Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
org webmaster
PROGDVB
Guida Completa
PROGDVB
Guida Completa
versione 0.6 del 24-12-2003
THE PITBULL
webmaster of
Scritta da
http://scaistar.altervista.org 1
PROGDVB
Guida Completa
INTRODUZIONE................................................................................................................................3 REQUISITI DI SITEMA .................................................................................................................3 INSTALLAZIONE ..............................................................................................................................4 CONFIGURAZIONE DI PROGDVB .................................................................................................9 IMPOSTAZIONE DELLA LINGUA DI PROGDVB ....................................................................9 IMPOSTAZIONE DELLE OPZIONI PRINCIPALI DI PROGDVB ...........................................10 IMPOSTAZIONE DEL DISEQC..................................................................................................11 SCANSIONE DEI CANALI .........................................................................................................12 FINESTRE, MENU E BARRE DEGLI STRUMENTI ...................................................................16 LA BARRA DEI MENU..............................................................................................................16 Men FILE.................................................................................................................................16 Men SCRIVI ............................................................................................................................18 Men VEDI................................................................................................................................19 Men NAVIGAZIONE..............................................................................................................19 Men LISTA CANALI..............................................................................................................19 Men SERVIZIO .......................................................................................................................21 Men PLUGINS ........................................................................................................................22 Men SETTAGGI......................................................................................................................22 Men AIUTO.............................................................................................................................28 LA BARRA DEGLI OGGETTI ....................................................................................................28 LA BARRA DEL CONTROLLO VOLUME ...............................................................................29 LA BARRA DI NAVIGAZIONE..................................................................................................29 LA BARRA DI STATO ................................................................................................................30
La guida e le immagini si riferiscono alla versione 4.31.2 di ProgDVB con traduzione in italiano di Nani Zambo Ultimo aggiornamento: 24 dicembre 03 E vietata ogni riproduzione e pubblicazione di questa guida, o parte di essa, senza preventiva autorizzazione da parte dellautore. Eventuali richieste, informazioni o suggerimenti possono essere segnalate usando il modulo presente sul sito http://scaistar.altervista.org 2
PROGDVB
Guida Completa
INTRODUZIONE
ProgDVB un software che permette di guardare la TV satellitare e ascoltare i canali radio direttamente dal satellite usando una scheda DVB (PCI o USB) con decoder hardware integrato, unantenna parabolica, un computer x86 o compatibile con sistema Microsoft Windows 98, 2000 o XP installato. Il software include anche opzioni per trasmettere in rete e per registrare audio e video in diversi formati digitali. ProgDVB in continuo sviluppo, cos nuove versioni saranno disponibili per il download di volta in volta. E possibile anche prendere parte alla verifica delle nuove versioni, segnalare problemi, e suggerire funzioni e caratteristiche per nuove versioni.
REQUISITI DI SITEMA
Poich ProgDVB un software scritto per sistemi x86 compatibile soltanto con i seguenti sistemi: Microsoft Windows 98 (meglio se SECONDA EDIZIONE) Microsoft Windows 2000 con Service Pack 2 installato Microsoft Windows XP
Prima di installare ProgDVB necessario che sul computer siano installati: DirectX versione 8 (o successive) E meglio usare sempre i driver recenti della Techno Trend 2.09 o 2.10 Per la funzione REGISTRAZIONE necessario installare alcuni codec di terze parti avere abbastanza risorse
Per funzionare correttamente ProgDVB deve hardware. I requisiti hardware minimi sono: -
Processore Intel Pentium III 500 MHz (o equivalente) 128 Mb memoria Ram 5 Mb di spazio libero su hard disk (escluso lo spazio necessario per la registrazione di audio e video) Una scheda grafica AGP SVGA con almeno 32 Mb di memoria Una scheda audio Soundblaster o compatibile Una scheda di rete 10/100 Mbit/s (per la funzione Broadcasting si raccomanda luso di schede di rete veloci)
E, ovviamente, necessario aver installato unantenna parabolica di diametro adeguato e correttamente puntata su un satellite. Al momento ProgDVB supporta le seguenti schede satellitari:
PROGDVB
Guida Completa
AverTV DVB-SBroadLogic 2030/1030 Budget PCI Card o USB Boxes Pinnacle DVB-S WinTV NOVA (USB o PCI) Sky Star 1 (con i driver 2.x della Techno Trend) Sky Star 2 USB o PCI (con i driver 4.22 o successivi) Telemann Skymedia 300 DVB (non ufficialmente) TwinHan compatibile
Inoltre anche possibile far funzionare il programma in assenza di scheda, per esempio per usarlo come lettore multimediale per file video o come Client allinterno di una rete Lan.
