Sei sulla pagina 1di 13

4

Scheda per il recupero 4 Equazioni di secondo grado e parabola

Scheda A Ripasso
Equazioni di secondo grado complete e incomplete
 Un’equazione di secondo grado, in forma normale, nell’incognita x è del tipo:
ax 2 þ bx þ c ¼ 0, con a 6¼ 0
 Nella seguente tabella sono riassunti gli schemi risolutivi per le equazioni di secondo grado incomplete.

EQUAZIONI DI SECONDO GRADO INCOMPLETE

Monomia Pura Spuria


ax 2 ¼ 0, a 6¼ 0 ax 2 þ c ¼ 0, a 6¼ 0 e c 6¼ 0 ax 2 þ bx ¼ 0, a 6¼ 0 e b 6¼ 0

L’equazione ha una sola c Per risolvere l’equazione,


Per risolvere l’equazione, si pone nella forma x 2 ¼  .
soluzione (doppia): x ¼ 0. rffiffiffiffiffiffiffiffiffiffi a si raccoglie x e si applica
c c la legge di annullamento
Se   0 le soluzioni sono: x ¼   .
a a del prodotto.
In caso contrario, l’equazione è impossibile perché un
quadrato non può essere uguale a un numero negativo.

Esempio Esempi Esempio


2 2 21 2x 2 þ 3x ¼ 0
 3x ¼ 0 ) x ¼ 0 2x þ 1 ¼ 0 ) x ¼  ) impossibile
2 rffiffiffiffiffi xð2x þ 3Þ ¼ 0
2 2 1 1 1
4x  1 ¼ 0 ) x ¼ )x¼ ¼ x ¼ 0 _ 2x þ 3 ¼ 0
4 4 2
3
x ¼0_x ¼
2

 Nella seguente tabella è riassunto lo schema risolutivo per un’equazione in forma normale di secondo grado completa, cioè
per un’equazione del tipo ax 2 þ bx þ c ¼ 0, in cui tutti i coefficienti sono diversi da zero.
Ricorda che il numero  ¼ b2  4ac si chiama discriminante dell’equazione.

EQUAZIONE DI SECONDO GRADO COMPLETA: ax 2 þ bx þ c ¼ 0

Se  < 0 non ci sono soluzioni reali. Se  ¼ 0, l’equazione ha una soluzione Se  > 0, l’equazione ha due soluzioni
doppia, data dalla formula: reali distinte, date dalla formula:
pffiffiffiffi
b b  
x¼ x¼
2a 2a

La matematica a colori – Petrini f 2014 – De Agostini Scuola SpA – Novara


Esempio Esempio Esempio
L’equazione 3x 2  2x þ 5 ¼ 0 L’equazione 4x 2 þ 4x þ 1 ¼ 0 ha una L’equazione 2x 2  5x þ 3 ¼ 0
non ammette soluzioni soluzione doppia, perché ha due soluzioni reali distinte, perché:
reali perché
 ¼ b2  4ac ¼  ¼ b2  4ac ¼
 ¼ b2  4ac ¼ 2
¼4 441¼0 ¼ ð5Þ2  4  2  3 ¼ 1 > 0
2
¼ ð 2Þ  4  3  5 ¼ 56 < 0
La soluzione è: Le soluzioni sono:
4 1 pffiffiffi
x¼ ¼ ð 5Þ  1
24 2 x¼ ¼
22
8
pffiffiffi >
> 6 3
5 1 < ¼
¼ ¼ 4 2
4 >
> 4
: ¼1
4

1/13
4
Scheda per il recupero 4 Equazioni di secondo grado e parabola

Scheda A Ripasso
Relazioni tra radici e coefficienti di un’equazione di secondo grado

DOMANDE RISPOSTE ESEMPI

Qual è la formula che dà Nell’equazione x 2  3x  2 ¼ 0:


b
la somma delle radici x1 þ x2 ¼ 
a b 3
dell’equazione x1 þ x2 ¼  ¼ ¼3
a 1
ax 2 þ bx þ c ¼ 0?

Qual è la formula che dà Nell’equazione x 2  3x  2 ¼ 0:


c
il prodotto delle radici x1 x2 ¼
a c 2
dell’equazione x1 x2 ¼ ¼ ¼ 2
a 1
ax 2 þ bx þ c ¼ 0?

Come si può prevedere, a partire In base alla regola di Cartesio: Nell’equazione


dai coefficienti dell’equazione «a ogni permanenza nei segni
x 2  3x  2 ¼ 0
ax 2 þ bx þ c ¼ 0, dei coefficienti di un’equazione
il segno delle soluzioni? corrisponde una radice negativa la sequenza dei segni dei coefficienti è:
e a ogni variazione corrisponde
una radice positiva». þ

Si chiama permanenza il susseguirsi quindi si succedono, nell’ordine, una


di due segni uguali nei coefficienti variazione e una permanenza.
dell’equazione e variazione In base alla regola di Cartesio, possiamo
il susseguirsi di due segni diversi. prevedere che le due soluzioni
(certamente reali perché  ¼ 17 > 0)
sono una positiva e una negativa.

Attenzione!
Prima di stabilire i segni delle soluzioni di
un’equazione di secondo grado, bisogna
assicurarsi che l’equazione abbia soluzioni
reali: se l’equazione non ha soluzioni reali,
non ha senso porsi il problema del loro
segno!

Quale condizione deve essere Un trinomio di secondo grado Il trinomio 2x 2 þ x  1 è riducibile in R


soddisfatta perché il trinomio del tipo ax 2 þ bx þ c è riducibile perché il suo discriminante è  ¼ 9 > 0.

La matematica a colori – Petrini f 2014 – De Agostini Scuola SpA – Novara


ax 2 þ bx þ c sia riducibile in R? in R se e solo se il discriminante
dell’equazione ax 2 þ bx þ c ¼ 0
è non negativo.

