Servitio 4 GTS
Manuale operativo
Action Labs Srl - Via Claviere 47 - 10093 Collegno TORINO Telefono e Fax 011.415.20.64 Servitio 4 GTS Manuale operativo Pag 1
Indice generale
Anagrafica............................................................................................................................................3 Magazzino ..........................................................................................................................................4 Lotti......................................................................................................................................................5 Movimenti............................................................................................................................................7 Commesse.............................................................................................................................................9 Gestione tracciabilit dei materiali.....................................................................................................11 Inserimento manuale materiali.......................................................................................................11 Spezzoni.........................................................................................................................................12 Flusso di lavoro tramite ottimizzazione interna.............................................................................14 Importa lavorazioni bvn............................................................................................................14 Assegna articoli a sezioni..........................................................................................................15 Ottimizza articoli.......................................................................................................................15 Stampa tracciabilit........................................................................................................................20 Flusso lavoro tramite ottimizzazione macchina.............................................................................21 Inserimento guidato...................................................................................................................21 Gestione magazzino e sfridi...............................................................................................................24 Scarico di soli tagli sulla commessa..............................................................................................24 Scarico di tagli e sfridi...................................................................................................................25 Squadrature naturali del magazzino in fase di utilizzo..................................................................25 Scarico di spezzone come se fosse sfrido e ricaricamento........................................................26 Scarico di spezzone di lunghezza differente.............................................................................26 Carico materiale iniziale.....................................................................................................................27 Consigli per la codifica del materiale e lotti.......................................................................................27
Action Labs Srl - Via Claviere 47 - 10093 Collegno TORINO Telefono e Fax 011.415.20.64 Servitio 4 GTS Manuale operativo Pag 2
Anagrafica
Per inserire un nuovo cliente o modificare alcuni dati di un'anagrafica esistente si utilizza l'interfaccia Dati di base - Anagrafica.
I dati obbligatori per poter salvare un cliente in GTS sono evidenziati dall'etichetta del campo in grassetto. E' importante che sia spuntato "attivo" per poter vedere ed utilizzare il cliente in tutte le altre interfacce del programma. E' obbligatorio inserire una condizione di pagamento, perch GTS potrebbe essere collegato nei dati con il gestionale Servitio4 dando la possibilit di gestire tutta la parte amministrativa di contabilit. Il codice pu essere un alfanumerico (numeri e/o lettere), si consiglia utilizzare la stessa codifica del proprio gestionale se diverso da Servitio 4 (Gestionale).
Action Labs Srl - Via Claviere 47 - 10093 Collegno TORINO Telefono e Fax 011.415.20.64 Servitio 4 GTS Manuale operativo Pag 3
Quando si sono inseriti tutti i dati si conferma salvando con il tasto verde. Per uscire senza salvare utilizzare il tasto rosso. Nella schermata dell'elenco a griglia possibile fare un nuovo elemento, modificarne uno esistente e cancellare un elemento (qualora non utilizzato). Le funzioni dei tasti sono riconoscibili dall'icona e fermandosi sopra con il mouse un piccolo aiuto in una bandierina gialla compare con la descrizione del tasto.
Magazzino
L'altra tabella che deve essere compilata per poter utilizzare il programma quella degli articoli di magazzino. Dati di base - Articoli - Articoli di magazzino. Come per i clienti/fornitori ci sono dati obbligatori da inserire per poter salvare un articolo.
Per comodit di interpretazione del codice, suggeriamo di utilizzare una codifica simile a
Action Labs Srl - Via Claviere 47 - 10093 Collegno TORINO Telefono e Fax 011.415.20.64 Servitio 4 GTS Manuale operativo Pag 4
quella indicata nell'esempio in figura (TRV20241350). In questo modo facile capire a quale trave ci si riferisce. Il prefisso TRV indica che una trave, 2024 indica la sezione ovvero 20x24 centimetri, mentre 1350 la lunghezza esposta in centimetri. (vedi paragrafo codifica materiali e lotti) Per poter rendere visibile questo codice in tutte le interfacce che fanno riferimento agli articoli bisogna ricordarsi di spuntare "attivo", se questo non avvenisse ve ne potrete accorgere immediatamente dopo il salvataggio perch la riga relativa sar evidenziata in rosso. E' importante che venga inserito anche la famiglia (es TRAVI). La tipologia legno (esempio LAM sta per lamellare) e la classe di resistenza (esempio GL24H) devono essere indicate perch richieste sull'etichetta di tracciabilit. Le travi vanno gestite come tipologia "Lineare" per poter gestire l'articolo nel taglio e nell'ottimizzazione. Il programma per ha bisogno di alcuni dati per poter convertire la gestione a metro lineare con la corretta relazione all'effettiva unit di misura di metri cubi. La lunghezza L deve essere impostata in millimetri alla lunghezza della trave (esempio 13500), quindi "H" e "Divisione LH" deve essere sempre 1000, "ML", "MH", "Minimo fatturabile" devono avere valore zero. Nell'ultima pagina informazioni sezione sono presenti una serie di dati per stampare correttamente le etichette e per varie funzionalit di sistema (sezione, tipologia, classe di resistenza). Vi sono alcuni dati anche per la gestione della certificazione CE del legno massiccio che esula per dagli scopi di questo manuale operativo. Nella pagina principale dell'elenco accanto al tasto nuovo presente una freccina nera che apre un men nel quale riportata una funzione di copia articolo selezionato per semplificare e velocizzare le procedure di inserimento.
