Sei sulla pagina 1di 19

Wizard Productions srl

presenta

di Eleanor Bergstein
Adattamento
Alice Mistroni

Regia di
Federico Bellone

Coreografie Supervisione Musicale


Gillian Bruce Simone Giusti

Scene Costumi
Roberto Comotti Marco Biesta e Marica DAngelo

Disegno Luci Suono


Valerio Tiberi Armando Vertullo

Video e Proiezioni Parrucche


Matteo Luchinovich e Virginio Levrio Mario Audello

Direzione Casting Produzione Esecutiva


Moira Piazza Andrea Agostini

Prodotto da
WIZARD PRODUCTIONS SRL
DIRTY DANCING: TRENTA E INTRAMONTABILE!

LO SPETTACOLO DEI RECORD TORNA A MILANO


E D IL VIA A UNA TOURNE IN TUTTA ITALIA
IN OCCASIONE DEI 30 ANNI DEL FILM

Dal 13 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018 - Teatro Degli Arcimboldi di Milano,


in tourne da febbraio a maggio 2018

Quando nel 1987 lautrice Eleanor Bergstein scrisse la storia di Dirty Dancing Balli Proibiti non
avrebbe mai immaginato il successo che il suo film avrebbe riscosso nel mondo, i numeri raggiunti e i
premi vinti. Non solo, il racconto di Baby e della sua storia damore con Johnny, il bel maestro di ballo,
nata in una lontana estate degli anni 60, nella scanzonata atmosfera del resort Kellerman, si sarebbe
trasformato in un vero e proprio cult senza tempo a cui segu un musical internazionale campione di
incassi.

Per celebrare i 30 anni di successi del film, torna a teatro Dirty Dancing, The Classic
Story on stage, in una speciale versione firmata dal regista Federico Bellone.
Prima data Milano, dal 13 dicembre al 7 gennaio sul palco del Teatro Degli Arcimboldi,
per poi iniziare una lunga tourne in tuttItalia da febbraio a maggio 2018. Il tour,
prodotto da ShowBees e Wizard Productions in collaborazione con Bananas, che ne
curer la distribuzione, toccher, tra le altre, le citt di Bari, Bologna, Firenze, Genova,
Napoli, Palermo, Roma, Torino e Trieste.

In tutti noi si nasconde un ballerino, questa la storia di Baby la musica, il ballo... forse proprio
qui che si cela il segreto del successo senza tempo di Dirty Dancing
Eleanor Bergstein
DIRTY DANCING:
UN FENOMENO SENZA TE MPO AL CINEMA, IN TELEVISIONE E A TEATRO

Dirty Dancing un titolo da record: un successo planetario al cinema, un Golden Globe e un Oscar
per il brano (I've Had) The Time of My Life, oltre 40 milioni di copie della colonna sonora
vendute e, solo negli Stati Uniti, oltre 11 milioni di dvd e Blu-ray. A teatro, in Paesi di consolidata
tradizione di spettacoli musicali come Inghilterra e Germania, ha ottenuto i pi alti incassi nella storia del teatro
europeo.
In Italia lo spettacolo ha debuttato per la prima volta in assoluto nel 2014, al Teatro Nazionale di Milano, ed
ha registrato il record di incassi per un musical con oltre 115.000 presenze nei primi 3 mesi di
rappresentazione; ben 8.000 persone hanno inoltre assistito alla speciale rappresentazione allArena di
Verona nellagosto del 2015. Per il pubblico, come succede per il film, la versione teatrale -un classico- da
vedere e rivedere per vivere ogni volta tutte le emozioni e la magia di una storia senza tempo.
Dirty Dancing, the Classic Story on Stage ha la capacit di conquistare e coinvolgere non solo gli habitu del
genere, ma di avvicinare al teatro tutta una nuova ed eterogenea parte di pubblico, impaziente di poter assistere
dal vivo alla storia damore tra Johnny e Baby raccontata da musiche e coreografie indimenticabili,
fedelmente riprese dalla versione cinematografica.

Lo speciale allestimento per i 30 anni del film firmato dal regista Federico Bellone, con la
supervisione di Eleanor Bergstein, autrice del film e dello spettacolo teatrale, nella fase di scelta del cast. Il
sodalizio artistico tra Bellone e produzione internazionale di Dirty Dancing inizia nel 2014, ma nel 2015 che
Federico firma la sua prima regia di Dirty Dancing, diventata subito la versione ufficiale ed internazionale dello
spettacolo, e adottata per i debutti in Inghilterra (sia Londra che in tour), Germania, Spagna, Austria, Monte
Carlo, Messico, Belgio, Lussemburgo e presto Francia.
Anche in questa nuova versione la colonna sonora comprender, oltre alliconico brano vincitore di un Premio
Oscar e di un Golden Globe - (Ive Had) The Time Of My Life -, hit indimenticabili come Hungry Eyes, Do
You Love Me?, Hey! Baby e In the Still of the Night.

