolmente (quanto?, come?) cambiato certe condizioni della nostra vita organizzata, ma non ha cambiato le condizioni del nostro pensiero, nel suo orientamento quanto allesperienza e al pensiero stesso. Per la stragrande maggioranza - anzi per tutti, compresi gli scienziati considerati fuori dallorario di lavoro -, lassenso alla scienza di fede non di scienza, come dire che non c pensiero scientifico. La centrale intellettuale per cui assentiamo alla scienza quella, non della fede-fanatismo in cui fede un significante senza significato cio senza testa, bens della fede che dico io, quella razionalmente fondata come giudizio di affidabilit (consistenza e innocenza). Quanto alla scienza, si tratta in generale di un giudizio di affidabilit con manica piuttosto larga e non troppo impegnativo, esteso a una categoria di persone, non immeritatamente ma secondo lequivoco con un clero: e a ben vedere, il clero della scienza non sono neanche gli scienziati, bens i filosofi che parlano di scienza. Una fede tiepida si diceva una volta. E stato Freud ad aspirare a un pensiero statutariamente (cio senza clero) scientifico, ma non si pu dire che il clero della scienza lo abbia ascoltato. Prima di proseguire, invito a riprendere ci che da poco ho anticipato sulla scienza: R. T. N., luned 16 gennaio, e Il miracolo della forma, luned 23 gennaio.

32

gioved 2 febbraio 2012

QUATTRO NOTE SULLA SCIENZA 2 un laboratorio per tutti Freud stato il primo, ed rimasto lunico, a volere scientifico il pensiero come tale cio in tutti - orientato quanto allesperienza e al pensiero stesso -, a trasformare in laboratorio lesperienza di ognuno, a procurare una competenza universale o il colto indipendente dalla cultura: proprio per questo, tutto stato fatto perch non venisse ascoltato. E facile mostrarlo per il concetto che Freud considerava il pilastro della psicoanalisi, quello di rimozione: consistendo questa nellatto di Rossella o Hara - (io) non voglio pensarci oggi, ci penser domani, e cos per tutto linfinito dei domani -, non c chi non lo possa osservare nellesperienza propria e altrui; cos come pu osservare ci che accade nel fallimento di questo rinvio temporale di un proprio pensiero, analogamente al protrarsi del non assolvimento di un debito seguito dalla sanzione del creditore (ritorno del rimosso). Posta la rimozione, Freud ne ha poi distinto la perversione, nella sua osservabilit nellesperienza, come rinnegamento o sconfessione, anzich rinvio28, di un proprio pensiero. Potrei proseguire con il concetto di illusione, e con lintera batteria dei concetti freudiani anche nosografici, come le idee chiare e distinte di una scienza da colto indipendente dalla cultura. Sappiamo che in maggioranza gli psicoanalisti hanno avuto il complesso di inferiorit verso la scienza, e cercato qualche buffetto di incoraggiamento da parte di qualche scienziato o almeno di qualche filosofo: sappiamo per che un tale complesso non esiste, che esiste invece lumiliazione dellintelletto, tuttuno con lumiliazione materiale e sociale della maggior parte dellumanit: unumiliazione compatibile con la peggiore brutalit e arroganza, che i peggiori regimi sanno arruolare. Quella di Freud amicizia per la scienza, cos come per la logica: ho gi scritto che Freud ci che mancava alla logica per poterla considerare completa29.

Possiamo osservare che si tratta di inventario delle possibilit. Sulla relazione angoscia-principio di non contraddizione rinvio a: Maria Delia Contri, Angoscia, Sic Edizioni, Milano 2004.
29

28

33

venerd 3 febbraio 2012

QUATTRO NOTE SULLA SCIENZA 3 rivoluzioni del pensiero Bisognerebbe finirla di far partire la scienza da Pitagora e Euclide, mentre bisognerebbe finalmente farla partire dalla rivoluzione copernicana, per poi procedere anche retroattivamente nel darne la costruzione. E decisivo cio decidente che la scienza sia presentata come rottura non offensiva 30 rispetto a abitudini di pensiero millenarie, non come conoscenza rispetto allignoranza. Copernicano non significa tanto elio- invece di geo-centrismo, quanto anzitutto che non c centro: insomma, nessuno soffia sul collo a nessuno, ni dieu, ni Csar, ni tribun, n la madre, n linamorata. Le abitudini di pensiero sono dette da Freud illusioni, cio fatti di Cultura ribattezzati da me come Teorie deluomo vecchio: con e oltre Copernico, Freud ha promosso (io ho coltivato questa promozione anche quando inapparente) quattro rivoluzioni scientifiche rispetto alle Teorie delluomo vecchio. Infatti la sola rivoluzione copernicana ci lascia ragazzini, puerili, senza le rivoluzioni in amore, istinto, religione, ontologia, cio senza rivoluzione quanto alluomo vecchio. Enfin: falsa la Teoria dellinnamoramento come amore; falsa la Teoria dellistinto come motore del corpo (o delluomo-animale); falsa la Teoria della religione come credibile (anche gli atei lo pensano); falsa la Teoria che c essere nellente, perch lente solo lante(-fatto) che poi nel frutto accade (non: diviene) come fatto cio essere: essere e soddisfazione convertuntur, impensabile per i Greci. Volendo perdere ancora tempo col creazionismo, la creazione stata solo lantefatto per potere poi passare alla materia prima (non lacino ma il pensiero della commestibilit dellacino) come profeta del fatto. Senza queste quattro rivoluzioni del pensiero non c ancora pensiero scientifico. E piacevole la rivoluzione del pensiero. La quarta nota sulla scienza - scienza economica -, luned 6 febbraio.

30

Non per la prima volta affido a una nota un tema maggiore: si tratta nientemeno che del problema della violenza rivoluzionaria, o controrivoluzionaria. Nellanalisi si incontra nella reazione terapeutica negativa e nella formazione reattiva, violenze col sorriso sulle labbra.

34

sabato-domenica 4-5 febbraio 2012

SABATO-DOMENICA 4-5 FEBBRAIO 2012 in anno 155 post Freud amicum natum Appuntamento con Lou Andreas-Salom Mia cara Lou : ma no!, a parlarle cos era Freud: ora, ben vero che Freud vive in me, ma altro lidentit, altro lidentificazione, insomma di lui ho preso il pensiero non un oggetto da sostituire al mio pensiero mortificandolo. Lou A.-S. mi ha fatto compagnia, in altri anni, a un proposito in cui ritenevo di essere isolato: ossia non soltanto nel giudicare un grave errore il collegare alluomo una misura di animale, ma anche nel giudicare folle che proprio i cristiani si fossero fanaticamente sottomessi a questa idea greca da mente-capti. Scrive31 Lou A.-S. che Ges si contrappone alla concezione filosofica [greca] delluomo come animal rationale fatta propria dalla patristica e, successivamente, dalla dogmatica cristiana e cattolica in particolare32. In verit, per lebraismo luomo non un animale in quanto, nel racconto della creazione, Dio crea luomo non solo in un giorno diverso rispetto a quello in cui crea gli animali, ma lo crea a sua immagine e somiglianza 33: posso solo commentare Brava!, mia cara Lou. Nel dirlo io non ho neppure bisogno della Bibbia, mi basta, come a Freud, losservazione unita a un tocco di inferenza.

Lou Andreas-Salom, Ges lebreo (Jesus der Jude), il melangolo, Genova 2008. Considero questa una inesattezza dellautrice: la dogmatica cattolica non ha iscritto questa concezione delluomo tra i dogmi. Bisogna anche dire che i dogmi cristiani sono poco noti, se non disprezzati dai loro adepti. 33 Lou A.- S. trae il suo giudizio da Taziano (120-180), allievo di San Giustino (100-162/168), nella sua Oratio adversus Graecos, in cui contrappone duramente il cristianesimo allellenismo. Se avessi tempo di fare il micro-editore che dovrei essere, pubblicherei domani questo libro.
32

31

35

luned 6 febbraio 2012

QUATTRO NOTE SULLA SCIENZA 4 rivoluzione economica del pensiero, o lopportunit odierna per il pensiero Qualche decennio prima che lo dicesse Freud era gi stato detto, e precisamente da Marx, che il fattore economico quello in ultima analisi determinante: Freud lo ha detto (in modo impensato da Marx) nel suo punto di vista economico, facendo della soddisfazione individuale una questione economica: ossia che la soddisfazione tutta una faccenda di investimenti e profitti, al che di mio ho aggiunto, o almeno esplicitato, che una faccenda di partnership produttiva, fino a schizzare un vero e proprio Regime (giuridico-sociale-politico) dellappuntamento Si tratta di una rivoluzione del pensiero34 da articolare (non semplicemente aggiungere) a quelle appena riproposte (3 Rivoluzioni del pensiero, venerd 3 febbraio): con i filosofi convengo che la filosofia metafisica, ma con Freud convengo che la metafisica economica (metapsicologica), e del resto, come ripeto da anni, luomo come tale una realt non naturale bens solo metanaturale ( non c animale razionale o istinto): solo per completezza che aggiungo che anche ogni morale economica, che non si tratta di iniettare morale nelleconomia, e che le morali si distinguono solo tra economie malfamate e economie degne di fama. Non richiamo ora ci che ho gi scritto del salario, rammentando la verit di Marx intorno al salario, e anche implicando il pensiero francescano (povert) sul salario: e anche il pensiero freudiano, perch per il corpo-pensiero (Krper-ich) il salario umilia la soddisfazione. Tutte le battaglie politiche anche di oggi restano per il salario, senza speranza alcuna perch risolvono il problema riproducendolo (o anche, pensando la vita come sopra-vivenza): e non serve rispondere con la pseudomodestia di intanto facciamo quello che possiamo. Se il pensiero in ultima analisi economico, i nostri ultimi anni ferocemente (dis-)economici (anche nella diffusa patetica miseria del pensiero e della lingua) potrebbero costituire unopportunit per il pensiero ordinario di ognuno: la puerilit della nostra Cultura attestata dal fatto che a nessuno viene in mente di insegnare economia insieme alle tabelline: o di trasformare un incontro sindacale su due in lezioni e discussioni di economia. Da una scienza ci si attende che sia predittiva: ora, questa crisi stata cos poco predetta dalla scienza economica, che anche oggi non si osa predire nulla, tanto che sarebbe ragionevole attendersi da ogni cittadino un po avveduto e di media cultura ci che si attendeva dalla scienza economica. Si darebbe prova di un po di resistenza umana, anzitutto rifiutando di consegnare alloccultismo il capitale finanziario.

E stato Lenin ad averlo capito per il fatto di avere scritto Materialismo e empiriocriticismo, 1909, che lopera di Lenin cui devo di pi.

34

36

Ero ancora un ragazzo quando trovavo locculto il regno della banalit, e la banalit la copertura della violenza.

37

marted 7 febbraio 2012

LA PRE-SCIENZA DI ODIFREDDI Piergiorgio Odifreddi35 non ammetterebbe nessuna delle quattro rivoluzioni scientifiche postcopernicane che recentemente ho riproposto (3 rivoluzioni del pensiero, venerd 3 febbraio, insieme agli articoli che hanno preceduto e seguito di poco): meno che tutte quella riguardante listinto o lanimalit delluomo, anzi sospetto che gli sia impensabile. Non meno impensabile del fatto che luomo razionale anche quando irrazionale: il concetto stesso di contraddizione, dopo di che cercheremo la ragione della contraddizione, ed ecco lopera di Freud. Bisogna proprio essere bestia per credere che luomo si contraddice perch un po bestia (magari graziosa e benigna). La logica resta incompleta finch non si riconosce la contraddizione necessitata o coatta dallangoscia nella psicopatologia, per risolvere in qualche e inappropriato modo un impedimento del corso del pensiero, che allora far un giro errato, patogeno e spesso pericoloso: Freud ha fatto la scienza di una classe di errori logici (e anche qualcosa di pi). Considero ora, di Odifreddi, la conclusione veterinaria sulla scienza riferita alluomo, la medicina, cito: Che cosa c di pi importante, per luomo, delluomo stesso? [ovvio]. Lo studio delluomo quello che ci interessa pi da vicino [ovvio cos-cos, perch anche lentomologia studio], e la medicina il tentativo di rendere scientifico questo studio in generale e la cura delle malattie in particolare [ovviet nulla]. Infatti, tutta la medicina una veterinaria differenziale (anatomo-patologicamente, fisiopatologicamente, e in generale biologicamente: una veterinaria), interpolata da apporti propriamente umani (in particolare, da quella che in altri tempi si chiamava ancora psicosomatica). Da decenni, e non per colpa di Odifreddi, siamo pervenuti alla negazione della psicopatologia come propriamente umana, a partire dalla negazione dellisteria e subito della nevrosi: non recedo dalla diagnosi di perversione della Cultura: puerile e violenta.

Non sento il bisogno di renderlo noto, da anni frequenta le stampe. Al momento mi riferisco al suo poscritto dal titolo In sintesi a: Umberto Veronesi, Pasteur, La Biblioteca di Repubblica, 2012, che sto per menzionare.

35

38

mercoled 8 febbraio 2012

SIAMO TUTTI DEI BIN LADEN Caro!, caro!, caro!, come ti piacerebbe essere qualcosa di pi che un ladro di galline! Ho appena sentito questa frase tanto tanto spirituale, qualcuno direbbe cristiana, della serie siamo tutti omicidi o pi genericamente peccatori: salvo poi distinguere tra chi lo resta in potenza (senza ecatombe), e chi passa allatto (ecatombe). Ma insomma, mai possibile che ci sforziamo sempre di essere anche pi stupidi dellultimo standard?: pensiamo per esempio ai bambini di cui si dice che il gi nato ucciderebbe il fratellino neonato: ma vi siete mai chiesti perch la societ non una permanente strage degli innocenti ad opera di bambini-Erode in erba? Torniamo a Caino il cattivo che fa a pezzi il fratellino, per che non ha affatto il genotipo mentale dellomicida potenziale (quella brava aggressivit degli psicologi)36: semplicemente, non ha alcun legame sociale con Abele (come minimo, non scambia il suo grano con le pecore di questultimo), in altri termini Abele non ha alcuna esistenza nel pensiero di Caino e viceversa (nessuno dei due ha pi il pensiero di natura che pensiero originario del legame sociale): Abele solo una sagoma ingombrante e fastidiosa37, non un partner, la morte di Abele preliminare, e che Caino si prenda la briga di fracassargli il cranio piuttosto che risparmiarlo solo un incomodo contingente che potrebbe anche non prendersi. Conclusione: non vero che siamo potenzialmente omicidi e disponibili al passaggio allatto: per diventare omicidi bisogna essere passati s, ma a questo Ordine di idee, cio avere fatto ben altro passaggio: bisogna essere passati allinterruzione del legame sociale anzitutto nel pensiero, allabdicazione al pensiero di natura: il delitto inizia dal pensiero38. Qui posso arrivare al meno compreso dei concetti lacaniani, quello di forclusion o preclusione: prover a metterci alla prova i miei lettori.

36

La Bibbia dice che Dio ha gradito Abele e non Caino, ma questo un caso in cui lesegeta ateo pi onesto, infatti direbbe che questa preferenza una proiezione del pensiero dellautore biblico e non una carognata di Dio (infatti Dio, se esistesse, prenderebbe a pedate il suddetto autore). 37 Della sagoma ho gi parlato. 38 Lautore biblico poi si riscatta (non lunico caso), proponendo Caino come uomo passato - guarigione - al legame sociale: Genesi 4, 17-24, un testo che meriterebbe la lettura corale da parte di coloro cui sta a cuore ci che mi sta a cuore, a partire da: Divenne un costruttore di citt.

39

gioved 9 febbraio 2012

PRECLUSIONE (FR: FORCLUSION) Riprendo dal termine dellarticolo di ieri. Conosco almeno un caso di preclusione come concetto giuridico, quello di non possibilit di esercizio di una facolt per decorrenza dei termini per la sua acquisizione-costituzione: ossia non co-incidono due distinti, la costituzione della facolt e il suo esercizio. Ma in fondo ogni studente, e anche ogni cittadino illetterato, conosce questo concetto: se lUniversit stabilisce che le iscrizioni si chiudono il 31 ottobre, a partire dal 1 novembre c preclusione delle iscrizioni: dopo il 31 ottobre allo studente resta: - o da prepararsi al futuro 31 ottobre, come il Caino di ieri che passato dallil-legalit o nonrapporto con Abele, al domani di costruttore di citt; - o da delirarsi iscritto senza esserlo, oppure credere che lintera Nazione lo perseguiti: questultimo caso , in modo clinicamente inapparente, diffusissimo (ne parler presto a proposito del semaforo rosso). Alla preclusione, fr. forclusion poco pi che introdotta da J. Lacan, avevo gi avuto una prima inconsapevole introduzione allet di ventiquattro anni, a Medicina non ancora finita ma accompagnata ormai da letture freudiane, da qualche Convegno su cose pi o meno psicoanalitiche, e da qualche prima idea sul futuro. Un giorno ho appreso che una ragazza che conoscevo appena aveva subito un ricovero coatto al Paolo Pini per un episodio psicotico acuto, ed ecco in breve che cosa era accaduto: per le sue inibizioni era stata consigliata di rivolgersi a uno Psicologo, e per sua sfortuna questi era un esemplare di quello che chiamo PI, acronimo di Psicologo Idiota: il quale infatti le prescrisse di superare le inibizioni medesime andando finalmente a letto con il fidanzato: poche ore dopo, il ricovero. Eppure anche i pi severi moralisti sanno che fare lamore non manda in manicomio nessuno, eccetto - e questo non lo pensa n il moralista n il PI - chi non trova gi costituito in lui il pensiero idoneo, o facolt, a recepire e praticare tale esperienza: quella ragazza era un caso di preclusione della facolt o della costituzione di un tale pensiero, ossia tale pensiero non era gi costituito al momento giusto, con la conseguenza che lesperienza si , non annullata ma trasferita dal pensiero normale (pensiero di natura) al delirio, erotomane e paranoico39. (segue)

A questa ragazza sarebbe stato pi facile prostituirsi che fare lamore col fidanzato: tutta lesperienza prostitutiva mostra che il sesso non fa rapporto o, come ha ripetuto cento volte J. Lacan, che non c rapporto sessuale. Da parte mia non faccio che ripetere che il rapporto, se , costituzionale, e questo J. Lacan non lha detto n pensato. Nel rapporto il sesso vive bene, ma poich di rapporto ce n poco allora la felicit sessuale rara (ecco il truismo dei truismi).

39

40

venerd 10 febbraio 2012

PRECLUSIONE DELLE CASTAGNE Ho sottomano un buon testo conclusivo sulle preclusione (del nome del Padre), ma non sono dellumore di pubblicarlo cio di cavare le castagne dal fuoco per non patiti delle castagne. Perch in fin dei conti sta tutto qui: non mancano le castagne, ma la passione per le castagne, il che non fa ben sperare. Sto per scrivere un pezzo intitolato Lasciate ogni speranza.

41

sabato-domenica 11-12 febbraio 2012

SABATO-DOMENICA 11-12 FEBBRAIO 2012 in anno 155 post Freud amicum natum Lasciate ogni speranza Lasciate ogne speranza, voi chintrate (Inf. III, 9): lha scritto Dante sulla porta dellInferno, ma ha sbagliato perch doveva scriverlo sulla porta del Successo. Un imprenditore non spera, imprende. Se la speranza attendere da un altro, virt lattendere o sperare s ma solo quanto-basta, giusto-giusto, e solo se laltro ne ha gi dato motivo, anche con qualche anticipo esemplare: come per lamore, anche per la speranza lofferta precede la domanda e la crea: tutte le nostre patologie, tutti i nostri malesseri economici-sociali-politici, dipendono dallassoluto della domanda non relativa allofferta: il nostro mondo non offre: solo speranze (sogni). Ho gi scritto che il vizio, non meno personale che politico, attendere dalla Politica comunemente intesa nella modernit (legislativo, esecutivo, giudiziario pi o meno autonomi) pi del 5%, ossia una percentuale fin troppo concessiva rispetto alleffettiva realt politica delle nostre vite associate: attendere di pi la concezione paterna, delirante, querulomane dello Stato40: leale come sono a Monti, spero in lui per un certo % di quel 5%. I lacrimanti-precanti-urlanti-speranti di tante manifestazioni fanno parte della crisi, sono mendicanti di spiccioli. Da un altro si pu sperare non la vita ma la vitamina, che molto meno del 5%: gli amanti farebbero bene a canzonarsi a vicenda chiamandosi vitamina mia!, o sale: tutti i Paradisi proposti sono insulsi Ho dalla mia lautorit indiscussa de Ges, che indiscussa solo perch nessuno lha mai tanto preso sul serio da discuterlo (non si discute con i pazzi): egli non spera in Dio, perch nel suo pensieroDio soddisfatto solo nella prospettiva di diventare un uomo: il che significa che non-spera in un colpo di Dio come si dice colpo di fulmine, bens in unimpresa in societ con altri uomini. Freud ha dovuto lasciare ogni speranza, e anche J. Lacan lha lasciata ma meno pacificato, e anche noi dovremmo lasciarla, senza illusione e senza disincanto.

Ne dir qualcosa di pi quando avr terminato larticolo cui ho rinunciato ieri per avere dato retta al mio umore. Della concezione paterna dello Stato scrivevo tanti anni fa nel mio La tolleranza del dolore. Stato, diritto, psicoanalisi, Milano 1977, pubblicando il saggio di H. Kelsen, Il concetto di Stato e la psicologia sociale , scritto per la Rivista Imago, fondata e diretta da S. Freud, 1922, 7, 2, 97-141.

40

42

luned 13 febbraio 2012

CHIAMARE LE COSE CON IL LORO NOME Ho scritto da poco quattro articoli sulla scienza accomunati dal titolo Quattro note sulla scienza: 1 la fede nella scienza, mercoled 1 febbraio, 2 un laboratorio per tutti, gioved 2 febbraio, 3 rivoluzioni del pensiero, venerd 3 febbraio, 4 rivoluzione economica del pensiero, o lopportunit odierna per il pensiero, luned 6 febbraio, seguiti da un supplemento: La pre-scienza di Odifreddi, marted 7 febbraio. Affinch la trasmissione della scienza in noi non ci lasci puerili (vedi 1 la fede nella scienza), il che la regola malgrado listruzione e la divulgazione scientifiche, occorre che la sappiamo fare con la nostra testa, ossia chiamare le cose con il loro nome: per esempio, la scienza dellisteria una scienza che tutti possono fare, basta chiamare con il loro nome gli atti dellisteria secondo la loro regola generale e permanente, che viene obbedita come e pi di una regola religiosa: Aspettami, io non vengo. Listeria conta molto sulla speranza su cui fa contare (aspettami). Per sapere fare questa scienza tutta la cultura richiesta saper leggere scrivere fare di conto, indipendentemente dai gradi in tale cultura. Alfabetizzati come siamo, alcuni anche molto, sempre pi raro che sappiamo leggere scrivere fare di conto. Listeria offre il modello culturale dellanalfabetismo, perch essa s-viene anche rispetto a questa terna: anni fa una mia volenterosa paziente isterica mi ha portato una lista scritta di cinquanta parole non sofisticate n straniere, di cui non riconosceva il significato, senza soffrire del minimo disturbo neurologico41, ma senza riconoscere la regola cui obbediva, quella di s-venire intellettualmente ossia di rendere assolutamente insoddisfacibile ogni desiderio altrui e, per riflesso, proprio.

In altre parole lagnosia non soltanto neurologica, vedi ancora leccellente Oliver Sacks di Luomo che scambi sua moglie per un cappello.

41

43

marted 14 febbraio 2012

RICCHEZZA INGIUSTA In un sogno recente mi sono assegnato candidamente una patente di serafico b...do o, secondo le preferenze linguistiche, di candido f di p, collocando queste espressioni nel contesto morale dei film di Sergio Leone: di tale sogno del 20 gennaio ho conservato un endecasillabo, che ho subito segnato nel mezzo della notte: Sordo taccio a ogni ricchezza ingiusta. Riconosco ancora una volta che il sogno sussidiario del mio pensiero diurno. Non possiamo escludere a priori che uno dei versi pi noti del Petrarca Solo et pensoso i pi deserti campi42 gli sia venuto come a me via sogno: ma tutto fatto affinch il carattere squisitamente intellettuale del sogno, e il carattere squisitamente pratico dellatto intellettuale, venga negato. Bo o f di pa s, perch la ricchezza ingiusta, ma da secoli abbiamo deciso che non possiamo farci niente, bench i nostri anni recentissimi ce lo ricordino sguaiatamente: infatti ingiusta la ricchezza che si produce in regime economico di salario (vedi Marx e Francesco, uomini di pensiero, marted 13 dicembre), ma lo tanto pi chiaramente in questi anni in cui la ricchezza si produce appunto sguaiatamente con salario progressivamente discendente (diminuzione del numero di salari o disoccupazione, diminuzione del valore assoluto dei salari, diminuzione del valore relativo dei salari): lespressione giusto salario o giusta mercede un ossimoro. Ma neppure mi sogno di ravvisare un solo granello di soluzione negli incendi odierni ad Atene come gi nelle jacqueries medioevali. Mi curo solamente di osservare una delle principali verit politiche oggi maggiori rispetto a ieri: ossia che la censura non ottenuta anzitutto con la violenza fisica, bens mettendo il pensiero contro il pensiero, un pensiero del tipo certe cose non si pensano nemmeno, per esempio che la ricchezza come la conosciamo storicamente ingiusta, e sordi tacciamo: sordi tacciamo agli effetti del pensiero non della protesta, che protesta di sordi e muti sguaiati di fronte alla sguaiatezza, complici.

42 Unaltra volta sar il caso di parlare di Laura (come pure di Beatrice), la dimostrazione della cui esistenza non meno ardua che quella di Dio.

44

mercoled 15 febbraio 2012

IL PERSECUTORE DEGLI SPERANTI (vedi Lasciate ogni speranza di sabato domenica 11-12 febbraio). Una breve coda allarticolo di ieri: il sonetto di Petrarca Solo et pensoso termina con la terzina dellerrore collettivo dellumanit: Ma pur s aspre vie n s selvagge cercar non so chAmor non venga sempre ragionando con meco, et io collui. Ossia perseguitandomi con la sua massacrante assenza come presupposto, come domanda absoluta, come bisogno delirato. Amore - presupposto, lassoluto della domanda damore, il bisogno damore - il persecutore, o La Donna scovata come pensiero dominante o delirante da Leopardi Mi occuper poi di ritrovarlo nel masochista e nel melanconico, senza trascurare il sadico che ama lumanit.

45

gioved 16 febbraio 2012

MASCHIO/FEMMINA, UOMO E DONNA Non per la prima volta ho restituito pan per focaccia a Freud senza rendermene conto. Ho chiesto a pi miei colleghi di aiutarmi a ritrovare dove Freud dice Maschio e femmina si nasce, uomo e donna si diventa, - ma dovrei distinguere tra accadere divenire -: per ottenere la risposta che non lo ha detto Freud bens io, eppure non ci sono parole pi freudiane, ossia pan per focaccia. Mi era gi successo anni fa, quando Genga non trovava dove Freud avesse parlato di rifugio nella guarigione, e aveva ben ragione di non trovarlo perch lui aveva solo parlato di rifugio nella malattia, mentre losservazione di un rifugio nella guarigione era mia, e la aggiungevo coerentemente a quella di Freud ritenendola sua: e in fin dei conti non poi strano che, lavorando nella stessa azienda, i meriti si omologhino pur rispettando la distinzioni: in fondo, Freud tutto qui - che uomo e donna si diventa -, compreso il fatto che quellaccadere anzitutto di pensiero non di natura, un costrutto o artefatto. Ma c un ma, perch ci non chiude ancora la strada allinquinamento idealizzante o educativo (linquinamento peggiore): il passaggio dalla natura a uomo e donna, che non sono pi natura se non nellantefatto, della medesima specie di quello dellacino dalla materia bruta alla materia prima, passaggio intellettuale grazie alla scoperta (o invenzione?) della commestibilit, e altre elaborazioni ancora: lumanit sta tutta in questo passaggio dalla cosa o materia bruta alla materia prima, che nel caso dellacino arriva fino alla metafisica compiuta della vinificazione. La materia prima solo umana, non c animale umano se non perch siamo asini nella testa. Nel caso di uomo e donna si applica la domanda, seria e presa alla lettera: Ma che cosa vi siete andati a inventare? Uomo e donna possono venire male (come spesso si verifica): quale il criterio di questo male?: economico ossia il danno, e tutte le morali sono ambigue per il fatto di non avere il danno come criterio (1. danno emergente, 2. lucro cessante, 3. lucro non emergente). Non ritorno sul fatto che lostacolo al pensiero ci viene dal pensiero greco antico, che ignorando laccadere non poteva neppure cogliere che lessere nellaccadere, non presupposto ma posto nella materia prima (nel frutto dellalbero) per mezzo del lavoro: ma ai greci il lavoro non piaceva, il loro pensiero era schiavista anche quando erano democratici.

46

venerd 17 febbraio 2012

LANGELO INCARNATO DI LEONARDO Sullo sfondo dellarticolo di ieri, in cui dicevo che uomo e donna sono artificio e non natura, si veda o riveda la figura di oggi, quella dellAngelo incarnato di Leonardo:

1513-1515, Louvre

Ancora una volta ci si informi da Google, anche a proposito della gioia della Regina Vittoria a vedersi liberata dellimbarazzante prezioso, affascinante misterioso conturbante abominevole sconcertante perturbante! wow! tutti americani! wow! Qui Leonardo semplicemente moderno: in questo disegno non poi importante che Leonardo fosse omosessuale e che Salai, nome di un diavoletto risalente al Pulci, fosse suo amante, e cos via con Monna Lisa, la Monna Lisa nuda, e magari la Madonna, eccetera. Ha detto lo scopritore di questo anzi questi disegni leonardeschi, Carlo Pedretti, esperto mondiale di Leonardo: Giuste e doverose le interpretazioni psicoanalitiche, ma penso che questa volta il Maestro avesse anche una gran voglia di divertirsi: 47

proprio quello che pensavo anchio, ossia che avesse voglia di dire la sua (come Michelangelo). Infatti, a fronte della permanente sciocchezza umana, che propone il sesso come attraente in basso o in alto, replica che non esistono eccitamenti naturali ma solo eccitamenti ossia umani e solo umani, artificio e non natura, e che i sessi li servono con il gusto delleffimero magari ripetuto e chri, ma non li causano: lo dice comicamente lo splendido cone dellAngelo, wow!, e lespressione del viso, e il braccio, e lascella, e il cenno di seno femminile, e e wow!, ci manca solo la f wow! wow! Quanto allinterpretazione psicoanalitica, Carlo Pedretti non poteva sapere che lo ci che ho appena scritto.

48

sabato-domenica 18-19 febbraio 2012

SABATO-DOMENICA 18-19 FEBBRAIO 2012 in anno 155 post Freud amicum natum Diritto, padre, preclusione Terminer oggi - anzitutto con la mia lezione al Corso odierno dello Studium Cartello dal titolo Eredit, senso, destino - la sequenza Siamo tutti dei Bin Laden, mercoled 8 febbraio, e Preclusione, gioved 9 febbraio. [Sabato sera.] Non riesco a mantenere, senza disonore. Inoltre, alcuni altri giorni mi saranno presi dalla mia cordialit o, senza fare lo spiritoso, dalle mie coronarie che stanno per essere nuovamente investite da quellangioplastica alle meraviglie della quale, bench medico, fatico ancora a credere. Ci malgrado, non potrei confondere la tecnica, con la quale se la prendeva quel demente di Heidegger, con il miracolo della vinificazione (di cui oggi ho appena riparlato.) A venerd 24 febbraio.

49

venerd 24 febbraio 2012

LA CELENTANO-ISTITUZIONE In epoca di sovranit in grave recessione, uno scampolo di sovranit come quella appena rappresentata in Italia da Celentano pu servire se non da faro almeno da lucignolo: osservo che in TV si comportato da uomo-Istituzione che ha trattato alla pari con lIstituzioneRai, il che ci che potrebbe fare, meglio e senza chiassate, ogni uomo che avesse il pensiero di natura come bussola. Lo aveva gi fatto con la sua canzone pi celebre e demente, Il ragazzo della via Gluck (1966), in cui come Istituzione individuale sfotteva lIstituzione-Umanit nella sua credenza pi stupida, quella che allerba contrappone la citt (mancava solo qualche citazione di Uomo bianco/Uomo rosso e un po di Wakantanka). L dove cera lerba significa che devo amare la camporella, tutta mosche e tafani, e dove sul pi bello arriva una zanzara sanguisuga: se ci fosse lInferno sarebbe tutto un contrappasso come una camporella con zanzare lunghe una spanna. Celentano un intelletto sublime ossia appena al di sopra del verme: non un cretino ma il Teatro del cretino, un verme che non esiste come Natura ma solo come Cultura, un genio. Ma a Martin Heidegger preferisco Martin Celentano, cos adatto a esemplificare la boschivit spirituale da Forestina Nera del primo: il quale, notevole osservarlo, alla fine non andava pi bene neppure per i Nazisti, che lo hanno poi scaricato come un povero untorello. Ma ormai il danno era fatto, legittimazione era data a tutta quella vague franco-europea (Foucault, Barthes, perfino Lacan nel suo peggio) che imputava al linguaggio (e alla tecnica) la nostra stupidit, la nostra patologia, la nostra criminalit. Considerati gli anni, lo annovererei (Celentano) tra gli accettabili f di p western-spaghetti cui si ispirato Sergio Leone, il meglio delluomo-istituzione che ahim si sappia pensare (come leroe di Per un pugno di dollari, che viene a trovarsi tra Stati Uniti dAmerica e Messico cio come Istituzione tra Istituzioni). Non diversamente per Diabolik, che in coppia con Eva Kant il meglio che si sappia pensare dellamore come SpA.

50

sabato-domenica 25-26 febbraio 2012

SABATO-DOMENICA 25-26 FEBBRAIO 2012 in anno 155 post Freud amicum natum La pietra Non ho mai smesso di lavorare, eppure non sono stanco, anzi: del lavoro che ora si tratter di parlare, e del pensiero come lavoro pari a ogni lavoro: del pensiero come lavoro la civilt non stata amica, umiliandolo in una concezione generale del lavoro come servile (fin dai greci). A questa pietra scartata dai costruttori abbiamo dedicato una Societ: ora di dedicarle anche una Cattedra, bench non una Cattedrale.

51

luned 27 febbraio 2012

LIBERTA CIOE ECONOMICA, E LA MISERIA INTELLETTUALE Parto da una frase di Luigi Einaudi nel Corriere dellaprile 1948: La libert economica la condizione necessaria della libert politica, solo che io tolgo questultima parola come limitativa: la libert economica. Economico significa potere, potersi permettere, estendendo senza limiti il campo della parola economia, fino al permettersi un pensiero: cosa di cui siamo estremamente a corto, e questo a corto il significato ultimo della parola crisi. Tutto il pensiero moderno si rifiuta furiosamente alla mia proposizione - che la libert economica o non -, perch dovrebbe rinunciare a chiamare liberi i nostri ordinamenti civili e libera la condizione umana in essi: erano intellettualmente pi onesti altri tempi, quando la libert era sfacciatamente e brutalmente legata al censo e allesercizio della forza, senza la mano sul cuore dei diritti umani e il loro corrispettivo religioso-amoroso. Nei nostri anni la libert umana ai minimi storici. Bisognerebbe inventare un indice econometrico (tipo PIL o Spread) per indicizzare la libert umana, ma comprendo che non lo si faccia, forse esiste ancora qualche senso del pudore. La storia del cinema sar al suo omega quando dopo Poveri ma belli avr Poveri ma liberi. Ma c una novit storica, quella che si misurer quando sar indicizzata la libert umana delle classi alte, ossia si avr unidea della loro miseria intellettuale: anche loro mangiano anzi impastano lo stesso tozzo di rozzo pane linguistico dei miserabili, della miseria psichica delle masse freudiana: a questo non eravamo ancora arrivati.

52

marted 28 febbraio 2012

VILE MECCANICO! La male-dizione sul lavoro antica (Platone), e A. Manzoni lha attualizzata nel celebre vile meccanico! che inaugura lo stupido duello omicida dei Promessi, Capitolo 4. Vile meccanico! lumiliazione-base dellintelletto, collettiva fin dalinfanzia, non ci sono altre umiliazioni: su questa base sorgono poi le patologie, e le menzogne culturalmente organizzate. Lattacco allumanit Ma che cosa vuoi capire? Vile meccanico non una descrizione ma un predicato a priori proiettato sui lavoratori da un discorso: lo chiamo il Discorso del deodorante (gi platonico), che premette come dogma unidea patologica, ossia che lodore naturale del corpo sgradevole, vile odore, il che falso: gli stessi profumi, quando sono usati come profumi e non come deodoranti, sono accompagnamenti della gradevole ad-olescenza dei corpi: ma tant, in TV prevale la pubblicit dei deodoranti, platonismo di massa. Ma questo un argomento sul quale non ho fretta: persi alcuni millenni nella filogenesi, posso permettermi qualche mese nellontogenesi.

53

mercoled 29 febbraio 2012

CENSURATEMI ! Censuratemi ancora!, questa volta in Wikipedia: ma non comincer ora a lamentarmi di ci che si ripete (da anni). Inoltre, intanto neppure io sono senza peccato, e poi se fossi senza peccato sarei censurato anche maggiormente ( un dj vu). Riprender dal lavoro, il bersaglio gi antico della censura.

54

gioved 1 marzo 2012

LITALIA () FONDATA SUL LAVORO LItalia una Repubblica democratica, fondata sul lavoro: questo 1 Articolo della Costituzione italiana il risultato di un lungo dibattito tra i Padri costituenti, anzitutto democristiani e comunisti. La Costituzione non dice esplicitamente che si intende il lavoro salariato, - cio, complimenti a parte del tipo non vedente anzich cieco, il lavoro del vile meccanico (vedi Vile meccanico!, marted 28 febbraio) -, ma proprio quello che intende: infatti non neppure concepibile un articolo della Costituzione che dica che lUniversit, e in generale la Scuola, fondata sul lavoro del 1 Articolo, e continua cos da qualche millennio (ancora Platone). Ci che i Sindacati non possono dire la verit pi pratica perch pi generale: ossia che iniquo non solo il salario basso, ma il salario stesso: il punto di partenza di Marx, ne ho gi scritto a proposito della povert secondo Francesco dAssisi (Marx e Francesco uomini di pensiero, marted 13 dicembre 2011). A breve scriver (ma lo aveva in fondo gi scritto Marx) quale lequivalente del salario: lascio pensare che cosa centrano Freud e il pensiero di natura.

55

venerd 2 marzo 2012

OGNI UOMO HA IL SUO PREZZO Sembra una frase da corruttori e corrotti, oppure da prostitute, ma per lesattezza la frase del mercenario, che dal punto di vista numerico rappresenta maggioritariamente il lavoratore salariato, appunto un mercenario: per il mercenario - soldato di libero mercato, salariato (per definizione di libero mercato) o prostituta (per definizione di libero mercato) - la merce unastrazione bench roba sua, perch ha solo valore di scambio, e ha valore duso solo per lacquirente non per lui o lei: infatti chiunque potrebbe logicamente sostenere che una navigata prostituta , dal punto di vista del valore duso, una candida verginella o un giglio in senso botanico. Specialmente nei nostri anni - in cui si purificata loscena verit che il salario paga giusto-giusto il fabbisogno avaro per la sopravvivenza materiale -, il valore medio di un uomo mille euro. C corruzione e corruzione, una quella morale43, consistente nel lasciar credere che il salario compensa quantunque poco: c qualcosa di ci che dico nei Vangeli (vedi undicesima ora), ma qualsiasi sindacalista direbbe che Ges antisindacale. Prendo la proposizione Ogni uomo ha il suo prezzo come vera, e i mille euro come una ma non lunica sua versione: unaltra quella del ricco, il cui reddito non solo non si esaurisce nel pagare il fabbisogno, ma ha in partenza unaltra destinazione (il vero ricco non ha il problema del risparmio). Quale la chance del salariato?, e non parlo degli spiccioli di un welfare peraltro sempre pi pallido: quella del ricco.

43

Quandero bambino i soldi che si davano ai bambini erano detti mancia, ossia un supplemento non dovuto, ma pi tardi, poich la civilt consiste nel diventare pi per-bene, si detto paghetta cio lidea di un dovuto: le vie della corruzione spirituale sono infinite, e passano per la lingua (incrementando la zizzania del Simbolico, e mi si conferma losservazione di essere lunico ad avere scoperto il Simbolico lacaniano).

56

sabato-domenica 3-4 marzo 2012

SABATO-DOMENICA 3-4 MARZO 2012 in anno 155 post Freud amicum natum Tuttaltro Le cose stanno in modo completamente diverso (cerco di scriverlo ogni giorno su ogni argomento o porzione del campo). Freud lo dice cos: die Beziehungen liegen ganz anders, ossia i rapporti, o relazioni, stanno del tutto altrimenti. Lo dice anche unantica e incompresa parola, trasfigurazione sia rispetto alla natura sia rispetto alla societ. Ma essa stata sottomessa, con loperazione propria della religione, alla rimozione cio al rinvio temporale, cos che laldil che lumano stesso, attualmente meta-fisico o meta-psicologico, temporalmente spostato nell aldil: del quale non si sa mai bene se sia meno peggio il fatto che non arriva o il fatto che arriva tardi: nellappuntamento importa la puntualit o il giusto-giusto, che giustizia, non lappena-appena che a-pena.