Se il trinomio ax 2 þ bx þ c Dette x1 e x2 le radici dell’equazione Si verifica facilmente che le radici


è riducibile in R, qual è la sua corrispondente, vale la scomposizione: dell’equazione 2x 2 þ x  1 ¼ 0 sono:
scomposizione? 1
ax 2 þ bx þ c ¼ aðx  x1 Þðx  x2 Þ x1 ¼  1 e x2 ¼ ,
2
quindi vale la scomposizione:
 
1
2x 2 þ x  1 ¼ 2½x  ð1Þ x  ¼
2
 
1
¼ 2ðx þ 1Þ x 
2

Attenzione!
È un errore comune dimenticare il
fattore numerico.

2/13
4
Scheda per il recupero 4 Equazioni di secondo grado e parabola

Scheda A Ripasso
Equazioni frazionarie
 Saper risolvere l’equazione ax 2 þ bx þ c ¼ 0 consente di risolvere anche tutte le equazioni frazionarie che, ridotte a forma
intera, si presentano come equazioni di secondo grado.
 Il metodo risolutivo è analogo a quello già visto per le equazioni frazionarie che si riconducono a equazioni di primo grado.
È essenziale ricordarsi di:
a. determinare preliminarmente le condizioni di esistenza (C.E.);
b. controllare l’accettabilità delle soluzioni, in relazione alle condizioni di esistenza.

Equazioni letterali
DOMANDE RISPOSTE ESEMPI

Quando un’equazione di secondo Quando i coefficienti dipendono da x 2  2mx ¼ 3 è un’equazione letterale


grado del tipo ax 2 þ bx þ c ¼ 0 si alcune lettere, dette parametri. di 2 grado, nell’incognita x
dice letterale? e nel parametro m.

Ci sono differenze nella risoluzione Il procedimento risolutivo è lo stesso Consideriamo l’equazione:


di un’equazione letterale di 2o grado ma bisogna prestare attenzione a x 2 þ 2kx þ x  2 ¼ 0.
rispetto alla risoluzione di identificare correttamente i coefficienti!
un’equazione numerica di 2o grado? Può inoltre essere richiesto, non solo di Per identificare correttamente i
risolvere l’equazione, ma anche di coefficienti bisogna raccogliere x tra il
discuterla. secondo e il terzo termine:
x 2 þ ð2k þ 1Þx  2 ¼ 0
Si vede cosı̀ che i coefficienti
dell’equazione sono:
a ¼ 1, b ¼ 2k þ 1,c ¼  2:

Che cosa significa discutere Significa studiare come variano, Consideriamo l’equazione x 2 ¼ m.
un’equazione letterale? al variare dei parametri, l’esistenza L’esistenza delle soluzioni varia, al variare
e il numero delle soluzioni di m, in questo modo:
dell’equazione. pffiffiffiffi
 se m  0, allora x ¼  m;
 se m < 0, allora l’equazione è
impossibile.

Quali sono i passi fondamentali  Stabilire se ci sono valori dei Consideriamo l’equazione

La matematica a colori – Petrini f 2014 – De Agostini Scuola SpA – Novara


per discutere un’equazione letterale parametri per cui l’equazione diventa
ða  1Þx 2  2x  1 ¼ 0:
di secondo grado intera? di primo grado (ossia se ci sono valori
dei parametri che fanno annullare il Se a ¼ 1, l’equazione diventa
coefficiente del termine di secondo di primo grado, 2x  1 ¼ 0,
1
grado dell’equazione). e ha come unica soluzione x ¼  .
2
 Studiare come varia, al
Se a 6¼ 1, l’equazione è di secondo
variare dei parametri, il segno del
grado e il suo discriminante è  ¼ 4a:
discriminante.
 se a  0, l’equazione ha due
radici reali (coincidenti se a ¼ 0);
 se a < 0, l’equazione non ha
radici reali.

 Data un’equazione di 2 grado letterale, invece di discutere l’equazione, può venire richiesto di determinare per quali valori
dei parametri le soluzioni soddisfano alcune condizioni date. Dal momento che la lettera «protagonista» diventa il
parametro, si preferisce parlare, in questi casi, di equazioni parametriche.
 Per risolvere problemi relativi a equazioni parametriche, bisogna tradurre le condizioni richieste sulle soluzioni in equazioni o
disequazioni nel parametro, ricordando la teoria delle equazioni di secondo grado (in particolare le relazioni tra le radici e i
coefficienti).

3/13
4
Scheda per il recupero 4 Equazioni di secondo grado e parabola

Scheda A Ripasso
Parabola e interpretazione grafica di un’equazione di secondo grado

Il grafico della funzione y ¼ f ðxÞ ¼ ax 2 þ bx þ c è una parabola

CARATTERISTICHE DEL GRAFICO DISEGNO ESEMPI

La concavità: y = ax 2 + bx + c  La parabola di equazione


 se a > 0, la parabola ha la concavità y y ¼ x 2  4x ha la concavità rivolta
rivolta verso l’alto; verso l’alto, perché a ¼ 1 > 0:
 se a < 0, la parabola ha la concavità  La parabola di equazione
rivolta verso il basso. a>0 y ¼ 2x 2 þ 1 ha la concavità rivolta
verso il basso, perché a ¼ 2 < 0:
O x

a<0

Il vertice e l’asse: y = f(x) = ax 2 + bx + c La parabola di equazione


 il vertice è il punto di coordinate: y ¼ x 2  2x  3 ha vertice nel punto V
   x =– b y
di ascissa:
b b 2a
V  ,f 
2a 2a b 2
xV ¼  ¼ ¼1
 l’asse è la retta verticale passante 2a 2
per il vertice; la sua equazione è: L’ordinata del vertice si calcola
b sostituendo 1 al posto di x
x¼ asse
2a nell’equazione della parabola:
O x
yV ¼ 12  2  1  3 ¼ 4
b b
vertice V – ,f –   Il vertice è quindi V ð1, 4Þ.
 2a 2a 

