Sei sulla pagina 1di 40

Test di ascolto

Numero delle prove 3

Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2005 Livello Quattro - C2
Ascolto – Prova n. 1
Appunti

Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2005 Livello Quattro - C2
Ascolto – Prova n. 1
Ti presentiamo un’intervista radiofonica. Ascolta il testo. Poi completa le seguenti frasi. Scegli
una delle quattro proposte di completamento che ti diamo per ogni frase. Alla fine del test di
ascolto DEVI SCRIVERE LE TUE SCELTE NEL ‘FOGLIO DELLE RISPOSTE’. Segna la
casella corrispondente alla tua scelta.

1. Michele Cortellazzo sostiene che la posta elettronica è un modo di comunicare che


A) costituisce un vero e proprio genere letterario.
B) trasferisce nello scritto le modalità del parlato.
C) riduce le possibilità espressive degli interlocutori.
D) è adatto soprattutto alle giovani generazioni.

2. Secondo Michele Cortellazzo, è impossibile rispondere a tutti quelli che ci scrivono attraverso la posta
elettronica, perché
A) la comunicazione con le persone attraverso il computer può essere molto complessa.
B) ogni messaggio è diverso dall’altro e non può essere pianificato prima.
C) per leggere e scrivere messaggi di posta elettronica ci vuole tempo a disposizione.
D) le caselle di posta elettronica non hanno memoria sufficiente per contenere tutti i messaggi.

3. A proposito della comunicazione di tipo globale, caratteristica dell’e-mail, Michele Cortellazzo mette in
guardia contro 3
A) l’indifferenziazione dei rapporti tra le persone.
B) il rifiuto dei contatti diretti con le persone nel mondo reale.
C) la fiducia eccessiva nell’onnipotenza dei mezzi elettronici.
D) la perdita della propria identità nella rete dei confini virtuali.

4. Secondo Michele Cortellazzo, la modalità utilizzata nella posta elettronica


A) si adegua alla superficialità della nostra epoca.
B) risponde alle esigenze della società contemporanea.
C) costringe l’uomo a comunicare con ritmi eccessivamente veloci.
D) rappresenta una fonte di stress anche per le persone più equilibrate.

5. Michele Cortellazzo sostiene che nella posta elettronica si utilizza una lingua
A) quasi gergale.
B) poco strutturata.
C) estremamente contorta.
D) intenzionalmente ambigua.

6. Parlando della scrittura dell’e-mail, Michele Cortellazzo evidenzia


A) il suo carattere dialogico.
B) la sua naturale incompletezza.
C) lo scarso controllo degli errori.
D) la quotidianità del lessico utilizzato.

7. Per Michele Cortellazzo, a differenza di quanto succede nel parlato,


ATTENZIONE:
ATTE NZIONE:
la scrittura delle e-mail devi scrivere la risposta
giusta nel ‘foglio delle risposte’
A) necessita di approfondite competenze linguistiche.
B) consente di ricostruire lo stile personale di chi scrive.
C) permette di individuare le strategie utilizzate per comunicare.
D) permette di mantenere una traccia dell’intero scambio comunicativo.

Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2005 Livello Quattro - C2
Ascolto – Prova n. 2
Appunti

Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2005 Livello Quattro - C2
Ascolto – Prova n. 2
Ti presentiamo un’intervista radiofonica. Ascolta il testo. Poi completa le seguenti frasi. Scegli
una delle quattro proposte di completamento che ti diamo per ogni frase. Alla fine del test di
ascolto DEVI SCRIVERE LE TUE SCELTE NEL ‘FOGLIO DELLE RISPOSTE’. Segna la
casella corrispondente alla tua scelta.

1. Secondo Marino Sinibaldi, la responsabilità della radio nei confronti dei suoi ascoltatori deriva dal fatto che
A) può provocare un tipo di assuefazione all’ascolto.
B) divulga notizie che a volte risultano false.
C) è il mezzo di informazione più diffuso.
D) si rivolge a un pubblico molto eterogeneo.

2. Secondo Marino Sinibaldi la radio utilizza un linguaggio capace di


A) orientare gli ascoltatori nel mondo dell’informazione.
B) far evadere gli ascoltatori dalla noia della vita quotidiana.
C) far rilassare piacevolmente gli ascoltatori a fine giornata.
D) fare compagnia agli ascoltatori durante la giornata.

3. Marino Sinibaldi pensa che il programma radiofonico L’Argonauta funzioni, perché riesce a
A) diffondere idee originali per la scelta di viaggi culturali.
B) influenzare gli ascoltatori nell’acquisto dei libri di lettura. 5
C) suscitare l’interesse per la cultura anche in ascoltatori distratti.
D) attirare l’attenzione degli ascoltatori su aspetti culturali particolari.

4. Il prof. Baldini concorda con la conduttrice del programma sul fatto che il rapporto della radio con il
mondo della cultura è un legame
A) costitutivo della radio fin dalla sua nascita.
B) ideale cui la radio tende, ma non ancora definito.
C) acquisito lentamente dalla radio nella sua evoluzione storica.
D) strettamente dipendente dai direttori che si sono avvicendati.

5. Secondo il prof. Baldini, la radio ha rappresentato un fattore decisivo per


A) accrescere la cultura degli italiani.
B) creare una lingua italiana unica per tutti.
C) rafforzare l’identità nazionale degli italiani.
D) diffondere negli italiani l’amore per la lettura.

6. Il prof. Baldini riferisce che la radio ha sempre ricevuto


A) critiche accese da parte dei giornalisti televisivi.
B) importanti riconoscimenti da parte delle autorità.
C) grande considerazione da parte del pubblico colto.
D) valutazioni positive da parte degli esperti del settore.