57

luned 5 marzo 2012

FARE TESORO E una delle espressioni linguistiche (linguistiche non matematiche) che fanno parte del grano delle lingua: poi c la zizzania della lingua, il Simbolico che parassita il grano, il cielo infernale delle espressioni linguistiche dellinvidia (so di essere lunico ad avere detto che cosa il Simbolico lacaniano, o il Simbolismo junghiano). Designa la vita del regime dellappuntamento, che il mezzo dellacquisizione legittima ossia ereditaria senza necessit che prima si produca il caro estinto. Poich vedo poco regime dellappuntamento, non proprio niente ma tracce, potrei capire lobiezione che non c pi alcun tesoro da fare, che non ci sono pi materie prime o almeno primarizzabili: questo non un gran che come neologismo, intendo solo che non conviene perdere tempo con loriginario, con la nostalgia che c solo per il mai esistito (come per linfanzia felice), perch il primario sempre secondario ossia unelaborazione prodotta per rendere possibile unelaborazione successiva. Faccio tesoro di ci di cui non pu esserci furto44 perch non pu essercene propriet: almeno il caso del pensiero, la cui esistenza la proposizione come proposizione di un atto (occorre la patologia per credere di avere la propriet privata dei miei pensieri). Mi sono recentemente imbattuto nella corrispondenza (damorosi sensi) di Foscolo, che mi ha ricordato quella di Swedenborg: ma lamore non cor-rispondenza, co-incidenza intenzionale di proposizioni, la seconda intenzionata allappuntamento con la prima: linferno lastricato di buone intenzioni senza proposizioni: nellamore si tratta di logica.

44

Lo spunto per questo articolo mi offerto da due libri sulla pirateria, il primo di storia, il secondo un romanzo.

58

marted 6 marzo 2012

LA RIMOZIONE IN TV La parola rimozione appena ricorsa almeno dieci volte a Che tempo che fa per bocca di Massimo Gramellini intervistato da Fabio Fazio sul suo nuovo libro Fai bei sogni? In tutte le ricorrenze la rimozione era definita come volont, o desiderio o intenzione, di dimenticare un fatto doloroso: ma questo non vero, e si pu perfino dubitare che un simile desiderio sia mai esistito, considerato che come tutti sappiamo la lingua batte dove il dente duole, e che andiamo pazzi per battercela e, gi che ci siamo, per battere anche qualcuno con la lingua e i pugni. Battere la lingua un espediente universale che torna comodo per giustificare pecche e delitti. La rimozione invece cerca di negare - con la tecnica dellaggiornamento temporale bene esemplificata da Rossella o Hara - non un fatto spiacevole bens un fatto piacevole (piacere, non dimentichiamolo, un giudizio), e proprio perch tale: lo si vede bene in tutti quei sogni in cui il desiderio sessuale ritorna deformato come rappresentazione di uno stupro45. Spesso il persecutore perseguita coloro che hanno avuto la buona idea che prima aveva avuto lui. La rimozione colpisce in senso propriamente contundente: colpisce la facolt di giudicare, fino a ridurre allinettitudine anzitutto come ebetudine intellettuale-morale. La rimozione il pizzo pagato allangoscia, ossia alla minaccia di togliere un amore che non c: questa minaccia non ha neppure i proiettili della Mafia, cio la menzogna sullamore pi potente di tutte le staliniane divisioni di carri armati. Sul dolore ho scritto da poco, In dolore veritas?, luned 3 gennaio.

45

Facciamo mente locale sullo stupratore, che oltre a delinquente cretino: infatti nello stupro non c nessun piacere.

59

mercoled 7 marzo 2012

BABELE Gli anni 68 poi 70 hanno visto molte freschezze intellettuali finite poi in nulla anche nella loro matrice: gli stessi anni visto anche il peggio. Tra le tante cose ricordo un fumetto ben disegnato, un comics dedicato al mito della torre di Babele con una serie di ripetizioni della vicenda: si inizia dalle versione biblica, per reiterarla in epoche tecnicamente pi avanzate tra le quali quella romana con i suoi progressi nellingegneria: e finalmente si arriva alla nostra epoca, quella dei viaggi spaziali. Il senso della serie e del suo inizio rivelato dalla ripetizione finale e necessariamente lultima, e consegnato ai due ultimi cartoni: il penultimo: si vede il disegno di una specie di prua di nave spaziale sullo sfondo buio-stellato delluniverso fisico, sulla quale stanno un uomo e una donna con scafandro, e uno di loro dice: - Ma come abbiamo potuto non pensarci prima !?; lultimo: sul medesimo sfondo disegnata lintera costruzione, che non una nave spaziale bens lintera torre: della Terra non resta nulla perch tutta stata utilizzata per la costruzione stessa, ridotta a una specie di ridicolo stecchino finito in un non meno ridicolo universo infinito. Non termino con una morale, osservo semplicemente che il senso della serie, o di Babele, sta nel non-senso del non essersi prodotto alcun frutto distinto dallalbero. Da qualche anno il mio esempio preferito di frutto il vino, per distinguerlo dallente (albero), perch il vino artificiale a partire da artificio intellettuale. Il problema della religione non se Dio esiste oppure no et patat et patat, ma se Dio fa frutto oppure no, nel quale caso anche Lui un caso abbastanza banale di Babele tra altri.

60

gioved 8 marzo 2012

SCIENZA? Perch ci sia scienza occorrono le cartesiane idee chiare e distinte, come condizione necessaria bench ancora non sufficiente: oggi e da decenni tutto il campo a prefisso psico- non solo non le ha, ma si propone come ostile alle idee chiare e distinte: basta dare unocchiata alla vergognosa slavatezza del lessico e delle frasi degli psico-. Ero studente di medicina quando iniziavo ad annusare questo dibattito tra scienza e psico-, e constato che gli anni non hanno dissipato le ombre ma accresciuto loscurit, anzi orientato alloscurantismo: Freud per primo e unico ha messo in guardia dalloscurantismo anzi occultismo moderno, di cui la psicologia il principale veicolo. Questa volta mi riferisco allancora recente processo di Lilla il 26 gennaio scorso, in cui entrava in discussione non solo la politica lacaniana riguardo allautismo, ma anche la scientificit della psicoanalisi46: nel dibattito seguitone c stato chi ha proposto lidea, e espressione, della psicoanalisi come scienza a statuto speciale: Poich faccio lo psicoanalista (freudiano, discepolo di J. Lacan non lacaniano) da quarantanni, ho appreso con tolleranza che anche uno psicoanalista pu avere una brutta idea cos come prendere una brutta sbronza, e che pu uscirne illeso se non si impunta. Senonch, e non mi scandalizzo, la sbronza era gi degli anni 20 del Novecento, quando la maggioranza degli psicoanalisti, nella loro frontale opposizione alla Questione dellanalisi dei laici di Freud (1926), cominciavano a concepire la psicoanalisi come professione a statuto speciale: anni dopo qualcuno avrebbe detto extraterritoriale, insomma il buon selvaggio in Citt, sempre ridicolmente a met tra istinti e semafori. Proseguir sulla psicoanalisi come scienza (e professione) a statuto normale, a beneficio della normalit generale.

Si veda Gilberto Corbellini, Lautismo dei lacaniani, Il Sole 12 febbraio 2012, seguito per lo stesso autore da: Senza prove non terapia, Il Sole 4 marzo.

46

61

venerd 9 marzo 2012

VORREI AVERE, LEGGERE Prima di proseguire larticolo di ieri - Scienza? -, un intermezzo su Bucchi di oggi (gioved) con la battuta: - Io ho fede nellesistenza dellavere supremo [sott. mia]. Lui che sempre up to date, questa volta secondo me no, perch c (finalmente) crisi dellavere e non dellessere: oppure ha ragione solo perch pone anche lavere nel credere (come lessere), non nel sapere. La povert nellavere palese in libreria quanto allavere intellettuale: oggi devo comperare cento per avere uno. PS Che cosa me ne farei di un Dio che non legge libri, e in particolare i miei?

62

sabato-domenica 10-11 marzo 2012

SABATO-DOMENICA 10-11 MARZO 2012 in anno 155 post Freud amicum natum NaCl Sito dolso de sale!, dicevano le mie zie veronesi per significare, senza offenderlo, che uno era insipido: ma il sale non salino - non ha una Weltanschauung salina -, NaCl che, tra laltro, sala. La scienza sapere ma non conoscenza (soggetto-oggetto), proprio come leros, la differenza dei sessi in quanto aperta a tutte le sue possibilit, non ginecologia n sessuologia, non ha Weltanschauung sessuale: per leros sa che questa differenza sala, a volte perfino - cos, en passant - con mete sessuali, senza confondere meta(-soddisfazione) e sesso: questa confusione, cio il pensiero detto sessualit, il fanatismo, ma ne parler esplicitamente. Freud fa propria la Weltanschauung della scienza (quale?), dopo avere escluso che la psicoanalisi ne abbia una in proprio, ossia che il sale abbia una Weltanschauung salina, pur salando e molte altre virt. Nel 1994 (prima edizione di Il pensiero di natura) introducevo come NaCl la formula S Au

In essa il mio sapere era pi avanti della mia coscienza, infatti avevo senza accorgerrnene gi risolto quella peste del pensiero che la relazione soggetto-oggetto, che Freud bench timidamente cominciava a individuare come sadica e anche, poich in essa il soggetto uno solo e cos pure loggetto, come masochista. Per quanto posso, io come sostanza sono questa formula, cos come i miei pazienti sono guariti se sono anchessi questa formula, che pensiero, legge di moto: oppure sono ancora altre formule, cio sono ancora malati.

63

luned 12 marzo 2012

SCIENZA E GIOIELLI Proseguo larticolo Scienza? di gioved 8 marzo, seguito da NaCl di ieri. Gli psicoanalisti hanno non-seguito Freud in quasi tutto, e specialmente nel rapporto con la scienza: essi si sono sentiti portati dal mondo sui banchi di scuola, come scolaretti interrogati sulle prove della loro scientificit - e si sono difesi dal loro rossore invocando per la psicoanalisi lessere riconosciuta scienza a statuto speciale, come si dice sono stato malato da piccolo! cio riserva indiana come qualcuno ha appena ricordato -, mentre per Freud, autodecretatosi amico della scienza nonch del pensiero, la psicoanalisi era ci che mancava alla scienza per aspirare alla completezza. Io non ho fatto nulla di diverso da lui quando diversi anni fa ho addotto la psicoanalisi come ci che mancava al pensiero giuridico per potersi ritenere completo (questa medesima frase ho scritto per la logica come scienza del pensiero, ma non ripeto). Dopo tanti decenni da met ottocento, dovremmo sapere che oggi e da tempo in pericolo proprio la scienza, della cui esistenza oggi si dubita come lateismo ha fatto a proposito di Dio. Non vale neppure la pena di discutere con qualcuno che non coglie il diamante logicolinguistico-pratico del lapsus, come base empirica per una rivoluzione scientifica: la faccio facile, non ho neppure invocato insieme al lapsus lacting out, il sogno, il sintomo, la tipologia formale delle psicopatologie, il nesso formale rappresentazione-affetto, e la serie non finisce certo qui. Confesso che ce lho con i miei Colleghi psicoanalisti, per avere sprecato i gioielli di famiglia.

64

marted 13 marzo 2012

UNA SCIENZA DELLORIENTAMENTO Le ha dato inizio Cartesio, lha sviluppata Kant, lha conclusa - con ordinato e completo sapere positivo - Freud chiamandola, bene o male, psicoanalisi. Per farsi avanti consiglio di leggere di I. Kant, Che cosa significa orientarsi nel pensiero (Was heisst: sich im Denken orientieren), Adelphi 1996: rammento che I. Kant, di cui consiglio la lettura, il mio migliore nemico che mi fa sempre compagnia per differenza. Lui ha detto che il pensiero unAfrica Nera (linguaggio ottocentesco) in cui orientarsi per mezzo del pensiero, e questo stato poi Freud. Io ho contribuito dando forma al pensiero (il pensiero di natura) con cui orientarsi nel disorientamento del pensiero. Il cosiddetto scientismo stato lillusione che la scienza avrebbe orientato, mentre poi passata allo status di cosa in cui orientarsi. Ma non deprimente ci che ho appena detto, perch fa bonificare il criterio di ci che scienza sul conto della competenza individuale anzich di un clero della scienza (la modernit, lo ripeto da anni, non ha mai raggiunto la laicit). Da oggi dico che lindividuo, il single non il privato-interiore, non solo la san(t)a sede del diritto ma anche della scienza. So di non essere simpatico ai pretini della psicoterapia che si dedicano ai tapini del disagio psichico.

65

mercoled 14 marzo 2012

GLIELA ABBIAMO FATTA ANCORA! Da circa una settimana insisto sulla scienza e sulla competenza umana ad averne il criterio, una competenza generalmente negata se non si ha il PhD: alla quale negazione non bisogna rispondere con un pensiero anarchico, al contrario perch in fatto di sapere bisogna essere pi esigenti dei fan di PhD (ne ha dato lesempio Freud). Ne ha appena parlato Pietro Citati ma, temo, senza accorgersi che parlava proprio di questo (Corriere, Quel primato degli umili che rovesci il mondo, marted 13 marzo): non glielo rimprovero, sono venti secoli che si commette il medesimo errore (su tutti i fronti). Al cuore sta la nota frase di Ges (Matteo 11, Luca 10) che glorifica suo Padre perch hai nascosto queste cose [quali?] ai sapienti e agli intelligenti, e le hai rivelate ai piccoli: poi San Paolo rincara con Disperder la sapienza dei sapienti e render vana lintelligenza degli intelligenti. Vabb, ma fin qui potrebbe essere (e lo ) tutta una furbata a fine di dominio, che classifica i piccoli come dei dementi a vario titolo, nella cui demenza viene riconosciuta (senza costi aggiuntivi) una profondit ineffabile, cos ineffabile e profonda che neanche proviamo a scavarla e dirla: lera cristiana tante e contraddittorie cose, tra le quali questa furbata sistematica. E ora il dunque, in cui lautore definisce la furbata con parole gi note: il rovesciamento compiuto, la vera filosofia sta al di sopra della filosofia razionale, il piccolo [] contiene una saggezza profondissima e ineffabile [sott. mia]: insomma tutti autistici: alla maggioranza degli uomini glielabbiamo fatta ancora! [Mi scuso, qualcosa non va nel mio computer, o pi probabilmente in me, terminer domani.]

66

gioved 15 marzo 2012

GLIELA ABBIAMO FATTA! (bis) [Proseguo larticolo di ieri, che ho dovuto interrompere.] Gliela abbiamo fatta!, a chi?: allumanit intera, corrompendo allo scopo anche il nocciolo cristiano. Riprendo Citati: la vera filosofia sta al di sopra della filosofia razionale, il piccolo contiene una saggezza profondissima e ineffabile: quando profondo non significa fondamento, e per di pi decorato dal kitsch dellineffabile, dovete controllare se avete ancora il portafogli. Non c una vera filosofia sopra la razionale, c solo una filosofia razionale censurata da una filosofia che si amputata di certe patenti di razionalit: a partire da quella immanente al fatto che (lo ripeto ancora) a due anni di vita abbiamo gi battuto Mozart due volte; che la razionalit iniziale della medesima famiglia di quei prodigi di logica e retorica coniugate che sono lapsus, motto di spirito, sogno; che la medesima famiglia di elaborazioni opera dellio, tra le quali i sintomi, ma anche le formazioni o tipologie della diagnostica psicopatologica. Questi sono esempi di gigli del campo, non natura ma cultura, o coltivazione individuale precedente la Cultura: il conflitto umano una guerra contro questo ordine di precedenza. Avergliela fatta intellettualmente la condizione del crescente divario di classe, che ha impensierito perfino Warren Buffett: non lo conosco ma penso che sia un uomo onesto, per quanto si pu esserlo come Warren Buffett: ma per quanto possa esserlo, egli non pu pensare che tutto comincia dalla frase detta ai bambini Certe cose non si pensano nemmeno!, cio da una Cultura che proibisce il colto, da una Scienza che proibisce la sede individuale del sapere. Qui abbiamo a che fare anche con la politica dei Governi e con la crisi, e con una Universit che non sia lattuale Politecnico nazionale e mondiale (insomma, non esiste Universit). Quei bravi piccoli, o umili, o miti del Vangeli li ha scoperti Freud con la sua rivoluzione della ragione.

67

venerd 16 marzo 2012

ORTODOSSIA Se mangio con piacere sono un ortodosso, ossia seguo il dogma di vivere per mangiare e non mangiare per vivere: invece lanoressico eterodosso perch privo di dogmi: non ha principio di piacere ossia di profitto: lui e io non siamo due opposti, due sententiae opposte di due capita distinti. Suggerisco di ripetere il medesimo ragionamento per tutti i verbi transitivi del vocabolario, magari facendo precedere il leggere al fare lamore. Il risultato morale, morale non kantiano: lintelletto non inibito e non censurato risulta finalmente morale. Ancora una volta ho parlato di competenza individuale, o di autorit senza esercizio della forza.

68

sabato-domenica 17-18 marzo 2012

SABATO-DOMENICA 17-18 MARZO 2012 in anno 155 post Freud amicum natum Istituzione del pensiero (o del soggetto) Per iniziare consiglio la lettura o rilettura del testo di Maria Delia Contri Per dovere dufficio introduttivo alla seduta (www.studiumcartello.it). del Corso dello Studium Cartello del 17 marzo 2012

Vi si legge di Dio come ritorno del Padre rimosso, come sostituzione del principio ereditario col principio del comando e, insomma, del cristianesimo come occasione lungamente mancata. Rammento che circa ventanni fa, anticipando queste idee, consigliavo a chiunque miscredenti compresi di recitare il Padre nostro come principio delluniverso ereditabile, non estraneo o ostile, detto allantica Regno. Ma certo ci significa farsi Istituzione, farsi identici come interlocutori al principio istituente lIstituzione o Regno: ecco perch negli stessi anni facevo osservare che pregare, quando non piatire, il pi arrogante degli atti. Solo come Istituzione il soggetto non funzione dellIstituzione ossia ha sovranit, sinonimo stretto di libert: nella sostituzione di Dio al Padre resta solo leducazione, la funzione, il remake della patologia nella funzione: da qualche decennio questo il massimo programma culturale.

69

luned 19 marzo 2012

VENGO/S-VENGO Vale ancora il testo di M. D. C. indicato ieri. Quanto allarroganza - ad-rogantia - della preghiera quando tale ossia quando pensiero (vedi ieri), osservo che, se esistesse un vero Tiranno, proibirebbe severamente la preghiera: infatti, essendo cattivo ma non stupido, saprebbe che il vero pregante fa sul serio, e che nel tempo di attesa si porta avanti coi lavori senza attendere temporalmente ossia senza perdere tempo. Proseguo oltre ieri: in ogni specie dellatto, intellettuale incluso, in definitiva si tratta sempre e solo dellalternativa pratica(-morale) tra venire e s-venire, trattandosi sempre e solo, in ogni specie dellatto, di regime dellappuntamento. Il piccolo deliquio isterico a tutti noto, e celebrato dalla letteratura oltre che dalla celebre foto di Charcot, solo un modesto e ormai un po ridicolo caso di s-venimento isterico, mentre lo s-venire nei suoi cento modi la categoria stessa di isteria, premessa di ogni psicopatologia. Da trenta anni almeno viene ufficialmente negata lesistenza stessa dellisteria, il che la base per respingere tutto Freud: ora - ricordo che da circa dieci giorni parlo esplicitamente di scienza -, premessa questa volgare e grossolana nonch violenta negazione, come si pu credere che nella nostra Cultura la scienza stia ancora a cuore?

70

marted 20 marzo 2012

NON DARCI OGGI IL NOSTRO 18 QUOTIDIANO Parlo proprio dellArticolo 18 con la sua mediocre e poco rappresentativa garanzia occupazionale. Esso sta a impedire che il Sindacato sia una scuola di economia, e di politica, o di economia politica, e a lasciare i lavoratori nella condizione di poverini nellintelletto, questuanti magari ribelli una giustizia che non sta da nessuna parte. Non si tratta certo di fidarsi dei Padroni, tanto per parlare un vecchio semplicistico linguaggio. Ci che sarebbe a portata delle mani degli uomini, che lintelletto di un operaio divenga allaltezza dellintelletto di Marchionne: ma queste mani non sono mai state messe in movimento, perch nessuno lo ha mai desiderato (da millenni, poi nellera moderna). PS Moderno resta ancora una parola frivola perch immotivata.

71

mercoled 21 marzo 2012

SPESE DANGOSCIA Non sappiamo che cosa sarebbe una umanit non vivente di angoscia: siamo ignoranti. Le migliori risorse vengono spese per difendersene, e chiamiamo il risultato Civilt; altre per eccesso di difesa, o ostilit, per negare il fatto, sempre come Civilt. Ma c anche un buon lavoro di Civilt, e noi freudiani(-psicoanalisti) facciamo la nostra piccola parte. Sono spese per un errore sullamore: sapere e ignoranza sono relativi allamore.

72

gioved 22 marzo 2012

NUOVE PIANTE, E I MIEI CENTO COETANEI I miei coetanei sono moltissimi di pi, ma alludo a quelli che ho ben conosciuto, molti anche confidenzialmente, e alcuni dei quali si sono fatti un nome (potrei farne molti): ebbene, la maggior parte di loro potrebbero benissimo essersi estinti nel diluvio universale senza che nessuno se ne accorgesse, ossia hanno avuto unesistenza puramente funzionale, fungibile (per almeno alcuni di essi provo dispiacere personale). Quanto a me, a mio merito, nel mio giardino coltivo piante che prima di me non esistevano. Qualcuno dir che sono superbo ma sbaglia: non sono superbo, sono orgoglioso; oppure dir che mi sto vendicando, e con ci non capisce labc di ci che dico: ossia che il giudizio in s una sanzione senza vendetta, e che proprio perch sanzione pu reggere il perdono che sospensione della pena. Non mi sono mai preso per Napoleone (che fatica!), n per Ges Cristo: vero che per questultimo ho provato invidia (non quella invidiosa), per avere lui chiuso la partita a trentanni, mentre io ho gi superato il doppio. Ricordo ancora quando, prima dei trenta, ho avuto un tale pensiero: ma non ho potuto dirlo a nessuno, perch nessuno avrebbe inteso. Quale analista avrebbe orecchie?, ma ormai vale linverso: analista chi ha orecchie per intendere.

73

venerd 23 marzo 2012

ASTRATTEZZA OMICIDA Tutti hanno assistito allassassinio astratto e indiscriminato di ebrei a Tolosa, e di altri. Non era neppure antisemitismo, latto era spassionato e disinteressato. Se fossi islamico, mi impensierirebbe il fatto che uno - peraltro molto giovane, osserviamolo puntigliosamente - abbia cercato appoggio per il suo kantismo proprio nellIslam. Questo appunto breve, ed meglio cos.

74

sabato-domenica 24-25 marzo 2012

SABATO-DOMENICA 24-25 MARZO 2012 in anno 155 post Freud amicum natum Dio lo vuole! In Genesi nellepisodio del sacrificio di Isacco, nel secondo momento il Padre riprende il legittimo posto da cui Dio lo aveva sloggiato, e rimprovera Abramo dicendogli: Stupido criminale!, come ti venuto in mente di obbedire al comando di quel tal Dio di assassinare tuo figlio?!. Molto peggio del vitello doro: non saprei se nel mancare questa esegesi gli ebrei abbiano fatto meno peggio dei cristiani: alcuni millenni buttati via! Mi piaciuto ci che ho scritto sabato-domenica 17-18 marzo del vero credente ossia che non aspetta: cambia radicalmente il senso del vecchio Dio lo vuole! (Sia fatta la tua volont), perch se io so volere, allora anche Dio (rivalutato, non criminale) lo vuole, e mi ci metto subito: qui chiaro e distinto il significato di desiderio come aver voglia. Che anche Dio abbia voglia ne fa una persona seria, una seria persona, perch il principio di piacere non natura bens metanatura (non esiste desiderio animale): Deus sive natura sottraendo a Dio il desiderio fa peggio che negarlo, lo annulla, ed ecco il parricidio.

75

luned 26 marzo 2012

LA QUESTIONE DELLA FINE DELLANALISI, O DELLA FINE DEL MONDO La sento ritornare ogni momento sul mio divano: ma anche persone digiune di psicoanalisi vi hanno annusato una questione per tutti, servita su un piatto sperimentale particolare, il divano. E la medesima questione della fine del mondo del Prologo giovanneo, il mondo di coloro che eum (il pensiero) non receperunt, il mondo dellobiezione di principio (ostilit, indifferenza) alla messa in moto (eccitamento) da elaborare come pensiero per e perch ci sia una meta. Mi ci rimetto al lavoro rimettendoci altri, chi mi ascolter. I. si tratta del passaggio allanalisi che non avr termine (unendliche), inesauribilmente, come condizione affinch termini prima o poi luso del suddetto piatto sperimentale: diversamente dalle guarigioni mediche, in questo passaggio un soggetto si curer della propria su scenario universale (e perch no?, anche facendo lanalista), rinunciando allidea della privatezza della patologia come panni sporchi, interiorit rivoltante anche quando perversamente esaltante. II. in che consiste il passaggio allanalisi interminabile, inesauribile, semper condenda?: 1. in negativo, si tratta della fine delluomo vecchio di cui ho tanto parlato nellultimo anno, luomo delle Teorie: 1 la Teoria dellistinto o delluomo-animale, 2 la Teoria dellamore come innamoramento, 3 la Teoria religiosa, 4 la Teoria ontologica. Il composto di queste quattro Teorie si coniuga sempre anche come psicopatologie. Aggiungo, come non raramente faccio, che per un momento sembrato che di sbrigarsela con luomo vecchio si sarebbe curato il cristianesimo: questo invece si affrettato a riassettarsi anzi resettarsi (reset) nelluomo vecchio con la conseguenza che, non risultando contenibile nelle botti vecchie delle Teorie, ne risultato un carrozzone: ma perch carrozzone, ossia compromesso non senza momenti di comicit, che non ne sono disceso. 2. in positivo, si tratta dellinaugurazione del regime giuridico dellappuntamento ossia delluomo nuovo.

76

marted 27 marzo 2012

SERIETA O DRAMMA Quasi nessuno ha domani, anche se crede nella resurrezione. Per avere domani occorre un pensiero da uomo nuovo. La base di ci che dico larticolo di ieri (che dovrebbe essere di base per tutti i secoli). Luomo vecchio non ha seriet ma solo dramma, listeria per cominciare. La seriet preparazione allappuntamento. La stessa recitazione di un dramma di Shakespeare seria non drammatica. Seria anche quella preparazione logica del pensiero (inconscio) per cui commetto un lapsus.

77

mercoled 28 marzo 2012

MALATI DI TEORIE Vale ancora larticolo di luned. Nel nostro lavoro di psicoanalisti incontriamo resistenza (anche da parte di noi stessi) a cogliere che siamo malati di Teorie, che sono queste lagente patogeno o trauma con tutti i disastri conseguenti. Malati di Teorie, anche i meno alfabetizzati (i selvaggi che non esistono se non come Teoria), con la loro concretezza che pure Teoria: la concretezza del buon popolo nasconde che non c nulla di pi astratto dei concreti pidocchi. Amore designa una Teoria - per esempio La Madre ama - che nega lamore. Il racconto del peccato originale dice tutto ci con precisione insospettata: dice di coltivare, raccogliere, consumare e vendere mele, farci torte e marmellate di mele e quantaltro, ma di non illudersi che crescano sull(albero della) Teoria bene/male, la quale non produce n mele e n alcuna altra cosa: lalbero dellontologia senza frutto. La Teoria produce il reale come un cattivo dramma (vedi ieri, Seriet o dramma). Ho sottocchio una recente riedizione del Simposio di Platone il grande avvelenatore (J. Derrida): Platone il Catechismo delluomo vecchio (vedi luned), salvo rieditarlo come Trattato di psicopatologia.

78

gioved 29 marzo 2012

NON ESISTONO PROFANI n della salute n del diritto.

79

venerd 30 marzo 2012

NOME, COGNOME, NUMERO DI MATRICOLA Grazie a una seduta di ieri ho ricordato un vecchio film in cui un bello spirito gioca lo scherzo - in una clinica ostetrica in cui ai neonati viene assegnato un numero su piastrina, che per breve tempo sar lunico segno di riconoscimento -, di cambiare le piastrine, con il risultato che laggettivo vero - la mia vera madre, il mio vero padre (strano, sempre pi vera la madre di quanto sia vero il padre), il mio vero figlio semplicemente si ridicolizza. Tanti anni fa mi occupavo dellanagrafe: non lesercito, ossia numero di matricola: dopo lanagrafe, e sulla stessa linea, verr la carta didentit ossia la cittadinanza gi implicita nellanagrafe. Il bello spirito suddetto ha dato involontariamente un contributo logico-giuridico allumanit: ha mostrato che figlio non il nome di una sostanza bens il nome delleffetto di un atto, in questo caso latto adottivo, ignoto alla maggioranza dei genitori, che tanti pi danni faranno quanto pi tratteranno i figli come sostanze, scarrafni scrivevo tempo fa, Gregor Samsa o Odradek, crucci. Figlio e cittadino con-pongono una giuridicit complessa, ossia la giuridicit.

80

sabato-domenica 31 marzo-1 aprile 2012

SABATO-DOMENICA 31 MARZO-1 APRILE 2012 in anno 155 post Freud amicum natum Da quando sono papista Lo sono dal 21aprile 1978, data della lettera di PaoloVI agli uomini delle Brigata Rosse, riattualizzata dal documentario di Mosco Levi Boucault appena proiettato in due serate da Rai News. Da questa lettera venivano riscattati perfino quegli stupidi criminali dalladolescente arroganza che si mascheravano dietro la parola comunista, e che chiunque prima dei crimini avrebbe avuto il titolo di prendere a pedate. Ricordo che per un momento il mondo si fermato per una voce fuori dal coro ma non extraterritoriale che, se ascoltata, avrebbe avuto il potere di risolvere: da quel momento i BR, che non hanno ascoltato come tutti, sono rientrati nel coro, da cui in fondo non erano mai usciti. Solo su un punto avevano insospettata ragione, che la loro guerra era una guerra tra coristi.

81

luned 2 aprile 2012

SERIETA O DRAMMA (bis) Vedi marted 27 marzo. Scrivevo ieri che con lappello di Paolo VI i BR avevano in mano una soluzione, per loro come per tutti: non lhanno presa perch non cercavano soluzione, competenza, perch la soluzione non ci stava nel sistema dei loro pensieri e in fondo pensierini. Ammazzare non fa serio un pensiero, soffrire neppure, ma in ambedue i casi il dramma assicurato: incompetenti. Ho appena scritto che non esistono profani n della salute n del diritto, ossia che la competenza, se e quando , ha fonte nonch sede individuale. Qualcuno mi ha suggerito che dovrei aggiungere un terzo termine, psicologia: ho risposto che da anni dico che la competenza psicologica, se e quando , individuale, ma anche che rifiuto di farne un terzo termine, ossia che psicologia solo uno dei nomi di salute e diritto (o dei loro opposti o meglio avversari).

82

marted 3 aprile 2012

LA SCUOLA DELLIGNORANZA PROGRESSIVA La Scuola dellignoranza progressiva cresce, e si chiama Crisi: il Giornale (qualsiasi, carta e TV) non parla daltro, senza darci altre coordinate se non che ignoramus et ignorabimus, e insieme invitandoci a non pensare ad altro: significa che pensare alla crisi ha esito nel non pensare affatto. Si colga il senso di questultima frase a partire dalla mia definizione di pensiero come fattivo (o dis-fattista) nella costituzione di rapporti - che fanno ricchezza -, e come tale imputabile. Si colga anche un implicito forte appena detto: cio che la Scuola, formativa o de-formativa, non quel Politecnico che chiamiamo cos se non come servizio o terziario bench necessario, bens il Giornale stesso.

83

mercoled 4 aprile 2012

BUIO ARTIFICIALE Anche la grande stampa si accorta della censura, in questo caso della nevrosi, sotto il verbo depennare (Repubblica luned 2 aprile, Che fine ha fatto la nevrosi, depennata appunto dal DSM). Il giornalista ha capito il fatto, ma sotto quel tono un po fatuo che nasconde la mancanza del coraggio intellettuale che il giornalista dovrebbe avere, il coraggio di cogliere la gravit del fatto, che in questo caso io considero un crimine contro lumanit. Correttamente il giornalista ha correlato la nevrosi a Freud (e pi debolmente a Woody Allen), ma non perch Freud abbia introdotto la parola nevrosi, bens perch ne ha introdotto una dottrina scientifico-causale (una causalit non naturale): questa era contestabile come tutto ci che scientifico (e cos la relativa terapia), ma sempre stata e resta lunica dottrina (e terapia) scientifico-causale proposta, senza controproposte: oggi rimasta solo una notte nera, ma di un buio artificiale non naturale come ogni onesto buio. E un progresso nellanalfabetismo di andata o ignoranza progressiva (vedi ieri), e vorrei trarne qualche conseguenza non depressiva: ho gi scritto che depressione economica e psichica sono la stessa medaglia, e non perch la prima motivi la seconda (per esempio come causa di suicidi).

84

gioved 5 aprile 2012

CHI? Ho titolato ieri e laltri ieri a due ostacoli della civilt tra altri, oggi ripartiamo da un altro pensiero, formulato da J. Lacan nel 1966: E quando la psicoanalisi avr ceduto le armi ai crescenti ostacoli (impasses) della civilt, che saranno riprese da Chi? le indicazioni del miei Scritti. (La ricerca su Chi? nel sito dello Studium Cartello e nella mia Opera Omnia dar buoni frutti). Aveva ragione J. Lacan, gli psicoanalisti hanno ceduto le armi e non c nulla da fare (meglio cos, inutile sforzarsi ancora). Il problema degli psicoanalisti quello di tutti, quello di non essere dei buoni vivi n poi dei buoni morti: mi piacciono i buoni morti, quelli che non mi soffiano sul collo nella memoria e il cui pensiero mi compagno. Chi? ho dato seguito allinvito di J. Lacan, e ne venuto ci che ne venuto: ma terminer domani.

85

venerd 6 aprile 2012

COMING SOON ossia il venerd santo, e da bambino mi piaceva la chiesa vuota, ufficialmente vuota, non mi dava alcuna angoscia anzi. Concluder domani, sabato-domenica, gli articoli degli ultimi tre giorni, con il titolo: A dopo Pasqua.

86

sabato-domenica 7-8 aprile 2012

SABATO-DOMENICA 7-8 APRILE (PASQUA) 2012 in anno 155 post Freud amicum natum A dopo Pasqua Concludo gli articoli di marted-mercoled-gioved. La parola francese impasse (vedi gioved) la pi indicata, significa locclusione di ci che era gi pervio (come le coronarie), e peggio ancora locclusione anticipata, o censura preventiva, di ci che era suscettibile di diventare pervio, come il Canale di Panama cui mi sono recentemente riferito come eccellente metafora: come se Ferdinand de Lesseps fosse stato intellettualmente abortito (parlo dellaltra met dellaborto, praticatissima). Ho scritto che la tendenza della civilt allannichilimento intellettuale, alla Cultura e povera Cultura senza il colto: questo progresso gi avanzato. Da un secolo il bersaglio non unico ma numero uno la psicoanalisi, e questa ha ceduto le armi (vedi ancora gioved): pi nulla da fare (ma non per questo ho smesso di fare lo psicoanalista), pi nessuna speranza, la disperante speranza degli antichi: e allora rinunciamo al settimo dono del vaso di Pandora, appunto quella speranza che gli Dei hanno depositato sul fondo (oggi la si chiama un sogno, i have a dream), affinch lumanit, invasa da tutti i mali, non si suicidasse in massa (solo uno stupido penserebbe che faccio apologia di suicidio). Riprendiamo condensatamente: Freud stato lunico pensatore delluomo come soddisfacibile, e dunque della condizione umana come desiderabile: c poi laltra idea delluomo, quella che lo vuole insoddisfacibile: tale idea quella definita da J. Lacan come isterica, ed ecco perch la Psichiatria e con essa la Psicologia ha voluto che scomparisse la menzione stessa dellisteria, e insieme quella della nevrosi, ossia affinch scomparisse anche solo lidea di unalternativa: la sola menzione della nevrosi equivale alla non escludibilit della guarigione La Pasqua, anzi il dopo-Pasqua, centra per via di quel pensatore - di cui in prima istanza non mi interessa la storicit ma solo la logicit o la razionalit - che nel suo pensiero si installato, a proposito della morte, non nella banalit della possanza miracolosa della resurrezione, bens nellasserzione del desiderare in proprio lumanit (ho cos appena fatto la distinzione tra resurrezione e ascensione con primato della seconda): in ci resto un cristiano impenitente, non diviso tra fede e ragione semplicemente perch penso che lirreligioso Ges aveva ragione. La pecca anticristiana dei cristiani che non darebbero un soldo per la vita umana, e se parlano di salvezza perch ritengono che sia la vita umana come tale che devessere salvata, e non che sia salvezza essa stessa come tale:

87

invece, proprio questo il pensiero di Cristo, che non desidera altro che salvare la pelle, salvarsi nella e grazie alla pelle duomo restando tale (motricit-sensibilit-pensiero): proprio quella pelle che Freud considerava come il principale organo erogeno. Notabene, con lascensione preceduta dallincarnazione anche Cristo pensava luomo come soddisfacibile: pi decisivamente, pensava che solo luomo, non Dio, soddisfacibile, n tanto meno Dio soddisfatto in s (senza incarnazione e ascensione per Dio che era finita). Penso che trentanni (in questo contesto lo dico non a caso) sia let giusta, e che io ne ho gi avuti quaranta di tempi supplementari: in uneventuale reincarnazione, se sui trenta venissero a prendermi non troverei da ridire, e ci sarebbe una civilt: invece tutto fatto, anche nella Riforma sociale di questi tempi, per amministrare la morte: un filosofo lha detto, non per brillantezza ma per burocratica annotazione come lIstat. Poich mi trovo ancora nei tempi supplementari, e non amministro la morte, li dedico ad avere cura di ci in cui le impasses della civilt non possono fermarmi: continuo coltivando il pensiero di natura, il regime dellappuntamento, lamicizia del pensiero, con i mezzi che ho e che prossimamente mi piacerebbe rinnovare. A dopo Pasqua. Riprender marted 10 aprile. Poscritto Non solo resto filosoficamente (metafisicamente, economicamente) un cristiano impenitente, ma resto perfino cattolico (papa, messa, dogmi): resto Socio di diritto di quella Societ che detta Chiesa cattolica, che tecnicamente parlando , anche con il mio affetto, un patetico carrozzone che almeno fa, bench male, il suo mestiere, infatti scarrozza: lo scarrozzato un po sballottato, ma daltronde non aveva torto nel non voler selezionare troppo la compagnia di Ges, inoltre sapeva che i ben selezionati sono peggio, superbi e presuntuosi, e primi della classe cio anche sciocchi: inoltre, aveva forse unaltra soluzione?

88

marted 10 aprile 2012

AUSTERITA BARBARIE Inizio appena, dopo qualche cenno impercettibile, a inoltrarmi nella cultura della crisi con il suo trattamento. Muovo da tre dati: 1. la critica della politica dellausterit non anzitutto mia, ho gi letto pi articoli come per esempio Non ancora finita la guerra del debito di Alessandro Penati (Repubblica, sabato 7 aprile), dalla quale cito: circolo vizioso dellausterit, che inasprisce la recessione, peggiora i conti pubblici e impone altra austerit (segnala un vizio compulsivo); 2. losservazione che a lungo abbiamo avuto subliminarmente sulla punta dellocchio, ossia che i contraenti-dialoganti-confliggenti della riforma governativa del lavoro (governo, partiti, sindacati, confindustria,) assomigliavano sempre pi ai capponi di Renzo, sempre l a beccarsi puntigliosamente allorch qualcuno si allargava di un soffio; 3. che a livello di larghe masse umane la patologia impone, a partire dallindividuo, la politica dellausterit moral-economica, che inibisce per principio ogni pensiero iniziante, e congiura cos con i primi due dati. Uso la parola barbarie nel significato corrente bench non corretto di incivilt, e dico che la politica dellausterit una barbarie. Rimane intatto uno dei maggiori imperativi della storia: che i pi devono restare dei poverini, anzitutto nella testa, il che lascia intatta lidea che i pochi ricchi sono intelligenti o almeno furbi: ricordo sempre la battuta reazionaria del mio Prof. liceale di latino e greco, che diceva: In regno caecorum, beati monoculi. Linvidia, o il diavolo, vuole tutti poveri ( lessenza del diavolo): peccato! (alla lettera) che i pensatori medioevali dei vizi capitali non sapessero parlare economico-giuridico, non staremmo ancora perdendo del tempo, e il tempo denaro. Tra laltro, non avrebbero detto bestialit sulla lussuria cio che luomo bestia (o animal ).

