A
Magi.
LLINDOMANI della conquista dello storico triplete e del ritorno in serie B dalla... porta principale, eccomi pronto a raccontarvi con lo stile della Rassegna Stampa, il campionato post-promozione della societ aquilotta del presidente onorario Gabriele Volpi e con neopresidente Lamberto Tacoli.
Con la collaborazione delle redazioni locali de La Nazione e Il Secolo XIX, nonch dei quotidiani sportivi Gazzetta dello Sport, Corriere dello Sport e Tuttosport, la lunga stagione prende il via con una prima notizia di mercato datata 27 giugno 2012 e termina con lultima giornata disputata nel mitico Alberto Picco il 18 maggio 2013: in coda a questo epilogo, tutti i numeri finali di serie A, serie B, Tim Cup e coppe europee. Ancora una volta e doverosamente, tengo a ringraziare lo Spezia Calcio per tutti i dati che mi ha fornito e i tanti che hanno collaborato con me, riservando un abbraccio speciale per il mio caro amico Marco
Pag
1 2 3 4 5 6 6 7 7 7 8 8 9 10 11 12 12 13 13 13 14 14 15 16 17 17 18 20 26 30 37 44 52 60 61 62 69 77 85 86 87 93 103 112 113 114 122 132 140 141 142 150 158 159 160 168 169 177
Il Secolo XIX 27-06-12 La Nazione 28-06-12 Il Secolo XIX 28-06-12 Il Secolo XIX 29-06-12 La Nazione 29-06-12 Il Secolo XIX 01-07-12 Tuttosport 03-07-12 La Nazione 04-07-12 Gazzetta dello Sport 04-07-12 Tuttosport 04-07-12 La Nazione 05-07-12 Tuttosport 05-07-12 La Nazione 06-07-12 Tuttosport 06-07-12 Il Secolo XIX 06-07-12 Il Secolo XIX 12-07-12 La Nazione 13-07-12 La Nazione 13-07-12 Il Secolo XIX 13-07-12 Gazzetta dello Sport 13-07-12 La Nazione 14-07-12 Gazzetta dello Sport 15-07-12 Tuttosport 15-07-12 La Nazione 20-07-12 Tim Cup 05-08-12 La Nazione 06-08-12 Supercoppa Italiana 11-08-12 Tim Cup 12-08-12 Tim Cup 18-08-12 Serie Bwin 26-08-12 Serie Bwin 01-09-12 Serie Bwin 09-09-12 Serie Bwin 15-09-12 Coppe Europee 18/19-09-12 Coppe Europee 20-09-12 Serie Bwin 22-09-12 Serie Bwin 25-09-12 Serie Bwin 29-09-12 Coppe Europee 02/03-10-12 Coppe Europee 04-10-12 Serie Bwin 08-10-12 Serie Bwin 14-10-12 Serie Bwin 20-10-12 Coppe Europee 23/24-10-12 Coppe Europee 25-10-12 Serie Bwin 27-10-12 Serie Bwin 30-10-12 Serie Bwin 03-11-12 Coppe Europee 06/07-10112 Coppe Europee 08-11-12 Serie Bwin 10-11-12 Serie Bwin 17-11-12 Coppe Europee 20/21-11-12 Coppe Europee 22-11-12 Serie Bwin 24-11-12 Tim Cup 27/28-11-12 Serie Bwin 01-12-12 Coppe Europee 04/05-12-12
Tim Cup 04/05-12-12 Coppe Europee 05-12-12 Serie Bwin 08-12-12 Tim Cup 11/12/13-12-12 Serie Bwin 15-12-12 Tim Cup 18/19-12-12 Serie Bwin 23-12-12 Serie Bwin 26-12-12 Serie Bwin 30-12-12 Serie A Tim 06-01-19 Tim Cup 08/09-01-13 Conferenza Stampa 09-01-13 Serie A Tim 13-01-12 Amichevole 16-01-13 Serie Bwin 19-01-13 Tim Cup 22/23-01-13 Serie Bwin 26-01-13 Tim Cup 29-04-13 Serie Bwin 02-02-13 Serie Bwin 09-02-13 Coppe Europee 12/13-02-13 Coppe Europee 14-02-13 Serie Bwin 16-02-13 Coppe Europee 19/20-02-13 Coppe Europee 21-02-13 Serie Bwin 22-02-13 Conferenza Stampa 24-02-13 Serie Bwin 26-02-13 Serie Bwin 02-03-13 Coppe Europee 05/06/03-13 Serie Bwin 06/03-13 Coppe Europee 07/03-13 Serie Bwin 09-03-13 Coppe Europee 12/13/14-03-13 Serie Bwin 16-03-13 Serie Bwin 19-03-13 Serie Bwin 24-03-13 Serie Bwin 28-03-13 Serie A 29-03-13 Coppe Europee 02/03/04-04-13 Serie Bwin 07-04-13 Coppe Europee 09/10/11-04-13 Serie Bwin 13-04-13 Serie Bwin 16-04-13 Tim Cup 17-04-13 Serie Bwin 20-04-13 Coppe Europee 23/24/25-04-13 Serie Bwin 27-04-13 Coppe Europee 30/04-1/2-05-13 Serie Bwin 04-05-13 Serie A 08-05-13 Serie Bwin 11-05-13 Europa League 15-05-13 Serie Bwin 18-05-13 Serie A Tim 18-05-13 Serie Bwin 18-05-13 Champions League 25-05-13 Tim Cup 26-05-13 Serie Bwin 02-06-13
Quarto Turno ad eliminazione diretta: 2 partite a Europa League: Risultati e classifiche della 6 e ultima Giornata a 18 Giornata Spezia-Bari 3-2 (Serie A e rassegna stampa) Ottavi di finale ad eliminazione diretta: 4 partite a 19 Giornata Virtus Lanciano-Spezia 1-1 (Serie A e rassegna stampa) Ottavi di finale ad eliminazione diretta: 2 partite a 20 Giornata Spezia-Padova 2-3 (Serie A e rassegna stampa) a 21 Giornata Modena-Spezia 1-0 (Serie A e rassegna stampa) a 22 Giornata Vicenza-Spezia 2-3 (rassegna stampa) a Risultato 19 e ultima Giomata di andata Quarti di finale ad eliminazione diretta: 2 partite Volpi. Inzia una nuova stagione, presentazione Atzori e Vitale a Risultati 1 Giomata ritorno Spezia-Rijeka 0-2: (rassegna stampa) a Proseguimento Serie B, risultati di Serie A (2 di ritorno), Recupero di Serie B Semifinali di andata a 23 Giornata: Spezia-Verona 0-1 (Serie A e rassegna stampa) Semifinali di ritorno (1 partita) a 24 Giornata: Brescia-Spezia 0-0 (Serie A e rassegna stampa) a 25 Giornata: Spezia-Ascoli 4-3 (Serie A e rassegna stampa) Champions League: Risultati andata Ottavi di Finale (4 partite) Europa League: Risultati andata Sedicesimi di Finale a 26 Giornata: Sassuolo-Spezia 3-2 (Serie A e rassegna stampa) Champions League: Risultati andata Ottavi di Finale (4 partite) Europa League: Risultati ritorno Sedicesimi di Finale a 27 Giornata: Spezia-Novara 0-6 (Serie A e rassegna stampa) Cagni: Ora i giocatori daranno lanima a 28 Giornata: Reggina-Spezia 1-1 (rassegna stampa) a 29 Giornata: Spezia-Livorno 1-2 (Serie A rassegna stampa) Champions League: Risultati andata Ottavi di Finale (4 partite) a Risultati recuperi 6 Giornata di ritorno Europa League: Risultati andata Ottavi di Finale a 30 Giornata: Ternana-Spezia 0-0 (Serie A rassegna stampa) Champions League Euroa League: Risultati Ritorno Ottavi di Finale (4 partite) a 31 Giornata: Spezia-Varese 0-0 (Serie A rassegna stampa) a 32 Giornata: Cittadella-Spezia 0-0 (rassegna stampa) a 33 Giornata: Spezia-Pro Vercelli 1-3 (rassegna stampa) a 34 Giornata: Crotone-Spezia 0-2 (rassegna stampa) a Risultati 11 Giornata di Ritorno e due Recuperi (Serie A e B) del 2 e 3 Aprile Andata Quarti di Finali (Champions League ed Europa League a 35 Giornata: Spezia-Grosseto 2-1 (Serie A rassegna stampa) Ritorno Quarti di Finali (Champions League ed Europa League) a 36 Giornata: Juve Stabia-Spezia 2-1 (Serie A e rassegna stampa) a 37 Giornata: Spezia-Cesena 1-0 (rassegna stampa) Semifinali di ritorno (1 partita) a 38 Giornata: Spezia-Empoli 3-0 (Serie A e rassegna stampa) Semifinali di andata Champions League ed Europa League a 39 Giornata: Bari-Spezia 1-1 (Serie A e rassegna stampa) Semifinali di ritorno Champions League ed Europa League a 40 Giornata: Spezia-Virtus Lanciano 1-1 (Serie A e rassegna stampa) a Risultati 17 Giornata di Ritorno a 41 Giornata: Padova-Spezia 1-1 (Serie A e rassegna stampa) Distinta finale Benfica-Chelsea, Albo dOro e Classifica Marcatori a 42 Giornata: Spezia-Modena 1-1 (Serie A e rassegna stampa) Tutti i risultati e classifica Marcatori Tutti i risultati e classifica Marcatori Distinta finale Benfica-Chelsea, Albo dOro e Classifica Marcatori Distinta finale Roma-Lazio, dOro e Classifica Marcatori Risultati play-off (Semifinali e Finali)
176 178 178 187 188 195 196 205 213 222 223 224 228 229 231 232 233 241 242 249 259 260 261 270 271 272 281 287 297 305 305 305 306 314 315 323 331 340 347 349 350 359 360 367 376 377 385 386 394 395 403 401 409 416 423 427 432 436 439
RASSEGNA STAMPA
RASSEGNA STAMPA
RASSEGNA STAMPA
RASSEGNA STAMPA
RASSEGNA STAMPA
RASSEGNA STAMPA
RASSEGNA STAMPA
RASSEGNA STAMPA
RASSEGNA STAMPA
RASSEGNA STAMPA
RASSEGNA STAMPA
10
RASSEGNA STAMPA
11
RASSEGNA STAMPA
12
RASSEGNA STAMPA
RASSEGNA STAMPA
13
RASSEGNA STAMPA
14
RASSEGNA STAMPA
RASSEGNA STAMPA
15
RASSEGNA STAMPA
16
RASSEGNA STAMPA
17
Risultato 0-3 2-0 1-0 Risultato 2-0 (dts) 4-5 (dts) 0-2 2-1 Risultato 1-0
RASSEGNA STAMPA
18
JUVENTUS NAPOLI
5
dts
4 2 JUVENTUS (3-2-2)
N
30 39 11 9 24 27 20
IN CAMPO
N
1 15 19 2 26 23 21 8 22 32 12
A DISPOSIZIONE
COGNOME
STORARI MORRONE DE CEGLIE VUCINIC GIACCHERINI QUAGLIARELLA PADOIN
COGNOME
BUFFON BARZAGLI BONUCCI LUCIO LITCHSTEINER VIDAL PIRLO MARCHISIO ASAMOAH MATRI GIOVINCO
Nome
Gianluigi Andrea Leonardo Da Silva Stephan Arturo Andrea Claudia Kwadwo Alessandro Sebastian
Nome
Marco Luca Paolo Mirko Emanuele Fabio Simone
SOSTITUZIONI
Minuto 1 st 44 st 13 st Entra Vucinic Padoin Giaccherini Esce Matri Litchsteiner Giovinco
Allenatore
Massimo Carrera
NAPOLI (3-5-1-1)
IN CAMPO
N
1 14 28 5 11 85 88 17 18 19 7
A DISPOSIZIONE
N
22 6 8 23 21 24 16
COGNOME
DE SANTIS CAMPAGNARO CANNAVARO BRITOS MAGGIO BEHRAMI INLER HAMSIK ZUNIGA PANDEV CAVANI
Nome
Morgan Hugo Paolo Miguel Angel Christian Valon Gkhan Marek Camilo Goran Edison
COGNOME
ROSATI ARONICA DOSSENA GARGANO FERNANDEZ INSIGNE VARGAS
Nome
Antonio Salvatore Andrea Walter Federico Lorenzo Edu
SOSTITUZIONI
Minuto 23 st 27 st 1 st ex Entra Fernandez Gargano Dossena Esce Cannavaro Hamsik Inler QUARTO UOMO Bergonzi di Genova
Allenatore
Walter Mazzarri
1 ASSISTENTE Faverani di Lodi
ARBITRO DI PORTA Rizzoli di Bologna MARCATORI AMMONITI ESPULSI 29 pt Cavani 40 pt Pandev Britos, Cannaro, Behrami e Zuniga Pandev e Zuniga MARCATORI AMMONITI ESPULSI
ARBITRO DI PORTA Tagliavento di Terni 36 pt Asamoah, 6 st Vidal (rig), 91 Maggo (aut) 13 pt sup Vidal Giovinco e Bonucci Nessuno
19
Finale
Milan-Sampdoria Inter-Sampdoria Napoli-Juventus Sampdoria-Roma Milan-Parma Milan-Torino Milan-Sampdoria Juventus-Parma Milan-Fiorentina Juventus-Vicenza Juventus-Lazio Milan-Parma Lazio-Inter Roma-Fiorentina Juventus-Parma Juventus-Milan Milan-Lazio Juventus-Inter Inter-Roma Inter-Roma Inter-Roma Inter-Lazio Inter-Roma Milan-Inter Juventus-Napoli
Risultato
2-1 2-0 5-1 1-0 2-1 1-0 4-3 (dcr) 1-0 1-2 3-0 1-2 1-2 4-3 3-0 2-1 6-4 (dcr) 4-0 0-1 4-0 0-1 0-1 0-0 3-1 2-1 4-2 (dts)
20
21
SPEZIA SORRENTO
4 1
SPEZIA (4-3-1-2)
IN CAMPO
N
1 2 13 14 19 4 17 8 20 9 11
A DISPOSIZIONE
N
22 3 5 6 7 24 25
COGNOME
RUSSO MADONNA BENEDETTI SCHIAVI GAROFALO LOLLO PORCARI BOVO CRISETIG SANSOVINI PICHLMANN
Nome
Danilo Nicola Simone Raffaele Agostino Lorenzo Filippo Andrea Lorenzo Marco Thomas
COGNOME
IACOBUCCI MARIO RUI PASINI MANDORLINI EVACUO IZZILLO BONELLI
Nome
Alessandro Duarte Nicola Matteo Felice Nicholas Federico
SOSTITUZIONI
Minuto 39 pt 24 st 33 st Entra Mandorlini Evacuo Mario Rui Esce Lollo Pichlmann Crisetig
Allenatore
Michele Serena
SORRENTO (4-3-3)
IN CAMPO
N
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
A DISPOSIZIONE
N
12 13 14 15 16 17 18
COGNOME
AMBROSIO BALZANO BONOMI BEATI DI NUNZIO NOCENTINI VANIN GRECO CORSETTI ZANETTI BASSO
Nome
Aniello Dario Simone Nicola Francesco Gianluca Ronaldo Daniele Claudio Paolo Claudio
COGNOME
VARCHETTA BRAGLIA ALTOBELLO ESPOSITO DE ANGELIS NATALE MASCOLO
Nome
Romano Giuseppe Cristian Antonio Pierpaolo Salvatore Francesco
SOSTITUZIONI
Minuto 33 st 44 st Entra Esposito De Angelis Esce Balzano Greco QUARTO UOMO Olivieri di Palerno
Allenatore
Giovanni Bruno
1 ASSISTENTE Tegoni di Milano
2 ASSISTENTE Liberti di Pisa MARCATORI AMMONITI ESPULSI SPETTATORI 3308 33 st Basso nessuno nessuno
22
Prima dellinizio del campionato, gli aquilotti di Serena assaggeranno il palcoscenico della Serie A recandosi al SantElia
siva dello Spezia al 33 consente al Sorrento di accorciare le distanze con Basso. Al 42 la volta del nuovo capitano Sansovini, che insacca di testa dopo che Ambrosio chiude su Mandorlini in piena area. La quaterna finale arriva al 43 con il secondo gol di Evacuo Che, con un colpo da biliardo, non la-
scia scampo ad Ambrosio, estremo difensore del Sorrento. Inizia dunque sotto una buona stella, la stagione del club bianco, tornato al grande calcio dopo lera di un fallimento, che faceva sembrare la serie B un miraggio impossibile da raggiungere ancora.
23
RASSEGNA STAMPA
24
RASSEGNA STAMPA
25
RASSEGNA STAMPA
RASSEGNA STAMPA
26
CAGLIARI SPEZIA
IN CAMPO
N
1 14 13 15 8 21 4 20 19 31 7
4 1
CAGLIARI (4-3-3)
A DISPOSIZIONE
N
25 3 9 16 18 23 24
COGNOME
AGAZZI PISANU ASTORI ROSSETINI AVELAR DESSENA NAINGGOLAN EKDAL RIBEIRO PINILLA COSSU
Nome
Micheal Francesco Davide Luca Danilo Fernando Daniele Radja Albin Thiago Mauricio Ricardo Andrea
COGNOME
AVRAMOV ARIAUDO LARRIVEY ERIKSSON NENE IBARBO PERICO
Nome
Vlada Lorenzo Joaquin Sebastian Anderson Micheal Victor Gabriele
SOSTITUZIONI
Minuto 14 st 32 st Entra Larrivey Ibarbo Esce Pinilla Cossu
Allenatore
Massimiliano Ficcadenti
SPEZIA (4-3-1-2)
IN CAMPO
N
22 2 5 13 19 8 17 23 20 9 11
A DISPOSIZIONE
N
1 3 6 7 10 18 24
COGNOME
IACOBUCCI MADONNA PASINI BENEDETTI GAROFALO BOVO PORCARI SAMMARCO CRISETIG SANSOVINI PICHLMANN
Nome
Alessandro Nicola Nicola Simone Agostino Andrea Filippo Paolo Lorenzo Marco Thomas
COGNOME
RUSSO MARIO RUI MANDORLINI EVACUO DI GENNARO PICCINI IZZILLO
Nome
Danilo Duarte Matteo Felice Davide Cristiano Nicholas
SOSTITUZIONI
Minuto 11 st 17 st 40 st Entra Di Gennaro Mandorlini Piccini Esce Sammarco Crisetig Benedetti QUARTO UOMO Merchiori di Ferrara
Allenatore
Michele Serena
1 ASSISTENTE Padovan di Cornegliano
23 pt Pinilla e 47 st Larrivey
Dessena
23 st Di Gennaro (rigore)
nessuno
SPETTATORI 23
27
Si ferma al terzo turno il cammino degli aquilotti nella Tim Cup. Ora lattenzione rivolta al campionato che parte sabato
Sabato 18 Agosto h. 19.00 CHIEVO-Ascoli Sabato 18 Agosto h. 20.30 CAGLIARI-Spezia * CITTADELLA-Ternana * Giocata a Trieste Sabato 18 Agosto h. 20.45 PALERMO-Cremonese Genoa-VERONA BOLOGNA-Varese LIVORNO-Perugia ATALANTA-Padova CESENA-Crotone FIORENTINA-Novara JUVE STABIA-Sampdoria TORINO-Lecce CATANIA-Sassuolo Modena-REGGINA PESCARA-Carpi Domenica Agosto h.20.45 SIENA-Vicenza
Trieste PUR GIOCANDO alla pari, un anno dopo, con unaltra formazione di categoria superiore, lo Spezia esce di scena anche in questa sua seconda partecipazione consecutiva in Tim Cup. Nella sfida esterna con il Cagliari (dirottata nel Friuli Venezia Giulia, in quanto in costruzione il nuovo stadio dopo linagibilit del SantElia data lo scorso gennaio), gli aquilotti sono estromessi dalla competizione con un analoga situazione di un anno fa e cio: eliminati alla seconda partita e nei minuti di recupero. Disputata nel deserto del Nereo Rocco (dove ci sono solo 23 persone, tutte provenienti dal Golfo dei Poeti), lavvio di gara di marca cagliaritana e il suo primo tentativo arriva gi al 2 minuto con Dessena, che per viene pescato in offside dopo un bel lancio di Cossu. Si replica al 6
ma il gran tiro di Avelar va a lato. Si vede lo Spezia all11 con Madonna, il cui cross basso non distrae la difesa sarda nel liberare. Il Cagliari torna a martellare al 14 con una sventagliata di Cossu che per finisce alto e cinque minuti dopo, Ribeiro cerca la porta da 25 metri, ma senza fortuna. Al 23 la stessa formazione va in vantaggio con Pinilla: su errore difensivo di Pasini, la sfera viene raccolta da Cossu e al limite serve il cileno che fulmina Iacobucci. Passa un minuto e gli ospiti provano a rispondere, ma Astori leva le castagne dal fuoco, immolandosi su Madonna che in area va al tiro nonostante il fallo subito. Al 36 ancora lautore del gol che di potenza prova un forte tiro piazzato, ma questa volta lestremo difensore spezzino pronto. Non demorde lo Spezia, che prima del riposo, al 44 strappa
ai tifosi presenti, anche degli applausi con il terzetto Bovo, Crisetig e Porcari che sradica un pallone al centrocampo sardo. Si torna in campo, dopo lintervallo, con gli stessi undici e con lo Spezia subito a farsi vedere con Sansovini al 1, ma il suo tentativo pericoloso non produce una bella conclusione. Al 10 c la risposta cagliaritana con la chiusura di Benedetti. Al 21 Iacobucci tocca distinto un tiro dalla distanza scoccato da Dessena. Al 22 lo Spezia trova il pari su calcio di rigore per fallo di Rossettini in area su Sansovini: dal dischetto ci pensa Di Gennaro a siglare l1-1. Al 37 va lungo il cross di Bovo che cer cava Mandorlini. Al 39 il Cagliari potrebbe chiudere il conto, ma lo scompiglio di Ibarbo non trova compagni alla battuta a rete. La partita sembra destinana ai supplementari, ma ecco che al
Risultato 3-1 1-1 (rig. 2-5) 2-1 4-1 2-0 3-2 2-0 1-1 (rig 5-4) 4-2 1-0 1-5 (dts) 1-0 Risultato 4-2
28
RASSEGNA STAMPA
29
RASSEGNA STAMPA
30
SPEZIA VICENZA
IN CAMPO
N
1 2 29 13 19 8 17 23 10 9 11
2 1
SPEZIA (4-3-1-2)
A DISPOSIZIONE
N
22 3 5 6 14 20 21
COGNOME
RUSSO MADONNA GOIAN BENEDETTI GAROFALO BOVO PORCARI SAMMARCO DI GENNARO SANSOVINI PICHLMANN
Nome
Danilo Nicola Dorin Simone Agostino Andrea Filippo Paolo Davide Marco Thomas
COGNOME
IACOBUCCI MARIO RUI PASINI MANDORLINI SCHIAVI CRISETIG OKAKA
Nome
Alessandro Duarte Nicola Matteo Raffaele Lorenzo Stefano
SOSTITUZIONI
Minuto 17 st 25 st 32 st Entra Mandorlini Schiavi Okaka Esce Sammarco Benedetti Di Gennaro
Allenatore
Michele Serena
VICENZA (4-3-3)
IN CAMPO
N
1 5 6 3 7 8 21 2 13 15 16
A DISPOSIZIONE
N
12 9 11 10 14 18 23
COGNOME
PINSOGLIO MARTINETTI PISANO BRIGHENTI GAVAZZI MUSTACCHIO CASTIGLIA MISURACA GIANI MINESSO BACLET
Nome
Carlo Daniele Marco Nicol Daniele Mattia Luca Gianvito Nicolas Mattia Allain Pierre
COGNOME
COSER LO YOUSSOU MAIORINO GIACOMELLI IMPARATO CAMISA FORO
Nome
Achille Pasquale Stefano Raffaele Alessandro Filippo
SOSTITUZIONI
Minuto 1 st 6 st 25 st Entra Giacomelli Maiorino Lo Youssou Esce Mustacchio Minesso Baclet QUARTO UOMO Giovani di Grosseto
Allenatore
Roberto Breda
1 ASSISTENTE Ranghetti di Chiari
31
Il nuovo undici aquilotto trova subito i tre punti con una squadra che fino a due giorni fa era pronta per giocare in Lega Pro
Il secondo gol di Sansovini che ha consentito allo Spezia di esordire con una vittoria il ritorno in Serie B (www.acspezia.com)
La Spezia Salvatore Crisci SPUNT ANDOL A proprio in quella fase di recupero che una settimana fa lo ha estromesso dalla Tim Cup, lo Spezia vede buone nuove nella prima di campionato. Contro un Vicenza dirottato in serie B alla velocit del suono (in sostituzione del Lecce che viene retrocesso in Prima Divisione, per la vicenda del calcio scommesse), la rinnovata formazione di Michele Serena, ringrazia il suo nuovo capitano, Marco Sansovini, che con un gol per tempo (in mezzo il pareggio di Gavazzi) d un primo segnale alla intera categoria, che vuole giocarsi le sue carte, anche nellottica di una semplice salvezza.
Anche se non c Il pienone (si fanno ancora i conti con il periodo vacanziero e le partenze per il meritato riposo), attorno a questa prima affermazione aquilotta, c tutto sommato un pubblico discreto, che non fa mancare il suo supporto alla squadra, sostenendola nei tre momenti che caratterizzano il match: il vantaggio iniziale, il pari vicentino e il gol vittoria. Dalla novit del giuramento solenne fatto dal capitano di casa, si passa alla prima azione dellincontro che del Vicenza al 2 con il passaggio di Misuraca per Gavazzi che, a sua volta, scocca un tiro che finisce ampiamente a lato Al 5, battendo il suo primo ango-
lo, lo Spezia va in vantaggio con il nuovo capitano Marco Sansovini, lesto a trovare il varco giusto e dare il primo dispiacere a Pinsoglio. Al 9 Di Gennaro si guadagna gli applausi per unazione personale, ma la conclusione finisce sul fondo. Al 13 i veneti si fanno vedere, ma il rumeno Goian (fresco di presentazione e mandato subito in campo) fa buona guardia. Al 17 capitan Sansovini prova un gol in
rovesciata con spalle alla porta, ma la sfera non scende come vorrebbe lex pescarese. Al 30 di nuovo il Vicenza con Giani che va al cross per un tentativo di testa di Baclet, ma Goian riesce e deviare in angolo. Il tempo si chiude dopo che al 43 Pichlmann non trova la porta sul cross di Garofalo. Con un cambio nel Vicenza (Giacomelli per Mustacchio), nella ripresa, la stessa formazione che prova ad alzare subito il suo baricentro al 3 con
Stefano Okaka, il giocatore che entrato nel secondo tempo, fa subito una buona impressione (www.acspezia.com)
32
CLASSIFICA
SASSUOLO LIVORNO CROTONE PRO VERCELLI SPEZIA VARESE* H. VERONA V. LANCIANO EMPOLI* BRESCIA CITTADELLA TERNANA VICENZA JUVE STABIA CESENA MODENA* PADOVA* ASCOLI * BARI * REGGINA* NOVARA* GROSSETO* Ris 1-1 Ris 2-1 1-0 1-1 1-1 1-3 1-1 1-0 2-1 2-0 Ris 0-3
SERIE B
1a Giornata Andata
Pti
3 3 3 3 3 2 1 1 0 0 0 0 0 0 0 -1 -1 -1 -2 -2 -3 -5
G
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
V
1 1 1 1 1 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0
N
0 0 0 0 0 0 1 1 1 0 0 0 0 0 0 1 1 0 0 1 1 1
P
0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1 1 1 1 1 0 0 1 0 0 0 0
F
3 3 1 1 2 2 1 1 1 0 1 0 1 1 0 1 1 0 2 1 1 1
S
0 1 0 0 1 0 1 1 1 1 2 1 2 3 3 1 1 2 1 1 1 1
Venerdi 24 Agosto ore 20.45 MODENA VERONA Sabato 25 Agosto ore 20.45 BARI CITTADELLA CROTONE BRESCIA EMPOLI REGGINA GROSSETO NOVARA JUVE STABIA LIVORNO PADOVA V. LANCIANO PRO VERCELLI TERNANA SPEZIA VICENZA VARESE ASCOLI Luned 27 Agosto ore 20.45 CESENA SASSUOLO * penalizzazioni
-1
-1
-1 -2 -1 -1 -3 -4 -6
SERIE A
1a Giornata Andata
Ris 2-1 Ris 2-0 Ris 0-1 Ris 0-2 2-0 2-0 0-3 0-3 2-2 0-0
CLASSIFICA
INTER NAPOLI CHIEVO GENOA JUVENTUS FIORENTINA LAZIO SAMPDORIA* CATANIA ROMA TORINO* UDINESE MILAN BOLOGNA CAGLIARI PARMA PALERMO PESCARA ATALANTA* SIENA*
Pti
3 3 3 3 3 3 3 2 1 1 0 0 0 0 0 0 0 0 -2 -5
G
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
V
1 1 1 1 1 1 1 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
N
0 0 0 0 0 0 0 0 1 1 1 0 0 0 0 0 0 0 0 1
P
0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1 1 1 1 1 1 1 0
F
3 3 2 2 2 2 1 1 2 2 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0
S
0 0 0 0 0 1 0 0 2 2 0 2 1 2 2 2 3 3 1 0
Sabato 25 Agosto ore 18.00 FIORENTINA UDINESE Sabato 25 Agosto ore 20.45 JUVENTUS PARMA Domenica 26 Agosto ore 18.00 MILAN SAMPDORIA Domenica 26 Agosto ore 20.45 ATALANTA LAZIO CHIEVO BOLOGNA GENOA CAGLIARI PALERMO NAPOLI PESCARA INTER ROMA CATANIA SIENA TORINO * penalizzazioni
-1
-1
-2 -6
SERIE B 2a Giornata
SABATO LUNEDI
Partite Novara-Empoli Ascoli-Bari Brescia-Juve Stabia Cittadella-Grosseto Reggina-Pro Vercelli Sassuolo-Crotone Ternana-Modena Verona-Spezia Vicenza-Cesena Vir. Lanciano-Varese Livorno-Padova
SERIE A 2a Giornata
SABATO DOMENICA
Partite Torino-Pescara Bologna-Milan Udinese-Juventus Cagliari-Atalanta Catania-Genoa Inter-Roma Lazio-Palermo Napoli-Fiorentina Parma-Chievo Sampdoria-Siena
33
RASSEGNA STAMPA
34
RASSEGNA STAMPA
35
RASSEGNA STAMPA
RASSEGNA STAMPA
36
RASSEGNA STAMPA
37
H. VERONA SPEZIA
1 1
A DISPOSIZIONE
N
12 4 5 8 13 15 26
COGNOME
RAFAEL CRESPO MARTINHO MAIETTA MORAS JORGINHO BACINOVIC HALFREDSSON GROSSI GOMEZ RIVAS
Nome
De Andrade Jsel Angel Alves De Lima Domenico Vengelis Frello Armin Emil Paolo Taleb Ignacio Emanuel
COGNOME
NICOLAS LANER CECCARELLI CACIA ABBATE VERDUN FATIC
Nome
Andrade Devid Simon Luca Daniele Matteo Antonio Servin C. Jan
SOSTITUZIONI
Minuto 14 st 34 st 37 st Entra Cacia Laner Verdun Esce Grossi Halfredsson Bacinovic
Allenatore
Andrea Mandorlini
SPEZIA (4-3-1-2)
IN CAMPO
N
1 2 29 14 19 8 17 23 10 9 21
A DISPOSIZIONE
N
22 3 5 6 11 15 20
COGNOME
RUSSO MADONNA GOIAN SCHIAVI GAROFALO BOVO PORCARI SAMMARCO DI GENNARO SANSOVINI OKAKA
Nome
Danilo Nicola Dorin Raffaele Agostino Andrea Filippo Paolo Davide Marco Stefano
COGNOME
IACOBUCCI MARIO RUI PASINI MANDORLINI PICHLMANN BENEDETTI CRISETIG
Nome
Alessandro Duarte Nicola Matteo Thomas Simone Lorenzo
SOSTITUZIONI
Minuto 19 st 24 st 44 st Entra Mandorlini Benedetti Pichlmann Esce Di Gennaro Sansovini Okaka QUARTO UOMO Fabbri di Ravenna
Allenatore
Michele Serena
1 ASSISTENTE Iori di Reggio Emilia
SPETTATORI 4428
38
Nella seconda partita consecutiva contro una squadra veneta, gii aquilotti di Serena tornano a casa con un buon punto
Verona ANCHE SE siamo soltanto alla seconda giornata di andata, c un profumo di grande calcio allo stadio Bentegodi, dove lo Spezia (in doppia inferiorit numerica) strappa un ottimo pareggio in casa del Verona allenato dallex Andrea Mandorlini. Quotato assieme al la stessa formazione scaligera come una delle protagoniste per un campionato di vertice, lundici di Serena porta a casa un meritato pareggio che diventa un pareggione, se consideriamo (come abbiamo appena detto), che stato raggiunto in undici contro nove, per le espulsioni di Porcari e Goian. Messa in calendario come una delle gare pi interessanti dei secondi novanta minuti di campionato, la stessa inizia ad essere raccontata dall8, quando Di Gennaro apre per Madonna, ma il suo cross pericoloso viene allontanato di testa da Maietta. Al
13 ancora Di Gennaro a suggerire, ma Okaka viene colto in fuorigioco. Con il terreno scivoloso per lumidit, le due squadre hanno qualche problema nellimpostare le loro azioni, sicch la cronaca scivola al minuto 17, dove si propone di nuovo Okaka smarcato di tacco da Di Gennaro, ma Moras chiude. Al 22 il Verona si vede con Gomez che rice ve una palla invitante da Grossi, ma Goian riesce a
strapparla dai piedi del giocatore argentino al momento giusto. Al 24 dal versante sinistro, Okaka lavora un pallone per Sansovini che a sua volta fa da sponda per Bovo: controllo e tiro di questultimo, ma la sfera, per, finisce a lato. Al 37 Russo attento su un tiro di Halfredsson che ci prova da 20 metri. Al 40 Okaka penetra in area e viene messo gi da Crespo: rigore ineccepibile trasformato da Di Gennaro: 0-1. Galvanizzato dal vantaggio prima del riposo, per lo Spezia arriva su-
bito una tegola al ritorno in campo; il primo minuto e Porcari (gi ammonito sul finale di tempo) rimedia un secondo giallo con lautomatico cartellino rosso. In dieci contro undici e senza demoralizzarsi per una ripresa che per forza di cose riparte in salita, gli uomini di Serena rialzano subito la testa, confezionando al 3 un tentativo con Madonna che si accentra e libera il tiro ma il pallone alto. Forte della superiorit numerica, dal 5 il Verona decide di aumentare la pressione, e Russo inizia a bloc-
39
CLASSIFICA
SASSUOLO LIVORNO VARESE * SPEZIA BRESCIA VICENZA CITTADELLA CROTONE PRO VERCELLI MODENA H. VERONA BARI * REGGINA * EMPOLI * V. LANCIANO TERNANA JUVE STABIA CESENA PADOVA * ASCOLI * NOVARA * GROSSETO *
-1
SERIE B
2a Giornata Andata
Ris 2-2 Ris 1-3 2-0 2-1 1-0 2-1 0-1 1-1 3-1 1-2 Ris 3-2
Pti
6 6 5 4 3 3 3 3 3 2 2 1 1 1 1 0 0 0 -1 -1 -2 -5
G
2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2
V
2 2 2 1 1 1 1 1 1 1 0 2 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0
N
0 0 0 1 0 0 0 0 0 1 2 0 1 2 1 0 0 0 1 0 2 1
P
0 0 0 0 1 1 1 1 1 0 0 0 0 0 1 2 2 2 1 2 0 1
F
5 6 4 3 2 4 3 2 1 2 2 5 2 3 2 0 1 1 3 1 3 2
S
1 3 1 2 1 3 3 2 1 1 2 2 1 3 3 2 5 6 4 5 3 3
Sabato 1 Settembre ore 18.00 NOVARA EMPOLI Sabato 1 Settembre ore 20.45 ASCOLI BARI BRESCIA JUVE STABIA CITTADELLA GROSSETO REGGINA PRO VERCELLI SASSUOLO CROTONE TERNANA MODENA SPEZIA VERONA VICENZA CESENA VIRTUS LANCIANO VARESE Luned 3 Settembre ore 20.45 LIVORNO PADOVA * penalizzazioni
-1
-1
-1
-2 -1 -4 -6
SERIE A
2a Giornata Andata
Ris 3-0 Ris 1-3 Ris 1-4 Ris 1-1 3-2 1-3 3-0 2-1 2-0 2-1
CLASSIFICA
JUVENTUS NAPOLI LAZIO SAMPDORIA ROMA CATANIA PARMA TORINO GENOA INTER MILAN FIORENTINA CHIEVO CAGLIARI UDINESE BOLOGNA PALERMO PESCARA ATALANTA SIENA
Pti
6 6 6 5 4 4 3 3 3 3 3 3 3 1 0 0 0 0 -1 -5
G
2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2
V
2 2 2 2 1 1 1 1 1 1 1 1 1 0 0 0 0 0 0 0
N
0 0 0 0 1 1 0 1 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 1 1
P
0 0 0 0 0 0 1 0 1 1 1 1 1 1 2 2 2 2 1 1
F
6 5 4 3 5 5 2 3 4 4 3 3 2 1 2 1 0 0 1 1
S
1 1 0 1 3 4 2 0 3 3 2 3 2 3 6 5 6 6 2 2
Sabato 1 Settembre ore 18.00 TORINO PESCARA Sabato 1 Settembre ore 20.45 BOLOGNA MILAN Domenica 2 Settembre ore 18.00 UDINESE JUVENTUS Domenica 2 Settembre ore 20.45 CAGLIARI ATALANTA CATANIA GENOA INTER ROMA LAZIO PALERMO NAPOLI FIORENTINA PARMA CHIEVO SAMPDORIA SIENA * penalizzazioni
-1
-1
-2 -6
SERIE B 3a Giornata
SABATO DOMENICA 8 Settembre 2012 9 Settembre 2012
Data 8/09 8/09 8/09 8/09 8/09 8/09 8/09 8/09 8/09 9/09 9/09 Ore 18.00 15.00 15.00 15.00 15.00 15.00 15.00 15.00 15.00 18.00 20.45 Partite Modena-Varese Bari-Ternana Crotone-Cittadella Empoli-Sassuolo Juve Stabia-Vicenza Padova-Grosseto Pro Vercelli-Livorno Verona-Reggina Virtus Lanciano-Ascoli Spezia-Brescia Cesena-Novara
SERIE A
TURNO DI RIPOSO SI RIPRENDE A GIOCARE DOMENICA 16/09/2012 CON LA 3 GIORNATA
40
RASSEGNA STAMPA
41
RASSEGNA STAMPA
42
RASSEGNA STAMPA
43
RASSEGNA STAMPA
44
SPEZIA BRESCIA
IN CAMPO
N
34 35 29 14 18 8 17 23 3 21 9
3 1
SPEZIA (3-5-2)
A DISPOSIZIONE
N
22 4 5 7 10 19 30
COGNOME
GUARNA ROMAGNOLI GOIAN SCHIAVI PICCINI BOVO PORCARI SAMMARCO MARIO RUI OKAKA SANSOVINI
Nome
Enrico Simone Dorin Raffaele Cristiano Andrea Filippo Paolo Duarte Stefano Marco
COGNOME
IACOBUCCI LOLLO PASINI MUSACCI DI GENNARO GAROFALO ANTENUCCI
Nome
Alessandro Lorenzo Nicola Gianluca Davide Agostino Mirko
SOSTITUZIONI
Minuto 21 st 40 st 43 st Entra Crisetig Mandorlini Mario Rui Esce Antenucci Di Gennaro Sansovini
Allenatore
Michele Serena
BRESCIA (3-5-2)
IN CAMPO
N 1 21 14 6 15 19 5 23 8 9 11 COGNOME ACARDI DE MAIO SALOMON CARACCIOLO ZAMBELLI FINAZZI BUDEL BOUY SCAGLIA CARACCIOLO MITROVIC Nome Michele Sebastian Bartosz Antonio Marco Lucas Alessandro Quasin Luigi Alberto Andrea Marko
A DISPOSIZIONE
N
22 2 4 7 26 27 28
COGNOME
RUSSO ROSSO SABA PICCI WELBECH LANCINI QUAGGIOTTO
Nome
Stefano Federico Sebar Antonio Giulio Meseko Nana Nicola Nicol
SOSTITUZIONI
Minuto 13 st 34 st 35 st Entra Welbech Saba Picci 13 pt Bouy Bouy, Salamon, Mitrovic e Scaglia nessuno RECUPERO 1 min pt 4 min st Esce Finazzi Ant. Caracciolo Mitrovic
Allenatore
MARCATORI AMMONITI ESPULSI
Alessandro Calori
39 pt Sansovini, 28 st Di Gennaro su rigore, 41 st Sansovini nessuno nessuno
SPETTATORI 3604
45
Nonostante la bella vittoria sul Brescia, il team di Serena ha lobbligo di stare con i piedi per terra. una neo-promossa
La Spezia Salvatore Crisci MISTER SERENA molto saggio nella conferenza stampa del post-partita. Infatti, sottolinea a pi riprese un cambio di passo avuto dai suoi giocatori nella seconda frazione. Il suo undici rimanda battuto il Brescia di mister Calori, che nel rovescio della medaglia, una volta passato in vantaggio, stava tentando di mettersi in condizione ideale per non rischiare. Con la Serie A ad osservare un turno di riposo (per il doppio impegno della Nazionale nelle qualificazioni ai mondiali di Brasile 2014) il campionato ca-
detto si sposta eccezionalmente nel giorno di festa e dove nel computo della terza giornata, il risultato maturato sul terreno del Picco, manda in copertina gli uomini del tecnico lagurare, rispondendo cos ai pronostici di una stagione da protagonista. La cronaca di questa gara iniziata con la luce naturale e terminata con quella dei fari, parla di una fase di studio, con la prima azione che si annota all8, con il gran tiro di Madonna che per non ha pretese. Fa male la risposta bresciana del 13: da un errore in fase di impostazione del-
lo Spezia, nasce il vantaggio ospite con Bouy che, in azione di contropiede, ribatte in rete dopo che Russo si era opposto alla grande sul primo tentativo dello stesso centravanti olandese. Al 21 lo Spezia ha una prima reazione con Okaka che, per ben due volte, si vede chiudere lo specchio dal bravo Arcari. Al 38 la reazione porta al pari con Sansovini che, da un angolo di Di Gennaro, insacca dopo un bel gesto tecnico. Qui si chiude di fatto la prima frazione. Senza cambi al ritorno in campo, la ripresa parte con
un brivido in casa aquilotta: al 2 Andrea Caracciolo libera un tiro dal limite, dopo uno duetto con Zambelli, con la sfera che finisce fuori di una spanna dalla porta di Danilo Russo. Come gi detto, lo Spezia cambia passo alla ripresa del gioco e al 4 ha una prima buona iniziativa con Madonna che guadagna il fondo, ma lazione si perde, in quanto nessun compagno segue lazione. Al 16 il Brescia potrebbe raddoppiare con Andrea Caracciolo che raccoglie un cross di Bouy, ma la sfera finisce a lato di poco. Scampato il colpo del ko, lo Spezia
46
SQUADRE
SASSUOLO LIVORNO VARESE SPEZIA CROTONE H. VERONA BARI VICENZA BRESCIA PRO VERCELLI CITTADELLA MODENA V. LANCIANO NOVARA REGGINA EMPOLI JUVE STABIA PADOVA ASCOLI TERNANA CESENA GROSSETO
-1
SERIE B
3a Giornata Andata
Ris 1-2 Ris 2-0 Ris 2-0 3-1 0-3 1-1 1-1 1-2 1-1 Ris 3-1 Ris 1-1
Pti
9 9 8 7 6 5 4 4 3 3 3 2 2 1 1 1 1 0 0 0 0 -5
G
3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3
V
3 3 3 2 2 1 3 1 1 1 1 1 0 1 1 0 0 0 0 0 0 0
N P
0 0 0 1 0 2 0 1 0 0 0 1 2 2 1 2 1 2 1 0 0 2 0 0 0 0 1 0 0 1 2 2 2 1 1 0 1 1 2 1 2 3 3 1
F
8 8 6 6 5 4 7 5 3 2 4 3 3 7 2 3 2 4 2 0 2 3
S
1 4 2 3 3 2 2 4 4 3 6 3 4 4 3 6 6 5 6 4 10 4
Sabato 8 Settembre ore 18.00 MODENA VARESE Sabato 8 Settembre ore 20.45 VERONA REGGINA Domenica 9 Settembre ore 15.00 BARI TERNANA CROTONE CITTADELLA EMPOLI SASSUOLO JUVE STABIA VICENZA PADOVA GROSSETO PRO VERCELLI LIVORNO VIRTUS LANCIANO ASCOLI Domenica 9 Settembre ore 18.00 SPEZIA BRESCIA Domenica 9 Settembre ore 20.45 CESENA NOVARA * penalizzazioni
-1
-1
-4 -3 -1
-6
SERIE B 4a Giornata
VENERDI LUNEDI 14 Settembre 2012 17 Settembre 2012
Data 14/09 15/09 15/09 15/09 15/09 15/09 15/09 15/09 15/09 15/09 17/09 Ore 20.45 15.00 15.00 15.00 15.00 15.00 15.00 15.00 15.00 15.00 20.45 Partite Brescia-Padova Ascoli-Spezia Cittadella-V. Lanciano Grosseto-Crotone Livorno-Empoli Novara-Juve Stabia Reggina-Modena Sassuolo-Pro Vercelli Ternana-Cesena Vicenza-Verona Varese-Bari
SERIE A 3a Giornata
SABATO DOMENICA 15 Settembre 2012 16 Settembre 2012
Data 15/09 15/09 16/09 16/09 16/09 16/09 16/09 16/09 16/09 16/09 Ore 18.00 20.45 12.30 15.00 15.00 15.00 15.00 15.00 15.00 20.45 Partite Palermo-Cagliari Milan-Atalanta Chievo-Lazio Fiorentina-Catania Genoa-Juventus Napoli-Parma Pescara-Sampdoria Roma-Bologna Siena-Udinese Torino-Inter
RASSEGNA STAMPA
47
RASSEGNA STAMPA
48
RASSEGNA STAMPA
RASSEGNA STAMPA
49
RASSEGNA STAMPA
50
RASSEGNA STAMPA
51
RASSEGNA STAMPA
52
ASCOLI SPEZIA
IN CAMPO
N
1 13 28 6 2 7 18 8 21 30 10
2 0
ASCOLI (3-5-2)
A DISPOSIZIONE
N
22 5 9 11 14 16 28
COGNOME
GUARNA RICCI PECCARISI FAISCA SCALISE RUSSO LOVISO DI DONATO PASQUALINI FECZESIN ZAZA
Nome
Enrico Luca Maurizio Vasco Manuel T. Manuel Giuseppe Massimo Daniele Lorenzo Robert Simone
COGNOME
MAURANTONIO PRESTIA SONCIN HAIME GIALLOMBARDO COLOMBA DRAME
Nome
Roberto Giuseppe Andrea Yonese Andrea Davide Ousman
SOSTITUZIONI
Minuto 32 st 38 st 46 st Entra Soncin Colomba Giallombardo Esce Feczesin Zaza Di Donato
Allenatore
Massimo Silva
SPEZIA (4-3-2-1)
IN CAMPO
N
1 2 14 13 19 8 17 23 10 9 21
A DISPOSIZIONE
N
22 3 5 6 11 20 30
COGNOME
RUSSO MADONNA SCHIAVI BENEDETTI GAROFALO BOVO PORCARI SAMMARCO DI GENNARO SANSOVINI OKAKA
Nome
Danilo Nicola Raffaele Simone Agostino Andrea Filippo Paolo Davide Marco Stefano
COGNOME
IACOBUCCI MARIO RUI PASINI MANDORLINI PICHLMANN CRISETIG ANTENUCCI
Nome
Alessandro Duarte Nicola Matteo Thomas Lorenzo Mirko
SOSTITUZIONI
Minuto 26 pt 17 st 37 st Entra Mandorlini Antenucci Pichlmann Esce Madonna Sansovini Sammarco QUARTO UOMO Losito di Pesaro
Allenatore
Michele Serena
1 ASSISTENTE Longo di Paola
RECUPERO 2 min pt 7 m st
53
Dopo lottimo avvio di campionato, gli aquilotti lasciano a casa la cattiveria e tornano dalle Marche con il primo rovescio
Ascoli Piceno CE UNA DOPPIA amarezza in casa Spezia, per questo primo rovescio stagionale. Infatti, dopo lottimo avvio di campionato dove totalizza 7 punti nelle prime tre giornate, la trasferta di Ascoli Piceno non porta nulla di buono per la formazione di Serena, che oltre a conoscere il primo ko, deve arginare al pi presto la brutta prestazione maturata sul terreno del Del Duca. Nel rovescio della medaglia poi, se gli aquilotti masticano zero punti, i ragazzi di Silva, prendono unintera boccata di ossigeno dopo che nei primi 270 minuti avevano collezionato solo un punto (sufficiente per annullare il -1 di par-
tenza). Cominciata sotto le luci dei riflettori per loscurit dovuta alla pioggia (a tratti anche intensa), la squadra di casa a partire forte, con gli aquilotti subito chiamati ad doppio disimpegno: prima al 2 con Garofalo che chiude un tentativo di ripartenza degli ascolani, poi al 4 con Schiavi, che chiude in angolo linsidioso tentativo di Zaza. Al 12 c il primo squillo dello Spezia, con Di Gennaro che ha un suggerimento per Okaka appostato sul secondo palo, ma la sfera finisce di poco alta. Al 16 capitan Sansovini colto in fuorigioco dopo un passaggio in profondit di Di Gennaro. Al 21 la bella girata di Zaza su cross di Pa-
squalini di poco a lato. Al 24, dopo la prima conclusione di Okaka nello specchio della porta, arriva una tegola per Serena, che costretto a sostituire Madonna (si infortuna su una scivolata) con Mandorlini. Al 28, Schiavi con grande sicurezza riesce a spuntarla sul motorino Zaza, Al 30 il nuovo entrato Mandorlini serve Okaka, che cerca la porta, pallone fuori non di molto. Al 33 Di Gennaro va fra due avversari ma la buona iniziativa chiusa da Faisca. Al 36 sul bel cross tagliato di Di Gennaro, Sansovini non ci arriva, cosicch il portiere di casa blocca. Un minuto dopo su
54
SQUADRE
SASSUOLO LIVORNO VARESE* H. VERONA SPEZIA CITTADELLA CROTONE* VICENZA BRESCIA BARI* MODENA* ASCOLI* PRO VERCELLI NOVARA* REGGINA* V. LANCIANO JUVE STABIA PADOVA* TERNANA EMPOLI* CESENA GROSSETO*
-1
SERIE B
4a Giornata Andata
Ris 0-0 Ris 2-0 1-0 1-0 4-2 1-1 2-2 2-0 0-0 2-3 Ris 2-2
Pti
12 12 9 8 7 6 4 4 4 5 3 3 3 2 2 2 2 1 1 1 1 -1
G
4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4
V
4 4 3 2 2 2 2 1 1 3 1 1 1 1 1 0 0 0 0 0 0 1
N
0 0 1 2 1 0 0 1 1 1 2 1 0 3 2 2 2 3 1 2 1 2
P
0 0 0 0 1 2 2 2 2 0 1 2 3 0 1 2 2 1 3 2 3 1
F
10 12 8 7 6 5 5 7 3 9 5 4 3 8 4 3 3 4 0 5 2 4
S
2 6 4 4 5 4 6 7 4 4 5 6 5 5 5 5 7 5 4 10 10 4
Venerd 14 Settembre ore 20.45 BRESCIA PADOVA Sabato 15 Settembre ore 15.00 SPEZIA ASCOLI CITTADELLA VIRTUS LANCIANO GROSSETO CROTONE LIVORNO EMPOLI NOVARA JUVE STABIA REGGINA MODENA SASSUOLO PRO VERCELLI TERNANA CESENA VICENZA VERONA Luned 17 Settembre ore 20.45 VARESE BARI *penalizzazione
-2
-2 -1 -1
-4 -1
-2
-1
-6
SERIE A
3a Giornata Andata
Ris 1-1 Ris 0-1 Ris 1-3 Ris 2-0 1-3 3-1 2-3 2-3 2-2 Ris 0-2
SQUADRE
JUVENTUS NAPOLI LAZIO SAMPDORIA* INTER FIORENTINA ROMA CATANIA MILAN PARMA CHIEVO TORINO* GENOA BOLOGNA ATALANTA* CAGLIARI UDINESE PALERMO PESCARA SIENA*
Pti
9 9 9 8 6 6 4 4 3 3 3 3 3 3 2 2 1 1 0 -4
G
3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3
V
3 3 3 3 2 2 1 1 1 1 1 1 1 1 1 0 0 0 0 0
N
0 0 0 0 0 0 1 1 0 0 0 1 0 0 1 2 1 1 0 2
P
0 0 0 0 1 1 1 1 2 2 2 1 2 2 1 1 2 2 3 1
F
9 8 7 6 6 5 7 5 3 3 3 3 5 4 2 2 4 1 2 3
S
2 2 1 3 3 3 6 6 3 5 5 2 6 7 2 4 8 7 9 4
Sabato 15 Settembre ore 18.00 PALERMO CAGLIARI Sabato 15 Settembre ore 20.45 MILAN ATALANTA Domenica 16 Settembre ore 12.30 CHIEVO LAZIO Domenica 16 Settembre ore 15.00 FIORENTINA CATANIA GENOA JUVENTUS NAPOLI PARMA PESCARA SAMPDORIA ROMA BOLOGNA SIENA UDINESE Domenica 16 Settembre ore 20.45 TORINO INTER * penalizzazione
-1
-1
-2
-6
SERIE B 5a Giornata
VENERDI SABATO 21 Settembre 2012 22 Settembre 2012
Data 21/09 21/09 22/09 22/09 22/09 22/09 22/09 22/09 22/09 22/09 22/09 Ore 19.00 20.45 15.00 15.00 15.00 15.00 15.00 15.00 15.00 15.00 15.00 Partite Empoli-Ternana Verona-Novara Cesena-Cittadella Crotone-Bari Juve Stabia-Varese Modena-Livorno Padova-Reggina Pro Vercelli-Ascoli Spezia-Sassuolo Vicenza-Brescia Lanciano-Grosseto
SERIE A 4a Giornata
SABATO
DOMENICA Partite Parma-Fiorentina Juventus-Chievo Sampdoria-Torino Atalanta-Palermo Bologna-Pescara Cagliari-Roma Catania-Napoli Inter-Siena Udinese-Milan Lazio-Genoa
55
RASSEGNA STAMPA
56
RASSEGNA STAMPA
57
RASSEGNA STAMPA
58
RASSEGNA STAMPA
RASSEGNA STAMPA
59
RASSEGNA STAMPA
60
GIRONE B
ARSENAL SCHALKE 04 OLYMPIAKOS MONTPELLIER
GIRONE C
MILAN ANDERLECHT MALAGA ZENIT S PIETROBURGO
GIRONE D
BORUSSIA DORTMUND AJAX REAL MADRID MANCHESTER CITY
GIRONE E
CHELSEA SHAKTAR DONETSK JUVENTUS NORDSJAELLAND
GIRONE F
BAYERN MONACO VALENCIA LOCST LILLE BATE BORISOV
GIRONE G
BARCELLONA BENFICA SPARTAK MOSCA CELTIC GLASGOW
GIRONE H
MANCHESTER UNITED SPORTING BRAGA GALATASARAY CFR CLUJ
Pti
3 3 0 0
Girone B
Arsenal Schalke 04 Olympiakos Montpellier
Pti
3 3 0 0
Girone C
Malaga Milan Anderlecht Zenit S. Pietrobur.
