Sei sulla pagina 1di 5

ALCUNE SOLUZIONI DI ESERCIZI SU CAMPI

VETTORIALI

Appello 2 Febbraio 1995

Si consideri il campo vettoriale:


2(x − 1) 2y
F=− 2 2 2
i− j.
((x − 1) + y ) ((x − 1)2 + y 2 )2
(1) Stabilire se F è conservativo e in caso affermativo trovarne un
potenziale.
(2) Calcolare il lavoro compiuto dal campo F lungo l’arco di curva
(
x = cos t + 1
r(t) : 0≤t≤π
y = sin t
percorso nel verso delle t crescenti.

Soluzione

(1)
2(x − 1)
Z
1
− 2 2 2
dx = + f (y).
((x − 1) + y ) (x − 1)2 + y 2

 
∂ 1 2y
+ f (y) =− + f 0 (y).
∂y (x − 1)2 + y 2 2 2
((x − 1) + y ) 2

Quindi se f 0 (y) = 0, cioè se f (y) = c con c ∈ R, allora


1
φ(x, y) = +c
(x − 1)2 + y 2
è un potenziale di F.

(2) L’ arco di curva assegnato ha punto iniziale P0 = (2, 0) e punto


finale P1 = (0, 0). Poiché F è conservativo con potenziale φ, il lavoro
di F lungo il percorso assegnato è dato da φ(2, 0) − φ(0, 0) = 0.

Appello 10 Luglio 2003

Si consideri il campo vettoriale:


y2 2y
F = 2 i − j.
x x
1
2 ALCUNE SOLUZIONI DI ESERCIZI SU CAMPI VETTORIALI

Calcolare il lavoro compiuto dal campo F lungo il segmento che con-


giunge il punto P = (1, 1) con il punto Q = (4, −2).

Soluzione

Si può trovare il lavoro con il calcolo diretto oppure trovare, se esiste,


un potenziale e calcolare la differenza dei valori del potenziale nel punto
iniziale e finale del segmento. Risolviamo l’esercizio in entrambi i modi.
Primo modo Il segmento ` da P = (1, 1) a Q = (4, −2) ha equazione
y = 2 − x, con 1 ≤ x ≤ 4, quindi
Z 4
(2 − x)2 2(2 − x)
Z 
F·r= − (−1) dx =
` 1 x2 x
Z 4   4
4 4 4 4
= + 1 − + − 2 dx = − − x = 0.
1 x2 x x x 1
Secondo modo Z 2
y y2
dx = − + f (y)
x2 x
 2 
∂ y 2y
− + f (y) = − + f 0 (y).
∂y x x
2
Allora φ(x, y) = − yx è un potenziale di F e il lavoro di F lungo il
segmento dato è φ(4, −2) − φ(1, 1) = 0.

Appello 27 Giugno1996

Si consideri il campo vettoriale:


F = zi + yj + xk.
(1) Calcolare il lavoro compiuto dal campo F lungo l’arco di curva

x = 2 cos t

r(t) : y = 2 sin t 0 ≤ t ≤ 2π

z = 3t

percorso nel verso delle t crescenti.


(2) F è conservativo?
(3) Calcolare la lunghezza dell’arco di curva definito in (1).

Soluzione

(1) Il lavoro si trova risolvendo:


Z 2π
(3t(−2 sin t) + 2 sin t(2 cos t) + 6 cos t)dt =
0
ALCUNE SOLUZIONI DI ESERCIZI SU CAMPI VETTORIALI 3
Z 2π Z 2π
= (−6t sin t)dt = −6 sin t]2π
0 + 6 cos tdt = 0.
0 0

(Si noti che le primitive di funzioni del tipo sin t, cos t e sin t · cos t
sono periodiche di periodo 2π quindi l’integrale da 0 a 2π di tali funzioni
è 0.)

(2) Il dominio del campo è R3 che è un dominio semplicemente con-


nesso.
Si ha ∂F∂y
1
= 0 = ∂F∂x
2
,
∂F1 ∂F3
∂z
= 1 = ∂x ,
∂F2
∂z
= 0 = ∂F ∂y
3
= 0. Quindi il campo è conservativo.
Ciò conferma il risultato ottenuto al punto (1), poiché la curva è
chiusa.

