atmoMAG
MAG 14-0/1 XZ, MAG mini 11-0/1 XZ
IT
Editore/produttore
Vaillant GmbH
Berghauser Str. 40 D-42859 Remscheid
Telefon 021 91 18‑0 Telefax 021 91 18‑28 10
info@vaillant.de www.vaillant.de
Indice
2
3 Descrizione del prodotto
11 12
3.1 Marcatura CE
Con la codifica CE viene certificato che i prodotti con i dati
riportati sulla targhetta del modello soddisfano i requisiti fon-
damentali delle direttive pertinenti in vigore. 3
La dichiarazione di conformità può essere richiesta al produt-
10
tore.
3 60 60 1
a
1
11 12
Installazione sottotraccia
3 60 60 1
3
b
c
2
10
Installazione su intonaco
▶ Montare i collegamenti come indicato di seguito:
– 1 = Raccordo dell'acqua fredda R 1/2
9 – 2 = Allacciamento gas
– 3 = Raccordo dell'acqua calda R 1/2
5 ▶ Rispettare le seguenti distanze per tutti i tipi di prodotto:
– a = 92 mm
8 7 6 – b = 85 mm
– c ≈ 100 mm senza dispositivo termico di intercetta-
zione
– c ≈ 145 mm con dispositivo termico di intercettazione
1 Rompi tiraggio antivento 7 Valvola del gas
2 Sensore gas combusti 8 Interruttore di potenza
3 Limitatore di temperatura rotante
di sicurezza 9 Accenditore piezoelettrico
4 Termosifoni 10 Elemento termico
5 Bruciatore 11 Bruciatore pilota
6 Selettore di temperatura 12 Elettrodo di accensione
4 Montaggio
4.1 Controllo della fornitura
1. Estrarre il prodotto dall'imballo di cartone.
2. Verificare che la fornitura sia completa e intatta.
4.1.1 Fornitura
Quan-
Denominazione
tità
1 Scaldabagno istantaneo a gas
1 Imballo complementare accessori allacciamento
1 Imballo complementare documentazione
224 259
Ø133,5 124
48
485
680
679
616
617
658
235 243
Ø112 115
113
580
579
392
452
451
493
5 Installazione
Pericolo!
Rischio di ustioni e/o danni a causa di
un'installazione impropria e conseguente
fuoriuscita di acqua!
Tensioni meccaniche nelle tubazioni di rac-
cordo possono causare perdite.
▶ Montare le tubazioni di collegamento,
senza tensioni.
▶ Se si utilizzano linee di collegamento in
plastica per il raccordo dell'acqua calda
e dell'acqua fredda, le temperature non
devono superare i 95°C e la pressione
massima deve essere pari a 1,0 MPa (10
bar).
Precauzione!
Rischio di danni materiali causati dal con-
trollo di tenuta gas.
I controlli di tenuta gas possono causare
danni alla valvola del gas con una pressione
di prova >1,1 kPa (110 mbar).
▶ Se durante i controlli di tenuta gas an-
che le tubazioni e la valvola del gas nel
4.6 Appendere il prodotto prodotto sono sotto pressione, utilizzare
una pressione di prova max. di 1,1 kPa
1. Verificare se la parete è in grado di sopportare il peso (110 mbar).
del prodotto in esercizio. ▶ Se non è possibile limitare la pressione
2. Controllare se il materiale di fissaggio eventualmente di prova a 1,1 kPa (110 mbar), chiudere
fornito può essere utilizzato con la parete. un rubinetto di intercettazione del gas
Condizioni: La capacità portante della parete è sufficiente, Il materiale di
installato a monte del prodotto prima del
fissaggio fornito è adatto per la parete
controllo di tenuta gas.
▶ Se durante i controlli di tenuta gas è stato
▶ Appendere il prodotto come descritto di seguito (passi chiuso un rubinetto di intercettazione del
3–5). gas installato a monte del prodotto, ridurre
la pressione nella tubazione del gas prima
Condizioni: La capacità portante della parete non è sufficiente
di aprire questo rubinetto di intercetta-
▶ Provvedere in loco all'applicazione di un dispositivo di zione del gas.
sospensione con sufficiente capacità portante. Utilizzare
per tale operazione ad esempio un montante singolo o
un'intercapedine.
2
2
2
1
1 2
XX
X
Avvertenza
Sono ammessi scostamenti del ±10 %.
▶ Rimuovere il manometro.
▶ Collocare la vite di tenuta e la guarnizione sul nipplo di
misurazione, serrare a fondo la vite e verificarne la te-
nuta.
Condizioni: Lo scostamento è superiore al ±10 % 7.6 Regolazione del carico del prodotto
1 2
XX
X
Pericolo!
Pericolo di ustioni o scottature a causa di
8 Ispezione e manutenzione parti surriscaldate!
▶ Eseguire una ispezione e una manutenzione annuale. A Rischio di ustioni e scottature a contatto con
seguito dei risultati dell'ispezione può essere necessaria il gruppo bruciatore e con tutti i componenti
una manutenzione anticipata. che conducono acqua.
Interventi di ispezione e manutenzione – panoramica ▶ Lavorare su tali componenti solo una volta
(→ Pagina 19) che si sono raffreddati.