Lo spettacolo trasformer la platea del Teatro Degli Arcimboldi nel Salone Principale delle Feste
del Resort Kellerman grazie alla collocazione di una serie di tavolini davanti al palcoscenico, dove potersi
sedere per poter assistere allo spettacolo, sorseggiando del buon spumante.
Inoltre, Wizard Productions rinnova anche per questa sua produzione la collaborazione artistica con SDM,
La Scuola del Musical di Milano. Sempre per le date milanesi previsto l'inserimento, affianco del cast
ufficiale dello spettacolo, di 30 dei migliori allievi della scuola che andranno ad arricchire lo staff e le
atmosfere del Resort Kellerman.
Gli allievi presenti:
Alfieri Claudia, Amodeo Laura, Belviso Lorenzo, Bonisoli Maria, Boscaini Chiara, Casarotti Todeschini
Elisabetta, Cozzi Christian, De Bartolomeo Flavia, Dei Medici Anthony, Epis Erica, Farinato Sara, Giacomelli
Claudia, Iandico Nicolina, Lauretta Martina, Levato Martina, Pennini Giorgia, Pesucci Leonardo, Piancente
Edoardo, Pibi Nicoletta, Portale Ivan, Primerano Manuel, Ristori Gaia, Romano Lukas, Sani Erica, Savino
Giuseppe, Sinigaglia Noah, Stano Alessia, Stella Marco, Tagliento Davide, Torri Roberto e Zamobini Olga.

3
NOTE DI REGIA

Dirty Dancing per il teatro un titolo molto pi importante di quello che si pensi: infatti rappresenta uno dei
pochi spettacoli in grado di portare davanti al sipario persone che non ci sono mai state, ed l'unico titolo
anglosassone in assoluto il cui allestimento italiano stato esportato in tutto il mondo, compreso il celeberrimo
West End di Londra. Questa versione dello spettacolo, reduce da successi in Inghilterra, Germania, Spagna,
Austria, Monte Carlo, Messico, Belgio, Lussemburgo, e presto Francia, fedele e rispettosa della pellicola del
1986 da cui ha origine.
Il testo e i personaggi rispecchiano quindi il film cult, e sono stati inoltre sviluppati e approfonditi maggiormente
per servire al meglio la forma di rappresentazione appunto del teatro, che non vive ovviamente su espedienti
quali ad esempio il primo piano, specifici invece del cinema. Le coreografie hanno una connotazione sexy e
sensuale in riferimento al titolo dello spettacolo, balli proibiti, e la direzione musicale affonda invece nei master
originali della celeberrima colonna sonora del film, per esplodere nel canto live in momenti topici come Time
of My Life. Le scenografie, le luci, i costumi, le acconciature e il trucco si rifanno invece proprio al periodo,
1963, pi che sul grande schermo, dove per ovvie ragioni era evidente un sapore anni '80, non pi inerente
oggigiorno alla messa in scena del titolo, anche se sempre con qualche eccezione come la trascinante Hungry
Eyes. La regia, servita dal disegno del suono, desiderano scorrere in modo efficiente e reale, come era il film
mito, dove, per volere dell'autrice, non sono i protagonisti a cantare, ma una volta da un giradischi, una volta
da una radio, o ancora da un pianoforte nella sala da ballo dell'hotel, sgorgano con nostalgico ricordo le melodie
che accompagnano la crescita di Baby, una ragazza semplice e in gamba, nel suo passaggio da ragazza a donna,
e della sua ricerca di coraggio per l'affermazione di s. Dirty Dancing infatti un inno all'affermazione del
proprio io: siate quello che sentite di essere, solo cos potrete vivere il momento pi bello, The Time of Your Life.
Federico Bellone

