Sei sulla pagina 1di 75

REGIONE ABRUZZO

Giunta Regionale
DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA E RAPPORTI CON LEUROPA

GRAVI EVENTI METEOROLOGICI CON FENOMENI ALLUVIONALI, FORTI RAFFICHE DI


VENTO, MAREGGIATE ED ECCEZIONALI NEVICATE CHE HANNO INTERESSATO IL
TERRITORIO DELLA REGIONE ABRUZZO NEI GIORNI 4 - 5 - 6 MARZO 2015.

Relazione redatta ai sensi della Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri
26 ottobre 2012, di supporto alla richiesta di
dichiarazione dello stato di emergenza di cui alla
Deliberazione di Giunta Regionale del 6 marzo 2015, n 173
LAquila li 9 Aprile 2015

----------*****---------

Presidente della Giunta Regionale


Dott. Luciano DAlfonso
Assessore con delega alla Protezione Civile
Arch. Mario Mazzocca
Dipartimento della Presidenza e Rapporti con LEuropa
Direttore: Dott. Giovanni Savini
Servizio Prevenzione Rischi di Protezione Civile: Dirigente Ing. Carlo Giovani
Centro Funzionale dAbruzzo: Dirigente Dott. Antonio Iovino
Sala Operativa Regionale: Dirigente Ing. Altero Leone

Sommario
PREMESSA ..................................................................................................................................................................................... 3
IL GRUPPO DI LAVORO ................................................................................................................................................................. 4
ATTIVITA DI PREVISIONE, ALLERTAMENTO E MONITORAGGIO DEL CENTRO FUNZIONALE REGIONALE - IL
RAPPORTO DI EVENTO PER I GIORNI 4, 5 E 6 MARZO 2015 .................................................................................................... 5
Descrizione Meteorologica.......................................................................................................................................................... 5
Situazione sullAbruzzo ............................................................................................................................................................... 5
Gestione dellEvento ................................................................................................................................................................... 9
Precipitazioni Registrate ........................................................................................................................................................... 10
Livelli Nivometrici ...................................................................................................................................................................... 12
Livelli Idrometrici ....................................................................................................................................................................... 13
Vento......................................................................................................................................................................................... 22
ATTIVITA DI GESTIONE DELLEMERGENZA - LA SALA OPERATIVA REGIONALE................................................................ 25
Attivit pi rilevanti di gioved 5 marzo ...................................................................................................................................... 25
Attivit pi rilevanti di venerd 6 marzo ..................................................................................................................................... 26
Attivit pi rilevanti di sabato 7 marzo....................................................................................................................................... 26
Attivit pi rilevanti di domenica 8 marzo .................................................................................................................................. 27
Attivit pi rilevanti di luned 9 marzo........................................................................................................................................ 27
Attivit pi rilevanti di marted 10 marzo ................................................................................................................................... 27
Riepilogo delle attivit di sala operativa fino a risoluzione dellemergenza............................................................................... 28
Stima speditiva dei costi sostenuti dalle Strutture di Protezione Civile della Regione Abruzzo ................................................ 28
LE ATTIVITA DI SOCCORSO ...................................................................................................................................................... 29
I Vigili del Fuoco........................................................................................................................................................................ 29
Il Corpo Forestale dello Stato ................................................................................................................................................... 30
I DANNI AL SISTEMA DI RETE DEI SERVIZI ESSENZIALI E STRATEGICI ............................................................................... 30
Enel Spa Servizio Elettrico..................................................................................................................................................... 30
Enti preposti al Servizio Idrico Integrato.................................................................................................................................... 33
Provincia di Teramo Ruzzo Reti Spa ..................................................................................................................................... 33
Provincia di Pescara Azienda Comprensoriale Acquedottistica - ACA .................................................................................. 35
LA RETE DELLA VIABILITA STRATEGICA REGIONALE ........................................................................................................... 37
RIFERIMENTI ED EVOLUZIONE DELLA SITUAZIONE GIA RAPPRESENTATA CON D.G.R. del 17 febbraio 2015, n 121 ... 37
Comune di Villa Celiera (Pe)..................................................................................................................................................... 37
Comune di Civitella Casanova (Pe) .......................................................................................................................................... 38
ATTIVITA DI VERIFICA E SOPRALLUOGO SUL TERRITORIO ................................................................................................. 39
Report sulle attivit di sopralluogo effettuate dai Servizi regionali competenti ......................................................................... 39
Report delle attivit effettuate dai geologi dellOrdine dei Geologi della Regione Abruzzo....................................................... 53
Report delle attivit dei Geometri appartenenti dellAssociazione Nazionale Geometri volontari per la Protezione civile. ....... 63
ATTIVITA DI RICOGNIZIONE DELLE CRITICITA, DANNI E FABBISOGNI AI SENSI DELLA DIRETTIVA P.C.M. 26/10/2012 64
I SERVIZI DEI GENI CIVILI REGIONALI .................................................................................................................................. 64
LE PROVINCE .......................................................................................................................................................................... 65
La Provincia di Teramo ........................................................................................................................................................ 65
La Provincia di Pescara ....................................................................................................................................................... 66
La Provincia di Chieti ........................................................................................................................................................... 67
La Provincia di LAquila........................................................................................................................................................ 68
I COMUNI ................................................................................................................................................................................. 69
Il disagio Abitativo ................................................................................................................................................................ 70
COMUNITA MONTANE ........................................................................................................................................................... 72
CONSORZI DI BONIFICA ........................................................................................................................................................ 72
A.T.E.R. Aziende Territoriali per lEdilizia Residenziale ......................................................................................................... 73
GESTORI DI SERVIZI ESSENZIALI E STRATEGICI............................................................................................................... 73
A.T.O. Enti dAmbito (Territoriali Ottimali) preposti al Servizio Idrico Integrato................................................................. 73
RIEPILOGO DEI DATI COMPLESSIVI DELLEMERGENZA MARZO 2015 ................................................................................. 74
I dati significativi delle criticit in emergenza ............................................................................................................................ 74
I dati dei fabbisogni economici complessivi .............................................................................................................................. 75
RIEPILOGO GENERALE............................................................................................................................................................... 75
ALLEGATI: CARTOGRAFIE DI INQUADRAMENTO. ................................................................................................................... 75

PREMESSA
Con riferimento agli eventi calamitosi del 4, 5 e 6 marzo, la Giunta regionale dAbruzzo con Delibera n 173 del 6
marzo 2015 ha richiesto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, per il tramite del Dipartimento della Protezione
Civile la dichiarazione dello Stato di Emergenza; si trattato di eventi eccezionali (forti raffiche di vento, piogge
intense e persistenti e nevicate copiose con accumuli eccezionali anche alle basse quote) che hanno interessato
gran parte del territorio regionale con diverse situazioni di criticit soprattutto di carattere idrogeologico,
aggravando marcatamente quelle gi preesistenti e determinando nuovi scenari di rischio elevato con ingenti
danni a carico del patrimonio pubblico e privato. Danni ingenti si sono verificati anche alle infrastrutture a rete dei
servizi essenziali, in particolare per quanto riguarda il settore idrico ed elettrico, causando interruzioni dei servizi
con elevati disagi per le popolazioni interessate.
Si tratta di una situazione emergenziale ancora non rientrata soprattutto a causa delle numerose frane attive
periodicamente alimentate da ulteriori fenomeni meteorologici succedutisi a quello preso a riferimento, che in
alcuni casi determinano lelevato rischio di isolamento di interi centri abitati oltre a gravi disagi per il territorio per
la compromissione del sistema viario locale e provinciale.
I fenomeni eccezionali verificatisi, inoltre, hanno determinato danni ingenti alle infrastrutture a rete dei servizi
essenziali, in particolare idrico ed elettrico, causando interruzioni dei servizi con elevati disagi per le popolazioni
interessate.
Di seguito saranno trattate le tematiche relative alla gestione emergenziale coordinata dalla Regione Abruzzo nei
diversi capitoli:
-

Il Gruppo di Lavoro;

Le Attivit di Previsione, allertamento e monitoraggio del Centro Funzionale regionale Il Rapporto


dEvento per i giorni 4, 5 e 6 marzo 2015;

Le Attivit di Gestione dellEmergenza da parte della Sala Operativa regionale e dei CCS attivati presso
le Prefetture;

Riferimenti ed evoluzione della situazione gi rappresentata con D.G.R. del 17 febbraio 2015, n 121;

Le Attivit di verifica sul territorio;

Le Attivit di ricognizione delle criticit, danni e fabbisogni ai sensi della Direttiva P.C.M. 26/10/2012;

Rappresentazioni cartografiche.

IL GRUPPO DI LAVORO
A seguito della Deliberazione di Giunta Regionale n 173 del 6 marzo 2015 di richiesta della dichiarazione dello
Stato di Emergenza per gli eventi del 4, 5 e 6 marzo 2015, con Determina Direttoriale D.P.A. n. 84 del 26.03.2015
stato costituito il seguente gruppo di lavoro al fine di porre in essere tutte le attivit previste ai sensi della Direttiva
P.C.M. 26/10/2012, con la partecipazione del personale afferente i tre Servizi della Protezione Civile regionale:
SERVIZIO PREVENZIONE DEI RISCHI DI PROTEZIONE CIVILE Dirigente Ing. Carlo Giovani (con ruolo di coordinatore):
1. Ing. Domenico Macrini Responsabile Ufficio Rischio Idrogeologico;
2. Dott. Sabatino Belmaggio Responsabile Ufficio Rischi Incendi Boschivi, Neve e Valanghe;
3. Dott. Luciano Del Sordo Funzionario geologo del Servizio;
4. Geom. Giuseppe Trasatti Assistente Tecnico geometra del Servizio;
SERVIZIO EMERGENZA DI PROTEZIONE CIVILE Dirigente Ing. Altero Leone:
1. Ing. Silvio Liberatore Responsabile Ufficio Interventi, Soccorso e Sala Operativa;
2. Dott.ssa Gabriella Ragni Assistente operativo PISO;
SERVIZIO AMMINISTRATIVO LL.PP. E PROTEZIONE CIVILE CENTRO FUNZIONALE DABRUZZO Dirigente Dott.
Antonio Iovino:
1. Dott. Andrea Cipollone Specialista tecnico;
2. Rag. Berardino Di Giacomantonio Assistente Multirischio;
3. Dott.ssa Lores Tontodimamma MIT Assistente Tecnico;
4. Ing. Raffaella Molinari Specialista Tecnico Esperto GIS

ATTIVITA DI PREVISIONE, ALLERTAMENTO E MONITORAGGIO DEL CENTRO


FUNZIONALE REGIONALE - IL RAPPORTO DI EVENTO PER I GIORNI 4, 5 E 6 MARZO
2015
Il rapporto devento, per le date di riferimento, inizia con una descrizione di confronto tra la situazione
meteorologica prevista e quella effettivamente verificatasi; descrive la gestione e levoluzione delle diverse fasi di
allertamento e monitoraggio soprattutto con la valutazione critica dei dati strumentali registrati: pluviometrici,
anemometrici, nivometrici e idrometrici. Per quanto riguarda questultimi si riportano anche i dati di superamento
dei diversi livelli di soglia in ordine alle relative fasi di allertamento.

Descrizione Meteorologica
Nel corso della giornata del 4 marzo 2015 si assistito allapprofondimento, sul Mediterraneo occidentale, di una
saccatura nella media troposfera, con asse NE-SW (Fig.1). A tale saccatura stata associata una discesa di aria
polare che penetrata nel Mediterraneo attraverso la porta del Rodano. Le mappe delle ore 18:00 UTC del 4
marzo 2015 mostrano unintensa avvezione fredda sul Mediterraneo occidentale in corrispondenza delle Baleari,
mentre una debole avvezione calda interessa la fascia nuvolosa della Warm Conveyor Belt presente sullItalia
(Fig. 5). Il contrasto termico tra laria fredda ed il mare relativamente caldo (SST media intorno ai 14 C) ha
determinato, tra la sera del 4 marzo e la mattina del 5 marzo, lo sviluppo di una ciclogenesi sottovento alle Alpi
tra il Golfo del Leone ed il Golfo di Genova. Le immagini satellitari del composito RGB Airmass mostravano
lintrusione in troposfera di aria secca proveniente dai livelli pi bassi della stratosfera, cui era associata
unanomalia della vorticit potenziale fino alla quota di 650 hPa (Fig.4). In prossimit dellocclusione (cloud head)
erano, inoltre, individuabili i massimi di vorticit positiva alle superfici isobariche di 500 hPa e 300 hPa, in
corrispondenza della left exit del massimo principale della corrente a getto e in prossimit della right entrance
del massimo secondario (V-pattern). Tale configurazione ha dato origine ad una ciclogenesi rapida o esplosiva.
La pressione al suolo , infatti, diminuita in modo repentino, passando da circa 1020 hPa alle ore 12:00 UTC del
4 marzo a 1000 hPa alle ore 6:00 UTC del 5 marzo (Fig.2), provocando una tempesta di vento, con raffiche che,
soprattutto sul settore costiero tirrenico, hanno raggiunto valori fino a 160 km/h (fonte LaMMA-Toscana). Nella
fase matura della ciclogenesi (12:00 UTC) era ben visibile la struttura spiraleggiante del minimo principale sul
Tirreno meridionale e la presenza di un minimo secondario sottovento allAppennino. La struttura depressionaria,
nel suo lento moto verso sud-est, ha dato luogo a precipitazioni diffuse e persistenti sulle regioni del medio
versante adriatico, con limite delle nevicate in progressivo abbassamento, nel corso della giornata del 5 marzo e
della notte del 6 marzo, fino a quote collinari.

Situazione sullAbruzzo
Le prime precipitazioni hanno interessato lAbruzzo occidentale nel corso della sera del 4 marzo, associate al
flusso sud-occidentale della Warm Conveyor Belt. Levoluzione del sistema verso locclusione ha comportato,
dalle prime ore del 5 marzo, flussi umidi ed instabili, inizialmente da sud-est, poi da nord-est, sul settore orientale
della regione, cui sono state associate precipitazioni diffuse e persistenti che, dalla fascia costiera, si sono estese
fino al settore montano. Nel corso della giornata, il moto verso sud-est del minimo sul Tirreno e la concomitante
presenza del minimo secondario sullAdriatico centrale ha determinato unintensificazione delle precipitazioni sul
settore centro-meridionale della regione, con forti precipitazioni che hanno interessato in particolare larea
frentana ed il Vastese. Dal pomeriggio-sera del 5 marzo, inoltre, la diminuzione delle temperature ha determinato
che il limite delle nevicate sia progressivamente sceso fino a quote di 200-300 metri. La concomitanza tra le
precipitazioni in atto e il calo termico ha comportato, nella notte del 6 marzo, abbondanti nevicate, in modo
particolare sullAlto Sangro.

Figura 1 Mappe di analisi dellaltezza del geopotenziale a 500 hPa per il 4-5-6 marzo 2015

Figura 2 Mappe di analisi della pressione al suolo per il 4-5-6 marzo 2015. Le isobare molto ravvicinate danno conto della tempesta di vento che ha
interessato la Penisola nel corso del 5 e 6 marzo 2015.

Figura 3 Mappe di analisi del geopotenziale e della temperatura a 850 hPa per il 4-5-6 marzo 2015. SullItalia centrale si passa dallisoterma 4 C
delle ore 12:00 UTC del 4 marzo allisoterma -4 C delle ore 6:00 UTC del 6 marzo, con conseguente abbassamento del limite delle nevicate.

Figura 4 Immagine del composito RGB Airmass di MSG delle ore 0:00 UTC del 5 marzo, in cui visibile, in rosso, lintrusione di aria stratosferica,
con sovrapposta la vorticit potenziale (PV). Valori di PV=1.5 Unit sono presenti fino ad una quota di 650 hPa (indizio di ciclogenesi rapida).

Figura 5 Avvezione di temperatura a 700 hPa alle ore 18:00 UTC del 4 marzo 2015. In blu lavvezione fredda, in rosso lavvezione calda.

