Sei sulla pagina 1di 61

UNI/PdR 35:2018

PREMESSA

La presente prassi di riferimento UNI/PdR 35:2018 non è una norma nazionale, ma è un documento
pubblicato da UNI, come previsto dal Regolamento UE n.1025/2012, che raccoglie prescrizioni
relative a prassi condivise all’interno del seguente soggetto firmatario di un accordo di
collaborazione con UNI:

A.I.A.G.A. Associazione Italiana Acquirenti e Gestori Auto aziendali


Via Ugo Bassi, 7
40121 Bologna

La presente prassi di riferimento è stata elaborata dal Tavolo “Profili professionali della mobilità
aziendale”, condotto da UNI, costituito dai seguenti esperti:

GIOVANNI TORTORICI – Project Leader (A.I.A.G.A)


LAURA ECHINO (A.I.A.G.A)
FRANCO FONTANA (Intertek Italia S.p.A)
ERMANNO MOLINARI (A.I.A.G.A)
GIAN PRIMO QUAGLIANO (A.I.A.G.A)
ROBERT SATIRI (A.I.A.G.A)

La presente prassi di riferimento è stata ratificata dal Presidente dell’UNI il DD MM 2018.

Le prassi di riferimento, adottate esclusivamente in ambito nazionale, rientrano fra i “prodotti della normazione
europea”, come previsti dal Regolamento UE n.1025/2012, e sono documenti che introducono prescrizioni
tecniche, elaborati sulla base di un rapido processo ristretto ai soli autori, sotto la conduzione operativa di
UNI.

Le prassi di riferimento sono disponibili per un periodo non superiore a 5 anni, tempo massimo dalla loro
pubblicazione entro il quale possono essere trasformate in un documento normativo (UNI, UNI/TS, UNI/TR)
oppure devono essere ritirate.

Chiunque ritenesse, a seguito dell’applicazione della presente prassi di riferimento, di poter fornire
suggerimenti per un suo miglioramento è pregato di inviare i propri contributi all’UNI, Ente Nazionale Italiano
di Unificazione, che li terrà in considerazione.

© UNI 1
UNI/PdR 35:2018

SOMMARIO

0 INTRODUZIONE .............................................................................................................................................. 4

0.1 EVOLUZIONE DEI PROFILI MANAGERIALI DELLA MOBILITÀ .................................................................. 4

0.2 ENERGIA E MOBILITÀ.................................................................................................................................... 5

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE .......................................................................................................... 6

2 RIFERIMENTI NORMATIVI E LEGISLATIVI ................................................................................................... 6

3 TERMINI E DEFINIZIONI ................................................................................................................................. 7

4 PRINCIPIO ....................................................................................................................................................... 8

5 PROFILI PROFESSIONALI ............................................................................................................................. 9

5.1 REQUISITI ........................................................................................................................................................ 9

5.2 MOBILITY MANAGER ..................................................................................................................................... 9


5.2.1 ATTIVITÀ-RESPONSABILITÀ .................................................................................................................... 9
5.2.2 CONOSCENZE .......................................................................................................................................... 11
5.2.3 ABILITÀ ...................................................................................................................................................... 12
5.2.4 COMPETENZE ........................................................................................................................................... 12

5.3 FLEET MANAGER ......................................................................................................................................... 13


5.3.1 ATTIVITÀ-RESPONSABILITÀ .................................................................................................................. 13
5.3.2 CONOSCENZE .......................................................................................................................................... 14
5.3.3 ABILITÀ ...................................................................................................................................................... 15
5.3.4 COMPETENZE ........................................................................................................................................... 15

5.4 TRAVEL MANAGER ...................................................................................................................................... 15


5.4.1 ATTIVITÀ-RESPONSABILITÀ .................................................................................................................. 15
5.4.2 CONOSCENZE .......................................................................................................................................... 16
5.4.3 ABILITÀ ...................................................................................................................................................... 17
5.4.4 COMPETENZE ........................................................................................................................................... 17

5.5 CORPORATE MOBILITY MANAGER ........................................................................................................... 18


5.5.1 GENERALITÀ ............................................................................................................................................ 18
5.5.2 MOBILITY MANAGEMENT ....................................................................................................................... 19
5.5.3 FLEET MANAGEMENT ............................................................................................................................. 21
5.5.4 TRAVEL MANAGEMENT .......................................................................................................................... 23

© UNI 2
UNI/PdR 35:2018

6 ELEMENTI PER LA VALUTAZIONE E CONVALIDA DEI RISULTATI DELL’APPRENDIMENTO


(CERTIFICAZIONE) ................................................................................................................................................... 25

6.1 PROVA DI VALUTAZIONE PER I PROFILI PROFESSIONALI ................................................................... 25

6.2 ACCESSO ALLA PROVA DI VALUTAZIONE .............................................................................................. 25

6.3 MODALITÀ OPERATIVA DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA DI VALUTAZIONE .................................... 26

6.4 CRITERIO DI RILASCIO DELLA CERTIFICAZIONE ................................................................................... 26

6.5 CRITERI PER IL MANTENIMENTO E RINNOVO DELLA CERTIFICAZIONE ............................................ 26

6.6 ORGANIZZAZIONE CHE EFFETTUA LA VALUTAZIONE .......................................................................... 27

APPENDICE A – PROSPETTO DEI DESCRITTORI LIVELLO EQF ....................................................................... 28

APPENDICE B – SCHEDE PROFILI PROFESSIONALI .......................................................................................... 29

APPENDICE C - ASPETTI DEONTOLOGICI APPLICABILI .................................................................................... 54

APPENDICE D - REQUISITI RELATIVI AI CORSI PER LA FORMAZIONE NON FORMALE ................................ 55

BIBLIOGRAFIA .......................................................................................................................................................... 61

© UNI 3
UNI/PdR 35:2018

0 INTRODUZIONE

0.1 EVOLUZIONE DEI PROFILI MANAGERIALI DELLA MOBILITÀ

La costante e continua espansione globale dei mercati e delle imprese verificatasi negli anni ha
determinato un’importante crescita della domanda mobilità. Indipendentemente dai diversi cicli
economici e dalla disponibilità di nuove tecnologie di comunicazione, la necessità di incontrarsi
personalmente è rimasta un’esigenza imprescindibile per le aziende che molto spesso, anche in
contesti economici di crisi, hanno continuato a far viaggiare il proprio personale alla ricerca di nuovi
mercati ed opportunità di business. Di conseguenza, il volume dei viaggi d’affari è rimasto solido e
resistente e rappresenta una voce di costo importante nel budget delle spese generali
dell’organizzazione, così come il ruolo delle flotte aziendali, spesso traino del mercato dell’auto.

I ruoli di travel manager e fleet manager si sono, quindi, rafforzati e specializzati e sono fortemente
influenzati dai trend attuali così come altri profili professionali che operano in azienda e che con la
propria attività contribuiscono a creare valore. Da qui l’importanza di assegnare questi ruoli a
personale competente e formato che sia in grado di gestire l’evoluzione della mobilità.

Rispondendo a una delle iniziative dello Stato per aderire agli impegni presi dopo la firma del
Protocollo di Kyoto sui cambiamenti climatici, è stato emanato il decreto del Ministero dell’Ambiente
del 27 marzo 1998 sulla “Mobilità sostenibile nelle aree urbane”. Successivamente lo stesso
Ministero ha emanato il Decreto 20 dicembre 2000 del Servizio IAR (Inquinamento Atmosferico e
Rischi industriali) con l’incentivazione all’implementazione del Mobility Management e lo sviluppo di
“piani per la gestione della domanda di mobilità riferiti ad aree industriali, artigianali, commerciali, di
servizi, poli scolastici e sanitari o aree che ospitano, in modo temporaneo o permanente,
manifestazioni ad alta affluenza di pubblico”. Le aziende e gli enti con oltre 300 dipendenti per unità
locale o con complessivamente oltre 800 dipendenti distribuiti su più unità locali, identificano quindi
il mobility manager, avente il compito di ottimizzare gli spostamenti sistematici del personale
attraverso l’adozione del PSCL (Piano degli Spostamenti Casa Lavoro).

Tra i trend principali del settore dei viaggi d’affari e delle flotte aziendali risulta esserci l’innovazione
tecnologica e l’applicazione dell’elettronica al consumo a cui si aggiungono il focus
sull’ottimizzazione dei costi, dove queste categorie di spesa rappresentano voci rilevanti, e le
aspettative dei viaggiatori e dei conducenti sono alte. Il rilevamento delle percorrenze, la geo-
localizzazione, la sicurezza dei lavoratori e la ricostruzione delle dinamiche di spostamento
richiedono ulteriori competenze in ambito informatico e di analisi e prospezione dei big data. Giova
inoltre sottolineare come l’auto aziendale in uso promiscuo sia uno dei principali benefit nei
principali paesi occidentali (e l’Italia non sfugge a questa regola); in alcuni casi partecipa alla
determinazione della RAL (Retribuzione Annua Lorda) con una percentuale cospicua. Questo
implica particolari attenzioni sia da parte della Direzione aziendale che dei colleghi che
percepiscono il fringe benefit.

I recenti trend della sharing economy e della mobilità peer-to-peer obbligano il fleet manager a
relazionarsi sempre più simbioticamente con gli altri professionisti della mobilità (travel manager,
mobility manager e corporate mobility manager) o, addirittura, nei contesti di dimensioni contenute,
a rivestire tutti questi ruoli. Questo comporta un approccio omni-relazionale con tutti gli aspetti citati
e trasforma il fleet manager in un fornitore di un servizio importante della mobilità ma non esclusivo
e sempre più integrato.

© UNI 4
UNI/PdR 35:2018

I destinatari della presente prassi di riferimento sono i profili professionali e i professionisti delle
funzioni Travel Management, Fleet Management, Mobility Management e Corporate Mobility
Management che svolgono funzioni professionali di valore nelle organizzazioni aziendali
intervenendo nei processi strategici che afferiscono alla gestione dei viaggi di lavoro e delle
trasferte dei dipendenti ed ospiti al fine di assicurare livelli di confort e sicurezza per tutti i
viaggiatori, nel rispetto degli obiettivi aziendali e dei principi di tutela della privacy delle persone.

0.2 ENERGIA E MOBILITÀ

La diminuzione dell’impatto ambientale per i ruoli di fleet manager, travel manager, mobility
manager e corporate mobility manager è un obiettivo di primaria importanza e quindi deve essere
perseguito utilizzando i mezzi messi a disposizione dagli esperti di settore, sia interni che esterni
alla propria organizzazione. La conoscenza di alcune indicazioni e metodologie per il calcolo della
diagnosi energetica (valutazione dell’efficienza energetica, tecnica molto in uso per gli edifici) e del
footprint dei prodotti e delle attività svolte nell’ambito dei ruoli, incidono sulla scelta di tipologie di
mezzi e metodi che nel contesto della propria organizzazione e ne contribuiscono la definizione del
profilo energetico.

Raccordarsi con l’energy manager (istituito con legge 308/1982 e rinvigorito concettualmente dalla
legge 9 gennaio 1991 n.10 art.19), figura deputata a gestire ciò che riguarda l'energia all'interno di
un'azienda, un ente pubblico, o più in generale un'organizzazione, verificando i consumi,
ottimizzandoli e promuovendo interventi mirati all'efficienza energetica e all'uso di fonti rinnovabili, è
un compito assolutamente necessario da eseguire per le quattro figure professionali di questa Pdr.

I profili professionali definiti dalla presente UNI/PdR non si occupano direttamente di eseguire
diagnosi energetiche, ma devono raffrontarsi costruttivamente con l’energy manager, avendo
quanto meno la conoscenza di base dell’esistenza di norme di riferimento come la UNI CEI EN
16247-4 - Diagnosi energetiche nei trasporti e la UNI EN 16258 - Metodologia per il calcolo e la
dichiarazione del consumo di energia e di emissioni di gas ad effetto serra (GHG) dei servizi di
trasporto - merci e passeggeri.

Dall’interazione congiunta con l’energy manager, sarà possibile ottenere risultati migliori da un
punto di vista differente, ma che riveste importanza fondamentale nell’ambito del rispetto
dell’ambiente, ottimizzando i consumi energetici e riducendo di pari passo le emissioni inquinanti.

L’evoluzione dei mezzi di mobilità avrà velocità maggiore negli anni che verranno ed è importante
rimanere in stretto contatto con l’energy manager perché una flotta potrebbe cambiare profilo
energetico in funzione delle innovazioni tecnologiche e legislative intervenute. I profili professionali
della mobilità aziendale, oltre a interagire tra loro come un team, dovranno sempre di più avere
conoscenze allargate. Per esempio, la “fuel card” potrebbe diventare una vera e propria carta di
credito energetica, passando dal combustibile attualmente in uso, all’energia elettrica, all’idrogeno o
altri nuovi carburanti: i cardini della gestione restano gli stessi, anche se cambiano i sistemi di
propulsione e i mezzi (a titolo esemplificativo, mezzi di locomozione a gpl/metano/idrogeno/aria
compressa/elettrici, ibridi nelle varie combinazioni e anche mezzi a pedalata assistita).

Il ruolo dell’energy manager sarà quello di fornire ai profili professionali, oggetto della presente
prassi di riferimento, elementi fondamentali per la gestione delle rispettive aree di competenza.

© UNI 5
UNI/PdR 35:2018

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE

La presente prassi di riferimento UNI/PdR 35:2018 definisce i requisiti relativi ai profili professionali
della mobilità aziendale, individuandone compiti e attività specifiche e relative conoscenze, abilità e
competenze, definite sulla base dei criteri del Quadro europeo delle qualifiche (EQF).

Il presente documento definisce i requisiti dei profili professionali afferenti alla mobilità aziendale
elencati qui di seguito:

− mobility manager;

− fleet manager;

− travel manager;

− corporate mobility manager.

Il documento fornisce gli indirizzi operativi per la valutazione della conformità ai requisiti di
conoscenza, abilità e competenza definiti per i profili professionali.

2 RIFERIMENTI NORMATIVI E LEGISLATIVI

La presente prassi di riferimento rimanda, mediante riferimenti datati e non, a disposizioni contenute
in altre pubblicazioni. Tali riferimenti normativi e legislativi sono citati nei punti appropriati del testo e
sono di seguito elencati. Per quanto riguarda i riferimenti datati, successive modifiche o revisioni
apportate a dette pubblicazioni valgono unicamente se introdotte nel presente documento come
aggiornamento o revisione. Per i riferimenti non datati vale l'ultima edizione della pubblicazione alla
quale si fa riferimento.

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, recante il “Nuovo codice della strada” e s.m.i.

Decreto 27 marzo 1998 del Ministero dell'ambiente “Mobilità sostenibile nelle aree urbane”

Decreto 20 dicembre 2000 del Servizio IAR del Ministero dell'Ambiente “Incentivazione dei
programmi proposti dai mobility managers aziendali”

Regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 luglio 2008 che
pone norme in materia di accreditamento e vigilanza del mercato per quanto riguarda la
commercializzazione dei prodotti

Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 aprile 2008 sulla costituzione
del Quadro europeo delle qualifiche per l'apprendimento permanente (EQF)

Legge del 28 dicembre 2015, n. 221 “Disposizioni in materia ambientale per promuovere
misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali”

UNI CEI EN ISO/IEC 17024 Valutazione della conformità - Requisiti generali per organismi che
eseguono la certificazione di persone

© UNI 6
UNI/PdR 35:2018

UNI ISO 39001 Sistemi di gestione della sicurezza del traffico stradale (RTS) - Requisiti e guida
all'utilizzo

3 TERMINI E DEFINIZIONI
Ai fini del presente documento valgono i termini e le definizioni seguenti.

NOTA I termini e le definizioni di base adottate (ossia, abilità, conoscenza competenza, apprendimento
formale, apprendimento non-formale, apprendimento informale, apprendimento permanente, qualifica) sono,
in massima parte, ripresi dallo EQF, dallo ECVET, dalla terminologia pertinente in vigore in ambito
comunitario e da quella utilizzata a livello nazionale italiano.

3.1 abilità: Capacità di applicare conoscenze per portare a termine compiti e risolvere problemi.

NOTA 1 Nel contesto del Quadro europeo delle qualifiche (EQF) le abilità sono descritte come cognitive
(comprendenti l'uso del pensiero logico, intuitivo e creativo) o pratiche (comprendenti l'abilità manuale e l'uso
di metodi, materiali, strumenti).

NOTA 2 Definizione adattata dal EQF, Allegato I, definizione h).

3.2 apprendimento formale: Apprendimento derivante da attività formative, intenzionali e


strutturate, realizzate da enti/istituzioni d’istruzione e formazione riconosciuti da un’autorità
competente; comporta il rilascio di titoli aventi valore legale.

3.3 apprendimento informale: Apprendimento derivante da esperienze lavorative, da quelle di vita


famigliare ed anche dal tempo libero; non è un’attività volutamente strutturata e, alcune volte,
l’apprendimento non è intenzionale.

3.4 apprendimento non‐formale: Apprendimento derivante da attività formative, intenzionali e


strutturate, realizzate in qualsiasi ambito diverso da quello formale; non dà luogo al rilascio di titoli
aventi valore legale.

3.5 centro di competenza: Insieme di esperienze, conoscenze, abilità e competenze che


costituiscono una funzione organizzativa e che include molteplici responsabilità-attività.

3.6 competenza: Comprovata capacità di utilizzare conoscenze, abilità e capacità personali in


situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e personale, esercitabile con un
determinato grado di autonomia e responsabilità e misurabile su un criterio prestabilito.

NOTA 1 Definizione adattata dal EQF, Allegato I, definizione i).

NOTA 2 Le capacità personali comprendono, in particolare, aspetti sociali e/o metodologici.

3.7 conoscenza: Risultato dell'assimilazione di informazioni attraverso l'apprendimento


indispensabile a svolgere una attività.

NOTA 1 Le informazioni comprendono, ma non sono limitate a: fatti, principi, teorie, pratiche ed esperienze
relative ad un settore di lavoro o di studio.

NOTA 2 Nel contesto del Quadro europeo delle qualifiche (EQF) le conoscenze sono descritte come teoriche
e/o pratiche.

NOTA 3 Definizione adattata dal EQF, Allegato I, definizione g).

© UNI 7
UNI/PdR 35:2018

3.8 convalida dei risultati dell’apprendimento: Processo di conferma che determinati risultati
dell’apprendimento valutati, ottenuti da una persona, corrispondono ai risultati specificati richiesti
per una qualifica o per parte di essa.

NOTA 1 La certificazione, in conformità alla ISO 17024, può essere un processo di valutazione e convalida.

NOTA 2 Il riconoscimento dei risultati dell’apprendimento, secondo regole definite, da parte di un datore di
lavoro o di altri organizzazioni preposte, è altresì un processo di valutazione e convalida.

3.9 corporate mobility manager: Profilo professionale che presiede, progetta, pianifica e sviluppa
programmi e attività di ottimizzazione della mobilità integrata aziendale (mobility, fleet e travel –
percorsi casa/lavoro) in rispondenza agli obiettivi della responsabilità sociale d’impresa.