Lotti
I lotti, come si dice tecnicamente in gergo informatico, hanno una corrispondenza uno a molti con gli articoli di magazzino, cio ad un lotto possono essere associati pi articoli. L'anagrafica dei lotti si crea da Dati di base - Gestione materiali Lotti. Questa funzionalit da utilizzare quando i lotti non vengono codificati direttamente dal carico di magazzino. (vedi capitolo relativo ai movimenti di magazzino).
Action Labs Srl - Via Claviere 47 - 10093 Collegno TORINO Telefono e Fax 011.415.20.64 Servitio 4 GTS Manuale operativo Pag 5
Con pochi semplici gesti possiamo definire il codice del lotto e scegliere un articolo nella tendina, come indicato sopra in figura. Confermando la doppia chiave lotto-articolo salvata. Questo modo di utilizzo si usa raramente in quanto caricando il materiale a magazzino con i Movimenti (vedi seguito) si pu creare e inserire in archivio un lotto al momento. Da questa schermata possibile invece ristampare etichette di lotti perse o non sufficienti con un click sul pulsante stampa e indicando il numero di copie.
Action Labs Srl - Via Claviere 47 - 10093 Collegno TORINO Telefono e Fax 011.415.20.64 Servitio 4 GTS Manuale operativo Pag 6
Movimenti
Per poter inserire le giacenze di magazzino degli articoli presenti in azienda si usa questo modulo. Dati di base - Gestione materiale - Movimenti di magazzino.
Action Labs Srl - Via Claviere 47 - 10093 Collegno TORINO Telefono e Fax 011.415.20.64 Servitio 4 GTS Manuale operativo Pag 7
Si parte inserendo l'intestazione. Quando arriva una nuova fornitura si deve creare un nuovo movimento. Si indica da quale fornitore arriva il materiale e il riferimento del documento di trasporto. Inoltre si deve scegliere dai menu a tendina la causale documento e la causale documento da generare (entrambe CARICO) - per chi non ha il gestionale Servitio4 questa operazione sembrerebbe inutile, ma necessaria per una eventuale compatibilit di una doppia gestione.
A questo punto possibile inserire e modificare le righe selezionando la seconda pagina (Righe) e cliccando sull'apposito pulsante per l'aggiunta di una riga articolo e/o la sua modifica (se riga gi salvata).
Si sceglie un articolo e si inserisce la quantit ed obbligatorio selezionare un codice IVA per eventuale legame a Servitio4. Il lotto deve essere esistente altrimenti alla conferma GTS blocca il salvataggio indicando questa anomalia con un messaggio, l'alternativa di non associare la riga a un lotto
Action Labs Srl - Via Claviere 47 - 10093 Collegno TORINO Telefono e Fax 011.415.20.64 Servitio 4 GTS Manuale operativo Pag 8
lasciando vuoto questo campo ma questo esulerebbe dagli scopi della tracciabilit. Se il lotto non gi stato inserito in precedenza nell'archivio lotti, si pu inserire da questa schermata digitandolo nel campo e premendo il tasto "inserisci" posto sotto al campo. Dopo aver salvato per rivedere i/il movimento entrare nella pagina "filtri ricerca" e selezionare le condizioni volute, in particolare la causale documento e occorre prestare attenzione agli altri filtri per evitare che ad esempio un filtro per data nasconda il movimento che vogliamo ricercare.
