Sei sulla pagina 1di 7

[b]PRELUDIO[/b]

[i]Dagli archivi di Victoire Valentine Dolenghart: un documento


apocrifo.[/i]

I tuoi morti giudicheranno i vivi.

Metteranno gli Uomini nell'angoscia ed essi barcolleranno; ne


morderanno le carni come loro mordono il pane; ne berranno il
sangue come loro bevono il vino.
Andranno per le reggie e per i palazzi, per le piazze e per le strade,
per i templi e per i boschi, per i mari e per le caverne.
Uccideranno i ricchi e i poveri, i nuovi e i vecchi, i forti e i deboli, i
coraggiosi e i timorosi, i felici e i tristi.

Ma essi non moriranno: rinasceranno dal sangue dei tuoi morti e non
moriranno più.

Dovrai scegliere bene i tuoi morti: fra essi ci sono infami e bugiardi,
impostori e spie, attori e sicofanti. La tua Sapienza dovrà trovarli, il
tuo Ordine dovrà distruggerli.
Dovrai scegliere bene i tuoi morti.
Se sceglierai bene i tuoi morti, i tuoi figli andranno e ti renderanno
due volte padre per cento volte.

I tuoi figli dovranno scegliere bene anche i vivi: solo i degni di vivere
per sempre dovranno morire. Ma la dignità non è facile a trovarsi:
uno storpio potrà essere meglio di un sano; un mendicate meglio di
un mercante; un contadino meglio di un signore; un analfabeta
meglio di un poeta.
I tuoi figli dovranno scegliere bene anche i vivi.
Se sceglierai bene anche i tuoi vivi, il tuo sarà il giardino più bello e
rigoglioso che si sia mai visto. Il tuo giardino sarà la culla di
leggende.

Se sceglierai bene i tuoi morti e i tuoi vivi sarai il padre degli orfani
e il giudice delle vedove; il custode dei nuovi e dei vecchi; nel tuo
sangue sbocceranno anche i fiori più acerbi e restii.

[HR]

[b] • DESCRIZIONE SOCIO-POLITICA[/b]


La struttura politica dell'Elysium è quella aristocratica nel suo
senso più alto e immateriale: il potere sarà dei migliori. I gradini
della scala sociale non saranno percorribili sulla base della propria
anzianità, bensì su quella della propria virtù: l'età non rende uno
stupido meno stupido, né diminuisce i meriti dei giovani.
L'Elysium è basato su tre principi, riflessi dai tre Ministeri:
- l'Ordine: le Regole dell'Elysium (cfr. Le Regole dell'Elysium) sono
poche, ma necessarie e inesorabili;
- la Sapienza: l'ignoranza è il primo dei mali di ogni Vampiro;
- la Creazione: soltanto procreando, con criterio e lungimiranza, si
potrà prosperare.
L'Elysium procede per incarichi e non per linee di sangue. Ogni
Ministero è un gruppo di Vampiri a cui vengono affidati settori nei
quali si presume si sappiano muovere al meglio, ma dovranno farlo
secondo le proprie particolari inclinazioni, secondo il proprio modo
di essere unico e individuale.

[b]• SCOPO[/b]
La finalità dell'Elysium è quella di crescere e prosperare. Per farlo
dovrà difendersi dalle minacce esterne e da quelle interne (Ordine);
dovrà istruire i suoi Vampiri nell'occulto, nella storia, nell'arte
(Sapienza); dovrà avere un notevole potere creatore e la capacità di
gestirlo (Creazione).
Questi tre aspetti andranno a costituire il terreno, vergine e
fecondo, sul quale nascerà una società rigogliosa e operativa, che
non si crogiola nel passato, che è protesa verso l'avvenire. Un
avvenire nel quale ogni Vampiro potrà divenire quello che è già da
sempre, senza alcun modello imposto che ne condizioni la crescita o
l'operato.

[b] • GERARCHIA[/b]

[u]• SIMPOSIO DELL'ELYSIUM[/u]


Formato dal Custode e dai Siniscalchi, è l'organo sovrano
dell'Elysium. Gestisce l'attività dei Ministeri e si occupa della
diplomazia dell'Elysium.

[i]· CUSTODE DELL'ELYSIUM[/i]


Capo clan: ha pieno potere decisionale su tutti gli aspetti
dell'Elysium. Con l'ausilio dei Siniscalchi, gestisce le attività dei
Ministri. Massimi esponenti: uno.

[i]· SINISCALCO DELL'ELYSIUM[/i]


Vice capo clan: in assenza del Custode, lo sostituisce in tutte le sue
funzioni; laddove la voce del Custode non giunge, arriva la sua.
Coadiuva il Custode nella gestione dell'Elysium. Massimi esponenti:
due.

[u]• MINISTERO DELL'ORDINE[/u]


L'Ordine dell'Elysium riunisce i Vampiri particolarmente predisposti
al rispetto delle gerarchie e all'uso delle armi. L'Ordine costituisce,
forse, la faccia più reale dell'Elysium: nascosti dagli altri due
Ministeri, i Vampiri dell'Ordine intervengono per portare avanti i
propri interessi e quelli del Clan. Il Ministero dell'Ordine è al di sopra
delle Regole dell'Elysium finché le fa rispettare. Coadiuvano il
Simposio nelle missioni diplomatiche.