INSTALLAZIONE
Prima di iniziare con linstallazione, assicuratevi di avere una scheda DVB correttamente installata. E consigliabile assegnare alla scheda un IRQ11 o 12 (o comunque non condiviso con altre schede). Inoltre nelle Opzioni di Rete della scheda di rete virtuale (ad esempio B2C2 Broadband Receiver PCI Adapter) assicuratevi che sia configurato il protocollo TCP/IP. E consigliabile installare sempre gli ultimi driver dei produttori ed inoltre evitare di cambiare il percorso (path) durante linstallazione usando nomi lunghi o con simboli e caratteri non standard. Linstallazione di ProgDVB piuttosto semplice. In genere il pacchetto di installazione composto da un unico file eseguibile. E possibile scaricare il pacchetto dalla sezione Download del sito www.progdvb.com Il pacchetto completo in genere definito come FULL INSTALL. (Talvolta pu capitare che, per piccole modifiche o correzioni, non viene rilasciato un nuovo pacchetto completo ma solo il file EXE con le relative modifiche. In questo caso basta copiare i file scaricati e incollarli nella cartella dove precedentemente era installato ProgDVB) Una volta lanciato il setup potremo scegliere subito la lingua di ProgDVB.
PROGDVB
Guida Completa
Durante linstallazione possibile scegliere solo tra Inglese e Russo. Vi consiglio la prima opzione, ma non preoccupatevi; ProgDVB disponibile in tantissime altre lingue che non sono ancora comprese nel pacchetto dinstallazione ma potranno essere aggiunte in seguito. Cliccate sul pulsante Next per passare alla finestra successiva
Dal men a tendina scegliete il tipo di scheda DVB (oppure Broadcast client per linstallazione su un Client di rete, o Not Start Device per usare il software solo come lettore multimediale). Nella casella Destination Directory inserire il disco e il percorso dinstallazione o lasciare quello predefinito C:\ProgDVB. E consigliabile lasciare attivate le prime due voci Register Ciccate sul pulsante Next per passare allimpostazione del Timeshift
PROGDVB
Guida Completa
Potete tranquillamente lasciare le impostazioni cos come suggerito, poich sar possibile modificare la scelta in qualsiasi momento. Per una dettagliata spiegazione delle varie opzioni fare riferimento al paragrafo su Come impostare il Timeshift. Cliccate su Next per proseguire. In questa finestra possibile scegliere i moduli aggiuntivi da installare.
