Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
(elite/premium/p+/ultra)
Guida scritta da : Raskino Versione : 1.5 Data: 14/08/2012 Scritta per : www.azboxhd.it / www.dvbmedia.it
ATTENZIONE : Linstallazione di engima2 su azbox hd un operazione ufficialmente non supportata dalla casa madre . Qualsiasi problema o danno causato da tale firmware tuttavia coperto ufficiosamente dalla garanzia dellazienda OPENSAT. Il sottoscritto e lintero staff di azboxhd.it/dvbmedia.it non responsabile di eventuali danni arrecati ai vostri ricevitori. Buona lettura COSA CI SERVE : - Pen drive usb (minimo 512mb) - Metodo (pc>router>azbox): Router abilitato in dhcp e un normalissimo cavo ethernet patch . - Metodo (pc> azbox) : Importante avere in dotazione il cavo ethernet, accertandovi che le due periferiche comunicano, la metodologia dinstallazione rimane invariata. - AZUP (software da installare su Pc) ENIGMA2 ? QUALE SCEGLIERE? RTI : l'ultima release basata su enigma2 di dreambox la 1.7 ! Il team da agosto 2012 , distribuisce le immagini basate su enigma2 di Openpli con il nome di OAM (Open Azbox Mod) . Lo sviluppo di tutte le immagini per azbox partono da questo team in quanto sono l'artefici del kernel e dei driver del ricevitore. SIFTEAM : team italiano con molta esperienza nel campo dei ricevitori linux based e delle varie distribuzioni enigma ( E1 E2) . Al momento sviluppa la propria immagine per oltre 20 dispositivi. OPENRSI : Basata su openpli , questa release da considerasi una immagine nuda e cruda con poche personalizzazioni , seppur testata da pi tempo, molto simile al team principale (OAM).
Tutte le release di Enigma2 possono essere scaricate sul nostro sito (www.azboxhd.it) e sul nostro forum (dove ci saranno discussioni e supporto) , visitare nello specifico in questa area: http://www.azboxhd.it/forum/forumdisplay.php?54-FIRMWARE-(e2) COLLEGAMENTO PERIFERICHE: Procuriamoci un cavo lan/ethernet diretto/patch da collegare da router a decoder. Come riconoscere un cavo diretto/patch:
COLLEGAMENTO COMPLETO: Metodo Pc > router > Azbox (cavo di rete diretto o chiamato PATCH)
Cerchiamo di capire meglio questa tool: 1 Qui dovrete inserire il numero IP che il vostro ricevitore visualizzer sul proprio display quando in rescue mode . 2 Barra davanzamento/progresso che vi visualizzer la percentuale di completamento dellinstallazione del kernel e successivamente dei file di enigma2. 3 Tempo impiegato per effettuare le varie operazioni (copy kernel; e2 files ; etc etc) 4 Il device o supporto hardware dove volete installare il firmware enigma2. Purtroppo il multiboot possibile(tramite la funzione kexec) solo con enigma2 in Dom e il fw ufficiale in usb , quindi si consiglia di lasciare la selezione su DOM. 5 Il file system l'insieme dei tipi di dati astratti necessari per la memorizzazione, l'organizzazione gerarchica, la manipolazione, la navigazione, l'accesso e la lettura dei dati: Ext2 Extended File System 2, diffuso su sistemi GNU/Linux Ext3 Extended File System 3, diffuso su sistemi GNU/Linux (ext2+journaling) [consigliato]
7 8 9 10 11 12 13 14 15
Da qui si decide linstallazione o meno della parte pi importante di qualunque macchina informatica (il kernel): Format extended partition : formatta la partizione selezionata prima di ricevere il nuovo firmware. Copy Kernel: Selezionando questa voce , la tool far in modo che sul vostro azbox sia copiato il nuovo kernel durante linstallazione di e2. Questa operazione molto importante in quanto la parte principale per ogni firmware/sistema operativo. Only Kernel: Spuntando questa voce , copierete esclusivamente un determinato kernel . Infromazioni base sul fw che avete attualmente nel vostro ricevitore Informazioni base dellenigma2 che state istallando sul vostro azbox.(kernel,driver,image) In questa parte visualizzerete il log (una serie dinformazioni utili) su tutte le operazioni effettuate durante linstallazione, molto utile per chi nota anomalie e problemi nellinstallazione. Password del vostro ricevitore : di default azbox Avvia linstallazione/aggiornamento del fw enigma2 su azbox. Da qui potrete fare il Backup dei vostri file prima di un aggiornamento fw. Reinserisce nel vostro azbox i backup precedentemente salvati. Backup immagine e2 (attualmente non disponibile) Serve per creare il dual boot OFFICIAL FIRMWARE su usb.
