Ho Sognato Un Sogno

Potrebbero piacerti anche

Sei sulla pagina 1di 6

HO SOGNATO UN SOGNO

Non possiamo fingere di credere che tutto questo appartenga a un solo tempo e a un solo paese e non possiamo pensare di guardarci intorno e non sentire pi quelle grida infinite. Ho sognato un sogno? questo lincipit che apre lo spettacolo: una forte affermazione seguita da una domanda, alquanto retorica, che segna linizio di un susseguirsi di emozioni, sensazioni che portano a sentire il rumore dei ricordi ancora vivi e fortemente presenti. Un luogo dove tutto reale, o almeno lo stato. Vicende tratte da storie vere. Racconti vivi attraverso la memoria, che incarna la vera essenza delle atrocit subite e dai cui tutto prende senso, ormai. SHOAH: non basta un giorno per ricordare perch discriminazioni sono ancora presenti in ogni parte del mondo. Cultura e informazione sono gli strumenti per combattere pregiudizi e ignoranza. questa la mission dei registi Gino Matrunola e Serena Mastrosimone che in Ho sognato un sogno racchiudono la massima espressione artistica ed abbracciano la tematica rappresentata con danza, canto e recitazione.

Testo e Regia di Gino Matrunola e Serena Mastrosimone.

Gino Matrunola, nasce a a Ginevra nel 1981. Originario del Molise si trasferisce presto a Roma dove intraprende gli studi nelle discipline dello spettacolo (recitazione, canto e danza). Studia e lavora con artisti di fama nazionale dal 1998. Negli ultimi anni ha scritto e diretto alcuni suoi testi che hanno avuto apprezzamenti e pareri positivi da giornalisti e critici che vi hanno assistito ai suoi spettacoli. Alcuni dei lavori ai quali ha preso parte o diretto: LE MILLE E UNA NOTE, Produzione del Teatro Eliseo di Roma, LA TERRA DI MEZZO Teatro Lospazio in Roma, RITORNO IN SCENA scritto e diretto, tourne. "RICORDI" Scritto e diretto. "PINOCCHIO, IL CUORE DI UN BURATTINO", produzione Compagnia Teatrale Antigone, scritto e diretto. IL MAGO DI OZ Di Jacopo e Jaja Fiastri - Tourne Nazionale."BERTOLDO E BERTOLDINO" produzione Teatro Le Maschere di Napoli."SHOAH, L'ODORE DI UN RICORDO", Produzione Rosario Imparato di Napoli, Tourne "PINOCCHIO" Teatro Sannazaro di Napoli. "LE NOTTI BIANCHE" produzione Cinecitt Campus di Roma. Ha fondato ed Direttore Artistico della Compagnia Teatrale Antigone e della Accademia CTA MUSICAL, con sede in Molise, incentrata sulle discipline del canto, della recitazione e della danza. Si perfeziona da Regista presso l'Accademia "La casa dello spettacolo" diretta dall'ente EGIM San Paolo di Roma con noti registi del teatro e del cinema del panorama nazionale.