89

mercoled 11 aprile 2012

DEFAULT DEL POTERE Le descrizione di ieri ricorda noi nelle nostre patologie, noi le cui soluzioni rigenerano i problemi di cui si volevano soluzioni: trova conferma la costatazione freudiana che nellindividuo si compendia il legame sociale collettivo. La mia osservazione di ieri sui capponi di Renzo ai massimo livelli, parla di default del governo (anzi dei governi, non particolarmente di questo), non anzitutto delleconomia: assistiamo allimpotenza perfino comica dei potenti (non si tratta di disaffezione della gente dalla politica). Vediamo il nostro io straccione al governo: avverso da sempre lidea che lio sia in s straccione, dico solo che pu esserlo: ma lio straccione non di classe, anzi proprio non ha classe (pu avere imparato le buone maniere). I nostri governi non stanno risolvendo nulla, per esercitano almeno la loro vocazione minima, quella di tenere insieme un legame sociale collettivo tenue e friabile (li paghiamo solo per questo). Di fronte alla crisi, perch non dire il rosario? (non la mia soluzione), dato che in fondo la valle di lacrime rimane la stessa.

90

gioved 12 aprile 2012

NE PIANTO NE DISINCANTO Leggendo i giornali trova conferma spicciola ci che scrivevo ieri e laltro ieri. Ma non scrivo n per il pianto n per il disincanto, bens per Re Lear (in ognuno) che non stato sconfitto, n dalla realt n dal destino - che Diostramaledica lidea stessa di destino, che significa coazione psicopatologica -, ma ha abdicato: che il fatto sia stato stupido (leggete Re Lear) non toglie che lo ha fatto lui, il che designa pur sempre una facolt.

91

venerd 13 aprile 2012

LA CONGIURA DELLA DOPPIA POVERTA Luomo della povert di oggi (crisi, austerit, recessione, disoccupazione) luomo della povert due volte, perch il medesimo della povert platonica, ossia dellamore platonico (le due povert sono sinergiche): parlo della Teoria platonica dellamore esposta da Diotima nel Simposio, in cui lamore figlio della povert o penuria (pena, trascuro ora il padre pros), o mancanza. E nella testa che siamo metafisicamente predisposti alla povert, dopo di che sopportiamo47 qualsiasi cosa anche se protestiamo. In quella congiura restiamo divisi tra il nostro realismo daccatto cio da accattoni, e il nostro idealismo cui obbediamo ignorandolo, ossia siamo platonici anche quando siamo ignoranti e bestioni. Ho gi contrapposto allamore platonico lamore biblico tra Salomone e Regina di Saba, il moto amoroso dei quali non mosso dalla penuria o dal bisogno, ma dallentusiasmo reciproco di due doviziosi, lussuosi-lussuriosi, privi di mancanza alcuna: quellepisodio biblico dice il desiderio nella sua piena autonomia e eteronomia rispetto alla mancanza. Lamore un lusso, o non : c lusso anche quando questa parola ricusata perch non il caso. L angoscia il ricatto dellamore platonico, la minaccia di perdere lamore (che non c). Ma lamore-povert non se lo inventato Platone, lui ne ha semplicemente osservato la patologia sul terreno umano: per lo ha poi lanciato come un pubblicitario riuscito lancia un prodotto, contribuendo potentemente alla stabilizzazione della patologia amorosa nel mondo, e al tempo stesso ottenendo la complicit di questa. C qualcosa di stupefacente nellosservare il fanatismo dei filosofi verso il Simposio, diventare critici gli impossibile. Non ho finito di parlare del Simposio.

47

Ancora oggi mi felicito di avere saputo dare al mio primo libro il titolo gaddiano La tolleranza del dolore, 1977.

92

sabato-domenica 14-15 aprile 2012

SABATO-DOMENICA 14-15 APRILE 2012 in anno 155 post Freud amicum natum A Emmaus! Ne ho fatto unesclamazione, si vedr subito con quale sinificato. Due seguaci di Ges appena avvenuta lesecuzione capitale lasciano Gerusalemme di corsa, insomma se la battono: dai loro discorsi successivi si capisce perch, solo che lingenuit non lo impedisca. In fondo dicono: Granduomo!, affascinante eccetera, ma per fortuna ce lo hanno tolto di mezzo altrimenti chiss dove andavamo a finire! A Emmaus! dovrebbe entrare nelluso linguistico per significare battersela.

93

luned 16 aprile 2012

OFFERTA DI DOMANDA Riprendo da venerd 13 aprile, La congiura della doppia povert. La crisi del pensiero proprio come nella crisi di panico, in cui si perde la testa: la crisi di panico comunemente detta, con tutto il suo drammatismo perfino ridicolo, solo un caso particolare di crisi di panico. In economia si tratta sempre e solo di appuntamento, infatti si dice domanda-e-offerta (appuntamento non anzitutto la cena a lume di candela). Ho appena scritto che luomo della povert di oggi (crisi, austerit, recessione, disoccupazione) luomo della povert due volte, perch il medesimo della povert platonica, o dellamore platonico, ossia che le due povert sono sinergiche: si tratta dellamore-mancanza o amore-povert. Platone-Diotima offre discorsivamente lamore, ma unofferta senza offerta, una menzogna che ci sia offerta: si offre di domandare, e il soggetto che fino a un momento prima non domandava se non ci che gli era offerto, da questo momento ingannato per sempre, salvo una cura che sappia interrompere il per sempre: la psicoanalisi una tale cura.

94

marted 17 aprile 2012

DESTINO CIOE PATOLOGIA Un articolo del Sole-24 Ore ha appena reintrodotto la parola fato cio destino48. E per me uneccellente occasione per osservare che i secoli servono poco: infatti se la Controriforma condannava lidea di destino fino a condannare luso di questa parola, da anni ho invece visto tornare il fato cio il destino sotto una luce teologica favorevole (bizzarra la storia religiosa, tutto e il contrario di tutto). Questi due casi opposti hanno in comune ci che in comune rimuovono: ossia il fatto che il fato non solo coazione cio costrizione, propria della vecchia predestinazione, ma patologia, e ci cambia completamente le carte in tavola. La tendenza filosofica e teologica a cancellare la patologia, si fatta psicologia (e la psicologia si rivela come secolarizzazione di filosofia e teologia): infatti la psichiatria oggi dominante (DSM) fa scomparire, insieme a isteria e in generale nevrosi, la patologia, per configurare i disturbi non pi come patologie ma come varianti di fenomeni naturali, indifferenti tra loro spiacevolezza a parte. Il seicentesco deus sive natura ha progredito in homo sive natura, che per preesisteva nella Teoria dellhomo come animal: homo e deus si annullano insieme come natura, deus vilis come corpus vile. La patologia come un istinto acquisito, come se fosse eterno una volta acquisito (vedi ieri per sempre). PS Rammento che la parola fato piaceva molto a fascismo e nazismo, ossia alla psicologia delle masse (molto peggio del populismo).

48

Massimo Firpo, E la Chiesa censur il Fato, domenica 15 aprile, dedicato al saggio di Gigliola Fragnito, Cinquecento italiano, Religione, cultura e potere dal Rinascimento alla Controriforma, il Mulino 2012.

95

mercoled 18 aprile 2012

IL COMUNISMO DEI POVERI non c. Mi trovo sostenuto dalla scoperta fatta da Raffaella Colombo del passo di H. Kelsen presentato in PRIMAPAGINA del sito di Studium Cartello (www.studiumcartello.it), dove si tratta della democrazia dei poveri: anche Freud ha scritto della democrazia dei poveri, risultante dal parricidio dei figli in massa. Non soltanto che Platone era caricaturale, che questa caricatura non mai stata attuale e reale come oggi. I Comunisti non sono mai andati daccordo con i Sindacati, perch questi non potevano evitare di porre la povert nella premessa, mentre il Comunismo faceva appello allambizione: quellambizione che iscritta nello stesso discorso della montagna, poich vi si dice che i miti (che significa?) erediteranno (nientemeno!) la terra: che un enunciato formalmente comunista, di cui il Comunismo non stato allaltezza, e proprio per questo la sua esperienza novecentesca finita cos male. E stata pi allaltezza linfinita pazienza di Freud, che obiettava la fretta simultaneamente ai comunisti e agli americani: si potrebbe anche chiamarla pazienza di Giobbe, a condizione di sapere che questultimo non era quel masochista tollerante del dolore che tutti credono: Giobbe lira fatta virt.

96

gioved 19 aprile 2012

REALTA PATOLOGICA Da tempo succede che ogni giorno giornali e telegiornali ripetono pagine sempre identiche a se stesse come rituali ossessivi, tanto che potrebbero sostituire le nostre ossessioni tradizionali (gas acceso, porta aperta, guardare sotto il letto eccetera): a volte qualche articolo o almeno titolo fa eccezione, e il mio spirito riposa. Molti direbbero che questa la realt e io non dico di no, salvo rammentare il mio buon maestro J. Lacan che diceva che la realt il fantasma, ossia non una fantasia bens le nostre Teorie fatte realt (come la guerra che realissima): avevano ragione Bibbia-Buddha a dire che tutto vanit, ma realistica infatti la realt. La realt come lo stupro: esso reale e merita limpiccagione su pubblica piazza, ma anche la realizzazione di un pensiero povero-patologico (Teoria), infatti che sugo c a stuprare una donna? (jouissance de lidiot, ancora J. Lacan). Ecco perch poi J. Lacan sentiva il bisogno logico di distinguere reale da realt. Non ho voglia di battere di nuovo la via lacaniana del reale come limpossibile, per invece (non per contrapposizione) proporre il reale come il successo, il successo come laccadere ( geschehen, Freud), e laccadere come del tutto diverso dal divenire dei filosofi (da tempo il mio esempio preferito quello del Canale di Panama). Mi si potr obiettare soltanto che non pu darsi accadere, ma che lo si affermi o lo si neghi si sar imputabili dellasserzione.

97

venerd 20 aprile 2012

REALTA / REALE Mettere il reale dalla parte del successo, questo non era ancora stato fatto (vedi ieri): allora, reale il successo / reale limputabilit / reale la verit (non ripeto dimostrazioni gi date). Il reale non neutro, n indifferente, e neppure ostile: solo la realt ostile. La natura non neutra, o realt o reale ossia di successo. La miseria realt, la ricchezza reale. La guerra realt, la pace reale (ne sappiamo pochissimo, anche in periodi prolungati di pace). In generale, il corpus vile (di cui il cadavere solo un caso particolare) realt, il corpo formale, con umana non animale legge di moto, reale.

98

sabato-domenica 21-22 aprile 2012

SABATO-DOMENICA 21-22 APRILE 2012 in anno 155 post Freud amicum natum Quella perfidia che chiamiamo amore, leterno amore inesistente. Ne parlo prendendo spunto da Il debito del vivente di Elettra Stimilli, Quodlibet 2011, che pone in contatto il debito-colpa, o lessere in difetto, con il capitalismo preso nella sua (in)temperie di questi anni. Dellessere-in-difetto, o in-mancanza, in relazione alla crisi, ho appena scritto (La congiura della doppia povert venerd 13 aprile, Offerta di domanda luned 16 aprile). Allora il debito-colpa delluomo non originario ma prodotto, e lo da parte della per-fidia sullamore, che carpisce la buona fede corrompendo lintelletto a proposito di amore (Diotima): edo ecco lamore materno, lamore-sacrificio, lamore-dono (oblativo, specialit dei pap)), lamore-perdono (idem), e not least linnamoramento. La fede buona non la buona fede (simile allingenuit cio ingannevole), ma logica e critica perch giudizio fondato di af-fidabilit: devo riconoscere che la fede che dico io esiste appena in tracce (infatti le religioni non sono fondate sul giudizio di affidabilit). Lamore amicizia per il pensiero, al resto provvede lindividuo, senza donativi e meno ancora smancerie amorose. Ma siamo concreti come si dice: ama il prossimo come te stesso significa che ambedue mangiano caviale. Ho detto ambedue, infatti non mi fido di uno che se ne astiene: a parte il fatto che nellamore oblativo non si dona caviale ma tuttal pi salame.

99

luned 23 aprile 2012

MEDIOCRITA Di un bambino non si pu mai dire che mediocre: ma allora che cosa succede dopo? Giorni fa ascoltavo unintervista TV a un giovane disoccupato che (vedrete voi se giudicarlo un lapsus), mentre stava per dire di appartenere alla classe media ha invece detto classe mediocre: bravo!, tristemente bravo, e questultima espressione dice lessenza della mediocrit. La mediocrit invincibile, linvincibilit di chi stato vinto senza alcuna battaglia. Non un dato, una soluzione, unobiezione senza impegno. E il destino come fallimento gestito lentamente, au bout de souffle. E imparentata con la banalizzazione, anchessa unoperazione attiva. E sordamente ostile al pensiero. Non va in analisi. Popola la TV, anzi popola, popola spopolando.

100

marted 24 aprile 2012

VON CLAUSEWITZ E LAMORE Von Clausewitz il generale prussiano dellepoca delle guerre napoleoniche rimasto celebre per il suo libro La guerra (Vom Kriege), pubblicato non finito nel 1832 dopo la morte dellautore nel 1831. Veramente celebre nonch largamente condiviso ne rimasto laforisma vero che La guerra la prosecuzione della politica con altri mezzi. Tocca per a noi laforisma, altrettanto vero ma per nulla condiviso, che Lamore (quello che conosciamo, lamore per-fido di sabato-domenica) la prosecuzione della guerra con altri mezzi. Ho preso occasione per questa conclusione dal testo che Gabriella Pediconi mi ha appena inviato e che pubblico cos com: Via col vento: guerra, altro che amore! Non un film damore, un film di guerra. La guerra tra Nord e Sud, tra le generazioni, tra fratelli e sorelle, tra uomo e donna. La guerra che ha avviato la costruzione dellAmerica che conosciamo: una civilt che sorge sulle macerie di unaltra civilt. Il film racconta una epopea. Qualora lo si avvicinasse come un film damore si consiglia di seguirne le vicende chiedendosi se davvero si pu trovare dellamore in questo film, esaminandolo senza concessioni n presupposti. Allora, forse lo si trover, in un cantuccio, non a prima vista. Tra bombe, cadaveri e ideali il film snocciola la questione della rimozione. Con Rossella OHara possiamo seguirne la costruzione osservando: che cosa ci mette lei (soggetto), cosa ci mettono gli altri e che cosa le viene dalle circostanze esterne. Tra i diversi rapporti uomo-donna ce n uno che viene continuamente nominato, nascosto, idealizzato, vietato, evocato: lunico rapporto di cui non si sa niente, non si vede n si capisce come nasce, da dove viene, che cosa lo regga al di l della continua evocazione. Ecco un rapporto fantasma. La vicenda diventata drammatica, alla guerra si aggiunta la povert e la fame. Rossella uccide un soldato nordista. Attonita, dice: Ho ucciso un uomo. Ci penser domani! Ecco che entra in scena la rimozione, le serve per evitare il dispiacere, lo scopo ben individuato da Freud. Ma qui non si tratta del dispiacere per luomo, Rossella ha ucciso per legittima difesa. Da dove le viene il dispiacere che la atterrisce? La rimozione le serve per evitare il dispiacere che le procura il conflitto con tutti i sani principi della sua educazione morale e religiosa. Rossella sta davvero riscrivendo la storia delle donne e degli uomini della sua famiglia, sulle sue spalle il retaggio di generazioni di irlandesi emigrati nel Nuovo Mondo. Il pensiero si scontra con la Teoria. Ecco lontogenesi che ricapitola la filogenesi, rimozione compresa. Il dramma spezza i legami, Melania morta, Ashley disperato e Rossella legge quel dolore come la testimonianza dellamore: il marito amava davvero sua moglie. Sottovoce si confessa: Allora ho amato qualcosa che non esiste! Eppure, mi del tutto indifferente! Per un momento Rossella ammette che si trattato di amore fantasma. Lei lo sa che non esiste, non mai esistito. Il gran finale - laddio che ha segnato la storia del cinema - ci mostra laltra faccia della rimozione: serve per non mollare. La rimozione non una soluzione, sta al posto della soluzione, sostituisce

101

sgangheratamente la conclusione. Rossella non pu n vuole portare a termine il giudizio sulla relazione con Rhett, non vuole saperne di intendere cosa successo con i suoi partner. E quella di Rhett - Francamente, mia cara, me ne infischio. - una soluzione oppure unaltra versione della rimozione? Via col vento pone la questione della rimozione: sar stato un domani senza domani. Con ci Via col Vento non Va dove ti porta il cuore (Susanna Tamaro). Piuttosto, la banalizzazione mielosa che lo riduce a film sentimentale una precisa operazione intellettuale. Essa gode peraltro di una discreta riuscita: molti hanno letto la Tamaro, orami pochi guarderebbero Via col Vento. Con effetti di rimozione della questione (della rimozione) che il film pone. Rimossa la guerra, non assicurata la pace.

102

mercoled 25 aprile 2012

AMORE ? Con virgolette e punto interrogativo perch questa parola non ha autonomia di significato, solo un sinonimo (fungibile come tale): sinonimo di intelletto (o intelligenza), di una forma di intelletto: non cambierebbe nulla se parlassi di forma della frase. In mancanza di ci, la logica non poi andata molto lontano: e si sono poi visti i soliti cristianucci preferire il paradosso. La resistenza a questa sinonimia irriducibile sempre stata massima (con leccezione millenaria di Medea): negandola con soave ferocia si generato occultismo e fanatismo, pi irriducibili nelle ipostasi dellamore materno e dellinnamoramento. Il medesimo errore dal lato del pensiero sta nel definire questultimo astratto rispetto allamore, concreto e passionale: E lastratto pensiero a essere passione quando ha la forma suddetta: anche come passio in latino ossia passivit, cio anche quando il moto o investimento o iniziativa o impresa cio lazione partita da un altro: non c amore senza passio del pensiero. Freud ha chiamato affetto la forma del pensiero investito (come la forma della mano che stringe la coppa), e patologia la scissione pensiero/affetto. Posto amore come sinonimo di forma di pensiero, questa diventa un discorso come termine di paragone per ogni discorso.

103

gioved 26 aprile 2012

LA MANO Mi sorprendo a continuare a parlare dellamore, mi ha preso la mano: non sono affatto dispiaciuto di lasciarmela prendere.

104

venerd 27 aprile 2012

MEDEA INTRODUZIONE , 49. ossia: un fatto che grande salvezza si genera quando la donna non dissente con luomo (14-15). Vero che questa frase, in apertura della tragedia, pronunciata dalla Nutrice, ma importante cogliere che il pensiero di partenza di Medea, lo stesso che la far assolvere alla fine. Non a caso ho gi fatto osservare che il peccato originale ha inizio da Adamo, e ho ripetutamente proposto la domanda A che cosa serve un uomo, o meglio quale la sua vocazione, sesso e sperma incluso? Non deve sfuggire (invece sfugge sempre e a tutti) il senso universale della proposizione di Medea(-Nutrice): la salvezza non tanto quella della coppia, cio del particulare, ma quella delluno e dellaltra in generale, e in ultima analisi delluniverso stesso. (segue domani)

49

Accenti e spiriti lasciano a desiderare.

105

sabato-domenica 28-29 aprile 2012

SABATO-DOMENICA 28-29 APRILE 2012 in anno 155 post Freud amicum natum Medea assolta Lassoluzione di Medea letica, la meta e the end, della Medea di Euripide. Sono state scritte numerose Medee, anche modernamente, bench non tante quante le Antigoni. Anche lAntigone di Sofocle un processo, ma mal anzi non riuscito, senza giudizio: del tutto diversamente il processo di Euripide, e come giudizio di assoluzione. Medea la sola critica esistente dellamore perfido (Quella perfidia, sabato-domenica 21-22 aprile), dellantichit come della modernit. La prima volont di Giasone, che vuole Medea in esilio con i figli relativi solo a lei, dice bene lamore materno come esilio: e uccidendo i figli, Medea dice bene il destino almeno psicologico dei figli in tale specializzazione dellamore (Seelenmord lo chiamava il Presidente Schreber, assassinio danime). Medea rifiuta lamore materno come specializzazione dellamore. Documentavo nellarticolo precedente (Medea, inizio processo) che per Medea lamore, se , uno solo, quello con un uomo, e lamore per i figli ne una subordinata oppure non . Ho gi detto che uomo e donna, ambedue realizzati ciascuno come singolo o single, o il mio eremita, sbaglierebbero se dormissero in un letto singolo, il lit sempre un grand lit. Nella conclusione, Medea non sar perseguitata dalle Erinni, il Sole la salver sul suo carro, e nel seguito sposer un re: Medea assolta, con onore e successo. Tutti gi in giovane et siamo il risultato di un processo mal anzi non riuscito, senza giudizio: senza il quale giudizio ogni vicenda ulteriore sar razionalizzazione del mal-andato ossia della patologia: proprio qui arrivato Freud, inventando-ponendo un processo di secondo grado e chiamandolo psicoanalisi.

106

luned 30 aprile 2012

REGGERE Il verbo reggere regge pi frasi, reggere il potere o governare, reggere il dolore o sopportare, reggere il piacere o Il dolore, malgrado le dichiarazioni in contrario, lo reggiamo benissimo, il masochismo regna sovrano (vedi lancora immenso articolo di Freud); il potere lo reggiamo malissimo, nel potere siamo degli incompetenti (lo osservava gi Freud); ma al cuore o nocciolo delle cose, il piacere quello che non reggiamo, facciamoci ammaestrare dallespressione corrente non reggere lalcol: non designa quantit smodate di alcol bens il moderatissimo bicchiere di vino, il cui contenuto alcolico ci che chiamo psicofarmaco voluttuario (e lo , e forse un giorno passer sotto ricetta medica). Osserviamo che in questi anni di rigore o austerit (sacrifici, tasse) la gente regge fin troppo bene il rigore stesso, insomma i governanti dovrebbero essere grati al masochismo che governa per loro. Sono millenni che non si fa losservazione che in natura non esiste il piacere, che il piacere lo mette il pensiero, che il pensiero artificio: gli animali non conoscono il piacere, e per questo non lavorano. La frase lasciata incompleta sopra termina: reggere il piacere o pensare. Suggerisco di rivedere a questa luce la celebre frase di San Paolo Non faccio il bene che voglio ma faccio il male che non voglio (Romani 7, 19).

107

marted 1 maggio 2012

1 MAGGIO Non aumentata la disoccupazione, diminuito il lavoro socialmente necessario (espressione marxiana). Per questo lavoro siamo gi qualche miliardo di troppo, per cui o ci sar una soluzione salvifica o ci vorr un olocausto con alcuni zeri in pi: ma non penso che baster una riedizione contemporanea della plebe romana. Questa volta non sar sufficiente moltiplicare le buche di Keynes. Comprendo la razionalit di quei molti che neppure pi cercano lavoro: non so quanti spingeranno la razionalit fino a farsi francescani, quelli di cui scrivevo critici del lavoro salariato (Marx e Francesco, uomini di pensiero, marted 13 dicembre 2011, Ancora Francesco, mercoled 14 dicembre 2011). Perch il 1 Articolo della Costituzione riacquisti un senso, ci vorr un bel lavoro. Il pensiero lavoro, e i nostri anni lo vedono inclinato a disoccuparsi fino allautismo socialmente necessario.

108

mercoled 2 maggio 2012

CHI SA? Avete limpressione che ci sia qualcuno che sa quello che fa? Quanto a me, neppure uno. Non ne traggo conseguenze deprimenti, ci trovo unindicazione: a procurarsi una bussola.

109

gioved 3 maggio 2012

A SUD DI NESSUN NORD C stato in Italia un comics notevole, intitolato Nuova Napoli. A sud di nessun nord: i comics hanno fatto meglio della filosofia nellannotare che, malgrado lambizione cartesiana, manchiamo di orientamento: oggi pi di prima, perch la crisi di orientamento. Mi interessa Monti con il suo governo e il suo linguaggio rigoroso: esso ci chiede di credere che c orientamento. La Nuova Napoli figlia di quel Dio che il sostituto del Padre ammazzato (Freud): Dio come tale il nord di nessun sud cio noi. Per un tale Dio noi non abbiamo rilevanza - non abbiamo interesse per la sua esistenza cio per la sua soddisfazione -, e ci pi radicale della non esistenza secondo lateismo. Un simile Dio fin da ragazzo lo pensavo (ma non lo dicevo a nessuno) come un cavallo che con la coda scaccia le mosche (noi). E sempre la solita storia: Dio non il nord, ma se esistesse ne avrebbe uno come me ( il senso cristiano non meno che freudiano).

110

venerd 4 maggio 2012

COMUNISMO Il comunismo bisogna desiderarlo, e questo caso pi che raro, lo si trova appena in tracce: su questo desiderio che il solido Marx aveva delle illusioni. Lo si vede nellindesiderabilit di un comunismo che pure gi a portata di mano per tutti: il comunismo del pensiero, e proprio nella definizione marxiana di comunismo come propriet collettiva dei mezzi di produzione: il pensiero appunto un mezzo di produzione e al primo posto (ma chi lo dice?) Era gi Platone a dettare la linea del Partito anticomunista, e di un anticomunismo viscerale come si diceva una volta: la dettava a partire da un classismo noetico, e infatti gli intelletti dovevano essere di due classi almeno, la classe molto ristretta di chi aveva lepisteme e quella di chi nel migliore dei casi aveva la doxa, a sua volta distinta in opinione illuminata e in opinione bestiona ossia quella dei pi. Lepistme ha avuto subito i suoi caveau protetti, come il Simposio platonico o la Scuola di Atene dipinta da Raffaello. La divisione in classi, con la sua possibile e frequente ferocia, iniziata dal pensiero non dai mezzi materiali. E questo il clericalismo, epistemico, iniziato ben prima delle chiese e senza neppure bisogno di copertura religiosa (religioni e chiese lo hanno solo poi fatto proprio). I latini dicevano coltamente Sutor ne ultra crepidam (Plinio il vecchio), e in milanese Ofel fa el to mest; o anche Al contadino non far sapere (con quel che segue). Succede per che poi il calzolaio, il pasticcere, il contadino, caschino due volte di seguito nella trappola o classe in cui sono stati tentati a mettersi: 1 che episodicamente vadano davvero ultra crepidam (un peccato veniale in fondo), 2 che credano che sia stato questo il loro errore, cio che il rimprovero sia corretto, e allora sono perduti. Sto parlando del Comunismo della Societ Amici del Pensiero: ma poich in materia di comunismo del pensiero siamo quasi tutti degli anticomunisti viscerali (leggi psicopatologia), ne risulta che non so affatto quanto Soci ha la suddetta Societ che pure mi onoro di presiedere: pochissimi si sono trovati nella medesima situazione, e uno di questi non ha avuto voglia di trovarcisi troppo a lungo (come dargli torto?).

111

sabato-domenica 5-6 maggio 2012

SABATO-DOMENICA 5-6 MAGGIO 2012 in anno 156 post Freud amicum natum Rimprovero Lo dico riprendendo dal finale di ieri: mi hanno rimproverato (in forme e fonti diverse da decenni) di reggere insieme Freud e Ges (ho perfino scritto che se il secondo siede alla destra del Padre, il primo siede alla sua sinistra). Quanto a razionalit del rimprovero, mi trovo bene perch si tratta di una medesima ragione: nelluno e nellaltro caso c un medesimo pensiero, quello del successo o riuscita o soddisfazione dellumanit in quanto tale bench contro ogni speranza, ossia dellessenza detta umanit. In Freud si tratta di guarigione possibile-pensabile, ossia di salute come salus unificata, senza pi la tradizionale scissione tra salute da medico e salus da prete, ossia del passaggio a una soddisfazione non pi metodicamente inibita con angoscia e sintomo. In Ges si tratta (ascensione) non di obbligo (resurrezione come destino) a vivere sempre (ho gi scritto che io non ci vado), bens di desiderabilit della condizione umana (negata da tutti, Greci o Buddha).

112

luned 7 maggio 2012

IL LECITO Litaliano una lingua ben fatta: come parola composta designa ci che non lecito (illecito), come parola semplice con articolo designa ci che lecito. E nella prima infanzia che inizia la manovra della menzogna da il lecito a illecito, a partire dalla frase certe cose non si pensano neanche: perfino il peccato originale stato la mutazione genetica, neoplastica, da lecito a illecito, lalbero del bene e del male la corruzione da lecito a illecito. Dallorigine, sotto accusa il lecito non lillecito. Un esempio facile e frequente, e in fondo gaio quando si venuti a capo: quanti sono i sogni di venire scoperti mentre si fa lamore! Lecito significa ci che legale senza autorizzazione esterna: lo dico da decenni, la giuridicit generale, libert senza anarchia, del permesso giuridico. Se uno prendesse carta e matita (o computer) e facesse la lista dei leciti, sarebbe sorpreso.

113

marted 8 maggio 2012

SUICIDIO DI GUERRA Telegrafia di unintervista appena rilasciata a un quotidiano a proposito dei recenti numerosi suicidi nella crisi. Ho prima ricordato il suicidio che ha inaugurato una nuova epoca, quella del monaco buddista che si dato fuoco nel 1963 a Saigon contro loccupazione americana: sappiamo che pi monaci tibetani hanno ripetuto latto contro loccupazione cinese. Il senso del mio richiamo storico quello di correggere lidea comune, quasi incorreggibile, che i suicidi odierni (imprenditori, soggetti a esazioni insostenibili, licenziati) abbiano compiuto questi atti da poverini o vittime: non cos, sono stati atti di guerra, atti di violenza, come quelli dei monaci: quella stessa violenza per cui Freud scriveva che il suicidio un omicidio rivolto strumentalmente contro la propria persona come sintesi delluniverso: un caso sublime (?) del farsi giustizia con le proprie mani. Non ho affatto detto che sono a favore: ho solo annotato il cambiamento di senso dellatto. Ho gi scritto del suicidio virtuoso (?) di Antigone: si tratta di violenza rivolta indiscriminatamente alla societ intera. Non faccio concessioni neppure per il suicidio militante musulmano. Qualcosa resterebbe per da dire (unaltra volta).

114

mercoled 9 maggio 2012

SUBLIME SUICIDIO Completo larticolo di ieri (da rileggere prima). 1 Scrivevo che il suicidio farsi giustizia con le proprie mani, mentre io sono contrario perch virt invece farsi diritto con le proprie mani: chi ha orecchie per intendere , in ogni caso lo dico e dimostro da anni. 2 Terminavo dicendo che qualcosa resterebbe per da dire unaltra volta cio oggi: nel credito negato allimprenditore poi suicida c qualcosa di specifico anzi di singolare rispetto allavversione universale generica del suicida, ossia il fatto che al credito negato seguir limpossibilit a imprendere, a continuare a iniziare cio a fare di testa propria (se non imprendere non c testa propria). Ricorda il caso menzionato da Freud (ricordo bene?) del condannato a morte, che minuti prima dellesecuzione capitale si impicca perch il vivente desidera morire a modo suo e non preordinato da altri, e del resto in molte morti troviamo la firma. Penso che sia una firma ritardataria.

115

gioved 10 maggio 2012

PSICOANALISTI: A-MODO Senza articolazione apparente dico qualcosa dello psicoanalista. Lo psicoanalista lesempio maggiore a me noto di soggetto o sub-iectus, sottomesso anche se non sembra: egli tale se si sottomette senza riserve, e perfino con entusiasmo, alla regola o meglio norma che lo costituisce (come la Costituzione italiana costituisce il cittadino italiano): regola di non omissione e non sistematizzazione, talento negativo per un Ordine preventivo del disordine prodotto dal sistema (il sistema tende allanarchia); norma del rapporto o regime dellappuntamento (non si parla che di questo nel Corso di questo anno). Si tratta della modestia di un modo: quello la cui sottomissione previene ogni altra sottomissione. Di lungo corso come sono, ho potuto assistere a molti casi di persone l-l per diventare psicoanalisti che poi hanno rinunciato, perch questa modestia scandalizzava la mediocrit della loro superbia. Constato che gli psicoanalisti sono davvero pochi.

116

venerd 11 maggio 2012

ORIGINE DELLILLECITO Riprendo da Il lecito di luned 7 maggio. Dallorigine, sotto accusa o meglio censura o sistematizzazione il lecito non lillecito: l illecito segue. La prima sistematizzazione bene/male (il celebre albero). Per rovinare o corrompere un bambino o un giovanissimo basta sottometterlo allimperativo morale: Dimostra che ci che fai bene: ne faremo un Eichmann. Il principio di piacere una rivoluzione morale.

117

sabato-domenica 12-13 maggio 2012

SABATO-DOMENICA 12-13 MAGGIO 2012 in anno 156 post Freud amicum natum Il divino cameriere In un sogno sono apparso come cameriere di un ristorante di lusso, e dei due avventori lei (lui il sognatore) commenta che gli capitato il meglio cameriere: cameriere, non il cavaliere separato dellamore cortese. Mi rallegro di riuscire ad apparire cos (forse non solo in sogno), anche perch cos significa che la prossima volta il meglio cameriere al mio posto sar un altro: infatti ho sempre scritto che S e Au sono intercambiabili, anche se uno dei due fosse Dio (as he likes it). Ho gi scritto del primato amoroso della figura del cameriere in quel racconto50 delle ballerine: fine ottocento, una carrozza di ballerine arriva sul far della sera in una cittadina in vista dello spettacolo della sera successiva: stanche si coricano presto nella medesima stanza, per destarsi il mattino riposate e gi pronte a volteggiare discinte in attesa della prima colazione: dal corridoio il cameriere non si annuncia per bussando, ma entra aprendo risolutamente la porta: le donzelle reagiscono gridando con poco credibile scandalo: - Un uomo!, un uomo!, al che luomo replica: - Signorine, non sono un uomo, sono un cameriere! Il narratore conclude il racconto informando che la mattina trascorse tra le meglio effusioni. Il principio della soddisfazione (essere mezzo per un altro), e lorgasmo (un esito contingente, supplementare e non necessario della soddisfazione), sono passivi, sopravvenienti e extravenienti nel sesso maschile come in quello femminile. C stato un tempo in cui nel mondo psicoanalitico, anzitutto lacaniano, non si faceva che parlare del godimento femminile come separato e ineffabile, una cosa tutta interiore, insomma la mistica: come fenomeno interessante nel mostrare che la mistica, o loccultismo, precede la distinzione fra religioso e non religioso.

50

Nel saggio che ho scritto anni presso Einaudi sul feticismo, accennavo appunto a questo racconto, dicendomi certo di averlo letto senza per ricordare lautore (Cechov?, Maupassant?). Mi onora troppo pensare che potrei averlo inventato io.

118

luned 14 maggio 2012

PSICOANALISTA E CAPITALE FINANZIARIO Forse non valgo nulla, ma se valgo qualcosa pretendo che ci a pari merito nella co-incidenza come psicoanalista e come autore dei miei pezzi quasi quotidiani, in specie quelli sulleconomia e quelli che mi accingo a scrivere sul capitale finanziario: in altre parole, non ci sono due livelli dellintelletto umano, o della competenza umana (qui la parola umano ricorsa due volte di troppo). Neppure il mio maestro e analista J. Lacan ha raggiunto lambizione freudiana della suddetta coincidenza. Mi faccio precedere nel sapore da un articolo, su Il Sole-24 ore di ieri domenica 13 maggio, di Guido Rossi dal titolo Il grande assente al casin della finanza, di cui cito alcune spezie: Esistono oggi alcuni credo, a matrice quasi religiosa, che governano il mondo [economico], e che hanno i loro devoti sacerdoti; la teologia degli economisti; senza alcun riferimento alleconomia reale: la patologia c tutta.

119

marted 15 maggio 2012

QUATTRO OSSERVAZIONI SUL CAPITALE FINANZIARIO Mi inoltro dopo ieri. Siamo alla ricaduta cio alla caduta rinnovata in un vecchio errore, quello di considerare i capitalisti dantan, - quelli delleconomia detta reale, produttiva di beni e servizi - come una classe di affamatori del popolo. Suggerisco di cominciare a farsi unidea di quel quid che detto capitale finanziario, in un momento in cui, secondo la predizione di Marx, questo sta mangiandosi vivo il capitalismo precedente, e senza potere pi contare su una bella guerra mondiale risanatrice come sette decenni fa, dato che oggi essa procurerebbe in poche ore lestinzione nucleare universale (pochi si accorgono che questa unaspirazione diffusa e anche gi nota). Dalla mia cattedra non posso aspirare a docre (ma chi pu farlo?), per ora posso redigere una quadruplice annotazione: 1. la prima non nuova (gi Marx) quella che osserva che questo capitale salta a pi pari merci e mercato: posto D come denaro e M come merce, si passa da D-M-D a D-D; 2. la seconda, che non mi risulta fatta n consueta e risaputa, quella che osserva che il capitalista finanziario non tratta mai con gente, individualmente o a mazzi (pi pulitamente detti insiemi), al punto che possiamo chiederci se, pur esistendo i capitalisti finanziari, esista il capitale finanziario, dato che non tratta con niente e nessuno; 3. la terza osserva che il capitalista finanziario non risponde delle sue azioni, cio al di sopra di ogni imputabilit: di esso non potremmo neppure dire che nutre delle ideologie, n che aspiri al dominio del mondo, perch non pensa (neppure male), e non desidera (neppure sulla pelle degli uomini); 4. e in fondo, anche sul capitalista finanziario non abbiamo da sapere gran cosa salvo che, a differenza da tanti altri individui umani, indifferente al numero di zeri delle cifre che tratta, il suo animo non turbato n commosso, il suo un sacro simbolizzato da uno zero fatto di zeri: salvo questa forma propriamente favolosa-istica di intelligenza, per il resto potrebbe benissimo essere un autistico con insegnante di sostegno, o un Dio neppure maligno. Nella sua indifferenza soggettiva (ma c soggetto?) e operativa, sembra uno come tanti di noi: indifferente, neanche ostile: bonhomme o bonnefemme (in francese non si dice, dovrei dire bonne femme come bonhomme). Questa s unosservazione notevole: il capitale finanziario interpreta una variante umana, la quale a sua volta non ha di che vantarsene.

120

mercoled 16 maggio 2012

UN COMMENTO A IERI (TERZA OSSERVAZIONE) La terza annotazione di ieri osservava che il capitalista finanziario non risponde delle sue azioni, cio al di sopra di ogni imputabilit: stato detto Troppo grande per fallire, too big to fail, lo stesso che dire troppo grande per essere giudicato: troppo grave. Continuavo: Di esso non potremmo neppure dire che nutre delle ideologie, n che aspiri al dominio del mondo, perch non pensa (neppure male), e non desidera (neppure sulla pelle degli uomini): lascio da meditare il fatto che non c nemmeno volere n desiderare, che uniti fanno voglia: parola che designa il desiderio, che nella suddetta unit forza. Pensiero non piccolo.

121

luned 21 maggio 2012

LE DUE SUPERSTIZIONI ANTICHE Invitato al Seminario di Urbino di sabato u. s.51 ho parlato, a proposito del pensiero economico di Freud, delle due superstizioni trimillenarie rimaste inossidabilmente moderne, ragion per cui vero che non ci siamo spostati dai greci. Esse sono: 1. che luomo animale (animale razionale, politico, grazioso e benigno), con irrazionale riduzione di biologico e materiale a animale; 2. che questo animale ha un piano superiore (come desiderio di sapere, spirito, pulsione epistemofilica): lanima una superstizione subordinata. Queste due superstizioni non erano n sono religiose, sono primariamente filosofiche52, e le religioni si sono convertite secondariamente a esse. Uno laico quando le ha lasciate cadere, e Freud il primo laico compiuto della storia. Sotto il nome psicoanalisi Freud ha inventato la filosofia senza superstizione. Nellarticolo del 1924 Il problema economico del masochismo, Freud mostra e dimostra lumanit, cio un solo piano, della costruzione intellettuale che ha inizio in certi organismi biologici poi detti umani: primariamente ci sono eccitamenti che operano su questi organismi, i quali vanno incontro a unelaborazione che possiamo solo chiamare pensiero (tra i casi di tale elaborazione, ossia secondaria, vi sar anche leventualit dellinclinazione sessuale, che dunque perfino ridicolo, o superstizioso, considerare un istinto): Freud ha ugualmente argomentato per linesistenza dellistinto di conservazione individuale: insomma, le cose stanno del tutto diversamente da come abbiamo creduto (non pensato). per millenni. Freud perfettamente comprensibile in quanto questa correzione di una superstizione millenaria, ed stupido o disonesto non constatarlo, o qualificarlo come superato quando lui che ha superato tre millenni di paralisi del pensiero: paralizzato nellidea che le leggi sono gi date, mentre queste possono solo venire prodotte, proposte, poste (positive), condendae, artificiali: umano significa artificio, compresi i peggiori artifici. Se il lettore di queste righe si ritiene non gi inebetito dallincapacit di sorprendersi, provi a leggere le ultime tre righe dellarticolo freudiano per accorgersi che il pensiero economico, anzi il pensiero in quanto economico, non privo di risorse:
51

Promosso da Maria Gabriella Pediconi, il Seminario Letture freudiane con il Pensiero di natura, seduta finale di Sabato 19 maggio u. s.: Economia, lettura di Il problema economico del masochismo di S. Freud (1924). 52 Occorre una certa impudicizia da parte mia nellinformare del Festival di Filosofia del 2006 a Modena, Carpi e Sassuolo, su La forza dellanimale fragile, cos presentato: Dal 15 al 17 settembre tre giorni di lezioni magistrali, spettacoli, giochi, laboratori scientifici e artistici: al centro di questa edizione lessenza stessa dellessere umano, in bilico tra le altezze dello spirito e gli abissi della bestialit. Per raggiungere tanta bestialit occorrono davvero le altezze dello spirito! (Il Sole 24 Ore, 3 settembre 2oo6).

