Sei sulla pagina 1di 2

INCHIESTA FALLIMENTARE

Tutti i personaggi dellOrlando furioso cercano qualcosa, una donna, un


elmo, un cavallo, un cavaliere
Nessuno trova mai quello che cerca nel momento in cui lo cerca

Movimento
Non movimento

Circolarit
e
Casualit (ad arbitrio d fortuna)
1) Di qua di l, di su di gi
2) Tanto gir che venne a una riviera
Spazio
Reale ed irreale
Immenso
Labirintico ed intricato (es. selva)
Orizzontale
Ironia
Latteggiamento di Ariosto appare come distaccato proprio grazie allo
strumento retorico dellironia:
Strumento dellironia lo straniamento.
Strumenti dello straniamento sono:
Abbassamento
Ricorso a usi linguistici inusuali o troppo aulici
Intervento del narratore ad introdurre situazioni inusuali
Ariosto governa lintricata materia del suo poema con sapiente regia..
Luniverso che presenta dominato dal caso, ma nel microcosmo del poema
niente dominato dal caso.
Lopera aperta si presenta assolutamente unitaria per la presenza dellautoreregista.

Orlando furioso: temi essenziali


Il tema principale che contraddistingue il Furioso il tema della follia. Esso costituisce il
nucleo del romanzo intorno al quale ruota linvenzione narrativa ariostesca. Il paladino
Orlando, che gi presentato come innamorato dal Boiardo, diviene ora addirittura pazzo
damore, La follia, culminante con la perdita del senno da parte di Orlando, geloso di Angelica,
viene riassorbita grazie allintervento di Astolfo che, volando sulla luna, ritrova il senno del
paladino nel vallone dove si trovano le cose perdute dagli uomini. Altro tema centrale quello
della guerra e delleroismo, che trova il suo culmine negli episodi di scontro tra campioni
cristiani e campioni saraceni a Lipadusa, dove muore Brandimarte, e nel duello finale tra

Ruggero (cristiano) e Rodomonte (saraceno). Molto importante poi il tema del desiderio che
spinge Orlando, ma anche il poeta, a rincorrere qualcosa di inafferrabile, in un continuo gioco
di fughe e inseguimenti, secondo il meccanismo narrativo della qute. Angelica limmagine
del desiderio che d impulso alla macchina narrativa del romanzo. Non meno importante
inoltre il tema della magia e della meraviglia, con la descrizione di paesaggi fantastici e di
oggetti dotati di poteri straordinari, con lapparizione di maghi come Atlante. Il culmine del
meraviglioso infatti nella descrizione del palazzo incantato di Atlante, nel quale i cavalieri
restano imprigionati inseguendo le false sembianze dei rispettivi oggetti del desiderio. Tra gli
altri grandi temi vi poi il tema encomiastico, relativo allesaltazione dinastica degli Estensi.
La dedica ad Ippolito dEste, definito generosa Erculea prole, denota il valore strategico di
questo tema cortigiano. Ariosto ricostruisce miticamente le origini del casato, nato al
matrimonio tra Bradamante e il saraceno convertito al cristianesimo Ruggiero, al termine di
grandi peripezie damore.

La cortesia un altro grande tema dellAriosto infatti Cavalieri, amori, imprese


audaci,. Ariosto riprende quel mondo ed i suoi protagonisti, ma li presenta
filtrati dallironia. I suoi paladini non sono pi uomini tutti dun pezzo, e lamore
per la donna non ha pi il valore metafisico che aveva assunto nella poesia
stilnovistica.
I TEMI PRINCIPALI DELLORLANDO FURIOSO
La struttura cosi ampia e complessa di questopera, non a caso aperta,
permette di individuare una molteplicit straordinaria di temi, inesauribile,
nella misura in cui lo sguardo del lettore sa essere libero e creativo.

La conoscenza. Tutto il poema ruota attorno al tema della conoscenza, esso


stesso interamente una manifestazione di conoscenza. Gli episodi dellOrlando
hanno quasi sempre a che fare con il bisogno, il desiderio, lesigenza di sapere.
Il riconoscimento la modalit in cui si avvera questa conoscenza, a segnalare
che la qualit necessaria per raggiungere il vero non tanto una qualit del
ricercare (non pi tempo di trovatori), ma disponibilit ad accogliere
linatteso. Lo stesso episodio cardine dellopera, cio limpazzimento di
Orlando, generato dalla conoscenza. Orlando infatti impazzisce quando
scopre (e lo viene a sapere per caso) che Angelica si innamorata di Medoro.
Per rafforzare il nesso tra conoscenza e felicit, Ariosto utilizza lespediente
della scritta in arabo, facendo in modo che linfelicit di Orlando derivi proprio
dalla sua sapienza, perche se egli non avesse capito larabo, e fosse stato
quindi pi ignorante, non avrebbe potuto interpretare le scritte tracciate da
Medoro. Il tema della conoscenza come fonte di follia sar ripreso da Cervantes
nel Don Chisciotte.
La cortesia. Cavalieri, amori, imprese audaci, sono lapparato della cortesia, di
quel mondo ricco di valori umani, culturali e religiosi che si era espresso
nellepica medievale, ma anche nella poesia damore dei poeti siciliani e
toscani. Ariosto riprende quel mondo ed i suoi protagonisti, ma li presenta
filtrati dallironia. I suoi paladini non sono pi uomini tutti dun pezzo, e lamore
per la donna non ha pi il valore metafisico che aveva assunto nella poesia
stilnovistica.

Potrebbero piacerti anche