3.10 fleet manager: Profilo professionale che assicura un’efficace ed efficiente organizzazione e
gestione di una flotta aziendale nei modi, tempi e vincoli definiti dalla car policy, al fine di garantire il
perseguimento degli obiettivi di mobilità, economici e ambientali definiti.

3.11 mobility manager: Profilo professionale che elabora piani di mobilità aziendale e spostamento
casa-lavoro. Contribuisce all’implementazione delle misure di mobilità sostenibile, supervisionando
e coordinando i vari piani, promuovendo sinergie fra le figure professionali che agiscono in ambito
di mobilità fisica e virtuale.

NOTA Il Decreto del Ministero dell’Ambiente 27 marzo 1998 “Mobilità sostenibile nelle aree urbane” impone
che le imprese e gli enti pubblici con singole unità locali con più di 300 dipendenti o con complessivamente
più di 800 addetti devono avere un mobility manager aziendale che razionalizzi i flussi di traffico casa-lavoro.

3.12 travel manager: Profilo professionale che individua efficaci ed efficienti soluzioni di viaggio dei
dipendenti e ospiti nel rispetto delle policy ecosostenibili dell’organizzazione. Raccoglie, organizza e
analizza informazioni sui processi di acquisto, consumo e gestione dei viaggi e delle trasferte
aziendali.

4 PRINCIPIO

Il presente documento è strutturato in modo tale da definire i profili professionali della mobilità
aziendale in termini di conoscenze, abilità e competenze, definite secondo i criteri dell’EQF e
necessarie per adempiere alle attività attribuite a ciascun profilo professionale.

Il documento introduce, inoltre, gli indirizzi operativi per la valutazione della conformità delle
persone ai requisiti di conoscenza, abilità e competenza definiti per ciascuno dei profili
professionali, individuati e finalizzati alla certificazione.

La prassi di riferimento si completa con:

− Appendice A contenente il prospetto dei descrittori dei livelli EQF;

− Appendice B contenente le schede di ogni profilo professionale dove si mettono in rapporto


le attività-responsabilità con le conoscenze, abilità e competenze richieste per assolverle;

− Appendice C contenente gli aspetti deontologici applicabili;

© UNI 8
UNI/PdR 35:2018

− Appendice D contenente le linee guida per la formazione non formale.

5 PROFILI PROFESSIONALI

5.1 REQUISITI
Con riferimento ai profili professionali di mobility manager, fleet manager, travel manager e
corporate mobility manager il presente documento definisce:

− attività-responsabilità: gli ambiti specifici su cui il profilo professionale deve influire attraverso il
proprio operato. Descrivono nel dettaglio l’oggetto dell’operare di un profilo professionale;

− requisiti: le competenze necessarie, che includono conoscenze, abilità e competenze, per


adempiere in modo efficace alle attività attribuite al profilo professionale.

Con riferimento ai requisiti richiesti, il presente documento definisce le conoscenze, le abilità e le


competenze dei profili professionali nel rispetto di quanto indicato dalla Raccomandazione del
Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 aprile 2008 sulla costituzione del Quadro europeo delle
qualifiche per l'apprendimento permanente (EQF):

Per i profili professionali della mobilità aziendale definiti dal presente documento, i requisiti di
conoscenza, abilità e competenze devono corrispondere al livello EQF 5, come descritti di seguito:
- Conoscenza – “Conoscenza teorica e pratica esauriente e specializzata, in un ambito di lavoro o
di studio e consapevolezza dei limiti di tale conoscenza”;

- Abilità – “Una gamma esauriente di abilità cognitive e pratiche necessarie a dare soluzioni
creative a problemi astratti”;

- Competenze – “Saper gestire e sorvegliare attività nel contesto di attività lavorative o di studio
esposte a cambiamenti imprevedibili; esaminare e sviluppare le prestazioni proprie e di altri”.

Nei punti da 5.2 a 5.5 sono definite le attività-responsabilità relative a ciascuno dei 4 profili
professionali insieme alle conoscenze, abilità e competenze richieste per il loro svolgimento.

5.2 MOBILITY MANAGER

5.2.1 ATTIVITÀ-RESPONSABILITÀ

Con “mobility management” si identifica quel centro di competenza di un’organizzazione orientato


alla gestione della domanda di mobilità, che sviluppa e implementa strategie indirizzate ad
assicurare la mobilità delle persone ed il trasporto delle merci in modo efficiente, rispettando
l’ambiente.

L’obiettivo del mobility manager è quello di adeguare le procedure di individuazione delle misure e
degli interventi programmati alle mutate esigenze di mobilità aziendale e di mercato, introducendo
sistematicamente nel settore della mobilità, quali elementi di valore strategico, quelle tecniche
normalmente utilizzate per l’inserimento nel mercato di altri beni o servizi.

Il mobility manager deve gestire l’evoluzione del Total Cost of Ownership (TCO) in Total Cost of
Mobility (TCM) un equilibrio sofisticato, dove la linea di demarcazione tra mobilità fisica e mobilità
virtuale diventa più sottile e la valutazione per esempio di spostare fisicamente persone o di farle

© UNI 9
UNI/PdR 35:2018

incontrare virtualmente prevede un’analisi non semplice per comprendere se una video-conferenza
ha fatto risparmiare realmente un viaggio oppure se è solamente una telefonata arricchita con il
video.

Il profilo di mobility manager si è, quindi, evoluto e non è solamente la figura che ottimizza la
mobilità riducendo l’uso delle vetture private, ma crea programmi di mobilità per gruppi di dipendenti
in funzione delle esigenze espresse e di quelle soprattutto inespresse che rappresentano il vero
valore aggiunto del mobility manager: analisi e coordinamento delle figure manageriali della mobilità
e di quelle che contribuiscono alla stesura delle policy aziendali.

Le seguenti attività-responsabilità rientrano nel centro di competenza “mobility management”:

- definire l’intermodalità dei viaggi, rapportandosi con il Travel Manager per abbassare il TCM
e migliorare l’ecosostenibilità dello spostamento

- elaborare il Piano degli Spostamenti Casa Lavoro (PSCL) e monitorarne l’adozione

- interagire con le figure e gli enti preposti per l’attuazione del PSCL

- definire e implementare insieme al Travel Manager, al Fleet Manager e al Corporate Mobility


Manager i processi gestionali per l’organizzazione dei viaggi aziendali nella loro interezza,
prendendo in esame più modalità (auto long term, aereo, auto short term, bike, car sharing,
treno, mezzi di trasporto pubblico, ecc.)

- fornire all’ufficio acquisti capitolati per selezionare e scegliere i fornitori di servizi di mobilità

- fornire all’ufficio acquisti le leve per le trattative economiche con i fornitori di servizi

- partecipare attivamente alla stesura del contratto che gestirà con i fornitori di servizi

- gestire il carpooling e il carsharing aziendale

- definire un sistema di monitoraggio degli spostamenti in auto dei dipendenti, evidenziando e


riducendo il numero di automobili con un solo occupante, il conducente dell’auto

- muovere persone e non veicoli, valutando quindi sistemi di trasporto collettivo

- definire le specifiche degli applicativi e dei supporti informatici necessari per analizzare
mezzi, abitudini di spostamento, parcheggi in funzione del bacino di utenza

- gestire le aree di parcheggio in funzione dei sistemi di mobilità utilizzati

- gestire la comunicazione e formazione verso gli stakeholder (interni ed esterni)

- monitorare il livello di soddisfazione degli utenti, attraverso indagini specifiche

- fornire dati per il “foot print” aziendale, dimostrando l’abbattimento delle emissioni per le
scelte di mobilità effettuate, sia fisiche sia virtuali

- definire attività di valutazione e controllo dei costi (TCM)

© UNI 10
UNI/PdR 35:2018

- elaborare un piano strategico delle fonti e dei programmi per la gestione dei contributi in
funzione dei progetti presentati ed approvati dagli enti pubblici preposti

- definire e gestire il budget di mobilità, secondo i principio del “mobility budget” sulla base
degli obiettivi e delle linee guida aziendali

- gestire l’avanzamento della spesa e mettere in relazione i costi con i principi del “mobility
budget” componendo la matrice di KPI e i relativi Service Level Agreement (SLA).

Ai fini dell’attribuzione delle attività-responsabilità e delle relative conoscenze, abilità e competenze


si rimanda all’Appendice B.1.

5.2.2 CONOSCENZE

I requisiti di conoscenza con riferimento al mobility manager sono:

- conoscenza del mobility management in tutte le sue fasi (analisi, progettazione, confronto,
applicazione, revisioni correttive e migliorative)

- conoscenza dei temi legati alla mobilità integrata e sostenibile, di green policy e impatto
ambientale

- conoscenza principi generali di gestione risorse umane

- nozioni di diritto dei cittadini, del lavoro e dei contratti in generale

- conoscenza dei principi base di fleet management e travel management

- conoscenza delle relazioni sindacali e degli accordi di categoria

- conoscenza dei processi e dell’organizzazione aziendale

- conoscenza di base finanziaria ed amministrativa

- conoscenza dei principi base di fleet management e travel management

- conoscenza dei metodi base per condurre un sondaggio, dalla pianificazione alla
conduzione

- conoscenza dei principali software gestionali adatti al mobility management (strumenti di


calcolo dell’abbattimento delle emissioni, questionari digitali per il rilevamento delle abitudini
degli utenti, distribuzione di App per rilevare i comportamenti di abilità degli utenti,
generazione di report per il controllo e le eventuali azioni evolutive/correttive, ecc.)

- conoscenza delle tecnologie mobili e delle loro possibili applicazioni che consentono di
tenere sotto controllo i diversi aspetti della mobilità, dal car pooling al car sharing, alla
conformità del Piano Spostamento Casa Lavoro (PSCL)

- conoscenza del territorio dove si opera, con particolare attenzione alla relazione con gli enti
pubblici, dove è presente il Mobility Manager di Area (altra figura prevista dal D.M. 27 marzo
1998, che di solito è un dipendente di un Ente territoriale pubblico).

© UNI 11
UNI/PdR 35:2018

5.2.3 ABILITÀ

I requisiti di abilità con riferimento al mobility manager sono:

- abilità nel raccogliere, organizzare e analizzare informazioni per l’elaborazione del PSCL

- abilità nella gestione della comunicazione del PSCL

- abilità nel selezionare, con il supporto IT, gli strumenti digitali e App per promuovere e
gestire la mobilità aziendale come ad esempio il car pooling

- abilità nell’evitare conflitti con il fleet manager dato che il suo obiettivo è scoraggiare l’uso
dell’auto a favore dei mezzi pubblici o collettivi

- abilità nella definizione della relazione con gli enti esterni ed in particolare con il Mobility
Manager di Area, figura chiave tra il livello politico e quello gestionale

- abilità nello scegliere metodologie di controllo delle performance

- abilità di data analytics

- abilità relazionali (interne ed esterne)

- abilità nel trasmettere all’ufficio acquisti informazioni chiave da tradurre in elementi


contrattuali.

5.2.4 COMPETENZE

Le competenze con riferimento al mobility manager sono:

- capacità di indirizzare fleet e travel policy verso le strategie di sostenibilità economica e


ambientale

- capacità di costruire un’efficace relazione con gli stakeholder

- capacità di analisi e visione di insieme

- capacità di definire le specifiche di mobilità selezionando le classi di fornitori di servizi che


possono offrirle (fornitori di car sharing, fornitori di servizi di trasporto pubblico, fornitori di
virtual room per rispettare i limiti del “mobility budget”, ecc.)

- capacità di adattamento ai cambiamenti interni ed esterni l’azienda che riguardano il Mobility


Management

- capacità di analisi dell’adozione dei modelli di Mobility Management e individuazione degli


scostamenti

- capacità di individuare azioni correttive sui comportamenti dei dipendenti, ossia di revisione,
in modo da agire con variazioni che consentiranno migliorie in ambito mobilità

- capacità relazionali interfunzionali

© UNI 12
UNI/PdR 35:2018

- capacità nei processi aziendali

- capacità in nuove tecnologie Mobility Management

- capacità di organizzazione aziendale

- capacità di problem solving

- capacità di time management e gestione priorità

- capacità in tecniche negoziali all’interno ed all’esterno dell’organizzazione aziendale

- capacità strategiche

- capacità di mediazione

- capacità di innovazione organizzativa e tecnologica.

5.3 FLEET MANAGER

5.3.1 ATTIVITÀ-RESPONSABILITÀ

Con “fleet management” si identifica quel centro di competenza di un’organizzazione cui fanno capo
le attività-responsabilità per la definizione della car policy e della car list aziendale in termini di
budget di spesa, definizione dei livelli e delle caratteristiche dei veicoli (che possono essere anche
commerciali, allestiti, speciali…), livelli delle emissioni, scelta della tipologia di acquisto del servizio
reso; tipologia di copertura assicurativa, manutentiva e gestionale, definizione dei supporti
informatici di bordo, del servizio reso dai fornitori, del grado di soddisfazione dei drivers, il controllo
ed il rispetto della car policy e del budget destinato alla flotta aziendale.

Le recenti implementazioni normative in tema di emissioni nocive, salute sui luoghi di lavoro e di
tutela della privacy estendono queste sfere di competenza anche all’ambito dei veicoli considerati a
tutti gli effetti come luoghi di lavoro e capaci di fornire dati sensibili.

Le seguenti attività-responsabilità rientrano nel centro di competenza fleet management:

- definire la car policy aziendale (nazionale e/o internazionale), in termini di tipologie e


caratteristiche dei veicoli necessari, livello delle emissioni, modalità di acquisto degli asset o
del servizio, di utilizzo degli stessi, budget di spesa, livello di servizio, ove possibile nel
rispetto di prassi eco-sostenibili, di concerto con Direzione Generale, Direzione del
Personale, Direzione Finanza, coordinata con le esigenze degli altri responsabili della
mobilità aziendale (Travel Manager, Mobility Manager e Corporate Mobility Manager).
- definire la car list (nazionale, internazionale o specifica per ogni Paese) in termini di veicoli
inclusi, alternative di scelta, allestimenti, ecc.
- promuovere il rispetto della car policy e della car list e monitorarne l’adozione
- definire ed implementare i processi gestionali per l’acquisizione, la gestione, la
manutenzione e la sostituzione della flotta
- ricercare e selezionare i fornitori (case automobilistiche, concessionarie, noleggiatori a lungo
e breve termine, società di leasing e finanziarie, fuel card, servizi di manutenzione,
assicurativi, ecc.)

© UNI 13
UNI/PdR 35:2018

- Definire i Service Level Agreement (SLA) con i fornitori di servizi


- Supportare l’ufficio acquisti nella gestione delle trattative economiche con i fornitori di beni e
servizi
- Fornire all’ufficio acquisti le leve per le trattative economiche con i fornitori di beni e servizi
- Effettuare follow up dei rapporti con i fornitori di beni e servizi
- Definire un sistema di monitoraggio delle performance dei fornitori, definendo indicatori
chiave di performance e modalità di rilevazione
- Valutare i fornitori di beni e servizi sulla base del sistema di monitoraggio definito
- Definire le specifiche per selezionare applicativi e supporti informatici necessari per la
gestione della flotta con l’implementazione degli stessi
- Gestire l’operatività quotidiana legata alla flotta
- Gestire la comunicazione e formazione verso gli stakeholder (interni ed esterni)
- Monitorare il livello di soddisfazione dei driver
- Sviluppare un programma di educazione alla guida ecosostenibile, anticipativa e sicura
- Monitorare l’avanzamento della spesa e mettere in relazione i costi con gli indicatori chiave
di performance
- Individuare possibili aree di miglioramento del processo gestione flotta
- Definire attività di ottimizzazione dell’utilizzo della flotta e dei costi
- Definire e gestire il budget di spesa destinato alla flotta aziendale sulla base degli obiettivi
definiti da e con Direzione Generale.

Ai fini dell’attribuzione delle attività-responsabilità e delle relative conoscenze, abilità e competenze


si rimanda all’Appendice B.2.

5.3.2 CONOSCENZE

I requisiti di conoscenza con riferimento al fleet manager sono:

- conoscenza del settore automotive (operatori tradizionali, nuovi fornitori di servizi di sharing
economy, operatori finanziari e tecnologici, ecc.) e dei trend storici e futuri
- conoscenza dei temi legati alla mobilità integrata e sostenibile, di green policy e impatto
ambientale
- conoscenza principi generali di gestione risorse umane
- nozioni di diritto: civile e penale, del lavoro; conoscenze approfondite del diritto assicurativo,
commerciale e dei contratti in generale
- conoscenza approfondita dei principi generali di economia, gestione aziendale e di
contabilità
- nozioni di finanza di base
- conoscenza dei principali software gestionali adatti al Fleet Management
- conoscenza delle tecnologie mobili e delle loro possibili applicazioni che consentano di
monitorare la flotta a scopi manutentivi e di localizzazione (in caso di furto e/o se richiesto
dalla tipologia di utilizzo prevista – per esempio: consegne/ritiri door to door)
- conoscenza della geografia economica e politica mondiale
- conoscenza dei sistemi di gestione della sicurezza del traffico stradale (UNI ISO 39001)
- conoscenza del Codice della Strada.

© UNI 14
UNI/PdR 35:2018

5.3.3 ABILITÀ

I requisiti di abilità con riferimento al fleet manager sono:

- abilità nel raccogliere, organizzare e analizzare informazioni su processi di acquisto e


fruizione dei servizi correlati alla gestione della flotta aziendale
- abilità nella conduzione delle operazioni inerenti la gestione della flotta
- abilità nel selezionare i fornitori di beni e servizi
- abilità di negoziazione
- abilità nella definizione dei contratti
- abilità relazionali interne ed esterne
- abilità nel controllo delle performance dei fornitori
- abilità di data analytics.

5.3.4 COMPETENZE

Le competenze con riferimento al fleet manager sono:

- capacità di indirizzare Car Policy e Car List verso le strategie di sostenibilità economica e
ambientale
- capacità di costruire un’efficace relazione con gli stakeholder
- capacità di analisi e visione di insieme
- capacità di definire specifiche qualitative relative ai fornitori di beni e servizi (garanzie, tempi
di intervento, livello veicoli sostitutivi, deroghe contrattuali, franchigie assicurative, gestione
carburante, ecc.)
- capacità di adattamento ai cambiamenti interni ed esterni all’azienda che riguardano il fleet
management e la gestione del personale
- capacità di analisi della gestione della flotta e individuazione degli scostamenti
- capacità di individuare azioni correttive sui comportamenti dei dipendenti o variazioni nella
car policy
- capacità relazionali interfunzionali
- capacità nei processi aziendali
- capacità in nuove tecnologie ICT dedicate
- capacità di organizzazione aziendale
- capacità di problem solving
- capacità di time management e gestione priorità
- capacità in tecniche negoziali
- capacità strategiche
- capacità di mediazione
- capacità di innovazione organizzativa e tecnologica.