122

anche in vista di quella ripresa per cui paghiamo dei politici: sbagliamo quando crediamo che la sappiano pi lunga di noi, mentre il nostro solo un mandato.

123

marted 22 maggio 2012

ECCE HOMO S AU m, f e la fecondazione eterologa Notizia: oggi la Corte Costituzionale decider sulla legittimit del divieto di fecondazione eterologa: ma io, al solito, non ho voglia di attendere, e parto da qualche passo prima ma non tanto alla lontana. La frase ecce homo dovrebbe essere nota come quellaltra, chi luomo perch Tu te ne ricordi: n. b. : non ho omesso l ? o l !, ma ne ho lasciato la decisione al lettore: io per esempio termino con l !, il che cambia completamente il senso della frase perch non lascio a Tu di sapere al mio posto chi . Tutti coloro che mi leggono sanno che chi la formula della legge di moto gi detta pulsione, che la san(t)a sede di questa formula quel corpo che grazie a essa sar detto umano, e che in questa formula c rivoluzione della prima formula detta pulsione, perch loggetto stato lasciato decadere a favore di materia-partnership-lavoro-frutto (da anni non parlo che di questo): fine delloggetto in ogni accezione e azione. Se Dio avesse generato (in ogni caso non creato) luomo, lo avrebbe generato proprio come S AU m, f, perfettamente compatibile anzi compatente con quellorganismo (non ancora corpo) umano che studiamo in anatomia-fisiologia-neuroscienze53: c di pi da dire quanto a Dio e a coloro cui interessa, cio che generandone tale formula avrebbe fatto il massimo che sapeva fare cio qualcosa a sua immagine e somiglianza (la mia formula d il contenuto di questa celebre espressione). Vengo alla fecondazione eterologa come caso molto particolare, e compiangendoci per il tempo che ancora perdiamo in dispute fuorviate: infatti neppure il fabbricare bambini in laboratorio a partire dagli aminoacidi ci opporrebbe a un eventuale disegno intelligente da parte di Dio, dato che un tale disegno si ricondurrebbe tutto alla mia formula, ossia a lasciar fare a noi, salvo darci positivamente qualche dritta intellettuale cui solo un malintenzionato o uno stupido rifiuterebbe la considerazione. Tra altri benefici la faremmo finita con la concezione biologica del bambino e dellamore, e riconquisteremmo un pensiero adottivo e ereditario anche verso i bambini nati come Dio comanda. Preferisco non esplicitare in che senso ho appena parlato della grazia, della libert e di qualche altra cosetta ancora.

53

Alle neuroscienze poi accaduta una disgrazia da cui non si sono ancora sollevate.

124

mercoled 23 maggio 2012

DESOLAZIONE FINANZIARIA Ieri ho scritto nuovamente la formula del composto detto uomo, o chi!, avente sede nel dispositivo organico corrispondente, ossia la formula S AU m, f : giorni fa (marted 15 maggio, Quattro osservazioni sul capitale finanziario) ho scritto la preformula del composto detto capitalista finanziario, cos composta: non merce, non rapporti, non imputabilit, non ricchezza. No comment. LArcimboldo ortofrutticolo non avrebbe saputo rappresentarlo questo che cosa?, uomo?: tra le categorie a noi gi note ci sarebbe quella di autismo, ma tanto purificata da indurci a rivedere il lessico (cosa che faccio da anni).

125

gioved 24 maggio 2012

Un banale incidente ha fatto oscurare la pagina e slittare larticolo a domani.

126

venerd 25 maggio 2012

ECCE HOMO (bis) Si veda Ecce homo di marted 22 maggio: abbiamo appena osservato che la Corte Costituzionale non ha deciso nulla, e daltronde non vedo come potesse: io sto cercando di dare un contributo. Il modo migliore di pensare che un neonato sia figlio (figlio non coniglio come scherzavamo disneyanamente noi bambini), quello di pensarlo nato proprio come dice la Bibbia, ossia senza n conoscenza biblica n fecondazione (omologa o eterologa che sia): il figlio cos come uomo e donna non ne sono i prodotti, ma sono i prodotti di unaltra produzione, quella di S AU m, f, come dire che m e f non sono natura, anche se la loro natura far bene a soggiacere alla loro sovranatura: per molti disturbante, perfino offensivo, pensare che la sessualit non deriva dai sessi, e che i sessi per lo pi soggiacciono alla sessualit non come istinto ma come sfregio metafisico(superio). Con veramente dura cervice siamo ancora a cercare il vero figlio nella biologia, non nelladozione e nelleredit. Mi sembra di avere gi ricordato quel film in cui un fantasioso criminale si diverte a scambiare le piastrine dei bambini nella nursery neonatale: e se tutte le nursery ne avessero uno? Riuscite a concepire la felicit di una civilt in cui fossimo tutti figli di m.ignota?, egualitariamente affiancata da un p.ignoto? C stato un tempo in cui i cristiani non erano stupidi come oggi, e riuscivano a pensare il Paradiso non tanto privo di istituzioni, privo per dellistituto della famiglia: se gi non fossi cristiano, potrei convertirmi solo per questo.

127

sabato-domenica 26-27 maggio 2012

SABATO-DOMENICA 26-27 MAGGIO 2012 in anno 156 post Freud amicum natum Arcimboldo, la mantide religiosa e la vedova nera Arcimboldo con i suoi uomini ortofrutticoli avrebbe gi dovuto dar da pensare fin dal 500, che cosa?, che le questioni sulluomo sono due: 1. di che cosa fatto, ossia la materia detta bruta ma non animale: Arcimboldo lo ha capito e ci ha messo materia biologica vegetale non animale; 2. come costituito, ossia la forma gi dinamica o legge di moto, cio nulla a che vedere con anima o spirito. Lidea platonica di anima dice quanto Platone era lontano dalla scienza moderna, che si occupa appunto di leggi di moto (come ha fatto Freud parlando di pulsione). Il cinquecentesco Arcimboldo uno che ha trattato gli uomini a frutta e verdura, antesignano tanto di Spinoza quanto di Freud (contrapposti). C per un caso in cui animalizzare luomo, donna compresa, ci intellettualmente utile, e precisamente a intendere la patologia: nella patologia che ci si assegna uno status animale. Lo si sa gi, fingendo di non saperlo, nelluso della parola ferocia, che sembra dire che gli animali (fiere) sono feroci, e che noi uomini quando siamo feroci lo siamo come gli animali, il che pateticamente stupidamente falso: gli animali aggrediscono solo per bisogno o perch aggrediti, un colpo secco e via senza ferocia: solo gli uomini sono feroci. Ci sono poi i casi particolari di mantide religiosa e vedova nera. Segue.

128

luned 28 maggio 2012

MANTIDE E VEDOVA Proseguo ieri senza salti. Una durissima/dolcissima isterica (lossimoro listeria stessa) passata sul mio divano (erano gi cos le isteriche di Freud), invitata da me a scegliere tra gli animali cui sentiva di assomigliare anche con gradimento, grad la mia domanda con candida e micidiale risposta: in prima scelta veniva la mantide religiosa, una meraviglia di design, quella che divora il partner dopo fecondata e perfino in corso dopera, poi la vedova nera, piccolo ragno velenosissimo ma elegante (de gustibus!), che pure divora il partner. Riusciva a pensarsi bella solo come mostro, e daltronde tutta lestetica del bello passa per il mostro: il bello platonico un mondo di mostri (Diotima). Non temo mantide o vedova perch non lho offesa (come Adamo Eva). Una donna non buona (la mamma figuriamoci!), ma pu venirne del buono quoad partner, partner non bravuomo: ecco perch da anni ripropongo la domanda a cosa serve un uomo? Ci che distingue lumano dal mostro non la natura bens il pensiero: 1 amico, 2 indifferente, 3 ostile, nel 2 e 3 caso mantidi e vedove brulicano.

129

marted 29 maggio 2012

CRISI DEL PAPA NELLA CRISI Scrive un papista (oggi solo un freudiano potrebbe essere papista). Con un granello di Pascoli osservo che C qualcosa di nuovo oggi nel sole (o nellombra), mi riferisco al sisma giornalistico mondiale su ci che starebbe succedendo in Vaticano. Un titolo giornalistico scrive allombra del trono di Pietro, ma: non c un trono bens una cattedra di Pietro (non universitaria, come insisto da tempo); e lombra non quella proiettata dal trono n dalla cattedra, bens unombra che vi proiettata: quale?, ci che vedremo. Solo una parola di ramazza: nulla a che vedere con patetici romanzetti alla Dan Brown, per una volta c qualcosa di serio: dico per ora che colgo un senso di dispiacere universale inatteso. Inatteso, ma che cosa? in fondo tutti pensano bench senza dirlo che una Chiesa che non facesse quelle cose l ci mancherebbe, ci dispiacerebbe: quelle cose l sono note anche ai sassi, sono le cose di quegli scellerati preti (Guicciardini). Tutti i governi hanno una stanza con i piani della guerra nucleare, e quandanche Wiki- o Vatileaks riuscisse a guardare nel buco della serratura, scoprirebbe solo segreti di Pulcinella con varianti. Facciamo pure la lista di quelle cose l: nel passato ormai lontano cera la simonia, il nepotismo, le indulgenze, le reliquie (ricordate il cranio di Ges Bambino?), il tutto nella generale corruzione a fiumi, e poi la lussuria papale e della corte papale; in tempi pi recenti ha fatto la sua apparizione lo IOR, con tutte le sue pulcinellate top secret: ma di una Chiesa senza uno IOR che mangia i bambini ci sentiamo deprivati. Dunque, quale il non-segreto che c e si vede, ma non si vede solo perch si scotomizza? (verbo che un tempo usavamo): vedremo un dispiacere universale.

130

mercoled 30 maggio 2012

IL DISPIACERE SUL PAPA I miei Papi preferiti sono Pietro del Morrone (io contrasto Dante), Rodrigo Borgia, Giovanni Maria Mastai Ferretti: sorvolo sul loro luogo geometrico, che penso di essere lunico a conoscere. Vengo ora a questo dispiacere universale, odierno e tardomoderno. Premessa: nel Papa come istituzione c qualcosa che mi va e mi sempre andato, anche se dei 265 Papi esistiti ben pochi reggessero il mio giudizio, che come ogni giudizio di piacere: di questo giudizio ho dato formulazione in passato. Il potere del papa non nel comando: oggi sta tremando un dogma inconfessatamente caro a tutti, cristiani e non, che chiamo il dogma papista, il precedente logico del dogma dellinfallibilit (che Pio IX voleva illimitata): il dogma per cui tutti amano il papa (salvo invidia), ma perch? Il Papa un individuo che riceve una singolare legittimazione, indipendentemente da qualit e meriti, a parlare urbi et orbi: potrebbe non essere un ecclesiastico, e nemmeno un credente, e non avere mani pulite (figuriamoci se deve essere un teologo!), insomma i suoi requisiti sono irrilevanti: la sua legittimazione gli deriva dallavere, nel parlare urbi et orbi, a disposizione lintera comunit detta Chiesa come compagnia del suo dire: essa lo accompagna bene o male (di solito pi male che bene) ma non senza affetto (io ho conosciuto questo affetto fin dallinfanzia): con il Papa la relazione affettiva nel senso freudiano, in cui affetto e intelletto si articolano (non si giustappongono come nel caso dellemozione). In questa legittimazione il Papa rappresenta - diciamo per la grazia celeste dellintervento personale del Santo Spirito - ogni individuo umano nel suo poter essere san(t)a sede, insomma nel suo poter essere intellettualmente-psichicamente a posto: la posizione S AU m, f ossia delluniversalit del dire ( la posizione scovata-scavata da Freud). Il colpo di grazia - il colpo di dis-grazia - allautorit del Papa stato dato dal colpo inferto a uno che non conosciamo (dal giornali apprendiamo che si chiama Paolo Gabriele, un famiglio sui generis) accusandolo di un inammissibile tradimento: tradimento da parte di un innocente per definizione, uno che sul Papa aveva scommesso lanima, uno dei tanti rappresentati dal Papa come ho definito sopra: rovinare un uomo cos ha significato peggio che rovinare Gotti Tedeschi o mezza dozzina di Cardinali, perch ha significato rovinare tutti in uno, e il Papa come istituzione di tutti. Comprendo lo sconcerto del mondo a vedersi togliere il Papa, cio la rappresentazione della possibilit sovrana di ognuno: neppure Lutero ha smantellato il Papa, scisma a parte.

131

gioved 31 maggio 2012

DEMENTIA IN CATHEDRA PETRI Una parola ancora sullinnocente famulus del Papa da sei anni, Paolo Gabriele, che come un cretino avrebbe trasportato a casa sua, a due passi, quattro scatoloni di documenti vilmente trafugati al Papa: la sola idea cos demente - penso alla dementia praecox di E. Kraepelin poi detta schizofrenia che potrebbe solo provenire dal manicomio preferito del Vaticano. Quello che ha privato il Papa di un famulus con infamia mondiale, un demente imputabile come demente: quando ero piccolo, ci era il corrispettivo delle bombette puzzolenti, scagliate per rovinare latmosfera: risultato, non c pi Papa, e la cosa mi secca. Il concetto Papa laico, e penso di averci laicamente preso (vedi ieri): uno che rappresenta ognuno nella sua salute o competenza in quanto individuo umano, ossia nella sua cat-olicit possibile ossia facolt di parlare urbi et orbi: per chiarire, lopposto della cat-olicit la dialettalit logica o logico-linguistica, limpossibilit a parlare aldil del nato borgo selvaggio leopardiano: che cosa sia la psicopatologia stato eccellentemente definito dalla celebre frase di Leopardi: N mi diceva il cor che let verde Sarei dannato a consumare in questo Nato borgo selvaggio, intra una gente Zotica, vil (Le ricordanze). Non faccio proselitismo cattolico quando rivendico come cat-olica la salute psichica in opposizione al borgo psichico o provincialismo mentale. Freud ha lavorato in questo senso, che io ho non lasciato ma rinforzato.

132

venerd 1 giugno 2012

IL BORGO SELVAGGIO GLOBALE Non ho finito, n mai finir, sullopposizione tra universo (non fisico ma umano) e Nato borgo selvaggio di Leopardi: oggi mi accontento di citare Franco Fortini, conosciuto molti anni fa con simpatia (intellettuale: ce n unaltra?), grazie ad alcuni suoi versi che Glauco Genga mi ha appena inviato: Meglio dire io per intendere noi Che dire noi per intendere io. Sar io in prima persona a dirvi a-dio, Ma quellio siete voi. Faccio ancora uso della mia formula S AU m, f ; lio di Fortini S, il suo noi U (universo degli Altri), e preferisco la formulazione prescelta da Fortini: per questa formulazione manca di pensare AU, cio che c un singolo A dell U che ha luniversalit del partner, quello per mezzo del quale potr generare del profitto. Il nato borgo selvaggio U anche di sette miliardi, senza AU villaggio o borgo globale. Luniverso di U senza AU solo fisico, anzi matematico, insieme di sottoinsiemi.

133

sabato-domenica 2-3 giugno 2012

SABATO-DOMENICA 2-3 GIUGNO 2012 in anno 156 post Freud amicum natum Freud papa-eremita, o Freud il confessore Non faccio mai lo spiritoso, documento ci che dico. Quando scriveva Per la storia del movimento psicoanalitico (1914) Freud aveva gi sperimentato linconsistenza (concetto logico) dei suoi sedicenti seguaci, e lavrebbe sperimentata di nuovo con flagranza anni dopo (1926-27, a proposito dellanalisi dei laici): si dunque risolto a fare il papa (documenter questa parola), e papa-eremita (ho gi detto e ridetto che eremita non significa solitudine). Faccio precedere il linguaggio di Freud-papa nel primo paragrafo del suddetto Per la storia: Nessuno dovr stupirsi del carattere soggettivo e della parte che alla mia persona assegnata nei contributi che mi accingo a fornire sulla storia del movimento psicoanalitico. La psicoanalisi infatti una mia creazione; per dieci anni sono stato lunica persona che se n occupata, e tutto il disappunto che questo nuovo fenomeno ha suscitato nei contemporanei si riversato sotto forma di critica sul mio capo. Mi ritengo dunque autorizzato a sostenere che ancor oggi, pur non essendo da tempo lunico psicoanalista, nessuno meglio di me pu sapere che cos la psicoanalisi [sott. mia], in che cosa essa si differenzi da altri modi di indagare la vita psichica, e che cosa con il suo nome si debba intendere rispetto a quello che sarebbe meglio indicare con una diversa denominazione. Rifiutando fermamente quello che a me sembra un atto di illecita usurpazione [] . Lusurpazione (della parola psicoanalisi) continua oggi con aggravamento di modo e misura. Freud dichiara: io ho facolt di asserire universalmente (urbi et orbi) e senza errore ci che ho fatto. Osservo che si tratta anche della facolt della guarigione psicoanalitica (il paziente guarisce per univocazione del senso della sua patologia). Per almeno alcuni secoli dellera cristiana questo asserire stato il significato del verbo confessare: interessante al riguardo il personaggio di Massimo il Confessore (579/580-662) nella disputa oggi incomprensibile, ma freudianamente interessantissima, sul monotelismo o monoenergetismo (io sono un ditelista dichiarato). Dopo avere pubblicato nel 1926 La questione dellanalisi dei laici Freud, con un residuo atto di fiducia nei seguaci, ha lanciato su ampia scala il dibattito sullargomento: dovette constatare che nessuno ci aveva capito nulla (una problematica del tutto diversa da quella del tradimento). Freud ha poi proseguito come papa eremita, ossia senza un drammatico-isterico dare le dimissioni dal movimento cui aveva dato inizio.

134

Mi piace constatare che non c un solo papa, ci mi permette di apprezzare e sostenere criticamente (= giudizio) quello di Roma, anche se questo non sa pi a che Santi votarsi, peggio che in gravissime crisi del passato. E tragicomico che nessun Papa abbia saputo riconoscere in Freud un amico, un collega.

135

luned 4 giugno 2012

FEMMINILE E FEMMINEO Sembra niente, ma denota un cambio di civilt che segnalo appena. Nellarticolo Il problema economico del masochismo (1924)54 Freud sceglie per femminile un aggettivo scarsamente usato, feminin55, al posto di weiblich, di uso comune. Nella traduzione italiana presso Boringhieri, OSF, ci se ne resi conto, tanto da tradurre femmineo e non femminile. Feminin riferito a uomo e donna. Come ho detto cambia civilt, e Freud questo in un nonnulla verbale. Riprender domani, aggravando lincomprensibile del facile.

54 Vedi il mio Le due superstizioni antiche, luned 21 maggio. 55 Gesammelte Werke, XIII, 369-383.

136

marted 5 giugno 2012

LA FINANZA E UNETICA Gi ai vecchi tempi, quando J. Lacan diceva che la psicoanalisi unetica, replicavo che s, ma che letica non una sola, e che non tutte le etiche hanno buoni natali, per esempio il Nazismo stato unetica, anzi come tale che si voluto. Anche il capitale finanziario unetica, si vedano i miei: Quattro osservazioni sul capitale finanziario, marted 15 maggio, Desolazione finanziaria, mercoled 23 maggio. In quanto etica di 1. non mercato, 2. non rapporto, 3. non imputabilit, 4. non ricchezza, letica dellidiota: o anche, come scrivevo gi tanti anni fa, letica del Diavolo, che lidiota assoluto e ha come unica forma di intelligenza quella di rendere tutti idioti come lui. Difficile chiamare ricchezza il capitale finanziario. E gi stato scoperto lidiota di Lehman Brothers in almeno un film sulla finanza (uno molto recente): Jeremy Irons lo ha interpretato benissimo. Si osservino i quattro fattori suelencati, 1. 2. 3. 4., per vedere che li si ritrovano tanto in Lehman Brothers quanto nelle patologie pi sfatte.

137

mercoled 6 giugno 2012

DI-TELISTI DI TUTTO IL MONDO UNITEVI! Precede Freud papa-eremita, o Freud il confessore, di sabato-domenica u. s. Tredici secoli fa della nostra era cristiana, nel VII56, si svolto un dibattito con morti e feriti di cui neppure un colto teologo odierno, a mio parere neppure Benedetto XVI, capirebbe il nocciolo in quanto attualissimo oggi nella vita quotidiana di ognuno, per non dire della disastrosa realt economica collettiva: io ci arrivo per avere sviluppato il pensiero del papa-eremita Freud. Allepoca vigevano parole come monotelismo e monoenergetismo contrapposte a ditelismo e dienergetismo, incomprensibili: rinuncio a legittime sottigliezze greche, per dire che la contrapposizione era tra una-sola-volont e due-volont, a che proposito?, ed ecco il punto: il dibattito era cristologico, e si disputava furibondamente57 se Ges avesse una sola volont o due: neppure si sospettava, e ancor meno oggi, che la disputa, realissima nella nostra realt sana o patologica, riguarda ogni uomo anche nella sua distinzione in uomo e donna, ossia che leresia non solo un errore ma anche una patologia: ma le religioni, e il cristianesimo proposto come religione, hanno sempre odiato il sapere sulla psicopatologia. Il mio di-telismo sulluomo data almeno dal 1994, 1a edizione di Il pensiero di natura, in cui iniziavo a parlare di talento negativo: in una volont un uomo intraprende, trama, briga, forca tutto ci che vuole e pu, secondo quel buon detto sui bambini una ne fa e cento ne pensa (le altre novantanove restano di riserva, ecco perch si diceva che i bambini hanno sette vite come i gatti)58; nellaltra volont rinuncia ad averne una propria, ossia per una volta non intraprende allorch giudichi che laltro mettendoci la sua gli render servizio oltre a risparmiargli la fatica. Ci che dico facile e di comune esperienza, anche se molti si rifiutano a una tale comune esperienza: si tratta del caso in cui uno dice al suo compagno o compagna Fa tu o meglio ancora Pensaci tu, quale che sia il contenuto possibile della rinuncia a una volont propria. Si ottiene una differenza di potenziale che produce lavoro. Si vedr che si tratta di rinuncia alle conseguenze di propri predicati (non tratter i miei visitatori n secondo i miei miliardi di dollari n secondo le mie piaghe), ossia di rinuncia allontologia: San Paolo lo ha detto di Ges, bel colpo! ma passato inavvertito. La psicopatologia tutta un monotelismo: insonnia, anoressia mentale, narcisismo(-schizofrenia), innamoramento eccetera. E solo un nome antico dellautismo.
56 57

Si cerchino in Google le voci Massimo il Confessore e Monotelismo. Per il ditelismo a Massimo il Confessore hanno tagliato lingua e mano. 58 Oggi non si dice pi, e per questo per i bambini butta male.

138

gioved 7 giugno 2012

IO DON QUIXOTE Ieri ho scritto una delle mie migliori scoperte (eterodossia/patologia): ma continuo a farlo con la mia incredibile premessa di sempre, ossia che il lettore sappia che il cristianesimo non una religione, e in ci continuo senza speranza come un Don Quixote: rammentando per la riabilitazione, o meglio lortodossia, che ne ho fatto anni fa commentando lultimo capitolo del primo libro del romanzo di Cervantes (dialogo con il curato e il barbiere). Sulla speranza ho gi messo i puntini sulle i. La recente tragicommedia vaticana, che recentemente ho tanto commentato, cesserebbe di strappare ridicole lacrime se qualcuno da quelle parti - e da ogni altra parte - scoprisse con lessico mutato la dominante patologia economica del monotelismo eterno e quotidiano.

139

venerd 8 giugno 2012

UNIDEA Quanto vale unidea?

140

sabato-domenica 9-10 giugno 2012

SABATO-DOMENICA 9-10 GIUGNO 2012 in anno 156 post Freud amicum natum Cinque pezzi facili sul Papa scritti di getto tra il 28 maggio e il 6 giugno. 1 Crisi del Papa nella crisi odierna Scrive un papista (oggi solo un freudiano come me potrebbe essere papista59). Con un granello di Pascoli osservo che C qualcosa di nuovo oggi nel sole (o nellombra), mi riferisco al sisma giornalistico mondiale su ci che starebbe succedendo in Vaticano. Un titolo giornalistico scrive allombra del trono di Pietro, ma: non c un trono bens una cattedra di Pietro (non universitaria, come insisto da tempo), perch da un trono si fa parlare altri, mentre dalla cattedra si parla in prima persona, e in questo caso urbi et orbi; e lombra non quella proiettata dal trono n dalla cattedra, bens unombra che vi proiettata sopra: quale?, ci che vedremo. Solo una prima parola di ramazza: nulla a che vedere con patetici romanzetti alla Dan Brown, per una volta c qualcosa di serio: dico per ora che colgo un senso di dispiacere universale inatteso. Inatteso, ma che cosa?: in fondo tutti pensano senza dirlo che una Chiesa che non facesse quelle cose l ci mancherebbe, ci dispiacerebbe: quelle cose l sono note anche ai sassi, sono le cose di quegli scellerati preti (Guicciardini). Tutti i governi hanno un sito con i piani della guerra nucleare, e quandanche Wiki- o Vati-leaks riuscisse a guardare nel buco della serratura, scoprirebbe solo segreti di Pulcinella con varianti. Facciamo pure la lista di quelle cose l: nel passato ormai lontano cerano la simonia, il nepotismo, le indulgenze, le reliquie (ricordate il teschio di Ges Bambino?), il tutto nella generale corruzione a fiumi, e poi la lussuria papale e della corte papale; in tempi pi recenti ha fatto la sua apparizione lo IOR, con tutte le sue pulcinellate top secret: ma di una Chiesa senza uno IOR che mangia i bambini ci sentiamo deprivati. Dunque, quale il non-segreto che c e si vede, ma non si vede solo perch si scotomizza? (verbo che un tempo usavamo): vedremo un dispiacere universale. 2 Il dispiacere sul Papa
59

So che qualcuno commenter Il solito Contri!

141

I miei Papi preferiti sono Pietro del Morrone (io contrasto Dante), Rodrigo Borgia, Giovanni Maria Mastai Ferretti: sorvolo sul loro luogo geometrico, che penso di essere lunico a conoscere. Vengo ora a questo dispiacere universale, odierno e tardomoderno. Premessa: nel Papa come istituzione c qualcosa che mi va e mi sempre andato, anche se dei 265 Papi esistiti ben pochi reggessero il mio giudizio, che come ogni giudizio di piacere: di questo giudizio ho dato formulazione in passato. Il potere del papa non nel comando: oggi sta tremando un dogma inconfessatamente caro a tutti, cristiani e non, che chiamo il dogma papista, il precedente logico del dogma dellinfallibilit (che Pio IX voleva illimitata): il dogma per cui tutti amano il papa (salvo invidia), ma perch? Il Papa un individuo che riceve una singolare legittimazione, indipendentemente da qualit e meriti, a parlare urbi et orbi: potrebbe non essere un ecclesiastico, e nemmeno un credente, e non avere mani pulite (figuriamoci se deve essere un teologo!), insomma i suoi pre-requisiti sono irrilevanti: la sua legittimazione gli deriva dallavere, nel parlare urbi et orbi, a disposizione lintera comunit detta Chiesa come compagnia del suo dire: essa lo accompagna bene o male (di solito pi male che bene) ma non senza affetto (io ho conosciuto questo affetto fin dallinfanzia): con il Papa la relazione affettiva nel senso freudiano, in cui affetto e intelletto si articolano (non si giustappongono come nel caso dellemozione). In questa legittimazione il Papa rappresenta - diciamo per la grazia celeste dellintervento personale del Santo Spirito - ogni individuo umano nel suo poter essere san(t)a sede, insomma nel suo poter essere intellettualmente-psichicamente a posto: la posizione S AU m, f ossia delluniversalit del dire ( la posizione scavata da Freud e scovata da me). Il colpo di grazia - il colpo di dis-grazia - allautorit del Papa stato dato dal colpo inferto a uno che non conosciamo (dal giornali apprendiamo che si chiama Paolo Gabriele, un famiglio sui generis) accusandolo di un inammissibile tradimento: tradimento da parte di un innocente per definizione, uno che sul Papa aveva scommesso lanima, uno dei tanti rappresentati dal Papa come ho definito sopra: rovinare un uomo cos ha significato peggio che rovinare Gotti Tedeschi o mezza dozzina di Cardinali, perch ha significato rovinare tutti in uno, e il Papa come istituzione di tutti. Comprendo lo sconcerto del mondo a vedersi togliere il Papa, cio la rappresentazione della possibilit sovrana di ognuno: neppure Lutero ha smantellato il Papa, scisma a parte. 3 Dementia in cathedra Petri

142

Una parola ancora sullinnocente famulus del Papa da sei anni, Paolo Gabriele, che come un cretino avrebbe trasportato a casa sua, a due passi, quattro scatoloni di documenti vilmente trafugati al Papa: la sola idea cos demente - penso alla dementia praecox di E. Kraepelin poi detta schizofrenia che potrebbe solo provenire dal manicomio preferito del Vaticano. Quello che ha privato il Papa di un famulus con infamia mondiale, un demente imputabile come demente: quando ero piccolo, ci era il corrispettivo delle bombette puzzolenti, scagliate per rovinare latmosfera: risultato, non c pi Papa, e la cosa mi secca. Il concetto Papa laico, e penso di averci laicamente preso: uno che rappresenta ognuno nella sua salute o competenza in quanto individuo umano, ossia nella sua cat-olicit possibile ossia facolt di parlare urbi et orbi: per chiarire, lopposto della cat-olicit la dialettalit logica o logico-linguistica, limpossibilit a parlare aldil del nato borgo selvaggio leopardiano: che cosa sia la psicopatologia stato eccellentemente definito dalla celebre frase di Leopardi: N mi diceva il cor che let verde Sarei dannato a consumare in questo Nato borgo selvaggio, intra una gente Zotica, vil (Le ricordanze). Non faccio proselitismo cattolico quando rivendico come cat-olica la salute psichica in opposizione al borgo psichico o provincialismo mentale. Freud ha lavorato in questo senso, che io ho non lasciato ma rinforzato. 4 Freud papa-eremita, o Freud il confessore Non faccio mai lo spiritoso, documento ci che dico. Quando scriveva Per la storia del movimento psicoanalitico (1914) Freud aveva gi sperimentato linconsistenza (concetto logico) dei suoi sedicenti seguaci, e lavrebbe sperimentata di nuovo con flagranza anni dopo (1926-27, a proposito dellanalisi dei laici): si dunque risolto a fare il papa (documenter questa parola), e papa-eremita (ho gi detto e ridetto che eremita non significa solitudine). Faccio precedere il linguaggio di Freud-papa nel primo paragrafo del suddetto Per la storia: Nessuno dovr stupirsi del carattere soggettivo e della parte che alla mia persona assegnata nei contributi che mi accingo a fornire sulla storia del movimento psicoanalitico. La psicoanalisi infatti una mia creazione; per dieci anni sono stato lunica persona che se n occupata, e tutto il disappunto che questo nuovo fenomeno ha suscitato nei contemporanei si riversato sotto forma di critica sul mio capo. Mi ritengo dunque autorizzato a sostenere che ancor oggi, pur non essendo da tempo lunico psicoanalista, nessuno meglio di me pu sapere che cos la psicoanalisi [sott. mia], in che cosa essa si differenzi da altri modi di indagare la vita psichica, e che cosa con il suo nome si debba intendere rispetto a quello che sarebbe meglio indicare con una diversa denominazione. Rifiutando fermamente quello che a me sembra un atto di illecita usurpazione [] . 143

Lusurpazione (della parola psicoanalisi) continua oggi con aggravamento di modo e misura. Freud dichiara: io ho facolt di asserire universalmente (urbi et orbi) e senza errore ci che ho fatto. Osservo che si tratta anche della facolt della guarigione psicoanalitica (il paziente guarisce per univocazione del senso della sua patologia). Per almeno alcuni secoli dellera cristiana questo asserire stato il significato del verbo confessare: interessante al riguardo il personaggio di Massimo il Confessore (579/580-662) nella disputa, oggi incomprensibile ma freudianamente interessantissima, sul monotelismo o monoenergetismo (io sono un ditelista dichiarato). Dopo avere pubblicato nel 1926 La questione dellanalisi dei laici Freud, con un residuo atto di fiducia nei seguaci, ha lanciato nel 1927 su ampia scala il dibattito sullargomento: dovette constatare che nessuno ci aveva capito nulla (una problematica del tutto diversa da quella del tradimento). Freud ha poi proseguito come papa eremita, ossia senza un drammatico-isterico dare le dimissioni dal movimento cui aveva dato inizio. Mi piace constatare che non c un solo papa, ci mi permette di apprezzare e sostenere criticamente (= giudizio) quello di Roma, anche se questo non sa pi a che Santi votarsi, peggio che in gravissime crisi del passato. E tragicomico che nessun Papa abbia saputo riconoscere in Freud un amico, un collega. 5 Di-telisti di tutto il mondo unitevi! Precede Freud papa-eremita, o Freud il confessore, di sabato-domenica u. s. Tredici secoli fa della nostra era cristiana, nel VII60, si svolto un dibattito con morti e feriti di cui neppure un colto teologo odierno, a mio parere neppure Benedetto XVI, capirebbe il nocciolo in quanto attualissimo oggi nella vita quotidiana di ognuno, per non dire della disastrosa realt economica collettiva: io ci arrivo per avere sviluppato il pensiero del papa-eremita Freud. Allepoca vigevano parole come monotelismo e monoenergetismo contrapposte a ditelismo e dienergetismo, incomprensibili: rinuncio a legittime sottigliezze greche, per dire che la contrapposizione era tra una-sola-volont e due-volont, a che proposito?, ed ecco il punto: il dibattito era cristologico, e si disputava furibondamente61 se Ges avesse una sola volont o due:

60 61

Si cerchino in Google le voci Massimo il Confessore e Monotelismo. Per il ditelismo a Massimo il Confessore hanno tagliato lingua e mano.

144

neppure si sospettava, e ancor meno oggi, che la disputa, realissima nella nostra realt sana o patologica, riguarda ogni uomo anche nella sua distinzione in uomo e donna, ossia che leresia non solo un errore ma anche una patologia: ma le religioni, e il cristianesimo proposto come religione, hanno sempre odiato il sapere sulla psicopatologia. Il mio di-telismo sulluomo data almeno dal 1994, 1a edizione di Il pensiero di natura, in cui iniziavo a parlare di talento negativo: in una volont un uomo intraprende, trama, briga, forca tutto ci che vuole e pu, secondo quel buon detto sui bambini una ne fa e cento ne pensa (le altre novantanove restano di riserva, ecco perch si diceva che i bambini hanno sette vite come i gatti)62; nellaltra volont rinuncia ad averne una propria, ossia per una volta non intraprende allorch giudichi che laltro mettendoci la sua gli render servizio oltre a risparmiargli la fatica. Ci che dico facile e di comune esperienza, anche se molti si rifiutano a una tale comune esperienza: si tratta del caso in cui uno dice al suo compagno o compagna Fa tu o meglio ancora Pensaci tu, quale che sia il contenuto possibile della rinuncia a una volont propria. Si ottiene una differenza di potenziale che produce lavoro. Si vedr che si tratta di rinuncia alle conseguenze di propri predicati (non tratter i miei visitatori n secondo i miei miliardi di dollari n secondo le mie piaghe), ossia di rinuncia allontologia: San Paolo lo ha detto di Ges, bel colpo! ma passato inavvertito. La psicopatologia tutta un monotelismo: insonnia, anoressia mentale, narcisismo(-schizofrenia), innamoramento eccetera. E solo un nome antico dellautismo.

62

Oggi non si dice pi, e per questo per i bambini butta male.

145

luned 11 giugno 2012

GUARIRE DA IL SOCIALE Detesto ripetermi, ossia che un fatto che siamo alcuni miliardi di troppo, e che siamo gi al problema di che farsene degli esuberi. Il Welfare finito, ammesso che sia cominciato. E inutile riproporre Keynes, il lavoro socialmente necessario di prima non si ricostituir. Non si tratta di sperare ancora qualcosa dalla categoria il Sociale nelle nostre teste, bens solo dalla sua caduta, ossia dalla nostra guarigione: Era una guarigione gi formata da Freud e preformata da Marx (Manifesto), ma gli psicoanalisti vi si sono precipitati cos come nel gruppo. La salvezza dellindividuo - non c salvezza che dellindividuo - legata alluniverso, non al sociale n al gruppo.

146

marted 12 giugno 2012

PUERILITA TEOLOGICHE Sono due, telecinesi e telepatia, che sono la secolarizzazione del miracolo fisico e mentale (del genere ispirazione), che era pi dignitoso nella forma di fulmini di Giove. In ogni caso telepatia non telecinesi. Immedesimandomi con Dio, non mi piacerebbe vedermi ridotto a queste imprese da Supereroe. Gli Dei olimpici - noi stessi come osservava Freud, cio es sind die Gtter die Triebe ossia sono gli dei le pulsioni non erano Supereroi da ragazzini cui viene mercantilmente offerta dalla Marvel la schizofrenia.

147

mercoled 13 giugno 2012

LINFERNO DEL SOCIALE E lastricato di buone intenzioni: caritative, psicoterapeutiche: c perfino chi crede di potervi parlare il linguaggio psicoanalitico (che cos?, io non lo conosco). Quelle brave comunit infernali (sadismo, melanconia, ), non dico che devono venire smantellate, ma pi semplicemente e pragmaticamente venire pensate e gestite come alberghi, decenti bench non di lusso, ossia come aree di parcheggio a fini di ordine pubblico. Oltre al personale di servizio, vedrei un infermiere(-a) esperto, e un buttafuori gentile in caso di rissosit; la direzione a qualcuno che sappia orientarsi giuridicamente (oltre a saper scegliere il cuoco); niente psicologi, o forse s ma solo per dare lavoro alla categoria (labbiamo voluta come la bicicletta, ora non possiamo affamarli, trattiamoli almeno da esodati!); eventuali psicoanalisti solo in incognito, e solo per bisogno (come gli psicologi): ed un peccato che eventuali psicoanalisti si perdano a lungo dietro questa roba. Questi pensieri sul Social iniziavano in me tanti anni fa a Parigi, per esempio riguardo alle comunit della pur brava Maud Mannoni et Al.: certi errori non li commettiamo perch siamo stupidi, bens siamo stupidi perch li commettiamo. E lintera Teoria novecentesca dellintelligenza a essere stupida, nel teorizzare che siamo intelligenti perch siamo intelligenti.

148

gioved 14 giugno 2012

LA LINGUA E IL CLERGYMAN PSICOANALITICO Qualcuno rimasto sconcertato per ci che ieri e luned ho scritto del Sociale, ma pi ancora per avere detto che non c linguaggio psicoanalitico. Il fatto che Freud ha dovuto fabbricarsi degli attrezzi lessicali che prima non esistevano dichiaratamente nella lingua, il che non significa affatto che abbia fondato un linguaggio psicoanalitico: invece, ha introdotto delle fattispecie di azione e pensiero ancora non esistenti perch non riconosciute come tali. Con ci ha fatto unoperazione dantesca sulla lingua, ma a questo proposito dovrei scrivere uno dei tanti libri che non scriver. Ma gli psicoanalisti hanno creduto al linguaggio psicoanalitico ossia al clergyman verbale psicoanalitico, cio si sono clericalizzati: invece io da molti anni tratto la parola pulsione come designante il concetto di legge di moto di certi corpi detti umani, e la parola inconscio come designante il concetto di pensiero come tale in crisi (angoscia), e non una parte del pensiero. Insomma, neppure gli psicoanalisti hanno realizzato il laico.

149

venerd 15 giugno 2012

LAMORE POVERACCIO Non lo dico io ma Platone nel Simposio: lamore (ros) figlio della miseria (pena) e dellespediente (pros) nel significato comune e banale di vivere di espedienti, sotterfugi, trucchi, furberie: se gli va bene sbarca il lunario. Ci non significa che clochard, ma che non ha titolo n impresa (che titolo per autorizzazione propria), ossia deve trovare freneticamente e ossessivamente soluzioni di cui non dispone per non diventare a-poretico: infatti la-pora o mancanza di soluzioni lo minaccia in continuazione. A sua volta la madre non necessariamente una miserabile, ma una comune pana, che pratica la pornia63 ossia la prostituzione: non per bisogno, n per immoralit, ma perch luomo pros ossia perch per stare con una donna non ha soluzione costituita, a-poretico salvo trovare a ogni pi sospinto lespediente del pagare. Ben trovato!, possiamo complimentarci con pros giorno dopo giorno come con Sisifo (che vive di astuzie)64. Almeno dal mio liceo sono testimone pluridecennale della vilt intellettuale dei Prof. che non hanno mai voluto saperne di segnalare, e di cogliere, il significato di pros. Rimango per dellidea, avvezzo come sono alla patogenesi dellintelletto, che si tratti della versione, perversione, imposta a un antecedente, non ideale bens descrittivo: infatti c stato un tempo in cui con questa parola designavo un buon trattamento, e senza neppure bisogno stabile della parola amore: importante la contingenza della parola, essendo quella prediletta dai sadici. Colgo loccasione per osservare che il capitalismo finanziario ha solo espedienti, non mete.

