Sei sulla pagina 1di 2

Retorica, virtù, vita filosofica 17/02/24, 13:20

Retorica, virtù, vita !loso!ca


Appunto di !loso!a per le scuole superiori riguardante la
de!nizione di alcuni concetti !loso!ci: retorica, virtù, vita …continua
!loso!ca.

di f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103
2' di lettura
(57601 punti)

Retorica, virtù, vita !loso!ca

Retorica
Dal greco retorikè tèchne, “arte dell’eloquenza”, è quella disciplina che ha come
obiettivo il raggiungimento dell’eloquenza, intesa come capacità di parlare o di scrivere
bene, !nalizzata alla persuasione dell’interlocutore. La retorica costituisce il nucleo
dell’insegnamento impartito dai so!sti ai giovani di classe agiata nell’Atene democratica
del V-IVappunti,
Cerca secoloriassunti
a.C., a"nché essi possano prevalere nelle discussioni politiche; la
o versioni
potenza di questa disciplina viene esaltata sia da Protagora sia da Gorgia.

Virtù

In generale, nel pensiero della Grecia classica si intende con virtù ciò che rende
https://www.skuola.net/filosofia-antica/retorica-virtu-vita-filosofica.html Pagina 1 di 2
Retorica, virtù, vita filosofica 17/02/24, 13:20

qualcosa o qualcuno ciò che dovrebbe essere, ossia ciò che ne realizza l’essenza. Per
Socrate l’essenza dell’uomo, ciò che egli ha di veramente proprio, è la sua anima, che ha
carattere razionale, e si perfeziona pertanto mediante la conoscenza. Attraverso la
ricerca costante, realizzata con il dialogo, l’anima può infatti conoscere la virtù, e
conseguentemente metterla in pratica, dato che chi conosce il bene non può che
compierlo (intellettualismo etico).

Vita !loso!ca
Lo stile di vita del saggio, dedito alla ricerca !loso!ca. Socrate incarna il modello di tale
stile di vita, sostenendo che la ricerca della verità sia ciò che, sola, rende la vita degna di
essere vissuta. Le scuole socratiche “minori” (cinici e cirenaici) metteranno al centro
della propria ri#essione e del loro agire l’ideale socratico, interpretandolo in modi
di$erenti; questo sarà poi trasmesso all’ellenismo, animato da altre correnti !loso!che
(stoici ed epicurei), per le quali la !loso!a sarà uno stile di vita, piuttosto che una
speculazione

Vuoi approfondire Filoso!a Antica con un insegnante esperto?


Trovalo su Ripetizioni.it

https://www.skuola.net/filosofia-antica/retorica-virtu-vita-filosofica.html Pagina 2 di 2

Potrebbero piacerti anche