Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
t
(1) VFt C 0 1 r
Esempio 1
Esempio 2
1
Quale la somma equivalente tra 2 anni a $1000 oggi, se il tasso di mercato
pari a 10%?
2
VF2 10001 0.11 0.1 10001 0.1 1210
Esempio 3
Esempio 4
Quale la somma equivalente tra 2 anni a $100 oggi, se il tasso di mercato per
il primo anno pari a 5%, mentre per il secondo anno pari a 10%?
Ct
(2) VA
1 r t
che spesso indicheremo per comodit come VAC t r .1
Esempio 5
1000
VA 909.09
1 0.1
Esempio 6
1
VAC t r si legge valore attuale di Ct dato r .
2
Quale il valore attuale di $1000 da ricevere tra 2 anni, se il tasso di mercato
pari a 10%?
1000 1 1000
VA 826.45
1 0.1 1 0.1 1 0.12
Esempio 7
100
VA 86.38
1 0.053
Esempio 8
100
VA 75.13
1 0.13
Osservando lEquazione (2) e considerando un flusso di cassa C 0 facile
notare due semplici propriet del valore attuale.
3
T
C1 CT Ct
(3) VA
1 r 1 1 r T t 1 1 r t
che spesso indicheremo per comodit come VAC t r .
Esempio 9
Nei prossimi 3 anni riceverete flussi di cassa pari a $100 il primo anno, $150 il
secondo anno e $100 il terzo anno. Determinare il valore attuale di questi flus-
si di cassa se il tasso di mercato pari a 10%.
0 1 2 3
Ct 100 150 100
VAC t r 0.1 90.91 123.97 75.13
VAC t r 0.1 290.01
Esempio 10
Nei prossimi 3 anni riceverete flussi di cassa pari a $122 il primo anno, $117 il
secondo anno e $183 il terzo anno. Determinare il valore attuale di questi flus-
si di cassa se il tasso di mercato pari a 5%.
0 1 2 3
Ct 122 117 183
VAC t r 0.05 116.19 106.12 158.08
VAC t r 0.05 380.40
2. Rendite
Nel caso di rendite, ossia successioni di flussi di cassa pagati in periodi prede-
terminati, esistono delle scorciatoie che facilitano il calcolo del valore attua-
le (nel caso in cui il tasso di mercato sia costante). Le rendite si dividono in
perpetue e periodiche.
4
2.1 Rendite perpetue
VA a 1 x x 2
Moltiplicando ambo i membri per x otteniamo
VAx a x x 2 x 3
Sottraendo questultima espressione alla prima otteniamo
VA1 x a
Da cui
1 C
VA1
1 r 1 r
r C
VA
1 r 1 r
C
VA
r
Esempio 11
Avete investito in un progetto che vi render $700 allanno per sempre. De-
terminare il valore attuale di questo investimento, considerando un tasso di
mercato del 5%.
700
VA 14000
0.05
5
2.1.2 Rendite perpetue crescenti
In una rendita perpetua crescente, i flussi di cassa aumentano a un tasso co-
stante g in ogni periodo. Il valore attuale di una rendita perpetua crescente
t 1
C1 1 g C1
(5) VA t
t 1 1 r rg
VA1 x a
segue
1 g C1
VA1
1 r 1 r
rg C
VA 1
1 r 1 r
C1
VA
rg
Esempio 12
100
VA 2000
0.15 0.1
6
T
C C 1
(6) VA t
1
t 1 1 r r 1 r T
C
r
C 1
r 1 r T
La differenza tra queste due rendite perpetue costanti il valore attuale del
flussi di pagamenti che intercorrono tra lanno 1 e lanno T , ossia il valore
attuale della rendita periodica costante cercato
C C 1 C 1
T
1
r r 1 r r 1 r T
Esempio 13
50000 1
VA 1 30
350133.21
0.14 1 0.14
7
t 1 T
T
C1 1 g C1 1 g
(7) VA 1
t 1 1 r t r g 1 r
C1
rg
La differenza tra queste due rendite perpetue crescenti il valore attuale del
flussi di pagamenti che intercorrono tra lanno 1 e lanno T , ossia il valore
attuale della rendita periodica costante cercato
C1 C 1 g 1
T
C 1 g T
1 1 1
rg r g 1 r T
rg 1 r
Esempio 14
30
50000 1 0.06
VA 1 554545.22
0.14 0.06 1 0.14
2
Il tasso di crescita del salario potrebbe riflettere, ad esempio, gli scatti di anzianit che matu-
rano periodicamente in funzione dellanzianit di servizio per i dipendenti di unimpresa.