Sei sulla pagina 1di 4

COMPLESSO RESIDENZIALE E CENTRO DI CURA A DEVENTER (NL), 2002-2008

A Deventer, una cittadina olandese con meno di centomila


abitanti, situata nella provincia
di Overijssel, nella parte centro
orientale del paese, il quartiere
Hoornwerk ha rappresentato,
gi prima della grande guerra
una piccola realt territoriale
contraddistinta da una forte
matrice architettonica e urbanistica. Le numerose abitazioni,
costruite per ospitare i lavoratori delle officine industriali
limitrofe, nel corso del tempo
hanno perso tutto il fascino
pionieristico e i loro standard
abitativi, una volta allavanguardia, erano divenuti insufficienti
e non pi adeguati allo stile di
vita contemporaneo. Dopo un
periodo di studi e analisi, si
optato per un intervento radicale di demolizione e ricostruzione dellintero insediamento
tardo ottocentesco.
Larea originaria, vicina al centro storico cittadino, gi oggetto
di altri interventi architettonici
di rinnovo urbano come lIJsselland College e la nuova sede
della Social Insurance Bank,
situata sulla riva orientale del
fiume IJssel come, daltronde,
la stragrande porzione del territorio cittadino e presenta
una conformazione geometrica
vagamente triangolare. I KCAP
Architects & Planners, incaricati
della realizzazione del progetto
in tutti i suoi aspetti, anche
quelli pianificatori di insediamento urbanistico, hanno, fin
dal principio, dovuto scegliere
che tipo di soluzione urbanistica
privilegiare: una, pi intima, con
piccole case unifamiliari e abitazioni raggruppate a schiera o

Lentrata al complesso da ovest.

quella pi moderna con alcuni grossi


blocchi edilizi autonomi inseriti nel
verde. La loro risposta progettuale tiene
in conto tutte le implicazioni e i dettami contemporanei che un tale insediamento pu comportare proponendo
un insieme residenziale equilibrato che
oscilla tra visioni di scorci architettonici moderni e pezzi di citt a misura
duomo inseriti con maestria nel paesaggio circostante.
Il nuovo intervento , in realt, suddiviso in tre grandi unit che, insieme,
grazie alle loro caratteristiche formali
comuni (utilizzo di mattoni faccia a vista per il rivestimento, ampie superfici
vetrate, un gran numero di elementi
aggettanti come balconi e ballatoi, parti
pedonali lignee) formano un unico
grande complesso.
La conformazione perimetrale planimetrica presenta, invece, grosso modo
due porzioni parallele che a volte cambiano langolatura nellintento di movimentare i prospetti esterni e di creare
suggestive parti-luoghi di socializzazione pedonali tra le due. Inoltre, i tre
edifici (due paralleli posti nella parte

Hoornwerk Deventer complex brings together, in three distinct


but not separete units, single-family duplex housing, apartments
and a care centre, in a pleasant mix of functions and residential types

42

CIL 156

ovest e uno, a est, formato da due volumi uniti in ununica grande struttura
trasparente e coperta) hanno altezze
diverse: questo contribuisce a rompere
la presunta monotonia dellinsieme architettonico conferendogli anche un
aspetto pi conciliante con il terreno
circostante.
Anche nella pianta lintervento di Hoornwerk rispecchia in pieno la filosofia adottata come guida dal progetto,
alternando alloggi unifamiliari duplex
agli appartamenti di taglio tradizionale,
o mischiando parti collettive adibite
alla cura delle persone bisognose con
zone prettamente residenziali, in un
mix spensierato ed efficace di allegria e
benessere.In mezzo, unallungata area
pedonale, attrezzata con alberi, panchine e percorsi rialzati, come se invitasse tutti gli abitanti e anche gli ospiti,
occasionali o fissi, di questa felice e
particolare oasi urbana a cambiare
atteggiamento e stare, almeno per un
po, calmi e rilassati.
Igor Maglica
PhD, architetto e giornalista
Scheda tecnica
Committente: Housing cooperation Ieder1, Deventer (NL)
Superficie:
19.200 m2 slp
Cronologia:
2002 - 2008
Fotografie:
Luuk Kramer

Vista del complesso da sud.

Dettaglio del volume basso sul fronte sud.

43

CIL 156

Fronte sud di uno dei due volumi orientali uniti da due facciate e una copertura completamente trasparenti.

Planimetria generale.

44

CIL 156

Vista dallinterno del complesso verso ovest.

Tessitura del paramento murario esterno.

Linterno del volume coperto.

45

CIL 156

Potrebbero piacerti anche