5.4 TRAVEL MANAGER

5.4.1 ATTIVITÀ-RESPONSABILITÀ

Con “travel management” si identifica quel centro di competenza di un’organizzazione che include
le attività-responsabilità volte ad assicurare l’efficace ed efficiente pianificazione e gestione delle

© UNI 15
UNI/PdR 35:2018

trasferte e dei viaggi di lavoro del personale e degli ospiti di un’organizzazione, nei modi, tempi e
vincoli di budget definiti dalla Travel policy aziendale.
L’obiettivo del Travel Management è trovare l’equilibrio tra il contenimento dei costi per le trasferte
dei viaggiatori e il loro confort durante il viaggio.
Le seguenti attività-responsabilità rientrano nel centro di competenza travel management:
- definire la travel policy in termini di modalità di viaggio, budget di spesa, livello di servizio,
ove possibile nel rispetto di prassi eco-sostenibili
- promuovere il rispetto della travel policy e monitorarne l’adozione
- definire e implementare i processi gestionali per l’organizzazione dei viaggi aziendali e la
prenotazione delle trasferte
- ricercare e selezionare la Travel Management Company (TMC) e i fornitori di servizi
(compagnie aeree, compagnie di navigazione, ferrovie, hotel, credit card, rent a car, taxi,
ecc.)
- fornire all’ufficio acquisti le leve per le trattative economiche con TMC e fornitori di servizi
- partecipare attivamente alla stesura dei contratti di fornitura con TMC e fornitori di servizi
- gestire i contratti di fornitura con TMC e fornitori di servizi
- gestire i rapporti con i fornitori dei servizi di business travel
- definire un sistema di monitoraggio delle performance della TMC e dei fornitori, definendo
indicatori e modalità di rilevazione
- valutare i fornitori di servizi sulla base del sistema di monitoraggio definito
- definire le specifiche di applicativi e supporti informatici necessari per l’organizzazione dei
viaggi d’affari e per la loro gestione
- gestire l’operatività quotidiana legata alle trasferte aziendali
- gestire la comunicazione e formazione verso gli stakeholder (interni ed esterni)
- monitorare il livello di soddisfazione dei viaggiatori
- sviluppare un programma di monitoraggio e gestione dei rischi dei viaggi
- monitorare l’avanzamento della spesa e mettere in relazione i costi con i KPI
- individuare possibili aree di miglioramento del processo gestione viaggi
- definire attività di ottimizzazione costi
- elaborare un piano strategico delle fonti e dei programmi per la gestione delle trasferte
aziendali, coerente con gli obiettivi aziendali
- definire e gestire il budget di spesa destinato ai viaggi aziendali sulla base degli obiettivi
definiti da e con Direzione Generale

Ai fini dell’attribuzione delle attività-responsabilità e delle relative conoscenze, abilità e competenze


si rimanda all’Appendice B.3.

5.4.2 CONOSCENZE

I requisiti di conoscenza relativi al travel manager sono:


- conoscenza del settore BT (operatori tradizionali, operatori low-cost, TMC, operatori
finanziari e tecnologici, ecc.) e dei trend storici e futuri

© UNI 16
UNI/PdR 35:2018

- conoscenza dei temi legati alla mobilità integrata e sostenibile, di green policy e impatto
ambientale
- conoscenza principi generali di gestione risorse umane
- conoscenza dei processi e dell’organizzazione aziendale
- nozioni di diritto: dei cittadini, del lavoro e dei contratti in generale
- conoscenza dei principi di economia e di amministrazione
- conoscenza di finanza di base
- conoscenza tecniche di tracciabilità viaggiatori
- conoscenze per gestire e assicurare la sicurezza delle persone e dei dati
- conoscenza dei principali software gestionali adatti al BT quali strumenti di prenotazione
online, self booking tool utilizzati con sempre maggior frequenza soprattutto dai viaggiatori
“nativi digitali”, ecc.
- conoscenza delle tecnologie mobili e delle loro possibili applicazioni che consentono di
tenere sotto controllo i diversi aspetti del proprio viaggio e le tecnologie di tracciabilità dei
viaggiatori
- conoscenza della geopolitica mondiale, con particolare attenzione alla multiculturalità delle
società e dei popoli.

5.4.3 ABILITÀ

I requisiti di abilità con riferimento al travel manager sono:


- abilità nel raccogliere, organizzare e analizzare informazioni su processi di acquisto e
consumo correlati alla gestione delle trasferte aziendali
- abilità nella gestione delle operazioni inerenti le trasferte viaggio
- abilità nel selezionare i fornitori
- abilità di negoziazione
- abilità nella definizione dei SLA
- abilità nel controllo delle performance dei fornitori
- abilità di data analytics
- abilità relazionali.

5.4.4 COMPETENZE

Le competenze con riferimento al travel manager sono:


- capacità di indirizzare la travel policy verso le strategie di sostenibilità economica e
ambientale
- capacità di costruire un’efficace relazione con gli stakeholder
- capacità di analisi e visione di insieme
- capacità di definire specifiche qualitative relative ai fornitori di servizi (classi di volo, numero
di stelle per hotel, ecc.)
- capacità di adattamento ai cambiamenti interni ed esterni l’azienda che riguardano il BT

© UNI 17
UNI/PdR 35:2018

- capacità di analisi dell’adozione della Travel policy e individuazione degli scostamenti


- capacità di individuare azioni correttive sui comportamenti dei dipendenti o variazioni nella
Travel Policy
- capacità relazionali interfunzionali
- capacità nei processi aziendali
- capacità di organizzazione aziendale
- capacità di problem solving
- capacità di time management e gestione priorità
- capacità in tecniche negoziali
- capacità strategiche
- capacità di mediazione
- capacità di innovazione
- capacità di massimizzare i risparmi attraverso il monitoraggio continuo dei fornitori, delle
tariffe applicate per i loro servizi
- capacità di proporre soluzioni per razionalizzare le spese di viaggio
- capacità di individuare soluzioni che migliorino il livello di confort e sostenibilità ambientale
del viaggiatore
- capacità in nuove tecnologie BT.

5.5 CORPORATE MOBILITY MANAGER

5.5.1 GENERALITÀ

Il Corporate Mobility Manager rappresenta per un’organizzazione una opportunità d’investimento, in


quanto partecipa alla funzione manageriale e alla costruzione di vantaggi competitivi. Al pari delle
altre figure manageriali è infatti un gestore di fondamentali asset aziendali, tangibili e intangibili.

Il suo ruolo strategico non è semplicemente collegato all’entità del capitale finanziario investito nella
mobilità aziendale e nella sua gestione, ma assume un rilevo cruciale nelle strategie di Corporate
Social Responsibility.

Il Corporate Mobility Manager di un’organizzazione contribuisce a costruire il capitale intellettuale


dell’organizzazione attraverso l’allineamento strategico del capitale umano, l’efficacia e l’efficienza
dei processi del business, lo sviluppo del capitale organizzativo e relazionale dell’impresa.
All’interno di questo quadro concettuale, l’attività formativa deve porsi l’obiettivo di fornire spunti di
riflessione per analizzare la performance dell’intera mobilità d’impresa (mobility policy) nella
prospettiva della creazione di valore dell’impresa, proponendo gli strumenti operativi per bilanciare
costi-qualità-sostenibilità.

Nella struttura di un’organizzazione il profilo professionale di Corporate Mobility Manager assume


un ruolo di coordinamento del Travel Manager, del Fleet Manager e del Mobility Manager.

In ordine generale, le competenze che attengono al Corporate Mobility Manager sono:

© UNI 18
UNI/PdR 35:2018

− risoluzione di problemi e azioni di cambiamento


− leadership e capacità di gestione innovativa
− negoziazione e capacità di collaborazione in partnership
− mediazione nella risoluzione dei conflitti
− empatia e capacità di persuasione
− focus sulla comunicazione su stakeholder aziendali
− promozione di iniziative di team building.

Ai punti 5.5.2, 5.5.3 e 5.5.4 sono definite in dettaglio le attività-responsabilità che il profilo il
corporate mobility manager deve svolgere con riferimento ai tre centri di competenza della mobilità
aziendale: mobility, fleet e travel management.

5.5.2 MOBILITY MANAGEMENT

5.5.2.1 ATTIVITÀ - RESPONSABILITÀ

Con riferimento al centro di competenza “mobility management”, il corporate mobility manager deve:

- definire l’intermodalità dei viaggi, rapportandosi con il travel manager, per abbassare il TCM
e migliorare l’eco sostenibilità dello spostamento

- definire e implementare insieme al Travel Manager, al Fleet Manager e al Mobility Manager i


processi gestionali per l’organizzazione dei viaggi aziendali nella loro interezza, prendendo
in esame più modalità

- fornire all’ufficio acquisti capitolati per selezionare e scegliere i fornitori di servizi di mobilità

- definire un sistema di monitoraggio degli spostamenti dei dipendenti

- far selezionare gli applicativi e i supporti informatici necessari per analizzare mezzi, abitudini
di spostamento, parcheggi in funzione del bacino di utenza

- definire piani per migliorare il livello di soddisfazione degli utenti, attraverso indagini
specifiche

- elaborare un piano strategico delle fonti e dei programmi per la gestione dei contributi in
funzione dei progetti presentati ed approvati dagli enti pubblici preposti

- definire e gestire il budget di mobilità, secondo il principio del “mobility budget” sulla base
degli obiettivi e delle linee guida aziendali.

Ai fini dell’attribuzione delle attività-responsabilità e delle relative conoscenze, abilità e competenze


si rimanda all’Appendice B.4.1.

5.5.2.2 CONOSCENZE

I requisiti di conoscenza con riferimento al “mobility management” sono:

- conoscenza di mobility management in tutte le sue fasi (analisi, progettazione, confronto,


applicazione, revisioni correttive e migliorative)

© UNI 19
UNI/PdR 35:2018

- conoscenza dei temi legati alla mobilità integrata e sostenibile, di green policy e impatto
ambientale

- conoscenza principi generali di gestione risorse umane

- nozioni di diritto dei cittadini, del lavoro e dei contratti in generale

- conoscenza dei principi base di fleet management e travel management

- conoscenza dei processi e dell’organizzazione aziendale

- conoscenza di base finanziaria e amministrativa

- conoscenza dei metodi base per condurre un sondaggio, dalla pianificazione alla
conduzione

- conoscenza dei principali software gestionali adatti al mobility management (strumenti di


calcolo dell’abbattimento delle emissioni, questionari digitali per il rilevamento delle abitudini
degli utenti, distribuzione di App per rilevare i comportamenti di mobilità degli utenti,
generazione di report per il controllo e le eventuali azioni evolutive/correttive, ecc.)

- conoscenza delle tecnologie mobili e delle loro possibili applicazioni che consentono di
tenere sotto controllo i diversi aspetti della mobilità

- conoscenza di tematiche inerenti la Corporate Social Responsibility.

5.5.2.3 ABILITÀ

I requisiti di abilità con riferimento al “mobility management” sono:


- abilità nel raccogliere, organizzare e analizzare informazioni per l’elaborazione del PSCL
- abilità nel selezionare, con il supporto IT, gli strumenti digitali e App per promuovere e
gestire la mobilità aziendale
- abilità nella definizione della relazione con gli enti esterni ed in particolare con il Mobility
Manager di Area, figura chiave tra il livello politico e quello gestionale
- abilità nella interpretazione e applicazione bandi pubblici
- abilità nella definizione di specifiche di servizio e di SLA
- abilità nello scegliere metodologie di controllo delle performance del sistema di mobilità
dell’organizzazione
- abilità relazionali (interne ed esterne)
- abilità nel trasmettere all’ufficio acquisti informazioni chiave da tradurre in elementi
contrattuali.

5.5.2.4 COMPETENZE

Le capacità con riferimento al “mobility management” sono:


- capacità di indirizzare fleet e travel policy verso le strategie di sostenibilità economica e
ambientale coerenti con gli obiettivi dell’organizzazione
- capacità di definire soluzioni di mobilità

© UNI 20
UNI/PdR 35:2018

- capacità di analisi dell’adozione dei modelli Mobility Management ed individuazione degli


scostamenti
- capacità di individuare azioni correttive sui comportamenti dei dipendenti, ossia di revisione,
in modo da agire con variazioni che consentiranno migliorie in ambito mobilità
- capacità relazionali interfunzionali
- capacità nei processi aziendali
- capacità in nuove tecnologie Mobility Management
- capacita di organizzazione aziendale
- capacità di problem solving
- capacità di time management e gestione priorità
- capacità in tecniche negoziali all’interno ed all’esterno dell’organizzazione aziendale
- capacità strategiche
- capacità di innovazione organizzativa e tecnologica.

5.5.3 FLEET MANAGEMENT

5.5.3.1 ATTIVITÀ-RESPONSABILITÀ

Con riferimento al centro di competenza “fleet management”, il corporate mobility manager deve:

- contribuire alla definizione della car policy aziendale (nazionale o internazionale), in termini
di tipologie e caratteristiche dei veicoli necessari, livello delle emissioni, modalità di acquisto
degli asset o del servizio, di utilizzo degli stessi, budget di spesa, livello di servizio, ove
possibile nel rispetto di prassi eco-sostenibili, di concerto con Direzione Generale, Direzione
del Personale, Direzione Finanza, coordinata con le esigenze degli altri responsabili della
mobilità aziendale (travel manager, mobility manager e fleet manager)

- promuovere il rispetto della car policy e della rispondenza dei criteri di CSR definiti

- definire i criteri per la selezione degli applicativi e dei supporti informatici necessari per la
gestione della mobilità dell’organizzazione

- gestire la comunicazione e formazione verso gli stakeholder (interni ed esterni).

Ai fini dell’attribuzione delle attività-responsabilità e delle relative conoscenze, abilità e competenze


si rimanda all’Appendice B.4.2.

5.5.3.2 CONOSCENZE

I requisiti di conoscenza con riferimento al centro di competenza “fleet management” sono:

- conoscenza del settore automotive (operatori tradizionali, nuovi fornitori di servizi di sharing
economy, operatori finanziari e tecnologici, ecc.) e dei trend storici e futuri

- conoscenza dei temi legati alla mobilità integrata e sostenibile, di green policy e impatto
ambientale

© UNI 21
UNI/PdR 35:2018

- conoscenza principi generali di gestione risorse umane

- nozioni di diritto: civile e penale, del lavoro

- conoscenze approfondite del diritto assicurativo, commerciale e dei contratti in generale;

- conoscenze approfondite dei principi generali di economia, gestione aziendale e di


contabilità

- nozioni di finanza di base

- conoscenza dei principali software gestionali adatti al Fleet Management

- conoscenza delle tecnologie mobili e delle loro possibili applicazioni


- conoscenza della geografia economica e politica mondiale.

5.5.3.3 ABILITÀ

I requisiti di abilità con riferimento al centro di competenza “fleet management” sono:

- abilità di coordinare la raccolta e l’analisi delle informazioni su processi di acquisto e


fruizione dei servizi correlati alla gestione della flotta aziendale

- abilità di negoziazione

- abilità relazionali interne ed esterne

- abilità di data analytics.

5.5.3.4 COMPETENZE

Le competenze con riferimento al centro di competenza “fleet management” sono:

- capacità di indirizzare car policy verso le strategie di sostenibilità economica e ambientale

- capacità di costruire un’efficace relazione con gli stakeholder

- capacità di analisi e visione di insieme

- capacità di definire soluzioni qualitative relative ai fornitori di beni e servizi

- capacità di adattamento ai cambiamenti interni ed esterni l’azienda che riguardano il fleet


management e la gestione del personale

- capacità di individuare azioni correttive sui comportamenti dei dipendenti o variazioni nella
car policy

- capacità relazionali interfunzionali

- capacità nei processi aziendali

- capacità in nuove tecnologie ICT dedicate

- capacità di organizzazione aziendale

- capacità in tecniche negoziali

© UNI 22
UNI/PdR 35:2018

- capacità strategiche

- capacità di mediazione

- capacità di innovazione organizzativa e tecnologica.

5.5.4 TRAVEL MANAGEMENT

5.5.4.1 ATTIVITÀ - RESPONSABILITÀ

Con riferimento al centro di competenza “travel management”, il corporate mobility manager deve:

- contribuire alla definizione della travel policy aziendale in termini di modalità di viaggio,
budget di spesa, livello di servizio, ove possibile nel rispetto di prassi eco-sostenibili

- promuovere il rispetto della travel policy e monitorarne l’adozione

- definire i criteri degli applicativi e dei supporti informatici necessari per l’organizzazione dei
viaggi d’affari e per la loro gestione

- gestire la comunicazione e formazione verso gli stakeholder (interni ed esterni).

Ai fini dell’attribuzione delle attività-responsabilità e delle relative conoscenze, abilità e competenze


si rimanda all’Appendice B.4.3.

5.5.4.2 CONOSCENZE

I requisiti di conoscenza con riferimento al centro di competenza “travel management” sono:

- conoscenza del settore del Business Travel e dei trend storici e futuri

- conoscenza dei temi legati alla mobilità integrata e sostenibile, di green policy e impatto
ambientale

- conoscenza principi generali di gestione risorse umane

- nozioni di diritto: dei cittadini, del lavoro e dei contratti in generale

- conoscenza dei principali software gestionali adatti al BT

- conoscenza della geopolitica mondiale, con particolare attenzione alla multiculturalità delle
società e dei popoli

- conoscenza dei processi e dell’organizzazione aziendale.

5.5.4.3 ABILITÀ

I requisiti di abilità con riferimento al centro di competenza “travel management” sono:

- abilità nel raccogliere, organizzare e analizzare informazioni su processi di acquisto e


consumo correlati alla gestione delle trasferte aziendali

- abilità nel definire i criteri di selezione dei fornitori

- abilità nel controllo delle performance dei fornitori

© UNI 23
UNI/PdR 35:2018

- abilità di negoziazione interfunzionale

- abilità relazionali.

5.5.4.4 COMPETENZE

Le competenze con riferimento al centro di competenza “travel management” sono:

- capacità di indirizzare la travel policy verso le strategie di sostenibilità economica e


ambientale

- capacità di costruire un’efficace relazione con gli stakeholder

- capacità di analisi e visione di insieme

- capacità di definire soluzioni qualitative relative ai fornitori di servizi

- capacità di adattamento ai cambiamenti interni ed esterni l’azienda che riguardano il BT

- capacità di analisi dell’adozione della travel policy

- capacità relazionali interfunzionali

- capacità nei processi aziendali

- capacità di organizzazione aziendale

- capacità in tecniche negoziali

- capacità di innovazione.

© UNI 24
UNI/PdR 35:2018

6 ELEMENTI PER LA VALUTAZIONE E CONVALIDA DEI RISULTATI


DELL’APPRENDIMENTO (CERTIFICAZIONE)

6.1 PROVA DI VALUTAZIONE PER I PROFILI PROFESSIONALI

Nell’apprendimento formale, le metodologie e i soggetti che effettuano la valutazione sono stabiliti


per via legislativa (per esempio esami di Stato, esami di maturità), ciò non avviene in ambito non
formale e informale.

Per la valutazione dei risultati dell'apprendimento non formale e informale, oggetto del presente
documento, è necessario tener presente che devono essere valutate, in modo oggettivo e
direttamente le conoscenze, abilità e competenze, così come descritte al punto 5 della presente
prassi di riferimento.