[i]· MINISTRO DELL'ORDINE DELL'ELYSIUM[/i]


Coordinatore e responsabile del Ministero dell'Ordine. Gestisce il
braccio armato dell'Elysium sotto ogni aspetto e si assicura che le
regole del Clan non vengano violate, punendo i trasgressori. E', di
conseguenza, particolarmente portato all'uso della forza, della
disciplina e, talvolta, della tortura. Viene nominato direttamente dal
Custode e può nominare, a sua volta, uno e un solo Censore.
Massimi esponenti: due.

[i]· CENSORE DELL'ELYSIUM [/i]


Il Ministro può proporre, al Custode dell'Elysium, di nominare
Campioni quei Mastini che si sono distinti per i propri meriti. Il
Censore è il secondo in comando del braccio armato, fa le veci del
Ministro. Massimi esponenti: due.

[i]· MASTINO DELL'ELYSIUM[/i]


Guardiano di comprovata capacità ed esperienza.

[i]· GUARDIANO DELL'ELYSIUM[/i]


Diventano Guardiani tutti quei Vampiri che vogliono offrire la propria
spada all'Elysium. Possiedono un grande senso della gerarchia,
rispetto per i superiori e capacità nell'uso delle armi.

[u]• MINISTERO DELLA SAPIENZA[/u]


Nel Ministero della Cultura è possibile trovare tutti quei Vampiri
dediti alle arti nel loro senso più ampio: non soltanto all'arte
figurativa o musicale, ma anche a quella occulta, o a entrambe. Il
Ministero si occuperà, quindi, tanto della ritualità e dell'occultismo
dell'Elysium quanto dei suoi aspetti estetici, oltre che della
documentazione storica.

[i] · MINISTRO DELLA SAPIENZA DELL'ELYSIUM[/i]


Coordinatore e responsabile del Ministero della Cultura. Gestisce la
produzione artistica dell'Elysium, sia essa essoterica o esoterica.
Nomina una sola Mente. Massimi esponenti: due.

[i]· MENTE DELL'ELYSIUM[/i]


Carica elettiva del Ministero: se il Ministro individua un Vampiro
degno di nota, può candidarlo come Mente presso il Custode. Come
le altre cariche elettive, affiancherà l'Arconte nella gestione del
Ministero e delle sue attività. Massimi esponenti: due.

[i]· TALENTO DELL'ELYSIUM[/i]


Studente di comprovata capacità ed esperienza.

[i]· STUDENTE DELL'ELYSIUM[/i]


Ricoprono questa carica i Vampiri Affiliati che vogliono apprendere,
migliorare o esprimere un'arte.

[u]• MINISTERO DELLA GENESI[/u]


Il Ministero della Genesi costituisce l'apparato riproduttore
dell'Elysium. Strutturata soltanto su due livelli gerarchici, la Genesi
accoglie Vampiri da riproduzione pressoché indipendenti che
verranno, all'occorrenza, indirizzati dai Ministri; la creazione dovrà
avvenire secondo precisi criteri eugenetici. Il Ministero, inoltre, ha il
compito di educare tutti quei Vampiri giovani o maturi che, per i più
diversi motivi, non hanno più un Sire che se ne occupi. Tuttavia,
eccezion fatta per gli orfani, il Ministero non potrà né dovrà mai
sostituire il rapporto esclusivo e inviolabile fra il Sire e la sua prole.

[i] · MINISTRO DELLA GENESI DELL'ELYSIUM[/i]


Coordinatore e responsabile del Ministero della Genesi e dei suoi
Creatori, ha il preciso compito di cercare e trovare Esseri Umani non
comuni, selezionarne i migliori esemplari e smistarli sia fra i
Creatori, sia fra i Vampiri degli altri Ministeri, volenterosi di
procreare. Tutto ciò che riguarda i rapporti con gli Esseri Umani è di
sua competenza. Massimi esponenti: due.

[i] · CREATORE DELL'ELYSIUM[/i]


Vampiro da riproduzione con una notevole propensione
all'abbraccio, all'educazione e alla selezione degli Esseri Umani,
facendoli passare dalla categoria "cibo" o "schiavi" a quella di
"redivivi". Una volta che ha individuato, di sua sponte o indirizzato
dal Ministro, un Essere Umano degno, è sua facoltà decidere se
abbracciarlo o smistarlo ad altri Vampiri dell'Elysium. Non è
necessario che si assuma la responsabilità diretta di coloro che
abbraccia: essi, infatti, potranno anche essere considerati come
figli generici dell'Elysium ed essere educati, a turno, dai vari Vampiri
più vecchi. Tutto ciò che riguarda i rapporti con gli Esseri Umani è di
sua competenza.

[u] • CARICHE EXTRAGERARCHICHE[/u]

[i]· VANTO DELL'ELYSIUM [/i]


Vampiro dal carisma e dalla storia importanti, non necessariamente
inattivo.

