Sei sulla pagina 1di 41

2010

Domus Manager
Manuale duso
Ver. 3.95

BAX S.r.l. 13/10/2010

Installazione____________________________________________________________________ 3
Struttura cartelle di installazione ________________________________________________________ 7 Esecuzione e attivazione licenza Software ______________________ Errore. Il segnalibro non definito.

Configurazione del Sistema________________________________________________________ 8 Domus Manager _______________________________________________________________ 11


Descrizione Parametri Generali_________________________________________________________ 13

Esportazione dati da ETS_________________________________________________________ 14 Importazione dati da ETS ________________________________________________________ 18 Tabella Gruppi _________________________________________________________________ 22
Descrizione campi Tabella Gruppi_______________________________________________________ 23 Descrizione campi Tabella Dati _________________________________________________________ 24 Descrizione campi Tabella Parametri ____________________________________________________ 25 Descrizione comandi per la gestione Tabella Gruppi ________________________________________ 28

Tabella Dispositivi ______________________________________________________________ 29


Associazione Gruppi a Dispositivi _______________________________________________________ 29 Parametrizzazione Dispositivi __________________________________________________________ 29 Rappresentazione grafica dei Dispositivi _________________________________________________ 31

Men di navigazione ad albero ___________________________________________________ 33


Parametrizzazione rami del men_______________________________________________________ 35 Descrizione comandi rami del men_____________________________________________________ 36

Esempi di raffigurazioni EMOTIHOME ______________________________________________ 38


Standard _________________________________________________ Errore. Il segnalibro non definito. Standard + Img + Label _______________________________________________________________ 38 Dispositivi a tutta pagina______________________________________________________________ 39 Dispositivi a tutta pagina + Img_______________________________ Errore. Il segnalibro non definito. Standard + Img (posizione di default dei dispositivi) ______________ Errore. Il segnalibro non definito. Standard + Img (posizione modificata dei dispositivi) _______________________________________ 40 Standard + Img (posizione e dimensione modificata dei dispositivi) ___________________________ 41 Pagina Internet/Intranet Sistema Multimediale _________________ Errore. Il segnalibro non definito. Musica __________________________________________________ Errore. Il segnalibro non definito. Controllo Accessi __________________________________________ Errore. Il segnalibro non definito.

Installazione
Emotihome Free ha bisogno di alcuni prerequisiti per funzionare. Qussti consistono nellinstallazione dei seguenti componenti : 1. 2. Microsoft DotNetfx 2.0 Falcon Runtime 1.7 (per s.o. Windows XP) o Falcon Runtime 1.8 (per s.o. Windows Vista\7)

Queste librerie vanno installate nellordine indicato e sono reperibili liberamente dai siti dei rispettivi produttori. Controllare comunque che non siano stati installati precedentemente da qualche altro software. Vi sono inoltre alcuni software facoltativi da installare, la cui mancata presenza non pregiudica lavvio ed il funzionamento di EmotionFree, e sono : 1. Click and Type (tastiera virtuale) (download http://cnt.lakefolks.com/#Download)

Una volta scaricato il file di installazione, il file autoestraente EmotiHome Free x.x.x.x Setup.exe, eseguirlo sul PC su cui dovr essere installato il software di supervisione. Il file crea automaticamente la struttura necessaria allesecuzione del software. Lo schema sottoriportato rappresenta la struttura delle cartelle create di default, cio senza variare i parametri di installazione. Di seguito i passi per completare linstallazione

Finestra di accettazione di licenza duso del software

A questo punto possibile scegliere il percorso base a partire dal quale verr creato la struttura delle cartelle necessaria. Di default la struttura parte da C:\Programmi\Bax\EmotiHome Free ma possibile scegliere qualsiasi altra cartella.

Al tremine dellinstallazione andata a buon fine possibile avviare subito il software e visualizzare il file Readme delle note del prodotto. Dopo linstalazione, alla prima esecuzione del programma, vengono visualizate le finestra che avvisano lutente che occorre licenziare il prodotto.

