6
Posted by DavideSottosanti | Posted on 11:50
(0) commenti Installare Mac OS X Snow Leopard su un PC con CPU Intel - Metodo iBoot + Multibeast Ecco come scaricare e installare in tutte le sue funzioni un MAC hackerato su un normale pc di casa non apple. PREMESSA: PRIMA DI PROCEDERE ALLINSTALLAZIONE CONSIGLIO DI LEGGERE ATTENTAMENTE TUTTA LA GUIDA, SOPRATTUTTO LA PARTE PRIMA DI INIZIARE IN MODO DA OTTENERE UN'IDEA GENERALE DI COSA SI TRATTA. INFORMATEVI SU TUTTO E VERIFICATE CHE IL PROCEDIMENTO NON SUPERI LE VOSTRE CAPACITA. TUTTAVIA LA PROCEDURA NON E COMPLESSA E NON BISOGNA AVERE PARTICOLARI CONOSCENZE INFORMATICHE MA E FONDAMENTALE SAPERE A COSA SI VA INCONTRO. Per sapere se il vostro hardware compatibile consultate questo wiki. Le schede madri GIGABYTE sono le pi supportate. Per gli altri modelli state attenti a verificarne la compatibilit. Pu succedere che una scheda madre non sia nell'elenco ma riuscite comunque ad installare per dovrete verificare comunque la compatibilit dei driver.
Il metodo iBoot + MultiBeast stato progettato e testato per qualsiasi computer desktop o portatile utilizzando l'ultima linea di processori Intel, il Core i3/i5/i7s. E stato installato e testato correttamente anche con macchine pi vecchie, come CoreDuo, Core2Duo, e anche Pentium 4. I processori AMD NON SONO SUPPORTATI. AVRETE BISOGNO DI:
y y y y
Un computer con un Processore Intel Un CD vuoto Un DVD Retail di Mac OS X Snow Leopard Molta pazienza e umilt, potrebbe non funzionare alla perfezione la prima volta, ma con tenacia e grinta a sufficienza si potr raggiungere lobiettivo.
PRIMA DI INIZIARE
y y y
Se si hanno pi di 4GB di RAM, rimuovere la RAM supplementare per arrivare a un massimo di 4GB. possibile rimettere la RAM in pi dopo il processo di installazione. Utilizzare solo 1 scheda grafica nel Primo slot PCIe con 1 monitor collegato Rimuovere gli altri dischi rigidi e lasciare quindi solo quello che verr usato per Snow Leopard.
y y y y
Rimuovere eventuali Periferiche USB oltre a tastiera e mouse. Rimuovere eventuali schede PCI Oltre alla grafica che potrebbe non essere compatibile Mac. Se si utilizza una scheda Gigabyte P55, utilizzare la porta SATA BLU e non quella bianca. Preservate i vostri dati importanti effettuando un backup in quanto sar necessario partizionare e formattare lunit pertanto tutti i dati andranno persi
FASE 1: Impostazioni del BIOS IMPORTANTISSIMO: La prima cosa da fare settare la priorit di boot principale allunit CD/DVD-ROM. Successivamente impostare il Sata PCH Control Mode in AHCI e infine abilitare lHPET e settarlo in modalit 64-bit.
FASE 2: Installare MAC OS X 1. Per avviare il DVD di Mac OS X necessario scaricare e masterizzare iBoot su un CD 2. Scaricate iBoot 3. Masterizzare l'immagine di CD 4. Inserire il CD di iBoot nellunit CD/DVD 5. Riavviare computer 6. Quando visualizzerete il prompt di Chamelon togliete il cd iBoot
7. Inserite il DVD di Mac OS X e premete F5 8. Quando viene visualizzata la schermata sottostante, premere enter per iniziare il processo di avvio
9. NOTA: Se non vi appare la schermata di installazione dovete ripetere il processo, premere F5 e subito dopo TAB e digitate -x. Entrer Mac OS X Safe Mode,che vi permetter di procedere. 10. Quando si arriva alla schermata di installazione, aprire Utility Disco 11. Selezionare lhard disk in cui andrete ad eseguire linstallazione 12. Selezionare partizioni poi partizionare il disco con lopzione GUID Partition Table 13. Formattate il disco rigido scegliendo Mac OS Extended (Journaled) 14. Inserite il nome Snow Leopard. Volendo potrete cambiarlo in seguito. 15. Chiudete Utility Disco 16. Quando l'installer vi chiede dove installare, scegliete Snow Leopard 17. Scegliete Personalizza e deselezionate opzioni aggiuntive. Questo accelerer il processo di installazione. sempre possibile installare queste opzioni in seguito 18. Clickate su OK e poi su installa. Inizia cos il processo di installazione che durer circa 20 minuti (in base alla potenza del vostro PC). 19. Terminata loperazione vi dir che linstallazione fallita ma NON PREOCCUPATEVI, E NORMALE 20. A questo punto togliete il disco di Snow Leopard e inserite il CD di iBoot 21. Riavviate il computer. 22. Quando vedrete la schermata del boot di Chamelon scegliete Snow Leopard