Gestione dellEvento
Nelle giornate interessate dallevento il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso i seguenti avvisi:
Avviso di condizioni Meteorologiche Avverse N. 15032 PROT. DPC/RIA/ 11362 del 3 marzo 2015 per
venti forti con raffiche fino a burrasca forte e possibili mareggiate e precipitazioni nevose fino a 400-500 metri
con accumuli al suolo da moderati a abbondanti;
Avviso di condizioni Meteorologiche Avverse N. 15033 PROT. DPC/RIA/11662 del 4 marzo 2015
(estensione e seguito avviso N. 15032 PROT. DPC/RIA/ 11362 del 3 marzo 2015) per precipitazioni nevose
fino a 200-300 metri con accumuli deboli alle quote pi basse (200-300 metri), da moderati ad abbondanti
al di sopra dei 400-500 metri;
Avviso di condizioni Meteorologiche Avverse N. 15034 PROT. DPC/RIA/ 11995 DEL 05 marzo 2015
(estensione e seguito degli Avvisi di condizioni meteorologiche avverse N. 15032 PROT. DPC/RIA/11362
DEL 03 MARZO 2015 e N. 15033 PROT. DPC/RIA/11662 DEL 04 MARZO 2015) per venti forti con raffiche
fino a burrasca forte e possibili mareggiate, precipitazioni diffuse con rovesci di forte intensit, frequente
attivit elettrica e forti raffiche di vento, nevicate a quote superiori ai 400-500 metri con accumuli al suolo
moderati, localmente abbondanti.
In accordo con le procedure del sistema di allertamento multirischio il Centro Funzionale dAbruzzo ha provveduto
alla diffusione degli avvisi di avverse condizioni meteorologiche via SMS, email e PEC, nonch attraverso
pubblicazione sul sito della Regione Abruzzo e sul sistema di allertamento del Centro Funzionale dAbruzzo
Allarmeteo.
Il Centro Funzionale dAbruzzo ha emesso e diffuso via SMS, email e PEC e mediante pubblicazione sul sito della
Regione Abruzzo e sul sistema di allertamento del CFA Allarmeteo:
lAvviso di criticit N.8 del 4 marzo 2015 Prot. N. RA/ 56620 del 04/03/2015 RISCHIO IDRAULICO
DIFFUSO CODICE ARANCIONE (criticit moderata) su zone di allerta ABRU-A (Bacini Tordino
Vomano), ABRU-C (Bacino del Pescara) e ABRU-D2 (Bacino Basso del Sangro) e per RISCHIO
IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO CODICE ARANCIONE (criticit moderata) su zone di allerta ABRUB (Bacino dell'Aterno), ABRU-D1 (Bacino Alto del Sangro) ed ABRU-E (Marsica) con durata dalle prime
ore del 5 MARZO 2015 e per le successive 24-36 ore;
lAvviso di criticit N.9 del 5/03/2015 (seguito Avviso di Criticit n.8/2015 del 4/03/2015del 4 marzo
2015) Prot. N. RA/57909 del 05/03/2015 RISCHIO IDRAULICO DIFFUSO CODICE ARANCIONE
(criticit moderata) su zone di allerta ABRU-A (Bacini Tordino Vomano), ABRU-C (Bacino del Pescara)
e ABRU-D2 (Bacino Basso del Sangro) e per RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO CODICE
ARANCIONE (criticit moderata) su zone di allertaABRU-B (Bacino dell'Aterno), ABRU-D1 (Bacino Alto
del Sangro) ed ABRU-E (Marsica) valido dal pomeriggio del 6 MARZO 2015 e per le successive 24 ore.
Inoltre, ha provveduto a diffondere via SMS, email e PEC e mediante pubblicazione sul sito della Regione Abruzzo
e sul sistema di allertamento del Centro Funzionale dAbruzzo Allarmeteo i seguenti avvisi per eventi in atto:
Comunicazione di superamento del livello di preallarme per il fiume Alento;
Comunicazione di superamento del livello di preallarme per il fiume Piomba;
Comunicazione di superamento del livello di preallarme per il fiume Foro;
Comunicazione di superamento del livello di preallarme per il fiume Sagittario a Capo Canale;
Comunicazione crescita dei livelli idrometrici dei fiumi della Provincia di Chieti verso soglie di criticit;
Comunicazione crescita dei livelli idrometrici dei fiumi della Provincia di Pescara verso soglie di criticit;
Comunicazione crescita dei livelli idrometrici dei fiumi della Provincia di Teramo verso soglie di criticit;
Dichiarazione fase di allarme fiume Pescara;
Dichiarazione fase di allarme fiume Piomba;
Dichiarazione fase di allarme fiume Saline;
Dichiarazione fase di allarme fiume Foro;
Dichiarazione fase di allarme fiume Feltrino;
Dichiarazione fase di allarme fiume Osento;
Dichiarazione fase di allarme fiume Sangro;
Dichiarazione fase di allarme fiume Alento;
Dichiarazione fase di allarme fiume Sinello;
9

Comunicazione ritorno sotto il livello di attenzione del fiume Tordino;


Comunicazione ritorno sotto il livello di attenzione del fiume Feltrino;
Comunicazione ritorno sotto il livello di attenzione del fiume Alento;
Comunicazione ritorno sotto il livello di attenzione del fiume Piomba;
Comunicazione ritorno sotto il livello di attenzione del fiume Salinello;
Comunicazione ritorno sotto il livello di attenzione del fiume Aventino;
Comunicazione ritorno sotto il livello di attenzione del fiume Sangro;
Comunicazione ritorno sotto il livello di attenzione del fiume Foro;
Comunicazione ritorno sotto il livello di attenzione del fiume Saline - Tavo Fino;
Comunicazione ritorno sotto il livello di attenzione del fiume Sagittario;
Comunicazione ritorno sotto il livello di attenzione del fiume Osento;
Comunicazione ritorno sotto il livello di attenzione del fiume Sinello;
Comunicazione ritorno sotto il livello di attenzione del fiume Pescara.

Precipitazioni Registrate
Nella tabella di seguito sono riportati i dati delle stazioni pluviometriche della rete in telemisura che hanno
registrato il valore pi alto di precipitazione: la massima cumulata oraria e il totale nelle giornate del 5 e 6 marzo.
San LeonardoFrancavilla al
mare

Vasto

Chieti
Meteo

Cupello

Pescara a
Santa
Teresa

Pescara
Colli

Pescara

cumulata max oraria (mm)

20,2

23,4

26,2

38,2

29,2

21,2

21,6

totale (mm)

85,0

151,0

110,4

214,4

125,6

113,6

89,4

Pioggia

Tabella 1 Cumulata massima oraria e totale delle precipitazioni registrate nelle stazioni pluviometriche nelle giornate del 5 e 6 marzo (mm in 48h)

Nel grafico della pagina seguente (Fig. 6) si riportano le cumulate delle precipitazioni giornaliere registrate in
alcune stazioni pluviometriche della rete in telemisura (mm in 24 ore) nelle giornate del 5 e 6 marzo e le rispettive
cumulate nelle 48 ore. Dallistogramma facile notare come in quasi tutte le stazioni, ad eccezione di Torricella
Sicura e Sulmona, le precipitazioni pi cospicue si sono avute il giorno 5 marzo.
E da tener presente, tuttavia, che la diminuzione delle temperature dal pomeriggio del 5 marzo potrebbe aver
influito nella misurazione delle precipitazioni, in quanto i pluviometri sono in gran parte non riscaldati e pertanto
potrebbero non avere registrato il dato.

10

Figura 6 Grafico cumulate delle precipitazioni registrate nelle stazioni pluviometriche (mm in 24h)

11

Livelli Nivometrici
Il seguente grafico illustra il livello della neve rilevato dalle Stazioni Nivometriche della rete in telemisura (misure
in cm) nelle giornate del 5 e 6 marzo. Nella stazione di Campo Imperatore (AQ), a causa del forte vento, non
stato possibile apprezzare un valore significativo nellapporto di neve fresca al suolo. Valori considerevoli nelle
48 ore sono stati registrati dai nivometri di Campotosto (AQ, 1344 m s.l.m.), Caramanico (PE, 804 m s.l.m.) e
Passo Lanciano (CH, 1314 m s.l.m.). Il Bollettino Meteomont del 6 marzo indicava, inoltre, che importanti
precipitazioni ancora in atto, accompagnate da venti nord orientali di burrasca, hanno lasciato al suolo, specie
sul versante adriatico e nord del Gran Sasso, considerevoli cumuli di neve fresca asciutta, con spessori che
localmente superano i 100 cm precipitati nelle 24h.

350
300
250
Campo Imperatore

200

Campotosto
150

Caramanico Meteo
Ovindoli

100

Passo Godi-Scanno
Passo Lanciano

50

Roccaraso
0

00:00
02:00
04:00
06:00
08:00
10:00
12:00
14:00
16:00
18:00
20:00
22:00
00:00
02:00
04:00
06:00
08:00
10:00
12:00
14:00
16:00
18:00
20:00
22:00

-50

05/03/2015

06/03/2015

Figura 7 Grafico delle precipitazioni nevose cumulate registrate nelle stazioni nivometriche (cm)

12

Livelli Idrometrici
Levento meteo-idrologico ha determinato un incremento dei livelli idrometrici dei corsi dacqua del settore
orientale della regione. I fiumi Pescara, Alento, Piomba, Foro, Feltrino, Osento, Sangro, Sinello, Saline hanno
superato la soglia di allarme; i fiumi Tordino, Sagittario, Aventino, Fino hanno superato la soglia di preallarme.
Il grado di saturazione del suolo a seguito degli eventi pregressi del 23 gennaio, 30 gennaio, 7 febbraio e 25
febbraio 2015 ha favorito una risposta rapida dei corsi dacqua, con conseguente repentino innalzamento dei
livelli idrometrici fino allesondazione.
I grafici illustrano landamento dei livelli idrometrici registrati nelle stazioni afferenti ai bacini interessati da
superamento delle soglie di criticit. La linea gialla rappresenta la soglia di attenzione, larancione quella di
preallarme, la rossa quella di allarme.

Figura 8 Saturazione del suolo (HSAF- H07- SWI) del 4 marzo 2015 Fonte DEWETRA

13

ALENTO

Figura 9 Livello idrometrico del fiume Alento nella stazione idrometrica di Ripa Teatina

Figura 10 Livello idrometrico del fiume Alento nella stazione idrometrica di Francavilla

14

FELTRINO

Figura 11 Livello idrometrico del fiume Feltrino nella stazione idrometrica di San Vito Chietino

FORO

Figura 12 Livello idrometrico del fiume Foro nella stazione idrometrica di Molino Galasso Miglianico

15

Figura 13 Livello idrometrico del fiume Foro nella stazione idrometrica di Ponte di Vacri

OSENTO

Figura 14 Livello idrometrico del fiume Osento nella stazione idrometrica di San Tommaso Torino di Sangro

16

PESCARA

Figura 15 Livello idrometrico del fiume Pescara nella stazione idrometrica di Maraone Popoli

Figura 16 Livello idrometrico del fiume Pescara nella stazione idrometrica di Villareja Cepagatti

17

Figura 17 Livello idrometrico del fiume Pescara nella stazione idrometrica di Santa Teresa Spoltore

PIOMBA

Figura 18 Livello idrometrico del fiume Piomba nella stazione idrometrica di Silvi

18

SANGRO

Figura 19 Livello idrometrico del fiume Sangro nella stazione idrometrica di Paglieta

SINELLO

Figura 20 Livello idrometrico del fiume Sinello nella stazione idrometrica di Carpineto Sinello

19

Figura 21 Livello idrometrico del fiume Sinello nella stazione idrometrica di Pollutri

FINO TAVO - SALINE

Figura 22 Livello idrometrico del fiume Saline nella stazione idrometrica di Villa Carmine - Montesilvano

20

Figura 23 Livello idrometrico del fiume Fino nella stazione idrometrica di Picciano

TORDINO

Figura 24 Livello idrometrico del fiume Tordino nella stazione idrometrica di Cordesco Notaresco

21

Vento
Nella giornata del 5 marzo lAbruzzo stato interessato da venti molto intensi, che in alcune stazioni, come ad
esempio Campo Imperatore (AQ), hanno raggiunto valori di tempesta violenta (intensit di 31,2 m/s pari a 112,32
km/h dalle ore 4:50 alle ore 5.00 del 6 marzo). La presenza di ventilazione sostenuta con direzione prevalente
dai quadranti settentrionali ha, inoltre, ostacolato il deflusso al mare dei fiumi, contribuendo anche
allesondazione di alcuni corsi dacqua. Si riportano i grafici dellintensit media e della direzione prevalente per
alcune stazioni anemometriche ritenute significative.

Figura 25 Grafico del vento a 10 metri del 5 marzo 2015 per la stazione di Campo Imperatore (LAquila). Lintensit misurata in
metri al secondo, la direzione prevalente del vento da Nord-Est.

Figura 26 Grafico del vento a 10 metri del 5 marzo 2015 per la stazione di Pescara Porto. Lintensit misurata in km/h, la direzione
prevalente del vento dai quadranti settentrionali (da Nord-Ovest a Nord-Est).

22

Figura 27 Grafico del vento a 10 metri del 5 marzo 2015 per la stazione di Casalanguida (CH). Lintensit misurata in metri al
secondo, la direzione prevalente del vento dai quadranti settentrionali (da Nord-Ovest a Nord).

Figura 28 Grafico del vento a 10 metri del 5 marzo 2015 per la stazione di Giulianova Porto (TE). Lintensit misurata in metri al
secondo, la direzione prevalente del vento dai quadranti settentrionali (da Nord-Nord-Ovest a Nord-Nord-Est).

23

Figura 29 Grafico del vento a 10 metri del 5 marzo 2015 per la stazione di Chieti. Lintensit misurata in km/h, la direzione
prevalente del vento dai quadranti settentrionali (da Nord-Ovest a Nord-Nord-Est).

Rapporto devento a cura del Centro Funzionale dAbruzzo


Resp. Dott. Antonio Iovino
Redattori:
Area Meteo
Dott.ssa Alessandra Santacasa
Area Idro
Ing. Maria Cristina Beccia
Ing. Mario Antonio Cerasoli
Ing. Francesca Molinari
Ing. Francesco Luigi Rossi
Area Pianificazione
Ing. Federica De Santis
Ing. Raffaella Molinari

Il Sistema Qualit del Centro Funzionale


dAbruzzo certificato conforme
alla norma ISO 9001:2008

I dati riportati nel presente Rapporto di Evento sono quelli direttamente acquisiti dalla rete di monitoraggio. Tali dati sono da ritenersi ufficiosi in quanto
non validati, non ancora pubblicati e pertanto suscettibili di variazioni e/o integrazioni. I dati non dovranno essere divulgati a terzi o pubblicati o
utilizzati diversamente, se non con lespresso consenso da parte del Dipartimento.

24

ATTIVITA DI GESTIONE DELLEMERGENZA - LA SALA OPERATIVA REGIONALE


Report della gestione emergenziale da parte della Sala Operativa Regionale con indicazione delle attivazioni delle
Associazioni di Volontariato a supporto delle Amministrazioni comunali e provinciali coinvolte sotto il Coordinamento
dei CCS. Di seguito la sintesi delle attivit intraprese:
- presidiare interrottamente i Centri Operativi comunali attivati;
- fornire assistenza alla popolazione interessata dagli eventi;
- collaborare con la polizia locale per la chiusura dei tratti stradali interessati dai movimenti franosi;
- fornire assistenza per le evacuazioni delle abitazioni;
- collaborare con le forze di polizia impegnate nello svolgimento dei servizi anti-sciacallaggio;
- fornire assistenza agli allevatori che quotidianamente foraggiano il bestiame rimasto allinterno dei perimetri
colpiti dagli eventi;
- fornire supporto ed accompagnare i tecnici e le competenti autorit locali e regionali, su aree non raggiungibili
con i normali autoveicoli.
In particolare:
A seguito della diffusione dellavviso di criticit n.8 del 4.03.2015 (e successivo avviso di criticit n.9 del 5.03.2015 di
estensione temporale del precedente avviso) da parte del Centro Funzionale dAbruzzo, la Sala Operativa Regionale
si attivata in emergenza con modalit di apertura h24.
Alliniziale criticit sulla viabilit regionale (autostrade, strade gestite da Anas, strade provinciali e comunali, rete
ferroviaria) dovuta a fenomeni metereologici intensi e diffusi (neve e piogge) si sono, sin da subito, aggiunte ulteriori
emergenze localizzate quali esondazioni, frane, smottamenti, carenze idriche, evacuazioni e emergenze sanitarie e
generalizzate quali linterruzione dellerogazione dellenergia elettrica su tutte e quattro le Province abruzzesi.
Lemergenza si protratta, nella sua fase pi acuta, dal 4 al 10 marzo, ma complessivamente vi sono state attivit
di Sala Operativa significative fino al 20 marzo ed oltre. Nel prosieguo si relaziona sulle attivit pi importanti dei
giorni relativi alla fase emergenziale acuta per passare ad un successivo riepilogo generale delle attivit, degli
interventi ed una stima speditiva dei costi sostenuti e delle spese autorizzate dalla Sala Operativa.

Attivit pi rilevanti di gioved 5 marzo


La giornata del 5 marzo stata caratterizzata da piogge intense e persistenti su gran parte della Regione, fortissime
raffiche di vento in particolare sulla fascia costiera, nonch da abbondanti precipitazioni nevose nelle zone interne a
partire da quota 400 mt.
Durante la mattina la Sala Operativa ha ricevuto le comunicazioni di apertura di pi di 20 Centri Operativi Comunali
dislocati nel territorio regionale.
Sono stati, inoltre, aperti i Centri di Coordinamento Soccorso presso le Prefetture delle tre Province di Chieti, Pescara
e Teramo. E stato inviato del personale regionale e del volontariato presso i CCS aperti nelle Prefetture e presso il
COC di Montesilvano che presentavano al momento una delle situazioni di maggiore criticit.
Decine di interventi con squadre di volontariato e mezzi in questa fase sono stati concentrati sulle numerose
esondazioni in atto che interessavano, in particolare, i fiumi Alento, Feltrino, Foro, Arielli, Sangro, Osento, Tronto,
Foro.
Si sono moltiplicati, inoltre, gli interventi a supporto dei Comuni per liberare interi quartieri allagati con utilizzo di
idrovore da parte dei volontari.
Il perdurare delle precipitazione ha determinato, inoltre, ingenti fenomeni di dissesto idrogeologico. Movimenti franosi
vengono segnalati nel corso della giornata nei comuni di Fallo; Lettomanoppello con intervento di volontari per
evacuazione di famiglie; Fresagrandinaria dove le frane interessano il centro abitato; Casalbordino per interruzione
di un tratto di strada Provinciale; interruzione di n.11 strade provinciali nel territorio della Provincia di Teramo per
frane e smottamenti di terreno.
25

Nel prosieguo della giornata, ulteriori numerosi interventi del volontariato vengono coordinati dalla Sala Operativa
per lassistenza a soggetti disabili e malati in difficolt a causa degli allagamenti diffusi e dalla mancanza di corrente
elettrica. Si interviene per prestare assistenza anche ai camionisti in transito nei caselli autostradali, rimasti bloccati
a causa della neve presso Celano, Assergi, Avezzano, Pratola Peligna.
Situazione estremamente critica in Provincia di Teramo soprattutto per linterruzione di energia elettrica che interessa
circa 80.000 utenze e notevoli difficolt nei Comuni sopra i 200 metri a causa della neve.
In tale fase la Sala Operativa ha attivato circa 40 squadre di volontari per un totale di 100 uomini, almeno 20 idrovore,
un gruppo elettrogeno nella zona Loreto Aprutino e Caramanico.