(volendo trovare un potenziale, si ha:

y2
Z Z Z
zdx = zx + f (y, z) ydy = + g(x, z) xdz = xz + h(x, y).
2
y2
Quindi φ(x, y, z) = xz + 2
è un potenziale per il campo.)

(3) La lunghezza dell’arco di curva è data da


Z 2π Z 2π
dr p
| |dt = ( 4 sin2 t + 4 cos2 t + 9)dt =
0 dt 0
Z 2π √ √
= 13dt = 2π 13.
0

Appello 13 Settembre 1994

Nel piano cartesiano Oxy è presente un campo di forze centrali dirette


verso l’origine O. L’intensità della forza in ogni punto è inversamente
proporzionale alla distanza dall’origine con costante di proporzionlità
4, cioè F = − 4r
r2
dove r è il raggio vettore xi + yj.
(1) Stabilire se F è conservativo e in caso affermativo trovarne un
potenziale.
(2) Calcolare il lavoro compiuto dal campo F lungo l’arco di cir-
conferenza
(
x = cos t 3
0≤t≤ π
y = sin t 4

percorso in verso antiorario.


4 ALCUNE SOLUZIONI DI ESERCIZI SU CAMPI VETTORIALI

Soluzione

(1) Si ha
4x 4y
F=− i− 2 j.
x2 +y 2 x + y2
Il dominio di F è R2 \ {(0, 0)}.
∂F1 8xy ∂F2
Si ha = 2 2 2
= , ma questo non permette di conclud-
∂y (x + y ) ∂x
ere che il campo è conservativo perché il dominio non è semplicemente
connesso.
Quindi per stabilire se F è conservativo cerchiamo se esiste un poten-
ziale.
Z
4x
− dx = −2 ln(x2 + y 2 ) + f (y)
x2 + y2
Z
4y
− dx = −2 ln(x2 + y 2 ) + g(x)
x2 + y 2
Quindi un potenziale è φ(x, y) = −2 ln(x2 + y 2 ).
(2) Il punto iniziale dell’arco di circonferenza dato è (1, 0) e il punto
finale è (− √12 , √12 ). Si ha φ(1, 0) = 0 = φ(− √12 , √12 ). Quindi il lavoro
compiuto dal campo F è 0.

Seconda prova parziale 1994

Si consideri il campo vettoriale:


y x
F= √ i+ √ j
xy xy
(1) Trovare il dominio di F e disegnare le linee di campo.
(2) Stabilire se F è conservativo e in caso affermativo trovarne un
potenziale.
(3) Calcolare il lavoro compiuto dal campo F lungo l’arco di curva
(
x = cos3 t π
r(t) : 3 0≤t≤
y = sin t 2

percorso nel verso delle t crescenti.

Soluzione

(1) Il campo è definito in D = {(x, y) ∈ R2 | xy > 0}, cioè nei punti


del primo e terzo quadrante del piano esclusi gli assi cartesiani.
ALCUNE SOLUZIONI DI ESERCIZI SU CAMPI VETTORIALI 5

Le linee di campo si ottengono risolvendo l’equazione differenziale


√ √
xy xy
dx = dy
y x
cioè xdx = ydyR R
che fornisce xdx = ydy, quindi x2 = y 2 + c con c una costante
arbitraria.
Le curve x2 − y 2 = c sono iperboli con asintoti le rette x = y e
x = −y con asse trasverso l’asse x per valori positivi di c e l’asse y per
valori negativi di c, pertanto le linee di campo sono quei rami di tali
iperboli che si trovano nel primo e terzo quadrante del piano.

(2) Cerchiamo se esiste un potenziale del campo.



Z
y
√ dx = 2 xy + f (y)
xy

Z
x
√ dy = 2 xy + g(x)
xy

Quindi φ(x, y) = 2 xy è iun potenziale per il campo.
√ √
2 2
(3) I punti iniziale e finale della curva data sono (1, 0) e ( , ).
√ 4 4
2
Pertanto il lavoro è .
2

Potrebbero piacerti anche