infrastrutture e prevenzione
pagina 1 di 2
Particolarmente significativi i giudizi sullo stato di conservazione
dei manufatti nei comuni di Montereale e Campotosto: il primo si
aggiudicava 5 pessimi su 5, il secondo 17 pessimi ed 1 scarso su un
totale di 18 (100% non positivi: stessa invidiabile percentuale).
Come stanno le cose da noi, in città? Limitiamoci ai due ponti più significativi:
Ponte Capograssi: costruito negli anni 1958-60, a trave continua su due appoggi, impalcato e pile in cemento
armato precompresso; gli ultimi interventi ispettivi risalgono al 1990.
L'ingegner Morandi (pace all'anima!) ci perdonerà?
Ponte S. Panfilo: schema strutturale ad archi, in muratura mista; stato di conservazione della struttura: boh!
Sappiamo, però, che è attualmente oggetto di interventi di rifacimento della sede stradale; per la sola
sostituzione delle attuali balaustre con ringhiere in ferro, si prevede una spesa di circa 90.000,00 euro.
Intanto facciamolo bello, poi si vedrà...
pagina 2 di 2