I punti d’intersezione con l’asse x: y = ax 2 + bx + c La parabola di equazione:


 se  < 0 la parabola non interseca  y ¼ x 2 þ x þ 1 non interseca l’asse x
y
l’asse x; perché  ¼ 3 < 0;
 se  ¼ 0 la parabola è tangente  y ¼ x 2  4x þ 4 è tangente all’asse
all’asse x nel punto ðx0 , 0Þ, essendo ∆>0 ∆=0 x perché  ¼ 0;
x0 la soluzione (doppia)  y ¼ x 2  2x  3 interseca l’asse x in

La matematica a colori – Petrini f 2014 – De Agostini Scuola SpA – Novara


dell’equazione ax 2 þ bx þ c ¼ 0; x1 x2 due punti distinti perché
 se  > 0 la parabola interseca l’asse O x0 x  ¼ 16 > 0.
x nei due punti Poiché l’equazione
di coordinate: ∆<0
x 2  2x  3 ¼ 0
–b ± ∆
x1, 2 =
ðx1 , 0Þ e ðx2 , 0Þ 2a ha come soluzioni
essendo x1 e x2 le soluzioni x1 ¼ 1 e x2 ¼ 3
dell’equazione ax 2 þ bx þ c ¼ 0. i suoi punti d’intersezione con l’asse
x hanno coordinate:
ð1, 0Þ e ð3, 0Þ.

Il punto d’intersezione con l’asse y: y La parabola di equazione


la parabola interseca l’asse y nel punto y ¼ x 2  2x  3 interseca l’asse y nel
di coordinate ð0, cÞ. punto di coordinate ð0, 3Þ.

O
x
(0, c)
punto
y = ax 2 + bx + c d’intersezione
con l’asse y

4/13
4
Scheda per il recupero 4 Equazioni di secondo grado e parabola

Scheda B Verifica delle conoscenze


Completa.

1 Un’equazione di secondo grado del tipo ax2 þ bx þ c ¼ 0, con a 6¼ 0, b 6¼ 0 e c ¼ 0, si dice ...............

2 Un’equazione di secondo grado del tipo ax2 þ bx þ c ¼ 0, si dice pura se e solo se ...................................

3 Affinché un’equazione di secondo grado in forma normale, ax2 þ bx þ c ¼ 0, abbia due radici reali distinte il suo di-
scriminate  deve essere .......................................................

4 La formula risolutiva per l’equazione ax2 þ bx þ c ¼ 0, con a 6¼ 0, è x ¼...................................

5 La somma delle eventuali soluzioni reali dell’equazione ax2 þ bx þ c ¼ 0, con a 6¼ 0, è espressa dalla formula:
x1 þ x2 ¼ ..........

6 Il prodotto delle eventuali soluzioni reali dell’equazione ax2 þ bx þ c ¼ 0, con a 6¼ 0, è espresso dalla formula:
x1 x2 ¼ ..........

7 Il grafico della funzione di equazione y ¼ ax2 þ bx þ c è una ...................................

8 Il punto di una parabola che ha ordinata minore (o maggiore) di tutti gli altri punti della parabola si chiama
della parabola.
...................................

9 Se a < 0, il grafico della parabola di equazione y ¼ ax2 þ bx þ c ha la ................................... rivolta verso ...................................

10 Se la parabola di equazione y ¼ ax2 þ bx þ c è tangente all’asse x, allora il discriminante dell’equazione


ax2 þ bx þ c ¼ 0 è ...................................

Vero o falso?

11 L’equazione 99x2  101x  88 ¼ 0 non ha soluzioni reali V F

2
12 L’equazione 9x  10x  8 ¼ 0 ha due soluzioni reali positive V F

13 L’equazione 2x2 þ 3x þ 5 ¼ 0 ha due soluzioni reali negative V F

14 Un’equazione di secondo grado pura ha sempre discriminante positivo V F

15 Un’equazione di secondo grado spuria ha sempre discriminante positivo V F

Test

16 Quale delle seguenti equazioni non è di secondo grado?

La matematica a colori – Petrini f 2014 – De Agostini Scuola SpA – Novara


A x2 ¼ ðx þ 1Þ2 B x2 ¼ 2ðx  1Þ2 C ðx  1Þ2 ¼ 5 D 2ðx þ 1Þ2 ¼ 3
17 Quale delle seguenti equazioni è pura?
pffiffiffi pffiffiffi
A x2 ¼ 2x2 þ x B 2x2 þ 2x ¼ 0 C x2 ¼ x 2 D x2 2 ¼ 1
18 L’equazione 3x2 þ 2x ¼ x è:
A pura B spuria C completa D nessuna delle precedenti risposte è esatta
2
19 Qual è il discriminante dell’equazione 2x  3x  1 ¼ 0?
A 16 B 17 C 18 D 19
20 Quale delle seguenti equazioni ha due radici reali, entrambe negative?
A x2  3x  4 ¼ 0 B x2 þ 5x ¼ 1 C x2 þ 5x  1 ¼ 0 D x2  5x ¼ 1
21 Quale dei seguenti trinomi non è riducibile in R?
1 pffiffiffi 5 pffiffiffi
A x2 þ
x1 B x2  5 x þ 1 C x2 þ xþ1 D x2  5x þ 2
2 2
22 Nell’equazione ax2 þ bx þ c ¼ 0 è  > 0, a > 0; b < 0; c > 0. Allora l’equazione:
A ha due radici reali distinte positive C ha due radici reali, una positiva e una negativa
B ha due radici reali distinte negative D non ha radici reali
23 Nell’equazione ax2 þ bx þ c ¼ 0 è  > 0, a > 0; b < 0; c < 0. Allora l’equazione:
A ha due radici reali distinte positive C ha due radici reali, una positiva e una negativa
B ha due radici reali distinte negative D non ha radici reali