Attivit pi rilevanti di venerd 6 marzo


Gi dalle prime ore del mattino sono stati messi a disposizione gruppi elettrogeni per assistenza a soggetti disabili
nel zona Chieti e di Pescara. Altri interventi di assistenza per circa 20 passeggeri del treno bloccato a Bugnara,
condotti a destinazione con Autobus.
Tra le centinaia di segnalazioni pervenute e a cui viene dato seguito, si segnalano, in particolare, lattivazione di due
idrovore nel comune di Alba Adriatica; lattivazione di volontari per interventi su edifici isolati per neve nel comune di
Gioia dei Marsi; invio volontari su A24 e A25 in codice rosso (blocco mezzi pesanti) nel tratto Celano-Pratola per
bufera di neve in atto ed ai caselli di Assergi e Basciano.
Interventi per incendio sulla linea del metanodotto a Mutignano nel comune di Pineto con invio a supporto di
personale volontario da Silvi. Lincendio risulta estinto verso le ore 9:00; evacuazione nel comune di San Salvo (CH)
in relazione al complesso condominiale Le Nereidi totalmente allagato.
Nel corso della giornata si rende necessario intervenire in localit Passo Lanciano in aiuto di n.102 bambini su un
autobus rimasto bloccato a causa dellintensa precipitazione nevosa. Lintervento di squadre di volontariato ha
permesso di trasportare i giovani occupanti del Pullman al sicuro.
In tale fase la Sala Operativa ha attivato circa 10 squadre di volontari per un totale di 50 uomini, almeno 4 idrovore,
quattro gruppi elettrogeno nella zona Loreto Aprutino e Caramanico

Attivit pi rilevanti di sabato 7 marzo


A distanza di oltre 48 ore dallinizio della fase emergenziale si moltiplicano le richieste di soccorso da parte dei sindaci
e dei privati interessati dal black-out elettrico. La Sala Operativa in contatto diretto con i referenti di ENEL, dei CCS;
dei COC e degli altri soggetti pubblici e privati coinvolti per la gestione degli interventi.
Numerosi Comuni inoltrano richieste di gruppi elettrogeni per ovviare, nellimmediato, alla mancata erogazione di
energia elettrica. Viene inviata espressa richiesta al Dipartimento di Protezione Civile per la messa a disposizione di
n.15 gruppi elettrogeni presenti presso il Centro Scalo Merci della Marsica di Avezzano.
Vengono inoltre attivate, per il trasporto di gruppi elettrogeni, la Croce Rossa Italiana e le squadre di volontari della
protezione Civile.
Oltre a tali interventi si segnalano le attivazioni di volontari per frane che interessano tratti di strade provinciali in
Provincia di Pescara e Chieti nonch la fornitura di acqua potabile nel Comune di Pacentro che segnalava
interruzione del servizio idrico.
Si coordinano e si organizzano, in dettaglio, i trasporti di gruppi elettrogeni tramite squadre di volontari nei comuni di
Colledimacine, Palmoli, Colledimezzo, Cugnoli, Nocciano, Pietranico, Torrebruna, Arsita, Castelli, Penna S. Andrea,
Carpineto della Nora, Vicoli, Villa Celiera Roccamorice, Salle, SantEufemia a Maiella.
In totale circa 20 gruppi elettrogeni messi a disposizione nel corso della giornata, interventi di oltre 20 squadre di
volontari con pi di 100 unit di volontari.

26

Attivit pi rilevanti di domenica 8 marzo


Proseguite in modo molto intenso le attivit di gestione dellemergenza black-out in atto che interessa pi di 90 mila
utenze e circa 250.000 cittadini in tutta la Regione, con le criticit pi rilevanti nelle Province di Teramo, Chieti e
Pescara.
Si coordinano squadre di volontariato, in accordo con i referenti ENEL e con i Sindaci dei territori interessati, per il
recupero dei gruppi elettrogeni di cui vengono segnalati malfunzionamenti. In alcuni Comuni i gruppi elettrogeni non
si rilevano pi utili perch nel frattempo le utenze sono state ripristinate, e si organizza lo spostamento degli stessi.
In totale risultano messi a disposizione circa 25 gruppi elettrogeni e n.2 tecnici abilitati.
Nel corso della giornata, come conseguenza diretta delle frane innescate dal maltempo, si verificano gravi e ripetute
rotture di condotte idriche in Provincia di Teramo e Pescara. In particolare la Prefettura di Teramo riferisce una
situazione di criticit in localit Tossicia - c.da Pastino ed in loc. Feudo nel Comune di Castellalto (TE) che determina
interruzione dellerogazione idrica in numerosi comuni.
La nuova emergenza idrica interessa pi di ottantamila utenze. Inoltre si rendono necessari linvio di una idrovora
per Castiglione Messer Marino fraz. Piane per svuotamento abitazioni allagate dalle precipitazioni dei giorni
precedenti; monitoraggio frane nelle zone di Mutignano e Cermignano; evacuazione di abitazioni minacciate da
dissesti idrogeologici nei comuni di Castiglione Messer Marino e Cellino Attanasio.
Nella giornata sono state impiegate, in totale, 35 squadre di volontariato con oltre cento volontari.

Attivit pi rilevanti di luned 9 marzo


Nel corso della giornata proseguita la gestione dellemergenza black-out che interessa ancora circa 50 mila utenze
e dellemergenza idrica che, dalle ultime segnalazioni pervenute, lentamente in via di risoluzione.
Vengono gestite e risolte, in particolare, alcune problematiche relative allapprovvigionamento di carburante per i
gruppi elettrogeni in particolare nei comuni di Farindola, Castelguidone ed Isola del Gran Sasso.
Viene predisposta la precettazione per un volontario della Croce Rossa in qualit di tecnico per la manutenzione dei
gruppi elettrogeni che si occuper di visionare fisicamente tutti i gruppi istallati.
Altri gruppi elettrogeni vengono movimentati con lausilio di personale volontario e mezzi della Croce Rossa per far
fronte alle nuove criticit in continua evoluzione.
Si appalesano diverse emergenze sanitarie nei territori stremati dalla lunghissima assenza di corrente elettrica, in
particolare nei comuni di Civitella Casanova (disabile con respiratore alimentato elettricamente); Pescosansonesco
e Corvara. La struttura si attiva e fornisce i richiedenti di gruppi elettrogeni tramite le organizzazioni di volontariato.
Ulteriore intervento viene disposto sulla richiesta di supporto da parte del Sindaco di Castiglione Messer Raimondo
per ripristino delle vie di comunicazione totalmente interrotte.
Si segnalano alla Prefettura di Teramo ed alla prefettura di Pescara la disponibilit allattivazione di autobotti per il
trasporto di acqua ad uso sanitario nonch allattivazione dei volontari per il reperimento e la distribuzione di acqua
minerale.

Attivit pi rilevanti di marted 10 marzo


Movimentazioni di ulteriori gruppi elettrogeni sul territorio regionale. Permangono le difficolt dovute alla difficolt di
ottenere un collegamento operativo attendibile con i referenti ENEL che sembrano sprovvisti di una precisa strategia
di intervento.
Vengono forniti su diretta segnalazione dei Sindaci gruppi elettrogeni a diversi comuni con attivazione di volontari, di
personale regionale per il trasporto e di tecnici per la manutenzione dei generatori.
Alcune squadre di volontari vengono attivate per il monitoraggio di movimenti franosi e strade danneggiate.
Pervengono in Sala Operativa le comunicazioni di chiusura di alcuni C.O.C. nonch del C.C.S. della Provincia di
Chieti. Restano aperti ancora 23 C.O.C. mentre sono stati disattivati 17.
27

Si normalizza progressivamente, secondo quanto riportato dal CCS di Teramo, la carenza idrica nel territorio di
Teramo e Provincia. Si conferma che la rottura stata riparata e si attende la messa in pressione dellimpianto e la
progressiva riattivazione delle utenze ancora interrotte (circa 20 mila secondo i dati riferiti dal gestore).
Impiego totale di oltre 15 squadre di volontariato con oltre 60 unit. A Castiglione Messer Raimondo continua a
stazionare una torre faro per monitoraggio frane.

Riepilogo delle attivit di sala operativa fino a risoluzione dellemergenza


Complessivamente, lattivit di Sala Operativa nel periodo indicato (4-20 marzo) pu essere cos riassunta:
Squadre Volontariato attivate
Volontari attivati
Interventi per black-out elettrico*
Interventi per carenza idrica
Interventi per dissesto idrogeologico
Interventi per alluvioni
Supporto ai COC
Geometri (squadre)
Altri interventi

367
1.078
35
20
41
49
68
42
77

* Il dato si riferisce esclusivamente agli interventi gestiti dalla Sala Operativa con Gruppi elettrogeni delle associazioni di volontariato e non
contempla quelli gestiti dalla Sala Operativa con il supporto della Croce Rossa.

Oltre ai mezzi delle Organizzazioni di Volontariato, sono state messe a disposizione le seguenti attrezzature:
Gruppi Elettrogeni
Idrovore
Torre-faro
Autobotti
Cisterne

15 del Dipartimento di Protezione Civile e 25 delle


associazioni di volontariato
24
1
2
1

Stima speditiva dei costi sostenuti dalle Strutture di Protezione Civile della Regione Abruzzo
In relazione ai costi sostenuti ed alle spese autorizzate, ai fini del calcolo speditivo si sono presi a riferimento, in
particolare, i chilometri totali percorsi dalle associazioni di volontariato attivate, di cui alle schede di intervento,
moltiplicate per il coefficiente chilometrico; il numero di volontari impiegato moltiplicato per la diaria riconosciuta in
caso di evento emergenziale; i giorni totali di precettazione dei volontari moltiplicato per la diaria giornaliera.
Compaiono, inoltre, le ulteriori voci di spesa relative a carburanti per i gruppi elettrogeni, attivazione di personale e
mezzi e della Croce Rossa per movimentazione gruppi elettrogeni; acquisto acqua potabile per interventi in zone d;
straordinario del personale di Sala Operativa, riassumibile nella seguente tabella:
Rimborso chilometrico
Rimborso attivit volontariato
Precettazioni
Acquisto acqua potabile
Croce Rossa
Carburante per gruppi
elettrogeni + nolo gruppi
elettrogeni
Straordinario del personale
totale

33.066 x 0,66
1.078 volontari x 16,00
n. 13 giorni x 150
400 confezioni da 6

21.823,56
17.248,00
1.950,00
720,00
7.500,00
80.000,00

4.000,00
133.241,56
28

A ci si aggiunga che, gi precedentemente allemergenza maltempo, nel corso del mese di febbraio, erano state
attivate squadre di volontariato, con partecipazione ai C.O.C., in relazione ai gravi fenomeni di dissesto nei comuni
di Farindola, Civitella Casanova, Civitella del Tronto e Villa Celiera.
Inoltre, con D.G.R. n.121 del 17 febbraio 2015 la Regione Abruzzo autorizzava la corresponsione di un contributo di
30.000,00 cadauno ai Comuni di Villa Celiera e Civitella Casanova in relazione ai dissesti sopra citati, con prelievo
dal capitolo di bilancio di protezione civile (151300) per complessivi 60.000,00.
Infine si evidenziano le attivit di supporto dei geologici dellOrdine Regionale dei Geologi attivati nellambito della
collaborazione avviata con la Regione Abruzzo ai sensi della Delibera di Giunta regionale del 11/11/2014, n 729 e
relativa convenzione del 11/12/2014. Il costo delle attivazioni per sopralluoghi nellemergenza in rassegna pu essere
stimato, ad oggi, in circa 20.000,00.
Il totale riferibile alle attivit emergenziali a carico delle Strutture di Protezione Civile della Regione Abruzzo ammonta
ad 213.241,56.

LE ATTIVITA DI SOCCORSO
I Vigili del Fuoco
E' stato un impegno consistente, a tutto campo ed in prima linea quello del Corpo Forestale dello Stato e dei Vigili
del Fuoco durante gli eventi emergenziali che hanno colpito lAbruzzo dal 5 al 17 marzo 2015. Al fine di rendere pi
completo il quadro emergenziale del periodo in esame, si riporta di seguito un report delle attivit svolte dai due corpi
impegnati in attivit di soccorso.
Agli ordinari interventi legati ad allagamenti o interruzioni stradali causate dalla caduta di alberi sul piano viario, si
sono aggiunti in maniera importante la continua richiesta di sopralluoghi ed intervento da parte deli centri di
coordinamento Soccorsi istituiti presso le Prefetture. Lintervento del corpo dei Vigili del Fuoco stato pertanto anche
finalizzato a sopralluoghi a causa dei numerosi movimenti franosi attivatisi ed alle attivit emergenziali correlate quali
evacuazione di persone ed il monitoraggio della situazione. In diversi casi i movimenti franosi hanno causato la
lesione di adduttrici dellacquedotto, in questo caso lopera dei vigili del fuoco stato fondamentale per lassistenza
al ripristino delle linee attraverso il supporto con uomini e mezzi alle societ di gestione delle reti.
Il comando regionale dei Vigili del Fuoco dellAbruzzo ha svolto complessivamente 1390 interventi tra il 5 marzo ed
il 17 marzo 2015. Il numero degli interventi effettuati risulta cos suddiviso per provincia:
Provincia

LAquila

Pescara

Chieti

Teramo

N. interventi

238

408

377

367

Una trattazione a parte necessaria per lesplosione del metanodotto SNAM a Mutignano di Pineto (TE) le cui
effettive cause sono ancora in fase di accertamento, ma nelle quali la componente maltempo stata sicuramente
causa concorrente causando una destabilizzazione dei terreni a causa delle abbondanti acque meteoriche. L
'esplosione si verificata intorno alle 8 in contrada Colle Cretone di Pineto ed stata causata da una perdita di gas
del metanodotto innescata probabilmente dalla caduta di alcuni tralicci dellalta tensione situata in prossimit del
metanodotto. La condotta di gas principale Cellino Attanasio-Bussi della Snam stata cos interrotta per diverse
decine di metri. C' stata un'esplosione e il boato si sentito su tutta la costa da Roseto a Silvi, le fiamme erano alte
circa 10-15 metri. Affianco al luogo dell'esplosione c'erano tre abitazioni con delle famiglie all'interno. I tre edifici sono
stati distrutti e le famiglie sono stati evacuate. Otto persone sono state portate al pronto soccorso di Atri, alcuni sotto
shock e altri con ustioni lievi. L'incidente ha causato l'interruzione della fornitura del gas ad Atri.

29

Il Corpo Forestale dello Stato


Il Corpo Forestale dello Stato invece intervenuto su una serie di problematiche correlate allevento emergenziale.
Nelle aree interne il personale del CFS ha assicurato supporto ed assistenza al personale delle province impegnato
nel ripristino di tratti stradali interrotti a causa delle abbondanti precipitazioni o per cadute di slavine. La fase
emergenziale ha causato problemi anche alla rete autostradale A24 - A25 richiedendo la presenza di personale CFS
in prossimit dei caselli dimmissione al fine di effettuare i necessari controlli per impedire lingresso alla rete
autostradale da parte dei mezzi pesanti e da parte delle autovetture prive di catene e pneumatici antineve.
Sul restante territorio regionale lopera del CFS stata incessante nel monitoraggio di strade ed aree interessate da
movimenti franosi al fine di prevenire pericoli alla pubblica incolumit, stato inoltre assicurato dei tratti maggiormente
a rischio in raccordo con le Prefetture. I Sindaci e con la Sala Operativa regionale di protezione Civile la vigilanza dei
tratti fluviali maggiormente a rischio di esondazione

I DANNI AL SISTEMA DI RETE DEI SERVIZI ESSENZIALI E STRATEGICI


Di seguito si riporta un report delle segnalazioni pervenute alla Direzione Protezione civile inerenti problematiche
connesse agli eventi calamitosi in esame da parte di societ ed enti gestori di servizi essenziali e strategici.

Enel Spa Servizio Elettrico


Lo stato di emergenza venutosi a verificare sul territorio regionale nei giorni 4, 5 e 6 marzo stato ulteriormente
acuito dal collasso, in alcune aree totale, della rete di alimentazione elettrica gestita da Terna ed alimentata dalla
societ Enel . Larea colpita, dallemergenza 3.600 Kmq, ha ricompreso la totalit della fascia pedemontana della
regione compresa tra la linea appenninica Gran Sasso-Maiella e la fascia costiera.

In giallo larea regionale interessata dalla mancanza prolungata di energia elettrica

30

Linterruzione, costituita in vero e proprio black-out che ha messo fuori uso utenze domestiche e pubbliche imponendo
un ricorso massiccio allutilizzo di generatori di corrente elettrica stato causato dalle seguenti cause:

Manicotti di neve e ghiaccio di eccezionali dimensioni formatisi sulle linee di conduzione di energia elettrica;

Interruzioni meccaniche di linee di conduzione a causa della caduta di alberi provocata dal sovraccarico di neve e vento;

Interruzioni di linee elettriche a causa di smottamenti del terreno.

Complessivamente lEnel ha rilevato:


191 Linee aree di Media Tensione interessate da danni.
Oltre 200 Km di linee di Media tensione interrotte da caduta tralicci o sdandati con conduttori a terra.
Oltre 50 km di linee aeree di bassa tensione danneggiati.
31

Lemergenza elettrica ha avuto inizio nella serata di gioved 5 marzo e si protratta sino alle ore 24.00 mdi luned 9
marzo quando sono stati rialimentati il 97% dei clienti interessati dallevento. Il picco di disfunzione si verificato
nella giornata del 6 marzo quando sono state raggiunte le 146.000 utenze disalimentate. La societ Enel ha cercato
di ridurre i disagi causati dal distacco, sopperendo con personale proveniente da altre regioni, di imprese esterne e
attrezzando punti di approvvigionamento con gruppi elettrogeni esterni.
Pur tuttavia il disagio registrato stato importante, in quanto linterruzione ha coinvolto territori gi messi a dura prova
dagli effetti meteorici dellondata di maltempo, con impossibilit di riscaldare le abitazioni ed il blocco totale delle
attivit produttive. A tale situazione di forte disagio si sommata linterruzione della fornitura di acqua potabile a
causa delle rotture sulle condotte causate dalle frane e dal blocco delle stazioni di pompaggio a causa della
mancanza di corrente elettrica.

La Regione Abruzzo, vista la deliberazione n.198/11 dellAutorit per lEnergia Elettrica, ha attualmente sollecitato
lattivazione delle procedure di rimborso da parte della societ Enel alle utenze civili ed industriali colpite dalle
interruzioni di energia elettrica.

32

Enti preposti al Servizio Idrico Integrato

Il servizio idrico integrato in Abruzzo costituito dall'insieme dei servizi pubblici di captazione, adduzione e
distribuzione di acqua per usi civili e di collettamento e depurazione delle acque reflue.
La programmazione ed il controllo sono svolti dall'Autorit d'Ambito, cui partecipano gli Enti Locali, mentre la gestione
del servizio affidata a sei societ di gestione a totale capitale pubblico. La rappresentazione che segue finalizzata
a mettere in evidenza i danni subiti principalmente dallUtenza pubblica e dalle reti di adduzione e distribuzione delle
acque di esclusiva propriet pubblica, il mancato supporto al ristoro di tali danni eccezionali, avrebbe come unica
conseguenza il carico dei costi di ripristino delle reti a completo carico dellutenza.
Leccezionalit delle precipitazioni verificatesi nei giorni 4-5-6 marzo hanno causato sul territorio regionale, linnesco
di una serie di movimenti franosi di diversa entit che hanno interessato oltre i nuclei abitati e la viabilit regionale,
anche le infrastrutture deputate allerogazione del servizio idrico. Complessivamente da una prima stima, ammonta
ad oltre 200 mila utenti la fascia di popolazione colpita da disservizi a carico delle rete di distribuzione dellacqua
potabile e della rete fognaria, localizzate lungo la fascia pedemontana e costiera delle province di Pescara e Teramo.
Lemergenza stata caratterizzata dalla contemporaneit delle rotture delle condotte idriche principali e secondarie
presenti sul territorio colpito, a questo si aggiunta la difficolt di esecuzione degli interventi di ripristino a causa
della presenza di neve abbondante e di frane che hanno interrotto la viabilit di accesso a sorgenti, partitori e cabine
elettriche. Ulteriore elemento eccezionale che ha contribuito allacuirsi dellemergenza, stato il black-out della
fornitura di energia elettrica causato anchesso da smottamenti interessanti le linee elettriche, fattore che ha impedito
leventuale compensazione delle cadute di pressione su alcune linee, con laumento del pompaggio nelle stazioni in
cui le condutture non risultavano danneggiate. Linterruzione dellenergia elettrica ha inoltre causato il completo fuoriuso della rete di telecontrollo, impedendo di fatto la conoscenza dello stato di funzionalit delle reti. Allinterruzione
dellerogazione dellacqua potabile si sono sommati i gravi danni registrati a carico della rete fognaria e di
depurazione. La prima caratterizzata da importanti rotture causate sempre da smottamenti che hanno provocato
riflussi nelle abitazioni civili ed allinterno di attivit commerciali. La seconda invece messa fuori uso, almeno 80
depuratori nella sola provincia di Teramo, dallingresso di acque contenti terra e materiale solido che hanno
comportato pregiudizi ai processi depurativi.

