Manuale utente
Manuale utente
Stampante LED UV per la stampa di cartellini in plastica destinati alla
siglatura di morsetti, conduttori e apparecchiature
2015-03-11
Revisione: 01
Codice: —
Questo simbolo si riferisce a pericoli che possono causare infortuni. Leggere con
attenzione tutte le note contrassegnate da questo simbolo per evitare possibili in-
fortuni.
Gli infortuni si suddividono in tre gruppi, caratterizzati da una terminologia speci-
fica.
PERICOLO Indica una situazione pericolosa che, se non viene evitata, com-
porta infortuni anche mortali.
AVVERTENZA Indica una situazione pericolosa che, se non viene evitata, può
comportare infortuni anche mortali.
ATTENZIONE Indica una situazione pericolosa che, se non viene evitata, può
comportare infortuni.
Questo simbolo, insieme al termine IMPORTANTE e al testo che lo accompagna
segnala azioni che possono causare danni o malfunzionamenti del dispositivo,
dei componenti contigui, nonché dell'hardware o del software.
Questo simbolo, e il testo che lo accompagna, forniscono informazioni supple-
mentari o rimandano ad altre fonti di informazione.
Per contattarci
Internet Per informazioni aggiornate sui prodotti Phoenix Contact e sulle nostre condizioni generali
di vendita visitare il sito:
phoenixcontact.com.
Assicurarsi di avere sempre a disposizione la documentazione aggiornata.
La documentazione aggiornata è disponibile su Internet alla pagina:
phoenixcontact.net/products.
Distributori locali Per qualsiasi problema che non possa essere risolto con l'aiuto della presente documenta-
zione, rivolgersi al distributore locale.
L'elenco completo dei distributori con i rispettivi indirizzi è disponibile sul sito
phoenixcontact.com.
Editore PHOENIX CONTACT GmbH & Co. KG
Flachsmarktstraße 8
32825 Blomberg
GERMANY
Saremo lieti di ricevere consigli e proposte di miglioramento in merito al contenuto e alla
presentazione del nostro manuale. Rivolgersi a:
tecdoc@phoenixcontact.com
PHOENIX CONTACT
Condizioni generali d'uso relative alla documentazione tecnica
Phoenix Contact si riserva il diritto di modificare, correggere e/o migliorare, in qualsiasi mo-
mento e senza preavviso, la documentazione tecnica e i prodotti in essa descritti, a condi-
zione che ciò sia accettabile per l'utente. Questo vale anche per le modifiche relative all'ag-
giornamento tecnico.
La fornitura della documentazione tecnica (in particolare documentazione d'uso) non im-
plica alcun obbligo continuato di informazione da parte di Phoenix Contact in merito ad
eventuali modifiche dei prodotti e/o della documentazione tecnica stessa. L'utente è tenuto
a controllare l'idoneità e lo scopo d'impiego dei prodotti in base alla propria applicazione
concreta, in particolare per quanto concerne il rispetto delle norme e delle leggi vigenti.
Tutte le informazioni contenute nella documentazione tecnica sono fornite senza alcuna ga-
ranzia esplicita, conclusiva o tacita.
Inoltre si applicano esclusivamente le clausole delle condizioni generali di vendita aggior-
nate di Phoenix Contact, in particolare per quanto concerne la garanzia.
Il presente manuale e tutte le immagini in esso contenute sono protetti da copyright. Le mo-
difiche dei contenuti nonché la pubblicazione di estratti sono vietate.
Phoenix Contact si riserva di rivendicare i diritti di proprietà intellettuale sulle denominazioni
dei prodotti Phoenix Contact. La rivendicazione di tali diritti da parte di terzi è vietata.
Altre denominazioni potrebbero essere tutelate dalla legge anche se non contrassegnate
come tali.
