Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
0
Cosa è Plus, a cosa serve? Plus è un software, sviluppato al di fuori dei canali ufficiali,
che consente di integrare il MediaNav con alcune funzioni. Non viene in alcun modo
modificato il sistema operativo del MediaNav che viene quindi mantenuto inalterato.
L’unica eccezione è il navigatore che, pur rimanendo dello stesso tipo di quello originale
(Igo Primo), viene sostituito con una versione che consente di avere le mappe, avvisi
(autovelox, semafori, tutor, ecc.) sempre aggiornati ed anche altre funzioni. Tra le funzioni
aggiunte c’è un player multimediale che consente di riprodurre audio, fotografie e video e
la possibilità di modificare e personalizzare il MediaNav stesso in alcuni aspetti grafici
(sfondi, pulsanti, ecc.). Infine sono stati aggiunti una serie di tool, tra cui un file explorer,
che consentono di interagire/modificare il sistema operativo (Windows 6.0 CE) del
MediaNav.
Su che macchine si può installare? Questa versione è studiata per funzionare sia su
Dacia che su Renault equipaggiate con MediaNav sia standard che evolution.
Installazione. Questa versione è una versione integrale che può essere installata sia da
chi non abbia installato precedenti versioni di Plus, sia da chi abbia una qualsiasi versione
di Plus. (v. Limitazioni)
Multilingue. Visto che Plus viene utilizzato anche all’estero, è stata aggiunta la possibilità
di scegliere, sia in fase di installazione che successivamente dentro Plus, la possibilità di
selezionare una lingua diversa dall’italiano.
Il Team Plus
Gianluca Pelacani
con la collaborazione di:
Alessandra Rebecchi, Giuseppe Cambria e Gianluca Archetti
1. INSTALLAZIONE
L’installazione è divisa in due parti distinte: la prima installa il software Plus, mentre la
seconda installa il navigatore (se necessario). In particolare per il navigatore vengono
fornite due versioni la 7.0.5 e la 8.0.5 per il MediaNav evolution, mentre solo la 705 per il
MediaNav standard. Per chi non avesse mai utilizzato i file .lgu si consiglia di leggere il
manuale del MediaNav alle ultime pagine. L'installazione di Plus viene eseguita mettendo
su una chiavetta usb i due file. La chiavetta usb deve avere una capacità minima di 4Gb e
formattata Fat32.
ATTENZIONE! La chiavetta usb, non deve contenere nessun altro file e/o cartelle, se
fossero presenti anche altri file ci potrebbero essere problemi nell’installazione. Nel
caso si voglia anche eseguire un aggiornamento delle mappe questo deve essere
fatto separatamente in fase successiva ai due passi di installazione.
Nel caso di una installazione ex-novo, su sistemi dove non era stato installato
precedentemente Plus, verrà creata sulla chiavetta usb, nella cartella NNG_Plus, l’intera
configurazione del sistema di navigazione originario comprese le mappe originali. Nel caso
invece sia già stata installata una versione di Plus questa cartella non sarà creata
nuovamente.
3. Inizia l’installazione che avviene con due riavvii del sistema come tutti gli
aggiornamenti con i file .lgu:
4. Al termine del secondo riavvio, lasciare la chiavetta usb inserita, ritornerà la
schermata principale del Medianav :
7. Dopo queste scelte inizia la prima parte dell’installazione, il cui avanzamento sarà
evidenziato con delle sbarrette verticali, l’installazione durerà circa 15 minuti o anche
più in particolare sulle installazioni ex-novo.
10. Dopo averla accettata inizierà la l’installazione che avviene con due riavvii del sistema
come tutti gli aggiornamenti con i file .lgu:
11. L’installazione del navigatore è terminata ed è possibile togliere la chiavetta usb. Il file
upgrade.lgu che rimane sulla chiavetta può essere cancellato.
2. PLUS BASE
Per richiamare il Plus occorre cliccare, con un dito o una penna, in qualsiasi finestra
(impostazioni, radio, ecc.) ad esclusione del navigatore, sul pulsante che compare
all’angolo in alto a sinistra dello schermo sulla piccola icona a forma di + contornata da un
quadratino (da notare che questo pulsante può essere trascinato in qualsiasi posizione
sullo schermo e rimarrà nella nuova posizione anche ai successivi avvii del MediaNav) :
e scorrendo verso destra o sinistra con i tasti verdi in basso oppure toccando lo schermo e
trascinandolo a destra o sinistra con un dito, si apriranno le altre due pagine di cui è
composta la versione V3.0base: “Passatempo” e “Applicazioni”:
Le tre pagine sono navigabili scorrendo sia verso destra che verso sinistra con i tasti verdi
inferiori.