A tal fine, per garantire l’efficacia della valutazione delle competenze sono indicate le prove da
utilizzare per la valutazione della conformità per tutti e quattro i profili professionali:

1) analisi del "curriculum vitae" integrato da documentazioni comprovanti le attività lavorative e


formative dichiarate dal candidato;

- esame scritto per la valutazione delle conoscenze. Tale prova di esame può
consistere in una prova con domande a risposta chiusa: per ogni domanda vengono
proposte almeno 3 risposte delle quali 1 sola è corretta (da escludere quelle del tipo
“vero/falso);

2) esame orale: necessario per approfondire eventuali incertezze riscontrate nelle prove scritte
e/o per approfondire il livello delle conoscenze acquisite dal candidato.

Per il profilo di Corporate Mobility Manager l’esame scritto è integrato da un caso studio da
elaborare prima della prova orale nella quale viene discusso.

NOTA 1 Per quanto concerne la valutazione e convalida dei risultati dell’apprendimento, si ricorda che, ai
sensi della Legge 14 gennaio 2013, n. 4, “Disposizioni in materia di professioni non organizzate”, la
“certificazione di conformità alla norma tecnica UNI” è in capo agli organismi di certificazione delle persone
operanti in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024, accreditati secondo il Regolamento Europeo
765/2008. Nel processo di valutazione dei risultati dell’apprendimento è inoltre possibile tener conto del
possesso, da parte del singolo candidato, di attestazioni rilasciate da associazioni professionali iscritte alla
Sezione 2 dell’elenco del Ministero dello Sviluppo Economico, ai sensi dell’Art. 2 comma 7 della Legge
4/2013. Rimangono comunque validi i requisiti di cui ai punti 5.2.2 e 9.2.6 della UNI CEI EN ISO/IEC
17024:2012.

NOTA 2 In alcuni specifici casi e settori, si possono inoltre prevedere modalità di ri-valutazione sulla base di
eventuali segnalazioni, successive alla valutazione finale, da parte dei fruitori dell’attività professionale.

6.2 ACCESSO ALLA PROVA DI VALUTAZIONE


L’accesso alla prova di valutazione è subordinato all’invio di una richiesta di certificazione da parte
del candidato all’Organismo di Certificazione che effettua la valutazione.
Per accedere alla prova di valutazione sono necessari i seguenti requisiti:
- Evidenza oggettiva di ricoprire il ruolo o di avere ricoperto il ruolo nell’ambito della
mobilità aziendale

© UNI 25
UNI/PdR 35:2018

- Per il profilo del corporate mobility manager, si richiede di ricoprire il ruolo o di avere
ricoperto il ruolo oppure di avere ricoperto per almeno due anni complessivi almeno
due degli altri 3 altri profili della mobilità aziendale definiti dal presente documento

- si richiede evidenza del titolo di studio almeno di scuola media superiore e 2 anni di
esperienza lavorativa nell’ambito della mobilità aziendale

- avere 30 crediti formativi rilasciati da associazioni del settore della mobilità


aziendale; tali crediti formativi posso essere ottenuti tramite la partecipazione a
seminari, workshop o corsi di formazione strutturati come definiti nell’Appendice D
ed erogati da organizzazioni esperte della mobilità aziendale.

6.3 MODALITÀ OPERATIVA DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA DI VALUTAZIONE


L'organizzazione che effettua la valutazione di conformità che indice la sessione di prova di
valutazione nomina uno o più esaminatori, presenti sul luogo della prova, che hanno la
responsabilità di:

− verificare la congruità dei requisiti di accesso anche con riferimento alla validità dei crediti
formativi;

− verificare l’identità dei candidati rispetto le domande di certificazione;

− condurre l’esame scritto a risposta multipla di cui una sola corretta;

− caso studio per il profilo del corporate mobility manager

− condurre l’esame orale su ambiti specifici relativi alla managerialità.

6.4 CRITERIO DI RILASCIO DELLA CERTIFICAZIONE


Il criterio utilizzato per la valutazione di conformità ai requisiti stabiliti per ciascun profilo
professionale è l’ottenimento di un risultato di un punteggio minimo del sessanta su 100 in ciascuna
delle prove.

6.5 CRITERI PER IL MANTENIMENTO E RINNOVO DELLA CERTIFICAZIONE


Durante il periodo di validità della certificazione, che è stabilito in tre anni, l'organizzazione che ha
svolto la valutazione deve esercitare un controllo sui soggetti che hanno conseguito l'attestazione
per verificare il perdurare della conformità ai requisiti stabiliti per i profili professionali individuati
nella presente prassi di riferimento.

Per il mantenimento della certificazione il soggetto interessato deve garantire:

− l’assenza di reclami effettivi o l’evidenza di una adeguata gestione degli stessi;

− l’evidenza della continuità nell’esercizio della professione;

− l’evidenza di aggiornamento professionale in materie afferenti all’ambito professionale nella


misura di 30 crediti formativi all’anno;

© UNI 26
UNI/PdR 35:2018

− in assenza di continuità di esercizio professionale, è sufficiente maturare 30 crediti all’anno


per mantenere la certificazione .

Per il rinnovo della certificazione il soggetto interessato deve garantire:

− l’assenza di reclami o l’evidenza di una adeguata gestione degli stessi;

− l’evidenza della continuità nell’esercizio della professione;

− l’evidenza di aggiornamento professionale in materie afferenti all’ambito professionale nella


misura di almeno 90 crediti formativi nel triennio.

6.6 ORGANIZZAZIONE CHE EFFETTUA LA VALUTAZIONE

L’organizzazione che effettua la valutazione deve:

− avere i requisiti di indipendenza, imparzialità, trasparenza, competenza e assenza di conflitti


di interesse;

− assicurare l’omogeneità delle valutazioni;

− assicurare la verifica dell’aggiornamento professionale;

− definire, adottare e rispettare un proprio sistema qualità documentato e un proprio codice


deontologico;

− nominare uno o più esaminatori che soddisfino il requisito di “grandparent” in possesso dei
requisiti dei profili professionali definiti dalla presente prassi di riferimento, o che sia già in
possesso di certificazione.

Per essere in linea con il miglior stato dell'arte raggiunto, l'organizzazione che effettua la
valutazione di conformità deve essere accreditata secondo il Regolamento Europeo 765/2008 in
conformità alla UNI CEI EN ISO/IEC 17024.

© UNI 27
UNI/PdR xx:2018

APPENDICE A – PROSPETTO DEI DESCRITTORI LIVELLO EQF


Ciascuno degli 8 livelli EQF è definito da una serie di descrittori che indicano i risultati dell'apprendimento in termini di conoscenze, abilità (capacità) e
competenze. Si riporta qui di seguito il prospetto di sintesi dei livelli EQF così come descritti nella Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio
del 23 aprile 2008.
Conoscenze Abilità Competenze
Nel contesto del Quadro europeo delle qualifiche, le Nel contesto del Quadro europeo delle qualifiche, le abilità sono descritte Nel contesto del Quadro europeo delle qualifiche, le competenze
conoscenze sono descritte come teoriche e/o pratiche come cognitive (comprendenti l'uso del pensiero logico, intuitivo e sono descritte in termini di responsabilità e autonomia
creativo) e pratiche (comprendenti l'abilità manuale e l'uso di metodi,
materiali, strumenti e utensili)
Livello EQF 1 Conoscenze generale di base Lavoro o studio, sotto la diretta supervisione, in un contesto
Abilità di base necessarie a svolgere mansioni/compiti semplici.
strutturato.
Abilità cognitive e pratiche di base necessarie all'uso di informazioni
Livello EQF 2 Conoscenza pratica di base in un ambito di lavoro o di Lavoro o studio sotto la supervisione con una certo grado di
pertinenti per svolgere compiti e risolvere problemi ricorrenti usando
studio. autonomia.
strumenti e regole semplici.
Assumere la responsabilità di portare a termine compiti
Una gamma di abilità cognitive e pratiche necessarie a svolgere compiti e
Livello EQF 3 Conoscenza di fatti, principi, processi e concetti generali, in nell'ambito del lavoro o dello studio.
risolvere problemi scegliendo e applicando metodi di base, strumenti,
un ambito di lavoro o di studio. Adeguare il proprio comportamento alle circostanze nella
materiali ed informazioni.
soluzione dei problemi.
Sapersi gestire autonomamente, nel quadro di istruzioni in un
contesto di lavoro o di studio, di solito prevedibili, ma soggetti a
Livello EQF 4 Conoscenza pratica e teorica in ampi contesti in un ambito Una gamma di abilità cognitive e pratiche necessarie a risolvere problemi cambiamenti.
di lavoro o di studio. specifici in un campo di lavoro o di studio. Sorvegliare il lavoro di routine di altri, assumendo una certa
responsabilità per la valutazione e il miglioramento di attività
lavorative o di studio.
Conoscenza teorica e pratica esauriente e specializzata, in Saper gestire e sorvegliare attività nel contesto di attività
Livello EQF 5(*) Una gamma esauriente di abilità cognitive e
un ambito di lavoro o di studio e consapevolezza dei limiti di lavorative o di studio esposte a cambiamenti imprevedibili.
pratiche necessarie a dare soluzioni creative a problemi astratti.
tale conoscenza. Esaminare e sviluppare le prestazioni proprie e di altri.
Gestire attività o progetti, tecnico/professionali complessi
Abilità avanzate, che dimostrino padronanza e innovazione necessarie a assumendo la responsabilità di decisioni in contesti di lavoro o di
Livello EQF 6(**) Conoscenze avanzate in un ambito di lavoro o di studio, che
risolvere problemi complessi ed imprevedibili in un ambito specializzato di studio imprevedibili.
presuppongano una comprensione critica di teorie e principi.
lavoro o di studio. Assumere la responsabilità di gestire lo sviluppo professionale di
persone e gruppi.
Conoscenze altamente specializzata, parte delle quali Gestire e trasformare contesti di lavoro o di studio complessi,
all'avanguardia in un ambito di lavoro o di studio, come base Abilità specializzate, orientate alla soluzione di problemi, necessarie nella imprevedibili che richiedono nuovi approcci strategici.
Livello EQF 7(***) del pensiero originario e/o della ricerca. ricerca e/o nell'innovazione al fine di sviluppare conoscenze e procedure Assumere la responsabilità di contribuire alla conoscenza e alla
Consapevolezza critica di questioni legate alla conoscenza nuove e integrare la conoscenza ottenuta in ambiti diversi. prassi professionale e/o di verificare le prestazioni strategiche
all'interfaccia tra ambiti diversi. dei gruppi.
Le abilità e le tecniche più avanzate e specializzate, comprese le capacità Dimostrare effettiva autorità, capacità di innovazione, autonomia,
Livello EQF 8(****) Le conoscenze più all'avanguardia in un ambito di lavoro o di sintesi e di valutazione, necessarie a risolvere problemi complessi della integrità tipica dello studioso e del professionista e impegno
di studio e all'interfaccia tra settori diversi. ricerca e/o dell'innovazione e ad estendere e ridefinire le conoscenze o le continuo nello sviluppo di nuove idee o processi all'avanguardia
pratiche professionali esistenti. in contesti di lavoro, di studio e di ricerca.

Note Compatibilità con il Quadro dei titoli accademici dell'area europea dell'istruzione superiore

Il Quadro dei titoli accademici dell'area europea dell'istruzione superiore fornisce descrittori per cicli.
Ogni descrittore di ciclo dà una definizione generica di aspettative tipiche di esiti e capacità legati alle qualifiche/ai titoli accademici che rappresentano la fine di tale ciclo.
(*) Il descrittore per il ciclo breve dell'istruzione superiore (all'interno o collegato al primo ciclo), sviluppato dall'Iniziativa congiunta per la qualità come parte del processo di Bologna, corrisponde ai risultati dell'apprendimento al
livello 5 del Quadro europeo delle qualifiche.
(**) Il descrittore per il primo ciclo nel Quadro dei titoli accademici dell'area europea dell'istruzione superiore, approvato dai ministri responsabili dell'istruzione superiore riuniti a Bergen nel maggio 2005, nel contesto del processo di
Bologna, corrisponde ai risultati dell'apprendimento al livello 6 del Quadro europeo delle qualifiche.
(***) Il descrittore per il secondo ciclo nel Quadro dei titoli accademici dell'area europea dell'istruzione superiore, approvato dai ministri responsabili dell'istruzione superiore riuniti a Bergen nel maggio 2005, nel contesto del
processo di Bologna, corrisponde ai risultati dell'apprendimento al livello 7 del Quadro europeo delle qualifiche.
(****) Il descrittore per il terzo ciclo nel Quadro dei titoli accademici dell'area europea dell'istruzione superiore, approvato dai ministri responsabili dell'istruzione superiore riuniti a Bergen nel maggio 2005, nel contesto del processo
di Bologna, corrisponde ai risultati dell'apprendimento al livello 8 del Quadro europeo delle qualifiche.

© UNI 28
UNI/PdR 35:2018

APPENDICE B – SCHEDE PROFILI PROFESSIONALI


B.1 – MOBILITY MANAGER

ATTIVITÀ CONOSCENZE ABILITÀ COMPETENZE


Definire l’intermodalità Conoscenza dei temi legati alla Abilità nel raccogliere, Capacità relazionali
dei viaggi, rapportandosi mobilità integrata e sostenibile, organizzare e analizzare interfunzionali
con il Travel Manager di green policy e impatto informazioni per
per abbassare il TCM e l’elaborazione del PSCL
ambientale Capacità di definire le specifiche
migliorare
l’ecosostenibilità dello Abilità nell’evitare conflitti di mobilità selezionando le classi
spostamento Conoscenza principi generali di con il Fleet Manager dato di fornitori di servizi che possono
gestione risorse umane che il suo obiettivo è offrirle (fornitori di car sharing,
scoraggiare l’uso
fornitori di servizi di trasporto
dell’auto a favore dei
Conoscenza del mobility mezzi pubblici o collettivi pubblico, fornitori di virtual room
management in tutte le sue fasi per rispettare i limiti del “mobility
(analisi, progettazione, Abilità nella definizione budget”, ecc.)
della relazione con gli
confronto, applicazione, revisioni
enti esterni e in
correttive e migliorative) particolare con il Mobility Capacità nei processi aziendali
Manager di Area, figura
Conoscenza dei principi base di chiave tra il livello politico
fleet management e travel e quello gestionale
management Abilità relazionali (interne
ed esterne)
Elaborare il PSCL e Conoscenza del territorio dove si Abilità nella gestione Capacità di analisi e visione di
monitorarne l’adozione opera, con particolare attenzione della comunicazione del insieme
alla relazione con gli enti PSCL
pubblici, dove è presente il Capacità relazionali
Mobility Manager di Area Abilità nello scegliere interfunzionali
metodologie di controllo
Conoscenza delle relazioni delle performance
sindacali e degli accordi di
categoria Abilità di data analytics

Nozioni di diritto dei cittadini, del


lavoro e dei contratti in generale
Interagire con le figure e Nozioni di diritto dei cittadini, del Abilità relazionali (interne Capacità relazionali
gli enti preposti per lavoro e dei contratti in generale ed esterne) interfunzionali
l’attuazione del PSCL
Conoscenza delle relazioni Capacità di mediazione
sindacali e degli accordi di
categoria

Conoscenza principi generali di


gestione risorse umane
Definire e implementare Conoscenza dei principi base di Abilità nel selezionare, Capacità di indirizzare fleet e
insieme al Travel fleet management e travel con il supporto IT, gli travel policy verso le strategie di
Manager, al Fleet management strumenti digitali ed App sostenibilità economica e
Manager e al Corporate
per promuovere e gestire ambientale
Mobility Manager i
processi gestionali per Conoscenza dei processi e la mobilità aziendale
l’organizzazione dei dell’organizzazione aziendale come ad esempio il car Capacità di organizzazione
viaggi aziendali nella pooling aziendale
loro interezza, Conoscenza dei temi legati alla
prendendo in esame più mobilità integrata e sostenibile, Abilità relazionali (interne Capacità strategiche
modalità (auto long term, di green policy e impatto ed esterne)
aereo, auto short term,
ambientale Capacità di problem solving
bike, car sharing, treno,
mezzi trasporto
pubblico, ecc.

© UNI 29
UNI/PdR 35:2018

Fornire all’ufficio Conoscenza dei processi e Abilità nel raccogliere, Capacità di definire le specifiche
acquisti capitolati per dell’organizzazione aziendale organizzare e analizzare di mobilità selezionando le classi
selezionare e scegliere i informazioni per di fornitori di servizi che possono
fornitori di servizi di
Conoscenza di mobility l’elaborazione del PSCL offrirle (fornitori di car sharing,
mobilità
management in tutte le sue fasi fornitori di servizi di trasporto
(analisi, progettazione, pubblico, fornitori di virtual room
confronto, applicazione, revisioni per rispettare i limiti del “mobility
correttive e migliorative) budget”, ecc.)

Capacità nei processi aziendali

Capacità di time management e


gestione priorità
Fornire all’ufficio Conoscenza di mobility Abilità di data analytics Capacità in tecniche negoziali
acquisti le leve per le management in tutte le sue fasi all’interno e all’esterno
trattative economiche (analisi, progettazione, dell’organizzazione aziendale
con i fornitori di servizi
confronto, applicazione, revisioni
correttive e migliorative)
Partecipare attivamente Nozioni di diritto dei cittadini, del Abilità nel trasmettere Capacità di analisi dell’adozione
alla stesura del contratto lavoro e dei contratti in generale all’ufficio acquisti dei modelli di MM e
che gestirà con i informazioni chiave da individuazione degli scostamenti
fornitori di servizi
tradurre in elementi
contrattuali
Gestire il carpooling e il Conoscenza delle tecnologie Abilità nel selezionare, Capacità di definire le specifiche
carsharing aziendale mobili e delle loro possibili con il supporto IT, gli di mobilità selezionando le classi
applicazioni che consentono di strumenti digitali e App di fornitori di servizi che possono
tenere sotto controllo i diversi per promuovere e gestire offrirle (fornitori di car sharing,
aspetti della mobilità, dal car la mobilità aziendale fornitori di servizi di trasporto
pooling al car sharing, alla come ad esempio il Car pubblico, fornitori di virtual room
conformità del PSCL pooling per rispettare i limiti del “mobility
budget”, ecc.)
Conoscenza del territorio dove si
opera, con particolare attenzione
alla relazione con gli enti
pubblici, dove è presente il
Mobility Manager di Area
Definire un sistema di Conoscenza dei principali Abilità nel selezionare, Capacità di individuare azioni
monitoraggio degli software gestionali adatti al MM con il supporto IT, gli correttive sui comportamenti dei
spostamenti in auto dei (strumenti di calcolo strumenti digitali e App dipendenti, ossia di revisione, in
dipendenti, evidenziando
dell’abbattimento delle per promuovere e gestire modo da agire con variazioni
e riducendo il numero di
automobili con un solo emissioni, questionari digitali per la mobilità aziendale che consentiranno migliorie in
occupante, il il rilevamento delle abitudini come ad esempio il car ambito mobilità
conducente dell’auto degli utenti, distribuzione di App pooling
per rilevare i comportamenti di
abilità degli utenti, generazione Abilità nell’evitare conflitti
di report per il controllo e le con il Fleet Manager dato
eventuali azioni che il suo obiettivo è
evolutive/correttive, ecc.) scoraggiare l’uso
dell’auto a favore dei
Nozioni di diritto dei cittadini, del mezzi pubblici o collettivi
lavoro e dei contratti in generale
Muovere persone e non Conoscenza del territorio dove si Abilità nel raccogliere, Capacità di adattamento ai
veicoli, valutando quindi opera, con particolare attenzione organizzare e analizzare cambiamenti interni ed esterni
sistemi di trasporto alla relazione con gli enti informazioni per l’azienda che riguardano il MM
collettivo
pubblici, dove è presente il l’elaborazione del PSCL
Mobility Manager di Area

© UNI 30
UNI/PdR 35:2018

Conoscenza dei temi legati alla Abilità nella gestione


mobilità integrata e sostenibile, della comunicazione del
di green policy e impatto PSCL
ambientale
Definire le specifiche Conoscenza dei principali Abilità nel selezionare, Capacità in nuove tecnologie
degli applicativi e dei software gestionali adatti al MM con il supporto IT, gli MM
supporti informatici (strumenti di calcolo strumenti digitali e App
necessari per analizzare Capacità di innovazione
dell’abbattimento delle per promuovere e gestire organizzativa e tecnologica
mezzi, abitudini di
spostamento, parcheggi emissioni, questionari digitali per la mobilità aziendale
in funzione del bacino di il rilevamento delle abitudini come ad esempio il car
utenza degli utenti, distribuzione di App pooling
per rilevare i comportamenti di
abilità degli utenti, generazione
di report per il controllo e le
eventuali azioni
evolutive/correttive, ecc.)