PHOENIX CONTACT
Indice
1 Sicurezza e tutela ambientale ....................................................................................................7
1.1 Descrizione di BLUEMARK CLED .........................................................................7
1.2 Destinazione d'uso ................................................................................................7
1.3 Avvertenze da leggere attentamente .....................................................................8
1.3.1 Pericoli per la salute ...............................................................................8
1.3.2 Pericolo di danneggiamento del dispositivo ...........................................8
1.4 Note sullo smaltimento ........................................................................................10
A Appendice ................................................................................................................................39
A1 Dati tecnici ..........................................................................................................39
A2 Dati di ordinazione ...............................................................................................40
A3 Dichiarazione di conformità .................................................................................41
La BLUEMARK CLED è una stampante UV per siglare elementi di marcatura per l'elettro-
tecnica. In particolare per pezzi di plastica stampati a iniezione e piastre di plastica. Il prin-
cipio di stampa si basa su una testina con unità LED UV per la solidificazione dell'inchiostro.
La stampante viene comandata da un PC. Per Windows XP, Windows Vista, Windows 7 e
Windows Server 2008 viene fornito un driver per la stampante.
Phoenix Contact offre anche lo speciale software di progettazione e siglatura
CLIP PROJECT advanced, compreso nel volume di consegna.
Rientra nell'uso conforme anche l'osservanza delle istruzioni per l'uso. Prima della messa
in funzione della stampante è necessario aver letto e compreso le istruzioni per l'uso.
AVVERTENZA: Pericolo di lesioni alle mani - non inserire le mani nel caricatore du-
rante il funzionamento
L'alimentazione delle schede nel caricatore avviene per mezzo di aghi e parti in movimen-
to.
Ricaricare le schede solo quando non viene eseguito alcun processo di stampa. Non in-
serire le mani nel caricatore finché la stampante sta eseguendo un processo di stampa.
Le schede inceppate devono essere rimosse solamente quando la stampante non è in
funzione.
4
2
2
4
1 Cartuccia inchiostro
2 Cartuccia di pulizia
Per una buona qualità di stampa, il dispositivo deve essere perfettamente in piano.
È possibile selezionare una delle seguenti lingue: tedesco, inglese, francese, italiano, spa-
gnolo, olandese, danese, svedese, finlandese, norvegese, portoghese, polacco, greco,
slovacco, ceco, ungherese, turco, cinese e russo.
• È possibile modificare successivamente la lingua qui impostata (vedere „Modifica im-
postazioni lingua“ a Pagina 24).
• Aprire il coperchio.
• Aprire il tappo verde del serbatoio con una leggera pressione all'indietro ed estrarre la
cartuccia dummy.
• Inserire la nuova cartuccia inchiostro dall'alto. Fare in modo che l'orientamento e la po-
sizione del serbatoio siano corretti.
• Richiudere il tappo verde del serbatoio finché non si innesta.
• Richiudere il coperchio.
Non appena è attivo un ordine di stampa il sistema inchiostro viene caricato automati-
camente. Questa operazione può durare uno - due minuti.
• Dopo aver montato il serbatoio si devono installare i driver (vedere „Collegamento della
stampante“ a Pagina 15).
4
1
5
3
6
Presupposti Prima di avviare l'installazione del driver, devono essere soddisfatti i seguenti punti:
– La cartuccia dummy è stata sostituita da una normale cartuccia inchiostro.
– La BLUEMARK CLED è collocata in un luogo adatto.
– La BLUEMARK CLED è collegata alla rete elettrica, ma spenta.
– La BLUEMARK CLED non è ancora collegata con il PC.
Avviare l'installazione dei driver utilizzando l'apposito programma in dotazione, che pre-
vede la disinstallazione di eventuali driver BLUEMARK presenti e la copia di quelli nuovi.
• Inserire il CD-ROM in dotazione.
• Selezionare il rispettivo driver (32 bit o 64 bit) e avviare l'installazione.
• Accendere la stampante.
Il PC si attiva e installa il driver preinstallato.
(Gli aggiornamenti firmware dei driver attuali sono disponibili all'indirizzo
www.phoenixcontact.net/catalog).
Utilizzare questo tipo di connessione quando si desidera collegare il dispositivo alla rete
mediante un cavo Ethernet.
Presupposti Prima di avviare l'installazione del driver, devono essere soddisfatti i seguenti punti:
– La cartuccia dummy è stata sostituita da una normale cartuccia inchiostro.
– La BLUEMARK CLED è collocata in un luogo adatto.
