Sei sulla pagina 1di 5

1WW (60 milioni di soldati)

POLVERIERA BALCANICA

• Italia ha interessi per Stato albanese (nato nel 1912)


• Bosnia-Erzegovina annessa all’Austria-Ungheria nel 1908
-filoserbi e ortodossi → vogliono unirsi al Regno di Serbia

COLONIE

• Russia e UK → Afghanistan,India,Persia
• Francia e Germania → crisi marocchine (1905;1911)

ULTIMATUM ALLA SERBIA

• 28 giugno 1914 a Sarajevo (capitale Bosnia)


-Gavrilo Princip (serbo – bosniaco) : Mlada Bosna
-arciduca Francesco Ferdinando: erede al trono,in quanto nipote di Francesco Giuseppe
• l’Austria invia un ultimatum alla Serbia,che viene respinto

SCOPPIO DELLA GUERRA

• 28 luglio 1914: Austria dichiara guerra alla Serbia


• Russia mobilita l’esercito per proteggere Serbia
• Germania dichiara guerra alla Russia
• Francia entra in guerra in quanto alleata della Russia
• Germania dichiara guerra alla Francia
• UK entra in guerra quando la Germania invade il neutrale Belgio

ALLEATI:Russia,Francia,UK,Giappone (fine agosto ‘14;colonie tedesche in Estremo


Oriente),Portogallo (1916), Romania (agosto 1916),Grecia (luglio 1917),Brasile (ottobre ‘17)

IMPERI CENTRALI:Austria-Ungheria,Germania,Impero Ottomano,Bulgaria (1915)

SECONDA INTERNAZIONALE (1889-1916)

• si scioglie perché si divide sulla questione guerra


• opposizione alla guerra (minoritaria) ribadita negli ultimi due congressi:Zimmerwald e
Kienthal

FRONTE OCCIDENTALE

• piano Schlieffen:cogliere di sorpresa la Francia attraverso il Belgio e sconfiggerla prima che la


Russia riuscisse a mobilitare l’esercito
• le armate tedesche di Helmuth von Moltke fermate dal Belgio per due settimane
-i belgi distruggono le proprie infrastrutture
• tedeschi a pochi Km da Parigi
=>truppe francesi di Joseph Joffre ripegano
• vittoria alleata nella BATTAGLIA DELLA MARNA (6-12 settembre 1914) e nella
BATTAGLIA DELLE FIANDRE (ottobre-novembre 1914)
=>guerra di posizione lungo i fiumi Aisne e Somme

FRONTE ORIENTALE

• vittoria russa nella BATTAGLIA DI LEOPOLI contro Austria (23 agosto-11 settembre 1914)
=>occupano parte Galizia
• tentativo russo di penetrare in Prussia

=>sconfitta russa a TANNENBERG (26-29 agosto) e presso i LAGHI MASURI (9-14


settembre) ; Enrich Ludendoff e Paul Ludwing von Hindenburg

FRONTE IN MEDIO ORIENTE (dal 1915)


• UK attacca Impero Ottomano

• sconfitta a GALLIPOLI; Mustafà Kemal

GUERRA GLOBALE
• Togo,Camerun,Ruanda,Burundi,Tanzania (tedesche) attaccate dall’Intesa → Germania perde
Togo e Camerun
• Giappone occupa possedimenti tedeschi in Cina + Marshall,Caroline,Marianne

• UK occupano Mesopotamia e fomentano rivolte antiturche

• India,Cina,Giappone,Brasile,Argentina → rifornimenti

TRANSATLANTICO BRITANNICO LUSITANIA (7 maggio 1915)


affondato da sommergibile tedesco;trasportava armi e civili (più di 1000 morti)
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ITALIA (1915)
• governo di Antonio Salandra (liberal-conservatore)

• Triplice alleanza=patto difensivo

• Italia non consultata quando fu dichiarata guerra alla Serbia

interventisti:moderati liberal-conservatori/sinistra democratica/massimalisti/nazionalisti


Salandra (prima neutrale) e ministro Esteri Sonnino → sostenuti da grandi industrie
Luigi Albertini del Corriere della Sera
neutralisti:liberali giolittiani/ Benedetto XV/socialisti

• patto di Londra (26 aprile 1915)


-accordo segreto con Francia,Russia,UK
-all’insaputa del parlamento
-Trentino,Alto-Adige,Trieste,Dalmazia sett.,alcuni territori albanesi,Istria (no Fiume)
-Salandra presenta le dimissioni per il mancato sostegno parlamentare al patto di Londra;
respinte da Vittorio Emanuele III
-il Parlamento approva l’entrata in guerra (eccezione socialisti):dichiarazione 23 maggio 1915
-24 maggio 1915 mobilitazione

1915-1916 -------------------------------------------------------------------------------------------

