Sei sulla pagina 1di 590

DLl DE M1'.DM Al P~SOC~TICI, D Pl.

TONE, ANrtOtELE
l PJN>-JCIMENtO, D 1<Nt )...LL'IDEllS:MO, DMl P.S.lQt.tNMtn ML'Uf.Etl',

ISBN 88-440-0927~3

L. 27.000

Impaginazione, redazione e grafici: Sedigraf, Blevio (CO)


Disegni: Ubaldo Nicola e Diego Pasquino
Ref erenze f otografic11e: Archivio Sedigraf
La Sedigraf si dichiara disponibile a regolare eventuali spettanze
per quelle iJ11magini di cui non sia stato possibile reperire la fonte .

ATLANTE ILLUSTRATO DI
1a e<lizi<.l ne gennaio 1999

FILOSOFIA

OE~trri.JJ\ 6.r.L
Vi.a Str, 167 - S.S. 11

3 703tl Cologno la ai Cc>lli (VR)


Te L 04 5 61 741 l l fax 045 61 74100

Ubaldo Nicola

dalla Dea Madre ai Presocratici, da Platone, Aristotele


al Rinascimento, da Kant all'idealismo, dalla psicanalisi all'estetica ...

~ EMETR

Come utilizzare al meglio questo atlante

Questo atlante si pu utilizzare in due modi differenti. Il primo quello di


leggerlo nel m odo pi tradizionale, dalla prima pagina all'ultima. In questo caso 'funziona' come una storia delle idee: a partire da Dea Madte per
finire con Pos tm ode1~no, 280 concetti filosofici sono trattati seguendo la loro comparsa nel tempo o comunque inseriti nel momento in cui il loro impiego stato pi significativo.

Il m od o pi efficace, per, partire da una pagina qualunque . Si pu


cercare nell'indice alfabetico , volutamente premesso, una parola interessante oppt1re sfogliare i_l volume lasciandosi catturare da un'immagine: pu
cos avviarsi un percorso personale a partire da qualsiasi punto, grazie anche ai rimandi premessi alle varie sched e e contenuti n el corso della relat1va trattazione .
Le immagini , frutto di una lunga e accurata ricerca iconografica, sono
parte integrante del testo, non sono cio mere illustrazioni accessorie, ma
contribuiscono, a volte in mod o determinante, all'acquisizione del concetto-chiave. In ogni caso possibile partire dal testo per arrivare alle im magini o con1piere l'operazione inversa. Se la preparazione filosofica del
lettore buona, probabile che giudicher questi accostamenti intriganti ~
se alle prime armi trover nel testo tutti gli elementi necessari per impadronirsi della materia. Per ulteriori approfondimenti fornita una bibliografia, suddivisa per argomenti.

INDICE CRONOLOGICO

Indice cronologico
GRECIA

SOCRATE

De.a Madre . . .. . . .. .. . . .. . . .. . . .. . . .. . .. .. . .. . .. . . 16
Scia1nanesimo ................................. 18

Socrate silenico ............................... 90


Umanesimo socratico ...................... 92
Maieutica ......................................... 94

Mito'"
Oracolo ...........................................
Natt1ralismo religioso ......................
Omero ............. ..................................
Misteri .............................................
Riti dionisiaci ..................................

20
22
24
26
28

Iro n.ia ................................................. 96


Ti es ti ............................................... 98
PLATONE

30
Tragedia ........................................... 3 2
Orfismo ........................................... 34
Anima .............................................. 36

Polis ~ .
Ercls ....................................................
Kal()kagatia .....................................
Enigma ............................................
Proporzione .....................................

Idea platonica ................................


Viaggio dell'anima .........................
Scala ero ti ca . . . .. . . .. . . .. . . . .. . .. . . . .. . . .. . . ..
Androgino .....................................
Entusiasmo .. . . .. . . . .. .. .. .. . .. .. . . . . . .. .. . . ..
Mi mesi . . .. . . .. . . . .... .. . . .. . . . .. . . . .. . . .. . .. . . . . .
Stereometria ..................................

38
40
42
44
46

Pensiero orizzontale ......... ............. .114


Sostanza ............ ............................ . 116
Sillogismo ...................................... . 118
Inferenza . . . ... . . .. . . .. . . . .. . .. . .. . . . . .. . . . .. . . . 120
Spazio-luogo ................................. 122
Plenum/vacuum ............................ 124
Fissismo ........................................, 126
Identit sessuale ............................ 128
Cardio/cerebrocentrismo .............. 130
Facolt dell'anima ......................... 132
Retorica ......................................... 134
Figure retoriche ............................ 136

Orien te/Occi(ien te ... ................... .... . 48


Societ ionica ~ 50
CosJTI()}ogie ..................................... 52
Arch .................................................... 54
Divenire ............................................ 56
Agonismo ........................................ 58.
Numero ........................................... 60
Annoni.a musicale ........................... 62
Aritmogeometria ............................. 64
Numerologia ................................... 66
Musica delle sfere ............................ 68
Proporzione aurea .........................--.. 70
Sfero ................................................ 72
Paradossi di Zenone ........................ 74
Sensa.z ione ....................................... 76
Elementi ............................... ............ 78
Odi_o /Amore .................................... 80
Umo_ri .............................................. 82
At()mCl ............................................. 84
Deter111inismo .................................. 86
Se>fi_sti .............................................. 88

106
108
11 O
112

ARISTOTELE

PRESOCRATICI

FILOSOFlA

I 00
102
104

)"

ELLENISMO

Ellenismo . . . .. . . .. . . .. . . .. . .. . . . .. . . .. . . . .. . . ..
Scuole ellenistiche .........................
Autarchia (Cinismo) .....................
Stoicis.m o .. . . .. . . .. . . . .. .. . . .. . ... . . . .. . . .. . . . ..
Eterno ritorno ...............................
Pneuma .........................................
Ispirazione . .. .. .. .. . . .. . . . .. . . .. . . . .. . . . .. . . . .
Epicureismo ..................................
M_u seo ............................................

138
140
142
144
146
148
150
152
154

~
I

,,
I

INDICE CRONOLOGICO

Macchine meravigliose .................. 156


Fallimento tecnologico ................. 158

Fabbrica del corpo .......... .... .......... 236


Furore eroico ................ ................. 238
Immanentismo .. ........... .... ........... .. 240

ET IMPERIALE

Neoplatonismo .............. ..... ........ ... 160


I postasi ................................ ..... ..... 16 2
Emanazione ........ ...... .... ...... ..... ...... 164
Gnosi .. .... ....... ................................ 166
Carisma ......... ..................... .... ....... 168
Teurgia ... ..... ................ .................. 170
Manicheismo ................ .... ...... ....... 172

RINASCIMENTO

Aristotelismo/Platonismo ... ........... 24 2


Mito delle origini ...... .. ........... .. .. ... 244
Magia ........... ..... .... ........ ................. 246
Demonologia .............................. ... 248
Simpatia cosmica ............... .......... . 250
Er111etisn10 ....... ........... ....... ............ 25 2
Cabala .. ........................... .............. 254
Gema tria .......... ......... .................... 256
Arte combinatoria ................ ......... 258
Ars inveniendi ................ ..... ...... .... 260
Lingua sapienziale ............... ........ .. 262
Memoria artificiale ....... ... .............. 264
Immagini mnemoniche ............. .... 266
Mondanizzazione .......................... 268
Predestinazione .. .. .... ...... ............... 270
Sacerdozio universale .................... 272
Libero esame ............ ..... ........... ..... 2 74
Utopia ........................................... 2 76
Citt del Sole ......... ... ...... ........ ..... .. 278
Contrattualismo ........... .... ............. 280

MEDIOEVO

Tempo ciclico/rettilineo ................ 174


Escatologia .................................... 17 6
Chiesa primitiva ........... ............ ..... 178
Fondame11talismo ........... ..... ......... 180
Eresie cristologie he ..... .................. 182
Creazione ......... .... ........... .......... .... 184
Trascendenza ................... ...... ...... .. 186
Teologia delle icone ....................... 188
Pessi1nismo antropologico ... ......... 190
Grazia ...... ..... .................... ..... ......... 192
Citt celeste .. .............. ......... .......... 194
Teologia 11egativa ... ........... ... .......... 196
Misticismo ... .................................. 198
Meditazione .......... .......... ......... ..... 200

RIVOLUZION E SCI ENT IFI CA

Rivoluzione copernicana ............ ... 282


Mondo sublunare ........ ......... ......... 284
Geocentrismo .............. .................. 286
Pianeti vagabondi ............. .... ..... .... 288
Eliocentrismo .............................. .. 290
Infinit dell'universo ........ ... .......... 292
Scoperte di Galileo ........................ 294
Esperimento .. .. ...... ............... ..... .... 296
Strumenti ......... ........................... .. 298
Esperienze/dimostrazioni .............. 300
Disputa antichi/moderni ........ ....... 302

Es rasi . .. . . . .. . . . . .. . . .. . . . . .. . . .. . . . . .. . . . .. . .. . . . 2O2

Angel()logia ..... .... ....... .... ............... 204


Auctoritas .... .... .............................. 206
Averroismo .......................... ...... .... 208
Tomismo ..... ..... .... ......... ....... ........ . 21 O
Quadrato degli opposti ....... ......... . 212
NEOPLATONISMO

Dotta ignoranza .... ................... ..... . 214


Ma tesi .... .. ... ................. ............... ... 216
Dio geometra ....... .............. ..... ....... 218
Coincidenza degli opposti ............ 220
Contrazione/espi icazione .............. 22.2
Microcosmo/macrocosmo ........... .. 224
Anima del mondo ... .......... ............ 226
Copula mundi .................. ............. 228
Uomo camaleonte ............ ............. 230
Archetipo .......... ........................ .... 232
Citt platonica ............. ......... ......... 234

RAzIONALISMO CLASSICO

Razionalismo .............................. ... 304


Dubbio iperbolico .. ............... ........ 306
Res cogitans/res ex tensa ........... ..... 308
Ghiandola pineale ......... .. .............. 310
Body-mind problem ........................ 312
Deduzionismo cartesiano ... ........... 314

FlLOSOFl A

INDICE CRONOLOGICO

Meccanicismo ...............................
Passioni dell,anima ........................
Fisiognomica .................................
Logica binaria ................................

Naturphilosophie ............................ 390

316
318
320
322

Assoluto ........................................
Dialettica hegeliana .......................
Sistema hegeliano ..........................
Eroi cosmici ..................................
Morte dell'arte ...............................

EMPIRISMO

Empirismo: tabula rasa .................


Filosofia sperimentale ...................
Associazionismo .. .... ......................
Abitudine ....... .. .............................
lndttzione ......................................
Calcolo razionale ..........................
Gusto .............................................

324
326
328
330
332
334
336

392
394
396
398
400

POSTHEGELISMO

Volont di vivere ........................... 40 2


Nolont ......................................... 404
Angoscia ........................................ 406
Singolo .......................................... 408
Stadi della vita ............................... 41 O
Materialismo dialettico ................. 412
Alienazione ................................... 414
Antropomorfismo ......................... 416
Positivismo .................................... 418
Scientismo ..................................... 4 20
Evoluzionismo .............................. 422
Progresso .. . .. . .. .. . . .. . . . .. . .. . . . . .. . .. . . . . .. . . 4 24

l:ET DEI LUMI

Illuminismo ................................... 338


Deismo .......................................... 340
P11i losop11es .................................... 34 2
Ottimismo ..................................... 344
Pedagogia ...................................... 346
Pansofia ......................................... 348
Emilio ............................................ 350
Materialismo ................................. 352
Scala degli esseri ........................... 354
Buon selvaggio .............................. 356
Uomo silvestre .............................. 358
Razza ............................................. 360
Follia ............................................. 362
Delitto e pena ................................ 364
Classicismo ................................... 366

ANTIPOSITIVISMO

Reazione antipositivista ................ 4 26


Tempo-durata ................................ 4 28
Materia/memoria ........................... 4 30
Evoluzione creatrice ...................... 4 32
Fenomenologia ............................. 434
Epoch ........................................... 4 36
Riduzione eidetica ......................... 4 38
Simbolo ......................................... 440
Forme simboliche ......................... 44 2
Prospettiva .................................... 444
Da-sein .......................................... 446
Pragmatismo ................................. 448
Esistenzialismo ............................. 450
Patografia ...................................... 452
Differenza ...................................... 454
Interazionismo .............................. 456
Olismo ........................................... 458

KANTISMO

N ewtonianesimo ........................... 368


Spazio-tempo assoluto .................. 3 70
For1ne sintetiche a priori .............. 372
Fenomenismo ............................... 374
Spazio a priori ............................... 376
Causa-effetto .................................. 378
Sublime ......................................... 380

LA VOCE DELlIRRAZIONALISMO
Irrazionalismo ...............................
Vita ................................................
Nichilismo .....................................
Apollineo/dionisiaco .....................

IDEALISMO

Romanticismo ............................... 382


Streben. ........................................... 384
Genio ............................................ 386
Finito/infinito ................................ 388

I
~

460
462
464
466

FILOSOFIA

INDICE CRONOLOGICO

Diacronia/sincronia .. .. .... .......... .....


Struttura .......... ....................... .......
Antropologia strutturale .. .............
Triangolo semiotico ......................
Refercnzialit semantica ................
Analisi semantiche ........................
Linguistica generativa .... ... ..... .... ...

Superuom o ..... .. .......... ... ... ............. 468


Dadaisn10 ......... ............... .............. 4 70
Zen .......... .. ....... ................. .... .. .... .. . 472
EP I TEMOLOG IA

Quinto postulato ...........................


Crisi del fo11damento ...... ..............
Logicism o ... ............... ....................
Formalisn10 ......... .................. ..... ...
Relativit .. ................................... ..
Sirnultancit .......... ..................... ...
Quantistica ...... .......... .. .. .... ............
Indetermin azione ... ........ ...............
Caso .. ... ......................... .............. .......
Verifi cazio11c/falsificazione ............
Stori cit della scienza ....................
Paradign1a .... ...... .. ........... ..... ..... ....
Scoperta/giustificazione ............ .. ..
Anarcl1is mo metodologico .. ....... ...

474
4 76
4 78
480
482

522
524
526
528

530
532
534

P ICOANALI 1
Es . ........ ......................................... 536
lnco nscio ..... ... ........... ..... ........... .... 538
Subltmazione ................................. 540
Surrealismo .. ............ ..................... 54 2
Inconsc io colletti vo ...................... . 544
Are h et i po j unghia 11 o . . .. . . . .. . .. .. .. . . . . . 5 4 6
Liberazione sessuale ...................... 548

484
486

488
490
492

494
496

P ICO LC.G IA
RiOesso condizionato .................... 550
Gesta 1t . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 5 2
ln sigl1l (intuizione) .. ......... .. ... ...... . 554
Cogniti vis mo ................................. 556
Mente ........ .. ...... ............... .. ..... ...... 558
Test di Turing ...... ........ ........ .......... 560
Buon senso ....................... ............. 562

498
500

SC IENZE NATURA LI

Etologia ................... ...................... 502


!"stinto .. ..... ................ .......... .. ... .. .... 504
Aggressivit . . . . . .. . .. . .. .. ... . . .. . . . . .. .. .. . .. 5 06

Meccanismi inibitori ............... .. .... 508


Innatismo . ... . .... .. .. . .. . . . . .. .. .... . . .... . . .. 51O
Soc iobiologia ....... .......................... 512
Altruismo .... .. ..... ... ...... ........ .......... 5 14

ESTETICA

Arte non-figu rativa ... ..................... 564


Bello/brutto ................................... 566
Avanguardie ..... .. .. ..... ........... .. ...... . 568
Astrattismo .................................... 570
Pr i 1ni ti vis mo .. . . .. . . . . .. . . . .. . . . .. . . . . .. . . . . . 5 7 2
Postmoder110 ................................. 57 4

SCI ENZE UMANE

Epistemologia ge netica ................. 5 16


Stadi cognitivi ............................... 518
Strutturalisn1 0 ....................... ...... .. 520

Flll1 OFl.o\

INDICE ALFABETICO

Indice alfabetico
Abitudine ...................................... 330
Aggressivit ................................... 506
Agonismo ........................................ 58
Alienazione ................................... 414
Al truism.o ...................................... 514
Analisi semantiche ......... ............... 532
A11archismo metodologico ............ 500
Androgino .. .. . . .. . . .. . . . . .. . .. . .. . . .. . . .. . . . .. 106
Angelologia ................................... 204
Angoscia ~ 406
A11ima ...................................... ......... 36
Anima del m.o ndo ......................... 226
Antropologia strutturale ............... 526
Antropomorfismo ......................... 416
Apollineo/dionisiaco ..................... 466
Arch ...................... ......................... 54
Archetipo ...................................... 232
Archetipo junghiano ..................... 546
Aristotelismo/Platonismo .............. 24 2
Ari tmogeometria ............................. 64
Armonia musicale ........................... 62
Ars inveniendi ............................... 260
.A rte combinatoria ......................... 258
Arte non-figurativa ........................ 564
Associazionismo ............................ 328
Assoluto ........................................ 392
Astrattismo .................................... 570 ,
At.o mo ............................................. 84
Auctoritas ...................................... 206
Autarchia (Cinismo) ..................... 142
Avanguardie .................................. 568
Averroismo ...................................-. 208
Bello/brutto ................................... 566

Body-mind problem ........................ 312


Buon selvaggio ..............................
Buon sen.so ............................... ~
Ca.b ala . .. . .. . .. . . . .. . . .. .. . . . .. . .. . . . .. . .. .. .. . ..
Calcolo razionale ..........................
Cardio/cerebrocentrismo ..............
Carisma .................... ~....................
Ca.s o ..............................................
FILOSOFIA

356

562
2 54
334

Causa-effetto .................................. 3 78
Chiesa primitiva ............................ 178
Citt celeste ................................... 194
Citt del Sole ................................. 278
Citt platonica ............................... 234
Classicismo .................................... 366
Cognitivismo ................................. 5 56
Coincidenza degli opposti ............ 220
Contrattualismo ............................ 280
Contrazione/esplicazione .............. 222
Copula mundi ............................... 228
Cosmo logie . . .. . . .. . . . .. .. .. . . . .. . . . .. . . .. . . . .. . S2
Creazione .. . .. .. . . .. . .. . .. . . .. .. . .. . .. . . . .. . . . . 184
Crisi del fondamento .................... 4 76

Da-sein .......................................... 446


Dadaismo ................................. ....... 4 70
Dea Madre .. . . .. . . . .. . .. . . . . .. . . .. .. . .. .. . .. . . .. . 16
Deduzionismo cartesiano .............. 314
Deismo .......................................... 340
Delitto e pena ................................ 364
Demonologia ................................. 248
Determinismo ........................ .......... 86
Diacronia/sincronia ...................... 522
Dialettica hegeliana ....................... 394
Differenza ...................................... 454
Dio geometra ................................. 218
Disputa antichi/moderni ............... 302
Di"~11ir~ ........................................... ~6
Dotta ignoranza ............................. 214
Dubbio iperbolico ......................... 306
Elementi . . . .. .. .. .. . . . .. .. .. . . . .. . . . .. . . .. .. . . .. ... 78
Eliocentrismo ................................ 290
Elle-n ismo ...................... ................. 138
Emanazione .................................. 164
Emili() ............................................ 3~0
Empirismo: tabula rasa ................. 324
Enigma ............................................ 4'4Entusiasmo ~ 108
Epicureismo . . . . .. . . .. . .. . . . . .. . . .. . . .. .. .. . . . 15 2
Epistemologia genetica ................. 516

130
168
490

Epoch ........................................... 436

10

INDICE ALFABETICO

Induzione ....... .... .. .... .. ... ... ............. 332


Inferenza ... ............... ...... ..... .......... 120
Infinit dell'universo .. .... .... .... .. ... .. 292
Innatismo ...... ..... ...... .. ........ ........... 51 O
lnsight (intuizione) ....... .. .... ... .. .. ... 554
Interazionismo ........ ........... ....... .... 456
Ipostasi ........... .. .... ..... ........... ....... .. 162
Ironia .... .. .. ... ....... .. .......... .......... ....... 96
Irrazionalismo ......... .. ..... ....... ... .. ... 460
Ispirazione ... .... ....... ...... .. ... ....... .... 150
lstin to ... ....... ........... ....... .... .............. . 504
Kalokagatia ...... ............. .................. 4 2
Liberazione sessuale ...... ..... .. ... .. .... 548
Libero esame .... ............ ....... .......... 274
Lingua sapienziale ... .......... .... ... ..... 26 2
Linguis tica generativa ... ... ... .......... 534
Logica binaria .... ... .. ....................... 3 22
Logicismo ............. ...... ... .... ............ 4 78
Macchine meravigliose .... ..... .. .... ... 156
Magia ........ ............ ................ ........ . 2 46
Maieutica .... ... ... ... .. .... ........ ... ........... 94
Manicheismo ................................. 1 72
Materia/memoria ...... ........... ..... ... .. 4 30
Materialismo ................................. 3 52
Materialismo dialettico ... ... .. ... .. .... 412
Matesi ..... ... ........................ ............ 216
Meccan icismo ......... .. .... ... .... .. ... ... . 3 16
Meccanismi inibitori ..................... 508
Meditazione .... ... ...... .. .... ....... .. ...... 200
Memoria artificiale ........... ............. 264
M ente .. ........ .... .... ...... .. ..... .... ......... 558
Microcosmo/macrocosmo ... ...... .. .. 224
Mimesi ........................... ...... .......... 110
Misteri .... .. ..... ... ..... ... ..... .. ... .... ....... .. 28
Misticismo .................... ...... ........... 198
Mito .. .. .. ... ......... .... .. .... .. ... ...... .. ....... . 20
Mito delle origini ..... .... .... .. ........ ... 244
Mondanizzazione ..... ..... ...... .. ... ... .. 268
Mondo sttblunare ..... .. ... ........... .. ... 284
Morte dell'arte ... .......... .................. 400
Muse o . . . . . .. . . .. . . . . .. . . . .. . . . .. . . . . .. . . .. . . . . . . . 154
Musi ca delle sfere ... .... .................. ... 68
Naturalismo religioso ....... .... .......... . 24
Naturphilosophie .......... .. ............. ... 390
Neoplatonismo ....... .... .. ... .... ... .... ... 160
Newtonianesimo .... .. ........... ....... ... 368

Eresie cristologiche ...... .............. ... 182


Er111etismo .... .......... .... ........ .... .... ... 252
Eroi cosmici ... .......... ........ ... .... .. .. .. 398
Eros ..... ....... .. ....... ...... .... .... .......... .... 40
Es . . .. . . .. . . . .. . . . . . .. . . .. . . . . .. . . . .. . . . . .. . . .. .. . . . 53 6
Escatologia .... ..... ..... ... ............ .... ... 176
Esistenzialismo .. .. ..... ......... ...... .. ... 450
Esperienze/dimostrazioni .. .......... .. 300
Esperimento .. ..... ............ .... ........ ... 296
Estasi ...... ... ..... ...................... ... .. ... . 202
Eterno ritorno ... ........ .... ..... .. ..... ... . 146
Etologia ..... ...... .. ........ ................... . 502
Evoluzione creatrice ...... ...... .... ..... . 432
Evoluzionismo ...... .... ..... ...... ......... 4 22
Fabbrica del corpo ........ .. .. .... .... ... . 236
Facolt dell'anima ..... ...... ........... ... 132
Fallimento tecnologico .... ....... ..... . 158
Fenomenismo ..... ...... .. .... .. ............ 3 74
Fenomenologia ... .. .. ........ ....... ... .... 4 34
Figure retoriche .. ...... .. .. .... ............ 136
Filosofia sperimentale ... ... ... .... .... .. 326
Finito/infinito .... ..... ...... .... .... ......... 388
Fisiognomica ...... ... .... .... ..... ...... .. .. . 320
Fissismo .. .... .... .. .. .. ................ ........ 126
Follia .. . .... .............. .. .. .. ... ........ ....... 362
Fondamentalismo .... .... ..... .. ......... . 180
Formalismo .. ............... .................. 480
Forme si m bo 1iche .. . .. . . . . . . .. . . .. . . . .. . . . 44 2
Forme sintetiche a priori ............ .. 372
Furore eroico . .. . . .. . . . . .. . . . . .. . . . . .. . . .. . . . . 238
Gema tria .. ... ... ..... ... ... ......... .. .. .. ..... 256
Genio ..... ... .. ..... ............... ....... ...... . 386
G eocen trismo .. . . .. . . . .. . . . . .. . . . .. . . . . .. . . . . 286
Gesta1t . . . . .. . . . . .. . . . .. . . .. .. . . .. . . . . .. . . .. . . . . . . 5 5 2
Ghiandola pineale ... .. .. ... .. .. .... ..... .. 310
Gnosi ...... .. ......... ...... ... .. ..... .. .. .. .... .. 166
Grazia ~ 192
Gusto . ....... .. ....... ......... .......... .. ... .... 336
Idea platonica ... ......... .......... ....... ... 100
Identit sessuale ... ..... ... .. ... .. ... ... .... 128
Illuminismo ..... ............... .......... ..... 338
Immagini mnemoniche ... ... ..... ... ... 266
Immanentismo ... ... .. ....... ....... .... .... 240
Inconscio ..... .......... ........ ..... ..... .. .. .. 538
Inconscio collettivo ............... .... ... . 544
Indeterminazione .. ... .. ............... ... . 488

11

FILO OFIA

INDICE ALFABETICO

Rivoluzione copernicana ............... 282


Romanticismo ............................... 382
Sacerdozio universale .................... 2 72
Scala degli esseri ........................... 3 54
Scala erotica .................................. 104
Sciamanesimo ................................. 18
Scientismo ..................................... 4 20
Scoperta/giustificazione ................ 498
Scoperte di Galileo ........................ 294
Scuole ellenistiche ......................... 140

Nichilismo ..................................... 464


Nl)lont ......................................... 404
Numero ...... ........ ...... ....................... 60
Numerologia ................................... 66
Odio/Amore ......... ........................... 80
Olismo ........................................... 458
01nero .............................................. 26
Oracolo ................................ ........... 22
Orfismo ...... .. ................................. ... 34
Oriente/Occidente .... ....................... 48
Ottimisn10 ..................................... 344
Pansofia .......................................... 348
Paradign1a ..................................... 496
Paradossi di Zenone ........................ 74
Passioni dell'anima ........................ 318
Patografia .. ..... ............................... 452
Pedagogia ........ .............................. 346
Pensiero orizzontale ...................... 114
Pcssi mis1no antropologico ............ 190

Sensazione ................. .... .................. 7 6

Sfero ................................................ 72
Sillogismo ...................................... 118
Simbolo ......................................... 440
Simpatia cosmica .......................... 250
Simultaneit .................................. 484
Singolo .......................................... 408
Sistema hegeliano .......................... 396
Societ ionica .................................. 50
Sociobiologia ................................. 512
Socrate silenico ............................... 90

Pl1 i losCJfJl1 es ... .. ............................... 34 2

Pianeti vagabondi ........................ .. 288


Plc11u1n/vacuun1 ..... ....................... 124
P11euma ...... ...... .. .. ... .. .... .. .. ... ...... .. . 148
Polis ................................................ 38
Pl>Si ti vis mo .................................... 418
Postmoderno ................................. 57 4
Pragmatis1no ............ ..................... 448
Prcdestinazio11e .................. ........... 270
Primitivismo ................................. 572
Progresso ..... .................................. 4 24
Proporzione ..................................... 46
Proporzione aurea ........................... 70
Prospettiva .................................... 444
Quadrato degli opposti ................. 212
Quantistica .................................... 486
Quinto postulato ........................... 4 74
Razionalismo ................................ : 304
Razza .. ~ .......................................... 360
Reazione antipositivista ................ 426
Referenzialit semantica ................ 530
Relativit ....................................... 482
Res cogitans/res ex tensa ................ 308
Retorica ......................................... 134
Riduzione eidetica ......................... 438
Riflesso condizionato .................... 550
Riti dionisiaci .................................. 30
FILOSOFIA

Sofisti .............................................. 88
Sostanza .................. ...................... 116
Spazio a priori ............................... 3 76
Spazio-luogo ................................. 122
Spazio-tempo assoluto .................. 370
Stadi cognitivi ............................... 518
Stadi della vita ............................... 410
Stereometria .................................. 112

Stoicismo ....................................... 144


Storicit della scienza .................... 494
St11"e
' ben .................................... 384

Strumenti ...................................... 298


Struttura ...................... .................. 524
Strutturalismo ............................... 520
Sublimazione ................................. 540
St1blime ......................................... 380
Superuomo .................................... 468
Surrealismo ................................... 54 2
Tempo ciclico/rettilineo ................ 174
Tempo-durata ................................ 4 28
Teologia delle icone ....................... 188
Teologia negativa ........................... 196
Test di Turing ................................ 560
Teurgia .......................................... 170
Ti es ti .............................................. 98

12

INDICE ALFABETICO

Uo mo silvest re . . . . .. . . .. . ... . . .. . . . ... . .. ... 3 58


Utopia .. ..... ....... ............ ...... ........... 276
Ve rifi cazion e/falsificaz ione ... ......... 492
Viaggio dell'ani111a ..... .. .................. 102
Vita .................................................... 462
Volo11t di vive re ... ... ...... ...... ......... 402
Zen ........... ..................................... 472

To1nismo .......... ...................... ....... 210


Tragedia .. .. .......... ............................. 32
Trascendenza ............... ... .......... ..... 186
Triangolo se11i_ioti co ...................... 528
U111anesin10 socrati co ........ ........ ... ... 92
U 1nori .......................... ....................... 82
Uon10 ca111aleo nle ................ ... .... .. 230

...

13

F ILL) (.)FIA

Ubaldo Nicola

GRECIA

Dea Madre

MATRIARCATO PRIMITIVO

Vedi a11che Mito, Arch


simbolico aiuto al parto della Madre
Terra). Il culto della Madre poneva come tema centrale il 111istero della nascita e della morte, il rinnovarsi della vita
nell'uomo, negli animali e nel mondo
vegetale. La ricca decorazione grafica
(su vasella1ne, su manufatti, su statuette) con cui si esprimeva l'arte dell'epoca
richiama continuamente simboli della
generazione: il parto, la vulva (le forn1e
geometriche triangolari), l'acqua, l'umidit, for111e dinamiche (spirali, vortici),
fasi lunari. Il serpente, che rinnova annual1nente la sua pelle, esprimeva la ciclicit (una nozione i111plicita nell'idea
di fertilit). [iperaccentuazione dei seni
nelle statuette serviva a mostrare la Dea
come dispensatrice di nutrimento.

econdo lo storico delle religioni j.


-Bachofen (Il Mat1iarcato, 1861) la
pri1na forma di organizzazione sociale
dcll 'u111anit, nel periodo pre-storico
(approssi1nativa1nente dal 7000 al 2500
a.C.) sarebbe stata t1na ginocrazia ('governo delle d{)n11e') centrata sul culto
llllla Dea Madre. Po11endosi in una prospettiva positivistica, Bacl1ofen cor1sidera va qu esta societ matriarcale co1ne
una fase selvaggia, uno stato ancora 'ani111ale' dell'umanit. La stessa successione matrilineare che la caratterizzava sarebbe stata, a suo avviso , una co11segt1cnza del disordine (una promiscuit
sessuale) regnante nella 'orda pri111itiva', tale da i1npcdi re ogni certezza sul l'idrn ti t del padre . Ci nonostante la teoria matriarcale di s,1chofen veniva in
qualcl1e n1odo a ribaltare la prospettiva
tradizionale e suscit quindi nella prima
111et del 11ostro secolo numerose criti'che, ancl1e per la scarsit delle prove addotte dallo studioso, la pi importante
delle quali risiedeva nell'analisi del diritto romano , in cui Bachofen dimostrava l'esistenza di tracce residue di una
successione matrilineare dell'eredit.
Le ricerche antropologiche pi recenti, tuttavia, hanno confer1nato l'ipotesi
dello studioso tedesco.

Stt scala europea il crollo del matriarcato avvenne fra il 4000 e il 2800 a.C. a
causa di invasioni di trib provenienti
dall'Est e dotate di una cultura basata
sull'allevamento del cavallo e sulla fabbricazione delle arn1i (arco, lancia, successivamente spada). Con l'avvento del1a successione patrilineare nacquero il
diritto positivo, la mo11oga111ia, la propriet privata e una cultura basata sulla si1nbologia celeste.
Un'ipotesi antropo1ogica affermatasi in
tempi recenti sostiene che il culto della
Dea Madre non del tutto scomparso,
poich la sua durata (pi di 5000 anni)
sembra aver lasciato un'imp ronta indelebile nella psiche dell'uomo occidentale: la sua eredit sarebbe visibile nel culto di Iside, a lungo sopravvissuto alla
sua origine in Egitto, e nella figura cristiana della Madonna, in particolare delle lMadonne Iiere'.

Il governo delle regine-sacerdotesse era


caratterizzato dalla co1nunanza dei beni,
dal diritto naturale e da un sistema culturale basato appunto sul culto della
Dea Madre espresso da due importanti
simboli: la terra e l'acqua. La fecondit
femminile era posta in relazione con la
fertilit della Terra, dal cui lventre' rinasce ogni anno la vegetazione (i riti del
raccolto basati sulla danza erano un
FILOSOFIA

16

GRECIA

" . . \ \
' 1.f\'1
" .. 1.\

~.~1i), 1

I.I. . ~)

li cu lt() della Dea tvt ~1<lrc S()pra\'\' i. e a Ciprl1 e a Creta sin l) all'Et <lei Brc)nzo, innuenza nclo qLti11lli In
c i v ilt~l n1i11t1ica, CLli appartic11c il igillo ri prt)d(1lto:
1<1 Oc41 si erge t1ll.1 \'Clt a di un 111ont c. adorata eia
<l t1c ll't)n i e Lia Ltn Lt<)llll). Tr(1ccc lici CLtlt<) e.Il' Ila De.1
t1 11c.l ri Cl)nL)Sc ilJi li anc l1c nei riti dionisiaci ( ~ ).

11 i111bc.> lis1110 prei tc>ri co S])CS!:>O sc111ic.1 tratte>: in c1ucs tl) c;:tso all 'in1 111agi 11 c di t111a vt1l va

0110 U!:>!:>l> c i ~1tc s pir~1 li gcometri cl1c , cl1c ri cl1iaman{> l'acq un e 1, rcconc1i ta.

'

La 1nanca1ua tli scri.LtLtra 11on l1n ir11pcditt) la rico trttzionc (ipoteti ca) cli L1nn ideologia preistorica atcra\1 crso lo tttdi o clcll 'artc clccorat i\ 1a (M. Gi 111IJLttas Il l i 11gt~ llgi!,i<> llell ll Dea, L991 ) .
La ta tuctta fcn1n1iT1ilc riprodo tta cleco ra ta
co 11 s i1nbo1i a V (detti cl1 c.vrc>11). u n'intensifi cazio ne del sin1 bo1c>llella \rul\'a.

pos i bile lLtdiare la mentalit prci torica attravc r o la ar-

cheomitologia, una sintesi di archeologia , 111itolt1gia, an tropologia, s tucli o dcl folclore e delle religioni . Un esempio
di arcl1itcltLtr<l prin1itiva fortcn1e11tc co nnota ta di ev identi
va lori sin1bolici la to111ba ripresa cla qt1csto disegno, il cui
i11grcsso riproduce una vt1lva. La tu.mt1lazio ne del cadavere
si111t1la\'a L111 (Jarto al contrario : la ris trcltezz::\ del foro , ta le
cla rc11dere diffi co ltoso il passaggio clclJ,, saln1a (il suo ritorrl c) alla Madre Terra), era runzior1a le a ClllCS l O scop<.1.

17

FI Ll)SLFI.-\

GRECIA

Sciamanesimo

SPIRITUALIT PREFILOSOFICA

Vedi anche Misticismo, Meditazione


1 ter1nin e sciaman.o , d erivato dalla

(uno spirito, un animale) simile a quello che Platone chiam entusiasmo(~ );


il volo dell'anima, in grado di abbandonare temporaneamente il corpo e
di co1npiere peregrinazioni nel mondo
degli spiri ti (realizzando cos l'ubiquit).
I poteri esibiti dallo sciamano nello
stato di raptus comprendono anche l'iper-resistenza al dolore e l'insensibilit

1lingtta tungusa, sig11ifica letteralmente 'colui che in stato di estasi, e designa un tipo di esperienza mistica (non
una religione, non una filosofia) che si
prese11ta con caratteristiche si111ili in situazio ni geografiche e culturali fra loro
di [fere11 ti.
Ancl1e se deve sottoporsi a un duro tiroci-n io presso un maestro, lo sciamano
non acq11is ta il suo potere mettendo a
frutto l'esperienza; si tratta infatti di un
dono concesso a pochi, che si rende visibile gi durante l'adolescenza co1ne
una vocazione. Nell'et adulta si manifesta attraverso una gamma di fenomeni , fra cui spicca l'inversione sessuale:
lo sciamano presenta forti caratteristicl1e di androgino ( - >) e sviluppa caratteris ti ch e se1npre pi femminili, sino a
co stituire una famiglia con un altro
maschio.
Tramite un tirocinio 1nolto duro (isolamento, digiuno) , lo sciamano entra in
possesso della fac.olt di passare a suo
piaci1nento alla condizione di estasi (->).
Secondo la psicopatologia si tratta di un
individuo psicl1icamente instabile, tuttavia capace di porre in qualche modo
sotto controllo e persino di sfruttare positivamente la propria labilit neurovegetativa. M. Eliade (Lo sciamanesimo e
le tecniche arcaiche dell'estasi, 1951) afferma eh.e l'unica differenza rispetto a
uno psicotico eh.e lo sciamano in grado di instaurare a proprio piacimento gli
stati di dissociazione mentale.
La trance sciamanica si manifesta in
due modi tipici:
l'invasamento, uno stato di possessione da parte di una potenza esterna
Fll_()Sl1f IA

alle ferite.
Nelle societ tribali queste caratteristiche ne. fanno il depositario di una sapienza superiore, gli conferiscono abilit nella divinazione, nella poesia, nel1
la medicina, con l assunzione di rilevanti responsabilit sociali (provengono
dallo sciamano per esempio le indicazioni sul periodo adatto alla caccia o all1agricoltura).

ln Occidente lo sciamanesimo si rivelato ancora presen.t e in tempi recentissimi presso le popolazioni artiche (gli
Inuit, o Eschimesi). Si suppone tuttavia
che in tempi pre-storici fosse diffuso
ovunque, sia nel Nord-.E uropa (dmidismo) sia n.ei Paesi mediterranei, Grecia
compresa. Secondo R. Dodds (I greci e
l'irrazionale), anche se quando nacque
la filosofia, nel VI-V secolo a.C., l'esperienza dello sciamanesimo greco era
quasi del tutto esaurita, Empedocle e
Pitagora vanno considerati gli ultimi
esempi di uomo-medicina della tradizione arcaica: <<Empedocle non rappresenta un nuovo tipo di personalit, ma
anzi uno molto antico: lo sciamano, che
riunisce in s le funzioni, ancora non
differenziate, di mago e naturalista, poeta e filosofo, predicatore, guaritore e
pubblico consigliere>>.

18

GRECIA
o

Lo sciarnanesimcl era ancora vivo 11ell'esLrc1110 No rd dell'Europa agli inizi del nos tro seco lo ed sLato C[Ltintli documentato con 11otevole rigore dalla 111c>dcrna antrop1..1logia sc ientifica. L'esploratore danese K. Rasmussen (Es 1iimo Folk Talcs, 1921) l1a raccolto disegni del volo sciama.nico presso gli ultimi 'stregoni' i nuit (Eschimesi). In qL1 cllo qui riprodoLto lo sc iamano sosccnuto dagli anitnali che
ha scelto co me spirili custodi e da cui, tran1ite un meccanismo di identificaz ione , trae il propri e) potere.
,
l I
...

.'

Nel L92 l Ras mu c;c n c l1ic e a un o


sciamano e chi111c e d1 <l1 cgna re gli
s piriti co n cui c11trava in c0 11ta tto.
Quello in allo , <li n<)1nc I siLoc1. dalle
b ra ee i a 1LI n g11i s ini e e eo n Lt n un i e o
lungo dente, aiuta <l lo cic.11nanc1 a individu a re i rn c rnbri de ll a trib cl1 e
avessero infranto qu alche tab (un
divieto, una proibizione ritLta lc relati.
va a oggc ttt o
perst1 nc dota ti d1
ac ral1t). Lo piri lo ri prodo tt o a
1n1 tra, in co ntrato ca!:>Ltalrncntc e.lailo eia mano
in un g icJ rn o di
cacc ia, era (I i ve ntato il s uo pirito-gLtida .

19

GRECIA

Mito

PENSIERO PREFILOSOFICO

Vedi a11che Naturalismo religioso, Oracolo, Omero


a parol greca 1nytl1os significa discorso, racconto, in i)articolare delle gesta degli eroi e degli di con cui il
1)ensiero pre-filosofico spiegava simbolica111e11te, attraverso l'esempio delle vice11de 11arrate, i gra11di problemi relativi
all'origine del 111011do, dell'u1na11it, delle istitttzioni .

una dura contrapposizione a questa antica e tradizionale mentalit). Unica e


parziale eccezione fu Platone, il quale
non esit a sfruttare la capacit del mito di 'dire l'indicibile', ossia di esprimere seco11do verosi1t1iglianza intuizioni
tanto profonde da superare i litniti della
ragione e per questo inesprimibili se-

clJttclo ve.,"i t.

Sebbe11c la distinzio11e fra 111ito e ragio11 e s ia i11tt1iti\ an1ente e'' idente, risulta
difficile stabilire con precisione quali
siano la natttra e i procedin1enti del pensiero mitico, tanto cl1e su questa nozio11e si svilupi)ato u11 dibattito che acco1npag11a l'intera storia della filosofia .
Stori can1entc si sono alternate due in.
.
terpretaz10111:
il 111ito, i11capace di provare razional111ent.e le proprie affern1azioni, apparso a volte co1ne una for111a di intellettualit imperfetta, contrapJJosto e subordinato al discorso logico, un tentativo falli111entare di spiegare razional1nente la natura;
d'altra parte si fatto osservare che il
mito possiede sempre una propria coere nza interna, si dimostra .c apace di'
esprimere comunqu e livelli profondi di
comprensione (attraverso procedimenti pre-razionali, emotivi, simbolici,
estetici) e pu quindi essere considerato un tipo di pensiero autonomo , distinto e non paragonabile a quello
scientifico.

Nella generale svalutazione del mito che


si prolunga fino al secolo scorso, l'eccezione costituita da G.B. Vico (P1incipi
di una scienza nitova, 1730), che nel mito scorse una primordiale sapienza
poetica,. la capacit degli uomini primitivi di usar e la fantasia nel dare una
spiegazione alla natura.
[intuizione del Vico, che vede nel mito una forma di conoscenza diversa ma
non inferi ore all'argomentazione razionale, stata ripresa nel nostro secolo da
diverse scuole di pensiero: l'etnologia
(lo studio dei popoli rimasti ancora oggi allo stato tribale) di Lvy-Bruhl e
l'antropologia (lo studio delle condizioni tipiche dell'umanit in generale)
di Lvy-Strauss hanno sottolineato come il pensiero primitivo segua regole e
leggi di coerenza interna mo_lto forti, anche se diverse da quelle della logica argomentativa.
E. Cassi.rer (Filosofia delle forme
simboliche, 1925) in.fine ha individuato l'essenza della modalit mitica del
pensiero nell'incapacit di distinguere
fra contenuto e form.a del simbolo (--.. ),
ossia fra l'am,bito del concreto e quello
dei significati (in questo modo la luce
e il Sole non sono solo 'rappresentazioni, della divinit, ma divinit esse
stesse).

I filosofi greci trovarono un punto di accordo nel condannare i procedimenti


del pensiero mitico, accusato di non
prevedere e non rich.i edere alcun tipo di
dimostrazione logica (tutta la filosofia
nel suo complesso nacque attraverso
flLOSOFLA

20

GRECIA
Un esempio di rnito co111e spiegazio n e fanta stica della natura. Seco ndo Ja cosmologia
indui sta la T e rra una m ezza s fe ra,
co ll ega ta a l cielo tra mite il monte
Merhu , pos to a l suo centro e sostenuto d a elefa nti. La s tessa Terra .
sostenuta da altri e pi g randi elefanti , i quali a lor o vo lta si so rreggono SLl un'en orme ta rta ruga
che s i appoggia s u un serpe nte ,
d etto Ou robo r o , s im.b olo d el
tempo ciclico), tanto gran<le da
c ircostrvc re ( >Tempo clicli colrettilineo) l'intero uni verso .

'

Nel n1ito cosmol<.>gico i ndia110, CLI i l'im 111agi ne i


rifcrisc:e, l'uni verso C<)nccpito ul modello dcl
corpo u 1n.a 11 0 ( > Antropo111orfis1no): la Terra
(l'on1beli co del me.> ndo) a l centro: sopra e so tto si di pongono i cicli e gli in fe ri . An.aloghi
scherni di pensiero so no rintracci<1hili, in ur1a
certa rnist1ra, ancl1e all'interno del pensiero filoso fi co ma tur o
( - Microcosn10tnacrocosn10 e
Pt1e1tma ). a di-

'

mostrazione clel
fatto cl1e l~1 separazio ne fra p ensiero mitico e fi loso fi co e pi tl

problematica di

quanto appa ia a

prima vis ta .

l 'lbduismo costituisce l'ultima. tradi-


zione di pensiero mitico a ncora oggi
vitale. La relig ios it india na (p()liteista) co nsi.ste in tl na so111 n1a di stori e
relative agli di, personificazioni di nozio ni o tendc11z.e psicologiche. l<a li
clalle qua Ltro braccia simboleggia la
trasfor111azio ne.

21

FIL ) OFIA

GRECIA

Oracolo

DIVINAZIONE

Vedi anche Mito, Magia, Enigma


I te rmine 'oracolo' indica sia la sen-

persiana fu chiesto all'oracolo di Delfi, a


nome dell'intero popolo greco, che cosa
si dovesse fare. Il consiglio fu di non difendersi ma, nonostante il turbamento,
i Greci combatterono, vinser o e dimenticarono la sentenza senza perdere d'altra parte la fiducia n.e ll'oracolo.
La spiegazione di questo comportamento sta nell'ambiguit tipica del linguaggio oracolare: il dio che parla attraverso la pizia non sbaglia mai; tuttavia,
poich la sua voce arriva tramite un essere umano, non esclusa la possibilit
di equivoci. Il dio inoltre parla sempre
ricorrendo all'enigma (- >-), dice la verit
ma usa un linguaggio aperto, suscettibile di una molteplicit di interpretazioni.
Un esempio il responso dato a Creso,
ricco sovrano dell'Asia Minore: <<Se attraverserai un fiume distruggerai un
grande regno)> (il che accadde realmente, solo che il disastro profetizzato non
riguardava il regno del potente nemico,
ma il suo).

I tenza, sia l'edificio, sia il modo in cui


nell'anti ca Grecia era praticata la divinazione (l'arte di predire il futuro). roracolo pi ce lebre , vero centro della
prim.a grecit e del mito, era quello di
Delfi. Qui la pizia (una medium) rispo11deva d '1lle pro fondit di una cave rna alle domande dei pellegrini osse rvan clo il n1ovi1nento dell 'acqua in
ttn recipiente (a Dodona si interpretava lo sto r111ire delle fronde di una querc ia ~ altr()VC il movimento dei pesci in
t1na vasca o l'appetito di serpenti sacri).
certo che la pizia parlava in stato di
trance, ma non chiaro come l'estasi
( - .. ) fosse provocata: forse da esalazioni di gas nella grotta, forse con il semplice digiuno unito alla preghiera, alla
s o ppressione del sonno, agli esercizi
asceti ci effettuati sotto il controllo dei
sacerdoti.
Conosciamo le questioni che i Greci
sottoponevano all'oracolo di Delfi, poich i postulanti le scrivevano su tavolette di piombo che i sacerdoti conservarono con cura negli archivi del tempio. Colpisce il carattere umile e ordinario delle domande: <<Eraclide prega
Zeus di regalargli una fortuna e vorrebbe sapere se avr un figlio dalla moglie
Aigle>> ~ << Lisanio vorrebbe sapere da
Zeus se il bambino che la moglie Annulla attende suo o no>> ... Collettivamente, gli abitanti di una piccola citt
inviano una delegazione per sapere se il
prestito richiesto da una concittadina
sar un buon investimento.
Notevole il fatto che non sempre il
suggerimento fornito dalla pizia veniva
seguito: nell'immi'n enza dell,invasione
FtltJSOFIA

Forse per ammirazione di queste sottigliezze dialettiche molti filosofi greci,


sebbene nelle loro d.o ttrine condannassero la .m entalit mitica (di cui l'oracolo
era un'istituzione fondamentale), mantennero sempre un legame con l'oracolo di Delfi (unica istituzione riconosciuta dall'intero mondo greco). Persino Socrate, giovane e in cerca di un maestro,
non trov disdicevole porre una domanda e chiese quale fosse l'uomo pi
sapiente di tutta la Grecia. Gli fu risposto: <<Socrate stesso il pi sapiente>> ed
egli ne rimase sconcertato. Solo in seguito cap il senso vero della sentenza
(la vera sapienza consiste nel sapere di
non sapere).

22

GRECIA

state trova te
fessure,
n la mas ticaz io ne
di fogli e
cli alloro
(c he
accompagnano
sempre l in11nagin e
della tl1e,/ium )
produce
manifestazio ni
esta tiche.
1

