Sei sulla pagina 1di 6

QU ES IT I

ar ea
ric a q (In C) ch e pa ss a at tra ve rs o una su pe rfi cie di
1. La qu an tità di ca e q( t) = 4t + St + 6 do ve
3
2 varia nel tempo secondo l'e qu az ion
2, O cm
tè espresso In second l
o la su pe rfi cie a t = 1, O
s?
nte Ist an tan ea at tra ve rs
a) Qual è la corre
o Il va lor e de lla co rre nt e ele ttr ica è pa ri a 53 ,0 A?
b) Dopo quanto te mp

2. Considera la funzione
se x< 2
f(x) = fax (x + 2) + bx - 8a,
2

ln(x - 1) . se x ~ 2·
nz io ne è
pe r qu ali va lor i de l pa ra me tri re ali a e b la fu
Determina
ile.
ovunque continua e derivab
m en to è
le fun zio ni f(x ) = 2x e-x e g(x ) = e-x , il cu i an da
3. Considera nt o A in
figura , e il tri an go lo ABC i cu i ve rti ci so no il pu
rappresenta to In
i pu nt i B e e che le du e cu rv e ha nn o in
comune tra le due curve e re ale .
do ve k ~ 1 è un pa ra me tro
comune con la re tta x = k,
y x .. k

A -----

C ,
termina pe r qu ale valore di k l'area de l tri an go lo AB e m as sim a.
De

)= x 3-2 x2 -3 x+ 2 d
4. Considera la funzione f(x funzJone nel s~o peutnetromdin,are _l'equazione della
retta tangente al grafico della ascissa x= 1 .·

lido ot te nu to da lla .
5. Calcola il volume del so ita di plano co m ;o ta z, on e co mp let a at to rn o
all'asse .x della regione fin P esa tra la re tta x + y 4 e =
la funzione y = ✓lo -x z.
pr ob le m a 2
Nella fig ur a è ra pp re se nt at o
Il gr af ic o
della furnzlone f(x) = ai · ~• , l

che ha un
m as si m o re la tiv o In x = 3.
1. usa I da ti In fig ur a pe r de
te rm in ar e 3 9 •
1va lo ri de l parametri reali no
n nu lli
a e b.
2. Nel punto 1 hai verificato
ch e a = 2 e b = 3. Calcola
punto di flesso F de lla fu nz io le co or d\ na te de \
ne f( x) .
3. Dal grafico della funzione f(
x) deduci li gr af ic o qu a\ \ta
derivata prima f'( x) spiegand t\v o de lla fu nz io ne
o il su o le ga m e co n il gr af ic
f( x) . o de lla fu nz io ne
4. Sia P un pu nt o del grafic
o de lla fu nz io ne f( x) d\ as cl
A e B ris pe tti va m en te le pr ss a po s\ t\v a. D et te
oi ez io ni or to go na li de \ pu nt
sull'asse y, de te rm in a le co o P suu•asse x e
or di na te di P ch e re nd on o
del re tta ng ol o APBO. m as si m a \'a re a
s. Calcola l'i nt eg ra le improprio
f""rcx)dx
e spiega il suo significato ge
om et ric o.
-
SECONDA PROVA DI MATEMATICA DELL'ESAME DI STATO

SI risolva uno del due probleml e si risponda a 4 quesiti.

Problema 1
Considera la famiglia di funzioni f.: R-+ R definita ponendo
x+a
r.(x) = 1+x2'
dove a è un parametro reale.
1. Dimostra che, per qualsiasi valore di a, Il grafico di fa(x) presenta un
punto di massimo relativo, un punto di minimo relativo e un solo
asintoto.
2. Dimostra che, per qualsiasi valore di a, la retta tangente al grafico di
fa(x) nel suo punto C di intersezione con l'asse y ha in comune con· il
grafico di fa(x) anche 11ntersezione D con l'asse x. Determina per quale
valore di a > O il segmento CD misura 2-Jz.
3. Indica con g(x) la fun2ione che si ottiene per il valore a = 2 trovato al
punto precedente. Studia e rappresenta graficamente g(x), limitandoti
allo studio della· derivata prima.
4. Trova per quale valore di a nella famiglia delle funzioni fa(x) ·si ottiene
la funzione h(x) che ha Il grafico,simmetrico rispetto all'origine.
Verifica che g(x) > h(x) per ogni x del loro dominio e calcola l'area
compresa tra i grafici <letle due funzioni nell'Intervallo [-1; 1].
s. Considera ora
.F(x) = f h(t)dt

calcola F(Jl) e lJm Pln(x)_


:X➔+m X
• I l I I Il l '

Data la funzione

f (,c) =f x1 se O S x S 1
lx 2
- kx + k se 1 < X S 2

~~t~rmlnare k In modo che nell'Intervallo [0,2] sia applicabile Il teorema


1
, • agrange e trovare Il punto di cui la tesi del teorema assicura
1es1sten2a.