Serena Mastrosimone, nasce a Catania ed inizia a fare i suoi primi passi di Danza allet di 4 anni, nella scuola Tersicore di Caltanissetta. Si diploma allI.S.T.D. di Londra come Ballerina Classica e Moderna (1998) e come Musical Performer al Musical Actors School Theatre - Mast Master di Roma (2002). Esperienze Teatrali: lavora come Performer e Cover Ortensia nella Commedia Musicale di Garinei e Giovannini Aggiungi un posto a tavola regia Fabrizio Angelini (2013/2014); Regista nel Corto Teatrale Sconfini (2013); Assistente alla Regia nellOpera Rock Pinocchio regia Giovanni De Feudis (2013); Assistente alla Regia e Coreografa nel Musical Il Meraviglioso Mondo di Oz regia Valeria Nardella (2013); Direttrice di Coro in Canterville Il Musical regia Marco Simeoli (2012); Regista e Coreografa nei Musical Lincantesimo del Castello (Storia tratta da La Bella e la Bestia), Moulin Rouge e Nightmare Before Christmas (2012-2013); Marfisia e Performer nella Commedia Musicale di Garinei e Giovannini Rinaldo in campo regia Massimo Romeo Piparo (2012); Dea dellAcqua, Cover Biancaneve e Capo Balletto ne Biancaneve - Il musical (2011); Ballerina nel Parco dei divertimenti di Roma Rainbow Magic Land, coreografie Fabrizio Angelini (2011); Cover Babette, Silly Girls e Swing nel musical La Bella e La Bestia prodotto dalla Stage Entertainment (2009/2011); Aiuto Regia in Lady Oscar - Franois Versailles - Rock Drama Scritto e diretto da Andrea Palotto (2009); Performer al Garden Club, coreografie Rita Pivano e Marco Vesica (2009); Performer in Sweeney Todd regia Marco Simeoli, coreografie Fabrizio Angelini (2008); Performer nella Compagnia Italiana di Operette (2005/2007); Protagonista nella commedia musicale Magic Rome, spettacolo in collaborazione con il Patrocinio Italo-Americano (Tour Washington e Pittsburgh 2005); Mary Poppins in E Ciaula vol in paradiso, regia Gino Landi (2005); Capo Balletto e Cantante Protagonista nelle navi per le produzioni di Costa Crociere (2004); Coreografa e Primavera in Chi ha rubato Primavera? regia Lena Biolcati (2004); Ballerina e Cantante in Stracci - La ballata dei nuovi poveri, regia Renato Capitani (2004); Ballerina e Mimo in What? The incredible show, regia Cesare Vangeli (2002/2003). Inoltre ha lavorato come Ballerina Televisiva nel Telefilm Il Natale di una Mamma imperfetta (Rai Uno); nel film Ne con te, ne senza di te al fianco di Sabrina Ferilli (Rai uno); ne Il treno dei desideri al fianco di Lorella Cuccarini (Rai uno); a Uno mattina (Rai uno) come Ballerina di Tip Tap; nella serie tv Grandi Domani (Canale 5); nel film per il cinema Raul; doppiatrice di Tip Tap ne La rumba dei Scugnizzi con Massimo Ranieri.

IL CAST
Brunella Platania Memoria. La cantattrice Brunella Platania, romana, entrata nel mondo del musical dalla porta principale interpretando il ruolo di Sidonia e Tosca in Tosca Amore Disperato di Lucio Dalla prodotto da David Zard (2003-2010) e Maddalena e ensemble in Jesus Christ Superstar della Compagnia della Rancia con la regia di Fabrizio Angelini (2006 - 2008).Da allora ha sempre interpretato importanti ruoli femminili nel teatro musicale e non.Attualmente ricopre il ruolo di Ortensia nella sesta edizione ufficiale della famosissima commedia musicale Aggiungi un posto a tavola di Garinei e Giovannini curata dalla Compagnia dellAlba e diretta da Fabrizio Angelini e di Malfiore nellopera originale Wojtyla Generation Love -Rock Musical di Raffaele Avallone che ha gi riscosso grande successo in Polonia e a Madrid. E Mary Buttman nellopera originale Georgie il Musical di Crocetti-Barbafiera-Ribechini ispirato al famoso manga giapponese e di cui in uscita il CD patrocinato da Avis Italia. Nella scorsa stagione ha debuttato con grandissimo successo di pubblico e critica nella nuova originale commedia musicale E non finisce mica il cielo di Gianfranco Vergoni per la regia di Fabrizio Angelini, psicodramma costruito sui pi grandi successi di Mia Martini. Negli ultimi anni interpreta i ruoli di Agnese e prima di Perpetua nellOpera musicale I Promessi Sposi di Michele Guard, e di Lucretia Otis in Canterville di Robert Steiner. Suo, inoltre il ruolo di Penelope nellOdissea dei Fratelli Grieco e di Adriana nella commedia musicale Sotto il cielo di Roma - I Trasteverini di Perrozzi_-Vergoni con regia di Fabrizio Angelini Ha preso parte al film Tutta la verit per la Regia di Cinzia Th Torrini e ha debuttato con vivo successo nel teatro musicale di ispirazione brechtiana con Opinioni di un clown in si bemolle per la regia di Sabrina De Luca. Fa inoltre parte del cast della nuovissima opera Raffaello e la leggenda della Fornarina del Maestro Giancarlo Acquisti, regia di Marcello Sindici, nella cui versione concerto del 7 Febbraio 2012 presso la sala Pietro Da Cortona ai Musei Capitolini ha interpretato il ruolo delle protagonista Fornarina. Porta in scena nei principali teatri italiani, molto spesso accompagnata dal suo collega Enrico DAmore, con la compagnia Le tempe dun pause, gli spettacoli (tra letteratura e musica) come Lovers, amanti, Una stranissima ragazza e Chocolat con la regia di Maria Laura Platania. Con la suddetta compagnia e per la regia di Antonio Cervigni si sta cimentando nel ruolo della madre in Tutti Al macello di Boris Vian, opera patafisicomusicale. Deve soprattutto la sua conoscenza e preparazione nellambito del musical al grandissimo Judas Carl Anderson di cui stata allieva fino alla sua prematura scomparsa. Nellambito del doppiaggio questanno ha dato la voce cantante alla dottoressa Bailey nella puntata musical di Greys anatomy. E stata anche la voce cantante di Manuela Arcuri nella fiction Madame. E docente di canto e direttrice dei laboratori di musical presso lAccademia Musica & Musica di Latina, lo Zero9 Musical Lab di Roma e lAccademia Musicarte di Siderno Marina. E di rettrice da questanno, insieme a Maria Laura Platania, della nuova Accademia Platafisica scuola di teatro e musical con sede a Macerata e dirige, insieme a Vittorio Matteucci e Marcello Sindici, la compagnia professionale Aspettando Broadway di Loretta Foresti con talenti provenienti da tutta Italia e con sede a Bologna.

