Sei sulla pagina 1di 2

Esercizi estivi di gram m atica italiana Analizza le seguenti frasi facendo attenzione ai verbi e ai valori del pronome relativo

e alle funzioni di che (puoi svolgere gli esercizi direttamente sul foglio).

Aristippo era un filosofo greco, che una tempesta aveva sbattuto sul lido

di una terra

apparentemente deserta, nella quale apparivo delle pitture umane. Ai compagni scoraggiati a causa del naufragio disse che la loro sorte era pi fortunata di quella dei loro fratelli.

Alessandro si svegli la mattina presto e ordin ai suoi ambasciatori di allontanarsi dal campo e di andare attraverso la piana sui monti che circondano la regione, per poter controllare meglio le scorribande dei ribelli.

Il cielo divent nuvoloso e Dario decise di ritornare allaccampamento, si avvicin a lui un soldato di piccola statura con unarmatura di bronzo di dimensioni spropositate e gli disse che il nemico avrebbe attaccato durante la ritirata verso laccampamento. Intimorito dalla notizia il Grande re Dario convoc tutti i generali e li mise a conoscenza della preziosa notizia, secondo alcuni il misterioso soldato avrebbe mentito per rendere vulnerabile la parte interna dello schieramento. In quanto a capacit di giudizio i generali persiani erano i pi esperti e seppero smascherare il tranello del soldato e per questa ragione Dario prest fede ai loro consigli e fece catturare e torturare il soldato al fine di estorcergli la verit.

La storia maestra di vita, diceva Cicerone nel trattato sulle Leggi e sempre nello stesso libro dichiarava: la storia soprattutto unopera di genere retorico. Il grande oratore romano fu ritenuto dai suoi contemporanei il migliore scrittore latino di tutti i tempi e lo stimarono degno di scrivere una storia del popolo romano. Cicerone rimase vittima di un attacco politico e venne esiliato da Roma perci decise di abbandonare lidea di scrivere una storia.

LIliade il primo poema della storia della letteratura mondiale e fu composto dagli Aedi che lo cantavano durante le feste del popolo. Non conosciamo precisamente la data della redazione scritta del poema, ma ci rimangono numerosi papiri antichi. Zenodoto, esperto grammatico di Alessandria dEgitto, fu nominato dal re Tolomeo responsabile della preparazione di unedizione dei poemi omerici. Lopera del suo successore, Aristofane di Bisanzio, per quanto molto esperto, ci poco nota. Aristarco, terzo e ultimo grammatico della Biblioteca di Alessandria, con la sua competenza ha perfezionato lopera dei suoi successori, lasciandoci un commento di grande qualit.

Un giorno, partito dalle Colonne dErcole e rivoltomi verso loceano d occidente, filavo con il vento in poppa. Lo scopo del mio viaggio erano la curiosit e il desiderio di cose nuove e il voler conoscere il confine delloceano e le popolazioni che abitano in quel posto. A tal fine imbarcai con attenzione un gran quantit di cibo e misi nella stiva una sufficiente quantit di acqua, partirono con me molti amici. Tra quelli Pindaro fu considerato il migliore pilota di navi e cos la nave venne resa idonea al viaggio e la spedizione riusc a partire.

Potrebbero piacerti anche