Questa operazione consiste nellottenere da BAX srl un file di licenza che, seppur per la versione Free sia gratuito, necessario per lattivazione del prodotto. Questa procedura consiste nellinviare a BAX srl il file signature.key generato dal seguente tool che si avvia in automatico

Una volta cliccato sul pulsante si apre la seguente finestra:

Una volta cliccato su S si viene reindirizzati sul sito della BAX Srl automaticamente nella parte del sito in cui si richiede lattivazione della licenza Free:

Come si vede il campo codice licenza viene automaticamente riempito ed sufficiente compilare tutti i campi richiesti (nome,citt a mail), dichiarare se si disposti a ricevere informazioni su corsi e su informazioni periodiche da BAX e cliccare su procedi. A quel punto si ricever una mail con allegato un file license.key che andr copiato nella directory di instaazione dl programma. Il programma ora licenziato.

Viene inoltre creata sul desktop licona EmotiHome Free x.x.x.x in cui x.x.x.x rappresenta la versione del prodotto.

Struttura cartelle di installazione

113X113 Img Musica


Resource

FUNZIONI SFONDI

MyBeauty
C:\Programmi\Bax\ EmotiHome Free

Sound
Project

Video Db

Configurazione del Sistema


Nella cartella del men di avvio si trova il collegamento al file Configurator.exe che consente di accedere alla tabella di configurazione dei parametri sia delle impostazioni del software di supervisione che del sistema.

Di seguito la lista dei parametri presenti nella tabella:

Nome Parametro
"Falcon.LicenseKey"

Valore di Default

Descrizione
Codice di licenza per il driver Falcon, ncesario per la comunicazione con il Bus Konnex (vedi nota) EMOTIHOME viene eseguito senza la connessione con il Bus Scelta della lingua Intervallo di tempo per linvio ciclico del telegramma con cui viene interrogata la porta IP/Konnex Intervallo di tempo utilizzato per la lettura del database per individuare le variazioni dei parametri dal campo Abilita la lettura ciclica dei gruppi abilitati a questa funzione del dispositivo selezionato Intervallo di tempo utilizzato per la lettura ciclica dei gruppi abilitati a questa funzione del dispositivo selezionato

DemoMode"

False (true)

"Language" "Alive.Interval"

Italiano (inglese,francese,tedesco,spagnolo) 15000 (ms)

"Polling.Interval"

500 (ms)

LocalPollingInput.Active

True (False)

"LocalPolling.Interval"

3000 (ms)

Nome Parametro
"LocalPollingOut.Active"

Valore di Default
False (true)

Descrizione
Abilita linvio ciclico dellultimo comando, nei gruppi abilitati a questa funzione. Intervallo di tempo utilizzato per linvio ciclico dellultimo comando, nei gruppi abilitati a questa funzione. Intervallo di tempo utilizzato per linvio di data e ora sul Bus Intervallo di tempo che intercorre dal termine di un Power Down al ripristino dei valori memorizzati nella Cache. Intervallo di tempo entro il quale deve essere ricevuto un telegramma (heartbeat) dal dispositivo su cui stata abilitata questa funzione. Non utilizzato Non utilizzato Percorso di riferimento per lallocazione delle cartelle a supporto di EMOTIHOME(viene aggiornato a secondo del percorso impostato al momento dellinstallazione) Non utilizzato Non utilizzato Non utilizzato Valore di default del volume assunto dai dispositivi di diffusione sonora dopo il comando di play di un brano (versioni PRO) Non utilizzato Non utilizzato Percorso di riferimento per il richiamo dellutility usata come Screen Saver Percorso di riferimento per il richiamo dellutility usata come tastiera virtuale Non utilizzata Definizione delleventuale porta COM utilizzata con sistemi DMX Non utilizzata Non utilizzata Definizione delleventuale porta COM utilizzata con sistemi di controllo accessi Siemens (versione PRO)

"LocalPollingOut.Interval"

5000 (ms)

"FieldDateTimeSynch.Interval"

60000 (ms)

"RestoreCacheDelay"

10000 (ms)

"PowerDownHeart.Interval"

300000 (ms)

MenuFocusOnMenuClick" "DeviceContainerClearOnMenuClick" "VideoAndMusicPath"

False (true) False (true) C:\Programmi\Bax\EmotiHome Free\Resource

"MusicServer" "MusicServerAddress" "MusicServerPort" "DefaultVolume"