Per le pagine “Passatempo” e “Applicazioni” non vengono date particolari indicazioni
essendo facilmente intuibile il loro utilizzo.
L’unica applicazione su cui è opportuno qualche chiarimento è “Notepad”. Si tratta di una
applicazione di blocco note normalmente utilizzata su tutti i PC. La differenza sostanziale è
che mentre il PC ha una propria tastiera fisica il Medianav ne è privo. Per ovviare a questo
inconveniente, all’interno dell’applicazione “Notepad”, è stata inserita una tastiera virtuale
richiamabile con l’iconcina in alto:
Per i files video si consiglia vista la non eccezionale potenza del processore del Medianav
il formato .AVI con codec XVID/Divx ad un bitrate non superiore a 1500 Kbps, audio MP3,
44100Hz, 16bit, bitrate 128Kbps, stereo. Risoluzione consigliata max 800x480.
Il file da riprodurre deve essere selezionato, tra i files e cartelle della chiavetta usb, con il
tasto freccia in alto (5° tasto in basso da sinistra), si consiglia di aspettare qualche
secondo dopo l’avvio del player prima di selezionare i files:
per default viene visualizzata la cartella principale della chiavetta usb. Per uscire dal
player occorre selezionare il tasto freccia a sinistra (1° tasto in basso a sinistra):
Per riprodurre i video a schermo pieno occorre toccare con un colpetto lo schermo ed è
consigliabile per maggiore stabilità aspettare che il video sia in riproduzione da un paio di
secondi prima di farlo.
I due pulsanti consentono rispettivamente di COPIARE sulla chiavetta usb tutti i file
attualmente presenti sul navigatore e viceversa SPOSTARE dalla chiavetta tutti i file verso
il navigatore. Le cartelle sulla chiavetta usb sono (per i nomi delle cartelle è indifferente se
utilizzato il maiuscolo od il minuscolo):
● cartella MAP per l'aggiornamento delle mappe (contiene i files con estensione .fbl
.fpa .fda .fjv .fjw .fsp)
● cartella POI per l'aggiornamento dei punti di interesse (contiene i files con
estensione .poi)
● cartella SPEEDCAM per l'aggiornamento degli avvisi (autovelox ed altri) (contiene i
files .spc per l’estero ed il file speedcam.txt solo per l’italia)
● cartella POIPERS per i Poi personali (Poi e relative icone) (contiene i files con
estensione .kml e .bmp)
● cartella BUILDING per gli edifici 3D (contiene i files con estensione .3dc e .3dl)
● cartella DEM modello digitale del terreno (contiene i files con estensione .dem)
ATTENZIONE! Rispetto alle precedenti versioni di Plus non vengono gestite (in
quanto non necessarie)le cartelle License, Lang e Voice.
consente di copiare (non cancella dal MediaNav!) sulla chiavetta usb tutti i file utilizzati
attualmente dal navigatore del MediaNav. Utilizzando questo comando verranno quindi
create, sulla chiavetta usb, tutte le cartelle precedentemente elencate contenenti ciascuna
i file relativi.
Verrà richiesto di confermare la copia:
Successivamente inizia la procedura copia, dove per ciascuna cartella viene indicata la
barretta dello stato di avanzamento della copia, al termine dare OK:
Un esempio (ma solo a titolo indicativo) del contenuto delle cartelle sulla chiavetta usb è il
seguente:
BUILDING
Italy_HERE_2016.Q4_161208.3dl
Italy_HERE_2016.Q4_161111.3dc
POIPERS
Fipav.kml
Uisp.kml
Uisp.bmp
Fipav.bmp
SPEEDCAM
SPEEDCAM.TXT
DEM
ITALY.DEM
MAP
Vatican_City_HERE_2016.Q4_161201.fbl
Vatican_City_HERE_2016.Q4_161201_(AP).fpa
Vatican_City_HERE_2016.Q4_161201_(DA).fda
Vatican_City_HERE_2016.Q4_161201_(SP).fsp
Italy_HERE_2016.Q4_161201.fbl
Italy_HERE_2016.Q4_161201_(AP).fpa
Italy_HERE_2016.Q4_161201_(DA).fda
Italy_HERE_2016.Q4_161201_(JW).fjw
Italy_HERE_2016.Q4_161201_(SP).fsp
San_Marino_HERE_2016.Q4_161201.fbl
San_Marino_HERE_2016.Q4_161201_(AP).fpa
San_Marino_HERE_2016.Q4_161201_(DA).fda
San_Marino_HERE_2016.Q4_161201_(SP).fsp
POI
Italy_HERE_2016.Q4_161129.poi
Italy_HERE_Extended_2016.Q4_161129.poi
San_Marino_HERE_2016.Q4_161129.poi
Vatican_City_HERE_2016.Q4_161129.poi
Questa funzione potrebbe essere utilizzata sia per il salvataggio dei file prima di un
aggiornamento che per creare automaticamente tutte le cartelle sulla chiavetta usb.
