104 105
Benessere delle Vie Urinarie
104 105
Cellulite & Linea
Idro linea
Il piacere di rigenerarsi.
126
Valori medi per dose
Ingredienti caratteriuanti giornaliera consigliata pari a
10ml (o 1 bustina stick pack)
Tarassaco foglie estr. secco (titolato al 2,5% in flavonoidi totali) 60mg
apporto di flavonoidi 1,5mg
Lespedeza foglie estr. secco (titolato al 4% in flavonoidi totali espressi come rutina) 40mg
apporto di flavonoidi 1,6mg
Pilosella parti aeree estr. secco (titolato all'1% in flavonoidi totali espressi come 40mg
vitexina) 0,4mg
apporto di flavonoidi
Orthosiphon foglie estr. secco (titolato allo 0,2% in sinensitina) 20mg
apporto di sinensitina 0,04mg
Bardana radice estr. secco (titolato al 2% in fruttani espressi come inulina) 20mg
apporto di fruttani 0,4mg
SENZA GLUTINE
GLUTEN FREE
127
Drepur - Fluido concentrato
Flacone da 200 ml con misurino dosatore - Prezzo al pubblico consigliato 13,00 €
Confezione da 20 bustine stick-pack monodose - Prezzo al pubblico consigliato 14,00 €
Una formulazione che si distingue per la ricchezza in estratti secchi di Carciofo, Cardo
mariano e Tarassaco, piante note per le loro proprietà depurative e favorenti la funzio
nalità epatica, ma anche per la presenza di Fumaria, purificante della pelle. Di gusto
particolarmente gradevole, Drepur fluido concentrato si rivela anche molto pratico per
chi presenta difficoltà ad assumere capsule e compresse.
Contiene estratti secchi di: Tarassaco, Cardo mariano, Carciofo e Fumaria. Succhi
concentrati di Arancia e Limone e aroma naturale Ananas nella confezione in flacone
da 200 ml. Succo concentrato di pesca e aroma pesca nella confezione in stick-pack.
Conservante: sorbato di potassio. Modo d'uso: assumere 10 ml (o 1 bustina stick
pack) 1 volta al giorno, dopo il pasto principale, puro o diluito in poca acqua.
Valori medi per dose giornaliera
Ingredienti caratteriuanti consigliata pari a 10ml (o 1
bustina stick pack)
Carciofo foglie estr. secco (titolato al 7% in acidi caffeilchinici espressi
come acido clorogenico) 67,6mg
apporto di acidi caffeilchinici 4,7mg
Tarassaco radice estr. secco (titolato al 2% fruttani espressi come inulina) 54mg
apporto di fruttani 1mg
Cardo mariano frutti estr. secco (titolato al 70% in silimarina) 40,6mg
apporto di silimarina 28,4mg
Fumaria parti aeree fiorite estr. secco (titolato allo 0,04% in alcaloidi totali
espressi come protopina ) 40,6mg
apporto di alcaloidi 16 µg
147
Vitamine, Minerali & Antiossidanti
I Coenzimi Q sono presenti nella maggior parte degli organismi che utilizzano
l’ossigeno per vivere, dai batteri alle piante, fino agli animali superiori.
Il Coenzima Q10 è quello predominante nell’uomo, ed è un fattore essenziale per
lo svolgimento del lavoro dei mitocondri, gli organelli che fungono da “centrali ener-
getiche” delle cellule, fornendo ad esse l’energia indispensabile per tutte le loro attività.
Il suo consumo quotidiano è compensato con l’alimentazione, si trova infatti in alcuni
alimenti come carne, pesce e oli vegetali, e dalla produzione che l’organismo stesso ne
fa. Col passare degli anni o in conseguenza di scelte alimentari sbilanciate o troppo NOVIT
restrittive, o in concomitanza con l’assunzione di alcuni farmaci, la concentrazione di
À
Coenzima Q10 può diminuire.
Un’alimentazione corretta e bilanciata, il giusto apporto di sostanze nutritive e un
po’di attività fisica praticata con costanza sono modi efficaci per mantenersi più in
forma più a lungo. Tuttavia certe volte può essere di aiuto integrare alcuni nutrienti.
Erbamea ha messo a punto, per tutti coloro che amano sentirsi attivi, l’integratore
Coenzima Q10, fonte di questa preziosa sostanza ottenuta attraverso un processo fer-
mentativo e quindi di origine vegetale.
L’assunzione integrativa di Q10 deve essere fatta in concomitanza dei pasti, per
favorirne un assorbimento migliore.
Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata,
equilibrata e di un sano stile di vita.
248 249
Vitamine, Minerali & Antiossidanti
I Coenzimi Q sono presenti nella maggior parte degli organismi che utilizzano
l’ossigeno per vivere, dai batteri alle piante, fino agli animali superiori.
Il Coenzima Q10 è quello predominante nell’uomo, ed è un fattore essenziale per
lo svolgimento del lavoro dei mitocondri, gli organelli che fungono da “centrali ener-
getiche” delle cellule, fornendo ad esse l’energia indispensabile per tutte le loro attività.
Il suo consumo quotidiano è compensato con l’alimentazione, si trova infatti in alcuni
alimenti come carne, pesce e oli vegetali, e dalla produzione che l’organismo stesso ne
fa. Col passare degli anni o in conseguenza di scelte alimentari sbilanciate o troppo NOVIT
restrittive, o in concomitanza con l’assunzione di alcuni farmaci, la concentrazione di
À
Coenzima Q10 può diminuire.
Un’alimentazione corretta e bilanciata, il giusto apporto di sostanze nutritive e un
po’di attività fisica praticata con costanza sono modi efficaci per mantenersi più in
forma più a lungo. Tuttavia certe volte può essere di aiuto integrare alcuni nutrienti.
Erbamea ha messo a punto, per tutti coloro che amano sentirsi attivi, l’integratore
Coenzima Q10, fonte di questa preziosa sostanza ottenuta attraverso un processo fer-
mentativo e quindi di origine vegetale.
L’assunzione integrativa di Q10 deve essere fatta in concomitanza dei pasti, per
favorirne un assorbimento migliore.
Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata,
equilibrata e di un sano stile di vita.
248 249