7. Un'urna contiene 12 palline bianche e 8 nere. Vengono estratte due


palllne, una dopo l'altra, con le seguenti modalità: se la prima pallina
estratta è bianca viene rimessa nell'urna, mentre se è nera viene tolta
dall'urna.
Calcola le seguenti probabilità :
a. la seconda palllna estratta è bianca;
b. la prima palllna estratta era bianca, sapendo che la seconda lo è.

s. Calcola il valore del limite:


f:ln t dt
x~ x -e• - 1 •
PROVA D'ESAME
Il candidato risolva uno dei due problemi e risponda a quattro quesiti
Problema(!)
a) Si detenninino i coefficienti a, b, c, dell'equazione
ax2 +b
Y = x3 +c
in modo che la curva da essa rappresentata in un piano cartesiano ortogonale Oxy
abbia l'asse delle ordinate come asintoto verticale e un estremo relativo nel punto
A(v3, 2:)
b) Si disegni il grafico della curva
e) Si calcoli l'area della regione finita di piano compresa tra la curva, l'asse delle
ascisse e la retta per l'origine degli assi tangente alla curva ste~sa
Problema 2
Considera la funzione:
2
f(x) = {x - (b + 3)x + 2a + 4, sex < 3
a ln(x - 2), sex > 3·
1. Determina per quali valori dei parametri a e b la funzione f(x) è continua e
derivabile in x = 3.
2. Nel punto precedente hai verificato che a= 1 e b = 2. Rappresenta graficamente la
funzione f(x), deducendo il grafico da quello delle funzioni elementari. Ricava
l'equazione della retta tangente al grafico- della funzione f(x) in x = 3.
3. Disegna il grafico della funzione f(x) e stabilisci se anch'essa è derivabile in x =3.
4. Dimostra che f(x) soddisfa le ipotesi del teorema di Lagrange nell'intervallo [2;4]
e determina l'ascissa del punto che ne soddisfa la tesi.
5. La regione di piano delimitata dal grafico della funzione f(x) e dall'asse x
nell'intervallo [0;2] è la base di un solido le cui sezioni, con piani perpendicolari
all'asse x, sono tutte dei quadrati. Calcola il volume del solido. ·

Quesiti

(1\netenninare
-~
il dominio D della seguente funzione f(x)= ~log
•-:x
3

2. Considera le funzioni f(x) = 2xe-x e g(x) = e-x, il cui andamento è rappresentato


in figura, e il triangolo ABC i cui vertici sono il punto A in comune tra le due curve e
i punti B e C che le due curve h~o in comune con la retta x = k, dove k > 1 è un
parametro reale.
y
\

Detennina per quale valore di k l'area del triangolo ABC è massima.


{JJData la funzione ~ dire se ad essa è possibile applicare il teorema di
'!lolle nell'intervallo [1,3] e, in caso affermativo, trovare l'ascissa dei punti che
verificano tale teorema

(9Si calcoli il valore del seguente integrale: f: ;=: dx

~Considera la funzione:
f (x) = {x2 -(b + 3)x + 2a + 4, sex< 3
aln(x- 2), sex> 3 ·
Determina per quali valori dei parametri a e b la funzione f (x) è continua e derivabile
in X= 3.
6. Considera i tre punti A(2; 2; 1), B(-1; 2;-2) e C(-2; 1; 2). Dopo aver verificato
che sono i vertici di un triangolo isoscele di base AC, determina l'ampiezza
dell'ang~lo ABC.
7. In una classe composta da 25 studentesse e studenti, 7 vanno a scuola a piedi, 8
vanno a scuola in bicicletta e i restanti prendono un mezzo pubblico. Si sa che in un
mese I' 1% di chi va a scuola a piedi arriva in ritardo, così come il 2% di chi va a scuola
·in bicicletta ~ il 5% di chi prende un mezzo pubblico. Qual è la probabilità che in un
mese uno studente o una studentessa a caso arrivi a scuola in ritardo? Se una
studentessa o uno studente è in ritardo, qual è la probabilità che usi la bicicletta?
8. In un cono circolare retto, il raggio di base misura r e l'altezza è h = kr, con k >
O. Detennina il raggio di base e l'altezza del cilindro retto di volume massimo
inscritto con la base inferiore sovrapposta a quella del cono.
Determina poi per quale valore di k il cilindro trovato è equilatero e calcola il
rapporto fra il volume del cono e quello del cilindro in tale situazione.

Potrebbero piacerti anche