consente di spostare (cancella la chiavetta usb!) il contenuto delle cartelle del precedente
elenco dalla chiavetta usb al navigatore. Non è necessario che siano presenti tutte le
cartelle (es. se è necessario aggiornare solo gli avvisi sulla chiavetta ci sarà soltanto la
cartella SPEEDCAM con al suo interno un file speedcam.txt e/o i files .spc).
Verrà richiesto di confermare la copia:
Successivamente inizia la procedura copia, dove per ciascun file viene indicata la barretta
dello stato di avanzamento della copia. Viene inoltre creato un file update.log sulla
chiavetta che riporta tutti i file interessati dall’aggiornamento. Al termine dare OK:
Il processo di aggiornamento avviene secondo questi passi per ciascuna cartella esistente
sulla chiavetta usb:
1. Cancellazione dei contenuti della corrispondente cartella nel MediaNav
2. Spostamento dei contenuti della cartella della chiavetta usb sulla rispettiva cartella
del MediaNav
3. Cancellazione della cartella sulla chiavetta usb
Attenzione! Se una o più cartelle è presente sulla chiavetta ma non contiene alcun file,
seguendo lo schema precedente, equivale a cancellare il contenuto della corrispondente
cartella sul MediaNav senza poi copiarci nulla dentro. Quindi non è la stessa cosa non
creare una cartella di questo gruppo sulla chiavetta usb oppure crearla ma senza alcun file
al suo interno.
Per chiarire i tre diversi casi prendiamo ad esempio la cartella POI:
Se non viene creata sulla chiavetta usb la cartella POI, non viene fatta alcuna
operazione sulla corrispondente cartella del MediaNav.
Se viene creata sulla chiavetta usb una cartella POI ma senza alcun file .poi al suo
interno, la corrispondente cartella sul MediaNav verrà svuotata eliminando i files.
Se creo sulla chiavetta usb una cartella POI con all’interno dei file .poi, i files
presenti sulla corrispondente cartella sul MediaNav verranno cancellati e sostituiti
da quelli presenti nella cartella POI della chiavetta usb.
Occorre quindi prestare molta attenzione a questa modalità perché se si cancella il
contenuto di alcune cartelle sul Medianav (ad es. MAP), il navigatore non potrà
funzionare!
Per gli avvisi italiani (autovelox e altri) da inserire nella cartella SPEEDCAM è preferibile
invece di prendere quelli forniti nel link precedente, far riferimento a quelli presenti nella
seguente cartella su Drive che viene tenuta aggiornata con frequenza all’incirca mensile, è
sufficiente seguire le istruzioni fornite per creare il file speedcam.txt necessario
https://drive.google.com/open?id=0B7D8_a4bRNWeZVdMbXppU0dGOUk
visualizza i ringraziamenti per coloro che hanno contribuito alla realizzazione del progetto
(e quindi …. Tutti voi!):
2.4 DISINSTALLA
E' possibile disinstallare Plus, ripristinando la configurazione precedente all'installazione.
E’ necessario inserire la chiavetta usb contenente il salvataggio della configurazione
originaria NNG_Plus. Il pulsante:
Al termine lo schermo si spengerà automaticamente pur restando attivo l’audio della radio
o del lettore multimediale e dopo una diecina di secondi il sistema si riavvierà
automaticamente.
ATTENZIONE! Dopo il termine della disinstallazione e del riavvio del sistema può
accadere che il navigatore appaia bloccato sul tasto ACCETTA, in tal caso spengere
per almeno 30 secondi la macchina.
2.5 IMPOSTAZIONI
Dalla schermata Plus è richiamabile il menu Impostazioni che si presenta con tre pagine
distinte: “Impostazioni Igo”, “Impostazioni Plus” e “ Impostazioni MediaNav”:
2.5.1 IMPOSTAZIONI IGO
Il pulsante
consente di sostituire la freccia standard del navigatore con una serie di macchine 3D
selezionabili:
Attenzione! Il colore delle macchina potrebbe essere diverso (rosso) se si usa lo schema
di colore standard cioè quello originale del navigatore. Per poter vedere la macchina del
colore scelto utilizzare uno schema di colore diverso.