Pti
3 1 1 0
Girone D
Real Madrid Borussia Dortmund Ajax Manchester City
Pti
3 3 0 0
Girone E
Shaktar Donetsk Juventus Chelsea Nordsjaelland
Pti
3 1 1 0
Girone F
Bate Borisov Bayern Monaco Valencia Lille
Pti
3 3 0 0
Girone G
Barcellona Benfica Celtic Glasgow Spartak Mosca
Pti
3 1 1 0
Girone H
Cfr Cluj Manchester Unided Galatasaray Sporting Lisbona
Pti
3 3 0 0
61
GIRONE B
ATLETICO MADRID HAPOEL TEL AVIV VIKTORIA PLZEN ACADMICA DE COIMBRA
GIRONE C
MARSIGLIA FENERBAHCE B. MONCHEGLADBACH AEL LIMASSOL
GIRONE D
BORDEAUX BRUGGE NEWCASTLE MARITIMO
GIRONE E
STOCCARDA COPENAGHEN STEAUA BUCAREST MOLDE
GIRONE F
PSV EINDHOVEN NAPOLI DNIPRO ALK STOCCOLMA
GIRONE G
SPORTING LISBONA BASILEA GENK VIDEOTON
GIRONE H
INTER RUBN KAZAN PARTIZAN BELGRADO NEFICHI BAKU
GIRONE I
OLYMPIQUE LIONE ATHLETIC BILBAO SPARTA PRAGA HAPOEL SHMONA
GIRONE J
TOTTENHAM PANATHINAIKOS LAZIO MANIBOR
GIRONE K
BAYER LEVERKUSEN METALIST KHARKIV ROSEMBORG RAPID VIENNA
GIRONE L
TEWNTE HANNOVER LEVANTE HELSIMBORG
Ris
3-5 1-1 3-1 0-3 2-2 0-0 0-0 4-0 2-2 2-1 4-0 2-0
Ris
0-0 3-0 2-2 0-0 2-1 1-1 3-0 0-0 1-2 0-0 2-2 1-0
Pt
3 1 1 0
Girone B
Atletico Madrid Hapoel Tel Aviv Acad. De Coimbra Viktoria Plzen
Pt
3 3 0 0
Girone C
Marsiglia Fenerbahe B. Mnchengldbach Limassol
Pt
1 1 1 1
Girone D
Bordeaux Maritimo Newcastle Brugge
Pt
3 1 1 0
Girone E
Copenaghen Stoccarda Steaua Bucarest Molde
Pt
3 1 1 0
Girone F
Napoli Dnipro Alk Stoccolma Psv Einhdhoven
Pt
3 3 0 0
Girone G
Genk Basilea Sporting Lisbona Videoton
Pt
3 1 1 0
Girone H
Inter Rubn Kazan Partizan Belgrado Nefichi Baku
Pt
1 1 1 1
Girone I
Lione Athletic Bilbao Hapoel Shmona Sparta Praga
Pt
3 1 1 0
Girone J
Manibor Lazio Tottenham Panathinaikos
Pt
3 1 1 0
Girone L
Rosemborg B. Leverkusen Metalist Kharkiv Rapid Vienna
Pt
3 1 1 0
Girone K
Levante Hannover Tewnte Helsimborg
Pt
3 1 1 0
62
SPEZIA SASSUOLO
IN CAMPO
N
1 18 14 29 19 8 17 4 10 9 30
0 2
SPEZIA (4-3-1-2)
A DISPOSIZIONE
N 22 3 11 13 20 21 23 COGNOME IACOBUCCI MARIO RUI PICHLMANN BENEDETTI CRISETIG OKAKA SAMMARCO Nome Alessandro Duarte Thomas Simone Lorenzo Stefano Paolo
COGNOME
RUSSO PICCINI SCHIAVI GOIAN GAROFALO BOVO PORCARI LOLLO DI GENNARO SANSOVINI ANTENUCCI
Nome
Danilo Cristiano Raffaele Dorin Agostino Andrea Filippo Lorenzo Davide Marco Mirko
SOSTITUZIONI
Minuto 12 st 35 st 39 st Entra Okaka Pichlmann Mario Rui Esce Porcari Sansovini Bovo
Allenatore
Michele Serena
SASSUOLO (4-3-3)
IN CAMPO
N 1 27 20 26 3 13 4 7 19 9 28 COGNOME POMINI LAVERONE BIANCO TERRANOVA LONGHI CHIBSAH MANGANELLI MISSIROLI TROIANIELLO BOAKYE CATELLANI Nome Alberto Lorenzo Paolo Emanuele Alessandro Yussif Raman Francesco Simone Gennaro Richmond Yidom Andrea N 22 6 8 10 11 24 25
A DISPOSIZIONE
COGNOME PIGLIACELLI BIANCHI PAVOLETTI TROIANO FRASCATORE MARZORATI BERARDI Nome Mirko Tommaso Leonardo Michele Paolo Lino Domenico
SOSTITUZIONI
Minuto 20 st 28 st 36 st Entra Berardi Troiano Marzorati Esce Troianello Boakye Catellani QUARTO UOMO Borriello di Mantova
Allenatore
Eusebio Di Francesco
1 ASSISTENTE Pegorin di Latina
63
Gli uomini di Serena steccano col Sassuolo la prima delle tre partite in una settimana. Marted si va a Novara
Lingresso in campo delle squadre per lattesa sfida (foto Marco Rocca)
La Spezia Salvatore Crisci NELLA PARTITA di cartello della quinta dandata, lo Spezia viene rovesciato in casa da un ottimo Sassolo. Sin dai primissimi minuti, gli aquilotti subiscono la pressione della compagine allenata da Di Francesco: non a caso, il suo undici si trova con merito assieme al Livorno in vetta alla classifica con quattro vittorie su quattro partite. Dunque per la formazione di mister Serena, non un felice risveglio il post-Ascoli, ma si trova a dover fare i conti con la seconda sconfitta di fila al termine di una gara fatta soprattutto di grande confusione e di meriti altrui. Con il grossetano Velotto (si chiedono
lumi sulla sua direzione, soprattutto da parte aquilotta), la terza gara stagionale sul sintetico del Picco, parte con il primo spunto di marca ospite al 6 con Troianello, il cui tiro non spaventa Russo. Risponde lo Spezia al 7 con Porcari, che dal primo angolo disegna una parabola, ma Pomini ci mette tutta la sua stazza per uscire ad anticipare tutti. Dopo un dubbio fuorigioco fischiato all11 ad Antenucci da un bel passaggio filtrante di Schiavi, il Sassuolo comincia a prendere le misure allo Spezia fino ad arrivare, con il passare dei minuti a distendersi con grande disinvoltura Al 19 prima c un dubbio intervento in area del Sassuolo su Porcari,
La Curva Ferrovia al gran completo per la partita di cartello (foto Salvatore Crisci)
ma si prosegue: quindi sulla successiva azione arriva un contropiede e su un retropassaggio di Porcari, Russo bravo ad arrivare prima che Boakye anticipi lo stesso ex capitano del Novara. Al 30, Missiroli, fin l in ombra, tira fuori un tiro a mezza altezza che si insacca allincrocio. Al 33 perentorio salvataggio di Lon-
Longhi sulla linea di porta sul un colpo di testa di Sansovini. Detto di un arbitraggio non eccellente, lultima nota prima del riposo ospite al 45 con Troianiello che va alla conclusione, ma il tiro da dimenticare. Il sipario della ripresa, si apre con il raddoppio del Sassuolo che arriva al 3: da una fase di impostazione della retroguar-
Sansovini non va ad impensierire il bravo Pomini. Serena gioca la carta Okaka nel tentativo di riaprire in qualche modo una gara che il Sassuolo sta controllando senza troppi affanni. Al 13 prima Bovo a trovare un primo spunto dal limite con palla di poco fuori; quindi 30 secondi dopo. il neo entrato Okaka prova da posi-
64
SQUADRE
SASSUOLO LIVORNO VARESE* H. VERONA SPEZIA MODENA* PRO VERCELLI CITTADELLA CROTONE* VICENZA BRESCIA BARI* PADOVA* TERNANA CESENA NOVARA V. LANCIANO ASCOLI REGGINA JUVE STABIA EMPOLI* GROSSETO*
-1
SERIE B
5a Giornata Andata
Ris 0-2 Ris 1-1 Ris 1-0 0-0 1-2 1-0 3-2 3-1 0-2 2-2 1-1
Pti G
15 12 12 9 7 6 6 6 5 5 5 4 4 4 4 3 3 3 2 2 1 0 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5
V
5 4 4 2 2 2 2 2 2 1 1 3 1 1 1 1 0 1 1 0 0 1
N P
0 0 1 3 1 2 0 0 1 2 2 2 3 1 1 4 3 1 2 2 2 3 0 1 0 0 2 1 3 3 2 2 2 0 1 3 3 0 2 3 2 3 3 1
F
12 12 10 8 6 6 6 5 5 9 5 9 7 2 3 9 4 5 6 4 5 5
S
2 7 5 5 7 5 6 7 4 9 6 4 7 4 10 6 6 9 8 9 12 5
Venerd 21 Settembre ore 18.00 EMPOLI TERNANA Venerd 21 Settembre ore 20.45 VERONA NOVARA Sabato 22 Settembre ore 15.00 CESENA CITTADELLA CROTONE BARI JUVE STABIA VARESE MODENA LIVORNO PADOVA REGGINA PRO VERCELLI ASCOLI SPEZIA SASSUOLO VICENZA BRESCIA VIR. LANCIANO GROSSETO * penalizzazioni
-1
-2
-2 -2
-1 -1
-1 -6
SERIE A
4 Giornata Andata
Ris 1-1 Ris 2-0 Ris 1-1 Ris 1-0 1-1 0-3* 0-0 0-2 2-1 Ris 0-1
SQUADRE
JUVENTUS NAPOLI LAZIO SAMPDORIA** ROMA FIORENTINA INTER GENOA ATALANTA** CATANIA TORINO** PARMA UDINESE BOLOGNA MILAN CHIEVO CAGLIARI PESCARA PALERMO SIENA**
Pti G
12 10 9 9 7 7 6 6 5 5 4 4 4 4 3 3 2 1 1 -1 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4
V
4 3 3 3 2 2 2 2 2 1 1 1 1 1 1 1 0 0 0 1
N P
0 1 0 1 1 1 0 0 1 2 2 1 1 1 0 0 2 1 1 2 0 0 1 0 1 1 2 2 1 1 1 2 2 2 3 3 2 3 3 1
F
11 8 7 7 10 6 6 6 3 5 4 4 6 5 4 3 2 3 1 5
S
2 2 2 4 6 4 5 6 2 6 3 6 9 8 5 7 7 10 8 4
Sabato 22 Settembre ore 18.00 PARMA FIORENTINA Sabato 22 Settembre ore 20.45 JUVENTUS CHIEVO Domenica 23 Settembre ore 12.30 SAMPDORIA TORINO Domenica 23 Settembre ore 15.00 ATALANTA PALERMO BOLOGNA PESCARA CAGLIARI ROMA CATANIA NAPOLI INTER SIENA UDINESE MILAN Domenica 23 Settembre ore 20.45 LAZIO GENOA * a tavolino ** penalizzazioni
-1
-2
-1
-6
SERIE B 6a Giornata
MARTEDI 25 Settembre 2012
Partite Novara-Spezia Ascoli-Cesena Bari-Pro Vercelli Brescia-Modena Grosseto-Juve S. Livorno-Cittadella Padova-Empoli Reggina-V. Lanciano Sassuolo-Vicenza Ternana-Crotone Varese-Verona Data 25/09 25/09 25/09 25/09 25/09 25/09 25/09 25/09 25/09 25/09 25/09 Ore 18.00 20.45 20.45 20.45 20.45 20.45 20.45 20.45 20.45 20.45 20.45
SERIE A 5a Giornata
MARTEDI GIOVEDI
Partite Fiorentina-Juventus Catania-Atalanta Chievo-Inter Genoa-Parma Milan-Cagliari Napoli-Lazio Pescara-Palermo Roma-Sampdoria Torino-Udinese Siena-Bologna
65
RASSEGNA STAMPA
66
RASSEGNA STAMPA
RASSEGNA STAMPA
67
RASSEGNA STAMPA
68
RASSEGNA STAMPA
69
NOVARA SPEZIA
N
22 21 4 5 29 18 20 3 23 19 20
1 0
Nome
Francesco Lorenzo Andrea Carlalberto Alessandro Francesco Flavio Masahiudu Simone Pedro Andr Alain Pierre
NOVARA (4-3-1-2)
COGNOME
BARDI DEL PRETE LISUZZIO LUDI BASTRINI MARIANINI LAZZARI ALHASSAN PESCE GONZALES BACLET
N
1 6 8 9 13 15 30
COGNOME
KOSICKY BUZZEGOLI MOTTA RUBINO PARRAVICINI GHIRINGHELLI LEPPIER
Nome
Thomas Daniele Simone Raffaele Francesco Luca Matthias
SOSTITUZIONI
Minuto 12 st 15 st 24 st Entra Leppier Parravicini Motta Esce Baclet Pesce Leppier
Allenatore
Attilio Tesser
SPEZIA (4-3-1-2)
IN CAMPO
N
22 18 14 29 19 8 20 4 23 30 21
A DISPOSIZIONE
N
1 3 9 10 11 14 15
COGNOME
IACOBUCCI PICCINI SCHIAVI GOIAN GAROFALO BOVO CRISETIG LOLLO SAMMARCO ANTENUCCI OKAKA
Nome
Alessandro Cristiano Raffaele Dorin Agostino Andrea Lorenzo Lorenzo Paolo Mirko Stefano
COGNOME
RUSSO MARIO RUI SANSOVINI DI GENNARO PICHLMANN SCHIAVI BENEDETTI
Nome
Danilo Duarte Marco Davide Thomas Raffaele Simone
SOSTITUZIONI
Minuto 19 st 31 st 42 st Entra Mandorlini Mario Rui Sansovini Esce Crisetig Sammarco Garofalo QUARTO UOMO Ostinelli di Como
Allenatore
Michele Serena
1 ASSISTENTE Bagnoli di Teramo
SPETTATORI 1443
70
Col Novara terza sconfitta consecutiva per la formazione aquilotta, che sabato chiamato alla prova con la Reggina
Agostino Garofalo, oggi ha lottato con grinta sulla fascia sinistra (Archivio foto Giocatori www.acspezia.com)
che mette al centro, ma Schiavi anticipa e spazza. Al 5 Lazzari si vede neutralizzare da Iacobucci (schierato a sorpresa) una sua iniziativa in contropiede. Al 13 la stessa compagine ha una doppia occasione per passare in vantaggio, prima con Baclet che non riesce ad avere la meglio a tu per tu con Iacobucci, quindi con Lazzari che non inquadra la porta. Nuovamente Lazzari al 17 con la sua bella girata di testa, ma
il tenativo per va fuori non di molto. Al 20 si fa vedere lo Spezia con Okaka pescato da Sammarco; lex centravanti di Roma e Parma stoppa di petto per l'accorrente Antenucci, che va a concludere di prima intenzione, ma il tiro rimpallato. Spezia pi intraprendente nel la seconda parte del primo tempo: al 32 sul filtrante di Crisetig, lo stesso Antenucci ha un ottimo spunto, ma il tempestivo intervento di Del Prete
vanifica il tutto; al 37 poi tocca ad Okaka convergere per lex torinista, con la sfera che va fuori di poco. Prima del riposo, al 43 Spezia vicino al vantaggio: Antenucci si libera in area e prova di destro, ma Bardi di piede superlativo. Che lo Spezia si pienamente ripreso dopo un avvio in ombra, lo si capisce dai primi minuti della ripresa, quando al 4, in una azione tutta in velocit con i tacchi di
Okaka, Antenucci e Crisetig, lo stesso italo-nigeriano va al tiro, ma Bardi manda in angolo. La gara inizia a scendere di tono, con lipotesi di un pari che non scontenterebbe nessuno. Al 22 Mandorlini (entrato al posto di Crisetig tre minuti prima), va in azione solitaria dopo essersi liberato del suo marcatore e va al tiro di destro, ma Bardi c e si allunga al momento giusto. Al 31 su una punizione di Gonzales,
RASSEGNA STAMPA
71
CLASSIFICA
SASSUOLO LIVORNO H. VERONA VARESE* BRESCIA BARI* PADOVA* TERNANA CITTADELLA SPEZIA NOVARA VICENZA MODENA* PRO VERCELLI V. LANCIANO ASCOLI* CROTONE* CESENA JUVE STABIA REGGINA* GROSSETO* EMPOLI Ris 1-0 Ris 1-0 2-1 2-1 2-2 2-2 2-0 0-1 0-0 1-0 0-3
SERIE B
6a Giornata Andata
Pti
16 13 12 12 8 7 7 7 7 7 6 6 6 6 6 6 5 4 3 2 1 1
G
6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6
V
5 4 3 4 2 4 2 2 2 2 2 1 2 2 1 2 2 1 0 1 1 0
N
1 1 3 1 2 2 3 1 1 1 4 3 2 0 3 1 1 1 3 2 4 2
P
0 1 0 1 2 0 1 3 3 3 0 2 2 4 2 3 3 4 3 3 1 4
F
12 14 11 10 7 11 9 3 7 6 10 9 7 7 5 6 5 3 6 6 7 5
S
2 9 5 8 7 5 7 4 9 8 6 9 7 8 6 9 5 11 11 9 7 14
Marted 25 Settembre ore 18.00 SPEZIA NOVARA Marted 25 Settembre ore 20.45 ASCOLI CESENA BARI PRO VERCELLI BRESCIA MODENA GROSSETO JUVE STABIA LIVORNO CITTADELLA PADOVA EMPOLI REGGINA VIRTUS LANCIANO SASSUOLO VICENZA TERNANA CROTONE VARESE VERONA * penalizzazioni
-1
-2 -2
-1
-1 -2
-1 -6
SERIE A
5a Giornata Andata
Ris 0-0 Ris 1-0 Ris 2-1 0-2 1-1 2-0 3-1 1-1 0-0 Ris 1-0
CLASSIFICA
JUVENTUS NAPOLI SAMPDORIA* INTER LAZIO FIORENTINA ROMA CATANIA GENOA MILAN TORINO* UDINESE ATALANTA* PARMA BOLOGNA PESCARA CHIEVO CAGLIARI SIENA* PALERMO
-1
Pti
13 13 10 9 9 8 8 8 7 6 5 5 5 5 4 4 3 2 2 1
G
5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5
V
4 4 3 3 3 2 2 2 2 2 1 1 2 1 1 1 1 0 2 0
N
1 1 2 0 0 2 2 2 1 0 3 2 1 2 1 1 0 2 2 1
P
0 0 0 2 2 1 1 1 2 3 1 2 2 2 3 3 4 3 1 4
F
11 11 8 8 7 6 11 7 7 6 4 6 4 5 5 4 3 2 6 1
S
2 2 5 5 5 4 7 7 7 5 3 9 4 7 9 10 9 9 4 9
Marted 25 Settembre ore 20.45 FIORENTINA JUVENTUS Mercoled 26 Settembre ore 18.30 PESCARA PALERMO Mercoled 26 Settembre ore 20.45 CATANIA ATALANTA CHIEVO INTER GENOA PARMA MILAN CAGLIARI NAPOLI LAZIO ROMA SAMPDORIA TORINO UDINESE Gioved 26 Settembre ore 20.45 SIENA BOLOGNA * penalizzazioni
-1
-2
-6
SERIE B 7a Giornata
SABATO LUNEDI 29 Settembre 2012 1 Ottobre 2012
Data 29/09 29/09 29/09 29/09 29/09 29/09 29/09 29/09 29/09 01/10 01/10 Ore 15.00 15.00 15.00 15.00 15.00 15.00 15.00 15.00 15.00 19.00 21.00 Partite Crotone-Livorno Empoli-Brescia J Stabia-Padova Novara-Ternana Sassuolo-Ascoli Spezia-Reggina Verona-Bari Vicenza-Grosseto V.Lanciano-Modena Cittadella-P. Vercelli Cesena-Varese
SERIE A 8a Giornata
SABATO DOMENICA 29 Settembre 2012 30 Settembre 2012
Data 29/09 29/09 30/09 30/09 30/09 30/09 30/09 30/09 30/09 30/09 Ore 18.00 20.45 12.30 15.00 15.00 15.00 15.00 15.00 15.00 20.45 Partite Parma-Milan Juventus-Roma Udinese-Genoa Atalanta-Torino Bologna-Catania Cagliari-Pescara Lazio-Siena Palermo-Chievo Sampdoria-Napoli Inter-Fiorentina
72
RASSEGNA STAMPA
73
RASSEGNA STAMPA
RASSEGNA STAMPA
74
RASSEGNA STAMPA
75
RASSEGNA STAMPA
76
RASSEGNA STAMPA
77
SPEZIA REGGINA
N
22 18 29 15 19 2 23 8 9 30 21
1 0
Nome
Alessandro Cristiano Dorin Simone Agostino Nicola Paolo Andrea Marco Mirko Stefano
SPEZIA (4-3-1-2)
COGNOME
IACOBUCCI PICCINI GOIAN BENEDETTI GAROFALO MADONNA SAMMARCO BOVO SANSOVINI ANTENUCCI OKAKA
N
1 3 6 11 15 17 20
COGNOME
RUSSO MARIO RUI MANDORLINI PICHLMANN BENEDETTI PORCARI CRISETIG
Nome
Danilo Duarte Matteo Thomas Simone Filippo Lorenzo
SOSTITUZIONI
Minuto 13 st 29 st 36 st Entra Benedetti Pichlmann Crisetig Esce Schiavi Di Gennaro Antenucci
Allenatore
Michele Serena
REGGINA (3-5-2)
IN CAMPO
N
22 2 3 27 8 14 17 21 29 20 9
A DISPOSIZIONE
N
1 4 7 11 15 23 26
COGNOME
BAIOCCO ADEJO ELY DALESSANDRO ARMELLINO HETEMAJ BARILLA DI BARI RIZZATO FISCHNALLER CERAVOLO
Nome
Paolo Daniel Rodrigo Matteo Marco Mehmet Antonio Vito Simone Manuel Giovanni Fabio
COGNOME
FACCHIN BERGAMELLI SARNO MELARA CASTIGLIA BOMBAGI COMI
Nome
Davide Dario Vincenzo Fabrizio Ivan Francesco Gianmario
SOSTITUZIONI
Minuto 38 pt 13 st 29 st Entra Leppier Parravicini Motta Esce Baclet Pesce Leppier QUARTO UOMO Borriello di Mantova
Allenatore
Davide Dionigi
1 ASSISTENTE Manna di Isernia
78
In una gara dal basso ritmo, il guizzo del capitano aquilotto vale una boccata di aria fresca dopo le tre sconfitte di fila
che dal corner prova direttamente la conclusione ma la sfera termina alta. La risposta della Reggina arriva al 15, da una palla rimpallata a Di Gennaro, Ceravolo va in contropiede saltando Schiavi, il tiro respinto da Iacobucci che riesce anche a mandare il pallone sul palo. Al 22 da una palla persa di Ely, Antenucci va al cross ma Baiocco non ha problemi e blocca. Al 26 Garofalo crossa, Sansovini trova lo spazio per la gi-
ta, ma rimane solo il bel gesto, dato che il tentativo finisce fuori di un soffio. Al 28 la Reggina guadagna il fondo con Barill, ma il cross non dei migliori. Al 33 la volta di Baiocco a rischiare grosso, quando perde la sfera su una punizione di Garofalo, che riesce ugualmente a recuperarla nonostante la pressione di Schiavi. Il tempo si chiude al 44 con la gran botta di Di Gennaro, ma Baiocco attento.
79
CLASSIFICA
SASSUOLO LIVORNO H. VERONA VARESE* CITTADELLA TERNANA SPEZIA VICENZA BRESCIA BARI* PADOVA* MODENA* V.LANCIANO CESENA NOVARA JUVE STABIA PRO VERCELLI ASCOLI* CROTONE REGGINA* EMPOLI GROSSETO* Ris 1-2 1-1 1-0 1-2 1-0 1-0 1-0 2-1 Ris 3-0 Ris 2-0 19 16 15 12 10 10 10 9 9 7 7 7 7 7 6 6 6 6 5 2 2 1
SERIE B
7a Giornata Andata
Pti
G
7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7
V
6 5 4 4 3 3 3 2 2 4 2 2 1 2 2 1 2 2 2 1 0 1
N
1 1 3 1 1 1 1 3 3 2 3 3 4 1 4 3 0 1 1 2 3 4
P
0 1 0 2 3 3 3 2 2 1 2 2 2 4 1 3 5 4 4 4 4 2
F
13 16 12 10 10 5 7 11 8 11 9 8 6 5 11 7 7 6 6 6 6 8
S
2 10 5 10 9 5 8 10 8 6 8 8 7 11 8 11 11 10 7 10 15 9
Sabato 29 Settembre ore 15.00 CROTONE LIVORNO EMPOLI BRESCIA JUVE STABIA PADOVA NOVARA TERNANA SASSUOLO ASCOLI SPEZIA REGGINA VERONA BARI VICENZA GROSSETO Luned 1 Ottobre ore 19.00 CITTADELLA PRO VERCELLI Luned 1 Ottobre ore 21.00 CESENA VARESE * penalizzazioni
-1
-2 -2 -1
-1 -2 -1
-6
SERIE A
6 Giornata Andata
Ris 1-1 Ris 4-1 Ris 0-0 Ris 1-5 4-0 1-2 2-1 4-1 0-1 Ris 2-1
CLASSIFICA
JUVENTUS NAPOLI INTER LAZIO SAMPDORIA TORINO ROMA FIORENTINA GENOA CATANIA MILAN BOLOGNA PESCARA PARMA UDINESE ATALANTA PALERMO CHIEVO SIENA CAGLIARI
Pti
16 16 12 12 10 8 8 8 8 8 7 7 7 6 6 5 4 3 2 2
G
6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6
V
5 5 4 4 3 2 2 2 2 2 2 2 2 1 1 2 1 1 2 0
N
1 1 0 0 2 3 2 2 2 2 1 1 1 3 3 1 1 0 2 2
P
0 0 2 2 1 1 2 2 2 2 3 3 3 2 2 3 4 5 2 4
F
15 12 10 9 8 9 12 7 7 7 7 9 6 6 6 5 5 4 7 3
S
3 2 6 6 6 4 11 6 7 11 6 9 11 8 9 9 10 13 6 11
Sabato 29 Settembre ore 18.00 PARMA MILAN Sabato 29 Settembre ore 20.45 JUVENTUS ROMA Domenica 30 Settembre ore 12.30 UDINESE GENOA Domenica 30 Settembre ore 15.00 ATALANTA TORINO BOLOGNA CATANIA CAGLIARI PESCARA LAZIO SIENA PALERMO CHIEVO SAMPDORIA NAPOLI Domenica 30 Settembre ore 20.45 INTER FIORENTINA * penalizzazioni
-1 -1
-2
-6
SERIE B 8a Giornata
VENERDI LUNEDI
Partite Padova-Verona Ascoli-Crotone Bari-Vicenza Brescia-V. Lanciano Gruosseto-Sassuolo Modena-Cesena Pro Vercelli-J. Stabia Reggina-Novara Ternana-Cittadella Varese-Empoli Livorno-Spezia
SERIE A - 7a Giornata
SABATO DOMENICA
Partite Chievo-Sampdoria Genoa-Palermo Roma-Atalanta Catania-Parma Fiorentina-Bologna Pescara-Lazio Siena-Juventus Torino-Cagliari Milan-Inter Napoli-Udinese
80
RASSEGNA STAMPA
81
RASSEGNA STAMPA
82
RASSEGNA STAMPA
83
RASSEGNA STAMPA
84
RASSEGNA STAMPA
85
Pti
6 6 0 0
Girone B
Arsenal Schalke 04 Olympiakos Montpellier
Pti
6 6 0 0
Girone C
Malaga Milan Anderlecht Zenit S. Pietrobur.
Pti
6 2 2 0
Girone D
Real Madrid Borussia Dortmund Manchester City Ajax
Pti
6 3 3 0
Girone E
Shaktar Donetsk Juventus Chelsea Nordsjaelland
Pti
6 2 2 0
Girone F
Bate Borisov Bayern Monaco Valencia Lille
Pti
6 6 0 0
Girone G
Barcellona Benfica Celtic Glasgow Spartak Mosca
Pti
6 2 0 0
Girone H
Cfr Cluj Manchester United Galatasaray Sporting Braga
Pti
6 6 0 0
Ris
2-0 2-0 1-3 Ris 2-2 3-0 3-4 3-1 1-0 1-1 2-0 0-1 2-2 2-1
Ris
2-3 1-1 0-0 5-1 2-4 2-0 3-0 1-0 2-0 2-3 3-0
Gioved 4 Ottobre ore 19.00 Girone G Basilea-Racing Genk Girone G Videoton-Sporting Lisbona Girone I Hapoel Shmona-Lione Girone I Sparta Praga-Athletic Bilbao Girone J LAZIO-Manibor Girone J Panathinaikos-Tottenham Girone L Metalist Charkiv-Rapid Vienna Girone L Rosemborg-Bayer Leverkun Girone K Helsingborg-Twente Girone K Hannover-Levante
86
Girone B
Atletico Madrid Hapoel Tel Aviv Acad, De Coimbra Viktoria Plzen
Pt
4 4 3 0
Pt
4 4 1 1
Girone C
Marsiglia B. Mnchengldbach Fenerbahce Limassol
Pt
4 4 1 1
Girone D
Newcastle Brugge Bordeaux Maritimo
Pt
4 3 3 1
Girone E
Steaua Bucarest Molde Copenaghen Stoccarda
Pt
4 3 3 1
Girone F
Dnipro Napoli Alk Stoccolma Psv Einhdhoven
Pt
6 3 0 3
Girone G
Genk Videoton Basilea Sporting Lisbona
Pt
4 3 1 1
Girone H
Inter Rubn Kazan Partizan Belgrado Nefichi Baku
Pt
4 4 1 1
Girone I
Lione Sparta Praga Athletic Bilbao Hapoel Shmona
Pt
6 3 1 1
Girone J
Lazio Manibor Tottenham Panthinaikos
Pt
4 3 2 1
Girone L
B. Leverkusen Metalist Kharkiv Rosemborg Rapid Vienna
Pt
4 4 3 0
Girone K
Hannover Levante Twente Helsimborg
Pt
4 3 2 1
87
CLASSIFICA
SASSUOLO LIVORNO VERONA SPEZIA TERNANA VARESE* BRESCIA BARI* MODENA* PADOVA* CITTADELLA VICENZA JUVE STABIA ASCOLI* LANCIANO CESENA NOVARA PRO VERCELLI REGGINA* CROTONE* EMPOLI GROSSETO* Ris 2-1 Ris 2-0 1-0 2-0 1-2 4-0 1-4 1-0 3-1 2-2 Ris 1-5
SERIE B
8a Giornata Andata
Pti
22 16 15 13 13 13 12 10 10 10 10 9 9 9 7 7 6 6 5 5 3 1
G
8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8
V
7 5 4 4 4 4 3 5 3 3 3 2 2 3 1 2 2 2 2 2 0 1
N
1 1 3 1 1 2 3 2 3 3 1 3 3 1 4 1 4 0 2 1 4 4
P
0 2 1 3 3 2 2 1 2 2 4 3 3 4 3 5 2 6 4 5 4 3
F
15 17 13 12 8 12 10 12 12 11 11 11 11 8 6 5 11 8 7 6 8 9
S
3 15 7 9 6 12 8 6 8 9 12 11 12 10 9 15 9 15 10 9 17 11
Venerd 5 Ottobre ore 20.45 PADOVA VERONA Sabato 6 Ottobre ore 15.00 ASCOLI CROTONE BARI VICENZA BRESCIA VIRTUS LANCIANO GROSSETO SASSUOLO MODENA CESENA PRO VERCELLI JUVE STABIA REGGINA NOVARA TERNANA CITTADELLA VARESE EMPOLI Luned 8 Ottobre ore 20.45 SPEZIA LIVORNO * penalizzazioni
-1
-2 -1 -1
-1
-1 -2
-6
SERIE A
7 Giornata Andata
Ris 2-1 Ris 1-1 Ris 2-0 Ris 2-0 1-0 0-3 1-2 0-1 Ris 0-1 2-1
CLASSIFICA
JUVENTUS NAPOLI LAZIO INTER ROMA FIORENTINA CATANIA SAMPDORIA* GENOA TORINO* MILAN BOLOGNA PESCARA UDINESE PARMA CHIEVO PALERMO ATALANTA* CAGLIARI SIENA*
Pti
19 19 15 15 11 11 11 10 9 8 7 7 7 6 6 6 5 5 5 2
G
7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7
V
6 6 5 4 3 3 3 3 2 2 2 2 2 1 1 2 1 2 1 2
N
1 1 0 0 2 2 2 2 3 3 1 1 1 3 3 0 2 1 2 2
P
0 0 2 2 2 2 2 2 2 2 4 4 4 3 3 5 4 4 4 3
F
17 14 12 11 14 8 9 9 8 9 7 9 6 6 6 6 6 5 4 8
S
4 3 6 6 11 6 11 8 8 5 7 10 14 10 10 14 11 11 11 5
Sabato 6 Ottobre ore 18.00 CHIEVO SAMPDORIA Sabato 6 Ottobre ore 20.45 GENOA PALERMO Domenica 7 Ottobre ore 12.30 ROMA ATALANTA Domenica 7 Ottobre ore 15.00 CATANIA PARMA FIORENTINA BOLOGNA PESCARA LAZIO SIENA JUVENTUS TORINO CAGLIARI Domenica 7 Ottobre ore 20.45 MILAN INTER NAPOLI UDINESE * penalizzazioni
-1
-1
-2
-6
SERIE B 9a Giornata
SABATO DOMENICA
Partite Juve Stabia-Bari Novara-Brescia Vicenza-Padova Cesena-Crotone Cittadella-Modena Empoli-Ascoli Sassuolo-Varese Spezia-Ternana Verona-Grosseto V.Lanciano-P. Vercelli Reggina-Livorno
SERIE A
TURNO DI RIPOSO SI RIPRENDE A GIOCARE DOMENICA 21/10/2012 CON LA 8 GIORNATA
a
88
LIVORNO SPEZIA
IN CAMPO
N
1 6 4 27 3 10 16 11 26 9 8
1 5 LIVORNO (4-3-3)
Nome
Luca Simone Alessandro Ramos Borghes Giuseppe Andrea Savvas Alessandro Luca Bettamin Paulo Sergio Federico
A DISPOSIZIONE
N
12 7 17 20 21 23 24
COGNOME
MAZZONI SALVIATO BERNARDINI EMERSON GEMITI LUCI GENTSOGLOU LAMBRUGHI SILIGARDI PAULINHO DIONISI
COGNOME
FIORILLO BELINGHERI CECCHERINI DELLAGNELLO PRUTSCH PICCOLO BIGAZZI
Nome
Vincenzo Luca Federico Simore Xinger Antonio Mirko
SOSTITUZIONI
Minuto 11 pt 15 st 15 st Entra Fiorillo Ceccherini Belingheri Esce Gentsoglou Salviato Lambrughi
Allenatore
Davide Nicola
SPEZIA (4-3-1-2)
IN CAMPO
N
22 18 5 15 19 8 17 4 10 9 21
A DISPOSIZIONE
N
1 3 6 11 14 24 30
COGNOME
IACOBUCCI PICCINI PASINI BENEDETTI GAROFALO BOVO PORCARI LOLLO DI GENNARO SANSOVINI OKAKA
Nome
Alessandro Cristiano Nicola Simone Agostino Andrea Filippo Lorenzo Davide Marco Stefano
COGNOME
RUSSO MARIO RUI MANDORLINI PICHLMANN SCHIAVI IZZILLO ANTENUCCI
Nome
Danilo Duarte Matteo Thomas Raffaele Nicholas Mirko
SOSTITUZIONI
Minuto 31 pt 33 st 1 st Entra Antenucci Pichlmann Mandorlini Esce Okaka Sansovini Lollo QUARTO UOMO Minelli di Verona
Allenatore
Michele Serena
1 ASSISTENTE Stallone di Foggia
10 pt Di Gennaro (rig), 40 pt Bovo pt, 45 pt Sansovini, 9 e 42 st Antenucci Porcari, Piccini 19 st Porcari RECUPERO 4 min (pt) 1 min (st)
SPETTATORI 9800
89
La squadra di Serena domina il Livorno a domicilio ed ora insegue la terza vittoria per cancellare le precedenti tre sconfitte
Si torrna in campo e senza permettere al Livorno di impostare la sua reazione, gli aquilotti vanno a segno per la terza volta: dopo 10 capitan Sansovini lanciato da Antenucci, piega le mani a Fiorillo, siglando il suo sesto gol stagionale. Dopo una immagine di Sky che fa vedere Spinelli metter la mano sul volto in segno di resa, al 10 arriva la quaterna con il primo gol in maglia bianca di Antenucci che viene servito dallottimo Di
Gennaro. La partita potrebbe essere gi archiviata, ma non per lo Spezia che prova ancora a pungere. Al 12 su un finta di Sansovini, Di Gennaro ci prova dal liimite, ma Fiorillo respinge. Al 19 Porcari gi ammonito, commette una ingenuit a centrocampo rimediando il secondo giallo terminando anzitempo la gara Lo Spezia ha voglia di strafare, dato che il Livorno ormai al tappeto, arrivando alla cinquina con il secondo
gol di Antenucci al 40: c un pallone filtrante da parte di Di Gennaro, con lex torinista che di sinistro firma la sua doppietta. Impennata del Livorno al 44 con Paulinho a siglare su rigore (fallo in area di Piccini sullattaccante brasiliano). Mentre il Livorno prova a riassestarsi dopo la scoppola presa a domicilio, per lo Spezia ecco una prova che d certezze: la squadra c e pu fare qualcosa di importante.
RASSEGNA STAMPA
90
RASSEGNA STAMPA
91
RASSEGNA STAMPA
RASSEGNA STAMPA
92
RASSEGNA STAMPA
93
RASSEGNA STAMPA
94
SPEZIA TERNANA
IN CAMPO
N
22 18 13 5 19 8 23 6 10 9 30
1 1
SPEZIA (4-3-1-2)
A DISPOSIZIONE
N
1 3 11 20 21 24 31
COGNOME
IACOBUCCI PICCINI BENEDETTI PASINI GAROFALO BOVO SAMMARCO MANDORLINI DI GENNARO SANSOVINI ANTENUCCI
Nome
Alessandro Cristiano Simone Nicola Agostino Andrea Paolo Matteo Davide Marco Mirko
COGNOME
RUSSO MARIO RUI PICHLMANN CRISETIG OKAKA IZZILLO MARCHITELLI
Nome
Danilo Duarte Thomas Lorenzo Stefano Nicholas Emanuele
SOSTITUZIONI
Minuto 20 st 27 st 45 st Entra Okaka Mario Rui Crisetig Esce Bovo Garofalo Di Gennaro
Allenatore
Michele Serena
TERNANA (3-4-3)
IN CAMPO
N
1 2 19 15 20 6 5 3 10 9 11
A DISPOSIZIONE
N
22 18 21 23 24 27 29
COGNOME
AMBROSI FERRARO MECCARIELLO LAURO DIANDA DI DEO MIGLIETTA VITALE NOLE LITTERI SINIGAGLIA
Nome
Stefano Salvatore Biagio Maurizio Salif Guido Crocefisso Luigi Angelo Raffaele Gianluca Davide
COGNOME
BRIGNOLI BOTTA ALFAGEME BROSCO FERRARI RAGUSA MANIERO
Nome
Alberto Stefano Luis Maria Riccardo Fabio Antonio Riccardo
SOSTITUZIONI
Minuto 20 st 32 st 43 st Entra Ragusa Botta Alfageme Esce Sinigaglia Nol Litteri QUARTO UOMO Bruno di Torino
Allenatore
Domenico Toscano
1 ASSISTENTE Bernardoni di Modena
95
Lanno scorso leader dei rispettivi gironi di Lega Pro, oggi aquilotti e Ternana confermano il loro buon inizio tra i cadetti
Le due squadre schierate per il saluto pre gara (foto Salvatore Crisci)
Al 21 il portiere ospite va a bloccare una botta secca di Sansovini, dopo una bella combinazione con Sammarco. Ternana vicino al vantaggio al 23: Vitale calcia una punizione e mette al centro, ma Di Deo manca la deviazione vincente di un soffio. Umbri pericolosi ancora due volte; prima al 26 con Dianda, che su punizione scheggia la traversa; quindi al 29 con Nol mette al centro un pallone pericoloso, ma questa volta la difesa di casa a rifugiarsi in angolo. Dopo che per qualche minuto le due formazioni si concedono un pausa, il finale di tempo, vede prima la Ternana al 40 provare con Litteri dal limite, ma il pallone largo, quindi a pochi istanti dal riposo, uno strepitoso Ambrosi vola a togliere dal sette
una punizione insidiosa di Di Gennaro. Ternana sugli scudi alla ripresa del gioco, ma il filtrante di Miglietta per Litteri va sul fondo. Al 7 c un gran tiro di Antenucci che fa la barba al palo sinistro della porta difesa da Ambrosi. All11 gli ospiti vedono ripagare il loro passo in pi rispetto agli aquilotti e passano in vantaggio: dal versante sinistro, Vitale mette al centro un pallone che appoggiato in rete, in tutta comodit, da Litteri. Lo Spezia prova una immediata reazione al 13 con il capitano Sansovini, ma il tentativo viene rimpallato. Al 18 bravo Piccini a smorzare in angolo prima che la Ternana provi ad innescare un contropiede. Al 26 angolo di Di Gennaro con Ambrosi che allontana, riprende Pic-
Michele Serena nella conferenza del dopo gara abbastanza soddisfatto (foto Salvatore Crisci)
cini, ma la palla alta. Al 34 Iacobucci non si fa sorprendere sulla gran cannonata sicura di Botta. Sul Picco aleggia lodore di unimmeritata sconfitta ed il palo di Piccini (anche se fuorigioco) sembra il segnale negativo. Ma al 44, per un tocco di mano in area umbra arriva loccasione del pareggio. Fra gioia e dolori, dal dischetto va a calciare Di Gennaro che segna, ma si infortu-
na ed sostituito da Crisetig. Si chiude dunque la partita, con lo Spezia che dopo la goleada di Livorno, stato bravo a non sentirsi sazio.
96
SQUADRE
SASSUOLO LIVORNO VERONA SPEZIA TERNANA -1 MODENA* -1 PADOVA* -1 VARESE * -1 ASCOLI* JUVE STABIA BRESCIA -2 BARI* CITTADELLA NOVARA VICENZA LANCIANO CESENA PRO VERCELLI -2 CROTONE* -1 REGGINA* EMPOLI GROSSETO* -6 Ris 2-1 Ris 4-2 Ris 0-2 Ris 0-0 0-3 0-3 4-0 1-1 2-0 1-1 Ris 1-3
SERIE B
9a Giornata Andata
Pti
25 19 18 14 14 13 13 13 12 12 12 10 10 9 9 8 8 7 6 5 3 1
G
9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9
V
8 6 5 4 4 4 4 4 4 3 3 5 3 3 2 1 2 2 2 2 0 1
N
1 1 3 2 2 3 3 2 1 3 3 2 1 4 3 5 2 1 2 2 4 4
P
0 2 1 3 3 2 2 3 4 3 3 2 5 2 4 3 5 6 5 5 5 4
F
19 20 15 13 9 15 13 12 11 13 12 13 11 15 11 7 5 9 6 8 8 9
S
3 16 7 10 7 8 9 16 10 13 12 8 15 11 13 10 15 16 9 13 20 13
Sabato 13 Ottobre ore 18.00 JUVE STABIA BARI Sabato 13 Ottobre ore 20.45 NOVARA BRESCIA Domenica 14 Ottobre ore 12.30 VICENZA PADOVA Domenica 14 Ottobre ore 15.00 CESENA CROTONE CITTADELLA MODENA EMPOLI ASCOLI SASSUOLO VARESE SPEZIA TERNANA VERONA GROSSETO VIRTUS LANCIANO PRO VERCELLI Domenica 14 Ottobre ore 20.45 REGGINA LIVORNO * penalizzazioni
SERIE A 8a Giornata
SABATO DOMENICA
Partite Juventus-Napoli Lazio-Milan Cagliari-Bologna Atalanta-Siena Chievo-Fiorentina Inter-Catania Palermo-Torino Parma-Sampdoria Udinese-Pescara Genoa-Roma
97
RASSEGNA STAMPA
98
RASSEGNA STAMPA
99
RASSEGNA STAMPA
100
RASSEGNA STAMPA
RASSEGNA STAMPA
101
RASSEGNA STAMPA
102
RASSEGNA STAMPA
103
VARESE SPEZIA
IN CAMPO
N
1 2 25 30 13 24 8 29 26 10 21
0 0
VARESE (4-4-2)
A DISPOSIZIONE
N
22 3 9 14 26 20 28
COGNOME
BRESSAN PUCINO TROEST CORRAZZIERI FIAMOZZI ZECCHIN CORTI KONE NADAREVIC NETO PEREIRA EBAGUA
Nome
Walter Raffaele Magnus Moris Riccardo Giampietro Daniele Moussa Enis Leondas Giulio Osarimen
COGNOME
BASTIANONI STRUNA MARTINETTI GOMES LAAZAR MOMENTE EUSEPI
Nome
Antonio Elia Aliiaz Daniele Filipe Achraf Matteo Umberto
SOSTITUZIONI
Minuto 22 st 27 st 35 st Entra Laazar Damonte Moment Esce Carrozzieri Zecchin Neto Pereira
Allenatore
Fabrizio Castori
SPEZIA (3-5-2)
IN CAMPO
N
22 5 13 29 19 8 17 18 23 9 30
A DISPOSIZIONE
N
1 3 6 11 20 24 25
COGNOME
IACOBUCCI PASINI BENEDETTI GOIAN GAROFALO BOVO PORCARI PICCINI SAMMARCO SANSOVINI ANTENUCCI
Nome
Alessandro Nicola Simone Dorin Agostino Andrea Filippo Cristiano Paolo Marco Mirko
COGNOME
RUSSO MARIO RUI MANDORLINI PICHLMANN CRISETIG IZZILLO BONELLI
Nome
Danilo Duarte Matteo Thomas Lorenzo Nicholas Andrea
SOSTITUZIONI
Minuto 2 st 22 st 35 st Entra Mandorlini Mario Rui Pichlmann Esce Goian Garofalo Sansovini QUARTO UOMO Aversano di Treviso
Allenatore
Michele Serena
1 ASSISTENTE Schenone di Genova nessuno Ebagua nessuno
Sansovini, Porcari, Mandorlini e Benedetti nessuno RECUPERO 2 min (pt) 3 min (st)
104
Senza grosse emozioni va in archivio unaltra sfida di medio alta classifica, con gli aquilotti al secondo pareggio di fila
Alessandro Iacobucci anche oggi stato molto attento fra i pali (foto Archivio Andreani)
zina si mostra allaltezza della situazione quando chiamata a difendersi nel giro di due minuti, prima al 10 con Benedetti bravo nellintercettare un passaggio filtrante di Kone, con Garofalo a perfezionar e poi il disimpegno: quindi al 12 Goian di testa anticipa Ebagua su cross di Nadarevic. Al 17 Bressan pronto su Garofalo. Al 20 Piccini anticipa Nadarevic che arriva dalla destra. Al 31 Ebagua scatta sul filo del fuorigioco, si presen-
ta davanti a Iacobucci ma Goian mette in angolo. Al 32 Antenucci da 25 metri lascia partire la botta con lex Bressan a mettere in angolo. Sugli sviluppi dello stesso, battuto da Garofalo, il portiere di casa si lascia scappare la presa ma per sua fortuna Benedetti non trova la porta. Al 41 Sammarco contrasta alla grande Ebagua che si preparava al tiro dal limite. Infine prima del riposo, al 46, Porcari bravissimo a sbrogliare sulla li-
nea difensiva, una pericolosa azione di Neto Pereira. Si torna in campo per la ripresa, con i primi minuti a far capire che la stessa sar sulla falsariga della prima frazione e cio avara di grosse emozioni. Detto ci, le poche azioni di rilievo consentono al Varese di avere liniziativa. Al 7 Corti di prima intenzione non inquadra la porta di esterno destro. Al 10 sale in cattedra il portiere dello Spezia Iacobucci, che prima si oppone su La-
zarevic da destra, poi respinge il tentativo di Zecchin direttamente dalla bandierina. Al 16 Sansovini prova a farsi largo fra tre avversari, ma Pucino riesce a sbrogliare. Al 17 su una punizione di Zecchin, Laazar di testa manda alto. Al 24 ancora Iacobucci sicuro sulla punizione dello stesso Zecchin. Al 26 Sansovini servito di tacco da Antenucci davanti a Bressan ma il Varese chiude e sulla sua ripartenza Iacobucci impegnato da Ne-
to Perreira. Porcari ci prova di prima intenzione al 28, ma la difesa di casa libera. Al 32 ancora una bella chiusura di Benedetti su Ebagua. Al 36 lo stesso attaccante a provare a girarsi ma il bel gesto rimane incompiuto. Al 40 un grande intervento di Pasini va a chiudere Ebagua che era pronto a calciare. Prima del fischio finale, il destro di Moment preda del bravo Iacobucci. Lo 0-0 viene sanzionato dopo tre minuti di
recupero di una gara mai decollata sul piano delle grosse occasioni. Salvatore Crisci
105
CLASSIFICA
SASSUOLO VERONA LIVORNO PADOVA * SPEZIA JUVE STABIA TERNANA MODENA* VARESE* BRESCIA CITTADELLA ASCOLI BARI* VICENZA NOVARA* CROTONE* CESENA LANCIANO PRO VERCELLI REGGINA EMPOLI * GROSSETO* Ris 2-1 Ris 2-4 1-1 1-0 0-2 1-0 1-2 0-0 0-0 0-3 Ris 1-1
SERIE B
Pti
25 21 19 16 15 15 15 14 14 13 13 12 11 10 9 9 9 8 7 6 6 2
G
10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10
V
8 5 6 5 4 4 4 4 4 3 3 1 2 2 3 3 2 2 2 2 0 1
N
1 3 1 3 3 3 3 2 2 4 4 5 3 4 4 2 3 2 1 3 4 4
P
1 2 3 2 3 3 3 3 3 3 3 4 4 3 4 5 2 6 7 5 6 5
F
19 17 20 15 13 17 9 15 12 13 12 13 14 11 16 8 6 7 10 9 11 9
S
4 7 18 10 10 15 7 8 16 13 15 14 9 13 13 10 16 13 18 14 20 13
Venerd 19 Ottobre ore 20.45 CROTONE NOVARA Sabato 20 Ottobre ore 15.00 ASCOLI JUVE STABIA CESENA REGGINA CITTADELLA SASSUOLO LIVORNO VERONA MODENA GROSSETO PRO VERCELLI PADOVA TERNANA VICENZA SPEZIA VARESE VIRTUS LANCIANO EMPOLI Luned 22 Ottobre ore 20.45 BARI BRESCIA * penalizzazioni
-2
-2 -1
-7
-4 -2
-3 -1 -6
SERIE A
8a Giornata Andata
Ris 2-0 Ris 3-2 Ris 1-0 Ris 2-1 1-1 2-0 0-0 2-1 1-0 Ris 2-4
CLASSIFICA
JUVENTUS NAPOLI LAZIO INTER ROMA FIORENTINA CATANIA SAMPDORIA* TORINO* GENOA PARMA UDINESE ATALANTA* CAGLIARI MILAN BOLOGNA CHIEVO PESCARA PALERMO SIENA
Pti
22 19 18 18 14 12 11 10 9 9 9 9 8 8 7 7 7 7 6 2
G
8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8
V
7 6 6 6 4 3 3 3 2 2 2 2 3 2 2 2 2 2 1 2
N
1 1 0 0 2 3 2 2 4 3 3 3 1 2 1 1 1 1 3 2
P
0 1 2 2 2 2 3 3 2 3 3 3 4 4 5 5 5 5 4 4
F
19 14 15 13 18 9 9 10 9 10 8 8 7 5 9 9 7 6 6 9
S
4 5 8 6 13 7 13 10 5 12 11 11 12 11 10 11 15 15 11 10
Sabato 20 Ottobre ore 18.00 JUVENTUS NAPOLI Sabato 20 Ottobre ore 20.45 LAZIO MILAN Domenica 21 Ottobre ore 12.30 CAGLIARI BOLOGNA Domenica 21 Ottobre ore 15.00 ATALANTA SIENA CHIEVO FIORENTINA INTER CATANIA PALERMO TORINO PARMA SAMPDORIA UDINESE PESCARA Domenica 21 Ottobre ore 20.45 GENOA ROMA * penalizzazioni
-1 -1
-1
-6
SERIE A 9a Giornata
SABATO DOMENICA
Partite
VENERDI SABATO
Partite Sassuolo-J. Stabia Livorno-Cesena Brescia-Pro Vercelli Empoli-Modena Grosseto-Ternana Novara-Varese Padova-Bari Reggina-Ascoli Spezia-Cittadella Verona-V. Lanciano Vicenza-Crotone
Siena-Palermo Milan-Genoa Catania-Juventus Bologna-Inter Fiorentiina-Lazio Pescara-Atalanta Sampdoria-Cagliari Torino-Parma Napoli-Chievo Roma-Udinese
27/10 27/10 28/10 28/10 28/10 28/10 28/10 28/10 28/10 28/10
18.00 20.45 12.30 15.00 15.00 15.00 15.00 15.00 20.45 20.45
106
RASSEGNA STAMPA
107
RASSEGNA STAMPA
108
RASSEGNA STAMPA
109
RASSEGNA STAMPA
RASSEGNA STAMPA
110
RASSEGNA STAMPA
111
RASSEGNA STAMPA
112
Pti
9 6 3 0
Girone B
Schalke 04 Arsenal Olympiakos Montpellier
Pti
7 6 3 1
Girone C
Malaga Milan Zenit S. Pietrobur. Andrlechet
Pti
9 4 3 0
Girone D
Borussia Dortmund Real Madrid Ajax Manchester City
Pti
6 4 4 0
Girone E
Shaktar Donetsk Chelsea Juventus Nordsjaelland
Pti
7 4 3 1
Girone F
Valencia Bayern Monaco Bate Borisov Lille
Pti
6 6 6 0
Girone G
Barcellona Benfica Celtic Glasgow Spartak Mosca
Pti
6 4 1 0
Girone H
Manchester Unided Cfr Cluj Sporting Braga Galatasaray
Pti
9 6 3 0
Pt
7 4 4 3
Girone B
Atletico Madrid Viktoria Plzen Acad, De Coimbra Hapoel Tel Aviv
Pt
9 6 1 1
Girone C
Fenerbahe Marsiglia B. Mnchengldbach Limassol
Pt
7 4 4 1
Girone D
Newcastle Club Brugge Bordeaux Maritimo
Pt
7 4 4 2
Girone E
Steaua Bucarest Copenaghen Molde Stoccarda
Pt
7 4 3 2
Girone F
Dnipro Psv Einhdhoven Napoli Alk Stoccolma
Pt
9 4 3 1
Girone G
Genk Videoton Basilea Sporting Lisbona
Pt
7 6 2 1
Girone H
Inter Rubn Kazan Partizan Belgrado Nefichi Baku
Pt
7 7 1 1
Girone I
Lione Sparta Praga Hapoel Shmona Athletic Bilbao
Pt
9 6 1 1
Girone J
Lazio Manibor Tottenham Panthinaikos
Pt
5 4 3 2
Girone L
Metalist Charkiv B. Leverkusen Rosemborg Rapid Vienna
Pt
7 7 3 0
Girone K
Hannover Levante Tewnte Helsimborg
Pt
7 6 2 1
114
SPEZIA (4-3-1-2)
IN CAMPO
N
22 18 3 13 29 5 8 20 23 9 30
A DISPOSIZIONE
N
1 6 11 17 19 21 24
COGNOME
IACOBUCCI PICCINI MARIO RUI BENEDETTI GOIAN PASINI BOVO CRISETIG SAMMARCO SANSOVINI ANTENUCCI
Nome
Alessandro Cristiano Duarte Simone Dorin Nicola Andrea Lorenzo Paolo Marco Mirko
COGNOME
RUSSO MANDORLINI PICHLMANN PORCARI GAROFALO OKAKA IZZILLO
Nome
Danilo Matteo Thomas Filippo Agostino Stefano Nicholas
SOSTITUZIONI
Minuto 1 st 16 st 27 st Entra Okaka Garofalo Porcari Esce Pasini Crisetig Antenucci
Allenatore
Michele Serena
CITTADELLA (4-3-3)
IN CAMPO
N
22 14 19 26 4 18 16 2 7 9 27
A DISPOSIZIONE
N
1 3 11 15 17 23 24
COGNOME
CORDAZ MARTINETTI SOSA GASPARETTO BIRAGHI SCHIAVON BASELLI VITOFRANCESCO DI ROBERTO DI CARMINE GIANNETTI
Nome
Alex Luca Cristian Nicolas Daniele Cristiano Eros Daniele Ferdinando Nunzio Samuel Niccol
COGNOME
PIEROBON DE VITO MAAH CIANCIO GORINI PAOLUCCI BUSELLATO
Nome
Andrea Andrea Robert Simone Edoardo Andrea Massimiliano
SOSTITUZIONI
Minuto 22 st 29 st 40 st Entra Busellato Ciancio Paolocci Esce Schiavon Martinetti Baselli QUARTO UOMO Mangialardi di Pistoia
Allenatore
Claudio Foscarini
1 ASSISTENTE Chiocchi di Foligno
ARBITRO Abbatista di Molfetta MARCATORI AMMONITI ESPULSI nessuno nessuno Mario Rui
40 pt e 19 st Giannetti 13 st Di Roberto (rig) Baselli nessuno RECUPERO 1 min (pt) 3 min (st)
115
Secondo rovescio al Picco per il team di Serena che cade col Cittadella. Adesso chiamato a vincere marted
Il saluto delle squadre al pubblico prima del calcio dinizio (foto Salvatore Crisci)
La Spezia Salvatore Crisci NELLA GIORNATA in cui viene alzato il sipario sulla seconda parte del girone di andata, per lo Spezia c un nuovo rovescio casalingo. A distanza di un mese dal primo blitz fatto dalla capolista Sassuolo (nel primo mini ciclo di tre partite in sette giorni) se ne aggiunge un secondo, proprio nella seconda settimana in cui si ritorner in campo per altre tre volte. Cos, dopo una serie di risultati utili che lo hanno spinto verso la zona interessante della classifica, lultimo sabato di ottobre, consegna alla formazione di mister Serena il quarto stop stagionale: un ko, che non deve essere un campanello dallarme, anche se qualcuno mormora, dato che la squadra fa fatica a produrre gioco. Con lannunciato cambiamento del clima e col minuto di silenzio per ricordare
Il primo anniversario della terribile alluvione, il primo tentativo dellincontro dello Spezia al 2, con Mario Rui (prima gara dallinizio) che effettua un tiro cross sul quale lex Cordaz non si fa sorprendere. Al 4 Goian cerca Antenucci, ma la difesa padovana libera. Al 10 ci prova Bovo che di tacco salta il suo avversario ma gli ospiti chiudono in angolo. Nonostante il sintetico scivoloso (per la pioggia caduta in abbondanza) al 12 ancora Cordaz che non viene sorpreso sulla sassata di Crisetig. Al 20 Antenucci a tirare, ma questa volta Gasparetto a sbucciare la palla di quel tanto che basta per mandarla in angolo. Sugli sviluppi dello stesso, il colpo di tacco di Sansovini viene respinto dalla difesa veneta. Al 24 c un primo segnale di risveglio del Cittadella con Vitofrancesco che, su errato disimpegno di Goian, va al tiro da limite, ma trova latten-
to Iacobucci, che dice no. Al 28 tocca a Di Carmine farsi vedere, ma la conclusione va fuori. Preso coraggio, il Cittadella passa al 40 con Giannetti, che nel cuore dellarea non lascia scampo a Iacobucci dopo un errore della retrguardia di casa. Si torna in campo, ed ovviamente lo Spezia prova laccelerazione iniziale. Al 3 Crisetig per Okaka (entrato al posto di Pasini con lintento di dare pi peso allattacco) ma Cordaz uscendo al momento giusto, toglie la sfera dalla testa allitalonigeriano. Al 5 gli aquilotti sfiorano il pari con un cross al veleno di Mario Rui che per poco non provoca unautorete. Pari sfiorato anche al 7: Okaka fa da torre per Antenucci, che a sua volta salta il diretto avversario, ma nulla pu sul bel recupero di Sosa. Al 13 c un episodio chiave per leconomia della gara. A combinare il pasticcio, Mario Rui
116
CLASSIFICA
SASSUOLO H. VERONA LIVORNO PADOVA* CITTADELLA TERNANA JUVE STABIA SPEZIA VARESE * MODENA * BRESCIA BARI * ASCOLI * VICENZA NOVARA* CROTONE * REGGINA * EMPOLI* CESENA PRO VERCELLI V. LANCIANO GROSSETO
SERIE B
Pti
28 24 22 17 16 16 15 15 15 14 14 12 12 11 10 10 9 9 9 8 8 3
G
11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11
V
8 7 7 5 5 4 4 4 4 4 3 5 4 2 3 3 3 2 2 2 1 1
N
1 3 1 4 1 4 3 3 4 4 5 4 1 5 5 3 3 4 3 2 5 6
P
1 1 3 2 5 3 4 4 3 3 3 2 6 4 3 5 5 5 6 7 5 4
F
20 19 21 16 15 11 17 13 13 17 14 15 13 11 17 8 11 15 6 11 7 10
S
5 7 18 11 15 8 16 13 17 12 14 10 16 13 14 10 14 22 17 19 15 14
Venerdi 26 Ottobre ora 19.00 SASSUOLO JUVE STABIA Venerdi 26 Ottobre ora 21.00 LIVORNO CESENA Sabato 27 Ottobre ora 18.00 BRESCIA PRO VERCELLI EMPOLI MODENA GROSSETO TERNANA NOVARA VARESE PADOVA BARI REGGINA ASCOLI SPEZIA CITTADELLA VERONA V. LANCIANO VICENZA CROTONE * penalizzazioni
-2
-7 -1
-4 -2 -3 -1
-6
SERIE A
9 Giornata Andata
Ris 0-0 Ris 1-0 Ris 0-1 Ris 1-3 2-0 0-0 0-1 1-3 Ris 1-0 2-3
CLASSIFICA
JUVENTUS NAPOLI INTER LAZIO FIORENTINA ROMA PARMA UDINESE CATANIA CAGLIARI MILAN SAMPDORIA* TORINO* GENOA ATALANTA* PESCARA PALERMO BOLOGNA VERONA SIENA
Pti
25 22 21 18 15 14 12 12 11 11 10 10 9 9 9 8 7 7 7 3
G
9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9
V
8 7 7 6 4 4 3 3 3 3 3 3 2 2 3 2 1 2 2 2
N
1 1 0 0 3 2 3 3 2 2 1 2 4 3 2 2 4 1 1 3
P
0 1 2 3 2 3 3 3 4 4 5 4 3 4 4 5 4 6 6 4
F
20 15 16 15 11 20 11 11 9 6 10 10 10 10 7 6 6 10 7 9
S
4 5 7 10 7 16 12 13 14 11 10 11 8 13 12 15 11 14 16 10
Sabato 27 Ottobre ora 18.00 SIENA PALERMO Sabato 27 Ottobre ora 20.45 MILAN GENOA Domenica 28 Ottobre ora 12.30 CATANIA JUVENTUS Domenica 28 Ottobre ora 15.00 BOLOGNA INTER FIORENTINA LAZIO PESCARA ATALANTA SAMPDORIA CAGLIARI TORINO PARMA Domenica 28 Ottobre ora 20.45 NAPOLI CHIEVO ROMA UDINESE * penalizzazioni
-1 -1
-2
-6
SERIE A 10 GIORNATA
a
117
RASSEGNA STAMPA
118
RASSEGNA STAMPA
RASSEGNA STAMPA
119
RASSEGNA STAMPA
120
RASSEGNA STAMPA
RASSEGNA STAMPA
121
RASSEGNA STAMPA
122
GIOCATA a
A DISPOSIZIONE
N
12 4 6 8 10 11 18
COGNOME
VALENTINI CANCELLOTTI COSENZA MASI SINI ESPINAL APPELT PIRES SCAVONE SCAGLIA ZIGONI TIRIBOCCHI
Nome
Alex Tommaso Francesco Alberto Simone Vinicio Gabriel Manuel Massimiliano Giammarco Simone
COGNOME
MIRANDA RANNELLUCCI MODOLO CARIDI FABIANO IEMMELLO CASOLI
Nome
Marcos Alessandro Marco Gaetano Gianni Pietro Giacomo
SOSTITUZIONI
Minuto 35 st 39 st 45 st Entra Modolo Iemmello Casoli Esce Cancellotti Tiribocchi Appelt Pires
Allenatore
Giancarlo Camolese
SPEZIA (3-5-2)
IN CAMPO
N
22 18 29 15 8 17 19 20 11 9 30
A DISPOSIZIONE
N
1 5 6 21 23 24 31
COGNOME
IACOBUCCI PICCINI GOIAN BENEDETTI BOVO PORCARI GAROFALO CRISETIG PICHLMANN SANSOVINI ANTENUCCI
Nome
Alessandro Cristiano Dorin Simone Andrea Filippo Agostino Lorenzo Thomas Marco Mirko
COGNOME
RUSSO PASINI MANDORLINI OKAKA SAMMARCO IZZILLO BONELLI
Nome
Danilo Nicola Matteo Stefano Paolo Nicolas Federico
SOSTITUZIONI
Minuto 39 pt 19 st 39 st Entra Mandorlini Okaka Izzillo Esce Bovo Picklmann Crisetig QUARTO UOMO Brasi si Seregno
Allenatore
Michele Serena
1 ASSISTENTE Vicinanza di Albenga
SPETTATORI 2800
123
A tre giorni dalla sberla presa dal Cittadella, la squadra di Serena viene battuta anche dalla Pro Vercelli
Nicolas Izzillo autore del gol annullato (Foto archivio giocatori acspezia.com)
mo giro di orologio dove laquilotto Bovo va a concludere dalla distanza, ma il rimpallo termina tra le braccia di Valentini. La risposta vercellese si fa attendere solo tre minuti con il sempre verde Simone Tiribocchi (accostato in estate anche allo Spezia), che di testa prova a concludere. Al 9 la Pro Vercelli va vicino al vantaggio con il caraibico Espinal, che raccoglie dal limite una respinta di pugni di Iacobucci, ma il tiro va sul palo. Al 10 dal gol sfiorato, la Pro
stava per combinare un pasticcio con Sini su un cross dello spezzino Garofalo. All11 lo stesso Garofalo che va a guadagnarsi gli applausi dello sportivissimo pubblico di Vercelli, per un suo fendente che porta Sansovini alla coordinazione e spara al volo, ma Valentini si salva con qualche patema. Al 18 ancora Garofalo a mettere al centro da sinistra dove per a Pichlmann non riesce lo stop. Al 23 sul primo corner delo Spezia (e del match) Porcari chiama
direttamente in causa Valentini. Al 29 Sansovini fa scattare sul filo del fuorigioco Pichlmann, ma il portiere Valentini fa sua la sfera. Al 36 Benedetti va a chiudere su Zigoni. Il tempo si chiude dopo che al 41 Iacobucci va a bloccare sicuro un tiro dal limite di Appelt. Nella ripresa, la gara ha il primo sussulto al 12 con lo Spezia che sfiora il vantaggio: prima Pichlmann non sfrutta da due passi un bel assist di Piccini; quindi sul susseguente angolo il
giovane Izzillo mette in rete raccogliendo un passaggio non pulito di Antenucci, ma la sua posizione in fuorigioco, spegnendo definitivamente le velleit di un pareggio che ci poteva anche stare. La gara va a terminare dopo cinque minuti di recupero, sollevando come detto, altre contestazioni. Giuste o sbagliate, c bisogno di una nuova marcia prima che si spenga anzitempo lipotesi di un campionato tranquillo. ma anche il sogno dei play-off. Salvatore Crisci
124
SQUADRE
SASSUOLO VERONA LIVORNO PADOVA* JUVE STABIA CITTADELLA TERNANA VARESE* MODENA* BRESCIA ASCOLI* SPEZIA BARI* VICENZA EMPOLI* CESENA CROTONE* PRO VERCELLI NOVARA* REGGINA* LANCIANO GROSSETO* Ris 1-3 Ris 2-0 2-3 3-2 1-1 3-3 1-0 0-0 1-0 1-1 1-1
SERIE B
Pti
31 25 23 18 18 17 16 16 15 15 15 15 12 12 12 12 11 11 10 9 9 3
G
12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12
V
10 7 7 5 5 5 4 4 4 3 5 4 5 2 3 3 3 3 3 3 1 1
N
1 4 2 5 3 2 4 5 5 6 1 3 4 6 4 3 4 2 5 3 6 6
P
1 1 3 2 4 5 4 3 3 3 6 5 3 4 5 6 5 7 4 6 5 5
F
23 22 22 16 18 16 11 14 17 15 15 13 17 12 18 9 11 12 17 11 8 12
S
5 10 19 11 16 16 11 18 12 15 16 14 13 14 24 19 13 19 16 15 16 17
Marted 30 Ottobre ore 18.00 TERNANA SASSUOLO Marted 30 Ottobre ore 20.45 ASCOLI NOVARA BARI EMPOLI CESENA GROSSETO CITTADELLA BRESCIA CROTONE VERONA JUVE STABIA REGGNA MODENA PADOVA SPEZIA PRO VERCELLI VARESE VICENZA VIRTUS LANCIANO LIVORNO * penalizzazioni
-2
-1 -1
-1
-7
-1
-2
-4 -3
-6
SERIE A
SQUADRE
JUVENTUS INTER NAPOLI LAZIO FIORENTINA PARMA ROMA CAGLIARI UDINESE ATALANTA* CATANIA MILAN TORINO* SAMPDORIA* CHIEVO GENOA PALERMO PESCARA BOLOGNA SIENA*
Pti
28 24 22 19 18 15 14 14 13 12 12 11 10 10 10 9 8 8 7 3
G
10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10
V
9 8 7 6 5 4 4 4 3 4 3 3 2 3 3 2 1 2 2 2
N
1 0 1 1 3 3 2 2 4 2 3 2 5 2 1 3 5 2 1 3
P
0 2 2 3 2 3 4 4 3 4 4 5 3 5 6 5 4 6 7 5
F
22 19 15 16 12 14 22 10 13 8 11 12 11 12 9 10 8 6 11 11
S
5 9 6 11 7 14 19 13 15 12 16 12 9 14 16 14 13 17 16 14
Marted 30 Ottobre ore 20.45 PALERMO MILAN Mercoled 31 Ottobre ore 20.45 ATALANTA NAPOLI CAGLIARI SIENA CHIEVO PESCARA INTER SAMPDORIA JUVENTUS BOLOGNA LAZIO TORINO PARMA ROMA UDINESE CATANIA Gioved 1 Novembre ore 20.45 GENOA FIORENTINA * penalizzazioni
-2
-1 -1
-6
125
RASSEGNA STAMPA
125
RASSEGNA STAMPA
127
RASSEGNA STAMPA
128
RASSEGNA STAMPA
129
RASSEGNA STAMPA
RASSEGNA STAMPA
130
RASSEGNA STAMPA
131
RASSEGNA STAMPA
132
SPEZIA CROTONE
2 1
SPEZIA (4-3-3)
IN CAMPO
N
22 18 29 15 19 17 20 23 9 21 30
A DISPOSIZIONE
N
1 3 5 6 14 24 11
COGNOME
IACOBUCCI PICCINI GOIAN BENEDETTI GAROFALO PORCARI CRISETIG SAMMARCO SANSOVINI OKAKA ANTENUCCI
Nome
Alessandro Cristiano Dorin Simone Agostino Filippo Lorenzo Paolo Marco Stefano Mirko
COGNOME
RUSSO MARIO RUI PASINI MANDORLINI SCHIAVI IZZILLO PICHLMANN
Nome
Danilo Duarte Nicola Matteo Raffaele Nicolas Thomas
SOSTITUZIONI
Minuto 20 st 35 st 45 st Entra Pichlmann Mandorlini Mario Rui Esce Crisetig Okaka Sansovini
Allenatore
Michele Serena
CROTONE (4-3-3)
IN CAMPO
N
33 23 19 21 5 6 13 26 17 30 7
A DISPOSIZIONE
N
1 15 11 35 10 24 4
COGNOME
CAGLIONI CORREA VINETOT ABBRUZZESE MIGLIORE ERAMO MAZZOTTA MATUTE MAIELLO CALIL PETTINARI
Nome
Nicholas Pedro Kevin Giuseppe Francesco Mirko Antonio Ewone Kelvine Raffaele Caetano Stefanoo
COGNOME
CONCETTI CHECCUCCI CIANO ADDAE DE GIORGIO TORROMINO GALARDO
Nome
Emanuele Francesco Camillo Bright Pietro Giuseppe Antonio
SOSTITUZIONI
Minuto 14 st 21 st 29 st Entra Ciano Galardo De Giorgio Esce Pettinati Correa Migliore QUARTO UOMO Ghersini di Genova
Allenatore
Massimo Drago
1 ASSISTENTE Giancaleoni di Foligno
133
Con parecchie occasioni create, gli aquilotti tornano al successo col Crotone dopo due sconfitte di fila
uscita. Al 29 lo stesso Caglioni con qualche difficolt a respingere un tiro dalla distanza di Goian. Lultimo sussulto del primo tempo arriva al 43 con Iacobucci e Garofalo a chiuedere su Calil affacciatosi in area pericolosamente. Si torna in campo con gli stessi undici e il cronometro arriva al 5, quando ancora lo Spezia allo stesso minuto del vantaggio della prima frazione, va alla combinazione con GarofaloAntenucci ma lex giocatore del Torino in offside. Al 12 lo Spezia va ad un passo dal raddoppio: dalla sinistra
Antenucci serve Sansovini al centro, il destro un po strozzato, consentendo a Caglioni di rifugiarsi in calcio dangolo. Al 22 il Crotone prova un tiro dalla distanza con Calil, ma il tentativo da 25 metri, va sulla traversa. Al 27 lo stadio diventa una bolgia con il secondo di Sansovini che vale lintera posta: Porcari batte una punizione che non trattenuta da Caglioni, riprende Pichlmann che tocca per Sansovini che non perdona. Al 30 Antenucci manda Pichlmann alla conclusione sul primo palo, fuori di poco.
