Note:
1 kg/cm2 = 0,1 N/mm2
Q1 61.0
INPUT 1280 N/m2
2.90
55.55
875 N/m2
PRESIZING OF ###
COLUMNS AND VERTICAL VESSELS ITEM B10-V002 Input data
Colomn (1) or vessel (2) 1 or 2 2
Mass or empty - weight kg 78800
Diameter of equipment mm 2900
5.26
Equipment Height mm 5255
Depth of foundation mm 1500
Permissible Soil Pressure (Meyerhof) N/mm2 0.23 Q2 10.0
Seismic Coefficient Molt. Massa 0.07 875 N/m2
Q2 Elevation m 10.00
Wind Pressure at elev. Q2 N/m2 875
10.0
Q1 Elevation m 61.00 0.20
0,00
Wind Pressure at elev. Q1 N/m2 1280 0.00
Number of similar items N. 1
1.70
Slab dimension m 3.40 1.50
Lean concrete projection mm 50
Lean concrete thickness mm 50 NO SLAB
Foundation elevation m 0.2
Messages
Proposed pedestal width 3.4 m
3.40
Base slab dimension may be reduced
Base slab dimension may be reduced
OUTPUT
NO SLAB
Pressure on the ground Permissible Value: 0.23 0.20 OK
Factor of safety - over turning Permissible Value: 1.50 5.32 OK
1) Dimensioni geometriche
Le dimensioni del piedistallo (doppio apotema e altezza) vengono calcolate aggiungendo rispettivamente 500mm al diametro
e 200mm all'altezza della parte interrata data in imput,
Se la dimensione del piedistallo è sufficiente per garantire il soddisfacimento delle verifiche di stabilità e il rispetto delle pressio
la dimensione della suola viene posta uguale a quella del piedistallo
Lo spessore della suola di fondazione viene calcolato imponendo un rapporto tra lo sbalzo e lo spessore 2,5/1 (sbalzo = 2,5*s
Il programma impone comunque un minimo di 300mm
2) Carichi
Per la verifica a ribaltamento si considera il valore minimo tra RIB1 e RIB2 dove:
RIB1 è calcolato considerando il vessel vuoto e il carico orizzontale dovuto al vento
RIB2 è calcolato considerando il vessel riempito con il 75% di acqua e il carico orizzontale duvuto al sisma
La forza sismica è calcolata moltiplicando il peso del vessel riempito con il 75% di acqua per il coefficiente sismico dato in imp
La forza sismica è applicata ai 2/3h del vessel
Per il calcolo delle pressioni sul terreno si considerano le seguenti combinazioni di carico:
Vento con vessel vuoto
Vento con vessel riempito con il 75% di acqua
Sisma con vessel riempito con il 75% di acqua
La forza del vento è calcolata come area del diagramma delle pressioni del vento indicato in figura (input)
La forza del vento è applicata nel baricentro del diagramma delle pressioni
Verificano il ribaltamento con uno scarto >0,3 rispetto al coefficiente ammissibile dato in imput
Verificano la pressione sul terreno con uno scarto >10% rispetto al valore ammissibile dato in imput
3) Armature
duvuto al sisma
in figura (input)