Il pulsante
consente di selezionare nel navigatore la dimensione della macchina:
possiamo scegliere differenti colori della base cartografica del navigatore “Schemi di
Colore”:
E tramite il pulsante
la rappresentazione degli avvisi (autovelox, semafori, ecc):
Con il pulsante
Il pulsante
L’ultimo pulsante
Il pulsante
Il pulsante
Il pulsante
Il pulsante “Carica da usb” permette di caricare tramite la chiavetta usb uno sfondo
personale. I files (uno o più di uno) da caricare come sfondo devono essere messi sulla
chiavetta usb nella cartella Sfondi. Le caratteristiche dei file sono le seguenti: formato
bmp, risoluzione 800x480. Al termine del caricamento la cartella Sfondi sulla chiavetta
viene cancellata.
Attenzione! Limitare il numero di file caricati come sfondi per non riempire la memoria del
MediaNav.
I pulsanti “Imposta” e “Cancella” svolgono le operazioni di gestione degli sfondi: il primo
imposta uno sfondo, tra quelli disponibili, mentre il secondo cancella uno sfondo sempre
tra quelli disponibili. In entrambi i casi la schermata viene automaticamente rigenerata: nel
primo caso visualizzando immediatamente lo sfondo selezionato, nel secondo caso
eliminando dall’elenco degli sfondi disponibili quello cancellato. La selezione, in entrambi i
casi, è solo un file alla volta.
Con il pulsante
Il pulsante
consente di scegliere una lingua diversa rispetto alla lingua selezionata al momento
dell’installazione:
Infine il pulsante
Il pulsante
Il pulsante
consente di selezionare quale tipo di sfondo del MediaNav si voglia gestire tra quelli
corrispondenti alla schermata principale (Home) oppure a quelle corrispondenti ai pulsanti
Multimedia, Impostazioni, Radio, Telefono e Orologio.
Valgono le stesse modalità operative descritte per la gestione dello sfondo di Plus e
vengono forniti alcuni file di prova per cui ad esempio per lo sfondo della schermata della
Radio si può scegliere:
Come per gli sfondi di Plus è possibile caricare i propri sfondi personalizzati per ciascuno
tipo di sfondo del MediaNav. Le caratteristiche dei file e le modalità di caricamento sono
analoghe a quelle degli sfondi di Plus.
Il pulsante
permette di avere alcune informazioni sul MediaNav:
3. NAVIGATORE IGO PRIMO
Rispetto alla visualizzazione standard del navigatore originale del MediaNav, è stata
inserita una modalità semitrasparente per la mappa (indipendentemente dallo schema di
colore scelto) che consente di intravedere la mappa in modalità full-screen.
Come si può notare dalla foto è cambiata la grafica del navigatore: in alto una barra simile
a quella del MediaNav con l’indicazione della connessione al telefono, il giorno della
settimana e del mese. Più sotto vediamo l’indicazione dell’ora e ancora sotto, subito sopra
il collegamento multimediale (in questo caso la radio) un riquadro in cui viene indicata la
velocità e l’altezza del terreno. La mappa, in modalità semitrasparente, si estende su tutto
lo schermo anche al di sotto delle indicazioni.
Toccando (tap) sull’orologio si attivano una serie di impostazioni:
Per far riconoscere a Plus la presenza di una installazione di Igo8, dopo aver inserito la
chiavetta usb, entrare nelle impostazioni e subito dopo rientrare nella schermata principale
con il tasto verde centrale oppure uscire e rientrare in Plus. Analogamente si toglie la
chiavetta usb contenente Igo8 occorre fare la stessa operazione se si vuole che Plus tolga
l’icona Igo8 dal menu “Home”.
A causa di un problema di Igo8, quando viene richiamato, Plus disabilita l’audio
multimediale altrimenti non sarebbe possibile ascoltare le indicazioni vocali di Igo8.
Tutti i comandi di Plus relativi al navigatore fanno esclusivamente riferimento al navigatore
(Igo Primo) del MediaNav, nessun comando fa riferimento a Igo8.
L’aggiornamento delle mappe, avvisi, ecc. per Igo8 deve essere effettuato con interventi
diretti sulla chiavetta. In particolare Igo8 ha una struttura delle cartelle molto simile a quella
del navigatore Igo Primo del MediaNav: le cartelle si trovano in X:\Igo8\Content dove X è
la chiavetta.