5/13
4
Scheda per il recupero 4 Equazioni di secondo grado e parabola

Scheda B Verifica delle conoscenze


24 Quale delle seguenti equazioni è il modello del seguente problema: «Diminuendo un numero di uno ed elevando
al quadrato il numero ottenuto, si ottiene un numero che supera di uno il quadrato del numero stesso»?
A x2  1 ¼ ðx þ 1Þ2
B ðx  1Þ2 ¼ ðx þ 1Þ2
C x2  1 ¼ x2 þ 1
D ðx  1Þ2 ¼ x2 þ 1
25 Quale delle seguenti equazioni è il modello del seguente problema: «Diminuendo un numero del suo quadrato ed
elevando al quadrato il numero ottenuto si ottiene il doppio del quadrato del numero originario »?
A ðx  x2 Þ2 ¼ ð2xÞ2
B x  x2 ¼ 2x2
C ðx  x2 Þ2 ¼ 2x2
D ðx2  xÞ2 ¼ ð2xÞ2
26 In ciascuna delle seguenti figure è disegnata una parabola la cui equazione è del tipo y ¼ ax2 þ bx þ c. Per ogni para-
bola, poni una crocetta sulle affermazioni corrette.

y y

O x
O x

a>0 a¼0 a<0 a>0 a¼0 a<0


b>0 b¼0 b<0 b>0 b¼0 b<0
c>0 c¼0 c<0 c>0 c¼0 c<0
>0 ¼0 <0 >0 ¼0 <0

27 Ciascuna delle parabole disegnate qui sotto è il grafico di una delle seguenti funzioni:

a. y ¼ x2 þ 3x þ 1 b. y ¼ x2  3x  1 c. y ¼ x2 þ 3x  1 d. y ¼ x2  3x  1

La matematica a colori – Petrini f 2014 – De Agostini Scuola SpA – Novara


Associa a ogni parabola la sua equazione.

y y

O
x
O
x

A. B.

y y
O
x

O x

C. D.

6/13
4
Scheda per il recupero 4 Equazioni di secondo grado e parabola

Scheda C Esercizi guidati


1 Completa la seguente tabella.

Equazione È in forma Forma normale Coefficienti Discriminante Quante soluzioni


normale? (se non lo è già) reali ammette?

2x2  3x þ 1 ¼ 0 SÌ NO ......................... a ¼ :::::::::: b ¼ :::::::::: c ¼ ::::::::::  ¼ :::::::::::::::::::: .........................

2
x  3x ¼ 3 SÌ NO ......................... a ¼ :::::::::: b ¼ :::::::::: c ¼ ::::::::::  ¼ :::::::::::::::::::: .........................

1 .........................
x2 þ 2x  ¼0 SÌ NO a ¼ :::::::::: b ¼ :::::::::: c ¼ ::::::::::  ¼ :::::::::::::::::::: .........................
2

2 Completa la seguente tabella, in cui vieni guidato a risolvere alcune equazioni di secondo grado.

Equazione x2  6ax þ 9a2  1 ¼ 0 x2  kx þ 3k  9 ¼ 0 x2 þ kx  x  2k  2k2


Coefficienti a ¼ 1, b ¼ 6a, c ¼ 9a2  1 a ¼ :::::, b ¼ :::::, c ¼ :::::::::: a ¼ :::::, b ¼ k  :::::, c ¼ ::::::::::
Attenzione al coefficiente di x!
2 2
Discriminante  ¼ ð6aÞ  4  1  ð9a  1Þ ¼ 2
 ¼ ð:::::Þ  4  1  ð3k  :::::Þ ¼  ¼ ð::::::::::Þ2  4  1  ð2k  :::::Þ ¼
¼ :::::::::::::::::::: ¼ ð:::::Þ2 ¼ :::::::::::::::::::: ¼ ðk  :::::Þ2 ¼ :::::::::::::::::::: ¼ ð::::: þ :::::Þ2
qffiffiffiffiffiffiffiffiffiffiffiffiffiffiffi qffiffiffiffiffiffiffiffiffiffiffiffiffiffiffi qffiffiffiffiffiffiffiffiffiffiffiffiffiffiffi
Soluzioni n ::::: n ::::: n :::::
ð6aÞ ð::::::::::Þ2 ð:::::Þ ð::::::::::Þ2 ð::::::::::Þ ð::::::::::Þ2
x¼ ¼ :::::
x¼ ¼ :::::
x¼ ¼ :::::
2 2 2

3 Completa la seguente tabella in cui vieni guidato a risolvere un’equazione di secondo grado frazionaria.

2x  1 1
Passi del procedimento Risolvere l’equazione: x þ ¼
x1 x1
Condizioni di esistenza C.E. x  1 6¼ 0 ) x 6¼ ::::::::::
«Libera» l’equazione dai 2x  1 1
xþ ¼ m.c.m ¼ ðx  1Þ
denominatori e risolvi x1 x1
l’equazione a cui pervieni  
2x  1 1
ðx  1Þ x þ ¼ ðx  1Þ
x1 x1
xðx  1Þ þ 2x  1 ¼ :::::::::: ) x2 þ x  :::::::::: ¼ 0 ) x ¼ :::::::::: _ x ¼ ::::::::::
Verifica se le soluzioni trovate La soluzione x ¼ :::::::::: va scartata perché .............................. , mentre l’altra soluzione è
sono accettabili accettabile. In conclusione, l’unica soluzione dell’equazione data è ....................