Al 35 il Crotone torna a provarci con Mazzotta che di testa manda la palla fuori di poco. Finale serrato da parte della squadra ospite: al 42 con De Giorgio che va a sferrare un violento tiro ma trova i pugni di Iacobucci; e al 45 quando lo stes-
so portiere di casa compie un miracolo su un colpo di testa del brasiliano Calil. Dopo i tre minuti di recupero, si tira dunque un sospidi sollievo su una vittoria che torna, facendo riprendere quota allo Spezia.
134
SQUADRE
SASSUOLO VERONA LIVORNO CITTADELLA PADOVA* MODENA* JUVE STABIA BRESCIA SPEZIA VARESE* TERNANA ASCOLI* EMPOLI* CESENA BARI* VICENZA V. LANCIANO CROTONE* PRO VERCELLI NOVARA* REGGINA* GROSSETO* Ris 1-0 2-1 2-1 2-1 0-1 1-1 1-1 2-1 0-1 Ris 1-0 Ris 1-0
SERIE B
Pti
32 29 26 20 19 18 18 18 18 17 16 15 15 13 12 12 12 11 11 10 10 6
G
13 13 13 13 13 13 13 13 13 13 13 13 13 13 13 13 13 13 13 13 13 13
V
10 5 8 6 5 5 5 4 5 4 4 5 4 3 5 2 2 3 3 3 2 2
N
2 6 2 2 6 5 3 6 3 6 4 1 4 4 4 6 6 4 3 3 3 2
P
2 1 3 5 2 3 5 3 5 3 5 7 5 6 4 5 5 6 8 5 6 5
F
23 23 24 17 17 18 18 16 15 15 11 16 20 10 18 12 9 12 13 17 12 14
S
6 10 20 16 12 12 17 15 15 19 12 18 25 20 15 15 16 15 21 17 16 18
Sabato 3 Novembre ore 15.00 BRESCIA TERNANA EMPOLI PRO VERCELLI GROSSETO ASCOLI LIVORNO BARI NOVARA CITTADELLA PADOVA CESENA REGGINA VARESE SPEZIA CROTONE VICENZA VIRTUS LANCIANO Luned 5 Novembre ore 19.00 MODENA JUVE STABIA Luned 5 Novembre ore 21.00 VERONA SASSUOLO * penalizzazioni
-2 -2
-1
-1 -1
-7
-2
-4 -3 -6
SERIE A
SQUADRE
JUVENTUS INTER NAPOLI FIORENTINA LAZIO ROMA CATANIA PARMA ATALANTA* MILAN UDINESE CAGLIARI TORINO * PESCARA SAMPDORIA * VERONA GENOA BOLOGNA PALERMO SIENA *
Pti
28 27 23 21 19 17 15 15 15 14 14 14 11 11 10 10 9 8 8 6
G
11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11
V
9 9 7 6 6 5 4 4 5 4 3 4 2 3 3 3 2 2 1 3
N
1 0 2 3 1 2 3 3 2 2 5 2 6 2 2 1 3 2 5 3
P
1 2 2 2 4 4 4 4 4 5 3 5 3 6 6 7 6 7 5 5
F
23 22 16 16 16 26 15 14 10 17 14 11 12 8 13 10 10 12 9 12
S
8 10 7 8 15 20 16 16 13 13 16 17 10 17 16 21 15 17 17 14
Sabato 3 Novembre ore 18.00 MILAN CHIEVO Sabato 3 Novembre ore 20.45 JUVENTUS INTER Domenica 4 Novembre ore 12.30 PESCARA PARMA Domenica 4 Novembre ore 15.00 BOLOGNA UDINESE CATANIA LAZIO FORENTINA CAGLIARI NAPOLI TORINO SAMPDORIA ATALANTA SIENA GENOA Domenica 4 Novembre ore 20.45 ROMA PALERMO * penalizzazioni
-2
-1
-1
-6
Grosseto-Spezia Ascoli-Livorno Cesena-Brescia Cittadella-Vicenza Crotone-Empoli Juve Stabia-Lanciano Pro Vercelli-Modena Sassuolo-Novara Ternana-Verona Varese-Padova Bari-Reggina
09/11 10/11 10/11 10/11 10/11 10/11 10/11 10/11 10/11 10/11 12/11
20.45 15.00 15.00 15.00 15.00 15.00 15.00 15.00 15.00 15.00 20.45
Cagliari-Catania Pescara-Juventus Palermo-Sampdoria Chievo-Udinese Genoa-Napoli Lazio-Roma Milan-Fiorentina Parma-Siena Torino-Bologna Atalanta-Inter
10/11 10/11 11/11 11/11 11/11 11/11 11/11 11/11 11/11 11/11
18.00 20.45 12.30 15.00 15.00 15.00 15.00 15.00 15.00 20.45
135
RASSEGNA STAMPA
136
RASSEGNA STAMPA
137
RASSEGNA STAMPA
138
RASSEGNA STAMPA
RASSEGNA STAMPA
139
RASSEGNA STAMPA
140
Ris
0-0 4-0 3-1 2-2 1-1 1-0 2-2 2-2
Ris
4-0 3-2 4-2 6-1 2-1 2-0 1-3 1-3
Pti
10 7 4 0
Girone B
Schalke 04 Arsenal Olympiakos Montpellier
Pti
8 7 4 1
Girone C
Malaga Milan Anderlecht Zenit S. Pietrobur.
Pti
10 5 4 3
Girone D
Borussia Dortmund Real Madrid Ajax Manchester City
Pti
7 5 5 1
Girone E
Shaktar Donetsk Chelsea Juventus Nordsjaelland
Pti
7 7 6 1
Girone F
Bayern Monaco Valencia Bate Borisov Lille
Pti
9 9 6 0
Girone G
Barcellona Celtic Glasgow Benfica Spartak Mosca
Pti
9 7 4 3
Girone H
Manchester United Galatasaray Cfr Cluj Sporting Braga
Pti
12 4 4 3
141
Ris
1-0 2-2 Ris 2-3 2-0 2-0 2-0 3-2 1-0 0-2 0-4 1-0 4-2
Ris
1-1 1-0 0-1 1-3 1-3 1-1 3-1 3-1 3-0 3-1 3-2 0-0
Gioved 8 Novembre ore 19:00 Girone A UDINESE-Young Boys Girone B Vitkoria Plzen-apoel Tel Aviv Girone B Acadmica Coimbra-Atletico Madrid Girone C Fenerbahe-Limassol Girone D Club Brugge-Newcastle Girone D Bordeaux-Maritimo Girone E Copenaghen-Stoccarda Girone E Molde-Steaua Bucarest Girone F Ajk Stoccolma-Psv Eindhoven Girone F NAPOLI-Dnipro
Pt
7 6 6 4
Girone B
Viktoria Plzen Atletico Madrid Acad. De Coimbr Hapoel Tel Aviv
Pt
9 9 4 1
Girone C
Fenerbahe Marsiglia B, Mnchegladbach Limassol
Pt
10 5 5 1
Girone D
Newcastle Bordeaux Club Brugge Maritimo
Pt
8 7 4 2
Girone E
Steaua Bucarest Stoccarda Copenaghen Molde
Pt
10 5 4 3
Girone F
Dnipro Napoli Psv Einhdhoven Alk Stoccolma
Pt
9 6 4 4
Girone G
Genk Videoton Basilea Sporting Lisbona
Pt
8 6 5 2
Girone H
Inter Rubn Kazan Partizan Belgrado Nefichi Baku
Pt
10 10 1 1
Girone I
Lione Sparta Praga Hapoel Shmona Athletic Bilbao
Pt
12 7 2 1
Girone J
Lazio Tottenham Manibor Panthinaikos
Pt
8 6 4 2
Girone L
Metalist Kharkiv B. Leverkusen Rosemborg Rapid Vienna
Pt
10 10 3 0
Girone K
Hannover Levante Helsimborg Tewnte
Pt
7 7 4 3
142
GROSSETO SPEZIA
IN CAMPO
N
12 8 14 19 23 29 13 36 34 32 9
GIOCATA a
A DISPOSIZIONE
N
22 4 16 20 24 27 33
COGNOME
LANNI SOM THOMAS IORIO BARBA CELJAK PADELLA OBODO BONANNI FOGLIO SFORZINI LUPOLI
COGNOME
FRANZA ANTONAZZO ESPOSITO DA SILVA LANZAFAME CALDERONI RIGIONE
Nome
Emanuele Angelo Simone Ronaldo Popescu Davide Marco Michele
SOSTITUZIONI
Minuto 13 st 29 st 34 st Entra Rigione Lanzafare Antonazzo Esce Padella Lupoli Celjak
Allenatore
Mario Somma
SPEZIA (5-3-2)
IN CAMPO
N
22 18 14 29 19 17 20 23 9 30 21
A DISPOSIZIONE
N
1 2 3 5 6 8 15
COGNOME
IACOBUCCI PICCINI SCHIAVI GOIAN GAROFALO PORCARI CRISETIG SAMMARCO SANSOVINI ANTENUCCI OKAKA
Nome
Alessandro Cristiano Raffaele Dorin Agostino Filippo Lorenzo Paolo Marco Mirko Stefano
COGNOME
RUSSO MADONNA MARIO RUI PASINI MANDORLINI BOVO BENEDETTI
Nome
Danilo Nicola Duarte Nicola Matteo Andrea Simone
SOSTITUZIONI
Minuto 16 st 30 st Entra Madonna Pichlmann Esce Crisetig Sansovini QUARTO UOMO Del Giudici di Latina
Allenatore
Michele Serena
1 ASSISTENTE Longo di Cosenza
SPETTATORI 1385
143
Con il primo gol in maglia bianca di Stefano Okaka, gli aquilotti pareggiano nellanticipo col Grosseto
Stefano Okaka, stasera segna di tacco il primo gol (Archivio foto Andreani)
sce a liberare il de stro, con il pallone ribattuto da Iorio. Al 14 Iacobucci va in presa bassa su un filtrante indirizzato a Lupoli. Al 23 Sammarco per Okaka che si accentra e di nuovo prova il suo destro, ma anche questa volta il pallone va sul fondo. Al 29 arriva il vantaggio del Grosseto con Sforzini che salta di testa su cross da sinistra di Bonanni ed infila di Iacobucci. Al 32 Piccini prova a servire sullo scatto Antenucci, ma laquilotto in posizione irregolare. Al 36 tiro-cross di Ga-
rofalo che mette in serio imbarazzo Lanni, costretto a rifugiarsi in angolo. Al 38 Sammarco va in contropiede calciando di destro, ma il bravo Lanni respinge con laiuto della traversa. Al 40 c una punizione per il Grosseto, con Porcari a chiudere in angolo e sugli sviluppi del corner Sforzini va vicino al gol con una bella girata di testa. E spezzino il primo tentativo di una ripresa che inizia con gli stessi undici: il 3 e Sansovini mostra un numero dei suoi, sfor-
nando un tiro da 20 metri, con Lanni a superarsi nel deviare in angolo. Al 7 Lupoli scatta su filo del fuorigioco ma spara alto da buona posizione. Dopo linfortunio di settembre, al 16 torna in campo Nicola Madonna, ed proprio lui che al 18 mette in mezzo creando apprensione nella difesa di casa. Al 20 lo Spezia potrebbe pervenire al pareggio, ma Lanni strepitoso ancora una volta, quando blocca un piattone di Antenucci calciato allaltezza del rigore. Al 27 ancora lo stratosferico Lanni ad avere i riflessi pronti in due rapide occasioni: prima da limite dice di no a Porcari, quindi lesto a chiudere su Antenucci. Al 28 i padroni di casa si affacciano per la prima volta dalle parti di Iacobucci per quanto concerne la seconda frazione di gioco: dal li-
Michele Serena
144
CLASSIFICA
SASSUOLO H. VERONA LIVORNO MODENA* BRESCIA JUVE STABIA CITTADELLA VARESE* PADOVA* SPEZIA TERNANA ASCOLI* EMPOLI * CROTONE* VICENZA CESENA REGGINA* BARI * V. LANCIANO PRO VERCELLI NOVARA* GROSSETO* Ris 1-1 Ris 1-4 1-2 2-2 3-2 2-1 1-2 1-0 0-2 3-0 Ris 0-1
SERIE B
Pti
34 31 29 21 21 21 21 20 19 19 16 15 15 14 13 13 13 12 12 11 10 7
G
14 14 14 14 14 14 14 14 14 14 14 14 14 14 14 14 14 14 14 14 14 14
V
11 9 9 6 5 6 6 5 5 5 4 5 4 4 2 3 4 5 2 3 3 2
N
1 4 2 5 6 3 3 6 6 4 4 1 4 4 7 4 4 4 6 2 5 7
P
2 1 3 3 3 5 5 3 3 5 6 8 6 6 5 7 6 5 6 9 6 5
F
25 25 28 20 19 20 19 18 17 16 11 17 22 15 14 11 13 18 10 14 17 15
S
6 10 21 13 16 18 18 19 15 16 14 22 28 17 17 23 16 16 18 23 19 19
Venerd 10 Novembre ore 20.45 SPEZIA GROSSETO Sabato 11 Novembre ore 15.0 ASCOLI LIVORNO CESENA BRESCIA CITTADELLA VICENZA CROTONE EMPOLI JUVE STABIA VIRTUS LANCIANO PRO VERCELLI MODENA SASSUOLO NOVARA TERNANA VERONA VARESE PADOVA Venerd 10 Novembre ore 20.45 BARI REGGINA * penalizzazioni
-2
-1 -2
-1 -1 -1
-3 -7
-3 -3
SERIE A
CLASSIFICA
JUVENTUS INTER NAPOLI FIORENTINA LAZIO ATALANTA* ROMA CATANIA PARMA UDINESE CAGLIARI TORINO* MILAN PALERMO CHIEVO PESCARA SAMPDORIA* GENOA BOLOGNA SIENA*
Pti
31 27 26 24 22 18 17 16 16 15 15 14 14 11 11 11 10 9 8 7
G
12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12
V
10 9 8 7 7 6 5 4 4 3 4 3 4 2 3 3 3 2 2 3
N
1 0 2 3 1 2 2 4 4 6 3 6 2 5 2 2 2 3 2 4
P
1 3 2 2 4 4 5 4 4 3 5 3 6 5 7 7 7 7 8 5
F
29 24 20 19 19 13 28 15 14 16 11 13 18 11 12 9 13 12 12 12
S
9 13 9 9 17 15 23 16 16 18 17 10 16 17 23 23 18 19 18 14
Sabato 10 Novembre ore 18.00 CAGLIARI CATANIA Sabato 10 Novembre ore 20.45 PESCARA JUVENTUS Domenica 11 Novembre ore 12.30 PALERMO SAMPDORIA Domenica 11 Novembre ore 15.00 CHIEVO UDINESE GENOA NAPOLI LAZIO ROMA MILAN FIORENTINA PARMA SIENA TORINO BOLOGNA Domenica 11 Novembre ore 20.45 ATALANTA INTER * penalizzazioni
-1
-1
-1
-5
145
RASSEGNA STAMPA
146
RASSEGNA STAMPA
RASSEGNA STAMPA
147
RASSEGNA STAMPA
Golia Sforzini appena svettato di testa: la palla sta per insaccarsi. E il gol del momentaneo 1 a 0 (Tassone)
(Tassone)
FOTOSERVIZIO TASSONE
148
RASSEGNA STAMPA
RASSEGNA STAMPA
149
RASSEGNA STAMPA
150
2 3
Nome
Alessandro Cristiano Dorin Simone Agostino Nicola Paolo Andrea Marco Mirko Stefano
SPEZIA (4-3-3)
COGNOME
IACOBUCCI PICCINI GOIAN BENEDETTI GAROFALO MADONNA SAMMARCO BOVO SANSOVINI ANTENUCCI OKAKA
N
1 5 6 10 11 17 20
COGNOME
RUSSO PASINI MANDORLINI DI GENNARO PICHLMANN PORCARI CRISETIG
Nome
Danilo Nicola Matteo Davide Thomas Filippo Lorenzo
SOSTITUZIONI
Minuto 10 st 30 st Entra Di Gennaro Pichlmann Esce Piccini Okaka
Allenatore
Michele Serena
A DISPOSIZIONE
N
22 5 7 14 15 16 21
COGNOME
NOCCHI MAURY MUROLO SCOGNAMIGLIO DICUONZO MEZAVILLA GENEVIER CASERTA CELLINI DANILEVICIUS ACOSTY
Nome
Timothy Donovan Yves Michele Gennaro Stefano Sartorio Adriano Gael Fabio Marco Tomas Maxwell Boadu
COGNOME
SICULIN DONINELLI ERPEN GORZEGNO VINCI IMPROTA JIDAYI
Nome
Andrea Andrea Nicolas Horacio Marco Alessandro Riccardo William
SOSTITUZIONI
Minuto 27 st 31 st 40 st Entra Jidayi Improta Doninelli Esce Caserta Cellini Genevier QUARTO UOMO Aureliano di Bologna
Allenatore
Piero Braglia
1 ASSISTENTE Iori di Reggio Emilia
39 pt e 24 st Danilevicius, 43 st Dicounzo Mezavilla, Murolo, Dicuonzo e Nocchi nessuno RECUPERO 3 min (pt) 4 min (st)
150
Ancora un scivolone interno con la Juve Stabia. Ora due trasferte di fila che si chiamano Cesena ed Empoli
Andrea Bovo amareggiato per la sconfitta. Accanto a lui Leonar Pinto, addetto stampa dello Spezia Calcio (foto Salvatore Crisci)
La Spezia Salvatore Crisci CON QUALCHE errore di troppo, lo Spezia esce sconfitto dal 'Picco' per la terza volta in questa stagione. Al felice esordio di settembre con la Reggina, il secondo appuntamento con le sfide inedite, sa di amaro per la formazione di Michele Serena, dato che dietro a questo terzo rovescio, c una calibrata Juve Stabia, che stata capace di far quadrato per lintero incontro e di uscire con merito dallo stadio di viale Fieschi con in tasca i tre punti finali. Se per gli aquilotti, il tonfo di oggi sta a significare la momentanea uscita dalla zona playoff, discorso rovesciato per la formazione di mister Braglia, che con questa vittoria sale in quarta posizione di classifica (e qualora il campionato finisse oggi si sa-
rebbe garantita la partecipzione agli spareggi per salire in serie A. Con la direzione di gara del romano Ciampi e con gli assistenti e quarto uomo provenienti dalla vicina Emilia Romagna, la cronaca di questa sfida, ha il primo sussulto al 2 con Piccini, il cui cross teso deviato da un difensore stabiese. Al 6, la punizione a giro di Garofalo termina alta sopra la traversa. Al 16 lo Spezia va vicino al gol ma il direttore di gara ravvisa una posizione di fuorigioco proprio al momento della conclusione di Sansovini. Al 24 si fa vedere la Juve Stabia con Caserta, ma la sua conclusione va sopra la traversa. Al 26 altro tentativo stabiese con Cellini che fa avanzare lo stesso Caserta che per non
riesce ad iqua drare la porta. La fase finale del primo tempo scivola via, ma prima del riposo, al 40, la Juve Stabia va in vantaggio con Danilevicius su un colpo di testa, dopo che la palla calciata da Acosty verso la porta, si trasformata in un assist vincente. Prima della fase di recupero, la Juve Stabia protesta per un tocco di mano di Garofalo in piena area. Pi tonica la ripresa: al 5 Garofalo per Okaka, che punta il diretto avversario mettendo al centro, ma sul pallone non arriva nessun giocatore aquilotto. Al 7 da una palla respinta della difesa ospite, Bovo di prima intenzione prova a sorprendere Nocchi, senza riuscirci. Al 9 altra occasione: servito da Garofalo, Sam-
marco va a schiacciare troppo a terra e la sfera si alza sulla traversa. Il meritato pari aquilotto, arriva al 12 sugli sviluppi di un calcio di punizione: Okaka fa da sponda per Sansovini, che ancora una volta perfetto e spietato in acrobazia. Con il pari aquisito, lo Spezia cerca di approfittarne al 17 con Di Gennaro (tornato a disposizione dopo linfortunio in occasio-
quando non te lo aspetti, gli ospiti ripassano in vantaggio ancora con Tomas Danilevicius: c una punizione con Genevier a guadagnare il fondo, mettendo al centro con il lituano ad appoggiare in rete. Con la difesa di sotto accusa per un gol preso quasi al rallentatore, lo Spezia riprende a macinare gioco e al 30, Sammarco si presenta tutto solo davanti a Nocchi che per
area (dove forse c anche una mano di troppo) che va a consegnare alla formazione campana lintera posta. Al fischio finale tanta delusione in sala stampa prima di Bovo e poi con mister Serena. La rabbia, da parte loro, tanta e nella legge del calcio, c da mettere in conto anche questo.
152
CLASSIFICA
SASSUOLO VERONA LIVORNO JUVE STABIA MODENA PADOVA* BRESCIA CITTADELLA VARESE* SPEZIA EMPOLI* CROTONE* TERNANA VICENZA ASCOLI* BARI* REGGINA CESENA LANCIANO PRO VERCELLI NOVARA* GROSSETO* Ris 1-1 Ris 3-2 2-0 1-1 3-1 0-2 1-1 2-3 2-1 0-3 Ris 1-1
SERIE B
Pti
35 32 32 24 22 22 22 21 20 19 18 17 17 16 16 15 14 14 12 11 10 7
G
15 15 15 15 15 15 15 15 15 15 15 15 15 15 15 15 15 15 15 15 15 15
V
11 9 10 7 6 6 5 6 5 5 5 5 4 3 5 6 4 3 2 3 3 2
N
2 5 2 3 6 6 7 3 6 4 4 4 5 7 2 4 5 5 6 2 5 7
P
2 1 3 5 3 3 3 6 4 6 6 6 6 5 8 5 6 7 7 10 7 6
F
26 26 30 23 21 20 20 20 18 18 25 17 12 16 18 21 14 12 10 14 18 17
S
7 11 21 20 14 16 17 21 21 19 30 17 15 18 20 16 17 24 21 25 21 22
Venerd 16 Novembre ore 20.45 VERONA CESENA Sabato 17 Novembre ore 15.00 EMPOLI GROSSETO LIVORNO VARESE MODENA ASCOLI PADOVA CITTADELLA PRO VERCELLI CROTONE REGGINA TERNANA SPEZIA JUVE STABIA VICENZA NOVARA VIRTUS LANCIANO BARI Domenica 18 Novembre ore 12.30 BRESCIA SASSUOLO * penalizzazioni
-2 -2
-1
-1 -2
-1 -7 -3
-3 -6
SERIE A
CLASSIFICA
JUVENTUS INTER FIORENTINA NAPOLI LAZIO ROMA CATANIA ATALANTA* PARMA UDINESE CAGLIARI MILAN TORINO* SAMPDORIA* BOLOGNA PALERMO CHIEVO PESCARA SIENA* GENOA
Pti
32 28 27 27 23 20 19 18 17 16 16 15 14 13 11 11 11 11 10 9
G
13 13 13 13 13 13 13 13 13 13 13 13 13 13 13 13 13 13 13 13
V
10 9 8 8 7 6 5 6 4 3 4 4 3 4 3 2 3 3 4 2
N
2 1 3 3 2 2 4 2 5 7 4 3 6 2 2 5 2 2 4 3
P
1 3 2 2 4 5 4 5 4 3 5 6 4 7 8 6 8 8 5 8
F
29 26 23 22 19 30 17 14 16 18 13 20 13 16 15 11 13 9 13 13
S
9 15 10 11 17 23 17 19 18 20 19 18 12 19 18 20 25 24 14 22
Sabato 17 Novembre ore 18.00 JUVENTUS LAZIO Sabato 17 Novembre ore 20.45 NAPOLI MILAN Domenica 18 Novembre ore 15.00 BOLOGNA PALERMO CATANIA CHIEVO FIORENTINA ATALANTA INTER CAGLIARI SIENA PESCARA UDINESE PARMA Domenica 18 Novembre ore 20.45 SAMPDORIA GENOA Luned 19 Novembre ore 20.45 ROMA TORINO * penalizzazioni
-2
-1 -1
-6
153
RASSEGNA STAMPA
NONO CENTRO
Il capitano Sansovini, in mezza girata, mette in rete
154
RASSEGNA STAMPA
155
RASSEGNA STAMPA
156
RASSEGNA STAMPA
Goian tira per la giacchetta larbitro Ciampi dopo che ha convalidato la rete decisiva: sar espulso FOTOSERVIZIO TASSONE
157
RASSEGNA STAMPA
158
Pti
13 12 4 0
Girone B
Schalke 04 Arsenal Olympiakos Montpellier
Pti
11 10 4 1
Girone C
Malaga Milan Anderlecht Zenit S. Pietrobur.
Pti
11 8 4 4
Girone D
Borussia Dortmund Real Madrid Ajax Manchester City
Pti
11 8 4 2
Girone E
Shaktar Donetsk Juventus Chelsea Nordsjaelland
Pti
10 9 7 1
Girone F
Bayern Monaco Valencia Bate Borisov Lille
Pti
10 10 6 3
Girone G
Barcellona Celtic Glasgow Benfica Spartak Mosca
Pti
12 7 7 3
Girone H
Manchester United Galatasaray Cfr Cluj Sporting Braga
Pti
12 7 7 3
159
Pt
10 7 7 4
Girone B
Atletico Madrid Viktoria Plzen Acad. De Coimbr Hapoel Tel Aviv
Pt
12 10 5 1
Girone C
Fenerbahe B. Mnchengldbach Marsiglia Limassol
Pt
13 8 5 1
Girone D
Bordeaux Newcastle Club Brugge Maritimo
Pt
10 9 4 2
Girone E
Steaua Bucarest Stoccarda Copenaghen Molde
Pt
10 8 7 3
Girone F
Dnipro Napoli Psv Einhdhoven Alk Stoccolma
Pt
12 9 4 4
Girone G
Genk Basilea Videoton Sporting Lisbona
Pt
11 8 6 2
Girone H
Rubn Kazan Inter Partizan Nefichi Baku
Pt
13 10 2 2
Girone I
Lione Sparta Praga Hapoel Shmona Athletic Bilbao
Pt
13 8 3 2
Girone J
Lazio Tottenham Panthinaikos Manibor
Pt
9 8 7 5
Girone L
Metalist Kharkiv B. Leverkusen Rosemborg Rapid Vienna
Pt
13 10 6 0
Girone K
Levante Hannover Helsimborg Tewnte
Pt
10 8 4 4
160
CESENA SPEZIA
1 1
CESENA (3-5-2)
IN CAMPO
N
22 15 14 26 25 6 11 8 29 27 24
A DISPOSIZIONE
N
1 3 5 9 19 23 30
COGNOME
BELARDI BRANDAO COMOTTO CALDIROLA CECCAELLI MEZA COLLI IORI DJOKOVIC ROSSI DEFREL GRAFFIEDI
Nome
Emanuele Gonalo Jardin Gianluca Luca Luca Derlis David Manuel Damjan Andrea Gregoire Andr Mattia
COGNOME
RAVAGLIA FAVALLI TONUCCI LAPADULA SUCCI TABANELLI RODRIGUEZ
Nome
Nicola Alessandro Denis Gianluca Davide Andrea De Miguel Alejandro
SOSTITUZIONI
Minuto 7 st 11 st 40 st Entra Succi Rodriguez Tarabelli Esce Graffiedi Mezza Colli Rodiguez
Allenatore
Pierpaolo Bisoli
SPEZIA (4-3-1-2)
IN CAMPO
N
22 18 14 19 2 8 17 23 10 9 30
A DISPOSIZIONE
N
1 5 6 11 15 20 21
COGNOME
IACOBUCCI PICCINI SCHIAVI GAROFALO MADONNA BOVO PORCARI SAMMARCO DI GENNARO SANSOVINI ANTENUCCI
Nome
Alessandro Cristiano Raffaele Agostino Nicola Andrea Filippo Paolo Davide Marco Mirko
COGNOME
RUSSO PASINI MANDORLINI PICHLMANN BENEDETTI CRISETIG OKAKA
Nome
Danilo Nicola Matteo Thomas Simone Lorenzo Stefano
SOSTITUZIONI
Minuto 25 st 39 st Entra Okaka Crisetig Esce Di Gennaro Sansovini QUARTO UOMO Abbatista di Molfetta
Allenatore
Michele Serena
1 ASSISTENTE Bagnoli di Teramo
ARBITRO Di Bello di Brindisi MARCATORI AMMONITI ESPULSI ANGOLI 4a4 29 st Succi Ceccarelli nessuno
SPETTATORI 9700
161
Grande prova di carattere per lundici di Serena, che per costretto dal Cesena a spartire la posta
Marco Sansovini con il gol segnato al Dino Manuzzi va in doppia cifra (Archivio foto Andreani)
Meza Colli. Sulla falsariga dei primissimi minuti dellincontro, anche la seconda frazione parte nel segno di Sansovini: il 5 quando il capitano aquilotto fa un assist per Antenucci, ma questa volta Belardi attento. Al 13 lo stesso estremo difensore di casa che mette i pugni, ma prima Porcari e poi Antenucci, non riescono ad approfittare. Al 22 occasione Spezia con Di Gennaro che va al cross, ma Bovo non ci arriva di testa, sulla respinta Porcari ci prova al volo, ma Belardi in due tempi perfeziona lintervento. Al 25 capitan
Sansovini ha una doppia occasione per chiudere il conto: prima tenta il tiro a volo su cross teo di Garofalo; quindi 30 secondi pi tardi la nuova occasione gli va alta di pochissimo. Con il detto gol mangiato, gol subito alla mezzora arriva puntualmente il pareggio del Cesena: c un cross dalla destra di Ceccarelli, con Succi a mettere dentro comodamente in rete, poich al momento dello stacco, si trova indisturbato. Lo Spezia riprova a farsi minaccioso al 32 con Okaka, ma il suo tentativo termina fuori. Al 37 ancora Okaka in
in evidenza, quando da dentro larea, prova la girata su una palla servita da Sammarco, ma il tiro stoppato dalla retroguardia cesenate. Al 41 Iacobucci vigila la conclusione di Rossi dalla distanza. Ci sono ancora quattro minuti regolamentari pi cinque di recupero, ma la cronaca termina praticamente allultima azione descritta. Si chiude qui un ennesimo pareggio, con la consapevolezza di aver gettato altri due punti, che avrebbero fatto sicuramente comodo. Salvatore Crisci
162
SQUADRE
SASSUOLO LIVORNO VERONA ** PADOVA* JUVE STABIA BRESCIA VARESE* MODENA* CITTADELLA ** EMPOLI* SPEZIA BARI* TERNANA CROTONE* VICENZA ASCOLI* CESENA REGGINA* VIR. LANCIANO PRO VERCELLI NOVARA* GROSSETO* Ris 0-1 Ris 0-0 rinv 0-1 2-2 1-2 3-1 2-2 2-0 Ris 1-1 Ris 2-0
SERIE B
Pti
38 35 32 25 24 23 23 22 21 21 20 18 18 18 17 17 14 14 13 11 10 8
G
16 16 15 16 16 16 16 16 15 16 16 16 16 16 16 16 16 16 16 16 16 16
V
12 11 9 7 7 5 6 6 6 6 5 7 4 5 3 5 3 4 2 3 3 2
N
2 2 5 6 3 8 6 6 3 4 5 4 6 4 8 3 6 5 7 2 5 8
P
2 3 1 3 6 3 4 4 6 6 6 5 6 7 5 8 7 7 7 11 8 6
F
29 31 27 21 24 22 20 21 22 27 19 23 14 17 16 18 13 15 12 14 18 19
S
8 21 13 16 22 19 21 16 22 31 20 16 17 18 18 23 25 20 23 27 22 24
Venerd 23 Novembre ore 20.45 NOVARA LIVORNO Sabato 24 Novembre ore 15.00 ASCOLI VICENZA CITTADELLA VERONA CROTONE PADOVA GROSSETO VARESE JUVE STABIA EMPOLI SASSUOLO REGGINA TERNANA VIRTUS LANCIANO VARESE PRO VERCELLI Sabato 24 Novembre ore 18.00 SPEZIA CESENA Domenica 25 Novembre ore 12.30 BARI MODENA * penalizzazione ** una partita in meno la partita Cittadella-Verona stata sospesa e rinviata per nebbia
-2
-1
-1
-7
-7
-1
-3
-4 -6
SERIE A
SQUADRE
JUVENTUS NAPOLI INTER FIORENTINA LAZIO ROMA PARMA CATANIA MILAN ATALANTA* UDINESE SAMPDORIA* CAGLIARI TORINO* PALERMO GENOA CHIEVO SIENA* BOLOGNA PESCARA * penalizzazione
Pti
32 30 28 28 26 23 20 19 18 18 16 16 16 15 14 12 12 11 11 11
G
14 14 14 14 14 14 14 14 14 14 14 14 14 14 14 14 14 14 14 14
V
10 9 9 8 7 7 5 5 5 6 3 5 4 3 3 3 3 4 3 3
N
2 3 1 4 2 2 5 4 3 2 7 2 4 7 5 3 3 5 2 2
P
2 2 2 2 4 5 4 5 6 6 4 7 6 4 6 8 8 5 9 9
F
29 23 26 25 22 31 17 18 21 14 18 17 13 15 14 14 13 13 15 9
S
10 11 16 12 17 23 18 20 18 20 23 19 20 14 21 22 25 14 19 25
Sabato 24 Novembre ore 20.45 PALERMO CATANIA Domenica 25 Novembre ore 15.00 ATALANTA GENOA CHIEVO SIENA PESCARA ROMA SAMPDORIA BOLOGNA TORINO FIORENTINA Domenica 25 Novembre ore 20.45 MILAN JUVENTUS Luned 26 Novembre ore 19.00 CAGLIARI NAPOLI Luned 26 Novembre ore 21.00 PARMA INTER Marted 27 Novembre ore 20.45 LAZIO UDINESE
-2
-1
-1
-1
163
RASSEGNA STAMPA
VANTAGGIO Sansovini raccoglie un assist dalla fascia destra di Madonna anticipa Brandao nellarea piccola e porta avanti lo Spezia dopo soli 5 minuti
164
RASSEGNA STAMPA
PAREGGIO Lo Spezia fallisce il colpo del k.o. e il Cesena al 30 della ripresa ne approfitta per segnare con un gol di Succi nellunica azione pericolosa
RASSEGNA STAMPA
166
RASSEGNA STAMPA
167
RASSEGNA STAMPA
RASSEGNA STAMPA
168
169
EMPOLI SPEZIA
IN CAMPO
N
34 26 14 13 23 6 5 11 8 7 10
2 2
EMPOLI (4-3-1-2)
A DISPOSIZIONE
N
22 2 3 15 18 21 28
COGNOME
BASSI TONELLI PRATALI REGINI HYSAJ VALDIFIORI MORO CROCE SAPONARA MACCARONE TAVANO
Nome
Davide Lorenzo Francesco Vasco Eseld Mirko Davide Daniele Riccardo Massimo Francesco
COGNOME
PELEGOTTI LAURINI ROMEO PECORINI SIGNORELLI SPINAZZOLA CORI
Nome
Alberto Vincent Samuele Simone Franco Riccardo Sasha
SOSTITUZIONI
Minuto 33 pt 32 st 42 st Entra Laurini Signorelli Spianazzola Esce Pratali Valdifiori Saponara
Allenatore
Maurizio Sarri
SPEZIA (4-3-1-2)
IN CAMPO
N
22 2 5 14 19 8 17 23 10 9 30
A DISPOSIZIONE
N
1 4 6 11 15 18 21
COGNOME
IACOBUCCI MADONNA PASINI SCHIAVI GAROFALO BOVO PORCARI SAMMARCO DI GENNARO SANSOVINI ANTENUCCI
Nome
Alessandro Nicola Nicola Raffaele Agostino Andrea Filippo Paolo Davide Marco Mirko
COGNOME
RUSSO LOLLO MANDORLINI PICHLMANN BENEDETTI PICCINI OKAKA
Nome
Danilo Lorenzo Matteo Thomas Simone Cristiano Stefano
SOSTITUZIONI
Minuto 17 st 31 st Entra Lollo Okaka Esce Antenucci Di Gennaro QUARTO UOMO Ceccarelli di Termi
Allenatore
Michele Serena
1 ASSISTENTE Fiorito di Salerno
170
Non bastano due gol di Sansovini (nuovo capocannoniere del campionato) per fare tornare la vittoria in casa spezzina
teste in merito a un presunto fallo di mani di Schiavi al limite. Al 25 lEmpoli agguanta il secondo pareggio su rigore trasformato da Tavano, concesso per un fallo di Madonna sullo stesso giocatore campano. Al 27 sulle ali dellentusiasmo, lEmpoli prova a vincere la partita, ma lazione in contropiede fermata da Garofalo. Preziosismo ancora di
Tavano al 35 che dal limite tenta unacrobazia, ma la sfera finisce in curva. Entrato al 17 in sostituzione di Antenucci, al 38 si vede Lollo, che vince un contrasto in piena area presentandosi davanti a Bassi, ma spedisce il pallone alle stelle. Su questa azione, finisce praticamente la partita. Nel post-gara, il saggio
Michele Serena parla di una gara giocata bene dai suoi, ma rivendica una vittoria che forse comincia a mancare da troppo tempo. Sabato arriva il Bari (oggi raggiunto dal Sassuolo nonostante che fosse avanti di tre gol) e ci sono da conquistare tre punti importanti per pensare alla zona playoff. Salvatore Crisci
171
SQUADRE
SASSUOLO LIVORNO H. VERONA ** BRESCIA PADOVA * VARESE * MODENA * JUVE STABIA CITTADELLA ** EMPOLI * SPEZIA BARI * TERNANA ASCOLI * CROTONE * VICENZA CESENA REGGINA* LANCIANO PRO VERCELLI NOVARA* GROSSETO * Ris 3-3 2-0 2-2 1-1 4-0 1-0 1-1 1-0 3-3 Ris 2-1 39 38 32 26 26 26 25 25 22 22 21 19 18 18 18 17 16 15 14 14 10 8
SERIE B
Pti
G
17 17 16 17 17 17 17 17 16 17 17 17 17 17 17 17 17 17 17 17 17 17
V
12 12 9 6 7 7 7 7 6 6 5 7 4 5 5 3 3 4 2 4 3 2
N
3 2 5 8 7 6 6 4 4 5 6 5 6 4 5 8 7 6 8 2 5 8
P
2 3 2 3 3 4 4 6 6 6 6 5 7 8 7 6 7 7 7 11 9 7
F
32 35 27 24 22 21 22 25 23 29 21 26 14 19 18 17 16 16 15 16 18 19
S
11 21 15 19 17 21 16 23 23 33 22 19 18 24 19 20 28 21 26 28 23 28
Sabato 1 Dicembre 2012 ore 15.00 BARI SASSUOLO BRESCIA VERONA SPEZIA EMPOLI JUVE STABIA CITTADELLA LIVORNO GROSSETO MODENA NOVARA PADOVA ASCOLI VARESE TERNANA VIRTUS LANCIANO CESENA Sabato 1 Dicembre 2012 ore 18.00 PRO VERCELLI VICENZA
-2 -1 -2
-1
-7
-1 -2
Luned 3 Dicembre 2012 ore 15.00 Ris REGGINA CROTONE 1-1 * penalizzazioni ** una partita in meno
-3
-4 -6
SERIE A
SQUADRE
JUVENTUS NAPOLI INTER FIORENTINA LAZIO ROMA MILAN PARMA UDINESE CATANIA ATALANTA * SAMPDORIA * CAGLIARI TORINO * CHIEVO BOLOGNA PALERMO GENOA SIENA * PESCARA
Pti
35 33 31 29 29 26 21 20 19 19 18 17 16 15 15 14 14 12 11 11
G
15 15 15 15 15 15 15 15 15 15 15 15 15 15 15 15 15 15 15 15
V
11 10 10 8 9 8 6 5 4 5 6 5 4 3 4 4 3 3 4 3
N
2 3 1 5 2 2 3 5 7 4 2 3 4 7 3 2 5 3 5 2
P
2 2 4 2 4 5 6 5 4 6 7 7 7 5 8 9 7 9 6 10
F
32 28 27 27 24 34 24 18 22 19 15 19 14 15 17 17 14 16 14 10
S
10 12 16 14 18 24 19 20 24 23 22 21 24 17 27 20 22 26 17 30
Venerdi 30 Novembre ore 20.45 CATANIA MILAN Sabato 1 Dicembre ore 20.45 JUVENTUS TORINO Domenica 2 Dicembre ore 12.30 NAPOLI PESCARA Domenica 2 Dicembre ore 15.00 BOLOGNA ATALANTA GENOA CHIEVO INTER PALERMO LAZIO PARMA SIENA ROMA UDINESE CAGLIARI Domenica 2 Dicembre ore 20.45 FIORENTINA SAMPDORIA * penalizzazioni
-2 -1
-1
-6
172
RASSEGNA STAMPA
A lato VANTAGGIO Sansovini raccoglie lassist di Madonna dalla fascia destra e manda il pallone in rete
Sotto DIFESA SORPRESA Saponara viene lanciato da Tavano, non in fuorigioco e si presenta solo davanti a Iacobucci per segnare il gol dell1-1
173
RASSEGNA STAMPA
174
RASSEGNA STAMPA
175
RASSEGNA STAMPA
176
RASSEGNA STAMPA
177
Pti
15 13 7 4
Girone B
Schalke 04 Arsenal Olympiakos Montpellier
Pti
12 10 9 2
Girone C
Malaga Milan Zenit S. Pietr Anderlecht
Pti
12 8 7 4
Girone D
Borussia Dortmund Real Madrid Ajax Manchester City
Pti
14 11 4 2
Girone E
Juventus Shaktar Donetsk Chelsea Nordsjaelland
Pti
12 10 10 1
Girone F
Bayern Monaco Valencia Bate Borisov Lille
Pti
13 13 5 3
Girone G
Barcellona Celtic Glasgow Benfica Spartak Mosca
Pti
13 10 8 3
Girone H
Manchester United Galatasaray Cfr Cluj Sporting Braga
Pti
12 10 10 3
GIRONE B
SCHALKE 04 ARSENAL
GIRONE C
MALAGA MILAN
GIRONE D
BORUSSIA DORTMUND REAL MADRID
GIRONE E
JUVENTUS SHAKTAR DONETSK
GIRONE F
BAYERN MONACO VALENCIA
GIRONE G
BARCELLONA CELTIC GLASGOW
GIRONE H
MANCHESTER UNITED GALATASARAY
GIRONE B
OLYMPIAKOS
GIRONE C
ZENIT S. PIETR.
GIRONE D
AJAX
GIRONE E
CHELSEA
GIRONE F
BATE BORISOV
GIRONE G
BENFICA
GIRONE H
CLUJ
178
Pt
10 10 10 4
Girone B
Viktoria Plzen Atletico Madrid Acad, De Coimbr Hapoel Tel Aviv
Pt
13 12 5 4
Girone C
Fenerbahe B. Mnchenglad. Marsiglia Limassol
Pt
13 11 5 4
Girone D
Bordeaux Newcastle Maritimo Club Brugge
Pt
13 9 6 4
Girone E
Steaua Bucarest Stoccarda Copenaghen Molde
Pt
11 8 8 6
Girone F
Dnipro Napoli Psv Einhdhoven Alk Stoccolma
Pt
15 9 7 4
Girone G
Genk Basilea Videoton Sporting Lis.
Pt
10 9 6 5
Girone H
Rubn Kazan Inter Partizan Belgrado Nefichi Baku
Pt
14 13 3 3
Girone I
Lione Sparta Praga Athletic Bilbao Hapoel Shmona
Pt
16 9 5 3
Girone J
Lazio Tottenham Panathinaikos Manibor
Pt
12 10 5 4
Girone L
Metalist Kharkiv B. Leverkusen Rosemborg Rapid Vienna
Pt
13 13 6 3
Girone K
Levante Hannover Helsimborg Tewnte
Pt
12 11 4 4
GIRONE B
ATLETICO MADRID VIKTORIA PLZEN
GIRONE C
FENERBAHE B. MONCHEGLADBACH
GIRONE D
BORDEAUX NEWCASTLE
GIRONE E
STEAUA BUCAREST STOCCARDA
GIRONE F
DNIPRO NAPOLI
GIRONE G
GENK BASILEA
GIRONE H
RUBN KAZAN INTER
GIRONE I
LIONE SPARTA PRAGA
GIRONE J
LAZIO TOTTENHAM
GIRONE L
METALIST KHARKIV B. LEVERKUSEN
GIRONE K
LEVANTE HANNOVER
CHAMPIONS LEAGUE
Le terze classificate ricominciano dai Sedicesimi di Finale di Europa League
GIRONE A
DINAMO KIEV
GIRONE B
OLYMPIAKOS
GIRONE C
ZENIT S. PIETR.