Alcuni moduli sono gi selezionati e sono: EPG (Electronic program guide) Per conoscere la programmazione e gli eventi dei canali Scheduler Per programmare registrazioni di eventi in base al timer come un normale videoregistratore casalingo Stream router Per usare la funzione PIP (Picture in Picture). Una copia di ProgDVB lavora come PIP e unaltra come STREAM ROUTER E possibile inoltre selezionare: Winlirc Client Permette di usare un telecomando separatamente) per controllare qualsiasi funzione del vostro PC (acquistabile
PROGDVB
Guida Completa
Broadcast server Per distribuire il flusso video e audio su altri PC in rete. Solo il computer Server necessita di una scheda installata. Una volta selezionati i moduli cliccare sul pulsante Next per proseguire Il processo di estrazione dei file impiegher alcuni secondi. Al termine dellinstallazione verr visualizzata questa finestra
Ciccando su OK avvieremo subito il software appena installato. Prima di fare questo per consigliabile installare subito il file .LNG della propria lingua. Questi file sono scaricabili dal sito www.progdvb.com allinterno della sezione LANGUAGE. Al momento le lingue disponibili sono:
Arabic Bulgarian Chinese Croatian Czech Estonian German French Greek Hungary Magyar) Italiano Portuguese Serbian Slovak Spanish(with SS1firmware) Spanish Turkish Polish Romanian
E sufficiente scaricare il file con estensione .lng e copiarlo nella cartella C:\ProgDVB (o altro se avete modificato il percorso dinstallazione) Prima di aprire il programma osserviamo come strutturato il software:
PROGDVB
Guida Completa
CHANNELS Contiene le liste dei canali dei vari satelliti FILTERGRAPHS Filtri grafici (.xgr) FILTERS Filtri video e audio (.ax) MODULES Moduli aggiuntivi (.module e .device) RECORD Cartella in cui vengono registrati video,audio e foto. TRANSPONDER File di testo contenenti i transponder dei satelliti File di lingua inglese Graphedit Directshow Graph Tool File di lingua italiana File di avvio di ProgDVB File delle impostazioni di ProgDVB File di lingua russa File di disinstallazione Impostazioni di disinstallazione
PROGDVB
Guida Completa
CONFIGURAZIONE DI PROGDVB
Avviate ProgDVB dal men Start/Programmi o dallicona creata sul desktop. La prima schermata del programma si presenter cos:
PROGDVB
Guida Completa
Un messaggio vi avviser che la lingua sar modificata dopo il riavvio del programma. Cliccate su OK e quindi chiudete e riavviate di nuovo ProgDVB. Se loperazione stata eseguita correttamente i men verranno visualizzati in lingua italiana. Potrebbe capitare che ProgDVB visualizzi un messaggio derrore e che la lingua ritorni in inglese. Questo perch probabilmente il file .LNG che avete copiato una versione obsoleta. Sul sito, infatti, affianco alla lingua troverete sempre la versione di ProgDVB supportata. Se ancora non fosse disponibile una versione aggiornata per lultimo ProgDVB, dovete per forza usare quella inglese e attendere il rilascio di un nuovo file .LNG in italiano
In questo pannello possibile modificare una serie di opzioni. Personalmente vi consiglio di disabilitare Alla partenza le voci - Show splash windows cos non verr pi visualizzata la finestra di benvenuto (nella speranza di guadagnare qualche centesimo di secondo allavvio) - Seleziona ultimo canale cos allavvio non verr visualizzato nessun canale (evitando che qualcuno dopo di voi aprendo ProgDVB si ritrovi nel bel mezzo di un film porno:-) Se poi avete un PC Multiprocessore potrebbero verificarsi dei problemi e quindi consigliabile attivare la voce Usa sola prima CPU Confermiamo le scelte con OK.
10
PROGDVB
Guida Completa
Ciccando su Mini-DiseqC sar possibile specificare due satelliti. Ciccando su DiseqC 1.0 o 2.0 invece possibile specificarne 4. Per scegliere i satelliti basta cliccare due volte sulla voce NOT CONNECTED e selezionarli dal men a tendina.
11
PROGDVB
Guida Completa
Confermiamo le impostazioni con OK NOTA: La gestione del DiseqC da parte di ProgDVB avviene indipendentemente da software esterni. Ci significa che superfluo usare software pilota come ad esempio Server4PC della Skystar 2, anzi, si pu tranquillamente chiudere questapplicazione poich ProgDVB continuer a funzionare correttamente.
Vi consiglio tuttavia di effettuare la scansione poich le frequenze potrebbero essere cambiate o impostate diversamente da quelle del decoder. Per avviare la scansione aprite il men LISTA CANALI e poi RICERCA CANALI. Nel sottomen verranno mostrati tutti i satelliti impostati precedentemente in DiseqC. Selezionare uno dei satelliti per avviare la ricerca.
12
PROGDVB
Guida Completa
Non vi resta che attendere la scansione completa di tutti i transponder. La ricerca pu durare diversi minuti in relazione al tipo di satellite (e quindi ai transponder contenuti in esso) alla velocit del computer, allimpianto, e alla posizione geografica. Infatti osservando la figura possibile notare il nome del satellite, lattuale frequenza in esame,livello e qualit del segnale.