False (true) 192.168.1.69 1600 50 (0-100%)

"SocketConnect1String" "SocketConnect2String" "ScreenSaver.Path"

C:\Windows\System32\ssmypics.scr

ExternalKeyboard.Path"

C:\Programmi\Click-N-Type\Click-NType.exe 2000 (ms) False (COM1)

"VLC.Create.Delay" "DMX512SerialPort"

"EelectronServerAddress" "EelectronServerPort" "TransponderSerialPort"

192.168.10.100 3055 False (COM1)

Nome Parametro
"TransitGroupPopup" 0/0/0

Valore di Default

Descrizione
Definizione di uno o pi indirizzi di gruppo (separati da ;) che vengono utilizzati per la funzione Transit Popup nel sistema di controllo accessi. (versione PRO) Abilita la funzione Verifica dispositivo in linea durante le operazioni di scrittura sui dispositivi Trasponder (versione PRO) Abilita la funzione Aggiorna Data e Ora per Allarme sui dispositivi Trasponder. Abilitazione d l logout dalla password di protezione di un ramo Abilitazione della possibilit di eseguire pi istanze di EmotionHome contemporaneamente Abilitazione della scrittura di un file di testo con tutti i telegrammi Knx che partono da Emotionhome. Il file viene scritto nella directory principale Abilitazione dellintegrazione con la centrale antintrusione AVS (versione PRO) Parametro riguardante lintegrazione con la centrale antintrusione AVS (versione PRO) Parametro riguardante lintegrazione con la centrale antintrusione AVS (versione PRO) Parametro riguardante lintegrazione con la centrale antintrusione AVS (versione PRO) Parametro riguardante lintegrazione con la centrale antintrusione AVS (versione PRO) Parametro riguardante lintegrazione con la centrale antintrusione AVS (versione PRO) Parametro riguardante lintegrazione con la centrale antintrusione AVS (versione PRO) Parametro riguardante

"Accessi.SystemCode.Check"

True (false)

"Accessi.DateTime.Alarm.Update"

True (false)

Session.TimeOut

False (N tempo in ms)

EnableMultipleInstances

False (true)

EnableInternalKxnWritingLog

False (true)

AxAVS.Enabled

False (true)

AxAVS.Settings

AxAVS.SettoriAbilitati

AxAVS.CommPort

AxAVS.ActivationCode

AxAVS.ControlModeTimeout

AxAVS.EnableOnlyInControlMode

AxAVS.ConnectionTimeout

10

MyBeauty.Enabled

False (true)

Accessi.InterchangeDBPath

%PATH%

StreamMatrix.MaxMusicInstancesNumber

StreamMatrix.MaxVideoInstancesNumber

lintegrazione con la centrale antintrusione AVS (versione PRO) Abilitazione dellintegrazione con il gestionale SPA MyBeauty (versione PRO) Percorso del database di scambio con MyBeauty (versione PRO) Numero massimo Canali matrice musica (versione PRO) Numero massimo Canali matrice video (versione PRO)

Domus Manager
Eseguendo il file DomManager.exe che si trova allinterno della cartella Project, si avvia il Domus Manager, lutility che serve per creare e configurare la supervisione EmotionHome Free. Come possibile vedere in figura, lambiente di sviluppo suddiviso in tre parti: Area inferiore, utilizzata per limportazione dei Gruppi provenienti dal progetto di ETS Area superiore, utilizzata per la creazione dei Dispositivi (Tasti funzione di EMOTIHOME) che comprendono uno o pi Gruppi Area di sinistra, consente la creazione dellalbero per il men di navigazione di EMOTIHOME, ai cui rami vengono abbinati uno o pi Dispositivi

Dispositivi Albero

Gruppi

11

Nellesempio in figura, riportata una pagina di EMOTIHOME dove sulla sinistra sono visibili i rami del men ad Albero, sulla destra i vari Dispositivi associati ai rami, mentre nella fascia in basso i Gruppi associati al dispositivo.

12

Descrizione Parametri Generali


Come prima operazione, consigliato eseguire limpostazione dei parametri di configurazione generale, a cui si accede attraverso il comando Opzioni (vedi fig.)