GIRONE D
AJAX
GIRONE E
CHELSEA
GIRONE F
BATE BORISOV
GIRONE G
BENFICA
GIRONE H
CTR CLUJ
179
SPEZIA BARI
3 2
IN CAMPO
SPEZIA (4-3-1-2)
A DISPOSIZIONE
N
1 6 11 15 18 20 21
N
22 2 5 14 19 8 17 23 10 9 30
COGNOME
IACOBUCCI MADONNA PASINI SCHIAVI GAROFALO BOVO PORCARI SAMMARCO DI GENNARO SANSOVINI ANTENUCCI
Nome
Alessandro Nicola Nicola Raffaele Agostino Andrea Filippo Paolo Davide Marco Mirko
COGNOME
RUSSO MANDORLINI PICHLMANN BENEDETTI PICCINI CRISETIG OKAKA
Nome
Danilo Matteo Thomas Simone Cristiano Lorenzo Stefano
SOSTITUZIONI
Minuto 16 pt 26 st 28 st Entra Benedetti Okaka Benedetti Esce Schiavi Sansovini Sammarco
Allenatore
Michele Serena
BARI (4-3-3)
IN CAMPO
N
1 20 23 3 14 10 4 8 7 18 19
A DISPOSIZIONE
N
12 2 5 13 24 25 29
COGNOME
LAMANNA RISTOVSKI CEPPITELLI DOS SANTOS POLENTA BOLLOMO ROMIZI SCIAUDONE GALANO CAPUTO FEDATO
Nome
Eugenio Stefan Luca Claiton Machado Diego Fabiano Musetti Nioola Marco Augusto Daniele Cristian Francesco Francesco
COGNOME
PENA SABELLI BORGHESE VISCONTI APRILE DEFENDI FILKOR
Nome
Alexandro Daniel Stefano Martino Armando Gustavo Javier Marino Attila
SOSTITUZIONI
Minuto 1 st 28 st 42 st Entra Sabelli Visconti Borghese Esce Ristowski Romizi Sabelli QUARTO UOMO Ghersini di Genova
Allenatore
Vincenzo Torrente
1 ASSISTENTE Rappelli di Albiano Laz.
13 st Ceppitelli, 34 st Caputo Romizi, Galano, Fedato e Sabell nessuno RECUPERO 1 min (pt) 3 min (st)
180
Tre gol, tre punti e bel gioco: mister Serena abbastanza soddisfatto in sala stampa, ma chiede lumi sui due gol presi
Marco Sansovini, con la doppietta di oggi sale a quota quattordici gol, distanziando di quattro il veronese Cacia (foto Salvatore Crisci)
va a sferrare una sventola che lambisce il palo. Al 11 ci prova Di Gennaro dalla distanza, palla di poco a lato. Al 12 il Bari ha la prima sortita con un tiro da fuori area di Romizi, ma Iacobucci non ha problemi. Al 17 Di Gennaro calcia a giro, ma la sfera va fuori. Al 26 Sciaudone ci mette la punta del piede per contrastare un tiro da limite di Antenucci. Al 34 il Bari torna a farsi vedere con Fedato, ma la coppia Porcari-Madonna disinnesca il tentativo. Al 36, gli aquilotti vanno vicini al vantaggio con Antenucci, che di esterno destro manda la sfera sul palo. Da una bella azione al 40, nasce il vantaggio dello Spezia: su
un pallone che sembra irraggiungibile, Bovo mette al centro dove Di Gennaro appostato sul dischetto del rigore, stacca di testa e beffa Lamanna. Si torna in campo, ed un Bari decisamente diverso. Al 6 Bellomo va per vie centrali e prova dalla distanza, ma la palla va fuori di molto. Al 10 Galano va in area e calcia sicuro su Iacobucci, che a sua volta ci mette il guantone per deviare sul palo. Sul capovolgimento, lo Spezia micidiale in contropiede: Sammarco per Sansovini, con il capitano che realizza il tredicesimo gol stagionale. Il Bari al tappeto? Ma neanche
181
CLASSIFICA
SASSUOLO LIVORNO VERONA VARESE * BRESCIA PADOVA * MODENA * JUVE STABIA EMPOLI * SPEZIA CITTADELLA TERNANA BARI * CROTONE * VICENZA ASCOLI * REGGINA * CESENA LANCIANO PRO VERCELLI NOVARA * GROSSETO * Ris 2-0 Ris 2-2 1-3 0-0 3-0 3-1 3-2 3-2 3-1 3-3 Ris 0-1
SERIE B
Pti
42 39 35 29 27 26 25 25 25 24 23 21 19 19 18 18 16 16 15 14 13 11
G
18 18 17 18 18 18 18 18 18 18 17 18 18 18 18 18 18 18 18 18 18 18
V
13 12 10 8 6 7 7 7 7 6 6 5 7 5 3 5 4 3 2 4 4 3
N
3 3 5 6 9 7 6 4 5 6 4 6 5 6 9 4 7 7 9 2 5 8
P
2 3 3 4 3 4 5 7 6 6 7 7 6 7 6 9 7 8 7 12 9 7
F
34 38 31 22 26 23 22 27 32 24 23 17 28 18 20 20 18 17 15 16 21 22
S
11 24 18 21 21 20 18 26 34 24 24 20 22 19 23 27 23 31 26 31 24 28
Venerd 7 Dicembre ore 20.45 SASSUOLO MODENA Sabato 8 Dicembre ore 15.00 BRESCIA REGGINA CESENA EMPOLI CROTONE VIRTUS LANCIANO GROSSETO PRO VERCELLI NOVARA PADOVA SPEZIA BARI TERNANA JUVE STABIA VERONA ASCOLI VICENZA LIVORNO Domenica 10 Dicembre ore 12.30 CITTADELLA VARESE * penalizzazioni Proseguimento di Cittadella-Verona 2-1 Mercoled 12 Dicembre ore 14.30 Si riprende a giocare dal 36 della ripresa
-1
-2 -2
-1
-7
-1 -7
-4 -6
SERIE A
CLASSIFICA
JUVENTUS INTER NAPOLI LAZIO ROMA FIORENTINA MILAN UDINESE CATANIA ATALANTA * PARMA CHIEVO SAMPDORIA CAGLIARI BOLOGNA TORINO * PALERMO PESCARA GENOA SIENA *
Pti
38 34 33 30 29 29 24 22 22 21 20 18 17 16 15 15 14 14 12 11
G
16 16 16 16 16 16 16 16 16 16 16 16 16 16 16 16 16 16 16 16
V
12 11 10 9 9 8 7 5 6 7 5 5 5 4 4 3 3 4 3 4
N
2 1 3 3 2 5 3 7 4 2 5 3 3 4 3 7 5 2 3 5
P
2 4 3 4 5 3 6 4 6 7 6 8 8 8 9 6 8 10 10 7
F
33 29 29 24 38 29 28 24 22 17 19 19 19 14 17 17 14 12 16 15
S
10 17 14 18 26 18 21 24 24 23 22 27 23 26 20 21 23 30 28 20
Sabato 8 Dicembre ore 18.00 ATALANTA PARMA Sabato 8 Dicembre ore 18.00 ROMA FIORENTINA Domenica 10 Dicembre ore 15.00 CAGLIARI CHIEVO PALERMO JUVENTUS PESCARA GENOA SIENA CATANIA TORINO MILAN Domenica 10 Dicembre ore 20.45 INTER NAPOLI Luned 11 Dicembre ore 19.00 SAMPDORIA UDINESE Luned 11 Dicembre ore 21.00 BOLOGNA LAZIO
-2
-1
-1
-6
182
RASSEGNA STAMPA
183
RASSEGNA STAMPA
RASSEGNA STAMPA
184
RASSEGNA STAMPA
185
RASSEGNA STAMPA
186
RASSEGNA STAMPA
c v
SERIE BWIN Mercoled 12 Dicembre 2012 Proseguimento dal 38 del 2 tempo CITTADELLA-VERONA 2-1
CLASSIFICA AGGIORNATA
Sassuolo pti 42; Livorno 39; VERONA 35; Varese (-1) 29 CITTADELLA 28, Brescia 27: Padova (-2) 26 Modena (-2). Juve Stabia e Empoli (-1) 25; Spezia 24; Ternana 21 Bari (-7) e Crotone (-2) 19: Vicenza e Ascoli (-1) 18; Reggina (-1) e Cesena 16: Lanciano 15; Pro Vercelli 14 Novara (4), e 13 Grosseto (-6) 11
187
QUARTI DI FINALE
SEMIFINALI
FINALE
UDINESE Udine, 19/12/2012 h. 17.30 FIORENTINA ROMA Stadio Olimpico LAZIO Roma, 19/12/2012 h. 15.00 SIENA 09/01/2013 PARMA Parma, 18/12/2012 h. 17.30 CATANIA A R Andata
1 JUVENTUS 0
188
GIOCATA a
A DISPOSIZIONE
N
12 11 13 15 18 23 26
COGNOME
LEALI ALMICI AQUILANTI AMENTA MAMMARELLA DI CECCO MINOTTI VOLPE TURCHI FALCINELLI FOFANA
Nome
Nicola Alberto Antoni Federico Carlo Domenico Nadir Alessandro Manuell Diego Mohamed
COGNOME
CASADEI MARCETTA PEPE ROSANIA CECCARELLI DAVERSA SCROSTA
Nome
Angelo Danijel Vincenzo Daniele Tommaso Roberto Edoardo
SOSTITUZIONI
Minuto 23 st Entra Pepe Esce Fofana
Allenatore
Carmine Guatieri
SPEZIA (4-3-1-2)
IN CAMPO
N
22 2 5 15 19 8 6 23 10 9 30
A DISPOSIZIONE
N
1 4 11 18 20 21 27
COGNOME
IACOBUCCI MADONNA PASINI BENEDETTI GAROFALO BOVO MANDORLINI SAMMARCO DI GENNARO SANSOVINI ANTENUCCI
Nome
Alessandro Nicola Micola Simone Agostino Andrea Matteo Paolo Davide Marco Mirko
COGNOME
RUSSO LOLLO PICHLMANN PICCINI CRISETIG OKAKA BALLA
Nome
Danilo Lorenzo Thomas Cristiano Lorenzo Stefano Faye
SOSTITUZIONI
Minuto 1 st 10 st Entra Okaka Piccini Esce Sammarco Garofalo QUARTO UOMO Soricano di Barletta
Allenatore
Michele Serena
1 ASSISTENTE Stallone di Foggia
ARBITRO Cervellera di Taranto MARCATORI AMMONITI ESPULSI 36 pt Minotti Minotti e Volpe nessuno
SPETTATORI 2300
189
Con il secondo gol stagionale dellex centravanti di Parma e Roma, gli aquilotti riescono a tornare a casa con un punto
il secondo gol stagionale di Stefano Okaka consente allo Spezia di andare a pareggiare in trasferta sul campo del Lanciano (Foto Archivio Andreani)
Fofana, ma Garofalo trova una pronta chiusura. Al 7 c un nuovo tentativo pericoloso dei padroni di casa, ma ancora Garofalo a chiudere su Turchi, favorendo l'intervento di Iacobucci. Si difende lo Spezia e al 13 Benedetti bravo su Falcinelli. Al 17 il Lanciano potrebbe andare sul due a zero, ma la traversa nega a Turchi il gran gol al volo. Al 23 lo Spezia usufruisce del detto, gol mangiato gol subito, trovando il pari con Okaka, che va a sfondare dalla sinistra. In questa occasione Leali non impeccabile e il centravanti non sbaglia. Arrivato al pareggio, lo Spezia cerca di sfruttare al meglio la fase finale: al 29 Di Gennaro, salta un avversa-
versario, ma sul pi bello perde lattimo e la difesa di casa pu intervenire. Con il pareggio aquilotto, il finale di gara cambia scenario: prima il Lanciano al 33 con Amenta che va al tiro dal limite, palla sul fondo, quindi al 37 sono gli aquilotti ad avela possibilit di fare il blitz con Sansovini che va ad inserisi su un retropassaggio a Leali, ma lo stesso respinge
prima che Okaka possa trovare lo spiraglio giusto. Al 44 infine, Di Gennaro va via in area a due avversari, poi accentua la caduta, tutto regolare per il direttore di gara. Al fischio finale lo Spezia raccoglie dunque un pari, sicuramente piovuto dal cielo visto landamento della gara. Sabato arriva il Padova, oggi tramortito dal Sassuolo, freccia rossa di questo campionato.
190
CLASSIFICA
SASSUOLO LIVORNO VERONA VARESE * MODENA * EMPOLI * CITTADELLA BRESCIA JUVE STABIA PADOVA * SPEZIA TERNANA ASCOLI * BARI * CROTONE * VICENZA CESENA NOVARA * REGGINA * LANCIANO PRO VERCELLI GROSSETO Ris 2-1 Ris 1-3 2-0 2-2 3-0 1-3 0-0 3-0 1-1 Ris 0-1 Ris 2-0
SERIE B
Pti
45 42 36 32 28 28 28 27 26 26 25 21 21 19 19 18 17 16 16 16 15 11
G
19 19 19 19 19 19 19 19 19 19 19 19 19 19 19 19 19 19 19 19 19 19
V
14 13 10 9 8 8 8 6 7 7 6 5 6 7 5 3 3 5 4 2 4 3
N
3 3 6 6 6 5 4 9 5 7 7 6 4 5 6 9 8 5 7 10 3 8
P
2 3 3 4 5 6 7 4 7 5 6 8 9 7 8 7 8 9 8 7 12 8
F
37 40 30 28 25 34 24 26 29 24 25 18 22 29 18 20 19 24 18 16 16 22
S
12 25 16 21 18 34 24 23 28 23 25 22 27 25 22 25 33 25 24 27 31 34
Venerd 14 Dicembre ore 20.45 LIVORNO TERNANA Sabato 15 Dicembre ore 15.00 BARI NOVARA EMPOLI VICENZA JUVE STABIA CESENA MODENA CROTONE PADOVA SASSUOLO PRO VERCELLI VERONA VARESE GROSSETO * SPEZIA VIRTUS LANCIANO Luned 17 Dicembre ore 19.00 REGGINA CITTADELLA Luned 17 Dicembre ore 20.45 ASCOLI BRESCIA * penalizzazioni
-1 -2 -2
-2
-1 -7 -2
-4 -3
-6
SERIE A
CLASSIFICA
JUVENTUS INTER LAZIO FIORENTINA NAPOLI * ROMA MILAN CATANIA UDINESE PARMA CHIEVO ATALANTA * BOLOGNA SAMPDORIA* TORINO * CAGLIARI PALERMO PESCARA GENOA SIENA *
Pti
41 34 33 32 31 29 27 25 23 23 21 21 18 17 16 16 15 14 13 11
G
17 17 17 17 17 17 17 17 17 17 17 17 17 17 17 17 17 17 17 17
V
13 11 10 9 10 9 8 7 5 6 6 7 5 5 3 4 3 4 3 4
N
2 1 3 5 3 2 3 4 8 5 3 2 3 3 8 4 6 2 4 5
P
2 5 4 3 4 6 6 6 4 6 8 8 9 9 6 9 8 11 10 8
F
36 29 25 33 31 38 32 25 25 23 20 17 20 20 18 15 15 13 17 16
S
10 18 18 19 17 27 22 25 25 23 27 26 22 26 22 30 24 34 29 24
Sabato 15 Dicembre ore 18.00 UDINESE PALERMO Sabato 15 Dicembre ore 20.45 LAZIO INTER Domenica 16 Dicembre ore 12.30 FIORENTINA SIENA Domenica 16 Dicembre ore 15.00 CATANIA SAMPDORIA CHIEVO ROMA GENOA TORINO JUVENTUS ATALANTA MILAN PESCARA PARMA CAGLIARI UDINESE PALERMO Domenica 16 Dicembre ore 20.45 NAPOLI BOLOGNA * penalizzazioni
-2
-2
-1 -1
-6
191
RASSEGNA STAMPA
192
RASSEGNA STAMPA
192
RASSEGNA STAMPA
194
195
QUARTI DI FINALE
SEMIFINALE
FINALE
4 CATANIA 5*
Andata
196
SPEZIA PADOVA
IN CAMPO
N
22 2 15 29 19 4 8 17 10 9 21
2 3
SPEZIA (4-3-1-2)
A DISPOSIZIONE
N
33 3 6 11 18 20 30
COGNOME
IACOBUCCI MADONNA BENEDETTI GOIAN GAROFALO LOLLO BOVO PORCARI DI GENNARO SANSOVINI OKAKA
Nome
Alessandro Nicola Simone Dorin Agostino Lorenzo Andrea Filippo Davide Marco Stefano
COGNOME
MOZZACHIODI MARIO RUI MANDORLINI PICHLMANN PICCINI CRISETIG ANTENUCCI
Nome
Niccol Duarte Matteo Thomas Cristiano Lorenzo Mirko
SOSTITUZIONI
Minuto 4 st 45 st Entra Antenucci Pichlmann Esce Bovo Di Gennaro
Allenatore
Michele Serena
PADOVA (4-4-2)
IN CAMPO
N
22 25 13 29 27 2 20 14 17 11 10
A DISPOSIZIONE
N
1 3 9 15 18 26 35
COGNOME
ANANIA CIONEK LEGATI FELTSCHER M. PICCINNI RISPOLI DE VITIS ZE EDUARDO JELENIC CUTOLO FARIAS
Nome
Luca Thiago Rangel Elia Rolf Gunther Matteo Andrea Alessandro Enej Aniello De Silva Diego
COGNOME
SILVESTRI FRANCO GRANOCHE NWANKWO RAIMONDI LONGATO ACKA
Nome
Marco Michele Pablo Mariano Loauro Emeka Andrea Ludovico Lorenzo
SOSTITUZIONI
Minuto 7 st 23 st 34 st Entra Nwankwo Raimondi Franco Esce Jelenic Farias Cutolo QUARTO UOMO Rica di Foggia
Allenatore
Franco Colomba
1 ASSISTENTE Botano di Livorrno
5 e 42 pt Farias. 32 pt Cutolo De Vitis e Piccinini De Vitis RECUPERO 1 min (pt) 4 min (st)
197
Il magico anno del triplete si chiude con il quarto tonfo interno nonostante che la ripresa si sia giocata ad una porta sola
Prima del riposo infine, al 43, il Padova fa tris: imbeccato da Cutolo su un contropiede fulminante, Farias non lascia scampo a Iacobucci. Nella ripresa, lo Spezia si riversa completamente nella met campo patavina. Al 5 Antenucci (entrato da un minuto al posto di Bovo) va a mettere in mezzo, con Feltscher che manda sul palo, ma Okaka non trova il tapin vincente. Al 12 Madonna ci prova su punizione, con il guardiano ospite ad evitare il peggio in due tempi. Lo Spezia sembra ispirato anche dietro, con Goian (oggi al rientro dopo i 4 turni di stop) che al 13 allontana il pallone dai piedi di Farias. Al 22 i padroni di casa accorciano nuovamente le di-
te le distanze con il primo gol stagionale del rumeno: sullo stacco di testa di Sansovini, Goian infila Anania immobile. Al 27 c una punizione di Di Gennaro: Goian che fa da sponda per Okaka, ma questultimo non ci arriva. Al 36 gli ospiti tirano un sospiro di sollievo quando Madonna, in piena area, trova un tiro sbilenco. Al 42 gli aquilotti vanno in gol con Okaka ma viene ravvisata un fuorigioco. E ancora Okaka infine al 43 a segnare con una splendida rovesciata, ma ancora offiside. Si chiude qui, una partita decisamente sfortunata per lo Spezia, soprattutto dopo una ripresa giocata ad una porta sola. Natale di lavoro per Serena e i suoi gioca-
tori, (anche perch incombe il penultimo turno di andata che si giocher il secondo giorno di Natale) con la necessit di ritornare a fare punti Ci sono ancora due partite (lultima di andata a Modena e la prima di ritorno a Vicenza). Servirebbero due vittorie, prima di ripresentarsi a fine gennaio belli carichi, per affrontare le ultime ventuno sfide, con la speranza di fare qualcosa di buono per fine anno. Salvatore Crisci
198
CLASSIFICA
SASSUOLO LIVORNO VERONA VARESE * MODENA * PADOVA * EMPOLI * CITTADELLA BRESCIA JUVE STABIA SPEZIA ASCOLI * CROTONE * TERNANA BARI * NOVARA * VICENZA REGGINA * CESENA VIR. LANCIANO PRO VERCELLI GROSSETO * Ris 1-1 Ris 0-0 0-0 1-0 0-1 2-0 2-3 1-2 1-0 3-3 Ris 2-0
SERIE B
Pti
48 43 39 29 29 29 29 29 28 26 25 24 22 21 20 19 19 19 18 16 15 11
G
20 20 20 19 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 19
V
15 13 11 8 8 8 8 8 6 7 6 7 6 5 7 6 3 5 3 2 4 3
N
3 4 6 6 7 7 6 5 10 5 7 4 6 6 6 5 10 7 9 10 3 8
P
2 3 3 5 5 5 6 7 4 8 7 9 8 9 7 9 7 8 8 8 13 8
F
39 40 31 25 28 27 34 24 26 29 27 24 19 19 30 26 23 19 20 16 16 22
S
12 25 16 22 21 25 34 24 23 29 28 28 22 24 26 25 28 24 34 29 33 32
Domenica 23 Dicembre ore 12.30 CESENA BARI Domenica 23 Dicembre ore 15.00 BRESCIA LIVORNO CITTADELLA EMPOLI CROTONE VARESE GROSSETO REGGINA SASSUOLO VIRTUS LANCIANO SPEZIA PADOVA TERNANA ASCOLI VERONA JUVE STABIA VICENZA MODENA Domenica 23 Dicembre ore 18.00 NOVARA PRO VERCELLI * penalizzazioni
-2 -2 -2
-1 -2
-7 -4
-3
-8
SERIE A
CLASSIFICA
JUVENTUS LAZIO FIORENTINA INTER NAPOLI* ROMA MILAN PARMA CATANIA UDINESE ATALANTA CHIEVO TORINO * BOLOGNA SAMPDORIA PESCARA CAGLIARI PALERMO GENOA SIENA*
Pti
44 36 35 35 34 32 27 26 25 24 22 21 19 18 17 17 16 15 14 11
G
18 18 18 18 18 18 18 18 18 18 18 18 18 18 18 18 18 18 18 18
V
14 11 10 11 11 10 8 7 7 5 7 6 4 5 5 5 4 3 3 4
N
2 3 5 2 3 2 3 5 4 9 3 3 8 3 3 2 4 6 5 5
P
2 4 3 5 4 6 7 6 7 4 8 9 6 10 10 11 10 9 10 9
F
39 26 36 30 33 42 34 25 26 26 18 20 20 21 20 15 16 15 18 16
S
11 18 19 19 17 29 26 24 27 26 27 29 22 24 27 35 33 27 30 26
Venerd 21 Dicembre ore 18.00 PESCARA CATANIA Venerd 21 Dicembre ore 20.45 CAGLIARI JUVENTUS Sabato 22 Dicembre ore 12.30 INTER GENOA Sabato 22 Dicembre ore 15.00 ATALANTA UDINESE BOLOGNA PARMA PALERMO FIORENTINA SAMPDORIA LAZIO SIENA NAPOLI TORINO CHIEVO Sabato 21 Dicembre ore 20.45 ROMA MILAN NAPOLI BOLOGNA * penalizzazioni
-2
-2
-1
-1
-6
199
RASSEGNA STAMPA
GUIZZO: Okaka anticipa Legati e il portiere Anania, firmando l1-1 dello Spezia
200
RASSEGNA STAMPA
201
RASSEGNA STAMPA
202
RASSEGNA STAMPA
203
RASSEGNA STAMPA
204
205
RASSEGNA STAMPA
206
CAMPIONATO SERIE Bwin 2012/2013 GIOCATA a Modena MODENA 1 STADIO Braglia IL 26 Dicembre 2012 0 SPEZIA ALLE ORE 15.00 MODENA (4-4-2)
IN CAMPO
N
1 25 6 13 28 31 33 34 32 10 9
A DISPOSIZIONE
N
12 4 7 11 17 27 30
COGNOME
COLOMBI GOZZI ANDELKOVIC PERNA ZOBOLI PAGANO MORETTI OSUIJ LAZAREVIC GRECO ARDEMAGNI
Nome
Simone Simone Sinisa Armando Davide Biagio Federico Chinoi Wilfred Dejan Giuseppe Matteo
COGNOME
MANFREDINI NARDINI STURARO STANCO WILLLIAN GULAN SURRACO
Nome
Nicol Riccardo Stefano Francesco Nascimento Nikola Juan
SOSTITUZIONI
Minuto 1 st 10 st 32 st Entra Surraco Stanco Sturaro Esce Pagano Greco Moretti
Allenatore
Dario Marcolin
SPEZIA (4-3-1-2)
IN CAMPO
N
22 2 15 18 4 29 8 17 10 9 21
A DISPOSIZIONE
N
33 3 5 11 6 19 20
COGNOME
IACOBUCCI MADONNA BENEDETTI PICCINI LOLLO GOIAN BOVO PORCARI DI GENNARO SANSOVINI OKAKA
Nome
Alessandro Nicola Simone Cristiano Lorenzo Dorin Andrea Filippo Davide Marco Stefano
COGNOME
MOZZACHIODI MARIO RUI PASINI PICHLMANN MANDORLINI GAROFALO CRISETIG
Nome
Niccol Duarte Nicola Thomas Matteo Agostino Lorenzo
SOSTITUZIONI
Minuto 27 st 37 st Entra Mario Rui Garofalo Esce Di Gennaro Bovo QUARTO UOMO Aversano di Treviso
Allenatore
Michele Serena
1 ASSISTENTE Gava di Cornegliano
SPETTATORI 2244
207
Malgrado unaltra bella prestazione la squadra di Serena deve arrendersi al Modena e chiedere fortuna alla dea bendata
prima trasforma ma poi deve ripetere e manda sul palo. Al 17 su un tiro sporco di Okaka, Sansovini non riesce ad agganciare, vanificando unazione di contropiede. Al 21 per un contatto, questa volta in area spezzina tra Bovo e Stanco, il direttore di gara assegna la massima punizione, con Moretti che va a calciare. Iacobucci conferma la sua bella giornata parando il penalty. Il portiere spezzino sugli scudi anche al 36, quando respinge una sassata da fuori di Lazarevic. Al 38 Surraco per il Modena va a colpo sicuro, ma Iacobucci oggi in giornata. Al 40 Garofalo trattiene Ardemagni in area, secondo rigore per il Modena, ed lo stesso attaccante a gonfiare la rete nonostante che lestremo difenso-
re spezzino intuisca la traiettoria. Con il rigore trasformato, lo Spezia ha una impennata dorgoglio al 42 ma Piccini manda sullesterno della rete. Si chiude qua, tra qualche rimpianto, un girone di andata decisamente sotto le aspettative. Tutto ricomincia domenica a Vicenza, prima di dare spazio al mercato di riparazione. Aspettando poi la ripresa sapendo che, lanno scorso, tutto ebbe inizio con il girone di ritorno Salvatore Crisci
208
SQUADRE
SASSUOLO LIVORNO VERONA MODENA* PADOVA EMPOLI* VARESE* JUVE STABIA CITTADELLA BRESCIA ASCOLI * SPEZIA BARI * REGGINA * CROTONE * TERNANA CESENA NOVARA * VICENZA LANCIANO PRO VERCELLI GROSSETO* Ris 3-1 0-0 1-0 1-1 3-2 1-0 0-0 1-2 1-0 0-0
SERIE B
Pti
48 46 40 32 30 30 29 29 29 28 27 25 23 22 22 22 21 19 19 19 15 11
G
21 21 21 21 21 21 19 21 21 20 21 21 21 21 21 21 21 21 21 21 21 21
V
15 14 11 9 8 8 8 8 8 6 8 6 8 6 6 5 4 6 3 3 4 3
N
3 4 7 7 8 7 6 5 5 10 4 7 6 7 6 7 9 5 10 10 3 8
P
3 3 3 5 5 6 5 8 8 4 9 8 7 8 9 9 8 10 8 8 14 9
F
41 43 32 29 27 35 25 32 25 26 28 27 31 20 20 19 23 26 23 17 17 22
S
15 27 17 21 25 35 22 30 28 23 29 29 26 24 25 24 35 26 29 29 36 33
Mercoled 26 Dicembre ore 15.00 ASCOLI CITTADELLA* BARI GROSSETO EMPOLI VERONA JUVE STABIA CROTONE LIVORNO SASSUOLO SPEZIA MODENA PADOVA TERNANA PRO VERCELLI CESENA REGGINA VICENZA VARESE** BRESCIA* VIRTUS LANCIANO NOVARA * penalizzazione
-2
-1 -1
-1
-7 -3 -2
-4
-6
DA RECUPERARE a Cittadella-Varese (da disputare ancora 7 minuti 18 Giornata) a Varese-Brescia (21 Giornata)
IL CAMPIONATO DI SERIE B
RIPRENDE A GIOCARE SABATO 26/01/201 CON LA 2a GIORNATA DEL GIRONE DI RITORNO
209
RASSEGNA STAMPA
210
RASSEGNA STAMPA
211
RASSEGNA STAMPA
212
RASSEGNA STAMPA
213
RASSEGNA STAMPA
214
RASSEGNA STAMPA
213
VICENZA SPEZIA
2 3
VICENZA (4-3-3)
IN CAMPO
N
12 3 5 6 27 29 4 21 30 16 10
A DISPOSIZIONE
N
1 8 11 19 28 31 32
COGNOME
COSER BRIGHENTI MARTINELLI PISANO DI MATTEO PADALINO GIANDONATO CASTIGLIA SAMIOLI PINARDI GIACOMELLI
Nome
Achille Nicol Daniele Marco Luca Marco Manuel Luca Franco Alex Stefano
COGNOME
PINSOGLIO MUSTACCHIO MAIORINO MALONGA PLASMATI LACZKO EL HASNI
Nome
Carlo Mattia Pasquale Dominique Sossorbola Gianvito Zolfa Qualid
SOSTITUZIONI
Minuto 1 st 6 st 28 st Entra Laczko Plasmati Malonga Esce Di Matteo Pinardi Semioli
Allenatore
Roberto Breda
SPEZIA (4-3-1-2)
IN CAMPO
N
22 18 15 29 2 8 17 6 20 30 21
A DISPOSIZIONE
N
33 3 4 9 10 18 24
COGNOME
IACOBUCCI PICCINI BENEDETTI GOIAN MADONNA BOVO PORCARI MANDORLINI CRISETIG ANTENUCCI OKAKA
Nome
Alessandro Cristiano Simone Dorin Nicola Andrea Filippo Matteo Lorenzo Mirko Stefano
COGNOME
MOZZACHIODI MARIO RUI LOLLO SANSOVINI DI GENNARO PASINI IZZILLO
Nome
Niccol Duarte Lorenzo Marco Davide Nicola Nicholas
SOSTITUZIONI
Minuto 4 pt 15 st 42 st Entra Mario Rui Di Gennaro Pasini Esce Madonna Crisetig Antenucci QUARTO UOMO Merchiori di Parma
Allenatore
Michele Serena
1 ASSISTENTE Vivenzi di Brescia
26 pt Porcari, 45 pt Benedetti, 13 st Di Gennaro Antenucci, Porcari, Bovo e Piccini nessuno RECUPERO 6 min (pt) 5 min (st)
214
Gli aquilotti chiudono lanno del triplete, nello stesso modo in cui lo avevano cominciato, con una vittoria esterna
Filippo Porcari, oggi autore sia del primo gol che dellazione che ha portato al raddoppio di Benedetti (foto archivio Andreani)
Antenucci, quindi all8 con Okaka che si inserisce tra due avversari e va alla conclusione, ma la sfera viene deviata in angolo. Al 10 Antenucci prova lo scatto su passaggio di Bovo, ma il tiro del numero 30 aquilotto si spegne lontano dai pali difesi da Coser. Al 13 Okaka va in azione personale prova la conclusione, ma Pisano allontana. Al 20 arriva la prima sortita del Vicenza: Pinardi va calciare una punizione, torsione di Semioli che per non inquadra la porta. Al 26 lo Spezia si vede ricompensare i propri sforzi passando in vantaggio: Porcari (diventato capitano dopo luscita di Madonna) lascia partire un bolide su punizione con la sfera che si infila allincrocio, dove il portiere di casa non pu arrivare. Il Vicenza non demorde, provando una immediata reazione al 28 con Padalino che serve Semioli per la girata di questultimo, ma la sfera va fuori. Al 31 torna a proporsi ancora lo Spezia con Antenucci, che fa fuori due uomini
in area e cerca Crisetig, ma la difesa di casa chiude, seppur in affanno. Al 35, c una serie di batti e ribatti in area spezzina, poi riprende Padalino, ma il cross va direttamente sul fondo. Al 43 Antenucci va in contropiede, ma fermato da Brighenti, che a sua volta viene ammonito. Al 45, su un colpo di testa di Mandorlini, il portiere di casa Coser ci mette una pezza e manda in angolo: sul successivo tiro dalla bandierina battuto da Porcari, Benedetti trova un imperioso stacco di testa che fa Vicenza 0 e Spezia 2. Aquile intramprendenti anche ad inizio ripresa: il 4 quando su passaggio di Okaka, Bovo controlla ma il tiro va fuori. Ma quando meno lo si aspetta, ecco che al 12 il Vicenza accorcia le distanze con capitan Martinelli, indirizzando in rete un cross sulla punizione di Giandonato. La gioia vicentina dura poco, perch al 13 gli aquilotti vanno sull1-3 con Di Gennaro che chiude in gol un contropiede di Okaka. Al 20 per ben due volte
215
CLASSIFICA
SASSUOLO LIVORNO H. VERONA EMPOLI* MODENA* BRESCIA** VARESE*** JUVE STABIA PADOVA* CITTADELLA SPEZIA ASCOLI* TERNANA BARI* NOVARA* REGGINA* CROTONE* V. LANCIANO CESENA VICENZA PRO VERCELLI GROSSETO *** Ris 0-3 Ris 1-1 5-0 1-1 2-2 2-0 5-0 4-2 2-3 2-1 Ris 3-1
SERIE B
1a Giornata Ritorno
Pti
51 47 43 33 32 31 30 30 30 30 28 28 25 24 22 22 22 22 21 19 15 11
G
22 22 22 22 22 21 20 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 21
V
16 14 12 9 9 7 8 8 8 8 7 8 6 8 7 6 6 4 4 3 4 3
N
3 5 7 7 7 10 7 6 8 6 7 5 7 7 5 7 6 10 9 10 3 8
P
3 3 3 6 6 4 5 8 6 8 8 9 9 7 10 9 10 8 9 9 15 10
F
46 45 35 38 30 31 26 34 28 26 30 29 23 32 28 20 20 19 23 25 19 22
S
15 29 18 35 24 23 23 32 27 29 31 30 26 27 26 27 30 30 40 32 40 35
Domenica 30 Dicembre ore 12.30 REGGINA EMPOLI Domenica 30 Dicembre ore 15.00 ASCOLI VARESE BRESCIA CROTONE CITTADELLA BARI LIVORNO JUVE STABIA NOVARA GROSSETO SASSUOLO CESENA TERNANA PRO VERCELLI SPEZIA VICENZA VIRTUS LANCIANO PADOVA Domenica 30 Dicembre ore 18.00 VERONA MODENA * penalizzazioni
-1 -2
-1
-2
-1
-7 -4 -3 -2
PARTITE DA RECUPERARE
VARESE-GROSSETO (18a Giornata)
Sabato 19 Gennaio 2013 ore 14.30 (da disputare ancora 7 minuti)
-6
IL CAMPIONATO DI SERIE B
RIPRENDE A GIOCARE SABATO 26/01/2013 CON LA 2a GIORNATA DEL GIRONE DI RITORNO
SABATO DOMENICA
Partite Catania-Torino Lazio-Cagliari Udinese-Inter Chievo-Atalanta Fiorentina-Pescara Genoa-Bologna Juventus-Sampdoria Milan-Siena Parma-Palermo Napoli-Roma
216
RASSEGNA STAMPA
IMMAGINI: linfortunio di Madonna, lunico intervento di Iacobucci nel primo tempo e il gol di Martinelli con la difesa che resta a guardare
217
RASSEGNA STAMPA
MOMENTI DI GLORIA Benedetti al suo primo gol con lo Spezia esulta dopo aver segnato di testa il su calcio dangolo di Porcari
218
RASSEGNA STAMPA
219
RASSEGNA STAMPA
220
RASSEGNA STAMPA
RASSEGNA STAMPA
221
RASSEGNA STAMPA
222
CLASSIFICA
JUVENTUS LAZIO NAPOLI * FIORENTINA INTER ROMA MILAN PARMA UDINESE CATANIA CHIEVO ATALANTA* TORINO * SAMPDORIA* PESCARA BOLOGNA GENOA CAGLIARI PALERMO SIENA*
-2
SERIE A
Pti
44 39 37 35 35 32 30 29 27 26 24 22 20 20 20 18 17 16 15 11
G
19 19 19 19 19 18 19 19 19 19 19 19 19 19 19 19 19 19 19 19
V
14 12 12 10 11 10 9 8 6 7 7 7 4 6 6 5 4 4 3 4
N
2 3 3 5 2 2 3 5 9 5 3 3 9 3 2 3 5 4 6 5
P
3 4 4 4 6 6 7 6 4 7 9 9 6 10 11 11 10 11 10 10
F
40 28 37 36 30 42 36 27 29 26 21 18 20 22 17 21 20 17 16 17
S
13 19 18 21 22 29 27 25 26 27 29 28 22 28 35 26 30 35 29 28
Sabato 5 Gennaio ore 18.00 CATANIA TORINO Sabato 5 Gennaio ore 20.45 LAZIO CAGLIARI Domenica 6 Gennaio ore 12.30 UDINESE INTER Domenica 6 Gennaio ore 15.00 CHIEVO ATALANTA FIORENTINA PESCARA GENOA BOLOGNA JUVENTUS SAMPDORIA MILAN SIENA PARMA PALERMO Domenica 6 Gennaio ore 20.45 NAPOLI ROMA * penalizzazioni
-2 -1 -1
-1
IL CAMPIONATO DI SERIE B
RIPRENDE A GIOCARE SABATO 26/01/2013 CON LA 2a GIORNATA DEL GIRONE DI RITORNO
SABATO DOMENICA
Partite Bologna-Chievo Inter-Pescara Torino-Siena Cagliari-Genoa Catania-Roma Lazio-Atalanta Napoli-Palermo Parma-Juventus Udinese-Fiorentina Sampdoria-Milan
TIM CUP QUARTI DI FINALE ELIMINAZIONE DRETTA DUE PARTITE 8/9 GENNAIO 2013
223
QUARTI DI FINALE
SEMIFINALI
FINALE
1 *5-2 1 Roma 09/01/2013 h. 21.00 LAZIO Andata Torino 23/01/2013 h. 20.45 CATANIA 5* 0 A R LAZIO 3
224
RASSEGNA STAMPA
225
RASSEGNA STAMPA
226
RASSEGNA STAMPA
227
RASSEGNA STAMPA
228
SQUADRE
JUVENTUS LAZIO NAPOLI * INTER FIORENTINA ROMA MILAN UDINESE PARMA CATANIA CHIEVO TORINO * ATALANTA * BOLOGNA SAMPDORIA * PESCARA CAGLIARI GENOA PALERMO SIENA *
2
SERIE A
1a Giornata Ritorno
Ris 4-0 Ris 2-0 Ris 3-2 Ris 2-1 1-0 2-0 3-0 1-1 1-3 Ris 0-0
Pti G
45 42 40 38 35 32 31 30 30 29 24 23 22 21 21 20 19 17 15 11 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20
V
14 13 13 12 10 10 9 7 8 8 7 5 7 6 6 6 5 4 3 4
N
3 3 3 2 5 2 4 9 6 5 3 9 3 3 4 2 4 5 6 5
P
3 4 4 6 5 8 7 4 6 7 10 6 10 11 10 12 11 11 11 11
F
41 30 40 32 37 43 36 32 28 27 21 23 18 25 22 17 19 21 16 19
S
14 19 18 22 24 34 27 27 26 27 33 24 30 26 28 37 36 32 32 31
Sabato 12 Gennaio ore 18.00 BOLOGNA CHIEVO Sabato 12 Gennaio ore 20.45 INTER PESCARA Domenica 13 Gennaio ore 12.30 TORINO SIENA Domenica 13 Gennaio ore 15.00 CAGLIARI GENOA CATANIA ROMA LAZIO ATALANTA NAPOLI PALERMO PARMA JUVENTUS UDINESE FIORENTINA Domenica 13 Gennaio ore 20.45 SAMPDORIA MILAN * penalizzazioni
-1
-1
-6
SABATO DOMENICA
Partite Genoa-Catania Palermo-Lazio Juventus-Udinese Milan-Bologna Fiorentina-Napoli Cagliari-Atalanta Chievo-Parma Pescara-Torino Sampdoria-Siena Roma-Inter
TIM CUP QUARTI DI FINALE ELIMINAZIONE DRETTA DUE PARTITE 15/16 GENNAIO 2013
VARESE-GROSSETO
Si riprende a giocare dal 37 del 2 tempo
229
RASSEGNA STAMPA
DUELLO Anche ieri sera per Antenucci polveri bagnate, con rari guizzi
FOTO DI GRUPPO Le squadre dello Spezia (in maglia nera) e del Rijeka prima delliinizio dellamichevole al Picco
230
RASSEGNA STAMPA
231
SERIE BWIN Sabato 19 Gennaio 2013 Ore 14.30 Proseguimento dal 37 del 2 tempo VARESE-GROSSETO 4-0
CLASSIFICA AGGOIRNATA
Sassuolo pti 51; Livorno 47; Verona 43; Empoli (-1) e Varese (-1) 33; Modena 32 (-2), Brescia 31; Juve Stabia, Padova (-2) e Cittadella 30; Spezia e Ascoli (-1) 28; Ternana 25; Bari (-7) e Reggina (-1) 24*: Novara (-4), Crotone (-2) e Lanciano 22; Cesena 21, Vicenza 19, Pro Vercelli 15 e Grosseto (-6) 11
SERIE A
2a Giornata Ritorno
Ris 2-2 Ris 4-0 Ris 1-1 Ris 1-1 1-1 0-2 2-1 0-2 1-0 Ris 1-1
CLASSIFICA
JUVENTUS NAPOLI LAZIO INTER FIORENTINA MILAN ROMA CATANIA PARMA UDINESE TORINO * CHIEVO ATALANTA * BOLOGNA SAMPDORIA * CAGLIARI PESCARA GENOA PALERMO SIENA *
Pti
48 43 43 39 36 34 33 32 31 30 26 25 23 21 21 20 20 17 16 14
G
21 21 21 21 21 21 21 21 21 21 21 21 21 21 21 21 21 21 21 21
V
15 13 13 12 10 10 10 9 8 7 6 7 7 6 6 5 6 4 3 5
N
3 4 4 3 6 4 3 5 7 9 9 4 4 3 4 5 2 5 7 5
P
3 4 4 6 5 7 8 7 6 5 6 10 10 12 11 11 13 12 11 11
F
45 41 32 33 38 38 44 29 29 32 25 22 19 26 22 20 17 21 18 20
S
14 19 21 23 25 28 35 27 27 31 24 34 31 28 29 37 39 34 34 31
Sabato 19 Gennaio ore 18.00 PALERMO LAZIO Sabato 19 Gennaio ore 20.45 JUVENTUS UDINESE Domenica 20 Gennaio ore 12.30 FIORENTINA NAPOLI Domenica 20 Gennaio ore 15.00 ATALANTA CAGLIARI CHIEVO PARMA GENOA CATANIA MILAN BOLOGNA PESCARA TORINO SIENA SAMPDORIA Domenica 20 Gennaio ore 20.45 ROMA INTER * penalizzazioni
-1
-2
-1
-6
SERIE BWIN Marted 22 Gennaio 2013 Ore 18.30 a Recupero 21 Giornata 3-2 VARESE-BRESCIA 4-0
CLASSIFICA AGGIORNATA
Sassuolo pti 51; Livorno 47; Verona 43; Empoli (-1) e Varese (-1) 36; Modena 32 (-2), Brescia 31; Juve Stabia, Padova (-2) e Cittadella 30; Spezia e Ascoli (-1) 28; Ternana 25; Bari (-7) e Reggina (-1) 24*: Novara (-4), Crotone (-2) e Lanciano 22; Cesena 21, Vicenza 19, Pro Vercelli 15 e Grosseto (-6) 11
232
QUARTI DI FINALE
SEMIFINALI
FINALE
1 *5-2 1 Roma 09/01/2013 h. 21.00 LAZIO Andata Torino 23/01/2013 h. 20.45 CATANIA 5* 0 A 1 1 R LAZIO 3
233
SPEZIA VERONA
0 1
SPEZIA (3-4-1-2)
IN CAMPO
N
34 5 29 35 7 3 17 23 19 10 9
A DISPOSIZIONE
N
22 4 8 13 15 21 30
COGNOME
GUARNA PASINI GOIAN ROMAGNOLI MUSACCI MARIO RUI PORCARI SAMMARCO GAROFALO DI GENNARO SANSOVINI
Nome
Enrico Nicola Dorin Simone Gianluca Duarte Filippo Paolo Agostino Davide Marco
COGNOME
IACOBUCCI LOLLO BOVO MANDORLINI BENEDETTI OKAKA ANTENUCCI
Nome
Alessandro Lorenzo Andrea Matteo Simone Stefano Mirko
SOSTITUZIONI
Minuto 1 st 30 st 41 st Entra Antenucci Bovo Okaka Esce Di Gennaro Sammarco Musacci
Allenatore
Gianluca Atzori
VERONA (4-3-3)
IN CAMPO
N
1 29 18 5 30 6 24 10 21 13 8
A DISPOSIZIONE
N
33 7 8 14 19 23 25
COGNOME
RAFAEL CACCIATORI MORAS CECCARELLI AGOSTINI MARTINHO BACINOVIC HALFREDSSON GOMEZ TALEB SGRIGNA CACIA
Nome
De Andrade Fabrizio Vengelis Luca Alessandro Alves De Lima Armin Emil Ignacio Alessandro Daniele
COGNOME
BERARDI RIVAS CAROZZA BIANCHETTI JORGINHO COCCO CRESPO
Nome
Alessandro Emanuel Alessandro Matteo Frello Andrea Jsel Angel
SOSTITUZIONI
Minuto 22 st 26 st 44 st Entra Jorginho Rivas Bianchetti Esce Martinho Gomez Taleb Rivas QUARTO UOMO Gavilucci di Latina
Allenatore
Roberto Bordin
1 ASSISTENTE Bernardone di Modena
234
Finisce con una sconfitta lesordio di Atzori sulla panchina aquilotta, che in campo col Verona ha presentato tre volti nuovi
te. Con qualche nuovo innesto subito in campo anche nelle file del Verona, le azioni salienti partono dal 2, con lo Spezia che dal primo angolo calciato da Musacci, la sfera messa al centro, ma Rafael respinge di pugno. Al 7 risponde il Verona con Sgrigna (arriva dal Torino) su calcio di punizione, ma Romagnoli allontana di testa. Al 10 capitan Sansovini si propone dai 25 metri, ma scivola al momento di concludere. Al 21 lo Spezia potrebbe passare in vantaggio con il portoghese Mario
Rui, che una volta accentratosi fa partire un missile che va a scheggiare la traversa. Al 24 ancora la compagine di casa ad avere una occasione per passare ma il piattone di Sammarco su un cross di Di Gennaro va sul fondo. Al 31 si fa vedere di nuovo il Verona: Sgrigna mette in mezzo per Cacia, che per chiuso da Garofalo. Al 36' tocca al Verona avere una buooccasione nuovamente con Cacia che per non arriva in tempo su un pallone invitan te di Gomez Taleb. Si torna in campo con linnesto di An-
tenucci per Di Gennero, mentre al 1 si fa notare anche il terzo acquisto dello Spezia, Enrico Guarna, che compie una grande parata su Cacia che si era presentato a tu per tu. Al 5 Sgrigna calcia una punizione, chiamando in causa Musacci che ne esce a testa alta. Al 16 ancora Verona, stavolta in azione di contropiede, ma la combinazione Sgrigna-Cacia, anticipata da Guarna. Al 24 capitan Sansovini prova la spaccata su suggerimento di Mario Rui, pallone sul fondo. Al 29 Sammarco arri-
va tardi su un velo di Sansovini. Sembra che lo zero a zero sia destinato a non sbloccarsi, ma al 34 la difesa dello Spezia va in tilt, quando di testa Cacia mette in rete cross di Hallfredsson, con Guarna incolpevole. Al 39 il difensore scaligero Moras in anticipo su Sansovini. Al 42 Goian dal corner, cerca e pesca Porcari, ma Rafael blocca facile. Prima del triplice fischio finale, al 44' Okaka (entrato al posto di Musacci), prova a defilarsi a destra, ma la sfera che non non vuole sentirne di entrare, attraver-
sa tutto lo specchio di porta e termina sul fondo. Dunque per lo Spenon stato un felice esordio i nuovi arrivati. Nonostante i prossimi impegni (Brescia. Ascoli e Sassuolo), siano abbastanza impegnativi, occorreranno subito delle controprove, per non veder aumentare il distacco dalla zona play-off, quello che resta lobbiettivo principale della stagione.
235
CLASSIFICA
SASSUOLO LIVORNO VERONA VARESE * EMPOLI * BRESCIA MODENA * PADOVA * ASCOLI * JUVE STABIA CITTADELLA SPEZIA TERNANA NOVARA * CROTONE * LANCIANO BARI * REGGINA * CESENA VICENZA PRO VERCELLI GROSSETO * Ris 2-1 Ris 0-1 3-1 0-2 3-1 1-2 0-0 0-0 0-1 1-2 Ris 0-0
SERIE B
2a Giornata Ritorno
Pti
51 48 46 36 33 33 32 31 31 31 30 28 28 25 25 25 24 24 24 19 16 14
G
23 23 23 23 23 23 23 23 23 23 23 23 23 23 23 23 23 23 23 23 23 23
V
16 14 13 10 9 7 9 8 9 8 8 7 7 8 7 5 8 6 5 3 4 4
N
3 6 7 7 7 11 7 9 5 7 6 7 7 5 6 10 7 8 9 10 4 8
P
4 3 3 6 7 5 7 6 9 8 9 9 9 10 10 8 8 9 9 10 15 11
F
47 45 36 31 38 33 31 28 30 34 27 30 25 30 22 21 32 20 26 26 19 25
S
17 29 18 27 37 26 26 27 30 32 32 32 27 26 31 31 28 27 41 35 40 37
Venerd 25 Gennaio ore 20.45 CROTONE SASSUOLO Sabato 26 Gennaio ore 15.00 BARI ASCOLI CESENA VICENZA EMPOLI NOVARA GROSSETO CITTADELLA MODENA TERNANA PADOVA LIVORNO PRO VERCELLI REGGINA SPEZIA VERONA VARESE VIRTUS LANCIANO Lunedi 28 Gennaio ore 20.45 JUVE STABIA BRESCIA * penalizzazioni
-1 -1
-2 -2 -1
-4 -2
-7 -2
-6
SERIE A
3a Giornata Ritorno
Ris 0-1 Ris 1-1 Ris 3-3 Ris 0-1 2-1 1-1 1-2 6-0 1-0 Ris 2-2
CLASSIFICA
JUVENTUS NAPOLI LAZIO INTER MILAN FIORENTINA CATANIA ROMA UDINESE PARMA CHIEVO TORINO * SAMPDORIA * ATALANTA * BOLOGNA CAGLIARI PESCARA GENOA PALERMO SIENA *
Pti
49 46 43 40 37 36 35 34 33 31 28 27 24 23 22 21 20 18 17 14
G
22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22
V
15 14 13 12 11 10 10 10 8 8 8 6 7 7 6 5 6 4 3 5
N
4 4 4 4 4 6 5 4 9 7 4 10 4 4 4 6 2 6 8 5
P
3 4 5 6 7 6 7 8 5 7 10 6 11 11 12 11 14 12 11 12
F
46 43 32 35 39 39 31 47 33 30 23 27 28 19 29 21 17 22 19 20
S
15 20 22 25 28 27 28 38 31 29 34 26 29 32 31 38 45 35 35 32
Sabato 26 Gennaio ore 18.00 LAZIO CHIEVO Sabato 26 Gennaio ore 20.45 JUVENTUS GENOA Domenica 27 Gennaio ore 12.30 BOLOGNA ROMA Domenica 27 Gennaio ore 15.00 ATALANTA MILAN CAGLIARI PALERMO CATANIA FIORENTINA PARMA NAPOLI SAMPDORIA PESCARA UDINESE SIENA Domenica 27 Gennaio ore 20.45 INTER TORINO * penalizzazioni
-1 -1 -2
-6
236
RASSEGNA STAMPA
GOL PARTITA Cacia colpisce di testa il pallone servitogli da Halfredsson approfittando della libert concessagli da Romagnoli, e batte Guarna
237
RASSEGNA STAMPA
238
RASSEGNA STAMPA
239
RASSEGNA STAMPA
240
RASSEGNA STAMPA
241
QUARTI DI FINALE
SEMIFINALI
FINALE
1 *5-2 1 Roma 09/01/2013 h. 21.00 LAZIO Andata Torino 23/01/2013 h. 20.45 CATANIA 5* 0 A 1 1 R 2 1 LAZIO 3
LAZIO
242
BRESCIA SPEZIA
GIOCATA a
IN CAMPO
N
1 18 21 25 8 19 5 23 4 9 32
A DISPOSIZIONE
N
12 2 6 7 11 20 24
COGNOME
ACARDI LASIK DE MAIO CALDIROLA SCAGLIA FINAZZI BUDEL BOUY SABA CARACCIOLO CORVIA
COGNOME
CRAGNO ROSSO CARACCIOLO PICCI MITROVIC ROSSI FELIPE
Nome
Alessio Federico Antonio Antonio Giulio Marko Fausto Monteiro
SOSTITUZIONI
Minuto 21 st 32 st 43 st Entra Mitrovic Rossi Felipe Esce And. Caracciolo Saba Bouy
Allenatore
Alessandro Calori
SPEZIA (3-5-2)
IN CAMPO
N
34 35 29 14 18 8 17 23 3 21 9
A DISPOSIZIONE
N
22 4 5 7 10 19 30
COGNOME
GUARNA ROMAGNOLI GOIAN SCHIAVI PICCINI BOVO PORCARI SAMMARCO MARIO RUI OKAKA SANSOVINI
Nome
Enrico Simone Dorin Raffaele Cristiano Andrea Filippo Paolo Duarte Stefano Marco
COGNOME
IACOBUCCI LOLLO PASINI MUSACCI DI GENNARO GAROFALO ANTENUCCI
Nome
Alessandro Lorenzo Nicola Gianluca Davide Agostino Mirko
SOSTITUZIONI
Minuto 21 st 31 st 41 st Entra Antenucci Musacci Lollo Esce Sansovini Bovo Sammarco QUARTO UOMO Arena di Palermo
Allenatore
Gianluca Atzori
1 ASSISTENTE Bianchi di Cosenza
SPETTATORI 4500
243
Dopo la sconfitta interna di una settimana fa, il tecnico di Colleferro impatta in casa del Brescia, che in zona play-off
Okaka e la sua grinta: oggi stato un dei pi positivi in casa aquilotta (foto archivio Andreani)
Brescia Salvatore Crisci DOPO LO scivolone interno contro il Verona di sabato scorso, per lo Spezia e per il nuovo allenatore Gianluca Atzori, arriva il primo punto del nuovo anno. Nella seconda trasferta del girone di ritorno, Sansovini e compagni trovano sul campo del sempre ostico Brescia (battuto nella gara di andata, ma dallavvio del campionato stabilmente in zona play-off), un pareggio senza reti. Un risultato che al novantesimo minuto assume un doppio significato: positivo (che permette un parziale riassesto dopo lo scivolone con gli scaligeri) e negativo, in
quanto c la consapevolezza di guardarsi anche alle spalle, dato che purtroppo, la zona calda a soli cinque punti. Per quanto riguarda invece il Brescia di mister Calori, il pari odierno non lo distoglie dalle posizioni di rincalzo, anche se la nuova vittoria esterna della Juve Stabia, gli fa cedere una posizione. A dirigere la sfida del Rigamonti il signor Palazzino di Ciampino e con il terreno inzuppato dacqua, la prima azione da rilevare slitta dopo il 10 e precisamente al 12, con lo Spezia che ha una palla gol con Okaka su cross dalla sinistra di Sammarco, lex centravanti della
Guarna, il portiere aquilotto autore di una bella prestazione (foto archivio Andreani)
+
Roma va a colpire, ma Arcari si oppone alla grande. Al 16 ancora Okaka a proporre uniniziativa per Sansovini, ma il capitano aquilotto viene pescato in offside. Poco prima del 25, una occasione per parte: prima al 19 Mario Rui ad effettua-
re un cross smorzato da Arcari che anticipa Bovo; al 21, poi, imbeccato da Finazzi, Corvia si divora il vantaggio da pochi passi. Al 37 ancora Bovo a cercare lo specchio della porta, ma il difensore francese De Maio lo va a chiudere. Infine al 44 di nuovo Okaka che va per vie cen-
244
CLASSIFICA
SASSUOLO LIVORNO H. VERONA VARESE * JUVE STABIA EMPOLI * PADOVA BRESCIA MODENA * ASCOLI * CITTADELLA SPEZIA TERNANA CESENA CROTONE * V LANCIANO BARI * NOVARA * REGGINA VICENZA PRO VERCELLI GROSSETO Ris 1-1 Ris 0-0 1-2 1-0 1-0 0-1 0-0 0-0 2-0 1-2 Ris 1-1
SERIE B
3a Giornata Ritorno
Pti
52 51 47 39 34 34 34 33 32 32 31 29 29 27 26 26 25 25 25 19 16 15
G
24 24 24 24 24 24 24 24 24 24 24 24 24 24 24 24 24 24 24 24 24 24
V
16 15 13 11 9 9 8 7 9 9 8 7 7 6 7 5 8 8 6 3 4 4
N
4 6 8 7 7 8 10 12 7 6 7 8 8 9 7 11 8 5 9 10 4 9
P
4 3 3 6 8 7 6 5 8 9 9 9 9 9 10 8 8 11 9 11 16 11
F
48 47 37 33 36 39 29 33 31 31 29 30 25 27 24 22 32 30 21 27 19 26
S
18 29 19 27 33 38 28 26 28 31 34 32 27 41 33 32 28 27 28 37 42 38
Venerd 1 Febbraio ore 20.45 REGGINA VERONA Sabato 2 Febbraio ore 15.00 SPEZIA BRESCIA CITTADELLA CROTONE GROSSETO PADOVA LIVORNO PRO VERCELLI NOVARA CESENA SASSUOLO EMPOLI TERNANA BARI VARESE MODENA VICENZA JUVE STABIA Luned 4 Febbraio ore 20.45 ASCOLI VIRTUS LANCIANO * penalizzazioni
-1
-1
-2 -1
-2
-7 -4 -2
-8
SERIE A
4a Giornata Ritorno
Ris 2-4 Ris 0-0 Ris 2-0 Ris 1-2 Ris 2-0 3-2 1-2 2-3 3-1 Ris 2-1
CLASSIFICA
JUVENTUS NAPOLI LAZIO MILAN INTER FIORENTINA CATANIA ROMA UDINESE PARMA TORINO* CHIEVO ATALANTA* BOLOGNA SAMPDORIA* CAGLIARI GENOA PESCARA SIENA* PALERMO * penalizzazioni
Pti
52 49 43 40 40 39 35 34 33 31 28 28 26 25 25 24 21 20 17 17
G
23 23 23 23 23 23 23 23 23 23 23 23 23 23 23 23 23 23 23 23
V
16 15 13 12 12 11 10 10 8 8 6 8 8 7 7 6 5 6 6 3
N
4 4 4 4 4 6 5 4 9 7 11 4 4 4 5 6 6 2 5 8
P
3 4 6 7 7 6 8 9 6 8 6 11 11 12 11 11 12 15 12 12
F
48 45 34 41 36 41 31 49 34 30 27 24 21 32 28 25 25 19 23 20
S
16 20 25 29 28 27 30 42 33 31 26 36 33 33 29 40 37 48 33 37
Venerd 1 Febbraio ore 20.45 ROMA CAGLIARI Sabato 2 Febbraio ore 18.00 TORINO SAMPDORIA Sabato 2 Febbraio ore 20.45 NAPOLI CATANIA Domenica 3 Febbraio ore 12.30 CHIEVO JUVENTUS Domenica 3 Febbraio ore 15.00 FIORENTINA PARMA GENOA LAZIO PALERMO ATALANTA PESCARA BOLOGNA SIENA INTER Domenica 3 Febbraio ore 20.45 MILAN UDINESE
-1
-2
-1
-6
245
RASSEGNA STAMPA
246
RASSEGNA STAMPA
247
RASSEGNA STAMPA
248
RASSEGNA STAMPA
249
SPEZIA ASCOLI
IN CAMPO
N
34 35 5 14 18 17 7 19 10 21 30
4 3
SPEZIA (3-4-1-2)
A DISPOSIZIONE
N
22 3 4 8 9 11 15
COGNOME
GUARNA ROMAGNOLI PASINI SCHIAVI PICCINI PORCARI MUSACCI GAROFALO DI GENNARO OKAKA ANTENUCCI
Nome
Enrico Simone Nicola Raffaele Cristiano Filippo Gianluca Agostino Davide Stefano Mirko
COGNOME
IACOBUCCI MARIO RUI LOLLO BOVO SANSOVINI PICHLMANN BENEDETTI
Nome
Alessandro Duarte Lorenzo Andrea Marco Thomas Simone
SOSTITUZIONI
Minuto 11 st 26 st Entra Sansovini Pichlmann Esce Romagnoli Di Gennaro
Allenatore
Gianluca Atzori
ASCOLI (3-5-2)
IN CAMPO
N
22 2 5 28 6 7 8 4 21 30 10
A DISPOSIZIONE
N
1 9 13 16 14 18 23
COGNOME
MAURANTONIO SCALISE PRESTIA PECCARISI FAISCA RUSSO DI DONATO FOSSATI PASQUALINI FECZESIN ZAZA
Nome
Roberto Manuel Giuseppe Maurizio Vasco Manuel T. Giuseppe Daniele Ezio Marco Lorenzo Robert Simone
COGNOME
GOMIS SONCIN RICCI COLOMBA LEGITTIMO LOVISO CAPECE
Nome
Lys Andrea Luca Davide Matteo Massimo Giorgio
SOSTITUZIONI
Minuto 17 st 37 st 44 st Entra Ricci Colomba Legittino Esce Feczesin Fossati Pasqalini QUARTO UOMO Aureliano di Bologna 14 pt Zaza, 31 Feczesin, 2 st Fossati Peccarisi, Di Donato, Feczesin Peccarisi RECUPERO 1 min (pt) 3 min (st)
Allenatore
Massimo Silva
1 ASSISTENTE Ciancaleoni di Foligno
250
Al termine di una gara dai due volti: i padroni di casa si prendono 3 punti con lAscoli e agganciano gli stessi marchigiani
Gianluca Atzori soddisfatto in sala stampa per la sua prima vittoria da allenatore dello Spezia (foto Salvatore Crisci)
La Spezia Salvatore Crisci PRESENTATA come una partita da vincere per mantenere intatte tutte le sue aspirazioni verso lobbiettivo dei play-off, per lo Spezla la sfida interna con lAscoli diventa una gara vietata ai deboli di cuore: sotto di tre gol al 2 della ripresa, riesce prima a pareggiare in 35 minuti, poi al primo dei tre minuti di recupero, trova il gol, che permette ai giocatori di mister Atzori, di centrare una vittoria (la prima della sua gestione) e agganciare la stessa formazione marchigiana a quota 32 punti. In pi rosicchia due punti al Padova (quinto) fermato in casa a reti bianche dal Brescia, con il sogno della zo-
na spareggi promozione a soli due punti. Dunque, dopo che nei primi 180 minuti del nuovo anno, non erano riusciti a segnare nessun gol, gli aquilotti si rifanno nellordierno turno, segnandone addirittura quattro, in un match dai due volti. Giocata con una temperatura di 3 gradi, la prima frazione parte in pratica dal 5 con i bianchi di casa, che provano una punizione dalla distanza con Porcari (oggi capitano), ma la difesa ascolana fa buona guardia. La risposta degli ospiti arriva all8 con Pasqualini dal limite, ma il fresco ex Guarna blocca in due tempi. Al
12 Feczesin impegna lo stesso Guarna dalla sinistra, quindi sul capovolgimento, Di Gennaro va a liberare il tiro dai 25 metri con pallone vicino al sette Al 14' nel tentativo di dribbling azzardato sul cecchino Zaza, il guardiano di casa consegna allex compagno il pallone dell1-0 marchigiano. Passa un minuto e con lo Spezia tramortito, ancora lautore del gol a provarci di nuovo, con la sfera che finisce poco distante dall'incrocio dei pali. Al 16' su calcio dangolo per lo Spezia, il difensore ospite Peccarisi, superlativo nel togliere dalla testa di Ro magnoli la palla
del pareggio. Al 28 ancora lo Spezia a proporsi con Musacci su calcio di punizione con Maurantonio che va a vuoto, ma la difesa riesce a chiudere. Al 30 lo stesso Musacci lancia Okaka, ma il numero 21 bianco non ci arriva di un soffio. Al 31 ancora un errore, questa volta dal centrocampo, con Zaza a lanciare Feczesin nello spazio. Il suo diagonale passa vicino a Guarna che per non ci arriva. Prima del riposo e quando lintero stadio ribolle di rabbia, al 38' c lepisodio che in un qualche modo cambia la gara: Peccarisi (gi ammonito) alza la gamba su Okaka e viene espulso. Si torna in campo, con lAscoli che,
Marco Sansovini
In sala stampa, la star del giorno, tiene a ringraziare i sanitari aquilotti che lo hanno rimesso in piedo in poco tempo, dopo linfortunio. In precedenza il mister confessa che questa stata la sua prima grande rimonta, da giocatore e da allenatore. Ma la serie B, anche questa.