Commesse
Prima di effettuare un inserimento di materiale in commessa per la tracciabilit bisogna crearne una identificando almeno il cliente a cui destinata l'opera. Si agisce dal men Commesse - Commesse.
Per creare una commessa base, basta selezionare un cliente dal menu a tendina.
Action Labs Srl - Via Claviere 47 - 10093 Collegno TORINO Telefono e Fax 011.415.20.64 Servitio 4 GTS Manuale operativo Pag 9
Per renderla visibile nell'elenco si deve assegnare un numero di accettazione dall'apposito pulsante "assegna numero" nella scheda "Accettazione". Se ci si dimenticasse di assegnarlo nella scheda "filtri ricerca" togliere la spunta "preventivi accettati", click su "Ricerca", entrare nella commessa in modifica (doppio click o tasto Modifica) e assegnarlo.
Action Labs Srl - Via Claviere 47 - 10093 Collegno TORINO Telefono e Fax 011.415.20.64 Servitio 4 GTS Manuale operativo Pag 10
Scegliere una commessa ed assegnare un riferimento. Se si ha il progetto consigliabile utilizzare gli stessi riferimenti, altrimenti possibile scrivere ci che si vuole con senso ad un vero riferimento all'utilizzo (esempio colmo) o se si desidera per coerenza con la macchina assegnare come riferimento l'identificativo del taglio. Assegnando un lotto esistente (obbligatorio) nel campo degli articoli troveremo solo quelli associati al lotto stesso come da procedura gi indicata precedentemente. Nel Totale utilizzato inserire la lunghezza del pezzo. Confermando, il sistema chiede se si vuole inserire lo spezzone (rispondere no a meno che la rimanenza non sia esattamente lo spezzone ricavato dalla trave completa) e poi chiede se si vuole stampare l'etichetta di cantiere. Rispondere si se si vuole avere l'etichetta sa attaccare alla trave prodotta Il materiale inserito.
Action Labs Srl - Via Claviere 47 - 10093 Collegno TORINO Telefono e Fax 011.415.20.64 Servitio 4 GTS Manuale operativo Pag 11
Ripetere l'operazione per ogni materiale che compone il tetto. Qualora da una trave si ricavino pi tagli non inserire il lotto a magazzino e procedere manualmente come indicato nel paragrafo di inserimento spezzoni.
Spezzoni
A fine della lavorazione di un trave possibile che avanzi uno spezzone che non viene utilizzato. Da Dati di base - Gestione materiale - Inserimento spezzone si pu codificare l'avanzo e inserirlo a magazzino etichettandolo. Lo spezzone deve essere gestito manualmente quando non si utilizzano le procedure automatiche di traccibilit.
Scegliendo un lotto esistente (quello di appartenenza alla trave originale) anche in questa interfaccia il menu degli articoli si riduce ai soli associati al lotto selezionato. Inserire la misura dell'avanzo (in millimetri) e confermare. Il programma chiede se si vuole stampare l'etichetta, stamparla e attaccarla allo spezzone. Spezzone inserito a magazzino. In dati di base - Cerca spezzone possibile cercare uno spezzone, selezionandolo e facendo click sul tasto stampa verr ristampata l'etichetta dello spezzone.
Action Labs Srl - Via Claviere 47 - 10093 Collegno TORINO Telefono e Fax 011.415.20.64 Servitio 4 GTS Manuale operativo Pag 12
Action Labs Srl - Via Claviere 47 - 10093 Collegno TORINO Telefono e Fax 011.415.20.64 Servitio 4 GTS Manuale operativo Pag 13
Confermando, il file viene caricato sulla commessa, infatti rientrando nel dettaglio della stessa dal menu Commesse - Commesse e navigando nella scheda "File BVN" possibile vedere tutti gli elementi del progetto in attesa di essere associati all'articolo di una trave.
Action Labs Srl - Via Claviere 47 - 10093 Collegno TORINO Telefono e Fax 011.415.20.64 Servitio 4 GTS Manuale operativo Pag 14
Assegna articoli a sezioni Ottimizza - Assegna sezioni. Avendo caricato il file BVN conosciamo tutti gli elementi del progetto che dovranno essere prodotti dal centro di taglio. GTS in questa interfaccia crea l'elenco di tutte le sezioni per la realizzazione del tetto, quindi si deve selezionare la sezione e assegnarla l'articolo della trave che si vorr utilizzare per la lavorazione.