Nome Parametro
Levels(2 / 3) Close_Box Close_Password

Valori
2/3 True / False True / False

Descrizione
Specifica il numero massimo di rami figli di cui sar costituito lalbero di navigazione di EMOTIHOME Specifica se su EMOTIHOME deve essere visibile il comando di chiusura dellapplicazione Specifica se al comando di chiusura dellapplicazione deve essere richiesta una Password. La Password di riferimento quella impostata nel parametro PARTY_PASSWORD Specifica se su EMOTIHOME deve essere visibile il comando per minimizzare la finestra dellapplicazione) Specifica se su EMOTIHOME deve essere visibile il comando per minimizzare la finestra dellapplicazione

Minimize_Box Minimize_Passoword

True / False True / False

Nome Parametro
Party_Pasword Default_Background

Valori
Stringa %PATH%

Descrizione
Specifica la Password da utilizzare per uscire dalla modalit Party Mode (blocca la possibilit di interagire con la supervisione) Specifica il percorso dellimmagine da utilizzare come sfondo di Background Specifica uno o pi indirizzi di gruppo da utilizzare ( separati da ; ) come segnalazione di avvenuto Power Down dellimpianto, e consentire il ripristino dei valori memorizzati immediatamente precedenti allevento. Il primo indirizzo di gruppo inserito viene utilizzato per gestire il ripristino

Pw_down_group

Stringa

13

della Cache di tutti i dispositivi su cui stata abilitata questa funzione, gli indirizzi dei gruppi sucessivi sono abbinabili a uno o pi dispositivi (campo Gruppo Power Down) e determinano il Heartbeat del dispositvo. Axavs_Password Stringa Specifica la Password da utilizzare per entrare in modalit di comando e controllo del modulo Antintrusione (versione PRO) Specifica le dimensioni in pixel della finestra dellapplicazione EMOTIHOME (x,y)

Resolution

Intero,intero

Esportazione dati da ETS


Prima di poter iniziare a sviluppare una nuovo progetto di supervisione, occorre eseguire lesportazione dei dati dal progetto di ETS nel formato compatibile ad EMOTIHOME, secondo la seguente procedura : 1. Selezionare il Gruppo Principale della finestra Indirizzi di Gruppo

14

2.

Selezionare il comando Salva come CSV/XML dal men a tendina File

15

3.

Tra le due opzioni proposte selezionare la modalit Esporta in OPC Server.

16

4.

Selezionare la cartella dove appoggiare il file con estensione .esf

17

Importazione dati da ETS


Sucessivamente allesportazione dei dati da ETS, occorre eseguire limportazione dei dati nel progetto di EMOTIHOME, secondo la seguente procedura: 1) Cliccare con il tasto destro del mouse sulla tabella Gruppi

18

2) Selezionare il comando Importa da OPC

19

3) Selezionare il file con estensione .esf precedentemente generato da ETS

20

4) Selezionare dalla tabella i Gruppi che si intendono poi effettivamente gestire in supervisione

21

Tabella Gruppi
I gruppi estratti da ETS,ed effettivamente importati in EmotionHome,tramite la tabella mostrata nel paragrafo precedente, vengono elencati nella parte bassa del Domus Manager. Qui vengono mostrati i parametri caratteristici di ogni singolo gruppo (se abilitato in lettura, in scrittura,in polling, la sua descrizione testuale, ecc.) cos come sono stati impostati ed importati da ETS : possono quidni essere riparametrizzati in base allutilizzo che poi deve esserne fatto attraverso EmotionHome.

22

Descrizione campi Tabella Gruppi


Facendo doppio click su uno dei record della tabella Gruppi si apre una finestra in cui vengono mostrati i parametri caratteristi del gruppo scelto : tramite questa finestra possibile effettuare la modifica di tali parametri come accennato nel paragrafo precedente.