Provincia di Teramo Ruzzo Reti Spa


Nella provincia di Teramo a causa di un movimento franoso nella giornata dell8 marzo si verificava la rottura della
condotta principale dellacquedotto gestito dalla Ruzzo reti in localit Pastino nel Comune di Tossicia. Da subito la
societ di gestione si attivava per la riparazione ma contemporaneamente nella stessa giornata si verificava anche
la rottura della condotta Tronco -Tordino. I continui movimenti franosi innestatisi con londata di maltempo, hanno
reso per vani gli sforzi della Societ Ruzzo a seguito di ulteriori rotture che nella giornata del 9 marzo 2015
33

raggiungevano lapice provocando linterruzione del servizio idrico a tutta la citt capoluogo di provincia Teramo ed
a buona parte del territorio provinciale. La societ si attivava per la predisposizione di punti di prelievo per autobotti
e cisterne da adibire al trasporto idrico potabile. In data 11 marzo lerogazione del servizio idrico tornava quasi
normale in buona parte del territorio teramano, ad eccezione di alcuni Comuni (Cellino Attanasio) ove permanevano
problematiche relative alla stabilit delle condotte. Nella giornata del 14 marzo, un nuovo movimento franoso
provocava una nuova rottura sullacquedotto principale interrompendo di nuovo lerogazione del servizio idrico in
buona parte della provincia di Teramo ed il protrarsi dei continuo disagi provocati dal susseguirsi di nuove rotture,
obbligava la societ Ruzzo ad istituire in data 17 marzo una serie di punti di approvvigionamento idrico per cisterne
ed autobotti. Allattualit permangono ancora disagi legati alla mancata regolarit dellerogazione del servizio idrico
in diversi comuni del teramano (Cellino Attanasio, Cermignano, Penna S. Andrea, Basciano, Castel Castagna,
Castelli, Isola del Gran Sasso).

Utenze disalimentate nella Provincia di teramo


dall'7 al 18 marzo 2015
80000
60000
40000
20000
0
7

10

11

12

13

14

Numeri totali di utenti interessati dallinterruzione prolungata del servizio


Popolazione che ha risentito dellemergenza idrica
Durata dellemergenza (giorni)
Impianti sollevamento fermi causa black out
Numero rotture su adduttrici e distributrici
Kmq di territorio interessato
Km reti adduttrici
Km reti distributrici
Km reti fognarie danneggiate
Impianti depurazione danneggiati
Impianti depurazione fosse imhoff danneggiati

15

16

17

18

72.650
145.000
12
10
133
1.400
1.100
2.110
12.57
5
27

Rotture multiple e riparazioni della condotta idrica della Ruzzo Reti Spa in loc. Pastino Tossicia (TE)
34

Provincia di Pescara Azienda Comprensoriale Acquedottistica - ACA


Nella provincia di Pescara i disagi riconducibili al maltempo ed alla conseguente rottura di tratti dellacquedotto
iniziavano a verificarsi gi nella giornata di sabato 28 febbraio con la rottura della condotta adduttrice Tavo Nord,
provocando linterruzione del servizio idrico per quasi 30 mila abitanti. Dal 28 febbraio in poi si innescavano una serie
di rotture dovute a frane che provocavano linterruzione del servizio idrico per oltre 70 mila utenze che si sono
protratte sino al 23 marzo 2015. Alle problematiche legate alla rottura delle condotte di trasporto a causa di movimenti
franosi, si sono sommate le interruzioni di energia elettrica che hanno impedito alla societ ACA di compensare il
mancato utilizzo di alcune linee con lincremento del pompaggio dei pozzi le cui condutture non erano interessate da
movimenti franosi. In diversi casi si dovuto ricorrere allutilizzo di gruppi elettrogeni ausiliari.

Utenze disalimentate nella Provincia di


Pescara dal 28 febbraio al 20 marzo 2015
80000
60000
40000
20000
0
28

10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

Numeri totali di utenti interessati dallinterruzione prolungata del servizio

53.424

Popolazione che ha risentito dellemergenza idrica

74.000

Durata dellemergenza (giorni)

16

Impianti sollevamento fermi causa black out

Numero rotture su adduttrici e distributrici

51

Rottura della condotta adduttrice TAVO NORD nei Pressi del Centro abitato di Farindola (PE)

35

In giallo i comuni interessati dallemergenza idrica a causa di frane che hanno interessato le condotte di adduzione

36

LA RETE DELLA VIABILITA STRATEGICA REGIONALE


In tutto il periodo emergenziale (marzo 2015), si sono riscontrati importanti disagi a carico della rete autostradale
abruzzese e della rete viaria di competenza Anas Spa. Come noto, le strade di competenza statale e i tratti regionali
della A24 e A25, costituiscono infrastrutture strategiche per tutto il sistema viario regionale e nazionale,
rappresentando importanti vie di comunicazione per il trasporto di merci e persone. Le interruzioni totali e parziali
con limitazioni al solo traffico pesante a causa delle abbondanti precipitazioni nevose o del forte vento, hanno di fatto
determinato lisolamento della regione, con gravi ripercussioni sia nella gestione dellemergenza in corso che nella
gestione del traffico regionale. Le chiusure infatti hanno determinato laccumulo di mezzi pesanti in prossimit dei
caselli con difficolt di smaltimento del traffico leggero e linsorgere di problematiche legate allassistenza degli
equipaggi dei mezzi costretti a lunghe soste forzate. A tale situazione si aggiunta limpossibilit in alcuni tratti, di
percorsi alternativi da offrire agli automobilisti costretti ad uscire dai caselli autostradali a causa dellinterruzione
anche della viabilit statale e provinciale alternativa al percorso autostradale, a causa di allagamenti, frane e la
presenza di numerosissimi alberi abbattuti dal vento.

RIFERIMENTI ED EVOLUZIONE DELLA SITUAZIONE GIA RAPPRESENTATA CON D.G.R. del


17 febbraio 2015, n 121
Come gi noto al Dipartimento della Protezione Civile, la Regione Abruzzo, con D.G.R. del 17 febbraio 2015, n 121,
ha richiesto il riconoscimento dello Stato di Emergenza per i gravi movimenti franosi che hanno interessato i Comuni
di Villa Celiera e Civitella Casanova ed altri comuni della Provincia di Pescara.
Con la DGR 173/2015, di cui alla presente relazione, si ritenuto e disposto di procedere alla richiesta di un'unica
dichiarazione dello Stato di Emergenza che ricomprenda anche la precedente, avanzata con la citata D.G.R.
121/2015, in ragione del fatto che con gli eventi del 4, 5 e 6 marzo 2015 le situazioni dei Comuni ivi ricompresi si
sono evolute ed ulteriormente aggravate, come di seguito sinteticamente descritto:

Comune di Villa Celiera (Pe)


Il Comune di Villa Celiera, in localit Vagnola, tra i mesi di gennaio e febbraio 2015 stato interessato da un
movimento franoso di notevole estensione areale e complessit che si progressivamente aggravato con il
susseguirsi degli eventi meteorologici, in particolare con quelli eccezionali del 4, 5 e 6 marzo 2015, oggetto della
presente relazione.
Il dissesto, che nella parte pi attiva ha raggiunto lestensione di circa 15 ettari, ha direttamente interessato diverse
abitazioni e manufatti di detta frazione, immediatamente sgomberati per la presenza di importanti lesioni strutturali.
Con apposite Ordinanze sindacali sono stati sgomberati 23 edifici residenziali con n. 18 nuclei familiari (n. 18 prime
abitazioni), per un totale di 41 persone coinvolte. Il Comune di Villa Celiera ha immediatamente attivato il Centro
Operativo Comunale per la gestione dellemergenza che, oltre al disagio abitativo descritto, ha riguardato anche il
danneggiamento di diversi tratti della viabilit locale e di alcune linee di servizi a rete (acquedotto, linea elettrica,
ecc.).
I dati complessivi dellemergenza dichiarati dal Comune di Villa Celiera (Pe), comprendenti il movimento franoso di
loc. Vagnola e delle altre localit interessate, risultano i seguenti:
A)

Servizi di soccorso: 15.000 Assistenza alla popolazione: 270.000;

B)

Ripristino della funzionalit dei servizi pubblici e delle infrastrutture di reti strategiche e interventi posti in essere nelle fasi
di prima emergenza: 904.100;

C)

Realizzazione di interventi, anche strutturali, per la riduzione del rischio residuo strettamente connesso allevento,
finalizzati prioritariamente alla tutela della pubblica e privata incolumit: 7.050.000;

D)

Fabbisogni per il ripristino: 6.168.747,93 di cui 2.460.000 al patrimonio pubblico, 3.575.850 al patrimonio privato,
132.897,93 alle attivit economiche e produttive.

37

Comune di Civitella Casanova (Pe)


Il Comune di Civitella Casanova, in localit Vestea - Valle del Giardino, nel mese di febbraio 2015 stato interessato
da un movimento franoso di notevole estensione areale e complessit che si progressivamente aggravato con il
susseguirsi degli eventi meteorologici, in particolare con quelli eccezionali del 4, 5 e 6 marzo 2015, oggetto della
presente relazione.
Il complesso e imponente movimento franoso ha coinvolto varie unit abitative per le quali si sono resi necessari
diversi provvedimenti di sgombero. La frana, generatasi da una probabile riattivazione di una paleo-frana esistente,
si presenta in evoluzione con unestensione di circa 50 ettari; sta interessando edifici residenziali, resi inagibili per le
importanti lesioni strutturali riportate, le infrastrutture viarie presenti nella zona e la rete dei servizi essenziali (idrica,
gas, elettrica) che risultano, pertanto, gravemente compromessi.
Con apposite Ordinanze sindacali sono stati sgomberati 36 edifici residenziali con n. 14 nuclei familiari (n. 14 prime
abitazioni), per un totale di 35 persone coinvolte. Il Comune di Civitella Casanova ha immediatamente attivato il
Centro Operativo Comunale per la gestione dellemergenza che, oltre al disagio abitativo descritto, ha riguardato
anche il danneggiamento di diversi tratti della viabilit locale e di alcune linee di servizi a rete (acquedotto, linea
elettrica, ecc.).
I dati complessivi dellemergenza dichiarati dal Comune di Civitella Casanova (Pe), comprendenti il movimento
franoso di loc. Valle del Giardino e delle altre localit interessate, risultano i seguenti:
A)

Servizi di soccorso: 205.000 Assistenza alla popolazione: 220.000;

B)

Ripristino della funzionalit dei servizi pubblici e delle infrastrutture di reti strategiche e interventi posti in essere nelle fasi
di prima emergenza: 2.025.000;

C)

Realizzazione di interventi, anche strutturali, per la riduzione del rischio residuo strettamente connesso allevento,
finalizzati prioritariamente alla tutela della pubblica e privata incolumit: 28.720.000;

D)

Fabbisogni per il ripristino: 15.504.792,50 di cui 5.175.000 al patrimonio pubblico, 9.919.792,50 al patrimonio privato,
410.000 alle attivit economiche e produttive.

Di seguito alcune foto rappresentative dei danni nellemergenza frana a Civitella Casanova:

Uno degli edifici danneggiati dalla frana

Danni alla rete del Servizio Elettrico


38

Vasta Area interessata dal movimento franoso

ATTIVITA DI VERIFICA E SOPRALLUOGO SUL TERRITORIO


Report sulle attivit di sopralluogo effettuate dai Servizi regionali competenti
(Prevenzione dei Rischi di Protezione civile, Genio Civile regionale e Difesa del Suolo) anche con i rappresentanti
del Dipartimento della Protezione civile:
Tossicia (TE)
Sopralluogo eseguito in localit Pstino.
Fenomeno: frana allingresso dellabitato, innescatosi in corrispondenza della strada e della condotta principale
dellAcquedotto del Ruzzo, che mostra rotture in pi punti.
Danni: interruzione dellunica strada di accesso al paese, con evacuazione temporanea di 9 persone, rottura
dellacquedotto con interruzione della fornitura idrica per alcuni giorni al capoluogo provinciale e a numerosi altri
centri.
Cause probabili: infiltrazioni idriche allinterno del terreno in corrispondenza del ciglio della frana, dovute a perdite
dellacquedotto e/o allo scioglimento dellabbondante coltre nevosa.

Scavo per riparazione condotta acquedottistica lungo lunica strada Particolare del gradino di frana lungo la strada allingresso del
di accesso al paese.
paese di Pstino.
39

Panoramica dal paese verso la zona in frana.

Sopralluogo eseguito in localit S.P. 491 ponte Fosso dello Scarpone


Fenomeno: frana di crollo sul versante destro della valle, allingresso dellabitato, innescatosi immediatamente a valle
della S.P. al km 9 circa, coinvolgendo il sottostante tornante posto al km 8,5 circa.
Danni: danneggiamenti ad opere di consolidamento della S.P. al km 9 (palificata eseguita in seguito ai dissesti di
aprile 2009); crollo di materiali sul tornante sottostante al km 8,5; cedimenti del lato a valle della S.P. in questultima
localit con restringimento della carreggiata e minaccia di interruzione della strada (principale via di collegamento tra
Montorio al Vomano e Tossicia con lautostrada per LAquila e Roma.

Tossicia (TE) Frana sulla S.P. n. 491

40

Castiglione Messer Raimondo (TE)


Sopralluogo eseguito in localit Molino di Appignano.
Fenomeno: frana sul versante sinistro del F. Fino, interessante un versante collinare ed una limitrofa parete rocciosa
posta immediatamente a valle dellabitato di Appignano; sul versante transita la principale via di collegamento tra
Appignano ed il Capoluogo comunale.
Danni: interruzione della strada, un tornante della quale stato traslato verso valle di alcune decine di metri;
traslazione verso valle di oltre 50 m di un edificio rurale allinterno del corpo di frana; sbarramento temporaneo del
Fiume Fino con formazione di un laghetto e minaccia di esondazione del fiume immediatamente a monte, ove
presente una abitazione.
Cause: intense precipitazioni atmosferiche.

Veduta aerea della frana in loc. Molino di Appignano

Sopralluogo eseguito in localit Vallone.


Fenomeno: due distinte e limitrofe frane sul versante sinistro del Fosso Valle Cupa, in area agricola con numerose
abitazioni rurali e strutture di servizio alle attivit agricole.
Danni: interruzione in due punti di una strada comunale, con isolamento delle abitazioni interposte, anche
parzialmente danneggiate dallevento; semi isolamento di varie altre abitazioni poste ad ovest dei tratti interrotti, che
dispongono di ununica altra strada di accesso, in condizioni precarie. Evacuazione delle abitazioni isolate e minaccia
di evacuazione di altre abitazioni.
Cause: intense precipitazioni atmosferiche.
Sopralluogo eseguito in localit Capoluogo - versante nord-est.
Fenomeno: frana di crollo sul ripido versante nord-est, coinvolgente in pi punti la S.P. 365.
Danni: interruzione della Strada Provinciale, principale via di accesso al capoluogo.
Cause: intense precipitazioni atmosferiche.
41

Panoramica centro abitato di Castiglion Messer Raimondo (TE) con frana visibile in prossimit del centro storico - belvedere

Campli (TE)
Sopralluogo eseguito in localit Pastinella.
Fenomeno: estese frane sul versante sinistro del Fosso Ingrasso, in area agricola con numerose abitazioni rurali e
strutture di servizio alle attivit agricole.
Danni: interruzione in pi punti di una strada comunale, minaccia di coinvolgimento di numerose abitazioni.
Cause: intense precipitazioni atmosferiche.

Panoramica dellinterruzione stradale al bordo ovest del corpo di frana, a pochi metri da unabitazione (fuori campo sulla sinistra).

42

Cellino Attanasio (Te)


Sopralluogo eseguito in localit Val Viano.
Fenomeno: numerose ed estese frane sul versante destro della valle del T. Piomba e sul versante sinistro della valle
del Fiume Fino, in area agricola con numerose abitazioni rurali e strutture di servizio alle attivit agricole.
Danni: interruzioni totali e parziali di strade provinciali e comunali, isolamento di edifici ed attivit agricole.
Cause: intense precipitazioni atmosferiche e scioglimento della coltre nevosa.
Sopralluogo eseguito in localit SS 81 - km 69,5.
Fenomeno: frana di crollo sul lato a valle della statale.
Danni: interruzione totale della Strada Statale.
Cause: intense precipitazioni atmosferiche e scioglimento della coltre nevosa.

Frana con interruzione su Strada SS 81 - km 69,5. Strada Comunale sul versante sud di Monte Cellino Vecchio

Cermignano (Te)
Sopralluogo eseguito in varie localit.
Fenomeno: numerose frane e dissesti di varia natura, generalmente di piccole dimensioni, interessano edifici singoli, strade ed
aree agricole. In alcuni casi si tratta di cedimenti di rilevati e riporti limitrofi ad abitazioni, senza danni alle strutture. Danni: sono
generalmente coinvolti terreni adiacenti ad abitazioni e porzioni di strade. In loc. C. DAgostino una frana ha interrotto una strada
di accesso a tre abitazioni, provocandone lisolamento; il fenomeno di dissesto lambisce una abitazione, che stata evacuata.
In loc. Capo di Piomba un fenomeno di dimensioni relativamente estese lambisce una abitazione rurale ed ha danneggiato le
strutture di servizio (capannone, garage, scantinato).
Cause: intense precipitazioni atmosferiche e scioglimento della coltre nevosa.

