Elettronica
Innovativa
a cura della
Redazione
Abbiniamo il nostro
programmatore
di microcontrollori PIC
con Flash-EPROM
ad IC-Prog, un software
largamente diffuso
e molto apprezzato,
utilizzabile con
Microsoft
Windows 95/98,
ma anche NT/2000/XP,
scaricabile
gratuitamente dal Web.
Basta una piccola
modifica hardware
e si subito
operativi.
microcontrollori Microchip sono da tempo i pi
diffusi nelle applicazioni hobbystiche ma, naturalmente, trovano spazio anche in prodotti professionali ed in piccole produzioni; non c quindi da sorprendersi del successo ottenuto dalla pubblicazione, nel
fascicolo n 89 della rivista, del progetto di un programmatore loro dedicato (K8048), un apparato ideale
per la programmazione delle famiglie 12F62x, 12F67x,
16F8x, 16F62x, 16F63x e 16F87x mediante qualsiasi
Personal Computer e un semplice software in dotazione. Un dispositivo al quale, tuttora, il grosso del pubElettronica In - ottobre 2005
prog.com si pu scaricare quello che viene definito driver NT/2000/XP, ovvero un file .sys
(icprog.sys) compresso da estrarre nella directory
dove si trova leseguibile (icprog.exe). Per installarlo bisogna avviare il programma, premere F3 e
accedere alla finestra di dialogo Settaggi
Hardware, quindi, nella sua sezione Interfaccia,
fare clic sullopzione API di Windows (deselezionare Direct I/O). Lerrore derivante dallincompatibilit con la versione di Windows nella quale il
programma gira si manifesta con due finestre di
notifica: la prima presenta lavviso Privileged
instruction e va chiusa facendo clic sul pulsante in alto
a destra. Fatto ci, probabile che ne appaia una seconda, contenente un messaggio pi lungo (Access violation at address...) che va chiusa facendo clic sul pulsante (di chiusura) in alto a destra. Ammesso che si
R10=100
ohm
della scheda Misc; una nuova finestra di dialogo avvertir della necessit di riavviare il programma per rendere operativo il driver: risponderete S. Ripartito
ICprog, vi verr chiesta conferma dellinstallazione del
driver; confermerete facendo clic su S (Yes). A questo
punto il programma mostrer la sua finestra principale e sar pronto a lavorare. Chi ha gi usato il vecchio software in dotazione al programmatore, potr
subito constatare la differenza; ad esempio, importando il file contenente il programma da caricare nel
micro (comando Apri/Open del menu File) il riquadro principale mostra la sequenza (in formato esadecimale) di dati che costituisce il file: IC-Prog permette, se necessario, di modificare direttamente nel
riquadro una o pi parti del programma, semplicemente facendo clic sul byte interessato e correggendo da tastiera il corrispondente valore esadecimale.
La finestra principale prevede cinque schede relative ad altrettanti buffer di memoria, ciascuno dei
quali ospita unimmagine del file di programma da
caricare nel PIC; possibile copiare parte del contenuto di un buffer (o tutto) in un altro buffer, cos da creare nuove routine senza doverle scrivere da zero, semplicemente prendendole da software esistenti richiamati dal menu File.
73