7. Secondo il prof. Baldini, il mezzo più efficace per parlare di libri è la radio,
perché l’ascoltatore
ATTENZIONE:
ATTE NZIONE:
A) è maggiormente stimolato a concentrarsi e a riflettere. devi scrivere la risposta
giusta nel ‘foglio delle risposte’
B) è più intensamente coinvolto dal punto di vista emotivo.
C) può meglio identificarsi nelle voci dei conduttori radiofonici.
D) può immaginare con la propria fantasia i personaggi delle storie.

Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2005 Livello Quattro - C2
Ascolto – Prova n. 3
Appunti

Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2005 Livello Quattro - C2
Ascolto – Prova n. 3
Ti presentiamo un giornale radio. Ascolta il testo. Poi rispondi alle seguenti domande.

1. Qual è la posizione del presidente della Commissione Europea Barroso a proposito della riforma del patto
di stabilità?

2. Qual è la posizione dell’Italia a proposito dell’ampliamento del Consiglio di Sicurezza nell’ambito del
progetto di riforma delle Nazioni Unite presentato da Kofi Annan?

3. Quale reazione ebbe Jader Jacobelli quando fu chiamato per la prima volta a lavorare in televisione come
moderatore delle tribune politiche? 7

4. Quale atteggiamento ha caratterizzato la carriera professionale di Jader Jacobelli?

5. Quale messaggio lascia Jader Jacobelli nel suo libro sulla televisione?

6. Quale funzione ha assunto e che cosa farà il prefetto di Milano Bruno Ferrante nell’ambito della vicenda
del teatro “Alla Scala”?

Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2005 Livello Quattro - C2
8

Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2005 Livello Quattro - C2
Tempo a disposizione 1 ora e 30 minuti

Test di comprensione
della lettura
Numero delle prove 3

Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2005 Livello Quattro - C2
Comprensione della lettura – Prova n. 1
Leggi il seguente testo tratto da una rivista divulgativa.

SE VOLETE VEDERE L’ANTICA NEAPOLIS,


PROVATE A PRENDERE L’ULTIMO METRÒ
Napoli. Immaginate che fra duemila anni il fondo del mare del porticciolo di Mergellina venga
prosciugato da enormi idrovore. Che cosa si troverebbe sul fondo? Certamente buste e bottiglie di
plastica, lattine, e forse anche televisori, computer e ogni tipo di materiale da discarica. Se la nostra
civiltà nel frattempo si fosse estinta, chi abitasse a quel punto la Terra potrebbe provare una certa
curiosità di fronte alla nostra immondizia. Ma sarebbero pur sempre rifiuti. Niente di romantico, di
cui andare fieri. Niente che possa essere anche soltanto paragonato alla bellezza di quel che
abbiamo visto calpestando il fondo marino del porto di Napoli del II secolo dopo Cristo, venuto alla
luce durante gli scavi per la metropolitana di piazza Municipio, a fianco al Maschio Angioino e
davanti alla stazione marittima, dove partono le navi che solcano il Mediterraneo e gli aliscafi per
le isole.
Un’immagine indimenticabile. Una barca di 13 metri insabbiata, e accanto, ricoperta dalla sabbia
10 e dal fango, il pezzo di una chiglia di un’altra imbarcazione; tutto intorno anfore orientali
perfettamente integre, alcune ancora sigillate con tappi di sughero e piene di olio, vino e garum,
una salsa di pesce di cui i romani erano ghiotti. Ma anche cocci di vasellame africano, frammenti
di ancore, conchiglie, lembi di cima, lucerne dipinte, alcune con scene erotiche, noccioli di pesca,
suole di sandali, aghi per rete, vasi di vetro sigillati, portaprofumi e monete raffiguranti l’imperatore
Commodo e Marco Aurelio. Giace tutto sul fondo di questo porto prosciugato, in un enorme cratere
al centro di piazza Municipio con le macchine che sfrecciano intorno.
Si chiama archeologia urbana, e solo le grandi opere possono mettere a disposizione i mezzi per fare
scoperte grandiose. Che Neapolis avesse un porto si sapeva già dall’Ottocento. L’archeologo Mario
Napoli lo aveva localizzato proprio tra piazza Plebiscito e piazza Municipio. E lo storico Bartolomeo
Capasso, studiando documenti medievali, aveva individuato due bacini portuali, uno di piazza
Borsa e l’altro al Municipio. Entrambi avevano ragione, ma adesso che è stato ritrovato il porto di
Napoli, quale sarà il destino dei due relitti? Valeria Sampaolo, soprintendente ai Beni archeologici
di Napoli e Caserta ha chiamato per un consulto i tecnici della Soprintendenza di Pisa, che qualche
anno fa si trovarono di fronte al ritrovamento, nel porto della città toscana, di diversi relitti di nave.
“Ancora non sappiamo quali metodi di scavo e di restauro scegliere. A Pisa è stato creato un doppio
guscio in vetroresina che aderisce allo scafo sotto e sopra, noi stiamo pensando a fare soltanto il
guscio interiore e lasciare libera la barca, ma è ancora tutto da decidere. Rimuovere una barca
senza fare danni è complicato. Quindici anni fa a Ercolano usarono del silicone per riempire le
connessure di un relitto ritrovato, col risultato che questo ha talmente aderito al legno che non si
stacca più. Ma qualsiasi lavoro verrà fatto tenendo la barca sempre bagnata: se il legno si
asciugasse, si disintegrerebbe”.
Intanto i responsabili della metropolitana hanno già una proposta. “Pensiamo di creare un
laboratorio di restauro sul luogo del ritrovamento. E in futuro un museo all’interno della stazione
con alcuni dei reperti trovati”, dice Gianneguido Silva, presidente della metropolitana di Napoli. “Il
lavoro va a singhiozzo, ogni ritrovamento è una battuta di arresto. Avevamo previsto di consegnare
le cinque nuove stazioni della metro tra il 2007 e il 2008, ma i recenti ritrovamenti al Municipio e
al Duomo ci impongono una riprogrammazione. Del resto ce lo aspettavamo, sapevamo che con
quelle due stazioni saremmo andati a lambire Neapolis e che là sotto c’è un tesoro”.

Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2005 Livello Quattro - C2
Silva non esagera. Oltre al porto di Napoli, nel cantiere Duomo, di Piazza Nicola Amore, a due passi
dalla stazione centrale e dall’università, a 13 metri, cioè al livello del mare, sono stati trovati resti
di un grande edificio pubblico della prima età imperiale, tra Augusto e Claudio.
“Sorgeva al di là delle mura della Neapolis greca, sulla quale venne poi costruita la Neapolis
romana, vicino al mare, che allora era più avanzato”, spiega Daniela Giampaola, l’archeologa,
direttrice dei lavori di emergenza della metropolitana che ci accompagna nei cantieri. “Neapolis
sorgeva nel quadrilatero tracciato da via Foria, via Costantinopoli, corso Umberto e via Carbonara,
ed era tutta cinta da mura, anche se in età imperiale, cioè all’epoca a cui risale l’edificio, le mura
avevano perduto la funzione difensiva perché a Roma regnava la pax augusta. Qui a piazza Nicola
Amore siamo a sud del perimetro tra le mura e il mare”.
Quel che si vede nell’enorme cratere scavato dalle ruspe è un gigantesco frammento di architrave
in marmo di un edificio con un pavimento interno in bianco e nero a mosaico e uno esterno fatto di
tessere di marmo policrome, oltre a frammenti di trabeazione e di colonne. “Ormai abbiamo la
certezza che fosse un edificio templare di età Giulio Claudia di committenza imperiale”, spiega
Daniela Giampaola. “Nel VII secolo dopo Cristo il luogo venne abbandonato, lo sappiamo dalla
stratigrafia e dai carotaggi eseguiti, il mare arretrò, e la zona divenne una palude almeno fino al XII 11
secolo quando si trasformò in un quartiere artigianale che produceva ceramiche. Lo supponiamo
perché abbiamo trovato diverse fornaci”.
Nel Medioevo la zona ebbe nuova vita. Lo conferma una fontana di pietra decorata con graffiti
trovata accanto ai reperti imperiali. Una mano ignota ha rappresentato tre navi, che fanno il loro
ingresso in una città fortificata, le navi sono fornite di remi, compreso il remo timone, stendardi, e
su una è issata una vela romana. “In effetti abbiamo fatto un viaggio a ritroso ricostruendo tutta la
storia della città. Per arrivare all’edificio romano abbiamo attraversato i secoli. Partendo dagli
edifici abbattuti nell’Ottocento dopo l’epidemia di colera che portò al risanamento dei quartieri
bassi, al XVI secolo, fino al Medioevo”.
L’ultima scoperta risale a due settimane fa: è stata trovata una testa di marmo a grandezza naturale
probabilmente di una statua appartenente a un rappresentante della famiglia Giulio Claudia, forse
Germanico. Ma non è finita qui. Ogni settimana dal ventre di Napoli emergono nuovi tesori, vestigia
di un passato di oltre 26 secoli. “Le profonde radici della città sono una fortuna e una condanna”,
commenta il vicesindaco Rocco Papa, il quale ci tiene a sottolineare che gli oneri della ricerca
archeologica sono interamente a carico del Comune. “Una croce deliziosa che permette la
costruzione della città del futuro sulle orme del passato”.

Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2005 Livello Quattro - C2
Comprensione della lettura – Prova n. 1
Le seguenti frasi riguardano il testo che hai letto. Completa le frasi. Scegli una delle quattro
proposte di completamento che ti diamo per ogni frase. DEVI SCRIVERE LE TUE RISPOSTE
NEL ‘FOGLIO DELLE RISPOSTE’. Segna la casella corrispondente alla tua scelta.

1. Attualmente, a Napoli, si stanno conducendo lavori di “archeologia urbana”, perché


A) sono stati trovati fondi per la ricerca e gli scavi archeologici in concomitanza con i lavori di scavo
della metropolitana.
B) dopo il ritrovamento casuale di una nave antica, in seguito ai lavori della metropolitana, si è
ritenuto opportuno continuare gli scavi.
C) sono stati finanziati i lavori della metropolitana che prevedevano di scavare proprio dove si trovava
l’antica Neapolis.
D) già gli studi fatti nell’800 avevano individuato siti archeologici proprio nei punti interessati dalla
costruzione della metropolitana.

2. Valeria Sampaolo, Soprintendente ai Beni archeologici di Napoli e Caserta, è preoccupata


A) perché i lavori della metropolitana sono rallentati dai continui ritrovamenti.
B) per la modalità di recupero e restauro delle navi ritrovate.
C) per la possibilità che il legno delle navi si disintegri.
12 D) perché è stato usato del silicone per riempire le sconnessure dei relitti.

3. Gianneguido Silva, presidente della metropolitana di Napoli, propone di


A) spostare le nuove stazioni della metropolitana in altri punti della città.
B) stabilire la fine dei lavori di costruzione delle nuove stazioni nel 2008.
C) fare un nuovo progetto per la realizzazione della metropolitana.
D) realizzare un laboratorio di restauro e un museo sotterraneo.

4. Daniela Giampaola, archeologa, direttrice dei lavori di emergenza della metropolitana, spiega che l’antica
città di Napoli
A) era una città a pianta quadrangolare di origine greca.
B) aveva le mura costruite a picco sul mare.
C) era circondata da mura fino all’epoca imperiale romana.
D) fu costruita sulla città greca dai romani in epoca imperiale.

