Sei sulla pagina 1di 5

1

Le apparizioni di Finca Betania



IL SITO DELLE APPARIZIONI
Finca Betania un fondo agricolo situato fra le citt di Ca e San Casimiro, nello stato di Miranda,
a circa 65 chilometri da Caracas, capitale del Venezuela.
una zona circondata da piccole colline coperte da una fitta vegetazione tropicale. Attraversando
una passerella pedonale sul fiume Tarma, si accede ad una spianata e alla grotta, in cui si
verificata la maggior parte delle apparizioni. Nella spianata stata costruita una chiesa aperta.

LE APPARIZIONI DELLA MADONNA
La mistica Maria Esperanza Medrano de Bianchini fu la prima persona
ad avere le apparizioni della Madonna a Finca Betania. La donna era a
conoscenza dellesistenza di questa localit gi molti anni prima di
visitarla, grazie a dei messaggi ricevuti dalla SS. Vergine Maria nei quali
gliene aveva parlato. La Madonna in numerose occasioni aveva fatto
cenno ad una Terra Santa che sarebbe stata come "la Nuova Arca della
Salvezza". Le disse che si trovava nella parte centro-settentrionale del
Venezuela e che sarebbe diventata "un luogo di preghiera e di
pellegrinaggio permanente" per il popolo del Venezuela e poi per tutte le
nazioni del mondo, affinch i popoli e le nazioni potessero darsi la mano
in atto di riconciliazione, e dove la Chiesa e il popolo sarebbero stati
uniti in un solo cuore.
Quando Maria Esperanza si rec in quella terra, il 29 marzo 1974, la
riconobbe subito, grazie alle descrizioni dettagliate ricevute nei messaggi che coincidevano
perfettamente con le caratteristiche del luogo: la vecchia casa, il mulino, la piantagione di canna da
zucchero e di caff, la grotta di acqua cristallina.
La conferma che quello era il luogo annunciato e prescelto dalla Madonna, Maria Esperanza la
ricevette con un segno particolare: una farfalla blu. Nei suoi messaggi, la Vergine aveva annunciato
a Maria Esperanza che nel momento in cui avesse trovato la terra Lei si sarebbe manifestata con le
ali di una farfalla blu. Questo fatto accadde appunto quando Maria Esperanza giunse al luogo santo:
dalla grotta usc improvvisamente una farfalla blu che attravers in volo quel luogo. Questo
conferm in maniera semplice ma stupenda ci che le era stato annunciato in precedenza attraverso
i messaggi. Per lungo tempo la farfalla blu ha continuato ad apparire in alcune occasioni speciali,
uscendo dalla grotta e sorvolando la spianata per poi scomparire fra la vegetazione del posto.
Due anni pi tardi, il 25 marzo del 1976, cos come era stato annunciato a Maria Esperanza, la SS.
Madre di Dio le apparve per la prima volta a Betania, con un nuovo titolo: Maria Vergine e Madre
Riconciliatrice di tutti i Popoli e Nazioni.

Maria Esperanza
Medrano de Bianchini

2

A questa prima apparizione assistette solo Maria Esperanza, sebbene anche altre persone (circa 80)
presenti in quello stesso giorno, avessero notato in quelloccasione una sorta di nuvola che usciva
dal monte oltre a vari fenomeni luminosi e movimenti nel sole.
Maria Esperanza ebbe ancora altre apparizioni a Betania, nel
1976 e nei due anni seguenti. In quel periodo oltre a lei, poche
altre persone affermarono di aver visto la Madonna, anche se
furono in tanti a testimoniare di aver assistito ad altri fenomeni
come la summenzionata nebbia che proveniva dal monte, un
brillante bagliore, un intenso aroma di fiori, canti di un coro
invisibile, giochi di luci e movimenti del sole, ecc.
A partire dalla prima apparizione, and formandosi attorno a
Finca Betania, un movimento di piet e formazione religiosa.
In quel luogo si riunivano piccoli gruppi, principalmente nei
fine settimana o in occasione di celebrazioni liturgiche
mariane, per pregare e meditare.
Il Vescovo di quel periodo, Mons. Juan Jos Bernal, autorizz
in quel luogo alcune celebrazioni liturgiche. Egli stesso vi
amministr i sacramenti, a beneficio soprattutto dei contadini dei piccoli villaggi circostanti.
Durante quel periodo non si condusse alcuna indagine ecclesiastica formale sugli eventi.
Questa situazione che vedeva le apparizioni circoscritte ad un gruppo relativamente ridotto di
persone cambi nel 1984, quando La Madonna si mostr ad un gruppo numeroso di pellegrini che
testimoniarono di averla vista in maniera chiara e distinta. Domenica 25 marzo 1984 si raccolsero a
Finca Betania circa 150 persone accorse per seguire la Messa di mezzogiorno. Si trattava di un
gruppo di persone molto eterogeneo: cerano bambini, giovani universitari, persone adulte, militari,
medici, psicologi, psichiatri, ingegneri, giuristi, ecc..
Dopo la celebrazione della funzione liturgica nel vecchio mulino, i presenti si raccolsero nella casa,
in cerca di un po di refrigerio e riposo.
Intanto, mentre alcuni giovani e bambini si divertivano nella spianata vicino alla cascata, con loro
grande sorpresa videro apparire sopra di essa la Madonna. Fu un'apparizione molto breve, al
termine della quale corsero immediatamente a raccontare laccaduto agli altri che si trovavano a
circa 150 metri di distanza ed erano intenti a chiacchierare tra di loro.
Tutti si precipitarono verso il luogo in cui era stata vista la Madonna. Erano l che commentavano il
racconto di coloro che vi avevano assistito, quando la Madre di Dio apparve di nuovo, alla vista di
tutti i presenti. Quel pomeriggio ebbero luogo ben sette apparizioni che durarono tutte tra cinque e
dieci minuti, tranne lultima, verificatasi allimbrunire, che dur approssimativamente una
mezz'ora. Pi di cento persone videro le apparizioni: almeno 108 quello stesso giorno ne diedero
testimonianza firmata.