251
CLASSIFICA
SASSUOLO LIVORNO H. VERONA VARESE * EMPOLI PADOVA BRESCIA JUVE STABIA MODENA * ASCOLI * SPEZIA CITTADELLA CESENA TERNANA CROTONE * VI. LANCIANO NOVARA * REGGINA * BARI * VICENZA PRO VERCELLI GROSSETO * Ris 1-0 Ris 0-1 1-0 2-4 1-1 0-0 1-3 4-3 0-1 3-2 Ris 2-1 55 51 47 42 38 35 34 34 33 32 32 31 30 29 29 29 28 26 25 22 16 15
SERIE B
4a Giornata Ritorno
Pti
G
25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25
V
17 15 13 12 10 8 7 9 9 9 8 8 7 7 8 6 9 6 8 4 4 4
N
4 6 8 7 8 11 13 7 8 6 8 7 9 8 7 11 5 10 8 10 4 9
P
4 4 4 6 7 6 5 9 8 10 9 10 9 10 10 8 11 9 9 11 17 12
F
51 48 37 34 41 29 33 38 32 34 34 31 28 25 25 25 34 22 32 28 20 26
S
19 31 20 27 29 28 26 37 29 35 35 37 41 28 33 34 29 29 29 37 45 39
Venerdi 8 Febbraio ore 20.45 CESENA TERNANA Sabato 9 Febbraio ore 15.00 BARI VARESE CROTONE GROSSETO JUVE STABIA NOVARA MODENA REGGINA PADOVA BRESCIA PRO VERCELLI SASSUOLO SPEZIA ASCOLI VERONA VICENZA VIRTUS LANCIANO CITTADELLA Luned 11 Febbraio ore 20.45 EMPOLI LIVORNO * penalizzazioni
-1
-2 -1
-2
-4 -2 -7
-6
SERIE A
5a Giornata Ritorno
Ris 2-0 Ris 1-1 Ris 0-0 Ris 0-0 1-1 1-1 1-1 3-1 1-0 Ris 3-1
CLASSIFICA
JUVENTUS NAPOLI LAZIO INTER MILAN FIORENTINA UDINESE CATANIA ROMA PARMA SAMPDORIA* TORINO * CHIEVO ATALANTA * BOLOGNA CAGLIARI GENOA PESCARA SIENA * PALERMO
Pti
55 50 44 43 41 39 36 36 34 32 28 28 28 27 26 25 22 21 18 18
G
24 24 24 24 24 24 24 24 24 24 24 24 24 24 24 24 24 24 24 24
V
17 15 13 13 12 11 9 10 10 8 8 6 8 8 7 6 5 6 6 3
N
4 5 5 4 5 6 9 6 4 8 5 11 4 5 5 7 7 3 6 9
P
3 4 6 7 7 7 6 8 10 8 11 7 12 11 12 11 12 15 12 12
F
50 46 35 39 42 41 35 31 50 30 31 27 25 21 33 26 25 20 24 21
S
16 21 26 29 30 29 33 30 45 31 30 27 39 33 34 41 37 49 34 38
Sabato 9 Febbraio ore 18.00 JUVENTUS FIORENTINA Sabato 9 Febbraio ore 20.45 LAZIO NAPOLI Domenica 10 Febbraio ore 12.30 PARMA GENOA Domenica 10 Febbraio ore 15.00 ATALANTA CATANIA BOLOGNA SIENA CAGLIARI MILAN PALERMO PESCARA SAMPDORIA ROMA UDINESE TORINO Domenica 10 Febbraio ore 20.45 INTER CHIEVO * penalizzazioni
-1 -1
-2
-6
252
RASSEGNA STAMPA
UNINCREDIBILE RIMONTA Il gol della vittoria di Sansovini al 91 con un tiro di sinistro dal limite delarea a fil di palo
253
RASSEGNA STAMPA
254
RASSEGNA STAMPA
255
RASSEGNA STAMPA
256
RASSEGNA STAMPA
RASSEGNA STAMPA
257
RASSEGNA STAMPA
258
RASSEGNA STAMPA
259
260
Ris 0 0 Ris 0 3 Ris 2 0 Ris 2 1 Ris 3 0 Ris 0 2 Ris 2 0 Ris 2 0 Ris 0 1 Ris 1 1 Ris 0 0 Ris 3 1 Ris 1 1 Ris 3 3 Ris 0 1 Ris 2 0
Gioved 21 Febbraio ore 21.05 FENERBACHE BATE BORISOV Gioved 21 Febbraio ore 21.05 VIKTORIA PLZEN NAPOLI Gioved 21 Febbraio ore 21.05 CLUJ INTER Gioved 21 Febbraio ore 19.00 OLYMPIQUE LIONE TOTTENHAM Gioved 21 Febbraio ore 21.05 OLYMPIACOS LEVANTE Gioved 21 Febbraio ore 18.00 RUBIN KAZAN ATLETICO MADRID Gioved 21 Febbraio ore 21.05 LIVERPOOL ZENIT SAN PIETROBURGO Gioved 21 Febbraio ore 21.05 DNIPRO BASILEA Gioved 21 Febbraio ore 21.05 BENFICA BAYER LEVERKUSEN Gioved 21 Febbraio ore 21.05 BORDEAUX DINAMO KIEV Gioved 21 Febbraio ore 21.05 METALIST KHARKIV NEWCASTLE Gioved 21 Febbraio ore 21.05 HANNOVER ANZHI Gioved 21 Febbraio ore 19.00 GENK STOCCARDA Gioved 21 Febbraio ore 21.05 LAZIO BORUSSIA MOENCHENGLAD. Gioved 21 Febbraio ore 21.05 CHELSEA SPARTA PRAGA Gioved 21 Febbraio ore 21.05 STEAUA BUCAREST AJAX
Ris
Ris
261
SASSUOLO SPEZIA
IN CAMPO
N
1 23 26 3 24 6 4 7 28 19 25
GIOCATA a
A DISPOSIZIONE
N
22 10 11 13 18 20 21
COGNOME
POMINI GAZZOLA TERRANOVA LONGHI MARZORATI BIANCHI MAGNANELLI MISSIROLI CATELLANI TROIANIELLO BERARDI
COGNOME
PIGLIACELLI TROIANO FRASCATORE CRISBSAH LUPPI BIANCO LARIBI
Nome
Mirko Michele Paolo Yussif Raman Davide Paolo Karin
SOSTITUZIONI
Minuto 30 st 38 st 44 st Entra Troiano Laribi Frascatore Esce Troianiello Catellani Berardi
Allenatore
Eusebio Di Francesco
SPEZIA (3-5-2)
IN CAMPO
N
34 35 29 14 18 8 17 7 19 11 9
A DISPOSIZIONE
N
22 3 4 6 10 13 23
COGNOME
GUARNA ROMAGNOLI GOIAN SCHIAVI PICCINI BOVO PORCARI MUSACCI GAROFALO PICHLMANN SANSOVINI
Nome
Enrico Simone Dorin Raffaele Cristiano Andrea Filippo Gianluca Agostino Thomas Marco
COGNOME
IACOBUCCI MARIO RUI LOLLO ALBARRACIN DI GENNARO BENEDETTI SAMMARCO
Nome
Alessandro Duarte Lorenzo Nicolas Davide Simone Paolo
SOSTITUZIONI
Minuto 23 st 23 st 46 st Entra Sammarco Di Gennaro Albarracin Esce Musacci Romagoli Bovo QUARTO UOMO Mariani di Aprilia
Allenatore
Gianluca Atzori
1 ASSISTENTE Chiocchi di Foligno
16 pt Sansovini, 27 pt Pichlmann Garofalo, Bovo e Schiavi nessuno RECUPERO 1 min (pt) 4 min (st)
SPETTATORI 3000
262
Reduci dalla fantastica rimonta sullAscoli, gli aquilotti non sfigurano sul campo della capolista, che alla fine per vince
Con il suo diciottesimo centro stagionale Marco Sansovini ha risposto al gol del Sassuolo (foto archivio Andreani)
Modena MACCHIATA nellultimo segmento di partita con quelluno-due che consente al Sassuolo di vincere ed intascare i tre punti, lo Spezia abdica sul pi bello, tornando a casa solo con la magra consolazione di aver tenuto testa alla battistrada del campionato, che da stasera pu vedere il traguardo della Serie A con molta pi convinzione nei propri mezzi. Uscito da una settimana di elogi in seguito alla strabiliante rimonta di sabato scorso (da 0-3 a 4-3 in casa contro lAscoli) il
secondo appuntamento sul terreno del Braglia (ll primo fu perso di misura con il Modena nel secondo giorno di Natale) porta la formazione alla decima sconfitta stagionale: un nuovo stop che oltre a lasciarle lamaro in bocca per come maturato, trova un brutto riscontro allindomani della memorabile rimonta del Picco. Senza alcun timore reverenziale, gli aquilotti partono bene e hanno la prima iniziativa allavvio con il capitano Sansovini che cerca la porta dai 20 metri, ma Pomini mette in an-
Thomas Pichlmann, oggi con la prima rete va a siglare il momentaneo vantaggio aquilotto (foto archivio acspezia)
golo. La replica della capolista arriva sessanta secondi dopo con Berardi, che va a presentarsi solo davanti a Guarna, bravissimo ad opporsi alla conclusione. All11 il Sassuolo passa con Catellani, che riceve da Troianello (bravo nel contrasto su Romagnoli) ed infila Guarna sul palo lungo. Morso dalla tarantola, lo
Spezia non ci sta e senza demoralizzarsi, al 16 perviene al pareggio con il diciottesimo gol di Sansovini, che prima cicca il un tentativo, quindi sul secondo non lascia scampo a Pomini. Lo Spezia inisiste e al 18 va vicino al raddoppio con Schiavi, che di testa centra in pieno la traversa. Dopo una fase di stanca di qualche
la
263
CLASSIFICA
SASSUOLO LIVORNO H. VERONA VARESE * EMPOLI MODENA * JUVE STABIA PADOVA BRESCIA ASCOLI * SPEZIA CITTADELLA NOVARA * CESENA TERNANA CROTONE * V. LANCIANO REGGINA * BARI * VICENZA PRO VERCELLI GROSSETO * Ris 0-0 0-0 0-1 0-1 1-2 2-1 3-2 0-0 1-1 Ris 1-2 Ris 1-0
SERIE B
5a Giornata Ritorno
Pti
58 51 47 43 39 36 35 35 34 33 32 32 31 31 30 30 30 29 26 25 17 16
G
26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26
V
18 15 13 12 10 10 9 8 7 9 8 8 10 7 7 8 6 7 8 5 4 4
N
4 6 8 8 9 8 8 11 13 7 8 8 5 10 9 8 12 10 9 10 5 10
P
4 5 5 6 7 8 9 7 6 10 10 10 11 9 10 10 8 9 9 11 17 12
F
54 49 37 35 41 34 39 30 33 34 36 32 35 29 25 25 27 24 32 29 20 28
S
21 33 21 28 39 30 38 30 27 35 38 38 29 42 28 33 36 30 29 37 45 41
Sabato 16 Febbraio ore 15.00 ASCOLI PRO VERCELLI BARI CROTONE BRESCIA VICENZA CITTADELLA CESENA GROSSETO VILANCIANO REGGINA PADOVA SPEZIA SASSUOLO TERNANA EMPOLI VARESE JUVE STABIA Sabato 16 Febbraio ore 18.00 LIVORNO MODENA Domenica 17 Febbraio ore 12.30 NOVARA VERONA * penalizzazioni
-1
-2
-1
-4
-2
-2 -7
-6
SERIE A
6a Giornata Ritorno
Ris 2-1 Ris 1-1 Ris 1-0 Ris 1-0 1-0 0-0 0-2 2-1 Ris 4-1 Ris 3-0
CLASSIFICA
JUVENTUS NAPOLI MILAN LAZIO INTER FIORENTINA CATANIA ROMA UDINESE PARMA TORINO * SAMPDORIA * CHIEVO CAGLIARI ATALANTA * BOLOGNA GENOA SIENA * PESCARA PALERMO
Pti
55 51 44 44 43 42 39 37 36 32 31 29 29 28 27 26 25 21 21 19
G
25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25
V
17 15 13 13 13 12 11 11 9 8 7 8 8 7 8 7 6 7 6 3
N
4 6 5 5 4 6 6 4 9 8 11 6 5 7 5 5 7 6 3 10
P
4 4 7 4 8 7 8 10 7 9 7 11 12 11 12 13 12 12 16 12
F
50 46 44 35 40 44 32 51 35 31 29 31 26 28 22 33 26 27 20 22
S
17 21 31 29 32 30 30 45 34 33 28 30 40 41 35 35 37 34 51 39
Venerd 15 Febbraio ore 20.45 MILAN PARMA Sabato 16 Febbraio ore 18.00 CHIEVO PALERMO Sabato 16 Febbraio ore 20.45 ROMA JUVENTUS Domenica 17 Febbraio ore 15.00 CATANIA BOLOGNA GENOA UDINESE NAPOLI SAMPDORIA PESCARA CAGLIARI TORINO ATALANTA Domenica 17 Febbraio ore 20.45 FIORENTINA INTER Domenica 17 Febbraio ore 20.45 SIENA LAZIO
-1 -1
-2
-6
LE PARTITE DELLA SETTIMAMA CHAMPIONS LEAGUE Andata 8/vi di Finale 19 e 20 Febbraio 2013 (4 partite) EUROPA LEAGUE Ritorno16/mi di Finale 21 Febbraio 2013
264
RASSEGNA STAMPA
265
RASSEGNA STAMPA
266
RASSEGNA STAMPA
267
RASSEGNA STAMPA
268
RASSEGNA STAMPA
269
RASSEGNA STAMPA
270
271
Gioved 14 Febbraio ore 19.00 BATE BORISOV FENERBACHE Gioved 14 Febbraio ore 19.00 NAPOLI VIKTORIA PLZEN Gioved 14 Febbraio ore 19.00 INTER CLUJ Gioved 14 Febbraio ore 21.05 TOTTENHAM OLYMPIQUE LIONE Gioved 14 Febbraio ore 19.00 LEVANTE OLYMPIACOS Gioved 14 Febbraio ore 21.05 ATLETICO MADRID RUBIN KAZAN Gioved 14 Febbraio ore 18.00 ZENIT SAN PIETROBURGO LIVERPOOL Gioved 14 Febbraio ore 19.00 BASILEA DNIPRO Gioved 14 Febbraio ore 19.00 BAYER LEVERKUSEN BENFICA Gioved 14 Febbraio ore 19.00 DINAMO KIEV BORDEAUX Gioved 14 Febbraio ore 19.00 NEWCASTLE METALIST KHARKIV Gioved 14 Febbraio ore 19.00 ANZHI HANNOVER Gioved 14 Febbraio ore 21.05 STOCCARDA GENK Gioved 14 Febbraio ore 21.05 BORUSSIA MOENCHENGLAD. LAZIO Gioved 14 Febbraio ore 19.00 SPARTA PRAGA CHELSEA Gioved 14 Febbraio ore 19.00 AJAX STEAUA BUCAREST
. BOUS
Ris 0 0 Ris 0 3 Ris 2 0 Ris 2 1 Ris 3 0 Ris 0 2 Ris 2 0 Ris 2 0 Ris 0 1 Ris 1 1 Ris 0 0 Ris 3 1 Ris 1 1 Ris 3 3 Ris 0 1 Ris 2 0
Gioved 21 Febbraio ore 21.05 FENERBACHE BATE BORISOV Gioved 21 Febbraio ore 21.05 VIKTORIA PLZEN NAPOLI Gioved 21 Febbraio ore 21.05 CLUJ INTER Gioved 21 Febbraio ore 19.00 OLYMPIQUE LIONE TOTTENHAM Gioved 21 Febbraio ore 21.05 OLYMPIACOS LEVANTE Gioved 21 Febbraio ore 18.00 RUBIN KAZAN ATLETICO MADRID Gioved 21 Febbraio ore 21.05 LIVERPOOL ZENIT SAN PIETROBURGO Gioved 21 Febbraio ore 21.05 DNIPRO BASILEA Gioved 21 Febbraio ore 21.05 BENFICA BAYER LEVERKUSEN Gioved 21 Febbraio ore 21.05 BORDEAUX DINAMO KIEV Gioved 21 Febbraio ore 21.05 METALIST KHARKIV NEWCASTLE Gioved 21 Febbraio ore 21.05 HANNOVER ANZHI Gioved 21 Febbraio ore 19.00 GENK STOCCARDA Gioved 21 Febbraio ore 21.05 LAZIO BORUSSIA MOENCHENGLAD. Gioved 21 Febbraio ore 21.05 CHELSEA SPARTA PRAGA Gioved 21 Febbraio ore 21.05 STEAUA BUCAREST 2 AJAX 0
Ris 1 0 Ris 2 0 Ris 0 3 Ris 1 1 Ris 0 1 Ris 0 1 Ris 3 1 Ris 1 1 Ris 2 1 Ris 1 0 Ris 0 1 Ris 1 1 Ris 0 2 Ris 2 0 Ris 1 1 Rig 4 2
272
SPEZIA NOVARA
IN CAMPO
N
34 15 14 35 18 4 7 8 19 9 11
0 6
SPEZIA (3-4-1-2)
A DISPOSIZIONE
N
22 2 3 10 17 21 27
COGNOME
GUARNA BENEDETTI SCHIAVI ROMAGNOLI PICCINI LOLLO MUSACCI BOVO GAROFALO SANSOVINI PICHLMANN
Nome
Enrico Simone Raffaele Simone Cristiano Lorenzo Gianluca Andrea Agostino Marco Thomas
COGNOME
IACOBUCCI MADONNA MARIO RUI DI GENNARO PORCARI OKAKA BALLA
Nome
Alessandro Nicola Duarte Davide Filippo Stefano Faye
SOSTITUZIONI
Minuto 1 st 15 st 28 st Entra Di Gennaro Okaka Porcari Esce Piccini Pichlmann Bovo
Allenatore
Gianluca Atzori
NOVARA (4-3-3)
IN CAMPO
N
22 21 5 4 7 23 6 32 19 11 30
A DISPOSIZIONE
N
1 2 9 13 15 18 25
COGNOME
BARDI COLOMBO LUDI LISUZZO CRESCENZI PESCE BUZZEGOLI FERNANDES GONZALES SEFEROVIC LEPPIER
Nome
Francesco Riccardo Carlalberto Andrea Alessandro Simone Daniele Bruno Miguel Pedro Andr Harias Matthias
COGNOME
KOSICKY PERTICONE RUBINO PARRAVICINI GHIRINGHELLI MARIANINI MEHMETI
Nome
Thomas Romano Raffaele Francesco Luca Francesco Agon
SOSTITUZIONI
Minuto 20 st 23 st 30 st Entra Marianini Perticone Lazzari Esce Fernandes Ludi Gonzalez QUARTO UOMO Ceccarelli di Terni
Allenatore
Alfredo Aglietti
1 ASSISTENTE Fiorerito di Salerno
22 pt Fernandez, 29 pt Lepiller, 14 st Seferovic, 18 st Gonzales, 30 st Pesce 38 st Lazzari Lisuzzo, Seferovic nessuno RECUPERO 1 min (pt) 2 min (st)
273
Non c stata mai partita nellanticipo della sesta giornata di ritorno, dove gli uomini di Atzori vengono travolti 6-0 al Picco
di Gonzales va fuori di poco. Al 12', dal primo angolo, Schiavi per lo Spezia, salta pi in alto di tutti, ma la sfera deviata. Al 18 su servizio di Sansovini, Piccini calcia dal limite dell'area avversaria, ma il tiro termina sul fondo. Al 22 il Novara costruisce il primo vantaggio: prima c il palo che ferma la sventagliata di Crescenzi dal limite, quindi sul successivo cross di Gonzales, largentino Fernandes indisturbato va in rete per la prima volta in questa stagio ne. Con lo Spezia che non ha alcuna reazione, al 29 arriva il raddoppio su un grossolano errore di Guarna, insicuro su una potente conclusione di Lepiller, lestremo difensore si fa scivolare il pallone su una presa che sembrava davvero comoda. Al 33 Musacci prova a lanciare Sansovini ma offiside. Al 41 lex Buzzegoli va al tiro dalla distanza ma
stavolta Guarna c. Si torna in campo con Di Gennaro a rilevare Piccini: la prima conusione arriva al 7 ed spezzina con laustriaco Pichlamann che va a saltare di testa su cross di Bovo, ma lazione sfuma. Gioco di gambe per Lepiller al 12: destro e tiro di sinistro, pallone distante dalla porta. Al 15' Seferovic trova lo spazio e con un gran tiro dal limite fulmina Guarna sul primo palo. Lo Spezia svanito, ed il Novara fa la parte del core ngrato, segnando ancora al 19 con Gonzalez che di sinistro, gonfia per la quarta volta la rete della porta difesa da Guarna. La serataccia non finita, perch al 30 arriva la cinquina con Pesce, abile a capitalizzare al meglio un dialogo con Gonzales e fulmina per lennesima volta il portiere aqulotto. La disfatta arriva al 38 quando Lazzari buca
ancora il guardiano di casa, che fa i conti con un nuovo infortunio su tiro dalla distanza. Al fischio finale, i gioca-
catori spezzini sono richiamati dal pubblico che esprime a gran voce tutto il suo disappunto.
274
CLASSIFICA
SASSUOLO LIVORNO H. VERONA VARESE * EMPOLI JUVE STABIA MODENA *** PADOVA BRESCIA ** NOVARA * ASCOLI *** TERNANA V. LANCIANO SPEZIA CITTADELLA CESENA CROTONE * REGGINA * BARI * VICENZA PRO VERCELLI GROSSETO * Ris 2-1 Ris 0-6 Ris rin. 0-2 0-1 1-1 2-1 2-0 0-1 3-1
SERIE B
6a Giornata Ritorno
Pti
61 54 50 43 40 38 36 36 34 34 33 33 33 32 32 31 30 29 26 25 20 16
G
27 27 27 27 27 27 26 27 26 27 26 27 27 27 27 26 27 27 27 27 27 27
V
19 16 14 12 10 10 10 8 7 11 9 8 7 8 8 7 8 7 8 5 5 4
N
4 6 8 8 10 8 8 12 13 5 7 9 12 8 8 10 8 10 9 10 5 10
P
4 5 5 7 7 9 8 7 6 11 10 10 8 11 11 9 11 10 10 12 17 13
F
55 51 39 35 42 41 34 31 33 41 34 26 30 36 32 29 25 25 33 29 22 29
S
21 33 21 30 40 39 30 31 27 29 35 28 37 44 40 42 34 33 31 38 46 43
Venerdi 22 Febbraio ore 19.00 JUVE STABIA GROSSETO Venerdi 22 Febbraio ore 21.00 SPEZIA NOVARA Sabato 23 Febbraio ore 18.00 CESENA ASCOLI CITTADELLA LIVORNO CROTONE TERNANA EMPOLI PADOVA PRO VERCELLI BARI VERONA VARESE VICENZA SASSUOLO VIRTUS LANCIANO REGGINA
-2
-2
-4 -1
Sabato 23 Febbraio ore 18.00 Ris MODENA BRESCIA rin. * Penalizzazioni ** 1 gara in meno *** penalizzazione e una partita in meno da recuperare Cesena-Ascoli e Modena-Brescia
-2 -2 -7
-6
SERIE A
7a Giornata Ritorno
Ris 0-0 Ris 2-0 Ris 2-3 4-3 3-0 1-2 Ris 2-1 1-1 Ris 0-0 Ris 2-1
CLASSIFICA
JUVENTUS NAPOLI LAZIO MILAN INTER FIORENTINA CATANIA ROMA UDINESE SAMPDORIA* PARMA CAGLIARI TORINO * CHIEVO ATALANTA * BOLOGNA GENOA PESCARA SIENA * PALERMO * penalizzazioni
Pti
58 52 47 45 44 42 42 40 37 32 32 31 31 29 27 26 26 21 21 20
G
26 26 26 26 26 25 26 26 26 26 26 26 26 26 26 25 26 26 26 26
V
18 15 14 13 13 12 12 12 9 9 8 8 7 8 8 7 6 6 7 3
N
4 7 5 6 5 6 6 4 10 6 8 7 11 5 5 5 8 3 6 11
P
4 4 7 7 8 7 8 10 7 11 10 11 8 13 13 13 12 17 13 12
F
53 46 37 45 41 45 34 54 35 33 32 32 32 26 24 33 26 21 27 22
S
17 21 30 32 34 30 31 47 34 30 35 44 32 42 38 35 37 53 37 39
Sabato 23 Febbraio ore 20.45 PALERMO GENOA Domenica 24 Febbraio ore 12.30 SAMPDORIA CHIEVO Domenica 24 Febbraio ore 15.00 ATALANTA ROMA CAGLIARI TORINO JUVENTUS SIENA PARMA CATANIA Domenica 24 Febbraio ore 20.45 BOLOGNA FIORENTINA INTER MILAN Luned 25 Febbraio ore 19.00 UDINESE NAPOLI Luned 25 Febbraio ore 20.45 LAZIO PESCARA
-1
-1
-2
-6
275
RASSEGNA STAMPA
276
RASSEGNA STAMPA
277
RASSEGNA STAMPA
278
RASSEGNA STAMPA
279
RASSEGNA STAMPA
280
RASSEGNA STAMPA
RASSEGNA STAMPA
281
RASSEGNA STAMPA
282
RASSEGNA STAMPA
283
RASSEGNA STAMPA
284
RASSEGNA STAMPA
Lallenatore Gigi Cagni alla sua prima conferenza con la divisa dello Spezia (Tassone)
285
RASSEGNA STAMPA
RASSEGNA STAMPA
286
RASSEGNA STAMPA
287
REGGINA SPEZIA
1 1
REGGINA (3-5-2)
IN CAMPO
N
22 2 5 21 11 14 18 19 29 9 16
A DISPOSIZIONE
N
1 3 8 17 23 26 27
COGNOME
BAIOCCO ADEJO FREDDI DI BARI ANTONAZZO HETEMAJ COLUCCI CAMPAGNACCI RIZZATO DI MICHELE GERARDI
Nome
Paolo Daniel Gianluca Vito Angelo Mehmet Giuseppe Alessio Simone David Federico
COGNOME
FACCHIN ELY ARMELLINO BARILLA BOMBAGI COMI DALESSANDRO
Nome
Davide Rodrigo Marco Antonio Francesco Gianmario Matteo
SOSTITUZIONI
Minuto 13 st 18 st 35 st Entra DAlessandro Comi Ely Esce Antonazzo Gerardi Freddi
Allenatore
Davide Dionigi
SPEZIA (4-5-1)
IN CAMPO
N
22 2 3 15 14 35 8 17 19 9 21
A DISPOSIZIONE
N
1 4 5 10 11 18 30
COGNOME
IACOBUCCI MADONNA MARIO RUI BENEDETTI SCHIAVI ROMAGNOLI BOVO PORCARI GAROFALO SANSOVINI OKAKA
Nome
Alessandro Nicola Duarte Simone Raffaele Simone Andrea Filippo Agostino Marco Stefano
COGNOME
RUSSO LOLLO PASINI DI GENNARO PICHLMANN PICCINI ANTENUCCI
Nome
Danilo Lorenzo Nicola Davide Thomas Cristiano Mirko
SOSTITUZIONI
Minuto 1 st 1 st 35 st Entra Pasini Pichlmann Lollo Esce Garofalo Okaka Di Gennaro QUARTO UOMO Sala di Palermo
Allenatore
Luigi Cagni
1 ASSISTENTE Bagnoli di Teramo
288
Nel quarto turno infrasettimanale della stagione, gli aquilotti conseguono il primo punto dopo tre sconfitte
Reggio Calabria Salvatore Crisci NEANCHE IL tempo di archiviare la disfatta interna con il Novara di appena quattro giorni fa, che per lo Spezia gi tempo di tornare in campo. Nel contesto del quarto turno infrasettimanale della stagione, la compagine aquilotta (che proprio nel post-gara di venerd ha vissuto un nuovo cambio in panchina con Luigi Cagni al posto di Gianluca Atzori) scende sul rettangolo calabrese del Granillo, per affrontare la Reggina gi battuta di misura allandata e dove al fischio finale si deve accontentare di un pari. C anche da dire che la squadra di casa non solo riesce a pareggiare ad inizio ripresa, ma a quel punto, ha avuto anche loccasione di cambiare a suo vantaggio le sorti del match. A dirigere lesordio di mister Cagni sulla panchina aquilotta, c
lesperto Ciampi di Roma 1, ed la Reggina a proporsi gi al 2 con Gerardi che, servito in profondit, ci prova dalla destra mandando la palla sul fondo. Al 9 risponde lo Spezia, Garofalo fa viaggaire Mario Rui, che crossa teso senza trovare nessuno. Al 13 lo Spezia va in gol con il quinto centro stagionale di Okaka: lazione inizia da capitan Sansovini che si libera del diretto avversario, poi la sfera perviene al numero 21 in maglia bianca, che si presenta solo davanti a Baiocco e lo batte di destro. La reazione della Reggina, nel contropiede di Di Michele al 15, ma il tiro indirizzato radente al palo, non trova lo specchio. Al 18 Gerardi vince un duello con Schiavi e batte di destro, Iacobucci (tornato tra i pali dal primo minuto) ci mette i suoi guantoni e respinge. Al 22 azione insistita della Reggina, ma Be-
nedetti e limprecisione generale, fa s che Iacobucci rimanga inoperoso. Al 26 gli aquilotti potrebbero raddoppiare: Di Gennaro ha un numero dei suoi e serve Okaka, con lautore del vantaggio che entra in area, ma spara a lato. Al 34 Mario Rui, servito al limite da Okaka, calcia in modo insidioso, ma il tentativo va sul fondo. Al 40 Campagnacci va alla conclusione da fuori, mandando la palla tra le braccia di Iacobucci. Con due innesti nello Spezia (Pichlmann e Pasini, che prendono
il posto di Garofalo e Okaka) la ripresa parte sotto il segno della Reggina, che al 2 perviene al pari con Colucci che servito da Di Michele calcia dalla lunga distanza, trova langolino alla destra di Iacobucci. Al 6 lo Spezia ha una grande occasione per tornare in vantaggio: Sansovini va a servire dai 20 metri Pichlmann che temporeggia troppo davanti a Baiocco, facendo sfumare il bellinvito del capitano. Al 7 Di Gennaro prova su punizione con la sfera che danza davanti a Baiocco senza
289
SQUADRE
SASSUOLO LIVORNO H. VERONA VARESE * EMPOLI PADOVA JUVE STABIA MODENA * NOVARA * BRESCIA ** TERNANA V. LANCIANO ASCOLI * SPEZIA CITTADELLA CROTONE * CESENA ** REGGINA * VICENZA BARI * PRO VERCELLI GROSSETO * Ris 1-4 0-3 1-0 1-2 2-1 1-0 0-0 1-1 1-1 Ris 3-2 Ris 2-0 64 54 53 46 43 39 38 37 35 34 34 34 33 33 33 33 31 30 28 26 21 16
SERIE B
7a Giornata Ritorno
Pti
G
28 28 28 28 28 28 28 27 28 27 28 28 27 28 28 28 27 28 28 28 28 28
V
20 16 15 13 11 9 10 10 11 7 8 7 9 8 8 9 7 7 6 8 5 4
N
4 6 8 8 10 12 8 9 6 13 10 13 7 9 9 8 10 11 10 9 6 10
P
4 6 5 7 7 7 10 8 11 7 10 8 11 11 11 11 10 10 12 11 17 14
F
59 52 41 38 45 32 41 36 42 33 27 32 36 37 32 27 31 26 31 33 22 30
S
23 35 21 32 40 31 40 32 30 30 29 39 39 45 40 35 45 34 39 33 46 45
Marted 26 Febbraio ore 20.45 ASCOLI SASSUOLO BRESCIA EMPOLI GROSSETO VICENZA LIVORNO CROTONE MODENA VIRTUS LANCIANO PADOVA JUVE STABIA PRO VERCELLI CITTADELLA SPEZIA REGGINA TERNANA NOVARA Mercoled 27 Febbraio ore 15.00 VARESE CESENA Mercoled 27 Febbraio ore 20.45 BARI VERONA * Penalizzazioni - ** 1 gara in meno *** penalizzazione e una partita in meno
-1
-2 -4
-1
-2
-2
-7
-6
290
RASSEGNA STAMPA
291
RASSEGNA STAMPA
292
RASSEGNA STAMPA
293
RASSEGNA STAMPA
294
RASSEGNA STAMPA
295
RASSEGNA STAMPA
296
RASSEGNA STAMPA
297
SPEZIA LIVORNO
1 2
SPEZIA (4-3-1-2)
IN CAMPO
N
22 5 14 15 2 8 7 3 10 9 30
A DISPOSIZIONE
N
1 4 6 11 18 21 35
COGNOME
IACOBUCCI PASINI SCHIAVI BENEDETTI MADONNA BOVO MUSACCI MARIO RUI DI GENNARO SANSOVINI ANTENUCCI
Nome
Alessandro Nicola Raffaele Simone Nicola Andrea Gianluca Duarte Davide Marco Mirko
COGNOME
RUSSO LOLLO ALBARRACIN PICHLMANN PICCINI OKAKA ROMAGNOLI
Nome
Danilo Lorenzo Nicolas Thomas Cristiano Stefano Simone
SOSTITUZIONI
Minuto 12 st 25 st 32 st Entra Okaka Pichlmann Piccini Esce Sansovini Benedetti Musacci
Allenatore
Luigi Cagni
LIVORNO (3-4-3)
IN CAMPO
N
1 4 27 5 28 16 7 33 11 9 26
A DISPOSIZIONE
N
12 3 6 8 17 20 21
COGNOME
MAZZONI BERNARDINI EMERSON DECARLI SCHIATTARELLA GENTSOGLOU BELINGHERI DUNCAN LAMBRUGHI PAULINHO SILIGARDI
Nome
Luca Alessandro Ramos Borghes Saulo Pasquale Savvas Luca Joseph Alfred Alessandro Bettamin Paulo Sergio Luca
COGNOME
FIORILLO GEMITI SALVIATO DIONISI CECCHERINI DELLAGNELLO VACCA
Nome
Vincenzo Giuseppe Simone Federico Federico Simore Antonio Junior
SOSTITUZIONI
Minuto 14 pt 30 st 40 st Entra Siligardi Ceccherini DellAgnello Esce Paulinho Berlinghieri Paulinho QUARTO UOMO Paolini di Ascoli
Allenatore
Davide Nicola
1 ASSISTENTE Segna di Schio
ARBITRO Di Bello di Brindisi MARCATORI AMMONITI ESPULSI 16 st Benedetti Pasini e Piccini nessuno
3 pt e 4 st Belingheri Belingheri, Decarli e Mazzoni nessumo RECUPERO 2 min (pt) 3 min (st)
298
Amaro esordio casalingo di mister Cagni sulla panchina aquilotta. Corsa ai play-off, lo Spezia sta uscendo di scena
pondere con Antenucci, che da dentro larea lascia partire un destro con la respinta di Mazzoni, poi allaccorrente Di Gennaro non riesce il tap-in. Non demorde lo Spezia, che all8' va vicino al pari con Musacci, ma il bel destro va di poco a lato. Al 13' da un angolo battuto, Antenucci prova la girata, ma non ha fortuna. Al 16 incursione da destra di Madonna che cerca Antenucci sul primo palo, ma Bernardini va a chiudere in angolo. Al 21' il Livorno si vede con Schiattarella, il cui cross basso coglie impreparato Paulinho che manda alle stelle. Al 29 lo Spezia va ancora vicino
al pari, ma Mazzoni va in uscita su Antenucci dopo che questultimo era stato servito da Di Gennaro, bravo a saltare un paio di uomini. Al 33' c un fraseggio dal limite fra Schiattarella e Paulinho, ma il portiere di casa Iacobucci attento. Al 38' Di Gennaro va al tiro dangolo, ma il pallone attraversa lintera area senza che nessun giocatore aquilotto trovi la deviazione vincente. Lultimo tentativo della prima frazione, ancora dello Spezia al 44' sempre con Antenucci, che si impossessa di una palla vagante e prova ad incrociare di destro, pallone sul fondo. Si torna in campo e subito il Livorno prima al 3' ci prova con Dionisi senza troppe pretese, quindi
Nonostante il risultato negativo, mister Cagni soddisfatto a met (foto Salvatore Crisci)
al 4 va a raddoppiare con Belingheri che supera Iacobucci che comunque riesce a toccare il pallone. Appurato che lo Spezia ha subito il contraccolpo, al 13 la stessa formazione ci prova con Pasini, ma il suo colpo di testa va ad esaurirsi nel nulla. Al 16 lo Spezia accorcia le distanze con Benedetti che irrompe e appoggia in rete dopo che Antenucci e Bovo si sono visti respingere le rispettive conclusio-
ni. Al 18 la coppia Pasini-Benedetti diisinnesca una trama imbastita da Dionisi e Paulinho. Al 24 il portiere del Livorno Mazzoni va ad avventarsi su un pallone crossato dal portoghese Mario Rui, anticipando cos larrivo di Antenucci. Al 34 Okaka (entrato al 12 al posto di Sansovini) va in percussione e serve Pichlmann, cross pericoloso dellaustriaco, ma al momento del anticipo di Mario
Rui, Gensoglou lo mette gi, per larbitro il fallo del giocatore dello Spezia. Su questa azione in pratica viene archiviata un gara, che lo Spezia avrebbe potuto anche pareggiare. Al tripilce fischio finale, classifica alla mano, scopriamo unamara realt, e cio che con questa dodicesima battuta darresto, la formazione aquilotta ora si deve guardare anche alle spalle, iniziando a respirare unaria, forse impensabile ad inizio stagione. Ma con ancora 33 punti il palio, tutto pu succedere. Speriamo in positivo.
299
CLASSIFICA
SASSUOLO LIVORNO H. VERONA EMPOLI VARESE * PADOVA JUVE STABIA BRESCIA MODENA * CITTADELLA NOVARA * CESENA TERNANA V: LANCIANO ASCOLI * CROTONE * SPEZIA REGGINA * BARI * VICENZA PRO VERCELLI GROSSETO * Ris 1-0 1-0 3-1 1-1 1-1 0-2 1-2 0-2 Ris 0-1 Ris 0-2
SERIE B
8a Giornata Ritorno
Pti
64 57 53 46 46 42 39 37 37 36 35 34 34 34 33 33 33 31 29 28 22 19
G
29 29 29 29 29 29 29 28 28 29 29 28 29 29 27 28 29 29 29 29 29 29
V
20 17 15 12 13 10 10 8 10 9 11 8 8 7 9 9 8 7 9 6 5 5
N
4 6 8 10 8 12 9 13 9 9 7 10 10 13 7 8 9 12 9 10 7 10
P
5 6 6 7 8 7 10 7 9 11 11 10 11 9 11 11 12 10 11 13 17 14
F
59 54 41 48 39 34 42 35 36 33 43 32 27 32 36 28 38 27 34 31 23 32
S
25 36 23 41 35 31 41 30 33 40 31 45 30 41 40 35 47 35 33 40 47 45
Sabato 2 Marzo ore 15.00 CESENA MODENA CITTADELLA TERNANA CROTONE ASCOLI EMPOLI VARESE JUVE STABIA PRO VERCELLI NOVARA REGGINA SASSUOLO GROSSETO SPEZIA LIVORNO VIRTUS LANCIANO BRESCIA Luned 4 Marzo ore 19.00 VICENZA BARI Luned 4 Marzo ore 19.00 VERONA PADOVA * penalizzazioni RECUPERI 6 GIORNATA DI RITORNO Mercoled 6 Marzo ore 18.30 CESENA ASCOLI MODENA BRESCIA
a
-1
-2
-5
-2 -1
-2
-7
-6
SERIE A
8a Giornata Ritorno
Ris 1-1 Ris 3-0 Ris 0-0 Ris 3-0 2-3 2-1 0-1 1-0 0-2 Ris 3-1
CLASSIFICA
JUVENTUS NAPOLI MILAN INTER LAZIO FIORENTINA ROMA CATANIA UDINESE SAMPDORIA* BOLOGNA TORINO * PARMA CAGLIARI ATALANTA * CHIEVO GENOA SIENA * PALERMO PESCARA
Pti
59 53 48 47 47 45 43 42 40 35 32 32 32 31 30 29 26 21 21 21
G
27 27 27 27 27 27 27 27 27 27 27 27 27 27 27 27 27 27 27 27
V
18 15 14 14 14 13 13 12 10 10 9 7 8 8 9 8 6 7 3 6
N
5 8 6 5 5 6 4 6 10 6 5 12 8 7 5 5 8 6 12 3
P
4 4 7 8 8 8 10 9 7 11 13 8 11 12 13 14 13 14 12 18
F
54 47 48 44 37 48 57 36 36 34 38 32 32 32 26 27 27 27 22 20
S
18 22 32 36 32 33 48 34 34 30 36 32 36 47 38 44 40 39 39 54
Venerd 1 Marzo ore 20.45 NAPOLI JUVENTUS Sabato 2 Marzo ore 20.45 MILAN LAZIO Domenica 3 Marzo ore 12.30 TORINO PALERMO Domenica 3 Marzo ore 15.00 BOLOGNA CAGLIARI CATANIA INTER FIORENTINA CHIEVO PESCARA UDINESE SAMPDORIA PARMA SIENA ATALANTA Domenica 3 Marzo ore 20.45 ROMA GENOA * penalizzazioni
-1
-1
-2
-6
300
RASSEGNA STAMPA
ALLA RISCOSSA Benedetti mette dentro il pallone del 2-1, dopo un doppio errore miracolo di Mazzoni che aveva respinto su Antenucci e Bovo
301
RASSEGNA STAMPA
BRUTTA PARTENZA Il primo gol di Belingheri su errore della difesa
302
RASSEGNA STAMPA
303
RASSEGNA STAMPA
304
RASSEGNA STAMPA
305
Ris 2 0
Ris 1 1
SERIE BWIN
RECUPERI DELLA 6a GIORNATA DI RITORNO
Mercoled 6 Marzo 18.30 CESENA ASCOLI Risultato 1-2 Mercoled 6 Marzo 18.30 MODENA BRESCIA Risultato 1-2
CLASSIFICA AGGIORNATA
in MAIUSCOLO le squadre che hanno giocato
Sassuolo pt 64, Livorno 57, Verona 53, Empoli e Varese (-1) 46, Padova 42, BRESCIA 40. Juve Stabia 39, e MODENA (-2) 37, Cittadella e ASCOLI (-2) 36, Novara (-5) 35, CESENA, Ternana e Virtus Lanciano 34, Crotone (-1) e Spezia 33, Reggina (-2) 31, Bari (-7) 29, Vicenza 28, Pro Vercelli 22, Grosseto (-6) 19
306
TERNANA SPEZIA
0 0
TERNANA (3-5-2)
IN CAMPO
N
22 13 23 35 20 8 6 27 3 29 21
A DISPOSIZIONE
N
1 2 5 9 14 18 33
COGNOME
BRIGNOLI FAZIO BOSCO MASI DIANDA CARCURO DI DEO RAGUSA VITALE MANIERO ALFAGEME
Nome
Alberto Pasquale Daniele Riccardo Alberto Salif Davide Guido Antonio Luigi Riccardo Luis Maria
COGNOME
AMBROSI FERRARO MIGLIETTA LITTERI BENCIVENGA BOTTA CERAVOLO
Nome
Stefano Salvatore Crocefisso Gianluca Angelo Stefano Giovanni Fabio
SOSTITUZIONI
Minuto 39 pt 20 st 27 st Entra Miglietta Bencivenga Ceravolo Esce Ragusa Dianda Alfageme
Allenatore
Domenico Toscano
SPEZIA (3-4-1-2)
IN CAMPO
N
34 35 29 14 18 8 17 3 10 21 30
A DISPOSIZIONE
N
1 4 5 6 7 9 13
COGNOME
GUARNA ROMAGNOLI GOIAN SCHIAVI PICCINI BOVO PORCARI MARIO RUI DI GENNARO OKAKA ANTENUCCI
Nome
Enrico Simone Dorin Raffaele Cristiano Andrea Filippo Duarte Davide Stefano Mirko
COGNOME
RUSSO LOLLO PASINI ALBARRACIN MUSACCI SANSOVINI BENEDETTI
Nome
Danilo Lorenzo Nicola Nicolas Gianluca Marco Simone
SOSTITUZIONI
Minuto 28 st 35 st Entra Lollo Sansovini Esce Di Gennaro Okaka QUARTO UOMO Albertini di Ascoli Piceno
Allenatore
Luigi Cagni
1 ASSISTENTE Alassio di Imperia
SPETTATORI 4700
307
Senza grosse emozioni va in archivio la sfida con la Ternana. Due squadre che nellandata erano quotate per lalta classifica
Terni Salvatore Crisci ALLINDOMANI della sconfitta interna con il Livorno che lo ha spinto in una zona di classifica che non va a rispecchiare le ambizioni di inizio stagione, lo Spezia prova subito a riassestarsi, pareggiando a reti bianche in casa della Ternana, anchessa alle prese con un periodo negativo. Inserita nel contesto della nona giornata di ritorno e con lo spauracchio di incappare in un nuovo passo falso che potrebbe guastare ancor di pi il cammino di entrambe, ecco che la cronaca della sfida giocata sul rettangolo del Liberati, ha per forza di cose, un ritmo blando. Con un pizzico di malinconia rispetto alla partita dandata (quando al Picco si respirava laria di una sfida di medio-alta classifica) al pronti-via del signor
Castrignan della sezione di Roma 2, le azioni salienti partono dal 9 con la Ternana a proporsi con Maniero bravo nel controllare un pallone e a calciare dal limite. Vede lincrocio, ma il tentativo va di poco alto. Al 16 Schiavi per lo Spezia caparbio nel strappare il pallone dai piedi di Ragusa che provava a farsi spazio per calciare. Al 18 c un bel cross di Piccini dal settore destro ma il tentativo svanisce dato che, nessuno degli aquilotti va a seguire lazione. Al 22' Brignoli ci mette i guantoni nel smorzare una bella parabola di Di Gennaro su calcio di punizione. Al 26' ancora il numero dieci aquiotto a provarci con uno sfondamento per vie centrali, ma Fazio lo chiude in angolo. Al 37 Vitale su calcio di punizione, ma al suo in-
gresso in area, i difensori aquilotti lo vanno prontamente a contrastare. In pieno recupero al 47', lo Spezia ha una grossa occasione per passare in vantaggio: Di Gennaro effettua un rapido cross in area dopo un passaggio di Piccini, ma Okaka non arriva in tempo per il tap-in vincente. Si torna in campo con gli stessi effettivi (i padroni di casa, hanno gi operato un cambio. Miglietta ha preso il posto di Ragusa che si infortunato al 39) e al 1 lo Spezia si fa subito vedere con Di Gennaro che va a servire Antenucci, ma con tempismo la difesa di casa chiude con Fazio. Al 5' bravo Romagnoli a mettere in angolo un cross di Dianda. All8 Porcari (oggi con i gradi di capitano) ci prova dalla distanza, ma Brignoli non ha problemi, bloccando in due
Dopo la serataccia col Novara, oggi c stato un pronto riscatto del portiere Enrico Guarna (foto Archivio Andreani)
308
CLASSIFICA
SASSUOLO LIVORNO H. VERONA EMPOLI VARESE* PADOVA BRESCIA JUVE STABIA MODENA * V. LANCIANO CITTADELLA ASCOLI * CROTONE * NOVARA * TERNANA SPEZIA CESENA BARI * REGGINA * VICENZA PRO VERCELLI GROSSETO * Ris 1-2 2-0 0-1 0-2 3-3 0-1 1-2 0-0 3-4 Ris 3-3 Ris 1-0
SERIE B
9a Giornata Ritorno
Pti
67 58 56 49 46 42 41 39 38 37 37 36 36 36 35 34 34 32 32 31 22 19
G
30 30 30 30 30 30 30 30 30 30 30 29 29 30 30 30 30 30 30 30 30 30
V
21 17 16 13 13 10 9 10 10 8 9 10 10 11 8 8 8 10 7 7 5 5
N
4 7 8 10 8 12 14 9 10 13 10 7 8 8 11 10 10 9 13 10 7 10
P
5 6 6 7 9 8 7 11 10 9 11 12 11 11 11 12 12 11 10 13 18 15
F
63 57 43 50 42 34 38 42 40 34 36 39 29 44 27 38 33 36 30 32 24 32
S
28 39 23 42 39 32 32 43 38 42 43 43 35 32 30 47 48 33 38 40 49 47
Sabato 9 Marzo ore 15.00 ASCOLI EMPOLI BARI JUVE STABIA BRESCIA NOVARA GROSSETO VERONA MODENA CITTADELLA PADOVA VICENZA PRO VERCELLI VIRTUS LANCIANO SPEZIA TERNANA VARESE SASSUOLO Sabato 9 Marzo ore 18.00 LIVORNO REGGINA Luned 11 Marzo ore 20.45 CROTONE CESENA * penalizzazioni
-1
-2
-1 -2 -5
-7 -2
-6
SERIE A
9a Giornata Andata
Ris 0-2 Ris 1-1 Ris 2-1 Ris 3-1 2-0 1-0 1-2 4-1 Ris 0-1 0-2
CLASSIFICA
JUVENTUS NAPOLI MILAN FIORENTINA INTER LAZIO ROMA CATANIA UDINESE BOLOGNA SAMPDORIA * PARMA CAGLIARI ATALANTA * TORINO * CHIEVO GENOA SIENA * PESCARA PALERMO
Pti
62 53 51 48 47 47 44 42 41 35 35 35 34 33 32 32 26 24 21 21
G
28 28 28 28 28 28 28 28 28 28 28 28 28 28 28 28 28 28 28 28
V
19 15 15 14 14 14 13 12 10 10 10 9 9 10 7 9 6 8 6 3
N
5 8 6 6 5 5 5 6 11 5 6 8 7 5 12 5 8 6 3 12
P
4 5 7 8 9 9 10 10 7 13 12 11 12 13 9 14 14 14 19 13
F
55 47 50 50 44 37 58 36 37 39 35 36 35 28 33 29 27 29 21 23
S
18 24 32 33 37 34 49 35 35 36 33 37 48 39 36 44 42 40 56 41
Venerd 8 Marzo ore 20.45 GENOA MILAN Sabato 9 Marzo ore 20.45 UDINESE ROMA Domenica 10 Marzo ore 12.30 ATALANTA PESCARA Domenica 10 Marzo ore 15.00 CAGLIARI SAMPDORIA CHIEVO NAPOLI JUVENTUS CATANIA PALERMO SIENA PARMA TORINO Domenica 10 Marzo ore 20.45 INTER BOLOGNA LAZIO FIORENTINA * penalizzazioni
-1
-2 -1
-6
309
RASSEGNA STAMPA
FEDELISSIMI i settanta tifosi che erano in curva a Terni per sostenere lo Spezia
310
RASSEGNA STAMPA
311
RASSEGNA STAMPA
312
RASSEGNA STAMPA
313
RASSEGNA STAMPA
314
Ris 4 0
Ris 2 0
Ris 1 0
Ris 1 1
Gioved 14 Marzo ore 19.00 INTER TOTTENHAM Qualificato Tottheman Gioved 14 Marzo ore 21.05 CHELSEA STEAUA BUCAREST Qualificato Chelsea
Gioved 14 Marzo ore 21.05 NEWCASTLE ANZHI Qualificato Newcastle Gioved 14 Marzo ore 21.05 LAZIO STOCCARDA Qualificato Lazio
Ris 3 1
Ris 3 1
315
SPEZIA VARESE
IN CAMPO
N
34 14 29 35 18 17 8 3 10 9 30
0 0
SPEZIA (3-4-1-2)
A DISPOSIZIONE
N
1 4 5 6 19 21 23
COGNOME
GUARNA SCHIAVI GOIAN ROMAGNOLI PICCINI PORCARI BOVO MARIO RUI DI GENNARO SANSOVINI ANTENUCCI
Nome
Enrico Raffaele Dorin Simone Cristiano Filippo Andrea Duarte Davide Marco Mirko
COGNOME
RUSSO LOLLO PASINI ALBARRACIN GAROFALO OKAKA SAMMARCO
Nome
Danilo Lorenzo Nicola Nicolas Agostino Stefano Paolo
SOSTITUZIONI
Minuto 19 st 25 st 40 st Entra Sammarco Okaka Garofalo Esce Porcari Antenucci Di Gennaro
Allenatore
Luigi Cagni
VARESE (4-4-2)
IN CAMPO
N
1 3 19 25 26 24 5 14 7 21 10
A DISPOSIZIONE
N
22 11 23 27 28 32 33
COGNOME
BRESSAN STRUNA REA TROEST LAAZAR ZECCHIN DAMONTE FILIPE ODUAMADI EBAGUA NETO PEREIRA
Nome
Walter Aliiaz Angelo Magnus Achraf Giampietro Loris Gomes Nnamdi Giulio Osarimen Leondas
COGNOME
BASTIANONI SCAPUZZI MARINO JUAN ANTONIO EUSEPI FRANCO FERREIRA PINTO
Nome
Antonio Elia Luca Antonio Ignacio Umberto Michele Adriano
SOSTITUZIONI
Minuto 19 st 25 st 37 st Entra Juan Antonio Franco Ferreira Pinto Esce Neto Pereira Lazaar Oduamadi QUARTO UOMO Gavillucci di Latina
Allenatore
Fabrizio Castori
1 ASSISTENTE Stallone di Foggia
Schiavi e Garofalo -
316
La presenza di patron Volpi in tribuna non porta fortuna agli aquilotti che devono spartire la posta con il Varese di Castori
Enrico Guarna oggi apparso sicuro tra i pali dello Spezia (foto Andreani)
La Spezia Salvatore Crisci SUGGELLANDO la propria prestazione parando il rigore di Ebagua in prossimit del fischio finale, Enrico Guarna consente allo Spezia di pareggiare al Picco col Varese, con lo stesso risultato dellandata e cio 0-0. Un risultato che permette alla formazione di Gigi Cagni, (in sala stampa il tecnico bianco ribadisce che non ci saranno problemi per la permanenza in serie B) di muovere leggermente la propria classifica, anche se un paio di vittorie sarebbero utili per rendere pi tranquillo questo finale di campionato.