Interruzione della strada di accesso a 3 abitazioni in localit C. DAgostino, coinvolta nella nicchia di distacco della frana
43

Civitella del Tronto (Te)


Sopralluoghi eseguiti in localit Ripe.
Fenomeno: una grande frana interessa il versante immediatamente a nord dellabitato. Il fenomeno si manifesta come
scorrimento rotazionale con superfici di distacco multiple, con crolli di terra e vegetazione lungo le scarpate pi ripide
ed evolve inferiormente con una colata che interessa la sottostante Strada Provinciale di accesso al paese.
Danni: la Strada Provinciale di collegamento con le localit turistiche di Casermette e San Giacomo completamente
interrotta, per un tratto di circa 250 m; la colata investe la stessa strada a valle dellabitato, provocandone temporanee
chiusure, con conseguente isolamento dellabitato. Alcune abitazioni prossime alla frana sono state
temporaneamente evacuate. Abbattimento di un traliccio dellENEL con interruzione della fornitura elettrica allabitato
di Ripe (attualmente alimentato da generatori).
Cause: intense precipitazioni atmosferiche e scioglimento della coltre nevosa.

veduta complessiva del fenomeno franoso da est; a sinistra labitato di Ripe (foto da elicottero).

Strada Provinciale a monte di Ripe; parte centrale e meridionale della frana da nord

44

particolare della colata con il traliccio ENEL abbattuto (foto da elicottero).

Penne (Pe)
Colle Trotta Pagliari Interruzione della strada comunale per vasto movimento franoso con coinvolgimento
potenziale di alcuni fabbricati, attivit produttive ed un elettrodotto ad alta tensione;
Loc. Collalto;
Loc. Portella, movimento franoso a ridosso del Centro Storico con potenziali fenomeni di richiamo a monte e
coinvolgimento a valle di una vasta area adibita a parcheggio;
Colle Serangelo con il coinvolgimento anche di abitazioni oltre che della viabilit locale.

Comune di Penne (PE) danni alla viabilit comunale e coinvolgimento di un elettrodotto

45

Loreto Aprutino (Pe)


Vasto movimento franoso a valle del Centro Storico, in parte gi avvenuto ed in parte ancora attivo, che sta
interessando il fronte di sostegno della S.P. 151. La frana ha anche causato la parziale ostruzione del sottostante
Fosso Fonticelli e la compromissione totale della strada denominata Via Pretara di accesso al Centro Storico.
Strada Provinciale SP 8 Penne Farindola
rilevate diverse criticit idrogeologiche che rendono la viabilit gravemente compromessa tra cui:
Km 4+000: frana da scivolamento rotazionale con locali fenomeni di colamento;
Km 4 + 500: scivolamento scarpata di monte;
Km 5 + 000: dissesto della gabbionata esistente;
Farindola (Pe):
Diverse localit con movimenti franosi interessanti strade comunali e Provinciali; un dissesto in particolare ha causato
anche la rottura delladduttrice idrica Tavo, di competenza ACA, determinando linterruzione dellerogazione idrica
per dieci Comuni per un totale di 35 mila abitanti. Alcuni movimenti franosi, inoltre, interessano potenzialmente aree
edificate ed in alcuni casi direttamente fabbricati, determinandone linagibilit.

Dissesti con compromissione di strade comunali e della condotta idrica adduttrice Tavo Nord

Strada Provinciale SP 10 Farindola Montebello di Bertona (Pe)


rilevate diverse criticit idrogeologiche del tipo taglio per frana della scarpata lato valle che rendono la viabilit
marcatamente disagiata; in particolare al Km 7+800, allingresso dellabitato di Montebello di Bertona (Pe), si evidenzia il
crollo della piattaforma stradale per cedimento della scarpata lato valle con lesioni al muro di contenimento.

Grave dissesto della SP allingresso di Montebello di Bertona (PE) con sprofondamento della carreggiata
46

Strade di collegamento Montebello di Bertona Civitella Casanova (PE)


Il Percorso si presenta fortemente accidentato per crolli di parti di carreggiate, lesioni e crolli di muri di contenimento
e gabbionate che in un tratto hanno determinato anche la chiusura totale della SP 33.

Strada provinciale interrotta

Civitella Casanova (Pe) - Loc. Valle del Giardino Vestea


Villa Celiera (Pe) - Loc. Vagnola
Il passaggio in attraversamento nei comuni di Civitella Casanova (Pe) e Villa Celiera (Pe) ha avuto lo scopo di una
rapida ricognizione di aggiornamento delle situazioni di criticit presenti rispettivamente nelle localit Valle del
Giardino Vestea e Vagnola, ove imponenti movimenti franosi hanno gi determinato una situazione di gravissimo
disagio abitativo e di permanente compromissione del sistema territoriale dei collegamenti, non pi gestibili da parte
delle due Amministrazioni Comunali coinvolte. I dati e le valutazioni su tali movimenti franosi sono riportati nel dossier
gi trasmesso al DPC, nellambito della D.G.R. del 17 febbraio 2015, n 121, reintegrata nella D.G.R. 173/2015.
Civitaquana (Pe)
Loc. Solagna del Fonte
Movimento franoso molto esteso allinterno del quale insistono alcuni fabbricati che hanno subito danni e lesioni, cos
come la strada comunale che risulta impraticabile. Due fabbricati sono gi oggetto di sgombero. Compromesso anche
un capannone agricolo e le sue pertinenze.

Edifici gravemente lesionati dal movimento franoso in atto


47

Collegamento Civitaquana Corvara attraverso la SP. 54


Il Percorso si presenta fortemente accidentato per crolli di parti di carreggiate, lesioni e crolli di muri di contenimento
e gabbionate, soprattutto nel territorio comunale di Corvara (Pe).
Corvara (Pe)
C.da I Colli e Chiusole, interessate da un vasto movimento franoso che coinvolge alcune abitazioni e le relative strade
comunali di accesso;
C.da Fratte e Fontevecchia interessate da un movimento franoso che ha coinvolto anche la SP 53.
S.P. 53 di Collegamento Corvara (PE) Pescosansonesco (PE)
Fronte di frana di oltre 400 m che ha completamente interrotto la SP 53 Corvara - Pescosansonesco

Pietranico (Pe)
Evidenza di diversi smottamenti sia sulla viabilit locale che provinciale. Da dati comunali risulta anche lo sgombero
di civili abitazioni.
Bucchianico (Ch)
- Via Canale: completamente distrutta la strada di via Canale con il coinvolgimento di tutti i sotto-servizi presenti e
elevati disagi per i residenti dellarea urbana interessata;
- Via della Vittoria: arteria principale di ingresso al centro abitato ha subito un movimento franoso che ha compromesso
gran parte della carreggiata e causato condizioni di rischio per lesposizione a valle di fabbricati di civile abitazione.

Via Canale completamente distrutta dalla frana

Via della Vittoria di ingresso al centro abitato


48

S.P. n. 8 Chieti Roccamontepiano


La S.P. 8, nel tratto compreso tra il km 0+600 ed il km 4+000, stata interessata da importanti smottamenti della
scarpata di monte e di valle che hanno provocato l'interruzione in pi punti della carreggiata stradale. I fenomeni franosi
sono stati del tipo a "colata" nel primo tratto fino al km 1+500 nella zona calanchiva, mentre per "crollo" nel tratto
compreso tra il km 1+500 ed il km 4+000 in cui si sono verificati cedimenti della carreggiata che hanno determinato il
restringimento della stessa ed impedito il transito alla circolazione veicolare.
L'interruzione del tratto della S.P. 8 interessato dalle frane comporta gravi disagi per i cittadini dei Comuni di
Casalincontrada e Bucchianico ed in particolar modo dei residenti nei collegamenti con la citt di Chieti e con la zona
valliva di Chieti Scalo. Inoltre si segnala la presenza di abitazioni in prossimit del tratto in frana che in caso di ulteriore
peggioramento dell'attuale situazione di criticit potrebbero essere coinvolte.
La Provincia di Chieti nell'immediato ha posto in essere dei primi interventi di somma urgenza per tamponare
l'emergenza che in ogni caso non sono da ritenersi in alcun modo risolutivi della problematica.

S.P. n. 214 ex S.S. n. 263 Val di Foro


La S.P. 214 al km 36+600 nel Comune di Pennapiedimonte stata interessata dal crollo di un ammasso roccioso dalla
scarpata di monte che ha investito la carreggiata stradale rendendola intransitabile. Tale scarpata presenta altres
evidenti fratture della roccia che fanno presumere la possibilit di ulteriori crolli di consistente rilevanza.
Il tratto della S.P. 214 attualmente interrotto impedisce l'accesso all'abitato di Pennapiedimonte lato di Guardiagrele
creando forti disagi nei collegamenti con il medesimo Comune. Si evidenzia che la S.P. 214 attraversa
Pennapiedimonte e rappresenta l'unica via d'accesso all'abitato. Tale situazione risulta aggravata dalla presenza, al
km 44+200 della medesima arteria stradale, di una frana che ha interessato la carreggiata rendendola parzialmente
transitabile. L'eventuale completa interruzione del tratto stradale comporterebbe l'isolamento del centro abitato. Si
evidenzia in merito che nel Comune di Pennapiedimonte localizzata una casa di riposo per anziani che allo stato sta
risentendo notevoli disagi derivanti dalla chiusura della S.P. 214 al km 36+600 per quanto concerne il collegamento
con l'ospedale di Guardiagrele.

Pennapiedimonte (CH) - Interruzioni della SP 214 che potrebbero determinare lisolamento del centro abitato
49

S.P. n. 216 ex S.S. n. 364 di "Atessa" - Colledimezzo (CH)


La S.P. 216 ex S.S. 364 di "Atessa" nel Comune di Colledimezzo stata interessata da una importante frana nel
tratto ricompreso tra il km 46+300 ed il km 46+900 che ha coinvolto la sede stradale provocando l'interruzione del
transito veicolare.
Il tratto di strada investito dalla frana collega l'abitato di Colledimezzo con la Fondo Valle Sangro rendendo
particolarmente disagevole il trasporto degli scolari e dei lavoratori che giornalmente si recano nell'area industriale
di Atessa e Paglieta.
Tale arteria risulta di particolare importanza anche per gli atri comuni dell'entroterra (Montazzoli, Monteferrante e
Castiglione M.M.) in quanto rappresenta l'unica via di collegamento con la FVS. Si evidenzia che l'innesto sulla
S.S. 652 Fondo Valle Sangro rappresentato proprio dallo svincolo a livelli sfalsati di Colledimezzo.
Nell'immediato la Provincia ha gestito la criticit presidiando giornalmente i siti in frana mediante l'apporto di
materiale arido per consentire la transitabilit del tratto in frana. Ci nonostante a distanza di pochi giorni la
situazione degenerata rendendo intransitabile l'arteria stradale nel tratto ricompreso tra il km 48+300 ed il km
48+900. Attualmente la S.P. 216 risulta chiusa al transito veicolare con ordinanza n. 382 del 1 aprile 2015.
La situazione del Comune di Colledimezzo risulta particolarmente significativa e meritevole di attenzione in quanto
l'interruzione della S.P. 216 non provoca disagio solamente agli abitanti di Colledimezzo ma all'intero comprensorio
montano che giornalmente vi gravita. Naturalmente tale chiusura arreca gravi disagi anche al trasporto pubblico
non riuscendo a garantire le corse giornaliere degli autobus.
Occorre evidenziare che nell'ambito dello stesso comune di Colledimezzo si verificata una ulteriore frana lungo
la medesima arteria al km 42+800 direzione Tornareccio, che ha comportato la chiusura al transito con ordinanza
n. 364 dell' 11 marzo 2015, per la quale la Provincia ha attivato una somma urgenza.
Allo stato sono in corso i lavori di sistemazione della carreggiata per il ripristino della transitabilit che in ogni caso
non sono da ritenersi risolutivi del problema in quanto consentiranno il passaggio in un tratto in frana non asfaltato.
Tale condizione di grande emergenza risulta oggi ulteriormente aggravata dalla interruzione della S.P. 152
Castiglione M.M. Crocetta di Colledimezzo" al km 9+000 nel Comune di Montazzoli provocata da una frana
verificatasi il 02.04.2015.
Per quanto descritto si ritiene di grande emergenza la situazione di criticit che investe il Comune di Colledimezzo
attualmente a rischio di isolamento.

Colledimezzo (CH) - Interruzioni della SP 216 che potrebbero determinare lisolamento del centro abitato

50

S.P. n. 152 Castiglione Crocetta di Colledimezzo" Montazzoli (CH)


La S.P. n. 152 nella serata del 02.04.2015 stata interessata da un movimento franoso del versante di monte di
grandi dimensioni che ha investito totalmente la sede stradale.
La frana del tipo a "colata" ha movimentato una ingente quantit di terreno ed interessa un'area di dimensioni
notevoli che in parte ha travolto la carreggiata stradale.
La frana ricade nel Comune di Montazzoli ed ha interessato la S.P. n. 152 Castiglione Crocetta di Colledimezzo"
al km 9+000.
Le condizioni del movimento franoso risultano allo stato ancora fortemente instabili in quanto si rilevano ingenti
quantit di acqua che rendono il terreno lubrificato ed in continuo movimento.
Il Comune di Montazzoli risulta allo stato isolato lungo la S.P. 152 in direzione Castiglione M.M. e a rischio
isolamento in direzione Colledimezzo.

Montazzoli (CH) movimento franoso ha invaso completamente la SP 152 con rischio di isolamento
del centro abitato

S.P. n. 162 "Carpineto S - Castiglione M.M."


S.P. n. 152 Castiglione Crocetta di Colledimezzo
S.P. n. 198 "Castiglione M.M. - Castelguidone"
S.P. n. 212 ex S.S. n. 86 Istonia
Le SS.PP. nn. 162-152-198-212, a servizio del comprensorio del Comune di Castiglione M.M., sono state
interessate negli scorsi giorni, da importanti frane e smottamenti che minacciano il completo isolamento del
Comune medesimo.
Il suddetto Comune rappresenta per l'entroterra vastese il pi grande ed importante centro abitato in cui hanno
sede: il polo scolastico, il Distretto Sanitario e n.2 Case di riposo per anziani. Il Comune si pone a servizio dei pi
piccoli nuclei abitativi e dei Comuni del Comprensorio quali Torrebruna, Guardiabruna, Fraine, Schiavi d'Abruzzo,
Montazzoli ecc...he giornalmente per esigenze di lavoro e commerciali, per le scuole e per l'assistenza sanitaria,
raggiungono Castiglione M.M.
A partire dell'evento del dicembre 2013, per il quale fu dichiarato lo stato di emergenza con Deliberazione del
24.01.2014, fino ad arrivare ai recenti eventi del 4-5 e 6 marzo u.s., il territorio dell'alto vastese ed in
51

../

../

particolar modo la viabilit del medesimo comprensorio, hanno subito danni di rilevante entit che stanno
mettendo a rischio i collegamenti tra i centri abitati e nello specifico l'accessibilit al Comune di Castiglione M. M.
In estrema sintesi si evidenzia che:
L'interruzione della S.P. n. 162 "Carpineto S - Castiglione M.M." al km 28+900 a causa della frana che ha investito
totalmente la sede stradale provocandone il crollo, inibisce il collegamento del Comune di Castiglione M. M. con
quello di Fraine e pertanto con la S.P. n. 184 di Fondo Valle Treste direzione Vasto;
L'interruzione della S.P. n. 152 Castiglione Crocetta di Colledimezzo" al km 9+000 a causa di un movimento
franoso, attualmente ancora in atto, che ha investito totalmente la sede stradale ricoprendola di un enorme volume
di terreno, inibisce il collegamento del Comune di Castiglione M. M. con quello di Montazzoli;
../ L'interruzione della S.P. n. 198 "Castiglione M.M. - Castelguidone" al km 20+800 a causa di
un movimento franoso, attualmente ancora in atto, che ha investito totalmente la sede stradale rendendola
intransitabili, inibisce il collegamento del Comune di Castiglione M. M. con quello di Castelguidone e pertanto con
la S.S. n. 650 di Fondo Valle Trigno;
../ L'interruzione della S.P. n. 212 "ex S.S. n. 86 Istonia" nel tratto ricompreso tra il km
72+500 ed il km 78+500 a causa di una serie di frane che hanno provocato la parzializzazione della carreggiata
stradale rendendola intransitabili, inibisce il collegamento del Comune di Castiglione M. M. con quello di
Torrebruna e pertanto con la S.S. n. 650 di Fondo Valle Trigno.
In sintesi a causa delle importanti criticit che interessano il suddetto Comprensorio, il Comune di Castiglione M.M.
risulta a nord scollegato con la S.S. n. 652 e pertanto con la Valle del Sangro mentre a sud risulta a rischio
isolamento con la zona costiera del Vastese per mezzo dell'inaccessibilit alla S.S. n. 650 Fondo Valle Trigno.
Meritevole di segnalazione risulta altres la frana che ha investito la S.P. 202 Torrebruna - Fondo Valle Trigno,
attualmente transitabile a senso unico alternato, nel Comune di San Giovanni Lipioni che allo stato costituisce
l'unico collegamento del Comune di Torrebruna e quindi di Castiglione M.M. con la S.S. n. 650.
San Salvo Marina (CH)
Zona le Nereide
Esondazione del torrente Buonanotte tra Vasto e San Salvo Marina con il coinvolgimento di diverse unit
abitative.

Allagamenti a San Salvo Marina (Ch) zona Nereide

52

Pacentro (AQ)
Loc. Balze del Morrone
Colata detritica determinata dalla neve e dal vento con trasposto di massi, terra e alberi ha completamente
invaso la carreggiata della SP 13 (Aq).

Pacentro (AQ) SP13 - Colata detritica con trasporto di terra e piante che ha completamente invaso la carreggiata

Report delle attivit effettuate dai geologi dellOrdine dei Geologi della Regione Abruzzo
Nellambito della collaborazione avviata con la Regione Abruzzo ai sensi della Delibera di Giunta regionale del
11/11/2014, n 729 e relativa convenzione del 11/12/2014. Le attivit, coordinate dal Servizio Prevenzione dei Rischi
di Protezione civile, hanno consentito sopralluoghi speditivi in circa 35 Comuni per un totale di oltre 130 localit. Nelle
situazioni esaminate per la verifica delle criticit idrogeologiche in atto, a seguito degli eventi calamitosi in rassegna,
e stato fornito supporto tecnico - professionale ai sindaci ed ai relativi servizi Tecnici che ne hanno fatto esplicita
richiesta ed stato possibile elaborare dati geomorfologici delle aree interessate attraverso la compilazione di
unapposita modulistica i cui dati sono stati resi disponibili anche alle altre Strutture tecniche regionali per il seguito
di competenza.
I comuni oggetto di sopralluogo da parte dei Geologi dellOrdine regionale, in parte ancora in corso, sono i seguenti:
Altino (CH), Basciano (TE), Borrello (CH), Brittoli (PE), Bucchianico 1 (CH), Bucchianico 2 (CH), Campotosto (AQ),
Cansano (AQ), Carpineto della Nora 1 (PE), Carpineto della Nora 2 (PE), Casalanguida (CH), Casalincontrada (CH),
Castiglione Messer Raimondo (TE), Cermignano (TE), Civitaquana 1 (PE), Civitaquana 2 (PE), Civitella Messer Raimondo
(CH), Corvara (PE), Elice (PE), Crecchio (CH), Fallo 1 (CH), Fallo 2 (CH), Farindola (PE), Fossacesia 1 (CH), Fossacesia
2 (CH), Fraine (CH), Lanciano (CH), Loreto Aprutino (PE), Montebello di Bertona (PE), Montorio al Vomano (TE), Ortona
dei Marsi (AQ), Pacentro (AQ), Pianella (PE), Pizzoferrato (CH), Pratola Peligna (AQ), Silvi (TE), Torricella Peligna (CH),
Tufillo (CH), Vicoli (PE).
I sopralluoghi per provincia effettuati dai geologi dellOrdine risultano per:
n.
n.
n.
n.