La statua della Madonna

3

Secondo queste testimonianze, la Madonna "compare dal
nulla...si materializza..." dicevano alcuni, somigliando
alcune volte alla Madonna di Lourdes, ma a volte anche alla
Medaglia Miracolosa, a Maria Ausiliatrice, alla Vergine del
Pilar, a quella di Coromoto e a molti altri titoli conosciuti.
Appariva improvvisamente, radiante di luce, accompagnata
la maggior parte delle volte da un intenso ma delizioso
profumo di rose e da altri fenomeni soprannaturali come
canti di cori celesti, movimenti rotatori del sole, ecc..
Naturalmente la notizia di questi eventi si sparse presto fra i
familiari e gli amici di coloro che vi avevano assistito. Da
quel momento inizi cos a riversarsi a Finca Betania una moltitudine di visitatori, soprattutto nei
fine settimana. E intanto le apparizioni continuavano senza una cronologia prevedibile, anche se
generalmente avvenivano di sabato, domenica e nei giorni delle ricorrenze mariane. Furono
particolarmente numerose negli anni 1984 e 1985, meno frequenti durante gli anni 1986 e 1987.
Da quel momento ebbe inizio anche unindagine Diocesana da parte del Vescovo di Los Teques,
Monsignor Po Bello Ricardo.
Il Vescovo pot accertare che, sulla base delle testimonianze orali o scritte ricevute e dei dati
raccolti, a partire dal 1984 aveva assistito alle apparizioni della Madonna un numero di persone
stimabile fra cinquecento e mille.
Furono numerosi i casi di coloro che, andandovi per accompagnare qualche familiare, e pur non
avendo alcuna fede religiosa, videro l'apparizione e questo li trasform.
I frutti si sono dimostrati buoni e in alcuni casi eccellenti. Coloro che si recavano a Betania
ricevevano una forte iniezione di fede e di spiritualit. Persone che prima non pregavano mai,
iniziavano a recitare il Rosario. Persone che non andavano in chiesa, lo facevano ora con regolarit,
si confessavano e comunicavano. Ci sono state conversioni notevoli. Sono in molti ad aver
affermato di aver sperimentato un cambiamento interiore, un avvicinamento a Dio e un impulso ad
una vita pi cristiana.

LINDAGINE DIOCESANA E LAPPROVAZIONE
Nel documento col quale si approvavano ufficialmente le apparizioni, il Vescovo si esprimeva in
questi termini:
"[...] Fin dall'inizio della mia indagine mi resi conto che non era un caso di frode, suggestione
collettiva o promozione di interessi di singole persone o gruppi, ma che si trattava di una questione
seria che doveva essere investigata attentamente.
Relativamente presto, durante la mia indagine acquis la certezza del carattere soprannaturale del
fenomeno. Decisi, tuttavia, di procrastinare qualsiasi dichiarazione esplicita, seguendo la prassi
prudente della Chiesa in queste questioni [...] Di conseguenza, dopo aver studiato con impegno le
apparizioni della SS. Vergine Maria a Finca Betania, e aver chiesto assiduamente al Signore il