Queste ultime 2 voci non sono fisse, ma varieranno man mano che si cambia transponder, quindi non preoccupatevi se vedete la barra oscillare tra alti e bassi. Pu capitare addirittura che il segnale si fermi a zero per alcuni secondi. Se non avete chiuso licona Server4PC potete anche notare che, per qualche secondo, da verde passer a rossa (Nessun segnale). Come ho gi detto, questo dipende anche dalla posizione geografica. Quello che abbiamo definito satellite infatti composto da una flotta di satelliti (non a caso Hotbird 1-5, Astra 1B, 1C). Sfortunatamente, se si punta lantenna verso uno di questi, quindi a 13E o 19.2E, e si in grado di ricevere anche un buon segnale, non detto che possiamo visualizzare tutti i canali. Il caso pi frequente quello degli abitanti del sud Italia che non riescono a visualizzare ad esempio Premiere Sport, questo perch viene trasmesso tramite Astra 1F. Infatti, se visitiamo il sito web di Ses-Astra, allinterno della sezione FootPrint vi sono una serie di immagini che mostrano su un mappamondo, in maniera immediata, quali sono le zone illuminate dal segnale satellitare. Analizzando il Footprint di Astra 1F
13
PROGDVB
Guida Completa
e facile intuire che al Sud, anche con un antenna di diametro maggiore, non c nessuna speranza di captare il segnale. Gli abitanti del Sud devono rassegnarsi a ricevere un numero di canali inferiore. Daltronde chi di voi, dovendo installare un satellite a 36.000 km dalla terra, sarebbe cos stupido da puntarlo su una zona che illuminerebbe per gran parte il mare? Ecco spiegato perch la maggior parte dei footprint mostrano delle macchie che tendono a coprire lEuropa centrale piuttosto che la zona mediterranea. Al termine della scansione un pannello vi mostrer tutti i canali trovati.
Ovviamente saranno tutti NEW, mentre laltra scheda LOST (persi) sar vuota. E consigliabile effettuare spesso la scansione a causa dei continui cambiamenti di frequenze e di canali aggiunti o modificati. Nelle scansioni successive la scheda LOST vi mostrer i canali persi che possibile rimuovere dalla lista. E consigliabile non eliminare i canali, a meno che no si sicuri della loro chiusura, perch potrebbero essere solo momentaneamente disattivi. 14
PROGDVB
Guida Completa
Confermando con OK verr aggiunta una nuova scheda relativa al satellite esaminato in cui sono elencati i canali appena trovati, ordinati per tipo di provider. Cliccando due volte sul provider verranno visualizzati i relativi canali.
Ripetiamo la procedura di scansione (LISTA CANALI/RICERCA CANALI) anche per gli altri satelliti configurati. Cliccando sul nome del canale dovreste gi essere in grado di visualizzare la TV. Affianco al nome del canale unicona colorata identifica il tipo di canale. Aprite il men LISTE CANALI e cliccate su STATISTICA GLOBALE
Oltre ad avere informazioni sul numero di canali la finestra ci aiuta a capire il significato delle varie icone (le icone potrebbero essere leggermente diverse a seconda della versione di ProgDVB che avete installato).
15
PROGDVB
Guida Completa
PROVIDER
CANALI SATELLITI
BARRA DI NAVIGAZIONE
VOLUME
BARRA DI STATO
N.B: I termini potrebbero essere diversi a seconda della versione di ProgDVB installata.
16
PROGDVB
Guida Completa
PROPRIETA Visualizza una serie di informazioni su video e audio della trasmissione corrente e sui filtri video e audio installati.
STATO BUFFER REGISTRAZIONE Visualizza informazioni sul Timeshift buffer. (Per maggior informazioni fare riferimento al paragrafo su Come impostare il Timeshift).
