Sei sulla pagina 1di 3

Programma dell anno.

Astrofisica, astronomia, posizione della Terra rispetto agli altri componenti del Sistema Solare, studio delle stelle, reazione termonucleare (o di fusione), satelliti (Luna), pianeta Terra (movimenti e struttura), fenomeni endogeni (fenomeni sismici e vulcanesimo), carte geografiche (rappresentazione), idrosfera.

Astronomia e Astrofisica.
L'astronomia, che etimologicamente significa leggi delle stelle (dal greco: = + ), la scienza il cui oggetto l'osservazione e la spiegazione degli eventi celesti. Studia le origini e l'evoluzione, le propriet fisiche, chimiche e temporali degli oggetti che formano l'Universo e che possono essere osservati sulla sfera celeste. L'astrofisica quella branca dell'astronomia o della fisica che studia le propriet fisiche della materia celeste. L'ambito tradizionale di interesse dell'astrofisica comprende le propriet fisiche (densit, temperatura, composizione chimica e nucleare della materia, luminosit e forma dello spettro emesso, propriet di eventuali particelle emesse) di stelle, galassie, mezzo interstellare e intergalattico, e di eventuali altre forme di materia presenti nell'universo; essa studia inoltre la formazione e l'evoluzione dell'universo nel suo insieme (cosmologia).

Sfera celeste.
La sfera celeste una sfera di raggio arbitrario sulla cui superficie sono proiettati, dal centro della sfera, tutti gli astri. La sfera celeste si dice geocentrica, se ha per centro il centro della terra, locale, se ha per centro l'occhio dell'osservatore, eliocentrica, se ha per centro il Sole. L'origine di tale arbitrariet del raggio sta nel fatto che oltre una certa distanza non siamo pi in grado di valutare visivamente la lontananza dei corpi, per cui gli astri ci sembrano tutti alla stessa distanza.

Riferimenti Assoluti
asse celeste: prolungamento dell asse terrestre attorno al quale, per effetto della rotazione della Terra, ruota apparentemente la sfera celeste. poli celesti: punti di intersezione del prolungamento dell asse terrestre, l asse celeste, con la sfera celeste. equatore celeste: proiezione dell equatore terrestre sulla sfera celeste. L equatore celeste divide la sfera celeste in due parti uguali: quella che contiene il polo Nord detta emisfero

Nord o boreale, mentre quella che contiene il polo Sud detta emisfero Sud o australe.

Riferimenti relativi all osservatore


zenit: detto anche Zenith, l intersezione della perpendicolare all orizzonte (la direzione del filo a piombo) passante per l osservatore con l emisfero celeste visibile. E quindi il punto sopra la testa dell osservatore nadir: punto di intersezione inferiore della verticale del luogo con la sfera celeste. E l opposto dello zenit. orizzonte astronomico: l intersezione del piano tangente al luogo di osservazione con la sfera celeste che incrociando a sua volta il meridiano e l equatore crea rispettivamente i punti cardinali Nord/Sud ed Est/Ovest.

Astronomia: qualche definizione.


L Universo definito come l'intero continuum spaziotemporale con tutta la materia e l'energia in esso contenute.

Una stella un corpo celeste che brilla di luce propria. In astronomia e astrofisica il termine designa uno sferoide luminoso di plasma che genera energia nel proprio nucleo attraverso processi di fusione nucleare; tale energia irradiata nello spazio sotto forma di onde elettromagnetiche e particelle elementari (neutrini), le quali costituiscono il vento stellare.[1] Buona parte degli elementi chimici pi pesanti dell'idrogeno e dell'elio, i pi abbondanti nell'Universo, vengono sintetizzati nei nuclei delle stelle tramite il processo di nucleosintesi.
Una galassia un grande insieme di stelle, sistemi, ammassi ed associazioni stellari, gas e polveri (che formano il mezzo interstellare), legati assieme dalla reciproca forza di gravit.[1][2] Il nome deriva dal greco (galaxas), che significa "di latte, latteo"; una chiara allusione alla Via Lattea, la Galassia per antonomasia, di cui fa parte il sistema solare. La Terra fa parte di un aggregato pi grande che la Via Lattea, una galassia a forma di spirale, la forma prevalente nelle galassie. La Terra situata all estremit di un braccio della spirale: non n al centro della galassia, n al centro del mondo.

Costellazioni e Stella Polare.


Osservando il cielo stellato, ognuno pu vedere le stelle che formano una qualche configurazione: sono le costellazioni. Esempi di costellazione sono: lo zodiaco (dal greco , zon, "vivente" od anche "immagine d'uomini o animali"; l Orsa Maggiore e l Orsa Minore (dette rispettivamente Grande Carro e Piccolo Carro), formate entrambe da 7 stelle. Nell Orsa Minore le stelle si vedono pi piccole perch sono pi distanti e pi difficili da individuare; il contrario vale per la Costellazione dell Orsa Maggiore. L Orsa Maggiore consente di trovare la Stella Polare, che serve ad individuare il Nord terrestre.

La Stella Polare, che costituisce una delle 7 stelle dell Orsa Minore, pu essere trovata disegnando una linea tra Dubhe e Merak, all'estremo del Gran Carro, e prolungandola di cinque volte. Altre stelle come Arturo ( Botis) e Spica ( Virginis) possono essere trovate prolungando invece il lato lungo.

Potrebbero piacerti anche