Sei sulla pagina 1di 3

Diaconicon

Il diaconicon o diaconico è, nella chiesa ortodossa orientale e


in quella cattolica orientale, il nome dato al locale posto a sud
dell'abside centrale della chiesa (presbiterio), dove vengono
custoditi i paramenti sacri, messali, ecc, usati per l'officiazione
della liturgia sacra. Soltanto i vescovi o i presbiteri possono
sedere nel presbiterio, comunque, diaconi e coloro che
servono da ausilio alla funzione, possono prendere posto nel
diaconicon quando il loro ausilio non è necessario
Il diaconicon contiene il
thalassidion, un lavacro che
sfocia in un posto onorevole in
cui possono essere versati i
liquidi come l'acqua utilizzata per
lavare gli oggetti sacri, e dove il
clero può lavarsi le mani prima di
officiare la Divina liturgia.

Diaconicon visto dall’esterno

Potrebbero piacerti anche