14
6
10
5

Comuni in provincia di Chieti


Comuni in provincia di Teramo
Comuni in provincia di Pescara
Comuni in provincia di LAquila
53

Dai suddetti sopralluoghi da parte dellOrdine regionale dei Geologi sono emerse diverse situazioni di criticit anche
di grave entit che per ragioni di sintesi non posso essere dettagliatamente riportate.
Tuttavia si ritiene utile, a titolo di esempio, illustrare una scheda di rilevamento redatta sul fenomeno che ha
interessato la strada provinciale S.P. 212 Fraine (Ch) Castiglion Messer Marino (Ch).
Nell'insieme la scheda realizzata mette in evidenza come il sistema viario di collegamento tra i paesi di Fraine,
Castiglione M.M. e Torrebruna prossimo al collasso in quanto la principale strada di collegamento (provinciali SP
212) interrotta in corrispondenza del tratto che va da Castiglione M.M. a Fraine in maniera irrimediabile A rischio
chiusura e particolarmente pericolosa per la viabilit nei tratti che collegano i centri abitati di Fraine e Rocca Spinalveti
con la zona di San Salvo/Vasto (centri di primaria importanza per l'attivit lavorativa), inoltre il collegamento con
Torrebruna con Fraine, Castiglione M.M. e Schiavi D'Abruzzo.
Si evidenzia che oltre alle frane inserite nelle schede c' una frana in prossimit del paese di Torrebruna che interessa
la Sp 212, gi oggetto di studio da parte della Provincia di CH, che rischia di compromettere definitivamente la viabilit
principale; si sottolinea che tali centri abitati hanno la necessit di essere collegati tra di loro in quanto condividono
anche i sevizi scolastici e sanitari.
Si sottolinea, inoltre, che il movimento franoso ha sbarrato il corso dacqua del Fiume Treste formando un invaso a
monte che richiede urgenti lavori di messa in sicurezza.
SCHEDA N.
Coordinate (WGS84)

02
Lat.

Bacino idrografico

41,883104

14,458925

F.me TRESTE

Corso dacqua

F.me TRESTE

A
ANAGRAFICA
PRESIDIO
IDRAULICO
PROVINCIA
CHIETI
COMUNE
CASTIGLIONE M.M.
LOCALITA'
SP 212

D
CONTESTO MORFOLOGICO
AMBIENTE
FASCIA MONTANA
FASCIA COLLINARE
FONDOVALLE e COSTA
AMBITO FLUVIALE
ALTO CORSO
MEDIO CORSO
TRATTO TERMINALE
E

Long.

CONDIZIONI DI CRITICITA' METEO

FONTI

ASSENZA DI PRECIPITAZIONI

RILEVAMENTO

PRECIPITAZIONI IN ATTO
ALLERTA IN CORSO
ALTRO (da riportare nelle note)

TESTIMONIANZE
DATI DI ARCHIVIO/STORICI
ALTRO (da riportare nelle note)

ALTA
MEDIA
BASSA
AMPIO
RIDOTTO
INCISO
NON INCISO

UNITA' MORFOLOGICA

VERSANTE

FONDOVALLE

PROCESSO PRESENTE NEL PAI E/O NEGLI STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE


CLASSE DI PERICOLOSITA
CLASSE DI RISCHIO
SI

P1

P2

P3

P4

R1

R2

R3

R4

Rotaz
Trasl
Colame
Complessa Crollo/Rib Def superf
Erosione fluviale Dilavamento Cavit

ESTERNO AL BACINO REGIONE ABRUZZO

TIPOLOGIA FENOMENO
NO
NON VERIFICATO
F

DESCRIZIONE DEL FENOMENO FRANOSO RILEVATO


CONFRONTO CON LA
PERIMETRAZIONE PAI
TIPOLOGIA DEL
FENOMENO

MORFOMETRIA
DELLA FRANA (stimabile)

PROCESSO
GRAVITATIVO
INCANALATO

DIVERSA ESTENSIONE AREALE CON LA PERIMETRAZIONE PAI

PROCESSO GRAVITATIVO DI VERSANTE

CORSO DACQUA CON FANGO

CORSO DACQUA CON FANGO + DETRITO

LUNGHEZZA TOTALE (m)


(PUNTO SOMMITALE CORONAMENTO - PUNTO INFERIORE UNGHIA)

330

54

LARGHEZZA MASSIMA (m)


(LARGHEZZA MAX SUP. DI ROTTURA)
DISLIVELLO (m)
VOLUME STIMATO (mc)

300
30.000 MQ

TESTATA

POSIZIONE DELLA FRANA


SUL VERSANTE

MATERIALE COINVOLTO
(stimabile)

TIPOLOGIA DI MOVIMENTO

STATO ATTIVITA DELLA FRANA


ATTIVA

QUIESCENTE

NON ATTIVA

INFORMAZIONE ASSENTE

PRESENZA DI FESSURE
S
TRAZIONE E/O TAGLIO
STATO ATTIVITA DELLA CORONA DI FRANA
ATTIVA

QUIESCENTE

NON ATTIVA

IN CRESTA
PARTE ALTA DEL VERSANTE
PARTE MEDIA DEL VERSANTE
PARTE BASSA DEL VERSANTE
FONDOVALLE
COPERTURA
COPERTURA + SUB-STRATO
CROLLO RIBALTAMENTO
COLAMENTO RAPIDO
COLAMENTO LENTO
SCIVOLAMENTO ROTAZIONALE TRASLATIVO
SPROFONDAMENTO
ESPANSIONE
DGPV (DEFORMAZIONE GRAVITATIVA PROFONDA DI VERSANTE)
DEFORMAZIONE SUPERFICIALE
NON DETERMINABILE
SINTOMI DI ATTIVITA
VEGETAZIONE ASSENTE
RIGONFIAMENTI

O ABBATTUTA
CEDIMENTI DI

LESIONI MANUFATTI
BLOCCHI
SUPERFICI NON

FRATTURE APERTE
ALTERATE
VARIAZIONE DI
COLATE DI DETRITO E/O
No

PORTATE DACQUA
TERRA AL PIEDE
NOTE

ACQUE SUPERFICIALI
ASSENTI
STAGNANTI
RUSCELLAMENTO
CONCENTRATO
RUSCELLAMENTO DIFFUSO
LIVELLO DELLA FALDA

UNGHIA

FRANA IN EVOLUZIONE CON SCIVOLAMENTO DELLA TESTATA E CROLLO DELLE


PARETI ROCCIOSE

IDROGEOLOGIA
MATERIALE AFFIORANTE
ROCCIA

DETRITO

CONTENUTO DACQUA
SECCO

UMIDO

TERRA

BAGNATO

ALTRO
(m sotto il p.c.)

MOLTO BAGNATO

H
AREE URBANIZZATE

AREE ESTRATTIVE

SEMINATIVO

SEMINATIVO ARBORATO

USO DEL SUOLO


COLTURE
SPECIALIZZATE
VEGETAZIONE
RIPARIA
RIMBOSCHIMENTO E
NOVELLETO
BOSCO CEDUO

I
N
NE

150

L
BRIGLIE, MURI, IMPEDIMENTI (BUFFLES)
DRAPPEGGI O RETI
GALLERIE PARAMASSI
VEGETAZIONE, FASCINE, GEOSINTETICI

E
SE

ESPOSIZIONE DEL VERSANTE

SW

BOSCO DALTO FUSTO


INCOLTO, MACCHIA,
CESPUGLIATO
INCOLTO, PRATO ,
PASCOLO
ALTRO

W
NW

OPERE DI STABILIZZAZIONE DELLA FRANA (presenti)


MODIFICHE ALLA GEOMETRIA
CHIAVI DI TAGLI,

E/O ALLA DISTRIBUZIONE DELLE

ANCORAGGI, TIRANTI
MASSE
MODIFICHE AL REGIME

NESSUNA
IDRAULICO DI SUPERFICIE

MODIFICHE AL REGIME

ALTRO
IDRAULICO SOTTERRANEO

11
55

M
INCLINOMETRI
PIEZOMETRI
ESTENSIMETRI
Cod.
L

SISTEMI DI MONITORAGGIO IN ATTO


PERFORAZIONI GEOGNOSTICHE

LASER SCANNER

FESSURIMETRI (su edifici)

STAZIONI TOTALI
NESSUNO
ALTRO

NOTE
BATTERIE DI MICROPALI A SOSTEGNO DELLA SEDE STRADALE CROLLATE

N
PERSONE
dato non disponibile
MORTI n.
no
s
n.
dato non disponibile
FERITI n.
no
s
n.
dato non disponibile
EVACUATI n.
no
s
n.
dato non disponibile
DISPERSI n.
no
s
n.
dato non disponibile
PERSONE
no
A RISCHIO n.
s
n.
dato non disponibile
di cui
no
PORTATORI DI HANDICAP n.
s
n.

SCENARI DANNI / ESPOSIZIONI IN EMERGENZA


EDIFICI/ALTRO
EDIFICI
PRIVATI DANNEGGIATI n.
EDIFICI
PUBBLICI DANNEGGIATI n.
RESIDENZIALI n.

EDIFICI
PRIVATI A RISCHIO

NON RESIDENZIALI n.

COMMERCIALI /
ATTIVIT
PRODUTTIVE n.
STRUTTURE DI
SERVIZIO PUBBLICO A RISCHIO (OSPEDALI,
CASERME, SCUOLE) n.
EDIFICI INAGIBILI n.

BENI CULTURALI n.

BENI ARCHEOLOGICI n.

dato non disponibile


no
s
n.
dato non disponibile
no
s
n.
dato non disponibile
no
s
n.
dato non disponibile
no
s
n.
dato non disponibile
no
s
n.
dato non disponibile
no
s
n.
dato non disponibile
no
s
n.
dato non disponibile
no
s
n.
dato non disponibile
no
s
n.

VIABILIT
Tipologia
interruzioni
(indicare la tipologia di
SP 212
no
infrastruttura e eventuali
s
Km.ca 29
interruzioni)
PERCORSI
dato non disponibile
ALTERNATIVI
no
(indicare se vi sono percorsi
tipologia
alternativi alla viabilit
s
principale)
Cod.
NOTE
N
STRADA PROVINCIALE COMPROMESSA CON OPERE COMPROMESSE
LA FRANA HA OSTRUITO IL CORSO DEL F.me TRESTE SI STA FORMANDO UN LAGO, LO STESSO DIVENTA UN ELEMENTO DI
PERICOLO MOLTO IMPORTANTE COMPROMETTENDO ANCHE L'EVENTUALE POSSIBILITA' DI UTILIZZARE UNA STRADA
SECONDARIA CHE PASSA A VALLE DEL TRATTO FLUVIALE
O
EDIFICIO SINGOLO
GRUPPO DI EDIFICI
CENTRO ABITATO
CASE SPARSE
CIMITERO
CENTRALE ELETTRICA
STAZIONE FERROVIARIA
BACINO IDRICO
DIGA

ELEMENTI ESPOSTI
EDIFICATI

INCENERITORE

DISCARICA

DEPURATORE

SITI ARCHEOLOGICI

SITI DI VALORE STORICO /MONUMENTALE

IMPIANTI

ATTIVITA' PRODUTTIVE
ATTIVITA' ECONOMICA
NUCLEO COMMERCIALE

VIABILITA'

AUTOSTRADA
FERROVIA

56

NUCLEO ARTIGIANALE
IMPIANTO CHIMICO
IMPIANTO GAS / ESPLOSIVI
IMPIANTO ESTRATTIVO
IMPIANTO ZOOTECNICO

STRUTTURE PUBBLICO SERVIZIO


OSPEDALE
CASERMA
SCUOLA
BIBLIOTECA
SEDE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
CHIESA
CAMPEGGIO
AREA ATTREZZATA
CAMPO SPORTIVO
ALTRO

PONTE
PASSERELLA
STRADA STATALE
STRADA PROVINCIALE
STRADA COMUNALE
STRADA PRIVATA

INFRASTRUTTURE DI SERVIZIO
ACQUEDOTTO
FOGNATURA
LINEA ELETTRICA
LINEA TELEFONICA
GASDOTTO
OLEODOTTO
CANALIZZAZIONE
IMPIANTO A FUNE
GALLERIA
CONDOTTA FORZATA
CORSI DACQUA
ALTRO

DESCRIZIONE DEL FENOMENO - OSSERVAZIONI


FRANA DGPV DI AMPIE DIMENSIONI CON SCIVOLAMENTO ROTAZIONALE PIU' CROLLO, SONO COINVOLTI INGENTI QUANTITA' DI MATERIALE.
L'ACCUMULO OSTRUISCE IL FIUME FRESTE E SI STA FORMANDO UN LAGO DI SBARRAMENTO LUNGO LA VALLE.
NELLA PARTE ALTA SI OSSERVA LA CORONA, CHE PASSA A C.CA 40 M A MONTE DELLA STRADA, CON UN AMPIA TRINCEA ALTA C.CA UN METRO,
IN EVOLUZIONE.
CI SONO CONTINUI FENOMENI DI CROLLO - IN ATTO- NELLA ZONA DI MONTE DOVE VI E' UN AMPIO TAGLIO STRADALE.
E' NECESSARIO CHIUDERE L'ACCESSO ANCHE AI PEDONI!
CRITICIT PREVISIONE PRIMI INTERVENTI
CHIUSURA DEFINITIVA DELLA STRADA
INTERVENTI IMPORTANTI

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
TRATTO STRADALE

57

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
VISTA SEDE STRADALE - CORONAMENTO ATTUALE IN EVOLUZIONE

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

58

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FENOMENI DI CROLLO DELLA PARETE

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
LAGO DI SBARRAMENTO - NELLA ZONA DI ACCUMULO

59

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
ZONA DI ACCUMULO

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
SEDE STRADALE COMPROMESSA

60

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
CORONAMENTO IN EVOLUZIONE - TRACCIA DELLA TRINCEA

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
ZONA - TRINCEA DI CORONAMENTO

61

CARTOGRAFIA
Stralcio cartografico CTR 1:5.000

62

Report delle attivit dei Geometri appartenenti dellAssociazione Nazionale Geometri volontari per
la Protezione civile.
I Tecnici, coordinati dalla Sala Operativa regionale, hanno effettuato sopralluoghi per le verifiche delle criticit, danni, fabbisogni
nei diversi territori Comunali indicando in modo speditivo i livelli di danno e la stima presunta di ripristino. Dalla Tabella sopra
riportata risulta che le squadre dei Geometri impegnate sul territorio sotto il coordinamento della Sala Operativa regionale,
hanno effettuato sopralluoghi in 67 comuni per 285 localit visitate; sono state rilevate complessivamente 59 situazioni con
livello di danno lieve, 131 con livello di danno medio e 95 con livello di danno grave.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67

COMUNI

PROV.

ALBA ADRIATICA
ALTINO
ARCHI
ARI
ARSITA
ATESSA
ATRI
BASCIANO
BELLANTE
BISENTI
CANOSA SANNITA
CANZANO
CASALBORDINO
CASALICONTRADA
CASOLI
CASTIGLIONE MESSER MARINO
CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO
CASTILENTI
CEPAGATTI
CHIETI
CIVITELLA CASANOVA
COLLEDARA
CORROPOLI
CROGNALETO
FALLO
FARINDOLA
FILETTO
FOSSACESIA
GIULIANO TEATINO
GIULIANOVA
LAMA DEI PELIGNI
LANCIANO
MARTINSICURO
MONTAZZOLI
MONTEBELLO DI BERTONA
MONTEFERRANTE
MONTEFINO
MONTESILVANO
MONTORIO AL VOMANO
MORRO D'ORO
MOSCUFO
MOZZAGROGNA
NERETO
NOTARESCO
ORSOGNA
ORTONA
PAGLIETA
PENNA SANT'ANDREA
PERANO
PIANELLA
QUADRI
RIPA TEATINA
ROCCA SAN GIOVANNI
ROCCASCALEGNA
SAN MARTINO SULLA MARRUCINA
SAN SALVO
SAN VITO CHIETINO
SANTA MARIA IMBARO
SANT'OMERO
TARANTA PELIGNA
TOLLO
TORANO NUOVO
TORREBRUNA
TORTORETO
VACRI
VILLA CELIERA
VILLAMAGNA

TE
CH
CH
CH
TE
CH
TE
TE
TE
TE
CH
TE
CH
CH
CH
CH
TE
TE
PE
CH
PE
TE
TE
TE
CH
PE
CH
CH
CH
TE
CH
CH
TE
CH
PE
CH
TE
PE
TE
TE
PE
CH
TE
TE
CH
CH
CH
TE
CH
PE
CH
CH
CH
CH
CH
CH
CH
CH
TE
CH
CH
TE
CH
TE
CH
PE
CH
totali

LIVELLO DEL DANNO RILEVATO PER NUMERO DI LOC. INTERESSATE


LIEVE
3
3
1

MEDIO
2

GRAVE

4
2

1
2
2
1
2

1
2
1
1
2
4
1
1
1
1
2
1

4
1
3
4
3
1
3
1
6
2
59

1
3
4
1
1
6
1
3
2
1
2
3
10
1
2
3
1
3
2
1
1
1
5
1
1
2
2
2
4
1
1
2
1
2
1
3
1
1
2
3
1
6
2
3
2