5. Dallo studio del terreno è stato dimostrato che il luogo dove sorgeva l’antico porto di Napoli è stato
A) abitato fino all’800 quando gli edifici furono distrutti in seguito a un’epidemia di colera.
B) abbandonato definitivamente dal VII secolo dopo Cristo, quando divenne una palude.
C) utilizzato come porto fino al XII secolo e poi si trasformò in un quartiere artigianale.
D) abbandonato per circa cinque secoli dopo che il mare si era ritirato.

Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2005 Livello Quattro - C2
6. I reperti finora portati alla luce dagli scavi
A) sono di origine imperiale.
B) risalgono a epoche diverse.
C) risalgono al Medioevo.
D) sono di origine romana o greca.

7. Secondo il vicesindaco di Napoli Rocco Papa, il continuo ritrovamento di reperti archeologici consente di
A) dotare la città di nuovi musei.
B) sperimentare innovazioni nella ricerca archeologica.
C) mantenere un legame tra passato e futuro.
D) ottenere una perfetta ricostruzione del passato.

13

ATTENZIONE:
ATTE NZIONE:
devi scrivere la risposta
giusta nel ‘foglio delle risposte’

Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2005 Livello Quattro - C2
Comprensione della lettura – Prova n. 2
Leggi attentamente il seguente testo. È un bando di concorso.

INPDAP – ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA


PER I DIPENDENTI DELL’AMMINISTRAZIONE PUBBLICA
Bando di concorso per vacanze in Italia e soggiorni studio all’estero a favore dei figli e degli
orfani degli iscritti e dei pensionati INPDAP, nonché dei figli dei dipendenti dell’istituto

Stagione estiva 2005


Visto il decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479 di attuazione della delega conferita dall’art. 1,
comma 32, della legge 24 dicembre 1993, n. 537, in materia di riordino e soppressione di enti
pubblici di previdenza e assistenza;
visto in particolare l’art. 4 del citato decreto che, nell’istituire l’INPDAP, attribuisce allo stesso i
compiti precedentemente affidati agli Enti nello stesso confluiti;
vista la legge 23 dicembre 1996, n. 662, concernente le misure di razionalizzazione della finanza
pubblica, con la quale, all’art. 1, comma 245, è istituita presso l’INPDAP la gestione unitaria delle
14 prestazioni creditizie e sociali, demandando ai ministeri vigilanti l’emanazione delle relative norme
regolamentari;
vista la delibera del Consiglio di Amministrazione del 23 febbraio 2005 con la quale è stato
approvato il presente bando;
è indetto:

Art. 1
1. Un concorso per l’ammissione al beneficio dei soggiorni climatici e delle vacanze studio e sport
in Italia e delle vacanze studio all’estero per i sotto indicati numeri di posti:
a) 8100 posti per vacanze climatiche a tema ricreativo, sportivo e culturale, in Italia, presso i
Centri vacanza dell’INPDAP e/o strutture turistiche di terzi, in favore dei giovani nati nel
periodo dal 1° gennaio 1993 al 31 dicembre 1997;
b) 2.400 posti per vacanze studio di una lingua straniera e sport, in Italia, presso i Convitti
dell’Istituto e/o strutture turistiche di terzi, in favore dei giovani nati nel periodo dal 1°
gennaio 1991 al 31 dicembre 1992;
c) 7.870 posti per soggiorni studio all’estero per l’approfondimento di una lingua straniera
presso colleges, in favore dei giovani nati nel periodo dal 1° gennaio 1990 al 31 dicembre
1991;
d) 13.135 posti per soggiorni studio all’estero per l’approfondimento della lingua straniera
presso colleges in favore dei giovani nati nel periodo dal 1° gennaio 1987 al 31 dicembre
1989.
2. Le vacanze e i soggiorni di cui alle precedenti lettere a), b), c) e d) avranno durata quindicinale
e si svolgeranno nel periodo compreso tra la fine del mese di giugno e quello di agosto, salvo
successive comunicazioni.

Art. 2
1. Nell’ambito delle fasce di età di cui alle lettere a), b), c) e d) del precedente art. 1, sono ammessi
a partecipare al concorso i figli e gli orfani di iscritti e pensionati INPDAP.

Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2005 Livello Quattro - C2
2. Sono equiparati ai figli legittimi o agli orfani, i legittimati, i figli adottivi, gli affiliati, i figli
naturali legalmente riconosciuti.
3. Sono altresì equiparati agli orfani i figli degli iscritti dispensati dal servizio per infermità che
comporti assoluta e permanente inabilità a proficuo lavoro.
4. Le fasce di età sopra indicate potranno essere ampliate fino a due annualità per le domande di
partecipazione di giovani disabili, nei confronti dei quali l’Istituto si farà altresì carico di
assicurare l’erogazione, da parte di soggetti specializzati, di forme di sostegno socio-
assistenziale.
5. L’Istituto si riserva di modificare la composizione numerica dei posti di cui alle lettere c) e d) del
precedente art. 1, in relazione al numero di domande pervenute. È facoltà dell’Istituto, inoltre,
modificare o annullare l’organizzazione dei programmi previsti, qualora motivi contingenti lo
rendessero necessario.

Art. 3
1. Le domande devono essere presentate o spedite, a pena di decadenza, entro e non oltre il giorno
31 marzo 2005, presso gli Uffici provinciali dell’INPDAP competenti per territorio in relazione 15
al luogo di residenza anagrafica dei minori medesimi e redatte su appositi modelli, da ritirare
presso i predetti Uffici o estratti dal sito INPDAP all’indirizzo www.inpdap.gov.it.
2. La sottoscrizione delle domande deve essere apposta, per i figli, dal genitore iscritto, dipendente
o pensionato del’INPDAP, o dal tutore per gli orfani.
3. Per ogni giovane beneficiario può essere presentata una sola domanda e per un’unica tipologia
di prestazione, all’interno della quale possono essere indicate le scelte opzionali ricavabili nel
modello.