4
SONG LIST
ACT ONE

1. THIS MAGIC MOMENT - Written by Doc Pomus/Mort Shuman (Performed by the Dirty Dancing
Company Elisabeth)
2. MERENGUE Written by Michael Lloyd/John D'Andrea/Erich Bulling (Performed by the Dirty Dancing
Orchestra)
3. (I'VE HAD) THE TIME OF MY LIFE Written by Franke Previte/John De Nicola/ Donald J Markowitz
(Performed by the Dirty Dancing Company)
4. YOU DO SOMETHING TO ME Written by Cole Porter. (Performed by the Dirty Dancing Orchestra)
5. YOU'RE THE CREAM IN MY COFFEE - part one/two Written by Buddy De Sylva/Lew Brown/Ray
Handerson. (Performed by the Dirty Dancing Orchestra)
6. THERE WILL NEVER BE ANOTHER YOU - Written by Harry Warren/Mack Gordon. (Performed by
the Dirty Dancing Company Tito, Max)
7. JOHNNY'S MAMBO - Written by Michael Lloyd/John De Nicola/Donald J Markowitz (Performed by the
Dirty Dancing Orchestra)
8. DO YOU LOVE ME Written by Berry Gordy Jr. (Performed by the Dirty Dancing Company, Elizabeth,
Tito, Billy)
9. LOVE MAN Written by Otis Redding. (Performed by the Dirty Dancing Company Tito)
10. HONEY LOVE - Written by Clyde McPhatter/Gerald Wexler (Performed by The Drifters)
11. INFECTIOUS CHA CHA CHA - Written by Michael Lloyd/John D'Andrea. (Performed by the Dirty
Dancing Orchestra)
12. ORIGINAL WALTZ - Written by Michael Lloyd. (Performed by the Dirty Dancing Orchestra)
13. VIVA LA QUINTA BRIGADA
14. TROVA LA VIA DELL'ARMONIA (THIS LAND IS YOUR LAND) Written by Woody Guthrie
(Performed by the Dirty Dancing Company Baby, Max, Jake, Neil, Marjorie, Lisa, Tito, Schumacher, ensemble)
15. IL FUTURO E' QUA (WE SHALL OVERCOME) Written by Zilphia Horton/Frank Hamilton/Guy
Carawan/Pete Seeger. (Performed by the Dirty Dancing Company Baby, Max, Jake, Neil, Marjorie, Lisa, Tito,
Schumacher, ensemble)
16. STUBBORN KIND OF FELLOW - Written by Gordy/Gaye/Stevenson. (Performed by Marvin Gaye)
17. DE TODO UN POCO - Written by Lou Perez (Performed by the Dirty Dancing Company)
18. WIPE OUT - Written by Fuller/Berryhill/Connolly/Wilson. (Performed by The Surfaris)
19. HUNGRY EYES - Written by Franke Previte/John De Nicola (Performed by Eric Carmen)
20. OVERLOAD - Written by Luciani/Zappacosta. (Performed by Zappacosta)
21. HEY! BABY - Written by Bruce Channel/Margaret Cobb. (Performed by Bruce Channel)
22. (I'VE HAD) THE TIME OF MY LIFE Written by Franke Previte/John De Nicola/ Donald J Markowitz
(Performed by the Dirty Dancing Company).
23. AN ORIGINAL TANGO Written by Lim/Helfrich. (Performed by the Dirty Dancing Company)
24. DE TODO UN POCO Written by Lou Perez. (Performed by the Dirty Dancing Company)
25. MAYBE - Written by Barret. (Performed by The Chantels)
26. LOVES MELODY
27. THESE ARMS OF MINE - Written by Otis Redding. (Performed by Otis Redding)
28. CRY TO ME - Written by Bert Russell. (Performed by Solomon Burke).