In particolare nella prima sezione di questa finestra, Gruppi, si impostano i seguenti parametri:

Nome Parametro
Gruppo lettura Gruppo scrittura

Valori
X/Y/Z (indirizzo di gruppo) X/Y/Z (indirizzo di gruppo)

Descrizione
Specifica lindirizzo di gruppo di lettura associato al dispositivo Specifica lindirizzo di gruppo di scrittura associato al dispositivo Specifica gli indirizzi di gruppo di lettura aggiuntivi associati al dispositivo Il flag Lettura consente di abilitare o disabilitare la lettura degli indirizzi di gruppo di lettura Il flag Scrittura consente di abilitare o disabilitare la scrittura degli indirizzi di gruppo di scrittura Il flag Macro consente di abilitare la visualizzazione del dispositivo nel modulo Macro Editor di EMOTIHOME IL flag Cache consente di abilitare o disabilitare la memorizzazione dello stato del dispositivo nella cache utilizzata per ripristinare lo stato dopo un Power Down Questo flag consente di abilitare o disabilitare la lettura

Gruppi Aggiuntivi

X/Y/Z (indirizzo di gruppo)

Lettura

Scrittura

Macro Cache

Polling In

23

Polling Out

Sonoro ShowPop

ciclica in background dello stato del dispositivo Questo flag consente di abilitare o disabilitare la scrittura ciclica in background dellultimo comando dato al dispositivo Questo flag consente di abilitare o disabilitare il suono generato dal pc abbinato ad un evento di allarme Questo flag consente di abilitare o disabilitare la funzione che permette di richiamare automaticamente la finestra di gestione allarmi X/Y/Z (indirizzo di gruppo) Specifica gli indirizzi di gruppo associati allevento Power Down

Minimize_Passoword

Descrizione campi Tabella Dati


Nella seconda sezione, Dati, si impostano ii parametri di visualizzazione grafica del gruppo:

Nome Parametro
Descrizione Breve

Valori

Descrizione
Questo campo consente di impostare una descrizione breve per il dispositivo che verr visualizzata nella grafica di EmotionHome Questo campo consente di impostare una descrizione per il dispositivo che verr mostrata nella sezione Macro Editor Questo campo serve per specificare il plugin (Konnex,DMX.)utilizzato per interfacciarsi con il dispositivo

Descrizione

Plugin

24

sul campo Tipo di Dato In questo campo viene specificato il tipo di dato, ad ogni tipo di dato corrisponde un aspetto e un funzionamento

In Particolare premendo il pulsante Aspetto si apre un dialogo con cui possibile personalizzare laspetto grafico del dispositivo

Descrizione campi Tabella Parametri


Nella terza sezione, Parametri, si impostano dei parametri particolari per creare determinate funzioni aggiuntive:

25

Nome Parametro
Locked

Valori
True \ False

Descrizione
Impostato a TRUE, il dispositivo non reagisce ai comandi dellutente ma solamente a quelli provenienti dal campo Questo parametro riguarda i bottoni parametrici e specifica il valore (0/1) che il dispositivo invia, quando viene attivato. Questo parametro riguarda i bottoni parametrici e specifica il valore (0/1) che il dispositivo invia, quando si disattiva. Questo parametro riguarda i bottoni parametrici e specifica il ritardo dellattivazione del dispositivo ( valore = 0 non ammesso) Questo parametro riguarda i bottoni parametrici e specifica il ritardo della disattivazione del dispositivo ( valore = 0 non ammesso) Questo parametro specifica (0=no 1=si), se il valore di disattivazione VALUE_OFF deve essere inviato al dispositivo Questo parametro specifica il valore dello stato di riposo del dispositivo, per il calcolo (OR logico) dello stato dei Tasti Funzione Questo parametro specifica il ritardo dellattivazione del

Value_ON

0 \ 1 (default 1)

Value:OFF

0 \ 1 (default 0)

Time_ON

Intero (ms)

Timer_OFF

Intero (ms)

Notify_OFF

0\1

FValue_OFF

Intero

ON_Delay

Intero (ms)