Questo strano oggetto, una specie di incrocio fra un paracarro e t1n pan ettone con
ur1 buco so pra (in cui veniva no fatte co la re l e o fferte) , l'omphalos, oss ia
l\ ~'W~
l'ombelico del mondo , fo rse il s imbo lo pi ve n e ra to in tutt a la G rec ia.
~''A o~ Sistem ato al centro del tempio di Delfi, che si pensava fosse a s ua vo lta al
"'
~eh centro della Grecia, indicava il centro asso luto (l'o mbelico) del mo ndo.
G?
~~~

'IJ~ rii~~ 6j

7~~~
~

~.,,,

Ques to oggetto di bronzo , detto JegaLo di Piacenza, era uno s trLLrnento


usato dai sacerdo ti etruschi per 'leg.gere' le viscere degli animali sacrificaci e operare quindi la divinazio ne. Le forme geometrich e e i rilievi corrispondo no alle zon e di u n fegato di agne llo , mentre le scr itture indicano i rispettivi significati astro logici. La sentenza era formulata confronta ndo questo pro to tipo con le partico larit individuali d ell'anima le.

23

FILO OFLA

GRECIA

Naturalismo religioso

MITO/Fll..OSOFIA

Vedi anche Oracolo, Antropomorfismo


co, permaloso e imprevedibile capo degli di, non mancavano problemi politici (Ade e il dio del mare Posidone reclamano pari diritti), e neppure familiari (quasi sempre le liti con la moglie
Era, ancora pi autocratica, permalosa
e imprevedibile del celeste consorte,
erano causate dalle frequenti avven.ture erotiche di quest'ultimo con donne
terrestri).

ispetto alle altre civilt antiche (egizia, babilonese), la religione mitica


greca (espressa nell'Iliade e nell'Odissea
attribuite a Omero, nonch nella Teogonia di Esiodo) ebbe alcune particolarit,
in1portanti perch contribuirono alla
nascita della filosofia .

Mancanza di una forte casta sacerdotale. A differenza di quelli egizi o mesopt1tan1ici, i sacerdoti greci non aveva110 potere politico e neppure un ruolo di
guida spirituale o intellettuale (persino
la celebrazione dei sacrifici non era riservata loro).
Mancanza di un libro sacro, come la
Bibbia, fonte di una verit rivelata direttamente da Dio e quindi dogmatica, indiscutibile.

Gli di omerici erano entit prodigiose,


ma molto poco sovrannaturali; si intromettevano con fastidiosa frequenza
nelle beghe dei terrestri, si innamoravano di donne e maschi umani, generando cos esseri intermedi, gli eroi o
semidi, quali Dioniso o Eracle (Ercole). Non er ano eticamente migliori degli uomini, solo dotati di maggiore potenza, sia nei pregi sia nei difetti. Erano
uomini amplificati: ognuno di essi rappresentava un aspetto della psiche
umana, o una forza della natura, idealizzate e sublimate.
Fra se stessi e questi di i Greci ponevano una di[ferenza di quantit (di potenza), non di qualit. Per consegue.n za
il loro culto non fu mai associato a una
forte istanza etica n forn mai una dogmatica religiosa tale da bloccare sul nascere la libert di pensiero. La religione
mitica assolveva soprattutto funzioni
pubbliche, fornendo alla multiforme e
litigiosissima societ ellenica un minimo di coesione culturale e lasciando nel
contempo ampia possibilit di dissentire. Anche per questo motivo la nascita
della filosofia non determin la scomparsa definitiva della religione mitica ufficiale, i cui riti, sul piano formale, continuarono a essere praticati.

Oralit della trasmissione culturale. Fino all,introduzione della scrittura


nel VII secolo i poemi omerici furono
tramandati a voce, e quindi progressivamente rielaborati nel corso dei secoli.
Ne consegu una pluralit di tradizioni,
spesso in contraddizione fra loro.
Importanza attribuita alla poesia e alla musica. La memorizzazione dei testi
omerici, facilitata dalla forma poetica
(rima, metrica) e dalla recitazione (canto), costituiva la parte pi importante
dell'educazione dei giovani. Attraverso
suggestivi ed efficaci esemp.i , le storie
mitiche trasmettevano il sapere collettivo e tutto ci c.h e era necessario conoscere: le tecniche, i principi normativi,
le fonda mentali credenze relative alla vita, al mistero della nascita e cl.e lla morte,
alla natura degli di.
Visione religiosa fortem.e nte naturalistica. Gli di d.ell'Olimpo greco
formavano una famiglia in tutto simile
alla societ uman.a: a Zeus, )'autocratiFILOSOFIA

24

GRECIA
Mentre noi leggiamo i
poe mi o me ri ci, prima
d e ll a lo ro red az io ne
scritta gli anti chi poe ti
g iro vag hi ( aedi ) li
ca nt ava nC), acco mpag na nd o i co n la cetra
(tec nica necessa ria per
memorizza re la grande
massa di rnateri ale) . la
tras missione orale i 11fl tt i va fo rte mente s u l
e o n te n u t o : u n te rz o
de i poe mi o me ri c i e
cos titu ito da 'formule
mn c1noni cl1c' (vc rc;i ri corTcnti in modo sempre ugua le) .

la dea della discordia. Il ca-

rattere naturalisti co della religione greca fa s che vengano di vini zza te tLlttc le potenze della natt1ra . no11 solo
quell e eti ca ment e posi tj ve.
Esiste quindi un dio dell'a1nore (Eros). 111a ancl1e una
d ea d el la di sco rdia ( Eris).
Fu proprio quest'ttltima che,
offre11do u11a nlela d'oro alla pi bella delle dee, diede
inizio a quel disastroso litigio nella fa1niglia o limpi ca
da c ui sca tLtri la g ue rra di
Troia.

In co ntrasto con il forte interesse dei pri111i fil o ofi per la cosniologia ( - >), O n1ero non azzarda alcttna ipo t e~ i e p licita
sulla struttLtra clcll'uni\rcrso. Tmtnagina Ltna Terra piatta, ro to nd a e c ir co nd a ta d a l
gra11dc fiutnc Ocea~,,--:~r:::-A-:--...............,
no. La Grec ia 11aQ L C.
Q
t ura l111 e11tc e ra
a l ce ntr o d e l
1no11d o, u11 'id ca CLti i
G rec i rim asero se mpre
affezionati
( ~ Oracolo).
1

/V

I due laidi \1 ecc hictti riprodotti ,

ripres i d a un dipint o vasco la re


rnentre dispt1tano per una donna
urnana, sono Zeus, con la scala in
mano, e Asclepio, dio della medicina. Nessuna religione al mondo
l1a 1nai permesso di beffeggiare in
questo modo la divinit. Alla religione naturalis tica greca fu se.mpre es tra nea la n ozi on e di trascet1de11za ( - >).

25

Ft LC.) "it)rtA

GRECIA

Omero

SAPIENZA, CECIT, VECCHIAIA

Vedi anche Philosophes


smissione). La critica recente sottolinea
invece la concezione unitaria delle due
opere e i frequenti rimandi fra i canti,
che non sarebbero possibili in una stesura a pi mani (l'Iliade ruota tutta attorno al tema dell'ira di Achille; l'ultimo
canto riprende e conclude il tema del
primo).
Anche la diversit nel modo di trattare certi te1ni, spiegabile con un'evoluzione stilistica e morale nell'arco di una
vita lunga e produttiva, non sembra pertanto un argomento decisivo.

partire dal VII secolo a.e. l'educazio11e dci giovani greci consisteva
nel n1andarc a 111en1oria l,Iliade e .l'Odissea. Dopo l'introduzione della scrittura
i due poe1ni 0111erici divennero i testi
fonda111entali della grecit: le storie degli di e degli eroi illustrano, co1ne in
t111a s1)ecie di enciclopedia mitica, le
l)as i essenziali dello spirito greco: il cult() dell 'ospitalit e dcl coraggio indivitiual c, l'a1ntJre e l'acuta osservazione
della 11att1ra, il gusto della bellezza, la
vis ione naturalistica e antropomorfa del
divint1.
Per {1uesto motivo notevole che sulla vita di 01nero gi gli antichi Greci
avessero le idee confuse. Alcuni riteneva110 fosse vissuto nel XIII secolo a.e.,
in u11 'et appena seguente gli avveni111e11ti della guerra di Troia (ma Omero
rievoca questi fatti co1ne se anche a lui
giu11gcssero da un lontano passato), altri nel IX o addirittura nell'Vlll secolo
(r1cl libro XIII dell'Iliade, infatti, Omero
descrive la tattica bellica della falange,
introdotta solo a quell'epoca).
Questa ignoranza ci.rea l'epoca e la patria del poeta, assieme alla mancanza di
altre indicazioni biografiche, ha determinato la nascita della questione omerica, spingendo alcuni critici a mettere
in dubbio la sua stessa esistenza storica,
nell'ipotesi che l'Iliade e l'Odissea siano
in realt raccolte di autori diversi.
G.B. Vico (La Descoverta del vero Omero, 1730) sostenne che Omero non altro che un simbolo, la personificazione
della poesia nell'et eroica.
A suffragio di questa tesi stanno le
numerose ripetizioni e alcun.e incongruenze (le quali tuttavia possono trovare spiegazione nell'oralit della traFllt)SOFIA

Quest'ignoranza circa la realt storica di


Omero sottolinea il valore simbolico di
due tratti attribuitigli dalla tradizione: la
cecit e la vecchiaia.
Nelle societ antiche la professione
del cantore di corte era una buona prospettiva per i non vedenti (spesso dotati di una memoria eccezionale) ed
quindi effettivamente possibile che
Omero sia stato veramente cieco. Dato
tuttavia che l'idea si presenta per la prima volta solo nel VI secolo, evidente il
prevalere di un signiricato metaforico: la
cecit una condizione necessaria alla
sapienza.
Anche i pi grandi indovini (Tiresia,
Fineo) erano ciechi e quest'infermit
era interpretata come una compensazione psichica delle loro qualit straordinarie. vero che la cecit considerata la massima delle punizioni (Edipo
si conficc un coltello negli occhi), tuttavia essa pu essere anche un dono,
poich abolendo la sensibilit acuisce la
percezione intelle.ttiva. Questo il motivo per cui il filosofo Democrito (V-IV
secolo a.e.) si sarebbe volontariamente
accecato.

26

GRECIA
La vecchiaia di O mero. Il ritratto dcl poeta rea-

lizzato (inventato) nel 460 d.C. doveva produrre


un forte effetto di co ntras to acca nto alle sta tue
degli eroi, sempre dt1tati di un co rpo bello e giovane secondo l'ideale etico-estetico della halohagatia ( .- ). In una societ ch e esa ltava la giove nt
e dava una valutaz ione negativa della vcccl1iaia ,
Omero immaginato co me un vegliardo ir1 pieno
decadin1ento fi sico: la cecit S<.)tto lineata dal le
palpebre abbassate, le guance so no cad enti e la
ca lvi zie nascosta so tto un cotnplicato arrangian1ento dei cape lli. La vecchiaia di O rn ero ttna
metaft)ra della saggezza, di quella profondita di
giudizio cl1c si raggiunge solo co n la tarda et.

1successivi 'ritratti di invenzione' di Omero accentuarono i segni della vecc hiaia del

poeta. Si venne cos fissando ir1 un preciso


scl1cma l'iconografia dcl sapiente e quindi, ~1e r clcrivazio11e, clell'intellettuale. Non
dunqLte per caso, ma in rapporto a qttestc) stcrcot ipo, cl1c n.csst1n poeta , fil osofo o
pensa to re grcct) fu 111ai ritratto o rapprcse11tato in et git)vanilc.

27

F IL0Sl1FI

GRECIA

Misteri

RELIGIONE GRECA

Vedi anche Riti dionisiaci, Anima, Orfismo


pate dai misteri, in particolare dall'Or-

a religione pubblica ereditata dal


rnito 0111erico non riusc mai a soddisfare del tutto il bisogno di sacralit
del mondo greco. A partire dal VII secolo a.C., accanto a quella ufficiale ma
senza St)Stituirsi a essa, si svilupparono
forn1e di religiosit particolare, dette
com~1lessivarnente misteri perch le
credenze specifiche erano tenute rigorosan1ente segrete (i riti non erano mai
svc)lti nei templi ufficiali e spesso non
esisteva 11eppure un luogo specifico
predis1Josto al culto). Questi culti iniziatici furono numerosi: oltre a quelli
dedicati a Orfeo e a Dioniso, i pi importanti furono i misteri eleusini consacrali a Demetra e Persefone, cos
chia1nati perch 11ati nella citt di Eleusi; i misteri mitradici, di origine orientale (Mitra un'antica divinit solare
iranica); i misteri di Samotracia; quelli di Adone e molti altri ancora.
Pur praticati in inodo elitario da gruppi ristretti (nel tiaso, una comunit
informale e poco regolamentata), i misteri ebbero un'influenza straordinaria
sul pensiero filosofico, senz'altro supe- .
riore al mito omerico. Di certo il loro
influsso sull'intero pensiero dell'Occidente fu tanto profondo da non potersi
valutare con precisione. Penetrarono
nel mondo ro1nano (dove giunsero a
massima diffusione in et tardo-Imperiale, fra il III e IV secolo d.C.) e finirono con l'influenzare persino il Cristianesimo. t.:esistenza di un'ani1na (--+) individuale e la sua immortalit, l'idea di
una colpa originaria che accomuna tutti gli uomini, l'attesa del premio per i
giusti e del castigo per i malvagi dopo la
morte, tutte convinzioni prettamente
cristiane, sono in qualche modo antici-

flLC.1SOFIA

fismo (- >-).
Se questi culti pagani raggiunsero una
tale influenza perch, diversamente
dai riti della religione ufficiale volti a
propiziare la benevolenza degli di in
funzione del benessere terreno, essi si
rivolgevano a istanze interiori e profonde dello spirito.
Tutti i misteri infatti, eccettuati quelli
di Mitra, trattano un tema comune, il binomio morte-resurrezione, svolto attraverso una vicenda mitica dalla trama
molto simile. Al centro vi sempre una
coppia (marito e moglie nel caso di Orfeo, madre e figlio nel caso di Dioniso),
la cui unione prima dissolta dalla morte di una delle due figure e poi ripristinata da una rinascita.
Si ipotizza oggi che la nozione di resurrezione sia stata elaborata dalle religioni misteriche sulla base di ancor pi antichi riti legati al ciclo vegetale (alla rinascita primaverile della natura). Vi
infatti una forte analogia simbolica fra la
reincarnazione de !l'anima e la rinascita
ciclica della vegetazione dopo la morte
invernale.
comunque questa idea, cio che la
morte non sia mai una condizione irreversibile e definitiva, a formare il nucleo essenziale dei misteri: Orfeo fatto a pezzi dalle donne della Tracia, offese dal suo amore inconsolabile per la
moglie morta, ma inspiegabilmente
(cos racconta il mito) la sua testa, separata dal corpo e in bala dei flutti dell'oceano, contin.u er a cantare per sempre. Nulla, tanto meno un uomo, pu
mai dirsi definitivamente e totalmente
morto.

28

GRECIA

1 misteri di Mitra, lega ti al culto orientale del


Sole , riscossero pa rtico.lare s uccesso presso g.1i
ambienti militari ro111ani. Erano i.nfalti particolarmente violenti . Durante il rito del tauroholio
l'adepto si calava i.n una fossa sopra la quale, su
Ltn a grata veniva sgozzato Ltn toro: il LlO sangue cospa rgeva cos abbonc.lant emcntc il nco rita , co1ne in t1na sp ecie di battes imo cruent o.
1

Testa di Mitra: la disposizione dei capelli sottolinea l'identificazione del dio co n il So le. Le fes te in <)11ore di Mitra caclevan o nel () ls tizio di
inverno (la 11o tte dcl 25 dicembre). data clic i11
segt1 ito fu co nvenzionalrnen.te s tabilita p e r la
11ascita di Cris to.

If .cttlto dcl Sole (eliolatria) n1itradicol pur con1battuto d al Criscianesi1no, no11 sco mparve 1nai
del tuLLo dalla culLL1ra dell'Occiclence. Nel particolare dell'arazzo medievale riprodotto (Xl secolo) persi110 i c.iettagli attribttiti al Sole (carro, quaclriglia1corona reale, spada de l potere) riprendono l'antico paganesimo. Anche nello sv iluppo
dell'elioce11trisrt10 (->) ri11ascirne11talc so110 riconoscibili tracce dell'antica trad izion.c eliolatrica.

Ai eulri rnisteri ci pi antichi, provenienti dalla


Persia e connessi a ll'nsegi1amento di Zaratl1us rra .
era legato l,uso del sacrificio umano a scopo ritt1ale, ancora praticato in si tuazioni di eccezionale perieci.o anche nel inondo greco e ron1ano.

29

fl Lll'-;OF IA

Riti dionisiaci

DIONISISMO

Vedi anche Orfismo, Apollineo/dionisiaco

T 'itnJJOrtanza dei riti dionisiaci nella

non solo perch queste erano tassativamente escluse da ogni altra forma di celebrazione religiosa: il menadismo rappresentava una vera e propria cultura
della follia contrapposta alla razionalit, qualit che il mondo ellenico considerava prettamente maschile.

Lcivilt antica u11a scoperta recente,


ml'rito di F. Nietzscl1e, il cui saggio su
La 11ascita de 11 a L1agedia in G re eia
( l 872) ha inaugurato un modo nt1ovo
di C<)nsiderare la grecit. Secondo il filosofl1 tedesco la grandezza greca fu il
ri sult~1to di ur1a difficile e temporanea
si11tcsi fra la spiritualit apollinea, vale a dire le istanze di equilibrio e armonia espresse soprattutto in arcl1itettura
e in scultttra, e una si1nn1etrica e contraria spiritualit dionisiaca. Quest1ulti1na costituirebbe quello 'stato di.
vigore a11i111ale' che deriva dall'accettaZil1ne totale del lato oscuro e istintuale
della vita ( - >- ), in definitiva una forn1a
di irrazionalit, necessaria per alla
sop1Jortazio11e dell'esistenza e allo svilup1)0 della creativit.

Dioniso (Bacco per i Latini) era il dio


della vegetazione e della fertilit, dell'uva e del vino, quindi dell'eccesso e dell1i11[razio11e: sotto ogni aspetto, l'esatto
opposto dell'armonia orfico-apollinea.
Dio11iso significava la rottura dj ogni
barriera fra di e uo1nini; ebbro e folle, '
favoriva lui stesso la dissolutezza dei fedeli, li inselvat.iclliva e li portava al vino,
alla violenza, all'orgia. Amava le grida
disordinate, il delirio, l'esaltazione parossistica, l'estasi ( - ), la maschera e il
travestimento (a volte era ritratto in vesti e con tratti femminili), sconvolgeva
leggi, costumi e gerarchie sociali. Uncico
fra gli di, ammetteva le donne e gli
schiavi ai suoi riti.
I misteri dionisiaci erano infatti particolarmente seguiti dalle donne, dette menadi, ed probabile che ci accadesse
FILOSl)flA

30

Scopo dcl culto dionisiaco era rivivere il


tragico destino che aveva segnato la vita del dio, figlio dell'adulterio di Zeus
con una do11na u1nana e quindi perseguitato da Era, sposa di Zeus, fino alla
follia (o alla morte, 'S econdo un'altra
tradizione). Le n1enadi, i11coronate con
frasche di alloro, indossavano pelli di
animali, n1entre gli uomini si abbigliavano come satiri; nell'ebbrezza prodotta
dal vino si abbandonavano al ritmo selvaggio del ditirambo, ossessivo e ripetitivo, eseguito con flauti e tamburelli,
ed en fatizzato dal grido (evo evo) con
cui gli adepti si incitavano l'un l'altro.
Alla fine satiri e baccanti raggiungevano
il desiderato stato di trance ed entravano in una condizione di possessione
psichica che gli antichi chiamavano entusiasmo ( ~ ). I..:esito del rito, anticamente collegato al ciclo vitale della vegetazione, che si con.e ludeva nella vendemmia, era il temp oraneo ritorno a
una condizione naturale (animale): la
caccia e lo sbranamento di un animale
selvaggio ne erano il coronamento finale. A partire dal VI secolo q,uesta brutale ritualit arcaica fu progressivamente
sostituita con una rappresentazione
simbolica (dapprima solo mimica) e con
canti corali. Dalla liturgia dionisiaca che
accompagnava il sacri.f icio della bestia
(quasi sempre un capro, tragos in greco)
nacque la tragedia ( ~).

GRECIA
U na <lell c pa rtiC()la riL delle rappre c nlaz io ni di Di o ni o
(l'anfora che ne riprende il ma chcronc dt l VI secolo a.C.)
la visione frontale. Mentre LLttti gli dci <>no cmprc di egnati di f)rofil c) , egli i tnostra di fronte e dirige lo sguardo ,
fortement e interlc>Cutorio, in dircz io11c cli chi guarda. Dai
culti di o11i it1ci deri va la maschera tea trale.

li r11on1cnto CLtl111in a nte d ell 'estasi


co r1sis tcva nel.la cact ia a un a nin1 c_1le
c;c l\1atiCt) cl1c veniva ucc iso a m1ni nLtclc, qui11<li fatto i111111ccliatan1entc a pezzi
e 111angiat o ar1 cora c'11<lL1 e san gLti11a11te.

La an za a\'C\':l t111 rt1o lo in111o rt a ntc ne l ragg ittn g i111 e n l cl de 11 e La i di() 11 i ia ca: do, cva e -ere il piu poss ibil e
e<) m b i n a t a . d i a rti co lata
e
sco nnessa, fu ori
dall e rego le, libera tori a . Per
c1ucsto le: m e nadi o bacca nti si
n1 u n i van o de I
tirso . Lltl tl verga
c irco nd a ta di edera e apfJC a ntita a
t1n 'e trc1nit con clelle pi g ne, la etti unica
f unzio11c era qttclla di sbilanciare la danzatrice.

Nc lla s to ria dc Il'arte lo sc hema gesLLtalc dc Ila da n z~1 dionisiaca


(co r1 la testa rovesciata all'indietro , co1nc i11 questo altt1rilicvo <lello scultore Sl<opas) si fissato co111c imr11agi nc stereo tipa dell'estasi e (Iella follia ( -~ ).

31

GRECIA

Tragedia

SPIRITUALIT GRECA

Vedi anche Riti dionisiaci, Vita, Superomismo

Secondo la definizione di Aristotele,


tragico ci che mette in evidenza l'assurdit dell'esistenza, la vicenda che
<<suscita piet e terrore>>, in cui persone
innocenti sono punite per colpe che
non hanno commesso o sono invischiate in sit11azioni irresolubili.
Questa cruda rappresentazione della
realt della vita senza la mistificazione
del 'lieto fine' conduce a ttna purificazione delle e1nozioni che Aristotele
chiama catarsi: la tragedia insegna a padroneggiare il dolore e l'insensatezza
della vita, sviluppando una sorta di abitudine all'idea della morte e della soluzione inevitabilmente \tragica' di ogni
vicenda di vita.

cl)bcne ancl1e fra i popoli prin1itivi


_ csiste:1n() forn1e di recitazione teatrale,
l l tragedia t1n 'in\ienzione originale e
senza prececlenti dello spirito greco.
Nelle prin1e rappresentazioni arcaiche
cl1 e si S\'Olge,,ano durante le feste di
Dioniso , l'azione era svolta da mimi,
111r ntre le necessarie spiegazioni erano
affidate al coro.
La nascita della tragedia risale al V secolo a.C. , quando i lnimi f11rono sostituiti da attori parlanti e la storia (che fi110 a(i allora si limitava a ripetere le gesta dcl dio) incominci a essere scritta
d '-1 tllttc1ri (Eschilo, Sofocle, Euripide).
Ci non dcter1ni11 tuttavia la scomparsa del cr> rt) , che rimase un ele111ento
peculiare della tragedia greca (scono. sciuto in quella n1oder11a) . Al coro infatti, co1ne voce parlante dall'esterno,
s1Jettava l'essenziale con1pito del co1nn1cnto, dell'interpretazione (politica, filoso fica o morale) degli avvenimenti
ra1Jprese11 ta ti.
Alla tragedia era affidato un forte valore etico e formativo: nelle vicende
11arrate sulla scena si esprimevano in'
modo ese1nplare le nozioni sulle quali
era necessario che i buoni cittadini riflettessero. Per qtteslo, co11traria1ncnte
all'uso moderno, il cittadino veniva pagato per assistere alle rappresentazioni;
lo Stato favoriva l'universale partecipazione con 'gettoni di \presenza' e la tragedia era l'unica occasione sociale cui
potevano partecipare anche le donne e
gli schiavi.
Il legame con gli antichi riti in onore
di Dioniso (il dio ingiustamente ucciso,
ancora fanciullo, dai Tita11i) riscontrabile nei contenuti delle tragedie greche.

In epoca moderna una nuova interpretazione della tragedia stata elaborata


da F. Nietzsche, che vi ha visto la massima espressione della spiritualit greca
prima della decadenza prodotta dalla
nascita della filosofia.
Secondo Nietzsche il valore precipuo
della tragedia sta nella coesistenza di
uno spirito dionisiaco (che nel ditirambo si esprimeva come semplice rievocazione mimica delle vicende del dio) e di
u.n o spirito apollineo (l'elemento che
struttura l'opera tragica in una trama
ben costruita e avvincente).
La tragedia, nata come rievocazione
della vita di Dioniso (rito culminante
nello squartamento di un animale vivo), si sarebbe quindi trasformata nella rappresentazione astratta di una vicenda emblematica, senza ancora tentare, come avrebbe fatto la filosofia,
una spiegazione in termini razionali
del significato .

..
flL()SOFIA

32

GRECIA

Aristotele in un }Jasso della Poetica i11<li viclLta l'o rigine clella tragedia (lcltcra ln1cntc: c~1n L <) <lei capro') nel ditirambo , il canto acco 111 pagnato da danze (qui ndi gia un ve ro e pro1Jrio ~pc ll aco l o ) clic
cara tterizzava i ri ti cli onisiaci , in cui Ltn ca pro era acrifi ca to tll dio.

La divcrs ita della traged ia greca ri petto all e rap1Jrcsc nta: 1011i
ni odcrnc \1 i ibi le anche 11 e11architclt Lt ra <lei teat ro anttco. Tra la ce na u cui recita\'ano gli attori e la p l ~1tca \"i
era una zo na ce ntrale denominata orche tra , a ttorno
a CLli i di }JOne\ JnO gli SfJe ll<.llOri , OCC L1()'1la Clt,l l coro.
11 coro rappresenta a lo spettatore ideale, no n in Ler\1Cni va ncll'azio 11e ma intc ragi,,a co 11 gli ~1Ltor1 ,
co111111cn tt-1ndone lo ,,ilu IJi)O.
1

ORCHESTRA

Una ca ratteristi ca della tragedia greca


era l'uso della maschera , clic nasco11de la fis iono1nia dell'atto re e ne altera
la voce s ino alla irriconosc ibilit. Ci
da una parte per111etteva agli a tto ri
Ltomini di ir1terprelare ruoli femminili , dall'altra introdLtceva nella rapprese nt az ione Lln c lc111 ent o rit11a le : il
11ortatorc della 1nasch cra r;;,p prese ntava non pi un indivicluo, n1a u11 ti()0 umano, una classe dell'u111anit.

33

GRECIA

Orfismo

RELIGIOSIT MISTERICA

Vedi anche Riti dionisiaci, Anima


cui alla morte di ogni individuo l'anima
entra nel giro di breve tempo in un altro corpo.
l:uomo definito dal dualismo fra
anima e corpo, princpi in irresolubile
contrasto poich la salvezza dello spirito implica la repressione e la purificazione del corpo.
Dopo la morte del corpo, all'anima
riservato un giudizio, che pu essere un
castigo, ossia una nuova reincarnazione,
oppure un premio, vale a dire la liberazione definitiva dal ciclo delle incarnazioni per tornare a essere puro spirito.
In sostanza l'Orfismo promette al fedele
di liberare quanto di divino, di celeste e
di buono gi in lui, per ritornare a essere puro, divino spirito (quali fummo
tutti in origine).

rfeo (letteralmente Espulso, Colui


cl1c se> lo) il nome del mitico poeta figlio di Apollo e della Musa Calliope,
f011datore della setta orfica diffusasi in
Tracia nel V-lY secolo a.C.
Al cc11 tro della riflessione orfica, co111e in genere nei 1nisteri ( __.,) e in parti(o larc 11ei culti dedicati a Dioniso,
stav,1 l enigma della morte e della re
surrezione.

il r11ito che quando inorl Euridice, la s1Josa di Orfeo, egli scese negli
lnferi per riportarla alla vita. Con la
111us ica della sua lira riusc a placare i
gt1ardiar1i infernali, Caronte e Cerbero,
111a lungt) il cam1nino di ritorno infranse il divieto irnpostogli da Persefone, regi 11a dell'oltretomba, di non girarsi a
guardare la sposa e questa ritorn per
se111pre nell'Ade. Da quel momento Orfeo rifittt l'amore di tutte le femmine,
mentre la sua musica distoglieva gli uo111ini dai doveri coniugali. Fin quindi
con il subire la vendetta delle donne
della Tracia, che lo uccisero, lo fecero a
pezzi e lo gettarono in mare. Lepilogo
del 1nito, tuttavia, un messaggio di fede nella salvezza eterna. Infatti, nonostante il feroce sventramento, Orfeo
non 111or del tutto e la sua testa, pur separata dal corpo, a\1rebbe continuato a
cantare per sempre.
Rc1cco11ta

L:interpretazione moderna (E. Rohde


Psyche, 1894) individua la nascita dell'Orfismo (VI secolo a.C.) in una riforma interna ai riti dio11isiad volta a rovesciare in senso ascetico la fuga estatica dalla realt predicata dal Dionisismo.
La via orfica alla salvezza imponeva infatti una forte tensione etica, uno stile
di vita ordinato e costante, improntato
all'esercizio ascetico e alla continenza
(comprese norme di igiene personale) e
alla sobriet (vietati gli abiti di lana). Si
dava molta importanza a una rigida dieta vegetariana (proibite le uova e persino i fagioli) simmetricamente contraria
all'omofagia (il cibarsi di carne cruda)
del Dionisismo.
Questi ideali di equilibrio spirituale
trovarono un'espressione particolarmente felice nelle rappresentazioni di
Apollo, dio dell'armonia, della concordia e della proporzione.

I..:Orfismo poggia su tre assunti di fondo.


In ogni individuo esiste un'anima, un
principio eterno preesistente alla nascita e sopravvivente alla morte. l:Orfismo
fece propria la teoria gi diffusa in
Oriente (ancora oggi professata dall'Induismo e dal Buddhisn10) della reincarnazione o metempsicosi, secondo
FILOSOFIA

34

GRECIA

,,

Si1nbologia orfica in un 1nosa ico del 1 secolo d.C.


La ruota allude al ciclo delle rei nca rnazio11i dell'anin1a da un corpo all'altro, il teschio co n le ali
alla sua immortalit e la squadra cl1 e sovrasta il
tutto alla duplice possibilit di un prernio o di un
castigo (la squadra anche un simbolo della vita secondo misura , in cui consiste la virt nell'etica orfica).

La rapprcsc11taz il) ll C co r1. ttcta <li O rfct)


nelle vesti cJi t111 I)(\ ,torc, co n i st1oi i1nbo li: il berre tt o fri gio e la ce tra , 1 ~1 ui
COn\o lgcr1tc lllU ica fl Ll Ci\a a CO l11 I muo\'erc non
olo gli a11 in1al1 , n1a anche
le pi etre. Alct1n e ir11n1agin i cli Gc t l nel
periodo della Cliiesa prir11itiva ( ~ ) 1n osLra110 una cl1iara di1)endcnza da questo modello arca ico e paga 110 (il Jl1 tcrc tra cinan tc_ dell a pn rc)la di Cristo vcni, a e presso per si1nilitudinc dalle magicl1 c capacita mt1sicali di Orfeo).

~I

11 dipinto egizio ripreso d::il di egno ri pr<.) <lotto 111ostra


la nasci ta del grano da una r11ummia. La 1ncntalit r11itica instaura\ia tln ra pporto fra la rinas cita annuale
dell e coltivazioni e qt1 clln tl c ll ' a 11 im ~t do po la rn o rt c.
Cos come l'i11vc rn o nor1 segna la morte <lc finiti,a de lla natura, poiche eia un se111e rinasce r tlr1a 11t1 ov~1 pianta, allo stesso 111odo la morte dell 'indi\ iclt1 0 non e tt) talc: dal suo co rpo (posto sotto terra, co me il . e1ne) rinascer una nuova forma di vita.
1

La piccola tavoletta di epoca ron1ana imperiale riprodotta 111ostra una crocifissione accanto al no1ne di
Orfeo, scritto a cl1iare lettere. t1.n esempio suggestivo dei sottili e spesso nascosti rapporti di continuit
fra la religiosit orfica e quella cristiana.

35

Ft LlSC.)fl

GRECIA

Anima

RELIGIOSITA ORFICA

Vedi anche Orfismo, Pneuma


eseguire operazioni cognitive, ossia di
cogliere i significati veri delle cose (le
idee eterne e universali), l dove i sensi
mostrano una realt mutevole e sempre
particolare.

1 tern1ine lati110 a11i.1na (cl1e traduce il


greco 1Jsicl1c) indica il principio che
d la vita e si suppc)ne presente in ogni
esse re vi\'ente (a11i111ali ed esseri uma11i). u11'idea r1rccedente allo sviluppo
(icIla re ligio11e ebraico-cristia11a, presenlt' i11 111 <)lti c11lti 11<))iteisti, oltre che nel
r)ct1sicro 111itico. In Grecia l'esistenza di
qt1cs ta co11cezi()J1e era gi affermata nei
1nisteti otfici, nell'a1nbito dei quali l'a.
.
'
.
.
111111a <: r ;:1 1ntesa con1e un ent1ta immortale di ~ tinta dal corpo, principio della
\ita , della sensibilit e del pensiero, capace di tras1n igra rc da un individuo all'altro cl<1{JO la tll{)rte secondo il pri11cipio c.lclla rneteinpsicosi. Nella storia del1.ic.lca di anima due questioni in particolare sono state oggetto di contro\ ersia:
se sia una sostanza materiale o spirituale,
se sia individuale o universale.
L[)Otcsi pi accreditata presso i Greci
prevede c11e l'a11i1na consista in un elen1ento i11 qt1alcl1e modo corporeo, una
sosta11za particolare raffinatissima, ma
pur sempre naturale. Sia nell'uomo sia
negl ani111ali si re11derebbe visibile ne.I
p11eit111a (-> ), lo lspirito vitale' cl1e entra
nel corpo alla nascita e ne esce attraverso la bocca con l'ulti1no respiro.

[unico filosofo che rifiut di considerare l'anima una sostanza fu Aristotele. A


suo avviso essa non designa una realt a
parte, distinta dal corpo, ma la forma
del corpo, ove per 'forma' si deve intendere non l'assetto esteriore, ma la sua logica interna, la spinta dinamica che realizza la sua potenzialit. Per conseguenza Aristotele neg l'i1n1nortalit dell'anima individuale, che non pu sopravvivere al corpo cui inseparabilmente
connessa.

...,

Il Cristianesimo insistette sul fatto


che l'ani111a deve essere considerata un
attributo personale di ogni uomo; essa
in1mortale, 1na legata indissolubilmente a un individuo singolo. D'altra
parte i Padri della Chiesa si dimostrarono molto pi indecisi per quanto riguarda il problen1a della natura fisica
dell'anima, non escludendo mai del
tutto l'idea che potesse trattarsi, come
gi avevano sostenuto i Greci, di un
ele1nen to materiale. Il Cristianesimo
finl con l'accettare la dottrina medicofilosofica del pn euma, che forniva il
supporto scientifico per immaginare o
in qualche modo rappresentare le nozioni di 'spirito' e di 'an.i ma'. una continuit sottolineata dal lessico teologico medievale: il termine corpo pneu

mat1co era spesso usato come s1non1mo di anima, e pneumatica (letteralmente 'scienza degli spiriti') era sinonimo di angelologia (--. ).

Una prima teoria organica dell'anitna si


ebbe solo con Platone. Nel Fedro egli la
defin come <<ci che si muove da s.
Ogni corpo a cui il muoversi impresso
dal di fuori inanimato, ogni corpo che
si nluove di per s dal di dentro animato: questa la natura dell'anima>>. L.an i ma quindi per Platone una realt
individuale, unita al corpo che la ospita, n1a da questo separabile. Nell'uomo
la parte pi nobile, l'unica capace di
FI LO~()F IA

36

GRECIA

Il significa to rcligto o attribuit o dal


Cristiane imo al co nce tto d1 anirna
__,,.,,1\~ non muto per nulla la ua rarJpre~,1~~ se ntaz io ne. Ne ll 'immagin e qu i a
~I/
f i a ne C) , cl i e po e a m ed i e va Ie . Ia
,f
morte cli uri cri tia11t1 e ill u tra./ "
La esa ttamente 11cgli te i tcrr
~
mi11i dcll'i111magin c ui in i tra
(da un clipint () va ct1 la re g reco): l' Lt cita elci pt1eitr11a al co r,,
po attra\'er o la bocca dura nte
1, \
l'ulti1no re piro.
,

L'a11i 111a, rap1) rcstntala co me un doppio s pirituale dcl corpo. pa rlata in


cielo <la dL1c ange li (secolo X li ).

Il conce tto di ani111a e sta to sc1npre \1 i ualizza to in


tutte le culture con imbo li cl1e lan110 rifcrin1ento
in qL1alcl1c 1nodo all'aria (farfall e. co lombe, \cnto,
so ffi o, alito ...) L'aria , a ua vo lta, e il simbo lo pi Li
usLta le ciel pneLtma , lo s pirito vitale. Ne I l'imtnagine riprodotta Dio co nferi cc l'anitn a acl Adamo nella forma di un picco lo uon10 alato.

37

F tl l) "l)F I \

GRECIA

Polis

POLITICA, GUERRA OPLITICA

Vedi anche Ellenismo


greca l'idea di dernocrazia era indissolubilmente legata a una specifica tattica niilitare.
La rivoluzione sociale che port alla
formazione delle poleis, infatti, fu permessa dall'invenzione della fanteria
oplitica che impose un sistema di 'guerra di massa' in opposizione all'arcaico
modello aristocratico fon dato sul coraggio e ltintraprendenza individuale (nel
mito omerico la battaglia consisteva
sempre in una serie di duelli fra eroi) . Al
contrario il fante oplita, il libero cittadino-agricoltore in possesso della pesante
e costosa armatura di bronzo, si stringeva agli altri cittadini nella falange , il reparto a pi file , serrato e corazzato dagli
scudi, che si lanciava di corsa contro il
nemico cercando di romperne le fila (o
subendo un terribile urto nel caso di
scontro fra due falangi).
Stretto nelle fila l'oplita aveva scarse
possibilit di compiere gesti di eroismo
individuale, che anzi erano repressi dagli ufficiali. Unico suo compito era mantenere saldo lo schieramento e fare pressione con il proprio scudo (semisferico)
sulla schiena del compagno davanti, affinch la falange nel suo complesso si
proiettasse come un unico corpo contro
quella nemica.
Nella battaglia oplitica la vittoria era
sempre l'esito dello sforzo collettivo e la
sconfitta l'inevitabile conclusione del
prevalere fra i fanti di scelte individuali
(dettate sia dalla paura sia dall'eroismo).
La tattica della falange (con cui i Greci
batterono i Persiani) realizza"va in questo modo il momento coesivo della polis, cos come la dem.ocrazia, in tempo di
pace, ne organizzava e gestiva i contrasti interni.

eI la storia greca vi fu una conness io r1 e evide11te, chiara agli stessi


11r() tagc_)11isti , fra lc..1 sviluppo del pensiero filosofico e la conte1nporanea nascita
della lilJera citt-Stato (polis). Anche se
alc1111i fra i filosofi pi autorevoli (Pitagora, Eraclito, Parmenide, Platone) sos te r1r1ert1 i11 politi ca tesi aristocratiche
ed elitarie t1t)11 c' dt1bbio che il pensief L) fil t)St1fico fu favorito da t111 siste1na
cl1e, soprattt1tto in Atene, garantiva ampio s11(1zio al dibattito, qualunque fosse
il pa1tito al potere.
Non a caso qua11do queste libert venn<.>ro 111ent), co11 la perdita dell'indipende11za delle citt-Stato a seguito della
conqttis ta 111accdo11e, cambi radical111en te ar1cl1e il pensiero filosofico, segna11do la fi11e del periodo classico e l'i11izio dell'Ellenismo.

La libe1t della poli.s permise la sperimentazione di originali sistemi nell'esercizio dcl potere popolare (per esempio l'ostracismo, una forma di esilio
preventivo cui era condannato un cittadi110, non colpevole di alcun reato, su ,
sen1plice e im1notivata richiesta di un
grande nu1nero di persone) e detern1i11 la nascita della nozione di democrazia, il sisten1a sociale in cui il potere gestito da una libera assemblea
eletta secondo il principio 'un voto, un
cittadino'.
In realt il modo greco di intendere la
de1nocrazia aveva significati diversi dall'uso moderno del termine. La condizione di libert civile era riservata a un
gruppo ristretto, con esclusione della
grande massa di schiavi, donne, stranieri e cittadini dediti a lavori infamanti o
degradanti. Non solo: nella mentalit
FILL1~l)flA

38

GRECIA
A sinistra: il fante trad izionale, prim a della ri vt1luzio11c OJ)litica, era dotato di a rmi leggere ad.alle a una forte 1n olJi l1La individuale e a permettere la fuga. Il fante t) pli ta ( t) Ll<l) era invece dota to di un 'a rmatura cosi pe a11Lc (35 kg) e d i L1110 LUdo ta nto grande da e sere in diffi cc) ILa nel co mbattin1cnto i ndi viduale. Se, co<,1ap p c~a nLito, cni"a '>Cpa rato dall a falange, aveva ca r a capacit di n1anov ra e non riusc iva a d1fcr1 clcrsi co11 s uccesstl . Lrctti 11 ell a fa la nge gli
o p I i Li d i ve n t a \' <.111 o i 11 \ r e e e 1n1 ha t l i h i I i :
ognuno usava lo c t1<l o pe r d ifendere no n
o lo il p ro pri o fia ncc> in i Lro. 1na ancl1c
per coprire, sulla dc tra, il compag no acca11to. Per ct1 nseguer1 za ogni rotL Ltra dello cl11eran1cr1to , a11cl1e per e cnlL1<1 li att cli ero i mo
i ncl ivid'Lt<1lc. era dura rnc11te J1Ll 11 i La.

''

,.

'.
..'''

-~

La b<.1ttaglia oplitica si riso lveva in ur10 scc1ntro


ve loce e dec isivo (in un certo cn o C<)t11c ttna
votazio 11e cle111(1c rati ca) : se si realizzava lo sfond ~1m e nl o le spcrar1ze cli sa lvezza era alte , 111<.1 in
caso di ba11dan1cnto dc lla fala11gc la percentuale dci caduti , ri111asti isolati , di vc nt ~1va altiss ima.
Era una ta tti ca clic ir11pone\ra di sa l\ arsi Lltlti,
cooperando, o perire tutti 11el te11 ta ti vo <li sa lvarsi individual1nc11.tc.
1

--

-_...,,. ..-

CM ri7

39

-----.

GRECIA

Eros

SESSUALIT

Vedi a11cl1e Scala erotica, Kalokagatia


casioni di uscire di casa). Lamore ~co
nit1gale' e in genere quello che lega un
mascl1io a una femmina (anche se ovviamente ben presenti nel quotidiano)
avevano scarso peso nella cultura greca,
propensa a vedervi un semplice approfondimento dell'amicizia. Vi era una
notevole libert nei costumi sessuali
delle citt greche: la prostituzione (femminile e maschile) era svolta in case gestite dallo Stato; il conotbinato con un
numero variabile di schiave era frequente e si ammettevano pratiche sessuali 1nolto diverse dalle nostre. Di fatto quando i filosofi greci discutono dell'amore allt1dono se1npre a una passione
detta oggi omosessuale' (ma significativo che non vi sia in greco un termine
analogo). Anche se in realt non super
mai i confini delle ristrette classi aristocratiche (ed era anzi oggetto di riprovazione nelle altre classi), il raffinato erotisrno ontosessuale inf1 uenz decisamente le arti visive, imponendo una forte dose di effeminatezza nell'ideale di
bellezza maschile.

a parola greca e1~os si traduce in ita1iano con amore, tuttavia vi sono


cliffercnze sosta11ziali fra il significato
c.ici clue tern1i11i. Eros per i Greci era una
fo rza 1)rin1o rdial e della natura , qt1el
principio di armonia universale che in
an1bitt) fi sico co11nette la materia forn1andc) gli oggetti , in ambito sociale unisce fra loro i ci t tacl in i per1nettendo la
11asci t ~1 dcI la citt , in an1bi to psicologico
lega gli indi\ id ui suscitando l'amicizia e
qt1incli l'amore. t:amore fra due partner
(l'istinto cl1e propriame11te si dice erotico') non quindi di natura differente
dalla forza cl1e 111ar1tiene unito l't1niverso, da l lega1ne cl1e per esempio unisce il
St1 lc con la Luna . Leros greco non possicclc dt1nqt1e le connotazioni psicologiche e i11ti111isticl1e connaturate alla sensil)i li t moder11a.

Qt1esta mentalit traspare nel mito che


cor1siderava Eros un'entit cosmica pri1nordiale , uno degli di primigeni dai
quali deri\1arono, per generazione, tutti
gli altri. Nel periodo arcaico, prima di
fissarsi nella raffigurazione a11tropo- ,
morfa del ba1nbino alato armato di arco
e frecce con cui colpisce il cuore degli
amanti , Eros era rappresentato con simboli fallici o non iconici (per esempio
una semplice pietra).
-

Nella forma della pederastia pedagogica l'omosessualit era frequente nell1ambiente dei filosofi, legando fra loro
con un legame erotico-intellettuale il
maestro (detto in questo caso erastes,
letteral1nente 'colui che fa l'amore', cio
ha un ruolo attivo) e un giovane allievo
(detto ero1nenos, 'colui che riceve,). Per
una legge non scritta un rapporto del
genere era tollerato solo fino a quando
il giovane entrava nella maturit, dovendo a quel punto evolversi verso una
pi tradizionale amicizia (l'eroe omerico Achille era l'erastes di Patroclo; Parmenide lo era di Zenone).

Il diverso modo di intendere l'amore


sottolineato anche dalla diversa pratica
1
sociale dell uomo greco. La famiglia aveva per lui poco significato (era soprattutto un dovere civico), passava pochissimo tempo in casa e aveva scarse relazioni con la moglie (le donne, prive di
ogni diritto politico, erano socialmente
emarginate, al punto di avere poche ocfl LOSt)fJA

40

GRECIA
Un sa tiro peloso si masturba e nello stesso ternpo introduce nel propri o ano u11 pene artificiale. L'accentuazio ne e l'esposizio ne degli
orga ni genitali aveva in Grecia un significat<) burle co l) grottesco
(non pornografi co). Vi Ltna fl>rtc continu it iconografi ca fra i atiri nella cultura greca e il diavolo cristiano ( >Demonologia) .
L' id ea le di bell ezza ,
centrale in tutta l'arte
grcc.:a , prevedeva per i I
ti po viril e fo rm a n1uscolose, 1na aggraziate
(nell'i)1ustrazionc Mcl el l gro , e op i a d a Sl\. o pn , ai Muse i Vaticani ).

,j

Rapp<) rt c) an1 oro o fra l'cr<.l Stcs . l'adLtlto, e l'e rl>tn e11os, 11
giova ne alli evo. No11osta nte fra i due ci fos e tmpre
Ltna note\rolc differenza di eta, la prati ca greca 111olt o
lontana da cic) che oggi si cl1ia111a 'pedofili a'.

"'

---

,,
'

'

,,

'

Sui vasi grec i sono f rcc1uenti le rappresentaz io11e cli approcc i ero ti ci fra 111aschi clura11te il simpos io (un bancl1etto dal qua le le donne era110 escluse).

41

FILO~O Fl1\

GRECIA

Kalokagatia

ETICA ARISTOCRATICA, ESTETICA

Vedi ancl1e Socrate silenico, Proporzione


l tern1i ne llalollagatia designa l'ideale
di virt presso l'aristocrazia greca. Seco11do Aristotele <<si dice kaloliagatia ci
cl1e perfetta1nente buono e bello; tale
infatti chi compiutamente bravo, coraggioso, 11on corrotto da altri beni quali la riccl1ezza e la pote11za>>. Sulla base
di qt1csta co11cezione fortemente elitaria
e antide1nocratica l'uomo perfetto deve
essere for11ito sia delle qualit del buon
cittacli110 (C()raggio, lealt e cos via, tutte riassu11tc dal ter1nine 'bont') sia della bellezza fisica. La prestanza atletica,
la salute, la cura del proprio corpo, il rifit1to di qualsiasi lavoro manuale (eccettuato l'uso delle ar1ni in battaglia) erano
qt1indi parti costitutive di quest'etica
.
.
.
a11stocrat1ca, coerente con una soc1eta
in cui il lavoro produttivo era considerato degradante ed era svolto preferibilmente dagli schiavi.
L:uo1no virtuoso quindi eccellente
non solo nelle qualit spirituali, n1a an.che in quelle fisicl1e. Un effetto di questa coincidenza fra bellezza corporea e
virt etica fu la glorificazione del nudo
(giudicato irrivere11te nell'arte egizia o .
babilonese), u11'invenzione originale
dell'arte greca del V secolo a.C. In termini moderni si pu dire che i Greci
era110 'nudistj': a differenza dei Romani
che trovavano scandalosa la passione
greca per la nudit, essi vedevano nello
spettacolo del corpo umano un significato profon do e un valore morale. Pensavano che la bellezza di un corpo (maschile) ha il potere di rendere l'uomo
pi civile.
Lo storico Senofonte descrive la reazione degli spettatori nell'ammirare un
vincitore dei giochi in termini di commozione religiosa: <<Come quando di

'

FILO t)FIA

42

notte gli occhi umani sono attratti dal


fulgore di un corpo celeste splendente, cos la bellezza di Autolico attira su
di s gli sguardi di tutti; non uno degli
spettatori che non sia commosso nel
pi profondo dell'animo. Alcuni cadono in inconsueto silenzio, mentre il
gestire degli altri altrettanto significativo >> . Non per nulla la scultura classica greca gravit ossessivamente attorno a questo tema centrale: il corpo
nudo dell'atleta (nel mondo sublunare, dominato dall'imperfezione, solamente il corpo umano tanto perfetto
da rendere necessaria la geometria per
descriverlo).
Un corollario importante della kalollagatia era la tesi della non insegnabilit
della virtl, termine che per i Greci non
aveva ancora il significato cristiano di libera scelta del bene, ma indicava l'eccellenza in una prestazione, la capacit
di operare con successo in un determinato campo (virtuosi, in questo senso,
sono il grande musicista o il maestro in
una detern1inata arte). Nella concezione
aristocratica le virt politiche, la capacit di comandare, l'imperturbabilit
che nasce dalla coscienza della propria
superiorit, non sono acquisibili con l'educazione, ma ereditate dal 'sangue' dei
genitori.
Un solo e parziale punto di contatto fra
l'idea cristiana di virt e quella greca
pu essere trovato nel valore della temperanza: parte essenziale della kalokagat ia, infatti, la capacit di autocontrollo, di dominare i propri impulsi per
sottomettersi alle norme che regolano il
mondo umano e divino.

GRECIA

U na scena di pa lestra ripresa da un vaso greco: i due ginna sti a si nistra (uno troppo magro e l'altro troppo grasso) si mUO\'Ono i111paccia ti . c1uas i ridi co li zzati dai du e prestanti atleti Sltlla clestra. I gioc hi g.innici grec i era110 clominati da due rorti passioni che brilla no per
la l<)ro assenza nel nostro sport: il se ntirnc11to religioso e l'amore.

Le tatuc dei ll(>troi har1no


i tratti dcl voito atteggiati a
Ltn tipi co sorriso che esprime l'idea le della llc1lollc1gaLia : l'imperturbabi lit c he
cleri,,a clalla coscienza della
propri a a so 1u ta SLI pe ri orit ~l , l'asse nza <li ogni pass1one C<>nt1ngc ntc.

L'ideale etico-estetico del1'a ri toc raz i<.1 g reca s i esprcs e co n pi enezza nell e
sta tu e cl ci hcJuroi o Apol li
che deco ravano i tc1npli dcl
peri odo arcaico , caratterizzati da frontalit, simmetria,
gco metrizzaz it111e clclla fi gLtra e dei s i11goli <.1rgani, m1n<.)bilit<1 totalc e i1npcrturlJabilit
dell'espressione. Non chiaro
se rapprese ntas ero delle divi11ita ,
eroi semidivi11i o Lto1nini eccezionali (le sta tue dedica te agli atl eti
vincitori nelle gare ginniche erano
assoltttame nte si1nili ).

'

Lo scl1iavo clirnostra la prop ria esclt1sione dal genere u1nano e l'in1mo ralit dell e st1c tendenze psicologicl1e attraverso la bruttezza del corpo assoc iata alla ipertrofia sessuale.

43

FlLQ~(.) flA

GRECIA

Enigma

RAZIONALISMO, LOGOS

Vedi anche Paradossi di Zenone, Logicismo


l temine logos, di certo il pi importante di tutta la filosofia greca, inizialmente significava 'parola', discorso', ma
con il passaggio dalla co11cezione mitica
a quella filosofi ca venne a indicare ogni
s piegazione della realt in termini razio11al i. Eraclito, che us questa parola per
la prima volta, fece un'importante osservazione: <<Sebbene tutto avvenga seco11d o il logos (cio secondo ragione),
gli Ul1mini sono ottusi nei confronti del
logos, sia prima sia dopo averne sentito
parlare, e sembrano inesperti al riguardo >>. Essere razio11ali, infatti, non sigt1ifica affatto avere u11a teoria della
razionai i t .
Si pu usare bene l'intelligenza anche
senza sapere in che cosa consista, poich essa si manifesta nella vita ordinaria come un'abilit, ossia una capacit
acquis ta con l'esperienza. Tutti, chi
pi e chi nleno, usano la ragione, ma
nessuno capace di darne un'adeguata
definizione.

Proprio perch non si accontentavano


di applicare la ragione ai problemi concreti ma ne esigevano una teoria, i Greci svilupparono un forte interesse per
quei discorsi in cui il logos sembra non
funzionare. Ne forniamo qui di seguito
l'elenco.

Enigma: una sfida alle capacit dell'intelligenza , una domanda in forma


oscura e ambigua che ammette per di
certo una (e una sola) soluzione.
Antinomia: un ragionamento corretto ma insolubile, una specie di corto circuito del logos. Si realizza quando lo sviluppo di un discorso , pur condotto con
rigore in ogni suo passaggio, porta a due
conclusioni dette lesi e antitesi, entrambe valide ma opposte e inconciliabili. La
pi in1portante e nota antinomia quella cosiddetta 'del mentitore, ( << Epimenide il cretese dice che tutti i Cretesi sono
bugiardi>>).

rorigine del razionalismo ellenico nasce da questa contraddizione. I Grec~


non furono certo i primi a usare il logos;
furono per i pri1ni in assoluto a chiedersi, in modo pressante, che cosa esso
sia e quali siano le sue procedure. La
grande quantit di significati assunti dal
termine nella lingua greca testimonia a
un tempo l,ampiezza e la difficolt della
ricerca.
Di volta in volta il significato del logos
fu indicato in discorso, calcolo, valutazione, misura, ragione di essere delle
cose, causa, apprezzamento, stima, definizione, argomento, ragionamento,
pensiero, scelta, spiegazione, necessit,
e altro ancora.

Paralogismi: ragionamenti in cui


l'errore esiste, ma occultato da un'apparente coerenza. Ancora oggi chiamia . .
mo questi ragionamenti 'sofismi' perch
furono i Sofisti (in particolare gli Eristi)
a specializzarsi nell'utilizzare i pi fini
accorgimenti dialettici fino alla capziosit. Il paradosso del cornuto, per
esempio, si sviluppa in questo modo:
<<Ammetti di possedere tutto ci che
non hai perduto? Hai mai perduto un
paio di corna? Allora queste corna tu le
possiedi>>.

fJLOS()flA

Dilemma: un'argomentazione in cui


due proposizioni contrarie sono poste
come alternative, entrambe possibili.

44

GREClA
Anti110111ie ]Jossono 11asccre anche i11 aree del pensiero
diverse dal discorso razionale. Esisto110 paradossi comportamentali co me l'ingiunzio r1c trasc ritta (impossibi le a eseguirsi e il co111ando si riferisce non ad altro, ma
all a stessa frase non legge re ), O{Jpttre il tornand o sii
spo11taneo (non so lo l1on ci si riesce, rna ancl1 c ill ogico diventare spor1tanei ubbid endo a Ltn ordine) .

NON LEGGERE
I

La cultura greca rappre cnl l'c11ig111a C<)n la Sfinge, un mostro con corpo di Ico ne, ali di uccello predatore e te ta di
dc) nna. La Sfinge greca, cl1c non avc\ a alcL1na rclaz ior1 c co11 qt1cllR egizia (111nsc l1ilc e i111bolo del potere
faraonico), Sl>ttoponc\ra ai passa 11 ti un cr1ig111a e d i\1o ra\1a chi non riu ci\a a ri so lverlo, d imostrand o
co l l'cstrcrna importanza della po ta in gioco (la
'' ~l li dit cJel logos) e il carattere agot1istico di
oi,rtti sfida it1tcllett11ale.
1

Ognu11a delle clue prop<)!:> izioni ripc)rtatc pu o es ere ingolarrncntc vc r1 n1a cntran1lJc n1.ln po o no es crll) .
1

Un'a ltra fi tla al logo d i grande i11teressc per i Grec i furono i rompicapo, prc) blcmi . cicntifi ci irrisolti , i11 parlico l:1rc 1natcn1atici e geo 111ctrici, cl1e i sttppc)n e atJbiano una so luzio11e. I pi l.1 famosi ruro110 due: la quadratura del cerchio, ossia come ca lco lare l'e alta arca dcl ce rchi o, e la
trisezione de_ll'angolo , con i te nte r1cl sudd ividere se nza riga e co mpasso un. ango lo in tre
1)arti uguali . An cora nel XVl seco lo G. Bruno,
autore dell e illustrazior1i riprodotte, i arrove llava attorno a questi problemi.

45

F ILO<;OFI

GRECIA

Proporzione

ESTETICA

Vedi anche Musica delle sfere


siero filosofico. La sentenza attribuita
ai Sette Savi <<La misura la cosa migliore>> potrebbe essere assunta come
sigla di tutto il pensiero greco che assegn una posizione centrale ai concetti
di armonia, ritmo, regolarit dei fenon1eni. La stessa filosofia fu spesso definita come l'arte del <<111ettere in proporzione le cose e i concetti>>.

i a pa1Lire dal III millennio a.C.


11clla civilt egizia e babilonese le
gra11di 01Jerc architeltonicl1e furono costrLti tc sulla base di precisi rapporti matc111t:ttici. La 11ozione di proporzione inf<ll ti (un 'uguaglianza di rapporti, per
Cll i A sta a B CC)tne e sta a D) patri1not1io prcssocl1 t1niversale dell'umanit.
CcJtne afferma R. Wittkower (Il n1t.Ltevolc ccr11rcl lo di JJ1cJporzio11e, 1961), <<tutte
le 11i(1 alte forme di civilt hanno creduto in Ltr1 ordine basato sui numeri e sui
ra~1po rti nu111erici . Una correlazione armL1nica, s11esso dal carattere 1nistico e
f,lntastico, \reniva ricercata e istituita tra
le co11cezit1ni dell't1niverso, del cosn10 e
dtlla vita umana>>. Del resto secondo la
1nl1dcr11a psicologia della Gestalt (--.) vi
un bisogno di ordine profondamente
radicato nella natt1ra umana che si
es1)rin1e gi al 1i vello della semplice sensazione la c1ualc, alla luce delle ricercl1e
speri111entali 1node rne, appare come
un'at tivit mentale in grado di strutturare, sintetizzare e proporzionare la
complessit eterogenea del mondo reale. La spinta alla ricerca delle regolarit~
sa1ebbe qt1indi un i111pulso prioritario,
antecedente ogni riflessione razionale.
Ricerche etologiche ancora pi recenti
hanno dimostrato che persino alcune
specie del mo11do animale nutrono analoghe preferenze per i sistemi ordinati,
geometrici, sim1netrici ed equilibrati.

I pensatori e gli artisti greci non si limitarono, come nel passato, a usare regole proporzionali, ma sentirono la necessit di elaborarne una teoria, ossia di
fornirne u11a spiegazione razionale.
La proporzionalit fu assunta come
un criterio applicabile a tutte le manifestazioni dell'essere e fu quindi sistematicamente irnpiegata in ogni aspetto
della vita.
In ambito filosofico il ragionamento
proporzionale fu uno degli strumenti
pi usati nel mondo greco: Platone, per
esempio, pone con frequenza analogie
del tipo: <<Lessere sta al divenire come la
scienza sta all'opinione>> (oppure, in
ambito fisico: <<La terra sta all'acqua come l'aria sta al fuoco>>).
Fu tuttavia nell'ambito dell'estetica
(teoria dell'arte) che la nozione di proporzione trov le pi interessanti applicazioni. 'Le due pi importanti teorie formalizzate nel mondo greco f urono la sezione aurea (--. Propor~ione
aurea), elaborata negli ambienti pitagorici, e il canone di Policleto, un assieme di regole valide nell'ambito della
rappresentazione scultorea del corpo
umano.

Per questi motivi falso che il mondo


greco abbia i11ventato la proporzionalit, anche se ci sono da fare tre importanti precisazioni.
I.:idea di proporzione assunse un'enorme importanza all'interno del penFILOSOFIA

46

GRECIA
11 canone di Policleto s uggerisce cli co nferire n1ov imenlo (un
equilibrio dinamico) alla statua tramite un rappo rto proporzional e (ponderati o) fra le membra dcl co rpo.
Alla gamba sinistra , Oessa e arretrata, deve corri pondere l'abbassamento della s palla destra.
Alla gamba piega ta deve corrispondere sul lo stc o lato il braccio nesso.
Alla gamba porta nte co rrisponde , ullo te o lato, il bracc io
abbassato .
La testa, la cui altezza dC\'C esse re pari a un otta\'O del C<) rpo. si
in clina dalla parte opposta rispetto alla ga rnba e al braccio
i.

ne

Non esis te Ltn canone assolLtto della bellezza. Nella toria de ll'arte ono stati elaborati i tc n1i di rego le
molto differenti. ln Lina Ve nere greca (a sin i tra) lo pazio fra i due cni <loveva cssere pari all a di tanza
fra i ser1i e l'ombelico. In una Ve nere gotica cie l XIV eco lo d.C. (a destra) lo stes o spaz io i era ridt1 t to
alla met.

--

Stru ment i per proporztonare il co rpo u111ano destinati all'uso degli a rtisti sono slati elabo ra ti in cultu re
diverse (so n<) qui riprodotti un modello egizio e il Mod11lor di Le Co rbusier, XX seco lo) .

),,

La lettera cl1i ftt a sunta <lai Greci con1 c i111bolo grafico


dcl la ponclerc.1t io: es p rim e l'equili brio
a ttrave rso la proporzione di d uc clementi opposti .
.
.
l

/
~
'
~
~.

..
'

'

. .. .

r
.
...
.
; ( . .- ...' '

'

'\.~,
,

''

' 17

... ~'
~

JI

,.,,,
: .. .

.i
I

1829

,,..
-.::
-;x;.

~'

13lJ7

/J ,

'

, , --

-~

..,..
'"

I J

.. ,.

./
_ -;;f _ l'w-

\.

,.

'

...._

)
"

\
"

'

....

47

-r--...

\.

.........

ftLo o r 1

PRESOCRATICI

Oriente/Occidente

ERACLITO, lAO TZE

Vedi anche Divenire, Logos

Esistono tuttavia impressionanti affinit fra alcune teorie dei filosofi presocratici e l'insegnamento di alcuni maestri orientali, fra la dottrina dell'unit dei
contrari di Eraclito, per esempio, e il
Taoismo, la religione-filosofia cinese
fon.d ata da Lao Tze. Sia Eraclito sia Lao
Tze amarono lo stesso stile conciso, detto oracola1-e per la sua forte ambiguit;
Eraclito fu soprannominato l'oscuro, poich scriveva solo brevissime frasi volutamente e fortemente enigmatiche, ma anche Lao-Tze amava la brevit: il suo Taodejing (Il lib10 della via e della virt) consta di soli cinquemila caratteri ideografici, ed anch'esso strutturato per massime, aforismi, brevi sintesi , con grande
gusto per la formulazione paradossale.
Eccone un esempio: <<Il Tao che pu essere chiamato Tao non il vero Tao. Se il
suo nome pu essere pronunciato, non
il suo vero nome. Ci che senza nome
il principio del cielo e della terra>>.
A volte difficile stabilire se una di
queste massime appartiene all'uno o all'altro filosofo. Eraclito dice: << Congiungimenti sono l'intero e il non intero, il
concorde e il discorde, l'armonico e il
disarmonico: da tutte le cose l'uno, e
dall'uno tutte le cose >> ; tale pensiero potrebbe in effetti essere validamente usato per spiegare il simbolo del Tao.
Proprio questo caso, tuttavia, dimo stra come formulazione analoghe possono essere state raggiunte per via del
tutto indipendente. Eraclito e Lao Tze,
infatti, erano contemporanei (vissero
entrambi fra il VI e il V secolo) e quindi
fra i due non pu esservi stato alcun tipo di relazione o dipendenza.

i nell'antichit l'erudito Diogene


- Laerzio poneva la questione delle
relazioni fra la filosofia orientale e la
tradizione europea . Coincidenze e somiglianze sono infatti frequenti , almeno fin o a quando , presso i filosofi presocratici, prevalse ro i11 Occidente concezi o ni monistic he della realt molto
vicine a qttella dell'antica sa pienza indiana e cinese .
Solo con Platone diverr cl1iaro il diverso i11dirizzo del pensiero occidentale, contrassegnato dal dualismo, prima
platonico (fra idee e apparenza sensibile) , poi cristia110 (fra spirito e corpo) e
i nfi11e , in epoca moderna, scientificocartcsiano (fra mente e materia) .
Per s pi egare le iniziali coincidenze i
cornmentatori anticl1i ipotizzarono frequenti viaggi in Oriente da parte dei
primi fil osofi, ma si tratta quasi sempre
di e\1 identi aggiunte propagandistiche
per autnentare il carisma degli antichi
maestri .
In realt i Greci, anche se sapevano
dell'esistenza di un'antica e prestigiosa
sapienza orientale, non ne conoscevano
le dottrine specifiche, cosicch oggl
generalmente accettata l'idea di Diogene Laerzio secondo il quale, in ogni caso, la filosofia occideritale mostr gi
ai suoi inizi una propria specificit
(sintetizzata nella conquista della nozione di logos, l'intelligenza razionalediscorsiva).
Al di l di ogni suggestiva analogia tematica l'atteggiamento puramente razionalistico tipico ed esclusivo della
scienza occidentale.

FILOSOFIA

48

PRESOCRATICI
Seco nd o i bi og ra fi g rec i i
pritni fil oso fi av reblJe ro
tratto le loro in tui z ioni da
ripetuti viaggi in O rie nte.
P e r l a s Ll a e re cl e n z a n e I.Ia (f
rein ca rnaz io ne Pitagora era
'
addirittura rappresentato con
attributi orientali (il turbante, la lunga barba appuntita) . Questi viaggi, tuttavia ,
11on sor10 confern1ati dalla
critica moderna.

. . . -=---

,..~

._.. I

~ ~I

\tJ

~~I: ,fj
\\ \ '-

-'

..
Vi so no ttggcstivc at1 al<)gie fra il divenire di
Eraclit(1 e il Tao di Lao Tzc. Il Tao la ba e di
tutti i feno1ncni , cio che persiste in og11i 1nut~ln1 c nt o, il principio generatore e l'ur1ita delle
C<) r1tradc.Jizioni . li suo si111bolo 111ostra l'unit
co me sintesi di due (Jrinc1pi a ntago nis ti e rcci11roca mentc necessa ri : lo Yin (IJianco, fcmr11inilc, fredd o, passivo, tenebroso , ttn1id<.), r1 cgativo ... ) e lo Yang (11ero, i11ascl1il c, caldo, atti\' O , luminoso, secco, positivo ... ) La cur\1a a S
che li separa cspri111c il carattere d ina111ico della loro C<)ntrapposizi one.

' ,.

....

ll ciclo d ell e reincarn az io ni in un 'im mag in e


contcrnporanea. Di sicura deri\1azione orientale
la dottrina della metempsicosi (reincarnazione dell anima) , anco ra oggi professa ta dall 'l nduis1no e dal Buddhismo. Arrivata in Occidente tramite l'Orfismo (---+ ), fu professata da Platone e da Pitagora (c he indic le stte precedenti in carnazioni fir1 0 a risalire al ca poslipite, il
dio Apo llo: -~Sciamanesimo ) .
1

I maestri o rientaii dello yoga erano co nosciuti


in Grecia co n il nome di gimnosofisti ('co loro
che raggiungono la sapienza con il corpo'). Fino alla spedizione di Alessandro rvtagno. tuttavia, le informazioni sull'Oriente rimasero tar1to
superficiali da risultare ininfluenti.

49

PRESOCRATRICI

Societ ionica

SCUOIA DI MILETO

Vedi a11che OrienteJOccidente


secolo a partire dalla Fenicia. Il passaggio a una cultura scritta produsse effetti di grande rilievo: la facilit di apprendimento della scrittura alfabetica permetteva l'accesso alla cultura di quote
relativamente ampie della popolazione e
il mito ( ~), fino ad allora tramandato
per via orale, fu per cos dire pietrificato in una forma definitiva. Verso la met
del V secolo si era ormai sviluppato un
embrionale mercato librario.

l inerito di aver dato origine alla prima


tradizio11e filosofica (la scuola di Mileto , centrata sul concetto di arcli: --. )
spetta ad alcune colonie greche (Samo,
Mil eto , Colofone ) della Ionia (la costa
d ell'attuale Turcl1ia) . Dal VII al V secolo
a .C., fino a quando cio tutti gli insedia111cnti greci nel Medio Oriente furono
spazzati via dalle invasio11i persiane, qui
si S\ 1ilupp una cultura autonoma e dotata , rispetto alla 111adrepatria greca, di
al cune particolarit. Queste citt, infatti,
erano le 'porte dell 'Oriente' , donde le
n1erci in arrivo via terra dalla Mesopotan1ia e dalla Persia \'enivano imbarcate e
distribuite in tutta la Grecia. Dato che gli
scambi co1nmerciali sono se1npre un veicolo cli influenze culturali, fra l'Vlll e il
VII secolo iniziarono ad affluire nella Ionia una serie di importanti innovazioni
tecnologiche, tra cui due spiccano per le
ripercussioni sociali: la lavorazione del
ferro e la diffusione della scrittura.

Queste innovazioni si diffusero ben presto in tutta la Grecia, tuttavia solo nelle
colonie orientali, favorite anche da una
storica debolezza dell'aristocrazia terriera (e dal conseguente prevalere politico
del partito popolare), diedero origine a
una particolare cultura, basata sulla valorizzazione delle tecniche, sulla razionalit operativa e su un sapere che si
pu gi dire di tipo scientifico.
Il mutamento non fu socialmente indolore, perch sconvolgendo la mentalit mitica e gli assetti consolidati del
potere provoc forti resistenze: << La figura del fabbro, anche se socialmente
necessaria, era sempre stata tenuta ai
margini della societ, quasi fosse circondata da un alone di empiet. Ora,
nelle citt ioniche, il fabbro e gli altri
tecnici suoi simili (il vasaio, il costruttore, il medico) non solo vengono integrandosi nel corpo sociale, ma pongono
con chiarezza la propria richiesta di partecipare al potere politico e alla gestione
della comunit>> (M. Vegetti, Filosofie e

La lavorazione del ferro. Anticamente


le armi erano di bronzo, una lega i cui
cornponenti (ra1ne e stagno) non sono
faciltnente reperibili in Grecia e doveva~
no quindi essere importati. Leffetto di
questa tecnologia era sottomettere l'econo1nia alle grandi compagnie del co1nmercio internazionale e quindi a poche
famiglie di grandi magnati. Al contrario
quella basata sul ferro era una produzione praticabile anche da piccole colonie autosufficienti; fu quindi una potente molla di decentramento economico,
con conseguenze sociali in senso decisamente democratico.

societ, 1975).
Fu all'interno di questa cultura tecnologica che si svilupparono gli interessi
prevale11temente naturalistici dei primi
filosofi.

La diffusione della scrittur a alfabetica. Levento ebbe luogo fra l'VIII e il VII
Ftl()SQFIA

50

PRESOCRATICl
;

li ge nerale cli s inte re~ e per


o w m
il lavo ro tn a nu a lc, pe r le
prati che della produz () r1 c e
i I d ic;prezzo ociale e l1 e c1ro
eo nd a v a i la o ra to ri ma
nuali (scl1ia i e a rtigiani ) i
e prt~ e nella ernbl cma ti ca
o
fi gura dcl di o Efesto. igna <
re della rneLallurgia e del lavo ro. li fabbro dell'Olimpo
<
~
era Lt r1 di o to rpi o , go lJbo .
se 11 za alcun a di gnit a. ri cli co li zzcl t o cru cle l111 en tc da l
rcsttJ dcllJ fa mi gl1 ~1 oli mpi'
ca e per i11 0 <.J ag1i uo1nini .
Ri pc t to a q uc ta e u I tu ra
gc n cr~1 l c dcl r11 t1 ndc) greco,
c~1 rattcrizzaca da u110 ca rso intere se per lil tcc11c) logia ( ~ Fallirner1to teo1ologico ), la valori zznzic)ne delle Lec11iche appare C<.)tnc f)Cc ificit de lla cu ltu ra ioni ca.

La pianta di Mi lctcl, ri cc1strt1ita tlopo le in\'a io ni per ia nc da lppodamo , il piu celebre urhani ~ ta J ell'c1nticl1 it. 1nos tra u11a fortc att cnzio 11c <li prt)l)le1ni tecnici e il ~) rC \1 a l c re cli t111a c:cJ 1 cczi<Jnc dcm ocratica clcllc1 poli ti ca tipici de lla . <)Ctcta io nica. La
c1tta i ba sa\'a Ll Ltn modello a
scacchiera (struttura \tiaria 11crf) C11 d ict1 la rc) e ulla zonizzazione: gli edi fici pubblici craODO
ODO
n o e t) n e e 11 t r a t i n e 11 a ra e i
OD:JO
DOi:JD
cen trale e faciln1e11tc acce 1OOO:JD
ODDO
00000
h i Ii JJ e r i e i t ta di 11 i , Ie e Ll i
000000
00000 0 --....- " '
alJitazio ni e ra110 clispostc
000000
0 000000
DDODDOOr:J08
nell e aree rc~ i dc r1 oooocooooc
oocooooooo
ziali , in nit o e in
oooooooaao
0000000000
b (l SSO, fortClllCll000000000
oooooor:i.::::o
l e o 111 o g e ne e .
0000000
OOOOODC
ooooo:::H:~
pri\TC di 01 0OOODD:J
Ri!DOD
11 Ll 111 e n t i e re ~ODO
000':
go la1ne11tatc
cla prec ise tiCf38
p<>l<)gie cd i00
DO
lizie.
oc
00

00
Cl

00000000~~00[]]0000

00000000:000000000

In quella f,1sc clell'arte greca cl1e viene i11di cata


cor11c periodo geometrico erano gi \iisibili una
fo rte esigenza di rigo re e di s c111pli.fi cazione e
una s i111bol ogia di grande ril eva nza filosofi ca.
Nel vaso riprodo tto, per cse1npio, co111pare il
si111l)o]o clcll'acqua . gi ce11trale nel culto della
n ea Madre ( >) e assunto in seguito da Talete
corne arcla ( >).

51

uooo88EE

o
888880
=
ooBoooooo~;JOooouo
o
~

8BBBEPBBa~a

.....

BBBEHciBBCJDDOOO
8888 B~

r--..--r-.-r-~'"

F ILO ' OFL\

PRESOCRATICI

Cosmologie

I!UNIVERSO

Vedi anche Societ ionica, Arch


Ogni cos1nologia, proprio perch pretende di comprendere il mondo nella sua
totalit e universalit, travalica necessariamente i limiti dell'esperienza (sempre
limitata e parziale) e finisce quindi con
il produrre affermazioni extra-scientifiche, n provabili n s1nentibili. Di fatto,
fece notare Kant, la storia della cosmologia J1a prodotto insanabili a11ti11omie
(due tesi contraddittorie ma parimenti
di1nostrabili), avanzando ragioni valide
per sostenere sia che il cosmo finito sia
che non lo , sia che eterno sia che
stato creato, sia che vi domina il caso oppure, al contrario, la necessit.
Kant ne deduceva un giudizio di inconcludenza teoretica: la cosmologia,
ponendosi fuori dall'ambito scientifico,
deve essere considerata essenzialmente
una metafisica, non un tentativo di descrive re realmente il cosino, ma l'espressione della volo11t, dei desideri e
soprattutto della fantasia del cosmologo. Lo stesso Kant, tuttavia, mitig questo drastico giudizio sottolineando come l'intensa produzione cosmologica
dell'antichit, delineando tutti i possibili scenari dell'universo compresi quelli
che oggi diremmo ~virtuali', abbia avuto
un ruolo fecondo nella storia del pensiero scientifico. Di fatto agli inizi dell'epoca moderna gli astronomi che diedero il via alla rivoluzione astronomica
trovarono nel pluralismo teorico delle
cosmologie greche un'immensa ricchezza di spunti e di ipotesi, compresa la
teoria eliocentrica (-+ Eliocentrismo)
formulata da Arista reo di Samo nel III
secolo a.e.

a cosmologia la scienza del tutto,


il tentativo di spiegare unitarian1entc la struttura globale dell'universo. 1
Greci, in particolare i Presocratici, svilt1~1parono per questa fortna di speculazio11e una vera 1)assione intell ettuale,
ta11to che per 111olti secoli non e1nerse in
prt1posito alcuna teoria preclo111inante,
perch a ogni ipotesi presentata ne veni\1a subito avanzata una antitetica.

Nel pensiero dei Presocratici la cosmologia fungeva , in un certo senso, da


corn pleta111ento del sistema: era la descrizione di uno scenario cosmico compatibile con i principi enunciati in sede
fil oso fica. Per questo ogni pensatore
senti\ a il bisogno di crearsene una propria, per cosl dire pe1so11alizzata. Afferma A. Koestl er nella sua storia delle
concezioni dell'u11iverso (J sonnambuli,
1959) che <<lo spettacolo dei cosmologi
del VI secolo evoca quello di un'orchestra prima del concerto, quando ogni
musicista accorda il suo strumento ed
assorbito in ci cl1e fa senza prestare
orecchio ai n1iagolii degli altri. Non ap-,
pena uno di loro veniva a conoscenza di
una mezza dozzina di proposizioni geometriche e sentiva dire che i fenomeni
celesti riapparivano periodicamente, si
metteva a cercare una legge per il tutto
e a costruire un sistema dell'univrso>>.
1

Questa pluralit di proposte deriva dal


carattere specifico, solo parzialmente
scientifico, della cosmologia, messo in
luce nel modo pi chiaro dal filosofo tedesco lmmanuel Kant (1724-1804 ).

FILOSOFIA

52

PRESOCRATICI
i

_,,. ,,_~

divenire ( - >),

Eraclito , il fi loso fo de l
nego
------ . ...... '
l'es is te nza d c l So le e d ell a Lun a in
quanto entita ma terial i. tabi li e distinguibili. Per Erac lito i 'co rpi' cele-sti erano fenomeni meteorologici
'
'
/\
'
dati dal raccogliersi quotidiano in
\
'
. '

'

,
,

. '

'

. I , ., ,.
. ,

'

''

'

11
.
I
1
t
f .

'

'

.,
I

''

1 ')

'. .
9

,.,

_.....

-~
----

"""

,,..._

,....

.... ._
-r

.'

Una delle scoperte pi i1nportanti prodc.1tta dalla p ri n1e <> en'a--.


zi.011i ciel cielo fu il moto rotatorio dei pianeti attorno
......_ ,
alla Terra . ln precedenza i filosof ionici erano anco"ra convi nti che ogni era il ole, giLtnto a Occ1<len' , te , si dirigesse non so ltl) la Terra ma, con un cambio <li dirczio11c ortogo nale, ,cr o 11 nord geo\
\
grafi e<), per pa ~a re, la notte, d ictro i 1n )n t1
lperb<.) rei.

/
/

/
I

co ncavita del cielo, sim ili a l)a r\ cl1e rovesc ia te, d ei vapo ri de l
\ mare e delle esalaz ioni che al\ gono dalla terra.

- ""'<._

Anass imandro con idc r il ole e la lu- -....


na buchi nel cielo. A suo a vi o la Te rra
circo nda ta da un c.:e rcl11 o nc (Ltn 'e no rm e
ruota, una scorza) in CLti vi so no dci bttchi (quell i p1u
piccoli , co1nc punture cl'ag<.>, sono le stell e). La cic licit c.,lci rn c)ti astrali deriva <lai pe riod ico otlL1ra r i e d iscl1iudersi <lei rori .

.......

I
I

''
'

'

._.

'' ,

- ..

.
.
'" ... , ._ , .,
.
: , ......,. .
....
..

,
..
.
' ...- .
. ... r'
'

/
/

Senofane in tradusse per la pri111a volta l'icJca dcll'infmit dell'uni',


.,, ~ " verso , din1ostrando nel contempo la diffico lta (incapacit) dello pi ri......... - - - - Lo greco nel l'in11n tlginare questa nozione. 11 S Ll O co mo, infatti , t infinito
solo verti ca lmente, verso l'alto e il basso (no11 sul piano dell'o rizzonte): ne rsLtlta un universo tubolare , Ltn cili.11dro privo della faccia SLtpcrio,re e inferiore.

53

F ILO l1FIA

PRESOCRATICI

Arch

TALETE, ANASSIMANDRO, ANASSIMENE

Vedi a11che Societ ionica, Cosmologie, Proporzione


rici cui diede origine. Il discepolo di Talete, Anassimandro, propose come arcli la nozione, gi molto pi sofisticata,
di apeiron, letteralmente ~ci che non fa
forma', l'indeterminato: una sostanza
unica e infinita da cui tutte le cose derivano attraverso un processo di separazione progressiva prodotto dall'azione
delle coppie caldo-freddo e secco-umido. Anassimandro specific che l'apeiron non una semplice miscela di tutto
ci che esiste, ma un altro modo di essere del mondo, precedente e generativo di questo.

a prima idea filosofica, invenzione


della Scuola di Mileto (Talete,
Anassimandro, Anassimene) fu la nozione di arch. Essa consiste nel supporre l'esistenza di un principio originario, ttn qualcosa che non derivato da
n u 11 a n1 a da e u i tu t t o ( 1a ma te ria , il
1no11do nel suo complesso) necessariamente consegue.

Aristotele, che nelle pagine introduttive dell ~1 Mtlafisica riassunse breve1nente i 1 pensiero a lui precedente (e per
qt1csto considerato il primo storico
dc Ila fi Iosofia), spieg la nozione nel
modo seguente : <<La maggior parte di
coloro che per pri1ni filosofarono pensaro110 che princpi di tutte le cose fosserl) solo quelli materiali. Talete, iniziatore di questo tipo di filosofia, dice che
quel principio [l'lz1cl1] l'acqua (per
questo affern1a ancl1e cl1e la Terra galleggia sull'acqua), desumendo indubbiamente questa convinzione dalla constatazione che il nutrimento di tutte le
cose un1ido, e che perfino il calcio si
genera dall ' umido e vive nell'umido.
Ora, ci da cui tutte le cose si generano.
, appunto, il principio di tutto>>.

Anassimene, il terzo esponente della


Scuola di Mileto, torn a identifica re
l'a1cl1 in un elemento materiale: l'aria.
Il mondo, egli afferm, << come un animale gigantesco cl1e respira e il respiro
la sua vita e la sua anima>> (un'idea che
anticipa in qualche modo quelle di
pneurna e ani1na del 1no11do: ~ ).
Nonostante il concetto di dpeiron appaia filosoficamente pi sottile, non
giusto considerare la soluzione di
Anassimene un regresso rispetto a
quella di Anassimandro; in realt l'elemento costitutivo del sapere ionico fu
sempre il tentativo di identificare il
principio primo in un elemento materiale; anche l'dpeiron di Anassimandro,
per quanto indistinto e primordiale, rimane una sostanza fisica. Quello ionico fu quindi un sapere naturalistico.
Si evita in questo caso di usare il termine materialismo (-+) poich le suddette teorie non implicavano ancora una
negazione della spiritualit e della trascendenza, concetti che furono formulati solo in seguito da altri orientamenti filosofici.

Pu oggi apparire deludente che Talete


individui il fonda1nento originario del
tutto in un semplice elemento -fisico
(l'acqua); in realt per la grandezza
del suo pensiero sta non tanto nella risposta quanto nella domanda stessa, che
implica la possibilit di giungere a una
spiegazione unitaria della variegata
gan11na dei fenomeni naturali.
[importanza del dibattito cos innescato dimostrata dai rapidi progressi teofJLl)SOflA

54

PRESOCRATICI

,,

'
..

'

..

I,;

\
\

"-" ~ -'-:_.......~-~

r~~~~~
_,,~

~~-~~

Gli alchimisti consideravano la rugiada (c he


raccog li eva no con apposite pentole rotonde)
co me sperma celeste,
l'agente fis ico con cui il
di vin o feconda la terra.
Ana loghe assunzio ni
dell'acqua, posta da Talete come arche, in senso imbolico (come fonte della vita) , so no prese nti in molte c ult u re
(nel battesi mo cri tiano , per esempi o) . No n
per caso quasi tutte le
appa ri zio ni del la Mado1111a in epoca I11oderna o no acco mpagnate
dal tni racolo o ca turi re
di una sorgente.

I I pensiero fil osofi co ov-

\'iamente non na ce
dal nulla; in parte
le prime dottri11 e e n u n e i a te
dai pensa tori

1o n1 c1 co11i LC\'ano
.
111 un a ra zionalizzazio11e di tcn1i gi cl ff ro ntati dal pensiero rnitico . Ancl1e
n.ella si 111 bo log ia
d el l'a rte preclass ica
traspare un forte ir1tcrcsse per gli clementi origin.ari: in C[Llesto esempi() il fuoco rapJ)rcse ntato dal So le centrale: l'acqua rappresentata dai pesci, i fenomeni dell'energia e dcl divenire dalle spirali '-ittorcigl\atc.

ln qt1csta statua dell'antica Dea M.adre ( ) ) so no riconoscibili i s imboli con cui si esprin1eva il pen sie ro prefil oso fi co: la svastica (A e B) collegabile ai co ncetti di
clinamis1no, forza. divenire ( -) )~ la rete (C), ripetuta all'interno dci due a11imali , un si111bolo dell'acqua (umidit, fecondit, femminilit. potere generativo) .

55

FI L()<;t)FI.~

PRESOCRATICI

Divenire

ERACLITO

Vedi anche Arch, Cosmologie


fuoco allo stesso modo dell'oro con tutte le cose e di tutte le cose con l'oro>>.
Sebbene Eraclito sia passato alla storia
come il filosofo del divenire, la critica
moderna ha messo in luce un secondo
aspetto del suo pensiero, un'interpretazione pi profonda della realt nota come
teoria della unit dei contrari. Infatti il
divenire solo l'apparenza delle cose,
dietro le quali si nasconde una pi
profonda armonia. La vista inganna: la
trasformazione incessante di tutto nel
tutto sostenibile solo a un esame superficiale (quando si analizzano le cose
singolarmente), perdendo di vista il tutto, la visione d'insieme. La totalit dei fenomeni rimane sempre uguale a se stessa
e ogni coppia di contrari forma di fatto
un'indissolubile unit: <<Una la via all'in
su e la via all'ingi>> dice Eraclito, vale a
dire che a ben guardare ogni salita anche una discesa. Ugualmente il giorno (o
il bene) esiste solo in virt della notte
(del male) e la salute non sarebbe apprezzabile senza la malattia. Il mondo, all'apparenza dominato dal disordine, rivela quindi una logica interna e proprio a
questo proposito, per definire questa segreta legge dell'armonia, Eraclito us per
primo il termine logos, destinato a diventare la sigla dell'intero pensiero greco.

anta rliei, in greco 'tutto scorre',


la forrnula riassuntiva del pensiero
di Eraclito: tutto viene e tutto va, incessar1 ten1er1te . Non ci si bagna mai
tt e \'Olte 11ello stesso fiu1ne, perch solo apparentemente esso permane: in
re~1l t l acqua che lo costituisce non
n1 <1i la stessa. Neppure si pu toccare
due volte t111a sostanza nel medesimo
stat<), perch questo, a causa della velocit ciel suo ca111biamento, <<Si raccoglie
e si di s ~1e rde>> .
La realt quindi un perenne processo di mutamento prodotto dal conflitto
di eleme11ti contrari: <<Le cose fredde si
scaldano, il caldo si fredda, l'umido si
secca, ci che arido si inumidisce>> ~ <<
la guerra la madre di tutte le cose>> . Seco11do affermazioni di Eraclito co1ne
queste, in ogni cosa si nasconde una lotta di contrari.

Eraclito assunse come simbolo del divenire il fuoco, il pi instabile fra gli elementi: in qua11to calo1e principio di vita : come ltlce pervade il cosmo~ come
fia1n1na trasfor111a ci a cui si applica.
Ogni conversione di una materia in
un'altra presuppone il suo intervento:
<<11 fuoco vive la morte della terra e l'aria vive la inorte del f Ltoco, cos come
l'acqua vive la nlorte dell'aria e la terra
la morte dell'acqua>>. .
Tra i si1nboli del divenire. Eraclito pose anche il danaro. Infatti la moneta di
scambio non solo in continuo passaggio da una mano all'altra, ma anche capace di esprimere il valore di una qualsiasi merce: <<Il fuoco cambia tutte le cose e tutte le cose sono cambiate con il

FILOSOFIA

La dottrina del divenire di Eraclito


un'idea filosofica di lunga durata, segnando l'inizio di tutti i tentativi di spiegare le trasformazioni della materia e la
natura del movimento. Qualcosa di Eraclito rimane quindi anche in autori apparentemente estranei alla sua problematica ( ~ Stereometria).

56

PRESOCRATICI
Una
fo
rmulazi
one
in
norma
termini mode rni ciel
cli vc nir c : un dia norma
gra mm a <l ei piLLo re
--roro
P. Klee. Ogni r1c> rma
"O
E
e:
o
per tta naLu ra ir1"'
e
.,,,
stabi le; pr<.)grc iva --,,,
me nte ma i ne ora,,,
ao
::>
E
l)i I111 c n t c, e - <l tra"'
o
"'
o
3
e
"'"'
pa sa ne Il'eccezione
--
e d qt1i11di o rigin e a
norma
ti n a n Ll o va re go I a .
Da t o e 11 e <.) g 11 i l r a norma
!>ft) rtnazio ne i svo lge i n u n 111 t) n do
cl1iL1 o, ne co11scgLtc Lt11 prece -o ciclico e clinctmi co.
C>f

OQ
OQ

C>f

00

C>f

Q.

C>f
C>f

La nozio ne dcl d1,:enirc e pre ente nei


s i111bo li in di\c r ~c CLtlturc. Nc ll'c>rd1 n e, dall'al to, in cn o o rari o.
la <la 11 za <li hiva , la divinit induis ta della tra ro nn az i o n e~
il drago, che 11cll'alchimia rapprese nta 1,1 n1eta111orfc.1 i degli eleme nti;
il tri cc lc , t111 s imbolo numis matico (in c.1uc t () co nte to . i ono a ur1 tc pc o i111111 agi ni c he a llu do no a l
<li\1cr1irc crac litcc.1):
il Tao (la filos<.>fi a taoi ta l1a mo lti
p u n t i cl i e on \ e rge n z ~t e o n C[ u e 11 a di
Era e Ii t <.>) ;
la svastica, c lic r>ri111 a d i <li\cnt arc
c1nblcn1a del Naz isr11 0 era un in1IJ<>1

lo dcl 11c rcnr1c 111utu111 c nl() .

r.

'
57

PRESOCRATICI

Agonismo

ERACLITO, EMPEDOCLE

Vedi anche Odio/Amore, Divenire


te le aree del sapere. Questo tratto cos
peculiare dello spirito greco traeva la sua
origine da una precisa teoria che, se pure fu esplicitata compiutamente solo da
alcuni filosofi (Eraclito ed Empedocle),
esprimeva comunque un convincimento
generale: ci clte vivo tale solo in conseguaiza di un cot1trasto; viceversa, ci
che non ha al suo interno alcuna contraddizione con certezza morto.
Questa siste1natica valorizzazione dell'agonismo influ su tutte le scienze: la
medicina ippocratica , per esempio,
considerava la salute del corpo il frutto
di un eqttilibrio fra gli urnori ( __.., ), cos
come la politica democratica considerava come salttte della polis (4) non l'abolizione dei contrasti fra i cittadini
(partiti) , ma la loro composizione in un
equilibrio instabile e fecondo.
in questo senso che vanno letti gli
aforis1ni di Eraclito: quando egli afferma
che <<solo per via del contrasto tutte le
cose s1 generano o vengono a morte>>
oppure che <<la guerra la madre e la regina di tutte le cose>>, vuol dire che la
vita stessa a produrre l'agonismo. La
guerra, in questo senso, la lotta dei
contrari che produce il divenire: il caldo si oppone al freddo; l'umido al secco;
il gior110 alla notte. Dove non vi lotta
non vi neppure vita: solo contendendosi a vicenda i contrari realizzano una
forma di armonia. <<Non si conoscerebbe neppure il nome di giustizia, se non
vi fosse l'offesa>>: ci significa che l'amore e l'odio (da intendersi come forze
naturali e non come fenomeni psicologici) sono entrambi necessari, perch
nell'agonismo fra i due princpi s.i esprime una forza cosmica con cui necessario mettersi in sintonia.

o storico della filosofia j. Huizinga


ha di1nostrato (Homo lt1dcns, 1938)
coi11e i giocl1i e le gare siano un feno111eno u11iversale, presente in ogni ci\1ilt . Nessuna cultura, tuttavia, am1nette lo stesso atttore, ha sviluppato l'a1nore per la co111petizione al pari di qt1ella
greca, che 11e fece una filosofia e uno stile di vita. Questo generale cli111a agonis Li Ct) cl1e accompagnava ogni aspetto
dell a \' il a dell't1omo greco non comport solo la 11ascita dello sport (u11'invenzione se11za precedenti dello spirito
elle11ico), ina coi11\ olse anche la sfera
intcllcttt1ale. Un altro grande studioso
dclla grecit, J. Burckl1ardt, dopo aver
i11cli\1 icluato nella competitivit la compoi1cntc di maggior spicco della cultura
greca, not come l,e1nergenza di questo
fattore sia databile attorno al VI secolo
a.C., proprio nello stesso periodo in cui
nacque la filosofia. Come gi sottolineava l'oratore Isocrate nel V secolo , <<da
noi possibile assistere a gare di velocit
e di forza, 111a anche ad agoni di parole
e di ragionamento; e anche per queste
gare si attribt1iscono i pi alti premi>>~
Levide11te spirito agonistico che anima~
va le pubblicl1e discussioni fra i filosofi
(cui assistevano vere e proprie tifoserie)
port a usare anche in campo intellettuale la terminologia delle gare atletiche: De1nocrito, per esempio, ricevette
il soprannome di pe11.tatJ1los per la versatilit del suo ingegno e l'universalit
del suo pensiero e dei suoi interessi.

Anche se la spettacolarizzazione della


pratica filosofica operata dai Sofisti ( ~ ),
cui allude Isocrate, l'esempio pi noto,
in realt la cultura greca fu caratterizzata
da un alto livello di competitivit in tutFILOSOFIA

58

PRESOCRATICI

amorc+odio

amore

LE

ll caduceo (o lJas to ne di Er111cs), la baccl1 etta S Ll ct1i si att l1 rcigli a110 due sc rpc11ti
co n le teste contrapposte, fLt nel 111011do greco (e pc)i nel Medioevo, in pt:lrticolare presso gli alct1i111isti ) il in1bolo dell 'equilibrio,
dell 'energia e de l la salute dc ri van li da I la
con1pos izionc in Ltn insic1ne unitario <.li dt1c
forze a11tagoni te (il Sole e la Luna , il bianco e i.I 11ert) , e cosi \ ia) .
1

odio+t:1mL1rc

d m ore

Seco no Empedocle la \1 it~1 r1ell'L1ni cr o e po ~ ib1 le olo a causa dcl co ntra to fra dLtC forze co miche
ar1tagonistc: l'An1orc (A micizi a) , cl1e tende, ll'un1<J11c della mate ri a, e l'Otli o, c..: l1c tcn(lc alla cpa razionc. Lintcro mondo P'l sa ciclica rn ente attra\'Cr_o
qt1attro tadi: in quell<) i11iziulc, in cui pre ente c;,c>lo l'Amore. il JJ r C\ a lcrc della fo rza un ificatri ce fa 1
cl1c gli elementi si racco lga110 in lt n tutto co mputto,
t1na pccic di Sfero (- ) in ct1i nes una forn1n di ''ita e (Joss ibilc. Ancl1e l'a soluta prevalenza clcll'Ocl1 c.1 ,
prodLtcen<lt) una totale sc ~Jarazione , uccide In vita , la
c1uale e po silJil c so lt> nei J')C riodi di pa aggo, 1n cL11 l'Amorc convive co n l'O(lio.
1

'~

Aiace e Ac hill e gioc<tno a


d adi . Ne l mo11d o g reco
ogtli ga ra , sin di tipo pt1 rt\' O ia di altro ge nere , era
se111pre c1u a l cos~l d1 tcrribi l111ente erio. In certi casi la perdita con1portava la
clistrtlzione fisita ciel perdc11tc: l'indo\ ino Ca lcante,
per cse n1pi o, d o po ave r
perso la sfida con il rivale
Mop o per stabilire chi dei
due praticasse mcgli.o l'arte
di, inatoria , fu coperto da
Lln so nno di t11orte.
1

59

FI Ll)~l)F I :\

PRESOCRATICI

Numero

PITAGORA, METAFISICA

Vedi a11c11e Aritmogeometria, Musica delle sfere


acconta Aristotele nelle prime pagine della Mel.afisica che <<i Pitagorici,
applica tisi alle scienze 111atematiche, le
fecero per primi progredire. Cresciuti
poi in questo studio, vennero dell'opinio11e cl1e i loro principi fossero i principi di tutti gli esseri . E poich i principi
della inatematica sono, natural111ente, i
nt1n1cri, parve loro di vedere nei numeri, pitt cl1e nel fuoco, nella terra o nell'ari a, 1no lte son1iglianze con le cose che
so no o ch e divengono>>. In altre parole,
Pitagora individu nel nutnero l'arch
(la natttra intin1a del tutto, punto di partenza, fondamento e causa di ogni cosa
esisten te ) che i filosofi ionici avevano
trO\'atc.) in un elemento fisico.

numero e la sua sostanza. Nessuna menzogna accoglie in s la natura del numero e l'armonia~ la menzogna e l'invidia
partecipano invece della natura dell'illimitato, dell'inintelligibile e dell'irrazionale>> (ossia di ci che secondo i Pitagorici non numeralizzabile).

Fra tutti i numeri, che i Pitagorici consideravano secondo i principi della numerologia (- .. ), un particolare valore
simbolico assunse il 10, la 'madre di tutti i numeri'. La sua espressione grafica,
la tetraktys , fu considerata il simbolo
della perfezione, uno schema universale, un modello otti1nale rilevabile ovunque nella natura e divenne l'emblema su
cui giuravano i neofiti della setta. Lanascita del sistema numerico decimale ancora oggi in uso (fino ad allora i Babilonesi avevano usato un sistema su base
12 e 60) fu una conseguenza della deificazione pitagorica del 10.

Le evidenze non mancavano di certo:


so110 leggi nurneriche quelle che regolano il ten1po e le stagioni, il ciclo biologico, quello vegetativo e ogni tipo di
1novi111ento, sia la perfetta rotazione degli astri nel cielo, sia il divettire (- >-) delle sostanze naturali sulla Terra. Non vi
conoscenza cl1e non sia intrinsecan1ente misura, calcolo, proporzione. Ogni f~
gura geometrica (e quindi ogni volume,
ogni corpo) pu essere pensata come un
numero finito e potenzialmente calcolabile di elementi base unitari, i 'numeri'.
Quindi tutto 11umero e tutto numeralizz:abile. Su questa certezza Pitagora costru non solo una matematica,
ma anche una metafisica e, ancora oltre, un ideale di ordine, di razionalit, di
armonia universale. Secondo il pitagorico Filolao << la natura del numero che
fa conoscere, guida e insegna a ognuno
tutto ci che dubbio e ignoto. Nulla
sarebbe comprensibile, n le cose in s,
n le loro relazioni, se non ci fossero il
FILOSOFIA

Sullo schema della tell'Clktis era struttu-rata persino la setta pitagorica, l'organizzazione politico-filosofica guidata da
Pitagora al potere nella citt di Crotone,
nella Magna Grecia. Al vertice della piramide stava il filosofo, dotato di un
potere assoluto (e secondo R. Dodds
della venerazione dovuta a tino sdamano: -->- ); sotto il gruppo dei militanti, i
matematici ossia letteral1nente 'coloro
che possono porre domande'; pi sotto
i neofiti detti acusmatici, letteralmente
'coloro che possono solo ascoltare' (solo dopo qualche anno lo scolaro poteva
rivolgere domande al maestro). Infine,
pi sotto ancora, si colloca la popolazione di Crotone, esclusa da ogni forma
di governo.

60

PRESOCRATICI

o""'

z-

>

La \ic rs io nc elJ rai co-cabali s tica de ll a


tetraktis (le lettere co rri s po ndo no a i
11umcri da 1 a 10 ) .

...,.~_

" ..:~ I

l terni ico11c)gra rici dcl l=> itago ri n1c) i11 ttn'in11111gi11e tratta da Pl1 i l l>~C>/J l1i <111 c1Lurltli li ( L560) di All)crto Magno. o ,1ll'all() a si11i tra i Ll cguono:
1,, bil,tncia , i111IJo l{) c.lr ll a gitts ti zia cco r1d o i
tletta111i clell a 11u111er(>logit1 ; Ltr1 volto , i111l1olo
tlcll 't1 o mt) , ~ trc tt a 111c 11 te t1nit(1 all a LeLralttis ( i
11u111cri dall' l Lll 10 ), a ~ t1a volta i111l1olo tiella
1)c rfezio11 e; il com1>asso , cli c ri1n a11Lla ~t ll ' idt' a

La rego larit n1atc111ati ca della natur,t, l'inttl iz i o 11e cl i fon J o <le I Pi ta go r i rn o , nel d i eg no d i
un artis ta moderno , ] Bcu>' ( 1948) .

Ji p ro po rzio 11 c ( > Dio geo111etra ): infi11 e la


quadra , cli c allude allt:1 noziL)l1C <li 1nist1ra. A
sini tra in ba so Ltn vaso ra111)rcsc11ta ranirna. Al
ce ntro la terra e divi a in u110 scl1 c111a quatcr11aric), c:orri sr10 nd e11tc ai c1i1atho el e111.e11ti ( - >)
llclla natura; il cercl1io bianco e il ccrcl1io nero rapprescntn11c) il tc111 po (il giorno e In 11ottc).
n1i Lirato dalle ore (i l)Unli interni ).

La tetrahtis . Secondo Filolao l<:l sostanza del numero va csami 11ata in


rapporto a lla potenza che nel dieci. Perchc grande e o n11ip<.1tente e
1)ri11t if)O e guida ciella vit'' clivint1 cc lc. te e di qtLella Ltn1a11<l l ~-t natura del t1t1mcro c1t1a11<lo partecipa all a potc11za dcl dicc i. Senza d
essa tutte le co e sarebbero illi1nitate, o cure e incomprcn ibili .

61

PRESOCRATICI

Armonia musicale

PITAGORA

Vedi anc11e Musica delle sfere, Numero


pendente dal sistema meccanico utilizzato e deriva da puri rapporti matematici. [importanza della scoperta di Pitagora straordinaria. La sua fu la pri1na
f om11tlazione 1natematica di una legge
fisica, il primo passo in assoluto verso
quell'interpretazione esatta dell'universo cl1e costituisce il fulcro del pensiero
scientifico.

Ilo straordinario prestigio della


musica nel mondo greco contribu
in tnisura notevole Pitagora. Sua i11fatti ftt una scoperta decisi va: il piacere
estetico p1oat1ato da 1i11 accordo n1usicale descrivibile i1t tem1ir1i n1ateit1atici . un'osservazione notevole, forse
alla base dell'i11tero Pitagorismo. Infatti
se il 111trnero riesce a spiegare una sensazione ta11to delicata, lecito supporre, p er este11sio11e, cl1e tutto il mondo
sia i11ate111atizzabile.

D'altra parte la teoria musicale pitagorica era viziata da un difetto di fondo,


che la condusse al dogmatismo, ossia
a negare quella parte di realt che non
rie11tra nel perfetto sche1na tnatematico. Infatti la facolt di discriminare fra
armonico e disarmonico era affidata
non alla sensibilit, ma al ragionamento. Pi che un'arte, la musica era intesa
co1ne scienza della proporzione ( -+) e
dell'armonia.
Per i Pitagorici insom1na la bellezza
della n1usica consisteva nel riflettere
l'arrnonia dell'universo e quindi i quattro nu1neri seinplici, perfetti per definizione e accreditati di una speciale sacralit, dovevano essere sufficienti a spiegare, nelle loro cotnbinazioni, tutta la
complessit della musica.
Questo presupposto metafisico domin nella teoria musicale fino al XVI
secolo, vietando di complicare la teoria
con l'ammettere determinati accordi (di
quinta e di sesta) gradevoli all'orecchio,
ma non basati sui primi quattro numeri
interi. Il Pitagoristno musicale (la scala
pitagorica) divenne cos una dottrina
chiusa, contraria all'introduzione di novit che avrebbero incrinato il suo perfetto ordine matematico.

La lcgge11da tra1na11da il momento della


scc)1Jerta. Tro\ andosi a passare davanti
alla bottega di u11 fabbro, Pitagora not
cl1 e il rit1no dei suoi colpi di martello
produce,ra un assie111e piacevole. Not
anche che la consonanza ar111onica non
era do\rttta alla diversa forza dei maniscalcl1i n alla forina dei martelli, ma solo al peso di questi.
1

Le figure riprodotte nella pagina a fianco 1nostrano gli esperi1nenti di teorica


musicale in cui si sarebbe a quel punto
i1npegnato Pitagora: qua11do corde di
uguale lunghezza so110 poste in differente stato di tensione da un peso attaccato a ognuna di esse, si verifica un
accordo piacevole solo con 2, 6, 8, 9,
12, 16 kg. Si ritrova la stessa proporzione utilizzando campane, oppure
qualsiasi altro strumento musicale, per
esempio dei semplici bicchieri diversamente riempiti d'acqtta: ai rapporti di
peso si sostituiscono quelli di volume,
ma la relazione numerica rimane i1nn1utata. Pitagora ne concluse correttamente che la sintassi dei suoni indi-

fJLOSOflA

62

PRESOCRATICI

Gli espcri111c11Li cli Pitagora tesi a <l imotrarc cli c. l'acC<.) rclo n1usicale in d ifferent e ~11 sis tcn1 a n1 ccca n c<) t1tili zza to
per l)t'()Clurrc il uono. La sco pcrt41 che
f)Ct' i.110 1.111 fc11omcno pretta111cnlc s pi ritttalc cornc il goclimc11to cstcti C<) pr0tlc)t to clalla rnttsica si fo11da su leggi 111atc111,1ticl1c tbbc t1n effetto tlec isivo nell a
storia <lclla filosc>fia.

Lo s trL1111cnto t1sato dai Pitagorici per stt1diare i r<1p1:>orti frn 1nu ica e 1natcn1ati ci1 c. ra il monocordo , t111a sorta cli chitc1rra dotata di u11 cun eo 111ol1il e s t1 L111 a scala nt1merata. Pi zz ica ndo conLcm-

1)0 ra11ca111c11tc le dttc porzioni di corda si ott cngo110 accordi o dissonanze. Quand o tln tratto e il
<lop1)io dell'altro (1:2) si ottiene t1n'otlava. Poncnclo il cttncc) a due terzi della co rda i ottiene un
rapport o cli c1t1i11ta ; s ui tre quarti (4 :3) la ri 011anza cli C(tt a rta .

63

F tl(). l1F t,\

PRESOCRATICI

Aritmogeometria

PITAGORA, MATEMATICA

Vedi ancl1e Armonia musicale, Numerologia


logico favo rendo cos la numerologia
(una visione simbolico-metafisica dell'e nte numerico).
Il crollo dell'aritmogeometria pitagorica inizi con l'analisi di un semplice
quadrato. Conoscendone un lato, infatti, non possibile trovare un numero intero capace di esprimere la diagonale. Se
per esempio il lato misura 1, la diagonale sar '12 (per il noto teorema di Pitagora) ossia un numero irrazionale. Se
al contrario si quantifica la diagonale
con un numero intero, sar il lato a dover essere espresso con una radice quadrata, un 'oggetto impossibile' per i Pitagorici. vero cl1e ogni cosa pu essere singolarmente n1isurata, ma il rapporto fra grandezze diverse non sempre una qua11tit finita. Non vero quindi cl1e tutto sia matematzzabile come
pretendeva Pitagora: vi sono in natura
cose inco1n111enst1rabili, ossia non riconducibili a una stessa unit di misura
finita. Secondo la tradizione la setta pitagorica cerc di occultare la destabilizzante novit, ma il segreto fu poi divulgato da un traditore, Ippaso di Metaponto, provocando cos la ribellione
delle popolazioni dipendenti dal potere
politico pitagorico.

on il termine numero (-..) noi mo- d ern i intendiamo qualcosa di


astratto, u11 contenttto della n1ente; Pitagora, al contrario, i11tendeva qualcosa
di concreto: la dimensione essenziale
delle cose (no n un ente di ragione).
Co11seguent e1ne11te la sua matematica
11011 fu n u11'arit1n etica (scienza dei soli nu1neri) n una geometria (scienza
delle sole figure), ma una aritmogeometria , sintesi di entrambe. 111 altri termini Pitagora non solo ridusse ogni rapporto spaziale a una din1ensione nu111eri ca (come f acciaino noi), 111a assegn
anche u11 significato spaziale ai nurneri.
Ve 11e so110 cos di triangolari , di quadrati, di retta11golari, di pentagonali (un
residt10 di questa dottrina rima11e nelle
espressioni mate1naticl1e relative al 'cubo' o al quadrato' di un numero) .
Questo modo di ragionare era certo favorito da una tecnica di calcolo ancora
molto arcaica. L:etimologia di questo
termine particolarmente interessante:
calcolus significava in latino 'sassolino,,
accezione che rimane anche oggi in
campo medico (i 'calcl1li' al rene) . t:equivalenza etimologica fra sasso e numero deriva proprio dall uso pitagorico
di operare con semplici pietruzze disposte a terra per forma re i numeri: in questo modo le operazioni si tramutavano
in spostamenti spaziali delle pedine, come su u11 pallottoliere. [effetto collaterale di queste procedure fu quello di
rendere difficili le operazioni con numeri molto grandi e. di stimolare tutte le
possibili corrispondenze di tipo psico1

FILOSOFIA

La rivelazione dell 'incommensurabilit origin il pri1no conflitto storico fra


scienza e religione ed ebbe conseguenze
profonde ben oltre la cerchia pitagorica,
provocando una generale sfiducia nelle
possibilit dell'aritmetica (e contribuendo, per converso, al grande prestigio
della geometria).

64

PRESOCRATICI
L'inco n1mcnsurabilit fu scope rta ancl1 e nel piu importante i rnbolo d ella setta pitagorica, la Salute, ovvero la tclla a cinclue
punte che si otti ene tracciand o tutte le pos~ i'bili <li ago na li
di un pentago no regolare. Ogni diagonale infatti vie11e
divisa d.a un'altra in due cgme nti fra loro in c<) nlmensu rabi I i: i I loro rapporto e pres o dn un
nu1ncro irrazio nale cl1 e sara poi dett o proporzio11e aurea ( >).

I Pitagorici ra pprese ntava no i nu111 cri dis po11cndo 'calcoli' (sasS()li11i ) sull a sabbia. Vi era-

no quindi numeri triangolari , c1uadrati , pentagc.) nali e cos via. La disposizio ne spazia le elci
calcoli-nu111eri ''cniva Lltilizzata a11cl1c per corr1picre opcrazic.) ni tramite lo spostan1cnt o fi ico
e.l ei sassi. seco nd o il principio u_ato ancl1c nell'abaco , una fl) r111a piu cc.1mple sa elc i com u11c
r>all()tltl licre.

Una ra pprese11 taz ionc d el l'ineo mmensurabilit proposta da G. Bruno


( De Tripli ce Mi11irno , l 59 l ). Mentre
in orizzo ntale e in ''ertica le le sferc
si tocc.a no e posso no essere quindi
co ng iLtnte da seg me nti pa ri a ll a
so mma d ell e lo ro dim ensio ni , ci
non si verifica con le diago nali , la
CLti lunghezza sttpera di una qua ntit non esattamente dctcrininab ile
lo s pessore delle quattro palle.

65

F ILO t) Fl..\

PRESOCRATICI

Numerologia

PITAGORISMO, MAGIA

Vedi anche Aritmogeometria, Matesi


ta a un grande futuro. Per esempio nel
Il secolo d. C. il filoso[o neoplatonico
Plotino arriv a considerare l'Uno come
l'archetipo ( - .- ) della divinit.

itagora immaginava l'esistenza di


relazioni prettan1ente psicologiche
fra i nutneri chia1nando 11u1neri an1ici
quelli forma ti ognuno dalla somma dei
divisori dell'altro. Operava una distinzione fra numeri maschili (quelli dispari , considerati perfetti) e numeri femmi11ili (pari e imperfetti). Secondo i Pitagorici, a(ferma Aristotele, <<la giustizia
era una certa propriet dei numeri, una
cert'al tra era l'anima, altre ancora l'opportunit e l'intelligenza; per og11i cosa,
si pu dire, trovavano una somiglianza
con i nun1eri>>. Questo modo prescientifico di inte11dere la 1natematica sfoci
nella numerologia , la dottrina cl1e afferma l'esistenza di un potere magico
dei numeri indicato da precise corrispondc11ze con il mondo naturale e divino. La numerologia rimane ancora oggi u11a delle varianti pi frequentate della magia ( --~) e sopravvive nella mentalit comune in forma di superstizione
(per esempio l'idea che il 13 porti sfortuna). Dal punto di vista critico il filosofo che pi di tutti ha cercato di capirne le origini e il significato statq il
neokantiano E. Cassirer (Filosofia delle
f ot-m.e simboliche, 1921).

Strettamente connessa al prestigio teologico dell'unit, la triplicit ne rappresenta in un certo senso l'estensione.
Non solo Dio uno e trino nella religione cristiana, ma esistono triadi divi ne in moltissime confessioni non
monoteiste (la Trimurti orientale, per
esempio).
Intermedia fra unit e triplicit, enti di
grande prestigio magico, la duplicit ha
assunto una valenza negativa ancora oggi presente in modo residuale nel linguaggio (esiste una doppiezza morale).
Pitagora diffidava del due, il primo numero pari, quindi femminile e indeterminato, considerandolo in qualche modo mancante di qualcosa. Il due, diceva,
l'opinione contrapposta al vero sapere
(che sempre unico).
Alla quadrupli.cit si quasi sempre ricorsi per rappresentare il mondo concreto e reale, il creato contrapposto al
momento della creazione, l'esperienza
umana in opposizione a quella divina:
quattro sono le stagioni, gli elementi (- >-) della natura, gli umori ( _.,) del
corpo, le et della vita.

Al numero uno la tradizione magico-pitagorica riserva un ruolo assolutamente


eccezionale. Esso infatti non pari n
dispari, tanto che Pitagora lo chiam
.
.
.
panmpan, anzi non e neppure un vero
e proprio numero, ma rappresenta il
concetto stesso dell'unit (il generatore,
la madre di tutti i numeri) ed quindi
completamente diverso da tutte le altre
cifre che esprimono per loro natura
qualcosa di molteplice. In.izi cos con
Pitagora la mistica dell'unit, destina...

FILOSOFIA

Meno evidenti sono le ragioni che hanno fatto del sette il 'numero perfetto'. Pitagora lo definisce il momento giusto, ma
il prestigio del settenario ben pi antico: nella Bibbia per esempio l'espressione Settantasette volte sette' usata
come sinonimo di infinito.
4

66

PRESOCRATI Cl

li filosofo che piu a fondo ha svolto il programma numerologico G. Bruno. Qui a fi anco la
su a diade ( De f\.1011c1dc, 159 1). Dietro iapparcnte formulaz io11 e matematica, Bruno propo ne un
simbolo dall e importanti sugges ti o ni teo logiche. l11f(.1tti ques to sc hema a cercl11 intrecc ia ti
era usual111enle impi ega to dagli arti ti mecli evtili per clclirnitare la 'mando rl a' entro la c~ ual e di scgr1are Cris to Sovrano (lo pazio Ja dove i du e
si Jc111n o i111 u). Lo s to ri co dcl mi tici rno E. Zolla ( I11 cc>11t10 co11 l'anclrlJg i11 0. l 995) sL1 ggcri ce
cl1e ques ta ia in rea lt un a ra1Jp re cntazio nc
geometrica dell 'ar1drogir10 ( > ).

L'i111111<1gi11 c della triade (Dc f\ 1011l1clc) . Dall'a\1 \ 1Cnto dcl Cristiancs in10 tLtlt e le i1111111gi ni della tri ade l1anno Ltn e\ i<lcnte r1ferin1c11to al 111i tcro dell a Tri11it, tutta\iia il ~ iml1t1lo tcrn arit) era gi
i1111J(>ft(.t11t c prc ~<) i Pitago ri ci, per i <..1ual1 la lettera greca llcl tc1, dalla
for111 a tri<1ngo larc . era utilizzt-tlJ cc>111c in1l)t) lt1 della na!>Cita co mica.
1

U11'an ti ca tradizit) ne lega. i.I numero cinque e il


pentagono all 'c pcricnz,1 e alla forn1a dell'Lt()n10
(G. BrLtnc) De fi.'f l>tl lLllc) .

L'immagine dcl la quadruplicit secondo G.


Brttno.

67

Flll)"OFI...\

PRESOCRATICI

Musica delle sfere

PITAGORISMO, COSMOLOGIA

Vedi anche Armonia musicale, Numero


indicare per esteso le note musicali
emesse dai pianeti. E se Keplero rimane
nella storia della scienza come uno dei
protagonisti della rivoluzione astronomica (per aver dimostrato la geometria
ellittica delle orbite planetarie, mediante le cosiddette 'tre leggi di Keplero'),
anche in conseguenza della sua fede pitagorica. Infatti fu proprio il tentativo di
dimostrare l'esistenza della musica celeste (assieme a una grande capacit di rimettere in discussione le proprie ipotesi ) che lo condusse alla straordinaria
scoperta ( ~ Scopertalgiustificazio11e).

a convinzione che il mondo abbia


u11a natura matematica port Pita ..
gora a u11a straordinaria conclusione:
l'ir1tero universo deve essere considerato un enornie stmrnerito rnusicale. Co111e un la1illo11 forn1ato da i11granaggi
co11centrici, nel loro movimento i pianeti e le stelle en1ettono deter111inate vibrazioni SC)nore e producono cos una specie di musica divina (Saturno emette la
11ota pi bassa, la Luna quella pi alta).
Se i comu11i mortali no11 riescono a sentire questo concerto celestiale, solo per
via dell'abitudine. lo ascoltiamo fin
clalla nascita e quindi, per un fenomeno
di assuefazione, non siamo pi in grado
di udirne il suono , come spesso succede
per un ru111ore co11tinuo. <<Vi sono delle
a.r1nonie che sono mute ai sensi>> affer111a Plotino nelle E11ncacli <<eppure sono
fonte delle armonie manifeste.>>

Anche la religione cristiana si accost


con interesse all'ipotesi che la musica
sia una rivelazione della realt divina,
ponendo uno stretto collegamento fra
numero, 1nusica e a11gelo (- )>) musicante (uno dei temi pi diffusi di tutta l'iconografia religiosa). << Cangelo musicante ricopre gli stessi valori che appartengono al concetto cosmologico di numero; come il numero, infatti, anche
l'angelo al confine fra la realt materiale e quella spirituale>> (M. Bussagli
Sto1'ia degli angeli, 1993).

[idea della musica delle sfere celesti fu


co11divisa da molti pensatori greci oltre
la cercl1ia pitagorica~ la sostennero sia
Aristotele sia Platone, nientre il filosofo giudaico Filone d'Alessandria (~O
a.C.-50 d.C.), scendendo nei particolari, paragon il cielo a una lira a sette
corde.

Una credenza in qualche modo simile


alla dottrina pitagorica, ossia che il
mondo sia nato da una sonorit originaria, rin tracciabile in molte civilt
arcaiche: gli Egizi pensavano a una 'risata cosmica', altri popoli parlano di una
'sillaba risuonante', un 'grido di .Dio'. In
Oriente esiste un'intera teologia della
sillaba originaria (AUM), dalla quale attraverso un processo di materializzazione progressiva sarebbero nate le divinit, la Terra e con essa tutti gli esseri
che la popolano.

Per un paradosso non infrequente nella


storia della scienza, questa credenza metafisica ed extrascientifica ebbe un effetto propulsivo sullo sviluppo della cosiddetta rivoluzione copernicana ( ~ ) del
XVI secolo. Keplero (1571-1630), che
fu nello stesso tempo sia un moderno
scienziato sia un pensatore 'pitagorico',
nel saggio sulle Armonie del mondo
(1619) spinse la sua fede nella perfetta
regolarit dei movimenti celesti fino a
flL()SOFIA

68

PRESOCRATICI

Ancora agli inizi del Seice nto il mago e scienztato inglese R. Fludd (Storia di enLratnbi gli universi, J 6 17) ri propose in qt1esta immagi ne la concez ione pitagorica: nella
to ta lita delle s ue s fere il cos mo e costru i L<.1 co 111c un e>
strumento mu icalc, un monocordo cl1 e Di c) (la picco la
mano che esce dalla nuvc) la) regola e proporzi ona. onos Lan te l'evitlen Le natura cx trasc1cn li fica ( n1ctafi ica ,
magica) di questa co nvinzio ne, Fludd era perfettamente
inforn1ato sulle co nqt1istc della rivoluzione copernicana.

La sil l.aba AUM , il s uo 110 cl1c secondo la mitologia o ri c11tale ca tur dall'uovo cosmico al momento d e ll~1 nasci ta
dell 'u11i ver -t1, rapp rc cnta l'o nda o nora c lic <.)rig1 no il
ino ndo e c t1 c a n c<.1 ra lo ptrv<1dt . Nc ll n liturg ia
IJttt1dl1i ta deve essere pronun ciata prima e dopo la
preghiera , co n un c,1ntc) co rale che ripropone in
1nocl o rilLl<ll c la condizil>n e or iginan a dcl co mo.

.,

~-d- ~ti:o:!:o: ~~.!.rla:-:0~ ~+~-~


--tatumu~
LYDIVs '<"

Sr...-...,__
Mk\ -

'-PHRYG1vs

7"oo.,,_

oo~vs"

Jupitcr

M1r1rcr

- -Terra

~n ------~-.-o.-4111.!:~=~---- ;a- '! -~~~


5
a;"
-W

\=' +-.-i.
-\I~
\;I
nt-.o~
---~-vcous
Mcrcurius
Hic lo cum babct ~tiarul)

Le no te 111t1 ica li c n1essc dai f)iancti seco ndo lo


c hcn1a propu to da Keplero agli i11izi de l Sc1ccnto 11 el aggio sulle Ar111c)t1 ic llcl t11011clo.

La co rris pondenza fra le n1c lc)die mu ica l i e il


movimento dei pia neti in un'i111magi ne rina ci111entale (1496).

69

Fllt)'-C)I I

PRESOCRATICI

Proporzione aurea

PITAGORISMO, ESTETICA

Vedi anche Armonia musicale, Numero

a stretta relazione scoperta da Pitagora fra la inatematica e il fenomeno dell'annonia musicale sugger, per
estensione, l'idea che anche la bellezza
' ' isiva sia esprimibile con un rapporto
nt1merico. Per conseguenza la tradizione pitagorica elabor una grande variet
di teorie tendenti a spiegare con un approccio geo111ctrico il piacere della sensazione estetica, il cui segreto stato di
v l) l t a i n vo I t a in d iv id u a t o ne 11 e prop ric t dell'esago110, del cerchio, del pentagono, tiella li11ea curva~ e cos via.

fine del secolo scorso il pittore post-impressionista P. Srusier (ABC della pittu1~a, 1890) affermava che l'artista <<trova nel proprio corpo le misure di cui
necessita: il braccio, il piede e la spanna. Esse stanno fra loro in un rapporto
di sezione aurea: la spanna sta al piede
come il piede sta al braccio, che la
somma delle due dimensioni suddette.
Questi rapporti sono esatti in tutti gli
uomini, anche in quelli deformi>>.

Negli anni Venti del nostro secolo uno


studioso di arte greca, j. Hambidge,
sugger che i Greci usassero il rettangolo aureo come modulo costruttivo nel.l'edificazione dei templi e nella produzione degli oggetti di uso quotidiano.
In due saggi (Sim1netria dinamica e Il
Parte11011e, 1924) egli annunci di avere scoperto ~il segreto' de Ila bellezza
greca, suscita11do grande interesse, ma
anche forti controversie. vero infatti
che i Greci producevano oggetti d'uso
quotidiano seguendo modelli standardizzati che rivelano una straordinaria
regolarit geometrica, tuttavia ci non
significa cl1e seguissero un canone (un
rigido sisten1a normativo). In realt
un'analoga regolarit matematica rintracciabile nelle piramidi egizie senza
che ci autorizzi ulteriori inferenze.
Inoltre recenti ricerche hanno messo in
luce (nella pianta dei templi e nella forma degli oggetti artistici e artigianali)
una grande quantit di eccezioni alla
regola della sezione aurea (e di qualsiasi altro canone), riportan.d o al punto di
partenza il problema del Segreto' dell'arte greca.

Fra tt1tte queste teorie un posto di rilievo spetta alla sezione aurea, che i Greci vollero addirittura chiamare divina
proporzione. Trovare la sezione aurea
<li un segmento AB significa individuare il punto e interno ad esso in modo tale che AC: CB = CB: AB , ossia che la
parte min_ore stia alla maggiore come
questa all 'intero. possibile costru.re
serie di rettangoli (o anche di spirali) legati fra lt1ro da qt1esta progressione universaln1ente con-s iderata di grande validit estetica. Recenti studi di etologi~
(D. Morris Biologia dell'arte, 1985) dfn1ostra110 che persino gli animali prediligono siste1natica1nente configurazioni
visive di questo tipo.
Diven.uta patri1nonio co1nune di tutta
la. cultura greca, la tecnica della sezione
aurea ebbe una grande ripresa durante
il Rinascimento (De divit1a proportione
di L. Pacioli), ma anche in epoca moderna non sono mancati gli scie11ziati
dell'arte, ovvero artisti che hanno intravisto in questo proce.d imento costruttivo il segreto della bellezza. Ancora alla

Ftll)SOF IA

70

PRESOCRATICI

'
I

r -r
I

'

_.l -

- - r
I
I

t
I

I'

Seconclo le analisi di Hambidge, il tipo di ca li ce sc l1ematizzato ,


u na lly lix, sarebbe s tato costruito scco r1do i rapporti cli proporzi one aurea ind icati dalla griglia rettango la re.

e:~!!!!!!!!!!~='- -

- -

...J

Lo sc l1en1a della ez ionc au rea


applicato alla facciata del Pa rtenor1c.

-~ - - - -- -

LI prc)ccsst) di crcsc.ita spirali forr11c cli ques ta co 11cl1i glia a\r\'cnc cconcJo una pro})Orzio11 e at1rca. Lo studi o delle C()11chigli c
inte ress 111olto i Pitagoric i po ic l1 fo rniva esc 111p i cla111oro i di co r11c i }Jrocc!> i

IJiologici siano regolati da rigide leggi 111atcn1aticl1c.

71

f lLO OF I

PRESOCRATICI

Stero

PARMENIDE, METAFISICA

Vedi anche Paradossi di Zenone


plica la fine di ogni filosofia e di ogni discorso. Infatti l'unica frase assolutamente certa, la sola pronunciabile da
una mente veramente logica e coerente,
sempre e solo una: l'essere ; il non
'
essere non e.
Tutti i fenomeni in qualche modo legati al divenire ( ~), come il tempo, il
movimento, il ciclo vitale degli organismi, la traslazione dei corpi nello spazio, e cos via, sono negati . Infatti il divenire implica il passaggio da un essere
a un non essere (da ci che era a ci che
sar) ed quindi intimamente illogico.
Errore persino ogni frase che implica
la pluralit: non possibile dire che un
qualsiasi A uguale a un qualsiasi B,
perch ci implica che A non sia B.

armenide afferma che il linguaggio


(il pe11siero) verte sempre su cii> che
, nel senso di ci cl1e esiste. Nominare
qualcosa che non , ossia qualcosa che
non abbia alcun grado di realt, un asst1rdo, possibile solo nella fantasia, nel
sog110, ne l vaniloquio o pi se1nplice111ente 11ell'errore. Un oggetto non esistente non ptt neppure essere pensato;
al contrario, pensare una cosa implica
innanzi tutto attribuirle un qualche grado di esistenza.
<< Il solido cuore della ben rotonda verit>> che Par1nen ide riceve dalla dea
Necessit tutto riassunto in questa
bre\re frase : << t:essere , e non pu non
esse re . li non essere non , e non pu in
alct1n modo esistere>>. Solo apparentemente si tratta di un gioco di parole. In
realt una vera sfida al pensiero logico, facile da rifiutare sul piano pragmatico, i11a difficile da risolvere su quello
concettuale. Come infatti ci che non
sussiste pu diventare oggetto del discorso? Come possono propriamente
csi ste1e il n u I la, il vuoto, l'assenza? Il
linguaggio ordinario, la fallace doxa,
parlano allo stesso inodo di buio o di luce, ma evidentemente un assurdo perch una condizione di mancanza (il
buio) non ha la stessa realt di una presenza. La frase ' buio' contiene un paradosso, perch asserisce la consistenza
di un'irrealt (come qualsiasi frase che
affer1ni il non essere di una cosa).

Il mondo cos come appare alla sensazione ( _,.), in cui le cose possono essere
e non-essere, am1nissibile solo in via
di opinione, come ipotesi, quindi al di
fuori di ogni discorso logico, coerente e
rigoroso.
1.:ontologia (scienza dell'essere) parmenidea sferra un profon do attacco alla
validit della percezione sensibile. Parmenide infatti individua la forza del logos (il ragionamento) esclusivamente
nella sua coerenza interna, in totale indipendenza dalle indicazioni provenienti dall'ambiente.
Se la conclusione del ragionamento
stata trovata con rigore logico, allora va
sicuramente accettata, e se contrasta con
l'evidenza dei fatti sensibili (fenomeni),
tanto peggio per questi ultimi: una percezione non pu essere dimostrata. I
sensi possono sbagliare, la ragione no
(ovviamente se usata con criterio).

Quella di Parmenide, egli stesso lo riconobbe, una dottrina <<contraria all'opinione dei pi>>, lontana cio da ci
che comunemente detto buon senso (- ,.). Nell'accezione pi estrema im-

FtL()50FIA

72

PRESOCRATICI
Lo Sfero. Anche Parrnenide, come ttttti i presocratici, si impegn nella costruzione di una cosmologia coerente co ri
le proprie posizioni teoriche. Secondo Par111enide il cosmo nella sua essenza intelligibil e (e non certo per
quanto appare alla sensazione) eterno, immutabi le, perfettamente omogeneo e co mpatto, inestesa
ma non infinito. E sferico, nia so lo per le propriet simboli cl1 e della sfera, la for111a pi aderente all'ideale parmenideo di immttta.bilit m.etafi sica. Proprio per questo, per sottolineare la
stia estranei t a ogni cosmologia osservati va , Parmenide non parla di una sfera del mondo ma di
tino sfero. Non ci sono raffigurazioni dello Sfero
di Parm e nide, tuttav ia un ma11dala cosmico d cl
Buthan, rappresentante il movimento primario dell't1nivcrso, offre suggesti ve analogie con la concez ione
cosmologica clel fil osofo greco. Per Part11e11idc, infatti , il
cosino deve es ere considerato l'espansione abnorme e totalizzante di un punto. ln senso stretto l'universo non ha dimens ioni, poich cio implicherebbe t1na ua deter111inaz ione finita e quindi una zona di non e ere.

Le argorne11tazioni di Parmenide furono sostenute dal discepolo Zenone con una serie di paradossi.
11 pi celebre quello del pi veloce Achille, teso a dirnostrarc l'insussistenza della nozione di spazio. Aristotele lo riassLtme cos: ll pi Len to (la tartaruga), correndo, nor1 sa r mai sorpassato dal pi
vcloce:Acl1illc; l'insegt1itore infatti dovrebhe necessariarnente giungere prima l donde il fuggitivo
balzato in avanti , sicch neccssariatncnte il pi lento conserva sempre una certa precedenza .

73

Ft LO -C)flA

PRESOCRATICI

Paradossi di Zenone

PARMENIDE, METAFISICA, LOGICA

Vedi anche Sfero, Sensazione


enone di Elea non elabor una pro-

que le cose non sono affatto molteplici,


come i sensi ci inducono a credere. Tutto quindi Uno e il mondo veramente lo Sfero predicato da Parmenide, senza parti al suo interno.
rargomento della sorite ('cumulo')
negava la quantit. Si prenda dunque
un chicco di grano, poi due, tre e cos
via; alla fine se ne avr un mucchio. Ma
a partire da quale chicco la quantit
cessa di essere numericamente determinata? Non possibile stabilirlo, perci
la nozione di quantit logicamente
improponibile.
Una curiosa variante di questo ragionamento riguarda la calvizie: quanti
capelli sono necessari perch una testa
sia detta calva, spelacchiata o capelluta? Un'altra ancora riguarda il rumore:
un chicco di grano cadendo a terra non
fa rumore, un sacco di grano invece s.
Ma come possibile ci, se qualsiasi
quantit di grano consiste sempre in
una somma di chicchi? Ossia, come
pu il rumore (del sacco) essere prodotto da una somma di silenzi (dei singoli chicchi)?

Z pria dottri11a, si limit a difendere

quella del suo maestro Parmenide con


ragionan1enti, disse Aristotele nella Fisica., che <<fat1no venire il mal di testa a coloro che cercano di risolverli>>. Zenone
in fatti fu l'indiscusso inventore del ragionamento paradossale. Non dimostrava direttamente la tesi del maestro
n1a, pi sottil1ncnte, confutava le confutazioni, ossia mostrava come l'opinione dei sttoi detrattori portasse a conclusioni a11cora me110 accettabili delle sue.
I logoi (ragio11arnenti') zenoniani sono i11 tutto quaranta. 11 pi famoso il
pt1radosso della dicotomia (molto simi1e a quello del pi veloce Achille:
- '.> Sfero) . Recita che, dato un qualsivoglia A che cerca di raggiungere un qualsivoglia B posto a u11a certa distanza, A
non raggiunger mai B. Infatti A dovr
pri1na cornpiere met del viaggio, poi
met dell() spazio rimanente, poi ancora met della met e cos via, all'infinito. A ogni unjt di tempo la distanza fra
A e B diventer sempre pi piccola, ma
non sar mai 11ulla.
Zenone dimostr che anche la molteplicit i111pe11sabile. Se infatti le cose
fossero molteplici, allora sarebbero separate da altre cose intermede. Ma nasce subito un paradosso perch ci eh.e
molteplice dovrebbe essere da una
parte finito e numerabile (si pu sempre
contare una certa quantit di oggetti) e
dall'altra infinito, perch la molteplicit
implica, come si detto, che le cose si.ano separate da altre cose, queste ultime
da altre e cos via all'infinito. Ma non
possibile che una stessa quantit sia finita e infinita nello stesso tempo, dun-

Presentandosi come una sfida al pen.s iero, i paradossi di Zenone hanno avuto
una funzione decisiva nella storia della
filosofia. vero infatti che facile smentirli osservando il mondo naturale (dove movimento e molteplicit esistono
senza dubbio), tuttavia la loro forza sta
nel procedimento rigoroso, nella coerenza del ragionamento.
Il tentativo di risolverli sul piano logico impegner a lungo i filosofi greci, in
particolare Democrito (_..Atomo) e
Aristotele (-> Spazio-luogo).

74

flLOSC>FIA
'

PRESOCRATJ CI
L,argomento dello stadio criticava l'idea di velocit. Due corrido ri (A,
B) procedono in senso opposto; qt1ando si inco ntrano, ognuno di essi,
vedendo l'altro avanzare rapidamente in se nso contrari o, crcdcra d i correre molto ve loce, ma un osservatore estern o (O) non avra la stes a impress ione e dar un giudizio ben diverso sulla ve loc ita <lei due atl eti .
Quindi la velocit e una misura relativa, dipendente dal punto d i vi ta
e dallo stato di mo to di colui che la rileva. 11 che, seco ndo Zenone, era
un .paradosso (per tLttti i Greci la vc locita rimase sempre un valo re a so luto. dipendente uni can1cnte dall'impeto dello s po tamcnt()) .

La freccia immobile. Se lo spaz io fos e pt rco r o <ll ttna frcccia , allo ra


sarebbe possibile di videre c1ucsto s paz io in tante part i c<.1rric;pondcnti
esattamente all a lunghezza della freccia. In ognu11a l ii c1ucs tc estensioni la frecc ia occt1perclJhc uno paz io ugua le a e t cs~a . Ma e im pt)~ ibile cl1e t1na cosa i rnu ova all'i nterno di Ltno spazi() uguale a , pc rcl1 non avrel1IJc il p<) to in cui andare, q ui11di la f rcccia no11 pt10 attraversare lo s pazio.

An cl1e la molteplicit impensabile pe rcl1c . e le cose fossc ro rn oltc1)li ci, d ov rebbe rt) e se re e parate da
clementi interrncdi e qt1es ti ulti111i da altri anct> ra. in u n
proces o <li sttddivisio nc se nza limiti. Per co nseguenza un. numero finito di co~c ricl1ieJ erc l:>IJe un nu n1erc>
infir1ito di clc111cnti di separazione.

cosa 1

cosa 2

cose
separatrici

cose
separatrici

L'impensabilit dello spazio. Se e iste ttn o pazio e


ogni cosa es iste nello spazio. co111c afferma no i delra cto ri di Pa r1n c nidc.
cose
allor<.l lo s paz io stesso,
separatrici
es endo ancl1 'csso una
/
cosa, dov rebbe esistere
in tan a ltro s pazi o, in
qtt a lc a s ua vo lt a d ovrclJbe esse re co llocato
in un altro spazio e cos
via, all'infinito.

75

F l ll) Ot= lt\

PRESOCRATICI

Sensazione

PARMENIDE, METAFISICA

Vedi anche Facolt dell'anima


cl linguaggio filosofico la sensazione designa gli elernenti, non ulterior111ente scindibili, della conoscenza sensibile provocati dall'azione disti1noli esterni su uno dei cinque organi
di senso. Il termine di solito distinto
da quello correlato e pi generale di
percezione, desig11ante l'insie1ne delle
funzioni psichiche che permettono a
t1n soggetto di acquisire informazioni
sia sull'an1biente ester110 si stillo stato
del suo essere (non esiste quindi una
'sensazic.)ne di se stessi', ma una percezione di s, sia come corpo sia come
spiritualit).
11 valore di verit cl.a attribt1ire a queste for1ne di conoscenza (solitamente
contrapposte alla pura conoscenza intellettuale) e la natura del processo percettivo sono stati due fra gli argomenti
di 1naggiore dibattito tanto fra i filosofi
del passato quanto fra gli scienziati moderni, in particolare gli psicologi della
Gestalt (4 ' ).

gnandosi semmai nel tentativo di migliorarne le prestazioni), con Parmenide inizi una sistematica critica e negazione. Secondo Parmenide il sapere percettivamente acquisito non supera il Livello della doxa (opinione personale),
1nutevole e inaffidabile: alla doxa si deve contrapporre l'epistenie, la verit oggettiva e ben fondata raggiungibile solo
attraverso il percorso intellettuale. Pertanto quando una verit razionale sembra porsi in contrasto con l'evidenza dei
fatti visibili, come nei paradossi di Zenone (-+), tanto peggio per questi. Eintelletto non deve farsi traviare dai messaggi p.r ovenienti da organi fisiologici
(occhio, orecchio), per loro natura fallaci e ingannevoli. Se si dovesse prestare loro fede bisognerebbe concludere,
per esempio, che la Terra piatta (perch tale appare 'a prima vista').

Platone, ponendosi in un rapporto di


continuit con Parmenide, consider la
sensazione solo come uno stimolo alla
anamnesi (il ricordo delle idee perfette
intraviste dall'anima nel mondo delle
idee: 4 ' Idea platonica).
La convinzione dell'inaffidabilit della sensazione and imponendosi in ambito filosofico, favorita anche dalla grande variet di teorie (fra loro incompatibili) elaborate per spiegare l'atto fisico
della visione. Solo Aristotele rivalut
l'atto sensibile fondando su di esso l intero processo conoscitivo; anticipando
in qualche modo le teorie dell'Empirismo ( 4 ' Empirismo: tabula rasa) moderno, afferm che non c' nulla nell'intelletto che non provenga, direttamente o
tramite rielaborazioni, dal senso.

In generale nel mondo antico fu prevalente i.l considerare la sensazione come


un processo passivo: vedere (o sentire,
odorare) sig11ifica registrare gli stimoli
provenienti cl.a ll'esterno cos come un
sigillo in1prime la sua for1na in un blocco di cera (o come, secondo un altro celebre esempio, l'orma di un piede si
sta1npa sulla sabbia).
Il primo attacco alla veridicit della
conoscenza sensibile coincise con la nascita del pensiero metafisico. Mentre i
primi filosofi, gli Ionici, pur non elaborando alcuna esplicita teoria al riguardo, sembravano non dubitare del valore conoscitivo della sensibilit (inge-

FJLOSl)flA

76

PRESOCRATICI
Pitagora ed Euclide arrermarono la tattilit
dell a se nsaz io ne visiva: dall 'occ l1io parto no
co ntinu ament e 'raggi visivi' c he e pl o rano
l'ambiente come le dita. Q ue ti raggi i })loccano c1uando incontra no un ogge tto , ment re
pro eguono liberamente nello spazio VLlOt<) .

GIi At <.l rn i ti (Democrito , Lucrezio) sce lser<> in\1 cce il 111c)cl cll o c.lcll 'odo rat()'. dagli oggetti ::ii _tacta nt) continLla tnentc fra1nm enti
i r1 ri n i t e i m i ( e i cl o I a ) d i 1n a te r i a . e h e i
<l1flt)11d<)110 11 cll <..) 11azio. Gli cillala St>no tanl <J pi cco li <la rist1ltarc si11golarn1cntc invisil1ili , rn a q L1a11clo fJt 11etrano ne ll'<)cc l1ic> i11111rc-sio 11,111 c) la rct i 11'1 co111 c t1na lastra fotogra fi ca. La c11saz ionc e c.1uincli un rroccs C)
l () l~1l111 c n l e r~~ i vo .

--

1(. .J.

/1 1 1

..

- :;

-------:
4

Di particolare compie it fu la lCl)ria clal1c1rata da Platone: la visit) 11c e frullo dell 'interaz ione fra i 'fuochi' pro'1 enie11ti da tre elc1nenti (l'occh io, l'oggett o, la ILtcc) . Plato ne
de c ri se ques ti ruoc l1 i co me un a s pecie d i
l'"eu111a ( ~ ) , una o ta11za ca lda e so ttile, p1L1
sin1il c all'energia che all a materia .
1

-1.

":.?""

Nel Me,dioevo finl co11 l'affermarsi una teoria inedia, irnpovcrita e co mpro1nissoria. Si
J)Otizzava che occ l1io e ogge tt o co111t1nicl1ino a1traverso efnuvi di na tura imprec isa ta
(gli ' piritcll i cl1c esco no <lai lurni ', cari ai
11oeti ciel Dolce Stil Novo). Quanto tale teoria
f<1 se ir1sodclisfacente risulta dall'ironica do1.11a11cla di Leo11ardo: quanti s piritelli d ovrcblJero t1scire da un occl1io cl1c contc1npla
un ciclo stell ato?

77

F ILt)"t)r l ..\

PRESOCRATICI

Elementi

EMPEDOCLE

Vedi anche Agonismo, Odio/Amore


OIJO

bollire di rabbia, infiammarsi per un


ideale, raggelarsi o mantenersi freddo.

che Talete aveva i11dicato l'ar-

D chi (i) principio pritno) nell'acqua,

Anassimene 11ell'aria ed Eraclito nel


fuoco, Empedocle pose come princpi i
q11attrt1 corpi semplici, aggiungendo ai

tre so r-)ra 111enzior1ati anche un quarto


elcr11ento, cio la terra. Oltre ad assu111c re in blocco i quattro principi, iniziando cos il pluralismo ontologico
che sar svilup11ato poi da Den1ocrito
C()Jl l'A L0111is1no (-,,. Atonio), E1npedocle
ne qualific diversa111ente la natura. A
differenza dell'a1cl1 nella riflessione io11ica, c'h e si trasforma per dare <)rigine a
Lt1Lt e le cose, i suoi elem.e nti (cl1e prefc1-i cl1iamare radici dell'essere) rin1angc)no sempre qualitativamente stabili e
i11altcrati.
Le quattro radici sono eterne e ingen erate, <<11on soggette a divenire se non
]Je r aumento o diminuzione di quantit, c1uando si congiungono in una
u11it o si sciolgono da essa>>. La variet
delle sosta11ze 11aturali spiegabile con
un d.iverso assem bi aggio dei quattro
Cl>1nponenti di base e tutti i fenomeni
del divf!f1ire ( __.,) tramite il loro riunirsi ,
o separarsi.

Ciascun elemento coincide solamente


in par te con la materia di riferi1nento.
La radice 'fuoco' qualcosa cl.i pi e di
diverso del semplice processo di combustione, perch comprende una vasta
gamn1a di fen.omeni naturali: la fiamma,
la luce, il calore, la temperatura corporea (febbre), la fermentazione biologica,
.
e COSI via.
Persi.n o determinati sentimenti presentano una connessione con il fuoco:
l'animo, soprattutto in un individuo f ocoso, pu accalcJrarsi, ardere per amore,

Secondo 'E mpedocle persino le qualit


psicologiche dell'individuo dipendono
dalla sua composizione elementare ..
Il talento mostrato da certuni pe.r determinate abilit si spiega con una perfetta combinazione degli elementi (crasi) nella parte del corpo coinvolta. Il
buon oratore possiede una 'crasi linguistica' (una lingua particolarmente adatta all'arte del discorrere), il pittore una
'buona m.ano', il calciatore una 'crasi del
piede' particolarmente efficace.
Privata dei riferimenti metafisici attribui tele da Empedocle (che del resto
non rifiut una connotazione mitologica, vedendo Zeus nel fuoco, Era nella
terra, Edoneo nell'aria e Nesti nella terra), la dottrina dei quattro elementi fu
recepita dal mondo greco come una
fondamentale teoria scientifica e divenne l'assunto di base di una vasta gamma
.di dottrine, come la medicina degli
umori ( __.,) o la stereometria (--+) di

'

FlLOSt)flA

Pi che una sostanza specifica le radici


indicano una condizione della natura:
l'aria comprende tutto ci che allo stato gassoso (quindi anche un carattere
'leggero'), la terra ci che compatto e
solido, l'acqua tutto quanto almeno
potenzialmente trasformabile allo stato
liquido, compresi quindi i metalli la cui
fondibilit si spiega con una (invisibile)
componente d'acqua. La nebbia e il vapore acqueo, invece, rappresentano manifestazioni dell'aria,
il
ghiaccio
della
.
terra.

Platone.

78

PRESOCRATICI

aria
fuoco
fuocll

J t qud

Ierra

acqua
terra

L'idea cli c la natura s ia spi egab il e co me


composizio11e di clcn1cnti base presente in
cttltttre differenti . Ne i templi tibetani (sttl fJa) la sovrapposizione delle form e al.lud e
alla terra , all 'acq ua , al fuo co e all 'aria. La
rnez_zaluna indica il legno, cl1e la ct1ltura cinese asst1m c co me c1uinto ele111cnto. Rift ri 1ncnti ai quattro elcn1 cnti si trovano anche
11clle decoraz ioni della cer,1mi ca greca, 11cllc forme stilizzate riprod() tle a clestra.

J.11

Jt.1~

CO!olTR.A.

~
JlV.NJJIVS

"

La tras fo r111a zio nc d ci quat tro cle me nti,


imboleggiati cla qt1atlro ani rnali , in tt11'im1naginc ~1 lc h c mi ca cl XVl secolo.

Di o crea iI mond o a t trave rso la co rnbin az ione


dei quattro clc1nenti (XVl
seco lo) . L'ic.lca cl1c la natttra in tu Lte le stie manifes taz ioni sia pi egab ile
attraverso una particolare
niesco lan za dci qu a ttro
irridu cibili e le me nti di
ba se ha avt1to dignit
scienti fi ca fin o all 'i 11 i zio
del seco lo scorso, cio fi no alla scoperta dell'o ige no e alla co nsegue nte
nascita della clumica modcr11a.

79

PRESOCRATICI

Odio/Amore

EMPEDOCLE

Vedi anche Agonismo, Elementi, Umori


dell'Odio produce una frammentazione
generale: nel caos pi totale gli elementi non riescono pi a compattarsi in cose specifiche. La vita invece possibile
nei due stati intermedi in cui si contrappongono (equilibrandosi) i due
princpi contrapposti: la dottrina di Empedocle celebra cos filosoficamente il
valore dell'agonismo.

ect)ndo Empedocle il perenne dive- nire ( - ) del n1ondo scoperto da


Eraclito prodotto dall'interagire di
quattro elementi o 'radici dell'essere':
terra, aria, acqua e fuoco. A differenza
dell'arcl1 (->) degli Ionici, cl1e si tra.sfo rr11a qualitativa111ente nel dare origin e al mondo, le radici sono eterne, im111utabili, qualitativamente inalterabili.
11 n1ovi111ento (il divenire) dipende infatti dall'azione di due forze cosmiche,
fra loro si1111netriche e contrarie: l'Amore (An1icizia) 'ci che tiene assieme', che tende a unire fra loro i quattro
e1c1nc11ti~ l'Odio (Discordia) 'ci che
tende a separare'. Non vi alcuna connotaz io11e di tipo morale in questa teoria: Atnore e Odio sono forze naturali,
fisiche e oggettive, di natura divina e
di1nc11sione cos1nica (non sono affatto
sinonitni delle nozioni cristiane di 'bene' e 'male' ).
Secondo Ernpedocle sia l'Amore sia l'Odio sono necessari affinch si realizzi la
vita. 11 ciclo cosmico del mondo, che si
sviluppa e n1uore secondo un principio .
di eterno ritorno ( ~), prevede il susseguirsi di quattro fasi . Nella prima il dominio assoluto e incontrastato del principio di Amore produce la pi perfetta
unit: la vita non ancora possibile poich tutti gli elementi sono unificati, legati fra loro nella pi completa armonia
(che anche impossibilit di movimento). In questa fase il mondo uno Sfero (->) parmenideo, compatto, omogeneo, uniforme e necessariamente sferico, poich la sfera fra i volumi quello
che gode della massima compattezza. La
vita non possibile neppure nella condizione contraria, in cui il predominio
FILOSl)FIA

80

Dalla teoria delle quattro radici e dei


due principi cosmici deriva la dottrina
empedoclea della conoscenza, secondo
la quale 'il sitnile conosce il sin1ile': percepia1no l'elemento terra nell'ambiente
circostante solo perch anche noi siamo
fatti di terra; percepiamo l'odio e l'amore perch le due forze antagoniste sono
compresenti in ognuno di noi.
Da qt1esti presupposti Empedocle deriv anche una teoria della nascita dell'uomo, che in qualche modo prevede
l'idea di evoluzione. A detta del filosofo
la forma attuale degli esseri umani il
prodotto di una progressiva selezione:
agli inizi dell 'a ttuale ciclo cosmico,
quando l'azione dell'Odio iniziava a disgregare lo Sfera originario, le membra
che compongono gli esseri viventi vagavano nel cosmo fra loro distinte e separate. Cos per esempio vi era un naso di
bue lontano e indipendente dalle corna
e dalla coda. Sotto l'effetto di Amore
queste parti iniziarono a unirsi casualmente, dando origine ai mostri (un naso di bue vagante nello spazio poteva
unirsi con un orecchio, una bocca o
qualsiasi altro organo). Solo dalla selezione di queste forme originarie (molte
delle quali scomparse perch inadatte a
sopravvivere) sarebbero nate le attuali
specie animali, nonch l'uomo.

PRESOCRATICl
Dipi nt o d i tin o c1aman() n1 c ica 11 0 . Empedoc le fu Lt na figu ra a
n1e t tra<la f rJ la fi lc>o fi a e l'a nti ca trad iz io ne c ia ma n1 ca (
Seia111anesimo ). <)no g 1a iato , u n te 111po, farl Cllt ll o C far1 cittl la , a r l1 Lt~ t o , uccc ll <.1 e
111utc) pc cc elci 1na rc
affern1ava , 11on 11 ega n <losi neppure un orig111 e LIi v i n a : << D a q tt a l 1
o nori , d ::l (ILtalc altezza
di felicita 0 110 caduto
per e rra re qui , s t1J l,1
Terra! La vi il1 nc e 1n petlt)c lea clellc pio ione dcl corpo, della <l1 r>rrsionc clcll c men1b ra t1111anc nell<1 SJJaz io. citata e raffi gurata to11 f ret1uenza (lagli cia man i.

La m itl logia greca non ebbe t1n ~1 parti colare


pro pens io 11 c <il l'in ve n zio ne di es. e ri motrtttlsi (la Gt1 rgo nc tlna delle lJOc he eccezioni). I G ree i elaboraro110 i 11vcce u 11 a ri cca
antro po logia relativa alla n1 o~ trt1 osi t , i111111agi11a11do l'esistenza cli pO])Oli 'anormali' nelle
terre pi lo nta ne. Da sinis tra: lo sc iapod e,
due bi cefali , u11 ace falo e un cinoce ralo.

La teoria 'evo lutiva' cli En1pedocle giustificava

le malfo rmazi o11i genetiche e st1ggcri va l'esis tenza di mos tri (esse ri an co ra i in pcrfcttan1cnte assemblati ). La cultura greca prevedeva
l'esistenz'' ai co nfini del n1ondo cli siffatti popoli, fra etti quello c.legli Sciapodi , esseri dotlti di un so lo piede n1c1 ta11to grande d l po ters i
t1 are co111e ripc.1ro dal sole( - > f issis1110).

81

F ILOSOFI. \

PRESOCRATICI

Umori

EMPEDOCLE, MEDICINA

Vedi anc11e Elementi, Odio/Amore, Agonismo


corrispondenti rispettivamente al caldo,
al freddo, all'umido e al secco.
Gli umori si rendono visibili e possono quindi essere analizzati dal medico
nei sottoprodotti liquidi espulsi dal corpo, sulla cui analisi si basava quasi
esclusivamente la diagnostica antica: il
vomito (che mostra nella sua parte acida la bile gialla e nella componente
amara la bile nera); lo sperma in cui
osservabile il fle1nma; il sangue e anche
la saliva, gli escrementi, le lacrime, il
sudore, il catarro, con particolare riguardo per l'urina (l'esame della quale
rimase sino all'epoca moderna il pi i1nportante svolto dal medico).
In questa concezione medica il prevalere degli umori freddi (dovuti a un eccesso di bile nera e flemma) predispone
a malattie croniche; un eccesso di sangue o bile gialla a forme acute di patologia. Il ristabilimento dell'equilibrio era
raggiunto con interventi di tipo riduttivo: salassi (per diminuire la forza del
sangue), sostanze purgative, sudorazioni, espettorazioni, vomito, ma anche con
una dieta corretta e un giusto rapporto
con l'ambiente. Gli umori, infatti, mutano in stretta relazione con la nutrizione,
la respirazione e la qualit della vita; dipendono dal rapporto fra il corpo umano (un microcosmo: ~ Microcosmo/ma..
crocos1no) e la natura, il tempo, la storia.
Lequilibrio da cui nasce la salute, prima
ancora che fisiologico, ambientale, dietetico, ecologico e persino politico. Una
delle massime pi note della medicina
ippocratica afferma infatti: <<La democrazia produce cittadini sani, la tirannide sudditi malati>>.

laborata in connessione con la teoria dei quattro elementi, la dottri11a


degli uniori costitu la base della medicina e della psicologia anticl1e. difficile stabilirne la paternit, perch si venne S \ iluppando , a poco a poco, per apporti st1ccessivi.

Ai Pitagorici e alla loro n11merofo ..


gia ( ->) si deve il principio base della
divisione tetradica : quattro sono le
stagioni dell'anno, le et della vita (infanzia , giovinezza, inaturit, vecchiaia),
i 1)u11ti focali del corpo (cervello, cuore, 01nbclico, fai)()) e dell'ani1na (i11tellctto, intelligenza, opinione, sensazione) . Nel V secolo a.C. il medico pitagorico Alcmeone di Crotone aggiunse
u n a n uova fonda n1 e n t a Ie quaterna
(freddo, caldo, umide), secco) ed enunci() il pri11cipio ft)ndarnentale della inedicina antica: la salute una condizione di p,-oporzione ( - >), una ben equilibrata mescolanza fra queste quattro
qt1alit; la malattia il predominio di
una sola. Ogni patologia (con la sola
esclusione dei traumi) era quindi con-,
siderata una for111a di disequilibrio interno del corpo; l'ipotesi alternativa che
vede nell'infermit l'effetto di un'aggressione patogena esterna si afferm
solo in epoca moderna.

Il medico Polibio, genero di Ippocrate


(Stilla natura dell,uo1no, 410 a.C.), pose
in relazione i quattro princpi universali
con gli umori, quelle sostanze fluide che
circolano nel corpo con modalit strettamente dipendenti dalla sua fisiologia:
sangue, bile gialla, bile nera, flemma,

FI LOSOFIA

82

PRESOCRATICI
Nella s tampa riprodotta dc l Durcr, un'in1magin c della malinconia , e rappre c11Lata la partico lare co ndiz io ne d.1 dc prc5 iclnc psich jca causata, cco nclo gli a11 ti cl1i,
cla un cece o d i l)tle. Si pe n a a c li c 13
n1alin co11ia fo se a S<)Ciata a una fc> rt c capacita crea ti va : era la pato}(>gia tipica degli uomini di gei1io ( ) .

..

.,

~G

...

Fro11tcspizio di L111 tratt ate) dcl 1628 in c t1i \ e11go110


descritte va rie 111alattic cll'u() lll O ( 111i c rocc)~ 1n t> ) in re1,1zic) nC agli tlSlri ( 111l1cr oc c>s111 0) .
1

Stilla IJase clella do ttri11a Llcgli Ltm o ri l'<llltica n1ed ic i11~1


co trLtl Ltna psico lc>gia dci tempera111enti. Tutti g li indi\1icl ui ono inca cllal)ili in qLtattro ti pi fc)11damcntali . Oltre al mali ncc.1 11ico ( f rccJ<lo. secco e in tahile, sp csso dc11rcsso 111a i11tcllcttua l1ncntc clotato), cli etti si e gi a clcLLO, erano definit e le ti pologie dcl collerico (caldo-secco. con Lln ccccs o e.li bile giallt.1, act1to t r1erspi cacc , co rri p(> 11dc nte
nl fu<)CO, all.'cstatc, all'adc1 lcscc11za), dcl nemmatico (frccJdo- L1n1ido, pigro c. au tun nal e) e de l s anguigno , caldo-t11nido. A qttcst'ulti1110 co rri f)Onclo no la sc 111 plicita e la tolt czza u l pia no J)- ico logico, l'ari a, la prin1ave;-a e l'infa11zi"1 ttl piano na tLtralc n1acroco 111ico.

83

FtLO'-()rl.

PRESOCRATICI

Atomo

DEMOCR.ITO

Vedi a11cl1e Plenum-vacuum, Determinismo, Materialismo

telligenza, il p11eit1na ( ~ ). Secondo Democrito, che 1nanifest sempre un


pr<.)fondo disinteresse per i problemi
teologici, religiosi, politici e sociali , persi no gli di sono composti da queste
particelle particolari, sottilissime, leggerissi1ne e mobilissime. Ancl1e lo spirito,
infatti, fatto di atomi, una materia
psichica. Si tratta della prin1a affer1nazio11e filosofica del Materialis1no: tutto
l'esistente, senza eccezione , spiegabile
con una co1nbinazione delle specie ato111iche fo11da1nentali.

1 tentati\ 0 di risolvere i paradossi di


Zl"l10te (- >) , cl1e nega van<.) l'esistenza
del 1novi111cr1to e dello spazio, sugger a
Democrito l'idea che vi sia u11 li1nite inst111erabile nel la i\1isit111e de Ilo spazio e
della inateria: il frazionamento prt1gressivo co11d tic e a tt 11 a-lono (lettera l mente tin ele111e11to se11za di\risiote) oltre il
qu ~1le non si pu anelare.
P<.1ich 11<.)n pu> essere rotto n avere
parti , frazi oni o distinzioni fra interno e
s tl p e r f i e i e , I 'a t <.1 111 o i n d i s t r u t ti }) i I e e
qLtindi i1nmutabile e omogeneo: ft1ori
da og11i ciclo di trasfc1rmazione, estra11eo al diver1ire ( _,.), etern.o e i11ge11erato. A parte la n1olteplicit (gli atotni seconc.ltl Dcrnocrito son<.1 i11finiti) mantiene con tutta evidenza le caratteristicl1e
dello Sfero, l'Essere Unico predicato da
Parmenide.

Nell'Ato1nismo evidente l'influsso clella scrittura alfabetica, la cui diffusione


raggiunse il culn1ine nella seconda met
del V secolo. Gli atomi, infatti, si co1nbinano fra loro come le lettere dell'alfabeto, assumendo un particolare significato a seconda della posizione in cui
vengono a trovarsi rispetto al co11testo.
In definitiva tutti gli enti naturali dipendono:
dalla forma degli atomi che li compongono, cos corne la lettera A differisce al la lettera N;
dalla loro posizione, poich lo stesso
ato1no svolge un ruolo diverso se posto
in orizzontale o in verticale, cos come
la lettera N ha un significato diverso
dalJa Z;
dal loro ordine. La sequenza atomica
AN differisce da NA, cos corne le parole ROMA, RAMO, MORA, AMOR. 1n
questo nlodo un numero ristretto di atomi pu spiegare la complessit della natura, cos come bastano ventuno lettere
alfabetiche per creare tutte le parole.

GJi ato1ni non 11an110 colc)re, te1nperatura o altre propriet sensibili; la 11alt1ra
de Ile sostanze di pende solo dalla loro
forma. De1nocrito spieg le differenze
fra i quattrt1 elet1ei1ti (terra, aria, acqua,
ft1oco: ~) i11 base alle caratterislicl1e for;1na]i degli aton1i che li co1npongt)110. Il
fuoco e tutte le manifestazi()ne del calore so110 dati da u11a configurazio11e pirami<lale, instabile e volatile di un certo tipo di corpuscoli; l'aria, i gas e i vapori
so no costi Ltl i t i da a t o tn i es ago n a I i .
Quelli pi scivol<.)Si e rotondi forinano
l'acqua, mentre i pi stabili atomi cubici costituiscono la terra.
Ai quattro elementi ne va aggiunto un
quinto, l'etere, la sostanza materiale che
forma il mondo celeste, il pensiero, l'in-

F1Ll)S<.)FIA

84

PRESOCRATICI
Differenti tipi di atorno in <lLie illu traz io ni 111odcrne. Dem ocrito pi cga\1a il fcnome110 della coesione dci corpi (la
fo rza c he rnan Lic11e Lt 11ita la 111atcria) i 11 bG1 e alla pa rticolare fc)rn1a di ur1 ce rto tipo di aL0 111i ca paci di aLL<-1ccar si gli
t1ni agli alLri .

Da Q11 (l cle: rt 1<J cl1 c111111111 t i d 1 P.


Klee : 11ci Ul) co r o d1 fil o l1lia
de ll'arte prc o 1 ~1 celebre tLl {)la tedesca ciel Ba L1 l1aL1 ~ il ptttl)rc Ll il\'a qt1c to chcn1J per illt1 trare il c.011ce tl t) <l1d ivi ibi lit p rogre iva dell o ...,pa::1c.
La s t c a trL1ttL1r a , co n aggi tin l a dcl c.o lo rc e c.11 JlI re 11.. rmc (J\' rapJ)l1 te , e ri 11Lrt.1 cc1,1l)1Ie i n

ln C.) I t 1 d e i

u l) i d i r i n li .

R~lpprc c11Lc_1:::ion\ tlcll 'ato1110

cli
N. Ha r tsoe ker ( 1659- 1 725 ).
La ri1)rc a c.J cll 'a nti co Ato 1ni1110 f Lt un a co n1r o 11 cn tc im p o r t ~1 n Le d l 11 a r L o I u z t o 11e
cicnt il ic(l modcrnJ . Ne l 1696
11 naturali La c it at o. un o c.J c1
prin1i ci enziati cli c - j J\'\alsc
ciel n1icrlJ Cc) pio , creclcttc c.J1

ra\\i are quc te fr1rm c nell e


parti ce lle 111 ateri al i , c lc111 cnLi
m ini 1n1 e aLon1ici c.lell(; 111,1tcria .

'

'

...

85

..

PRESOCRATICI

Determinismo

DEMOCRITO, ATOMISMO

Vedi anche Deduzionismo cartesiano

pli.c itamente atea, il Determinismo risorse con grande forza all inizio dell epoca moderna (dal XVII al XIX secolo),
in stretto collegamento con la nascita
del Meccanicis1no (- >-). Ai primi scienziati moderni infatti la dottrina democritea parve il migliore strumento teorico per liquidare le concezioni animistiche, magiche o finaliste della natura.

1 princiJJio filosofico e scientifico del


Determinismo affern1a che fra tutti i
fent1n1eni <lella natura esiste una connessione necessaria basata sul principio
di cattSa-effetto ( ~ ) . Nella storia della
fil osofia la teoria contraria al Determi11is1110 n on s tato tanto l'Indeterminismo, ossia l'idea che non esista alcuna
ct1n11essio11e fra i feno1neni e cl1e tutto
a\ ve nga per caso ( ~ ), quanto invece il
Fi11alismo , l'idea che la conn essione
esist a in virt r1on delle cause (sempre
per lo ro natura relative al passato), ma
d el fine cui ogni cosa tende (il Finalis1110 ap1)lica all'i11tera realt il carattere
i11tenzi onal e e diretto a uno scopo tipico delle azioni u1nane) .

Secondo Democrito il principale meccanismo attraverso cui la materia tende


a strutturarsi dato dall'azione dei vortici. Anche se spesso in disaccordo sulla reale dinamica di questo processo
(nello stabilire se, per esempio, vi prevalgano le spinte centrifughe o centripete), il vortice, per le sue caratteristiche di automaticit e necessit, stato
valorizzato dalle concezioni deter1niniste di ogni epoca.
Nel XVII secolo Cartesio ricorse ancora a questa nozione per spiegare una
variegata serie di fenomeni, vale a dire
il moto planetario, la gravitazione, il
magnetismo.

La pri111a fo r1nulazione d ella dottrina


d e te rn1inis tica avv e nne per opera di
Democrito n e ll' a1nbito dell'Atomismo. Gli atomi, puramente n1ateriali,
sono indipe nd e nti e indifferenti allo
spazio cl1e attraversano; il 1novi1nento
e l1e 1i agita costituito da processi aulo tna tici, freddi, impersonali e necessari . Il 1no11do ben determinato nei suoi
meccanismi ed quindi razionale: tutto ci che avviene l'effetto di una cau.
.'
sa precisa e se c10 spesso non appare
evidente solo per via della nostra
ignoranza. Gli atomi tuttavia non hanno scopo, n fine ; il loro agitarsi non
frutto di un progetto, dell'intervento di
un ,intelligenza superiore o di Dio . Il
111ondo non evolve verso alcuna meta,
non governato da alcun principio
esterno e fondamentalmente non ha alcun senso.

Non esiste un principio guida n una


destinazione finale nell'azione di un
vortice, solo conseguenze non programmate da alcuna forza o capacit direttiva esterna. Perch si formi un vortice necessaria solo la presenza di uno
spazio vuoto: gli atomi vi accorrono in
massa, si scontrano e danno origine a
un moto rotatorio; il mulinello spinge
gli atomi pi leggeri alla periferia, quelli pi pesanti al centro, li comprime,
formando entit compatte che danno
origine ai corpi, e cos via. Anche se
nulla ha un fine, tutto avviene sempre
per necessit.

Osteggiata durante il Medioevo, per il


sospetto di essere una concezione imflLl) OFIA

86

PRESOCRATI CI

....

./

La n asc ita d e ll 'uni ve rso illus trata 111


que.st1 d isegni dal pitt ore contcn1po ra11eo P. Klee ripete la co11 cezione demo.
cri tea:
il tutto ir1izia con uno ~ tato d i caos i11
cLti gli a to111i vo lteggiano Ln tLtttc le d irczio 11i cos C() rn e il ~) Ltl,, isco l o at1n orcri co vis ibile rn un raggio <li ole clic
passa attravcr o le fi11 e tre (a inistra) ;
- da questo 1nc)tO prirnigeni o si origin a
ttn n1cccanismo, il vortice, cl1 e ordin,1,
d ivid e e struttura la 1na tcri a ino a Ila
i11di,1 id uazo11e dei cor1Ji (a l ce 11 tro);
- al moto vorticoso i d eve l'aggrega rsi
()egli atomi 111 co111plcss i ad a lta dcr1sit, va le a dire gli incli viclui e le cose (a
destra) .

L'im1n agine mitologica clcl Caso: Mercurio, C<)n quattro a li , so rregge la bilancia con una la1na e poggia un piede
<;Lt Ltn a pelle.

Aton1ismc), Dctermin is rno e dottrina de i \'Ortici tornaro


ITI Ono di grande attttalit con 1,1 nascita della scienza
clcrna nei seco li XV I e XV II. L'in1magine mostra i \1ortic1
che secondo gli scic11ziati cartesia11i ric1J1pirebbert) tutto
l'u11 iverso, determinando il 1novi mento dci co rpi cclc ti.

87

f-1 Ll)Sl1fl ,\

PRESOCRATICI
iiiiiiiiiiiiiii- i

Sofisti

PROTAGORA, GORGIA

Velli anche Umanesimo socratico, Enigma


Sofisti (letteral111ente, in greco, 'sa-

ne. Tuttavia l'asprezza dello scontro che

! pienti') negavano l'esistenza di una

oppose i due filosofi ai 'sapientissimi'


aveva anche altre spiegazioni. Il movimento sofista infatti rappresen tava qualcosa di assolutamente nuovo nel modo
di concepire !,attivit del filosofo, che i
Sofisti intendevano non come una ricerca (dato che non c' alcuna verit da trova re), ma come una professione, per
giunta molto lucrosa. I maggiori proventi venivano dalle lezioni di retorica ( _.,) offerte ai giovani ateniesi interessati alla carriera politica. All'occorrenza i Sofisti si trasformavano in logografi (letteralmente ~scrittori di discorsi'), svolgendo C()mpiti che oggi competono al g11ostw1 iter (lo 'scrittore fantas111a' cl1e prepara i discorsi degli uomini
politici) e all'avvocato. Nei tribunali ateniesi ognuno doveva difendersi da s, e
gli imputati dal non facile eloquio si li1nitavano a leggere l'arringa preparata
dal logografo.

verit esterr1a e indipendente dalle controversie umane, sostenendo le tre tesi


di fondo.
11 fenomenismo (-->-): la realt non
conoscibile in se stessa, ma solo nelle
sue appare11ze (fe11omeni).
Il soggettivismo, o relativismo~
qttalsiasi conoscenza dipendente dal
soggetto.
Lo scetticismo: impossibile decidere sulla verit o falsit di una proposizic)ne qualsiasi.
Qt1este cc.1ncezioni ft1rono magistralmente sintetizzate da Protagora, nato
ad Abdera nel 491 a.C., in una celebre
sentenza: <<!?uomo misura di tutte le
cose. In quanto le cose appaiono a me,
tali sono per me; in quanto appaiono a
te, tali sono per te>>. Per co11seguenza
esistc.1no solo opinioni, non verit: ciascun soggetto giudica sempre in base al
proprio 'vissuto', senza alcuna possibilit di costruire un discorso oggettivo.

Un'altra peculiarit che Socrate consider scandalosa era la commistione di


filosofia e spettacolo. Questi 'professionisti del pensiero' amavano esibirsi
in pubbliche di1nostrazioni delle loro
capacit: si sfidavano a improvvisare discorsi estemporanei su un tema posto
dal pubblico (confereriza quodlibetica),
oppure si cimentavano in gare di eloquenza o di memoria. Lo spettacolo
preferito dai Sofisti era quello delle antinomie: consisteva nel persuadere
dapprima gli spettatori di una qualsivoglia tesi, con argomenti convincenti,
per poi sostenere con argomenti altrettanto validi la tesi contraria (dimostrando in questo modo l'opinabilit di
qualsiasi teoria).

Gorgia, nato a Lentini (Siracusa) neJ


490 a.C., and ancora oltre, e travolse in
un'unica 011data nichilista (-->- Nicl1ilismo) sia l'ontologia, affermando che
<<nulla esiste>>, sia la gnoseologia, affermando che <<se qualcosa esistesse non
potrebbe essere pensata>>, sia infine la
log.i ca (e la stessa possibilit di una cultura): <<Se qualcosa esistess.e e fosse pure pensabile, non sarebbe comunque comunicabile in alcun modo>>.
I..:invito sofista a credere ci che si vuole, comportando la dissoluzione dell,idea stessa di verit, provoc la forte reazione prima di Socrate e poi di PlatoFILOSOFIA

88

PRESOCRATICI
L,idea di Protagora cl1 e l'uo111 0 ia la
'111isura di tulle le cose' fu trad izio nal111c n tc rappre c nta la d L
1ll a figura di
Atlante che sorregge ull c SfJallc l'intero univerS<.). Spt.1 tando per la pri111a volta la ri cerc;i dal 111o ndo naturale all'uo1110 i So fi ti i111pressero u11a svo lla decisiva al nasccn te pensiero fil oso fi co, co nLribLt e ndo a I la nascita <l e II'urt1t1r1esirno
socratico.

--

Hic C4ntttrrant't Lunam,Souf'[; lahorts


.,,lr8uruq;,pluuiefq; h1ad.g'iinofiJ; triot1

La pc) lcn1ica innescata cJalla professionalizzazione della filosofia ir1augt1r:ita tlai


()fi ti (che concedevano il propri() in. cgnan1cnto so lo a r>aga n1cnto) e lcsti1nor1ata clnllc nt1111crt) e caricn tttre tti clipi11ti va colari. I 'sa11icntissi111i ' a p~1a i o n o cor1
il cra11io rigo11fio su ogni lato , c1t1asi sul
punt o di sco ppiare per i tn11ti e prof011 cli
pensieri che vi albcrga110.

li dt idcri o <li tupirc l'ud itoril) co n te i cccentri cl1e, t Lpico dci -o ri sti . sp in e Gorgia a -cri\'crc l' E11cc1111io lii
Elc11l1, u11 IJreve saggio i11 cui soster1 c,a la no11 cc>lpc,'olczza dc ll<l dor1na cl1c con il t1 0 ac.l ulterio a\' C\ ':t provocato la guerra di Troia. L'argomc nt() di Go rgia e tipica111ente sofista: Elerl.a ft1 con\ inta a tradire il m:1rito tvle11clao dalla retorica di Paride (il diseg.n o ri pre11tle <la una
ce ra n1 i ca la sce n a i 11
etti il gio\1 a11e principe spartano co nduce
co n s la clo nna): le
parole infatti hanno il
potere di trasci nare
cl1i le ascolta, affascir1andolo sir10 a farg li
perd ere il co ntro ll o
di se st esso. L'::lrte
del la parola co 11 divide con la rr1agia ( )
la capacit d sedurre
e rnanipolare le 111er1t i , privar1dole d ell a
volont.
1

89

F t Ll)~

) ft.'\

SOCRATE

Socrate silenico

ESTETICA E VIRT

Vedi anche Maieutica, Sofisti

senso moderno, ossia un'immagine tesa a caratterizzare una personalit individuale, sarebbe stato giudicato sconvenie11te, un'infrazione alle regole della civile convivenza.

sser\'t.l11do le statue erette in onore


- dci {.ilosofi presocratici si colti da
ttna strana i111pressione: i loro volti sono
tutti si111ili e chiara111ente dipende11ti da
rigide 11or1ne con\1e11zionali, per esem
JJ IO ra1Jprese11tano se111pre un anziano
(po ic l1 l'et della sapienza la veccl1iaia: - > 01nero) . Le cattse del feno111e110 sono 1nc.1 lteplici. ln primo luogo questi ritratti furon o scolpiti solo molto
te111po dopo la i11orte dei filosofi , quando ci c), a partire dal V-IV secolo ( - > Elle11is1no ) , incc.11ninci a svilupparsi l'interesse per il loro aspetto fisico. logico
q11ind che ncss11no ricordasse pi le carattcristic.:l1e di uomini morti da oltre un
secolo. ScC()11dariamente questi ritratti
non avevano affatto lo scopo di celebrare l'indi\1idualit personale, ma quello di
riprodurre in un esen1pio specifico le
fattezze ideali del buon cittadino. lo
stesso principio per cui anche le statue
degli atleti vincitori alle Olimpiadi, pur
in11Jr<.)ntatc a un diverso inodello, si asso111igliavano tutte fra loro.
Ancl1e se di et avanzata, il cittadinofilosofo non affatto brutto, a11zi l'in-.
tensit dello sguardo e le fattezze regolari del volto esprirnono sempre una vita vissuta giustan1ente e nel rispetto
delle regole sociali. Le convinzioni fisiognomiche (-+ Fisiogno1nica) dominanti prescrivevano per questa figura
sociale una fronte ampia e spazi~sa, occhi profondi e penetranti, barba veneranda associata a incipiente calvizie e
sopracciglia corrugate, segno di intenso sforzo mentale.
In ogni caso fino agli anni seguenti la
morte di Socrate un vero ritratto in

FtLOSl)f lA

Solo su questo sfondo si pu apprezzare la sconvolgente novit del ritratto di


Socrate scolpito appena dieci, vent'anni
dopo la sua morte (399 a.C.) In evidente contrasto con l'ideale etico-estetico
della halokagatia ( - >) aristocratica, per
cui nel buon cittadino devono coincidere sia la virt sia la bellezza fisica (o altneno la cura del proprio corpo tramite
la ginnastica e la danza), Socrate descritto in termini derisori, tali da richiamare le fattezze di un sileno (essere semi[eri no seguace di Dionisio, sfrenato e
dedito al vino): il volto piatto, gli occhi 'bovini' e sporgenti, il naso piatto e
schiacciato, corto e spesso , la testa calva e l'attaccatura delle orecchie straordinariamente alta.
Si sa che Socrate era realmente molto
brutto: piccolo di statura, tarchiato e di
pancia pro1ninente, curvo di spalle e trasandato nel vestire. Egli stesso non
1na11cava di ironizzare sul proprio aspetto, tuttavia la cosa straordinaria cl1e il
ritratto non idealizza, ma esibisce questa bruttezza, in evidente contestazione
dell'etichetta iconografica e dei valori
morali tradizionali. All'arcaica etica aristocratica fondata sull'estetica del corpo
l'immagine di Socrate (come del resto lo
stesso filosofo in vita) contrappone
un'etica dello spirito, una ricerca della
verit indifferente o addirittura ostile alla bellezza materiale.

90

SOCRATE
Un ritratto di Socrate. La prima descrizi one di
Socrate nella commcclia Le 11uvo lc cli Aristofane: un illLtSO inorto cli fan1e cl1 e gira a piedi nudi fissanclo provocatoriarnente i passa nti , palli <lo, smu11to e trascuralo, con i capelli lungl1i e
incolli. QLtesta derisi<)nc dell'aspetto fi sico ave''a }Jc r i Greci un sig11 ifica to diverso dal nostro,
co1i:1portanclo un gi ttdizio negativo sulle qualit
111orali e civili della perso na. D'a ltra parte i di scepoli di Soc rate ribaltaro no qu c to criterio
trasforn1and o la bruttezza dcl n1acstrc.> nella di1nostrazione <lella sua dottrina: unt1 pirito 110l1ile pLt alJitare anche in ur1 corpo co rrotto.

...

Un'al tra i111 rnagi11c cli cerate ilt nic<.1' clc ll'et<t cli Traiano.

<.1cratc e Dioti111a (da Po mpei, I seco lo


.1.C.) f\11c l1c in qu esta rapprese ntaz ione
ocratc j)OSsiede tutti i caratteri clclla sua
j) r0\ erbi<1le brt1ttezza: a petto tarchia to e.
fJesa ntc, pa11 cia pror11i11cnte, e cos via.
Ne l Si1111J<>Si<J (Jlatoni co Socrate racco nta
cli esse re stato iniziato ai segreti clell'a more da una do11na tebana, cli t1omc Diotima. La vicenda a\' CVt\ per i Grec i t111 a pett o di ecce ntricit t l1e sfLtggc al lr ttore n1 odernc.): co nstiltarc ttna <lonna s t1
quc tio11i fil osofi cl1e era t111a bizzarria intell ettuale che poteva essere attribLLita so lo a ttno slra, aga nte antico11formista co me Socrate.
1

91

F I LO ~l

1- 11\

SOCRATE

Umanesimo socratico

L'UOMO

Vedi a11che Ironia, Ti esti


mo momento di contatto fra filosofia e
coerenza di vita ( ~).
Per questo motivo il problema logicometafisico della definizione concettuale
(ti esti), l'aspetto della predicazione socratica pi sviluppato da Platone, solo una delle linee di sviluppo che partono da Socrate, anche se storicamente la
pi importante. Un folto gruppo di discepoli, i cosiddetti Socratici minori ,
prefer interessarsi ai contenuti eticoumanistici del pensiero del maestro, sviluppando temi che nel giro di due generazioni saranno ripresi poi dalle scuole

opo un giovanile interesse per le


questioni scientifiche, Socrate
co11centr la sua attenzio11e sulle proble1naticl1e dell'uomo, assu111endo co111e proprio il celebre 1notto dell'oracolo di Delfi: Conosci te stesso. Il dialogo socratico, infatti, consisteva in un
esa1ne dell'ani1na: le don1a11de che egli
})Oneva ai suoi cittadini attraverso la
maieutica ( ~ ) erano soprattutto di tipo etico-educativo, solo seco ndaria111cnte di natura logica.
Come racconta Platone, <<chit1nque
si inette a ragionare con lui, qualunque
sia l'argomento trattato , trasci11ato
11elle S[Jire del discorso e i11evitabil1nente costretto ad andare ava11ti finch
non casca a rendere conto di s e a dire in cl1e tnodo viva e in che modo sia

ellet1isticJ1e ( _,,.).

In realt non esiste in tutta la storia del


pensiero un filosofo che abbia avuto un
maggior numero di seguaci e di diverso
orientamento. Antistene, per esempio,
estremizzando in senso negativo la diffide 11za socratica verso la ricerca del
piacere (da accettarsi solo quando conforrne alla ragione) , anticip temi del
Cinismo, enfatizzando l'autarchia ( ~),
la capacit di autodominio, di sopportare le fatiche e di bastare a se stesso. Arriv cos ad affermazioni estremamente
radicali: <<Vorrei piuttosto impazzire che
provare piacere>>; <<La mancanza di gloria un bene>>; <<Se avessi Afrodite fra le
mani la ucciderei >> ...
D'altra parte per Aristippo interpret l'insegnamento di Socrate in senso diametralmente contrario, sostenendo che il piacere, in qualunque forma,
sempre un bene ed sempre da ricercarsi attivamente, il che costituisce
un'anticipazione dell'edonismo predicato dall'Epicureismo ( - )> ).

VlSSUtO>>.

Gi i Sofisti (--+) avevano anticipato


questa te11de11za verso l'antropologia
(studio dei problerni dell'uomo); tuttavia i loro interessi umanistici erano viziati da una forte indifferenza etica e da
un atteggiamento scettico. Ci che, al
contrario, impression enor1nemente i
contemporanei fu la Vt)lont detern1inata di Socrate di legare strettamente il discorso teorico sulla virai alle sue perso11ali scelte di vita.
Le vicende che portarono nel 399 a.C.
alla sua incri1ninazion.e (per i reati di
corruzione della giovent e introduzione nella citt di divinit straniere) e soprattutto la sua serena accettazione della condanna a morte, tanto pesante e ingiusta, costituirono sia l'evento decisivo
dell'intera filosofia occide11tale sia il pri-

FILOSOFIA

92

SOCRATE

Le tre immagini riprodotte in c1ltesta pagina . la vc r ic>nc neoclassica


dcl mito socratico, prese ntano un
fil osofo magnil oq uente , un profc -o re c li c n o n cc a cl i in segn a re
nep jJLtrc in punto di n1orte, so ltoli 11ca nclo co n an1pi ges ti le sue argt1111t ntazior1i . 50 110 i1n1nagini clic il lu s tran o mt') lt o di pi l' i11tcressc
dcll'Iflurr1ir1isrno ( >) per la peda gogia ( >) che la probabil e rcal ta
d c l ve ro Soc ra te . Di certo o n o
molto lo11ta r1 e dal l'irri verente i111 1n agi n c a nti cc1 dc l
s,10-ate siler1ico (

- .-

Da G. L. David : So-

crate beve la cicL1la,


18 1O. Per la coe renza con cui acce tto la

..

.__/ r -:
",~ J011, ~-l ~,,

'

'(

{.

)f"'\ :,
n1ortc per le pr<.)p ric
idee la fi gura cl i o-?< ( Jr--'/ (_
...,
c: rate e s tata ass unta
1::....L,
dalla tra<l izic) ne C<.1n1 c que ll a d el vero
f 'filosofo . Cio ha fi<--nito per tra fortnarc que to pen atorc (ti ell e cui '' ~re cl o t ~
trin e poco appiamo in rea lt ) in ltn irnbolo amb1gt1cJ , di
cui og11i epoca l1a claho rato LI na prt1 pria \rari ante.
I

\~l

>) .

Ar1c l1 e nei tli a log hi


r) lato r1i ci So<:r a te
non cessa 1nai di esere un pcrso11agg10
tt1 nturbantc, ca pace
di tupire con co n1 ()0 rta1nenti fl1ori (lal1<.t 11o rn1a. 11 co11gc(lo
J a i ra 111 i l i a r i 11r i 111a
J cll'esecuz io ne, r1c r
esempio , racco ntato da Pl altl11 c in terni i r1 i be n <l i'' e r i r i s pe tt o a l Ca tl<)va,
che trasforn1a i I filoS<) fo in ll Tl a ffe ll llOS <>
11nd rc c1i f"lmiglia.

-()pra: A. CanO\'a Soc rc1 l c lJcvc la cic uta.


1787. So tto: A. Cant)-

''a S<)c rale co 11 geclu i


ft11J1iIiari 178 7 . Ne l
1

ra cco nt o di Pl a tone
a p j) a rC eV d C Tl l C I ' 11c; offe re n z a <li S<.)C rat c
per il (Jianto dei fa111iliari , cui cledica pocl1c
e l)r.igaLive parole, (lesi<lc ra nd o rin1 a ncrc
co n i ve ri co 11111ag11 i
dclll stia vi la.

...
93

Fl Ll1 l11 I \

SOCRATE

Maieutica

METODO DELlA FILOSOFIA

Vedi a11che Ironia, Ti esti


o di soffocamento della ricerca: al contrario, rappresenta uno sti1nolo all'indagine, un invito ad approfondire e a non
accontentarsi di facili certezze.

ella storia del JJensiero l'importanza


cli Socrate (che non volle legare il
st10 110111e ad alcuna dottrina specifica)
dipende pi dal modo con cui egli condusse la ricerca filosofica che dagli effettl\' risultali raggiunti. Dopo una delutlentc esperienza gic)vanile nell'a1nbito del sapere naturalistico-scie11tifico,
egli giu11se alla conclusione che la mente t1111a11a non pt1 affer1narc in via defi11i li \ 1a alcu11a verit assc)luta, special1ner1te se al ce11tro della ricerca si po11e
no11 la natt1ra, ma l'uc)1no.
Per conseguenza la condizic)11e prima
di t)g11i riOessio11e s11 te111i di etica, politiccl e psicologia cleve essere una professione di ignoranza (riconoscere di 'sapere di 11on sapere'). <<Ci che molti da
an11i 1ni ri111i1roverano, cio cl1e i11terrogo gli altri 1na 11on rspc1ndo mai perch
non 110 alct1n pensiero saggio da esporre , ttn giusto ri1nprc)vero>>am1nise il filosofo, convinto che solo colui che sa di
non sapere si pone in un atteggia111ento
<li ricerca ~ al contrario chi si crede gi in
possesso della verit 11on far nulla per
cercarla.
Da una }Jarte Socrate rifiut ogni fcJr~
ma di dogmatismo (l'idea cl1e una verit
possa essere conosciuta in via definitiva)
e questo tratto lo accomuna all'agnosticismo (l'idea che si d.ebba sospendere il
giudizio di fronte a problemi che travalicano l'esperienza umana) professato dai
Sofisti( -+) . D'altra parte egli, a differenza di questi ultimi, non accett mai le tesi dello scetticismo ( inutile cercare la
verit, percl1 non esiste alcun tipo di verit). Il non-sapere socratico, infatti, non
conduce a una posizione di disimpegno

FILOS()FIA

Date queste premesse, Socrate intese la


filosofia non co1ne l'esposizione di una
dottrina preconfezionata (non aveva
nulla da comunicare), ma come dialogo
interpersonale. Pre11dendo spunto dal
lavoro di levatrice della 1nadre Fenarete
volle chia1nare il proprio metodo
maieutica, letteral1nente 'l'arte dell'ostetricia' ~ il filosofo infatti un ostetrico
di ani1ne, pur essendo egli stesso sterile
come una levatrice (vuoto di sapienza),
e conduce l interlocutore a partorire la
propria verit (che se1npre una conq11ista personale).
Il 1netodo nlaieutico consisteva essenzialmente nel chiedere all'interlocutore
la definizione esatta di una qualsivoglia
parola dotata di valore etico o psicologico. Il fatto che nel linguaggio quotidiano si faccia largo uso di termini come
'amicizia', 'santit', 'generosit', 'virt', fa
nascere la presunzione di conoscere
esattamente il loro significato. Ma possedere un'abilit (usare il linguaggio)
non significa affatto averne una teoria,
cosicch di fronte alla richiesta socratica di definire il significato di una parola
come 'amore', l'interlocutore passa attraverso una serie di tentativi fallimentari (teorie parziali, esen1pi fra loro contraddittori) pri1na di am1nettere il proprio fallimento (sapere di non sapere).
Tutti amano, ma nessuno in grado di
fornire una definizione esauriente del
concetto di' 'amore'.
1

94

SOCRATE
Co11 Socrate la filosofi a inc<.1 min cia a i11terroga r i s ul co111e d ebba essere co nclotla la riflessione fi losofi ca ul 1netodo. All'idea di verit come scoperta intin1a e in d ividt1ale co rrspo11dc il lc111a iconografi co del pensatore so lit:i ri o. assorto nei propri pensieri , che ri cava la apicnza da
e tesso (l'imn1agine riproduce t1n ritra tto dello scult ore
Li ippo, IV eco lo a.C.)

.- ..

'
.._
..;.--

'.'.l

-'

'\ .

. . L'Accade mi a r>lat(1 n ica in Llll llll) aico


po mpeia no. A di fferenza cli oc ra tc.
. .;__ ,~ :-. ..
..\e
Pl ~1 to n c !:>tel e <.li crt\'Crc l C"i ll ma . 1n
\.1 . ., . - . ,,_.
.L
, ."
-
\. - ~ ~ o maggi<.) a l n1 ctocl o tnJi cuti co , c1i edc
lc> ro l:i strt1ttL1ra dcl dialogo, i11 etti le Lesi son<..) ~ ,, o ll e atlravc rS(> u11 Ct)11fro11to a pi u uci. Nc ll 41
rea lt il clia logo platc.1 ni co . i tra lor111.> IJc n prc!>tO in una forn1a cli in egna111e11to: la prati ca fi loc,ofi c'-\ si rid ttcc co 1 a Ltna trasmissione della verit clt.11<lc.>ccn tc 3JJ'all ic\'O.

Alla n1aict1li ca soc r..1tica, il di alogo ir1tcrsogge LLi\'(),


corri pc.> ndc u11'idca 'ii verit come ricerca.

...

La nascita di scuole fil oso riche nel IJcrioclo clcll'Ellenismo ( > Sc i1 olc cllc11isli cl1 e) tJrovoc ttn irrigiclin1cnto delle clc> ttrin c e una riclttzionc della
rice rca critica. La fil oso fia dive ntG
l cli pula polc111ica e
<lottri11aria, etti corrispo11tle tin'iclea ti.i verit come dogma (]Jri11cpic1 indisctttibilc pcrcl1 ga ranlito dc_l ll'atttorit di t111
maestro).

95

f ll .L)'-t~ rl :\

SOCRATE

Ironia

DIALOGO

Vedi ancl1e Umanesimo socratico, Socrate silenico

T 'ironia una delle particolarit del


L p1l>ccclimc11to maieutico socratico

va dissimulato. Per questo legame con


il 'vissuto' e per la sua paradossale funzione di dire una cosa intendendone
un'altra, l'ironia non stata molto usata dai filosofi. Il metodo socratico (il
dialogo interlocutorio faccia a faccia,
fatto di argomentazioni, domande e risposte) rimasto unico nella storia della filosofia, sostituito, gi con Platone (a
partire dagli anni della maturit), dal
saggio scritto, il trattato sistematico basato su un linguaggio tecnico (che per
sua natura non pu essere ironico, cio
dire una cosa per un'altra).

(-+Maieutica). Socrate strtttturava il


pr<.)prio dialogo in modo tipico: partiva
ponendo problemi solo apparentemente sen1plici (cl1e cosa sia la virt, per
esempio), professandosi nel contempo
incapace di risolverli (fingendosi ignora nte) e }()dando oltre misura le capacit
d ell'av\ ersario. In questo modo lo induceva a elaborare una teoria (una C<)ntraddizil1nc inascherata) che in seguito,
con s ua s tizza e vergogna, avrebbe abba11donato sotto l'incalzare delle stringenti conft1tazioni di Socrate. Per otte11crc qttestt) plateale mutamento di sce11 ~1 il fil()Sofo, in particolare all'inizio del
c.lialc)go, usava gil)Chi di parole, finzioni
dialettiche, so1Jrattutto 'parlava diversamente da come pensava'. In questa sin1ulazione dcl pensiero (differente sia
dalla verit sia dalla menzogna) consiste
l'ironia (il significa to greco del termine
dissi111lazione): una forma di comunicazione in cui si dice una cosa affermandone un'altra, spesso proprio il
contrario ( ironico, per ese1npio, dire;
<<Sarai stanco, poverino ... >> a uno stude11 te lazzarone).
1

Nell'antichit A.r istotele assegn alla simulazione ironica una parte importante
nella tragedia: l'ironia tragica indica infatti il progressivo svelamento di una catastrofe imminente attraverso le parole
di un personaggio inconsapevole.
Sulla nozione di ironia si torn a riflettere solo nel XVll I secolo, vedendovi un
antidoto contro il fanatismo religioso
del secolo precedente: una risata (una
~battuta di spirito') il miglior antidoto
per ogni pensiero malato di dogmatismo, poich svela una pluralit di significati l dove il dogmatico ne ammette
uno solo. Sviluppando questa argomentazione il Romanticismo (-+ ) vide nel1'ironia la pi alta qualit dell'uomo
creativo.
Nel pensiero romantico, ironico il
poeta, capace di assegnare valore alle parole indipendentemente dal loro significato ordinario; ironica in questo senso
anche ogni operazione artistica, poich
in arte si usano sempre certi mezzi (se ...
gn i, parole ,' suoni) per 'dire altro', per
suggerire significati dissimulati.

Lironia tende a esprimersi al meglio


nella comunicazione non verbale
(quando il tono della voce o l'espressione del volto chiariscono il vero significato delle parole) o comunque nel dialogo interpersonale, fatto di battute veloci e impreviste, silenzi eloquenti, sottolineature enfatiche. sull'ironia che
si basano le battute di spirito: la risata
scoppia quando improvvisamente appare chiaro il vero significato di un termine o di un evento che prima ri1naneFILOSOFIA

96

SOCRATE

Ltautoironia . Soc ra le non 111a ncava <l i es ere


iron ico anche verso e te!) o (per c~em p i c> co n
allusio11i all a propria brt1ttczza fi ica) . 1\ cce tt il
so pra nn ome cli 'tafa110 degli /\1enic i' per l'irritante insi tenza con CLli metteva a n udo la va nita
delle co n\rinzioni ordinarie , provoca ndo tizza
n c ll ' inte rl (>C L1L o re. La vign e tta rip rod o tt a d 1
H. Daumier iro ni zza sull a te a noz io ne socratica cl i i.ror1ia .

llfvTuctcte o.atunl1.

La leggerezza dell,ironia . L'iro ni a, capace cl i


uggerirc cor1 legge rezza i propri significa Li cnza il s upporto di pc an ti Lco rizzazioni , e una delle for111c <li co1nunicazionc pi u ate dalla 1nocier11a pul)l)li cita. Ironico e in qttes t(>ca o l't1tilizzo cli Ltn n1it o pittorico (La G i oC(> 11 cl l l cli Leo 11arc.lc.>) in u n conteste) 'leggero' e fri zzante' .

L'ironia visiva. Dal punto di vista linguistico l'iro11ia, cot11e fi gura retorica, pu essere
definita l' 11 sc> di Ltt1 l l pc1rola nel !:> ll O ~c 11so co11 t rario ( Hai combinato un bel disa tro). Vi
pu essere ironia ancl1c nella con1unicazione visiva, c1uan<lo le i111111agini s uggerisco no
significa ti che dis ill uclo no le as petta tive ,
co ntrastano co n il co ntesto o s111er1tisco110
quanto viene affermato da una sc ritta.

L'ironia dissacratoria . 11 pitto re dada is ta M.


Duchamp ( 1887-19()8) tnise i baffi alla Gioco11clc1e concluse l'opera con un tit()lo di cinque lettere scr.itl e co n caratteri cubitali so tto il riLratto:
L.l-L.0 .0 .Q., intr<ldL1 cil?ile 0111ofo11ia cl1 c in fra11ccse suona con1c: Ella l1a caldo al cu i<.) ( >- Daclais1no ).

97

FILO l1F t,\

SOCRATE

Ti esti

SOCRATFiPLATONE/ARISTOTELE

Vedi a11cl1e Idea platonica, Pensiero orizzontale, Sostanza


na delle questioni pi importanti
........, dell'intero pensiero filosofico (antico e ffi()derno) la risposta alla domanda << C 11 e cos'? >> (in greco : Ti est i) .
pc)ssibile, e a quali condizioni\ arrivare
alla definizione (specificazione dell'essenza) di una cosa?
Storicamente il proble1na fu posto per
la pri111a \'Olta da Socrate che ne fece
l'oggetto del prl)prio 1netodo di ricerca
(- ->Maieutica), sviluppandolo per solo relati\1 a111e11te alla defi11izio11e dei valori 111orali. (cl1e cos' l'amicizia, che cos' la virti1 ... )
Ft1 Platone a i111postare la qttestione
nei tern1ini pi generali, notando che
anche quando si esamina il contenuto
di parole concrete (\sedia', per ese1npio)
insorgo110 gli stessi problcn1i di qttando
si cerca di specificare l'inti111a natura di
idee astratte (amicizia, virt). Con esclusione tiei non1i propri di persona
(Marco, Giovanni ... ), che denotano
una realt singola e identificabile, tutto
il linguaggio umano costituito da sostantivi, concetti che rirna.ndano a classi di t)ggetti la cui precisa delimitazione ,
molto difficile. Che C<)S', per esempio, una sedia? La risposta facile sul
piano intuitivo, il che dimostra che in
qualche modo la 1nente possiede un codice, un sistema per la rappresentazione dei concetti (meccanismo che ta tradizione filosofica chiama categorizzazione), in base al quale ordinia1no gli
innumerevoli oggetti del mondo in
classi, rende.udo cos possibili il pensiero, il linguaggio e la comunicazione.
Sfortunatamente per non si pu osser-

FIL() $()ff A

98

vare direttamente il funzionamento della psiche; siamo consci solo dei risultati cui essa arriva, non dei procedimenti
che utilizza. Se si tenta infatti di specificare con chiarezza i criteri usati dalla
mente, ponendo cos la questione in
modo definitorio, nascono insormontabili difficolt.
I due pit1 grandi filosofi dell'antichit,
Platone e Aristotele, intesero risolvere il
problema attraverso due vie, qui brevemente indicate.
Platone suppose che a ogni classe di
oggetti (e a ogni concetto nella nostra
mente) corrisponda un'idea perfetta e
preesistente, spiegando l'atto psicologico della comprensione con l'attsilio di
un imponente apparato di teorie collaterali (il viaggio dell'ani1na nel mondo
iperuranico: ->).
Aristotele, rifiutando di ammettere
un soprannaturale mondo delle idee per
spiegare la conoscenza umana, elabor
la dottrina della sostanza, secondo cui
ogni concetto pu essere definito da una
lista di propriet singolar1nente necessarie e collettivarnente sufficienti, capaci cio di caratterizzarne l'essenza. un
approccio di grande coerenza razionale,
il cui prestigio bimillenario dipende dalla buona applicabilit al sapere mate1natico-scientifico, nel quale le nozioni
possono (anzi deb.bono) essere introdotte solo clopo un'accurata specificazione. Il concetto di 'numero pari', per
ese1npio, definito da una .sola caratteristica: lEssere divisibile per due'.

SOCRATE
;

Il prol1lcn1a dcl l1 c:-.ti appli<:ato a ttn ca~o co ncreto : !:i i tenLi cJi deri11irc (5jJicg,1 rc , no1n.i11arc ) qti c ti
og?,etli. Le CO e della cric i11 <.1ltt> -oncJ raci l111c11te d c~c ri\1 l) tli , le prin1 c pcrs1nll e prin1ibili co n lllll
j)arola (tria11g<1 lt1, cc rcl1i t1), le altre Cl> t1 t111a dcfi11izio r1c pitt e) 111cno a1Jrro 5i 111 att\'a (un.1 cala 1n
Jiago11nlc, la czit) tlc <li t111 111u rc>) . Le co e 11 cll a cric so tto ta11Lc, pttr altrc Lla nto concre te e 1)e rcc ttiva 111 cntc cl1iarc , so nc1 c11 za ig nifi c~lto e J1l) su 11l1 e ~e re tlc cr1Ltc olo co n 111t1lta dirrico lta . 111
<.tticsto tasc) , cc<.111clc1 la o lt1zio nc 1)rt>]1<) t ~l da Pl<llc)nc, t all.<> pt r:\ Ja s<) ll percez ione c n ib il c,
111 cntrc nel cast) prcccJc ntc U\1 \ 1cnut c) t1n proce t> di co no cc11za ntt r;J\cr<;() il ricon oscimento:
le for111c o no state cot1frontatc cc.1 n 111oucl li (idee) prcc i ~ Lc nli e ca talc.Jga tc 11cll 'ar1ima. E sig nirica tivo i11oltrc clic, ce rca11uo di dare lt11 ' e11s<.> a Cllt c~ tc s trane fllrn1e, ~ 1 r,1cciL1 appell o alla mem oria , ri el tcntnt i\1 0 di trO\'arc nella pro pri a co_cienza u11c> cl1 c111a intcrprclali\'C) adcgt1a to .

..
r

'"
~

~
u

...

-..

~
~

,.

~~

Il tentati vo e.l i s peciri ca re l'esa tta definizion e di un


con cetto 1n olto pi.t pro blematico di c1uanto s i po a
pensare , t,\ 11cl1c quando si an::1lizzano parole relati\'C a
ogge tti scrnpli ci. Nessuna cJcrinizionc dcl co ncetto d
sedia ( tipo: mobile co n c1ua Ltro gambe') riesce a es ere riel C<) 11 te111po sufficientemente esaustiva, o ia specifica re le ca ra tteris tiche possedute d a ogni edia , e
dutt ile , ossia in grado di accogliere le innum erevo li
ecccz io11i , casi ano mali , incerti o indec idibili con cui
si presc n tl e viene pc nsata la rea 1t .

99

F lll) OFI,.\

PLATONE

Idea platonica

METAFISICA, GNOSEOLOGIA

Vedi anche Neoplatonismo


prannaturale, eterno e immutabile, come gli di) non solo esiste realmente,
ma il suo grado di realt superiore al
mondo visibile. Esistono quindi, gerarchicamente disposti, due livelli dell'essere (dualismo metafisico) : il mondo
sensibile e il mondo ideale, cui corrispondono, nell'area della conoscenza,
la percezione delle cose (il vedere, il
sentire, che producono solo un'opinione pi o meno falsa) e la scienza, il 'sapere delle idee' del filosofo (dualismo
gnoseologico).

l merito di avere formulato la prima


()rganica teoria della conoscenza
spetta a Platone. Egli affer111 che ogni
. .
'
.
.
atto conosc1t1vo e sempre una rem1n1scenza, ossia un ricordo: sapere non
acqt1isire dall'esterno nuove cognizioni
tna ricl1iamarc alla metnoria , al proprio
in terno, ci cl1e una parte di noi (l'a11it11a : - >-) gi sa, tna ha ditnenticato. inS() m t11a un processo di anamnesi con
cui si ri C<)Struisce la verit attraverso il
ri co rd o. Dall'ambiente, ossia dalla percczio11e sensoriale del inondo, pu venire al inassimo uno spunto, uno stimolo
alla rievocazic>ne In questo senso Platone condivise la svalutazione della sensazior1e (-.-) inat1gurata da Parmenide.

raffermazione della superiorit ontologica e gnoseologica del mondo soprannatt1rale delle idee (il mondo iperuranico che egli identificava con il divino) facilit nel Medioevo una lettura religiosa
di Platone. Gi nel II secolo d.C. il neoplatonico Plotino vide nel mondo delle
idee la pri1na einanazio11e (-..) del DioU no , l'Intelletto, mentre i teologi cristiani vi scorsero di volta in volta il Paradiso, la Mente di Dio, l'Anirna del
mondo (-->-).

La teoria platonica una forma di in11atis1110 ( -->) : la conoscenza deriva nc)n


dall'esperienza, ma da un sapere (Jreesistcnte, prenatale e connaturato all'intelletto. Lo strurnento con il quale l'uomo
conosce l'anima: nel suo viaggio nel
111011do iperuranico (----> Viaggio dellani111a ) essa ha conosciuto le idee, ma incarnandosi in un nuovo corpo le ha di:n1enticate e ora le va via via riscoprendo, stimolata della sensazione e spinta
dall'an1ore (dal desiderio di bellezza:

D'altra parte possibile anche un'interpretazione laica e scientifica della gnoseologia platonica, considerando le idee
come modelli mentali, schemi pre-esperienziali, criteri di classificazione (dotati di pura realt psicologica). In questo
senso il problema della spiegazione del
concetto rimane di grande attualit. al
centro, per esempio, dell'attuale avventura dell'Intelligenza artificiale: come insegnare a una macchina a riconoscere
(identificare) un oggetto qualsiasi, per
esempio una sedia? (-->-Ti esti).

--. Scala erotica) .

Al termine idea, che per noi moderni


ha un significato esclusivamente }Jsicologico indicando un qualsivoglia contenuto della mente, Platone attribuiva
una realt sostanziale, il che conferisce alla sua dottrina un valore ontologico oltre a quello conoscitivo. li mondo
i peruranico delle idee (invisibile, so-

FILOSOFIA

100

PLATONE

'--"" lcJ nc ideale

I
I

Non

rUllL llHld

Per PlaL011e la cono cenza dcl ignifi cat > c.lclla paro la can e' 11on deri va dall'esperi enza cnc; il1ilc, os ia c.la11'a cr \' sto Ltn ce rto nu tn cro <li ca ni (co me pen ava no 1 Pre cJc rati ci), e ncr r)ure da un procc o cli clcz io11c intellettua le
delle qua lita tipicl1e di ogni si11go lc> ca ne (idea cl1c sara poi
a anzat,1 da Ari totclc). Com e illL1 tra la vignetta reali zzata in 111odo u1no ri tic<>, il ignifi cato della pa ro la viene in vece dal rie1nc rgc re nella cosc ienza c.leJ l,1 noz ione o id ea
t tcrn,1 di caninit , os ia clal ri co rcl.o del Ca ne Idea le , il prc)totiJ<) , la 1nadrc cu ncc ttualL' di tLt lti i ca11i C() ncrcti .

I
I

I
I

I
V/
D . Marr Tc c>r ia cc>111pt1/(1z io11a l< e/riia v i sic111c ( L979 ) . I tcc> ri I
ci dcll'inlcll ige nza artifi cial e, r1 cl tentati vo di dt) ta re 11 co n1'c...>"' ~
r>tller de l la capac ita cl i ric<.1nt) ce re e dio,cri 111inclf(.' le for n1 c.
( op1r d1c..inc.
si so no tr<.1 \1ati di fr<.ln tc al problem a del concetto . Unn \1 ia
tenta ta , in qttalcl1c 111c.>tl<.) s in1il c nllJ ~ o ltt z i o nc platoni ca , e s t~1to l'ttsc.> d i proto lipi , d l1 Cand o la
1n accl1ina cli ttn aLla11 1c di fo rrn c csc;c11ziali, ca pac i di co 111 1)c 11 (lia re le ca ra lteri. tic.: l1e 11ccLtl1ari e.li
c.leter111inati oggetti . Il ri c<)11osc i 111 cnto dov rcl1l1e a\vcnirc in b(l!:ic al co nfro 11to (a l g rt:tdc> di -..o m 1glianza) fra i ril c\1 a111<.' nti l1 tli ci e i 111c)c.l cl l i ~)r<.1 L L) li p ici arcl1i iat i in 111c111 o ria.

e~'--->,._" c_____.,(1

. -- .....

--------.....---------------.

_________ ....,________....______,

101

f tLO Ofl.\

PLATONE

io dell'anima

Via

METAFISICA

Vedi anche Idea platonica, Entusiasmo


Il mito suggerisce prima di tutto una
spiegazione delle dif.f erenze fra i tipi
umani: l'anima che ha contemplato il
mondo iperuranico pi a lungo dar
luogo, incarnandosi, alla figura di un
saggio; viceversa dalle anime che hanno potuto osservare di meno si svilup. . . .
. ...
peranno uom1n1 via via sempre p1u negativi. Platone sottolinea l'aspetto innatistico (--+ lt1nati smo) della sua dottrina: gli uomini migliori sono tali fin
dalla nascita.
Il mito suggerisce inoltre la possibilit
di un premio o di un castigo dopo la
morte; infatti le anime pi avvantaggiate (dotate di un cavallo bianco pi potente, secondo il mito) sono quelle provenienti da un'esperienza corporea eticamente valida. Esiste quindi una circolarit del processo, perch la qualit superiore di alcttni esseri t1n1ani dipende
dalla virt della loro ani1na nelle vite
precedenti.
Questo circolo virtuoso ha come limite finale la possibilit per l'anima di sfuggire al ciclo delle reincarnazioni. La vera realt dell'uo1no, infatti, risiede nella
sua anirna, di cui il corpo solo un 'carcere'. Linstallazione in un nuovo corpo
per l'anima una forma di degradazione:
l'evento traumatico della rinascita in un
essere umano implica l'oblio delle idee
eterne (nel mito l'anima, al momento del
parto, beve l'acqua del fiume Lete, che
offusca la coscienza). La verit tuttavia
non persa per sempre; sopravvive nelle profondit dell'anima e pu essere richiamata alla coscienza tramite la sensazione (- .,). In questo ricordo (anamnesi) consiste la conoscenza.

a teoria del mondo delle idee, centrale nel sisten1a di Platone, trov il
necessario co1nplemento nella dottrina
dell'anima (_..,) e del suo viaggio nel
mondo iperuranico. Facendo propria
la dottrina della metempsicosi gi profcssata dall'Orfismo (- 1>) e da Pitagora
(e a11cora oggi dal Buddhismo e dall'Indt1is1no), Platone afferm l'esistenza di
un principio spirituale, l'ani1na appunto , che preesiste al corpo e sopravvive
alla sua morte, in vista di una nuova
re1ncarnaz1c)ne.

t:ani1na platonica un'entit immortale


ma non personale (come vuole il Cristianesimo), poich nel corso della sua
esistenza aderisce non a un individuo,
n1a a innu n1erevol i. Dttran te il tempo
c l1e trascorre libera dalla materia, fra
u11a reincarnazi()ne e l'altra , essa ha la
possibilit di una diretta cont)Scenza del
inondo sopra11naturale, apprendendo
cos la vera realt del mondo delle idee.
Questa esperienza fu descritta da Platone nel Fl~clro con il rnito della biga alata: l'anima come un auriga che guid~
una coppia di cavalli , di cui uno, bianco
ed eccellente, esprime la tensione dell'anima alla spiritualit (verso l'alto) , l'altro, nero e pessimo , rappresenta la tendenza dell'anima verso il basso, ossia verso la dimensione materiale e istintuale.
Sebbene l'auriga (la parte razionale dell'anima), attratto dalla perfetta bellezza
del mondo ideale, tenti di indirizzare il
carro verso l'alto, la sua opera resa difficile dalle opposte tendenze dei cavalli,
cos che egli pu solamente intravedere
le idee, e solamente per poco tempo.

FILO OFIA

102

PLATONE

'''"

. ...

Nel Fedro PlaLc>ne descri e le peregrinaz ioni dell'anima nel mond o ip e rura ni co utili zza n<l o la
s imbo logia ( mit ica e artist ica )
dell'auriga , dcl carro e dci ca val Ii.
11 cc1na del viaggio nei cieli Ll carro divi no (di fuoco ) era g1a presc n te nei culti solari e nei misteti , dedicali a Mitra. La te a metafora compare c1ui a fia nco in una
pittura paricLa lc pa lcoc ri Li a na,
eh.e rapp resen ta 1a cc n io 11 c di
Elia in ciclo tt un ca rr<> d1 fuoco .

"'

La metafora clic pone in re laz ione i.I progre o della co no cc n2a


con Lt11 \1 iaggio era gi tata u ata
<la Pa rmenide , il qua le 11c l uo
poc111a filo of1 C() a \'e\1a <lc ~ c ritto
il perct)f5() <lalla falsa o pinio ne
al vero sapere co me Lln effettivo
itinerari o co mr1 iuto <lai apie ntc,
a 11artirc dalle ca~e de lla notte' ( 1
quartieri pc.>pulari <li Elea) ino al
teinpi <1 SO\'ra ta11tc la ci tta.

..

...a.k_.
Ne ll'arte c la~~ ica il ten1a della gt1ida
dcl carro n1c)lto frequente e dotalt)
di un preci o ig11ificalt1 ( riprc o dt.1
Platone nel Ftl/rc>): l'auriga, s in1l1cllc)
dcl dominio s ulle passioni e s ugli
is tinti ( l'ani111alit dci cavalli ), rapf) resc 11t a la ragio ne: il ca rro e i caV1lli ra1)1)rcsc nta110 le cli\1 erse ct1111pone11ti della personalit t1 n1a11a.

103

PLATONE

Scala erotica

IDEA DI BELLEZZA

Vedi anche Idea platonica, Furore eroico


ffer111a Platone nel Si1nposio che fra
tt1tte le for111e con cui l'amore si ma11i fcsla possi1Jile rintracciare tino scl1e111a gera1cl1ico, una scala in cui si susscgt1011t) i seguenti livelli:
11e1 piano pi })asso vi l'istinto erotico 11c11,1 sua forma pi pri111itiva e biolc)gica, 1:1n1orc per pi corpi';
lo slt:1di<.) st1ccessivt) costituito dall'innamoramento, 1ar11ore per un solo
cc1r1J<.1', el1e t1asce dalla co11te1n p1azione
della bellezza fisica della persona amata,
111a 11egli SI)iriti n1igliori evolve nella
11r<.) grcssiva valorizzazione delle qttalit
pretta 111e11 tc spiri l ttal i del partner ~
vi t infi11e l'amore puro, cio depurate) di t)gni tiI)O di sessttalit. Chi sperin1cn ta qt1csto sentitncnto si rivolge pri1na alle qualit spiritt1ali in qttanto tali
(an1ore per il coraggio, per la virt) e infi11c alla saggezza i11 quanto tale, realizza11do cos la vera filosofia (lctteral111cnte a111orc per la sapienza').

positiva, in quanto inizio dell'intero


processo (la metafora della scala, infatti, rimanda sia alla nozione di gerarchia
sia a quella di unione). Del resto nei
dialoghi platonici presente un'esplicita valorizzazione di questa dimensione
'bassa' della passione, accettata con una
naturalezza irrecuperabile oggi, dopo
l'esperienza cristiana. Nel Si,npcJsio, per
esempio, non si nasconde il sentimento
amoroso che lega Socrate ad Alcibiade.
Leros ( -~) per Platone (come per tutti i Greci) non era tanto, come per noi,
u11a dimensione psicologica individuale
(un sentimento), ma una forza cosmica con cui l'uomo interagisce: pu negarla, dominarla o esserne dominato .
Essenzialmente desiderio della bellezza e ha nel complesso del siste1na
platonico una fu11zi<.1ne decisiva: l'energia che tnuove l'aniina nell'ascesa
verso il mondo ideale. Ecco perch, secondo Platone, nella sua forma pi alta
l'an1ore una mania, una forma di entusiasnio ( ~) che produce un invasa1ne11to si1nile all'estasi (-~).

Nella storia del pensiero la dottrina


della scala erotica stata spesso semplificata in t1na semplice opposizione
fra amore volgare (carnale) e amore
celeste (asessuato, spirituale, 'tJlatonico'), deducendone una condanna della dimensione erotico-sessuale. In
real L il discorso di Platone pi con1plesso e prevede la necessit di alcune

prec1saz1on1.

La bellezza, fine e oggetto dell'amore, sempre annuncio del bene: anche


qua11do si esprime nei corpi suscitando
una passione puramente erotica, contiene sempre una spinta verso qualcosa di
superiore. Persino nell'atto dell'accoppiarnento sessuale possibile scorgere
sia un desiderio di immortalit (la procreazione di un nuovo essere esprime la
spinta dell'anima verso l'eternit) sia la
nostalgia dell'originaria condizione di
perfezione dell'attdrogino (~).

Se vero che il filosofo non deve indugiare sui gradini pi bassi della scala
amorosa ma elevare a un livello intellettuale la propria passione, tuttavia anche l'attrazione erotica ha una funzione

Flll) ()FIA

104

PLATONE
L'idea d bellezza corporea aveva per i Greci (e per Plato11e) un'accezione diversa dalla nostra, poich non co nsiderava prevalente la connotazione sessuale. Nei dipinti su vaso, se si fa attenzione solo ai tratti del vo lto,
diffi cile dis tinguere il maschio dalla femmina; ca mbiando gli accessori (pettinatura , ves titi) le fi gure potrebbero esse re scambiate. Non es is ton.o due
idea li di bellezza (femminile e virile) , ma
tlno solo. E per questo che seco ndo Platone, gi a partire dalla dimensione erotica , la contemplazione della bellezza
suggerisce all'anima la perfez ione e
l'unicit delle idee.

~I

)
/

105

Ne l dipinto vasco lare ripres o dal diseg n o il masc hi o e la fe mmina ha nno


corpo , move nze e atteggian1enti molto s imili. Il mode llo gr eco di pin Lt/J n1 asc h ile
aveva tratti accentua tame nt e
femminili , rea lizzando cos a
livell o estetico e sociale l'ideale fil osofi co dell'ar1drogi110 .
FILO OFI."\

PLATONE

Androgino

MITO, ANTROPOLOGIA

Vedi anche Scala erotica, Animus/Anima


contemporanei spinga Zeus a un'ulteriore divisione punitiva, che ridurrebbe
la specie umana a esseri con una sola
gamba e un solo braccio).

al punto di vista medico l'ermafroditismo (o androginia) una patologia caratterizzata dalla compresenza
nello stesso individuo delle gonadi dei
due sessi, a causa di un'incompleta differenziazione fisiologica. Per il mito e
p er },immaginario simbolico sia occidentale sia orientale l'androgit1ia un'ipotetica e felice condizione sessuale di
li[)O bipolare, simbolo della pienezza
dell'essere, della perfezione data dalla
compresenza di due elementi contrari e
dell'armonia che nasce dal loro reciproco riequilibrarsi.

l:androginia entr nella storia del pensiero occidentale con il mito degli uomini sferici sviluppato da Platone nel
Si1nposio per spiegare la natura dell'attrazione sessuale. Con una notevole
dose di umorismo il filosofo afferm
che non da sempre gli uomini possiedono l'attuale for1na corporea; i nostri
pi antichi antenati furono infatti plas1nati dal De miurgo in forma sferica,
senza una differenziazione di tipo sessuale fra loro: ogni individuo posscde-,
va organi doppi secondo le tre possibilit logiche, vale a dire maschio-maschio, maschio-femmina e femminaf emmina. Mobilissimi e velocissimi
(con quattro gambe e altrettante braccia si muovevano rotolando) , orgogliosi fino alla superbia della loro sferica
perfezione e dello stato di completezza
sessuale, gli androgini originari riuscirono invisi alla divinit, che li pun dividendoli nei due attuali tronconi: il
maschio e la femmina (esiste anche il
pericolo, aggiunse Platone nel suo racconto, che la superbia degli uomini

FILOSOFIA

106

Il mito spiega la natura dell'attrazione


erotica, interpretabile come un'inconsapevole nostalgia dell'antica completezza. Spiega anche la diversit delle preferenze sessuali: chi attratto dal proprio
sesso, infatti, deriverebbe da una scissione maschio-maschio o femmina-femmina, mentre chi pratica l'amore eterosessuale discenderebbe da un antenato
bisessuato. Spiega infine come il dualismo sessuale sia il frutto della decadenza. Solo l'uomo originario, l'androgino,
era vero e completo: non mancava di
nulla ed era perci indisponibile all'attrazione e alla seduzione. Ora invece solamente nell'amplesso si riacquista, in
un certo modo, l'originaria sfericit. In
questo senso quello attuale, sessualmente connotato, conclude Platone,
solo il simbolo (--..) di un uomo, letteralmente, nel significato greco della parola, un uomo a met.
Il mito dell'androgino serv a Platone
per spiegare il senso oscuro e doloroso
di una mancanza che contraddistingue
ogni sentimento d'amore. Come suggerisce un altro mito del Simposio, il dio
Eros figlio della dea Pena (Povert) e
del dio Poros (Espediente): l'amore infatti << povero, non bello e delicato come pensano in molti; ma duro, squallido, scalzo, peregrino, uso a dormire nudo per terra, all'addiaccio, di notte, sulle soglie delle case; ma sagace e capace delle pi raffinate astuzie nelle sue
strategie di conquista>>.

PLATONE

Nell'alcl1imia la trasfor111azionc dei metalli vi li in oro


era simboleggiata dalla nascita dcll'ermafrod ita nel bagno mercuriale. Secondo juog, che ha analizzato !,alchimia dal punto di vista della ps icoa nali i ( > Inconscio collettivo), l'and roginia il s im bolo della co mpresenza in ogni indi viduo di una compo nente ma~c h i l e e
una femmini le ( >Archetipo jungl1 iano ) .

Come s imbolo de ll a unificaz io ne dci co ntrari e d ella


coinddei~a degli opposti ( -~ ) , )'a11drogini'\ presence in
molti miti e religioni . L'androgino in una rappresentazione indt1ista, come unione del dio Shiva (n1aschio) e
della dea Parvati (fenlffiina).
,

'

'

'

...,
Una rapp res entazione ottocc nlc!>Ca (, opra) e un a secentesca ( otto) dc I mi l o
platonico d egli uon1ini s feric i originari ,
dotati di doppio sesso, c1t1attro braccia e
quattro ga mbe.

10 7

FILO OFlA

'

PLATONE

Entusiasmo

FOLLIA, ISPIRAZIONE

Vedi anche Furore eroico, Genio, Patografia


petta a Platone il merito di aver per
_la prima volta affrontato lo spinoso
problema della natura della follia ( ~ ).
N el Fedro egli sugger che <<non verace il discorso che a un innamorato si
debba preferire chi non ama, con il pretesto che quello delira e questo invece
san o e saggio. Ci sarebbe detto bene se
la follia fosse invariabilmente un male.
Invece i pi grandi doni ci provengono
proprio da uno s tato di delirio datoci
p er dono divin o . Infatti la profetessa
d ell'oracolo ( ~ ) di Delfi proprio in
qu ello stato di esaltazione ha ottenuto
p er la Grecia tanti benefici, sia agli individui sia alle comunit; ma quando
era in s fece poco o nulla >>. E aggiunse:
<<Su queste cose inutile dilungarsi,
p erch sono note a tutti>>. Platone dim ostra cos come la sua opinione fosse
allora ampiamente condivisa. In effetti,
con una netta divergenza rispetto alla
mentalit moderna, i Greci vedevano
nella follia non solo una malattia, ma
anche un possibile bene. La pazzia pu
essere un dono degli di concesso a pochi , una forma di entusiasmo, ossia di
quella ispirazione(- >) divina che induce a uno stato di esaltazione creativa.
Secondo Platone esistono vari tipi di

follia utile:
un entusiasmo profetico, che permette all'oracolo la predizione del futuro; la forza che ispira la Sibilla a pronunciare frasi apparentemente sconnesse (ci sembrano tali solo perch non riusciamo a capire la lingua degli di);
un entusiasmo erotico, l'inevitabile

componente di pazzia presente in ogni


delirio amoroso (~Eros);
un entusiasmo poetico, che dona al
prescelto l'ispirazione artistica. <<Chi arriva alle soglie della poesia senza il delirio delle Muse, convinto che la sola abilit lo renda poeta>> afferma Platone
<<Sar un poeta incompiuto e la poesia
del savio sar offuscata da quella dei
poeti in delirio.>>
Nella storia del pensiero la nozione platonica di entusiasmo stata recuperata
da tutte le filosofie tese a un superamento dei limiti della realt. Il misticismo
( ~) medievale volle vedervi una variante dell'estasi ( ~) religiosa; nel Rinascimento G. Bruno ne diede una versione
laica e parl di furore eroico per intendere quell'entusiasmo n.a turale (quel fervore per la verit) che deve contraddistinguere la ricerca d.el filoso[o.
In epoca moderna il Romanticismo ( -~) recuper il senso della riflessione platonica scorgendo nella follia il
fon do dello spirito umano, la sua parte
pi ancestrale e profonda che la ragione
controlla ma .n on riesce ad abolire. F.W.
Schelling nel 1810 sintetizz cos tale
concetto: <<La follia l'essenza pi
profonda dell'essere umano. Essa non
nasce ma si manifesta quando ci che
pi propriamente non essente, cio irrazionale, si attualizza>>. Ci che chiamiamo 'ragione' non altro che follia regolata; ci che chiamiamo 'pazzia' solamente un eccesso di passioni, sfuggite al
controllo razionale.

FILOSOFIA

108

PLATONE

L'entusiasmo oracolare. I tra tti strav<)lti dcl vo ito della Sibi lla indicano lo stato di invasamento (l'essere posseduti da un elio) in cui la pr<.> fctes a dcll 'o racolt) pronunciava i responsi all e don1an<lc dci pell egrini . La Sibilla folle perch la sua anima e inleramcnte occupata dal dio, clic attraverso di lei parla la lingua degli di .

L'entusiasmo erotico. Nell'immagi11ario mito logico greco il principi o c he l'a1nore s ia


una forma di follia era ese mplifi cato dalla vicenda di Menelao . Dura11te il saccl1eggio di
Troia egli si mise in ce rca di Elena , la moglie
adt1ltera c he aveva ca usato di ec i anni di guerra,
con il prec iso intente) di ucc iderla . Considerava
suo dovere farlo, ma alla vi ta dcl suo seno nudo
sn1isc di ragionare e, 'folle d'amore' , la perdono.

Le Muse sono le artefi ci dell'entusiasmo poetico. Plat o ne afferma


c he l'o ri g ine de I la poes ia no n sta
nell'arte dci poeti , i quali riescono a
comporre solo se ispirati e invasati dalla divinit . Cio implica che il
lavoro poetico co ntiene, accanto all'insos tituibil e p erizi a tecni ca ( il
mesti ere) , una co mponente extraraz ionale, al di l dcl controllo del
soggetto. Anche per questo motivo
Platone in tendeva escludere i poeti
(assieme a tutti gli artisti) dalla citta
ideale ( - > Mimesi).

109

FlLO

o r1A

PLATONE

Mimesi

ESTETICA

Vedi anche Arte non-figurativa


I dttalismo fra mondo sensibile e
n1011do delle idee ( ~ Idea platortica)
eblJc importanti conseguenze nel camp<) dell estetica. Ogni forma d'arte, aff c rm Platone, sempre un'attivit di
.
.
.
1111rt1cs1 , ossia t1na rappresentazione,
u11a copia pit1 o ineno somigliante, di
u11 o ggc tt <) o di u11 evento (l'idea che
pl>ssa esistere un'arte astratta, non figurativa, una conqt1ista del XX secolo).
Datc.1 f)Cr che le cose del mondo sono
gi di ])Cr s simulacri imperfetti della
ve ra realt delle idee, le immagini artisti c}1 c risttltano essere copia di una copia, do11piamcnte lc.)ntane dal vero. Varte , c.oncludc Platone , diseducativa e
con-utt1ice: essa solletica la sensazione
(vista e udito) , la parte meno nobile dell'uomo, mentre nel contempo offusca le
capacit razionali poich fa appello alla
fantasia e all'emozione, gli aspetti pi irrazionali della psiche ( ~ Entusiasmo).
In definitiva per Platone l'arte non una
forrna di conoscenza, ma di confusione~
il suo effetto quello di nascondere la
distinzione fra il vero e il falso.
1

Il concetto di mirnesi si applica prioritariarnente alle arti visive (pittura e scultura), nla anche alla poesia, alla letteratura
e alla musica. Nel 111 libro della Repubblica Platone defin mimetiche persino la
commedia e la tragedia (anche una rappresentazione teatrale, infatti, costituisce
una forma di imitazione della vita). Il
primo provvedimento in uno Stato governato dai filosofi dovrebbe essere quindi l'espulsione di tutti gli artisti: poeti,
pittori, musicisti e drammaturghi, oltre

f JL<.)S()f-IA

che naturalmente vati e cantori di miti.


La violenza dell'attacco platonico all'arte senza precedenti e senza seguito
nella storia del pensiero, neppure all'interno della tradizione platonica. Prima
Plotino (11 secolo d.C.) e poi il Neoplatonismo ( ~ ) rinascimentale addirittura
ribaltarono questa condanna in un'esaltazione, argomentando che la pittura,
nonostante sia condannata a utilizzare
figure realistiche (mimetiche), pu comunque usarle per esprimere significati
trascendenti ( ~ Archetipo) . All'artista,
che Platone considerava del tutto passivo, venne quindi attribuito un ruolo
propriamente intellettuale: la capacit
di intuire direttamente l'Idea che si nasconde nelle cose e rivelarla agli altri.
Alcune sue affermazioni indicano tuttavia che Platone avrebbe forse potuto accettare un'arte non mimetica. Nelle Leggi, infatti, egli dichiara di ammirare l'arte rigidamente schematica e geometrica
(non naturalistica, ma concettuale) degli
antichi Egizi, i quali <<avevano stabilito
per regola che la giovent di uno Stato
debba nelle sue esibizioni assumere solo
quegli atteggiamenti e toni che si convengono, definiti in modo molto particolareggiato. Al di fuori di questa lista ufficiale era proibito ai pittori egizi introdurre qualsiasi innovazione o invenzione
in deroga alle norme tradizionali>>. In altri termini, secondo Platone, un'arte capace di prescindere dalla rappresentazione naturalistica della realt (quindi non
mimetica) avrebbe potuto assolvere un
importante compito etico ed educativo.

110

11 principi o della mimesi pitto ri ca e letterari a in


una co pia bizantina di un manoscritt() greco: un
oggetto viene accuratamente descritto e copiato ia
a ttrave rso una rapprese ntazi o ne esa1ta elcila ua
forrna sia con una desc ri zio ne verbale e letterari a.

~Idea
-::: ui bellezza
Cancello

di bellezza
Co e belle
Arte, imilazionc
di co e belle

Schema della concezione <le Ila hcllczza 11cl pcn iL'ro di Platone, che co nsente di coglie re la ragi<.>nc
della sua sva lttlazione dell'arte.
La s toria dell'arte greca si sv ilupp <lai periodo arcaico (da sin istra a destra) vcr o e1n prc pili alti
livelli di rapprese ntazione naturalis tica. Ai tempi di Platone la rnin1esi , la capacit d i rapprc cnta-

re il mondo cos com e appare all'evidenza degli occhi , era una conq ui sta e tremamcnte recente.
Ci suggerisce l'i<lea che in un certo senso la protes ta di Platone no n fos e contro tt1tta l'arte, 111 <l
contTo quella che ai suoi tempi era l'arte moden1a.

111

PLATONE

Stereometria

MISURAZIONE SClENTIFICA

Vedi anche Pitagorismo, Atomismo


l termi11e stereometria, letteralmente
scit~ n. za della mistlrazione, indica la
dottrina con cui Platone nel Timeo (il
dial'C)go dedicato alla scienza) cerc di
riasst1n1ere in una sintesi unitaria tutte
le intuizi(_)ni scientifiche a lui precedenti (En1pcdocle, Pitagora, Democrito).
Scopo della s tereo1netria, infatti, delin eare un quadf(_) cotnplessivo dei raplJOrti che intercorrono fra realt fisica,

numen e geometria.

tre a lei affini: la fiamma sale perch nei


cieli vi una gran.de massa di fuoco,
mentre un sasso cade attratto da una naturale affinit con la terra.
I fenomeni originati dal calore sono
spiegati dalla forma appuntita dei tetraedri: le piccole piramidi dalla punta
acuminata che costituiscono il fuoco
hanno la capacit di incunearsi all'interno delle altre sostanze sciogliendole e
separandone cos gli elementi.

[assunto da cui parte Platone la perfezio11e di quei cinque poliedri regolari


cl1c i Greci chiamavano giocattoli di
Bacco (cubo, piramide, icosaedro, ottaedro, dodecaedro). Essi godono di due
propriet:
l1a11110 la ti, [acce e angoli uguali;
sono perfetta1nente inscrittibili e circoscrivibili in una sfera.
Ipotizzando che questi volumi costituiscano le forme di base della materia,
Platt1nc spieg le qualit fisiche degli
eleinenti ( -) per via geometrica: la terra stabile e cotnpatta pe.r ch formata
da cubi, strutture n1assicce che tendono ,
a com.[Jattarsi in blocchi solidi e immobili ~ il fuoco costituito da tetraedri mobili e instabili, mentre l'acqua, l'aria e
l'etere sono dati rispettivamente da icosaedri, ottaedri e dodecaedri, forrne progressiva1nen te tendenti alla sferiit e
qui11di proprie di sostanze via via sempre pi liquide, aeree, volatili.

Per affrontare il problema del divenire ( -4 ) Platone ricorse a una ulteriore


riduzione. Poich ogni volume composto da strati sovrapposti di figure piane, persino i cinque solidi possono essere a loro volta scomposti in elementi
ancora pi semplici. I 'mattoni' veramente elementari del mondo risultano
quindi essere il triangolo isoscele e
quello scaleno; bastano infatti queste
due sole figure a comporre i cinque solidi detti 'di Bacco'.
Diventa quindi possibile un'analisi
numerica del divenire: ogni ottaedro,
farmato da 48 triangoli, pu scindersi in
due tetraedri da 24 e similmente ogni
solido pu cambiarsi in altri semplicemente cedendo o assumendo triangoli.
Il dodecaedro, le cui facce sono costituite da penta.g oni, l'unico fra i 'giocattoli di Bacco' a non poter essere ridotto a triangoli: l'eccezione per non
costituisce un problema, perch la sostanza dodecaedrica associata da Platone all'etere, la quinta essenza che forma i cieli oltre la Luna. Il pentagono, gi
posto da Pitagora a si1nbolo della setta,
si avvia a un illustre destino magico,
identificato come forma e simbolo del
soprannaturale.

t:idea che le sostanze diffe,riscano fra loro per una diversa geometria atomica
permise a Platone di spiegare una stermin_a ta variet di fenomeni fisici. La gravitazione, per esempio, la tendenza di
ogni pa,r ticella ad ammassarsi con le al-

.1

'

Ir

I'

FI LOSOFIA.

112

PLATONE

Solido

Elemento

Facce

Triango li di. base

terra

6 quadrati

24 tria ngoli i o cc li

acqua

20 tri ango li ec.1u ilatcri

120 tri angc> li ca lcni

-----

cubo

-!

icosaedro

ottaedro

aria

8 triango li eq uilateri

48 triango li sca leni

tetraedro

fLlOCO

4 tria ngo li eq L1 ilatcri

24 tri ango li ca lcni

etere

12 pentago ni

J odc:caedro

..

I giocattoli di Bacco
I o l1di pla tonici in u n'clahorata illu trazione e.lei X l ~c
c o Io, e 11 e ot to I in e a iI ra p-

po rt o fra le for me. le: for1n e


gc o me tri cl1e e. g li cle me nt i
pri mar i. Da ll 'alt o e da inistra ''erso destra: o t tacdro, tetraedro ( p i rarr1 te.l e), c.l o<lc cacdro (t1nico fo rmato da pentagoni ), cubo, icosaed ro.
La s piegaz ione dc Ila funzione nutritiva dcl sangue nel Ti 111eo . 11 anguc , co tituto c.lall'c: lemcnto fu oco
(co me dimostrano il calore , la mobi-

lit, il co lore ros o). co nsiste 1n mohili tetraedri , pi cco le pirarnidi in perenne agitaz ione CO trettc a n uirc ne i
vasi sanguigni . Ne lla loro corsa e se trasportano il nutrin1cnto dcl corpo: acqua ( icosaedri ) e terra (c ubi), cl1e \ a nn o a. deposita rsi nell e
concavita pred i p o~ t e .
1

Il divenire seco ndo Platone


Quattro parti ce ll e di fu oco (tetraedri o piran1idi ), compresse da una
moltiLL1dinc di icosaedri (acqua), si
sc in<l(> no in triangoli semplici per
r <) i ri co mpa tta rsi in clue ottaedri
(aria) .

113

FI Ll1SOrl. \

ARISTOTELE

Pensiero orizzontale

METAFISICA

Vedi anche Sillogismo, Inferenza


nizioni): la matematica studia i fenomeni prodotti dalla quantit; la fisica quelli dati dal movimento dei corpi; la biologia si interessa ai problemi della vita e
della riproduzione. Ogni sapere interpreta una particolare regione' del mondo e persino le scienze del sacro non godono di uno statuto particolare: la teologia il sapere che ha per oggetto la divinit, mentre l'astronomia ne studia le
manifestazioni visibili (gli astri).
Non vi sono scienze pi o meno importanti; tutte hanno pari dignit, poich interpretano la natura da diversi
punti di vista. <<In tutte le realt naturali vi qualcosa di meraviglioso>> afferma
Aristotele: ogni parte della natura, umile o elevata che sia, ha la propria importanza. In biologia, per esempio, l'atteggiamento scientifico deve prescindere
dall'eventuale disgusto che gli animali
pi umili possono provocare.

n opposizione alla prospettiva verticale e gerarcl1ica che caratterizza la dottri11a platonica delle idee, si suole deno111inare pensiero orizzontale l'approccio laico-scientifico di Aristotele. Sia
per motivi personali (in quanto metecio,
ossia straniero, era escluso dai diritti
conferiti dalla cittadinanza ateniese), sia
per con\'it1zio11e, egli rimase sempre
lontano dagli interessi etico-politici di

Plato11e.
Per Aristotele il fine ultimo della filosofia non stava nel promuovere un rinnovamento sociale: il sapere infatti fine a
se stesso, si giustifica unicamente i11 base al bisogno istintivo cl1e l'uomo ne ha
e al r>iacere intellettuale che ne deriva.
Alla svalutazione del mondo materiale
operata da Platone Aristotele sostitu
una forte attenzio11e per la realt naturale e la scienza. Sebbene non abbia mai
preso apertamente posizione contro il
prestigioso maestro, di fatto egli fin con
l'abbandonare il punto fondamentale
della sua dottrina: il dualismo metafisico. Per Aristotele non esiste un sopramondo, qualitativamente diverso, superiore e in definitiva pi vero di quello
sensibile. La realt non scissa in due,
ma forma un tutto unitario: vi un solo
mondo ed costituito proprio da quella
natura materiale che Platone riteneva indegna di diventare oggetto di studio.

Di fatto nel Liceo, la scuola filosofica


fondata da Aristotele appena fuori dalle
mura di Atene, tutte le scienze furono
sviluppate attraverso un lavoro di ricerca collettivo e coordinato, il cui obiettivo era quello di costruire un'enciclopedia del sapere: riordinare in un quadro
strutturato la massa di conoscenze specifiche fino ad allora disperse fra un
grande numero di specialisti. D'altra
parte questo tentativo di affrontare sistematicamente scienze tanto diverse,
ognuna dotata di un proprio oggetto e
specifici metodi di ricerca, rese necessario reperire un criterio unitario di interpretazione, che Aristotele individu nel
concetto di sostanza (-+).

Nell'ambito del pensiero orizzontale


ogni sci~a indipendente e autonoma
dalle altre, perch ognuna ha un proprio oggetto qualitativamente diverso e
si basa su princpi propri (assiomi, defi-

FILOSOFIA

114

ARISTOTELE

Nella Scuola d'Alc,1c ( 1519) Raffaello s in lelizzo le


due tradizi o11i d cl pens iero fil<)so fi co, il Platonismo e l'Aristotelismo, ritraendo i due mae cri i11
un gesto esemplare. Pla to ne, con l'ind ice rivo lto
verso l'alto , suggerisce un o sviluppo in cn o ve rticale e gerarc hico del sapere; il ges to d i Aristo tele invece, la ma n e) tesa a indi care il mo11do . es pr1 111e u11 atteggia mento 'o rizzonta le' d el pensie ro.

Il nuovo a tteggiame nto di Aristotele ha un equivalente artis tico nella scultura d el suo contempo ra neo Lisippo , che evidenzia la stessa
curiosit pe r la na tura, lo stesso desiderio di osservare realistica111ente il ino ndo e di partire dall espe rienza conc reta. Il S Ll O Atleta
che si deterge coglie un aspetto, un attimo d ella vita quotidiana ben
lo nta no d al classicismo e ro ico.
1

115

FILOSOFI

ARISTOTELE

Sostanza

METAFISICA

Vedi a11che Aristotelismo/Platonismo


ell'articolazione del progetto enciclopedico di Aristotele ( ~ Pensiero orizzo11tale) gioc un ruolo fonda111e11tale la nc)zione di sostanza, cui il filosofo affid il clelicato compito di defi11i re i limiti cli og11i scienza e le regole
ge11erali del pe11siero, facendone cos l'idea 'fo11da111e11tale della sua 'filosofia pri-

nozione, metterebbe in grado di spiegare l'uso dei concetti, risolvendo il _problema della definizione (ti sti: ~) da
cui era partito Platone, senza dover ricorrere ad alcun mondo soprannaturale.
Per esempio il concetto di 'caninit', in
base al quale distinguiamo fra un cane e
un gatto, non sarebbe un ricordo dell'anima, come voleva Platone, ma una categoria mentale che discrimina gli animali in base alla diversa sostanza che li
costituisce. Non esiste quindi alcuna
'caninit ideale', e Aristotele contrasta
cos Platone nel punto essenziale della
sua dottrina: l'esistenza del mondo delle idee: ( ~ Idea platonica).
D'altra parte, secondo Aristotele, se il
ragionamento scientifico pu usare con
successo la nozione di sostanza, solo
perch il inondo nella sua realt effettiva1nente costituito da sostanze diverse, cos come in campo logico dimostra
il principio di non contraddizione
(-> lnfereiaza).

m ~1 '

t)

metafisica.

Sebbene Aristotele ne esamini i vari significati in mt)do quanto mai rigoroso,


il se11so ultimo del termine sostanza
facil111e11te i11tuibile, perch esprime ci
che 11el li11guaggio ordinario si dice essenza di qualcosa, volen.d o i11dicare ci
cl,1e stabile e duraturo in un oggetto
(non ten1poraneo, effimero o accessorio), senza il quale esso cessa di essere
quello che . La sostanza (dal latino substa1e, 'stare sotto') definisce quella pa.rte
di un oggetto che non muta anche
quando i suoi aspetti meno rilevanti,
che Aristt)tele chiama accidenti, cam-biano. La sostanza 'umanit', per esempio, quella qualit prirnaria che sottost a ogni individuo, nonostante le mqltissi me variazioni dovute all'et, alla
razza, alle particolarit soggettive. la
qualit comune a tutti gli inclividui della specie umana e ne definisce i confini.
li diverso contenuto di ogni sostanza ne
delimita anche l'ampiezza: la 'v1ta', per
esempio, quella sostanza cl1e sottost
non solo a tutti gli uomini, 1na anche
agli animali e alle piante.

Alla gnoseologia della sostanza corrisponde quin,di un'ontologia della sostan.za: l'essere di ogni cosa coincide con
la sua essenza o sostanza, l'esser e la ragione per cui una cosa quello che . In
questo senso Aristotele afferm che l'essere ontologico non unico come diceva Parmenide (<<l'essere >>), n duplice
come voleva Platone (cose sensibili e
idee soprannaturali), e neppure di numero infinito come gli atomi di Democrito, ma innumerevole: vi sono tante
sostanze quanti sono i generi delle cose
che compo11go110 l'universo (e forma no
i concetti del linguaggio).

Secondo Aristotele l'elaborazione di una


teoria della sostanza, tale da descrivere
come la .m en.te umana utilizzi questa

fll_t1~0FLA

116

ARISTOTELE
La sostanza e prima di tutto

la forma dell e cose, in conLra pposiz io n ca ll a ma lcria


(non rilevante) . Per 'forma
si d eve inte nd e re no n l'aspetto esteriore di un sinolo
(un essere individuale nella
Le r111 i no log ia a ri sL() Le l ica),
ma l'inLerna struttura che lo
fa esse re quell o cl1 e . Una
colonna Lale solo per la sua
forma, indipcndenLement e
<lai materiale di co truzione.

...

-r

Materia

Sinolo

Forma

La so lc1nza e (tnchc l'atto in co ntrapp o iz i o n c


a ll a potenza , non ril e-

va nte. L'atto e la rea li zzazione pi ena del clc tin o


imr, li cito in ogni e se re:
un ha 1 n bin o e !:>o lo u n
U() m o i 11 potenza , rn c n Lrc Lln ad ult o rea li zza
co 1n pit1t a n1 enL e la ~o
stanza co rri pon<lcn te al
co nce tto di L1omt1 .

Alto

r'otcnza

La sosta nza t <)rnc causa


formale e causa finale .
Ogni esse re po ss ied e
qualtro tipi <li caL1se: materiale, effi ciente (il lavoro per costrL1irla), formale (il proge tto) e finale (lo
scopo). Solo le ultime due
hann o rileva nza sos tanzia le: un te mpi o ta le
quando s tato progettato
per questo scopo o quando assolve in og11i 111od o
la funzi o ne religiosa, indipendentemente da chi
l'l1a costru.ito (causa efficiente) e clal materiale <li
costruzi one.

Efficiente

Materiale

--

Finale

..

.
. . . ....
-

.,.
(

Formale

117

I L() t) I L.\

ARISTOTELE

Sillogismo

LOGICA

Vedi anche Quadrato degli opposti


on la teoria del sillogismo di Ari- stotele nasce la logica, la sden~a
della dimostrazione capace di indicare
con esattezza quando e perch un ragionamento valido (coerente, ben costruito rispetto alle premesse) o falso.
Aristotele osserv prima di tutto che
non tutto il pensiero ragionamento:
un giudizio preso isolatamente (per
esempio: <<Socrate morto>>, oppure:
<<Oggi piove>>) pu essere vero o sbagliato rispetto alla realt, ma non possiede alcun valore logico ( la constatazione di un dato di fatto). Il .r agioname11to nasce quando il pensiero realizza
un movimento, passa da giudizio a giudizio, collegando fra loro le proposizioni con nessi necessari, in modo che le
co.n clusioni seguano obbligatoriamente
le premesse. In questa consequenzialit, per cui la proposizione antecedente causa delle conseguenti, consiste la
coerenza logica.
Un ragionamento minimo (sillogismo) deve quindi consistere in almeno
tre proposizioni:
premessa maggiore;
premessa minore;
conclusione.
I.:esempio classico dimostra la mortalit di Socrate argomentando in questo
modo:
tutti gli uomini sono mortali;
Socrate un uomo;
Socrate quindi mortale.
Le riflessioni aristoteliche partirono
dalla constatazione che nella conclusione non compare un terr11ine che pure
presente in entrambe le premesse (nel

FILOSOFIA

l'esempio la parola 'uomo') e che costituisce il fulcro di tutto il ragionamento.


La mortalit di Socrate (affermata in sede conclusiva) scaturisce necessariamente dal suo essere uomo e dall'idea
che tutti gli uomini siano mortali: 'uomo' quindi il cuore operativo del ragionamento. Questo termine medio
rappresenta la sostanza (-.) o ragione
del sillogismo, poich ci che le due
premesse hanno in comune e implicato
(anche se non espresso) nella conclusione. Il rapporto corretto fra le due premesse si stabilisce quando entrambe
condividono il termine medio che le lega assieme.
Il termine medio pu essere soggetto
o predicato delle proposizioni e ci permette di distinguere quattro tipi di ragionamento che Aristotele chiama figure del sillogismo. Sebbene sia possibile
costruire sillogismi corretti in tutte le figure, Aristotele consider il procedimento di prima figura (quello relativo
alla mortalit di Socrate ne un esempio) come il sillogis1r10 perfetto, naturale e dotato di evidenza palese, tale da
non richiedere ulteriori riflessioni. La
prima figura rappresenta il fondamento
intuitivo dell'intera logica; i ragionamenti esprimibili in questa forma sono
tanto semplici e certi da non richiedere
ulteriori conferme. Il lavoro del logico
aristotelico consistette quindi nel verificare la trasformabilit di una proposizione qualsiasi (incerta, complicata) in
un sillogismo di prima figura (o in altri
equivalenti). Ci assumeva un carattere
di prova: se la riduzione era possibile, il
ragionamento doveva essere accettato.

118

ARISTOTELE

-------.J..,__,
soggetto 5

Tutti gli uo mini sono mo rtali

M - P

Socrate un uo mo

S-M

Socrate mo rtale

S -P

premesse

conclusione

Quando il ternaine medio soggeLLo nella premessa maggi<) re e predicato in quella 111 ino rc il sillogismo, detto di prima figura , nella s ua forma perfetta. Ovvi amente sono possibi li a nche altri
tre tipi di ragionamento sillogistico , come mostra la tabella.
I figura

prem. n1agg.

prem. m1n.

li figu ra

M soggetto

Ili figura

IV figura

__l_ M predicato

L M_soggc tto

M predicato

M soggc LLo

M predicato

M predicato

M sogge tto

conclusione

Il matematico L. Eule-

ogni M A

ogni M A

r o ( l 70 7-1783) propose di visua lizzare i


rapporti fra i ter111ini
B
M
A ogni B M
B
ogni B M dc l s i ll og is mo co n
M
cerct1i, cos da visualizz are i rapporti di in . B,
elusione e di esclusioogn B a
ogni e a
ne. Ne deriva che, nel

primo esempio, 1) ogni t1omo (M) e mortale (A); 2) Socrate (B) un uomo ( M ) ; 3) Soc rate mortale. Nel secondo esempio, I ) nessun ttomo (M) eterno (A): 2) ogni greco (B) t1n uomo (M);
3) nessun greco eterno.

B .- - - .

e :_

~--:--~~~~

Og ni B un C

N essun B un C

G.W. Leibniz propose un sistema di visualizzazione del sil logismo in


cui i rapporti di inclusione sono mostrati dall'incidenza di punti su una
retta. Le orizzontali simboleggiano l'estensione dci concetti , le punteggiature verticali le relazioni di inclusione o di esclusione. Quando
cadono all interno della riga pi in basso si ha urta proposizione affern1ativa; quando cadono fuori si ha una proposizione negativa.
1

119

FI LO ~O F I A

ARISTOTELE

Inferenza

LOGICA

Vedi anche Sillogismo, Quadrato degli opposti

T 'utilizzo del sillogismo (-->-) ne Ila


L prtltica della ricerca scientifica pose

suoi oggetti: il numero, il pari e il dispari, le nozioni di somma, sottrazione


e cos via. La geometria parte dai cinque
postulati di Euclide e le varie scienze da
quei princpi generalissimi che sono
universalmente ammessi dagli studiosi.
In campo biologico possono essere assunte come valide premesse massime
quali <<natura non facit saltus>> (cio la
natura non fa salti') oppure <<ogni vivente destinato alla morte>>.
Alcuni di questi assiomi sono validi
per pi di una scienza: l'idea, per esempio, che <<se A uguale a B e B uguale
a C, allora C uguale ad A>> (principio
di uguaglianza) si applica non solo ai
nu1neri, ma a qualsivoglia oggetto. Per
via di generalizzazione progressiva
possibile arrivare a un assioma universale, sottostante tutte le scienze e ogni
forma di pensiero razionale: il principio di non contraddizione. Esso afferma che << impossibile che la stessa cosa sia e insietne non sia>> (se dato un
A, allora ogni B sar diverso da A). In
uh certo senso il principio di non contraddizione la cosa pi ovvia che ci
sia, tanto che nessuno sente mai la necessit di esplicitarlo.
La sua negazione, tuttavia, renderebbe impossibili il pensiero e il linguaggio
poich ogni concetto potrebbe alludere
a una cosa e contemporaneamente a
qualcos'altro, anche l'opposto. Il principio di non contraddizione esprime a livello logico la metafisica aristotelica
della sostanza ( ~ ): ogni essere ha una
propria natura determinata, una sua essenza che lo fa essere quello che , e
non altro.

ad Aristotele una serie di mportanti


di ff1cc) lt. Passat1.do dalla logica (che bada solo alla coerenza interna del discorso) alla ricerca scientifica diventa essenzi:1le il probleina della verit delle pre1nesse: un sillogis1110 scientifico, oltre a
t1sare correttamente le regole deduttive,
deve partire da presupposti giusti. [idea
di dimostrare questi ultitni tramite un
nuovo sillt)gismo non fa altro che spostare a 111onte il problema, creando una
cate11a che non pu diventare infinita.
La conoscenza delle premesse (per definizione non din1ostrabili) la questione
pi delicata della dottrina aristotelica
della scie11za.

SeCl)ndo Aristotele possibile cogliere


queste verit fondamentali su cui fondare ogni scienza attraverso due vie:
l'i n_d uzione e l intuizione.
Linduzione il procedimento per cui
si generalizza una verit generale partendo dall'analisi di casi particolari.
una forma di razionalit non sillogistica
(e neppure logica in senso stretto)~ la
constatazione (universalizzata) di innumerevoli verit particolari. I..:intuizione
la capacit dell'intelletto di cogliere
una verit immediata, tanto ovvia ed
evidente da non richiedere alcuna dimostrazione. Il confine fra intuizione e
ragionamento discorsivo dato dal sillogismo di prima figura, espressione in
forma logica di verit evidenti.
1

In questo modo la matematica parte


dalla fondazione per via intuitiva d.ei

Ftll)SOFIA

120

ARISTOTELE

A----------iC
TERTlA

N el XYl seco lo G. Bruno

Prima
fgu ra

(De lampad e ve nat oria ,


l 587) propo e una rapprcscntazic> nc grarica <lei processi inferenziali , in cui le
fi gure del sillogismo ono
esp resse d a tri a n go li ( i
ve rti ci indi cano la premesa nlaggio re, quella min o-

re e la C(1ntl u it) t1 e) . No tevo i.e la cli ve rs 1t~1 grafi ca


dc l sill ogi mc) di prirna fi -

e
MA

Seconda
fgura

B
Terza

f gura

gu ra , rapp resentato da un
tri ango l o di tipo c urvi lin C(). Seco ndo Aris totele,
infatti . i s illogi T11i di pri 1na fi gura rapprese n.tan o le

ba i di og r1i tipo di ragic)11amcn l(), verita ta nto ov\' te <la no r1 po l er i ulLeri orment c <limo tra re e acce ttate da1la men te non a ~ e
gu i Lo di u11'infere nza logica, ma p e r e mplice intui-

A__

zione 1n1nediata.

La sce lta (li C3rL1no cli rappresentare la prima figura <lei sillogi m o
con tratti ct1rv ilinci si s11icga con
il fa cto cl1 e pr()pri<.) i11 ques to tnodo si t1sava allo ra indi c<1 re i rap-

porti arn1onici it1atnbito111usicale. ln altri. te rt11ini c i s i.gn ifi ca


cl1e le verit evi d e 11ti , a cava llo
fra intuizio ne e ragionamento, da
lJ t1rre allcl base di og ni ricerca

scientifica, debbono i1nporsi alla


rn cntc ro n immediatezza e se m plicit, se r1 za lJisog110 di ltlteriori
spiegazioni , C<) n1e l'armonia delle
nl.)l e mL1s cali .

121

F1Lc sor=1

ARISTOTELE

Spazio-luogo

FISICA, ASTRONOMIA

Vedi a11che Plenum/vacuum, Atomo

ristotele, in opposizione a Democrito, defin lo spazio come il luogo

occupato dai corpi, coincidente di fatto


con il loro limite adiacente, ossia la superfi cie esterna che li delimita. Quattro
era no le assunzioni basilari in questa
.
teoria:
il lttogo spaziale di ogni cosa non n
un,1 s tta parte n una sua componente,
ma ci che con1prende la cosa stessa;
il luo go di o gni cosa non n pi
gra nde ne pi piccolo della cosa stessa ;
ogni luogo pu essere abbando11ato
<lalla cosa che lo occupava;
ogni lul1go ha un proprio orientame11to intrinseco, un alto e un basso definiti vamente stabiliti, ed definito dalle tre di111ensioni di lunghezza, larghezza e profondit.
Da queste premesse Aristotele concluse cl1e non solo ogni corpo occupa uno
s pazio, 111a anche ogni spazio deve essere sen1pre occtipato da un corpo. Spazio
e corpo, tu tlavia, rimangono distinti:
sebbene qualsiasi estensione coincida
se1npre con un corpo, essa non in se
stessa un corpo, altrimenti, ragiona Aristotele, vi sarebbero due corpi nello'
stesso luogo.
Dall' ulti1no punto deriva che lo spazio-luogo non un ambiente inerte
riempibile a piacimento da qualsivoglia
materia, ma una struttura dinamica e
diversificata, disomogenea e differenziata al suo interno, capace di scegliere,
condizionare e influire sui corpi contenuti. I luoghi posti nelle vicinanze del
centro della Terra (che anche il centro
del cosino) attraggono i corpi pesanti e

FILOSOFIA

respingono quelli leggeri; al contrario i


luoghi 'alti' (il cielo) attraggono aria e
fuoco, respingendo terra e acqua. Ognuno dei quattro elementi naturali ha un
proprio luogo elettivo, verso il quale si
dirige procedendo con un moto naturale rettilineo (il pi breve possibile). I
corpi pesanti cadono e quelli leggeri salgono; la gravit agisce non in una, ma in
due direzioni, verso l'alto o verso il basso. Il peso deve essere considerato una
qualit assoluta, non relativa, dei corpi.
Pesante << ci che per natura si porta
verso il centro; leggero ci che va in direzione opposta; pi pesante di tutto ci
che sta sotto tutti, pi leggero di tutto ci
che si mantiene al sommo>>.
In questo modo Aristotele spieg l'ac-

celerazione gravitazio11ale in ten11ini


antropo1norfi (---> A11tropo1norfismo) e finalisti come un istinto (l'appetito) della