Non oso avventurarmi nelletimologia del greco antico, tuttavia non sarei sorpreso se pornia avesse a che vedere con poros (mi perdonino gli esperti). 64 Vengo informato da Carmine Garzillo che al v. 360 dellAntigone di Sofocle la radice pros ricorre due volte. Si tratta di una tirata del Coro sulluomo che sembra favorevole a questo: in particolare viene definito come pantopros, ossia dotato di ogni mezzo-espediente, e anche come non -poros cio non privo di mezzi-espedienti. La questione se la virt (parliamo di greci) sia espedienti, e ci riporta al punto di partenza (potrei citare uno degli ultimo Seminari di J. Lacan al riguardo).

63

150

sabato-domenica 16-17 giugno 2012

SABATO-DOMENICA 16-17 GIUGNO 2012 in anno 156 post Freud amicum natum La vita del senso oppure il senso della vita o il parricidio adorante Lespressione senso della vita non ha senso. Invece c senso, e questo ha una vita. E ci che ha detto Freud con pulsione, ossia che c moto (quello di certi corpi detti umani), e che questo moto rappresentabile con una o meglio pi duna, coerente e consistente salvo patologia: senso non ha senso se non rappresentabile da una come in Senso unico, one way: acquista senso la distinzione tra senso (del moto cio reale) e significato (intellettuale). Torniamo al solito Dio: non ha senso dire che il senso - la pi grande sciocchezza della storia del cristianesimo, o peggio una crudelt sadica perch cos io divento un astratto punto geometrico di una convergenza universale -, si tratta di sapere se c senso (moto) in Dio, nel qual caso ha questo ha una vita. Linteressante, come faccio osservare da tempo, che Ges d ragione a me: infatti realizzandosi come la mia stessa materia macroscopica, microscopica, submicroscopica (non come animale), ha avuto cura di farlo come pulsione ossia legge di moto, proprio come la mia, di quella materia. Chiunque ha il diritto di dire che questo il mito del cristianesimo, ma non la legge di moto detta pulsione ad essere un mito, essendo una legge che posso mettere in formula: S AU m, f e meglio ancora:

Io sono credente (non nella pulsione, questa la so e anzi ne ho scritto io la formula), ma potrei anche metterla come mito, non ho nulla da perdere in ambedue i casi (non soggiaccio al disonesto ricatto di Pascal).

151

E dalla posizione di credente, il che significa prendere le cose al reale, che provo pi gusto a strologare alcunch su quel celebre Cielo che poi, se una cosa seria, solo una nuova terra, qualcosa di meglio del New England del passato (che bruciava le streghe): la fede asserisce che in esso ci sono gi almeno due pulsioni sulle gambe, Ges e Maria (che non ha alcun senso pensare come madre, e gi nella puntata precedente lo stata ben poco); inoltre non ha senso escludere le altre due Persone (che sono date come tali per sola fede) dallassumere anchesse il senso di Ges, ossia dal farsi pulsione: altrimenti che gusto e sugo nonch senso ci sarebbe per loro? Inoltre con che diritto le escludiamo dal regime della soddisfazione? (o dellappuntamento), e so rispondere alla domanda: i cristiani si vendicano su di loro, Ges compreso, proprio come ha fatto Michelangelo nel Giudizio della Sistina (San Bartolomeo lo scanna, Maria lo butta via): si vendicano per essere stati teologicamente (mal)trattati come animali graziosi e benigni, esclusi appunto dalla soddisfazione (listinto non ha soddisfazione, e ormai poco importa chiamarlo istinto o programma informatico). Rappresentando i Tre come beati nella loro eternit senza tempo, abbiamo inventato il parricidio adorante: che venuto ad aggiungersi al figlicidio per negazione del pensiero del figlio reso handicappato celeste. Nessuno lha fatta pi grossa di noi cristiani ma in fondo, se non possiamo vantarci di essere migliori degli altri possiamo sempre vantarci di essere peggiori: ci resta la chance iniziale di confessare, cio asserire univocamente, che peccavimus e perfino nimis, cogitazione verbo opere et omissione: il mio Amico il Papa potrebbe dirlo urbi et orbi.

152

luned 18 giugno 2012

NON SCHERZARE CON I TERREMOTI Ora c quello dellEmilia, poco prima quello irrisolto dellAquila. Numerosi anni fa (primi 80?, fine 70?) ce n stato uno molto sentito a Milano: nel mio studio di Largo Augusto 3 non solo si spensero le luci come in tutta la zona, ma le mie librerie metalliche presero a sbattere reciprocamente con sonora monotonia. Il mio cliente, o paziente, e io reagimmo da veri gentlemen inglesi, senza emozioni: dopo almeno un minuto, ossia molto, egli intervenne con voce calma e razionale: Scriver un libro sulle origini psicosomatiche dei terremoti! Egli non scherzava con i terremoti, e neppure io oggi: parler invece del sublime (o del mistero) dei terremoti, delle eruzioni dellEtna, degli tsunami.

153

marted 19 giugno 2012

A LUNEDI PROSSIMO Per larticolo avviato ieri si attender luned 25 giugno, ora il tempo manca: in esso si tratter del sordido inganno del sublime che tutti i danni ha gi fatto65: intanto suggerisco di digitare Google in proposito. Sabato 23 giugno pronuncer la conclusione del Corso 2011-2012 della Societ Amici del Pensiero dal titolo: Il regime dellappuntamento Quid ius? (o anche) Il pensiero di una nuova era Caldeggio la rilettura delliniziale testo introduttivo.

65

Allo scopo mi stato di ispirazione lopera dello Pseudo Longino, Del sublime, distribuito con il Corriere di sabato u.s.

154

luned 25 giugno 2012

PRIVILEGIO Ho appena concluso (sabato 23 giugno) il Corso Il regime dellappuntamento Quid ius? su ci che la comune ideologia del diritto esclude, il privilegio. In generale, c diritto perch alcuni, motu proprio cio per privilegio, lo attivano, perch attivano o azionano il regime dellappuntamento. Sono loro gli uomini di buona volont, o i giusti. Come ricordo i vecchi tempi!, quando ci obiettavano che la psicoanalisi era un privilegio: ma allepoca non sapevo replicare vero!: la salute-salus privilegio o non . Seguir il resto, semplice articolazione del pensiero. PS Non dimentico che ho promesso (luned 18 giugno) di parlare del sublime dei terremoti.

155

marted 26 giugno 2012

IL PEGGIO O IL PRIVILEGIO Il peggio non cessa di riservarci delle sorprese perch sempre lo stesso: si evolve soltanto, ma per regressione. Questa volta si tratta dellarticolo (Repubblica domenica 24 giugno) dal titolo Levoluzione infinita di un animale chiamato uomo: era pi intelligente il film Un uomo chiamato cavallo, mentre qui lidea soltanto stupida, che trova attenuante per delinquere in una complicit: la complicit di una stupidit ecumenica ossia comune a tutte le culture, a tutte le religioni, a tutti i partiti. Nel suddetto articolo la stupidit ecumenica formulata con disarmante banalit millenaria: Gli esseri umani sono scimmie in posizione eretta. Siamo animali, evvia con lanimale razionale, lanimale politico, lanimal grazioso e benigno: ma non ho pi voglia di discutere. Poi, dice larticolo, ci sono i creazionisti: mann mann, i creazionisti sono altrettanto stupidi perch hanno la medesima frase millenaria, siamo animali. Posta la scienza, non ammissibile che si confonda la materia (biologica tra altre) con lanimale. Il risultato la premessa stessa, ossia che pu esserci soltanto sopravvivenza, non privilegio (umano come privilegio): sto parlando della guerra mondiale (e anche europea) in atto.

156

mercoled 27 giugno 2012

DAL SUBLIME AL SUBLIMACCIOSO Vedi luned 18 e marted 19 giugno. Dallo Pseudo Longino (I secolo d. C.) al Romanticismo e oltre, il sublime ha fatto i suoi danni nel pensiero e nella realt. Il sublime oggetti terribili che agiscono in modo analogo al terrore, lorrendo che affascina, e allora via con le eruzioni vulcaniche, i mari in burrasca, gli tsunami eccetera, fino appunto ai terremoti. Gli psicoanalisti del passato a volte la dicevano giusta, per esempio che il paziente avrebbe dovuto pagare la seduta mancata anche se a causa di terremoto: uno che non capisce questo non uno psicoanalista. Si pu subire la causalit come quella del terremoto - ma c anche causalit favorevole, come aprire il rubinetto della doccia o accendere il forno -, ma la nostra esperienza pacificamente duplice: pu essere determinata dalla causalit, come pure essere ordinata dalliniziativa ossia imputabilit ossia libert (oggi questa coppia causalit/ordinamento furiosamente negata). Erano gi gli antichi a confondere anzi oscurare la nostra esperienza, interponendo tra la causalit e limputabilit il destino: ma il peggio labbiamo fatto noi cristiani, che in un primo tempo abbiamo avuto il buon senso di rifiutare il destino, per poi farlo nostro magari sotto la parola mistero (specialmente nei nostri anni dementi). Oggi la serie destino-mistero-sublime passata al sublimaccioso, al mistico, alla sopravvivenza sordida.

157

gioved 28 giugno 2012

SOPRAVVIVENZA Mai la condensazione verbale aveva operato cos efficacemente: nella parola sopravvivere trovano condensazione Psicologia, Economia, Politica. E la parola che le definisce, oggi, tutte tre: ma tutto cominciato circa un secolo fa dalla Psicologia, mentre Economia e Politica hanno resistito prima di ridursi in questo stato (crisi). Questo ordine di precedenza importante, ossia che la miseria psichica, o intellettuale, ha preceduto le miserie. La Modernit rimasta lontana dalla modernit: ha disconosciuto Freud il moderno.

158

venerd 29 giugno 2012

PRIMA E POI Qualcuno ha notato ci che ho scritto ieri: Tutto cominciato circa un secolo fa dalla Psicologia, mentre Economia e Politica hanno resistito prima di ridursi in questo stato (crisi): questo ordine di precedenza importante, ossia che la miseria psichica, o intellettuale, ha preceduto le miserie. Per let che ho (sono nato nel 41), ho avuto tempo e occasione di attraversare unepoca in cui si disputava di fattori oggettivi - ma da tempo preferisco materiali - precedenti i soggettivi: senonch ( a questo che mi dedico da anni) il pensiero se vincolato al soggetto grammaticale materialmente (intendo economicamente) efficace non meno dei terremoti, e senza passare per il sublime, poi sublimaccioso (vedi mercoled 27 giugno). Si sono esercitati in questo senso Marx e, tanto diversamente, Freud, sconfitti ma non falliti n morti: ma si era gi cos esercitato, sconfitto da una puerile morte, Ges (lalbero si giudica dai frutti), nel passaggio sempre regredito da vecchio a nuovo: regredito significa passato a patologico, cos che la psicopatologia esiste formalmente post Christum natum.

159

sabato-domenica 30 giugno-1 luglio 2012

SABATO-DOMENICA 30 GIUGNO-1 LUGLIO 2012 in anno 156 post Freud amicum natum Survival Precedono Sopravvivenza di gioved 28 giugno e Prima e poi di venerd 29 giugno. Subito sono stato informato da Giuseppe Caserta che la canzone Survival dei Muse stata scelta come brano ufficiale delle prossime Olimpiadi di Londra, 2012 (vedi Poscritto). Il fatto che se ho ragione io, e temo proprio di s, si fa di tutto per stabilizzare lo stato sopravvivenziale in cui siamo gi (miseria del pensiero): e con la complicit estorta delle masse, che tutte approveranno e canteranno Survival: dunque, chi non populista? Il sogno (We have a dream) di cui si favoleggia da tempo survival, lo stesso che stato inaugurato come modernit da La vita sogno (certo non il sogno di Freud) di Caldern: ripeto che Barocco significa Non vero niente. Poscritto Race Lifes a race But Im gonna win Yes, Im gonna win And Ill light the fuse And Ill never lose And I choose to survive Whatever it takes You wont pull ahead Ill keep up the pace And Ill reveal my strength To the whole human race Yes, I am prepared To stay alive I wont forgive Vengeance is mine And I wont give in Because I choose to fight Yeah, were gonna win Race Its a race But Im gonna win Yes, Im gonna win And Ill light the fuse And Ill never lose And I choose to survive Whatever it takes 160 Una gara La vita una gara Ma io vincer S, vincer Ed accender la miccia E non perder mai E scelgo di sopravvivere A qualunque costo Non tirerai avanti Io terr il ritmo E riveler la mia forza Allintero genere umano S, sono pronto Per rimanere vivo Non perdoner La vendetta mia E non mi arrender Perch ho scelto di combattere S, vinceremo Una gara La vita una gara Ma io vincer S, vincer Ed accender la miccia E non perder mai E scelgo di sopravvivere A qualunque costo

You wont pull ahead Ill keep up the pace And Ill reveal my strength To the whole human race Yes, Im gonna win Yes, Im gonna win

Non tirerai avanti Io terr il ritmo E riveler la mia forza Allintero genere umano S, vincer S, vincer

161

luned 2 luglio 2012

COME PERDERE IL TEMPO (ANCHE IL TEMPO DELLA SCIENZA) E ancora recente un articolo intitolato Il futuro delluomo non solo nella scienza66: perdersi a scrivere queste cose solo perdere tempo anzi il tempo, e farlo perdere ad altri. Solo un articolo perdigiorno come questo poteva dire una sciocchezza delirante come la seguente: Lunico parametro che pu essere offerto dalla scienza consiste solo in uno standard predefinito di salute fisica e mentale: ma il primo problema della scienza quello di non poter neppure strologare che cosa mai potrebbe essere una salute mentale Domando nuovamente quale demonio abbia impedito, dopo decenni di interrogazione filosofica sulla linea di demarcazione della scienza, di individuare tale linea appunto nella non competenza intrinseca della scienza a occuparsi della salute mentale, anzi del pensiero come tale: Freud arrivato aldil di questo limite, e sapendolo, e ci fa Freud scientifico. Questo limite lo ha detto in fondo - molto in fondo - il DSM, ossia quella criminosa operazione scientifica che muove dallammissione che non pu esserci scienza della psicopatologia (n terapia), ma solo statistica, con abolizione del concetto stesso di patologia: torna buono il vecchio aforisma hegeliano su quel delizioso hotel nero per vacche nere: non so se qualcuno abbia osservato che nella notte hegeliana non si distinguono le vacche da altre bestie, n dagli uomini. Perch ci sia un filo di scienza occorre un pensiero privo della triade mistica corpo-psiche-spirito (asserita nel medesimo articolo), perch per un pensiero scientifico c solo diade: qui poco importa il lessico, che si dica psiche o spirito o pensiero pu essere considerato optional (un confusionario a oltranza pu aggiungere anima).

66

Vito Mancuso, Repubblica marted 12 giugno.

162

marted 3 luglio 2012

EUROPA FALLIMENTO LEuropa sempre stata un fallimento (non lImpero romano) fin dal mitico Medioevo, e gli Illuministi potevano risparmiarci questo mito: ed con tale fallimento che abbiamo ancora a che fare: lirriducibilit degli stati nazionali irriducibilit di sovranit fallite, insieme al Dio che era supposto istituirle, Poverodio!: la superbia il vizio del fallimento. Abbiamo appena patito sia pure con passione partite di calcio tra Nazionali europee: non vorrei pi vedere partite come queste, preferirei squadre non nazionali non perch io preferisca squadre cittadine da Comuni medioevali: vorrei squadre Multinazionali, Philip Morris contro Microsoft o Microsoft contro Apple: le quali tuttal pi mirano al monopolio ma non alla guerra, che in era moderna stata tutta europea, anche con conseguenze odierne (non perch non si bombarda che la guerra finita). Se ci sar unEuropa questa non deriver da una cessione di sovranit, bens dal riconoscimento pacifico del suo fallimento (tempo fa si diceva ancora omnes peccavimus). Se ci fosse una sovranit riuscita, quale sarebbe?: non mi si risponda pi la sovranit popolare, Poverocristo!

163

mercoled 4 luglio 2012

IL MANICOMIO GENERALE Ancora recentemente, e dentro la medesima monotona temperie sopravvivenziale di questi anni, anche lessicalmente monotona e regressiva, un articolo67 iniziava dicendo che: Esistono oggi alcuni credo, a matrice quasi religiosa, che governano il mondo e che hanno i loro devoti sacerdoti; proseguiva parlando di una teologia degli economisti, e di una massa enorme di denaro virtuale che dalla tecnologia solo dipende; per connotare la situazione come senza alcun riferimento alleconomia reale, e per concludere che [la finanza sta per] diventare, dopo aver soggiogato il potere degli Stati, lunica sovrana della globalizzazione: questultima parola significa un manicomio generale che inapparente solo perch la povert psichica generale [le sottolineature sono mie]. Sovranit dellidiota, teologia dellincantamento vs realt. I surrealisti annotavano che la realt poca, col passare del tempo arrivata al lumicino. Tutti parlano di riforme strutturali: resta fuori quella della triade sovranit-realt-pensiero, una triade che fa la costituzione designata dalla parola salute.

67

Guido Rossi, Il grande assente al casin della finanza, Il Sole-24 Ore domenica 13 maggio.

164

gioved 5 luglio 2012

PSICOANALISI VS CRISI La psicoanalisi - e il discorso o pensiero dal quale procede - non mai stata cos attuale, come esempio, come in questi ultimi anni di alienazione e depressione delliniziativa, di sopravvivenza in quanto causa finale generale: la stessa presunta e famigerata Legge Ossicini non ha alcuna possibilit di configurare la psicoanalisi, e di configurarne linsegnamento, se non per oscura classificazione di essa nello slavato e miserabile carrozzone delle Psicoterapie. Infatti: 1 non esiste alcuna fonte istituzionale (anzitutto universitaria) che abbia la competenza, o semplicemente la pretesa, di dispensarne il titolo e prima di esso la formazione: vero che esistono al mondo delle Associazioni che lo pretendono, ma sono Associazioni private che hanno come unica autorit la libert costituzionale di associazione e opinione (non certo lautorit della Scienza): questa semplice verit ci in cui quasi tutti gli psicoanalisti sono venuti meno a Freud (in ultima analisi il medesimo contenuto della resistenza dei pazienti). 2 unanalisi possibile solo su domanda cio iniziativa individuale: nessun servizio pubblico la potrebbe dispensare. A questo esempio si viene meno da un secolo (almeno), e qui non parlo pi della resistenza degli psicoanalisti: oggi, crisi significa impedimento generale ad autorizzarsi da s, ossia allunico desiderio che esista. Ma non voglio pi ripetere ci che facile ed evidente.

165

venerd 6 luglio 2012

LA PARTICELLA DIDDO I nomi delle particelle elementari sono quasi tutti legati al senso dellumorismo dei fisici, non sempre soverchio: dunque il bosone di Higgs, ora scoperto come realmente esistente contrariamente alla scommessa di Stephen Hawking, potrebbe benissimo chiamarsi la particella Diddo. Infatti. Un fisico e matematico noto, Brian Greene, ha appena scritto68 che la scoperta della particella di Higgs ha provocato in lui un brivido di emozione (io riservo diversamente le mie emozioni, che non chiamo cos); un altro autore ha scritto del rilievo filosofico [della scoperta] per limportanza sul senso totale del nostro essere qui. Ma la parola senso continua a essere tirata da ogni parte come il chewing-gum, insensatamente: da lungo tempo rappresento questa parola con la freccia , senso del moto di un corpo che ha una conclusione o meta che chiamo anche soddisfazione: e in natura i soli corpi il cui moto potrebbe avere soddisfazione (conclusione reale e logica insieme) sono i corpi detti umani, che continuano a sbattersi in tutti i modi intorno alla loro questione di soddisfazione: non vedo dunque come si possa parlare di senso totale del nostro essere qui, o anche di senso della vita: ci pu essere solo senso del moto di un corpo umano, individuale come tale (non la vita). Insomma si annulla il senso facendolo spirituale (religioso o no), mentre il senso quello del moto di un corpo ossia materiale: spirito o intelletto riguardano il significato non il senso, quello fa buona compagnia a questo, quando c. Storicamente c stata una sola presa di posizione che dice ci che dico io, ed il cristianesimo, e qui la fede religiosa non ha a che vedere, importa solo la presa di posizione o asserzione: lasserzione che la morte non ostacola il senso (sorella morte scriveva Francesco), neppure quello del rilancio della vita individuale (non la vita) in quello che equivocamente stato chiamato cielo perch non potrebbe trattarsi che di terra, essendo abitata da corpi tanto quanto prima. Nessuno deve essere giuridicamente obbligato a essere o restare cristiano (come invece accade nellIslam in cui lapostasia un reato), mentre lo dovrebbe logicamente, perch il cristianesimo solo nellasserire nella continuit il senso reale e materiale dei corpi ossia la soddisfazione (non che questo pensiero sia durato a lungo, poi il senso stato spiritualizzato). Il bosone non ha senso e non lo conferisce: potrebbe sperare di riceverne dalla nostra soddisfazione.

68

La Repubblica gioved 5 luglio.

166

Ammesso che Dio abbia creato, avrebbe creato la banalit (o natura) avendo in testa il bosone o particella Diddo, ed forse per non finire come Banal grande che ha generato la non banalit detta uomo. E tempo ormai che non si tratta pi di negazione di Dio ma di negazione delluomo, quasi senza eccezioni: i diritti umani sono qui debolissimi.

167

sabato-domenica 7-8 luglio 2012

SABATO-DOMENICA 7-8 LUGLIO 2012 in anno 156 post Freud amicum natum Donna di provincia Per la verit, Dante scrive donna di province, per In partenza c il celebre verso dantesco (Purgatorio VI, 78) in cui il buon Sordello di Mantova proferisce questa lamentazione sullItalia: non donna di province, ma bordello! Si tratta della domina provinciarum, lItalia appunto, signora o principessa, del Codex iuris di Giustiniano (non est provincia, sed domina provinciarum), che a sua volta riprendeva la Lamentazione I, 1 di Geremia su Gerusalemme, la domina gentium o provinciarum ridotta in servit. Ebbene, al Liceo io e alcuni compagni blasfemi nei confronti di qualsiasi testo ci chiedevamo in che cosa fosse meglio una donna di provincia con le sue provinciali virt rispetto a una pna: la letteratura ottocentesca si occupata della questione, tra altri esempi quello della Signorina Fif di Maupassant: blasfemi e scandalosi ma non stupidi. Nella modernit provincia significa distanza incolmabile dal cuore dellimpero, parvenu che non arriva mai a parvenir per quanti sforzi faccia nel maquillage sociale, culturale, morale: diversi anni fa dicevamo ancora piccoloborghese, ma c stato nellex PCI chi si affrettato a censurare questa parola-giudizio. Domani aggiunger degli esempi.

168

luned 9 luglio 2012

PROVINCIA Provincia (vedi ieri) dunque radicamento avaro al territorio, dialettalit morale e intellettuale, concretezza incapace di pensare, piedi per terra senza movimento, testa non per terra ossia incapacit di astrazione, disciplinarit che tuttal pi fa interdisciplinarit, invidia condominiale o anche rapporto come contiguit, sessualit a due (o pi) province (yin e yang, due met del cielo, cic e ciac), e antisemitismo perch gli ebrei sono o almeno sembrano i meno provinciali di tutti: non dovrebbe sfuggire il provincialismo nazista. Do alcuni esempi di provincia. Per primo il meno sospettabile, quello della divulgazione scientifica perch questa provincializza, infatti propone un mezzo di avvicinamento (al cuore della scienza) che per definizione esclude tale accesso. Listeria (e poi con essa tutta la psicopatologia) perch comanda senza frutto, fissa parzialmente delle persone alla sua patologia con le sue emozioni. La donna non domina Antigone ferma tutti sulla sua interiorit, cio le leggi non scritte degli dei: non fa alleanza con luomo se non morto (il fratello). Tra gli esempi, non trascuro la riconduzione della famiglia a provincia, radice contraria al moto. Il Governo italiano si proposto labolizione delle province per legge, ma stato osservato che non ci riuscito (accorpamento non abolizione): ma limportante osservare che non si tratta di incapacit del Governo, bens di incompetenza di ogni Governo a guarire la provincia come forma generale della patologia. Provincialismo solo un altro nome del clericalismo: il laico continua a tardare.

169

marted 10 luglio 2012

PROVINCIALISMO SESSUALE Il provincialismo sessuale inizia con la Teoria, stolida ma solida, del privilegio maschile (fallo) per via del suo sesso, gi nella bambina che vede la nascita del fratellino maschio adorato dalla madre: questo provincialismo compatibile con il futuro disprezzo per luomo come uno che non pensa che a quello, cio un idiota. Ero ancora un bambino quando in spiaggia a Nervi fece la sua comparsa un certo Cecco, un giovane uomo idiota in senso proprio, uno scarrafone o Gregor Samsa, ossia un oggetto a lacaniano di cui ho tanto parlato circa un anno fa: questo idiota si dilettava a salire su un trampolino a cinque metri di altezza e a tuffarsi goffamente dopo essersi tolto il costume e avere richiamato lattenzione con sorriso idiota: tutto il pubblico di spiaggia si dilettava a guardare lo spettacolo ridendo e senza alcuno scandalo neppure per i bambini, e a scherzare con lui quando tornava a riva: il suo sesso sublime era loggetto totale di nome Cecco, era lui il bravo ridicolo fallo. Lintelligente lingua volgare italiana lo dice benissimo: il provincialismo del c, che nella parola greca fallo sublimato per intellettuali in cerca di emozioni (questa lingua dice bene testa di o non capisci un ): la celebre invidia del pene designa la stupidit provinciale della Teoria, e non altro che spirito condominiale: si sa che i condomin sono il luogo dellinvidia, quella per cui tutti aspirano a inibire il godimento di tutti in nome delluguaglianza. Risulta luomo come provincia dellesteriorit materiale e la donna come provincia dellinteriorit spirituale: sono le province di due distinti godimenti in reciproca opposizione: ossia la tradizionale tragicomica maschile/femminile. Non mi trattengo dal dire che la mistica vaginite dello spirito:_ Dante lha trasferita in Paradiso, e sarebbe bene riderne pi che di Cecco. Senza province, lUniverso tutto nella legge S AU m,, f in quanto AU vale non per una propriet presupposta nel pensiero di S, ma per il beneficio, non presupposto, che pu procedere da esso in quanto mezzo, o partner: in questa legge la differenza sessuale (non la contiguit dei due sessi) presente come supplemento contingente, fuori provincia, unico caso in cui la vita sessuale moral-esente ossia, come dico da sempre, nulla la causa e nulla la proibisce Congetturo (come Freud) un nesso del provincialismo sessuale con il provincialismo politico, oggi in quellentit condominiale che chiamiamo Europa. Dovr seguire una considerazione sullamore in quanto paterno.

170

mercoled 11 luglio 2012

OSCURANTISMO IN PROGRESSO Rieccolo lantico oscurantismo uomo-animale, che gli illuministi non sono riusciti a illuminare: rieccolo in un articolo di giornale, I neuroni della socialit (!?)69, che conosco per segnalazione di Elena Benzoni: Inizia male: Luomo lunica specie ad avere rapporti stabili di collaborazione extrafamiliari: 1. gi la parola specie pre-giudiziale senza parere, cio preteorizza luomo come una specie animale tra altre; 2. il pre-giudizio trova conferma nel caratterizzare luomo per differenza (dalle altre specie) anzich per autonoma propriet. Continua peggio, basta un florilegio del dogmatismo: il cervello umano crea e seleziona i processi nervosi della convivenza; le neuroscienze hanno trascurato a lungo i meccanismi nervosi della socialit umana; neuroscienza sociale, eccetera; architettura neurobiologica generale dei processi cognitivi; neuroendocrinologia sociale, eccetera; lamigdala, organo della paura e dellaggressivit. Prendo le difese dellinnocente amigdala: 1. domando come si possa, in base alla comune esperienza umana, ignorare la distinzione tra paura e angoscia: basta questa distinzione per costruire una tuttaltra architettura dei processi cognitivi; 2. un uomo pu essere cattivo, sadico, vendicativo, bastardo, non aggressivo (anche quando aggredisce, ma non si tratta di espressione - bella parola! - dellaggressivit). Ma noi abbiamo dalla nostra anzitutto il bambino, in cui la lingua immediatamente intelletto, e senza passare per quellapprendimento che debitore della didattica: la non-animalit delluomo un dato elementare e precoce dellesperienza: il suo neurone immediatamente intellettualizzato: il pensiero a trafficare subito il fido neurone, ottimo lavoratore che non conosce la fatica e si iscrive al PhD fin dai primi giorni (il bambino dovr aspettare pi di due decenni).

69

Arnaldo Benini, Il Sole-24 Ore, domenica 24 giugno.

171

gioved 12 luglio 2012

IL NEURONE POETA Lo stesso autore di ieri aveva gi scritto un articolo dal titolo Il cervello in versi70. Esso inizia dicendo che il linguaggio poetico pu forgiare i neuroni, e cos andiamo gi meglio perch, come scrivevo ieri, il fido neurone viene intellettualizzato (come il cane quando viene addomesticato). Non andiamo affatto bene, invece, quando con il dogmatismo che denunciavo ieri viene scritto che: la poesia [] uno degli eventi del cervello, e che luomo (il suo cervello) ha creato la poesia, o che i neuroni creano la poesia, il che va bene per una comica fumettistica con baldi neuroni che rimano (ricordo un fumetto con spermatozoi che folleggiano). Almeno, lautore confessa poi candidamente, a proposito delle aree attive del cervello quanto alla poesia, che il limite della metodologia che non si sa ci che in quelle aree succede: ma encore un effort. Per finire, si dice che lanimo [che cos?] esprime [?!] con la poesia quel che con il linguaggio della razionalit non gli riuscirebbe: avete mai trovato qualcosa di pi razionale, o se volete filosofico, della lirica leopardiana?, siamo ancora l a dividere oscenamente e oscuramente tra ragioni del cuore e ragioni della ragione? Freud quello che ha posto la parola fine alla disonesta scissione pascaliana.

70

Arnaldo Benini, Il Sole-24 Ore, domenica 17 luglio 2011.

172

venerd 13 luglio 2012

NOTA O CATTIVA NOTIZIA Negli ultimi due ultimi articoli, e in tanti altri che li hanno preceduti, ci ho provato ancora. Quando leggo questa robaccia sul neurone che versifica, constato che sono anche annullati i miei e altrui verdi anni in cui il pensiero detto Scienza suonava ancora serio bench in difficolt, ma ora non pi vista questa appunto la robaccia successiva. Ci ho provato: a mostrare che siamo in anni di decadenza della scienza - e del diritto, e delleconomia -, e che sarebbe bene prenderne nota: dico nota, non cattiva notizia: lavoriamo con la nota (lho imparato da Freud).

173

sabato-domenica 14-15 luglio 2012

SABATO-DOMENICA 14-15 LUGLIO 2012 in anno 156 post Freud amicum natum Sopravvivere insieme? Non vero che si sopravvive insieme, salvo che un fanatico di ossame ci seppellisca nella stessa tomba per delizie horror, o ci butti nellEgeo in una medesima urna cineraria per orgasmi profondi, abissali!, allombra de cipressi o dentro lurne confortate di pianto. Dopo i miei Survival di sabato domenica 30 giugno-1 luglio, e Sopravvivenza di gioved 28 luglio, Gabriella Pediconi mi informa di questo articolo d Andr Glucksmann71 che contempla il caso di sopravvivere insieme nella crisi: ma non c sopravvivere insieme (salvo linsieme matematico della bara a due), c solo si salvi chi pu! C unaltra via, incolta. Ma non scrivo per insistere sullargomento, bens per dare un esempio tra cento di idea chiara e distinta, come quella di unintervista recente in cui mostravo, come gi Freud, che il suicidio non un atto da poverino disperato ma un omicidio bellicoso a 360 in cui viene ucciso il centro della circonferenza. Io non faccio che coltivare quasi quotidianamente questi cento e pi esempi di idee cartesiane: non pretendo che mi si dia ragione, ma che il pensiero sia vigile nel considerare i suoi biv: la censura colpisce il bivio, e anchessa colpisce a 360.

71

Morire divisi o sopravvivere insieme, Corriere della sera 11 luglio.

174

luned 16 luglio 2012

RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE Non ce n, ed finita qui: c semplicemente professionista e cliente, o utente. Pi anni fa un medico che conoscevo mi ha obiettato piccato: Ma io non sono un veterinario!: errore, perch un animale non pu essere cliente n utente, mentre era lui a concepire luomo come animale secondo la pi vecchia idea di uomo (gi aristotelica): biologico non significa animale, questultimo solo un caso particolare del biologico. Per vero che c una tracimazione del malato che trasferisce sul medico unidea di autorit anche se questo non ne dispone affatto: ci dire che il medico non sa trattare questo trasferimento (transfert), e che farebbe meglio ad astenersi, almeno per non essere tanto ridicolo da volere far credere di amare il proprio paziente: ridicolo o peggio, infatti il medico che pretende di amarlo ed educarlo fa unautodiagnosi di sadismo, dato che gli mette le mani addosso. Lo psicoanalista non gli mette addosso neppure le parole: questo ci che gli hanno fatto coloro che lo hanno ammalato.

175

marted 17 luglio 2012

DOTATO A DOTARSI Definisco cos un ente, quello che chiamiamo bambino: lo dico da anni, osservando che a due anni di vita il bambino ha gi superato Mozart due volte. Vi si dovrebbero fondare, con un solo atto fondativo, psicologia-filosofia-economia: questa triade stata chiamata da Freud psicoanalisi. Dopotutto, Freud si staccato dallontologia come scienza comune al verme, alluomo, a dio, cio dal delitto filosofico della modernit. La crisi dei nostri anni economici che non possono neppure considerare lente dotato a dotarsi prolungato nelladulto.

176

mercoled 18 luglio 2012

SPORTELLI FILOSOFICI (1) Bravissimo quel tale Gerd Achenbach che dal 1981 ha inventato gli sportelli filosofici, o consulenza filosofica, ne parla un recente articolo72: tali sportelli esistono in pi altri paesi, Francia, Olanda, Norvegia, Svizzera, Austria, Stati Uniti, e ora nientemeno che a Corigliano dOtranto, paese di seimila abitanti con gi cinquecento utenti, e forse altrove. Sportello mi piace, molti anni fa scrivevo che il bambino, prima di venire ammalato, sa rivolgersi a tutti gli sportelli, cio libero e sano, universale. Il Consulente filosofico lo fa supportato dal Comune per 10-15 euro a seduta, e a lui pu rivolgersi chiunque per affrontare disagi della vita di ogni giorno: la tecnica definita socratica, maieutica - che io sia freudiano e non socratico non ha qui alcuna importanza -, come lavoro sulle idee. Vero che i fautori della Consulenza filosofica (Philosophische Praxis) hanno messo le mani avanti cercando di negare che la loro sia Psicoterapia, ma non ci riescono perch Psicoterapia una parola vuota di concetto, ci sta tutto e il contrario di tutto: solo lutente o cliente a sostenerla nel suo rivolgersi, a partire da un disagio o disturbo o problema o patologia comunque concepiti, a un qualcuno che suppone in grado di fornirgli un aiuto comunque concepito: Psicoterapia non che mercato, le cui offerte creano la domanda (non sto affatto dicendo che sono contrario come se dicessi Fuori i mercanti dal tempio!): non si vede dunque come non sia psicoterapia anche la Consulenza filosofica. Questa psicoterapia come ogni altra differisce dalla psicoanalisi in un punto, e non si creda che io stia parlando di tecnica o teoria: si tratta di unosservazione fatta da Freud, e unosservazione scandalosa: ossia che non esiste desiderio di guarigione precostituito, naturale, ma solo il vecchio desiderio, il desiderio vecchio, di sistemare un po meglio la propria patologia. Non che non possa esistere, ma quando esiste perch lanalisi lo ha prodotto come neoproduzione, neo-nato nel mondo. Non dico poco, perch sto parlando del fatto che lumanit non affatto migliorabile: ma questa non necessariamente una cattiva notizia: ma per farsene qualcosa bisogna passare a un pensiero nuovo, senza perdersi a migliorare se stessi.

72

Antonello Gaeta, Star bene con Socrate, benvenuto nel paese pi filosofico dItalia, Repubblica marted 17 luglio.

177

gioved 19 luglio 2012

SPORTELLI FILOSOFICI (2) Quelli dello Sportello filosofico (vedi ieri) non hanno avuto la virt nonch modestia intellettuale di capire che la filosofia tutta nello sportello stesso: facendolo si fa filosofia, cos come facendo la seduta psicoanalitica si fa ma s, filosofia: il trasferimento (transfert) filosofico operato da Freud. La psicoanalisi, quando riesce, produce il desiderio inedito di guarire (vedi ieri): e ci coincide con il passaggio dellanalizzando dal filosoficissimo oggetto (filosofico anche in un analfabeta) alla partnership su una materia: la patologia dellacculturato e dellanalfabeta sempre patologia filosofica. fa. La disgiunzione psicologia/filosofia stata uno dei nuovi mali dellumanit introdotti un secolo

178

venerd 20 luglio 2012

IL DRIVER FILOSOFICO DETTO PSICOANALITICO e congedo estivo Sto per sospendere queste pubblicazioni per lestate, facendo precedere ora un cenno di apertura sullimmediato futuro. Ho appena scritto (mercoled 18 luglio) che lumanit non migliorabile: delluniversale peggioramento umano (ho appena detto che non esiste desiderio di guarigione) - patologie giustificate, teorie da esse derivate, imputabilit negate, sopravvivenza come massimo sogno -, documento generale lattuale crisi, sulla quale si continua a coltivare lillusione che sia solo un fatto economico magari ciclico: aveva dunque ragione J. Lacan a intitolare il suo Seminario del 1971-72 ou pire (o peggio). Ho per aggiunto che questa non necessariamente una cattiva notizia, a condizione che intanto ci si possa portare avanti coi lavori (come si dice). Ebbene, qui la parola Trieb (pulsione) si fa avanti nel suo significato di portare avanti, alare, tirare73: se ben ricordo, J. Lacan lha paragonato ai due cavalli che tirano (haler), sui due argini, la barca in mezzo al corso dacqua: inoltre la parola Trieb letteralmente tradotta in inglese dalla parola drive74 come in taxi-driver. Dalla pulsione ci si fa anticipare, precedere, tirare, cos che lessere passa finalmente dalla mortificazione dei filosofi a un non meno filosofico sar stato, futuro anteriore non futuro semplice, quello cui si inibivano intellettualmente i Greci nella coppia essere/divenire. E impossibile tirarsi da s (vedi migliorare se stessi nel finale dellarticolo precedente), come nellironico andirivieni aereo del cavallo del Barone di Mnchhausen. Il driver S AU m, f, legge di moto universale per la soddisfazione, in cui allinvestimento su un oggetto (sempre ideale anche quando ha un corrispettivo reale) sostituito un lavoro tra partner su una materia (sono giustamente dette materie anche quelle scolastiche). Per esempio, io cerco di portarmi avanti facendomi precedere da quei tiranti che sono questi articoli stessi. Ma il mio solo un esempio: ho fondato la Societ amici del pensiero affinch molti siano esempi come lo il mio, lavoratore non capo n maestro, n tantomeno genio (brrr!)

Pulsione come spinta non dunque la traduzione migliore: nella pulsione c s spinta, ma ne solo una delle quattro componenti. 74 Che lumanit tiri al peggio documentato ferocemente, da sessantanni, dalla traduzione inglese ( Standard Edition) che James Strachey ha dato della parola Trieb con instinct: possiamo ben dire che ha fatto del suo peggio, e con perseveranza dato che ha anche stupidamente tradotto es con la parola latina id, mentre linglese ha la particella it strettamente equivalente alla tedesca es (it rains = es regnet).

73

179

Riprender sabato 1 settembre, anche con la pubblicazione della recente Conclusione dellanno 2011-2012 intitolata Privilegio.

180

luned 3 settembre 2012 Il presente articolo inaugura l'anno 2012-13 della "Societ Amici del Pensiero".