– La BLUEMARK CLED è collegata alla rete elettrica, ma spenta.
– Equipaggiamento richiesto: hub/router/switch e un cavo Ethernet.
Procedura • Collegare il computer e la stampante con un cavo. Definire prima i parametri IP sulla
stampante e poi installare i driver.
Collegamento del cavo • Collegare un'estremità del cavo Ethernet alla connessione Ethernet sul lato posteriore
Ethernet della stampante.
• Collegare l'altra estremità del cavo Ethernet all'hub / router / switch.
Non collegare il cavo Ethernet ad un modem via cavo. È necessario disporre di una rete
funzionante.
Lettura dell'indirizzo IP
Se la rete dispone di DHCP è possibile richiamare l'indirizzo IP sul display della
BLUEMARK CLED.
• Premere , per accedere al menu.
La stampante passa alla modalità offline, vale a dire che non è più possibile stampare.
• Premere e quindi .
• Viene visualizzato l'indirizzo TCP/IP. Questo indirizzo IP è necessario per la successiva
installazione dei driver.
Assegnazione dell'indirizzo IP
L'interfaccia Ethernet è predefinita in modo DHCP. Ciò significa che l'indirizzo IP viene as-
segnato automaticamente.
Il menu permette di disattivare il modo DHCP e assegnare manualmente un indirizzo IP.
Farsi comunicare dal proprio amministratore di sistema l'indirizzo IP, la maschera di sotto-
rete e il gateway standard da impostare.
• Premere e poi .
• Premere "Modo DHCP, Attivare". Appare una croce rossa che segnala la disattivazio-
ne.
Esiste la possibilità di utilizzare il dispositivo con una scheda licenza quando è stato concor-
dato un modello di vendita di questo tipo. Sono disponibili diverse schede licenza.
– La PERIOD LICENSE CARD permette la stampa per un determinato numero di giorni.
– La VOLUME LICENSE CARD consente un numero di ordini di stampa prestabilito.
– Con la UNLIMITED CARD si può stampare senza limitazioni.
Per abilitare la stampa procedere nel seguente modo:
• Infilare la scheda licenza nello slot previsto sul lato posteriore.
• Accendere il dispositivo.
Sulla PERIOD LICENSE CARD e sulla VOLUME LICENSE CARD il credito viene auto-
maticamente trasferito dalla scheda licenza e salvato nel dispositivo.
Nel caso della UNLIMITED CARD il dispositivo viene abilitato senza limitazioni.
• Una volta effettuata questa operazione, si può estrarre la scheda licenza e smaltirla.
Se si utilizza la PERIOD LICENSE CARD o la VOLUME LICENSE CARD nel menu princi-
pale appare un'apposita icona.
• Premere il pulsante .
Il display mostra lo stato della licenza.
Stampa della scheda di Per la prova di stampa è necessaria una scheda UC-TM 5 (codice 0818108). Per il test di
prova stampa è possibile utilizzare anche un altro tipo di scheda. In questo caso è possibile che il
motivo non venga stampato esattamente sui cartellini.
• Accendere la stampante.
Dopo l'accensione e prima di ogni primo ordine di stampa la stampante esegue un ciclo
di pulizia automatico.
• Inserire una scheda (possibilmente: UC-TM 5) nel caricatore.
• La lingua preimpostata sul display è l'inglese. È possibile impostare un'altra lingua (ve-
dere „Modifica impostazioni lingua“)a Pagina 24).
• Premere per accedere al menu.
• Premere .
• Selezionare "UC-TM5".
La stampante produce una stampa di prova.
• La stampa di prova dovrebbe corrispondere a quella della Figura 2-12.
Materiale a strisce
Per la siglatura di materiale a strisce o particolari componenti sono disponibili come acces-
sori diversi adattatori (ad es. BLUEMARK MAG AI-WM), nei quali è possibile inserire il ma-
teriale a strisce. Se si utilizza un adattatore, ci si deve servire dell'alimentazione frontale.
IMPORTANTE: Inserire il materiale a strisce a filo con l'adattatore per evitare di danneg-
giare il dispositivo. Né spigoli né bordi devono essere in posizione rialzata.