Il decoder andr in rescue mode (visualizzandovi lip) e da l potrete procedere allinstallazione: Aprire Azup e inserire lip visualizzato Settare secondo le proprie esigenze azup (tuttavia i settaggi di default , vanno bene per la stragrande maggioranza dei possessori di azbox ) - Premere GO all voce install e2/kernel e dopo qualche secondo vi chieder di caricare un file patch.e2 (che avrete gi scompattato sul vostro desktop e che contenuto sempre nel pack che avete scaricato), una volta selezionato parte linstallazione completa dellimmagine enigma2 sul vostro azbox. - Al termine azup vi dar un messaggio dove loperazione terminata e procede al riavvio automatico della macchina. Al riavvio,dopo la fase di booting, inizier la configurazione guidata di azbox sul vostro ricevitore.
- Scompattate il file zip in una folder sul PC, il file contiene i due file ... vmlinux & patch.alt ... - Preparate una Pendrive (min 512 MB) e formattatela in FAT o FAT32; - Avviato Enigma2 sull'AZbox, inserite la pendrive nella presa USB frontale; - Ora avviate AZUp 2.1.3, inserite l'IP-Address dell'AZbox e confermate sul tasto GO! (Install Official FW); - L'AZbox si riavvier e si predisporr in Rescue Mode, confermandovi l'IP-Address AZbox;
- Dalla versione Enigma2 RTi_core_v1.0, per predisporre l'AZBox in Rescue Mode sufficiente premere da telecomando o pannello frontale il tasto VOL+ durante la fase di Booting; - Su AZUp 2.1.3, avendo controllato che l'IP-Address non sia cambiato (su sistemi DHCP), riconfermiamo sul tasto GO! (Install Official FW); - Ora vi verr chiesto di caricare in sequenza (da PC) i due file ... vmlinux & patch.alt ... salvati poco prima; - Appena confermato, partir la procedura di installazione del FW Ufficiale su USB; - Al termine, AZUp 2.1.3 ci avvertir della conclusione dell'installazione e riavvier l'AZbox; Lasciando la Pendrive sulla presa USB (fronte o retro) ... ora si avvier il firmware ufficiale OpenSat ... Attenzione, durante la fase di avvio, il VFD vi mostrer Sleep 15s ... lasciatelo finire, e al termine del loading, vi troverete nel Menu settaggio della distro !
Scaricare e scompattare in una cartella del vostro computer, la cartella compressa Back to original.rar , dentro troverete il file patch.e2 (6,80 mb circa) che non altro che il kernel 2.6.15 che serve per il riconoscimento della pen drive e della successiva installazione completa del fw opensat. - A questo punto avviare Azup e copiare lip che il vostro ricevitore vi ha visualizzato in precedenza e premete su GO in install e2/kernel - Azup vi chieder di dare il percorso del file patch.e2 ( quello contenuto nella cartella Back to original e partir linstallazione del kernel originale (2.6.15) - Ad operazione terminata Azbox sar riavviato e vi visualizzer sul vostro televisore il men per linstallazione del firmware Opensat (selezionare USB) Al termine di questa operazione , il vostro ricevitore sar riavviato e sar pronto per essere configurato.
-4)
Per motivi di sicurezza e/o problemi legati ai processi in esecuzione sul sistema, prima di avviare la procedura di update, consigliabile fermare Enigma 2 ... inviando questo semplice comando da Telnet:
Codice:
init 4
-5) Sempre da Telnet, entriamo nella directory [/tmp] e lanciamo il modulo update con la option[/path_folder/backup_kernel]:
Codice:
./update /MMP/backup_kernel
-6) A questo punto partir la procedura di scrittura del kernel (dd > /dev/mtdblock4) che aggiorner la partizione CS2 della nor-flash alla versione kernel 2.6.15 del Firmware Originale Opensat. Al termine l'AZBox verr riavviato ! -7) Al riavvio, inserire la solita Pendrive USB [FAT/FAT32] contenente il file patch.bin della
versione del Firmware Originale 0.9.xxxx che si vuole installare ! -8) Alla comparsa del menu di Upgrade, procedete prima ad un Format application area e poi alla conferma di Update USB ! P.S. Concettualmente, la procedura non cambia se procedete aprendo una sessione Telnet dalla modalit Rescue Mode, ma attenti all'ambiente RootFS (Path di sistema) e maggiormente a dove copiate il file backup_kernel che di circa 6.50 MB ... per ovvi motivi di spazio sulle partizioni di sistema e della Ramdisk ! ------------------------------------------------------------------------------------------------------------GUIDA SCRITTA DA RASKINO www.azboxhd.it/www.dvbmedia.it