5
ACT TWO

1. DAWN INTERLUDE Writter by Eleanor Bergstein & Conrad Helfrich. (Performed by the Dirty Dancing
Company Elisabeth)
2. A FOOL IN LOVE Writter by Ike Turner. (Performed by the Dirty Dancing Company Elisabeth).
3. BESAME MUCHO - Written by Consuelo Velsquez/Sunny Skylar. (Performed by the Dirty Dancing
Company Mr. Schumacher)
4. HONEY LOVE - Written by Clyde McPhatter/Gerald Wexler. (Performed by The Drifters)
5. SAVE THE LAST DANCE FOR ME - Written by Doc Pomus/Mort Shuman (Performed by The
Drifters)
6. L'UNICA LEI (IF YOU'RE THE ONLY GIRL IN THE WORLD) Written by Nat D Ayer/Clifford Grey.
Performed by the Dirty Dancing Company Jake, Marjorie)
7. HONEY LOVE - Written by Clyde McPhatter/Gerald Wexler. (Performed by The Drifters)
8. MAGIC HOUR SERENADE - Written by Helfrich/Bergstein. (Performed by the Dirty Dancing
Orchestra)
9. DUKE OF EARL - Written by Dixon/Edwards/Williams. (Performed by Gene Chandler)
10. LOVE IS STRANGE - Written by Mickey Baker/Ethel Smith. (Performed by Mickey & Sylvia)
11. YOU DON'T OWN ME - Written by Dave White/John Madera. (Performed by Lesley Gore)
12. NUNCA - Written by Guty De Cardenas/Ricardo Lopez Mendez. (Performed by the vocalist of Orquestra
America)
13. LISA'S HULA Written by Brucker/Ortega. (Performed by the Dirty Dancing Company Lisa)
14. YES! Written by Cavanaugh/Fryer/Graf (Performed by the Dirty Dancing Company Elisabeth)
15. IN THE STILL OF THE NIGHT (I'LL REMEMBER) Written by Fredericke Parris. Performed by the
Dirty Dancing Company Billy)
16. SOMEONE LIKE YOU - part one/two Written by Franke Previte/John De Nicola.(Performed by the
Dirty Dancing Orchestra)
17. SHE'S LIKE THE WIND - Written by Patrick Swayze/Stacy Widelitz. (Performed by the Dirty Dancing
Orchestra)
18. L'INNO DI KELLERMAN (KELLERMAN'S ANTHEM) Written by Michael Goldman. (Performed
by the Dirty Dancing Company Jake, Marjorie, Lisa, Neil, Max, Tito, Billy, Penny, ensemble)
19. (I'VE HAD) THE TIME OF MY LIFE Written by Franke Previte/John De Nicola/ Donald J Markowitz.
(Performed by the Dirty Dancing Company Billy, Elizabeth)
20. YES! - Bows Instrumental Written by Cavanaugh/Fryer/Graf. (Performed by the Dirty Dancing Orchestra)
21. YES! Encore Written by Cavanaugh/Fryer/Graf. (Performed by the Dirty Dancing Company Billy,
Elizabeth)

6
INFORMAZIONI E PREZZI MILANO

PREZZI (da . 59 a . 19 comprensivi di prevendita)

PLATEA BASSA GOLD tot. . 59,00


PLATEA BASSA tot. . 54,00
PLATEA ALTA tot. . 49,00
PRIMA GALLERIA tot. . 29,00
SECONDA GALLERIA tot. . 19,00

TAVOLINO EXCLUSIVE tot. . 74,00

PREZZI SAN SILVESTRO 31 DICEMBRE


PLATEA BASSA GOLD tot. . 139,00
PLATEA BASSA tot. . 119,00
PLATEA ALTA tot. . 89,00
PRIMA GALLERIA tot. . 59,00
SECONDA GALLERIA tot. . 49,00

TAVOLINO EXCLUSIVE tot. . 169,00

ORARI

13, 14, 15, 16, 21, 22, 23, 29 e 30 dicembre e 4, 5, e 6 gennaio ore 20:30
17 e 7 gennaio ore 16:00
26 dicembre e 1 gennaio ore 17:00
31 dicembre ore 21:00

INFORMAZIONI PER IL PUBBLICO

Info: www.dirtydancingitalia.it
Prevendite: www.ticketone.it

TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI


Viale dellInnovazione 20 Milano www.teatroarcimboldi.it www.ipomeriggi.it
Biglietteria: 02-641142.212/214

TOURNE

7
MILANO dal 13 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018 Teatro Degli Arcimboldi

AREZZO 5 e 6 febbraio Teatro Comunale


FIRENZE dall8 all11 febbraio Teatro Verdi
BERGAMO 14 febbraio PalaCreberg
NAPOLI dal 16 al 25 febbraio Teatro Augusteo
PALERMO 27 e 28 febbraio Teatro Al Massimo
CATANIA 1 e 2 marzo Teatro Metropolitan
REGGIO CALABRIA 5 marzo Teatro Cilea
COSENZA 6 marzo Teatro Rendano
BRINDISI 8 marzo Teatro Impero
BARI 10 e 11 marzo Teatro Team
TRENTO 13 e 14 marzo Teatro Santa Chiara
BRESCIA 16 marzo Palabrescia
MANTOVA 17 marzo Teatro Sociale
COMO 18 marzo Teatro Sociale
BORGOSESIA 20 marzo Teatro Pro Loco
BIELLA 21 marzo Teatro Sociale
TORINO dal 23 al 25 marzo Teatro Colosseo
MONTECATINI 30 marzo Teatro Verdi
GENOVA dal 5 all8 aprile Teatro Politeama
TRIESTE dal 10 al 15 aprile Teatro Rossetti
GORIZIA 17 aprile Teatro Giuseppe Verdi
PADOVA 18 aprile Gran Teatro Geox
BOLOGNA dal 20 al 22 aprile Teatro Auditorium
CASSANO MAGNAGO 24 aprile Teatro Auditorio
LEGNANO 28 aprile Teatro Galleria
ROMA dal 3 al 20 maggio Teatro Olimpico