materia: il desiderio dei corpi di ritornare nel loro luogo naturale fa s che
essi si affrettino, accelerando a mano a
mano che la meta si avvicina.
Sulla Terra (---> Mondo sublunare) oltre
al moto naturale (gravitazionale, rettilineo) possibile anche il moto violento,
prodotto da qualche azione opposta alla legge naturale (per esempio lanciare
un oggetto verso l'alto). Quando si esaurisce l'energia prodotta dall'azione umana, la natura torna alle sue leggi normali (per questo il sasso, lanciato in alto,
ricade). Nel nostro mondo i moti circolari o ciclici hanno sempre un carattere
'violento', cio contro natura; sono
quindi sempre imperfetti, effimeri e
temporanei.

122

~l

ARLSTOTELE

...

l ~:.-4

-=-

I '-

'>

Democrito

Aristotele

,,', ' o
l C:t.iscgni con ento110 il tonfronlo fra l'idea di spaz io di Democrito e quella di Aristotele. Per Democrit o l'c tensione spazial e non coincide con la materia, ma la incluclc, eco ndo un modello che
Einstein defin spazio-scatola : ttrl contenitore di n1atcria e cli ogge tti indipendente e indifferente al
tipo, all<l qtlantita ('alla qua lita (lei corpi cl1e vi risiedono. Seco11() Aristotele, al co ntrari o, lo .;;pazio co incide co n la 111ateria cc) ntcnutt.1 e non pu st1ssisterc enza di essi1. Non ptt qtlindi esistere
uno s pazio ' 'Lloto, (Jc rcl1 il 1uogo e lo spazio ono la st1perfi cic nccc ~aria per av\rolgcrc' u 11a co a.
Luogo

Da ll a teoria di Aristotele ca turi cc un pnra<l t>~ o:


cose piu picco le possono occt1pare t1110 paz io pi
grande. Come mo tra l'illu traz iont' , la parte di un
intero, l'oggetto a dc tra (B), po siede un maggio r
luogo aristotelico dell'intero stc o (AJ .

Per Ari totele l'uni verso de limitato,


e o n1 p a l l o , eh i ll o
all'inLerno di Ltn ultimo luogo , l'Empireo . Po ich no n
.
.
es is te spazio se nza
ma l e ri a, a l di la
d e ll ' Empireo n o n
''i e s pa zio. E se
q ualc tt no, obiet Lo
l'atomi s ta Lucrezio , avanzasse fin o
all 'es tre mit d e ll'ultim o margine e
da Il scagliasse nello s paz io Ltna f reccia, questa dove finirebbe?

..
.. ..,,,....
'

,_

, ,.....,.
f ,

123

ARISTOTELE

Plenum/vacuum

ARISTOTELE E DEMOCRITO

Vedi anche Spazio-luogo, Determinismo


loro le sue parti~ ma per separare due
elementi materiali necessario inserire
fra di essi qualcosa che materiale non .
Per gli Atomisti lo spazio nel quale si
alternano atomi e vuoto isotropo
(uguale a se stesso in ogni direzione),
omogeneo, modulare, estensibile in
ogni parte dell'infinito, senza un alto e
un basso, un centro o direzioni privilegiate. E una struttura a rete, costituita
da due sole sostanze: vuoto e atomi. In
questo spazio, infinito sotto ogni aspetto , anche i mondi devono essere in numero infinito.

li Atomisti giudicarono che l'unico


rnodo per risolvere i paradossi di
Zeitone (-4 ) fosse negare la possibilit di
una divisibilit inrmita della spazio. A
loro avviso, mentre in campo mate1natiC<1 no11 vi sono limiti alla divisibilit, nella 11att1ra esiste invece un limite insuperabile. Il frazionan1cnto progressivo della materia porta, a un certo punto, a un
tcr1nine ultimo: l'atomo ( ~ ), una particella senza divisione (questo il significato letterale della parola), tanto piccola
da non poter essere ulteriormente scissa.
Dal rifiuto dell'i11finita divisibilit de1i,, un't1lteric)re e fc)ndamentale consegu enza: l'esistenza del vuoto. Come
riassu111e Aristotele nella Metcifisica, <<gli
Ato111isti chiamano essere il pieno e il
so lido~ il vuoto non-essere. Per questo
sostengono che l'essere non l1a affatto
pi realt del non-essere, in quanto il
pieno non ha pi realt del vuoto. E
pongt)no questi elementi, vale a dire il
pieno e il vuoto, come cause materiali
degli esseri>>.
Secondo Democrito, se il vuoto non
esistesse allora gli atomi sarebbero tutti
strettamente e totalmente connessi fra
loro , rendendo cos impossibile ogni
forma di spostan1ento. <<Se non esistesse il vuoto i corpi non avrebbero n dove stare n dove muoversi>>, affermava
Epicuro. li vuoto quindi esiste anehe all'interno di ogni corpo, che va considerato solo come un ammasso di atomi di
maggiore densit rispetto al mezzo che
lo circonda. Del resto Democrito osserva che il semplice taglio di un oggetto
non sarebbe possibile senza separare fra

FIL()SOFIA

All'immagine democritea della natura


basata sull'esistenza del vuoto (teoria
del vacuum) si oppose La teoria del plenu1n di Aristotele, per il quale la materia forma un tutto continuo e compatto,
senza salti, intervalli o assenze: non esistono particelle ultime, atomi, e tanto
meno il vuoto. Conseguentemente l'universo non strutturato a forma di rete
ma secondo un modello centrico e pieno (~ Geoceittrismo) . Secondo Aristotele la via per risolvere i paradossi di Zenone sta nel riflettere sul rapporto che
lega lo spazio al ten1po . Una suddivisione senza limiti dello spazio richiederebbe un'analoga ripartizione dei tempi in
unit sempre pi piccole sino all'infinito, ma la dimensione temporale dell'essere umano procede sempre in tempi determinati. Per questo esiste una frattura
fra ci che effettivamente sperimentabile e ci che solo astrattamente pensabile (i paradossi di Zenone rimangono
validi sul piano matematico).

124

ARlSTOTELE

ll tt1odello a rete di Democrito


Esi te lcl rnatcri a (alo n1i).
Esiste il vt1o tt).
11 e o 111 o i n fi n i t C)
li cos n1 0 non ha cc>11fi11i .
Nc)n vi alcu11 cc 11 t ro.
li CO 111 0 OVUO ( Jll C 01nogcnco.
Le leggi fisiche ono u11ivcrsa li .
Lo ' piritttale' e 111atcriale.

---ETERE
--FUOCO

-ARIA
-ACQUA

TERRA

11 1nodello cer1tnco cl i Ari totelc


Esiste solo la ma tc ri ~1 .
11 \' u o t o non e i Le.
li cos mt> finito.
Il Ct)smo l1a confini ( Er11pirco) .
La Terra e centro <lei <:o 111 0 .
li co ino e ttb- e pcrlunarc, c<.1 n leggi fi siche
di ve rse.
V i e una materia e vi e ttn c> pirite .

Se nel mondo sublunare ccs as e ogni tipo di tnl1lo


violento , gli clen1enli naturali , tornando ognttno nel
propri o luogo naturale, finirebbero con il di spor i in
questo modo. L'universo si tra~formcrcbbc in una crie
di strali co nce ntrici e omogenei, secondo questa st1cce sion.e: cerra, acqua, aria, ft1oco , etere (quest'ultimo co n1prende11 te da solo tutta la parte iperlunare dcl co ffi() ).

125

ARISTOTELE

Fissismo

SCIENZE BIOLOGICHE

Vedi a11che Evoluzionismo


l fissismo , la teoria biologica di Aristotele, costituisce la dottri11a di pi
lunga durata nell 'intera storia della
scienza occidentale: integrata senza vari<-1zioni rilcva11ti nel Cristia11esi1no, ben
a dattandosi al concetto di creazio11e ( - ). ) e al racconto dcl Ge11csi, soprav''isse alla rivoluzio11e scientifica moder11a ed era ancora considerata valida poC(J IJi cli un secolo fa, si110 alla nascita
dell'evoluzionismo darwiniano.
La biologia aristotelica si basava su
tre pri11 cpi fondamentali , qui di seguito ricordati .
Le specie sono eterne, i1n1nutabili e
si tra111andano inalterate di ge11erazione in generazione. Non esiste alcuna
evoluzit)ne nella struttura organica degli a11imali, poich ogni specie ha gi
raggit111to la inassima perfezione possibile . D'altra parte tutte le specie possono essere ordinate in una scala conti11t1a, dalla pi semplice alla pi con1plessa. Questa scala degli esseri ( - )>)
parte dal inondo tninerale, risale senza
interruzioni a quello vegetale, animale
e umano.
La biologia interessata solo alle
specie e non agli individui. una logica conseguenza della distinzione operata in 111etafisica fra sostanza (-+ ) e accidente: la biologia studia le conformazioni essenziali (tipicl1e), disinteressandosi delle varianti individuali. Nonostante
le critiche alla dottrina platonica delle
idee (-+ Idea platonica), la ricerca scientifica di Aristotele deve molto alla concezione, comune nel rn.o ndo greco, secondo cui gli oggetti della ricerca sono

FILOSO FIA

sempre gli universali, non gli individui


concreti.
La forma degli organi sempre finalizzata alle funzioni . Non il caso ( - >), e neppure le cause efficienti o
materiali sono determinanti in natura,
n1a il fine: un piede per esempio possiede u11a determinata struttura solo per
rendere possibile il moto.
Il fissismo non escludeva a priori che vi
potessero essere processi evolutivi, le
cui prove erano evidenti anche nel mondo antico. Gi allora gli allevatori usavano gli incroci per migliorare le razze
equine e si conosceva la possibilit di ottenere nuovi tipi di ani1nali non presenti
in natura trarnite addomesticamento e
selezione (il maiale, per esempio, il
prodotto di una progressiva selezione a
partire dal cinghiale selvatico). Questi fenomeni di trasformazione biologica, tuttavia, venivano spiegati come frutto di
un'azione umana in opposizione alle leggi naturali, una nlodifica violenta della
norma biologica. Aristotele avanzava argo1nentazioni simili anche per altri fenon1eni potenzialmente in grado di smentire la teoria fissista. Spiegava l'esistenza
dei fossi li ipotizzando che alcune specie
fossero scomparse a seguito di catastrofi
cicliche. Spiegava la nascita di individui
anomali, con malformazioni orga11iche
tali da distinguerli dalla norma, sia come
prodigi divini sia ricorrendo al principio
per cui vanno prese in considerazione le
specie e non gli individui, ossia considerandoli eccezioni, varianti non significative dal punto di vista biologico.

126

ARISTOTELE
Gli uornini-alberi in un' illus trazio ne rinascim entale. Ne lla Sloria degli ct,1imali Aristotele afferm clic <<a propos ito di certi e seri che vivono nel rnare ci si potrcl)he chiedere se si tratti di
animali oppure di piant e, giacc h s tann o attalcati e rnolti di loro periscono se li i raclica .
QLtestc affermazioni portarono nel Medioevo a
crccl.crc "1 1l'esistcnza di es cri ibridi, m o~t ri per
met vegetali e per rnct anima li .

I L,aqt1ila nel Be tiario cli Hctrlly. 1 bestiari n1c-

- - - - - -- --------_-_-_-_-:_-_-_-:_-:_-:.-:.-:..-:.-=....

clicva li erano compi lazioni a llego ri cl1c d1 arg()mcntc.> eti co-zoo logico: <)gni capita i<) era ded ica to a tin ani 111alc, reale o fa nt~f.,ti co ~ _ull'c emp io dell e
o pere cli Ari s to tele , d o po un a prima parte d c c ritti vn
erano rnc e in lttce le ana logie i111bol1cJ1e co n uri prece tto 111ora lc o ttna norma di Cc>mpc1rtarnc11to. L'ac1L11la,
per esempio , rapprese nta il pcricc) IO di vo lare tr<>ppc.> 1n
alto , ri. cl1ia11do co di brucia r i a ('OnLaLLo co n il o lc.
-

La teratologia , la cicnza cl1e tudie;l le


nla lf<Jrn1,\zio ni o rgan icl1 c , costitLt t111
prcJ}Jlcn1a per ttlllc le filosofie clclla nnLLtra fin o all 'avvc11 to dcl Dar'vvinis111<1 .
Si'' nell'epoca a11tica ia 11el Mecli ocvc>,
c.it1 r)l) es ere s tato ' i11tcr1Jretato' <la un
sace rtlote, il '111ostro' (a nimale o t1 o m o
che fosse) era cmprc Ltcciso.

'

"' . '

-,

...

...

.......

127

Fl ll1 t) flr\

ARISTOTELE

Identit sessuale

SCIENZE NATURALI

Vedi anche Differenza


vita; quello femminile non l1a questa capacit. La scintilla capace di risvegliare
la materia n1orta risiede unicamente nel
seme maschile.>> Per quanto riguarda la
procreazione, quindi, non si deve parlare di maternit, ma di paternit soltanto:
il rttolo della donna si riduce a offrire in
modo passivo un ambiente adatto (l'utero) allo sviluppo dello sperma in feto.
<<Non la madre che genera chi chiamato suo figlio; ella solo la nutrice del
se1ne gettato in lei. Genera solo l'uomo
che la feconda, ed ella, come ospite a
ospite, conserva il germoglio>>: sono parole che il poeta Eschilo fa dire ad Apollo nella Orestiade e si noti che il ragionamento pronunciato in difesa di Oreste , assassino di sua madre, per dimostrare che l'uccisione di una donna
meno grave di quella di un uomo.
Persino le funzioni fisiologiche prettamente femminili erano spiegate come
deviazioni patologiche del modello maschile. La medicina degli urnori (-..) e la
metamorfosi dei fluidi che ne derivava
offrivano il necessario quadro interpretativo, permettendo di pensare che il
sangue, raffinandosi, si trasformasse in
sperma oppure, decadendo, desse origine al latte. Il mestruo era considerato
come l'eliminazione di residui sanguigni dovuti a un eccesso di alimentazione: le gravide non hanno mestruazioni
perch, ipotizzava Aristotele, durante la
gestazione il superfluo alimentare serve
come nutrimento del feto . In questo
modo anche un maschio pu avere una
forma di mestruazione, per esempio
perdendo sangue dal naso.

l i1ostro mc>do di co11cepire la sessttal it co111e u11a polarit fra opposti biologi ci, viri Ii t ve1sus fem111inilit , ognu11a clcfi11ita pe r contrasto con l,altra, nasce so lo i11 epoca moderna. Il inondo
a11tco poneva la distinzione sessuale all'interno di un diverso quadro di riferimento sottolineando sistematicamente
no11 le diversit, n1a le uguaglianze fra i
sessi (-.. Scala erotica). Portando sul
pia110 scientifico questa mentalit Aristotele afferm che il mascl1io il prototipo u11ico e assoluto dell'uo1no (dell'intera t11nanit) ~ la fe111mina non diversa, neppure sul piano fisico e anaton1ico, ma solo incompleta; una copia
111al ri11scita. La differenza fra i due sessi, disposti su un unico asse al cui vertice sta l'essere umano-maschio, solo di
quantit, non di qualit.
La fisiologia aristotelica part dall'assioma che la donna sia un 'uomo capovolto': i suoi organi di riproduzione sono
uguali a quelli maschili, con la sola differenza di essere internamente rovesciati , dentro e non fuori dal corpo. [unica
diversit rintracciabile fra i sessi risiede
non nell'anatomia, ma nella fisiologia ,
nel maggiore calore vitale (-.. P11euma)
del corpo maschile. La donna imperfetta perch internamente pi fredda.
Usando il suo fuoco interiore il maschio riesce a trasforma re il sangue in
sperma, mentre nella donna questo processo si ferma alla produzione del sangue mestruale (uno sperma non ben cotto). <<Il sesso maschile>> afferma Aristotele << in grado di portare la cottura del
cibo al suo livello pi alto, generatore di

FILOSOFIA

128

ARISTOTELE

"'-I
d

c5

Non(>Stantc 1c ap1Jarenze, questa tavo le anatorni cl1e deJ XV L e XV IL seco lo n on dc. cri vo11<.) u n pene, nia una vagina. ln accordo co n la dottrina ari Lotelica la vagi na e int erpretata c<>rne un pene
rovesciato, i1 cu i processo di crescita s i i11t errottt) durante la ges taz ione. Per cluc1n il<1 anni nc)n t
esistito un terrnine scienti_fico per des ignare le ovaie fc1nmi11 ili : nei trattati ci ~ i riferiva a e ~ e ct1n
la stessa par()la usata per i testico li niaschili, orcl1ci , lasciando int L1 ire il sesse> <lai co11tc LO.

Ne lla terminologia aris totelica il pad re l1a nella ge nerazione il ruolo di c<1usa forma le e finale, la rnad rc qL1ello di cat1 a effi ciente e materiale ( > Sostariza ). La generazione perfetta c1uclla cl1e riproduce un figlio maschio e sano; quella i1nperfctta genera, in ordine decrescente, mascl1i sani ma non sirnili al padre. ma clii rnalati, femmine, fcm111inc inalate .. . li difetto non e mai dov uto allo sperma
mascl1ilc, ma al cattivl> nL1LrirncnLo offerto dalla n1a<lre al feto nell'utero. ln
base alle teorie aristotclicl1 e gli alcl1i mis li C()Struiv,1 no il vaso alcl1 emico
imitando la forma <lcll'utcro (a destra) .
Dopo avervi cJepositato lo spcr111a cercavano <li cl1 iuderlo 'erm eti ca mente'
cos che i proccs i <l fcrmcntazio 11e
prodotti dal ca lore non fossero co rrotti dall'ambiente. Le teorie aristoteliche
innucnzaronc> pers in o il prin10 pcns ie- t ~
ro scientifico l11oclcrno . Ne l 1677 l'olandese A. van Leeuwenhoek . esamina nd o pe r la prima vo lta lo perma
u1na no al mi croscop io, individu gli
spermatozo i (e hc egli chia111 a11ima.ci1la ) e li clcscrissc (li vide e li cli egn)
e o 111 e f) i e e o l i u cJ n1 i r1 i i n m i n i a t u r a
I ho 1n u 11 eti I i I e 11 e s i m tl o v o n <> rn o1ro
graziosan1cnlc (a s inistra) .

129

'

ARISTOTELE

Cardio/cerebrocentrismo

LOCALIZZAZIONE
DELt:ANIMA

Vedi anche Anima, Microcosmo/macrocosmo


rebbe per raffinazione il pneuma. Del resto l'identit simbolica fra sangue e vita
attestata da numerosi miti ancora pi
antichi delle riflessioni di Aristotele .
Nella Bibbia (Deuteronomio) si avverte
che <<da una sola cosa devi guardarti: dal
prendere il sangue, perch per loro [gli
animali macellati] il sangue come l'anima>> (da questo precetto biblico gli
Ebrei desumono tutt'oggi un particolare
metodo di macellazion.e della carne, tale da escludere la possibilit di nutrirsi
del sangue-anima degli animali).
La riduzione del cuore a semplice muscolo avvenne solo con la scoperta della
circolazione del sangue nel XVII secolo, quando il medico meccanicista A.
Borelli ( 1608-16 79) neg l'esistenza
della 'fiamma vitale' (il pneuma) e ridusse il cuore a una semplice pompa
idraulica senza rapporti diretti con la respirazione e con il calore corporeo.

1 problema della localizzazione dell'a11i 111a (ossia della sede delle funzioni
,,itali e intellettuali) nel corpo fu risolto
nell'antica Grecia secondo due scuole di
pensiero.

[ipotesi pi antica risaliva alla tradizione r11itica orientale e fu sostenuta prima


da Empedocle, poi da Aristotele e dagli
Stoici , per essere infine sistematizzata
sul lJiano scientifico da Galeno, il pi
grande 111edico dell'antichit (II secolo
d .C.) Essa sosteneva il cardiocentrismo: il cuore il luogo in cui, attraverso un prc.)cesso di raffinazione prodotto
dal cale> re, il sangue viene trasfarmato in
pr1eun1a (- .. ), la materia della vita e dello spirito che sta alla base di ogni operazione spirituale. Secondo questa teoria
fisiologica la funzione che oggi considerian10 tipica del cuore (distribuzione del
sangue) era invece espletata dal fegato,
mentre al cervello \ eniva attribuito il
sen1plice compito di contribuire al raffreddamento del corpo (autoregolazione
termica) . Si ammetteva che alcune funzioni psichicl1e avessero luogo all'interno del cranio, escludendo per che rie
fosse coinvolto il cervello; le facolt dell'a11 i1na (--..) erano spiegabili come il
prodotto dell'attivit del pneuma circolante fra le rughe (circonvoluzioni) che
solcano la materia cerebrale. Il Guore al
contrario, centro propulsore della circolazione pneumatica (attraverso le arterie), era considerato il luogo di incontro
fra la vita del 1nacrocosmo e quella dell'individuo, sede fisiologica della sensazione, della conoscenza e delle operazioni che oggi diciamo 'cerebrali'. Della
glorificazione del cuore approfitt il
sangue, la base fisiologica da cui derive1

fl LOSl)f lA

Lipotesi pi recente, il cerebrocentrismo, fu sostenuta dai medici ippocratici e dai Pitagorici. Forse praticando la
dissezione di animali, il pitagorico Alcmeone dimostr che tutti gli organi di
senso sono collegati con il cervello e
correttamente ne dedusse che questo
1organo deputato all'elaborazione delle

percez1on1.
1

Su questo sfondo la dottrina delle tre


anime di Platone si pose come una mediazione: pur accettando il cereb.rocentrismo (l'anima razionale ha sede nel
cervello), egli ammise il cuore come
fonte delle emozioni (anima passionale)
e complet lo schema ponendo l'anima
concupiscibile (istintuale) nel ventre e
l'immaginazione nel fegato.

130

ARISTOTELE
"

11 sigillo di Martin Lutero. Il cuore rimane anco ra oggi Ltn 1mbolo operanLe dei va lori della fede, della pas ione e <lcll'an1o rc.

Nell'iconografi a religiosa popolare (per esempio


negli ex-voto) rimane un rico rdo <lcll'anti ca sacralizzazione del cuore, considerato l'orga no
vitale per eccellenza. signifi ca tivo che il simbo lisn10 teologico abbia sviluppa to l'im1naginc
del Sacro Cuore di Ges, Ina non abbia elaborato alct1nch relativamente al suo ce rve llo.

Mappa del cervell o in un trattatt) trcccnte_to di


anatomia. Mentre pe r noi e O\'\' io che le t)pe razioni ce rebrali siano e tJletate dalla 'matc r1:i gri gia'. gli antich.i no11 clava nc) impo rta nza a qLtcst'ultin1a, ma cor1sidcra ano ignifi cati e le circo nvo luzioni ce rebrali . i (11chi ( rugl1c) clic attraversano la corteccia. In (ftt c te Ca \ ita, . cco ndo i sostenitori d cl ca r<lic)cc ntris1110, circolava il
pneuma, la 'n1ateria pirituale' re po n abi le delle fun zioni psichicl1c (facolt dell'a11i1t1a) .

131

ARISTOTELE

Facolt dell'anima

PSICOLOGIA

Vedi anche Olismo, Body-mind problem


Lintelletto. La cogitativa (i processi
razionali) e la estimativa (la capacit di
giudizio e di discriminazione) operano
gli opportuni collegamenti fra i 'fantasmi' (immagini-pensiero) prodotti dall1immaginazione.
Infine nella parte posteriore del cervello situata la memoria, l'ultima delle stanze mentali, una specie di deposito dove sono conservate collezioni di
sensazioni e immagini mentali. [ipotesi
che il pensiero avesse una natura eminentemente visiva permise ad Aristotele di spiegare il funzionamento della
n1emoria con il principio di somiglianza, secondo il quale i ricordi si associano fra loro in base ai criteri di contiguit
(vicinanza) e di somiglianza (o di diversit, nel caso esattamente contrario). In
questo modo funzionerebbe la rievocazione mnemonica: il cane richiama il
lupo per somiglianza, il gatto richiama
il topo per diversit, la stalla richiama il
bue per vicinanza ...

a dottrina delle facolt dell'anima


delineata da Aristotele nel De anima
e nel Dc me1noria et ren1ir1iscentia stata
la teoria dominante in psicologia fino al
Seicento, fino a quando cio la distinzione posta da Cartesio fra res cogitans
e res extensa e~) inaugur la moderna
dicotornia fra mente e cervello. Come
tutti i Greci, infatti , anche Aristotele legava strettamente fra loro la dimensione
fi s ica e quella intellettuale dell'uomo ,
in1111aginandt) le diverse funzioni della
psiche (facolt) con1e stanze (comparti111e11ti) del cervello fra loro collegate da
un pcrcorSl) sequenziale.
La sua ripartizione, in bilico fra anatornia e psict)logia, prevedeva quattro aree.
Nella parte frontale del cervello ha sede il senso comune in cui gli stimoli
provenienti dai cinque organi della sensazior1e ( -~) sono convogliati, unificati
e tradotti in percezioni consapevoli. Aristotele considerava la sensazione un
processo di registrazione automatica
del niondo esterno: <<Co1ne un sigillo lascia la propria impronta nella cera, cos
gli stin1oli provenienti dall'ambiente si
i111prin1<1no nel cervello, come una specie di disegno>>.
Limmaginazione. Qui il materiale
grezzo prodotto dalla sensazione viene
liberamente elaborato dalla f anlasia e
dalla imaginativa, dando origine a delle
immagini mentali (chiamate fantas1ni
dal filosofo) che costituiscono la base
deJ pensiero intellettivo. Secondo Aristotele anche i concetti astratti si farmano nella psiche tramite il supporto di
forme visive: << ranima non pensa senza
un'immagine mentale>>.

FtLOS<.1FIA

La dottrina delle facolt conteneva implicazioni di grande rilevanza filosofica.


In primo luogo la sensazione deve essere considerata un processo totalmente passivo.
In secondo luogo tutta la conoscenza
deriva in definitiva da una rielaborazione degli stimoli ambientali. Quindi nessun pensiero pu dirsi in senso stretto
'inventato dal nulla' nella mente.
Infine, fra percezione e pensiero si pone, centrale e intermediaria, l'immaginazione, considerata da Aristotele il
punto di contatto fra l'uomo e il mondo,
fra il particolare e l'universale.

132

ARISTOTELE

Pur con c1ualche variazione (Avicenna consider


cinque stanze cerebral i) la dottrina delle faco lt
rimase la teoria do minante nell'am bito della psico logia fino al Rinascimento. A questo period(J
appartengono questa e le altre d ue i Ilustrazioni,
perfettamente 'aristoteliche', della pagi na.

Dal Congestvrium Artificiosae Memotiae di J.H.


Romberg ( 1533). In ter1nini moclerni la teoria
aris toteli ca locazionista , poicl1 prevede c he
le diverse attivit n1entali (facolta) abbi<rno Lttogo in s pecific he aree del cervello (Olis1no).

,.,,

'
/.
'

?i

l
l \
\\1"1\U'

c,,o'ii

GUSTUS

vermts

~\l~

Jmagtnatiua

SHus

p~~ pr..t~~\\~~::=-------~7

li cervello in un manuale rinasc imentale di mnernotecnica (Ars M e1l1orativa di G. Leporeus, 1520).


Un,mplicazionc della teoria di Aristotele cose ntiva
di porre uno stretto legame fra sensazio11e e 111cm.oria (con siderata semplice111ente un archiv i<),
un ca.talogo di percezioni e fantasmi immagi- ~
nati vi) . Pe r c1ues to alla fin e d el Medioevo la
dottrina del.I.e facolt d i.ve nne l'asse portante della psicologia della 1nernoria ar1ificiale ( - >).

133

'

--

-- -~-~

ARISTOTELE

Retorica

COMUNICAZIONE

Vedi anche Sofisti, Figure retoriche


gusti dominanti cos da poter calibrare
su di questi il messaggio promozionale.
D'altra parte, not Aristotele, un discorso che si limita a ripetere ci che gi tutti sanno rischia d'essere semplicemente
noioso. Per attirare l'attenzione dell'uditorio occorre che sia anc.h e informativo,
contenga aspetti nuovi, tali da impressionare e meravigliare. A questo servono la dispositio e l'actio.

n polen1ica con Platone, Aristotele affern1 cl1e fra la verit e l'errore esiste 1tr10 spazio internaedio in cui dominano la verosimiglia11za, l'incertezza e
l'opinabilit: vi sono problemi, quelli
politici e giudiziari per esempio, che per
loro natura non conoscono soluzioni
definiti\re n1a solo temporanee e probabili. In qt1esto ca1npo trova piena legitti1nit la retorica (la tecnica del comunicare), che favorendo la cl1iarezza dell'esposizione evita i contrasti nati dalla
rec11Jroca 1ncomprens1one.
Di seguito sono prese in considerazione ]e cir1que tappe in cui Aristotele suddivise i processi operativi della retorica.
lr1ve11tio, l'arte di individuare gli argo111enti pe1ti11enti . il punto che maggiorn1ente interess il filosofo~ pi degli
altri infatti essa pone l'accento sull'elaborazione intellettuale, sul modo con
cui si possono reperire le argomentazioni n1igliori. [intuizione di Aristotele, divenuta il fondamento dell'intera tradizione retorica, fu che il discorso, se vuole essere irresistibile, deve partire dalle
stesse opinioni dell'interlocutore. [arma pi importante dell'oratore convincere chi lo ascolta che le conclusioni
vanno accettate perch derivano, attraverso passaggi inoppugnabili, dalle sue
stesse convinzioni. La prima tappa di
ogni pratica retorica quindi la topica,
la recensione dei luoghi comuni (topoi
in greco), i punti di vista generalmente
accettabili o che comunque si suppone
siano universalmente condivisi. un approccio ancora oggi efficace: nella pubblicit per esempio questo compito
svolto dalle agenzie di marketing, che
attraverso sondaggi e interviste indagano sugli stereotipi sociali, i modelli e i

FILOSOFIA

Dispositio, l'abilit di strutturare l'or-

ganizzazione del discorso in forma adeguata all'oratoria. Aristotele ne distingue quattro parti: esordium (eventualmente preceduto da un proemio), narrati.o (relazione dei fatti ed esplicitazione della tesi), confirmatio (produzione
delle prove) ed epilogum, o conclusione.

Elocutio ovvero scelta dello stile adeguato all'argomento, all'uditorio e all'oratore stesso. Determina la formazione
delle singole frasi attraverso la combinazione delle pi appropriate figure retoriche, gli abbellimenti e le modificazioni puramente formali del discorso,
tali da renderlo nuovo e inconsueto, altamente informativo.
Actio, l'arte del recitare il discorso con
le pi efficaci tecniche verbali (dizione)
e non verbali. Poco elaborata nell'antichit, oggi tornata di grande attualit
con l'avvento dei mezzi di comunicazione visivi (TV, pubblicit).
Memoria, l'abilit essenziale per ricordare gli argomenti del discorso e il
loro ordine. Dalla memoria cos intesa
hanno avuto origine le mne1notecniche

(__., Immagini mnemoniche).

134

ARISTOTELE
Il modello comportamentale (actio) del retore antico appare
nelle statue dedicate ai grandi oratori , tutte accomunate dalla
caratteristica p osa trattenuta d el corpo (e ntrambe le braccia
sono immobilizzate , le mani nascoste sotto il mantello). C i
corrisponde a una valutazione negativa dell'actio (il gesticolare con foga che pure doveva essere diffuso fra gli o ra tori meno pres tigiosi) . Il nos tro secolo ha scoperto il valore seduttivo dell'acti.o soprattutto a partire dalla drammatica esperi enza
dei regimi totalitari . Hitler e Musso lini erano perfe ttamente
consapevoli d el s uo grande potere di fascinazione.

,,.

Oggi le fom1e clell'c1ctio sono


studia te dalla ps ico logia
cle ll a comunicazione
non verbale. l 'i m1nag ine m ostra due segnali di accentuazione
' d el discorso indivi duati dall'antropo logo D. Morris (L'uorn<)
e i suoi gesti , 1985) : a
/
sinistra la presa di forza ,
'~
c he enfatizza la n ecessit di
\ \
tenere sotto co ntro ll o o d e term inare con pi esa ttezza ci() di cui si sta Lratta n-

te una posizione autoritaria. La psicologia sperimentale e l'es perienza qL1o tidiana in egn ano che i11
c~so di concrasto fra significato del gesto e d ella i)aro la (cio fra actio cd cloct1li o) si tende a da re pi
valore al gesto. In altri tern1ini , pil.t facile mentire <:o n le paro le ch e co n il corpo.

135

F ILt)-,C.) F11\

ARISTOTELE

Figure retoriche

METAFORA

Vedi anche Sofisti, Triangolo semiotico


opo la siste1nazione operata da Aristotele la retorica ( - ,.) cess di essere creativamente sviluppata: per pi di
duemila anni le ricerche in questo ambito si sono limitate alla catalogazione
di tutte le possibili figure del discorso,
classificate n ei dizionari di retorica sotto centinaia di voci.

Scopo delle figure conferi re al discorso un carattere inaspettato secondo un


principio che la moderna teoria dell'informazione formula nel modo seguente: <<Quanto pi un messaggio vola le norme di con1unicazione acquisite
(pur restando comprensibile) tanto pi
attira l attenzione d ello spettatore; il suo
sis tema di attese d eve essere in qualche
modo sconvolto affinch il fatto informativo si realizzi in pieno>>. La necessit
di stupire in qualche modo l'uditorio
quindi il prc, bl e ma fondamentale di
ogni retorica. Nel passato ci ha portato
a forme roboanti e ampollose, ma la
stessa esigenza alla base delle manipolazioni linguistiche cui la pubblicit
C<)ntemporanea sottopone sia la lingua ,
sia l,immagine.
1

Fra tutte le figure spicca per importanza la metafora. Gli antichi la definivano un'analogia abbreviata (similitudo
brevis); la si ottiene infatti con la sostituzione di una parola con un'altra, cos
da suggerire un rapporto di somiglianza tra le due realt. Se per esempio dico: <<La sera della vita>>, istituisco un
rapporto fra la vecchiaia e la vita da una
parte, la sera e il giorno dall'altra. Co-

F JLOSC.>FJA

me il sillogismo ( ~) anche la metafora nasconde un termine intermedio


che, pur non comparendo affatto nella
formulazione della frase, risulta tuttavia fonda mentale per capirne il significato. Nella metafora << Ercole un leone>> il termine inespresso forte' o anche 'valoroso', ' audace', 'temerario', e
cos via. Il linguaggio metaforico sempre relativamente ambiguo e per questo, per la capacit di alludere a un mini mo comune denominatore fra due
oggetti diversi operandone una condensazione, rappresenta molto pi di
una figura dell'arte oratoria. Aristotele
nella Retorica afferm che <<apprendiamo soprattutto per metafore, perch
queste realizzano una conoscenza attraverso il genere >> , mettono in luce
ci che vi di simile fra due parole o
cose. In questo senso la metafora costituisce uno dei procedimenti fondamentali del pensiero ed dotata di un proprio valore conoscitivo.

136

Simile alla metafora la metonimia, in


cui il trasferimento di significato fra i
due termini realizzato in base a una loro contiguit logica, spaziale, temporale
o materiale. Siccome tutti sanno che lavorando si suda, tutti capiscono il senso
della frase metonimica <<guadagnarsi la
vita con il sudore della fronte>>. In questo caso l'effetto (sudore) scambiato
con la causa (lavoro). In altri casi un
rapporto metonimico pu sostituire il
contenente al contenuto, quando per
esempio si invita qualcuno a <<bere un
bicchiere>> o a <<vestire Armani>>.

ARISTOTELE

ERCOLE r oRZA

LEON[

Scherna <lei la metafora elabora lo cl al lingui ta R. jakobson. Ne lla frase ErC() le un. leone e imp li ci to un co mun e riferimento dci due tcrn1ini al concetto inc pres o di fo rza (termine medi o) .
Esc1npio di metonimia visiva nella storia clell'arte religiosa: la mano cJ 1
Dio rappresen ta Dio s tc o. La parte ta al po Lo dc l tulle.) .

Quc l'altra pubbli cit chie<lc cli es ere interpretata da un ]">ltr1to di \ t i. t<.l n1ctaf(1 rco. L'i111maginc e la critta Ama c1t1e la Coca suggc ri<tcc.1no
l'esiste nza e.li quale<.). a in co n1t111c fra la l)C\'ancla
e la 1Jcl lczza della ragazza.

La pttbbli cita riprodotta e Lata tudi ata da R.


Barthcs co me e. crnpo cli metonimi a ''i i''a ~
i111pli ca infatti ur1 in\ it o a pa a re d ~1 l CC) ntene nt e a l conte nut o , a c redere ciac c he n ell a
Ct)nfczic.)ne vi sia \ Cramcr11 c l)ue lcs ato. Lo tt1 dit1 clcllc for111c vi ivc della re to rica e oggi co n dotto da lla sc m iol(>gia (triat1golo semiotico ).
1

137

FtLt> <1r1

Ellenismo

FILOSO.FIA TERAPEUTICA

Vedi a11che Scuole ellenistiche

suoi problemi (la morte, la sofferenza e


la speranza della felicit), prima sottovalutati o affrontati in un'ottica esclusivamente teoretica.

a spedizione che nel 334-323 a.C.


port Alessandro Magno a conquistare gran parte del 111011do conosciuto
uno degli avvenimenti pi i111portanti
della storia universale. Nell'evoluzione
d ella societ greca rappresent una frattura irreversibile, detern1inando tanto in
arte quanto i11 filosofia la fine del periodo classico e l'inizio di quello ellenistico. Di seguito si riassumono ele111e11ti costitutivi della nuova cultura.

Limportanza assunta dalle scienze


con la costruzione del museo (---+) di

Alessa11dria.

La funzione terapeutica affidata alla


filosofia , il cui co1npito fu sempre pi
quello di garantire all'uomo la tranquillit d ello spirito e di produrre una vita
conten1plativa, indifferente, al di sopra
elle occupazioni e delle e1nozioni causare dalla vita ordinaria. Il filosofo divenne il medico dello spirito (il <<farmacista delle angosce>>, il <<chirurgo delle
op i n i o 11 i >>)

11 disinteresse per la politica e per i


problemi sociali determinato dalla fine
della polis(-+ ). Fu una grande novit rispetto alla fase classica, rispetto a Plato-_
ne in particolare, il cui pensiero, pur
11ella sua complessit di interessi, aveva
co1ne filo conduttore un interesse prettamente politico.

11 primato del problema morale su


quello teoretico e conoscitivo. Ponen. dosi dal punto di vista dell'individuo il
problema pi impellente della filosofia
divenne stabilire valide norme d'azione,
non pi il capire l'ordine dell'universo.
Il valore assunto dall'individuo, dalla
singolarit della persona. Protagonista
della filosofia divenne il soggetto con i
FILOSOFIA

In campo artistico il mutamento culturale si espresse con il definitivo imporsi


della rappresentazione naturalistica
gi perseguita dalla generazione di Aristo te le; vi infatti una diretta corrispondenza fra il suo pensiero ori~on
tale ( -+) e la poetica dello scultore Lisippo che afferma va: <<Finora gli artisti
hanno rappresentato gli uomini come
sono, io come appaiono>>. Nel periodo ellenistico questa tendenza sub una drastica accelerazione.
Nacquero cos i nuovi generi del paesaggio e della natura morta, espressione di un'attenzione per la natura e per
l'ambiente della vita quotidiana del tutto sconosciuta al mondo classico. Si affer1n la ritrattistica, anch'essa fino ad
allora sconosciuta. In epoca classica
persino le statue dedicate ai vincitori
delle Olimpiadi erano immagini stereotipe (non individualizzate) secondo gli
ideali della kalokagatia (---+).Nell'ambito del teatro ter1nin il periodo delle
grandi tragedie, con l'affermazione della commedia. Nella scultura prevalsero
temi della vita quotidiana e la rappresentazione di tipi sociali, spesso notevolmente caricata (la vecchia ubriaca, il
bambino piangente, e cos via). Ma si
punt anche sui grandi complessi con
pi figure, fortemente scenografici e
narrativi.

138

ELLENISMO

......~~~ 'if'..Mii:<.:;'a

1:

L'individualismo,
l'a tte11zio ne pe r i
probl emi ps ico logici, l'intend ere la
fil osofia come tLna
co nso laz io ne d c ll'an i n10 sono valori evidenti nella rit r a t li s ti e a e 11 e n i stica, ca ratterizzata da Lt 11 a pa rti cola re c11fa i p os ta
s ugli occhi e su Ilo
sguardo (lo specchi o ri vclat(>rc del-

l'interio rit ).

I temi della cul tura cil eni tica motran o la nu O\'a a tte nzic>nc
p e r i ~) r o I) Ie tn i <l e I la v i ta
quo lidi a n a , a n e 11e n e i
SLt o i a p e tt i 1Ja 11a li o
a l) i e L ti (a 1.n 1 tra \/ e cc11 i a Ll.l ) I ic l l(I , <li tvt irC)OC
cli Tcl)c; a de tra

Ba 111I>i 11(J e 11e t


tog,/ic l ll l CL sr 11a ).

I
I

Un tratto tipi co della nuova 1nentalit fLt il sorge re di un


interesse per la vita personale dei fil osofi e per il loro
a petto. Le Vit e dci fil osofi di Diogene Laerzio diedero
inizio a u11 nuov<J genere letterario, la biografia con1parata , in cui si tncttono a confronto dLte vi te ca ratt erizzate da un analogo destino. L'interesse bic)grafi co i rese palee anche nella scultura, in ct1i si itnpose per la prima volta
il ritratto realistico. Spesso i volti eran o rittniti in u11'unica cr111a, rendendo cos visibile il parallelisrno. Il ritratto dello stoico Seneca, a sinistra , accostato a qt1ello di Socrate, e nfatizzand o il tragico des tin o di enl ram bi (Se n eca , il Socrate romano', 111o ri Slticida).

\'

139

F I LO~O r l.\

ELLENISMO

Scuole ellenistiche

ACCADEMIA, LICEO,
STO, GIARDINO

Vedi anche Ellenismo, Stoicismo, Epicureismo


ell'Ellenismo il venir meno della libert politica deter1nin un profondo 1nutamento nei processi di trasmissione del sapere. Al posto della maieutica ( -4 ) socratica e del dialogo plall>11ico
(funzionali a un'idea di filosofia come
libera ricerca collettiva) si impose l'insegna111ento in una nuova istituzione, la
scuola. Ci) produsse una rapida decadenza dello spirito di ricerca; in poco
ten1po le scuole si trasformarono in circoli chiusi ed elitari, con una scarsa discussione all'interno e deboli contatti
con l'esterno (se si prescinde dalle dispute con le scuole avversarie). Tutto
ci f'ini con l irrigidire le rispettive posizi<Jni , for1nalizzan<lole in tradizioni vincolanti. Quest'evoluzione in senso dogmatico e settario interess sia l'Accademia fondata da Platone, sia il Liceo di
Aristotele, sia le altre due scuole attive
ad Atene dOJ)O Alessandro Magno: la
Sto (la Scuola stoica) e il Giardino di
Epicuro. Il Cinismo (-->- Autarchia) e lo
Scetticismo diedero invece origine a
movimenti scarsamente strutturati.

preciso e da questa istituzionalizzazione


nacque l'usanza di ripartire la filosofia
in settori: logica, fisica ed etica (la pi
importante nel periodo ellenistico).

Lentamente ma progressivamente queste scuole subirono un'evoluzione in


senso religioso: l'ellenizzazione dell'Oriente prodotta dalla spedizione di Alessandro Magno produsse infatti, come
contropartita, lo sviluppo di una tendenza all'orientalismo in Grecia. Il tema attorno cui ruotano sia le dottrine
ellenistiche sia le teosofie orientali (tanto che possibile trovare analogie forti
fra i precetti di vita buddhisti e quelli
stoico-epicurei) l'idea di una funzione
consolatoria della filosofia, intesa come terapia esistenziale capace di aiutare l'individuo a convivere con le sue
tre fondamentali paure (della morte, del
dolore, degli di).

La propensione per un'interpretazione


in senso religioso della filosofia si accentu durante il periodo dell'Impero
romano e fin con il condizionare la
struttura interna delle scuole: il mae-

All ~ interno

di queste sette o confraternite (vi si faceva vita in comune. co1ne in


un college) vigevano precisi rapporti gerarchici: solo gli studenti pi dotati o
pi avanti negli studi avevano un contatto diretto con il caposcuola. I differenti livelli di prestigio e autorit intellettuale erano rimarcati persino nei monumenti: le statue di Epicuro mostrano
il maestro assiso in trono; Metrodoro, il
suo discepolo prediletto, ritratto seduto su un seggio pi modesto; Ermarco
su una semplice panca.
Per i livelli pi bassi fu elaborato un
curriculum di studi via via sempre pi

stro divenne oggetto di un vero e proprio culto e i capiscuola subirono un


processo di divinizzazione. [Epicureismo in particolare svilupp questa tendenza. Epicuro era considerato e chiamato 'il Salvatore', colui che conforta
con la sua sola presenza, con lo sguardo
in particolare, e l'effetto terapeutico della sua visione si estendeva per virt magica anche alle statue che lo ritraevano.
Anticipando un tratto tipico del Cristianesimo, l'Epicureismo consider la vita
e l'esempio del maestro pi importanti
della dottrina.
I

FILO OFIA

140

ELLENISMO
Ne ll'Ellcni mo acca nto all a figura <l ei filosofo cli pro fes ione si
sv ilupp> quell a dcl fi loso fo d il ettante , dell'intellettuale che co lti va la sap ienza greca
in fam igl ia avvalendos i cl i in cgn ati pri ati e
co in vo lge nd<) per in o
Ie <l o n ne di ca sa.

Il filo ofc) cc.Iute> sul trono ( egno c..1 1 uprcmaz ia gerarchica) un tenia ic<>nc>grafi co ttp tto cl ell'Ellc11is rno. Anche la co ncorrenza fra le ~c u o l c rin geva a form e di propaga nda e di niiti zzJzi cl r1c .
e no11 addi rittL1ra <li sacralizzazi<> nc dc l r11actro fo11 datorc . Ci sa ra una diretta e ignifi cativa co ntinuita fra le prime in1magrni e.li Cri to
con gli Apo toli e 11 tcma del fil o ofc>dc>cc ntc.

Gli archeologi hanno no tato che la di[f usione nel mondo rc>111a no del busto di Epicuro superiore a qt1ella dcl
bus to d i Soc rate. Epicuro (letteralmente Salvatore) fu
oggetto di una cresce nte d ivinizzazione all'interno della sc uola, part icolarn1entc impegnata in uno s fo rzo di
proselitismo.

141

F'I Lt1~l1F L \

ELLENISMO

Autarchia (Cinismo)

DIOGENE

Vedi a11che Ellenismo


na delle pi ii1teressanti fra le scuo"'-"' le ellenistiche socratiche fu il Cinismo, fondato da Diogene di Sinope
( 413-323) detto il ci11ico, termine che in
greco significa cane. Forse fu proprio
Dioge11e ad autodefinirsi tale, va11tandosi de11'epiteto cl1e con tt1tta probabilit
gli Atc11iesi be11pe11santi gli rivolgevano
per disprezzo.

sofia e vita (~), elaborando una proposta che rimasta nei secoli (anche oggi)
il prototipo e l'esempio pi radicale degli innumerevoli movimenti (eretici,
anarchici, contestatori, esistenzialisti ... ) cl1e 1ungo tutta la storia hanno rivendicato co111e valori l'eccentricit, la
contestazione dell'ordine costituito, la
libert come eliminazione dei bisogni
superflui, il rifiuto della cultura per un

In effetti lo stile di vita eccentrico, antisociale e anticulturale prt)posto dal


Cinis1110 so111igliava molto a un ritorno
alla natura, all 'animalit: si racconta
che dt1rante un bancl1etto alcu11i detrattori gettarono a Diogene le ossa, come a un ani111ale don1estico~ il filosofo ,
invece <li rise11tirsene, quando fu sul
pttnto di andarsene ori11 sopra alle ossa co1ne fa u11a bestia. Si racconta ancl1e
cl1e un'altra volta, invitato in una casa
sor1tut1sa, gli fu cl1iesto di non sputare
per terra per ris1)etto <lei padrone~ Diogene allora, dopo essersi schiarito profondatnente la gola, sput proprio in
faccia al ricco ospite, asserendo di non
aver saputo trovare in tutta la casa un
luogo peggiore.
Vi sono n1oltissimi episodi del genere
attribuiti a Diogene e agli altri Cinici, il
suo maestro Antistene, il discepolo
Cratete e Ipparchia, una delle poche
donne coinvolte dalla filosofia. Vere o
false che siano, sono le uniche testimonianze disponibili: i Cinici infatti, a parte il fatto che consideravano inutile ogni
ricerca logico-scientifica, non scrissero
alcun testo e non professarono alcuna
particolare dottrina.

ritorno alla natura.


Diogene persegu questi ideali con un
rigore che alla fine gli valse il riconoscimento di tutti gli Ateniesi, i quali,
dopo la sua 1norte, gli eressero un monumento (una colonna cl1e sorregge un
cane) con la scritta: <<Tu solo insegnasti
ai mortali la dottri11a che la vita basta a
se st.essa, e additasti la via pi facile per
vivere>>.
La coerenza di Diogene rimasta come paradigma di un perfetto legame fra
filosofia e vita, fra dottrina e pratica
personale (questo per Diogene era il significato principale dell'insegnamento
di Socrate e della vicenda della sua
morte).
Diogene non aveva n casa n fissa dimora: gli Ateniesi, diceva indicando il
portico del tempio, gli avevano procurato un ottimo alloggio. Alla fine si ridusse a vivere nella celebre botte, divenuta con il tempo il simbolo di quanto e
come i bisogni dell'uomo possano essere ridotti al minimo. Si racconta che
possedesse solo due cose: un mantello
per coprirsi e una ciotola per bere. Un
giorno tuttavia, dopo aver visto un cane
lappare l'acqua da una pozzanghera,
cap che anche la ciotola, ultima testimonianza della vita civile, poteva essere
eliminata, e la butt.

Dalla vicenda di Socrate il cinismo desunse l'importanza del legame fra filofll0St1FIA

142

ELLENISMO
I

La vig11ctla ironi ca cli H. Daumier riproclotta illustra il pi ce lebre episodio attribuito a Diogene (al
CLti fi anco sta la lanterna co n cui Ce rca\ia l'uo1110). Un gior110 Alessandro Magno si rec in visita al fil oso fo e gli promise di esa udire un su o
c1t1alsiasi desiderio: Diogene eh ie e al potente so\1rant) di spostarsi un poco, per no11 fargli ombra.

'"

'

't . .>

--

h.
tt-..).
.'J

_
Ne ll ' ico nografi a greca il
volto dc l filo <)fo cinic(> fi ssa l'os er,,atc)re cc)n sguarclt1 insolente e prO\'t)catorio; la ba rlJ~\ e i ca ~ic lli t1no sco111 po ti ,
arru ffati, appiccicaticci, in fida alle 11orn1c dcl \ i\ crc ci,ilc.
1

DLtc r'l'IJpre en taz it)n i del


'tipico' fil e) <) fo cinico. La
11 Ltditn e il corpo avvizz ito ( in ne tt o co nt ra 10
c o 11 I' i cle a Ie ero i e o de11 a
llc1l<>ll<1ga Li c1: ~ ) <.1 ttuli 11ca nc.) la vita ra nd agia ,
l'incliffcrcnza ai lJisog11i
la ri g idit d cll 'autoco 11troll o 111orale, la capac it
di l)ad,1rc .a se te so se nza a\'Cr bi ogno di nLtlla e
di 11 ess Ltn o . De ll e dLtc
im111 ag in i ripr o d o tt e
qu ella a <l e tra ottolir1ca
]'ir1so fferenza alle 11or111c
soc iali attraverso l'asp{'lto trasa nd ato ( tcs tim o11iato dal modo di portare il 1nar1tello) . La mano
d es tra , c he r egge Ltn a
pergamena. frutto di t1n
res ta uro di fa nt as ia ( il
Ci11isn10 infatti professava ttn atteggiamento anticulturale).
1

143

FI LO":!C) rt. \

ELLENISMO

Stoicismo

ZENONE

Vedi anche Ellenismo, Autarchia

o Stoicis1110 (da stcJli, il 'portico' in cui


i maestri tenevano lezione) ftl fon dato ad Atene attor110 al 300 a.C. da Zenone di Cizio. Nella storia di quella che fu
t111a delle pi importanti scuole ellrnisticl1e (----.) si distinguono tre periodi:
1) nella Antica Sto (III-Il secolo a.C.)
pri111a Cleante e poi Crisippo siste1natizza1011.o la dottrina del 1naestro fo11datore (al punto che non possibile distingt1erc il pensiero dell'uno e dell'altro) ;
2) nella Media Sto (ll-1 secolo a.C.)
prevalse l'eclettismo e la dottrina stoica
assi n1 ilt) elementi neoplatonici , epicurei e di derivazione orientale (1nagia,
astrologia):
3) nell'et irnperiale (I-111 secolo d.C.) la
Nuova Sto conobbe un notevole rigoglio ritornando alle origini e assimilando
elementi dell'etica dr1ica~ in questo periodo diven11e la filosofia (la religione)
del ceto intellettuale romano. Di tale
orientamento furono Seneca , il filosofo
che prcfer il suicidio al venir meno al
proprio dovere (come prevede l'etica stoica), Marco Aurelio, l'imperatore 'illuminato' dell'antichit, ed Epitteto, lo schiavo-filosofo che rimase sempre stoicamen- ,
te indifferente alla propria condizione.

La morale stoica prescriveva di 'vivere


secondo natura', ossia secondo quel
pri11cipio di razionalit che gli Stoici,
con un'ottimistica valutazione della
realt, consideravano essenziale nell'uomo e nell'intero universo. La stessa logica (o pneuma., o Dio) che sottost all'intelligenza dell'uomo muove anche lanatura, in cui nulla si origina per caso ( _,.) o per fortuna.
Questo razionalismo metafisico
(cosmico, assoluto) , secondo il quale
ogni evento avviene per necessit, combinandosi alla visione ciclica del tempo,
diede origine alla dottrina dell'eten10
ritorno (- ,.).

Secondo l'uso ellenistico l'insegnamento era diviso in tre parti:


fisica (basata su concetto di pneuma: (4).
logica, in cui gli Stoici intuirono per
la prima volta la distinzione fra segno,
significante e significato, in una suggestiva anticipazione della teorie semiotiche contemporanee);
etica, su cui ben presto si concentr
la riflessione.

Nell 'uomo la vita secondo natura si


esprime nel senso del dovere (l'azione
conforme all'ordine razionale). In opposizione all'edonismo epicureo, che poneva nella felicit lo scopo dell'esistenza, lo stoicismo distinse fra:
comportamenti doverosi da perseguirsi sempre, quali l'impegno nella
vita civile, il rispetto degli obblighi familiari, della patria, dei patti e dell'am1c1z1a;
. . . . . ...
comportamenti 1ngiust1, c1oe contro
la ragione, da evitarsi sempre, anche
con il sacrificio della vita (rientrano in
questa categoria tutte le azioni dettate
dall'emozione, una vera e propria patologia dell'anima);
comportamenti indifferenti, n virtuosi n viziosi, di cui il saggio non si
cura: salute/malattia, bellezza/bruttezza,
ricchezza/povert. Il saggio non cerca il
danaro e neppure si lamenta per l'indigenza, accetta semplicemente, con indifferenza, il suo destino di vita .

FILC)~OFIA

144

ELLENISMO
Zenone ( 3 33-262 a . C ),

fond atore della scuola stoica e Crisippo ( 28 1- 208

a.C.), il terzo scolarca (dopo Cleante ). La tat uaria


. . .
g reco- ro mana t1p1 c1zzo
l' imm ag in e del fil oso fo
stoic<.1 ins istendo ulle ru ghe della fronte e sulle ::,opraccigli a co rru ccia te. La
e o n trazi o ne <l e i m u ~ <.. C) 11
<lei volto e metafora i ~ i va
di uno sfc)rzo ir1 teltettualc,
<li un 'atti ita del pen iero
intensa e di grand e impegno morale.

Fu merito dello Stoici mo co nte tare. per la prima vo lta nella stc1 ria <lei pensiero, l'istituto della schiavit per affermare l'unive rsale digni t di tutti gli e seri umani, compre 1 i
barl)ari . Un clan1<>r<) o cffctt<) uclla nuova mentalit e i ibile nel monumento eretto a Perga mo nel 230 a.C. per ce lebrare la vittoria ui Galati. ll Gc, /ctla suicida non e alta 11 vin citore ma la forza, il coraggio e per ino la grandezza morale
dei 'barbari' sco nfitti . Pur non idealizzando la rudezza dci
Galati, che combattevano nu<li , cosi come appare dalla statua, essa ritrae un <) rgoglio ()guerriero che si d la morte dopo ave r ucciso la moglie per non cadere in mani nemiche.

La nozione stoica di comportamenti diversi divenne l'ele-

mento fondamentale dcll"ctica an tica. Sul sarcofago, di CL1i e


riprod<)tt<.1 il rilievo. cli un ragazzo morto prematuramente
(Ostia, 150 d.C.) il padre si fece ritrarre in atteggiamenti impensabili in epoca classica: cura personalm ente il fanciu ll o
tenendolo affettuo a mente in braccio; si in te ressa della SLta
educazione, sorveglia l'allattamento n1aterno (consiglia to
dagli Stoici come piu 'naturale' del ricorso alle balie).

145

IL()

() f l A

ELLENISMO

Eterno ritorno

CONCEZIONE CICLICA DEL TEMPO

Vedi anc11e Escatologia

T 'i<lea cl1e il tempo abbia una strutL tt1ra ciclica, in analogia con il pe1-i<)Clico ri prese11 tarsi de Ile stagioni, dei
ri t111 i biologici nat11rali e de Ile costella-

zio11i 11cl ciclo , rin1ase se1npre un patrin1c.1nio co1n u11e di tutto il inondo greco ,
sia nel periodo mitico sia in quello filosofi co. L()Otesi inoderna di un tempo
rettilineo (--+ Tempo ciclico/reltili11eo)
en1crse solo con il Cristianesimo.
QL1csta convinzione ebbe fra gli Stoici uno sviluppo particolare data la fonda1nentale dottrina della Scuola, ovvero
la fcde nell'assoluta e totale razionalit
del 1nc.1nd<). In polen1ica con le altre filoso fie delle scuole ellenistiche (--.. ) gli
Stoici affermarono che il caso (- .-) se1nplicemente 11on esiste. Tutto ci che ha
ltna ragione per esserci, e nulla si produce in inodo fortuito, perch ogni
evento possiede una propria causa (anche se noi spesso la ignoriamo) ed
qui11di assolutamente necessario. Ogni
stato temporale dell'universo quindi il
prodotto inevitabile (l'unico possibile)
di quello precedente.
Ma se il tempo cosmico procede per ci-'
cli vitali e se ogni mondo che rinasce dai
precedenti perfettamente razionale, ne
consegue che ognuno di questi mondi
deve essere identico ai precedenti persino nei minimi particolari , secondo il
principio dell'eterno ritorno dell'uguale. Zenone (Sull ,universo e sull'essere)
cos descrisse il grande anno del 1nondo:
<<Nel corso dei periodi fatali l'universo
intero va in fiamme [ehpyrosi] e quindi
si inizia una nuova costituzione mondiale [pali11.genesi}. Tutto termina con

fJL OSOflA

146

un fuoco primordiale, che come un seme ha in s tutte le ragioni e tutte le cause degli esseri che furono, che sono e
che saranno. La formazione del nuovo
mondo [apocatastasi] dalla conflagrazione generale della materia si compie
quando dal fuoco, attraverso l'aria, av'
.
.
verra una conversione tn acqua, e una
parte di questa si depositer a forma re la
terra>>.
Dopo la periodica conflagrazione cosmica tutto si rinnova e ricomincia daccapo~ in assenza di stati caotici o casuali gli stessi processi fisici conducono alla for1nazione dello stesso numero di
astri nella stessa posizione e nello stesso movimento.
Tutto si ripeter fino nei minimi particolari (nessuno dei quali insignificante): Eracle dovr sostenere ancora (infinite volte) le sue fatiche e un altro Socrate subir la stessa condanna. Secondo gli Stoici esiste quindi il destino, ordine prefissato che determina la concatenazione necessaria degli avvenimenti.
In questo modo passato e futuro risultano in qualche modo uniti fra loro, giustificando cos almeno dal punto di vista teorico le pratiche divinatorie della
magia (--.. ).
Superata dal Cristianesimo, che prevede
un tempo unico, finalizzato e tendente
a un fine (non a una fine periodica), la
concezione ciclica tornata di grande
attualit nella filosofia del nostro secolo
dopo che F.W. Nietzsche (1844-1900),
riprendendo la dottr.ina stoica, fece dell'eterno ritorno il cardine della dottrina
del superuomo (--..).

ELLENISMO

'~
I

li grande anno del mondo . Al cc c1Lro


il t Cffif)O (A ttl'IUS) dcter111ina ia il lTI O ll do sia l't1 0 111t). Tt1tla l a 11aLt1ra. rapprese11La ta dai ctLta Ltro ele111cnti na turali
(terra , aria , aCltLta e fuoco) , coinvc)lta nell e sue spire ciclicl1e.

L'idea <lell 'eter110 riLo r11 0 <l ei tem1Ji i rl presenta in cpt)Ca co nte1n po ra11ea 11el p en ~ iero
di F.W. Nietzsche ( > Nic11ilis1110).

La fine del n1011do in Ltna desc rizio11 e


111edievalc ( H l>rlLIS Dcliciari1tt1, Xll seco lo). Ne lla t ulLLtra stoica il fuoco giocava un ruolo partico lare. Di o stesso ,
in CLttanto razior1alit cl1e regge il ino ndo, fu oco, quel pt1eittt1a ( >) o so ffi o
vita le c l1 e d. la vitt,1. 11 ft1 oco p er a.11 cl1 e il d estino del 111 <..) 11do, la etti fin e
(all 'csattrirs i di ogni ciclo) avvic11e per
combustione. V i una con ti11tt it iconografica fra c111este doLtrine paga ne e
il 1nodo in cui nel Mcclioevo cristiano
fu i1n111aginata la fir1 e ciel n1or1d o (unica e irreversil)ile) 11el giorno del Giudizio Universale.

Il ritorno ciclico degli esseri in un geroglifico teli in vc nzio11 c' ( > Lir1gi1a sapie11zjale )
del XV LI secolc): il se rpc11te che si 111angia la
coda un s i1nb<.)]t) trad izionale de lla cic licit .

.l"'4--- .; u,_
~r~

'""'

,/JAll~IUMn'V

'

- --

147

F ILO o r lt\

ELLENISMO

Pneuma

SPIRITO/MATERIA

Vedi a.nche Anima, Ispirazione


u Epicuro (Lettera a E1~odoto) a tentare di definire nel modo pi preciso
la sfuggente nozione di pneu1na (letteralmc11te, in greco, aria, soffio, respiro,
spi ,~j to, vita): <<Un corpo sottile, assai simile a un vento caldo, sparso per tutto
l'organis1no>>, quella sostanza invisibile che ani1na gli organismi, li rende vivi
ed evidentemente assente nel cadavere e nel regno minerale.
Alla base di questa credenza (e della
sua durata fino all'et moderna) vi era
una fune.lamentale esperienza medicoscie11tifica. La fisiologia elaborata nel Il
secol() d .C. da Galeno, il tnedico pi fan1oso dcll 'anticl1it e massima autorit
n1cdievale, distingueva fra il sistema venoso in cui circola il sangue (prodotto
nel fegato tramite una raffinazione del cibo) e il sistema arterioso, in cui circola il
pneuma . Il fatto che la pi importante
fonte di notizie anatomiche dell'antichit
fosse il sacrificio di animali a scopo divinatorio spiega, almeno in parte, questa
credenza: l'animale, infatti, veniva prima
sgozzato affinch mc)risse per dissanguamento e solo in un secondo tempo era
anatomizzato, con il risultato che il san~
gue si trovava ormai a essere defluito dalle arterie e dai vasi sanguigni pi grossi,
che si presentavano pertanto apparentemente vuoti o pieni d'a.ria. Secondo l'an.tica medicina proprio attraverso di essi che circolerebbero gli 'spiriti vi tali'.

ma infatti, per quanto raffinatissimo, rimane un elemento materiale e pu essere considerato la componente operativo-concreta della vita e dello spirito.
La nozione assunse particolare rilevanza presso gli Stoici, che nel pneuma vitale dei singoli individui videro solo
un'articolazione specifica del pneu1na
cosmico, lo spirito universalmente diffuso che anima e regola il mondo nel
suo complesso e ogni cosa in particolare. Presente in modo attivo in ogni individuo vivente, il pneuma esiste comunque, in forma passiva, anche nel
mondo minerale e inorganico: ogni
parte dell'universo , per cos dire, intrisa di pneuma. Animismo, vitalismo
e panteismo contraddistinguono questa dottrina: il pneuma cosmico degli
Stoici una forza divina immanente
(-4 ltnmanentismo) e diffusa nella totalit della natura. Ogni cosa, a causa del
suo semplice esistere, ne possiede almeno un poco. Ogni cosa, quindi, possiede un'anima, anche i fiumi, le grotte, il bosco; persino ogni luogo: ogni
porzione significativa dello spazio ha il
suo get1ius loci, letteralmente 'lo spirito', 'l'anima del luogo'.
In connessione con la teoria del micro-

macrocosmo (- ,. Microcosmo/macrocosmo) il pneuma poteva anche essere inteso come l'anima del mondo (- ,. ). Nel
XVI secolo, in. una visione pi moderna
e intellettualistica, G. Bruno giunse a
parlare di una mente universale, un,intelligenza diffusa in tutto il creato di cui
le menti individuali sarebbero una componente inconsapevole .

Nel mondo antico il p11euma vitale rappresent una nozione-ponte fra fisicit
e spiritualit, secondo un approccio
pre-cartesiano che nega una contrapposizione assoluta tra spirito e materia
( -+ Res cogitans/res extensa). Il pneu

fJL()SO FIA

148

ELLENISMO

'

<<11 Sig no re lddio fo rm l' uo1n o


\
con il fangcJ dell a te rra ~ gli ispir
\
in faccia il soffi o <li vita e l'uomo
fu fatto in anima vive nte:
in que LO cclehrc pa5 o
d e l '(?rirn o l i'bro d ell a
,
Bibbia , i I Genesi., l'a n i ' ma metaf() ricamente
desc ritta co 111e t1n alito vitale so ffial() d a
Di o ne ll e n_a ri ci d ell' t1 0 111 o.

/ I
'

- t----.'I

I .
: 1
i I

i I
i I
I.

A imita zion e
d ell 'o pe ra <li
Di o a 11e11e g Ii
alchi111i5ti da-

Ij

V a Il o

', ... I "

'T:"ITTl.f

. . .
I n I z I l1

o-.:.. o

~
'

\
SpiritellcJelcil'aria di
e. Klec.

all'Opera (la trasformazj()ne <lei


111ctallo vile in l1ro) attraverso il
soffio () spirito vita le.
o

~/

Ancl1e il fe nome no d e ll 'ispiraziot1e po teva essere


s.piegato co me l'azio ne di tln pnet11na clivino, rapprese11 tabile co1nc u11a colomba.

La tn o rte rappres e nt a ta co m e l' t1sc ita


clell'anima pneum.alica clalla bocca del
n1orcntc.

149

ELLENISMO

Ispirazione

RESPIRAZIONE, INSPIRAZIONE, ISPIRAZIONE

Vedi ancl1e Microcosmo/macrocosmo, Anima del mondo


ttraverso il ciclo fisiologico dell,inspirazione-espirazione dell,aria l'individuo opera un interscambio continuo con l'ambiente circostante. Dato
c11e, secc)ndo le dottrine mediche do1ninanti fino all'et moderna, nell'aria
contenuto il pneu1na (l'energia vitale
cliffusa nell'universo: ~ ),la funzione resr>iratoria stata spesso caricata di significati 1ni tic i e filosofici.

profeta, l'oracolo, il poeta, l'amante,


ma non gli eroi, i grandi uomini politici o i filosofi , i quali debbono mettere a
frutto con il massimo della lucidit le
loro capacit razionali. [ispirazione artistica (poetica, erotica, divinatoria)
infatti un tipo particolare di follia: quella che deriva dall'essere occupati da
un'entit esterna, letteralmente posseduti dalla divinit, di cui il pneuma aereo il veicolo fisico.

Aristotele, che all'aspetto fisiologico


dcl problema dedic un b reve testo specifico (S itlla respirazio11 e), riferisce la
dottrina di Democrito secondo il quale
<< dall'atto del respirare deriva un'importante conseguenza per colui che respira : viene in1pedito che l'anima sia
espulsa dal corpo. Dice Democrito cl1e
l'anima e il calore sono la stessa cosa e
che i lo ro corpi primi [--> Atonio] appartengono al tipo sferico. Nell'aria c'
ttn grande numero di questi atomi sferici e quindi, allorch si respira e l,aria
penetra in 11oi, gli atomi di questo genere, entrando insieme con essa e oppo11endosi alla compressione, impediscono all'anima, che contenu ta negli.
esseri viventi, di dissolversi . per questo che dall'inspirazione e dall,espirazione dipendono la vita e la morte>>.

La riflessione cristiana trov nel Ge11esi biblico una conferma di questa teoria; infatti il momento propriamente
creativo dell'opera divina avviene attraverso un soffio, un alito, che Dio insuffla nelle narici di Adamo dandogli cos
anima e vita.

Platone associ l'inspirazione fisiologica all'ispirazione spirituale, vedendo


nella respirazione uno dei modi con cui
l'individuo pu accedere a una condizione di divino entusiasmo (--+>), una
delle forme della pazzia positiva. Secondo il suo cri terio si possono dire
ispirati lo sciamano, lo stregone, il

FILOSOFIA

150

Un'eco delle antiche dottrine stoiche ritorna nelle parole di Nietzsche che in
Ecce homo si chiede: <<C' qualcuno alla
fine del XIX secolo che abbia un'idea
ben definita di quello che i poeti di
un'et pi energica intendevano con la
parola ispirazione? Se non c', la descriver io. Se in noi rimanesse il pi piccolo vestigio di superstizione, ci sarebbe assoluta1nente impossibile liberarci
completamente dall'idea di essere una
semplice incarnazione, o il portavoce o
il veicolo, di una forza onnipotente>>. Si
pu favorire l'insorgere di questo stato
m.entale, ma non determinarlo o controllarlo per intero. <<Si ode>> affermava
Nietzsche <<non si cerca; si prende; non
si chiede, si ha: un pensiero brilla d'improvviso come un lampo, viene necessariamente, senza esitazioni.>>

ELLENISMO
Secondo l'anti ca medicina
il pt1eum a , la
p a rt e p i
S<)ttilc dell'a
ri a, p uo e r1 trare nel co rpo umano anc he a ltrave rso
le o recc h ie ( il
p 11c t1111a c he tra po rta il
;t~~~~~l s uo ne)) . Il ni o mer1Lo dcll 'ip i razio ne d iv in a po Leva
q ttin cli e ere descritto attraverso i messaggi inviat i da una co lon1ba,
s i1nl1o lo vis ivo J c ll' im ma te ri ale s pirito
pneumatico (o Spirito Santo).

Ne l Medioevo la funzione fisico-spirituale dc I la respirazio ne d icde spiegaz ione ai


fc11ornc ni della po es io ne de1no n iaca e
clclla conseguente pratica dell'esorcis mo.
La poLen_za d ial1olica, penetrata nell 'indivi<luo tra1nite il respiro, e fo rzc1ta a Ltsc1rc aLtraverso la bl)CCa .

~-1

'

'

\ .

'

'

La credenza clic anche le oreccl1ic costituissero una


via di passaggio per il p11 c tt1n a suggeri nel Medioevo
la possibilit di ct1rare determinate tnalattie (in particolare le inspiegabili agitazioni nervose che Freud
chiam 'isterie') co11 la musica . A volte la 1nusica terapeutic.a era s uonata (so ffi.ata) cliretta111ente nei pcldiglioni at1ricolari della paziente, come illt1stra il partico lare rip rodo tto cli un quadro di Bruege l.

151

I.

ELLENISMO

Epicureismo

EPICURO

Vedi anche Ellenismo, Scuole ellenistiche


ogni dolore, l'unico in grado di condurre all'atarassia, l'agogn.a ta condizione
di imperturbabilit spirituale.
Alla felicit cos intesa serve un calcolo razionale e spassionato che ponga in
rapporto i sacrifici e i vantaggi implicati in ogni azione. Secondo Epicuro bisogna distinguere fra diversi bisogni.
I bisogni primari, naturali e necessari, come mangiare e bere , sono da
soddisfare sempre, in quanto essenziali
alla tranquillit dell'animo.
I bisogni non naturali e non necessari (bellezza, ri cchezza, potere) sono
cl.a respingere sempre, perch fonte di
turbamento emotivo.
I bisogni naturali non necessari, intermedi fra i du e estremi precedenti
(nutrirsi bene, vestire raffinatamente,
eccetera), vanno soddisfatti finch non
diventano troppo impegnativi, calcolando esattamente il costo (presente e futu ro) che implicano. Scopo ultimo di questa matematica del piacere l'abitudine all'autodeterminazione razionale del
comportamento: in nessun caso l'uomo
deve diventare schiavo dei propri desideri, impulsi o emozioni (neppure quelli eticamente positivi come l'amore, la
generosit e cos via).

seguaci della scuola che Epicuro


fond ad Atene negli ulti1ni anni del
lV secolo a.C . furono chiamati 'quelli
del giardino' poich il maestro , con
scelta indicativa della nuova mentalit,
amava insegnare in un tranquillo giardino extraurbano (l(lntano dal tumulto
della politica) , dove filosofi e studenti
potessero meditare in silenzio e in contatto con la natura . Rispetto alle altre
scuole ellenistiche l'Epicureismo si
caratterizz per la scarsa importanza
data al pensiero scientifico-razionale (la
fisica epicurea si limit a riprendere l'atomismo 1naterialistico di Democrito)
e per l'enfasi posta sul problema dell'esistenza. Con un'impostazione in qualche modo simile al Buddhismo, Epicuro vide nella filosofia un f annaco, una
pratica consolatoria, un metodo per
evitare la sofferenza e rend ere sopportabile la vita. Il filosofo il medico dell'ani1na, il chirurgo delle passioni capace di curare l'uomo dalle tre paure
fondamentali (degli di, della morte,
del dolore), restituendogli cos la pace
interiore.

Gi in epoca antica gli Epicurei furono


accusati di sostenere l'edonismo, quella filosofia di vita che invita alla soddisfazione immediata di ogni piacere con
qualunque mezzo . Lidea di Epicuro
per era molto pi sottile e richiedeva
un ferreo controllo delle passioni.
vero che la ricerca della felicit il
principio e il fine della vita (poich l'uomo tende per natura a evitare il dolore e
cercare il piacere), tuttavia bisogna distinguere fra il piacere instabile, la
gioia momentanea ed effimera, e il piacere stabile, che nasce dall'assenza di
FlLOS()fJA

La scuola epicurea fond in realt la sua


fama sul prestigio del fondatore. <<Le
grandi anime epicuree>> afferm Seneca
<<non le fece la dottrina, ma l'assidua
compagnia di Epicuro>>, cui gi in vita
furono tributati onori divini. Anticipando la mentalit che in et imperiale divenne propria delle sette religiose (e del
Cristianesimo) il buon epicureo modellava la sua condotta sull'esempio (pi
che sulle teorie) del maestro.

152

ELLENISMO
L'immagi ne popolare
riprodo tta, che ritrae
il ti pico fil oso fo epic ureo, illustra co me
le acc use di edonismo mosse contro la
setta non fosse ro del
tult o immoti va te.
Nella po sa asimm etrica a ga ml1c aperte e
affi a nca te (de l tutto
inusuale nella statLtaria greca) il pensatore
erJi cureo di1nostra la
di s involtura tipi ca
dell'uomo di mondo.
Ancl1 c la grassa pan cia (es il)ita co n soddisfazione) e i naccidi
m tt se o l i d e I t o r a c e
fanno pensa re a un a
vi ta gaudente.

La massima fo ndamentale della sc L10la epi curea era: Comportati sempre


come se Epicuro ti vedesse. D'a ltra
parte la co ntemplazione dcl suo vo lt o , i n e u i Ia e a p a e i t a i n t e 11 e Lt t1 a Ie ,
simlJolcggiata dalla fronte te a e musco losa, si acco mpagna a un'esprc sione se rena, era co nsiderata ttn i11 ciLa1>1entu1n a11im , fonte di sollievo e di
cresc ita SJJi rituale.

Il te ma della danza
dello scheletro illtlstrava l'invi to epicur eo a up e ra rc la
fJa ura della morte,
l'emozio ne piu devasta nte d ella natura umana . Era
anche un modo per
iro nizza re sui fil osofi c he pe nsa n o
sempre al la morte.

L'immagine popolare del fil oso fo toico e di


quello ep icureo a co nfronto e stata ripresa
ncll,illustrazione da una tazza del I secolo a.C.
Anche dopo la morte i due filoso fi no n ,smettono di dis putare: l'edonista Epicuro, accompagnato dal proverbiale maialino, afferra una
fetta di torta: Obiettivo supremo il piacere , sc ritto vicino al suo teschio, massi1na
con tro la quale Zenone argo men ta co n la foga dialettica tipica degli Stoici.

153

ELLENISMO

Museo

SCIENZA, ERONE

Vedi anche Macchine meravigliose, Fallimento tecnologico

no dei caratteri costitutivi dell'El........ lenismo ( ~ ), l'importanza assegnata alla ricerca scientifica, si espress e con estrema chiarezza nella fondazio11e di Alessandria d'Egitto da parte
di Alessandro Magno (322 a.C.). Fulcro degli scambi commerciali tra EuroP'l e Oriente, Alessandria era una metropoli cosmopolita (solo gli Ebrei erano 40 000) e ricchissima: vi erano quattrocento grandi palazzi, altrettanti teatri e quattromila piscine; i giardini pubblici erano curati da un esercito di dodi cimila giardinieri. Il faro nel porto era
cos imponente da }Jassare alla storia
con1e una delle sette meraviglie del
n1 ondo. Il maggior prestigio della citt
ve ni va per da due innovative istituz i o 11 i c u I tu r al i , di e u i non vi erano
ese mpi n ella storia precedente: la Biblioteca e il Museo.

negli anni appena seguenti la fon dazione del Muse o Euclide vi scrisse gli Eleme11ti di geometria; nel II secolo a.C. il
siracusano Archimede vi complet, da
studente, la sua formazione scientifica e
quattro secoli dopo Claudio Tolomeo
sintetizz in un quadro unitario (Almagesto) tutte le conoscenze astronomiche
a lui precedenti.
Questa continuit nella ricerca, unita
a un clima di fattiva collaborazione fra
gli scienziati, rese possibili alcune importanti scoperte. I..:astronomo Ipparco,
per esempio, dopo aver compilato un
atlante stellare di ben 1080 stelle e averlo confrontato con le osservazioni altrettanto precise dei suoi predecessori
alessandrini, riusc a stabilire che le stelle 'fisse' si erano mosse e calcol quindi,
con grande esattezza, la precessione degli equinozi.

La Biblioteca, secondo la tradizione, arriv a conte11ere ben 600 000 volumi, in


pratica l' intero sapere greco. Alcuni
aspetti del libro cos come lo conosciamo ora nacquero proprio per facilitare ,
la catalogazione di questo immenso patrimonio. Per esempio si rese obbligatoria l'indicazione di un titolo, sempre
omesso in precedenza, e di un autore
(per i numerosi testi di ignota provenienza i bibliotecari alessandrini ne inventavano uno di comodo).

La situazione della ricerca era per molti


versi ottimale. Gli scienziati godevano
di ampi finanziamenti dallo Stato e tuttavia non erano sottoposti ad alcuna forma di censura o pressione politica. Secondo una (dubbia) tradizione, i medici alessandrini approfittarono di questa
libert fino a praticare la vivisezione su
esseri umani (furono condannati a morte come criminali dallo Stato).

Il Museo era un complesso edilizio simile a un moderno campus universitario, messo a disposizione degli scienziati di tutto il mondo affinch attendessero alle loro ricerche, stipendiati dallo
Stato e in totale libert. Vi passarono i
migliori ingegni dell'epoca ellenistica:
Flll)SOFIA

Anche se dall'ingresso del Cristianesimo


in Egitto il Museo e la Biblioteca entrarono in un periodo di crisi, queste prestigiose istituzioni rimasero il centro
mondiale della ricerca scientifica per
pi di cinquecento anni. Furono distrutte solo nel 642 d.C. durante l'incendio che accompagn la conquista
araba di Alessandria.

154

ELLENISMO

[10

oc

D[ 0[I

...

Una delle macchine di Erone, il pi celebre fra g li in gegn e ri d el Museo di Alessandria . Era nascosta nella po rta d el te mpio e.li Alessandria: do po ch e il sacerdo te
aveva acceso il fu oco sull'altare, l'aria ne l
serba to io so ttos ta nte s i risca ldava e a u tn e ntava di vo lume. Q uindi l'acqua s ul
fond o d e l sc rb;:1to io, sotto press io n e, s i
tra vasava n e l co nte nit o re a fi a n co, c h e
scendeva muovendo le pt1legge coll egate
a i cardir1i d ella po rta.

..

a
CD

L'altare di Ctesibio. discepolo di Ero ne . si


s pegneva a uto mat icam e nte d o po un certo
period o di tempo. Il calo re d e l fu oco, in fa tti , riscaldava (e quindi espandeva) l'acqua
sottosta nte, fo rzando la a r isalire a ttraverso
i rubi .

Un'a ltra cele bre m acc l1in a d i Erone e la


scatola divina , simile a un moderno ClLri l lon. Q uando si gira la m an ovella cster11a g li
i11gra naggi nascosti traspo rta no il m o to fino a ll'ttcce llo, c he inizia a g ira re e persin o a
fischia re. lnfa tt lo s tesso movimento si comttnica alla cam pan a e la fa scendere in un
co ntenito re d 'acqt1a; in. questo moclo l'a r ia
co n te nuta nel su o vano e costre tta a ttscire
a ttraverso il fisch ie tto in a lto.

155

FILO. O f l.,l,

ELLENISMO

Macchine meravigliose

SCIENZA/TECNOLOGIA

Vedi anche Ellenismo, Museo


a condizione psicologica della meraviglia fu oggetto di riflessione da
parte di molti filosofi greci: <<Solo chi
ncll)incertezza e nella 1neraviglia crede
d essere nell)ignoranza>> e quindi si interroga, ponendo a se stesso le domande da cui nasce la sapienza, affermava
Aristotele.

Un identico scopo, meravigliare, fu alla


base della tecnologia sviluppata dai pi
illustri ir1gegneri del Museo di Alessandria d'Egitto e in genere dell'antichit. Ero ne, il pi celebre fra questi,
present la sua teoria degli specchi (Cal o t t ,-i e a ) c o n q u es te p a r o I e : << u n a
scienza che produce un senso di stupore e di meraviglia nell'osservatore. Con
il suo aiuto sono stati costruiti specchi
c.he fanno apparire la destra e la sinistra
di una figura dalla parte giusta [quelli
norn1ali invece inverto110 l'i1nmagine].
Con altri p<.)Ssibile vedere ci che accade alle nostre spalle, oppure osservarsi capovolti, con due nasi, con tre occhi
o con l'aspetto completamente alterato,
come colti da grande dolore. E poi, chi
non ritiene interessante e divertente ,
sbirciare tramite un apparecchio ottico
quanta gente c' in strada e che cosa stia
facendo, standosene tranquillamente seduto a casa sua senza essere visto?>>
Su una cosa tutti i Greci, filosofi o ingegneri, concordavano: ci che veramente meraviglioso non pu essere utile. Se vero, come disse Aristotele, che
<<gli uomini si diedero a filosofare con
lo scopo di sfuggire all'ignoranza, evidente per che essi perseguivano tale
scienza con il puro scopo di sapere e
non per qualche bisogno pratico>>. LinFIl.OSC)FIA

gegnosit greca trov quindi sbocco


nella costruzione di macchine il cui
unico fine era suscitare sorpresa, stupore e ammirazione da parte del pubblico. Nella mentalit greca solo l'inutilit dei prodotti, il fine puramente ludico e l'assenza di un tornaconto qualsiasi giustificavano moralmente l'impegno
in questioni di tecnologia. Del resto lo
stesso principio dell'inutilit pratica
tipico di tutta la scienza greca: la geometria per esempio si specializz nello
studio delle complicate sezioni coniche, che all'epoca non presentava il minimo beneficio pratico (quando per,
nel XVII secolo, Galileo scopr che i
proiettili descrivono una parabola e Keplero che i pianeti descrivono un'ellisse, l'enorme lavoro teorico che i Greci
avevano fatto per puro amore della speculazione divenne la chiave dell'arte
bellica e dell astronomia).
1

Ci che in definitiva i Greci chiedevano


all'ingegneria era solo lo spettacolo dell'ingegnosit, la dimostrazione concreta
dell'inventiva del progettista. Nella Meccanica Erone illustr il meccanismo degli ingranaggi, della puleggia e della ruota dentata, ma inutilmente si cercano applicazioni vantaggiose di tanta sapienza:
non si va oltre gli orologi ad acqua (con
allarme all'ora prefissata), gli organi ad
aria compressa, macchine per produrre
il rumore del tuono, uccelli fischiettanti, bambole prodigiose e automi semoventi. Nulla che riguardasse il lavoro
produttivo o che servisse ad alleviare la
fatica nelle campagne o nelle miniere.
Tutto ci ha indotto alcuni storici a
parlare di un fallimento tecnologico (~)
dell'antichit.

156

ELLENISMO
e

Una llell e macchin e di


Erone: il miscelatore automatico di
acqua e vi no. Regc>land o con le d ita l'apcrtu radei due l)uchi nell a pa rte alta
de ll 'anfo ra <; i co ntro lla l'ingresso dell'a ria e quindi la fuori u cita dci li quidi e
la loro me co lanza.

L'illus ione dello spettro (E ro ne). La stattta sulla


sini stra dell'illustrazione nascosta alla vista dell'osse rvatore: la sua irnmagi ne compare per nello
specchi o in alto. creando un effetto di sicura suggestione nella pcnon1l1ra del tcn1pi o.

li carillor1 ad aria ca l<la . Qu a nd o il


fu oco acce o l'aria so ttostant e, riscaldandosi. si cspan<lc e tende a u cire dagl i strun1cn li musicali de lle figt1re. mettendole cosi in movim ent o.

II dis tribt1tore di acqua benedetta (a paga rn c n to). Sis te mato al l'it1grcsso dei tcn1 pl i, funzio11ava come una
vera e propria maccl1 ina a gett o111:
i fedeli i11trodL1cevano nella fessura della

g ia ra un a mon e ta da c inqu e
dracme e qu esta, cadendo , azionava un a
leva che perrnetteva
l'emiss io ne di uno
za n1pill o di acq ua
benedetta.

,,

157

ELLENISMO

Fallimento tecnologico

ELLENISMO,
TECNOLOGIA/SCIENZA

Vedi anc11e Museo, Macchine meravigliose


econdo lo storico della scienza E.j.

_ Dijkterhuis (Il 111ecca11icis1no e l,im111agi 11l

dcl 111011do , 1980) gli antichi pos-

sedevano a livello teorico una quantit


di co noscenze non 111olto inferi ore a
quella che nel Seicento sar poi alla base della cosiddetta 'rivoluzione scientifica'. Lo di111ostrerebbe una delle macchine meravigliose di Erone, la eolopila , c l1e presuppone la conoscenza del

principio del vapore.


Da queste conoscenze tuttavia i Greci 11o n avrebbero per saputo trarre alcun profitto sul piano pratico. La pi
i111portante fonte di energia rimase
se n1 p re q u e 11 a a n i m a 1e , p e r g i u 11 t a
sfruttata nel peggio re dei modi: il collare adatto ai buoi e ai cavalli, in grado
di non strozzarli sotto tiro, fu inventato solo nel Medioevo e fino ad allora
continu a essere usato il basto, studiato per l'asino che cotnprimeva la trachea nel momento dello sforzo. Molte
piccole 1na utilissime invenzioni (la
ferratura, la staffa per i cavalli, il mulino ad acqua e a vento, la pialla, la bussola, le lenti, gli occhiali, gli orologi
meccanici, la bilancia ... ) sono state'
prodotte non dal genio greco, ma durante i 'secoli bui' del Medioevo. Proprio per segnalare questo divario fra
teoria scientifica e applicazioni pratiche Dijkterhuis parla di un fallimento

tecnologico dell'antichit.

Erone assurdo. 11 controllo di questa


energia dipende dalla capacit di forgiare accuratamente grossi cilindri di
metallo, di ottenere fra il pistone e il cilindro un gioco cos sottile da evitare la
fuga del vapore quando aumenta la
pressione e di progettare un metodo efficiente per trasformare il moto rettilineo in moto rotatorio. I problemi da superare per costruire una vera macchina
a vapore non erano solo di natura teorica, ma connessi anche con i necessari
standard di qualit e precisione. Solo
alla fine del secolo scorso si raggiunta la capacit di forgiare i metalli in costruzioni nello stesso tempo colossali e
sufficientetnente precise, quali appunto erano le prime macchine a vapore
moderne>>.
D'altra parte gli storici di impostazione
marxista suggeriscono l'esistenza di un
legame fra il fallimento tecnologico e la
diffusione della schiavit. Questa avrebbe diminuito la necessit di migliorare le condizioni di lavoro nei campi e
in genere nelle attivit pi pesanti, essendo pi facile e conveniente lo sfruttamento intensivo della mano d'opera
se.r vile. Erano gli schiavi, in fondo, la
fonte di energia pi diffusa ed economica. Questa tesi, se pure si presta a qualche critica (perch gli schiavi, la cui vita media nelle miniere non superava i

cinque anni, rimasero sempre una risorsa scarsa), avvalorata dalla constatazione che nei settori in cui il lavoro
servile non rappresentava una soluzione (per esempio nella gestione delle risorse idriche e nell'arte della guerra) il
progressi tecnici furono notevoli gi
nell'antichit.

Un'interpretazione alternativa sostiene


per che una cosa sono i princpi teorici, un'altra le applicazioni pratiche. Secondo R. Lloyd (La scienza dei Greci,
1978) <<affermare che tutti gli elementi
della macchina a vapore siano gi potenzialmente presenti nella eolopila di
FILOSOF IA

158

ELLENISMO

L'eolopila di Erone co ns is te\a in una


sfera vt1o ta e sosten uta da du e supporti a go mit o poggian ti su u11a ca ldaia. li supporto era cavo e fu nzio nava da sfiatatoio per la caldaia. Quand o
si acce nde\'a il fuoco l'acqua nell a caldaia iniziava a bollire e il vapore attraverso il su pporto cavo , entrava nella fera per
uscir11c poi dagli sfiate:1toi. A qLtesto pu nt() la sfera incotn inciava a rt1otare.
1

;;:,,....

li monclo greco realizzo enor1ni progrc si in campo


~
belli co. La bales tra automatica riprodo tta
'
montata su un cingo lato e co trL1 ita negli
arse11ali d i Rod i ave\ra una capac it distrutti\'a superio re alle prin1c arm i
f.!
da fu oco.
,f
(

1,

Ne ll e a tti vi t produtti ve in cu i
L'utilizzo degli scl1iavi non era Lln
fattore decisivo si registraron o innovazioni tecniche importanti . La gestione delle risorse idricl1 e (probl ema impellente n elle
aride isole greche) fu facilitata dalla vite
di Archimede, cl1e permetteva co n poco
sforzo d i alzare il livello cli un bacino d'acqua.

159

F ILO OFI.\

ET IMPERIALE

Neoplatonismo

PLOTINO

Vedi anche Trascendenza, Angelologia


Secondo i Neoplatonici una nozione
filosoficamente adeguata della divinit
doveva comportare il principio della sua
assoluta trascendenza: Dio l'essere
ineffabile, irraggiungibile, inesprimibile.
Per spiegare come il mondo possa nascere da un Dio siffatto Plotino elabor,
in polemica con l'idea cristiana di creazione , la nozione di emanazione ( ~ ),
un processo di produzione involontaria,
automatica e non responsabile.
I concetti di emanazione e di ipostasi {->), assieme alla teoria di un possibile ritorno a Dio attraverso vari gradi di
purificazione fino all'estasi (~ ), si sono
rilevati di straordinaria fecondit nella
storia della filosofia, ben oltre i limiti
della scuola neoplatonica.

l Neoplatonismo fu un movimento
filosofi co fondato nel III secolo d .C.
da Ammonio Sacca ad Alessandria d'Egitto e fi orito nelle metropoli dell'Impero ron1ano sino al VI secolo (fino cio
alla chiusura dell'Accademia di Atene
da parte di GiL1s tiniano, nel 529).
La pi in1portante scuola neoplatonica
fu fondata a Ron1a da Plotino (205-270
d.C.), il filt1sofo pi notevole dell,indirizzo. Con Porfirio, suo discepolo, e poi
Giamblico (vissuto in Siria dal 245 al
325) e Proclo (ad Atene dal 410 al 485)
il Neoplatonismo perse la propria originalit assumendo suggestioni dal Pitagorismo, dallo Stoicismo, dall'Arist.otelis n10 , dall ' Ebraismo e dalle religioni
orientali. Dalla fusione di approcci tanto disparati, tipica di un periodo cosmopolita e orientaleggiante quale il tardo
Impero , nacquero la Gnosi, la letteratura ermetica ( ~ E11r1etismc)), l'astrologia
e la magia ( ~ ), pratiche orientali in larga parte sconosciute al mondo greco.
Carismatici o teurghi ( ~ Carisma e
Teurgia) furono detti gli ultimi filosofi
neoplatonici, in cui la pratica della filosofia si confondeva con quella sapien.:
ziale del 1nago e del sacerdote.

Tre sono i momenti pi alti dell'influenza delle dottrine neoplatoniche sul pensiero europeo, sotto indicati.
Nel Medioevo influenzarono fortemente il mistidsrno (-)>) cristiano, tanto
che la teologia negativa ( ~ )dello Pseudo-Dionigi si pu considerare una fusione fra Neoplatonismo e Cristianesimo.
Nel Rinascimento ispirarono gli umanisti (Cusano, Ficino, Pico), che lessero le opere di Platone nell'interpretazio- .
ne mistica di Plotino. Alcune nozioni
fondamentali della rinascita culturale
del XVI secolo ( ~ Archetipo e Matesi)
sono di derivazione neoplatonica.

Ci che caratterizza i Neoplatonici, e


Plotino in particolare, una (libera) rilettura di Platone da un punto di vista
religioso. Le tesi cristiane, che pure conoscevano bene, sembravano loro inaccettabili e filosoficamente rozze: in particolare l'idea, centrale del Cristianesimo, che Dio sia un essere dotato di volont propria, sembrava loro una forma
di banale antropcJmorj-ismo ( 4) teologico (im1naginare la divinit su un modello idealizzato di uomo).
fJLOS<)FIA

Nella filosofia moderna il sistema hegeliano (~) della dialettica ( ~) (tesi,


antitesi, sintesi) riprende consapevolmente lo schema triadico di Plotino
(permanenza, emanazione, ritorno).

160

-=-=--=--=--=~==;;;;;;;;;;====-=============-=E=T==l=M-P=E=RI=A=l=E;==:===-====

''" ~..

'

Tre filo ofidi ide ntit sco nosciuta tlel periodo irnperiale. La ''olta in "c11 o rcligio o dc l pc n iero tar<lc)-antico nio<lifi cc) se11 1IJilmente la figL1ra dc l filo -oro. L i ~ pi rate, il 'tli\ri110', era empre rapprc cntato co11 1<1 f rontc
ampia, la te ta diretta vcr o l'alto e c)prattLtltu le) ~gLt .lf
clo ri,1 olto verso il cielo, nc> n piu vc r o l'in tcrl l>tL11 orc.
Nc ll'in1111agi11 c qt1i a s 11i tra (0 tia , 395 d.C.) il fi ] o ~ o fc1
ca ris111ati co , dagli occl1i cnfa ti can1cnte apert i e piene.lenti, e ci rco 11 clalo da un nimbo (l'at1reola di luc:e attorno al ca po, si111bolo c.livc nLtlo in. cgl1 ito Ll Ltalc t1c l
Cris ti a11 c i1110) . Si es pri111eva no co l'interio re fo r2a
spirituale e. il ca rattere i pira to dcl filo ofo divino.

li Li1ffat ore cli PaestLt111 , dipinto sul copcrcl1i o di un sa rcofago, l'immagine pi espre siva de ll a s piriltta lit Lard oa11Lica. Non c' alcuna pretesa
di obicLtiviL 11aturalis Lica: in
uno spaz io vuoto e irrealistico vi so no so lo f o r111 e La n Lo
astratte e rarefalle da asstt1nere un cl1iaro valore sin1bo li co~
il n1are (disegna to addiritlura
i11 rilievo) in ct1i il Lufflto re s i
bLllla ra[Jpresc nla la morte O ,
se si vuole, la \ ita, il clcstino.

.'

,..

...

161

F IL<1<;0 Fl t\

ET IMPERIALE

Ipostasi

PLOTINO, NEOPlATONISMO

Vedi anche Emanazione, Archetipo


ella filosofia del Neoplatonismo il
termine ipostasi designa i tre livelli clell'cssere scatt1re11ti da Dio attraverso il processo di enianazione.

sentazioni, nomi dell'unfco e inconoscibile Dio, un umano tentativo di descrivere l'inimmaginabile.


La terza ipostasi designa il livello dell'anima, il principio di vita eterna e spirituale presente in ogni individuo umano (non nelle piante e negli animali).
Plotino sintetizz la sua dottrina con
la metafora della luce (ripresa in seguito da Agostino): Dio, la prima ipostasi, pu essere rappresentata, come
una fonte di luce perenne e inesauribile, la seconda come la luminosit che ne
scaturisce e la terza come la zona di penon1bra che separa il fascio di luce dalle tenebre. I.:anima umana, infatti, presenta due tendenze: una rivolta verso
l'alto e la luce, alla contemplazione dello Spirito e dell'Uno, l'altra rivolta verso
il basso, verso il corpo e la materia del
mondo.

La prima ipostasi, al vertice supremo,


Dio stesso: Plotino supera il tradizionale politcisn10 della religione greco-ron1,lna e sottolinea con forza l'unicit di
Dic> ('Uno' il st10 ttnico possibile sinoni1no), accettando cos il monoteismo
cristia110. Dio costituisce l'Unit da cui
tutto discende: co1ne la luce va degradando a partire da una fonte, cos dall'U110 discendono vari gradini dell'essere, sempre pi lonta11i dal centro e quindi ontologicamente degradanti verso
l'in1 perfezione.
Dall'Uno-Dio e1nana la seconda ipostasi: lo Spirito (Intelletto, Intelligenza), ttna nozione che la scuola plotiniana declin in vario 1nodo, intendendola sia come la mente o l'anima del
mondo (-+ ), sia corne una forma di inteli igenza allo statt> puro, una specie di
mondo delle idee platonico (----+- Idea
tJfc,1to11ica) in cui tutte le nozioni preesi.:.
stono alla (eventuale) scoperta umana.
A questo livello dell'essere sono posti
tutto il sapere umano e l'intero scibile,
ogni possibile verit, comprese quelle
cl1e saranno acquisite dall'uomo_in un
lontano futuro. Qt1i si situano tutte le
im111agini di Dio elaborate da tutte le religioni del mondo. Plotino auspic la
forn1azio11e un Olimpo unificato in cui
fossero rappresentate tutte le forme del
Divino inve11tate da tutte le religioni: lo
Zeus greco pu convivere con l'egizia
Osiride e gli di orientali dall'aspetto
mostruoso perch sono tutte rappreflLOSt)FIA

Con l'anima finisce la scala degli esseri: il mondo della materia, rappresentato dalle tenebre, un non-essere (cos
come le tenebre sono assenza di luce).
La materia, che contiene il male e l'imperfezione, non ha propriamente esistenza, come il buio rispetto alla luce:
una condizione di mancanza. Plotino
afferma un. concetto ripetuto in seguito
da tutte le forme di idealismo filosofico: le sensazioni, i fenomeni, la materia
esistono solo nell'anima che li genera.
I.:uomo quindi a cavallo fra essere e
non-essere: anche se la sua corporeit
appartiene totalmente al mondo illusorio delle cose, la sua anima pu, se lo
vuole fortemente, prescindere dalla
materia e iniziare un processo di ritorno a Dio.

162

ETA IMPERIALE

La spiritualit neoplatonica costitu l'anello di co ngiun -

zione fra quella pagana e quella cristia11a. La descrizione


dell'aldil riprodot ta, posta sulla ton1l)a cli una donna pagana, prevede l'csi tcnza di Lln Angelo I3Lt<)110 (a sinis tra)
che , attraverso una Porta dcl Giudizio, i11troduce l'a11ima
della donr1a in Paradiso. ln questi Campi Elisi i git1sti godono gioie n1olto paga11c: si 1nangia in cornpagnia , si gioca sull'erba e il gros () otre sulla destra allude all'abbo nclanza del vino.

INTELLIGENZ.A

L'l metaf<lra della luce di Plotin<). Dio, l'U110, ltna fonte di luce perenne e i11esat1ril)i]e (co1ne il S<) le) . Intelligenza e anin1a sono le due ipost~1s i cl1e ne scatt1riscc)110. La rnateria l>ltio, puro non-essere. Nell'uomo quindi convivono la ncgati\rit della materia e la possibilit, data dall'an ima, di iniziare Ltn rit<1rno a Dio ( > Misticisn10).

Cristo e Brahma in un'ir111nagine popolare induista . Anche Plotino sogn


un Olimpo unificato , in cui gli di di tutte le religioni fosscro messi sullo stesso piano.

163

Ft LC.1-..t) FI. \

ET IMPERIALE

Emanazione

PLOTINO, NEOPIATONISMO

Vedi anc11e Ipostasi, Trascendenza


11 11ole111ica co11 il Cristia11esi1t10 Plotino (205-270 cl. C.) afferm che un'idea IJerJ-etta della divi11it prevede la sua
assolL1ta trasca1dCJ1za, ossia una totale
diversit e inco11grue11za con la nostra
iealt. Nulla ptt essere detto di Dio se
Ilt)tl cl1e Uno e Bene e ogni altro attribu tc) f rt1tto di un i11debito antropo111orfisn10 ( _,,).
N e 11 e E 1111 ead i , Ia r a eco 1t a de i su o i
tral tali , Plotin<) critic in particolare il
co11cetto cristia110 di creazio11e (- >) del
n1011do da parte di Dio , cui propose di
sos tituire quello cli emanazione: un
JJrocesso 11on volontario, nel conte111po
S}JC)ntaneo e necessario, attraverso il
c1ualc il inondo <<defluisce da Dio per
sovra l1b(.)nda11za >>, senza il suo in terve11 to diretto.

dell'essere, che si trasmette da ipostasi a


ipostasi, descritto da Plotino come la
connessione di tre momenti distinti, secondo uno schema circolare.
La permanenza indica la perfetta im111u tabili t dell'Uno che rin1ane eterna1nente uguale a se stesso.
La processione il 1no1nento in cui
gli esseri ~escono, dal principio senza diminuirlo in alcun modo.
La conversione il momento del ritorno, la fase in cui ogni essere, dopo
aver affer1nato la propria esistenza, tende a ritornare alla fonte originaria.
Questo sche1na, noto come procedimento dialettico , da intendersi non
come una successione cronologica ma
una coesistenza logica dei tre momenti, sar ripreso in contesti differenti da
altri filosofi ( -~ Sisten1a hegelia110 e

La prodt1zione dell'u11iverso a partire


clall'Uno non pu essere un 'piano' dettato dalla ragione o dall'a1nore, sentin1c11ti umani, non predicabili di Dio.
l11oltre Dio non pu aver voluto il mondo, altrin1enti sarebbe responsabile della sua i1nperfezione (il male, il dolore).;
Dio i11.fi11e non pu neppure pensare il
111011do, percl1 al di l di ogni volont
e pensiero. Per spiegare il processo di
emanazione Plotino sugger una serie di
celebri metafore: i gradi inferi ori dell'essere (ipostasi) scaturiscono da Dio come la luce en1ana dal Sole (senza che
questo ne sia in qualche modo diminuito), co1ne il profumo si diffonde da una
rosa o l'acqua trabocca da un vaso, come si espandono le onde in uno stagno
in cui si sia buttato un sasso.' Questo
processo di produzione involontaria

Dialettica)~

Fll.C)

()f IA

Di particolare importanza per la condizione umana il terzo di questi luoghi


metafisici, la conversione. Essa espri1ne
infatti la tendenza dell'anima ad abbandonare la corporeit, il non-essere materiale in cui si trova, per tornare alla perfetta spiritualit delle ipostasi superiori.
Plotino delinea per la prima volta il processo dell'ascesi ( ~ Misticistno): afferma infatti che la conversione, il bisogno
e il desiderio dell'anima di unirsi intimamente a Dio, implica un superamento
della dimensione razionale. Il salto a un
pi alto livello di trascendenza si attua
con una trasformazione totale dell'individuo perch a sospingere l'anima verso l'estasi (~) l'amore di Dio, un desiderio
che supera i limiti della ragione.

164

ET A IMPERIALE

I~

Lo spirito cl1 vi 11 (J tra cci(t C<JIJ lei / 1,1ce i co11fi 11 i clell 'ec; , ere, d a U lr ru S<Jtte C<)s111i hi l o ritt ( 1617) dcl filo o fo e n1ago inglc e R. Fludd
li proccdi 1ncnt o clialettic..o tri adi co <l e cr1tto co me un rroce so circolare in cui Lln pL111t o
prim a in se ( p e rmanen za ),
poi f t1o ri cli (e manazione ) e
infine, co m1J1uto un intero giro.
to rna in (co n ve rs io n e ). a l
pur1t o ini ziale.

,
Ne lla 111i11iatura ri prodotta dcl Xli secolo il conce tto della divinita di Cristo
es presso attravc rS() sin1boli che d irettamente si ri fan 11 0 alla tradizione neopl,1tonica. Dio postt) al centro cli t111 sistema di cercl1i co11centrici , cl1e ri1)rc11ciono la 111ctafora e.leIlo s tagnc.1 di Plotino.
(

165

ETA IMPERIALE

Gnosi

PAGANESIMO/CRISTIANESIMO

Vedi anche Neoplatonismo, Teurgia


fin con il giustificare comportamenti
eccentrici o socialmente riprovevoli, come gli eccessi sessuali (-> anche Magia
e Teurgia).

a Gnosi, o Gnosticismo, fu una tender1za filosofica (nor1 u11a scuola organizzata) diffL1sa 11ell'lmpero romano
dal li al lV secolo d .C. e caratterizzata
da un f()rte sincretismo (fusione di teorie diverse senza che il tutto si amalgan1i in t111a nLtova si11tesi).
r~1 c ilc riconosc e re nelle dottrine
g11ostichc elc111cnti provenienti dal mito , da l Cristia11esi1no, dal Neoplatonis1no , d ,1 ll' Ebrais1no, dall'Oriente. Ci
che in C(Ltalche rnodo unificava suggestioni tanto disparate era l'enfasi posta
sulla conoscenza, che gli Gnostici, intl ucnzati dalla teo ria dell'e1na11azio11e ( - >-) di Plotino, concepirono come
t111 'illuminazione, una specie di estasi (- >- ) conoscitva riservata a pochi eletti, tra111ite la quale sarebbe possibile raggi ungere un'intuizione in11nediata del
divino e della vera realt del mondo.

Dal Manicheismo ( - >) di origine orientale (persiana) deriva il forte dualismo


che Ct)n trassegn le tesi gnostiche: il
mondo va considerato come il prodotto
della lotta fra dt1e principi equipollen- ,
ti, il bene e il male, in perenne e irrisolto contrasto. Ne conseguirono un'alta tensione etica, una visione drammatica della vita e una concezione eroica
della santit. Poich i11 ogni individuo
si svolge u11a lotta senza possibilit di
compromesso fra il male (il corpo, la vita quotidiana) e il bene (lo spirito), la
Gnosi predic comportamenti fortemente ascetici. D'altra parte per questo rigoroso dualismo etico che escludeva ogni farina di compromesso condusse a una svalutazione della morale
corrente e delle norme codificate, considerate inferiori rispetto alla Gnosi, e
FILOSOFIA

A questi spunti di origine pagana si giustapposero le influenze di un Cristianesimo fortemente interpretato alla luce
di Plotino. Gli Gnostici videro nell'incarnazione di Ges solamente un simbolo del processo di emanazione: Dio
non ha creato il mondo e non il padre
di Ges, ma un Essere astratto e perfetto da cui discendono (emanano), senza
!,intervento della sua volont, successivi Eoni, ossia aree di realt via via sempre pi degradate (da cui deriva il termine 'evo', poich gli Eoni appaiono
nella storia come ere temporali in successione). Secondo alcuni Gnostici questi Eoni sono trenta, e l'incarnazione di
Ges altro non sarebbe che il simbolo
dell'avvento dell'ultimo Eone , con il
quale si apre l,era della salvezza (tramite la Gnosi).

166

Un elemento in comune con la mentalit dei primi cristiani era la forte tensione escatologica(--> Escatologia). Anche gli Gnostici vedevano nell'incarnazione di Ges l'annuncio di un'imminente conclusione dei tempi, bench
poi volgessero l'urgenza derivante da
questa considerazione verso fini ben diversi da quelli cristiani. Dato che il
mondo sta per finire, argomentavano,
non serve costruire alcunch; l'unica via
alla salvezza sta nella penetrazione del
mistero di Dio, nella conoscenza, da acquisirsi con ogni mezzo, del significato
vero (e non ancora chiarito) dell'incarnazione di Cristo.

ETA IMPERIALE
.Si distingue fra una Gnosi dotta , sviluppata soprattutto ad Alessandria d'Egitto e una Gnosi volgare , f ramm.entata in numero.se sette spa rse in tutto l'Impero, i11 cui prevalsero gli elementi magici, si111bolici, astrologici. La Gnosi volgare ve~
nerava l'anguipede (letteralmente 1con piedi di serpe11te') 1
un essere divino mostrttoso dualistica mente forrn ato dalla contrapposizione di due anmali diversi e contrapposti:
nella parte superio re il gallo e il leor1e, sin1boli solari ; in
basso il se rpente , animale 'notturno'. Il dua1is1no fra bene e male, con la conseguente dedizione ero ica richies ta
all 'adepto, era sottolin ea to dall 'aspetto 1narzia le dell'an g11ipede, ttn dio della guerra armato di lancia e frusta.
L'innuenza d ell'Ebraismo ben ev idcn re
nel no me eb raic o
di Di o , Ya h v ,
c l1e se1npre accompagna l'anguipedc.
1

WAll

IAW

,
/

'

~'- --

Nelle se tte degli Ofti, o Soci Ser1Je11t i r1i era praticato il culto del serpente, donde la coslr11zior1e di atnttlcti co me quelli riprod otti , in cui l'idea dualistica
espressa tra111ite la co ntrapposizio11e di forn1,e biologicl1e
11atu raListicamen Le ineo ngruen ti.

167

IAtJAHH
f l LOSC)FL1\

ET IMPERIALE

Carisma

TARDO PLATONISMO

Vedi anc11e Gnosi, Neoplatonismo, Teurgia


onosta11te la fortissima polemica
che oppose il Cristianesitno alle ulti111e resistenze del paganesimo vi furono 11otevt1li punti di contatto fra questi
due orie11la1nenti di pensiero, n pote\'a essere altri111e11ti dato che entrambi
11asceva110 dalla stessa esigenza, uni\ 'Crsal111e11te condivisa, di spiritualit e
religit1sit.

Una 11ozio11e-po11te fra i due mondi fu il


C<)ncetlo di carisma. All'inizio seco11do
la teologia c1istia11a 'carismatici' erano i
tre. s~1cciali doni conferiti dallo Spirito
Sa nto agli Apc.)stoli affinch meglio
compissero la loro opera di proselitisn10: la 11rofezia, il potere di operare n1i1acoli e la glossolalia (la capacit di
parlare lingue scon()Sciute). In seguito
si cominci a chiamare carismatico qttel
poteie cJ1e 11asce dalla co11oscet1za e si
espritne 11ella capacit di dom.in.are la
11atlira in modo non ordinario.
Questa eqt1azio11e fra possesso della
\'erit e acctuisizione di potenza era gi
presente nell't1lti1na cultura pagana,
che aveva. sempre pi inteso la filosofia ,
con1e contemplazione del mistero,
dando cos spazio per la prima volta
nella storia dell'Occidente alla Gnosi,
alla meditazione, alla 1nagia (->), alle
pratiche oracolari ( ~ Oracolo) e alla
teurgia.
Nelle ultjme scuole pagane vigeva una
netta distinzione fra i dotti tradizionali,
cui spettava il titolo di filosofo nel senso eti1nologico (ossia di colui che cerca
la sapienza), e gli 'eroi', i filosofi divini,
la ristretta schiera dei maestri che non
cercavano pi, poich in un'esperienza
mistica e religiosa avevano gi trovato i
segreti ultimi della sapienza.
F-ILOSOFlA

168

Queste tendenze si accentuarono nel


Neoplatonismo del tardo Impero. Accanto a una sempre pi scarsa produzione speculativa, si afferm una letteratu.ra apologetica dell'antica religione politeista, in opposizion.e al monoteismo
ebraico-cristiano, e la pratica magica inco1ninci a essere considerata parte integrante della filosofia. una tende.nza
gi presente in Proclo (410-485), ultimo
autore originale dell'antichit pagana, e
do1ninante in Porfirio e Giamblico, con
cui si chiude l'epoca antica (la data ufficiale che segna la fine -della filosofia antica il 529, anno in cui l'imperatore
Giustiniano proib ai filosofi non cristiani di accedere a ogni pubblico ufficio,
qui11di anche di insegnare e tenere scuole). In questi ulti1ni autori tutto il complesso discorso di Plotino relativo al
concetto di ipostasi (-).) si trasforma in
un te11tativo di di1nostrare razionalmente il politeis1no e la 1nagia (con un
netto arretra1nent() rispetto alle posizioni monoteistiche dello stesso Plotino).
Questa evoluzione della filosofia antica
in senso religioso mut la figura del filosofo, che divenne il depositario di un
sapere occulto, sempre pi simile alla figura del sacerdote e del mago. Fu un'evoluzion.e perfettamente visibile sul piano iconografico: la benda e la corona fra
i capelli, che nel mondo greco indicavan o l'appartenenza al ceto sacerdotale,
divennero un attributo usuale nei ritratti dei filosofi carismatici, ed significativo che gli artisti del tardo Impero tendano a sottolineare nell'iconografia del
filosofo _gli stessi caratteri tipici che poi
saranno abitualmente attribuiti all'i1nmagine di Cristo.

ET IMPERIALE
Nella statua riprodotta. di Ltn ignoto fil oso fo pagano del 400 <l .C. iJ potere
carisrnatico esprc so dall'ins istenza ui capelli , folti e lunghi fin o all e
spalle (d iverranno poi tipici dell'in1magin c di Cristo). Una lunga tradizione si111bolica (ri ~le nt e al r11ito di Sa11sonc) poneva nei ca pelli la sede
della potenza. A differenza di quelle dci Cinici, dei profe li biblici e degli asce ti cristiani , le capigli ature dci filo ofi teurghi sono accuratamente (razionaln1ente) pettinate. Cl1e a,1essc ro Ltn significato i1nl1oli cc> risulta evidente dal fatto che in molti rttratti qLteste chion1c sono attrilJL1itc a 1)crsonc di tarda et, probabilrn cnte calve nella rca lta.

Quell a opra un'irnn1agine ottoce nte ca che


tenta di descri ve re la prati ca dell'antica teurgia pagana , l'arte magica ([ond,lta u una teoria elci politti!>mo ) di i11fondere vita nell e tatue. Q Lt cll a di ini tra , fo rteme n te affi11c , e
un 'i1nr11 agi nc cri -tiar1a che illLt tra la res urrezione di Lazzaro OJJC rata d a Gt u. Fra le tante o rn iglianzc i no ti l ' u~o dc l ha le 11c ( da
q Lt es t e pra tie 11e te u r g ie o -e ri l ia n e cleri\'a la
bacc l1ctta magica clei prest igiator1 ).

Lezione di Llll cari t11tltico (O tia, fi rie II


sct(>lo <l .C.). Il fil ()So fo 11a ges ti solcr1ni e
l(> sguardo rivolto verso l'alt o, al n1ondo
di vino da cui trac la SLta ispitazio11e ( ).
11 suo volto non n1ostra concentrazione o
sforzo intcllellualc, ma illLt111ir1ato clalla
crit: la sua U}JC ri oriL stti co mttni n1ortali es1)ressa dalla cassa cl1e lo pone su
u11 pia no rialzato. La toncitazione degli
asco ltatori allu<lc al. loro e11tt1siasn10 ( >).
mentre i dL1e scril)i 11011 perdono 11eppurc una clelle prez io e ()arole <lei maestro.
\1

169

F ILL)"il)rl

ET IMPERIALE

Teurgia

GNOSI, NEOPLATONISMO

Vedi anche Macchine meravigliose


eurgia, letteralmente 'fabbricazione

naria: --+) della divinit. Tuttavia essa


pu essere capita solo ricostruendo l'atteggiamento antico nei confronti delle
statue: in una religione idolatra l'idolo
no11 un simbolo (--+), non rimanda cio
a un'altra realt che intende significare,
ma esso stesso la sede della sacralit
e del potere che ne deriva.

T degli di', l'arte, a met strada fra

magia (--+) e tnisticismo (--+ ), di conferi re vita alle statue degli di attraverso
riti adegt1ati e misteriosi. Nata durante
il periodo i1nperiale nell'ambito della
Gnosi, fu praticata dai filosofi caris1natici (--+ Ca1-isn1a), il pi fa1noso dei quali fu Giuliano (detto appunto 'il Teurgo'), autore nel II secolo d.C. degli Oracoli cc1ldaici, un testo che fu riscoperto
nel Ri11ascimento ed ebbe grande inOuenza sull'En11etis1no (~ ) del XVI secolo. Non sappiamo come potesse operare questa scienza occulta, ma non
escluso che facesse ricorso anche a 'effetti speciali' utilizzando le pi recenti
scoperte ingegneristiche prodotte dagli
scienziati d el Museo (--+) di Alessandria , capaci di nlttovere automi o produrre apparizio11i tran1ite un uso sofisticato d egli specchi.
Un'argomentazione filosofica in difesa
della teurgia fu elaborata dal neoplatonico Porfirio. Anche se i pagani, afferm 11el suo testo Cont10 i cristiani,
<<fossero tanto ingenui da credere che gli
di vivono all'interno degli idoli, il loro
pensiero resterebbe sempre pi puro di
quello dei cristiani, i quali credono che
la divinit sia entrata nel seno della Vergine Maria, sia diventata feto, s ia stata
generata e avvolta di vesti, piena di sangue, di membrane, di bile e di cose ancora pi vili>>.
Sul piano filosofico la teurgia fu favorita dall'arrivo a Roma di una grande
quantit di culti orientali e dalla diffusione del Neoplatonismo, che enfatizzava la funzione sacra dell'immagine in
quanto archetipo (modello, idea origiFILOSOFIA

170

Nel mondo greco tutte le sculture sacre, senza eccezione alcuna, erano dipinte con colori sgargianti e fortemente naturalistici (come del resto le strutture e i bassorilievi del tempio): pelle
rosa, labbra rosse, capelli neri, vesti colorate o patinate d'oro, abbondanza di
accessori, corona, foglie d 'alloro, abiti
veri, e cos via. Con tutta probabilit
l'effetto era veramente conturbante, capace di produrre quella particolare suggestione che ancora oggi attira milioni
di persone ai musei delle statue di cera.
Si cercava di replicare ogni particolare
dell'aspetto umano. Negli occhi venivano incastonate pietre brillanti per
imitare l'intensit dello sguardo reale.
La scultura era quotidianamente sottoposta a una toilette tipicamente umana:
lavata, aspersa, unta, rivestita con abiti, inghirlandata, incoronata e rinfrescata con acqua nella stagione calda.
Dopo averla rifornita di cibo, la si rallegrava con rappresentazioni, spettacoli, danze; periodicamente poi le si offriva la possibilit di muoversi portandola in processione.
Vi era insomma un rapporto intenso e
il pi possibile fisiologico, quasi carnale, con l'immagine: alcuni riti arcaici
prevedevano addirittura che in determinate occasioni si procedesse alla fustigazione rituale delle statue.

ETA IMPERIALE
lasciato da un paz iente curalo da Asclepio,
il dio greco della medi cina, che raffi gura la parte dcl
corpo guarita.
Ex-voto

Statua di Asclepi o ri trova ta a Epidauro e


re a li zza ta ill epoca
rom a n a . U no d e i
fa tti pi difficili a
spiega rsi della terapia incubatoria prati ca ta a Epidauro
c1uello per cui il dio, a
quanto risulta dalle descrizioni dci sogni conservate negli archi\ri dcl
tempio, appariva ai fedeli (in co rnpagnia dcl suo
scrpcn te) sempre ot tt) le
se mbi a nz e de ll a s ta tu a
qui riprodotta, Ltn vecchio
dal portamcnt() arist()Cratico , dall'es prcssio11t benevola e irnpatica.

11 rito incubatorio era praticato a Epidauro nel tempio


dedicato al dio, che si credeva po tesse sa lvare i mala ti
incurabili. Come attestano i
bassorilievi i11castonati nelle
m ura del tcn1pio co me cxvo l o, s pesso Asclepi o co1npariva in sogno al malato per
suggerirgli la terapia adatta,
se no n (anche se n1olco pi
raran1 e nte) pe r proce d er e
seduta stante a una guarigione miracolosa.

171

F I LU~C) FL\

ET IMPERIALE

Manicheismo

DUALISMO TEOLOGICO

Vedi anc 11e Pessimismo antropologico

T 'esistenza del male il problema fonL damentale di ogni religione, in par-

coerenti, perennemente in lotta ma


commiste fra loro>>. Sono parole dello
stesso sant'Agostino , che conosceva
molto bene le teorie manichee, per avere anch'egli aderito a questa setta all'et
di diciannove anni.
La risoluzione manichea del problema del male presentava in effetti due
notevoli vantaggi.
Il primo consisteva nell'offrire una
descrizione semplificata ma di grande
suggestione: il contrasto psicologico fra
bont e malvagit era assunto come
schema di lettura dell'intero universo.
Il secondo punto di forza risiedeva
nell'eroica ricerca della perfetta santit
cui erano chiamati i fedeli. I Manichei
infatti , riconobbe con onest intellettuale lo stesso Agostino, << purgavano il
b ene non solo con una vita pura, con la
castit e la rinuncia alla famiglia, ma si
astenevano anche dai lavori manuali e
seguivano un 'alimentazione particolar e >> . N e 11 a vis i on e d u al i sta non c' era
spazio per l'incertezza, n era possibile
alcun compromesso fra verit ed errore,
fra virt e perdizione. Identificando
nello spirito la co111ponente buona dell'uomo e nella carne quella cattiva, i
Manichei affermavano la necessit di
purificare la prima tramite le sofferenze
della seconda.

ti colare di quelle monoteiste. Sant'Agostino pose la questione con estrema


cl1iarezza chiedendosi : Si Deus est, unde
1nalurn?, ovvero Se Dio esiste, da dove
il11e il male? Se Dio vuole abolire il 1nale, n1a non pt1, un Dio in1potente~ se
ptt , 1na non vuole , un Dio lnaligno
cl1e si diverte a tormentare le sue creatt1re. Sia che si intenda il male come un
pri11cipio assoluto contrapposto al Bene
(male metafisico), sia corne la soffercnza, i1dolore e la 1norte (male fisico) ,
oppure ancora com.e il peccato (male
morale) , il problema resta: com' possibi lc conciliare la realt del male, in ogni
sua forma, con la b ont di Dio? forse
la prova, come afferma va Epicuro, che
Dio si disinteressa del mondo? Oppure
bi sogna am1nettere l'esistenza di due
Principi di uguale potenza, un Dio bt10no e positivo, contrapposto a uno malvagio e negativo?
\

Ques t'ultima la soluzione pi f requente nelle religioni arcaiche e politeiste.


Nell'Induismo la dea Kali dai tratti orripilanti, la dea del male cosmico, si
contrappone a Shiva, farmando una polarit di forze antagoniste, ma entrambe
necessarie l'una all'altra.
Al tempo di sant'Agostino unt variante di questo dualismo teologico
era sostenuta dal Manicheismo, una religione di origine iranica fondata dal
principe persiano Mani (216-277 d .C.)
Secondo i Manichei il cosmo, la natura
e l'anima dell 'uomo sono il campo di
battaglia fra due princpi divini le cui
nature e sostanze sono <<diverse e avverse, ma nello stesso tempo eterne e

Il movi1nento medievale dei Catari, la


setta religiosa che si diffuse nel Sud della Francia dall'XI al XIII secolo rifacendosi al messaggio manicheo, giunse fino a praticare l'endu1'a, il rito che realizzava la definitiva vittoria dello spirito attraverso la pi terribile e lenta consunzione della carne, ossia attraverso la
morte volontaria per fame.
I

FILOSOFIA

172

ETA IMPERIALE

Il dualis mo teologico e tipico dell e religioni e delle


filo ofi c orientali , c h e pre\1edono l'esis tenza di un
JJrin cipi o de l nia lc co ntra ri o 111 a equipo ll ente a l
principio del be11c. La di vi nit dcl 1nalc de ll'Indui smo la dea Kali (11 ell'illus trazio11e) , la cui tremenda potenza di truttiva sin1bo lcggia ta dall e molteplici l)raccia.

..... ..
,.... ~ .
~

..
(

ebben e Mani co n ider,1 e _uo i pred cc '>ori Buddha in O r iente e Cris to in Otc i-

dcntc , la L1a <l () ttrina 111c)-tra prof<Jndi lcgan1i con lo Zoroastrismo , 1,1ntica rcligio 11 e
irani ca che l)fC\'C<lc,a l'e t tcnzn di due dci:
Angra Mainyu , di o d c l 111a le , e A hura
Mazda , dio dc l lJcnc , rnppre cntato cl.i un
ge ni<) alato, rn czzo tlo mo e mezzo anim ale.
seco11<lo r11o(l;1li t riprese nella Grtosi ( >).

L'intero co 1n o ( r~1 11prc e ntato


dai cicli posti i11 sc111 icc rcl1ic1) <.'
cli vis<) cl ia111ctra 1n1c11 tc da l l'o1)l)l) iz io11c fra bi1nco e nero ( ILtce e tenebre, l)ct1 c e n1ale, pirito e 111atcria, ar1 i111a e co rpo ... )
cnza alcuna zo11a intermcclia o
JJOssilJilit cli co n1pron1c l) . La
rnora le lTiani cl1ca viveva dram1nat1ca111cnte ques ta co11trapposizil) nc, co n iderando p o~ ibi lc
la sa lvezza so lo attra\1 erso ttna
rigo rosa vita asce ti c a tesa a l la
separazione dcl co r1)0 (la 'gra11dc ca la mit ') d a ll o s pirito : g li
eletti n1ani cl1ei professava no il
voto di cas tit , praticavano una
dieta vegetariana , clic cotllJ)Ortava tra L'altro la rinuncia alle
bevande alcoliche e il digiuno.
k

173

FILO OFl.A.

MEDIOEVO

Tempo ciclico/rettilineo

CRISTIANESIMO,
EBRAISMO

Vedi anche Eterno ritorno, Escatologia


elle culture arcaiche e nel mondo
greco era predominante una concezione ciclica del tempo. Fu probabiln1en te l'osservazione della regolarit
ten1porale nel moto degli astri e della
costa11za dci ritmi biologici a conferire,
per estensi one, un'analoga struttura ciclica al te1npo nel suo co1nplesso. Come
le stagioni si 1iprese11tano sempre uguali , 11ulla accade che non sia gi accaduto altre vt)lte; il futuro perpetua il passato e non vi evento cl1e non debba ritornare: tutto si riproduce i11 modo
uniforme e periodico, secondo l'antica
n1 assi1na 'Nulla di nuovo sotto il Sole'.
Vi sono due i1n1nediate conseguenze
di questa co11cezione:
la sto1ia co1ne l'inte11diamo noi moderni, ossia il succedersi unico e irreversibile di fatti irripetibili, non esiste;
la periodica ciclicit implica la fondamentale razionalit degli eventi.
Come vi una ragione per cui all'estate succede l'autunno, cos un'intrir1seca necessit determi11a ogni aspetto di
ci che accade. un'idea cl1e aiuta a vivere , perch se per ogni individuo la
morte dolorosa, vi almeno il conforto della sua utilit: infatti solo la fine di
ogni organismo permette il ricambio
generazionale e il perpetuarsi del ciclo
biologico. Non solo: come la vegetazione rinasce ogni primavera, cos possibile che anche nell'uomo esista qualcosa destinato a rivivere. La credenza ampiamente diffusa nelle religioni fondate
sui Misteri (-+) nella metempsicosi,
vale a dire la reincarnazione ciclica dell'anima, deriva con tutta probabilit da

FILOSOFIA

antichissimi culti della primavera, in


cui si celebrava il cilico ridestarsi della natura.
La concezione rettilinea del tempo,
prodotto della cultura ebraica e da questa passata al Cristianesimo, si basa invece sulla persuasione che vi sia un senso unico del tempo, un suo significato
gi scritto con la nascita del mondo e da
realizzarsi nella storia . Il suo pi pregnante simbolo la croce, la cui accentuata direzionalit verso l'alto esprime
l'idea del cammino dell'umanit verso la
salvezza.
Secondo sant'Agostino, il teorico di
questa nuova concezione, il tempo possiede una struttura lineare e progressiva,
ha avuto un inizio, perch stato creato
assieme al mondo, e terminer con questo nel giorno del Giudizio Universale.
Dio ne al di fuori; l'eternit che gli
propria sta nell'esistere prima e dopo il
tempo, oltre che durante il suo corso.
La nozione cristiana di tempo implica
cos quella di storia, una sequenza di
eventi decisivi e irripetibili, tappe che
scandiscono irreversibil1nente il procedere delle epoche, e suggerisce quella di
progresso e~), un'idea fondamentale
dell'intera civilt occide11tale, non solo
in ambito religioso. Il termine 'progresso' infatti pu essere riempito di contenuti diversi: per i medievali era la salvezza spirituale dell'umanit da attuarsi
attraverso un ritorno a Dio; per l'uomo
conte1nporaneo pu anche significare la
realizzazione di un ideale laico (progresso scientifico, sociale).

174

'

''

MEDIOEVO

-~I

~-:"\

'

. .e-,

,.

(I)

...
g

...o

. a~

Al.

1"' 4

<li

:,
>....!.
<r
l

-e'

~e ~

..... ~.
I

~l
I...

~J

,.

L.J

\,

"\

1-31 =-'-! ~ ~
~ ..o.
iJ':,. ae !tr II -:.
~
I

":""

/,f'.

~ ~Il

.. ~I

:!!!:

i;

~
~
~

l i ~,.

.... .

"-;'

...

~~

:,g1

;.. T, I
i l

'-

I"\

~~

a.
~

~ ~ tp:H ~ ' .$/.,


.

1Jl

~3

~
'
~
..

,j

'JI::

~
I

r..

1.

1A

:St

.
~

--

? ~
j

'I

..

- 1

~a
~ 't

San L'Agostin o fu il pri1no a parago nare il tempo a t1na frec-

cia. Nc ll'illu traz ione riprodotta dal Liberfigitrarum di Gioachino da Fiore (Xlll secolo) a ogni rettangolo corrispo n<le
Lln'cpoca ciella SL<)ria e le clue ~)t;\rti sulla freccia del ten1po indi ca110 l'attLlalit, il pLtnto raggiLtnto dal tem110
nel suo i11csorab il c e irripctilJil c a\ranzarc.

...

I! ...

-- .

1!.. ...

- -- - m

Le immagini dc l tr 111 po che ritor11a 11 on l1anno sempre f()rma circo lare; e c11 zialc olo la regolarit ritmica . L'illLtstraz i(> nc, di origine orientale , Lttilizza la sinuo ita dcl sc rpence pe r clcno tare
la rit111icit dc l te111po .

".

"

..

..

..

..

Il " 1\
'

.. ~

,. 1(1

175

,
.'
.. ....~
l~

l.

' 'h fi

'!3

Ftll) 1Fl..l.

MEDIOEVO

Escatologia

TEOLOGIA CRISTIANA

Vedi aJtc11e Tempo ciclico/rettilineo,


Creazione, Fondamentalismo

T 'escatologia propriamente la scienL za delle cose ultime, ossia la previ-

dal 1nare, e cos via). La profezia continua descrivendo i sette angeli che riverseranno sette flagelli sulla Terra, alla fine dei quali apparir il Verbo di Dio e
inizier il millennio escatologico, un'era di assoluta pace e giustizia garantita
dal ritorno di Cristo sulla Terra. Solo alla fine di questi mille anni avr luogo il
Giudizio universale, con la discesa dal
cielo della Gerusale1nme Celeste.

sione del destino finale dell'uomo e del


mondo.
Il primo pensiero escatologico nacque
in ainbit() ebraico nelleA11ocalissi (letteraln1ente, dal greco, 'rivelazio11i'), ter111ine t1tili.zzato con.1e titolo per numerose opere redatte in ambiente giudaico
dal II secolo a.C. al 11 d.C., alcune delle
qual i sono recepite ne I Vecc11io Testa111 e11lo (Li.lJ1cJ di E11och) . Tutte assierne
for111ano u11 tipico genere letterario caratterizzato da una grande quantit di
si111boli 111isteril1si e im1nagini decisa1ne11te i1npressionanti, u110 stile letterario difficiln1ente districabile e reso ancora pi ostico da speculazioni nun1ericl1e. li conte11uto dato da rivelazioni
sulla fine ulti1na dei te1npi, notizie che i
profeti avrebbero a suo tempo divulgato
so]o all'interno di una cerchia ristretta
di iniziati.

LApocalisse di Giovanni l'esempio pi


alto di u11a concezione escatologica del
ten1po, ossia centrata sull'attesa di un
ca1nbiamento pi che radicale, se non
addirittura di un'imminente fine della
storia. Lidea che la definitiva instaurazione del Regno di Dio fosse prossi1na
era notevol1nente diffusa nelle comunit
della Chiesa primitiva (- )~ Basandosi
su nu1nerosi passi clella predicazione di
Ges si riteneva ormai vicina la parusia,
la seconda ven.uta del Cristo sulla Terra,
il suo definitivo ritorno pe:r unirsi ai fedeli nel Giudizio universale. La credenza, che era poi an che una speranza, di
una prossi111a fine dei tempi inizi a declinare con il IV secolo, in connessione
con i grandi ca1nbiamenti in.d otti dalla
legalizzazione della Chiesa cristiana.
Ci comunqtte non 11a determinato la
scomparsa dello spirito apocalittico, che
ripresentato altre volte nella storia, per
esempio nel Millenarismo del Xlii secolo, la cui pi importante figura il
monaco cistercense G. da Fiore, nato in
Calabria nel 1130 e morto nel 1202,
non in tempo quindi per assistere alla fine del inondo che egli profetizzava per
l'anno 1260.

L..Apocl1lisse canonica e neotestamentaria scritta da Giovanni, l apostolo autore del qua1' to Vangelo, non si discosta
molto da questa tradizione. Infatti questo breve e strano libro costruito sulla
ripetizione ossessiva del numero sette,
tanto che persino la stesura si presenta
nella forma di sette lettere inviate alle
prime comunit cristiane. La prima visione di Giovanni riguarda un libro con
sette sigilli che solo l'Agnello di Dio (Cristo) potr aprire, determinando cosi
una serie di eventi eccezionali. Seguc)n.o
poi sette squilli di tromba, a cui corrispondono sette allucinazioni estatiche
di Giovanni (il drago, la Bestia che sale
1

FILOSOFJA

176

f _J

MEDIOEVO
L'ange lo <lei Giudi zio
n ella ve rs ione m u uln1ana: le crede nze esca Lo Iog i c h c cl c ll ' ls lam so r1 0 molto simili a llL1c ll e bibl icl1e.

'-;. r-':'4:

U 11 o de i ln o t r i d e scrilti eia Gio\anni in


L111a delle ir1nLt111crc o11 e cl iz it) n i n1 e cl i e\' a Ii
dell 'Ar1(>Cc1li se. Le \'isit1 11i di Giova11ni, da l
ca rattere fortc rn cn te

IJ~j;..;..

U.~_,.

Jl...

:..: ~

...,
-

--

t:Jt

,...

<t 11 Lt ei r1 a t o ,

11an n l> i 11-

fl Ltc nza to I' i1n 111 aginari o 111 ed i e \'a Ie e o m e


11c Ltn (l itro te tt>.

L'Ap<Jcali sse cli Giova nni , Ltn te to cli letteratura vis ionaria , ha

innL1e11za to profondarnentc l'arte 111ed ieva lc. Nc ll'origi11alc olLtzione ico11ografi ca ri prlJclotta, la fin e del niondo (a 11nu11ciata da i
sette sc1L1illi cli tror11l')a e apprt1\1ata d ..1lla rnano di Dit)) rappresentata dallo s pazio \ uoto.
1

Scl1e111a della predizione a1)oca litti ca cli G. da fiore. I tre ce rchi


rapprc er1tl no le tre et dcl rnondc), elci Padre , clel Figli<) e dello
Spirito Sa nto (ira.mi allttclonc> alle llt1e diverse e contrappos te tracli zio11i clell'L1manil, qLtclla dci cristi ani e que lla clcgli infedeli ).
Secondo il monaco calabre e il 1non1cnLo attLtale del inondo i coll<)ca nell'i1nmir1cnza elci seC()ndo nodo, cl1c segna l'avvento dello
Spirito Santo 11cl mo11clo (il primo rapprescnt'l la vcnt1ta d i Cris to
sulla Terra). So mmando l'et dei profeti egli s tabili che la prima
et elci monclo Cc1L1clla biblica, co nclu asi con CrisLo) era clurata
1260 anni e st1gge r1 quindi clic ancl1c la scconcla fase clcll'un1anit
<love e durare altrettanto.

177

.....

'.:}

MEDIOEVO

Chiesa primitiva

RELIGIOSIT CRISTIANA
I

Vedi anc11e Sacerdozio universale, Grazia


i dice 'primitiva' la chiesa cristiana
_ dci prirni tre secoli, si110 all'editto di
Costantino (313 d.C.), che stabil la fine <lclle persecuzioni contro i Cristiani
cc)ncedendc) loro la stessa libert di culto godt1ta dalle nu111erose religioni difft1sc 11cll'lmpero. Di l a poco il rapporto fra crede11ti cristiani e pagani si sarebbe addirittura ribaltato: pri111a l'editto di Tessalonica (380) dichiar il Cristia11esi1110 religione di Stato, viet i culti paga11i e inizi la persecuzio11e delle
eresie~ poi sant'Ambrogio (339-397),
vescovo di Milano e Padre della Chiesa,
ri\re11clic alla Cl1iesa cristia11a un ruolo
di guida dell'i11tera societ. Nel giro di
dt1e generazioni una setta perseguitata
si era trasfor111ata nella struttura fonda111e11tale dello Stato. Il passaggio dall'etnarginazione al potere provoc grandi
111uta111enti e quanto profondi essi siano
stati ancora oggi argomento controverso. Infatti Martin Lutero, Calvino e
i protagonisti della Riforma protestante nel XVI secolo videro una sostanziale frattura fra la Chiesa primitiva (cui
secondo loro bisogna ritornare) e la tradizione seguente.

serrato con l'eredit pagana. Anche l'esplodere delle eresie cristologiche ( ~)


a partire dal V secolo si spiega con l'adesione in massa del ceto aristocratico,
incline a interpretare la nuova confessione usando gli strumenti del razionalismo filosofico classico.
Mut anche la liturgia, perch i primi
Cristiani ammettevano solo tre sacramenti, gli unici con una solida base nello scritto evangelico: il battesimo, l'eucaristia e la confessione (i11 certi casi
svolta in forma pubblica, una pratica capace di suscitare un clima di grande partecipazione comunitaria).
Nonostante Tertulliano, uno dei Padri
della Chiesa, affermasse che <<i Cristiani
devono mettere tutto in comune tranne
le mogli>>, molto dubbia l'esistenza di
un vero comunismo dei beni nella
Chiesa pri1nitiva. sicuramente vero
invece, nonostante le condizioni di
clandestinit, l'impegno verso gli indigenti, con la creazione delle prime forme di assistenza ai poveri, sconosciute
al mondo pagano. Esisteva un clero, ma
i suoi compiti, a parte la figura centrale
del vescovo, capo della Chiesa locale,
non erano ben definiti.

Ca1nbi in primo luogo la composizione sociale, perch la Chiesa, fino a quel


momento un'associazione segreta di
eroi votati al martirio, divenne un'organizzazione di massa e le conseguenze furono di enorme portata: ci furono uno scadimento della tensione
morale, l'insorgere di dispute dottrinarie, la nascita di for1ne diverse di religiosit (monachesimo, ascetismo, devozione popolare), la formalizzazione
definitiva dei riti e un confronto pi

FILOSOFIA

Il mutamento pi importante, all'origine del drastico giudizio di Lutero, avvenne per nella spiritualit profonda:
i primi cristiani erano convinti che il
messaggio di salvezza annunciato da
Cristo avesse tempi strettissimi e, credendo imminente il giorno del Giudizio
universale, vivevano in una di1nensione

.I

escatologica (~ Escatologia).

178

I
I

MEDIOEVO

Nei pri111i seco li s i 11rcgava co 11 le


inani (lpcrte: iI 111 od o attuale ( in gir1occhio e C(1 n le n1c1ni giu nt e), r11c.1 lto pit1 i11ti1110 e 11crsc.1 nale. si itnpo e
clo po i I M i 11 e .

Dopo l'edi tto di Tcs ~1l c.) O C(.l s i S\1ilu1)f)O l'i111n1aginc ciel Pantocrator , il Cri l <> o ra 11t1 , Pt1dro .11 c e -ignorc dcl r110 11do .
csprcs_ionc in1 l1t)li ca Lici la C l1i c~:.1 p<Jl iLi ca1ncn te c.i otn i nttn Le.
Acct1rata1nc11tc i11 c prcs i\ro nel vo lt() , in1n1 obil c e p1 ctri fi cnto ir1 ur1 gc -to ri tt1alc d 1 be 11 cdizionc <) don11n1 0, nell e rn o l tc
\tarianti dcl tctnJ il Di o del Tri t)nfo ic(le ul co ni o, circc_) r1 d<1to d,1i ~ in1ho li dcl potere: I'al)i to farzoso , il trono, lo cettro, la CC) f t) tl a, l'a urco l ~1 . una co rte di a11gc li e cli 1\ p Sl(>li .
Prima di fi~ arsi 11cll'ico nogr<1fia <.)ggi al1it t1ale il ''oltl) c11 Cristo sub"! variaz io 11i no tcvc.) li. Nei pri111i -eco li ft1 s11c _o ri tratto co me un adole cente (a s ini tra): so lo in segu it<.1 1 fini
co n 11 trO\'a re u 11' i1n 111 agin c
co11\'C11zio na le. rapprc c nta nu o un uo m o d e ll 'ap pa rente eta di tr ent'a n11i . L 'im r11agi11 c di Dio Padre ( ()Lto) ,
1
ancora pitl ta rdl , f LI Ol ten Ur, .-t a se m p li e e me n te i n ve e chiane.lo i tratti d i Cri to.

179

F I L ) ' O FIA

MEDIOEVO

Fondamentalismo

RIVEIAZIONE/PAGANESIMO

Vedi ancl1e Escatologia


luzionismo ( ~) darwiniano. Giudicando questa teoria incompatibile con
il racconto del Ge11esi e ponendosi in
modo ostile verso tutte le manifestazioni della modernit (laicismo, liberalis1no, modernismo), una parte minoritaria ma fortemente attivista del mondo
protestante americano (le Chiese evangeliche in particolare) ha voluto riafferinare la verit letterale della Rivelazione: persino il racconto del Genesi, in cui
Dio d vita al creato in sei giorni per riposarsi il settimo, deve essere accettato
alla lettera, anche come verit scientifica. Celebre rimasto il processo intentato all'inizio degli anni Venti contro un
professore liceale di biologia, colpevole
di insegnare l'Evoluzionismo contro le
leggi del Tennessee, uno Stato in cui i
fonda1nentalisti erano riusciti far vietare per legge ogni dottrina scienti fica
'anticristiana'.

l fondamentalismo quell'atteggia1nento religioso che enfatizza un riton10 alla pu1ezza originaria, al lfonda111en to' della fede, da attuarsi attra\1erso la lettura diretta del testo della Rivelazione : la Bi/JlJia per l'Ebraisrno, il
\ 1rc c11io e il Nitovo Tcsta111cnto per il Cris ti a 11esimo, il Co1a11c> per l'lslam. Per
s tia natura il fondamentalismo possil1ile sol() all 'interno di queste tre religioni rivelate, fondate su un libro sacro
i11 cui la divinit si manifesta diretta1ne11te agli U<)Inini . ln base al principio
JJer cui la parola di Dio 11on pu essere
relativa a u11 pcri()do storico e deve essere vera (perfetta) d<1 ogni pttnlo di vista, il f011dan1cntalis1no nega la possibi1i t di un 'interpretazione allegorica o
sin1bc.)lica dcl testo sacro, affer1nando la
necessit della sua assunzione nel senso letterale.

[csit() di ogni fonda1nentalismo un atteggiamento di rigore, di cliiusura nei


confronti di ogni tradizione interpretativa, che inevitabil111ente finisce con il
fare prevalere le ragioni del inondo indelJolendo la radicalit rivoluzionaria
del 1ncssaggio originario. Il fonda1nentalismo si accompagna spesso al millenarismo (la credenza in una prossima
fine del mondo) e all'integralismo, la
concezione secondo cui tutti gli aspetti
della vita debbono essere regolati da
norme religiose, con la conseguente
abolizione dell'idea di una sfera laica
dell'esistenza.

Anche se non classificate con questo


termine, forme di fondamentalismo
emersero anche nei primi secoli dell'era
cristiana, quando si tratt di regolare i
rapporti fra il Cristianesimo e la scienza
del mondo pagano. La posizione di
sant'Agostino, tesa a un recupero del
sapere antico da innestare per quanto
possibile nel quadro della nuova fede,
divenne alla lunga vincente, ma non fu
senza contrasti. Anche allora al centro
della polemica venne a trovarsi il significato da attribuire al racconto del Genesi e anche allora non manc chi sostenne la validit di un'adesione letterale al
testo. Indicativa la strana figura di Cosma Indicopleuste, sostenitore nel VI
secolo, per motivi prettamente teologici, della forma piatta della Terra.

11 fondamentalismo un fenomeno
esploso co.n grande violenza nell'epoca
moderna, in particolare alla fine del secolo scorso dopo la diffusione dell'Evo-

FtL()~OFlA

180

MEDIOEVO
Nella Topografia cristiana Cosma lndicopleuste sos tenne che
la forma della cos mo
quella di un tabernacolo (come si desume
d a m o lti pa ss i d e ll a
2
JoL
. L~
Bibbia ), una spec ie di
oca.d.e.ns r1
sca tola in cui il coper~ fol Ottvis
chio forma il cielo e la
base la Terra. La co a
notevole che l'autore
di queste affcrmazioni
ft1 uno <lei pi gra11 d i
viaggia to ri d e l Medioevo, giunto per nave sino alle co te clcl1' 1nd ia e per qttcs to
so prann o n1in a to ' ln di co pl ett~ te'. Come })C nsava no i pri1ni co 111 t) ll)gi pre 0Cr1 ti ci, ancl1c seco nd o Co 111 a il ole di nt1 tte non passa so tto la Terra, n1a gira di etro le tlll)ntagne ettcntrionali . Le righe nere,,, 1b1 li nell'1l lustrazione sono i grancli fiumi ciel niondo.

,.,,.
dou
del6
T

,r
'
d

Atgiona
occtdental11

Rtglon1

notdlqu11 ...

r
o
I

..
:E

"'

u
d

111

FE

...' '

u ""

Gotte

ro r11oiqu1

1
o
n

' u

p
d

..

'

FT

.,
f I

Il ,

..

BnWI'
r19ton1 "--"'
ori lftloleI

E
d

d au
dtl6

801111 rf9ion1 mttldlonal

d ..

con

Terre dou def6 de r octon

La ma1J11a della Terra come appare nella Topogr<1fic1crislic111a. Pur scrivendo nel VI secolo d.C., Co-

sn1a co nfut la teo ria scientifico-1)agana della sfericit della Terra. Dalla lettura della Bil1bia cled u se che la Terra piatta (retta11go l. arc) e circonclata da ogni parte dall'ocea no . Come si vede nell.illttsLrazi one, al suo fi anco, sulla destra (\ alc a dire a est, do,,e nasce il Sole), \'i so no il Paradiso terrestre e le 1nitiche 'terre al di l dell'oceano', in cui sarebbero vissuti i primi t1omini fino al dilU\' O.
1

181

M.EDIOEVO

Eresie cristologiche

TEOLOGIA CRISTIANA

Vedi anche Chiesa primitiva


e eresie che si svilupparono nel IVV secolo, alla fi11e della clandestinit
cui era stata soggetta la Chiesa primitiva, furono dette cristologiche perch riguardavano essenzialmente la figura di
Cristo, 11ell'obiettivo di coglierne il nesso con Dio da una parte e con l'umanit
dall'altra. Si accenna qui di seguito alle
pi diffllS C.

Maria fosse la madre di Dio e bollava come favola pagana l'idea che vi fosse stato un Dio avvolto in fasce e crocifisso.

radozionismo considerava Ges figlio non generato', ma adottato, da Dio


Padre.

t:arianesimo affermava che Cristo,


pur essc11do una creatura d 'ordine superiore , 11011 della stessa natura del Padre. Il prete di Alessandria d'Egitto Ario
(256-336) sostenne l'inferiorit del Figlio rispetto al Padre, nell'assunto che
ci che generato non pu essere di pari p otenza dcl suo creatore. L:arianesimo, un Cristianes i1110 semplificato dal
rifiuto d ella divinit di Cristo e quindi
d ella Trinit, divenne la religione delle
popolazioni barbare, troppo arretrate
culturalmente per accettare la sottile
dottrina tri11itaria fissata dal Concilio di
Nicea n el Credo (325 d .C.).
li monofisismo, sostenuto nel V se-.
colo da Eutichio, sosteneva l'ipotesi
contraria all'arianesi1no: la natura esclusivamente divina del Cristo.
li modalismo riteneva le persone della Trinit come tre modi, tre funzioni o
aspetti di un unico essere.
Il nestorianesimo affermava l'esistenza di due nature e due persone in
Cristo, ma distinte e connesse fra loro
' .
.
.
attraverso un unione puramente sp1r1tuale (una labitante' nell'altra, come in
un tempio). Di conseguenza Nestorio,
patriarca di Costantinopoli, negava che
fJLOSl) flA

182

Comune a tutte queste eresie era la difficolt di conciliare la potenza divina


con la sofferenza di Cristo e l'infamia
della crocifissione. La mentalit del
tempo non riusciva ad accettare che la
persona morta sulla croce (un supplizio
degradante) fosse veran1en.te Dio. Lit1sostet1ibilit del pensiero della sofferenza di Cristo dimostrata dalla vicenda iconografica: nel primo millennio
Cristo non fu mai rappresentato morente sulla croce.
Per porre fine alle eresie il concilio di
Calcedonia (451) fiss la dottrina ortodossa della consustanzialit: Cristo
<<Dio vero da Dio vero>>, consustanziale
al Padre, ossia della sua stessa essenza;
ci sono in Cristo due nature, fuse nella
stessa sostanza e legate da una unione
ipostatica, cio indissolubile, simile a
quella che fonde anima e corpo in un essere umano.
Le controversie cristologiche ebbero
un forte impatto sulla storia dell,arte.
Contro il nestorianesimo si diffuse la
rappresentazione della Madonna con il
bambino Ges sulle ginocchia (rappresentare l'infanzia di Cristo richiama evidentemente la sua vicenda storica). Per
sottolineare, contro il monofisismo, la
doppia natura del Cristo, umana e divina, si incominci a porre accanto all'aureola le lettere alfa e omega, la prima e
l'ultima lettera dell'alfabeto greco.

MEDIOEVO
-

..

La soluzio11c cl1e riu11isce tre volti i11 un solo essere ru (011da nnala dall 'autorit ecc lesiastica pc r-

cl1 sospetta di modalismo, o sia di suggerire una ralsa i<lea della Tri11ita, CtLtasi cl1 e le tre Pe r o11c rosscro i volti di Lt11a S<)la entit.

. 't '-....___.

La rapprese ntazione della Trinit con1e l'unione di tre rigLt-

La doppia 11att1ra di Cris to in una


eloq11ente i1n111agi11c simlJo li ca.

re del CULLO identiche porta a ur1a co nrt1sio11e Sttl fll Olo dc l


Paclre e del Figlio. I rnodalisti , che co nsidera\ano irrilcvar1te e transito ri a la distinzione trinitaria. erano accu ~1t i di
porre sulla croce 11on il Figlio, ma lo tes o Padre.

183

F1L<.)...,l1 rt. \

MEDIOEVO

Creazione

TEOLOGIA CRISTIANA

Vedi a11che Manicheismo, Pessimismo antropologico

e~ ling~aggio de~la

teologia la cre~
zi.one e l'atto libero e volontario
(non necessario) con una divinit trascendente (-+ Trascei1dei1za) che fa esistere l'ttnivcrso dal nulla (non trasforn1ando una rnateria precedente). La nozil1nc, ce11trale nella speculazione cristia11a Sll Dit1, di origi11e biblica (il racconto del Gc11csi in cui Dio produce l'esistc11za delle cose nominandole) e ri1nase sconosciuta al mondo greco che affront il problema dell'origine del mondo attra\7erso due soluzioni principali.

non implica un atto volontario e responsabile di Dio. I vari gradi dell'essere (- >- Ipostasi) 'procedono' da Dio automaticamente, come conseguenza inevitabile del suo essere. (La materia, secondo Plotino, non fa affatto parte di
questo processo; al contrario, ci che
vi si oppone e nulla ha a che vedere con
la divinit.)
Ci che contrassegna la soluzione ebraico-cristiana (ed era sconosciuto ai Greci) l'idea di Dio come persona, ossia
di un ente, un essere individuale dotato
di u11a propria autonorna volont, distinto e separato dal mondo, preesistente al tempo e alla materia (anch'essa
frutto della sua opera di creazione, totalmente ex nihilo e senza intermediari
demiurgici).
Concepita come un atto di pura volont divina, la nozione di creazione pose al Cristianesimo il drammatico problema della responsabilit di Dio rispetto al prodotto della sua opera, il
mondo, in cui esistono evide11ti imperfezioni (il dolore, le i11giustizie, le catastrofi). un problema che il mondo greco non conosceva, perch tutte le soluzioni elaborate dagli antichi filosofi tendevano a separare il pi possibile la divinit dalla realt del mondo, potendo
cos 'scusare' in vario modo i suoi difetti (possibili errori del Demiurgo, resistenza della materia). Al contrario il
concetto cristiano di creazione dal nulla, legando strettamente Dio alla sua
opera, poneva in termini drammatici il
problema dell'esistenza del male nel
mondo: se Dio l'onnipotente creatore
del mondo, perch non ha creato un
mondo perfetto?

li Demiurgo . Platone pensava che


l'universo non fosse stato creato, ma letteral111ente cos l 11~ito da un dio artefice, il
De111iurgo , una divinit di rango inferiore che aveva plasmato Ia in ate ria
(preesistente allo stato caotico) prendendo come modello le idee (-> Idea
JJllll(>11ica) . Non si tratta quindi di un atto propriamente creativo, ma tecnicoartigianalc: il Demiurgo non inventa gli
esseri ma li copia, pi o i11eno perfettan1en te, dai proto ti pi ideali (eterni, non
creati). Inoltre la sua azione limitata.
dalla resistenza della materia, che secondo Platone non stata creata ed esiste da se111pre. I.:idea di una creazione ex
nil1ilo, ossia che qualcosa possa nascere
dal nulla (anche per volere divino), rimase sempre inaccettabile per i Greci.
Persino Aristotele, che pensava a Dio
come al Motore Im1nobile da cui deriva
il movimento dell'universo, considerava
la materia eterna quanto Dio stesso.
L:emanazione ( _..). Plotino elabor il
concetto di emanazione secondo il quale il mondo procede da Dio attraverso
un processo oggettivo e necessario, che
Fl lt)SOFIA

184

MEDIOEVO
la sac ra s illaba AUM . Le religioni o ri enta li . ln du1 mo ,
Buddhismo e j ai nismo, h<1nno c;pinlo la credenza dell'ori gine sonora (musica le) e.l ei mondo fi110 all e e trcmc conseguenze, elalJo rando una co111 plessa teo logia del la siIla ba
originaria, AUM , da lla qL1alc, attraverso un proce so di niaterializzazionc progressiva, ono nati gli dci, la terra e LLllti gli es eri che la popolano.

ScqLtcnza della creaz ione bib li ca r1cl


Gc11es i. L'A 11ticcJ Tc sta1 11 c11tlJ 11tJn elabor UJ1l tC()ria della creaz io11c di vina <lei mondo, tna la presc11tll con1e
il racco11Lo di dati di fatto i11 cui Dio
mette in atto processi creati vi di varia 11aLLtra, u a11do sia la parola (Dio
cli s e: S ia fa tt a la lu ce. E la luce
fu ), sia il pr1eu1t1a ( offia11do la viLa
nell e nari ci di A<la1110: >) sia plasmando la materia (A tla 1110 costruito cor1 il fa11go).

li no tn c di Di(> Ul-LVH, jCl)\'~l ), da c11i scc.011do la Ca bala ( >) el:>raca "~1re l1bc ca turito il pr<.)CC o d i crea::i<.)ne.
La cos111ogonia cl)raico-cri_tia11a pone all'origine del co 1no
ttn s uono (A ll 'inizio ftt la Parola dice la Bib/Jia). I tcrn1i ni Parola, Verbo, Lc,gc>s, intes i in enst) s tretto. ono () lo
parzial1nent e aderenti a ll'c.) riginari o !:>t n !>O ebraico , O \I C i
inclica qualcosa cl1 e C\tide11tcrnc11te precede qual ia i par<.)la deterrninata e og11i co ncetlt>fondato sulla logica. Q ue ta
crcdc11za , clic il mondo ia nalll cla ttna onorit originaria,
era niolto difftt a 11clle c. ivilL arca icl1c: gli Egizi pcn a.\ ano
a t111a 'risa ta cos n1i ca' , altri a una 's illalJa ri suon.antc. un
'grido di Dio' ( > lvf1a.sic,c1 delle sfere ).
1

185

F t L<.) 'il I I.\

MEDIOEVO

Trascendenza

TEOLOGIA

Vedi anche Mito, Teologia negativa


n teologia si dice trascendente un essere collocato al di fuori del mondo e
di ogni cosa, al di l dei limiti della conoscenza umana, oltre la finitezza e l'esperic11za dell'uomo. Per contrapposizione si dice immanente ogni realt che
11on st1pera i lin1iti del soggetto umano
ccl quindi spiegabile sulla base dell'esperi e nza terrena. I due termini sono
generalmente usati per differenziare due
di\ crse concezioni del divino. Immanenti sono tutte le for1ne di panteismo e
a11i111ismo che considerano gli di una
con1ponente della realt naturale, come
la religione mitologica greca. Al contrario la nozione di trascendenza fu al centro della speculazione cristiana su Dio.
Con alcune significative varianti da
prendere in considerazione.

La Scolastica non spinse mai l'idea


della trascende11za divina sino a farne
u11 fattore di separazione irrimediabile
fra uo1no e Dio. Nella teologia razionale Dio, per quanto sede di ogni perfezione, ri 111ane un ente analizzabile
dal l'i11te Iletto.
La teologia negativa, al contrario, sostenne l'incommensurabilit fra l'uomo e la divinit. Per la sua assoluta diversit Dio non pu essere definito in alcun modo: nello stesso te1npo luce e
buio, quiete e movimento; Dio un paradosso che non pu essere pensato da
una mente umana.
La nozione di trascendenza non fu comunque un'invenzione cristiana, perch
gi la tarda antichit pagana era giunta
ad affer1nare una visione trascendente

FILOSOFIA

del divino. Nel II secolo d.C. Plotino,


rivedendo in senso mistico la tradizione
platonica ed elaborando il concetto di
en1a11azjone ( ->), aveva posto l'Uno-Bene in una posizione di lontananza incommensurabile con la natura e l'uomo.
D'altra parte anche all'interno del pensiero cristiano, in una zona ai limiti fra
l'ortodossia e l'eresia, si sono sviluppate
teorie im1na11entistiche. Tali sono le filosofie panteistiche di Giordano Bruno
(XVI secolo) e di Spinoza (XVII secolo), accomunate dal rifiuto di una concezione di Dio come un ente esterno al
mondo e da esso distinguibile.
Il diverso modo di intendere la trascendenza divina ha influito in forma decisiva sulle varie tradizioni artistiche. Il decorati vismo e il gusto per l'astrazione
geo1nctrica (l'arabesco), tipici dell'arte
ebraica e poi islamica (assieme alla scarsa frequenza della figura umana), dipendono proprio dal rifiuto di rappresentare visivamente Dio (possono essere usati simboli astratti).
Nel Cristianesimo, invece, l'incarnazione di Cristo ha complicato la questione, che fu dibattuta in particolare
nel periodo della Patristica. Da una
parte gli iconoduli (letteralmente 'schiavi dell 'immagine') sostennero la liceit
della rappresentazione del sacro e la
sua utilit soprattutto in un'epoca di
generale analfabetismo come il Medioevo. Dall'altra gli iconoclasti ('distruttori di immagini') sostennero l'impossibilit di conciliare la trascendenza
di Dio con una sua rappresentazione fisica sul modello umano, in termini di

antropomorfisnio (__.,).

186

MEDIOEVO

.,.,.

. -

L'Islam proilJisce qLtalsivoglia


rapprcser1tazione de lla divinita.
Persino il profcla Maometto e
sempre disegnato senza vo lto,
no no La nte e. i ta Ltn 'abbo n dante docu1nentazio nc torica
relativa alla sua figu ra.

.i:

...

.
Ri co!> t r uzio 11 e deI l'a rea ae ra
cbrai cLl. I cl Lt c chcru ht n i o n<'
rapprc cntati in adorazione d i
un<) spazio vuoto, un ico in1bolo p t) ibile, nell' Ehrni 1no,
per sig11ificare ),1 divinit a.

Nell'a rte delle c'1taco m be ) dt1ra r1t e il


periodo della Chiesa primitiva ( >), la
soluzione dcl problen1a ('Onico fu trova ta
nel simbolismo: l<.1 divinit era rap1Jrcscr1tata indirettamente attrave rso diagran1mi o
immagini significa nti , 1na non a ntropomorfe. La vigna .tlludc a uno dci
passi pii.1 noti ciel Vat1gclo ( lo sono la
vigna dai CLli rami ... ) ; l'ncora Lln
simbolo della salvezza a tLttt'oggi in
uso ; i pesci deri va no cla un anagramn1a clic sfrutta per ottenere la
parola 'Cristo' le lettere
di quel la che in greco
significa 'pesce'.

L'i1nmagine pi sig11ificativa della fase sin1bolica dell'iconografia


cristiana l'etirnasior1 (preparctziot1 e), il trono regale su cui Dio
sieder nel Giudizio Ltniversale. In es plicito rLferin1ento alla soluzione LlSa ta dagli Ebrei per l'arca dell alleanz.a, sulla. seclia si acCLtmulano i segni della presenza di Cristo, ma essa rimane significa tivamente vL1ota.

187

F II

t)

t1 r l,\

a-=--=--=~==~M=E=D=IO=E=V=O===-=-=-=====--=======---=======-=-~

Teologia delle icone

TRASCENDENZA
E RAPPRESENTAZIONE DI DIO

Vedi a.ncl1e Angelologia, Chiesa primitiva


clasta, durata pi di un secolo e conclusasi nell'anno 84 2 e.on la vittoria della
tendenza liberale.
A essere influenzate da queste diatribe furono soprattutto l'arte bizantina e
russo-ortodossa. Anche dopo la vittoria
degli iconofili (favorevoli alle immagini) furono poste delle limitazioni alla
possibilit di rappresentare la divinit,
fino all 'laborazione di un'originale
teologia visiva delle icone, il cui principio basilare sta nel rifiuto delle soluzioni realistiche in nome di un accentuato simbolismo. rantinaturalismo
delle figure serve a sottolineare la di mensione spirituale degli eventi teologici: se il can one greco (- >Proporzione)
poneva la granclezza della testa pari a
otto volte la lunghezza del corpo, quella degli angeli nelle icone greche deve
essere pari a un quattordicesimo, con
uno scarto netto dalla realt naturale.
Un analogo rifiuto d ella realt visiva regola la descrizione dello spazio, da at

tuars1 tramite una prospettiva inversa


( __,. Prospettiva), ovvero con tra ria alla
visione oculare.
rarte sacra cristiano-ortodossa si
quindi sviluppata, a differenza di quella
europea, all'interno di rigide regole fissate dai teologi. La nozione di Trinit,
per esempio, pu essere espressa, in via
indiretta e simbolica, solo utilizzando il
passo biblico dei tre angeli messaggeri
che chiesero ospitalit ad Abramo sotto
la quercia di Mamre. Non solo: anche la
rappresentazione delle tre figure deve
essere composta secondo un criterio di
interna circolarit (si1nbolo della misteriosa riunificazione di tre entit in un'u:..
nica persona).

elle reli gi()ni, co1nc l'Ebraismo, il


Cris tianesimo e l'Islam, in cui la divinit caratterizzata in termini di trascendenza(- >), si pone la delicata questi<)ne d ella liceit di una rappresentazjo11e di Dio. La scelta liberale del Cattc)licesimo motivata da precise cause
teologi che, perch la stessa incarnazione di Cris to a rendere possibile la
sua rappresentazione attraverso un corp t1 u111ant1 .
No11 ftt t11ttavia una scelta senza contrasti. Per tutto il Medioevo, infatti, non
era certo scon1parso il p ericolo di una
ri11ascita della idolatria, il culto attribt1ito alle stattle e alle immagini in s,
no 11 ai ' 'alori simbt1lici cui le rappresentazioni fanno riferi1nento. Persino all'interno d el clero si registrarono casi in cui
la \1en erazione delle i1nmagini era spinta ben oltre l'(Jrtodossia: vi furono per
esempio 1)reti cl1e grattavano i colori
d elle icone per unirli al vino eucaristico
o genitori che sceglievano icone come
padrini d el figlio.
Contro questi eccessi si svilupp il
movimento iconoclasta, che sconvolse
l'I1npero bizantino tra l'Vlll e il IX secolo. Nel 730 l'imperatore Leone III ordi11 la distruzione di tutte le im1nagini
sacre, a cominciare dal crocefisso conservato nel palazzo imperiale (unica effigie ammessa rimase il simbolo grafico
della croce). 11 sinodo di Heria (754)
afferm che Cristo va incontrato esclusi vamente all'interno della coscienza e
scart anche la possibilit di una sua
rappresentazione simbolica e disincarnata, per il sospetto di un implicito mo ...
nofisismo (una delle eresie cristologiche: __,. ). Era l'inizio della guerra icono-

FIL()Sl)FIA

188

MEDIOEVO
La Tri11it, dipinta nel 1422 da Andrej
Rublev , pitto re , teo l.ogo e sa nto, dive ntata un cscrnpio n ormativo e vi11colante pe r la tradizio ne ortoclossa dell a
pittura di ico ne. L' iclea trinita ri a
espressa dai tre a11gcli e da lla circo larit
d e lla co1npos izion e: esis te u11 cercl1i o
icleale cl1e passa per le tes te degli ange li
e l1a il s uo centro nell'ostia sul tavolo. La
forte spiritualizzazio11c delle fi gttre deri\1a d a un ca nor1e pro porzio na le vo lutatnentc lo ntan o sia <lagli ese mpi classici sia da lla realt: la tes ta degli angcli
estrernarnen re piccola rispetto a1 corpo .

...

,...
'
.f.'

'f

, ...

--\'.

.\

't

1- -

l (L ..:":J

'

'i\.

.....

~l

l
J'

I'
J

1 "

"'\..

P'
~ ~- " .;. ;
, -- ,~";" : .. .. 1
I

. ...

I 11

I il!

"' ~

~ ~

1,~~~;.~
I

La teo logia d e ll 'ico na ha consa pevolmente


elaborato soluzioni forn1ali non n a tt1ra lis cl1e dcl corpo umat10: per esempio l'iscrizione della testa in ttn ce rchi o perfetto, C[ttalt1nque sia il taglio JJrospettico assttnto. Molte app arenti deformaz ioI1i' dell 'arte medievale d erivan o da <-1uesto principio.
1

189

F ILO )FLA.

MEDIOEVO

Pessimismo antropologico

AGOSTINO

Vedi anc11e Citt celeste, Predestinazione


Adamo ha peccato tutta l'umanit, sia
quella attuale sia quella futura (non per
caso il tema della colpa di Adamo ed
Eva ripreso con ossessiva frequenza
nell'arte medievale). Agostino enunci
la tesi, ripresa nel XVI secolo da M. Lutero, de11'att11alit del peccato originale, i cui effetti vanno considerati tuttora
operanti nell'umanit, nonostante la
st1ccessiva venuta di Cristo. Nell'individ.uo essi appaiono come un'intrinseca
tendenza alla degenerazione, tanto che
l'un1anit nel suo complesso deve essere considerata una rnassa damnationis
(lcumulo di dannazione').

a cl1iave di volta del sistema teologico di sant'Agostino risiede nella tesi de] pessimismo antropQlogico: il
tnale esiste solo nell'uomo, non nel
J11011do, e consiste esse11zialmente nella
Stl<l capacit di volere.
La ''<>ltlntas (volont) era una dimensio11c dell 'inclvidt10 .e stranea al razionalis1no dei rilosori greci, i quali risolvevano il problema morale all'interno di
q1lcllo cognitivo, considerando il male
co1ne ttn calcolo sbagliato, u11a distrazione dell 'i11telligenza. Che si possa conosce re ci cl1e bene e nello stesso
ten1po volere il male se111brava loro un
vero paradoss o. Co11 Agostino, invece,
si ebbe per la prima volta nella storia
d e l pe11sicro il rict1nosci111ento della
complessit psicologica dell'i11dividu<.1
un1an(>, capace di compiere azioni irrazit111ali e di desiderare, a volte, il proprio e )'altrui 1nale: il vizio, la perversio11e, l' infrazione delle norme, sono
col11e volontarie (peccato), non errori
della ragione.

Il peccato si presenta in prima istanza_


corne superbia, la volont cattiva di
equi pararsi a Dio che mosse Adamo e gli
angeli ribelli. Nella Citt di Dio Agostino defin la superbia usa11do la polarit
filosofica di esse,r e/non-essere: <<La causa della beatitudine degli angeli buoni
che essi aderirono a ci che veramente
, mentre la causa della miseria degli angeli cattivi che essi si sono allontanati
dall'essere e si son o rivolti a se stessi che
non sono l'essere. Il loro vizio fu dunque quello della superbia>>.
Essenziale nella dottrina di Agostino
l'idea che il peccato originale segni indelebil1nente la natura dell'uomo: con
FILOSOFIA

Agostino precis questa dottrina in


con trasto con l'eresia pelagiana. Il
monaco Pelagio interpretava il Cristianesimo alla luce di una mentalit razionalistica e giuridica tipica d ei ceti
aristocratici solo di recente convertiti:
riteneva assurdo condannare gli uomini di oggi per l'errore di Adamo, da
considerarsi un semplice cattivo esempio individuale e non una maledizione
gravante sull'umanit; affermava la
possibilit da parte di ogni individuo di
operare una libera scelta tra il male e il
bene (libero arbitrio), argomentando
che se cos non fosse, se cio l'uomo
fosse effettivamente predisposto al ma1e, verrebbe a mancare l'essenziale fattore morale della responsabilit. In
queste teorie Agostino vedeva la rinascita dell'antica superbia, perch l'uomo non pu pensare di potersi salvare
da solo, contando esclusivamente sul
proprio buon operato. La salvezza eterna (- >- Grazia) un dono che Dio concede ad alcuni e non ad altri, per suoi
motivi imperscrutabili.

190

MEDIOEVO
Il pessimismo antropologico in u na is to ne d 1 Ildegarda di Bingen, mistica del Xll I secolo . In a lL() le te l le in
c ui fia mm eggia la fo rza di fu oco che acce nde tutte le
sci ntille v i ve nti ~ in basso , pe r s ucccssi\a degradazion e, ti
lago ne ro e profo n do cl1 e rap prcsc n Ln l'i n fc rno . L'tto mo.
che vive ne lla ~ rascia bassa' de l co mo , ri Lh ia c mp re di
esse re ing hi o ttito in que LO pozzo ne ro.

'

' /,
,

.I

'

.,,

-.
. . ....- ..
----: --_:.:.__:..._._.:.-::=- -- - .. .

...

...

li libero arbitrio : l' u o m o a


--- ~ ----=--~--._______;-~
m et s trad ,1 fra il ber1e e il ma
..
..
. ... .
le, da Pa ra(lc1xc1 c111blc111 llli ca di

.
.
. .
. __. -.
A. Bocchi (XV II seco lo). Al

.
- .
......
. .
. .
p ess1n11s 1no agost1n1a n o e rne
di eva le il Rinascimento o p .

p o rr la d o ttrina de ll'ottimismo
-
antropologico : l' u om o esa ttam e nte equidis ta nte tra il be n e e il
ma le (luce e ten ebre) J)Crch pa rtecip a di c11tra n1bc le r1a turc (di\ri11;;1 e 111atc ria le). Pos~ ied c un libe ro a rl1itrio, la capac i L cli scegli ere e di fa re di se s tesso un a 11ge lo o tln brt1t o.

.._

191

F 11 {1'1L1r1. \

Grazia

AGOSTINO, LUTERO

Vedi ancl1e Libero esame, Sacerdozio universale

.I l giusto sar salvato per la sua fe-

quindi, in un certo senso, inutile). Spingendo al limite questa visione giuridica


della salvezza si arriverebbe a un paradosso teologico: l'uomo, libero di salvarsi o dannarsi a suo piacimento, sarebbe totalmente padrone di s, mentre
Dio, non potendo compiere un atto di
ingiustizia per salvare un peccatore, sarebbe vincolato a una norma superiore,
quindi non libero.
Secondo Agostino l'autentico messaggio cristiano sta nel riconoscere la fonda menta le debolezza dell'uomo, tendente per sua natura al n1ale (--> Pessitttismo atttropologico) e quindi incapace di salvarsi senza l'aiuto di Dio, all'iniziativa del quale deve quindi abbandonarsi con totale sottomissione, accettando ogni sua decisione, anche quelle che
sembrano ingiuste dal punto di vista
della giustizia umana. Dio non obbligato nelle sue scelte da alcun criterio di
giustizia e concede la grazia come dono
gratuito e immotivato. La soluzione
contraria implica una li111itazione della
sua onn1pt)tenza.
La virt precipua del cristiano non risiede quindi n.e lle opere buone, ma nella sottomissione con cui accetta gli imperscrutabili piani divini. Agostino
giunse a enunciare i1 principio della
predestinazione(- >): l'individuo non
buono perch compie opere vali.de; al
contrario, opera bene perch ,D io l'ha
fatto nascere pio. Non deve quindi arrogante1nente inorgoglirsi per il proprio giusto comportamento, ma solo
ringraziare Dio per non averlo creato
1nalvagio.

<<

de>>: questo passo della Epistola ai


Rc)n1a11i di san Paolo il punto di partc11za della disct1ssione sulla grazia (la
salvezza eterna dell'anima), la nozi()ne
di certo pi co11troversa dell,intera teologia cristiana. Infatti attorno al problen1a di qttali siano le cot1dizio1ii che rendonc) possibile la salvezza dell'individuo
si s.o 11 o s v l t1 p p a te due in com p a ti bi I i
scuc)lc di pensiero.
Da una parte sta la posizione che si ve nne forn1ulando 11el Medioevo e fu sancita poi dalla Controriforma fi110 a dive11tare ()ggi la 111e11talit dominante fra
i cattolici: la beatit11dine del Paracliso
spetta a coloro che l'hanno meritata co11
le loro buone opere: il giorno del giudizio universale Dio pu11ir i malvagi e
accoglier accanto a s le anime di coloro che condussero la propria vita second() il bene.
D~1ll 'altra

parte sta la posizione di Agostino, fatta propria poi clalla Riforma di


M. Lutero e dal Giansenismo: la frase
di san Paolo va letta nel senso che il giu.;.
sto no11 avr la salvezza per le buone
01)ere co1npiute in vita (anche se queste
sono evidentemente un bene), n1a solo
ed esclusivamente per la sua fede.. Affermare il contrario, ossia che il Paradiso garantito a colui che abbia bene
operato in vita, significherebbe ridurre
Dio a un buon magistrato. Solo per superbia l'uomo pu pensare di salvarsi da
solo e precostituire con le sue buone
azioni il giudizio di Dio (rendendolo

FILOSOFIA

192

MEDIOEVO
I valori della pi ritualita agostiniana in
due in1rnagini dell'arte medie aie. ella rapprese ntaz ione della d1 ce a dell o
pirito Santo nel giomc) clella Pentecoste (d a un alteri c.1 parigino del XIII ccolo), l'altcggia111cnto clcgli t\110 -toli (la
prima e paradigmatica co1nunita crtStiana) illu tra re enzia le \tirtU richies ta al
creclentc: la fede . Gli Apo toli c)nl rappre entati eduti , fcr111i : non c'e alcL1n
tipo di az ione in loro, ma Ltna cond1z10ne di totale riccttivita. qua i pa i\'ita _1
noti poi la posizione della mnn o dc tra
ul CLtorc, nel gc to del giLtramcnto. La
grazia (la co lomba clic scende <lai ciclo)
un dono gratuito di Dio cli c s 1 c.J C\' C
olo attendere , co n fede.

U 11a ca ratteri ti ca peculiare


c.lclla cll1 ttrina di Agostino

l'interioris mo : l'u on10 arriva alla vcrita di Di o scruta11do le profondi ta dcl proprio
intin1 0 ( r1 on attrave rso un
rapporto co 11 il 111ondo). Nei

11
\

''f

1nosa ic i clc ll 'ar te bizantina -

1 1

gli indi vi<lL1i appaic)t10 sempre to tal111cnte iso la ti l'un o


dall'allr() anche quanclo cos titui co no grLtppi ~ la nati1ra, sin1l)olcggiata clagli all1cri se mpre e so lo un elcn1cn to di se1Jarazic)11e fra gli
1

in<livi<lt1i .

193

FILt) Ofl ,.\

'

MEDIOEVO

Citt celeste

AGOSTINO

Vedi anc11e Tempo ciclico/rettilineo,


Grazia, Pessimismo antropologico
u un eve11to drammatico, il saccheggit) di Roma da parte dei Goti di Alarico nel 410 d .C., a spingere Agostino a
sc r\'Cre La citt di Dio, il prin10 testo
della filosofia occidentale centrato sul
problema della storia. In senso stretto,
infatti, il co11cetto di storia (una success ic> ne sequenziale e dotata di senso di
eve11ti unici e irripetibili) una conquista del pensiero ebraico-cristiano; nel
n1 011do greco la prevalente concezione
ciclica dcl tempo, secondo il principio
dcll'etuno ritorno (~),implicava che le
vicende dell'u111anit avessero un decorso circolare, alternando con regolarit
perit1di di S\1 ilu1Jpo a catastrofi tali dariportare il nlondo allo stato di partenza.
Seco11do Agostino la storia dell'umanit data dalla lotta fra due regni.

re se vivere nel corpo, amando s e il


mondo fino a disprezzare Dio, oppure se
vivere nello spirito, a1nando Dio fino a
disprezzare l'amore per se stessi e per
tutto ci che mondano (gloria, danaro, salute). Nessun segno esteriore contraddistingue i due tipi di uomo, ma chi
vive nella citt di Dio pone le ragioni del
suo agire in una dimensione ultraterrena (la salvezza eterna dell'anima e dell1umanit) e guarda quindi con distacco
alle angosciose vicende della politica
(che allora voleva dire l'incipiente crollo dell'Impero romano).
La citt dell'uomo (l'assieme delle vicende propriamente storiche e politiche) trova la sua unica ragione di essere nel favorire lo sviluppo della citt di
Dio, ossia nel propiziare la cristianizzazione dell'umanit secondo il piano della Provvidenza. Non vero quindi, come sostenevano i pagani, che il disastro
dell'Impero sia causato dalla disgregazione interna prodotta dal Cristianesimo. vero invece che tutta la storia dell'Impero stata solo un episodio del
piano divino: l'unificazione territoriale
e linguistica introdotta dalla pax romana stata lo strumento della Provvidenza per creare l'ambiente pi favorevole
alla diffusione del messaggi.o cristiano.
I..:lmpero, in definitiva, si disgrega perch venuta meno la sua motivazione
finale (nella prospettiva della citt di
Dio), n deve essere rimpianto, perch
l'imminente societ cristiana realizzer
una tappa nuova e quantitativamente
superiore nel cammino dell'umanit
verso la salvezza.

La citt terrena la societ del diavolo: corrisponde alla natura, alla n1ateria, al corpo (nell'individuo), alla storia
fattuale e all'economia.
La citt celeste la citt di Dio, la comunit dei giusti, la dimensione eterna,
e quindi sovrastorica, della rivelazione'
di\i11a. Nessuna et del mondo (neppure quella pagana) stata mai dominata
esclusivamente da una di queste due dimensioni, che coesistono sempre nella
realt e interagiscono fra loro. Neppure
possibile identifica re la ci.t t terrena
con l'Impero e quella celeste con la
Chiesa: le due citt non sono riconducibili ad alcuna precisa istituzione, ma si
identificano con una dimensione dell'anima, con una decisione cui chiamato
ogni uomo. Spetta all'individuo stabili-

FILOSOFIA

194

'

'

'

'

MEDIOEVO

'

La Citt di Cristo di venne


un o dci t c 1ni pi(1 diffus i
clcll'iconografi a medievale.
La si immagin.a\1 a dotata di
dodici porte (co me gli Apo to li ) e perfe tta m ent e
rego lare, in netta antitesi al
caos Ltrbani!:> tico delle ve re
citt mcdic\rali .

La co n trar) pt) izio11 c fra la


Cit t d i Di o e Ia Ci t t dell' t1<) 1no d ivc 1111c un elc1nent o importante <lcll'architettu ra m cd ic\ a lc. I p o rtali
delle cl1i csc erano strut turati in base a qL1e ta oppo
s1z1onc .

.... ....
'"

...,
..

Mondo divino

'

Mondo umano

Miniatttra per La citt. cli Dio di sant'Ag()Sti11 0, alla BilJlio tcca Nazionale
di Pa rigi.

195

Flll1 O FIA

MEDIOEVO

Teologia negativa

DIONIGI, MISTICISMO

Vedi anche Meditazione


sulla Ge1a1"cl1ia Celeste, si articola in
due parti. Nella prima Dionigi dimostra
come l'ordine gerarchico strutturi ogni
forma dell'essere, sia la societ umana,
divisa nelle tre classi dei lavoratori,
guerrieri e sacerdoti, sia l'universo fisico, organizzato in sfere concentriche a
ognuna delle quali preposta un'Intelligenza Celeste, sia l'universo soprannaturale: anche le compagnie degli angeli, infatti, sono strutturate in base a
una precisa graduatoria secondo princpi di supremazia e di specializzazione
dei compiti.

a teologia negativa, elaborata da


Dionigi l'Areopagita e difft1sasi nel
pensiero occidentale a partire dall'IX secolo, costitu il fonda1nento teorico della mistica ( ~ Misticis1nlJ) cristiana.
Contrappt)nendosi alla teologia razionale, per la quale possibile procedere
\'erse) Dio con gli slrumenti della ragione:, essa affertn che di Dio si pu predicare solo l'i11co11oscibilit. Qualsiasi
co11cetto attribt1ito alla divinit (ancl1e
bont, giu stizia, amore) un 'indebita
estra11olazione di qualit prettamente
umane, in definiti va una forina di an tropo1notfisn10 ( ->).

Secondt1 Dionigi l'unica teologia possilJile fatta di negazioni: si pu ragionare solo su ci che Di() non . <<Solo mediante la privazione de.Ila vista e della
conoscenza, con il fatto stesso di non
vedere e di non conoscere, possibile
vedere e conoscere ci cl1e sta oltre la visione e la conoscenza. Questa infatti la
maniera d vedere veramente e di co110scere e di lodare sopra-sostanzialmente
l'Essere sopra-sosta11ziale. Quanto pi
noi ci eleviamo verso l'alto, tanto pi le'
parole si contraggo110 per la visione d
insieme delle cose intelligibli. Cos ora,
penetrando nella caligine che sta sopra
l'intelligenza, troveremo non la brevit
delle parole, bens la mancanza assoluta
di parole e di pensieri.>>
Alla nozione di incommensurabilit
di Dio Dionigi arriv partendo da una
riflessione sul concetto di gerarchia
(letteralmente 'ordine delle cose sacre').
La sua opera maggiore, il breve scritto

FIL0St1FIA

196

Questa assunzione della gerarchia come


parametro universale enfatizza per contrasto l'inquietante messaggio della seconda parte dell'opera, in cui si afferma
l'assoluta estraneit di Dio rispetto a
qualsivoglia gerarchia naturale, umana
o celeste. Con un forte recupero della
tensione plotiniana alla trascende11za (-->-), Dionigi pone Dio al di l di tutto, non al vertice di una piramide gerarchica, ma extra ordinent, al di sopra
di qualsiasi struttura. Simboli di Dio diventano cos il buio e il silenzio, non
pi la luce e la parola, oppure paradossi impenetrabili all'intelletto umano
(Dio come <<tenebra ]u minosissima>>).
Tuttavia, e questa la sconvolgente verit di Dionigi, Dio attingibile gi in
questa vita attraverso la via mistica,
un 'esperienza capace di superare la tradizionale gerarchia della preghiera (cogitati(J, meditatio, co11templatio) per arrivare, con un salto oltre la ragione, alla
deificatio, la diretta e intuitiva partecipazione al divino.

MEDIOEVO
:i

'

'
'

I '-.
1

..

Un e ffetto dura turo de ll e ri n ession i di


Dionigi s ulla nozione di gerarchia fu lo
sviluppo impetu oso de ll'angelologia
( - >). Il Medioevo in1magin la gerarchia celeste come specch io e gius tifi cazione di quella terrestre. Anche
fra le sc hiere ange liche vi so no di fferen ze di prestigio (espresse dal la
vicinanza a Dio) e una rigida d ivis ion e dei cotnpiti . Gl.i arca nge li per
esempio , ch e nella scala ge rarch.ica
occupan o un pos to mo lto ba o
( > schema al piede) , appena al <li
sopra clell'ange lo cus tode, entran o in attivi t so lo al mo mento
d e lla morte c.li Ltn ind ivi du o .
co n il co mpi to di po rta re i n
ciclo la ua anima (rappre entata da un neo ria to ne Il 'in1magi ne riprodotta a fianco,
un mo t1ico dc l batti te ro
di Sa n Ma rco a Ven ez ia).
Per ques to gli a rcangeJi erano detti psicopompi, t io
'tra portatori di a11in1c'.

Poicl1 Dio non concettualizzabile, Dionigi ~ consigl io di


utilizzare le meta fore tradi z io na li ( Di o co1ne
amore, luce . . .) cl1e posso no essere frainte e dai
fecleli (cio assLtr1te con1e spiegazioni ,,.ere). E
oppo rtuno invece usare le 1nctaforc pi difformi . cos icche sia chia ro il loro va lore pLtramente simbolico: Dio rapprese ntato da es_eri n1 0 trut)_i o enigmatici, da animali feroc
(orso, pantera) o attr"verso son1igJiar1ze il
pi possibile capziose. Una di qL1este offerta dal pellicano, cui i be tiari medievali attribLtivano l'ab itt1<line <li nut ri re
i piccoli con il proprio sangue pro ocn ndosi ferite nel petto ( imbo lo dcl
sac rificio di Cris to) . La grand e produtti\rit s imbo lica
d ell'arte 1nedievale deriva anc11e da questa dottrina.

Prima Gerarchia

1. Serafini

2. Cl1crtlbini
3. Troni

Seconda Gerarchia

4. Dominazioni
5. Pote11ze
6. Potest

Terza Gerarcl1i,a

7. Principati
8 . Arcangeli
9 . Angeli

vedono Di o con1c ultimo sco po di tutte le cose


co nosco no le ragioni della Provv ide1i.za
considera n.o la dispos izio ne d ei giudizi cli vini in s
comandan o gli altri ordini ar1gclici
eseguono i comandan1enti divi11i
conservano l'ordine imp osto daUa Provvidenza
veglian o sul bene co mune
s i occLtpano del benessere tttnano
prOV\ cdono al benesse re di ogn singolo indiv-idtto
1

197

f I LO~<) Flf\

MEDIOEVO

Misticismo

RELIGIOSIT MEDIEVALE

Vedi anche Teologia delle icone


,

l ter111ine misticismo indica un particolare tip<.1 di esperienza religiosa caratterizzala dalla fiducia nella possibilit
di un ritorno a Dio attraverso l'ascesi,
ossia una pratica 1ncditativa tale da per1nettere all'anima di liberarsi di tutto ci
cl1e corporeo, raggiungendo cos una
condizione di divinizzazione del soggetto , l'estasi ( ___.. ).
Questo processo ascetico si attua attra\1erso vie extrarazionali: tutte le varia11ti del i11isticis1no, sia dell'Oriente sia
dell'Occidente, indica110 nella conosce11za orclinaria e razior1ale del mondo
(il sa11isara 11ella ter1ni11ologia indiana)
Lt110 stato di turba111ento mentale che
de\'e essere superato. La ragione un'illusio11e, un falso sapere da combattere
tra1nite lo svuotamento della mente e
per procedere a questa 'pulizia' della
psiche og11i tradizione propone spe.cifiche tecniche di meditazione ( ~), vere
e proprie forme di profilassi mentale.

mersi, il percepire il mondo come un assieme di elementi fra loro distinti, insomma il modo normale di vivere proprio ci che. deve essere abolito. I.:insegname.n to finale di ogni misticismo
(n.o n una verit razionalmente affermata, ma una condizione da raggiungersi
nell'esperienza) 1afondan1entale u11it
dell'universo. Secondo Dionigi, il fondatore della teologia negativa ( ___..), <<bisogna abbandonare i sensi e le operazioni intellettuali, tutte le cose sensibili
e intelligibili, tutte le cose che sono e
quelle che non sono. In piena ignoranza protendersi, per quanto possibile,
verso l'unione con Colui che supera
ogni essere e conoscenza>>.

Il misticismo, di cui lo scia1nanesimo (~) fu la manifestazione pi arcaica,


una dimensione presente in vario modo in tutte le grandi religioni ed stato
particolarmente elaborato nella tradizione orientale. Fino alla nascita della
Cabala (->-), nel XIII secolo, era invece
assente nell'Ebraismo e nel pensiero filoso fico occidentale comparve pe.r la
prima volta nella dottrina di Plotino (II
secolo d.C.).

La rinuncia alla razionalit co1nunque


una condizione necessaria ma non sufficiente al realizzarsi dell'evento estatico: oltre a essere liberata dall'eccesso di
informazioni che la soffoca, la mente va
guarita dall'abitudine all'astrazione e
dall'innata tendenza a discriminare, dividere, confrontare, misurare e ordinare
in categorie. In particolare bisogna superare il processo men tale di individuazione tramite il quale identifichiamo
ogni ente differenziandolo dagli altri:
uno schema mentale utile nella vita
quotidiana ma falso, tale da nascondere
l'essenza della realt. Persino la sensibilit deve essere superata. La consapevolezza di se stessi come entit individuali e separati dall'ambiente in cui si imFtLt)SO f.;IA

Il misticismo cristiano, fenomeno marginale nella Chiesa primitiva (- >), nacque solo nell'alto Meclioevo con la teologia negativa (->) di Dionigi l'Areopagita e si afferm poi nell'a.m bito del
francescanesimo. Anche se Paolo nella
Seconda l.ett.era ai Corinti afferma di essersi elevato misticamente fino al Terzo
Cielo, il misticismo, con il suo porsi in
modo antagonista ai valori cl.e lla razionalit, occup se1npre un posto subordinato nell'Occidente cristiano.

198

MEDIOEVO

--

.. :~

L'

L'in1n1agi11e della Vergine apparsa: a Lo urdes il


17 .gennaio 1871 . La tradizio ne mistica non
arratto morta nel m o ndo m oderno. Delle Otto
apparizioni dell,1 Madonna ufficialmente ricon osciute dalla Chiesa, ben sette s i sono verifi -

cate do po il 1831. Tutt'oggi vis itazio ni , lacrimazioni di statue, apparizio ni e fenomeni collegati all esperienza n1istica son o freC(Ltenti.

'

~~

'

Un'in1rnagin c dclln scelta cli autoemarginazionc


sociale cl1e spesso acco1n pagnava la \1 itn dci 111i ti ci: la a nt a ere111ita Ma ria .Egiz1aca e ritra tta co rne
Ltna dt)i1na clvaggia clic vaga pe r i can1pi nu <l ~1 e
scar1ni gli ata , rifiL1tan.do gli alJiti clic le e11gon o o fferti cla Lt.n'altra sar.1ta.

L1asccsa dell'ani111a attra,1 erso le srere celesti


da t1n n1a11oscritto er111etico ano ni1110 del Xll
seco lo.

.
I

I I

-I

JJ
---

-- - :-.o
;

.JSI~

199

F ILO O FI

MEDIOEVO

Meditazione

MISTICISMO

Vedi anche Estasi, Misticismo


Ges Cristo, abbi piet di me>> . La ripetizione ossessiva della frase determina
uno stato semistuporoso, un indebolimento della presenza razionale, fino alla perdita del controllo cosciente. La
formula perde ben presto il proprio significato originario riducendosi a un
puro suono fonetico; dopo un certo numero di ripetizioni la coscienza non
pi in grado di attribuire a essa una
qualche realt. Proseguendo nel.la pratica della recitazione, entr.o pochi minuti inizia una sofferenza mentale che
pu degenerare, con il tempo, in stati di
profonda alterazione.

e varie tradizioni del misticismo


l1anno elaborato una diversificata
serie di tecniche meditative atte a favori re l'insorgere dell'estasi.
l mistici cristiani del Medioevo svilu]Jparono sistemi basati in particolare
st1lla deprivazione sensoriale: scegliendo di vivere soli, in perfetto silenzio e 11el buio di una caverna, si ponevano in una condizione fisiologica molto simile a quella ricostruita dagli psicologi conten1poranei nelle camere di deprivazione sensoriale. In queste strutture di laboratorio il soggetto posto in
isolamento quasi totale~ pu muoversi
solo per mangiare; gli occhi, coperti da
t1na benda\ vedono solo una luminosit
01)aca e diffusa ~ le orecchie percepisco110 il ronzio del condizionatore d'aria, il
tatto attutito da bende. In tali condizio11i le capacit intellettive e logiche, la
cor1centrazione e il pensiero in quanto
tale subiscono un drastico tracollo dopo
solo poche ore. Poich la mente non
pu funzionare in condizioni di isolamento dal mondo esterno, il vuoto sensoriale viene riempito da progressive e
se1npre pi travolgenti allucinazioni vi.:
si ve, tattili e uditive.

Il mondo musulmano ha sviluppato in


particolare tecniche mistiche connesse
alla gestione del corpo: la musica e la
danza, gi al centro dei riti dionisiaci (- '.)) greci. Le compagnie dei Dervisci
(i mistici sufi islamici che l'Occidente
ha chiamato fachiri) raggiungevano l'estasi attraverso una danza circolare, ruotando su se stessi a somiglianza del moto dei pianeti nel sistema solare.
Il controllo del respiro al centro dello yoga (l'India il luogo d'origine di
quasi tutte le tecniche meditative, anche
di quelle che poi si diffusero in Occidente), mentre il Tantrismo ha sfruttato la potenza dell'energia sessuale. Nei
templi tantrici sono frequenti raffigurazioni dell'amplesso, spesso con soluzioni esplicite: nell'unione sessuale (che
comunque no'n arrivava mai all'orgasmo) il mistico tantrico trovava lo strumento pi adatto per eliminare dalla
propria mente ogni forrna di dualismo.

Lo stesso 'cortocircuito mentale' pu


essere raggiunto anche dalla ripetizione ossessiva di un unico impulso, con
una tecnica detta mantra in Oriente,
dihr nel mondo musulmano ed esicas1no nel Cristian.e simo ortodosso. I monaci g.reci prendevano alla lettera il precetto di san Paolo <<Pregate senza interruzione>> e ripetevano senza pause una
formula monologica come: <<Signore

FILOSOFIA

200

MEDIOEVO
Nello yoga della luce il pra ti ca nte deve addo rmcnLar i do po e crs i co ncentralo sulla luminosit di una candela fin o a identifi ca rs i co n essa. La
luce lo accompagner anche nel sonno, nei sogni e 11 cll c profo nd ila o cure dell'inconscio .

Una complicata posizione sugge rita da un testo tantrico . Il


mistico doveva fermarsi prima
dell 'o rgasmo, in modo da fare
rifluire lo spe rma lungo il ca nale assiale ( la co lo nna vertebrale) fino alla testa, favo rendo
cos l'esplodere dell'estas i.

'.,/

'

\
f

'

Nella Lradizio ne 1nistica della C l1i csa ortodo a (in partico lare
fra i monaci dcl mo naslero del n1o n te ALl1os in G recia). la prcgl1icra csicastica era accom pagna la da c1uc ta partico la re p t) izio ne dcl co rpo, con la testa sulle ginoccl1ia. E ugge ti\'a la omiglianza ct1n la posizio ne de l corpo assLtnla nel vo lo de ll o scia-

mano ( - > Scia1r1a11esi rno) .

'-I

,#o

'
'

...

Nell'lslan1 la principa le do ttrina tnistica fu il Sufismo, praticato dalle compagnie di Dervisci, detti 'rotanti' per l'uso della d a n za ossess iva. T ipic i cli
questa tradizio ne erano le esibizio ni di inse11sibfl it al dolore durante la condizio t1e estatica ( facl1irisn10).

201

FtLO "OFl A

Estasi

MISTICA MEDIEVALE

Vedi a11cl1e: Meditazione, Teologia negativa

T 'ele111e11to costitutivo di ogni misti-

irrefrenabile>>, una sensazione di essere


<<sciolto da se stesso e libero da tutte le
cose>>. [esito finale di questo processo
l'indiamento (deificati o), letteralmente
'farsi Dio': l'individuo si annulla in
quanto tale e in stato di t1ance, al di l
di una percezione normale del mondo
circostante, si identifica con la. totalit e
il divino.

L cismo ( - >) il raggiungi111ento di


u11a 1)e1fetta e i11Li111a co111unione con il
divi110 detta estasi (letteraltnente esse1~ _{1.t l) l"i di s) r1ella tradizione cristiana,
11i1va11a. in quella buddl1ista, bral1a111ar1 nell'induista, tao 11ella cttltura cinese ta<)ista e satori in quella zen giapp()nese. La psicl1iatria descrive qttcsto
feno1ne110 co1ne uno stato di tra11ce,
un 'a 1tcrazio11e della coscienza 1nolto si111i lc al so11no, n1a con caratteristicl1e fisiologicl1e assai particolari (per esempio l'elettroe11cefalogra1n1na rima11e sin1i]c a quello effettuato in stato di veglia nonostante la perdita della consapevc)lczza e dei contatti con la realt
a1nbientale, acco1npagnata da amnesia
dt)pc) il risveglio).
Spesse) i 111istici ha11no descritto l'estasi
co111e 1111a i11ntizio11e prolu11ga.t a. Infatti l'i11tuizio11e (la co111prensione di qualcosa se11za i11ediazio11e i 11 tel lettttale)
se1npre, anche se cli piccola e11tit,
un'illuminazione, ttn momento in cui
i1n provvisan1en te balena la verit e si
rende presente alla coscienza come se'
provenisse dall'esterno. Ma inentre nella vita or dinaria l'i11tuire un accadime11.to eccezionale, uno stato mentale
effi111ero e sempre li1nitato nel tempo,
nella condizio11e estatica il rapporto rist1lta invertito: il mistico partecipa intuitivamente al inondo circostante, vive
un'esperienza totalizzante e liberatoria,
oltre la cog11izione di s e oltre ogni for1na di conflittualit. La coscienza egocentrica oltrepassata in una specie di
dilatazione della consapevolezza. San
Dionigi, il maggior teorico del misticismo inedievale, parl di una <<tensione
FILOSOFIA

202

Lo psicanalista O. Rank (Il sac10, 1917)


defin gli aspetti psicologici dell'esperienza estatica co11 il termine numinoso
(da 11tt111en, in latino 'potenza divina'). Il
numinoso designa un myste1iu1n treme11ditm, ossia quel sentimento di timore misto a venerazione che caratterizza
il contatto con ci che sacro.
Questa condizione ineffabile e inaccessibile alla co1nprensione concettuale
<< ptt penetrarci come un doloroso flusS(l di ar1nonioso, riposa11te, vago raccoglimento. Oppure pu trapassare l'anima con una risonanza che vibra e perdura lungamente fincl1 svanisce. Pu
anche erompere dall'anima subita1nenle
con spas1ni e convulsioni, trascinare alle pi strane eccitazioni, alla frenesia,
all'orgasmo, precipitare in un orrore
spettrale e pieno di raccapriccio, rivestire forme selvagge e de.1noniache>>.
tilluminazione arriva sempre inaspettata, come un dono elargito al meditante,
e nessun metodo contemplativo garantisce un risultato efficace. Ancl1e se richiede un itinerario fortemente arti.colato, un tirocinio che spesso i1npegna per
tutta una vita, l'improvviso contatto con
il numinoso deter1ni11a sempre uno
sconvolgimento nella personalit dell'individuo.

MEDIOEVO

f.

75

..

,j

l e nozze mistiche. Uno dci tratti piu conturlJan ti della mis tica fe1n111i11ile e 1 ~a cce ntL1 aLo cro ci mo co ri
CLti 111o)Le sante l1an11 t> descritto 1J proprio Lr3sporto es ta tico nell'amore di Cri to. A in i-tra
Mad<lalc11a dc' Pazzi ( .111 eco lo) ri ceve l"os ti a direttam ente clalle m a r1i cli G c ~ u , lo
's poso' clic ln a ntn in e t a~i dc cri\'t corn e u n u o rn o

n1 Ll

eo I <..> o . beII<.>e e n

Ll ~1-

le. A cle tra il matrimonio spiriltta lc_


co n Cri to di a nta Tere a cl"Avila nella celeb re tal Lta dcl Bcn1i.ni : i tra it i dcl
' ' isc) CC)n.\olt i cla.11a JJa io ne. la presenza clell'a ngclo e dello freccia, trc.1clizionali .i111b oli a sociati t.l Ero.s ( ,, ) e
al ra1)po rto <tm.o roso. so tLo li 11 ea110 gl1
aspetti erotici dell e 'n<>zze n1i ti ene.

I
I

I
l

~ ...-

.~~~

.
.... .
. ...

Lo sta to di a lteraz io i1e dell a me nte cl1i ar11at o


'es tas i' pu esse re raggiunto in n1o ltcplici inocli
(cl i g i tl n o , cl e p riva z i o 11 e s e n so r i a Ie ) p re g 11 i e ra
prc)lungata, tiso <li sostar1ze (Jartico lar'i ) . Nell'arte dell e c ultt1re prin1iti ve la conclizio11 e estati ca
spesso d escritta atlra,rers o la solarizzazione
della testa. cl1e sen1bra esplodere o cras fo r111arsi
in un Sole raggiante. La figt1ra a forma cli fun go
( ultima a destra) ra ppres enta i11vece l'estasi di
un o scia mano d egli india11i Va pt1s dell a Colo111l1ia, dediti al co nsu1110 sac ro del pe)'Ote , Lln
fun go ~1l l t1 t i11<)g 110 .

203

f JLO OFL.\

MEDIOEVO

Angelologia

DIONIGI, MISTICISMO

Vedi anche Demonologia, Teologia delle icone


a nozione di angelo (dalla parola che
in greco significa 'messaggero') design,1 ttn essere soprannaturale con funzilJni di intermediario fra l'uomo e la
divinit ed varia1nente presente nelle
tre religioni rivelate (Ebraismo, Cristianesimo, lsl~1mismo).
Nel Vel-cl1ic) Tcslan1ento l'esistenza degli angeli non fu oggetto di alcuno specifico insegna1nento dottrinario ma prest11Jposta ct1111e ovvia e, soprattutto, priva di og11i rilevanza teologica: il rigido
monoteismo biblico suggeriva di non
enfatizzare il ruolo di realt spirituali
preesiste11ti o co111unque autonome di
fronte a Dio.

rente sospetto che un eccesso nel culto


potesse riportare in luce residui di politeismo. Solo cos si spiega l'attenzione
quasi maniacale con cui il Medioevo intese determinare la realt dell'angelo. La
sottigliezza delle questioni affrontate
dall'angelologia divenuta leggendaria,
tanto che ancora oggi 'parlare del sesso
degli angeli' sinonimo di futilit. Ogni
tratto della vita angelica fu discusso con
passione: il cibo, l'abbigliamento (la
foggi a, il colore, la luminosit), gli strumenti musicali usati nei cori paradisiaci, il grado preciso di vicinanza a Dio
(oltre a questioni come 'quanti angeli
possono stare sulla punta di un ago').

Gli a11geli divennero oggetto di una vera e propria scienza (angelologia) solo
nel Medioevo, a partire dall'opera teor ica di san Dionigi (---> Teologia negativa) . Si stabil che gli angeli sono creatt1re incorporee, puri spiriti dotati della stessa sostanza del demonio, provvisti di un libero arbitrio e di una specificit individuale, capaci di una conoscenza intuitiva (superiore a quella ra- ,
zionale umana) e utilizzati da Dio sia
per intervenire nelle vicende del inondo (come strumento della Provvidenza) sia per governarlo (sono angeli le
Intelligenze Celesti che muovono i cieli dell'universo).
A questa descrizione la religiosit popolare aggiunse molti simboli che l'iconografia pagana riservava agli di: le ali,
la capacit di volare, la possibilit di
rendersi visibili all'uomo e di assumere
particolari sembianze. Questa contaminazione non giov certo al libero sviluppo di un'iconografia angelica, perch suscit nei teologi cristiani il ricor-

Questa razio.n alizzazione progressiva


ben visibile nella storia delle immagini.
Mentre nella strana ed extraterrestre fisionomia dei modelli arcaici traspare
una notevole tensione simbolica e immaginativa (l'angelo un serpente, un
viso senza corpo attorniato da sole ali,
una ruota rico_p erta di occhi, un androgino ... ), a partire dal Rinascimento ci si
adegu a un rigido modello antropomorfo: l'angelo si ridusse a un uomo dotato di ali, sempre meno suggestivo, fino agli stucchevoli putti angelicati del
Barocco. Liperdeterminazione ha nuociuto al simbolo, svuotandolo di ogni
carica emotiva e sottraendogli l'aura di
maest e di potenza. Di fatto nella religiosit odierna poco rimane dell'antica
popolarit degli angeli.
Dell'imponente schiera che popolava
l'immaginario medievale oggi restano
solo le figure pi eminenti (Gabriele,
Michele, Raffaele), anch'esse tuttavia
sbiadite.

flLOSOFJA

204

MEDIOEVO

=ri 'tsr
~

' , ..,,.
<-.a
q

La scala di Giacobbe. La funz io r1c di inte rmed ia1

rio fra Ll<)1110 e Dio affidata all angclo sottolineata dal freqt1enle accosta mento con il len1a della
scala. L'origine di questo si111bolo s ta nel racco nto
del profeta Giacobbe, il quale in sog.n o elJbe la visio ne di una sca la cl1e, parte ndo dai su oi piedi, a rrivava s ino a i c ieli (su ogni g radino un angelo aveva il co 111pito di a iutare il mistico n ell'ascesa).

Le pri me raffigu razio ni degli ongeli cra110 111 cno u1nc1ni_zzate dci 111 ode lli ch e si in1po cr()
co n il Rinasci 1ne nto . Gli a ngeli erano pcs o
rapp rescr1laLi se nza corpo , clou1ti di so le 'tl i o
di un indes crivihile nu111ero di occhi. Nell'i llus lrazione. una delle pri111e ingenue raffiguraz ion i 'antroporr1orfe' (pa rtico l:1re dall'altare
di Ratcl1is, arte lo11gobarcla).

... "-

La personificazione delle entit spirituali


o p erala dalla re ligiosita n1ed.ievale no n s.i limita alla figura dell'angelo. L dove i Grect ved eva 11 0 so lo la ragio n e, l' uo m o mcdie,ra le
sco rge (e raffigura n el.l'arte) una pluralita di
fo rze : la Mo rte, l'A nin1a, il Dia\ o lo, L'A ngelo .

1 Cherubini, altissimi nella gerarc l1ia ce le te, eran o rappresentati sempre con sei p aia di ali disseminate di centinaia di occhi, a si mboleggiare la loro condizione di 'pien ezza della scie nza'.
I

205

fl LO~OFIA

MEDIOEVO

Auctoritas

SCOLASTICA

Vedi a11che Tomismo


ato cl1e dal VI al XIV secolo la IJroduzione i11tellettuale si svolse quasi
totalmente all'.i11ter11<) delle scuole cristiane (pri111a in quelle an11esse ai mo11~1 s teri, poi nelle cattedrali cittadi11e e
i11fine 11elle t1ni,1e1sit), si dice ge11erica111e11te Scolastica ('cultura della scuoi a) i 1 }) e 11 si e r o ( f i1oso fico , te o 1o g ic o ,
sc ir 11tificc)) elci Medioevo. Per tutti ques ti secoli l'intellettuale cristia110 (monaco, cl1ierico, frate) fu un tlC.)t110 di scuola', il cl1e significa che concepiva la filoso fia 11011 come libera ricerca, ma co1ne
aJ)preni111ento e i11seg11a111ento.

ce o l'opinione di un dotto. Su questioni non attinenti la teologia si a1nmisero


come autorit i grandi filosofi dell'epoca greca, e persino pensatori di origine
isla111ica.

Questa in1postazione filosofica era


chiaramente rispecchiata dalla struttura dell'inseg11an1ento, organizzato in
due mo1nenti distinti: la lectio, lettura
collettiva e commento del testo di una
aitctot"itas, e la questio, in cui lo studente poteva 'porre un problema?, chiedendo di chiarire l'esatto significato di
un passo.
La spcct1lazio11e scolastica cristiana, inLa dissoluzione della Scolastica, sul
fa tt, JJ Oteva svolgersi solo all'interno
finire del Medioevo, avvenne a seguito
<leIla trad.izio11c e del l'ortodossia f"issata
di u11a crisi interna determinata dalla
tlalle at1torit,1 ecclesiali: del resto seco11sua stessa natura, ossia dalla co.n ceziodc) gli Scolastici no.11 vi alct1na verit cla
ne clell'intero sapere co111e un sistema
cercare, percl1 tutt() ci che l1a i111porchiuso, gi dato (iefinitivamente. Con
ta11za gi stato oggetto della rivelazioil progredire degli studi, infatti, le 'qt1ene divina ed contenuto nelle Sacre
stioni interpretative' divennero sempre
Scritture. Vccc11icJ e Nuovo Testan1cnto, la
pi sottili e il ricorso alla scienza degli
parola diretta di Dio , costituiscono la
antichi si di1nostr sempre pi proble1nassi111a fra le autorit, sono un dogma
matico. Le traduzioni delle antiche
(una crede11za f011da1nentale e irrinunopere dall'arabo e dal greco (XII-XIII
ciabile) cl1e no11 pu essere rnesso in cli- ' se.colo) resero disponibile un numero
scussio11e se non cadenclo nel peccatosempre inaggiore di attcto1~itates prima
reato di eresia.
dimenticate, mentre i progressi della filologia svelarono che molti autori, in
Lttnico compito del pensatore cristia110
particolare Platone e Aristotele, nel
111edievale era quello di tentare di cl1iaMedioevo tanto stimati quanto poco
rifica.re il senso, non se111.pre evidente, . conosciuti, erano inconciliabili fra loro
della Scrittura, facendo in ci ricorso
e con la dottrina cristiana. Fu sconcerad altre aucto ritates (testi la cui creditante, per esempio, scoprire che AristolJil i t n.a sce dal prestigio dell'autore).
tele, finaltnente disponibile nella traduEra110 considerate 'autorit' indiscutizione dell'arabo .A verro, aveva sostebil i Vcingeri canonici, le decisioni di un
nuto la mortalit dell'anima individuaconcilio, la sentenza di un Padre della
le ('forma' del corpo), tesi assolutaChiesa; meno sicuri ma pur sempre
mente anticristiana e potenzialmente
credibili erano l'autor it di un pontefiatea (--..Averroismo).
1

fl Ll )5t>flA

206

MEDIOEVO
Nella Sco lasti ca il principio clcll"auctoritas f Lt ap plt lato non so lo all e acre Sc rit ture e alla teologia , 111a ancl1 c al pen iero cienti fi co. A ogni arca (lt l ~Ll J)t rc cr il
prcpo to un aut ore cli c i sL1rro nc\'a a\'C'i~c el etto la
vcrita dcrini ti\1a in que l ca mpo. E cmplarc 11 ca o dell'anatomia , cl1e \1eni va insegnata co t11c mostra I i1n 111agi 11 c: il 111ac tro, in ca ttttlra e bc.~ 11 lontan o da l cada\'Crc C'O ll Cll 11 () 11 )1a alct.tn rarJ1l> rl() , legge 11 lc l O d1
Galeno , il granlJ e 1ncitc_) dcl ll cco lc> cl C. La <li'.::>~t
zionc <.t ffdata a Ltn o. t c 11~or, L111 c-,cc.: Ltl ~) rc c.,e n.:~t i111f)Ortanza, c.1ua i c111rJrc Ltn IJtlrlJicrc . e l ~t rcn lt,1 mentiva il testo non s i pcn a\'a a L111 err<.> rc dcll"l1L1 ctt1ritc1) .
r11a a una patologia o a u11a parti cc) larit't dc l cncl'-t''t re.

San Gi ova11ni i11tcnto a cr\1 erc 1'A11occ1/issc, a !> istito da u11 ar1gcl<.1 . Il pri11ci1)io clell'c1ttCt(1ritc1s i l)asav~1 sttl to ncetto di rivelazione : la vc rit<l 11 011 t frLtlto d elle capacit razio nali , nia manifc tazio11c <lei
c.li\ ino. Il Lesto rive lato non t co111po 10 <lall'nLtl(>rc .
1na da Dio stesso .
1

il

)
~

ll prin cipio dell" c1 i1 c lt)l'itc1~ non poteva e~ ere men tito


da alcL1na prO\'a concreta . co ri idcra ta 111c.> lto niet1l1 autore\1o lc dcl IJa rere di L111 gra 11 cle elci pa ato. E en1plc1 rc il ca o de lla teo ria n1Lt ica lc, cl1c olo nel ~\'1
~cco l o giun e ad amn1cttere J'c !:>Lcnza clcgli accord i <li
otta\'a, nc.)n pre\' Li da ll'a t-1 Cl<) rj((tS in tnateria , Severino Boezio (Vl secolo <l .C.), il (tLtalc i eri1 li11'1itato <l riferire le ar1cor pitt anticl1c clottri11c pitag(Jri cl1 e ( > A11r1011ia 1r11tsicale). Nc lt'illus tr<1zio nc e riprc.1 <lo tta t1na
111 inia tL1ra dal SLl O Dc c1.ritl1111ctic c1. (/e 11111 icc1. Alla cli,isio11c pite:1gorica della ricerca cic11tirict1 i11 ~1rit1n r ti ca,
gec.) 111etria. 111t1s ic<1 e a trono 111ia ri algono le c-1r1i del
q11adrivio, alla base (lell'edt1cazio11c nic(Jt t\(.1lc.

207

MEDIOEVO

Averroismo

TOMMASO D'AQUINO

Vedi anc11e Tomismo


verro fLt il no111e latino di ibn Ruschd , scienziato e filosofo arabo
s11ag11l)lo (nato a Cordoba nel 1126),
noll1 ir1 Occide11te come il Cotnmentatore' per avere tradotto e div.u lgato le
opere di Aristotele: il suo G1'a11de Com111t~ 11t o spiegava i testi aristotelici frase
per f1ase~ il M eclio Con1n1e11to si limitava
a delttcidarne il s e nso ~ il Pi ccolo Com111c11to 11e riassumeva il significato generale. Da q11esta minuta esegesi di Aristt">tcle Averro desunse una serie di tesi, incompatibili sia con l'Islatnismo sia
con il Cristianesin10.

Af[er111 l'eternit della materia,


IJreesistente a Dio e quindi non prodotta da l11i con un atto di creazione (-+ ).
Sostenne il monopsichismo, l'esistenza cio di 11na sola mente (anin1a)
superindividuale e universale di cui
l'ir1telligenzc1 (psicl1e) dei singoli sarebbe una semplice e provvisoria manifes tazione. I..:ttomo qttindi non possiede
un'anirna propria, ma partecipa, finch
vive, all'anima ct1llettiva. Contraria-,
m ente all 'insegnamento cristiano e
islan1ico, dal punlo di vista dell'individuo non esiste alcuna speranza di eternit: l'a11in1a destinata a morire assie1ne al cc)rpo.
Defin il principio secondo il quale
nella ricerca scientifica Je verit di fede
devo110 sottostare a quelle raggiunte
con la ragione. In caso di contrasto, secondo Averro., vale il criterio della doppia verit, secondo cui contemporaneam ente una stessa tesi pu essere ve ..

F ILt >SOFIA

ra in ambito teologico e falsa in ambito


scientifico.
Queste argomentazioni costarono ad
Averro una condanna all'esilio (nel
1195) e suscitarono il sospetto di eresia
sull'averroismo latino, l'indirizzo filoso-:
fico diffusosi in Occidente dopo il 1270,
in particola.re a Parigi per l'insegnamento di Sigieri di Brabante. Nel 1277 l'arcivescovo Stefano Tempier condann
219 tesi sostenute dagli aristotelici averroisti, iniziando cos una polemica filosofica che doveva concludersi solo con il
Rinascin1ento. Ci nonostante l'approccio averroista, che consisteva nell'assumere Aristotele come auctoritas (- ,.,) su-
periore alla stessa Bibbia, si diffuse a partire dal Xlll secolo fra i magistri artiutn,
i professori di formazione laica che controllavano nelle universit l'insegnamento delle scientiae (aritmetica, musica,
geometria) e della scientia prima , la metafisica aristotelica (<<Non si conosce nulla di nuovo dallo studio della teologia sacra >>era il loro motto).
Lo scontro fra questi intellettuali e
l'ortodossia religiosa raggiunse l'acme
con il Tomismo, ma nonostante la liquidazione operata da san Tommaso
(secondo il quale Averro aveva volutamente contraffatto l'insegnamento di
Aristotele) lo spirito dell'Averroismo sopravvisse nella tradizione aristotelica rinascimentale (in particolare in Pomponazzi). Il suo appello alla superiorit
della ragione sulla fede, al valore della
filosofia naturale (la pratica scientifica) in opposizione alla teologia, divenne un importante tass.ello della mentalit scientifica moderna.

208

MEDIOEVO

L'Occide11te ha avuto un
atteggiamento fortemen te aanbival ente verso la
cultura islaanica. Nel Xli
e Xlll seco lo sono fr equcnti le rapprescntazioni di un ideale co lloqLt io
fra sapienti grec i (o cristiani) e islan1 ici (nell'in1111agin e Porfirio e Averro). In rea lt il colloquio

non r1usc1
111a1 a superare
la barriera clclla lingtta e
l'a1)proccio occidentale rll
scn1pre fortemen te seletti\ 0 , interessa ndosi so lo
a ll e ope re sc ie11tifi c l1 e
is la111i che (o all e trad uzio11i grec he) senza alcun
interesse }Jer la fil osofia o
la religio ne dcll'Islaan .

,
~

(\~

n-

. --r:

-~

t~

d
IJ

Nei tr io nfi c..11 a n


T o 111ma o , , vc rroc ,
sco nftl to dal la u1Jcri <) rc cicnza cl I fil o~ lJ f o eri t1a no , g i nee
a i t i t) i r ied i , e ee ra t o
da 1 a p 1e r1 t 1 c o n1 e

fa I

t ra d Lt t tor t ' di
A r1 stotcle.

..

li... ll~ffll:~
I

I '

.~ lS

'

Lo sc l1cletro riprootto eia u11 testo pers iano cli anato1nia ( 1396) mostra notevoli i11congrue11ze, s pecie nella zc)na del le ancl1e. La clissezione anato1nica era vietata per motivi religiosi a11che nel inondo islami co, che svilttpp quindi la 1nedicin a basa nd osi so lo stti tes ti dell'anti chit (Galeno in particolare). In tutte le scienze l'apporto degli
Arabi s i limit() alla tras missione dell'antico sa pere greco (se nza produrre un'ulteriore elaborazione creativa). Ci nonostante la traduzione di opere dalla lingua araba ebbe un'inOLtenza profo11da nella riscoperta del pensiero scientifi co 11 cgli ultitni secoli de l Mcdioe\'O.

209

l)

MEDIOEVO

Tomismo

TOMMASO D'AQUINO

Vedi anc11e Averroismo

l Tom_ismo, la 1netafisica elaborata dal


frate clo111enicano Tommaso d'Aquino (1225-1274), costituisce una tappa
fondamentale nello sviluppo della filosofia cristia11a. 11 suo merito (tale da farne una dottrina ancora oggi feconda)
sta nel tentativo di conciliare la millena1ia tradizione della Chiesa con l'esige nza di assegnare il giusto valore alla
razi o nalit un1ana , che sul finire del
Medioevo si esprimeva nell'Averroismo
e I1cll'Aristotelismo.

zioni accidentali e accessorie). La novit


introdotta da Tom1naso sta nella contrapposizione fra questa tradizionale
nozione della filosofia (l'essenza aristotelica) e quella di esistenza. La sua considerazione che la mente umana capace di definire con precisione l'essenza
di cose che pure non godono di alcuna
forina di esistenza (per esempio di animali fantastici come il liocorno o i dischi volanti).
In terzo luogo Tom1naso mette in relazione la coppia concettuale essenza-esiste11za con quella aristotelica di potenza-atto. In questo modo il ciclo vitale di
ogni essere finito, che in termini aristotelici era i11dicato dal passaggio dalla potenza all'atto, viene descritto come passaggio dall'essenza all'esistenza. Ci
permette a Tommaso di mettere in luce
come ogni cosa finita goda solo temporaneamente della vita. Ci che esiste
vivo, ma non in s la vita, possiede l'esistenza, ma non l'esistenza. A ogni
cosa finita l'esistenza giunge dall'esterno (ogni nato riceve la vita dai genitori).
Ma tutto ci implica, su scala universale, che vi sia un essere originario
(Dio) da cui la catena delle esistenze abbia avuto in.izio; un ente tale da generare senza tuttavia essere stato a sua volta
generato.
Dio l'essere per eccellenza, definibile con massima ebraica <<lo sono colui
che sono>> poich in lui (e solo in lui)
essenza ed esistenza c.oincidono. Dio
quindi eterno, mentre il mondo, l'assieme di tutte le essenze che devono la loro esistenza a un impulso esterno, deve
necessariamente essere il frutto di una

creazione.

In prin10 lt1ogo Tommaso rivendica ancl1e per 1a teologia il carattere di scienza. Co1ne og11i for1na di sapere scientifico, anche la teologia razionale riesce,
partc11do da detern1inate premesse date
per certe (il testo della rivelazione) , a dimostrare per via deduttiva alcune importanti verit: l'esistenza di Dio, l'immortalit dell'anitna u1nana e soprattutto la creazione ( -+ ) divina del mondo
(questione cruciale perch negata da
Aristotele, soste11itore dell'eternit del
mondo).

In secondo luogo Tommaso procede a


un approfondimento (riforma) della
metafisica aristotelica in base alla distinzione (non presente nel pensiero del
filosofo greco) fra le nozioni di essenza
ed esistenza.
11 significato di questi termini simile a quello della vita quotidiana: l'esistenza indica l'esserci concreto, il fare
parte della realt; l'essenza (la quidditas, ci che risponde alla domanda quid
est?, ~che cos'', in latino) esprime lanatura profonda di una cosa e comprende
tutto ci che elencato nella sua definizione (escludendo invece le determinafJLO C) FIA

210

MEDIOEVO

Il Lrio11fo di sa 11 To111111aso. La po izionc cattedrati ca si ri cl1iama al la


solidita della C hi esa~ ai piedi del sa nto, sconritti , I r1lc) ofi arabt Averro e Avicenna , responsabili di una fai a' 1nterprctaz1 o r1 c di Ari tote le. Non<.1 tante la tradizione iconografica della Cl1ic a abbia pc so associato sa n Tomma o al teina del trionfo, l'acc:oglienza de ll a ua
opera no11 ft1 se m1Jrt favorevole presso i co ntc111 poranci . !'\cl 1277
l'a utorit cct lcsia ti ca di Parigi cond ar111 le te i to111 i te: (a ~teme a
c1t1ell e clcgli a ri to telici) e l'<.1 pp()Siz io nc da r artc cJcgl1 a1nb1c nti f rancesca11i lega ti a ll 'Ago~ tinis 111 0 cess so lcl UOJ)<) la bcaLifi caz 1011e d t
To111 1nasc.1 nel 1323.

Il concordismo. To111111aso ri co111po e i11 una


c.l oLLri11a Ullilaria e cris tia11a le ril o oric di Platone e di Aristotele (co ll oca ti in po i z i<-1 ne u lJor cl i nata a i su o i f ia n c 11 i)
scco11<lo t1n ideale co11cordistico ,
te 11 t a 11 do e i o <l i d i rn o s l ra r e ,
co11t ro Il' i11tcrprctazioni ercticl1 c di A \ Crr<)e, la possibi lita
di Ll 11 i n le r l) re t azio ne eri1

I,

s tiana di Aristo tele. Tt1t tc le ra111)rc cnta=io nt


di Tomma o hanno dt1c clen1cr1ti 1n co 1n unc: la
pre~en::a di l1l1ri ( egn l) t.:\1dc 11te cicli ..
Lta prc1)arazionc cicl i tri narta) e la
po 1z1c1nc 1crat1ca e 11n111ctr1ca
de l fil o o fo, edttto u un
tro no c1unc.1 regale, inibt}lc>
della so lidit della ua costruz1 0 11e fil o ofica .

211

FILO OFI

MEDIOEVO

Quadrato degli opposti

LOGICA MEDIEVALE

Vedi a11che Sillogismo, Inferenza


logici del Medioevo arricchirono la
trattazione aristotelica .d el sillogismo.
Essi osservarono che le premesse di
ogni ragiona1nento possono essere distinte per qualit (affermative e negative), oppure per quantit (universali o
particolari). Questi paran1etri creant) dei
11cssi necessari fra le premesse, che i logici medievali schctnatizzarono nel diagra111n1a nott1 co1ne quadrato delle op-

afferma cl1e alcuni non lo sono. E, se


nessuno di loro lo , sbaglia chi afferma
che alcuni lo siano.

La relazione sub-contraria (fra I e


O), particolarmente debole, quella per
cui le due proposizioni, particolare affer1na tiva e particolare negativa, possono essere entrambe vere, ma se la prima
vera non lo necessariamente la seconda: affermare che alcuni professori
sono dotti non implica necessariamente
che alcuni non lo siano (non si esclude
che lo siano tutti). D'altra parte non
possono essere entrambe false.

posizioni , o degli opposti.


Per ragio11i di tipo 111ne111onico si convenne di con11otare gli elen1enti del suddetto scl1e1na co11 una nc)tazione standardizzata: A, pri1na \'ocale del verbo
a<lfi11J10, i11dica. le proposizioni affertnative u11iversali~ I, terza vocale dello stesso verbo, le afferma tive particolari; E e
O sono .r ispettivamente la prima e la terza vocale di nego e indicano quindi le
negative universali o le negative particolari . In questo 1nodo possibile distinguere fra quattro coppie logiche di
situazioni, qui di seguito analizzate.
La relazione contraria si l1a fra una
proposizione di tipo A, universale affer-'
n1ativa, e una di tipo E, universale negativa. Le due frasi non possono essere
entrambe vere. Se vero che tutti i professori sono dotti falso il contrario, ossia che nessun professore dotto. D altra parte per potrebbero essere entrambe false (nel caso in cui non tutti, ma solo alcuni professori siano dotti).
1

Le relazioni contraddittorie (fra A e


O oppure fra E e I) sono quelle in cui la
verit dell'una implica la necessaria falsit dell altra. Se tutti i professori sono
dotti, allora sicuramente in errore chi
1

212

FILOSOFIA

Nelle relazioni sub-alterne (fra A e I


oppure fra E ~ O) la verit della prima
proposizione implica la verit della seconda, ma non il contrario. Dal fatto
che tutti i professori sono dotti consegue di necessit che alcuni lo siano, m.a
non il contrario. Ugualmente dall'affermazione che nessun professo re dotto
consegue che alcuni non lo sono, ma se
alcuni professori sono ignoranti non
consegue che nessuno sia dotto.
I rapp,o rti di inclusione/esclusione fra le
affermazioni messe in luce dal quadrato
servivano ai logici medievali nel lavoro
di riduzione sillogistica, ossia per operare la trasformazione linguistica e logica di una frase onde verificare la sua appartenenza a una delle figure sillogistiche riconosciute valide. Per esempio il
seguente sillogismo: gli Apostoli sono
dodici; Paolo e Pietro sono Apostoli;
Paolo e Pietro sono quindi dodici non
riducibile ad alcuna forma va lida ed
pertanto da considerarsi un ragionamento falso.

MEDIOEVO

Proposizioni

Qualit e quantit

Esempi

universale affer1nativa

tutti i professo ri sono dotti

tipo A

universa le negativa

tipo E

tipo I

alcuni professo ri sono dotti

particolare affermativa
-

tipo O

nessun professore dotto

partico lare negativa

alcuni pro fesseri non sono dotti

A ...._---contrarie---

E Schema concettuale del quadrato logico delle opposi-

Q)

Q)

'-

e
I...

Q)
-+-'

-ro

Q)

-ro

_Q

_Q

:J

:J

-+-'

rJ)

rJ)

zioni. La prima formalizzazione della f onni1lc1C(Lladra l a


si trova nel De dogmate PlaL lJnis di Apoleio. il poe ta latino sc rittore delle Metan1 orfo si cl1 e s i occtipo anche di
fil oso fia e di logica. Riformulato all'inizio del Medioevo
da Severino Boezio, il diagramma raggiun e la completezza con le ulterio ri aggiunte degli Scolas tici medievali , fin o a raggiungere la forma qui illus trata.

-~--sub-contrarie-_.

213

Il frontespizio della Ars


co1nbi11cito1i a ( 1666) di
W.G. Leibniz ri a s u111c in modo ese mplare
l'a nti co approccio alla
logica: il quadrato delle opposizioni s illogis ti c he , infa tti , fu so
co n quello t he oppone
fra loro i qu attro elenaenti ( ) natura li. ln
altri termini i rapporti
che regolano lo operazioni logic he so no gli
s tess i che nel mo neto
natura le governa no le
re lazi o ni fr a g li e lementi materiali .
F tLC) O Fl_r\

NEOPLATONISMO

Dotta ignoranza

CUSANO

Vedi a11che Dio geometra, Archetipo


icola Cusano, il pi i1nporta11te filosofo del Neoplatonismo quattroce11tesco, nel saggio L<t clolla ig1101~a11za
( 1440) utilizz il n1etodo delle analogie

atteggiamento possibile di fronte all'infinito e a Dio, concetti che sfuggono a ogni criterio di analisi. Dio al di
l della ragione umana, trascende ogni
cosa e non pu essere racchiuso in alcuna definizione.
I..:unico tnodo per affrontare il problema di Dio ricorrere a delle congetture, termine con cui Cusano designava
particolari analogie di tipo geometrico
capaci di suggerire la differenza fra il finito e l'infinito. Per esem1Jio la retta e il
cerchio sono figure diverse (finite) , ma
se si estende un cerchio all'infinito diventa impossibile distinguerlo da una
retta. Per questo si pu dire che Dio, esse11do infinito, tanto l't1na quanto l'altra cosa: contemporaneamente retta e
cerchio.
Queste analogie suggeriscono che
Dio al di l del principio di non contraddizione . In lui si realizza la coincidenza degli opposti (-> ): Dio il pi e
il 1neno, il punto e la circonferenza, il
minimo e il massimo. Il rapporto fra
Dio e il mondo pu essere pensato in
termini di contrazione/esplicazione
(- ,.):Dio include (con1plica, contrae) in
s tutte le cose: con1e l'unit rispetto
ai numeri, come il punto rispetto alle figure geometriche. Al contrario, il mondo l'esplicazione di questa unit: ogni
sua parte una determinazione della
divinit, un suo specificarsi in una concreta individualit. Queste riflessioni
condussero Cusano a riprendere le antiche teorie di Platone relative all'uorno
microcosmo ( ~ M icrocosmolmacrocosmo) e all'anima del n1011do ( ~), influendo cos in modo decisivo sull'intera cultura del XVI secolo e sul rinascente Neoplatonismo.

matematicl1e ( -~ Matesi) per affrontare


il proble111a gnoseologico. In base al
princiJ)io cl1e ogni conoscenza consiste
11el i1aragona1e , defin la conoscenza
ct1n1e Ltna propoyzio11e fra 11oto e ignoto (si possono conoscere cose nuove solo partendo da quelle gi conosciute).
L:acquisizi(1ne di nuove nozioni risulta
facile quandt) si affronta una sfida possibile , ossia co11cetti pi vicini e simili a
C(ttelli gi possccluti; al contrario, quando si cerca di risolvere problemi molto
lL) t1ta11i dalle nostre conoscenze attuali ,
in qualche n1odo sproporzionati con il
sapere umano (per esempio la natura di
Dio). bisogna confessa re la nostra i11capacit a co1nprendere.
Riprendendo i11 tern1ini nuovi l'antica
valorizzazione socratica del sapere di
11011 sapere ( ~ Maieutica) Cusa110 afferm l'esistenza di una dotta ignoranza che nasce dalla consapevolezza dei li~
tniti del sapere umano. Se si paragona la
verit a un cerchio, allora l'intelletto
umano sitnile a un poligono inscritto:
per quanto si aumenti il numero dei lati , esso non coincider mai con la circonferenza. Allo stesso modo la mente,
per quanto possa progredire, non comprender m.ai la verit in modo cos preciso da non poterla comprendere meglio
all'infinito.
Riproponendo il tema dell'inconoscibilit razionale di Dio elaborato dalla
teologia negativa (->), Cusano afferm che la dotta ignoranza l'unico
FtL<)S()FIA

214

NEOPLATONISMO

L' imm ag in e gco 111 c lri ca


de ll a coincidenza degli
opposti a ll 'infiniLo nell a
vc r ione <li G. Bruno (Dc:
Tripli ce f\1ini111 cJ et 1c 11 '\1.t r (1, 159 1). La c1rc(1nfc re1
1za di un cc rc l1ic) da l diameLro infinito d1,'enta indi LinguilJ1le (la una rett a.

Un'imm agine dalla Dotta 1g 11 c1 r t 111 ::(1 di Cu ano. ALt111cntando all"infinito d L1e lati cli un Lria11go lo , qLte to d i cnt a dcl tutto sirnile a una retta. Dio . argon1cnta qL1ind i il fil o of{) , e LanLo triango lo ttLtanto retta, poiche in lui tutte le co~c <l1~ t1nte
e di\1ersc, port ale all 'infir1ito, fini c;co110 cc)n il coi11 ci<lc re.

Se la ve rita e 1'01111i cic nza di,1i11\ so no u n cercl1io, all ora l'i11tcll ctto L11nan o CL1 111e un po ligo n() insc ritto . i potra au111 cntarc il nu111cro d ci SLtoi lati, rend endolo c1n prc piL1 i111ile al ccrcl1io. tLlLLc1via il LlO 11cri111ctro non di\ c11Lcra 111ai
una circo11fcrc11zn.

..

'

Cus,1 no d cfi111 Di o co me l'ente infinito in cui si realizza l<.1


co ineidc 11 z;1 dcgli <)P J)O~ L . Cio co n<l u se a .i 1n i)O Icgg1a rc
Di o con la qL1 aclra t ur~ dcl cc rcl1io, l ' i rrc~o lulJi l c e11ii,TJ11a ( ,. )
mate1n<l li co u cui gia i G reci a\'C\'ano a lu 11gu peculaLo.

Un tradizic) 11 alc 111 odo per pensa re


la conciliazione degli opposti la
fi gura dcll'a11drogii10 ( >), i I n1i Lito

esse re che riunisce in s la natura


dcl masc l1io e della fcn1111ina. SU(JCrat1do cos1 le dist inzi oni ciel n1ondo
na t tl raie. L'a r1d reg ino rapprcsc11 La
la c1tlad ratt1ra dcl cer chio in c'1n1po
biologico , il s t11)c ra 111 ento di og11i
di1nensi<) ne fir1ita e particolare.

215

F tlt)SL)fL\

NEOPLATONISMO

Matesi

CUSANO

Vedi anche Dio geometra, Dotta ignoranza,


Lingua sapienziale
varne il nascosto messaggio mistico. La
matesi una matematica che ama riflettere sulle antinon1ie, sui paradossi
(--+ Paradossi di Zenone), sui problemi
che hanno le caratteristiche dell'enigma (--+) o sono insolubili (quadratura
del cerchio, trisezione dell'angolo).
Il maggior merito di questa .disciplina
rispetto allo sviluppo della scienza l'avere posto il problema dell'infinito, che
Cusano descrive come coincidenza degli opposti (--+ ). Precisamente nel linguaggio della malesi l'infinito <<quella
figura geometrica, impensabile dall'intelletto umano, in cui tutte le figure geometriche coincidono>>.

no dei meriti del Neoplatonismo


rinascimentale (tale da fare di questa corrente filosofica uno dei presupposti necessari allo sviluppo del moderno metodo scientifico nel XVII secolo)
l aver affer111ato l'importanza delle 1naten1atiche. Ci che tuttavia i Neoplatonici intendevano con questo ter1nine
di\ crso dall accezione moderna, sia perch nel Quattrocento le co11oscenze matcn1aticl1e erano ancora molto arretrate
(la trigono1netria fu inventata nel Cinquecento, la geometria analitica nel Seice11to) , sia perch la mentalit di Cusano, Ficino, Bruno e persino Keplero
era a11 cora ben lontana dai criteri di
esattezza e di rigore necessari alla scienza. Nella prospettiva neoplatonica 'mate111atica' signific commento speculativo di determinati diagrammi (figure
geornetriche, numeri) allo scopo di elevarsi a pi profondi livelli di sapienza. Il
triangolo, il cercl1io, il quadrato, il numero uno, la forma grafica delle lettere
dell'alfabeto, i solidi di Bacco di cui Platone aveva trattato nella sua stereometria( -+) e altre figure ancora furono tutte considerate Jomae archetipiche, ossia
schemi, manifestazioni visibili delle
perfette idee platoniche (-+ Archetipo e

U
1

Cusano mantenne sempre questo tipo


di speculazioni sul piano della meditazione filosofica, utilizzando le figure come un semplice stimolo alla riflessione
(un buon esempio sono le considerazioni che egli ricava dall'analisi della lettera N svolta nelle Congetture, una vera e
propria teoria della dialettica: --+ ). Nei
Platonici del secolo seguente, e in particolare in Bruno, la malesi fu invece utilizzata all'interno di una prospettiva magica ed er1netica (assente in Cusano).
Lavvenimento che segna il passaggio al
nuovo punto di vista fu la scoperta della Cabala(--+) ebraica prodottasi in Italia dopo la cacciata degli ebrei dalla Spagna nel 1492. I maghi rinascimentali videro una conferma della matesi, a un
maggior livello di consapevolezza teorica, nel principio della ge111atria (--+), secondo cui ogni lettera dell'alfabeto
ebraico (la lingua con cui Dio cre tutte le cose, semplicemente nominandole)
sede di un significato e di un potere
trascendenti.

Idea platonica).
A questa strana geometria filosofica, in
cui sono evidenti gli influssi del Pitagorismo, stato dato il nome matesi speculativa. Le sue figure non servono a
dimostrare alcunch, non sono strumenti utili allo sviluppo di alcun teorema scientifico; sono immagini simboliche che esemplificano nozioni trascendenti altrimenti inesprimibili; figure da
contemplare (interiorizzare) per ricaFILOSOFIA

216

NEOPLATONISMO

'

Pater

E
Spiritus
Sanctus

Spiritus
Sanctus

I E.

'

Trinitas

IEUE

unus Deus

U Filius

I Pater

_j.__J

EU

UE __.\,. . . . . . . .
Spirilus

Filius

Sanc.. lus

Una delle pi anticl1e Lec11iche della matesi co nsistev<1 nell'interpretazione mistica delle lettere
deU'alfabcto. Le figure 1nosLra110 dLte esempi tratti dal LilJ1c1 de lle fi gLlte del monaco Gioachino
da Fiore ( 1130-1202). A cau a dc lla loro partico lare forma, le lettere greche ornega e alfa ~on <.> interprctate come un sin1bolo (un arclietipo, nella tcr1ninologia neop latoni ca) della Trinita <li vina.

o..----

e
E

A ...___,

K Le riOess ioni di Cusano sulla lettera N (Co 11gettt1 re) : A rappres enta il scn1e, O l'albero, G l'altrt> en1 c, K l'altro albero, e co -1 via. Si vc<lc cl L1nqt1c cl1e
il se me A, per prod urre il se me G, dev e prima
a ccndcrc al punto D. apparentemente <l e\1 ia ndo
<lai uo scopo finale . Ma ancl1 e l'albero O, vcdcn<lo
I di r1on poter conservare se medesi1no e non in un
albero si111ile a s, ten<le a K , ma non lo put> raggiungere senza piJ sarc attravcr o G. No11 ~o l o vi
co11ti11L1ita fra gencrazio11c e co rrt1zionc, nia la generaz ione di una cosa la corruzi one di un'altra.
H

...____, G
Teth. Heth, Zaio, Vau. He, Daleth, Oblmel, Yetb. let.

Legandosi all<l ge1r1atria ebraica la


111atesi s i tras fo rm nel Rinasc in1ento in una varia11te della 1r1agia
(- ) ). Cornelio Agrippa , fil oso fo,
mago e disce po lo di Cusano , elabor talis ma11i usando lettere cbraicl1e e invent nuovi alfabeti cabalistici. Quelli riprodotti sono i caratteri della scrittura celeste elaborata, seco ndo Agrippa , dagli ''ntichi
sapien Li egizi in base alla dis ~1os i
zionc delle stelle.

Tead. Pe. AJo. Bamecb. Nu.o. Mem. Lamed. Ca!, lod,

Tau._

217

Scln.

Reab. Cot.

......

NEOPLATONISMO

Dio geometra

L'ARCHITETTO DELl.?UNIVERSO

Vedi anche Coincidenza degli opposti,


Proporzione aurea, Aritmogeometria

T 'affermazione che Dio ha dato forma


L alla natura tramite la geometria non
si trova cs1Jlicita1nente in Platone, ma
da quando nel 100 d .C. lo scrittore Plutarco l,attribu al filosofo greco essa
c11trata a far parte a pieno titolo della
traclizic)ne platonica.
Le idee 111aten1atiche e geo1netriche,
i11fatti , godono di un ruolo privilegiato
n e l sis te1na platonico: sono l'esempio
piit perfetto di con1e le Idee( -~ Idea plat cJ11ica ) siano entit assolute e preesistenti alle cose concrete.
Quanclo si disegna un quadrato o un
tria11golo si allude evidentemente a forme ideali ed ben chiaro che le propriet geometriche si applicano solo a
queste figure perfette e prototipiche, di
cui lo sche1na manuale tracciato sul fogl io rappresenta solo un richiamo sensibile. Non per nulla sull'ingresso dell'antica Accademia platonica di Atene
ca111peggiava il motto Non e11t1i eh.i non
geom et1a: la matematica una via di
accesso privilegiata al mondo delle
idee, uno strumento utile alla percezione del di,,ino.

caotica e d origine agli individui. Dio


stesso ha una natura eminentemente
matematica.
l:enfasi posta sia dal Neoplatonismo
sia dal Cristianesimo sul valore assoluto (religioso) della matematica port all'invenzione della matesi ( ~), un metodo che specula sull'espressivit metafisica delle figure geometriche ass~nte come arcltetipi, simboli di verit superiori. Per questa via, in cui confluiscono
sincreticamente suggestioni derivanti
dal Pitagorismo e dall'Ermetismo ( ~ ),
si afferm l'idea che la matematica sia
una forma di conoscenza superiore (i filosofi platonici amavano ripetere che
<<due pi due fa sempre quattro, anche
nella mente di Dio>>). Il Rinascimento
svilupp queste considerazioni dal punto di vista magico, riportando a nuova
vita l'antica tradizione pitagorica della
numerologia (~), l'idea che le cifre siano sede di sapienza e di potenza.
Oggi gli storici della scienza hanno dimostrato che nel XVII e persino nel
XV111 secolo lo sviluppo del metodo
scientifico non comport un'immediata e radicale contestazione dell'idea
neoplatonica secondo la quale la matematica una forma di partecipazione
al divino. Ci spiega perch ancora
Leibniz e persino Newton abbiano
mantenuto una forte curiosit verso gli
aspetti extrascientifici della matematica e, anche se in un quadro di pensiero ormai razionalista e scientifico, abbiano a loro volta sentito il fascino delle suggestioni derivanti dalla Cabala
( ~), dalla magia dei numeri e dall,arte combinatoria (- ).

Fra gli attributi di Dio il Medioevo pose quello di Protogeometra, volendo


con questo significare che Dio impieg
nell'atto della creazione le stesse scienze utilizzate dall'uomo per investigare
la natura: l'aritmetica, attraverso cui
stabil il numero delle cose; la geometria, con cui ne determin la forma e la
misura~ la tnusica, che garant l'armonia
e l'equilibrio dinamico dell'universo. La
matematica, insom1na, lo strumento
con cui Dio ha dato forma alla realt:
essa limita l'illimitato, separa la materia

FILOSOFIA

218

NEOPLATONI SMO

Dio con la bilanci.a e il compasso ir1 u11'immagine dell XI seco lo. Vi una stretta connessione fra i temi iconografi ci sv iluppati dall'immagine del Dio geometra (la squadra, la riga , il compasso, la bilancia ... ) e i simboli della Massoneria , nata nel '\1111 seco lo.
1

In una Bi1Jbil1 del 1250 il Dio protogcometra d


ordi11e agli eleme nti d cl mo ndo t1tili zza 11 do Lt n
co rnpasso. Nell a rin essio ne m i ti ca e tcc)logica
della 111atcmnti ca ( ttratesi ) co nfllt ir<) no ia In Lr<1dizionc neoplatoni ca sia c1l1ella pi tagori ca.
Il compas o C<)111e simbolo della perfezio ne de ll'ordine cosmico e del- Vniiasef.settft~
l'azione pianificatrice di Di o. L'u o di questa mctafora raggiun e il Vnusl'])eu,s
mass ir110 della freqL1enza nei primi decenni del Scicc11Lo (al decollo della scicn Lificit moderna), ir1 particolare presso ambienti 111agico-e rm ctic i. (A sinistra il co1npasso m.istico dcl n1ago inglese R. Fludd; n llestra
La versione dcl tedesco V. Weigcl.)

Pater.

~-----A.

Thco

logia

filius.

LV X
Pbilofo

TENI

rus.

phia.
~l\.A.

Mwidus vel Homo.

tn
219

FILO~L1FI.~

NEOPLATONISMO

Coincidenza degli opposti

CUSANO

Vedi anche Dotta ignoranza, Matesi, Contrazionelesplicazione


~

ulla base della dottrina della dotta


_ ignoranza il neoplatonico Nicola
Cusano afferm che mentre la conoscenza umana sempre fondata su un
paragone (un rapporto) tra elementi relativi, la divinit si trova al di l di ogni
rel,1tivismo, oltre quel principio logico
di non contraddizione che fonda ogni
Si1pere umano. Essendo infinito, Dio
ptt essere contemporaneamente qualsiasi cosa e il suo contrario, tanto che lo
si pu dire una coincidenza di opposti.
In lui convivono il pi e il meno; il massimo e il 1ninimo; si pu definire Dio come il pi grande in assoluto, ma anche
co1ne il pi pi ccolo in assoluto; come
velocit infinita e quiete assoluta. Queste coppie di opposti (e tutte le possibili altre) non possono coesistere nel nostro mondo, ma ogni cosa che appare a
noi relativa e determinata sempre e infinitamente presente nella divinit.

due opposti metalli in cui si materializza qualsivoglia tipo di contrasto (il Sole
e la Luna, il caldo e il freddo, il maschio
e la femmina ... )
In questo modo la coesistenza di una
duplicit (il tutto e il nulla, la forza e la
debolezza, il profano e lo spirituale ... )
divenne nel Rinascimento un ideale filosofico e uno stile di vita. Pico della
Mirandola lo espresse nella dottrina
dell'uomo catnaleonte (--.. ), mentre al
rango di simbolo della pienezza integrale dell'essere umano fu eletta la figura
dell'androgitto (-> ), il mitico essere originario bisessuale che Platone aveva introdotto nel Simposio per spiegare alcuni aspetti dell'attrazione erotica.
Del resto anche la teoria della scala
erotica (-+ ), a sua volta elaborata da
Platone nel Simposio, fu letta dagli
Umanisti secondo questa nuova categoria interpretativa. Nel legame posto da
Platone fra amore sensuale e amore per
la sapienza si volle vedere un ideale di
coincidenza fra carnalit e spiritualit,
fra amore per il profano e amore per il
sacro, giustificando anche per questa via
l'avvento di una nuova mentalit basata
sulla rivalutazione del corpo, dei desideri e delle passioni.

La teoria della Coi11cidentia oppositorum,


elaborata da Cusano solamente in relazione a Dio , fu in seguito assunta ed
estesa dai pensatori rinascimentali be~
oltre l'ambito teologico, diventando un
elemento tipico della mentalit filosofica neoplatonica. Marsilio Ficino, per
esempio, fece notare che anche nell'essere umano (in quanto copula mundi: ----. ) si realizza una coincidenzadi opposte nature (il corpo che rimanda alla
materia e l'anima che rimanda allo spirito), mentre i maghi ermetici trovarono in questa dottrina una conferma teorica della pratica alchemica, nella quale l'evento della trasmutazione in oro
avviene a seguito della congiunzione di

flLOSC) flA

La coincidenza degli opposti divenne


in questo modo un elemento regolatore generale della mentalit rinascimentale. Solo cos si spiega come per un
breve periodo si sia pensato di poter fare coesistere in un'unica sapienza totalizzante l'Aristotelismo con il Platonismo, il Cristianesim.o con la magia,
l'arte con la scienza.

220

NEOPLATONISMO

Nell'imt11agine alcl1emi ca riJJrodotta il Sc>lc e la Lu11a (maschio-fe1111nina. fi so-volati le. Zolfo, Mercurio ... ) si da n110 lJattaglia, nia il pri neipi o dclla coincidenza degli opposti ri badito dalle raffigLtraz ioni in,1 ertite del So le e della
Ltt na sugli sct1d i.

La coincidenza degli opposti in un quadro del Tiziano, An1ore scLcro e c1mor profa110 ( 1515) . L'a1nore terreno rappresentato dalla donna ricca mente vestita, CLti significativamente fa da sfondo
un })aesaggio naturale; l'amore intcllettLtale i11vece rappresenta to dalla donna nLtda (nuda con1e
deve essere la verit) , cl1e si staglia st1llo sfond o del cielo. La sua superiorit dimostrata dalla preminenza della fi gura, tuttavia il ba1nbir10 che rimescola l'acqua dentro il sarco fago indica la necessit di Ltn continu o interscan1bio fra i I puro amore per la sapienza e qttel I.o profano per i corpi.
Le fi gure in lJassorilievo sul fronte d cl sa rcofago (cavalli e scene di lotta) indicano che la climensionc passionale e istintt1ale la base e il for1da111cnto di entran1bi i tipi di nmorc.

221

1LO O FI."

NEOPLATONISMO

Contrazione/espi icazione

CUSANO

Vedi a11che Microcosmo/macrocosmo


ella fil t)sofia neoplatonica di Nicola Cusano la polarit contrazio11elesplicazio11e i11dica il rapporto fra
Dio e il inondo. Dio ttn universo implicifo, in quanto contiene in s sotto
fc) r111a di unit tutto quanto vi di molteplice nel 111o ndo. Viceversa l'universo
u 11 c.l ispiega1nen to o una esplicazione
di Dio, in quanto tutti i suoi oggetti son t) for1n e co n crete , individualizzate e
rela tiv e , cli ci ch e in Dio perfetta

questo modo riusc a conciliare la decisa affermazione della trascendenza (--+)


di Dio con quella di una identit strutturale fra Dio e il mondo , ma si tratta di
un delicato equilibrio dialettico fra due
concetti opposti e incompatibili che doveva dare facilmente luogo a interpretazioni diverse.
I pensatori neoplatonici rinascimentali
videro nella nozione cusaniana di contrazione/esplicazione una conferma della teoria dell'uotno microcosmo: esattamente come in Dio sono complicate
(nel senso letterale: 'presenti insieme')
tutte le cose, anche nell'uomo, in quanto dotato di un corpo materiale e di
un'anima spirituale, possibile ritrovare, in forma contratta, tutto il creato.
<<Anche l'uomo un Dio, se pure non
assolutamente, perch uomo. un Dio
u1nano o umanamente un Dio>>, si spinge ad afferma re Cusano, ponendo cos le
premesse teoriche della dottrina ficiniana dell'uomo copula mundi (- >).

ll 11 i t.

Cusano an1mise che questo processo


di co11trazion e/esplicazione, per il quale
il tn o 1te1JI ice si riduce all 'unit e vice\1ersa l'u11it si esplica nel molteplice,
d estinato a ritnanere un paradosso senza s1Jiegazione p er ogni m ente u1nana,
st1pcra11do di tnolto le possibilit dell'intelletto (--+ Dofta igiaoranza). D'altra
parte non esit a trarre da queste congetture tutte le deduzioni possibili sul
piano scientifico, astronomico in particolare, anticipando cos per molti versi
la rivoluzione copemica11a ( _,.) del seco lo seguente.
Se l'universo un Dio contratto, egli
argome11t, non pu essere chiuso e fi:..
nito; in esso non vi pu essere un alto e
un basso e neppure un centro o un insuperabile limite esterno. Cos come
Dio in cielo, in terra e in ogni luogo,
qualsiasi punto dell'universo pu_ essere
centro e peri[e ria.

Verso la fine del XVI secolo G. Bruno,


forzando il concetto di contrazione/esplicazione fino a trasformarlo in
un rapporto di identit, convert la filosofia di Cusano in una prospettiva pa11teistica e im1nanentista (--+ Immanentismo), totalmente decristianizzata e ben
lontana dall'indirizzo del maestro. Per
Bruno Dio e mondo coincidono in un'unica realt; la divinit la mente, l'intelletto del mondo, non pi un ente separato (per contrazione) dalla natura,
ma la natura stessa. A questa quindi
vanno attribuite tutte le caratteristiche
che il Cristianesimo attribuisce a Dio, a
cominciare dall'infinit.

Cusano, inoltre, fu sempre attento nel


sottolineare la distinzione fra Dio, in
cui si realizza una perfetta coincidenza
degli opposti (--+), e la natura (in cui la
vita si realizza in forme relative e individuali), evitando cos il sospetto di
panteismo o immanentismo (----..). In
FILOSOFIA

222

1;~
(1

NEOPLATON lSMO
Cusano pose il rapporto fra Di o e mon do nei le rmini di unita- moltep licit,
riprendendo cos. in termini nuovi
l'a11tica mistica pitagori ca dell'u no , un non-nttme ro cl1e la nume r o logia ( - >) chi a mava parimpari da cui ttltle le altre cifre cleri van o per esp licazio ne.

basis pyram is lucis

-::::....-~

....s.

"'

-
-.-,
""

r ,;

--::..
~

Nell e Co11gettt1rc ( 1440) C usano , riprendendo in modo n_U()VO l'antica m etafora de Ila ltlce dell'a ntico Neopla101ris1no ( ~ ), rapprcsc r1 t i I co nce tto
di co ntrazione/esplicazione con il diagra1n111a riprodo tto. L' uni ver o e la
coi;npen ctrazion e d clue piramidi le CLli basi defin iscono altem atjva mente Lln con o di lt1ce (Dio) e un cor10 di tenehre (la 1nateria , il corpo).

. .. ... "-
.:-,, ,. .
.-!"

,.-

,1

s
"~g
!j

I.,

"'

/~
t :::

'

'\

,i t

t \i ..
~

..

c.Q

--

H"'J~
"
Gt
..._ .... .
._, ~
~

e-

~:

"!)

. e ~,. . . .v

. /"

~{-

-<:)~ ;

e
3
,..._

--

. J

..

'

'

li filoso fo e m ago inglese R. Fludd (Sto1ia cli e11tra rnbi gli i111ivers i , 1619) trasform il diagra mma
di Ct1sa110 in Ltna rappresentaz ione dell'1101110 tt1icrocos1110 . argom e ntando che an t l1 e in ogni indiviclt10 s i co111pe11etra110 l~l divina piramide luminosa e quella nla teria le e oscu ra. An cl1e il So le. pt1nto di in co ntro fra I.e cltte pira rnicli, cleve essere considerato come ltna n1a nifestazion e \risibile cli Dio .

223

FrLO O FI.

NEOPLATONISMO

Microcosmo/macrocosmo

PLATONISMO,
PITAGORISMO, MAGIA

Vedi ancJ1e Anima del mondo, Simpatia cosmica, Androgino


g11i uo1no un microcos1no, ossia
.. Ltn inondo in miniatura, poich la
sLta struttura (sia anatomica sia psichica) ripete in piccolo qt1ella dell 'universo. Viceversa la Terra, le stelle, i pianeti
e il cosino nel suo co1nplesso sono sin1ili all'uo1no; sono grancli ani1nali, vivi
e dotati di un'ani1na oltre che di organi
e di n1en1bra.
r

sta, in quanto sede dell 'intelletto, al


fuoco), Platone sottoline con enfasi
l'elemento pi strano e importante della forma del corpo umano: la sfericit
del cranio. Non affatto per caso, argoment, che questa sia l'unica parte
del corpo che si avvicina alla rotondit:
la testa, infatti, nettamente distinguibile dagli altri organi, la sede dell'anima
razionale, del pensiero e delle capacit
sensoriali. Nella testa, la sua componente pi omogenea al divino, strumento dell'intelligenza e delle funzioni
cognitive, l'uomo perfettamente sferico. E se di fatto, aggiunse Platone in un