Riavvolgendo il nastro di questa partita e ricordando la gara di andata, si pu tranquillamente dire che la cronaca di oggi simile alla sfida vissuta in Lombardia. Con il grosetano Velotto che per la seconda volta dirige gli aquilotti sul campo di viale Fieschi, la cronaca si apre al 7 con laquilotto Piccini, che va in percussione ma il suo traversone non arriva ai compagni e cos Troest pu andare a liberare. Al 12' c la risposta del Varese con il taglio di Oduamadi per Felipe, ma il brasiliano trova sulla strada un attento Guarna. Al 19 ancora il Varese
a proporsi con la punizione di Zecchin dal limite, ma la conclusione termina sopra la traversa spezzina. Al 22' c una doppia occasione per gli aquilotti, prima Antenucci che prova a schiacciare di testa su cross da destra di Piccini, quindi con Schiavi, che prova penetrare dal versante sinistro, ma Bressan blocca senza problemi. Al 26' i lombardi vanno al colpo di testa con Damonte, ma Guarna para in due tempi. Al 35 triangolo Mario RuiAntenucci e di nuovo il portoghese che va al cross dalla parte opposta dove trova Piccini, ma l'azione non porta
a nulla. Al 36 su angolo di Porcari, Schiavi salta pi in alto di tutti, ma la sfera termina sul fondo. Al 43' ancora Mario Rui che va ad un cross che attraversa tutta larea lombarda con il pallone che giunge a Piccini, ma una volta liberatosi dalla marcatura di Lazaar, non riesce a calciare con forza il diagonale, consentendo al portiere Bressan di bloccare in sicurezza. Nel primo dei due minuti di recupero, lo stesso Piccini va a convergere al centro, ma la sua conclusione debole. Spezia sugli scudi anche ad inizio ripresa: il 6 quando ci sono le proteste aquilotte
317
CLASSIFICA
SASSUOLO LIVORNO H. VERONA EMPOLI VARESE * BRESCIA PADOVA JUVE STABIA NOVARA * MODENA * TERNANA V. LANCIANO ASCOLI * CITTADELLA CESENA CROTONE * SPEZIA BARI * REGGINA * VICENZA PRO VERCELLI GROSSETO * Ris 1-2 Ris 1-1 Ris 1-1 2-2 2-0 1-1 5-1 0-1 1-0 0-0 0-1
SERIE B
Pti
70 59 57 50 47 42 42 40 39 38 38 38 37 37 37 36 35 33 32 31 25 22
G
31 31 31 31 31 31 31 31 31 31 31 31 30 31 31 30 31 31 31 31 31 31
V
22 17 16 13 13 9 10 10 12 10 9 8 10 9 9 10 8 10 7 7 6 6
N
4 8 9 11 9 15 12 10 8 10 11 14 8 10 10 8 11 10 13 10 7 10
P
5 6 6 7 9 7 9 11 11 11 11 9 12 12 12 12 12 11 11 14 18 15
F
64 58 44 52 42 39 34 43 49 40 28 36 40 36 35 30 38 37 31 32 25 34
S
28 40 24 44 39 33 33 44 33 40 30 44 44 44 49 40 47 34 40 41 49 47
Venerdi 15 Marzo ore 19.00 REGGINA CESENA Venerdi 15 Marzo ore 21.00 VERONA LIVORNO Sabato 16 Marzo ore 15.00 BRESCIA BARI EMPOLI VIRTUS LANCIANO GROSSETO MODENA JUVE STABIA ASCOLI NOVARA CROTONE PADOVA PRO VERCELLI SASSUOLO CITTADELLA SPEZIA VARESE VICENZA TERNANA * penalizzazioni Da Recuperare Crotone-Ascoli
-1
-6 -2
-1
-2
-7 -2
-6
SERIE A
CLASSIFICA
JUVENTUS NAPOLI MILAN FIORENTINA INTER ROMA LAZIO CATANIA UDINESE SAMPDORIA * BOLOGNA TORINO * PARMA CAGLIARI CHIEVO ATALANTA * GENOA SIENA * PESCARA PALERMO
Pti
65 56 54 51 47 47 47 45 41 35 35 35 35 35 35 33 26 25 21 21
G
29 29 29 29 28 29 29 29 29 28 29 29 29 29 29 29 29 29 29 29
V
20 16 16 15 14 14 14 13 10 10 10 8 9 9 10 10 6 8 6 3
N
5 8 6 6 5 5 5 6 11 6 5 12 8 8 5 5 8 7 3 12
P
4 5 7 8 9 10 10 10 8 12 14 9 12 12 14 14 15 14 20 14
F
57 50 52 53 44 60 37 39 38 35 39 34 36 35 31 30 29 29 21 23
S
18 26 32 35 37 49 35 36 38 33 38 36 39 48 44 42 45 40 58 43
Sabato 16 Marzo ore 18.00 CATANIA UDINESE Sabato 16 Marzo ore 20.45 BOLOGNA JUVENTUS Domenica 17 Marzo ore 12.30 SIENA CAGLIARI Domenica 17 Marzo ore 15.00 FIORENTINA GENOA MILAN PALERMO NAPOLI ATALANTA PESCARA CHIEVO SAMPDORIA INTER TORINO LAZIO Domenica 17 Marzo ore 20.45 ROMA PARMA * penalizzazioni Da rec. Sampdoria-Inter
-1
-1
-2
-6
318
RASSEGNA STAMPA
319
RASSEGNA STAMPA
320
RASSEGNA STAMPA
321
RASSEGNA STAMPA
322
RASSEGNA STAMPA
323
\
0 0
CITTADELLA (4-3-3)
A DISPOSIZIONE
N
1 6 7 13 15 16 18
COGNOME
CORDAZ SOSA PELLIZZER GASPARETTO BIRAGHI BUSELLATO PAOLUCCI VITOFRANCESCO DI CARMINE GIANNETTI MINESSO
Nome
Alex Cristian Nicolas Michele Daniele Cristiano Massimiliano Andrea Ferdinando Samuel Niccol Mattia
COGNOME
PIEROBON COLY DI ROBERTO DI NARDO CIANCIO BASELLI SCHIAVON
Nome
Andrea Ab. Mohamed Nunzio Antonio Simone Daniele Eros
SOSTITUZIONI
Minuto 14 st 18 st 44 sr Entra Schiavon Di Roberto Baselli Esce Vitofrancesco Giannetti Busellato
Allenatore
Claudio Foscarini
SPEZIA (4-3-1-2)
IN CAMPO
N
22 5 14 35 19 2 17 8 3 23 21
A DISPOSIZIONE
N
1 6 9 10 15 18 30
COGNOME
IACOBUCCI PASINI SCHIAVI ROMAGNOLI GAROFALO MADONNA PORCARI BOVO MARIO RUI SAMMARCO OKAKA
Nome
Alessandro Nicola Raffaele Simone Agostino Nicola Filippo Andrea Duarte Paolo Stefano
COGNOME
RUSSO ALBARRACIN SANSOVINI DI GENNARO BENEDETTI PICCINI ANTENUCCI
Nome
Danilo Nicolas Marco Davide Simone Cristiano Mirko
SOSTITUZIONI
Minuto 34 st 34 st 40 st Entra Sansovini Piccini Di Gennaro Esce Okaka Madonna Sammarco QUARTO UOMO Rea di Pordenone
Allenatore
Luigi Cagni
1 ASSISTENTE Ceccinelli di Terni
Biraghi, Busellato
SPETTATORI 2500
324
Col Cittadella terzo pareggio a reti bianche per gli aquilotti con la classifica che peggiora dopo gli acuti di Bari e Reggina
Andrea Bovo: stasera la sua traversa intorno alla mezzora frena lo Spezia da una possibile vittoria (foto archivio Andreani)
Al 18 azione dello Spezia: Okaka sul terzo angolo della partita, prova la girata al volo, ma non ha fortuna. Al 21 tocca a Bovo proporsi da fuori area con un tiro di prima intenzione, Cordaz si accartoccia sul pallone. Minesso si accentra per il Cittadella al 29, ma Romagnoli (che domani si aggrega allUnder 21 e salter la sfida di domenica con la Pro Vercelli allora di pranzo). lo va prontamente a murare. Al 32 Pellizzer decisivo su Okaka imbeccato da Sammarco in piena area; e su questa azione in pratica (i restanti 13 minuti sono di normale amministrazione) la prima frazione termina
dopo il solo minuto di recupero Si riparte con laquilotto Madonna, che al 1 minuto batte una punizione ma Cordaz va subito a rifuggiarsi in angolo. Che lo Spezia sembra intrapredente anche in questo avvio di ripresa, lo si capisce al 2 minuto, quando Sammarco di testa sfiora il palo alla sinistra di Cordaz. Il portiere di casa reattivo anche al 9, prima respinge di pugno un cross di Madonna, quindi anticipa Sammarco che provava a prendere un passaggio rasoterra di Okaka. Fa la barba al palo il tentativo di Porcari da fuori del 19 minuto; mentre al 21 gli
aquilotti sfiorano nuovamente il vantaggio: angolo di Mario Rui. Okaka di testa fa da sponda per laccorrente Bovo, che di prima intenzione centra la traversa. Al 32 Schiavon va al tiro dal limite ma Schiavi intercetta, Miinuto numero 36, Di Roberto cerca il tiro rasoterra per vie centrali, ma la il pallonte termina tra le braccia di Iacobucci. Al 41 Porcari va al tiro dalla distanza ma anche stavolta Cordaz c. Infine, nella fase di recupero, c un ultimo tentativo per lo Spezia con Piccini su mischia dopo una punizione di Di Gennaro, Cordaz si distende e blocca. In attesa di ritornare al gol, si ci deve consolare. Per ora.
325
CLASSIFICA
SASSUOLO N.VERONA LIVORNO EMPOLI VARESE * BRESCIA PADOVA NOVARA * JUVE STABIA CROTONE * TERNANA MODENA * CITTADELLA VIR. LANCIANO CESENA ASCOLI * BARI * SPEZIA REGGINA * VICENZA PRO VERCELLI GROSSETO * Ris 0-3 3-0 0-0 0-0 1-0 1-1 2-3 2-3 0-0 1-2 Ris 0-2
SERIE B
Pti
71 60 60 53 47 45 42 42 41 39 39 38 38 38 38 37 36 36 35 31 25 23
G
32 32 32 32 32 32 32 32 32 31 32 32 32 32 32 31 32 32 32 32 32 32
V
22 17 17 14 13 10 10 13 10 11 9 10 9 8 9 10 11 8 8 7 6 6
N
5 9 9 11 9 15 12 8 11 8 12 10 11 14 11 8 10 12 13 10 7 11
P
5 6 6 7 10 7 10 11 11 12 11 12 12 10 12 13 11 12 11 15 19 15
F
65 46 58 55 42 42 34 51 44 31 28 42 36 37 35 40 40 38 34 32 27 34
S
29 25 40 46 41 35 36 33 45 40 30 43 44 46 49 47 34 47 40 42 52 47
Marted 19 Marzo ore 20.45 ASCOLI REGGINA BARI PADOVA CESENA LIVORNO SPEZIA CITTADELLA CROTONE VICENZA JUVE STABIA SASSUOLO MODENA EMPOLI PRO VERCELLI BRESCIA TERNANA GROSSETO VIRTUS LANCIANO VERONA Mercoled 19 Marzo ore 20.45 VARESE NOVARA * penalizzazioni
-1
-6
-2
-2
-1 -7
Da Recuperare Crotone-Ascoli
-2
-6
326
RASSEGNA STAMPA
327
RASSEGNA STAMPA
328
RASSEGNA STAMPA
329
RASSEGNA STAMPA
330
RASSEGNA STAMPA
RASSEGNA STAMPA
331
SPEZIA (4-2-3-1)
A DISPOSIZIONE
N
1 3 4 11 13 18 21
COGNOME
IACOBUCCI MADONNA PASINI SCHIAVI GAROFALO SAMMARCO PORCARI BOVO SANSOVINI ANTENUCCI DI GENNARO
Nome
Alessandro Nicola Nicola Raffaele Agostino Paolo Filippo Andrea Marco Mirko Davide
COGNOME
RUSSO MARIO RUI LOLLO PICHLMANN BENEDETTI PICCINI OKAKA
Nome
Danilo Duarte Lorenzo Thomas Simone Cristiano Stefano
SOSTITUZIONI
Minuto 21 st 29 st 31 st Entra Mario Rui Okaka Pichlmann Esce Bovo Garofalo Sammarco
Allenatore
Luigi Cagni
A DISPOSIZIONE
N
12 11 18 19 20 23 27
COGNOME
VALENTINI ABBATE BORGHESE RANELLUCCI SCAGLIA GENEVIER APPELT PIRES SCAVONE RAGATZU EUSEPI DE SILVESTRO
Nome
Alex Matteo Martino Francesco Alessandro Massimiliano Gael Gabriel Manuel Daniele Umberto Simone
COGNOME
MIRANDA IEMMELLO FILKOR GERMANO CRISTIANO SINI ROSSO
Nome
Marcos Pietro Attila Umberto Andrea Simone Andrea
SOSTITUZIONI
Minuto 23 st 30 st 42 st Entra Cristiano Iemmello Germano Esce De Silvestro Eusepi Ragatzu QUARTO UOMO Borriello di Mantova
Allenatore
Maurizio Braghin
1 ASSISTENTE Longo di Cosenza
21 pt Scavone, 25 st Cristiano, 49 st Iemmello Essepi e Ranellucci nessuno RECUPERO 0 min (pt) 4 min (st)
332
Con lottava sconfitta casalinga gli aquilotti respirano sempre pi laria che porter agli spareggi salvezza
Gli aquilotti si vanno a disporre in campo ad una manciata di secondi dal fischio dinizio (foto Salvatore Crisci)
data dal limite, che viene deviata di un soffio in angolo. All11 il duo GarofaloSchiavi chiude una inilziativa di Ragatzu. Al 14 ci prova Madonna con una gran botta da fuori area, pallone poco lontano dallo specchio di porta. Al 15 Bovo sradica dal centrocampo vercellese mandando il pallone in direzione di Di Gennaro, che a sua volta prova il tocco desterno cerva a sfiorare l'incrocio dei pali. Al 22 Scavone gela il Picco portando la Pro Vercelli in van taggio: lazione viziata da un errore della difesa
di casa, che dal versante opposto fa impennare il pallone, con lautore del gol che ha tutto il tempo che vuole per aggiustarsi e calciare, infilando la sfera sotto la traversa. Colpito dal primo vero affondo ospite, lo Spezia cerca subito di reagire e al 24, gudagnando il quinto angolo, Antenucci non trova la giusta misura. Al 27 dopo un controllo in area, lo stesso Antenucci viene messo gi, ma si prosegue. Poco dopo, al 35, Sansovini, appostato sul secondo palo, cerca di dare un senso al cross di Di Gennaro ma c un
attento Valentini. Al 42 lo Spezia si vede premiare gli sforzi, pervenendo al pareggio con Antenucci, che scaraventa in rete un cross di Di Gennaro. Il tempo si chiude al 44' con un tentativo di Madonna. Si torna in campo e lo Spezia prova subito a premere sullacceleratore, chiamando in causa due volte nel giro dei primi sei minuti Valentini: prima respingendo il cross insidioso di Di Gennaro, quindi al 6, quando esce per anticipare ancora di pugno Sansovini. All8, prima Pasini smorza la potenza su tiro di Appelt da
fuori, quindi il portiere di casa Iacobucci non ha problemi nel bloccarlo. Al 13' il cross di Porcari non trova la rifinitura di Sansovini. Al 15' il direttore di gara non fischia un tocco di mano di Eusepi, che va ugualmente a concludere dal limite, ma per sua sfortuna trova pronto Iacobucci che blocca in due tempi. Passa un minuto e il suo collega di Valentini, va in allungo sulla sventola di Porcari dalla distanza. Al 19' prima Abbate e poi Valentini tolgono le castagne dal fuoco ostacolando Di Gennaro che si era presentato davanti al portiere dopo un gran tacco di Sansovini. Dopo aver rilevato
333
CLASSIFICA
SASSUOLO H. VERONA LIVORNO EMPOLI VARESE * BRESCIA NOVARA * PADOVA MODENA * JUVE STABIA CESENA TERNANA CROTONE * BARI * CITTADELLA V.LANCIANO REGGINA * ASCOLI * SPEZIA VICENZA PRO VERCELLI GROSSETO * Ris 1-2 Ris 0-1 Ris 1-3 Ris 2-2 2-0 1-0 2-1 0-0 3-2 1-1 Ris 0-1
SERIE B
Pti
72 63 63 53 48 46 45 42 41 41 41 40 39 39 39 38 38 37 36 32 28 23
G
33 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33 32 33 33 33 33 32 33 33 33 33
V
22 18 18 14 13 10 14 10 11 10 10 9 11 12 9 8 9 10 8 7 7 6
N
6 9 9 11 10 16 8 12 10 11 11 13 8 10 12 14 13 8 12 11 7 11
P
5 6 6 8 10 7 11 11 12 12 12 11 13 11 12 11 11 14 13 15 19 16
F
65 49 60 55 43 44 52 34 43 45 37 28 33 41 38 37 36 40 39 33 30 35
S
29 27 40 47 42 37 33 37 43 47 50 30 43 34 46 48 41 48 50 43 53 49
Sabato 23 Marzo ore 18.00 GROSSETO CESENA Sabato 23 Marzo ore 20.45 PADOVA MODENA Domenica 24 Marzo ore 12.30 SPEZIA PRO VERCELLI Domenica 24 Marzo ore 15.00 BRESCIA CITTADELLA LIVORNO VIRTUS LANCIANO NOVARA ASCOLI REGGINA JUVE STABIA SASSUOLO TERNANA VERONA CROTONE VICENZA VARESE Domenica 24 Marzo ore 15.00 EMPOLI BARI * penalizzazioni Da Recuperare Crotone-Ascoli
-1
-6
-2
-2 -7
-2 -1
-6
334
RASSEGNA STAMPA
335
RASSEGNA STAMPA
336
RASSEGNA STAMPA
337
RASSEGNA STAMPA
338
RASSEGNA STAMPA
339
340
CROTONE SPEZIA
0 2
CROTONE (4-3-3)
IN CAMPO
N
33 18 21 14 13 17 26 4 10 9 11
A DISPOSIZIONE
N
22 3 7 8 19 30 35
COGNOME
CAGLIONI DEL PRETE ABBRUZZESE LIGI MAZZOTTA MAIELLO MATUTE GALARDO DE GIORGIO GABIONETTA CIANO
Nome
Nicholas Lorenzo Giuseppe Alessandro Antonio Raffaele Ewone Kelvine Antonio Pietro Denilson Marchio Camillo
COGNOME
DE LUCA MIGLIORE PETTINARI FALCONIERI VINETOT CALIL ADDAE
Nome
Francesco Andrea Francesco Stefano Vito Kevin Caetano Bright
SOSTITUZIONI
Minuto 10 st 24 st 31 st Entra Pettinari Calil Falconieri Esce Ciano Galardo Gabionetta
Allenatore
Massimo Drago
SPEZIA (4-3-1-2)
IN CAMPO
N
34 5 35 18 14 8 3 17 23 11 30
A DISPOSIZIONE
N
1 2 4 7 9 21 29
COGNOME
GUARNA PASINI ROMAGNOLI PICCINI SCHIAVI BOVO MARIO RUI PORCARI SAMMARCO PICHLMANN ANTENUCCI
Nome
Enrico Nicola Simone Cristiano Raffaele Andrea Duarte Filippo Paolo Thomas Mirko
COGNOME
RUSSO MADONNA LOLLO MUSACCI SANSOVINI OKAKA GOIAN
Nome
Danilo Nicola Lorenzo Gianluca Marco Stefano Dorin
SOSTITUZIONI
Minuto 1 st 13 st 30 st Entra Lollo Okaka Musacci Esce Bovo Pichlmann Sammarco QUARTO UOMO Sala di Palermo
Allenatore
Luigi Cagni
1 ASSISTENTE Pegorin di Latina
Maiello e Abruzzese -
341
Terza vittoria esterna di questa brutta stagione. A Crotone gli aquilotti dimostrano di essere ancora vivi
porsi da campione. Al 29 Maiello dalla sinistra cerca il tiro a giro, Romagnoli allontana di testa. Al 34 Porcari prova a sorprendere Caglioni dalla lunghissima distanza ma senza troppa fortuna. Al 36 Iacobucci si guadagna la pagnotta, chiudendo da due passi su Ciano, poi la traversa, sul tiro di Maietta a salvare la sua porta. Al 40' Schiavi ci mette una pezza e manda in angolo un tentativo di testa di Gabionetta. Al 44 Maiello prova laffondo dal versante sinistro, ma il
cross non trova nessuno. Si torna in campo e mister Cagni getta nella mischia Lollo (sar uno dei migliori) per Bovo e gli aquilotti ripartono col piede giusto andando in vantaggio al 4 grazie a Sammarco che ap- profitta di un errore di De Giorgio e buca Caglioni dalla distanza. Al 12 Del Prete va ad insidiare dalla destra chiamando Iacobucci ad uscire con il pu gno. Poi al 15' Maiello si propone con un cross dalla sinistra, ma il tentativo finisce
poco lontano dai pali aquilotti. Al 23 arriva il raddoppio dello Spezia sugli sviluppi di una punizione da sinistra: Piccini non trova il tempo della battuta a rete, ma arriva Lollo che dal limite trova l'angolino lontano. Subito dopo al 28 il portiere di casa si riscatta quando va a mettere i guantoni su un contropiede di Piccini. Al 35 Caglioni imitato da Iacobucci, che disinnesca Maiello con un tentativo da fuori. Con la gara che ormai ha preso la strada giusta ci so-
no ancora due azioni da mettere in nota: la prima al 44 quando Okaka in azione di contropiede prova un colpo di esterno, ma Caglioni si rifugia in angolo: quindi nel recupero, Lollo alza sulla traversa un pallone servito da Piccini. Finisce qua, con lo Spezia che incassa tre punti importanti sulla strada della salvezza. Nel dopo gara, mister Cagni, tiene a precisare che la vittoria frutto del primo mese di lavoro, da quando siede sulla panchina aquilotta.
342
CLASSIFICA
SASSUOLO H. VERONA LIVORNO EMPOLI VARESE * NOVARA * BRESCIA JUVE STABIA CESENA TERNANA PADOVA MODENA * V. LANCIANO ASCOLI * BARI * CROTONE * SPEZIA CITTADELLA REGGINA * VICENZA PRO VERCELLI GROSSETO * Ris 2-0 Ris 3-1 1-1 2-6 0-2 1-0 0-1 1-1 1-0 3-0 2-0
SERIE B
Pti
73 64 64 56 51 48 46 44 44 43 42 41 41 40 40 39 39 39 38 32 28 23
G
34 34 34 34 34 34 34 34 34 34 34 34 34 33 34 33 34 34 34 34 34 34
V
22 18 18 15 14 15 10 11 11 10 10 11 9 11 12 11 9 9 9 7 7 6
N
7 10 10 11 10 8 16 11 11 13 12 10 14 8 11 8 12 12 13 11 7 11
P
5 6 6 8 10 11 8 12 12 11 12 13 11 14 11 14 13 13 12 16 20 17
F
66 50 61 56 46 58 44 46 39 29 34 43 39 43 42 33 41 40 36 33 30 36
S
30 28 41 47 42 35 38 47 50 30 39 44 48 49 35 45 50 52 44 45 54 52
Mercoled 27 Marzo ore 20.45 CESENA PADOVA Gioved 28 Marzo ore 20.45 ASCOLI GROSSETO BARI LIVORNO CITTADELLA NOVARA SPEZIA CROTONE JUVE STABIA MODENA PRO VERCELLI EMPOLI SASSUOLO VERONA TERNANA BRESCIA VARESE REGGINA VIRTUS LANCIANO VICENZA * penalizzazioni
a
-1 -6
-2
-1 -7 -2
RECUPERO 8 GIORNATA DI RITORNO Mercoled 2 Aprile ore 15.00 (si riprende da 1 s.t) CROTONE ASCOLI
-2
-6
RASSEGNA STAMPA
343
RASSEGNA STAMPA
344
RASSEGNA STAMPA
345
RASSEGNA STAMPA
346
RASSEGNA STAMPA
347
RASSEGNA STAMPA
RASSEGNA STAMPA
348
CLASSIFICA
JUVENTUS NAPOLI MILAN FIORENTINA LAZIO INTER ROMA CATANIA UDINESE PARMA CAGLIARI SAMPDORIA * BOLOGNA CHIEVO TORINO * ATALANTA * GENOA SIENA * PALERMO PESCARA Ris 0-0 2-1 2-2 1-2 2-1 2-0 3-0 0-0 Ris 0-1 Ris 3-5
SERIE A
Pti
68 59 55 51 50 47 47 45 42 38 38 36 36 36 35 34 27 26 24 21
G
30 30 30 30 30 29 30 30 30 30 30 29 30 30 30 30 30 30 30 30
V
21 17 17 15 15 14 14 13 10 10 10 10 10 10 8 10 6 8 4 6
N
5 8 6 6 5 5 5 6 12 8 8 7 6 5 12 6 9 8 12 3
P
4 5 7 9 10 10 11 11 8 12 12 12 14 15 10 14 15 14 14 21
F
59 55 53 54 39 45 60 40 38 39 37 35 39 31 37 30 31 31 25 21
S
19 29 32 37 36 39 51 38 38 39 49 33 38 45 42 42 47 42 43 61
Sabato 30 Marzo ore 15.00 ATALANTA SAMPDORIA CAGLIARI FIORENTINA GENOA SIENA INTER JUVENTUS LAZIO CATANIA PALERMO ROMA PARMA PESCARA UDINESE BOLOGNA Sabato 30 Marzo ore 18.30 CHIEVO MILAN Sabato 30 Marzo ore 21.00 TORINO NAPOLI RECUPERO 10 GIORNATA DI RITORNO Gioved 3 Aprile ore 18.30 SAMPDORIA INTER
-1
-1 -2
-6
CHAMPIONS LEAGUE Andata Quarti di Finale 2 e 3 Aprile 2013 EUROPA LEAGUE Andata Quarti di Finale 4 Aprile 2013
SERIE B
Recupero 8 Giornata Ritorno
Marted 2 Aprile ore 15.00 (si riprende da 1 s.t) CROTONE ASCOLI 1-0
SERIE A
Recupero 10a Giornata di Ritorno
Mercoled 3 Aprile ore 18.30 SAMPDORIA INTER 0-2
CLASSIFICA
in MAIUSCOLO chi ha giocato
Sassuolo H. Verona Livorno Empoli Varese * Novara * Brescia Juve Stabia Cesena Ternana Padova 73 64 64 56 51 48 46 44 44 43 42 CROTONE * Modena * V Lanciano ASCOLI * Bari * Spezia Cittadella Reggina * Vicenza Pro Vercelli Grosseto *
-2 -2 -1 -7
CLASSIFICA
in MAIUSCOLO chi ha giocato
42 41 41 40 40 39 39 38 32 28 23 Juventus Napoli Milan Fiorentina Lazio INTER Roma Catania Udinese Parma 68 59 55 51 50 47 47 45 42 38 Cagliari SAMPDORIA * Bologna Chievo Torino * Atalanta * Genoa Siena * Palermo Pescara
-1
-1 -6
-1 -2 -6
-2
38 36 36 36 35 34 27 26 24 21
-6
349
350
SPEZIA GROSSETO
2 1
SPEZIA (3-4-1-2)
IN CAMPO
N
22 14 29 35 18 4 7 3 23 30 9
A DISPOSIZIONE
N
34 2 5 10 11 19 21
COGNOME
IACOBUCCI SCHIAVI GOIAN ROMAGNOLI PICCINI LOLLO MUSACCI MARIO RUI SAMMARCO ANTENUCCI SANSOVINI
Nome
Alessandro Raffaele Dorin Simone Cristiano Lorenzo Gianluca Duarte Paolo Mirko Marco
COGNOME
GUARNA MADONNA PASINI DI GENNARO PICHLMANN GAROFALO OKAKA
Nome
Enrico Nicola Nicola Davide Thomas Agostino Stefano
SOSTITUZIONI
Minuto 1 st 14 st 25 st Entra Madonna Di Gennaro Pasini Esce Piccini Musacci Sansovini
Allenatore
Luigi Cagni
GROSSETO (4-3-3)
IN CAMPO
N
12 4 29 19 24 6 5 17 28 24 9
A DISPOSIZIONE
N
22 7 13 20 32 34 36
COGNOME
LANNI FELTSCHER PADELLA BARBA CALDERONI CRIMI DELVECCHIO GIMENEZ BRUGMAN SODDIMO LUPOLI
Nome
Ivan Rolf Gunther Emanuele Federico Marco Marco Gennaro Henry Damian Duarte Gaston Danilo Arturo
COGNOME
FRANZA MANCINO OBODO MANDORLINI COSENZA FOGLIO SOULEYMANE
Nome
Emanuele Nicola Kenneth Matteo Francesco Valerio Coulibaly
SOSTITUZIONI
Minuto 12 st 19 st 28 st Entra Mancino Souleymane Foglio Esce Soddino Crimi Lupoli QUARTO UOMO Pelegatti di Arezzo
Allenatore
Francesco Moriero
1 ASSISTENTE Bagnoli di Teramo
351
Gli aquilotti battono di misura il Grosseto. E la seconda vittoria di fila, la settima tra le mura di un Picco rinato
Gigi Cagni molto soddisfatto della prestazione dei suoi (foto Salvatore Crisci)
porta lennesima incursione di Piccini. Lo stesso esterno al 40 salta il diretto avversario e serve Musacci; la conclusione di questultimo rimpallata dalla schiena di Delvecchio, e la palla torna di nuovo sui piedi di Piccini, ma la conclusione del numero 18 bianco, termina sul fondo. Il tempo si chiude al 43' con la conclusione rasoterra di Soddimo a chiamare la parata a terra di Iacobucci. Con un cambio tra gli aquilotti (Madonna per Piccini) la ripresa parte su iniziativa del nuovo entrato, che al 1 va al tiro su invito di Sammarco, ma la difesa maremmana sbroglia con Barba e Lanni. Al 9 lo Spezia passa con Goian che, lasciato libero in area, ha tutto il tempo di controllare di petto e di spedire un siluro alle spalle di Lan-
ni. Al 16' lo Spezia avrebbe una facile occasione per raddoppiare, ma anche questa volta la combinazione Antenucci-Mario Rui e perfezionata da Sansovini, termina sul fondo. Al 18' si pareggia il conto degli sprechi: da un angolo infatti, Barba salta tutto solo in mezzo all'area ma manda la sfera a lato. Al 21' Delvecchio prova la conclusione dal limite, palla alta sopra la traversa. Al 24' il tiro dal limite, questa volta dello Spezia, con Sansovini dopo il tocco di Antenucci, ma a causa di rimpallo Lanni non ha problemi. Al 32' brividi sul Picco, con un pallonetto di Mancino, ma per fortuna degli aquilotti, la palla esce di pochissimo a por tiere battuto Lo stesso giocatore maremmano al 36', protagonista di un secon-
do brivido, ma come in precedenza il pallone va fuori di un soffio. Come una mannaia, al 43', la legge del gol mangiato, gol subito: una perla di Davide Di Gennaro (con dedica speciale al primogenito Leonardo) che chiude una sponda da Antenucci e dalla lunga distanza va a
concludere in modo imprendibile per Lanni, con sfera allincrocio dei pali. Al 45' il Grosseto usufruisce di un calcio di rigore per una trattenuta in area di Lollo su Mancino: dal dischetto si presenta Delvecchio che con un cucchiaio beffa il bravo Iacobucci per il definitivo 2-1.
Il secondo gol stagionale di Dorin Goian consente allo Spezia di passare in vantaggio (foto Andreani)
Di Gennaro disegna una parabola perfetta per il gol vittoria (foto Andreani)
352
CLASSIFICA
SASSUOLO H. VERONA LIVORNO EMPOLI VARESE * NOVARA * BRESCIA JUVE STABIA MODENA * CESENA TERNANA PADOVA CROTONE * SPEZIA V. LANCIANO CITTADELLA REGGINA * BARI * ASCOLI VICENZA PRO VERCELLI GROSSETO * Ris 1-0 Ris 2-1 0-0 3-0 1-0 3-2 2-1 2-1 1-2 1-1 Ris 1-1
SERIE B
Pti
73 67 67 57 52 51 49 45 44 44 43 43 43 42 42 42 41 40 40 32 28 23
G
35 35 35 35 35 35 35 35 35 35 35 35 35 35 35 35 35 35 35 35 35 35
V
22 19 19 15 14 16 11 11 12 11 10 10 12 10 9 10 10 12 11 7 7 6
N
7 10 10 12 11 8 16 12 10 11 13 13 9 12 15 12 13 11 8 11 7 11
P
6 6 6 8 10 11 8 12 13 13 12 12 14 13 11 13 12 12 16 17 21 18
F
68 52 64 56 47 61 46 47 44 40 30 35 33 43 40 42 37 42 43 34 30 37
S
33 29 41 47 43 37 39 48 44 52 32 40 45 51 49 53 44 36 52 47 55 54
Venerdi 5 Aprile ore 20.45 REGGINA BARI Sabato 6 Aprile ore 15.00 BRESCIA CESENA EMPOLI CROTONE LIVORNO ASCOLI MODENA PRO VERCELLI NOVARA SASSUOLO SPEZIA GROSSETO VERONA TERNANA VICENZA CITTADELLA VIRTUS LANCIANO JUVE STABIA Luned 8 Aprile ore 20.45 PADOVA VARESE * penalizzazioni
-1 -6
-2
-2
-2 -7 -1
-6
SERIE A
CLASSIFICA
JUVENTUS NAPOLI MILAN LAZIO FIORENTINA INTER ROMA CATANIA UDINESE PARMA CAGLIARI BOLOGNA ATALANTA * SAMPDORIA * TORINO * CHiEVO SIENA * PALERMO GENOA PESCARA * penalizzazioni
Pti
71 62 58 51 52 50 48 46 45 39 39 37 37 36 36 35 27 27 27 21
G
31 31 31 31 31 31 31 31 31 31 31 31 31 31 31 31 31 31 31 31
V
22 18 17 15 15 15 14 13 11 10 10 10 11 10 8 10 8 5 6 6
N
5 8 7 6 7 5 6 7 12 9 9 7 6 7 13 5 9 12 9 3
P
4 5 7 10 9 11 11 11 8 12 12 14 14 14 10 16 14 14 16 22
F
61 57 55 41 56 50 61 40 41 39 37 41 34 36 39 32 31 28 31 22
S
20 29 34 37 39 43 53 38 39 39 49 40 45 38 43 48 42 44 49 63
Sabato 6 Aprile ore 18.00 JUVENTUS PESCARA Sabato 6 Aprile ore 20.45 BOLOGNA TORINO Domenica 7 Aprile ore 12.30 FIORENTINA MILAN Domenica 7 Aprile ore 15.00 CATANIA CAGLIARI SAMPDORIA PALERMO SIENA PARMA UDINESE CHIEVO Domenica 8 Aprile ore 20.45 NAPOLI GENOA INTER ATALANTA Luned 8 Aprile ore 20.45 ROMA LAZIO
-1 -1 -2
-6
353
RASSEGNA STAMPA
354
RASSEGNA STAMPA
355
RASSEGNA STAMPA
356
RASSEGNA STAMPA
357
RASSEGNA STAMPA
358
RASSEGNA STAMPA
359
Ris 0 2
Ris 1 1
Ris 1 1
Ris 1 1
360
GIOCATA a
Castellammare di Stabia
IN CAMPO
N
22 25 23 28 19 5 10 3 27 9 7
A DISPOSIZIONE
N
33 2 4 16 17 20 21
COGNOME
SICULIN BALDANZEDDU FIGLIOMENI MUROLO DICUONZO DONINELLI CASERTA ZITO ACOSTY BRUNO VERDI
COGNOME
VITIELLO MARTINELLI AGYEI IMPROTA SUCIU CELLINI JIDAYI
Nome
Alessandro Luca Daniel Kofi Riccardo Sergio Marco Willian
SOSTITUZIONI
Minuto 24 st 27 st 34 st Entra Martinelli Cellini Agyei Esce Bruno Verdi Doninelli
Allenatore
Piero Braglia
SPEZIA (4-3-1-2)
IN CAMPO
N
34 18 29 14 35 19 8 17 23 21 30
A DISPOSIZIONE
N
22 2 6 7 10 11 13
COGNOME
GUARNA PICCINI GOIAN SCHIAVI ROMAGNOLI GAROFALO BOVO PORCARI SAMMARCO OKAKA ANTENUCCI
Nome
Enrico Cristiano Dorin Raffaele Simone Agostino Andrea Filippo Paolo Stefano Mirko
COGNOME
IACOBUCCI MADONNA ALBARRACIN MUSACCI DI GENNARO PICHLMANN BENEDETTI
Nome
Alessandro Nicola Nicolas Gianluca Davide Thomas Simone
SOSTITUZIONI
Minuto 29 pt 44 pt 34 st Entra Di Gennaro Madonna Pichlmann Esce Sammarco Goian Romagnoli QUARTO UOMO Alberini di Ascoli Piceno
Allenatore
Luigi Cagni
1 ASSISTENTE Chiocci di Foligno
SPETTATORI 2553
361
Gli aquilotti tornano a mani vuote dalla trasferta campana, con la squadra di casa che si rilancia in ottica play-off
Castellammare Salvatore Crisci CE UN AUTOGOL ed una prima frazione sotto tono, tra lo Spezia e la sua missione verso il traguardo della salvezza. Sul campo di una Juve Stabia gi vittoriosa in novembre al Picco (in quelloccasione il primo precedente fra le squadre), agli aquilotti non basta aver condotto una ripresa grintosa per raggiungere il pari. Dallaltra parte, infatti, c la volenterosa formazione di Piero Braglia che, pur vedendosi dimezzare il doppio vantaggio al 12, riesce a vigilare sui restanti minuti, portando a casa una vittoria importantissima che la rilancia anche nella corsa verso i play-off. Con il fiorentino Baracani che per la quarta volta in questa stagione incrocia la formazione aquilotta, la sfida del Romeo Menti (omonimo
nome dello stadio di Vicenza) ha un avvio da dimenticare per la compagine ligure. Dal primo angolo per gli stabiesi, Romagnoli nel tentativo di allontanare, combina il pasticcio, andando a deviare nella propria porta staccando di testa sulla parabola di Zito. Lo stesso Romagnoli al 4 prova a riscattarsi, girando un angolo calciato da Sammarco, ma il tentativo va sul- lesterno della rete. All11 c il raddoppio della Juve Stabia con Zito, che corregge in gol una precedente conclusione sbagliata di Caserta. Colpito due volte nei primi 11 minuti, lo Spezia sente gi lodore di una prima frazione da dimenticare e al 20 questo profumo sembra dargli ragione, quando Antenucci prova il tiro dalla distanza, ma il pallone finisce a lato. Al
23 combinazione tra Bovo ed Antenuc-ci che manda al tiro Sammarco, pallone alto. Al 26' le vespe potrebbero triplicare con Brino, che servito da Acosty, si trova solo davanti a Guarna, ma il portiere aquilotto riesce a toccare la sfera di quel tanto che basta per permettere a Goian di allontanare. Al 33 sugli sviluppi del terzo angolo, Di Gennaro prova a disegnare una parabola maligna che Seculin smanaccia sia pur con qualche difficolt. Al 37 la punizione di Bruno per la Juve Stabia, termina lontano dai pali difesi da Guarna. Al 43' c un taglio di Di Gennaro per Piccini, ma la girata dellex carrarese trova la chiusura di Siculin. Prima del riposo infine, al 47, Caserta anticipa sia Okaka che Antenucci, pronti alla
362
CLASSIFICA
SASSUOLO LIVORNO H. VERONA EMPOLI NOVARA * VARESE * BRESCIA JUVE STABIA MODENA * TERNANA CROTONE * CESENA PADOVA BARI * CITTADELLA SPEZIA VI. LANCIANO REGGINA * ASCOLI * VICENZA PRO VERCELLI GROSSETO * Ris 0-1 Ris 0-0 Ris 2-3 4-3 3-3 2-1 2-1 3-1 1-1 1-0 1-3
SERIE B
Pti
74 70 68 60 56 52 50 48 47 46 46 45 44 43 43 42 42 41 40 32 28 23
G
36 36 36 36 36 36 36 36 36 36 36 36 36 36 36 36 36 36 36 36 36 36
V
22 20 19 16 17 14 11 12 13 11 13 11 10 13 10 10 9 10 11 7 7 6
N
8 10 11 12 8 11 17 12 10 13 9 12 14 11 13 12 15 13 8 11 7 11
P
6 6 6 8 11 11 8 12 13 12 14 13 12 12 13 14 12 13 17 18 22 19
F
69 67 52 57 64 48 47 49 47 31 35 40 38 46 45 44 43 37 45 35 31 37
S
34 42 29 47 38 46 40 49 46 32 46 52 43 39 56 53 53 45 55 50 57 55
Venerd 13 Aprile ore 18.00 GROSSETO EMPOLI Venerd 12 Aprile ore 20.45 CESENA VERONA Sabato 13 Aprile ore 15.00 ASCOLI MODENA BARI VIRTUS LANCIANO CITTADELLA PADOVA CROTONE PRO VERCELLI SPEZIA JUVE STABIA NOVARA VICENZA SASSUOLO BRESCIA TERNANA REGGINA VARESE LIVORNO * penalizzazioni
-6 -1
-2
-2
-7
-2 -1
-6
SERIE A
13 Giornata Ritorno
Ris 2-3 Ris 0-2 Ris 1-1 Ris 2-0 0-0 1-1 0-3 2-3 Ris 1-1 Ris 0-2
CLASSIFICA
JUVENTUS NAPOLI MILAN FIORENTINA LAZIO ROMA INTER UDINESE CATANIA CAGLIARI PARMA BOLOGNA ATALANTA * SAMPDORIA * TORINO * CHIEVO SIENA * PALERMO GENOA PESCARA * penalizzazioni
Pti
74 63 59 55 51 51 50 48 47 42 39 38 37 37 36 36 30 28 28 21
G
32 32 32 32 32 32 32 32 32 32 32 32 32 32 32 32 32 32 32 32
V
23 18 17 16 15 15 15 12 13 11 10 10 11 10 8 10 9 5 6 6
N
5 9 8 7 6 6 5 12 8 9 9 8 6 8 13 6 9 13 10 3
P
4 5 7 9 11 11 12 8 11 12 13 14 15 14 11 16 14 14 16 23
F
36 58 56 58 40 63 50 44 40 39 39 42 34 37 40 32 34 29 32 24
S
20 30 35 39 39 53 45 39 38 49 42 41 47 39 45 48 44 45 50 66
Sabato 13 Aprile ore 18.00 PESCARA SIENA Sabato 13 Aprile ore 20.45 ATALANTA FIORENTINA Domenica 14 Aprile ore 12.30 PALERMO BOLOGNA Domenica 14 Aprile ore 15.00 CAGLIARI INTER CHIEVO CATANIA GENOA SAMPDORIA PARMA UDINESE TORINO ROMA Domenica 14 Aprile ore 20.45 MILAN NAPOLI Luned 15 Aprile ore 20.45 LAZIO JUVENTUS
-1 -1 -2
-6
TIM CUP
SEMIFINALI DI RITORNO UNA PARTITA INTER-ROMA MERCOLED 17 APRILE 2013
363
RASSEGNA STAMPA
364
RASSEGNA STAMPA
365
RASSEGNA STAMPA
366
RASSEGNA STAMPA
RASSEGNA STAMPA
367
SPEZIA CESENA
1 0
SPEZIA (3-5-2)
IN CAMPO
N
34 18 14 29 19 8 17 4 10 21 30
A DISPOSIZIONE
N
22 2 5 6 7 11 13
COGNOME
GUARNA PICCINI SCHIAVI GOIAN GAROFALO BOVO PORCARI LOLLO DI GENNARO OKAKA ANTENUCCI
Nome
Enrico Cristiano Raffaele Dorin Agostino Andrea Filippo Lorenzo Davide Stefano Mirko
COGNOME
IACOBUCCI MADONNA PASINI ALBARRACIN MUSACCI PICHLMANN BENEDETTI
Nome
Alessandro Nicola Nicola Nicolas Gianluca Thomas Simone
SOSTITUZIONI
Minuto 29 st 32 st 43 st Entra Madonna Musacci Benedetti Esce Piccini Lollo Garofalo
Allenatore
Luigi Cagni
CESENA (4-3-1-2)
IN CAMPO
N
22 14 25 5 15 37 10 8 27 11 30
A DISPOSIZIONE
N
1 2 7 16 19 23 36
COGNOME
CAMPAGNOLO COMOTTO CECCARELLI TONUCCI BRANDAO ARRIGONI COPPOLA DJOKOVIC DEFREL GRANOCHE RODRIGUEZ
Nome
Andrea Gianluca Luca Denis Gonalo Jardin Tommaso Manuel Damjan Gregoire Andr Fabiano Mariano L. De Miguel Alejandro
COGNOME
RAVAGLIA MORERO DALESSANDRO GIANDONATO SUCCI TABANELLI CONSOLINI
Nome
Nicola Santiago Marco Manuel Davide Andrea Nicol
SOSTITUZIONI
Minuto 3 pt 37 pt 19 st Entra Tabanelli DAlessandro Succi Esce Defrel Rodriguez Arrigoni QUARTO UOMO Pairetto di Torino
Allenatore
Pierpaolo Bisoli
1 ASSISTENTE Malloni di Modena
Tonucci, Ceccarelli, Arrigoni e DAlessandro nessuno RECUPERO 4 min (pt) 4 min (st)
SPETTATORI 5488
368
Col Cesena una grande gara da parte degli aquilotti che riescono a vincere di misura grazie allitalo-nigeriano
cos il cronometro ci porta al 17 per un brivido in area spezzina: su punizione dalla sinistra di Djokovic, Tabanelli va a saltare luomo ma la palla termina sullesterno della rete. Al 24 il Cesena si mangia un gol, quando tra due avversari, Rodriguez prova a sorprendere Guarna dal limite, ma la palla esce di un soffio. Al 26 Antenucci imegna la retroguardia ospite senza trovare per Okaka. Al 30', imbeccato da Di Gennaro, Antenucci va a colpire di testa ma il tentativo non dei migliori, con Campagnolo a bloccare in presa alta. Al 41' si fa vedere Okaka per lo Spezia: l'attaccante vince un duello con To-
nucci, andando poi al cross rasoterra, ma il tentativo preda di Campagnolo. Cambiando passo al suo ritorno in campo, lo Spezia realizza il gol partita al 5: lazione parte da Antenucci che crea scompiglio nella retroguardia cesenate, entra in area e tocca per l'accorrente Okaka, che controlla e con un preciso diagonale buca Campagnolo. La risposta del Cesena arriva al 7 con il dia gonale di Tabanelli respinto da Guarna in angolo. Con lo Spezia sulle ali dellentusiasmo, la cronaca, trova spunti qua e l. Al 16' un indiavolato Antenucci va a provarci dal limite, ma la palla termina alta.
Al 22 Lollo si libera di due avversari e serve Antenucci, ma la conclusione di questultimo viene deviata ancora in angolo. Dopo un lungo periodo in cui non ci sono state grosse emozioni, il Cesena prova a lasciare la sua impronta nel finale di partita ed in particolar modo nella fase di recupero: prima al 47 con la conclusione di Granoche sullesterno della rete, dopo una palla messa in mezzo da DAlessandro; quindi allultimo giro di orologio, quando ancora Granoche che va a chiedere sponda a Succi, con il tiro che termina di una spanna oltre la traversa. Ancora qualche istante di sofferenza prima
1
che il direttore di gara fischia la fine e sancisca limportantissimo successo. In attesa di sapere gli sviluppi delle ultime cinque gare della stagione, gli aquilotti si godono questa vittoria, con la consapevolezza che stasera hanno fatto un passo in avanti, seppur non definitivo.