Art. 4
1. Le graduatorie sono redatte secondo il criterio della maggiore anzianità dei minori dando priorità
alle categorie dei disabili, degli orfani, dei figli di genitori affetti da invalidità.
2. Coloro che hanno già usufruito di una vacanza studio all’estero negli anni precedenti, ad
eccezione delle categorie indicate con requisiti di priorità, vanno graduati dopo i minori che non
hanno mai goduto del beneficio richiesto. In caso di mancata collocazione nella graduatoria del
beneficio prescelto si verrà automaticamente inseriti nella graduatoria dell’opzione alternativa
indicata all’interno della domanda.
3. Eventuali ricorsi dovranno essere presentati in prima istanza all’Ufficio presso cui si è inoltrata
la domanda.
4. Il servizio verrà affidato a qualificati operatori specializzati nelle tipologie di concorso oggetto
nel bando. L’intero periodo del soggiorno, comprese la fasi di viaggio, è coperto da polizza
assicurativa contro ogni evenienza di incidenti, malattie, furti, smarrimenti. Ogni fase
organizzativa si atterrà al criterio della massima assistenza e tutela della sicurezza e sarà
finalizzata alla valorizzazione di ogni aspetto ricreativo, culturale e sociale.
5. L’amministrazione non assume nessuna responsabilità per eventuali disguidi postali o comunque
imputabili a fattori terzi, a caso fortuito o forza maggiore.

Roma, 23 febbraio 2005

Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2005 Livello Quattro - C2
Comprensione della lettura – Prova n. 2
Le seguenti domande riguardano il testo che hai letto. Rispondi alle domande.

1. Quale ruolo ha assunto l’INPDAP, Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell’Amministrazione
Pubblica, in seguito al decreto legislativo 30 giugno 1994?

2. Come sono suddivisi i posti messi in concorso?

3. Se un aspirante intende partecipare al bando, dove può reperire i moduli per presentare la domanda?

16

4. Che cosa è previsto nell’ambito del concorso per i portatori di handicap?

5. Quali sono le modalità di presentazione delle domande?

6. Se due candidati arrivano a pari merito, quale criterio viene adottato per la selezione?

Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2005 Livello Quattro - C2
7. Se un candidato che ha già usufruito di un soggiorno INPDAP presenta un’ulteriore domanda, come viene
considerata la sua domanda?

8. Un candidato che non approva l’esito del concorso che cosa può fare?

9. Se un candidato si ammala durante un soggiorno, che cosa può fare?

17

10. Se un candidato non riceve le comunicazioni relative all’organizzazione del soggiorno, a causa di un
cambiamento di residenza o a causa di disguidi postali, che cosa può fare nei confronti
dell’amministrazione?

Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2005 Livello Quattro - C2
Comprensione della lettura – Prova n. 3
Ti presentiamo un racconto. Il racconto è diviso in 21 parti. Le parti non sono in ordine.
Ricostruisci il racconto: metti in ordine le parti. Ciascuna parte è indicata con una lettera
dell’alfabeto. Nella casella accanto alla lettera devi scrivere il numero d’ordine della parte nel
testo. Quando hai eseguito la prova, DEVI SCRIVERE LE TUE SCELTE NELLA TABELLA
DEL ‘FOGLIO DALLE RISPOSTE’.

IL PREMIO

1 A. C’erano circa cento persone sedute sulle sedie della sala della premiazione. Corrado si era piazzato
nell’ultimo posto a destra della prima fila dove sedevano tutti i primi dieci classificati al concorso
letterario della città.

B. Corrado era agitato, anche se non come la prima volta che aveva partecipato, quando gli sembrava
un sogno solamente la sua presenza ad un premio letterario. Finalmente il presidente esclamò:
“Carlo Acqua per il decimo posto, a lui una targa di segnalazione”.

C. “Il terzo classificato è Corrado Martini con il racconto Profumi al tramonto” esclamò il presidente.
Corrado, come ogni volta che doveva farsi notare in pubblico, si alzò un po’ intimidito, si avvicinò
18 al presidente e gli strinse la mano.

D. Infatti, arrivare tra i primi tre sarebbe stato il coronamento dei suoi sforzi. Aveva lavorato al suo
racconto per tanto tempo e il risultato era ottimo. D’altronde, da sempre aveva dedicato la sua vita
alla scrittura cercando di migliorarsi, di trovare una sua originalità trascurando così tutto il resto.

E. Alla premiazione seguì un modesto rinfresco nella sala più piccola dello stesso edificio. Il presidente
di giuria offrì un brindisi a tutti gli intervenuti e strinse la mano a tutti quanti congratulandosi di
nuovo.

F. Corrado ascoltava distrattamente: voleva sapere la classifica. Il signore che era salito sul palco dopo
lunghi ringraziamenti e un preambolo sulla tradizione del premio, aveva passato la parola al
presidente del circolo che dopo una breve introduzione doveva consegnare i premi ai primi dieci
classificati.

G. Non era la prima volta che si piazzava tra i primi dieci in un concorso letterario. Era uno scrittore
affermato a livello locale e di recente, aveva pubblicato un libro di cui era soddisfatto e di cui si erano
vendute diverse copie.

H. Le vie della cittadina erano semivuote, le stradine erano un po’ bagnate per un acquazzone durato
dieci minuti; si respirava quell’odore di sporco umido un po’ grezzo tipico delle strade con un
asfalto vecchio.

9 I. Era una soddisfazione essersi classificato prima di lui, ma durò poco questo compiacimento perché lo
investì l’emozione e l’aspettativa, la speranza di poter essere arrivato primo. “E adesso i primi tre”
disse il presidente.