La matematica a colori – Petrini f 2014 – De Agostini Scuola SpA – Novara


4 Completa la seguente tabella, in cui vieni guidato a risolvere e discutere un’equazione di secondo grado.

Passi del procedimento Risolvi e discuti l’equazione: ða  2Þx 2  4x  2 ¼ 0

Determina sotto quali L’equazione è di 2 grado purché sia a 6¼ 2. Sotto questa condizione:
condizioni l’equazione è di
 ¼ ð4Þ2  4  ða  2Þ  ð2Þ ¼ :::::::::::::::::::: ¼ :::::
secondo grado e ha soluzioni
reali Quindi   0 per a  0.
Supposte verificate tali Quando a 6¼ 2 e a  0 l’equazione è di secondo grado e ha come soluzioni:
condizioni, determina le pffiffiffiffiffiffi pffiffiffiffiffiffi pffiffiffiffiffiffi
4  ::::: 4  ::::: 2a :::::  2a
soluzioni dell’equazione x¼ ¼ ¼
2ða  2Þ 2ða  1Þ ::::::::::

Esamina i casi esclusi 1


Se a ¼ 2 si ottiene l’equazione 4x  2 ¼ 0 che ha come unica soluzione: x ¼ 
2
Se a < 0 allora  < 0, quindi l’equazione non ha soluzioni reali.
pffiffiffiffiffiffi
Riassumi i risultati 2  2a
Se a 6¼ 2 e a  0, le soluzioni sono x ¼
::::::::::
1
Se a ¼ 2, l’unica soluzione è x ¼ 
2
Se a < 0, l’equazione è impossibile.

7/13
4
Scheda per il recupero 4 Equazioni di secondo grado e parabola

Scheda C Esercizi guidati


5 Completa la seguente tabella in cui vieni guidato a risolvere un esercizio relativo a un’equazione parametrica.
Considera l’equazione kx 2  2x þ 1 ¼ 0, con k 6¼ 0

Per quali valori di k l’equazione Affinché l’equazione abbia radici reali distinte deve essere  > 0.
ammette due soluzioni reali Ciò si traduce nella disequazione:
distinte? ð:::::::::::::::Þ2  4  k  1 > 0 ) k < :::::::::::::::
Per quali valori di k ammette b
Affinché sia x1 þ x2 ¼ 4, occorre che  ¼ 4.
due soluzioni reali aventi come a
somma 4? Nel nostro caso questa condizione si traduce nell’equazione:
::::: :::::
 ¼4 )k¼
k :::::
Il valore di k trovato è accettabile se e solo se in corrispondenza di esso le soluzioni
sono anche reali. Il valore di k trovato è accettabile? ...................................
Per quali valori di k ammette Deve essere intanto k < ::::: affinché le radici siano reali distinte.
due soluzioni reali distinte Per determinare la condizione che garantisca la positività delle radici, osserva i
positive? coefficienti dell’equazione:
k,  2, 1
Affinché le soluzioni dell’equazione siano entrambe positive, devono esserci due
variazioni: ciò si verifica per k > :::::.
In definitiva, affinché le radici siano reali distinte e positive deve essere k < ::::: (per la
realtà) e k > ::::: (per la positività), ossia ::::: < k < :::::

6 Data l’equazione ðk  1Þx2 þ 2x þ 1 ¼ 0, completa le seguenti affermazioni in modo che risultino corrette.
a. L’equazione è di primo grado se e solo se k ¼ :::::::::: : in tal caso, la soluzione dell’equazione è: :::::::::::::::
b. L’equazione ha radici reali se e solo se k  :::::::::: .
c. L’equazione è p diffiffiffiffiffiffiffiffiffi
secondo
ffi grado e ha radici reali se e solo se k  :::::::::: e k 6¼ :::::::::: In tal caso le soluzioni dell’equazione
::::::::::  ::::::::::
sono x ¼ .
k1
d. L’equazione ha due radici reali la cui somma è 4 se e solo se ...............
7 Completa la seguente tabella.

Studio della parabola di equazione y ¼ x 2 þ 4x þ 2

Quali sono i coefficienti


a ¼ ::::::::::::::: , b ¼ ::::::::::::::: , c ¼ :::::::::::::::
dell’equazione della parabola?

La matematica a colori – Petrini f 2014 – De Agostini Scuola SpA – Novara


Qual è la concavità Essendo a > 0, si può prevedere che la parabola avrà la concavità rivolta
della parabola? verso ...................................
Quale è il vertice della b
xV ¼  ¼ :::::::::: e yV ¼ ::::::::::
parabola? 2a
Determiniamo alcuni punti
x 5 4 3 2 1 0 1
della parabola.
2
y ¼ x þ 4x þ 2 7 :::::::::: :::::::::: :::::::::: :::::::::: :::::::::: ::::::::::

Quindi la parabola passa per i punti di coordinate: ...........................................................................


Grafico compatibile con
y
le informazioni
precedenti.

O x

,
8/13
4
Scheda per il recupero 4 Equazioni di secondo grado e parabola

Scheda C Esercizi guidati


,
In quale punto la parabola Nel punto di coordinate: ð0, :::::::::::::::Þ.
interseca l’asse y?
In quali punti la parabola Le ascisse dei punti d’intersezione con l’asse x sono le soluzioni dell’equazione:
interseca l’asse x? x2 þ 4x þ 2 ¼ 0. Questa equazione ha come soluzioni:
pffiffiffiffiffiffiffiffiffiffi (
::::::::::  :::::::::: ::::::::::
x¼ ¼
::::::::::
::::::::::

Quindi i punti d’intersezione della parabola con l’asse x hanno coordinate:


..................................................