23. Godetevi laffascinante video di benvenuto di Mac OS X Snow Leopard e successivamente eseguite le impostazioni iniziali: paese, lingua tastiera, Apple ID, nome e password, fuso orario, tipo di utilizzo del Mac ecc. FASE 3: Aggiornamento a Mac OS X Snow Leopard 10.6.6 1. Aprite il Finder e navigate verso il disco di Snow Leopard 2. Tasto destro del mouse ed eliminate la cartella di installazione di Mac OS X cartella. Questa cartella contiene i residui del processo di installazione e non serve a niente. 3. Scaricate il file Mac OS X 10.6.6 Update Combo 4. Scaricate Multibeast (nell'archivio c' un file in pdf, vi consiglio di leggerlo in quanto fondamentale per l'uso di questa utility) 5. Eseguite Multibeast ma SENZA PROCEDERE in nessun modo, lasciatelo aperto semplicemente come mostrato nella figura sotto
Ri i
Cli
ll
i t M t ll M lt i il M ll i FASE 4 M ltiB
C C i i t ll i t
i t
i t
i i i t
il i t i i i
R it l
l M ltiB
M ltiB t ti il i l i li t i t :
t t i ll l i l t
ll i t tt i i i i t ll il i t i t ll i : i i ti i tt t
i t B t
t i t ll i i t it i
tt t C ti
i t ll i
EasyB ast una soluzione DSDT-free per tutti i sistemi C Intel Si installa tutti gli elementi essenziali per consentire al sistema di boot dal disco rigido. Audio, Grafica e rete dovr essere
attivata separatamente. UserDSDT una soluzione per coloro che hanno il loro file DSDT precompilato. I DSDT contengono le informazioni di ogni singola scheda madre per permettere al sistema operativo di riconoscere e comunicare facilmente con i dispositivi. Se avete il DSDT della vostra scheda madre vi consiglio l uso di questo sistema. Potete creare il vostro DSDT.aml tramite esto programmino (ovviamente per Mac) oppure potete scaricarlo dal database. Lo rinominate in DSDT.aml e posizionatelo nel desktop prima di installare. Audio, Grafica e rete vanno sempre installati separatamente.
1. Eseguite MultiBeast 2. Se avete una DSDT gi compilata, inserite il file sul desktop e scegliete UserDSDT. 3. Se non l avete spuntate l opzione EasyBeast 4. Spuntate anche l opzione Disk utilities 5. In aggiunta possibile installare i driver tramite Advanced Options per abilitare la porta ethernet, scheda audio, scheda video ecc.. Accertarsi di leggere la documentazione fornita su ciascuna opzione di installazione. NOTA: EasyBeastE UserDSDT installa in automatico Chameleon RC4 quindi voi non dovete spuntarlo di nuovo. 6. Installate i pacchetti selezionati sul disco Snow Leopard e attendete circa 4 minuti per il termine del processo. 7. Terminata l installazione togliete il CD iBoot clickando sul tasto destro dell icona di iBoot sulla vostra scrivania. 8. Riavviate Congratulazioni, l hackintosh stato completato Se tutto andato secondo quanto riportato in questa guida il PC ormai pienamente operativo con l ultima versione di Mac OS X Snow Leopard 10.6.6 e ricordate che Multibeast pu essere utilizzato tutte le volte che volete. Io ho testato il tutto su un notebook Acer Aspire 6930G ed andato tutto a buon fine.
Apple ha rilasciato il sesto importante aggiornamento di Mac OS X Snow Leopard. Chi ha il sistema con versione 10.6.5 deve aggiornare tramite Software updater o scaricare ed eseguire il pacchetto dal link sotto in modo da non perdere tutti i pacchetti installati con Multibeast. Chi invece esegue l'installazione da zero deve scaricare il combo update ed installare l'aggiornamento tramite il pacchetto d'installazione (link in alto nella guida) LINK PER L'AGGIORNAMENTO DA SNOW LEOPARD 10.6.5 La maggiore novit l'introduzione del Mac App Store di cui troverete l'icona nella dock subito dopo il riavvio
Nella maggior parte dei sistemi supportati non sar necessario fare nessuna correzione postinstallazione, ma ci sono alcuni punti da osservare prima di procedere all'aggiornamento: * Grafica - Se si sta utilizzando una scheda NVIDIA 4xx "Fermi", sar necessario eseguire di nuovo l'aggiornamento dei driver nvidia per riguadagnare la piena accelerazione. Assicurarsi di avere il sistema riconosciuto come un Mac Pro da MultiBeast altrimenti non consente di installare i driver. Si pu anche utilizzare l'aggiornamento NVIDIA tonymacx86 Update * Audio - L'aggiornamento Combo sostituir il AppleHDA.kext. Se non si utilizza il codec ALC889A, sar necessario reinstallare AppleHDA MultiBeast Rollback. Se si sta usando VoodooHDA, non sar necessario apportare alcuna modifica. * USB - L'aggiornamento del Combo sostituir la IOUSBFamily.kext. Per ripristinare la piena funzionalit USB su un sistema non-DSDT o EasyBeast installare USB Rollback utilizzando MultiBeast prima del riavvio. * kexts enabler Sleep sono versioni specifiche quindi rimuoverle prima di installare l'aggiornamento NOTE IMPORTANTI Questa guida stata realizzata dal blog di Tonymacx6 che ringrazio. Tutti i meriti e i diritti appartengono ai seguenti siti: http://tonymacx86.blogspot.com http://ddlfantasy.net