Quando si introduce l'adattatore, fare in modo che le due frecce siano rivolte verso l'ope-
ratore.
• Premere .
• Premere e poi .
• Premere .
3.4.1 Display
• Selezionare con il dito le opzioni di menu visualizzate sul display.
1 4
2 5
3 6
1 3
2 4 1 4
1 Stampa di prova
2 Pulizia testina 2 5
3 Versioni
4 Impostazioni 3
1 Lingua display
2 Aumento intensità di stampa
3 Modifica permanente alimentazio-
ne schede
4 Tempo di spegnimento/Luminosità
5 Impostazioni di rete
• Premere e poi .
• Selezionare la lingua desiderata.
• Premere e poi .
• Premere "Luminosità, Impostare".
Modificare la luminosità con i tasti freccia.
• Premere tre volte , per tornare al menu principale.
• Premere e poi .
• Premere "Tempo di spegn., Impostare".
Modificare il tempo di spegnimento con i tasti freccia.
• Premere tre volte , per tornare al menu principale.
L'utente può ottenere informazioni sulla data di scadenza e sul livello di riempimento dei
materiali di consumo.
• Nel menu principale premere sull'icona corrispondente.
Cartuccia inchiostro
Cartuccia di pulizia
Cartuccia inchiostro Un indicatore mostra il livello di riempimento della cartuccia inchiostro in percentuale. Via
via che si effettuano le stampe, il livello di riempimento diminuisce. Quando sull'indicatore
si legge "0 %", significa che la cartuccia inchiostro è vuota e deve essere sostituita (vedere
„Sostituzione della cartuccia inchiostro e della cartuccia di pulizia“ a Pagina 27).
Il fluido indurente a raggi UV ha una durata limitata. Al raggiungimento della data di sca-
denza è quindi necessario sostituire la cartuccia inchiostro. 30 giorni prima della data di
scadenza la stampante emette un avviso automatico.
Il livello di riempimento della cartuccia inchiostro viene monitorato. Quando è quasi vuota,
viene automaticamente visualizzato un messaggio. Confermare l'avviso con . Dopo di
ciò è possibile continuare a stampare. Tenere a portata di mano una cartuccia inchiostro
nuova.
Cartuccia di pulizia Questo indicatore indica il livello di riempimento della cartuccia di pulizia in percentuale.
Quando sull'indicatore si legge "100 %", la cartuccia di pulizia è piena ed è necessario so-
stituirla (vedere "Sostituzione della cartuccia inchiostro e della cartuccia di pulizia" a pagina
<<$pagenum>).
Il livello di riempimento della cartuccia di pulizia viene monitorato. Quando è quasi piena,
viene automaticamente visualizzato un messaggio. Confermare l'avviso con . Dopo di
ciò è possibile continuare a stampare. Tenere pronta una nuova cartuccia di pulizia per la
sostituzione.
Monitor di stato
Se la stampante è collegata al PC via USB o Ethernet (LAN), il monitor di stato del PC per-
mette di ottenere informazioni sullo stato della stampante, sugli ordini di stampa attuali,
sulla scadenza dei materiali di consumo e sulla scheda di licenza utilizzata.
Per accedere al monitor di stato su Windows XP procedere come segue:
• Selezionare nel menu Start "Impostazioni... Stampanti e fax".
• Selezionare la stampante BLUEMARK CLED e quindi il menu "File... Proprietà".
• Passare alla scheda "Manutenzione" e fare clic sull'icona .
• Premere
Attendere finché non appare l'avviso che il caricatore è stato sbloccato.
• Rimuovere il caricatore.
Se non si rimuove il caricatore entro breve tempo viene nuovamente bloccato.
4 Manutenzione e pulizia
IMPORTANTE: Conservare la cartuccia inchiostro a 0 °C ... 20 °C, per ottenere una dura-
ta massima.
Rendimento della cartuc- Il rendimento della cartuccia inchiostro dipende soprattutto dal numero di cicli di pulizia e
cia inchiostro dalla temperatura ambiente. I cicli di pulizia sono necessari (come per tutte le stampanti a
getto d'inchiostro) per evitare le infiltrazioni d'aria nel circuito dell'inchiostro e per pulire la
testina di stampa. Tenere presente che cicli di pulizia frequenti riducono il rendimento della
cartuccia inchiostro.