8 Completa la seguente tabella.

Equazione della Concavità della Ascissa del Ordinata del La parabola interseca
parabola parabola vertice vertice l’asse x?

y ¼ x2 þ 4x Verso l’alto Sı̀ No


xV ¼ ::::::::::::::: yV ¼ :::::::::::::::
Verso il basso Perché ...................................
2
y ¼x 5 Verso l’alto Sı̀ No
xV ¼ ::::::::::::::: yV ¼ :::::::::::::::
Verso il basso Perché ...................................
2
y ¼ x  4x þ 5 Verso l’alto Sı̀ No
xV ¼ ::::::::::::::: yV ¼ :::::::::::::::
Verso il basso Perché ...................................
2
y ¼ x2  ð2x þ 1Þ Verso l’alto Sı̀ No
xV ¼ ::::::::::::::: yV ¼ :::::::::::::::
Verso il basso Perché ...................................

9 Completa la seguente tabella in cui vieni guidato a risolvere un problema il cui modello algebrico è un’equazione
di secondo grado.

Passi del procedimento In un rettangolo, la lunghezza di uno dei due lati supera di 1 cm quella dell’altro.

La matematica a colori – Petrini f 2014 – De Agostini Scuola SpA – Novara


15
Sapendo che l’area del rettangolo è cm2 , determinarne il perimetro.
4
1o passo D C
AB ¼ 1 cm þ BC
Individua i dati e l’obiettivo
15
Area ðABCDÞ ¼ cm2
4 A B

2o passo Indica con x la misura, in cm, del lato minore del rettangolo: la misura dell’altro lato
Costruisci il modello
sarà allora ....................
algebrico del problema
Dal momento che x rappresenta la misura di un lato, dovrà essere x > :::::::::::::::
15
Affinché l’area del rettangolo sia cm2 , dovrà essere: xðx þ 1Þ ¼ ::::::::::::::::::::
4
3o passo Risolvendo questa equazione si trovano le due soluzioni:
Risolvi l’equazione 5
x1 ¼  ; x2 ¼ :::::::::::::::
2
4o passo La soluzione negativa non ha senso in relazione al problema, in quanto deve essere
Stabilisci se le soluzioni
x > ::::::::::::::: . L’unica soluzione accettabile è perciò x2 ¼ ::::::::::::::: : ne segue che il
trovate sono accettabili in
relazione al problema e rettangolo che soddisfa le condizioni espresse dal problema ha il lato minore lungo
rispondi 1,5 cm e il lato maggiore lungo ::::::::::::::: cm.
Pertanto il perimetro del rettangolo è ð1; 5 þ 1; 5 þ :::::::::: þ ::::::::::Þ cm, ossia 8 cm.

9/13
4
Scheda per il recupero 4 Equazioni di secondo grado e parabola

Scheda D Esercizi da svolgere


Risolvi in R le seguenti equazioni di secondo grado pure o spurie.

1 x2  1 ¼ 0 x2 þ 4x ¼ 0 x2 þ 2 ¼ 0 [1; 0, 4; impossibile]


2 2 2
pffiffiffi
2 x 2¼0 x  5x ¼ 0 3x  9x ¼ 0 [ 2; 0, 5; 0, 3]
pffiffiffi pffiffiffi pffiffiffi pffiffiffi
3 2x2 þ 4 ¼ 0 x2  x 2 ¼ 0 x2  3 4 ¼ 0 [Impossibile; 0, 2;  3 2]

Risolvi in R le seguenti equazioni di secondo grado complete.


4 x2  x þ 1 ¼ 0 [Impossibile] 9 x2 þ 3x þ 4 ¼ 0 [Impossibile]
  1 2 3
7 10 x  xþ1¼0 [1, 2]
5 2x2 þ 5x  7 ¼ 0  ,1 2
pffiffiffi
2
2
  11 x2  7x þ 3 ¼ 0 [Impossibile]
2 5 pffiffiffi pffiffiffi
6 3x  2x  5 ¼ 0 1, 12 x2  2 2x þ 1 ¼ 0 [ 2  1]
3
pffiffiffi pffiffiffi
pffiffiffi 13 x2  2 5x þ 4 ¼ 0 [ 5  1]
7 x2  2x  1 ¼ 0 [1  2]
 
1 15 3 1
8 x2 þ x  6 ¼ 0 [3, 2] 14 ðx  1Þ2 ¼ ðx  1Þðx þ 1Þ þ  ,
2 8 2 2

Risolvi in R le seguenti equazioni di secondo grado intere.


  " pffiffiffi #
2 1 pffiffiffi
2 51
15 4x  2x ¼ 0 0; 23 x  5x þ 1 ¼ 0
2 2
 
2 2  
16 4x2 ¼ ðx þ 2Þ  ;2 2
3 24 9x2 þ 12x þ 4 ¼ 0 
  3
1
17 9x2  1 ¼ 0  pffiffiffi
3 1
25 ðx  1Þ2 ¼ 2x [3  2 2]
1 2 2
18  x ¼3 [Impossibile] 2
2   26 ð2x þ 1Þ ¼ 3 [Impossibile]
2 1
19 3x  2x  1 ¼ 0  ;1
3 27 xðx þ 10Þ ¼ 21 [7, 3]
1 2 pffiffiffi pffiffiffi
20 x x1¼0 [1  3] 1 2
2 28 x  12 ¼ 0 [2 6]
  2
5 2 1 3 1 1 4
21 x  x ¼ x2 0; 2
29 2x þ ðx  2Þ ¼  [6, 2]
2 2 2 2 6 3
22 x2  x þ 1 ¼ 0 [Impossibile] 2
30 ðx  1Þ ¼ 100 [9, 11]

La matematica a colori – Petrini f 2014 – De Agostini Scuola SpA – Novara


Dopo aver verificato che le seguenti equazioni hanno soluzioni reali, determina, senza risolverle, il segno, la
loro somma e il loro prodotto.
 