5. AGGIORNAMENTO SISTEMA MEDIANAV EVOLUTION
Il sistema MediaNav evolution viene periodicamente aggiornato, attualmente l’ultima
versione ufficialmente disponibile è la 8.0.5. Il passaggio da una versione del MediaNav
evolution ad un’altra normalmente comporterebbe la disinstallazione di Plus,
l’aggiornamento del MediaNav ed infine la re installazione di Plus. Per evitare questi
fastidiosi passaggi vengono rese disponibili delle versioni speciali degli aggiornamenti
originali del MediaNav evolution che possono essere installati senza dover
disinstallare/reinstallare Plus. Una volta installata una versione è possibile ritornare alla
precedente o ad un'altra tra quelle presenti nel link.
https://drive.google.com/drive/folders/0B7D8_a4bRNWeWklscDUweVB2aEE?usp=sharing
6. TEMI (SKIN)
Molti utenti manifestano la volontà di personalizzare il proprio MediaNav. In parte, già nella
versione base di Plus, tramite le impostazioni delle icone dei pulsanti, dello sfondo Home e
quelle corrispondenti ai pulsanti Multimedia, Impostazioni, Radio, Telefono e Orologio, è
possibile iniziare questa personalizzazione, ma le possibilità sono ulteriori. Grazie a
numerosi sviluppatori è possibile disporre di Temi (Skin) più disparati.
Un Tema è un sistema di file che vanno a personalizzare gli sfondi, i pulsanti ed altri
particolari del MediaNav. I file di un Tema sono numerosi anche se poi normalmente ne
vengono modificati solo una parte.
L’inserimento di questi Temi avviene, anche con Plus installato sia nella versione base che
in quella extended, con le solite modalità e cioè tramite un file upgrade.lgu.
Plus non è un sistema che fornisce Temi ma piuttosto un sistema per gestire e costruire
Temi ed è pienamente compatibile con tutti i Temi sviluppati.
ATTENZIONE! Plus gestisce i Temi M0 per Dacia e M1 per Renault, non gestisce il
tema M1_INV valido solo per gli utenti Renault.
7. PLUS EXTENDED
La versione extended aggiunge nuove funzioni alla versione base, sia per quanto riguarda
la possibilità di interazione con il sistema operativo del MediaNav, sia dando ulteriori
strumenti per la gestione dei Temi (Skin).
ATTENZIONE! Non verrà dato alcun tipo di supporto per coloro che attiveranno la
versione extended ed avranno problemi di funzionamento del MediaNav derivanti da
operazioni improprie!
Per inserire il codice di attivazione occorre utilizzare il pulsante che comparirà sullo
schermo (non è visibile in questa foto) al centro in alto sullo schermo e che attiverà una
tastiera.
Se il codice è corretto la versione extended viene attivata:
7.2 TOTALCOMMANDER
L’attivazione della versione extended modifica l’icona del pulsante che ha consentito
l’attivazione stessa:
sono stati aggiunti alla versione di TotalCommander e sono rispettivamente una tastiera e
un monitor per la gestione dei processi attivi.
7.3 UTILITIES DI SISTEMA
Con la versione extended viene aggiunta alle schermate principali “Home”, “Passatempo”
e “Applicazioni” la schermata “Sistema”:
Con le utilities Gestione dei processi attivi, Editor di registro, Pannello di controllo di
Windows 6.0 CE ed un pulsante per riavviare il sistema Medianav.
Quando un Tema viene salvato gli viene attribuito un nome univoco “UserskinXX” dove XX
è un numero progressivo. I pulsanti e gli sfondi del Tema salvato saranno resi disponibili
tra quelli selezionabili nelle rispettive sezioni “Pulsanti” e “Sfondi”.
Una volta salvato un Tema è possibile inserire, con i metodi descritti precedentemente, un
altro tema che a sua volta potrà essere salvato se di proprio gradimento. Questo
consente di “provare” uno o più Temi ed eventualmente ripristinare un Tema
precedentemente salvato. In questo modo è possibile creare una libreria di Temi. E’
possibile creare un Tema completamente nuovo prendendo parti (pulsanti e sfondi) da
Temi diversi tra quelli salvati.
E’ possibile impostare come Tema attuale uno dei Temi precedentemente salvati:
Infine dopo aver costruito un Tema di proprio gradimento è possibile creare su una
chiavetta usb la struttura dati per creare successivamente su un PC il file upgrade.lgu:
Vengono gestiti anche Temi che modificano i file .dll delle lingue.
Vengono forniti i due Temi principali Dacia e Renault e questi Temi non sono cancellabili è
comunque possibile utilizzare il Tema Renault su macchine Dacia e viceversa.
La scelta iniziale della marca (Dacia/Renault) definisce automaticamente su quale cartella
si vada ad operare (M0 per Dacia e M1 per Renault).
Come già detto all’inizio non viene gestita la cartella M1_inv di Renault.