Una volta scelta dallelenco la commessa si procede per ogni riga ad assegnare il codice della referenza di magazzino scegliendola dallapposita tendina e premendo il tasto assegna. La ricerca pu essere fatta anche con i ?? nel primo pulsante con una finestra di ricerca avanzata. Ottimizza articoli Ottimizza - Ottimizza. Da questo modulo il programma elabora una propria ottimizzazione indipendente da quella realizzabile dal centro di taglio automatico. I vantaggi di questa elaborazione sono, tra gli altri, lottimizzazione degli spezzoni giacenti in magazzino e la possibilit di essere usata per la tracciabilit quasi automatica dei pezzi.
Action Labs Srl - Via Claviere 47 - 10093 Collegno TORINO Telefono e Fax 011.415.20.64 Servitio 4 GTS Manuale operativo Pag 15
E' possibile ottimizzare solo una sezione per volta, ma volendo, pi commesse contemporaneamente. Si sceglie l'articolo e poi si selezione la commessa. Se si vogliono elaborare pi commesse possibile creare l'elenco prendendo una commessa alla volta aggiungendola in elenco con l'apposito bottone ("Aggiungi"). Si lancia l'elaborazione con il tasto di conferma. Dopo qualche istante (il tempo proporzionale al numero di posizioni, al numero di articoli e spezzoni presenti in magazzino che si riferiscono alla sezione specificata) un messaggio verde "Ottimizzazione pronta" avverte il fine del processo.
Si abilitano anche dei pulsanti che serviranno per la gestione del lavoro. Da "Stampa lista di taglio" si visualizza l'elenco del materiale necessario al lavoro e si pu stampare per consegnarlo ai carrellisti per recuperarlo in magazzino e portarlo al centro di taglio automatico.
Action Labs Srl - Via Claviere 47 - 10093 Collegno TORINO Telefono e Fax 011.415.20.64 Servitio 4 GTS Manuale operativo Pag 16
Con "Esporta file", GTS rilascia il nuovo file BVN ottimizzato da poter salvare dove l'operatore vorr per farlo acquisire dal software della macchina di taglio cos da iniziare il lavoro senza ulteriori ottimizzazioni. Il file mandato in macchina gi ottimizzato e rispetta la sequenza proposta dall'ottimizzazione di GTS.
tracciabilit di tutti gli elementi che verranno tagliati, scelta non consigliata fin quando non si avr una certa dimestichezza con il programma e la sua interazione con il lavoro reale di taglio, oppure se si vuole avere controllo puntuale dell'avanzamento. Le etichette si possono stampare anche dalle funzioni seguenti. Ora, parallelamente al lavoro della macchina, si dovr utilizzare la funzione "Gestisci magazzino".
Da questa videata possibile "navigare" sulle travi ottimizzate con i bottoni "Avanti" e "Indietro". Appena prima della lavorazione della trave, l'operatore deve staccare l'etichetta di magazzino dalla barra e portarsela alla propria stazione di lavoro. L'etichetta ha un codice a barre che identifica il lotto e tramite un apposito lettore verr caricato nel campo "Codice lotto". Se l'avanzo della trave sufficiente per essere riutilizzato in lavori futuri, spuntando "Ricarica spezzone" verr generata un'etichetta da incollare all'avanzo e quindi il nuovo spezzone potr essere rimesso in magazzino. L'operatore dovr per ogni barra visualizzata mettere i tagli corrispondenti nella lista di attesa della macchina, l'operazione viene semplificata dal fatto che vengono gi trovati in ordine in macchina ed presente sulla finestra la quantit di tagli da mettere in coda per ogni trave. Per qualsiasi motivo possibile decidere di non utilizzare la barra indicata spuntando "Escludi trave (non lavorare)". Finito il taglio di tutte le altre travi e rilanciando l'ottimizzazione gli elementi di progetto del bvn associati alla barra esclusa saranno nuovamente visibili perch non lavorati. Il alternativa alla stampa completa delle etichette della finestra di ottimizzazione, con il tasto "stampa" verranno stampate tutte le etichette della trave. Ad esempio se stampassimo le etichette della trave indicata nell'immagine sopra indicata, l'ottava di quindici, GTS genererebbe cinque (5) etichette di tracciabilit, cinque quanti i tagli indicati nella figura verde (11/005|22; 11/005|23, ecc). Queste dovranno essere appiccicate in testa alle barre realizzate.