3
31 2x2  6x þ 3 ¼ 0 2 soluzioni positive; s ¼ 3, p ¼
2
pffiffiffi pffiffiffi
32 x2  2 2x  3 ¼ 0 [1 soluzione positiva e 1 negativa; s ¼ 2 2, p ¼ 3]
 
5 3
33 10x2 þ 25x þ 6 ¼ 0 2 soluzioni negative; s ¼  , p ¼
2 5
 
1 2 3 1 2
34 x  x ¼0 1 soluzione positiva e una negativa; s ¼ 3, p ¼ 
2 2 3 3

35 Senza risolvere le equazioni, completa la seguente tabella.

Equazione x1 þ x2 x1 x2 x1 x2

x2 þ 3x  18 ¼ 0 :::::::::::::::::::::::::::::: :::::::::::::::::::::::::::::: 6 ::::::::::::::::::::::::::::::

3x2  14x þ 8 ¼ 0 :::::::::::::::::::::::::::::: :::::::::::::::::::::::::::::: :::::::::::::::::::::::::::::: 4


28
x2  xþ3¼0 :::::::::::::::::::::::::::::: :::::::::::::::::::::::::::::: :::::::::::::::::::::::::::::: 5
5

10/13
4
Scheda per il recupero 4 Equazioni di secondo grado e parabola

Scheda D Esercizi da svolgere


36 Una delle soluzioni dell’equazione ax2 þ 3x þ c ¼ 0 è 3 e la somma delle soluzioni è 2. Determina
 a e c. 
3 45
a¼ ,c¼
2 2

37 Una delle soluzioni dell’equazione 2x2 þ bx þ c ¼ 0 è 1 e il prodotto delle soluzioni è 4. Determina b e c.


[b ¼ 10, c ¼ 8]

Stabilisci se i seguenti trinomi sono riducibili in R e, in caso affermativo, scomponili.    


2 1
38 x2 þ 3x þ 4 [Irriducibile] 42 6x2  x  2 6 x xþ
3 2
39 3x2  2x  1 [ðx  1Þð3x þ 1Þ]
pffiffiffiffiffiffi pffiffiffiffiffiffi 43 2x2 þ 4x þ 3 [Irriducibile]
40 x2  4x  6 [ðx  2  10Þðx  2 þ 10Þ]
 
1 2 3 1 pffiffiffiffiffiffi pffiffiffiffiffiffi
41 x  xþ1 ðx  1Þðx  2Þ 44 x2  4x  7 [ðx þ 11  2Þðx  11  2Þ]
2 2 2

Traccia i grafici delle seguenti parabole, dopo averne determinato il vertice e i punti d’intersezione con gli
assi cartesiani.

45 y ¼ x2 þ 2x þ 1 y ¼ x2  4x þ 4 y ¼ 2x2  x  1
1 2
46 y ¼  x þ 2x y ¼ 4  x2 y ¼ x2  2x þ 2
2

Risolvi le seguenti equazioni di secondo grado frazionarie.


 
2 1 1 1 1 1 pffiffiffi
47 1 þ ¼ 53 þ 2 ¼ [1  7]
x2  4x 2ðx  4Þ 2 x2  2x x 4 x
" pffiffiffi #  
1 1 3 5 1 2 2 3
48 þ ¼1 54 þ 2 ¼
x1 x 2 x2  2x þ 1 x  3x þ 2 2x 2
 
5 3 6 8 1 2
49 þ 2 ¼  ,2 55 þ ¼1 [1, 2]
x2 þ 2x  3 x 1 xþ1 3 x xþ2
   
1 3x þ 4 2 1 2x2 1 1
50 2 þ þ ¼ 2  56 ¼ 
x x2 x  2x 5 2x  1 4x  2 2
1 1 1 pffiffiffiffiffiffi 1 1 1 pffiffiffi
51 þ 2 ¼ 2 [3  17] 57 þ 2 ¼ [3  3]
x2  2x x  4x þ 4 x þ 2x " x2  2x x  4x þ 4 x
pffiffiffi # " pffiffiffi #

La matematica a colori – Petrini f 2014 – De Agostini Scuola SpA – Novara


1 1 1 33 5 x3 1 1  5
52 þ ¼ 58  ¼1
x2  3x 9  x2 3x þ 9 2 x3  1 2x  2 2

Risolvi, e se necessario discuti, le seguenti equazioni rispetto all’incognita x (nelle risposte non è riportata la
discussione che è lasciata a te).
pffiffiffi
59 x2  8x þ 16  k ¼ 0 [4  k] 63 x2 þ x  aða þ 1Þ ¼ 0 [a; a  1]
   
kþ1 2
60 ðk  1Þx2  2kx þ k þ 1 ¼ 0 1, 64 aðx  2Þðx þ 2Þ ¼ 2xð1  aÞð1 þ aÞ 2a,
k1 a
pffiffiffiffiffiffi  
61 x2  2x þ 1  3a ¼ 0 [1  3a] 1
65 ð1  mÞx2 þ m2 x ¼ m þ 1 m þ 1;
" pffiffiffiffiffiffiffiffiffiffiffiffiffiffi # m1
1  1 þ a2  
62 ax2 þ 2x  a ¼ 0 2 pffiffi
a 66 t 2 x2  4tx þ 4  t 3 ¼ 0  t
t

67 Risolvi le seguenti formule rispetto alla variabile indicata a fianco, supponendo che le variabili possano assumere
solo valori positivi.
1. a2 þ b2 þ c2 ¼ d 2 variabile c 2. A ¼ r 2 þ rs variabile r
aþc 1þy
3. d ¼ variabile c 4. x ¼ variabile y
b þ c2 1 þ y2
68 Per quali valori di a l’equazione ða2  1Þx2 þ 2ða þ 1Þx þ 1 ¼ 0 è di 2 grado e ha radici reali? [a > 1 ^ a 6¼ 1]