[i]· AFFILIATO ALL'ELYSIUM [/i]


Vampiro entrato da poco nell'Elysium, ma non necessariamente
giovane. Avrà modo di interagire coi membri dei Ministeri, sì da poter
scegliere quale strada seguire.

[i]· VILE DELL'ELYSIUM [/i]


Ultimo gradino della scala gerarchica, è una carica essenzialmente
punitiva; viene affidata a tutti coloro che violano le regole
dell'Elysium. Ha una durata massima di trenta giorni, che possono
essere ridotti per buona condotta del soggetto in questione. Se a un
Vampiro capiterà di ricoprire per due volte questa carica, non ce ne
sarà una terza.

[b] • MECCANISMI DECISIONALI[/b]


Il Custode dell'Elysium decide autonomamente per ciò che riguarda
le nomine e la conservazione in carica dei Siniscalchi e dei Ministri.
Questi ultimi hanno la completa gestione del proprio Ministero.
Tuttavia, ogni decisione Ministeriale dovrà essere controfirmata dal
Custode dell'Elysium. Tutti gli aspetti che riguardano l'interazione
con Corporazioni esterne all'Elysium, fra cui dichiarazioni di
eventuali stati di guerra o di alleanza, dovranno essere varate dal
Simposio, che si esprime a maggioranza.

[b] • CAPO CLAN[/b]


Il Capo clan potrà essere deposto in caso di: assenza minima di due
mesi; questioni di gioco.

[b] • IL TERMINE "ELYSIUM"[/b]


Quanto segue vale per tutti i Vampiri, indipendentemente dal gruppo
razziale di appartenenza.

[b]I • [/b]Il termine "Elysium" può essere utilizzato per designare sia
la coalizione di Vampiri come tale, sia il luogo fisico in cui quella
coalizione è solita riunirsi per svolgere le sue attività.
[b]II • [/b]Tale luogo fisico è soggetto a variazioni, più o meno
frequenti, delle quali non è ammessa ignoranza.
[b]III • [/b]Viene considerato "Elysium" qualunque luogo in cui si
trovi il Custode, il Siniscalco o un qualunque membro del Ministero
dell'Ordine.
[b]IV • [/b]Nell'Elysium, ovunque esso sia, valgono le Regole
dell'Elysium.

[b] • LE REGOLE DELL'ELYSIUM[/b]


Chiunque venga colto, in flagrante o meno, a violare una o più delle
Regole dell'Elysium deve essere denunciato al Simposio e/o al
Ministero dell'Ordine, che provvederanno a convocare il reo, a
giudicarlo e a punirlo. Le Regole dell'Elysium valgono verso tutti i
Vampiri, indipendentemente dal gruppo razziale di appartenenza e
sono le seguenti:

[b]I • [/b]Rispetta le Regole dell'Elysium.


[b]II • [/b]Non rivelare i segreti dell'Elysium.
[b]III • [/b]Non cercare di baciare i Vampiri senza il loro consenso;
soltanto ai Neonati è concesso, una e una sola volta, di violare
questa regola.
[b]IV • [/b]Non nutrirti delle bambole e degli schiavi di sangue degli
altri Vampiri; soltanto ai Neonati è concesso, una e una sola volta, di
violare questa regola.
[b]V • [/b]Obbedisci al Simposio e al tuo Ministero.

Per la violazione delle Regole II e III la pena prevista è la morte


ultima; per la violazione delle Regole IV e V si valuterà caso per
caso.

[b]• VARIE[/b]
L'Elysium non avrà un saluto ufficiale, ma soltanto delle formule
linguistiche, simili a dei motti che, all'occorrenza, potranno essere
usate alla stregua di un saluto verso gli interni o verso gli alleati.
Esse sono: "Aeternum Gloriae"; "Eterna Gloria"; "Sangue e Gloria".
Qualsiasi titolo nobiliare, onorifico o di mestiere attribuito alle
gerarchie del Clan è valido solo all'interno del Clan stesso e in
nessuna circostanza lo si deve intendere riconosciuto dal
Granducato di Lot.

[b] • REQUISITI DI AMMISSIONE[/b]


Oltre all'implicita appartenenza alla razza dei Vampiri, gli altri
requisiti minimi per accedere all'Elysium sono i seguenti:
[b]
· TRE MESI DI PERMANENZA NEL GRANDUCATO;
· DISTINTE CAPACITÀ RUOLISTICHE;
· OTTIMA CONOSCENZA DELL’ANATOMIA RAZZIALE (
BASE/AVANZATO );
· OTTIMA CONOSCENZA DELL’ITALIANO;
· PRESA VISIONE DELL'ORGANIZZAZIONE INTERNA DELL'ELYSIUM;
· AVERE UN NOME SERIO.[/b]

Gli Esseri Umani abbracciati dai Vampiri dell'Elysium saranno


ammessi d'ufficio. A discrezione del Custode potranno essere
eccezionalmente ammessi anche coloro che non soddisfano i
requisiti di cui sopra; viceversa, potranno essere eccezionalmente
respinte domande d'ammissione poste anche da chi è ben al di
sopra dei requisiti minimi.

Potrebbero piacerti anche