J. Nell’attesa che iniziasse la premiazione, Corrado fantasticava sulla sua posizione, “sarò arrivato
sesto, o forse settimo” - diceva tra sé -, ma in realtà sperava in una posizione più importante, almeno
un terzo o un secondo posto.

Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2005 Livello Quattro - C2
K. Il presidente gli consegnò una grande targa con inciso “III classificato Corrado Martini”. Gli fu poi
donato un assegno di 700 euro. Il racconto fu letto, ci fu un grande applauso, Corrado ringraziò
tutti e se ne tornò al suo posto soddisfatto.

L. Con queste angosce che lo affliggevano arrivò sotto il palazzo in cui abitava, salì le scale fino al
suo appartamento. Aprì la porta e buttò la targa del premio sopra il divano. Era solo una targa
fredda, un soprammobile inutile. Poi si stese sul letto.

M. Ad un certo punto un signore di mezz’età salì sul palco allestito in fondo alla sala, si portò il
microfono vicino alla bocca ed esordì: “Benvenuti alla tredicesima edizione del premio letterario
cittadino Sulle ali del racconto. La premiazione avrà inizio tra pochi istanti, intanto vorrei
ringraziare...”

N. Poi il presidente proseguì nella premiazione fino ad arrivare al quinto posto e Corrado non fu
chiamato. Era molto contento, si era piazzato almeno tra i primi quattro, ma non finì di pensarlo
che già avevano chiamato il concorrente che era arrivato quarto: uno sceneggiatore piuttosto
antipatico.

15 O. Alle dieci e mezzo di sera i due amici se ne erano tornati a casa, la soddisfazione per il premio si era
19
esaurita. Ora era solo come sempre era stato. Si diresse a casa a piedi.

P. Stava sdraiato sul letto ogni volta che era preoccupato, inquieto, ossessionato da qualcosa.
Si stendeva e chiudeva gli occhi in modo da far scorrere meglio i pensieri, in modo da poter trovare
soluzioni, speranze. E si addormentò.

Q. Qual era la grande soddisfazione che valeva una vita da soli? Il premio? Oh no, il premio che cosa
valeva? Niente, una targa da far impolverare e un po’ di orgoglio personale, un vanto nelle
conversazioni con qualcun altro, ma chi? A cosa servivano tutti quei racconti allora?

R. Al rinfresco Corrado incontrò Mario e Vittorio, due suoi cari amici che erano venuti ad assistere alla
sua premiazione. Si complimentarono con lui e poi scherzarono un po’ e, finito il rinfresco, vollero
essere invitati a bere qualcosa.

S. Corrado intrecciava i passi come chi cammina sopra un muretto, rifletteva malinconicamente su
quello che aveva fatto negli ultimi dieci anni. Si era interessato di letteratura, aveva scritto
tantissimo, ma si era sempre trovato solo a casa la sera.

T. Il primo classificato fu uno scrittore dall’aria aristocratica, che con disinvoltura ringraziò
e prese la targa e l’assegno di 2000 euro e, pienamente a suo agio, ritornò
al suo posto. Era l’uomo perfetto per essere premiato in una cerimonia.

U. Li poteva bruciare tutti, che senso aveva scrivere un racconto pieno di desideri,
se poi non li potevi dividere con nessuno, se poi non si aveva il coraggio
ATTENZIONE:
ATTE NZIONE:
di vivere? devi scrivere la risposta
giusta nel ‘foglio delle risposte’

Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2005 Livello Quattro - C2
20

Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2005 Livello Quattro - C2
Tempo a disposizione 1 ora e 15 minuti

Test di analisi
delle strutture di
comunicazione
Numero delle prove 4

Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2005 Livello Quattro - C2
Analisi delle strutture di comunicazione – Prova n. 1
Completa il seguente testo. Devi inserire negli spazi gli elementi che mancano. DEVI SCRIVERE
LE TUE RISPOSTE NEL ‘FOGLIO DELLE RISPOSTE’.

La fabbrica avveniristica? Esiste già . E non a caso l’ha ideata


(00) (0)
l’inventore del Futurshow.

Claudio Sabatini è un uomo veloce. che camminare corre, parla a raffica e ha


(1)

un piede nel futuro. Non per niente, è stato lui a inventare il Futurshow,
(2) (3)

quella rassegna avveniristica ogni primavera invade la Fiera di Bologna: sembrava un


(4)

esperimento, è diventato un appuntamento internazionale, questo


(5) (6)

signore sa portare il futuro nel presente. capo di un gruppo con 200


(7) (8)

dipendenti, Sabatini mette in scena il futuro delle altre aziende: costruisce stand, marchi, campagne di
22
comunicazione, interi quartieri fieristici.

La sua fabbrica, a pochissimi chilometri da Bologna, è il suo esperimento migliore: un edificio


(9)

apparentemente normale, equamente distribuito un enorme stabilimento al piano terra


(10)

alcuni studi di progettazione nei piani superiori. Apparentemente, : basta


(11) (12)

entrare nell’ingresso per capire che di “normale” non c’è niente.


(13) (14)

cominciare dall’ascensore incolonnato fra due videoinstallazioni di Fabrizio Plessi, monumentali torri di

televisori quali scorrono da una parte cascate d’acqua e dall’altra lingue di fuoco che salgono
(15)

al tetto. “Idee in fabbrica”: ha chiamato il suo esperimento, con la


(16) (17)

differenza che una mostra ha uno spazio espositivo ben delimitato, in


(18) (19)

questo spazio le opere sono sparse , tra i banchi di lavoro e i tavoli da disegno, nei bagni
(20)

nel centralino telefonico, nella cucina e nella palestra.


