Sei sulla pagina 1di 1

Nome e data: _______________________

La pianura
Per ciascuna delle seguenti affermazioni indica con una X se è
vera o falsa.

VERO FALSO

Nell’antichità le pianure erano coperte


da boschi e acquitrini.

Le pianure alluvionali sono formate


dall’accumulo di detriti trasportati dai fiumi.

Le pianure hanno un’altitudine superiore


a 200 metri.

Nei pressi di antichi vulcani di solito


si trovano le pianure alluvionali.

Le aree di pianura più vicine alle montagne


si dicono anche “alta pianura”.

Il paesaggio rurale non è uno dei paesaggi


tipici della aree di pianura.

La pianura è un ambiente pianeggiante e


ricco di rilievi.

Le pianure formate dal sollevamento del


fondale marino si chiamano “strutturali”.

La più grande pianura italiana è la Pianura


Padana.

I boschi tipici dei paesaggi di pianura sono


i boschi di conifere.

Valuta il tuo lavoro:

© portalebambini.it

Potrebbero piacerti anche