divertente mito, gli uomini non sono
forma ti dalla sola testa ma possie.d ono
anche un corpo, la ragione solo di natura puramente funzionale , per esigenze di ordine 1neccanico. Infatti i primi
uomini, a11drogini perfettamente sferici, erano in difficolt nel muoversi rotolando sulla Terra a causa delle asperit del terreno. Chiesero e ottennero
quindi dal Demiurgo l'aggiunta di un
adatto sistema di sospensioni (il tronco
e le gambe), tale da permettere loro di
spostarsi con facilit.

'

Questo concentrato di vitalismo, animismo e antropomorfismo (-+ ), noto


co1ne leo1ia dcll'idc11lit J1a uorno e u11ive1so, ossia fra microcosmo e macrocosmo , una dottrina molto antica, rintracciabile quasi negli stessi termini nelle pi differenti culture. Prima di essere
rifiutata dalla scienza a partire dal XVll
secolo attravers ogni fase della cultura
europea, for11endo la base teorica per
u11a diversificata gam1na di scienze: la

ntagia, l'astrologia, l'arte della 1ne1noria, la 1nedici11a degli u111ori e la psicologia dri teinpua1net1ti. Nel inondo greco solo Aristotele, contrario a qualsiasi
forma di anirnismo cosmologico, la contest (anche se non esplicitamente: semplicemente tralasci di parlarne).

Platone nel Tirneo intese invece dimo-

Posta in sordina nel Medioevo, per i


suoi evidenti aspetti di anirnismo e panteis1no, l'analogia fra l'uomo e il cosmo
ritorn di grande attualit nel Rinascimento, entrando a fare parte dei fattori
che favorirono la diffusione del pensiero magico (-+ Magia). Ancora all'inizio
del XVII secolo l'astronomo Keplero,
nel suo saggio sull'A1"monia dei mondi
( 1619), paragon la Terra al corpo di
un.a balena (il cui respiro, pi o meno
forte durante la veglia o il sonno, darebbe spiegazione delle maree).

strarla attraverso un confronto particolareggiato fra il corpo umano e l'universo, giungendo cos a elabor.are una
strana fisiologia di tipo sirnbolico (una
medicina filosofica) in cui tutta l'attenzione rivolta alla forma degli organi
(non alla loro funzione). Dopo aver osservato che le ossa e lo scheletro, le
strutture portanti dell'essere umano,
possono essere paragonate alla Terra
(cos come il sangue pu essere paragonato all'acqua, il pneuma all'aria e la teFILOSOFIA

224

NEOPLATONISMO

~-==----------=----------=-=--==------===-===~

..

..

La ve rsio ne estrer11 0-o ric11lalc


clcll"Ho1110 ad cira1lu111 , il s.i111b()lo pitl IJrrgna 11tc clcJl ,1 do ttri11a dcll't101110 111 icrocos 111 0.

.. .

:. ,I . .

.
I

-
~

.......,

...

1: ..

.. ' ..

'

~;'..>(

-..

..- ~~--

IllLt trazi one <1nc.> 11 in13 t.1rdc)- lTi t(l ie,~1 l c tlcll Lt0111 0 111i cr<.)coc;1n o . _ i 11 c.1 li l'accc ntu at.,1 lin eari La
tlcgli arti (tronco , g~1mlJc e IJ raccia) <:c.) r1tr,1r111(1 la
a ll ~1 ~fcricit de l cranic.J , clic ri1)etc in 11iclc.1 ll1 l:t
fo r111<1 de ll 'Ltni\1 rrc;l1 ( ~ i 111IJo l cgg iat () d::l l cc rcl1icl
r l1e circoscri,1c la figttra ). cco11(l<.> le 111 tl1 cazit) n i dt I Ti 111 f<' JJl.1 tonico.

Ncll' illL1~tra zio 11c

riproc.lotta cla
..
un t rat Lato 111edico ciel :\I V eco lo rclat\'O al IL1nzi<1 11a111e11 tu
c.lclla percezione ' 'isi,a, il cc n cll c.)
110 _icclc la ~ te a tnttlLtrn a ccrcl1i co ncc11tri ci cJcl co 1110 tl ri t otelico. Le fL1r1 zioni intell eLti\'C o no cl ec rittc trarnitc circonvolt1zioni , capaci
cl i fu 11ziL)narc , c<.>111 c Ltn'ant cn11n . olo
CjLl<l ntll) entra11 u i11 into nin ccl 1 lt cir-

to n\1o ltlZL)t1 i c<) ~ n1i c l1c. , ~c co ncl o i

dc tta111 i <lcllrt 1ncdicin(,'l pl:ttl)nica.

225

NEOPLATONISMO

Anima del mondo

PLATONISMO

Vedi anche Microcosmo/macrocosmo


,..... econdo la dottrina dell'anima del
~mondo, l'universo fisico deve essere
cor1siderato un essere viver1te dotato di
organi, di 111ovi1nento e q11indi anche di
ttn 'a11i1na ( ~ ). Il mondo un grande
animale cl1e co1nprende al suo interno
altri .lt1i111ali (i singoli corpi celesti, il
Sole, la Ter1a, la Luna, i pianeti) sui qual i viV()O(), a loro volta, altre forme ani111ali (tra cui gli esseri umani).
Q11esta idea, gi presente nelle antiche
tradizic111i n1itiche e nel pensiero orientale, entr nella storia della filosofia con
il Ti1l1(0 di Platone, che la present corne 1111a 11eccssaria conseguenza dell'anal()gia fra microcosrno e maerocosrno.
I n fa t ti , se I ' u t> rn o e I' u n iv e r so son o
strtttturaln1ente simili, allora bisogna
an1mettere tratti tipici dell'urnanit (la
vita, l'ani111a, persino il pensiero) anche
n.cll't1niverso.

zione raggiunse maggior fortuna, presentandosi come fondamento dell'idea


di si1npatia universale (->) che giustificava la pratica dell,alchimia e degli incantesimi. Nella mentalit rinascimentale tutto collegato con tutto perch
ogni cosa solo una parte (un organo)
di un grande animale: l'universo. Anche
se pu non rendersene conto ogni singolo uomo strettamente correlato alla
totalit del cosmo, cos come un piede
pu anche non sapere di essere parte di
un corpo, o un parassita pu vivere all'interno di un organismo.
In qttesto modo, equiparando i fenomeni della fertilit vegetale a quelli della fecondit animale (e abolendo ogni
distinzione fra chimica e biologia), la
Terra fu veramente pensata durante .il
Rinascimento come un animale: le
piante sono i suoi 'peli', le foreste i ~ca
pelli', il legno le 'ossa', i fiumi sotterranei le 'vene', l'acqua il ~sangue'; le miniere e le caverne sono assimilabili a un
'utero' del mondo, in cui nascono e crescono gemme e cristalli minerali. Su
queste basi gli alchimisti concepirono la
produzione dell'oro come una semplice
accelerazione (non una smentita) delle
leggi di natura.

Come spesso accaduto per le idee pi


semplici e anticl1e, la nozione di anima
dcl mo11do ric1ncrse in 111olteplici occasioni nella storia del pensiero, variamente adattandosi a contesti diversi. Gli
Stoici (- > Stoicism.o) la identificarono
con il p11eu1na ( ->) cosmico, quella forza divina, ma immanente alla natura,
cl1e governa e fa vivere l,intero universo.
Plotino recuper la nozione all'interno
dcl suo siste1na, facendo dell'anima del
mondo una delle ipostasi dell'Essere, la
seconda emana~ione intermedia fra il
Dio-Uno e il inondo materiale, cui essa
d ordine (-> le due voci evidenziate).
Nel pensiero cristiano (in particolare della Scuola di C11artres) l'anirna del
mondo fu equiparata allo Spirito Santo,
ma fu soprattutto nel pensiero magico
(e quindi nel Rinascin1ento) che la noFlll>SOFIA

Combattuto dalla scienza moderna come f orina di antropornorfismo (-+) il


concetto di anima del mondo fu ripreso
in epoca romantica all'interno della filosofia della natura (-> Finito/itrfinito). Schelling (Sull'anima del mondo,
1798) se ne serv per argomentare il
principio della continuit fra mondo organico e inorganico, in un tutto da considerarsi come un organismo vivente
(-> Assoluto).

226

NEOPLATONISMO

Una ra pprese nt az io ne sccc 11tc ca dcl co


me grande a ni111ale.

111 cl ('O-

La vers io11e particola rnle nte elaborata dell'uovo


cosmico prop<.1sta cla Udegarda di Bingen, 111istica ted esca d el XII secolo.

Secondo A. Kircl1er ( Mu11dus s11LJlcrran et1 s, 1682)


la Terra, co111e un essere vivent e, possiede un sis te111a v e11oso co rnp osto da fiurni sotterranei di
lava, alime11tati da Ltn 'etto re', t111 fttoco ce11trale.
l 'uovo cosmico ( pitLLt ra in diana, XIX seco lo). Uno d e i
111 odi p er es prin1e r e l' idea
che I'u11ive rso sia un esser e
vive nte p e r1~~1rn c la na cita
a ttraverso Ltna via bi o l ogi c~l .
co n1e un co m.une a nima le.
So prat l Lt tt o nel p e ns ier o ori ental e n1o ltc a nti c h e cos1nogonie (teorie d ell'o rigine
clel co mo) sono fo11<le:1te sull' id ea d ell o sc l1ittc.l crs i progressivc.1 di un tto \10 cos111ico:
il gttsc io ai1<lr a forn1a re la
fera delle stelle fis e, l'albu111 e i ciel'i . il tLtorlo dar o ri gine a l la Terra.

227

FtLL1~ 0FJ.\

NEOPLATONISMO

Copula mundi

FICINO, RINASCIMENTO

Vecli anc11e Contrazione/esplicazione


1ter1nir1c Rinascimento fu introdotto
11cl 1860 da j. Burckhardt (La civilt
<ll l Ri11asci11lc11ll> i11 Italia) per indicare
4 uc l 111()\'i 111 en to lette rari o, pittorico e
fil <.)St)fic() 11ato ir1 Italia alla fine del XIV
scco l() e clifft1sosi poi in tutta Et1ropa.
Stt() presupposto fu l'i n te11so lavoro di
riSCl))JC rta e traduzic)ne dei testi classici
sv<)lt o cl~1 gli Umanisti delle precedenti
glncrazic)ni , la ctti opera si s\rolse so~)f4llt tt tto su 1 piano letterario e filologico. L.:i 11 tera CLt 1tt11a ri nasci111entale ptt
essere si 11tctizzata in tiue princpi.

non pura spiritualit ma anche concreta fisicit .


Per tutto il secolo il corpo umano rimase l'oggetto privilegiato di studio sia
nell'arte (che l'assunse come modello di
misura e proporzione) sia nella scienza.
Lo di1nostra la nascita dell'anatomia,
scienza sconoscit1ta nel mondo greco e
vietata nel Medioevo per 1notivi religiosi.
Le pri111e ricerche anatomicl1e ( - > Fabbrica del corpo) si ponevano ancora in
bilico fra speri111entalis1no e filosofia: il
corpo non era considerato co1ne nlera
materia (carcere dell'anima, degenerazione dello spirito) ina vissuto come sede di valori. Recuperando le antiche dottrine platoniche dell'equivalenza fra n1icrocos1no e n1aerocos1no ( ~ ) il Rinasci111e11 to celebr il corpo u111ano come la
struttura esemplare di tutto l'universo,
studiando il quale possibile risalire a
t1gni LiJJO di verit. Una nuova prospettiva antropologica si sostitu a quella
teologica del Medioevo e cosmologica
dell'antica Grecia.

Centralit dell'uomo. In opposizio11e alla s\1alutazi()t1e n1ed ievale vi fu in


questo periodo una riscoperta dell'uo111l1, del suo ''alore e della sua dignit.
Ficino si11tetizz questo concetto nella
dottrina dell'uomo copitla n1u11di : l'uo111t1 egual1ne11te dista11te da Dio quanto tlagli strati pii1 bassi clella creazione,
il centro di si1n111etria fra il inondo infcriore e superiore. La scala metafisica
degli esseri co111pre11de cinqtte gradini:
il corpo; la qualit~ l'ani1na (l'uomo);
l'a11gelo; Dio. t:uo1no posto in posizione ce ntr~1 le nel sistc1na, il termine medio, C<)t1<lizione unica e i11vidiabile che
lascia l'i11dividuo libero di decidere che
cosa voglia essere, se tendere verso l'alto (spiritualit) o il basso (corporeit).
Di analogo significato la metafora dell'uotno ca1naleo11te (->) proposta da Pico della Mirandola.

La figura di Leonardo, scienziato, pittore, letterato, ftt il prototipo esemplare di


uomo integrale che ancora non conosceva la specializzazione scientifica e accresceva le sue capacit in ogni direzione. Questo ideale di umanit totale
(che sfocer nel secolo seguente nella
pa11sofia: ->) fece del Rinascimento l'epoca dei manuali: non v' argo1nento
legato al benessere dell'individuo e al
potenziamento delle sue capacit fisiche
e psichiche su cui il Rinascimento non
abbia pubblicato una guida pratica. Non
per caso l'arte della mrnioria artificiale ( ~) esplose proprio nel secolo che invent la scrittura tipografica.

Integrit dell'uomo. 1n opposizione


alla 111e11talit medievale , cl1e valorizza\ 1a soltanto la SJJiritualit, si sostenne
che tutte le di1nensioni dell'umano
vanno accettate e potenziate, con1presa
quella corporale. L'uomo integrale
Fll_(.)SOFIA

228

NEOPLATONISMO
La sca la n1ct,=tfisica degli esseri elal1orata da C. de BoueUes m ostra l'L101n o co r11e sintesi del e.r eato , IJrodotto fin ale della nat ura.
~

>
...,

,...

.-.

"t>

. ~',

Hom o

...

"

.r

~
,,.

Rato

Natu
r :i

tl OI

I
I

L'imrnaginc anaton1i ca riJ)r()<lotta, dcl XVI SCC()lt) , te ti1n onia tt11


se11so religioso ncl.l'a'''' C"inarsi al co r11(). Gli e:1cul ci <li lL1cc clic . i
dira111a11t.) clal cacl~1 \1 ere (in r11ovime11Lo, qt1a _i ros e re u c itato )

~ t1n.e) Lt n 111 o t1 v o
tra cli z il> 11a1e lie 11'i co11 <)graria reii gi oa e <llcl1cn1 ica.

'
t

1.

'<
I l l

~...._ .

..i". \
I

\ \
l I

Diseg11u di L.B. t\ Iberli . L'iclca


si usa re il co r1)0 Lt111an o ct1n1e
111odul o t1rli lil'l) a l ce n Lro
clell'arte ri n'1<;ci n1en tale .

. . '.

. .'.

. ..

.
~ .

Ll corpo co1nc sede d i valori n1acro.c os111ici in un trattato di n.evologia, la scicr1za magica i11ve nlata nel XVI secolo da G ia nhat'""
l is ta Della Porta cl1e JJretende d riconoscere il des tino dc ll'indiviclLto dalla for111a e dislocazi o11e dei s t1o i 11ci .

229

. I

il

,
'

NEOPLATONISMO

Uomo camaleonte

PICO DELIA MIRANDOl.A

Vedi anc he Mito delle origini, Copula mundi

T 'elemento costituivo della mentalit

pissi nella forma che hai prescelto. Tu


potrai degenerare nelle cose inferiori, al
livello dei bruti; tu potrai, secondo il
tuo volere, rigenerarti nelle cose superiori che sono divine. Chi non ammirer questo uomo camaleonte?>>

L ri11asci111c11tale fu la riscoperta della


dignit dell'uomo e del stto ruolo privi lcgiato nel n1ondo. l:uotno possiede,
affrr111a110 concordemente tutti i filosofi dcl XVI secolo, t1na 11atura inedia che
gli co11 fcrisce t111a posizione privilegiata 11cll ~1 realt naturale, nei confronti
della tlttale egli pt1 sviluppare un rap11orto tii potere simile a quello che Dio
esercita st1ll'i11tero u11iverso. Seco11do la
fc>r111t1la di Marsilio Ficino l'uomo
cop11la n1111di, ossia costituisce la sintesi IJi perfetta di quanto esiste nell'intero t1n1\rers<.).

[uomo quindi il riassunto della natu


ra, un vero e proprio microcosmo, una
specie di compendio vivente del resto
del creato.
Sue qualit precipue sono la duttilit
e l'indeterminatezza; infatti, pur non
eccellendo per alcuna qualit o dote
specifica, ne possiede un po' di tutte. Ne
deriva una grande adattabilit: l'uomo,
nota Pico, non ha un proprio habitat naturale come tutti gli altri animali, ma
capace di adattarsi agli ambienti e ai cli1ni pi diversi.

Pico della Mirandola ( 1463-1494), in


u11'opera cl1iave dell'antropologia rinascimentale (Sttllc1 dig11il dcll 'totno,
1487), illL1str questo concetto con un
breve racconto.
Qt1a11do Dio, nei giorni della creazione dcl 1no11do, arri\' a creare l ttomo, si
accorse di avere gi attribuito tt1tte le
irtC1 disponibili alle varie specie animali . Decise allora che all'uomo fossero
riservate, non totalmente ma soltanto
in parte, Lln po' di tutte le qualit gi assegnate alle altre specie. Pico i1n1nagina
che Dio si rivolga ad Adamo con queste
parole: <<Non ti ho dato, o Adamo, n
un posto determi11ato, n un aspetto
proprio, n alcuna prerogativa tua perch quel posto, quell'aspetto, quelle
prerogative che tu desidererai tu li possa ottenere con il tuo voto e il tuo consiglio. Ti posi in mezzo al mondo perch di l tu meglio scorgessi tutto ci
che nel mondo. Non ti ho fatto n celeste n terreno, n mortale n immortale, perch da te stesso quasi libero e
sovrano artefice ti plasmassi e ti scol-

Questa flessibilit pone l'uomo in una


posizio11e in un certo senso superiore a
quella degli stessi angeli. Infatti come
l'animale non pu essere che animale,
anche l'angelo non pu cambiare la propria natura; mentre tutte le creature sono ontologicamente determinate dalla
loro essenza specifica, solo l'uomo, a
causa della mancanza di una sua precisa collocazione nella scala degli esseri (-->), pu assumerle tutte. Solo per
l'uo1no sono dunque aperte le vie alternative della degradazione verso la bestialit o dell'elevazione spirituale, e
senza questa indeterminatezza verrebbe
meno anche la sua responsabilit etica.
Riproponendo la celebre massima homo
faber ipsius fortunae, Ficino, Pico e gli
altri Umanisti affermano che l'uomo
l'artefice di se stesso, della sua fortuna
e del suo destino.

FILOS(>FIA

230

NEOPLATO NISMO
a

La scala degli esseri secondo

l' inte rpre ta z io n e di C. de


Bouelles ( 1483-15 5 3) nel Libcr de sapiente (1509). A ogni
livello della natura (ogni gradino della sca la) corrisponde
una qualit dell'essere e un tipo di co noscenza: il m ond o
m.inerale dotato di sola esis tenza ~ quello vegetale di esistenza, pi vita; quell o ani male di es is tenza, pi vita,
pi sensibilit; l'uomo, infi ne, dotato di esistenza, pi
vita , pi se nsibilit, pi ragione. Esso quindi la sintesi suprema del creato, poich
racchiude in s le capacit solo parzialmente presenti negli
altri ambiti del reale.

1tm~
MA~

-I

Vm ~

TVS
,'~'\.

U~TEL'"

LlGIT
I

SEN"ITT

SEI'ITIT SEIITIT SENTJT.r_ tiVr.,m ~~ "'1l~

VMT

V f\!IT

Vwrr VIvrr VMT-

La ce ntraii L nietafi sica del l'uomo-microcosrtro ( > Microcosmoltnacrocosmo) testi1110niata dalla larga diffusione nel RinascirnenLo di un nuovo simbolo, l 'J1otr10 ad circulatm. (Sotto, il ce lebre esc n1pio di Leonardo
da Vinci ~ a fianco, una variante 111agico-crmetica di Agrippa di Nettesheim.)

231

f 1L05 JFIA

NEOPLATONISMO

Archetipo

PLOTINO

Vedi a11cJ1e Dio geometra, Coincidenza degli opposti

dell'arte. Secondo Plotino la pittura


non necessaria1nente si risolve in una
copia delle cose sensibili secondo il
pri nei pio de I la mimesi ( -)>); essa pu
anche utilizzare le for1ne naturali per
esprimere un significato spirituale, divenendo cos un mezzo per accedere al
n1ondo archetipale.
Se l'anima, co1ne pure aveva ammesso lo stesso Platone, spinta verso il
trascendente dall'amore per la bellezza, allora bisogna pure ammettere la
necessit spirituale dell'arte, l'unica attivit u1nana capace di smuovere l'ani1no dell'individuo e impri1nergli quell'e11t11siasn10 (----.), qt1el fitrore per la
bellezza che sono condizioni necessarie
alla sua ascesa.

I ter111ine archetipo fu introdotto dai


Neo1Jlatc)nici dell'et imperiale per indicare le idee (- > lllla l'lalo11ica) in quanto n1odelli eterni delle cose, esemplari
originari da cui co 111e copie derivano
ttttte le cose sensibili. Furono Plotino e
Proclo a svilu1Jpare una teoria organica
degli arcl1etipi , c11ia1na11do con qt1esto
n<Jt11e i 111ateriali che forrnan(> l'Intelletto
di, i110, la scc<1nda ipostasi cl1e procede
})C r e111at1aziot1e dal Dio-Uno (-> entra1nbc le ' ' OC evidenziate). Esemplare
il caso della matematica e della geometria : la figura di t1n triangolo tracciata
concretan1e11te st111a lavagna solo un ricl1ia1110 visivo a uno scherna ideale perfcttl1 e oggetti\'O, eter110 e immateriale
(l'arcl1ctipo di triangolo). Questa immagine astratta di triangolo esiste nello
stesso n1odo sia in Dio sia nella inente
dcll't1<)111c): eleva11dosi a un stadio archeti11ale il pensiero ttrnanc) raggittnge il livello della di,,i11it. QLtesta dottrina diede 1nt)do a Plotino di introdurre due importanti novit rispetto a Platone.

Durante il Rinasci1nento le osservazioni


ploti11iane furono approfondite da Marsilio Ficino e dai Neoplatonici sino a divenire lo strumento teorico di una rivoluzione artistica.
Le opere di Sandro Botticelli, pittore
di meditate convinzioni filosofiche e in
stretta familiarit con l'Accademia neoplatonica (con Ficino in particolare),
sono tentativi di manifestare verit superiori, veri archetipi concettuali che
rappresentano visiva1nente nozioni filoso fiche profonde. Da ci derivano la
stranezza delle composizioni, l'ambiguit delle figure e la possibilit di letture diverse. Per esempio nella Nascita
di Vene1-e, progettata con la consulenza
di Ficino, possibile leggere un preciso
significato filosofico: l'anima (ossia
l'uomo, secondo la terminologia ficiniana) natura media e coincidenza di
opposti, fra corpo e spirito, fra passione
e pudicizia.

La teoria delle idee poteva essere inte1pretata in se11so Jorten1ente religioso,


ta11to che i teolc.)gi medie,1ali, i quali conc)bbero Platone solo nella versione plotiniana, pensarono di poter conciliare il
Cristianesimo con la dottrina del filosofo greco. Lo stesso concetto di archetipo fu accettato d.a sant'Agostino come
il <<pensiero di Dio>>e le idee platoniche
finirono con l'essere considerate gli infiniti modi con cui Dio ha pensato il
mondo (creando, per effetto di quest'azione, tutte le cose).
ri1npostazio11e plotiniana consentiva
una revisione della condan11a platonica
FILOSOFIA

232

NEOPLATONISMO

Sandro Botticelli fu un pittore co11 forti intercs!>i i11tcll etLLtali e filoso fi ci, a111ico in cimo dc i p1u notevoli pcn atori (Ficino) e letterati (P()li ziano) dell 'Accad( n1ia Pla t()Oica. Le sue opere ptu fa mo e
fJC)ssiedo 110 t1na forte a1nbigL1ita ct1ntcnutistica e i prc ta11c> a divcr e intcrp retazic> ni . Acca nt(> agli
c\1idc11ti rifcri111cnti alla n1itologia cl,1ssica, coc i ton<> infatti ig11ificati ricun<lucihil1 all" En11etis 1r10
( ~ )e forse per ino niagici. Q uc ta co mp ie it a1)11arc cv idc11tc ne lla Pri 111tL e1a , ic1 ct1i I.e fi gure
lllitologic hc (Flora, Mercurio) 11ascor1clo1i_o rifcri r11c11ti ai princ'1pi uclla fi lo ()ria platl)ni crt (Ltn 0lo e en111io: l't1gitazione delle \ Csti all Ltd e alla 11 oziu11c tli e11tusias1no ).
1

Ve11ere cl1 c esce llc1lle acque,


dello te () Bo tti celli , rapprcsc11ta si::1 il n1ito pagane)
d ell a t1 asc ita di Ve ne re tlal
1nare sia il ritc) cristi,1110 del
battes imo , ~ ac ra 1n c 11 t o clic
c<11111Jorta tlJ1<l rinascita dell'anima a lt r~vcr o la fLtnzio11c sa lvifica dcll'accitta. Dato
che Vc11crc r<1pprcsc11ta l'an i 111a, il s Ll <> a Lte gg ia t11e11Lo
casto e () rivo di s punti croLi ci allttde alla scn1plicit e alla purezza necessarie i1ell'accsa \' e rso lo SJ)i ritua le. I
venti personificati SLtlla sinistra, a11ch'cssi nucli e avvinti
in una po a lasciva, rappresc nta110 l'amore sens11ale, il soffio della passione, il 'ft1rore", l'eros ( > ).
La fi gura s ulla tlcstra, la ninfa Ore, pcsantcn1cntc ves tita e terca <li proteggere la nudita di\ enerc '1vvolgc ndt1 la cori un 111antc llc): il sin1bolo dell 'amore spirituale. Vi qu indi un,1 perfetta sim rne tria fra l'a n1 or sacro e l'a111c)r ()ro fano , due 1)ri11c1pi contrari n1a co111plcrne11 tari . l fiori che si
cliffo nclon<> ncll'<1. ria in1bolcggia110 la necessit e la fcco11di t di cntra1n bi gli atteggian1en ti.

233

NEOPLATONISMO

Citt platonica

URBANISTICA

Vedi anc11e Utopia, Citt del Sole


a prin1a riflessione urbanistica durante l'U ma11esimo fu condotta di
leon Battista Alberti (1406-1472), arcl1itetto ma anche teorico dell'arte e fi)()Sofo fra i pi rappresentativi del Quattrc)cento, autore di tre trattati (Sulla pit-

smo vivente. Viceversa l'uomo una


citt vivente: alle tre anime che secondo la psicologia platonica lo compongono (razionale, passionale e concupisci bile , con sede rispettivamente nel
capo, nel cuore e nel ventre) corrispondono altrettante parti della citt:
l'Acropoli, il mercato (agor) e il tessuto urbano.

lt~ ra;

Sulla

a1c 11itcttu1~a;

Sulla scultu1a)

cl1e danno il via al rinnova1nento rinascimentale 11elle arti visive. Personalit


multifor1nc, ricco di interessi umanistici (fu a11che letterato e poeta) , pi che
un gra11de costruttore (co1ne invece il
Bru11elleschi) fu un intellettuale completo, uno studioso della classicit e soprattutto di Platone, nelle dottrine del
quale trov indicazioni utili per l'architettura e l'urba11istica.

Da questa dottrina l'Umanesimo dedusse una concezione organica della citt.


Secondo l'Alberti essa << deve formare un
tutto talmente strutturato che una qualsiasi modificazione particolare avrebbe
l'effetto di una totale deformazione>>.
Ancor pi esplicito l'architetto neoplatonico Francesco di Giorgio Martini
(1439-1502): <<La citt deve avere ragion, misura e forma del corpo umano>>.
A livello urbanistico queste riflessioni si
concretizzarono nel principio della zonizzazione (divisione funzionale delle
aree urbane secondo la professione), gi
applicata da lppodamo da Mileto, il
pi famoso degli urbanisti greci (-> Societ io11ica).
Nei primi due decenni del Cinquecento furono pubblicati un grande numero di trattati sulla citt ideale (il pi
celebre la Sforzinda, del Filarete). Erano progetti destinati a rimanere sulla
carta, pensati a prescindere dal territorio, vere e proprie rappresentazioni di
un'idea platonica e sovrastorica di citt.
I.:interesse di questi architetti, infatti, era
rivolto esclusivamente alla forma geometrica della citt, alla perfezione grafica della pianta, ai valori estetici espressi
dal suo perimetro (la cinta muraria),
considerato ben pi importante del tessuto urbano.

Della citt ideale Platone aveva parlato nel suo capolavoro, la Re11ubblica,
descrivendone per non tanto la struttt1ra edilizia quanto qt1ella politica; il
fil oso fo delineava il tipo di cittadino
ideale senza se11tire il bisogno di im111aginarlo in una particolare situazione
urbana.
Nonostante questi limiti l'approccio
di Platone propo11eva agli architetti d'e l
XV secolo un modo totalmente nuovo
di affrontare il problema della citt,
pensandola come un medio-cosmo,
cio una realt intermedia fra il 1nicrocosmo uomo e il macrocosmo(-+ lavoce relativa).
Tutta la Repubblica, infatti, costruita sul paragone sistematico fra la struttura della citt-Stato e quella dell'uomo; la citt deve essere progettata come
un'estensione dell 'individuo, un ingrandimento (riproduzione) su scala
sociale della sua struttura, e va quindi
im1naginata come un corpo, un organiFILC.)SOflA

234

NEOPLATONISMO
La pia nta della Sforzinda, il progetto d i citt ideale dcl Filarete, s i
fondava sulla combinazione dcl quadrato e dcl cerchio, forrnc accreditate di una parti cola re pcrfcz io r1e e sacra lita negli ambienti neoplato11ici.

. . .. ..

~-

-
.

.-- ....-......
~

11 forte geometris mo de ll a progc ttualita neopla to11ica trov app li caz i<) ne non in ciLLa idea li.
1na nell e fortezze militari.

,. ''1'

'

.I

~,,

. 'l

.. . ...' ~i
.
1..
I

. 1,

L'ecrL1i\ alcnza strutlttralc fra 1uo n1() e }(l cii ta in


Lt11 disegno del Codic(' alLtzzia no di Francesco
di Giorgio Martini
( J 4 8 2 ) . L' o m b e I i e (>
co rri po ncl e a un a
piazza t ircola rr co n la
c l1icsa ; la te La alla rocca dcl signore: i pied i e
1

' ~-

.... ..f
.~,.1
. .... .

- ...

.,,
r,J

. ,....
.
""'.. _.. .. . ..:-.....
f

--

_.

----- --.....:--- ---

-~

'.

- .

i gt) miti :l to rri o 11i .

Fra' Giocondo da Verona: Vctltcta tlcll fccitta ideale ( 15 13). La


citt l1a tln peri'rnetro circo lare
e due cir1tc mttra ri e~ la s truttttra interna di ti po radiale, centralizza ta su ttna piazza dominata da un edi
fi cio religioso. l 'opera
cli fr a G ioco nd o fu
Ltno degli. sti 1noli ispirat o ri d ell a Citt ic dcl
Sole dcl Campanella.

'-"'f",..
1 ,v

235

""or=-"./
a.QflZlllle.

. ~l

!...,.- \

.,

R JI, ,.,

,.., ~ - y
' .... ,_.

f lll) "Ofl

NEOPLATONISMO

Fabbria del corpo

RINASCIMENTO,
ANTROPOLOGIA, ANATOMIA

Vedi anche Copula mundi, Uomo camaleonte


na delle pi grandi invenzioni del
.......,. Rinascimento fu l'anatomia, una
pratica 111edica sconoscittta al mondo
antico e alle civilt non europee. Esemplare il caso dei Cinesi, che nel XVIII
secolo di fronte ai testi di anat()n1ia porlJti d.1i missionari gesuiti rifiutarono la
nt1ova scie11za giudicandola impura e
irreligiosa.
Anche i pri1ni anatomisti europei avevano un senso sacrale del corpo uma110
e pensavano che l'a11atomia avrebbe pern1ess<.1 di scopri re i grandi misteri della
vita. Sape,,ano di iniziare uno studio che
mai sino ad allora era stato tentato in
n1()do sistctnatico e avevano la consapevo lczza di rompere barriere culturali
enor111i e radicate.
Anatl1111ista de1la pri111a celebre dissezione ( 153 7) fu il medico fia1nming() A.
Vesalio (1514-1564), professore per
sette anni all'Universit di Padova prima cli diventare, a soli trent'anni, medico personale dcll'in1peratore Carlo V e
abbandonare per setnpre le ricerche
speri111entali.
11 De ClJrp o1~is hurna11i f a.brica, il testo
che co1npendia le sue ricerche, del
1543, lo stesso anno di un'altra opera
capitale, il De revolutio11ibits 01bium coeleslittm di Copernico: due libri rivoluzionari che segnano l'en1ancipazione rinascimentale dal prestigio scientifico
dell'antichit.
Rivendicando la superiorit dell'osservazione empirica sulla dottrina, Vesalio riserv parole di scherno verso il sapere tradizionale: osserv che il grande
Galeno (Il secolo d.C.) era incorso in

FILOSOFIA

ben duecento errori in una sola seduta


anatomica (condotta su una scimmia),
mentre gli ianatomisti' medievali si erano limitati a imparare a men1oria il testo dello stesso Galeno, l'auctoritas
( --4') in 1nateria.
La novit filosofica dell'opera di Vesalio si condensa per nell'attribuzione al
corpo umano del termine fabbrica , generalmente utilizzato nel Cinquecento a
proposito dell'architettura. Fabbrica
l'impresa collettiva da cui nascono le
grandi opere edilizie; l'estensione su
un piano maggiore della bottega, in cui
l'artista dirige un complesso lavoro tecnico e creativo.
Analizzare il corpo come fabbrica significa quindi celebrarlo come vivente e
inst1perabile opera d'arte, metterne in
luce la bellezza estetica, scoprire l'inti1na coerenza interna delle sue parti e gli
artifici della sua struttura.
Per questo l'i11teresse di Vesalio non
pi, come nell'antica pratica di ispirazione aristotelica, teso a precisare il fine
e la natura del singolo organo.
Al centro della sua indagine sono i
processi di cooperazione, le relazio11i
fra gli organi interni (il sistema dinamico dell'articolazione delle giunture, il
sistema scheletrico, il meccanismo della nutrizione ... ). Di conseguenza, sul
piano propriamente tecnico, Vesalio introduce una nuova pratica della dissezione: si deve procedere seguendo la logica strutturale del corpo, 111ostrando
le relazioni che intercorrono tra i singoli organi e il complesso dell'organismo
(non pi, come fino ad allora era avvenuto, in base alla loro maggiore o minore deteriorabilit).

236

NEOPLATON ISMO
II teatro anatomico , in cui la d issezion e del cadave re ve n iva co n1pi u ta al la
prcse 11.za d i u na folla di curiosi, e una
dell e piu originali in\ Cnzio11i dcl Rinacinl ento.
1

T:i,ol<l dal Dc /11 1111c111 i C<>t1)<JrisJc1/Jricc1tli


A. Vcsa l i<>. Le pri1nc tavole anatomich e e ra n o ra1)11rc c11ta zi o 11i a11 ct1 ra a
111c ta s tr~ltl <1 rra a rte e _c i e n z~t : il ca<l <l.
. .
.
.
vere era 1nsc r1tt> 111 tt11p ac~agg 1 0 e 1 r1 Lt11
ambi c111 c r itra tti ct111 <1ttcn zi(111c.

a w

Y &.

U11 e ada\' e re a na to 1n i zz a l o ne e z i <> na u n cl I1ro ,


rapprc. cn tato C<>tnc Ltn<l ta tLta gr ca n1a nca11Lc di
u 11 bracc io. La rapprc c11taz io ne anatt>n1ica , e sc 11 z i ~1 lc negli LL1<l1 di m cdi c111<t, co t1tu 1scc L1r10
s pcc i ~t l c sc ttc1rc clcll 'icc.1 nografi<t (un inCt) tl tr ) pri\'ll cg iato fra a rte e c ic11zn). , il up ()ll~l i molto
lc t1 te:t 111c11tt' nel XV I e XV II ::.tco lo , ino a raggiungere l'effi cac ia di clattica delle La\'t>le 111odcrn c.
1 A 8 V

L A

LlB l l l l

1r

237

NEOPLATONISMO

Furore eroico

GIORDANO BRUNO

Vedi a11che Immanentismo, Coincidenza


degli opposti, Contrazionelesplicazione
alla lettura del Sir11posio, il testo dedicato da Platone alle questioni del1,1 n1 orc e della bellezza, gli Umanisti
neoplatonici del XV-XVI secolo derivarono t111a equazione fra eros (--+) e creati\1it i11tcllrttuale. Parve loro di desun1c1e, i11fatti, due punti ferini :
l'amore per la bellezza in ogni sua
ft)rn1a, co 1npresa qu ella corporea ed
erotica, sempre una fonte di elevazio11e spirituale;
Ltna delle qualit necessarie al sapiente, cio a colui che intende spingere }}ascesi conosciti\1a fino all'estasi (--+) e all'i11diat11ento (farsi Dio), un livello
eroico di an1ore per la bellezza , t1nfurore divi110 , nella terminologia di Ficino.
Da questa lettura di Platone, che suonava co1ne u11a cla1norosa smentita dell'oppressione 111oralistica 111edievale} deriva l'accentuato vitalismo erotico dell'arte ri11ascimentale, in cui l'identit fra
i co11cetti di bene e di bellezza fu spinta
al pu11to da erotizzare persino le figure
c.Iella Mad()n11a e del Cristo, spesso dipinti nel XVI secolo con un'avvenenza
da pi11 up.
Il concetto di furore assunse una im- '
portanza particolare in Giordano Bruno, che dedic al tenia un saggio specifico (Gli e1-oici fi1ori, 1585). Bruno distinse accuratamente il furore divino da
quello eroico~ mentre il primo conduce
al misticismo religioso e ha il suo compimento nell'estasi, il furore eroico <<
proprio dello spirito lucido e intellettuale che, pressato dal fuoco del desiderio e mosso da un interno stitnolo e fervor naturale per la verit, accende pi
che ordinariam.e nte il lume razionale>>.

FlLOSOF IA

238

Scrive la pi importante fra gli studiosi del pensiero di Bruno, l'inglese


F.A. Yates: <<Ci a cui mirano real1nente le esperienze religiose descritte da
Bruno ne Gli e1oici furori, una forma
di gttosi (--+) ermetica, vale a dire la mistica poesia amorosa dell'uomo-mago,
che stato creato divino, con poteri divini, e si avvi a a riconquistare questo
attributo di divinit ... Bench sia dato
di rintracciare es1Jlicitamente scarsi elementi magici ne Gli e1oici Ju101~i, quest'opera , per cos dire, il diario spirituale di un uomo che aspir a essere un
mago religioso>>.
Solo un amore eroico per la bellezza,
quello che Platone ponendolo fra le for1ne utili della pazzia chiamava entusias1110 (-~) e che Bruno preferisce definire
raptt"s tnentis, riscatta l'individuo dalla
sua natura animalesca, dalla sua 'asinit', e innalza la sua mente fino al cielo, trasforma11dolo in un vero uomo, ossia una divinit terrena.
Nella prospettiva i1nmanentista in cui
Bruno si pone, l'amore per la natura
anche amore per Dio, e ci in qualche
modo giustifica la magia ( ~ ). Infatti,
amando in modo totale e sovrumano, il
sapiente si pone in sintonia con l'amore
cosmico, con la si1npatia universale ( __.) vivente e diffusa in tutte le cose,
cogliendo cos l'unit profonda che le
lega. Acquisendo la capacit di intercettare e guidare ai propri fini queste forze
egli si trasforma in mago, d ai propri
sensi e al pensiero una potenza oltre l'umano, supera i limiti che vincolano la
natura assumendo il potere di guidarla
e di controllarla.

Ern1 cl c divi 110 a111at orc un tema ico nc>gra1

fico diffL1 so 11 cll a ce rchia dci fil o ofi ermeti c i. L'eros , rapp re e nta to da l cigno
cl1c scend e CC) mc un [u lmine dal c1clo, e
necessario per sc iogli ere il dL1bbio (indi ca to da ll .cloqu e11te ges to de ll a ma no d1
Er1n cte). Ne lla sofi ticala ccl elit aria cultura 11eo p lc.1tonica I' i n1 magi ne ( m c> Il<) frcctue r1Le in pittura ) dell a ciiscesa di Gio e
ull:i Terra otto forma di cign t) per accoppiars i co n Leda ignifi ca a la nec:c ita
di Ltn amore soVTUmano per raggiu11gcrc
la con() cenza ai 1n as imi li vc ll1 _

Gli eroici fi1rc>ri d i Br-u110 ruota attor110 al


mito di Atteone , il cacc iatore c l1 c per
aver vi 10 la <le::. Diana fu tra ~ forinato da
cacciatore in c l,aggina (in un cc n 1 c)) e
fL1 c1uindi l)ra11ato d ai st1o i te 1 ca ni .
Diana ra pprc~c nta la di\ int ( l1 c Bruno
ct1n idcrn immanrnl c nell a na tltra), Attco 11 e l'intell etto u 111an o. la cacci<l il f urore cr()iCc), la Lla a n ia <li ve r1t'1 e di l)c llczza . l ca11i infin e 0110 i pcn ieri e gli <llti di volo nta , gli trL1111cnti dell"int cll ctto.
La metamorfosi di Attcone ra rprc c nta
quindi il . alt o cli qLtalit co r11 piuto d, 1l'intcllctco qLtandc) ca pisce che la L1prc111a \ eri t ta11to ce rca ta no n pL10 es ere
trovata fu o ri , 1na dentro ~ e -1c i.
1

......... ...

. '

- -

- ...

._,,,

,4

..
.

239

NEOPLATONISMO

Immanentismo

BRUNO, PANTEISMO

Vedi anclie Simpatia cosmica

11 teologia si dice immanentismo o


panteismo la dottrina cl1e, i11 opposizio11c al principio di trascei1drnza ( - >),
nega la distinzione fra mondo e Dio .
A11cl1e se il tern1ine fu coniato nel Settecento, pa11 teisti co per eccellenza fu il
tll()ndo greco in tutte le sue espressioni;
sia il 1t1ito (- >-) sia l'antica filosofia con<li\'serl1 i.nfatti l'idea che la divi11it costitLtisca l'intima 11atura dell'universo.
Vi erano 0\' \ iamente i1nportanti sfun1atu1e di,ersc: il panteistno professato
dai Neoplatonici che vede\1a110 11el
lll()ndo un a1cl1etipo (_..,.), u 11a man ife~ t ~1z i() n e clel di\1 i110, ftt di tipo 111isticoreligioso, mentre quello elab()rato dagli
Stoici tendeva a una forma di naturalisn10 1naterial istico, considerando Dio
co1nc l'energia ( ~ P11eu1na) che anima
la 11at11ra dall'interno.

All<l tradizic)ne greca si OJ)posc qttella


ebraico-cristiana , fondata sull'idea che
Di() sia un essere distinto dal n1ondo e
dotato di esistenza propria. Ci tuttavia
non in1ped la penetrazione di elementi
di panteismo anche nel pe11siero di alct1ni autori cristiani. La versione neo- '
platonica dell'antico immanentis1no influ sulla teologia negativa (- >) di Dionigi Areopagita, sulla tradizione tt1istica (--. Misti ci sino), rappresentata per
esen1pio da Maestro Eckhart, e sul
pensiero di N. Cusano, che poneva i
rapporti fra Dio e mondo in termini di
contrazione/esplicazione (~).
La variante stoico-naturalistica pi decisan1ente antagonista al Cristianesi1no
riemerse negli ulti1ni anni del Rinascimento con G. Bruno. Lequivoco che
aveva permesso al suo maestro, il pio
FILO "OFIA

Marsilio Ficino, di credersi un mago


religioso, di conciliare Ermetismo e Cristianesi1no, fu sciolto da Bruno in modo
radicale: la religione egizia , di cui egli
fu il profeta, consisteva in un consapevole ritorno al culto animistico-panteistico della natura ~ anche la sua entusiastica accettazione dell'eliocentrisn10 ( _,,) derivava non da indagini astronomiche, ma dal recupero dell'eliolatria
pagana.
Dopo aver ammesso la possibilit di
un Dio supe1~ 011111ia (~a l di sopra di ogni
cosa', quindi staccato dal mondo e trascendente, secondo il modello cristiano), tutta l'attenzione di Bruno va alla
tesi contraria (da a1nmettere in base al
principio cusaniano della coincidenza
degli opposti: ~). Dio una realt insita 011111 i bus ('presente in tutte le cose'),
quel pri11cipio logico-forrnale che per1nea e a11i1na tutta la natura, descrivibile come l'anima del mondo ( __.) o come
una 1nente universale ovunque diffusa e
presente in ogni si11gola cosa (panpsichismo) . In termini esattamente contrari alla rigida separazione fra res cogitans e res extensa ( _,,) con cui Cartesio
nella seguente generazione avrebbe
inaugurato il pensiero moderno, alla fine del XVI secolo Bruno teorizzava ancora il vitalismo, l'ani1nismo e la spiritualit della materia, giustificando cos
sul piano teorico la pratica della 111agia (-+). Infatti la divina intelligenza che
l'uomo possiede consapevolinente
ovunque presente in digradanti livelli di
consapevolezza, persino nella materia.
Tutto vivo e tutto divino; la vita che
regola la natura la vita cl.i Dio e le sue
leggi possono qt1indi essere soggette a
mutamento.

240

NEOPLATONISMO
All a Trinita c ris tia na G. Bruno co ntra ppose
llna Trinit ermetica che rarJprcsc nt> 'all a egizia11a' co n tre Soli (un a specie di cliolatria cri tia ni zzata). I tre princLpi che rcggo 110 l'un i\1er() (e cl1 c, s intetizza ndo , chiarnia1no ' Dio') ()no
Nient e, l11tcllctto r A111orc.

---
-

li vitalismo d i Brun o , che nega la d1 t111=1(1 nc


fra mondo ani1nato e 1na ni 1nato, pltO f(>r e pi egare alcune s t ra nez ~ c de ll e t)pe rc cr111ct1cl1c e
elci trattati <li gco 1n c tr1~1 i11 Cltt clcn1cnt1 ''cgc tali
o IJtologici o no fLl i cnZtl lll() l \' 0 arpa rc11tc alle cc) trttzion i mate1nat1 chc ( > Matesi ).

Nei trattati er1n ctici Brt1no affi anc le im magin i qui rip ro<l otte a
Mente, lr1tcllctto e A1norc, i tre principi della ua Trinita magica. 0110 forn1e di gcon1etria cJi,in:l s t1 etti rin cttcre e meditare
econc.lo il pri11 cipi o elci la matesi . L'a petto intere . :l nte e cl1e i
tratt,1 di 111a11dala ( > lncortScio collettivo ), disegni geo1nctrici
fo rtc111 cntc cc t1tr(1lizza ti , da sen1pre Ll ali in O riente co me att ili t) nella 1ncclit<1zic1 nc 111isticn.

241

RINASCIMENTO

Aristotelismo/Platonismo
Vedi a11che Mito delle origini, Pensiero orizzontale
destra i filosofi della natura e gli scienziati (Tolomeo, Euclide, Zoroastro). Si
sottintende cos che tutte le numerose
varianti del pensiero greco possono essere ricondotte ai due approcci fondamen tali (simboleggiati dal gesto della
mano: verso l'alto di Platone, verso la
terra di Aristotele).
D'altra parte i due grandi si guardano,
sembrano quasi conversare fra loro ed
esprimono un'ideale di reciproca complen1entarit. La tesi filosofica sostenuta nel dipinto che fra le due massime
eredit del mondo greco possibile e
necessaria una sintesi unitaria. un'idea per nulla scontata, perch attorno
al ruolo e all'importanza da attribuire ai
due grandi classici si erano svolte negli
ultimi secoli del Medioevo le pi aspre
dispute.
Del resto questa speranza di un'universale conciliazione filosofica era giustificata solo da una comprensione dei
testi ancora tanto imperfetta da indurre
Ficino e gli altri filosofi ermetici (--. Er1netismo) a credere che Platone e Aristotele fossero conciliabili non solo fra
loro, ma anche con il Cristianesimo e la
magia (--. ). Lo stesso Raffaello, vittima
di questi equivoci interpretativi, pone
fra i filosofi della natura il mitico Zoroastro, cui il Rinascimento attribuiva la
composizione degli 01~acoli Calclaici (in
realt un testo magico-ermetico d'epoca
imperiale).
Con il progredire degli studi, questo
ideale unitario si rivel impraticabile e
la cultura rinascimentale si scisse in due
filoni: il naturalismo aristotelico (laico-scientifico) di Telesio e Campanella
e il misticismo neoplatonico (metafisico-religioso) di Ficino e Bruno.

el dipi11gere il grande affresco (8 m


di base) dal titolo La scucJla d'Atene
( 1510), Raffaello fu sicura1nente assis tito da una commissione di teologi e filosofi, fra cui il letterato e umanista Pietro Bembo.
Possiamo quindi apprezzare l'opera
(clic rappresenta la folla degli antichi sapic11ti 1ne11tre passeggiano filosofando)
11011 solo per il \1alore estetico, ma anche
per qt1cllo docun1cntario, come una testi111o nia11za visiva della cultura filosofica rinasci1ne ntale.

La prima osservazione rigt1arda il pres tigio conferito alla filosofia, 11on pi


'serva della teol ogia', con1e nel Medioe''o , n1a scienza ormai del tutto autono1na ed e1nancipata (non per caso l'affresco fu co111missionato da papa Gi11lio Il
p er le sue stanze private in Vatica110).
Ra ffaello dispiega t1n'a1npia gamma di
soluzioni visive atte a evidenziare ques to senso di ammirazione per l'antica
sapienza , ricorrendo a piene mani alle
soluzioni espressive introdotte dalla
prospettiva.
Il vero \messaggio' dell'opera per la'
possibilit di conciliare in un unico
ideale di sapienza sia la tradizione platonica sia quella aristotelica.
La composizione, infatti, ruota attorno alle figure centrali di Platone-e Aristotele: tutte le linee prospettiche convergono verso di loro e i loro volti sono gli unici a stagliarsi sullo sfondo del
cielo.
Anche gli altri personaggi identificabili sono collocati in base al loro rapporto con i due grandi maestri: a sinistra
stanno i personaggi di tendenza mistica
e neoplatonica (Orfeo, Pitagora); sulla
FILOSC) FIA

242

RINASCIMENTO
La Sc11ola cl 'A te11c: cli Ra ffaello . Molti pc rst) naggi
non so no iden LI fi cab1Ii .
111a anc h e que c; to e ig11 ifi cati vo : <;i uo le oste nere la co ra lita dello
forzo ve rso la apienza,
nonostante l'i111portan za
tiell e grandi per ona liLa.
Altrcttanlo ~ 1 g nificati C)
e c l1e Platone abbia il
vo lto d i Leonard o ( o
anc l1e c l1c Eraclito ubb ia i tratti <l 1 Mic he la ngelo): s igni fi ca c li c r~ 11 tica grandezza greca <)rm ai riv ive 11c llc l) 11crc
111odcrne.

Aristotele l1a nella 111ano s inis tra 1'Eti c<1 a N ico n1l1cv. opera
periferica rispetto agli interessi
p rcva lcn te 111 er1 Le 111e la fi sicosc i en Li fi c i ciel fil oso f(). u11 a
scelLa s ig nifica tiva: si vuole sos te nere che Aristo te le n o11 fu
solo un grand e scienziato tna
a n c l1 e ttn g ra 11de ttm a ni s ta.
Analoga la sce lta dcl testo che
co1111ota Platone, il T i111 eo, di
argomento scientifico. Si vuole
inf,1tti soste11crc cl1e Platone fu
anche ttno scic11ziato, oltre che
gra11de um.a11ista e filoso fo .

243

F tLO''l1fl.\

RINASCIMENTO

Mito delle origini

STORIA

Vedi ancl1e Magia, Immanentismo


I Ri11asci111ento, proprio nel 111omento
i t1 cui ro11111eva co11 il passato e creava
<.li fatto le prc111esse per il nl()ndo motlcrn<.), fLt ossessic111ato dalla necessit di
ttn ritorno all'antico: gli Un1anisti volcva11l) un ritor11t) ai classici: Lutero voi e ,, <l u n r i t t) r 11 t) al la Chiesa primi tiv a ( .. )~ Machiavelli al regi111e politico
tielle '1 11tic:l:1e CC)Olttnit (-+Polis); i filoS()fi alla sa11iei1za greca.

l'esigenza di una cronologia delle opere e dei personaggi che collocl1i ognuno nel proprio periodo e ne spiegl1i le
reciproche inflt1enze ordinandoli in
successione. Si trattava, in pratica , di
realizzare rispetto al tempo ci che la
sco1)erta della prospettiva (- >-) aveva
per1nesso per lo spazio: collocare gli
oggetti a11alizzati alla giusta distanza attraverso l'applicazione di un metodo
storiografico.

1\ll't1omo del XVI secolo fu estraneo il


t11oden10 co11cefto di piogresso ( ~ ), l'iclea d i u 11 o s\ i ltl }) po eon ti n t1 o e ti n i 1ir1care della storia, in cui nuove acquisizio ni si accu 111 t1la110 su qt1e 1le prececle11 ti in t1n 111igliora1nento ininterrotto.
Ai st1oi occl1i l'u11ico avanzamento possibile consiste\ a nel ripristino dell'antica, ttnica e insuperabile sapienza (greca,
egizia).
Larcaico, l'originario, il naturale, il
pcnsie10 degli a11tichi, divennero una
norma assoluta, la sede di una perfezione definitiva. 11 ripristino di questa
norma, per, i1nplicava una lotta contro
le interpretazioni deformanti accu1nt1latesi 11el Medioevo, che ne avevano cli~
strt1tto la genui11it, occultandone o pi
spesso sen1plicemente travisandone il
senso.
La ricerca filologica infatti, scoprendo se1npre pi frequcnten1entc clamorosi equivoci, attribuzioni errate, travisame11Li di senso e persino falsi storici (la
donazione di Costantino), dimostrava la
necessit di una ricerca sul vero significato dei testi antichi.
1

Da questo bisogno di autenticit


espresso dal Ri11ascimento nacque la
prima prospettiva storica moderna:
FILOSOFIA

1 primi risultati di questa nuova scien-

za non furo110 se11za equivoci. All'ovvio prestigio della Grecia a11tica si affianc quello dell'Egitto, culla della civilt e origine di og11i sapienza. Il mito dell'Egitto era gi forte in Platone
(in particolare nel Ti1nco), pi sfumato
invece in Aristotele, il quc.lle, riassu1ne11do nelle pri1ne pagine della Metafisica gli inizi del pensiero filosofico,
aveva stabilito cli partire direttan1ente
da Talete, implicitamente declassando
cos tutte le precedenti forme di pensiero. Forse anche per questo 111otivo il
Medioevo, se pure no11 aveva di111enticato, di certo aveva relativizzato il mito egizio, non attribt1c11d()Vi alcun speciale significato. Ritorn invece nel Rinascimento, i11 cui scoppi una vera
egittomania: i geroglifici, per esempio, vennero interpretati come una lingua sapienziale ( - )>).
Va anche ricordato come il tnito delle
origini egizie della sapienza, unito all'ansia di ritrovare non solo Platone, ma
il lvero' Platone, abbia portato all'invenzione di un Platone egizio, un filoso[o
che oggi dire1nmo 'virtuale' perch mai
esistito, di no1ne Er1nete Trismegisto
(-)> Ennetistno).

244

RINASC IMENTO
Ne ll a os La nza g li uo mini ciel Rin asc im c nL<) no n a pc,ano pratica mente nt1lla c.l cll' Egi tto storico. Anche: le prime relaz io ni d i iaggio i
c.lin1 0 Lraror1c) c.lc l tutto in capac i e.li ca pire una cultura co 1 di versa c.lalla trad iz ione eLtropea, la 11Lo da ris ultare ai r1 os Lri occ.: l1i piu fru LI<) de lla fa 11Lasia cli c cJcll'c) crvaz ione. La igr1<.) ra' a fia r1cc) e nier1Lc 111e11<l
clic la Sfi11gc, vi la e di cgnata sul pc.) te) cla u110 dci primi te timc>ni
Clculari nt ll a prima mela <lei v 1secolo.

_ ; . : : : : : - - - - .- ~ ... =

11 Ri11 ,1sti111 c11tc.1 i111 1nng1n () i gc rog lt fili co111e


una litl!,'ll<l sapie1ziale, Lt11a critlttr'1 in11Jcllicofilo~<> li ca ~ 1111 ilc a t111 rcbu . -t">nl'l c1u1 rip rotlL)lt 1
il gc.' roglifico cie l c.c) 11ccttt1 cli ' 1111ro ib 1l 1ta e
c1t1c ll <) c li c rn1111rc c nta la nc1z it1nc di 'tc r11pc>
(c li c 111angia le ore) 11 clle illttstrazio ni di ..\ . Dt1rcr 1)c r gli Hic:rc>gl1r1l1 icc1di l) ra11c)llo.
~"\~{ ~t LR.A.C
...:.. ,.
'\ . _,
-.-

_,
~

-..,.

"'JllAA IUDJI. '

-;-.,,~

LA

.U rp ~I

---

':!

l
......

't

. I
r

- .:z; ;...

-'

'"""'
~

U n i 111111 a g i 11 e r i 11<;l ~e i n1 e n ta Ie ,
asS<) lt1ta n1cntc irrettli ti ca, <lc ll c
pira111 ic.li (c he il Mcdioe\ 0 i:1\ ' C\ ' a
interpre tato co 111c granai ). L'Egitto fa 11tastico dcl Rinasci n1cnLo. i11 gran parte frutto di ur1'invc11zi onc, esprimeva so practu tl<)
il bisogno filosofi co cli u11 ape. .
.
re ortg1nar10 .
1

245

F lLl) l )l"l.A

RINASCIMENTO

Magia
Vedi anche Carisma, Ermetismo
t)nostar1te .un radicato lu~go comune la magta ebbe scarsa importanza nell'a11tichit greco-romana, che prati c solo la divinazione oracolare (--. Oracolo). Anche se si tratta di una di111cnsione dello spirito molto antica, gi
hc11 sviluppata nella ci\ ilt babilonese,
nella storia dell'Occide11te, tuttavia, co111\nci a essere i110uente solo negli ultimi secoli clell'In11)ero romano, presso lo
Stoicismo (~ ) e il Neoplatonismo (~),
Giamblico e Proclo. Con l'avvento del
Cristianesimo e l'accusa di satanismo
pro11unciata dalla Chiesa, rimase per cos dire in quiescenza, male tollerata dalla cultura teoll)gica e co1nunque confinata in un ambito ben definito, ai limiti
fra ortodossia e scienza.

nella. Del resto neppure gli scienziati


furono immuni dalla nuova passione:
tutti, compreso Galileo, pur cos lontano nel suo lavoro scientifico da ogni
concessione all'occultismo, sapevano
usare le effemeridi, l'almanacco astrologico che permette di redigere l'oroscopo. Copernico e il danese Tycho Brahe
non videro una contraddizione insanabile fra astronomia e astrologia, mentre
Keplero si spinse sino a profetizzare
una carestia e una guerra contro i Turchi
per l'anno 1595, come conseguenze di
perniciosi influssi astrali.

Il notevole peso di questi interessi nella cultura del XVI secolo non comport
alcun avanzamento teorico nel pensiero magico, caratterizzato (come la religione) da un intrinseco tradizionalismo: la formula di un incantesi1no non
1nigliorabile; esprime un sapere definitivo e immutabile. I concetti fondamentali del pensiero magico rinascimentale rimasero quelli tradizionali,
sintetizzabili nelle nozioni di si1npatia
cosmica ( ~) e di qualit occulte (le
propriet della materia che derivano
non dai rapporti di quantit, studiati
dalla scienza, ma dai rapporti di forma
e somiglianza).
Fra le numerose interpretazioni moderne due spiccano per importanza:
j.G. Frazer (Il ramo d'oro, 1911) sostiene che la magia costituisce una prescienza, un sapere imperfetto, ancora
immaturo e infantile;
C. Lvy Strauss (Il pensiero selvaggio,
1962) sostiene invece che si tratta di
una forma indipendente di conoscenza,
diversa e non paragonabile alla scienza,
ma non per questo meno feconda.

Nel Rinascimento, con l'emergere di


una visione laica della vita e di un inte1esse verso la natura no11 ancora disciplinato dalle regole della scienza, la magia divent u11a parte costitutiva del
pensiero filosofico. Divenne difficile in
questo periodo distinguere fra la figura
del filosofo e quella del mago. Solo pe!
convenzione si pongono nella seconda
categoria personaggi quali lo svizzero T.
Paracelso ( 1493-1541), che trasform
l'alchimia in un'embrionale farmacologia~ gli italiani Fracastoro (1487-1533),
Cardano (1501-1576), Della Porta, il
tedesco Agrippa ( 1486-1533), la cui Filosofia occulta influenz Bruno tanto
quanto le dottrine neoplatoniche di
Marsilio Ficino.
Nel Rinascimento si interessarono alle arti occulte tutte le scuole di pensiero: accanto al neoplatonico Ficino, vollero essere magl1i anche i filosofi di tendenza naturalistica Telesio e CampaFILOSOFIA

246

RINASCIMENTO

A BRA C A DA BRA
A B RAC A D A BR
A B RA C A D A B
ABRACADA
ABRACAD
A BRA C A
A BRA C

J!OMI

ISCYNDI

TI: ACTA TU S P R.I ML'


SBCTJdlsSCUNDA.

'

Pania.-r V Jl dlriL

AaTo&a
l.OBBkTO SLUD a.ldeF1ucT11u1

AmliprokiD NediciN Ooacno...ii ?m

A B R A
A B R
A B
A
L'abracadabra , la pi celebre fra le fo rrnul e magicl1e. Vcni,,a pronunciata dall 'alto ''Cr o il bas-

- .

=G. ~-. :o:.

.... . .....

(cor1 progrcss i\ a co11Lrazio nc fir1 0 all a so la


Jctlera A) , raggiunge ndo cosi il suo scoi)o (preservare da ll e n1 alattic) per via ridttlt iva. Pronunciata ir1 se nso i11vcrso aveva effetti contrari ,
dar1r1eggiando la perso na co ntro cui era ri volta .
s t1

=:x :

Una sintesi delle scienze occt1ltc propo ta da R.


Fludd (U trii1 sq11c c<Js111i 1iistori a, 16 17). Lo sviluppo dell'uomo. i CLti pi ecli poggiano SLtlla Terra 111cntre la Lesla sfiora il ciclo. e assicurato dalle scic r1zc 111agiche: 1)rofez ia, gcc)111anzia, mncn1otecnica , fis i og 11 o r11 i c~l. c}1iro1nanzia, !:>cienza delle piran1i 11.
11 piu cc_lebre fra i m('1gh i f Ll il medico tede co G.

Faust ( 1480- 1536). La leggenda clic egli a,rcl1be ' 'endut o l'ani111 a al dia\ 010 in ca mbio de lla
giovinezza inizi a circo lare appena dopo la LIJ
111ortc e fLt lo s punt o per nume ro e 011cre. dal
Docl<)r Fcii1_t di Marlowe (1564 -1593 ) , da CLti
Lratta l'illl1strazione a fia nco, fi110 all 'opera on10nirna di Goetl1e.
1

o-

__.

Un'immagir1e magico-astro logica utilizzata da


G. Bru110. La 11ozio ne di uorno-n1i.crocosn10
( _., Mi crocosmo/m,ac rocosmo) costittt isce l,ogge tto e lo s tru1nento principale delle OJJerazioni magicl1 e dt1rantc il Rinascimer1 Lo .

247

F tl<..1-..( >Fl r\

RINASCIMENTO

Demonologia

TEOLOGIA CRISTIANA

Vedi ancl1e Angelologia, Magia


suale aberrante. Su questo canovaccio
la demonologia 111edievale cre una serie di in1n1agi11i forti e ben delineate:
Lucifero , letteralmente 'il portatore di
lt1ce', in realt il capo delle schiere de1noniache; Belzeb, il signore delle
mosche; Ammone, il lupo con la coda
di serpente che vomita una fiamma ;
Mefistofele, il nemico della luce, e poi
ancora Satana, Belfagor, e cos via .
Questa gra11de variet di manifestazioni diabl1liche 11a una precisa causa: il
diavolo tiene celata all'uomo la sua vera forma, non compare mai nel suo spaventevole aspetto, ma se1111Jre tra\1estito. Cos co1ne l'essenza del male la negazione della verit, il diavolo si realizza nell'inganno: pu quindi essere bello, ragionevole e persino logico (il sospetto che la ragione, portatrice di dubbi , sia uno strumento nelle mani di Satana per distrarre l'uomo dalla fede, rimase per tutto il Medioevo un dubbio
angoscioso).

on lecito, secondo l'ortodossia cristiat1a, co11siderare il diavolo un


se'111plicc sin1bolo di te11denze psicologiche , come pretencle la 111entalit razio11~1li s ta co11te111poranea. Ancora in te1n~1i rcce11ti papa Paolo VI ha riconfern1aLo l'ic.lca e11unciata nel XIII secolo da
san Ton1maso: il diavolo un 'entit
reale e personale, vive nell'Inferno e
11ell 'a ria, dl)Ve tenta gli uo111ini.

Un punto teologica111ente in1portante riguartla la fonda111entale bont del diavolo. Esso infatti, se cos si pu di re,
ncJn nato cattivo: Origene, uno dei Paciri della Chiesa , 11ota cl1e Lucifero e gli
altri angeli che lo seguirono nella ribel1ione peccarono per un atto di consapevole Vt)lo11t.
Il diavolo quindi non malvagil) pe1
11 Cllt~ra , 1na per st1a libera scelta e in fondt) appartiene alla stessa specie degli angcl i buo ni . Del resto, dopo aver affer111ato l'inti1na perfezione di ogni aspetto
dcl creato, la teologia cristiana non poteva certo intendere il diavolo co1ne un
princiJ)iO assolutarnente e ontologica_1ne11tc negativo.

Contrariamente a quanto di solito si ritiene, la presenza del diavolo nella cultura europea non raggiunge il massimo
nel Medioevo, ma nel Rinascimento. Il
Martello delle St1-egl-ie, il manuale che
serviva agli inquisitori durante gli interrogatori, fu composto solo alla fine
del XV secolo e la caccia alle streghe
raggiunse l'apice nel periodo che va dal
1575 al 1625.
Solo in questo periodo si svilupp,
nelle frange pi estreme dell'Ermetismo ( - .. ) scristianizzato (Giordano
Bruno in particolare), il demonismo,
disposto al commercio con il Maligno
nella prospettiva di utilizzarne la potenza tramite operazioni magiche.

La mitologia greca non aveva prodotto


alcun simbolo che potesse essere assimilato al concetto di diavolo. In mancanza di modelli migliori, il primo Cristianesimo utilizz l'immagine mitologica del satiro, l'essere met uomo e
met bestia, con la coda e le zampe da
caprone, il volto ghignante, dedito alla
lussuria e collegato ai riti dionisiaci (--.. ). Sant'Agostino aggiunse le ipotesi che esso abiti nelle tenebre, sia sensibile al fuoco, sia for1nato da un corpo
d,aria e abbia un co1nporta1nento sesf Ilt1St1f IA

248

RINASCIMENTO
li diavo lo LcntaLore (a <les tra) , co n la coda e i piedi animalcscl1i, riprende l'a11tica ico11ografia dc l satiro (a sinistra). La
Chi esa cris ti a na no n trov ncll'imrnaginari o religioso pagano alcun concetto asin1i labi lc alla nozione
di diavo lo. ULilizzo
CjLlindi , stravolge nd o n e co mp lc tarncnte il s ig11ificato, l'im 111e:1gine del
satiro dioni iaco:
I'es ibi zio ne dc 11 a
sessualita , che nel
ni onclo greco avc\a
carattere ludi co. dive n11 e un co 11110 La to
~!!!~~~..,..
1n<) ra lc , il int o m c) di
lii
una be tialita in cc> ntrollata.

,,'

~
~

;:;,
~"'

'..'..

'
Og11 i seco lo ha aLLribLtito al diavc)lo t1r1a prop ria i111 r11agi11c. Nel XV ll l ccol<> fu rappre cntatc) co r11 c
il fL1111atorc di tabacco'. In effetti il dia\ 0 10 gc)de ri petto all'angelo di un va11Laggio iconograli co: 11c> n
e _ere per defini zione circo_cri\1 ibilc in qual \1 oglia rego la. Se Di o e colt1i che e, il dia\ 010 e colui che
cambia. Co111c 11 nialc. e Ltna co 11clizior1e
THE
<li non-e sere. e CjLlindi non ha una natura
s11ccifica. stall1 CjLtindi rapprcscntltO nelle forrne pii.t \1 ~1ri c , spesso to111c. il1ri o fra
l'Llon10 e la be Lia (il polimorfismo bioloOF
gico l'imn1,1ginc <lei di -orclinc rn oralc).
1

DRVNIZENNES.
By Willia1n Hornhy Gene.

La P.ur1La cli Arliro, un diagran11na 1n agico (t1n a m uleto in grado di evocare il de111011io) in Ltn cli cgno d G. Bruno.

tONDO N,
Pdatcd l>y G. E i o, for 'fb.,,,,,, B111ir, ancf are robe foldt
ac bia Shop, in 1hc M idd l~.Row in Holboroe.
l<Crc TOCO Stttpf1.J,,111, I

249

6 1 I,

FI LO"l) FI. \

RINASCIMENTO

Simpatia cosmica

PENSIERO MAGICO

Vedi anc11e Microcosmo/macrocosmo, Antropomorfismo


cui sono rintracciabili dei segnali persino nell'opera di W. Gilbert, il medico
inglese che nel De magnete ( 1600) affront per la prima volta in termini sperimentali le strane propriet della calamita. Oltre a quelli magnetici anche ifenomeni elettrici e chimici trovavano
una spiegazione nell'ipotesi di forze attrattive/repulsive insite nella materia
(fra l'acqua e lo zucchero, per esempio,
esistono rapporti di simpatia; fra l'acqua
e l'olio di 'antipatia').
Correlato al concetto di simpatia
quello di corrispondenza: ogni oggetto
in un determinato ordine della realt
gode di una relazione particolare con altri oggetti in altri ordini: alla rosa nel
mondo vegetale corrisponde il leone in
quello animale, una particolare pietra in
quello minerale, un profumo, una costellazione celeste, un pianeta, un tipo
di uomo e cos via.

a nozione di simpatia cosmica, il


principio basilare della ntagia (--+ ),
t1ov la pri1na organica formulazione
dttrante i secoli dell'Impero romano negli ambienti del tardo paganesimo
( -+ G11osi) . Essa afferma che in ogni
parte della natura, anche nel mondo 1nincrale, esistono attrazioni e repulsioni, affinit e antipatie fra ele111enti che si
cercano o s1 oppongono.
una teoria coerente con le idee del
1111ciirna (--+ ) cosmico e dell'anima del
mondo (-+ ) che si andavano formulando nello stesso periodo. Se l'universo
un gra11de essere vivente, ovunque permeato dallo spirito sottile del pneuma,
allora fra tutti gli oggetti che compongono la realt, anche lontani fra loro,
esiste 1a stessa interdipendenza che vi
fra le ga1nbe, lo stomaco, le mani e gli
altri orga11i di un essere vivente. Tutto
collegato con tutto.
Dal principio di simpatia universale
discende con1e corollario la possibilit
di azioni a distanza: tutte le cose, anche quelle separate nello spazio, hanno
fra loro rapporti continui e costanti. _I
maghi d.ell'antichit pensavano che ifenoineni magnetici fossero la dimostrazic.)ne di questo principio. La calamita,
infatti, Cl)ntinua ad attrarre il ferro anche se questo nascosto da una lastra di
vetro, di carta o di pietra; l'attrazione
magnetica, in grado di passare attraverso la materia, sarebbe quindi una forza
spirituale. A partire da Talete, che attribuiva un'anima alla calamita, fino a Cusano, che nel desiderio del ferro di unirsi alla calamita vide un'analogia con l'aspirazione della men.te umana alla saggezza, il mag11etismo fu sempre affrontato
in termini spiritualistici e animistici, di

FILOSOFIA

Nel tardo Medioevo questi princpi trovarono applicazione in campo medico


nella medicina astrale (introdotta in
Occidente nel XII secolo dagli Arabi): il
corpo umano va considerato una mappa cosmica, in cui a ogni singolo organo corrisponde una Casa dello Zodiaco.
Utilizzata a fini diagnostici serviva a
scoprire le predisposizioni patologiche
(il segno dei Gemelli, per esempio, in
una casa astrologica negativa predisporrebbe alle malattie polmonari). Dopo il
ritorno della peste in Europa nel XIV
secolo la medicina astrale trov una
conferma nella ciclicit con cui l'epidemia tendeva a ripresentarsi (ogni 10-12
anni circa), spiegata con fatali congiunzioni di astri particolarmente negativi
(Giove e Marte erano i pi temuti).

250

RINASCIMENTO

ii

,..

'21:

G'

::.>

~l

net lro.(agumnut funr


Jl ti.l(lb.I n (1 fQ tollmc.t .

lll1l fntllllJ . ~llOJ Cttlt .t /

JJIOlS. lll rgll. t. tpn l'Olll 11 ~

,>

f1111rtn~1 crlu~1 1 11c1.111ro

11c.1fnrrn1111.1 O'nbl1r.1111

~ ,t

-.o..
-

..

-- - ,, -

----..,...]

J O-~

_ !

O (

G. (14

ClO \

Sul principio della simpatia


cos111ica s i basa la lc ttttra
della n1ano. o chiromanzia:
a ll e lin ee e a i rili evi d e lla
n1an o co rrispondono le in0Ltcnze di cletcrmir1ati corpi
celesti . Ne lla 1na no s inis tra
leggibi le la pa rtc e rcd i taria
della persona; quc Ila des tra
mostra invl'Ce il S Ll O potenziale personale, la s ua indi\1iclualit specifica.

...

r1111111.

J 11q1111n11s.

?-0

,.

llblll.fllll('4lltll1 et h
lllllllllllllhl(Cll/111,l , "
f1111jl 1111 r,t.1\m b1011.111.1 .
I)

rr "
;

La medicina astrale: cl1cma de ll e corri po nde11ze fra le parti tlcl co rpt) umano e le co~ te ll a
zio ni zod iacali (inizio XV secolo).
Testa = Ariete
Gola= Toro
Cuore = Leone
Polmoni = Geme lli
Pelvi = Sagittario
Sto1111Co = Ca ncro
Sesso = Scorpione
Reni e fegato = Bilancia
Articolazioni= Caprico rno
Milza= Vergine
Sistema linfatico = Pesc i
Caviglie = Acqttario

Corrispondenze fra mondo vegetale e anim'-1lc


seco ndo il 111ago rinasc i1nentale G. Dalla Porta.

251

F 1L<..1 c1r1 ,\

RINASCIMENTO

Ermetismo

FICINO, BRUNO

Vedi a11che Mito delle origini


l 1nass iccio afflt1sso di sapienti greci
i11 lt;1lia dopo la caduta di Costanti11o poli nelle n1ani dei Turchi (1453)
diccle nuovo impulso alla ricerca di anti c l1i tnanoscritti . Fra quelli che Cosimo il Vecchio de' Medici, fondatore e
grande 111ece nate d ell'Accade1nia platoni ca fi orentina, riusc ad acquistare tra1n i te gli e1nissari che aveva appos itan1 cnte invia to in Grecia, grande entusiasn1 0 provoc un gruppo di diciassette trattati (cui fu dato il 11ome di Corpus l1er1neticu1n ) attribuiti a Ermete
Trismegisto.

11 fa tto cl1e Marsilio Ficino abbandon


1~1

trad uzit111e delle opere di Platone in


e tti era i111pcgnato per dedi carsi a quelle <li Er1nete dimostra la scala di valori
vigente presso i membri dell'Accade1nia . ln effetti non \'i era m otivo di dubitare dell'at1tenticit dei trattati, dato
cl1e a favore dell'esistenza e del valore
di Ermete si erano gi espresse prestigi<.)Se autorit, co1ne sant 'Agostino ,
cl1e nel IV secolo ne aveva letto le opere, condan11ando gli inviti alla pratica
d ella magia, ma riconoscendo che in.
esse <<Si parla di Dio secondo verit>>
(De civitate Dci).
La realt era ben diversa , ma fu scoperta solo nel 1614 dal filologo francese
Casaubon . Nonostante fossero -molto
orgogliosi della loro scienza filologica,
gli Umanisti erano caduti in uno dei pi
colossali e riusciti inganni della storia
del pensiero: gli autori delle opere ermetiche furono infatti ignoti scrittori di
religione pagana, probabilmente greci,
vissuti nel Il-III secolo d .C., non quindi
all'epoca di Mos (XIII secolo a.C.) in
cui si riteneva fosse vissuto Er1r1ete. AlflLOSC)FIA

lo scopo di aumentare il prestigio delle


loro opere, costoro preferirono firmarle
e attribuirle a pi antichi autori; alcuni
scelsero il poeta tracio Orfeo ( __. Orfis1110) , altri Hermes, il nome greco del
mitico sapiente egiziano Toth, di cui gi
aveva parlato Platone.
Inoltre, affinch la falsificazione non
fosse scoperta, giunsero a modificare
opportunamente il testo: era facile per
loro fingere una profezia della venuta
di Cristo, semplicemente perch questa
si era gi verificata . Del resto, pur essendo pagani, non erano pregiudizialmente ostili al Cristianesimo, in cui pi
che altro vedevano una delle tante sette irrazionaliste e magi che provenienti
dall'Oriente.
Prodotto in una societ cosmopolita e
universale qual e fu l'Impero romano, il
Co1~pus f1e 1~rt1eticu111 si caratterizza per un
forte sincretismo , l'accettazione di
princpi tratti da diverse filosofie, senza
cl1e il tutto si a1nalgami in una nuova e
organica dottrina. In esso sono presenti
dottrin e derivate dal Neoplatonis1no,
dal Cristia11esi1no, dalla Gnosi, dal Ma11icl1eisrno di origine persiana, culti egiziani e orientali (~ le varie voci).
t:incorporazione dei trattati ermetici
nella filosofia rinascimentale fu una
delle cause del grande prestigio accordato alla magia (- .. ),all'occultismo, all'elaborazione di una lingua sapienziale ( ~). I..:importanza di questi tratti nella cultura del XVI secolo una scoperta recente della critica, soprattutto grazie alle ricerche della studiosa inglese
F.A. Yates (G. Bruno e la cultura rinascimentale, 1988).

252

RINASCIMENTO
SLtl pavi111 e.11Lo del d t 10 111 0 di
Siena vi t1n m osaico clec1icato alla profezia di Ermete . li
vegge 11Le sorregge 11eIla n1a n o
s inis tra Ltn p a11n ell o in CLti
sint etizzato il ce leb re passo
clell'Asclcpio, il ])i.Lt i1nr)ort1 11te
rra i LesliattribLti tigli . Vi si legge: Dio, crecrlc>rc e.li IL1ll c le coc, creo L1.11 seccr11clo Dio ''isi/Jile
e fii C/L1csli il pr i1110 Dio cl1 e egli
j'ee e e i 11 e ti i si eo 11111 i l i e <11.1e e
Cflt.cst(> Figlio f u cl1ia111alo Sa11t o
VerlJ<J . In qtt es ta fra e Fi c ir10
\'Oll e velie re la pro fez ia dell a
vc11t1L\ lii Cristo, eppttrc la verit c h e Er111 ete tlu11a agli Lt On1 i 11 i , J) tt r r i fa e e n <lo - i e h i a ri1
:111 e n t c ai co 11cc tti cris ti <
lt1i di
I 11 ca r11az ione e T ri11 i t , fo rtcn1 c11 t c eqLt\'OCa , percl1 i l tt111n di t111 'seco ndo Dio' era tilJ ico ciel pagar1csi 1110 ncoplaton ico <lei tarclo l111pero.
Er111ete an1n1011isce al silenzio. Rip re11<le11do i te n1i della Gnosi anti C41 , l'Errneti sn1 L) ton ce 1J1 il a.pere co1ne un o $lrt1n1cnt1.1 d potere sulla 11atLtra e s ugli altri tto mini . Era quncli e~ enzialc la se,~ "l~J ,
g~etc~za d e ll~ <l o_ttri1~c ..o . 1 ~ loro e pos izi? 11 c i~ t~r.111i.)
1 lf'1,i
n1 cos i co rnpl1 ca t1 e c11fl1c1l1 eia escludere 1. n.o r1 111Lzlat1 .

_.i . .

._

Ne i tes ti rinasc i111cnLali s i ripe te co n fr equ e nza


l'ir11rnagine di Errnete cl1c d o11a all'umanit la sapienza attrave rso l'espos izi c>r1e di ge roglificj egiz iani dal si_gnificato as tro logico e cos1nologico (lingua
sapie11ziale).

253

F ILl )

ort.

RINASCIMENTO

Cabala

EBRAISMO, MAGIA

Vedi anche Ermetismo, Gematria


chitettonico, formato da Stazioni' contrassegnate da un nome, da una lettera
dell'alfabeto, da una cifra e da una fitta
rete di corrispondenze magiche. Poich
ogni Sefirot in diretto rapporto con
una delle dieci sfere celesti, il sistema
nel suo complesso costituisce una descrizione cosmologica. Ma anche una
completa sintesi della realt, perch a
ogni Sefirot corrisponde una parte dell'esistente, sia di natura materiale, sia
umana o soprannaturale.
Le Sefirot sono per anche una descrizione di Dio, poich i dieci \nomi'
espri1nono altrettanti attributi divini.
Possedendoli nella loro interezza, il mistico verrebbe quindi a conoscenza dell'essenza stessa di Dio.

1 ter111ine Cabala (Qabbalah: letteralmente tradizione' e anche 'ricezione


delle cose divine') designa il complesso
ciellc praticl1e 1nistiche ed esoteriche
ebraiche. La co11t)scenza conte1nporanea
di qt1esta tradizione si basa quasi esclusi\'a1ncnte sull'opera dello storico dell'Eb1aismt1 Gerschom Scholem (Le g1a11di
co i-1c11ti della 111istica eb1aica, 1941 ).

La tradizio11e cabalistica afferma che,


qttando Dio consegn a Mos le Tavole
della Legge, gli confid ancl1e deter111inati significati segreti della rivelazione,
per lu11go te1npo trama11dati oral1nente
e poi di1nenticati . La Cabala sostanzial111ente la ricerca di questi significati
criptici delle Sacre Scritture. Nel Genesi,
per csen1pio, scritto che Dio cre ogni
parte della realt (il giorno, la notte, la
lt1ce , il inondo animale, l'uomo e cos
via) se1nplicemente pronunciando il loro no1nc, ina non esplicita per esteso
quali furono esattamente le parole pronuncia te da Dio. Secondo i cabalisti
qt1este forn1ule era110 di natura magica,
ossia dotate di intrinseca potenza;
cl1iunque sapesse co1nprenderne a fon:.
do il significato e impadronirsene fino a
pronunciarle nel corretto ordine acquisterebbe una capacit creativa simile a
quella divina (Geinatria).
Le riflessioni cabalistiche portarono alla for1nazione di un fondamentale schema formato da dieci di queste formule
noto come albero delle Sefirot. In continuit con l'ancora pi antica tradizione della me1'kavah (mistica del trono di
Dio), il sistema delle Sefi rot era immaginato con un impianto fortemente ar-

Un limite teorico che i cabalisti ritenevano irraggiungibile la conoscenza del


vero nome di Dio, il suo nome proprio
e segreto detto E11 Sof (secondo la tradizione esoterica formato da ben settantadue lettere), conoscendo il quale si
entrerebbe in possesso della divinit.
Nel tentativo di raggiungere quest'obiettivo la Cabala proponeva una forma
di meditazione (-+) basata sulla contemplazione mistica delle Sefirot. Attraverso complicati rituali esoterici che
potevano raggiungere stati autoipnotici
profondi, il cabalista percorreva a ritroso il cammino della creazione, partendo
da Malkutl1 (il mondo terreno) per risalire fino a Keter (la Corona di Dio). I..:impossibile tentativo di conciliare la Cabala con il Cristianesimo fu l'obiettivo
della breve vita di Pico della Mirandola (900 Conclusioni filosofiche, cabalistiche e teologiche, 1486).

'

FILOSOFIA

254

RINASCIMENTO
L'incredibile complicatczza raggiunla dal sistema ca lJalistico nello scl1ema di uri 1nago cristiano. padre A. Kircher
(Ocdi[JUS aegyptiactis, 1652) . A ogni Scfirot eassoc iala una
gerarchia di angeli , il c.ui compito co nsiste nell'aiutare il
viandante 1nistico che sappia entrare in rapporto co n loro
tramite le opportune invocaz ioni e praLichc rituali.

Scl1e1na dell'albero sefirotico. Ogni 'can1era' designa un o stadio d el percorso


mistico, un 1no1ncnto della rneditazioLt Dio. Iniziando dal basso si suss eg lt o no i se gu e n t i Ii ve 11 i : i l Rt' g n o
(Mall<utl1), il Fonda1nento, la Macsta,
l' Eternit, la Piet, la Giustizia, l'Amore, l'Intelligenza , la Sapie11za , 1~1 Co r<)na Eccelsa ( Keter).

Kl l Il R

Cornn,1
1'11.,i-.lro

d,I

I 'ild...ln.'l
dcllJ

g1ud 1til1

n1 i-.nt ~Jri.li. 1

Q.!!! txp.J11Jis i11truri: 1n~1:l~11~,


zrJxijl4 0 11111ia ;1d lt s t e\"L A.

HIN1\l I ~---..........------4 tl0~1 1 \~L\11


l111tll1g('ll/ cl
SJ gL2d

lii VLJRA I I \----llo.-llo....-..L..L--L-"-----1


(.,1uJizio 1 - - -........... - -..........--..........------{

1ICSfl )
1\rn o rc

Tt rr KrTt I

B1.lk11 t1
I IC)I)
NI T /\lt
pl1:1ult1n.. 1 - - - - -........- - - - - - - { I 1.: r m l'7 7J

vrsco

rondJrnrnto

M1\ 1KLJTI I
Kl' gno

La Cabala cristiana proposta d .1 Pi.co della Mirandola . A ognLtna delle stazioni dell'albero del-

le Scfi rot, cl1e si eleva S l1 I la fera del cosmo, corrisponde una piaga dcl co rpo cli Cri to crocefisse>.

255

fl L{1$()fL\

RINASCIMENTO

Gematria

CABAIA EBRAICA

Vedi a11cl1e Cabala, Magia


01111essa alla via delle Scfir~ot ma da
-ques ta distinta, la Cabala ebraica
ta rdo-m edievale elabor t1na seconda
strategia di 1neditazio11e ( - >) mistica
nota con1e Sentiero dei nomi. [assunto era cl1e il testo della rivelazione, in
qtta11to scri tto diretta1nente da Dio, de,,e essere perfetto sotto ogni aspetto.
Ne lle parole della Bibl?ia contenuta
tutta la verit : non solo i dogmi della
teologia, rna anche il sapere scientifico e
naturale; ogni do1na11da formulata dall'11on10 vi pLt trovare la risposta definitiva. Se queste verit non sono cos evidenti, la colpa non del libro, ma di una
lettura imperfetta , incapace di coglierne
il senso prt)fondo.
Per scoprire ci che cripticam.ente si
nasconde nel testo quindi necessario
sperin1entare nuove e audaci forme di
lettura, senza tralasciarne alcuna, anche
strana o fuori da ogni nor1na. Per i cal)alisti, per esempio, non era insensato
provare a partire dall'ultima parola e leggere a ritroso fino alla pri1na, oppure
leggere una parola s e una no.
I metodi pi usati erano tre:
il Nota1iqo11 , che consisteva nel sostituire ciascuna lettera di una parola con
l'iniziale di un'altra parola;
la Te111u1-ah, che consisteva nell'invertire le lettere di una parola in modo da
comporne un'altra di significatg diverso;
la Gen1at1ia o Sentiero dei nomi, la
tecnica pi usata e di maggiore complessit, che era basata sull'equivalenza fra parole e numeri. Vediamone il
procedimento.
Si deve in primo luogo sostituire a
ogni lettera il numero corrispondente .

FILOSOFIA

256

(A= 1 ~ B=2, e cos via) e poi fare la som-

ma per stabilire cos il peso aritmetico


di ogni parola. Per esempio il ter1nine
'babbo' trasformabile nella serie nu merica 2,1,2,2, 1 e il suo peso aritmetico
quindi 8. Si assumeva che parole diverse, ma di uguale peso numerico, fossero equivalenti e fra loro intercambiabili. Un esempio: un passo del Genesi,
particolarmente equivoco, afferma che
<< lo scettro non si allontaner da Giuda,
n il legislatore dai suoi piedi finch
non arriver Schiloh, e in lui si unir
tutta la gente>>. Ora, la frase fi11ch non
ar1iver Sc11iloh ha, in lingua ebraica,
valore 11umerico 358. Ma anche la som1na delle lettere di Mlssia d lo stesso
nu111ero ed quindi din1ostrato che il
passo in realt una profezia della venuta di Cristo. Naturalmente le corrispondenze numeriche delle parole possono essere tnolteplici, il che fa della
Gematria un metodo interpretativo
strutturalrnente aperto ad acquisire
se1npre nuovi significati possibili.
ln realt la Cabala fu una riflessione sull'inconoscibile, sull'assurdo e sul paradosso, una pratica tesa a sottolineare
l'irraggiungibilit della verit ultima con
i soli mezzi della ragione. Afferma una
massima cabalistica citata da G. Scho-

lem (Le grandi correnti della mistica


eb1aica, 1941) che <<quanto pi queste
soluzioni sono incomprensibili tanto
pi alto il loro rango, finch tu giungi
all'attivit di una forza che non sottost
pi al tuo controllo, ma piuttosto essa
stessa che tiene sotto controllo il tuo intelletto e il tuo pensiero >> .

RINASCIMENTO
Il nome di Dio for1nato da lettere sovrappos te, come appare
nel De umbris idearit1n ( 1582) , un Lesto ermetico-mne1nonico di G. Bruno. Era un simbolo molto a ma to dai
cabalisti poicl1 esprime,,a l idea d ella tnediL~ione
com e inesauribile i nterpretazione del testo sacro.
1

13
31
12
30
17

22
4
21
3
26
8 35

18
36
14
5
10
28

27
9
23
32
19

11
29
16
34
15
1 6

20
2
25
7

24
33

l 'equivalenza posta dalla Ge1natri a fra nu meri e lettere dell'alfal)elo port all'invenzione dei quadrati magici, n.e i qual si ottier1e e1np re lo tesso ri ltltato in
qualunqu e m o d o si
soni.mino le cifre. Per
ese mpio som1n ando i
se i numeri in quell o
di si nistra s i ottiene
cmpre 111. In quello di des tra, il 'qt1aclra to di Giove' in ve 11tato da Agrippa
( PJ1i Ioso p11 i c1 c1cc tf le a,
15 10) , il ris ulta to e
sempre 34 .

4 14 15 1

9 7 6 12
5 11 10 8
16 2 3 13

;....._~.---..-------..::::

n .,

'

Talism a no 'per guarire l'uomo da ogni tipo di infermit' presentalo da Agrippa ( P11iLosophia occttlta). All'interno del qLladrato sono posti in orizzontale, l'uno sopra l'a ltro, quattro 'nomi di Dio' in

modo tale cl1e let dall'alto in basso fornl.ino altri nomi , sigilli sacra tissimi della divinit .

257

fI LOSO FlA

RINASCIMENTO

Arte combinatoria

LULLO

Vedi anche Cabala, Ars inveniendi, Gematria


ligrnza artificiale (~), anche perch il
filosofo non si accontent di indagini
teoriche, ma pass decisamente alla costruzione concreta delle macchine combinatorie.
La sua idea era quella di disporre su
un circolo gli ele1nenti fondamentali
che formano una nozione (per esempio, relativamente all'idea di Dio ,
bont, grandezza, onnipotenza e cos
via). Queste caselle concettuali vanno
poi rnesse in relazione fra loro da particolari schemi grafici che si possono disegnare al centro delle ruote . Poich
ogni ragionamento una forma di coll egan1e n to fra nozioni, diventa cos
possibile una rappresentazione della
conoscenza e dei suoi procedimenti secondo moduli geometrici. Nella termi11ologia moderna il lullismo consiste in
una desc1izio11e topologica delle operazioni mer1tali, in cui cio i rapporti fra le
nozioni che formano il discorso sono
espressi tramite collegarnenti di tipo
spaziale.
Questi diagrammi dovrebbero permettere di scoprire le leggi del pensiero
associativo. Lullo per esempio dimostr
che nelle ruote dedicate a problemi naturali prevale sempre lo schema del
quadrato degli opposti ( ~): terra e acqua opposte ad aria e fuoco; prirnavera
ed estate contro autunno e inverno, e
.
COSI via.
Similmente l'applicazione delle ruote
co1nbinatorie in teologia dimostrerebbe
il dogma trinitario: lo schema pi adatto per collegare gli attributi di Dio
(bont, grandezza, onnipotenza) sempre triangolare.

T 'arte combinatoria fu il frutto del


Lgenio di Raimondo Lullo (12321315), teologo , filosofo e 1nissio11ario
catala110, autt1re fra i pi prolifici (e di
difficile lettura) della storia: gli sono atLribt1ite be11. 280 opere scritte in latino
o i11 catalano (altre c.lecine, in arabo, anelarono perse in u11 naufragio) . Loscopo di qttesta fren etica attivit era di tipo mi ssio nario: co nvincere Arabi ed
Ebrei della superiore verit del Cristian esin10, in particolare del dogtna trinitario, il 1naggior ostacolo teologico sulla \'ia di una rit1 nificazic,ne delle fedi
.
1nonote1ste.
Nella Spagna del Xlii secolo la cultura
araba e 4t1ella ebraica erano al culmine
di u11 bri1l:lnle processo ii crescita e
cc)nVi\'evano pacifica111ente co11 il Cristianesimo in un clima di reciproca tollcra11za (caso unico nella storia). Lullo
era un si11cero an1miratore della cultura
degli infedeli e pensava di ottenere la loro conversione tramite il convincimento razionale, dimostrando con argo1nenti logici e incontrovertibili la superiore
verit cristiana. I..:arte con1binatoria che
ne consegu fu un assieme di logica,
mnemonica , retorica e scienza dell'invenzione~ il suo obiettivo era il corretto
uso dell'intelligenza attraverso apparecchi logici, vere e proprie macchine inferenziali capaci di dimostrare la verit
o la falsit di un'asse rzione. <<Lintelligenza>> afferma va Lu Ilo <<chiede imperiosamente una scienza generale applicabile a tutte le conoscenze>> ed quasi
inevitabile vedere in lui un precursore
delle moderne ricerche relative all'intel-

flLOS()flA

258

RINASClMENTO
li sistema cercato da Lullo una chiave universa~
le del sapere (clavis i1t1iver.sali s), uno strumento per
ordinarlo <la un t1nico e superiore punto di vista, in
tutti gli a n.1biti del reale. Si es1)rirne i11 lui per la priln.a vo lta una esigenza enciclopedica cl1 e diven.tera importante in epoca n1 0dc rn a. Lull o s lesso
saggi i propri scl1emi cogniti vi r1ci pi Ll diversi an1l1iti , dalla teo logia al la bota11ica.

ftNTIA ,DUICAVIT

..

Moltiplica11do il nun1 ero elci.l e rt:1c1te cCl11 cc ttL1ali e p o 11 e11do lc


in rotazio ne atto rno al ce ntrcJ , dive nta ~ p() ihil e crea re nU()ve e inus itate associazic) ni mentali . l n c1L1esto n1 odo l_a ars demostra11di (ca pacil di <li.111t1 trare) pcrseguitt <la Lt1llo tenclc\'a a tri1sfo r1n~1 rs i in ttna ars inver1ier1di ( pos~ ibi lita di fare scoperte) .

:I
IG~"JlA

Df.MONSTMTIVA:.~

00

L'uso dell e r11ote confer1na che i proble1ni


religiosi vanno affrontati con sch.c1ni trinita ri ( il tria11 go lo inte r11 0) n1e11tre qu elli

Lullo riprende da lla Gematria ebraica l'uso


di significare d etermi11a ti concetti tram ite let-

scie11tifici ric l1iedono Ltn s is ten1a qt1aLernario ( te rra, acqua, aria e ft1oco) .

te re <lell'a lfal)eto.

259

FlLOSOFIA

RINASCIMENTO

Ars inveniendi

BRUNO, ERMETISMO

Vedi a11che Ermetismo, Lingua sapienziale


Il pi ambizioso tentativo di Bruno di
delineare effettivamente una 'macchina
per inventare' fu il sistema delle ruote
mnemonico-associative proposto nel
De umbris idearutn ('Le ombre delle
idee', 1582).
Si ispira chiaramente a Raimondo
Lullo la disposizione concentrica delle
ruote mobili e libere di ruotare attorno
a un perno centrale. Ogni casella di
queste ruote contrassegnata da una
lettera cui corrispondono cinque im1nagi11i mne1no11iche (-+); dato che le
caselle sono trenta e le ruote variano da
tre a sette ne consegue che il sistema
nel suo complesso possiede una vastit
enciclopedica.
Chi riuscisse a impossessarsi di un
simile sistema di luoghi e di immagini,
a dominarlo mentalmente, avrebbe a
sua disposizione una sintesi dell'intero
universo.
Ruotan.d o i cerchi, si pu forma re un
numero infinito di associazioni fra le
immagini-concetto: rico1,dare significa
ricostruire questi percorsi; inventare significa instaurarne di nuovi; 'genio'
sar chiamato chi scopre associazioni
inusuali, originali ma veritiere.
Il problema, scoprire la logica che permette di rintracciare le associazioni utili fra le infinite senza senso, fu risolto da
Bruno in termini magici, proponendo di
pcrre al centro del sistema determinate
immagini celesti o mitologiche, schemi
archetipici usati nella costruzione dei
talismani, figure dell'astrologia (Case
dei pianeti, Decani). Una volta impresse fortemente nella fantasia , queste immagini mentali avrebbero positivamente condizionato la ricerca dei collegamenti associativi.

11 tratto caratteristico del Rinasci- 111e11to, che ebbe una larga diffusio11e nell'area variegata del pensiero n1agico , fu la ars invenieitdi , vale a dire laricerca di un 1nctodo, razionalmente specificabile, adatto a produrre nuove sco}Jerte Jogiche. Lo storico italiano della
fi lc)sofia Paolo Rossi cos ne riassume
gli an1biziosi obiettivi: <<Decifrare l'alfa1Jeto del mondo, riuscire a leggere, nel
gra11 libro della natura, i segni impressi
d l 1la 1nen te d ivi11a~ scoprire la piena
corrispondenza tra le forme originarie e
la catena delle u1nane ragio11i~ costruire
t111a lingua perfetta capace di elirninare
gli equivoci e di svelare le essenze mette11do l'uomo a contatto non con i seg11 i, ma co11 le cose~ dare luogo a encic101)ed ie totali, a ordi11ate classificazioni cl1e sia110 lo specchio fedele dell'ar111onia presente nel cosmo>>.

[interprete filosofico di questa tendenza fu G. Bruno, cl1e nelle sue opere ermetiche (scritte in latino) riun suggestioni provenienti dall'arte co1t1binatoria (-+ ) di Lullo, dall'arte della metnoria e dalla Cabala (-+) ebraica. <<Servendosi di immagini magiche e talismaniche come di immagini mnemoniche,
Bruno sperava di acquisire conoscenza e
poteri universali conseguendo, tramite
l'organizzazione magica dell'immaginazione, una personalit dotata di poteri
superiori, in sintonia, per cos dire, con
quelli del cosmo.>> Sono parole di F. Yates (Bruno e la tradizione ermetica,
1964), la studiosa inglese che negli ultimi vent'anni ha sottolineato l'importanza di questi aspetti finora trascurati del
pensiero di Giordano Bruno e del Rinascimento in generale.
FILOSOFIA

260

RINASCIMENTO
La rappresentazione della clavis universalis prop osta da G. Bruno nel De
triplice mi11i1110 el 1ne11st,ra. ( 159 1), uno dei suo i testi erm etici di pi dirficile comprensione. Un mito filoso fi co tipico dell' Ermetism o fu l'esis tenza di
una chiave universale, ossia di uno strumento (n1etodo) atto alla risoluzion e di tutti problemi e allo sv iluppo della crea tivita.

Raffigurazio11e lull ia n<l delln mente di Dio. Tutti i collega1nenti fra i suoi attributi (Sapienza , Volont, Virt ,
e cosi via) sot10 co11temporaneamente ope ranli ori ginando uno scl1en1a grafico retico lare.

l.e 0111bre delle idee: il sistema delle ruote

mobi li mnemonico-inve ntive proposto da

261

F ILO OFI.

RINASCIMENTO

Lingua sapienziale

BRUNO, ERMETISMO

Vedi a11cl1e Ermetismo, Ars inveniendi


Giordano Bruno (De magia, 1590) vide nei geroglifici addirittura la lingua
degli di: <<Le lettere sacre degli Egizi
erano immagini tratte dalle cose della
natura, o da parti di esse. Servendosi di
tali scritture, essi erano soliti impadronirsi, con meravigliosa abilit, della lingua degli di. In seguito all'invenzione
dell'alfabeto si determin una grave
frattura sia nella memoria, sia nelle
scienze divine e magiche>>. La scoperta
di questa sapienza egizia ebbe significativi effetti su Bruno. La cosa pi importante nella sua concezione, sintetizza F.
Ya tes (B1'uno e la t 1'allizio11e el'"metica),
<<era trovare i1nmagini, segni , voci, sigilli viventi che potessero risanare la
frattura, prodotta dai pedanti, nei mezzi di comunicazione con la natura divina, e, una volta trovati questi mezzi viventi di con1unicazione (dopo averli
itnpressi nella coscienza dura11te esperienze estatiche), unificare tramite essi
l'universo, quale si riflette nella psiche;
acquisire conseguentemente un potere
magico e vivere la vita di un sacerdote
egiziano in comunione magica con la
natura>>.

ell'a11no 1419 venne riscc.1perta e subito tradotta l'opera Hie1-oglyphica,.


cli t1n ig110Lo autore denon1inato HorusApollo, u11ico testo dedicato alla lingua
gcrt)glifica egiziana tran1andatoci dall'<1 r1ti cl1it.
Dalla st1a lettura gli Umanisti appresero cl1e il 1nitico Ermete Trismegisto
nc.1n era stato affatto l'inventore dell'alf,1l)cto (una forina gi degradata di co111 t1nicazi<1ne), ma di un tipo di scrittura pi antica, quella geroglifica, una
specie di co1nunicazione prclinguistica
basata stilla visualizzazione grafica dei
C<.)OCetti .
La ris11osta dell'a1111Jiente 11ma11istico
fu im111cdiata: i geroglifici furono consicl erati esempi di una lingua sapienziale, filosofica e perfetta, capace di rife1-irsi i1111nediatar11ente (diseg11andola)
all'essenza (icl.le cose.
Mentre i 110111i, le parole (s11011i di per
s privi di significato), hanno un rap r>orto solt1 convenzionale con le cose cui
alludt)no (e per questo sono diversi in
ogni lingua), la rappresentazione di un
concettc_1 tramite u11 disegno riuscirebbe
a esprimere la sua pi i11ti1na natura o
comunque 11e evidenzierebbe aspetti occulti e inusitati.
Gli antichi Egizi, si pens, per significare l'idea di et disegnavano il Sole e la
Luna; per sigr1ificare il tempo disegnavano un serpente che si morde la coda,
e cos via.
La convinzione di avere cos svelato il
segreto dell'antica sapienza egizia ben
visibile anche nello stile (fra il tenebroso, l'inquietante, il magico e il sapienziale) delle illustrazioni che corredano
le numerose edizioni rinascimentali del
testo di ~orapollo'.

FILOSOFIA

In realt l'interpretazione dei geroglifici


co1ne lingua figurata, sostenuta sia dagli urnanisti sia da Orapollo (che scriveva in epoca tardo-imperiale, forse nel V
secolo d.C., quando gi la lingua geroglifica non era pi in uso neppure in
Egitto), un colossale fraintendimento:
gli Egizi usavano le immagini co1ne segni fonetici, fonogrammi, pi o meno
come le lettere dell'alfabeto. Del resto la
complessit di un vero linguaggio figurato richiederebbe un numero ster1ninato di icone.

262

RINASCI.MENTO
Da Orapollo Scleclct l1icrogl)'pl1ica, 1597: il serpc1i.tc cl1e si morde la coda , detto Urol)o ro. si1nbolo del tet11po ciclico (- > Tcn1po
e i eI i eoIreLli 1i11 eo) e 11 e rito rna
se n1pre s u se s tesso. Ficino lo
intese co111c un geroglifi co.
Il geroglifi co c l1 e esprirne l' idea cli Di o invece l)occ l1io
(dagli Hierogly pl1icc1). infatti ,
1rgo111entn Ficino, (( per sg11iri ca re la divinit gli Egizi di pingeva no un occ hi o, percl1
con1e questo ''ede e gttarda ci
cl1e gli sta sotto, cos Dio co nsidera e conosce trt t te le ('OSe.

. ~<: s; ~. ')

. -~'- '

Ct1 i l'u111ar1i ta P. Valeriano (Corr11'>1e11ta ri o 'i t1lle letr ere sa.ere lleg li Egi~ia 11 i f lii altri por nl i ,
l 556) ri co tru L1n obe lisco
eg iz io e la sun i-cri zi onc
ge r og li.f i ca. Co rn c Lutei
g l i ' e gj t t o l (.) g i ' cl e l e i n qt1ecc11to egli l1 on avt\1a
mai \risto nulla di auten...
ticarnenle egiz io.

a
b
~

t
IJl

La maggior di.ffi co lt c.lell 'egittolog ia


stata quella cli capire che i diseg11i tracciati clagli ar1tichi scribi llO n avevano lo
scopo di sig11i fica re l'oggetto rappresentato, rna qLtello di indicare Ltn s t1ono. t1r1
valore fonetico (l'uccello indica il suon.o
'a'; la gatnba il st1ono 'b', e cosi via) .

263

RINASCIMENTO

Memoria artificiale

PSICOLOGIA

Vedi an.c11e Immagini mnemoniche, Facolt dell'anima

T 'arte della memoria artificiale era


L gi conosciuta e praticata nel mon-

mente deposte in una successione precisa e standardizzata, un percorso di


luoghi (loci, stanze della memoria) che
ne fissi la sequenza.
Pronunziando la sua allocuzione, il
retore compir un viaggio mentale lungo questo itinerario, ritrovando di luogo in luogo le immagini depositate, decodificando le quali potr senza sforzo
ricordare i concetti correlati. Nel complesso il sistema agisce quindi su due
differenti aspetti della memoria: in termini moderni le imagines sono una tecnica della registrazione (il mandare
qualcosa a memoria), mentre i loci ottimizzano le funzioni di recupero mnemonico (la capacit di rammentare, rievocare qualcosa di conosciuto).

do greco, che ne attribu l'invenzione al


p oe ta lirico presocratico Simonide di
Ceo (556-468 a.C.) . Ne accennarono
Cicerone nel De 01ato1'"e e Quintiliano
nell'J1tstitt,(tio 01"ato1i a, i quali per, trattandola come cosa universalmente nota,
spiegano pochissimo.
ln realt l'unico vero trattato di mnemotecnica antica rimas toci l'anonim o Ad Caiun1 He1'en11iun1 libri IV. Compila to ne11'82-86 d.C. a uso dei propri
stt1denti da un ignoto maestro di retori ca , questo bre\'e manuale, che allude
a nt1n1erose fonti greche sull'argomento andate oggi tutte perdute, riassume
in for1na sintetica i princpi dell'arte e
fu quindi di importanza essenziale nel
tra s i11 e t te re il saper e inne mo n i c o al
Medioevo.
notevole che il periodo di massima
fi oritura dell 'arte d ella memoria siano
stati i secoli dal XIV al XVII , un'epoca
in cui era gi diffusa la stampa~ ci
esclt1de che la sua motivazione ulti1na
fosse di origine prettamente materiale,
con1e sostituto di appunti o note scritte (del resto anche oggi esiste un'ampia
manualistica relativa al potenziamento
artificiale della memoria basata su
principi molto simili a quelli proposti
dall'antica arte).

Se si desidera ricordare molte cose necessario che il percorso dei luoghi mnemonici sia ben costruito. Inoltre lo stesso sistema di loci (che costituisce una
struttura vuota) pu sempre essere riutilizzato per ricordare materiale diverso.
Si tratta, insomma, di un utile strumento di lavoro per tutti i professionisti della parola (l'avvocato, il politico, il predicatore religioso, il docente e lo studente), da costruirsi mentalmente una
volta per tutte e quindi con la massima
attenzione.
I percorsi pi consigliati dai manuali
rinascimentali sono quelli architettonici o urbanistici; qualsiasi percorso,
per, va bene, purch sia sequenziale e
ben conosciuto dal soggetto (ai letterati si propone per esempio di usare la
struttura della Divina Commedia, allo
studente la serie di palazzi che incontra quotidianamente nell'andare a
scuola).

Il metodo della memoria artificiale prevede due fasi distinte. Dapprima si deve
trasforma re ci che si vuole ricordare in
un 'adeguata rappresentazione visiva,
un'imrnagine rnnernonica (- ) in vario
modo collegata alle nozioni da mandare
a memoria. Le 'figure concettuali' cos
formulate devono poi essere ordinataFILOSOFIA

264

RINASCIMENTO
w

., . \


. . ~

'i

..

-"". ..

Le s tanze della mente, i foc i in cui <lepo i tare


le immagi ni mn emoni c he. non dc ono c. ere
trOIJI)O j Il U111 i nate. pe r Il C) ll ra r c: i n ti Ila re le i mmagin i, .n troppe) oscure. E l?e r1 e cl1e sia no e.li
dimensio ni mode te, a mt ura d'uomo (co me
mostra la fi gura), percl1 un o r az i t1 eccess i o
re nclere blJe vagl1 e le in1magi n d e p,1 1ta t e . le
quali , al co ntrario, d c \' t1 r1 0 raggiunge re un e ide11za quasi 'ta tl i le' n e1l'i n1111,1g i 11nzi on r vi i va.

,. ' ~ I

'

--,.-------- ----------6
Un percorso di loci basato sull a seq11enza degli
enti naturali e cos111ici. Si pa rte in basso dai qLtattro elementi , si prosegue poi con la serie clei pianeti e co n le sca le a1i.geli cl1 e. Seguendo questo
schcn1a obbligato. il retore ritrovava i11 ognttno
cli qt1esti luogl1 le immagini mncmo11iche prcccclc11ten1ente e accuratamente elab ora te .

0
2

BEl.lA.TOl\.

DO

o o

00

Un ese mpio di percorso de lla mcn1oria rJropos .to da j.H. Romberg (CcJ11gl t o 1i t1111 artifi cio cie
111e1n ori(te, 1533) . Il st10 sttggerimento e qt1ello
(li s frt1ttare l'abitudinarie t d e i p ercor i co mpittli quo tidia na m e nte d a l oggetto. Si parte d a lla s talla dove il pas to re ( bLtlJ11l c t1 ) radttna le pecore, s i. prosegue per il lt1ogo do,,e opera il 111ace llaio (bov icitla). il libraio (bibli or1cJ /c1), l'a rn1aiolo ( bell c1tor). il barbiere ( barbilo11 or ) e s i
finisce n.el.l'alJbazia (cibatili).

265

Immagini mnemoniche

PSICOLOGIA /MEMORIA

Vecli a11cl1e Lingua sapienziale, Ermetismo, Immanentismo


importante infatti che lo studente crei
figure personalizzate, legate alla sua fantasia , svil11ppando una personale capacit inventiva. Un raro esempio di immagine mnemonica (proposto nel XV
secolo da Romberch nel Congesto1ium
artificioscie 111emo1'" iae) visibile nella pagina a fianco: le nozioni da mandare a
1nen1oria sono gli attributi della Gram111atica, la prima fra le arti liberali. La
P1cdicatio me1norizzata con una Pica
(Ltna gazza) cl1e la Grammatica tiene
nella mano destra: l'Applicatio ricordata dall'Aquila che poggia sul suo braccio ; la Co11tine11tia dovrebbe fissarsi nella 111emoria mediante l'iscrizione CONT
sul petto (costruita con un alfabcto visivo). Con questi metodi possibile registrare nella 1nemoria una quantit enorme di informazioni.

a teoria delle immagini mnemoniche ft1 for111t1lata JJer la pri111a vt1lta


i1el tri1 tlLllt) Aci Ca'itt111 Hcre1111iu111 (anon i 111 o , 82 d . C. ) , i I test o c I assi c o de 11 a
ttl(>J11oria artificiale, con le seguenti par(Jlc : <<La t1att1ra stessa ci insegna ci che
dl1lJlJi~11110 fare . Qt1ando , nella vita di
l1g11i gio r110, vcdia1no cose 111escl1ine ,
Ltst1,1li e banali , gcneral1ncnte non rius e i a 1n <.1 a rie o rcl '1 r I e , p e re 11 la 111 e n te
nc)n 11e riceve alct1no sti111olo nuo\ro o
ii1 co 11sucto. Ma se vedia1110 o udia1no
qualcosa di eccezio11al1nente basso, vergog11osc>, i11cons11eto, grande, incredibile o riclicolo, sia11'10 soliti 1ico rdarcene a
lu11go. Per C)Ltesta ragione di1nenticl1ia1110 abi tual1n e11 te cose vedute o udi te
poco addietro , ma ricordia1110 spesso
i)erfctt<.11nente avveni111enti della 11ostra
i11fa11zia . No11 potrelJbe essere cos se
11011 }Je1cl1 le cose abituali scivolano via
dalla 111c111oria, 111c11tre quelle eccitanti e
11uove si fissano 1)ii.1 a lungo nella me11te. Bisog11a du11que costruire i111magini
efficaci Ii 1nagi 11c' s c1gc11tcs] , asseg11ando
loro eccez ionale bellezza o bruttezza
si11golare: per ese1npio ador11anclole cori
inanti cli porpora OJJpurc sfigurandole,
i11trc)ducendone alcu11e macchiate di
sangue, i1nbrattate di fango, sporche di
tinta rossa, cos che l'aspetto diventi i1npressio11a11 te opJJU re ridi cole)>>.
La 111e1noria, i nsom1na, enfatizzata
dagli urti emozionali , dal bello e dal disgustoso, dal comico e dall'osceno . La
regola chiara, tuttavia l'antico trattato,
cos con1e la manualistica di ogni ten1po, molto scarso di esetnpi visivi .

FILOSOFIA

Le prestazioni straordinarie che la mnemotecnica rendeva possibili suggerirono che tecniche adegt1ate avrebbero potuto sviluppare fino ad analogl1i e portentosi livelli anche le capacit propria111e11te intellettive (cognitive, non mnemonicl1e). I..:ars Jt1e1norandi poteva essere trasforn1ala in una pi an1biziosa
ars inveniendi (-+-), l'arte della scoperta
di verit nuove, come dire il segreto della creativit e dell'intelligenza. Per questa via si oper una convergenza fra
mnemotecnica e niagia (- >-) , il cui culmine sta nell'opera di G. Bruno, che fu
vera1nente e 11el senso pi letterale un
mago della memoria, oltre che il maggior filosofo del tardo Rinasci1nento.

266

RI NASCIMENTO
Quc La i111 c1gc1 e1gc11 \ (dal I a11011i111c> A 1l e> dcl 1 icorclc1re i V c111 gc l1 lrc11111Lc fig ure, 1505) ri ;.1 Ll mc ben cinqu e ca 1) 1Lo l i (dal Il al .\ I l ) elci
\ 1c111gc lv: il te <. l1 io ri co rcla l'c111 od 1<) tiella reSttrrez1 011c di Lazza r<) : i cluc a1n,1nti i111rccc: io-

lI

t i 11 per o t1 aggio (lc l1'41c.IL1ltcra, l'occ l11 r> '>pala11cato ri1na11cla ~1 1 cieco rt~a n a to . eco 1 \ ' I d .

-x:v

- ---------

'1
I'

"j
\

lO

...

AfftRMATIO.

Una ta, ola dei T arocc l1i , le c~trt c a Lt o di,inatorio cl1e si difft1~c ro i11 ELtro pa nel X\' I cCtJlo . notc\'Olc la parc11tcla t i l1 ~ ti c<1 f r<l C[lles te i mm agi n i tn agi eh e e Ie i 111clg i11 e ag. e11 tes
elaborate eco nd <1 la 1cc11ica clclla 1n c111o ri a
nrtfici,1lc. Vi in cntran1bc Ltn'incongrua ass ociazione di oggetti , t1nn ri cercata Lranczza e ur1'a tLr<liLa (0111 11<)~ iti,a che nnLic1pan()
lo stile Ltrrca lista d c ll'~1rt c co 11t e 1np0 r~tnea .
1

L'i1111n,gi 11e 111ne111onica ciella Gra1.11n1ati ca pror)<)~La da Rombercl1 .

267

RINASCIMENTO

Mondanizzazione

RELIGIOSIT

Vedi a11cl1e Uomo camaleonte, Eresie cristologiche

nomeno definibile mondanizzazione:


la sistematica riduzione del divino all'umano. In questo periodo la sacralit e le
immagini che la rappresentano persero
del tutto l'aspetto tre1nendum (numinoso) per assumerne uno mondano, spingendo l'insistenza sull'umanit di Cristo
sino a effett. parossistici: nelle immagini di Ges Cristo bambino si giunse a
mettere in evidenza i suoi attributi ses~
suali e il suo sottostare ai comuni bisogni fisiologici, quali per esempio }'.a llattamento. Questa complessiva demitizzazione del carisma sugger la possibilit di esprimere la nozione di divinit
attraverso la sovrumana bellezza del
corpo di Cristo.

partire dalla fi11e del Medioevo si svilupp un importante mutamento


d ella religiosit 11el segno di t1na progrcssi\1a umanizzazione della figura di
Cristo. Il ca1111Jia111ento prese il via in
C(l111110 artistico, in cui sempre pi spesso si scelsero ten1i legati alla vicenda
s trettatncnte terrena di Ges: per esempic) gli eventi della nascita e dell~infanzia,
OJ)f)Ure gli episodi salienti del privato fa1niliare (Ges che aiuta Giuseppe 11el la' ' Ol' O di falegna111eria). Per la prima. volta
nella storia del Cristia11esimo vi fu curiosit per il parentado di Cristo: si rivalut la figura di sa11 Giuseppe fino ad allora ri111asta ai rnargini e si rect1perarono
dai Va11geli (I11oc1ifi personaggi rimasti
ig11orati per secoli (per ese1npio Anna e
Gioachino, i nonni di Ges). Questo
processo di quotidianizzazione trov la
pi efficace esi)ressione nell'inven_z ione
del presepe da parte di san Francesco.
[arte sacra inizi a rappresentare Cristo in atteggia1nenti e posture del tutto
normali, niente affatto eroiche: dalla
n1aest irraggiungibile e trascendente
del Cristo Pa11tocratore, autocrate e sovrano (-+ Chiesa primitiva), il Rinascfmen to pass alla forma opposta di fascina_z ione: Cristo l'uomo co1nune, 'il
prossin10' (il 'povero Cristo' di tutti i
giorni). La figura u1nana incominci a
essere usata non solo per rappresentare
Cristo, 1na anche direttamente Dio Padre (la base testa1nentaria era offerta da
un'affermazione dello stesso Cristo:
<<Cl1i ha visto me ha visto il Padre>>).

La pittura, che pure nel Rinascimento


oper una decisa rivoluzione sul piano
estetico, inizi a svuotarsi di contenuto religioso; cess di essere il v eicolo di
interpretazioni teologiche per diventare sempre pi una registrazione degli
avvenimenti biblici cos come li avrebbe visti un testimone oculare e senza
alcun ritegno nell'evidenziare le sofferenze di Cristo. Come consiglia un manuale dell'epoca, <<molta pi compunzione muove il vedere Cristo sanguinolento e difformato, che non vederlo
bello e delicato. 11 pittore mostra la forza della sua arte quando lo ritrae afflitto, sanguinoso, pieno di sputi, depelato, piagato, livido e brutto, di maniera
che non abbia pi forma d'uomo. In
questo modo tutti imparerebbero quale fu l'acerbit del suo dolore, gli
scherni, le afflizioni, le pene e le altre
miserie grandi>>.

Il processo di desacralizz_a zione del divino culmin nel Rinascimento in. un fe-

FtLOS()ffA

268

RINASCIMENTO
Dalla fine d el Medioevo il tema dell"allattamento di Ges fu sct lto empre
piu spesso percl1 si presta a so ttolin ea re la natura um ana assLt nla
da Cristo co n l'incarnazionc.

Ne l XV I ~e - .
co lo i vc n ncro frcque11 ti
immagi11i co n1e que lla ri pro<l c.)tla , <ltl p1ttc1re tedesco
A. Dt1rcr, in cui ~ j n1 05tra la di pcraz10 11c <l1 Lln Cri te>
co nsolato e sconfortato, <.lep re~ t ) e 1nal1 11 L<)n ic.c> , qL1 ,1s i co nfitto.

..._ .,/ I

San Giu cp11c, il per 011aggic> piu Lt 111an c> d c li ~ aera


Fa n1iglia, fu spesso ritratto n el gcstt> 11p1co <lcll(l malinconia , co n la n1ano ~Lilla gL1<1nc1a. Cl) 1 come prevedeva l'i co nogra fia deriva ta d:t Il'an t i c~l n1ccl il i na degli un1ori ( - ~ ).

Si ins isteva s ul tem a dcl do lore fis ico s t1b to da Cri to : la fl agellazione, l'in co ronaz io ne di s pir1e. La caduta otto il pc o della
croce. Al Cristo dei dolori si affi a11c i l tema clell'Am1a Christi, ovvero l'i11sistenza sugli s trLlmenti clella tc)rtura : c ~1 i o di , n1artello, spine. le frLtste, la la11cia, il bastone con sopra la pttgna.
(Jers ino la mano che cliec.le uno schiaffo a Gc u offere nte.

269

F1Ll1~t1 11.\

..

Predestinazione

RIFORMA, AGOSTINO, CALVlNO

Vedi a11cl1e Grazia, Sacerdozio universale


la salvezza di un uo1no dipende totalrn en te dalla qualit della sua vita, Dio
cessa di essere onnipotente e si riduce a
un mero esecutore. necessario quindi
am1nettere che una vita giusta non garantisce il Paradiso e che Dio rimane libero di concedere la grazia eterna 'secondo il suo i1nperscrutabile giudizio'.
questa la posizione sostenuta prima
da sant'Agostino (in opposizione all'eresia di Pelagio , sostenitore del libero
arbitrio) e poi teorizzata in modo sistematico da Calvino.

11cl1e se in un pasS() dell'A11Lico Teslc.111'1 c11to si 1)arla cli t111 << lilJr(1 clella
\'ila}> i11 cui Dio , ap11cna clopo aver creato il rn () t1clo , avrclJbe scritl<.1 i no1ni dei
(fttlttri) t10111i11i destinati alla salvezza, i
testi biblici 11t>n co11 tengt1no una siste111 ~1tica dottrina relati\1 a alla predestinazione, ter111inc con etti i11 teologia si inclic;.1 la J)Ossil)ilit clic Dio abbia clesti11att) alct111i t10111ini alle gioie dcl Paradiso
gi <1 clalla f 011dazio11e dcl inondo , o co111 tt nqttc pri 111a che costoro abbia no
S\'l1lto la 10 10 vicc11da di \'ta (qui 11di in
qualc11c 111odo i11cli1)e11de11te111ente dal
It) rt) co1n porta 111e11 lc)) .
L i cl e a 111 () l t o 1o n t a n a d a 11 'a t tu a Ie
111e11talit cattolica, cl1e si fo11cla al contrari t>sul concetto di libero arbitrio, il
1)ri11cipio per cui la salvezza eterna
co11cessa solo alle a11i1ne degli uo1nini
cl1e l'l1anno 111eriLata co11 buo11e opere
d Ll ra i1 te 1'es is Lenza. Ci 11 on ostante il
dibatLito sulla predesti11azione attraversa tutta la sto ria clel Cristia11esi1110.
evidente infatti cl1e portando all'estre1no il pttnto di vista cattolico si arriva
ben presto a u11 vero e proprio paraclosso teologico: se Dio si dovesse lin1itare
a pu 11i re i 1na 1\'agi e pre1n iare i giusti
(calcolando e pesando le loro azioni),
diventerebbe una specie di 'contabile',
un 'Dio ragioniere' in fondo inutile, dato che ttttte le sue decisioni sarebbero in
qttalche niodo prevedibili. Al lin1ite si
dovrebbe co11siderare la divinit meno
libera cli un setnplice individuo: mentre
qt1csti infatti pu sem1Jre scegliere la
prt)pria Ct)ndotta (fra male e bene) , Dio,
vinct)lato dall'esercizio di una giustizia
]Jerfetta e senza errori, non potrebbe
conferire la grazia a suo piacime11to. Se

Fll L)~<.)FJ A

Certamente anche l'idea che Dio, in


qttanto creatore, sia a tutti gli effetti sovrano (padrone) delle sue creature al
punto di poterne fare ci che vuole
senza vincolo alcttno , si presta a considerazioni paradossali dal punto di vista
cli un'etica u1nana: bisogna ammettere
che l'uomo git1sto possa essere dannato e il tnalvagio eletto fra i beati.
La disputa irresolubile sul piano
astratto, perch logico che nell'universo no11 possono coesistere due onnipotenze, di Dio e dell'uon10. La totale libert dell'uno li1nita quella dell'altro. 111 ogni caso l'idea calvinista della
predestinazione no11 ha affatto sviluppato il fatalismo, un'inoperosa rassegnazione al pre-giudizio divino.
Al contrario, spingendo gli individtti
a cercare i segni della grazia nella propria esistenza (nella capacit di vivere
rettamente, nella vocazione e nel successo professionale) ha storicamente
favorito nelle regioni dominate dal Calvinis1no (Olanda, Svizzera) una mentalit basata sull'attivismo, l'impegno
sociale e l'iniziativa professionale.

270

RIN ASC IMENTO

'1111b l'ill rtvigrs rc~cn/2lt11tt1.

Le due di'ver e con cczi <.1 ni che atlra,:er a ntJ il


Cri tit-1 nes i1110 i11 clue i111n1agini cJel Giudizio
di Dio , ri proclc> tlc in q11 c~ ta pag in a. M cla11t one 11el Catccl1is111n Protestc111l e ( 1 5~6 ) prc)po nc
Lt11 Cri Lo alie110 eia ogni }J r<J in1 i La e 11t i1n e11ta lc co n l' ucJmo, un g iLttl icc ua11,1<.pt tto trc-

1:ne nd o. co ll cr1 co sin o al cl iso rdin e gc Lt1 al c.


N o 11 0110 pre enti n anL111 e pa tria rcl1i a 111 1tig(:t rc la 11a cc> ll cra, e ntppttrc gli Llnge li . ri d o t t i a s e 1111) I i e i a n n Ll 11e i a t o r i - e e e u t o r i ci e I
giu tlizi o <li i110 1 po_ CJ 11 0 inlc rceclcrt tn rHvore
dc.i pccca t0 ri . Seco ndo il Lt1.) i111r1c r-,c r u tPl?il c
gittdizi.o , C ri sto 11a g1a di\' t o le. a11 i 111c rc~LL c i -

La le i11 (lu e ~cl1i e rc co r11p,tlle: i IJe~tli e 1 tl an n ~t


Li , cnza c li c vi ia tl lcLtn :J i11Lli caz io 11c elci lJ1c)
di \' ita cli c attc11c.l e g)i L1t1i e gli altri .

11 tenia d cl gLtdizicl fina le CtJr11c pesatura dell'an.i ma enfalizza i11\'E.'CC ir1 r11 ocl<) e -tre mo 11dea cl1e la alveiz. e ter11a clipe11Llt1 d~1 t111 1Jrctisc) r llJJPl>rto ( b il ;J n c i ~1 1n c nt cl ) frtl l e (> r c rt:
}) u<1n e e c1uell c ca tll\'C co 111piutc in \ ' lt<l . N<.1n
i.-1er c~lS <.) tLLte~ to lc111a i \'ilL1p11c1 11e ll <trle dcl
tartll) iVl c cJ ic) c\' ()~ rillcttc inr:t tti nel tn <.>Llc) pitl
cl1iaro l1 r1tl ova m.cn ta l1 tn i11 cl1 ,,1clt1a li t'ica e
inercanLile c l1e i11 c1t1 c~ Li _ect1li n11tl,1{'a e111ergc r1clo. li giutlizicJ ciivt nta 0 c:c~\ icl nc <li u11 ~
tra tta t'\'i1 in e tti r angc lo Cll Loclc e i l cli ,1 \'Cl lC)
te ntalo re argt1111 e11la n.o , l1tig<tn c.), co nLr,1ttd l1 l1
e tenta no J)Cr inc) e.l b'tr:ire.

271

RINASCIMENTO

Sacerdozio universale

RIFORMA, LUTERO

Vecii a11che Fondamentalismo, Predestinazione Mondanizzazione


1

l principio dcl libero esame (--..),che


1n e t te va i 11 cl i se u s si on e l' es i s te n z a
stessa clella Cl1iesa cattolica e il desiderio di un ritorno al Vangelo, suggeriro110 a Martin Lutero l'elaborazione di
u11a nuova dl)ttrina dei sacramenti ,
ter1ni11e che in teologia indica i segni
' ' isibili istituiti da Cristo per conferire
la grazia (- >- ). In effetti la Chiesa primitiva ( ~) dei pri1ni secoli non aveva
S\ ilt1ppato alcuna teologia sacramentaria, intrt)dotta per la prima volta da
Agostino: solo nel Xlll secolo, con la
s istemazione dottrinaria operata da san
Tommaso d'Aquino, il numero dei sacra1ner1ti, ritnasto sino ad allora incerto, ru fissato in sette (battesimo , cresima, eucaristia , confessione, estrema
unzio11e, ordine , tnatrimonio) e infine
nel 1439, con il concilio di Firenze, il
settenario sacra1ne11tale entr definitivamente nell '() rtodossia.

cerdote, quando egli celebra l'eucaristia


nel modo prescritto avviene sempre la
transustanziazione, ossia la totale trasformazione della sostanza (~) del pane e del vino nel corpo e nel sangue di
Cristo. Del resto il ministro dei sacramenti deve essere un sacerdote solo nei
casi dell'eucaristia, penitenza, estrema
unzione, cresima e ordine (negli ultimi
due necessario un vescovo), mentre
sono gli sposi stessi ad avere il ruolo di
ministri del matrimonio. Il battesimo,
poi, ha un valore del tutto particolare,
dato che l'unico sacramento praticato
pi o meno nello stesso modo in tutte le
varianti del Cristianesimo (sul modello
del rito cui si sottopose Cristo stesso):
secondo la teologia cattolica pu essere
celebrato da chiunque (in caso di necessit), persino da un non cristiano e
da un non battezzato, purch intenda
agire in maniera conforme alla Chiesa.

Secondo la dottrina cattolica (ribadita


nel concilio di Trento in opposizione ai
riformati luterani) il sacramento non
un semplice si1nbolo (~), ina un segno
efficace. In virt della potenza divina
esso ci che significa, produce effettivamente una nuova realt, conferisce effettivamente grazia santificante a chi lo
riceve. La sua efficacia ex opere _
operato, agisce per virt propria, come conseguenza necessaria dell'azione stessa,
delle formule verbali e delle materie sacramenta! i utilizzate nel rito (acqua,
olio .. . ), in modo del tutto indipendente
dalla qualit morale del celebrante. Per
quanto poco virtuoso possa essere il sa-

La teologia luterana riduce i sacramenti


unicamente ai due sicuramente attestati dal Vangelo: il battesimo e l'eucaristia.
In questa si ammette solo la consustanziazione: il pane e il vino diventano anche corpo e sangue di Cristo, senza per
questo cessare di essere materie concrete (il che riduce l'evento a un significato poco pi che simbolico). La contestazione del ruolo salvifico della Chiesa
comporta inoltre la dissoluzione dello
stesso concetto di clero: ogni credente
pu essere ministro del rito eucaristico,
la cui efficacia ex opere operantis, ossia
in stretto rapporto alla qualit morale
sia del celebrante sia del ricevente.

FlLO OFlA

272

RINASCIMENTO
DttranLe la cerimonia calvini ta de Il.eucaristia tutta la co ngregazione e riun ita
a tavo la co me per ur1 normale pa to, 1n
un ambi ente del tutto pri\ 0 d i in1n1agir1i religiose. Il pre idente, a ca1J<)tavo la,
presiede il rito, cl1 e i lim ita a ri c,1ocarc l'ultima cena d i Gesu senza la pretesa che il pane e il a ngue, pttri e se 111 pli ci si1nboli, si trasformin o (pe r transustanziazio ne) nel corpo d i Cri to.
1

La fo rt e desacralizzaz io ne de lla li turgia


Lipi ca di ltlll e le va ria nti del Protc ta ntesi1no non ignifico affatto il ,enir meno di i ta nze mi ticl1 c, \' isio na ri e ed
es ta1icl1c., fenomeni ben pre enti ar1cl1 e
nelle religio11i rifortna le.
QLtelli dei Qllaccheri (o Sl1alicrs, lettcraln1cntc i 'clo11clolar1ti', un mo ir11ento protes tant e de l Xl
seco lo) so110 certo i pi strani fra i riti Ct) tl etti i rifo rma ti ha11no L) tit u ito la 111e a catto lica. Gli
SJ1c1hcrs, fain e i per lo stil e di \ ita austcrL) , e primo no il sc n o della co1nunita religiosa fra gli adepti con danze rituali (ce lebre la st1uare-ortler, una spec ie di quadriglia).
r

273

FI LO_Ofl..\

RINASCIMENTO

Libero esame

RIFORMA, LUTERO

Vedi a11che Sacerdozio universale, Predestinazione, Mondanizzazione


tica. Il testo rivelato, infatti, deve essere
oggetto di un libero esame. La Chiesa
non ha il monopolio della giusta interpretazione; ciascuno chiamato a una
personale ricerca della verit e a ciascuno, non solo ai sacerdoti, deve essere
consentito di esprimere il proprio parere in ca1npo dottrinario (ovviamente dopo una riflessione seria, disinteressata e
umanamente partecipata) . La parola di
Dio e il suo esatto significato non possono diventare monopolio di alcuna
Chiesa.

o grido: Vangelo, Vangelo! Ed essi


<< tt11ift)r1nemente rispondono: Tradizion e, Tradizione! t:accordo impossibile. >> Con queste semplici parole Lutero riusc a sintetizzare tre questioni fonda111e11 t4:1I i:
l'idea che la Riforma consista in ttn ritorno a l Va11 ge l o e alla purezza della
Chiesa primitiva (-.);
la C<)ndan11a di quei metodi (<<glosse
patristiche, laboriosi e artefatti riti depositati nei secoli>>) con cui i teologi pedanti tenta\ ano di opporsi alla Riforma
tro\ra11d <.1 nella Tradizione, ossia negli
scritti dci Padri della Cl1iesa , argomenti
per giustificare ttna pratica corrotta;
ur1 attacco alla stessa esistenza della
Cl1iesa in qttanto istituzione.
Ovvia111e11te Lutero non contest l'utilit di un '(_)rganizzazione secolare dei
fedeli . 111 (lUesto senso ristretto esiste
una lChiesa luterana', 1na il pastore cl1e
la guida solo un teologo laico che svolge a ten1po pieno con1piti pastorali e
predicativi; rispetto al sacerdote cattolico non ha alcun ruolo sacramentale.
Ci che Lutero contest il fondamen~
to teologico e istituzionale della Chiesa,
in quanto intermediazione necessaria
fra il singolo individuo e Dio, unica depositaria dell'interpretazione ortodossa
dei testi rivelati e del potere di conferire
sacramenti.

Sul piano storico il principio luterano


del libero esame delle Scritture fu favorito dalla diffusione della stampa (oltre
che dalla traduzione della Bibbia nelle
lingue volgari) e divenne a sua volta
uno dei fonda1n en ti della modernit
contribuendo, ben oltre i lin1iti delle comunit riformate, a plasrnare la forma
mentis dell'uomo moderno, critica, spregiudicata e insofferente alle imposizioni
dogmatiche).
D'altra parte gi a Lutero non sfugg
che l'elemento di soggettivit scaturente dal rifiuto di qualsiasi autorit normativa poteva favorire la frammentazione dei riformati. Sebbene n:iolteplici siano stati i tentativi di pervenire a una
Confessione di fede in cui siano formulati con chiarezza i principi inopinabili del Cristia11esimo, di fatto le diver

genze rimangono ancora numeros1ss1me, non solo fra la Chiesa cattolica e il


mondo protestante, ma anche all'interno di quest'ultimo, che si presenta oggi
come una variegata famiglia di Chiese,
sette e gruppi.

Secondo Lutero la norma di fede si basa


solo sulla Scrittura (Antico e Nuovo Testarnento), testimonianza diretta della
parola di Dio cui ogni credente invitato ad avvicinarsi mobilitando al massimo la propria intellige11za e capacit cri-

FILOSOFIA

274

-. )

r -

RINASCIMENTO

,.

~ lS

'r

'\.

...

'

'
"4!
-- . -f

L'as ernbl ea di prt <l1 ca to ri rifo rm a ti d i


A n vc r a ( 156 7) . La
frammentazione co ncguente al principio
d c l libero e an1c fu
co rnl)a t Lul a cci n a sc n1b lee in CLti i prcd i ca tor i d e ll e va r1 c
CO 11 fe SiOn i r I fl) r ITI at C , d o p o un l1 hc ro
confronto, te r1 t~\an(>
<l i raggi u ngere con cordanze tt n l ve r t.1 I1
su JJri netpi di fecle .

I \r

o.&.-

11 ve ro

sig11ificn t(> clcll c immagin i prt)<l()tt c da lla Ri fo r n1,


r>rotestantc ta pt O non i11 C(1 l ll C C 111 0 lrUl(l , tna in
ci cl1e 1na11ca, in polcn1i ca co 11 13 tra<l izic; nc ca ct <1 l1ca clcl-

l'artc ae ra, pcsc:;o <1vrabl1011clc1ntt cli ~ in1l1o l1 . cll'111l 1ione dc l XV I cco lo CjLli ri11rc.1 d otta fra Lu tero l: Crt"i l<1
11o n vi son o ir1tcr111 ediari (a ngel i , nnt1 , mart rr1 , pnt r(1 111.

sacc rclo ti) : ol<.> il l il1ro apc rtc.1. La rice rcata cn1pl icita 1cc)11 ogra fi ca co rri c;11c.1 ndc no11 t> I<> t.l un 'c igc nza cli datt iL,t,
1111 ar1cl1e a L111 (le i(lerio <li cn11)lificazio11c d c> ttrin a ri ~l .

I
I

L<t Prcclica cli Lt1l c, <> d ipinta da L. Cra11ach i '''1 lge 1r1 u11
a111l) icnt c dcl tutt l> pri\ 0 cli imr11 ~g i111 e deco razioni . l i d1 co 11osc in1cntu dcl la t rad izi o11c ccclc ialc fa ori una lll">tc\ole se n1plificazio11c (lo ttrinalc: tLttla la rine io c1c lutera11a si arti cc>la attorno al mi c; tr ro elci la v ita e della 111c., rtc
cli C r isto (teologia della croce). L'im1n agine della crocfi SOtl e l'uni ca a tnLnCSSa nelle C}l CSC r>roteslanti (pe r altro so tcnitric i ll c ll 'icor1ocla..~tia : ).
1

- -

275

F11o <.1fl. \

RINASCIMENTO

Utopia

MORO

Vedi anche Citt del Sole, Citt platonica


<J!Jia (let teral men te 'non Iuogo',
~ 'luogo cl1e non esiste') il titolo co11iato nel 1516 da Tommaso Moro per
la sua maggiore opera, la particolareggiata descrizione di un'isola immaginaria in cui radicali innovazioni nelle istituzioni e nei costumi sociali creano uno
Stato perfetto, garantendo a tutti i cittacli i1i be11essere, fe1ici t e uguaglianza.
Nonostante Moro a1nmettesse di essersi ispirato alla Rcpitbblica di Platone, il
suo scl1ema narrativo (il viaggio im1nagi11ario in un luogo inesistente, ma minutamente descritto nei dettagli) fu ben
presto replicato in decine, se non centinaia di varianti , dando cos origine a un
nuovo genere filosofico-letterario (utopistico, fantascientifico), di cui la Citt
del Sole di T. Campanella e la Nuova
Atla11tide di R. Bacone sono gli ese1npi
pi noti. Per la 11on realizzabilit che
acco1nuna tutti questi progetti il termine utopia' ha finito con il designare nel
linguaggio ordinario qualsivoglia idea
nobile e suggestiva, ma non attuabile
nella pratica.
.

Sull'utilit di un pensiero utopico la cultura moderna ha espresso atteggiamenti diversi e spesso contrastanti. A favore
della fecondit di una libera progettualit fantastica si schier Rousseau, egli
stesso autore di un'utopia pedagogica
(---+ Enailio), il quale osserv che <<i realisti nemici dell'utopia, con la scusa di
volersi attenere solo a ci che fattibile,
finiscono con il difendere solo quello
che si fa>>. Fu per Kant a elaborarne
una vera giustificazione teorica: all'utopia, pur mancando il supporto dell'esperienza e della fattibilit (come alla
metafisica), spetta tuttavia l'importante
flLOSOFIA

compito di forni re un orientamento alla


ragione, anticipando per via fantastica i
possibili scenari del futuro.
In senso negativo Marx chiam 'utopisti' i socialisti del primo Ottocento
(Fourier, Owen, Saint-Simon) che disconoscevano l'importanza delle leggi
oggettive della storia pretendendo di instaurare subito la nuova societ anticapitalista. Il testo di F. Engels Il socialis1no dall'utopia alla scienza segna l'inizio
nella filosofia moderna di una corrente
antiutopica che, pur riconoscendo la
nobilt di intenti che solitamente ispira
gli utopisti, giudica irrealistico il loro
tentativo di abbreviare il cammino della
storia, annullando le necessarie tappe
intermedie. Secondo Engels la pericolosit di questi progetti si evidenzia nella
nascita di nuovo tipo di organizzazione
politica ignota all'antichit: la setta segreta di cospiratori professionali, in cui
l'utopismo politico si fonde con il riemergere di una 1nentalit millenaristica
ed escatologica (- >- Escatologia), giustificando cos la pratica della violenza e
persino del terroris1no (la Congiura degli
egitali di G. Babeuf ne il prototipo).
Nella cultura del Novecento (anche
marxista) ritorna tuttavia la tendenza a
una valutazione positiva dell'utopia, secondo l'approccio gi elaborato da Rousseau e da. Kant. stato in particolare E.
Bloch (Lo spirito dell'utopia, 1918) a
esprimere fiducia nel suo ruolo critico e
realmente propulsivo. rutopia una forza pi potente di ogni scienza e di ogni
teoria della storia, capace di muovere gli
uomini a contestare l'ordine esistente
delle cose e a progettare il futuro (<<a
camminare eretti>>).

276

'

RINASCIMENTO
La Nt1ova Atlanti(le ( 1627) di R. Bacone pu

essere considerato un testo che tori ca men te preco rre il genere letterario della fantascienza. Vi s i descri ve un parad iso della tecnica, Ltn colos aie labo ra torio in cui ono
messe a frutto le piu ge niali in ve nzi c.1 ni , risolvc r1do per via sc ientifi ca ogni problemati ca umana. li celebre fro ntespizio clelropcra qt1i riproclo tto ni os tra la navicella dell'ingegno u1nano che i avv ia o ltre le co lonne cl'Ercole, simbolo n1it ologico dc i limili
posLi alla natura um.a na.

DE 'VE~LAMI 01
Summ1' ill!J
~..-;::

' JLWCE.L~:!J-1.1 /

cf;.,

f ;/ lf

r.t

f./. D

.~

~I ' t .

Frontes1)izio dell'Ul o[Jia di Moro. La vita nell'iso la i111n1aginaria caratterizzata dall e seguenti riforme: assenza della
propriet privata; rego lamentazione statale dell'economia; tolleranza religiosa;
libert politica; eletti vit delle caricl1e;
ridimensio nan1ent o clel rt1olo della fa111iglia, sos tituita dalle is titt1zi oni pubbli c h e ~ ro tazi one dell e mansio ni proclttttive in moclo cla assicttrare ttna vera
eguagli a11za eco no1nica, o ltre a qtt clla
gittriclica.

277

F llt. OFI-\

RINASCIMENTO

Citt del Sole

CAMPANELIA, UTOPISMO

Vedi anche Pansofia, Pedagogia


gnifica in sostanza che la citt perfetta
deve essere governata dalle stesse leggi
che regolano l'universo, cos da diventare un vero mediocosmo intermedio
fra l'uomo (microcosnto) e l'universo
(macrocosmo).
Dal punto di vista sociale la citt solare deve essere una comunit integrata
che supera la famiglia . Vi si pratica la
comunanza delle donne e le scelte procreative sono determinate dalla comunit, non dal singolo, in base a criteri
eugenetici, ossia tesi al miglioramento
biologico della specie. Sono questi dei
temi che Campanella riprese dalla Repubblica di Platone e dall'Utopia di
Tom1naso Moro.

a p1oget tuali t filosofico-urbanistic a r i 11 asci 111 e 11 t a 1e ( ->- Citt p 1a torrica) trov un'ultima eco ne.Ila Citt
llfl Sole ( 1602) vagheggiata dal filosofo,
mago, astrologo, profeta e agitatore po1i ti co Tommaso Campanella ( 15681639) . Mosso da un'ansia di riforma
1111i\ ersale e profondamente imbevuto
di S}Jirito militaristico e ~ Escatologia),
egli cerc di realizzare concretamente
la prt1pria utopia (--+) con la costruzione st1lle 111ontagne della Calabria di una
libera co1nt1nit di 'solari'. Pag questo
tentativo, cl1e lo pose in conflitto con le
autorit SJJagnole, con ben ventotto an11i di carcere.

Nel progetto della Citt del Sole hanno


gra11de importanza le tecniche magiche
e as tro l o giche ~ un tratto prettamente
cinquecentesco che fa di Campanella
l't1lti1no autore rinascimentale. La fonte
della sua ispirazione, infatti, sta nella
letteratura em1etica (--+ Ermetismo), in
particolare nel Picat1ix, uno dei testi
fondamentali della magia (--+) rinascimentale, dove gi si vagheggiava una
citt 1nagica (l'idea era quella di un faro
capace di emanare luci di diverso colore con cui i sacerdoti avrebbero potuto
modificare la qualit della luminosit
solare, manipolando cos le influenze
astrali sulla vita dei cittadini). La repubblica sognata da Campanella era retta da un filosofo-mago (il
Grande Metafisico) e governata da tre
magistrati , Pon, Sin e Mor, ovvero potenza, sapienza e amore, le tre primalit (essenze necessarie) che il filosofo
considerava, in metafisica, le determinazioni dell'essere ontologico. Ci si-

FtLOSOfJA

Del tutto innovativo invece l'approccio del Campanella ai problemi dell'educazione, che il filosofo desider avulsa da tutto ci che libresco o scolastico. Deve essere la stessa citt a farsi testo: le sue mura, infatti, vanno affidate
ai pittori perch le illustrino come un
manuale. <<Nel dentro del primo girone
vanno raffigurate tutte le figure matematiche, pi numerose di quelle composte da Euclide e da Archimede, con la
loro proposizione significante. Nel di
fuori va posta la carta di tutta la Terra, e
poi le tavole d'ogni provincia con i riti,
i costumi e le leggi. Nel secondo girone
vi siano tutte le pietre preziose e non
preziose, i minerali, le erbe, gli alberi >> ,
e cos via. Camminando per i viali saranno gli stessi fanciulli, incuriositi da
queste figure, a porre le giuste domande
ai genitori, dando cos inizio a un processo educativo tanto pi efficace quanto meno scolastico.

278

RINASC IMENTO

_, ,
/
f

I
I

-~

,,-'

',

-'

f
I

'

I
t

'

,,,

'

_, /

,,

'

'
l \
'
\
\
\
''
'''
' ' ' ' .....
'
' ' ' ....

'
'' '
'
'
""'
' '
'

'

I
I

''

'

I
I

'

,, , --o- '
'
"" ,,
' ' '
J,, "" ..- --'' '
,
V
-,
'
/
/
/
'
,
'
'
I
--04'

- .....

.,. --o-,,
,,,,

11 magico segreto <lella Citt dcl Sole 1a nel-

la sua architettura . Po ta st1 un a co llin a in


un'ampia pianu ra dese rta, essa e strutturata
per gi roni sovrapposti, come una piramide o
una montagna. con un forte sviluppo in cnso ascensionale. Molto simile a un rnoderno
ricevitore di onde sonore, la citta sc n 1 c a(l attrarre sui cittadini gli innussi benefi ci cl cgl
astri . Cotne un 'a nte nna ri ceve nte, i gi ro r1i
sov rapposti ca ttura no le influenze positive
dci pianeti. e trasmettend ole ai 'solari' ga rantiscono feli cit e onest a tutti i cittadini . Vista dall'alto, la citt solare ha uri a truttura a
cercl1 i co ncentri ci a11a Ioga al la trad izi o nalc
i111magine tolemaica dcl cosmo. Cam pa nella
sognava un a citt mag ica co n1 e u n \ ero e
proprio talisrnano di grand i clirnen ioni , dotato di Ltn intrinseco po tere che deri va da lla
disposiz ione delle ue pa rti .
1

' ' ...........


'
' ' ....
'
Il
Nel punto pi alto <lella citt e posto il tempio in cui il Grancle Metafi sico O()Cra le co ngit111zioni astrali piu favo revo li. Cam1Ja nclla
immctgina un re1npio circo lare co n una gra nd e ar)erttlra sul so ffitt o, tale da pcrn1 t tte re
l'ingresso delle inlluenze stella ri.

Sull'a ltare centrai e del tempio sono collocati


un n1appamondo e sette lan1pade planetarie
che il Grande Metafisico dispone in associazioni di vo lta in volta favorevo li alla co mtlnit ( lo stesso rito che Campanella opero
nel 1628 per papa Urbano VII I, timoroso di
tt na profezia di 111orte in co nseguenza di
t1n eclissi di Sole).
1

279

f 1LO-..OFI .\

RINASCIMENTO

Contrattualismo

HOBBES, LOCKE, POLITICA

Vedi anche Buon selvaggio


l contrattualismo quella dottrina filosofico-giuridica che individua l'origine della societ civile e dello Stato in
una convenzione, un contratto stipulato fra i suoi me1nbri . Gi nell'antichit
questa prospettiva fu sostenuta dai Sofisti e da Epicuro in contrapposizione
al naturalismo politico di Aristotele,
secondo il qt1ale non si deve supporre
~1l c t1 n patto sociale originario poich societ e Stato sono realt naturali e necessarie, indipendenti dalla volont dei
singoli individui e sempre presenti in
ogni co111unit , umana o animale.

ma homo homini lupus: nell'assenza di


qualsivoglia legge vige solo la prevaricazione reciproca. Unico modo per annullare ogni sopraffazione che tutti rinuncino a tutta la libert delegando il
potere a un singolo (un sovrano o un'assemblea) affinch decida per il bene di
ognuno (e quindi di nessuno in particolare). Nel Leviatano (1651) Hobbes propose il seguente testo come formula
contrattuale: <<lo trasmetto il mio diritto a governare me stesso a quest'uomo,
a patto che anche tu ceda il tuo diritto
nella stessa maniera>>.

Il contrattualisn10 torn d'attualit in


epoca tnoderna in seguito alla caduta
delle teorie medievali relative al fondan1ento divino del potere politico. La
questione fu dibattuta in particolare
11ell'lnghilterra del XVII secolo, in connessione con le vicende della 'gloriosa
rivoluzione' (1668). Sia Thomas Hobbes, teorico dell'assolutismo monarchico, sia John Locke, sostenitore del
costituzionalismo liberale (parlamentare e democratico), convenivano sull'idea della innaturalit dello Stato, nel
presupposto che gli uo1nini vivessero
inizialmente in una condizione pre-sociale, in uno stato di natura primitivo,
disorganizzato e individualistico. Ben
diverso tuttavia era il modo con cui i
due filosofi descrissero questo contratto originario.

Diversa la soluzione di Locke, secondo


il quale anche in una condizione pre-sociale l'aggressivit umana sarebbe comunque sempre moderata dal principio
di reciprocit: anche in uno stato dinatura vale la regola razionale che ci si
debba aspettare dagli altri ci che a loro
si fa. Secondo Locke il passaggio alla societ organizzata e allo Stato quindi un
processo graduale e non traumatico, un
progressivo perfezionamento delle regole di convivenza. Il cittadino cede le
proprie libert non in blocco, ma limitatamente alla necessit di non invadere
le libert altrui e di garantire la sicurezza collettiva, mentre rimane titolare di
tutte quelle scelte di vita, di pensiero e
di fede religiosa che non minacciano la
convivenza civile. Inoltre, a garanzia
che il potere conferito agli uomini che si
occupano della cosa pubblica rimanga
nei limiti prefissati, necessaria la separazione fra i poteri (legislativo, esecutivo, giudiziario) ed prevista la possibilit di ribellione (anche violenta)
quando siano minacciate le fondamentali libert civili.

Hobbes lo im.m aginava come un patto


di soggezione per il quale ogni individuo rinuncia alla libert in nome della
sicurezza. In modo decisamente pessimistico considerava la condizione del
selvaggio pre-sociale secondo la massiFILOSOFIA

280

RINASCIMENTO

...__

- - -....____
....

-------------~._

.:.--;;:- ::'

..

.. r.
"'

:Lo stato seco ndo Hobbes paragonabile al Leviatano ( mos tro bi bli co d all e
11o ll ep lici tes te): il Dio mortale al
quale dobbiamo, dopo che al Di o im 1nortale, la nos tra pace e difesa. Con
questa autorit co nferitagli dai singo li lo
tato l1a tanta forza e potere da discipli 11are la volont di tutti>>. Il celebre fronte pizio del l'opera di Hobbes, qui riprodotto, rapprese nta lo Stato- Lev ia ta110
corne un enorme mostro il cui co rpo
for111ato dagli innumerevoli sudditi conLracnti il patto, la testa indica l au torit
a saluta elci potere sovrano, la spada il
potere civil e e l'uso clcJla forza , il pastorale il potere religioso ed ecc les iastico
(a t1.c h'esso da a ttribuire allo Stato, se co11do Hobbes).
1

L'illustrazione riprodotta , de l XVII secolo, rapprese nta lo stato di natura dell'uomo primitivo in sintonia con l'approccio contrattualistico di l oc l<.e. L'at1nosfera di idilli o do1nestico fra i co11iugi se l\1aggi esprim e l'idea di conti11uit
senza salti traumatici fra individuo, fan1iglia (prima societ organizzata) e Stato. Il castello e gli edifici tnoderni visib.i1i s ull o sfo nclo indi ca no ancl1 'ess i il
profondo legame cl1e unisce la condizione selvaggia e quella storico-cultural e
dell'u1nanit.

281

F ILO O FI~\

RIVOLUZIONE SCIENTIFICA

Rivoluzione copernicana

COPERNICO.,
ASTRONOMIA

Vedi ar1che Geocentrismo, Infinit dell'universo, Pianeti vagabondi


i designa come rivoluzione coperni-

sette pianeti vagabondi, senza per altro


fornire previsioni sufficientemente esatte. In questa situazione Copernico intu
che l'ipotesi eliocentrica avrebbe eliminato molte difficolt e reso pi 'economico' il sistema, semplicemente sostituendo al centro dell'universo il Sole
con la Terra e mantenendo intatto il resto dello schema.
notevole che Copernico abbia giustificato il suo rivoluzionario eliocentrismo con la necessit di salvaguardare la perfezione divina (e la bellezza)
del moto degli astri. Per nessun'altra
via, egli afferm, <<ho potuto trovare
una simmetria cos mirabile, un'unione
armoniosa tra i corpi celesti>>. Al centro
del cosmo, nell'esatto punto di mezzo
delle sfere cristalline (della ui esistenza Copernico mai dubit) , deve esservi
necessariamente il Sole, perch esso la
lucerna mtlndi, la fonte di luce che illumina e governa tutta la grande famiglia
degli astri. E come un lampadario deve
essere collocato al centro della stanza,
cos <<in questo splendido tempio, l'universo, no.n si sarebbe potuto collocare tale lampada [il Sole] in un punto
migliore>>.

~ cana

il lungo processo di trasform.a zio r1e della civilt occidentale cl1e inizi
co11 l'opera Il 111oto dei co1pi celesti (De
revolutic,nibus orbium coelestium , 1543)
d e11,astronomo polacco Niccol Copernico e si concluse con, la sistemazione
d e lla fisica da parte di Isaac Newton
( 164 2-172 7 ), in particolare con il suo
saggio sui Prin,ci.p i rnatematici di filosofia
11a lt11c1le (1687).
raspetto pri11cipale di questa rivoluzione riguard l'astronomia, con la fondame11 tale i11troduzione della teoria eliocen.trica (--. Eliocent1ismo), tuttavia le
sue i1nplicazioni coi11volsero l'intero siste111a scientifico e ancora oltre le fond a1nentali convinzioni filosofiche e religiose dell'uomo moderno. Come sintetizza lo storico della scienza Thomas
Kuhn (La 1ivoluzione cop ernica11a,
1957), alla fine di questo processo <<U01n ini convi11ti che la loro dimora terrestre fosse soltanto un pianeta, ruotante
ciecamente attorno a una fra miliardi di
stelle, valutavano la loro posizione nello sche1na cosmico ben diversamente
cl.ai loro predecessori che vedevano la
Terra con1e l'unico centro focale della
creazione divina>>.

[eliocentrismo comportava come conseguenza il movimento della Terra attorno al Sole ,( assieme ad altri cinque
pianeti) e su se stessa, attorno all'asse
dei poli.
Tutto il resto del modello tolemaico
non venne affatto messo in discussione da Copernico, cosicch il suo universo, visto alla luce degli sviluppi seguenti, appare in realt ancora straordinariamente simile a quello elaborato
da Tolomeo.

Anche se Copernico ebbe il m~rito di


iniziare l'opera di distruzione dell'astronomia tolemaica, in realt il suo obiettivo era molto li1nitato e tendeva solo a
una semplificazione del sistema tradizionale, arrivato ormai a uno stato di insopportabile complicatezza. li progresso delle osservazioni aveva reso necessari ben ottanta circoli (epicicli, eccentrici ed equanti) per spiegare il moto di
FILOSOF IA

282

RIVOLUZIONE SCIENTIFICA
U11a delle cause della resistenza al mutamento dell e teo rie astronomi che era la forte co1lness ione ins taurata dal Medi oevo fra
. as tro no mi a e teo logia . A
ogni cielo fi sico ne co rrispondeva uno spirituale.

..
,~:~.,.,

-,~......;--;~-.;.-~
c..-r- f

/
/

...
- _,. "'

,,.

(r~.i-:--
~~...r-~

,,. ---~
- .. f
-., .. ... ,,
~-

.... "!.f- ...

""

'

..,,

....... '

11 1-uolo dcl Sole r1 ellc1 creclzio- I


ne del 1n <) n do ( R. F 1ud d .
1
11
1617). La frequ c11za fra il XVI
->
~
e il XVll seco lo di immagini
-~
astronomiche co me questa ri--prodotta , poco d e ttag li a te ma
- -fortemente s imbo li c ~1e , m<.)Stra che
la ri,1olt1zione coperni ca11a fu soprattutto
l'en1ergere di una nuova sensi bilit, di un nuovo m.odo cJi
se11tirsi nell't1r1i\ crso.

11 sistema copernicano. Anche se la so ti t uzionc dcl Sole al posto della Terra al centro dei

te-

prod uce una fo rte se mplificazione, lo schcLna cc.)pc rnicano del mondo risulta a ncora molto -,i111ilc a quell o ari totelico-tolemaico: l'uni,'erso ri1nane ancora cl1iuso, sferi co, <l1stinto in dLtc Z<.)11e, siw- e ipcrl11t1are ( ,. t\1vr1 clt) t1blt1nc1rc) ; i piant'li si muovo no anco ra di Ltn molo circo lare 1Je rfetto st1 sfere cristallin e tr,1sparenti .
n1a

$ 1\ \ '

\ '\;" I\
t-. ~

1 ~ ll

( Il t-: 1\ I I

\ t

l ' ll t:. C\ I

ll"l' PO

CA~ /\

COJf: R'X I

I'

l-.Xtl1H11'' \\

p I . A~ \l

283

FILO lfl.\

RIVOLUZIONE SCIENTIFICA

Mondo sublunare

ARISTOTELE, TOLOMEO,
ASTRONOMIA

Vedi anche Spazio-luogo, Plenum/vacuum, Pianeti vagabondi


ttorno alla met del II secolo d. C. il
sapere astrono1nico fu sistematizzato da Tolomeo, uno dei pi gra11di
scienziati dell'antichit. Il suo Aln1agcsto
(defor111azione araba del titolo originale : 'Grande trattato' ), riprendendo le
teorie aristoteliche, descrive il cosmo
co111e u11a struttura a strati concentrici,
diviso in dt1e zo11e diverse, non omogenee e regolate da leggi fisiche dissimili.

li mondo sublunare comprende la


Terra e si estende fino alla sfera della Luna. Come il nocciolo di un frutto gode
di una situazione unica ma non privilegiata: infatti solo al suo interno esistono
la 1norte, l'imperfezione e il dolore (tutti feno1neni del divei1ire: -. ). Lin1perfezione che vi regna esclude che possa essere analizzato con gli strumenti della
matematica e della geometria (applicabili secondo Aristotele e tutti i pensatori greci solo in astronomia, non in fisica
e nelle scienze naturali). Il movimento
che vi si svolge solo rettilineo (gravitazionale), verso l'alto o verso il basso.

no attorno a un centro, un perno cosmico in cui collocata la Terra; fra di


esse non vi il vuoto, ma una quinta
essenza (o etere, una sostanza semispirituale). 11 Sole un pianeta come gli altri (e questo fu di certo uno dei punti
deboli della dottrina).
Una parte dell'Almagesto dedicata alle prove dell'immobilit della Terra e
della sua centralit nell'universo (teoria
geostazionaria e geocentrica). Tolomeo produce ,u n unico ragionamento
dotato di validit scientifica (la mancanza di parallasse: ---+ Geocent1ismo),
ma nel Medioevo ebbero grande successo i suoi argomenti basati sul Senso comune', in particolare quello 'della torre'
e quello 'delle nuvole'.
4

[argomento della torre. Secondo Tolomeo la caduta verticale dei gravi prova lii1nmobilit della Terra; infatti se
questa si muovesse il peso dovrebbe cadere non proprio sotto la torre, ma di
fianco (poich la Terra nel frattempo si
sarebbe spostata).

Il mondo iperlunare arriva fino all'E111pireo, il confine dell'universo, e


non conosce alterazione perch di natura divina: il Sole, la Luna e tutti i corpi
celesti sono una manifestazione visibile
della divinit. Il movimento degli astri
deve quindi essere assolutamente perfetto, circolare, eterno e continuo, senza accelerazioni o diminuzioni. I pianeti, inoltre, non sono liberi nel loro mov'imento, ma incastonati su sfere cristalline, tanto trasparenti da risultare
invisibili dalla Terra. Queste sfere ruota-

FILOSOFIA

I.:argomento delle nuvole. Se la Terra girasse su se stessa compiendo un intero giro in un solo giorno dovrebbe
avere una grande velocit periferica;
quindi il movimento delle nuvole non
potrebbe compiersi indifferentemente
verso est (in senso contrario al movimento della Terra) o verso ovest. Anche
il volo degli uccelli dovrebbe essere pi
veloce quando asseconda il movimento
terrestre, pi lento quando lo contrasta.
Siccome tutto ci non si verifica, provato che la Terra non si muove.

284

- -

RIVOLUZIONE SCIENTIFICA

.I

'._~

..

La sfera armillare. Il congeg.11 0, di


gran cle compless it, era un a riprocl Ltz ione in sca la del cosin o , ed era
fcJ 1--1nato da cercl1i n1obili e concentrici. Ft1 la rnaccl1i11a pit1 prestigiosa
e co rnplicata coSLrL1iLa nel Medioevo.

Sche1na co11cettuale del cosmo ~lris lo te l i co- L ole m a i co .


stato ossenrato cl1e questo 111odcllo ricorda la truttt1ra di una cipolla o di un fru tto: infatti cos titui.to da
s fere co tnpatl e e cris talline (i cieli) racchiLt e l'una
dentro l'altra attorn o all a Tt rra , una pccie di
nocciolo compatto posto esattamente al ce ntro.
Il So le co me mar1ifcstaz io11e vis ilJil e cli Dio in
une> (]egli ultimi c..lifenso ri ciel geoce nLris n1 0
aristotcl ico- tole111aico , i 1 111ago-scienzia to R.
Fludd (Filosufi l1sc1cra , 1626).
Stelle fs e

'

Corpi
celesti

Mondo
sublunare

Terra

Mor1do
ipcrl11nare

285

Sclema della divisione (ra mondo SLtb- e iperl11nare . La perfetta circolarit del moto degli
astri , in CLli lLtCti i Greci (co.m preso Ari cotele)
idenlificavano l'aspetto visibile della divinit,
assLtnse il valore di ttn dogma religioso.
FI LO OFI

RIVOLUZIONE SCIENTIFICA

Geocentrismo

TOLOMEO, COPERNICO

Vedi a11cl1e Eliocentrismo, Pianeti vagabondi, Spazio-luogo

el sistema astronomico aristotelicotolemaico la pi in1portante prova


avanzata a favo re del geocentrismo era
la nlancanza di parallasse planetaria. Il
concetto di parallasse abitualmente
t1sato dai geo111etri per t1"aguardare un
oggetto. Se si osser\1a u11a cosa da due
pu11ti di vista di\'ersi e lontani fra loro,
la si vedr S()Vrapposta a due differenti
pt1nti sullo sfondo. La distanza fra questi due punti detta parallasse e dipenclc da tre fattori:
- l'entit dello spostamento dell'osservatore:
- la distanza dell'oggetto osservato~
- la lontananza dello sfondo usato come
sistcn1a di riferimento.
Secondo il ragionan1ento di Tolomeo,
se la Terra si muovesse con n1oto annuo
attorno al Sole, fra due ril evazioni a distanza di sei mesi do\ rebbe osservarsi
una parallasse stellare, ossia uno sposta1ncnto negli allineamenti planetari sulla
base delle stelle fisse . Ma di ci non vi
traccia nelle osservazioni astronomiche
e quindi, conclude Tolomeo, la Terra
non gira attorno al Sole, e il punto di vista dell'osservatore umano unico e immobile. Lo stesso procedimento pu essere usato anche per negare il moto
diurno della Terra attorno al proprio asse: infatti se si osserva un corpo celeste
a distanza di dodici ore non si -nota alcuna parallasse sullo sfondo stellare.

riescono a rilevarla. Questo ragionamento aveva per una debolezza gi ben


presente agli antichi astronomi: se la distanza fra la Terra e il pianeta osservato
fosse molto piccola rispetto alla lontananza delle stelle fisse che fanno da
sfondo, allora la parallasse diverrebbe
tanto minuscola da non potersi rilevare
a occhio nudo.
La dottrina geocentrica era quindi inti1nan1ente connessa a una valutazione
della di1nensione del cosmo. Il moto
della Terra, teoricamente possibile, potrebbe esservi solo in un mondo grandissimo , veramente immenso e s1nisurato. Il che, per i Greci, significava anche
sproporzionato, incomprensibile, incommensurabile, in definitiva illogico e
inaccettabile. Non a caso l'unica ipotesi
eliocentrica dell'antichit, formulata da
Aristarco di Samo, venne respinta e
bandita dalla comunit scientifica e
considerata irreligiosa, perch sosteneva l'idea che il cosmo fosse al di fuori
della scala umana.
Del resto con i metodi matematici in
uso nell'antichit era impossibile calcolare l'effettiva distanza dei corpi celesti.
All'astronomia greca manc sempre l'essenziale strumento della trigonometria,
quel settore della matematica che permette di calcolare la misura di tutti gli
elementi di un triangolo quando sia nota la misura di alcuni di essi. Solo l'applicazione dei metodi trigonometrici al1'astronomia agli inizi del XVI secolo
permise di farsi un'idea della vera grandezza dell'universo, togliendo cos valore all'argomento della parallasse.

importante osservare che il ragiona-

mento di Tolomeo non conteneva alcun


errore teorico; in effetti la parallasse esiste effettivamente, ma ha valori tanto
piccoli che solo gli strumenti moderni

FILOSOFlA

286

RIVOLUZIONE SCIENTIFICA
11 cor1 ce tto di parallasse
in un 'illustrazione della
Cos n1 ografia ( 1539) di
P. Appiano . Se la Terra
f<)Sse in movimento , un
qtta lsiasi C() rp o celeste
(la Luna nell 'esempio)
apparirebbe SO\'rappostc>
a cltte cliversi punti sull o
fondo dell e stelle fisse.

''

''

Le cJsse rvaz io ni as tr<)nu111i chc a nti che era 11 0


basa te Ltni ca111.ente su lla ril evazi <.) ne cli gra 11 dczzc angolari . 11 moto di un pinncta dn A erS<) B (r11a ancl1e quel] () di ttno pi u lontano, da
A' verso B') era detern1inat<> 1.n isLtrando lo steso angolo 'alfa'. La 111a11canza della trigo no1netria in11Jcdi va cli ca lco lare l'effetti,a di tanza
de l pianet'l dalla Terra.

', A'
''

'
'

'

''

'

'

.
.'

'
'

''

'

Terra

: B'

'

La n1a ncanza di unn parallasse osserval)il c costit11iva la principale prova a


o teg110 della staticit della Terra. 11
ragiona1nento era Leoricame11te correrlo e pl)teva esse re sn1 entito so lo
i potizzanclc1 una dimensione s rnisura ta deJl 't111iverso , in cui cio la d.islanza fra la Terra e i piancti fosse ins ignificante ri s 1)e tto al la gra nd ezza
co1n1Jlcssiva del cos ino.

,,

,,

,,

287

,
,
,

,,

,
,
,

,
,
,

,,

,,

'

,,

,
,
,

''

''

'
'

' ' ...

'

''

''

' ..

' ' ...

...

...

'

FILO O Flr\

RIVOLUZIONE SCIENTIFICA

Pianeti vagabondi

ARISTOTELE, TOLOMEO,
COPERNICO

Vedi anc11e Infinit dell'universo, Eliocentrismo, Plenum/vacuum


l maggior problema posto dal sistema
astronomico aristote lico-tole1naico,
fondato sul geoce11tris1no (- >), rimase
se111pre qt1ello di spiegare il m.o to retrogrado dei pianeti (dal greco pla11omai,
letteraln1ente 'vado errando').
Per un osservatore terrestre il moto
clei pia11eti nel cielo appare complesso
e apparente1nente irregolare: a volte
essi sembrano rallentare, fermarsi, retrocedere e poi riprendere la corsa nella prin1a direzione con aumentata velocit. Questi fenomeni osservabili
speri1nental1nente contrastavano con il
clog111a (di origine 1nitica, ma poi confern1ato dal pensiero filosofico) relativo alla J)erfetta, costante, immutabile
ed eterna circolarit del moto dei corpi celesti.
Compito dell'astronomia divenne
quindi spiegare queste anomalie osservative (salva1e i fenorneni, come fu detto): riuscire a conciliare i dati osservati
nel cielo con il dog1na religioso della
perfetta circolarit orbitale, spiegando
co1ne mai questa non sia visibile dalla
Terra. La sfida su cui si fiss tutta la ricerca degli astronomi sino alla cosidd.e tta rivoluzione copen1ica11a ( ~) divenne dare ragione dell apparente 'vagabondaggio' dei pianeti senza rinunciare al moto circolare. Ci rese necessaria l'invenzione di una speciale geometria che, pur utilizzando solamente
cerchi e sfere, riuscisse a descrivere delle orbite irregolari. La pi importante
soluzione trovata fu il sistema degli
epicicli: il pianeta si muove in piccoli
cerchi attorno ai punti di un pi grande
cerchio invisi.bile che circonda la Terra,
detto deferente. In questo modo il suo
moto continua a essere circolare, ma os-

servato dalla Terra sembrer ciclicamente fermarsi, retrocedere e riprendere la corsa.


Qt1esta soluzione permise di avvicinare la dottrina della circolarit alle concrete osservazioni, ma naturalmente
non si arriv mai a una perfetta concordanza fra dati e teoria. Fu introdotta
quindi l'idea di moto eccentrico: basta
supporre che i pianeti ruotino in circonferenze il cui centro solo vicino alla Terra, ma non esattamente coincidente con questa. La conseguenza che
la loro orbita si trover alternativamente in un luogo pi vicino alla Terra (perigeo) e in un altro pi lontano (apogeo). una notevole infrazione della
perfetta simmetria del cosmo, ma i vantaggi dell'ipotesi sono notevoli: pur senza violare, il dogma della circolarit, si
spiegano la presenza di stagioni diverse
e le variazioni de,lla distanza e della luminosit dei pianeti.

In ogni caso le previsioni sulla posizione futura dei pianeti mantennero sempre un 1nargine d'errore superiore al dieci per cento. Ci produsse un continuo
complicarsi dei calcoli e la pere,nne ricerca di nuove soluzioni, caso per caso,
al fine di spiegare le irregolarit planetarie. Dopo duemila ann,i, quando alla
met del XVI secolo Copernico inaugur la rivoluzione astronomica, il risultato di questa ricerca consisteva in
un enorme complesso di teorie, pi matematiche che astronomiche, allo stesso
tempo complicatissime e inadeguate:
erano necessarie pi di ottanta circonferenze immaginarie (deferenti) per descrivere imperfettamente il movimento
dei sette pianeti allora conosciuti.

FILOSOFIA

288

RIVOLUZIONE SCIENTIFlCA

-----

1 aprile

maggio

1 luglio

1 ottobre

--

15 ottob re

--

i .

-.
_

1 giugno----

....../~.~.}

Ariete

--...--.

Toro

---- -- settembre
agosto -- -.
1

li m o tt) rclrogratlo. Nel gi ro di alcune c t t im ~tn c , il pi a ne ta Mar te


sembra ava nza re. ler111ar i , retrocedere e infine ripre nde re la C<)r a 1n
.
a van t 1.

......

Terra
Tcrrd

l\1l )\'1111 L'lll l l


d~I r1t11Hlc1

opra, Ll inistra, il 111L1 to cpicicli cc> cli t111 pianeta


att orr1 0 all'orbita deferente. A destr,1, il 111o t o cpiciclicc) di ttn pia ne ta c1sse rvato c..l ,l lla Terra. li pianeta scn1bra fcrr11arsi, retrocedere e rif)J rtire, co 1
con1c app1re 11cl fc110111cn o visivcl.

La so lL1zion e copcr11ica11a del prc)l) lcma cle l moto retrogrado dei pianeti . 'L'app,1rente rt troccclcrc e.lei pianeti sullo
sfo11do della volta ce leste una co11scgL1cnza della co 111pc>s izione ciel moto della Te rra e di qttcllo dei corpi celesti .

289

6 5 4 3 2

Terra

F II l )'i(.,11 I\

RIVOLUZIONE SCIENTIFICA

Eliocentrismo

KEPLERO, SOLE, LUCERNA MVNDl

Vecli ci11c11e Mondo sublunare, Spazio-luogo, Infinit dell'universo


110 dei 1notivi di co11vergenza fra il
"-"" Cristianesir110 e l'astronon1ia tolen1a ica (st)Stenitrice del geoce11tris1no: __.) stava 11clla ridt1zio11e del Sole a
t111 se1nplice pianeta. vero che nella \Tlsione 1nedie,,a)e il Sole illumina il mondo, tt1ttavia la luce cl1e da esso proviene
Jl()n l'e11ergia che 111t1ove il sistema~ per
11111ovcrsi, a11che il Sc)le come tutti gli altri C<)rpi celesti 11ecessita di un i111pulso
prove11ientc dalla periferia del cosino
(E111pirct1), dove Dio, dall 'esterno del
int111dt1, 111ette in rotaz()11e le sfere cele~
stie le 111a11tie11e poi 11el loro ordine .a m111irabile. Lt111i\ erS() 111edie\rale non un
sisten1a autt11101110 111a eterc.)diretto; non
ha una p1t1pria ft1rza inter11a e, se non
fosse per il continuo i11tervento divi110,
si fern1erebbe.
1

Ci 11onostanle J'a11tica tradizione pagana de 11 ::1 d ivi n i t s () l a re ( - > Miste 1 i , a


proposito di l\1itra) no11 sco1nparve mai
del tutlt), ne~){JUre 11el Meclioe\'O. Forse
ancl1e per qttesto la rivoluzione copernicana ( - >), che JJUre portava. con s
una visiot1e radicaln1ente innovativa del
cosmo, riusc a i111porsi tutto son11nalo
abbasta11za veloceme11te (nel giro di un
secolo) .: con essa, i11fatti, il Sole, la lu.cen1a mundi (lampada del cosmo), rilrl1vava la 11aturale centralit.
Per gli ttomini del XVI secolo era ben
cl1iaro che l'eliocentrismo aveva un significato no11 solo astrt).nomico., spazia-le e geografico; la nuova teoria copernicana implicava il fare del Sole il centro
attivo e generatore di vita, da cui in varie forme nasce l'energia cl1e anima il
m.o ndo (luce, calore, magnetismo, gravitazione). Dive11tando il motore del si

290

sterna (che solo da allora fu detto 'solare') il .Sole assumeva alcune delle funzioni sino ad allora attribuite esclusivamente a Dio. Affermava Keplero che
<<con il pi assoluto diritto noi attribuiamo al Sole il compito di reggere l'universo, poich questo solo appare, in
virt della sua dignit e potenza, adatto
per questo compito e degno di diventare la casa di Dio stesso, per non dire il
Prin10 Motore>>. In questo modo il 'copernicanesimo' descriveva un universo
autonomo, capace di funzionare con le
sue sole risorse, non pi Dio-dipendente. Furono riflessioni co1ne questa, che
implicano una chiara desacralizzazione del cosmo, a produrre nel XVI secolo l'ostilit di tutte le Chiese (sia quella
cattolica sia quelle protestanti).
Fu in particolare Keplero a riflettere
sul ruolo attivo del Sole. Egli infatti, dop(l aver scoperto che i pianeti si muovono secondo orbite ellittiche (di cui il Sole occupa uno dei due fuochi), fu naturaln1ente portato a cercare nella natura
del Sole la causa di un moto tanto strano. La sua prima ipotesi prevedeva l'esistenza di un'anima motrice, una forza
.di natura non specificata originata dal
Sole cui si deve il moto rotatorio del sistema planetario. ln seguito, tuttavia,
eglj super questa pri1na itnpostazione
in cui eran.o ancora ben presenti tracce
di pensiero magico-animistico (l'anima
motrice era una 'azione a distanza' prodotta da una specie di sin1patia cos1nica: ---+), preferendo parlare di una vis
corporea di natura magnetica. Il Sole,
secondo questa ipotesi, va considerato
come un'enorme calamita con al centro
uno dei due poli magnetici e l'altro diffuso sulla s.uperficie esterna .

RIVOLUZIONE SCIENTIFICA
L'arte medievale rappresent nel modo p i.u chiaro la clipcnclcnza dell'univers<) da Dio: gli ange li usano dell e s pec ie di
ma nove lle per 1ne tte re in ro taz io ne l'ultima s fera ce les te
(l'Empireo), il cui mo to si comur1ica poi alle parti interne dcl
cosm o.

Nel gio rn o (lcl Gi udi zio Un i\ersalc l'angc lc) ri(t\rvo lgc l'un i,c: r-o corn e u 11n p e rg a 1n e n a . E Lt 11 g e t o
i1n holico cli c (l in1os tra l'i11 -, L1 lfic 1e n za , ri 11 ,\Ut:gLt(l l CZ:a ticl C(>S llll)
111c<lic\ ,1lc ..1 rcggc r~i dJ ~o l o .

Qttcsta i111magi11 e ri1Jrcsa da Keplero ir1t erprcta il


olc corn e untl ca la111ita, la cui capacita attrattiva (vis
corporea) trascina i pianeti e mantiene 1cc(Llil ibrio
<lina 111ico dcl s i tenia. La sue:1 di111ir1ttzionc in fun zi<> ne della distanza spiegl1crebbe la fo rma ellittica
<lcllc o rbite.

11 fi loso fo- mag() i 11 glese


R. Fludd mo tiv la <life-

,,,,,1111111111

I~
~z,,,.,-

'

'"\

"
~
.....

-::._

--

a dcll a11tica teo ria geoce ntrica con fig ure co1ne
t ( ue 11 e r i pro <l o t te eh e , a
SLt(> avviso, di111ostrava110
co 1ne Di o (o ur1 Pri1n o
Mo to re) fa rebbe rn o lt o
1ncno fatica a m ettere in
111o to dall'esterno le s fere
concentriche (sitLlazione
a destra) di quanta no n
farcbbe il Sole per co n1 pi ere la Stessa f Ltnz io ne
dal centro del sistctna (situazione a sinistra).

~ -

r I

_.... ..

'

. ..
~

-~

291

- ..

~.:

_:i

RIVOLUZIONE SCIENTIFICA

Infinit dell'universo

BRUNO, COSMOLOGIA

Vedi a11c11e Geocentrismo, Spazio-luogo


a11to poco astronomo da disti11guere
a mala ()ena i pi<1neti nel cielo stel1at(), Giordano Bruno contribu non di
1neno, e in m c)clo decisivo, alla rivoluzione copernicana (-->) . Certo la sua
adcs ic)n e all 'eliocentrismo (--.. ) ebbe
111o tivazi ()t1 i pi it fil osofi che che scientifi che, e la sua co11oscenza della teoria di
Coper11ico ri1nase del tutto embrionale:
I C> se hc111a ( ripro dotto 11e Ila pagina a
fia11 co) cl1e egli tracci durante la Cena
de lll~ Cene1i u11 rozzo diagram1na che
enfa tiz za un ica111 e nte il nuovo ruolo
central e affidato al Sole .
Per Bru110 l'i1n111agi11e copernicana
dell'u11iverso rin1ase sen1pre un geroglifi co, la sigla cr111etica di una li11gua sapie11ziale ( - >) d e11tro la quale si celano
pl1tenti tnis tcri divini che compito del
1nago-filosc)fo svelare. A11che la sua affert11azi c)ne pi rivoluzionaria in campo
astro11on1ico, quella relativa all'infinit
dell'universo, aveva rnotivazioni esclusivamente religiose: nella sua prospettiva im111anentista (--.. l1n1nan cnlismo) , in
cui Dio nc>n separabile dalla natura e
coincide con essa, solo un mondo infinito pu essere stato creato da un Dio
infinito.
Eppure il paradigtna (--.. )copernicano
e la rivoluzione scientifica devono moltissimo alle intuizioni di Bruno, che divennero parte integrante del modello
astrono111ico do1ninante fino a Newton.
Vedian10 le tesi afferma te dal. filosofo.
Non esiste un'ultima sphaera mu11di,
una barriera che racchiude dentro di s
il cosmo. L'universo non ha limiti
esterni.
Il cosmo infinito e le stelle, infinite
di numero, si dispongono nello spazio
in tutte le direzioni. Per conseguenza il

FILOSOFIA

cosmo acentrico e non contiene alcun


punto privilegiato.
Esiste una pluralit di mondi simili al nostro. Attorno alle stelle gravitano altri sistemi planetari con infiniti
mondi abitabili e abitati, in cui lecito
presumere vivano altri esseri viventi,
senzienti e razionali, probabilmente
in molti casi pi progrediti degli esseri
umani.
LUniverso omogeneo in ogni sua
parte, sia per la materia di cui formato
sia per quanto riguarda la natura dello
spazio, sempre e ovunque esprimibile in
ter111ini euclidei. Le stelle, con i loro sistemi planetari, sono disperse e sospese
nel vuoto, non incastonate in sfere cristalline, come pretendeva l'astronomia
tolemaica.
Lo spazio interstellare vuoto. Esistono quindi, come per Democrito, la
materia e il vuoto.

Nonostante l'importanza di queste affermazioni il contributo di Bruno al successo del paradigma copernicano fu
per ancora pi profondo e di ordine
pi psicologico che scientifico in senso
stretto; lo si pu definire come il superamento dell 'angoscia dell,infinito.
Cos egli riassunse il suo credo (De l'infinito universo e mondi, 1584): <<Uno il
loco generale, uno lo spazio im1nenso
che chiamar possiamo liberamente vuoto; in cui sono innumerevoli e infiniti
globi, come vi questo in cui vive mo e
vegetemo noi>> .
Linfinita immensit cosmologica, fino ad allora fonte di spavento e reverenza religiosa, dive11ta cos con Bruno
pensabile e praticabile, almeno nell'immaginazione.

292

RIVOLUZIONE SCIENTIFICA

F
L

Il Sole 11cl Dc l111111 c n so ~ 1591 . Pc>rtandt1 all e cstrcn1e co r1scgt1 c n ze il principio d e Il'omogeneit

s trutttarale e 111atcria lc dcll'u11ivc rso , Bruno affcrr11 c'llc il So le e fo r111 ato <l ~t fu t) C(> (s piccl1i
cl1i ari ) e eia ~1 cc1Lta
(gli piccl1 i neri).
Dtte n1 ond i a Ct> ntat to
cl e e r i t t i tia Br Ll n o . Ne 11 a
sua fanta iosa a trono111ia fi losofi ca i n1c>11di a~~ Lt lll () JlO p c
ci ( > /11 co11'> cio cc> ll ctti vo ).

la formtl cl i 111a11dala gco1nctri -

La rap1)rcscntazionc clcll'univc rso cli G. I3rttnC) i11 Llr Ccr1a


ltl~ l tc Cc11 eri ( L584 ). La part e
altl ciel disegno indi ca la concezione copc r11ica11a, alla cittalc il fil o o f1.) adc r1 con entt1s ias 1no, la parte i11 basso c1uell a
tolemai ca tracli zionale. I pianeti ono a cli tanzc regolari ,
pres cind e nd o dalle cffc tti\'C
.
. .
..
m1 uraz1on1 copernicane.

Il tentativo cli Brttn<) 11el De J1n me11so cli im1naginarc con1c apparirebbe la Terra a tln osservatore viaggiante nel cosino.

293

F II t)"t

rt

RIVOLUZIONE SCIENTIFICA

Scoperte di Galileo

RIVOLUZIONE ASTRONOMICA

Vedi anche Strumenti, Esperimento


gesuita le macchie non sarebbero sul Sole (la cui perfezione viene co-s salvaguardata) ma nello spazio antistante e
consisterebbero in sciami di corpuscoli
che gli ruotano attorno.

-- 011 la costruzio11e del cani1occl1iale


- ( 1609) e la pttbblicazione d el Ragg11ciglio tielle stl lle (Sidc1eus Nur1cius,
1610) , i11 etti re11deva nota un'i1npressi,)na11te qt1antit di prove a fav ore dell'eliocentrismo (- >)) Galileo Galilei
fo rni alla rivoluzione copernicana (->)
il SllJJporto e111pirico che ancc.)ra le inancava. Vedia1no quali furonc) le sue pi
i1111)l1rtanti scoperte.

Lo strano aspetto tricorporeo di Saturno, pianeta che Galileo pens formato da tre corpi strettamente uniti insieme. Fu Huygens a scoprire, solo
qualche anno pi tardi, la vera natura di
Saturno, contornato da anelli.

Le fasi di Venere, l'argo111ento di maggior presa a fa,1c.1 re dell'elioce11tris1no. Seco nd o l'a nti ca d c) ttrina Ven ere d oveva
trovarsi se111pre i11terrJosta fra la Terra e il
Sole: i11 qt1este co11clizioni le sue fasi (cio
i suo i cic li lli illu111inazione ) d ovevano
11ccessa ria1nente essere due. Galileo ditnostr invece che le fasi di Venere sono
qttattro: un feno1ncnc) spiegabile so_lo all'i11terno di t1n'i111postazione eliocentrica.
1 satelliti di Giove provaro110 ch e nel
sistc111a pl,111ctari o n on tutto gira di necessit att or110 alla Terra o al Sol e ~ esiSl()no anzi sottosiste111i rotatori strutturaln1ente anal oghi al siste1na solare .

La dimensione smisurata del cosmo


fu di.1nostrata dall 'invariabilit della
grandezza visibile d elle stelle. Galileo
no t che mentre i pianeti, osservati al
telescopio, appaiono notevolmente pi
grandi, la cosa non succede affatto per le
stelle. Attraverso l'occhio lungo esse appaiono prive dell'alone luminoso che le
circonda, ma non aumentano minimam ente di grandezza. Correttamente lo
scienziato concluse che la loro distanza
tal1nente grande da rendere ininfluente l'avvicinamento operato per mezzo
dello strumento.

Le macchie solari f orniro110 la prova


d ell'omogeneit d ell'universo, almeno
per quanto riguarda la niateria di cui
co mposto. da notare che l'evidenza
delle macch~e del Sole) la cui i1111nagine
Galileo proiettava su uno schermo bianco, non produsse di per s u11'immediata capitolazione dei suoi avversari. Il gesuita Cristoforo Scheiner avanz una
di quelle che gli epistemologi contemporanei d efiniscono ipotesi ad hoc (ossia
una soluzione (Jarziale per uno specifico rompicapo, atta a preservare il contenuto ge11erale della teoria): secondo il

Il cannocchiale rendeva visibile un


grande numero di stelle non osservabili a occhio nudo. Galileo ne dedusse
che queste ultime devono trovarsi pi
lontano delle prime e che quindi non
pu esistere l'Empireo, quell'ultimo cielo su cui le stelle dovrebbero essere incastonate, ipotizzato da Aristotele come
logica conseguenza della dottrina dello
spazio-luogo (--+ ) . Ne dedusse anche
che la Via Lattea, sulla cui natura l'antichit aveva sempre avuto grandi incertezze, costituita semplicemente da un
ammasso di innumerevoli stelle.

Fl L()Sl1FlA

294

RIVOLUZIONE SCIENTlFICA

. .._.
~~-

Fra le sensazionali rivelazioni contenu te nel Sicl crc11s Ni11 1cit1 ~ c'era C(Ltt lln per c lti J41 LLtn<l, C() 11t r a rian1ente alle teorie universaln1er1te acce ttate, prcs c11ta\ <t Lt11 a JJC tto 111(>lto . in1 il c alla r crra ( ncl l'illustrazio11c, d Lte disegni tratti dnll't11Jcra) .
1

I nei ion e dal De 111c1ct1li svlc1rilJ11 cli l)<l(lrc cl1ci11cr. 16 L2. li gt suita, pL1r os en ando co11 accLtratczza le ni accl1ic t1 l ~1ri , le 111 '-

gava co111e l'o n1l)ra di picee.lii pianet i r L1t1 t 4111 t 1 <lltcJrnt1 nl

S OLl\R.t S

,_

"' .-.... .. I' $t~... . ~

-t,..., -

&.- ..

11 pia 11eta Sa tur110, nel clisegr10 qLti


rip reso da Ga lileo, possiede u nl)
t ra11 0 'aspetto tri corporeo 11 c<111 11occhialc a s L1a disposiz ione non
()Crrncttcva di vedere gli an elli dcl
p ianctl, ma m ostr a\ 1 a Ltna fa rnia
no 11 perfetlar11cntc circolare, JJLl
- i1.11ilc a ttn ttovo cl1e a Ltna sfera.

'

Una s te ll a v is ta a occ l1i o nud o


confrontata co 11 la stessa stella oscrva ta al ca n11occ hi ale.. Pur IJCrclcndo l'alo11e ltt minoso, essa no11
appare pi gra11de. I pianeLi , invece, se111brano au111cntare notevo l1ner1t c La l or o din1cnsio11 e.

'

'

295

~t1lc .

RIVOLUZIONE SCIENTIFICA

Esperimento

GALILEO

Ved.i anche Strumenti, Scoperte di Galileo


differenza della pi generica esperienza, l'esperimento scientifico
non studia direttamente la natura, ma
la ricrea attificial111ente in laboratorio, riproducendo solo un modello
se 111 p Ii f iea t o de g Ii eventi natura 1i ed
C\'tando cos l'accidentalit che cotnpl ica i f eno111cni 11ella vita nor1nale.
Rallentando i te111pi con cui normal111ente si svolgono i proce.ssi naturali,
I es p e r i 111 e n t o e 1i in in a ogni 'rumore',
abolisce og11i i11terferenza.
L' esperi111ento, insom1na, non
l111'c>sscr\ azione casuale, ma una precisa domanda posta alla 11atura; con il
ter1ni11e usato da Galileo il cimento,
la verifica di u11'ipt)lesi per mezzo di
u11'esperie11za sensata (ossia sensibile,
speri111entale).
Un buo11 ese1npio di ricerca scientifica tra111ite sensa.t e esperienze (- Espe1ic11zclcli111c)st1-azi(>11i) il niodo con cui
Galileo studi la forza di gravit, arriva11do a SC<)prire la legge del moto unif<Jr111ementc accelerato dei gravi, una
cla111orosa s1nentita della teoria di Aristc)tele, cl1e considerava la velocit di
caduta proporzionale al peso.

tro notevole dell'evento. Linclinazione,


per esempio, pu essere diminuita pe.r
rallentare i tempi di caduta, oppure aumentata fino a sfiorare la ve_rticalit (in
questo modo la caduta libera diventa un
se1nplice caso-limite).
All'inizio lo scienziato affront il problen1a centrale, vale a dire il rilevamento esatto dei tempi di caduta, ponendo a
intervalli regolari sul piano i11clinato dei
campanelli in modo tale che suonassero
al passaggio della palla. Galileo, oltre ad
aver studiato musica, era anche un discreto esecutore e contava quindi sulla
sensibilit del suo orecchio, bene allenato a percepire ritmi e intervalli sonori. Ma si trattava evidentemente di una
soluzione ancora primitiva, tale da non
permettere una precisa quantificazione
dei tempi.
ringegnosi t di Galileo risolse brillantemente il problema con la costruzione
di un orologio ad acqua. Egli faceva
coincidere l'inizio della caduta del grave
con l'apertura di un rubinetto posto sotto un serbatoio (1nantenuto a pressione
costante in tutte le misurazioni). Alla fine della caduta, chiuso il rubinetto, procedeva a pesare il liquido raccolto; in
questo modo trasforn1ava le quantit di
tempo in quantit di peso, misurabili e
confrontabili con notevole prec.isione.
Galileo scopr cos che, nonostante una
m.aggiore inclinazione del piano facesse
aumentare la velocit di caduta, il rapporto fra spazi percorsi e tempi impiegati rimaneva costante per qualsiasi inclinazione (quindi anche nel caso limite della caduta libera). Scopr soprattutto che quest'accelerazione non dipende
dal peso, contrariamente a quanto affermava Aristotele.

Il piano inclinato che egli costru per lo


studio del moto gravitazionale relativamente semplice dal punto di vista tecnologico: consiste in una trave lunga sei
metri, di legno pregiato (per impedirne
l,inarcamento), incli.nabile a piacimento
e dotata di una scanalatura accuratamente levigata per ridurre al minimo
l'attrito delle palle.
Questo apparecchio tanto semplice ha
gi le caratteristiche di un n1oderno
strumento scientifico, perch permette
di modulare a piacitnento ogni pararneFlLOSt>FIA

296

RIVOLUZIONE SCIENTIFICA
Un ese n1pio minimo, ma significativo, dell a differenza fra esperimento
ed esperienza. Sino alla scoperta de lla fotografi a si penso che i cava lli galoppassero o Ilevando co n tempo ranea tnente da terra le quattro za111pe.
Anco ra agli inizi dell'Ottocer11 0 Ge ricault dipingeva i cavalli in co rsa (d r
cui pur si aveva molta es peri e nza)
nel modo q ui riprodotto.

.-

\ .

o
'

'
.
.
'
. .. .
.
' ..
......

'

Scl1e1na de ll 'oro logio ad ac:q ua in venta to da Ga lileo pe r n1i s ura re i


ten1pi di cadLtta dci gravi .

, . ,,

.... :

..

''

1-

I'

' I

11 pri1110 piano incli na to di Ga lileo ercl fon1i to cli ca111panell i per segnalare i ten1pi di caduta della palla.

'

Nono tante la tradi zione, sc111bra certo cl1c Galileo


non ablJia mai sperimentato la caduta dci gra i dalla torre di Pisa. In caduta verti cale, infatti, due gra\ri
di peso d iverso cadono co n tc111pi cos rapidi da nL1 n
potersi ca lco lare con esattezza le differenze (e questo era il vero problema di Galileo). Che la \ elocit
di caduta dci gravi non sia in relazione al peso, come pretendeva Aristl)tele, pLt essere dimostrato con
un esperimento mentale (una situaz ione in1n1aginaria tanto con vincente da non dove rsi riprodurre
nella pratica). Si im1nagini cl1e dalla torre si lancino
due suicidi: avendo lo stesso peso essi cadranno con
una determinata velocit. Ma se durante la caduta i
due si abbracciano, formando un unico corpo di peso doppio, secondo Aristotele dovrebbero raddoppiare la veloc it. Se poi si separassero dovrebbero
rallentare fin o a dimezzarla. Basta i1n1naginare questo eve nto per capire che la natura non
funzio11a in questo modo.
1

297

F I L() "tFI. \

RIVOLUZIONE SCIENTIFICA

Strumenti

SCIENZA/TECNOLOGIA

Vedi anche Scoperte di Galileo, Esperimento


Altri detrattori motivavano la loro sfiducia con ragioni pi sottili. In ogni settore della scienza l'antichit aveva separato nettamente la ricerca pura dalle tecniche operative.
La geometria, per esempio, si era sviluppata in modo del tutto indipendente
rispetto all'ingegneria (tanto che secondo alcuni storici nell'epoca greca, accanto a un'indubbia crescita del sapere
teorico, vi fu un sostanziale f allimettto
tecnologico: _,.).
Anche l'astronomia aveva co1npiuto
progressi enormi senza l'aiuto di strumenti ottici e persino negando la loro
validit: l'idea di interporre qualcosa,
fosse anche una lente, fra l'occhio e l'oggetto era considerata un elemento perturbatore della visione.
Contando su una semplice osservazione oculare del cielo era stato possibile agli scienziati di Alessandria d'Egitto
intuire fenomeni complessi come la precessione degli equinozi; infatti il lento
movimento delle stelle fisse, che impiegano 28 000 anni per ritornare nella
stessa posizione del cielo, fu scoperto
confrontando fra loro accuratissime
mappe stellari compilate a centocinquant'anni di distanza.
In questo contesto ci che segn una
vera rivoluzione nell'atteggiamento degli scienziati fu l'assunzione di fiducia
nella tecnologia in quanto tale. I.:evento decisivo in questa rivoluzione mentale fu la dimostrazione di Galileo che
persino il cielo oltre alla terra poteva essere analizzato con uno strumento ottico e meccanico (parola che per gli antichi aveva un senso dispregiativo), nato
nell'ambiente degli artigiani e progredito mediante la pratica.

e osservazioni compiute da Galileo


con il telescopio furono decisive per
l'affer1nazio11e della rivoluzione copernicana ( - >-) ~ qt1e Ile con il piano inclinato gli pern1isero di risolvere il proble1na della caduta dei gravi. Nei decenni
seguenti questa convergenza fra ricerca
teorica e costruzio11e di nuovi strurnenLi inat1gt1rata da Galileo divenne un dato r)erma11ente e i11eli1ninabile della pratica scie11tifica: Castelli invent il termometro (1632), Torricelli il barometro (1643), Malpigl1i il microscopio
(1660), Boyle la pompa pnet1matica
(I {)60), e cos via. La scienza rnoclerna
inizi a progredire in stretto contatto
con la tec11ologia, producendo appareccl1i c11c potenziano i sensi, liberano l'occhio dagli inganni della visione ordinaria, permettono di quantificare e quindi
di mate1natizzare i fcnome11i.

Lo sviluppo di questa strumentazione,


cui si accredita un intrinseco valore conoscitivo, un carattere non accessorio
tna costitutivo della scienza nloderna.
Tuttavia questa fiducia, tipica del mon~
do moder110, nei congegni it1 cruanto ta~
li, non si affer1n senza contrasti. Alcuni detrattori di Galileo motivavano il loro rifiuto di dare valore a ci che pure
vedevano con il telescopio in base a presupposti (dogmatici) di ordine religioso: l'occ11io lungo di Galileo era da considerarsi veridico quando avvicinava oggetti terrestri (come cannocchiale fu subito comprato dalla Repubblica Veneta
a scopi 1nilitari), falso quando pretendeva di essere un telescopio, ossia di scrutare gli astri, divini e quindi per definizione 11on analizzabili, fuori dalla portata di qualsiasi tecnologia umana.
FILOSOFIA

298

RIVOLUZIONE SCIENTIFICA
Lo gnomone , il pi a nti('O e pi l..t se m }) l ice
strumento sc icntfico, co nsis teva in un bastone ben pia11tato al s uolo. Segnando sul terreno l'ombra proiettata dal st10 vertice si possono svolgere molt e osservazioni . In pi ena estate, per escn1pi o il corso diurno del Sole produce l'arco di cirC() nferenza in basso ; in inve rno quello simr11ctrico in alto. Quando du ra11te tt11 intero giorno l'ombra avanza e si. ritrae su t1na linea perfettamente diritta, la Ter ra si trova all'equinoz io.
1

* *
*

..__
,, __--- . . ..

.....

I
I

I
I

Ancl1c l'a, tronomi a anti ca p(>1;, coeva degli trumenti (r1o n di tipo otti co, n1a cidatti a ril evare co n
esatt ezza la po izione <lei co rpi ce le ti ). Q uello
cl1c qtti i vede a si11i tra crviva per cffctt uL1re
pttntamenti di preci ione; c1t1cll o che i \'tdc a J ctra. Lina diottra , po~ ed c\'a u11 fil o a pi c) mbo cl1 c
pcrmc ttcv,1 di calco la re l'c111gcJlo lii i nc1clc11::t1, fo rmato dall'incontrc> fra la li11 ca <l i pu nta111 c11to e la
,e rti calc.

L'interno cli ttn gabinetto cicntifico dcl Sc icc11to


mc.1stra co n C\ 1 idcnza l'in11)l)ftanza attri bLt tta nella
nuova nic nt,1lit <lgli trt1111cnt i.
~

...

299

FI Ll...,ll I

RIVOLUZIONE SCIENTIFICA

Esperienze/ dimostrazioni

GALILEO

Vedi anche Disputa antichi/moderni, Strumenti


i che un teorico della scienza (come
Cartesio e Bacone), Galileo fu uno
scienziato impegnato nella ricerca; non
Ct)stru un sistema dottrinario da applicare pt1i nella pratica, ma svilupp osser\1azion i episte1nologiche a partire
<.ialla sua '1ttivit di inventore. A suo av\1iso la pratica degli scienziati deve basarsi su due pri 11cpi: le necessarie di1nostrazio11i e le sensate esperienze.

Le necessarie dimostrazioni sono ragiona n1en ti b,lsati s11lla logica ipoteticodedttttiva, capaci di trarre rigl1rosamente tutte le conseguenze possibili da un'ipotesi d partenz.a. Queste dimostrazioni costituiscono l'aspetto pi interpretativo e raziona I.e cle 1 lavoro scienti fico,
ma non per questo va11no reputate autonon1e e indipendenti rispetto all'esperienza, al cui ''aglio dovr pur sempre
essere sottl1posta qualsiasi legge, i11 ogni
niodo formulata. Il carattere 'necessario'
che contracldistingue questi ragiona111enti esprime un'esigenza di rigore mate1natico, co1ne risulta dal celebre passo
del Saggiato1e ( 1623): <<La filosofia
scritta in questo grandissimo libro che'
continuamente ci sta aperto dinanzi agli
occhi (io dico l'universo), c'h e per non
si pu intendere se prima non si impara
la lingua, e conoscere i caratteri, nei
quali scritto. Egli scritto in l~ngua
matematica: triangoli, cercl1i, e altre figure geometriche, mezzi senza i quali
impossibile intenderne umanamen.te la
parola; senza i quali un aggirarsi vanamente per un oscuro labirinto>>. In altri
termini, la natura un ordine oggettivo
e misurabile di relazioni governate da
leggi precisamente formulabili. In realt
gli strumenti prettamente matematici
FILOSOFIA

300

disponibili a Galileo erano quanto mai


scarsi (non comprendevano l'algebra,
ma solo un'aritmetica elementare) e
questa lingua esatta con cui si esprime
la natura, che Galileo chiama matematica, di fatto una geometria, dato che
tratta di triangoli, cerchi e altre figure.
Non tuttavia una geometria nel senso
tradizionale, ossia u .n a scie-nza dello
spazio, ma un metodo rigoroso, astratto
e del tutto indipendente dai rapporti
spaziali, per arrivare a deduzioni logiche. Le figure gometriche che Galileo
costruisce e su cui ragiona non sempre
rappresentano distanze e spazi~ pi
spesso indicano intervalli di tempo, velocit, o qualunque altra va riabile fisica.
La geometria, insomma, non misura
dello spazio, ma il linguaggio della natura, in ogni suo aspetto.

Le sensate esperienze, letteralmente le


esperienze dei sensi (in particolare la
vista), rappresentano il momenco induttivo-osservativo della scienza, preponderante nelle scoperte di Galileo (-~)
relative ai corpi celesti.
La tesi di Galileo contiene due significati: in opposizione ai teologi dog1natici che si rifiutavano di ammettere ci
che pur vedevano al telescopio, indica
che non si pu non credere a ci che
provato da una sensazione concreta. In
opposizione ai filosofi della natura aristotelici indica che l'esperienza veramente scientifica diversa dalla generica e confusa osservazione quotidiana
del mondo. Essa deve basarsi su misurazioni precise, assunte trami.te adeguati strumenti ed essere messa alla prova
in un Cimento', un esperimento ( __.,)
cruciale.
4

RIVOLUZIONE SCIENTIFICA
Sc hema dai Discorsi intorn.o a clLte 11Lto e scienze. L'e vent o fi siccJ, l a
ca<lL1ta di un peso , e il -

lL1 str aco a d es tra. L<)

chema a sini tra rapprese nt a geo mctr1 can1 e11tc l'avvenim ento :
le linee ve rti cali ind i

.. .

,.

'

cano i tempi <li caduta,

le orizzonla li le veloci.l , la diago nale !'acce lcraziot1e. In qtte l <J


n1odo t tn peso cl1e cade a ve loc it cos tan te
d origine al rettangolo GAB F: Ltn g ra e 1n
caduta acce lerata o ri gi11a il triangr) lo ABE.
QLtesta tra fo.rrnaziOI1e
geo mctr1 ca pe rm1 e a
G a I i I eo cl i di n1 o trar e
cl1e in u 11 te111 po ug ual e ttn pc o in ca duta
cos ta nt e pe rco rr e lo
stes o paz10 d 1 u.n peo in cad uta acce lerala
( infa tti re t ta ngo lo e
tria n go Io ha 11 no Ia
stessa area) .

Disegno origi n<1le d i Galileo ( Discc) r '\ i i11lcJ1-110 a cltt c 11i-1.o,1c . cicr1 ::e , 1632).
Le op cre di Galil eo c) n C>11ic11c di i111111agi11i pittcJrico-scie ntificl1c. in cui
Ltn processo 11alLtrale dcscrilto nel 111odc) JJiL1 aderente all a [Jercez ione
!:iCn i bile. Ga lileo era a11cl1t ttn di crett) pittc)rc e ques ta sua co mpetenza arti stica fu u11 clet11e11Lo i'111JJL) rtantc ncll'i11terprctaz i() nc <lcllc. 111accllie lu11ari , cl1e lo scie11zia to corretta111ente interpret co111e 01nlJre prodotte cla alte IDL) ntagnc.

(,

A
I
I
I
I

I
I
I
I
I

-t e

Galileo cap che i pt111ti di luce 11ella parte in ombra della Luna sono le ci111e c.iell e 11itl alte vette.

301

o
FILO~OFI :\

RIVOLUZIONE SCIENTIFICA

"

Disputa antichi/moderni

BACONE

Vedi anc11e Utopia, Razionalismo, Empirismo


va mentalit con una metafora di grande successo: i nuovi scienziati sono c.ome ba1nbini rispetto ai grandi pensatori
del passato, tuttavia godono di un vantaggio sostanziale, quello di trovarsi sulle spalle di questi giganti e quindi pi
vicini alla verit, potendo usufruire della loro esperienza (e dei loro errori).
In un passo celebre del Novu1n Orga11i1111 ( 1620) lo stesso Bacone, pur ma.n tenendo immutata la questione centrale
(il rapporto indissolubile fra sapere e
tempo), ne ribalt i termini tradizionali: per ~antichit', afferm, <<dovrebbe intendersi la vecchiezza del mondo, che
va attribuita ai nostri tempi e non a
quella giovinezza del mondo che fu
presso gli antic.h i. E co1ne da un uomo
anziano possiamo aspettarci una conoscenza molto maggiore delle cose u1nane e un pi inaturo giudizio che da un
giovane, cos nella nostra et (se avesse
conoscenza delle sue f ()rze e volesse
sperimentare comprendere) sarebbe
giusto .a spettarsi assai pi gran cose che
dai tempi antichi, essendo la nostra, per
il 1no11do, l'et maggiore, arricchita da
innumerevoli esperienze e osservazioni>>. [accettazione di queste tesi innovative sottoline la necessit di un cambiamento del metodo scientifico. Si
convenne che se gli antichi pensatori
erano caduti in errore, la causa non poteva trovarsi in una loro scarsa genialit
personale, ma nella mancanza di valide
procedure. Sul problema del metodo e
dell'insegnamento, non pi concepibili
come trasmissione di una conoscenza
chiusa ma come ricerca innovativa, si
svilupp quindi la riflessione dei ma.g giori filosofi dell'epoca (oltre a Bacone,

er disputa degli antichi e dei mo-

derni si intende co111unen1ente quel}'acceso dibattito che si svilupp agli


inizi del XVII secolo attt)rno all'im1nagine, alla fu11zio11e e agli obiettivi della
scier1za. Alla sua nascita contribu in
n1l1do decisi\'O la rivoluzione copernica11a (-.. ), cl1e i11cri11ando il prestigio e
l'a Lttorit clegli antic.11i ebbe u11 effetto lil)eratorio su tutte le scienze. Le consegL1e11ze d ella disputa' furono notevoli:
co11cezio11e ri11asci1nentale del sapere
come ripristi110 dell'antica norma classica (11na sapienza perfetta e definitiva andata te111poranea1nente perduta nel Medioevo: -->- Mito delle origi11i) fu soppia11tata da q11ella di progresso(- ), che
implica i1uove assLtnzioni.

1,,

La perfettibilit del sapere. Emerse


la convinzione cl1e la co11oscenza sia un
processo in co11tinua crescita che 11on
1nai stato e non potr mai essere definitivo, anch.e 11el lontano futuro.
la necessit, affi11cl1 il rit1no de] progresso si acceleri, di una costruttiva col-_
laborazione fra gli scienziati, che si
oppo11ga, attraverso un'eff.icace circolazione delle conoscenze, alla tradizionale gestione sacerdotale del sapere (come
strun1ento di potere).

li le.gai11e fra scienza e tecnologia.


E111erse per la prima volta nella storia
l'ide.a che il progresso scientifico sia
gravido cl.i importanti miglioramenti
n elle condizioni sia materiali sia morali dell'umanit.

F.. Bacone nel fron tespizio del Il ptogresso del sapere ( 1605) illustr la nuoFll_OSOFIA

Galileo e Cartesio).

302

RIVOLUZIONE SCIENTIFICA

--

- R .B i\.CONl S
De

\.l:Tt' 'l.,A.,\L
AnsJl.' Ca n,cll ar1 L

Di;
1 ~

.. o

r ,.;.- i- -- -::

'~

:VG~i ENTI <::


SCI ENl l A[{\ ":\l
L1b1x

ll fronte I) izio dell 'opera Il J?rJgrc S<>


ciel sctplre ( 1605) di F. Baco ne. Gli
scie nziati dcll 'c.-1Jc.)c'1 111 od cr11 a 1..1 no
co111e bambi ni e pa ragonati ai grandi
pcn atori elci 11a alo; tuttavia e i ()no barr1bir1i sttlle spalle dei giga11Li .
Nel XV II eco lo la rice rca co rr1in cia ad a\ valersi <lei t'<.>n1ribt1to co ll ett ivo <lcgli scic11ziati in u11 errato co11fronto
cl1c si realizza 11cll c Accademie delle Scienze. E t1na nl>\' tl so tt o lir1 c~1ta con frcqt1enza nei frontespizi dei te ti acc~1d c n1i ci , in cui si mostra frcq ucntc111cnte t111 dibattito fra
cicnziati .
1

Un<) clei s i1nboli pit1 notevo li e pil.t espressivi della nuova fidL1 cia nel legame
fra scienza teo rica e tccni cl1e praticl1c
quello dell'occl1io nel paln10 della ma110. La 111ano ri1nanda a quelle cl1e Gali lco c l1iam a va serasate esperierize
(
>- Espcri e11 zrllli111 ostra zio11i ), l'occhi o
tllLtde alla ca pac it cli valtttazi one e di
discriminazi one razic.)t1ale fra i fcnc.1 rncni (le 11ecesscirie dirr1ost'razior1i , nella
tcr111i 11ologia ga lil eia11a).

..

--

303

RAZIONALISMO CLASSICO

Razionalismo

CARTESIO, DEDUZIONISMO

Vedi anche Meccanicismo


i riporta alla nozio11e di razionali~ smo in senso lato ogni atteggiamento filos<.1fico e he, in opposizio11e all'irrazio11alismo ( ~), considera la realt
ord i 11a ta e decifra bile , governata da
pri11cpi intelligibili. Galileo ne invent
la metafora pi adatta: il mondo come
un libro scritto in caratteri matematici
(e la natura quindi leggibile, comprensibile, come un libro) . ln questo
senso an1pio si dicono razionaliste varie
d () ttrine pur molto differenti fra loro
(Platonismo, Stoic'is1no, Hegelismo).
Per razionalis1110 in senso stretto, o
razionalismo classico, si intende invece la tradizione filosofica fondata nel
XVI secolo da Cartesio e proseguita poi
da Hobbes, Spinoza e Leibniz. ridea
che distinse questi filosofi fu che si pu
arrivare a valide conoscenze scientificl1e solo ed esclusivamente tra1nite la
razionalit deduttiva, secondo il mode Ilo della geometria eu.c lidea, che deduce pi di quattrocento teoremi da
cinque se1nplici assiomi (postulati) di
partenza.
Il Disco1~so sul m.etodo (1637) dj Cartesio pu essere considerato il manife-
sto di questo razionalismo: vi si sostiene infatti la possibilit di costruire tutto il sapere sviluppando per via deduttiva alcune evidenze che la mente coglie
intuitivamen.te, come idee chiare e distinte, per esempio i concetti di estensione e di materia.
Il giudizio storico sul razionalismo deve essere ambivalente. Per l'attacco condotto alle superstizion.i del passato esso
fu veramente u .n a dottrina rivoluzionaria e contribu a formare lo spirito
SCientifico moderno. Cartesio afferm
flLOSOFlA

304

che la ragione (-- Res cogitanslres exte11sa), oltre a essere identica in tutti gli
uomini e a distinguere questi ultimi dagli animali, l'unica guida che lo scienziato deve assumere. Il razionalista non
deve lasciarsi influenzare da pregiudizi
o da convinzioni religiose, non deve
per1nettere che teorie indimostrabili o
suggestive (tanto frequenti nel pensiero
magico) intersechino i percorsi logici
dell'intelletto.
Queste considerazioni portarono a dare molta importanza alla matematica, e
ci contribu notevolmente alla nascita
del metodo scientifico. Tuttavia quando
i razionalisti cercarono di estendere a
tutte le scienze il metodo assiomaticodeduttivo, facen.done la norma stessa
della scientificit, andarono incontro a
grossi insuccessi. Per esempi.o il tentativo di Cartesio di costruire una fisica naturale deducendola dall'idea di estensione non port a risultati fecondi ( ~ Deduzjonismo cartesiano).
La cosa pi grave, tuttavia, che i razionalisti, assolutizzando il ruolo della ragione, giunsero a negare valore ai
dati dell'esperienza, persino alla verifica prati ca delle teorie (-- Filosofia
sperimentale).
Estremizzando le posizioni in polemica con l'Empirismo (--) finirono
con il porsi fuori dalla linea di effettivo
sviluppo delle scienze: i loro trattati
scientifici non sono descrizioni della
realt naturale, ma costruzione di modelli teorici non sperimentabili. Nel
Settecento l'eredit positiva del razionalismo classico, moderato da un giusto valore conferito alla realt, conflu
nell'Ill~minismo ( ->-).

II
I

RAZIONALISMO CLASSICO

Nei Viagg i cli Gi-1llivcr ( 1726) lo sc rittore ir1glese jooathan Swift propose ques ta parodia dcl meto<lc) razi onalista. All'Accademia di Lagad o un o s tra mpa la to
professore (in cui fac ile intravvedere la figttra di LcilJn iz ) lavora per migli o rare la conosce nza speculati va
mediante congegni meccani ci. A un suo co mando qL1ara11ta allic\ri afferrano u11a delle mano\1clle clell'appareccl1i o spect1lativo e danno un secco giro. Come risultato , la configurazione delle parole sui ct1betti viene interamente modifi cata. li profcs <) re ordi11a allora cli leggerne il contcnLtto: le tre o qt1attro parole \1 icine cl1c potrebbero fare parte di una frase so no im1nediatamcntc
dettate agli scri v,1ni e l'operazione riprcn<le da capo. Ln
questo modo, afferma il profes ore, abbia mo gi comp t)S lo alct1ni 'trattali speculativi'.

La mente econdo i princlpi del razio na lisrno un sistema


autosufficiente di e lal1orazio11 c (con1bi naz io11e) di idee,
Lt11 poco cc) 111e l'apparecchio speculativo <l c ~ c ritt o da
Swift nei Vil1ggi cli GLllli ver.

La maccl1inC:1. specttla tiva i1n111aginata da Swift, in cui e poss ibile ricon oscere una parodia della Lit1gttc1cciratteristica cli Leibniz , era costituita da
un pa nn ell o di bl occ11e tti di legn o
collegati tra loro da bacchette metal1iche ruotanti . Sui blocchetti era no
S('ritte, se nza alcun ordine, tLttte le
parole, in tutti i modi, ten1pi e decli nazioni possibili.

305

RAZIONALISMO CLASSICO

Dubbio iperbolico

CARTESIO, METAFISICA

Vedi anc11e Res cogitans/res extensa


n gnc)seologia il tern1ine dubbio indica uno stato psicologico di incertezza
di fronte a due alternative contrarie. Si
usa fare una distinzione fra il dubbio
se etti e o , q tl a n d o I' i m po s si bi 1i t di
emettere un giudizio si presenta come il
risultato di t1na ricerca della verit, e il
dubbio metodico, quando l'appello a
sospe nd ere ogni giudizio uno strumento per pervenire a una conoscenza
fondata. Nel pri1no caso il dubbio l'unica certezza, nel seco11do la condizione per una certezza autentica. Sebbene
gi Socrate ne facesse uso nella 1naieurica (- 1>), la pratica del dubbio metodico
stretta111 ente connessa al pensiero di
Cartesio, cl1e la pose come fondamento
della sua metafisica.

Secondo Cartesio si deve incominciare


con il inettere tra parentesi le proprie
convinzioni, considerando provvisoriame11te falso tutto ci che non provato
e di cui quindi si pu dubitare. Se, dopo aver passato al vaglio di questa critica radicale tutta la propria conoscenza,
si giunger a un residuo positivo, u.n'i- _
dea sulla quale dubitare non proprio
possibile, bisogner ammetterla co1ne
assolutan1ente vera, tanto certa da poter
essere utilizzata come fondamento di
altre conoscenze.
La questione che non esiste alcuna conoscenza di cui non si possa in qualche
modo dubitare. La sensazione ( ~) non
affidabile: anche se a volte la percezione di un oggetto sembra avere carattere
d.i certezza, dimostrato che in alcune
occasioni i sensi ingannano, e quindi

FILOSOFIA

306

possono farlo se1npre. Non solo: nel sogno, nelle fantasticherie e nelle allucinazioni si possono avere rappresentazioni mentali tanto simili a quelle dello
stato di veglia che risulta impossibile
stabilire una netta demarcazione. Dato
che a volte risvegliandosi da un sogno si
11a l'impressione di uscire dalla vera
realt, nessuna particolare esperienza
potr mai sciogliere definitivamente il
dubbio di non stare sognando anche nel
mon1ento in cui si convinti di essere
svegli. Si pu dubitare persino delle conoscenze matematiche, anche se, not
Cartesio, queste rin1angono uguali sia
nella veglia sia nel sog110~ si pu addirittura mettere in discussione il mondo
intero (dubbio iperbolico), supponendo che un genio maligtto abbia sistematicamente ingannato tutti gli uomini fin
dalla nascita, facendo loro vedere e credere vero ci che non esiste e nascondendo la realt autentica.
Il carattere radicale del dubbio iperbolico serv a Cartesio per sottolineare la
fondatezza della conclusione: nel momento in cui dubito di tutto, su di una
sola certezza posso contare, sul mio
stesso dubitare. Il mio esistere in quanto soggetto pensante tanto certo quanto incerta l'esistenza delle cose sensibili. Cogito ergo sum la celebre formula con cui Cartesio riassunse queste
riflessioni: <<Penso (dubito), quindi esisto>>. La proposizione <<io esisto in
quanto essere pensante>> (in quanto
spirito o res cogitans) una certezza
originaria su cui possibile fondare la
metafisica e la scienza.

RAZIONALISMO CLASSICO

.....,.

...
' ...

'

...

~~ ..

,.

'
L,applicazionc c'1rtc iana del dttlJl)io a ogni forma di co noscenza po e il delicato pro blema della di

stinzi<.) nc fra la no rn1alc condizione de lla 1ncntc (veglia) e gli stati a lternativi ( ogno, fanta tichcria a occl1i ar>c rti , alluci11azioni ... ) li prol1lcma na cc dal fatt o che la 1ncn te in ( jLt e te co n(1tzio r1 i e
ca pace cli r)roclt1rre rapprese ntaz ioni altrettanto (e a vo lte '1ncl1c pit1) parti ca larcggintc di CJLtc ll c cnilJi li . Le '' isio ni C)11iricl1e so no s pc~so tan to realisticl1c eia illt1clerci per u11 ntti 1nc.1, al ri ' 'eglio , <l e Ila
lo ro realt. Le i1n111agi11i propo te prc cntanc) dt1c allucinazi<)ni . Q uella a ~i ni tra , una citta i11nt \tata vista dall'alto da un indi,1iduo in vo lo, la dc-Scri zio11c di u11a prolt1ngata allucinaz ione da LSD ,
is uta dal soggetto con Ltna pcrfcttt scnsazi<.) ne di rcalta . A destra si puo o cn are co me ce rte alluci11azioni dc crivano immagir1i c..lellt1 rea lt pi n1inuziose e partico lareggiate <lt (tLtelle perccttl\'C.
\

. . ,.
.
. . . ....;.....
..- :..
.
.. ..... ..
. -......:."'.:;_~: ."~'
~
. ... "-.-. .
. - .. ."

't

..
1

..

'4'

.....
'.

.~

... ' ..
.. ...

In condizio ni particolari la mente capace di visualizza re cose inesistenti ct1n il n1a - imo della
c l1i arezza . La s trana in1n1 agi ne d ell'ele fant e e
un'allucinaz ione ipnopo1npica (nell'imminenza del
sonno) regi trata da llo p ico logo St1epard; a destra
compaiono dt1e 'bal)au' , i 1nostri che eia sempre terrorizzano l'i11fanzia , disegnati da un bambino dopo essere s tati 'visti' (la fantasia infanri le presenta spesso forti caratteri allt1cinato r.i). Non esistono
scconclo Cartesio mezzi sen1plici e definiti,,i per distinguere queste visioni <la ci che \rediamo in !>tal<) di veglia: cl1i garantisce c'h e ci che tL1 ora stai vedendo 11on sia il prodotto della tua mente?

307

RAZIONALISMO CLASSICO

Res cogitans/res extensa

CARTESIO,
DUALISMO METAFISICO

Velli a11c he Body-1nind probletn


a fo11dazio11e della metafisica dualistica operata da Cartesio costituisce l'evento filost1fico fondamentale della Illl)der11it. Seco11do questa teoria tutto il n1<)11do co111posto esclusivamente
<la cl tte ti pi di sostanze ( -~ Sosta11za),
dt1e realt opp()Ste e inco1nme11surabili
fra le qt1ali non vi nulla in co1nune: il
pensiero e la materia.

Secondo Cartesio l'esistenza del la res


cogitat1s (il pensiero) di1nostrata dal
procedi nle11 to de I dubbio iperbolico (--+-): per quanto si possa dubitare di
tt1tt<J non possibile non rico11oscersi i11
qltant<.) pensiero dubitante, secondo la
celebre massi111a cogitcJ e1go su111.
La res cogilat1s i11estesa, consapevole di se stessa e libera~ non ha una dimensione 1nateriale e spaziale. In tutto
l'universo presente solo negli esseri
umani, di cui costituisce l'Io, la me11te
cosc1ente.

La nozione di res extensa fu introdotta


da Cartesio con caratteristiche sim1netricl1e e contrarie: materia tutto ci
che non spirito, ossia pura estensio-
ne spaziale priva di consapevolezza.
Nelle MectitazicJni n1er-afisiche (1641)
egli si spieg con l'ese1npio della cera.
<< Prendia1110 un pezzo di cera, che stato proprio ora estratto dall'alveare: esso
non ha perduto ancora la dolcezza del
n1iele che conteneva, serba ancora qualcosa d.e ll'odore dei fiori, dai quali stato raccolto; il suo colore, la sua figura,
la sua grandezza sono manifesti; duro,
freddo, lo si tocca, e, se lo colpite, dar
qualche suono. Tutte le cose che possono disti11tamente far conoscere un cor-

F ILOS<.)f-IA

308

po, si incontrano in questo. Ma ecco


che, mentre io vi par.lo, lo si avvicina al
fuoco: quel che vi restava di sapore esala, l'odore svanisce, il colore si cangia, la
figura si perde, la grandezza aumenta,
diviene lic1uido, si riscalda, a mala pena
si pu toccarlo, e bench lo si batta, non
render pi alcun suono. Ma la cera resta la stessa dopo questo cambiamento?
Che cosa dunque ci che si conosceva? Tutte le cose che cadevano sotto il
gusto e l'odorato o la vista o il tatto o l'udito si trovano carnbiate, e tuttavia la cera resta la stessa.>> Ci che resta d l,esatta nozione di materia: qualcosa di
esteso, flessibile e mutevole, in breve
la pura capacit di occupare uno spazio
(solo non occupando pi uno spazio la
cera cesserebbe di esistere).
La co11oscenza dei fenomeni naturali
deve quindi prescindere dalle mutevoli
qualit secondarie (odore, sapore) suggerite dagli organi di senso~ la vera conoscenza una ~visione de I la mente',
una rappresentazione fortemente semp I i fica la rispetto a I la con1 p I essi t del
inondo reale, ma sicura, esatta e incontrovertibile perch fondata sull'unico parametro oggettivo: !,estensione spaziale
e le sue derivazioni (altezza, larghezza,
profondit, area, grandezza, figura, movimento, situa.z ione, durata, numero).
Per quanto riguarda 1,uomo la polarit
res cogitans/res extensa si tramuta nell'opposizione fra mente e corpo, originando il problema delle loro reciprocl1e
relazioni, che Cartesio intese risolvere
con la teoria della ghiandola pineale (--+-), ammettendo una loro interazione nella suddetta ghiandola del cerve.Ilo.

RAZIONALISMO CLASSICO
.

I]
- - ------

Ne.ll'illustrazio11e, il n1ctodo della pro. pctti\1a carne l'ha descritto il Durcr. Il nlondo (in ques to caso t1na rnodella clalla posizione co nturbante) dc,1c e se re os en:ato con il piu as oluto di tac o. Ri <lLtcendo la realt a pura esten ione spaziale <lei corpi Cartesio opera una llcspiri t 11t1 l i::~a~io t1c <leila natt1ra, in netto C<)t1trtlSto ia co n la '' S() nc fi1141listic,1 d i Aristotele ia co ri il pe11 ic ro n1ag1co.
Fra il soggetto e l'oggetto si intcrp<.) nc co111c t1n lliafran11na la co11oscc11 za , una rapprc cntaz io nc
<.1ggctr i,1a e matematica tJel mondo. Cartesic) dcfini ce la ('ono cenza un o spcci1lu111 L1t1i crsi . unt)
pecc l1i o (una pittt1ra) cl1 c ridu ce la compi e it <l ei rea le e ne descri, c lo!:> atura raz ionale. li ogge tto della co nosce nze:1 (la rcs cc>g it l111s) e cpa rato cd ester11 0 ri petto agli oggetti dc l mo nde). Con()Scc rc i111 plica t111 attcggia1ncnto cli!:> tacca to, pc) it he la J)t:l rtccipazionc al 111ond <.l (le pa io11i. le
sensaz ioni, le cn1ozioni e i dcsic.lcri (he nasco11c) dalla vo lo11ta) so no so lo r() 11ti (J errorc.
1

.-

11 processo co nosc irivo


d elineato da Ca rtes io ha
n1olto in comt1nc con il paradigma n1cntale della prospettiva ( >). Cosl come la prospettiva a''eva clabo.rato l'idea di un soggett(l riele tto a un ttnico, in1materi.ale e immobile
punto di vista inesistente nella rea lt concreta. l'Osi per Cartesio il soggetto clella conosce nza non tutto l'individuo, ma solo la sua rcs cogita11s.

309

F ILOSOFI,-\

RAZIONALISMO CLASSICO

Ghiandola pineale

CARTESIO

Vedi anc11e Body-mi11d problem


l d~alis1no posto da Cartesio fra r~s
cogita1is e res extensa pose una serie
di dii-ficoll: se le due sostmize (- ). Sostar1za) si definiscono per opposizione
reciproca, l'una pura spiriLualit senza
estensione, l'altra pura estensione senz~:i s pi1itu1lit, co1ne pensare poi a un
loro rapporto? evidente infatti che
l'essere u1nano, a differenza di ogni altro vivente, ri ,u nisce nella sua natura sia
la r<... s cogilans (la 1nente) sia la res extc11sa (il corpo). Il pensiero inoltre, pur
no11 avendo alcuna dimensione spaziale e i1011 essendo quindi in alcun luogo
del corpo, tuttavia si dimostra in grado
di interferire co11tinuamente con esso,
senza sforzo ap1)arente. [uomo non solo pensa, ma (qt1esta la difficolt) il
suo pensiero si di1nostra in grado di
111odificare lo stato della sua res exte1lsa.

La soluzione proposta da Cartesio fu


l'interazionismo (t1n tipo di spiegazione ripreso nel nostro secolo da Popper
nella teoria dei tre mondi): si assume
che vi sia u11 luogo fisico, interno al corpo u1nano, in cui si realizza il contatto,
per111ettendo uno scambio di reciproche
informazioni e influenze. Cartesio individu qt1esto luogo di intersezio'n e (oggi direm1110 una 'in terfaccia') fra mente
e corpo, <<in una certa ghiandola 1nolto
piccola, detta pineale>> (epifisi), situata
al centro del cervello, giustificando la
sua scelta con la peculiarit della ghiandola di essere l'unico organo presente
nel cervello in 1nodo singolo (tutte le altre strutture cerebrali sono doppie e

310

Fll()SQFIA

simmetriche nei due emisferi, il destro


e il sinistro).
[ipotesi indubbiamente debole; Cartesio del resto non voleva propor re una
verit di tipo anatomico, ma un modello
teorico, il pi aderente possibile alla
realt (al punto che egli stesso si impegn
nella dissezione anatomica degli animali), ma non necessariamente vero ed effettivamente esistente. A pplicndo in
catnpo medico i principi del meccanicismo (~) .e del deduzionismo ( - >-), egli intendeva mostrare solo come pot1.ebbe configurarsi la relazione fra mente e corpo.
Cartesio immagin il cervello umano
come una cavit delimitata all'esterno
dalla corteccia cerebrale e riempita al
suo interno da una materi.a fluida (la
'poi pa'). Attaccata al fon do di qttesta cavit, impiantata sul midollo spinale, sta
la ghiandola pineale. La cavit cerebrale
una 'ca1nera di compensazione' in cui
minuscole oscillazioni della ghiandola
interpretano le informazioni sensibili e
impartiscono 'ordini' agli arti. [interazione 1nente-corpo sj realizza con un
processo fisiologicamente descrivibile
come una forma di interscambio fra
l'epfisi e la corteccia cerebrale. Ci che
funge da tramite sono gli 'spiriti vitali'
(o pneumatici:->- Pneuma) che si formano nel cuore per raffinazione del sangue.
In questo modo i processi del pensiero
sono pensabili come il rapporto fra le disposizioni assunte dalla ghiandola e le
terminazioni nervos e presenti nella corteccia cerebrale.

RAZIONALISMO CLASSICO

li J

la ghia nd ola pinea le all'in tern o d e lla c avit cere bra le

( Trall GtL O

sull'tio1no, 1644).

Le lin ee indi cano gli sca m -

bi di pneuma fra la ghia ndola e i nervi , cl1c Ca rte io ,


ap p li cando a ncl1 e in c.1 ues t o caso la metafora idraulica , co nsidera a piccoli tubi a ttravers o c11i passa no g Ii s r i riti Vi LaI i.

La gl1iandola pineale libera di oscillare in tLttte le posizioni. Nel suo movirn ento, sottra tto secondo C:i rtcs io alle leggi della grav.tazi()ne, starcblJc il segreto della fis io logia ciel JJC11s icro .

~\n11111n

~l"1ll!l' '"

-G
Anche l.~1 gh.iat1(lola, co111e la parete de lla cavit
ccrelJrale, ha una s u pcrficie porosa cos tituita
cla in11t1n1erevoli forellini attraverso etti entrano ed esco.n () gli s piriti vitali .

L'illustrazione riprodttce ttna fitta rete di


ne rvi cl1 e seco nd o Ca rtes io co llega la
ghia11dola pine,11.e a tutti gli organi periferici, tJer1ne tte11do cosi Ltn fitto sca.mbio informativo fra mente e co rpo.

311

RAZIONALISMO CLASSICO

Body-mind problem

DUALISMO CARTESIANO

Vedi anche Ghiandola pineale


a rigida distinzione d.ualistica posta
a livello metafisico da Cartesio fra
res cogitans (spirito, anima, intelligenza) e res extensa (n1ateria, corpo, istint(), fisiologia), dt1e sosta11ze opposte e
incc)1nmensu rabili , divenne uno dei
fondan1enti della rilosofia tnoderna.
Il nascente 1netodo scientifico si avvalse della despiritualizzazione della
materia i1nplicita in questo dualis1110
per sferrare t1na critica radicale alla
1nagia ( - ), basata sui princpi, esattamente oppc)sti, dell'animis1no (secondo
cui a11che la 1na teri.a pL)ssiede u11a spiritualit) e d ella simpatia cosmica (secondo cui tutto interagisce con tutto:->). Lo scienziato cartesiano, sia che
fosse un fisico, un astronomo o un cl1imi co, i11izi a trattare la materia come
pura estensione, un'entit priva di qualit psichiche , di energie immanenti, di
valori spirituali o cause finali. Anche il
biologo e lo zoologo cartesiani tendevano a co11sidcrare nello stesso modo
gli oggetti delle loro scienze. Una delle
co11segt1enze pii.1 rilevanti e discusse del
dualis1no fu la riduzione della vita ani~
male ai princpi del 1neccanidsn10 (--> ).
Infatti poich la ,~es cogitat1s (la capacit intellettuale dotata di consapevolezza) esiste solo nell'uomo e non nella
natura, gli animali devono essere considerati come automi 1necc.a nici molto
complessi ma incapaci di sentimenti
consapevoli. [attribuire a essi tratti psicologici prettamente umani frutto di
una forma di antropomorfismo (-->) prescientifico. Un cane non 'amico' dell'uon10; i suoi .c omportamenti non

esprimono sentimenti e qu.a ndo lo si bas.tona, arrivarono ad afferma re i biologi


cartesiani, i rumori che si sentono non
sono guaiti di dolore ma una conseguenza automatica, involontaria e inconsapevole di quei 'meccanismi idraulici' di cui costituita la sua fisiologia.
[aspetto apprezzabile di questa discutibile dottrina che come in una macchina nessun pezzo inutile, cos nella natura nulla spregevole, ogni fenomeno
ha un proprio specifico valore.

Un problema ancor pi delicato si pose


relativamente all'uomo, unico essere in
tutto il creato in cui le due sostanze
( __., Sostanza) metafisiche non .s olo convivono (ogni individuo corpo e spirito),
ma comunicano e interagiscono: al desiderio prettamente spirituale di alzare un
braccio corrisponde un 'azione del corpo.
La soluzione elaborata da Cartesio a
questo spin.o so problema (ghiandola pineale) lasci insoddisfatti gli stessi cartesiani. Ma essi, d'altra parte, avanzarono proposte ancora meno convincenti.
N. Malebranche sugger che la natura
spirituale e corporale dell'uom.o interagissero per effetto di un continuo intervento di Dio (occasionalismo). Leibniz avanz la proposta dell'armonia
prestabilita, che prevede un solo intervento iniziale di Dio, capace di programmare tutta la vita di un individuo
facendo coincidere in ogni momento le
azioni del suo corpo con la sua volont
(in questo modo il desiderio di alzare il
braccio non ha relazione diretta con la
rispettiva azione).

312

FILC)SOFIA

75

,_

li Seice nto 11 o n s olo


ina ug ur la vivisezione d egli animali , 111a l,a
prati c co n frequ enza
e ferocia oggi inirr1magi11a bi li . L'espe rin1ento della spancreazione, che dimostra so lo
come il ca ne riesca a
so pravv ive re a lu11go
no11os Lan Le l'as portazionc del pa ncreas, fu
ese guit o p e r Lutto il
seco lo co n un a ta l e
passio11 c da rasentare
lo s term in io d i alcune
r a zze. Gli s pe ttaco .li
a nato1nici si svolgeva11 0 in sa le ai1ert e a l
pubblico, cl1e acco rreva se mpre nurne roso.

Dal punto di v is ta d ell'eco logia co nt e mpora nea Cartesio il fo nd a to r e <li qu ell a id ea


di 11 a rura c c)m e puro
d o rninio d ell 'u o 1110
che messa oggi n di-

RAZIONALISMO CLASSICO
- ..

---~

..

~ G
-~
.__

-A

..

SC ll SS LO Il C.

MENTALE

FISICO

Il teorico

cl c ll~ int e llige n za

artificiale Mar-

vin Mnsky (La sociclc1 della

1989)

111e 1i ce,

ha defin ito il clua lismo cartesiano con la


metafora del rnanubrio .

ss

Il dL1alisn10 ca rtes ia no va incontro a una


serie di diffi colt, la pi grave delle quali
co nsiste nello spiega re ogni semplice movi111ento vo lo ntario: se mente e co rpo sono totaln1ente se parati , come possibile
c.l1e un.a mano s i alzi pro prio nel lnomento in cui il pens iero clecide di detern1inare
qu es to mo vimento? Co me il l t1s tr<:1 l'i1nmagine riprodotta dal Trattato sull tl om o.
seco ndo Cartesio la gl1ianclola pineale a
gestire i rapporti fra vista e m.ovin1ento da
una parte, pens ie ro cl1ll'altra.
1

313

F ILO O F lt\

RAZIONALISMO CLASSICO

Deduzionismo cartesiano

CARTESIO,
METODO SCIENTIFICO

Vedi anche Meccanicismo


T n opposizione alla pratica scientifica

ldi Galileo basata sull;esperimento


(-+) e al metodo dell'induzione (-+)
suggerito da Bacone, Cartesio propose
una scie11za fondata sulla deduzione:
tutto il sapere deve essere conseguito
tr<-11ni te i11ferenze logie he a partire da
dete1minate verit intuitive e universaln1ente condivise (idee chiare e distinte) assu1nibili come indiscutibili assiomi di base.
Seco11do Cartesio, in fisica l'idea tanto
ovvia da potersi dare con1e certa l'identit di materia e spazio, nel duplice senso che tutto ci che materiale
deve avere un'estensione spaziale e,
si1nmetricamente, tutto ci eh.e esteso
deve essere materiale. Ne derivano immediatarnente le seguenti dedttzioni:
tt1tto lo spazio occupato dalla materia;
il vuoto non esiste (c1uesta I.a maggior
di\1 ergenza di Cartesio rispetto all'atomis1no: - >- Ato1no); la materia infinita1nente divisibile; l'universo ha un'estensione infinita ed costituito ovunque
dalla stessa materia.
Proseguendo nella catena deduttiva, ,
secondo Cartesio bisogna an11nettere
che i11 un inondo siffatto l'esistenza del
n1t)vi1nento possa essere spiegata solo
supponendo tre diversi tipi di 111ateria:
la prima materia, costituita da an1massi di corpuscoli di grandi dimnsioni, parte visibile dei corpi;
la seconda mat.e ria, costituita da particelle sferiche tanto piccole da risultare
invisibili a occhio nudo, che spiega i fenomeni della liquidit e della fondibilit
dei metalli;
la materia sottile (terza materia), costituita da corpuscoli di varia forma,
tanto piccoli da riempire ogni intersti-

zio e capaci addirittura di penetrare all'interno delle masse di prima e seconda materia, la cui compattezza solo
apparente.
Questa terza materia, sottile, malleabile, duttile (soprattutto invisibile, e
qt1indi al sicuro da ogni smentita empirica) , sotto mo 1ti aspetti si mi 1e a 11 a
quinta essenza (etere) degli antichi,
per mise a Cartesio di risolvere per via
meccanica (contatto, urto e spinta di
particelle) anche quei fenomeni naturali citati dai maghi del Rinascimento
come prova dell'esistenza della si1npatia cos1nica ( 4), il magnetismo in particolare. In effetti Cartesio sen1bra voler
spiegare tutto con il ricorso a specifiche
forme dei corpuscoli sottili: il calore sarebbe l'azione di 'particelle calorifiche',
il magnetismo di 'corpuscoli a vite', e
cos via.

314

fl.LOSOFIA

evidente che questo tentativo di interpretare la natura per via deduttiva


non port ad alcun progresso nella ricerca scientifica, anzi, sotto molti aspetti segn un arretramento rispetto alla
pratica di Galileo, dotato di minore
profondit metafisica 1na pi saldamente ancorato alla verificabilit dei fenomeni. Definito come 'un ro1nanzo', 'fisica da tavolino', il deduzionismo cartesiano si configura come la costruzione
di modelli astratti, macchine ideali la
cui f unzione non affatto quella di descrivere la natura reale, ma quella di
elaborare congegni teorici in grado di
simularne gli effetti: forse i corpuscoli 'a
vite' non esistono, ma, e questo il
punto secondo Cartesio, il fenomeno
magnetico potrebbe essere riprodotto in
questo modo.

RAZIONALISMO CLASSICO

I corpuscoli di terza materia a


fortna di vi te ipotizzati da Cartesio co me elemento meccanico in
grado di spiegare il magnetis mo.

Il vortice magnetico che circonda la Te rra i11 un ' illus traz io ne


dei Pri11cipi di filosofia. ( 1644),
costituito da invi ibili co rr)uscoli a vite dota ti della capacit di
penetrare nel ferro in c ui ~ s uppon e ulte ri o rm e nt e Cartes io,
esistono cavit di analoga forina.

'

La prirna e seco nda tnateria illu tra te 11ei Pri11 cipi lii fi llJsoj'ia. La terza n1atcria , for111ata eia fJarticell e tanto picco le da ri sultare in visibili, si i11 ct1ne'l negli inters tizi crea11do Vt)rti ci, ttn meccani smo gi enfatizzato da l detennit1i stno (-) Ji De1n<.1crito .

L'imr11c1gine so tt<.)Stante tratta clai Prin cipi lli fi loso_fia. La


variet dei tipi di corpuscoli cli terza ma teria in movi1ncnto vorticoso (ognuno dotalo di u11a p ropria forrnn) esclt1dc
l'esistenza del vuoto e s piega u11a serie tli feno r11eni fi si.ci:
la gravitazio 11e, il mag11ctis n10, 1 ~1 fondibili L dci meta lli ,
il nlot o degli as tri. il calore e il freddo (e ffett o cl.i particelle frigorifi che' simmelricl1e a quelle 'calorifiche').

315

FILO C)FL\

RAZIONALISMO CLASSICO

Meccanicismo

RAZIONALISMO, SCIENZA.

Vedi a11che Determinismo, Razionalismo


umano al funzionamento di una fontana.
Nei giardini delle persone ricche, egli afferm, <<esistono fontane in cui la sola
forza dell'acqua fa muovere diverse macchine, suonare strumenti o pronunciare
parole alle statue, secondo la diversa disposizione dei tubi che la conducono. I
nervi del corpo u1nano sono come i tubi
di queste fontane, i muscoli e i tendini
so110 congegni che servono a muoverle,
gli spiriti animali sono l'acqua, il cuore la
fonte da cui l'acqua proviene, e le concavit del cervello sono il castello [i serbatoi che incanalano le acque] . Persino l'anirna pu essere paragonata al fontaniere
che nel castello, l dove partono tutti i tubi di queste macchine, controlla o cambia l'apertura dei tubi>>.

onendosi in opposizione a ogni spiegazione di tipo finalistico, magico,


cl t1i111istico o spiritualistico, la scienza
111cccanicista sviluppatasi nel XV11 secolt1 nell'ambito del razionalismo cartesiano pretese di spiegare l'intera realt
11"1 tt1ralc ricorrendo a due soli principi:
materia e movimento. Cidea di base degli scienziati cartesiani era che a esclusi(1ne dcll't101no (l'ttnico essere nell'universo dotato di res cogitans: ~ Res cogita11 s/1cs cxtc11 sa) il mondo nel suo insietne deve essere considerato una n1acchina, complessa finch si vuole, ma co111t1nque spiegabile in base alle leggi della dina111ica , la scienza cl1e st11dia i corpi in movin1cnto. In principio era esteso ancl1e alla natura vivente: persino gli
animali (in cui Cartesio escludeva la
presenza del pens iero) devono essere
co nsiderati solamente automi semoventi, n1olto complicati ma riconducibili a meccanismi automatici (meccanicismo biologico) .

La macchina fu sicuramente il simbolo


dominante ncll'imrnaginario dell'uomo
del Seicento . Il genio del secolo si ,
espresse nella costruzione dei grandi
orologi, delle scenografie teatrali, delle
fontane ricche di statue semoventi e di
uccelli canterini, delle grandiose Lmacchine per le feste' destinate a compiere
prodigi per una sola serata e poi essere
distrutte.
La macchina divenne la principale categoria interpretativa nelle mani degli
scienziati. In connessione con la tecnologia del tempo ci signific il tentativo di
spiegare tutta la natura in base a un modello idraulico. Ese1nplare il passo in cui
Cartesio paragon la fisiologia del corpo
FIL0Sl1FIA

316

Rispetto alle epoche seguenti ci che caratterizza il meccanicismo del Seicento


fu uno scarso legame con gli effettivi
progressi della scienza e persino della
tecnologia. Per tutto il secolo la passione per la meccanica mantenne un carattere di gioco, di fantasticheria utopistica, di pura meraviglia filosofica di f ronte al congegno perfetto, allo stupefacente sincronismo degli ingranaggi che imitano e svelano il mistero della natura.
Rispetto al precedente storico dell'antico atomis1no ( ~ Atomo), secondo cui
atomi e vuoto basterebbero a spiegare
l'intera realt, il meccanicismo moderno
si caratterizz per il rifiuto di ogni implicazione antireligiosa. Al contrario,
secondo gli scienziati cartesiani, cos come una macchina costruita dall'uomo
manifesta la sua abilit, la perfezione
della macchina del mondo rimanda a un
divino Autore.

.J ]

RAZIONALISMO CLASSlCO

L'anatra mecca ni ca cos truita dall'in gegnere J. de Vaucanson ( 17091782) rapprese nta il massin10 live llo mai raggiu nto nell a co truzi onc di
automi semoventi prima dell'epoca attua le. Tramite tin mecca ni mo
interno costituito da pii_1 di u11 centi11aio di clcn1cnti 1nobili , l'an1n1alc
poteva corn piere n un1 erosi mo vimenti . come ca m mi narc, lJecca re. in trodurrc il cibo. cd e pellerlo dor)o averl o dige ritt) .

Al n1 ecca ni c i~ mc1 ca rtcsiant) i i p1 r


la medicina iatromeccanica u1
G.A. Borclli ( 1608- 1679 ), che a 11L1li zz la fi si<)logia dcl corpc) t1ma11c) e
il fun zio11a1n c11tl1 dci mu coli ir1 ha"ic
al prin cipio dell a lc,1 a r11 cc ca 11 1ca. li
1)iu importa11tc ~ u ccc~ c1 della mcdr cina rn cccanicistica fu la co11crta della circolazione del sangue , c ui W. Hanvey ( Dc 111 0111 cc1rc/ 1~ .
I ()28) pervenne ap1)lica ndo al C<) 1110 Ltn1~1n c) 11 modello idraulico elabo rato da C"1rtc. i l1.

.. ~{-(I,~ '

.."'f'' .
I

I \ Il 11 1

'i'

""

"

I)

~~

;__'?"""i

tl

lt

I --"'

, ,..,

A'

R.

.-

l'
~

r ..., .. '
l

- -

c. _ _

-.

--

-----

X
-

-.
-

-~-- '"'=
-!... --- ~

------- -=---

- -- -

~
.16 ,,,_

A
.,

-'
'X

- ..
"- - - -=----

.:"

'

--=
---

--

--_
_- ...

-- ~:_
4

--.__.__
~
-..-.

-----
-..:::-

-=--

Ma cc hitta idratli c<l fJCr spi lll1rc co111 vlll11ne11le il vin o t11za scc11cicre i11 Cl111ti11a di
G. Branca ( Le tna cc hi11 e, 1629). Un

..

'
--

--.-.-...

--

--

--

--- ---------------- ... -

...::;.-.. =""'

--- ~

'

317

ese111pio de l carattere ludico e preindustriale della tecnologia meccanicis tica


del :\'V II seco lo (so lo nel XVIII seco lo le
applicazioni alla produzio11c di,'enteranno importanti).

RAZIONALISMO CLASSICO

Passioni del l'anima

CARTESIO

Vedi a11che Fisiognomica


a 11ctta disti11zione fra 111ente e corpo
(1es cogita11s/res exten.sa: _.,.)che car<lllcrizza la metafisica dualista di Cartesio rendeva il teina delle e1nozioni
lTIL)lto clelicato. l senti1nenti, sia quelli
' t1a\ olge11ti' co1ne l'an1ore e il terrore sia
c.tttelli 11i sottili con1e la nostalgia, non
<) ffr<)tl t) forse l'e,1idenza di uno stretto
C<Jllega111entt) fra la dimensio11e spirituale e quella fisica? Alla confutazione di
questa obiezione il filosofo dedic uno
specifico saggio (Le passio11i dell'anima,
1649) .

Seco11d() Cartesio le passic.1ni assolvono


u11 1uc)lo i1nporta11te nella conservazione dell'essere vivente: a esse infatti spetta il Ct)t11pito di rendere JJalese all'a11i111a
(la coscie11za) lo stato di benessere (o di
111alesscrc) in cui si trova il corpo . Lo
strt1mento fisiologico con cui si realizza
questa interrelazione fra anin1a e corpo
detto dallo spirito vitale (-> Pneuma)
che si prc)duce nel cuore a seguito di una
raffinazio11e dcl sangue, circola in tutto
il corpo pass,1ndo attraverso i nervi (che
Cartesio pensa cotne picc.oli tttbi) e interagisce Cc.)n l'anima attraverso la ghian-
dola pi11eale ( - >-). Se si prescinde da questa arcaica n1eclicina pneumatica, quello
di Cartesio un discorso modernissimo:
per la prima volta infatti le emozioni sono collocate in un contesto fisiologico,
divenendo cos oggetto di un'analisi
scientifica.
La 'collera' quel particolare stato fisico in cui gli spiriti vitali sono pi agitati del consueto~ la 'paura' quello in
cui gli spiriti sono pi rarefatti (come
provano rispettivamente il rossore e il
pallore del volto). Gioia e amore invece si producono tramite uno stato saluFILOSOFIA

318

tare ed energetico dello spirito pneumatico, frutto di un sangue puro e ben


tetnprato.
Per la loro natura eminentemente
informativa, le emozioni possono ridursi a due principali: la gioia, che indica
all'individuo ci che utile e piacevole,
e la tristezza, che lo avverte delle cose
nocive. Da questa fondamentale polarit
derivano tutte le passioni secondarie: la
tristezza diventa odio quando riesce a
indi,1iduare la causa dcl male ~ la gioia d
origine all'amore quando posta in relazione a una persona determinata; il
desiderio l'anticipazione di una gioia,
utile perch spinge l'individuo verso ci
che benefico; l'a1nmirazione la segnalazione di una potenziale fonte di
. .
.
g101a, e cosi via.
...

La questione fondamentale, se le passioni possano condizionare il pensiero


intellettivo, risolta da Cartesio nei termini di affezione (patologia). Le emozioni influiscono sull'intelligenza solo
in modo negativo, di1ninuendone l,efficienza e disturbandone il lavoro. Essenziali per la vita, come orientamento all'istinto di sopravvivenza, rispetto alla
razionalit esse si pongono come una
malattia.
ruomo cartesiano deve quindi possedere un completo controllo delle proprie propensioni emotive, perch a livello intellettivo il loro effetto si manifesta sempre come una diminuzione
delle capacit di giudizio. Tanto vero
che quando si preda di una qualsivoglia passione ben difficile usare al m.eglio la ragione; per farlo necessario
'calmarsi', cio abbandonare la propensione emozionale.

RAZIONALISMO CLASSICO

Mentre la ri cerca fisiognomica rin asc i m en ta le (di imp os tazione neoplatonica) aveva t'Hl..1.
po to l'accc n to ugl i oc- l':1 ~
chi e ullo sguardo (le fi n es tre d e ll 'a ni1n a) , g li
s tttdi cli c i ispirarono a
Ca rte io po ere> l'accc 11to SLt ll a fi s io log ia d e ll e
cspressio11 i elci vo lto, in partico lare delle c>p racciglia. La
po larita gio ia-tri tezza trova in

C[LlC to caso ur1 prec i o r1 contro fi iologico: tutte le pa io~


11i collegate alla gioia portano
ad alza re le opracc iglia, quelle tristi ad
abl1a ari e.

'

Co11fronto fra l'angcllo facciale di u n r rim1tivo e il ni c_)<lello grect). ccondo C. Le Brun l'obli c1u1t dc l \'i e) ~arcbhc
il fattore dcc i i\ l1 11 cll a clctcr111i naz io 11 c gc rarcl11ca de ll e
razze Ltniane: CjLtcllc 'inferi ori' trehhcro clot~1 t c cli u11 1TI 111<)r grntll> di autoco n trollo raz ic.) r1,tl e.
1

',f
~
:. _;_~~
.
..
...

~....

./

"

" "i

....

'

lI

Ne l XVII secolo la stretta relaz ione ins taLtrata dt1l ca rcesiancsi111 0 fra fisiologia e r>ass io 1ii ripropose in terni ini . cientifi ci' le crcclenzc magico-antropomorfe relati ve all'cqtti\'alenza fra passioni e dctcrn1inaLi a11iniali. L'autore dci disegni ripro<lotli 1 i1 pitto re e teo rie<.) ca rtesiano C. Le Brttn,
r titlnci() u1i prin citJio clcstinato a Lln gra nde sviluppt1 nell'a ntropologia del XV III seco lo: l'oblic1uiL
cJel viso, ossi'' l'incli nazione form.ata dal naso e dalla fronte (cl1e si riscontra es ere 111as inia negli
ani.111nli brLtli e 1ninima nell'uo1110), sarebbe es11rcssiva della 'a nimalit ps ichica' dcl ogge tt<.).

319

RAZIONALISMO CLASSICO

Fisiognomica

BIOLOGIA DELLE PASSIONI

Vedi anche Passioni dell'anima


a 1-es cogi ta11s ( ~ Res cogi tans/res

L extnisa) postt1lata da Cartesio co1ni)re11de esclt1siva111e11te il pensiero puro


(l'i11tcllige11za, le capacit logico-ded u tti\1c)~ le passior1i, le emozioni, il carattere (tratti psicologici posseduti anche
d ~1 g li ani1nali) sono in ultima analisi ricor1t1cibili alla dinamica fisiologica del
Ct)rpo. [introduzione di questi elementi di meccanicismo (---+) in psicologia
detcr111in la ripresa della fisiognomica , l'a11ti ca 'scienza' gi professata da
Aristotele secondo cui sarebbe possibile ca pi re le c1t1alit psicologiche, caratte1iali e 1nor,1li di un individuo in base all'<lnalisi del suo aspetto fisico (del volto
in particolare). Si osservi nella pagina a
fia11 co l''abotninevole infame', il ritratto
dcll't1ntore che avrebbe diffuso la peste
a Milano come raccontato nei P1,omessi Sposi: la fisiognomica pensa di poter
determinare quali siano gli specifici tratti di c1uesto viso, che giustificano l'impressione di un uomo malvagio oltre
che brutto.
Tale scienza copre una delicatissima
area del sapere. Il tentativo di analizzare congiuntamente lo spirito e il corpo, '
rilevando un forte livello di influenze
reciproche, ne fa una disciplina molto
particolare, a met strada fra psicologia,
fisiologia e arte.
Oggi il detenninismo fisiognomico,
che pone una stretta interazione fra
volto e carattere, considerato antiscientifico (il che non impedisce l'esistenza di un'ampia letteratura popolare
sull'argomento), ma nel passato speranze che a noi appaiono del tutto assurde sono state riposte in esso. Per G.
Della Porta, filosofo-mago del XVI secolo, era <<l'arte del riconoscere a prima
FJLOS()f-IA

vista gli amici dai nemici>>. Per j.K. Lavater, naturalista del XVII secolo, era
uno strument_o utile alla prevenzione
delle devianze sociali. Per G.W. Hegel,
che ne tratt in una specifica 'figura'
de I la F enom e11ologia del lo spirito
( 1807), era una scienza <<dell'interno e
dell'esterno>>, il momento pi alto della ragione osservativa.
Nel Rinascimento la fisiognomica, studiata in particolare da Leonardo, prosper ai margini della magia ( ~ ): le
corrispondenze fra psiche e volto erano spiegate in termini di simpatia cosmica(- .,). Divenuta 'scienza' nel XVII
secolo, fu alla base di una vasta garnma
di dottrine pi o meno fantasiose, ultime la frenologia e l'antropologia criminale all'interno del Positivismo ( __., )
ottocentesco.
A trarne il maggiore vantaggio stato
senza dubbio il lavoro degli artisti. Secondo lo storico dell'arte F. Caroli la fisiognomica, sviluppando un'analisi
della psiche servendosi di strumenti
prettamente visivi, diventata l'elemento peculiare della tradizione pittorica dell'Occidente, il suo tratto distintivo rispetto alle altre civilt artistiche:
<<Gli studi di Leonardo iniziano una catena che possibile ricostruire anello
dopo anello, e che porta il pensiero fisiognomico fino alla nostra contemporaneit, facendone l'asse portante dell'espressione visiva occidentale. Mentre
la pittura cinese lirica, la bizantina ieratica, l'islamica astratta e l'africana
sintetica, l'arte occide11tale deve alla
fisiognomica la sua essenza psicologi

ca e introspettiva>>.

320

RAZIONALISMO CLASSICO

Il

La fisiognomica settecentesca si trasform nell)Ottocento in frenologia ( - > sdentisrno), pseu do-scienza che cercava di dedurre le qua liLa spirituali d ell'individuo dalla sua co nformaz ione
cra ni ca. Seco ndo il fre no logo G. Spurzbeim
( 1776-1832), il cran io di cui e pro posta la ri produzio ne, disegnato per il saggio Osservazioni st1llafollia (1818), mostrerebbe un soggetto
dalla li pi ca co nformazione del.l'idi ota.

Da La sc11tc11za datci a G ugli ef 1110 Pia zza ( 1631 ),


il ritratto ciel )JreSlllllO ttntore conJan11ato f)e r
ave r difft1so la peste a Milano. La vicenda scata ricos truita da A. Manzoni 11ella Storia tlellc1
colo1111a i11fam e.

Ritratto dcl filosofo G.W. Lcihniz in A11citornia e


psicologicl ciel sistema 11ervoso di F.J. GaU ( 1819) .
Ri1)rendcndo antic he inLuizion i di Aristotele, la
fisiognomic<:l individuava i tra tti tipi ci dcl fil osc>fo 11ell'ipersvi luppo anato1nico della parte anteri ore del era r1io (fronLe) e in LLna serie di segni
cl1c c.o nscguono allo sforzo nt cllct tualc: le 'ru ghe del pensatore', le sopracciglia corrucciate, lo
sguardo teso.
L'ABBOMJN.EVOLE Rl l IV\:l '10 DI

ALDl\.VI

D'ORSA,JNf:AM~.EPRIMA

CAGIONE DELIA

' . ...,,. - ..

PESTILEN~IA

DI MILANO.

......

Assertore co11vinto delle anticl1e dotcri11 e dell 'uorr1.o-microcosmo (--> Mc1crocosmo/rni crocosmc>) e del p11ei1ma ( -,,.) universale, Leonardo
da Vinci vide nella fisiog11omica una ricerca s ul
modo con cui l'energia cosmica cl1e pervade il
mo11do si esprime nei moti dell'animo umano,
quelle en1oz ioni irrefrenabili cl1e sconvolgo no
()Siche e voi to (ira, terrore , spavento). Da qui la
super-accentuaz ione, le violente deformazion_i
dci suoi studi di teste.

321

FI LOSOFIA

RAZIONALISMO CLASSICO

Logica binaria

LEIBNIZ

Vedi ar1che Oriente/Occidente


esempio di progressione di numeri binari, cos come appare nella figt1ra tratta dal suo saggio Spiegazione della aritmetica binaria ( 1703). Se si legge la linea spezzata come O e la linea intera
come 1, gli esagrammi cinesi f orinano
delle sequenze che possono essere lette come numeri. Al contrario, ogni numero del sistema decitnale rappresentabile con una sequenza formata dai
due simboli ( 1, 2 e 3 diventano rispettivamente: 001, 010 e 011).

er avere intt1ito l,i1nportanza della


si111 bolizzazione dei term i11 i logici,
cos da rendere il ragionamento una forma di ca 1c o Io raziona 1e ( -~ ) , G. W.
Leibniz considerato il padre della logica rnoderna . Fra le sue riflessioni in
.
questo can1po occupa un posto particolare la scoperta della logica binaria, sopra tttt tto a cat1sa degli straordinari
eventi che la determinarono.

Leibniz, corne i seguaci della tradizione


eJ-ntetica (-> E11nclis1no), era molto interessa to alla lingua cinese, di cui lo affasci11ava in JJarticolare la natura ideogra111n1atica. Pensava che la seri ttura cin ese fosse una li11gua sapie11ziale (-->)
visiva (non alfabetica), capace come i
geroglifici egiziani di esprimere i conce tti trarnite disegni stilizzati, il che
se 111brava C()nfermare la possibilit di
Ltna forma di comunicazione immediata1nente significa11te, al di l della mediazione convenzionale delle parole.
Spinto da questo interesse il filosofo
aveva pubblicato nel 1697 i Novissima
si11ica ( Ultime notizia dalla Cina'), una
racco I ta di lettere dei missionari della
Con1pagnia di Ges in Cina. Uno di
questi, appena tor11ato dall'Oriente , gli
fece conoscere l'I Cl1ing, il Lib10 dei Mutarnenti, l'antichissimo testo attribuito al
mitico imperatore Fu-hsi e usato come
strumento di divinazione oracola.re
(-+- 01acolo) .
Il filosofo fu affascinato dal sistema di
64 esagrammi, ognuno dei quali composto unicamente da due simboli: una
linea sp~zzata e una intera. Attribuendo a questo simbolismo un senso matematico che in origine non aveva affatto, Leibniz vi scorse un perfetto

Il sistema di notazione binaria, 'riscoperto ' poi dal matematico G. Boole


(1815-1864), costituisce la base degli
attuali sistemi di programmazione (il
computer una macchina che sostituisce ai simboli 1 e O gli stati 'aperto' o
'chiuso' di un circuito elettrico). Leibniz
aveva quindi intuito il principio basilare su cui si sviluppata la 1noderna rivoluzione informatica (scienza in qualche modo imparentata con quel 'calcolo
del pensiero' che egli sempre and inseguendo con il no1ne di 'Lingua Combinatoria Universale,).

Egli tuttavia non cap la possibilit di


applicare la scoperta ai suoi interessi
combinatori e il codice binario rimase
per lui poco pi di una semplice curiosit matematica. Fu anzi pi propenso a
vedervi l'espressione di valori mistici:
se si assume l'uno come Dio (l'Uno secondo un'antica terminologia teologica) e lo zero come simbolo del nulla,
tutto il sistema duale assume un connotato ontologico e religioso, capace,
secondo il parere di Leibniz, di dimostrare la superiorit religiosa del monoteismo cristiano.

322

FILOSOFIA

RAZIONALISMO CLASSICO

"

~~ ~~ ~

~ ~ ~ ==--

- -- ~~ ~

~~
#f~

/~
/tj~

1/tf

La tavo la degli e agrammi dcli'/ CJ1i11g cinc e che i piro

a Leibn iz l'in tuizione della logica bi naria. Vi so no 64


~"
. Iie. e l:ie r~ --~~\. esagra1nm1., og n~n o for_mato da se t rtg
~~~ sonc.) essere piene o 1r1t errottc. La consultaz 10~ 11e cl i'' i n a t o r i a a vv i e n e se e g I i e n d o u ll es a -.:~\~' gra mn1a second o la legge dcl ca.50 ( ). c 1<>c
- '~~\ la nciando delle mo nete. A ogr1i e agran1 ma
'~~~' co rri pon de una JJa rti co la re ri pota. La
1
: : ==
~~~\ di spos izj() nc in cerchio s ugge risce 1'1c.J c41
==
clic e agra 1111n i op pos ti i co rri pon<la11 0
=:= __
a::a e si possa110 trasfor111arc l'uno nell'al tro.
~~ ==
:i:::: secondo il principio tao i La de l dive11ire
(- >-)e dcll'ar1nonia fra gli ClP IJO ti.

=== = ==__ = = __
: : == :: == ~: == :: ==

lt:'!;
Z:'//
l/,:'fl
J:i:ll
1

- ~ ; ; :~ ;;; :~

==

== == == == == == ==
::= :::: == == :: ==
~~ ~~ ~~ == ~~ ;;
== == :::: -__ -== == == __
~ ~ ==; ;; = = ==== : =-==== == = = - - - -

U/111
:111:1

\\\

-~~~~