2
1
2
1
6
3
2
1
1
6
1
1
10
1
3
1
4
1
5

5
1
5
1
1
2
1
2
1
1
1
2

1
4
2
2
2
3
3
3
131

3
1
1
2
5
95

285

63

ATTIVITA DI RICOGNIZIONE DELLE CRITICITA, DANNI E FABBISOGNI AI SENSI DELLA


DIRETTIVA P.C.M. 26/10/2012
La ricognizione delle criticit, danni, fabbisogni, ai sensi della Direttiva P.C.M. 26/10/2012 stata effettuata
esclusivamente attraverso una piattaforma informatica, implementata e gestita dal Centro Funzionale regionale, che
ha consentito agli Enti interessati linserimento on line dei seguenti dati:
-

Ente richiedente;

localizzazione dellevento;

tipologia e data dellevento;

dati della gestione emergenziale (attivazione di Presidi Territoriali, di COC, COM, emanazione di Ordinanze
Sindacali o di altra Autorit competente, attivazione di gruppi di volontariato, richiesta di stato di emergenza ed
altro);

Stato delle criticit residue in ordine alle possibili esposizioni di strutture ed infrastrutture strategiche oltre di
servizi essenziali;

indicazione della stima dei costi per le seguenti categorie di interventi come previsti dalla Direttiva 26/10/2012:
A) Organizzazione ed effettuazione dei servizi di soccorso ed assistenza alla popolazione (art. 5, comma 2, lett.

a) L. 225/92 e s.m.i.
B) Ripristino della funzionalit dei servizi pubblici e delle infrastrutture di reti strategiche (art. 5, comma 2, lett. b)
L. 225/92 e s.m.i. .- inclusi interventi posti in essere nelle fasi di prima emergenza (lavori, servizi e forniture di
somma urgenza);
C) Realizzazione di interventi, anche strutturali, per la riduzione del rischio residuo strettamente connesso
allevento, finalizzati prioritariamente alla tutela della pubblica e privata incolumit (art. 5, comma 2, lett. c) L.
225/92 e s.m.i.;
D) Fabbisogni per il ripristino (art. 5, comma 2, lett. d) L. 225/92 e s.m.i.
Di seguito una sintesi dei dati ad oggi pervenuti per categoria di enti, ancora in corso di ulteriore verifica ed
accertamento:

I SERVIZI DEI GENI CIVILI REGIONALI


I dati riguardano prevalentemente le criticit sul reticolo idrografico di propria competenza con indicazione delle
situazioni di maggiore pericolosit, interruzioni della viabilit ed isolamento o potenziale isolamento di centri abitati.
I dati acquisiti riguardano:
-

interventi di somma urgenza effettuati ai sensi della LR 17/74;


interventi urgenti da eseguire in ambito fluviale di competenza;
fabbisogni per il ripristino delle criticit presenti sul reticolo idrografico di competenza:

ENTI / STRUTTURE

GENIO CIVILE TERAMO-AQ

Organizzazione ed
effettuazione dei servizi di
soccorso ed assistenza alla
popolazione

Ripristino della funzionalit dei


servizi pubblici e delle infrastrutture
di reti strategiche.- inclusi interventi
posti in essere nelle fasi di prima
emergenza (lavori, servizi e
forniture di somma urgenza)

Realizzazione di interventi urgenti,


anche strutturali, per la riduzione del
rischio residuo strettamente
connesso allevento, finalizzati
prioritariamente alla tutela della
pubblica e privata incolumit

Fabbisogni per il ripristino

870.000,00

6.300.000,00

GENIO CIVILE PESCARA

3.315.000,00

GENIO CIVILE CHIETI

3.210.000,00

3.500.000,00

7.395.000,00

9.800.000,00

TOTALE

6.000.000,00

6.000.000,00
64

LE PROVINCE
La Provincia di Teramo
La Provincia di Teramo stata interessata nel mese di marzo 2015 nei giorni del 4, 5 e 6 e nei giorni seguenti da
copiose piogge e fortissime raffiche di vento soprattutto nella zona costiera e da abbondanti nevicate da una quota
superiore ai 300 m. sl.m..
In particolare il tipo di neve, con un alto peso specifico, la quantit precipitata in brevissimo tempo e le temperature
non rigide, sono stati la principale causa di numerosi danni, soprattutto alle strutture di contenimento e per la
attivazione di movimenti franosi per l'eccessivo peso e le enormi quantit di acqua sul terreno.
Sempre a causa della pesantezza della neve numerosi alberi o parti di essi, sono caduti sulla carreggiata ostruendo
le stesse e hanno reso particolarmente complesse le operazioni di sgombero della neve e quindi di riapertura al
transito della strade.
Inoltre l'elettrodotto della alta tensione ha subito danni con conseguente blackout su tutto il territorio provinciale. Il
blackout durata, in certi comuni, anche pi di 7 giorni consecutivi.
Anche le reti degli acquedotti (sia il Ruzzo che l'ACA) hanno subito notevoli danni alle condotte principali (in
particolare in localit Pastino di Tossicia e Castellalto, zona del Tavo Nord).
Diversi Comuni hanno avuto problemi anche con l'approvvigionamento del gas.
Per garantire l'approvvigionamento dei servizi essenziali (autobotti di acqua, gruppi elettrogeni, assistenza agli utenti
ecc. ecc.) e la riparazione delle reti, stato necessario procedere, senza indugio a rendere, in brevissimo tempo,
transitabili le strade e garantire la rimozione della neve immediatamente per evitare il mancato raggiungimento delle
reti.
Nella fase di massimo picco della nevicata e della pioggia (a quota inferiore ai 300 m s.l.m.), e le forti raffiche di
vento, su tutto il territorio provinciale, hanno causato numerosi smottamenti e frane, restringimento della carreggiata
stradale, fondo stradale sdrucciolevole e difficili le operazioni di messa in sicurezza.
Sulle strade di fondo valle (ed in particolare le SS.PP. nn. 1- 259 8 25 25/A 23/A 27 28 71) si sono
registrati tratti di strada allagati con una presenza di acqua, sulla carreggiata, fino a 50 cm.
Su circa 40 strade provinciali pedemontane e montane non stato possibile garantire la transitabilit in sicurezza
per diversi giorni.
L'emergenza stata gestita con il supporto del Centro Coordinamento Soccorsi insediato presso la Prefettura di
Teramo.
Superata la fase emergenziale legata al ripristino dei servizi essenziali, le enormi quantit di acqua accumulatesi sui
terreni, hanno innescato numerose frane e smottamenti sia da monte che di valle.
A tutt'oggi si innescano movimenti di versante che interessano le strade di competenza dellEnte provinciale.
Nella strada che da Valle Castellana (TE) porta al confine con la Provincia di Ascoli Piceno, costeggiando per una
parte il lago denominato Talvacchia, le acque superficiali provenienti da monte si sono riversate naturalmente nel
bacino idrografico creando un forte e pericoloso fenomeno erosivo. La provincia ha dovuto interdire il transito per
alcuni giorni lasciando isolate diverse frazioni abitate.
La S.P. n. 43 di Pietracamela per l'eccezionale quantit di neve e per la particolarit della stessa, per due giorni il
collegamento tra l'abitato di Pietracamela (TE) e la stazione sciistica di Prati di Tivo stata percorribile solo da mezzi
di soccorso e veicoli di emergenza delle dimensioni di una autovettura.
La S.P. n. 365 alla km.ca 23+00 nel comune di Bisenti e in prossimit del cimitero dell'abitato del capoluogo di
Castiglione Messere Raimondo stata interrotta e danneggiata da un movimento di versante che ne erode la sede
stradale e vi riversa enormi quantit di materiale. Il collegamento tra i due abitati al momento garantito dalla sola
Strada Provinciale n. 34/E delle Vicenne.
Nella zona del Pilone di Bisenti diversi autobus con passeggeri a bordo, sono rimasti bloccati dalle frane, e fatti
ripartire dopo alcune ore, non appena reso transitabile il tratto di strada.
Lungo la variante della S.P. n. 8 localit Ponzano lo sfondamento di un tombino ha reso necessario l'interdizione al
65

transito della stessa. La S.P. n. 60 stata interessata da un movimento franoso che ne ha ostruito il transito e che
non stato possibile riparare con i mezzi di questo Ente.
La S.P. n. 6 stata interessata da un movimento franoso da monte che ha coinvolto l'intera carreggiata, stato
necessario interdire la stessa al transito.
La S.P. n. 36 di Poggio delle Rose stata interessata da un movimento di versante che ha eroso la corsia di valle
ed stato necessario interdire la stessa al transito.
L'innesco di un movimento franoso accertato che si estende a nord della frazione di Ripe di Civitella da quota 725 m
s.l.m. fino a quota 575 m. s.l.m. ha interessato la S.P. n. 53 interrompendola (la strada sprofondata per pi di 5 m)
e per un tratto di oltre 250 m (oltre l'abitato di Ripe). Una colata di fango, proveniente sempre dalla frana, all'ingresso
dell'abitato, si riversa sulla strada provinciale, attualmente unica via di accesso all'abitato di Ripe. stata emessa
ordinanza di chiusura al transito ma degli operatori lavorano H24 per garantire l'accessibilit all'abitato di Ripe ai
mezzi di soccorso e di prima emergenza ed evitarne l'isolamento o una eventuale evacuazione.
La zona del Fino ed in particolare il Comune di Cellino Attanasio ma anche i comuni di Bisenti, Arsita, Montefino,
Castiglion Messer Raimondo, Cermignano sono stati colpiti da numerose frane e smottamenti e veri e propri dissesti
idrogeologici. Oltre alla gi citata S.P. n. 365 stata coinvolta dal fenomeno erosivo ancora in atto ed in continua
evoluzione nel comune di Cellino Attanasio, anche la strada provinciale di Val Viano. Anche la S.P. n. 31 stata
fortemente danneggiata.
Lungo la S.P. n. 19/A per Miano si sono acuite i fenomeni di versante, in pi punti gli strappi di valle hanno ridotto la
carreggiata. stato necessario istituire una serie di sensi unici. Il fenomeno ancora in evoluzione e si stanno
vagliando soluzioni di intervento.
La S.P. n. 25 di Castellalto in localit Castelbasso stata oggetto di una frana che ne ha ostruito il transito, che non
stato possibile ad oggi ancora riparare.
In prossimit del ponte di Castelnuovo Vomano (Castellalto TE), a seguito del cedimento dell'argine provvisionale,
il fiume Vomano si riversato nell'alveo principale. Tale situazione ha determinato un aggravio dello scalzamento
della briglia realizzata ma incompleta nelle previste opere di protezione della briglia stessa. L'opera quindi, a grave
rischio tenuta ed un cedimento della stessa, porterebbe al collasso l'intera opera e il sovrastante ponte della S.P. n.
23 di Cellino.
Anche il Settore edilizia scolastica ha subito danni alle infrastrutture di competenza. In particolare il Liceo Classico
"Melchiorre Delfico" ha subito notevoli danni alla copertura, notevole il rischio di caduta di calcinacci e detriti dal
cornicione. stato necessario mettere in sicurezza l'area antistante e il fabbricato stesso.
Numerose corse di TPL (Trasporto Pubblico Locale) sono state interrotte o subiscono forti rallentamenti a causa del
peggioramento delle condizioni del fondo stradale e per i numerosi restringimenti di carreggiata.
La Provincia mediante il proprio personale stradale ed avvalendosi di Imprese resesi disponibili sul territorio, ha
eseguito i primi interventi urgenti per il ripristino della funzionalit delle infrastrutture viarie ed il costante monitoraggio
e presidio dei siti a maggior rischio per la cittadinanza.
Ad oggi rimangono interdette al traffico n. 15 strade provinciali.

La Provincia di Pescara
Gran parte del territorio della Provincia di Pescara, durante gli eventi meteorici eccezionali avvenuti nelle giornate
del 4, 5 e 6 marzo 2015, ha subito notevoli danni al patrimonio viario che hanno messo in grande difficolt ed in grave
pericolo la circolazione a causa di frane, esondazioni di corsi d'acqua, caduta di alberi, massi e tralicci, cedimenti,
avvallamenti e lesioni diffuse sulle carreggiate e crolli della sede stradale.
I movimenti franosi costituiscono da sempre un male cronico che, nel nostro territorio provinciale, affliggono in
particolare tutta la fascia collinare che borda ad est la catena appenninica. Questa zona caratterizzata in
affioramento dalla Formazione della Laga e dalla Formazione del Cellino, due successioni torbiditiche costituite
principalmente da alternanze di peliti ed arenarie a diverso grado di permeabilit che rappresentano una delle cause
predisponenti delle frane. Oltre alla litologia, l'innesco di movimenti gravitativi favorito dall'elevata acclivit dei
66

versanti, con quote che passano dai 300-350 m fino a superare i 1.000 m s.l.m. in spazi piuttosto limitati, dall'erosione
operata dai corsi d'acqua e da fattori strutturali, quali stratigrafia del substrato e assetto tettonico.
In un territorio in cui le frane costituiscono uno degli aspetti tipici del modellamento del paesaggio, gli eccezionali
eventi meteorici di inizio marzo 2015, rappresentano la causa scatenante di tutti i dissesti avvenuti. La zona
maggiormente colpita risulta l'area vestina, in particolare i territori comunali di Penne, Farindola, Montebello di
Bertona, Villa Celiera, Civitella Casanova, Vicoli, Carpineto della Nora, Brittoli, Corvara, Pietranico,
Pescosansonesco e Castiglione a Casauria. In gran parte della viabilit provinciale che attraversa questi comuni,
sono stati accertati movimenti franosi con interessamento delle sedi stradali e delle opere darte ad esse connesse,
colate di fango e detriti che hanno invaso le carreggiate provocandone il restringimento, l'ostruzione delle cunette
laterali ed il conseguente allagamento di interi tratti stradali, crolli di alcuni tratti della viabilit a causa di movimenti
franosi nelle aree immediatamente a valle. Le persistenti piogge in aggiunta alle intense nevicate sopra i 300 m s.l.m.
hanno provocato anche la caduta di alberi, pali e tralicci delle linee elettriche e telefoniche con interruzione dei servizi
in molte zone. Tali situazioni di pericolo risultano particolarmente amplificate in corrispondenza di alcuni tratti della
viabilit interessati da estesi movimenti franosi che hanno interrotto la continuit della rete stradale provinciale e
arrecato danni ingenti alle opere d'arte.
La Provincia, mediante il proprio personale ed avvalendosi di imprese resesi disponibili sul territorio, ha eseguito i
primi interventi urgenti per il ripristino della funzionalit delle infrastrutture viarie ed il costante monitoraggio e presidio
dei siti a maggior rischio per la cittadinanza, ivi comprese le opere di attraversamento dei principali corsi d'acqua.
In particolare si provveduto alla rimozione del fango e dei detriti dalla carreggiata stradale, al taglio e rimozione di
rami e alberi pericolanti ed al disgaggio e pulizia delle pareti rocciose.
A seguito di tali interventi, la maggior parte delle SS.PP. interessate da danni sono state riaperte al transito veicolare
in tempi brevi anche se a senso unico alternato ad eccezione di alcune strade per le quali le condizioni di pericolo
impongono il permanere della chiusura a causa dei gravissimi danni presenti che non consentiranno la riapertura al
traffico in tempi brevi. Tra queste si segnalano, in particolare, le SS.PP. nn. 7, 33 e 53 che hanno seriamente
compromesso i collegamenti tra alcuni comuni, come tra Carpineto della Nora e Civitella Casanova (S.P. n. 33), tra
Corvara e Pescosansonesco (S.P. n. 53) e tra Penne e l'abitato di Villadegna (S.P. n. 7).
Superata la fase critica di emergenza, mediante i primi interventi di ripulitura delle carreggiate stradali per ripristinare
la viabilit, ora necessario ristabilire le condizioni di piena efficienza e sicurezza lungo le SS.PP. mediante interventi
specifici quali consolidamento delle scarpate stradali, ripristino e ripulitura delle cunette stradali e dei fossi di guardia,
riparazione del manto stradale, ripristino delle barriere di protezione e della segnaletica stradale. Si evidenzia a
riguardo che risulta estremamente urgente intervenire nella riparazione della pavimentazione stradale fortemente
deteriorata, al fine di scongiurare pericoli per la circolazione stradale.
Ai danni sopra descritti dovranno inoltre prevedersi interventi strutturali di stabilizzazione, consolidamento e
ricostruzione della sede stradale e delle opere darte nei tratti delle SS.PP. interessati da frane ed interruzioni.
Ad oggi, su un totale di circa 80 criticit censite, rimangono con gravi interruzioni n. 18 tratti di strade provinciali.

La Provincia di Chieti
In riferimento agli eccezionali eventi atmosferici avvenuti nei giorni 25-26 febbraio e 4-5 e 6 marzo 2015, la Provincia
di Chieti si trovata a dover fronteggiare numerose situazioni di emergenza per il ripristino delle condizioni di
sicurezza lungo le SS.PP. di propria competenza
L'intero territorio della Provincia di Chieti ha subito, nei giorni scorsi, danni al patrimonio viario che allo stato mettono
in grande difficolt e pericolo la circolazione a causa di allagamenti, smottamenti di terreno, frane, caduta di alberi e
massi, cedimenti e buche diffuse sulla carreggiata stradale.
Tali situazioni vanno ad aggiungersi ad una serie di smottamenti e frane risalenti a precedenti eventi che purtroppo
a causa di carenza di fondi non sono state ancora risolte.
A seguito degli ultimi eventi atmosferici lungo le strade dell'intero territorio provinciale sono stati accertati riversamenti
di fango e detriti che hanno invaso la sede stradale provocandone il restringimento, l'ostruzione delle cunette laterali
ed il conseguente allagamento di interi tratti stradali. Le persistenti piogge in aggiunta alle intense nevicate sopra ai
67

500m s.l.m. hanno provocato la caduta di alberi, pali e tralicci delle linee di alimentazione Enel e Telecom con
interruzione del servizio di fornitura di energia elettrica in molti centri abitati.
Tali situazioni di pericolo risultano particolarmente amplificate in corrispondenza di alcuni tratti di strade interessati
da importanti frane e cadute massi che hanno interrotto la continuit della rete stradale provinciale e arrecato danni
ingenti alle opere d'arte.
Nell'immediato tali circostante hanno comportato la chiusura al traffico, mediante transennamento e delimitazione
delle aree a rischio, di numerose strade a salvaguardia della pubblica incolumit.
La Provincia mediante il proprio personale stradale ed avvalendosi di Imprese resesi disponibili sul territorio, ha
eseguito i primi interventi urgenti per il ripristino della funzionalit delle infrastrutture viarie ed il costante monitoraggio
e presidio dei siti a maggior rischio per la cittadinanza ivi comprese le opere di attraversamento dei principali corsi
d'acqua.
In particolare si provveduto alla rimozione del fango e dei detriti dalla carreggiata stradale, allo spalco dei rami ed
al taglio di alberi, al disgaggio ed alla rimozione dei massi pericolanti anche di grandi dimensioni.
A seguito di tali interventi la maggior parte delle SS.PP. interessate da danni sono state riaperte al transito veicolare
anche se a senso unico alternato ad eccezione di alcune strade per le quale le condizioni di pericolo impongono il
permanere della chiusura.
Tutte le risorse a disposizione dell'Ente sono state messe in campo per segnalare le situazioni di pericolo e affrontare
le emergenze attraverso i mezzi ed il personale stradale al fine garantire, ove possibile, la regolamentazione della
circolazione veicolare in corrispondenza dei principali punti critici.
Superata la fase critica di emergenza, mediante i primi interventi di ripulitura delle carreggiate stradali per ripristinare
la viabilit, necessario ristabilire le condizioni di piena efficienza e sicurezza lungo le SS.PP. mediante interventi di
ripulitura delle cunette e dei fossi di guardia, di verifica e disgaggio dei massi pericolanti lungo i versanti, di riparazione
dei manti in conglomerato bituminoso.
Si evidenzia a riguardo che risulta estremamente urgente intervenire nella riparazione della pavimentazione stradale
fortemente deteriorata, al fine scongiurare pericoli per la circolazione stradale.
Ai danni sopra descritti dovranno inoltre prevedersi interventi strutturali di stabilizzazione, consolidamento e
ricostruzione della sede stradale nei tratti delle SS.PP. interessati da frane ed interruzioni.
Allo stato attuale il sistema viario di competenza della Provincia di Chieti conta oltre n. 200 criticit rilevate con n. 26
tratti di strada chiusi e n. 22 tratti di strada a senso unico alternato.