FRONTE ITALO-AUSTRIACO

• Luigi Cadorna
-tra il 1915 e il 1917 lancia 11 offensive per conquistare Trieste e poi Vienna → insuccesso
-decimazione
• Strafexpedition
=>resistenza sull’Asiago
=>fronte:Isonzo,Carso,Dolomiti

FRONTE OCCIDENTALE

• attacco tedesco a VERDUN (febbraio-settembre 1916) → i francesi resistono


600 000 vittime
• offensiva britannica lungo il FIUME SOMME (giugno-ottobre 1916)

FRONTE ORIENTALE

• battaglia di TARNOW-GORLICE (1915) → da quel momento,Russia sulla difensiva


• russo Brusilov avanza fino ai Carpazi → ritirata

BATTAGLIA DELLO JUTLAND (maggio 1916)


-flotta tedesca attacca quella inglese
-nessuno ha la meglio
GUERRA SOTTOMARINA:dal 1917

1917-1918 --------------------------------------------------------------------------------------------------------

SCIOPERO A TORINO (22 agosto 1917)


-motivo:no pane
-indetto da operai
-saccheggio di negozi e caserme
-dura 1 settimana
-100 feriti e 50 morti

USA ENTRANO IN GUERRA (6 aprile 1917)


per attacchi alle navi mercantili

BATTAGLIA DI CAPORETTO (24 ottobre 1917)


-sull’Isonzo
-300 000 prigionieri italinai
-nemico avanza nel Friuli e nel Veneto

PIAVE (Armando Diaz)


attacco austriaco stroncato

BATTAGLIA DI VITTORIO VENETO (contrattacco italiano del 1918 tra il f.Piave i Monte
Grappa)

• 500 000 prigionieri nemici


• italiani liberano Vittorio-Veneto e prendono Trento e Trieste
• 4 NOVEMBRE 1918 : ARMISTIZIO

SCONFITTA GERMANIA

• offensive Ludendorff a Ovest (primavera ‘18)


-ultima:Friedensturm (15 luglio ‘18):disastro
• vittoria alleata nella BATTAGLIA DI AMIENS (8-13 agosto 1918)
• ammutinamento della Marina tedesca a Kiel
• 9 novembre Guglielmo II fugge
• 11 NOVEMBRE 1918 ARMISTIZIO

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
BREST-LITOVSK (3 marzo 1918)
-Russia con Imperi centrali
-perde Ucraina,Polonia,Paesi Baltici,Finlandia

dopo Wilson → isolazionismo USA (non faranno parte della Società delle Nazioni;escluse anche
Germania e Russia)

CONFERENZA DI PARIGI (18 gennaio 1919)


Wilson,Clemenceau,inglese David Lloyd George,presidente del consiglio italiano Vittorio
Emanuele Orlando

TRATTATO DI VERSAILLES (28 giugno 1919) con Germania


-Alsazia e Lorena alla Francia
-smilitarizzazione Renania
-Alta Slesia,Posnania,parte Pomerania e Danzica alla Polonia (INDIPENDENTE)
-proibita aviazione e flotta ; esercito ridotto
-colonie africane tedesche mandati di Fr e UK

TRATTATO DI SAINT-GERMAIN (10 settembre 1919) con Austria-Ungheria


NEUILLY (27 novembre 1919) con Bulgaria:cede Tracia alla Grecia,Dobrugiaa
Romania,parte Macedonia a Jugos.
TRIANON (4 giugno 1920) con Ungheria:Transilvania a Romania
-Austria
-Ungheria
-Cecoslovacchia
-Regno dei Serbi,Croati e Sloveni (dal 1929 Regno di Jugoslavia)

TRATTATO DI SEVRES (10 agosto 1920):smembramento Impero Ottomano


• accordo segreto di Sykes- Picot del 1916 tra Francia e UK (mandati)
-Fr:Siria,Libano e Cipro
-UK:Iraq,Palestina e Transgiordania
• STATO AUTONOMO ARMENO
• Tracia occidentale e Smirne alla Grecia
• stretti dei Dardanelli e del Bosforo demilitarizzati
• governo d’opposizione nazionalistico guidato dal generale Mustafà Kemal
-sconfigge i Greci nel 1922 quando vogliono occupare Smirne

TRATTATO DI LOSANNA (1923):REPUBBLICA DI TURCHIA


-principio dello Stato etico
-no poligamia,no velo,istruzione elementare,alfabeto latino,calendario gregoriano
-turco unica lingua ufficiale
-genocidio dei cristiani armeni che volevano indipendenza (iniziato dal 1908 dai Giovani Turchi)
-LEGGE TEMPORANEA DI DEPORTAZIONE 27 maggio 1915 (armeni in Siria e
Mesopotamia)
-muiono 1.200.000 armeni

Potrebbero piacerti anche