Enrico DAmore Carlo. Si trasferisce a Roma dove studia teatro presso "Le officine teatrali" dirette da Nini Ferrara e canto con Maria Grazia Fontana, Cinzia Spata, Claudia Arvati. A Bologna studia bel canto con Miguel Curti ed infine diventa insegnante "Vocal Power" tramite attestato rilasciato da Elisabeth Howard (Vocal Power Academy Los Angeles) preparato da Anna Gotti a Brescia. Viene scritturato da Mediaset nel programma televisivo "Sarabanda" di Enrico Papi per quattro edizioni dal 1997 al 2000. Partecipa a numerose manifestazioni musicali dove si esibisce con molti big della musica italiana. In seguito inizia il suo percorso nel teatro musicale, Lucio Dalla lo sceglie per il ruolo di Mario Cavaradossi nella sua opera moderna "Tosca Amore Disperato" prodotta da David Zard. Arriva poi il ruolo nella Compagnia della Rancia in "Jesus Christ Superstar" con la regia di Fabrizio Angelini da cui stato diretto anche in "Pippi Calzelunghe" (con la supervisione di Gigi Proietti) e "Sotto il cielo di Roma,Trasteverini". Dal 2008 fa parte del cast di "Sweeney Tood", "West Side Story" e "Opinioni di un clown in Si bemolle". Voler poi in Polonia per la commemorazione di Papa Wojtyla presso l'Arena di Kielce. Successivamente sulla prestigiosa nave da crociera "Fantasia" della MSC con il "Freddy Mercury Tribute". Il 18 Giugno 2010 approda allo Stadio Meazza di San Siro con l'evento teatrale dell'anno "I Promessi Sposi" di Michele Guard e Pippo Flora e un cast stellare, ricoprendo il ruolo di Egidio al fianco della "Monaca di Monza" Lola Ponce. Spettacolo che il primo Settembre 2010 stato trasmesso in prima serata su Rai 1. Il suo incontro con Brunella Platania, sua collaboratrice e docente nello stage, avviene proprio in "Tosca Amore Disperato" dove ricopriva il ruolo di Tosca. Insieme hanno realizzato numerosi spettacoli, tra cui ricordiamo "Wonderful world of musical", "Non so come amarlo", "Una stranissima ragazza", "Canter di te", "Lovers" realizzato dalla Compagnia "Le temps d'une pause" con il pianista Giovanni Monti. Da allora il loro connubio non si pi interrotto. Enrico ha inoltre avuto piccoli ruoli in alcuni film tra cui "Don Matteo", "Capri 3", "Fratelli di C. Bonivento", "Io non dimentico", "Il Bello delle donne", in pubblicit tra cui "Geox", "Sisal", "Eridania" per Mediaset e alcuni cortometraggi.