Il fluido indurente ai raggi UV ha una durata limitata. Al raggiungimento della data di sca-
denza, sostituire la cartuccia inchiostro.
• Aprire il tappo verde del serbatoio con una leggera pressione all'indietro ed estrarre la
cartuccia inchiostro vuota.
• Inserire la nuova cartuccia inchiostro dall'alto. Prestare attenzione al corretto orienta-
mento e alla corretta posizione del serbatoio.
• Richiudere il tappo verde del serbatoio finché non si innesta.
Si consiglia di sostituire la cartuccia di pulizia solo quando si viene sollecitati a farlo dal di-
spositivo. In caso contrario sarà necessario sostituirla di nuovo al prossimo cambio della
cartuccia inchiostro.
ATTENZIONE: Per estrarre la cartuccia di pulizia, non afferrarla per la superficie, che po-
trebbe presentare residui di fluido. Far presa solo lateralmente o indossare dei guanti.
Prima della sostituzione si deve portare il modulo di stampa in una posizione prestabilita.
Osservare il display dopo aver aperto l'apparecchio.
• Aprire il coperchio.
Vengono visualizzati il messaggio "Custodia aperta" e il pulsante .
• Premere il pulsante .
La testina di stampa si porta lentamente in una posizione che permette di vedere la cartuc-
cia di pulizia e quindi di rimuoverla.
• Spingere in dentro la leva verde. La cartuccia di pulizia scatta leggermente verso
l'esterno.
• Rimuovere la cartuccia di pulizia.
• Inserire la cartuccia di pulizia nuova e premerla leggermente verso il basso sulla parte
anteriore fino a che non si sente lo scatto della leva verde.
• Richiudere il coperchio.
Non appena si invia un ordine di stampa il sistema inchiostro viene riempito automatica-
mente. Questa operazione dura circa uno o due minuti.
Inserimento della cartuc- Sostituire la cartuccia inchiostro con la cartuccia dummy compresa nel volume di consegna.
cia dummy • Accendere il dispositivo.
• Aprire il coperchio.
• Aprire il tappo verde del serbatoio con una leggera pressione all'indietro.
• Estrarre la cartuccia inchiostro. Conservare la cartuccia inchiostro in un luogo pulito
fino all'utilizzo successivo.
• Inserire la cartuccia dummy dall'alto.
• Prestare attenzione al corretto orientamento e alla corretta posizione del serbatoio.
• Richiudere il tappo verde del serbatoio finché non si innesta.
• Richiudere il coperchio.
• Attendere finché non appare il messaggio che l'operazione è riuscita.
• In caso contrario spingere il modulo di stampa delicatamente verso sinistra finché non
si sente lo scatto di innesto del dispositivo di bloccaggio.
AVVERTENZA: Pericolo di lesioni alle mani - non inserire le mani nel caricatore du-
rante il funzionamento
L'alimentazione delle schede nel caricatore avviene per mezzo di aghi e parti in movimen-
to.
Ricaricare le schede solo quando non viene eseguito alcun processo di stampa. Non in-
serire le mani nel caricatore finché la stampante sta eseguendo un processo di stampa.
Le schede inceppate devono essere rimosse solamente quando la stampante non è in
funzione.
Un messaggio di errore segnala che l'alimentazione di una scheda non è avvenuta corret-
tamente. Il modulo di trasporto è vuoto oppure una scheda è inceppata nel modulo di tra-
sporto. Stampare solo materiali con strisce di materiale complete, in quanto le strisce par-
ziali possono danneggiare la testina di stampa.
• Controllare nel cassetto di alimentazione, sul lato posteriore del dispositivo, se una
scheda è stata caricata a metà, ma non trasportata.
In questo caso, estrarre manualmente questa scheda inserita a metà.
• Confermare quindi l'errore sul display.
Ora è possibile reinserire la scheda estratta.