~~~

~
~ ~\

\\\

///

,~'///,'
,:'ft1

~
'I/

lt.

~i~

\~
,~ ~
~~
~~

/.

~~

~~

~~

"

~
1/iy1
'/~

q~

~~

~~~
~ ~
~~

....

~ ~

~~~-..

---

--

==
--::: - - -;_:::: :;;;;--- -

'/~~

:::; ~...,0 ' l


~~~~ .....
~~

"....: ~ :::-.-.. ~
--- ~..:::;.,_
.V
'--'
.,,,,,,,...-.......::~
-==
::::.
------- ----~~ .:::- =-=

Rir1roclt1zio11 dcll<11n c<lagli,1 progc ttaLn cln Lci l111iz 1)cr ill tt trnre la sttn
~co p e r t a dcI la n1atc111atica bir1aria
e de I u o \a It> re te t) logi eu . I n a 1t o co rn1)~1rr il 111t1 tt o : L'Un o l1a
fatto LLlllt) da l 11ul l,1: i11 basst):
L U11c) e n ccc~ ~tric) . Nelle co101111c cc11trali so11 0 co1n11arati
il si tc 111 ~\ IJinario e <1L1c llo decin1c1lc. i11J ica ndo le Ctlrris po11dc11zc f rn i pri1ni 16 nL1m cri. l i
Lutt o e prc cnta to cc.1111e t1n a 1111111agi11c della crcaz io11e.

"
...
,.....

~~

o o

J
jj J

. J .I
Jo

. .

!'

,lJ

'

o o
O q
oJ
.

8
J

o.

Jo
.

.101. s
' J .l
..1 o J
J o J
.t J.t J J5

--- - --

~ ~ J J ~J
J J O O JZ.
.OOOOJU
j j o j J~
d clitio. jjo 6
j j j o J+ fll l~ip/1~
D<l StJicgr1ziv11 c clclf 'l11it11'lcli cc1 bi11c1ric1
j jj 7
.i j j I JS'
'' " ~
( l 703) . Lcib11iz vid e 11cl s is lcn1a degli
oo o o 1
, #
esagra n1mi d el l'J Cl1i11g una perfetta rap~ '0,'f,
<> o K11rrz~'"h a o - '~~ . ')\
prc Cnlaz it1 nc g rafica ( .itnbolica) della nLt - ' ~ttt~l~ Ofif ll ollt f i
1ncrazio11c bin<lria. Se si fa corri [J<) nderc a ogni li- ~-.:: -.. ~ :;.,--11ea S JJCzz~1ta lo O e a og11i li11 ea i11Lc r~1 il r1un1 eru L a ll o~
ra i s in1bol i cinesi posso no essere uti Iizzal i co111e notazic> ne matemati ca binaria.
JJ!lJ.JJ.

J :J 3
JOO +
joj S'

o
o

...o
o

...

o
o

"o

I O

.I I

o
o

100

J
323

...o

o
...

...

101

JIO

11 l

EMPIRISMO

Empirismo: tabula rasa

LOCKE

Vedi anche Induzione, Filosofia sperimentale, Innatismo


T'idea fondamentale che contraddiL sti11se la tradizione dell 'Empirismo
inglese fu il rifiuto di ammettere l,esistcnza di idee innate e preesistenti all'esperienza. Come afferm J. Locke (Saggio sull 'i11lellett<> u1na110, 1688) la mente
al m o1ncnto della n ascita completa111e ntc vuota : << AI principio lo spirito
co1ne u11 foglio bianco privo di ogni carattere ( lalJi~la 1asa), senza alcuna idea >> .
Durante tutta la vita potr contenere solo ci che vi si itnprime dal di fuori, nella duplice fo rma di sensazioni proveni enti dal n1 ondo esterno e di riflessioni sca ture11ti dalla vita i11teriore (sentirsi felice, offeso, e cos via).
Secondo Locke la falsit d ella teoria
contraria (la presenza di idee innate sostenuta da R. Cartesio e dai razionalisti) pu essere dimostrata addirittura
per via sperimentale: infatti non esiste al
mondo alcu11a idea su cui si registri un
~c on s enso uni\ ersale' e persino per
quanto riguarda le nozioni logico-maten1aticl1e (il principio di non contraddizio ne) la semplice osservazione di un
fanciullo (o di un pazzo) mostra che
senza I,esperienza o l'istruzione nessuna
id e a 11a modo di svilupparsi. Locke
scart la possibilit che le idee innate
possano vivere nel fancit1llo senza che
egli ne sia consapevole, affer1nando che
pensare e non essere coscienti del proprio pensiero un paradosso (in questo
modo il filosofo elabor per la prima
volta, per scartarla tuttavia immediatan1ente, l'ipotesi dell,ir1conscio: ~). Sviluppando questi presupposti gli empiristi giunsero a importanti conclusioni.

te derivano in ultima analisi da combinazioni e trasformazioni di impressioni


sensibili (idee semplici), secondo la
massima gi affermata da Aristotele:
<<Nulla vi nell'intelletto che prima non
sia stato nel senso>>.
Il nominalismo e il convenzionalismo linguistico. I concetti e le parole
che si impiegano nel linguaggio non
esprimono alcuna realt metafisica, sono solo segni convenzionali , arbitrari ed
effimeri, per segnalare determinati contenuti psichici.

La priorit dell'esperienza e della


sensazione. Tutti i contenuti della menflL()t;Of=tA

324

rassociazionismo (- >) psichico: la


mente lavora sulle idee semplici creando complessi strutturati tramite associazioni per so1niglianza o contiguit.
ratomismo psichico, secondo cui
qualsiasi idea complessa pu essere ridotta a elementi semplici e molecolari.
Locke dimostr che persino },antica idea
metafisica di sostanza (- >) si riduce dal
punto di vista empirico a un concetto
vuoto di senso.
ruso di concetti indicanti sostanze,
infatti, semplicemente il prodotto
della costanza con cui si presentano
certe sensazioni: per esempio la parola
'gatto' non , come voleva Platone, il
ricordo dell'idea perfetta (innata) di felini t e neppure designa, come voleva
Aristotele, una sostanza, un concetto
universale. Al contrario un segno arbitrario utile a riassumere in modo sintetico, per comodit linguistica, una seri e di tipiche impressioni semplici
(qualcosa di peloso, di animato e caldo,
con i baffi ... )

EMPIRISMO
Che cosa c' nella mente di un neonato? L'uni co modo per ve ri fi care l'esistenza di processi mentali in un lattante seguirne i movimenti oculari , nell a supposizione che una cosa rico nc>sciu ta o
interessa nte attiri di pi il suo sguardo. La co mplicata macchina
di Fantz e un apparecc hio studiato per rendere oggettive e rigorosamente sperimentali queste osservazioni .

La tabitla rcLsa. Locke m.ostra

la mente di un neo nato: t1n foglio bianco s u cui gli stimoli


ambientali e l'ed ucazione im primeranno i loro caratteri .

li problema del l'innatismo e d el valore da attribLtire all 'c pcri enza rimane a ncc) ra di co ltantc attua lit nel nostro ~eco l L>. Certo oggi ncs u r10 pi o tie ne con1c i razi o nalisti dcl XV II seco lo che
vi possa no essere idee (costrL1tti 1nc ntali o rga ni zza ti ) prenatali, tutra,1ia la ri cerca scie ntifica ml)stra la prese nza innata cli clctcr1ninatc co n1 pctcnze e ca pacit (per esempi o il co mpiere de term ina ti ges ti , riconosce re
\olti ed emozio ni , pi tardi apprendere il linguaggio). La disc ussio ne
moderna s u ll ' inn a ti s mo e poi
co1nplica ta dal fatto clic oggi i
ammette , a differenza di Loc kc.
~
la possibi li t che vi siano pensieri inconsci , un'intera sfera della
psiche al di o tto della co nsa pevolezza. Presentando a un ban1bino anche molto picco lo le dtte irnmagini qui riprodotte (in una macchina di Fantz , quindi in assenza di
og ni fa tto re dis trae nte) si regis tra
una fissaz ione oculare molto s uperiore per la figura che riproduce Ltn \ olto.

325

F1Lt)~ c1r1.\

EMPIRISMO

Filosofia sperimentale

RAZIONA.L lSMO/EMPIRISMO

Vedi anche Induzione, Tabula incisa


azionalismo (--+ ) ed Empirismo
(--> E111pi1isn10: tabula 1asa), le due
dottrine affermatesi nel Seicento, finirono con il concordare su un principio:
ove fosse possibile, le diatribe filosoficl1e dovevat10 essere risolte per via spe1i1nen tale. La pi i.m portante applicazione di questo metodo rigttard la cruciale questione dell'i1nportanza da attribuire all,apprendimento, problema che
poteva essere chiarito studiando il comportar11ento dei ciechi risanati.

sono preceduti e condizionati dalla ragione. Usando solo il tatto il cieco avr
potuto capire che in una sfera non vi sono angoli, mentre un cubo strutturato
a facce piane e angoli. Ci lo metter in
grado di risolvere il quesito usando la
sola vista (discriminando la forma continua da quella discontinua).

Fu W. Molynenx, un amico di Locke, a


tJorre per la prima volta la questione, a
livello del tutto teorico: <<Immaginiamo
un u<.1mo nato cieco, ora adulto, al quale sia stato insegnato per mezzo del tatto a distinguere un cubo da una sfera.
Supponiarno ora di mettere il cubo e la
sfera su un tavolo e che al cieco sia ridata la vista. Mediante questa, e prima
di toccarli, riuscir a distinguerli?>>
Gli empiristi, sostenitori della centralit clell'esperienza e dell'apprendimento, risposero negativamente. Locke asser che il cieco risanato non potrebbe
distinguere le forme, perch le nuove '
sensazioni visive sono in lui ancora dissocia te da quelle tattili cui abituato.
Berkeley sugger che <<i111pariam.o a vedere precisamente come impariamo a
parlare e a leggere>> e sostenne per conseguenza la necessit di un lungo apprendistato visivo.

Fu Leibniz a difendere le ragioni del Razionalismo. Secondo i.I principio che le


sensazioni sono un sem.p lice supporto
alle attivit dell'intelletto, egli argoment che il cieco risanato potrebbe riconoscere le forme, perch tatto e vista
fJLOS()flA

326

Nel 1728 l'esperimento fu effettivamente realizzato: un giovane di quattordici


anni, quasi cieco dalla nascita per la cataratta, fu operato, riacquist la vista e
fu sottoposto dal chirurgo W. Chesselden alla situazione sperimentale proposta da Molyneux. Non seppe distinguere le forme e i lentissimi progressi con
cui recuper la vista confermarono le tesi empiriste: per molto tempo l'associazione fra dati visivi e tattili risult molto pi faticosa di quanto tutti si aspettassero. Solo dopo mesi il giovane riusc
a <<vedere il suo cane>>, ossia a capire che
quei colori e quelle percezioni visive
corrispondevano alle sensazioni tattili
con cui fino ad allora aveva conosciuto
l'anitnale. Non riusciva a capire il significato delle immagini pittoriche: vedeva
i quadri solo come giustapposizione di
tnacchie colorate; solo dopo m.o lti mesi,
improvvisamente e con gioia, riusc a
interpretare una natura morta secondo
la visione prospettica, vedendo pentole
e piatti in quelle che fino ad allora erano per lui forme senza senso.
Ma in psicologia (e tanto meno in filosofia) non esistono esperimenti decisivi: Leibniz fece notare che il ragazzo
era al di sotto della nor male intelligenza, perch in quant_o cieco non era stato
educato. Ben diversa sarebbe stata la risposta di <<Un vero filosofo>>.

EMPIRISMO

E s

,,~

j~

o
I)

'1

I
I

'

'

___ _

,.,,..
'

I~
l casi , 11011 1nolto frequenLi , di ciecl1i risanati 11a nno se1npre s uscita to l'interesse di fil osofi e psicologi. lnLcres sa11te per ese1111Jio cl1e anche i ciecl1i abbiano rappresentazio ni m entali 1)rettamc n tc s paz ia li e p e rs in o 'v is ive ' c l1e
possono discg11are <:(>11 s peciali 1nati te :
q uell a riproclo tt a l' imn1 agi.n.e tli ttn
clefa11te '\1 is tl>' da u11 adu lto cieco , in base al le clescrizi o11i ri cevute.

------., -- -

,_

T Y p 1-l

Dal pu nto <li vista ps icologico lo stuclio


d ci ciechi risanati ha cvidc 11zia to t1n'ins os p e lla ta diffi colt ad aclegu,1rsi a lla
nuo\1a condizior1e. Q t1e1si LLt tLi i casi csarn i nati i so no co nclusi tragica111e11tc:
dopo un periodo cli iniziale ettfori.a do''tlta. a ll'effettiva rico11qt1is ta della capacit visiva, subentra la cor1sapevo lczza
di 110 11 rit1sc ire 11itl a reinte rpre ta re i.I
1no nd () in te rmini vis ivi (ca pire per
ese mpio il sign Lfica to d el l'espressio ne
di u11 viso se nza tocca rlo). Il caso t) i
rece11te di adttlto cieco risa nato stato
tudiato <la R. Gregory (Occl1io e cervello, 1966) . Qt1ello riprod o tto in alto .
ttn attlobus clisegna to clal paz ie nte pri 111a d ell'interve11to chirurgico, da co nf ror1tare con i so ttostanti co111posti due
se ttima ne e sei mesi d o po . no tevo le
come la pri1na sia Ltn'im111agine costruita s t1 basi Lattili: l'autob tts vis to dall'inter110, cos1. come i I cieco lo percepiva viaggiando e toccando (le finestre so110 l'elc1nento preva lente).

OO

Te A

2 HoRPllN&

/---

II
~

II

327

EMPIRISMO

Associazionismo

LOCKE, EMPIRISMO

Vedi anche Empirismo: tabula rasa, Induzione,


Causa-effetto, Filosofia sperimentale

' ~ssoci~zionis":'o q~ell'indirizzo

sano in modo stabile nella mente a seguito appunto di una consuetudine.


La teoria associazionistica spiegava
l'intelligenza come la capacit di operare connessioni fra idee nello stesso tempo feconde e inusitate.
Inoltre dava ragione di una serie di
fenomeni psichici: la superstizione, le
fobie, le paure irragionevoli, il ribrezzo
per alcuni animali potrebbero nascere
da patologie associative, indebite connessioni fra determinate immagini e l'idea di paura. D'altra parte anche la simpatia e l'amore nascerebbero da connessioni spesso non consapevoli fra
},immagine di una persona e altre idee
piacevoli.

f1losof ico e ps1colog1co secondo


etti tutta la vita inentale pu essere spiegata come combinazione di idee semplici (di origine sensoriale) che si aggregano fra di loro in virt di ~leggi associative'. I..:associazionismo implica l'atomismo psicologico, cio la credenza
cl1e anche gli eventi psichici pi complessi quali l'intellige11za possano essere
rid otti a elen1enti 1ninim non ulteriormente scindibili.

11 principio di associazione fu enunciato per la pri1na volta da Aristotele, che


tuttavia lo ammetteva solo per quanto
riguarda la memoria (escludendo quindi che tutta la mente funzionasse in base a esso: -4 Facolt dell'anima) . Le leggi associative che secondo il filosofo
greco connettono fra loro i ricordi sono
tre: vicinanza spaziale, continuit
temporale e somiglianza o contrasto
(ogr1i ricordo richiama il suo simile e il
suo opposto) .

I..:effetto filosofico di queste teorie fu


quello di indebolire progressivamente
la nozione di ragione: le leggi associative, infatti, non sono necessitanti e il
loro risultato sempre eventuale, non
sorretto da leggi logiche. Lo scetticismo di Hume (-4 Causalit) fu l'estre. ma conseguenza di un associazionismo
I proced.i1nenti associativi non attrasseradicale: persino la connessione fra l'iro pi l'attenzione dei filosofi fino al '
dea di causa e quella di effetto, base di
XVII secolo, quando Locke, nel quadro
ogni ragionamento scientifico, non si
dell'Empirismo, ne fece la chiave di volfonda su un criterio pi solido della
ta dell'intero pensiero: tutto ci che
semplice abitudine.
nella coscienza (non solo nella memoria) nasce dalla combinazione di eleSuperato dalla critica di Kant, l'associamenti semplici (molecole del pensiero)
zionismo no.n pi stato riproposto in
forniti dall,esperienza. Oltre a quelle di
sede filosofica (come principio esplicaAristotele, Locke introdusse le leggi astivo dell'intera vita spirituale). Nell'Otsociative del caso (--.), rilevando le
toce!lto fu riproposto dalla nascente psicombinazioni accidentali di idee che si
cologia scientifica come spiegazione di
presentano all'improvviso, sotto forma
alcuni meccanismi mentali (la visione
di intuizione (--. Insight) e soprattutto
in particolare); oggi stato superato aninsistendo sull'abitudit1e ( __. ), all'origiche in questo campo dalla psicologia
ne delle combinazioni fra idee che si fisdella Gestalt (-+).

FtLOSOflA

328

'

tI

EMPIRISMO
=

L'associazionism o a pplic a tutta la psich e i processi tradizion almente attribuiti alla m em oria . Gi da Aristotele
e d a lla pratica d e lla men1oria artificiale ( ~) era chia ro
che la rievocazio ne mnemo nica avviene per associazione
(p er somiglianza, differenza, vicinanza) .

La memoria n ella rappresentazio ne di Cartesio (De homine) . La tela tesa n el quadro come la co rteccia cerebra le; l'ambiente esterno rappresenta to dalla s pazzo la
ch e, cadendo ripetuta mente n ella s tessa posizione, de form a in m odo s tabile la struttura de lla tela . La m em o ria
quindi una disp osizione abituale. Gli stimoli esterni si fissan o in configurazio ni m entali complesse e tipiche, richia m abili poi (per associazion e) anche a partire da alcuni elem enti. << 11 ricordo di una cosa pu essere eccita to da
que lla di un'altra. Cos se ved i due occhi con un naso,
pensi s ubito a un volto.

Lo sch erna co nce ttuale del la psico logia associaz ion istica (K. Jas pers Psicopatologia ge11era le, l 913 ). I cerchi sono gli e lem e nti mo leco la ri de l pensiero . In orizzontale vi sono i legami as

soc1at1vt:
assoc1az1oru
meccaniche e spesso inconsapevoli , u gttali in tutti gli individ ui, in cui un te r rn ine ric hi a m a l'a ltr o p e r so mi glianza o contiguit. ln verticale vi so no gli atti associativi coscienti , dipendenti dall'espe rie n za del soggetto e d alla s ua intelligenza (la capacit cli sco rge re
connession i associa ti ve
sempre pi profonde).

elemento
legami di atti

------

---- legami associativi

------- ------

-------0-------0
329

FILO OFIA

EMPIRISMO

Abitudine

HUME

Vedi a11ch.e Associazionismo

T 'abitudine un co111porta1nento proL dotto da un n1eccanisn10 di qt1alsi\1oglia tip<.) (psicologico, biologico, soci~tle . .. ) cl1e te11cle a fissarsi in forn1e stabili attraverso la ripetizione. L:assunzione di u n'al)i l tld i11e, favorita dall 'eserciz i(), 1)rodt1ce azio11i auto1natiche che non
r>rev't'tlono l'i11 terven to del ragiona111enl l) e a volte 11epf)t1re la consapevolezza.
Gi Aristotele notava cl1e <<si fa per abitt1<li11c ('i cl1e si fa percl1 si spesso fattt)>> e che <<l'abitucline in qualche nlod<.> sin1ile alla 11atura, giaccl1 s11esso e
sc~ 1111J1c sont) vici11i: la natura ci cl1e .
scni.pre, l'abitudi11e ci cl1e spesso>>.
filosofia il concetto di abitudine co111incj ad avere t1n ruolo i111portante a
p<trti re dal iEmpirismo inglese (->- E1n11i 1is1110: l<L1Jl4lc1 1,1sa.), cl1e vi ricorse per
spiegare i due in1portanti fe110111e11i che
lndia1no a pre11dere in co11siderazione.
111

1 prt)cedi1ne11ti di associazio11e cl1e


regola110 la ct1noscenza. Sia per Hobbes
sia per Locke i lega1ni che uniscono fra
loro idee diverse l1a1111() se111pre origine

I
J

'
I

nella costanza abitud.naria con cui ci


rappresentia1110 i fenomeni. Come gi
notava Platone solo }Jer abitt1dine associativa che un indume11to della persona a1nata risveglia sentimenti simili a
quelli provocati dalla persona stessa.
La credenza nel principio di causa-effetto (- >-).Dopo aver definito l'abitudine
con1e <<la disposizione prodotta dalla ripetizione di un atto a rinnovare l'atto
stesso senza che intervenga il ragiona1nento >>, Hume ne fece la spiegazione
del principio di causa: dopo aver visto
molte volte la congiunzione di due
flLC>SC>FIA

eve11ti (il calore e la fiamma) siamo portati ad aspettarci l'uno quando si presenta l'altro. Hun1e riconosce che queste
concatenazioni sono utili alla vita quotidiana, percl1 solo l'abitudine ad associare il calore alla fiamma evita le scottature. Senza l'abitudine <<saremmo intera111e11te ignoranti di ogni questione di
fatto, al di fuori di quelle che sono im1ned iatamen te prese11ti ai sensi o alla
memoria. Non sapre1nmo adattare i
1nezzi ai fini e impiegare i nostri poteri
naturali a produrre un effetto qualsiasi>>.
D'altra parte per queste abitudini sottostanno a due li1niti: la necessit dell'appre11din1e11to (ogni abitudine si instat1ra solo a seguito di un'esperienza di
fatto: per installare la connessione mentale fra fiamma e dolore fu necessario ad
Adamo e, a ogni bambino, provare concreta1nente a toccare il fuoco); la manca11za di un co11te11uto logico (solo la
pratica, non la ragione, insegna che il
fttoco produce scottature).
l.:associazione abitt1dinaria fra Cause'
ed 'effetti' tanto forte che l,uomo, travalicando i limiti dell'esperienza, tende
a imn1aginare la presenza di una relazione necessaria (logica) fra i due eventi. Ma H urne osserva che, per quanto intelligente, un extraterrestre che provenisse da un mondo senza fuoco potrebbe capire l'effetto dannoso della fiamma
solo scottandosi.
Riducendo il rapporto fra causa ed effetto a mera abitudine, Hume produsse
la pi incisiva critica alla pretesa della
scienza di prevedere gli eventi (effetti)
in base alla conoscenza delle cause.
Ogni sapere relativo al futuro non ha altro fonda mento che l'abitudine prodotta dal passato.

330

EMPIRISMO

Un e en1 pio _1)c rin1 cntalc cli cc.> 111 c l'abitud ine C<) nd iz ic> ni la pcr cc210 11 c ' 1. i\'a. Le <l L1c lo lc.>grafic
rapprese nt a no lo s le so ogge Lto ( L1 n ~1 cato la cli i111l)~lll ~1gg i l) per u o \ 3 ) ill L1111i 11,1t0 dall'alt<) ( a ini stra) e dal ])~15SO (a destra) . Ne l 11ritl) (.) ca () _i ]13 ll ll C\ ic.lcnl c erfc tt o di ril ievo: Il(' ' ~CC(l ll U l) le) _ IC so effetto t (''1 j) <Jv t1 lt o e la fi gt1ra rll) J)rt r c c0 me t111 a t) 111111 a <li c<)11 ca,it J. Se i pr(l \'a pcrtl ,1 c.:c:irt)volgc rc il libro l'cffctlo si ribc1lta: s i \'Ctle <: O n\1 es~<J Cll) (l1c 1) r i 111 ~1 era C<) 11ca\ e) , ' 1ccvc r.;,1 L.1. . 111cg1z ione dcl fc11omcno s L~l t1 cll.abitt1dine t1 1nana a \ ccl crc gli <.1ggc tti i11 cc1ncl1:ior1c natL1r,1lc. <' "'''-1
illL1rni11ati da ll'a lt o (tlal So le) . co_icc l1c le ()JlllJrc a rr~1i o n o cmpre i11 bt-l - o . . L1 l l<J l'c.)ggCtlU. l,JLl tta abitudine e t a ll l O forte da niocJifi care il !>C n O uclla f)e f'CCZlone (cd ~ i g 111li c~ll l\'O lhc 1'1lltl">ll)ll C ia meno fort e n ei ba 111bi11i).
1

Seconclo gli c111piristi l'assegnaz i<.) nc di u n sig 11ifi ca to '1 un' i1111nL1ginc dipc11<.lc cr11pre e olo cl~1 due
fattori , entra111IJi rego lati dall'a bit ucli11e: il co11frontc) cot1 le e pcricnzc prcccclc11ti e il si ~ t c 111 a di
rclazio11i n Sc.lciati\'C n1csso in atto. La fi gt1ra a si r1 istra, per ese n1 pio, u.11i cr ~l l1n e 11te it1 tc r11rctata co111 e u11 all)cro. 111a qLtando ~l soc ia tn (a cle tra) a L1n'altr<1 sen a zi t) l1C elementare t i l r icco l0
hastoncin o) ca1nbia cli s ig11ifica to e appare co rr1 c il profilc.) di Ltna donr1a c:hc fu 111n.

331

EMPIRISMO

Induzione

BACONE, METODO SCIENTIFICO


!

Vedi anche Empirismo: tabula rasa, Associazionismo

i dice induzione il ragionamento che


'-"parte dall'analisi del maggior numero
d ei casi particolari per giungere a una
co n clusione universalmente valida.
una generalizzazione la cui portata si
es tend e al di l dei casi esaminati: osservando un grande numero di corvi e
trova ndoli sempre tutti neri, giungo alla conclusione: << Tutti i corvi sono neri>>.
Per qttanto psicologicamente molto comune, questo rnodo di argomentare non
molto solido, in particolare rispetto a
du e questioni: il numero dei casi esami11ati e le eccezioni.

do logico per determinare il numero


delle eccezioni ammissibili all'interno
di una norma). In alt.r i termini l'induzione una for1na di conoscenza a posteriori rispetto all'esperienza, in opposizione alla conoscenza a priori, precedente e indipendente dall'esperienza,
tipica delle matematiche e del metodo
deduttivo. D informazioni certe
e
in
dubitabili, ma sempre particolari, relative a un solo evento e solo dopo c.h e
questo si verificato.
Nonostante queste difficolt il metodo
induttivo si rivela fecondo in aree del
sapere caratterizzate da uno scarso contenuto logico-razionale e quindi da un
basso livello di prevedibilit. Non a caso raggiunse il massimo successo nelle
indagini naturalistiche del XVII-XVIII
secolo, qua ndo zoologia e botanica erano ancora impegnate in uno sforzo
esplorativo e classificatorio.

Un qualsivoglia numero di corvi non


d mai la certezza che la regola sia universale, perch non c' alcuna impossibilit di tipo logico nello scovare un corvo bianco pur dopo averne trovati molti neri. Lunica possibilit di arrivare a
un.a certezza incontrovertibile per via
induttiva esaminare tutti i casi possibili di un fenomeno (induzione perfetta). Ma dato che ci non quasi mai
possibile, l'induzione si riduce a una

'
I

I
I

I'

A livello filosofico l'induzione fu proposta.come metodo scientifico da E Bacone nel Novum Organon (1620): a suo
avviso possibile pervenire a una verit
scientifica (non probabilistica) attraverso la comparazione di tre tavole,
quella delle presenze in cui il fenomeno si verifica, quella delle assenze in
cui non si verifica, infine quella dei gradi in cui si verifica solo in parte. Questa versione forte dell'induzione (in
duttivismo) stata pi volte sottoposta
a critiche di tipo logico sia dai filosofi
empiristi inglesi del XVIII secolo, sia in
epoca. contemporanea dal falsificazionismo di K. Popper (-. Verificazio-

predizione probabilistica.
Esiste un'asimmetria fra prove e
smentite: ulteriori prove non fanno altro che conferma_re una teoria induttiva, ma basta una sola eccezione per
smentirla: basta un solo corvo bianco
per rendere falsa l,affermazione: <<Tutti
i corvi sono neri>>. Certo possibile salvare la regola generale ammettendo un
certo numero di anomalie (per esempio
corvi albini), ma ci rende debole la
teoria (privandola dell'universalit) e
sposta il problema alla quantit di anomalie ammissibili (non esiste un meto-

nelfalsificazione).
\

FILOSOFIA

332

EMPIRISMO
Sch e m a d e l proce diFenomeni del calore
mento induttivo di Bacone. Per e labo r a r e
sole
Induzione
una teo ri a che s pi eghi
la natura del ca lo re, biTavola delle presenze
stelle
sog na : 1) r e p e rire il
ma gg ior num e r o d ei
uomo
cas i natura l i in c ui il
fe n o meno s i presenta ;
serpente
Tavola delle assenze
2) ragg ruppa re i casi
in c ui il fe n o m e n o e
febbre
se mpre prese nte ( 11 Sole, la fi a mma, la la na );
Tavola dei gradi
lana
3) raggruppa re i cas i
in c ui , n o n os ta nt e le
fulmini
as p e tt a ti ve ingenue ,
n o n s i presc n ta : le s te lle per esempio, pur s imili al Sole, non produco no ca lo re: 4 ) raggruppa re i casi in c ui il fe no m eno si verifica in m od o variabile (febbre, fe rme ntazio n e). Ulte riori e laboraz io ni d e l mate ria le co i
raccolto (eliminazione dei casi rari , d elle eccezio ni ) renderebbero possibile , secondo Baco n e. e liminare dapprima tutte le ipot esi s bagliate per arrivare infine a individua re, pe r via d esclu io ne,
l'unica ipo tesi giusta.
v;..,,,...,.

------ ----

,.

..

r,,..ri.. ._...

/\
I

, _.

... ,

:J:

... .. u

1'

'

4 piano
lutto bene

-- .. -.

'
I

Tavola classificatoria da un manuale di botanica d el XVIII secolo . Nonostante l' improponibilit come mode llo unico d ella scienza, l'induzio n e l1a avuto un ruolo propulsivo all' inizio dell'era scientifica, favorendo lo sviluppo
delle scienze na turali , caratterizzate in quei secoli da una prevalenza della ricerca s ul campo .

3 piano
tutto bene

2 piano
tutto bene

1 piano
tutto bene

Un induttivista radicale in caduta libera da un grattacielo n on


avrebbe motivo di preoccupars i: a ogni piano potrebbe verificare la propria condizione e concludere ch e tutto (per il momento) funziona p er il meglio. una battuta di spirito con cui B. Russell, uno dei filosofi logici pi importanti del nostro secolo, ha voluto mettere in luce l'erro re di
un induttivismo estremo, attento solamente ai dati di fatto .

333

F ILO OFI

EMPIRISMO

Calcolo razionale

HOBBES, COMPUTAZIONE
I

Vedi a11cl1e Empirismo: tabula rasa, Associazionismo


la inente co1ne un sistema di calcolo,
una macchina capace di lavorare sulle
parole tra1nite operazioni aritmetiche.
Cos co1ne la 1natematica opera calcola11do i numeri, la 111ente aggiunge e sottrae non1i: due termini si uniscono in
un'affermazione, due affermazion.i for1na110 un sillogisn10 (-i>), pi sillogismi
una din1ostrazione. <<Per ragio11a1nento
intendo 'calcolo'. Calcolare scegliere la
son1ma di pi cose l't1na aggiunta all'altra, e conoscere il resto, sottratta un.a cosa all'altra.>> Ragionare quindi la stessa cosa che adclizionare e sottrarre, secondo il celebre esempio:

ltr divcrge11do fra lor(J su quasi tt1tto,


gli CSJJ<)t1e11ti dell'Empirismo e del
Razio11alismo ( -->) del XVII secolo concorda,ra110 su ttn ]JUnto: l'i111portanza
dellct 1t1at ett1atica e della geo1net1ia. Affasci 11e:1ti clal 111<)tlcllt) euclideo i razio11alisti \ ecleva11<) nel {Jrocedi111ento n1ate111 a ti e o - cl e cl t1 t ti v o i l p r o t t1 ti po cl i o g.n i
(t)r111a cli conosce11za ( - > Ded11zionis1t10
cc1 r1 esi a110) .
G li e 111 piri s ti , pur 11 o 11 a e e e t t a 11 do
qttesta e11fatizzazione, non negava110
il valore della 1nate111atica, purcl1. fosse e l1iaro cl1e la sua valicli t 11on si 1nisu ra ri s [Jet l () a Ila realt del 111011do, n1a
unica111e11te ris1Je tlo alla coerenza interr1a del p1ocedi1ncnto. t:arit1netica e
1a geo 111 e tria no11 es1Jri 1110110 da ti di
fattt) (sui qt1ali deve pront1nci.arsi solo
l.'es1)erienza), 111a se1nplici relazioni fra
iclee, costrtttti 111e11t,1li che nulla han11t) a che vedere C()n la natura. Ci cl1e
si cl1ie<le a u11 teorema solo di essere
Cl)r1ettc.) rispetto alle pren1esse, ntln di
affcrn1are l'esistenza di qualcosa. U11a
voltcl stabilito per via cli conve11zione
cl1e cosa sig11ifichinc) il nt1mero o la figt1ra, il discorse.) inatematico deve sol<.) f.l.re attenzione a non pr()durre antin.or11ie (osservare il principio di non
con tradclizio11e).

'

ANIMALE+ INTELLETTO= UOMO


UOMO - INTELLETTO= ANIMALE
<<Queste operazioni non si riscontra110
solo nei numeri, ma in tutte le specie di
cose cl1e si possono comporre e scomporre: come gli aritmetici insegnano ad
acldizit1nare e sottrarre nel campo dei
numeri, i geon1etri insegnano le stesse
cose nel campo delle linee e delle figure~ i logici nel campo delle conseguenze
delle parole; i politici addizionano assieme le pattuizioni per trovare i doveri
degli uomini; i giuristi le leggi e i fatti
per trovare il giusto e il torto nelle azioni dei privati.>>

Non deve quindi stttpire che sia un -filosofo empirista, l'i11glese T. Hobbes, a essere oggi considerato l'anticipatore dell'attuale scienza cibernetica (letteralmente 'arte del guidare', la scienza del
controllo delle rnaccl1ine rese 'intelligenti' da metodi di co111putazione 1natematjca). Hobbes sugger di considerare

Una si1nile estensio11e universale del


1netodo computazionale implicava la
consa1Jevolezza, di origine pretta1nente
en1pirista, del convenzionalismo linguistico: dietro i concetti non c' una
sostaiza (-i>), ma solo un'attribuzione
concordata di significato.

I
I

t.

334

EMPIRISMO
L' inLcrc c:,e per i l 1110<.lcllc) 1nc-1tcmntico
di r'tgio na rn c nt<J po rto i fil o o f1 d cl
ciccn to e <lei cttcccn t<) c11n\'enta re 1
pr1n1 i mecca11i 1ni auto 111,11i ci cJ1 c.:n l-

,t,

'

co lo, ini zia ne!<) C<>;;,1 t1na trall1z1(1 nc e.li


ri cerca e l1e co 111 i 11t1a a ne<> ra oggi. l_a
pri111a 111accl1in a 'i11 Lelligc ntc , Ol) t(1 t<J111c 'pascalina' e capace d i iltlcli z1cJ nar e e () l l ra r re. rll e o t r l i 1la clJ 8 . r a s cal all'ct,1 d i \'C11t 1<luc a 11111 per .i1t1t.1re il pJrc, e atto re fi c;1lc cl i pro fc~
.;;ic1nc. L'i n tll izic.> 11c c:J icclc ri ri g 1ne d t 111
rapitJi IT10 pr<>gr e t) ICl nOJt)gi Cc) :
e~is t o nc) pi u <.I i c1n t1t1an tu \'ere; i on 1cl ella n1 acc l1i11 a l1r<Jgc tta tc eco trt11t t.: u,l
Pa ca l.
L'l pa-,ca lin :i cc1 11ticnc " ll'intcrr1cl l1Lt <>
ro tell e cc)ll cga tc fra lc1 ru in 111 ocl<J l lc
ttn girc.1 cc11nple tc1 c.11 c1t1cll '-1 l ii c.le,trJ
p rO\'CJc l1i l ' :.1 va n:: ,11ncn t ~1 e.li t in <:,<) lcl
sca tto ir1 q t1c llc a t..i 11i tr<t Le ro te ll e
l1 a 11n () un nu111.c r t> <lrinlJ1l c cli u cnt t
( 1 2 , 2 O, l O)
r t e n er e e~) n t cl ci l ' l
co m p l i c1.ll ~J . i ~ l e 111 t.l lTI Oll t ..1ric1 rr<l n(' e e ( e: I1e e o 111 p r e 11ci c \ ' ~1 se>1t () i 11 1e 111 1
cli orc.linc clLt c><l cc i1111.1l c , lcci 111 t1l c e
vent c i 111alc) .

'I
\

\-

re

Nel XVlll Leibniz riusc a costruire Ltna vera e pro1:> ria ca lcolaLrice , ca ()acc di n1olLi1Jlicarc e di\1id erc 11 u n1eri fin o a sci cifre.

335

Flll ) l) f I \

EMPIRISMO

Gusto

HUME, ESTETICA

Vedi anche Abitudine

T 'attenzione dei filosofi del Settecento


L fu attratta dalla nascita di un feno-

ri (anche l'amore per un amico immaginario , come sentimento, del tutto


vero e reale).

n1eno fino ad allora sconosciuto: la pratica della moda. A partire dalle classi
pi riccl1e e ben presto nell'intera societ l'abito inizi a essere soprattutto
uno strumento di esaltazione della personalit, con una progressiva prevalenza delle scelte individuali rispetto a
que Ile i m.poste dalla societ. Il fenomeno manifest subito forti peculiarit: la
n1oda soggettiva, effimera, eccentrica,
in perenne oscillazione fra conformis1no (imitazione) e stravaganza; soprattutto intrattiene un rapporto strano con
l'idea di bellezza. Vi pu essere infatti
sia una bellezza fuori moda sia una
moda della bruttezza (l'odierno punk,
per esempio).

Secondo Hume quelli estetici, relativi


ll bellezza o bruttezza degli oggetti,
sono sempre giudizi sentimentali
(non razionali). Lo dimostra il fatto che
in individui diversi uno stesso oggetto
pu suscitare sentimenti differenti, addirittura opposti, senza che uno sia pi
giusto dell'altro. In questo senso vera
l'antica massima: << bello ci che piace>>; il criterio del gusto, ossia la facolt
di percepire la bellezza, sempre soggettivo, spontaneo, intuitivo, variabile
nel corso del tempo e persino nello
stesso individuo.

Questi fenomeni sociali suggerirono a


Hume (Saggio sui criteri del gusto,
17 41) l'elaborazione di una nuova estetica fondata sulle nozioni di gusto e
senso comune. Sulla scia della teoria
platonica dell'arte mimetica (---+ Mimesi), argoment Hume, la bellezza sta- ,
ta sempre considerata una qualit inerente alla natura, alle cose stesse, con la
conseguenza di fare dell'apprezzamento umano (la valutazione estetica) il riconoscimento di un dato di fatto. Ogni
idea di bellezza deve essere invece considerata come l'espressione di un sentimento, ossia una determinazione pura
dello spirito, una 'riflessione dell'anima
su se stessa' senza alcun collegamento
con l'ambiente. A differeriza delle passioni dell'anima (---+), che dipendenti
dalla natura dell'oggetto scatenante, i
sentimenti, in quanto dipendenti esclusivamente dal soggetto, sono se1npre vefJLOSOFlA

336

Vi tuttavia un limite a questo soggettivismo radicale opposto dal senso com11ne. Infatti gli uomini svelano nei loro giudizi una notevole uniformit e dimostrano di apprezzare la bellezza in
base a criteri largamente condivisi, secondo il buon senso estetico (senza il
quale la nozione contraria di eccentricit, tanto importante nel fenomeno
moda, non esisterebbe neppure). Ne
consegue che certo possibile determinare che cosa si intenda comunemente
per 'bellezza.' , ma solo attraverso un
censimento dei giudizi di fatto. I criteri estetici di fatto usati dagli uomini
non sono razionalmente determinabili,
ma tuttavia specificabili per via empirica. Cos come avviene per la moda, la
nozione di bello non si pone mai a
priori dall'esperienza (in una definizione), ma a posteriori, come verifica del
consenso e degli standard socialmente
pi diffusi.

'

,,

'J

EMPIRISMO
In La 1noda ( 1895) il fil oso fo e socio logo tedesco G. Simmel consid era la moda un prod o tto d ella dinarnica fra irnitazione e differenziazjor1e sociale. Il vertice d ella pira mide sociale
ad o tta una foggia c he v iene progressivamente fa tta
pro pria , pe r imitaz io n e, d a ll e class i ubo rdina te.
Q uando la diffus ione d el nuovo mod ello rid uce la sua
capacit di diffe ren zia re soc ialme nte e h.i lo i'n dossa,
la classe culturalme nte ege111o ne lo sca rta e lo sos tituisce c<.1n un o nu ovo. La s piegazio ne di Sirnm el si
ada tca parti co larmente ai primi. seco li d ell'epoca m od e rna , in cui l'eccer1ttieit aristocratica raggi un e livelli straordinari , al di l di ogni id ea di bellezza o di fu nzio nalit, come si vede nella pa rrttcca d ella figura a fia nco .

In La ceoria della clc1sse agitata , l'a mericano T. Veblen


(1857-1 929) studia gli aspe tti po li tic i d ella moda intesa
come sciupio vistoso, oste ntazio ne d el privil egio sociale.
Il signifi ca Lo di mol re fogge a nti fu n.zio nali , scomod e e
pe rsino d annose alla salute (per esempio il l:>usto che in1pediva alle d onne d el Se ttecento di piegars i e pers ino sed e rs i), sare bbe e nfa tizzare l'eser1zione da.I lavoro tnanuale di cl1i le indossa , dimostrando cos l'appa rtenen za
alla classe agiata.

1960

196 1

1962

1963

1964

1965

1966

1967

1968

Gonne corte: il boom degli anni Sessanta

1969 1._i_
91_0_ _
19_1_1_1_
91_2--.-_1_
97_3_1_9_14_ _19_7_s_,1
Gonne lunghe: IJ nuova

rece.ssio n~

In Il sistema della moda R. Barthes ( 1867) cons idera La mod a una stm.thtra (- >) di comw1icazione, dotata di tin codi ce e di una gra mmatica, come il lingu aggio. Un esempio di questo plinto di
vista l'analisi d ella lungl1ezza d ella go11na come ba rotnetro eco nomico elabora ta da D. Morris
(L'uorno e i suoi gesti , 198 1) . Secondo l'antropo logo 11ei periodi di boom le gonne s i acco rcerebbero, mentre tenderebbero ad allt1ngarsi nelle fasi di recessio ne .

337

FILO OFIA

a ---==------=l=
'E=T==D=E=I=L=U=M=I__.=====

Illuminismo

RAGIONE/RAGIONEVOLEZZA

Vecli a11cl1e Pedagogia, Materialismo, Razza

T 'Illuminismo fu un vasto tno\ imenL to di ctllttlra n.ato in l11ghilterra nel

ragionevolezza, una sua versione pi


debole che non ha la pretesa di essere
infallibile ma si rivela feconda, capace di
co1nbinarsi con l'esperienza e la complessit reale del mondo.
La ragionevolezza va usata in modo
costruttivo, sottoponendo alla sua critica ogni aspetto della vita privata e sociale, in particolare quelle aree del pensiero tradizional1nente soggette all'autorit religiosa, come l'etica e la politica.
L:lllu1ninismo fu un 1novimento decisamente impegnato nella trasformazione
del mondo: il suo progra1nma, estendere al 1naggior numero di persone la massima felicit possibile, divenne una delle cause profonde della Rivoluzione
fra11cese.

XVII secolo e difft1sosi poi i11 Francia e


nel resto dcl co11tinente co11 l'obiettivo
di c111ancipare l'u111anit dal fa11atis1no
religioso e dall'ig11oranza tramite tin
corrt~ tto uso della ragione. Kant lo defi 11 con1e << l'uscita dell 'uo1no da uno
stato di 1ni11orit [l'incapacit di valersi
del proprio intelletto senza la guida di
un altro l, in1putabile solo a se stesso e
do\ t1ta 11on a un difetto di intelligenza
ma a tnancanza di coraggio. 'Abbi il co1~1ggio di usare tutta la tua intelligenza!'
qt1esto il 111otto dell'I11u111inismo>>.
1

Dall'Empirismo inglese (---+ Empi1ismo:


tabula rasa) l'Illuminisino assunse il valore dell'esperienza e del]a concretezza , di uno stile scie11tifico basato sulla
costante verifica speri1nentale delle teorie , i11dividuando 11ella fisica classica
(- > Newtonianesir110) il modello di ogni
ricerca co11dotta rigorosa.
Pi complessi furono i rapporti con il
Razionalismo francese. Da una parte,
l' Illumi11is1no eredit il desiderio di
chiarezza e l'esigenza di verit evidenti al punto da risultare incontrovertibili; dall'altra ne rifiut lo spirito di sistema, l'idea del deduzior1is1no cartesiano (---+) che l'intelletto debba fondare assiomi da cui dedurre tutte le verit
del mondo.
I.:llluminismo infatti rifiut di fare della razionalit un fattore assoluto, l'unica
fonte di tutta la conoscenza. La ragione
illuminata non un ente metafisico,
ma uno strumento utile: deve essere
usata dall'uomo, non do111inarlo. Alla
ferrea razionalit logica preferibile la
FILOSO FIA

338

11 te1na filosofico di maggior peso dell'lllt11ninismo ft1 il ritorno alla natura


( - > Buor1 selvaggio), vista come sede di
autenticit e di razionalit, in contrappt1sizione a quanto di artificioso e arbitrario stato prodotto dalla cultura del
passato. Il principale obiettivo polemico dei Philosophes (-4) illuministi fu
infatti il fanatismo, che essi consideravano intrinseco a ogni religione positiva (perch ognuna si ritiene portatrice
di una verit assoluta e quindi si arroga
il diritto di reprimere il dissenso). Alla
fede (come credenza irrazionale) e al
principio dell'auctoritas (- >)si deve sostituire una religione naturale (nei limi ti posti dalla ragione) secondo i
princpi del deis1no (---+ ): a Dio vanno
attribuite solo le qualit che la ragionevolezza ritiene plausibili (non certe),
vale a dire la creazione del mondo, l'esistenza di un premio o castigo dopo la
morte e poche altre ancora.

I
i

I
I

I
J

CET DEI LUMI


La co 11 osccnza in un'allego ria dcl Sett ccc11tu. Usa11 do
il li11gL1aggio m.iL ologico la mente e rap pre <:' ntata d.a
Lina dea che si pone co111e intcr1n ediaria fra la cli inita
(il Sc)le.) e la natt1ra. Nella mano de Lra tiene u n (J speccl1 io (la ragione) c he rifl ette ve rso il IJasso la luce della verit . Nella sinis tra la <lca ti ene il va o della sapienza: l'acqua che da c1L1c to sgo rga (il sapere) e ra.cco!La in una coppa dalla fi gura in bas o , allego ri a dell'esperienza e della prati ca . cientifica pe rirn en t:ilc.
Ne lla 111an<) i11i stra la d l)nn a a lza u n l1a tt1 nc in o '1
la mbire il limite della r1alura . ll IJa 111 IJi110 rapp resenta co ltti cl1e <lC\'C e sere istrLtito , il de tinatario di
tutt o il ]) r oces o
co11osci.ti vo .

Emhlcma della r<lgionc c~1 n i uoi simboli : la


collana di ntlmeri , l'occ l1i o della sa pi enza sul
petto e lc,1 pell e di leon e stil car)o, cl1e ra11precnta gli i tr1t } la part e irraz it)n alc dcll 'uor110
p()S ta SOtt () C() Jl lro ll o.

ll 1n a ni co 111i o di l3 ecll a111 a


Lo ndril, il 1)ri1110 111ai costrL1Lo, in Ltna stan1pa di W. Hogartl1 dal s ig11ificati,10 tito lo
L l i ea r r i e r a cli ll 11 Ii b e r l i 11 o .
L'c11fasi s ul va lo re de ll a ragio11e ]Jose il prc)l)le111a dell a
follia. ( - .. ), cli.e l"lllt11ninis111 0
i11tc r1) re t i11 senso e tico: la
pazzia la logica co11cl usio ne
di vita co r1tro 11atL1ra. Le sig 11or e st1 lla d estra cl1c osscrva 11 0 il libertin() i1:1 pred a a
Lt na cri si di

pazzia Juri osa so-

due turis te. Nel SettecenLc) il 111ani comio era una meta
di. sv a go~ i curiosi po cevan t)
dive rtirsi osservanclo i 111alati
e be ffcggia nclo li (sos tenuti
dalla convinzio ne 'sci e 11tifica
cl1e d.ove m.anca l'intellige.nza
no11 pu esistere il dc.1 lo rc) .
110

339

~ET

DEI LUMI

Deismo

RELIGIOSIT

Vedi anche Illuminismo, Philosophes

T 'Illuminismo fu un movimento laico


L che assunse come principale obietti-

teologica. Tutte le religioni positive, in


particolare le tre rivelate (Ebraismo,
Cristianesimo, Islam), sono antirazionali perch fondate su dogmi, pseudoverit da accettare acriticamente. Per i
deisti tutte le Chiese sono da considerarsi un fenomeno patologico della religiosit naturale: nel migliore dei casi il
loro effetto storico stato inutile; nel
pi frequente stato dannoso, perch
spesso le caste sacerdotali hanno ostacolato il progresso scientifico e contribuito a mantenere il popolo nell'ignoranza, suscitando odi e fanatismi.

vo l'attacco ai miti, alle superstizioni, al


fanatismo religioso responsabile delle
gt1erre che avevano insanguinato l'Europa nel secolo precedente. Cominci
cos 11el XVI l l secolo quel processo di
secolarizzazione della cultura (il venir
meno del fattore religioso) che contraddisti11gue la civilt dell'Occidente moderno. I pri1ni prodotti di questa critica
scettica furono il deismo e l'ateismo.
Il deismo, l'atteggiamento di gran lunga
prevalente fra i Philosophes, fu il tentativo di ridurre la religio11e eritro i limiti della ragio11e, rifiutando ogni valore a
una fede di tjpo acritico e irrazionale. I
deisti ammettevano solo quei pochissimi princpi teologici che non contrastano con il buon seriso (~ ): l'esistenza di
Dio, definibile solo in termini generali
co1ne Essere Supremo (necessario, eterno) e la creazione del mondo; davano
per probabili, ma non certe, l'immortalit dell'anima e l'esistenza di un premio
o di un castigo dopo la morte. Seconqo
i deisti inglesi questa divinit governerebbe il 1nondo; secondo Voltaire dimostrerebbe la pi assoluta indifferenza
per le vicende terrestri. Queste comunque sono le uniche verit sostenibili sul
piano razionale; tutto il resto - mito e
leggenda, se non inganno deliberato.
Mos, Cristo e Maometto sono i tre
grandi impostori della storia e l'idea
centrale del Cristianesimo, che Cristo si
sia fatto uomo e sia disceso sulla Terra,
una 'favola giudaica' che rimane assurda anche dopo secoli di speculazione

FILOSOFIA

Mentre il deismo condannava le religioni ma salvava la religiosit naturale,


l'ateismo spinse la critica sino a mettere in discussione la nozione stessa di religione, ritenendo ogni idea di Dio il

frutto della paura e dell'interesse.


D'Holbach sostenne la tesi della strumentalizzazione politica, secondo cui
la religione sempre stata un'astuzia
della classe al potere per mantenere il
dominio sui sudditi (l'obbedienza a
Dio, re dei re, abitua a obbedire anche
al tiranno). Ogni religione di per s
frutto del timore, dell'incapacit umana
di affrontare la cruda esistenza; non
altro che una proiezione fantastica della mente, il sogno di una vita senza
contraddizioni. D'altra parte falso che
l'ateismo produca necessariamente immorali L, perch i veri princpi dell'etica possono essere dedotti anche per via
razionale extra-religiosa, riflettendo sul
funzionamento della natura: ci che
naturale non pu essere immorale, e

viceversa.

340

LET DEI LUMI


Creclulit, superstiz ione,
fan atismo il titolo d el la
s tampa di W. Hogarth riprod o tta ( 1760) . Nell'Il-

luminismo fu prevalen te
il deismo distruttivo :
l'a tteggia m ento di to ta le
rottura con le s u p ers t izi oni re li g ios e d e l passa lo

co ndo tta con le armi d ell'ironia (- >), d el sarcasmo

fer oce e dell 'irriverenza .


P itto ri e incisor i e b be ro
un ruo lo notevole in q ues ta ( prim a ne ll a s to ria )

campagna di stampa rivo I ta s o pra ttutto a i ce ti


me no is truiti .
ll deismo costruttivo fu il tenta tivo di elabora re u11 ntlovo
pensiero di Di o 'secondo ragion e e na tura, in o pposizione alla tradizio ne teo logica. Secondo i de isti la
rappresentazio ne di Dio d eve evita re ['antropomorfismo e-~ ) e prefe rire a nalogie simboliche co me
l'occhio onniveggente, o geo me triche, come il
triangolo (gi condannato da Agostin o se inteso come sin1bolo della Trinit).

-~-

-------

'.

J I'"""'-

..

.--- --- . . ..--.

t -..- .. .---.-=-
' ... -=-. - '\ t----... -....- ---...__,_----.-- ..:..,"":"""=:_ ~ .- - :;--~

...~

-~

--:...""= -

-. .

\ I
~

. t.

' .

..,

~ ..,

~ - -- -

_,.

l.
... - . ..... ....... -.
.. _. ......... !"' ~ "'-..............
~,~

.,. .,

;(....
;- ,, ,:/ ~,yy
;
~

....__

:,. ~,-:.: ~-..:;:

..

'

----

-~ ~-._:_- - ~--- .
~~

-:-.-- -

. ....-

-::-

'In nessun luogo te nebre' (Nusqua1n tenebrae) iJ mo tto che


acco mpag na l'immagin e ri- p rod o tta , tipica d ella nu ova
~4
.
.
-- --.. . -- -:-
concezio ne an titrad izio na le di
.......
......
-::::::-...
-:--- -.--::.:
Dio , ra pprese ntato co m e un
~~~~
- ~~~~
occhio cl1 e dal centro d e l co.........
_
..
...... ........ ..
' ... ....... .....;..;-......, . .::...... ' ......
sm o ved e ogni cosa. Il tenta tivo
.
......
:.
... .
... . .....
'
..,... , .. ' V
di elabo rare un nuovo immagina... ,,'
'
'
'
rio simbolico religioso fu alla base
. .
~' ' . :
d ella Massoneria e delle nume rose
sette fil antro piche e societ segrete so rte
nel XVl 1l seco lo.

./

}.'"'. .
~, '

/ ,,{/r
~

'" '

'

.#'~
,

I.

. , ..
- . - -. .
--

,~.

- ...

..---

;....,,

~ ... .

'

'I' 'I./

/I

'

.......

....

... -

'

341

Ft LOSOFlt\

~ETA DEI LUMI

Philosophes

ILLUMINISMO, INTELLETIUALI

Vedi a11che Pedagogia, Pansofia, Deismo


nl) dei tratti peculiari dell'Illuminismo ( - >-) fu un nuovo modo di inter1dere il ruo]o sociale dell'intellettuale.
La voce 'Filosofo' dell'Enciclopedia traccia
il seguente ritratto. Filosofo colui che:
i111pone alle emozioni il controllo
della ragione (Gli altri uomini sono
trasci11ati dalle passioni senza che i loro
atti siano preceduti da riflessione: sono
U<)111ini cl1e procedono nelle tenebre,
1ne11tre il filosofo, a11che nelle passioni,
agi sce solta11to do1Jo aver riOcttuto;
a\1a11za nella notte, ma una fiaccola lo

r1reccde>>);

non si lascia trascinare dall'irnmaginazione , 1na ttsa in modo siste1natico


11n'osservazione senza preconcetti.
(<<La ''crit non per lui l'amante che
corrompe l'im1naginazione e che egli
crede di trovare dovunque; si accontenta di poterla individuare laddove riesce
a scorgerla e non 1nai tanto affezionato a un sistema da diventare insensibile
aIla forza dcl le obiezioni>>);
l1a coscienza dei limiti della ragione ( << 11 mondo pieno di persone di spirito cl1e giudicano sen1pre senza avere
t111 adeguato rnotivo di giuclizio. Ignora- '
no i li111iti dello spirito umano e credono che possa conoscere tutto. Il filosofo,
quando non ha motivi sufficienti per
giudicare, sa sospendere il giudizio>>);
sa dare un valore pratico e utile al
sapere (<< un galantuomo che vuole
piacere e rendersi utile, vuole godere da
saggio economo i beni che la natura gli
offre>>);
socialmente impegnato (<<Non si
crede in esilio in questo mondo, non

Fll.OSOFIA

342

crede di trovarsi in paese nemico, disposto pi di chiunque altro alla convivenza con il prossimo, a guadagnarsi
confidenza e stima, a essere ligio ai doveri dell'amicizia e della riconoscenza.
La societ civile per lui, per cos dire,
una di\1init sulla Terra; egli !,incensa, la
onora con },esatta osservanza ai propri
doveri, con il desiderio sincero di non
esserne un membro inutile>>);
si propone come guida morale della
societ (<< geloso di tutto ci che si
chiama onore e probit, valori che sono
nella sua costituzione altrettanto importanti dei lumi della ragione e della pura
intelligenza>>).
Il pl1ilosophe, in sintesi, un libero pensatore laico, un professionista del pensiero e un eroe dell'intelletto: giustifica
il suo ruolo come coscienza critica della societ, suscitando sistematicamente
i dibattiti pi scomodi e promuovendo
una permanente contestazione del potere costituito. I filosofi impegnati' francesi seppero mantenere questi co1npiti
con grande coerenza personale, a volte
pagando con il carcere e pi spesso con
l'ostracismo editoriale. Valga per tutti
l'esempio dell'Enciclopedia, pi volte
vietata su pressione dei Gesuiti e degli
ambienti pi retrivi della corte.
Nonostante il grande valore di riflessioni su alcuni temi specifici, il pensiero degli Illuministi francesi ha finito con
il pesare pi a livello politico (come
ideologia di fondo della grande Rivoluzione del 1789), che a livello filosofico
complessivo.
4

CET DEI l UMl

Il ritra tto ma rmo reo d i Voltaire di


] .A. Houdon (dcl 178 1, du e ann i dopo la rn ort e del fi lo ofo) e 11 piu fa moso monum en to ded ica to a un intellettLtalc in epoca mode rna. ccr>ndo le a nticl1 e co11 uctt1 di ni greche la
saggezza r(:lggiu nta <lal fil o o[o im bo leggiata dalla tarda eta: la decrepitezza fi ica <l ei pensato re e pa rti colar111 ente visib il e 11 el vo lto, a 1e111 e
all'arguzia e alla lttcidita 1ncntalc. TI
ruo lo soc iale <lc ll'ir1tell ettuale e o ttolineato dallo c r~l n11 0 ( un tro110) Ll
cu i t po to. La co nL inu iLa co n l'a ntica CSJJericnza greca e indi ca ta ia dal
'mantello del fi lo o ro' che ricop re 11
p e n a t o re , i a <l a l la 11 e 11 d a cle11'i m111ortali ta' nei ca pelli.

Vo lt aire<: Fcclcrico re cli P1-i1 ssia. il st10

allic\' O piu potenle. L'esponente pi


notevole dcll'Illu1ni11 isn10 france e fu
in g iov in ezza arresta to du e ' 'o lte e
rin cl1iuso all a Bas ti glia, la seconda
per ave r protestalo contro le prepotcr1 zc di un arrogant e a ris tocra ti co.
Voltaire e i creatori dell'E11ciclopedi.a,
pur a1nn1iranclo i costi tuzio11alisti ingles i, sos tenn ero 1a necess t di un
dispotismo illuminato, co11 vincenclc) i sovrani a segttire la razion.alit filoso fica Cos C() t11 e i rnatematici accc tlan() il di potisn10 di EL1clidc.

343

Ftll) (.)FJ.\

~ET DEI LUMI

Ottimismo

VOLTAIRE

Vedi anche Illuminismo, Pedagogia


trina di Leibniz secondo cui Dio ha
scelto di creare non un mondo assolutamente perfetto (che risulta impossibile),
ma il migliore fra i mondi possibili, cio
quello che nello stesso tempo il pi
semplice in ipotesi e il pi ricco in fenomeni: <<Se non ci fosse il minimo male, non si tratterebbe pi del mondo, il
quale, tutto considerato e sommato,
stato giudicato il migliore dal creatore
che l'ha scelto>>. Secondo Voltaire questa
tendenza a giustificare tutto impedisce
di fatto di capire alcunch. Significa
chiudere gli occhi di fronte allo 'scandalo cosmico' della sofferenza degli innocenti e di tutte le sventure che affliggono l'umanit. <<Se forse vero che un
giorno tutto sar bene, non affatto vero che gi lo sia oggid>> e affermarlo significa trasformare una speranza in una
illusione.

oltivare l'ottimismo significa ritene-re che 'tutto bene': giusto che accada tutto ci che accade, perch anche
ci che se1nbra negativo (dolore fisico,
catastrofi naturali, ingiustizia sociale . .. ) in realt (a lungo termine, a ragion veduta) positivo e comunque necessario all'economia del tutto. La concezione contraria , in filosofia, non
tanto il pessimismo (secondo cui il
mondo tende per propria costituzione
al male) quanto l'idea che nel mondo
non vi sia alcuna forma di organizzazione e che tutto accada accidentaln1ente, per caso ( __. ).
Storicamente l'ottimismo si presentato come un tratto tipico di due grandi
concez1on1:
il finalismo, la concezione professata
per la prima volta da Aristotele secondo cui il mondo organizzato in vista di
un fine e i singoli eventi in ogni ambito
della realt possono essere spiegati con
il ricorso alla Causa finale' cui tendono;
il Razionalismo (___. ), l'idea professata gi nell'antichit dallo Stoicismo ( ~)
e in epoca moderna dal sistema hegeliano (--+) secondo cui realt e razionalit coincidono e quindi 'le cose non potrebbero essere altrimenti di come sono
di fatto'.

La forza di Voltaire sta nell'esprimere


queste convinzioni non per via teoretica ma con l'uso dell'ironia (__.). Il Candido, opera importante anche dal punto
di vista letterario, un racconto tragicomico scritto in uno stile rapido e leggero che non confuta il giustificazionismo, ma ne fa l'oggetto di un brillante
sarcasmo. Il filosofo pose la conclusione (la morale) del racconto in bocca a
un saggio musulmano: <<Bisogna coltivare il proprio giardino>>. In altri termini fuorviante perdersi in sterili tentativi di definire la bont del mondo, perch non tutto bene cos come non tutto male. Il mondo essenzialmente
problematico: non il migliore, ma
migliorabile, cos come pu sempre
peggiorare quando venga meno lo sforzo costruttivo.

Dell'ottimismo si discusse particolarmente nella seconda met del Settecento sulla spinta dall'enorme impressione
suscitata dal terremoto di Lisbona
(1755), catastrofe in cui morirono
30 000 persone. Voltaire scrisse subito
un Poema sul disastro di Lisbona e nel
1759 il Candido, il migliore fra i 'romanzi filosofici' dell'Illuminismo. La polemica di Voltaire era rivolta contro la dotFILOSOFIA

344

~ET DEI LUMI


dimostra to che le cose n o n possono es-

sere a ltrimenti : giacch essendo tutto fatto


per un fin e , tutto necessa ria mente volto a l
fine miglio re . No ta te bene c he il naso fa tto per po rtare le lenti e cos n oi abbiam o le
l enti ~ le gambe sono molto adatte a po rtare
i pantalo ni , e n oi abbiam o i pa n talo ni. Ass ie m e a ll'ottin1isrno finalistico , n e lla c ita zio ne ripo rta ta espresso da l d o tto r Pangloss,
m aes tro di Candido nell'o mo nimo ro m anzo
di Voltai re, s i espresse n el 1700 anche un ottimisrno urnanistico , incarna to da Robi11so11
Crosue d i Da niel Dcfoe ( 1660- 173 1). L'eroe
c he a ffro nta e s upera da solo , senza lasciars i abbattere , diffico lt d i ogn i genere in un
ambiente na tura le inconta mina to d alla 'c ivilt', incarn la con vinz io ne che l'uo mo s ia
in ogni caso 'al centro d cl crea to' (n ell' ill Lts trazionc , u11'in1magine de lla prin1a ediz io ne d cl ro manzo d i Defoe) .

- -- -

- ~

Moreau le ]eune: Ca11dido f ugge i disas t1~i

della guerra. Al n o tevole s ucces-

so p op o la re d ei ro ma nz i filos o fi ci i l ILtm inis ti contribu il lavo ro di una fitta


schiera di va lidi illus tra to r i.

345

F ILO O FI.-\

LET DEI LUMI

Pedagogia

ILLUMINISMO, ENCICLOPEDIA

Vedi anche Pansofia, Emilio


voci dedicate ad argomenti religiosi, filosofici, etici e politici), .ma fu anche il
principale stru1ne11to fonnativo di u11a
nuova mentalit tea1ica (le voci relative alle questioni del lavoro e della tecnologia sono le pi numerose). Parte di
questo merito spetta alle tavole che corredano sistematicamente il testo; incise
da un piccolo eser cit.o di valenti illustratori, esse documentano come l'unive1-so del pressa.ppoco tipico della tecnologia ludica del Seicento (---)- Meccanicismo) avesse ormai ceduto il passo a un
universo della pYecisione rigorosamente scientifico.

na pecu1ia1-e invenzione dell'Illuminismo (---)-) fu la pedagogia, la


scie11za che studia l'educazione e ne
produce i1na teoria applicabile poi nella
didattica (l'arte dell'insegnare). Certa...
111e11t.e a11che pri1na del Settecento esiste\'a un'istruzione scolastica, t11ttavia
l'idea che l'inseg11a111ento consistesse in
una semplice trasn1issione di contenuti
a\1eva fatto s cl1e i1 fe11omeno educativo
nt)n fosse n1ai stato oggetto di un'indagine specifica.

Il capolavoro della pedagogia illuminis ta fu l'Enciclopedia o Dizio11ario ra-

gio11atc) L1clll scic11ze, delle a1-ti e dei mesli e1-i: un'opera di divulgazione scienti-

fi ca il cui prin10 volu1ne usc nel 1751 e


l'11lti1no ( il ventisettesi1110) nel 1772,
d opo dtte decenni di lotte, sequestri e
censure da parte dei Gesuiti, scandalizzati dal co11te11uto irrispettoso verso la
religione di alcune voci. Scopo dell'i1npresa, la cui direzione fu affidata a Diderot e d'Alembert (che si avvalsero
d ella collaborazione di un grancle nun1ero di specialisti), era co1npilare <<Un
dizio11ario da consultare su tutti gli .
aspetti delle arti e delle scie11ze, che ser-
visse sia a guidare coloro che si se11tiranno tanto coraggiosi da lavorare all'istruzion.e altrui , sia a illu111inare quanti
attendono a istruire soltanto se stessi>>.
Nessuno, con1e affer1na orgogliosamente il P1-ospecl"US dell'opera, <<aveva finora
concepito un'opera tanto grandiosa, o
aln1.e no nessuno l'aveva realizzata>>. In
effetti l'impatto dell'Enciclopedia sulla
cultura europea fu tanto profondo da
essere difficilmente valutabile. Non solo fu il principale veicolo di diffusione
delle idee illumi11iste (nelle numerose

FILOSOFIA

L.Enciclopedia non fu l'unica espressio-

ne dell'interesse illuminista per l'educazione, un valore che divenne prioritario in ogni ambito del sapere. Tipica
del secolo per esempio fu l'invenzione
di una 'scienza per le donne', m.a nuali
di divulgazione in stile salottiero pensati per il genere femminile, come il
Newto11ia11esimo per le dame ( 173 7) di
F. Algarotti. Persino l'arte, la pittura in
particolare, fu intesa nell'estetica neoclassica come uno strumento di formazione mo1-ale e civile prima ancora che
estetica.
Questa tendenza appare in modo evidente nella produzione del pittore inglese W. Hogarth. Basta elencare i titoli
delle sue opere, ben pi adatti a una sala di conferenze che a un museo: Contro
l'abitudine di bastonare i quadrupedi, per
esempio, seconda tela della serie I quattro stadi della crudelt; oppure Le elezioni politic11e o i sei dipinti del ciclo Il matrimonio alla moda, una denuncia dell'immoralit dei matrimoni d'interesse.

346

_I I

CET DEI LUMI


F ro11 tcs pizio dc11 E11ciclopetlic1 .
1

ENCYCLOI?IE,
() u
JDITIONNAIRE RAISO ... E

DEs

s e I E N e I~ S,

DES ARTS ET DES METIEl{S,


r.ti
<~''
r.,
1:0. t

lt t

~t ilt

r1

'''

I '

O E D I

....

l\J <> N ~

t .. ,,,,

11 1

,,

I I \. :'\I l ' K

1~ f~
ll

lf (f

L ' ,\ K C 11 I O l C

I) I FJ ll R E l.., E O IJ O L E>
I'.

'

' '

'1 I

a . t.

,. Il I ,, I I

\ .

,.\

1C

La ca mera osctrra nelle


ta vo Ie de 11E11 ei e: Iop cclia cli Didc rot. L'accuratezza, la 1) rec1 i 011e
e la cl1 iarczza dicl::i tt ica d i qttt te rapprcsc n t~1 zion i fur o no
u n o s tim o lo potc 11tc a l pa s aggio d a I 'n1 o nclo
ciel p re af)pOCo a 11 a tn o d ern a c ivi1 ta in d u tri,1le.

~.

\
/19

,,

A
I>.\"'

L IVOlR NE

t.. t\IP"l\llAll

OJ 1 \

O t' ll T I

'' ,,,.,.oa.1r1
n e e a.. '!ti. .,. 01'

1l':1 t:

La pi ttttra pe1rt cc ipo i11 111od o


csc111plare al. program 1na pedagogico illum ic1is ta . Ne Ltn
csc n1pio l'ope ra d i W. Hogartl1
Vicolo dcl gi 11 ( 1785, riproduzione d i Ltn pa rtict) lare) . Do po l'i11vcnzio ne della d is tillaz ione dcl
gin si ebbe una straordi11aria diffu sio ne dell 'a lco li s1no , c l1e [JC r
un ~,a io di dcce1111i raggiunse live lli ep ide mi ci. Hoga rtl1 i11tcrvc n11 e co n d ue ope re che ill Lt stra no t1na tes i s im ile ~ q u c ll ~1
che att ua lmc11te difende il consumo delle clrogl1e leggere. Jnfatti 1nentre Vicolo de l gi11 una den Ltncia degli effetti negativi dei
su })C ralco l ici, con u11a seconda
tela, Via llel1c1birra il pittore volle 1nostrare i bc nefici cffetti cli ttn
1nodcrato co11st1n1 0 della 1nc110
distrt1tciva beva nda traclizionalc .
1

347

F ILO ori.-\

'CET DEI LUMI

Pansofia

COMENIO, ILLUMINISMO

Vedi anche Pedagogia, Emilio

' merito dei pensatori dell'Illumini-

E smo l'avere inventato, oltre alla pe-

dagogia, anche la didattica, l'area del


sapere interessata alle tecniche dell'insegnamento . Fondatore della nuova
sc ienza fu Comenio, nome latinizzato
dij.A . Komensky (1592-1670), pedagogista ceco e 'primo sacerdote' (vescovo)
dell'U11ione dei Fratelli Boemi.
Nel 1650 Cotnenio ebbe incarico da
parte del principe Rakoczi di ristrutturare il siste1na scolastico ungherese. La
rifor1na che ne scatur, stimolata dall'osse rvazione della realt pi che dall'informazione libresca, oltre a possedere n1olti aspetti di modernit (per esempio il maggior spazio dedicato alla lingua materna al posto del latino), introdusse il metodo ciclico, l'idea fondamentale di ogni didattica moderna, secondo cui ogni tappa scolastica deve affrontare un assieme organico di conoscenze adeguate all'et e alle capacit individuali dello studente. Per la prima
volta al ceittTo del problema pedagogico viene posto il bambino e i suoi concreti tempi di apprendi1nento, che si
scandiscono secondo fasi di sviluppo
che non possono essere forzate.
I..:opera di Comenio era in forte anticipo
sui tempi; occorre aspettare due secoli
per ritrovare, con lo svizzero j.H. Pestalozzi (1746-1827), un discorso pedagogico altrettanto completo e organico. Ci nonostante dal punto di vista
moderno la sua pedagogia rimane ancora notevolmente adulto-centrica, perch
vi manca la nozione precisa della alte-

FILOSOFIA

rit del bambino rispetto all'adulto, solo in seguito introdotta da Rousseau con
l'Emilio. In realt molte innovazioni sviluppate dalla didattica del XVII secolo
nacquero da motivazioni storico-religiose, non da una nuova visione dell'infanzia. La Riforma protestante, sottolineando la necessit di un libero esame ( ~)
della Bibbia e quindi di una lettura personale, aveva posto in termini impellenti il problema di un'istruzione universale. Fu questa motivazione etico-religiosa a suscitare una particolare attenzione per l'istruzione femminile, per
!,alfabetizzazione dei bambini poveri,
per il recupero degli adulti analfabeti. In
questo quadro il problema dell'educazione infantile si poneva come un caso
particolare dell'istruzione universale,
secondo quell'ideale che Comenio nella
sua maggiore opera (Didactica magna,
1657) chiam pansofia: la convinzione
che sia possibile e necessario insegnare
tutto a tutti, cosicch ogni uomo possa
tendere alla formazione pi completa e
integrale (evitando ogni forma di specialismo) in un processo di perfettibilit
continua.
Illuminante la storia dell'abbecedario, la piccola ma straordinaria invenzione presentata nel 1654 da Comenio
con il nome di Universo figurato delle cose sensibili. [intuizione di questo strumento non nacque affatto dall'osservazione di una specifica esigenza infantile, ma fu uno dei tanti sottoprodotti della cultura visiva del XVI secolo. Comenio, infatti, ebbe l'idea di utilizzare a
scopo didattico le tradizionali immagini

mnemoniche ( ~).

348

~ET DEI LUMI

Il bambino come piccolo adulto. elle fa miglie arislocraLi che del Seice nto si vestiva no i ba mbi ni con abili che riproducevano in mi niatura q uelli deg li adulti . tanto
scomod i da impedi re non solo il gi oco, ma
ancl1e il li bero movim enLo de l co rpo. La
scoperta de lla fonda n1e,n tale differenza fra
l'ad u lto e il ba r11bi no ( la s ua 'a ltc ril') si
ebbe so lo nel Settcce n Lo co r1 J .J. Rousseau. La natu ra. affer111b il fi losofo fran ccse , vuole ch e i fan c iu ll i ia no fan ciu lli
pri ma di essere uo 111 ir1i. L'infanzia ha ce rti modi di \ ederc. di pcn are , di cnlirc del
tutto spec ia l i ~ ni ente e piu ciocco che \ ' Olere sostitu ire a quc ti i no tri >).
1

'

btt 1\~ mau~I


ttl t J. clamat,

~~

Nn

r-.:>-.. . btr jufjrmann rufftJ


p..y.e_
A"r~4 m. 1. clamat.

,,.,, """

Oo

bn~ 2\ucblcin pipct / 1 pi pi

'P11U1u m.i. pipit ,.

btt 2\utucf tllcftt/


CNCHllN m.i. cuculat'

l
J

btt l,unb ntnrrtt/


CAnu

c. 3. ringitur,

tt Scblartge ~f(<fwJ

,,,

rptnJ e. J fibibt,

bit !!ule u~11~tt/


B11bo m. J uluJat,
btt ~are qu4ctttl
ltpu. m. J vagt,

btr Jrorcb quad<tl


RA1111

f. 1. co&.xar,

btr (!ftl ~gnttl


Jtf11w m. 1. ruclit,

_____,
....~

bit ~reme fummtt/


1Utt111M ftl, i. di,it,

tM

R. r

J
J
1

S1
tu

."
;

Pp

bfr /,ebu (tf)ra,tf/


Gr'"""" m.1.. clamat,

Due alfabeti \isivi usati nell a Lec nica della ttteJnoria artificiale ( >) pe r richi amare
visivamente le iniziali dell e parole.

Tt

Uu

"

'i'w

cux

X1

IJJ

Yy

J, JJ

Una pagi,na de l pri mo abbecedario , l'Orbis sensua liitm


pictus di Comenio.

349

F ILO llFI

L'EIA DEI LUMI

Emilio

ROUSSEAU, PEDAGOGIA

Vedi anche Illuminismo, Pansofia


er il 11uo.v o niodo di i11tendere l'ed L1caz io11e i 11fa11 ti le Rousseau
co11siderato il paclre della pedagogia
( __...,) 111oder11a. Nell'En1ilio o dcll'cclucazi. l>11c ( 1762) egli rifit1t ]'adultismo
d ellt clidatticl1e precedenti, e per la pri111 ~~ V()lta n ella stt)ria enunci il pri11cipio d ell'alterit dell'infanzia. Il bambino no11 u11 piccolo u omc.), un adult t) in 111inia tt1ra, 111a 11n essere altro' e
d i\rerso, d otato d un sue.) specifico mod e.) di e11tra1e in rapportc.) con il 111ondo.
Per consegue11za l'eclucazione deve essere ce11tra ta sulle stie esigenze, non su
qt1elle <lell'i11segnante o d ella clisciplina
1nsegnata.
No n os tar1te qu esti m eriti la 1notivazion e da cui scatur l'Ernilio non era ped ~lg o g ia, illl pre ttarn e nte filosofica.
Nell'o biettivo di di1nostrare la barbarie
della civilt e l'ecccllc11za del b11on selvaggio ( ~ ), Rousseau volle descrivere
che cosa potrebbe diventare un uomo se
fosse educato in 111odo rispettoso della
sua bont 11at.urale. Scrisse quindi non
t1n trattato sistematico, ma un romanzo,
un'utopia pedagogica.
Queste preoccupazioni filosoficl1e pe- ,
sano molto sui co11tenuti dell'opera,
fanno s per esempio cl1e Rousseau proponga per Emilio un'educazio11e totalme11te separata dal contesto sociale, immaginando con1e ideale luogo eclucativo la solitudine can1.pestre di una fattoria dove il piccolo, accudito da una ristretta cerchia di adulti, possa essere
preservato da ogni pernicioso contatto
con la vita associata della civilt moderna. Anche le concrete proposte didattiche avanzate da Rousseau di1nostrano la
forte influenza delle sue convinzioni fi-

losofiche. Il percorso educativo che egli


i1nmagin per Emilio, distinto in quattro fasi distinte, derivava infatti dalla
dottrina sensistica (-> Materialismo) del
marchese di Condorcet, suo contempo
raneo e amico.
Tutta l'epoca dell'infanzia fino ai dodici a11ni deve essere occupata dall'educazione dei sensi. Bisogna <<non soltanto usarli, ma imparare a giudicar bene
attraverso di essi, imparare per cos dire
a sentire, percl1 non sappiamo n toccare, n vedere, n udire che nel modo
in cui abbia1no imparato>> .

FILL1SOFIA

350

Nella seconda fase, dai 12 ai 15 anni,


si d eve svilttppare l'educazione intellettuale, anch'essa comunque da attuarsi attraverso esperienze il pi possibile
concrete e praticl1e. Pi che fornire nozioni si tratta per Rousseau di svilttppa,.e i11 senso scientifico e sistematico la nattt1,ale cit1i osit di Etnilio.
Soltanto al quindicesi1no an.no (tardi,
per i param.e tri moderni) ha inizio. l'educazione morale, che propone all'adolescente esperienze tali da svilt1ppare
la sua cornpassione, la capacit di sentire come proprie le sofferenze altrui.
Ultima tappa del percorso l'educazione sociale, centrata sostanzialmente
su un ' ()Culata scelta matrimoniale.
Rousseau non ha nulla da dire sul problema della socializzazione infantile: per
Emilio l'ingresso nella societ si colloca
non all'inizio, ma alla fine del percorso
educativo, quando la formazione individuale completata.

rET DEI LUMI


Rousseau sotto Iinea la n e ce sita e hc 1educazione naturale segtta le mo<laliLa <l1 ' 'iluppo
d cl ragt;1zzo e ia e clusiva n1 cntc bas,1La til le
s u e e i g e n z e. Per Ia p r i n1 a ,.o 1t a iI r u o Io c..J e l
mac tro e inteso co me puro e r\1z10; per una
pccic di parado o pcdngt1g1co , il m1gl1 or t cl Ltcatc)rc qLtcl lo cl1e 1n cno co111pa rc. nel 1)rC>CC so c<lt1cati vo, co 1 cla pcrmctLcre al ragazzo cli
'i1111)a rare da e Le o', clic;c iplinanclo il 11aLuralc i tinto e plorati vo e rillcttcnd o co n 1 ~1 ua tct<1 ttlle tt e e pericnzc . L'inten cnLo <l idat tito
de,c co n is tcrc o p ra ttu tto nel o tlt) Ii ncn re 1. tc111 aticamente gli a-; pc tli di rcgolar1ta. nic>d ulariltl e u11 iforn11ta clclla natura, Ct) _ 1ccl1c p1u
e 11e a p IJ re 11<le re un a e i e n z a Em i I i o 11111) a r 1 a
crea rse la da . L' id ea e qu e ll a d e ll 'autoapprendimento, seco ndo Clti rin cgna111c: nto 11on
ha co 111e fine il Lra\ n o <li pec ifi cl1c noziL)ni ,
ma 11.) iluppo d i po tenzialit gia prc en ti .

Un adtt lto gi oca con Llt1 h~1111bi11 0.


mostrat1do e na co r1Lle11do i I 11ropri o \'()ltc) clictro Lt 11a 111ascl1cra. E
il gi()CO dcl '<:' e non c'', ti1Jit t>
de ll'et in cui l'in fante acquisisce
l a cosc ien za clc ll a perman e nza
degli ogge tti (a 11 c l1 c qt1and o i
Oltraggono alla \ ist,1). Nessttno
pri1na di Rousseau aveva ritc11uto cli c.1ual cl1c Lttil it os crvare i
giocl1i di 'u11 ba111bin o, scop re n<lc.>nc di etro l'a11parcr1te futilit la
n o tevo le itTif)Ort anza ul pi a no
cogniti\ 0 .
1

351

F11 c1"(Jr1\

rETA DEI LUMI

Materialismo

lA METTRIE, ~UOMO MACCHINA

Vedi anche Atomo, Determinismo


elle Regole pe1 la guida dell'intelletto
Cartesio previde (seconda regola)
la possibilit di smontare analiticamente un qt1alsivoglia problema nelle parti
pi semplici che lo costituiscono. La
terza regola prescrive poi di procedere
a 1la ricomposizione sintetica di questi
elementi, ripristinando cos l'originaria
con1plessit . In altri termini anche i
contenuti della mente (i pensieri) posso no essere s1nontati e ricostruiti come
una 1nacchina.
Portando all'estremo questo tipo di riOessioni e spingendosi ben oltre le intenzioni di Cartesio (sino a stravolgerne la dottrina), il XVII secolo trasform
i I meccanicismo ( ~) cartesiano in un
materialismo, teorizzando che tutto,
sia la realt naturale sia quella psicologica, pu essere spiegato in base a processi automatici e meccanici. Veniva in
questo modo messo in crisi lo stesso
concetto di spirito e il delicato problema posto dal dualismo cartesiano relativo al rapporto fra corpo e anima
(--.. Body-mind problem) veniva drasticamente risolto con la negazione di .
quest'ultima. Il materialismo del XVIII
secolo, infatti, riprendendo le antiche
teorie di Democrito e di Epicuro, neg
l'esistenza di una sostanza spirituale
( ~ Res cogitanslres extensa) riconoscendo solo quella delle sostanze corporee (res extensa).

Il maggior interprete del nuovo indirizzo fu il francese julien La Mettrie. Nel


periodo in cui lavor come medico militare pot osservare sui soldati feriti (e
su se stesso) le conseguenze psichiche
di una patologia organica, traendone la
conclusione che anche le funzioni intelFILOSOFIA

lettive dell'uomo possono essere spiegate senza fare ricorso alla nozione di anima. Nel saggio Luomo macchina (1748)
sugger che non solo i fenomeni della
vita biologica, ma anche quelli della cosiddetta 'mente' (<<termine vano, di cui
non si ha alcuna idea>>) siano di natura
meccanica. Secondo La Mettrie il pensiero una modificazione della materia
cerebrale: <<Come una corda di violino o
un tasto di clavicembalo vibrano ed
emettono il suono, cos le corde del cervello, colpite dalle onde sonore, sono
stimolate a emettere le parole>>. La differenza fra l'uo1no e l'animale di natura qua11titativa (non qualitativa), e
consiste solo nella maggior complessit
del cervello umano.
Etienne Condillac (Trattato sulle sensazioni, 1754) corrobor la teoria materialistica avanzando l'ipotesi sensistica: tutte le attivit cognitive (memoria,
attenzione, giudizio, valutazione, desiderio, volont) altro non sarebbero che
trasformazioni pi o meno complesse di
sensazioni. La totalit della vita psichica si svolge elaborando i prodotti della
percezione, senza che sia necessario
supporre l'intervento di princpi o funzioni superiori. Basterebbe, sugger
Condillac nel celebre esperimento mentale della statua, dotare un blocco di
marmo del semplice odorato per vedere
nascere in esso attivit spirituali progressivamente superiori: l'attenzione
per il fenomeno odoroso, il piacere (per
i profumi) e il dolore (per la puzza), il
giudizio e il confronto (odori 'buoni e
cattivi'), e cos via. Tutta la conoscenza
un processo di trasfonnatione della
sensazione, non altro.

352

CET DEI LUMI

L'ipotesi della statua di Condillac conteneva un'i1n p1 icazione interessante percl1 ve rificabi le sul piano sperimentale: i bambini nati sordi , n1uti e ciec l1i no n po tr eb ber o
svi lupJJar e a tti vit mentali
superiori . Seco ndo Co ndillac
q ucs ti cruclc I i es per.men ti
dell a 11atura co nfe r111ava no
la s ua tesi, i11 a la 1n ocle rn a
psico logia ha dim o tra to il
co ntrari o: in qltestc due immag ini Ltna ba tn bi na, nata
cieca, muta e so rda , esprim e
stati di piace re e di tri stezza
attrave rso una 1ni111ica facciale ( Ll nive rsa lmen te co tnp rcnsibi le) cl1e no11 puo aver appreso dall'e peric nza.

.L .

(,,

A.

lI materialis1no del XVlll secolo determin la nascita dei pri111i tentati\ i di c.:oslrLtre automi meccanici, coppie dell'uo1no capaci di la\1orare al suo posto (il termine slavo robot igni fica 1a, oratore'). La stra11a fisarmonica a sinistra tentava di in1itare i] sistem.a polmonare e fo11atorio dell'uomo,
in vista della costrL1zio11e di una '111accl1ina parlante'. Co n1e spesso accade , que te speculaz ioni filosofi che ebbero interessanti ri caclLtle tecno logicl1e, deter1ninando, per esempio . il decoll o del la
tecnologia delle protesi anatomiche (a destra).
1

353

[ET DEI LUMI

Scala degli esseri

ILLUMINISMO, IMMAGINE DELLA NATURA

Vedi anche Razza, Uomo silvestre


Privata di ogni componente teologica
quest'immagine della natura fu alla
base delle prime ricerche scientifiche
fra il Seicento e il Settecento. Vi aderirono naturalisti e filosofi di ogni tendenza: l'empirista Locke, il razionalista
Leibniz, il materialista La Mettrie, l'enciclopedista Diderot, Rousseau e persi no Kant. La crisi inizi quando si
tent di applicare lo schema alle concrete indagini naturalistiche. Si dovette
infatti assistere a un'incontrollabile proliferazione del numero dei gradini necessari. Gi la scala proposta da Leibniz
prevedeva una gerarchia non a tre, ma a
sei tappe (minerali, fossili, piante, zoofiti, animali, uomo): fra il regno minerale e quello vegetale stanno i fossi li, rimasti fino a Darwin uno dei pi sconcertanti enigmi scientifici; fra i vegetali
e gli animali si scoprirono innumerevoli esseri intermedi, che partecipano
della natura dell'uno e dell'altro (gli
zoofili, letteralmente 'piante animali'
come le spugne e coralli). Nel 1745,
quando l'immagine della scala naturale
fu formulata in un diagramma per la
prima volta dal naturalista svizzero C.
Bonnet, prevedeva ben cinquantadue
livelli (dai quattro elemen.ti di base, terra, aria acqua e fuoco, fino all'uomo).
Anche se l'abnorme proliferazione dei
gradini dimostrava l'insufficienza dello
schema scalare nel rendere conto della
complessit naturale, per mancanza di
alternative esso continu a essere proposto fino all'avvento dell'evoluzionismo(-+), che lo sostitu con il modello
ad albero.

er tutto il Settecento la filosofia della natura rimase ancora dominata


dallo sche111a della scala (o catena) di
origine 1nedievale. Secondo questo mode 11<.l di evidente derivazione metafisica,
la natura costituita da un'ordinata succcssio11e degli esseri: le specie del mondo n1inerale, vegetale e animale si dispongo110 come gradini in progressione.
Alla base stan110 i quattro elernenti (--.. ),
vale a dire terra, aria, acqua e fuoco; segt1ono i grandi regni vegetale e animale, poi l'uon10, e infine, per gli spiriti religiosi, un nun1ero variabile di intelligenze angeliche. Il forte accento sulla
co11tinttit, secondo la massima 11atu1a
t1011 f acit saltus, suggeriva inoltre l'esistenza di un numero infinito di stadi inter1nedi fra i diversi ~regni della natura'
e persino fra le stesse specie. Come affer1n Leibniz nei Nuovi saggi sull,intellet to u1r1a110 ( 1765) <<Tutti gli ordini dei
corpi naturali forma no una sola catena,
in cui le diverse classi, co1ne altrettanti
anelli , sono cos strettamente connesse
le une alle altre che in1possibile determinare esattamente il punto in cui finisce l'una e inizia l'altra>>. una concezio11e finalistica, otti1nistica e antropocentrica (--.. Oltin1is1no e Aritropocentristno), ti pica di chi pensa che Dio (o la
natura) abbia seguito un solo percorso
nel processo creativo, passand_o gradual1nente a livelli di sempre maggiore
perfezione fino a cul1ninare nell'uomo,
Sintesi del creato'. Implica una visione
della natura come specchio del piano
divino, governata da criteri di pienezza,
gerarchia e razionalit.

354

FILOSOFIA

rET DEI LUrvtI

S""4
... edlW?"CCIKOO'
--

CHAOS CONFUSUM

-.

mrn m

SPIRITUS MUNDI
VOLATILI S INCORPOREUS
SPIRITUS MUNDI
AC IDUS CORPOREUS
SPIRITUS M UNDI FIXUS
ALCALICUS CORPOREU S
MATERIA PRIMA OMNIUM
CONCRETORUM

- --- --

ANI MALIA

-------

VEGETAB ILIA

La scala degli e seri m c <li cv~1l c di R. tulio dal


Libcr lie asce1ist et dcscc11 si1 111Lcll ccti1'\ ( l 5 L2).

-----

- - -

4i

--

I
I

L .. H O

MINERALIA

~t ~1 .l~.

Orang-~ura~g . .

SPIRITUS MUNDI
CONCENTRATU S

Singe.

QUINTA ESSENTIA
UNIVERSI

----

Q U A D R U P E D E S.

-----Ecureuil volant.

La 'catena di On1ero', tradizionale rappresentazione della scala metafisica degli esseri .

Chauvefouris.
La parte finale della scala zoologica elaborata dal na. .
turalisla C. Bonnet: gli ultimi tre gradini indica no
l'uomo, l'orang-outang e la sci111n1ia. Gli spazi lasciati
liberi fra ttna specie e l'alcra st1ggeriscono la possibilit
che il progredire della ricerca scopra ulteriori an.elli cli
congiunzione, cio di nt1ovi esseri intermedi.

355

Aurruche.

O I S EA U X.
F ILO l)FI .-\

CET DEI LUMI

Buon selvaggio

ANTROPOLOGIA

Vedi a11che Uomo silvestre, Razza


guerra di ogni uomo contro ogni altro
uomo>>.

a nozio11e di stato di natura, tanto


}Jrcse11te nelle discussioni dei filosofi dell'll11a111inis1110 ( ~ ), designava un
ipotetico uomo senza civilt, senza storia , politica e socialit~ una condizione
clic e\tidente111e11te non pu coincidere
con alct111a realt storicamente databile.
I..: idea di u 110 stato naturale dell'uo1no
era il fruttt) di un esperi1nento teorico:
desig11a,,a il residuo che ri1narrebbe dopo ave re tolto all'individuo moderno
ltttto ci che artificiale, sociale, civile.
Attor110 a ques ta nozione si sono svi1ttppa te i11 et moderna tre opposte
scuole di r>ensiero.

Il filosofo e scrittore francese Miche)


de Montaigne (1533-1592) sostenne l'ipotesi intermedia, il relativismo, secondo il quale usi e costumi morali dei popoli non sono inseribili in una scala di
valori unitaria, perch geograficamente
determinati, ossia dipendenti dall'ambiente, dal clima in particolare. Nei Saggi ( 1580) egli afferm cl1e <<ognuno
chiama 'barbarie' quello che non nei
suoi usi~ non abbiamo infatti altro punto
di riferimento per la verit e la ragione
che l'esempio del Paese in cui siamo>>.

Rousseau. (Disco1so siille scie11ze) soste11nc la superiorit etica di un ipotetico uomo selvaggio che, vivendo in
perfetta ar111onia con la natura, non co11osccrebbe la malvagit prodotta dalla
cultt1ra. [ipotesi era una provocazione
i11tellcttuale cl1e tendeva a criticare l'uon10 civile, pi che a idealizzare i veri prin1itivi. <<I selvaggi non sono cattivi, percl1 nL111 so110 bt1oni. Non l'accresci111ento dei lu1ni n il freno delle leggi
cl1e i111pedisce loro di fare il 111ale, ma ra
naturale cal111a delle passioni e l'ignoranza del vizio.>>

Nel 1600 e soprattutto nel 1700 su questi tetni si svilupp un dibattito pi filosofico che antropologico. Questo non
certo perch mancassero argomenti tratti da osservazioni condotte sul campo,
anzi: l'ampiezza della letteratura di viaggio, il successo delle relazioni che accompagnavano le esplorazioni dimostrano il contrario. Ma l'osservazione in loco
dei selvaggi si dimostrava tuttavia inconcludente, perch si potevano trovare argomenti per provare qualsiasi teoria nella grande massa di notizie in arrivo dalle
regioni inesplorate, in contrasto fra loro
e raccolte senza un quadro sistematico di
riferimento. Tale quadro incominci a
svilupparsi solo alla fine del secolo,
quando il naturalista Cuvier ricevette
l'incarico da parte della Societ degli osservatori dell'uomo di Parigi (la prima
istituzione antropologica) di redigere
una guida scientifica, un repertorio standard di domande a uso degli esploratori.

Linglese Thomas Hobbes ( 158816 79) sostenne nel Levialar10 ( 1651) l'ipotesi contraria: la superiorit dell'uomo civile su quello selvaggio. Gli uomini che ancora non vivono in uno stato
organizzato <<durante il te1npo in cui sono senza un potere comune che li tenga
in soggezione si trovano in quella condizione che chiamata guerra, e tale

F ILO~t> FlA

356

[ET DEI LUMI


Il ritrova mento d1 hambin 1 e l\ragg1' l ii JJersi
nella fo resta (ce ntotredi ci ca i dal XIV seco lo al1a fin e deI X \ 1 111 )
ugge r 1iu ea che
po te e rca l1n c nle
e i tc re un uomo
silvestre, i ola lo e rei ice, a co nt atto de ll a
na lura , come 1n c1t1et.i111111 aginc di
U. Almovrandi

.. ( l 642)

.. ..
\

illustrazione della teoria dcl bt1on el\1aggio di


Rousseau . Ut1 primi Livo indica la strada, oss ia il
ritorno alla natura , a uri grup[)O cli civi li zzali,
per la \rerit apparen tement e ttn poco pcrpl c i .

I
Accanlo all't1on10 el,aggio s t
i p o t i z z a ,, a o v' i a 111 e n t e I' e_i -

ste11za di Ltna donna selvaggia.

Pe r tutto il X Ili seco lo le relazioni di \ iaggio pres o i popoli pri1niti\' rima crt) dcl tLtlto inaccendibili . Q uesta improbabile de crizione dcl ca nnibalis n1 0 degli l ndio Ltdarnerica ni pro\ icnc dalla rcla:it1ne
di ttn te ti111one diretto
1

357

Flll'I l)FI..\

i?ET DEI LUMI

Uomo silvestre

ANTROPOLOGIA, BIOLOGIA

Vedi anche Scala degli esseri, Razza


i nel Settecento, ben prima dell'av\'ento dell'Evoluzionismo(--..), il
progresso dell'anatomia cornparata di111ostr i lega1ni cl1e legano l'uomo al
mondo a11i111ale. Linneo, il pi grande
11att1ralista del XVII secolo, non riusc a
reperire a livello anatomico alcun segno
esclt1si\'O dcll 'uo1no, tale da porre una
differe11za qualitativa fra questo e gli
a11i111ali superiori. Certo la supren1azia
gerarcl1ica della specie un1ana, la sua
u11icit 11el creato data dal possesso della ragione , era fuori discussio11e~ tuttavia, dal pt1nto di vista meramente fisiologico, le affinit con le sci1nmie antro- ~
po111orfe si rivelarono n1pressionanti . Si
scopr cl1e, biologicatnente parlando,
l't101no fa sicura1nente parte del mo11do
ani1nale .
Queste evide11ze sperimentali interagiro110 con la tradizionale i1111nagine conti n u ista della natura basata sul principio della scala degli esseri, secondo cui
non vi possono essere salti o lacune nella serie continua delle specie, da quelle
pi pri111itive fino alle superiori. In una
cultura in ct1i era a11cora vivo il dog1na
religioso della perfezione della natura,
la n1entalit degli scie11ziati accettava
co1ne ovvio l'assunto, di evidente origine 1netafisica, secondo cui 11atura 11on
f acit saltus. La conseguenza fu che, cos
come si ipotizzava la presenza di specie
intermedie fra il mondo vegetale e quello animale, si ipotizz anche l'esistenza
di specie intermedie fra l'uomo e le

sc11n1n1e.
Questo anello di congiunzione, un'entit naturale che non fu scoperta ma dedotta da un assioma biologico, fu chiamato uomo silvestre o orang-outang
FtLOSC)FJA

(letteralmente 'uomo delle foreste'). I


naturalisti del Settecento si aspettavano
di trovare una specie pi o meno come
quella spesso descritta dai viaggiatori
medievali e rappresentata da E. Reuwich: una semibestia simile alle sci1nmie, magari dotata di coda ma dal portamento eretto e capace di utilizzare
utensili.
Alla fine la bestia 'quasi-umana' fu individuata nel pigmeo, nome con cui fu
chiamato lo scimpanz che il naturalista inglese E. Tyson fece arrivare dall'Angola nel 1699. I.:immagine proposta
nella pagina a fianco tratta dalla relazione ufficiale dello scienziato: si noti la
forte umanizzazione dell'animale, la
plasticit fortemente umana delle mani,
lo sguardo quasi intelligente, l'uso, assolutamente innaturale in una scimmia,
del bastone da passeggio per sostenere
la posizione eretta (in realt la scimmia
procedeva appoggiando le nocche delle
mani per terra, ma Tyson spieg quest'evidenza con il cagionevole stato di
salute dell'animale, giunto malato in
I nghilter~a).
Per i due mesi in cui la scimmia sopravvisse fu trattata come conveniva al
suo stato di semiumanit. Nella sua relazione lo scienziato afferm di averla
sentita piangere come un bambino e
lod la sua morigeratezza con gli alcolici. <<Dopo che il pigmeo fu abituato un
poco a indossare gli abiti, era felice di
metterseli. Se ne stava a letto con la testa sul guanciale e si tirava su le coperte, proprio come fa un uomo, ma era cos incurante, e a tal punto animalesco,
da svolgere l anche tutte le sue funzioni naturali.>>

358

~ET DEI LUMI

'

"'

....
- e,

.. .' . .

Tavola di animali stran i e rari di E. Re.uwicl1 ( 1483). Accanto ad animali eso tici descri tli con precisione (coccodrill o, cammello, giraffa), vi so no l'uni co rn o, la salamandra e un 'uomo se lvatico', una sem ibestia a met stra-

da fra la scin1mia (ha la coda) e l'uo mo (usa Lttensili e addomestica cammelli).

Il 'pigmeo' portato a Londra da E. Tyson, che individu in ltti 34 caratteri


anato1nici in co1nu11e con le scimmie
superiori e 48 con l'uomo.

I1

Tav o la da A11tl1ro IJ01nor7Jl1a ( 1760) di


C. Linneo . Nella
pt1r rigorosa classifi cazione d1 Linneo
erano a r1 co ra ca talogale , accanto all'Ho1r10 sa pie11s , altre s pecie se1n itl1na11e: l'Ho1no selvat i c t1 s, l ' Homo tro~ .
gl o<ly tes e I ' H o 1110
cattdatt.1s ossia l'uotno provvisto dicoda cl1e avrebbe abitalo le regioni del]' Antartide .
1

"

359

~ET DEI LUMI

Razza

ANTROPOLOGIA

Vedi ancl1e Uomo silvestre, Buon selvaggio

T 'idea di razza (ogni classificazione


L dei tipi u1na11i o anirnali in base a
p~:1ra111etri

fisiologici) e quella di razzismo (la spiegazione su basi biologicl1e


delle differenti civilt e della supremazia di quella occidentale) sono un'in' 'enzione del Settecento, senza precedenti nelle epoche antica e 111edievale.
Sebbe11e appaia evidente il loro significat<1 storico-ideologico (come giustificazione del colonialismo europeo),
queste idee furono introdotte dai naturalisti co111e conseguenza della scoper- ta dello stretto legarne che a livello biolt)gic<) lega l'uo1no al inondo ani1nale.
Ne consegui l'idea che le razze umane
costituiscano i livelli intermedi fra la
sci1n1nia e l'uo1no evoluto, i gradini di
ttna scala degli esseri (~ ).
La prin1a scala razziale f Ll elaborata nel
1761 dal naturalistaJ.B. Robinet: fra il
11egi~o (il cui intelletto solo di poco superiore all'istinto degli animali) e l'europeo (che trova nel tipo greco il massi1110 della perfezio11e) si frappongono
l'otte.ttotto, gi pienamen.te umano, m'il
a11cora <<stupido e ineducabile>>, il lappone, l'asiatico, il tartaro, il cinese, l'i11dia110 e il persiano.
5,,iluppando la geo1netria delle passioni dell'ani1na (--....) di le Brun, il naturalista P. Camper costru una scie11za
della razza basata sulla rilevazione oggettiva dell'angolo facciale. Con la progressiva diminuzione di questo angolo
si passa impercettibilmente dall'uomo
alla bestia: dai 40 gradi di una scimmia
con la coda, ai 58 di un orang-outang, ai
70 di un negro, agli 80-90 di un europeo, fino ai 100 del tipo greco, il modello perfetto e definitivo di essere umano.
FILOSOFIA

La nozione di umanit sarebbe quindi


matematicamente precisabile: delimita
il gruppo di esseri dotati di un angolo
facciale dai 70 (il negro) ai 100 gradi; al
di sotto si trovano prima la scimmia poi
il cane e gli altri animali, per terminare
con gli uccelli, il cui angolo facciale
molto prossimo allo zero.
Il naturalista svizzero j.C. Lavater
(1741-1801) approfond la scala messa
a punto da Camper fino a costruire un
legame diretto fra l'uomo e la rana e
tent di fonde re la dottrina della razza
con la fisiogi10111ica (--....) nell'obiettivo
di arrivare a una classificazione dei tipi
umani sul modello della botanica di
Linneo: <<Dalla bestialit deforme alla
bellezza ideale, dalla cattiveria fanatica
alla bont divina, dall'animalit della rana agli inizi dell'u1nanit, tanto pi l'angolo facciale acuto quanto pi la creatura tender all\animalesco>>.

un li1nite dei filosofi dell'Illumini-

sn10 ( ~) l'avere accettato senza riserve


queste teorie lscientifiche'. Persino Voltaire nel Saggio sui costumi non dubit
che le capacit intellettuali dipendano
dal colore della pelle: <<Quella dei negri
una specie di uomini differente, cos
come la razza dei cani spagnoli diversa da quella dei levrieri. La loro intelligenza fortemente inferi ore perch non
sono capaci di prestare una grande attenzione. La membrana mucosa dei negri, che la causa del loro colore nero,
una prova chiara che vi in ciascuna
specie degli uomini, come nelle piante,
un principio di differenziazione. La natura ha subordinato a questo principio
differenti gradi di genialit>>.

360

- "'

lET DEI LUMI

_.,

(.'

I
I.

./

'

-- --

I
) ~

',. ' j

.-

0_
L'angolo facciale e
[orinato dall'intersez ione fra la linea che
unisce il labbro alla fronte e quella che parte dalla radice del na o e arriva alla base dell'orecchio.

'

--

,-F -/

..

~
)

Tavola di C. W hitc ( 1795 ) che ill u. tra la cont1nL1tta fra la


sci1n 1n ia (in alto a s i11istra) e l'uomo ci ili zzato (in ba o.
a de tra) secondo l'in clinazione de ll'ango lo facciale . Le figtt re ir1 ter111cdi e costitu i co no le razze u ma ne.

'

.--_,_.....
\

' '

.......

.... ....

-,

-....

'
I

Apol/(J scc11clc verso la ra.ria: l'idea di Lavater di ttna co ntint1it fra l'uomo e la rana, misurabile atlra\crso l'in cli11~1zi o n e clell'ango lo facciale i11 un 'il lus trazio11e dell 'inciorc G. Grandville .

All'invenzione il lurninista de ll'idea di razza contribLtl la


scoperta delle scimmie a ntropomorfe. st1bito interpretate co me a nelli di congiunzi one fra il mo nd o a11imale e
quello u111a110. Per questo nelle rappresentazioni prodotte clai natttralisti del Settecento i s ucldctti ani1nali appaio110 fortcme11te Lrn1anizzati, sopratttttto nei tratti del volto.
L'<>ra11g-l>L1La.11g riprodotto qui a fianco era considerato dai
11att1ralisti la razza pi evoluta dcl inondo ani1nalc, di poco inrcriore al 11egro, la pi bassa rra le razze t1n1anc .

..:......

,.

:
\

361

F IL )~on ..\

CET DEI LUMI

Follia

ILLUMINISMO

Vedi anche Genio


attraverso di lui, ma, al contrario , l'emergere del lato oscuro nella psiche del
soggetto. Come conseguenza si inizi a
ritenere il folle responsabile della sua
diversit, con la conseguente reclusione o espulsione dalla comunit. La Nave dei folli, un tema che n.e l Rinascimento ritorna f requente1nente sia in
letteratura sia in pittura, era prima di
tutto una realt: questi battelli, cl1e trasportavano un carico di insensati da
_ una citt all'altra (quando non ce ne si
liberava buttandoli a mare), esistettero
veramente. Affidarli a navi di passaggio,
pagando affinch fossero trasportati altrove, era un metodo primitivo ma sicuro per liberarsi della loro ingombrante presenza.

gni definizione della nozione di fol~ lia sempre relativa ai criteri di razionalit e di correttezza sociale assunti
come norma : comportamenti oggi considerati patologici non erano tali nel
passato, e viceversa . Se un padre uccidesse st10 figlio in un rito propiziatorio,
cotne sacrificio u1nano a una crudele divinit, avrebbe oggi buone possibilit di
essere rinchiuso in un manicomio criminal e; tuttavia assolutizzando queste
11ost1-e nor1ne, dovre1nmo condannare
anche Abramo, il profeta biblico che per
ubbidi e nza a Dio accett di compiere
i)rt)prio qt1esta azione. co1nprensibile
quindi come ogni epoca abbia elaborato
una propria definizione della follia.
Lidea platonica che la pazzia possa esser e a ne h e u n a forma di e11 t tts i as n10 ( --.) divino, l'invasamento della
mente da parte di un dio, fu recepita dal
Medioevo. In una cu ltura in cui i confini fra il divino, l'u1nano e il demo11iaco
erano labili, diventava difficile distinguere i sinto1ni di una patologia da quelli dell'estasi (->) o della possessione mi-.
stica. Di fatto i 'secoli bui' del Medioevo
fttrono gli unici in cui fu praticata una
relativa tolleranza: certo il folle era privato dei diritti umani e relegato ai margini della societ, ma almeno non era
rinchiuso e, in una certa misura, si pu
dire fosse accettato dalla societ. Nel
ruolo di buffone (il ~1natto' ) poteva addirittura beffeggiare i potenti.
Con il Rinascimento inizi la criminalizzazione della follia, in cui si incominci a vedere non la presenza di un
altrcJ, una potenza estranea che si impadronisce dell,individuo e si manifesta
FILOSOFIA

362

Solo nel Settecento si ebbe la prima formulazione della tesi organicista che
vede nella follia la conseguenza di una
patologia fisica. Gli Illuministi n.e sottolinearono gli aspetti morali: la loro tesi
era che la demenza psichica fosse il risultato di una vita cos irragionevole e
dissoluta da disgregare pri1na l'ordi11e fisiologico e poi quello psicl1ico del soggetto. Verso la met del XVIII secolo
questa patologizzazio .n e della follia
port all'invenzione dei primi manicomi, dando cos avvio alla pratica della
reclusione sociale degli alienati, evento capitale nella storia della follia.
Oggi il movimento dell,antipsichiatria
non solo critica i mezzi spesso brutali
della prassi ottocentesca, ma ha messo
in luce l'esistenza di una specifica follia
manicomiale: la reclusione sociale in
s patogena, provocando una sindrome
denominata 'nevrosi istituzionale'.

LET DEI LUMI


La pericolosit
della follia , come antiragione\
ribellione sociale e co ntes tazion e d e i va lo r i,
ve nn e a\rve rt1ta
so lo a partire dal
Rinascimen Lo.

Ogni e1)oca l1a rappresentato il folle in rnodo pecul iare. Nel Med ioe\'O fLt l'e ere oli l ~1ri o. -ocial111cntc disadattat o , 1nalclcs tro
111c1 nt) n pericoloso. lo 'scemo dcl \ illaggio',
\'C r~o CLti i ha Ltn atteggiar11ento d i relati''"'
l<J ll c ra n z~l (unita a cl1crno e opraffazil)T1c).

La teoria organicista co mpo rt la 11asc it'1 di trL11nc nti


terapeuti ci co 111e la pecialc edia rir)rodotta (d e tta cLtfcn1 is ticarner1lc 'tranc1L1illante'), antenata dell e 1no(lerne ca111icic
di forza , co n cui si otte11cva l'im111 olJilita a so lLtta degli alienati .

L'idea che la follia sia una patologia psichica s impose a lla fin e del Settecento.
Q L1 es to Ecc les ias ti co cli\c11c at o icJi otct
( 183 1), disegna to all'intern o di Ltn progetto di 'ico nografia n1anico miale' diretto
dallo psichia tra]. E.D. Esquirol. dimostra
per la prima vo lta Ltn'adeguata attenz ione
alle d efor111azio11i fisio no n1iche, postttrali
e gestuali clcgli ali enati , da util izza re a fi11 i di agnostici.

363

F 1Ll1 O FI.~

LET DEI LUMI

Delitto e pena

CESARE BECCARIA

Vedi aP1che Illuminismo


l breve saggio Dei delitti e delle pene
( 1764) di Cesare Beccaria costituisce
il pi noto (il solo) contributo italiano
alla riforma dei costumi sociali iniziata
11el Settecento. Tradotto subito in tutte
le lingue eur()pee, venne a rappresentare il punto di vista ufficiale dell'Illuminismo in cainpo giuriclico.

Beccaria part dai princpi del contrattualismo liberale ormai consolidati


nella coscienza europea: Stato e societ
nascono da un libero patto dei cittadini,
che ri111a11gono titolari della sovranit.
Da questo punto di vista moderno affront due temi ancora oggi di grande
attualit: la pratica della tortura nelle indagini giudiziarie e l'istituto della pena
di morte.
della tortura al fine di estorcere (o
anche solo confermare) la confessione
va condannato pritna di tt1tto perch irrazionale: <<0 il delitto certo, o incerto~ se certo, non gli conviene altra pena
che quella stabilita dalle leggi, e inutili
sono i tormenti perch inutile la confessione del reo; se incerto, non si deve
tormentare un innocente, perch tale
secondo le leggi un uomo i cui delitti
non son.o prova ti>> .
Anche la condanna della pena di
morte fu argomentata da Beccaria.senza
fare ricorso ad appelli emotivi o toni
commoventi. Con lucida razionalit il
filosofo dimostr che la sottrazione della vita non un rimedio efficace contro
il delitto. << rultimo supplizio non ha
mai distolto delinquenti determinati a
offendere la societ>>, mentre un buon
. deterrente potrebbe essere la pena carLUSO

'

FILOSOFIA

364

ceraria: <<Il lungo e stentato esempio di


un uomo privo di libert, costretto a lavorare duramente, distoglie dal commettere delitti perch costituisce una
prospettiva pi dolorosa di una morte
violenta s, ma repentina>>.
Lirrazionalit della pena di morte risulta particolarmente evidente quando
applicata in modo sistematico, anche
per delitti meno gravi; in questo caso
infatti il suo effetto quello di moltiplicare le vittime innocenti, spingendo
il delinquente a sopprimere i testimoni. In un Paese in cui il furto punito
con la pena capitale si assiste non a una
dirninuzione dei furti, ma a un aumento dei delitti a scopo di rapina (similmente la pena di morte per il reato di
pedofilia produrrebbe un maggior numero di uccisioni di bambini, al fine di
impedirne la confessione). Sono quindi ragioni di opportunit pragmatica
che sostengono la critica illuminista
del Beccaria, non considerazioni etiche, religiose; lo prova il fatto che egli
non esit ad ammettere la pena capitale in alcune eccezioni isolate, per esempio applicata a chi attenta alla stessa sicurezza dello Stato o <<quando un tiranno abbia tale potenza e tali relazioni da attentare alla salute della nazione
anche se imprigionato>>.
Ne.Ila conclusione della sua opera cos il Beccaria sintetizza il suo pensiero:
<<Perch ogni pena non sia una violenza
di uno o di molti contro un privato cittadino, deve essere: 1) pubblica;
2) pronta; 3) necessaria; 4) la minima
delle possibili nelle date circostanze;
5) proporzionata ai delitti; ~) dettata
dalle leggi>> .

'

LET DEI LUMI


ln ca mp o gi udizia ri o
la s tra teg ia preillurninista (ancora oggi praticata in alcun e CLtlture
non occicl cn ta I i) si basa va sull'ipotesi che 11n
supplizi o pub b Ii e o e
terribile fosse un'arma
dissuasiva co ntro il delitto. La trategia mod ern a i ba a ir1 cce
s u 11 id e a d e Ila re e I u sione: No n 1intensita dell a pena cl1 e fa il
maggior effe tto u ll'a11imo t1mano , 1na 1ete n ione di e a, pcrc l1 e la nos tra e nsibilita pi facilmen te e
pitt stabilmente rno a
da minime e radicate
impre ioni cl1e da tin

fo rte

rn ~1

pa

egge ro

m O\tme ntO. a ffern1a


il Beccaria.

L'all egoria pro1Josta dal front espizio del trattato


dcl Becca ria Dei delitti e delle pe~1e rappresenta la
Gittstiz ia che respinge il boia con in mano tre tes te tagliate, nlentre volge beaevol11e11te il capo
verso i si1nlJoli della i1rigionia e del lavo ro forzato. Nonosta11te l'enfasi dell'i1111nagine, le ragion i
della scelta devono essere, secondo Beccaria, di
ordine utilitaris tico-p ragmatico , no t1 etico o religioso (si 11 0Li la ricercata assenza in qLtesta im 111agi 11e di t)g11i riferimento al tradizit)nale s i1nbolis n10 religioso relativo alla gi ustizi a) .

365

I!ET A DEI LUMI

Classicismo

ESTETICA

Vedi anche Pedagogia


a cultttra dell'Illuminismo ( ~) inOu fortemente sulla storia dell'arte,
dctcr111i11ando 11el Settecento la nascita
d ell'estetica neoclassica . Tre furono i
tratti costittitivi del nuovo stile: ragione,1o lezza, classicismo e pedagogismo.

Lidea c h e ancl1e la produzione di


or>cre d'arte dc.1vesse ispirarsi al principio d ella ragionevolezza ebbe consegue 11ze particolarn1ente rivoluzionarie
r1 architettura, in cui si i111pose la rego la cl1e l'edificio dovesse essere funzionale al su o scopo. 1n opposizione al
plas ticis111<) dello s tile barocco (linee
cur\'C, sovrabbt)t1danza decorativa, invas ione d ell o spazio) si afferm il linearismo, fa ndat o stilla linea retta (logica, fun zio11,1Je) e sul rispetto dell e regole di proporzione ( ~ ).
Ne risult trasfo rmata anche la cultura 1nate1iale (arredarnento, vestiario, etichetta ali1ncntare), dominata nel Seice nto dal gusto per l'irregolare, il bizzarro, l'asi1111netrico e il capriccioso. In
queste arti minori l'Illuminisn10 impose
il rivoluzionario principio del rispetto _
del materiale (infatti contro la ragionevole_zza teorica costruire mobili curvilinei o ricoprirne interamente la superficie co11 elementi decorativi) . Anche
le regole del vivere civile, nel Seicento
fortemente innaturali, cerimoniose e artefatte, furono sostituite da uno stile pi
diretto, adatto alla mentalit dell'emergente borghesia, la classe sociale in cui
le tesi illutniniste nacquero ed ebbero
diffusione.
Il classicismo consiste nell'attribuzione di un valore ese1nplare ai modelli
dell'antichit greco-romana, assunti coFl l ()SOF IA

366

me norma insuperabile di un'arte rispettosa della natura (non artificiosa,


artefatta) e quindi dotata sia di bellezza
sia di razionalit, due valori che nell'estetica illuminista
debbono necessariamente coincidere. ratteggiamento classicista non era nuovo nella storia dell'arte (era gi presente nel Rinascimento, ossessionato dal mito delle origini: ~), ma nel Settecento assunse nuovo sviluppo sia per un senso di rivolta
contro le follie barocche sia per il forte
impatto causato nel 1738 dalla riscoperta dell'antica Ercolano, sommersa dall'eruzione del Vesuvio (nacque l'archeologia, si fondarono i primi musei).
Pedagogismo: cos come per gli illun1 i nis ti la filosofia non pu ridursi a
speculazione teoretica, ma deve servire
a trasforinare il mondo, ugualmente
l'a rte non pu essere solo estetica (ricerca d el bello), ma deve assumere anche una funzione etica e civile. Per questo, per essere socialn1ente utile e assolvere un co1npito educativo, l'arte deve
espri1nersi con un linguaggio coinprensibile ovunque e da chi11nque, soprattutto da chi non ha un alto livello di
cultura. 1 pittori devono escogitare soluzioni formali cl1e massimizzino la
comprensibilit, scegliere soggetti edificanti, preferi bi Imente storici (relativi
alla Rotna repubblicana durante la Rivoluzione francese e alla Roma imperiale durante il periodo napoleonico).
Forse per l'eccessivo peso di queste
preoccupazioni pedagogiche e utilitaristiche la pittura neoclassica oggi general1nente giudicata fredda, troppo
aderente a modelli preordinati, pedante
ed erudita nei casi meno felici.

'

LET DEI LUMl

11 g iur c11n enLo cleg li Orc1zi


(1784 ) del pittore rran cese David , r ()p era pit1 pregna nte della
pi tt u rn neocla ica, ris u 1ca gc11 cra l1n cn te freddo all 'o cr vaLore co ntempo ra neo. l'effe tto
dcl dc idcrio illL1n1i11 ta cli raggi unge re n ell 'arte la ln as inia
co rn prer1si bilita a ttra erso po e
tipiche e sterco lipa te ( i tre Orazi), ge ti enfatici (la disperazi on e ci.ell e d o nn e) e n1 ag n i loq L1e nti . Null a poe tica men te
sugge rito: tLtLto n10 trato coni.e s u ttna sce na teat rale e ben
<l ocume nt a lo (co n fogg io di
grande erudi zione nell a clc cri zione dcl esti ari o) .

ltluminismo e cultura materiale. So no ripro<lotti in


c1uesta pagina Lltl tavolo da (entro barocco in legno
sco lpito e do rato: un sec retl1.i re settecer1teco , che regis tra l'orientan1cnto del gusto dall'irrazi<>nalita scce ntc ca ve rso fo rm e di 'Ltn 'e lega nza basa la s u
ttna em1Jlicit appena ingentilita da
alcuni dettc.1gli ornan1ental i: infin e
un divano ittcli screto, Ltn mobile tipi co <l ella cultura dei salotti che
fi or nel Settecento, csprcs ione del
g11s to delle f ct1nn1cs sava11les (donne
dota te di CLlllLtra) cl1e ge tivan o qLtes ti luoghi di incontro fra i 'liberi pensatori' illuministi .

367

f tLO OFL.\

KANTISMO

Newtonianesimo

NEWTON, EPISTEMOLOGIA

Vedi a11che Spazio-tempo assoluto, Causa-effetto

.,.., eco ndo lo storico del la scienza A.


_ Koyr (Dal 1no11do del p1essappoco all'u11,i ve1so di p1ecisio11e, 1958) il newton ianesimo consistette nella distruzio11e dell'idea di cos1no , ossia della creden za in un universo finito e gerarchicamente orclina to, differenziato al suo
interno in zone (-+ Mo11do subluna1e)
div e rse per qualit , materia e leggi,
og11t1na dotata di un proprio statuto ontc)logico . Dopo Newton l'u11iverso divenne u11a struttura aperta e infinita, o
p erlo111eno indefinita, le cui componenti sono sistemate allo stesso livello
ontologico: i cieli, gli astri e la Terra sono fatti tutti della stessa sostanza e sono soggetti alle stesse leggi fisiche. In
questo universo non vi pu essere pi
alcuna differenza fra fisica celeste e fisica terrestre, fra lo studio degli astri e
qu ello del movimento degli oggetti sulla Terra. Astrono1nia, fisica e dinamica,
scienze cl1e Aristotele distingueva nettame11te, diventano interdipendenti e
strettamente connesse, tutte interpretabili con il metodo maternatico (che Aristotele riservava solo all'astronomia, allo studio del 1no.n do celeste e divino). '
I..:assunzione di questo punto di vista
spiega il celebre episodio per cui Newton avrebbe intuito la legge di gravitazione universale osservando la aduta
di una mela. Laspetto geniale del suo ragionamento consistette nell'ipotesi che
sia la Luna sia la mela siano soggette alla stessa forza attrattiva verso la Terra, il

FILOSOFIA

che implica una completa desaeralizzaziorte della natura, facendo della Luna
un corpo' fisico come tanti altri, differente dalla mela solo in rapporto alla
grandezza.
bens vero che Newton sottoline i
presupposti religiosi del suo pensiero,
affermando che il perfetto funzionamento della complicata macchina cosmica pu essere assunto come prova di
un Dio creatore: << I..:elegantissima compagine del Sole, dei pianeti e delle comete non pot sorgere senza il progetto
e la potenza di un ente intelligente e pote.n te>>. Come acutam.ente sintetizz
Voltaire <<l'orologio presuppone l'Orologiaio >>; tuttavia il detenninismo (-+)
implicito nella scienza newtoniana poneva per la prima volta le basi per un,indagi ne della natura completamente
estranea ai valori religiosi. Per lo scienziato inglese Dio rimane necessario solo per spiegare l,inizio dell 'universo,
non il suo attuale funzionamento. Il
ruolo divino si limita alla creazione, ossia alla produzione della materia e delle
leggi del moto; da quel momento il
grande meccanismo cosmologico funzjona autonomamente, governato da regole interne e immutabili. Tutti i fenomeni naturali, il moto degli astri, le maree, la caduta dei gravi, le irregolarit
planetarie, la dinamica degli oggetti in
movimento sulla Terra, sono spiegabili
con due sole leggi fondamentali e universalmente valide: il principio d'inerzia
e le leggi della gravitazione.

368

KANTISMO

==

U n es perimento 111ent.a le di Newton . Un proiettile


lanciato dalla vetta di un a montag11a cade ta nto piu
lo.n tano c1uanto maggio re la ro rza a ppli cata.
Perci oltre u.na certa soglia, quando !"energia
del lancio produce una tra iettori a piu lunga
. ..
dell'intera circonferenza terres tre, il pro iet. .. . . ....
tile non <lovrebbe cadere pi. li ragiona. .. '
rnen.to , de l tutto co rrett(J, imp li ca cl1e ne l
cielo valga no le stesse leggi che rego ta no
il moto dei co rpi sulla Terra.

.~

'-

..


...

.,. .. ........

. .. ,.
. ..

. .....

............ ...,....
.
.
....
... .. ........
..... ........":

. .
:- . ..
.
. .,

..
:.
.. . .; .
, ..

-~
.r

ti_

lf

lf , .

..... ......... ..
'" I

.__

l111n1agi ne trarta dal New t o11 ia11esi 1110 J er


le: clc1rne cli F. Algarotti, u11 0 <lei te Li piu

di f(usi ne l XV Lll cco lo. La fo rza ideo logica cle l.la nuova scien za s tava an c11e nell a
grat1de se m[Jli cita dei suo i princ1.pi . Ln e ffetti il Se ttecent o fLl il prim o seco lo in CLt i le donne furon o a1111nes e all o s ttldi o della fi ica e d ell'as [ro nomia.

Scl1ema concettuale delle tre gTa ndi Le<.)ri e cos1no lL1giche . A s i11i s tra il sistema
aristotel ico-tolemaico , u11 cos1110 cl1 i uso, (irrito e gerarcl1i ca r11ente ordinato; al
centro l'u niverso d ell'a ntico atomismo
(- > Atort1 0), infinito e do111inalo dal caos;
a des tr~\ , l'universo newtoniano , infi11iLo ,
nla gove rnato dalla matematica.
...--

/
II

'

I I

/
/

'

\.,..

"

.....

.........

~ ........__ '-....
...........

369

-...........

........

--

,,..,........

\ \

..........

"

.,

""" \

"
' '

---

"" \

'\

'.

/
/
__,,.,.,, /
.

..,,.. /

'

/
/

/
..

I
I

KANTISMO

Spazio-tempo assoluto

NEWTON

Vedi anc11e Newtonianesimo

ttn celebre scolio della parte introll u t ti,,a de i P1in e i pi a 1n a t h e111 a.ti ea
( 1687) Newton afferm l'esistenza di
uno spazio assoluto per sua natura
senza relazio11e co11 alcunch di esterno,
se 111pre im111ob ile e i1n1nt1tabile , e di
t1110 spazio relativo, la sua dimensione
111obile, la st1a 1nist1ra operata dagli stru111cnti disponibili all'uomo. Anche per il
tcm1Jo necessarit) fare la stessa distinzio11c: << li tempo vero, niatematico, in
s e per sua natura senza alcunch di
esterno , scorre unifor1nen1ente>>; al contrario il tempo relativo, o apparente,
la sua 111isurazione, pi o meno esatta.
Secondo Newton l'esistenza di questa
dimensione assolt1ta dello spazio-tempo
dcdltcibile dalle leggi (isicl1e dcl movimento. Di fatto nei suoi studi sulla dina1nica dei corpi egli impieg concetti
(come 'quiete assoluta', '1noto rettilineo
uniforme', 'accelerazione') che presuppongono la possibilit di giudicare uno
stato di 1noto i11dipendentemente dal sistema d i r i fe r i m e n t o u ti l i zz a t o . Per
esempio il pri11cipio di inerzia (secondo cui un corpo su cui non agisce alcuna forza persevera per sempre nel suo
stato di quiete o di moto rettilineo
uniforme) implica la i1ecessit che, al1neno teoricamente, queste valutazioni
possa110 essere svolte in modo 'obiettivo', cio in relazione a uno spazi9-tempo neutro, indipendente sia dai corpi in
questione sia dall'osservatore.
11

che indagabili attraverso la percezione


o la sperimentazione: l'infinit dello
spazio e l'eternit del tempo possono
solo essere dedotte co1ne inevitabile
conseguenza dell'applicazione del
pri11dpio di gravitazio11e all'intero universo. Se infatti i pianeti non cadono
verso il Sole a causa del moto rotatorio impresso da Dio (all'inizio del mondo) all'intero sistema solare. Ma fra gli
altri corpi cosmici non esiste alcun sistema rotatorio, e quindi se le galassie
non confluiscono l'una sull'altra, reciproca1nente attratte dalla forza di gravit, solo perch l'universo costituisce un siste1na senza limiti e confini, in
cui infinite attrazioni si riequilibrano
fra loro creando una struttura relativamente stabile. Nella logica newtoniana
un universo finito, anche se immenso,
finirebbe alla lunga per implodere (ricadere su se stesso) a causa della forza
gravitazionale.
Nonostante il sostegno di queste argomentazioni la nozione di spazio-tempo
assoluto rimane un concetto non dimostrato sperimental1nente, e neppure dimostrabile con una qualsivoglia apparecchiatura (perch misurare un'entit
assoluta e infinita impensabile anche
teoricamente). Si tratta quindi un'assunzione m.etafisica e come tale problematica all'interno di un pensiero rigorosamente scientifico. Rappresent l'elemento critico del sistema newtoniano su cui
si approfond la riflessione degli Empiristi e di Kant (- ,. Spazio a priori).

Spazio e tempo veri sono anche eterni


e infiniti. Non si tratta di caratteristi-

'
FILO~OFIA

370

KANTISMO
Secondo Newton re is tenza di un molo assoluto , e
quindi di un tempo e uno pazio a c> luLi, di 1no-;t rabil e osse r\ando la rotazione di un secchio pi eno d'acqua . Dapprima l'acqua r1 o n IJarLecipa alla ro tazione
del seccl1i o: la ua superfi cie rim.ane Ltn pian o o rizzon La le. In c1uesto momento l'acqua e asso l t1tan1ente immob il e, ma, ri petto al ecc l1io, ru ota in en o 1ner o. Progrc - i a menre il mo to d cl ecc ho 1 tra1neLte a11acqt1a fino a cl1e la su perficic di q ue La i incur\a o lle,,a ndo i fino a l bo rdo; i11 que to mc1 rnentc)
J'acc1t1a a r in rotazione assoluta a ic mc nl ecchi o.
ma tutla\ria in1111 obilc ri petto a q uc l O.

'

or,

...

~ chen1a

co n.ce ttt1a le dell'11ni.ver o seco r1 do Ne\~1 t o 11 : i corpi ccle ti , reciproca n1entc attra tti dalla forza gr~lv itaz i o n a lc , non
11recipitano 1u110 sull'altro ~ <) l o perch e il
siste111a di attrazioni infinitamente e teso in ogni c.lirczionc dcl cosmo.

filo so fi ca cli te mpo asso luto e p recede t1te a


Newt()n. Nell'immagine rina cin1enta le riprodo tta si
contrappo r1go110 il teJ11po reale. ver o e ogge ttivo. cl1e
lluisce co n perfeLLa regola rila dalla brocca in alto (manov ra ta dalla mano di Dio) e le 1nis urazioni urna ne . Il
ten1po non qtlincli un'invenzione dell'11omo, ma una
realt i11dipendente, cl1e egli si limita a m.is tirare.
L~ i dea

371

Ft L()5()11\

KANTISMO

Forme sintetiche a priori

KANT

Vedi anche Spazio-tempo assoluto


non aggiunge nulla a quanto gi contenuto nella parola 'corpo', dato che ogni
corpo possiede una qualche estensione.
La frase citata come esempio ha lo stesso valore di 4=2+2, dove chiaro che la
seconda parte della proposizione si limita a esplicitare ci che contenuto
n ella prima. Anche il modo empirista di
procedere possiede un pregio: quelli formulati in seguito all'esperienza, infatti,
so110 giudizi sintetici, cio permettono
di arrivare effettivamente a un'inforinazione nuova. D'altra parte, come aveva
ben dimostrato la critica di Hume, qualsivoglia affer111azione empirica, non
avendo un contenuto logico, potr sempre essere smentita da un'altra osservazione contraria, e non permette quindi
di fondare un solido sapere scientifico.

erso la inet d el Settecento il Razionalismo ( - >) e l'Empirismo ( ~


E111pi1'is111cJ: tabula rasa), le due dottrine
cge 111oni nel secolo precedente, erano
i11 cris i. Assun1cndo co111e unica fonte
di co n oscenza i contenuti a priori della
111en te ( co11s id era ta ll na tabitla i 11cisa),
il Raz i<.)11al is mo classico aveva promosso t1n deduzionismo (-+ Dcd1.tzio11smo
ca r-tcsa110) scientifico 11011 certo soddis face nte . Sul fronte opposto l'E1npirismo, assolutizzando il valore dell'esperenza, era gi11nto con Hume a conclusioni scettiche che mettevano in dubbio persino il pri11ci1Jio di causa-effetto ( - >). E11tra111bi g li orie11tan1enti di
pensiero se111brava110 in questo inodo
i11ca1)aci di descrivere la concreta pratica del lavoro scientifico, che pure nello
stesso periodo, con lo sviluppo del
11ewto1ianesi1no (--.), raggiungeva
gra11di successi.

Kant intese risolvere il dilemma ipotizzando che la mente u1nana sia capace di

co111p1ere operaz1on1
conosc1t1ve
sintetiche (ossia efficaci, produttive) a
priori, prima e indipendentemente dall'esperienza. A livello della sensazione
queste funzioni della mente regolano la
percezione del tempo e dello spazio; a
livello delle pi alte operazioni cognitive consistono nelle categorie (qualit,
quantit, modalit, relazione e soprattutto causa-effetto: ~ ). Queste forme
sintetiche sono schemi conoscitivi insiti nella mente umana (quindi universali per l'umanit) in base ai quali l'in.d ividuo entra in relazione con il inondo e lo
conosce. Ci significa che ogni cono

Partendo da questa situazione Kant


tent di costruire una teoria della co110scenza capace di evitare i dife tti delle
~)recedenti impostazioni, cio di specificare i pregi sia della ragione sia dell'e~
sperie1~a non cadendo n ell'errore di assolutizzare un solo parametro. I razionalisti hanno ragione quando affer1nano
cl1e la conoscenza scientifica non pu
dipendere dall 'eventualit di un'esperienza concreta, nla deve contenere una
propria intrinseca necessit (essere cio
un sapere a-priori della pratica); tuttavia, nota Kant, le affermazioni veramente a priori si riducono a giudizi analitici o tautologie, frasi che si limitano a
esplicitare (analizzare) quanto gi
contenuto nel soggetto. Affermare per
esempio che << questo corpo esteso>>
FILOSOFIA

scenza dipende da un rapporto fra la


cosa in s e il modo (tipicamente umano) di rappresentarla, ossia strutturarla secondo i parametri del tempo, dello
spazio e del principio di causa.

372

KANTISMO

Per spiegare la sua idea della


111ente Kant ricorse ad alcune
celebri metafore, la pi nota
delle quali e di ordine giudiziario. Nella Criti ca del1a rag i o11 J?ltra ( 1781 ), parl a nd o
dci li111iti della ragion e uma.n a, egli arrerm : necessario erigere un tribunale che
ga r a nti sca la ragione n e ll e
sue pretese legittime ma co ndanni quell e che non hanno
fondan1 cnto , non arbitrarian1 cn te , m a seco nd o le s ue
etcr11c e immutabili leggi. Ln
altri passi Kant parago n la
nien te a un carcere dal qttale
n o11 e p oss ibile usc ir e . La
n1cntc, infa tti, no n ptt 1)ensarc se non attr<l\'Crso le for111c sintcti cl1c a priori di spazio-tempo e causalit. una
co i11cid cnza suggesti va che la
n1 c ta fo ra dcl ca rce re, tant o
car"1 a Kant, sia ce ntral e anll1c 11ella poetica di un artista
a lui co 11te1n poran eo, G.B.
Piranesi , auto re di un ciclo
(Cc1rLcri cli i11 vc11 ~ i o 11c , 1761)
cli c c1nlJra tradttrre in fi gura
i I concetto di limite.

tempo

spazio
causalit

La nietafora pi })regnante dell'idea kantiana \'iene d~1 ll a cibcrr1 cti ca. La me11 te clc cri tla d;:1 Kant in tcrpreta le cn az 1 n i pro,en i enti dall'c tcr110 co~ co111e un computer elabo ra 1 dati inseriti. l progra1n1ni fi s i (i codi ci di ft1nzionan1cnto della 1nacchi11a) \ ' C lgo no
lo stcs o ruolo dell e fo rme sintetiche a pri ori nella niente .

In Ltn'altra celebre r11 etafora Kant paragona le


for111e s i11teti cl1e a priori a <legli occhiali percn11en1 er1te posti davanti agli occ hi del soggetto, co i da s trutturarn e la percez io ne dcl
n1 011do cster110. Lo ps icologo W. Koltlcr l1a
111csso in pratica l'idea cli Kant spcrin1cnta11clo speciali occl1iali in grado di i11vertirc la destra co n la sinis tra . Dopo un periodo di crc scc11te disadattamento , co n gravi diffi co lt
nelle relazioni (' On l'ambiente, tutti i soggetti
l1a11n o ben pres to riacquistato un a nu ova
coorcli 11az io ne spaziale ri uscen clo a mu oversi
co n s uccesso n e l 111ondo (sube nclo per Lln
11uovo periodo di d isadattament o quando s i
tolsero gli occl1iali).

373

F l LO ~O FL\

KANTISMO

Fenomenismo

KANT, SCHOPENHAUER

Vedi anche Causa-effetto, Spazio a priori


le (le diversit individuali sono patologiche o irrilevanti).

n filosofia in termine fenomeno non


it1dica ci che eccezionale o mostrt1oso (cotne nel li11guaggio ordinario), ma sinoni1no di 'apparenze'. Fenon1enismo quindi la teoria gnoseoltlgi ca cl1e li111ita le possibilit conoscitive solo a ci cl1e appare, alle parvenze
esteri ori e sensibili in contrapposizione
alla vera realt, escludendo quindi che
le cose in se stesse (tecnica1ne11te dette
noumeni) possa110 essere conosciute
11ella loro oggettivit.

Si distinguono vari tipi di fenomenismo


a seconda della realt che si ipotizza al
di l delle apparenze. Kant argoment
che le nostre percezioni del mondo, per
quando fenomeniche, devono avere una
fonte; deve esistere una realt in s
(noumenica) di cui necessario affermare sia l'esistenza sia !,inconoscibilit.
Questo fenomenismo moderato, secondo il quale in definitiva la conoscenza dipende anche dal mondo in s ed
conseguenza di un rapporto fra soggetto e oggetto, fu superato dai filosofi
idealisti traini te l'annulla1nento del concetto kantiano di noumeno. Se infatti il
noumeno per definizione <<Ci che non
pu essere conosciuto>>, forte la tentazione di farne a meno.

Qt1esta terminologia diventa importante t:l partire dal pensiero di Kant. Nella
C1itica d(--lla ragio11 pura (1781) egli ammise la natura feno111enica di ogni conoscenza umana: tutte le informazioni
cl1e si ricevono dall'a1nbiente, infatti,
so no sempre inedia te dalle fonne si11teticl1e a priori ( ~) dello spa~io e del
ten1po presenti nella mente. Ci che si
vede e si sente, quindi, dipende anche
d,11 soggetto.
li riconoscimento di questo limite tuttavia no n condt1sse Kant al soggettivismo, percl1 a suo avviso le forine spazio-temporali e le categorie della razio.:
nalit sono connaturate alla struttura
profonda della ps iche umana. possibile immaginare che altri animali abbiano
una diversa percezione dello spazio: i
pipistrelli, per esempio, esplorano l'ambiente con un sistema radar e la stragrande maggioranza delle specie conosce l,ambiente usando soprattutto l'olfatto. All'interno del genere umano,
per, l'esperienza dello spazio e quella
del tempo hanno un carattere universa-

flLOSClF IA

Fu Schopenhauer a portare alle estre1ne consegt1enze questo fenomenismo


radicale: ogni forma di conoscenza
sempre soggettiva, relativa e ambigua.
11 mondo vero e reale rimane nascosto
alla percezione umana, ci appare solamente come dietro un velo d eformato
dalla ragnatela costituita dalle nostre
stesse strutture mentali, cos che non vi
sono elementi certi per distinguere la
conoscenza acquisita nel sogno e nella
veglia ( ~ Dubbio iperbolico). Secondo
Schopenhauer ogni esperienza umana,
possibile o i1nmaginabile, scientifica o
artistica, sempre una 'rappresentazione', fugace, illusoria e relativa al soggetto pensante.

374

KANTISMO
Il te rna d e l ra ppo rt o rra a ppa re n ze e
realt (seco nd o t1n a pprocc io c hopcna ueri a no) un o dc i mo ti vi i p irato ri
del la pittura metafisica d.i G. de Cl'lirico. L'idea che il mor1do sia 1tt1a rappresentazione del soggetto e cs prcs a d a l
pitto re co n la s is tc1na ti ca sce lta d1 oggetti che rappresentan<) l jLtalco " <l'altro:
il manichino non t1n t 1o n1 0 , 111zi lo ra.ppresenta, co l ca rn e l'o mlJra r11n anda a
qualcosa d'a ltro che no n ce. Lo pazio
da to da quint e tea tra li e tutt o com pare
co rne su un a sce na : il r11ondo intero e
tt11a scenografia.

:rLJ I
I

elci 'trttcchi' della pittura mct,lris ica s ta ncll'introLlttrrc errori prospettici vo1ontc.1 ri , no11 te:lli tla sco 11 vo l~
gcrc to t~1l1n e11tc l'i1n1nagi11e, tna sufficienti 1)c1 r11cttere
in cri si la 11or111ale percezione clcllo spaz io (ttna dell e
for111c s int cti cl1e a priori ka11ti,1ne), C<)s1 da crea re t111
sc11so di spaesamento nell'osservatore.
LJ11 0

Le dttc spirali ri~1 rt)d o tte co11tir1tta n o a sc1nbra re uguali anche d o po ttna pro lt1nga ta osscn az io11c e ancl1e Llo po avere sapt1to ch e non lo sono. Per rendersene conto necessario seguire i tracciati co n una matita e verificare cl1 e la spirale di cle tra i11terrotta al centro, mentre l'altra ecostituita da una linea continua.
un esempio estremo di con1e il fen omc110 (ci c he appa re a ll a se n az io n e v is i\ a)
no n coincida necessaria mente
co n la '' e rit e rfe ttt1 a le . In
questo caso facile la ' 'erifi ca
d ella rea lt, 1na co n1e esse re
sicttri che 111o lte o tutte Le nos tre percez io ni n o n ian o di
ques to tipo?
1

375

f lll) l1Fl.\

KANTISMO

Spazio a priori

KANT, GEOMETRIA EUCLIDEA

Vedi anche Spazio-tempo assoluto, Newtonianesimo,


Forme sintetiche a priori
.,..,econdo Kant ci che chiamiamo
_spazio una f onna si11tetica a priori della nostra psicl1e, un'intuizione inconsapevole con cui strutturiamo e dia1110 senso alle inforinazioni provenienti
dc1ll'ester110 . Ponendo il fondamento
dello spazio non nella natura, ma nella
111c11te dcl soggetto conoscente, l'i1npostazione kantiana fu una vera 'rivoluzione copernicana' nell'ambito della
gnoseologia e si di111ostr in grado di
superare le difficolt in cui nella prima
111ct del Settecento si era arenata la ricerca in questo ca1npo.

dello spazio regolata dalle leggi della


prospettiva(---+) e della geometria euclidea, che il filosofo consider verit apodittiche (necessarie e definitivamente
accertate): la razionalit e la sistematicit del modello euclideo esprimono un
modo di essere profon do della men te
umana. Luniversalit della scienza, la
sua validit per tutta l'umanit, si basa
appunto sul fatto che questa griglia spaziale' connaturata in modo identico in
tutti gli uomini (di tutti i tempi e Paesi).
4

La dottrina di Kant contiene un punto


che pu essere sottoposto a verifica speri men tale: l'universalit umana della
nozione euclidea di spazio. Ci ha suggerito agli antropologi di analizzare la
percezione spaziale in popolazioni che
vivono in condizioni ambientali differenti dalle nostre e i risultati non sembrano confermare l'idea kantiana che
l'intuizione dello spazio coincida necessariamente con il modello euclideo.
Si verificato, per ese1npio, che gli uomini della foresta amazzonica non applicano la n.o stra stessa valutazione prospettica delle distanze: fuori dal loro
a1nbiente, dove a causa della vegetazione non vi sono ampi spazi, tendono a
vedere gli oggetti non lontani, ma piccoli. un effetto di cui soffre anche
l'uomo occidentale quando posto in
situazioni anomale, per esempio quando guarda gli oggetti dall'alto. Durante
il decollo di un aereo le case appaiono
sempre pi piccole e non sempre pi
lontane, perch si abituati a usare le
regole prospettiche soltanto sul piano
orizzontale.

Newton aveva ipotizzato che le leggi del


moto richiedano l'esistenza di uno spazio assoluto, dotato di tlna propria
realt ontologica e indipendente dalle
mist1re t1111ane o rappresentazioni. Con
ttn'impostazione diatnetralmente contraria Hume aveva invece definito lo
spazio con1e una semplice abitudi11e
psicologica, un concetto e1npirico tratll) dall'esperienza, 11on fondata su nulla
di pi solido della consuetudine a vivere in un determinato ambiente (---+ Cat{-

sa-effetto).
La soluzione suggerita da Kant riprendeva in parte un aspetto di entrambi gli
orientamenti di pensiero precedenti:
contrariamente a Hume lo spazio precede l'esperienza, ma contrariamente a
Newton l'idea di spazio tutta interna al
soggetto, non un dato oggettivo del
mondo (la proposizione che lo spazio
ha solo tre dimensioni non pu essere il
frutto di un giudizio di esperienza). Secondo Kant questa percezione umana

FILOSOFIA

376

li ~

KANTISMO

Seco ndo Kant


lo spazio una
[unzione trascendentale d ell a psich e
umana: l'aggettivo indica
che lo spazio, pur essendo
una determinazione della
mrent e, D () tl pu esser e
.
, .
pensato 1n se, 1n astratto,
ma solo concretizzandolo
in un a qu a lch e form a.
Ugualrnente ir11possibile
pensare il tempo i n s, se
n o n nella fa rina di t1n a
qualsivoglia sua unit di
misura (i l mint1to, l'ora, e
cosi via) . possi bile in-

Gli Zul a fri ca11i vivon o in un


m ondo ciel LLttto pri\' O di elementi prospettici e ango lari: sono rotonde le abitazio11i le porte, gli
oggetti, e pers ino i ca mpi so no
arati con solcl1i curvilinei. Gli antro po logi l1ann o sco1Je rto cl1e
ques te popolazioni 11o n va.nn o
soggeLLe alle illt1sio11i oLliche cat1sate da djstorsioni dovute alla ortogor1alit ( - > Fe1'1 0111e11ologia) .

-.

rerp retare le
o pe re di Mondrian . l' inve 11 torc
dell'As trattis mo ( ->)
ir1 pittt1ra, come il ten tati\ 10 (i 111 po ss ibi le) d i d e
scr1\e
uno spazJo a-pr1 or1.,
in s , prima d essere artico lato in forrn c o i 11 oggetti. La forte geornetrizz az io n e o r Logo n a I e e u i
approda que-ro tentat\'O
(di fi anco) non giusti fi ca
pe r la fi du c ia di Kan l
n ell ' uni ve r a lit de ll a
concezio ne logico-e uclidea dello pazio .

WF

...

377

F ILO OFlA

KANTISMO

Causa-effetto

HUME, KANT

Vedi a11cl1e Spazio a priori, Empirismo


a 11ozio11e di causalit espri1ne una

biezione fondamentale di Hume, sarem1no i_n grado di fare queste previsioni se vedessimo per la prima volta il fenomeno? Se, per esempio, fossimo venuti al mondo in questo momento? Dal
moto della palla A non saremmo in grado di dedurre il corso successivo degli
avvenimenti, cos come vedendo per la
prima volta l'acqua non si potrebbe capire a priori che, immergendosi in essa,
si morirebbe per soffocamento. Dun ..
que, conclude Hume, l'idea che esista
un rapporto di causa-effetto fra gli
eventi deriva solo dall'abitudine ( ~ ):
nel passato palle colpite secondo una
certa angolazione si sono mosse secondo una determinata direzione e ci ha
indotto la convinzione che esista un
nesso necessario fra le due cose. I.:idea
di causa solo una conseguenza della
forte propensione umana all'antropon1orfis1no ( ___..), a spiegare la natura in
ter1nini psicologici.

L con11essione fra due cose o eventi,


i11 111odo tale che dal pri1no (causa) deri\'i inevitabilme11te il secondo (effetto) . un'idea di grande importanza per
la scienza che su di essa fonda la propria capacit di prevedere gli eventi: significa i11fatti che determinate consegue11ze d eriva110 da eventi precedenti,
con u11 n esso non mera1nente cronologico, rna essenziale e necessario. Anche
se nel n<.1stro secolo lo sviluppo delle
teorie probabilistiche ( ~ l11dctc1-tni11azio,1e e Qt~antistica) sembrano aver11e
relativizzato l'i1nportanza, lt1ngo tt1tta
la storia de Ila filosofia l'accettazione o
la critica al principio di causa-effetto
stata la maggior discriminante fra la tradizio11e razionalistico-scie11tifica e la
tradizic.1ne scettica.
Fu l'etntJirista Hume a elaborare la pi
stringente critica al principio di cattsa:
nel 111011do delle questioni di fatto (con
esclusione quindi dei procedimenti
matc111atici), se si applica rigorosa1nente il criterio dell 'esperienza (che ~
sc111p.re relativa a eventi singoli) l'idea
che un effetto dipenda per necessit
(deducibilit logica) da una causa non
verificabile. Se si rimane alla realt
dei fatti si pu solo affern1are cl1e certi
eventi sono preceduti da altri. Ne consegue che nessuna conoscenza empirica (a posteriori) possa dirsi assoluta o
universale.
Certo, nel linguaggio ordinario affermo che se colpisco la palla A con la palla B, la prima ha causato il moto della
seconda; un buon giocatore riuscir addirittura a capire la direzione che assutner la palla colpita. Ma, questa l'oFILC)SQFIA

Dal bisogno di controbattere queste


conclusioni scettiche nacque la riflessione di Kant. Da una parte egli rifiut
l'antica visione ontologica del principio
di causa (per cui sarebbe la realt stessa a essere strutturata per cause-effetti)
e riconobbe a Hu1ne che nessuna regolarit e1npirica pu fondare una legge
universale.
D'altra parte salv la casualit come
una delle f onne sintetiche a priori ( __.,)
della psiche, uno dei modi con cui la
mente struttura e d senso al mondo.
La scienza rimane quindi una conoscenza valida, anche se la sua verit
non pi basata sulla necessit effettuale ma sull'universalit, su sche1ni di
pensiero comuni a tutta l'umanit.

378

KANTISMO

~-

IlQ..I
-~

Il gioco del biliardo, introdotto in lr1ghilterra


n.e l XVll secolo, divenne per i filosofi e1npiristi (tutti appassionati gioca tori) la principa le
1netafora della menle: i colpi impress i clall e
steccl1e alle biglie rappresentavano gli in1pulsi cl1e l'ambiente imprime nlla mente trarTiite.
la sensaz ione; il gioco di rir11balzi dell e pall e
indicava invece il n1eccanis1no cl..i associazione
fra gli clernenti psichici.

Lo ps icologo A. Michotte (La percczio11e llcll a. cai1sc1/ic t1, 1954) l1a climostraro la forz<l c::l r1rincipio antTopotttorfico cl1e is t ir1tiva1nent e applichiarno persino al 1non o <l eila geon1 e1ria. AIla ricl1icsta di d escrivere un breve fil1n alo in c t1i due tri ango li e Ltn cc rcl1io i n1uovo no i11 ''a ri e dirczio11i , qu asi tutti descrivo no spont<1nea1nente le scc1t1en zc co 111c azio 11 i <li e eri a r1i111ati, corn c e
le figttre co111battesse ro fra cli loro, s tipulassero ciccordi e fossero nl t> e da cau e o fini .
Seco nd() Hume . analizza11do co n rigo re e1npiris tico lo contro di dLte palle da biliardo lec ito a1nm t ttcre soltanto cl1 e: l ) es is te t1na contiguit
spaziale ( La palla B l1a in con1 i nc ia lo a in ttoversi l dove ln prirna si fcr1nata); 2) esiste ttna contiguit temporale (B l1a niz ia tlJ il stto n1ovi111cnto proprio qL1ando A
s.i fer111a ta).

379

FtLL)>l) r I;\

KANTISMO

Sublime

KANT, ESTETICA

Vedi anche Romanticismo, Bello/brutto


un 'emozione ambivalente, un 'orrore
dilettevole', uno stato d'animo in cui al
piacere si unisce la paura.
La trattazione di Kant prosegu mettendo in luce la diversa origine del sublime e del bello. Il giudizio di bellezza
nasce da un accordo fra la sensibilit e
la ragione, perch il soggetto ritrova in
ci che contempla gli stessi criteri, gli
stessi valori di ntisura e di proporzione (---+) che regolano la sua attivit mentale. Al contrario, il senso del sublime
deriva da un conflitto fra sensibilit e
ragione. Ci fa sentire piccoli rispetto all'in1mensit della natura e indifesi verso la potenza delle sue forze scatenate,
ma questo dispiacere dell'immaginazione si accompagna a un piacere della ragione: lo spettacolo delle montagne pi
alte e degli strapiombi pi scoscesi risveglia il sentimento dell'infinito, induce a riflessioni sulla natura dell'uomo e
del mondo.
Scalando (magari solo con l'immaginazione) le vette pi alte, o nella solitudine del deserto, l'uomo diventa pi filosofo, pi consapevole che la sua dignit di essere razionale lo rende libero
anche se debole, spiritualmente superiore a ogni realt sensibile. Per la capacit di produrre questi effetti il sublime
si pone per conseguenza ai confini fra
l'etica e l'estetica.

uello di sublime un concetto che


l'estetica distingue nettamente dal
concetto di bello. Elaborato per la prima
volta a met del Settecento da E. Burke

(Ricerca filosofica sull ,origi11e delle idee


dcl bello e dcl sublirne, 1756), acquist
importanza soprattutto con la trattazio11e di Kant (C1itica del Giudizio, 1790).
Mentre bello ci che armonico, misurato , coni posto a regola d'arte' , sublime
l'eccessivo, il disordinato, ci che non
a 111isura d 'uomo ma a sua dismisura,
p er esempio il vuoto, gli abissi, gli spazi immensi, il silenzio assoluto, l'oscurit , le 1non tagne gigantesche ... Sono
belle, affer111a Kant, le aiuole di un giardino, sublimi le alte querce; bello il giorno, sublime la notte. Secondo Kant esiste un sublime matematico, che nasce
dallo sgomento per l'im1nensamente
grande: la serie senza limite dei numeri,
il pensiero dell'infinit cosmica o dell'eternit temporale.
Dalla contemplazione della potenza
della natura nasce invece il sublime dinamico: i grandi fenomeni naturali
(temporali, terremoti ... ), le catastrofi
causate dalle forze scatenate della natura che spaventano, ma nello stesso tempo attraggono e affascinano. possibile
trovare attrazione persino per ci che
brutto, purch sia 'tremendamente brutto' (i moderni film hor1-ot' .n e sono un
esempio).

Variamente ripresa nelle poetiche degli artisti romantici, che videro nel sublime un'espressione della tendenza
all'infinito, la nozione da tempo caduta in completo disuso nell'estetica
contemporanea, che non ravvisa pi
in questo concetto un utile parametro
interpretativo.

Il sublime nasce quindi non dalle qualit dell,oggetto contemplato, ma dalla

disposizione d'animo del soggetto.


Men.tre la bellezza sviluppa un sentimento di semplice piace re (soddisfazione, appagamento), la sublimit provoca
I

FILOSOFIA

380

KANTlSMO
i

Il sublime artistico . Dopo la morte di Kant, co n


l'affermarsi della sens ibilit romantica, il concetto di
s ublime venne esteso anche alle opere clell'antichita
greca e sopratlttlto romana , s pesso alLretta nlo s mis urate (ciclopicl1e, immense) di uno scenario 11a turale. Per questa via la noz ione di sublim e ve nn e a ignificare per gli artisti romantici qualcosa di irraggi ungi bi le , perfetto e infinit o ( nell ' illu traz ion e ,
L'artista disperato cli j'ro11te al la gra11dezza ciel/e rovine at1l'iche, di Fussli) .

'

I \
' .

,\

~I

'

Il preci11izio dij.H. Fussli e u11a valanga st1lle Alpi , da un c1uadro di P.J. de Louthertbourg. Kant ricon.obl)e solo l'esistenza di un sublime naturale: Le rocce cl1 e sporgo110 attdaci in alto e quasi ni ir1acciose. le nttvole d ei ten1po rali c he si an1massano in cielo tra l<lm!Ji e tttoni , i vulca11i che catena110 la loro potenza distruttrice, gli uragani che si lasciano dietro la devc:s Lazio11e, 1irr1men o <)Ceano
sconvolto dalla tc1npcsta . Tutti questi temi sono stati largamente ripre i dalla pittura romantica.

381

FfLO~ Ofl r\

IDEALISMO

Romanticismo

INFINITO

Vedi ancl1e Genio, Streben, Finito/infinito

' d e tt t1 Romanticismo qu el movi E n1cnto spi ritt1ale che si svilupp in

La riproposizione delle antiche dottrin e prescientifiche d ell'aninta del mondo


(-->- ) e dell'equivalenza fra microcosmomacrocosnto (~ ) , fonda mento della Naturphilosophie, la 'filosofia della natura'
romantica.
Il recupero della letteratura fantastica
e della fiaba; la curiosit per l'esotico e
p er il primitivo. Nacque nell'Ottocento
il mito del viaggio, in cui i romantici videro un ritorno alle fonti della civilt ,
un recupero di se stessi, una fuga dalla
realt presente. Ma il viaggio pu essere
anche un'evasione nel tempo, sia nel futuro (la fantascienza un genere d'invenzi on e romantica) sia nel passato
(con Ivanhoe di W. Scott nacque il romanzo storico).
Il titanismo o prometeismo: l'atteggiamento di sfida e di ribellione contro
la finitezza del mondo, per cui si accetta di combattere cause e perseguire ideali tanto smisurati quanto irrealizzabili,
dando per scontata l'inevitabile sconfitta (vittimismo) .
I.:importanza attribuita all'espressione della libera creativit soggettiva,
con la conseguente predilezione per
forme di sapere aperte, frammentarie e
liriche.

Gc r111ani a negli ~i nni segt1 enti la Rivoluzi<.) t1 c francesc e si diffuse poi n ei pri111i
tre dcce11ni dell'O ttocento in tutta Eur<.) pa , o ri ginand o una serie di varianti
nazion ali. Da ta la presenza n el fenon1enc) ro1nanti C(1 di valori antago11isti , riSttlta i1np(1ssibile clefinirne i111nodo univc)Ct1 la specificit. possibile invece indi carne alcuni tc1ni ti(Jici.
La ri cerca dell'assoluto, una nozione
per etti i pe11sa tori e gli artisti romantici
pro\1arono una vera e propria attrazione
(t111a sorta di 'ans ia', uno 'struggi1nenl t1' ) . Si espresse sia n ella filosofia idealista (Fichte, Schelling, Hegel) sia in t1n
ge nerico e pi le tt erario 's entimento
de11'i 11 fin i to'.
l:e11fasi sul sentimento, spi11ta fino al
'se nti.men talis1no', il des iderio di tutto
ci che pr'-1duce un 'emozio11e travolgente (per ques to la pi perfetta fra le arti
venne considerata la 1nusica).
La rivalutazione della fede , con la
co11seguente rinascita di interesse per
tutte le religioni.
I.:amore p er la storia, sia per quella
d ell'antica Grecia (idealizzata) sia per i
periodi a11ticlassici: il Medioevo, la preistoria, le epoche barbariche.
La curiosit per gli aspetti irrazionali della vita (-+ Vita) e per le esperienze
eccezionali, con il conseguente recupero
del rnisticismo ( _,. ) e della rnagia (~ ).
I.:interesse per ogni stato di alterazione della mente: il sogno, la rtverie (fantasticheria a occhi aperti), l'esperienza
allucinatoria prodotta dalle droghe, capace di superare la barriera della normalit e provoca.re una sorta di 'ebbrezza di infinito,.
FILOSOFIA

Fra tanti elementi disparati, spesso fra


loro contrastanti, il tratto unificante
della mentalit romantica rimane il tema dell'infinito, che fin con il diventare un angoscioso demone psicologico, un'aspirazione al superamento dei
limiti dell'io, un voler andare oltre sempre e comunque, oltre lo spazio e il
tempo, oltre la morte e oltre il dolore,
per conoscere l'inconoscibile e sentire
il sovrasensibile.

382

IDEALISMO
E detto Romanticismo nero l'a tteggia mento c he a pJirrezza il proilJito e la rottura dell e consuetudini , valorizza il macabro , lo scabroso. lo s petlra le, il lugubre.. il
terrifica nt e, trova ndo anche n ella malvagi t un valore
es tetico . In ca.m po letterario fonda tore del Roma n ti t is1no nero ftt E.A. Poe. A fian cc> ur1'illus trazion c da i suoi
Racco11ti lici gr(JLl cscc1 ( 184 3) , (la CLt i derjva il genere oggi cl1i a111ato l1orror.

1.

li Romantici rno ebbe


co n la sess t1alit un
rapporto a1nlJiva lc ntc.
Da Lln a parte la societa
de 11 '0 tt oc:e n to po rL
la rcp rcs!:> io ne d e ll a
se s t1alit a li ve lli
i11at1diti ( n eg li clm bienli pi11 raffi11ali era
sco n ve nie nt e a 11 c l1 e
so lo pr o n t1n c i ~1 r e la
pa ro la 'ga1nba'), da ll'altra l'i11tcrc s e per
l'erot ismo e per il sensualismo sfoci, all a
fine d cl seco lo , nella
psicoanalisi di Frctld .

Un esc mpio di Rom anticismo nero in


campo pittori co son o le opere di A.
Beardsley, caratterizzate da una sensibilit inorbosa, da uno spregiudi cato erocis1no e dall'esibizione di forn1e di perversic)ne (l'in1magine riproduce un llustrazione per la Salorn cli O. Wilde).
1

Sensualismo, morbosit , gus to del mai.cabro so no a lla base d ell'o pe ra di R.


Torop qt1i riprodotta: Reli giosa co111pianla da du.e do11ne (1893) .

383

'

IDEALISMO

Streben

FICHTE, ROMANTICISMO

Vedi anche Finito/infinito, Assoluto, Romanticismo


che la natura (il 'non-Io' per il singolo

a sensibilit dell'uomo romantico


definita dal termine tedesco Streben
(in italiano 'tensione', ma anche struggi1nento , anelito, inquietudine), con cui
s i espri rne una concezione della vita
come sforzo incessante, tentativo conti11uo di superare qualsivoglia ostacolo
sia inateriale sia spirituale. Nello strebc11 , a11sia o 'senti1nento' dell'infinito, si
1na11ifesta l'insofferenza per ogni tipo di
vincolo, assieme al desiderio di trascend ere la realt quotidiana, tipici della cultura letteraria e filosofica del primo Ottocento. Cos co111e al centro della riOessione di Kant stava il concetto di limi te , il Rotnanticismo si propose, in
1nodo simn1etricamente contrario, il superamento di ogni limite: certo l'infinito non mai raggiu11gibile, ma tuttavia avvicinabile in ci che te11de all'infinit; 11elle sue derivazioni pu essere
l'illimitato, l'immenso, l'incommensurabile , l'interrninabile, l'inesauribile, lo
smisurato, lo sterminato, l'innumerevole, l'eterno, il trascendente, l'indefinito,
lo sconfinato.

individuo) non contiene alcun insuperabile condizionamento oggettivo. Il


mondo materiale non pu essere un
ostacolo per una volont umana (un
'Io') veramente determinata, per la semplice ragione che tutta realt nel suo
complesso un prodotto (inconsapevole)
dell'attivit del soggetto stesso (soggettivismo assoluto).
La prova di questo principio tanto
lontano dal senso comune sta nella constatazione, empiricamente verificabile,
che ogni tipo di uomo si costruisce un'idea del mondo a propria immagine: un
corrotto tende a vedere in ogni episodio
di malaffare una conferma della propria
tesi, scarta come eccezioni i casi di onest e seleziona (inconsciamente) tutti gli
stimoli esterni per ribadire la propria
concezione della vita. In definitiva il
corrotto vive in un mondo corrotto, cos come l'idealista sperimenta una realt
in cui domina lo spirito, e il dogmatico
si lascia condizionare da ogni apparente
necessit.

Spetta a Fichte il merito di aver teorizzato filosoficamente il concetto di streben sino a farne un'organica proposta
etica. Lintera sua trattazione dell'assoluto, definito come soggettivit infinita,
costituisce una premessa metafisica necessaria per fonda re su basi solide l'idea
di una totale libert umana (punto di
partenza necessario per ogni sforzo verso l'infinit). Il significato ultimo del
complesso ragionamento metafisico di
Fichte, condotto con un linguaggio f ortemente tecnico ( <<l lo pone il non-lo>>)

Sostenendo la superiorit dello spirituale sulla finitezza della corporeit, Ficthe


fu il filosofo dell'infinit dell'Io, unico
principio e fonte della conoscenza, spirito sconfinato, capacit creativa assolutamente libera. Certo la ricerca dell'infinito per definizione destinata a rimanere per sempre insoddisfatta, ma ci
che conta non il raggiungimento di un
qualsivoglia risultato, sempre parziale e
superabile. La cosa importante, afferma
Fichte, <<non essere liberi, ma diventare, farsi liberi>>.

'

FILOSOFIA

384

IDEALISMO

La croce sttl monte (1808) di C.D. Friedricl1. Uno degli apporti pi dura turi dell 'etica romantica dello strebei1 la nasci ta
dell'alpinismo, sport sconosci uto prima dell'Ottocento:
la scalata, infatti , si gius tifi ca co me una scuola d i vita,
u11a sfida alle possibilit de ll'individuo. Non a caso la
montagna e un tema frequente n ella pittura del pn1no O ttocento; nei quadri d i Fri edrich e viss uta co, ( \ rne sede di un valore morale e religioso.

I
'

I
i

Un disegno del cosiddetto 'pittore dei titani', un


anor1in10 artista romantico che, viaggiando per
l'Italia, rierr1p numerosi taccuini di fa11tastiche
i11:imagini gigantesche. li titanismo , la propensione ad acce llare sfide in1poss ibi Li , a c r e~1 re
opere cl1e trav(llic.: hino la din1er15io11e un1ana,
ttno clei tratti tipici dello strcben.

Conn essa all o st rebc11 la Se11s1tcl1t (lette ralmente 'desiderare il proprio desiderio') , il sentimen to penoso c'h e nasce d.alla consa pevolezza
dell'irraggiungibilit <lell infinito. La se11st, cl1t ,
nostalgia per ci che non si avr mai, aspirazione per ci che oltre, se1150 acuto di una mancanza ( felicit, a111ore) ben visibile nell 'intensa a tm os fera introspe ttiva (gra ndi occ hi sognanti che guardano lontano, pieghe malinconiche agli a11goli della bocca) degli at1toritralti
dei pittori romantici, a conferma del nuo\ro ruolo intellettuale raggiunto dagli artisti .
1

385

FILO OFL~

IDEALISMO

Genio

ROMANTICISMO

Vedi anche Eroi cosmici, Patografia

so ( ~) comune e dalle regole della logica. I..:unica differenza fra queste due 1nanifestazioni dello spirito riguarda soltanto l'esito sociale: infatti l'opera del folle
originale, rivoluzionaria e deviante
quanto quella del genio, 1na rimane eccentrica e puramente soggettiva; non ,
secondo il termine introdotto da Kant,
1nagist1ale, cio capace di attrarre imitatori e fondare una scuola.

a nozione di genialit, dopo essere


stata elaborata per la prima volta in
ept)Ca romantica, entrata a far parte
del lingt1aggio moderno. Essa designa la
condizione di alcuni uomini dotati di
ur1 in11ato ed eccezionale talento creativo , capaci di <..1pere che van110 oltre la
con1u11e pre\iedibilit, tanto da superare
spesso la con1prcnsione dei contemporanei . In an1bito ro1nantico l'incarnazio11e stessa del genio fu Michelangelo, la
cui fortLtna critica crebbe agli inizi dell'Ottocento al punto da rendere necessario un termine specifico (michelangiolismo) per designare i tentativi di
c1nularne la gra11dezza, la natura titanica, sovru111ana e potente.

Schopenhauer defin geniale la condizione del contemplatore puro delle


idee, capace di raggiungere uno stato di
totale disinteresse (indifferenza) verso
il 111ondo e di scorgere quindi i valori
universali nelle cose concrete, diventando, secondo la forn1ula schopenhaueriana, un 'puro occhio del mondo'.
<<Mentre per l'uomo comune il proprio
patri1nonio conoscitivo la lanterna
che illumina la strada, per l'uomo geniale il Sole cl1e rivela il mondo>> affer1n il filosofo, aggiungendo per che
questa condizione, poich supera il
principio di ragione, confina pericolosamente con la follia.

Vi ttn aspetto paradossale nella descrizione romantica del genio: se questi


colui che n<..111 sottost ad alcuna disciplina precostituita e se l'essenza del suo
lavoro c1~eativo consiste nell'andare contro tutte le regole, e\' i.denten1ente i1npossibile fornire una definizione esaustiva della genialit, che rimane cos un
concetto non descrivibile a livello teorico. Ci non itnped ai pensatori dell'Ottocento di occuparsi comunque del IJroblema ~ infatti se la genialit destinata
a rimanere inspiegabile in s, per
possibile individuare le particolarit
personali nei grandi geni del passato
(un'analisi co1npiuta in particolare dalla 'pittura di storia').
Il Romanticismo sottoline gli aspetti
in con1une fra genio e follia ( ~). Per
propria natura entrambi sono un superamento del limite e indicano una condizione u1nana al di l degli steccati imposti tlalla normalit, dal buort sen-

Flll)SOFIA

11 Positivismo trasform questa sottile


equiparazione fra pazzia e genialit in
una verit scientifica e persino anatomica: la frenologia ( ~ Scientisrno) sostenne la possibilit di individt1are le peculiarit del genio nella conformazione
cranica. Lo psichiatra C. Lombroso
(Ge11io e degen.erl'azione, 1864), analizzando come casi di pazzia creativa le
vite di Cellini, Goethe, Vico, Tasso,
Newton e Rousseau, ipotizz che la genialit dei grandi talenti sia il frutto di
una 'psicosi degenerativa'.

386

IDEAlISMO

_.,__----~-- . ---- ~

..

._, -

,.

i'

.-

'

~.....-.

'

s-

Giotto barnbino , ritratto nel momento in cu i ' 'iene coperto a cl1cgnare il ce lebre cerc hi o perfett o.
sottolinea, a i temi de lla vocazione precoce e tlel l.irrcs is tibilita
del talento , capace di 1111 1:>or i anche r artcndo eia ituaz ioni socia l i
ed cc<)no1111chc van tagg1a1e .
1

Colombo, il pr<> tc> tipo cl c ll'c 11lorato re, <lefin i ~1 il C<Jraggio <. l1 e nt)n
d e,e 1T1a n ca rc ri co lL1i c l1c Vl)g l1n
addc11trarsi i 1 rno nc.Ii 11Lt CJ\' t . La ' 'ari a n l e e () IV Il 1lJc) 111 ( C:l (e 11 e i IILI l ra \ a
il fallimento sociale e.lei ge nio. des Lin a t o a e e re inco n1r rc o e
osteggiato c.la i co11tcmp()ra nci.

- -

..

<f (o'f'
\ \,

,.

...

...

_._

L'interc. e romanti co pe r il pa a to prodLts e in arte


la na cita della pittttra di s toria , Ltna corrente ir1tcrc sa11tc per la ricostruzione clclla mentalit ottocer1tcsca. Il teina dci grandi ge ni dcl passato , colti nel mo111ento pi sign ifi caliVO della }oro Vila , rll Llnt) dci prc<lilctli. Ogni piLt<)re, sLtlla scorta delle SLtc co noscenze IJ icologicl1e e fil osofi che, offriva la propria interpretazione della 11ozione di geniali La. Leonardo , pe r e e111pio, perso nificava la poliedricit del geni e> creativo. Newton , dipinto da W. Blake
( L75 7- 1827) come Ltn ancico dio greco , rapr)rcsenta la genialit in campo scie ntifico. Kant escludeva cl1e la creativit scientifica )JOtes e e sere s piegala Cl)n il concetlo d i ge nio (clic include la
IJOssil1iliL di un SOV\'Crtimcnlo dell e rcgc.) lc) e delimitava Pa1nbito della noz ione a ll '~l rca artistica.

387

F IL') L)fl.\

"'
IDEALISMO
==--~~-----==----------~=-----------------=~==----~

..

Finito/infinito

SCHELLING, FILOSOFIA DELIA NATURA

Vedi atiche Romanticismo, Streben

T 'ansia

di infinito cl1e connot il


L Romanticismo, assie1ne al desiderio dei filosofi idealisti di individuare
t111 111~i11cipio assoluto, portarono a
t111 'o rigina le rifl essione sui legami che
s t1ssiston<) fra il finito (ci cl1e con.
creta, i11dividuale) e l'infinit. Il poeta
tedesco Novalis sintetizz la nuova
se nsibilit in questi versi (E111~ico di Afte 1~d i 1iJ;e11, 18 O2) : << Luno ne 1 tutto e il
tt1tto nell'unl)/l'immagine di Dio nell'erba e nelle pietre/lo spirito di Dio negli t101ni11i e negli animali/di questo
do lJ bia 1no cotn penetra rei>>. Ci che
Nt1valis inte.n de dire che uno spirito
sensilJile pu cogliere l'infinit in qualsiasi ct1sa, n c1gni particolare del mondo , percl1 l'i11finito si manifesta nelle
fc)rn1e della fi11itezza. un'idea che l'ep()Ca ro1nantica recep fino i11 fondo,
IJercepe11do ovunque la presenza di
qualcosa di ulteriore e inisterioso.
D'altra parte, se ogni particolare pu essere visto come frammento dell'universale, qualsiasi evento diventa es pressione di un valore superiore. Tutta la cul-:tt1ra del pri1no Ottocen to dominata da
questo schema mentale: in base a esso
Schelling e Goethe formularono una filosofia della natura (-+ Naturphilosopl1ie) di tipo vitalista e organicista:
i fenomeni vitali non sono spiegabili
con le leggi della cl1imica, perch la natura tutta viva, a11che nelle sue parti
minime; in un semplice stelo d'erba
possibile vedere l'azione di forze cosmiche che, tramite un'interna polarit di
forze (di contrazione e di espansione),
producono la complessit della natura

FILOSOFIA

e la sua progressiva evoluzione. Affermando di essere 'panteista' come scienziato e 'politeista' come, poeta, Goethe
vide nella natura una forza vivente, dinamica, animata e finalizzata; un complesso organico talmente strutturato
che ogni cosa (gli individui, le specie)
ha senso solo come parte della globalit. Vide anche che su questo punto si
poteva registrare una confluenza fra
l'arte e la filosofia: infatti sia questa sia
la pittu.r a, oppure la musica, o la poesia,
tendono se1npre a cogliere il nesso che
lega la finitezza all'infinit.
Il rapporto fra finito e infinito all'origine anche della riflessione di Hegel, seco11do il quale la tesi costitutiva dell,1dealismo deve essere il motto: <<Tutto
ci che finito non un vero essere>>.
Ci che esiste in un determinato momento della storia del mondo, preso di
per s, propriamente non esiste, e in
ogni caso sfugge a ogni possibilit di
comprensione. In altri termini non
possibile analizzare la realt (sia il mondo naturale sia la storia della cultura)
isolando.n e una qualche parte e tentando di spiegarla di per s, prescindendo
dai legami che essa intrattiene con il resto, perch solo ed esclusivamente alla
luce di questo essa diventa comprensibile. Ci che parziale, delimitato, incompleto, in breve 'finito', non gode di
una sua propria e autonoma esistenza:
una non-realt che diventa comprensibile solo 'risolvendosi' nell'infinit.
Questa ha una natura ideale, anche se
non trascendente, ed denominata da
Hegel Spirito (-+ Assoluto).

388

IDEALISMO

I,' I

. "'

'

U11a signora dc1va,.1li alla sl aJ ua ciel


Laocoo11ce, scl1izzo diJ .H. Fi.issli. Se
il finit o e cio che concluso, de termina to e 'rifinito' nei pa rti co lari ,

per cmpli cc contrasto tutto cio che


non e fin ito sembra d i pe r e allu dere all'infir1 ita. Nacque CO l re teti ca d cll ' in co nc lu so, d e ll 'opera
aperta che va lorizza iI f rarn rn en lo ,
lo schizzo, l'abbozzo. L'ope ra d'nrle,
pi che piega re, deve all udere , ini ziare un percorso che, pro prio perche non finit o, pu la cia re paz io
all'os erva tore, cui petta il co mpi to d i porta re a tcr111ine l'ope ra nell a
propria interiorit .

'

La filosofia della n.atura di Schclling e


cli Goethe fu il tentativo (estrar1eo alla linea di S\ iluppo dell e scienze sperin1cntali ) di scoprire il senso profond o dell a
natura, il S LlO 'significato'. Riprc11dcndo
i 1 te111a rin asc i n1 cn tale d e 11 ar1 i rna del
rnor1do ( >-), i <lue autori indiviclt1arono
nella na tura e ncll tJ spiric o clue aspetti
paralleli di t111 uni co Assolttto. Goe tl1e,
che defini va la natL1ra veste vi,1c11tc della divinit, l'autore del disegno riprodotto. Si tratta cli una sorta di 'biologia fi loso fi ca', in cui tutte le forme vege tali ,
dal tubero al fi ore, co nfluiscono in un
tinico esen1plare. Vuole a11che sugge rire
c he nel tnono vegetale opera un'intellige nza cl1e, per quanto anco ra itnmatura,
produce struttt1re sempre pi complesse.

-r

. -.

f'

..

._

. ..

,...

___ ,. _

_...... ..,

389

f l L(.) OFL-\

IDEALISMO

Naturphilosophie

SCHELLING, GOETHE

Vedi anche Assoluto, Streben

continuamente attraverso una metamorfosi dinamica, una ristrutturazione


contint1a delle sue basi di partenza.
Schelling, il filosofo idealista pi impegnato nel movimento della Naturphilosop11ie, sugger che queste ipotesi interpretati ve trovassero una confertna
nelle pi recenti conquiste della scienza
sperimentale, in particolare nei fenom eni dell'elettricit animale scoperti dal
fisico italiano Luigi Galvani. Basta tuttavia considerare il titolo della sua maggiore opera scientifica, St4ll'ani111a del
m(>ndo. Ipotesi di una fisica sitperio1e per

i definisce Natu1pl1ilosopl1ie il tenta-

tivc>111esso i11 att(1 clai filosofi tedeschi

dci pri1ni dece1111i dell'Ottocento di elaborare t1n'i1111nagine della natura co11sona ai prin cipi dell'idealisrno fil oso fico
ma capace tuttavia di tenere conto delle
pi inoderne SC()perte scientifiche.
Face11do propri a l'idea formulata da
Spinoza cli una sostanziale unit fra il
n1 (1ndo dello spirit() e quello della mate1ia, gli scienziati rornantici ipotizzaro110
la prese11za di un 'unica forza sottostante ogni tipo di fe11c)meno, di ordine sia
fisico-cl1imico sia organic<.1 o spirituale.
Per non ricadere nell'i1npostazion e 1n.ecca11idstica ( _. Mccca11icisrno) tipica del
Se icento e del Settecento si ipotizz che
c1uesta forza di esp rin1a in modo dinan1ico attraverso la polarit di forz e contrastanti (un p r i11 ci pi() che tentava di
portare sul piano scientifico la 11ozione
rinascimentale di coindde11za degli opposti: - >- ). U11'cn()rme quantit di fenon1c11i fu spiegata con questo principio
di polarit: forze centrifughe e centripete regolano il funzic)namento dei vortici planetari nel sistema solare; caricl1e
positive e negative strutturano i feno~
meni dell'elettricit e del 1nagnetis1no;
attrazioni e repulsioni danno vita al
mondo della chimica, cio a ci che si
chiama 'materia'. Da modello descrittivo circoscritto ad aree determinate, il
principio di polarit diven11e cos un paradigrna ( - >) generale, uno scl1ema applicabile a ogni campo della realt.
Si afferm in questo modo l'idea che la
natura sia un'inscindibile unit fra materia e spirito e sia dotata di una propria
plasticit, sia cio capace di evolvere

FILOSOFIA

la spiegazio11e dell'()1"ga11isrno universale


( 1789) , per capire cl1e l'approccio di
Schelling fondato in larga parte sulla
tradizione filosofica, in particolare neoplatonica, se non addirittura 1nagico-ern1etica ( - > N eop lat<J11 ism.o ed E rmetismo). Secondo Schclli11g l'intero universo dt1tato di un'anir11a ( - >) nel senso
che la 1nateria contiene in s, secondo
un principio di imrnaner1za (- > lrt1mat1entis1110), qualcosa di assoluto e divino
che la spinge a forme di organizzazione
se1npre pi complesse, fino a divenire,
negli stadi pi sofisticati, ci che comunemente chia1niamo 'spirito'.
Per il carattere speculativo e derivato da
convinzioni metafisiche, la Naturphilosopl1ie stata tradizionalmente considerata dagli storici della scienza come un
momento di incomprensibile s1narrimento della scienza moderna, un << torbido abbandono alle forze sfrena te della
fantasia che ha prodotto le pi ridicole
assurdit>> (L. Geymonat Storia del pensiero filosofico e scientifico, 1975).

390

IDEALISMO

All'origi ne de ll e peculaz ic>ni della


Pri11 c ip11nctafi~i ci

,..

o(

Na Lt11~p/1ilcJSOfJl11 e

tann o i

cl<:ll c1scic11z(1dcllc111c1tt1 rc1 ( 1796) di Kant, in

etti il fil o () fo tc<l e co U\ cva e prc o la tesi clcll"impo ibi lita


<li tudiarc i fenomeni de l mondo anir11ale 1n ha e a1 pr1nc1p1
dcl 111 ecca11is 1t10 . Seco ndo Kant, infat ti , ogni e ere \'L\'Cntc
nello te ~o tc111po cat1 a cd effetto di se -;tesso , ~t'C()n <l c> un
pri11cipi o cli c irc o l a rit~1 non rico nclu c1IJ tle alla meccanica.
1

lo.,

Nel cli<1gra1n111a ri11r(>do tto di C.G. Carus (da Na ti1r c1 ccl iclcc1,
1861 ) la se 11s il)1l1ta Ltmana e desc ritta co 111c Ltna 1) ia nta racl1 cala
11clln '\ itn elci ognt)'. i noli l'a ociaz ic) ne fra in co11scio ( ~ ) e ' v 1la dc l og 110 ' . cl1c in qttdl che t11 odo J rcfi gura le teorie l l1c Frcu<l
a\rcbbc ,ilu ppat0 alla fine <lei secolo.
1

..----- ...

Il galvanismo .
t1 l 111 0 \ i 111 c nt o
de 11 a Nc1l ti r11I1 i Ic.Jli() fJI1i c cl1l)c un a
11 e) te' ' L1 I e i 11111() r -

l~l ll Z(l 1 ~

<;CO JlC rta


di Galvani rc lati ''a ai fc11o n1c11i di

cleLLricita ani111alc . La tral1ilit111t c


e~1
1er ie 11 z a e I1 e , H/ 1' I1111.
d L)]1t) a\'r tagliato in <lue Ltna rana, i 11otc\1a pro- 1 \Llll1l I\
cl u rrc co 11 n1cto<l i 11I ! dI 1
'), ,
elettrici il 111()\'i111c11t c) clcllc ~o le za111pc ~c n1hrt) ''' r ~<) ll c \~1tc1 1l

La

Clo

:,Lli lc n (1 111 Clli

cli l)a -c Llt llJ

\'ila .

n1 c f (1111 v 1:fc>~ i

(lcl lc 11ic111tc. di seg ni di


Goethe , L1110 fra i pi irn pcgnati e~ ))Unenti della Nl1 t t11 JJl1il<1so11l1 ie. Le sue riccrcl1 c
f tlrOtl () r>arti CC) Jarn1 enle appassio na te ll
ca r11po botar1ict1: il grande poeta ipolzz
l ' c~i t c n z~1 di una pianta originaria <la
cu i arcbbc <leri\iato l'inte ro 1110 11 clo norct1- lc. t1gge1"Lanche l'idea che tutt e le pl'1. r ti c.lc llc

( tronco, teli , fi ori ... ) dcri \1i11<> per mctan1orfos i da lltl ttni co clc 111c11to t> ri gi 11ari o, cl1e g.l i pa r e di dt)ver
p ia11t c

incli villt1a rc ne lla ft>gli1.

\
391

F1 Ll '-,( )rl \

IDEALISMO

Assoluto

FICHTE, scuELLING, HEGEL

Vedi anche Finito/infinito, Streben


l termine assoluto, che pu essere
ttsato sia co111e aggettivo (Stato assoluto) sia corne sostantivo, deriva dal participio passato del latino absolvere: 'sciogliere da ogni lega111e, liberare da ogni
cor1dizio11a111ento'. Indica qui11di ci che
originario, non dipende da nulla e non
tollera restrizioni, libero e incondizionato, senza litniti, infinito. Nel linguaggio teologico designa un principio trascer1do1te ( ~ Iiasce11denza) o pi sen1plicen1ente Dio. Proprio in questo senso
fu introdotto per la prima volta da N.
Cusano che nella Dotta ig11ora11za
( 1440) argoment che solo Dio, in
qu i111to coincidenza degli opposti ( ~),
ha diritto a questo titolo. Fu tutta.via nel
Roman ticisr110 tedesco che il termine
raggiunse la maggiore fortun.a (fino all'abuso e all'inllazione), venendo a indicare il fondamento della realt (il suo
pri nei pio infinito). Proprio in base al sigr1ificato attribuito all'Assoluto si suole
differenziare la dottrina dei tre maggio.ri
filosofi dell'Idealis1no.

stesso sia di tutto ci che non lo , l'Assoluto soggettivit infinita, attivit din.a mica e creatrice perennemente tesa a
superare gli ostacoli posti da se stessa:
l'Io, cio lo spirito umano, crea il nonio, cio la natura, solo per poterla superare e riafferma re il proprio dominio.

Schelling ( 1775-1854) vide nell'Assoluto l'unit indifferenziata o identit


di natura e spirito. Nella natura materiale, che Fichte svalutava come non-lo,
egli scorse un valore fondamentale, simmetrico allo spirito ma altrettanto necessario. Si pu arrivare alla natura partendo dallo spirito, 1na si pu compie.r e
anche il processo inverso, arrivando allo spirito a partire dalla natura; ci che
sottost a entrambi, il principio indifferenziato (n materiale n spirituale in
s, 1na potenzialmente l'uno e l'altro),
l'Assoluto.

Hegel critic sia la concezione dell'Assoluto di Fichte (Spiritualit infinita


che crea la natura) sia quella di Schelling (Identit di spirito e natura), suggerendo che l'Assoluto debba essere
considerato un risultato, un processo
che si svolge nel tempo, non un ente o
un concetto statico. LAssoluto la pro-

Fichte ( 1762-1814) concep l'Assoluto come soggettivit e attivit. l'Io


Puro, un principio spirituale, infinito e
incondizionato che sottost a ogni r.e alt
(nella seconda fase del suo pensiero, Fic h te, tornand.o a un'impostazione pi
tradizionale, lo identificher con Dio).
l:Assoluto crea se stesso (nel complicato linguaggio fichtiano: << t:lo pone se
stesso>>) e crea il suo opposto, il non-Io,
il non-spirituale, i.1 non attivo, il non
soggettivo, ossia la natura, la realt materiale e passiva. Essendo fonte sia di se

FILOSOFIA

gressiva spiritualizzazione della materia, il graduale 'farsi spirito' della natura, il lento ma costante accedere della
materia a livelli sempre superiori di organizzazione. un divenire metafisico
(la cui re.g ola di sviluppo data dalla
dialettica: ~) che Hegel descrive compiutamente nel suo sistema (~ ).

392

IDEALISMO

Il tema dell'assoluto al centr o d e ll a po e ti ca di C.D.


Friedricb ( 1774-1 840). pitlore con forti interessi intelle ltl1 a li , in co nt a tto co n i
poeti Novalis , Tieck e pi
tardi con Goethe. Sect)ndo lo

storico dell'arte C.G . Argan:


Ne lle tele di questo spi rito
so litari o e co nte mplativo e
qLtasi palpabile la presenza di
un essere metafisico grandioso e i11finilo, potente e terribile, SLtperbo artefice dcll'Ltni ve rso . Fri c<lri cl1 csprirn c
l'idea di Asso luto attrave rso
,__
la natura: l'orizzonte, il dirLtpo, i p~1csagg i desertic (rt1ccc e ghiacc i), l'arc t1 l1a l c n ~) , l<:1 tn c) n t ag n ~1 . Ne i
quadri di Fricdricl1 il paesaggio ridotto alla contrap r o izionc cli pocl1c li11cc fo rti . r11anca (1g111clc111cnto ornarnentalc. L'cstre1na semplificazione <lell c ft1r1ne e della co1111Jo 1zione prollL1cc L111 a piritualizzazionc dello scenario natLtrale. L"uomo, quando cornparc . e un'c11t ita 1n inu c ~l l ..1
cli 11 cl1/Jic1 cli Fr1 cc.lri cl1
L,uo1110 (che in tLlllC le <;LtC tele a1J1Jarc . c1111) rc
VilLJt l lc111t c i tt

tt111l1c1rc

di s pa ll e, C() 1 tl<1 ra11prc entare n t) n l~1 11Lc > ur1


in<l1vi<luo, 1na l'idea lC'> '>a d1 u o rn <) ) t ~ rc rclLt
to i n un as orto i11 ca11to, o gc> 111c11t(). di fr o n Lc all a gra ndi o 1ta dcl creato. e quJ 1 C<1 nLrarIJOsto all"in1r11cn ila dc l () t1 C aggio nJ tur._1lc.

quest'altra opera di Friedricl1 alle tre et dell'uomo (rappresen tate dai tre perso11aggi) cor:risr)ondono tre barche via via pi lon tar1e, (verso l'orizzonte infinilo) , tn un co1nplcsso di ri ferimenti alla fi losc.)fia idealistica dell'Assoluto.

111

393

FtL()$(.) fl.~

IDEALISMO

Dialettica hegeliana

HEGEL

Vedi a11che Sistema hegeliano, Assoluto


Hegel condivise con Eraclito l'affermazione che nulla vi di stabile e che la
realt consiste in un processo di incessante divenire: ogni essere non pu sussistere perm,a nendo uguale a se stesso.
Un seme diventa comprensibile solo alla luce del destino cl1e lo attende (il diventare una pianta).

egei cl1ia111 dialettica il processo


attraverso cui il fi11ito si risolve
11ell'i11fi11ito (__., F inito/i11fi11ito). Questo
divenire (__.,), che potrebbe dirsi la 'vita
dello Spirito', co11siste in un ritmo triadico: il primo mo1nento la tesi (l'esse1e i11 se); il secondo l'antitesi (l'essere
_ftt(> ri di s); il terzo la sintesi (il ri to1~110

S(~).

D'altra parte, se l'infinito vive nella finitezza de 1 reale, allora ogni parte o frazione della realt, anche se apparente111ente insignificante, ha una propria e
profonda ragione d'essere, valore e dignit specifici. <<Tutto il reale razionale>> afferma Hegel: ci che solitamente cl1iamiamo caso (o fortuna) non. esiste affatto, ma il prodotto di un tipico
errore umano, frutto dell'abitudine a
co11siderare e spiegare il finito in quanto tale, e non come momento di un processo. Ogni evento, alla luce del tutto,
trova la sua spiegazione.

La di1lettica in atto in ogni parte del1'es i s t e 11 te ; nel 1n on do natura 1e, per

ese1npio, spiega l'andamento del divenire l.Jiologico: nel seme (tesi) gi potenzial1nente co11tcnuta la pianta (sintesi),
111a affir1ch lo S\'ilttppo si comJJia necessario cl1e il .se1ne si trasformi radicaln1e11te, ossia si '11egl1i con1e tale' nel mo111cn Lo del l'a11ti tesi.
[intero processo descrivibile cotne
ttn circolo, in ct1i si verificano una nascita, u110 svilt1ppo e infine il ritorno all'ele111ento origi11ario, arricchito di una
nuova. din1e11sione. Si pu considerare
la pianta come un se1ne realizzato, che
ha svil11ppato appieno la sua natura inti111a, nla ovvio che non vi alcun obbligo nell'assumere il se1ne co1ne inizi'?
del processo; anche se ci contrario alle abitudini, potrem1no porre la tesi nella pianta e considerarla come un mezzo
usato dai se111i (ora diven.uti sintesi) per
riprodurre e moltiplicare se stessi. [esito finale comunque identico, perch la
dialettica si svolge in un processo continuo, in cui ogni essere, questo il punto essenziale, realizza se stesso trasfor1na11dosi in qualcosa d'altro.

soprattutto nell'applicazio11e alla storia che il procedi1nento hegeliano ha


dato i risultati pi interessanti: la sua
opera pi notevole, la Fenomenologia
dello Spi1~ito ( 1807), il racconto delle
tappe in cui si prodotto l'avanzamento progressivo dello Spirito. Tutte queste
tappe (che Hegel chiama <<figure dello
spirito>>), come gli ingranaggi di un
meccanismo, sono state necessarie e
inevitabili; nella storia non vi sono
eventi giusti o sbagliati, negativi o positivi, leciti o illeciti: tutto quanto accaduto (anche le guerre e i misfatti pi effe rati) ha avuto una sua precisa e ineliminabile ragion d'essere (questa teoria
detta giustificazionismo).

Il n1etodo dialettico implic.a che ogni


aspetto della realt, in quanto entit finita, non mai definitivo e assoluto;

FILOSOFIA

394

IDEALISMO
Alcuni scl1 c1ni didattici utilizzati 11ei 1nant1ali di fil o ofia per illus Lrare il processo <li alettico possono indt1rrc equi voci. Q uello riprodotto qui a fi anco, cl1e mostra la conn ession e triadica fra tes i,
antitesi e sintesi , pu suggerire l'idea della dialettica com e un
processo infinit o, aperto a u11<1 progression e enza conclu ioni .
No n era ques to il pensiero di Hegel , che nella dia letti ca \rcd eva un processo finito , co ncluso i co n ra,'vento de ll o
Spirito Asso lttto.

.1II c. 1
il1B 3l'

mac.b
ma1
l11 Bl.

I.

Il

cco11do Hcgel u 11 infLn.i to cattivo e Lln prcJ<:c~ clic 11 o n


trc)va 1nai Lt 11a t1 luziur1e (co 111c aggiungere un pL111Lc> i11
pi u Ltn,1 retta, o a Ltmcr1 tarc cJ1 t1n 'un1tJ Ltt1J C{Ltalia i cifra). li ca t ti\'O i n lir1it<.> e Jc- tinatc> a r1mn11crc pcrcr1nemente irri olto: e L1na r i n ct)r a cc)11ti 11L1<.1 c..lcll'e ere ri p cttt) Jl llL1\er e ere. Lo Lh en1a pro po to illu tr,1 la dialettica C::C:t)11<lo Ltn in( i n i t o b u o no ( e 111Ll so ) : i I e e re h ic.> i n i z i, l e i
espi'1. nc..le, rin1ane11<lo lLtlt..J\' a en1prc ~e Le o
( un cc rcl1 io pi gra11c.lc).

..
"..3
.
~

La Figura clcll '1111i v(rso di N. Cusano (Le congett1-t re. 144-1 ). La s uccessione triadi ca 11egeliana di Lesi. antitesi e s intesi riprende quella for 111ulata da ll'ar1t ico Neoplator1istt10 ( >) fra pern1anenza, en1a11az io nc e rito r110. Co111t1ne ai due
siste111i anche il carattere chittso della totalit: esis te un a tri ade assolttla e o rigin a ria c lic tutto to 111prcnde al suo interno (innu1ncrevo li 111a non infi11it c altre triadi dialettiche che la s trt1tLL1rano).

..-"

..

"

il'>

F1LL1 Llrt.\

IDEALISMO

Sistema hegeliano

HEGEL, DIALETIICA

Vedi anc11e Assoluto, Finito/infinito, Eroi cos111ici


nega in quanto tale. Su queste basi teoriche il filosofo tedesco oper una lunga e complessa ricostruzione della storia dello Spirito, attraverso le tappe (le
'figure') che ne segnano il divenire (-4).
In una grandiosa ricostruzione dello
sviluppo del cosmo e della storia umana Hegel costru un sistema in cui tutto
ci che esistito ed esiste acquista il
suo senso.

eculiare elci pensiero di Hegel lo


spirito di sistem, l'atteggian1ento
seco11do CLli la parte si rende co1nprensilJi le sol() a }Ja rtire dal tutto cui appartie11 e. SeC()tl(lo Hegel <)g11i as1Jetto parziale
clclla realt (t111 i11clividut1, t111 fatto storico, u11a legge scientifica) risulta ins1Jieg~1b ile in s,. isolato dal ciclo dialettico
( - ~ Di<tlellica 11egelil1na) cui appartiene e
e l1e lo pc1ne i11 relazio11e con il resto del
n1 011<lo. Affer1nare il contrario, che si
pt)ssa cio c'1pire alcuncl1 isolandolo
dal co11testo, come dire che si potrebbe ca1Jire la funzio11c di un organ<) senza
fare ri reri1ne11 {() al ((.)rpo cui appartiene.
Og11i .fi11ito non ha in s una vera realt,
cos C()t11e un organo no11 ptt \1i\1ere isolala111cn te dal suo corpl). Vera1ne11te e
lolal1ne11te reale solo il tutto.
Se og11i fi11ito i11cluso in una globa1it superiore, ap1Jlicando il ragiona111ento su scal<1 progressi\ra si arriva ben
presto alla totalit di tutte le totalit,
u 11 concetto I i 111 i te, dal quale nulla
escluso, cl1e Hegel chiama Spirito Assolttto. La scelta del termine ha motivazioni i1np<1rtanti: vuole indicare che
l'11finito, la realt nel suo complesso,
un'entit spirituale, possiede una natura ideale anc11e'-se non trascende11te
( --+ T1asle11de11za). Riprendendo un'antica tradizio11e filosofica che risale a
Plotino, Hegel considera la materia (di
cui pure fatta ogni cosa finita) co1ne
un non-essere, una inanifestazione effimera e paradossale dello spirito, il 1nomento transitorio dell'antitesi in cui lo
spirito per realizzarsi co1npiutamente si

FILOSOFIA

Secondo Hegel la vicenda storica dello


Spirito infinito possiede una fine. un'idea che appare strana alla nostra mentalit, abituata a immaginare l'infinito come
un processo per sua natura aperto e inconclus (come nella serie numerica, in
cui sempre possibile aggiungere una
nuova unit). Questa concezione, tuttavia, proprio quella che Hegel definiva,
attribuendola allo streben (->) fichtiano,
un cattivo infinito. necessario invece
applicare anche all'analisi della totalit
nel suo complesso quel procedimento
dialettico che regola ogni forma di divenire. Anche la vita dello spirito infinito si
sviluppa quindi in tre tnomenti secondo
un processo circolare. In quanto tesi lo
spirito consiste nella logica, che ne esprime in astratto l'essenza razionale; in
quanto antitesi consiste nella materia;

in quanto s1ntes1 consiste 1n un processo


di progressiva spiritualizzazione della
materia. A questa ripartizione corrisponde la divisione dell'Enciclopedia delle
scienze filosoficl1e (1817), l'opera di maggior impegno di Hegel, in logica, filosofia
della natura e filosofia dello Spirito.

396

IDEALISMO

FILOSOFIA
DELLO
SPIRITO

FILOSOFIA
DELl_A
NATUR

LI OJ\i10

Vi t1na stretta relazio ne fra lo schema hegeliano d ello svilLt ppo dello pi ritt> (a dc Lra) e t'im111agi11 e a sinis tra, co11 etti il 111is tico e 111ago R. Fludd agli inizi del XV II ~ctc) l o d cst ri\ t'\'a la creazio ne . La co lo111bJ rappresenta l'azio ne dello Spirito Sa nto cli c, emanato da Di o, r itorna a ltti con
un ]Jr<.)cesso circolare, clopo a\rer assolto il co rn.pito di spiritualizzare il 1no 11dl> e la 111atc ri a. Hege l
co11ce pi la s ua dottrina co111e t1na raz ionalizzazione dcl Cr i~tia11es i 1no , in CLti la logica (lt1 raz iona::r-""f--;;;._.__
lit a tra tta) occt1 pa il pcJ.Sto <l i Diu e 1a\' Vcn to
~~
.>!''-'""
dello Sr>i.riro all<1 con upcvo lezza di e tes o e
~
paragonab ile alla <lisce a <li Cri_to LLlltLTerr::\ .
1

La n1iglio re interpretaz ione '' isi,. a d cl sis te ma


hegelian o il Progetto !?cr il 1n o 11Li1ne 11Lv cii la 111
I11t e1'71azio11c1le Co111t111i s t c1 (Mo ca, 1920) d W.E.
Tallin . Marx r1 0 11 acce tt o l'i111pia nto idealista di
Hege l, ma niante nne l'idea che la s to ria proceda
con ritn10 dialetti co verso ttna 111eta ultin1a, co n cezi o n e ch e Ta tl in vis ualizz 11el SLlO progetto
co n la forn1 a clella spirale. La co nclLlista della societ cornunista sen za cla s i (il \'Crticc della pirale) rappresenta il J11 0 111e 11 t o della chiusL\ra fina l. e del ciclo, la conclLtsione della storia .

397

F ILOSOFI

IDEALISMO

Eroi cosmici

HEGEL, F ILOSOFIA DELIA STORIA

Vedi a11che Genio, Sistema hegeliano


1sistema hegeliano trov la pi cotnpi u ta es1Jrcssione nel la filosofia della
storia. Hegel non neg che a una pritna
analisi la storia }Jossa apparire come ttna
C()t1gcrie caotica di eventi casuali o di])e11de11 ti eia l ca prccio degli i nei ividui.
Affertn{) per cl1e qt1est'inco1nprensione
cleri,,a sc1111Jre dal tentativo di analizzare i f;ltti isl1l::1tan1cnte. Se si applica invece alla storia il 111etodo clella dialettica ( ->-) risulta cl1ia1a la presenza di .u110
S\1il111J tJC) razio11ale, un piano della ragione sottosta11te qt1alsivoglia evento
(ci cl1e la religione, ancora prigioniera
di u1.1lingt1aggio1J1itico, chiarna 'Provvidenza'). La storia 11el suo complesso il
dispiegarsi di Dio (inteso come Spirito
Ass<)lt1to, raz()nalit) nel 111ondo e la filc.)Sl1fia della storia quindi una teodicea, un racconto del divenire di Dio.
A11cl1e ci clic nella stt1ria appare co1ne 111ale (guerra, violenza, sopraffazio11e) una tappa 11ecessaria a questo 1novi1nen to, rap1Jrese11ta l'aspetto non elin1i11abile (iella negativit (antitesi) insito nella dialettica. La filosofia hegeliana
si risolve 11el giustificazionismo stori- ,
co: tutto ci che accaduto giusto,
perch doveva accadere e sono ridicoli
coloro che vorrebbero insegnare la storia (la razionalit stessa) ponendo la don1a 11da: <<Che cosa sarebbe successo
se ... >> Seco11do la lapidaria formula di
Hegel: <<T11tto ci che reale razionale, tutto d clte razionale reale>>.
Nel suo divenire storico l'Assoluto si
estrinseca come spirito dei popoli (la
visione del mondo peculiare di una data cultura) che si succedono l'uno all'altro all'avanguardia della storia. Hegel

consider l'antica civilt orientale il


mome11to della tesi iniziale, la atltura
1nediterranea dall'Impero romano al Rinascimento come a11titesi, infine la societ dei popoli tedeschi del Nord Europa come la sintesi finale.
Sebbe11e in questo quadro la volont degli i11.d ividui rappresenti solo il mezzo
con cui la storia persegue i propri fini,
Hegel previde un ruolo eccezionale per
gli eroi cosmici, personaggi che rie.scono a cogliere appieno lo spirito del tempo e del popolo cui appartengono, rendendosi cos capaci di accelerare il corso clegli eventi. Alessandro Magno,
Giulio Cesare e soprattutto Napoleone
sono stati uomini siffatti, e il pensiero di
chi oggi legge Hegel non pu non andare anche a Hitler e a Stalin. Il filosofo,
infatti, fu molto chiaro nel precisare che
questi uomini straordinari sono al di sopra della morale corren.te e non devono
risp()ndere ad alcun tribunale per i loro
misfatti (reali e quindi razionali, sempre
giustificati). Secondo Hegel mentre il
cittadino (il suddito) realizza se stesso
(la propria libert) ubbidendo alle leggi
dello Stato, qualunque esse siano, l'eroe
cosmico, in quanto interprete protagonista del dive11ire dello Spirito, si pone
al di sopra di qualsivoglia legge, possiede un diritto assoluto superiore a quello naturale. D'altra [Jarte, afferm Hegel
com1nentando la vicenda di Napoleone,
l'infelice fine che quasi sempre accompagna la vita di questi eroi cosmici din1ostra come anch'essi siano in realt
fantocci cui ricorre lo Spirito Assoluto

per 1 propri scopi.

\I
I

FIL(>~l1FIA

398

IDEALISMO
N arJoleo11e 11 ell e ve li cli Giove de] pi ttore it.a l1 a no
And rea Appian i. La teoria h ege li ~ln ~l degli eroi cos111ici port su ] piano fi lo o fi co il mito romantico
di Na1)o]eo11e, il pri1n o per oni:'lggio pc> li tic<.1 mo-

derno a es ere tal<) fallo ogge tto cli Lt n \ ero culto


della perso n.a lit . Quan do ancora er<:1 in ita apoleo nc fu esaltalo da s ta mpa, letteratura e [Jittura
co tne il Pacifica tt1re delle ge nti , 11 Re Laura tore del
Ca ttolicc i 1110 . l''Eroe di F r~1n c i a , il LilJc ratc)rc degli
oppressi. Fu accostaco a Pron1cteo pcrcl1c. con1 e il.
miti co eroe , dopo a\cr <lo1ni11ato il cle_tin o fLt da
qtt es to dc)n1 in ato . Alla S tt ~l ri gt1ra , tra fi gt1rata in
simbolo , si ispiraron o i piu n(1 ti letterati clell 'cp()Ca
Il C
)lo e1Jiso<lio della lllOrle a Bnt'Elena ru telel1rato da Man zoni (C i11c1i,1c 111 c1gg i o), da Gri ll parzcr
(Oli e c1 Napoleo11e) , da Lamartine ( Bo11a1?c1r tc ), e.la
Branger (Le ci11q 1nc1i ; il Nl en101ic1le c/1 Sc111t 'El e11 l1)
e da nitri ancora. Ai j)ittori i d t \'C l'acco"tnme.11to
cli Nn polcon c a G iove e al o lc (e no n 1n ~lr1 ct) cl11
trov n1agiche co i11ciclenzc u la ri nel Ll <.1 <) f t) C(1f)O) . l a C ~1 i c sa non !u d ~t n1 n l) e 111 v c n 10 llal nul la
l lll fa11tomati co San Napo leo n e , in c i t c 11 t c t1 ffi ciale e n1artire ror11ano ( nell'i llt1 trazio ne) , r 1111a Lo
ancora oggi ne] ca lc11dario f ranrese .

.
\

::.,/"~~~
~

"I

! ,.. _, ! ~.. . .-.-

, . ?

."!- ...~.,

Il... ..

...... ~

..,,

'~l
". ~r.-,.
.

(';'

!~

..

"'r-J.''
;J:" ..

~
111

t.~.
..~~ . ~

'

lo

J'

,; ,,,~

~.

p~
. ..
tr
'

,.

,, .....

.--'

fil

~f

'

"")"
fi/f,. v

.. ,

.. .1

.... J. ';
';t

'

'

,.."

'

....;,) ,...~
..f~ '

\~

'~ (.e;

,.

,..

'

;i

'\ ,. r

399

~ -!

...~
lo<J

- ..
t

1 ' 1 1.. 1~ ,,

1'

'f \

~...

r'

F lLOSO FL\

IDEALISMO

Morte dell'arte

HEGEL, ESTETICA

Vedi anche Avanguardie artistiche


delicato equilibrio fra contenuto spirituale e forma sensibile. Al centro dell'interesse di questo orientamento artistico stav a la figura umana, unico tema
capace di espri1nere le sottigliezze della
nascente spiritualit.

el sistema l1egeliano (-->)l'arte costituisce la pri1na tappa dell'Assol11to ( ~>) , la fase ter1ninale della storia
i11 c11i lo Spirito giu11ge a riconoscere e
G
l pcr1sare se stesso. [arte quindi la tesi di 1111'ultin1a e fi11alc triade dialettica
(--> Dia Il'l ti ca 11cgcl ia na), che con ti nua
cor1 la re1igi()tte (antitesi) e si conclude
con la filosofia (si11tesi). Fra queste tre
st1pren1.e attivit dello Spirito 11on vi
diffcrenza di contenuto (tutte riflettono
st1ll'Assoluto); cliversa solo la for1na
percl1 l'a rte esprirne in oggetti, in tnodo concreto ed esemplare, gli stessi
concetti che stan110 al centro della religi()ne e della filosofia. Anche per quanto riguarda la storia dell'arte Hegel introduce u11a triade dialettica.

La tesi costitt1ita dall'arte simbolica, nata in epoca arcaica in Oriente e


giunta al 1nassi1110 svilt1ppo in Egitto. In
questa fase la spiritualit utnana era ancora tanto delJole da non trovare una
fc,rma adegttata; quella antica fu quindi
una pre-arte: <<Lat1tocoscienza al tempo
degli Egizi non era ancora 1natt1rata pie-.
namente, c.os che essi edificarono istintiva1nente, co1ne le api costruiscono un
al\reare>>. Hegel ebbe la sfortuna di scrivere solo pochi anni pritna della decifrazione dei geroglifici, che egli consider ancora una lingua sapienziale (-->)
ideografica, tale cio da esprimere concetti tra111ite figure~ per questo vide nella Sfinge un geroglifico, il simbolo visivo di un concetto filosofico: la lotta dello spirito per affermare se stesso.
I.:arte classica (--> Classicismo) costituisce l'antitesi. La scultura greca e la
pittura rinascimentale realizzarono un
flL()S()f lA

400

La sintesi, l'arte romantica moderna, clistr'u gge di nuovo l'equilibrio


classico. In questa fase finale della storia lo Spirito ha acquisito contenuti
che superano l'espressivit della materia~ qualsiasi forrna ormai insuffi.
.
'.
. . '
c1ente a concretizzare un inter1or1ta
spirituale matura. Da qui l'annuncio
hegeliano della morte dell'arte, destinata a essere assorbita dalla religione e
quindi dalla filosofia. In realt Hegel
non profetizz la fine di ogni produzione artistica, ma la crescente inade-guatezza di ogni soluzione artistica nel
tradurre in oggetti la profonda spiritualit tnoderna. Tale teoria pu esse.
,
. .
.
re interpretata come un ant1c1paz1one
della rivol11zione estetica che alla fine
dell'Ottocento produrr la nascita dell'arte contemporanea.
La dialettica hegeliana sistematizza in
uno schem a di sviluppo anche le discipline dell'arte. Prima sarebbe nata l'architettu1a, condizionata dalla materia,
da necessit statiche e utilitarie; sarebbero poi seguite la scu.ltura e quindi la
pittura che, avendo a cl1e fare con la luce, costituisce il punto pi avanzato (di
massima spiritualizzazione) delle arti
visive. La pittura superata dalla musica, che si esprime con un mezzo del tutto immateriale, e infine dalla poesia, che
lavora sui significati puri e precede immediatamente la filosofia.

IDEALISMO
-

L'immagine gnostica di Dio Uav he) rappresentato come un enigmati co mostro un esempio di arte simbolica a forte contenuto fi losofi co. Seco ndo Hege l in questo primitivo live llo dello Spirito la coscienza umana no n era ancora in grado di ri cono ce re i concetti
s piritLtali in quanto tali e si esprin1eva quindi in forme simboliche,
per ese mpio rapprcsencandc.1 la nozio ne di mistero di"ino attraverso iI bin1orfismo biologico.
I

IAW
li cgcl propose co111e escn1pio
e.li arte classica la f\1c1llo1111a Si.''>Li 11c1 di Raffaello. A SLl O a\n.iso
la co r11pos iz io nc fo rte n1 c11tc
arcl1itctton ica e la giustappo iz1o r1 e sim n1 ctri ca dell e n1 as. e
che si di s po ngo11(1 a fo r1na re
Ltn<.t pira n1 idc sugge ri cono Lt11
11rrretto acco rclo fra contcnLtto
. piritLta lc e for1nc espressive.

Hegc l vide l'cscn1pio pit1 tipico di arte s imbo lica, a


scarso contenuto spiri tua le, nella p red ilezio ne de ll e
culture arca iche per la 111ostruosi t. Defi n la Sfin ge,
dal corpo in parte umano e in parte animale, un simbolo del simbolico: Nella Sfi nge egizia si \ ede co me
lo spi rito un1ano tenti di venir fu ori dalla forza ottusa
e bru tale della bestia, nla non possa gi unge re a manifestare pienarncnte la propria li bert.
1

401

POSTHEGELISMO

Volont di vivere

SCHOPENHAUER

Ved'i anc11e Nolont, Irrazionalismo

ella seconda parte della sua opera


capitale (Il McJ11do ccJ111e vololJ.t e
rlll'l'''csc11tc1zio11e, 1818), dopo aver inseg nat o l'assoluta inconoscibilit del
n1ondo secondo la dottrina del fenomenismo ( ~ ), Schopenhauer affer1n che
\' i e t111a parte della natura, una sola, che
possia1no co11oscere veramente. Questo
oggetto, l'unico cl1e si possa comprendere 'i11 s' (11ot11nenicamente) nella sua
pit1 i11ti111a essenza, il nostro corpo,
c.1ucllo cl1c noi vivian10 (o che 'ci \ ive').
La conoscenza di noi stessi, infatti, non
avviene tramite il principio di individt1azic.)ne, 1n.a con u11a com1Jrensione
im111cdiata e i11tuitiva. la prin1a volta
nella storia della filosofia cl1e la persona fisica del soggetto pet1Sa11te divei1ta

at,go111ei1to di rijlessior1e.

La corporeit si rivela a Schopenhauer


con1e pura volont di vivere, l'istinto
prepote11te e violento di continuare a
sussistere sen1pre e in ogni caso. ressenza pi profonda dell'Io (del mio corpo) lo sforzo di perpetuare la sua esistenza e questo irnpulso cos forte ed
e\1 ide11te che ragionevole pe11sare sia
don1inante ancl1e in tutti gli altri esseri:
Scl1openl1auer ne conclude che la sostanza metafisica del mondo appunto la volont di vivere, quella forza universale che spinge ogni cosa a perpetuarsi, quell'energia attiva in ogni parte
della natura, non solo nel regno animale ma anche in quello vegetale e persino
in quello minerale.
La volont di vivere infatti non richiede coscienza, consapevolezza o capacit
cognitive, perch si pu esprimere ancl1e in modo inconscio. la forza che fa
crescere le gemme e i cristalli, che spieFILOSOFIA

402

ga i fenomeni magnetici, chimici ed


elettrici, che prodt1ce nel mondo biologico gli zoofiti (gli esseri intertnedi fra il
mondo vegetale e animale, come la spugna e il corallo).
Essa do1nina persino l'uomo, anche se
l'individuo spesso non se ne rende conto. Schopenl1auer, introducendo nella
storia del pensiero la nozione di inconscio (- >-) e antici1Jando quella di sublimazione (- >-),afferm che tutte le manifestazioni dell'amore (anche quelle
pi letterarie) si spiegano con l'urgenza
dell'istinto riproduttivo, che della volont di vivere una nianifestazione
succedanea.
Pur essendo una forza universale la
volont di vivere si sostanzia poi nei singoli individui, producendo lotta e conflittualit ge11eralizzate. Anticipando filosoficamente la nozione darwiniana di
lotta per l'esistenza , Schopenl1auer defin la natura cotne il luogo della pi
spietata conflittualit.
Dato infine che ogni essere vivente
destinato alla morte, la volont di vivere un impulso irrazionale capace solo di trasforma re la vita in t111a perenne
angoscia ( - >-) della morte.
Nella visione irrazionalista di Schopenl1auer la ragione serve solo ad aumentare il dolore dell'esistenza ~ l'uomo,
infatti, a differenza degli animali, sa di
dover morire.
E se da una parte questa consapevolezza lo allontana dall'istinto (impedendogli di vivere come gli animali, in
modo pieno e gioioso), dall'altra non
offre alcuna soluzione al destino inevitabile. Il dolore l'esito di ogni riflessione intellettuale sull'esistenza.

POSTHEGELlSMO
Ispirandos i a ll a letttira <lei M o11clo co111 e vo lo11t e
rappresc11tazio1,1c di Schopenl1auer il pittore ita1iano G. Dc Cl1i rico ( 1888- 1978) l1a illu trato la
n oz ior1e d i volont di vivere co n il tern a dci
G lc,cl ic1lcJri , es cri quas i-un1a ni <lediti in permanenza a une.) sr>ictato (solo apparcnten1 entc allegro) sbuclella111ento reciproco.

., ,

~ t ' .,,

'"' .

"

..
\

,.

l")c r i11u trarc la forza ciec11 e vic) lcnta cl1c oppone gli e cri \'ive nti, in perenne lotta per la 11rl11Jri,1
-l111rl\'\ i\ c11za. cl1 opc11l1attcr prclp<) e la 1nr tafc1ra cJcll c forn1i cl1c <l "A Lt~ Lra l ia , le qt1 .. l1 , tt1gl1,ttc i11
c.lt1e, ini zia 110 a lottare fra lo ro: il ca po adde nta la ccJc.ln , clic i clifcnJ c con il pungigli one. Ll1 -..pctn to aut c.1c<111nibali 111<.1 c clnt intt~l i1cr Ltna tre11tina <li n1int1Li . fin o alla rnt) rte di entraml1c le J:>,1rt1.
Dc Chiri ccJ nel ciclo d~i G lc1clicll(Jri so ttolinea Ct) n i 111czz i vi ivi dell a pitlttra c.1.>1ne la \'O l <> t1t~ tl1 'i vere sia un ,1 forza originaria e n1oralmente i11diffe rcnle.
1

403

FII ( )"(1t I A

POSTHEGELISMO

Nolont

SCHOPENHAUER, BUDDHISMO

Vedi a11che Fenomenismo, Irrazionalismo, Estasi, Misticismo

a nolont, neologismo dal latino nolit11tas, 'non volere', la condizione


indic~1ta da Schopenhauer (Il Mond.o co1nc \ 01011t l1 e 1a11p1esc11tazi o11 e, 1818) per
sfuggirc alla lira11nia della volo11t di vivne ( ) , la forza cieca e irrazionale che
il filoso fo consider il fondamento metafisico del mondo e quindi anche del]' i11di vid uo.
La libe razio11e dell'uon10 dal dolore
prodo tto dalla \rolont di vivere pu avve11 ire solo tramite la soppressione di
ogni tipo di deside rio. Scl1openhauer riprL)JJOse tulle le tecniche di meditazione ( - ) ascetica in voga presso i santi
n1edie\1 ali : la castit (c he sradica l'impulso alla generazione, una delle deter111i11azio11i fondatnentali della volont di
vi\,.ere), il digii111cJ, la povc1t volontaria,
l'astc11sio11c da ci che piaccvcJle e la ricerca s iste1natica dello spiacevole, l'espicl zione spontar1ea1nente scelta, la conti11ua Pl1ortificazione della volo11l.
L'esito firiale di queste macerazioni
dell 'ani1na non l'estasi, il congiungin1ento con Dio tanto cercato dagli asceti cristiani. Il misticismo ateo di Scl10-.
penhauer conduce a una 'esperienza del
nulla', una condizione di quiete totale
molto simile al nirvana buddhista.
Schopenhauer (il profeta dell'orientalismo contemporaneo) stato in effetti il
primo filosofo della tradizione europea
a recepire temi della saggezza orientale:
<<In India non potranno mettere mai radice le nostre religioni.~ la sapienza originaria del genere umano non sar soppiantata dagli avvenimenti successi in
Galilea Iil Cristianesimo]. Viceversa la
sapienza indiana torna a fluire verso

l'Europa, e produrr una fondamentale


mutazione del nostro sapere e pensare >>

(Il Mo11clo).

FILOSOFIA

Nella prospettiva della nolont l'unica


attivit praticabile rimane l'arte, cui
Schopenl1auer affid una funzione catartica (la purificazione dell'anima dalle passioni dolorose) . Recuperando temi
dell'antico Neoplatonismo(-+), egli afferm che l'arte possiede la capacit di
rappresentare gli arcltetipi: in un quadro o in un romanzo si trovano sempre
prototipi universali, tipi generali di
umanit, non veri individui. Proprio per
questa funzione archetipale il soggetto
che fruisce dell'arte riesce a immedesimarsi nei personaggi e astrarsi quindi,
al1neno per qualche tempo, dalla sofferenza del suo vivere. [arte infatti interrompe il ciclo della vita e induce a una
contemplazione disinteressata del
mondo che anche una forma di liberazione dell'individuo da se stesso. Il piacere che si prova dopo un'avvincente serata al cinema nasce proprio dall'avere,
per tutto il tempo di durata della rappresentazione, dimenticato se stessi.
Schopenhauer elabor quindi una gerarchia delle arti in base al potere di
coinvolgimento dell'individuo: al vertice inferi ore pose l'architettura e in quello superiore la musica, l'arte suprema,
una vera e propria 'metafisica in suoni'.
Solo ascoltando musica (in particolare
la travolgente musica romantica di
Beethoven e di Wagner) possibile raggiungere la totale nolont, ossia l'estraniazione dell' individuo da se stesso,
l'annullamento della volont di vivere.

404

I
POSTHEGELISMO
Il nirvana, una dell e quattro nobili veri t inseg na te d a I 8 ud dh a ) la
condizione della suprema salvezza sperirn entabil e gi nella vit a
empirica. Essa consiste nella cessaz io ne to tale d cl d o lo re, raggiungibile con l'a nnullamento di
ogni tipo di desiderio. Dopo aver
estirpato da s qualsivogl.i a bisogno, il niistico buddl1ista arriva alla conciizio ne di vacuit , l'esperi e nza d el Null a. Vi so n o fo rti
plinti di conta tt o fra il Budd hisn10, una 'religione, cl1e non prevede l'csi tenza di alcun Dio, e la fil osofi a di Schopenhauer.

L'asce tismo si prese ncato a volte come una pratica d i rottura dell'ordin e soc iale, promuovendo con1portamenti d1
at1toc111argir1az ione strabilianti e pittoreschi. l o stile d1vita di San Simeone e in generale degli stiliti , che vi\'eva no perennen1ente SLtll'alto di una co lonr1a, era
scomodo r11 a comunque pi salt1bre di quello <li
Sa nta Alessandra d'Egitto (IV secolo) che ele e
a proprio domicilio una tomba (dalla quale non
usc mai, con1unicanc..lo con l'esterno solo tra1nitc un a picco la fess ura) . Una dell e critiche
cl1e furono mosse a Sc ho1)e nhaue r e la scarsa
coerenza personale: il filoso fo infatti non scelse per s la via dell'ascesi e non pratic mai le
mace ranti praticl1e che suggeriva . Nell'illustrazione, San Simeone in cima alla colonna SLt cui
decise di rimanere per tt1tta la viLa. Il serpente
rappresenta la tenLazione della vita atLiva.

405

F ILO lFI

POSTHEGELISMO

Angoscia

KIERKEGAARD, ESISTENZIALISMO

Vecli anche Stadi della vita~ Da-sein


a nozio11e di angoscia fu introdotta
a 1net del secolo scorso dal danese
Sorcn Kierkegaard ed stata JJOi ripresa dall'Esistenzialismo (->) moder110.
Nel CL)11cetto llell'a11goscia (1844)
Kicrl<egaarcl cl1iar che si tratta di un
sc n1i1nc11to diverso dalla paura, dal tit11(Jfe e clall'a11sia (e111ozioni cl1e prest1pJ.1 <.1ngo110 se111pre un i11otivo deter1ninatl1): l'a11gc)scia no11 si riferisce a qualcosa di preciso, non dipe11de da un periCl)lo ieale, nla u11a disperazione senza
1notivo apparente: lo stato emotivo
clell'l1t)J11l) quando riflette sulla sua siLL1azio11e nel 111ondo. Questo senso do]<.) r<.1so dell'esistenza u11a co111ponente
11on accesso1ia 1na essenziale e inelimin,1bile della spiritualit uma11a: <<Non la
tro\1 crai nell'a11irnale percl1 esso, nella
stta natL1ra, non detern1inato come spi1ito (e per lo stesso 1notivo sar minore i1ell'individuo dotato di una debole
spiritt1alit).

de11temente da ogni buona volont.


<<Nel possibile tutto possibile>> nota
Kierkegaard: nel mondo dei desideri e
degli eventi umani la possibilit pi favorevole non ha pi speranze di riuscita di quella pi tragica. [angoscia nasce
propri() da questa consapevolezza; essa
<<la realt della libert, la possibilit
della libert>>. Per questi rnotivi l'angoscia riguarda sempre il futuro: il passato infatti pu essere fonte di afOizione
solo nell'eve11tualit di una sua ripetizione; una colpa passata fo11te d'angoscia solo se non veramente passata, nel
t}ual caso genera solo il pentimento.

La11gt)scia la conseguenza di una condizione umana strttttLtrata dalla categoria della possibilit, nozio11e cl1e _
Kierkegaard introdusse in opposizio11e
pole1nica a quella di necessit cl1e f011da. i1 siste1na hegelia110 ( - >). Luo1no
concreto, l'individuo (-+ Si11golo), lungi dall'essere una pedi11a necessaria di
.
.
.
"
un s1ste1na on1n1cornprens1vo, e perennemente esposto alla nullificazione dei
propri progetti. Ogni individuo ha una
propensione a progettare il futuro, ascegliere e decidere tna, per quanto si sforzi di essere costruttivo, insita in ogni
progetto umano la possibilit di realizzarsi o non realizzarsi, oltre e indipen-

F1LOS<.1F IA

406

La riOesst)ne di Kierkegaard ha influenzato la cultura moderna al di l del pensiero filosofico, ispirando un 11tero settore della letteratura e della dran1maturgia, soprattutto scanclinave: il norvegese H. lbsen, lo svedese A. Strindberg, il
tedesco T. Mann e lo seri ttore boe in o
F. Kafka, il cui capolavoro, Il processo,
nel quale il protagonista vive sotto la
minaccia di un'imprecisata condan11a,
state) spesso considerato una trasposizione letteraria del senso di colpa che
angosci la vita di Kierkegaard.
Nella filosofia contemporanea la nozione kierkegaardiana di angoscia stata
ripresa da M. Heidegger, che su di essa
ha imper11iato la sua analisi dell'esistenza (Da-sein). Per Heidegger l'angoscia
il sentimento che accotnpagna l'esistenza autentica, propria dell'individuo che
assume la consapevolezza (tanto evidente q.uanto inaccettabile per la psiche) di 'essere per la morte'.

POSTHEGELISMO
Il co ncetto di a ngo eia e ce ntra le nella
p oe tica dcl pittore norvege e E. Mun ch. L'i n1 magine pro po ta ( L't1rio) si rifcrisce a un mo n1cnto rea ln1c11tc \' I ~ uto dall'urti ta: Ca mm ina\'O IL1 ngo Ltna
trad a co n du e a111ic 1. q ttan d o 11 S<>lc
tramonto. li cic lo si tinse all' i 1n 11rc)\'\'lso di ro o anguc e Ii nguc di f U l)Ct>. I
t11i e.i am ici C<> ntir1ua\'an o a ca r11rni11<1rc
e ic) tren1a,o a11co ra cli terro re. Sc11t1\'C>
cl1 e Ull grand e Lt rl (> infinito p Cl\'OcJC\ a
I a n a l Ll ra . tvt un eh r i 111a e o e 1C> nat o
<l a ll "e pi~oc.11 0 al pu nto da prc1c.J urrc f) I Ll
d i ci11qua11ta ,aria nti pittoric he e graf1cl1 e di Cj Ll e t<1pcra.

Cli ictro c/1 /111 1<.1 ( 1. 895 ) di E. 1u11 l l1


offcrenza , a11gL)~c 1a e paL1ra di \ i\ Cr '
o n o t a 11 t o a<.:cc ntL1a tc nell e l'l jJt' r c cli
MLtnch ch e e tatcl :.l\'a11zata l"11Jo tc 1tl1
Lt11a u a n1 a l ~1 tti <1 1ne nta l e ( c l1 1 zc) fr ~11in) . Sclo 11<l c) g li p~ i ca n a l i li il fr e<.jLtenle Le r11 a d ella IL111a cl1 e i pcc:ch 1a
Il e 11 a eti Ll a e o 11 u l l r i ne () a () I() r1 n n
( u11 imlJL)lo fa lli co) e pri111 crcl1l1c LJ11~1
scssu,1l1ta ta11to di lLtrbnta dn in,c"'t1rc
la v~io 11c <lclri r1tcrc.1 natLtra .
1

Dal pt1nto cli \' i ta tilis tico Mt1 r1 ch ttggerisce t111 c11so di angosc ia attra,cr o
Ltn u o e a pernto clclla linea cuna, cl1c
S J1C SO avvo lge i pe r on aggi ( cm prC
senza u11 ,o lto cl1i a rn111ent c defin i to )
com e in Ltna . pi raie o \'OrLice ( nelr1llL1trazio ne. ll ])aCi (J , 1897-1 898) . L'~1cco
ta111er1to frn Mttnch e Kierkcgaard i11dica ttn co111t1ne sentire e no r1 Lt11a clipenclc11za. percl1 il piltt.1 rc non ve nne r11ai
a cono cenza dell e opere dcl fil o_t) fo .

407

F IL()'il11 I \

POSTHEGELISMO

Singolo

KIERKEGAARD

vedi anche Esistenzialismo, Stadi della vita, Angoscia

T 'aspetto pi originale del pensiero di

campo di una perenne possibilit. In


un certo senso Kierkegaard rifiut la
maturit, ossia il passaggio dalle infinite possibilit della giovinezza alla concreta determinazione della vita adulta
(una professione, una famiglia ... ) Rifiut di dover scegliere, decidendo di vivere. in una perenne adolescenza e di
soffrire per sempre le tormentose indecisioni tipiche di questa et. In questo
stato di sospensione tutto per lui rimase sempre volutamente incerto, allo stato potenziale; il sistematico non-scegliere fece di Kierkegaard uno straniero a se
stesso, come un essere proveniente da
un mondo diverso.

LS.K. Kierkegaard sta nella rivendicazione della co11cretezza dell'esistenza,


d ella irriducibilit dell'individuo, di
ogni singolo, alle astratte teorizzazioni
di qualsivoglia filosofia. In netta oppos izione al sistema hegeliano ( ___., ),
Kierkegaard afferm che l'uomo reale
no11 ridt1c1l)ile a un concetto, perch
per lt1i la nascita e la morte rappresentano ben pi che le tappe di un processo dialettico. A differenza degli animali,
ogni uo1no un tlnicutn non spiegabile
inquadrandolo semplicen1ente nel genere (l'u1na11it) cui appartiene.
Cintuizione che la categoria fandante
della filosofia deve essere l'individuo
nella sua singolarit port Kierkegaard
a essere (desiderandolo) un pensatore
soggettivo. Ci non significa solo che
tutta la sua produzione ebbe una forte
in1pronta autobiografica: significa anche
che il filosofo volle fare della sua stessa
es istenza la parte essenziale del suo
messaggio filosofico.

In questo vuoto di avvenimenti le riflessioni del filosofo danese si organizzarono attorno a fatti minuti ma investiti di
significati sempre pi profondi. Cos si
spiegano le sue macerazioni spirituali attorno a una non meglio precisata 'maledizione divina' gravante su di lui e sulla
sua famiglia (una 'spina nelle carni', un
~terremoto', un 'pungolo') . Nel tentativo
di decifrare queste allusioni sempre vo1u tamen te generiche si sono affaticati
molti biografi: ci che certo che
Kierkegaard vide morire cinque dei sei
fratelli e si convinse che queste sventure
fossero dovute a una colpa commessa
dal padre (forse una grave bestemmia,
forse un adulterio). Mai, comunque, decise di verificare i suoi sospetti, preferendo non chiedere spiegazioni al padre
(con ci mantenendo anche tutta questa
vicenda, spiritualmente molto tormentosa, nel campo della pura possibilit).

Dal punto di vista dei valori dominan~i


la sua fu una vita fallimentare: studi.
teologia per un impegno contratto con
il padre moribondo, ma non divenne
1nai pastore; si innamor, ma ruppe il fidanzamento in vista del matrimonio;
pass la vita a scrivere, ma non --accett
mai di essere uno scrittore (al punto di
firmare con pseudonimi: Vietar Eremita, Frater Taciturnus). Questo rifiuto di
ogni determinazione, di ogni scelta qualunque essa fosse, fu la conseguenza di
una vita che non volle mai uscire dal

FILOSOFIA

408

POSTHEG ELISMO
Come epi taffio Kierkegaard
scelse queste due sempli ci parole: Quel singol o . E t1uando
scriveva si rivolgeva a quel lettore . La sua co nvin zione <lell'irrealta di tu Lto cio che non e
indi\ iduale lo porto a critica re i
co nce tti di folla, clern oc razi a,
maggiora nza , publ)lico, antici
l-:
pando tetn i dell'analisi co ntc111I
I

.. I
.t ; / ...
poranea della societa di n1as a.
/
1
!
/
Ne l 183 7 il ve n tiqua ttr e nn e
/
I
Kierkegaard conobbe e s1 inna

mo r, ri ca mbiato, di Regine
Olsen. Dopo 111eno di un anno.
se nza alcun motivo s pecifi co ,
ru ppe il fida nza mento J)C r seguire la sua vocazione a una vi ta solitaria. Tuttavia, anche dopo aver rotto ogni rapporto con la ragazza. il filosofo continu a<l ama rla, avvolgendo la s ua fi gura di un alo11e mitico e legge ndario. Tutte le sfurnature di una situazione psichica tan to co1nple sa sono presenti r1elle opere di Kierkcgaard:
da ur1a parte an1n1etteva forti sensi di colpa per la sua scelta (megli o, per il rifiuto di scegliere). dall'altra non rinunci mai all'idea (alla paradossale speranza) cl1e alla fin e la vita gli a\'rebbe re titL1ilo, attraverso in1perscrutabili vie. il SLtO arnore perduto .
1

Dal punto cli vista della psicologia del profondo clijung Kierkegaard incarna il tipo del
Puer aelerni1s ('l'eterno fa11ciullo') , seducen te, creativo, appassionato, ma incapace di relazioni compo rtanti una rinuncia alla possibilit infinita di scelte della giov inezza, nonch dell'assunzione di res ponsabilit durature (nell 'illustrazione, Ritratto dcl figlio Ari,
di Odilon Redon, 1897) .

409

F ILO o FI

POSTHEGELISMO

Stadi della vita

KIERKEGAARD

Vedi a11che Trascendenza, Teologia negativa, Singolo

T 'analisi del modo con ct1i gli indivi-

conversione, una trasformazione totale dell'individuo. Essere cristiani significa avere i1npazienza dell'eternit (l>inquietudine pi alta dello spirito), vivere in una dimensione di sacralit, in
u11a condizione di ti1nore e tre1nore (titolo di un'importante opera di Kierkegaard) nei confronti della divinit, pur
nella consapevolezza di trovarsi in un
mondo perverso che crocifigge l'amore.
Kierkegaard us parole molto dure nel
condannare l'accettazione solo formale
e rituale della fede. Duemila anni dopo
la 1norte di Cristo, afferm, il Cristianesi1no non esiste affatto~ esiste invece, ed
lo scandalo pi grande, il \giocare al
Cristianesi1no'.

L dui conclt1cono la propria vita st1gger a Kierkegaard l'esistenza di tre


grandi possibilit, fra loro al ternati ve, di
esistenza.
La vita estetica, delineata nel Diario
di t111 sccli.tlllJ1e (1843), propria dell'uon1 l1 cl1c vive atti1110 per attimo, insegue
og11i possibilit che gli si prese11ta e non
ri 11 Lt r1 c ia ad alcuna soddisfazione. Cos
facc ndo l'i11dividuo disperde e di1ne11tica se stesso 11clla ricerca di un piacere
mai sodd isfatto, che finisc e oltretutto
per dcge11crare nella 11oia, nell'indifferc11zc.1 a tutte) e persino nella disperazione. I.:cstcta l'uomo cl1e lsi lascia vivere'
e il l)etsonaggio letterario di Don Giova1111i 11e la figura paradign1atica.
La vita etica tipica del btton marito
e ciel bt1011 padre, dcl cittadino scrupol(>SO 11ell'assolvere i propri doveri , capace di sopportare i necessari sacrifici, rispettoso delle leggi. La regola di questo
ti po cii uc.1n10 l'obbedienza al proprio
senso del dovere, il cl1e rappresenta certo t111 progresso 1norale rispetto all'edo-'
nisn10 dello stadio estetico . Qt1esta scelta, tuttavia, non pu ancora dirsi vera1nente cristiana. Recuperando temi cari
al inisticismo (in particolare la teologia
negativa: ~) Kierkegaard vide _co1ne
unica possibilit di una vita autentica il
sai to nella fede.
La vita religiosa, secondo la tesi fondamentale di Kierkegaard, richiede un
totale abbandono di s in un rapporto
intimo con Dio . A questa scelta di vita
si arriva non per gradi 1na attraverso la

FlLOSt) FIA

La vera fede, l'unica via capace di strappare l'uomo alla disperazione dell'angoscia (---+), non pacificazione o consolazione, ma infrazione e paradosso. Essa
va oltre la moralit abitudinaria, il
conformismo perbenista e i princpi etici riconosciuti: per essere totale dedizione a Dio, il vero Cristianesi1no supera le tradizioni tranquillizzanti e le norn1e della ragione, va oltre la li1nitatezza
dell'etica sociale, accetta di diventare
\scandalo'. Centrale nella riflessione di
Kierkegaard l'episodio biblico in cui
Dio chiese ad Abra1no di sacrificare il figlio Isacco. Nonostante l'amore per il figlio lungamente atteso, e nonostante tale sacrificio fosse contrario alla legge
umana e ai princpi dell'etica naturale,
Abramo non esit (poco importa se alla fine, nel momento in cui stava per vibrare il col po per uccidere il figi io, un
angelo sia sceso dal cielo per ferma re la
mano omicida).

410

POSTHEGELI.SMO
Kierl<egaa:rd assun e I'episod io bibli co de l
sacrificio del giova11e Isacco da parte del padre AIJramo co111e esempio clclla sottomissione dovuta a Di o, un abband<.) no totale e
senza limitazioni al s t10 vo lere, a nche se CL
impli.ca a nd a re co ntro le no r111 c oc ia li e
ogni for111'l di diritto natu ra le.

Ci11c1t1c

cocottcs (19 14-19 15) , del pittt)rc csprcssio-

n istn E. l. Kirchner. 11 111cssaggio fonc.lamen tale di


Kierl<egaa rcl, la d enun cia cli tutte le forme inautentiche di vita , cli\ Cntato uno dei temi di fo11do
della pittura espressio11ista. f011c.lc11dosi a11che co11
ele111 t 11ti cli criti ca pl)lic ica e soc iale e tranei a l pe.n1

~n l L) rc dnn e~e.

- ,-

~-

.....,

... .....

.. r

.. --

I.'e igc 11 za di t1 11a r otlltra


co n la r1tualita tr<:tdizio11alc in \ris ta di una j) LLl intc11 -a r e li g ioc;;;i t e b c 11
es pressa i.n qLtCSLO qLtadro
<l ei pitt o re e pre L1ni - L~l
E. Nolde ( Lei lcggc11 cla lii
Sa 11t c1 f\ 'l ccri a

Egi:::.i (tcc1,
19 12). Mentre la fo lla dei
'bravi' cittacJini e cc dalla
c ~1icsa ,

Ma ria, la r ulJl) li ca
peccatriLe, cade i11 ginocchio dava nti alla Vcrgi 11c.
c l1i cd cndo perdo11c> . L'i11tensit del ttO dolore e indicata dalle \iole11Le defor111azio11i della fi gLtra; lo tile vo lt1tamente brutt o e
sg raz iato, l ' tt o di co lo ri
puri e sga rgianti sono ttn
co nsape,ole oltraggio alle
pil.t con o lid a te n o rn1 e
dell'ico nografia religio n.

411

Ftll'l'-IOFIA

POSTHEGELISMO
Id=--~~~-----=----------------==----------------==--==--~

Materialismo dialettico

MARX

Vedi anche Alienazione,


Dialettica hegeliana, Sistema hegeliano
a filosofia di Carlo Marx fu la pi significativa ripresa del sistnna hegeliano nella seconda met dell'Ottocento . Da Hegel Marx assunse il metodo
clella dialettica, individuando in questo
procedimento sia la migliore descrizion e della realt sia il metodo necessario
1)er co111prenclerla.
111 accordo con l'approccio hegeliano ,
anche secondo Marx ogni periodo storico d c\ e essere considerato come:
u11a totalit strutturata (ci che Hegel
cl1iamava 'figura') , in cui tutte le manifes taz ioni d ella vita sono fortemente
collegate fra loro~
un insieme di contraddizioni che rend c>no ine\1 itabile il passaggio alla fase
su ccessiva.

Ci che Marx contest nell'hegelismo fu


la tesi della supremazia dello Spirito, la
' 'isione idealistica secondo la quale sarebbero le idee la 1nolla del processo
dialettico. A suo avviso il sistema hegeliano andava inantenuto come schema
astratto, ma doveva essere totalmente ribaltato, ponendo il divenire del mondo
materiale (economico) al posto dello '
Spirito Assoluto. Secondo Marx, in conclusione, in ogni societ possibile distinguere fra:
la sovrastruttura, l'insieme delle manifestazioni dello spirito (teorie filosofiche, religiose, estetiche) e delle istituzioni giuridico-politiche a esso correlate (apparato statale, burocrazia ... );
la struttura, cio la base economica,
l'insieme dei rapporti di produzione

con cui ogni societ realizza la propria


sopravvivenza materia.le (nel capitalismo attraverso la produzione e il consumo delle merci).
Secondo Marx la struttura l'asse portante di una societ; ci che sovrastrutturale (ideologico) sempre dipendente dalla base materiale. Le contraddizioni che muovono la storia vanno
quindi cercate a questo livello. Tutte le
manifestazioni della spiritualit umana
(arte, filosofie, etiche ... ) sono solo il riflesso di determinate condizioni materiali: <<Non la coscienza degli uomini
che determina il loro essere, ma al contrario il loro essere sociale che deter1nina la loro coscienza>>.
Non pu quindi esistere secondo
Marx una lstoria delle idee', perch queste non mutano per un processo di evoluzione interna, ma di volta in volta dipendono (come effetti rispetto a cause)
dai rapporti di produzione, la vera molla della storia. Lillusione che la sovrastruttura (la cultura) sia autonoma e autosufficiente una conseguenza della
divisione del lavoro manuale e intellettuale, conseguenza a sua volta della divisione della societ in classi. Secondo
Marx, inoltre, le idee prevalenti in ogni
societ sono sempre quelle della classe
dominante, ossia di quella che possiede
le leve della produzione economica. Per
poter realizzare appieno il suo dominio
essa ha bisogno di imporre un'egemonia ideologica e culturale, presentando
la propria visione come una verit oggettiva e universale .

412

FtLOSOFlA

POSTHEGELISMO

Marx apovolge Hegcl, vigne tta


di D. Pa ln1er (Loohing at P11ilcJsopl1y, 1988). Nell' Lt:leologia Ledesca ( 1845) Marx defin i rappo rti fra la sua interpre tazi o ne
rna te rial ista della s to ria e quella idealista di Hegel in Lermini
di rovesciamento . Hege l, pur
ave ndo correttarnente i nd 1vidua lo nella dialettica il pro -

cesso di sv ilup p o to ri co , a\1rebbe poi sco rrettamente capovolto i termini della etue Lione , cogliendo la rn olla dcl d e11ire socia le no11 nei rapporti di
p r o d u z i o n e e e o n o m i e a , 111 a
nell'avanzan1 cn.to dcllo Spirito
Asso lu to.

Sc l1 e r11 a co nce ttu a l. e d e i r a p porti fra le nozioni 1na r i te di


struttura e sov ra truttura.
Q.J

Ci)

C'O

e
-o

b.O

Q.J

ovrastruttura

C'O

-Cl)

L..

ri sorse
naturali

TVDl"FEDI

TV LABo RA

-IJ')

Cl)

o...

C'O

1-

o
IJ')
o

c-.=.

politica

legge

C'O

mezz i di
produzione

mezzi di
distribuzio ne

Nell'esp licita in1magine tardomedievale riprodo tta Dio


approva e benedice la divsione sociale fra oralorcs, bellatores e lal1oratores. Seco11do Marx il dorr1in io econ omi co
di una classe sociale richiede sempre una gitts tificazione
teorica , Lale da convincere gli sfrutta de ll'inevitabilit
(della git1stezza) dello sf1-uttamcnto cui sono so ttopos ti .
Per rendere solido i.I potere la classe do1ninante deve im porre a tutta la societ la propria ideologia (una \'isione
con1plessiva del rnondo), trasformando il suo interesse in
una necessit oggettiva o in un dogma religioso.

413

ftLO OFIA

POSTHEGELISMO

Alienazione

FEUERBACH, MARX

Vedi ancJ1e Materialismo dialettico

pendente dai prodotti della sua stessa


1n11nag1naz1one.
Ben consapevole dell'alone di negativi l che connota qu esto concetto,
Marx parl di alienazione per descrivere la co11dizjo11e del proletario nella societ capitalistica. Spingendo al massimo livello la divisione del lavoro (parcellizzato al punto che un lavoratore
co1npie per tutta la vita lo stesso movimento), la societ capitalistica priva l'operaio di un rapporto creativo con il
prodotto della sua attivit, lo riduce a
un'inconsapevole appendice della 1nacchina . D'altra parte, afferm.a Marx , la
capacit di lavoro il tratto costitutivo
dell' uomo, la sua esse nza (ci che lo
differenzia dagli animali) . E quindi ,
perch l'individuo realizza la st1a umanit quando si esprime in un'ope ra
creativa, il proletario, colui che costretto a vendere la propria forza lavoro , vive per definizione in una condizione di estraniazione da se stesso: un
uomo disumanizzato.

l ter111i11e alienazione significa vendita , 1)e1dita, cessazione di un bene (in


11sicl1iatria 'alienato' chi ha perso la ragic)n e). In epoca mode111a Hegel lo ha
ttt ili zzato per descrivere il 1nomento
dialettico dcll'a11titesi (-> Dialettica hegcl ia11a ), in cui la tesi si annulla per poLersi poi ritrovare nella sintesi, a un li\1cll <.) l)i alto e arricchito. Nel suo sister11a I'a1ienazio11e dcllo Spirito indica la
fase in cui la logica (la razionalit nella
fL1rma pi pt1ra e astratta) si oggettivizza 11ella n1ateria (ci che pi antitetico
'-1110 spirito).

U11'accezic..) ne simile, fortemente ncgati\'a, fu elaborata dal filosofo posthcge1ia110 Ludwig Feuerbach ( L:esse11 za del
c 1i sliL111 rs i111 0 , 1841 ) che utilizz l'idea
cli ,1licnazione per descrivere il n1eccan is1110 de 1la ipostatizzazione (la trasfc.). r111azione di un concetto i11 qt1alcos'1 <li reale) i11 campo religioso, un processo attraverso cui gli uo111ini trasferiscono la loro essenza alla divinit. SeC()ndo Feuerbacl1 Dio non il creatore
dcl n1ondo~ al contrario l'uo1no ad
avere creato Dio, oggettivizzando (ipostatizzando) i11 111oclo illusorio le proprie migliori qualit (ragione , volont,
bont . .. ) Dio una proiezione fantastica dell'u111anit secondo il prin cipio
dell'antropomorfismo ( ~ ) : l'uomo
stesso in versione idealizzata e proiettata in un fantastico al di l (si pensa
che Dio sia amore e giustizia perch
queste sono le migliori qualit dell'uo1no). Tutte le religioni (secondo Feuerbach da rifiutare in nome di un rigido
ateismo) sono frutto di questa scissione dell'uomo eia se stesso, un'alie11azione che lo ii11poverisce e lo rende diFI LO "<)FIA

All'alienazione dell'individt10 corrisponde a livello sociale il feticismo delle


merci: nell'epoca capitalistica la socialit
non avviene pi diretta1nente fra le persone, ma delegata alle merci. 1 rapporti fra uomini si trasfarmano in rapporti
fra cose, le quali assumono carattere di
feticcio (oggetto dotato di potere). Il capitalismo annulla la vera natura delle
merci, trattandole come segni equivalenti del 'dio danaro'. Esattamente come
nelle societ tribali, gli oggetti non sono
considerati per il loro valore d'uso, ma
per ci che significano, per il loro valore (la quantit di danaro con cui possono essere scambiate).

414

POSTHEGELISMO
Su ll e cattedrali gotiche co1npare a vo lte la figu ra di un dan 11 e:1to che
e inette mo.ne te al JJOsto degli escren1enti. La psic<)ana]isi consiclera qu esto tema ico nografico l'intuizio11e di una tipi ca identifict1zione inconscia fra danaro ed escrementi (fra la pila dell e monete e il bas tone fe- \
cale). Atrra\1erso un mecca11ismo sostituti\10 tif) lC() dei process i dell'i11cor1Scio ( - >-),ci cl1e 'ha piLl va lore (dan aro) i1111Joleggiato da cio /
cl1e 11c ha di n1c110 (sterco). Dato cl1e nell'in co11sco la pi la cli monete pu{) essere identificata ancl1e co n il pene, si spiegl1erebbe l'angos cia di castrazione che provoca ogni timore di perdita <li dttnaro.

I
l co ncetti di feti cismo delle merci e di reificazione dei rapporti sociali ( trasfor1nt1ti i11 rn1Jpt1rti fr,1 cose, 111erc:i) S() no tati a1npiamente
ri JJrcsi dal pcn icro nia rxi ta dc.I Novecento, in particc) lare dai fi lo ofi clella Scuola di Francoforte (Horkheimer. Adorno . Marcuse). TI
loro proge tto cli attt1ali2za rc il Marxi nio aprcndc)lo a contribttli delle_\ p~ icoanalisi e della socio lt)gia ha Lrovato nell'alienazio ne (inte. a
co me lo s tato e.li disagio e di iso larnento clell'uomo ne lla 111odcr11a
socieLtl ind LlSLria le, co 11u nicato n e ll'o1)e ra. ri prodt>ttn di Mt:1gritte)
ttr1 a nozione-ponte, capace cli co ll ega re la c ] ,1s~ i ca ana li eco nc.) mi c a 1narxista ( 1r1atetialisr110 storico) a tt1i.a critica della soc.icta cl i 1nas -

sa conte1111)<)ra11ea.

t
t

415

FI LO C>F ll\

POSTHEGELISMO

Antropomorfismo

FEUERBACH

Vedi aJ1che Mito, Fisiognomica, Alienazione


le) con il mondo naturale. La psicologicizzazione dei fenomeni, infatti, impedisce di analizzare la natura come un
mondo a s, retto su propri principi
(juxta propria principia) e solo in base a
questi spiegabile.

i dice antropomorfismo la naturale


_ tendenza (naturale dal punto di vista
piscologico) a interpretare il mondo fisico e persino quello divino in analogia
all'esperienza interiore dell'uomo.
Ne ll'antichit fu Senofane di Colofone
(565-465 a.C .) il primo a denunciare
qt1es ta propensione dello spirito. Criticando l'attribuzione agli di dell'aspetto
e dei princpi 1norali caratteristici dell'essere t1mano tipica del mito omerico,
egli argc.>1n ent: <<Se i buoi, i cavalli e i
leoni avessero mani e fossero in grado di
dipi11gere, i cavalli rappresenterebbero
gli di sin1ili a cavalli, i buoi ai buoi e i
leo ni ai leoni, in modo corrispondente
alla figura che ciascuno possiede. Del
resto gli Etiopi asseriscono che i loro di
son o camusi e neri, i Traci che sono azzurri di occhi e rossi di capelli >>.

In epoca moderna la critica all'antropomorfismo religioso gioc un ruolo importante nella filosofia di L. Feuerbach
(1804- 1872), che vi vide una prova dell'origine mondana dei miti e della stessa
idea di Dio, una proiezione delle aspirazioni prettamente umane. Dio non altro che l'oggettivazione (a un livello di
assoluta perfezione) di aspirazioni
profondamente umane (bont, amore,
sapienza infiniti). Ogni religione una
forma inconsapevole di alienazione
(estraniazione da s) attraverso cui l'uomo crea dal nulla (dalla sua mente) l'idea di una divinit perfetta, per poi sottomettersi a essa nell'illusione di risolvere cos gli ineliminabili conflitti della
condizione umana.

Anche se in inodo attenuato, tracce di


un approccio antropomorfico sono rintracciabili in numerosi pensatori dell'antichit greca. La fisica di Aristotele,
p er ese1npio, profondamente caratterizzata dal finalismo, finiva con l'umaniz~
zare il comportamento della materia, assumendo massime quali: <<La natura
non fa nulla invano >> ; la natura <<ha orrore>> del vuoto; la gravitazione il <<desiderio>> degli elementi di ritornare al loro luogo naturale(- Plenumlvacuum).

Nella scienza del nostro secolo l'antropomorfismo si posto come problema


all ~ interno dell'etologia ( _..). K. Lorenz
(Sul comportamento degli animali e dell'uomo, 1965), proseguendo l'indirizzo
di Darwin, ha sostenuto l'utilit di un
approccio antropomorfico, che faciliterebbe la spiegazione dei comportamenti animali paragonandoli al modello
umano. A questa impostazione si oppone per l'etologo olandese N. Tinbergen, secondo il quale non esistono elementi oggettivi per sostenere l'analogia
fra le esperienze soggettive umane e
quelle animali.

Accettato dal pensiero magico, in specie durante il Rinascimento, il principio


antropomorfico stato combattuto dalla scienza moderna, che vi ha visto il
maggiore ostacolo nell'assunzione di un
corretto rapporto (oggettivo, imparzia-

FILOSOFIA

416

POSTHEG EL ISMO
- - ~--t!~.......,....--.-~~..,.....~
r

La tavo la ri r)rod o tta cla l De l1 u1nt:i 11 l1 pli y sic>g11 n111ia


(1586) dcl filo!:>O fo e m:ig<) ri11as(i111cn tnlc Giamb at tis ta dalla Porta \' C>rrcl)bc cJ i1nt) tra re che c~i t e Ll na
perfetta Cc) rri pon<le11 za fra gli ar1ima li ( un a cap ra 1n
que to ca o) e tin ce rto tipcl di U<)1n o. Scttl nut> il 11 nsiero 111agico l'a na logia fra i clttc e cri <;i e tend e anche agii a petti psico logici e ca ratter ia li .
1

Prornuovendo uria '' isionc preco ncetta e tt1na nizzata


degli an i111a li. 1antro por1i_orfis mo t a t o partico larmente deleterio nell e scienze bio logiche e zoo logic l1e.
La tradizio11c dci bes tiari medievali , in etti ogni c.1nir11ale era co nsiderat o con1e l'i11 ca rnaz ionc di una c1ualit tJsico logica. co11tinua in parte 'lt1C<) ra oggi a sor)ra\1vive rr ncll 'i111111aginario co ll ettivo . Il lupo , quin di . e t1r1 anin1ale catti,,o, e il gall o. co n1c ben dm t). tra
il dipinto <li Picasso. e a nco ra il i111bo lo della slt111icli t, dc:lla bori a e dcll'aggrcs \ ita.
1

AttribL1i<1n10 \'a lt>ri p icologici 1ncl1e a ll e ligL1rc gcomctric l1 c. Ot1\cndo a oc i ~1rc a ttttc ti d i cg111 t 1101111
(senza ignifi c<1 to) di Mallftt1ba e Tallte , i p tlt cc.1l ltgl1era11no ( enza motivi raz it) 11ali) f\.l al i1 111l>c1 a ll a fc>rma ro to nda.
'-
' " ... .... ....
..............
..", .:-
---
......,,.. '
: :: ::t1::::;::i' I :.:::::::: tJ:Z: :::_:_:i:!:
::::.:::a: ::::::,:;:.!.!::::-.::,
''"'''

....

--::;

... .

,_...,, ----- ., , ,,.,_,., a;: ;:;:;:::i.I:;::::


-~

~:;;::::=:::;~

:~

1i:

...:

. . .
~

~.

' .e
. aa.........

- . ............
.
--.
.: :. . ::.:: :::!: r.

!.l! ,::.:' o o
I
o
~

...
..
.'
.I

.. ... ......-;;;-.-..... -.
..
I

-~~