Conoscenza delle tecnologie


mobili e delle loro possibili
applicazioni che consentono di
tenere sotto controllo i diversi
aspetti della mobilità, dal car
pooling al car sharing, alla
conformità del PSCL
Gestire le aree di Conoscenza di mobility Abilità nella gestione Capacità di costruire un’efficace
parcheggio in funzione management in tutte le sue fasi della comunicazione del relazione con gli stakeholder
dei sistemi di mobilità (analisi, progettazione, PSCL
utilizzati
confronto, applicazione, revisioni Capacità di organizzazione
correttive e migliorative) Abilità relazionali (interne aziendale
ed esterne)
Conoscenza principi generali di
gestione risorse umane
Gestire la Conoscenza dei processi e Abilità relazionali (interne Capacità di costruire un’efficace
comunicazione e dell’organizzazione aziendale ed esterne) relazione con gli stakeholder
formazione verso gli
stakeholder (interni ed
Conoscenza principi generali di
esterni)
gestione risorse umane

Conoscenza delle relazioni


sindacali e degli accordi di
categoria
Monitorare il livello di Conoscenza dei metodi base Abilità nello scegliere Capacità di analisi dell’adozione
soddisfazione degli per condurre un sondaggio, metodologie di controllo dei modelli MM e individuazione
utenti, attraverso dalla pianificazione alla delle performance degli scostamenti
indagini specifiche
conduzione
Abilità relazionali (interne
Conoscenza dei principali ed esterne)
software gestionali adatti al MM
(strumenti di calcolo
dell’abbattimento delle
emissioni, questionari digitali per
il rilevamento delle abitudini
degli utenti, distribuzione di App
per rilevare i comportamenti di
abilità degli utenti, generazione
di report per il controllo e le
eventuali azioni
evolutive/correttive, ecc.)

© UNI 31
UNI/PdR 35:2018

Fornire dati per il “foot Conoscenza di mobility Abilità nel selezionare, Capacità di analisi e visione di
print” aziendale, management in tutte le sue fasi con il supporto IT, gli insieme
dimostrando (analisi, progettazione, strumenti digitali e App
l’abbattimento delle
confronto, applicazione, revisioni per promuovere e gestire
emissioni per le scelte di
mobilità effettuate, sia correttive e migliorative) la mobilità aziendale
fisiche sia virtuali come ad esempio il car
Conoscenza dei temi legati alla pooling
mobilità integrata e sostenibile,
di green policy e impatto Abilità di data analytics
ambientale
Definire attività di Conoscenza dei processi e Abilità nello scegliere Capacità di indirizzare Fleet e
valutazione e controllo dell’organizzazione aziendale metodologie di controllo Travel Policy verso le strategie
dei costi (TCM) delle performance di sostenibilità economica e
Conoscenza di base finanziaria ambientale
e amministrativa Abilità di data analytics

Conoscenza dei principali Abilità nel trasmettere


software gestionali adatti al MM all’ufficio acquisti
(strumenti di calcolo informazioni chiave da
dell’abbattimento delle tradurre in elementi
emissioni, questionari digitali per contrattuali
il rilevamento delle abitudini
degli utenti, distribuzione di App
per rilevare i comportamenti di
abilità degli utenti, generazione
di report per il controllo e le
eventuali azioni
evolutive/correttive, ecc.)
Elaborare un piano Conoscenza di base finanziaria Abilità nella definizione Capacità in tecniche negoziali
strategico delle fonti e e amministrativa della relazione con gli all’interno e all’esterno
dei programmi per la enti esterni e in dell’organizzazione aziendale
gestione dei contributi in
Conoscenza di mobility particolare con il Mobility
funzione dei progetti
presentati e approvati management in tutte le sue fasi Manager di Area, figura
dagli enti pubblici (analisi, progettazione, chiave tra il livello politico
preposti confronto, applicazione, revisioni e quello gestionale
correttive e migliorative)

Conoscenza delle tecnologie


mobili e delle loro possibili
applicazioni che consentono di
tenere sotto controllo i diversi
aspetti della mobilità, dal car
pooling al car sharing, alla
conformità del PSCL

Conoscenza del territorio dove si


opera, con particolare attenzione
alla relazione con gli enti
pubblici, dove è presente il
Mobility Manager di Area
Definire e gestire il Conoscenza dei processi e Abilità nello scegliere Capacità di definire le specifiche
budget di mobilità, dell’organizzazione aziendale metodologie di controllo di mobilità selezionando le classi
secondo il principio del delle performance di fornitori di servizi che possono
“mobility budget” sulla
Conoscenza di base finanziaria offrirle (fornitori di car sharing,
base degli obiettivi e
delle linee guida e amministrativa fornitori di servizi di trasporto
aziendali pubblico, fornitori di virtual room
per rispettare i limiti del “mobility
budget”, ecc.)

© UNI 32
UNI/PdR 35:2018

Gestire l’avanzamento Conoscenza dei principi base di Abilità di data analytics Capacità di innovazione
della spesa e mettere in fleet management e travel organizzativa e tecnologica
relazione i costi con i management
principi del “mobility
budget” componendo la
matrice di KPI e i relativi Conoscenza di base finanziaria
SLA (Service Level e amministrativa
Agreement)
Conoscenza delle tecnologie
mobili e delle loro possibili
applicazioni che consentono di
tenere sotto controllo i diversi
aspetti della mobilità, dal car
poolong al car sharing, alla
conformità del PSCL

Conoscenza dei metodi base


per condurre un sondaggio,
dalla pianificazione alla
conduzione

Conoscenza dei principali


software gestionali adatti al MM
(strumenti di calcolo
dell’abbattimento delle
emissioni, questionari digitali per
il rilevamento delle abitudini
degli utenti, distribuzione di App
per rilevare i comportamenti di
abilità degli utenti, generazione
di report per il controllo e le
eventuali azioni
evolutive/correttive, ecc.)

© UNI 33
UNI/PdR 35:2018

B.2 - FLEET MANAGER

ATTIVITÀ CONOSCENZE ABILITÀ COMPETENZE


Definire la Car Conoscenza del settore Abilità nel raccogliere, Capacità di indirizzare Car Policy
Policy aziendale Automotive (operatori tradizionali, organizzare e analizzare e Car List verso le strategie di
(nazionale e/o nuovi fornitori di servizi di sharing informazioni su processi di sostenibilità economica e
internazionale), in economy, operatori finanziari e acquisto e fruizione dei ambientale
termini di tipologie tecnologici, ecc.) e dei trend servizi correlati alla
e caratteristiche dei storici e futuri gestione della flotta Capacità di costruire un’efficace
veicoli necessari, aziendale relazione con gli stakeholder
livello delle Conoscenza dei temi legati alla
emissioni, modalità mobilità integrata e sostenibile, di Abilità relazionali interne ed Capacità di analisi e visione di
di acquisto degli green policy e impatto ambientale esterne insieme
asset o del servizio,
di utilizzo degli Conoscenza principi generali di Abilità di data analytics Capacità di adattamento ai
stessi, budget di gestione risorse umane cambiamenti interni ed esterni
spesa, livello di all’azienda che riguardano il Fleet
servizio, ove Nozioni di diritto civile e penale, Management e la gestione del
possibile nel del lavoro; conoscenze personale
rispetto di prassi approfondite del diritto
eco-sostenibili, di assicurativo, commerciale e dei Capacità di individuare azioni
concerto con contratti in generale correttive sui comportamenti dei
Direzione Generale, dipendenti o variazioni nella Car
Direzione del Conoscenza approfondita dei Policy
Personale, principi generali di economia,
Direzione Finanza, gestione aziendale e di contabilità Capacità relazionali interfunzionali
coordinata con le
esigenze degli altri Nozioni di finanza di base Capacità nei processi aziendali
responsabili della
mobilità aziendale Conoscenza dei principali Capacità di organizzazione
(Travel Manager, software gestionali adatti al Fleet aziendale
Mobility Manager e Management
Corporate Mobility Capacità strategiche
Manager) Conoscenza delle tecnologie
mobili e delle loro possibili Capacità di mediazione
applicazioni che consentano di
monitorare la flotta a scopi Capacità di innovazione
manutentivi e di localizzazione (in organizzativa e tecnologica
caso di furto e/o se richiesto dalla
tipologia di utilizzo prevista – per
esempio: consegne/ritiri door to
door)

Conoscenza della geografia


economica e politica mondiale
Definire la Car List Conoscenza del settore Abilità nel raccogliere, Capacità di indirizzare Car Policy
(nazionale, Automotive (operatori tradizionali, organizzare e analizzare e Car List verso le strategie di
internazionale o nuovi fornitori di servizi di sharing informazioni su processi di sostenibilità economica e
specifica per ogni economy, operatori finanziari e acquisto e fruizione dei ambientale
Paese) in termini di tecnologici, ecc.) e dei trend servizi correlati alla
veicoli inclusi, storici e futuri gestione della flotta Capacità di costruire un’efficace
alternative di scelta, aziendale relazione con gli stakeholder
allestimenti, ecc. Conoscenza dei temi legati alla
mobilità integrata e sostenibile, di Abilità relazionali interne ed Capacità di analisi e visione di
green policy e impatto ambientale esterne insieme

Conoscenza principi generali di


gestione risorse umane

© UNI 34
UNI/PdR 35:2018

Capacità di adattamento ai
cambiamenti interni ed esterni
all’azienda che riguardano il Fleet
Management e la gestione del
personale

Capacità relazionali interfunzionali


Promuovere il Conoscenza principi generali di Abilità nel raccogliere, Capacità di costruire un’efficace
rispetto della Car gestione risorse umane organizzare e analizzare relazione con gli stakeholder
Policy e della Car informazioni su processi di
List e monitorarne Conoscenza dei principali acquisto e fruizione dei Capacità di analisi della gestione
l’adozione software gestionali adatti al Fleet servizi correlati alla della flotta e individuazione degli
Management gestione della flotta scostamenti
aziendale
Conoscenza delle tecnologie Capacità di individuare azioni
mobili e delle loro possibili Abilità nella conduzione correttive sui comportamenti dei
applicazioni che consentano di delle operazioni inerenti la dipendenti o variazioni nella Car
monitorare la flotta a scopi gestione della flotta Policy
manutentivi e di localizzazione (in
caso di furto e/o se richiesto dalla Abilità nel controllo delle Capacità relazionali interfunzionali
tipologia di utilizzo prevista – per performance dei fornitori
esempio: consegne/ritiri door to Capacità nei processi aziendali
door)
Definire ed Conoscenza del settore Abilità nel raccogliere, Capacità di organizzazione
implementare i Automotive (operatori tradizionali, organizzare e analizzare aziendale
processi gestionali nuovi fornitori di servizi di sharing informazioni su processi di
per l’acquisizione, economy, operatori finanziari e acquisto e fruizione dei Capacità in tecniche negoziali
la gestione, la tecnologici, ecc.) e dei trend servizi correlati alla
manutenzione e la storici e futuri gestione della flotta Capacità di costruire un’efficace
sostituzione della aziendale relazione con gli stakeholder
flotta Conoscenza dei principali
software gestionali adatti al Fleet Abilità nel selezionare i Capacità di analisi e visione di
Management fornitori di beni e servizi insieme

Conoscenza delle tecnologie Abilità nella definizione dei Capacità di definire specifiche
mobili e delle loro possibili contratti qualitative relative ai fornitori di
applicazioni che consentano di beni e servizi (garanzie, tempi di
monitorare la flotta a scopi Abilità relazionali interne ed intervento, livello veicoli sostitutivi,
manutentivi, e di localizzazione esterne deroghe contrattuali, franchigie
(in caso di furto e/o se richiesto assicurative, gestione carburante,
dalla tipologia di utilizzo prevista - Abilità di data analytics ecc.)
ad es.: consegne/ritiri door to
door) Capacità relazionali interfunzionali

Conoscenza della geografia Capacità nei processi aziendali


economica e politica mondiale
Capacità in nuove tecnologie ICT
dedicate

Capacità di organizzazione
aziendale

Capacità di innovazione
organizzativa e tecnologica
Ricercare e Conoscenza del settore Abilità nel selezionare i Capacità di costruire un’efficace
selezionare i Automotive (operatori tradizionali, fornitori di beni e servizi relazione con gli stakeholder
fornitori (case nuovi fornitori di servizi di sharing
automobilistiche, economy, operatori finanziari e Abilità di negoziazione Capacità di analisi e visione di

© UNI 35
UNI/PdR 35:2018

concessionarie, tecnologici, ecc.) e dei trend Abilità nella definizione dei insieme
noleggiatori a lungo storici e futuri contratti
e breve termine, Conoscenza dei temi legati alla Capacità in tecniche negoziali
società di leasing e mobilità integrata e sostenibile, di Abilità relazionali interne ed
finanziarie, fuel green policy e impatto ambientale esterne Capacità strategiche
card, servizi di
manutenzione, Nozioni di finanza di base Abilità nel controllo delle Capacità di mediazione
assicurativi, ecc.) performance dei fornitori
Conoscenza della geografia
economica e politica mondiale Abilità di data analytics
Definire i Service Nozioni di diritto civile e penale, Abilità nel raccogliere, Capacità di costruire un’efficace
Level Agreement – del lavoro; conoscenze organizzare e analizzare relazione con gli stakeholder
SLA – con i fornitori approfondite del diritto informazioni su processi di
di servizi assicurativo, commerciale e dei acquisto e fruizione dei Capacità di analisi e visione di
contratti in generale servizi correlati alla insieme
gestione della flotta
Conoscenze approfondite dei aziendale Capacità di definire specifiche
principi generali di economia, qualitative relative ai fornitori di
gestione aziendale e di contabilità Abilità nella conduzione beni e servizi (garanzie, tempi di
delle operazioni inerenti la intervento, livello veicoli sostitutivi,
Nozioni di finanza di base gestione della flotta deroghe contrattuali, franchigie
assicurative, gestione carburante,
Abilità di negoziazione ecc.)

Abilità nella definizione dei Capacità di analisi della gestione


contratti della flotta e individuazione degli
scostamenti
Abilità relazionali interne ed
esterne Capacità relazionali interfunzionali

Abilità nel controllo delle Capacità nei processi aziendali


performance dei fornitori
Capacità in nuove tecnologie ICT
Abilità di data analytics dedicate

Capacità in tecniche negoziali

Capacità di mediazione

Capacità di innovazione
organizzativa e tecnologica
Supportare l’ufficio Conoscenza del settore Abilità nel raccogliere, Capacità in tecniche negoziali
acquisti nella Automotive (operatori tradizionali, organizzare e analizzare
gestione delle nuovi fornitori di servizi di sharing informazioni su processi di Capacità di mediazione
trattative economy, operatori finanziari e acquisto e fruizione dei
economiche con i tecnologici, ecc.) e dei trend servizi correlati alla
fornitori di beni e storici e futuri gestione della flotta
servizi aziendale
Conoscenza dei temi legati alla
mobilità integrata e sostenibile, di Abilità di negoziazione
green policy e impatto ambientale
Abilità nella definizione dei
Conoscenza approfondita dei contratti
principi generali di economia,
gestione aziendale e di contabilità

Nozioni di finanza di base

© UNI 36
UNI/PdR 35:2018

Fornire all’ufficio Nozioni di diritto civile e penale, Abilità nella definizione dei Capacità di costruire un’efficace
acquisti le leve per del lavoro; conoscenze contratti relazione con gli stakeholder
le trattative approfondite del diritto Abilità relazionali interne ed Capacità di definire specifiche
economiche con i assicurativo, commerciale e dei esterne qualitative relative ai fornitori di
fornitori di beni e contratti in generale beni e servizi (garanzie, tempi di
servizi intervento, livello veicoli sostitutivi,
Conoscenza approfondita dei deroghe contrattuali, franchigie
principi generali di economia, assicurative, gestione carburante,
gestione aziendale e di contabilità ecc.)

Nozioni di finanza di base

Effettuare follow up Nozioni di diritto civile e penale, Abilità nel raccogliere, Capacità di costruire un’efficace
dei rapporti con i del lavoro; conoscenze organizzare e analizzare relazione con gli stakeholder
fornitori di beni e approfondite del diritto informazioni su processi di
servizi assicurativo, commerciale e dei acquisto e fruizione dei Capacità di analisi e visione di
contratti in generale servizi correlati alla insieme
gestione della flotta
Nozioni di finanza di base aziendale Capacità di adattamento ai
cambiamenti interni ed esterni
Conoscenza dei principali Abilità di negoziazione all’azienda che riguardano il Fleet
software gestionali adatti al Fleet Management e la gestione del
Management Abilità relazionali interne ed personale
esterne
Capacità in nuove tecnologie ICT
Abilità nel controllo delle dedicate
performance dei fornitori
Capacità di problem solving
Abilità di data analytics
Capacità in tecniche negoziali

Capacità di mediazione

Capacità di innovazione
organizzativa e tecnologica
Definire un sistema Conoscenza dei principali Abilità nel raccogliere, Capacità di analisi e visione di
di monitoraggio software gestionali adatti al Fleet organizzare e analizzare insieme
delle performance Management informazioni su processi di
dei fornitori, acquisto e fruizione dei Capacità di definire specifiche
definendo indicatori servizi correlati alla qualitative relative ai fornitori di
chiave di gestione della flotta beni e servizi (garanzie, tempi di
performance e aziendale intervento, livello veicoli sostitutivi,
modalità di deroghe contrattuali, franchigie
rilevazione Abilità nella definizione dei assicurative, gestione carburante,
contratti ecc.)