IL PRIVILEGIO
La civilt di grano e zizzania
Oh inch of nature!76 Zimbelli della specie 77 La libert individuale non un bene della civilt78

Giacomo B. Contri della guarigione75

1. Civilt senza privilegio I tre eserghi annotano che non c privilegio a partire dalla civilt. Lespressione zimbelli della specie di A. Schopenhauer, che per non pervenuto alla scoperta che la sessualit o istinto sessuale, detto anche concupiscenza, non affatto una legge della natura bens una Teoria falsa nonch indimostrata, che si installata nel nostro pensiero colonizzandolo imperativamente. Da anni mostro che questa Teoria una di quattro, depositate nella civilt, che connotano luomo vecchio, le altre essendo la Teoria dellamore come innamoramento, la Teoria ontologica delluomo, la Teoria religiosa79. La nevrosi individuale ricapitola in s i quattro caratteri, che sono Teorie, delluomo vecchio80, che luomo della civilt come ne parla Freud.
Il privilegio della guarigione il titolo della mia Conclusione del Corso di Societ Amici del Pensiero-Studium Cartello del 2011-2012, dal titolo Il regime dellappuntamento. Quid ius? Faccio precedere questo testo alla trascrizione di tale Conclusione curata da Sara Giammattei. 76 O inezia della natura! (OSF, X, 3, 582).Esclamazione di Freud per designare luomo, tratta da George Wilkins, The Painfull Adventures of Pericles Prince of Tyre, 1608, di cui stato sottolineato il sapore shakespeariano. Tale frase si distingue da cosa della natura, in natura non ci sono inezie, cosa evidente (i bosoni non sono inezie): dunque inezia per luomo sta bene, si comincia da uninezia e poi non si sa dove si va a finire, non la legge naturale a decidere. 77 A. Schopenhauer, Il mondo come volont e come rappresentazione, Supplementi 44, Metafisica dellamore sessuale. 78 Die individuelle Freiheit ist kein Kulturgut (GW XIV, 3, 456: preferisco la mia traduzione a quella di OSF, X, 3, 586: La libert individuale non un frutto della civilt. Associo questo duro giudizio freudiano a un altro, cento volte citato, in cui Freud poco dopo la liberazione grazie allInghilterra dalla minaccia nazista, commenta con gratitudine critica: sono libero di parlare e scrivere, quasi dicevo pensare (Luomo Mos e la religione monoteistica, sott. mia). 79 La Teoria sessuale di Schopenhauer solo linizio di una serie che continua con le altre tre: di tutte e quattro siamo zimbelli e, come sto per dire, tutte e quattro sono installate nel contraddittorio Cielo della Kultur. Quanto alla Teoria religiosa, va osservato che essa occupa il pensiero anche di chi si dichiara ateo o irreligioso, perch vi occupa un posto sistematico-culturale (con o senza tolleranza) bench lasciato vuoto da alcuni. Nei nostri anni, diversamente da quelli di quei maledetti comunisti atei, ci manifesto nel fenomeno per cui quasi impossibile trovare qualcuno che non si dichiari variegatamente religioso, evviva lecumenismo! La religione cesser (mai!) di avere posto culturale quando traslocher nellunico posto che le corrisponda ossia la nevrosi: sar difficile che i suoi adepti trovino soluzione nel fare di Dio uno psicoterapeuta della religione. La cultura resta religiosa anche quando si vuole laica. La nevrosi ricapitola in s i quattro caratteri delluomo vecchio.
75

181

2. Civilt Ora ci serve un breve excursus non anzitutto filologico per la parola civilt come usata da Freud, precisando subito che egli non scrive quasi mai civilt (Zivilisation) bens cultura (Kultur), e che la parola civilt attribuitagli deriva dalla volont dei traduttori (dovr comunque farlo anchio). Questa distinzione gli derivata dalla filosofia moderna di lingua tedesca che ha lelaborata: ebbene, Freud ha dichiarato di rifiutare la distinzione (mi rifiuto di distinguere tra cultura e civilt81), ed entro questo rifiuto che va intesa la sua preferenza per la parola Kultur. Congetturo che la sua preferenza per questa parola, pur nel rifiuto della distinzione concettuale, derivi dal fatto che la parola Kultur designa pi direttamente il mondo (come si dice platonicamente mondo delle idee) delle produzioni intellettuali dellumanit una volta depositatesi acriticamente come patrimonio ereditario dellumanit stessa. Tra queste produzioni colloco le quattro Teorie anzidette, indistruttibili proprio perch indimostrabili, puro deposito82 nello Spirito dellumanit: riconosco che faccio dello spirito, o meglio dellumorismo nero. 3. Perch il rifiuto di Freud Dichiaro senza passaggi la mia deduzione del rifiuto di Freud, individuando il nocciolo della civilt (Kultur) per mezzo dellevangelico dualismo contraddittorio ma reale di grano e zizzania, donde il disagio inerente alla sostanza della civilt e, in questa, alla nevrosi: infatti Freud non fa che insistere sul fatto che la civilt, malgrado le sue indubbie conquiste progressive, impone a tutti gli uomini la rinuncia alla soddisfazione (o rinuncia pulsionale, Triebverzicht), e che, in tutta risposta, ciascun individuo virtualmente un nemico della civilt83. Sono le quattro Teorie a imporre la rinuncia. Sembra dunque saggio lantico consiglio di non progettare di strappare la zizzania, salvo fare almeno un processo di Norimberga ogni anno preceduto da una guerra (su quello di Norimberga non ho da ridire). 4. Un passo freudiano sulla proibizione del privilegio Introduco un passo di Freud che permette di fare un progresso sul significato della parola privilegio: In mancanza di tale tentativo [di regolare le relazioni sociali] le relazioni sociali sarebbero soggette allarbitrio dei singoli, e cio il pi forte fisicamente deciderebbe secondo i suoi interessi e moti pulsionali. Nulla muterebbe se questo individuo pi forte ne incontrasse un altro pi forte ancora. La vita umana associata resa possibile a un solo patto, che pi individui si riuniscano e che questa maggioranza sia pi forte di ogni singolo e tale da restare unita contro ogni singolo. Il potere di questa comunit si oppone allora come diritto al potere del singolo, che viene condannato come forza bruta. Questa sostituzione del potere della comunit a quello del singolo il passo decisivo verso la civilt. La sua essenza consiste nel fatto che i membri della comunit si limitano nelle loro possibilit di soddisfacimento, mentre il singolo non conosceva restrizioni del genere. Quindi il
80

Tutto il mio cristianesimo, che in passato mi stato duramente rimproverato, si condensa nellavere individuato il pensiero di Cristo come esente dai quattro caratteri delluomo vecchio e pi in generale dal Cielo infernale delle Teorie. 81 Lavvenire di unillusione, OSF X, 1, 436. 82 Ho gi scritto che la parola Simbolico di J. Lacan designa questo mondo delle Teorie (non le Teorie scientifiche), come gi peraltro il Simbolismo junghiano. 83 Lavvenire, cit.

182

primo requisito della civilt la giuridicit84, cio la sicurezza che lordine statuito non sar infranto a favore di nessuno. Ci non implica nulla circa il valore etico di un simile diritto85. 5. Grano e zizzania In questo passo, lequivoco tra grano e zizzania riguarda proprio il privilegio, perch questo qualificato soltanto come esercizio della forza bruta, ossia il buon grano di quel privilegio che sto per introdurre soffocato e scambiato con la zizzania della forza bruta, potrei dire che diffamato: infatti, se vero che il caso di esercizio della forza bruta individuale si lascia a volte cogliere in flagrante, resta anche vero: non solo il fatto della forza, bruta s ma civile, delle due grandi divisioni che ripartiscono il nostro mondo, quella di classe e quella di intelletto, e il fatto che ladagio la legge uguale per tutti a dir poco non credibile, ma anche il fatto che normalmente oscurata la verit che privilegio ogni atto giuridicamente permesso ossia non proibito n prescritto n autorizzato, cio ogni atto di competenza(-libert)86 individuale. In breve, nella descrizione freudiana della civilt lindividuo civilizzato pu solo essere un anarchico a due varianti, o un ipocrita virtuoso o un criminale magari animato da ideali: i grandi criminali sono sempre armati di ideali, che sono anche quelli che danno inizio ai loro crimini. 6. Il privilegio del permettersi La suddetta libert-competenza permettersi atti che non hanno fonte, in competenza e autorit, che in lui come individuo ( una questione di fatto). Per questo un bene che la libert non sia un bene della civilt87, cos come lamore non un bene della civilt, e non lo il pensiero: luomo di libert, amore e pensiero luomo colto autonomo dalla cultura, perch il legislatore pacifico di un primo diritto, quello del regime dellappuntamento in tutti i casi di questa parola: dellindividuo come potenziale legislatore giuridico di prima istanza (eccetto che nella patologia) non facciamo che parlare: in special modo lo abbiamo fatto nel Corso 2011-2012 dal titolo Il regime dellappuntamento. Quid ius?88. La civilt composta da una zizzania ostile al privilegio cio alla libert-competenza, pur non potendo non riconoscere, obtorto collo, il permesso giuridico - non proibizione, non prescrizione, non autorizzazione - come il regime del privilegio dellautorizzarsi da s:
OSF X, 585 traduce giustizia la parola Gerechtigkeit, e non posso darle torto sul piano lessicale. Ma daltronde qui Freud non sta parlando di Justiz bens di Recht come diritto positivo. 85 S. Freud, Il disagio della civilt, OSF X, 3, 585. 86 A libert associo competenza per non ricadere nelle trappole dellantica discussione sul libero arbitrio. 87 Ci non toglie che abbia valore il fatto che le Costituzioni, o certe Dichiarazioni dei diritti, tutelino espressamente certe libert, bench si possa osservare lerrore corrente di credere che queste tutele designino, sia pure perfettivamente, anche il campo della libert legislativa individuale. C anche un altro errore, quello di credere che questa libert primaria pertenga allinteriorit, bel modo per vanificarla. Almeno alcune Costituzioni, o Ordinamenti, contemplano pi o meno esplicitamente lambito del permesso giuridico che ho gi definito, il che significa che sono giuridici gli atti compiuti nel permesso: in questo modo certe Costituzioni designano, bench in negativo ed bene che sia cos, la libert primaria di cui parlo. Questa civilt a pieno titolo nel suo riconoscere la libert-competenza come privilegio. 88 Presentazione del Corso, (Link al documento); G.B. Contri, Premessa, testo completo del saggio introduttivo (Link al documento) .
84

183

privilegio designa dunque il concetto sociale di un autonomo atto meritorio dellindividuo nellambito della societ giuridicamente costituita ( questa la meritocrazia). 7. Memento Nazi I malvagi - la malvagit una delle forme della ragione, non un vizio morale che si insinuato -, quei malvagi che un tempo sono stati chiamati figli delle tenebre, afferrano a colpo sicuro idee che per altri sono solo idee, dibattito illuminato tra intellettuali antichi o moderni: infatti il Nazismo, posta la distinzione non sua tra Kultur e Zivilisation, ha colto che la prima pu essere resa radicalmente ostile alla seconda (la quaterna razza-sangue-popolo-comunit), fino ad aizzare la cultura contro la civilt89. Quasi nessuno si rende conto che il Nazismo ha incubato un pensiero che rimane operante tra noi ignoranti per cultura: la Kultur coltiva una sua non dotta ignoranza. 8. Costellazioni del cielo infernale Del cielo infernale delle Teorie delluomo vecchio fanno parte non solo le quattro gi dichiarate, ma anche altre che le intersecano: il Bene, il Bello, lAmore, la Giustizia, zizzanie che nella loro assoluta e oscura indeterminazione possono trattare come grano qualsiasi contenuto, per esempio loggetto fecale di Alcibiade nel Simposio platonico; non va dimenticata la Teoria di una mancanza che deve ritrovarsi a ogni livello90, si veda lamore platonico figlio della miseria-pena che vive di espedienti-pros (ancora la negazione culturale del privilegio), correlata con la Teoria del bisogno innato di amore; n dobbiamo trascurare la sciagurata Teoria del destino; e infine, not least, la Teoria del timore della morte91. In particolare il Bene censura come in un lavaggio del cervello quel giudizio che implicito alla parola beneficio, che si riferisce a un atto e alla sua produttivit. Male ha fatto la modernit a criticare le Teorie paradisiache, o dellaldil, per il solo contenuto fideistico, perch tali Teorie sono anche in ampia misura veicoli del Cielo infernale, fede o non fede: dicevo anni fa che nel Cielo abitato da il Bene io non ci vado. Ci anche dire che la civilt-cultura moderna non laica, perch ha conservato la zizzania di quella religiosa. Si vede come il principale seminatore del Cielo infernale stato Platone: il quale potrebbe difendersi con la linea di un Non ditemi che non vi avevo avvisato! Ma daltra parte se Hitler si fosse limitato a scrivere il Mein Kampf senza organizzarlo, forse lo avremmo preso per un visionario geniale e perfino come un Orwell di 1984, e gli avremmo anche conferito un premio letterario: ma Hitler non era uomo da fantasie vane.
In Emmanuel Faye, Lintroduzione del nazismo nella filosofia, lAsino doro, Roma 2012. La frase dellautore riferita al nazista A. Baeumler nellinterpretazione sua e poi di Heidegger del pensiero di Nietzsche. Invito a prestare attenzione al titolo del libro, per cogliere che quellintroduzione non un incidente di percorso del corpo sano della filosofia: la zizzania ha avuto inizio e continuit con linizio della filosofia. Inoltre la ragion dessere di questa la colonizzazione con la coppia grano-zizzania del discorso umano corrente, in cui si deposita nella forma della banalizzazione, cio la pi indistruttibile delle forme. La filosofia trova il suo caveau non nei libri riservati a pochi ma nel discorso corrente, restandovi inaccessibile anche agli addetti ai lavori con la funzione di sacerdoti del sacro caveau. Di questo solo Freud si fatto giudice impietoso. 90 Questa espressione di J. Lacan. 91 E di J. Lacan lasserzione che langoscia di vita non di morte.
89

184

9. Luomo della nevrosi Luomo della nevrosi luomo precocemente e proditoriamente implicato nel Cielo infernale, caduto nella componente-zizzania della civilt: in tale Cielo, la prima Teoria patogena che lo ammala quella di lAmore e del bisogno presupposto di esso92. Lindividuo cos derubato dellessere lunico competente ad amministrare la parola Amore (idem per la Felicit). Luomo della nevrosi luomo della civilt, luomo delle Teorie che sequestrano luomo occupando come Cultura la civilt. La guarigione dalla nevrosi luomo guarito dalla zizzania della civilt, luomo civile autonomo dalla civilt, luomo non sanzionabile che dalla riconoscenza dei suoi simili (che nella civilt ne sono avari). E legislatore di una legge di moto del suo corpo che non ha pi oggetti ma partner di un lavoro fecondo su ogni materia. Luomo sequestrato nella civilt il corpus vile dellhomo sive natura: solitamente egli si difende e male (meccanismi di difesa), ma almeno si difende. Gli resta la possibilit, finora detta psicoanalisi, di praticare un permanente habeas corpus93 senza ricorrere ad alcuna autorit superiore: la sua risorsa la coltivazione, colta senza subordinazione alla cultura, dellamicizia per il pensiero che fa legame sociale94. Questa coltivazione non formazione ad opera di unagenzia formativa preposta95: come caso particolare, alla psicoanalisi non c formazione, un soggetto la coltiva per mezzo della propria analisi. Poscritto per il lavoro psicoanalitico Parlando a persone che praticano come psicoanalisti, ripeto da anni che non ne posso pi di ascoltare esposizioni di casi come di enteriti dello spirito, e se sono donne anche di vaginiti spirituali, dunque di povere interiorit da sistemare. Si tratta in ogni caso di conflitti di civilt tra grano e zizzania che si svolgono su ununica terra, quella dellindividuo: questi pu mutare la terra in societ dellamicizia del pensiero.
fine agosto 2012 (continua)

Ne dipende langoscia, che nel suo etimo da angustia (cordis) equivale al disagio nella civilt come langustia della cella del segregato. 93 Spinoza aspettava Freud, salvo essere declinato in quel sequestro delluomo come natura che oggi fa capo al cognitivismo e alle neuroscienze, nonch alla illibert di psicologia. 94 Dellamicizia per il pensiero un caso la psicoanalisi. A segnalare la psicoanalisi come legame sociale stato J. Lacan: per inverare questa segnalazione io ho proposto quella rivoluzione della legge di moto (pulsione) che consiste nel passare dalloggetto investito a quel nuovo investimento che il lavoro tra partner su materie prime (anche un pensiero gi formulato una materia prima). La geschlechtliche Liebe o amore sessuale tra partner di Schopenhauer passa a supplemento non necessario (non causato, non proibito) senza pi zimbelli della specie. 95 Il prototipo lintelletto del bambino, che in capo a due anni ha perfettamente coltivato il linguaggio senza formazione alcuna: osservo da tempo che a tale et il bambino ha gi superato Mozart due volte.

92

185

marted 4 settembre 2012

IL PRIVILEGIO Il testo di ieri denso, cos che lo lascer l'intera settimana. A luned 10.

186

luned 10 settembre 2012

IL SEMAFORO ROSSO Lumile caso del semaforo rosso nella legislazione della strada ha molto da insegnarci facilmente sul diritto, anche riguardo alla distinzione che facciamo di un Primo diritto rispetto a quello corrente. Si sa che questultimo probisce di passare col rosso, e alloccorrenza lo punisce: generalmente accettiamo il fatto, ma ci non impedisce il caso che da certi individui sia appena tollerato con fastidio e perfino con protesta impotente, anzi c chi lo tratta come esempio ovvio del diritto come imposizione appena sopportabile o imperativo civile. Ma questo caso patologico, perch? Perch il pensiero sano anima un Primo diritto, universale in quanto tale: infatti lUniverso di tutti gli Altri (AU) lambito e la condizione del regime dellappuntamento come il regime della produzione del mio beneficio, e questo fatto fa del mio pensiero (che chiamo di natura) il legislatore di un Primo diritto (con la nota formula S AU m, f), grazie al quale non voglio uccidere o ferire qualcuno (il che potrebbe accadere passando col rosso): la mia relazione con luniverso AU mossa dallinteresse a favorire in ogni A di U il possibile costituirsi di un partner del regime giuridico dellappuntamento, anche se di fatto il numero di Altri con cui posso imbattermi limitato. Non si tratta dunque, nel Primo e vero diritto, di Quinto comandamento, di morale sopraggiunta dallesterno e alto, di ridicola e improbabile amorosit diffusa, di sentimenti umanitari o moral sentiments, n di diritto naturale n di astratto egualitarismo, bens di quel regime dellappuntamento (possibile) nel porre in essere il quale con la mia condotta sono legislatore universale (e morale). Non vero che luomo aggressivo, homini lupus, falsa e grossolana lideologia dei freni inibitori (che ci fa sentire tanto forti bench frenati): la malignit umana, che anche stupida, succedanea al Cielo, il Cielo infernale delle Teorie: solo un Ideale ne fa ammazzare tanti. Il Diritto corrente non pu porre in essere il regime dellappuntamento (n il pensiero n lamore n la giustizia, che tuttuno con il regime dellappuntamento): per, proibendo di passare col rosso, si allea al Primo diritto nel caso che lo trascurassi: in generale, lo fa a macchie di leopardo senza mai potere occupare lintero campo del Primo diritto (richiamo il Corso dello scorso anno della Societ Amici del Pensiero, Il regime dellappuntamento. Quid ius?) Se volesse passare a occupare tale intero campo, cesserebbe di essere Diritto e passerebbe alla malignit (che usa chiamare totalitarismo): proprio come leducazione quando vuole occupare interamente tale campo: e come la morale quando trascura che tale campo a essere morale. Un giorno vorrei riprendere questo ragionamento a proposito dellIstituto del matrimonio, sottolineando lincompletezza virtuosa del Diritto corrente, ancora detto statuale.

187

marted 11 settembre 2012

LI FERMEREMO SUL BAGNASCIUGA! Frase di Mussolini nel luglio 1943 mentre gli Alleati sbarcavano in Sicilia. Lui non c riuscito, ma noi nella civilt siamo stati universalmente fermati sul bagnasciuga dei sessi, e proprio quando gi da bambini avevamo ottimi e pacifici vascelli per sbarcare. Ne prendo spunto per avviare un nuovo capitolo, che finora ho appena sfiorato a proposito dellorgasmo femminile e della Candida rosa dantesca. Inizio dallosservazione che lorgasmo resta lindubbio prototipo dellestasi, in modo trasparente nella mistica a condizione de separare lestasi della vita umana dalla sola vita dellanima con Dio: in ultima analisi il fondamento dellanima lorgasmo, perch solo in questa esperienza celestiale che lanima si fa viva. Per ora dico soltanto che ho da ridire sulla credenza comune e culturale che lestasi orgastica sia essenzialmente femminile, idea solitamente rappresentata, bench laicamente, nelle scene erotiche del cinema, con passivit estatica della donna e attivit servizievole delluomo: gi qualcosa, ma non mi basta per rispondere alla domanda A che cosa serve un uomo? Ci sar un seguito a proposito del pensiero alto detto anche Cielo.

188

mercoled 12 settembre 2012

FEU ROUGE BIS Mi mancato il tempo per un nuovo articolo ma non me ne lamento: raccomando per la sua esemplarit e facilit larticolo di luned, Il semaforo rosso.

189

gioved 13 settembre 2012

IL BAGNASCIUGA MORALE Un articolo recente, Maschio rassegnati, donna meglio96, mi permette di continuare (non ancora completare) il mio Li fermeremo sul bagnasciuga! di marted 11. Io sono maschio, a me andata cos o non trovo da ridire, anzi mi capitato di trans-formarlo in vantaggio, cosa che auguro a ogni donna e almeno alcune ci sono riuscite, ma per fortuna non culturalmente il che poi significa sociologicamente. Ma meglio non riguarda i sessi (tipica ontologia odierna) bens la loro differenza. Linteressante, ma negato da millenni, che la reale differenza non riguarda lorgasmo, che lo stesso ossia passivo-passionale in ambedue i sessi. Per i pi, incluse le pi, ci impensabile da millenni. Mi resta da parlare della mistica e del Cielo, due argomenti subordinati a quanto sopra ma impensabilmente da millenni.

96

La Repubblica mercoled 12 settembre.

190

venerd 14 settembre 2012

PLACIDO SI CHIAMAVA Ricordo F. F. dai tempi universitari, lui lettere io medicina, era affabile, colto, brillante, spiritoso, modesto, inventivo, buon compagno. Ma poi un giorno invent una canzone, parole e aria, intitolata come sopra che da l a poco fu la sua via daccesso a una schizofrenia patente da cui non usc pi (ma non ne so pi nulla da dieci anni). Intendo che il suo pensiero si sempre pi inoltrato nella palude della prima strofa: Placido si chiamava altro io non so, era un buono a nulla che santo divent. Nella comunit cattolica di cui era parte, e che adott la sua canzone, nessuno colse linsidiosit di queste frasi, che peraltro lo anche per lidea cattolica di santo, che qui risulta definito come chi non sa e non pu: io che mantengo valida lidea di santo, lo considero uno che ha almeno un certo sapere e un certo potere. Schizofrenia perch non c lavoro, come Narciso: Narciso non lavora, vuole essere un puro ente, essere amato per quello che . La Costituzione individuale, ancora prima di quella italiana, enuncia Lindividuo una realt pubblica fondata sul lavoro: un 1 lavoro rispetto a un 2 lavoro, quello socialmente necessario.

191

sabato-domenica 15-16 settembre 2012

SABATO-DOMENICA 15-16 SETTEMBRE 2012 in anno 156 post Freud amicum natum Maometto e Ges Abbiamo visto le conseguenze in Libia e altrove, poco importa se pretestuose, di uno stupido film su Maometto fatto da un regista americano criminale in stupidit: il teatro storico non per quello della blasfema, che non sarebbe diversa se si dileggiasse Mos, Ges o la Madonna a proposito della sua moralit (ma anche la versione perversa della sua verginit blasfema, ed ha un rapporto con la pedofilia che adora la verginit come virt in s). Il teatro storico quello nel quale ho gi dato ragione a Maometto su Agostino: questultimo ha avuto il grave torto del primo e in fondo unico errore del cristianesimo, quello di sistematizzarlo come religione, e in subordine come quella vera (De vera religione): cos che quando due secoli dopo Maometto ha obiettato che quella vera, pura (gi Kant), era la sua cio lIslam, ha avuto semplicemente ragione: un cristiano potrebbe solo rispondergli come faccio io, di tenersi pure la religione, ma anche di stare lontano dalla penosa favoletta dei tre anelli. Il cristianesimo potrebbe essere solo lo sviluppo del pensiero di un individuo pensante in proprio, Ges, un laico cio un moderno. Io cristiano lascio allIslam addirittura il monopolio della religione, e continuo a fare lagricoltore del campo del pensiero. Lecumenismo ristretto alla religione non ha mai avuto un raccolto (salvo il sangue), inoltre tradisce il suo nome che significa terra abitata: gli incontri ecumenici dovrebbero parlare di economia e diritto cio dellabitare. Quanto a me personalmente, io non sono a-teo perch conservo la parola Dio: ma non perch designi un Ente dato per sommo - e monocome nella religione egiziana di Akhenaton -, bens perch solo un nome rapido e fungibile per designare, magari miscredentemente, la Trinit (lo dice il Credo di Nicea, 325) almeno nel suo concetto, tanto rilevante quanto negletto (significa almeno che lamore non a due ma comincia da tre, non su modello familiare). Ges non omologo a Maometto, un profeta come lui: luno un religioso, laltro un pensatore non religioso: solo nel pensiero si potrebbero incontrare (ci conto poco), e non nel pensiero dei greci. Nel passaggio da Ges a Maometto non c cambiamento di religione bens di categoria del pensiero (perch anche la religione pensiero, che per non ama il pensiero).

192

luned 17 settembre 2012

A CHE COSA SERVE UN UOMO Ho lasciato in sospeso tale questione pi volte presentata. Ho appena fatto lo stesso sul rapporto orgasmo/mistica. Ambedue le questioni si collegano con larticolo di ieri, Maometto e Ges, sullintolleranza religiosa. Uomini e donne non sanno che rispondere loro, e i religiosi non le tollerano. Ma non il caso di rispondere allintolleranza religiosa, perch non tollera le questioni (le risposte sono facili): la pace, quando , del pensiero, non della religione. J. Lacan aveva risposto, ma non lo cito ancora.

193

marted 18 settembre 2012

LUNIVERSO DELLA GUARIGIONE C guarigione quando viene riconosciuto che la propria patologia la stessa, con varianti, di tutti gli altri nella civilt: conviene riconoscerla anche nelle sue versioni dozzinali-culturali (letterarie, saggistiche, cinematografiche, televisive, giornalistiche, o salottiere) , in cui le diverse patologie passano a offerte sugli scomparti del supermercato culturale, e dunque sottratte al loro riconoscimento. Con ci scompare lidea della patologia come di uninteriorit privata, di un segreto personale penoso da proteggere, dellindividualit come interiorit o esigenza che eventualmente prorompe come domanda mite o violenza, appunto cultura. e compare lidea di averla costruita da s come compromesso difensivo come cento altri simili a me, ossia che di personale c la competenza difensiva del pensiero, che nella guarigione potr essere diversamente orientata. Tra laltro, chi pu parlare meglio della rimozione se non chi ha smesso di ricorrervi?

194

mercoled 19 settembre 2012

UNA APOLOGIA DELLE IDEE Essa stata fatta recentemente da un apprezzato intellettuale, che ha cos perso la preziosa occasione di stare zitto97. Egli ha avuto la dannosa ingenuit di fare apologia delle Idee comunque: desidero tessere un elogio delle idee, nelle idee noi troviamo la felicit, le idee sono un bene comune. Lui che sembra uomo di pensiero non ha pensato che anche il terrorismo altro non che unIdea, che unIdea quella che muove il giovane terrorista ad autoesplodersi, che le masse umane della prima guerra mondiale andavano ad ammazzare e a farsi ammazzare per unIdea, che la Razza stata lIdea-guida del Nazismo, che unIdea del sesso a mobilitare lo stupratore e a lasciare allasciutto limpotente (e la casistica pi vasta): e dunque non ha pensato che rispetto alle Idee il pensiero , almeno in un primo tempo, come un organismo che manca di anticorpi. Non facciamo che vivere senza far vivere, soffrire e far soffrire, morire e far morire di Idee: esiste un Cielo infernale delle Idee. Una delle pi infernali lidea platonica di amore: Platone ci offre su un piatto di m lamore come Idea, quella di un figlio miserabile di due miserabili, che sono miseria (pena) e espediente (poros, uno che vive di espedienti). LIdea il sonno della ragione che produce mostri (Goya): unIdea a produrre danni. La stessa idea detta Felicit una cattiva idea: la prima felicit, non Idea, il respiro (il primo fatto dellesperienza precoce), dal che nasce leccellente metafora una boccata daria. C un sola buona idea, quella che frutto del pensiero, che origina da unelaborazione di pensiero, come quella di unimpresa: la crisi odierna come crisi della imprese crisi di un pensiero soverchiato dalle Idee. A chi viene in mente che lamore, se , unimpresa, che come tale nasce dal pensiero al lavoro?

97

Gustavo Zagrebelsky, Il welfare del pensiero, la Repubblica venerd 31 agosto.

195

gioved 20 settembre 2012

NON SONO UN UOMO DI CULTURA Una coda allarticolo di ieri. Le Idee dellautore citato compongono quel Cielo delle stelle fisse del pensiero che ho anche chiamato Cielo infernale, e che sono criminogene e patogene perch hanno perso il contatto con la terra (dellesperienza) da cui sono nate per opera di pensiero, e a volte ben nate. Un esempio Il Bene platonico, che ha perso ogni rapporto con lesperienza del beneficio, e anche LAmore che ha perso ogni rapporto con lessere trattati bene, e cos La Giustizia, Il Bello eccetera. Questo Cielo stato chiamato da Freud Kultur, tradotto con Civilt, fonte di disagio e grave. Il colto non deriva dalla Cultura, e lo psicoanalista non un uomo di Cultura: come malato che lo sono. Lignoranza stessa sempre pi un prodotto della Cultura. Rinvio a Il privilegio della guarigione di luned 3 settembre.

196

venerd 21 settembre 2012

LA BELLEZZA DEL DOLORE ? Il titolo di questo articolo, La bellezza del dolore98, un ossimoro: il dolore di cui si parla quello dellamore in Petrarca, linnamoramento o rapporto tradizionale a due. Lautore ha appena tenuto, in agosto a Modena, una lettura su Amore e nevrosi nel Canzoniere: dice che il desiderio amoroso fonte di nevrosi, il desiderio stesso peccaminoso perch la sua irraggiungibilit un tormento e anche semplicemente provarlo un peccato (notevole lintroduzione della parola peccato in un autore al di sopra del sospetto di pretismo predicatorio). Continua dicendo, a proposito del pi noto sonetto petrarchesco Solo et pensoso, che nel caso descritto da questo sonetto la solitudine uno stato patologico. Parla poi della interiorit spaesata del sonetto come di accidia, o melanconia (quella poi di Drer). Parla come me (ma non cerco di accaparrarmelo). Si capisce perch Freud rigettato dalla Cultura: intellettualmente inaccettabile che abbia detto (e dimostrato) che la melanconia, lantica accidia, la forma generale o discorsiva dellodio. Ho riservato la parola amore al regime dellappuntamento, quello in cui laltro viene con ogni modalit del venire: se Laura non viene lei a perderci (Laura e Petrarca sono un duo melanconico). C un infinito melanconico, anzi linfinito melanconico come infinito il desiderio di Petrarca moderno come il nostro. Uno psicoanalista - ma non dovrei pi parlare cos, dovrei dire semplicemente una persona di buon senso - vuole che decada lossimoro di partenza, in cui tutti siamo stati invischiati.

98

Intervista a Marco Santagata, petrarchista e dantista, La Repubblica sabato 11 agosto.

197

sabato-domenica 22-23 settembre 2012

SABATO-DOMENICA 22-23 SETTEMBRE 2012 in anno 156 post Freud amicum natum Islam per tutti Le stupide e criminali uscite occidentali su Maometto (film, vignette) tengono il posto di unimmensa lacuna, segnalando come uninfezione il virus della vilt intellettuale dellOccidente nel regredire quanto al pensiero, quello stesso di cui la modernit non ha mancato: infatti la modernit aveva saputo procedere, dignitosamente anche se non sempre, alla critica logica della religione (menziono anche solo Feuerbach e Freud insieme), con tolleranza e rispetto dun lato e senza abdicazione al pensiero dallaltro: ma sullIslam niente: una volta dicevamo Non c pi religione, ma ora il caso di dire Non c pi pensiero: LOccidente ab ovo impreparato allIslam, ha lelettroencefalogramma piatto: esso ignorantemente impreparato a sapere che cosa significa Islam - io lo definisco come la religione perfetta -, che una questione identica per gli islamici perch anche per loro la parola religione resta opaca (come gi per Agostino quando sistematizzava il cristianesimo come religione). E stato detto che la religione loppio dei popoli - e infatti le droghe sono una religione -, ma resta oscuro che cosa loppio come droga, tanto che qualcuno ne fa unapologia di cui la critica non allaltezza: per completezza, anche i talk show sono droghe, e infatti dopo qualche minuto largomento allordine del giorno perde ogni importanza a tutto favore dellagitare la bocca, ossia tutto si dissolve nel talk come show, puro rituale come una preghiera monotona, religione. Potrei per capire che qualcuno faccia dellabdicazione al pensiero la massima forma di saggezza: replicherei soltanto che ai giorni nostri questa saggezza ha gi fatto enormi progressi, resta solo da completare lopera. Islam e Occidente sono in fondo in fondo identici: anche lislamico assume lIslam senza pensiero, come un dato primario e inanalizzabile, estraneo al pensiero: aveva ragione Ahmadinejad a dire che lOccidente pronto a convertirsi: ma anche i cristiani pigolano sempre pi piano perch, dicono, gli islamici hanno tanta fede, tanto senso religioso99. Da quellinezia che io sono a fronte della maggioranza compatta, e altri con me, promuovo la virt dellamicizia del pensiero, partendo da quel primo amico del pensiero che stato Freud. PS

Ho gi scritto che la predisposizione occidentale allIslam nata in seno al cristianesimo: infatti proprio SantAnselmo dAosta un millennio fa, nel Proslogion, ha assunto come postulato per ogni argomentazione la proposizione Dio il pi grande, ossia il postulato islamico.

99

198

Posto quanto detto del talk, acquista il massimo interesse logico la domanda sul reale nel talk psicoanalitico, dato che alla maggior parte dei nostri parlare quotidiani non annettiamo alcun reale: conosco chi direbbe che il reale della chiacchiera la chiacchiera stessa, come chi dice che la meta del viaggio il viaggio stesso.

199

luned 24 settembre 2012

UNA SOLA CATTEDRA La stampa ha molto parlato, con motivato senso di pregio, del Cardinale Carlo Maria Martini recentemente scomparso. Una delle iniziative per le quali noto linvenzione della Cattedra dei non credenti: in ci stato un progressista, perch prima nella sua esperienza di cattolico cera la sola Cattedra dei credenti, mentre poi nello spirito del dialogo ha fatto un passo oltre sdoppiando la prima con linvenzione di quella dei non credenti. Commento per che la distinzione categoriale credenti/non credenti fissa i due termini a una anteriorit e interiorit ineffabile, pre-giudiziale, sottratta al pensiero. Per completare il progresso restituendo la coppia credere/non credere al pensiero, ho proposto da anni il giudizio di af-fidabilit della fonte del contenuto del credere in ci che a me non direttamente accessibile: un tale giudizio composto, innocenza pi consistenza (= non contraddizione): trovo innocente e consistente anche Freud, salvo che lui non mai proposto un contenuto da credere. Ci premesso, non serve pi lo sdoppiamento di cattedre, perch nellunica cattedra del pensiero si discuter anche di affidabilit, non pi rinchiusa nel recinto inaffidabile dellinteriorit. Osservo brevemente che in questa cattedra unica del pensiero si tratter di diritto, economia, logica, indispensabili al doppio giudizio di innocenza e consistenza. Nel mio caso individuale, io sono cristiano perch ho trovato innocente e consistente il pensiero di Cristo (non ho e non voglio avere La Fede): alla cattedra cui siedo io pu sedere a pari titolo un musulmano che parli di innocenza e consistenza del pensiero di Maometto, salvo che vi si rifiuti opponendo che non c pensiero di Maometto ma solo religione. Dalla Cattedra di Pietro non ho mai sentito parlare del pensiero di Cristo (che non affatto la religione di Cristo), il che io faccio da molti anni dalla mia modesta cattedra senza la presunzione di vicariare quella che ha gi un Vicario da me riconosciuto tale.

200

marted 25 settembre 2012

ALTO / BASSO Qualcuno mi ha obiettato che ieri e laltro ieri ho volato alto: non vero, lavoro sempre sullo stesso piano, come se avessi trattato un lapsus, un sogno, un sintomo. Per esempio, se io avessi in analisi un Tertulliano che parlando di fede mi dicesse Credo quia absurdum, io gli risponderei che forse gli serve un TS, anche se non necessariamente O.

201

mercoled 26 settembre 2012

INDECENZA POLITICA Labbiamo vista , in Italia e nel mondo, a proposito della Regione Lazio con la sua Giunta, e solo come caso particolare di indecenza perfino grottesca. Il fatto che per giudicare inaffidabile qualcuno, e particolarmente in politica, abbiamo la debilit di attendere la Magistratura penale, non ci bastato udire lindecenza delle frasi che gli uscivano dalla bocca in campagna politica, in un talk show o in un libro o in una conversazione privata. Il fatto finale, che quello da cui si inizia, che tutti crolliamo di fronte allindecenza spirituale, quella alta o culturale o intellettuale o morale, di cui non ammettiamo neppure la categoria. E dallalto, che Freud chiamava Super-io, che viene il peggio. E da una Teoria sullAmore, sul Bene, sulla Verit, che siamo ingannati su amore, bene, verit. Tutte tre non riguardano la fede. Tutto ci riguarda la nostra vita quotidiana, ed perch manchiamo in questa che manchiamo nella vita collettiva, i due ambiti non sono separati.

202

gioved 27 settembre 2012

DIAVOLO VS PENSIERO Mirabile quando il diavolo dice la verit!, impreca Lady Anna al Duca di Gloucester, futuro Riccardo III prima di sputargli (poi lo sposer). Approfitto di Lady Anna per riferirmi a Hitler quando ha detto100: Che fortuna per i governanti che gli uomini non pensino. Per la verit Hitler non il diavolo, bens ne ha svolto la missione. Infatti il diavolo non sopporta il pensiero, perch lui stesso un idiota, e ha come unica strategia quella di rendere tutti idioti come lui. Che sia un idiota ci che gli dice Ges nel deserto: Tu sei tutto scemo, come pu venirti in mente di offrirmi ci che gi mio?: non sto facendo una concessione fideistica a Ges, semplicemente rimando il commento alla sua frase I miti erediteranno la terra. Pensare non essere intelligente, o meglio pensare la sola intelligenza, a parte casi di debilit congenita o di psicopatologia debilitante lintelletto: la Psicologia con il suo QI ha ingannato il pensiero di tutti, perch non esistono livelli di intelligenza. Dalla frase di Hitler potremmo trarre qualche predizione sui Governi futuri.

100

Il dato mi trasmesso da Vera Ferrarini, preso da: Alice Miller, Cest pour ton bien, Aubier, Paris 1984. Ho tradotto in italiano la frase riferita in francese: Quelle chance pour ceux qui gouvernent que les hommes ne pensent pas. La frase tuttuno con il titolo del libro: il loro bene glielo dico io, dato che non pensano cio non pensano il loro bene.

203

venerd 28 settembre 2012

LI.V.A. MORALE Sto pensando alla proibizione islamica degli alcolici: per non scrivere un trattato ecumenico tralascio il caso della carne di maiale per ebrei e musulmani, e il particolare trattamento del sesso per i cristiani. Le ragioni biologiche non hanno a che vedere, ogni medico sa che un bicchiere di vino a pasto fa bene, e allora perch la proibizione? La ragione semplice, e attiene allessenza della religione come Freud osservava: in quanto nevrosi collettiva essa risparmia le pene, almeno in parte, della nevrosi individuale, angoscia e senso di colpa: ecco allora il rimprovero del Grande Inquisitore dostoevskiano a Ges, di essere impietoso nel lasciare i singoli con la propria nevrosi, mentre lui Inquisitore pietoso perch gliela alleggerisce per mezzo della religione cio di formazioni mentali collettive buone per le masse. Ebbene, una di queste formazioni proprio il sacrificio uguale per tutti: la proibizione pura in quanto sacrificio risparmia al credente, come una tassa uguale per tutti o come unIVA morale, almeno una certa misura di senso di colpa o bisogno di pagare, che altrimenti sarebbe devastante, o una certa misura di angoscia (che il senso di colpa stesso). Ne segue che il sacrificio fidelizzante per gratitudine al risparmio di pena che comporta. Sbagliano coloro che fanno discendere il senso di colpa, o di debito da pagare, dalla religione: al contrario, questa lo seda e lo amministra senza risolverlo. C analogia con lidea infame di Patria in tante guerre moderne che si rintraccia nella frase Ho versato il mio sangue per la Patria, o anche La sua morte non fu vana. Quanto al sacrificio sessuale il fine lo stesso, ma unaltra volta. PS E chiaro che Freud ha indicato, per la risoluzione di angoscia e senso di colpa, unaltra via che di verit.

204

sabato-domenica 29-30 settembre 2012

SABATO-DOMENICA 29-30 SETTEMBRE 2012 in anno 156 post Freud amicum natum Diffamazione Posso accettare lodierna discussione italiana a proposito del direttore del Giornale Sallusti, sulla distinzione tra pene per delitti diversi, in questo caso la diffamazione. Per bene sapere che la diffamazione pu rovinare una vita: per saperlo bisogna sapere che il suo campo pi vasto di quello riconosciuto dal Codice penale: esso inizia dal bambino, tanto semplice, concreto, felice, puro, gioca, bisognoso di amore, selvaggio e naturale prima delleducazione, e altre amene diffamazioni. Nellanalisi sono processate le diffamazioni subite fin da bambino, con le quali il diffamato si poi alleato: lanalisi una scuola di moralit senza che nessuno faccia lezione. C un pensiero di Cristo che ho fatto mio, e che anche di Freud: puro o impuro non ci che entra nel corpo ma ci che ne esce, cio le parole o meglio le frasi: nessuna morale ha fatto proprio questo pensiero, neppure quella cristiana.