17
PROGDVB
Guida Completa
Men SCRIVI
NUOVO CANALE Per aggiungere manualmente un canale non rilevato durante la scansione. E necessario conoscere parametri, frequenze e PID. NUOVA CARTELLA Crea una nuova cartella in cui creare o spostare i canali RINOMINA Rinomina un canale o una cartella PROPRIETA Mostra le propriet di un canale (Frequenze, Pid,) COPIA Copia i canali selezionati TAGLIA Taglia i canali selezionati INCOLLA Incolla nel punto selezionato i canali precedentemente tagliati CANCELLA Cancella un canale o una cartella TROVA CANALE Trova un canale inserendo il nome o parte di esso. E possibile far partire la ricerca dal punto corrente o Dalla linea iniziale
Una volta trovato il canale possibile cliccare su Prossimo per trovare il canale successivo con le stesse iniziali. Abilitando Cambia canale automaticamente ogni canale trovato sar visualizzato, oppure lo si pu fare manualmente cliccando sul pulsante Setta TROVA PROSSIMO CANALE Trova il canale successivo usando lo stesso criterio di ricerca usato in precedenza REINDICIZZA CANALI REINDICIZZA CANALI PER SID AGGIORNA CATTURA Rinomina i canali riportandoli allorigine della scansione MOSTRA LISTA Ordina la lista canali Per cattura, Per numero e Per tipo e cattura
18
PROGDVB
Guida Completa
Men VEDI
BARRA DEGLI OGGETTI Attiva la relativa barra BARRA DI STATO Attiva la relativa barra LISTA CANALI Attiva la finestra contenente le liste canali BARRA DI NAVIGAZIONE Attiva la relativa barra SCHERMO INTERO Ingrandisce limmagine a tutto schermo (pi velocemente cliccando due volte sullimmagine. Stessa operazione per ritornare indietro) FINESTRA TV Rimpicciolisce la schermata di ProgDVB ad una piccola finestra ridimensionabile a piacimento trascinandone il contorno (pi velocemente cliccando il tasto W) PRIMO PIANO Mantiene la finestra sempre in primo piano. Utile se per esempio si scrive in Word e si vuole contemporaneamente avere la TV aperta senza che questa vada al di sotto.
Men NAVIGAZIONE
PLAY Apre uno o pi file per la riproduzione PAUSA Ferma momentaneamente la riproduzione STOP Ferma definitivamente la riproduzione PRIMO Ritorna al primo file della Playlist PRECEDENTE Ritorna al precedente file della Playlist PROSSIMO Passa al successivo file della Playlist ULTIMO Passa allultimo file della Playlist PLAYLIST Mostra tutti gli elementi della Playlist
19
PROGDVB
Guida Completa
PROPRIETA Mostra la finestra precedentemente mostrata con le propriet della lista canali CANCELLA Elimina una scheda contenente la lista canali FILTRO Permette di definire dei criteri di visualizzazione dei canali. Si pu, ad esempio, scegliere di non visualizzare i canali al di sotto di una certa % di qualit o livello, escludere le radio, o i canali criptati, o i nodi vuoti.
PROGDVB
Guida Completa
PULISCI TUTTI I CANALI Cancella in un solo passaggio tutti i canali delle schede relative ai satelliti STATISTICA GLOBALE Mostra il pannello globale con le statistiche dei canali TV, Radio e altri criptati o meno.
Men SERVIZIO
START REGISTRAZIONE Avvia la registrazione del canale selezionato (tasto veloce = R). Una volta avviata la registrazione non possibile cambiare canale fino a quando non la si interrompe. STOP REGISTRAZIONE Ferma la registrazione avviata. CANCELLA REGISTRAZIONE Ferma la registrazione avviata e chiede se si vuole cancellare la parte registrata. OPZIONE REGISTRAZIONE Imposta le opzioni per la registrazione. Si pu settare il percorso dove si vuole salvare le registrazioni. Si pu scegliere di dividere i file per dimensione (in Megabyte) o durata ( nel formato hh:mm:ss). E anche possibile evitare di salvare registrazioni troppo brevi.
Si pu scegliere il formato di salvataggio tra MPEG2, PVA o MPA (solo audio) utile se ad esempio si vuole registrare da un canale musicale solo laudio. NOTA: In questo men possibile che, oltre le precedenti voci descritte, siano presenti altri servizi installabili a parte. Descriveremo separatamente i servizi usati pi di frequente.