369
SQUADRE
SASSUOLO LIVORNO H, VERONA EMPOLI NOVARA * BRESCIA VARESE * MODENA * JUVE STABIA TERNANA PADOVA CROTONE * SPEZIA CESENA BARI * CITTADELLA V LANCIANO REGGINA * ASCOLI * VICENZA PRO VERCELLI GROSSETO * Ris 3-1 5-0 0-0 2-1 2-1 0-2 1-0 0-0 1-0 1-1 Ris 1-3
SERIE B
Pti
77 70 69 63 59 53 52 48 48 47 47 46 45 45 44 44 43 41 40 35 31 23
G
37 37 37 37 37 37 37 37 37 37 37 37 37 37 37 37 37 37 37 37 37 37
V
23 20 19 17 18 12 14 13 12 11 11 13 11 11 13 10 9 10 11 8 8 6
N
8 10 12 12 8 17 11 11 12 14 14 9 12 12 12 14 16 13 8 11 7 11
P
6 7 6 8 11 8 12 13 13 12 12 15 14 14 12 13 12 14 18 18 22 20
F
71 68 52 62 67 50 49 47 49 32 40 36 45 40 46 45 44 37 45 36 33 38
S
34 45 29 47 39 41 48 46 54 33 44 48 53 53 39 56 54 47 56 50 58 58
Marted 16 Aprile ore 20.45 BRESCIA GROSSETO EMPOLI JUVE STABIA MODENA BARI PADOVA CROTONE PRO VERCELLI VARESE REGGINA SASSUOLO SPEZIA CESENA VERONA CITTADELLA VICENZA ASCOLI VIRTUS LANCIANO TERNANA Mercoled 17 Aprile ore 20.45 LIVORNO NOVARA * penalizzazione
-6
-1 -2
-2
-7
-2 -1
-6
370
RASSEGNA STAMPA
v
IL GOL: E il 5 della ripresa, Okaka riceve da Antenucci, entra il area e dopo un rimpallo favorevole, di destro, realizza sulla destra di Campagnolo
371
RASSEGNA STAMPA
372
RASSEGNA STAMPA
373
RASSEGNA STAMPA
374
RASSEGNA STAMPA
375
376
QUARTI DI FINALE
SEMIFINALI
FINALE - Roma
3 ROMA 0 Firenze 16/01/2013 h. 21.00 ROMA 1** Ritorno - Milano 17/04/2013 h. 20.45
1 *5-2 1 Roma 09/01/2013 h. 21.00 LAZIO Andata Torino 23/01/2013 h. 20.45 CATANIA 5* 0 A 1 1 R 2 1 LAZIO 3
LAZIO
377
SPEZIA EMPOLI
IN CAMPO
N
34 18 29 14 3 8 17 4 10 21 30
3 0
SPEZIA (4-3-1-2)
A DISPOSIZIONE
N
22 2 7 9 11 19 35
COGNOME
GUARNA PICCINI GOIAN SCHIAVI MARIO RUI BOVO PORCARI LOLLO DI GENNARO OKAKA ANTENUCCI
Nome
Enrico Cristiano Dorin Raffaele Duarte Andrea Filippo Lorenzo Davide Stefano Mirko
COGNOME
IACOBUCCI MADONNA MUSACCI SANSOVINI PICHLMANN GAROFALO ROMAGNOLI
Nome
Alessandro Nicola Gianluca Marco Thomas Agostino Simone
SOSTITUZIONI
Minuto 7 st 18 st 24 st Entra Garofalo Sansovini Madonna Esce Antenucci Okaka Di Gennaro
Allenatore
Luigi Cagni
EMPOLI (4-3-1-2)
IN CAMPO
N
34 23 13 26 32 5 6 11 8 7 10
A DISPOSIZIONE
N
22 2 3 10 17 18 19
COGNOME
BASSI HYSAJ REGINI TONELLI ACCARDI MORO VALDIFIORI CROCE SAPONARA MACCARONE TAVANO
Nome
Davide Eseld Vasco Lorenzo Pietro Davide Mirko Daniele Riccardo Massimo Francesco
COGNOME
PELEGOTTI LAURINI ROMEO PUCCIARELLI SHEKILADZE SIGNORELLI MCHEDLIDZE
Nome
Alberto Vincent Samuele Manuel Irakli Franco Levan
SOSTITUZIONI
Minuto 19 pt 38 pt 34 st Entra Signorelli Laurini Mchedlidze Esce Croce Accardi Valdifiori QUARTO UOMO Benassi di Bologna
Allenatore
Maurizio Sarri
1 ASSISTENTE Segna di Schio
378
Dopo il successo interno di marted con il Cesena, gli aquilotti sono devastanti ancora in casa contro lEmpoli di mister Sarri
vero rapace spedisce alle spalle di Bassi, dopo che lo stesso portiere ospite aveva respinto un primo tentativo di Okaka. Al 14 lex di turno Moro, ci prova dal limite ma il suo sinistro sbilenco. Passano sessanta secondi e lo Spezia ancora pericoloso: c una punizione tesa di Porcari, ma il numero 34 empolese si ritrova il pallone tra le braccia perch nessun aquilotto trova la deviazione. Al 29 si vede lEmpoli (che ha gi effettuato una sostituzione) con Maccarone, che ci prova dalla lunga distanza, ma la sua conclusione termina ampiamente alta sopra la traversa. Al 34 Guarna non trattiene una potente punizione di Maccarone, ma c Schiavi che anticipa Tavano ben appostato. Con lEmpoli che tenta di venire fuori, al 39 an-
cora Guarna con una super parata, a chiudere Saponara che da posizione ravvicinata provava a beffarlo. Sul capovolgimento, tocca a Bassi al 40 respingere in angolo una conclusione ravvicinata di Di Gennaro. E il preludio al raddoppio che arriva al 41': sul primo angolo battuto dai padroni di casa, Bassi dice di no a Goian che saltato pi in alto di tutti, la sfera diventa vagante ed raccolta da Stefano Okaka, che da terra ribadisce in rete per il boato del Picco. Prima del riposo, al 44 la punizione di Saponara termina sul fondo. Si torna in campo ed anche stavolta, la prima azione dello Spezia con Di Gennaro che viene chiuso sulla destra. Al 9' Guarna si salva, quando Tava no su cross di Macca-
rone non riesce a controllare, favorendo l'intervento di Schiavi. Al 15' Bovo recupera su Valdifiori e serve largo Okaka che a sua volta va a concludere, con la sfera finisce di poco a lato. Al 20' Di Gennaro dal limite prova un tiro, che per preda di Bassi senza troppe difficolt. Al 22 lo Spezia archivia definitivamente il match passando per la terza volta: lazione parte da Sansovini (entrato da appena 4 minuti) che va a liberarsi con un tunnel e prova a servire al centro area Di Gennaro, il quale in un secondo tempo trova il modo per bucare Bassi, per un nuovo boato del Picco. Anche se lEmpoli ormai in balia della formazione di Cagni, gli stessi azzurri toscani ugualmente si fanno vedere al 34' con Sa-
379
CLASSIFICA
SASSUOLO LIVORNO H VERONA EMPOLI NOVARA * VARESE * BRESCIA MODENA * JUVE STABIA PADOVA SPEZIA TERNANA CITTADELLA CROTONE * CESENA BARI * V. LANCIANO REGGINA * ASCOLI * VICENZA PRO VERCELLI GROSSETO * Ris 1-1 1-0 2-2 0-3 0-1 2-1 3-0 0-1 3-1 Ris 0-1 Ris 4-2
SERIE B
Pti
80 73 72 63 59 55 53 51 48 50 48 47 47 47 46 44 44 42 40 38 31 23
G
38 38 38 38 38 38 38 38 38 38 38 38 38 38 38 38 38 38 38 38 38 38
V
24 21 20 17 18 15 12 14 12 12 12 11 11 13 11 13 9 10 11 9 8 6
N
8 10 12 12 8 11 17 11 12 14 12 14 14 10 13 12 17 14 8 11 7 11
P
6 7 6 9 12 12 8 13 14 12 14 13 13 15 14 13 12 14 19 18 23 21
F
73 71 56 62 67 50 52 48 49 41 48 32 46 38 41 47 45 39 45 39 34 38
S
35 45 31 50 40 48 45 46 55 44 53 34 56 50 54 41 55 49 57 51 61 61
Sabato 20 Aprile ore 15.00 CESENA VIRTUS LANCIANO CITTADELLA JUVE STABIA CROTONE REGGINA GROSSETO LIVORNO NOVARA MODENA SASSUOLO BARI SPEZIA EMPOLI TERNANA VARESE VICENZA PRO VERCELLI Luned 22 Aprile ore 19.00 ASCOLI PADOVA Luned 22 Aprile ore 21.00 VERONA BRESCIA * penalizzazione
-6 -1
-2
-2
-7
-2 -1
-6
SERIE A
CLASSIFICA
JUVENTUS NAPOLI MILAN FIORENTINA INTER ROMA LAZIO UDINESE CATANIA CAGLIARI BOLOGNA PARMA CHIEVO ATALANTA * SAMPDORIA * TORINO * SIENA * PALERMO GENOA PESCARA
Pti
77 66 59 58 53 52 51 51 48 42 39 39 39 38 38 36 30 29 29 22
G
33 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33
V
24 19 17 17 16 15 15 13 13 11 10 10 11 11 10 8 9 5 6 6
N
5 9 8 7 5 7 6 12 9 9 9 9 6 7 9 13 9 14 11 4
P
4 5 8 9 12 11 12 8 11 13 14 14 16 15 14 12 15 14 16 23
F
64 61 56 62 51 64 40 45 41 41 43 39 33 35 38 43 34 30 33 25
S
20 32 36 42 45 54 40 39 39 52 42 43 48 48 40 49 45 46 51 67
Sabato 20 Aprile ore 18.00 GENOA ATALANTA Sabato 20 Aprile ore 20.45 UDINESE LAZIO Domenica 21 Aprile ore 12.30 INTER PARMA Domenica 21 Aprile ore 15.00 BOLOGNA SAMPDORIA CATANIA PALERMO FIORENTINA TORINO NAPOLI CAGLIARI ROMA PESCARA SIENA CHIEVO Domenica 21 Aprile ore 20.45 JUVENTUS MILAN
-1 -1 -2 -6
380
RASSEGNA STAMPA
381
RASSEGNA STAMPA
382
RASSEGNA STAMPA
383
RASSEGNA STAMPA
384
RASSEGNA STAMPA
385
386
BARI SPEZIA
2 1
IN CAMPO
BARI (4-3-3)
A DISPOSIZIONE
N
12 7 17 20 26 27 30
N
1 2 23 14 29 10 13 4 8 18 19
COGNOME
LAMANNA SABELLI CEPPITELLI POLENTA ROSSI BELLOMO GHEZZAL ROMIZI SCIAUDONE CAPUTO FEDATO
Nome
Eugenio Stefano Luca Diego Fabiano Musetti Andrea Nicola Abdelkader Marco Augusto Daniele Francesco Francesco
COGNOME
PENA GALANO TALLO RISTOVSKI ALTOBELLO IUNCO DE FALCO
Nome
Alexandro Daniel Cristian Cardjl Celil Carman J. Stefan Enrico Antimo Andrea
SOSTITUZIONI
Minuto 21 st 27 st 41 st Entra De Falco Tallo Altobello Esce Romizi Fedato Sabelli
Allenatore
Vincenzo Torrente
SPEZIA (4-3-3)
IN CAMPO
N
34 18 29 35 3 8 17 4 10 21 30
A DISPOSIZIONE
N
22 2 5 7 9 11 19
COGNOME
GUARNA PICCINI GOIAN ROMAGNOLI MARIO RUI BOVO PORCARI LOLLO DI GENNARO OKAKA ANTENUCCI
Nome
Enrico Cristiano Dorin Simone Duarte Andrea Filippo Lorenzo Davide Stefano Mirko
COGNOME
IACOBUCCI MADONNA PASINI MUSACCI SANSOVINI PICHLMANN GAROFALO
Nome
Alessandro Nicola Nicola Gianluca Marco Thomas Agostino
SOSTITUZIONI
Minuto 1 st 6 st 24 st Entra Madonna Garofalo Sansovini Esce Lollo Di Gennaro Antenucci QUARTO UOMO Strocchia di Nola
Allenatore
Luigi Cagni
1 ASSISTENTE Iori di Reggio Emilia
SPETTATORI 8118
387
Dopo le due vittorie e con una classifica molto migliorata non sfata il tab del San Nicola e cede al Bari
Filippo Porcari a segno per il momentaneo pareggio dello Spezia: li secondo centro stagionale con la maglia aquilotta (foto archivio Andreani)
Bari Salvatore Crisci NON SI DEVONO fare drammi per la quindicesima sconfitta patita dallo Spezia. Nella penultima trasferta del campionato (nonostante la notevolissima distanza, al San Nicola sono presenti una cinquantina di tifosi giunti dal Golfo dei Poeti), gli aquilotti vengono sconfitti di misura dal Bari, con i galletti di mister Torrente che, in classicica si accodano subito dietro alla formazione di Cagni, sempre co munque vicina al traguardo della salvezza. Ma prima di fare i calcoli di fine campionato (mancano ancora tre giornate), c da relazionare la partita numero venti lontano dal Picco, con i padroni di casa ad acca-
parrarsi i tre punti finali. Nemmeno il tempo di osservare le disposizioni delle squadre in campo, che subito al primo giro di orologio capitan Porcari per lo Spezia, prova a sorprendere Lamanna al volo, ma la difesa di casa allontana. Dopo il primo giallo comminato al barese Fedato, al 6 gli stessi padroni di casa hanno la loro prima chance, con Ceppitelli, che entra in area ma spara sullesterno del-la rete. Al 14' su un cross bravo Guarna nellanticipare Fedato. Risponde lo Spezia al 19 con Bovo che mette i brividi a Lamanna con un tiro che si spegne di poco a lato. Al 25' Piccini per lo Spezia, si fa trovare pronto andando a chiudere in angolo la punizione di Bello-
mo. Al 27' ancora Guarna ad essere decisivo su incornata di Ghezzal, sugli sviluppi di un angolo. Al 34 il Bari passa in vantaggio con Sciaudone: c un errato disimpegno di Romagnoli, con il numero 8 di casa bravo a sfruttare e a mettere fuori causa Guarna. Con il pallone alto di Lollo al 38', lo Spezia esaurisce male limmediato tentativo di reazione. Senza nemmeno un minuto di recupero, lultima azione di rilievo della prima frazione dello Spezia, con Bovo che al 45 non riesce a controllare in corsa su una percussione da destra di Piccini. Con linnesto di Madonna al posto di Lollo, la ripresa inizia come in avvio di gara e cio con lo Spezia subito a proporsi con il
tentativo di Okaka ma Lamanna sbroglia tutto uscendo bene. Al 9 con lo Spezia alla ricerca del pareggio, si fa vedere Antenucci che prova a cercare spazio tra tre avversari, ma nemmeno stavolta Lamanna sorpreso. Prove di pareggio al 12 per lo Spezia, quando Goian va di testa a Lamanna battuto, ma la palla esce di un niente. Il minuto 17 porta fortuna a Porcari (che ha la maglia numero 17), che su punizione toccata da Mario Rui questa volta non lascia scampo a Lamanna. Neanche il tempo di consentire allo Spezia di sistemarsi per il finale di gara, che al 21 c il gol partita del Bari: lo segna Fedato che batte Guarna sul primo palo dopo un cross da
388
CLASSIFICA
SASSUOLO LIVORNO H VERONA EMPOLI NOVARA * VARESE * BRESCIA MODENA * PADOVA JUVE STABIA SPEZIA TERNANA CROTONE * BARI * CITTADELLA CESENA V. LANCIANO REGGINA * ASCOLI * VICENZA PRO VERCELLI GROSSETO * Ris 2-1 Ris 0-5 2-1 2-0 1-1 3-3 0-0 0-1 2-0 1-1 Ris 1-0
SERIE B
Pti
80 76 75 66 60 58 56 54 51 49 48 48 48 47 47 46 45 42 40 38 32 24
G
39 39 39 39 39 39 39 39 39 39 39 39 39 39 39 39 39 39 39 39 39 39
V
24 22 21 18 18 16 13 15 12 12 12 11 13 14 11 11 9 10 11 9 8 6
N
8 10 12 12 9 11 17 11 15 13 12 15 11 12 14 13 18 14 8 11 8 12
P
7 7 6 9 12 12 9 13 12 14 15 13 15 13 14 15 12 15 20 19 23 21
F
74 73 61 63 70 52 53 50 44 50 49 33 39 49 46 41 46 39 45 39 34 38
S
37 45 31 50 43 48 45 47 47 56 55 35 51 42 58 55 56 50 62 53 61 61
Venerd 26 Aprile ore 20.45 MODENA SASSUOLO Sabato 27 Aprile ore 15.00 ASCOLI VERONA SPEZIA BARI LIVORNO VICENZA JUVE STABIA TERNANA PADOVA NOVARA PRO VERCELLI GROSSETO REGGINA BRESCIA VARESE CITTADELLA VIRTUS LANCIANO CROTONE Domenica 28 Aprile ore 12.30 EMPOLI CESENA * penalizzazioni
-6 -1
-2
-2 -7
-2 -1
-6
SERIE A
CLASSIFICA
JUVENTUS NAPOLI MILAN FIORENTINA ROMA UDINESE INTER LAZIO CATANIA CAGLIARI BOLOGNA PARMA ATALANTA * CHIEVO SAMPDORIA * TORINO PALERMO GENOA SIENA * PESCARA
Pti
80 69 62 61 55 54 53 52 48 42 40 40 39 39 38 36 32 32 30 22
G
34 34 34 34 34 34 34 34 34 34 34 34 34 34 34 34 34 34 34 34
V
25 20 18 18 16 14 16 15 13 11 10 10 11 11 10 8 6 7 9 6
N
5 9 8 7 7 12 5 7 9 9 10 10 8 6 9 13 14 11 9 4
P
4 5 8 9 11 8 13 12 12 14 14 14 15 17 15 13 14 16 16 24
F
66 64 60 65 68 46 51 40 43 41 44 39 36 33 38 43 31 34 34 25
S
20 32 38 42 54 39 46 40 43 53 43 43 49 49 43 51 46 51 49 70
Sabato 27 Aprile ore 18.00 ATALANTA BOLOGNA Sabato 27 Aprile ore 20.45 PESCARA NAPOLI Domenica 28 Aprile ore 15.00 CAGLIARI UDINESE CHIEVO GENOA PALERMO INTER PARMA LAZIO ROMA SIENA SAMPDORIA FIORENTINA TORINO JUVENTUS Domenica 28 Aprile ore 20.45 MILAN CATANIA * penalizzazioni
-1
-1 -2
-6
389
RASSEGNA STAMPA
390
RASSEGNA STAMPA
391
RASSEGNA STAMPA
392
RASSEGNA STAMPA
393
RASSEGNA STAMPA
RASSEGNA STAMPA
394
FINALE DI CHAMPIONS LEAGUE LONDRA Wembley Stadium Sabato 25 Maggio ore 20.45
BORUSSIA DORTMUND BAYERN MONACO
Ris 0 3
FINALE DI EUROPA EUROPA LEAGUE ROTTERDAM Amsterdam Arena Sabato 25 Maggio ore 45
BENFICA CHELSEA
Ris 2 1
395
1 1
SPEZIA (4-3-3)
A DISPOSIZIONE
N
22 4 5 7 10 11 30
COGNOME
GUARNA PICCINI GOIAN SCHIAVI GAROFALO BOVO PORCARI SAMMARCO MADONNA OKAKA SANSOVINI
Nome
Enrico Cristiano Dorin Raffaele Agostino Andrea Filippo Paolo Nicola Stefano Marco
COGNOME
IACOBUCCI LOLLO PASINI MUSACCI DI GENNARO PICHLMANN ANTENUCCI
Nome
Alessandro Lorenzo Nicola Gianluca Davide Thomas Mirko
SOSTITUZIONI
Minuto 6 st 15 st Entra Di Gennaro Antenucci Esce Piccini Sammarco
Allenatore
Luigi Cagni
A DISPOSIZIONE
N
1 8 9 15 20 24 25
COGNOME
LEALI ALMICI AQUILANTI AMENTA MAMMARELLA VASTOLA DAVERSA VOLPE PICCOLO FALCINELLI TURCHI
Nome
Nicola Alberto Antoni Federico Carlo Gaetano Roberto Alessandro Antonio Diego Manuel
COGNOME
ARIDITA MINOTTI FOFANA ROSANIA PAGHERA DI CECCO PLASMATI
Nome
Vincenzo Nadir Mohamed Daniele Fabrizio Domenico Gianvito
SOSTITUZIONI
Minuto 33 pt 22 st 39 st Entra Di Cecco Paghera Fofana Esce Turchi Vastola Piccolo QUARTO UOMO Giovani di Grosseto
Allenatore
Carmine Guatieri
1 ASSISTENTE Ciancaleoni di Foligno
396
Con un atteggiamento sotto tono, gli aquilotti con la Virtus Lanciano rimediano un pari che non chiude il discorso salvezza
Spezia e Virtus Lanciano al centro del campo alla stretta di mano che precede linizio della sfida (foto Salvatore Crisci)
Sansovini abbracciato dai compagni dopo aver segnato il suo diciannovesimo gol in stagione che ha dato il momentaneo vantaggio aquilotto (#nonsietesoli)
Il Lanciano non ci sta e dopo che al 14 Mammarella viene ostacolato da Bovo, al 18 lo stesso terzino con il vizio del gol trova, su punizione (forse concessa con troppa facilit dal direttore di gara) una conclusione allincrocio, che permette agli abruzzesi di raggiungere il pari. Il protagonista del 21 il portiere Leali, che va a salvare una conclusione a botta sicura di Sansovini su perfetto lancio di Goian. Al 28 ci prova Piccini dal limite, ma
la palla termina alta sopra la traversa. Al 27' ancora Leali a farsi trovare pronto, quando prima chiude su Sansovini, quindi va a ripetersi su Sammarco che cercava il tapin vincente. Al 29' il Lanciano rimane in 10 per un rosso diretto ad Almici, che entra in modo pericoloso su Okaka che stava guadagnando campo. Al 36' cross di Madonna da destra, con Aquilanti che rischia l'autorete nel tentativo di anticipare Sansovivini, spedendo la palla in corner. Al 45 infine, Sansovini su passagdi Madonna prova la torsione, ma la sfera va sul fondo. Si torna in campo e nonostante la superiorit numerica, lo Spezia lascia i primi minuti alla Virtus Lanciano; al 4 Garofalo recupera palla dopo un errore di Schiavi, con Falcinelli lanciato verso la
porta; quindi all8 il portiere di casa Guarna che ha un pronto riflesso nel deviare in angolo una botta sicura di Amenta sugli sviluppi di una punizione di Mammarella. Al 17' su un cross dalla sinistra di Garofalo, capitan Sansovini prova la rovesciata senza fortuna. Lo Spezia prova a far qualcosa verso la parte centrale del tempo: al 29, Garofalo va al cross, ma il tentativo di testa di Di Gennaro non crea pericoli alla porta di Leali. Al 32 c la sassata dello stesso Di Gennaro dal limite. Passa un minuto ed Okaka a provarci con una rovesciata dopo una bella triangolazione tra Bovo e Madonna. Il bel gesto termina sul fondo. Al 35' c un nuovo cross di Madonna che trova dalla parte opposta Antenucci, la cui conclusione al volo vie-
ne rimpallata da un attento Di Cecco. Sono cinque i minuti di recupero concessi per questa seconda frazione, nella quale ci sono ancora due tentativi dello Spezia: allultimo minuto regolamentare con Di Gennaro che va a crossare per il colpo di testa di Okaka, ma la palla non inquadra lo specchio della porta, quindi al 49' con Porcari che va a concludere dal limite con sfera oltre lincrocio dei pali. Piccolo passo indietro per lo Spezia, ma la salvezza resta l a portata di mano.
397
CLASSIFICA
SASSUOLO H. VERONA LIVORNO EMPOLI NOVARA * BRESCIA VARESE * MODENA * PADOVA CROTONE * BARI * CESENA JUVE STABIA TERNANA SPEZIA CITTADELLA V. LANCIANO REGGINA * ASCOLI * VICENZA PRO VERCELLI GROSSETO * Ris 3-1 Ris 3-2 3-1 1-2 2-1 2-2 0-1 1-1 1-1 1-5 Ris 1-1
SERIE B
Pti
81 78 77 69 60 59 59 54 52 51 50 49 49 49 49 47 46 45 40 38 32 25
G
40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40
V
24 22 22 19 18 14 16 15 12 14 15 12 12 11 12 11 9 11 11 9 8 6
N
9 12 11 12 9 17 12 11 16 11 12 13 13 16 13 14 19 14 8 11 8 13
P
7 6 7 9 13 9 12 14 12 15 13 15 15 13 15 15 12 15 21 20 24 21
F
75 64 74 68 70 56 54 51 45 41 50 44 51 34 50 47 47 41 47 40 35 40
S
38 32 46 51 44 47 50 49 48 52 42 56 59 36 56 60 57 51 65 58 64 63
Venerd 3 Maggio ore 20.45 VERONA PRO VERCELLI Sabato 4 Maggio ore 15.00 BRESCIA ASCOLI CESENA JUVE STABIA CITTADELLA REGGINA CROTONE MODENA GROSSETO VARESE NOVARA BARI SPEZIA VIRTUS LANCIANO TERNANA LIVORNO VICENZA EMPOLI Luned 6 Maggio ore 20.45 SASSUOLO PADOVA * penalizzazioni
-6
-1 -2
-2 -7
-2 -1
-6
SERIE A
CLASSIFICA
JUVENTUS NAPOLI MILAN FIORENTINA ROMA UDINESE LAZIO INTER CATANIA PARMA CAGLIARI BOLOGNA CHIEVOVERONA ATALANTA * SAMPDORIA * TORINO * GENOA PALERMO SIENA * PESCARA
Pti
83 72 65 61 58 57 55 53 51 43 43 40 40 39 38 36 35 32 30 22
G
35 35 35 35 35 35 35 35 35 35 35 35 35 35 35 35 35 35 35 35
V
26 21 19 18 17 15 16 16 14 11 11 10 11 11 10 8 8 6 9 6
N
5 9 8 7 7 12 7 5 9 10 10 10 7 8 9 13 11 14 9 4
P
4 5 8 10 11 8 12 14 12 14 14 15 17 16 16 14 16 15 17 25
F
67 67 61 65 69 49 46 52 46 41 41 44 33 36 39 43 38 31 34 26
S
20 33 38 43 54 40 40 49 43 43 53 49 49 51 46 52 52 47 52 74
Sabato 4 Maggio ore 18.00 CHIEVO CAGLIARI Sabato 4 Maggio ore 20.45 FIORENTINA ROMA Domenica 5 Maggio ore 12.30 UDINESE SAMPDORIA Domenica 5 Maggio ore 15.00 CATANIA SIENA GENOA PESCARA JUVENTUS PALERMO LAZIO BOLOGNA MILAN TORINO PARMA ATALANTA Domenica 5 Maggio ore 20.45 NAPOLI INTER * penalizzazioni
3-1 Ris 3-0 4-1 1-0 6-0 1-0 2-0 Ris 3-1
-1 -1 -2
-6
398
RASSEGNA STAMPA
Marco Sansovini trova il gol del vantaggio dopo il tacco di Okaka (foto Andreani)
399
RASSEGNA STAMPA
400
RASSEGNA STAMPA
401
RASSEGNA STAMPA
402
RASSEGNA STAMPA
RASSEGNA STAMPA
403
CLASSIFICA
JUVENTUS NAPOLI MILAN FIORENTINA ROMA UDINESE LAZIO INTER CATANIA PARMA CAGLIARI BOLOGNA CHIEVO ATALANTA * SAMPDORIA * TORINO * GENOA PALERMO SIENA * PESCARA Ris 0-1 Ris 0-4 Ris 0-1 0-3 0-1 1-3 2-3 1-1 0-1 0-0
SERIE A
Pti
86 75 65 64 58 60 58 53 52 44 43 40 43 39 39 37 37 32 30 22
G
36 36 36 36 36 36 36 36 36 36 36 36 36 36 36 36 36 36 36 36
V
27 22 20 19 17 16 17 16 14 12 11 10 12 11 10 8 8 6 9 6
N
5 9 8 7 7 12 7 5 11 10 10 10 7 8 10 14 12 14 9 4
P
4 5 8 10 12 8 12 14 12 14 15 13 17 17 16 14 16 16 19 26
F
68 70 65 66 69 52 7 49 47 42 41 44 34 36 40 43 38 33 34 26
S
20 33 38 43 55 42 40 41 46 43 54 52 49 52 47 52 52 50 53 78
Marted 7 Maggio ore 20.45 ROMA CHIEVO Mercoled 8 Maggio ore 18.00 PESCARA MILAN Mercoled 8 Maggio ore 20.45 ATALANTA JUVENTUS BOLOGNA NAPOLI CAGLIARI PARMA INTER LAZIO PALERMO UDINESE SAMPDORIA CATANIA SIENA FIORENTINA TORINO GENOA * penalizzazioni
-1 -1 -2
-6
404
PADOVA SPEZIA
IN CAMPO
N
1 23 2 25 6 9 4 14 18 17 11
1 1
PADOVA (3-4-1-2)
A DISPOSIZIONE
N
32 13 19 20 27 33 36
COGNOME
SILVESTRI CIONEK RISPOLI DELLAFIORIE TREVISAN IORI DE FEUDIS ZE EDUARDO RAIMONDI JELENIC CUTOLO
Nome
Marco Thiago Rangel Andrea Paolo Herman Trevor Manuel Giuseppe Jos Eduardo Andrea Enej Aniello
COGNOME
MANIERO LEGATI GALLI DE VITIS PICCINNI RENZETTI VOLTAN
Nome
Luca Elia Niccol Alessandro Matteo Francesco Daniele
SOSTITUZIONI
Minuto 31 st 31st 44 st Entra De Vitis Voltan Renzetti Esce De Feudis Cutolo Ripoli
Allenatore
Fulvo Pea
SPEZIA (4-5-1)
IN CAMPO
N
34 5 29 14 3 8 17 7 18 21 23
A DISPOSIZIONE
N
22 6 4 10 11 13 35
COGNOME
GUARNA PASINI GOIAN SCHIAVI MARIO RUI BOVO PORCARI MUSACCI PICCINI OKAKA SAMMARCO
Nome
Enrico Nicola Dorin Raffaele Duarte Andrea Filippo Gianluca Cristiano Stefano Paolo
COGNOME
IACOBUCCI ALBARRACIN LOLLO DI GENNARO PICHLMANN BENEDETTI ROMAGNOLI
Nome
Alessandro Nicolas Lorenzo Davide Thomas Simone Simone
SOSTITUZIONI
Minuto 20pt 8 st 16 st Entra Romagnoli Albarracin Di Gennaro Esce Goian Musacci Pasini QUARTO UOMO Merlino di Udine
Allenatore
Luigi Cagni
1 ASSISTENTE Santuari di Trento
20 Di Gennaro su rigore Rispoli e De Feudis nessuno RECUPERO 2 min (pt) 4 min (st)
405
Sul campo di Padova dove sette anni fa il pari valse il ritorno tra i cadetti, gli aquilotti trovano un altro punto di sicurezza
Davide Di Gennaro, oggi segna il rigore della salvezza matematica (foto Archivio Andreani)
lattaccante del Padova si trovava davanti al portiere Guarna. Entrato in sostituzione di Musacci da un minuto, all8 Albarracin (proprio ieri mister Cagni ne parlava positivamente ritenendolo ormai pronto per il salto in prima squadra) serve Sammarco al limite ma lex sampdoriano sciupa facendosi rimpallare la palla dalla difesa di casa. Al 9 Mario Rui si fa trovare pronto su Ze Eduardo. Al 16 ci prova Pasini con un colpo di te sta, allone sul fondo. Al 20 si concretizza il pareggio dello Spezia che al novantesimo varr la permanenza in Serie B: Di Gennaro, entrato da qualche minuto al posto di Pasini, viene atterrato in area. Il direttore di gara sanziona lintervento
con il calcio di rigore, trasformato dal fantasista di scuola Milan. Con il pari raggiunto, la partita (importante solo per gli aquilotti, poich la formazione di casa non ha pi nulla da chiedere) scende di tono e nei restanti 25 minuti ci sono ancora delle azioni qua e l. Al 23 Guarna attento nel bloccare lazione personale di Cutolo. Al 34 Silvestri blocca il sinistro a giro di Di Gennaro dopo un doppio scambio con Okaka. Al 37 il patavino Rispoli va a colpire di testa dopo un corner, con pallone fuori di poco. Al 38 il turno dello Spezia a sfiorare di pochissimo il bersaglio grosso con Okaka che manda a lato un cross morbido di Piccini. Prima del fischio fina le, al 44, lultimo tentativo del Padova con Ze Eduardo, ma Roma-
gnoli, oggi al rientro, chiude in angolo. Con una giornata di anticipo, lo Spezia ha la sicurezza di disputare la serie B 2013/ 2014. Va bene cos, ma che peccato non aver fatto di meglio con questa squadra!
406
CLASSIFICA
SASSUOLO H. VERONA LIVORNO EMPOLI NOVARA * VARESE * BRESCIA MODENA * BARI * PADOVA CROTONE * TERNANA SPEZIA CESENA JUVE STABIA REGGINA * V. LANCIANO CITTADELLA VICENZA ASCOLI * PRO VERCELLI GROSSETO * Ris 3-0 Ris 1-1 2-1 1-0 0-3 0-1 1-1 1-2 1-0 2-2 Ris 1-1
SERIE B
Pti G
82 81 80 72 63 63 59 54 53 53 52 50 50 49 49 48 47 47 41 41 32 25 41 41 41 41 41 41 41 41 41 41 41 41 41 41 41 41 41 41 41 41 41 41
V
24 23 23 20 19 17 14 15 16 12 14 11 12 12 12 12 9 11 10 11 8 6
N
10 12 11 12 9 12 17 11 12 17 11 17 14 13 13 14 20 14 11 9 8 13
P
7 6 7 9 13 12 10 15 13 12 16 13 15 16 16 15 12 16 20 21 25 22
F
77 67 77 69 72 56 56 51 52 46 42 35 51 45 51 42 49 47 41 48 36 40
S
40 32 46 51 45 51 50 50 43 49 54 37 57 58 62 51 59 61 58 66 66 64
Venerd 10 Maggio ore 20.45 LIVORNO BRESCIA Sabato 11 Maggio ore 15.00 ASCOLI TERNANA BARI CESENA EMPOLI CITTADELLA JUVE STABIA VERONA MODENA VICENZA SPEZIA PADOVA PRO VERCELLI NOVARA REGGINA GROSSETO VIRTUS LANCIANO SASSUOLO Luned 13 Maggio ore 20.45 VARESE CROTONE * penalizzazioni
-6 -1
-2 -7
-2
-2
-1
-6
SERIE A
18 Giornata Ritorno
Ris 1-1 Ris 1-0 Ris 1-1 Ris 1-0 0-0 2-0 2-1 2-1 Ris 0-2 Ris 0-0.
CLASSIFICA
JUVENTUS NAPOLI MILAN FIORENTINA UDINESE LAZIO ROMA CATANIA INTER PARMA CHIEVO CAGLIARI BOLOGNA ATALANTA * SAMPDORIA TORINO * GENOA PALERMO SIENA * PESCARA * penalizzazioni
Pti
87 78 69 67 63 61 59 55 54 46 44 44 43 39 39 38 37 32 30 22
G
37 37 37 37 37 37 37 37 37 37 37 37 37 37 37 37 37 37 37 37
V
27 23 20 20 17 18 17 15 16 12 12 11 11 11 10 8 8 6 9 6
N
6 9 9 7 12 7 8 10 6 10 8 11 10 8 10 15 13 14 9 4
P
4 5 8 10 8 12 12 12 15 15 17 15 16 18 17 14 16 17 19 27
F
69 72 65 67 54 51 69 48 53 42 35 42 46 37 40 44 38 33 35 26
S
21 34 38 43 43 41 55 44 52 45 50 55 52 54 49 53 52 51 55 79
Sabato 11 Maggio ore 18.00 JUVENTUS CAGLIARI Sabato 11 Maggio ore 20.45 CATANIA PESCARA Domenica 12 Maggio ore 12.30 CHIEVO TORINO Domenica 12 Maggio ore 15.00 FIORENTINA PALERMO GENOA INTER LAZIO SAMPDORIA NAPOLI SIENA UDINESE ATALANTA Domenica 12 Maggio ore 18.00 PARMA BOLOGNA Domenica 12 Maggio ore 20.45 MILAN ROMA
-1 -1 -2
-6
407
RASSEGNA STAMPA
408
RASSEGNA STAMPA
409
RASSEGNA STAMPA
410
RASSEGNA STAMPA
411
RASSEGNA STAMPA
RASSEGNA STAMPA
412
BENFICA CHELSEA
1 2
BENFICA (4-4-2)
IN CAMPO
N
1 34 4 24 25 35 21 19 20 7 18
A DISPOSIZIONE
N
13 10 11 15 23 33 89
COGNOME
ARTUR ALMEIDA LUISAO GARAY MELGAREJO PEREZ MATIC MORENO GAITAN CARDOZO SALVIO
Nome
Moreas Andre Anderson L. De Silva Ezequiel Lorenzo Enzo Nemenja Rodrigo Machado Nicolas Oscar Edoardo
COGNOME
PAUOLO AIMAR LIMA JOHN URRETA JARDEL ANDRE
Nome
Lopes Pablo Rodrigo Jos Ola Jonathan Matas Rivaldo Vieira Gomes
SOSTITUZIONI
Minuto 21 st 21 st 33 st Entra Lima John Jardel Esce Moreno Malgarejo Garay
Allenatore
Jesus Jorge
CHELSEA (4-3-2-1)
IN CAMPO
N
1 28 2 24 3 8 4 7 10 11 9
A DISPOSIZIONE
N
22 12 13 19 21 38 57
COGNOME
CECH AZPILICUETA IVANOVIC CHAILL COLE LAMPARD LUIZ RAMIRES MATA OSCAR TORRS
Nome
Pedr Cesar Bramislav Gary Ryan Frank David Nascimiento Juan Cardozo Fernando
COGNOME
TUMBULL MIKEL MOSES FERREIRA MARIN BENAYOUN AKE
Nome
Ross Jonh Obi Victor Paulo Marko Yossi Nathan
SOSTITUZIONI
Minuto Entra Esce
Allenatore
Rafael Benitez
1 ASSISTENTE Van Rokel (Olanda) 2 ASSISTENTE Zeinstra (Olanda QUARTO UOMO Byrch (Germania)
ARBITRO DI PORTA Foekel (Olanda) MARCATORI AMMONITI ESPULSI 23 st Cardozo (rig) Garay nessuno MARCATORI AMMONITI ESPULSI
413
ANNO
1959 1960 1961 1962 1963 1964 1965 1966 1967 1968 1969 1970 1971 1972 1973 1974 1975 1976 1977 1978 1979 1980 1981 1982 1983 1984 1985 1986 1984
VINCITORE
BARCELLONA BARCELLONA ROMA VALENCIA VALENCIA REAL ZARAGOZA FERENCVAROS BARCELLONA DINAMO ZAGABRIA LEEDS UNITED NEWCASTLE UNITED ARSENAL LEEDS UNITED TOTTENHAM LIVERPOOL FEYENOORD BOR. MOENGLADBACH LIVERPOOL JUVENTUS PSV EINDHOVEN BOR. MOENGLADBACH EIN. FRANCOFORTE IPSWICH TOWN IFK GOTEBORG ANDERLECHT TOTTENHAM REAL MADRID REAL MADRID LIVERPOOL
Nazione
Spagna Spagna Italia Spagna Spagna Spagna Ungheria Spagna Jugoslavia Inghilterra Inghilterra Inghilterra Inghilterra Inghilterra Inghilterra Olanda Germania Ovest Inghilterra Italia Olanda Germania Ovest Germania Ovest Inghilterra Svezia Belgio Inghilterra Spagna Spagna Inghilterra
ANNO
1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2006 2005 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013
VINCITORE
IFK GTEBORG BAYER LEVERKUSEN NAPOLI JUVENTUS INTER AJAX JUVENTUS INTER PARMA BAYERN MONACO SCHALKE 04 INTER PARMA GALATASARAY LIVERPOOL FEYENOORD PORTO VALENCIA SIVIGLIA CSKA MOSCA SIVIGLIA ZENIT SHAKHTAR DONESTK ATLETICO MADRID PORTO ATLETICO MADRID CHELSEA
Nazione
Svezia Germania Ovest Italia Italia Italia Olanda Italia Italia Italia Germania Germania Italia Italia Turchia Inghilterra Olanda Portogallo Spagna Spagna Russia Spagna Russia Ucraina Spagna Portogallo Spagna Inghilterra
414
IL CAPOCANNONIERE
COGNOME NOME ET NATO A GIORNO NAZIONALIT Kozak Libor 24 Brumov-Bylnice 30.05.1989 Rep. Ceca
Giocatore
Kozak L. (Lazio) Cardozo O. (Benefica), Cavani E. (Napoli, 2 rig) Palacio R. (Inter), Torres F. (Chelsea) Bobadilla R. (Young Boys), Rondon J. (Rubn Kazan)
Ciss P. (Newcastle), Cleiton R. (Metalist Kharkiv),, Defoe J. (Totthenam), Diabate C. (Bordeaux), Djurdic (Helsingborgs), Etoo (Anzhi Makhachkala), Floccari (Lazio), Karadeniz G. (Rubin Kazan), Kuyt (Fenerbahce), Livaja M. (Inter), Moses (Chelsea)*, Rusescu (Steaua Bucarest), Schar F. (Basilea), Shelvey J. (Liverpool), Streller M. (Basilea). Adebayor S. (Totthenam), Ameobi S. (Newcaste 1 rig), Bale G. (Totthenam), Beric R. (Manibor), Chiriche V. (Steaua Bucarest), Cristian B. (Fenerbahce), De Camargo (Borussia Monchegladbach), De Ceulaer (Genk), Di Natale A, (Udinese), Diouf M. (Hannover), Elyounoussi T. (Rosenborg), Guarin F. (Inter), Horvth P. (Viktoria Plzen 1 rig), Hutzi S. (Hannover), Jussie F. (Bordeaux), Konan D. (Hannover), Matavz T. (Psv Eindhoven), Rajtoral F. (Viktoria Pizen), Rios P. (Levante), Seleznynov Y. (Dnipro), Stocher V. (Basilea, 1 rig), Surez L. (Liverpool), Vargas E. (Napoli), Wilson (Acadmica de Coimbra, 1 rig), Zozulya (Dnipro) Abuhazira K (Kiryat Shmona), Ahmedov O.(Anzhi Makhachkala), Angel (Levante), Arango J. (Borussia Monchengladbach), Barda E. (Genk), Bedoya A. (Helsingborgs), Benzia Y. (Lione), Canales N. (Neftci), Castro G. (Bayer Leverkusen), Chipciu A. (Steaua Bucarest), Ciss S. (Academica), Danielsson H. (Alk Solma), Darida (Viktoria Plzen), David Luiz M. (Chelsea), De Jong L. (Borussia Monchengladbach), Denspey C. (Totthenam), Diego Costa D. (Atltico Madrid), Dyadyum V, (Rubin Karan), Dzemaili B. (Napoli), Ederson H. (Lazio), Erkin C (Fenerbahce), Fofana G. (Lione), Genter C. (Stoccarda), Gomis B, (Lione), Gouffran Y. (Bordeaux), Henke M. (Borussia Monchengladbach), Hamik M. (Stoccarda), Hulk G. (Zenit San Pietroburgo), Ibisevic V. (Stoccarda), Iborra V. (Levante), Kalinic N. (Dnipro), Karadeniz (Rubin Kazan), Kolar D. (Viktoria Plzen), Krejci L. (Sparta Praga), Latovlevici I. (Steaua Bucarest), Lens J. (Psv Eindhoven), Lopez L. (Lione), Magno M. (Manibor), Maman H. (Hapol Tel-Aviv), Martins O. (Levante), Matheus L. (Dniipro), Michel. M. (Levante), Natcho O (Levante), Nuzzolo R. (Young Boys), Okazaki S. (Stoccarda), Plet G. (Genk), Raul Garcia E. (Atltico Madrid), Remy L. (Marsiglia), Rodrguez C. (Atltico Madrid), Ryazantsev A. (Rubin Kazan), Salah M. (Basilea), Schunte A. (Bayer Leverkusen), Sorum T. (Helsingborgs), Tecl S. (Viktoria Plzen), Toch J. (Panathinaikos), Vossen J. (Genk), Web P. (Fenerbahce), Zrate G. (Young Boys). Arduriz A. (Althetic Bilbao), Alar D. (Rapid Vienna), Alderweireld T. (Ajax), Allen J. (Liverpool) Alvarez R. (Inter). Alex A. (Fenerbahce), Alvaro Santos M. (Helsingborgs), Ander Herrara A (Althetic Bilbao), Angan D. (Molde), Anita V. (NewcastIe). Ayew J. (Marsiglia), Ayew. A (Marsiglia), Bacca C. (Club Brugge), Bakos M.(Viktoria Plzen). Balaj B. (Sparta Praga), Bangura M.(Aik Solma) Bakero J. (Levante), Barton J. (Marsiglia), Benassi M. (Inter), Bengtsson R. (Twente), Berget J. (Molde), Boks A. (Stoccarda), Boussoufa (Anzhi), Boyd T. (Rapid Vienna), Buffel T. (Genk), Candreva A. (Lazio), Caneira M. (Videoton), Cassano A. (Inter), Cigerci T. (Borussia Monchengladbach), Chadli (Twente), Claudemir D. (Copenhagen), Coates S. (Liverpool), Coda A. (Udinese), Cole J. (Liverpool), Cornelius A. (Copenhagen), Costanzo M. (Young Boys). Costea M. (Steaua Bucarest), Coutinho P, (Inter), Cristaldo J. (Metalist Kharkiv), Daems F. (Borussia Monchengladbach, 1 rig), Damari O. (Hapoel Tel-Aviv), Dawson M. (Tottenham), Dambel M. (Totthenam), Diaz M. (Basilea), Dickson D. (Ael Limassol), Diop P. (Levante) Diouf P (Molde), Dockal B. (Rosemborg), Dorsin M. (Rosenborg), Douglas F. (Twente), Downing S (Liverpool), Drokovic A. (Basilea), Duris M. (Viktoria Pizen), Edihno A (Acadaemia De Coimbra, 1 rig), Edmar L. (Ael Limassol), Edmar D. (Metalist Kharkiv), Emre B. (Atletico Madrid), Fabbrini D. (Udinese), Falcao R. (Atletico Madrid), Fanni R. (Marsiglia), Farnerud A. (Young Boys), Flavinho A (Nefchi), Frei A. (Basilea), Frei F. (Basilea), Friedrich M. (Bayer Leverkusen), Gabai (Kiryat Shmona), Gaitan O, (Benefica), Gignac P. (Marsiglia), Gislason R. (Copegnaghen), Giuliano (Dnipro), Goitom H. (Alk Solma), Gonalons M. (Lione), Goncalo N. (Maritimo) Gonzalez A. (Lazio) Gonzalez A. (Young Boys). Gourcuff Y. (Lione), Hajnal T. (Stoccarda) Haruma L. (Dinamo Kiev), Hazard E. (Chelsea), Hegeler J. (Bayer Leverkusen), Heldon A. (Marittimo), Henderson J. (Liverpool), Ibai Gomez P. (Athletic Bilbao). Ibraim A. (Maribor), Irtegun B (Fenerbahe), Ivanovic B. (Chelsea), Janssen W. (Twente), Jardel N. (Benfica), John O. (Benfica), Jorgensen J. (Club Brugge), Juanfran G. (Levante) Kadlec V. (Sparta Praga), Karikari K. (Aik Solma), Kasaev A (Rubin Kazan), Katzer M. (Rapid Vienna), Kiessling S. (Bayer Leverkusen), Konopilanka E. (Dnipro), Kovarik J. (Viktoria Pizen), Kravchenko S. (Dnipro), Kweuke L. (Sparta Praga), Labyad Z. (Sporting Lisbona), Lacazette (Lione), Lafata D. (Sparta Praga), Lestienne M. (Club Brugge) Levi (Hapoel Shmona), Lima R. (Benfica), Liorente F. (Athletic Bilbao), Lucas Mendes M. (Marsiglia), Lulic S. (Lazio), Mandzyuk V. (Dnipro), Marcano I. (Rubin Kazan), Marcelo A (Psv Eindhoven),
415
Maree V. (Hapoel Tel-Aviv), Markovic S. (Partizan Belgrado) Marlos R. (Metaist Kharkiv), Marveaux S. (Newcastle), Marx T (Borussia Monchengladbach), Mata J. (Chelsea), Matic N. (Benfica), Mertens D. (Psv Eindhoven), Mitrovic A (Partizan Belgrado), Mlapa (Borussia Monchengladbach), Monzn L. (Lione), Nagatomo N. (Inter), Niedermeier G. (Stoccarda), Nikolic N. (Videoton), Obertan G. (Newcastle), Obi J, (Inter), Obraniak L. (Bordeaux), Ojala J. (Young Boys), Onazi O. (Lazio), Orbaiz P. (Rubin Kazan), Orlando Sa C. (Limassol), Ouon E. (Limassol), Pasquale G. (Udinese), Paulo Vinicius S. (Videoton), Prica R. (Rapid Vienna), Prochazka V. (Vitoria Pilzen) Radu S. (Lazio), Rual Merels J. (Fenerbahe) Rafaelov L. (Club Brugge, 1 rig), Rveillre A (Lione), Riedel J. (Bayer Leverkusen), Roberge V. (Martimo), Rochet A. (Hapoel Shmon), Rodrigo M. (Benfica), Sadygov R. (Neftchi), Sakai G. (Stoccarda), Salvio E. (Benfica), Samba C. (Anzhi), Sandor G. (Videoton), San L. (Bordeaux), Santin C. (Copenaghen), Sarr M. (Lione), Schaars S. (Sporting Lisbona), Semak S. (Zenit San Pietroburgo), Sobiech A. (Hannover), Stindl L (Hannover), Stipek D. (Viktoria Plzen),, Stranzi M. (Borussia Monchengladbach, 1 rig), Susaeta M. (Athletic Bilbao), Svejdk O. (Sparta Praga), Tadic D. (Twente), Taison (Metalist Kharkiv), Tasci S. (Stoccarda), Tasewski D. Hapoel Shmona), Ucan S. (Fenerbache), Umtiti S. (Lione), Valbuena M. (Olympique Marsiglia). Van Rhijn (Ajax), Van Wolfswinkel R, (Sporting Lisbona), Vertonghen J. (Totthenam), Vetokele I.1 (Copenhagen), Viola V. (Sporting Lisbona), Vitolo V (Panathinaikos), Vlemichx B. (Club Brugge), Winjaldum G. (Psv Eindhoven). Witsel A. (Zenit San Pietroburgo), Wisdon (Liverpool), Wollscheid P. (Bayer 04 Leverkusen), Zpotocny T. (Sparta Praga), Zeca J. (Panathinaikos), Zverottic E. (Young Boys), Aut 1 Giocatore Carasso (Bordeaux, a favore del Benfica), Coates (Liverpool a favore dell'Udinese), Engels (Club Brugge, a favore del Bordeaux), Hamalainen (Genk, a favore dello Sporting Braga), Henrique (Bordeaux, a favore del Newcastle), Hutchinson A. (Psv Eindhoven a favore del Dnipro), Jardel (Bordeaux pro Benfica) Gallas (Totthenam a favore dellInter), Padelli (Udinese a favore dell'Anzhi Makhachkala), Ojala (Young Boys a favore del Liverpool), Schar (Basilea a favore del Videoton), Seitaridis (Panathinaikos a favore della Lazio), Sigurdsson (Copenaghena favore della Steaua Bucurest), Tecl (Viktoria Plzen), Wisgerhof (Twente, a favore dell'Hannover)
416
SPEZIA MODENA
IN CAMPO
N
22 2 14 35 3 4 8 6 9 10 21
1 1
SPEZIA (4-3-3)
A DISPOSIZIONE
N
34 5 7 11 18 19 23
COGNOME
IACOBUCCI MADONNA SCHIAVI ROMAGNOLI MARIO RUI LOLLO BOVO ALBARRACIN SANSOVINI DI GENNARO OKAKA
Nome
Alessandro Nicola Raffaele Simone Duarte Lorenzo Andrea Nicolas Marco Davide Stefano
COGNOME
GUARNA PASINI MUSACCI PICHLMANN PICCINI GAROFALO SAMMARCO
Nome
Enrico Nicola Gianluca Thomas Cristiano Agostino Paolo
SOSTITUZIONI
Minuto 18 pt 1 st 4 st Entra Pasini Garofalo Pichlmann Esce Schiavi Albarracin Okaka
Allenatore
Luigi Cagni
MODENA (4-2-3-1)
IN CAMPO
N
12 25 27 6 5 23 33 34 7 30 9
A DISPOSIZIONE
N
1 4 15 16 18 20 24
COGNOME
MANFREDINI GOZZI GULAN ANDELKOVIC MINARINI PISCITELLA MORETTI OSUIJ SIGNORI SURRACO ARDEMAGNI
Nome
Nicol Simone Nikola Sinisa Filippo Gianmario Federico Chinoi Wilfred Stefano Juan Matteo
COGNOME
COLOMBI NARDINI VACCARI ZUCCHINI MAIORINO ALDROVANDI TROMBETTA
Nome
Simone Riccardo Giordano Gianluca Pasquale Simone Michele
SOSTITUZIONI
Minuto 29 st 33 st 41 st Entra Nardini Trombetta Maiorino Esce Moretti Surraco Piscitella QUARTO UOMO Bruno diTorino
Allenatore
Walter Novellino
1 ASSISTENTE Marinelli di Jesi
ARBITRO Abbattista di Molfetta MARCATORI AMMONITI ESPULSI ANGOLI 2a2 44 st Sansovini Mario Rui nessuno
SPETTATORI 5074
417
Si chiude in parit lultima fatica interna della stagione per la formazione aquilotta. Col Modena il gol arriva nel finale
difesa modenese. Prima del quarto dora il portiere Manfredini viene chiamato in causa due volte: all11 bloccando un forte tiro ancora di Albarracin, quindi al 14 dice no alla conclusione ravvicinata di Sansovini. Al 20' fatale il pasticcio di Bovo, che al limite serve Ardemagni. Il bomber non sbaglia. Al 27 a Sansovini riesce il tunnel su Gozzi, ma per il capitano di casa lazione riesce a met dato che Manfredini non gli permette di concludere. E velenosa al 30 la conclusione di Lollo su insistita azione di Sansovini, ma stavolta il portiere ospite
a ringraziare la buona sorte poich la sfera termina fuori di poco, Al 34' conclusione dai 20 metri di Okaka, che finisce abbondantemente a lato. Al 38' Di Gennaro per Albarracin che va a liberarsi di Andelkovic, calcia di potenza ma non inquadra la porta. Al 41 il Modena a provarci con la triangolazione SignoriSurraco, ma il tocco di questultimo va sopra la traversa. Il tempo si chiude dopo che al 43 Albarracin, servito di tacco da Okaka, trova al momento del cross Osuji ad ostacolarlo. E del Modena la prima azione della ripresa, con Signori che tocca per Moretti, ma la conclusione dell'ex giocatore del Grosse-
termina alta sopra la traversa. Al 9 lo Spezia ha una grandissima occasione per pareggiare: Di Gennaro va a servire Pichlmann, la cui conclusione viene ribattuta. La palla finisce sui piedi di Sansovini, che calcia a botta sicura, ma la traversa nega il pari. Al 10 c la pronta risposta del Modena con Ardemagni, ma sulla sua conclusione c pronto Iacobucci. Al 14' il portiere di casa bravissimo a fermare Piscitella dopo un bel contropiede ben orchestrato dagli uomini di Novellino. Al 17 laustriaco Pichlmann salta tre avversari e allarga su Di Gennaro, il numero 10 aquilotto entra in area e scarica per Madonna, il cross di questultimo
418
CLASSIFICA
SASSUOLO H. VERONA LIVORNO EMPOLI NOVARA * BRESCIA VARESE * MODENA * TERNANA BARI * PADOVA CROTONE * SPEZIA CESENA CITTADELLA JUVE STABIA REGGINA * V. LANCIANO VICENZA ASCOLI * PRO VERCELLI GROSSETO * Ris 1-1 4-3 1-1 2-1 Ris 2-0 1-1 1-0 0-0 0-0 Ris 3-3
SERIE B
Pti
85 82 80 73 64 62 60 55 53 53 53 53 51 50 50 50 49 48 42 41 33 28
G
42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42
V
25 23 23 20 19 15 16 15 12 16 12 14 12 12 12 12 12 9 10 11 8 7
N
10 13 11 13 10 17 13 12 17 12 17 13 15 14 14 14 15 21 12 9 9 13
P
7 6 8 9 13 10 13 15 13 14 13 15 15 16 16 16 15 12 20 22 25 22
F
78 67 77 69 73 58 55 52 37 55 47 45 52 46 48 54 42 50 41 48 37 44
S
40 32 47 51 46 50 53 51 38 47 51 56 58 59 61 65 51 60 58 67 67 67
Sabato 18 Maggio ore 14.30 CESENA PRO VERCELLI GROSSETO BARI SPEZIA MODENA TERNANA PADOVA Sabato 18 Maggio ore 16.30 BRESCIA VARESE NOVARA VIRTUS LANCIANO SASSUOLO LIVORNO VERONA EMPOLI VICENZA REGGINA Domenica 19 Maggio ore 12.30 CROTONE JUVE STABIA * penalizzazioni
-6
-1 -2
-7
-2
-2
-1
-6
SERIE A
CLASSIFICA
JUVENTUS NAPOLI MILAN FIORENTINA UDINESE ROMA LAZIO CATANIA INTER PARMA CAGLIARI CHIEVOA BOLOGNA SAMPDORIA * ATALANTA * TORINO * GENOA PALERMO SIENA * PESCARA
Pti
87 78 72 70 66 62 61 56 54 49 47 45 44 42 40 39 38 32 30 22
G
38 38 38 38 38 38 38 38 38 38 38 38 38 38 38 38 38 38 38 38
V
27 23 21 21 18 18 18 15 16 13 12 12 11 11 11 8 8 6 9 6
N
6 9 9 7 12 8 7 11 6 10 11 9 11 10 9 16 14 14 9 4
P
5 6 8 10 8 12 13 12 16 15 15 17 16 17 18 14 16 18 20 28
F
71 73 67 72 59 71 51 50 55 45 43 37 46 43 39 46 38 34 36 27
S
24 36 39 44 45 56 42 46 57 46 55 52 52 51 56 55 52 54 57 84
Sabato 18 Maggio ore 20.45 SAMPDORIA JUVENTUS Domenica 19 Maggio ore 15.00 ATALANTA CHIEVO BOLOGNA GENOA Domenica 19 Maggio ore 20.45 CAGLIARI LAZIO INTER UDINESE PALERMO PARMA PESCARA FIORENTINA ROMA NAPOLI SIENA MILAN TORINO CATANIA * penalizzazioni
-1 -1 -2
-8
SERIE B
Promosse In Serie A Ai Play-Off promozione Ai Play-Off promozione In Lega Pro In Lega Pro Sassuolo e Verona Brescia-Livorno Novara-Empoli Grosseto e Pro Vercelli Ascoli e Vicenza
SERIE B - I play-out non si disputano perch non ci sono squadre a pari punti che occupano assieme la quartultima posizione
419
RASSEGNA STAMPA
420
RASSEGNA STAMPA
421
RASSEGNA STAMPA
422
RASSEGNA STAMPA
423
Ritorno 13/01/13 0-1 0-4 3-1 1-2 1-1 0-0 0-3 0-2 0-1 2-3 Ritorno 27/01/13 1-0 1-2 1-1 1-0 2-1 1-1 0-6 3-3 0-1 2-2 Ritorno 10/02/13 0-0 1-3 0-2 0-0 1-1 1-1 1-1 1-3 0-0 0-1 Ritorno 24/02/13 2-1 0-2 1-2 0-0 1-1 0-0 0-2 3-2 0-3 3-4 Ritorno 10/03/13 0-1 0-1 0-2 2-0 0-2 1-2 1-1 1-3 2-1 1-4 Andata 02/09/12 1-3 1-1 3-2 1-3 3-0 2-1 2-0 2-1 3-0 1-4 Andata 23/09/12 1-1 1-1 0-3 0-0 0-2 2-0 0-1 1-1 1-1 2-1 Andata 30/09/12 1-5 4-0 1-2 2-1 4-1 2-1 4-1 1-1 0-1 0-0 Andata 21/10/12 2-1 1-0 1-1 2-4 2-0 2-0 3-2 0-0 2-1 1-0 Andata 31/10/12 1-0 4-2 2-0 0-1 2-1 1-1 3-2 2-2 3-2 2-2