(21)

Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2005 Livello Quattro - C2
La fabbrica Sabatini è decisamente proiettata nel futuro, in un domani utopico
(22)

lavorare sarà per tutti meno alienante, e si potrà passare da una interminabile riunione di staff all’esercizio alla

spalliera per distendere la schiena. in fabbrica si vive meglio, si lavora


(23) (24)

meglio e di più.

23

ATTENZIONE:
ATTE NZIONE:
devi scrivere la risposta
giusta nel ‘foglio delle risposte’

Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2005 Livello Quattro - C2
Analisi delle strutture di comunicazione – Prova n. 2
Ti presentiamo varie frasi che formano un testo. Riscrivi ogni frase. Inizia dalle parole che ti
diamo e cambia la struttura sintattica. Se necessario, usa anche parole non presenti nel testo.
Ogni frase deve avere lo stesso significato della frase corrispondente nel testo.

MINISTERO DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE


REGOLAMENTO ART. 11 D.P.R. 26 OTTOBRE 2001, 430
CONCORSO A PREMI “Rispondi e vinci la Storia della Letteratura Italiana”
PROMOSSO DALLA SOCIETA’ IL SOLE 24 ORE SpA (CL. 104/05)

0. Al fine di incentivare la vendita della collana Gli ascoltatori della trasmissione radiofonica
“Storia della Letteratura Italiana”, la Società
“Appunti di letteratura” saranno coinvolti nel
promotrice intende indire un concorso a premi
che coinvolgerà gli ascoltatori della trasmissione concorso a premi che la società promotrice intende
radiofonica “Appunti di letteratura”.
indire, al fine di incentivare la vendita della collana

“Storia della Letteratura Italiana”.

1. La partecipazione al concorso, che si svolgerà L’acquisto dei volumi della collana “Storia della
24 da martedì 5 aprile 2005 fino a sabato 6 agosto
Letteratura Italiana” edita da Il Sole 24 ORE SpA
2005, è consentita a tutti coloro che
acquisteranno in edicola i volumi della collana
“Storia della Letteratura Italiana” edita da Il Sole
24 ORE SpA.

2. Per una corretta informazione, ogni partecipante Per una corretta informazione, il regolamento
avrà a disposizione il regolamento sul sito
Internet www.ilsole24ore.com, oltre agli spazi
pubblicitari dedicati al concorso sul quotidiano
“Il Sole 24 ORE”.

3. Durante il periodo di durata della manifestazione Un momento di gioco


a premi, ogni giorno dal lunedì al venerdì, la
trasmissione radiofonica “Appunti di letteratura”
prevederà al suo interno un momento di gioco.

Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2005 Livello Quattro - C2
4. La società promotrice del concorso si riserva di I necessari accorgimenti
adottare tutti gli accorgimenti necessari per
impedire le giocate plurime giornaliere di uno
stesso partecipante.

5. Ogni settimana la commissione premierà 5 I partecipanti


partecipanti, uno per ogni giornata di gioco, che
avranno risposto correttamente alla domanda del
giorno proposta.

6. Le estrazioni dei premi settimanali avverranno a Un notaio o il responsabile della tutela del
Milano alla presenza di un notaio o del
consumatore 25
responsabile della tutela del consumatore.

7. Una lettera raccomandata avviserà I vincitori


personalmente i vincitori e fornirà loro le
apposite indicazioni per ritirare il premio entro
sei mesi dal termine della manifestazione.

Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2005 Livello Quattro - C2
Analisi delle strutture di comunicazione – Prova n. 3
Completa il seguente testo. Scegli una delle proposte di completamento che ti diamo. DEVI
SCRIVERE LE TUE SCELTE NEL ‘FOGLIO DELLE RISPOSTE’.

All’Auditorium di Roma la musica si illumina di “energia verde”


(0)

L’Auditorium Parco della Musica, il complesso multifunzionale dedicato alla musica e allo spettacolo, per

gestire le molte attività che si svolgono al suo interno ha bisogno di molta energia e così è la prima

pubblica culturale in Italia che ha scelto di essere da energia


(1) (2)

proveniente esclusivamente da rinnovabili. La Fondazione Musica per Roma che gestisce


(3)

l’Auditorium ed Enel Energia hanno infatti raggiunto un accordo per la di “energia


(4)

verde” e da oggi, l’energia elettrica prodotta dall’acqua, dal sole e dal vento farà muovere quella che il suo

ideatore, Renzo Piano, ha definito la “fabbrica della cultura” di Roma, innescando un


26 (5)

virtuoso amico dell’ambiente.

A partire dal primo marzo Enel Energia rilascerà per un anno le certificazioni RECS (Renewable Energy

Certificate System) legate al di elettricità dell’Auditorium. Si tratta di 12 gigawattora


(6)

all’anno, un utilizzo a quello di 4 mila famiglie. I RECS, dall’Auditorium


(7) (8)

di Roma, grazie a questo accordo con Enel Energia, sono speciali certificati emessi nell’ di
(9)

un sistema di certificazione internazionale che coinvolge 18 paesi europei, istituito per finanziare, su

volontaria, la generazione di energia verde.


(10)

L’ prevede l’utilizzo per il Parco della Musica del marchio ‘‘100% energia verde” che,
(11)

rilasciato da Enel Energia, è di della Fondazione Musica per Roma ed è certificato dal Cesi,
(12)

il più autorevole ente specializzato nel settore elettrico. Per una del marchio attenta e
(13)

Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2005 Livello Quattro - C2
trasparente, la Fondazione ha costituito un organismo che è una commissione di garanzia
(14)

composta da Legambiente, WWF e associazioni dei consumatori. Il sistema di certificazione del “contratto

verde” prevede, inoltre, che l’80% dei proventi derivanti dalla cessione d’uso del marchio siano

dalla Fondazione in iniziative legate allo sviluppo.