21
PROGDVB
Guida Completa
Men PLUGINS
Questo men inizialmente vuoto e solo dopo linstallazione di moduli aggiuntivi o di terze parti sar possibile effettuarne la selezione. I plug-in in genere sono formati da librerie DLL che vanno copiate nella cartella dinstallazione di ProgDVB. Al successivo riavvio se ProgDVB avr riconosciuto nuovi plug-in li visualizzer automaticamente nel men
Men SETTAGGI
LISTA PERIFERICHE Mostra lelenco delle periferiche supportate da ProgDVB. E possibile scegliere di avviare e fermare una periferica o cambiarla se durante linstallazione si scelta una scheda errata. Cliccando sulle varie schede vengono elencate le caratteristiche di ognuna.
La scheda attiva se licona sulla destra verde. Se licona grigia basta attivarla tramite il pulsante START. Se non si riesce ad attivarla il problema da attribuire ad una inadeguata installazione dei driver. OPZIONI PERIFERICHE Mostra le opzioni disponibili per ogni periferica DiSEqC Configura le impostazioni del DiSEqC e dei satelliti verso cui puntata lantenna. (Vedi IMPOSTAZIONE DEL DISEQC) AUDIO E VIDEO Le impostazioni Audio e Video sono organizzate in 3 schede: 22
PROGDVB
Guida Completa
Nella scheda MAIN possibile settare luminosit, contrasto e saturazione, si pu abilitare laccelerazione DirectDraw e stabilire se usare il controllo volume da scheda satellitare o da scheda audio. NOTA: Alcuni parametri potrebbero essere bloccati a seconda della scheda satellitare installata.
Nella scheda DIRECTSHOW si possono impostare i filtri video e audio da usare. Inizialmente ProgDVB include solo i filtri Elecard ma se ne possono aggiungere altri (vedi Come aggiungere altri filtri audio e video). 23
PROGDVB
Guida Completa
La funzione Modo schermo imposta il rapporto larghezza/altezza su 4:3 o 16:9 (in questo caso una parte dello schermo potrebbe essere tagliata) Allinterno della tendina VIDEO RENDER troviamo una lista di modalit grafiche. Inizialmente ProgDVB impostato su Video Render ma potrebbe essere necessario cambiare modalit per abilitare altre funzioni avanzate. Ad esempio per usare la funzione Punto di ripristino (Snapshot) abbiamo gi visto che bisogna impostare ProgDVB VIDEO RENDER. Lo stesso vale per visualizzare i SOTTOTITOLI. Inoltre in questa modalit si dispone di altre indicazioni grafiche come le barre QUALITY e LEVEL ad ogni cambio canale, le informazioni sul programma e una legenda grafica in caso di registrazione. I valori BORDO tagliano una parte del video laterale o verticale.
Nella scheda TIMESHIFT BUFFER si pu scegliere di impostare il buffer in memoria o su disco. Il Buffer rappresenta la quantit di video che viene memorizzata durante la visualizzazione. Inizialmente ProgDVB assegna 10 Mbyte al buffer (che equivalgono in media a 27 secondi di video MPEG2). Ci significa che in qualsiasi momento, mentre guardiamo la TV, possiamo rispondere al citofono e ritornare indietro di 27 secondi per rivedere la scena, il gol perso, riascoltare una battuta incompresa, per poi ritornare avanti. Impostando il buffer in memoria loperazione sar pi veloce e si eviter di stressare lhard disk, ma la dimensione sar limitata a quella della memoria Ram installata nel PC. Scegliendo invece il buffer in file assegneremo spazio fisso sullhard disk al Timebuffer, il limite quindi dettato dallo spazio libero e dalla capienza del nostro disco (sicuramente maggiore della memoria Ram). Nel momento in cui assegniamo la dimensione ProgDVB crea automaticamente un file con estensione .DAT nel percorso specificato, occupando quindi lo spazio su disco. 24
PROGDVB
Guida Completa
Il file .DAT in realt un file Mpeg2 che pu essere visualizzato con un qualsiasi lettore multimediale. Questo vuol dire che, senza aver registrato il programma, possiamo rivedere le ultime scene anche dopo aver chiuso ProgDVB riaprendo il file .Dat (per la verit non senza problemi) NOTA: Se per caso ritornate alla modalit in memoria ricordatevi di eliminare il timeshift.dat per recuperare lo spazio su disco. SETTAGGI OSD In questo pannello si possono regolare i parametri relativi allOSD (On Screen Display) cio tutte le indicazioni a video. Si possono selezionare solo le informazioni che ci interessano e la loro durata (in secondi).