26

dispositivo alinterno di una MACRO rispetto al dispositivo precedente (si imposta direttamente nella sezioneMACRO di EmotionHome) Onvalue (VAL;GRUPPO;VAL) Questo parametro impone che alla ricezione del primo valore VAL sul gruppo in questione, viene inviato ad un altro gruppo GRUPPO il secondo valore VAL specificato. Questo parametro impone che alla ricezione del valore VAL sul gruppo in questione, viene lanciata lesecuzione delleseguibile esterno specificato dal percorso PATH Questo parametro specifica il valore che deve assumere il Gruppo, affinch il Tasto Funzione a cui associato assuma come colore di sfondo White Questo parametro specifica il valore che deve assumere il Gruppo, affinch il Tasto Funzione a cui associato assuma come colore di sfondo Yellow Questo parametro specifica il valore che deve assumere il Gruppo, affinch il Tasto Funzione a cui associato assuma come colore di sfondo Orange Questo parametro specifica il valore che deve assumere il Gruppo, affinch il Tasto Funzione a cui associato assuma come colore di sfondo Red Questo parametro specifica il valore che deve assumere il Gruppo, affinch il Tasto Funzione a cui associato assuma come colore di sfondo Invisible, cio sia invisibile Questo parametro impone che alla ricezione del valore VAL sul gruppo in questione, viene lanciata lesecuzione di un file audio specificato dal percorso PATH Questo parametro impone che lattivazione del gruppo in questione lanci anche lesecuzione unapplicazione esterna specificata dal percorso PATH Questo parametro impone che alla ricezione del valore VAL sul gruppo in questione, viene risvegliato il monitor se impostato uno screensaver

Onvalue_EXE

(VAL,%PATH%)

FValue_White

Intero

FValue_Yellow

Intero

FValue_Orange

Intero

FValue_Red

Intero

FValue_Invisible

Intero

OnValue_Play

(VAL,%PATH%)

Application

%PATH%

ONValue_Restore_Monitor

VAL (0 o 1 ) [;killscr]

27

Descrizione comandi per la gestione Tabella Gruppi


Selezionando con il tasto destro del mouse la tabella Gruppi, si accede a una serie di comandi per la gestione delle varie tabelle e dei gruppi, tra cui: Imposta /Elimina Allarme che definisce se il gruppo deve essere poi gestito da EMOTIHOME nella sezione Allarmi Copia e Incolla che permette di replicare le impostazioni di un singolo gruppo su uno o pi degli altri gruppi Importa da OPC che consente limportazione dei gruppi dal file creato da ETS (gi visto precedentemente) Crea Dispositivo che consente di creare un dispositivo composto da uno o pi gruppi selezionati, avente la stessa descrizione del primo gruppo Crea Gruppo che consente di creare un nuovo gruppo senza utilizzare limportazione da OPC Nuovo/Modifica/Elimina Chrono non sono pi utilizzati perch gestibili direttamente da EMOTIHOME

28

Tabella Dispositivi
Associazione Gruppi a Dispositivi
I comandi evidenziati in figura, permettono la gestione dei Dispositivi (Tasti funzione di EMOTIHOME), mentre lassociazione dei gruppi ad uno o pi dispositivi avviene selezionando il gruppo con il tasto destro e trascinandolo direttamente sul dispositivo tenendo premuto il tasto DESTRO del mouse.

Parametrizzazione Dispositivi
Con il doppio click su uno dei Dispositivi si accede alla tabella di personalizzazione dei seguenti campi: Descrizione Questo campo consente di impostare una descrizione per il dispositivo Tipo Dispositivo Di default viene impostato come Dispositivo standard, ma assume il valore Scenario quando il dispositivo viene generato dal men di Macro Editor di EMOTIHOME Tipo Funzione Di default viene impostato come Luci ma possibile scegliere tra altre 10 modalit Parametri Se inserito il comando LOCKED=true, tutti i gruppi assegnati al dispositivo vengono inibiti ai comandi da parte dellutente. Il comando PASSWORD non implementato

29

30

Rappresentazione grafica dei Dispositivi


Come gi detto in precedenza, ai dispositivi deve essere assegnato il Tipo Funzione che ne stabilisce la rappresentazione grafica su EMOTIHOME, in una delle 10 differenti modalit (vedi figura)