L'interno della cappella

4

discernimento spirituale, dichiaro che a mio giudizio queste apparizioni sono autentiche e hanno
carattere soprannaturale.
Approvo, pertanto, ufficialmente che il luogo in cui le stesse si sono verificate venga considerato
sacro, e che lo stesso sia tenuto come meta di pellegrinaggio e come luogo di preghiera,
meditazione e culto in cui possano essere celebrati atti liturgici, soprattutto la celebrazione della
Messa e lamministrazione dei sacramenti della Riconciliazione e dellEucaristia, sempre in
conformit con le leggi della Chiesa [...]".
Monsignor Po Bello Ricardo per giungere a queste conclusioni consult prima il Santo Padre,
Giovanni Paolo II, e successivamente comunic tutte le informazioni al Cardinale Joseph Ratzinger,
Prefetto della Congregazione per la Dottrina della fede, mantenendosi in costante contatto
attraverso il Nunzio Apostolico a Caracas.
A causa della massiccia affluenza di visitatori e pellegrini dal Venezuela e da altre parti del mondo,
il Santuario rimane aperto al pubblico tutti i giorni dell'anno dalle 7.00 alle 17.00. Il Vescovo ha
stabilito inoltre sette date liturgiche mariane in cui permesso fare la veglia tutta la notte nel
Santuario.

I MESSAGGI
Furono molto poche le persone che dichiararono di avere avuto comunicazioni verbali con la
Madonna e di aver ricevuto da essa qualche genere di insegnamento, messaggio o consiglio.
Generalmente nelle interrogazioni e nelle dichiarazioni scritte sostenevano di averla solo vista.
La veggente principale, lunica a cui la Madonna aveva affidato il compito di ricevere e diffondere i
suoi messaggi, fu Maria Esperanza Medrano de Bianchini. In quanto al contenuto di tali messaggi,
sono da segnalare i seguenti temi:
Rinnovare la fede: ne viene sottolineata la particolare urgenza in un mondo in cui in tanti negano
Dio e rifiutano il soprannaturale, o prescindono praticamente da Dio e dal soprannaturale nella loro
vita.
Approfondire la fede: per mezzo della lettura e della meditazione della Parola di Dio nella Sacra
Scrittura.
Conversione dal peccato a una vita pienamente cristiana.
Impegno apostolico: come conseguenza di questa fede rinnovata, approfondita e viva.
Chiamata alla preghiera: come comunicazione con Dio, e concretamente per la Chiesa, per i
sacerdoti, per le vocazioni, per la conversione dei peccatori, per la pace del mondo, per i pericoli
imminenti che minacciano l'umanit.
Frequenza dei Sacramenti: specialmente quelli della Riconciliazione e dellEucaristia.
Solidariet: come chiamata alla carit, specialmente verso i pi bisognosi, i poveri, gli emarginati,
gli infermi; insistenza sulla convivenza fraterna.
5

Fra i messaggi di Betania ce ne sono alcuni caratterizzati da una particolare urgenza e drammaticit,
si tratta di appelli e ammonimenti, nella prospettiva di una imminente venuta di Ges. Poco tempo
prima dellapprovazione delle apparizioni, l11 agosto 1987, la Madonna diede questo messaggio:
"L'uomo in questo momento sta abusando delle grazie ricevute e va verso la perdizione; se non ci
sar un cambiamento e un miglioramento di vita, egli soccomber sotto il fuoco, la guerra e la
morte".
Qualche anno prima che avessero inizio le apparizioni, il 23 marzo 1973, Maria Esperanza ricevette
dalla Madonna il seguente messaggio, in relazione alla fine dei tempi e al Regno del Sacro Cuore di
Ges: "E lora difficile per tutta lumanit ed necessario evitare le incomprensioni fra fratelli; le
nazioni devono essere unite... lamore del mio Ges sar la porta che aprir i cuori, per dare
accesso ad una bellissima Era che deve rianimare i popoli ad un glorioso insegnamento di unit.
Approfittate del tempo poich sta arrivando lora in cui mio Figlio si presenter dinanzi a tutti
come Giudice e Salvatore; dovete essere nelle necessarie condizioni per vivere assieme a Lui quel
Grande Giorno; non crediate che sia lontano".
Il 27 aprile dello stesso anno la Madonna disse: "Sta arrivando il Grande Giorno in cui verr Mio
Figlio. Pregate molto perch sia trattenuto lorribile flagello che si avvicina...".
E nel 1988 diede questo messaggio: "Figli miei, vi supplico, approfittate dei giorni, delle ore, dei
minuti e dei secondi per prepararvi. Levangelizzazione la rappresentazione della Nuova Et
dellOro di un mondo nuovo... dove la Pace, le vie dellAmore, vi portano a raggiungere la
rettitudine e la conoscenza dei figli di Dio. Siete figli di Dio... il Suo Popolo...".

Potrebbero piacerti anche