Facciamo un esempio in cui vediamo applicati entrambi i metodi, per trasformare il numero
706.000.000 in forma di notazione scientifica:
METODO 1 METODO 2
1) Trasformo il numero in forma decimale Dato che non bisogna contare la prima
ossia cifra, il numero è composto in tutto da 8
7,06.000.000, che senza gli
zero cifre, quindi 8 sarò l’esponente della
sarebbe 7,06 potenza di 10
Mettendo la virgola dopo il primo numero
Affinché 7,06 sia uguale a 706.000.000
2) togliendo gli zero ottengo il numero
devo moltiplicarlo per 100.000.000
iniziale in forma decimale, ossia 7,06
100.000.000 equivale a 10 , quindi il A questo punto posso scrivere il numero
8