~~~li

Esempi di lettura antropon1orfa : si tc11dc a vedere volti L1111ani nell a fa rnia cJcllc nt1,olc, nelle architetture, negli ogge tti .

417

F 1LO'lOr l "'

POSTHEGELISMO

Positivismo

SCIENZA, EPISTEMOLOGIA

Vedi a11cl-1e Evoluzionismo, Quinto postulato

11 Pl)Siti\ is1no da una ~1arte interpret e


clall',1lt1a fa\'()r le profonde trasformazioni sociali della seconda nlet dcll'Ot t (.)Ce n t (). La i rrllSione de Ila rivol uzio11e ind ustri,1le e la consegue11te 11asci ta della civilt nietropo litana , le
straordi11arie scoperte scientificl1e, l'au1nr11to dcl benessere, la pacificazione
dcll'Et1ropa (l'era positivista coincide
e o n 1a /Je 11 e 71 C) e/ tt e ) e 1'u n i fica z i o n e
mondi a le raggi t1nta dal colonialis1110
crearono u11 cli1na sociale e filosofico di
esagerato t>tti111is1110. Nacqt1e la convinzione che l'Eurc.)pa fosse e11trata in una'
fase di inarrestabile sviluppo.

gia (---+), dell'antropornorfisrno (---+) e


della religiorte. La fantasia domina sul
pensiero razionale.
Lo stadio metafisico o astratto rappresenta una fase di crisi (l'adolescenza
dell'umanit): i 1niti religiosi si dissolvono sotto l'attacco della filosofia, rna
sono sostituiti con le astratte nozioni
della nietafisica. La ragione, tt1ttavia,
con1pie cos i suoi pri1ni passi, e dopo
un travaglio bimillenario giunta nel
XVII secolo, con l'opera di Galileo, Bacone e Cartesio, al terzo stadio.
Lo stadio scientifico o positivo,
quello in cui la ragione e il rispetto dei
fatti subentrano alla fantasia e alla metafisica. l.:umanit, ormai adulta, cessa
di chiedersi il l'e1-cl1 delle cose concentra11dosi sul co111e esse avvengono, rintracciandone scientificamente le leggi di
mt1ta1nento.
Secondo Compte la matematica, l'astronomia, la fisica e le scienze della natura sono gi entrate nello stadio positivo, quindi lo scopo di una filosofia positiva deve essere l'estendere questa tendenza ancl1e al sapere urnanistico, promuovendo una sociologia e una politica
su basi scientifiche.

A. Comte (1798-1857), considerato il


fondatore del Positivismo, dallo <<Studio
della storia e dell'evoluzione dell'intelletto ttmano>> dedusse la legge dei tre
stadi, seco11do la quale la storia si sarebbe sviluppata attraverso tre tappe
fondamentali.
La pri111a lo stadio teologico (suddiviso a sua volta in tre gradi: feticismo,
politeisnto, mo11oteis1t10), tipico dei primitivi (e dei bambini) che interpretano
il 111ondo con le categorie della rna-

Il gittdiz.io storico sul Positivismo deve


essere ambivalente. Da una parte infatti queste convinzioni obbligarono a
porre per 1a prima volta su basi sperimentali antiche questioni filosofiche,
determinando la nascita delle moderne
scienze umane (sociologia, antropologia, psicologia, economia). Dall'altra
l'esa ltazione fideistica della scienza
condusse a uno scientis1no (- >) criticato nel nostro secolo attraverso una rea


z1one ant1pos1t1vista.

l ~ositiv.ismo fu t111vasto1~0\1 in1 e n~o


(i 1 l) e 11 s 1e r o s o r t o v e r s t) 1l 18 4 O 1 n
F1ancia e diffttsosi poi in tutta Europa
fi 11 0 a di,1 e 11 tare la te11denza ege1none
11ella ct1ltt1ra, con in1portanti ripercuss i <.1 11 i ne ll'-1 Iet Le ra t tt ra (Naturalismo,
Verismo, Realismo) e nell e arti \ isive
(Divisionismo ). Ele1nento peculiare
clel l ~1 men tal i t pt1siti vista fu la fi<l ucia
11el progresso (- >) scientifico e tecnologico cl1e, si credeva, avrebbe entro bre\'e risolto ttttti i proble111i dell'umanit,
sia quelli r11ateriali sia quelli spirituali.

Flll)!:>(JFIA

418

I'

POSTHEGEllSMO
A clcstra : L lt cl1 i1l1icc1 ri\' e I (L I 'e>fJe rl i l i i Di o,
frc.1 t1l cspi zio dell'o1Jc ra
di G. \ i\i' i I. c.111 Lc1 religione clcllll c11 i1n i ca, 1862 .
s o l l O: 01 a Il i res to r u IJ -

IJ licita rit) dc l XX cto1() . LI r tcc.>rso alla Lcrmi110 lc1gia e al l'ico n og rnria rcJig io C 11 C)fl rCl0r C<1: la co pe r ta d cl-

.: r. -

,-

.1:

t,'

'f

1'(1~

igeno agli inizi dcl1' C t t c.1 e e n t e) \ i l u I) J1 ci


ti 11a \'t r a e propria religio ne de ll a chimi ca .
L;1 11uo ,a s c i c 11. z~1 r c 11clc,a JJcr l.1 1)ri 111n \'t) lta
a 11 i'.l li zza h i Ii i q 11 a 1110

'
-I

'\

'

clc 111en ti ( ~ ) tc)gl ic11tl c.>


lc)rt1 l'a11t i<.' a <l l t ra 111 il ica ~ da \1 l L111a p icga-

Zlll l1C ({cl f Lt OCO ( 111 Lcr111in i d i CC) lll l1USli C) l1t )

i 11 g ra d o i s ve Ia re i I
~e g r r lo d e I di\' e 11 i re
( - >) <l cl la 111,tl c ria.

La 11it1 a111l)iz i c.> a ricc r ea rn c '1 i r1 :i.tto


d ai p o it\' i ti fu il
tcr1La Livo di 111cga rc

u ba i fisicl1c e 111,1Lcriali i p ro cc i <l e I


pensiero. cl1l1c11c clJ
qt1csti ltt cli clcrivino
la p icoll)gia cic ntifi ca e la p icl1iatria .
l'a1)1Jroccio po i.t ivis la fu cece

--

'

i\1a1nc n-

tc scrnpl ifi ca to e vena to <li scier1ti srt1 0 .


L'in1111ag in c rn os tra
l'a1111ar.ccch () i tl \' e n
lato c.lall l) p icl1 ia Lra
A. Mosso per 'mi~ tlrarc le cn1oz ic>11i' dci
n1 al a Li 111 c nt a l i . l a
St) r1d a , a pp lic.a ta a i
cl cgcnti Cl>n Ie Ltrc
cra 11icl1e, regi trava i nit1ta111e11ti di ca l l1 rc.~ e (a ttrave rso il movi111c nlc> tiella pcnn'l d'oca) prt)duccva ttn 'atttograf<) r11c11talc'.

4 19

1:
}'
---====~
c;z::~
(~1
2 n . H,~
~ --~jj

~-

-. .'

- ..

--~\:

'

FI Ll)S()f l \

POSTHEGELISMO

Scientismo

POSITIVISMO, EPISTEMOLOGIA

Vedi anche Progresso


1 Positivismo pc) len1izzava con la 'filt1sc)fia', cl1e accusava di astrattezza e
tlt1g111atis1110. Tuttavia fin CC)n l'elabor1re esso stesso una nuova metafisica
sci enti sta fort e 111 r n te d t1g111 a ti e a , di
cu i si ]J<.1SS<.) 110 a11alizzc1re gli ele1nenti
c,1 rat te rizze,111 ti .

me l'esito finale di processi materiali e


meccanici. In psicologia si ammise l'atomismo psichico, si postul cio, riprend endo le tesi dell'associazio11ismo (~),che i processi mentali di maggiore complessit (men1oria, intelligenza) possano essere ridotti a componenti
minime (1nolecole del pensiero).

Ottimismo. LCn t ttsi,ts111c) }Jer le conq tt istc (leIla ri Vt)1 uzione industriale ge11rr l'idea che l'irrefrenabile progresso
tccnlllogico e scic11tifico avrebbe alle:1 fine ri SC)lto og11i problctna e ogt1i connittualit, sia crca11dc) un benessere econo111i co gc11cralizz,1to sia attraverso u11a
scit-~za 11<>sitiva tlei fatti sodali. Si aveva la convinzio11c cl1c la scie11za fosse in
grado <li 1iso lvcre tutte le questioni,
C<.) t11prcse quelle i11 a1111Jito politico, 1noralc ed estetico .

Fisicalismo: la pretesa che tutte le


forn1e del sapere d ebbano assu1nere i
metodi di indagine elaborati nelle scienze naturali. Si assunse la sisten1azio11e
11ewtoniana ( ~ Newtonia11esimo) della
fisica con1e definitiva e assoluta (una
descrizione vera d ella natura), che divent di consegt1enza il prototipo di
ogni scientificit. Comte, il padre fo11datore della sociologia, giunse a suddividere la nuova disciplina in una 'statica' e in una 'dinamica sociale'.

Meccanicismo ( - >) e determinismo ( - >). I ]JOsitivisti partiva110 dalla


ro11vinzio11c che tt1tti i feno111eni , sia natt1rali sia tJsichici, sont) legati fra loro da
('t1nnessioni necessarie e basate sul r>rincipio di caatSa-effetto ( ~) , escludendo
qualsi1si spiegazio11e cl1e introduca le
nozioni di caso ( ~ ) o di causa finale .
Questo n1odellt1 interpretativo aveva gi
dato ottin1i risultati nelle scienze natura I i e si riteneva quindi necessario
estenderlo a tutti i campi del sapere.

Sperimentalismo : la pretesa che


tutta la conoscenza (stil modello della
fisica) debba attenersi ai fatti e che tutto ci cl1e non pu esse re verificato
con un esperi1nento ripetibile esuli da
ogni possibilit di co1nprensione (i
problemi posti dalla tradizione metafisica sono quindi privi di ogni fondamento). La psicologia, per esempio,
pu studiare le reazioni psicofisiche di
un individuo rilevandone comporta1nenti (fatti) specifici, ma non pu tentare di analizzarne i procedimenti
mentali interiori. Per i positivisti termini come 'coscienza' e 'spiritualit'
erano vuote parole prive di significato
e non deve quindi stupire che contro
questo scientismo si sia sviluppata nei
primi decenni del nostro secolo una
forte reazione antipositivista (--.).

Riduzionismo: la convinzione che i


feno111eni biologici e vitali siano il prodotto di sistemi certamente co111plessi,
ma pttr sen11Jre scompo11ibili nelle loro
parti semplici, 1neccaniche e materiali.
Materialismo: la credenza che anche
i feno1neni spirituali siano spiegabili coFIL<)SL1FIA

420

POSTHEGELISMO
Ma tcri alis 1110 e riduzio ni tno so 11 c> all a base di
dL1c tipiche ~c i e nzc ' positivi ste. La frenologia . o
orga tlOlogia, ro ncJata <lai fi iologo auslr i:lC() f .j.
Gall (1758-1828), riprcn<l c\ra u nLl0\ C l1asi le
tesi c.lclla fisiognornica ( - >). Era la cic11za J)l1s iLi ,~ ,, clc I pcns i ero', e l1c ri el Lt ccva la cli 111 c n i o ne
de ll o pi rito a qLtclla dcl cranio, da rn i ~ L1rar~ i con
J'appl)SlO craniometro , di cui a riarlCC) S VCUC il
[Jro tc>lIJO in c11tato nel 1885 dall o J) ic l1iatra ilali a11c) I. Morsclli.

M'

I
I
I

I
I
I

'

''

' ..

',

L'antropologia criminale, t n "'enzt(>ne dell o psicl1iatra ita liane) C. Lombroso ( 1835- 1909). e u11 c-.,c111pio lit
pc, ~ it iv i mo C\ c> IL1zio11is tico . In Gc11i<.J
cfolli<1egli t>~ t c 11n c l ~l Le i <lcll'atavismo: la pcr~t>n <c1 lita dc\ iant c e crn11rc
d e t c r1n111 a 1 ~1 eia tare ereditarie, \'Crificabil nel la ('Onfo rrn a: io11c fi ica cl. c l
sogge tt o ~ una 111antlibola cnt) rmc, un
men to (lLl<l(lr~ll O e pt1 rgcntc e zigo tni
~1ll a rga ti arcl)lJe ro gli indi z i di L1n 'in 11ata tc11dcnza <l dc lin c1ucrc. cli, ful t) c1t1i riprodott~l cu 111paiono cltte ali enati 111 cntali , brigat\'(1mcntc catJl l>gati da Lo n1hro_t1 Cl>111c c rc ti11i'.
1

421

POSTHEGELISMO

Evo Iuzion ismo

DARWIN

Velli a11che Progresso, Etologia

compatibili fra loro, ha dato origine al


Neoevoluzionismo co11 te1nporaneo.

~l

pt111to di vista pt1ra1nente scientifico },1 dc)ttri11a di Darwin riassu111 ilJi le in cl ue proposizioni basi lari:
il pri11ci1)iO clclla variazione casuale
affer111a che fra gli indi\1idui della stessa
s11ccie vi Sl1110 inutazic)ni no11 program1natc e 11c)n fi11 c1 lizza tc dei caratteri n1orf()lt)gici, fisio1c)gici e co1nportamentali~
qt1cste particolarit i11dividuali sono in

La dottrina di Darwin ha avuto un impatto sulla cultura ben oltre i confini


della biologia.
Sul piano religioso la spiegazione per
via evolutiva della nascita dell'uomo fu
considerata incompatibile con la teologia della cre~one ( ~), detertninando
uno scontro fra fede e scienza paragonabile solo a quello che nel XVI secolo
segu alla rivoluzior1e copernicana (-> ).

1)~1rte e1rclitarie~

il pri11cipio tie lla selezione affern1a


che gli anin1ali di og11i specie hanno la
tendenza a ritJrodu rsi secondo una progressione gcc)mctri ca, ma la scarsit delle 1iso rse disiJ011ilJili i111pone u11a lotta
per la vita con effetti selettivi. Ci determ i11a la 111c)rte degli i11<liviclui con vari 'l z i o 11 i i 11 d i V i d Ll a 1i n1 e n () e rf i e i e n ti
n1c11 t1c, ' ' i ce\'ersa, i pi i.1 adatti han no
n1aggiori possibilit di tJrol ifica re e tras111cttere agli eredi i propri trc1 tti eredita1i . Ne ll'arCl) di 111olte ge11erazioni le
variazioni particol,1r1nente adatte al]'a 111bicn te di ve11 l4:l no patri 1110 n io del1'intera specie (se111plicemcnte perch
gli individtti che n<)n ne sono dotati finiscono con il 1nori re tutti) , determinando C()S l'evoluzione.

Sul piano politico alla fine del XIX


secolo si fece strada il darwinismo sociale, l'idea cio che l'evoluzionis1no
potesse essere assunto come program.ma per il miglioramento della specie
u1nana, sia attraverso i 1netodi dell'eugenetica (programmazione degli accoppiamenti fra i pii1 dotati) sia attraverso la selezione dei me110 dotati. Coniugando il darwinismo sociale all'idea
dj razza (-> ), il Nazismo trasform il
concetto di selezione biologica in un
program1na di ster1ninio delle categorie sociali giudicate devianti (pazzi,
omosessuali, emarginati, Ebrei). Altretta11to falsa la lettura liberale del
darwinismo, che equipara la selezione
naturale al meccanis1no della libera
concorrenza capitalistica. Oggi opinione comune che tutte le interpretazioni politiche del darwinismo siano
devianti.

Contraria1nente al fissis1110 (- >) aristotelico, le specie anirnali non esistono da


sempre, ma sono il frutto di un processo di crescita evolutiva che cornprende
anche il ge11erc u1nano.
Nei primi decenni del nostro secolo il
meccanismo della tras1nissio11e ereditaria dei caratteri, introdotto <la Darwin
come una supposizione, trov un'articolata spiegazione nella genetica svilt1ppatasi sulla base delle intt1izioni dell1abate austriaco J.G. Mendel. La fusione delle due dottrine, perfetta1nente
flLCJSOflA

Sul piano filosofico l'evoluzionismo


alla base della dottrina del progresso
universale di H. Spencer e dell evoluzione creatrice di H. Bergson.
1

422

POSTHEGELISMO
La teo ria cJ c ll'c\ 0 luzi o nc . i l1a a Lt ll a fond an1cn ta lc
idea cl1e an che la nat ura. C(> rii c 1uman1ta. ahh1a L111 a
s toria . C i rc11clc pc) 1l1ilc e.l e -cri cr11t lcJ ilLtp[)l) tra111ite allJe ri gc 1 ca lc>gici. li n1oclcll o dcl1',1ll1cro in rca lta
non fu pero 1ntroclo1 10 e.la D~1rv:in , nia cJa E. Haeckcl
in McJ rjc1logi<1~c 11 crl1l c e/eg li c> rgc111 i~1111 ( 1866 J.
1

---------

.fol'll!~I!l

l~ <PJ ~f!t"'
/fh--'Jll"H

}~l1rr,

''-'-.-t..

\Kh!!el'sJ:' I ..._
/de_atpl 1<*
. tlfTft.n..

f1!1hlM

,.,., /J..Jr-

Jl?t'''
..'
Hl/,,.,
l

J
~

....
in.'"""",....,
rfl<llJllll

JV,,.,.

Una de ll e Lat1Lc v i gn c LLc sa tiri.cl1c ri g L1ar danti Darwin, tcsLi1no nia'l1za dcll 'actttczz d <lc lla co r1lrl1\ 'Cr ia susci l ala 11 cll a -cco n cl a 1n e la cl e 11' O l Lo e e n t l) cJ ;1 J Ia t e o r i a
C\7l) lttt iva .

""'IJ

'

- -

. ...

. '""'

-...

I
\

..:\'.

~I J

Fronte 11izi(> cli un opLl C(>lo d ella Eugc 11l'_ ocict)' cli
Lonclrn <le i pri111i ann i dcl SCC() Lo. li pri n1 0 Con grc so
i11tcrn,1zio11al c di Eugenetica i tc1111c a Londra nel
19 12 sott o la prcsidenz<1 cli Leo 11a r<l D~1r\\i11 , figl il) <li
Charles.

423

POSTHEGELISMO

Progresso

POSITIVlSMO, EVOI..UZIONISMO

Vedi a11che Evoluzionismo, Evoluzione creatrice


l 111aggior responsabile della confusione fra la nozione biologica di evoluzione e quella di progresso (l 'idea
e h e l' u in a 11 i t ava 11 z i costa n temente
\i crso il meglio) ftt il filosofo inglese H.
Spencer: 11ei P1i11cipi r11i1ni ( 1862) egli
trasf()r111 l'evoluzionismo di Darwin
in u11 pri11cipio n1etafisico, ipotizzando
l'esiste11za in ogni a1nbito del reale di
ttn [Jr()Cesso di co11tinua specificazione
dall'omogeneo all'eterogeneo, dal semplice al complesso. Per Spencer lo stesso lento 111a conti11uo perfezionamento
detcr111i11a tutta la realt, sia il mondo
anin1ale sia quello u111ano, sia 1a natura
sia la storia.

che l'evoluzione avvenuta per brusche


rivoluzioni, non per piccoli passi: le specie ani1nali sono rimaste stabili per lunghi periodi di tempo per poi trasformarsi con impressionante velocit (su scala
biologica). Pi che una marcia trionfale
verso il meglio (l'eterogeneo, il complesso) la storia della vita una vicenda di
eli1ninazioni di massa, seguite da differenziazioni all'interno dei pochi ceppi
superstiti (modello delle decimazioni).
I problemi evolutivi, inoltre, non hanno mai uno sbocco unico e definitivo,
n la natura sembra cercare le soluzioni
otti1ne, accontentandosi di quelle migliori e temporaneamente soddisfacenti.
Essa segue vie bizzarre e opportunistiche , adattandosi al mutare degli ambienti locali in base ai criteri della contingenza e del caso (- )-), non della necessit, all'interno di un progetto generale . La natura appare oggi co1ne una
l1nacchina selvaggia', dotata di enormi
potenzialit iniziali che vengono via via
dissipate nel corso dello sviluppo.

1 biologi considerano oggi questa con-

cezione otti111istica e positivistica un tipo di adattazionismo fondato non sulla \1 erifica scientifica 1na su una lunga
seri e di pos l t1 la ti 111etafisici e valori
ideologici . Si prest1me cl1e la natura sia
saggia, econo111a e parsimoniosa, realizzi seinpre il nlassimo con il minimo e
ottin1izzi i vantaggi minimizzando la
spesa. Si. assume che og11i specie sia
ugual1nente utile e necessaria al ciclo
biologico, che ogni organo sia funzionale allo scopo per cui nato (gli uccelli hanno sviluppato le ali per volare),
che l'evoluzione proceda con rit1no costante, per piccoli ma continui passi
(gradualismo).
Rifiutando questo evoluzionismo ingenuo, oggi i biologi ncoevoluzionisti
descrivono ben diversamente la storia
della natura. La paleontologia dimostra

FILOSOFIA

Il futuro dell'evoluzione non quindi in


alcun modo prevedibile~ il teorico evoluzionista F. jacob paragona l'azione
dell'evoluzione al lavoro di uno stagnino che continuamente ripara ci che gi
esiste (non a quello di un ingegnere che
progetta). Di fatto molti organi hanno
assunto la loro funzione specializzata in
modo del tutto casuale: le ali, per esempio, non sono nate per permettere agli
uccelli di volare, ma per favorire lo
scambio termico con l'ambiente.

424

POSTHEGELISMO
lpo lcsi 'progress iva' dell'e o luzio-

uomo

ne dei Prima ti .
.