La Provincia di LAquila
Anche la Provincia di LAquila, a seguito degli eventi del 4, 5 e 6 marzo 2015, ha registrato situazioni di dissesto
idrogeologico con danni che hanno costretto lEnte a procedere con provvedimenti di chiusura sulle seguenti strade
di propria competenza che rappresentano importanti arterie di collegamento tra centri abitati di
rilievo e/o transiti a forte vocazione turistica:
-SP 55 DI PESCOCOSTANZO;
-SP 63 SIMBRUINA;
-SP 54 DI FONTE ROMANA;
-SR 487 DI CARAMANICO TERME;
-SP 13 MORRONESE;
-SP 106 DELLE CAPANNELLE.

68

Di seguito i dati pervenuti dalle Province in corso di ulteriore verifica ed accertamento:


A

Organizzazione ed effettuazione
dei servizi di soccorso ed
assistenza alla popolazione

Ripristino della funzionalit dei


servizi pubblici e delle infrastrutture
di reti strategiche.- inclusi interventi
posti in essere nelle fasi di prima
emergenza (lavori, servizi e
forniture di somma urgenza)

Realizzazione di interventi urgenti,


anche strutturali, per la riduzione del
rischio residuo strettamente
connesso allevento, finalizzati
prioritariamente alla tutela della
pubblica e privata incolumit

Fabbisogni per il ripristino

125.000,00

3.255.000,00

34.020.000,00

40.000.000,00

PROVINCIA PESCARA

470.503,86

39.093.218,00

PROVINCIA CHIETI

893.155,27

27.947.000,00

33.915.000,00

PROVINCIA L'AQUILA

119.836,74

ENTI / STRUTTURE

PROVINCIA TERAMO

TOTALE PROVINCE

125.000,00

4.738.495,87

400.000,00

12.370.000,00

101.060.218,00

86.685.000,00

I COMUNI
Gli eventi meteorologici eccezionali in argomento hanno interessato il territorio di n. 274 Comuni abruzzesi (provincia
di Teramo n. 46, provincia di Pescara n. 46, provincia di Chieti n. 104, provincia di LAquila n. 78) producendo
numerosi danni alle strutture ed infrastrutture pubbliche e private ed alle attivit produttive. Le stesse Amministrazioni
hanno provveduto ad inserire nella piattaforma online, alluopo attivata, le localit interessate che risultano in n. 2.182,
provvedendo altres a distinguerle nelle diverse tipologie ovvero in 1.393 localit interessate da frane, 562 da
allagamenti, 803 da nevicate, 337 da vento forte. Corre lobbligo specificare che il dato risulta leggermente
sottostimato in quanto alcuni Comuni non hanno provveduto alla distinzione delle localit interessate indicando
unicamente il capoluogo. Le informazioni sopra specificate sono state suddivise per territorio provinciale nella tabella
seguente:

Localit segnalate
nella prov. AQ

Localit segnalate
nella prov. CH

Localit segnalate
nella prov. PE

Localit segnalate
nella prov. TE

Frana

31

684

348

330

Alluvione/Allagamenti

43

219

134

166

Mareggiata

18

Nevicata

155

299

201

148

Vento forte

118

100

28

91

85

16

Tipologia evento

Altro

Risultano n. 24 i Comuni che hanno dichiarato di aver superato le criticit mentre n. 250 i Comuni in cui permangono
criticit residue.

69

Durante le fai emergenziali si sono registrate le aperture di n. 92 COC e le spese di soccorso ed assistenza sono
state pari ad 2.860.749,69 , di cui 1.133.758,00 relative allautonoma sistemazione come specificato nellapposito
capitolo; 13.834.699,28 relative alle somme urgenze per il ripristino dei servizi pubblici; 146.535.778,75 per
interventi urgenti per il rischio residuo; 282.694.704,45 relativi al fabbisogno per il ripristino. Allinterno della somma
per il ripristino sono state ricomprese anche le somme relative ai danni per le strutture ed infrastrutture private ed alle
attivit economiche e produttive.
Nella tabella seguente si dettagliano le sopra citate tipologie di spese segnalate suddivise per provincia:
Spese sostenute
e fabbisogni

Comuni Prov.
di LAquila

Comuni Prov. di
Chieti

Comuni Prov. di Comuni Prov. di


Pescara
Teramo

TOTALE

A Soccorso ed
assistenza alla
popolazione

285.596,00

251.939,37

1.307.657,15

1.015.557,17

2.860.749,69

B Ripristino servizi
pubblici

983.238,90

2.691.719,08

4.926.081,57

5.233.659,73

13.834.699,28

3.616.059,60

26.320.872,96

66.130.757,86

50.468.088,33

146.535.778,75

D Fabbisogni per il
Ripristino

C Interventi per il
rischio residuo

TOTALE

Patrimonio
pubblico

10.038.478,91

82.175.752,00

62.645.723,23

47.042.200,00

201.902.154,14

Patrimonio
privato

905.138,04

14.683.301,28

20.547.695,34

21.522.648,98

57.658.783,64

Attivit
produttive

731.037,59

11.921.001,08

2.223.075,19

1.958.652,81

16.833.766.67

16.599.549,04

138.044.585,77

157.780.990,34

127.240.807,02

422.792.165,50

Il disagio Abitativo
A seguito degli eventi in rassegna 19 Sindaci dei Comuni abruzzesi hanno emesso ordinanze di sgombero di civili
abitazioni per la presenza di rischi gravi derivanti da pericoli diretti o indotti, o resesi necessarie in quanto la viabilit
di accesso alle stesse abitazioni risultava compromessa. Sono state prese in considerazione solo le abitazioni
principali e risultano evacuate n. 118 famiglie per un totale di n. 345 persone, ad oggi solo 15 famiglie (41 persone)
sono rientrate nelle proprie abitazioni, mentre 103 famiglie (304 persone) risultano ancora fuori casa.
Per quanto concerne i fabbricati ancora inagibili si rappresenta che, dallanalisi della documentazione pervenuta e
dai sopralluoghi effettuati, i tempi per il ritorno alle condizioni minime di sicurezza risultano lunghi con situazioni anche
irrecuperabili, in quanto alcuni immobili risultano gravemente danneggiati ed interessati da movimenti franosi che
hanno definitivamente compromesso le aree su cui insistono non permettendo la ricostruzione in loco.
I casi pi gravi estrapolati valutando lesposizione territoriale, numerica, e limpegno economico necessario alla
risoluzione della problematica sono presenti nei Comuni di Villa Celiera (PE) (26 famiglie), Civitella Casanova (PE)
(14 famiglie), Civitella del Tronto (TE) (13 famiglie), Castiglione Messer Raimondo (TE) (12 famiglie) e Campli (TE)
(8 famiglie).

70

La quantificazione delle somme necessarie per far fronte al disagio abitativo stata effettuata tenendo conto di una
proiezione riferita ad un periodo massimo di 12 mesi (180 + 180 giorni secondo la normativa vigente). Detta somma
non risulta completamente inserita nelle spese di soccorso segnalate dai comuni nel campo A delle successive
tabelle, in quanto alcune famiglie hanno provveduto autonomamente alla ricerca di una sistemazione alternativa non
richiedendo, pertanto, sostegno finanziario al Comune competente, mantenendo comunque il diritto di accesso ai
fondi relativi allautonoma sistemazione qualora stanziati. Per dette famiglie stata ipotizzata una somma
complessiva di 93.750,00 che sommata alla suddetta quota indicata dai comuni di 1.133.758,00 porta alla
quantificazione complessiva delle somme necessarie per far fronte al disagio abitativo in 1.227.508,00. Di seguito
un dettaglio riassuntivo di quanto rappresentato:

Comuni

19

Famiglie evacuate nelle prime fasi


dellemergenza.

Famiglie ancora evacuate

Nuclei fam.

Persone

Nuclei fam.

Persone

118

345

103

304

Spese soccorso ed assistenza


alla popolazione

1.227.508,00

Di seguito i dati complessivi pervenuti in corso di ulteriore verifica ed accertamento:

ENTI / STRUTTURE

Organizzazione ed effettuazione
dei servizi di soccorso ed
assistenza alla popolazione

Ripristino della funzionalit dei


servizi pubblici e delle infrastrutture
di reti strategiche.- inclusi interventi
posti in essere nelle fasi di prima
emergenza (lavori, servizi e
forniture di somma urgenza)

Realizzazione di interventi urgenti,


anche strutturali, per la riduzione del
rischio residuo strettamente connesso
allevento, finalizzati prioritariamente
alla tutela della pubblica e privata
incolumit

Fabbisogni per il ripristino

COMUNI DELLA
PROVINCIA TERAMO

1.015.557,17

5.233.659,73

50.468.088,33

76.823.501,79

COMUNI DELLA
PROVINCIA PESCARA

1.307.657,15

4.926.081,57

66.130.757,86

85.416.493,76

COMUNI DELLA
PROVINCIA CHIETI

251.939,37

2.691.719,08

26.320.872,96

108.780.054,36

COMUNI DELLA
PROVINCIA L'AQUILA

285.596,00

983.238,90

3.616.059,60

11.674.654,54

TOTALE COMUNI

2.860.749,69

13.834.699,28

146.535.778,75

282.694.704,45

71

COMUNITA MONTANE
Durante la fase di censimento dei dati pervenuta presso la struttura regionale di Protezione Civile anche la
segnalazione di danni da parte della Comunit Montana Sangro Vastese. I danni segnalati riguardano strutture ed
infrastrutture gestite dallEnte, in un caso segnalata la rottura di un metanodotto. Di seguito si riportano i dati
pervenuti in corso di verifica ed accertamento:

ENTI / STRUTTURE

Organizzazione ed effettuazione dei


servizi di soccorso ed assistenza
alla popolazione

Ripristino della funzionalit dei


servizi pubblici e delle
infrastrutture di reti strategiche.inclusi interventi posti in essere
nelle fasi di prima emergenza
(lavori, servizi e forniture di
somma urgenza)

Realizzazione di interventi
urgenti, anche strutturali, per la
riduzione del rischio residuo
strettamente connesso allevento,
finalizzati prioritariamente alla
tutela della pubblica e privata
incolumit

Fabbisogni per il ripristino

COMUNITA' MONTANA
SANGRO VASTESE

TOTALE C.M.

30.000,00

30.000,00

1.554.090,00

1.554.090,00

CONSORZI DI BONIFICA
Anche la viabilit di servizio di alcuni consorzi regionali stata interessata da fenomeni franosi e dissesti di varia
intensit. La maggior parte delle segnalazioni pervenute alla struttura riguardano danni per cedimento del piano
stradale a causa di frane e smottamenti. Nella tabella che segue si riportano le segnalazioni pervenute inerenti le
somme spese durante la fase straordinaria, i lavori svolti in somma urgenza e le somme necessarie alla mitigazione
del rischio ed al ripristino dello stato originario dei luoghi.
Di seguito i dati pervenuti in corso di ulteriore verifica ed accertamento:

ENTI / STRUTTURE

Organizzazione ed effettuazione
dei servizi di soccorso ed
assistenza alla popolazione

Ripristino della funzionalit dei


servizi pubblici e delle
infrastrutture di reti strategiche.inclusi interventi posti in essere
nelle fasi di prima emergenza
(lavori, servizi e forniture di
somma urgenza)

Realizzazione di interventi
urgenti, anche strutturali, per la
riduzione del rischio residuo
strettamente connesso allevento,
finalizzati prioritariamente alla
tutela della pubblica e privata
incolumit

Fabbisogni per il ripristino

260.000,00

1.000.000,00

CONSORZIO DI
BONIFICA NORD

4.000,00

CONSORZIO DI
BONIFICA OVEST

16.625,29

9.751,84

20.625,29

269.751,84

1.400.000,00

2.020.000,00

3.420.000,00

16.447,52

CONSORZIO DI
BONIFICA INTERNO

TOTALE C. DI B.

1.016.447,52

72

A.T.E.R. Aziende Territoriali per lEdilizia Residenziale


Nellambito della ricognizione territoriale degli effetti provocati dallondata di maltempo pervenuta anche la
segnalazione dellAzienda territoriale per Ledilizia residenziale di Teramo che attraverso il portale regionale ha
segnalato diversi danneggiamenti a carico del proprio patrimonio immobiliare, patrimonio chiaramente di propriet
della regione Abruzzo.
Di seguito i dati pervenuti in corso di ulteriore verifica ed accertamento:

ENTI / STRUTTURE

Organizzazione ed effettuazione dei


servizi di soccorso ed assistenza
alla popolazione

Ripristino della funzionalit dei


servizi pubblici e delle
infrastrutture di reti strategiche.inclusi interventi posti in essere
nelle fasi di prima emergenza
(lavori, servizi e forniture di
somma urgenza)

Realizzazione di interventi
urgenti, anche strutturali, per la
riduzione del rischio residuo
strettamente connesso allevento,
finalizzati prioritariamente alla
tutela della pubblica e privata
incolumit

Fabbisogni per il ripristino

ATER - TERAMO

TOTALE ATER

60.000,00

600.000,00

800.000,00

60.000,00

600.000,00

800.000,00

GESTORI DI SERVIZI ESSENZIALI E STRATEGICI


A.T.O. Enti dAmbito (Territoriali Ottimali) preposti al Servizio Idrico Integrato
Di seguito i dati pervenuti da parte degli Enti dAmbito Ottimali, in corso di ulteriore verifica ed accertamento:

ENTI / STRUTTURE

ATO TERAMO

Organizzazione ed effettuazione dei


servizi di soccorso ed assistenza
alla popolazione

Ripristino della funzionalit dei


servizi pubblici e delle
infrastrutture di reti strategiche.inclusi interventi posti in essere
nelle fasi di prima emergenza
(lavori, servizi e forniture di
somma urgenza)

Realizzazione di interventi
urgenti, anche strutturali, per la
riduzione del rischio residuo
strettamente connesso allevento,
finalizzati prioritariamente alla
tutela della pubblica e privata
incolumit

Fabbisogni per il ripristino

650,00

ATO CHIETI
ATO PESCARA

TOTALE ATO

37.509,00

38.159,00

383.361,00

25.000,00

299.500,00

707.861,00

10.421.000,00

2.394.500,00

12.815.500,00

73

RIEPILOGO DEI DATI COMPLESSIVI DELLEMERGENZA MARZO 2015


I dati significativi delle criticit in emergenza

N. Province interessate:

4 (tutte)

N. Comuni Interessati:

273 (su 305)

N. Localit interessate:

2.182

N. Frane

1.393

N. Allagamenti

562

N. Mareggiate

31

N. Nevicate

803

N. Vento Forte -Trombe dAria

337

N. Altri Fenomeni

116

N. Comuni che hanno aperto il C.O.C.:

92

N. Comuni che hanno registrato disservizio idrico

68

Popolazione interessata dal disservizio idrico

198.000

Durata disservizio idrico (gg)

15

N. Comuni che hanno registrato disservizio elettrico

202

Popolazione interessata dal disservizio elettrico

147.000

Durata disservizio elettrico (gg)

N. Comuni con nuclei familiari sgomberati:

19

Nuclei familiari sgomberati:

118

Persone sgomberate:

345

Fabbisogno per Autonoma Sistemazione (in A):

1.227.508,00

Fabbisogno per danni a strutture ed infrastrutture private (in D):

57.658.783,64

Fabbisogno per danni ad Attivit Economiche e Produttive (in D):

16.833.766,67

74

I dati dei fabbisogni economici complessivi

ENTI / STRUTTURE

Organizzazione ed effettuazione dei


servizi di soccorso ed assistenza
alla popolazione

Ripristino della funzionalit dei servizi


pubblici e delle infrastrutture di reti
strategiche.- inclusi interventi posti in
essere nelle fasi di prima emergenza
(lavori, servizi e forniture di somma
urgenza)

Realizzazione di interventi urgenti,


anche strutturali, per la riduzione
del rischio residuo strettamente
connesso allevento, finalizzati
prioritariamente alla tutela della
pubblica e privata incolumit

Fabbisogni per il ripristino

7.395.000,00

9.800.000,00

6.000.000,00

125.000,00

4.738.495,87

101.060.218,00

86.685.000,00

2.860.749,69

13.834.699,28

146.535.778,75

282.694.704,45

30.000,00

1.554.090,00

269.751,84

1.016.447,52

3.420.000,00

60.000,00

600.000,00

800.000,00

STRUTTURE DI
PROTEZIONE CIVILE
REGIONALE

213.241,56

GENI CIVILI
REGIONALI
PROVINCE
COMUNI
COMUNITA
MONTANE
CONSORZI DI
BONIFICA

20.625,29

ATER

38.159,00

707.861,00

3.257.775,54

27.035.807,99

ATO

TOTALE

12.815.500,00

260.566.534,27

392.415.204,45

RIEPILOGO GENERALE
Primo soccorso

3.257.775,54

Somma urgenza

27.035.807,99

Interventi urgenti

260.566.534,27

Fabbisogni per il ripristino

392.415.204,45

TOTALE

683.275.322,25

ALLEGATI: CARTOGRAFIE DI INQUADRAMENTO.


75

Potrebbero piacerti anche