Cliccando due volte su ogni singola voce si possono impostare il carattere del testo, la dimensione, il colore, la trasparenza e la posizione. Vi ricordo che per visualizzare i sottotitoli e le informazioni OSD necessario selezionare una modalit grafica che supporti tali caratteristiche.
25
PROGDVB
Guida Completa
LISTA MODULI PRESENTI La finestra mostra i moduli aggiuntivi installati e affianco la loro versione (in genere questi moduli hanno estensione .module e vanno copiati nella cartella ..\ProgDVB\Modules\). Alcuni sono gi attivati altri invece devono essere selezionati manualmente. I moduli attivati, in genere, vengono mostrati nel men SERVIZIO. Pu capitare che qualche modulo non funzioni se prima non si disattivano quelli in conflitto.
CONTROLLI Mostra lelenco di tutti i comandi di ProgDVB, del relativo tasto veloce e delle funzioni assegnate al mouse e ad un eventuale telecomando. Sono inoltre elencate le voci della linea di comando. Ad esempio scrivendo dal prompt di ms-dos ProgDVB /CH:"Viva" /StartRecord:"clip1.pva" E possibile avviare ProgDVB, aprire automaticamente il canale Viva e iniziare la registrazione verso il file clip1. 26
PROGDVB
Guida Completa
LINGUA Come gi visto nel paragrafo CONFIGURAZIONE, permette di cambiare la lingua di ProgDVB. Inizialmente vengono installati solo Inglese e Russo, per aggiungere altre lingue dovete scaricare i file .LNG e copiarli nella cartella ..\ProgDVB\ OPZIONI Mostra un pannello con varie opzioni
Riquadro INTERFACCIA Click singolo per selezione canale Disabilitando questa voce sar necessario cliccare due volte per avviare la trasmissione di un canale. Lista canali a a sinistra Se disattivato sposta la lista canali sul lato sinistro Disabilita Screen Saver Evita che uno Screen Saver possa interrompere la visione di un canale Nascondi cursore Nella modalit a schermo intero, dopo alcuni secondi, la freccia del mouse scompare. Attivando questa opzione la freccia si sposter automaticamente nellangolo in alto a destra. Minimizza nella Traybar Minimizzando ProgDVB licona si posizioner allinterno delle icone Tray Bar (quelle piccole affianco allorologio in basso a destra dello schermo). Disabilitando questa opzione ProgDVB, se ridotto a icona, verr minimizzato nella barra delle applicazioni. Muto se minimizzato Attivando lopzione si disattiver automaticamente laudio in caso di riduzione ad icona. Laudio verr ripristinato non appena si Ingrandisce di nuovo la finestra Aggiorna i canali se segnale perso Pu capitare che il segnale si interrompa, per qualche disfunzione, per un forte colpo di vento sullantenna. Attivando questa opzione ProgDVB provveder automaticamente a ripristinare il segnale. Usa sola prima CPU In alcuni sistemi Multi-Processore potrebbero verificarsi errori con ProgDVB. Attivando questa opzione si forza il programma ad usare solo la prima CPU evitando cos il problema Riquadro ALLA PARTENZA 27
PROGDVB
Guida Completa
Selezione ultimo canale Disabilitando questa voce, al successivo riavvio, si eviter che la riproduzione riprenda dal canale su cui era sintonizzato ProgDVB alla chiusura. Show splash window Disattivandola non verr pi mostrata la finestra di benvenuto di ProgDVB con la versione. Ripristina modalit windows Se si disattiva questa voce e si chiude ProgDVB mentre si era nella modalit finestra, al riavvio ProgDVB ripartir nella modalit finestra e non a schermo intero Riquadro ALTRO Controlla CRC per SI pacchetto Abilita il controllo CRC per i pacchetti in arrivo. Priorit Stabilisce con quale priorit bisogna effettuare i controlli CRC. Si pu scegliere da modalit basse (Low) fino a quella pi alta (REALTIME) cio in tempo reale. Plugin API Permette di scegliere la versione del plugin API (1.00, 1.02 o Auto). Si consiglia di lasciare invariate le voci di questo riquadro.