Action Labs Srl - Via Claviere 47 - 10093 Collegno TORINO Telefono e Fax 011.415.20.64 Servitio 4 GTS Manuale operativo Pag 18
Terminato il lavoro, con il solito tasto di conferma verranno resi lavorati gli elementi del progetto presi in considerazione in questi tagli e verr inserito il materiale utilizzato in commessa. E' possibile verificare tutto questo rientrando nella commessa guardando la scheda "file BVN", dove troverete colorate di giallo le barre lavorate
Action Labs Srl - Via Claviere 47 - 10093 Collegno TORINO Telefono e Fax 011.415.20.64 Servitio 4 GTS Manuale operativo Pag 19
Stampa tracciabilit
Selezionando la commessa e scegliendo "Stampa tracciabilit", come rappresentato dall'immagine si dovr stampare il report.
Questa stampa dovr essere compilata e allegata al DDT per poter poi essere consultata in cantiere e tenuta nella documentazione di conformit del tetto.
Una ulteriore funzione del men stampa prevede la stampa della dichiarazione di conformit sempre da allegare alla fornitura.
Action Labs Srl - Via Claviere 47 - 10093 Collegno TORINO Telefono e Fax 011.415.20.64 Servitio 4 GTS Manuale operativo Pag 20
Inserimento guidato Si seleziona in questa finestra la commessa che si vuole lavorare e nella seconda tendina, file, il riferimento al file macchina che l'operatore sta utilizzando anche sul macchinario (deve essere il medesimo altrimenti il software non garantisce correttezza nei calcoli). Di seguito si sceglie la trave, Articolo, per identificare la sezione che si sta lavorando in macchina. A questo punto il sistema attende che l'operatore gli dia alcune informazioni e nel frattempo disegna una trave vuota nel riquadro bianco.
Action Labs Srl - Via Claviere 47 - 10093 Collegno TORINO Telefono e Fax 011.415.20.64 Servitio 4 GTS Manuale operativo Pag 21
Quando l'operatore mette in macchina la trave, deve sparare il codice del lotto nell'apposito spazio e, solo nel caso che usi uno spezzone, il secondo codice a barre dell'etichetta nello spazio codice spezzone. Ora nel software macchina avr compiuto le operazioni di ottimizzazione o altro, che gli hanno fatto inserire in coda di lavoro alcuni numeri di esecuzione (anche dette posizioni). L'operatore ha il compito di riportarle, separate da spazio, nel campo numeri di esecuzione. Il sistema evidenzia in rosso nella griglia a destra quelli appena inseriti e disegna la trave per verifica dell'operatore. Alla pressione del tasto conferma i tagli vengono dati come eseguiti e
vengono fatti gli scarichi sulla commessa delle posizioni tagliate viene fatto lo scarico degli sfridi in caso di magazzino gestito in questo modo (vedi seguito) vengono stampate le etichette di cantiere viene stampata l'etichetta dello spezzone qualora spuntato il segno ricarica spezzone
La differente colorazione giallo chiara e giallo scura sta ad indicare rispettivamente per il giallo chiaro che qualcosa stato lavorato di quella posizione ma non tutte le quantit, per
Action Labs Srl - Via Claviere 47 - 10093 Collegno TORINO Telefono e Fax 011.415.20.64 Servitio 4 GTS Manuale operativo Pag 22
il giallo scuro che tutte le quantit indicate in quella posizione sono lavorate. Confrontando questa schermata con la schermata della macchina si ha una possibilit di verifica.
Action Labs Srl - Via Claviere 47 - 10093 Collegno TORINO Telefono e Fax 011.415.20.64 Servitio 4 GTS Manuale operativo Pag 23
nelle righe si inserisce come causale, in alternativa rettifica carico o scarico in base al valore da correggere.
Action Labs Srl - Via Claviere 47 - 10093 Collegno TORINO Telefono e Fax 011.415.20.64 Servitio 4 GTS Manuale operativo Pag 24
Quando lo spezzone non viene ricaricato a magazzino perch troppo modesto il fenomeno di squadratura si amplifica in base alle lunghezze degli sfridi.
