Sei sulla pagina 1di 3

E.S.P.

E.s.p. è il brano, composto da Wayne Shorter, che da il titolo all’album di Miles


Davis in cui lo troviamo anche come prima traccia. Gli altri componenti sono
Ron Carter al contrabbasso, Herbie Hancock al piano e Tony Williams alla
batteria. L’album è del 1965.

La struttura è di 32 (16 + 16) battute e inizia con un motivo di 3 note ripetuto


nelle prima sei battute. Le tre note sono C G D, delle quarte discendenti, e il
fatto che queste misure girino tutte attorno questa triade comporta che il centro
di questa parte della composizione sia il G.
Dopo le prime sei misure compaiono delle note che non erano state ancora usate
insieme a quelle precedenti.
A misura 7 troviamo A e F, mentre E e Bb a misura 12, B e Eb le troviamo nelle
misure 13 e 17.
Tutte le volte che Shorter inserisce nuove note a quelle precedentemente usate
l’intervallo di quarta giusta scompare temporaneamente dalla melodia. Questo
lo possiamo notare a misura 7 dove due intervalli di terza vanno a formare una
triade di F maggiore (prendendo in considerazione anche l’ultimo ottavo di
misura 6), però anche qui l’intervallo di quarta giusta ha un ruolo nella
costruzione della melodia. Come si può notare da misura 7 in poi si aggiungono
due intervalli di quarta giusta A D e F C.

| E7(#9) | % | F 6/9 | % |

| E7(#9) | % | Ebmaj7 | % |

| D7(#9) | Eb7 | E7(#9) | Fmaj7 Ebmaj7 |

| Dmin7 | G7 | Gmin7 | Gbmaj7 | first ending

| Db7 | Gmin7 | Dbmin7 Gb7 | Fmaj7 | second ending

L’accordo di apertura è un E7 che risolve su un F. L’accordo di E7 è basato dalla


triade di D G C e E G# Bb quindi ha un funzione di tensione e che risolve
sull’accordo seguente sebbene non sia un tradizionale V I.
Successivamente troviamo sempre il E7 che però questa volta risolve sul Eb ed
in questo caso può essere vista come una sostituzione di tritono. Le seguenti
misure si basano sul movimento del basso passando da Eb a D poi di nuovo Eb,
E F per poi tornare a Eb che scende a D. Qui troviamo un II V che non risolve
per poi come prima far scivolare il basso di semitono da G a Gb.
Nel second ending troviamo un Db che potrebbe esser visto come sostituzione
di tritono di G7 che come prima va a Gmin, poi troviamo un II V di Cb tritono
di F che risolve appunto su Fmaj7.

Potrebbero piacerti anche