Sei sulla pagina 1di 2

VITA RUSTICA

- Vita rustica: è un elogio della vita agreste, contrapposto alla caotica vita condotta in città.
Nella Vita rustica la personalità e l'individualità ritornano nella poesia italiana come opposizione alle
frodi, alle viltà. Amore della campagna e affermazione di vita sana e serena si fondono con i motivi
etici e sociali. La campagna, i contadini, il lavoro, i nuovi metodi di coltivazione in quegli anni sono
considerati dalla scienza agraria ed economica come sorgente di ricchezza e la vita dei campi origine
di attività industriosa e operosa. Il “villan sollecito” diviene personaggio di una società desiderosa di
riforme e di benessere civile.
- TEMA ATTUALITA’=logica del profitto

LA SALUBRITA’ DELL’ARIA
- Salubrità dell'aria: è un confronto tra l'aria pulita della Brianza con quella malsana di Milano,
poiché in questo periodo non esistevano le strade asfaltate, ma erano delle strade di fango e
letame e in questo modo l'aria si ammorbava.
tematica dell’“aria”, proposta dall’Accademia dei Trasformati, descrivendo l’inquinamento ambientale
di Milano, determinato da coltivazioni nocive e dalla presenza di rifiuti ammorbanti.
Ai tempi di Parini le risaie davano alti profitti ai proprietari terrieri, ma le piantine di riso dovevano
restare immerse nelle acque stagnanti; inoltre, i prati venivano costantemente allagati (le marcite), per
aumentare la produzione di foraggio destinato all’allevamento.
I ristagni e il fango diffondevano esalazioni malsane, zanzare e malaria a ridosso del perimetro
urbano. Nei quartieri milanesi l’avvelenamento atmosferico e il fetore ammorbante erano accentuati
dalla raccolta dei rifiuti organici (letame, carogne di animali), trasportati dai carri con i coperchi
spalancati, senza rispetto per gli orari e per le prescrizioni legislative sullo smaltimento
dell’immondizia.
Il poeta immagina di ritornare dalla città sui colli nativi e contrappone la salubrità della Brianza alle
cattive condizioni igienico-sanitarie del capoluogo lombardo, dove la salute pubblica era messa a
rischio dagli acquitrini.
Il poeta si avviava verso la letteratura utile e civile
TEMA ATTUALITA’= Inquinamento atmosferico e agricoltura intensiva. Sesto continente.

L’INNESTO DEL VAIOLO


- L'innesto del vaiolo: dedicata ad un medico, Gian Maria Ricetti, che aveva introdotto il
vaccino in Italia, loda la scienza e coloro che si dedicano a favorire il progresso, migliorando
la vita umana. Critica ogni forma di pregiudizio.
Parini demolisce i pregiudizi riguardanti il vaccino ed è fiducioso che la saggezza vincerà contro le
ostinate superstizioni, fiorirà una gioventù sana,e le ragazze non saranno più brutte per le ferite del
vaiolo.
L’innesto del vaiuolo è indirizzata al medico Bicetti che in quegli anni sperimentava tra l’ostilità del
popolo il vaccino contro il vaiolo.
- TEMA ATTUALITA’= i no vax
importanza del vaccino per le epidemie (come cambierebbe la nostra vita se trovassimo il
vaccino per il covid19?)

IL BISOGNO
- Il bisogno: l'ode riprende le tematiche già affrontate da Beccaria, per ridurre i reati bisogna
migliorare le condizioni dei ceti inferiori, è la povertà che genera i delitti.
Nel Bisogno Parini fa proprie alcune delle idee che Cesare Beccaria aveva esposte ne Dei delitti e
delle pene. Il bisogno “padre di delitti” è un tiranno che costringe i poveri a commettere crimini, la
Legge non può essere indifferente a ciò, i giudici devono ascoltare la voce dei miseri costretti alla
rapina dalla miseria, prima di punire i delitti bisogna prevenirli.
Nel Bisogno (1766) i motivi ideali si compendiano nell'aspirazione a una società governata dai
sentimenti di solidarietà, nel magistrato eroe della giustizia. Il bisogno, come l'impostura, l'ignoranza,
è uno dei mostri della caverna della società, invade il dominio della Ragione costringendo l'uomo a
rompere i patti comuni e a insanguinarsi le mani per rubare.
- TEMA ATTUALITA’= Tesi di Bandura, la mafia (sfrutta chi si trova in difficoltà, giovani in
condizioni difficili, per il suo guadagno)

L’IMPOSTURA
- L'impostura: il poeta si scaglia contro l'ipocrisia di persone che non hanno il coraggio di
essere ciò che sono, ma che fingono di essere ciò che non sono.
Anche nell'Impostura (1761) c'è l'esigenza illuministica, una polemica contro i pregiudizi e l'ignoranza
di cui molti si servono per tenere soggiogati gli altri. La singolarità dell'ode consiste nel tono di ironia
col quale il poeta passa all'affermazione morale dell'impegno riformatore. La verità è uno dei centri
dell'esperienza gnoseologica e morale dell'Illuminismo e della coscienza del Parini il quale per meglio
esaltarla è venuto cercando nell'ode il contrasto con la verità, l'Impostura che ha finto di esaltare e di
venerare.
- TEMA ATTUALITA’= fake news, populismo

L’EDUCAZIONE
- L'educazione: viene affrontato il tema dell'istruzione, alcuni valori pedagogici rispetto del
prossimo, elevazione dell'animo, il senso di giustizia, tutti i principi che dovevano servire a
rinnovare l'uomo e la società.
Il compleanno e la guarigione del giovane Carlo Imbonati costituiscono l’occasione immediata dell’ode
e l’argomento della sua prima parte , in cui Parini descrive la convalescenza dell’alunno con tono
gioioso e affettuoso . Servono anche a introdurre il tema della funzione educativa della poesia e,
soprattutto, la trattazione dei princìpi pedagogici che sono il vero obiettivo del componimento e
l’argomento della sua seconda parte.
Parini vorrebbe fare doni di gran pregio e più che d’oro per festeggiare il prediletto alunno, ma,
essendo povero come tutti i poeti, non ha altro da donare che i propri versi . Perciò il suo sarà un
dono poetico, fatto di versi teneri ma anche di alti contenuti educativi.
TEMA ATTUALITA’ = diritto allo studio, in alcuni paesi del mondo ragazzi e bambini non hanno la
possibilità di studiare.

LA MUSICA O L’EVIRAZIONE
- L'evirazione o la musica: nel Settecento vi era una barbara pratica di castrare i giovani
ragazzi affinché rimanesse loro una voce bianca, quasi una voce femminile, per cantare nelle
opere di teatro. Parini denuncia questo malcostume.
- TEMA ATTUALITA’= l'infibulazione. In alcuni Stati del Corno d'Africa (Gibuti, Somalia, Eritrea)
ma anche in Egitto e Guinea l'incidenza del fenomeno rimane altissima, toccando il 90% della
popolazione femminile. In molti altri, invece, le mutilazioni riguardano una minoranza - fino ad
arrivare a quote dell'1-4% in paesi come Ghana, Togo, Zambia, Uganda, Camerun e Niger.
Si registrano casi di MGF anche in Europa, Australia, Canada e negli Stati Uniti, soprattutto
fra gli immigrati provenienti dall'Africa e dall'Asia sud-occidentale: si tratta di episodi che
avvengono nella più totale illegalità, e che quindi sono difficili da censire statisticamente.

Potrebbero piacerti anche