Repetita iuvant: gli scenari di danno costituiscono uno degli obiettivi principali
degli studi sul rischio sismico di un territorio, sulla vulnerabilità del suo patrimonio
costruito e sull'esposizione al rischio dei suoi abitanti.
Allora continuiamo a dare uno sguardo a quelli che sono gli scenari di danno
per la nostra città.
Stavolta prendiamo quello presentato a Bologna a luglio 2009, nel corso del
XIII convegno ANIDIS 2009.
Come sempre, la cautela è d'obbligo, perché si parla pur sempre di modelli matematici e di
"probabilità" di attingimento di stati di crisi.
Però, con tutte le cautele del caso, i risultati vanno letti, non fosse altro che per confrontarli con la
nostra comune esperienza sugli effetti del sisma 2009.
pagina 1 di 2
SINTESI DEI RISULTATI
A fianco c'è la planimetria relativa allo
scenario di danno. 1
E, in ogni caso, con questo siamo già a tre scenari di danno (1, 2).
edifici muratura
Alla prossima!
pagina 2 di 2