Dopo la conferma del messaggio di errore sul display compare la domanda se si intende
ripetere la stampa. Poiché a causa della coda nell'alimentazione delle schede, queste non
sono state stampate affatto o lo sono state solo in parte, è possibile ripetere la stampa
senza necessità di inviare nuovamente i dati dal PC.
• Per ripetere la stampa premere il pulsante .
• Premere .
• Selezionare "UC-EMLP".
Il risultato deve corrispondere a quello della Figura 5-2.
È possibile creare un file log da inviare al servizio clienti per agevolare gli interventi di assi-
stenza.
• Accendere la stampante.
• Se compaiono dei messaggi di errore o degli avvisi, è dapprima necessario eliminarne
le cause o confermarli.
• Collegare la stampante al PC.
Se si utilizza Windows XP accedere al monitor di stato:
• Selezionare nel menu Start "Impostazioni... Stampanti e fax".
• Selezionare la stampante BLUEMARK CLED e quindi il menu "File... Proprietà".
• Passare alla scheda "Manutenzione" e fare clic sull'icona .
Monitor di stato
• Selezionare la scheda "Informazioni" dal monitor di stato.
• Fare clic in basso su "Salva file log".
• Selezionare un nome per il file e la cartella di destinazione. Come nome del file si con-
siglia il numero di serie della stampante, ad es. "0824001001.log".
• La trasmissione dei dati richiede circa 1 minuto. Durante la trasmissione, è acceso un
LED blu sulla stampante.
• Inviare il file via e-mail al servizio clienti.
Nel caso in cui non si necessita più del monitor di stato, è possibile rimuoverlo dalla barra
delle applicazioni di Windows.
Fare clic con il tasto destro del mouse sull'icona del monitor di stato e sele-
zionare "Chiudi".
A1 Dati tecnici
Generalità
Tecnica indurimento UV ad alta velocità
Velocità di stampa ca. 10 000 marcatori/h (UC-TMF 4 con 2 caratteri/marcatore)
Campo di stampa
Orizzontale 0 mm ... 76 mm
Verticale 0 mm ... 120 mm
Dimensioni (L x A x P) 480 mm x 330 mm x 500 mm
Peso ca. 16 kg
Alimentazione di tensione 100 V AC ... 240 V AC +6 % e -10 %
0,9 A ... 0,5 A
Potenza assorbita 74 Watt (durante la stampa)
Fusibile 2 x F2.0AH / 250 V
Grandezza del display (L x L) 71 mm x 53 mm RGB (240 pixel x 320 pixel)
Temperatura ambiente 5 °C ... 35 °C
Umidità dell'aria 10 % ... 80 %
Altezza massimo 2000 m s.l.m.
Alimentazione materiale caricatore automatico per schede UniCard
Sistema inchiostro/rendimento capacità 20 ml, fino a 4000 schede
(Il rendimento dipende dal numero di cicli di pulizia e dalla temperatura am-
biente.)
Sistemi operativi Windows XP, Windows Vista, Windows 7, Windows Server 2008
Interfacce
Connessione USB USB 2.0
Connessione Ethernet Fast Ethernet 10/100Base-TX
A2 Dati di ordinazione
Stampante e accessori
Descrizione Tipo Codice VPE
Stampante UV per la stampa di cartellini in plastica destinati alla siglatura di BLUEMARK CLED 5147999 1
morsetti, conduttori e apparecchiature
Stampante BLUEMARK CLED con tecnologia UV senza solventi, cavo di
rete Euro, cavo di rete US, cavo USB, driver stampante, software di progetta-
zione e di siglatura CLIP PROJECT advanced
Caricatore per schede UniCard, BLUEMARK CLED-MAG 5146655 1
Capacità tipo per UC-TM 5: 20 schede
Cassetto per schede UniCard, BLUEMARK CLED-STACKER 5146656 1
Capacità tipo per UC-TM 5: 20 schede
Caricatore per schede UniCard, BLUEMARK CLED-MAG 40 5146668 1
Capacità tipo per UC-TM 5: 40 schede
Cassetto per schede UniCard, BLUEMARK CLED-BASE 5146669 1
in combinazione con il caricatore BLUEMARK CLED-MAG 40
Materiali di consumo
Descrizione Tipo Codice VPE
Set composto da cartuccia inchiostro e cartuccia di pulizia di ricambio, BLUEMARK CLED FLUID-CARTR 5146662 1
20 ml inchiostro UV, nero
Materiali di stampa
Descrizione Tipo Codice VPE
Scheda UniCard per la siglatura di morsetti con scanalatura per nastro den- UC-TM 5 0818108 10
tato, 96 pezzi, siglabile con BLUEMARK
Scheda UniCard, marcatori autoadesivi, 3 pezzi, siglabile con BLUEMARK UC-EMLP (60X30) 0819343 10
Caricatore per capocorda con collare di isolamento siglabile, da 0,75 a 1,5 BLUEMARK MAG AI-WM 5146567 1
mm², siglabile con BLUEMARK
Caricatore per capocorda con collare di isolamento siglabile, da 2,5 mm², si- BLUEMARK MAG AI-WM 2,5 5146640 1
glabile con BLUEMARK
Programma applicativo
Descrizione Tipo Codice VPE
Software di progettazione e siglatura CLIP PROJECT advanced CLIP-PROJECT ADVANCED 5146040 1
A3 Dichiarazione di conformità
PHOENIX CONTACT GmbH & Co. KG, Flachsmarktstraße 8, D-32825 Blomberg, Ger-
many
Nome del prodotto: BLUEMARK CLED Codice: 5147999