Gaia Bellunato - Rachele. Si diploma nel 2004nella scuola di musica BSMT. Fa parte del cast di Fantasmi a Roma, Violet e Mussolini, Il Pesce palla, Sweeney Todd. Inoltre ha fatto parte del cast de 'La Bella e la Bestia' prodotto da Stage Entertainment con la regia di Glenn Casale, ottenendo la sostituzione del ruolo di Belle (stagione 2009/2010 Teatro Nazionale, Milano. 2010/2011 Teatro Brancaccio, Roma). Nella stagione 2007/2008 interpreta il ruolo di Jenny in 'The Beggar's Opera', prodotto dal Teatro Comunale di Bologna, regia di Lucio Dalla mentre con la Compagnia dell'Oniro partecipa al tour di 'Kiss me Kate', nel ruolo di Lois/ Bianca. Nel 2006/2007 Audrey nel tour de 'La Piccola Bottega degli Orrori' prodotta da Live on Stage in collaborazione con la Compagnia della Rancia, regia di Federico Bellone.

Pierluigi Sorteni Simone. Nasce a Sora (Fr) il 17 Giugno del 1985. Si diploma presso listituto tecnico industriale Don Giuseppe Morosini e consegue la laurea in valorizzazione dei beni culturali presso luniversit di Cassino. Comincia il suo percorso artistico formandosi presso laccademia La casa dello Spettacolo diretta da Engim San Paolo Roma. Studia le discipline della recitazione, del canto e della danza con professionisti di fama nazionale: Giuseppe Marini, Mario Prosperi, Giada Prandi, Cecilia Errede, Claudia Frisone, Silvia Gavarotti, Alberto Giraldi, Stefania Pacifico, Alessandro Foglietta, Emanuela Bianchini, Mvula Sungani. Inoltre frequenta stage con Fioretta Mari, Saverio Deodato, Adriana Sabbatini, Igor Righetti, Teresa Razzauti, Stefano Rabbolini. Alcuni dei lavori dove ha preso parte: Dissolvenze regia di Mario Prosperi presso il teatro San Paolo in Roma; Do Re Mi tratto da Tutti insieme appassionatamente regia e coreografie di Stefania Pacifico, produzione Musical Art presso il Teatro Massimo in Benevento; Mi Amo regia di Gino Matrunola e Serena Mastrosimone, produzione compagnia teatrale Antigone (Tourne); Ho Sognato un Sogno regia Gino Matrunola e Serena Mastrosimone, produzione compagnia teatrale Antigone (Tourne); Concerto Allegri ma non troppo diretto da Silvia Gavarotti e Delio Caporale presso il teatro San Paolo in Roma; Pinocchio, il cuore di un burattino regia di Gino Matrunola, produzione CTA (Tourne); La Terra di Mezzo regia di Gino Matrunola, produzione compagnia teatrale Antigone, presso il teatro Lo Spazio in Roma; Ritorno in Scena regia di Gino Matrunola, produzione CTA (Tourne). Ed inoltre ha preso parte: programma televisivo Forum in onda su canale5; spot PoltroneSof in onda sulle reti nazionali.

Andrea Bratta Routh. Nato a Pesaro, diplomato in Dirigente di Comunit. Ha conseguito gli studi di danza e canto presso il Centro Coreografico di Danza di Pesaro, Melody Music School di Roma e C.E.T. di Mogol. Ha fatto parte del cast Aggiungi Un Posto A Tavola - Sesta Edizione. Compagnia dellAlba, Regia & Coreografie : Fabrizio Angelini Ruolo : Ensemble, cover di Don Silvestro e Voce di Lass .

Rebecca Antonaci - Rebecca: di 9 anni, per la prima volta in scena.

La "LineOut Contemporary Dance", diretta da Mauro Bocchi e Anna Gasparini, la compagnia emergente della scuola. I LineOut hanno portato a casa numerosi premi e riconoscimenti: Nel 2013 hanno vinto il 1^ premio Cat. Seniores "Concorso Coreografico Ballet-Ex e la Borsa di Studio Nettuno Dance Festival, selezionati sessione finale Concorso Internazionale Spoleto. Inseriti inoltre con lo Spettacolo "STRESS", nella stagione teatrale del Teatro Garibaldi di Bisceglie in Puglia e al Teatro Lauro Rossi di Macerata; selezionati tra 10 compagnie internazionali per l'"International Coreographic Competition" presso Milano Danza Expo.

Musiche: Gabriele Sorta. Costumi: Anna Hurkmans. Trucchi: Valeria Matteo.

Potrebbero piacerti anche