Nella figura successiva evidenziato il comando che richiama la tabella che mostra le 10 rappresentazioni presenti di default, ma che a loro volta possono essere modificate a piacimento sia nella descrizione che nella grafica. Come possibile notare dalla tabella, ad ogni Tipo Funzione sono assegnate quattro immagini che equivalgono ad altrettanti stati che esso pu assumere, ovvero : Icona Bianca - Dispositivo non selezionato e tutti i comandi associati nello stato di riposo Icona Gialla - Dispositivo non selezionato e almeno un comando associato nello stato di lavoro Icona Bianca con riquadro Rosso - Dispositivo selezionato e tutti i comandi associati nello stato di riposo Icona Gialla con riquadro Rosso Dispositivo selezionato e almeno un comando associato nello stato di lavoro

31

Cliccando direttamente su una delle icone della tabella, viene data la possibilit di selezionare la nuova immagine che deve essere precedentemente inserita nella cartella C:\Programmi\Bax\EmotiHome Free\Resource\img\FUNZIONI (percorso di default che pu variare a seconda della cartella di installazione scelta) .

32

Men di navigazione ad albero


I comandi evidenziati in figura, consentono la creazione libera di quello che sar poi su EMOTIHOME il men di navigazione tra le varie pagine della supervisione. Come riportato nelle specifiche iniziali lalbero pu essere definito a 2 o 3 livelli, di conseguenza i dispositivi (foglie) devono essere assegnati al secondo o terzo ramo. Come per lassociazione dei gruppi ai dispositivi, selezionando con il tasto destro del mouse il dispositivo e trascinandolo sul ramo, si ottiene lassociazione desiderata.

33

Nellesempio in figura sotto, riportata una pagina di EMOTIHOME nella rappresentazione standard a 2 livelli, dove sulla sinistra sono visibili i rami del 1 livello e sulla destra quelli del 2 livello. Sempre sulla destra sono visibili i vari dispositivi associati ai rami, mentre nella fascia in basso sono evidenti i gruppi associati al dispositivo.

34

Parametrizzazione rami del men


Anche per i rami del men di navigazione, possibile definirne il Tipo e aggiungere dei Parametri che ne determineranno il funzionamento su EMOTIHOME

Nome Parametro
Dispositivi a tutta Pagina

Valori

Descrizione
Da assegnare al ramo precedente allultimo, per fare in modo che i gruppi appartenenti ai dispositivi vengano visualizzati direttamente a tutta pagina (vedi figura pi avanti) Da assegnare ad un ramo per permettere il link e quindi la visualizzazione di una pagina internet predefinita Da assegnare ad un ramo per permettere il link a dispositivi di rete (es. telecamere IP) Da assegnare ai rami in tutti gli altri casi

Pagina Internet Generica

Pagina Internet/Intranet Sistema Multimediale Nodo Standard (sinottici)

35

Descrizione parametri rami del men


Vengono di seguito descritti i parametri con cui possibile caratterizzare ogni ramo del menu di EmotionHome Free

Nome Parametro
EXE %PATH%

Valori

Descrizione
Questo parametro determina lesecuzione dellapplicazione esterna specificato dal percorso PATH ogni volta che si selezione il ramo in questione Questo parametro imposta come immagine di sfondo il file indicato in PATH Questo parametro abilita la visualizzazione delle etichette nella visualizzazione con immagini di sfondo Questo parametro determina la password per laccesso al ramo a cui associato Questo parametro determina il link ad un dispositivo di rete specificato dalla STRINGA Questo parametro determina il link ad una pagina internet specificata da STRING Questo parametro determina il richiamo del ramo a cui associato, allintercettazione di un evento del gruppo specificato da X/Y/Z Questo parametro determina la posizione dei dispositivi nella visualizzazione con immagini di sfondo (non pi utilizzato perch gestibile direttamente da EMOTIHOME)

IMG

%PATH%

Labels_ON

True \ False

Password

Stringa

URL

Stringa

URL_EX

Stringa

ONGroup_Open

X/Y/Z (indirizzo di gruppo)

Point

X,Y

36

Menu_Image

%PATH%

Questo parametro determina limmagine, posizionata in PATH, da abbinare a lato della descrizione del ramo

37

Esempi di raffigurazioni EMOTIHOME


Standard + Img + Label

38

Dispositivi a tutta pagina

39

tandard + Img (posizione modificata dei dispositivi)

40

Standard + Img (posizione e dimensione modificata dei dispositivi)

41

Potrebbero piacerti anche