Abilità nel controllo delle Capacità di adattamento ai


performance dei fornitori cambiamenti interni ed esterni
all’azienda che riguardano il Fleet
Abilità di data analytics Management e la gestione del
personale
Abilità relazionali interne ed
esterne Capacità di analisi della gestione
della flotta e individuazione degli
scostamenti

Capacità relazionali interfunzionali

© UNI 37
UNI/PdR 35:2018

Capacità nei processi aziendali

Capacità in nuove tecnologie ICT


dedicate

Capacità di innovazione
organizzativa e tecnologica
Valutare i fornitori Nozioni di diritto civile e penale, Abilità nel raccogliere, Capacità di analisi e visione di
di beni e servizi del lavoro; conoscenze organizzare e analizzare insieme
sulla base del approfondite del diritto informazioni su processi di
sistema di assicurativo, commerciale e dei acquisto e fruizione dei Capacità di problem solving
monitoraggio contratti in generale servizi correlati alla
definito gestione della flotta
Conoscenza approfondita dei aziendale
principi generali di economia,
gestione aziendale e di contabilità Abilità nel controllo delle
performance dei fornitori
Nozioni di finanza di base
Abilità di data analytics
Conoscenza dei principali
software gestionali adatti al Fleet
Management
Definire le Conoscenza dei principali Abilità nel raccogliere, Capacità di analisi e visione di
specifiche per software gestionali adatti al Fleet organizzare e analizzare insieme
selezionare Management informazioni su processi di
applicativi e acquisto e fruizione dei Capacità di definire specifiche
supporti informatici Conoscenza delle tecnologie servizi correlati alla qualitative relative ai fornitori di
necessari per la mobili e delle loro possibili gestione della flotta beni e servizi (garanzie, tempi di
gestione della flotta applicazioni che consentano di aziendale intervento, livello veicoli sostitutivi,
con monitorare la flotta a scopi deroghe contrattuali, franchigie
l’implementazione manutentivi e di localizzazione (in Abilità nel selezionare i assicurative, gestione carburante,
degli stessi caso di furto e/o se richiesto dalla fornitori di beni e servizi ecc.)
tipologia di utilizzo prevista – per
esempio: consegne/ritiri door to Abilità di data analytics Capacità di adattamento ai
door) cambiamenti interni ed esterni
all’azienda che riguardano il Fleet
Management e la gestione del
personale

Capacità relazionali interfunzionali

Capacità nei processi aziendali

Capacità in nuove tecnologie ICT


dedicate

Capacità di innovazione
organizzativa e tecnologica
Gestire l’operatività Conoscenza dei principali Abilità nel raccogliere, Capacità di costruire un’efficace
quotidiana legata software gestionali adatti al Fleet organizzare e analizzare relazione con gli stakeholder
alla flotta Management informazioni su processi di
acquisto e fruizione dei Capacità di analisi e visione di
Conoscenza della geografia servizi correlati alla insieme
economica e politica mondiale gestione della flotta
aziendale Capacità di analisi della gestione
Conoscenza dei sistemi di della flotta e individuazione degli
gestione della sicurezza del Abilità nella conduzione scostamenti
traffico stradale (UNI ISO 39001) delle operazioni inerenti la

© UNI 38
UNI/PdR 35:2018

Conoscenza del Codice della gestione della flotta Capacità di individuare azioni
Strada correttive sui comportamenti dei
Abilità di negoziazione dipendenti o variazioni nella Car
Policy
Abilità relazionali interne ed
esterne Capacità relazionali interfunzionali

Abilità nel controllo delle Capacità nei processi aziendali


performance dei fornitori
Capacità di problem solving
Abilità di data analytics
Capacità di time management e
gestione priorità

Capacità in tecniche negoziali

Capacità di mediazione

Capacità di innovazione
organizzativa e tecnologica
Gestire la Conoscenza dei temi legati alla Abilità di negoziazione Capacità di costruire un’efficace
comunicazione e mobilità integrata e sostenibile, di relazione con gli stakeholder
formazione verso green policy e impatto ambientale Abilità relazionali interne ed
gli stakeholder esterne Capacità di adattamento ai
(interni ed esterni) Conoscenza principi generali di cambiamenti interni ed esterni
gestione risorse umane all’azienda che riguardano il Fleet
Management e la gestione del
Conoscenza dei principali personale
software gestionali adatti al Fleet
Management Capacità relazionali interfunzionali

Conoscenza delle tecnologie Capacità nei processi aziendali


mobili e delle loro possibili
applicazioni che consentano di Capacità in tecniche negoziali
monitorare la flotta a scopi
manutentivi e di localizzazione (in
caso di furto e/o se richiesto dalla
tipologia di utilizzo prevista – per
esempio: consegne/ritiri door to
door)

Conoscenza della geografia


economica e politica mondiale
Monitorare il livello Conoscenza dei temi legati alla Abilità nel raccogliere, Capacità di costruire un’efficace
di soddisfazione dei mobilità integrata e sostenibile, di organizzare e analizzare relazione con gli stakeholder
driver green policy e impatto ambientale informazioni su processi di
acquisto e fruizione dei Capacità di analisi e visione di
Conoscenza principi generali di servizi correlati alla insieme
gestione risorse umane gestione della flotta
aziendale Capacità in tecniche negoziali
Conoscenza dei principali
software gestionali adatti al Fleet Abilità di negoziazione Capacità di mediazione
Management
Abilità relazionali interne ed
Conoscenza delle tecnologie esterne
mobili e delle loro possibili
applicazioni che consentano di Abilità nel controllo delle
monitorare la flotta a scopi performance dei fornitori

© UNI 39
UNI/PdR 35:2018

manutentivi e di localizzazione (in Abilità di data analytics


caso di furto e/o se richiesto dalla
tipologia di utilizzo prevista – per
esempio: consegne/ritiri door to
door)
Sviluppare un Conoscenza dei temi legati alla Abilità relazionali interne ed Capacità di adattamento ai
programma di mobilità integrata e sostenibile, di esterne cambiamenti interni ed esterni
educazione alla green policy e impatto ambientale all’azienda che riguardano il Fleet
guida Abilità di data analytics Management e la gestione del
ecosostenibile, Conoscenza principi generali di personale
anticipativa e sicura gestione risorse umane
Capacità di analisi della gestione
Conoscenza delle tecnologie della flotta ed individuazione degli
mobili e delle loro possibili scostamenti
applicazioni che consentano di
monitorare la flotta a scopi Capacità di individuare azioni
manutentivi e di localizzazione (in correttive sui comportamenti dei
caso di furto e/o se richiesto dalla dipendenti o variazioni nella Car
tipologia di utilizzo prevista – per Policy
esempio: consegne/ritiri door to
door) Capacità relazionali interfunzionali

Capacità in nuove tecnologie ICT


dedicate

Capacità di problem solving

Capacità di mediazione

Capacità di innovazione
organizzativa e tecnologica
Monitorare Conoscenza approfondita dei Abilità nel raccogliere, Capacità di analisi e visione di
l’avanzamento della principi generali di economia, organizzare e analizzare insieme
spesa e mettere in gestione aziendale e di contabilità informazioni su processi di
relazione i costi con acquisto e fruizione dei Capacità strategiche
gli indicatori chiave Nozioni di finanza di base servizi correlati alla
di performance gestione della flotta Capacità di adattamento ai
Conoscenza dei principali aziendale cambiamenti interni ed esterni
software gestionali adatti al Fleet all’azienda che riguardano il Fleet
Management Abilità nel controllo delle Management e la gestione del
performance dei fornitori personale

Abilità di data analytics Capacità di analisi della gestione


della flotta e individuazione degli
scostamenti

Capacità di individuare azioni


correttive sui comportamenti dei
dipendenti o variazioni nella Car
Policy
Individuare Conoscenza delle tecnologie Abilità nel raccogliere, Capacità di organizzazione
possibili aree di mobili e delle loro possibili organizzare e analizzare aziendale
miglioramento del applicazioni che consentano di informazioni su processi di
processo gestione monitorare la flotta a scopi acquisto e fruizione dei Capacità strategiche
flotta manutentivi e di localizzazione (in servizi correlati alla
caso di furto e/o se richiesto dalla gestione della flotta Capacità di analisi e visione di
tipologia di utilizzo prevista – per aziendale insieme
esempio: consegne/ritiri door to

© UNI 40
UNI/PdR 35:2018

door) Abilità nella conduzione Capacità di adattamento ai


delle operazioni inerenti la cambiamenti interni ed esterni
Conoscenza del settore gestione della flotta all’azienda che riguardano il Fleet
Automotive (operatori tradizionali, Management e la gestione del
nuovi fornitori di servizi di sharing Abilità di negoziazione personale
economy, operatori finanziari e
tecnologici, ecc.) e dei trend Abilità relazionali interne ed Capacità di individuare azioni
storici e futuri esterne correttive sui comportamenti dei
dipendenti o variazioni nella Car
Conoscenza dei temi legati alla Abilità di data analytics Policy
mobilità integrata e sostenibile, di
green policy e impatto ambientale Capacità relazionali interfunzionali

Conoscenza approfondita dei Capacità nei processi aziendali


principi generali di economia,
gestione aziendale e di contabilità Capacità in nuove tecnologie ICT
dedicate
Nozioni di finanza di base
Capacità di organizzazione
aziendale

Capacità di innovazione
organizzativa e tecnologica
Definire attività di Conoscenza approfondita dei Abilità nel raccogliere, Capacità di analisi e visione di
ottimizzazione principi generali di economia, organizzare e analizzare insieme
dell’utilizzo della gestione aziendale e di contabilità informazioni su processi di
flotta e dei costi acquisto e fruizione dei Capacità di adattamento ai
Nozioni di finanza di base servizi correlati alla cambiamenti interni ed esterni
gestione della flotta all’azienda che riguardano il Fleet
Conoscenza dei principali aziendale Management e la gestione del
software gestionali adatti al Fleet personale
Management Abilità nella conduzione
delle operazioni inerenti la Capacità di analisi della gestione
Conoscenza dei temi legati alla gestione della flotta della flotta e individuazione degli
mobilità integrata e sostenibile, di scostamenti
green policy e impatto ambientale Abilità nel controllo delle
performance dei fornitori Capacità di individuare azioni
Conoscenza principi generali di correttive sui comportamenti dei
gestione risorse umane Abilità di data analytics dipendenti o variazioni nella Car
Policy

Capacità strategiche

Capacità di problem solving


Definire e gestire il Conoscenza del settore Abilità nel raccogliere, Capacità di costruire un’efficace
budget di spesa Automotive (operatori tradizionali, organizzare e analizzare relazione con gli stakeholder
destinato alla flotta nuovi fornitori di servizi di sharing informazioni su processi di
aziendale sulla base economy, operatori finanziari e acquisto e fruizione dei Capacità relazionali interfunzionali
degli obiettivi tecnologici, ecc.) e dei trend servizi correlati alla
definiti da e con storici e futuri gestione della flotta Capacità in tecniche negoziali
Direzione Generale aziendale
Conoscenza dei temi legati alla Capacità strategiche
mobilità integrata e sostenibile, di Abilità relazionali interne ed
green policy e impatto ambientale esterne Capacità di analisi e visione di
insieme
Conoscenza approfondita dei Abilità di data analytics
principi generali di economia, Capacità di adattamento ai
gestione aziendale e di contabilità cambiamenti interni ed esterni

© UNI 41
UNI/PdR 35:2018

Nozioni di finanza di base all’azienda che riguardano il Fleet


Management e la gestione del
personale

Capacità nei processi aziendali

Capacità di organizzazione
aziendale

Capacità di mediazione

Capacità di innovazione
organizzativa e tecnologica

© UNI 42
UNI/PdR 35:2018

B.3 TRAVEL MANAGER

ATTIVITÀ CONOSCENZE ABILITA’ COMPETENZE


Definire la Travel Conoscenza del settore BT Abilità nella gestione delle Capacità di indirizzare la Travel
Policy in termini di (operatori tradizionali, operatori operazioni inerenti le Policy verso le strategie di
modalità di viaggio, low-cost, TMC, operatori trasferte viaggio sostenibilità economica e
budget di spesa, finanziari e tecnologici, ecc.) e dei
Abilità nel raccogliere, ambientale
livello di servizio, trend storici e futuri
ove possibile nel organizzare e analizzare
rispetto di prassi Conoscenza dei temi legati alla informazioni su processi di Capacità di costruire un’efficace
eco-sostenibili mobilità integrata e sostenibile, di acquisto e consumo relazione con gli stakeholder
green policy e impatto ambientale correlati alla gestione delle
trasferte aziendali
Conoscenza principi generali di Capacità di analisi e visione di
gestione risorse umane insieme
Nozioni di diritto dei cittadini, del
lavoro e dei contratti in generale Capacità di definire specifiche
qualitative relative ai fornitori di
Conoscenza dei principali
software gestionali adatti al BT servizi (classi di volo, numero di
quali strumenti di prenotazione stelle per hotel, ecc.)
online, self booking tool utilizzati
con sempre maggior frequenza Capacità di adattamento ai
soprattutto dai viaggiatori “nativi cambiamenti interni ed esterni
digitali”, ecc. all’azienda che riguardano il BT
Conoscenza della geopolitica
mondiale, con particolare Capacità nei processi aziendali
attenzione alla multiculturalità
delle società e dei popoli Capacità di organizzazione
aziendale
Capacità in tecniche negoziali
Promuovere il Conoscenza principi generali di Abilità nel raccogliere, Capacità di costruire un’efficace
rispetto della Travel gestione risorse umane organizzare e analizzare relazione con gli stakeholder
policy e informazioni su processi di
monitorarne acquisto e consumo
Capacità di analisi dell’adozione
correlati alla gestione delle
l’adozione trasferte aziendali della Travel policy e
individuazione degli scostamenti
Abilità nella gestione delle
operazioni inerenti le
Capacità di individuare azioni
trasferte viaggio
correttive sui comportamenti dei
Abilità nel controllo delle dipendenti o variazioni nella
performance dei fornitori Travel Policy

Capacità relazionali interfunzionali


Capacità nei processi aziendali
Definire e Conoscenza del settore BT Abilità nella gestione delle Capacità di costruire un’efficace
implementare i (operatori tradizionali, operatori operazioni inerenti le relazione con gli stakeholder
processi gestionali low-cost, TMC, operatori trasferte viaggio
per l’organizzazione finanziari e tecnologici, ecc.) e dei
Capacità di analisi e visione di
trend storici e futuri
dei viaggi aziendali insieme
e la prenotazione Conoscenza principi generali di
Capacità di adattamento ai
delle trasferte gestione risorse umane
cambiamenti interni ed esterni
Conoscenza dei principi di all’azienda che riguardano il BT
economia e di amministrazione
Capacità relazionali interfunzionali
Conoscenza dei principali
Capacità nei processi aziendali
software gestionali adatti al BT
quali strumenti di prenotazione
online, self booking tool utilizzati Capacità in nuove tecnologie BT
con sempre maggior frequenza Capacità di organizzazione

© UNI 43
UNI/PdR 35:2018

soprattutto dai viaggiatori “nativi aziendale


digitali”, ecc.
Capacità in tecniche negoziali
Ricercare e Conoscenza del settore BT Abilità nel selezionare i Capacità in tecniche negoziali
selezionare la TMC (operatori tradizionali, operatori fornitori
e i fornitori di Capacità di analisi e visione di
low-cost, TMC, operatori Abilità di negoziazione insieme
servizi (compagnie
finanziari e tecnologici, ecc.) e dei
aeree, compagnie di Abilità nella definizione dei Capacità di definire specifiche
navigazione, trend storici e futuri
SLA qualitative relative ai fornitori di
ferrovie, hotel,
servizi (classi di volo, numero di
credit card, rent a Conoscenza dei principi di
car, taxi, ecc.) Abilità nel controllo delle stelle per hotel, ecc.)
economia e di amministrazione
performance dei fornitori
Capacità di massimizzare i
Conoscenza di finanza di base
risparmi attraverso il monitoraggio
continuo dei fornitori, delle tariffe
applicate per i loro servizi
Fornire all’ufficio Conoscenza dei principi di Abilità nel raccogliere, Capacità in tecniche negoziali
acquisti le leve per economia e di amministrazione organizzare e analizzare
le trattative informazioni su processi di
economiche con Conoscenza di finanza di base acquisto e consumo
TMC e fornitori di correlati alla gestione delle
servizi trasferte aziendali
Abilità di negoziazione

Partecipare Nozioni di diritto dei cittadini, del Abilità nella definizione dei Capacità di costruire un’efficace
attivamente alla lavoro e dei contratti in generale SLA relazione con gli stakeholder
stesura dei contratti
di fornitura con Conoscenza dei principi di Abilità relazionali Capacità di definire specifiche
TMC e fornitori di economia e di amministrazione qualitative relative ai fornitori di
servizi servizi (classi di volo, numero di
stelle per hotel, ecc.)

