Sei sulla pagina 1di 5

CONSEGNA: Traduci il seguente brano e completa la tabella sottostante, indicando

con una X a cosa corrisponde il singolo elemento della frase a te sottoposto; per i

verbi fornisci anche il paradigma e, relativamente ai complementi, specifica di che

complemento si tratta.

Parvae favillae magnum incendium in silva generant: ardent folia, rami, altarum

pinorum fagorumque trunci et sicca arbusta. Etiam agri silvae propinqui deflagrant

propter incendium. Agricolae desperant et timent. Etiam bestiae in periculo sunt.

Exterriti agricolae orant deos et dona eis [a loro] promittunt. Fumus densus

appropinquat, agricolae fugam cum bestiis parant. Sed improviso [improvvisamente]

nebulae caelum obscurant. Paulo post [Poco dopo] pluit [piove] et pluvia adsidua

incendium exstinguit. Agricolae ob ustos campos et (ob) ustam silvam maesti sunt,

sed iam salvi multa dona diis praebent.

Traduzione

le piccole scintille nella foresta un grande incendio generano: ardono foglie, i

rami, gli alti pini e i tronchi secchi degli alberi di faggio. Anche i campi e i

boschi vicini bruciano a causa dell’incendio. anche le bestie sono in pericolo.

I contadini spaventati pregano gli dei e promettono a loro doni. Il fumo

denso si avvicina, i contadini preparano la fuga con le bestie. ma

improvvisamente le nuvole oscurano il cielo. poco dopo piove e la pioggia

costante estingue l’incendio. I contadini a causa dei campi bruciati e a causa

del bosco bruciato sono tristi, ma ormai salvi offrono molti doni agli dei.

Nome Nome Nome


Nome Verbo
Aggettivo 1a 2a 2a Comple- Avver Congiun-
2a DECL. (indicare
1a classe DECL. DECL. DECL. mento -bio zione
in UM paradigma)
in US in ER
Parvae x

favillae x

magnum x

PAGE
\*
incendium x

in silva ( di luogo)

(gener-o-as-
generant generebam

generare)

(arde-o-es-

ardent ardebam

ardere)

folia x

rami x

altarum x

pinorum x

-que x

fagorum x

trunci x

et x

sicca x

arbusta x

Etiam x

agri x

propinqui x

silvae x

(deflagr-o-as

deflagrant deflagrabat

deflagrare)

propter ( di causa)
incendium

Agricolae x

PAGE
\*
(desper-o-as

desperant desperabam

desperare)

et x

( time-o-es

timent timebam

timere)

Etiam x

bestiae x

(stato in
in periculo
luogo)

(sum-es
sunt
esse)

Exterriti x

agricolae x

(or-o-as

orant orabam

orare)

deos x

Fumus x

densus x

(appropinqu-o-
as
appropin-
appropinquaba
quat
appropinquare
)

agricolae x

fugam x

PAGE
\*
(di
cum bestiis
compagnia)

par-o-as

parant parabam

parare

Sed x

nebulae x

caelum x

(obscur-o-as

obscurant obscurabam

obscurare)

et x

pluvia x

adsidua x

incendium x

(exstingu-o-is

exstinguit exstinguebam

exstinguere)

Agricolae x

ob campos ( di causa)

ustos x

maesti x

(sum-es
sunt
esse)

sed x

iam x

salvi x

dona x

PAGE
\*
multa x

diis x

(praebe-o-es

praebent praebem

praebere)

PAGE
\*

Potrebbero piacerti anche