11/13
4
Scheda per il recupero 4 Equazioni di secondo grado e parabola

Scheda D Esercizi da svolgere


69 Data l’equazione x2  2x þ k þ 3 ¼ 0, determina per quali valori di k:
a. ha soluzioni reali;
b. ha due soluzioni reali, di cui una l’opposto del reciproco dell’altra;
c. ha due soluzioni reali positive e distinte. [a. k  2; b. k ¼ 4; c. 3 < k < 2]
70 Data l’equazione kx2  2x þ 1 ¼ 0, con k 6¼ 0, determina per quali valori di k:
a. non ha soluzioni reali;
b. le soluzioni sono reali e la loro somma è 1;
c. ha una soluzione positiva e una negativa. [a. k > 1; b. nessun valore di k; c. k < 0]
71 Verifica che l’equazione x2  kx  1 ¼ 0 ha sempre soluzioni reali; poi determina per quali valori di k:
a. la somma delle soluzioni è 10;
pffiffiffi
b. la somma dei quadrati delle soluzioni è 10. [a. k ¼ 10; b. k ¼ 2 2]
72 Considera l’equazione x2  2kx  4 ¼ 0. Giustifica perché tale equazione ammette sempre soluzioni reali, per ogni
valore di k. Determina poi k in modo che:
a. le due soluzioni abbiano come somma 3;
b. le due soluzioni siano opposte;  
3
c. le due soluzioni abbiano come prodotto 3. a. k ¼ ; b. k ¼ 0; c. impossibile
2

73 Considera l’equazione kx2  2kx þ k þ 2 ¼ 0, con k 6¼ 0. Determina k in modo che:


a. l’equazione abbia due soluzioni reali distinte;
b. una delle due soluzioni sia 0;
c. le due soluzioni siano reali e abbiano somma 3;
d. le due soluzioni siano reali e una sia l’antireciproco dell’altra;
e. le due soluzioni siano reali e la loro somma sia uguale al loro prodotto.
[a. k < 0; b. k ¼ 2; c. impossibile; d. k ¼ 1; e. impossibile]
pffiffiffi pffiffiffi
74 Determina un numero reale che, sommato al suo reciproco, dà come risultato 4. [2  3 _ 2 þ 3]
 
13 3 2
75 Determina un numero reale che, sommato al suo reciproco, dà come risultato . _
6 2 3
pffiffiffi pffiffiffi pffiffiffi
76 La somma di un numero reale e del suo reciproco è 2 2. Qual è il numero? [ 2  1 _ 2 þ 1]
 
1 1
77 La somma tra la metà del quadrato di un numero e un quarto del numero stesso è . Qual è il numero? 1 _
4 2
5
78 La differenza tra il doppio del quadrato di un numero negativo e la metà del numero stesso è . Qual è il numero?  
9 5


La matematica a colori – Petrini f 2014 – De Agostini Scuola SpA – Novara


12
79 In base alle leggi della fisica, una palla, lanciata verticalmente verso l’alto da una altezza h0 ¼ 2 m, con una velocità
iniziale v0 ¼ 20 m/s, dopo t secondi si trova a un’altezza h dal suolo espressa, in metri, dalla formula: h ¼ 2 þ 20t  4,9t 2 .
Dopo quanto tempo la palla cade a terra? [Dopo circa 4,18 secondi]
1 2
80 È noto dalla geometria che un poligono avente n lati ha esattamente ðn  3nÞ diagonali. Se un poligono ha 20
2
diagonali, quanti sono i suoi lati? [8]

81 A New York 16 pacchetti di gomma da masticare costano tanti dollari quanti sono i pacchetti che si riescono a com-
prare con 1 dollaro. Quanti centesimi costa 1 pacchetto? (1 dollaro ¼ 100 centesimi) [25 centesimi]

82 In un triangolo isoscele di altezza 4 cm la somma delle aree dei quadrati costruiti sui lati è 86 cm2 . Qual è il perime-
tro del triangolo? [16 cm]

83 In un triangolo rettangolo l’altezza relativa all’ipotenusa è lunga 6 cm e l’ipotenusa è lunga 13 cm. Determina il pe-
pffiffiffiffiffiffi
rimetro del triangolo. [(13 þ 5 13 ) cm ]

84 Determina le lunghezze dei lati di un rettangolo, avente perimetro uguale a 30 cm e area uguale a 50 cm2 .
[10 cm, 5 cm]
85 In un triangolo rettangolo i lati misurano x, x þ 2 e x þ 4. Quali sono le misure dei lati del triangolo? [6, 8, 10]
2
86 In un rettangolo un lato è dell’altro. Aumentando di 1 cm la lunghezza di ciascun lato, si ottiene un rettangolo
3
2
di area 70 cm . Determina le lunghezze dei lati del rettangolo originario. [9 cm, 6 cm]

12/13
4
Scheda per il recupero 4 Equazioni di secondo grado e parabola

Scheda D Esercizi da svolgere


 
1
87 In riferimento alla figura qui sotto, determina x in modo che l’area della figura colorata in giallo misuri 15a2 . a
2
x x

x x

4a
10a
x x

x x

88 Il lato del quadrato ABCD misura l. Determina la misura x dei quattro segmenti congruenti AP, QC, RD e DS, in mo-
" pffiffiffiffiffiffi #
do che l’area dell’esagono APQCRS sia un terzo dell’area del quadrato. ð3 þ 15Þl
6
DxR C
x x
S Q

A xP B
l

89 Nella figura qui sotto AFGH è un rettangolo e BEDC è un quadrato. Verifica che non esiste alcun valore di x per cui
3 2
il poligono ABCDEFGH ha area uguale a a .
2
a
H G

x
2x
C D
x x

A B E F

La matematica a colori – Petrini f 2014 – De Agostini Scuola SpA – Novara

13/13

Potrebbero piacerti anche