scrmpanze

~?

~~~

~T-vf''1. sc1mn11a
. .
J

~~
,

del Vecchio
Mondo

tarsio

- lemure

Secondo l'ottimis ti ca vi ione tradizionale ( pcnccria na). l'albero dcl l'c,oluzio nc egt1c Lt n modello noto con1c cono della divers it crescente. I ra mi e re cono c111prc
vcr C) l'alto e ver o l'c tcr11c.) , sdoppia 11do i di La11to in ta nte.): la \' ll
ini zia co n la sc1npli cit ccl cvo l e
ver!:>o t1na con1plc sita e re ce ntc .

...

tupaia
ll 111odcLIL> clclla decimazione. All 'albe ro si sos lilttisce
u11 cespugli o c he si ramifica
copic.1s a m c nt e, co ntinua 111c11tc s fro ndato dall'est ir1 zio11c . Oggi \ ivonc.1 SLtl pian e l a e i r e a l , 5 tn i l i o n i cl i
specie, n1e110 del lo O.1,t, di
tutlc le forme viventi apparse s til pia ne ta : il res to ( il
99 ,9t{J d e ll e s p ec ie) s i
estinto. Ino ltre S<) lo agli ir1izi clclla sto ria evoluti'''\ vi fL1
u.11 gra11de sviluppo clclla diversificaz ione ()iOll>gica.
1

425

FtLL1"iL)rl..\

ANTIPOSITIVISMO

Reazione antipositivista

SPIRITUALISMO

Vedi anche Irrazionalismo, Quinto postulato

l'uomo e irriducibile alle fredde analisi


statistiche, ai fatti concreti e alle leggi
matematiche, in cui hanno diritto di cittadinanza nozioni non-sperimentabili
come coscienza, interiorit, riflessione,
libert dello spirito.

on il passaggio dall'Ottocento al No_vecento s verific un netto mutan1ento nella cultura europea, detto conven zional1nente reazione antipositivista . In opposizione alla 1nentalit scientis ta (---+ Scirntis1110) allora dominante,
u11 nun1ero crescente di pensatori inizi
a 1ivendicare uno spazio autonomo per
l'uorno e per quella dimensione creativa
dell o spirito che oltrepassa i limitj angusti. delle 'scienze positive'. Il nuovo indirizzo tiivenn e il mini1110 comu11e denominatore di nu1nerosi orientamenti di
pensiero sorte nei primi decenni del secolo, come l'irrazionalismo ( ~) e la fenomenologia (-.), tna ancl1e il neokantismo, tutti accomunati dalla rivendicazione dell 'irriducibilit della coscienza e
dell'attivit spirituale umana ai metodi
di un'indagine riduzionista (-> Mate1ialis1no e Det enni11istno).
Non che il Positivismo ottocentesco si
fo sse disinteressato della condizione
umana, tutt'altro: sociologia, econo1nia
e psicologia nacquero proprio in questo
periodo. Ma volendo applicare a tali _
'scienze umane' gli stessi criteri speri-
mentali e rigidamente oggettivi delle
scienze forti (matematica e fisica), i positivisti finirono con l'espellere dal loro
campo di indagine tutto ci che non
facilmente osservabile e replicabile in
esperimenti di laboratorio. Per esempio
questioni quali I,esistenza della fol
lia (--+) o del genio (--+) creativo vennero affrontate sul piano della fisiologia e
della neurologia.
Contro questa assolutizzazione delle
scienze naturali, lo spiritualismo rivendic },autonomia del 'mondo dello
spirito', una dimensione specifica delFILOSOFIA

426

In filosofia la pi imrortante espressione della reazione antipositivista fu l'Evoluzionismo spiritualistico del francese Henri Bergson ( 1859-1941). La
sua prima opera ha un titolo significativo: Saggio sui dati immediati della coscienza (1889)~ lo scopo ultimo della
sua meditazione, infatti, fu dimostrare
l'irriducibilit dei fatti di coscienza a
ogni spiegazione di stampo materialista. Ma, e questa la grande novit del
suo pensiero, secondo Bergson questa
difesa della spiritualit non pu prescindere, in epoca moderna, da un confronto ravvicinato con la scienza. Il filosofo si impegn quindi in una riflessione sul concetto di evoluzione ( ~
Evoluzio11ismo), sui temi del rapporto
fra la materia e lo spirito (--+ Materia/memoria), sulla diversit fra la definizione scientifica del tempo e l'esperienza u1nana (--+ Tempo-durata).
Il mutamento di mentalit ebbe forti
ripercussioni in ambito artistico: la generazione di pittori che si defin simbolista (O. Redon, G. Moureau) pu essere considerata la prima espressione
dell'arte contemporanea. Pur rimanendo ancora legati a un'impostazione figurativa, gli artisti simbolisti cercarono
ispirazione nel mondo del sogno, delle
allucinazioni e degli stati non ordi11ari
della coscienza, superando cos il tradizion.a le rapporto mimetico (--+ Mimesi)
con la realt naturale.

ANTIPOSITIV1SMO
La reazione al Posi tivismo fu un ampi o fenomeno culturale, co n ripercussioni ben oltre i
co nfini del pensie ro filosofjco. Il nuovo atteggia ment o si espresse nell e a rt i visive co n il
Simbolismo. il movi mento artisti co spiritualista nato in Francia a ttorno al 1885 come reazione all'Impressionismo, in cui si incom ineio
a vedere so lta nto l'ultima fortna di m i meli mo
pittori co, un tentati vo cioe di d ipingere la natura cos co me appare alla vi ione ocul are.

vitli 11 cl ciclo t111a \ isi<1r1 c di 111 ist cr (>, di


Odilon Redon , come le altre opere riprodotte
.
.
111 questa pagina.

St1g11 {111clo

.j ,

Il Simbolismo, pe r la prima vo lta nella tradizione occ identale, rifiut l"idea che la pittura debba rivolgersi necessariamente alla rappresentazione della natura. l 'arte si apr cos1 al mondo
dello spirito, della fantasia, della coscienza e del
sogno, co11 una netta anticipaz ione dei temi J ella psicoanalisi.

427

I LO O FI.\

ANTIPOSIT'IVISMO

Tempo-durata

BERGSON

Vedi anche Evoluzione creatrice, Materia/memoria


un'eternit. Altri ancora danno senso all'intera esistenza segnandola in modo
indelebile: l'atti1no della nascita e quello della morte, per esempio. Il tempo
vissuto denso di significato, ha sempre un sapore particolare per il soggetto~ non per nulla possediamo un termine specifico, noia, per designare quella
sofferenza che nasce quando non si riesce a dare un senso al tempo.
Nell'esperienza di vita, questo tempo
psicologico, una dimensione peculiare
dello spiritualit, soggettivo e non separabile dalla inemoria del passato e
dall'anticipazione del futuro (-> Materia/1neinoria).
Per il si11golo individuo esso sempre una durata: un intervallo temporale concreto e psicologicamente variabile, in cui si svolgono gli eventi
della vita(->). Pi che a una collana di
perle, assomiglia al filo di un go1nitolo
aggrovigliato.

el pri1no decennio del nostro secolo Einstein L11trodusse nella scienza


il co ncetto di 1elativit ( ~) 111ettendo in
crisi l'accettazione acritica che il Positivismo (~) aveva fatto della tradizionale nc)zione newtoniana di spazio-teinpo
assoluto (- >). Negli stessi a11ni, nel quadre) d el la reazione antipositivista (- >) ?
ancl1 e la filosofia riprese la riflessione su
qt1 esti te111i. Il pensiero di Bergson , in
partico lare, si caratterizz per l'attenzione dedicata al concetto di te1npo, rispetto a] quale egli distinse f'ra due approcci possibili.

Il tempo della scienza indica la nozione utilizzata dai ricercatori 11ella teoria scientifica e nella pratica sperimenta le . un tempo che gode delle propriet di essere: oggettivo, esterno e indipendente dal soggetto un1ano; quantitativo, percl1 la scansione degli atti1ni (o di qualsivoglia unit di 1nisura)
che si succedono se1npre con lo stesso
ritn10 non presenta differenze qualitative : ogni momento sempre uguale a
tutti gli altri; geometrico, cio immagi- ,
nabile come una sequenza infinita di
stati unif<.Jrn1i~ meccanico e spazializzato, ossia misurato tramite la dimensione spaziale, per esempio il quadrante dell'orologio su cui si muovono le
lancette. Secondo Bergson si pu -paragonare questa concezione del tempo a
una collana di perle., tutte uguali e distinte fra loro.
Il tempo della vita, quello vissuto dagli individui concreti, essenzialmente
qualitativo: quando si annoiati certe
ore sembrano non passare mai; altri
istanti invece appaiono lunghi come
FJLOSOF LA

Ponendosi su una linea di integrazione


con la Fenomenologia ( - >) e l'Esistenzialismo ( ->), la riflessione di Bergson
ebbe un impatto notevole sulla cultura
e sulle arti visive in particolare. stato
coniato il termine bergsortiSJno per designare l'irruzione della dimensione
temporale nello spazio pittorico, un elemento di poetica che accornuna praticamente tutte le avanguardie ( - >) di. inizio secolo, Futurismo e Cubismo in
particolare.
La scienza, spazializzando il tempo, lo
, snatura; inaspettatame11te per la pittura si rivela in grado di ribaltare questo
rapporto: attraverso una deformazione
delle im.magini spaziali essa inventa l'effetto visivo di un ternpo vivo.

428

ANT1POSLTIVISMO
I pittori f Ltturi ti furo11 0 particolarn1 ente interessa ti al lcma
dcl tcr11po. Il D111clm 1s1t10 cli t1n
ca11e cii gL1 i 11 ~ag f i<J cli G . Balla
( 19 12 ), fi<lan.do le leggi della
logica, rie ce a ra ppre e n tare
un mo,ir11 ento c n za tutta\11a
c ri ta ll1 zza rl o n e l tc n1p o . E
Ltna oluzione in cguito <li,1e11uta u tta le nell a grafica (net
fu111e tt1 1n pa rt1 colarc).

...

H. Bergson a e a affcrrnato c:l1c 1 co nce tti cie11 tifici stan n o alla C() n o ce n z:.i i11 tuiti a dell a ,ita
CC)n1c un cr\izio ft) tografi c<.) re latt\'O a u na tt la
ta alla un cono ccnza d1rctt<1 . Il piltc) rc fu tu ri lcl
U. Boccioni tradt1s. e c1Ltc l<) con cc t tc) in \ 'i icJ 111
~irn ull c111 cc ( 1911 ), i11 cui t111a ciLLa e rapprc en t,tta contcn1pora11 can1cnte d tl tJi,er i pLtnL1 di,,, L,1.

La trattazion e bergso11iana dcl tempo-


ura t~\ spesso citata co me una poss ibile picgazione dello stil e cubi ta inaugurato da P. Picasso e G . Braque r1el pri1110 decen11 io del 11os tro seco lo. In effetti
ir1 una scomposizione cu))is ta l'oggetto
appare come se fosse visto contcmporancc.l111c11 te d a molteplici pL1nti cli vis ta ,
cio in te111r1i diversi. corne se le) r)ettatore gli tesse girando attorn ().

429

FtLO::.ort \

I
I

ANTIPOSITIVISMO

Materia/memoria

BERGSON
I
I

Vedi anche Evoluzione creatrice, Interazionismo


ergson (Mate1ia e tnen1cJria, 1896)
IJropose un'originale soluzione al
problema del rapporto fra n1ente e corpo (--.. Body-mi11d proble1n) fondata su
un ruolo chiave della memoria . Secondo i1filoso[o francese, infatti, sarebbe la
n1e111oria ad assolvere il delicato compito di collegare la coscienza (spirituale,
i11corporea) alla fisiologia (il cervello).
Sccor1do Bergson si devono distinguere
due tipi di me1noria.

stabilizzano fino a diventare automatiche e infine inconsapevoli.


Il secondo tipo di memoria il ricordo
puro, una dimensione pi profonda che
coincide con la coscienza e non materializzata in alcuna attivit cerebrale. In
una coscienza umana, afferm Bergson,
<<c' infinitamente di pi che nel cervello
corrispondente>>. Il ricordo puro la memoria spirituale del nostro passato, ci
che abbiamo sentito, pensato e voluto fin
dalla pri1na infanzia~ un passato <<che ci
segue tutt'intero, in ogni momento, chino sul presente che sta per assorbire in
s, incalzante alla porta della coscienza>>.

Un tipo il ricordo-immagine, la memoria comunernente intesa, riconducibile a un'attivit fisiologica del cervello
e definibile come una percezione riattualizzata (termine gi in uso nell'E1npiris1no: ~) . Si tratta di un processo psic l1ico di grande utilit, indispensabile
per la sopravvivenza stessa dell'individuo. Infatti, fra tutte le percezioni che
qt1otidiana1nente colpiscono i sensi, il
corpo conserva e registra quelle maggit)rmente utili alla vita, anche in assenza di un preciso atto della volont. il
caso per esetnpio della prima scottatura,
che provoca nel bambino una precisa e
indelebile associazione cerebrale fra
fuoco e dolore. Tutte le abilit di cui il
corpo capace dipendono da questo tipo di memoria fisiologica: quando determinate percezioni sono ripetute un
gran numero di volte si determinano
nella corteccia cerebrale 1nodificazioni
stabili e irreversibili, che si manifestano
poi come perizia e destrezza. Per esempio quando si impara ad andare in bicicletta si acquisiscono reazioni percettive (modificazioni dell'equilibrio) che,
ripetendosi pi volte, a poco a poco si

FILOSOFIA

I.:originalit di Bergson consiste nell'avere riproposto la tradizionale tesi filosofica dell'autonomia della coscienza,
negata dal Positivismo, sulla base di
evidenze sperimentali e di studi scientifici (su cui il filosofo si document con
grande rigore). Gli effetti delle lesioni
cerebrali, delle amnesie, delle afasie
(disordini psicosensoriali che impediscono un corretto uso del linguaggio)
dimostrerebbero l'esistenza di una dimensione spirituale irriducibile alla fisiologia del cerveJlo. Bergson fece notare che un'amnesia totale causata da un
trauma non pregiudica la coscienza e la
capacit di vivere. La dimensione spirituale dell'uomo (la coscienza del presente) implica quindi un 'ricordo puro'
del passato (una memoria di ci che si
non riconducibile a specifici collegamenti neuronali). Coscienza e corpo sono due entit ben distinte e qualitativamente differenti, strettamente interconnesse fra loro tramite il ricordo puro.

430

ANTIPOSLTIVISMO
M
I

I
I
I

Ricordo puro

Ricordo-immagine

Percezione

I
I

I
I

Secon<lo c1ua nto H. Bergson


afferm a in Materia e mem oria ,
non e possi lJilc stabilire 11 mit i
preci i fra memo ri a co rpo rea
(ri cor<l o- immagi ne) e memori a spiriLL1ale ( ri co rd o puro)
tra le qL1a li vi e Li na continuita
p icol ogica. Il pcn iero ( MP)
si rnuovc co n co nt i11u ita sull a
retta AD , enza fra tture fra I<.>
Lato D (percezione ) e lo tata
A (ricordo puro ).

11 segmento O e Ltn q u a l~ i asi ogge tt<> caduto nel


raggio di azione c1ei se nsi. 11 cerch i1.1. A l'atto di
attenz ione ( 1ncn1oria ce rebrale) ncces a,ria perch l'oggetto \ enga perce pito. Ma lo te o ogge tto puo esse re consiclerato in base a ere cenLi livelli <li i1npegno inte llettuale (1cerchi retrostanti. B, C, D), clic imp licano la 1nolJ 1litaz1one
di una mernoria dilatata . }) U piritua le e emprc
meno cerebrale. Ne co n eguono interpretazioni se mpre pifJ profonde, intell ige nti e ign1f1 cat1 ve dcl I" t)ggc tlo (B', C', O').

o
'

I
I
I

'

\
\

'

'

I,

A
,.,

,, ~~

'

, ,
I
I

'

.......

. . . . ..

B'

'

\
\

------

- ., , -

,'

I
I

,
\
\

li f)ano P la mia rappresc11tazione attt1ale dell'universo, sul quale si n1uovc incessantemente


il pu11ro S, il mio presente. Il mov imento di S
co ndizionato dal cono SAB, che designa livel li
sempre pitt profon di della mcm<)ria . Vivere nel
presente, 11el punLo S, significa trovare uria rnecliazione fra i due mondi della fisicita (il piano)
e della S[JiritLtalit (il cono) che l conve rgono.

s
p

431

F lLO <)fl

ANTIPOSITIVISMO

Evoluzione creatrice

BERGSON
I

Vedi a11cl1e Res cogitans/res extrnsa, Interazionismo


ergson non fu mai totalmente sodc.lisfatto della soluzione dualista al
body-rnir1d proble111 (--..) avanzata in
l\1cll c1i a e 111l111 cJ ria ( 1896). La riflessione c11e ne segu sfoci nel suo testo pi
i n1peg11 a ti'' o , I..: evo 11~ zi o 11 e ere a t 1 i e e
( 1907), in cui tent di s11perare il dualisrno J1~a psiche e corpo (fra spirito e
111atcria) tra1nite l'individuazione di un
t111ico e pi profondo principio. Materia
e spirit o (o memc.)ria ) devono essere
c.t) nsidcrate due diverse manifestazioni
di un 'idcn ti ca attivit creatrice 1)resente a ogni li\1 ellc.1 della natura.

possibilit di sviluppo, si lancia, per cos dire, in tutte le direzioni possibili. La


vita si giustifica da s e la sua opera , pur
essendo creazione pura, non condizionata da alcun fine. La natura non segue un'unica linea evolutiva, n un percorso semplice; una forza di per s
cieca. Bergson la paragon a una valanga che, cadendo, au1nenta progressivamente di volume , accelera continuamente e travolge ogni ostacolo sul suo
cammino.
Ci che nella natura appare come materia allo stato passivo solo il residuo
dell'inevitabile decadimento che attende ogni slancio vitalistico. Bergson us
la metafora dei fuochi di artificio: ogni
razzo, saettando verso l'alto con la forza
travolgente del suo impulso , emula la
spinta vitale, salvo poi , esaurita la sua
quota d'energia, ricadere verso il basso ,
spento, amorfo , esaurito . La materia
appunto una ricaduta dello spirito,
l'altra faccia della sua natura.

Da una parte Bergso n argo111ent che la


tn ateria non affatto pura passivit o
semp1ice estensione spaziale (la res ext e11sa cartesiana): per ese1npio le scienze biologiche mostrano una straordinaria proliferaz()ne di forme viventi (cellule, batteri) l dove l'occhio umano vede solo la staticit della materia. E l'Evoluzionismo darwiniano di1nostra che
vi una continuit diretta fra l'uomo e
l'anirnale: la vita (- ,.) infatti sempre, a
ogni livello, creazione, innovazione, imprevedibilit. Vegetali, animali e uomo
sono forme diverse con cui si esprime
quello slancio vitale, quella forza creativa allo stato puro, che l'essenza ultima della natura.

D'altra parte Bergson neg che si potesse dare un'interpretazione finalistica di


questo impeto creativo. L:evoluzione
non progresso (--+) , perch non segue
alcun piano prestabilito; l'lan vital
(~slancio vitale') una forza opportunista e senza principi che si adatta a ogni

I
I

'

La nozione di slancio vitale esclude cl1e


la natura sia analizzabile 11ei termini
detenni11istid ( --.. Determini srno) tanto
cari al Positivismo (--+ ). Se la natura, afferm Bergson , avesse sempre seguito
leggi fisse e immutabili non potrebbe essersi svolta l'evoluzione biologica, che
non lo svolgimento di un programma
prefissato , ma un'invenzione che comporta lo stravolgimento continuo delle
regole del gioco. <<La vita, le forme viventi sul pianeta Terra, avrebbero potuto assumere anche forme e un aspetto
esteriore molto diversi da quelli che og
g1 conosciamo.>>

.
FILOSOFIA

432

'

ANTIPOSITIVISMO

..

A.,_._. ,. - .
~

U. Boccioni , f rJ11lt C L111 i-

..

cl1e 11ell c1 co11 tini1it c1 ciel/ o


spc1z i o, 19 13 . La fc1rm a

d cl corpo umano , t1t t op os t a a lle co n cgucn::e

cle ll a velociLa . ulJr ce


defo rmaz io ni <li tip t1 aerodin a mi co .

G. Balla Stt1 lli o (/i at1to111obi lL ( 1910) . Dall o lancio \1 itale di l3crgso n cleri\1 l'accensione vitalistica tipica <li tutte le avangatardie ( ~ ) di iJ1izio ccolo. Fortemente l)crgo n i~111 a

fL1 la cc lcbraz il1nc futuri . La dcl mo\1in1cn to, <lclla \'Clt>c it, ciel. dinamis n10 in og11i s ua forma: la cor a
c.lr ll'aL1 tc1rnobi lc, il ''olo dell'aereo , il c re pit~1re de lla arn1i .

,,

Sopra, LL1SS(J, caf 1>1<1, vo l L1lti1 ( 1904 ); a destra Dor111 l 1 seclL1ta (1906 ca.), o pere er1trambc di H. Matissc. Alla nozio11c cli evolttzionc creatrice si ispirarono in. partiC(>lare i pittori francesi denon1inati Fai1ves ('Be lve', a causa
dcl lor<> disprezzo r>cr le tecniche artis tiche tradizionali ). Nelle loro OJ:>c rc la pittura si riso l\ e in ritmo vitale:
le pen11cllate no11 sono pi fu se i 11 un tL1tto omogeneo,
111a rin1ango no taccc,1tc l'una clall'altra, iso late. e ben viibili ; la co1111)osizi on e s i strt1tlt1ra i11 t1 11a specie di 1noaico o vortice , clinar11i co e fortc1n ente ritmico .
1

433

ANTIPOSITIVISMO

Fenomenologia

HUSSERL

Vedi anche Reazione antipositivista

l ter111ine fenomenologia (letteral111c11te 'stttdio di ci che appare') indica 1 ~1 prop<.1s la inetodo]()gica avanzata da
E. Husserl ( 1859-1938) e da questo
ri~ ss u11ta nel motto << Tornare alle cose

stesse>>.

Ecco t1n piccolo esperimento fenomeno ltlgico: ste11detevi sul vostro diva110,
c l1it1dcte un occhio e disegnate quello
cl1 e vedete con l'altro. Confrontate il vostro risultato con quello n ella pagina a
fianco , disegnato nelle stesse condizioni
cla l filosofo E. Mach ( 1838-1916) .
nl olto probabile che vi siano forti differenze : avete disegnato l'arcata sopraccigliare, la pu11ta del naso e i baffi (se li
ave te )? Probabilr11cnte no, eppure tutti
questi elementi erano di sicuro all'interno del vostro qt1adro visivo. Forse non
ave te rappresentato ci che effettiva111ente vedevate , ma quello cl1e credevate ' 'i si invitasse a vedere.
Linsegnamento di questo esperimento cl1e fare u11'esperin1za , anche la pi
banale, costituisce un probleina. Osservare, infatti, non un'operazione mec- ._
canica o i11genua: non ci si trova mai di
fronte a un'evidenza fuori discussione
perch, e questo l'aspetto del problema che pi interessa la fenomenologia,
la vista e la mente sono sempre in una
condizione falsa, condizionata dalle anticipazioni, dai pregiudizi, dalle convi11zioni scientifiche e persino metafisiche del soggetto. La storia della scienza
offre innumerevoli esempi in cui evidenze sperimentali ancora pi semplici

sono rimaste non viste' per lunghissimo


tempo, occultate proprio da ci che sull'argomento si credeva gi di sapere.
Evidentemente non basta voler vedere (o sentire, o capire) per vedere veramente; fare un'esperienza vera del mondo, senza lasciarsi confondere dai propri
preconcetti, costituisce una difficolt.
proprio questo il problema della fenomenologia, che significa come si detto
Studio dei fenomeni ', ossia non delle
cose in se stesse (a rgomento, questo,
delle specifiche scienze), ma del come le
cose sono conosciute dalla coscienza
u111ana. Secondo H usserl (Idee per una
Jenome11ologia pura, 1913), questo obbiettivo raggiungibile attraverso le
pratiche mentali dell'epoch ( ~) e della

FILL1Sl1FIA

434

riduzione eidetica ( ~ ).
Il metodo della fenomenologia si rivelato di grande fecondit ed stato concretamente applicato da una serie di ri cercatori in una vasta gamma di ambiti
del sapere: Max Scheler ha studiato, dal
punto di vista fenomenologico, i valori
morali; Otto Rudolf l'esperienza del sacro; l..udwig Bingswagner l'ha applicata alla psicoanalisi; Maurice MerleuPonty alla psicologia della percezione;
Karl jaspers alla psicopatologia; Martin Heidegger all'analitica esistenziale.
Numerose altre ricerche andrebbero aggiunte a questo elenco (per esempio la
psicologia della Gestalt: ->), perch il
movimento fenomenologico rappresenta una delle tendenze pi vitali e feconde del nostro secolo.

ANTIPOSITIVISMO

Diseg110 di E. Mach ripreso <la L'a11c1l1 i llclle sc11 sc1zio11i


e il 1c1pport ofrc1fisico e ps1cl1ic<J ( 1900 J. In una cornice forn1ata dall'arcata ()pracc1gl 1arc ( in al to), <lai
na o (a destra) e da un ba ff(>(in b~1 o). appaionc)
una parte delm10 corpc), nella 111i Ltra tn CLII esso
visibile, t gli oggetti clic lo c1rco11<lant1 .

A 11cl1e c,1 Lt11 a prc) ILtnga ta osservaz ione la ligt1ra l e11 cJc n 11 0 11 esser e vi ta Cl) 111c L111 c~ag<) n o regolare

(cc>111c in vece ) . L'ar)p lict-1z ione <l ei n1 eto<lo fc1101nenologico alla p ico logi,1 dell "1 11crcczi one ha
a\1t1t o u11 effetto cliro n1pc11tc, JJCrn1cttc11clo il na cere de lla Gestalt .
L'atteggi ar11 cntc> fe110111 c11()-

logicl) lia uggc r1t l) " Ila p-icologie;1 gc tal t1 c(l un.i n uo,~a

co n i<lcrn:i o 11 c r cr le illus ioni ottiche. trC1d 1zion a l111 c11tc picgJt c Ct> 111 c crrt1ri
11crcctti,,1 <lO\'LLti alla CJ tti\'U
c1u a Ii t cJ e 11 ' C.) e r '' ''zio ne
( sr>1cgaz i o 11c che 11 o n ti ene
co nl <.> elc i caraLL t rc perr11 nn e11 te tie I fe n on1 e n 0 ) . egIi
esempi ~1 ro r10 . ti le dLtc frecce s c) tl O d e ll a - t e a l L1 ng l1czzn ~ le c.I Ltc tri cc or12z o 11 t a 11 t) n () u g u a 1i e J p p a i o n o <l i 'e r e o Io 11e r i 1
C<.) ntc to , (JC rcl1 Lrctte fra
due diago nali che i tinti \'a1ne nte lcggia1110 in pro~ petti \a, co 111 e bin a ri ( co n la
con scgLlcnza cl1 c CjLl cll o in
alto dc\'C essere 'pil.1 lontano
e fo rse per Cjttes to appare
pil.t lLtngo) ; le <lL1 c rette sono
pa,rall clc. a,n ch c e scn1brerel1bc il C<) nLrari o .

435

F 1I <.1 ('lfl \

ANTIPOSITIVISMO

Epoch

HUSSERL, FENOMENOLOGIA

Vedi ancl1e Reazione antipositivista


soggetto conoscente parte sempre da
una condizione di pre-scienza, da un
particolare punto di vista pi o meno
consapevole. Deve quindi neutralizzare
questa falsa condizione di partenza; deve liberarsi di una parte di se stesso e
con1battere una predisposizione 11aturale, ovvero quella massa di convinzioni (- >- B1ton senso) di certo utili alla di1nensione quotidiana della vita, ma basate su persuasioni per nulla certe (spesso del tutto sbagliate).

ssieine alla riduzione eidetica (- >-),


l'epocl1 costituisce il procedimento
f c1nda111e11 tale della Fenomenologia ( - >) . Er>ocl1 il termine greco con
cui gli a11ticl1i filosofi scettici chiamavallt) il dubbio , la sospe11sio11e di og1Li giudizio cl1e caratterizzava il loro atteggian1ento: n accettare 11 rifiutare~ n affer111are 11 negare. In epoca contemporanea lo stesso tern1i11e stato ripreso da
E. Husserl, per il quale fare epoch sig11ifica mettere tra pare11tesi ttttto ci
cl1e gi si sa e cl1e condiziona, con la sua
sola [Jrescnza , le nostre attuali percezioni e con\ i11zioni. Si tratta, prima di tutto, cli ttn'opera di dcnl())izio11e: bisogna
abbandonare, ovviarnente, i propri pregit1d izi, n1a anche le persuasioni filoso[i ch e religiose, persino i risultati gi
acquisiti dalle scienze e considerati universalmente ce1-ti ; tt1tto ci, inso1n1na,
c 11 e i 11 c1uale11 e 111 od o for in a un a p reco n1 p re n si on e del i11ondo va ten1poranea111en te tralasciato.

resercizio della epocl1 non equivale al


pre11dere 1111a decisione, perch le abitudini che sotte11dono alla nos.tra perce-'
zio11e non ca1nbia110 con un semplice
at.to di bt1ona volont. Indica invece un
lavoro lungo e faticoso, persino spiritualinente doloroso, che il ricercatore
fenomenologico deve operare-su se
stesso: egli deve svuotare la sua mente
da tutto ci che fittizio, non necessario, casuale e personale, per porsi nella
condizione di uno spettatore ingenuo e
disinteressato. Egli ha la consapevolezza di non trovarsi mai di fronte al f enomeno nella sua evidenza, perch ogni

FJ LOSC)FJA

436

Per la feno1nenologia nessun oggetto


pu dirsi gi completamente noto e nulla deve essere considerato tanto semplice da potersi dire ovvio. La storia della
scienza dimostra come spesso le grandi
scoperte siano state prodotte da scienziati cl1e considerarono per la prin1a
volta in modo nuovo esperienze tanto
setnplici da non aver suscitato, fino ad
allora, i necessari approfonditnenti.
Un'accurata epoch su un oggetto
qualsiasi (anche una tazza di caff) mostra per esempio la netta differenza che
vi tra la percezione di una cosa e la
sua immagine mentale (ossia la rappresentazi<)ne che ne faccia1no nella coscienza). Se si chiede a un individuo di
immaginare una tazza di caff probabile che egli former nella sua psiche
una confusa figura in cui l'oggetto descritto nella sua totalit e dotato di tutte le caratteristiche, come se lo vedesse
da diversi punti di vista. Ma questo
chiaramente un costrutto mentale che
va ben oltre la sensazione, sempre condizionata da un determinato angolo di
visuale.

ANTIPOSITIVISMO

Il professor Husserl men tre <( fa Llna epocl1e su un a


tazza di ca ff: una vignetta umc>ri tica, 1na mette in luce un aspetto pecu lia re dell a feno menologia: iI 'ritorn o al le cose' i m pi ica ri n1cttcre in
discussione nncl1e i dati pi i1n1nccl1 ati clcll a
co noscenza, ci<.) clic si di ce il \i ut o', o ia
le pcrcezio n i cl1e accom pagna11<> ogni atto
soggetti vo , an(l1e il piu empli e.

- -(

""'..=:(
'

'
I
I'
.. ~ .' J

'

1flr rr1
.

' I

... .
.. ..::.;'
.

'f,1 re cp<>cl1' ignifica acc1ui ire la ca1Jt1cit di


o se rva re vera111en te. Poc he perso ne gtlardanclo l'i1n1nagi ne ri1)roclotta riescono a vetlere i dLtc n1ostriciatt oli della stessa gra11drzza (come ir1vece so110 i11 realt) e molti gittdi ca no l'espressione dell'inseguitore piu aggressiva di qttella dcll'inscgt1ito (1ne11tre sono
in realt idcnticl1e). Per ino i pi scn1plici dati senso riali , q11incli. so110 i11011cr1z,1ti da ll'in1111agi11ario, dai pre-giudizi e c.lalla cultttra.

..

. .

. ' .. .' .' .. . .

..

.
'

..

'

'

437

'

'

.1:

. .

.- . .

.. . . . . .
. .

~,

'

'

'

'

F1 L~Or t \

ANTIPOSITIVISMO

Riduzione eidetica

HUSSERL, FENOMENOLOGIA

Vedi anche Reazione antipositivista


ccanto alla epocli ( ~), il secondo
procedi111cnto di 'igiene psichica'
pr()p()Sto da Husserl nell'a1nbito della
Fenomenologia (->-) , la riduzione eidetica. Essa si attua con il rnetodo della
variazione, nel niodo segue11te: si pre11<le L111 cse1n1Jio del concetto che si vuole es<1 n1i nare, si elencano le sue caratteristicl1e che appaiono essenziali e si sott t) })() Ogl) r10 a modificazioni crescenti, fino a c1L1ando il concetto in questione
non 11e \ i e 11e snaturato. Ci che rimane
dopo CfLt est'operazione, ossia ci che
n t1 11 pu essere 11lterior111ente modificai () se Il<.)11 si vuole distruggere il significato Ll Iti 111 0 de I concetto, detto residuo fenomenologico e definisce la st1a
essenza eidetica, ossia il 111odo tipico e
in\ta riante con cui u11a cosa o un fatto
appaiono alla coscienza umana. In questa rapp resentazione eidetica l'oggetto
appare ]Jrivo di tutto ci che occasionale, accessorio e non necessario , percl1 ogni ele111ento variabile o soggetti' 'O stato eli111inato.

rinunciando a essere fondamentalmente un metodo, giunta a proporre una


serie di affermazioni, evidenze eideticbe
di portata generale.
resistenza della coscienza, dei suoi
contenuti essenziali e della sua intenzionalit, una realt che resiste a ogni
assalto della riduzione fenomenologica.
Tutto si pu mettere tra parentesi (persino, come gi faceva Cartesio, l'esistenza stessa del mondo) , ma non l'evidenza che si stia co1npiendo un atto di
coscienza intenzionalinente diretto a
conoscerlo.

La realt della coscienza pu essere


affermata con assoluta certezza, pi delle verit proposte dalla scienza, la quale, non attuando prioritaria1nente il metodo riduttivo, non sempre giunge a
conclusioni affidabili.
Se la fenomenologia rivolge uno
sguardo critico alla scienza o, meglio,
alla fiducia tipica del Positivismo (-~) in
un sapere assoluto basato su indubitabili dati di fatto, d'altra parte essa rende
scientificamente analizzabili una serie
di costrutti 1nentali che, per il fatto di
essere difficilmente circoscrivibili con
un metodo sperimentale, sono sempre
stati ritenuti non analizzabili. Per esempio le idee di santit, pudore, religiosit,
amore, giustizia, e cos via, analizzate
con il metodo della scienza tradizionale
appaiono difficilmente definibili, ma
sottoposte a un procedimento di riduzione eidetica diventano ben reali e facilmente intuibili.

11 risultato di quest'opera di riduzione


del su11erOuo certo pi povero della
1nultiforn1e realt concreta, ma l1a il
vantaggio di costituire un'esperienza
universale e non soggettiva. La fenomenologia, infatti, non una psicologia,
non tratta dei contenuti individuali e
variabili del pensiero, ma del suo sottofondo universale~ vuole essere una
scienza delle essenze, ossia indicare il
modo per raggiungere una conoscenza
limitata alle invarianti e quindi, entro
questi li1ni ti, assolutamente certa. In
questo modo la fenomenologia, pur non

fJLC)~()f lA

438

ANTIPOSlTIVlSMO

'

'

I
I

ll bae (1946) di P. Picasso e Uccelli bia11cl1i (1958) di G.


Braque. ln qttes ti clisegni possibile vedere un 'applicazio11e in campo pitto rico del princitJio della ri<luzione eideti ca. le due ir11111agi11i n on l1ann o 11ulla a cli c '"ed e re
co111tn'impress io ne sens o ria le ~ la realt ''i appare cl.epurata da ogni aspetto co ntingente, ridotta a un.1 descrizione assoluta mente es e11 ziale. Non i pt)trebl)e togliere nulla a queste imn1agini senza s tra,1olgc rn c profondamente il ignifi cato.

La c riti ca d arte s uole


accos ta re la Fe11omenologia alla poe ti ca
dcl 1) ittorc italia110 G.
Morandi (1860-1964).
Per tutta la vita egli dipinse un u11ico sogge tto (u11a se1nplice 11alu ra 111orta); ogni s u a
opera, tuttav ia , di,1crsa clalle altre: non rapprese11ta 1nai , i11fatti, la
cruda verit ottica, n1a
tenta di descri,1ere l'i11tin1a 'essenza degli oggetti ' , in altri ter111i11i
n on lt1 loro e ffetti v a
realt n a tural e, ma il
s ig11i fica to cl1e essi ass urnono nella coscien za dcl11osservat ore.

439

I LOSCYt=-1. \

ANTIPOSlTIVISMO

Simbolo

CASSIRER

Vedi anche Forme simboliche,


Reazione antipositivista., Prospettiva
el mo11do greco vi era l'usanza ditagliare in due una mo11eta, un a11ello
<) un oggettc) qt1alsiasi e darne una 1net
a un a1nico. Custodite di generazione in
gene1azione, le due in.e t avrebbero pern1csso ai discc11de11ti di rico11oscere l'antico patto di a1nicizia. Questo segno di
rict1nt1scimc11to era chia1nato simbolo.
Il si111bt1lo qtiindi pri1na di ttttto un
segno (-> T1-iczr1galo se1J1icJtico) , qt1alcosa
cal>ace tii ri11viare a qualcosa d'altro. la
sua cli fferenza rispetto al segnale cl1e
nlc11tre questo l1a sempre un solo sig11ificat(1 , il si111bolc1 rin1anda a un'intera
classe di oggetti, gode di una relativa
ambiguit basandosi su un rapporto di
sig11ificazio11e aperto, non stabilito da
alcuna nor1na codificata: la bilancia, per
ese111pio, pu. simboleggiare il potere
giudiziario della magistratura, ma in un
altro contesto pu allt1dere al Giudizio
Universale, a una delle costellazioni celesti o a una serie di nozioni astratte
(imparzialit, obiettivit) che han110
un'a1ia di fa111iglia, ttna certa atti11enza
(analogia) co11 l'atto del pesare. Vi in
og11i segno si111bolico u11'implicita rie ~
cl1ezza che ne in1pedisce un'esaustiva
defi11izione. Per questo un simbolo pu
significare nozioni diversissi1ne fra loro,
a volte addirittura opposte. Per esempio
nella nostra cultura il bianco simbolo
della purezza, mentre in quella cinese
sim.boleggia il lutto (e il nero usato
nelle occasioni felici).

re attraverso simboli nozioni altrimenti


non pensabili n comunicabili. Per queste sue caratteristiche il simbolo, per
molti versi accostabile alla metafora, la
pi importante fra le figure retoriclte (- >),ha se1npre attratto l'attenzione
dei filosofi.

Il Neoplatonis1n0 e poi il Cristianesimo


interpretarono l'inesauribilit semantica dei si1nboli vede11do in essi un ar
cltetipo (->), una manifestazione della
divinit.
Nel pensiero moderno l'indagine sulla
funzione simbolica stata sviluppata in
particolare da E. Cassirer (18741945). Secondo questo filosofo di impostazione neokantiana <<il si1nbolo
non un rivestimento accidentale del
pensiero, ma il suo organo necessario
ed essenziale>>, il modo con cui i concetti si rendono pensabili alla mente. Il
linguaggio, il mito e la conoscenza
scientifica sono tutte forme sirnbolicJ1e (- >),dotate ognuna di una propria
particolarit. Per esempio il pensiero
magico (1na anche quello mitico, primitivo, infantile, prelogico) spiegato
da Cassirer come la tendenza ad attribuire un significato realistico alla referenziali t semantica (->), ossia al legame che unisce il segn.o al suo significato. Il rinvio tipico del simbolo avviene
in questo caso non secondo un rapporto di a11alogia, ma di identit: il serpente non solo il segno emblematico
della nozione di male, ma malvagio in
se stesso; il Sole non un semplice segno della luce divina, ma Dio stesso,
secondo un rapporto di identificazione
sic et simpliciter.

I segnali sono recepiti anche dagli animali, ma solo l'uomo capace di un'attivit simbolica, riesce cio a vedere in
qualsivoglia oggetto il contrassegno di
qualcosa d'altro, e di una comunicazione simbolica, riesce cio a esprimeFlLOSOFIA

440

ANTIPOSITlVISMO
li simbolo si ca ratteri zza per l"ambiguit relativa J cl s uo ign ificato . La
sfin ge, pc. r e empio, la figtt ra f,) rmata
da Ltna le la un1ana e dal co rrc.1 di U ll
Ltccello , era 11rese r1tc in 111 c>lti ~ i 111 e cultu re con ig nificati d ifferent i: nelra nt1co Egitto era l'ar1itt1a ( _., ), tn G rec ia re11igma ( >). D'altra parte qu c tL 1gn1f1cati no n o rll>attril)Lt iti dcl tut to a cno: la legge rezza clcll e a li a <;uggc r1rc
l'idea d i ani1na cd e il bin1o rf1 s111 cl 1)1<1logico ( l 'n~ oci azi o ne di clu c C(> rr 1 <.11v e r i ) a e o 11e re t i z z a re Ia n o z i C) n e d i
eni gma. Eq ue t"adcrcnza dcl ~ 1 g 111 l 1 ta
to a u n pa rti co l ~1r c c l1 e I<.> s ig n1f1 t:t1 a
re 11 d e re l1e> s siIJ1Ie Ia e o m u r1 i e '1z i <.1 11 e
~ im bo l i ca ,

pit1 int ui ti,,a cl1c cl i co rsi,a.

..

L'allegoria un a siemc tantc1 compl cs. o di s imboli da


11011 e sere pitt intt1iti va.rne r1Lc clccifralJilc . U11 e e111 p io
l'A i110- pa11a, ti n 'nllcgoria 1)ro tcste:111 Le t ic I j)apa t<.) \1 alica110. L'as ic 111 c 1110 trLt o o dell e n1eml) ra a11i111ali \'U<)lc sig111ficarc la dege nerazio ne della C hic a cartoli ca . La tc'->tu allt1Je all'ig n tlr~1 11 za ciel cl er o , il l)raccio dc tro ( ttna
za 111 pa di clcfa11tc) ind ica il j)C) lt rc. lcrn po rale in(lcbita111cntc rivc11dica lo , le zarnpc <li bttc la 1natcri:1lit d ella
cc)rt c \1 ati cana, il b tts to di do1111a l'inco11 ti nenza clc Ila gerc1rcl1in ccclcsinsti ca , la cod a d i d rago le bt)lle P'l f)a li .
T tttla qt1cs la serie di a11al<1gic 110 11 11cro affatlo intLtiti ''a: pu es ere capita o lo e.la chi possiede un codice interpretativo .

- o
,._

-,.

.
. .. ......................

cJiscorso diretto

pensiero

urlo, voce m eccanica

sus urro

ll segnale 11artcc ipa della se1n plic it <lei si111bolo n1n, a diffcrcnza di qL1e to, po iede t111 0 (e t1n olo) significato fi ssato cl,1 u11a co n, cnzione, da t1n codice conc.livi o.
1

441

Fl L<."(.1r 1\

ANTIPOSITIVISMO

Forme simboliche

CASSIRER, NEOKANTISMO

Vedi

a11cl1e

Simbolo, Forme sintetiche a priori

fia del.le forme sirnbolicl1e ( 1929) egli sug-

110 degli aspetti pi i1 interessanti del'-" la reazione antipositivista del XX


secolo stato il ritorno a Kant. Rifiuta 11 do la soluzione irrazionalistica
( --. l11azi(>ltl1lis1110), l'i11clirizzo 11eokantiano rico11fer1na la fid.ucia 11ella scienza
e nella t1adizonale visio11e dell'uo1110
cc_1111c essere iazio11ale. D'altra parte,
IJe r , rifittta ~:t11cl1e l'affer1nazi()J1e positi\1ista del carattere assolute) della scienza,
C()J1trc1 ct1i ri~1ropone lo spirito del criticismo l<a11 tiar10 , ossia l'appello a non
t rava li ca re i Ii111i ti de 11' es peri e11za, la
r1etta disti11zic_1ne fra sapere fondato e
inf,111dato, S<)prattutto l'affermazio11e
dell' i1nportanza del soggettl) nell'atto
della conosce11za. Co11tro ogni for111a di
dogrnatis1no, si cerca in questo 1nodo di
rccu pera re la filosofia co111e ri nessio11e
c1i ti ca, ca pace ne Ilo stesso tempo di
fondare la \1alidit della scie11za e di rico11oscer11e i li111 iti.

ger cl1e non solo il 1nito, l'arte, la religione e il linguaggio, ma anche la scienza e l'intero universo culturale dell'uomo
siano grandiose elaborazioni simboliche.

Certa1nc11te riproporre la dottrina l<a11tiana i1111Jlia un aggiorna1nento dei ter1nini: il co11cctto di ragione' oggi non
pu pi essere quell() usato da Ka11t pi ,
di due secoli fa. E. Cassirer nel Sl1ggi.o
sull't101l10 ( 1944) l1a st1ggerito di porre al
centro la nozione di forma simbolica:
<<La ragione un ter111ine poco adeguato se si vuole abbracciare in tutta la ll)fO
ricchezza e variet le forme della vita
culturale dell'uomo. Queste forn1e sono
essenzialmente forme si1nbc.)licl1e. T11vece di definire l'uomo ca.m e animale razionale si dovrebbe definirlo co111e un
animale simbolico>>.
Secondo Cassirer non si tratta di un'attivit accessoria o eventuale della mente,
ma il suo tratto costitutivo: nella Filoso-

[effetto di queste analisi, coerentemente con lo spirito del kantis1no, nel conte111po quello di salvare la validit del
sa1Jere scie11tifico (dato cl1e esisto110 forme simboliche pressoch universali nel
genere t11nano, dipendenti strettamente
dalla sua conforinazione biologica) e
quello di relativizzarlo, perch l'attribuzione di un significato a un sin1bolo rima11e pur seinpre un~ operazione aleatoria e dipendente dalla cultura del soggetto. Persino ci che all'inter110 di og11i
civilt <lppare pi oggettivo e non opinabile (per ese1npio la sensazione visiva
clello spazio) risulta sempre storica1ne11te deter1nit1ato.
Partend() da questo pt1nto di vista lo
stcJrico dell'arte E. Panofsky (ancl1 'egli
aderente al i11ovi1nento neoka11tiano) ha
di 1nostra to co1ne la percezione de I la
prospettiva ( ~) sia u11a costruzione
simbolica (qttindi convenzio11ale, non
naturale e istintiva).
Il fatto che la prospettiva appaia oggi
co1ne la 'vera' (oggettiva) descrizio11e
dello spazio significa solo che <<attraverso l'attivit si111bolica l'uo1110, invece di
avere a che fare con la realt, con le cose
stesse, in un certo senso continua1nente a colloquio con se 1nedesi1no. Si circondato di for1ne linguistiche, immagini
artisticl1e, si1nboli mitici, riti religiosi a
tale segno da non poter vedere e conoscere pi nulla se no11 per il tramite di
questa artificiale mediazione>>.
11

tl.l1SOF IA

442

ANTIPOSITlVlSMO
Le i1nmagi ni in quc ta pagin a o no un e crn pi o cJc11ambigu it. dcll'a1nlJiva lcnza e de ll a ri cc l1czza cJci ir11 IJoli. L'acefalo , !'indi idL10 cnza tes ta , uno cle1 i r11l1o li p1u rreqL1cnti nella cultura pri rni l i \a dell a Dea Madre ( ~ ). Q uc~ t c tatu cttc , nate a ll'intcr11(> di uri a soc icta matri arca le.
es prirnevan o l' dca cli fertilit e fecondita 1a co n un' Lpcratccn tuazio ne dclle zor1c <le I corpl t Ltal111cn te denota te
ia a t trave r o Ia r id u zio ne cle l l 3. te t a s111 o a 11 'a eera I i a.

_\,{

'\(

4__.......-.~

\-t:T Jl ~
' - r;--~-

O 1 e g no d i A . 1a l> n
p e r l a to p c rt 111a d1
Ae p h:l I e' , u 11a r i ,. t Ln

c>rta ncll'an1bitl1 dcl Surreal isttto ( ), ncg lr a n 111


Trenta. L'ir1Ji,'itlL1cl e 11z,t
tc ~ t a ( t r a - p u r t ~1 t a ri el
l1a f) \'Cn tre, cdc dcgl 1
i Li 11ti, t Lra Ic.1. r 11 1._1ea 1n
L1 n,1 ' t e"> la cli ITI<.> rto ') <l1 \' Cn ta 11 1ml1t1l(l cJ cll J
11c. rd ita o ciel taperamento della razionai i t j) e r e g Ll 1t (> d a 11 e
cc)rrcnt1 p1L11rraz tonnI i t e cle 11 a e tt It LL rJ
clcl 110 tr<) !:-CCO i ll .

J~

l J." Y
.~

.... J .

..

Nell'in1 111agi11ari o d i n1 (.1 ILe cL1ILL1rc l'acefalo cl ivcnnc il ~ i111b o lo della div~rs it an-

tropologica . So pra , Ltn csc 111 rJla rc elci


,
Ble1n111i. pOjJOlc> 1110 truoso di esse ri con
- - - - la Les t(\ t1l pett() che il naturalis ta romano Pli11ic) l<.1 calizza\'J nel clcserto clclla Libi::1. A fi anc(1 sono ri1Jrc)clotti si111IJoli clal _igniricato 11arzial 111c11tc sin1ilc, 11rcscnti 11clla cLt ltu ra degli 111dio t1dameri c,1ni e prc ${) il r>o polo ci11c c.

443

ANTIPOSITlVISMO

Prospettiva

NEOKANTISMO, FORME SIMBOLICHE

Vedi anc11e Simbolo, Res cogitans/res exteitSa


I filosofo neokantiano E. Panofsky

I (La i11os11clti\1a co111ef 01'"tna si1l1lJolica,

1930) ha di111ostrato come og11i epoca


ablJia espresso il pr()prio modo di sentire lo spazio attraverso particolari soluzioni prospettiche, nessuna delle quali
pll dirsi vera o esa tta. La p ercezione
d ell'ambiente , se pure si presenta all'indi vidtto co1ne t1n dato a priori, una va

11a11te stonca, non t1na cogn1z1one unive rsal e e i1111nt1tabile; , n el linguaggio


n eol<a11tiano , una delle fonne si111bolic11e ( -~ ) co11 cui l'uomo interpreta (costrui sce) il mo11do attorno a s. Le soluzi o 11i prospctticl1e adottate nella storia
de ll'art e e della scienza rapJJresentano
quindi, se111pre e soltanto, un valore stilistico . Hanno diritto al titolo di prospettiva sia la spazialit 'piatta' dell'antico Egitto sia quella mistica del Medioevo, sia la raJ.Jpresentazio11e r11atematica
del Rinascimento sia quella cubista del
nostro secolo (e 1nolte altre ancora).

Neppure st1stenibile che la prospettiva centrale inventata nel XIV secolo


(qu ella cl1e nel linguaggio ordinario
detta prospettiva per ant()no1nasia) sia
pi naturale, semplice e im1nediata. Al
contrario: essa non rappresenta le cose
in s , ma per rapporti proporzionali,
presupponendo un apparato concettuale complesso, con assunzioni che prescindo110 dalla visione reale. Quello inventato da F. Brunelleschi e codificato
da Leon Battista Alberti uno spazio
matematico e razionale, completamente desacralizzato, un puro e semplice sistema di relazioni metriche (altezza, larghezza, profondit) che tra-

FILl)SOFlA

sforma in una struttura astratta di coordinate tridimensionali i contrasti fra


'davanti ' e 'dietro', 'qui' e 'l', 'corpi' e
'non corpi'. Per questo la prospettiva
d el Rinascimento, in quanto scienza
della visione, fu la pri1na apparizione di
un sapere propriamente rigoroso (precedente alla rivoluzione copernica11a: ->) e anticip la geo1netria analitica
di Cartesio. La pittura rinascimentale
fu anche una scienza, anzi fu la prima
fra le scienze a dotarsi di un apparato
matematico.
Lo spazio prospettico rinascimentale
era, inoltre, sistematico, costante, immobile, omogeneo , sempre osservato
da un punto di vista unico e soprattutto infinito. Il nucleo centrale d ella nuova tecnica rappresentativa stava , infatti,
nel punto di fuga all'infinito, verso cui
devono convergere tutte le linee di
profondit fra loro parallele. Mentre
nelle prospettive precedenti lo spazio
percettivo era sinibolizzato, in quella
rinascimentale esso fu logicizzato , trasformato in un assieme di relazioni puramente matematiche.
significativo che la graduale elaborazione di questo sistema, con il suo
spazio infinitamente esteso e organizzato attorno a un punto di vista scelto a
piacere, sia avvenuta proprio nello stesso periodo in cui il pensiero astratto attuava una definitiva rottura con la visione aristotelica del mondo, rinunciando
alla concezione di un cosmo chiuso e
delimitato, costruito attorno al centro
della Terra, cio attorno al centro assoluto dell'universo, rigorosamente circoscritto dall'estrema sfera celeste.

444

ANTIPOSITIVISMO
Una tavola d prospetti va di Hans Vredeman de Vries ( 15271605). La prospettiva centrale elabo ra ta nel Rin a cim ento pern1ise per la prima vo lta cli rendere vi ihil c, e c1uindi in c1ua lcl1c
m odo pensabile. la nozior1c di infinito.

L'imrnagin e. di provc11ic nza


egizia. rip roduce una J) s<.i 11a e
e o n1l) i n a i n u n a so I a f i g u r a
ttna rapprescnt11zi o11e in pianta (la s uperfi cie dell'acqua) e
una in pros pet to (gli allJe ri ),
Ct) tl lt1 conseguenza di disporre obliquan1 e11te le jJiar1te agli
a 11 go I i . Ll 11a pro s pettiva
concettuale ~1 lta111 c nLe i11for111ati va: spe cifica il nt1n1 c ro
d eg li alberi e del le s iep i, la
pres enza e.li ttna pt) rta, di t111
ccrtl) nu mero i Lt0111ini e 1 ~1
loro attivit.

Nel l'ico11a cri titctno-c)rtodossa


riprod o tta le lin ee elc i tetto
non convergc) no e il l)asa n1c11to di Cris to s i S\ 1 ilttppa 11ell o
spazio in se nscJ co ntrario all a
1
\ is io11 e ocL1 la re. La teologia
delle icone ( >) teo ri zz
un 'antiprospettiva . L'a rti sta
religic)so. n1 oti\rato da int eress i teo logic i. ~ i s forzato di
con traclcli re s istcn1atica mcn te
tLttto ci che possa offrire l'i rnpressio ne realistica cli Ltn luogo, perch gli evc r1 ti ch e clcsc rivc l1 a l'111 0 Lln s ig 11ifi ca to
sov ra-s to ri co . L'iclea cli raffi gttrarc Cris to ev ita <li esse re
Ltn a bcste1n1nia so lo a patto di
co ll oca rlo in u110 scenario irr e a I i s l i e o , 11 o n 11 a t tt r a I e e
quincli , per co ntrasto, in u 110
s pazio s piril11ale.

445

-F IL{) lFL\

ANTIPOSITIVISMO

Da-sein

HEIDEGGER, ESISTENZIALISMO

Vedi a11che Riduzione eidetica, Pragmatismo


propria finitezza nella cura del 1nondo (le
occupazioni frenetiche e la chiacchiera
vana di t1na vita inautentica) .
La riduzione del problema dell'essere
all'esserci del soggetto porta a una ridefinizio11e di tutte le tradizionali nozioni
filosofiche. Lo spazio, per esen1pio, non
pu essere qt1ello geometrico e posizio11ale obiettivato dalle scienze fisiche, in
cui gli oggetti sono definiti dalla collocazione rispetto a un siste1na di coordinate fisso e assoluto. I.:uo1110 vive in uno
spazio qualitativo , un niondo-a1nbiente
(V111welt) espressivo, situazionale e progettttale che pu restringersi, allargarsi,
r11odificarsi, aprirsi o chiudersi in rapporto alle condizioni di vita dell'individuo. t..:uo1no 11on nello spazio co111e un
oggetto, ma co1ne un soggetto sempre
dotato di intenzioni e progetti.

er il filosofo tedesco M. Heidegger


( 1889-1976) l'analisi dell'esistenza
rapprese11t il pu11t() di avvio per ripensare la funzione co111plessiva della filosofia e riproporre in termi11i nuovi l'antico proble111a 111et,1fisico dell'essere. ln
Essc1e e tc1>11>(> ( 192 7) egli afferm , con
un gioco di parole solo apparente1nente
futile, cl1e il se11so t1ltin10 dell'essere
l'esserci (co11cetto cl1e si esprime con il
ter111ine tedesco Da-sein, ossia Esserci). A chi cl1iede quale sia 1'csse11za clell 'tlc>111 0, u11a delle qt1cstio11i pi a11tiche e
dibattute dcl pensiero fil osofico , Heidcgger ri~p<.)ndc i11 tnodo setnplice e
netto: l'essenza dell'uo1110 la stia esistenza (e r1icnte altro).
Di conseguenza la filosofia non pu
pi occuparsi , corne nel passato, di un
astratto soggetto-uomo, 111a deve analizzare l'i11dividuo concreto e la sua
condizione di essere gettato t1el tt1or1tlo,
in un'ep()Ca, in una localit, in u11a li11gua e una cultura che egli non ha scelto , nia co11 le quali deve e11trare i11 un
rapporto atti\'O, angosciosa1ne11te consapevole delle infinite possibilit cl1e gli
si offrono e dell'unico destino che lo at~
tende: la morte.

La dottrina di Heidegger si svilt1pp negli anni Trenta con1e un approfondimento delle intt1izioni di Kierkegaard
(--+Angoscia e Singolo) e intese porsi
come sintesi finale di altre dottrine nate
all'interno della reazione antipositivistica (-+) dei pritni decen11i del secolo,
in particolare le analisi di Bergson sul
tempo come durata ( - >-) e i procedimenti della Fe1101ner1ologia ( 4 ' ).
Alla luce degli sconvolgimenti prodotti dalla Seconda guerra mondiale, le
riflessioni di Heidegger 11an110 assunto
un senso nuovo e tragico, contribuendo
al nascere, fra gli anni Cinquanta e Sessanta, di quella filosofia della crisi cui
si d il non1e di Esistenzialismo (- >-) .

La morte il momento non solo conclusivo, ma costitutivo della vita: tutta l'esistenza dell'uomo, infatti, un essere-pala-norte (definibile come 'la possibilit
che tutte le possibilit diventino impossibili') e pertanto una vita autentica
quella che accetta la dimensione dell'angoscia, che n()n cerca di dimenticare la

FILOSOFIA

446

ANTIPOS1TIVISMO
Le rin c io ni SLtl Dc1-sci11 l1n11no forte1nc11tc infl uenza to le a rti vi i,c dcl n o tro cco lo , c..o ntril)Ltendo alla nn cita in pittura de lla tendenza informale, una 'pit tura allo tato brado' (com e fu
clctl<l) i11 cu i emcrgo 11 0 i va ll1 ri dcl segno ( intc ()co m e pur(>gc Lo e i tc r1zialc) e d ella mate ri a che
nt111 ri111a 11da ac.1 alct1na f(1r111a o in1magine.

Co111J' <J5i ::::i<Jt1 c cl 1 E. Vedova . 11


se g n l1 r a p i d o . i . Li n l i ,. o . n o n
111 ccl1tato. ripr<><.lt1cc Ltlla tela la
iltt<1z ic>n e e i ~ t c c1 z i a l e , 1 ~1 gcltta li ta n1 oto ria clt l1'arti tn. La
i1ittura d1,1cnta ri co rci l> d1 ur1

C\'C11l O .

Le nn ..1li!> i <li M. Heidegger i o nc) rivelate


fccc)11 c.1r ~1ncl1c in ca 111110 J1!>icl1ia tricc.,. La
nozt()tlc <li Ur11\vc lt , per e c111pil> . I1a pc r1ne <) '' M. Argyle (ll corp<J e il s tl (J li11 gt1 c1,~gio 1 l 078 ) di Stu<li (1rc 1)eri n1e r1t<1l 111c11 tc lo s pazio personale , LJLtcll a bo ll a
i111111.1gi11aria clic circonda c1gni incli,icl t10,
dcfi11i cc In ll<l zon~1 <li inti111 ita e ' 'aria 11ellc dc tcr1i:1inatc r>ato logic ( il Lrattcggit1 dcfillLSCC lo sr>aziO-Cll cinct to di Lll1() sc l1izofreniCc) in rap1)t1rto a Lln i11ivid L10 ano ) .

~ -

. ..........................

..

..

,,

'

.... .. . ..

Discgn<> , di j. DubuITet. La 1na tc ria si stratifi ca qLta i a t1 111cndo '' ita prc.lpria e relegandc) ai niargi ni il la,roro prl)gct ltta lc d cll'arti~ la infor111alc, cl1c lctLcr~1 l111 c L1l c 'ge t-

ta' stilla tela sabbia, sa si, g rt1111i cli colore


rap1)rc o.

447

FtLt1-.. t1r1 \

ANTIPOSITIVISMO

Pragmatismo

PEIRCE, JAMES

Vedi a11che Materia/memoria, Evoluzione creatrice

I Pragmatismo, letteralmente 'filosofia dell'azione', la prima sct1ola di pensiero nata nel continente an1ericano, fu
f011dato ne Ila seconda met dell'Ottocento da C. Peirce ( 1839-1914) e fu poi
arricchito da W.james (1842-1910) . La
s igl<l ri ass t1nti va dell'indirizzo che
ogi1i credeitza sia i11 realt u11a regola

11cr l'azione.

Pierce approfond l'aspetto logico di

quest'aff er111azione, suggerendo che il


significa to di tina quals iasi cosa (un
concetto , un oggetto ) dato solo dagli
effetti prodotti. 11on da un'inesistente
'essenza' o realt intrinseca. ja1nes port
la filosofia della prassi sul piano 1netafisico propo11endo u11a nuova nozione di
verit: un'idea vera quando permette
di raggiungere il fine cl1e il soggetto si
pro1Josto concependola.

per alcun risultato particolare, per alcuna specifica dottrina. Scopo della sua riflessione soltanto il metodo della ricerca, nella prospettiva di indicare i modi con cui la realt esistente pu essere
efficacemente cambiata. Il Pragmatico si
rivolge alla concretezza, ai fatti , all'azione; fugge dall'astrazione, dalle soluzioni
verbali, dalle ragioni a priori, dai princpi fissi, dai sistemi chiusi, dai falsi assoluti, in pratica da ogni teoria che non sia
una guida all'azione.
La filosofia americana ha avuto t1n forte impatto su quella europea (Bergson,
Croce), da cui stata recepita come un
arricchimento della reazione antiposirivista (~) , compatibile con tutte quelle dottrine che nei primi decenni del secolo hanno propugnato un analogo 'ritorno al concreto', come la Fenomenologia e l'Esistenzialismo (--> entrambe
le voci).

Rispetto alle filosofie precedenti il Pragmatismo si sforza di valorizzare i risultati, non la qualit dei procedi1nenti in
atto , e il nuovo punto di vista porta a
conseguenze rilevanti. Ne deriva, per
esempio, che una dottrina scientific_a
non mai vera in astratto ma solo se
permette di raggiungere un fine: una
teoria medica deve essere detta vera o
falsa solo in base alla sua effettiva capacit di produrre guarigioni (anche se si
utilizzano metodi non riconosciuti dalla tradizione occidentale come nel caso
dell'agopuntura, della pranoterapia, delle pratiche astrologiche, e cos via) . In
certi casi teorie intellettualmente sofisticate, anche ad alto contenuto logico,
hanno meno valore di credenze poco
giustificate (extrarazionali o persino irrazionali) che tuttavia 'funzionano'. N
il filosofo pragmatico prende posizione
Fl LOSOFlA

Nelle arti visive elementi riconducibili


al Pragmatismo, come l'enfasi sull'azione, sul gesto, sull,esecuzione, sul fare
pi che sul progettare, sono presenti in
tutte le poetiche contetnporanee che si
rifanno alla pittura di segno (informale, action pai11ting). Il segno pittorico per
queste avanguardie(--+) deve essere inteso come un gesto: una pennellata, una
traccia, una macchia, ma anche un taglio, un buco, un qt1alsiasi risultato di
un'azione definitiva e irreversibile con
cui il pittore, escludendo ogni rielaborazione intellettuale, ha dato forma all'opera. Qualunque sia la tecnica utilizzata, il segno trattiene in s il ritmo e l'emozione (lo 'slancio vitale' bergsoniano) che l'hanno prodotto.

448

ANTIPOSITIVISMO

Al pragmatismo si Sl1ole accos tare la pittura d'azione (acLi<Jn


pai11ti11g) americana sviluppatasi a New York atto rno all a figura cliJ. Pollock (19 12-1956) , inventore della tecnica del drippi11g ('gocc iolamento'). li va lore artisti co non sta ovviamente
nel singolo segno in (111eccanico, industria le e sper ona li zza to come la vita in una grande metropoli ) , ma nel rit mo dell'intera co111 posizionc. Nell'illustraz ione, Di egn<J, di J. 'Poi lock,
ottcnLtto con la tecr1ic.a del dripping.

Polloc k poneva la tela distesa a terra e si mLtO\'Cva attorno a essa, da tutti i lati , quas i da nza ndo ,
faccnd o goccio lare il co lore co n il penn e Ilo usato
al contra ri o, come un bastone.

Alla fin e la danza del pittore attorno all a tela si


converte in un'immagine piena di ritmo, di energia freneti ca. La pitttira diventa ('Osi ttn'operazione scarsa mente progettata, centrata sull'azione e
sull'csecLtzione pi che su un progetto.

449

F ILO O Flt\

ANTIPOSITIVISMO

Esistenzialismo

FILOSOFIA DELI.A CRISI

Vedi anche Pragmatismo, Epoch


l'insistenza sui temi dell,angoscia (->- ),
della disperazione, dell'inevitabilit della morte, della finitezza e dei limiti dell'essere umano.
La nuova sensibilit esistenzialista
trov una base filosofica sia nella Fenomenologia ( --+) di E. Husserl sia nella riflessione di M. Heidegger, il cui Essere e tempo (1927), centrato sulla nozione dell'esserci ( --+ Da-sein), divenne
un testo fonda mentale del movimento,
al di l delle intenzioni dello stesso autore, il quale aveva affrontato il tema
dell'esistenza per scopi ben diversi, ossia per porre le basi di una nuova ontologia dell'essere (inteso come nozione
metafisica, non individualistica, non
esistenzialista).

l termine Esistenzialismo, coniato intorno al 1930, indica quel complesso


di filo sofie e di riflessioni conten1pora11ee (anche letterarie, pittc.1ricl1e) che assu111ono la concreta esistenza individuale come caratteristica fondamentale
d ell't1omo , contro ogni sua riduzione
positivistica ( _., Positivismo) a semplice oggetto della scienza o parte senza
valore di un assoluto totalizzante (come
11el sisteina Jiegeliano: --+ ).
Pi che una dottrina in senso stretto,
l'esistenzialismo stato un clima culturale, un'at1nosfera che ha caratterizzato
il period<) fra le due guerre mondiali per
esplodere poi, nel secondo dopoguerra,
come un peculiare spirito del tempo o,
se si vuole, una moda. Vi furono in quel
periodo un ron1anzo esistenzialista, una
canzone esistenzialista, una sensibilit
esistenzialista e persino un costume e
un abbigliamento esistenzialisti (capelli
lungl1i e aspetto trasandato, rifiuto della giacca e della cravatta . . . insomma
una ripresa in termini moderni di atteggiamenti tipici dell'antico Cinismo: - >).
In realt al di sotto di questi aspetti superficiali l'esistenzialis1no fu soprattutto una riflessione critica sul vuoto di
certezze e sulla crisi dei valori tradizionali conseguenti le due guerre mondiali, tanto che il movimento fu etichettato
come filosofia della crisi.
-

resigenza antisistematica e antidottrinaria tipica dell'Esistenzialismo fin per


trovare un canale privilegiato di espressione nelle arti e nella letteratura: filosofi-letterati come J .P. Sartre (resistenzialismo un umanesimo, 1946) o A. Camus (La peste, 194 7), ma anche il russo
F. Dostoevskij e il boemo F. Kafka, ebbero una notevole influenza sul movimento. In poesia affine all'Esistenzialismo fu l'Ermetismo italiano di E. Montale e G. Ungaretti, per la sua insistenza su temi della solitudine, della desolazione e della precariet della vita.
In realt le conseguenze dell'Esistenzialismo sulla cultura del Novecento sono tanto vaste da non poter essere specificate con esattezza: interi nuovi indirizzi di riflessione, come la patografia (--+) o il pensiero della differenza (->- Differenza), devono la loro nascita a questo movimento.

Gli intelletuali esistenzialisti riconobbero un loro precursore storico in S.


Kierkegaard, facendo propria la sua esigenza di abbandonare ogni velleit metafisica per ritornare all'esistenza stessa,
concreta e umana, del singolo (--+). All'influenza del filosofo danese si deve

FILOSOFIA

450

ANTIPOSJTMSMO
Nel ca mpo dell e arti visi.ve si suo'le accosta re l'Es is tenzia lis m o all' infor111ale, lo s til e caratterizzato dall 'assenza 11 ell 'o pcra pitto ri ca <li Lln a
qualsivoglia im1nagine. La non-fi gurativita delL1iniormalc s upera il l ivello dell'a trazione geometri ca per valo rizzare solo il gesto. il lavoro
esecutivo (esistenziale) dell'artis ta, cos i co me si
con cretizza nella materia dell'opera.

'

'

-...::

..

"

/ /

L,...:'

!\\~
L'artista itali.ano Lucio Fontana , uno ciei maggiori espo nenti dell'informale, a l lavo ro . Ne lle
due immagi ni pror)oste in alto il 'pittore' produce l'opera (dal tito lo C<>11cetto spcl ziall) ope ra ndo un se mplice LagJio sulla tela C(>n Ltn coltello.

ln ques ta a fi anct1 Fontana lavo ra u ur1a larniera metallica produ ce ndo segni (buchi) tramite
un ferro e un tnarcello. Nella poetica infom1ale
lo scopo dell'opera non pi la rappresentazione d ell a rea lt n a tura le o la produzione di
un'imn1agine fantastica, ma il concretizza re l'atto esec tttivo d e ll'artis t,l, sos tan zia re in Ltt1 oggetto ttn n101nento specifico della s ua esistenza .

451

FlLO -Of l:\

ANTIPOSITIVISMO

Patografia

JASPERS, FENOMENOLOGIA

Vedi anche Esistenzialismo


4

a patografia (letteralmente descrizione di una malattia') la ricostruzione con metodo fenomenologico


(- ., Fe110111cnologia) della patologia, ricostruita attraverso le opere e le testimonianze biografiche, di celebri personalit creative in cui un talento eccezionale presente accanto a importanti malattie psichiche.

La storia della cultura presenta numerosi casi di perso11alit geniali sofferenti di


un qualche grave disturbo mentale: il
pittore E. Munch, affetto da schizofrenia; il poeta tedesco F. Holderlin, che
mor rinchiuso in una torre in preda alla follia; il pittore C.D. Friedrich, che
dovette smettere di dipingere a causa di
gravi crisi depressive; lo stesso Michelangelo, che soffriva di una forma di depressione con crisi cicliche non imputabile, sembra, a cause organiche.
I..:attenzione riservata a questa area di fenomeni deriva dall'accostamento posto
dal Romanticismo fra genio e follia
(--> entrambe le voci). Tuttavia la patografia, come particolare genere lettera..:
rio, stata sviluppata da K. Jaspers (celebre la sua analisi dei casi di Van Gogh, Strindberg, Goethe). In Psicopatologia gene1-ale ( 1913-1959) jaspers afferma che << fuori dubbio che alcuni malati abbiano avuto un ruolo storico, siano stati rispettati e valorizzati come
sciamani, siano stati venerati come santi, siano stati considerati con timore come invasati da Dio, come uomini d'eccezione abbiano servito di orientamento e siano stati altamente stimati. [ ... ].

FILOSOFIA

certo che nello sfondo esiste una qualche occulta correlazione fra la malattia
e le profonde possibilit umane, fra l'essere pazzi e l'essere saggi>>.
A differenza degli psichiatri positivisti dell'Ottocento, jaspers ritiene che la
patologia possa accompagnare la genialit, ma non spiegarla: <<Alcune forme
morbose hanno un importanza non solo distruttiva, ma anche positiva. Nella
patografia di personalit eminenti ritorna sempre il problema se le loro creazioni siano avvenute nonostante la malattia o, in parte, anche grazie alla malattia (per esempio produzioni in fasi
ipomaniacali, contenuti artistici da stati depressivi, esperienze metafisiche in
s chi z o frenici) >> E g l i fa no tare , per
esempio, che <<studiando le produzioni
intellettuali della Gnosi [la corrente filosofico-religiosa del 11 secolo d.C.: -). l
si ha l'impressione che il mondo degli
gnostici abbia un rapporto con le esperienze dei malati coatti. Ugualmente le
narrazioni che ritroviamo in ogni parte
del mondo, di peregrinazioni dell'anima attraverso i mondi celesti e inferi ricordano le esperienze schizofreniche>>.
Tuttavia il problema principale rimane
questo: << 11 processo morboso era solo
distruttivo oppure contribu a una creazione positiva? Probabilmente proprio
alcune affezioni mentali hanno contribuito a creare certi tipi di mondi spirituali e ne hanno determinato lo sviluppo concreto. Questi mondi spirituali
sono possibili anche senza le malattie,
ma per la loro origine effettiva probabilmente sono state importanti alcune
produzioni dei malati>>.
1

452

ANTIPOSl"I IVISMO

Se interessante s tudiare le opere di artisti diventali pazzi l lo anche esaminare qu ell e dei pazzi diventa ti, d o po l'in so rge re dell a rna lattia, artis ti . Le coll ezioni psichiatricL1e (prodotte da r icoverati in. manicomio) e i muse i dedicati alla arte d ei folli hanno av1tto una notcvo]e impo rtan za nello sv iluppo d ell 'arte
co ntemporanea ( P1irnitivismo ) . ln
c1uesta pagina so no pro po te tre ope re
del piu celebre fra i maestri schizofrenici , A. Wolni ( 188 4- 1930). Quel le d i
\tVolfli , co me tipico <lei ca i di chizofrenia, si prese ntano come opere totali .
dotate di una s tra tifi cazione di signifi cati non so lo visivi ma anche mus icali e architettonici. 1 piccoli segn i che ri em piono le co mposizioni di WlOi so no notazioni musica li: dop o ave r co mpo LO il
quadro egli lo 's uon ava' con una trombe tta di ca rta . LI fervore crea tivo sembr"
esse re un o dei sintomi pi freq uenti dell<:t sc h izo f re n ia . La
produzi o ne artistica
tin o d e i p ossibili
mezzi co n cui il malato te nta di ri co mporre la propria perso nalit.

453

FI LO~OF l

ANTIPOSITIVISMO

Differenza

IRIGARAY, FEMMINlSMO

Vedi anche Identit sessuale


o svilttppo nella seconda met del
nostro secolo di un punto di vista
femminile in filosofia una delle pi
irnportanti conseguenze della riflessione sulla vita (--j.) promossa dall'Esistenzialismo( -~). La nascita di un \pensiero
al fe1n1ninile' ha con1portato due in1portanti eventi .

L'i11g1esso delle do1111e nel ca1npo


della produzione filosofica. In questo
senso St)n(1 da ricordare la tedesca Anna Arendt (1906-1975) che in Vita Act iva ( 1958) ha ripensato la tradizione
politica dell'Occidente alla luce dell,0locausto , e la francese Simone Weil
(1909-1943), il cui forte impegno politico-sociale (combatt contro il Nazisn10 e il Franchismo~ volle condividere
il destino della classe operaia facendosi assu111ere in fabbrica) si coniuga a
una riflessione mistico-religiosa, in
modo del tutto originale nel panorama
europeo.
L'approfondin1ento dello specifico tema filosofico relativo al genere/differenza , ossia all'equivoco che da sempre
nella storia della filosofia identifica l'uomo (inteso come genere, essere umano)
nel maschio, sia rimuovendo l'esistenza
di una diversit sessuale (come, nel
mondo antico, la teoria aristotelica dell'identi.t sessuale) sia, nel caso peggiore e pi frequente, trasformando questa
diversit in superiorit gerarchica del
maschio.
La psicanalista belga l..uce Irigaray in
Speculum, l'altra donna ( 1957) sostiene
che la rivendicazione in positivo della
diversit sessuale implica un ripensamento di tutta la storia filosofica dell'Occidente, nata non per caso solo doFlLOSOl=tA

po la fine del pi arcaico culto della Dea


Madre (--.. ). Il dominio maschile nella
storia del pensiero si avvalso di una
metafisica dell'Uno, di una logica che ha
sempre privilegiato il valore dell'identit, dell'unicit rispetto alla molteplicit. In questo modo il punto di vista
dell'altro sesso stato considerato sempre in termini di mancanza, non di semplice alterit, di volta in volta subalterno, inferiore.
Secondo il pensiero della differenza
persino i primi movimenti del femminismo storico nella prima met del Novecen to, sostenendo che fra l'uomo e la
donna esistono solo differenze di cultura (di opportunit sociale) ma non naturali (a parte il ciclo gestazione-allattamento), dimostravano una forte subalternit ai ruoli sociali convenzionali.
Dal nuovo punto di vista della Irigaray non si tratta di rivendicare un'inesistente uguaglianza ma, in senso del tutto contrario, di sottolineare in positivo
la diversit, l'incommensurabilit dell'altro sesso. Da questo punto di vista
l'Io, l'uomo, il soggetto, ossia i tradizionali concetti della filosofia, non possono pi essere pensati come un'unit,
ma devono essere posti come una dualit (anche procedendo al conio di opportuni neologismi).
Il pensiero femminile possiede una
propria specificit, un'essenza diversa
dal maschile. In questo modo il femminismo si accosta a quelle correnti del
pensiero contemporaneo (per esempio
il Postmoden10: ~) che negano la possibilit di un discorso filosofico unitario, affermando che la pluralit dei soggetti e dei punti di vista non pu essere
in alcun modo rimossa.

454

ANTIPOSITIVISMO

Nel testo di is tru zio r1 e ( Hl1rt11 s deli ciarttl'l1 ,


tGiarcJit1 <.1 <.1 cllc delizie') scritto per le co nsorelle dc l co nve nto di clausura, la badessa 1-lerrada di Hohenburg (Xll secolo) desc risse 'a l
fcmn1inil c' la creazione della <lonna: Di o non
tc1glic t1 na co to la ad Ada.mo, ma stacca un frutl<.1 da ll'albe ro dell a vita, da cui deriva no sia il
n1 a~ cl1io ~ ia la fc111mina.

I te ti e sop rattullo le in11nagin i dei 1nt111uali


crit li d1llc 1nonacl1e conventuali per le consorelle rapprcscnLa110 ttna miniera per clii vo lesse
rico truirc l<\ toria di un pensiero fcn1mi11ilc.
Ne llo Scivills ('Conosci le vie', sottinleso 'dcl Signore') Ildegarcla di Bingen, badessa e mistica
de l Xlii ecolo, descrive il processo della nascila in termini di maternit, ossia in modo opposto alla teo ria scienti fica dominante ( >Identit
sessitale). Ildegarda vide, in una visione mistica, Un cl1iarorc immenso che fiarnmeggia\'a co me se
provc11issc eia innttmercvoli occhi e proiettava i suoi vertici in direzio11c elci c1uattro punti cardinali. Da questa 1natrice celeste, che i11tcrpret co111e l'o nnisc ienza d.ivina, vide sce11dere un globo in fuocato, l'c1nima cl1e d vita all'en1brione nel ventre della niadre. In contrasto co n la tradizio 11e che
indivi<luava nel sc111e n1aschile il principio della vita e riservava alla gestazior1 e il compil o d i nLttri re il feto, Ildegarda rise rva questo rtlolo alla folla di n1ascl1i i qt1ali , estra'nei al processo di generazio ne, porta110 vasi cli argilla con for111e di bianco fo rmaggio (metafora <lell() spe rma) .

455

ANTIPOSITIVISMO

lnterazionismo

POPPER, TEORIA DEI TRE MONDI

Vedi anche Res cogitanslres extensa, Materia/memoria


a teoria dei tre mondi, avanzata dal
filosofo austriaco K. Pop per in Lio e
il suo cervello ( 1977) scritto in collaborazione con il neurofisiologo australiano J.C. Eccles, propone una soluzione
dualistico-interazionista al problema
del rapporto fra mente e corpo (-+Bodymind problem) in qualche modo simile
alla teoria cartesiana della g11iandola pineale (- ,.). Pop per afferma l'esistenza di
distinti ambiti della realt:
il Mondo I comprende tutto ci che
materiale, inorganico e organico, inclusi il corpo e il cervello dell'uomo;
il Mondo 2 comprende le esperienze
soggettive e rnentali dell'individuo, ossia
sensazioni (visive, uditive, tattili), percezioni, stati di coscienza (dolore, fame,
rabbia, gioia) e poi ricordi, fantasie, pensieri, stati d'animo, e cos via (in pratica
ci che si dice 'mente individuale');
il Mondo 3 quello della cultura, della coscienza oggettiva, e comprende le
teorie scientifiche, artistiche, filosofiche. il mondo non personale dei sistemi teorici, dei codici linguistici, delle
dottrine elaborate dallo sforzo intellettuale dell'umanit. Se si prescinde dall'i~
potesi del Mondo 3 (i cui contenuti per
Cartesio sarebbero riassumibili nella res
cogitans) il sistema di Popper ripropone
in termini moderni il dualismo cartesiano: esiste una mente (il Mondo 2), una
<<entit autocosciente e autosussistente,
non corporea ma presente in ogni individuo>>, estranea al Mondo 1, quello materiale e fisico.

Poste queste definizioni Popper riassume i tre modi logicamente possibili per

FILOSOFIA

risolvere il body-mind problem (ossia i


rapporti fra Mondo 1 e Mondo 2).
Il materialismo ( ~) asserisce l'esistenza solo del Mondo 1, negando la
presenza di una mente separata dal corpo. Reale solo il cervello e il pensiero
il suo prodotto. Non esiste, quindi,
l'antitesi mente-corpo.
Il pampsichismo asserisce l'esistenza
di entratnbi i Mondi, 1 e 2, ponendo fra
loro per una stretta compenetrazione.
In questa concezione la mente una
presenza diffusa ovunque nella natura e
non quindi scorretto affermare che anche la materia possiede un proprio stato mentale. Anche in questo caso per
conseguenza il problema della loro relazione non si pone (un buon esempio di
questo punto di vista l'immanentismo
di G. Bruno:-+);
l.:epifenomenismo asserisce l'esistenza del Mondo 2, ma solo come un fenomeno secondario e accessorio che accompagna i process.i corporei. Gli stati
mentali sono quindi un sottoprodotto di
quelli fisici, ininfluenti su di essi.
Tutte queste teorie hanno in comune
l'assunto di negare una possibilit di
contatto fra Mondo 1 e Mondo 2. Secondo Popper, invece, bisogna assumere sia l'esistenza di una mente separata
dal corpo sia la possibilit di un contatto. Deve esistere un confine fra il Mondo 1 e il Mondo 2, attraverso il quale ha
luogo, nei due sensi, un'interazione (un
puro scambio di informazioni e non di
materia o di energia). Eccles s.u ggerisce
che questo luogo potrebbe risiedere in
una particolare zona della corteccia cerebrale, detta cervello associativo.

456

--

ANTIPOSITIVISMO
MONDO 2

MONDO 1

MONDO 3

OGGETTI E STATI FISICI

STATI DI COSCIENZA

1. MONDO INORGAN ICO


materia ed energia del cosmo

conoscenza soggettiva
esperienza di:
percezione

pensiero
. .
emoz1o n1
inter1zioni disposizionali
ricordi
sogni
immaginazione crea tiva

2. BIOLOG IA
struttura e attivit di tutti
gli esseri viventi
3. ARTEFATTI
substrati. materiali
di :
. '
creat1v1ta umana
utensili
macchine
libri
opere d'arte
musica

CONOSCENZA
IN SENSO OGG -E1- 11vo
eredil cullurJle coc.J1rica la
su ubslrali materiali:
rilost) ri<..a
teologica

eicnldca
storie.a
lcllcraria
arti-;tica
lccr1ologic<l

<;jc;,temi lcorili:
problemi ~t 1 cnl1 frc i
JrgL)me11li tr1 lici

Il diagram rna rnostra con1e la m ente


po trebbe 'leggere' la s upe rficie del
cervello associativo. Popper ass u111e ch e s ul l.a co rtecc ia cerebrale si
fo rmino configurazioni sch ematiche
dota te di u11 significato per la n1ente.
Ogni cercl1io rap presenta ttn modulo neuronale (co lonna di neu roni)
che pu assu me re uno dei seguenti
stati: 1) eccitazio ne (cercl1i bia nchi);
2) inibizio ne (cercl1i neri); 3) semichiusura (ccrcl1i semiaperti).
L'inte razion e m ente-cerve ll o a ttrave rso l'int erfaccia d e lla co rtecc ia
associa tiva.

INTERAZIONE CERVELLO.

SENSO ESTERNO

lnterfaccia
~

Mondo 1

l'Io
il S
l'anima '
VOLONTA

'

sentimenti
sogni
fdr1la ic
inlcnzior1 i

--

--

'

'

.'
. '
. . . - . .

.'
. .

CERVELLO
ASSOCIATIVO
l

457

pcn 1cr1

PERCEZIONE
'

I N TE r~NO

SENSO

luce
colore
suono
odore
usto
olore
tatto

Mondo 2

~MENTE

'

'

'

'

'l

ANTIPOSITIVISMO

Olismo

EPISTEMOLOGIA, NEUROLOGIA

Vedi anc11e Body-n1i11d problem


se stessa). Numerose altre conferme
fanno oggi preferire il principio olistico:
il cervello sempre i1nplicato per intero in ogni sua attivit (almeno quelle
intellettual1nente complesse) e deve
quindi essere considerato una struttura
integrata.

I principio olistico affern1a che le


tlualit JJOsseclt1te da un tuttc.1 (t1na
q ttalsi\'t)glia tota Ii t) so110 di\rerse e su~1 e ri ori a quelle possedute dalle parti.
CcJ11trari1n1e11te a qt1antc> S<.)Stencva il ri<ll1zi<Jt1is111c.) positi\ristico, 11on pt1ssibilr ca1)irc u11a realt li111ita11dosi ad ai1alizzarnc le Ct)111pc)11e11ti isolate: u11 orga11isn10 (ttn clnin1ale, una societ, un indi\1ic.lLtt) , ttn cer\1ello ... ) Sl'l11J1re q11alc<1sa di pi della setnplice so1nn1a delle
sue pa1ti .

L.:iLlca olistica nata ne11 'an1lJito della


11curolt)gia cor11e un,1 delle dtte possibi1i i})C)t csi re la ti ve al fu 11zit1na1nen to de 1
cervellt) . L'idea co111raria sostie11e il
principio della localizzazione, ossia
eh e l t1 t te Ie fu n zio n i psi e 11 ie 11 e si ano
frutto dell'attivit di s1Jccifichc zone della corteccia cerebrale. Esisterebbero in
questo caso aree dcl cervello deputate
al l'claborazit1ne degli stimoli sensoriali,
al tre dci1u tate al li ngt1aggio, al la seri lt ura, al pensiero astratto e cos via. Qt1esta
teoria locazionista si irnpose nell'Ottocento qua11do il chirurgo francese P.
Broca riusc a cli111ostrare che il disturbo del li11guaggio (afasia) di due suoi
pazienti era dovuto a lesioni nella parte
infcril)re del lobo frontale, che doveva
essere quindi considerato la sede cerebrale del linguaggio espressivo.
St1ccessive ricercl1e hanno per dimostrato che le meno111azioni cerebrali
non portano mai alla defi11itiva perdita
di una competenza: il siste111a nervoso
possiede una sorta di plasticit cl1e lo
pone in grado di recuperare parte delle
capacit trasferendo l attivit in altre
aree cerebrali (in altri ter1ni11i il cervello una macchina in grado di riparare
1

Fll_()S()FIA

458

Il successo della posizione olistica stato rafforzato dalla fecondit di quest'idea, ap1)licabile con successo anche in
altre aree di ricerca: gli psicologi della
Gestalt (- >), per esempio, vi hanno trovato una confer1na delle leggi gestaltiche della visio11e e della ristrutturazione percettiva ( - > I11sigJ1t) , fenomeni
cl1e si rendono comprensibili solo assu1nendo il principio olistico della priorit
del tutto rispetto alle parti.
Dal punto di vista filosofico l'olis1no
contesta la distinzjo11e cartesia11a fra
res cogita11s/res exteitsa ( - >-) pro111uovendo una visione unitaria dell'individuo. Co1ne afferma uno degli scienziati pi i1npegnati nel nt1ovo indirizzo, il
risi e o F. e apra ( I l pun t o d i sVolt a'
1982), <<la fra1n1nentazione della realt
un aspetto caratteristico dell'infermit mentale.
J..:esperienza sana di se stessi un'esperienza dell'intero organismo, corpo e
mente. Le infer1nit mentali sorgono
spesso dall'incapacit di integrare le varie componenti di questo organismo. La
scissione cartesiana fra mente e corpo e
la separazione concettuale degli uomini
dal loro ambiente sono sintomi di un'infermit mentale collettiva condivisa dalla maggior parte della cultura occidentale, e come tali sono spesso percepite
da altre culture>>.

ANTlPOSlTIYISMO

Sc l1 c ma <.:cJ n cc ttua lc <l c I pr i n c ir C) O I 1 l 1CO . CI n C! LIC

<l '>~ I

r tJ'> '>Cl 11 t)

e ere ac;c;;c111 b la te
pe r fc) r111 ,tre Li na
c<1t c) la . Le p ro r r i e l ~l g o LI l l l e cl a 11a
c a t <1 l ~1 ( L<)n l c n c r c tlgge tli, <l iv1clcrc ltl ~ pa zi 0 i n
c ~ t c r11 <l

e i11ter110 ) so no irridttc il)ili a lle C[ ll ~tlita elc i

Ll t) i

i ng<Jl1 c lc111c11ti.

L'a noli.., i clcgli e!fc tti tlell l'. lc.i <)ni cc r c l1ra l1 e c>ggi Lltl <l ~)~trtc i111po rta11tc 11 cll (1 " LL1cli c) c 1t"'ntif1c:<>
cJ c11 ,1 na tu ra del pc 11 ie ro . E 1111 c.: r es<,a 111c r c r
e t n11110 clic t1 11 p::t.::ic ntc Ll1c ,t11 l) i ~t ..,t1l11t <.> Lt tl /(. 111 ' r1 c ll'c111isfcru LIC l f () O( l ll i ;,,1 in g racl<1 <li r1c r cc 1li r c a lct1 nc l1c ne ll a parte tllJl)t>'> la cl c l ~ Lt t)
c:anitJtJ vi J\'O. Le i111 t11~1gi n i riprtld t>t te ::i tl c~ tr'"1
tl tl o il t c n t ~ l \' C) di un pa:ic ntc c.Ji riproclt1rrc i
tre di egni stil la 1ni tra: la r1proclt1zit)11 c ma nca
dt ll ll a parte. che il p az tCt1 l C n c1n \ 'CCIC e 0 () 11 r crccpi'lCC. Dato cl1 c l c~ i o r1i r1c ll" ~1 l t r(> cmi o.., fcro pc r1 ~111 c.1 a 111 c n c>111 az io 111 cJ t\' C r~ c . n e r i t1ltc rc l) l1c
cc> rrt>l1c> ralc> Ltt1 1no<lcra t(> lot:<tliz.::azio n1 111 0 .

EE EE

EE EE

.
I

..

. .
..- ....
j'

o
...
(J ..

Ne ll a jJri111a 1nct clc ll 'O tt oce n to la fr e nol (lgi a


( > Sc ie11ti s111c>) s t1gge r1 l'idea c li c si polc se riclurrc lo
stt1c..lio (leile f u11zic) ni t11c11t al i a ttna prec isa L<) j)()grafia
<l_cl cr r.v ~ ll o, incli viclt1111do le ingo le aree in cui il 1) c11 1crc) 1 fo r111a seco11clo il princi1)i(> <lei la loca lizzazione .

459

LA VOCE DEL[IRRAZIONALISMO

Irrazionalismo

NIETZSCHE, DADAISMO

Vedi a11c11e Superuomo, Nichilismo

positivista (--+), diventando cos un potente stim.olo di quel rinnovamento filosofico ancora in corso noto come crisi
della ragione. Attraverso Nietzsche l'irrazionalismo diventato un importante
tratto peculiare della cultura e dell arte
1noderna, cui pi o meno esplicitamente
si rif una variegata serie di avanguardie
(--J-), per esempio il Dadaismo (--+ ).

l pensicrc> filosofico distingue due tipi


di irrazionalismo.

[irrazionalismo gnoseologico affertna che la ragione u111~lna non in grado


di spiegare la realt, la cui intrinseca
co111plessit travalica i limiti della 1nente u 1na11a. I 11 q11csto senso ristretto molte tlottrine filosofiche del passato posso11<) dirsi irrazio11aliste: in epoca antica
lo Scetticismo, che 11egava l'esistenza di
ogni tipo di \1 erit~ nel Medioevo il misticismo e la teologia negativa ( --J- ent re:1 m l1e le voci)\ cl1e risolvevano ogni
conoscenza in t111a for111a di i11tuizione;
in epoca 111oderna il Romanticismo, per
il q11ale l'arte e il scnti1nento erano le
unicl1e forn1e di conoscenza.

tatteggiamento irrazionalista tipico del


nostro secolo pu essere sintetizzato nei
seguenti tratti ricorrenti.
La sfiducia nelle possibilit del pensiero scientifico, logico o storico di
spiegare la realt. Si contesta l'idea che
la conoscenza proceda tramite la ragione e l'intelletto, cui si propone di sostituire l'intuizione, l'azione, l esperi~a
concreta della vita.
1

l:irrazionalismo ontologico afferma


invece cl1e la realt stessa a reggersi su
un principio non razionale, il caso, la
fortuna, la vita ( ->-) i11tesa come processo in1prevedilJile. Questa forrna assoluta e 1netafisica di irrazionalismo, che
considera il mondo assurdo, illogico, insensato, privo di scopo, tipica ed
esclusiva dell'epoca contemporanea,
espressione eloquente della sua crisi.

Il rifiuto dei modelli tradizionali e di


ogni valore morale, politico o religioso
(a partire dal Cristianesimo), tutte
espressioni di un mito razionalista e metafisico. una posizione che pu arrivare fino alla ripulsa totale della civilt
occidentale, nel suo complesso e dalle
sue origini. La posizione pi estremistica ancora una volta quella di Nietzsche, che afferm la negativit di tutta la
filosofia da Socrate in poi.

Fu Schopenhauer nel secondo decennio


dell'Ottocento a proporre per la prima
volta una dottrina tanto radicale: lavolortt di vivere (--+) che egli pose come
realt ultima delle cose un iinpulso primordiale, una forza cieca al di l delle categorie spazio-temporali. Determinante
per la nascita dell irrazionalismo contemporaneo, tuttavia, stata la dottrina
e la figura di F. Nietzsche, il filosofo che
ha interpretato nel 1nodo pi radicale le
esigenze profonde della reazione anti-

Il difficile tentativo di inventare e imporre un nuovo sistema di valori alternativo alla tradizione. La dottrina del
superuomo di Nietzsche ha fornito il
modello per l'assunzione programmatica di condotte considerate devianti dalla societ, comportamenti rivoluzionari,
contestatari e provocatori.

FtLOSUPIA

460

LA VOCE DELtlRRAZIONALISMO
l o non so no un uomo; sono dinamite afferm Nietzsche, la cui concezio ne elci
superuomo ha dato origine alla caricatura riprodotta. lo conosco la mia
sorte. Si legher un giorno al mio nome i] ricordo di una cris i, come
non cc ne fu un'altra simile sulla Terra, al pi profondo conflitto di

coscienza, a una decisione proclamata co ntro tutto ci cl1e sin ora


si creduto, richiesto, consacrato. Nietzsche stato veramente
quel dinamitardo dello spirito che pretendeva d i essere.

PAROLE
/111

1ut1111w,

~~E:~:NT

,1, 111 " 111" ' /Hld, l1 ... ; ,,..,,.

IN LIBERT

I PAROLlBERI FUTURISTI

!..,URO D'ALI A.. 8A l..LA. Al IUDA,, 90GC"f0 NJ, HU ZLI, C AMl'IOl..I, CANOI OLLO, ll. UllAl.U. U U!iO COI:..
o c o at:N ll, or.1.. OUlRlfA. Dl. U.A ft.O lfl..S I .\,. L IOL()()li(. . rNCtil, c. OOYO IO, OUIUIDO!tQ, ' "....
, ..... cu~ M&llU L lll, Alt"'~""D0 "'llA, l'llE\~lJIOl - MA l l OLI. tA OIAHl'r_ S~l~l"lt!LI..1. JOOOll. - . i

I '

1'

+++

BEL:!:
Lt
+++
~-

--

...

YtrtallJ.llltl

doni

hlln.-111

mOU)ll UW

4onl doni x x + x
ronu p )( )( )(

vr~

x x

l"COll aneol tncolln vronbp

dli aor dbanl(u

)Ohh lilub P'<lll'

falasO

vi&AAAR

v11mclolt1W1u blmblm
'"\U

IARINETTI,

parollbtro. -

Montagne

Vallate

rint1

::::

Strade

+ .-

Jo!rt

La Tavola parolilJera (1915) del pittore futurista F.T. Marinetti u11 ese111pio dell accettaz io11e irrazionalistica del caso in ca111po estetico: la poesia ridotta a puro suono fonctico, combin.azione casuale di parole in libert. Da parte st1a il dadaista T. Tzara , in Manifesto sull'a1nore debolt
1

e l'amore amciro (1920), propose un n1etodo per <fabbricare, poesie. Prendete un. giornale. Prendete un paio di forbici. Scegli ete un artico lo che abbia la lunghezza che desid_erate dare a li ~ vostra poesia. Ritagliate l'articolo. Tagliate an.cora, co11 cura, ogni parola e metterle ttttle in un
saccl1etto. Agitate dolcemente. Tirate fu ori le parole una
dopo l'altra e dis ponetele nell'ordine di estrazione. Copiatele coscienziosa111ente. La poesia vi somiglier.

L,irrazionalismo co1ne accettazio.n e dell'assurdo: Cadeau


( 1921 ) del d ad aista M. Ray co11siste in un ferro da s tiro d entato,
t1 n oggetto impossibile e illogico.
'

461

F I Lt)1:,( FI

LA VOCE DELCIRRAZIONALISMO

Vita

NIETZSCHE, SCHOPENHAUER

Vedi a11che Dadaismo, Nichilismo


011 la gc11erica etichetta di filosofie
-della vita si indica una tende11za
11c1ta alla fi11e clell'Ottoce11tc) i11 O]Jposizi(1ne al Positivismo ( ~) e all'Idealismo cl1 e acco111u11a pe11satori diversi
(Nietzsche, Bergson, James). Co111t111e
a qt1csti a t1 lc)ri fu il porsi in u11 atteggia111cn to <li rt)l ttt ra 11ei co11fro11 ti de ll'in tera tra<lizio11e occidentale, cui ri111provera\1a110 <li avere ridc)tto la filosofia a t1na
se1111)licr rifl cssio11c siilla vita, facend one
t111 purc1 sapere te l) rico , u11 cornplesso di
nc)zi<111i st,1cc,1te dalla realt . Contro tutte le s11rculazioni 111eta fi siche s11ll'assol1tlo ( _.,) e cc>n tre) il ficleisi110 scie11 ti sta
(- >- Scil11lis1nc>) quindi necessario ltor11are al 1,1 ct>11(retezza'.

stato sempre quello di razionalizzare la


vita, decifrarne il segreto. Ci ha finito
con lo sterilizzare l'uomo occidentale
111oderno, spogliandolo di ogni energia
e face11dolo cadere in una condizione di
disperato 11ichilis1t10. Anche Nietzsche
ri conobbe che la vita essenzialmente
irrazio11ale e senza senso, tuttavia, a differenza di Scl1openhauer, rifiut ogni
soluzione venata di pessimismo. Scartando ogni solt1zione rinunciataria egli
propose la prospettiva del superuomo (- ,. ), un nuovo tipo di uma11it capace di accettare con gioia il dolore prodotto dalla cruda realt irrazionale.
questo il senso del suo invitc) a 'rin1anere legati alla terra'.

Gi agli i11izi dell'Ottocento Scho-

Pur variame11te interpretata la proposta


superomistica di Nietzsche contribu in
modo deter1ninante a quell'accensione
vitalistica che stata il tratto dominate
della reazione antipositivista (- ,.) dei
pritni decenni del secolc> e che si espresse in particolare nelle nozioni di sla~cio
vitale ed evoluzione creatrice (--..) di
Bergson. 11 suo effetto pi dirompente,
tutta.via, fu in area artistica, potendosi
1ncglio svilup1Jare in qt1esto campo il
desiderato lega111e fra arte e vita. [obiettivo che il filosofo aveva posto al superuomo era non tanto il diventare un artista, ma il divenire egli stesso un'opera,
u11 prodotto estetico, producendo arte
con la propria vita e con il proprio corpo. E molte 'follie' delle avanguardie ( ~) moderne si spiegano con il tentativo di superare la tradizionale distinzione fra l'opera e l'artista, fra l'esecuzione e la progettualit.

pcnhauer aveva contrapposto la vita alla ragio11e: i processi vitali, s ia quelli


biologici sia qt1elli spirituali, sono se1npre instabili, so110 forme di un di\1t-~1i
re (- >-) peren11e, una crescita contintta
senza s taticit n conservazione (c i
che nc)n cresce, infatti, declina e muore). La vita essenzialn1ente una volo11t di vivere (- ) irrazionale e cieca da
cui 11on si }JU uscire se non attraverso
la rinuncia ascetica, ]'esercizio della 110lo11t ( ~) . La vita non pu essere ingabbiata in alcuno schen1a perch essenzialmente imprevedibile. Far credere
che potesse essere spiegata stato il
grande i11ganno della filosofia.
Nietzsche, il profeta dell'irrazionalismo ( _,.) conte1nporaneo, and ancora
oltre affern1ando che da Socrate in poi il
tentativo (itnpossibile) della filosofia

i
I

462

LA VOCE DELLIRRAZIONALlSMO
Il co invo lgimc11Lo dcl corpo dcll"arLs ta nell'ope ra d'arte p Lt avvc 11 ire _o tto il . eg11 0 ti ella drammaticit, co1nc nel Generale ( 1978) di A. Rainer, a ini tra : un'c]41J1oraz io ne a in cl1io tro . u t1na
fotografia <lei vo lto dell'artista (il C[Uale giunse a farsi crocifi gge re dura nte uri a perf(J1111c1 11ce ) . rvta
pu a11che avvenire co11 l'ironia ( - >- ): P. Manzoni pro<lLtCe \ia Corp l i 'c1ri c1 (ptlll o11ci11 go11fi a ti dal
SUO fi ato) , esposc la propria irnprc) nta digitale U UC)Va Sc><lc (<l ate poi in p ~l (()a l pt1hJ1li CC)) C co n fezio n (nell'illustrazione a destra) scato le di Merdc1ll'c1rt istc1 ( 196 L).

La \ i Li:\ e ntra 11 e ll 'artc tra fl> nna11 cloln in un evento . All a trnd izio n,tl c
pittura eia ca al lett o i so tilttislc la
pc 1fcJ r111 c111 cc~ a ll'e pos izione s i op&,"'\.
,,, po ne l'/1ct/?f?<:11 i11g. il
.- ~ ~
. fa tt o co n c r e to c h e
~ ~ accR <l e irrip e t ilJ il .,...,..
..~.
. ~. ~ ..~ . 1ne nt e . Le serate
.,,,,,..,
~:~.;.:.~.. -- ~~:.:~ ~ f11turis te era no. ttna
~.., ~/"r~-"? J ~,
~J~ ve ra ce lc lJ raz 1o n c
/
,'1)
'
cl cll'irraz.o nali_1r10 :
~ gli ir1t c llc tltta li del
g ruppo dipin ge ''ano tlttadri Ltll'i ta11tc, cc.1 mp o ncva no
111 Lts icJ1 e 'rt1 ni oris tic he', be ffegg iava no
il pul1bli co in ogni
m od o. Sco po de ll a
se r a l ,, ' i 11 ra t t i ' e r a
pr ovoc are la ~ ua
r eaz io n e vit;:ile ( e
viol enta).
1

463

Ftt_c..

~t1 t 11\

LA VOCE DELLIRRAZIONALISMO

Nichilismo

NIETZSCHE
(

Vedi ancl1e Superuomo, Vita, Dadaismo


l tcrrn ine nichilismo (in senso stretto
'vt>l t)Tlt del 11L1lla') ftt usato da Nietz
scl1c in varie accezioni , di cui si possono
prcntlcre in C<Jnsiderazione le principali.

Nel passato esistito un nichilisn10


intrinseco a tutte le metafisi che, dato dal
prevalere in esse di un atteggiamento
antiumano e contrario alla vita. Secondo Nietzsche tutti i sistemi etici, le religioni e le fil osofie elaborate nell'intera
storia dell'Occidente sono interpretabili
come stratagc1nmi elaborati per infondere sicurezza ai deboli , a coloro che
nt1n riescono ad accettare la natura imprevedibile clella vita e <-1uindi si rifugiano in un 1nondt1 trascendente. Sono reazioni protetti ve di un U(Jmo insicuro,
spa,1entato dalla propria stessa natura
(dalle passior1i, dall'istinto ) e incapace di
accettarsi. La 1n ~ s s i 111a espressione di
questa nullilcazione dell'uomo stata
la religione ebraico-cristiana: l'etica dell'a111ore, della piet e della mortificazione del corpo in vista di un'ipotetica felicit ultraterrena solo una perversione
dello spirito, una patologia dell'umanit. ,
In una seconda accezione Nietzsche
intese con nichilismo la morte di Dio,
ossia la condizione dell,uomo moderno
che, a partire dall'Illuminismo e a causa
di una 'accresciuta potenza dello spirito', crede sempre di meno nei valori tradizionali . una crisi di una civilt che
Nietzs che riassume con la formula:
<<Dio morto>>, dove Dio il simbolo di
tutte le fedi e di tutte le metafisiche.
Nietzsche descrisse in termini efficaci
questo nichilismo (la crisi di valori)

fl LO~l)f lA

dell'epoca attuale : not per esempio come il venire meno di ogni certezza, l'abbandono di ogni prospettiva ol tremondana o religiosa provochino nell'uomo
contemporaneo un forte senso di fallimento e smarrimento esistenziale (una
'vertigine') . Ne consegue un'acuta nostalgia del passato, il rimpianto per
quel periodo felice (l'infanzia dell'umanit) in cui ancora si credeva alle favole
(metafisiche). Luomo moderno non
crede pi, ma vorrebbe credere ed esprime un bisogno psicologico di liturgie
rassicuranti; d'altra parte non sa pi in
che cosa credere e non riesce pi a usare i miti e i riti del passato. Finisce quindi con l'inventarsene di nuovi, crea nuove fedi in sostituzione delle antiche,
spesso investendo di senso religioso le
ideologie politiche. Nelle esperienze
tragiche della storia moderna, provocate da un fanatismo ideologico-politico
vissuto fideisticamente, ma anche nel
proliferare delle sette religiose, nel persistere delle credenze magiche (astrologia, parapsicologia, ufo logia) e persino
mistiche (le apparizioni della Madonna)
si pu vedere un disperato nichilismo,
una 'volont di credere a ogni costo' oltre ogni confutazione della realt.
Esiste infine per Nietzsche un nichilismo attivo e positivo: l'atteggiamento
proprio del superuomo ( ~ ) che accetta
la 'morte di Dio' (la fine di ogni metafisica, di ogni religione, di ogni sistema di
valori) ed capace di reggerne psicologicamente le conseguenze. In questo
senso Nietzsche rivendic per s il titolo di primo nichilista.

464

'
(

'

LA VOCE DELCIRRAZIONALISMO
L'interpretaz io ne e.li. Nietzs che d el n1 ch1l ismo co ntempo ra neo i rive lata d i grande
reco ndita. l 'i nvcstimcn to re iigi o o con cui
a no state vissute nel nostro secolo le ideologie po liti c he (Marx i mo. Nazifa c1smt>)
appa re ncll 'im1nagine propo ta in cui il Socialisn10 e clcscritto come un angelo sa lva tore, seco ndo i dctta n1 i dell a tradiz ior1ale ic.:o11ografi a religiosa. nicn tre le 'forze dc l male'
(le re ligioni ipocrii e. il cap italismo, i pa rt iti
poli tici) ono ra ffigu rate (demonizza te) dall'orril)ile mostro cli c d il ani a il proletaria to.

Tipica del periodo nichilisla l'attril)uzione


di un valore religioso (Ltna fede) all e dottrine politiche. Nell'immagine qui riprodo tta
clclla rivo luzione messicana, opera del pittore D. Rivera , la figura di Emiliano Za pata, leader e martire dcli.a rivoluzio11e (fu assassinato nel 1919), consapevol1ncnte associata a quella di Cristo. Tutta la co mposizione, persino nei parti colari , ripete la tradizionale iconografi a religiosa (i ca nta nti
in gin occ hi a ti circo ndano Za pa ta co me i
quattro eva nge listi , i lo ro larg l1i ca ppelli
tengono il posto della aureola dei sant i). 11
Vangelo laico clell 'a1)0Stolo del la ri vol Ltzione co ntaclin a tutt o riassu11to nell e d ue
en1plici parole: terra e libert.

465

FtL()~QFl.l\

LA VOCE DELCIRRAZIONALISMO

Apollineo/ dionisiaco

NIETZSCHE

Vedi ancl1e Riti dionisiaci, Dadaismo


el saggio su La 11ascita della t1agedia
i11 G1(cia (1872) Nietzsche i11augur t1n nttovo modt1 di co11siderare 1a
grecit , dia111etraln1ente co11trario all'i111 magi ne ro1nan ti ca do111 inante. Secondo Nictzscl1e la vera grandezza delle.) spirito ar1tico 11011 sta nell'invenzione
della fil osofia classica, ma nella tragedia (-->) , in cui si realizz una temporanea sintesi fra le due componenti essenziali della spiritualit greca: lo spirito
apollineo , razionalistico, artntlnico,
for111ale , lu1ninoso, e lo spirito dioni
s1aco, estatico, creativo, oscuro.

La via di Apollo speculativa, spinge a


cercare spiegazioni ed elaborare teorie,
costruisce siste1ni con cui cerca di esprimere il senso ultimo delle cose secondo
misura e proporzione ( __..). La via di
Dioniso l'esatto contrario: l'accettazione ebbra della vita (-->), l'esaltazione
delle pulsioni energetiche, della salute,
della giovinezza e della passione sensuale. <<1 due istinti, tanto diversi fra ]oro, vanno l'uno accanto all'altro, per lo
pi in aperta discordia, fino a quando,
in virt di un miracolo metafisico della '
volont ellenica, compaiono accoppiati
l'uno con l'altro, e in questo accoppiamento finale generano l'opera d'arte, altrettanto dionisiaca che apollinea, che
la tragedia attica.>>
Il magico equilibrio fu rotto da Socrate
e da Platone c.h e Nietzsche consider
<<pseudogreci, antigreci, sintomi del decadimento, strumenti della dissoluzione>>. Con loro (e con Euripide nel teatro) inizi la prevalenza dell'apollineo a
scapito del dionisiaco, la presunzione di

fll_OSOflA

466

poter racchiudere la vita in sistemi razionalistici (1nentre, osserva il filosofo,


<< ci che si lascia dimostrare ha sempre
poco valore>>) .
Secondo Nietzsche <<Socrate fu semplicetnente un uomo a lungo malato>>,
tanto ostile alla vita da desiderare pi di
ogni altra cosa la morte del suo corpo.
[esigenza di una metafisica che con lui
nasce (e che fu poi piena1nente espressa
dal Platonismo, dal Cristianesimo e da
tutta la storia della filosofia occidentale)
il frutto di una debolezza psicologica,
di un disadattamento alla realt che
conti11ua ancora oggi. Ogni spiegazione
filosofica, qualunque essa sia, sempre
un modo per non vivere, prendere le distanze dai fatti ed evitare il coinvolgimento dell'azione. Il superuorno ( __..)
deve quindi recuperare la dimensione
dionisiaca oscurata da due millenni di
decadenza della civilt occidentale, recuperare la libert di pensiero dei filosofi presocratici (premetafisici) e il senso (tragico e intenso) della vita.
La polarit fra apollineo e dionisiaco
pu essere assunta anche in senso tipologico, come descrizione generale di
due universali possibilit d'esistenza,
due tipi di umanit. In questo senso,
estrapolata dalle implicazioni irrazionalistiche (--> Irrazionalismo) teorizzate
da Nietzsche, stata recepita dal complesso della cultura contemporanea, divenendo un parametro di interpretazione largamente condiviso. Freud, per
esempio, ha visto nel dionisiaco la liberazione dell'istinto insofferente di ogni
limite, <<lo scatenarsi della sfrenata energia animalesca e divina>>.

LA VOCE DELCIRRAZIONALISMO

La danza dionisiaca e un tem a cl1e atLra\1ersa LL1tta la s tori a d e ll 'a rt e e Ltr o pca. La condizione
es ta ti ca e es pressa
co n la disarticolazione del corpo ( l e
b ra e e i a e i go 1n i ti
di e tro le sp a lle la
tes ta rovc c ia ta) e
d al pa11ncggio V<)r ti co o. L'ese mpi o a
destra tratto da un
Stlrc..o (ago ro 111a ncJ.
qu e ll o so ttos ta nt e
da una tela del Pollaiolo (XV seco lo).
1

Apollo, partico lare cli u11a s ta lLta i11 l?rc> Ll zo trovata al Pi r eo e risa le11te al VI ecolo
a.C. Scct1nd o Nietzsche lo . f)irito apo lli11cc.1 11 cll'artr si cs1Jri111c 111cglio 11 cll 'c1rchil t LLL1ra e 11ella scL1lt L1ra, fc) ndate SLI valori
(li s imn1ctri,1, ec1uilibril) e rigo re. Le a rti
di on i ii:l e 11 e so 11 o in vee e la 111 Lt s ie a e la
c.la nza: S i tr a mLtt'i l ' /1111 0 (1/l {t gic> iu cli
Bcetll l)Ven i11 Ltn quaclro diJ)intc) , e no n s i
pc> nga freno all a f)fOJ:>ria in1111agi11 azio11 e
t tLt111do milio11i tli esse ri vada no f re111c r1<.lt> nel l,t pc.llvere , perC<)SSi dal prodigio: o1<.) co i j)() s iam<.) appros i111arci a ci cl1e
la fasci11azio ne dionisiaca.

La

di H. Matisse. In quest'opera
dalle forti sttggcstioni nietzschiane, pi~nam e n
te prese11te lo spirito orgiastico dei riti diot1isiaci , l ritmo scatenato e scon vo lgente cl1e produce ltn
regresso alla 11a tttra lit, un'iclentificazion,e (lei soggett<.) con il tullo cosmico.

467

dlltt ce ( 1909)

F ILO )f lt\

LA VOCE DELrIRRAZIONALISMO

Superuomo

NIETZSCHE

Vedi anc11e Irrazionalismo, Dadaismo


I termine tedesco Ube1111enscl1, in ita1iano oltreuomo o superuomo, fu
coniato da Nietzsche per esprimere l'idea che dalla condizione del nichilis1t10 ( _,.), la crisi di valori de Ila ci vi It
1noderna conseguente alla ~morte di
Dio', possa e debba emergere, in positivo , una qualit 1nigliore di uo1no, una
nuova specie di umanit dotata di spazi di libert, ca1Jacit creative, don1i11io
su di s e sul mondo del tutto nuovi e
illlSita ti.
Ecco le qualit che l'individuo al di l
della ragione deve possedere.

Nietzsche svilupp la dottrina superomistica negli ultimi anni della sua produzione, quando ormai la lucidit mentale stava cedendo all'incipiente crisi di
follia, e per di pi si espresse in termini
particolarmente (e volutamente) ambigui, con aforismi di questo tipo: <<I.:uomo deve essere superato>>; <<Il superuo1no il senso della terra>>; <<[uomo una
corda tesa tra la bestia e il superuomo>>;
<<l.:uomo una corda sull'abiss.o>>. Per
qt1esti 1notivi la teoria dell'oltreuomo
stata oggetto di differenti interpretazioni filosofiche e politiche.

Accettare la vita (- ,.) nella sua interezza, nella sua din1ensione irrazionale
fondata sul caso ( _,.) e sul caos. Il superuomo non ha paura degli isti11ti e accetta la dimensione dionisiaca dell'esistenza ( _,. lslinlo e Apollineoldio11isiaco).
Rinunciare alla consolazione esistenziale offerta dalle fedi religiose e 'reggere' psicologicamente la 'morte di Dio',
ossia la condizione del nicl1ilismo, l'annulla1nento di tutti i tradizionali valori
morali.
Condurre la propria vita in una diversa dimensione temporale, ponendosi nella prospettiva dell'eterno ritorno
(- ) del tempo. Recuperando l'antica
visione pagana del tempo ciclico ( _,.), il
superuomo non pensa pi in termini di
presente, passato e futuro, ma vive ogni
istante con intensit totale, come se
fosse l'eternit.
Porsi nei confronti della .n atura e del
mondo in una posizione di dominio (volont di poten~a). Se vero che la vita
una lotta, si deve accettare, se.nza falsi
moralismi, la necessit che il dominio, la
supremazia spettino al vincitore.

Il Nazismo, enfatizzando l'approccio


indubbiamente aristocratico di Nietzsche, ha voluto scorgere nella dottrina
supero1nistica una giustificazione della
tirannide.
La proposta di Nietzsche non sarebbe
rivolta a tutti (a creare un nuovo tipo di
umanit), 1na solamente ai pi forti, che
dovrebbero quindi porsi al comando
della societ trasformandola in senso
gerarchico e autoritario, anche con l'uso della violenza. In effetti secondo
Nietzsche pacifismo, amore e altruismo ( _,.) sono 'valori' morali patologici,
tipici di un uomo debole.

FILOSOFIA

La critica pi moderna, pur ammettendo che l'interpretazione nazista si basa


su ambiguit effettivamente presenti in
Nietzsche, ha chiarito che non vi alcun preciso significato politico nelle sue
opere, che possono essere lette da molti
punti di vista. Di fatto la dottrina superomistica stata coniugata con il Marxismo, l'Anarchismo, la Psicoanalisi, l'Esistenzialismo, influenzando per queste
vie la cultura di tutto il Novecento.

468

LA VOCE DELCIRRAZIONALISMO
Figuraz ione ideale di Nietz che ( 19 19 ) d i C.
Carr .

- ____
- ..
N'ietzscl1e eslato ritratto nella postura (con una
mano Ltlla gL1a11cia) c lic la trac.lizio11c ico nografica a. cgna all a m a linconia , tipica, seco ndo
l'an tica rnedicir1a <legli u111ori ( >), degli uon1i ni ir1 CLli il genio s i affianca alla malattia ( > Pa-

tografia ).

--

--..-:;:= -

NieLz c he ritratt o da E. Munch . La v ita <l1


Nie tzsc l1c fu tri s tc1ner1t e segna ta dagli effetti di Ltna malattia ( la ifi lide, contratta in
gic.)vcnt) cl1e gli provoc prin1a un lento
e co nsapevo le dccadimc.nto fisico, poi un
dece nnio di inco nsapevo le demenza. infi ne la r11orte. Q LtC to tragico de tin o, in cui
al genio crcat\'O si uni la follia, di,cntato il n1aggior mito fi losofi co co ntemporaneo e no n poc l1i pilto ri hann o cerca to di
rappresentare la dimen ione eccezio na le e
nello stesso tempo angosc io a dcl fil oso fo,
egli stesso l'inca rnaz ione (forse unica) del
s t1pe rt1 o m o. Il ritratto di Mttnch so tto linea, co11 l'uso forma le di Ltna com po izione d iago nale fortemenle preca ria. l'i nstab i1it e l'angoscia csi tenzalr dcl pen atorc.

469

F l LO c.1rl.\

LA vocE DELLIRRAZIONALISMO
a

Dadaismo

IRRAZIONALISMO: ESTETICA

Vedi a,1che Nic.hilismo, Avanguardie


il suo corpo, in un'opera d'arte vivente:
a partire dai primi anni Venti Duchamp
smise di dipingere e incominci a
'esporre' se stesso alle mostre, esibendosi per esempio nel gioco degli scacchi

con un amico.
La valorizzazione del caso ( ->-) e del
gioco. [arte (co1ne il gioco) va considerata un'attivi.t seria ma disinteressata,
aliena da ogni fine utilitario, incapace di
produrre valori e soprattutto sprovvista
di regole. I.:arte libert da ogni costrizione e solo giocando, o creando, si
veramente liberi. Una parte del G1ancle
Vetro, il lavoro di maggiore impegno di
Duchamp, fu costruita sparando sull'opera con un piccolo cannoncino dei
fiarnmiferi inti11ti nella vernice.
I.:uso dissacratorio dell'ironia (-,.), rivolta come un;arma contro qualsivoglia
valore estetico. Dada contest la preziosit dell'arte producendo 'opere di scarto' e una 'pittura dell'immondizia' (fatta
di spaghi, bottoni, chiodi trovati nella
spazzatura); Duchamp produsse opere
controsenso come A1ia di Pa1igi (un vaso riempito d'aria) o Tazza da caff (una
normale tazza ricoperta all'interno con
pelliccia).
La poetica del ready-1nade, l'idea che
un oggetto qualsiasi possa diventare artistico solo perch l'artista lo dichiara tale, anche in assenza di qualsivoglia manipolazione, esprimendo cos nel modo
migliore ci che Nietzsche chiamava vo
lo11t di potenza. Come il superuo
mo (- >-), l'artista e.a mbia il mondo con un
solo gesto o, meglio, con un atto di volon t, determina la natura e lo status degli oggetti in base al suo libero arbitrio.

l movimento dadaista ebbe una durata estrema1nente breve: nacque nel


1916 nella tranquilla Zurigo mentre il
111ondo era sconvolto dalla Prima guerra lnondiale, sotto la guida di Marcel
Duchamp ( 1887-1968), l'artista-filosofo che ft1 la 111ente teorica ciel gruppo;
si svilt1pp() poi a Parigi e a New York,
n1a verso il 1923 l,esperienza poteva
dirsi orn1ai conclusa. Ci nonostante si
tratta di 11no dei movimenti artistici pi
influenti del nostro secolo; opinione
comune fra gli storici dell'arte che il suo
n1essaggio di libert e di rigore (unito
a un particolare 1nodo, molto 'concettuale' , di intendere la pittura) sia diventato parte essenziale di Ltttta l'arte
eo 11 te m JJ () r.a n ea.
Dada fu in se stesso un controsenso:
di certo ftt un movimento artistico, nla
profess un credo antiestetico, antiartistico e antipoetico. La sua forza, infatti,
gli deriv dall'essere la pi rigorosa
espressione in campo estetico dell'irrazionalismo (- ,.) co11temporaneo nella
versione vitalistica di Nietzsche. Si posso110 raccogliere le posizioni teorich~e
del movimento in una serie di punti.
11 ritorno dell'arte alla vita ( --.) e il supera1nento della tradizionale distinzione fra artista e opera (la pratica del lavoro al cavalletto). Un modo per ottenere questo risultato fu il fare deli'arte la
prodt1zione di un evento, non pi di un
oggetto. Inserendo la dime.n sione temporale nelle arti visive e avvicinando la
pittura al teatro, il dad.aismo invent
l'happening e la perfonnance. Un altro
modo, ancora pi radicale, fu trasformare lo stesso artista, la sua esistenza e

FIL()SOl=tA

470

LA VOCE DELLJRRAZIONALISMO.

Manifes to del C lub Dalla , lin oleogra(ia di R.


Hausmann, 1918. li termine Dcida no n ha a lcun
signifi cato ( l'imitaz ione di un balbettio infa 11 til e) e proprio per c1ues to fu sce lt o ca.m e s igla
del gruppo. Una vo lta Tristan Tzara , il 'fil oso fo' del gr uppo di giovani ssi1ni f0 11<latori cl
Club (11e l se nso cl1 e a quell a data era a ncr> ra
uno stude nle di fil osofia), i la ci andare a Lina
definizione e disse cos i: Dada e un n1i c robo
vergine cl1e si insinua co11 J'insi Lenza dell'aria
in tutti gli pazi che la ragio n(' no n e riu cita a
colmare .

PrOSpekT
4B

VErlq

5
rrele t,a8e
Heraa

RHllaabeck

I JuNl n
r.bail

11beR

Nell'itnpostazione daclais t<ol ci che produce il


val o re dell'arte r1 o n l'ogge tto in _ , ma solo
l'intenzione dell'artista cl1 e lo promuove tale .
M. Duchamp concretizz qLtesto principio invcnta11do il ready 1t1t1tle (lettera lmente 'opera
gi fatta
un ogge tto c1t1alsias i di ve nta opera
d'arte per la sen1pLice ragione che cosi ha deciso l'artista . A s inis tra, Spago, t>l t o11c e \'il i ( 19 13);
so1Jra , Ri1ota <li bicicleLl<l ( 1915), entra1nbe opere cl.i Duc.ha n1p .
1

):

471

f lLO O FL\

LA VOCE DELCIRRAZIONALISMO

Zen

oruENTALisMo, 1aRAZ10NALisMo

Vedi ancl1e Irrazionalismo, Dadaismo, Caso, Primitivismo

saper uscire di senno dolcemente, la ca-

a nascita nella filosofia del nostro secolo di dottrine irrazionalistiche


ha provocato l'accendersi di u11 forte interesse per le filosofie orientali e in parti colare per lo Zen giapponese (letteralmente '1neditazione').

Lo Zen non una religione (accetta senza discussione i princpi del Buddhis m o) e neppure una filosofia, perch
n on interessato ad alcuna teorizzazione~ propriamente solo un insieme di
tecniche per raggiungere l'illun1i11azione, una forma di compenetrazione totale con la realt cos da annullare l'autocoscienza del soggetto. Lo Zen si vanta
di essere senza parole, senza spiegazioni, senza istruzioni, senza conoscenza
(lo Zen non pu essere spiegato ma solo
1't1os trato) ~ insegna il silenzio, l'abbandono di ogni teoria per una vita naturale. Possiede una ritualit intensa ma fatta di pratiche povere, senza apparente
contenuto concettuale e assolutamente
poco in1pegnative.
La pi importante fra le tecniche dello
Zen la meditazione stil koan, un enig- '
ma, un compito impossibile, un paradosso logico: per esempio, 'battere le
mani con una mano sola'. Meditando
sul hoan il monaco scopre l'inadeguatezza della volont e dell'intelletto, abituandosi cos a vivere in una dimensione oltre la razionalit (che non significa irrazionale). Lo scopo dell'educazione zen, infatti, superare, dimenticare la ragione, non andare con tro di essa con comportamenti illogici che, pur
negandola, ne confermerebbero l'importanza. Alla fine dell'apprendimento
la competenza richiesta al monaco il
FILOSl)FLA

472

pacit di trascendere la dimensione razionale e utilitaristica della vita quotidiana per vivere nella condizione di satori, uno stato di beatitudine laica. Anche quando sar diventato maestro e
quindi consapevole che tutti i problemi
sono hoan senza risposta, il monaco zen
continuer a usare il paradosso per tenere occupata la mente in riflessioni
senza pretesa di coerenza logica. Il maggior ostacolo all'illuminazione, infatti,
proprio il desiderio di raggiungerla: lo
sforzo, l'attenzione, la cura, non servono, anzi sono dannosi perch riempiono la mente di nuovi contenuti invece
di 'svuotarla'.
D'altra parte l'illuminazione zen non
implica una fuga dal mondo, ma una
partecipazione attiva alla vita quotidiana. Il 'risveglio', infatti, non si raggiunge con pratiche eroico-ascetiche, ma
vivendo con un'intensit particolare la
vita di tutti i giorni. La meditazione
4
(-..) zen Senza oggetto, e 'senza intenzione', consiste di fatto nel compiere azioni normali (quali tagliare il pesce, affettare le verdure, preparare il
t ... ) in uno stato di annullamento dell'a utocoscienza.
I.:Occiden te ha quasi sempre recepito
queste pratiche meditative dal punto di
vista puramente tecnico, tralasciandone
l'origin.a ria valenza anticulturale. In
questo modo l'ikebana, il bonsai, il suiseki sono diventati semplicemente l arte del disporre i fiori in un vaso o di far
crescere piante nane, mentre nel quadro
della cultura zen hanno un preciso significato: ricreare con i mezzi pi poveri e domestici un microcosmo universale (--. Microcosmo/macrocosmo).
1

1, J

LA VOCE DELCIRRAZIONALISMO

Il giardino di sabbia e rors e la p iu inte r essante d a l


punto di vi sta fil osofico fra
le in ven z io n i d e ll o Zen . ll
va lo r e es te ti co di q u es te
composizioni , sempre colloca te accan to a1 p1u 1mpo rtan ti te111 pli, e ottenuto con
un'asso l'u ta f)Ovc rt di rnaLeriale : sabb ia (acc urata men te
ras trellata dai mo naci) e alcun e pie tre acc u ratam ente
di spos te in m odo ta le da
evocare la grandios it d i un
ve ro paesaggio. Il gia rdi no
diven ta cos1 un microcosrno

naturale.
Il bonsai deve ricreare l'effetto di un ve ro p aesaggio
natt1ra le, co mp reso l'effe LLo del vento, capace
di pi egare gli a lbe ri ,
come nell'esemp'lare pro posto.

.... : . .... ..., ..


..

. ..
, .

Un class ico i ke
bana , che fa riferimento alla stagio ne d ell a pri mavera. I 11 q ueste co111posizion i
in vaso i fi o ri ,
semp re tn numero di tre, devono
essere disposti in modo studiatamenle naturale e asimmetrico. L'estetica zen valorizza il vuoto, l'asirnmetria, la povert
dci materiali , la semplicit delle tecnicl1e, valori ormai recepiti dall'arte non-figurativa ( ) d el nostro secolo .

lo laailltt un compo nimento poe tico-callig rafi co ( i senti ~


me.nti che lo ispirano si ren dono visibili anche nella grafia) .
Deve essere costituito da soli tre versi di 5, 7, 5 sillabe ciascuna. Il teina rigu arda sempre un aspe tro minore, un dettaglio della natt1ra. Un esempio: Con le ali tese/viene da rne
un colombo/ primavera.

473

FILOSOFI

EPISTEMOLOGIA

Quinto postulato

GEOMETRIE NON EUCLIDEE

Vedi anche Crisi del fondamento, Logicismo, Formalismo


Riemann part invece dal postulato opposto (non esiste neppure una sola retta
passa11te per P e parallela a r), scoprendo
cos la possibilit di costruire una geometria ellittica che descrive un mondo
in cui il piano geomet1ico si avvolge su se

a scoperta delle geometrie non euclidee stata una delle pi grandi


co11qu iste in te l lct tua li dell'Ottocento,
etti git1nsero, indipendentemente l'uno
d <1ll 'altro, il russo N .. Lobacevskij
( l 793-1856) e il tedesco B. Riemann
( 1826- 1866) . Il problema riguardava
l'ulti1110 dci cinque postulati assunti da
Et1clide come base del suo sistema dedt1ttivo, secondo il quale pe1 un punte> P

stesso fino a 1aggiu11gere la sfericit.


Gli enunciati di queste geometrie sono
strani: per esempio nel mondo sferico di
Riemann 1a somma degli angoli interni
di un triangolo sempre superiore a 180
gradi; al contrario in quello 'a sella'
sempre inferiore a 180. Il risultato tuttavia (ed l'unica cosa che importa in
campo geometrico) gode di altrettanta
coerenza del sistema di Euclide: sviluppando queste geometrie (ricche e complesse quanto quella euclidea) non si arriva mai a un paradosso o a situazioni
indefinibili (due proposizioni contrarie
ed entrambe dimostrate). Non solo: alcuni di questi nuovi sistemi possono essere usati per 'geometrizzare' determinati aspetti della realt naturale. Se si ragiona in termini planetari, per esempio
programmando le orbite di una nave
spaziale attorno alla Terra, ci si pone in
un mondo ellittico descritto da Riemann, in cui la distanza pi breve fra
due punti una geodetica , una linea curva (di questo tipo la geometria utilizzata da A. Einstein nei calcoli astronomici della relativit: -+).

poste> al di ft101i di una retta r passa una e


1111a sola parallela alla 1ctta data. Per pi
di due1nilacinquecento anni questa affcrmazione fu considerata nel contempo
ve1a (una descrizione dell'effettiva
realt) e indi1nostrabile (perch troppo
evidente, da accettare per intuizione).
Per co11seguenza il sistema di Euclide,
con i 450 teoremi (compreso qu ello di
Pitagora) che derivano per necessit logica dai cinqt1e postulati, venne assunto
co111e l'unica geometria possibile.
La grande scoperta dei teorici del secolo scorso fu che possibile costruire
siste111i geometrici diversi, basati su un
quir1to postulato diverso da quello euclideo. L.:effetto di queste nuove impostazit1ni una modifica del concetto di
piano, il luogo in cui si dispongono le
figure geometriche, che Euclide presupponeva sempre rettilineo e infinito.
Lobacevskij costru una geometria
iperbolica, basata sul postulato che pi
rette passanti per P possono essei-e parallele alla retta r. l.:universo descritto da
questa geometria non facilmente rappresentabile per l'immaginazione umana e ha preso il nome di mondo a sella
per la conformazione assunta dal piano.

FILOSOFIA

La scoperta delle nuove geometrie non


implica la falsit di quelle euclidea, che
rimane valida ma relativizzata, applicabile solo nel caso di piani 'rettilinei' e per
piccoli spazi terrestri, a misura d'uomo.

474

EPISTEMOLOGIA

---- ----

--

---- ---------- --

-----

.... ....,
--~--

11 quinto postulato nella formulazione di Euclid.e : se una retta che cade su due reLte forma gli angoli interni (a lfa e beta ) minori di
due angoli retti, le due rette prolt1nga te illi mitatamente si incontreranno in un punto P.
Nella formul azione moderna: per un p unto P
posto al di fuo ri di una retta pa sa una e una
so la paraile la al la retta data.

Vi una condizione i111plicita nella visione di Euclide: la n ecesit che il piano di cui si discute sia illimitato o infinito. In ttntarea lin1itata , infatti, \rl pi di un segm ento che soddis fa le con<.lizioni del parallelis111c), ''alea dire passare per P e non inco ntrare la retta r. In un piano finito il quu1to postulato non valido.
A

'

..

----------------- . - .. .. .. ..
..
e

ln un a geon1elria ellittica la son11na


degli angt)li interni di ttn triangolo
cn1prc m aggi c>r e di 180.

La geometria di Riemann parte dalla condiz ione che i11 tln pia no non
pessari o esistere r eLte parallele. Ne
co 11segt1e cl1e il pia110 si curva su se
stesso fin o a formare una sfera.

e
Un piano di Lobacevskij si o ttiene face ndo rttolare la ctLrva
AB alte rno all'asse di immetria C. l a omrna degli Jngoli
dei triangoli posti su c1t1esto pian.o inferi ore a 180.

Schema concettuale del mondo a sella' originato dalla geometria di Lobacevsl<ij . In ttn piano cli questa forma possibile cosLruire u11 sis tema geo rnetrico in cui esis tono pi rette parallele a una linea cla ta e pt1ssa nti per lo s tesso punlo.

475

F ILO OFI

EPISTEMOLOGIA

Crisi del fondamento

FILOSOFIA
DELLA MATEMATICA

Vedi a11che Formalismo, Logicismo, Geometrie non euclidee


una soluzione che si adatta bene alla
matematica elementare, ma si dimostra
insufficiente a spiegare la natura di teorie molto complesse.

entre il mondo greco conosceva solo i numeri che oggi chiamiamo


natu ra]i posi ti vi ( 1, 2 . .. ), a partire dall'epoca moderna la nozione di numero
(- >) s molto estesa, finendo con il designare una serie eterogenea di costrutti me11tali di varia natura: numeri interi, razionali , irrazionali, realj, complessi, 11on-naturali, transfiniti, insiemi, e
altri ancora . I progressi in quest'area del
sapere, particolarmente accentuati nell'O tto cento , sono stati tuttavia accompagnati da una sorprendente incertezza
teo rica , tanto che anco.r a alla met del
secolo scorso ritnaneva imprecisata la
natura, Io status teorico dell'ente maten1 atico, il nun1 cro appunto.
[esigenza di ripensare in modo critico
i fondamenti d ella matematica divenne
inprocrastinabile dopo la crisi generata
da lla scoperta delle geometrie non eucli.dee. Nei ci11quant'anni a cavallo fra
O ttocento e Novecento nacque cos la
filosofia della matematica, un nuovo
settore di riflessione critica caratterizzato da una stretta compenetrazione fra filosofia, logica e matematica.
Al centro di questa indagine, detta
fondazionalista perch relativa agli assiomi di base di ogni matematica, sta la
nozione di numero. Vediamo le tre principali teorie avanzate per definire in modo chiaro questa nozione basilare:

Il formalismo o teoria assiomatica


della matematica (Hilbert) ne individu
la validit nella coerenza interna dei
suoi costrutti. L:ente matematico considerato un prodotto della mente umana: esiste ed valido solo quando si riesce a definirlo senza contraddizioni.

t:intuizionismo (Brouwer) tent di


risolvere la questione facendo ricorso
alla capacit costruttiva della mente: un
ente matematico pu dirsi esistente se si
riesce a costruirlo, cio se si in grado
di produrne un esempio e di indicare la
procedura necessaria per ottenerlo.
Nessuno di questi tentativi stato coronato da successo: il logicismo ha trovato un ostacolo insuperabile nel paradosso di Russel~ il formalismo nel teorema di
Godel e l'intuizionismo non ha saputo
costruire un modello generale, capace
di spiegare tutti gli enti matematici (per
esempio la nozione di infinito non pu
essere costruita e per molti versi sfugge
alla capacit intuitiva).
Nonostante l'intenso dibattito nei primi decenni del secolo, il problema della
natura del numero e quindi della matematica rimane sostanzialmente non risolto, tanto che oggi il panorama in quest'area del sapere si caratterizza per la
coopresenza di numerose teorie alternative e incompatibili l'una con l'altra.
Proprio nel secolo in cui produce straordinari successi tecnologici la scienza

Il logicismo (Frege, Russell) intese


risolvere il problema riducendo il numero a un principio logico (la classe o
insieme). una soluzione di tipo platonico: l'ente matematico pensato come
qualcosa di preesistente alla ricerca, cosl che la matematica assume l'aspetto di
una scoperta, non di un'invenzione.
FILOSOFIA

scopre la fragilit delle sue basi.


476

EPIST.EMO LOG IA

U11 oggetto impossib ile in un'incisione di Esch er ) una stra na figu ra di pitto re-sc ie nzia to ch e
riLtscito a esprimere in termini visivi il senso cli smarri.mento e di
co11fLls ion e origina to d a lla c ris i
del fo ndamento d elle matematic h e. Da Lo c h e t u t te le sc ie n.ze
l1c1n110 realizza to i niaggio ri su ccess i attraverso la 111a tem a tizzazio ne de ll e procedure, la c ris i,
pur na ta in a mb ito pre tta ment e
matemati co, d ive11ta ta un problen1a teo riCl.) gen erale.

..

'

'

'

Iq
~

e:
o

-"
:;;J

'='
:o.i

p-

Whitehead
e Russell

-e:
...
-Cl
e:
::i
I I

Peana

m~ (mr.Lq)

e:

Boole

..

Un esen1pi o di linguaggio l ogico: un IJra no


estratto d ai Fonda1nenti clell'arilm.elica di G .
Fr ege (1893). Il procedime nto d edu LLi \ 0
rappresen tato da una ratni fi cazione di propos izioni da legger i dal basso verso l'a lto. I tratti verticali indica no la negazio ne e le concavit le quanti ficazioni uni vcr ali (per ogni . .. )
Altri aut<.1ri usano sis te1ni note o lme11tc differe n ti .

e ~(m;n4 (vq)) '


e '"' (m; m4q)
e r. V
n '"' (mr'\0q)

_,,,.,,....."

(3

e:
o

-8!
-~~

a-

tJ

...,

e:::

e:

c::

-'"':_~
' ..,
-

-er t

rI

--o..
E
e

"

::J

::i E
a_

p X (1 p + l/ p > c1 p = l/

- p p ( q puq

fJ :J C/

P = .q

- p p l/ p V q p :J q p =q

1-lilbert
e Ackerrnann, 1928

1-lilbert
e Ackerrnar1n, 1959

-, p

P&Q P V Q
P/\ Q P V Q

P~Q

P~Q

P- Q

PH Q

4 77

La logica ttno dei ra ri se ttori dcl ap e re in c t1i no n es iste tLn linguaggio


tecnico universalmente accettato dagli stL1diosi. Ogni logico premette a lla IJro pria tra ttazio 11 e u.na tabella in dicativa dei simboli Lttilizzati . 1 mo ti vi di questa mancata s tanda rdizzazione son o di ordine con cettt1ale: infatti
ogn i auto re ass ume gli o per a tori logici ( negazion e, co ngiunzio.ne, e co
via) attraverso una propria particolare sfumatura di se nso, enfatizza lo dal
diverso s i1nbo lis1no .
fl LO~O r-1:\

EPISTEMOLOGIA

Logicismo

RUSSELL, PARADOSSO DELLE CIASSI

Vedi anche Geometrie non euclidee,


Formalismo, Crisi del fondamento
ssie1ne al formalismo il logicismo
costituisce uno dei pi importanti
tentativi nel ca1npo della filosofia della
1nate1natica di risolvere il problema della crisi del f 011damento , ossia d ello specificare la natura del concetto di numero. Elaborato da G. Frege (P1incipi fonda111 e11tali dcll'a1~ilmctica, 1903), il logicis1110 sugger la possibilit di ridurre la
matematica a un sistema logico. In ques to i11odo il sig11ificato di un numero sarebbe cspri111ibile tramite la nozione di
classe (insieme): la collezione di tutti e
solo quegli enti (oggetti di qualsivoglia
natura) che hanno un certo attributo e
so no qui11di d efiniti da una regola di
appartenenza. In altre parole il nun1ero sarebbe la caratteristica in comune a
un dete rminato tipo di classi: per esetnpio il 7 espri111erebbe ci cl1e hanno in
con1une le segttenti classi: i giorni della
settimana, le meraviglie d el mondo, i re
di Ro1na, i sigilli dell'Apocalisse, i nani
della fiaba, i saggi dell'antichit, e cos
via. Pur eteroge11ec per contenuto, tutte
godono della propriet di uguaglianza
aritmetica: a ognuno dei loro elementi
corrisponde uno e un solo elemento n.e-'
gli altri. Cl1iamiamo numero 7 l'insieme
di tutti gli insiemi simili a questo.
Nel programma di Frege il concetto di
classe doveva essere utilizzato a livelli
crescenti di complessit, spiegaf!do la
natura di tutti gli enti matematici e delle operazioni. I.:inattuabilit di questo
programma di rifondazione della matematica su basi logiche fu dimostrata nel
1903 dal filosofo inglese B. Russell (I
pri nei pi della matematica, 1903). Egli

FILOSOFIA

478

pose una basilare distinzione fra 'insiemi normali, e 'insiemi non normali'.
Gli insiemi normali sono definiti dal
fatto di non contenere se stessi, cosicch la totalit, la classe, possiede una
natura diversa dai componenti. Molti
insiemi naturali sono di questo tipo:
una classe di studenti non uno studente~ l insieme di tutti i fruttivendoli
un'associazione di commercio, non un
enorme fruttivendolo, e cos via.
Gli insiemi non normali sono invece definiti dal contenere se stessi come
un elemento. t:insieme di tutti i colori
dello spettro luminoso (il bianco) un
colore esso stesso; il catalogo dei libri di
una biblioteca esso stesso un libro, e
questo implica che un catalogo perfetto
che contenga tutti i libri deve anche
contenere se stesso.
Il paradosso si pone quando dal considerare classi forma te da elementi si prendono in esame classi di secondo livello,
classi di classi. La situazione diventa subito indefinibile: impossibile stabilire
se queste superclassi sono a loro volta
normali o non-normali. Russe I parafras
la sua intuizione con un celebre esempio. Immaginiamo che il barbiere di un
villaggio offra la seguente definizione di
se stesso: <<Colui che rade tutti coloro
che non si radono da s>>. A questo punto, per, se egli si rade entra in contraddizione con se stesso, divenendo un impossibile barbiere che rade uno che si rade da se stesso; se non si rade cesserebbe comunque di essere il barbiere della
definizione, perch non raderebbe tutti
coloro che non si radono da s.
1

EPISTEMOLOGIA
Il pa radosso d elle cl ass i d i Russ ell pu avere di verse
formu lazioni, una delle quali co ns ide ra com.e insieme il
catalogo dei libri d i una biblio teca. Il biblio Leca ri o ha due
poss ibilit: non inserir e nel ca talogo generale una scheda relaLiva al ca talogo sLesso, crea ndo cos1 un insieme
normale, oppure, jn alte rnativa, elencare il ca talogo nel
catalogo stesso. crea ndo cos un ins ieme non-n ormale:
un ca talogo che cata loga ar1 che se slesso. O ra ch e co a
succederebbe se il di rettore ge nerale di Lutte le bi l1liotecl1e volesse creare un ca talogo di tt1tti i ca talogl1i locali
non-nor.mal i?

'

.....
~

.....

JI
-

<
V

SE IO NON

LA PRENDO,

ALLORA SI PRES UME


Ct-IE IO LA PRENDA

o o o
'.:l \!') ~
o o o
......

"" <.....
~
~

--J

~
t~

<
""'

..

o/ )
,

o
)

C>

,
I

l
11 par a dosso del post ino un'altra versio ne dell'antinomia
,/
scoperta eia Russell. Se si defi.nisce il postino come Colui che
prende la posta per coloro che no11 la prendo no da soli (fa cendo cos del postino il simbolo di una classe) ) nasce un irre/
solubile problema relativo alla posta in arrivo al postino
stesso. Se non la prende non pi il postino (il che in. ter- . ,
n1ni logici non am1nissibile), ma se non la prende do- c__:---L--
vr aspettare di ricever la dal postino, cio da se stesso.

4 79

F ILO OFI

EPISTEMOLOGIA

Formalismo

HILBERT, TEOREMA DI GDEL

Vedi anche Crisi del fondamento, Logicismo


l formalismo, un'importante corrente della filosofia della matematica,
nacque nei primi decenni del XX secolo a opera del matematico tedesco D.
Hilbert (1862-1943). In. opposizione
alla teoria logidsta, il formalismo intende spiegare il problema posto della
oisi del f 011da111ento (ossia chiarire la
natura della nozione di numero) ipotizza11do che i concetti usati in un discorso niatematico ricevano il loro significato solo dalle relazioni che instaurano
con gli altri. La validit di una teoria
co11siste solamente nell'essere priva di
contraddizioni al suo interno (non nel
des.crivere i] mondo fisico, non nel rappresentare u11 contenuto logico). Una
teoria maten1atica, quindi, rimane valida fino al punto in cui il suo sviluppo
produce un'antinomia (due teoremi
contraddittori, ma entrambi dimostrabili). Hilbert paragon i termini di una
qualsivoglia teoria agli elementi di un
edificio (o alle parole all'interno di una
lingua): in queste strutture infatti ogni
componente si sostiene sulle altre e giu,
stifica quelle seguenti.
Sulla base di questa impostazione teorica Hilbert intese procedere a un riesame complessivo delle matematiche attraverso due tappe:
la formalizzazione delle teorie matematiche complesse, ossia l'esplicitazione del sistema di ass'iomi, delle regole di
inferenza e delle procedure utilizzate;
l'analisi della non-contradditto
riet di questi sistemi forma li.

ficolt: fino a che punto bisogna sviluppare una teoria affinch venga riconosciuta la sua legittimit? Se lo stato attuale della ricerca non ha ancora prodotto antinomie, nulla vieta che queste
si possano presentare in seguito. Hilbert ritenne quindi di dover sviluppare
un nuovo tipo di indagine, una metamatematica, ossia l'elaborazione di un
gruppo di postulati che potessero essere utilizzati come base per una matematica 'sicura', cio garantita contro l'eventuale insorgere al suo interno di esiti paradossali.
Fu il matematico austriaco K. Godei a
dimostrare nel 1931 l'inattuabilit del
programma hilbertiano di ricostruzione dei fondamenti della matematica su
basi formali. Secondo il suo teorema
di incompletezza impossibile affermare la non-contraddittoriet di un sistema matematico servendosi solo degli strumenti offerti dal sistema stesso.
In altre parole qualsiasi sistema formale (l'aritmetica, per esempio) contiene
sempre delle proposizioni di base che
non riesce a dimostrare ed quindi nece.s sariamente incompleto. La matematica non pu essere racchiusa in una
struttura completa e definita di poche
proposizioni assiomatiche e la sua coerenza non pu essere dimostrata facendo uso soltanto degli strumenti
(princpi, assiomi) appartenenti alla
matematica stessa.
Come conseguenza di questa scoperta
il programma forrnalista si rivel di impossibile attuazione, per insuperabili
motivi teorici, e fu quindi abbandonato.

Lapproccio formalista conteneva, tuttavia, un'intrinseca e non superabile dif-

FILOSOFIA

480

EPISTEMOLOGIA

Teoremi

Falsit irraggiungibil i

Formule

~n

formate

Stringhe

Rapp rc cnt azi one concettut1lc <l ei teorema di Gdel idea ta


da D.R. Hofstadter (Gc1dcl, E~c l1 c 1 , Bc1cl1: t111'ctc111c1~l1irlc1 11 (/c1
b1-illc111tc. 1990) . ll rit1u<l<lro [Ji e terno co1111?rcndc 1 ~ 1n 1c111c
delle ' tringl1e, t)S
cli LULl C le c4L1cnze tli ~i 111bo l i po~ 1biLi nel linguaggio lorn1ali zz<1to. Es o co n1prcndc omc ~<> ll t)
i11 icn1 e quell o clcll c 'formul e be n formate'. o- i~ le scc1uc11zc
simlJolicl1c cl1e rispe ttano le regole i11tacti cl1c <lei ling1-1.1gg10.
L'as icn1c dei teo remi rapprc c11ta10 Cc)1nc Lt11 t1llJcro c he 1
svilttppa ( ulla sini tra), sulla ha e degli a. io111i, in 111c><lo rnmificato: <lai ran1i pitt \ ccchi si ottcngo110 cmpre nuovi teoremi. l rt:tn1i pi sottili i allung<1no per a nelare rin ie n1 c delle formule \1ere, clic r>craltro non rit1sciranno 111ai a ricor)rirc
co rn1)letamcnte: la zona nera rapprese nta lo P'lzio cli Lultc
quelle ve rit che rimangono irraggiungibili. L'immagine pccularc (l'albero nero a destra) rapprc cnta l'in icn1c di tttltc
le for111ulc false, tLtttc rifiutabili , clic peraltro non riusciranno mai a ri coprire tLttto lo spazio degli ent1ncia ti fal i. Il co nfir1c fra l'insieme clcllc verit e c1ucllo dell e falsi.L ra1Jprcse11tato co n u11a linea f rattale per suggerire l'impo ibil ita di
u11a linea di de111arcazione <lefiniti''a.

i''

l<urt Gdel, nato a Brno, i11 Boc111ia, stt1cli() <l Vienna e 11 ir1segn (1933-1938), prima cli emigrare negli tati Uniti.

481

EPISTEMOLOGIA

Relativit

EINSTEIN

Vedi anc11e Simultaneit, Quinto postulato


giato ed esterno ai corpi rispetto al quale operare le misurazioni. Esistono tanti spazi e tanti tempi quanti sono i sistemi di riferimento.

a crisi della fisica newtoniana inizi negli ultimi decenni del secolo
sct1rso con la scoperta che il tradizionale schema meccanicistico, basato sulla
nozione di forza, non riusciva a spiegare una parte del n1ondo naturale, per
esempio i fe11omeni elettrici e magnetici (1 uce, onde radio, onde televisive,
raggi X, raggi gamma, raggi cosmici).
'Forza', per Newton, era un qualsivoglia
agcn te fisico capace di influire dall'esterno (per contatto o attraverso Io spazio) sullo sL:1to dei corpi. La fisica classica, cos come spiegava la dinamica dei
COfJ.Ji con il ricorso a forze 1neccaniche
(feno1neni di spinta, urto), allo stesso
mt)do pretendeva di spiegare l'attrazione fra i corpi in base a non meglio precisate forze gravitazionali. E perch queste non agiscono per contatto, ma a distanza, l'idea di forza gravitazionale
sembrava implicare la necessit di uno
spazio assoluto, indipendente e preesistente ai corpi che (eventualmente)
contiene, uno spazio in cui corpi e forze so110 immersi come in un contenitore vuoto (una scatola).

A. Einstein espose la nuova concezione


nella teoria della relativit speciale (riguardante soli sistemi in moto rettilineo
uniforme) nel 1905 e in quella della relativit generale (estesa anche al caso
dei moti accelerati, ossia alla presenza di
un campo gravitazionale) nel 1916. Secondo lo scienziato lo spazio non deve
pi essere pensato come una realt
esterna ai corpi attraverso la quale agiscono le forze, ma come l'effetto di un
campo.
La nozione di campo, formulata per la
prima volta da C. Maxwell, nata dallo
studio dei fenomeni elettrici: indica una
modificazione dell'ambiente conseguente alla presenza in esso di un oggetto. Questa nozione permise a Einstein di riformulare l'idea di gravit in
termini concettualmente molto diversi
da quelli di Newton. Infatti la semplice
esistenza di una massa deforma (o per
meglio dire 'crea') lo spazio circostante,
lo 'curva' nello stesso modo con cui una
carica elettrica perturba l'area nelle vicinanze. questa deformazione a produrre l'effetto gravitazionale ed possibile
dire che i pianeti procedono in senso
rettilineo all'interno di uno spazio curvato dalla presenza del Sole. Lo spazio,
insomma, non deve essere considerato
una realt a s stante, ma come una funzione della materia. I corpi, afferm
Einstein., <<non sono nello spazio, ma

vero che queste nozioni di forza e di


spazio sono feconde per una fisica dei
corpi terrestri~ la statica e la dinamica di
Newton mantengono la loro validit per
il mondo a misura d'uomo. _Q uando
per si ragiona su scala astronomica o
con oggetti in movimento a grande velocit (paragonabile a quella della luce)
lo schema interpretativo terrestre' si dimostra insufficiente: necessario riconoscere che non esiste uno spazio assoluto, un sistema di riferimento privile4

FILOSOFIA

482

EPISTEMOLOGIA

'

''

''

La relativit dci sistemi di riferimento


m essa in luce a nch e da es pe rimenLi
mo lto sempl ici. Einstein propose il

''

seguente: lo sto .a l finestrino di un


vagon e ferroviario che v iaggia a
velocit un ifo r1ne e lascio cade re
una pietra sulla banchina, en-

''
'\

'\

za imprim erl e alcuna s pin La. Al~ '\


\
lo ra , p r e c in ~-------,~--~---\ '-----'
\
d cndo d alla r e\
s is te n z a dell 'a ria, vedo disce ndere la pie tra in
(
linea retta . Ma tJ.n pedon e , cl1 e
os~ e rva il fa llaccio dal sencjero lungo la fer_rovia , vede la pietra cadere a terra d escri ve ndo Ltn a rco
di i1a rabo la ( per qt1esto osservato re infa tti il m o to della pie tra s so mma a ctue llo de l Lre no) . Do1r1a11do ora : le posi zio11i percorse dalla pietra s ta nno in rea.lt su di ttna rcLta o su di una parabola?

'

'

L'impo rta n za dec i iva dcl s istema di riferimento utilizzato s i re nde tv i<l c ntc n e lla distorsione di tuLtc le carte geog r a fi c h e . Pe rc l1 e il p ia n e ta
una sfera a tre dimensioni non
p o tr n1ai essere rappresentato
su un pian o . La pro iez io n e in
a lto ( qt1e ll a tra dizi o n a le d e 1
M cr cato re , 1569) m.a ntien e i
pro fili m a n o n le pro po rzi on i
d ei continenti , facendo s e mbra re l'Africa 1no lto pii.1 piCl'Ola e l'Europa m o lco pi grande.
La proiezione in basso ( Peters ,
1974) m a ntie n e le grandezze
ma distorce la forrna .. Nessuna
d elle due pi git1s ta; ognt1na
lo rispetto a un pa rticolare s is tema di rife rin1ento , indicato
dalle griglie .

483

FlLOSOFlA

EPISTEMOLOGIA

Simultaneit

EINSTEIN, REIATIVIT

Vedi a11che Relativit, Quinto postulato

rabile barriera posta dalla velocit di un


raggio luminoso.

I..:aspetlo geniale dell'i11tuizione di Einstei11 fLl asst1111ere con1e l)ase di una nuo\'a teoria (tutta da costruire) proprio ci
cl1e risultava assurdo e paradossale in
una \'isione 11ewtoniana. la luce, egli affe1rn, <<si pr<)JJaga i11 linea retta con una
velocit definita, circa 300 000 km al seconllo, inst1pcrabile e del tutto indipenclen te dallo stato di 1noto del corpo
emitte11te>> . t.:esistcnza di questo limite
fa s che, approssi1nandosi alla velocit
della luce, la legge della composizione
delle forze (e con essa una serie di nozioni collaterali come velocit, accelerazione, massa, tempo) non sia pi valida.
Si supponga per esempio di lanciare da
un corpo in movi1nento alla velocit di
200 000 km/s un proiettile dotato di una
propria velocit, poniamo 1-50 000
km/s: ebbene, la velocit finale del
proiettile non potr e.ssere la somma
delle forze (350 000 km/s), perch sar
sempre comunque inferiore all'insupe-

Con ci entra in crisi, in particolare, la


nozione di simultaneit temporale fra
due eventi. Termini quali 'ora,, 'prima' e
'dopo' hanno senso solo per osservatori
che condividono lo stesso siste1na di riferi1nento; due eventi che appaiono contemporanei a un osservatore possono
non esserlo per un altro. Le concezioni
classiche elaborate dalla filosofia e dalla
fisica classica (---+ Newto11ianesimo), cos
co1ne l'intuizione soggettiva dell'esperienza quotidiana, non avevano mai
messo in dubbio il principio che il tempo SC()fre come un flusso continuo e indipendente dallo stato del soggetto che
ne fa esperienza. Vero che la percezione individuale pu essere mutevole, ma
ci non sen1.b ra negare l'esistenza di una
realt oggettiva, assoluta, nella quale il
tempo fluisce inesorabilmente, con perfetta costanza e regolarit. Nella relativit, al contrario, il tnnpo fluido ed
elastico, capace di dilatarsi o restringersi in relazione alla velocit del soggetto,
al suo stato di 1noto o di quiete. Non esiste pi un tempo 'vero,, in base al quale
gli altri tempi possano essere misurati.
Non solo: il tempo non pi concettualmente distinguibile dallo spazio, cui
connesso in un continuum per il quale
stato coniato il termine di crontopo.
Separazione e indipendenza fra tempo e
spazio si rivelano quindi postulati arbitrari della meccanica classica.

l 11odo teorico da cui part la riflessio11e di Einstein, il 11a1adt>sso della velol-il1 clcllc1li~ce,11ci suoi ter111i11i concett Lt a Ii 1n o 1t o se 111 p 1i e e . Fra i 1 18 81 e i 1
1904 A. Michelson e W. Morley avevanl1 tc11tato di verificare l'incidenza del
1110Lo della Terra st1lla velocit di un raggio lt1111inoso: ebbene, con u11a clan1orosa s111e11tita delle leggi newto11iane sulla
C()t1111osizio11e delle forze, non si riscontra\1ano affatto <lifferenze nella velocit
della luce, in qualsiasi direzione del suo
1nl1Lo, sia verso est sia verso ovest.

flLt>S(>FIA

484

-~" '
......

''

Un ese mpio di co me la nozione


di simultaneit fra du e eve nti
di penda da I sistema di ri reri 1nento impi ega to. DLle rul111ini co lp1sco110 le rc)ta'ie <li una linea fcrroviaria in due pttn ti A e B, n1olto lo n.ta ni !' tin o dall ,a ltro.
O se rva ti da lla ba nc hi11a
ferroviaria , i f L1ln1ini sono s in1u ltan ei. ma un
viaggia tore ul tre11 0
vedr il fuln1in e B
prima di A . Egli
infatti i a ''"vicina a B e i
al lo r1tana
I/ da A .

''
'
.~\

Contrari an1e11tc alle leggi ncvvlt)nia11e


still a co1nposizionc clell c forze , t1n raggio lun.1i11oso er11esso da un faro viaggi.tl
nlla t e~ n ve loc it ia qua11Jo i C)J11111a s ia qu,1ndo s i so ttrae a ll n \1 clocit
cJ el'l a Terra.

(\j

a..

tempo
- - ->

!Jl

Il crontopo.

..

''

''

''

o
a..
2
I.LI
''

I-

''

''

''

''

''

''

''

'
F U T U R O

ALTROVE

EVENTO
PRESENTE

SPAZIO

485

La geo m etri a de llo paz iotempo <li H. Minkowski. ul


piano o rizzonta le t) no i 11d iC<l Le I e e o o r d i 11 a te p a : i ~'\ I i ,
n1entre 1'"1 se verti ca le mis t1 ra il ternpo; le linee cliago nal rnpprese nta110 la ''e loc it
della luce. Il 'con o' delimita
quindi lo sp azio- te rnp o es peribile n el fLtlLtr o. Infatti .
dato cJ1e la velocit della luce u.n limite ins uperabil e,
non sar ma i possibile mLLOvcrs i o giunge re n ella zona
esterna ~l l co r10.
FILCJ~lFI

EPISTEMOLOGIA

Quantistica

FISICA

Vedi anche Indeterminazione, Caso


zione appunto questo: la dimostrata
impossibilit di rinunciare sia alla
teoria corpuscolare sia a quella ondulatoria, entrambe sperimentalmente
verificabili. In certe situazioni (l'effetto
fotoelettrico scoperto da Einstein nel
1905) la luce si comporta come se fosse
costituita da 'granelli di energia' (fotoni
dotati di una propria massa); viceversa
altri fenomeni luminosi (diffrazione, interferenza, polarizzazione) implicano
una sua natura ondulatoria.
Il principio di complementarit
enunciato da Bohr nel 1927 afferma che
corpuscolarit e ondulatoriet sono due
aspetti complementari di un'unica
realt: la prima essenziale nello studiare i fenomeni di scambio di energia,
la seconda nella descrizione del comportamento delle particele elementari.
La quantistica supera l'antica distinzione fra materia (costituita da entit discrete, separate le une dalle altre, individuabili nello spazio) e radiazione (fenomeni ondulatori e continui): le particelle elementari sono l'uno e l'altro nello stesso tempo.
Gli scambi a livello atomico non avvengono quindi secondo una progressione continua e lineare (come avverrebbe se fosse valida solo l'ipotesi ondulatoria), ma attraverso l'episodica emissione di quanti (dal latino quantum,
'quantit determinata'), veri e propri
'pacchetti' (quantit discrete) di energia.
A livello atomico risulta falso uno dei
pi antichi postulati della filosofia della
natura: Natura non f acit saltus ('La natura non fa salti').

n epoca scientifica il problema della


natura della luce stato affrontato secondo due differenti scuole di pensiero:
la teoria ondulatoria, enunciata nel
XVII secolo da Huygens, considerava la
luce il frutto di una vibrazione meccanica del mezzo attraversato, sull'esempio del Sltono o delle increspature che
un sasso fa 11ascere su una superficie
d'acqua ( u11a delicata implicazione di
questa teoria era il dover supporre l'esistenza di un 1nezzo fisico, un invisibile
'etere', che servisse da supporto alla
propagazio11e delle onde luminose nello
spazio costnico);
la teoria corpuscolare di Newton riprendeva l'ipotesi degli atomisti greci,
vedendo nella luce un assieme di corpuscoli di varia specie (particolare che
giustificava la diversit dei colori)
en1essi con continuit dai corpi lumino-

SI .

Alla fine del secolo la teoria ondulatoria aveva conquistato l'adesione unanime
degli scienziati e sembrava aver trovato
una definitiva sistemazione con la teoria
elettromagnetica di Maxwell. Soprattutto appariva chiara l'incompatibilit fra le
due teorie: un corpuscolo un movimento della materia, mentre un 'onda
un movimento nella materia; un evento
fisico corpuscolare (per esempio la massa di pallini sparati da un fucile) ha carattere discontinuo, mentre una radiazione produce un flusso senza interruzione.
Laspetto straordinario e filosoficamente
sconvolgente della fisica quantistica
sviluppata nei primi tre decenni del se-

FILOSOFIA

486

EPISTEMOLOGIA



I mod elli a ttraverso cui sta to pensato l'ato mo ha nno subito nel nostro seco lo p ro fo nde va riazioni . Lo schema a sinistra, di A. Sommerfeld, ma ntie ne l'idea trad izio na le d i elettro ni in o rbita ( no n
pi circola re, ma ellittica) a ttorno al nucleo. Nel mod ello al centro il co nce tto di o rbita (Li na traie ttoria identificabile) scompa re e in quello di d estra sostituito da qu ell o di nube di probabilit .
ccondo l'impostazione probabilistica della qua ntistica, consegu enza de l principio di i11dete r1t1inazione, no n possibile d etermina re con certezza la posizio ne d ei si ngo li elettro ni.

Sche1na conce ttuale d ella d o ppia na tura d ella


lt1ce. Spara ndo con ad egua ti accorgime nti sperime nta li una fo nte luminosa m on oc ro ma tica
SL1 una parete fo ra ta si ve rifica cl1e: 1) qua11do
aperto un solo [o ro la luce si co1nporta seco ndo
l'ipo tesi corpuscolare; 2 ) qua11do pi di una fessura aperta si verificano feno meni di interferenza spiegabili solo pe r via ondula to ria.

487

EPISTEMOLOGIA

Indeterminazione

HEISENBERG, EPISTEMOLOGIA

Vedi anche Quantistica


porta il dileguarsi della posizione, nel
senso che non possibile prevedere dove l'elettrone si trover alla fine dell'evento. Ne deriva la natura probabilistica della fisica atomica: l,unico modo
per calcolare assieme le due grandezze
(posizione e velocit) condurre un
gran numero di prove ed elaborare statistiche in cui i due valori siano compresi entro certi limiti e secondo una
certa probabilit.

I principio di indeterminazione
enunciato nel 1927 dal tedesco
W. Heisenberg tino dei pilastri teorici
della fisica quantistica (--+ Qua11tist.ica). Affer111a cl1e in un qualsivoglia sistc1na i111possibile descrivere simt1ltane,1n1ente e con adeguata precisione tutte ]e grandezze osservabili . 11 motivo .
cl1e l uso di u11 qt1alsiasi strumento di
111isura influisce sull'oggetto n1isurato
n1odificandolo al111e110 in parte. Nei tern1ini pii.1 ge11erali si pu dire che conosce1e stru1ne11tal1nente u11a cosa significa carr1bia1la.
Questi clisturbi provocati dall'osservatore sono presenti anche 11el inondo macroscopico: per ese111pio l'i1n1nersione
di ttn tern1ometro in un liquido modifica la temperatura del lic.1uido stesso. Al
li ve Ilo de Ila fisica classi ca, tuttavia, le
111odificazioni prodotte dagli stru1nenti
di mist1ra sono tanto piccole da risultare irrilevanti. Nel inondo at()mico, invece, il loro peso determinante: la se1nplce radiazi<.)ne luminosa necessaria a
verificare !)esistenza di un elettrone (radiazione che naturalmente non pu essere inferiore a un fotone, l'unit mini1na di luce) gi sufficiente a scacciare
l,elettrone dall 'atomo (.e ffetto Compton). Non c' altro modo di misurare
particelle tanto piccole se non interagendo con esse in modo tale da- modificarne la natura.

Questo fattore di in1prevedibilit non


toglie significato alla fisica classica: nel
mondo macroscopico gli eventi comportano la modificazione di un enorme
numero di strutture atomiche e per conseguenza i valori statistici mantengono
una fortissima stabilit. Su scala microcos1nica, tuttavia, il principio di inde

terminazione appare come una smentita della causalit ( ~ Causa-effetto) e


del determinisn10 ( ~), su cui per secoli
la scie11za ha fon dato l'idea di un comportamento prevedibile della natura. A
livello atomico non esiste una necessit
assoluta, nel senso che un siste1na di
eventi pu dare luogo a sviluppi diversi, nessuno dei quali inevitabile, solo
pi o meno probabile di altri.
evidente il forte rilievo epistemologico del probabilismo quantistico. Einstein, pur considerando la quantistica
priva di errori, si rifiut sempre di accettare questo principio: <<Una voce interiore mi dice che questa non la soluzione giusta: una teoria che ci offre
molto, ma che non ci fa penetrare pi a
fondo nel segreto del Grande. Vecchio.
In ogni modo sono convinto che Dio
non giochi a dadi>>.

Generalizzando queste esperienze Heisenberg dimostr che non possibile indicare simultan.e am.e nte la posizione e
la velocit di una particella elem.e ntare:
se si misura la posizio.n e non possibile calcolarne la velocit; viceversa un'esatta misurazione della velocit co1nFILOSOFlA

488

EPISTEMOLOGIA
Il principio di indeterminazione , essenziale in mi crofisica. 111anticne una va li dit leorica anche per gra11dezze macro to pi che. L' uni co 111 odc)
per mi surare la pressio ne di
LI na rt1 ota prc leva rn e un a
parte facendo la passare in un
111anon1etro. Questa operazione, 11cr, allcra la pressio ne
r1cl la ruo ta (anche se in modo
irrilc, ante ai fini pratici).
1

.-

@J pr

F otog rafia d e ll e tracce di


particell e t1IJato1nicl1e ottenuta tramite 'bomba rdamento' di elettro ni in una
'ca tnera a IJo llc '. A li vel lo
ato rnico e ncce sa rio sosti tuire il co 11 ce lto di 'cc.> a
(oggetto, corpo) co n qL1c llo d1 evento, percl1c e po si lJi l e C<) no ce re (operare
mis urazi o ni ) so lo int eragendo e mod ificando l'ogge tto dc llana l1si .
F Z'>

;.r . .:A? _,

11 J?ClradlJsso ciel gc1tto di Scl1roll i11gcr JJrevedc un gatto chiuo in una scatoJ,1 in cui si tro\1an<.> uria fi ala (li \'Cleno e Ltn
martcl lo cl1e pLt() cade rvi o(Jra. Se I L) scatto azionato da
un 111ccca11 is1no costituito da
ttn olo proto11c, la sequenza
clegli eventi diventa del rutto
i1111)rcvcdibilc: il gatto cliventa contc111pora11ea111ente e seco11do un certo grado di probabilit 'vivo e mo rto'.

489

EPISTEMOLOGIA

Caso

ESTETICA

Vedi anche Irrazionalismo, Vita


ia nel linguaggio ordinario sia in fi""" losofia si dice che un evento avviene
per caso quando privo di una qualsivoglia causa determinante ed quindi
contingente, aleatorio, imprevedibile.
Fino quasi ai giorni nostri l'inclinazione
prevalente dei filosofi occidentali stata il negare l'esistenza reale di questa nozione, ipotizzando la presenza di cause
nascoste (o non conosciute oppure non
conoscibili) dietro ogni evento: ci che
appare come caso sarebbe quindi solo
una lacuna della conoscenza umana.
Le ragioni di questa negazione sono
evidenti: ammettere la casualit come
principio fondante della realt renderebbe impossibile la scienza e ogni sapere in generale. Nell'antichit solo Lucrezio ed Epicuro affermarono la dottrina contraria: pur nel quadro della teoria atomistica, essi rifiutarono il principio del detenninismo (--+) vedendo all'origine della for111azione dei corpi non
un movi1nento vorticoso degli atomi
(come sosteneva Democrito) ma il clinamen, una deviazione casuale, non
prevedibile e non necessaria degli atomi
in caduta libera.
'

cazione dello sviluppo di origine pi o


meno divina), ma sulla base di variazioni casuali e imprevedibili del patrimonio genetico.
Nelle scienze della natura il programma positivistico-deterministico entrato in crisi nel secondo decennio del secolo a seguito della scoperta del principio di indetent1inazione (--+) di Heisenberg e della fisica quantistica (->). Per
la prima volta nella storia della scienza
queste teorie riconoscono al caso un
ruolo decisivo, proponendo un'interpretazione delle interazioni atomiche (e
quindi della nozione di materia) tanto
diversa dal passato da suscitare inizialmente un'accanita opposizione nel
mondo scientifico. <<Mi rifiuto di credere>> afferm una volta Einstein per esprimere il suo disaccordo con la quantistica <<che Dio giochi a dadi.>>
In campo estetico la dimensione del
caso stata recepita dalle correnti maggiormente legate all'irrazionalismo
contemporaneo, allo sperimentalismo e
alla contestazione dei valori tradizionali dell'arte (Futurismo, Surrealismo,
Dadaismo). Infatti nulla meglio di un'opera costruita secondo le impersonali
leggi del caso annulla il valore massimo
tradizionalmente attribuito all'arte, l'essere cio espressione della spiritualit
dell'artista. La composizione di opere
letterarie e pittoriche fondate sul principio della casualit per111ette di esprimere il rifiuto di ogni significato (dell'arte
e della vita), di suscitare nell'interlocutore un disorientamento (spaesamento) di per se stesso pi fecondo di qualsiasi dottrina.

Solo il nostro secolo ha sviluppato un


forte interesse attorno al concetto di caso, in particolare in ambito biologico, fisico ed estetico.
_
Nelle scienze della vita l'importanza
della casualit stata affermata dall'Evoluzionismo (--+) darwiniano e dalla
genetica: in contrapposizione alla tradizionale concezione biologica finalistica, si affermato che le mutazioni
delle specie avvengono non a seguito di
un progetto (una qualsivoglia pianifi-

490

FILOSOFIA

EPISTEMOLOGIA
Si dice cadavere squisito il metodo elaborato all'interno del Surrealismo (- ~ ) per co n1porre opere pittoriche assolutamente casuali : si piega il fog1io in modo tale cl1e ogni partec ipante al gioco possa disegnarne solo una striscia (senza vedere il lavoro di colc1ro cl1e lo hanno preceduto); alla fin e, svolgendo il foglio, appaiono
forme cosi illogiche e paradossali che difficilmente avrebbef(J po tut o essere prodotte da una fantasia co nsapevole e co!>Cientc. Lo strano nome dcl metodo deriva da un'iniziale
JPJ) licazione in campo letterario: si trattava di comporre una
J)CJc ~ ia in gruppo scrivendo og11uno una parola all'i11saputa
degli altri (e 'ca da v~ re squisito' fu quindi l' i11cip it di quella
11tle ia st1rrealista) . E difficile che il prodotto finale di queste
o pc r~zi o ni abbia un qualche valore estetico, tuttavia seco ndo
gli inventori la stranezza delle impensabili associaz ioni che ne
11.1~c<1 n o sembra ripetere in qualche modo i processi J cll 'incon..;c: io. Ne ll ' illus traz io ne, un cc1clavcre squi sit o eseguito d a P.
Eluard, M. Ray , P. Picasso. Il coeffi ciente artistico di queste
011cre La in un rapporto fra intenzionalit e non-intenzionalit,
fra le decisi<.) ni crea tive dell'artista e il caso.

:.. ... ...

... ........

...
A

..

t\-'J ,,I- ~
...~.,,...
,.
.......~

.... ,
.

.. ... . -. ..,
.,... .. '

'

,,

..

, I ..

..

..,.

""'' - ......
;

"'~

..
,....
.. , ..........
,,, .,,a
~

: .:

.... . -

_.

o-~

~-

~-

'''"~

Parole in libert >19 12 di F.T. Marinetti: ancl1c il Futurismo ha en.facizzato la relazio ne era il caso e
l'opera d'arte.

....
491

F t LO"iOFIA

EPISTEMOLOGIA

Verificazione/falsificazione

POPPER

Vedi anche Storicit della scienza,


Anarchismo metodologico, Paradigma
l bisogno di una riflessione filosofica
sul metodo della scienza (epistemologia) rinato nei primi decenni del nost ro secolo quando lo scientis1no (-.)
ottocentesco, gi criticato in ambito filosofico dalla reazione antipositivista ( __.. ), entrato in difficolt crescenti
anche dal punto di vista sperimentale a
seguito degli sconvolgimenti teorici
prodotti dalla relativit (-.) e dalla

sa) e assumibile come una legittima ipotesi scientifica. D,altra parte tutte le affermazioni che non sono neppure potenzialmente verificabili vanno dichiarate senza senso, pura fantasticheria, categoria in cui, secondo i circolisti, rientra
il bimillenario pensiero metafisico.
Nonostante queste precisazioni , la verificazione, con il fare dell'osservazione la
chiave di volta della scienza, port a enfatizzare il valore dell'i11duzione ( ~ ), ri1nettendo cos in circolo le critiche ormai secolari a questo procedimento conoscitivo. Nel secondo dopoguerra Popper propose quindi di sostituire il principio di verificazione con quello di falsificazione. Secondo Popper la distinzione fra dottrine fa11tastico-metafisiche
e teorie scientifiche non risiede nella
quantit di prove adducibili a sostegno.
Ogni teoria, infatti, produce infinite
conseguenze che non potranno mai essere tutte verificate, con il risultato che
il cri terio della prova non porter mai a
una certezza definiti va. D'altra parte
molte dottrine pseudoscientifiche pretendono di apportare ragionamenti probanti (la magia, per esempio, considerava il magnetismo una prova del prin.c ipio di sin1patia cos1nica: -~ ). La distinzione fra scienza e non scienza risiede
invece, secondo Popper, nella capacit
di indicare le condizioni di falsificabilit, ossia quegli esperimenti cruciali
che potrebbero, se provati, smentire la
teoria. Metafisico quel pensiero che,
proprio perch intende spiegare tutto,
non prevede alcuna forma di possibile
falsificazione dei suoi assunti.

quantistica ( __..).

11 primo tentativo di ripensare in tnodo


critico il procedimento scientifico fu il
principio di verificazione proposto da
un gruppo di filosofi-scienziati noto con1e Circolo di Vienna. Essi affermarono che si deve prestare fede soltanto a
quelle proposizioni cl1e possono essere
provate attraverso esperienze precise e
controllabili. Lappello alle evidenze
sperimentali sembra\'a a questi stt1diosi
l'unico tnodo per attuare ttn principio
di discriminazione fra le teorie vere
(giustificate dalle prove addotte) e dottrine pseudoscientifiche, basate su ipotesi affascinanti, 1na non suffragate ~a
sufficienti verifiche.

I circolisti a1n1ncttevano che la verificazione possa essere assunta come criterio potenziale e non fattuale: affinch
un,affermazione sia scientifica necessario solo che sia almeno potenzialmente sottoponibile a una sperimentazione,
anche se di fatto non lo ancora stata.
La frase 'su Plutone abitano 01nini verdi'
non verificata ma, in linea di principio,
con il progresso della tecnologia spaziale, potrebbe esserlo in futuro~ quindi
verificabile (anche se probabil1nente fal-

FILOSOFIA

492

EPISTEMOLOGIA
Lo scien zia to indut tivis ta i11 un a vignetta de ll'epi s te r11ol ogo I. Kuhn . K.
Popper (Ltt ft1gicct della scope rl{~ scie11tificc1, 1934) cri.tic l'in dut t ivismo (l'idea
cl1e le leggi scie11tifiche nascano d a una
cJe11 cralizzazione cli cas i partic.:olari ) sia
~on argo111cn ti teo rici sia con l analisi ciel
()t1creto opera re clcgli scienziati. Di fatto co toro non partono mai da un'osser\' ~lz i o n c in ge nua e disi11Lcressata d ella
11a tura, ma clal tc11tativo di fa lsificare le
t('oric cie11tifiche viger1ti , cos da sosti Luirlc co 11 altre migliori . No11os tan te il
ll<.1 prc tigio nella s to ria d ella filo o fia
J c ll~1 sc ienza , l'ir1duzi one 11on esis te r1 c11n ]Jra ti c:.n (!ella rice rca.
1

...._ _

~--

...

cl1e1nn cpi tcmologico .cli Einste1


111 e tti , cct1 r1do la prosr>ctti\ra cl.i PoJJpcr.
::. i ~t) Lto 1i11ea la circol.ari t co ntinua fra il
f1i onc) delle CSJ)C ri c 11ze C c1uellt) c.ielle CO n vinz io11i di base (as i.0 111i ).
L l11 0

A
S i ~ t cm a degli J~ ~ iomi

5'

5
I
I

E
Teo ria
( )$ 1(x)
( )$2(X)

5"

l)roposizio ni risultanti

'

Esperienze sensc.1riali

MAN IPO LAZIONE


LOG ICA E MATEMATICA

(x)<!>,,(x)

f{i sullali teoria Esperimenti

1414

1418

493

Lo s trano 'n1acini11(>' illL1 trato una paroclia dell'in egn a111 ento sco lastico elaborata da T. Kul1n. I man uali sc ier1tifici,
a f[e r1n a l 'ep is te n101 ogo , prese in don o
dall a cli 1n e ns io ne s tori ca e n e lla lo ro
tra ttaz io n e s is temati ca SLtgge ri co n o
Lt n a ra l sa i 111111 agi t1 e d e I. I a se i e n z a . Le
teo ri e se mbra no nascere da un processo
costituito dt1 tre fas i: la fondazione di ass io1ni, pos ttlla ti e condizioni di partenza iniziali, eh.e vengo no in un seco ndo
tempo 'r11acnaci', oss ia trasformali con
manipolazioni logiche e matemati che; il
risultato infin e~ posto a co nfronto cori
i clati sperimentali: se la son1iglianza fra
i due ritenuta sufficiente la teoria dovrelJbc dirs i pr()vata.
FLLO OFL-\

EPISTEMOLOGIA

'

Storicit della scienza

KUHN

Vedi anch.e Verificazione/falsificazione,


Anarchismo metodologico
Thomas Kuhn (La struttura delle rivol.uzioni scientifiche, 1963) ha suggerito che i criteri di preferenza in base a
cui si elaborano e si impongono le teorie dipendono fortemente dal contesto
extrascien tifico in cui sono sorte (le
convinzioni metafisiche, religiose, po1i tiche). In questa nuova prospettiva
epistemologica al tentativo di specificare in astratto la natura della scienza
si sostjtuisce l'analisi storica dell'effetti va evoluzione del pensiero scientifico, ricostruendo i procedimenti che
hanno prodotto le grandi scoperte. Si
crea cos un forte legame fra la psicologia (l'analisi dei processi mentali dello
scienziato) e la logica (l'analisi del contenuto razionale delle teorie), due
scienze che nel passato non avevano
mai trovato un punto di contatto. La
trattazione di case-studies, per esempio
la rivoluzione copernicana ( - >) del
XVI secolo, suggerisce che la crescita
effettiva della scienza avviene senza obbedire ad alcun canone metodologico,
perch non possibile tracciare un
confine netto fra il contesto della scoperta e quello della giustificazione (->
Scoperta/giustificazione).
Kuhn sostiene che fra le varie teorie
elaborate nel corso della storia della
scienza non esiste alcuna unit linguistica, metodologica o ontologica. In
ogni epoca la comunit scientifica si costituisce con l'accettazione di paradigmi comuni (--> Paradigma), esattamente
come si accettano i dogmi di una religione o i valori politici di un partito.
Kuhn parla non a caso di conversione a
proposito dei trasferimenti di fiducia da
un paradigma scientifico all'altro nei
periodi di crisi.

l quadro dell'epistemologia contemporanea stato profondamente modificato dalla sostituzione operata da Popper del principio di falsificazione (seconlio cui ogni teoria solo verosimile
e tc1nporaneamente confermata) al tradizio11ale criterio di verificazione (secondo cui le teorie sperimental1nente
provate sono definitive).
La prin1a conseguenza che la filosofia della scienza (epistemologia) non
pu pi avere, come nel passato, il compito di specificare un criterio di demarcazione, ossia di elaborare regole
atte a separare con una linea netta ci
cl1e scientifico da ci che non lo , ma
deve limitarsi a giudicare fra pi teorie
in competizione fra loro. Assumere il
principio di falsificazione implica accettare l'idea che l'uomo non possiede un
criterio di verit: anche se incontrassimo una teoria assolutamente vera non
potremmo mai saperlo.

Il problema dell'epistemologia diventato quindi lo specificare i criteri di


preferenza scientifici: i motivi per cui
una teoria (o un programma di ricerca)
vadano almeno te1nporaneamente preferiti agli altri. Spesso la soluzione non
facile, perch la valutazione di una
~--~- dottrina scientifica deve tenere conto di
numerose variabili: la quantit di prove
addotte, la vastit dei fenomeni spiegati, la quantit della componente logica
rispetto a quella empirica, il numero e la
rilevanza delle eccezioni ammesse, la
condivisibilit dei postulati di partenza.
Ne consegue che in tutte le aree del sapere si registra una compresenza di te.o rie egemoni e di altre secondarie, diverse e alternative.
flLOS()FIA

494

EPISTEM01-0G1A
La storicit della scienza. si rileva indirettamente
an che dalla storicit dell'illustrazio ne scienti fica .
La storia del pensiero co ntiene molti esempi di
co me la stessa percezione (la vista) degli scienziati sia cor1dizionata dalle aspettati ve cullurali
Lipi cl1e di un'epoca. Il rinocero nte riprodotto in
alto a sinistra il primo disegnato dal vero (dal
naturalista zurighese K. von Gessner nel 1551)
ed chiaramente differente dall'immagine moderna dello stesso animale, in parti co lare neJla
struttura a placche della pelle , che non es is te affatto nel vero rin ocero nte . Gess n.er era inco nsciarr1ente influenzato dai disegni dei bestiari medieva li che gi immaginavano draghi (squa rnos i,
a placc he) in forma di rinocero nte. Anche l'elefante sottostante, in particolare nella probo cide,
risulta all'occhio n1oderno quasi immaginario.

uJJJ
(

a.l -~ada4~1

Pupilla

Nervo cavo od ottico

Co nfronto Ha tre illt1s trazioni scientifi che d ello s tesso


ogge tto: l'occl1io ttmano. La
realt descriLLa esa ttan1enle
la stessa, ma la rappresentazione dipende in modo chiaro dalla cultura e dalle predilezioni puram ente es tetiche
dell'epoca. L'occl1io a si11istra
stato disegna to da un anato n1is ta tardomedievale cl1e
vi l1a visto sfere concentriche
e guglie appttncite; quello sopra, risolto per via di mezze
lune, da uno scienziato arabo; sulla destra, per un ulterio re co11fro nto, pro posta
un'immagine a ttua le de ll'anatomia oculare.

495

FI LOSOFIA

EPISTEMOLOGIA

Paradigma

KUHN

Vedi a11che Scoperta/giustificazione


da esempi di risoluzione di problemi.
Assunti con l'educazione scolastica,
questi sche1ni strutturano la f orn1a rnentis dei nuovi scienziati, plasmando la loro cultura in modo confacente al nuovo
modello. Pi che una dottrina, il paradigma dunque una mentalit complessiva, un sistema organico di pensiero. Kuhn pone quindi una distinzione
all'interno della scienza, definendone
due volti.
La scienza normale caratterizza quel
periodo storico in cui un paradigma
accettato, sviluppato e sistematicamente applicato per produrre previsioni
scientifiche sempre pi perfezionate. I
suoi principi dominanti sono accettati
dalla comunit degli scienziati alla stregua di valori religiosi o politici, con forti resistenze contro ogni devianza. <<La
scienza normale uno strenuo tentativo
di forzare la natura entro le caselle concettuali fornite dall'educazione.>>
La scienza rivoluzionaria, che coincide con l'instaurazione di un nuovo
modello esplicativo, in genere al centro
di grandi entusiasmi: ogni paradigma
non deve solo dimostrare d'essere superiore ai precedenti, ma garantisce di dare vita a interessanti sviluppi (promesse del paradigma). Interpretando lanatura sulla base dei nuovi concetti, confrontando i fatti con le previsioni della
teoria e saggiandone i modelli esplicativi in altri ambiti del sapere, gli scienziati cercano di risolvere il maggior numero di rompicapo, problemi scientifici
non ancora risolti, ma che si spera possano esserlo nel quadro concettuale offerto dal nuovo paradigma.

a nozione di paradigma stata introdotta dall'epistetnologo e storico


della scienza T. Kuhn (La st11~ttu1~a delle 1ivoltzio11i scie11tific11e, 1963) per spiegare l'evoluzione storica del pensiero
scientifico . Un paradig111a prima di
tutto u11 esempio prototipico di risoluzio11e di una certa classe di problemi,
cos fecondo e innovativo da porsi, per
un certo periodo, come modello per ulteriori ricerche. In campo astronomico,
per ese1npio, il primo paradigma fu l'Almclgesto di C. Tolomeo, sulla base del
quale la scienza si svilupp sino al XVI
secolo, qtando N. Copernico afferm il
nuovo paradigma eliocentrico, a sua
volta poi soppiantato dalla sistemazione
newtoniana dell 'universo e, nel nostro
secolo, dalla relativit di A. Einstein.
Queste traumatiche sostituzioni di un
n1odello all'altro din1ostrano che la
scienza non procede per accumulazione
secondo un nlodello di progresso ( - >),
come ipotizzava il Positivismo ( ~ ), ma
per rotture rivoluzionarie. Ogni nuova
soluzione, infatti, non si affianca ma
rimpiazza quella precedente, cambi~n
do, per cos dire, le regole del gioco.

I..:osservazione fondamentale di Kuhn


che ogni paradigma vincente consiste
non solo in un nuovo quadro teorico
corroborato da evidenze logiche o speri1nentali, ma. anche di una serie di assunzioni metafisiche e di generalizzazioni simboliche, spesso vissute inconsapevolmente dallo scienziato, tuttavia
influenti, come pre-giudizi, sul suo pensiero; da valori epistemologici, professionali, etici, ideologici, politici; infine

FILOSOFIA

496

EPISTEMOLOGIA

S PHJE RA

11 concetto di paradigma so ttolin ea la politicit della


scien za . in opposizio nc a Il a visione tradizi o na le che
' 'cdcva in essa t1n va lore as olt1to. E ignifi ca ti\'O iuso
dcl termine rivoluzione, nato in ambito cicnti fico per
cles ig11arc il ni ovimento d ci piane ti , appli ca to poi alla
(JO litica (nel en_o di ca ta trofe ociale) e ora, proprio
per c1t1es ta sua cl uplicc \1alenza. in tenzi ona lmen te uti 1izzato clagl i ep is temologi. Un i)tton e empi o dc'I valore ideologico e.lei paradig111i l'irn111agi r1e riprodotta
dcl XVI cco lo in cui r as olt1 ti sn10 dell a regina El1 abetla e o lenuto co n un 'iclcnlif1cazi one fra la ua buona poliLica e la tradizio11alc vi io ne tolerna1ct\ e.l ei cos1110 , a tinta qui n on nel U<) ign ifi cato a tronom1 co.
ma co me parad igma iclcologico ge nerale .

Uri c-c111pio di scienza in }Jcri odo cli crisi

e !cl pr0[1l)Sla e.li T. Digges for1nt1l,lta agli


it1izi <l el XV II SCC{) l{), i11 p(' t1<l riVl)luzionc
a.;tronL1111ica. Di ggcs lcnt di co11 crvarc
l'a11lica \ isionc tolcn1aica man tenendo Ltn
s1. ter11a a lare c: l1iu o e com1)atto, nia la
pl) e all'inlcrno di u110 spazio i11finito in
t1i ono e.li c111i11ate infinite stell e.
1

,
t
~

Le nozio ni di paradigma e ri volttzione scientifica si so no rivelale feconde anche in altri a1nbiti de l

sapere.J . Piaget le utilizz 11cll'epistemologia genetica (- ) per descrive re l'l crescita clellc ca pacit i11tellettL1,1li 11e1 bambino. L'esempio clin1osrra co1n e il processo di a<.'CJLlisizione della pro pettiva (disegno fi11 alc, a destra) co r11porti una confusa f,1se 'rivoluzior1aria' (i11 n1ezzo). una vera e
pro1)ria crisi riSJJCtto allo s tato cli pclrtenza.

497

FI Ll)~OFI :\

EPISTEMOLOGIA

Scoperta/giustificazione

KUHN, EPISTEMOLOGIA

Vedi anche Anarchismo metodologico, Storicit della scienza


classico il modo in cui G. Keplero,
partendo dai Lgiocattoli di Bacco' inventati da Platone ( -~ Stereotnetria), arriv
a scoprire il moto ellittico dei pianeti.
Secondo Kuhn quindi possibile distinguere fra la storia interna di ogni
scienza, corrispondente alla sua giustificazione, ossia la ricostruzione razionale del suo sviluppo basata sul susseguirsi di argomenti logici e di evidenze sperimentali, e la storia esterna, in cui la
scienza si trova strettamente connessa a
una fitta rete di problemi istituzionali,
convinzioni ideologiche, pressioni politiche e pregiudizi, tutti elementi che di
volta in volta favoriscono o ostacolano
(comunque condizionano) il pensiero
scientifico.
Nella prospettiva epistemologica creata dal JalsiJicazionismo (-+ Verificazionelfalsificazior1e) questa distinzione assume un significato particolare: messa
da parte l'idea che una qualsivoglia teoria possa essere provata in via definitiva
e accettata quindi l'esistenza inevitabile
di teorie alternative in ogni area del sapere, risulta enfatizzata una prospettiva
dinamica in cui conta soprattutto l'effettiva crescita della scienza.

n importante tratto dell'epistemo~ logia conten1poranea la distinzione fra il contesto della scoperta, il momento propriamente creativo in cui lo
scie11ziato inventa o scopre la soluzione
di ttn problema, e il contesto della giustificazione, l't1lteriore momento in cui
la soluzione viene messa alla prova e al1ncno temporaneamente confermata da
un csperi111ento o da una stringente arg()t11entazione deduttiva.
l due processi sono differenti: mentre
il secondo l1a carattere pubblico e logico, il pri1no 11a una natura intima, psicologica ed in buona parte ancora misteri oso. Non esiste alcuna spiegazione
adeguata al fenomeno della creativit
(-+ Genio) , capace di spiegare come e
perch alcuni individui e non altri riescano ad avere le idee giuste. N si deve
pensare che le nuove idee scientifiche
nascano da una lineare elaborazione di
quelle precedenti (come spesso i libri
scolastici lasciano presumere). Lindagine storica dimostra che le intuizioni
scientificl1e, come tutte le altre, non
hanno fon ti privilegiate: possono scaturire dalla fantasia, da pregiudizi filosofici o religiosi, dal sogno, persino da uno
stato di ebbrezza. Buone teorie possono
persino nascere da clamorosi errori o da
convinzioni extra-scientifiche: la vera
storia della rivoluzione astronomica del
XVI secolo, cos come ricostruita dagli
storici della scienza contemporanei, mostra come l'assunzione di nuovi paradigmi (-+ Paradigma) sia stata spesso condizionata da convinzioni metafisiche
(magia, mito, numerologia pitagorica e
misticismo neoplatonico). Un esempio

FILOSOFIA

Questo nuovo punto di vista implica


profonde conseguenze didattiche, un tema su cui insistono in modo critico tutti gli epistemologi contemporanei. In
tutti i Paesi, infatti, la formazione scolastica non favorisce la creativit scientifica: la riduzione della scienza al solo momento della giustificazione logico-sperimentale produce ricercatori impreparati alla scoperta.

498

EPISTEMOLOGIA

Keplero (Il mister<> c<>smografico, 16 18) argoment cl1e


il numero e la dime nsion e d e lle s fe re p lancLaric posso no
es ere spiegati ri corrend(1 a i ci11que solidi p lato11id . La co~a notevo le cl1e ne l tentativo di specificare ques to m od elle) n.copitagorico in termini ma tem a tici (e di confro ntar lo con la realt d ei cie li) Kep lero arriv a
scoprire cl1c le orbite d ei IJianeti non sono circolari . 111a cllitticl1e. Ognuno dei cinque solidi plat<l nici ptt essere insc ritto e circoscritto a t1na sfe ra. Come nelle sca to le cinesi o nelle mal rios l~ e
russe , ogni solido p la to nico ptt C[ttindi include re ttna s fera cap ace di co nte nere a s ua vo lta Ltn a lrro olido. Su questa base Keplero tent d i s piegare il s is tem a p lan e tario . Dentro la sfe ra pi es tcrn ,1 (di Sa turno) inscr itto tln esae<.iro (cubo) , che a s ua volta contien e p e rfettam ente la sfera di
Giove, a s ua volta circoscritta a un te traedro , corrispo nde nte a Marte , e cos via per le altre sfere;
Yc nt~ rc (icosaedro) e Mercurio (ottaedro) .

Ancl1e se ovviam ente presuppon gon o


un'ad egu ata co m p e.te nza , le 'i Il uminazioni' scientifiche non hanno fon ti
privilegia te e possono nascere anche
in 111o menci di scarsa consap evo lezza
psico logica. ce le bre l'ep isodio del
c himico F.A. Ke'k ul von Strado.n itz
c he 11el 1865 arriv all'intuizion e d ella s truttura ad a ne lli dell e m o leco le
d e l benzen e rifie ttendo s u un sogno
in cui gli era ap parsa un'im magine s imi le a quella riprod o tta a siniscra.

'\
'

e
H-C

"

1-1- C

/H-C

H-C

H
I

e
499

F I LO OFIA

EPISTEMOLOGIA

Anarchismo metodologico

FEYERABEND

Vedi a11cl1e Verificazionelfalsificazione, Paradigma


controversie, perch la riduzione della
scienza a un'operazione irrazionale, o
dadaista (-4 Dadaismo), come preferisce pronunciarsi su di s lo stesso
Feyerabend, appare non accettabile alla inaggioranza degli epist.e mologi. Ribalta11do lo schema positivista (-+ Posi tivis1110) la scienza sembrerebbe prendere come modello l'esperienza estetica; infatti entrambe le esperienze appaiono nel pensiero di Feyerabend co1ne un.'interpretazione della realt.
Cos co1ne avviene nella produzione e
nella fruizione dell'arte, la verit scientifica rivela continuamente un mondo
sempre nuovo.

1 fenomeno filosofico 11oto come libe-

1ralizzazione dell'epistemologia, ini-

ziato nel SCCl)ndo dopogt1erra con la


sco11erta della storicit della scienza (--.. ), l1a raggiunto il punto massimo
con il saggio di P. Feyerabend (n. 1924)
Cl)11t 10 il 1ncl<1d<.>. Ai"Jbozzo di i,t11a teo1ia
a 11ci1c/1i ca clclla co11osce11za ( 1970): vi si
affer1na, infatti, ]'inadeguatezza di qualsivoglia m.etodo cl1e presc1iva norme rigide agli scienziati, i quali <<lavora110
1ncgl io se sono al di fuori di ogni autorit , co11111resa qu.e lla della ragion.e>>.
Secondo il filosofo statunite11se di origi11e tedesca, dal pt1nto di vista psicologict1 << la scoperta scie11tifica i111possibile setiza la fede i11 idee cl1e hanno una
natura pt1ra111e11t.e speculativa e che talv<.1lta so11(1 addirittura persino nebulose . Pocl1e teorie hanno esercitatt1 maggi ore inn11enza nello svilttppo della
scienza di quella, pt1ra111ente 111etafisica,
che affer1na l'esistenza di una sostanza
capace di trainutare i metalli vili in oro~
ancl1e se non falsificabile, non mai
stata verificata e oggi non pi creduta
da nessun<.)>>.
Per Feyerabend la scienza <<un'operazione anarchica: non ci son.o regole
o metodi che nella storia della scienza
non siano stati di fatto violati, pi o ineno consapevolmente. Senza qtteste rotture la scienza non avrebbe potuto progredire . .Le ipotesi scientifiche possono
nascere anche fuori dalla scienza, nel
mito, nella flosofia, persino dal sogno o
nella personale fantasia del ricercatore>>.
Le idee in quanto tali non hanno fonti
privilegiate.

D ~altra

parte le teorie di Feyerabe11d sono corroborate dalla testi111onianza diretta di nu1nerosi scienziati, i quali concordano nell'affermare l'importanza dei
criteri estetici nella formazione dei giudizi scientifici. Notevole in questo senso la testin1onianza del fisico teorico
R. Penrose: <<Credo che il forte senso
della validit di un lampo d'ispirazione
sia connesso in modo molto stretto alle
sue qualit estetiche. Una bella idea ha
molte pi probabilit di essere giusta di
una brutta idea. Paul Dirac, per esempio, afferma che fu proprio il suo acuto
senso della bellezza a fargli indovinare la
sua equazione per l'elettrone. Io posso
senza dubbio farmi garante delle qualit
estetiche nel mio pensiero, sia in relazione alla 'convinzione' che si sente nel
caso di idee che si potrebbero definire
'ispirate', sia nel caso .delle congetture
pi 'di routine', cl1e si devono fare di
continuo quando ci si sforza di raggiungere qualche obiettivo. Il ragionamento
rigoroso di solito l'ultimo passo!>>

Questo anarchismo metodologico di


Feyerabend oggi al centro di forti

FILOSOF IA

500

EPISTEMOLOGIA
Feyerabend (Contro il metodo, 1970) attira l'altenzione su lla rappresentazione della Luna n el
Ni111cius Sidercus d i Galileo. Agli occ hi di un
esperto questa immagine non ha alcun a somiglianza con la Luna. E sufficiente dare Ltna rapid a occhiata a ll e fotogrr1fi e di fasi lu na ri imili per convincers i del fatto cl1e nessuno dei caratteri 1norfologici disegnati pL1 essere sicttramcntc id entifica to con alcun elemento del paesaggio lunare. Ga lil eo non fu t1n grand e osservatore as trono mico; oppure l'eccitazione dell e
numerose scoperte a lronomichc fatte da lui a
qL1cll'epoca, ave va temporar1ea mer1 te o ffu scalo
la s tia abi lit e il s uo senso critico.

l Jn a llf(.) cscmp o oltre a que ll o d ei frattali (la

'gco r11clria <lei frattali fu inventata dal maten1a11 c t > B. Mandelbrot nel 1987) d i corne le qualit
11ropria1ne11te es teticl1e delle figLtrc geo rn etricl1e
. i i:;o110 rive late un fattore importante nella ge11 c~ i cli tt11a scoperta scientifica sono le 'tessere di
l'e11 rose'. Tassellare t1n piano s ignifica s ud<lividcrl(1 in 1n ~1d o aperiodico usando due sole figu re di verse fra loro . Penrose invent le su e 'tessere ig11 ora.ndo t l1e potessero avere t1na qttalcl1e
Lt Li l i t, ntlratto dall'aspetto cli gioco, di CLtrios it
t11a te111atica. Risult i 11 seguito cl1c ve rsi<>ni tri din1e r1s io n a li <li
queste tasscllatLtre posso110 essere LI ti li zza te

per costrtltre
11u ov i ti.pi di
1

Due immagini frattali , u 11a forn1a di geometria


ir1 termcdia fra arte e scienza rnaterna Lica.

111ateri ali .

501

SCIENZE NATURALI

Etologia

LORENZ

Vedi anche Meccanismi inibitori,


Altruismo, Sociobiologia

T 'etologia (letteralmente 'studio del

la postura del corpo, le espressioni del


viso) sono a volte rapidissime, di grande complessit o tanto poco vistose da
essere difficilmente riconoscibili.
All'osservazione sul campo segue il
tentativo di dare una spiegazione agli
schemi comportamentali sulla base dei
princpi dell'evoluzione biologica: con
un adeguato numero di generazioni i
comportamenti dotati di un maggior valore adattativo si afferma no in ogni
specie, esattamente come gli organi del
corpo. La selezione (morte o insuccesso
procreativo) si incarica di decimare i
soggetti poco abili nell'interpretazione e
nell'esecuzione degli schemi di comportamento tipici della specie (per esempio
un ani1nale poco abile nel riconoscere i
segnali di pericolo ha poche possibilit
di sopravvivere).
Dato che ogni tipo di azione soggetto a questa dinamica, ne risulta che tutto il comportamento nel suo complesso
pu essere interpretato come il tentativo di massimizzare il proprio successo
procreativo. Da ci deriva una forte valenza etica delle tesi etologiche, sottolineata dagli stessi titoli di alcune opere
capitali: Amore e odio, 1970 ed Etologia
della guerra, 1975, di I. Eibl-Eibesfeldt;
Biologia dei dieci comandamenti, 1973,
di W. Wickler. Dal punto di vista filosofico l'etologia ha riproposto in termini nuovi le questioni relative alla natura
dell'istinto ( ~) e dell'aggressivit ( - >)
in particolare, oltre che del rapporto fra
innatismo ( ~) e ambientalismo.

Lcomportamento') la disciplina
scientifica, strettam.ente imparentata
con le scienze biologiche e in particolare con l'Evoluzionismo darwiniano,
che studia il comportamento animale
ponendolo in relazione comparativa
con quello dell' uo1no. una scienza
nuova; pionieri ne sono stati, dopo la
seconda guerra mondiale, l'austriaco K.
l.orcnz (1903-1989) le cui opere principali sono Il cosiddetto male ( 1963) e Il
decliJ10 dell'uomo (1983), e N. Timbergen (Il co1nportamento sociale degli anin1ali, 1955).
Rispetto alle ricerche sul riflesso condizionato ( ~) degli animali coinpiute
dalla psicologia comportamentista, che
rendevano necessaria una rigida sperimentazione in laboratorio, l'etologia si
differenzia per l'assunzione del principio ecologico: il comportamento deve
essere studiato sul campo osservando
l'animale nel suo habitat naturale (non
nelle condizioni artificiali del laboratorio che ne alterano la naturalezza).
Attraverso la descrizione delle azioni
dell'animale (documentata da film, fotografie, registrazioni acustiche) gli etologi giungono a un'elencazione completa di tutti i moduli comportamentali che
caratterizzano una specie (riti di corteggiamento e di combattimento, pratiche
alimentari e sessuali, cura della prole,
reazioni di fuga, e cos via). La descrizione non sempre facile, perch le sequenze comportamentali (la gestualit,

FILOSOFIA

502

SCIENZE NATURALI
Nei fo togrammi riprod o tti l'e to logo Eibl-Eibesfeldt ha d ocumenta to la reazio ne di imbarazzo di una d o nna eipo a un cenn o a michevo le di saluto. Pe r ma nte ne re la spo ntaneit d ei comportame nti impo rta n te c he il
sogge tto no n si renda conto di esse re fil111ato, pro blema c h e gli e tologi risolvo no co n
l' uso d ell a candid camera o co n pa rtico la ri
cine prese ca pac i di film.a re 'la te ralm e n te
cos d a no n svela re quale s ia il ve ro p un to
messo a fu oco.
1

La d a nza d elle api esplo ra trici <li ri to m o all'alvea re una fo rma di co mt1n icaz io ne capace di ind icare la dista nza (segnala ta dalla vivac it d ella d a nza), la direz io ne ri sp e tto al
sole e la qua ntit d cl cibo trovato. Ari to tclc
chia mava le a pi e le formic he animali politici pe rc h vivo no in societ complesse, fo rteme nte ge rarc hicl1c e specializzate. Dalla rifl essio ne s u queste specie, a pa rtire dagli a nni O tta nta, una 11uova ge ne razio ne di eto logi
ha svilt1ppa to la sociobiologia.
NOMI

VERBI

CONCE I I li
CONDIZIONALI

identico

cieco lata

rosso

Sarah

diverso
mela

dare

no-non
Mary

banana

giallo

prendere
nome di

secchio

AGGETTIVI
(COLORI)

marrone

t!-~.

albicocca

colore di

-' .

-.

verde
piatto

uva passa

lavare

se-allora

503

Pur riten endo l'osservaz ion e ecologica fo nda m e nta le


p e r d e t e rmin a re g li etogrammi ( le unit n1inim e
d cl co mpo rta me nto). l'e tologia no n rinuncia alla sperimentazione in labora to rio.
Di g rande inlc resse fil osofico so n o le rice rc h e tese a
pe rmettere un interscambio
co muni ca tivo su base s im bo lica fra u o mo e a nimale.
Alc un e sc immi e s upe rio ri
sono in grado di utilizzare i
s imbo li g ra fi c i ripro d o tti ,
po n e ndo li in sequ e n za s u
una lavagna.
F ILO (1Flt\

SCIENZE NATURALI

Istinto

LORENZ, ETOLOGIA

Vedi anche Meccanismi inibitori,


Innatismo, Aggressivit

, merito dell'etologia e in particolare


Edi K. Lorenz ([an.ello di re Salomone,

re scattare la valvola e permettere l'efflusso dell'acqua, ossia lo scatenamento


del comportamento istintuale. In altri
termini, per quanto sereni si possa essere , di fronte a un forte stimolo (per
esempio un insulto, una minaccia)
chiunque reagisce con un istintivo moto di difesa e con una mobilitazione della propria aggressivit.

1949) l'avere sottratto il concetto di

istinto dalla tradizionale aura misteriosa ed extra-naturale, vedendo in esso,


per la prima volta, un fenomeno studiabile con n1etodi sperimentali.
Secondo Lorenz l'istinto un preciso
r11eccanisrno derivante dalla storia biologica della specie, un carattere adattativo selczio11ato nella vicenda dell'evl1luzione perch t1tile all'affermazione
della specie.
11 suo fu11ziona111ento segue lo schema
della caldaia a vapore: come in una
caldai!l l'energia deve a un certo punto
trovare uno sfogo , se si vuole evitare lo
scoppio della caldaia stessa, cos ogni
istinto deve periodicamente potersi
espr11nere.
Lorenz illustr la sua idea con un modello idraulico', una metafora utile a
mettere in lttce il carattere autornatico e
spontaneo dei co1nporta1nenti istintivi
che, seC()ndo Lorenz, dipendono dall'incontro fra due fattori:
il potenziale specifico d'azione, una
'energia specifica' interna all'organismo
indicata nel modello dall'acqua che affluisce incessantemente nel serbatoio:
i segnali scatenanti provenienti dall'ambiente, rappresentati, nel modello,
dalla valvola a molla che regola lo scarico del serbatoio (il peso collegato a questa valvola misura l'intensit di questi
stimoli scatenanti).
Ragionando sul modello si capisce
che, anche se l'acqua nel serbatoio a
u.n livello basso, sufficiente uno stimolo molto forte, di grande peso, per fa-

Agli stessi risultati si pu tuttavia arrivare anche per una via diversa. Infatti se
l'afflusso del liquido nel serbatoio continuo e incessante, la valvola finir con
lo scattare anche in assenza totale di stimoli esterni, a peso zero. In altri termini, se l'intensit della disposizione continua a crescere, prima o poi il comportamento istintuale deve necessariamente trovare uno sfogo. Pi aumenta il
tempo di privazione (il tempo in cui
l'ani1nale non compie l'atto), meno importante diventa l'intensit dello stimolo esterno. Dopo un periodo sufficientemente lungo , lo schema di co1nportamento istintivo scatta da solo.

FILOSOFIA

Lorenz volle interpretare tutti gli istinti


sulla base di questo schema, sia gli istinti sessuali-alimentari sia l'istinto che regola l'aggressivit, e ci provoc negli
anni Settanta un'infuocata polemica.
Molti infatti videro nella teoria di Lorenz un.a giustificazione dell'aggressivit, della violenza e persino della guerra, che risulterebbe ciclicamente inevitabile anche in assenza di motivi scatenanti. La guerra, che dell'aggressivit
la forma sociale e organizzata, rappresenterebbe una periodica inevitabilit
persino in una societ giusta.

504

SCIENZE NATURALI
11 modello idraulico proposto da Lorenz come spi egazione del funzi o-

na i11ento degli istinti. ll significato co mpl essivo dell'elabo rata m etafora


cl1e l'az ione is tintuale sca tla automaticamente, ancl1e in presenza di
Li moli scatenanti deboli o addirittura in lor o assenza, una volta che, co n
il pas are del tempo , si accu mulata una sufficiec1te disposizion e istinl Lta le a quel l'azione specifica. Dato che anche !'aggressivita era co mpre._._1 L
la Lorenz negli istinti (o nda m entali , si volle ved ere nel la nasce nte
ctc)lt)gia t1na gi t1s tificazione della vio lenza e de.Ila guerra. Tal e critica,
1ulta\1ia, r1on teneva sufficientemente in co nto l'osservazione di Lorenz
sc.'t.: () 11d o la c1ualc l'uomo pu, attrave rso La cultura, so ttrarsi al domini o
e.Icgl i istinti.

Altezza del livello


del liquido =inten it
della di po izione

Affiusso liquido= aumento


endogeno della disposizione

Valvola a molla
meccanismo
catenante

.Livelli di aperture
d1 e~flusso =soglia
d1 scatenamento
delle reazioni 1-6
Efflusso

!5

=reazioni
Peso= intensit
dello stim()lo

505

F I LO l)fl.:\

SCIENZE NATURALI

ressivit

ETICA, ETOLOGIA

Vedi anche Etologia, Meccanismi inibitori


non ha quindi elaborato delle rigide
contromisure).

na fra le questioni di maggiore rile~ vanza etica poste dall'etologia rigt1arda l'aggressivit , la tendenza alla
autoaffermazione in contesti competitivi, che K. l.orenz (11 cosiddetto male,
1963) consider un istinto (___.) ineliminabile e positivo, vedendo in esso un ingrediente essenziale alla sopravvivenza
delle specie ani1nali.

"Luomo stato dotato dalla natura di


scarsi mezzi di offesa biologica: raro
che un duello a mani nude si concluda
con la morte dei contendenti (uccidere
usando solo mani, unghie e denti molto pi difficile di quanto appaia al cinematografo) . Secondo gli etologi per
questo che la nostra specie dotata di
schemi istintivi di ritualizzazione dell'aggressivit molto deboli: l'umanit si
dimostrata molto pi efficiente nel dominare la natura che nel dirimere i contrasti sociali. Ma d'altra parte la scienza
ha trasformato la condizione umana:
negli ultimi diecimila anni sono state inventate armi sempre pi sofisticate (dalla pietra scheggiata all'atomica) e ci ha
creato una situazione di squilibrio: accanto a un'immensa capacit distruttiva
rimangono scarsi i freni istintuali all'aggressione. I tempi lenti dello sviluppo
biologico non seguono la crescita della
tecnologia; come sostiene I. Eibl-Eibesfeldt (Etologia umana, 1993), <<negli
ultimi ventimila anni, non abbiamo sosta nz ial men te modificato la nostra
conformazione fisica e il nostro comportamento; persone con la stessa struttura motivazionale e la stessa capacit
intellettiva di un cacciatore o un raccoglitore del Paleolitico pilotano oggi i
caccia a reazione>>.
convinzione di Lorenz che la soluzione non stia nel sognare un impossibile mondo privo di aggressivit, ma nel
supplire con gli strumenti della cultura
agli inevitabili ritardi dell'evoluzione
biologica.

Secondo Lorenz la competizione interspecifica che si attua fra individui della


stessa specie va distinta da quella fra individui di specie diverse (aggressivit
intraspecifica). Infatti i comportamenti animali nei contrasti instaurati con
estranei sono diffcrenti da quelli che oppongono individui della stessa specie.
Molto raramente questi ultimi portano
alla morte di uno dei contendenti, perch esistono dei meccanismi inibitori,
schemi d'azione altrettanto istintivi dell'aggressivit, che inducono a ritualizzare il combattimento interspecifico in
modo tale che il pi forte vinca senza
usare le armi pi micidiali di cui dispone (senza quindi uccidere il rivai.e ).
Quando un gatto attacca una preda l'aggredisce silenziosamente alle spalle e
sferra un colpo mortale nel suo punto
debole (la nuca)~ al contrario, quando
duella con un altro gatto, miagola con
grande strepito ma non attacca alla nuca (tenta di ferire il rivale senza ucciderlo). Questi meccanismi istintivi di ritualizzazione sono molto forti nelle specie dotate di armi biologiche potenti
(zanne, artigli, coma), mentre lo sono
di meno nelle specie sprovviste di armi
altrettanto micidiali (il rischio di ammazzarsi pi ridotto e l'evoluzione

FILOSOFIA

506

---SCIENZE NATURALI

11111
,-

....

......
1._- ' -1

...

'

Un conflitto a mani nude fra due uomini nella


realt molto diverso dal la finzi o ne c ine ma tografica (o rmai fissata n ell'immagi nario co llettivo) :
ci sono pocl1e probabilit che i due si scambino
eleganti pugn.i alla mascella , mc.)ltissime che finiscano quasi subito avv ingl1 ia ti a terra e che il
duello cessi entro breve tempo per spossatezza
di entrambi i co ntendenti.

Due antilopi dt1ella no fra Loro urtandosi co n il


capo, ma evitano accurata.mente di usare le micidiali corna acumi11ate. co me in vece farebbero
se aggredite da ttn leone. Vi una sLraordin aria
contrapposizio ne fra l'abilit dell'uo mo nel do111i11are 'la natura e l'incapacit <li s tabi lire pacifica111ente un a duratura coesis te nza soc ia le. La
guerra, ,1110 sta to a ttuale dell 'umanit, rappresenta il peggiore di tt1rti i pericoli ( I . Eibl-E ibesfeldt Etologia u1na11a ).

Da l pLtnto di vista biologico il progresso tec n ologico in can1y)o be llic o s ta to deleterio so~)ra Ltttlto per la se111pre crescente distanza po ta fra l atta ccante e l'a ttacca to. Il ris ulta ll1
trna spersonalizzazione del confiitto che favo risce la disinibizione: uccidere da 1011.tano o
ad dirittura senza vedere la vittima (sc112a quindi clic i meccar1isrr1i ir1ibitori dell'aggressivit
poss~ n o avere cffetto) molto pi Ll facile cl1e Lr1
un contatto a vista o ravvicina lo.
1

".

.l

~-

'

.'

\ I

ii

1"
J
1'

'

'>

>/
} .

u_:JJ!

507

FILO~ OFIA

SCIENZE NATURALI

Meccanismi inibitori

ETICA, AGGRESSIVIT,
BIOLOGIA

Vedi anche Istinto, Innatismo


ce di suscitare compassione spiegherebbe la legge di Haenkel, per la quale la
differenziazione fra le specie procede
con il tempo. A mano a mano che si retrocede agli stati iniziali le differenze
biologiche fra gli animali (uomo compreso) diminuiscono.

na delle pi importanti scoperte di


~ K. Lorenz (1903-1989), il fondatore dell'etologia ( ~ ), stata quella della
presenza 11el l'uomo e negli animali dei
meccanismi inibitori dell 'aggressivit ( ) , ossia di determi11ati sti1noli in
gradt) di st1scitare un automatico e involontario acquietamento nell'aggressore. Se ne possono distinguere due tipi
ft)11da1nentali .
1 meccanismi inibitori comportamentali sono segnali che comunicano
la resa o sancisco110 la sudditanza, gesti
di pacificazione con cui si chiede piet:
piangere, abbassare il capo, ostentare la
rinur1 cia a usare le armi, rnostrare le palme aperte, e cos via . Questi rituali hanno la stessa potenza degli stimoli scatenanti l'aggressivit, ma agiscono in direz1one opposta.
I meccanismi inibitori fisiologici
sono presenti esclusivamente nella prima infanzia e risiedono nella particolare configurazione dei cuccioli di tutte le
specie: testa grande, fronte ampia, pelle