Gestire i rapporti Conoscenza del settore BT Abilità nel raccogliere, Capacità di costruire un’efficace
con i fornitori di (operatori tradizionali, operatori organizzare e analizzare relazione con gli stakeholder
business travel low-cost, TMC, operatori informazioni su processi di
acquisto e consumo Capacità di analisi e visione di
finanziari e tecnologici, ecc.) e dei insieme
correlati alla gestione delle
trend storici e futuri trasferte aziendali Capacità di adattamento ai
Abilità di negoziazione cambiamenti interni ed esterni
Conoscenza dei principali all’azienda che riguardano il BT
software gestionali adatti al BT Abilità relazionali
Capacità in nuove tecnologie BT
quali strumenti di prenotazione
online, self booking tool utilizzati Capacità di problem solving
con sempre maggior frequenza Capacità di time management e
soprattutto dai viaggiatori “nativi gestione priorità
digitali”, ecc.
Capacità in tecniche negoziali
Definire un sistema Conoscenza dei principali Abilità nella gestione delle Capacità di analisi e visione di
di monitoraggio software gestionali adatti al BT operazioni inerenti le insieme
delle performance quali strumenti di prenotazione trasferte viaggio
della TMC e dei Capacità di definire specifiche
online, self booking tool utilizzati Abilità nella definizione dei qualitative relative ai fornitori di
fornitori, definendo
indicatori e con sempre maggior frequenza SLA servizi (classi di volo, numero di
modalità di soprattutto dai viaggiatori “nativi stelle per hotel, ecc.)
Abilità nel controllo delle
rilevazione digitali”, ecc. performance dei fornitori Capacità di adattamento ai
cambiamenti interni ed esterni
Abilità relazionali all’azienda che riguardano il BT
Capacità relazionali interfunzionali
Capacità nei processi aziendali

© UNI 44
UNI/PdR 35:2018

Valutare i fornitori Conoscenza del settore BT Abilità nel raccogliere, Capacità di analisi e visione di
di servizi sulla base (operatori tradizionali, operatori organizzare e analizzare insieme
del sistema di low-cost, TMC, operatori informazioni su processi di
acquisto e consumo Capacità di problem solving
monitoraggio finanziari e tecnologici, ecc.) e dei
correlati alla gestione delle
definito trend storici e futuri trasferte aziendali
Abilità nel controllo delle
performance dei fornitori
Abilità di data analytics

Definire le Conoscenza dei principali Abilità nella gestione delle Capacità di analisi e visione di
specifiche di software gestionali adatti al BT operazioni inerenti le insieme
applicativi e quali strumenti di prenotazione trasferte viaggio
supporti informatici online, self booking tool utilizzati Capacità di definire specifiche
necessari per con sempre maggior frequenza Abilità nel selezionare i qualitative relative ai fornitori di
l’organizzazione dei soprattutto dai viaggiatori “nativi fornitori servizi(classi di volo, numero di
viaggi d’affari e per digitali”, ecc. stelle per hotel, ecc.)
la loro gestione Capacità di adattamento ai
cambiamenti interni ed esterni
all’azienda che riguardano il BT
Capacità relazionali interfunzionali
Capacità nei processi aziendali
Capacità in nuove tecnologie BT
Capacità di innovazione
Gestire l’operatività Conoscenza dei principali Abilità nel raccogliere, Capacità di costruire un’efficace
quotidiana legata software gestionali adatti al BT organizzare e analizzare relazione con gli stakeholder
alle trasferte quali strumenti di prenotazione informazioni su processi di
aziendali
online, self booking tool utilizzati acquisto e consumo Capacità di proporre soluzioni per
con sempre maggior frequenza correlati alla gestione delle razionalizzare le spese di viaggio
soprattutto dai viaggiatori “nativi trasferte aziendali
digitali”, ecc. Capacità di individuare soluzioni
Abilità nella gestione delle che migliorino il livello di confort e
Conoscenza della geopolitica operazioni inerenti le sostenibilità ambientale del
mondiale, con particolare trasferte viaggio viaggiatore
attenzione alla multiculturalità Abilità di negoziazione
delle società e dei popoli
Capacità nei processi aziendali
Abilità nel controllo delle
performance dei fornitori
Capacità di organizzazione
Abilità relazionali aziendale

Capacità di problem solving

Capacità di time management e


gestione priorità
Capacità in tecniche negoziali
Gestire la Conoscenza del settore BT Abilità di negoziazione Capacità di costruire un’efficace
comunicazione e (operatori tradizionali, operatori relazione con gli stakeholder
formazione verso low-cost, TMC, operatori Abilità relazionali
gli stakeholder finanziari e tecnologici, ecc.) e dei Capacità di adattamento ai
(interni ed esterni) trend storici e futuri cambiamenti interni ed esterni
all’azienda che riguardano il BT
Conoscenza principi generali di
gestione risorse umane Capacità relazionali interfunzionali

Conoscenza dei processi e Capacità nei processi aziendali


dell’organizzazione aziendale Capacità in tecniche negoziali

© UNI 45
UNI/PdR 35:2018

Monitorare il livello Conoscenze tecniche di Abilità nel raccogliere, Capacità di costruire un’efficace
di soddisfazione dei tracciabilità viaggiatori organizzare e analizzare relazione con gli stakeholder
viaggiatori informazioni su processi di Capacità di analisi e visione di
acquisto e consumo insieme
Conoscenze per gestire e
correlati alla gestione delle
assicurare la sicurezza delle trasferte aziendali Capacità in tecniche negoziali
persone e dei dati
Abilità di negoziazione Capacità di mediazione
Abilità nel controllo delle
performance dei fornitori
Abilità di data analytics
Abilità relazionali
Sviluppare un Conoscenza del settore BT Abilità di data analytics Capacità di adattamento ai
programma di (operatori tradizionali, operatori cambiamenti interni ed esterni
monitoraggio e low-cost, TMC, operatori Abilità relazionali
all’azienda che riguardano il BT
gestione dei rischi finanziari e tecnologici, ecc.) e dei
dei viaggi trend storici e futuri
Capacità relazionali interfunzionali
Conoscenza dei principali
software gestionali adatti al BT Capacità in nuove tecnologie BT
quali strumenti di prenotazione Capacità di time management e
online, self booking tool utilizzati gestione priorità
con sempre maggior frequenza
soprattutto dai viaggiatori “nativi Capacità di innovazione
digitali”, ecc.
Conoscenza delle tecnologie
mobili e delle loro possibili
applicazioni che consentono di
tenere sotto controllo i diversi
aspetti del proprio viaggio e le
tecnologie di tracciabilità dei
viaggiatori
Conoscenza della geopolitica
mondiale, con particolare
attenzione alla multiculturalità
delle società e dei popoli
Monitorare Conoscenza dei principali Abilità nel raccogliere, Capacità di analisi e visione di
l’avanzamento della software gestionali adatti al BT organizzare e analizzare insieme
spesa e mettere in quali strumenti di prenotazione informazioni su processi di
relazione i costi con acquisto e consumo Capacità strategiche
online, self booking tool utilizzati
i KPI correlati alla gestione delle
con sempre maggior frequenza trasferte aziendali
soprattutto dai viaggiatori “nativi
digitali”, ecc. Abilità nella gestione delle
operazioni inerenti le
trasferte viaggio
Conoscenza delle tecnologie
Abilità nel controllo delle
mobili e delle loro possibili
performance dei fornitori
applicazioni che consentono di
tenere sotto controllo i diversi Abilità di data analytics
aspetti del proprio viaggio e le
tecnologie di tracciabilità dei
viaggiatori
Conoscenza dei principi di
economia e di amministrazione
Conoscenza di finanza di base
Individuare Conoscenza del settore BT Abilità nella gestione delle Capacità di costruire un’efficace
possibili aree di (operatori tradizionali, operatori operazioni inerenti le relazione con gli stakeholder
miglioramento del low-cost, TMC, operatori trasferte viaggio
processo gestione finanziari e tecnologici, ecc.) e dei
Abilità di negoziazione Capacità di analisi e visione di
viaggi trend storici e futuri
insieme
Abilità di data analytics

© UNI 46
UNI/PdR 35:2018

Conoscenza delle tecnologie Abilità relazionali Capacità relazionali interfunzionali


mobili e delle loro possibili
applicazioni che consentono di Capacità nei processi aziendali
tenere sotto controllo i diversi Capacità in nuove tecnologie BT
aspetti del proprio viaggio e le
tecnologie di tracciabilità dei Capacità di organizzazione
viaggiatori aziendale
Capacità in tecniche negoziali
Capacità di innovazione
Capacità strategiche
Definire attività di Conoscenza dei principi di Abilità nel controllo delle Capacità di adattamento ai
ottimizzazione costi economia e di amministrazione performance dei fornitori cambiamenti interni ed esterni
Conoscenze di finanza di base all’azienda che riguardano il BT

Conoscenza dei principali


Capacità di problem solving
software gestionali adatti al BT
quali strumenti di prenotazione
online, self booking tool utilizzati
con sempre maggior frequenza
soprattutto dai viaggiatori “nativi
digitali”, ecc.
Elaborare un piano Conoscenza del settore BT Abilità nella gestione delle Capacità di costruire un’efficace
strategico delle (operatori tradizionali, operatori operazioni inerenti le relazione con gli stakeholder
fonti e dei low-cost, TMC, operatori trasferte viaggio
programmi per la
finanziari e tecnologici, ecc.) e dei Abilità di negoziazione Capacità di analisi e visione di
gestione delle
trend storici e futuri insieme
trasferte aziendali, Abilità di data analytics
coerente con gli Capacità di adattamento ai
obiettivi aziendali Abilità relazionali cambiamenti interni ed esterni
all’azienda che riguardano il BT
Capacità relazionali interfunzionali
Capacità nei processi aziendali
Capacità in tecniche negoziali
Capacità strategiche
Definire e gestire il Conoscenza dei principi di Abilità nel raccogliere, Capacità di costruire un’efficace
budget di spesa economia e di amministrazione organizzare e analizzare relazione con gli stakeholder
destinato ai viaggi informazioni su processi di Capacità relazionali interfunzionali
aziendali sulla base Conoscenza di finanza di base acquisto e consumo
degli obiettivi correlati alla gestione delle Capacità in tecniche negoziali
definiti da e con trasferte aziendali
Capacità strategiche
Direzione Generale
Abilità di negoziazione
Abilità relazionali

© UNI 47
UNI/PdR 35:2018

B.4.1 CORPORATE MOBILITY MANAGER – CENTRO DI COMPETENZA “MOBILITY


MANAGEMENT”

ATTIVITÀ CONOSCENZE ABILITÀ COMPETENZE


Definire l’intermodalità Conoscenza dei temi legati alla Abilità relazionali (interne Capacità relazionali
dei viaggi, rapportandosi mobilità integrata e sostenibile, ed esterne) interfunzionali
con il Travel Manager, di green policy ed impatto
per abbassare il TCM e ambientale Capacità di definire soluzioni di
migliorare mobilità
l’ecosostenibilità dello Conoscenza principi generali di
spostamento gestione risorse umane Capacità nei processi aziendali

Conoscenza di mobility
management in tutte le sue fasi
(analisi, progettazione,
confronto, applicazione, revisioni
correttive e migliorative)

Conoscenza dei principi base di


fleet management e travel
management
Definire e implementare Conoscenza dei principi base di Abilità nel selezionare, Capacità di indirizzare Fleet e
insieme al Travel fleet management e travel con il supporto IT, gli Travel Policy verso le strategie
Manager, al Fleet management strumenti digitali e App di sostenibilità economica e
Manager e al Mobility per promuovere e gestire ambientale coerenti con gli
Manager i processi Conoscenza dei processi e la mobilità aziendale obiettivi dell’organizzazione
gestionali per dell’organizzazione aziendale
l’organizzazione dei Abilità relazionali (interne Capacità di organizzazione
viaggi aziendali nella Conoscenza dei temi legati alla ed esterne) aziendale
loro interezza, mobilità integrata e sostenibile,
prendendo in esame più di green policy ed impatto Capacità strategiche
modalità ambientale
Capacità di problem solving
Fornire all’ufficio Conoscenza dei processi e Abilità nel raccogliere, Capacità di definire soluzioni di
acquisti capitolati per dell’organizzazione aziendale organizzare e analizzare mobilità
selezionare e scegliere i informazioni per
fornitori di servizi di Conoscenza di mobility l’elaborazione del PSCL Capacità nei processi aziendali
mobilità management in tutte le sue fasi
(analisi, progettazione, Abilità nella definizione di Capacità di time management e
confronto, applicazione, revisioni specifiche di servizio e di gestione priorità
correttive e migliorative) SLA
Definire un sistema di Conoscenza dei principali Abilità nel selezionare, Capacità di individuare azioni
monitoraggio degli software gestionali adatti al MM con il supporto IT, gli correttive sui comportamenti dei
spostamenti dei (strumenti di calcolo strumenti digitali e App dipendenti, ossia di revisione, in
dipendenti dell’abbattimento delle per promuovere e gestire modo da agire con variazioni
emissioni, questionari digitali per la mobilità aziendale che consentiranno migliorie in
il rilevamento delle abitudini ambito mobilità
degli utenti, distribuzione di App
per rilevare i comportamenti di
mobilità degli utenti,
generazione di report per il
controllo e le eventuali azioni
evolutive/correttive, ecc.)

Nozioni di diritto dei cittadini, del


lavoro e dei contratti in generale

© UNI 48
UNI/PdR 35:2018

Far selezionare gli Conoscenza dei principali Abilità nel selezionare, Capacità in nuove tecnologie
applicativi e i supporti software gestionali adatti al MM con il supporto IT, gli MM
informatici necessari per (strumenti di calcolo strumenti digitali e App
Capacità di innovazione
analizzare mezzi, dell’abbattimento delle per promuovere e gestire
organizzativa e tecnologica
abitudini di emissioni, questionari digitali per la mobilità aziendale
spostamento, parcheggi il rilevamento delle abitudini
in funzione del bacino di degli utenti, distribuzione di App
utenza per rilevare i comportamenti di
mobilità degli utenti,
generazione di report per il
controllo e le eventuali azioni
evolutive/correttive, ecc.)

Conoscenza delle tecnologie


mobili e delle loro possibili
applicazioni che consentono di
tenere sotto controllo i diversi
aspetti della mobilità
Definire piani per Conoscenza dei metodi base Abilità nello scegliere Capacità di analisi dell’adozione
migliorare il livello di per condurre un sondaggio, metodologie di controllo dei modelli MM e individuazione
soddisfazione degli dalla pianificazione alla delle performance del degli scostamenti
utenti, attraverso conduzione sistema di mobilità
indagini specifiche dell’organizzazione
Conoscenza dei principali
software gestionali adatti al MM Abilità relazionali (interne
(strumenti di calcolo ed esterne)
dell’abbattimento delle
emissioni, questionari digitali per
il rilevamento delle abitudini
degli utenti, distribuzione di App
per rilevare i comportamenti di
mobilità degli utenti,
generazione di report per il
controllo e le eventuali azioni
evolutive/correttive, ecc.)
Elaborare un piano Conoscenza di base finanziaria Abilità nella definizione Capacità in tecniche negoziali
strategico delle fonti e e amministrativa della relazione con gli all’interno e all’esterno
dei programmi per la enti esterni ed in dell’organizzazione aziendale
gestione dei contributi in Conoscenza di mobility particolare con il Mobility
funzione dei progetti management in tutte le sue fasi Manager di Area, figura
presentati ed approvati (analisi, progettazione, chiave tra il livello politico
dagli enti pubblici confronto, applicazione, revisioni e quello gestionale
preposti correttive e migliorative)
Abilità nella
Conoscenza delle tecnologie interpretazione e
mobili e delle loro possibili applicazione bandi
applicazioni che consentono di pubblici
tenere sotto controllo i diversi
aspetti della mobilità
Definire e gestire il Conoscenza dei processi e Abilità nello scegliere Capacità di definire soluzioni di
budget di mobilità, dell’organizzazione aziendale metodologie di controllo mobilità
secondo il principio del delle performance
“mobility budget” sulla Conoscenza di base finanziaria
base degli obiettivi e ed amministrativa
delle linee guida
aziendali

© UNI 49
UNI/PdR 35:2018

B.4.2 CORPORATE MOBILITY MANAGER – CENTRO DI COMPETENZA “FLEET


MANAGEMENT”
ATTIVITÀ CONOSCENZE ABILITÀ COMPETENZE
Contribuire alla Conoscenza del settore Abilità di coordinare la Capacità di indirizzare Car Policy
definizione della car Automotive (operatori raccolta e l’analisi delle verso le strategie di sostenibilità
policy aziendale tradizionali, nuovi fornitori di informazioni su processi di economica e ambientale
(nazionale o servizi di sharing economy, acquisto e fruizione dei
Capacità di costruire un’efficace
internazionale), in operatori finanziari e tecnologici, servizi correlati alla
relazione con gli stakeholder
termini di tipologie e ecc.) e dei trend storici e futuri gestione della flotta
caratteristiche dei aziendale Capacità di analisi e visione di
veicoli necessari, Conoscenza dei temi legati alla insieme
Abilità relazionali interne
livello delle mobilità integrata e sostenibile, di
ed esterne Capacità di adattamento ai
emissioni, modalità green policy e impatto
cambiamenti interni ed esterni
di acquisto degli ambientale Abilità di data anlalytics
l’azienda che riguardano il Fleet
asset o del servizio,
Management e la gestione del
di utilizzo degli Conoscenza principi generali di
personale
stessi, budget di gestione risorse umane
spesa, livello di Capacità di individuare azioni
Nozioni di diritto: civile e penale,
servizio, ove correttive sui comportamenti dei
del lavoro
possibile nel rispetto dipendenti o variazioni nella car
di prassi eco- Conoscenze approfondite del policy
sostenibili, di diritto assicurativo, commerciale
Capacità relazionali
concerto con e dei contratti in generale
interfunzionali
Direzione Generale,
Conoscenze approfondite dei
Direzione del Capacità nei processi aziendali
principi generali di economia,
Personale, Direzione
gestione aziedale e di contabilità Capacità di organizzazione
Finanza, coordinata
aziendale
con le esigenze degli Nozioni di finanza di base
altri responsabili Capacità strategiche
Conoscenza dei principali
della mobilità
software gestionali adatti al Fleet Capacità di mediazione
aziendale (Travel
Management
Manager, Mobility Capacità di innovazione
Manager e Fleet Conoscenza delle tecnologie organizzativa e tecnologica
Manager) mobili e delle loro possibili
applicazioni
Conoscenza della geografia
economica e politica mondiale

Promuovere il Conoscenza principi generali di Abilità di coordinare la Capacità di costruire un’efficace


rispetto della car gestione risorse umane raccolta e l’analisi delle relazione con gli stakeholder
policy e della informazioni su processi di
Capacità di adattamento ai
rispondenza dei acquisto e fruizione dei
cambiamenti interni ed esterni
criteri di CSR definiti servizi correlati alla
l’azienda che riguardano il Fleet
gestione della flotta
Management e la gestione del
aziendale
personale
Capacità di individuare azioni
correttive sui comportamenti dei
dipendenti o variazioni nella Car
Policy
Capacità relazionali
interfunzionali
Capacità nei processi aziendali

© UNI 50
UNI/PdR 35:2018

Definire i criteri per la Conoscenza dei principali Abilità di coordinare la Capacità di analisi e visione di
selezione degli software gestionali adatti al Fleet raccolta e l’analisi delle insieme
applicativi e dei Management informazioni su processi di
Capacità di definire soluzioni
supporti informatici acquisto e fruizione dei
Conoscenza delle tecnologie qualitative relative ai fornitori di
necessari per la servizi correlati alla
mobili e delle loro possibili beni e servizi
gestione della gestione della flotta
applicazioni
mobilità aziendale Capacità di adattamento ai
dell’organizzazione cambiamenti interni ed esterni
Abilità di data analytics
l’azienda che riguardano il Fleet
Management e la gestione del
personale
Capacità relazionali
interfunzionali
Capacità nei processi aziendali

Capacità in nuove tecnologie ICT


dedicate
Capacità di innovazione
organizzativa e tecnologica

Gestire la Conoscenza dei temi legati alla Abilità di negoziazione Capacità di costruire un’efficace
comunicazione e mobilità integrata e sostenibile, di relazione con gli stakeholder
Abilità relazionali interne
formazione verso gli green policy e impatto
ed esterne Capacità di adattamento ai
stakeholder (interni ambientale
cambiamenti interni ed esterni
ed esterni)
Conoscenza principi generali di l’azienda che riguardano il Fleet
gestione risorse umane Management e la gestione del
personale
Conoscenza dei principali
software gestionali adatti al Fleet Capacità relazionali
Management interfunzionali
Conoscenza delle tecnologie Capacità nei processi aziendali
mobili e delle loro possibili
Capacità in tecniche negoziali
applicazioni

Conoscenza della geografia


economica e politica mondiale

© UNI 51
UNI/PdR 35:2018

B.4.3 CORPORATE MOBILITY MANAGER – CENTRO DI COMPETENZA “TRAVEL


MANAGEMENT”