Men AIUTO
USERS MANUAL PAGE Apre automaticamente la pagina web www.progdvb.com PAGINA DI PROGDVB Apre automaticamente la pagina web www.progdvb.com A PROPOSITO DI PROGVB Mostra le informazioni sulla versione di ProgDVB, della lingua, dei plugins API e del modulo API
Apri Apre uno o pi file Mpeg2, PVA o MPA BACK e FORWARD Channel Per passare al canale precedente o successivo. Tramite i triangolini laterali si pu visualizzare lintera cronologia FULL SCREEN Passa alla modalit schermo intero. TV WINDOW Passa alla modalit finestra TV FIND CHANNEL Per cercare un canale allinterno della LISTA CANALI RECORD Avvia e interrompe la registrazione del programma corrente EPG Mostra la programmazione e le informazioni sugli eventi del canale corrente 28
PROGDVB
Guida Completa
SUBTITLE Attiva/Disattiva la visualizzazione dei sottotitoli. E possibile vedere i sottotitoli solo nelle modalit grafiche adeguate. E importante inoltre settare la corretta pagina del televideo. Una volta selezionato il canale cliccateci su con il tasto destro e scegliete PROPRIETA' DEL CANALE.
Aprite la tendina relativa ai sottotitoli e selezionate la lingua desiderata. Se non presente nessuna lingua probabilmente il programma che state guardando non provvisto di sottotitoli. Scegliere OK per terminare. N.B.: Non sempre la pagina indicata corretta! Nel caso in esame da 100 ho dovuto modificarla nella mitica 777.... TELETEXT Apre la finestra del Televideo (in grigio se il canale corrente non provvisto di Televideo). Il teletext un modulo aggiuntivo e va installato successivamente a ProgDVB. Per ulteriori informazioni leggere il paragrafo relativo ai servizi aggiuntivi.
Regola il volume della TV o Radio corrente. Cliccando sullicona a forma di nota musicale si disattiva laudio (MUTE ON/OFF). E possibile allinterno di SETTAGGI/OPZIONI impostare ProgDVB in modo da disattivare automaticamente laudio quando si minimizza la finestra.
LA BARRA DI NAVIGAZIONE
Se si sceglie di visualizzare, tramite il comando APRI, una lista di file MPEG2, PVA o MPA, la barra e la bottoniera funzioneranno come un normale lettore multimediale. 29
PROGDVB
Guida Completa
Se invece attivo un canale TV la barra servir a scorrere la parte di video memorizzata dal Timeshift buffer, praticamente un ritorno al passato. In basso a destra, infatti, il timer visualizza lora corrente nel formato hh:mm:ss, sulla base del timer del PC. Se abbiamo impostato il timeshift a 5 minuti la barra di scorrimento ci permetter di tornare indietro nella visualizzazione fino a 5 minuti prima. Riferendoci allimmagine, se lora corrente 10:09:43 potremo tornare indietro fino a 5 minuti prima, e quindi leggere il timer a 10:04:43. Dopo aver rivisto la scena si pu tornare allora corrente semplicemente cliccando sul pulsante >>| (LAST). Se si clicca sullicona rappresentante un cronometro possibile leggere le statistiche relative al buffer oltre che sincronizzare le registrazioni e, come gi detto nel paragrafo STATO BUFFER REGISTRAZIONE, disabilitare la riproduzione video per risparmiare loccupazione del processore
LA BARRA DI STATO
In condizioni normali di riproduzione la barra di stato indica:
Canale corrente Qualit Livello del segnale
30