rosea e morbida , aspetto buffo, comportamento maldestro, e cos via. I.:e~o
luzione biologica ha dotato questi piccoli esseri, ancora inadatti al confronto
violento, di strumenti capaci di smorzare la ferocia dell'attaccante, suscitando in esso una corrente di benevolenza.
La simpatia che questi tratti infantili
suscitano, infatti, del tutto automatica e universale; la loro potenza, inoltre,
dimostrata dal fatto che funzionano
sempre, anche quando compaiono in
un oggetto (per esempio in un morbido
pupazzo cl.i peluche) o in un'immagine
(cartoni animati). Limportanza essenziale di possedere questo aspetto capa-

I segnali inibitori non sono convinzioni


etiche o razionali, ma schemi d'azione
automatica scatenati da specifiche sensazioni~ si esercitano quindi solo all'interno di un'interazione ravvicinata fra
aggressore e vittima. Gli stimoli inibitori devono colpire effettivamente la sensibilit dell interlocutore perch a nulla
servirebbe un'informazione mediata. Da
questo punto di vista risulta drammatica la sfa.s atura fra il patrimonio biologico e l'ambiente tecnologico. Mentre infatti gli schemi d 'azione inibitori non
funzionano a distanza, il progresso degli stru1nenti bellici ha progressivamente aumentato proprio la lontananza fra
l'uccisore e la vittima. Questo molto
grave perch dal punto di vista biologico pi facile uccidere a mano a mano
che aumenta la distanza dalla vittima: in
un contatto ravvicinato l'assassino deve
superare gli schemi d 'azione istintivi
che lo spingono alla compassione, ma
questi diventano meno efficaci usando
frecce e lance, ancor meno con le armi
da fuoco, fino a diventare nulli quando
la vittima non entra nel quadro visivo.
Ne consegue un paradosso etico-biologico: molte persone trovano pi facile
sganciare una bomba e uccidere cos migliaia di individui ignoti che scannare
con le proprie mani un cucciolo di qualsivoglia specie.
1

FILOSOFIA

508

SCIENZE NATURALI

uomo

neo nato

topo

delle
piramidi

lepre

cane
da
pechinese

pettirosso

La legge di Hacnkcl. diffi cile, o. crva ndo i

c1ua tt r<) cmb ri o11i cl1c cla rino inizi o all a se ri e,


'-lJl1il1rc qua le cli es i si tras forr11 cra i11 Ltn n1aialc, (ILtale in Ltt1 bttc , quale in un co nigli o e quale i11fi 11c i11 Ltn uo 111 0 . La so111iglia11za ri111ane
f(lflC a11c}1 c llcll a )Jr in1 a infanzia: i CUCCC) li di
111olriss i111e s pecie anitnali so no 111olto pi ir11i li fra loro che i ri pcttivi adulti.

ri gogolo

La maggior r>artc dci cuccic>li dei rn ~1 n11ni l e ri e


anche clegli ucce lli l1a Ltna ft> rrna caratt erizzata
da te ta grand e, occ l1i grancli e rotc)t1di . guan ce
paffutc, fro11tc a111pia , 11clo morb ido. r)c llc re> ca
e de li cata , co mportan1cn to coni binato e lJL1ffo ,
n1c>\ irncn ti impacc ia ti e go ffi . So no tutti scgnJ li
cli c i11ibisco no I'aggrc s ivita degl i aclulti , deg li
s ti1nuli co i potenti da a\ cre u11 effetto in tra j)Ccifico (pers ino i prcclatori preferi co no, e pu ibilc, risparmiare i cuccioli ).
1

L'evo I uz io ne dc I cranio nelle ci n1mi c antropomo rfe e nell 'uomo: la zo11a grigia in d ica la forma in fanti le
( n o tc,ro lrn ent c son1 igliante); la linea co ntinLta rapprese11La tO\'ecc l'aspccto di un soggct to adulto.

509

Fr LO" ) r l:\

SCIENZE NATURALI

Innatismo

BIOLOGIA, ETOLOGIA

Vedi anche Sociobiologia, Altruismo

e il comportamento umano sia prio~ rilariamente condizionato dall'apprcndi1nento o dall'ereditariet, portando in questo caso con s fin dalla
n as cita (prima d qualsivoglia esperi enza) certi schemi comportamentali,
id e e o e a p a ci t , e osti tu is e e un o de i
p1oblemi pi dibattuti della filosofia.
Nel passato innatiste furono la teoria
delle idee di Platone( - >- Idea plato11ica)
e la nozione della mente con1e una tabula i11.c isa elaborate dal Razionalis1no ~ antinnatista ft1 l'intera tradizione
d.ell'En1pirisn10 (- >).

Pur avendo ben presenti i pericoli di


una strumentalizzazione politica, la ricerca scientifica (e questa una delle
questioni pi dibattute del nostro secolo) ha se1npre pi spesso dovuto ammettere la presenza di quote di innatismo. Un esempio notevole offerto dalla linguistica generativa (-+), che, per
spiegare il fenomeno dell'apprendimento linguistico, postula un'innata grammatica universale.
LEtologia (-+) ha affrontato la questione con particolare rigore. Si convenuto di definire innato un comportame nto
che soddisfa le seguenti condizioni: si
presenta in modo stereotipato, cio in
sequenze costanti; non dipende da alcuna forma di istruzione; presente in tutti gli individui della specie; rimane relativamente invariato a seguito dell'apprendimento. In laboratorio esso pu
essere studiato con l'esperimento di
privazione: si alleva un animale in condizioni di isolamento o privo di una determinata esperienza fino a una certa et
(in modo da produrre un 'perfetto ignorante'); si verifica poi se, posto a contatto con determinati stimoli scatenanti,
attua il comportamento tipico della specie. In questo caso il comportamento
da considerarsi innato.
Si sono cos accumulate prove dell'influenza ereditaria su una molteplicit di
fenomeni: abilit nel calcolo, tempi di
acquisizione del linguaggio, caratteristiche della personalit quali l'estroversione o l'introversione, la memoria, la facilit di parola, abilit percettive e psicomotorie, patologie mentali.

11 nostrt1 secolo ha sviluppato una particolare sensibilit alla qt1estione a causa


delle notevoli co11seguenze sul piano
politico. Negare l'innatismo, infatti, significa affermare che tutti gli esseri
umani sono, almeno al mon1ento della
nascita , in una condizione di perfetta
parit: ci che diventeranno da adulti
sar quindi la conseguenza del rapp<)rto
con l'ambiente (fa1niglia, scuola, societ). Un uomo totalmente plasmato
dalla cultura coerente con l'ideal politico democratico, me.n tre un uomo
condizionato gi alla nascita da un forte
patrimonio ereditario apre la strada all'idea che vi siano differenze qualitative
e insormontabili fra gli individui (di
sangue, di razza, di capacit intellettive). Non a caso l'innatismo stato sostenuto dai regi1ni aristocratici e assolutisti del passato e del presente (anch il
Nazismo tent di giustificarsi con il ricorso al darwinismo sociale, un'arbitraria estensione del principio di selezione naturale alle razze umane).

FI LOSOFIA

510

SCIENZE NATURALI

~
~
. -.---

---- .

.
-~
,

..-::-

----- - -..
-~-

Una fernmina di scimpanz porge la pa lma della


man o a un 1naschio invitando lo al contatto. E un
gesto rituale di pacificaz io ne l1en no lo a nc he
agli uomini . E notevo le c he sia per noi sia pe r
gli sc itnpa11z il sig nifi calo uel gc l O arebbe di verso se il palmo della mano f<>. e diretto verso il ba o (avrclJbe t1n cnso di imposizio ne e di co ma11do) . I I fatto che !'u omo condi vida co n le sci mm ic SLt per io- . ri tnolte f(1 rm e cli comunicazione ge- stuale indica con c ~1i a rczza la loro o ri , ....
- --.-.... - -::.
=::s;~~~~
gine ir1nata.
- ::---~~
~

..

--;~-:--.

...

.......

Per mo tivi etici gl1 es perimenti di privazione no n


JJo s o n t> e e r e e f f e t Lu a t i
s ull 'uo mo. E po ib1le comunqLtc elaborare ingegnose ituaz io n i ~ p c rin1 c nta l i
J)C r ve rifi ca re l'es is te nza di
co n1portamenti innati . Ponc11do un harT1bino in et di
ca1nrnina rc a carpo11i ne lla
situazit1 nc illu tra.La ( Ltn tavo lo s i prolur1ga in Ltn a lastra d i vetro), si verifica l'esistenza d i un'innata paura
del vuoto.

11nmagi11e utilizz'1ta da C. Darwin in Lespress iot1e delle emozioni


nell'uo1t10 e 11egli a11i.mali ( 1872) . ln questo testo, che rappresenta il
j) ri1110 cse111pio di ricerca etologica, D1rwin not la grande somigli<lnza fra il tnodo utnano e quello animale di ma11ifcstarc le en10zioni tra111itc le espressioni del volto .

511

F tLl1 t)ft.\

SCIENZE NATURALI

Sociobiologia

Wl1SON, INNATISMO, GENETICA

Vedi a11c11e Altruismo, Meccanismi inibitori

conservare e trasmettere il patrimonio


genetico di cui si portatori. Vero protagonista dell'evoluzione il patrimonio
genetico, l'unica struttura naturale programmata per garantire sempre e prima
di tutto la propria sopravvivenza.

a sociobiologia, il pi recente indirizzo nel ca111po dell'etologia (-->),


stata fondata da E.O. Wilson (Sociobiologia: la 11itova si11t esi, 1975). Partendo
da una riflessione sulla nozione di ereditariet, u11iversaln1ente definita co1ne
la capacit del genotipo (il patrimonio
genetico) di influire st1l fenotipo (l'assieme delle caratteristiche di un individtt<J ), i sociobiologi sono giunti a conclt1s ioni che possono essere riassunte
nei punti seguenti.

Se si considerano i geni non sotto l'aspetto materiale, ma come strutture capaci di replicarsi in modo sempre uguale, bisogna parlare di eternit dei geni.
Essi, infatti , passano da un individuo all'altro; ci che gli uomini chiamano procreazione , per i geni, null'altro che il
trasferimento da un 'mezzo di trasporto'
(un uomo) all'altro. La catena genetica
si interrompe solo quando il soggetto
portatore muore senza lasciare prole.

Ogge tto della sociobiologia la relazione fra geni e comportamenti. 1..: Evoluzionismo ( ~ ), nel suo ormai pi
che secolare sviluppo, l1a costantement e privil egiato l' analisi di fenotipi
morfo logici (i tratti anatomici, la cui
ereditariet nessuno pone in dubbio,
sia per il mondo animale sia per il
inondo t1mano ) , ma ha tralasciato di
considerare quelli comportamentali.
Eppure anche questi svolgono un evidente ruolo adattativo, al pari delle
particolarit so1natiche.

I comportamenti pi rilevanti ai fini


della sopravvivenza della specie (riproduzione, cura della prole, legami sociali) sono geneticamente determinati. Da
essi, infatti, dipende l'idoneit del soggetto a riprodursi, quindi la continuit
del gene stesso. Se un comportamento
ha un valore adattativo superiore a un
altro presente nella stessa popolazione,
produrr una maggior possibilit di prolificare con successo da parte del soggetto, permettendo cos al gene responsabile di fissarsi nella specie. In questo
modo il fenotipo retroagisce sul genotipo, facendone variare la frequenza nella
popolazione.

Nella teoria darwiniana necessario


modificare il concetto di selezione i11di
viduale, che deve essere sostituito con
quello di idoneit complessiva. La vecchia teoria postulava che il soggetto dell'evoluzione, in perenne lotta per la propria sopravvivenza, fosse !~individuo con
il suo istinto di conservazione, teso a
prolungare sempre e comunque l'esistenza del soggetto. La sociobiologia afferma invece che il comportamento di
ogni animale, uomo compreso, tende alla massimizzazione della sua fitness, termine con cui si definisce la capacit di

flLOSO FIA

La sociobiologia oggi al centro di forti


discussioni, non tanto per il suo valore
scientifico quanto per le possibili conseguenze etiche derivanti dall'enfasi posta sull'innatis1no (-+).

512

SCIENZE NATURALI

cqt1 e nza comporta111entale del flirt , da Eibl-Eibesfeldt (A 111 or e


,,
e ocli o, per u11 a storia

11c1t u raie dci co111porla'


n1e 11 t i li m a 11 i , l 9 7 O) .
Gli etologi hanno scoj)Crto la presenza di condizionamenti biologici
LI i e t r o m o I t i t r a t t i
Cl1n1portamentali apra rentemente elabora ti a livello culturale. Per esempi o i gesti
di civetteria (co ntatto
cic ula re, cl1iLts ura delle 11alpebre, sguard o
.., fLtggcnte) ripcto110 sir11bolican1ent c i rituali di
.1ccop1)ia111c11to di n1olti ma111111ifcri (comportan1enti di ritro ia, fu g.1 cl1e invita all'inseguime11to) . Alla dinatnica fi ica avvici na1nento-all ontanan1ento, l'uomo
LLti cc forme ritLtalizzatc (presa di c<.1ntatt o e fuga) opera11ti altra\.r er o lo guard<1.

I sociobi ologi pingono all e c~ trc


m e co n eguenzc il lega me fra Lto111 0 e ani111al c otto lincato dall'etologia. L'o tti111izzazio ne dell a o..., prav vi\c nza genet ica pi eg her ebbe un a qu a ntit eno r1n c di
co111 porta 111enLi Llmani , in parti colare le Ll!>~1nz c familiari c<l cro t1 ~..,.,.,,,~~::,.~.~-,. . . r. . _ ,.,
e 11e . A 11 'o r i g i ne de I ba e i o . pe r
" . .i*:;-.~;,~P (~,:1.? '# ...
esempi o, \'i sa rebbe ro le ope ra1
''
' "' -~
;;.:;~(l;/'i~
.

z io ni di al i 1nentaz io ne ree i p roca.


~
~ \i' ~ ;,i~
~
.-;efl,~~~fj~f?-J~ ..
bo e e a a bo e e a , e o n e tt i mo Ite p e e ie
ani111ali nLttro no la pro le.
,

.. 4

POl'OI t\ ZlllN L
1) 1LJLCt l l i TLRRIT()RI \l i

BR NL DI f1E5L I

U11 'esp licita irr1111agi11e tratta da

Sociobiologia, lei 1111 ovc1 si11t cs i di


E.O. Wilson. Cinque gruppi sociali sono rapprese ntati co me reti gerarchicl1e, in 111odo da mettere in evidenza i rapporti cli socialit. Fra le fo rm e d ella politi ca
t1111elna e qt1ella di tln branco di
babbuini r1on vi sono gra11d diffcrenze qualitative.

~rRV I Z I O

DI

L.0tvll\N0t1

INrORM1\ZIL)N I U~ I ANO

,, mo lli livelli. non gcrarlhicc1


tlebolmenle l)nneo;; a

513

i\ill l lT1\R E U~l t\NO

"1

mlllll ltvclli, grr,1rlh1<c.1.


dl!bolmenle lonnc-;.,a

RRJ\NlO
DI l3r\BBUINI

a ml1ll1 livelli. gl'ri1r~ h1l c.1


fl>rtcmcnle eonne '\d

JLl1~t)flA

SCIENZE NATURALI

Altruismo

SOCIOBIOLOGIA, ETICA

Vedi a11che Innatismo, Sociobiologia


n etologia (--+) si parla di comportamento altruistico quando un individuo affro11ta volontaria1nente sacrifici a
favore di un altro fino a mettere a repentaglio la sua stessa sopravvivenza.
ll con1porta111ento altrt1ista era gi stato indi,,iduato da Darwin negli insetti
sociali (formiche, api), presso i quali
nu1nerosi sono i casi in cui i singoli ri11t111cia110 volontariamente alla vita a favore della sopravvivenza del gruppo.
Per l'e\ oluzio11ismo tradizionale, tuttavia, questo sche1na co1nporta1nentale
costituiva un enign1a insolubile, ponend(JSi in contraddizione con il principio
della lotta per la sopravvivenza secondo cui ogni individuo cerca di 1nassimizzare la lunghezza della propria vita.
t:aver offerto un 'elegante spiegazione
del feno1neno altruistico il maggior
punto di forza della sociobiologia.

I sociobiologi fanno notare prima di tutto che il criterio classico della sopravvi' 'enza individuale si rivela incapace di
spiegare non solo il comportamento degli insetti, ma anche quello degli animali superiori: un co1nportamento altamente altruista, per esempio, anche
l'investimento riproduttivo (procreazione, cura ed educazione della prole),
che impegna gli animali in una serie di
attivit estremamente costose sul piano
personale (la rinuncia a riprodursi aumenterebbe di molto le loro probabilit
di vivere pi a lungo).
Secon.d o E.O. Wilson (Sociobiologia,
la nuova sintesi, 1979) la soluzione va
trovata ponendo come soggetto prota-

FILOSOFIA

gonista dell'evoluzione non l'individuo,


ma la sequenza genetica di cui egli
portatore. Non sempre gli interessi dei
geni coincidono con quelli dell'uomo: vi
possono essere casi in cui al gene risulta pi conveniente una strategia penalizzante per il soggetto. Infatti ogni individuo condivide con i figli, con i fratelli e le sorelle il 50/o dei geni ed logico quindi che sia disposto a sacrifici in
loro favore. Un poco meno lo sar con i
figli dei loro figli e con i figli dei loro fratelli, dato che il patrimonio genetico in
comune con essi solo del 25/o. Da qui
la provocazione ormai celebre dei sociobiologi: alla domanda se darebbero la vita per un fratello, la risposta : <<Per un
fratello no, ma per tre s>>. Infatti un individuo che perisce per salvare il proprio fratello sacrifica il 100/o dei propri
geni per salvarne il 50, essendo tale la
quota dei suoi geni posseduta dal fratello. Morire per salvare tre fratelli invece conveniente (cos corne nove cugini),
non certo per colui che si sacrifica, ma
dal pun.to di vista dei suoi geni, che vedono aumentare la loro sopravvivenza
del 50/o. La salvezza dei consanguinei
quindi il compito primario che i geni affidano al soggetto portatore. Ci spiega
la disposizione gradualm.ente decrescente a sacrificarsi per i figli, i cugini, i
parenti, il clan, la trib, la nazione.
Secondo i sociobiologi la determinazione genetica dei comportamenti varia
a seconda delle specie: massima nelle
formiche, m inore nei mammiferi, ancora minore, ma comunque rilevante, negli esseri umani.

514

SCIENZE NATURALI
Da A1t1ore e odi o (1971 ) di I. Eibl-Eibesfeldt. li gesto protetti vo di u .na m adre scin1pa nz co nfro ntato con c1uello, molto si mil e, di un.a copJ)ia umana. I sociobiologi hann o enormern e n te a ll a rga to L'a mbi to d e i
' co111po rtan1cnti umani dctcr111 ina ti dal pa trimo nio ge netico ,
s usc ita ndo cos i un.a forte po lern ica tu ttora in cor o.

U n'espli cit a im1nagin e cla Soc ivbiolugici la


1

si 11t:cs i di E.O. Wilson . Ln alto sono


1nclicati i co1111)t1 rta111 e11ti, in basse> le con-egL1 e11ze. Dal punto di vis ta della socil.> l) io lc)gia il ve re.> protago 11is ta d ei
Cl) 111po rtan1 enti n o 11 l' i.ncli.vidL1 0,
1L1L<1Vl l

111~

il su o patricn or1io genetico. Dal<) che questo i11 parte CC) ndiviso
un consanguinei, di venta nccesa1io dis tingttc re du e form e cli
allrL1is111t): quello 11ei co nfronti
elci f:an1i lia ri (in rea lt u11 ego isn10 gc11ctico r11ascl1erato) e c1ucllo verso gli estranei..

'

515

FlLO OFl.A

SCIENZE UMANE

Epistemologia genetica

PIAGET

Vedi anc11e Cognitivismo, Strutturalismo


o svizzeroj. Piaget (1896- 1980)
stato sia il fondatore d ella dottrina
o ggi pi accreditata nel campo della
p sicologia dell'et evolutiva, la teoria
degli stadi cognitivi ( _.. ), sia l'iniziato1e di t111 nLt O\ ' O appr()CCio alla logica noto con1e epistemologia genetica , che
ha ft1rte1nente influito su una molteplicit di ricerche contempora11ee, dal cognitivismo all'intelligenza artificiale.
Sino a Piaget la bimillenaria discussione filo S()fica st1lla natura dell'intellige nza e della razionalit aveva se1npre
acct11(1ta111ente evitato di porre il proble1na in termini psicologici; il tentativo
era sempre stato qu ello di arrivare a una
d efinizio11e oggettiva delle operazioni
logiche, che n e specificasse l'essenza e le
procedure i11 ter1nini assoluti, i11dipend en ter11en te da con1e esse vengono poi
utilizzate dal singolo individuo. I..:approccio di Piaget diametralmente contrario: i pYocessi cognitivi u1nani (sia
quelli semplici, come la percezione, sia
qu elli complessi, ossia la cosiddetta 'intelligenza') possono esser-e spiegati solo
ed esclusivan1ente ricostruendo le fasi
della loYo crescita, nel ba1nbino.
La prospettiva genetica si pone quindi
co1ne una disciplina di confine, esattamente a met strada fra logica e psicologia. li suo obiettivo quello classico delle scienze logiche (spiegare la natura dei
processi cognitivi) ed epistemologiche
(specificare le caratteristiche del discorso scientifico); la prospettiva, per,
evoluzionista, perch rintraccia le sue
spiegazioni nel processo di crescita fisica e psicologica dell'essere umano.

FILOSOFIA

Secondo Piaget l'intelligenza arriva a


essere matura passando attraverso una
serie di fasi di sviluppo (dette appunto
stadi cognitivi), che ne scandiscono le
necessarie tappe intermedie. Per esempio l'idea secondo cui <<la Luna esiste
perch viviamo noi >>, che a un adulto
se1nbra il frutto di una sfrenata fantasia
infantile , invece tipica e a suo modo
necessaria~ si ripresenta spesso nelle
convinzioni cosmologiche dei bambini
attorno ai sei anni. Per la scienza un
vizio di antropon10Yfismo ( --> ), ma il
fanciullo , nel pieno del ~periodo egocentrico' , ha bisogno di ragionare in
questo modo , rapportando ogni ente
della realt alla sua persona. Secondo
Piaget, del resto, vi u11a connessione
fya le fasi di sviluppo dell'u1nanit e
quelle di ogtti singolo ba1nbino , che elabora teorie sul mondo e spiegazioni
fantastiche simili a quelle d el mito e del
primo pensiero filosofico.
La teoria di Piaget ha sconvolto il quadro tradizionale dell'episteinologia. [assunto genetico stabilisce infatti che l'unica spiegazione non arbitraria dell'intelligenza sia la sua evoluzione, la storia del suo formarsi. Il pensiero co1nplesso e i principi base della logica razionale non possono pi quindi essere
spiegati in assoluto, con definizioni
esaustive e definitive, perch sono solo
l'ultima tappa di un processo di sviluppo. In altri termini: l'intelligenza non
pu spiegare i propri fonda1nen ti da se
stessa, perch consiste in una forma di
adattamento all'ambiente.

516

SCIENZE UMANE
In questa pagina, alcuni
test elaborati da Piaget
pe r studia re l'evo lu zi one d ell'intell igenza infantile. All'et di se i- ctte a nni il ba mbino co1npi e il tip ico errore d i ritenere maggiore il li quid o Cc) nt e nur o nel biccl1 ic re ptu alto anche se
qu es to liquid o ta to
travasato 1n sua prc. cnza e socto la sua o e rvaz i 0 11 e d a un nitro hi ccl1 iere pi picco lo.
1

L'es pcrirnc11 to con i bottllni n1ctte in lu ce co n1e


il ba mbino tenda a ccr1tra re un singolo a petto
della sitL1az ione giunge ndo a tipici erro ri di valutazione. Fino a sett e anni il bar11bino am1n ctte cl1 e la dop pia fil a di ho t toni sull a 1n1 tra
comprende Ltn nL1n1ero egLtttle di ele111enti. ~t a
se, sotto i suo i. occhi , si sco mpagina Ltna dell e
fil e con1 c nella dispo izio nc a des tra, rendc11dola piu co rta, gi Lld icl1 cr la fila pi co rta meno nu1ncro a.

Nel pcri t)do prcoperaz it) nale il b:1mbir10 ritiene


cl1c l'acqu a si in clini in u11a bottiglia r1el rnodo
i 1l t t "- Lra l o.

@
@

e:\
~

@
@

@
@

La regola della generalizzazione porta


il ba1nbino alla conclusione che l'et
sia proporzi o11ale all'altezza (il cl1e e
qLtasi, rna no11 se m~1re ve ro). Sicco rn e
il p a r) pi alLo ( pitl grande) del nonno, ragiona il ba1nbino. a11cl1e pi anziano.

517

F tLO'-t)Fl \

SC.IENZE UMANE

Stadi cognitivi

PIAGET, PSICOLOGIA EVOLUTIVA

Vedi anche Linguistica generativa, Emilio


zioni strutturali, a lunghe fasi di approfondimento (nei termini della nuova
epistemologia: fasi di scienza normale
alternate a fasi di scienza rivoluzionaria). Del resto Piaget intravede un rapporto fra lo sviluppo dell'individuo (ontogenesi) e quello dell'umanit (filogenesi) , perch a ogni stadio infantile corrisponde una fase storica del pensiero filosofico e scientifico.
Piaget identifica quattro fondamentali stadi evolutivi, entro i quali sono naturalmente possibili altre distinzioni
secondarie:

ell'epistemologia genetica di Piaget centrale l'idea di stadio cognitivo (o fase evolutiva), a indicare le
differenti tappe attraverso cui passa l'intelligenza nel suo periodo di accrescimento. Ogni stadio costituisce un'unit
distinguibile dalle altre per un proprio
modo di risol\1ere il problema dell'adattan1ento al mondo: gli schemi mentali
del bambino (la sua 'intelligenza') sono
dive1si da quelli dell'adulto.

La dina1nica di questo sviluppo spiegata da Piaget inglobando nella sua costruzio11e teorica due nozioni elaborate
in ambiti diversi dalle scienze umane
del XX secolo: l'idea di struttura ( -) e
que Ila di rivoluzione scientifica
( ~ Sto1icit della scienza). Facendo proprio il metodo strutturalista, egli descrive ogni fase come un sistema intimamente organizzato, autono1no e dotato
di una propria coerenza interna. Ogni
fase di sviluppo costituisce un autonomo sistema di comportamenti, rappresentazioni mentali, relazioni con l'a1nbienle, insomma un modo di pensare,
tipico e necessario in quello specifico
periodo della crescita. In breve ogni periodo evolutivo costituisce una struttura qualitativamente differente dalle altre. Il passaggio da uno schematismo all'altro avviene con un processo rivoluzionario simile a quelli descritti dagli
storici della scienza, ossia tramite la sostituzione di un paradigrna ( ~), vale a
dire uno schema consolidato di risoluzione, con un altro. Ci significa che la
crescita intellettuale del bambino non si
svolge con un ritmo costante e continuo, ma al contrario alterna brevi mutamenti qualitativi, vere e proprie rivoluFILOSOFIA

la fase del periodo senso motorio (02 anni), caratterizzato dall'uso dei riflessi, dalla progressiva coordinazione
sensoriale e dalla nascita delle prime
rappresentazioni mentali;
la fase preoperazionale (2-7 anni), in
cui l'intelligenza sviluppa la funzione
semiotica e l't1so dei simboli (immagini
mentali e parole);
la fase operativo-concreta (7 -11 anni), in cui il bambino ormai in grado
di svolgere operazioni logiche applicate
a compiti concreti e di risolvere singoli
problemi~

la fase operativo-formale (11-15 anni), in cui vi la conquista del pensiero


astratto e simbolico, con capacit di costruire teorie e sistemi.
La teoria di Piaget, pur fandandosi su
un'accurata analisi psicologica del ba1nbino condotta con rigore sperimentale,
importante anche dal punto di vista
filosofico generale: implica infatti che
la razionalit non sia definibile in termini logici e assoluti, ma in termini
evoluzionistici.

518

SCIENZE UMANE

La sequenza di fa si che porta il IJarnbin o alla


rappresentazione della figura umana a pa rtire
dai primi scaraboccl1i dello stadio senso motorio. La capacit di elaborare un disegno descrittivo non n.asce dall'osservaz ione della n.atura , ma da un processo di interna evoluzione
degli schemi motori e grafi ci. Ne consegue che
i proclotti grafici dei barnbini di tutto il mondo
so no fra loro straordinaria1nente so miglianti.

r
e

'

'

L'ana lis i dell' in tellige nza infantil e po 11 c <: idcnti problemi di tipo con1un icat ivo e spcri 1nentale. L'apparetc]1io riprodo tto irnpi egato per s tu diare le capacit di a.c qusizione di
un bambino ne lla prima inr:lnzia. L'immagin e
che con1pare sL1llo schern1 0 d ipende dal rirmo
dell a suzio ne: in questo 111odo il IJa111bino p tt
nlettere a fLl()CO t 111 0dificare e interagire a SUO
piacime11to con le immagi11i .

l disegni scl1c1natici dei ban1bi11i obbedisco no a processi di svilLtJ) pc..) t1on sogge ttivi . Qu es te
casette, cos si111ili fra lo ro, so11 0 state diseg11ate, a partire dalla sinistra, da u11 ba111bi11 0 da11cse, trn frar1cese, un india110, t111
finlan clese e 1111 tedesco.

a a
o ....
519

FILO OFIA

SCIENZE UMANE

Strutturalismo

METODO SCIENTIFICO

Vedi anche Triangolo semiotico,


Diacronia/sincronia, Epistemologia genetica
uno stile; questo forrna dei sistemi. Sono persuaso che questi sistemi no11 esistono in numero illimitato. Facendo
l'inventario di tutti i costumi osservati,
quelli immaginati nei miti, evocati nei
giochi dei fanciulli e degli adulti, dei
sogni e dei comportamenti psicopatologici, si giungerebbe a comporre una
specie di quadro periodico delle
strutture, come quello degli elementi
chimici>>.

o Strutturalismo non propria1nente una dottrina filosofica, ma un


orientamento metodologico, un'atmosfera interdisciplinare che si imposta
negli anni Sessanta e Settanta in un variegato gruppo di aree scientificl1e: cri-

tica letteraria (R. Barthes); filosofia


1nc11~isla (L. Althusser); psicoa11alisi (J.
Lacan); sto1iog1afia (F. Braudel); critica delle isl'ituziot1i (M. Foucault); psicologia dcll'evoluzior1e ed cpiste1nologia genct ica (J. Piaget). Come si pu notare
dall'elenco degli autori citati, il movin1ento strutturalista stato un fenomeno principal1nente francese, cos come
francese stata pure la fase critica, detta post-strutturalista (o decostr-uttivista), che lo ha seguito (J. Deridda).

Una seconda accusa, relativa all'atteggiamento antistoricistico, stata avanzata soprattutto da parte della cultura
marxista: lo strutturalismo sottovaluterebbe la dimensione storica dei fenomeni, facendo attenzione solo ai processi di
sincronia; con la conseguenza di trasformare la storia in un assieme discontinuo di stati eterogenei tra cui non
pi possibile instaurare relazioni. La
realt, in altre parole, tende a essere interpretata, dal punto di vista strutturale,
in termini non evolutivi: certo lo Strutturalismo non nega l'esistenza del divenire (--+) e non contesta affatto la biologia evoluzjo11istica darwiniana(--+ Evoluzionismo), tuttavia concentra tutta
l'attenzione sulla realt dei sistemi in
una data unit di tempo.

La fondamentale tesi dello strutturalismo, cl.a cui deriva la frequente accusa


d'i antiumanesimo, afferma la priorit
del sistema sull'uomo. I.:individuo
un essere condizionato dalle strutture
che lo controllano: il linguaggio, le f orme dell'economia, del matrimonio, del
gioco, dell'arte, e cos via. Ogni sua
espressione appare predeterminata e
quindi libera solo in apparenza. Secondo gli strutturalisti, inoltre, il numero
di queste strutture dominanti relativamente esiguo e comunque precisabile con notevole dettaglio. In analogia
con quanto compiuto da f. de Saussure nella linguistica, Lvi-Strauss indic l'esistenza di un certo numero, finito e teoricamente delimitabile, di tipi
strutturali che organizzano la spiritualit umana: << t.:insieme dei costumi di
un popolo contrassegnato sempre da

FILOSOFlA

Particolare importanza nella nascita dello Strutturalismo hanno avuto gli studi
di linguistica, mentre nel suo sviluppo
(che ha raggiunto negli anni Settanta le
caratteristiche di una vera e propria moda sociale) ha contato in particolare
l'antropologia strutturale di Claude Lvi-Strauss.

520

SCIENZE UMANE

"

L'approccio antiurnanista dello Strutturalis1no


no 11 ha favorito l'incontro con l'arte. In pittura l'unica poetica c)1e possa dirsi strutturalista quella del ron1an.o G. Capogrossi ( 1900-1972). A
s inistra: .Sttperfieie 021 ( 1949) ~ a destra: Supe1ficie 8 ( 195 1), in basso: Supe1fi cie 11 L11nero 205. Dare a
Lulti i quadri lo stesso titolo assolutamente non-significativo (St~pc 1fic ic) , disLinguendoli solo co11 un
ntt mcro , uno dei sisten1i utilizzati dal pittore per togliere itnpo rta1ua a l ogge tto , a lle pecificl1e fo r111c rappresentate nella tela , i11 modo da fare en1ergere i valori pt1ra1nen te s trt1tturali e cot11positivi.
1

L'o peraz io n e esp ressiva di


Capogrossi si fo nda s til l'utilizzo , i11 tutte le s ue tele,
di ur1 unico segno di base
ir1 infinite ,a riazioni: t1na
(orn1a 'a petti ne'. L1 ripeti zion e ossessi,,a finisce con

il rendere insignificante il
segno stesso, svuotandolo
di ogr1i co 11 te nuro info rmati\10. In qLtesLo m odo il
valo re di ogni o pera finisce con il co nsistere so lo
nella relazio11e, n el rilmo
e negl schemi s tn.tttura li
di volta in volLa insLaurati.

521

FILO O FTi-\

SCIENZE UMANE

Diacronia/sincronia

STRU'I"I"URALISMO,
LINGUISTICA

Vedi anche Triangolo semiotico


Il metodo della nuova linguistica, il primo esempio di un approccio che sar
poi detto strutturalista, analizza invece
gli lstati' fissi nel tempo, concepisce la
realt come un sistema di relazioni simultanee, prescindendo dalle nozioni di
storia, tempo e progresso.

n ter1nini generali un'analisi si dice


sincronica quando prende in considerazione la situazione attuale di un sistema, studiando come gli elementi che
lo forinano coesistono in un insieme; si
dice invece diacronica quell'analisi che
studia le vicende subite nel tempo da
ciascun elemento. Questa coppia oppositiva gioca un ruolo importante nella
linguistica contemporanea e nello

La lingua, analizzata sul piano della sin

cron1a, appare come un sistema: una rete di significati interdipendenti e di entit che si definiscono l'una in rapporto
all'altra per opposizione reciproca. La
grande intuizione di de Saussure che
la lingua costituisce una struttura:
impossibile, come pretendeva la tradizione, capire il significato concettuale di
una parola studiandola isolatamente
dalle altre. Ogni termine, cos come
ogni pezzo sulla scacchiera, assume il
suo vero valore solo in relazione alla situazione complessiva. Ogni unit culturale incomincia a esistere quando si differenzia da altre simili che vi si oppongono e la circoscrivono.
Ogni parola esiste quindi solo per segnalare una differenza rispetto alle altre:
nella lingua araba, per esempio, non esiste alcun termine corrispondente al nostro 'cavallo', ma una molteplicit di parole che specificano se si tratta di un cavallo da soma, da corsa, e cos via. La
lingua nel suo complesso esprime cos
la cultura: l'insieme di distinzioni con
cui si concettualizza il mondo, scegliendo nell'infinita complessit della natura
le unit cui dare un nome specifico. Il filosofo L. Wittgenstein ha sintetizzato
questa concezione affermando che <<il
significato di una parola il suo uso nella lingua>>.

Strutturalismo ( ~) .
Fino all'inizio del XX secolo la linguistica stata soprattutto etimologia (studio
della storia del mutamento linguistico).
t.:approccio contemporaneo, inaugurato
da F. de Saussure (Corso di linguistica
ge11e1-ale, 1916), distingue nettamente
questo approccio storico tradizionale
(detto diacronico), che considera la lingua nel suo progressivo cambiamento,
da quello sistemico (o sincronico) che
la considera invece nel suo aspetto statico, in un particolare momento della
sua evoluzio11e.
F. de Saussure propone il diagramma
riportato nella pagina a fianco: CD
l'asse delle successioni, in cui po ssibile considerare l'evoluzione storica di
un qualsiasi segno (per esempio una parola). una freccia orientata in un solo
senso, perch questo processo si svolge
nel tempo ed irreversibile. Jl segmento AB (asse di simultaneit) concerne
invece i rapporti fra cose coesistenti nella stessa unit di tempo. [approccio tradizionale della linguistica prestrutturalistica si svolgeva unicamente lungo
l'asse delle successioni: consisteva essenzialmente in un'analisi, diacronica,
delle origini etimologiche delle parole.

FILOSOFIA

522

i>

.SCIENZE UMANE
Schema di F. de Saussure: la linguis tica tradizional.e opera.va t1nica mente lungo la freccia CD (asse delle s uccessio n i) . La ling uis tica s trutturale co nsidera so lo il
segmento (no n orientat()) AB . as-

se di s imultaneit.

e
N Il. l f A T f ~ \I
I\ N DA l,1 H I ~ v (S
N

o
t
.l l

eI

y~A
C4'_U

e""'!
O
f

q;\I

I\ I t' <; ~ ,..

r.. T
c. .1 l

~ ,,

A ,,

~" O\. A V< 1 O


f
f. ~ J I Cf I 1 Il Il A\ A N O A V 1

I I T
" ,. ~ I l
.\ r ~ D o
I fl
T I l l
l ... " I

v I 11 11 I e S r o " I
e I ' 14 I I A
I I ti T
f\. A < H I U Jo. C T ' r ,\.
,, , o " I l N J Cl. I ( T

s r "

,. I f "

Jf "

v I

t. I\ I

14

N J'

Il

I I

T I

I ; Il o

e D

,. <

A\ O I

"

I I

'l

li

'

.o\A r A T

li.I

I\, l D A "
N ,\ I I .. I
a
1,\ l h J T 1
:A 1 $ T f I

Ar..

~ e ;; . b i

['

e
'l

TA

l C

T A .<

.\ V D

I' V I

C f

l TI

T (

PJ"-

, ~ S i ~ L

\I

T "

T.

I\ .X

,'o( 1 '11

fl Il O I

y. ..,

t..

\I A

11

\I

o $

r "

T"I

D \I J

I\ D o I

..,

.,. f

t.
A
J

T "
l r.t ;;

A I

T I

~ IOI 1 0 ol>\ H I b \I f A H t f~f :t 't


:;
. "JIT &
,.... l " " I f I 1I\ U
I ~

'

"

'4 (

e I'./\ f I N ( T \L I
IATUS.\bJ~V(CA!>VCO
\I

U A\ T

'I" O P,

,..

f .\

f. I I H A
f'. 11 H c.. e .. u e . 1 s. ~

\I

1'. l

N T

I. I O P, b I H
~ C" .S' T D I u o T I o
l I t
~
C 1
I C u J q_ u O q_ u ( C u I
~:~ l V I ~ A ~ f I T I\ AA\ A ~ I J
' v ~' \> o'
I- .. I I "4 T t r.t T A A\ I D
,,. ~
~ I /\ I T A ,.. \I J H o "' I ,
'

, ' I
S :; - 'S

Y,, U

T Il l r.
P. r A .Joi T "1 l f T
J

'r

D O

f Il. A. .. t .

\A CF N r, r T A

v 1 T A 11.
< l
"T' V $S J ~l 1 , 0-r A I T o r..t
I ,\ C \ e l> ~ ,C H .'
I I u T A I A e
I J J
'-.)' ~ e
I " U .u '\ \I O Q, \I l f, >.

I '- I

w , . ,, Cl. , " I I Ar ' '- '


'
11 H Il A .o\ I ti 1 I A\ O \I I
'4 I l C Il ' I
<' "' T I f I C
q_ 1 - u I T Il l v I A I\ I I I C A I\
\,,

., , c r

I'

O\

( \I

MA T

1"1> M l'I I

W f

N \I A~ V "

I>

D I "- T U /,I

r..

.,

T
HA. I u U '

l~~~~----~~----:;.;;;;:-.:,.;. ;. .: . .-.....~~~--~~...i...~~~-'-'~-;. . . ....._-~~------~--'

'Versi intes uti ' da Le locli ciel/ cl


santa croce di Rabano J\tlauro . A
p a r t i re d a l I'a n t i e o a t o r11 i s m o
( - >- Atorno) la s truttura della lingua ha sp e so attratto !'intere e
clei filosofi. La vircualita co111binato rja delle lettere alfa beti che.
ossia la loro capacit di dare o rgi11 e. a insiemi ignifica nti (le parole), pur non sigt1ific::indo nu Ila
di per s. s uggeriva Ll n lc.>ga 1nc
co n la t11agia ( - >- ) , il rnisticis'tno
(- .-) e l a rte .
1

L' immagin e cl1e rappresenta la


disposizion e dei pezzi s u 1la scacchiera una descrizione sincronica. La stessa partita di scacchi
pL1 essere a n c h e descritta co n
un procedimento diacronico, facendone la s toria, come nella seqt1enza riportata qui so tto .
1 = Ca2-c3: Pg5-f8
2 = Pb5-c5 ; e h7-f8
3 = Aa2-c3 ; Pg5-f8

523

FILO -OFI:\

SCIENZE UMANE

Struttura

DE SAUSSURE, STRUTIURALISMO

Vedi a11che Epistemologia genetica, Gestalt


na struttura la relazione che in~ tercorre fta le parti di un tutto organizzato. tale da conferirgli stabilit e funzionai i l. 11 senso tecnico e filosofico di
qt1esta parola, cos co111e usata dallo
Strutturalismo (~) , abbastanza simile
al linguaggio quotidia110: si parla abitualmente di 'strttttura di 11n corpo', di 'strutt11ra edilizia', 'struttura sociale', e cos via.
La struttura la logica interna che regola l'interdipendenza delle componenti di un sistema e fa s che ogni loro
n1t1ta111e11to si tradttca i1n1nediata111ente
in un ca1nbiamento di tutte le altre e di
ttttto l'assie111e nel suo co111plesso. Mentre un agg1tgato (un mucchio di sassi
per ese1npio) sen1plicemente cumulativo ( composto da ele1nenti indipendenti dal t11tto), in una struttura questi
elen1e11ti S(1no subordinati alla legge di
composizione, che caratterizza il siste1na co1ne tale.
Per quanto le strutture non siano fisicamente visibili, tutta\'ia si possono rappresentare attraverso sche1ni, per mezzo
di diagra111mi e funzioni. Un ese1npio mini1no di struttura la iste1esi (~ il diagran1ma nella pagina a fianco). Si trova
una curva a isteresi studiando la resistenza dci 1nateriali, ma la cosa notevole
che la stessa funzione si ripresenta in
una variegata serie di fenomeni: usata
dagli psicologi per descrivere il ritmo di
apprendin1ento di un linguaggio e dai fisici a proposito della magnetizzazione.
I.:idea strutturalista cl1e l'isteresi descriva una legge di formazione e di intelligibilit tipica di un certo tipo di trasformazioni, siano esse, indifferentemente, di
ordine psicologico o di ordine fisico.

FILOSOFIA

Lo Strutturalismo studia non le propriet degli elementi che si presentano


in un determinato campo di indagine,
ma solo il sistema nel suo complesso e
le sue leggi. Il suo obiettivo l'elaborazione di modelli che mettano in 1uce gli
schemi di relazione che collegano fra
loro gli oggetti e gli eventi, senza entrare nel merito di un'analisi specifica di
questi.
La nozione di 'struttura' nacque agli inizi del secolo nell'ambito della linguistica. F. de Saussure (Corso di linguistica
gc11erale, 1916) per la prima volta consider la lingua come un sistema nel
quale le singole parti (le parole) non
possono essere considerate singolarmente, ma solo nei loro reciproci rapporti: la struttura che sottost a una lingua il sistema delle differenze di significato fra le parole.
Il massimo successo dell'approccio
strutturale si ebbe nel secondo dopoguerra con l'antropologia strutturale
di C. Lvi-Strauss, la cui intuizione fu
che i rapporti di parentela (ossia la serie
di norme che favoriscono o vietano il
matrimonio) costruiscono una societ
esattamente come i fonemi determinano
le parole e queste la lingua.
La nozione di struttura implica la polarit diacronia/sincronia (-+). Per individuare i rapporti che formano un sistema necessario considerare gli elementi che lo forma no in un momento dato,
prescindendo dalle trasformazioni causate dallo scorrere del tempo.

524

SCIENZE UMANE

'

'
'

'

Il grafico che descrive la cu rva dell'isteresi. L'i te resi quel fenomeno per cui il valore assunto da una gra11dezza dipende11 te da
altre deterrninato. oltre cl1e dai valori istanta nei di quesce ultime, ancl1e dai valori cl1e essa ave\ a prececle nte1n en te . I process i
caratterizzati da. isteresi so no frequenti sia nel mondo fisico (isteresi rnagneti ca , di elettrica) , sia in que ll o ps icol ogico . L'is te resi
pu qu indj essere co ns iderata una fonna minit11a di stntttltra.
1

giustizia?
VITIIJ\rl E

_.. --- ---. -- ... ... .. .. . .....

MEDIATORI

OPPR[ "ORI
lrumenl1

rolellori
ca pitoli
I-XIX

don bborlclio

Renzo

11 ~ istc1na dci perso naggi


J ~ i Pro11'1css i SfJOS i i11 um
lii,.1gra 1nma s tr uttttralis ta.
11 conccLto di struttura 11a
"''t1ro t111 a 11 o cevo le in fl l1i: 11za nell'a1nbiro dell a
t t iti cn letteraria, suggerenJ 1.1 di cor1sidera re i I tes to
l'1.) n1e u11a 'totalit scruttur:tla. aL1to11o m a e autosuf{icicn te , interpretabile co111c t1 11 sis tema, cio in base ~"lle relazioni interne ins 1at1ra L
c fra i suoi elc111enti .

!>0~1 rU~<J

-------------------------e

-o..

capitoli
XX- XXXVIII

fra' Crisloforo
Id m o nd d cli 1
\!\t)11z.a

LLJ(f(]

I lnnl'lmindll1

il cardindle
n1isericordia --------------... ,..

gr:-iz. 1a

Va,r iaz io n i nei d i egni Lrad iz io nali


usati dai Boscimani pe r le cleco razio11i con perline di ''etro: qL1elli in
basso sono s tati elabo rati da artis ti
b osc i111 a ni inurba li nell e g ra n d i
m etropol i. Vi t1n'evid ente caduLa
forn1a.le: gli artisti sLessi si lamentano di avere perso la capacit d i riprodurre gli se l1 e mi tra diz io n a li .
Nella lo ro vit a so n o venute improvvisamente a mancare qLlelle invisibili strLltture che rego lar10 la societ e l'arte.

525

FILO OFI...\

SCIENZE UMANE

Antropologia strutturale

LVI-STRAUSS,
STRUTTURALISMO

Vedi a11che Struttura, Strutturalismo, Diacronia/sincronia


l 111ovimento culturale legato allo
Strutturalismo ricevette notevole
i111pt1lso dalla scoperta dell'antropologo
C. Lvi-Strauss (Le strutture ele1nentari
dlllc11Ja1c11tcla, 1949) che i rapporti di
pa1rniela, ossia le norme cl1e favoriscon o o vietano il n1atri1nonio (proibizione
d ell'ir1cesto, endogamia, esogamia, poliga111 ia, 1nt)nogamia . .. ) regolano eco.
.
'
slru1scono urta soaeta esattamente conte i f onerni determinano le parole e
queste la lingua . <<Nello studio dei rapporti di pare11tela il sociologo si trova in
tl n a si tu azione forma 1mente si in i 1e a
quella del linguista fonologo. Cotne i fo11c111i, i ter1nini di parentela sono ele1ncnti di significato. Anch'essi acquistano tale significato solo a condizione di
integrarsi in sistemi >> (strutture).
Secondo Lvi-Strauss, per esempio, la
pr()ibizione dell'incesto, una regola fond;:in1entale dei rapporti di parentela co1nu11e a moltissime culture, <<non tanto la norma che proibisce di sposare la
madre, la figlia , la sorella, quanto invece la regola cl1e obbliga a dare ad altri la
madre, la figlia, la sorella. la regola del
do110 per eccellenza>>. Lo scambio del- '
le donne e tutta la grammatica comportamentale che ne consegue costituiscono la forma iniziale della socialit, percl1 la proibizione del matrimonio fra
consanguinei persegue l'obiettivo di impedire che il clan familiare si rinchiuda
in se stesso.

La funzione di comunicazione propria


della lingua e dei rapporti di parentela
pu essere svolta anche da numerosi altri metodi di relazione (verbali o non), i

FILOSOFIA

526

quali, grazie a un sistema interno di opposizioni dotate di significato, diventano complessi simbolici con cui gli individui strutturano se stessi e la comunit
cui appartengono. Il lavoro dell,antropologo strutturalista consiste quindi nel
rintracciare queste identiche strutture
nei campi pi diversi. A questo compito
Lvi-Strauss ader nel modo pi completo, mettendo a confronto le pi disparate aree espressive. Nel ciclo delle Mitolo-

giche (Dal miele alle ceneri, 1966; [uomo


nudo, 1972) analizz le strutture che appaiono nel mito ( ~). In Il crudo ed il cotto ( 1964) prese in esame la cucina, considerata come un sistema di comunicazione basato sulla fondamentale opposizione fra cibi cotti e crudi. In [origine
delle buone maniere a tavola (1968) analizz l'etichetta alimentare, l'assieme
delle prescrizioni, regole e gerarchie che
governano l'assunzione comune del cibo
(un momento importante nella determinazione dei ruoli sociali).
Dal 1934 Lvi-Strauss ricopr la cattedra
di sociologia all'Universit di San Paolo
in Brasile; durante questo soggiorno effettu importanti spedizioni etnografiche in Amazzonia, documentate in Tristi tropici (1955). Vi descrive la struttura mentale e sociale (entrambe fondate
su un rigido dualismo) dei Caduvei,
trib del Brasile caratterizzata dalla pi
strana grammatica parentale: l'aborto e
l'infanticidio erano praticati quasi normalmente, tanto che la perpetuazione
della societ caduvea si effettuava al
90'6 per adozione e solo al 10'6 per continuit gen.e razionale.

SCIENZE UMANE

Disean i usati dalle donne cadL1vee co me pitt ura del viso. da Tt*isti trotJici. Nc ll'anali

di ctue_to stilt" l.vi-Strauss ri conobbe il rigido dualis1110 cl1 e domina quella socie t: s i tratta inf.1 tti , qua i cmJ)rc, di forme geo1netricl1e contrapposte a li11ec cttrve; si so1n111ano due stili, un o ango loso e gco111ctrizzato, l'altro libero. sciolto e curvilineo. Ogni co n1posizione se1nbra seguire sirn ulta nea111entc Ltn principi o di sirnmetria in u11a parte, e uno di as in1meLria nel resto.
t

, ------------------------------------------------------------------------------- -- --- ---- 5_


~

52 ----- ---------------------------------------._,,.,,,r;.

---------------- -------------------------- --------------------------- ----------------

fine

mezzo

mezzo

MIELE

TABACCO

-------------------~

CARNE

ABBIGLIAMENTO

CUCINA
Rappresentazione diagrammatica dei rapporti strutturali esistenti fra i miti legati all'uso del ini ele e.
del tabacco presentata eia Lvi-Strauss in Dal tniele alle ce11eri , 1966. tipico della saggistica strutturalista l'uso in ambito uma11 istico di schen1i e diagrammi nor1naln1cnte ttsa ti nell'a mbito de lle
cienze naturali , i11 modo da superare anche per questa via la tradizionale scissione fra scien:e dell'uomo e sc ie11ze della natura.

527

FI LO o r i.\

SCIENZE UMANE

Triangolo semiotico

DE SAUSSURE, SEMIOTICA

Vedi a11cl1e Referenzialit semantica, Analisi semantiche


il segno pu avere anche un riferi mento nella realt, ossia con un referente
appunto.

n segno , nella sua definizione pi


......., generale, qualsiasi cosa che pu essere usata per richiamarne un'altra. La
scie11za cl1e studia i segni e le loro relazioni la semantica (o sen1iotica o se1l1 i o logia). Lo strumento usato dalla
11uova scienza per indagare la significazione, <.1ssia il processo attraverso cui un
oggetto qualsiasi trasformato in segno,
il triangolo semiotico, la cui formulazione geometrica stata proposta da
C.K. Ogden e da I.A. Richards in uno
dei pii1 i111portanti testi di questa discipli11a: Il sig11ificato lici sig11ificato (1923).

Il triangolo semiotico suggerisce che


due sole relazioni sono possibili in modo diretto: quella fra significante-significato e quella fra sig11ificato-referente.
Non si ha invece un collegamento diretto fra il primo e il terzo vertice, ossia il
significante e la cosa (infatti nel diagramma questo percorso tratteggiato) .
Ci vuole dire che non vi una relazione diretta fra una parola e la parte di
mondo cui essa si riferisce.
Dal punto di vista semiotico indifferente che a un segno corrisponda qualcosa di reale: a differenza del termine
'liocorno', la parola 'gallina' rimanda a
un referente naturale, tuttavia entrambi
sono, a tutti gli effetti, dei segni, ossia
significanti che indicano significati.
Il tragitto fra significante e referente
(quando esiste) passa quindi obbligatoriamente per il significato~ in altri termini fra le parole (o le immagini) e le
cose si frappone la mente, capace di fissare, per convenzione, il significato dei
significanti.
In questo modo diversi significanti
possono avere lo stesso significato: le
lettere che formano la parola 'cavallo'
non hanno nulla in comune con quelle
del francese cheval o dell'inglese horse,
eppure questi tre significanti, cos diversi fra loro, hanno lo stesso significato. Ci implica che nessuno di essi possiede una relazione diretta, reale e non
convenzionale, con il cavallo reale.

Nel diagram111a i vertici sono occupati


da una triade i cui termini sono differente1nente indicati dai semiologi (F. de
Saussure propone la terna Significante,
Significato, Cosa, nie11tre Ogden e Richards preferiscono Simbolo, Pensiero e
Referente; altri ancora Nome, Senso,
Cosa, oppure Segno, Concetto, Denotato) . Nella sostanza si tratta in buona
parte di termini equivalenti, che nel linguaggio della tradizione filosofica stanno a significare:
il significante (o simbolo o nome),
ossia il suono delle parole, il disegno
dell'immagine, insomma il segno nel
suo aspetto fisico e concreto;
il significato, quello che i filosofi
hanno se1npre chiamato lconcetto', vale
a dire la nozione, l'idea, il versante mentale, la parte concettuale di un segno;
la cosa o referente, quella parte della natura cui eventualmente il segno si
riferisce. Bastano infatti il significante
e il significato a definire un segno. Ma

f ILOS<.)FlA

528

SCIENZE UMANE
SIGNIFICATO

lo schema del triangolo scrnio ti co propos to da C. K.


Ogden . Fra significa nte e referente non vi e co nn essione
diretta .

----------------------------------~--------

SIGN IFICANTE.

REFERENTE

F. de Saussore i1el Corso di


li11~ i1 is ticcl ge11era le (19 16)
1l lu tr la conn ess ione fra
1g11 ificante (i111maginc acu-

Concetto

e significato (co nce ttl1) co n la 111etafora ciel folmn1agine acustica


gli o: co1r1e i due lati di ttna
tcssn pagi11a, qu es ti due
clc111cnti non posso no esi.
tcrc e no11 (ong1un tamcntc . Un significante senza significa to qLtalcosa che non l1a scn o, ma che tuttavia pu es tere: un
~ig11ific<1 to senza significa nte, in\iece, non nemmeno pensabile.
'> Lt c l )

_..,.

Il pittore R. Magritte ha cos descritto la situazione se mi otica: il referente naturale il cavallo~ il quadro e la parola sono entrambi sign ifican ti. Manca il significato: una delle regole imp licite nel triango lo semiotico che i co ncetti non possono rappresentarsi senza il
Stlp))O rto di tln sigr1ificante. l contenuti della me11te posso no essere
co111unicati (e forse persino pensa ti) solo a patto di co ncretizzarsi in
cittalcosa: una parola, un'mmagine, un gesto, e cos via.

529

Fl LOSl1FlA

SCIENZE UMANE

Referenzialit semantica

SEMIOTICA

Vedi anc11e Triangolo semiotico, Analisi semantiche


1 1nodo con cui una parola o un'immagine sono correlate al loro contenuto non lo stesso: mentre ovvio che
il tertnine 'pipa' ha una relazione solo
convenzionale con il vero oggetto (referente) , il segno visivo sembra invece
avere u11a somiglianza oggettiva.
Ma se ci fosse vero verrebbe smentita la principale regola desumibile dal
tria11golo semiotico: l'assenza di un legan1e diretto fra significante e referente
na tt1rale, ossia fra segno (in questo caso l)in11nagine) e l'oggetto rappresentato . l segni visivi verrebbero cos ad avere t1110 s tatt1to diverso da quelli linguistici e (data l'enorme importanza della
e o 111 t1 n i ca z i o ne vis iv a ne 11 a c u I tura
u111ana) la semiotica sarebbe costretta
a 1nutare gli assunti di base, o comunque a ridurre il suo campo di analisi ai
soli fenom eni verbali, sparendo come
scienza autonoma rispetto alla linguistica. Per questi motivi il problema
dell'iconismo ha originato forti controversie fra i se1niologi e ancora oggi non
ha trovato una soluzione universalmente accettata.

diversi di similarit raggruppabili in


una scala iconica: un disegno, per
esempio, sarebbe meno iconico di una
pittura, questa meno di una scultura o
di un film.
La posizione contraria, che considera
la correlazione fra significante e referente sempre convenzionale, anche nel caso dei segni visivi, stata sostenuta da
U. Eco (Trattato di semiotica generale,
1975), il cui approccio antireferenziale espresso chiaramente gi nella definizione di semiotica: <<La disciplina che
studia tutto ci che pu essere usato per
mentire>>.
Il concetto da approfondire, secondo
U1nberto Eco, quello di somiglianza,
una nozione molto usata nella vita
quotidiana, ma che tuttavia si rivela
problematica a un'analisi pi ravvicinata. Infatti i criteri che istituiscono
l'analogia sono sempre decisi dal soggetto che opera la comparazione, indipendentemente dalla reale natura delle cose e dei segni.
La convenzionalit pu anche non
essere puro arbitrio soggettivo e prevedere dei codici socialmente condivisi,
ma rimane pur sempre un elemento
culturale. Solo apparentemente ci che
iconico mostra il suo significato per
propria natura interna: la sua significazione non mai automatica o naturale,
ma eminentemente culturale. Si prenda per esempio il caso estremo di una
fotografia, che sembra realizzare il
massimo della somiglianza oggettiva:
la ricerca antropologica ha ben dimostrato che la competenza nel leggere
un'immagine fotografica ben diversa
presso i popoli che non conoscono la
prospettiva.

C.S. Peirce (S emiotica, 1932) distinse


tre tipi di segno visivo: simbolo (----.), indice (la macchia di bagnato, che indica
la pioggia; la freccia che segnala un'uscita) e icona (un ritratto, un diagramma
scientifico, una fotografia). Mentre nei
primi due casi il rapporto fra segno e referente convenzionale ed regolato da
un codice interpretativo, i segni iconici
sarebbero, secondo Pierce, motivati per
somiglianza dall'oggetto stesso.

C. Morris (Lineamenti di una teoria dei


segni, 1938) suggerl l'esistenza di gradi
FJLOSO FlA

530

SCIENZE UMANE
Quella riprodotta
u11a pipa o non lo
e? Lo perch rap11rcsc nta effet ti va
111c nte un a pipa ,
111,1 11on lo (come
affe rma la frase cl1e
il pit to re R. Magri tte ha aggiunto
~1 1 ~1 Lcla) perch di
l.1t lo co n essa non
Ll -, i potrebbe fu111.t rc . Non so lo il
11 t1 m e , ma a r1 c11e
l 1111magi ne l1a po<. tl a c he far e co n

1.111a p 1~1a vera, a n1 l1c se entra1nbi ne


c1 11t1 un s egno, r1el O l1t) a sos tituirla
<: l,1 richiamano all.1 111e 11tc.

,,.

f \

\u J

'

((((

))))

'

'l

..
((((

))))

\ ,

,...

. o

.....
--- ........
o

Due esen1pi di tentativi di realizzare l'iconismo puro , ossia segni leggibi li se nza ambiguit anche da cl1i non condivida il nostro bagaglio
cultura le. Il primo fornito dalle immagini cl1e co rredano le confezioni di latte i11 polvere distribuite presso popo laz ioni analfabete nelle zone pi povere del Terzo Mo11do. Non deve esse re possibile alcun
fraintcndirn ento . 11secondo fornito dalla last ra applicata alla navi cella Voyager alla deriva nello spazio. Ma se gli eventuali ex traterrestri avessero un sistema di co n1unicazione basato sull'olfatto, il piu
diffuso fra le specie animali terrest ri?

531

flLQ_QFI..\

SCIENZE UMANE

Analisi semantiche

OGDEN, SEMANTICA

Vedi anc11e Referenzialit semantica


sta nella pagina a fianco che esamina il
differenziale semantico della parola
educato. Ogni valutazione si esprime
con un voto da uno a sette e collegando alla fine le singole risposte si ottiene un profilo grafico dei connotati
emotivi della parola. I.:aspetto pi interessante del metodo sta nella possibilit di confrontare i differenziali semantici espressi da diversi gruppi sociali. I giapponesi, per esempio, connotano il termine 1-u1no1-e con differenziali diversi (molto pi emotivamente
caricati) rispetto agli americani. Parole
importanti (1naschio, femmina, mamma . .. ) danno origine a diagrammi tipici e significativamente differenziati per
cultura, sesso ed et del soggetto,
aprendo in questo modo la via a un'analisi scientifica (oggettiva e sperimentale) di grande rilevanza psicologica.

n'importante distinzione operata


~ dalla Semantica ( ~ r1~ia11golo se111 i(>tico) q11ella fra denotazione e

connotazione.
Sono segni denotativi quelli che rinviano al significato seguendo le precise
regole di 1111 codice~ sono segni connotativi quelli che, in tnodo 1nolto sfumato e an1bigt10, rinviano a un significato
che a stia volta ri111anda a qualcosa d 'altro . 50110 denotative le definizioni
scientifiche, i segni geometrici o aritmetici (pi , 111eno, uguale, triangolo), la
co1nposizione dei farmaci, le istruzioni
di 1111a scatola di 1nontaggio; sono conn o tati\1i i simboli e le parole poetiche.
U11 segno che connota allude senza specificare; quindi pi libero, carico di valenze suggesti\1e, emotive. Nel linguaggio quotidiano molte parole hanno un
rileva11te alone co11notativo: gli insulti,
per esempio, ma anche tutti i termini in
qualche modo c1nozionanti , quelli sessuali o vocaboli come 'amicizia', 'mam,
. .
ma , e cos1 via.
La semantica ha elaborato una serie di
strumenti adatti a circoscrivere in modo
relativa1nente preciso l'uso dei segni lin~
guistici connotativi. Fra questi strumenti di analisi del linguaggio vale la
pena di considerare i due che spiccano
per maggiore importanza.

Lo spazio semantico stato invece


messo a punto dal semiologo L.j. Rips.
Poich il metodo differenziale non fornisce alcuna indicazione sul significato
logico, sul contenuto attribuito dai parlanti alle parole, Rips (La distanza semantica, 1973) ha proposto un'altra tecnica che permette di valutare con esattezza le analogie fra le parole e quindi
indirettamente il loro contenuto. Il test
consiste nel disporre una serie di parole fra loro collegate in uno spazio orientato. Nell'esempio della pagina a fianco
una dozzina di specie animali sono
messe a confronto relativamente ai parametri della ferocia (in verticale) e della grandezza (in orizzontale). La vicinanza spaziale dei termini misura con
esattezza la somiglianza psicologica dei
concetti.

Il differenziale semantico messo a


punto da C.K. Ogden (La misura del significato, 1957) un metodo atto a circoscrivere il significato affettivo di una
parola. Il test consiste nel rispondere a
dieci domande relative al termine in
questione ( buono o cattivo? Attivo o
passivo? Spigoloso o arrotondato? ... ),
come si pu vedere nella tabella propoFILOSOFIA

532

SCIENZE UMANE
Un esempi o del differ enziale
sema ntico elabo rato da C.K.
Ogden per s tudiare il connota to em o ti vo e cultura le delle
parole. 11metodo no n fo misce
alcuna info rrnazione sul significato co ncettua le del termine
'educa to', rna solo s ulla 'affe ttivit' co n cui e recepito dai
va ri sogge tti . In ques to sc hem a, per esempio , ri s ulta c he
secondo l' inte rvis ta to quel la
'ed u ca ta ' sos tanzia lm ente
una persona buo na , rilas ata,
dolce. pi arrotondata cl1e s pi go losa. ttn poco piu a ttiva c he
pass iva e a nc he piu frcsca' che
'rafferma'.

'Educato'

Spigoloso
Debole
A pro
Passivo

ttivo
Piccolo
Freddo
Buono

Rilassato

Te o

l Jmido
Fre co

maiale

ca~ ra

pecora

e mucca

cavallo

l l n1etodo d e lla s p azio sem a ntico


n1esso a punto da L.j . Rips per visualizzare co me i soggetti va lutan o le
analogie fra le paro le. La lon tananza
s paziale esp rin1e qt1e ll a concettua le,
pern1ettendo cos di operare valutazioni ogge ttive sulla n1 e ntalit d e l
soggetto: d allo schema, per esempio,
risttlta che nella psicologia dell'intervistato vi una .s on1iglianza molto pi
forte fra una capra e una p ecora cl1e
fra un leone e un gatto (considerato
qt1asi identico per ferocia al to po) .

animale
mammifero

cervo
orso

ca ne

coniglio

topo

gatto
leone

~----------------

533

Grandezza
FrLOSOFIA

SCIENZE UMANE

Linguistica generativa

CHOMSKY, INNATISMO

Vedi anche Innatismo, Cognitivismo


Del resto quella tradizionale, che
Chomsky chiama grammatica di superficie (la sintassi e l'analisi logica che si
imparano a scuola), del tutto incapace
di spiegare il modo concreto con cui i
parlanti strutturano le parole in frasi. Solo l'esistenza di una grammatica
profonda, presente in modo inconsapevole n ogni parlante, permette di disambiguare le proposizioni. Questa 'grammatica' prevede l'esistenza di un'unit
prioritaria di ogni atto linguistico: anche se le parole vengono proferite in sequenza, una per una, psicologicamente il
parlante parte sempre dal senso globale,
dal significato complessivo che vuole dare alla frase. Ugualmente per chi interpreta fondamentale l'attribuzione generale di senso in base al quale si stabilisce
il significato della frase (per esempio, nei
due digrammi proposti nella pagina a
fianco, leggere 'vecchia' come aggettivo o
come sostantivo). Una frase pu essere
esposta in forma attiva (Caino assassin
Abele), oppure in forma passiva (Abele
fu ucciso da Caino), e ci comporta una
trasformazione della grammatica superficiale, ma dal punto di vista del significato profondo non vi sono affatto differenze. Non le regole della sintassi, ma la
grammatica profonda, che nessuno impara perch innata in ogni essere umano, ci permette di capire il ruolo giocato
da ogni singola parola all'interno di un
discorso ed eventualmente di operare le
opportune trasformazioni. In questo modo l'analisi del linguaggio diventata,
dopo Chomsky, una scienza prettamente
interdisciplinare, legandosi alla logica e
soprattutto alla psicologia.

a linguistica generativa, nata nel


1956 con Le strutti1re della sintassi
dell'a111ericano N. Chomsky, costituisce un approccio del tutto nuovo al
p1oblema della lingua . Nel passato i
linguisti hanno sempre studiato le parole e i testi, ossia il prodotto concreto
e finale degli atti linguistici~ Chomsky
sposta invece l'attenzione a monte,
conce11trando il suo interesse non sull'esect1zione di una lingua, ma sulla
competenza linguistica dei parlanti,
ossia su co111e e attraverso quali processi 1nentali gli umani riescano a usa1e il linguaggio.

Cl1omsky chiama la sua teoria get1erativa perch intende spiegare come le frasi 11ella mente degli uomini, e quindi
nel loro linguaggio, si generano. Tradizionalmente questo stato il campo
d e 11 a g r a m 1n a ti ca e de 11 a sin tassi;
Chomsky tuttavia fa notare come l'esistenza di una gran1matica non spieghi
affatto la competenza linguistica. Parlare una lingua non significa conoscerne
la gra1nmatica: si impara a parlare prima di andare a scuola e ogni adulto, per
quanto ignorante possa essere, riconosce quasi sempre un uso improprio della lingua madre. Il possesso del linguaggio e delle sue strutture grammaticali un'abilit, ossia una competenza
che il parlante prima acquisisce e poi
applica per lo pi in modo assolutamente inconsapevole. Di fatto usiamo
con estrema precisione regole grammaticali che non abbiamo mai specificato
e sulle quali la nostra coscienza non si
mai soffermata.

FILOSOFIA

534

SCIENZE UMANE
enunciato
gruppo verbale

gruppo nominale

articolo

la

gruppo nominale

verbo

sostantivo

veccl1ia

articolo

sostantivo

la

sbarra

{JO rta

In questo enunciato 'vecchia' un sostantivo e 'porta' un verbo.

enunciato
gruppo verbale

gruppo nominale

articolo

aggeltivo

sostantivo

la

veccl1ia

porta

verbo

la

sbarra

In qt1esto ent1n cia to , forn1almentc del tutto si111ilc al pri1110, 'veccl1.ia' e da leggersi co n1c u11 aggettivo attribLtiLo a Ltn sosLanti\'O ( ur1~1 porta cl1e barra qL1alc<.) a).

L'analisi della struttura pro.fonda dell'enuncia to la vecc hia porta la sbarra un ese1nTJio classico nei testi di lingu istica generati,ra.
La frase ha un duplice senso cl1e non pu essere chiarito dalla sola analisi grammaticale.
Un esame superficiale della sua s truttura non
riesce a spiegarne il senso. Sono i11 fatti possibili due significati: nel primo il soggetto una
vecchia (sostantivo) in1pegnala a trasportare
una sbarra (s'intagn1a verbale); nel secondo il
sogge tco una porta vecchia (agge Ltivo) e il
gruppo verbale si riduce all'azione di sbarrare qualcosa. Le due frasi sor10 del tutto corrette e dal punto di vista grammaticale t1o n c'
modo per cl1iarire il dile1nma: un com p ttler
che pure conoscesse tt1tte le regole dell'analisi logica 11_o n riuscirebbe a risolverlo .

535

PSICOANALISI

Es

FREUD

Vedi anche Inconscio collettivo, Surrealismo


accumulatesi per non aver trovato una
via normale di deflusso.

os come la metafisica indaga l'esse_re al di l dell'esperienza, la psicoanalisi ha sviluppato una metapsicologia, ossia un tentativo di spiegare i feno1neni psichici che si svolgono al di
sotto della coscienza. S. Freud analizz
l'apparato psichico, l'organizzazione
interna della mente, da tre punti di vista: econon1ico, dinamico e topico.

Il punto di vista topico descrive la


struttura della psiche secondo un modello spaziale, localizzandone le funzioni in aree topografiche. Vi sono tre
'istanze' nell'apparato psichico: il Super-Io, l'Io e l'Es (o Id; in italiano 'Lui',
'Esso', ossia l'inconscio inteso come l'Altro , l'essere sconosciuto che vive in
ognuno di noi).
Come precisa Freud, <<chiamiamo Es
la pi antica delle provincie della psiche: suo contenuto tutto ci che ereditato, presente fin dalla nascita, stabilito per costituzione, innanzi tutto quindi le pulsioni che traggono origine dall'organizzazione corporea>>.
Il Super-Io quell'area della psiche
comunemente detta 'coscienza' o 'senso
del dovere'; nasce dall'interiorizzazione
dei divieti paterni nei primi anni di vita
e ha una funzione di giudice e di censore nei confronti dell'Io, su cui esercita
una funzione critica. La differenza rispetto alla nozione di senso etico della
tradizione filosofica che il Super-Io
agisce in gran parte a livello inconscio.
rio (o Ego) la parte consapevole
della psiche, l'unica a diretto contatto
con il mondo esterno; in essa trovano
posto tutte le tradizionali facolt del1'anima ( ~) esaminate dai filosofi
(sensazione, pensiero, fantasia, memoria, intelletto). Stretto fra l'istintualit
dell'Es e i divieti del Super-Io, l'Io perennemente al lavoro per mantenere
quel delicato equilibrio in cui consistono la salute mentale e la personalit
dell'individuo.

La funzione economica della psiche


consiste nel tenere sotto controllo, al
pi basso livello possibile, la libido, ovvero la pulsione sessuale che circola in
tutto il sistema e lo vivifica. [eccitazione libidica pu essere controllata tramite lo spostamento da una rappresentazione all'altra, deviata su mete non sessuali con il procedimento della sublimazione, temporaneamente annullata
dalla rimozione, un meccanismo di re
press1011e 1nconsc1a, oppure repressa
dalla censura, che preclude ai contenuti inconsci inaccettabili di salire al livello della coscienza.

Dal punto di vista dinamico l'apparato psic.hico appare un luogo di compensazione di forze: da una parte premono le istanze istintive dell'inconscio
(-+), dall'altro la coscienza (il Super-Io)
impone regole strette al comportamento. Il corpo il luogo di questa mediazione: vi una stretta relazione fra lo
psichico e il somatico, cosicch l'energia libidica si manifesta anche attraverso la fisiologia e le sue patologie. Il sintomo nevrotico (l'impossibilit o la coazione a compiere un'azione) spesso la
manifestazione di una massa di energia
libidica, la scarica di tensioni inconsce

FILOSOFIA

536

PSICOANALISI
La metafora geologica della p siche. Lo
schema proposto, che potrebbe efficacemente illustrare l'attivit di un vulca no
Es
in eruzione, rappresenta invece l'apparato ps ichi co freudia no. La ps iche im maginata come una s uccessio ne di livelli: L'Es, alla base , lo strato preponderante e pi profo n do; come il magrna di
t1 n vulcano preme (riuscendoci solo in parte) per emergere alla superficie attrave rsando le stratificazioni (le barriere della censura, della repressione, e cosi via) .
pensiero consapevole

Oggetto
di consapevolezza

Consapevolezza
Consapevolezza
cosciente - - - - - - - . cosciente

---

---------

----------Inconscio

Inconscio
Visualizzazio ne grafica di diversi s tati d i coscienza tramite la metafo ra geologica. A partire da s inistra :
s ta to di cosc ie nza nit ida ( per ese m pio
osse rva re un o sc l1ermo rada r) co n atte nz ion e volo ntaria ve rso un ogge tto di co nsapevolezza:
s tato di cosc ienza nitida con attenzio ne
involontaria (p er ese m pio pensa re s u una
sedia a sdraio):
s tato pa tologico d i restringimento de lla
coscienza co.n fissazio ne su t tn oggetto;
stato patologico di dimir1uzio ne della coscienza con perdita di co nsa pe\ 0lezza.

Preconscio

Scl1 en1a conce ttua le dell 'appara to psich ico


secondo l'approccio topico. Freud pensava
cl1e a ogni zo11a della ps iche corrispondesse
una precisa area del cerve ll o. Seguendo le
teorie della localizzazione cerebrale allo ra in
voga (vedi Olisn10). egli ipotizzava che la cosc ienza (l'Io) fosse ttn feno meno prodo tto
nella superficie della corteccia cer ebrale e
ch e gli is tinti d ell'Es avessero se d e n elle
strtttture sub-corticali .

Inconscio

537

FI LO OFIA

PSICOANALISI

Inconscio

FREUD

Vedi anche Sublimazione, Inconscio collettivo


eIl' l 11t odtAZi 011e

al la psicoanalisi

esiste negazione o dubbio; conta solo il


desiderio.

N (1915) S. Freud indic due aspetti


essenziali della 11ozione da lui elaborata
di inconscio:
l'inconscio non una parte accessoria
de Ila psiche, n1a la sua dimensione costa11 te e detern1inante (<<I processi psicl1ici sono in se stessi inconsci e quelli
cl1e sono coscienti sono soltanto atti isolati, frazioni della vita psichica totale>> );
i contenuti dell'inconscio sono costituiti da en1ozioni sess11ali, sia nel senso
ristretto sia in quello ampio della parola (libido), che agiscono come cause determinanti delle malattie nervose.
Su questa base Freud costru una descrizione dell'apparato mentale (l'organizzazione interna della psiche), considera11dolo farmato da tre sistemi: l'inconscio o Es (-+), l'Io, la zona de Ila consapevolezza cosciente, e il Super-lo,
l'introiezione dei divieti parentali comunemente detta VOCe della coscienza'.
Ciascuna di queste parti ha una sua funzione, un 'e11ergia propria e una peculiare logica, ossia una modalit specifica di
rappresentare i propri contenuti.

Due sono i. meccanismi peculiari del


processo primario: lo spostamento, per
cui una rappresentazione cede la propri.a carica libidica (erotica) a un'altra,
caricandola di un nuovo valore emotivo
e in qualche modo manifestandosi attraverso di essa, e la condensazione,
ovvero la confluenza in una sola rappresentazione dell'investimento pitlsionale
(la carica emotiva) di molte altre.
Questi processi dell'inconscio sono
inaccessibili alla coscienza; si rendono
osservabili solo parzialmente, solo dopo
essere passati attraverso una censura e
solo in situazioni in cui vi una sospensione della vigilanza: il sogno (la
'via regia all'inconscio'), le di men ticanze, le sbadataggini, le associazioni immediate di idee, le battute di spirito, i lapsus, le gaffes, oltre che ovviamente i
sintomi nevrotici.

Secondo Freud l'uomo condizionato


da una struttura dualistica (e autocontraddittoria): da una parte le pulsioni premono per emergere alla coscienza,
dall'altra l'incapacit di ogni individuo
di accettare la parte istintuale del proprio essere (assieme alla necessit di
controllare i propri desideri imposta
dalla civilt) fa s che la salute psichica
si riduca a un fragile compromesso fra le
esigenze di ordine e autocontrollo imposte dalla coscienza e le pulsioni vitali mosse dal principio del piacere, teso
alla realizzazione immediata e totale del
desiderio.

I meccanismi dell'Es, detti processo


primario, non sono condizionati dal
tempo, con il quale anzi non hanno alcun rapporto, non seguono le regole
della razionalit intellettuale e sfidano
persino il principio di non contraddizione: desiderare una cosa e il suo contrario, oppure raffigurare nel sogno una
cosa con il suo opposto, fanno parte integrante della sua logica'. Neppure le limitazioni imposte dalla realt naturale
hanno alcun effetto: nell'inconscio non
4

FILOSOFIA

538

PSICOANALISI
Sin o al secolo scorso i fil osofi di tutte le tendenze !:>Os te nn e r o il dogma della
consapevolezza della mente , negando cl1e in essa potessero svolgersi op eraz ioni
incon sce. La man canza di
una teo ria, tuttavia , non_in1pcdi va un a p ra tica d ell' in co nsc io attraverso procecJ 1n1 e n ti o perati i (m edi c i,
ps ic<>logici) IJa ati ulla s uggestione con1 e l'eso rci 1n o ,
illus trato nell' immag1ne riprodotta , o l'alchimia .

.~ Il a scc>pcrta dell'i11co nscio co ntribu l'arri\1 0 in Europa , nei primi decenni del seco lo co r o, dell'ipnotismo (usato all'inizio ancl1c da Freud), da sempre praticato ir1 O ri ente ma fin o a allora dcl
t uLLo conosciuto in Occiclente. Gli s tra ni poteri della pratica ipnoti ca (perd ita del la volonta. regrc io11e 1nnc111oni ca, insen ibilit al dolore), pur spiegati con la logica ritlLtzion1 ti ca tipica dcl
Positivismo ( - ,. ) , ossi'l co me effe tto <li un non meglio preci ato fluido magnetico (o animale) ,
uggerivano Ltn'i11 a s pettata co n111lc sit dei fe11omcni 1ncntali .

--..---..
.... . .....
....
........ .. ... . . . .

......
....
-..-..-... .-. ....... ...... ... . .. ... . ....
-:
. ~

L'itlca cli inco nsc io [Jrecedc nte a


FrcLtd , appare per la prirna vo lta in
A. Scl1opcnl1auer ( > Volor1t di vivere ) . Ancl1e la ce lebre metafora
dell'iceberg (nell'illLts trazione) non
ru i11 vc11tata cla Frcttd, 1na fu introclotLa r>er la prim.a volta d_a llo psicologo tedesco T.G. Fechner ( 180 11887). fo11datorc de ll a psico lc>gia
SJJerin1entale, allo scopo di illustrare
il concetto di soglia della coscienza

..

... . -.-...-.......
.. .........
... ..... .. ... . ':.. .............. .. . ""-14",, ,,;
...........

.J
.... ... ....,
.
.........

'

---

"' - .

..

lf. I

539

FILO L) Fl.\

PISCOANALISI

Sublimazione

FREUD, ESTETICA

Vedi anc11e Es, Surrealismo, Patografia


ella teoria della psicoanalisi freudiana l'inconscio (-+) tende a imporre alla persona i propri contenuti,
ma pu farlo solo in maniera deviata,
parziale e nascosta. Fra i meccanismi
che controllano questo delicato rapporto fra coscienza e pulsioni istintive una
particolare iinportanza filosofica ha la
sublimazione, perch fu considerata da
Freud co111e il fattore chiave della creativit, sia estetica sia scientifica. La sublimazione, infatti, consiste in uno sposta1ne11to delle pitlsioni sessuali e aggressive verso mete non sessuali e non
aggressi\'e, quali l'attivit artistica o il
st1ccess<.) professio11ale . [energia istintuale vie11e cos deviata verso mete psichicamente affini, ma socialmente non
riJJrovevoli. L.artista, nella descrizione di
Freud, << in genere un introverso, non
1nolto distante dalla nevrosi. Egli incalzato da fortissin1i bisogni pulsionali,
vorrebbe conquistare onore , potenza ,
ricchezza, gloria e l'amore delle donne~
gli n1ancano per i 1nezzi per raggiungere queste soddisfazioni>>. I..:arte diventa quindi una forma di compensazione
ai limiti della patologia: <<Il meccanismo
della creazione poetica lo stesso delle
fantasie isteriche>> afferm Freud gi nel
1897. [unica differenza fra i sintomi di
,
.
. .
una nevrosi e un espressione art1st1ca
sta nella capacit di quest' ultima di
esprimersi in forme socialmente utili e
accettate.

stretto rapporto esistente fra arte e malattia (Freud giunse a rifiutare una terapia al musicista Gustav Mahler per non
comprometterne la creativit), sia quando insiste sulla sessualit (sublimata)
quale unico motore profondo della
spinta creativa (intuizione gi presente
nel Mondo di Schopenhauer).

In Un ricordo di infanzia di Leonardo


(1910) Freud svolse il pi ambizioso
tentativo di applicare alle arti visive la
teoria della sublimazione creativa. Nel
margine di uno dei suoi quaderni Leonardo da Vinci racconta un sogno avuto, a suo dire, quando era ancora in fasce: mentre dormiva, un uccello (un
nibbio) era volato dentro la sua culla e
aveva incominciato a battere ritmicamente la coda sulla bocca del neonato.
Freud scopr rimandi a questo sogno infantile in alcune composizioni pittoriche
dell'artista fiorentino (in particolare Sa11t'A1111a con la Ve1'gine). La stranezza e le
velate allusioni di ordine sessuale presenti in questa fantasia lo spinsero ad approfondire la biografia dell'artista, scoprendo cos che Leonardo ebbe un'infanzia particolarmente travagliata: nato
illegittimo, fu abbandonato dal padre,
visse i primi tre anni con la madre Caterina e poi nella casa del nonno paterno,
accudito da una giovane e affettuosa matrigna (Donna Albiera) e dalla nonna paterna. Quest'infanzia problematica
avrebbe in seguito determinato quella
patologia creativa (una 'nevrosi artistica') responsabile in ultima analisi della
produzione di Leonardo .

Questa spiegazione freudiana della creativit artistica risente dell'influsso di


Schopenhauer, sia quando sottolinea lo

FILOSOFIA

540

PSICOANALISI
Un parti co lare molto stra no
della co mp os izt o ne di Leonardo da Vinci Sa11L'Anna con

la Vergi11e, il Barnbi110 e l'ag11 ello cl1e sa nt'Ann a. nonna di


Ges , ritra tta co n la stessa
et della madre. Freud vi vide
l'eme rgenza ir1 co nsa pevo le e
devi a ta di ur1a co nnittual.it
in teri ore non riso I ta (Leonard o ebbe due fi gure rn a te rn e
nell'in fanzia ). Un altro trano
particolare e che ru otand o di
90 la figura si rende visibil e
un Ltcce ll o (il nibbio del so gno? ). le cui estremit alla base sembrano collegare la bocca del picco lo (lo stesso Leonardo? ) a qLtella della madre.

La teo ri,1 d ell a ltblim az io ne


contribui sce a spi ega re perche
in alcur1c malattie 1ncr1tali (in
partico lare 1,1 sc hizo frenia ) si
presenti u11 forte impul o ''erso le attivit crea tive. Lo psicoa l1<1l ista E. Kriss presenta i
disegni riprodotti , fa tti da una
.
.
.
paz1en te 1stcr1ca, co me ese mpi o dei 111ecca ni smi di s ubii (,
n1az ione e co nde nsa.zio ne: la
fu io11c dci perso naggi (la stessa paziente e il suo an1antc) co n Ul1.l bestia (un ari ete e un maiale)
esprin1crclJbc sin1b o li ca111ent e Ltn ra ppo rt o pa to log ico con una sessua lit nega ta e d evia ta .

'

I
I

I '

'

'"

1,

541

FILO .

)fl.~

PISCOANALISI

Surrealismo

ESTETICA

Vedi anc11e Sublimazione, Primitivismo


La prima consiste nell'usare la pittura
per descrivere il lavoro onirico, ossia illustrare le particolari modalit con cui le
immagini si organizzano nel sogno. Per
effetto dei meccanismi di sposta1nento e
cor1densazior1e (tipici dei processi inconsci), cose che alla coscienza sembrano irrelazionabili appaiono in sogno collegate
fra loro. il metodo delle associazior1i
incongrue, il pi tipico dei procedimenti
surrealisti: consiste nel combinare in un
solo contesto immagini non logicamente
relazionate (l'esempio classico quello di
un 01nbrello e di una macchina da scrivere sul tavolo di un obitorio).

1 Surrealismo un movimento artistico e ct1lturale (una delle avanguardie: ~) 11ato a Parigi nel 1924 con il Pri1110 1na11ifcsto su11cl~lista di A. Breton.

Dopo una feroce critica alle concezioni


tradizio11ali vi si i11dicava l'obiettivo dell'arte (e di un nuovo stile di vita) nella
<<liberazione dell'i11cor1sdo (---+) >>.
Nonostante i pressanti inviti di Breton,
Freud rifiut sen1pre di considerare la
poetica surrealista una filiazione legitti1na della psicoanalisi: <<Non sono in grado di rendermi conto di ci che e di
ci che vttole il Surrealismo>>, affermav a , <<forse non s ()no indi ca t o a c o in prenderlo, io che sono tanto lontano
dall'arte. In effetti Freud, nonosta11te
a1n1nettesse che il processo primario
(i11conscio) sia per sua natura preverbale (nel sogno si pensa per immagini),
possedeva una cultura molto pi letteraria che pittorica e non arriv mai a capire la natura concettuale dell'arte nonfii,TUrativa ( ~) co11te1nporanea. Di fatto
consider sempre Breton e gli esponenti del Surrealismo una banda di folli esagitati, da evitare, oltretutto, per gli esecrabili atteggia1nenti anarcoidi e ribellistici (per un breve periodo Breton riusc
a imporre agli affiliati l'iscrizione alla
Terza Internazionale Comunista).

La seconda consiste nell'usare la pittura per far emergere i contenuti dell'inconscio. Lartista si pone in una
condizione di automatismo, escludendo dal proprio lavoro, attraverso la
massimizzazione della velocit esecutiva, ogni possibilit di riflessione razionale. Freud stesso aveva inventato un
metodo diagnostico (le associazioni
libere) basato sullo stesso principio.
Dopo aver pronunciato una parola
qualsiasi, invitava il paziente a rispondere subito con un altro termine, il primo che gli fosse passato per la mente.
La rapidit della replica un fattore essenziale: il soggetto analizzato non deve avere il tempo di riflettere (mobilitando cos le attivit consapevoli e censorie della propria psiche), ma rispondere d'istinto, senza pensarci. Solo in
questo modo possibile mettere fuori
gioco la vigilanza della coscienza e
aprire un varco all'emersione dei contenuti latenti dell'inconscio.

Nonostante il disprezzo di Freud, i Surrealisti hanno esplorato tutte le possibili


connessioni fra psicoanalisi e arte. Partendo dal principio che sia la pittura sia
l'Es ( ~) sono essenzialmente 'fabbricatori di immagini', essi hanno proposto due
preziose 'vie pittoriche all'inconscio'.

FILOSOFIA

542

PISCOANALISl
La 'pittura diretta' di G. Mathieu e basata su lla \reloci t
esecutiva. L'artis ta, co me mo lti a lt ri del n1ovimento s u rr ea lis ta , componeva ope re di gran.de forma to prati can1ente 'a ll'is tante', s.e nza alcun p rogetto e s premend o il
colore s11lla tela direttame nte dai tLtbetti.

,.'

.. \..

( ,,. I

/.

I I'

l
---~

Le opere di S. Dal , in. cu i gli oggetti, as ociati se nza logica razionale, appaiono senza rapporto co n. il tempo e
co n lo spazio, so no i l tentativo p i am bizio.so di usa re
la pittura per descrivere il lavoro onirico e il co11 tenuto dei sogni.
~

'

Lcs souliers ro~tges di


R. Magritte. E a ll'opera i I 111ecca n is rno
ps ic l1i cl1 d e ll(1 condensazione , tipi co
ciel St)gno e dcl proc: e so p r i 1n a r i o : e i
cl1e conti ene (la sca rpa) diventato ci
che co11te11uto (il piede) .

Nel te11tatiVC) di rendere automatico (non-volontario e


qui11di inco nscio) il processo di c reazion e a rtis tica , M.

Ernst co mpose il disegno riprodotto (La riA.otci della lttCt') parte11do d !l segni e n1acc11ie otter1ute s ulla cc1rta cor1
il 1netodo del frottage (sfrega ndo con la matita s ulla pag i11a ap poggiata a pa rtico lari supporti).

543

FILOSOFI.o\

PSICOANALISI

Inconscio collettivo

JUNG

Vedi anche Psicoanalisi, Inconscio, Innatismo


ella psicologia analitica, variante
della psicoanalisi elaborata a partire dal 1913 dallo psichiatra svizzero
C.G.Jung (1875-1961) , sono centrali le
nozioni di archetipo (__..) e di inconscio
collettivo.
]ung amn1ise, con Freud, l'esistenza
di un inconscio personale, formato da
gruppi di contenuti psichici (esperienze, ricordi, fantasie infantili) che, al di
sotto della coscienza e da essa svincolati, conducono una loro vita autonoma,
riuscendo spesso a influire sul comportame11 to effettivo del soggetto. Ma al di
sotto di quello individuale esiste anche,
secondo jung, un inconscio collettivo,
co1nune a tutti gli uomini, dominato dai
miti, dalle fantasie universali, dalla memoria biologica della specie.

no forme a priori di conoscenza (preceden.ti l'esperienza)~ jung li defin come


<<modelli di comportamenti innati>>,
<<istinti forniti di una propria specifica
energia>> . Sono sempre presenti in ogni
individuo, comunque e dovunque, anche se ernergono alla coscienza solo in
situazioni determinate. Ai sogni, ai sinto!Ili nevrotici e alle patologie dello spirito (le situazioni classiche della psicoanalisi), Jung aggiunse le tradizjo11i
1nitologiche, le grandi metafore religiose, i sistemi si1nbolid elaborati dal pensiero magico e alcheinico, le tecniclte
della nieditazione orientale ed europea.

[inconscio collettivo si struttura attorno agli archetipi, termine che nell'antico Neoplatonis1no indicava le idee, i
modelli originari di cui le cose sensibili sono semplici copie.. <<Mentre l'inconscio individuale formato essenzialmente da contenuti che sono stati un
tempo consci, 1na sono poi scomparsi
dalla coscienza perch dimenticati o rimossi, i contenuti dell'inconscio collettivo non sono mai stati nella coscienza
e perci non sono mai stati acquisiti individualmente, ma devono la loro esistenza esclusivamente all'ereditariet.>>
Vi una forte affinit fra gli archetipi e
le rappresentazioni collettive che secondo l'antropologo L. Lvi-Bruhl
strutturano il pensiero delle popolazioni primitive. Gli archetipi collettivi so-

FILOSOFIA

Jung dedic gran parte della sua ricerca


alla sistematica comparazione fra espressioni tanto diverse dello spirito
umano. Questo metodo comparativi..
sta ha suscitato critiche significative.
Ecco il giudizio negativo di K. jaspers
(Psicopatologia genera1e, 1913): <<Le analogie, a prima vista straordinarie, fra i
miti di quasi tutti i popoli, e fra questi e
i contenuti dei sogni e delle psicosi, sono insufficienti per costruire in modo
convincente un fondamento universale
e completo dei contenuti dell'inconscio
nell'uomo. Le analogie, a un'osservazione pi esatta, risultano esteriori e si limitano a categorie generali. Proprio il
loro contenuto pi vero non colto. Ci
in cui concordano, per esempio, i miti
relativi a di che muoiono e resuscitano
(Osiride viene ucciso, Dioniso dilaniato,
Cristo crocifisso) non costituisce affatto
la loro essenza. Le analogie riguardano
solo elementi inessenziali>>.

544

PSICOANA LlSI

Sogr10. arcl1etipo e 111ito: a s in i tra ri1JrcJdott o il d i cg11t1 cl i un paz iente <l1 Jtang. i cui !:>l)gn1 era11 t1 os e sionati d1 u11'i111111aginc r1ccJrrc11tc e ango~cio a. u n occl1i o in n1czz1J a l nia rc '1 tt..tcca to ai
l.1t1 Ja clLtC erpcnti; il lli.~egno a clc trl , , orprer1dentc111cntc i111i lc al prccc(l1.: ntc . e Ltr1 1Ja rt 1c<> larc
l lc ll ~1 deco razio ne a 111<) aie<) d i L111 nntico r1a\~imc nto ro111a11t1. Le111ergc11za, llcl tLtll<.> i11 olc.> nrnr1.i
l 111CC)l1Sapc\10 IC, di S lll l)C.)) j C l1l lll3gini llllicJ1e ll C og1
1i rar>prc -cn ta Sl't(> ntll1 jung Ll na j1 f ()Vl tlc: llC'-. ~ l Cnza cii arcl1ctipi Lt11i,1crsa li al di <)tto della co cic11za ir1 d 1vidua lc.
0

.....
.. ..
.....

.. .

..

U11a c_lell e fo r111c arcl1c1ipiche clcll'i11co11 eia rintracc:iahilc in tutte le cu lLLtrc e 11cll a 11s i c ~1c indivicl ualc il 111a11dala , termi ne sa nsc rito inclicante L1ni111 111c1gi11e fo rten1 cntc gco 111ctri zzt_1ta (cerch i
e q LtacJrati i11 crit ti ) e co.. , trLti t..1
i11 111odo <l<t c11fatizzarc il ,alr1rc
cl e I e e n t r <) . 1 t r a Lt a . e e l) n <l t)
jL1ng, di un in1bc) lo del Se , della glo balt<l intc r()fC dc ll'indi vidLtO ( ncll 'i111111agi11e in u'llo ~1 s in i~ tr ~1 , 11t l llt <l c1/ ct USl l () c.:0 111 c
s trt1 111c11t o di n1cclitazio 11 c clai
111 t) naci bu<l<lhi ti ; a de tra, ttn
e crn pio tli 111 <111 <l c1lc1 occidc11 L,1le. L1n'in1n1agi nc clella citt celeste clall 'A 11oc(1 /iss c cli c1i 11 l A n1 c111cl ; CtLti a fi ,1nc(l t111 111c111cl c1la cliscgn,1to cla Lt11 ba111}Ji nc). ptziente di j L111g).

545

PSICOANALISI

Archetipo junghiano

PSICOANALISI, ALCHIMIA, SESSUALIT

Vedi a11c11e Es, Inconscio, Identit sessuale


porto fra due persone, in realt, non
1nai duplice, ma quadruplice (secondo
lo schema presentato nella pagina a fianco), ed quindi inevitabile che si abbia
u11'im111agi11e distorta delle persone di
sesso opposto, giudicate sempre non solo per quello che sono, ma anche in base alla loro aderenza ai modelli inconsci
del soggetto.
Risulta cos comprensibile il fenotneno dell'innamoramento, secondo jung
una fortna di proiezione (il meccanismo per cui una componente,clell'inconscio si manifesta in qualcosa di
esterno al soggetto): il mascl1io si innamora della femtnina pi sitnile alla sua
con1po11ente femminile inconscia, e viceversa. <<Nessun uomo tanto virile da
non avere in s nulla di fem1ni11ile. La
ri1nozione dei tratti fe111111i11ili fa s cl1e
queste pretese controsessuali si accun1ul ino nell'inconscio. Li1nago della
donna (l'ani1na) diventa ricettacolo di
queste pretese, sicch l'uo1no nella sua
scelta a1norosa soggiace alla tentazione
di conqttistare colei che meglio risponde al particolare carattere della propria
femn1inilit inconscia; una donna .che
possa accogliere senza difficolt la
proiezione della sua anima.>> Inoltre,
sebbene mascolinit-femminilit siano
universali, il loro sviluppo nell'individuo condizio11ato dalle esperienze di
vita. [archetipo femminile nel maschio,
pur presente dalla nascita, influenzato
dal rapporto con la rnadre e la sorella
durante l,infanzia e con la figlia nella
n1aturit. Ne consegue che si tende a innamorarsi di quelle persone con le quali si riesce a instaurare rapporti che continuano quelli solidificati all'interno
della famiglia.

ec<.111do la psicoanalisi dell'inconscio


_.collettivo ( ___..) fo11data da C.G. jung,
la fu 11zio11e del l'i nC()nscio sta ne 1 compe11sare (riequililJrare) la personalit cosc iente 11ei suoi as1)etti u11ilaterali seco11do t1n princiIJio di cornple1nentarit:
()gt1i sesso interiorizza (idealizza e in
parte assu1ne co111c proprie) le qualit di
qt1elll) opposto. Nell'inconscio di ogni
111asc]1io si nasc,1nc.lc se111pre ltn'anima,
\'aie l dire u11a co111ponente di tipo fem111i11 ile , e<.) s co 111 e in ogni fe tn rn i 11 a u n
animus 111asc l1il e. Si tratta di due archetipi t111iversali e senza te111po, che si
i11a11ifcstano 11ei sog11i e 11ei miti: l'a11i111us 11clle figure dell'Eroe e di Dio~ l'ani111a 11ci si111b()li della terra e dell'acqua,
11cJla figt1ra di Et-(1S, il Dio de1l'a111ore e
dc Ila vita stessa.
Ncll'i11di,,iduo sano, cio capace di accettare, co11trt1llare e bilanciare la propria bisesst1alit, i dtte arcl1etipi produC<)no un innalza111ento clel)a COnsar)eVOlrzza, u11a i1ier1ezza della coscienza.
Quando ''iceversa l'eqt1ilibrio si tramuta
in i11sufficicnza, o predon1inio, nasce
una sit11azi(>11e patc)logica. Seco11do jung
l'on1oscssualit, il travestitismo (e anche
le disartn(1nie caratteriali di una donna
viriloide o di un n1ascl1io femmi11eo) dipendono da un'eccessiva identificazione
nell'archetipo opposto al proprio sesso
biologico. Al contrario, il rifiuto d riconoscere la propria intima duplicit produce comportan1enti che vanno dal maschilismo (esasperazione della virilit
con cui il n1aschio tenta di nascondere,
prima di tutto a se stesso , le proprie tendenze fe1n1ninee) fino alla nevrosi. Ci
con1porta anche una gra11de complessit
nelle relazioni fra gli individui: il rapFILOSOFIA

546

PSICOANALISI

N0 111J ta11 tc la 11r:.i1ica Jc ll 'alcl1imia fo.., e e c..: lu..,t\ a111 ' 11tc m acl11l c, gli C:1 lcl1i 111 i ti an1a'''l no ra11prc e11 tare e te ~ i co111c Lt11a co ppi 1: Ltn Lll) t110 e u11a <l<)n 11C1 . jLang \ 1tlc i1.1
CjllCslo 111 oclL1 lt> i c1.J n c)gr~1ficc) u11a proi cz tl) nt <lell 'i111i n1 a <l up li e i ta cl e11 i ncl i' 1cl Llo.
L,a lcl1i1n ia , CLti jL111g dcclico u11a pcci<.tl t tltten:il) llC
vedcndo,,i la 111,111ifc tazio nc dci clr~1111 1n i Jcll'inco11 cio, i111111agi11a il egreto <leila tra~ 1nLttaz1o nc come coincidenza degli oppos ti ( >), il So le e
la Lt111<1. 11 re e l ~l regin a, il 111a::,cl1i 0 e la f1.:1nt11ir1a . Clic: i tratti lli proiez1 o n1 cli tcndcn:c
inttr11c all<l I) icl1c tlc ll'alcl1i111i -ta e <lin1 0 trL
1to cla ll 'in si te11z<1 ull'inccstuosit cli c1t1e te
nozze mis ticl1c: i due IJe rso11aggi 0 11 () Fratr ll l) e So re ll a, Maclrc e F1gl1 0 . Da ll a lo ro
t111io11c na cc r 41 l'a11drogi110 ( >) , la cui biessuali ta rapprc enta ul pi,1110 biologico la
raggi L111ta Cl)I11pl ctczza <l eil'i 11 (!i\ icl uo capace
di acce tt<lrc 11.1 11ropria (luplicit p ico lc>gica.
1

-- -

L'inco 111ro (a) fra tt11 t101110 (Adepto) e t1n;;1 dl1nna (So- Adcplo ~
a
> Soro r
ror) J)roclttcc: ti.ella 11sicl1e di ognt111 0 ttn eccitan1c11ll) (se111 ict> 11c;a1)e\'t> le) tiell e (Jro1) rie ('O t111)011 e11Li sc~s t1,1 li antil)l)l11gill1c (b): il r11ascl1io <leve lare i Ct>11ti co n lc1 propria
le111111inilita, e viceversa la fe n1111ina con la r1ro1Jr<.l \'rilit.
b
b
Ma \ ' a11 cl1c t1na relazio ne (c), lLtt ta inco11 eia. fra fcn1 111ir1ili ta <lei n1aschic) e '' irilit clclln fc111mina e una relazio11c (cl) <.l~1 ttna P'lrle fra la co cicnzct dell'Adep to e ltl \1 irili t inco nscia dcll<1 tlonna (a11 i11111s); dall'altra fra la fern111inili t'l della Soro r e la fc111111inilit 111aschilc (c111i111a).
Anima ...~E'-----c------3> Animus

547

FI L()'-)l) r r,\

PSICOANALISI

Liberazione sessuale

FREUD, REICH

Vedi anc11e Es, Inconscio,


Sublimazione, Inconscio collettivo
reud boll sen1pre come un frainten-

ogni civilt impone un certo autocontrollo degli individui, ma osserv che la


civilt capitalistica, autoritaria e classista, aggiunge un sovrappi di repressione. La 1norale sessuofobica dominante, inibendo il libero sviluppo dell'eros ( __..), rende l'individuo insicuro,
autorepresso, passivo, ed in definitiva funzionale allo sfrutta1nento borghese. In Psicologia di 1nassa del fascis1no (1933) sugger l'esistenza di una
stretta relazione fra il Fascismo e la
struttura patriarcale della fan1iglia piccolo-borghese, in cui il padre esercita la
figura del capo. Di conseguenza la rivoluzione sociale preconizzata da
Marx deve accon1pagnarsi a u11a rivoluzione sessuale.

F din1er1to della sua dottrina la posizione degli intellettuali che si attivarono


nel Surrealismo (-+), co1ne A. Breton,
e di quegli psica11alisti che intendevano
'liberare l'inconscio'. Secondo il padre
della psicoanalisi la condizione umana
detertninata dalla 11ecessit di instaurare u11 equilibrio fra le due polarit della
psicl1e, l'Es (l 'istinto) e il Super-lo (la
coscienza), due forze fra loro opposte
ma entra1nbe necessarie. Se si 'liberasse
l,inconscio' si darebbe via libera a forze
amorali e aggressive, capaci di sovvertire ll perso11alit del soggetto e qualsiasi
societ.
In Il disagio della civilt (1929) Freud
approf011d queste riflessioni analizzando il costo cl1e ogni convivenza sociale
i1npone all'individuo con l'obbligarlo alla repressio11e delle sue pulsioni libidiche. Proseguendo l'opera paterna, la civilt si pone co1ne un Super-lo sociale
cui l'individuo deve adeguarsi, pena
l'angoscia e l'insorgere di nevrosi. La civilt, del resto, il male minore; in una
societ i11 cui le forze dell'inconscio
avessero libero sfogo, l'individuo non
sarebbe pii.1 felice, ma solo pi pericoloso per gli altri.

Reich fu esecrato da Freud, escluso da


tutte le associazioni psicanalitiche,
messo al bando dal Partito Comunista
Austriaco e da quello Tedesco, costretto all'esilio dai nazisti. Persino negli
Stati Uniti, in cui si stabil a partire dal
1939, fu condannato alla distruzione
dei suoi libri, finendo con il 1norire in
carcere. La ragione di tanto accanimento che Reich non si limit a teorizzare la rivoluzione politico-sessuale, ma
cerc anche di metterla in pratica fondando prima il Sexpol (Associazione
per la politica sessuale) e poi negli USA

In opposizione a Freud il programma


teso alla liberazione dell'inconscio fu
perseguito da W. Reich ( 1897-1957),
una delle figure pi inquiete e vulcaniche del nostro secolo, al contempo psicanalista, rivoluzionario marxista e
profeta della rivoluzione sessuale. In

l'Orgo11e lnstitut'e.
Per l'attivit svolta in questi istituti
Reich fu accusato di ciarlataneria e pansessualismo (se non di occultare pratiche orgiastiche); oggi tuttavia si riconosce che le sue idee sono state un importante fattore di sviluppo di quel mutamento del costume occidentale noto come rivoluzione sessuale.

La funzione dell'orgasmo (1927) e rinvenzione della morale sessuale coe1citiva


( 1932) Reich ammise, con Freud, che
FlLOSOflA

548

PSICOANALISI
Tre di egni fa tti e cguire da Freud
per i l saggio dedicat o al Mose cli Mi cl1clc1ngclo ( 19 14). Cio che inccrc so
Freud l'a tnl)iguit po turale del profeta , ritratt o nel rn omento in cui , tor
nato dal Sinai co n le tavole della Legge , sco pre l'infa mi a d ell 'adorazi one
clclrido lo. Os crvando la ta tua e impos ibile stab ilire se Mo e sia sul pun to di alzar i per esplodere in un'irrefrenabil e co ll era, oppure e, al con trari o, tia scclcndosi. Per quc to, scco nLlo Fre tte.I, il M.o s cli Mi chclar1gc lo assun1il1il c co111c sin1bol() dell 'intera condizic) ne umana , pcrcn11c1nc11te in equili lJ ri o fra pttlsioni is tinti,,e e co ntro llo razi onale.

.,

'I

Gr,1 1'i cc1 (lcll c \ra ri clzio11 i clt I 11 o l e n z i ale e1el tric o rilt\'ato ~ ull e lalJl1r,, di un ~ c1ggetto i111 11 e g 11 ~l t rl i n u n ba e i t1
I t1 11go e U ]) pa~ ic)nat<l .
li lcg\111 c i111ravi to da
ll.eich fra lo stato elct1rt<:t) dcl co rpo e la po' e n z :.i c1 r go n i e a ( s e SLtalc) gli ugger1 la ccl~ trt1zi011c a fini terapeuti ci di s11cciali macc.. 11 i nc cli c cl1i amo accurr1t1latori orgot1ici .

~ \ ~

'4 .~ ....._

.-~.....,,,.-:.. '
- ..

'

. .,I

',;1 .. _

-,.

~.

..
.

. '

\"

.
.

''

'

. '

'

'W.

1 ~hfA

t"'

-f
*?Ut
.,~~?ff,
,0 h
~ ,.<"I
A'

t-

rI

- .

-~

... t-.

-~
..,...

'

{.

\ I

~ ~,,t''C~./.~2_

IP. .~ .r.

"'-4, 4t' ..,,,.,"

~ , MJ,
T #'

Reic h elalJo ro un a ' 'e ra


metaf1Sica dell'orgas mo,
co nsid erand o que t'LtlLi mo co111c l'energia co rnica primordiale prese nte i 11
ogni parte della natura. La
so canza c he regge l't1ni \'erso non Dio o t1n c1ualsi\1oglia Asso lt1to, ma l'Orgone (un an1p lesso unidito
dito I
C.I
e.
ver ale). La alule degli individtii dipenderebbe dalapparecchio
la loro potenza orgonica,
per mis urare la qttalc Reicl1 co tru a1)11arecch iatt1re sperin1cn tali i11 grado di registrare le modificaz ioni del potenziale elettri co stilla pelle in presenza di clctcrn1inati stin1oli sesst1ali (bacio, carczz<l. amplesso. eco i via).

549

PSICOLOGIA

Riflesso condizionato

PSICOLOGIA, COMPORTAMENTISMO

Vecli a11cl1e Cognitivismo, Gestalt


zi positivi o negativi sarebbe possibile
costringere l'animale a compiere, o evitare, deter1ninate azioni.

i nel Seicento Cartesio, analizzando la psiche stil modello di ttn apparato niecca11ico, aveva tnesso in luce
il fen on1eno del riflesso: la capacit dell1organismo di rispondere in inodo auton1atico e involontario a deter1ninati
sti111oli a1nbientali. il principio per etti
il dito si ritrae dalla fian1ma ancl1e senza l'i11terve11to di un atto di volont, o
t1n ca11e affamat(), quando posto a contatto con il cibo, emette saliva.

Fra le due guerre mondiali, nel momento di massimo successo di queste teorie,
si fece strada la speranza (per altri il ti1nore) che, con l'opportt1na alter11anza
di rinforzi positivi e negativi, si potessero- n1anipolare anche i con1porta1nenti
u1nani, con evidenti risvolti problemarici dal punto di vista etico. I comporta1nentisti erano infatti convinti che anche le funzioni psicologiche complesse
(i fe11omeni della coscienza e dell'intelligenza) potessero essere condizionate
co1ne i riflessi elementari. In effetti non
poche dichiarazioni dei pit1 convinti
comportamentisti potevano farlo credere. j.B. Watson, per esempio, defini\7a il
co1npito della psicologia nei seguenti
ter1ni ni: <<Occuparsi de ll'adatta111ento
all'ambiente, di quello che l'individuo
in grado di fare indipendente1nente dall'apprendimento, di che cosa pt1 imparare a fare e quali so110 i migliori metodi per addestrarlo; studiare i11 che modo
si possano evocare su richiesta le sue
azioni, una volta che si siano st1fficiente1nente sviluppati i diversi sistemi di
istinti e abitudini>>.
Si tratta\'a in realt di speranze o ti1nori infondati. Dalla fine degli anni
Cinquanta divenne chiaro che lo schema stimolo-risposta, pur valido per analizzare azioni elementari nell'animale e
in parte anche nell'uomo, uno strumento teorico troppo grezzo per condizionare le funzioni complesse del pensiero e della volont cosciente.

Agli inizi del nostro secolo la ricerca del


fisiologo russo l.P. Pavlov (1849-1936),
di cui st1bito si avvalsero i ricercatori
arnericani, inise in luce la possibilit di
conc.lizionare i riflessi. [esperimento di
Pavlov C()nsisteva nel far precedere alla
somrninistrazione del cibo a un cane (appena qt1alcl1e secondo prima) il suono di
una can1panclla (o una luce, un soffio
d'aria) . Ripetendo l'abbinamento fra i
due stimoli u11 nttmero sufficiente di volte, alla fine la salivazione iniziava gi al
suono della campanella, ossia pri1na della so1nn1inistrazione del cibo. Il riflesso,
la salivazione, era stato co11llizilJ11ato~ i~
altri ter1nini il cane aveva imparato ad associare il primo evento (lo sqttillo della
campanella) detto stimolo condizionante, con il secondo.
In questo caso l'associazione, chia1nata rinforzo dagli psicologi, positiva,
nia naturalmente possibile un rinforzo negativo, quando per esempio si fa
seguire la somministrazione del cibo da
una forte scarica elettrica, con un effetto evidentetnen.te dissuasorio: il cane,
associando il dolore al cibo, inizier a rifiutare quest'ultimo. Utilizzando rinfor-

flLOSl>FIA

550

PSICOLOGIA
Nel J 930 lo psi(olog<) ct1m1Jortarnentista J. Watson ass ic.Ltr c h e se gli fosse s tato af[idato u n
grLlPIJO <li bambini sani , sarebbe stato in graclo <li
vi lt11Jparc in loro <)g11i tipo cli i11tcrc e sin o a farne , a tto piacimento , 1nedici. git1cl ici, artis ti o nicrca 11li , a prc cin<lcrc dal loro patrimt)nio gcncti C<),
dalle loro i11clinclzioni e delle abilita per onal i.
1

-- .
.--

Dal T1 c1ll (ll l' SL1ll '11 0 111 <J d i Carte io : qt1an clo 11
piede vie ne a contallo co n il fu ( l CCl , il 11 t r\ t) \ ' i ene 'tirato' e un in1pul o trns111c Cl JI c..er\ cli c>
d ove. elci tllllo at1Lo111aticamcn tc , catta Ltna i.,crie cli ri JJO~ te progran1ma te ( r1 nc 1): r1tr<lr 1
del piede, girare 1,1 tr sta , jJicg~1rt: il corpo per c.ltfend crll> , clirigcrc lo gua rclo er o la min ~1l l. i a .
1

1 r - - - - - - i

- ---- -- - -------- --

li a is positi\ 0 (li Pavlov per lt) Stltdio dci rinessi conclizionati ali\ali del cane.
Per escluclere qttalsiasi tipo cli associazione casu ale fra la t> mt11 ini trazio11e dtI
c ibo e il s uono clclla can1pa11ella, il cane veniva to1111Jleta 1nenLc in1111obilizzalo.
Per 111i s ltra r c CS<lllam e 11t e il livello d cl(,, salivazione Pa\1 lov intrutlLt CC \'a Ltlltl
so r1da anatc> 111ica fra la n1an<libol,1 e la n1asccll a ciel ca ne.
1

551

F t l~>"il) I I \

PSICOLOGIA

Gestalt

PERCEZIONE

Vedi ancl1e Cognitivismo, Mente


delle scienze u1nane. I meccanismi psichici messi in luce dalla Gestalt sono
stati applicati ancl1e in altre aree del sapere: W. Khler ha studiato l'intelligenza ani1nale; R. Arnheim ha applicato la
teoria gestaltica alla psicologia dell'arte;
L. Fuchs ha esaminato le turbe visive
determinate dalle patologie cerebrali.
Max Wertheimer 11a riconsiderato dal
punto di vista gestaltico l'intero proble1na conoscitivo, elaborando una teoria
(deua del pensiero produttivo) centrata sul feno1neno della ristrutturazione
intuiti va ( - > ltisigJ1t).

a psicologia della Gestalt, nata in


Gern1ania clopo la Prima guerra
mo11diale, ]Jrin1a di tutto una teoria
de I la se11sazione ( _.,), della visione in
particolare . La sua tesi che i processi
scnS()fiali sia110 organizzati dalla mente
sulla base di configurazioni unitarie e
strutt11rate ((c;c.stc1lt), secondo il principio olistico per ct1i <<il tutto qualcosa
di pi i.1 e di di \1 erso dalla so1nma de Ile
parti (-)> Oli.1i1nc>). Una n1eloclia pi di
u11a S<)1n1n'1 di su<.)11i , tant' vero che pu
essere esegt1ita in u11'altra chiave o tonalit ri n1ar1cnc.lo tuttavia la stessa mc Iodia , sebl1e11r le sue componc11ti acusticl1e siano ca111l)iate. Per gli stessi 1notivi
a11cl1c ci che si vede se1npre una totalita, t111 si.s trina di compo11enti intcr11a111c11te struttt1rato (la 11ozio11e di gestalt
ha un 'eviclente affi11it con quella di
strutntra: _.,) . Per conseguer1za i gestaltisti i1cgc1no i pri11cipi classici dell'associazjo11isino ( ~) e dell'eletnetttarismo,
per e u i () g n i e onte 11 u t o 1n e 11 la Ie e o 1n plesso nascerebbe dalla so1nma di ele111cnti semplici e irriducibili .

Dal punto di vista filosofico la Gestalt


deve essere considerata come una variante, particolar111ente itnpegnata sul
piano sperimentale, della reazione antipositivista (- >) d'inizio secolo. Il suo
antecedente pi im1nediato fu il pensiero del filosofo tedesco F. Brenta no
( 1838-1917), che in opposizione all'ele1nentarismo rivendic l'intenzionalit
della coscienza e di ogni atto conoscitivo. In questo senso la Gestalt indissol ubil1ne11 te legata alla prospettiva della fenomenologia (-)>),di cui , in definitiva, un'esemplare applicazione.
Forti sono anche le parentele con il
Neokantismo: si pu vedere nella Gestalt una rielaborazione in termini moderni dell'approccio di I. Kant che gi
alla fine del Settecento, in opposizione
all'associazionis1no psicologico sostenuto dall'Empirimo (-)>), considerava la
percezione come un atto unitario e condizionato da strutture spazio-temporali
innate nell'osservatore (a priori dall'esperienza: -+Spazio a priori).

Scco11tlo la psicologia della Gestalt l'att() del vedere non mai u11 'attivit passiva, 1na forte111ente interpretativa: l'occhio non registra co111e una macchina
fotografic.1, 1na valuta, sceglie e compie
operazioni che, per quanto inconsapevoli, non cessano per questo di essere
complesse e intelligenti.
La Gestalt riuscita a provare le sue affer1nazic)Jli con un'imponente massa di
evidenze sperirnentali, tanto che oggi essa appare una delle poche dottrine che
pu dirsi ormai consolidata nell'ambito

Ft LC)~l> fJ.I\

552

.J _]

PSICOLOGlA

La Gc ta it lia n1c o in luce la prc~c n za <li alcu11i fattori s trutturanti de lla \ ' I ione , \'ere e pr<.) 11r1c
leggi clic rcg() lc.1110 l'atto clc ll ~1 percezione. I pi Lt i111portar1ti 011c) tre.
li criterio di vicinanza : quan<.lo manca no altri c riteri orgrrnizzi.1 Li\'i, le fi gure tenclt1 11 0 a r(.1ggrLt fJpa rs i in fu11zio r1c clella lc) rt1 pros in1it. I11f<.1tti i pL111t i <lclla pri111a im n1aginc a in1 tra L'no
pcrcc1)iti co 111e co lc.)11nc, qttcl li clc ll a cco 11cla cc)tnc rigl1c t)rizz<.1 ntali .
li criterio di somiglianza: in u11 ca1111Jo \"i i\'O le figu re fra lorc.1 -;irnili tcn<l onc.> a raggru ppar i
fra lc.1 f() . Ln tcrz(l i111111agi11e da s i11i ~ trn e in effetti IJe rcc1Jita co tne Ltn a ic mc <li <lLtc ccJlo11 11 c cliti11t c e.li ccrcl1i 11cri e l-, ia11cl1i .
li criterio dcl destino comune: 11cll' imr11agi11c i1 e.le tra la pc rcczi0 11c tende a \ c<ltrc In -c)vrapp<JL:1c)t1c tli <l ue sole CLtr\'C e non quattro tratti cL1r,1linei, Cl)n1c pure rcbl1c po ihilc a li,cll o logiLo.
1

li criterio della bttona [orma. In tcr1111n i f1 il i


il tri ~111g,1I(.) bin nco J c ll ' it11111 agi11c r1r-1rcJ cl ott~1
n<.111 e i te. Cf)J) Urc e c;o \1 ic11 c ,,i to eia tutti .
Non <J lt>: .l Lin a 1)ro lu ngata o Cr\'41:1l1nc e~ <.)
nppari rn a<ldirittur41 piL1 b ian ct) <lcl lc_) s fL>n<lo
otto ta11 tc. La picgazi c.1 nc dcl lc11t> n1cr1c> r1 ie<.le nella legge di economicit c_ l1c rcg<.1 la la r crccz ionc: u11 olo tria11g<.llo bie:1 11co (111cl1c 1ncsis te11tc) e ]) iu sc111 pli cc <li tre f)i cco li c:crc l11 nc ri 1na ncanti <li uno - r>icc l1io.

U11a cielle tante apJJli cazio11i elci principi gc, ta ltici alla 111 oda: le pcrso11c cl1e dc id cran o ar>r1rirc piu s nelle de\ro no indossa re abiti a righe
\'erticali , e \ icevc r l. Nonostante il divcr o i1111)atto visive.) le <lL1r fi gure accostate hanno csa tta111en te la ~ t cs a fo r1na.
1

553

PSICOLOGIA

lnsight (intuizione)

GESTALT

Vecli ancl-1e Cognitivismo, Mente


sen1pre quella, ma colta dall'occhio
secor1do diverse configurazioni (gestall, in tedesco). Si possono elaborare
particolari figure in cui il fenomeno si
rende evidente: la pi celebre il vaso
di Rubin, in cui possibile vedere alternativamente una coppia di volti o un
vaso. 11 passaggio da una lettura all'alcra, t1na vera e propria ristrutturazione
in11nediata della percezione, avviene
sempFe istantaneamente, per via intuitiva e involontaria .

l tcr111ii1e inglese i11sigl1l sig11if.ica letteral111en te '\1 edere dentro' ed (non


pcrfetta111cnte) tradotto con intuizione
o illuminazione: i11dica quel feno1neno
per etti u11 qualsi\ oglia ccJnte11uto della
1nc11te (ur1a se11sazic) ne , ttn ricord(), la
risolttzio11c di un proble111a) ap1Jare con
u11'itlea irrtpro,rvisa e i11aspettata (11on
c<.1n1c la co11scgt1enza di ttn pensiero logico (.) discorsi\t()) ed vissut() dal soggr t to C<.)111c t1n 'esperin1za i11dipn1dn1te
tlalla volorit coscierite.
Qt1cs ta vis io ne in tcri ore, l ' t~ ll 1c 1?l1 in
cu i t111a \rcrit a lu11go cercata appare
i11111r<.) \'' 'isa 111cn te, l1a se1n pre posto delic<.1 ti prt)blc111i alla filosofia: si tratta inrl t t i cl i ll 11 a p p re 11 d i men t o l') e r e o m prensione immediata cl1e se1nbra sft1ggi re: '1 t)g11i regola, abolire il pensiero discorsi\10 e og11i mediazio11e concettuale.

La scoperta di questi fenom eni percettivi l1a avuto una notevole i1nportanza a
livello di psicologia generale. Ribaltando la bimillenaria tradizione filosofica
che trattava la se11sazio11e (- >-) co1ne il
gradi110 pi basso della 111ente, i gestaltisti hanno te11tato di spiegare anche i
processi alti del pensiero sulla base del
modello percettivo. Se gli stessi meccanismi di ristrutturazione funzionassero
anche a livello intellettuale, rist1lterebbe
spiegato uno dei processi dell'intelligenza: a volte infatti la risoluzione creativa
di un problema risiede nella capacit di
ristrutturarne i dati in modo nuovo.

Nel r1ostro secolo i fenc)tneni intttitivi


hannl) trovato ur1a brillante spiegazione nella psic()logia della Gestalt (-+ ). Il
presttpposto da cui partono i gestaltisti
il fcnome110 della ristrutturazione
intuitiva elci dati cos co1ne ap11are nel~
la percezit)tle visiva. Og11 i i 111 rnagi ne
sensoriale sempre recepita con1e un
campo di forze, percl1 gli elc1ne11ti in
essa presenti, pur separati nello spazio,
si co11clizionano e interagiscono a vicenda (esatta1nente co1ne le forze elettriche o 1nagnetichc). Ne risulta cl1e
ogni atto di visione sempre una scelta, ossia l'attribuzione, all'interno di
una totalit co1nplessa, di una particolare importanza a certi stimoli ( vedendoli), trascurandone ne] conten1po altri (non vedendoli) . Limmagine fisica

Ftll)Sl)flA

t:idea di i11sight ha rivelato una forte fecondit, ta11to da essere ripresa in ainbiti lt)ntani dalla psicologia: per esempio
l'episte1nologo T. Kuhn vi l1a fatto ricorso per spiegare il mutamento rivoluzionario dei paradigmi scientifici ( ~
Paradign1a), quel fenomeno storico per
cui l'intera realt naturale d origine all'improvviso a una diversa lettura, tale
per cui si attribuisce significato a elementi prima insignificanti, e viceversa.

554

PSICOLOGIA
11 vaso di Rubin . 1-\

ec<) 11c.la c.l ell 'c l <.:m ento cl1 c c:, i ccgli c cc>111 c ft> n<lc) i pc..)..,()110 vcc.lcrc, a ltcr11at \'1n1cnt c. clLtc ,.l1l11
ne ri c l1e ~ i guarcla nt> <, LI Lin o lt, 11c.l t) 1'>1a 11 cc> Ol)})ll re u 11 n~<> l11a 11co LI ..,r<1 ndo 11cr <). i no t 1 e 11e Ie e.I LI e i 11 te r11re la: i on i "'i
illtcr11a nt1 1na no n C<>C 1 l L) n t) 111,11: 11011 e
p t)S il) il c r11 c. t1 c rc a lu oco Ll1nt c n1por,111 e<1 111 e 11 Le 1,, Itrr 111 <-1 tie I a t) e l ILt e I L1 c.lt i

ULI C \ ' l) lt t .

Dttc c~c 111p1 e.li ris trutturazione ge taltica: 11c ll.c1 f1gL1ra fl c.Jt tra . i f)l)~",0 11 0 ri Cl) ll t>~LCrc 'lltt rn ..lll\ c\ lll Cnt c Llll
co r1ig li t1 t1 L1n 'a11,11ra : i11 c.1t1c ll a <1 ~ i11i ">tra due g..1111!1e e
un 0 111IJc l1 c<.1. <) ppt1rc u11'<)li\ a clic acJc 1n t111 l11Lt~ hi c rc .

l.

11

..

. ....

. -.

..
....

Il tc r111in c i11 ~ i~ /1t f tt intrt)c.l<)ltt> dt1r<.111tt' le <.lut> g t1c rrc


dall e.) r)sicologo W . Kohler per spi ega re il C(1tnpo rta1ne ntc> cJcllc . c i111n1i e a11trOpl>i<li r1c ll<1 itttaz ic.>11 c pcri111 e11t:t lc cl c tt a IJ<1t1a11a proble1t1. L<t bttn a na e p(1 t.1 a
u n'a lt ezza tale c.l ,1 e sere rnggittnta scll() pt)<; t'lll(lo un,\
ca~ <.l e ~a l e t1tl c.>\1 i c) pra . N(> n l ttttc le sc irnn1ic ric ~c L1 nl)
<lcl rl\'trr l'intuizic.)11e gitt ta. ll'Ltn c 11o n c1 rie~clln o neppure <lc.>1)0 a\'Crc o cr\~1to \'~lri t empi di ri <' ILt=ion c.

555

F11 L)" r 1 \

...

PSICOLOGIA

Cognitivismo

PSICOLOGIA DELLA MENTE

Vedi a11che Logica binaria, Mente


l cognitivismo. il pi recente i11dirizzo della psicologia, sorto a n1et clegli ar1ni Sessanta C()n le ricerche di U.
Neisser, Psicol(Jgia cog11itivista ( 196 7) e
prosegt1e poi co11 J.S. Bruner, Alla ticc1c<1 d,:lla 1l'1c11te ( 1983) e H. Gardner,
LCl 11 iiova sci cnza dil la 111c11 te. ( 1983). Fra
i suoi JJro tag(1 nisti vi sono a11cl1e ricercat(1ri di intelligenza artificiale, corne M.
Mi 11sky. La S()Ciel della 'l'J1e11te ( 1986).

bito con la psicologia dell'atto inaugurata in sede filosofica da F. Brentano


che, in netta opposizio11e all'associazionismo (___.) di origine empirista dominante nella seconda met dell'Ottocento, sosteneva l'esistenza di una funzione selettiva della psiche (una dimensione costruttiva e intenzionale dei
suoi processi) gi a partire dal momento 'basso' della percezione.

Il cogn itivisn10 assume come co111pito


proprio ci cl1e il cornporta1nentisn10
git1dica'''l in1possibile: l'analisi della
mente. Si 1i tiene cl1e un obiettivo ditale c(1mplessit possa essere affrontato
sc)lo con un forte li\ ello di it1terdisciplir1arit~ per questo il cognitivismo definisce se stesso con1e una sciLnza cli
f1-cJ11lie1a, un sapere tras\iersale che inte11de collegare cc)noscenze fino a oggi
cresci t1 t e separatamente. L.a11t1cJpologia
per111ctte di rilevare le eventuali differenze fra il modo di operare della psiche nelle societ primitive e in quelle
evolute; la 11cu1olc)gia studia la base fisiologica della mente, tentando in par-.
tico1are di risol\ ere il dibattito fra locazionismo e olismo ( - >) dell'attivit
cerebrale; l)infv11J1atica offre il supporto matematico (la teoria dell'infor1nazione), mentre una particolare i111portanza ha l'apporto della filosofia. Afferma H . G a r d ne r in F o ,.m c1 e 1n e11 ti s
( 1883) che <<le discussioni dei filosofi
greci, cos come quelle dei loro successori del periodo illuministico, hanno
un posto di rilievo in molte pagine della letteratura cognitiva e servono come
logico punto di partenza per le investigazioni contemporanee>>. Per esempio
il cognitivismo riconosce il proprio de-

I cognitivisti contestano i due capisaldi

del co111porta1nentismo: la passivit della mente e l'impenetrabilit dei suoi


processi sulla base di tre principi propri
del loro orientamento.

FlLt)SOFIA

556

La 111ente non un semplice recettore delle informazioni che provengono


dall'a1nbiente, ma un sistema di elaborazione capace di autoregolarsi
(jeeclbacli).
Il funzionamento della 1nente spiegabile dall'analogia con il computer. La
condizione me11tale uno stato computazionale (basato sul calcolo) analizzabile con il modello della macchi11a di
Turing, il prototipo ideale dell'elaboratore elettronico. Nonostante il nome,
non si tratta di un'apparecchiatura reale, ma di una macchina ideale, perch nel
1936, quando Turing la ide, non era
ancora stata sviluppata la tecnologia dei
microprocessori che in seguito ne rese
possibile la realizzazione.
possibile distinguere in termini
operativi fra i comportamenti intelligenti (in un uomo o in una macchina) e
quelli che non lo sono tramite il test di
Turing.

PSI COLOGlA
[lellronica

L 'a1)proccio <l ei cog11iti i m o e fo rtc1n l:n-

mac l1inc per matc l1inc


programmnre ccJ lcolalrici

leoria cJell'informazior1e

regolatori

-e:

(j

o
3

e:

--

Cl BERNETI CA

!IJ

u
u

.:;

. .J

t"'\

O;

l i ngu i~ t ic..a

lecnologin
~ cJ L~ ll e m oC( hrne

-
o
::i

ault1mi

1)ro<.Jullivil

tc in tc rcli cipl inare. L'analisi clell a mente


L1n1a 11 a . la 1nac ch1na pru co mpl 1cala d r
l Llllt> l'L1n ivc r o, ricl1ic<lc infatti una riccrc~1 pluricli c ir li11 a rc. Il cogn iti vi 111 0 i 11tc11dc essere, piu che u11a p ico logia. una
111 te i i n Le g r a t a d 1 l u l l i i po i b i I i a p procci, ~cco n<lo il rn ocl cllo dc l 'c.l 1an1anlc'.

ecl1n1.)m1a
polilicJ

ri ~ it1 logi a

::iOlil)logiJ

p ~ito l ogia

r1 er\1 t)~J

genetica

Psicologia

La

111 ~1 cc h in ;1

in tin o

c.. l1cm n
anal clgt> : un lett o r e e u n n .i-

---

stro

La 111accl1in'1 di Turi11g lo11si te i 11 u11 11 <1Lro co rrcvolc cli\1iso i11 ca elle n L1n1cratc
e una Le Lina ca pace cli ri conoscere la prcsc 11za , in ogni c<.1 ella, degli stati apcrt1.>cl1itt o ( l o O), seco11clo la l.ogica bir1ari,1.
Pu re 11 ne) n i po n g a 11 o 1i in i t i a 11 a l u n gl1 czza <lei tl l!:> lro e al tc1111Jo nccc, a rio
per espletare le () pcrazil1ni , la macc l1 ina e
ir1 gradt) di co1n1)icrc fL
tnzioni di c1ualsi\'Oglic:t co1nplcc; it. Nei uoi termini essenziali <)gni C<)l11/Jlll er e uria n1accl1 ina di Turing: ltltle le SL1e fL1nzic)r1i (sitl l'esecuzione
cli 1)rogTam1ni sia l'arcl1i viazio11 c di J a li )
s o 110 idealmente descrivibili co111c procc(li111cnLi estgL1iti da Lln lettore SLI un nastro
nL1111crato. Ncll'llLl trc1zio11c, scl1c111a co n-

cli Tu ring

cettuale della 111accl1ina d i Tt1ring: scn1plicc111cnte t1n lettore e Ltn nastro ir1finito.

557

o o

o o

11L11n c r~1 tt1 .

o o

PSICOLOGIA

Mente

COGNITIVlSMO

Vedi. ancl1e Test di Turing, Buon senso


ente t1n ter1nine ge11erico e poco
t1sato cl ~1i filost1fi~ t1n sinoni1110 di
in te llctt<.) <.) di spirito , e11e indica le qt1ali t <l st1y1cri ori, intelligenti e cognitive
e.I e11 t) spi r i t <.) tl n1,111 <.).
Ne l pc11sicrc.1 co11tc111poraneo si so110 alternati dtLC a111Jrocci nctta111ente c.li\ ersifi c<1li ,,1 JJr<.1l)lcn1a della .me11te. La teoria
11sicc.)lt1gica d<.)111i11a11 te ne 1la 11ri nla 111et
cle I se e l) l <.) , i I Com portamenti s mo ,
r sclt1c]c\1a cl1e le operazioni 1ne11tali, a
l''1tts'1 della loro 11att1ra i111n1atcriale, I)Otcsscro essere oggetto di ricerca scie11tific.a. Per i c<.11111Jortan.ientisti la 111c11te
no 11 era u 11 fe 11<.)111 en (1 i11c.1aga bi le ; era
dcfi11il1ilc C<.) 111e tina scatola t1era (l'ap1)arcccl1io cl1it1so e sigillat<.) cl1e sugli aerei registra le <1perazioni cli \'OlL)).
1

C<.111t111a11etta inversione di te11dcnza, a


partire d ~1gl1 1n11i Sessanta, la n1ente
di,c11tata il principale (1ggetto di studio
della scienza cognitiva, L111 apprc.1ccio
intertliscipli11are i11 cui c~ o11fluisc()J10 gli
studi sulla })Sicol<Jgia L1ma11a ( - > Cogt1iti,,ist110) , st1l cervello (11n1rologia) , sulle 111accl1i11e auton1aticl1e (cibenietica) .'
La scie11za cognitiva clescrivc la 1ncnte
co111e un elaboratore di informazioni
rarJpresentabile seco11do lo scl1ema proposto 11ella pagina a fia11co. Il sistema
in grado di con1picre scelte fra gli ele1ne11ti in entrata (le sensazioni o i11pul),
sui quali opera tra1nite una serie di trasformazioni (le operazio11i psichiche)
eh e pro d u e on o decisi o 11 i in usci t a
(co1nportan1enti o outLJUt). Si possono
prendere in considerazione i due ele1nen ti cl1e in questo modello l1a11no
u11 'iin portanza particolare.
Il filtro n1ette in rilievo la selezione

operata gi a livello della semplice sensazic.)11e. In accordo con la psicologia


della Gestalt (- >) si postula cl1e la sensazio11e sia gi di per s un'operazione
di selezio11e e di scelta dei dati (111olte
frecce arrivano agli orgar1i di senso, tna
solo una entra nella mente). Se il filtro
selettivo non riducesse la sterminata
quantit di in1pulsi che ci arrivano dal1,1n1biente, facendo passare solo quelli
di maggiore co11tenuto informativo
(inusuali, 1ne110 preveclibili), la niente
sarebbe soverchiata cla un'eccessiva
massa di dati.
Il canale a capacit limitata il CL10re operativo della 1ne11te consapevole,
cos detto perch in1maginato co111e una
st.r ozzatura in ct1i gli sti1noli possono
entrare per esservi la\1 orati solo in u11a
quantit fissa e deter111inata. La mente
i11 grado di operare su un nL1111ero ristretto di dati e per quanto le si11gole
operazioni di pr{)Cessatnento siano rnolt<.) veloci, esse si svolgo110 se111pre secondo u 110 sche1na sec1uenziale, l'una
dopo l'altra.
In ttn celebre articolo (Il 111agico 11ume1~0
selle, JJi o n1e110 dite, 1956) lo psicologo
cognitivista G.A. Miller dimostr che il
limite alla qt1antit di elen1enti che il
canale' pu contempora11ea1nente tenere sotto controllo di circa sette unit
i11.fc11111alive (blocchi pi o 111eno complessi cli dati). In 111edia si riesce a ricordare senza sforzo sequenze for1nate da
sette bloccl1i di nu1neri, 1na oltre diventa difficoltoso. per qt1esto, per esempio, che risulta pi facile mandare a memoria lu11ghi nu1neri di telefono accorpando fra loro, in bloccl1i unitari (u11it
informa ti ve), le singole cifre.

fl l( )SC>FIA

558

PSlCOLOGIA

RISPOSTA
.'

Scl1 cm a co n cc ttu ::i l c d cl fu 11z i<) na 111cnl o cJc ll a


m ente nel tn c:><l cll o cog11iti\' ta <li O. E. Broa d bent . G li s timoli prc> er1 1cnti <l all',11nh ic11 tc c 11tr::in o nell a r11t ntc ;iLLra cr o gli organi di sen4i<l
C per1n a11gc111 0 jCr Ull l Cllll10 l) rCV <.,<, 11l(l ( rrn:. 1(>lli di ccc.>n tl<) ) 11cll cl memoria a breve te rmine
per 11c.1 i nttra\'Cr <1rc i l filtro . - e 11 f1ltrc.> e cl11uc,<1 ,
g li stl111 c) li c.lcc,1do 11 <1 e \ c n gl1 tl <) (1hl1a 11cJl)n ,tl t
_ e 11 z a la cictre tracc ia. e e apcrl <) 1Ja~ a 11<1 11 I

SISTEMA
MUSCOLARE
''

ca nale a capacit limitata ,

CANALE
'
CAPACITA
LIMITATA
J

--

-'

MEMORIA
LUNGO
TERMINE

i 11 c.L11 tl\' \ ' 1e 11c

I cl-

lctt i\'C> prc>cc a111cntc.> ( 111::i nipc> la::i c1 11 c c)1)c.:r<.tt1 ,.a) cJc i clat i , la\'C>rc.1 fJc1l1tato clall .,1ctc o nl l a
m e mori a a lung<> t e rmine (c1Ltell t1 C<) tn u n c111 c 11tc i11t c_a). li r ic,Ltlt<tlc) lin,1lc, la ri pos ta tl l1,i 11 111 <> laz1l> 11c. e 111\riato al s ic.;1cma n1usco larc. C <) tllt 1111J<lranc ,1111c 11tc all o \ Ll<) L,.ir 1 e.le i c.,111,1l c , \Jn 111ccc.i ni ') n1 <1 <.li r c Lr(>,1: 1r>11c ({cccll>
c1c Il )

r e rnl Cll C la ri ap crlLlrt-1 tl cl ft llrO, clanclt1 lOC\ l Tli -

ZlC.) a Lt 11 11Lll) \ ' O ciclc.> cl,tl1c1ra1t \' C> .

FILTRO

'

MEMORIA
BREVE
TERMINE

'

ORGANI
DI SENSO

In m ulte l) f t)ve spc ri111c11t ..tli 1 r1 C<l 11t r3 u11 lin1it c 11 L1111 c ri co (s c 11 c pi u () 111 c 11 c.1 J Ltt) all e c. :.l 11ac ita di gc Lione tlc ll ,1111c111 c. E 111 o lt~1 diffic i le
ri cc.)rc.l ..1rc u t1a cifra ft> r111 ata da I O 11 L1111eri: 111,1 L t frc ancl1c 111c) lt<J p iLl lt1 11ghc <) tl~) f,1cil111cnLe n1c1no riz za l11I1 se s1Jczzatc i 1.1 c i 11 c1L1c {)sc i l1lt1c<:l1i
( ll Ili l j 11fll rl11 ,l t \ 1(' ) .

STIMOLO

Lo s t c~. o fc1101nc11 c.1 si ve r ifica an cl1 c nei co 111piti di di criminazio11e immediata. Pc1s ti di fro nte,, t1n<1 eri c di scg111 cnti cli
v~t ria IL1 nghczza si ri c~cc a indi\ i<l L1arc alJ'istar1tc c1ucll u piLt IL1 ngl1 so l<> se la loro c1L1a11lit n (1 n Ltpc ra di n1 olto il f<1tidicc.> nu111c rc) sette. UgL1a ln1 c 11te ris Ltlta cli ffi cil c i11 cli v i.c.IL1~1rc a pri111a '' ila il 11 L1 111e ro di c lc 111 c11ti <li t.1 11 Ct)lnpl e se) ( p er ese 111p io dei
punti ) upcriorc a c tt c.
1

559

fl,Ll) (1 r I \

PSICOLOGIA

Test di Turing

CIBERNETICA, INTELLIGENZA

Vedi anche Cognitivismo, Mente


perspicace da uno che non lo . Da questo principio si sviluppa il test di Turing
seco11do la situazione sperimentale illustrata nella pagina a fianco. Un operatore comunica con un essere umano e una
maccl1ina posti in stanze separate, senza quindi poterli vedere~ quando non
riesce a distinguere l'interlocutore, ossia
a capire se sta interagendo con il computer o con un uo1no, allora si deve am111ettere un comportamento intelligente
nella 1naccl1ina.

1 test di Turing costituisce il fonda111en to teorico della scienza cognitiva


o intelligenza artificiale, il tentativo
intcrdiscipli11are (vi partecipano la psicologia, 1,1 ptogratntnazio11e logica, la
t1c111ologia, la filosofia ) S\1 il u ppatosi
(lall'i11izio degli anni Cinquanta di progettare i1rogra111mi per calcolatore in
gradt1 cli S\'()lgere co1npiti che, secondo
l'opinit111e Ct)rre11te, ricl1iedo110 l'i1npiego de 11 'intelligenza.
Che cosa sia per l'intelligenza no11
una question e facile. M. Minsky, tino
dei f011datori della nuova scienza, l'affro11 ta nel 111odo seguente: << 11 te11ta t\'O
di progettare 111accl1ine intelligenti ci po11e davanti al quesito della creativit (o
intelligenza). M()lti affcr1na110 che si tratti di u11a dote, non suscettibile di essere
spiegata o 1ncccanizzata. Questa posizione pu essere difesa soltanto mediante
u11 costante arrctra1nento delle definizioni. No11 appe11a un processo meccanizzato o in qualche 1nodo spiegato, deve
essere tolt<) dall'elenco dei comporta111cnti creativi>>. Spesso definian10 'intelligenti' certe capacit solo percl1 not!
conoscia1ut1 il processo cl1e le ha deter1ninate~ una volta scor>ertolo, tutto ap1Jare sc1nplice e molto poco i11telligente.

Dopo essere stata molto influente in una


pri111a fase, la proposta di Turing ha st1scitato nurnerose critiche. Le si ri1nprovera in particolare di ri11t1nciarc a specificare i processi in cui consistono i comporta1ne11ti intelligenti, face11do attenzione solo ai risultati, e di essere troppo
estensiva. Non pocl1i program1ni, costruiti apposi ta111e11te a questo scopo,
sono infatti riusciti a superare il test.
Celebre l'esempio di Eliza, un progra1n111a elaborato da j. Weizenbaum
cl1e riesce a si111ulare il co1nporta1nento
di uno psicanalista tanto bene che l'operatore, entro certi lin1iti, non si accorge
affatto di interloquire con una macchina. Ecco un frammento di conversazione: Progratnma (P): << Mi spiace sentire
che depresso>>. Operatore (O): << vero. Sono infelice>>. P: <<Pensa che venire
qui possa aiutarla. a non essere infelice?>> O: <<Ho bisogno di aiuto, questo aln1eno mi sembra sicuro>>. P: <<Che cosa
vorrebbe dire per lei 'avere aiuto'?>> Come si vede, il programma formula le sue
risposte sempre sulla base di una generica rielaborazione delle ultime parole
dell'operatore.

Il matematico inglese A. Turing (19121954) ha proposto t1na soluzione se-

condo l'approccio tipico della psicologia


comportamentista, ossia attraverso una
deter1ninazione prag1natica (non definitoria) dell'intelligenza. Per quanto no11
si sappia specificare che cosa essa sia,
siamo tuttavia in grado di distinguere
con facilit, in una situazione determinata, un comportamento intelligente e

FILOSOFIA

560

PSICOLOGIA
,,

'
_.I

'-

"'

...

., . \.

IL
/

"

-c=ro
I

""

,.
,.

\.

'-

'

.....'
,

Schema conce ttuale dcl test di T uring. Se l'operatore (ir1 alto) non riesce a <li tingLtere rra i dL1 e
i11terlocutori , rra l'ttorno e il corr1puter, si <leve co nclud ere clic quest'ulti 1110 si co mporta 111 mod()
ir1tell igcntc. Scct)ndo il rnodell o elci test di TLtring l'intel ligenza pt1 esse re definita co me probletr1
solvi11g : la car>acit (non nc cessa ri ~ln1c 11 lc tipica dcl so lo Lt<)1110) di trasforn1a rc un c.1 determinata itt1az ione ( i dati di un problerna) i11 un'altra (la solt1zio11c) (]Uando no r1 siar10 in att o procc<li 1n cnti ()VVi e) auton1ati ti.
I

((

.,,,.

,,..

,;:a

]
)

Esempio di que icc.1 usato nei


test di proble111 solvi11g: il proble1na dci sei f ian11n iferi . Si
cl1ic<le al olutorc di costrLtire
qua tt ro triar1 gol i cc1ui la tcri
utilizzando sei fiammi feri. La
t)lttzione (costruire una piramid c co 11 L111 0 dci trian go li
per IJasc. con1e si vede a dcs t ra) in1p lica un 'intuizi o ne
( ttti lizzare ll1 spazio tridi1ncnsio na le) che r io rga ni zza il
l)fC)blcr11a in modo creativo.

11 pro ble ma d e i nove


pu11ti. Si chiede d i disegna re se r1za a lzare la
pen11a dal foglio qt1attro
lince dri tte cl1e passino
. .
at traverso tutt i 1 nove
punti all inea ti. La so luzione (a destra) implica
l'intuizione che le lince
posso no essere tracc iate
ancl1e fuori dall'area delimitata dai punti.

561

..
PSICOLOGIA

Buon senso

LOGICA, COGNITIVISMO

Vedi anche Mente, Cognitivismo, Olismo, Test di Turing


salute, possiede tuttavia qualit che
sembrano essenziali in un'intelligenza:
la duttilit, la ragionevolezza, la capacit di capire quando una parola significa il contrario (---+ Ironia) o assume il
suo vero significato dal contesto (per
esempio quando un cameriere chiede
<<quale piatto si desideri mangiare>>).
La ragione debole della vita ordinaria
d valore conclusivo all'ostensio11e (la
semplice produzione di un esempio),
ricorre alla metafora e all'analogia (ossia spiega una cosa parlando di un'altra), si avvale di generalizzazioni ( illogicamente indebite) di osservazioni induttive ( - >- Induzione) . Un discorso ordinario raramente procede per deduzione, pi spesso costruito mimando
un modello architettonico: vi sono argomenti basilari o traballanti, prove di
sostegno , osservazioni fondate.
Paradossalmente proprio la debolezza di queste procedure mentali ci che
riesce difficile implementare nelle macchine. Nel tentativo di emulare queste
competenze umane i teorici dell'intelligenza artificiale hanno elaborato numerosi programmi di ricerca, fra i quali due
spiccano per importanza:
elaborazione di una logica sfumata
(juzzy) capace di riconoscere gli stati di
incertezza e definirli secondo gradi di
sfumatura (per esempio capire la frase
<<oggi il tempo fresco>> nel senso che la
temperatura nello stesso tempo un po'
fredda e un po' calda);
elaborazione di reti connessioniste,
capaci di realizzare una forma di addestramento del computer, attraverso un
metodo per prove ed errori.

1 tentativo sviluppato dopo la Seconda guerra mondiale di costruire macchine dotate di intelligenza artificiale ha
riprodotto in termini scientifici il problen1a del buon senso, l'ineguagliabile
capacit degli esseri umani di prendere
decisioni misurate ed eqt1ilibrate anche
},1cldove la soluzione non imposta da
evidenze logiche.

I n1aggiori successi della cibernetica (la

scien za d ella programmazione delle


maccl1ine) sono stati ottenuti con i sisterr1 i cspc1ti , programmi limitati a un
campo il pi possibile ristretto.
Il vantaggio sta nel delimitare il numero delle 11ozioni usabili, ognuna delle quali pu quindi essere definita in termini precisi . In queste prestazioni specializzate molto complesse (dal gioco
degli scaccl1i alla risoluzione di problemi teorici) il computer eguaglia e supera l'uomo.
La grande sfida dell'intelligenza artificiale sta per nel riprodurre le modalit
ordinarie e non specializzate dell'intelligenza. Ecco come M. Minsky (La societ della mente, 1989) pone il proble~
ma: <<Logica una parola che usiamo
per concatenare le idee. Ma dubito che
la pura logica deduttiva abbia una funzione importante nel pensiero ordinario. Nessuna persona sensata si -fider
mai di una lunga e sottile catena di ragionamenti. Nella vita reale , quando
ascoltiamo un argomento, non ci limitiamo a controllarne ciascun singolo
passo, ma ci sforziamo di capire se ci
che stato descritto sembra plausibile>>.
Se il buon senso non offre certezze as-

FILOSOFIA

562

PSICOLOGlA

Ragionamento del buon senso

Logica matematica

Schema conce ttuale di M. Minsky (La soc ieta della mente) . Sia il pensiero logico sia quello ordinario cos truiscono fra le idee collega menti a catena. La differenza che nella logica no n c'e via di
111ezzo: un lega me logico o c' o 11o n c', non pu ave re un legame debole. La logica ri chiede un
solo sostegno per quanto !tingo sia il legame, un'unica ded uzione impeccabile. IL buon se nso ri cl1iede a ogni passo se tLttto ci che si trovato in accordo con l'esperi enza quotidiana e puo e sere sostenuto con pro, c ulteri ori .
1

;:s

z_

INSI EME NON SFUMATO

INS IEME SFUMATO

FRESCO

FRESCO

100 .

100

u.J (l)

Z
ro
w

::::J

!- .......

~~

~~
(l.)
<(E:-

o_

o..____.,.....__.---,_........____
IO

16

21

IO

TEMPERATURA DELL'ACQUA

16

21

TEMPERATURA DELL'ACQUA

Rappresc11taz ione gra fi ca dcl principio della logica s fumata . La logica binaria, con c ui 0110 cotruiti i lingt1aggi t1sa ti dal calcolatore, pcrrncttc di ri co110 c:cre o lo <luc co n<liz1oni, nell'e c rnpio
in qtics tione la jJrcscnza di fresco (dai 10 ai 21 gradi) o non-fresco. ln una pro petti va furnata, in''ccc, si abilita il C<Jrt1pt4L cr (sc n1prc ()\l\tiamcntc usa nd o un li11guaggio bina ri o) a di (' Crncrc fra LaLi i11tcrmecli , ()SSia differenti C() ntlizioni di temperatura pi o meno fresca .

UNITA D'LJ SCITA

Una rete conoessionista consta


di tre live lli: unit di entrata , in
cui si in cr isc<.1 no le informazioni grezze: unit nascoste, capaci di elaborare auto no ma111entc
ques te inforrnazioni , in modo
ca~ L1a l e e al di fu ori del co n trollo t1mano; unit di uscita , in cui
s i prese nta no a ll a macc hin a
ese1npi dei risulta ti che i desid erano o tte nere. Attraverso un
meccanismo (a lgo rit1no) d i retroaz io ne, il sistema forza to a
fa re corrispo ndere le iscruz io ni
iniziali co n le aspe ttative fina li ,
attrave rso l'opportuna configuraz ione delle unit nascoste. In
qu esto modo il co1npL1tet viene
letteralmente addestrato a compiti di riconoscimento: dopo un
ce rto num e ro di pr ove, per
ese mpio , sar in grad o di ri conosce re la voce (o la grafi a) di
un individuo.

'

UNITA D'ENTRATA

563

FILO O FIA

ESTETICA

Arte non-figurativa

ESTETICA/FILOSOFIA

Vedi a11che Astrattismo, Avanguardie


11,inizio dell'Ottoce11to Hegel previde che lo sviluppo della spiritualit
urnana avrebbe co1nportato la 1norte
dell'a11e (---+ ), il cui destino imminente
sembrava quello di essere, per cos dire,
assorbita da una filosofia superiore.
Aveva in parte torto, perch l'arte, ben
lungi dall'estinguersi, gode oggi di una
co11siderazio11e sociale superiore al passato , ma ebbe anche in parte ragione,
perch cffettivamente ci che per secoli
si inteso con il termine 'arte' effettjvame11te m()rto.
1l pttnto di passaggio seg11ato dall'abbando110 del 1ni111etis1no, il principio
elaborato da Platone ( ~ Mi1nesi) e che
accompagna tutta la storia dell'arte europea secondo cui la pittttra o direttamente rappresentazione di cose, o si avvale comunque del mondo oggettuale
(di figure) per esprimere certi co11tenuti (per esc1npio un archetipo: -~ ).
[apertura delle arti visive alla non-figurativit ha significato un enorme ampliamento dei confini della pittura, non
pi imitazione del mondo ma libera rappresentazione dell'immaginario: contrariamente a quanto Hegel ipotizzava, le
immagini astratte (informali, segniche,
materiche) si sono rivelate in grado di
esprimere compiutamente (e spesso
hanno contribuito a creare) la spiritualit dell'uomo contemporaneo. Il rifiuto del mimetis1no tradizionale
implicito anche quando l'arte attuale recupera forme visive naturali: risulta infatti ovvio anche in questo caso che il
valore artistico non risiede nell'aderenza dell'immagine alla visione ottica, ma
nello stile del pittore (nella sua tecnica,
sensibilit).

flLC)SOPlA

Il rifiuto del mimetismo comporta anche la relativizzazione della prospettiva (---+) e delle tradizionali tecniche illusioniste di rappresentazione dello spazio. la tela del pittore contemporaneo
non pi una finestra, uno schermo
ideale attraverso il quale ricevere l,immagine, ma un oggetto espressivo di per
s, significativo solo per ci che (nei
suoi valori di colore, forma, composizione, segno), non per qualcosa di estraneo che dovrebbe rappresentare.

Questa avventura estetico-filosofica (ma


con importanti risvolti etici: -+ Bello/brutto) ancora in corso. Non esiste,
almeno attualmente, una teoria dell'arte
contemporanea, un 'interpretazione
esauriente e consolidata della sua specificit (anche se possibile indicare alcuni tratti tipici, come il primitivismo:---+).
certo comunque che l'arte non si annullata nella filosofia, come Hegel prevedeva, ma sembra essersi fusa in essa,
fino a diventare essa stessa una specie di
filosofia oggettuale, altrettanto speculativa e teoretica di quella tradizionale.
Da ci deriva il carattere particolarmente \avventuroso' dell'arte moderna, la generale propensione alla sperimentazione e al radicalismo delle soluzioni, l'attenzione alle motivazioni profonde dell'operare artistico pi che alla bellezza
dei prodotti. Rimane ovvio, ci nonostante, che la tabella dei riferimenti filosofici proposti nella pagina a fian.c o deve essere considerata in senso debole,
non a indicare una dipendenza fra l'arte
e 1a filosofia, ma una reciproca suggestione e uno scambio di temi.

564

ESTETICA

'

Arte
divisionista
simbolista
- -

fauve

cubista analitica
cubista sintetica
futurista

cspression i sta
n1etafisica
dadaista
surrealista
i11 forn1alc

'

act io11 -pa i 11 li ng

Peri.odo
1880-1890
1890- 1900
1905
1907-L913
191 3-1920
1909- 1915
dal 1907
191 5- 1920
1915-1923
dal 1924
dal 1945
dal 1950

Tecnicl1e

punt1n1smo
tela e pennello
tela e pennello
tela e pennello

Riferimcnti fi losofici
Posi tivis1no
Sp iritualismo
Bergso n
Bergso n, Ei nstein
Husserl
Nietzsche, Bergson
Kicrkegaard
Schopenhauer, Nietz che
N ictzsc}1e, Schopenhauer
Freud
Esistcnzia lismo
Pragmati mo

collage, assemblage
tela e pennello
tradizionali , xi lografia
tela e pennello
qualsiasi, rcady-made
Jr<Jtlclge,- <lecollage
manipolazio ni matericl1e
clrippin g

L'arte del XX seco lo ha sco perto (dal cal ligrafi smo giappo nese) il valore espressivo del segno. Il ges to della ma no, in co nd izioni di a olt1ta libert di movimento , dive nta un . is nt ograf u dc//'anirnci, ca pace cli veico lare fo rti contenuti spirituali .

'

'

I
r

-- -

.._._

_ _

--------- -

. -

Hegel non poteva prevedere che il XX seco lo


avrebbe considerato a rtistici e fil oso fi camente
motivati procedimenti inLlSitati come quello descritto nella vignetta, la quale, per quanto ironica, perfcttamentc realistica: il lancio del colore s ulla tela una tecni ca tipi ca d ella pittura
inforn1ale (- ). Esister1zialis1no ).

565

FI LO OFI..\

ESTETICA

Bello/brutto

ARTE CONTEMPORANEA

Vedi anche Primitivismo, Avanguardie, Arte non-figurativa

nche se nella storia del pensiero occidentale si sono avvicendate numerose definizioni della bellezza, si pu affennare che dall'epoca greca sino a quella 111oderna il bello sempre stato inteso
co1ne un fatto di natura (non il prodotto di un'attivit umana). Per Omero era
la luminosit (ci che splende e abbaglia colpendo la vista)~ per Aristotele la
simmetria (ci che possiede un'interna
regola di proporzione: -+). Platone, cui si
deve la pi i1nportante teoria dell'arte
dell'antichit, vide nella bellezza la manifestazione pi evidente del bene che
per1nea tutte le cose. Proprio partendo
dall'en1ozione suscitata da questa bellezza del mondo l'anima trova lo spttnto
per il ricordo de Ile idee (-+ Scala erotic.a). ln questo senso anche Platone, come tutti i Greci, escludeva che qualsivoglia prodotto dell'attivit umana possieda una bellezza compiuta; l'arte, in
quanto copia della natura, produce al
massimo un'imitazione della bellezza
naturale (---+Mimesi).

sono partite dalla supposizione che lo


scopo finale dell'arte sia la produzione
del bello (pur divergendo poi sulla definizione di questo). Secondo questo modo di pensare l'artista seleziona le parti
migliori della natura scegliendo soggetti avvenenti di per s, oppure, quando
decide di rappresentare la vita nella sua
crudezza, trasfigura il brutto naturale in
un bello artistico.

Solo a partire dal Settecento, con la na- ,


scita del concetto di gusto (-+),si incominci a pensare alla bellezza non pi
come a una riproduzione della natura,
ma come al libero prodotto delle scelte
e dell'attivit creativa umana. Nel momento in cui la natura del bello cess di
essere un problema metafisico (un connotato dell'essere), nacque l'estetica, il
settore della filosofia che tenta di spiegare razionalmente la natura dell'arte.
Tutte le teorie estetiche elaborate dal
Settecento sino alla fine dell'Ottocento

FILOSOFIA

566

Solo nell'epoca contemporanea molte


poetiche di artisti di avanguardia sembrano smentire questo tradizionale postulato dell'estetica: nelle loro opere vi
non solo una ricerca degli aspetti pi
sgraziati della realt, ma anche la decisione di rappresentare il brutto naturale
in tutta la sua antiestetica verit, senza
alcuna manipolazione, spesso anzi accentuandolo con tecniche povere (materiali non preziosi o di scarto, colori
poco brillanti, mancanza di rifiniture).
Scopo di questi artisti non pi quello
di abbellire la realt, ma quello di svelarla in tutta la sua brutalit. Il fine non
pi il bello, ma il vero.

La notevole tensione etica che accompagna l'arte moderna (personificata dal


mito di Van Gogh, il pittore che come
Socrate scelse di morire perch si affermassero i valori in cui credeva) ha prodotto un forte avvicinamento alla filosofia. Anche gli artisti rifiutano di avere
quel ruolo consolatorio (nascondimento e manipolazione ottimistica della
realt) che i pi eminenti pensatori del
secolo hanno rifiutato per la filosofia
(-+ Angoscia, Nichilismo, Da-sein).

'

ESTETICA

L'Espressionismo , na to in Ge rmani a n el 1905, ha


particola rme nte accentuato la c rudezza d elle rappresentazio ni, sino alla defor111azione (un vo lo ntario imbruttimento d ella realt). Non sappiamo se la Donna
accoccolata ra ppresen tata da E. Heckel (19 14 ) nella
xilografia riprod otta fosse bella , per certo che tutte le soluzioni espressive ado tta te d all'artista tendono
a e nfa tizza rne la bruttezza. La figura e in un primo
pia no ravvicina ssimo , tale d a occ upa re per inte ro lo
spazio con effetto c la us trofobi co~ il vo lto tris te e d epresso ; La ma no sembra mossa d a un movimen to spastico ; la linea d elle spalle cad e o bliqua; g li occl1i sono
c hiusi. L'a rtis ta ha rinuncia to a fa re u n 'bel' quadro
per fa rne uno 'vero'.

L'arte tontempo ra nca no n ti ene


in alc un co nto il cri te rio t radizionale d ella preziosit d el ma teriale. Mo lti a rtis ti hanno sce lto
oggetti cl i sca rto come 111ezzi di
espressione. Questo a fian co il
M c rzbai~ . una scultura costruita
da K. Schwitters, scultore dadaista, unicamente con rifiuti trovati ne lle immondizie d ella citt.
Nelle sue tele il pitto re incollava
fi an1miferi usa ti, cartacce, mozzico ni di siga rette.

567

ESTETICA

Avanguardie

ESTETICA/POLITICA

Vedi anche Primitivismo, Bello/brutto


i dicono avanguardie quei movi~ tnenti, attivi in pittura, scultura, letteratura, tnusica e teatro, che a partire
dall'ultimo trentennio del XIX secolo e
nella prima met del nostro secolo si
sono impegnati in un rinnovamento radica le (u11'emancipazione) dell arte:
Sur-realisrno (- .,.), Dadaismo (-..),
Astrattismo ( - >-), Futurismo, Espressionismo sono le pi importanti. Al di l
delle diverse poetiche che distinguono
le varie tendenze, nel fenomeno delle
avanguardie sono riconoscibili alcuni
tratti comuni:
la sperimentazione di nuove forme
di linguaggio, il radicalismo delle soluzioni, spesso innovative e trasgressive;
il forte investimento ideologico della pratica artistica, considerata come
l'annuncio e il banco di prova di un radica le rinnovamento della cultura e
della vita;
l'atteggiamento rivoluzionario verso il passato, negato in blocco, e verso
ogni forma di tradizione, nonch la tensione verso l'utopia ( ~) e la critica alle
forme tradizionali della razionalit (alcuni fra i pi importanti movimenti di '
avanguardia operarono precise scelte
politiche, molti artisti surrealisti aderirono per esempio al Partito Comunista,
molti futuristi al Fascismo);
la logica del superamento reciproco,
conseguenza di un approccio forte mente ideologico e spesso settario. Lo stesso
termine 'avanguardia' ('chi pi avanti
degli altri') sottintende un'idea forte di
verit: i gruppi avanguardisti (divisi da
polemiche spesso feroci) agivano come
se avessero scoperto il significato ultimo
dell'arte e il segreto dell'estetica, tentando di imporre universalmente la loro
1

definizione, spesso con operazioni di


pura propaganda.
Sulla valutazione del fenomeno avanguardistico, tipico ed esclusivo dell'arte
contemporanea, si sviluppato un vivace dibattito, in particolare all'interno
della cultura di orientamento marxista.
Per il filosofo ungherese G. Lukacs
(1885-1971) le avanguardie sono nel loro complesso espressioni negative e antiumane dell'irrazionalismo (-..) contemporaneo, a sua volta effetto della decadenza storica, economica e ideologica
della borghesia capitalista nella fase del
suo supremo tracollo. 1 pittori 'd,avangua rd ia' (cos come Proust, Joyce,
Kafka, Musil in ambito letterario), con
il porre sistematicamente in primo piano le questioni di forma rispetto ai contenuti, manifestano la crisi della ragione borghese.
In netta polemica con Lukacs sono le
valutazioni di W. Benjamin ( 18921940) e T.W. Adorno (1903-1969). I
due filosofi tedeschi hanno visto nelle
avanguardie l,espressione di una positiva voglia di libert e di cambiamento,
una ribellione al dominio culturale imposto dalle classi dominanti. LOsticit
delle forme espressive, la 'difficolt' e la
non-immediatezza dell'arte avanguardistica non devono essere criticate come
un tratto elitario e antipopolare, ma salvate in quanto espressione della negativit e dell'infelicit cui la fatiscente borghesia condanna inesorabilmente l,uomo contemporaneo.
Va ricordato infine che, a partire dagli
anni Settanta, l'affermarsi del Postmoderno ( ~) ha determinato la fine del sistema delle avanguardie.

l
(

FtLOSOFlA

568

ESTETICA
i

L'approccio ideologico part icola rmente evidente nel quadro pi celebre del nostro seco l.o :
Ornaggio a Guer11ica (1937) di P. Picasso, nato com e pro testa contro il bombarda mento tedesco
della citt galiziana durante la guerra di Spagna. L'esplicita condanna dell'incipiente barbarie nazista non impedisce che l'o pera valga an che sul piano d ella sperimentazione for111ale. No tevoli
sono la rinuncia al colo re, l'uso del bianco e del nero in contrapposizio ne vio lenta se nza mezzi toni ; il linguaggio cubista in fun zio ne di una drammatica 'scomposizione' dei co rpi ~ il fo r1nato ciclo pico dell'o pera finale (20 n1etri di base) .

Quadrato nero su f 011do bianco (19 15) di K. Malevic forse l'esempio pi calzante di una poetica avang uardistica . Dipinto .n ei m esi seguenti
],insurrezio ne d'O ttobre un invito a p ortare la
rivoluzio ne a un livello metafi sico . Pro po ne l'azzeramento di ogni valore estetico: no n c' infatti nulla di 'bello' nel senso tradizio nale in un quadrato, nessttna immagine consolatoria o sollecitazion e dei sens i; tutto deve ripartire da capo, da
un nt1ovo modo di vedere il mondo . Ancl1e se i contenuti intellettuali sono ben diversi (opposti ,
anzi), l'arte comunicazione di un messaggio 'fil osofi co' anche nel tema se riale della Campbells
Soup del pittore americano A. Warhol , espo nente della pop-art.

569

FILO OFIA

ESTETICA

Astrattismo

ESTETICA CONTEMPORANEA

Vedi anche Arte non-figurativa, Primitivismo

da Mondrian nella celebre serie dell'albero, in cui, con una successione di progressive schematizzazioni, la forma naturale viene completamente superata.
Il secondo consiste nell'espressione di
una pura immagine fantastjca, una produzione autonoma della psiche del tutto
indipendente dal mondo naturale. la
via seguita da Kandinskij, nelle cui opere la forma determinata non dalla sensazione visiva ricevuta dal mondo esterno ma dalla volont interiore dell'artista.
Svincolato da ogni funzione rappresentativa, il segno assume vita propria, si giustifica da s; forme e linee creano fra di
loro rapporti puramente ritmici. Anche il
colore non descrive pi alcunch di naturale, ma assume valore solo in rapporto a quelli circostanti; come una nota
musicale possiede una propria sonorit.

el linguaggio comune l'espressione


arte astratta indica uno degli e1ementi peculiari dell'esperienza pittorica
del nostro secolo: la perdita del tradizionale rapporto fra i1n1nagine pittorica e realt.
A partire dal decennio 1880-1890, con
la t1ascita delle corrn1ti post-impressioniste (e anche a causa della concorrenza della fotografia ) , l'esperienza pittorica occidentale iniziata nel Rinascimenl l1 entrata in una crisi irreversibile. [evento critico stato l'abbando110 della
mirnesi, la teoria di origine platonica
che poneva il fine d ella pittura nell'imitazione d ella realt . Cos afferma C.G.
Argan: <<Il fatto che separa nettamente,
con un vero e proprio salto qualitativo,
l'arte d el nostro secolo da tutta quella
del passato, al1neno nell'area della cultura occidentale, il passaggio dalla figurativit alla non-figurativit o, come
C<)munemente si dice, all'astrazione>>. In
questo s enso , quindi, astratta tutta
l'arte conte1nporanea.

Nel linguaggio della storia dell'arte l'a- .


strattistno una delle avanguardie ( ~),
un movimento nato attorno al 1910,
quando il russo V. Kandinskij dipinse
il primo acquarello astratto (Improvvisazione). Nello stesso periodo l'olandese P. Mondrian arriv a risultati analoghi per una via del tutto diversa. Vi sono infatti due modi distinti per giungere all'astrazione.
Il primo un processo di semplificazione del reale tanto profon do da alterarne l'aspetto fino all'irriconoscibilit.
il procedimento seguito per esempio

FILOSOFIA

570

Entrambe queste soluzioni si prestano a


illustrare posizioni filosofiche. Un filosofo n eoplatonico direbbe che Mondrian passa da una rappresentazione f enomenica (oculare) del mondo a una
essrnziale: ci che rimane, nell'ultima
tela, l'arboreit pura, il concetto, l'astratta idea di albero ( ~ Idea platonica).
Un neokantiano vedrebbe invece nello
stesso processo l'emersione delle strutture spazio-temporali, o pi semplicemente degli sche1ni mentali, con cui
l'osservatore d senso a ci che vede.
Al di l dei suggestivi e problematici
accostamenti fra poetiche e dottrine filosofiche, rimane il fatto che l'esperienza complessiva dell'arte moderna stata
una grande avventura dello spirito legata a questioni pi concettuali che visive,
pi filosofiche che rappresentative.

I
I

ESTETICA

La serie di composizioni di P. Mondrian sul tema dell'albero: la prima (1908) ancora L1n '1mmag111e naturalistica e in c1ualcl1e modo mimetica.; la
...
c1uarta (1912) orn1ai complcta111ente astratta.

,...-

~<" .,_

--

'

'

:....'11

..

.. .

Molte fa rine decorative, all 'apparenza pura111ente geometriche o co1n u11qL1e no n fig urat i\c (l',1rabcsco isla111ico, la 'greca') , nasco no da processi d i astraz ione, scrnpli ficaz io nc e ti lizzazione dcl
inondo animale e vegetale. Nella 'greca' riprodc) tta sono riconosc ibil i in alto il n10\'111cnto de lle
onde e in basso quell o clclle zan1pc di ltn ca ne .

/I

.'' '

_,.~

i:

.-

11 pritn o acqua re llo astratt o di


W. Kandinsl<ij ( 1910).

571

FILO OFl

~~--~~-----~-~

ESTETICA

Primitivismo

. --....-~-----

E.S TETICA CONTEMPORANEA

Vedi anche Bello/brutto, Postmoderno


tarte naif. 'Primitivo' non coincide
necessariamente con 'esotico'~ in senso
artistico, tale anche l'autodidatta, il
pittore naif (ignorante della storia dell'arte, quindi ingenuo e spontaneo) che
affronta la tela senza cultura, basandosi
solo sull'istinto. Nonostante non esista
evidentemente una scuola naif, lo stile
di queste espressioni popolari possiede
alcune costanti (figurazione naturalistica che indulge al racconto; toni idilliaci,
surreali e misticheggianti; iterazione di
elementi decorativi; colore acceso e non
naturalistico).

l termine primitivismo (amore per il


primitivo) indica l'atteggiamento comune a diverse filosofie e poetiche artistiche contemporanee che, muovendo
da una critica alla civilt moderna, vedono in quanto naturale (o prestorico,
precivile) l'originario, il genuino, ci
che superiore alle problematiche conquiste della cultura, della scienza e della tecnologia. In questo senso sono stati episodi di primitivismo filosofico sia
il mito illuminista del buon selvaggio
( ~), sia l'idealizzazione romantica del
Medioevo, sia la nostalgia di Nietzsche
per il mondo presocratico.
Ma soprattutto in ambito estetico
che il termine ha raggiunto maggior fortuna, designando l'attitudine di molti
artisti a ispirarsi ai primitivi', categoria
mentale molto ampia in cui son.o com
presi vari cast.

[arte dei folli (--. Follia). Quella degli alienati mentali una forma di arte
primitiva rintracciabile nelle pieghe della societ evoluta. Le loro creazioni hanno cessato di essere soltanto reperti psichiatrici dopo la mostra organizzata a
Parigi nel 194 7 dall'artista francese J.
Dubuffet, che, con il nome di art brut,
espose opere non-intenzionali e non
consapevoli: segni anonimi, graffiti sui
muri, prodotti manicon1iali, scarabocchi infantili.

Larte dei popoli non europei. Van


Gogh collezionava stampe giapponesi;
Gauguin si trasfer in Polinesia; Picasso invent la pittura cubista stimolato
dall'arte africana; non c' variante dell'arte tribale (o dell'Occidente preistorico) che non sia servita da modello per
almeno una delle avanguardie ( ~).

I
I

Il primitivismo non un elemento accessorio, ma costitutivo dell'arte contemporanea. Le estetiche dell'Ottocento


erano gerarchiche e verticali, intendevano la storia dell'arte come un continuo
sviluppo applicando anche in questa
area il concetto di progresso ( ~). Al
contrario le poetiche primitiviste contemporanee pongono la storia dell'arte
su un piano orizzontale: fra i diversi stili non vi mai un avanzamento, ma solo diversit. Ogni forma d'arte quindi, in
quanto autonoma esperienza di linguaggio, legittima e significativa.

tarte dei bambini. <<Si pu ricominciare da capo partendo dalla stanza dei
bambini>> diceva P. Klee. Dal punto di
vista artistico il bambino un primitivo,
dotato di propri modi autonomi per definizione preculturali. Molti artisti (con
Klee,joan Miro,jean Dubuffet) hanno
trovato una coincidenza di intenti nell'arte infantile, in particolare in quella
che gli psicologi chiamano 'fase dello
scarabocchio'.

I
f

f
FILOSOFIA

572

ESTETICA

Nell'estate del 1907


Picasso ri ceve tt e
da ll a mi co A. Sa l111o n l'in ca ri co pe r
tl11 ritra tt o. Qtl ell o
i r1 alt o il risultato
fi nalc <l o po la scoperta eia parte cli Pi ca so dell'arte negra
e l'in vc nzio11e dell o
til e cubi ta; quello Il quaclro di P. Klee (in basso) chiai11 basso il proge tt o ram ente is pira to alla d ecorazione del
it1izialc.
tesstltO africa no (in alto). Molti a rtisti
co nt empo ra nei l1a nno ass ttnto co me
modelli m anufa tti racco lti nei muse i
etnologici.
1

Un confronto fra 'omini ' disegnati dagli artisti primiti vi ti contempo ra nei Mir , Klee e Dubuffet
( in a lt o) e o mini di eg na ti d a
ba rnbini di due-tre a nni , appena
usciti dalla fase cl1c gli psico logi
chiamano 'de ll o sca rabocc hio', in
basso (- >Stadi cognitivi).

573

FILO OFIA

ESTETICA

Postmoderno

ESTETICA CONTEMPORANEA,
CRISI DELLE IDEOLOGIE

Vedi anche Primitivismo, Astrattismo


zione post1noderna, 1981) chiama grandi racconti globali (Illuminismo, Idea-

a storia dell'arte della prima met di


ques to secolo stata caratterizzata
dal susseguirsi delle avanguardie (-> ),
og11una portatri ce di uno specifico proge tto di a11and11azione dell'arte e della
vita (- ,.). Questa logica secondo cui 1'evo1uzi()l1e artistica data dall'affermarsi
di stili se111pre nttovi e incompatibili con
i precedenti andata in crisi con l'affer1narsi cJcll'idea p<.)Stmodema.

lismo, Marxismo, Nazifascismo ... ) Pur


opposte fra di loro, le ideologie avevano in comune l'ambizione di essere un
metalinguaggio, ossia una chiave interpretativa applicabile a tutti i campi
disciplinari: ognuna di esse proponeva
una visione globale del mondo ed
esprimeva un proprio punto di vista su
ogni aspetto della realt. Su questo
sfon do la rivoluzione estetica postmoderna apparsa come un episodio della pi generale crisi delle ideologie tipica del mondo contemporaneo~ i grandi racconti totalizzanti si sono oggi
svuotati di legittimit, hanno perso
coerenza e capacit di influire sulla politica e sulla storia.

Lo stil e pos tmoderno nacque n ell'a1nbito dell'architettura ' 'erso la fine degli anni Sessa11ta , qua11dt) si inco1ninciarono a
progettare edifici basati sull'assemblaggio degli s tili pi diversi, del passato e
del prese nte. Rifiutando di aderire a una
sola d elle tendenze architettoniche codi fica te (neogotico, liberty, funzionalis1no .. . ), gli architetti iniziarono a utilizzarle tutte in uno stesso edificio, giustappo11endo soluzioni classiche, barocc 11e, 111oderne, pri ni i ti ve, Jol h ... All 'u ni t di stile, uno dei criteri centrali delle esteticl1e moderne, si sostituisce cos
il pluralismo delle for1ne, la comprese11za in una stessa opera di punti di vista diversi e antagonisti.

A livello filosofico la crisi della nozione


di fondamento (di verit) ha portato a
un 'movimento postmoderno' (oltre a
Lyotard, Foucault, Deridda, Vattimo),
le cui lontane origini sono da collocarsi
nella contestaziot1e irrazionalistica
( ___., Irrazionalismo) di Nietzsche. Questi
filosofi postmoderni negano che i diversi ambiti della realt possano essere
spiegati da un unico punto di vista e affermano che non esiste alcun fandamento ultitno della realt e della conoscenza. All'idea di un pensiero forte
contrappongono la necessit di un pensiero debole che accetti il carattere problematico di ogni conoscenza e l'impossibilit di spiegazioni unitarie del mondo. In opposizione a ogni indirizzo neopositivista sottolineano il carattere rischioso della scienza, fondata non su
una ragione assoluta, ma su una pi realistica 'ragionevolezza'.

Dopo gli inizi in ambito urbanistico, il


postmodernismo stato assunto come
categoria interpretativa dell'attuale
condizione della societ e della filosofia. Secondo i postmoderni l'epoca attuale andata oltre la nozione di modernit, intesa come affermazione di
un pensiero forte , almeno in prospettiva capace di acquisire il fondamento
(la verit definitiva). Alle avanguardie
artistiche corrispondevano, in ambito
politico, le grandi ideologie, che il filosofo francesej.-F. Lyotard (La condi-

'

'

Il

'

FILOSOF IA

574

111

~ ,,

r
n 1 nn n .:- E3 -

r: I

o o
o

...... ......

n-in:-i 'I

o o o

I ~

o a
o

...,. ~~~

:i

-
r " ...

:J

o o

:j

o o o

....

a o o ., _

-I

- -

'"]

i:l

::J

:J

'J

r;; o

:i

"1

'J

~-

']

C1

o o o

--

'-....."' ''' l

;:r I

'

...,
-

1' G
-9 Vll01
-

-~

- - - -

n --, --,

Sl t V IC l

.....

-.;

1 V /

PO l ll A "' O
~I

a o :::>

' >

'1

--;- /

- - - - - - '

-. -

o
n

;.

~ li '

a o o "

::i

'1

...

".J

:J

.)

~l

n n n n n

:J

,o

'

. "'
l

!.,

o o o

:J

\
o o o o
o

'

.-

.., ..,

GQ~

L'arcl1i ccttu ra postrnoclcr11<1 i fl)nda c;u Li na program111atica con fu si.o nc degli stili dcl pa a lo le
colonn e fro ntali , la grande t<llLtc. al ce ntro e le
sovrastrutture 'a tcmpictt<J. i11 alto dann o al grattacie lo u n aspetto ,agar11cnte eia ico .

Es e m p i o de l p r o e ed i m e n t o po t n1 o ti e r 11 L> d 1
adatta111cnto di u n an ti co tilc a u na nuo,a fLlnzione: uri grattac ielo progetta to in tilc clL) r ico'.
'
4:',)

-~
-

La tendenza postmodcr11a antici pa ta nel modo )Ji 11etto dalle


opere della 1n aturit di P. Picasso. Nella com1)osizione qui riprod otta egli contra ppone a for1n c
class iche eleme nti d iseg na li in
perfetto s ti le cubista; u11'ape rta
co11testazione del tradizionale valore esteti co dell'unit stilistica.

)l ~}

-\

~ 1/i

'

..

J.,.

575

FtLl1...,t >f l. \

'

BIBLIOGRAFIA TEMATICA

Bibliografia tematica
Moravia, s. Lenigma
della mente, Bari, 1986; Lvy-Strauss,
L. Psiche e societ primitive, Roma,
1970.
ARCHETIPO: jung, C.G. Animus e anima,
in [lo e l'inconscio, Torino, 1983; Hillman, j. Anima. Anatomia di una nozione
personificata, Milano, 1989; Saggio su
Pan, Milano, 1977; Intervista su amore,
anima e psiche, Bari, 1983.
SEMIOTICA: Appiano, A. Forme dell'im-

ALCHIMIA

ANTROPOLOGIA:

Bacbelard, G. Il materialismo razionale,


Bari, 1975~ Zolla, E. Le meraviglie della
11atura. 111t1oduzio11e all'alchimia, Venezia, 199l;jung, C.G. La psicologia della

traslazione illustrata con l'ausilio di una


serie di i1nn1agini alchemiche (Rosarium
philosophorum), Opere, voi. XVI, Torino; I 982~ Psicologia e alc11imia, Opere,
voi. Xli, Torino, 1982; Roob, A. Il museo ermetico, Monaco, 1997; Saxl, E La
fede P1cgli astri, Torino, 1985; Calvesi,
M. Arte e alchi1nia, Firenze, 1992.

materiale: angeli, anime mostri. Semiotica, iconologia e psicologia dell'arte, Torino, 1996.

Galimberti, u. Gli
equivoci dell'anima, Milano, 1987; Gava,
G. Mente versus corpo, Padova, 1977;
Malcolm, N. Mente, corpo e materialismo, Milano, 1973.
FENOMENOLOGlA:

AMORE
Rougenent, D. (de) [amore e l'occidente,
Milano, 1977; Duby, G. (a cura di) ratnore e la sessualit, Milano, 1986; Scheler, M. Essenza e forma della simpatia,
Roma, 1980; Sommers, P. van La gelosia, Bari, 1991; Eibl-Eibesfeldt, I. Amo-

re e odio. Per una storia naturale dei comportamenti elementari, Milano, 1971.

ARCHETIPO
Jung, C.G. [uomo e i suoi simboli, Milano, 1991; jacobi, j. Complesso, Archetipo e Simbolo nella psicologia di C.G.
]ung, Torino, 1959; Hillman, J. Il sogno
e il mondo infero, Milano, 1989.

ANDROGINIA
Zolla, E. Incontro con l'Androgino, Como, 1995; Elia de, M. Mefistofele e l'androgino, Roma, 1971; Kernyi, K. La

ARCHlTETTURA-CITTURBANISTICA

maschera, il doppio e il ritratto. Strategie


dell'identit, Bari, 1991.

Benevolo, L. Storia della citt, Bari,


1986; Lynch, K. [immagine della citt,
Padova, 1964; Zeri, F. Il teatro e la citt,
Torino, 1977; Wittkower, R. Principi

ANIMA

architettonici nell'et dell'Umanesimo


(1949), Torino, 1964; Zevi, B. Saper vedere l'architettura, Milano, 1989; Muratore, G. La citt rinascimentale. Tipi e

Sciacca, E (a cura di),


[anima, Cremona, 1954.

STORIA DELLIDEA:

fJL<.)SOFIA

576

BIBLIOGRAFIA TEMATICA

modelli attraverso i trattati , Milan o,


1975 ~ Fnlcanelli Le dim ore fil osofali e il
simboli smo ermetico, Roma , 19 73: Panofsky, E. Architettura gotica e fil osofia
scolastica, Napoli , 1957.

COLORE

Brusatin, M. Sto1'ia dei colori , Torin o ,


1986; Slori a dell e imma gini , Tori n o,
1 995~ Itten , J. Arlc del colo1'e, Mjla no,
1965 ; Luzzato, L. Il linguaggio ciel colore, Milan o , 19 69; Marletta , L. I..:i11l erprela z ione del co lore, Mil an o , 1976 :

A RTE DELLA M EMORIA

elci colore. I..: es pe1ie11 za cro111atica co1ne si1nbolo, ci-tllu1-a e


scie11 za, Co mo , 1 99 0 ~ Widmann, C. li
sirnboli smo dei C<> lc> ri , Aba n o Te rm e,
1988: Wittgenstein , L. Rif1cssio11i iti colori , Francoforte, l 9 79: Goethe , W. La
teo1-ia dci colori , Milano , 1981.

AA.VV. Il senlirne11to

Yates, F. r.arte della memo11a, Bari : 19 72:


Bolzoni, L. Il teatro ctella me111orici, Pa dova, 1984: Rossi , P. C lavis universa lis.

Art e della 1nemo1-ia e logica combinatoric1


eia Lullo a Leib1'1i z, Bologna , 1983.

ASTROLO GIA

CO RPO

Boli F. , Bezold C. , Gundel , W. Stv1-icL


dcll'ast1-ol<1gia , Siena , 1971: Garin, E. Lo
zodic1co della vit ci , Bari , l 9 76:Jung, C.G.
La si r1cro11 ici l, Opere, vo l. VI II, Tori n o,
1976: Aic>n. Ricel'cl1 e sul si111boli s1no ciel
S, Opere, vo l. TX, To rin o, 1982.

'

AUTO RITRATTO E COSCI ENZA

Neumann , E. Sto1,.-ia cillle 01-igini della


coscienza, Rom a, 1978: Rella , F. Neg li

occl1i cli Vi11 cenl . Lio nell o specchio del


n1ondo, Milano, 1 998~ Boatlo, A. Narciso i11J1-ar1 to. Laut o rit 1-a l to 111 c)de rJ1 o cla
Goya a Wa1,hol, Bari , 1998.

CABALA

Scholem , G. Le gran cli co r1'c11ti della


misti ca ebraica, To rino, 1993: La Kabbalah e il suo simboli smo, Torino , 1 980 ~
La Cabala, Roma, 1988 ~ Yates, F. CalJala e occultismo 11ell'et elisabettia11a , Torino, 1982.

Premuda , 1-. Sto1ic1 clcll'icon og 1-c1fia a11(1lo111 ica, Mi la no , 19 5 7 ; Ca r1in o , A. Lcl f c1hb1iccLdel cot'po. Libri e cli sezio11e nel Ri11c1sci111lnto, To rin o , 1994.
ANTROPO LOG IA: Morris , D. Il 11os Lro co rA NATOM IA:

An(1lo111 ia, evolt, zione, COJ't1 itn i cclzione, Mil ano, l 985; La sci1l1n1ia 11 Ltda , Milano , 1977; I..:ito1no e suoi gesti . La con1u11icazilJ ne 11 on-verbale r1 cllcLspecie 1t1l1a11c1, Mi la no, 1980 .
ETOLOG IA: Eibl-Eihesfeldt, I. Etologia
u1na11a. Le basi biologiche e cultu1ali del
co1nportarn c11Lo, Torin o, 1993 .
F ENOMENO LOG LA: Galimberti , u. Il corpo, Milano, l 983~ Co1-po e psiche 11ella
t1adizionc occidentale, in Psic11ialria e fenomc1nc1logia , Mila no, 19 79; Lowen, A.
Il linguagg io del co rpo, Mil a no, 1978;
Schilder, P. Immagine di s e scJ1ema corporeo, Milano, 19 73 ; Bernard, M. I riti
del co1po, Roma, 19 7 4.
MEDI CINA: Manuli, P. Medici11a e antropologia nella tradi zione antica, To rin.o,
1980; Pouchelle, M.C. Corpo e cl1i1-it1gia
all'apogeo del Medioevo, G e n ova, 1990 ;
Le Gol!, J. Osservazioni su corpo e ideopcJ .

577

F ILO..,Ofl:\

BIBLIOGRAFIA TEMATICA

Milano, 1968.

e natura, Torino, 1968; Menna, F. La linea analitica dell'arte moderna, Torino,


1975; Hauser, A. Le teorie dell 'arte.
Tendenze e metodi della critica moderna,
Torino , 1969; Sociologia dell'arte , Torino, 1977; Zeri, F. Pittura e controriforma, Torino, 1957.

COSMOLOGIE

CULTURA MATERIALE

Duhem, P. Il sistema dcl 1nondo. Stor--ia

Vegetti, M. Il coltello e lo stilo. Animali,

logill 11ell'Occidente n1ellioe\ ale, in Il me,.-a,1igli oso e il qucJlidiano nell'Occidente


rncdioevale, 1983, Bari, 1978.
V OCE: Bologna, C. Flatus vocis. Metafisica e ar1t1opologia della voce, Bologna,
1992; Deridda, j. La voce e il f eno1neno,
1

clelle dott1ine cos1,r1ologiche da Plato11e a


Cope 1'"11i co (10 voll . ), Parigi, 1913 1959; Koestler, A. I sonnarnbuli. Storia
delle C(Jn cczio11i dell 'universo , Mila110,
199 1; Dreyer,j.L.E. Storia dell'aslrono1nill cla Talete a KcJJlero, Milano, 1970;
Cassirer, E. l11clividi~o e cosmo nella.filosofia del Ri11ascimento ( 192 7) , Firenze, 1935.

CRISTO (IMMAGINE DI)


Pfeiffer, H. L:i1nn1agine di Cristo nell'arte, Roma , 1986; Rousseau, D. [i cona.
Splendore del Tuo volto, Milano, 1990;
Pelikan, j. Ges. L.:im1nagine attraverso i
secoli, Milano, 1998; Charbonneau- ,
Lassay, L. , Il Bestiario di Cristo (2 voll.),
Roma, 1940.

CRITICA D'ARTE

sc11iavi, barbari, donne, alle origini della


razionalit scientifica. Milano, 1979;
Farrington, B. Lavoro manuale e lavoro
intellettuale nella Grecia antica, Milano,
1953; Rossi, P. I filosofi e le macc11ine,
1400-1700; Pozzato, M.P. Estetica e vita quotidiana, Milano, 1995; Veblen, T.
Teoria della classe agiata (1899), Torino,
1971; Barthes, R. Il sistema della moda,
Torino, 1967; Miti d'oggi, Torino, 1957;
Abruzzese, A. , Colombo, F. Dizionario
della pubblicit, Bologna, 1994; Freud,
S. Psicopatologia della vita quotidia11a,
Opere, vol. IV, Torino, 1970; Peirce, C.
Caso, amore e logica, Torino, 1956;
Goffman, E. La vita quotidiana come
rappresentazione, Bologna, 1969; Siciliani de Cumis, N. Filologia, politica e
didattica del buon senso, Torino, 1980;
Semprini, A. roggetto come processo e
come azione. Per una sociosemiotica della vita quotidiana, Milano, 1996; Solinas, G. Il microscopio e le metafisiche,
Milano, 1967.

C.G. Larte
moderna 1770-1970, Firenze, 1981;
Storia dell'arte it.aliana, Firenze, 1981;
Arte e critica d'arte, Bari, 1984; Il revival, Milano, 1974; Barilli, R. Culturologia e fenomenolc>gia degli stili, Bologna, 1982; Brandi, C. Segno e i1nmagine, Milano, 1969; Dorfles, G. Artificio
OPERE GENERALI: Argan,

FILOSOFIA.

ERMETISMO
Evola, j. La tradizione ermetica, Roma,
1971; Castelli, P. I geroglifici e il mito
dell'Egitto nel Rinascimento, Firenze,
1979; Papini, M. Il geroglifico nella storia, Bari, 1984.

578

BIBLIOGRAFLA TEMAT ICA

EROS
Bataille, G. Leroti sl'no , Milano , 1969;
Bottiroli G. E1os, in En ciclopedia, Einaudi , Torino , 1978; Foucault , M .. La
volo11t di sape1e. Storia della sessualit,
Milano, 1984; AA.VV. EJos e amo1"e, Con10, 1988; Carotenuto, A. Eros e pathos,
Milano , 1 987~ Santas , G. Platon e e
f 1~e ud . Di1 e teo ri e sill 'e 1'os, Bologn a ,
1990 ; Trevi, M. S i1nbolo e e1os, in Melclf01?c del sin,tbolo, Milano, 1986.
1

in Enciclopedia , Ei naudi vol. VI, Torino ,


1979; Cooper, D. Il lingua.ggi(J della f ollia, Milano, 1979; Foucault , M. Storia
della fo lli a nell 'etci class ica , Mi la n o,
1963 ; La 11ascita clel la clini ca, Tori n o ,
1 969 ~ Melzack R. , Wall P.D. L:enigtn a
del dolore, Bologna, 1976: Natoli S. [ esperienza del dolore , Milano, 1 986 ~ Drner, K. Il borg11cse e il folle. Storia scJc iale clella pazzia , Bari, 1975 ; Cooper, D. fl
li11guaggio della f oll ia , Mi lano, 1979; Jaspers, K. Ge11io e f ollia. At1 alisi pc1l ogrc1fi ca di St1indbe1-g, Va 11 Gogh, Swelll11bc>1g,
Holderlin (1922), Milano, 1990.

ESOTERlSMO
Alexandrian , F. Stc)ria dellc1f iloslifict occt1ltc1, Milan<.1 , l 984:Jung, C.G. Psicologia
t' f}atologia dei cosidcletli f c11c)1no1i occulti ,
Opc1e, voi. I, Torino, 1970: Pareti , G. La
tc'1ttazio11e dell'occttll o, Tori no, 1990; Seguy, H. Esotl1ismo, s11i1itis1110, 1nasso11 e1ia, Bari, 1977: Yates, E Gio1da11 0 Bru110 e
la t1adi zio11c eJ1neti ca, Bari , 1985.

FISIOGNOM ICA
Caroti, F. Sll>ria della fisiog 11orr1ica. Arte
e 11sicol<Jgia <la Leona1dcJ a f 1ei1d, Milano,
1995; Eco, U. Il li11guaggio del volto, in
Si,.gli specc11i , Milano, 1985 ; Courtine,
J., Haroche, C. Slo1'ia del viso. Esp1i.1ne1e e tace1e le etnozioni (XVI-XIX secolo),
Paler1no, 1992; Magli, P. Il volt o e l'a11i111 a. Fisiognomica e pas sioni , Milano ,
1995; Gombrich , E. La 111aschera e la
fa ccia: la percezione della fisio11omia nella vita e nell 'a1te, in Li111111agine e l'occl1io,
Torino , 1985.

FOLLlA
Basaglia E , Basaglia Ongaro E Follia ,

579

GESTUALITA, COMUN ICAZIONE


NON VERBALE
Artaud , A. Il tlat1,.<J e il si1cJ clcJppi o, Tori no, 1968; Leroi-Gourhan , A. Il ,l{t' SL() e
la pa1ola, Torin o, 197 7; Orlic , M.1-. , Ledt1 cazio11e ges tuale, Rorn a, l 976; Sartre ,
J.P. , ldl"'t, per t~11 a slo1ia dell e e111oz io11i,
Milano, 1962; Boils, C. Dc111za , in En ciclopedia , E inaLtdi , ol. lY, 1978; Lapierre A. , Aucouturier B. La simb<>lc)gia
del 111ovi111e11lo, Cremor1a, 1983; Sachs,
C. Stotic1 del la da11 za , Mi lan a , 1985 ;
Hall , E.T. , La dim c11 sione 11c1scoslc1, Milano , 1979 .

lCONOLOGIA-lCONOGRAFfA
Cieri Via , C. Nei
dettagli del 11ascosto. Per Ll11a sLoria del
pensiero icon ologico , Roma , 1994; Bialostocky, I. Iconografia e iconologia , in
E11ciclopedia unive1sale dell'Arte, Firenze, 1958 ~ Holly, M.A. Ico11og1afia e ico11ologia: saggio sulla storia i11tellettuale,
Milano, 1993.
STUD l CLASSICI: Panofsky, E. Idea. Contribut o alla storici dell'es teti ca, Firenze ,
PANO RA M A STO RI CO:

FI LC)~OFIA

BIBLIOGRAFIA TEMATICA

1924; Il significato delle a1ti visive, Torino, 1955; Gombrich, E. Arte e illusione.

co, Milano, 1965; Dodds, E.R. I Greci e


l'inazionale, Firenze, 1969; Bachelard,
G., Il diritto di sognare, Bari, 1974; Durand, G. rimmaginazione simbolica, Roma, 1977; Le strutture antropologiche
dell'immaginario, Bari, 1960; Alleau, R.
La scienza dei simboli, Firenze, 1983;
Evola, J. I simboli della tradizione occidentale, Torino, 1989; Gunon, R. Il regno della qua11tit e i segni dei tempi, Milano, 1982; Sartre,j.P. [immaginazione,
Milano, 1968; Izzi, M. Il dizionario illustr'ato dei mostri, Roma, 1989; Anzaldi
A., lzzi M. Storia universale dell'immagi11ario. Miti, leggende e chimere di tutto il
mondo, Roma, 1995.

Studio sulla psicologia della rapp1resentaZlJ11e pittorica, Torino, 1965; A cavallo di


un mar1ico di scopa, Torino, 1971; Immagini sirnboliclte, Torino, 1978; Il senso
dcll'o1di11e. Studio sulla psicologia dell'a1le deco1ativa, Torino, 1984; L:immagine e
l'occhio, Torino, 1985; Ideali e idoli. I valo1i 11clla sto1ia e ncll'arte, Torino, 1986.
ARTE: Krauss, H. Quel che i quadri racco11ll:Zlt<J, Milano, 1987; Hall,j. Diziona1-io clei soggetti e dei simboli dell 'arte , Milan<), 1983.
RlNASClMENTO: Warburg, A. La Nascita
di Venere e la Primavera di Sandro B<>tticelli, in La rinascita del paga11esimo an.lico, Firenze, 1983; Divinazione antica pagan.a in testi e i1n1nagini dell'et di Lutc10,
in La rinascita del paganesimo a11tico, Firenze, 1883; Panofsky, E. Galileo critico delle arti , Venezia, 1954; Studi di ico11c>logia: i te1ni umanistici r1ell'arte del Ri11asci1nenlo ( 1939), Torino, 1975; Gombrich, E. Mitologie botlicellillne. Uno studio sul si1nbolismo neoplatonico della cercl1 ia del Botticelli (1945), in Immagini
simboliche, Torino, 1978; Wind, E. Misteri pagani nel Rinascimento, Milano,
193 7; Wittkower, R. Idea e immagine.
Studi sul Ri11ascimenlo italiano, Torin.o,
1992; Seznec, J. La sopravvivenza degli
antichi dei, Torino, 1981; Klein, R. La
forma e l'intellegibile. Studi sul Rinascimento e l'arte moderna, Torino, 1975;
Schapiro, M. Parole e immagini_. La lettera e il simbolo nell,il1ustrazione di un testo, Parma, 1985.

IMMAGINE DEL FILOSOFO

Zanker, P. La maschera di Socrate, Torino, 1997; Scatozza Horich, L. Il volto


dei filosofi antichi, Roma, 1992; Wittkower, N. e M. Nati sotto Saturno. La figura dell'artista dall'Antichit alla Rivoluzione francese, Torino, 1968; Laurenzi, L. Limmagine dell'artista, Milano,
1940; Kris E., Kurz O. La leggenda dell'artista, Torino, 1980; Le Goff,J. Gli intellettuali nel Medioevo, Milano, 1979;
Ciardi, R.P. [immagine di Leonardo, Firenze, 1993.

IMMAGINE DELLA NATURA

Dijksterhuis, E. Il meccanicismo e l'immagine del mondo dai presocratici a Newton, Milano, 1980; Koyr, A. Dal mondo
chiuso all'universo infinito, Bari, 1957;
Da.l mondo del pressappoco all'universo
della precisione, Bari, 1958; Tega, W. Arbor scientiarum. Enciclopedia e sistemi
in Francia da Diderot a Comte, Bologna,
1984; Barsanti, G. La mappa della vita.

IMMAGINARIO

Briganti, G. I pittori dell'immaginario.


Arte e rivoluzione psicologica, Milano,
1977; Caillois, R. Nel cuore del fantastiflLOSl>FlA

580

BIBLIOGRAFIA TEMATICA

Torino , 1980: Albani P. , Berlinghiero


B. Aga, magra, diffra . Di zionario delle
lingue immaginarie, Bologna , 19 94~ Ricoeur , P. La metafora viva , Mi 1ano,
1981 ; Black, M. Modelli, archelipi , metafore, Parma, 1983; Rovatti , P.A. li de-

Teorie della natura e teorie dell'uomo in


Francia 1750-1850, Napoli, 1983 : La
scala, la mappa l'albero. lm1nagin i e classificazioni della n.atura fra Sei e Ottocento, Firenze, 1990; Lenoble, R. Storia dell'idea di natura, Napoli, 1975; Clark, K.
Il paesaggio nel l'arte, Milano , 1985;
Esmeijer, A.C. ralbero della vita di Taddeo Gaddi. resegesi 'geometrica' di u11 'immcigine dida.ttica, Firenze , 1985.

clino della lu ce. Saggi su filo sofia e metafora, Genova, 1988.

LUCE
Ronchi , V. Storia della luce , Bari , 19 83~
Ries , J. (a cura di) Simbolismo ed esperie,1za della lu ce nelle gra11di religi oni , M ilano, 1990 ~ Seldmyr, H. La li1ce 11elle site
manifestazioni a1,.tistiche, Palerm o , 1985 .

INFANZIA E STORIA
DELL:EDUCAZIONE
Becchi , E. Storia del l 'i 11 fa n z ia , Bar i ,
1996; Storia del l 'edttcaz ione, Firenz e ,
1987; Manacorda , M.A. Momenti di stoticl della pedagogia , Torino, 1977; Storici

illust1ata dell 'educazione. Dall 'a nLilo


EgittcJ ai nostri gio1-11i , Firenze , 1992 ~ Savarese G. , Gareffi A. La lett eratura del/ e i 1n 111 agi 11 i ne I Ci 11 q u ee e n t o , Ro n1 a ,
1980; Kellog, W.N. A11alisi clell'a 1tc i11 _f antile ( 1969) , Milano , 1973 ; Balconi
M. , Del Carlo Giannini , G. li di segi10 e
lei psicanalisi infa11tile, Milano , 1987 ~
Machover , K. Il dis eg r1 0 li ella figu1a
urnaria, Firenze, 1969.

MAG lA
De Martino , E. Il mo11do rnagico, Torino ,
1948; Durkl1eim, E. Le f orme elementari (le Ila vita t'eligioslI, Milano , 1971 ~ C.
Lvi-Strauss, Il pe11siero sclvc1ggio, Mi lano, 1 970 ~ Mauss , M. Tcoria generale clclla magia , To rino , 1965; Roheim , G. Magia e schi zofreniu , Milano , 19 73 .

MALINCONLA
INFINITO E VUOTO
Klinbansky R. , Panofsky E. , Saxl F.
Zellini, P. Breve storia dell 'infinito, Milano, 1988; De Paoli, M. tinfinito e il vuoto, Brindisi, 1988: Pasqualotto, G. Este-

Satun10 e la 1nelancon,ia. Studi di sto1"ia


della filosofia naturale, religione e arte,
Torino , 1983; Calvesi, M. La melanconia
di Albrecht Durer, Torino , 1993 ~ Prete,
A. Nostalgia, stot'" ia di un sentimento, Mi-

Li ca del vuoto. Arle e meditazio11e nell e


culture dell'Oriente, Venezia, 1983.

lano, 1992.

LINGUISTICA
MEDITAZIONE
Eco, U. La ricerca della lingua perfetta
nella cu ltura europea , Bari, 1993; Metafora, in Enciclopedia, Einaudi, voi. IX,

Anagarika, G. Meditazione c1"eativa ecoscienza multidimensionale, Roma , 1984;

581

F ILO Ori

BIBLIOGRAFIA TEMATICA

Campbell, A. Sette stati di coscienza,


Roma, 1980; Eliade, M. Lo sciamanesi1110 e le tecniche arcaiche dell'estasi, Roma, 1974; Hirai, T. Meditazione zen co111e terapia, Como, 1984; Tullman, K.
Guida alla 111editazione, Brescia, 1982;
Aurobindo, S. La sintesi dello Yoga, Roma, 1969; Eliade, M. Tecniche dello Yoga, Torino, 1972; Lo Yoga, immortalit e
l ibcrt, Mi la110, 1973.

MENTE

Bateson, G. Verso un'ecologia della


rne11te, Milano, 1976; Mente e natura,
Milano, 1984; Bruner, S.J. Mente a pi
dirn ensio11i, Bari, 1988; Gardner, H. La
nuova scie11za della me11te, Milano,
1988; Formae mentis. Saggio sulla plu1al it lici l'intelligenza, Mi la no, 1987;
1,1telligcnze creative, Milano, 1993;
Johnson-Laird, P.N. La 1nente e il compu ler, Bologna, 1990; Meas , G.H.,
Mer1le, S e societ, Firenze, 1966; Minsky, M. La scJcict della mente, Mila110,
1989; Ryle, G. 11 concetto di 1nente, Torino, 1955.

MICROCOSMO-MACROCOSMO
Korvin Krasinski, C. Microcosmo e Macrocos1no nella storia delle religioni, Milano, 1973; Spitzer, l. I.:armonia del
mondo. Sto1ia semantica di un'ideq, Bologna, 196 7; Stein, R. Il mondo in piccolo.

Giardini in miniatura e abitazioni nel


pe11siero religioso del Giappone, Milano,

MITO
Bertoletti, O. Mito e simbolo, Bari, 1986;
Crescini P., Della Peruta L., Fava F. Di-

zionario illustrato di mitologia classica,


Roma, 1989; Fraser,J.G. Il ramo d'oro,
Torino, 1973; Dumzil, G. Mito e epopea, Torino, 1982; Eliade, M. Miti, sogni
e misteri, Milano, 1976; Il sacro e il profano, Torino, 1987; Mito e realt, Milano, 1974; Ferraro, G. Il linguaggio del
mito, Milano, 1979; Garello, E. Mitofani e, Milano, 1987; Ginzburg, C. Miti,
emblemi, spie, Torino, 1986; Hiibner, K.
La verit del mito, Milano, 1990; Jesi, F.
Il mito, Milano, 1980; Kernyi, K. Miti e
misteri, Torino, 1978; Nel labirinto, Torino, 1983; Dioniso, Milano, 1992; Kirk,
G.S. Il mi.Lo, Napoli, 1980; Vernant,J.P.
Mito e pensiero presso i Greci. Studi di psicologia storica, Torino, 1970; Campbell,
j. Le figure del mito, Como, 1991; Neumann, E. La grande madre, Roma, 1981.
MORTE
Aris, P. Storia della morte in Occidente,
Milano, 1978; [uomo e la morte dal Medioevo a oggi, Bari, 1980; Baudrillard,
J. Lo scambio simbolico e la morte, Milano, 1979; Bonaparte, M. L:amore, la
morte, il tempo, Rimini, 1973; De Martino, E. Morte e pianto rituale, Torino,
1958; Fuchs, W. Le immagini della morte nella societ moderna, Torino, 1973;
Melchiorre, V. Sul senso della morte,
Brescia, 1974; Thomas, l.V. Antropologia della morte, Milano, 1976; AA.VV.

1987; Lodari C., lodari R., Fontana F.


1 giardini del Giappone, Bologna, 1988;
Panofsky, E. Storia della teoria delle

Immagini della danza macabra nella cultura occidentale dal Medioevo al Novecento, Como, 1995; Hillman, j. Il suicidio e l'anima, Roma, 1972; Durkheim,
E., Il suicidio, Torino, 1969; Moron, P. Il
suicidio, Milano, 1976.

proporzioni del corpo umano come riflesso della storia degli stili, in Il significato
delle arti visive, Torino, 1962.
FILOSOFIA

582

NUDIT E PUDORE

PERCETTOLOGIA

Clark, K. Il nudo. Uno studio della forma


ideale ( 1956), Vicenza, 1995.

Kanizsa , G. Vedere e pensare , Bologna,


1961 ~ Massironi , M. Co muni ca re per
immagini, Bo logna , 1998 ; Casula , T.
Tra vedere e non vedere . Una guida ai
problemi della pe1-cezione visiva, Torin o,
1981 ; Farnelti P. , Grossi E. Per un approccio ecologico alla percezione visiva:
introdu z ione a].]. Gibso n , Milano,
1990.

OCCIDENTE E ORIENTE
Baltrusaitis, J. Il Medi oevo fanta slico .
Antichit ed esotismi nell'arte gotica, Milano , 19 93~ Wittkower, R. Allegoria e
migra z ione dei simboli , To rino , 1978 ~
jung, C.G. Lo Yoga e l'Occidente, Opere,
vol. IX , Torin o, 1979 ~ Wichmann, S.
Giapponi smo. 01-iente-Europa: contatti
11ell 'arte llel XIX e XX secl>lo, Milano ,
19 8 l ~ Jung , C.G. 1 King, il libro dei mutamenti (introduzione), Roma, 1950.

PERCEZIONE
Napolitano Valditara , L.M. Lo . gucirdo
nel buio. Melafore visive eJo11r1e gr'(~C<>an
tiche della raz ionalit, Bari, 1994; Sassi ,
M. Teorie della pe1--cezione in Democrito ,
Firenze , 197 8~ Erickson , C. La visione
nel Medioevo. Saggi su storia e percezione, Napoli, 1 982~ Kubovy, M. Laf1eccia
nell 'occhio (teorie della percez ione nel
Rinascimento) , Roma, 1984; Pierantoni, R. toccl1io e l'idec1. Fisiologia e storia
della visio11e, Torino, 1989 ; Bataille, G.
Sto1-ia dell 'occhio, Ro1na, 1980: Bozzi, P.
Fe11ome11ologia spe1irn e11tale, Bologna,
1989: Kanizsa , G. Grammatica del vedere, Bologna, 1 980 ~ Fe11on1c11c)logia spe1imentale della visio11e , Milano ; Vicario ,
G.B. Rice1"che sperime11tali sulla visio11e,
Trento, 1968.

PARADISO E INFERNO

Delumeau , j. Storia ciel paradiso . Il


giardino delle deli z ie, Bo logn a, 1992;
Lang B. , McDannel C. Storia del Pa1'"acli sc), Milano, 1991; Monois, G. Piccola
s t o ri a de 1l ' i nfe ,,n o , Bo l o g n a , 1 9 9 5 ;
AA.VV. La Gerusalemrne celeste, Milano ,
1983; Bussagli , M. Sto1ia degli angeli ,
Milano, 1991.

PENSIERO VlSIVO

Arnheim , R. Verso un.a psicologia dell'at'"te, Torino, 1959; Arte e percezio11e visiva , Milano, 1962; Il pensiero visivo. La
percezic)ne visiva come attivit conoscitiva, Torino, 1974; Entropia ed at"le, Torino , 1974; Il potere del centro , Torino ,
1984; Per la salvezza dell 'arte, Milano ,
1992; Los S., Scudo G. Scritti sul pensiero vi suale, Ven ezia, 1972; Garau, A.
Pensiero e visione in Rudolf Am11eim, Milano, l 989.

PITTORl SULLA FILOSOFlA


Kandinskij , W. Ttttti gli scritti , Milano,
1973 ; Punto lin ea superficie, Milano ,
1993; Lo spirituale nell 'arte (1909), Milano , 1993; Klee, P. Teoria della f onna e
della figurazione, Milano, 1 959~ Diari
1898-1918, Milano, 1960 ; Concerto a colori, Milano, 1962; Quaderno di sc11izzi
pedagogici , Firenze, 1979.

583

FILO O FI

BIBLIOGRAFIA TEMATICA

POLITICA E TEORIE GIURIDICHE

AA.VV. La Fabbrica del Pensiero. Dall'Ar-

Ferrero, G. I simboli in rapporto alla storia e alla filosofia del diritto, Torino, 1983;
Zanker, P. Augusto e il potere delle immagi11i, Torino, 1989; Saladino, V. Dal salu-

te della Memoria alle Neuroscienze, Milano, 1989; Black, N. Come rappresentano


le immagini? Torino, 1978; Morris, D.
Biologia dell'arte. Studio sul comportamento artistico delle scimmie nei suoi rapporti con l'arte umana, Milano, 1969.

to alla salvezza: valori simbolici della mano destra 11cll'arte greca e pomana, in Bertelli S. , Centanni M. (a cura di) Il gesto,

SAGGI DI CRITICA FILOSOFICA

Firenze, 1995; Bertelli S., Maxwell H.


l1nposizioni della 1na11i e gesti regali, in Il
gest<J, Firenze, 1995; Hanson, V.D. [arte

occide11tale della guerra. Descrizio11e di


una battaglia nella Grecia classica, Milano, 1990~ Fornari, F. Psicanalisi della
guerTa , Milano, 1966; Macormack, S.G.
Arte e ce1-imoniale 11ell'antichit, Torino,
1995; Lasch, C. Il paradiso in terra. Il
progresso e la sua critica, Milano, 1992.
PROSPETTIVA
Panofsky, E. La prospettiva come fonna
sin1bolica (1927), Firenze, 1961; Gombrich, E. Lo specchio e la mappa: teorie
della rappresentazione figurativa, in [immagine e l'occ11io, Torino, 1985; Pirenne,
M.H. Percezi<Jne visiva. Ottica, pittura, f olografia, Padova, 1991; Parigi, S. Il mondo visi bi le: George Berkeley e la perspecti-.
va, Firenze, 1995; Baltrusaitis, J. Anamorfosi o Thaumaturgicus opticus, Milano, 1978; Lo specchio, Milano, 1982.

PSICOLOGIA DELLA VISIONE

Arnheim, R. Guernica. Genesi di un dipinto, Milano, 1962; Ginzburg, C. Indagini su Piero, Torino, 1981; Deridda,j. La
verit in pittura, Milano, 1981; Eco, U.
Sugli specchi, Milano, 1984; Foucault, M.
Questa non una pipa, Milano, 1980; Le
parole e le cose, Milano, 1968; Nova, A.
Las Meflinas. Velasquez, Foucault e l'enigma della rappresentazione, Milano, 1997;
Freud, S. Saggi sull'arte, la letteratura e il
linguaggio, Torino, 1969; Gadamer, H.G.
[attualit del bello, Genova, 1986; Lyotard, J.E La pittura del segreto nell'epoca
postmoderna, Milano, 1982; Merleu
Ponty, M. Locchio e lo spirito, Lecce,
1964; Senso e non senso, Milano, 1962.

SANGUE E PNEUMA
Manuli P., Vegetti M. Cuore, sangue e
cervello da Alcmeone ad Aristotele, Milano, 1977; Camporesi, P. Il sugo della vita. Simbolismo e magia del sangue, Milano, 1997; Belloni, L. Respirazione e
fiamma vitale, in Per la storia della medicina, Bologna, 1990.

Gregory, R. Occhio e cervello. La psicologia del vedere, Milano, 1991; Maffei L.,
Fiorentini A. Arte e cervello, Bologna,
1995; Argenton, A. Arte e cognizione, Milano, 1996; Kepes, G. Il linguaggio della
visione, Bari, 1971; Vernon, D.M. La psicologia della percezione, Roma, 1968;
FILOSOFIA

SCIENZA ED ESTETICA
Goodman, N. I linguaggi dell'arte. [espe-

rienza estetica: rappresentazione e simboli,


Milano, 1976; Vedere e costruire il mondo,
584

BIBLIOGRAFIA TEMATlCA
Bari, 1978; Preta, L. Immagini e metafore
della scienza, Bari, 1993; Wechsler, j. (a
cura di) Lestetica nella scienza, Roma,
1982; Chandrasekhar, S. Verit e bellez-

za. Le ragioni dell 'es teti ca nella scienza,


Milano, 1990; Anati, E. Origini dell'arte e
della concettualit, Milano, 1988; Galzinga, L. Il bello nelle arti e nelle scienze, in
Argenton, A. (a cura di) remozione estetica, Pad ova, 1993; Changuex,j. Ragione
e piacere. Dalla scienza all'arte, Mila n o,
1994; Sanesi, R. Blahe e Newton, Milan o ,
1993 ; Hadamard, j. La psicologia dell'invenzione in campo matematico, Mila n o,
1945; Holton, G. Limmaginazione scientifica, To rino, 1983; Lintelligenza scientifi ca. Un'indagine sul l'immaginazione creatrice dello scienziato, Roma , 1984 .

SEMIOTICA VISIVA
Fabbrichesi, L. La polemica sull'iconismo, Napoli, 1983; Eco, U. Prospettive di
una semiotica delle arti visive, in Teoria e
pratica della critica d'arte, Mila no, 1970;
Kant e l'ornitorinco, Mila no, 1997; Greimas, A.J. Del se nso 2, Milano, 1994;
Langer, S. Scntitnento e f o1-ma , Mil an o,
1962; AA. VV. Rappresentazione visiva e
realt, Torino, 1990; Colom.bo F. , Eugeni R. tanalisi dell'immagine, Roma, 1990;
Casati , R. rimmagin e: introduz io11e ai

problemi filosofi ci della rappresentazione,


Firenze, 199 1; Calabrese, O. (a cura di)
Semiotica della pittura , Mil a no, 1980; Il
linguaggio dell 'arte, Mila n o, 198 5; La
maccl1ina della pittura, Bari, 1985.

la sessualit, Mila n o, 1986; Dover, K.j.


Lomosessualit nella Grecia antica, To rino , 1985; Ceccarelli, F. Il tab dell'incesto, Torino, 19 78; Mead , M. Masc hio e
f emmina, Mila n o, 1962; Giacchetti, R.
Il bacio, Mila n o , 1984.

SfMBOLlSMO REL1G10SO
Bellinger, GJ. Enciclopedia
delle religioni, Milan o, 1986; Bonnefoy ,
Y. Dizionario delle mitologie e delle religioni , Mila no, 1989; Schumann , H.W.
DIZIONA Rl :

Immagini buddhisle. Manuale iconografico del buddhismo, Ro ma, 1989 .


O PE RE GENERALI: McManners , J. Storia
illustrata del Cristianesimo, Casale Mon fe rra to, 1993; Armstrong, K. Storia cli
Dio. 4000 anni di religioni monoteiste, Ven ezia, 1995; Gilles, R. Il simbolis1no nell'arte 1-eligiosa, Ro ma, 1993; Daoilou,].
I simboli cristi ani primitivi, Roma, 1990;
El.i ade, M. Immagini e simboli . Saggi sul
simbolismo magico- religioso, Mila n o ,
1952 ; Gunon , R. I simboli della scienza
sacra , Mila no , 1990; Jl simbolismo della
croce, Milan o , 1973; Werner H. , Kaplan
B. La f orm azione del simbolo, M ilano ,
1989; Grabar, A. Le vie della creazione
nell'iconografia cristiana , Mila.n o, 1983:
jung, C.G. Saggio di inlerpretazion.e psicologica del dogma della Trinit , Opere ,
vol. Xl, To rino, 1979; Girard, R. Il capro
espiatorio, Milan o, 1980; La violenza e il
sacro, Mila no, 1987.
Van Der leeuw, G.
Fenomenologia della 1-eligione, To rin o,
19 75.

F ENOMENO LOG IA:

SESSUALIT
SIMBOLO
Reik, T. Amore e lttssuria, Mila no, 1960;
Sartre, M. L'omosessualit nell'anti ca
Grecia, in Dnby, G. (a cura di) Lamore e

Beattle, j. Uomini diversi da noi, Ba ri ,


1972; Donglas, M. Simboli naturali , To-

585

f l LO OFIA

BIBLIOGRAFIA TEMATICA

rino, 1979; Firth, R. Simboli pubblici e


p1ivati, Bari, 1977; Moreno, M. La di1nensione simbolica, Venezia, 1973; Turner, V.W. La foresta dei simboli, Brescia,
1977; Withmont, E.C. La ricerca simbolica, Torino, 1975.
DIZIONARI: Cairo, G. Dizionario ragionato dei sin1boli, Milano, 1967; Chevalier
]. , Gheerbrant A. Dizionario dei simboli,
Milano, 1986; Cecchini, N. Dizionario
si11ottico di iconologia, Bologna, 1976; Levi, P. Atlante del mo11do greco, Novara,
1986; Beigbeder, O. Lessico dei simboli
medioevali, Milano, 1989; De Champeaux, G., I simboli del Medioevo, Milano, 1988; Thoumieu, M., Dizionario di
iconografia 1on1anica, Milano, 1997; Urech, E. Dizionario dei simboli cristiani, Ron1a, 1995; Heinz-Mohr, G. Lessico di iconc>grafia cristia11a, Milano, 1984.
FENOMENOLOGIA: Merleau-Ponty, M.
Il visibile e l'invisibile, Milano, 1969;
Fe11omenologia della percezione, Milano, 1945 .
PSICANALISI: Freud, S. Linterpretazione
dci sogni; Totem e tab, entrambi in Ope1e, Torino, 1973; Bachelard, G. Poetica
del fuoco (1959-1962), Como, 1990; Psicanalisi delle acque (1942), Como, 1987;
Psicanalisi dell'aria ( 1943), Como, 1988.
SIMBOLISMO: Cassirer' E. Filosofia delle
forme simbolicl1e (1923-1929), Firenze
( 196 7 -1982); Saggio sull'uomo, introduzione a una filosofia de'lla cultura umana,
Roma, 1968; Wind, -E. Leloquenza dei
simboli, Milano, 1958.

1996; Perec, G. Specie di spazi, Torino,


1974; E. Husserl, Il libro dello spazio,
Milano, 1996; Falletta, N. Il libro dei paradossi, Milano, 1994; Ohly, F. Geome-

tria e memoria. Lettera e allegoria nel Medioevo, Bologna, 1985; Poulet, G. Le metamorfosi del cerchio, Milano, 1975;
Shea, W.R. La magia dei numeri e del
moto. Ren Descartes e la scienza del Seicento, Torino, 1994; Florenskij, P.A. Lo
spazio e il tempo nell'arte, Milano, 1995;
Marcolli, A. Teoria del campo. Corso di
educazione alla visione, Firenze, 1978;
Francastel, P. Lo spazio figurativo dal
Rinascimento al Cubismo, Torino, 1957;
Bachelard, G. La poetica dello spazio,
Bari, 1975; Heidegger, M. [arte e lo spazio, Genova, 1998.
STORIA DELLE IDEE
Lovejoy, A.O. La grande catena dell'essere, Milano, 1936; [albero della conoscenza. Saggi di storia delle idee, Bologna, 1948; Garin, E. La filosofia come
sapere storico, Bari, 1959.

TEMPO
Kiibler, G. La forma del tempo, Torino,
1986; Bellone, E. I nomi del tempo, Torino, 1989; Elias, N. Saggio sul tempo, Bologna, 1986; Giovanelli G., Mucciarelli G. Lo studio psicologico del tempo, Bologna, 1987.
FENOMENOLOGIA: Galimberti, l}. Le figure del tempo, in Gli equivoci dell'anima,
Milano, 1987; Minxowski, E. Il tempo
vissuto. Fenomenologia e psicopatologia,
Torino, 1971; reffimero, durare e avere
una durata, e l'eterno, in Filosofia, semantica, psicopatologia, Milano, 1969;
Ferrarotti, F. Il ricordo e la temporalit,

SPAZIO
Jammer, M. Storia del concetto di spazio,
Milano, 1981; Mamiani, M. Teorie dello
spazio da Descartes a Newton, Milano,
1980; Cavicchioli, S. (a cura di) La spazialit: valori, strutture, testi, Milano,
FILOSOFIA

586

BIBLIOGRAFIA TEMATICA
Ba ri, 1987; Vicario, G. Tempo psicologico ed eventi , Firenze , 19 7 3~ jedlowski,
P. Il tempo dell'esperienza, Mila no, 1986.

Gould, S.j. La freccia del tempo, il ciclo del tempo, Milano, 1989; Prigogine, I. Tra il tempo e l'eten1it, To rino , 1989 ~ Arborio Mella, E La misu1-a
del to npo nel tempo, Mila no , 1990.
ETERNO RITORNO: Eliade, M. Il mito dell'Eterno Rito1~0, Milano , 1975 .
PITTURA: Eco, U. Il tempo dell 'arte, in
Sugli Specchi , Milan o, 1985~ Corrain, L.
Le fi gure del tempo, Milan o , 1987.
SOENZA:

ve tendenze dell e sc ienze umane nell'URSS, Torino, 1 973~ Benz, E. Teologia


dell'icona e dell 'iconoclastia, in Castelli,
E. (a cura di ) Demitizzazione e immagine, Padova , 1 96 2 ~ Danesi Squarzina, S.
L:asino iconoc lasta. Se icento olandese.
Proposte di letti1ra, problemi di metodo e
di interpretaz ione, Ro ma , 1993 .

UTOPI A

Baldini, M. ll pensiero utopico, Ro ma,


1 9 74 ~ Bortone, L. (a cura d i) r utopia ,
To rino, 1 969~ Mannheim, K. Ideo logia e
utopia , Bo logna, 1957.
UTOPISMO URBANISTICO: Scramagla, R.
La citt del Sole: l'utopia reali zzatcl. Analisi sociologica dell'utopia in Europa e nelle colonie latinoamericane da l Ri 11ascimento all 'Illum i11ismo, M ila no, 1985; Ottavi Cavina , A. I paesaggi de lla ragione.
La citt neoclassica eia David a Htl1nbe1t
de Supcrville, To rino, 1994.

TEOLOGIA DELLE l CONE

Bernard, C.A. Teologia simboli ca, Ron1 a, 1 98 4 ~ Evdokimov , P.N. Teologia


della bell ezza. rart e dell 'icona , Ro m a,
1 984~ Donadeo, M. Le icone, immagini
dell 'in visibile, Brescia, 1 98 1 ~ Uspenskij ,
B.A. Per l'a11 alisi semantica delle antiche
icone ,~usse, in Ricerche semiotiche. Nito-

587

F ILO OFI.~

Indice

Cc)me utilizza re al meglio questo atlante ........ ........ 5

r11d ice cronol<.)gico .......... ................. ...... ..... ............ 6


J11dice alral)etico .. .. ... ..... ........................................ 10

ATLANTE JLLUSTRATO Dl FILOSOFIA ....... ...... 16


Bibliografia tematica ......... ...... ..................... ....... 576

Potrebbero piacerti anche