Scarico di spezzone come se fosse sfrido e ricaricamento Scarico di spezzone di lunghezza differente
Action Labs Srl - Via Claviere 47 - 10093 Collegno TORINO Telefono e Fax 011.415.20.64 Servitio 4 GTS Manuale operativo Pag 25
Scarico di spezzone come se fosse sfrido e ricaricamento Quando si utilizzano le procedure automatiche occorre sempre spuntare ricarica spezzone qualora si voglia mantenere la giacenza a magazzino. Nel caso di scarico con gli sfridi il sistema se non vede quel flag impostato si comporta come se lo spezzone fosse modesto e quindi lo scarica come sfrido in commessa. L'operatore si accorge in seguito di non avere l'etichetta e lo codifica inserendolo manualmente come specificato in questo manuale ma il sistema lo aveva gi tolto come giacenza. Vediamo cosa successo usando l'esempio precedente: partendo dal magazzino di giacenza di 27000 e togliendo i due tagli nello scarico si porta a 20570mm. Con i due sfridi da 6mm scaricati si sarebbe portato a 20558. Lo spezzone non stato ricaricato quindi in commessa viene messo uno sfrido di 7058 portando la lunghezza a 13500. Per ottenere le travi intere il software opera come indicato nel capitolo precedente: fa un calcolo matematico: sottrae alla giacenza le misure degli spezzoni che per ora 0 quindi risulta un unica trave intera. Se l'operatore inserisce lo spezzone nell'archivio spezzoni genera un errore. Se sottraiamo da 13500, la giacenza attuale, gli spezzoni inseriti dall'utente (7058) otteniamo 6442 ossia molto meno di 1 barra intera. Questo proprio un errore di utilizzo che si risolve andando manualmente a rimuovere o correggere il materiale utilizzato in commessa e, nel caso in cui sia gi stato generato lo scarico di magazzino, rimuovendo o correggendo la riga anche dallo scarico generato. Scarico di spezzone di lunghezza differente Quando si utilizzano le procedure automatiche e si spunta ricarica spezzone il sistema crea uno spezzone della lunghezza esatta dichiarata dall'utente. Capita, non di rado, ad esempio che le travi dei fornitori non siano esattamente di 13500 e quindi l'operatore per rigore di calcolo ricarichi lo spezzone per la sua reale lunghezza. Vediamo cosa succede. Partendo dal magazzino di giacenza di 27000 e togliendo i due tagli nello scarico si porta a 20570mm. Con i due sfridi da 6mm scaricati si sarebbe portato a 20558. Lo spezzone ricaricato quindi teoricamente dovrebbe essere di 7058. Supponiamo che la barra del fornitore fosse 50mm pi lunga e quindi l'operatore corregga a mano la misura portandola a 7108. Dal punto di vista dell'operatore il sistema gestir lo spezzone in futuro in maniera corretta. Si crea una squadratura da rettificare in magazzino: se sottraiamo da 20558, la giacenza attuale, gli spezzoni inseriti dall'utente (7108) otteniamo 13450 ossia meno di 1 barra intera: 0,99 circa. Questo fenomeno dovr essere poi riallineato con rettifiche come specificato nel capitolo Scarico di soli tagli sulla commessa.
Action Labs Srl - Via Claviere 47 - 10093 Collegno TORINO Telefono e Fax 011.415.20.64 Servitio 4 GTS Manuale operativo Pag 26
in inserimento spezzoni devono essere caricati singolarmente e si producono due etichette occorre fare un carico di magazzino per la giacenza che pu essere fatto caricando due righe separate per le due lunghezze o un unica riga con la lunghezza totale
nel carico si pu intervenire manualmente sulla lughezza che il sistema carica e nei due casi si dovrebbero inserire due righe una da 3580mm e una da 2850mm oppure una unica da 6430mm (la somma delle due lunghezze). Questo procedimento possibile anche qualora gli spezzoni fossero molti di pi e di pi sezioni. da ricordare che nell'utilizzo normale il programma provvede da solo a mantenere la giacenza degli spezzoni per cui questa operazione da compiere solo in caso di riallineamenti di magazzino o nel carico iniziale.
TRV20241350 dove
TR significa trave lamellare (alternative TL, TA per trave ABETE ecc) V significa Vista 2024 indica la sezione 20x24 1350 indica la lunghezza
La medesima trave di qualit Industriale si potrebbe codificare TRI20241350. Allo stesso modo, si consiglia di codificare i lotti in maniera che diano un informazione immediata ad esempio sulla data di arrivo. Supponiamo di avere un fornitore che si chiama LEGNO e che invii un carico il 04/05/2011; il lotto che si consiglia di codificare : L110504 dove
L l'iniziale del fornitore 110504 riletta come 11-05-04 la data al contrario in modo che leggendo le prime due cifre si sa subito che un carico del 2011 e proseguendo si ha l'informazione anche sul mese di arrivo.
Action Labs Srl - Via Claviere 47 - 10093 Collegno TORINO Telefono e Fax 011.415.20.64 Servitio 4 GTS Manuale operativo Pag 28