205

luned 1 ottobre 2012

UNA DIFFAMAZIONE PUBBLICITARIA E appena uscita lo spot pubblicitario di una Merendina Barilla in cui una bambina saccente dichiara: Non lo mangio perch buono, lo mangio perch sano101. Lo tratto come un primo antefatto da collegare al mio articolo di ieri sulla diffamazione dei bambini, infatti solo un bambino diffamato potrebbe dire una cosa simile: ho gi denunciato la malvagit della frase delladulto al bambino Mangia ch ti fa bene: lanoressia una guerriglia individuale contro la sostituzione violenta di questo principio al principio di piacere. Ma non scrivo questo articolo per ribadirlo, bens per commentare un secondo antefatto, la denuncia sporta da Il Fatto alimentare a questo spot, in quanto questo va contro la normativa europea che vieta qualsiasi riferimento tra un alimento e la salute in assenza di valide argomentazioni scientifiche. Ora, io non trovo da ridire contro la normativa europea, semplicemente osservo che se anche lo spot lavesse osservata ci non avrebbe impedito la diffamazione del bambino mangiante per salutismo e non per piacere: solo un altro esempio di Secondo diritto in quanto incapace di cogliere la ragione del Primo: serve un altro Tribunale per difendere il bambino diffamato, anzi per cogliere la fattispecie della diffamazione nei suoi confronti.

101

Devo a Roberto Saponi linfomazione di cui mi sto servendo.

206

marted 2 ottobre 2012

RAPE VANE Ho gi parlato di questo calembour piemontese di Pavese: Pupe fiape [fiacche, scipite] come rape, rape da [graspi duva] duna fumna patana [femmina nuda]. Sorvolo sullo stato del desiderio di Pavese, resta vero che la sola natura riduce il desiderio in questo stato, intendo il desiderio in generale. Significa che vale in generale il detto triviale cavare sangue da una rapa, il quale dice che non c nulla tra la compulsione (la concupiscenza) e lindifferenza. E lo stato cui ci riduce lontologia, o il primato delloggetto, o con formulazione spinoziana lhomo sive natura (cognitivismo, neuroscienze). Infine, la concezione estatica del Paradiso scopre le carte gettando la spugna: tutti gli enti sono rape da cui non si pu cavare nulla di vivente, Dio compreso, non pu esserci Regno, realt sociale con i moti soddisfatti, dunque la massima fede vana.

207

mercoled 3 ottobre 2012

UN REGNO VIVADDIO? Sempre di politica si tratta, di vita quotidiana. Riprendo dal finale di ieri, Regno, che nella specificazione biblica dei cieli finito nei fumi spirituali. La parola Regno sostantiva il verbo latino regere, cio designa un ordinamento o statuto, dalla cui forma monarchica siamo ormai lontani (ma perch no?, vedi Inghilterra). Torniamo a quello dei cieli: forse solo lebraismo sostiene almeno sommariamente unidea sensata di Regno dei cieli in quanto perfettamente terreno in tutti i suoi possibili traffici, come ordinamento vivibile secondo soddisfazione degli abitanti: infatti il cosiddetto Messia dovrebbe segnare un regno del tutto terreno o, come io preferisco dire, in perfetta amicizia tra cielo del pensiero e terra dellatto, Ora, per asserirlo come terreno bisogna essere gi in grado di pensarlo come terreno, senza rinvio a un imperscrutabile o misterioso intelletto divino che, bont sua!, ci dir come pensarlo e se pensarlo. Regno dei cieli designa (accelero) il concetto di regime dellappuntamento, quello la cui legge ha lindividuo come sede competente della legge universale. Ho gi fatto mia una buona e comica distinzione di uno scrittore ebreo-israeliano tra Messia a venire e Messia gi venuto, e io sono per il secondo: ripeto per che questo, nel suo pensiero positivo, per il Regno terreno degli ebrei. Il nostro mondo, depresso psico-economicamente come tutti sanno o dovrebbero sapere, ragiona celestialmente non terrenamente: anche i miscredenti parlano ormai solo della valle di lacrime, sembrano usciti dalle mie vecchie parrocchie, bravi ragazzi.

208

gioved 4 ottobre 2012

FRANCESCO Oggi S. Francesco rinvio a due articoli che ho scritto: Marx e Francesco uomini di pensiero, marted 13 dicembre 2011 Ancora Francesco, mercoled 14 dicembre 2011.

209

venerd 5 ottobre 2012

MATRIMONIO-MANICOMIO Ho perso il conto del numero di volte che ho udito questo lapsus, per lo pi accompagnato dai soliti risolini rimuoventi, e in effetti non c nulla da ridere. Invece c tutto da dire, ma gi noto da secoli, e per questo non ripeto ci che tutti sanno rimuovendolo: lordinario manicomio uomo-donna, identico nellOpera, a San Remo e in tutta la canzone, al cinema e nella letteratura. Tanto pi interessante il lapsus, quanto pi lo la possibile connection uomo-donna, che se riesce una SpA, e non ha nulla di manicomiale. Il matrimonio gay unestensione del lapsus, non un manicomio solo perch aspira a ripetere lordinario manicomio. Il manicomio inizia dal nome, matrimonio, perch semmai dovrebbe trattarsi di patrimonio nel senso di acquisizione legittima di beni, e senza paternalismo alcuno. Ripeto che riconosco ragione a Pio IX (Sillabo) quando condannava lidea di sacramento del matrimonio come benedizione celeste sul rito civile, ossia come crema religiosa sulla torta: una tale idea ha sfondato il rischio di benedire il manicomio.

210

sabato-domenica 6-7 ottobre 2012

SABATO-DOMENICA 6-7 OTTOBRE 2012 in anno 156 post Freud amicum natum La Mamma Non esiste: potere (angoscia) della non esistenza. (ultima seduta di ieri sera).

211

luned 8 ottobre 2012

IL BUON POPOLO E appena uscito un articolo con la firma autorevole di Alberto Asor Rosa dal titolo La scomparsa del popolo102: ma non poteva scomparire ci che non mai esistito. Per essere populisti basta parlare di popolo, dopo di che nasce il populismo come esplicitazione patente e volgare di questa illusione: una volta si diceva il buon popolo (non conosco nulla di peggio che finire nelle mani del popolo). Non c popolo, c societ unificata da una Costituzione, e questa societ divisa in classi, oggi pi di prima: in questa societ possono nascere delle Societ di Amici, e io ne ho fatta una di Amici del Pensiero: con scarso successo, ma almeno con precedenti illustri. I sindacati continuano a ripetere che loro sono l a difendere i diritti dei lavoratori, i quali diritti, se mai sono esistiti, pigolano sempre pi piano. Se sindacati e sinistra servissero a qualcosa, promuoverebbero nei lavoratori un sapere allo stesso livello di Marchionne sul futuro della Fiat, non lamentazioni inefficaci salvo che passino allinefficace efficacia della violenza. Che Dio stramaledica la parola coscienza che serve solo a oscurare il sapere: la psicoanalisi non fa che riasserire il sapere. La Storia lopposizione al pensiero che la sede della sovranit lindividuo. PS A proposito del sapere che Marchionne ha e il lavoratore non ha, dovr pubblicare il dialogo shakespeariano tra Enrico V e un soldato circa chi ha il sapere sulla guerra.

102

La Repubblica, marted 2 ottobre. Scrive bene Asor Rosa che non si teme n il grottesco n losceno, si parla una lingua che non pi litaliano ma una sua bastarda ridicola caricatura. Ma prosegue come in un incubo notturno il sogno berlusconiano ha preso corpo, e qui lo correggo senza perdermi negli incubi berlusconiani: fa male a parlare di incubi notturni che sono solo onesti sogni nel sonno, mentre gli incubi di cui parla sono diurni, con cui il valido sogno nel sonno non ha che vedere.

212

marted 9 ottobre 2012

REVOLUTION Mi riferisco proprio alla lirica dei Beatles cos intitolata, il cui primo brano, poi discusso e rimaneggiato, di John Lennon nel 1968103. Erano gli anni ormai assirobabilonesi in cui la parola Rivoluzione toccava i cuori secondo lepica tragicomica della confusione entusiastica. Il testo di Lennon mostra che lui non era confuso in almeno due punti: 1. che rivoluzione significa cambiamento della costituzione (You say youll change the constitution), 2. che si tratta della costituzione del pensiero o testa o mente (head), bench ci sia detto in tempi diversi in due versioni differenti ma correlate (a. We all want to change your head, b. We dont love to change our head), ma lascio al lettore di correlarle (suggerisco di fare caso a love). Rinvio ancora una volta alle costituzioni deluomo vecchio con i suoi quattro presupposti o idoli (dominanti in politica, societ, economia, scuola, letteratura, spettacolo, canzone), e delluomo nuovo.

103

E Glauco Genga a introdurmi al testo.

213

mercoled 10 ottobre 2012

IL PARADOSSO DI ZENONE, O LA SOLITUDINE I miei vecchi amici non lo sono pi, posto che lo siano stati, ma non ho la boria di accusarli: basta un momento di distrazione (anche mia) per trovarsi in unaltra dimensione anche nel contatto (per questo non ho mai apprezzato lespressione teniamoci in contatto, che si applica anche alla guerra). C poi la solitudine di gruppo, o massa, o comunit, di cui ho sofferto a lungo: io voglio invece societ, perch come tale fondata su una Costituzione, grazie alla quale la mia sposa thailandese pu stare a migliaia di miglia cos come a un metro o meno: non il sesso a fare il rapporto di cui vive, n il chiacchiericcio da conventicola amorosa (spirituale). La solitudine dei divorzi in casa, in cui la contiguit fisica equivale a una distanza infinita, realizza il paradosso di Zenone in cui il piveloce non raggiunge mai la (chiss perch) lenta (la mia Thailandese non pi lenta o veloce di me). Non mi consta si sia mai pensato che il suddetto paradosso riguarda lamore, o linizio del movimento. Lamore inizia e si mantiene come amicizia del pensiero, che una costituzione in cui non rischio la solitudine (n la paranoia, ma di questa parler unaltra volta). (continua)

214

gioved 11 ottobre 2012

IL PARADOSSO DELLA DAMIGIANA E LAMORE (continua da ieri) Mi appena stato mandato questo lapsus di uno studente interrogato sullamor cortese: Il cavaliere era innamorato della sua bella damigiana. Nudi luno e laltra sul letto diviso dalla spada, Parsifal non raggiunger mai Biancofiore104: bench sfugga ai pi che non la raggiunge non solo nellamore sessuale, ma anche nellamore della conversazione. Peccato che Zenone non abbia subito pensato cos il suo paradosso, abbiamo perso qualche millennio. Ho appena scritto che lamore inizia come amicizia del pensiero: in cui ha termine, anzi non comincia neppure, lossessiva distinzione tra egoismo e altruismo, perch in questa amicizia ce n per tutti. Torniamo a partire da qui alla coppia evangelica di amore per il prossimo e amore per Dio, Mt 22, 36-40 105: 1. quanto al prossimo, lamore intellettuale o non , a cominciare dai bambini106; 2. quanto a Dio io non mi sottraggo, ma sapendo che non potrei amarlo se non ne sapessi il pensiero di cui essere amico: qualora non io ne sappia niente, niente ne presuppongo neppure della sua esistenza, non vivo nel dubbio ma tuttal pi in un sospeso tollerante: ho perfino consigliato a ogni miscredente di recitare il Padre nostro, dato che Padre solo un nome del pensiero legislatore universale che introduce il possesso legittimo (erediteranno la terra, che non allude alleredit tradizionale: non mi risulta che questa proposizione sia stata analizzata). Dio non Biancofiore, Tartaruga, Achille n damigiana: non faccio dello spirito, perch qualcuno ha davvero definito Dio come damigiana e noi come bicchieri.

104

Neppure maschio e femmina del bullone si raggiungono mai, la loro coppia in stretto contatto metaforizza bene Parsifal e Biancofiore. 105 Rispettivamente Dt 6, 5 (Dio) e Lv 19, 18 (prossimo). 106 Ho gi scritto che il buon samaritano non si dedica ai povericristi, salvo deviare il proprio viaggio eccezionalmente perch si imbatte in uno.

215

venerd 12 ottobre 2012

COSCIENZA CONTRO ESPORTAZIONE Propongo un passo di Freud107: Nel romanzo Gli elisir del diavolo, ricco di magistrali descrizioni di stati mentali patologici, Schnfield consola leroe, sofferente di turbe della coscienza, con le seguenti parole: E che cosa gliene venuto?, intendo dire quanto alla particolare funzione dello spirito chiamata coscienza? La coscienza, amico mio, altro non se non la dannata attivit di un dannatissimo daziere - o gabelliere o primo assistente di dogana che dir si voglia -, il quale, dopo aver aperto il suo misero ufficio in una soffitta, si fa portare su le merci e brontola: Ahi ahi!, proibita lesportazione! Questo deve rimanere dentro lo stato, dentro lo stato . Ecco un esempio di Freud filosofo, che ha mutato il concetto di coscienza nato proprio dai filosofi. Quello vecchio si contrappone a sapere e pensare, che stanno oltre la dogana perch lhanno abolita.

107

Me lo ha trasmesso Vera Ferrarini. OSF Complementi, E. T. A. Hoffmann sulla funzione della coscienza , 1919, p. 165. Gli elisir del diavolo del 1815.

216

sabato-domenica 13-14 ottobre 2012

SABATO-DOMENICA 13-14 OTTOBRE 2012 in anno 156 post Freud amicum natum Essere (finalmente!) un incosciente Esplicito larticolo di ieri mostrando che la figura della coscienza solo una cattiva idea che, una volta installata, opera come daziere: invece, c solo il pensiero che, in difficolt come il cittadino di una citt bombardata, trae tutte le conseguenze possibili della minaccia, e questo cittadino-pensiero quello che Freud ha chiamato inconscio. Questo pensiero veicola il sapere di una minaccia, ma si perso come soggetto titolare di questo sapere, e lio debile mistificher il sapere con linvenzione di una qualche causalit delle proprie mosse: quando rientrer in questo sapere, nel senso di rientrare nel possesso del proprio diritto anzi costituzione, sapr che la minaccia era vana, era imposta come presupposta. La figura della coscienza merita dunque il commento che figura! linconscio non dunque la negativa della coscienza, e tanto meno uno stato decurtato della coscienza ( la coscienza a decurtare), bens il pensiero stesso nel conflitto con linvasore del pensiero. Il cosiddetto inconscio contesta la Cultura tanto intessuta di coscienza doganiera, il cui potere sovrasta e umilia i pubblici Poteri. Quando dormiamo la perdiamo, la coscienza (finalmente!), e allora abbiamo quel pensiero sdoganato che chiamiamo sogno, e che al risveglio ricordiamo solo nel compromesso con il doganiere: ci serve uno stato di veglia che almeno integri la facolt dello stato di sonno. Lin-cosciente con inconscio ha pensiero e sapere, e affetto per ci che gli sta a cuore. Premessi gli articoli di ieri e oggi, la coscienza morale immorale: essa ha prodotto ingenti danni nella storia del cristianesimo: inoltre la storia del comunismo stata sfavorita dalluso ossessivo dellespressione coscienza di classe. Solo il pensiero sdoganato fonte di moralit.

217

luned 15 ottobre 2012

LA BUONA INTOLLERANZA Oggi come venerd scorso, ancora un passo freudiano108: Lo psicologo Dostoevskij lho comunque sussunto nel poeta. Al poeta dovrei anche rimproverare che la sua comprensione si limitata troppo alla vita psichica anormale. Pensi alla sua sorprendente perplessit di fronte ai fenomeni dellamore: per la verit egli conosce soltanto la rozza brama pulsionale, la soggezione masochistica e lamore per la piet. Lei ha ragione di supporre che il realt Dostoevskij non mi piace, malgrado tutta la mia ammirazione per la sua drammaticit e superiorit. Ci accade perch la mia pazienza per le personalit patologiche si esaurisce nelle analisi reali: nellarte e nella vita non le tollero. Lascio al lettore di ricavare. (ho motivo di sospendere questo lavoro per due giorni e riprendere gioved 18 ottobre.)

108

Anche questo mi trasmesso da Vera Ferrarini. OSF Complementi, Estratto da una lettera a Theodor Reik, 1929, p. 189.

218

gioved 18 ottobre 2012

CHI SA DEL RE Mantengo limpegno preso luned 8 ottobre, Il buon popolo, di parlare dellEnrico V: ossia della lunga discussione, che abbrevio, tra il re Enrico in incognito e il soldato Williams poco prima della battaglia di Azincourt: Enrico Non morirei in nessun posto pi felice che in compagnia del re, poich la causa per cui combatte giusta e onorevole. Williams Questo pi di quel che sappiamo. Lui stesso avr un grosso conto da rendere a Dio, quando tutte le gambe e braccia e teste tagliate in battaglia si ricomporranno il giorno del Giudizio [] Ci peser fortemente sulla coscienza del re, mentre essi non possono disobbedire, ch sarebbe contro la pi elementare idea di sudditanza. Enrico [] Il re non tenuto a rispondere della fine speciale dei suoi soldati [] Il re non avr nessuna colpa della loro dannazione [] Ogni suddito deve obbedienza al re, ma lanima di ciascun suddito affare tutto suo. [] Coi miei orecchi ho sentito il re dire che non vuole essere riscattato. Williams S, lha detto per farci combattere allegramente: ma quando ci avranno tagliato la gola egli pu essere riscattato, e noi non ci guadagneremo niente. Enrico Se vivo tanto da vedere una cosa simile, non mi fider pi della sua parola. Williams Gli darete voi la paga allora! E una pericolosa scarica di cerbottana quella che pu tirare il risentimento di poveri diavoli contro un monarca! Tanto varrebbe cercare di cambiare il sole in ghiaccio facendogli aria con una penna di pavone. Non vi fiderete pi della sua parola!: via, proprio una sciocchezza. Non ci vuole molto a capire che Williams Shakespeare stesso (di nome William). Williams, notiamolo, sa: sa che cosa non sa (e non, socraticamente, di non sapere): se rester incolume, potr dedicarsi a sapere (non a scuola) ci che non sa, ponderatamente e senza aspettare che il re glielo riveli. Il sapere di Williams superer in potenza quello del re, che non sa un gran che: noi sopravvalutiamo il sapere dei potenti, non tanto potenti come spesso si vede alla loro caduta. Sto parlando, come gi Shakespeare, di noi oggi. Il titolo di oggi non ha punto interrogativo, lho gi detto e scritto: chi, il soggetto in quanto titolare, sa, senza chiss?: un sapere di lungo corso perch ha cominciato da bambino, che ancora molto giovane sar presto un veterano di guerre non ancora ponderate.

219

venerd 19 ottobre 2012

GRANDE/PICCOLO (1) Recentemente quel tale si gettato da 39.000 metri per poi superare la velocit del suono e infine atterrare dolcemente col paracadute. Una prodezza?, in ogni caso un esperimento scientifico. Intervistato, ha detto un pensiero puerile (non il pensiero dei bambini): che questa esperienza gli era servita a capire quanto fosse piccolo!, immagino rispetto alla grande terra o al grande cielo sopra di lui: insomma, proprio mentre faceva la sua prodezza ha mancato di prodezza, che virt del solo pensiero, che non ammette la coppia piccolo/grande se non metricamente: al pensiero non pertiene la distinzione piccolo/grande, eccetto che nella sottomissione patologica. Il veleno psicologico di questa divisione si poi fatto teologico: ma se Dio vuole rispetto e perfino amore, deve mostrarsi allaltezza delluomo, di quelluomo che non ha mai saputo essere alla propria altezza, e proprio per essersi diviso tra altezza e bassezza, tra grandezza e piccolezza. Ci che dico almeno biblicamente logico, dato che si tratta di essere allaltezza di qualcuno fatto a sua immagine e somiglianza: questa espressione riferibile al solo pensiero, ma cos dicendo mi scontro con tutte le forze delloccultismo. Non potrei essere islamico, ossia religioso, per la connotazione di Dio come grande, anzi pi grande: Maometto stato un grande psicologo delle masse.

220

sabato-domenica 20-21 ottobre 2012

SABATO-DOMENICA 20-21 OTTOBRE 2012 in anno 156 post Freud amicum natum Grande/piccolo di ieri Da una conversazione con Raffaella Colombo mi accorgo che un passo di ieri in cui mi sono speso molto, poteva non apparire chiaro: riproduco il passo: Il veleno psicologico di questa divisione si poi fatto teologico: ma se Dio vuole rispetto e perfino amore, deve mostrarsi allaltezza delluomo: di quelluomo che non ha mai saputo essere alla propria altezza, e proprio per essersi diviso tra altezza e bassezza, tra grandezza e piccolezza. Dicobene mostrarsi allaltezza delluomo, non scendere al suo livello (che degnazione!) Da quel cristiano irreligioso che sono intendevo descrivere il caso di Cristo secondo ortodossia. Anche per lui luomo non , freudianamente, una costruzione a due piani, alto e basso: in particolare non ha istinti, n sopravvivenziali n sessuali, sempre meta-fisico anche nel peggio. PS Recentemente ho ammesso due casi di secondo piano: 1 il Cielo infernale delle Teorie, il che situa lInferno in alto; 2 e un altro che la mistica, aldil contingente di quella metafisica che usiamo chiamare uomo: ma che cosa la mistica? (wow!)

221

luned 22 ottobre 2012

GRANDE/PICCOLO (2) E LECONOMIA Sempre diffidare di chi si professa piccolo rispetto al grande, nasconde limmodestia se non la superbia: penso anche a certi nostri pazienti che passano le sedute a piangere miseria. Non c piccolo quando la realt esterna allindividuo ricondotta alla realt del regime dellappuntamento, un regime di cui legislatore come altri: in questo regime non c alcun pi grande, sia esso la societ, il capitalismo, listituzione, Dio. La parola sinistra mi irrita come uno sempre di cattivo umore, ma per un momento provo a tenerla ancora per designare certi partiti e sindacati: questi dovrebbero smetterla di credere di rappresentare i ceti deboli con i loro diritti sempre pi anemici (cio i piccoli, che anche in massa restano piccoli, una massa bassa come tutte le masse): per passare invece a scuola di economia grazie alla quale il lavoratore sia allaltezza di Marchionne quanto a competenza nel discutere di politica aziendale, anzich essere tutto lacrime e rabbia per la propria triste condizione: politica melanconica. Per farlo dovrebbero riscattare lerrore grossolano degli anni 70, quello per cui si abdicato alla buona idea di Marx che vedeva una sola economia detta economia politica, a favore di una delle versioni della coppia grande/piccolo che la divisione micro/macroeconomia: cos facendo la sinistra si fatta portatrice del divide et impera pi tradizionale, che la divisione micro/macropensiero. Anche lateismo di Marx(-Feuerbach) si rivaluta nel suo essere a due imposte: 1. lindividuo non minore di nessun ente pi grande, 2. non minore del Capitale se ne ha il sapere.

222

marted 23 ottobre 2012

GRANDE/PICCOLO (3). IL PICCOLO MONDO ANTICO E IL CAPITALISMO Con Piccolo mondo antico Fogazzaro ci ha reso un involontario servizio: ha dato un nome allinconsistenza di ci cui restiamo fissati come da catene inesistenti: ricordo la filastrocca del coltello senza manico e senza lama, del chiaror dun lumicino spento, del giorno di notte. Piccolo significa puerile, il che il bambino non (lo il bambino della pubblicit, delleducazione, della psicologia), ma lo resta ladulto dopo che il bambino diventato puerile cio malato. E sorta una discussione su ci che rende subordinati al capitalismo specialmente odierno, con le sue illusioni e le sue menzogne, una realt in cui tutto sfugge e niente vero, eppure il capitalismo come tale non ha colpe proprie: ebbene, la subordinazione non lo tanto a illusioni e menzogne congegnate da adulti, bens lo al Cielo della Teorie che hanno umiliato il bambino facendolo passare a puerile cio piccolo: le elenco da anni, sono il piccolo mondo antico delle quattro Teorie dellamore, dellistinto, della religione, dellontologia, che precedono tutto il ciarpame di Cultura e la alimentano. Ne viene impedito il passaggio a caput-alismo, o Civilt, che nemmeno i capitalisti hanno. Queste Teorie sono tutte convergenti sullancora irrisolto io penso di Cartesio, che era un progresso ma ancora fermo-fisso a penso che sum-sono, al posto di penso che adsum-vengo, ossia il moto. Il potere delle Teorie quello dellangoscia, che fa prendere lucciole per lanterne. Ricordo la frase freudiana se non tornerete come bambini

223

mercoled 24 ottobre 2012

IL BUON CERVELLO Ho ricevuto da Ugo Teatini questa informazione: [Roma 15 ottobre, Adnkronos salute] Appena nati e gi al lavoro per ricordare le parole. Il cervello inizia infatti a ricordare i suoni linguistici molto presto, anche se sembra che le vocali siano pi facili delle consonanti. Lo dicono Silvia Benavides-Varela e altri colleghi del Laboratorio di linguaggio cognizione e sviluppo della Sissa di Trieste, diretto da Jacques Mehler, in uno studio pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences. La ricerca mostra come gi nei primi giorni di vita sia possibile osservare attivit cerebrale ricollegabile alla memoria delle parole. Tutto vero, replico io, senonch per sapere che il neonato con le parole ci si mette subito non occorre questa informazione, basta l osservazione quotidiana da parte di adulti purch non ancora troppo abbrutiti dalle loro Teorie sui bambini, senza aspettare le neuroscienze: al quale sapere losservazione ne collega un secondo, ossia che le parole sono recepite - e non solo percepite o se si vuole sono percepite in senso economico - avendo come fonte altri che parlano nella realt esterna allorecchio del bambino, cio che si tratta di relazione di un Soggetto con luniverso di Altri soggetti: in generale, come ho ripetuto, a due anni il bambino nel linguaggio ha gi battuto due volte Mozart nella musica. Ho chiamato modus recipientis il pensiero come tale, appena descritto per mezzo dellosservazione. Per ottenere quel duplice sapere non abbiamo bisogno delle neuroscienze, che ignorano la facile osservazione: ma esse non sono inutili perch forniscono un sapere supplementare, ossia che in questo gi primario lavoro di relazione o pensiero il cervello ci si mette di buzzo buono, ossia che un buon cervello, peraltro lo stesso per luniversa umanit.

224

gioved 25 ottobre 2012

CIAMBELLONA Ricordo un epiteto femminista appreso a Padova tanti anni fa, ciambellona. Non da me condividere questo umorismo patetico, tuttavia faccio il linguista anche in questo caso: questo neologismo designava ragazze di dubbia facilit, lo dico in base al fatto che ho sostenuto la morale della donna facile (evento raro ovunque, anche nella prostituzione). Le donne facili, scrivevo un tempo, sono quelle della parabola delle vergini, prive di obiezione di principio, intellettualmente vigili. I nostri anni sono intellettualmente bui, miseri.

225

venerd 26 ottobre 2012

CHI SA? In Il buon cervello di mercoled 24 ottobre ho detto di chi la competenza psicologica (uso ancora questa vecchia parola), cio non delle scienze. Ci dicendo non ho umiliato le prerogative della scienza, come invece fa la religione, ma solo distinto tra competenze quanto al sapere, per mezzo di un esempio: ogni individuo ha competenza - osservazione + inferenza - quanto al sapere che nel bambino precocissimo limpegno intellettuale con la lingua: in ci non c alcuna contro-invasione dellindividuo nella scienza, il sapere del primo non confligge con il sapere della seconda (qui le neuroscienze), c sapere e sapere. Non parlavo daltro in Chi sa del re di gioved 18 ottobre. Da molti anni invito delle persone allimpresa freudiana, quella che enuncia che la competenza psicologica o individuale o non , cio a spostarsi alla titolarit di Chi sa, Chi sa cose comuni nel senso del Comune, come nellesempio della precocit dellimpresa linguistica come impresa colta di Civilt: linvito non ha avuto molto successo in molti invitati.

226

sabato-domenica 27-28 ottobre 2012

SABATO-DOMENICA 27-28 OTTOBRE 2012 in anno 156 post Freud amicum natum Post Freud natum Sabato e domenica sono i giorni del Signore nellebraismo e nel cristianesimo (il venerd islamico non centra): ho associato loro una nuova datazione storiografica, ad ambedue perch anche lebraismo pensiero109. La nuova datazione ha inizio dalla scoperta di Freud come amico del pensiero, che anche la scoperta, in cui Freud stesso viene poi a collocarsi, dellamicizia del pensiero come tale - un nuovo significato della parola filo-sofia -, che una novit nella storia del pensiero tanto quanto della vita quotidiana. A tale scoperta si associata quella delle sue due alternative, lesive quando non dolose, lostilit e lindifferenza per il pensiero: con questa terna si potrebbe riscrivere lintera storia del pensiero. Ebbene, in venti secoli di storia del cristianesimo non avvenuta n la scoperta dellamicizia del pensiero n quella del pensiero di Cristo come un pensiero a pieno titolo: di esso ho sempre messo in luce, tra numerosi altri, larticolo anti-ontologico, quello per il quale lente non si giudica n conosce dallente ma dal frutto, il che implica il lavoro produttivo, anzitutto quello del pensiero stesso (entra in crisi la permanente alleanza cristiana con il pensiero greco a partire da Parmenide e Platone). Ecco perch dato la scoperta del pensiero di Cristo dopo lera iniziata con Freud, pur essendo esso gi scritto da venti secoli, proprio come il petrolio va datato dopo lera del motore a scoppio, pur esistendo da millenni. Va per osservata una differenza: mentre la scoperta del petrolio-benzina ha immediatamente cambiato il mondo, il pensiero di Cristo resta l, sotto terra (sotto il moggio), e non sappiamo neppure se qualcuno se ne accorger (lultimo Concilio ecumenico che non lo ha neppure sfiorato). questo dubbio motivato, infatti non solo il mondo ma anche le chiese mantengono intatte le quattro Teorie delluomo vecchio - istinto, amore, religione, ontologia - di cui il pensiero di Cristo perfettamente esente. Non stupisce il fatto che la storia del cristianesimo anche quella in cui hanno avuto il massimo sviluppo nevrosi e perversione, bench gi presenti nellantichit specialmente greca (lho mostrato a pi riprese nella tragedia greca, e nel pensiero platonico). Non mi dilungo su quello che stato il mio punto di partenza: cio la legge di moto dei corpi umani (la freudiana pulsione) come legge di moto la cui sostanza di pensiero:
Questo articolo occasionato dal primo incontro annuale della Societ Amici del Pensiero il 13 ottobre, in cui un intervento (Igor Fradelloni) ha suscitato la questione della priorit storiografica di cui parlo.
109

227

la pulsione assume la rappresentanza (Reprsentanz) della rappresentazione (Vorstellung) del corpo.

228

luned 29 ottobre 2012

PERPLESSI-SMARRITI Queste due parole, e sinonimi, che hanno occupato almeno due pensatori di rilievo, sono al primo posto dellattualit: si tratta di perplessit, o smarrimento, a fronte delle Teorie che ci occupano, e occupano il mondo.

229

marted 30 ottobre 2012

KATE MOSS E LEQUILIBRIO Nella copertina dellultimo Sette del Corriere 26 ottobre, figura una splendida Kate Moss: la bella quarantenne (felice espressione di Crepax), e resto dellidea che prima una donna soltanto in prova (gli uomini, invece, raramente entrano in prova, e ci non li favorisce). Nel servizio collegato alla copertina lei viene presentata come bad girl, e poich non la conosco non posso sapere se questo sia anche il suo pensiero aldil dellimago giornalistico-promozionale, e le auguro di no: ho visto troppi bad diventare dei banali, e per Kate Moss mi spiacerebbe perch mi piace. Si tratta di una Teoria tra altre, un po di carnevale come pensavano i genitori borghesi dei loro rampolli sessantottini-e che rompevano le vetrine e cozzavano con la polizia, uno stage di marxismo-leninismo non potr che fargli bene: insomma la vita normale tran tran, normale ma stucchevole, equilibrio, e allora ci si mette un po di squilibrio, bad girl come eccezione allequilibrio, un po di droga comportamentale ed emotiva, robetta e roba vecchia. Il massimo dellequilibrio la schizofrenia catatonica: lequilibrio non ordine ma tende al disordine, al bad. Io mi considero uno squilibrato quotidiano perch ogni giorno squilibro il piccolo mondo anticoequilibrato, senza pensarmi bad boy: lacquisizione di una nuova idea lesempio primo di squilibrio normale, di normalit come squilibrio nelliniziativa cio del moto quando c moto: a muoversi per primo il pensiero. La Teoria dellequilibrio vecchia e delluomo vecchio, anche come Teoria economica, anzi una Teoria economica generale riguardante la stessa vita personale: uno dei nomi della catatonia eternit, Poverodio senza moto-tempo-lavoro.

230

mercoled 31 ottobre 2012

FALLO! In un sogno appena narratomi comparivano il solo sesso maschile e il solo godimento femminile: io commento fallo!, come quello fischiato dallarbitro. Ecco il significato di fallo: lo stesso pensiero fallace dei film erotici, in cui compare il solo moto maschile seguito dalla mistica femminile (creduta solo femminile): per ora non dico di pi sulla mistica, ma ne ho gi detto abbastanza. Sulla fallacia del fallo, del pensiero sovrapposto e totalitariamente imposto fallo, una discreta competenza critica inclusa nel ruvido ma verace gergo italiano, quando qualifica una certa idea come idea del c Tutte le morali sessuali - invece che morali della lingua - sono fallaci morali del c

231

gioved 1 novembre 2012

A LUNEDI 5 NOVEMBRE Qualche giorno di vacanza fino a luned 5 novembre, quando riprender. Rammento inoltre che avevo annunciato linizio della mia Cattedra del pensiero in video su YouTube alla stessa data: lo aggiorno di una settimana, a luned 12 novembre a partire dalle h. 10.

232

luned 5 novembre 2012

RIBELLI O SINGLE Un recente articolo110 prende le mosse da Oliver Stone per discorrere dei ribelli (non con le armi in pugno) o degli indignados (pi o meno sinonimi): li definisce dentro e fuori qualsiasi sistema, insiders e outsiders, e accosta ribelli e santi. Non mi oppongo, ma li trovo ancora subalterni allidea di sistema, come tale creduto coerente e consistente, sistematico, mentre non pensano che il mondo e lindividuo che ne elemento incoerenza e contraddizione, e che il sistema altro non che la sintesi raggiunta per censura e successiva sutura assai poco estetica: la ribellione (motivata) tende allestetica, lindividuo come interiorit che si fa esteriorit o mondo, rimaneggia incoerenza e contraddizione con risultato assai poco bello: il problema delle discariche, e quelle psichiche sono le peggiori perch non psicodegradabili: le discariche psichiche sono intrasistemiche, peggio dei rifiuti di Napoli. Io sono per la toto-esteriorit purch duplice, infatti come pensiero-corpo io non sono meno esteriore della societ, n meno dimensionato di questa, niente pi piccolo/grande cio una coppia di categorie di puro pensiero e non derivate dalla realt: piccolo/grande possono arrivare al delirio, di piccolezza come di grandezza: illimitato, salvo patologia, com il pensiero, non ha alcun senso considerarmi piccolo, o piccolo mondo, rispetto alluniverso fisico e anche a Dio assurdamente ritenuto grande: Dio solo un nome del pensiero, cui non rifiuto esistenza personale: ma questa anzitutto affar suo, se la predicassi ossia la considerassi affar mio gli metterei le mani addosso. Il pensiero infinito, mentre la terra essendo tonda finita: la terra abitata due volte, una finitamente laltra infinitamente. Al ribelle preferisco il single purch sia tale nella testa anche se sposato, che poi lantico eremita che troppo presto ha gettato la spugna, non meno tale se vive in un monolocale piuttosto che a Versailles: un soggetto che abita due volte senza sdoppiarsi tra privato e pubblico, che cerca partner non meno che universo per un profitto non solo suo: nella critica del mondo ha la forza della partnership di pensiero, senza la solitudine del ribelle (che nessun Potere si sogna di contrastare se non per svista). Un santo imparagonabilmente critico, non ne lascia passare una - anzitutto alla censura -, senza la diseconomia solitaria dellinteriorit ribelle, e senza usare le armi che sa usare.

110

Arianna Finos, La svolta di Oliver: Dal collegio al Vietnam le mie tappe della rivolta, la Repubblica sabato 27 ottobre, 32-33.

233

marted 6 novembre 2012

SPIRITUALE Sono appena stato annoiato ancora da questa parola. Molto usata in passato ha afflitto molti di noi non pi giovani, tuttavia continua ad affliggere tutti anche nel suo disuso, perch significa una distinzione sistematica dal corporale: anche stata detta isteria. Ma se la legge di moto del corpo quella che dico desumendola da Freud (pulsione), cio solo umana non istinto, grazie ad essa il corpo passa da fisico a metafisico (nel bene e nel male): spirito viene cos a designare la soddisfazione, e in quanto non c soddisfazione che del corpo. Fine delle distinzioni spirito/anima nobile/psiche volgare, con in pi i rimaneggiamenti necessari per mettere da qualche parte intelletto e ragione: carrozzone spirituale (se fossi lo Spirito santo mi arrabbierei). Spirito distinto da corpo designa limmoralit degli insoddisfatti metodici o invidiosi. Tuttavia tengo in vita la parola spirito come sinonimo di pensiero, per la doppiezza cui si presta, perch designa i due versanti della guerra mondiale sempre in corso: uno quello del pensiero nella soddisfazione, laltro quello del Cielo infernale delle Teorie che ci vessano ossessivamente anche col nostro consenso.

234

mercoled 7 novembre 2012

SCOOP SULLIGNORANZA LINGUISTICA: LINNOCENZA Per il Diritto penale limputato innocente finch non sia dimostrato colpevole, e questo va bene. Ma questo ci lascia ignoranti sullinnocenza: conosciamo qualcuno il cui agire, anzitutto il dire che il primo agire, non nuoccia ossia non faccia danni?: non solo non lo conosciamo, ma anzitutto non abbiamo il criterio per rispondere alla domanda, anzi non abbiamo neppure la domanda. Non sappiamo quasi nulla intorno a diffamazione delle nostre persone, inganno, sarcasmo, omissione per censura, sistematizzazione dopo censura. Abbiamo preliminarmente assolto tutto il dire nella storia del pensiero, come pure nella vita quotidiana per esempio in famiglia, o in campagna politica et coetera.

235

gioved 8 novembre 2012

OBAMA AL 5% Ho virtualmente votato ancora Obama, per Romney non avrei potuto farlo. Lho votato al 5% al massimo, di pi sarebbe intrusione, indottrinamento, caserma. La politica il legame sociale tra gli uomini in quanto ad esso pu provvedere soltanto ogni individuo (bench di solito male) e nessun altro (la Costituzione esiste per provvedere condizioni generali per il provvedere individuale111): di questa politica una piccola parte (il 5% al massimo) delegabile a certi Poteri tra i quali il Governo (diciamo, assai parzialmente, che lo smaltimento dei rifiuti urbani non pu venire effettuato dagli individui). Labitare, cio la politica, affar mio quotidiano pi che dei politici di professione, che sono politici al 5%. Do ragione a Eliot quando caratterizzava la terra come waste land: terra disabitata meglio che terra desolata, perch in maggioranza noi disabitiamo non abitiamo (e non anzitutto per colpa di cattive Istituzioni, come constato quotidianamente nel lavoro che faccio): pi che un abitato il nostro un disabitato, dove il prefisso dis il medesimo di dis-agio o dis-ease. E ci che diceva Freud scrivendo Il disagio nella civilt, il disabitare nellabitare: questo fatto strettamente correlato con il disabitare nel corpo, che disease o malattia senza lesioni organiche (proprio da qui Freud partito). Con una parola perfettamente freudiana, eccola la dis-affezione dalla politica, non quella dellossessiva querimonia del piagnisteo politico quando laffluenza alle urne cala. Ho votato il 5% per affezione politica cio al legame sociale di ognuno con tutti: tutti significa senza limitazioni presupposte, anche se uno non conosce pi di quattro persone. La pi nota disabitante di ogni tempo Antigone, leroina della guerra civile non guerreggiata: antigonismo come antagonismo di principio. PS Non ho fatto professione di liberalismo.

111

Sto per intraprendere a parlare del pensiero come esso stesso Costituzione.

236

venerd 9 novembre 2012

A CHE COSA RINUNCIAMO? Perch rinunziamo? un articolo di Corrado Alvaro del 1944, citato nel recente libro di Salvatore Settis Azione popolare. Cittadini per il bene comune, appena recensito da Barbara Spinelli112: la domanda importante perch collegata con crisi e finanza. N Alvaro n Settis n Spinelli mostrano di sapere, mi pare, che il tema della rinuncia quello principale di Freud, la rinuncia dellindividuo civile (chiamata Triebverzicht o rinuncia pulsionale): e siamo sempre l. Sposto la domanda in A che cosa rinunciamo?: risponde bene Maria Delia Contri113: Lalternativa tra un modo di pensare che accetta, anzi esige, sacrificio dellintelletto, e un modo di pensare indisponibile a rinunciare alla propria competenza, pi che unalternativa un antagonismo, un conflitto insanabile, e vale per essa la tesi weberiana circa limpossibilit di conciliare e risolvere lantagonismo tra le posizioni ultime in generale rispetto alla vita . La rinuncia al pensiero, al pensiero in quanto profittevole: il pensiero in quanto profittevole fa il laico (allora Kant clericale).

112 113

Scene da un patrimonio, la Repubblica marted 6 novembre, 35. In Manager dellocculto e volgo profano.

