2018/19
Alimonti: Pedagogia musicale, 6 cfa 30h Possenti: Pratica della lettura vocale e
pianistica 2cfa 12h
tutti i titolari: Liguori: Liguori: Letteratura tutti i titolari: tutti i titolari: Storia Tutti i titolari:
Tecniche di lettura Metodologia dello strumento II Metodologia e tecnologia degli Tecniche di lettura
estemporanea 2 dell’insegnamento (violino), 3cfa 18 dell’insegnamento strumenti (vlc e estemporanea
(violino), 3cfa 12 strumentale ore (Biennio) strumentale (viola, cb), 3cfa 18 ore (violino), 3cfa 12
ore (Triennio) (violino), 3cfa 12 vlc, cb), 3cfa 12 ore (Biennio) ore (Biennio)
ore (Triennio/ (Triennio/Biennio,
Biennio, collettiva) collettiva)
per gli studenti di
violino e viola De Secondi: Prassi Liguori: Trattati e Certo: Storia e tutti i tiolari: tutti i titolari:
esecutive e metodi (violino) tecnologia degli Letteratura dello Trattati e metodi
repertori: 3cfa 18 ore strumenti (violino strumento II (vla, (vla, vlc e cb) 3cfa
fondamenti di (BIennio) e viola), 3cfa 18 ore vlc, cb), 3cfa 18 ore 18 ore (BIennio)
interpretazione (Biennio) (Biennio)
barocca (violino)
3cfa 12 ore
(Triennio/Biennio)
Tecniche di lettura Metodologia Prassi esecutiva e Letteratura dello Trattati e metodi II, Metodologia
estemporanea, dell’insegnamento repertorio: musica strumento II, cfa3 cfa3 18 ore dell’insegnamento
per gli studenti di 3cfa 12 ore strumentale, 3cfa d’insieme per 18 ore (Triennio/ (Triennio/Biennio) strumentale, cfa3
arpa (Triennio) 18 ore (Triennio/ ensemble di arpe, Biennio) 18 ore (Biennio)
Biennio) cfa3 ore18
(Triennio/Biennio)
Prassi esecutiva e Letteratura dello Tecniche di lettura Storia e Trattati e metodi II,
repertorio: strumento II, 3cfa estemporanea II, tecnologia degli cfa3 18 ore
per gli studenti di 18 ore (Triennio) 3cfa 12 ore strumenti II, 3cfa (Biennio)
chitarra e
chitarra (Triennio) 18 ore (Biennio)
orchestra, 3cfa 18
ore (Triennio)
1
per gli studenti del
(Galterio?): Composizione corale Ceccarelli: Laboratorio di composizione Giri: Campionamento, sintesi ed
dpt di
audiovisiva integrata elaborazione digitale del suono, 3cfa 30
composizione e
ore
direzione
Marinoni o altri: laboratorio di Ceccarelli: Elettroacustica (per i Giri: Campionamento, sintesi ed
registrazione (per i comp. elettroacustici) compositori) 3cfa elaborazione digitale del suono, 3cfa 30
3cfa ore
corno
Carrano: Lettura dello swing e altri Giri: Campionamento, sintesi ed Montebello: Elementi di direzione
linguaggi di derivazione afroamericana, elaborazione digitale del suono, 3cfa d’orchestra, 3cfa 18h
3cfa 30 ore (previo accertamento delle
competenze iniziali), 3cfa
Ceccarelli: Elettroacustica 3cfa 30h Fondamenti di storia e tecnologia degli Cangialosi, Laboratorio d’orchestra per
strumenti ad arco, 3cfa 18 ore (Triennio/ fiati e percussioni, 3 cfa
Biennio)
Rotili: Semiografia della musica Galterio (?): Esercitazioni corali (terza Marinoni: Esecuzione ed
contemporanea (per tutti i strumentisti, annualità per il triennio come opzionale) interpretazione della musica
mutuato parzialmente da analisi 3cfa 30h elettroacustica, 3 cfa
compositiva per compositori) 3cfa, 18h
D’Alfonso: Acustica 3cfa 18h Galterio (?): Concertazione e direzione Lupo, Manzini: Musica da camera
di coro 3cfa 18h (ulteriore, come opzionale)
Angeloni: Tecniche di consapevolezza Angeloni : Tecniche di consapevolezza Borrelli, Cangialosi : Musica d’insieme
corporea (per gli strumentisti) 3cfa, 18h corporea (per gli studenti di strumento per fiati o archi (ulteriore, come
e composizione) 3cfa, 18h, mart dalle opzionale)
14.15 alle 15.45, 12 incontri a partire dal
6/11
per gli studenti di Bova: Letteratura dello strumento, 3cfa Bova: Prassi esecutiva e repertorio: Bova: Diteggiatura e pedalizzazione
arpa come secondo 12 ore (Triennio) musica d’insieme per ensemble di dell’arpa moderna, cfa3 ore18 (Biennio)
strumento arpe, cfa3 ore18 (Triennio/Biennio)
Magliaro: Fondamenti di storia e Magliaro: Letteratura dello strumento, Magliaro: Trattati e metodi, (Triennio)
per gli studenti di tecnologia della chitarra, (Triennio) (Triennio)
chitarra come
secondo strumento Magliaro: La notazione chitarristica, Magliaro: Storia e tecnologia della Magliaro: Intavolature per chitarra,
(Biennio) chitarra, (Biennio) (Biennio)
Laboratorio di canto lirico: duetti, Becherucci, Cama, Errico: Musica Gatti: Dizione, 3cfa
terzetti e quartetti d’opera, 3cfa, 12 ore vocale da camera (laboratorio pratico 15 ore - Gestualità
con il docente accompagnatore), 3cfa e movimento
per tutti (previo 15 ore scenico, 3cfa 25
accertamento di ore - Teoria e
competenze vocali) tecnica
dell’interpretazion
e scenica, 3cfa 15
ore
2
Becherucci, Cama, Errico: Laboratorio di
per gli studenti del
lettura e pratica del repertorio vocale,
dpt pf, tastiere,
3cfa 15 ore
percussioni e
Becherucci, Cama, Errico: Laboratorio di
fisarmonica
accompagnamento pianistico, 3cfa 20
ore