Nuovo controllo numerico OKUMA OSP P200L CNC che come tutte le precedenti versioni ha il rilevamento delle posizioni assoluto, quindi non necessita dellazzeramento degli assi anche in presenza di una caduta dellalimentazione elettrica. Nella sua configurazione standard il controllo OSP P200L, ha di dotazione uno schermo a colori a cristalli liquidi, il lettore/scrittore di hard disk formattati in MS-DOS, il sistema MacMan per la diagnostica a distanza, la visualizzazione dello schema dellinterfaccia e delle pagine di aiuto (Help function) per una semplificazione degli interventi di manutenzione. Visualizzazione grafica delle attrezzature di presa e degli utensili per la verifica preventiva delle eventuali interferenze, programmazione delle aree di collisione e conseguente disabilitazione al movimento in caso di comando o programmazione errata da parte delloperatore. In tutte le possibili soluzioni di automazione il controllo numerico macchina gestisce tutti gli assi macchina compresi quelli del caricatore a portale.
CONSULENZA TECNICA, ASSISTENZA IN E POST-GARANZIA, RICAMBI PER MACCHINA ED UNITA' DI GOVERNO, TUTTO DA UNUNICA FONTE :
UNITA' DI GOVERNO OKUMA OSP P 200 L Il CNC Okuma OSP P 200 L levoluzione del E 100 L con nuove funzioni integrate sulla stessa base Hardware e precisamente: PC Base Pentium Sistema Windows Visualizzazione multipagina Grafica con visualizzazione tridimensionale Visualizzazione a schermo dei manuali di programmazione Editing programma facilitato Possibilit di collegamento a sistemi Cad Cam Caratteristiche principali - Microprocessore / Multiprocessore a 2900 NIPS. - Capacit di controllo fino a 8 assi (4 contemporanei). - Schermo da 15 a colori a cristalli liquidi ad alta risoluzione. - Memoria utente disponibile di 2 Mega bytes. Hard disk incorporato da 2 Giga bytes - Rilevamento assi assoluto (non mai necessario eseguire gli zeri macchina). - Incremento minimo 0,001 mm. - Interfaccia di rete Ethernet - Velocit di taglio costante, programmazione in mm/min. oppure in mm/giro. - Sistema di programmazione interattiva / conversazionale guidata IGF avanzato - con ausilio di videografica a colori. - Programmazione ISO / EIA commutabile; assoluta / incrementale o mista. - Programmazione degli spigoli vivi. - Programmazione diretta di raggi e smussi, conicit, archi di cerchio. - Cicli fissi di sgrossatura, finitura, foratura, gole, filettatura anche conica a passo variabile. - 32 coppie di correttori utensile. - Compensazione automatica raggio utensile, calcolo automatico dell' offset e dell' usura. - Avanzamenti di lavoro fino a 40000 mm/min. con accelerazioni/decelerazioni automatiche. - Visualizzazione grafica del percorso utensile, attrezzature di bloccaggio, contropunta, portautensili ed utensili sia in simulazione che contemporaneamente alla lavorazione, sia bidimensionale sia tridimensionale.
Descrizione tecnica 2SP 150H Dicembre 05 Pag.
- Multiprogrammazione, possibilit di creare/memorizzare un nuovo programma con macchina in lavoro su altro programma. - Autodiagnostica di tutte le funzioni fondamentali della macchina. - Scelta inserimento dati mediante pressione su schermo (touch screen) - Due porte USB per periferiche - Autoprogrammazione LAP 4 con calcolo automatico delle passate previa definizione del profilo. - User-task 1: introduzione di titoli, indirizzi, variabili, operazioni aritmetiche, ecc. - User-task 2: sottoprogrammi, macro, funzioni trigonometriche e variabili speciali. - Introduzione dati relativi a barriere anticollisione , limite corse utensili, in correlazione con lo specifico attrezzamento macchina. - Riduzione tempi ciclo con razionalizzazione del programma. - Monitorizzazione degli sforzi di lavorazione con ciclo di autoapprendimento, sia per la riduzione dei danni dovuti a collisioni che per il controllo dell' usura / rottura utensili (standard) in abbinamento alla gestione vita utensili (Opzione ). Pulsantiera di comando - Hard disk incorporato. - Volantino elettronico per la movimentazione manuale degli assi. - Override mandrino ed assi fino al 200% dei valori impostati. - Jog assi e mandrino con tasti di selezione degli incrementi. - Rotazione mandrino oraria/antioraria. - Indexaggio torretta. - Refrigerante ON / OFF. - Selezione ciclo automatico / manuale, blocco singolo ed annullamento blocco. - Selezione ciclo di autoapprendimento sforzi di taglio. - Accensione / spegnimento, emergenza. - Pulsanti di movimentazione assi per Presettaggio utensili. (opzione)
n. 4 portautensili per esterni tipo I n. 4 portautensili per esterni tipo II n. 8 portabareni H 40 n. 8 blocchetti di piccolo diametro n. 4 bussole di riduzione dia. 16 n. 4 bussole di riduzione dia. 20 n. 1 bussola di riduzione CM2
Centrale idraulica. Impianto centralizzato di lubrificazione automatica. Impianto pneumatico per pulizia autocentrante Carenatura totale con impianto di illuminazione della zona di lavoro. Orientamento elettrico mandrini Impianto di lubrorefrigerazione utensili con vasca raccolta trucioli. Spegnimento automatico Impianto elettrico secondo standard costruttivo OKUMA, tensioni di esercizio 380/220 V -
50 Hz con trasformatore.
Caricatore integrato a CNC a 3 assi controllati completo di stazione di ribaltamento e
convogliatore pezzi a 16 posizioni con doppio sollevatore oppure 2 convogliatori pezzi con sollevatore singolo.
Unit di governo OKUMA OSP P200 L. Sistema di programmazione interattiva ADVANCE IGF Verniciatura a pi colori secondo gli standard costruttivi OKUMA. Piastre e viti di livellamento. Una copia di manuali di uso, manutenzione e programmazione.