1a GIORNATA
ATALANTA-LAZIO CHIEVO-BOLOGNA FIORENTINA-UDINESE GENOA-CALGLIARI JUVENTUS-PARMA MILAN-SAMPDORIA PALERMO-NAPOLI PESCARA-INTER ROMA-CATANIA SIENA-TORINO
2a GIORNATA
BOLOGNA-MILAN CAGLIARI-ATALANTA CATANIA-GENOA INTER-ROMA LAZIO-PALERMO NAPOLI-FIORENTINA PARMA-CHIEVO SAMPDORIA-SIENA TORINO-PESCARA UDINESE-JUVENTUS
Ritorno 20/01/13 1-2 1-1 2-0 1-1 2-2 1-1 1-1 0-1 2-0 0-4 Ritorno 03/02/13 2-1 3-2 4-1 0-2 1-3 2-1 2-3 0-2 0-0 1--2 Ritorno 17/02/13 1-2 0-1 2-0 1-4 0-1 0-3 1-1 1-2 0-0 0-1 Ritorno 03/03/13 2-0 0-3 1-2 1-3 3-2 1-1 0-3 0-0 0-1 1-0 Ritorno 17/03/13 2-3 0-0 2-0 2-3 2-0 2-0 0-1 0-2 0-2 1-3
3a GIORNATA
CHIEVO-LAZIO FIORENTINA-CATANIA GENOA-JUVENTUS MILAN-ATALANTA NAPOLI-PARMA PALERMO-CAGLIARI PESCARA-SAMPDORIA ROMA-BOLOGNA SIENA-UDINESE TORINO-INTER
4a GIORNATA
ATALANTA-PALERMO BOLOGNA-PESCARA CAGLIARI-ROMA CATANIA-NAPOLI INTER-SIENA JUVENTUS-CHIEVO LAZIO-GENOA PARMA-FIORENTINA SAMPDORIA-TORINO UDINESE-MILAN
5a GIORNATA
CATANIA-ATALANTA CHIEVO-INTER FIORENTINA-JUVENTUS GENOA-PARMA MILAN-CAGLIARI NAPOLI-LAZIO PESCARA-PALERMO ROMA-SAMPDORIA SIENA-BOLOGNA TORINO-UDINESE
6a GIORNATA
ATALANTA-TORINO BOLOGNA-CATANIA CAGLIARI-PESCARA INTER-FIORENTINA JUVENTUS-ROMA LAZIO-SIENA PALERMO-CHIEVO PARMA-MILAN SAMPDORIA-NAPOLI UDINESE-GENOA
7a GIORNATA
CATANIA-PARMA CHIEVO-SAMPDORIA FIORENTINA-BOLOGNA GENOA-PALERMO MILNA-INTER NAPOLI-UDINESE PESCARA-LAZIO ROMA-ATALANTA SIENA-JUVENTUS TORINO-CAGLIARI
8a GIORNATA
ATALANTA-SIENA CAGLIARI-BOLOGNA CHIEVO-FIORENTINA GENOA-ROMA INTER-CATANIA JUVENTUS-NAPOLI LAZIO-MILAN PALERMO-TORINO PARMA-SAMPDORIA UDINESE-PESCARA
9a GIORNATA
BOLOGNA-INTER CATANIA-JUVENTUS FIORENTIINA-LAZIO MILAN-GENOA NAPOLI-CHIEVO PESCARA-ATALANTA ROMA-UDINESE SAMPDORIA-CAGLIARI SIENA-PALERMO TORINO-PARMA
10a GIORNATA
ATALANTA-NAPOLI CAGLIARI-SIENA CHIEVO-PESCARA GENOA-FIORENTINA INTER-SAMPDORIA JUVENTUS-BOLOGNA LAZIO-TORINO PALERMO-MILAN PARMA-ROMA UDINESE-CATANIA
IL RITORNO DELLE AQUILE Andata 04/11/12 1-1 4-0 4-1 1-3 5-1 1-1 2-0 4-1 1-2 1-0 Andata 18/11/12 3-0 2-1 4-1 2-2 0-0 2-2 2-0 3-1 1-0 2-2 Andata 02/12/12 2-1 1-3 2-2 2-4 1-0 3-0 2-1 5-1 1-3 4-1 Andata 18/12/12 3-1 1-0 4-1 1-1 3-0 1-0 4-1 2-3 4-1 1-1
424
Ritorno 30/03/13 0-0 1-2 1-2 2-1 1-0 4-3 0-3 0-2 0-0 2-2 Ritorno 14/04/13 1-1 0-0 2-0 0-2 2-0 1-1 2-1 1-1 3-2 3-0 Ritorno 28/04/13 1-1 2-4 3-0 1-0 0-1 2-0 0-0 3-0 0-4 1-0 Ritorno 08/05/13 1-1 1-0 1-0 0-0 1-0 3-1 4-0 3-0 1-0 3-2 Andata 11/11/12 3-2 0-0 2-2 2-4 3-2 0-2 2-0 0-0 1-6 1-0 Andata 25/11/12 0-1 0-1 0-0 3-0 1-0 3-1 1-0 0-1 2-1 2-2 Andata 08/12/12 2-1 0-0 0-2 2-1 0-1 2-0 4-2 0-2 1-3 2-4 Andata 22/12/12 1-1 1-2 1-3 1-1 0-3 2-1 4-2 0-1 0-2 2-0
11a GIORNATA
BOLOGNA-UDINESE CATANIA-LAZIO FIORENTINA-CAGLIARI JUVENTUS-INTER MILAN-CHIEVO NAPOLI-TORINO PESCARA-PARMA ROMA-PALERMO SAMPDORIA-ATALANTA SIENA-GENOA
12a GIORNATA
ATALANTA-INTER CAGLIARI-CATANIA CHIEVO-UDINESE GENIOA-NAPOLI LAZIO-ROMA MILAN-FIORENTINA PALERMO-SAMPDORIA PARMA-SIENA PESCARA-JUVENTUS TORINO-BOLOGNA
Ritorno 07/04/13 4-3 0-0 1-3 1-2 1-1 2-2 3-1 0-0 1-2 2-2 Ritorno 31/04/13 1-1 2-3 1-0 0-1 0-1 1-1 0-1 1-1 1-1 3-4 Ritorno 05/05/13 0-2 0-6 0-0 1-3 0-1 1-4 1-0 1-3 0-3 0-1 Ritorno 12/05/13 1-2 2-0 1-1 0-0 0-1 0-1 0-0 0-2 1-2 1-1
13a GIORNATA
BOLOGNA-PALERMO CATANIA-CHIEVO FIORENTINA-ATALANTA INTER-CAGLIARI JUVENTUS-LAZIO NAPOLI-MILAN ROMA-TORINO SAMPDORIA-GENOA SIENA-PESCARA UDINESE-PARMA
14a GIORNATA
ATALANTA-GENOA CAGLIARI-NAPOLI CHIEVO-SIENA LAZIO-UDINESE MILAN-JUVENTUS PALERMO-CATANIA PARMA-INTER PESCARA-ROMA SAMPDORIA-BOLOGNA TORINO-FIORENTINA
15a GIORNATA
BOLOGNA-ATALANTA CATANIA-MILAN FIORENTINA-SAMPDORIA GENOA-CHIEVO INTER-PALERMO JUVENTUS-TORINO LAZIO-PARMA NAPOLI-PESCARA SIENA-ROMA UDINESE-CAGLIARI
16a GIORNATA
ATALANTA-PARMA BOLOGNA-LAZIO CAGLIARI-CHIEVO INTER-NAPOLI PALERMO-JUVENTUS PESCARA-GENOA ROMA-FIORENTINA SAMPDORIA-UDINESE SIENA-CATANIA TORINO-MILAN
17a GIORNATA
CATANIA-SAMPDORIA CHIEVO-ROMA FIORENTINA-SIENA GENOA-TORINO JUVENTUS-ATALANTA LAZIO-INTER MILAN-PESCARA NAPOLI-BOLOGNA PARMA-CAGLIARI UDINESE-PALERMO Andata 09/01/13 0-0 1-0 0-2 2-0 1-2 2-1 2-1 4-1 2-1 3-0
18a GIORNATA
ATALANTA-UDINESE BOLOGNA-PARMA CAGLIARI-JUVENTUS INTER-GENOA PALERMO-FIORENTINA PESCARA-CATANIA ROMA-MILAN SAMPDORIA-LAZIO SIENA-NAPOLI TORINO-CHIEVO Ritorno 19/05/13 2-2 2-2 1-1 0-0 2-3 0-0 2-1 1-2 3-0 5-2
425
IL CAPOCANNONIERE
COGNOME NOME ET NATO A GIORNO NAZIONALIT Cavani Edison 26 Salto (Uruguay) 14/02/1987 Uruguay
Giocatore
Cavani E (Napoli, 7 rig), Di Natale A. (Udinese, 4 rig),
El Shaarawy S. (Milan), Osvaldo F. (Roma, 1 rig), Denis G. (Atalanta, 5 rig), Klose M. (Lazio), Lamela E. (Roma) Pazzini G. (Milan, 3 riig). Bergessio G (Catania), Gilardiino A. (Bologna), Jovetic S. (Fiorentina, 1 rig) Balotelli M. (Milan, 8 rig), Borriello M. (Roma 0/Genoa 12), Palacio R. (Inter), Sau M. (Cagliari, 1 rig) Totti F (Roma 3 rig), Bianchi R. (Torino, 2 rig), Hamsik M. (Napoli, 9 rig), Hernanes C. (Lazio, 1 rig), Ljajic A (Fiorentina), Muriel D. Udinese), Thrau C. (Chievo, 1 rig), Amauri C. (Parma, 1 rig ), Icardi M. (Sampdoria). Ilicic J. (Palermo), Vidal A. (Juventus, 5 rig) Vucinic Mi. (Juventus, 2 rig), Milito D. (Inter, 3 rig), Quagliarella F. (Juventus), Belfodil I. (Parma), Cerci A. (Torino, 1 rig), Gomez A. (Catania), Matri A. (Juventus), Miccoli F. (Palermo 1 rig) Toni L. (Fiorentina), Aquilani A. (Fiorentina) Bonaventura G. (Atalanta), Cassano A, (Inter), Diamanti A, (Bologna, rig), Dzemaili B. (Napoli), Eder M (Sampdoria 1 rig), Emeghara I. (Siena), Giovinco S. (Juventus, 1 rig), Paloschi A. (Chievo, 2 rig), Pinella M. (Cagliari, 5 rig), Candreva A. (Lazio, 2 rig), Destro M. (Roma), Gabbiadini M. (Bologna, 1 rig), Gonzalo Rodriguez J. (Fiorentina, 1 rig), Ibarbo V. (Cagliari), Inler G. (Napoli), Kone P. (Bologna), Lodi F. (Catania, 1 rig) Marchisio C. (Juventus), Pandev G. (Napoli), Sansone N. (Parma) Alvarez R. (Inter, 1 rig), Barrientos P. (Catania), Cuadrado R. (Fiorentina), Floccari S. (Lazio), Immobile C (Genoa), Insigne L. (Napoli), Guarin (Inter), Pellissier S. (Chiedo, 1 rig), Pirlo P (Juventus), Pogba P. (Juventus), Rosina A. (Siena, 2 rig), Almiron S. (Catania), Angella G. (Udinese), Bertolacci E. (Genoa) Calai E. (Siena 4/Napoli 0), Castro L. (Catania), Celik M. (Pescara), Flamini M. (Milan), Giorig L. (Palermo 2/Atalanta 2), Guarin F. (Inter), Jankovic B. (Genoa), Lichtsteiner S. (Juventus), Maggio C. (Napoli), Marquinho M. (Roma), Maxi Lopez G. (Sampdoria 1 rig), Moltolivo R. (Milan), Santana M. (Torino), Velds (Parma, 2 rig), Weiss V. (Pescara, 1 rig) Barreto P. (Udinese 0/Torino 3) Bojan K. (Roma 0/Milan 3), Cambiasso E. (Inter), Conti D. (Cagliari), Dessena D. (Cagliari), Dybaia P. (Palermo), El Hamdaoui M. (Fiorentina), Florenzi A. (Roma), Giaccherini E. (Juventus) Jonathas (Pescara 1/Torino 2), Kucka G. (Genoa), Legrottaglie N. (Lazio 1/Catania), Maresca E. (Sampdoria, 1 rig), Mauri S. (Lazio, 1 rigore), Meggorini R. (Torino), Munari G. (Sampdoria), Nen A. (Cagliari, 1 rig) Parolo M. (Parma), Pinzi (Udinese), Pizarro C. (Fiorentina, 3 rigore), Poli A. (Sampdoria), Reginaldo F. (Siena), Rocchi T. (Lazio 0/Inter 3), Roncaglia F. (Fiorentina), Rosi A. (Parma), Sansone G. (Torino 1/Sampdoria 2), Stoian A. (Chievo), Taider S.(Bologna), Abbruuscato E. (Pescara), Andreolli M. (Chievo), Asamoah K. (Juventus), Benetia M. (Udinese), Biabiany J. (Parma) Birsa V. (Genoa 0/Torino s), Bjarnason B. (Pescara), Boateng K. (Milan), Bogdani E. (Cesena), Brighi M. (Torino), Caprari G. (Pescara), Carmona C. (Atalanta), Cascione E. (Pescara), Cigarini L. Cotie I. (Chiedo), D'Agostino G. (Siena 0/Pescara 2), DAmbrosio D. (Torino), Danilo L. (Udinese), De Luca G. (Pescara), De Silvestri L. (Sampdoria), Domizi M. (Siena), Estigarribia M. (Sampdoria 2/Siena 1) Floro Flores A. (Genoa), Gazzi A. (Torino), Guarente T. (Bologna), Lorrondo M. (Siena 0/Fiorentina 2), Livaja M. (Inter 0/Atalanta 2), Maicosuel R. (Udinese), Marchese G. (Catania), Nainggolan R. (Cagliari), Nocerino A. (Milan), Paci M. (Siena), Paolucci M. (Siena), Pasqual M. (Fiorentina), Pasquato C. (Bologna), Perrotta S, (Roma), Portauova D. (Bologna 1/Genoa 1), Ranocchia A. (Inter), Robinho R (Milan, 1 rig), Romulo S. (Fiorentina), Savic S. (Fiorentina), Spolli N. (Catania), Stendardo G. (Atalanta), Stevanovic A, (Torino), Terlizzi C. (Pescara 2/Siena 0) Tiago R. (Cagliari), Togni P. (Pescara), Valiani F. (Siena), Vergassola S. (Siena),
426
Alvaro P. (Inter), Angelo M. (Siena), Anselmo M. (Genoa 0/Palermo 1), Antonelli L. (Genoa), Basha M. (Torino), Basta D. (Udinese), Biava G. (Pescara), Borja Valero B, (Fiorentina), Bradley M. (Roma), Bienza F. (Atalanta 0/Palermo 1), Budan I. (Atalanta 0/Palermo 1), Burdisso N. (Roma), Caceres M. (Juventus). Campagnaro H. (Napoli), Cannavaro P. (Napoli), Casarini F. (Bologna 0/Cagliari 1), Castan L. (Roma), Cherubin N. (Bologna), Chielllini G. (Juventus), Christodoulopoulos L. (Bologna), Costa A. (Sampdoria), Couinho P. (Inter), Cruzado R. (Chiedo), De Jong N. (Milan). Del Grosso C (Siena 0/Atalanta 1), Di Michele D. (Chievo), Dram E. (Chievo), Edersson (Lazio, 1 rig), Ekdal A. (Cagliari), Emanuelson U. (Milan), Fabbrini D. (Udinese 0/Palermo 1), Formica M. (Palermo), Gabriel S. (Udinese), Galloppa D. (Parma), Gamberini A. (Napoli), Garcia S. (Palermo), Gastaldello D. (Sampdoria), Glik K. (Torino), Gonzales A. (Lazio). Granqvist A. (Genoa), Grillo F. (Siena), Hernandez A. (Palermo), Kako k (Catania), O. Konko (Lazio), Krsticic N. (Sampdoria), Lazzari A. (Udinese), Ledesma C. (Lazio, 1 rig), Lucarelli A. (Parma), Luciano (Chievo, 1 rig), Lulic S. (Lazio), Marchionni M. (Parma) Matuzalem F. (Genoa), Mesto g. (Genoa 0/Napoli 2), Mexs P. (Milan), Migliaccio (Palerno 0/Fiorentina 1), Moralez M. (Atalanta), Moscardelli D. (Chievo 0/Bologna 1), Motta M. (Bologna), Muntari S. (Milan). Nlson A. (Palermo), Nico Lopez F. (Roma), Obiang P. (Sampdoria), Paglialunga A. (Catania), Paletta G. (Parma) Palladino F. (Parma), Papp P. (Chiedo), Pasquale G. (Udinese), Peluso F. (Atalanta 1/Juventus 0), Pisano E. (Palermo 0/Genoa 1) Pozzi N. (Siena 0/Sampdoria 1), Quintero L. (Pescara), Radu S. (Lazio), Raimondi C. (Atalanta), Rangie M. (Udinese), Rigoni L. (Chievo), Romagnoli A. (Roma), Said A. (Genoa), Samuel V. (Inter), Scheotto E. (Atalanta 0/Inter 1), Sculli (Pescara), Sestu A. (Siena), Sgrigna A. (Torino), Sneijder W. (Inter), Sorensen F. (Bologna), Tachtsidis P. (Roma), Terzi C. (Siena), Torosidis V. (Roma), Vittiglio M. (Pescara), Von Bergen S. (Palermo) Vukusic A. (Pescara), Zaccardo C. (Parma 0/Milan 1) Z Eduardo (Genoa 0/Siena 1) Giocatore Astori D. (Cagliari a favore dellInter e Napoli), Cannavaro P. (Napoli a favore del Parma e dellAtalanta), Abbruuscato E. (Pescara, favore del Milan), Bovo C. (Genoa, a favore della Sampdoria). Brkic Z. (Udinese a favore della Fiorentina), Brivio D. (Atalanta a favore della Lazio, Cassani N. (Genoa a favore della Fiorentina), S.Garcia (Palermo a favore dellInter), Goicoechea D, (Roma a favore dal Cagliari), Handanovic S. (Inter a favore della Lazio), Gonzalo Rodriguez J. (Fiorentina, a favore della Sampdoria) Jonhafran (Pescara, favore del Milan), Mexs P (Milan a favore del Bologna), Paletta G. (Parma, favore del Milan), Puggioni C. (Chievo a favore dellinter), Sardo G. (Chievo, a favore del Torino), Zanon D. (Pescara a favore del Siena)
Aut 2 1
427
Ritorno 30/12/12 1-1 0-5 0-5 3-0 0-2 2-2 1-3 1-2 2-4 3-2 1-1 Ritorno 02/02/13 0-0 0-0 2-2 1-1 2-1 0-2 0-1 0-2 0-0 1-1 1-1 Ritorno 16/02/13 1-1 0-1 0-0 1-1 2-1 1-2 0-0 2-3 0-1 1-0 2-2 Ritorno 26/02/13 0-0 0-0 2-1 3-0 0-0 1-0 3-1 1-1 0-2 0-0 1-2 Andata 01/09/12 1-3 2-0 2-1 3-2 2-2 1-0 2-1 0-1 1-1 3-1 1-2 Andata 15/09/12 2-0 0-0 1-0 1-0 4-2 1-1 2-2 2-0 0-0 2-2 2-3 Andata 25/09/12 1-0 2-1 2-1 2-2 2-2 1-0 2-0 0-1 0-0 1-0 0-3 Andata 06/10/12 2-0 1-0 2-0 1-2 1-5 4-0 2-1 1-4 1-0 3-1 2-2
1a GIORNATA
BARI-CITTADELLA CESENA-SASSUOLO CROTONE-BRESCIA EMPOLI-REGGINA GROSSETO-NOVARA JUVE STABIA-LIVORNO MODENA-VERONA PADOVA-VIRTUS LANCIANO PRO VERCELLITERNANA SPEZIA-VICENZA VARESEASCOLI
2a GIORNATA
ASCOLI-BARI BRESCIA-JUVE STABIA CITTADELLA-GROSSETO LIVORNO-PADOVA NOVARA-EMPOLI REGGINA-PRO VERCELLI SASSUOLO-CROTONE TERNANA-MODENA VERONA-SPEZIA VICENZA -CESENA VIRTUS LANCIANO-VARESE
Ritorno 26/01/13 1-0 0-0 3-1 0-0 2-0 0-0 1-2 2-1 1-0 1-2 2-1 Ritorno 09/02/13 3-4 0-0 2-3 0-1 1-2 4-2 1-1 3-1 0-1 1-0 1-0 Ritorno 23/02/13 2-1 1-2 2-1 1-2 2-0 6-0 1-1 1-3 1-0 1-1 0-2 Ritorno 02/03/13 0-1 1-0 2-0 2-0 2-1 0-1 2-0 1-1 1-1 0-1 1-0
3a GIORNATA
BARI-TERNANA CESENA-NOVARA CROTONE-CITTADELLA EMPOLI-SASSUOLO JUVE STABIA-VICENZA MODENA-VARESE PADOVA-GROSSETO PRO VERCELLI-LIVORNO SPEZIA-BRESCIA VERONA-REGGINA VIRTUS LANCIANO-ASCOLI
4a GIORNATA
ASCOLI-SPEZIA BRESCIA-PADOVA CITTADELLA-VIR. LANCIANO GROSSETO-CROTONE LIVORNO-EMPOLI NOVARA-JUVE STABIA REGGINA-MODENA SASSUOLO-PRO VERCELLI TERNANA-CESENA VARESE-BARI VICENZA-VERONA
5a GIORNATA
CESENA-CITTADELLA CROTONE-BARI EMPOLI-TERNANA JUVE STABIA-VARESE MODENA-LIVORNO PADOVA-REGGINA PRO VERCELLI-ASCOLI SPEZIA-SASSUOLO VERONA-NOVARA VICENZA-BRESCIA VIRTUS LANCIANO-GROSSETO
6a GIORNATA
ASCOLI-CESENA BARI-PRO VERCELLI BRESCIA-MODENA GROSSETO-JUVE STABIA LIVORNO-CITTADELLA NOVARA-SPEZIA PADOVA-EMPOLI REGGINA-VIRTUS LANCIANO SASSUOLO-VICENZA TERNANA-CROTONE VARESE-VERONA
7a GIORNATA
CESENA-VARESE CITTADELLA-PRO VERCELLI CROTONE-LIVORNO EMPOLI-BRESCIA JUVE STABIA-PADOVA NOVARA-TERNANA SASSUOLO-ASCOLI SPEZIA-REGGINA VERONA-BARI VICENZA-GROSSETO VIRTUS LANCIANO-MODENA
8a GIORNATA
ASCOLI-CROTONE BARI-VICENZA BRESCIA-VIRTUS LANCIANO GROSSETO-SASSUOLO LIVORNO-SPEZIA MODENA-CESENA PADOVA-VERONA PRO VERCELLI-JUVE STABIA REGGINA-NOVARA TERNANA-CITTADELLA VARESE-EMPOLI
IL RITORNO DELLE AQUILE Andata 14/10/12 0-0 0-3 0-3 2-1 4-1 1-3 4-0 1-1 2-0 0-2 1-1 Andata 27/10/12 1-1 4-2 1-17 1-0 1-1 1-1 2-0 1-0 0-3 2-0 0-0 Andata 03/11/12 1-0 2-1 2-1 2-1 1-0 1-1 2-1 1-1 2-1 1-0 0-1 Andata 17/11/12 1-1 3-2 2-0 1-1 3-1 0-2 1-1 2-3 2-1 2-1 0-3
428
Ritorno 09/03/13 0-1 3-3 2-1 0-2 1-1 3-3 4-3 0-0 2-0 1-0 2-1 Ritorno 19/03/13 3-2 3-2 0-0 0-0 2-0 0-3 3-0 1-1 0-0 2-1 0-1 Ritorno 29/03/13 3-1 1-1 2-6 0-2 1-0 0-1 2-0 1-0 3-0 1-1 0-2 Ritorno 13/04/13 1-1 1-0 3-1 3-2 3-3 1-2 0-1 1-2 0-0 3-1 3-4 Andata 20/10/12 2-4 1-1 1-1 1-0 2-1 0-2 0-0 1-2 0-0 0-0 0-3 Andata 30/10/12 2-0 2-3 3-2 1-1 3-3 1-0 0-0 1-0 1-3 1-1 1-1 Andata 10/11/12 1-4 0-1 1-2 2-2 3-2 1-1 2-1 1-2 1-0 0-2 3-0 Andata 24/11/12 0-0 2-0 1-1 2-1 2-2 0-1 2-2 1-2 0-1 3-1 2-2
9a GIORNATA
CESENA-CROTONE CITTADELLA-MODENA EMPOLI-ASCOLI JUVE STABIA-BARI NOVARA-BRESCIA REGGINA-LIVORNO SASSUOLO-VARESE SPEZIA-TERNANA VERONA-GROSSETO VICENZA-PADOVA VIR. LANCIANO-P. VERCELLI
10a GIORNATA
ASCOLI-JUVE STABIA BARI-BRESCIA CESENA-REGGINA CITTADELLA-SASSUOLO CROTONE-NOVARA LIVORNO-VERONA MODENA-GROSSETO PRO VERCELLI-PADOVA TERNANA-VICENZA VARESE-SPEZIA VIRTUS LANCIANO-EMPOLI
Ritorno 16/03/13 1-1 1-1 2-1 0-1 1-5 1-1 0-2 1-0 1-0 0-0 1-1 Ritorno 24/03/13 0-1 1-0 2-1 2-2 2-3 1-2 1-0 3-1 0-0 1-1 0-2 Ritorno 06/04/13 0-3 0-1 1-2 2-1 0-0 1-2 1-1 0-1 2-3 1-2 1-1 Ritorno 16/04/12 0-1 0-0 0-1 0-0 1-3 1-2 1-3 0-5 3-1 2-0 1-1
11a GIORNATA
BRESCIA-PRO VERCELLI EMPOLI-MODENA GROSSETO-TERNANA LIVORNO-CESENA NOVARA-VARESE PADOVA-BARI REGGINA-ASCOLI SASSUOLO-JUVE STABIA SPEZIA-CITTADELLA VERONA-VIRTUS LANCIANO VICENZA-CROTONE
12a GIORNATA
ASCOLI-NOVARA BARI-EMPOLI CESENA-GROSSETO CITTADELLA-BRESCIA CROTONE-VERONA JUVE STABIA-REGGINA MODENA-PADOVA PRO VERCELLI-SPEZIA TERNANA-SASSUOLO VARESE-VICENZA VIRTUS LANCIANO-LIVORNO
13a GIORNATA
BRESCIA-TERNANA EMPOLI-PRO VERCELLI GROSSETO-ASCOLI LIVORNO-BARI MODENA-JUVE STABIA NOVARA-CITTADELLA PADOVA-CESENA REGGINA-VARESE SPEZIA-CROTONE VERONA-SASSUOLO VICENZA-VIRTUS LANCIANO
14a GIORNATA
ASCOLI-LIVORNO BARI-REGGINA CESENA-BRESCIA CITTADELLA-VICENZA CROTONE-EMPOLI GROSSETO-SPEZIA JUVE STABIA-VIRTUS LANCIANO PRO VERCELLI-MODENA SASSUOLO-NOVARA TERNANA-VERONA VARESE-PADOVA
15a GIORNATA
BRESCIA-SASSUOLO EMPOLI-GROSSETO LIVORNO-VARESE MODENA-ASCOLI PADOVA-CITTADELLA PRO VERCELLI-CROTONE REGGINA-TERNANA SPEZIA-JUVE STABIA VERONA-CESENA VICENZA-NOVARA VIRTUS LANCIANO-BARI
16a GIORNATA
ASCOLI-VICENZA BARI-MODENA CESENA-SPEZIA CITTADELLA-VERONA GROSSETO-BRESCIA CROTONE-PADOVA VARESE-PRO VERCELLI JUVE STABIA-EMPOLI NOVARA-LIVORNO SASSUOLO-REGGINA TERNANA-VIRTUS LANCIANO
IL RITORNO DELLE AQUILE Andata 01/12/12 3-3 2-0 2-2 1-1 4-0 1-0 1-1 1-1 1-1 1-0 3-3 Andata 15/12/12 2-0 1-3 2-0 2-2 2-1 3-0 1-3 0-0 0-1 3-0 1-1
429
Ritorno 20/04/13 1-2 2-4 0-3 0-1 3-0 1-0 1-0 1-3 2-2 1-0 1-1 Ritorno 04/05/13 2-3 1-0 5-1 1-3 1-1 1-2 1-1 1-3 2-1 2-2 1-1 Andata 08/12/12 2-2 1-3 0-1 0-0 3-0 3-1 2-0 3-2 3-2 3-1 3-3 Andata 23/12/12 0-0 0-0 0-0 1-0 0-1 2-0 2-0 2-3 1-2 1-0 3-3
17a GIORNATA
BARI-SASSUOLO BRESCIA-VERONA EMPOLI-SPEZIA JUVE STABIA-CITTADELLA LIVORNO-GROSSETO MODENA-NOVARA PADOVA-ASCOLI PRO VERCELLI-VICENZA REGGINA-CROTONE VARESE-TERNANA VIRTUS LANCIANO-CESENA
18a GIORNATA
BRESCIA-REGGINA CESENA-EMPOLI CITTADELLA-VARESE CROTONE-VIRTUS LANCIANO GROSSETO-PRO VERCELLI NOVARA-PADOVA SASSUOLO-MODENA SPEZIA-BARI TERNANA-JUVE STABIA VERONA-ASCOLI VICENZA-LIVORNO
Ritorno 27/04/13 1-0 0-1 0-2 1-1 0-0 3-3 1-2 1-2 1-1 5-0 0-2 Ritorno 11/05/13 0-3 1-2 0-1 1-1 1-2 1-0 2-2 1-1 1-1 3-0 1-0
19a GIORNATA
ASCOLI-BRESCIA BARI-NOVARA EMPOLI-VICENZA JUVE STABIA-CESENA LIVORNO-TERNANA MODENA-CROTONE PADOVA-SASSUOLO PRO VERCELLI-VERONA REGGINA-CITTADELLA VARESE-GROSSETO VIRTUS LANCIANO-SPEZIA Andata 26/12/12 3-1 0-0 1-0 1-1 3-2 1-0 0-0 1-2 1-0 3-2 0-0
20a GIORNATA
BRESCIA-LIVORNO CESENA-BARI CITTADELLA-EMPOLI CROTONE-VARESE GROSSETO-REGGINA NOVARA-PRO VERCELLI SASSUOLO-VIRTUS LANCIANO SPEZIA-PADOVA TERNANA-ASCOLI VERONA-JUVE STABIA VICENZA-MODENA Ritorno 18/05/13 0-1 3-4 0-0 3-3 0-0 1-1 1-2 1-1 0-0 0-2 1-1
21a GIORNATA
ASCOLI-CITTADELLA BARI-GROSSETO EMPOLI-VERONA JUVE STABIA-CROTONE LIVORNO-SASSUOLO MODENA-SPEZIA PADOVA-TERNANA PRO VERCELLI-CESENA REGGINA-VICENZA VARESE-BRESCIA VIRTUS LANCIANO-NOVARA
430
IL CAPOCANNONIERE
COGNOME NOME ET NATO A GIORNO NAZIONALIT Cacia Daniele 29 Catanzaro 23/08/1983 Italiana
Giocatore
Cacia D. (Verona 5 rig), Ardemagni M. (Modena, 4 rig), Tavano F. (Empoli 5 rig Paulinho B. (Livorno, 4 rig), Sansovini M. (Spezia),
Maccarone M. (Empoli), Zaza M. (Ascoli) Caputo F. (Bari, 4 rig), Caracciolo And. (Brescia, 3 rig), Ebagua G. (Varese 4 rig), Succi D, (Cesena 1 rig), Belingherii L. (Livorno), Corvia D. (Brescia), Gonzales P. (Novara, 3 rig), Saponara R. (Empoli Dionisi F. (Livorno, 7 rig), Siligardi L. (Livorno. 1 rig), Cutolo A. (Padova, 1 rig), Gabbionetta D. (Crotone, 2 rig) Berardi D.(Sassuolo), Boayke Y. (Sassuolo 1 rig), Comi G. (Reggina, 2 rig), Pavoletti L. (Sassuolo), Terranova E. (Sassuolo, 4 rig) Fairas D. (Padova), Gomez I. (Verona, 4 rig), Malonga D. (Cesena 0/Vicenza 9, 1 rig), Martinho V. (Verona), Seferovic M. (Novara), Sforzini F. (Grosseto, 2), Vitale L. (Ternana, 4 rig) Di Gennaro D. (Spezia,5 rig), Litteri G. (Ternana, 1 rig), Neto Pereira L. (Varese), Bruno S. (Juve Stabia, 2 rig), Caserta F. (Juve Stabia), Danilivicius (Juve Stabia), Di Michele D. (Reggina, 1 rig), Di Nardo A. (Cittadella, 1 rig), Di Roberto (Cittadella, 3 rig), Eramo M. (Crotone), Feczesin R. (Brescia 0/Ascol 7, 1 rig), Lazzari F. (Novara), Okaka S. (Spezia), Piccolo A. (Livorno 0/Virtus Lanciano 7), Piovaccari F. (Novara 0 /Grosseto 7), Soncin A. (Ascoli, 1 rig) Antenucci M. (Spezia), Bellomo N. (Bari), Buzzegoli D. (Novara, 3 rig), Catellani A. (Sassuolo), Ceravolo F. (Reggina 5/Terzana 1), Di Carmine S. (Cittadella), Fedato F. (Bari), Grenoche F.M. (Padova 2/Cesena 2), Improta R. (Juve Stabia), Lapiller M. (Novara), Lupoli A. (Grosseto), Mehmeti A. (Novara), Missioli S. (Sassuolo), Pesce S. (Novara), Plasmati G. (Vicenza 2/Virtus Lanciano 3), Schiavon E. (Cittadella), Bojinov V (Vicenza 4/Verona 1, 1 rig), Castiglia (Vicenza), Ceppitelli L. (Bari), Delvecchio G. (Grosseto, 2 rig), Falcinelli (Virtus Lanciano 5/Sassolo 0), Gerardi F. (Reggina, 1 rig), Giannetti N (Cittadella). Iemmello P. (Pro Vercelli), Kone M. (Varese), Lazarevic D. (Modena), Maiello R. (Crotone), Mammarella C. (Virtus Lanciano), Scaglia L.A. (Brescia), Troest M. (Varese) Turchi M. (Virtus Lanciano), Vastola G. (Virtus Lanciano), Bianchi T. (Sassuolo), Deprel F. (Brescia), De Giorgio P. (Crotone), Djokovic D. (Cesena), Fernandes B.M. (Novara), Fossati M. (Ascoli), Galano C. (Bari), Masucci G. (Sassuolo, 1 rig), Nol A. (Ternana), Pinardi A. (Vicenza, 3 rig), Raiomondi A. (Padova), Rodriguez M.A. (Cesena), Scaglia M. (Pro Vercelli) Sciaudone D. (Bari), Stanco F. (Modena), Tonelli L. (Empoli), Troianello G. (Sassuolo), Volpe A. (Virtus Lanciano, 2 rig), Z Eduardo J. (Padova), Zacchin G. (Varese) Alfageme L. (Ternana), Bonazzoli E. (Padova), Budel A. (Brescia), Ciano C. (Crotone), Coly M (Cittadella, 1 rig), Cristiano A. (Empoli 0/Pro Vercelli 3), De Miao S. (Brescia), Dafrel A. (Cesena), Di Cecco D. (Virtus Lanciano), Emerson R. (Livorno), Falcone L. (Virtus Lanciano, 1 rig), Fofana M. (Virtus Lanciano, 1 rig), Gentili M. (Vicenza), Giacomelli G. (Vicenza), Gozzi S. (Modena), Graffiedi M. (Cesena, 2 rig), Halfredsson E. (Verona), Loviso M. (Ascoli, 1 rig), Martinetti D. (Varese), Mbakogu J. (Juve Stabia), Moro D. (Empoli), Ragatzu D. (Pro Vercell), Rea A. (Varese), Rubino (Novara), R. (Varese), Salomon B. (Brescia), Schiattarella P. (Livorno), Scogliamiglio G. (Juve Stabia), Sgrigna A. (Verona), Signorelli F. (Empoli), Signori F. (Modena), Tallo G. (Bari) Tiribocchi S. (Vicenza 0/Pro Vercelli 3), Tonucci D. (Cesena), Torromino G. (Crotone), Zito A. (Juve Stabia) Adajo D. (Reggina), Amenta F. (Pro Vercelli 1/Virtus Lanciano), Andrelkovic S. (Modena), Antonazzo A. (Reggina 1/Grosseto 1), Barill A. (Reggina), Benedetti S. (Spezia), Bigazzi M. (Livorno), Borghese M (Bari 1/Pro Vercelli 1) Cacciatore F. (Verona), Caetano P. (Crotone), Ceccarelli L. (Cesena), Cellini M. (Juve Stabia), Chibsa Y. (Sassuolo), Comotto G. (Cesena), Coulibaly S. (Grosseto), Croce D. (Empoli), Cuffa C. (Padova), DAlessandro M (Cesena), Damonte L. (Varese), De Vitis A. (Padova), Defendi M. (Bari), Dicuonzo S. (Juve Stabia, 1 rig), Dos Santos C. (Bari), Dumcan J. (Livorno), Erpen H. (Juve Stabia, 1 rig/Pro Vercelli 1), Fabiano G. (Bari, 1 rig) Falconieri V. (Crotone 2/Ascoli 0), Farag P. (Novara), Ferrari N. (Verona, 1 rig), Gasparetto D. (Cittadella), Genevier G. (Pro Vercelli 0/Juve Stabia 2), Ghezzal A. (Bari), Goian D. (Spezia),
431
Jorghino V. (Verona), Laner S. (Verona), Lanzafame D. (Grosseto), Maah R. (Cittadella), Maniero R (Ternana, 1 rig), Mezavilla A. (Juve Stabia), Minesso M. (Vicenza 0/Cittadella 2), Mitrovic M (Brescia), Modolo M. (Pro Vercelli), Murolo M. (Juve Stabia), Odumandi N. (Varese), Olivi S. (Grosseto), Pagano B (Modena), Paghera F. (Virtus Lanciano), Perticone R. (Novara), Pucci A. (Brescia), Porcari F. (Spezia), Pratali R. (Empoli), Pucino F. (Varese), Rivas E, (Cesena 1/Verona 1), Russo G. (Ascoli), Saba V. (Brescia), Salviato S. (Livorno), Scavone M. (Pro Vercelli), Sosa C. (Cittadella), Troiano M. (Sassuolo, 1 rig), Viola A. (Reggina), Viviani F. (Padova), Zambelli M. (Brescia) 1 Abbruzzese G. (Crotone), Acosty M. (Juve Stabia), Addae B. (Crotone), Albertazzi M. (Verona), Alhlassan M. (Novara), Applet G. (Pro Vercellii), Babacar K. (Padova), Bacinovic A. (Verona), Baclet P (Vicenza 0/Novara 1), Baselli (Cittadella), Bellanzini T. (Cittadella 0/Vicenza1), Bernardi A. (Ternana), Bernaridini A. (Livorno), Bouy Q. (Brescia), Bovo A. (Spezia), Brighenti N. (Vicenza), Brosco N. (Ternana), Campanacci R. (Reggina), Carcuro D. (Ternana), Caridi G. (Pro Vercell), Casol G. (Empoli 0/Pro Vercell 1i), Ceccarelli L. (Verona), Ceccherini F. (Livorno), Ciancio S. (Cittadetla), Cocco A. (Verona), Colucc G. (Reggina), Cori S. (Empoli), Crescenzi A. (Novara), Crisetig L. (Spezia 0/Crotone 1), Curiale D. (Grosseto), Dalla Bona D, (Modena) De Feudis G. (Padova), De Silvestro L. (Pro Vercelli), DellAgnelllo S. (Livorno), Di Matteo L. (Vicenza(, Di Piazza M. (Pro Vercelli), Dianda S. (Ternana), Doninelli A. (Juve Stabia), Dumitru N, (Ternana), Ely R, (Reggina) Eusepi U. (Varese 1 /Pro Vercelli 0), Faisca V. (Ascoli), Fazio P. (Ternana), Felipe G. (Varese), Fischnaller M, (Reggina, 1 rig), Foglio V. (Grosseto), Franco M. (Padova 0/Varese 1), Galli N. (Livorno), Gavazzi D. (Vicenza), Gazzola M. (Sassuolo), Ghiringhelli L. (Novara), Gorzegno M. (Juve Stabia), Greco G. (Modena 1/Pro Vercelli 0), Iori M. (Cesena 0/Padova, 1 rig), Iunco A,. (Bari), Jadid A. (Grosseto), JidayI W. (Juve Stabia), Lasik R. (Brescia), Lollo L. (Spezia), Longhi A. (Sassuolo), Luci A. (Livorno), Manganelli F. (Sassuolo), Maietta D. (Verona), Mancino N. (Grossetto), Martinelli D. (Vicenza), Martinelli L. (Cittadella 0/Juve Stabia 1), Masi (terzana 0/Pro Vercelli 1), Matute K. (Crotone), Meola A. (Livorno), Meza Colli D. (Cesena), Mchedlidze L. (Empoli), Migliore F. (Crotone). Minotti N. (Virtus Lanciano), Misuraca G. (Vicenza), Momenth (Varese), Montalto (Ascoli). Moras (Veorna) Moretti (Modena), Morosini T. (Ascoli), Mustacchio M. (Vicenza), Nadarevic E. Padella E. (Grosseto) Parravicini F. (Novara), Pettinari S. Pichlmann T. (Spezia), Polenta D. (Bari), Pucciarelli M. (Empoli, 1 rig), Ragusa A. (Ternana), Ranellucci A. (Pro Vercelli), Ragni V. (Empolii), Renzetti F. (Padova), Ricci L. (Ascoli),. Rigoni N. (Vicenza), Rispoli A. (Padova), Rizzato S. (Livorno), Romizi M. (Bari), Sammarco P. (Spezia), Sarno V. (Reggina), Scalise M. (Ascoli), Semioli F. (Vicenza), Spinazzola (Empoli 0/Virus Lanciano 1) Suciu S (Juve Stabia) Surraco J. (Modena), Valdeifiori M. (Empoli), Valeri M. (Sassuolo), Zigoni G. (Pro Vercelli), Zoboli D. (Modena), Giocatore Bosco N (Ternana a favore del Livorno e a favore dellAscoli), Stovini L. (Empoli a favore del Novara e del Brescia), Valentini A. (Pro Vercelli a favore del Sassuolo e a favore del Grosseto), Almic A. (Virtus Lanciano a favore del Cittadella) Andellovic S. (Modena a favore dellEmpoli), Pastiglia L. (Vicenza a favore della Virtus Lanciano), Cialton M. (Bari a favore del Cittadella), Del Prete L. (Crotone, afavore della Reggina), Figliomeni G. (Juve Stabia a favore del Novara), Galozzi M. (Padova a favore del Cittadella) Ludi C.A. (Empoli a favore Sassuolo), Maietta (Verona a favore Modena), Missiroli (Sassuolo a favore del Crotone), Pelizzer (Cittadella a favore del Modena), Piccinini (Padova a favore del Grosseto), Pretali (Empoli a favore della Ternana), Rizzato S. (Reggina a favore del Cesena), Romagnoli S. (Spezia, a favore della Juve Stabia),
Aut 2 1
432
GIOCATA
A DISPOSIZIONE
N
20 5 7 18 21 23 27
COGNOME
WEIDENFELLER PLSZCZEK SUBOTIC HUMMELS SCHMELZER GNDOGAN BENDER BLASZCZYKOWSKI REUS GROSSKREUTZ LEWANDOWSKI
Nome
Roman Lukasz Neven Mats Marcel Mkay Sven Jaduk Marco Kevin Robert
COGNOME
LANGERAK KEHL LEITNER SAHIN KIRCH SCHIEBER SANTANA
Nome
Mitchell Sebastian Moritz Nuri Oliver Julian Felipe
SOSTITUZIONI
Minuto 45 st 45 st Entra Schieber Sahin Esce Blaszczykowski Bender
Allenatore
Jrgen Klopp
A DISPOSIZIONE
N
22 5 11 14 30 33 44
COGNOME
NEUER LAMH BOATENG DANTE ALABA MARTINEZ SCHWEINSTEIGER ROBBEN MLLER RIBERY MANDZUKIC
Nome
Manuel Philipp Jrme Costa Santos David Javi Bastian Arjen Thomas Frank Mario
COGNOME
STARKE VAN BUYTEN SHAQIRI PIZARRO LUIZ GUSTAVO GOMEZ TYMOSCHCKUC
Nome
Tom Daniel Xherdan Claudio Dias Mario Anathoily
SOSTITUZIONI
Minuto 45 st 48 st Entra Luis Gustavo Gomez Esce Ribery Mandzukic QUARTO UOMO Skomina (Slovenia)
Allenatore
ARBITRO DI PORTA Rocchi (Italia) MARCATORI AMMONITI ESPULSI 23 st Gndogan su rig Grosskreutz nessuno MARCATORI AMMONITI ESPULSI
433
ANNO
1956 1957 1958 1959 1960 1961 1962 1963 1964 1965 1966 1967 1968 1969 1970 1971 1972 1973 1974 1975 1976 1977 1978 1979 1980 1981 1982 1983 1984
VINCITORE
REAL MADRID REAL MADRID REAL MADRID REAL MADRID REAL MADRID BENFICA BENFICA MILAN INTER INTER REAL MADRID CELTIC GLASGOW MANCHESTER UNITED MILAN FEYENOORD AJAX AJAX AJAX BAYERN MONACO BAYERN MONACO BAYERN MONACO LIVERPOOL LIVERPOOL NOTTINGHAM FOREST NOTTINGHAM FOREST LIVERPOOL ASTON VILLA AMBURGO LIVERPOOL
Nazione
Spagna Spagna Spagna Spagna Spagna Portogallo Portogallo Italia Italia Italia Spagna Scozia Inghilterra Italia Olanda Olanda Olanda Olanda Germania Ovest Germania Ovest Germania Ovest Inghilterra Inghilterra Inghilterra Inghilterra Inghilterra Inghilterra Germania Ovest Inghilterra
ANNO
1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013
VINCITORE
JUVENTUS STEAUA BUCAREST PORTO PSV EINDHOVEN MILAN MILAN STELLA ROSSA BARCELLONA OLYMPIQUE MARSIGLIA MILAN AJAX (Olanda) JUVENTUS BORUSSIA DORTMUND REAL MADRID MANCHESTER UNITED REAL MADRID BAYERN MONACO REAL MADRID MILAN PORTO LIVERPOOL BARCELLONA MILAN MANCHESTER UNITED BARCELLONA INTER BARCELLONA CHELSEA BAYERN MONACO
Nazione
Italia Romania Portogallo Olanda Italia Italia Jugoslavia Spagna Francia Italia Olanda Italia Germania Spagna Inghilterra Spagna Germania Spagna Italia Portogallo Inghilterra Spagna Italia Inghilterra Spagna Italia Spagna Inghilterra Germania
434
IL CAPOCANNONIERE
COGNOME NOME ET NATO A GIORNO NAZIONALIT Ronaldo Cristiano 28 Runhal (Por.) 05/02/1985 Portogallo
Giocatore
Ronaldo C. (Real Madrid), Levandowski R. (Borussia Dortmund)
Messi L (Barcellona), Muller T. (Bayern Monaco), Yilmaz B. (Galatasaray), Alan O. (Sporting Braga), Benzema K. (Real Madrid), Jonas G. (Valencia), Lavezzi E. (Paris Saint Germani). Oscar E. (Chelsea) Eliseu P. (Malaga), Huntelaar K.(Schalke), Mitroglou K. (OIympiakos), Pizarro C. (Bayern Monaco), Podolski L. (Arsenal) Quagliarella F. (Juventus), Robben A. (Bayern Monaco) Soldato R. (Valencia) Willian B. (Sharktar Donesk), De Jong S. (Ajax), Feghouli S. (Valencia), Hernandez J. (Manchester United), Ibrahmovic Z. (Paris Saint Germani), Isco F. (Malaga), Joaquin (Malaga) Kroos A. (Bayern Monaco), Luiz Adriano S. (Sharktar Donesk), Manduki M: (Bayern Monaco), Martinez J. (Porto), Mata J. (Chelsea), Pastore J. (Paris Saint Germain), Rui Pedro C. (Cfr Cluj), Samaras G. (Celtic Glasgow), Torres F. (Chelsea), Van Persie R. (Manchester United) Vidal A. (Juventus), Aguero S (Manchester City), Alaba D. (Bayern Monaco), Alex R. (Paris Saint Germain), Alex Texeira S. (Sharktar Donesk), Bastos R. (Cfr Cluj, Behanda Y. (Montpellier), Bressan R. (Bate Borisov), Callejon J. (Real Madrid, 1 rig), Cordozo O. (Benfica), Denny M. (Zenit San Pietroburgo), Duda S. (Malaga), El Shaarawy (Millan), Emenike E. (Spartak Mosca), Felipe Santana A. (Borussia Dortumund), Gotze M. (Borussia Dortmund), Gervinho K. (Arsenal), Giovinco S. (Juventus), Giround O. (Arsenal), Gomez M (Bayern Monaco), Gusev D. (Dinamo Kiev), Hooper G. (Celtic Glosgow), Howedes B. (Schalke), Jordi Alba R. (Barcellona), Lucho Gonzales L. (Porto), Marchisio C. (Juventus), Matri A. (Juvrntus), Matuidi B. (Paris Saint German), Mbokani A. (Anderlecht), Menez J. (Paris Saint German), Mkhitaryan M. (Sharktar Donesk), Moisander N. (Ajax), Pato A. (Milan), Rodionov V. (Bate Borisov), Schweinsteiger B. (Bayern Monaco), Thiago Silva E. (Paris Saint Germain), Varela S. (Porto), Vucinic M. (Juventus) Abdoun D. (Olympiakos), Affelay I. (Sharktar Donesk), Ait-Fana K. (Montepeller), Altintop D. (Galatasaray), Ari A. (Spartak Mosca), Balotelli M. (Manchester City, 1 rig), Bastos M. (Sharktar Donesk) Beckmann M. (Nordsjaelland), Baszczykowski J. (Borussia Dortumund), Boateng K. (Milan), Boerrigter D. (Ajax), Bonucci L. (Juventus), Bruno G. (Lille), Bulut U. (Galatasaray) Buonanotte D. (Malaga), Cahilli G. (Chelsea), Camara S. (Montepeller), Carrick M. (Manchester United), Charbonnier G, (Montpeller), Chedjou A. (Lille), Commons K. (Spartak Mosca), Costa D. (Sharktar Donesk), Daniel Alves D. (Barcellona), De Sutter T, (Anderlecht), Defour F. (Porto), Draxler J, (Schalke), Drogba D. (Galatasaray) Dzeko E. (Manchester City), Ebou E. (Galatasaray) Emanuelson U. (Milan), Eriksen C. (Ajax), Evans J. (Manchester United), Fbregas F. (Barcellona), Farfn J. (Schalke), Fayzulin V. (Zenit San Pietroburgo), Fernandihno L. (Sharktar Donesk), Filpenko E. (Bate Borisov), Fuchs C. (Schalke), Garay E. (Benfica), Greco L. (Olympiakos), Gundogan I. (Borussia Dortumund), Herrera E. (Montpellier), Higuain G. (Real Madrid), Hoarau G. (Paris Saint Germain), Hoesen D. (Ajax), Hulk G. (Zenit San Pietroburgo), Hummels M. (Borussia Dortmund), Idaye B. (Dinamo Kiev), Iniesta A. (Barcellona), John J. (Nordsjaelland), John O. (Benfica), Jonas J. (Schalke), Jovanovic M. (Anderlecht), Kalou S. (Lille), Kapetanos P. (Cfr Cluj), Kerzhakov A. (Zenit San Pietroburgo, 1 rig), Kolarov A. (Manchester City), Koscielny L. (Arsenal), Krstanovic I. (Dinamo Zagabria), Lima M. (Benfica), Lorentzev K. (Nordsjaelland), Luis Alberto S. (Cfr Cluj), Machado P. (Olympiakos), Maniatis I. (Olympiakos), Marcelo V. (Real Madrid), Marcio Mossoro J. (Sporting Braga), Mexes P. (Milan), Modrc L. (Real Madrid), Moses V. (Chelsea), Mozolevski D. (Bate Muntari S. (Milan), Nasri S. (Manchester City), Neustdter R. (Schalke), Nordstrand M. (Nordsjaelland), Olekhnovich E. (Bate Borisov), Ozil M. (Real Madrid), Pavlov A. (Bate Borisov), Pedro R. (Barcellona). Pepe K. (Real Madrid), Rafael Carioca P. (Spartak Mosca), Rami A. (Valencia), Ramires S. (Chelsea), Ramsey W (Manchester United), Ribry F. (Bayern Monaco), Rodriguez J. (Porto), Romulo B. (Spartak Mosca), Rooney W. (Manchester United), Rosicky T (Arsenal), Ruben Miceal F. (Sporting Braga), Snchez A. (Barcellona), Santa Cruz R. (Malaga), Saviola J. (Malaga), Schmelzer J. (Borussia Dortmund), Seba Fernandez B. (Malaga), Sergio Ramos G. (Real Madrid), Shaqiri X. (Bayern Monaco), Shirokov R. (Zenit San Pietroburgo), Sneijder W. (Galatasaray), Srna D. (Sharktar Donesk), Tello C. (Barcellona), Torosidis V. (Olympiakos), Tour Y. (Manchester City), Valdez N. (Valencia), Veloso M. (Dinano Zagabria), Villa D. (Barcellona), Volodko A. (Bate Borisov), Walcott T. (Arsenal), Wanyama V. (Celtic), Watt A. (Celtic Glasgow), Welbeck D. (Manchester United), Wilshere J. (Schalke), Xavi H. (Barcellona). Yarmolenko A. (Dinamo Kiev). Yilmaz A. (Galatasaray)
435
Giocatore Alvers (Barcellona a favore dello Spartak Mosca) Arbeloa (Real Madrid a favore del Borussia Dortnund) Hubocan (Zenit San Pietroburgo a favore del Milan), Kombarov (Celtoc Glasgow a favore dello Spartak Mosca), Kucher (Shaktar Donesk a favore della Juventus), Jardel (Benfica a favore dello Spartak Mosca), Nounkeu (Galatasaray a favore del Cluj), Piqu (Barcellona a favore de Bayern Monaco), Pivaric (Dinano Zagabria a favore della Dinamo Kiev),
436
ROMA LAZIO
IN CAMPO
N
1 3 23 5 42 4 16 8 10 7 22
0 1
ROMA (4-2-3-1)
A DISPOSIZIONE
N
13 9 11 15 17 20 23 27 35 45 46 48 55
COGNOME
LOBONT MARQUINHOS BURDISSO CASTAN BALZARETTI BRADLEY DE ROSSI LAMELA TOTTI MARQUINHO DESTRO
Nome
Bugdan Aos Correa Marcos Nicoles Andrs Leandro Federico Sheehan Michael Daniele Erik Francesco De Mattos Filho Mattia
COGNOME
GOICOECHEA OSVALDO TADDEI PJANIC NICO LOPEZ PERROTTA PIRIS DODO TACHTSIDIS TOROSIDIS ROMAGNOLI FLORENZI SVEDKAUSKAS
Nome
Furia Mauro Daniel Fabio Daniel Rodrigo Miralem Nicolas Federico Simone Ivan Rodrigo Pires Ribeiro Jos R. Vassili Alessio Alessio Alessandro Tomas
Allenatore
Aurelio Andreazzoli
LAZIO (4-1-4-1)
IN CAMPO
N
22 29 20 27 28 87 23 24 9 19 11
A DISPOSIZIONE
N
1 2 3 33 17 7 8 15 18 99
COGNOME
MARCHETTI KONKO BIAVA CANA RADU CANDREVA ONAZI LEDESMA HERNANES LULIC KLOSE
Nome
Federico Abdonday Giuseppe Lorik Stefan Antonio Onazi Ogeny Cristian Carvalho Viana Lima Benad Miroslav
COGNOME
BIZZARRI CIANI DIAS STANKEVICIUS PEREIRINHA EDERSON MAURI GONZALEZ KOZAK FLOCCARI
Nome
Albano Benjamin Micheal Gonalves Dias Andr Marius Marques Alexandre Compos Stefano Luengo Alvaro Rafael Libor Sergio
Allenatore
Vladmir Pektovic
SOSTITUZIONI ROMA
Minuto 28 st 37 st Entra Osvaldo Dod Esce Balzaretti Marquinho
SOSTITUZIONI LAZIO
Minuto 9 st 39 st 46 si Entra Mauri Gonzales Ciani Esce Ledesma Hernanes Lulic
437
ARBITRO DI PORTA Damato di Barletta MARCATORI AMMONITI ESPULSI Marquinho, Balzaretti, Burdisso, Totti Tachtsidis MARCATORI AMMONITI ESPULSI
1922 1936 1937 1938 1939 1940 1914 1942 1943 1958 1959 1960 1961 1962 1963 1964 1965
VADO TORINO GENOVA JUVENTUS AMBROS. INTER FIORENTINA VENEZIA JUVENTUS TORINO LAZIO JUVENTUS JUVENTUS FIORENTINA NAPOLI ATALANTA ROMA JUVENTUS
1966 1967 1968 1969 1970 1971 1972 1973 1974 1975 1976 1977 1978 1979 1980 1981 1982
FIORENTINA MILAN TORINO ROMA BOLOGNA TORINO MILAN MILAN BOLOGNA FIORENTINA NAPOLI MILAN INTER JUVENTUS ROMA ROMA JUVENTUS
1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999
INTER ROMA SAMPDORIA ROMA NAPOLI SAMPDORIA SAMPDORIA JUVENTUS ROMA PARMA TORINO SAMPDORIA JUVENTUS FIORENTINA VICENZA LAZIO PARMA
2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013
LAZIO FIORENTINA PARMA MILAN LAZIO INTER INTER ROMA ROMA LAZIO INTER INTER NAPOLI LAZIO
438
IL CAPOCANNONIERE
COGNOME NOME ET NATO A GIORNO NAZIONALIT Destro Mattia 23 Ascoli Piceno 20/03/1991 Italiana
Giocatore
Destro M. Roma
Clemente G. (Perugia, 1 rig), Dionisi F. (Livorno, 1 rig), Filpippini A. (Cremonese), Ribeiro T. (Cagliari) Ardemagni M. (Modena), Arma R. (Carpi), Bergessio G. (Catania), Bianchi R. (Torino), Corsetti C. (Sorrent)o, Corvia D. (Lecce), DAgostino G (Siena), Danilivicus T. (Juve Stabia 1 rig) Ciano (Crotone), De Angelis G. (Avellino), Della Rocca L. (Portogruaro), Di Gaudio A. (Carpi), Di Roberto N. (Cittadella), Evacuo F. (Spezia), Fabinho F. (Perugia), Galabinov A. (Gubbio), Giovinco S. (Juventus). Gomez J. (Verona), Graffiedi M. (Cesena), Guarin F (Inter), Hernanes A. (Lazio), Inglese R. (Lumezzane), Jeda J. (Lecce), Le Noci G. (Cremonese), Martinelli V. (Vicenza), Miccoli F. (Palermo), Minesso M. (Vicenza), Misuraca G. (Vicenza), Palacio R- (Inter), Parra F. (Atalanta), Pasquato C. (Bologna), Rosso D. (Virtus Entella), Siligardi L. (Livorno), Taider S. (Bologna), Thereau C. (Chievo), Abbruscato E. (Pescara), Acosty B. (Juve Stabia), Albadoro D. (Bari), Alfageme L. (Ternana), Alvarez Alvarez R (Inter), Andelkovic S. (Modena), Aurellio S. (Frosinone), Babacar K. (Padova, 1 rig), Barill A. (Reggina), Basso S. (Sorrento), Belcastro L. (Carrarese); Benedetti S. (Spezia), Benedetti Am. (Pisa), Benedetti Al. (Perugia), Bjelanovic S. (Chievo), Bonaventura G. (Atalanta), Boja Valero I. (Fiorentina), Brivio D. (Atalanta), Bugatti F. (Catanzaro), Cacia D. (Verona), Calai A. (Siena), Calil C. (Crotone), Campo A. (Sudtirol, 1 rig), Capogna R. (Chieti), Caracciolo A. (Brescia), Cascione E. (Pescara), Cassano A. (Inter), Castaldo L. (Avellino), Cavani E. (Napoli), Ceravolo F. (Reggina), Ciani M. (Lazio), Ciano C. (Crotone), Ciano I (Crotone), Ciofani D. (Perugia), Cocco A. (Verona) Comi G. (Reggina), Corazza S. (Portogruaro), Corrent N. (Carrarese), Crotti N. (Pontisola), Cunico M. (Portogruaro), Cutolo A. (Padova), 'Alessandro M. (Cesena), De Bode A. (Carpi), De Luca G. (Atalanta), De Sousa C. (Chieti), Di Carmine S. (Cittadella), Di Gennaro D. (Spezia, 1 rig), Di Michele D. (Chievo), Di Piazza M. (Pro Vercelli), Diamanti A. (Bologna), Djuric M. (Cremonese), Docente E, (Trapani), Ebagua O.. (Varese), El Shaarawy S. (Milan). Eramo M. (Crotone), Falcone L. (Virtus Lanciano), Fietta G. (Cremonese), Fioretti G. (Catanzaro); Fischnaller M. (Reggina), Floccari S. (Lazio, 1 rig), Florenzi A, (Roma), Gabbiadini M. (Bologna), Ganc M. (Frosinone), Gatto L. (Pisa), Gavazzi D. (Vicenza), Giacomazzi G. (Lecce) Gigli A. (Chieti), Giorgi L. (Palermo), Giorico L. (Lumezzane), Giovinco G. (Carrarese), Gomez A. (Catania), Gonzalez A. (Lazio) Gonzalez. P. (Novara), Guerri S. (Gubbio), Hegazi A. (Fiorentina), Ilicic J. (Palermo), Jonathan C (Inter), Kabine C. (Carpi), Kirilov R. Lumezzane), Kone P. (Bologna), Lapadula G. (Cesena) Larrivey J. (Cagliari), Laazar A. (Varese), Ljajic A. (Fiorentina), Lollini C. (Carpi), Luci A. (Livorno), Lucioni F. (Reggina), Lulic S. (Lazio), Maccabiti L. (Lumezzane), Madonia G. (Trapani), Maiorino P. (Vicenza), Mancasu M. (Benevento) Marchi M. (Virtus Entella), Marcolini M. (Lumezzane), Mauri S. (Lazio), Maxi Lopez G. (Sampdoria), Merini M. (Carrarese), Moment M. (Varese), Moro D. (Empoli), Mosciaro M. (Cosenza 1 rig), Motta S. (Novara), Mustacchio M. (Vicenza), Nappello U. (Gubbio), Niang M. (Mlilan) Osvaldo P. (Roma), Pabon D. (Parma, 1 rig), Paolucci A. (Cittadella), Pasqual M. (Fiorentina), Pazzi C. (Sambenedettese), Pazzini G. (Milan), Pellissier S. (Chievo), Peluso F. (Juventus), Perez L. (Pisa), Perini M. (Carpi), Piovaccari F. (Novara), Pjanic M. (Roma), Quadri A. (Catanzaro, 1 rig), Radu S. (Lazio), Ranocchia A. (Inter), Reginaldo F. (Siena), Risi F. (Pontisola) Rivas E. (Verona), Rossetti N. (Pontisola), Rossi A. (Chieti), Ruggeri L. (Pontisola), Calandra S. (Penisola, 1 rig), Sansovini M. (Spezia), Sarno V. (Reggina), Scalise M. (Ascoli), Schetter A, (Nocerina), Seferovic H. (Fiorentina), Sentinelli D. (Cuneo). Sforzini F. (Grosseto), Sgrigna A. (Torino), Sinigaglia D. (Ternana), Sirignano (Catanzaro), Soncin (Ascoli, 1 rig), Stucchi A. (Pontisola), Suagher E. (Pisa), Succi D. (Cesena), Testardi E. (Virtus Lanciano), Tonucci D. (Cesena), Torosidis V. (Roma), Tozzi Borsoi R. (Perugia), Troianello G. (Grosseto), Vannucchi I. (Virtus Entella), Venitucci D. (Carrarese), Vene V. (Siena), Vidal A. (Juventus), Vucinic M. (Juventus), Weiss V. (Pescara), Yepes M. (Milan), Z Eduardo J. (Siena), Zito A. (Juve Stabia),
PARTITE DI ANDATA
Mercoled 22 Maggio ore 18.30 BRESCIA LIVORNO Domenica 26 Maggio ore 20.45 LIVORNO BRESCIA Ris 1-1 Ris 1-1
PARTITE DI RITORNO
Mercoled 22 Maggio ore 20.45 NOVARA EMPOLI Domenica 26 Maggio ore 20.45 EMPOLI NOVARA Ris 1-1 Ris 4-1
STAGIONE 2013/2014
SERIE A
ATALANTA BOLOGNA CAGLIARI CATANIA CHIEVO FIORENTINA GENOA INTER JUVENTUS LAZIO LIVORNO MILAN NAPOLI PARMA ROMA SAMPDORIA SASSUOLO TORINO UDINESE VERONA
SERIE B
AVELLINO BARI BRESCIA CARPI CESENA CITTADELLA CROTONE EMPOLI JUVE STABIA LATINA MODENA NOVARA PADOVA PALERMO PESCARA REGGINA SIENA SPEZIA TERNANA TRAPANI VARESE VIRTUS LANCIANO