ATTIVITÀ CONOSCENZE ABILITÀ COMPETENZE


Contribuire alla Conoscenza del settore del Abilità nel raccogliere, Capacità di indirizzare la Travel
definizione della Business Travel e dei trend storici organizzare e analizzare Policy verso le strategie di
Travel Policy e futuri informazioni su processi di sostenibilità economica e
aziendale in termini acquisto e consumo ambientale
di modalità di Conoscenza dei temi legati alla correlati alla gestione delle
viaggio, budget di mobilità integrata e sostenibile, di trasferte aziendali Capacità di costruire un’efficace
spesa, livello di green policy e impatto ambientale relazione con gli stakeholder
servizio, ove Conoscenza principi generali di
possibile nel gestione risorse umane Capacità di analisi e visione di
rispetto di prassi insieme
eco-sostenibili Nozioni di diritto dei cittadini, del
lavoro e dei contratti in generale Capacità di definire soluzioni
Conoscenza dei principali qualitative relative ai fornitori di
software gestionali adatti al BT servizi

Conoscenza della geopolitica Capacità di adattamento ai


mondiale, con particolare cambiamenti interni ed esterni
attenzione alla multiculturalità l’azienda che riguardano il BT
delle società e dei popoli
Conoscenza di tematiche inerenti Capacità nei processi aziendali
la Corporate Social Responsibility
Capacità di organizzazione
aziendale
Capacità in tecniche negoziali

Promuovere il Conoscenza principi generali di Abilità nel raccogliere, Capacità di costruire un’efficace
rispetto della Travel gestione risorse umane organizzare e analizzare relazione con gli stakeholder
policy e informazioni su processi di
monitorarne acquisto e consumo Capacità di analisi dell’adozione
l’adozione correlati alla gestione delle della Travel policy
trasferte aziendali
Capacità relazionali interfunzionali
Abilità nel controllo delle
performance dei fornitori Capacità nei processi aziendali

Definire i criteri Conoscenza dei principali Abilità nel definire i criteri di Capacità di analisi e visione di
degli applicativi e software gestionali adatti al BT selezione dei fornitori insieme
dei supporti
Capacità di definire soluzioni
informatici Abilità nel controllo delle
qualitative relative ai fornitori di
necessari per performance dei fornitori
servizi
l’organizzazione dei
viaggi d’affari e per
Capacità di adattamento ai
la loro gestione
cambiamenti interni ed esterni
l’azienda che riguardano il BT

Capacità relazionali interfunzionali

© UNI 52
UNI/PdR 35:2018

Capacità nei processi aziendali

Capacità in nuove tecnologie BT


Capacità di innovazione

Gestire la Conoscenza del settore BT e dei Abilità di negoziazione Capacità di costruire un’efficace
comunicazione e trend storici e futuri interfunzionale relazione con gli stakeholder
formazione verso Conoscenza principi generali di Abilità relazionali Capacità di adattamento ai
gli stakeholder gestione risorse umane
cambiamenti interni ed esterni
(interni ed esterni)
Conoscenza dei processi e l’azienda che riguardano il BT
dell’organizzazione aziendale
Capacità relazionali interfunzionali
Capacità nei processi aziendali
Capacità in tecniche negoziali

© UNI 53
UNI/PdR 35:2018

APPENDICE C - ASPETTI DEONTOLOGICI APPLICABILI

Di seguito, sono riportati i principi deontologici che il manager della mobilità aziendale deve
osservare nell’esercizio della loro attività.

B.1 COMPORTAMENTO: INTEGRITÀ, OBIETTIVITÀ, INDIPENDENZA E RISERVATEZZA

Il manager della mobilità aziendale deve comportarsi con cortesia, educazione, rispetto, correttezza
e lealtà nei confronti di tutti coloro con i quali egli viene in contatto nell’esercizio della sua funzione.

Il manager della mobilità aziendale deve agire con integrità, onestà e correttezza nelle attività e
relazioni che riguardano lo svolgimento della sua attività.

Il manager della mobilità aziendale deve adempiere regolarmente alle obbligazioni assunte.
Costituisce violazione di quanto sopra il mancato, ritardato o negligente compimento di atti inerenti
al mandato o alla nomina.

Il manager della mobilità aziendale deve agire in assenza di pregiudizi, conflitto di interessi o
pressioni di altri che possano influenzare il suo giudizio o la sua attività.

Il manager della mobilità aziendale deve agire nel rispetto delle norme sull’indipendenza,
imparzialità e sulle incompatibilità, previste in relazione alla natura del suo incarico. Non deve
operare in situazioni di conflitto di interesse. In ogni caso non deve mai porsi in una situazione che
possa essere di ostacolo all’adempimento dei suoi doveri.

Il manager della mobilità aziendale, fermi restando gli obblighi del segreto professionale e di tutela
dei dati personali previsti dalla legislazione vigente, deve mantenere l’assoluto riserbo e la
riservatezza delle informazioni acquisite nell’esercizio della sua attività e non deve diffondere tali
informazioni ad alcuno, salvo che egli abbia il diritto/dovere di comunicarle in conformità alla legge.

Le informazioni acquisite dal della mobilità aziendale nell’ambito dello svolgimento della sua attività
non possono essere utilizzate per ottenere alcun vantaggio personale o di terzi. Egli vigilerà affinché
il dovere di riservatezza sia rispettato anche dai suoi collaboratori e dipendenti.

B.2 COMPETENZA, DILIGENZA E QUALITÀ DELLE PRESTAZIONI

Il manager della mobilità aziendale è tenuto a mantenere la sua competenza e le sue capacità ai
livelli richiesti per assicurare prestazioni di livello qualitativamente elevato, con diligenza e secondo
le correnti prassi tecniche professionali e disposizioni normative.

Nello svolgimento dell’incarico il manager della mobilità aziendale deve condurre la propria attività
con al dovuta perizia, attenzione, diligenza e competenza, ed è tenuto a far sì che i propri
dipendenti e collaboratori operino con la stessa sua competenza e diligenza.

Il manager della mobilità aziendale deve mantenere il livello della sua competenza professionale e
un continuo aggiornamento anche attraverso attività formative.

© UNI 54
UNI/PdR 35:2018

APPENDICE D - REQUISITI RELATIVI AI CORSI PER LA FORMAZIONE NON FORMALE

Le conoscenze e le competenze tecniche dei profili professionali manageriali della mobilità


aziendale devono essere acquisite, migliorate e/o mantenute attraverso il/i corso/i di formazione
descritto/i nella presente Appendice.

D.1 – GENERALITÀ
I corsi devono essere coerenti con i requisiti stabiliti al punto 5 della presente UNI/PdR. Inoltre, i
corsi devono prevedere i contenuti indicati qui di seguito ed essere conformi a quanto previsto dalle
leggi vigenti. La partecipazione ai corsi permette il rilascio crediti necessari all’acquisizione delle
competenze utili per accedere al percorso di valutazione e convalida dei risultati dell’apprendimento
(certificazione).

I crediti accumulati con tali corsi, anche per singoli moduli e anche per i moduli definiti facoltativi,
possono essere utilizzati, oltre che per il riconoscimento anche per il mantenimento dello status
professionale.

L’ente che dà la certificazione deve preliminarmente riconoscere la validità dei crediti formativi.

D.2 – CONTENUTI DELLA DIDATTICA


I corsi devono affrontare nei propri moduli, argomenti congrui per la formazione delle competenze di
manager della mobilità aziendale. Gli argomenti qui descritti devono, inoltre, essere differenziati per
i profili dei suddetti manager, con l’uso appropriato, da parte dei docenti di esempi, descrizione del
contesto, casi di studio, materiale didattico, ecc.

I contenuti della didattica sono presentati come segue:

- tema;
- programma di massima con moduli didattici che ne derivano e contenuti delle conoscenze
che si vogliono trasmettere;
- crediti formativi riconosciuti.

NOTA I contenuti elencati nelle schede-corso di seguito devono essere considerati a titolo indicativo,
e non esaustivo, per non pregiudicare la possibilità di fare acquisire formazione su nuove tematiche
legate all’evoluzione dei profili professionali oggetto della presente UNI/PdR.

© UNI 55
UNI/PdR 35:2018

SCHEDA CORSO: MOBILITY MANAGER

TEMA 1 MOBILITÀ AZIENDALE


Obiettivo del Fornire le conoscenze necessarie, anche normative, per individuare
modulo nuove soluzioni di mobilità aziendale e modalità di trasporto
sostenibile, gestire le relazioni con il responsabile CSR aziendale
Programma di - la flotta aziendale
massima - le trasferte dei dipendenti (Corporate Travel)
- gli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti
- relazioni con le funzioni delle Risorse Umane e CSR
- la normativa italiana ed europea in materia di sostenibilità
ambientale
- la definizione del piano di riduzione dell’impatto ambientale della
flotta
- le car policy e le car list efficienti e sostenibili
In base ai parametri definiti dal soggetto erogatore vengono
allocati dai 3-5 crediti per ora di formazione/seminario/workshop

TCM: L’ANALISI E LA GESTIONE DEI COSTI DELLA MOBILITÀ


TEMA 2
AZIENDALE
Obiettivo del Fornire strumenti conoscitivi, metodologici ed operativi per formare il
modulo Mobility Manager e per redigere il Piano degli Spostamenti Casa-
Lavoro
Programma di - le componenti del TCM (Total Cost of Mobility)
massima - la rilevazione dei costi di mobilità
- gli strumenti di controllo del TCM
- gli obiettivi di miglioramento del TCM
- le azioni di miglioramento del TCM
- il car sharing e il car pooling
In base ai parametri definiti dal soggetto erogatore vengono
allocati dai 3-5 crediti per ora di formazione/seminario/workshop

TEMA 3 PIANO DI SPOSTAMENTO CASA-LAVORO (PSCL)


Obiettivo del Fornire strumenti conoscitivi, metodologici ed operativi per redigere il
modulo Piano degli Spostamenti Casa-Lavoro
Programma di - Il piano di spostamenti casa-lavoro: normativa, azioni possibili
massima - la domanda e l’offerta di mobilità
- le fasi per la redazione del PSCL
- la comunicazione del PSCL
- il monitoraggio e l’adeguamento PSCL
In base ai parametri definiti dal soggetto erogatore vengono
allocati dai 3-5 crediti per ora di formazione/seminario/workshop

© UNI 56
UNI/PdR 35:2018

SCHEDA CORSO: FLEET MANAGER

TEMA 1 GESTIONE DELLA CATENA DEL VALORE DELLE FLOTTE


AZIENDALI
Obiettivo del Fornire le conoscenze e le competenze di base per la crescita e lo
modulo sviluppo professionale del Fleet Manager
Programma di - il mercato delle flotte aziendali
massima - la modalità di acquisizione delle company car: proprietà, leasing,
noleggio a lungo termine e fleet management
- le relazioni interfunzionali con la funzione Risorse Umane/HR
- gli stakeholder aziendali: top management, funzione Risorse
Umane/HR
- la soddisfazione dei drivers aziendali
- soluzioni informatiche per la gestione della flotta
In base ai parametri definiti dal soggetto erogatore vengono
allocati dai 3-5 crediti per ora di formazione/seminario/workshop

TOTAL COST OF OWNERSHIP (TCO): L’ANALISI E LA GESTIONE


TEMA 2
DEI COSTI DELLA FLOTTA AZIENDALE
Obiettivo del Approfondire le conoscenze e le competenze dei fleet manager,
modulo fornendo loro gli strumenti più idonei per una gestione efficiente e
sostenibile della flotta, in armonia con le esigenze di mobilità
dell’impresa
Programma di - l’analisi dei componenti del TCO (Total Cost of Ownership) (valore
massima vettura, manutenzioni, assicurazione, servizi aggiuntivi, multe,
gestone sinistri, tasse, ecc.)
- gli strumenti di controllo e le azioni di miglioramento del TCO
- fiscalità della flotta aziendale
In base ai parametri definiti dal soggetto erogatore vengono
allocati dai 3-5 crediti per ora di formazione/seminario/workshop

TEMA 3 CORPORATE CAR POLICY


Obiettivo del Incrementare le conoscenze e le competenze dei fleet manager,
modulo fornendo loro gli strumenti più idonei per consolidare la propria
competenza e contribuire alla definizione della Corporate Car Policy.
Programma di - i criteri di utilizzo della flotta
massima - i criteri di assegnazione degli autoveicoli
- la costruzione della Car List
- le tecnologie per la raccolta dei dati e il monitoraggio della flotta
(Black box)
- la sicurezza dei driver e della flotta aziendale
In base ai parametri definiti dal soggetto erogatore vengono
allocati dai 3-5 crediti per ora di formazione/seminario/workshop

© UNI 57
UNI/PdR 35:2018

SCHEDA CORSO: TRAVEL MANAGER

TEMA 1 TRAVEL MANAGEMENT


Obiettivo del offrire una panoramica generale e momenti di approfondimento e
modulo conoscenza dei diversi aspetti che influiscono sull’ottimizzazione e
gestione dei viaggi d’affari
Programma di - il travel management: la definizione degli obiettivi partendo
massima dall’analisi dei processi interni e dall’analisi dei costi TCT (Total
Cost of Travel)
- gli operatori del settore
- le tecnologie informatiche per la gestione dei viaggi
- gli elementi di Data Management per la gestione delle trasferte
aziendali
- l’analisi dei costi (anche occulti) di mobilità
- i KPI (Key Performance Indicators) per il processo di Travel
Management
In base ai parametri definiti dal soggetto erogatore vengono
allocati dai 3-5 crediti per ora di formazione/seminario/workshop

TEMA 2 TRAVEL POLICY AZIENDALE


Obiettivo del Fornire le conoscenze, le competenze e gli strumenti per la definizione
modulo della Travel Policy aziendale
Programma di - gli obiettivi e i benefici di una politica di viaggio aziendale; strumenti
massima per regolamentare e per monitorare i viaggi e le trasferte di lavoro
- la comunicazione e la negoziazione della Travel Policy con la
direzione e le divisioni aziendali
- l’analisi dei dati, le linee guida per la redazione dei contenuti
- il monitoraggio soddisfazione viaggiatori
In base ai parametri definiti dal soggetto erogatore vengono
allocati dai 3-5 crediti per ora di formazione/seminario/workshop

TEMA 3 SOSTENIBILITÀ DEI VIAGGI AZIENDALI


Obiettivo del Fornire le conoscenze e le competenze di base in materia di CSR
modulo (Corporate Social Responsibility) per consentire la gestione
ecosostenibile dei viaggi di lavoro
Programma di - gli elementi della CSR d’impresa
massima - i viaggi aziendali in ottica sostenibile
- le modalità di trasporto alternative e sostenibili
- le metodologie e gli strumenti per gestire in modo efficace la
responsabilità sociale in tema di trasferte aziendali
In base ai parametri definiti dal soggetto erogatore vengono
allocati dai 3-5 crediti per ora di formazione/seminario/workshop

© UNI 58
UNI/PdR 35:2018

SCHEDA CORSO: CORPORATE MOBILITY MANAGER

TEMA 1 MOBILITÀ AZIENDALE: COSTI E STRUMENTI DI GESTIONE

Obiettivo del Fornire le conoscenze necessarie, anche normative, per pianificare


modulo nuove soluzioni di mobilità aziendale e modalità di trasporto
sostenibile, presiedere il Piano Spostamenti Casa-Lavoro (PSCL),
valutare i costi della mobilità aziendale, promuovere azioni ed attività
di miglioramento della mobilità coerenti con la CSR (Corporate Social
Responsibility) aziendale
Programma di - CSR e mobilità
massima - la flotta aziendale
- le trasferte dei dipendenti (business travel)
- gli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti
- gli stakeholder aziendali: top management, funzione Risorse
Umane/HR, CSR (Corporate Social Responsability), dipendenti
- la normativa italiana ed europea in materia di sostenibilità
ambientale delle flotte
- definizione del piano di riduzione dell’impatto ambientale della
flotta
- componenti, modalità di rilevamento e di controllo del TCM (Total
Cost of Mobility)
- Piano spostamenti casa-lavoro: normativa
- la domanda e l’offerta di mobilità
- le fasi per la redazione del PSCL (Piano Spostamenti Casa-
Lavoro)
In base ai parametri definiti dal soggetto erogatore vengono
allocati dai 3-5 crediti per ora di formazione/seminario/workshop
TEMA 2 GESTIONE DELLA FLOTTA AZIENDALE

Obiettivo del Fornire le conoscenze e le competenze per una gestione efficiente


modulo della flotta secondo modalità di gestione efficiente del TCO (Total
Cost of Ownership), in coerenza con le policy dell’impresa e per la
definizione della corporate car policy
Programma di - il mercato delle flotte aziendali
massima - modalità di acquisizione: proprietà, leasing, noleggio a lungo
termine, fleet management
- soluzioni informatiche per la gestione della flotta
- analisi dei componenti del TCO (Total Cost of Ownership) (valore
vettura, manutenzione, assicurazione, servizi aggiuntivi, multe,
gestone sinistri, tasse, ecc.)
- strumenti di controllo del TCO (Total Cost of Ownership)
- fiscalità della flotta aziendale
- criteri e regole di utilizzo della flotta
- criteri di assegnazione degli autoveicoli
In base ai parametri definiti dal soggetto erogatore vengono
allocati dai 3-5 crediti per ora di formazione/seminario/workshop

© UNI 59
UNI/PdR 35:2018

TRAVEL MANAGEMENT AZIENDALE E GESTIONE DEI COSTI


TEMA 3
DELLE TRASFERTE
Obiettivo del Fornire le competenze e conoscenze per la gestione efficiente dei
modulo viaggi e delle trasferte e per la definizione della travel policy aziendale
Programma di - il travel management: la definizione degli obiettivi partendo
massima dall’analisi dei processi interni e dall’analisi dei costi TCT (Total
Cost of Travel)
- tecnologie informatiche per la gestione dei viaggi aziendali
- i costi occulti delle trasferte
- KPI (Key Performance Indicators) per il processo di travel
management
- modalità di trasporto alternative e sostenibili
- i contenuti ed i benefici di una efficiente travel policy aziendale; gli
strumenti per regolamentare e monitorare i viaggi e le trasferte di
lavoro
- la comunicazione e la negoziazione della Travel policy con la
Direzione e le Divisioni aziendali
- l’analisi dei dati, le linee guida per la redazione dei contenuti
- monitoraggio della soddisfazione dei viaggiatori aziendali
In base ai parametri definiti dal soggetto erogatore vengono
allocati dai 3-5 crediti per ora di formazione/seminario/workshop

© UNI 60
UNI/PdR 35:2018

BIBLIOGRAFIA

[1] UNI EN ISO 9001 Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti

[2] UNI EN ISO 14001 Sistemi di gestione ambientale - Requisiti e guida per l'uso

[3] UNI ISO 26000 Guida alla responsabilità sociale

[4] UNI/PdR 18:2016 Responsabilità sociale delle organizzazioni – Indirizzi applicativi alla UNI
ISO 26000

© UNI 61

Potrebbero piacerti anche