Il prodotto sopra indicato è conforme a tutti i requisiti essenziali delle seguenti direttive e
delle relative modifiche.
Per valutare la conformità sono state prese in considerazione le seguenti norme vigenti
EN 55022:2006 + A1 EN 55024:1998 + A1 + A2
IEC 60950-1:2006 + A1 EN 60950-1:2006 +A11
C I
Campo di stampa ........................................................ 39 Informazioni di stato .................................................... 25
Caricatore Inserimento delle schede ............................................ 21
Sostituzione........................................................... 26 Intensità di stampa ...................................................... 24
Cartuccia di pulizia Interfacce .................................................................... 39
Dati di ordinazione................................................. 40
Sostituzione........................................................... 27 M
Cartuccia inchiostro
Materiali d'usura.......................................................... 40
Dati di ordinazione................................................. 40
Materiali di consumo
Rendimento..................................................... 27, 39
Dati di ordinazione................................................. 40
Sostituzione........................................................... 27
Menu
Stato...................................................................... 28
HD Print................................................................. 24
Connessione Ethernet
Luminosità ............................................................. 24
Dati tecnici............................................................. 39
Modifica della lingua.............................................. 24
Installazione .......................................................... 17
Tempo di spegnimento.......................................... 24
Connessione USB
Monitor di stato ........................................................... 25
Installazione .......................................................... 15
Motivo di controllo ugelli.............................................. 37
D P
Dati di ordinazione ...................................................... 40
Peso............................................................................ 39
Destinazione d'uso........................................................ 7
Postazioni di lavoro ..................................................... 13
Dichiarazione di conformità......................................... 41
Potenza assorbita ....................................................... 39
Dimensioni .................................................................. 39
Pulizia ......................................................................... 30
Display
Descrizione ........................................................... 23
Grandezza............................................................. 39
R
Luminosità ............................................................. 24 Rendimento........................................................... 27, 39
E S
Elementi di comando............................................. 11, 12 Serbatoio inchiostro
Errore .......................................................................... 33 Vedere Cartuccia inchiostro
Sistema inchiostro....................................................... 39
Sistemi operativi.......................................................... 39
F
Smaltimento ................................................................ 10
File log ........................................................................ 38
Stampa della scheda di prova ..................................... 20
Fusibile........................................................................ 39
Stato
Cartuccia inchiostro............................................... 28
T
Temperatura ambiente................................................ 39
Testina di stampa
Prova ..................................................................... 37
Pulizia.................................................................... 30
Tutela ambientale.......................................................... 9
U
Umidità dell'aria........................................................... 39
Unità UV
Stato...................................................................... 25
V
Velocità di stampa....................................................... 39
Volume di consegna.................................................... 11