(15)

0. A) illumina B) diffonde C) proietta D) incensa


1. A) struttura B) composizione C) combinazione D) realizzazione
2. A) nutrita B) potenziata C) alimentata D) consolidata
3. A) principi B) sorgenti C) origini D) fonti
4. A) ricarica B) fornitura C) fattura D) provvigione
5. A) ciclo B) cerchio C) vincolo D) ordine
6. A) lavoro B) logoramento C) dispendio D) consumo
7. A) simile B) parallelo C) equivalente D) conforme 27
8. A) acquisiti B) appresi C) guadagnati D) raggiunti
9. A) habitat B) insieme C) ambiente D) ambito
10. A) postazione B) base C) struttura D) area
11. A) intesa B) unione C) alleanza D) aiuto
12. A) dominio B) attinenza C) proprietà D) legittimità
13. A) gestione B) guida C) dirigenza D) coordinazione
14. A) duraturo B) permanente C) prolungato D) perenne
15. A) investiti B) sfruttati C) usufruiti D) collocati

ATTENZIONE:
ATTE NZIONE:
devi scrivere la risposta
giusta nel ‘foglio delle risposte’

Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2005 Livello Quattro - C2
Analisi delle strutture di comunicazione – Prova n. 4
Ti presentiamo una breve intervista alla show-girl Vanessa Incontrada. Con le informazioni
presenti nell’intervista scrivi un articolo di giornale. Nell’articolo devi includere tutti i nuclei
informativi presenti nell’intervista.

“So cantare e non solo sotto la doccia”.

Sul palco di “Zelig Circus”, lo spettacolo televisivo di comici del venerdì sera, Vanessa Incontrada vince tutte
le sue timidezze. “Vanessa te lo aspettavi questo successo travolgente anche in questa edizione?”
“A dire il vero ne sono meravigliata. Pensavo che le persone si fossero annoiate di me. Invece noto con
piacere che si stanno divertendo. Quando si taglia un traguardo del genere bisogna essere felici. Ma io sono
un tipo molto timido e nascondo le mie emozioni”.
“Eppure sul palco ti muovi con disinvoltura…”
“Già. Ma quando sono sul palco cerco di vincere la mia timidezza affrontando la platea di 1800 persone.
Non è semplice……sai…….divento pure rossa. Comunque ho tanta voglia di divertirmi. Stare sotto il
tendone insieme a Claudio Bisio e gli altri comici è molto travolgente.
“Come ti pare questa edizione?”
“Bellissima, senza dubbio. Persino la scenografia mi piace moltissimo. Quando sono arrivata e ho visto il mio
nome scritto là in alto, con la vernice spray, mi sono emozionata. Ma la vera novità, che mi entusiasma
tantissimo è lavorare con Cochi e Renato: due miti. Da loro sto imparando molto.
28 “Stare sul palco dello “Zelig Circus”, tra battutacce e grande audience, ti ha tirato fuori un po’ di grinta…”
“Sì. è vero. Ogni volta che vengo qua, sotto questo tendone, sento lo stesso entusiasmo della prima volta.
Ho voglia di imparare, di fare, di mettermi in gioco, ma soprattutto ho voglia di divertirmi. Non bisogna
prendersi sul serio: in fondo faccio il ruolo della comica e io comica non sono. E poi ho imparato cose
nuove.”
“Quali?”
“Ho imparato a cantare e ballare. Cioè, no, a esseri sinceri cantavo e ballavo anche prima, ma soltanto a
casa mia. Non sapevo di poterlo fare anche sul palcoscenico. È stata una scoperta”.

Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2005 Livello Quattro - C2
29

Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2005 Livello Quattro - C2
30

Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2005 Livello Quattro - C2
Tempo a disposizione 1 ora 45 minuti 31

Test di produzione
scritta
Numero delle prove 2

Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2005 Livello Quattro - C2
Produzione scritta – Prova n. 1
Puoi scegliere di trattare uno dei seguenti argomenti. Devi scrivere da 200 a 250 parole.

1. Saper usare un computer e navigare in internet rappresentano ormai requisiti indispensabili


non solo per consentire agli adulti l’accesso al mondo del lavoro, ma anche per permettere ai
ragazzi di usufruire degli stimoli che uno strumento così potente sa offrire al loro sviluppo
umano e intellettuale. Qual è la tua opinione al riguardo?
2. Per contrastare l’inquinamento atmosferico e l’aumento delle polveri sottili, molti Comuni
hanno imposto la circolazione a targhe alterne. Tu che cosa ne pensi?

Argomento scelto n. 1 2

32

Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2005 Livello Quattro - C2
33

Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2005 Livello Quattro - C2
Produzione scritta – Prova n. 2
Puoi scegliere di trattare uno dei seguenti argomenti. Devi scrivere da 120 a 150 parole.

1. Fai parte di un’associazione in difesa dei diritti dei consumatori e scrivi una lettera aperta a
un giornale nazionale per denunciare la pericolosità di truffe che si nascondono dietro alcuni
annunci di lavoro.
2. Un’agenzia di viaggio italiana sta preparando un itinerario originale nel tuo paese e ti ha
contattato per richiederti qualche utile consiglio sui luoghi più nascosti da visitare, sul modo
di organizzare il viaggio e su precauzioni e accorgimenti da prendere. Rispondi fornendo
alcuni suggerimenti e rendendoti disponibile come accompagnatore turistico.

Argomento scelto n. 1 2

34

Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2005 Livello Quattro - C2
35

Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2005 Livello Quattro - C2
36

Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2005 Livello Quattro - C2
37

Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2005 Livello Quattro - C2
38

Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2005 Livello Quattro - C2
39

Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2005 Livello Quattro - C2
40

Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2005 Livello Quattro - C2

Potrebbero piacerti anche