237

sabato-domenica 10-11 novembre 2012

SABATO-DOMENICA 10-11 NOVEMBRE 2012 in anno 156 post Freud natum La cattedra del pensiero Le dar inizio su YouTube luned 12 novembre a partire dalle h. 10 allindirizzo: (sar comunicato domenica 11). Dalla prima pagina del quartino dellanno 2012-13 della Societ Amici del Pensiero:

Sulla cattedra si imposto lequivoco grossolano di designare come cattedra quella universitaria: invece una cattedra una sedia, preferibilmente sontuosa, aperta al pubblico verso cui si apre, mentre quella presunta, cio universitaria, solo un bancone che separa dal pubblico, e rappresenta una difesa, a mio avviso paranoica.

238

luned 12 novembre 2012

LE DUE COSTITUZIONI Le ho appena introdotte nel mio primo speech della Cattedra del pensiero su video (oggi h. 10), allindirizzo: http://www.youtube.com/user/giacomocontri Una delle due quella italiana (o americana eccetera), che inizia LItalia un Repubblica fondata sul lavoro; laltra inizia: Lindividuo, o il corpo umano, una repubblica - res publica, realt pubblica - fondata sul pensiero, un pensiero legislante universalmente la legge di moto del corpo in relazione alluniverso dei corpi. Nei millenni stata strologata lanima per censurare il concetto di Costituzione individuale. Per il resto rinvio al video.

239

marted 13 novembre 2012

IL PENSATORE ? Dopo il mio nuovo video appena presentato (http://www.youtube.com/user/giacomocontri), mi viene ricordato da Glauco Genga Il pensatore (Le penseur) di Auguste Rodin:

Ma neanche per sogno!, questa figura solo la satira millenaria del pensatore, che insomma soffre di cefalea, una satira concepita dai pi anche se sembrano rispettarla in un allibito e inibito mutismo. La parola pensatore si addiceva gi a mia figlia Rachele allet di tre anni allorch, vedendola silenziosa in un corridoio, le domandai: - Che cosa fai? per ottenerne in risposta un: - Penso! Sarebbe stato contrario alla logica ultradomandarle Che cosa?, cio determinarne il pensiero secondo loggetto. Il cogito della mia pensosa ma non rodiniana treenne, non meno cartesiano di ogni altro, il medesimo in ogni modalit, compreso il sogno e il lapsus, cos come in ogni premeditazione. Non posso pi apprezzare un Logico, cultore del campo del pensiero, che non riconosca lestensione freudiana di tale campo: con la pietosa scusante che la psicologia non veramente pensiero se non come pensiero pi basso, o magari pi alto ma comunque di classe non logica (il cuore ha delle ragioni che la ragione non intende). Il principio di piacere principio logico non meno del principio di non contraddizione: ma siamo ancora l a non tollerare lidea. 240

mercoled 14 novembre 2012

NEVROSI PSICOLOGA, O LA SCIENZA DEL PORCO In fondo la nevrosi (che poi diventer perversione) psicologa, come la psicologia nevrotica: intendo la scissione del pensiero (individuale, che altro?) in partizioni, qui il pensiero psicologico l il pensiero filosofico: del resto da questa scissione che nata ufficialmente la Psicologia novecentesca, scassinatura del pensiero ottenuta con il piede di porco della scientificit (a sua volta ridotta a statistica), e sporcando la stessa scienza. E stata una ben sporca operazione quella di contrapporre la scienza al pensiero, alla competenza individuale nel e sul pensiero: sottolineo sporca, ed raro trovare chi non vi si sottometta. La celebre resistenza in psicoanalisi - senza nessuno che le resista -, a al pensiero unificato, il che significa autorevole: la patogenesi esautora, de(a)bilita, fa abdicare. Bella pretesa la psicoanalisi!, quella di curare King e Queen Lear.

241

gioved 15 novembre 2012

MEMORIAL DELLE IDEE, O GUARIGIONE Nellarticolo sul Pensatore di Rodin (marted 13) replicavo allartista che aveva non rappresentato bens fatto la satira del pensatore: in ogni caso ha confortato ci che penso della storia dellarte come storia delle idee, anche delle idee sbagliate (e in questo caso patologiche). Questo Rodin lo metto nella mia Galleria concepita come Memorial dei miei fantasmi, cio delle Teorie o Idee che hanno occupato come militarmente il mio pensiero: tutti farebbero bene ad avere e aggiornare il proprio Memorial. La mia Galleria piuttosto nutrita, reca tra laltro la Melancolia di Albrecht Drer e la Venere di Milo isterica di Salvador Dal Come faccio a combattere, vincere, smantellare i miei fantasmi per liberarmene, guarirne?: la domanda sbagliata, la guarigione non viene dalla lotta, fare un museo della patologia per la memoria, da visitare regolarmente ed estendere a visitatori estranei (il detto i panni sporchi si lavano in famiglia una Teoria o fantasma per tale museo). Ognuno potrebbe provare a disegnare la propria patologia, e se prendesse la mano risulterebbero composizioni degne di Picasso e di Raffaello (La scuola di Atene gi nella mia galleria). prima o poi uno diventerebbe in grado di farne un degnissimo Catalogo e metterlo in rete, perfino venderlo sul mercato. Una Galleria come Inferno dantesco. Arriverei a fare un Expo internazionale delle Gallerie personali. Propongo questo pensiero alla Societ Amici del Pensiero.

242

venerd 16 novembre 2012

QUI NON E LOURDES Con qui intendo il mio studio professionale. Un mio paziente credente, guarito da un sintomo ossessivo tanto asfissiante quanto ridicolo, ha ringraziato sia me che il Signore Iddio: non glielho lasciata passare, non perch volessi privare il suddetto Signore della sua quotaparte. Gli ho opposto che la guarigione unopera squisitamente umana quanto quella dalla polmonite grazie agli antibiotici, umana come lo anche la psicopatogenesi: dire ci a titolo di verit importante anzi decisivo, perch introdurre nella patologia unaria di verit che la trascende: la psicoanalisi fa passare la scienza a verit soggettivandola (significa farne titolare il soggetto, niente soggettivismo). Ho fatto opposizione alla sua Teoria miracolistica (da includere nella mia Galleria di ieri), perch faceva parte del suo fondamento psicopatologico: infatti conosco un fanatico religioso arrivato perfino a ringraziare Dio per la sua molteplice patologia, qualcosa come le stimmate: lo ringrazierebbe anche per avergliele tolte nella sua imperscrutabile volont di bene. Anche il Signore Iddio ne sarebbe seccato constatando che il fanatismo se ne infischia di lui, essendo il medesimo di quando si crede di rintracciare la causalit psichica nella costituzione neurobiologica: anche questa una Teoria religiosa, secolarizzata cio surgelata affinch duri in eterno, Dio&Neurone SpA.

243

sabato-domenica 17-18 novembre 2012

SABATO-DOMENICA 17-18 NOVEMBRE 2012 in anno 156 post Freud natum Win-win Prinzip Questione ai miei lettori: Il Win-win Prinzip il Lustprinzip (Freud)? Non voglio lavorare solo io.

244

luned 19 novembre 2012

LUOMO E UNA ISTITUZIONE Un paio di annotazioni che ho omesso nel secondo speech - Luomo come Istituzione - appena apparso della Cattedra del pensiero su video allindirizzo: http://www.youtube.com/user/giacomocontri 1. ho parlato delluomo nella sua dignit, sbarazzando questa parola della solita debolezza tisica con cui usa espirarla rantolando, cio con i soliti accenti moraleggianti che nessuno rispetta, come quelli di quando si dice che bisognerebbe iniettare un po di morale nelleconomia: parlandone come Istituzione ne ho parlato come di dignit pari al Presidente della Repubblica. 2. quando ho detto di Freud come vero ebreo per avere tirato il cielo in terra, anche facendo suo linvito di Heine a lasciare il cielo agli angeli e ai passeri, ho dimenticato di aggiungere che il Messia per questa terra.

245

marted 20 novembre 2012

RAPPRESENTANZA Ho appena scritto che la scienza non sa nulla del pensiero (e del diritto), e che questo limite non una pecca, al contrario qualifica la scienza con una linea di demarcazione che molti hanno a lungo cercato (Popper per primo): quando si crede di superare la linea si finisce nel delirio, come nel vaneggiamento sul neurone della poesia (o della musica, e perch non il neurone sociale?) Non che sia falso che la logica una scienza (a s) del pensiero: ma stata trascurata la logica freudiana, quella per cui il pensiero assume la rappresentanza (Reprsentanz) del corpo preso nella sua rappresentazione intuitiva (Vorstellung, comune e medica), cos che il mangiare, il fare lamore, e ogni azione anzitutto quella del parlare, hanno esistenza ulteriore, aldil, non fisica ma meta-fisica, e senza scomodare il Cielo. Nel fare questo il pensiero fornisce lindividuo di una Costituzione proprio come la Costituzione italiana, americana eccetera assume la rappresentanza (non la rappresentazione) dellintera popolazione: il cosiddetto totalitarismo non opera per Costituzione, ossia giuridicamente, bens per rappresentazione del corpo sociale come delirio, mentre nella Costituzione non si d alcun corpo sociale (massa o gruppo o comunit o razza). bens solo lindividuo nel suo possibile legame con tutti gli altri individui di un medesimo ambito geografico (quello cui si riferisce la Costituzione). La Costituzione individuale tende o almeno tenderebbe (in assenza di patologia), alla rappresentanza dellindividuo per lintera popolazione, al regime universale dellappuntamento, quello che la Costituzione dei paesi permette, perfino pu favorire, ma non prescrive e neppure lo pu fare ( impossibile prescrivere alla societ di essere una societ). Importa osservare che i Paradisi sono privi di Costituzione.

246

mercoled 21 novembre 2012

UN TRATTAMENTO ISTITUZIONALE A proposito dellindividuo come Istituzione - vedi luned 19 novembre e il relativo mio secondo video su YouTube -, annoto che la psicoanalisi - ricordate?, quella cosa istituita da Freud - tratta lindividuo come Istituzione, a sua volta trattata come semper condenda: questa espressione latina diventata per me il criterio stesso di conclusione di unanalisi. Notevole che Freud trovi lamore proprio in un tale trattamento. Gi il bambino Istituzione, non puerile o piccolo, sono gli adulti a diventare puerili per il fatto di sottrarsi allessere Istituzione, ci perdono in dignit tanto formale quanto spicciola. Sta qui la saggezza evangelica che al bambino fa regalare, per dignit e onore, oro incenso e mirra, non orsetti di peluche: non so chi sono i Re Magi se non procedendo allinverso, e allora so che sono persone-istituzioni (Re) che sanno trattare un bambino.

247

gioved 22 novembre 2012

IO, VOI, LEI Uno spunto che qualcuno svilupper se vorr. Il Fascismo, dopo avere lasciato il tu al volgo, ha preferito anzi imposto il voi (seconda persona plurale) invece del lei (terza persona singolare distinta dal loro plurale come in lor signori) considerato femmineo. Osservo che il voi plurale riferito a un individuo lo pluralizza nellessenza, ossia lo tratta come elemento di una massa, cio niente di pi fascista: equivale bene al tu usato da certuni quando parlano a una massa per captarne la benevolenza. Invece il lei designa una persona come terza a pieno e giuridico titolo (come si dice terziet del giudice), ossia unistituzione, non definita dal cic-ciac della-tu-per-tu come si dice guardiamoci-negli-occhi (perdere la testa o innamoramento, mistica o psicologia di massa della vita quotidiana). Il mio ricordo continua a rispettare la mia insegnante di italiano di quarta ginnasio, Elena VallaCeva, che a ogni studente (quattordicenni) dava del lei: stata il mio primo passo verso il diventare psicoanalista. La psicoanalisi cio divano-poltrona rivoluziona la-tu-per-tu, occhi-negli-occhi, vis--vis, passando al lei. Tra due parlanti, o due partner, o due amanti, tra S e Au, c luniverso, ed ci che fa di loro due Istituzioni: diciamo, per evitare troppa astrazione su universo, che tra loro c la lingua (parlata, sensibile). Sono convinto che nella Trinit si danno del lei, contrariamente allerrore dantesco che, facendogli dare del tu a tre (iri da iri), li rende linguisticamente strabici.

248

venerd 23 novembre 2012

A LUNED Riprender luned 26 novembre.

249

luned 26 novembre 2012

LIBERTA DI PSICOLOGIA, AFFETTO, AMORE Il mio video di oggi, http://www.youtube.com/user/giacomocontri, introduce il terzo articolo della prima Costituzione, formulato: La libert libert di psicologia. Vi ho anche parlato dell alternativa affetto/emozione come di competenza individuale, ossia non scientifica bens politica: nel leggere un romanzo laffetto il fatto che lintelletto del lettore ci sta al romanzo - come la mano che stringe una coppa ci sta alla coppa ossia sempre mano - come si dice starci con la testa, e con una persona ci si sta (oppure no) con la testa: il principio dellamore, o del dis-amore (Freud ha individuato presto come patologia la scissione tra rappresentazione e affetto). Lamore, se , intellettuale. Lemozione, dramma che si compra al mercato come un DVD, subentra come patologia quando laffetto si separato dallintelletto ossia non pi vita dellintelletto: gli psicologi delle emozioni dovrebbero fare ricerche di mercato. Come caso particolare, con il suo paziente lanalista ci sta con la testa.

250

marted 27 novembre 2012

PATOLOGIA FILOSOFICA Pochi giorni fa114 Raffaella Colombo ha proposto allattenzione del nostro pensiero un passo di G. W.F. Hegel dalla Fenomenologia dello spirito, in cui molti possono riconoscersi pur non avendone mai letto una riga: La coscienza vive nellansia di macchiare con lazione e con lesserci la gloria del suo interno. E, per conservare la purezza del suo cuore, fugge il contatto delleffettualit e simpunta nella pervicace impotenza di rinunziare al proprio S affinato fino allultima astrazione e di darsi sostanzialit, ovvero di mutare il suo pensiero in essere e di affidarsi alla differenza assoluta. Quel vuoto oggetto chessa si produce la riempie ora dunque della consapevolezza della vuotaggine: il suo operare lanelare che non fa se non perdersi nel suo farsi oggetto privo di essenza, e che ricadendo, oltre questa perdita, in se stesso, si trova soltanto come perduto. In questa lucida purezza dei suoi momenti, una infelice anima bella, come la si suol chiamare, arde consumandosi in se stessa e dilegua qual vana caligine che si dissolve sullaria. (qui e l avrei tradotto pi efficacemente). Freud avrebbe detto psicopatologia, dando cos senso a Hegel. Cento persone che conosco direbbero Ma come faceva quel tal Hegel a conoscermi cos bene?

114

Sabato 24 novembre, 1 Simposio annuale della Societ Amici del Pensiero.

251

mercoled 28 novembre 2012

INSOPPORTABILE INFINITO Niente pi difficile da sopportare di una serie di belle giornate. Lo pensavo gi da bambino, senza ancora sapere che lo aveva scritto nientemeno che Goethe115. Lho ripensato pi volte, specialmente diversi anni dopo in una mia vacanza estiva sul mare greco, sempre lo stesso. Insopportabile significa angoscia, ma perch?: non perch le belle giornate siano spiacevoli, non perch io preferisca lo Sturm und Drang - per il quale ammetto di avere avuto un debole fin dalla mia passione di prima infanzia per le tempeste -, ma per la serie senza meta ossia per la noia-angoscia dellinfinito numerico, dellinfinito: linfinito non finisce mai! Posto che esista il Paradiso, se una serie di belle giornate io non ci vado. Pascal doveva essere molto annoiato, oltre a essere molto noioso.

115

Alles in der Welt lsst sich ertragen Nur nicht eine Reihe von schnen Tagen.

252

gioved 29 novembre 2012

DEMENZA ELETTORALE La demenza dei politici di fare sempre e compulsivamente campagna elettorale, si duplica come una fotocopia nel trattare gli elettori come dementi alla lettera cio de-menti, animati solo dai loro presupposti o pregiudizi o disponibilit allillusione (chiamata avere un sogno): al pensiero non si rivolge nessuno, il risultato la psicologia di massa che peggio del populismo. Da decenni si imposto in politica il diritto penale: non sono certo favorevole a una societ in cui prevalga il diritto penale, ma questo con le sue forme e procedure (pur sempre giuridiche) ha preso il posto come ritorno del rimosso della rimozione del diritto: non sto pensando anzitutto al diritto civile, ma alla facolt legislativa individuale a tutti i livelli della vita quotidiana: ho parlato di regime dellappuntamento, in cui non si hanno ma si fanno diritti. Non buon segno che sia appena uscito un libro intitolato Il diritto di avere diritti: si rinforza loccultismo del diritto naturale, tutti dei Robespierre magari moderati (anche Robespierre allinizio lo era): il Terrore non esclude i buoni sentimenti, di cui siamo sadicamente ingozzati.

253

venerd 30 novembre 2012

COMUNISMO Scrivendo Il regime dellappuntamento ho scritto la mia idea di comunismo: unidea di cui il compagno Marx mancava quando portava il suo esempio di libert e soddisfazione nel comunismo, lesempio delloperaio che un giorno qualsiasi va liberamente a pescare: solo come il pesce balla col pesce. Loperaio di Marx non vive di regime dellappuntamento, imprenditoria individuale in cui lindividuo pone a un tempo una realt e norma che prima non cerano, partnership in cui c compagno, aldil della liturgia verbale del dirsi tutti compagni.

254

sabato-domenica 1-2 dicembre 2012

SABATO-DOMENICA 1-2 DICEMBRE 2012 in anno 156 post Freud natum Israele-Palestina LONU ha appena votato un progresso nello status di diritto internazionale dello Stato della Palestina. Progresso s, ma quello di una irresolvibilit gi nota a tutti sessantacinque anni fa, salvo la soluzione finale auspicata da qualcuno dellabolizione di uno dei termini (io sono tra quelli che neppure ne ammettono la presa in considerazione). Comprendo la parola insoddisfazione pronunciata da parte israeliana, significa: Non finisce mai! Dovremmo prendere il conflitto israelo-palestinese sia come quello che nella realt, sia come rappresentante di ogni nostro conflitto insanabile con il compromesso: questo conflitto lo stesso nellindividuo e nella civilt (non tra lindividuo e la civilt). Si tratta di quel laico che non cessa di non apparire.

255

luned 3 dicembre 2012

CONOSCENZA, GIUDIZIO, LIBERTA, VERITA Il mio video di oggi, http://www.youtube.com/user/giacomocontri, introduce il quarto articolo della prima Costituzione, formulato: Il linguaggio nomi di azioni, e solo in subordine nomi di cose. Esso corrisponde alla frase-manifesto adottata anni fa da me e dalla Societ Amici del Pensiero: Lalbero si giudica dai frutti in cui si uniscono conoscenza, giudizio (imputabilit), libert, verit, e in cui abolita la millenaria linea di demarcazione tra i pochissimi che se ne intendono e la grandissima massa (anche in senso freudiano) del volgo che non se ne intende affatto. Ne dipendono anche significato e senso dellagitatissima parola democrazia, sempre esposta al non avere occhi che per piangere, o per farli piangere: oltretutto una scheda elettorale inzuppata di lacrime rischia linvalidit. Ai patiti di religione faccio osservare che la medesima coppia solidale di proposizioni valida anche per Dio: infatti, se esistesse, non avrebbe motivo per sottrarvisi, salvo essere un irresponsabile, il che non ce lo renderebbe amico: il predicato buono riferito allente-Dio non pu inerire allente ma pu solo venire predicato della sua azione. Il laico valuta gli effetti delle azioni, e anche la lingua azioni.

256

marted 4 dicembre 2012

DOMANDA DAMORE E POLITICA E notevole quanto la politica (lo dico ora che sono appena finite le primarie del PD) tende a catturare la domanda damore degli elettori detti popolo: anni fa qualcuno ha perfino parlato di un Partito dellamore. Onnipotenza e impotenza della domanda damore, il primo degli inganni, cavallo di Troia o vaso di Pandora. La politica non il sito dellamore, non esiste collettivo dellamore, il che lascia questo libero nella sua contingenza, pu-essere, caso per caso: ci non lo rende particolare n privato, perch lamore implica luniverso come una virgola al posto giusto: lamore cura, dunque attenzione alle virgole!

257

mercoled 5 dicembre 2012

CAPITALE FINANZIARIO E SCOPO Mi limito a segnalare una frase udita ieri, luned 3 sera, a lInfedele di Gad Lerner: Il capitale finanziario non ha scopo. In tal caso una religione, con un mondo di credenti che credono che invece lo abbia, sia pure per secondi e dubbi fini. Da sviluppare, molto.

258

gioved 6 dicembre 2012

COME UN BICCHIERE DACQUA In un deserto falsificato il detto Facile come bere un bicchiere dacqua, ma solo perch manca lacqua. C per il caso che lacqua ci sia o il cibo ( molto pi rara lanoressia dacqua), ma con facilit negata. Possiamo generalizzare senza limiti, includendo nella casistica per esempio la paralisi isterica, in cui falsificato impudentemente il detto Facile come muovere un dito o allungare una mano. In generale osserviamo che sotto attacco, o obiezione paramilitare, non la cosa n lorgano ma la facolt datto, in assenza di impedimento neurobiologico, materiale o sociale. la parola neurobiologico oggi va forte, senza che tra tanti deliri qualcuno deliri il neurone della nevrosi, salvo il delirio negativo di negare la nevrosi, per prima listeria. E come se il croupier dopo avere proclamato rien ne va plus lo equivocasse al punto da mettersi in sciopero (o sarebbe una serrata?): tutti licenziati lui compreso, anzi solo lui perch il casin lo licenzier. Tutto per dire che il nostro problema non il difficile bens la congiura contro il facile: a tutti i livelli, anzitutto intellettuali. Bombardato il facile ponte tra percepire sensoriale e percepire economico, tra apprendere e prendere, tra capire e capere. Prima o poi uno arriva a questi pensieri, e singolarmente per mezzo di unanalisi, poi si orienter: solitamente far quello che pu, ossia poco perch il potere (verbo) passa per altri.

259

venerd 7 dicembre 2012

NON SI GUARISCE MAI ! Il terzo articolo della Costituzione che sto articolando in video su YouTube si scrive La libert libert di psicologia. Sto facendo politica, proprio come la Modernit ha assunto come principio politico la libert di coscienza. Parlo della pecca e arretratezza della Modernit che, fino alla libert di coscienza o.k., ma quanto alla libert di psicologia neanche parlarne anzi pensarci. Aspiro, senza farmi illusioni, a che la politica passi dal principio di libert di coscienza a quello di libert di psicologia: di mezzo c non il progresso ma la guarigione, cio il progresso: non siamo arretrati ma regressivi.

260

sabato-domenica 8-9 dicembre 2012

SABATO-DOMENICA 8-9 DICEMBRE 2012 in anno 156 post Freud natum Obbligante non vincolante Mi sembra che questa distinzione ricorra costituzionalmente, come per un parere del Consiglio di Stato: esso obbligante perch deve venire preso ufficialmente in considerazione, non disatteso, tuttavia non imperativo o prescrittivo a decidere in conformit ad esso. Conosco tre altri casi del ricorrere della distinzione: 1 quello dellindicazione del medico (diagnostica e terapeutica): essa non prescrittiva (la corrente parola prescrizione abusiva), perch il paziente non tenuto ad obbedire, ma sarebbe scioccamente illogico se non la prendesse in seria considerazione: osservo che la fonte dellobbligo in questo caso il paziente stesso, cio latto con cui si rivolto al medico. 2 quello della psicoanalisi come una inattesa estensione della medicina: ho sempre ricordato che Freud, logicamente, non ha cessato di chiamare medico (Artzt) lo psicoanalista, anche quando questo non ha tale titolo professionale: i suoi interventi sono obbliganti bench non vincolanti, salvo sciocchezza logica del suo cliente: anche in questo caso la fonte dellobbligo il paziente stesso, latto del rivolgersi allo psicoanalista. 3 ancora pi inattesamente il caso dellamore: il partner deve essere prudente (che significa?) nel proporre o sollecitare un parere al o del partner: infatti qualora il parere non fosse preso in seria considerazione avremmo caduta dellamore, perch questo non ammette il dis-prezzo, tanto varrebbe rescindere la partnership: il parere proposto o sollecitato lo in quanto ritenuto di beneficio per il partner o per s stesso, e in quanto tale meritevole di retribuzione (sanzione). Che significa prudenza?: significa ci che significa in giuris-prudenza: si tratta di scienza distinta dalle altre scienze: un sapere rigoroso senza rigor morale n rigor mortis, il sapere che non c comportamento che resti senza giudizio, imputazione e sanzione. Siamo tutti in difetto di prudenza.

261

luned 10 dicembre 2012

COSTITUZIONE O UMILIAZIONE Il mio video di oggi, http://www.youtube.com/user/giacomocontri, un Intermezzo dopo i primi quattro articoli della prima Costituzione (prima rispetto a quella statuale). Per inavvertenza o fretta vi ho omesso lesplicitazione che luomo umiliato - quello che non si riconosce o non riconosciuto nella sua Costituzione - luomo dellinteriorit, della patologia, della povert psichica, dellimpotenza. So che qualcuno mi impiccherebbe per avere elencato nella serie linteriorit, vecchissima storia: ma io ritorco che linteriorit, misterioso meteorismo spirituale confuso con linconscio freudiano, stata inventata per negare patologia, povert psichica, impotenza (anzitutto intellettuale).

262

marted 11 dicembre 2012

UMILIAZIONE DI MASSA In Obbligante non vincolante (sabato-domenica 8-9 dicembre) consideravo i tre casi supplementari di medicina, psicoanalisi e amore: anche nellamore la fonte dellobbligo non vincolante lamante stesso, latto del rivolgersi allamante. Ma il medico non ama, anzi sadico quando dice di amare: non sono prodotti dellamore la guarigione medica, come pure la riduzione di pena, il perdono, la consolazione (sulla quale torner): amore un abuso verbale quando non produzione di ricchezza per i partner (ed ricchezza inattesa anche il cambiamento del modo di produzione). Labuso di amore il luogo della nostra umiliazione collettiva, e noi incontriamo laltro nellumiliazione, nellassenza di dignit o Costituzione (vedi ieri). Ci riguarda anche questi mesi di campagna elettorale: si scrive populismo ma si pronuncia umiliazione, di massa come sempre: c un rapporto tra crisi e umiliazione di massa, compatibile con lo sciopero, la rivolta, lindignazione, il tutto seguito dallaumento di povert.

263

mercoled 12 dicembre 2012

VIA DUSCITA Il linguaggio non casuale: via duscita designa compromesso, che la soluzione inquadrata come uscita da una trappola: ma limmagine della trappola, o mondo chiuso, non il compromesso ma il suo correlato ideologico, come un planetario ovviamente a sfera (trappola la sfera, lavorativa sessuale politica eccetera). Di compromesso viviamo a ogni livello, e vi sono compromessi normali - quel poco di normalit che conosciamo consiste nel fare compromessi, guai allespressione scendere a compromessi -, e non solo patologici - la patologia anchessa compromessi, salvo la psicosi che allestremo non scende a compromessi ma solo nella fogna, come Narciso che siede nelle sue deiezioni e ascolta solo la sua eco -. Resta da distinguere, come gi segnalava Freud, fogna psicotica e fogna perversa. Compromesso soluzione, ma non ogni soluzione compromesso, e sta in ci l uomo nuovo se ci fosse: la soluzione senza compromesso quella del santo ma attenzione, uno che non fa il pistolero ma gioca a biliardo (parte da tre). Soluzione via dentrata (allaperto), per arrivare, parvenir: in passato mi sono fatto dei nemici osservando che senza parvenir (J. Lacan) si diventa dei parvenu.

264

gioved 13 dicembre 2012

TRASCENDENZA E una parola ritornata recentemente sugli schermi dellattualit giornalistica. La mia giovinezza stata seviziata dalla parola trascendenza, ma in seguito per fortuna arrivato Freud, quello che ha scoperto la trascendenza del corpo umano rispetto alla natura (ci sono voluti millenni di storia del pensiero, e ora siamo regrediti). Lo dico da anni, il concetto di pulsione come legge di moto solo umana (pensiero), positiva cio posta, rispetto al delirio di un istinto come dato in natura: in altre parole, per pensare la trascendenza non cera pi bisogno di guardare in cielo, bastava la terra come pensiero di una realt sensibile. Commento logico, non teologico n religioso: la famosa incarnazione, che ha il mio pieno rispetto nonch assenso razionale, avvenuta tra il trascendente della tradizione filosofico-religiosa detto anche Dio, e il trascendente del corpo umano, cos che incarnandosi Dio non ha fatto altro che scegliersi uno habitat con-geniale: il mito della creazione, anzi no, della generazione di Adamo come eccezione nella creazione della natura, altro non che un mito o racconto del futuro anteriore di ci che sarebbe stato Dio al meglio, ossia per stare davvero bene. Dio ha creato e generato per portarsi avanti, per poi ereditare il prodotto del suo lavoro: lo ha fatto per guadagnarci, e proprio questo me lo rende affidabile: Dio o no, non mi fido di nessun kantiano, disinteressato e spassionato, s-pensierato. Si comprende come il Dio biblico sia sempre furente con gli uomini, indubbiamente per come gli avevano ridotto lo habitat - uno habitat-abitante - che si era preparato: se lo era preparato non gi risolto, ossia con una irresoluzione iniziale che poteva poi venire trattata come feconda: in fondo, chi lha detto che Dio significa il pranzo servito?

265

venerd 14 dicembre 2012

PRUDENTIA Tra i cento esempi del fatto che ci hanno insegnato male quasi tutto, c la parola prudenza, trasmessaci con il significato di fare e anzitutto dire qualcosa in meno, di tenersi aldiqua, insomma di avarizia: ma no!, ha il significato di dire giusto-giusto: ho gi scritto che questa la giustizia, che solo Freud ha collegato al dire, per esempio alla giustizia sobria del lapsus, del motto di spirito, dellinterpretazione. Penser poi il singolo a incrementare la giustizia con un supplemento (grazia), che non un di troppo (in particolare, ho collocato la vita sessuale nel supplemento in quanto non dovuto n proibito): il supplemento sanziona la soddisfazione (il giusto-giusto): supplemento, o grazia, non significa dono (cavallo di Troia). La prudenza quella della parola latina iuris-prudentia, che implica il giusto-giusto della sanzione, premiale prima che penale: la pratica corrente del diritto in-giusta e in-prudente perch non ha questa distinzione e priorit (che ho appreso da H. Kelsen).

266

sabato-domenica 15-16 dicembre 2012

SABATO-DOMENICA 15-16 DICEMBRE 2012 in anno 156 post Freud natum Colpo di Stato, e di Chiesa Rieccoci a una discussione che credevo terminata gi ai miei tempi liceali, ma mi sbagliavo: infatti, anche ma non solo come psicoanalista, dovevo sapere che un conflitto ritorna sempre fin che non ha soluzione. Si tratta di una disputa sulla laicit posta anzi presupposta in termini di Stato e Religione, sulla quale spendo una parola senza curarmi dei disputanti116, di cui non in dubbio lautorevolezza n la rispettabilit: anchessi sono rimasti intrappolati nellessere i personaggi di una trama che quella della nonsoluzione stessa. In breve, ambedue si sono attenuti a una trama Stato-Religione degna dellEgitto odierno in cui si discute se mettere o non mettere la Sharia, cio la Religione, nella Costituzione. Ma tutto il nocciolo il fatto che il cristianesimo non affatto Religione, anche se da venti secoli si continua a ripetere lerrore di questa sistematizzazione, che a sua volta comporta errori a cascata, o a risulta: la parola cristianesimo non ha significato se non designa in partenza il pensiero di un individuo, di un Tizio non romano ma ebreo di nome Ges, che da due decenni chiamo pensiero di Cristo. E un pensiero a pieno titolo - basta raccoglierne una decina di proposizioni a partire dalla proposizione antiontologica Lalbero, cio lente, si giudica non dai suoi predicati ma dai frutti, e dunque dal lavoro per produrli -, proprio come un pensiero quello di Platone, Tommaso dAquino, Cartesio, Hobbes, Freud: un pensiero esente da ogni traccia di religione. Questo pensiero, riproposto per Articoli, la Costituzione della Chiesa (se si vuole si potr scrivere Chiese). Non vedo speranza di laicit, da una parte e dallaltra, finch Religione permane come categoria sistematizzante inclusiva del cristianesimo (e dellebraismo): sto ponendo laccento sullidentit di errore, entro il quale rimane religioso anche il non credente o il diversamente credente: devo ancora trovare chi non sia religioso, finch permane la categoria come non ulteriormente riducibile. un errore che lIslam ha preso dal cristianesimo rinforzandolo e islamizzandolo, peraltro a ragione perch invece vero che lIslam Religione, la prima se non lunica.

116

Si trattato da un lato dellintervento del Cardinale Angelo Scola, gioved 6 dicembre e la Repubblica venerd 7, dallaltro della replica di Stefano Rodot, la Repubblica gioved 13 dicembre.

267

La categoria Religione in s un colpo di Stato, anche nei laici, e proprio come categoria cio animante il pensiero individuale e la Cultura insieme: il colpo di Stato pu anche partire come colpo di Chiesa, ogni volta che qualcuno glissa l, come ovviet indiscussa o verit banale o truismo, lasserzione del cristianesimo come religione. Ci sar un Concilio ecumenico che la far finita? (come una nuova Nicea): prevedo di no, e che continueremo cos, in una insoddisfazione sistemica. Sono pervenuto a usare sempre meno tale parola, o almeno a farla precedere dalla sua diagnosi, il che mi rende oltremodo tollerante dato il mio rispetto di psicoanalista - e alloccorrenza di statista - per la nevrosi: osservo che anche la religione, come la nevrosi, una forma di pensiero, ma un pensiero che si occulta, dura coscienza incosciente (come si dice a qualcuno Sei proprio un incosciente!)

268

luned 17 dicembre 2012

CHE COSA RISPETTARE? Rimando allarticolo di ieri sabato-domenica, per ingrandire la giusta correlazione: lo Stato non si correla, nel rispetto o nel dispetto, con la Religione - un errore millenario -, bens con il pensiero, individuale come tale. E per ben chiarire che in questo rispetto non si tratta di etica n di diritti umani, sto lavorando con i miei video - http://www.youtube.com/user/giacomocontri - a redigere una Costituzione, perfino prima rispetto a quella statuale, che quella Costituzione che trova nel pensiero il suo legislatore. Nel prossimo video il 6 Articolo di tale Costituzione riguarder lamore, per sottrarlo alla sua tradizionale oscurit, misticit, privatezza, interiorit.

269

marted 18 dicembre 2012

26 UCCISI PER UN KANTIANO La settimana scorsa un ventenne, un nome senza nome, nella cittadina americana di Newtown ha ucciso istantaneamente ventisei persone, pi se stesso. Tutti hanno chiamato incomprensibile questo massacro, gli stessi psichiatri non ne sanno dire nulla (e qualche giornalista se n accorto117), e proprio linesistenza di una causalit il dato da cui ripartire. Riassumiamo tutte le possibili cause con la coppia di parole interesse-passione resa celebre da Kant: ebbene, questo omicida come altri ha fatto ci che ha fatto senza interesse n passione, cio motivo o movente sia pure patologico: era un perfetto kantiano, morale (che poteva benissimo ignorare lesistenza di Herr Kant): non siamo morali fin che non riconosciamo questa morale. Il trattarsi di venti bambini ammazzati (pi sei donne) conferma che si trattava di disinteresse e spassionatezza, infatti lomicida non poteva imputare neppure a loro, nei propri confronti, n passione n interesse. Tutti sagome cio potenziali bersagli, e nientaltro che questo, con s stesso nel mucchio (bella equit!): ho gi narrato il sogno di omicidio di un mio paziente che, nel sogno stesso, commentava: Temevo solo larrivo della polizia, per il resto io non avevo fatto niente! Quel ventenne, o centoventenne, non aveva una Costituzione propria, fonte del legame sociale o del profitto a mezzo daltri (vedi ancora i miei video sulla Costituzione del singolo, http://www.youtube.com/user/giacomocontri): in tale Costituzione figura il non uccidere, ma non come proibizione bens come informazione che la Costituzione autonoma del singolo non contempla luccidere, senza dunque neppure comportare il diritto penale; vi figura anche uccidere, come informazione di una possibilit logica in assenza di tale Costituzione. Sullomicidio ho scritto un articolo che apprezzo, Il semaforo rosso, luned 10 settembre. LUtopia (Platone, Tommaso Moro) non ha alcuna Costituzione, n la prima n la seconda, ha solo alcuni Filosofi che sanno il bene di tutti come corpo sociale, un bene che alloccorrenza ammette lomicidio del corpo individuale tra i suoi mezzi possibili.

117

Erri de Luca, che parla di assassino puro, senza tornaconto, Corrriere luned 17 dicembre p.13. Puro il pi kantiano degli aggettivi.

270

mercoled 19 dicembre 2012

COSTITUZIONE AMICA Ieri sera, luned 17 dicembre su Rai 1, Roberto Benigni ha recitato il suo numero di successo sulla Costituzione italiana. In fondo non mi stupisce che ci sia avvenuto, insieme a tutti i precedenti richiami alla Costituzione da parte del nostro Presidente della Repubblica, proprio mentre nella mia estrema modestia di mezzi sto enunciando in video su YouTube unaltra distinta e prima Costituzione, amica e partner di quella di cui sollecita la muta amicizia e partnership. Detesto la metafora del cuore quando designa oscura interiorit, ma la accetto e promuovo per designare la prima Costituzione avente il singolo cio il pensiero come san(t)a sede universale, pulsante perch pulsione. Larringa di Benigni, se presa nella solitudine della Costituzione, solo consolatoria, visto quanto debole il suo aiuto nella crisi attuale, che non solo economica ma politica e intellettuale, gravemente psicopatologica in tutti (depressione).

271

gioved 20 dicembre 2012

IL BUON POPOLO Non sono politicamente indifferente, infatti ho unidea differenziale per chi votare alle prossime elezioni. Ci detto, so anzi sappiamo gi che comunque vada non sar un gran che, nel migliore dei casi arriveremo a quel 5% che il massimo di beneficio collettivo che si pu e si deve esigere dalla politica cosiddetta quando va: non parlo riduttivamente, sto solo riproponendo quel % che dico da tempo, ossia che il 95% della politica fatta dalla nostra vita quotidiana a partire dalla prima frase del mattino, che vita psichica, individuale. Potrebbe accadere nefastamente che dalle elezioni esca invece un - %, ma il valore numerico di esso dipende dalla nostra vita quotidiana: di cui i politici in genere non sanno niente nella misura stessa in cui non sanno niente della loro, del che sono ampiamente convinto su base osservativa-uditiva (in maggioranza sono inaudibili). Il fatto che a volte siano brave persone non mi conforta, anzi la bravopersonaggine popolare che simulano incrementa la corruzione, se non ne la causa: il buon popolo sta allorigine dei mali del popolo (non per questo approvo che il compagno Stalin lo abbia massacrato in massa). Il buon popolo unantica costruzione teorica - teorico-politica: la peggiore politica -, coltivatissima da tutti i partiti che in ci, bench differenti, sono omologhi. E questo il populismo radicale, che rende inefficace la critica del populismo.

272

venerd 21 dicembre 2012

PELAGIO E AGOSTINO: WHOS AFRAID OF THE BIG BAD WOLF ? Penso al cartoon del 1933 di Walt Disney Three little pigs. Un po controvoglia ho appena ripreso in mano alcune pagine sulla disputa Pelagio-Agostino (4-5 secolo) che mi hanno fatto comprendere il mio scarso interesse per quelle vecchie storie di libert e grazia in ordine al combinare qualcosa di buono, al portare a termine unopera: sarebbe stato meglio se avessero parlato, modernamente e intelligibilmente, del fallimento. Perch vecchie storie?: di vecchio c unomissione, di quelle che fanno vecchi anche i pi giovani: ambedue i vecchi disputanti non si sognavano neppure - eppure sono certo che anche loro sognavano - di porre tra le opere il pensiero, altrimenti luno e laltro avrebbero dovuto pensare tutto da capo. Parlavano di grazia, ma non andavano oltre lidea a-concettuale di buonocchio come si dice malocchio, idem per il miracolo, la salvezza, il bene, lamore: lacune di concetti ossia magia (neppure religione), per non dire del concetto di fede: tutti buchi. Il pensiero cristiano storicamente un colabrodo e io, che cristiano resto e non intendo sbattezzarmi, ho a che fare appunto con un colabrodo, e oggi che ci mi chiaro mi ci trovo benissimo, anche negli spifferi che mi tengono fresco nelle notti calde. Questi autori parlavano, platonicamente, i toni alti, quelli che dividono una strettissima conventicola di Teorici(-Teologi) dalla grande maggioranza che pu solo venire educata, popolo anzi buon popolo (vedi ieri), innumerevoli little pigs del pensiero: ma il pensiero non regge questa distinzione ( qui che arrivato Freud). Lalto, che chiamo ormai il Cielo infernale delle Teorie, o il Simbolico lacaniano, o censura del pensiero, o Superio, solo il big bad Wolf, di cui si pu non essere pi afraid. Riprender questo blog e i video su YouTube (http://www.youtube.com/user/giacomocontri) luned 7 gennaio 2013.

273

Potrebbero piacerti anche