10 Disattivazione
▶ Chiudere il rubinetto d'intercettazione del gas.
▶ Chiudere la valvola di intercettazione dell'acqua fredda.
▶ Svuotare il prodotto. (→ Pagina 15)
11 Riciclaggio e smaltimento
Smaltimento dell'imballo
▶ Smaltire gli imballi correttamente.
Smaltimento del prodotto e degli accessori
▶ Non smaltire né il prodotto, negli accessori con i rifiuti
domestici.
▶ Smaltire il prodotto e tutti gli accessori correttamente.
▶ Osservare tutte le norme vigenti.
Appendice
A Messa in servizio - Checklist
Avvertenza
La tabella seguente elenca le richieste del produttore relativamente alle ispezioni e manutenzioni da effettuare se-
condo gli intervalli minimi previsti. Se le norme e le direttive nazionali prevedono intervalli di ispezione e manuten-
zione inferiori, questi hanno precedenza.
Eseguire Eseguire se
Nr. Interventi
sempre necessario
1 Chiudere l'alimentazione di gas. X
2 Smontare il rivestimento del prodotto. X
Eseguire un controllo visivo del sensore gas combusti. Non devono essere visibili danneggia-
3 X
menti o sporcizia sul sensore gas combusti.
4 Eseguire un controllo visivo del limitatore di temperatura di sicurezza. Non devono essere visibili X
danneggiamenti o sporcizia sul limitatore di temperatura di sicurezza.
5 Svuotare il prodotto. X
6 Smontare il gruppo bruciatore. X
7 Pulire il bruciatore e controllare l'eventuale presenza di danni. X
8 Smontare il termosifone. X
9 Pulire il termosifone e controllare l'eventuale presenza di danni. X
Eseguire un controllo visivo dell'elettrodo di accensione e dell'elemento termico. L'elettrodo di
10 accensione e l'elemento termico non devono essere piegati o danneggiati. Sostituire gli elementi X
piegati o danneggiati.
Controllare l'eventuale presenza di danni alla guarnizione del nipplo di misurazione. Sostituire le
11 X
guarnizioni danneggiate.
Eseguire Eseguire se
Nr. Interventi
sempre necessario
12 Controllare il funzionamento dell'interruttore a vapore d'acqua. X
13 Rimontare il termosifone e il bruciatore. X
14 Aprire il rubinetto di intercettazione del gas e mettere in funzione il prodotto. X
15 Eseguire una prova di funzionamento del prodotto e della produzione di acqua calda. X
Controllare l'eventuale presenza di perdite nel prodotto dal lato del gas, dei fumi e dell'acqua
16 X
calda. Se necessario risolvere il problema.
17 Eseguire una misurazione del carico. X
18 Controllare la fiamma. Prestare attenzione in modo che le fiamme non raggiungano il vano del X
termosifone.
Interrompere la corrente termica staccando il collegamento dell'elemento termico con l'elettroma-
19 gnete di ritenuta. Il prodotto deve andare fuori esercizio. Ripristinare il collegamento e rimettere X
in funzione il prodotto.
Controllare il funzionamento del pressostato fumi con un dispositivo di ritenuta dei fumi con
20 X
scomparti fumi.
21 Eseguire il controllo visivo di tutti i tubi flessibili e del nipplo di misurazione. X
22 Verbalizzare la manutenzione eseguita e i valori misurati dei fumi. X
23 Montare il rivestimento del prodotto. X
24 Controllare lo stato generale del prodotto. Rimuovere gli imbrattamenti generici sul prodotto. X
25 Controllare che il prodotto non presenti eventuali fuoriuscite di gas dal rompi tiraggio antivento, X
con porte e finestre chiuse e rivestimento montato.
E Dati tecnici
Dati tecnici – potenza/carico
MAG mini 11-0/1 XZ MAG 14-0/1 XZ
Quantità di acqua calda alla posi- 2,3 … 5,5 l/min 3,2 … 7,0 l/min
zione del selettore di temperatura
caldo
Quantità di acqua calda alla posi- 4,8 … 11,0 l/min 7,0 … 14,0 l/min
zione del selettore di temperatura
tiepido
Massima portata termica (riferita 21,7 kW 27,7 kW
al potere calorifico Hi)
Min. portata termica (Qmin. ) 9,8 kW 12,2 kW
Massima potenza termica (Pmax.) 19,2 kW 24,4 kW
Min. potenza termica (Pmin. ) 8,4 kW 10,4 kW
Ambito di regolazione 8,4 … 19,2 kW 10,4 … 24,4 kW
Massima pressione dell'acqua 1,3 MPa 1,3 MPa
ammessa Pw max. (13,0 bar) (13,0 bar)
Min. pressione dell'acqua am- 14 kPa 16 kPa
messa Pw min. (140 mbar) (160 mbar)
Temperatura fumi alla massima 160 ℃ 165 ℃
potenza termica
Temperatura fumi alla massima 110 ℃ 110 ℃
potenza termica
Portata in massa dei fumi max. 13,2 g/s 18,6 g/s
info.italia@vaillantgroup.it www.vaillant.it
© Questo manuale o parti di esso sono protette dal diritto d'autore e possono essere copiati o diffusi solo dietro
consenso del produttore.