CAST

8
Sara Santostasi FRANCES BABY HOUSEMAN
Giuseppe Verzicco JOHNNY CASTLE
Federica Capra PENNY JOHNSON
Simone Pieroni DR. JAKE HOUSEMAN
Claudia Cecchini LISA HOUSEMAN
Lucia Cammalleri MARJORIE HOUSEMAN
Mimmo Chianese MAX KELLERMAN
Rodolfo Ciulla NEIL KELLERMAN
Russell Russell TITO SUAREZ
Samuele Cavallo BILLY KOSTECKI
Loredana Fadda ELISABETH
Renato Cortesi MR. SCHUMACHER
Antonio Catalano ENSEMBLE/ROBBIE GOULD
Felice Lungo ENSEMBLE/MOE PRESSMAN
Paky Vicenti ENSEMBLE
Sonia Lynn Jamieson ENSEMBLE /VIVIAN PRESSMAN
Giulia Patti ENSEMBLE
Daniela Ribezzo ENSEMBLE

SARA SANTOSTASI BABY HOUSEMAN


Sara nasce ad Anzio ed intraprende la carriera da attrice fin da piccolissima partecipando a numerosi spot
pubblicitari come: Magic Ferrarelle (1999); Eni (2001); Elisir di Rocchetta/Omnitel/Barilla (2003); Ace
(2004); Bonduelle Agita e Gusta (2006); Lavazza (2007); Galbusera Riso su Riso (2012) e altri ancora.
Contemporaneamente comincia a muovere i primi passi sul grande schermo. Tra i film in cui ha recitato troviamo:
I Giorni DellAbbandono (2005) con la regia di Roberto Faenza, in cui interpreta Ilaria figlia di Margherita Buy
e Luca Zingaretti; nel 2011 la coprotagonista del film Balla con Noi. Numerose sono le partecipazioni a fiction
di successo tra cui: Don Matteo 4 (2004) in cui interpreta la piccola Camilla; Donna Detective 1-2 nel ruolo di
Ludovica Mattei, diretta da Cinzia TH Torrini e Fabrizio Costa. Nel 2009 diventa volto di Disney Channel come
protagonista della sit-com Chiamatemi Gi in cui interpreta proprio Gi, andando in onda non solo su Disney
Channel Italia, ma anche Argentina e Spagna. Appena maggiorenne, nel 2011, partecipa in coppia con il Maestro
Umberto Gaudino a Ballando Con Le Stelle, classificandosi in seconda posizione. Nello stesso anno la ritroviamo
nel ruolo di una delle sorellastre nella miniserie Cenerentola e sempre come volto Disney in A Tutto Ritmo
Dance Time. Nel 2012 in Rex 6 nel ruolo di Annalisa Carotenuto, inoltre partecipa al seminario Duse
International. Lanno successivo si diploma al corso di Formazione Lazio In Scena presso la scuola Artes,
concludendo il percorso di studi portando in teatro due cortometraggi che la vedono protagonista. Prima di
entrare a far parte del Cast di Dirty Dancing, la troviamo in una delle soap pi longeve della tv italiana,
interpretando la cattivissima Laura Izzo in Un Posto al Sole nel 2014. Dal 2014 la Baby italiana, girando teatri
come il Teatro Nazionale di Milano, il Gran Teatro di Roma e la magica Arena di Verona. Nel 2015 la protagonista
del videoclip di Daniele Coletta, finalista di X-Factor. Nel 2016 e 2017 coprotagonista di due cortometraggi per
lUniversit R.U.F.A di Roma. Studia canto con il Maestro Fabrizio Palma e Rossella Ruini su Roma e con il
Maestro Francesco Rapaccioli su Milano. Infine, insegnante di Danza Moderno/Hip-Hop presso la palestra
Eneas ad Anzio (RM), ma non smette mai di essere anche allieva.

9
GIUSEPPE VERZICCO JOHNNY CASTLE
Giuseppe Nasce a Trani il 23 febbraio 1986 e si forma presso la scuola di danza Meeting Dance di Trani.
Vincendo una borsa di studio frequenta e si diploma presso laccademia di musical milanese MTS Musical!
The School con gli insegnanti: gipeto (recitazione), Gillian Bruce (jazz, tip tap), Sonia Usurini (modern jazz),
Barbara Geroldi (danza classica), Lena Biolcati (canto), Eleonora Mosca (canto), Gabriella Crosignani (acrobatica)
e con la direzione artistica di Simone Nardini. Perfeziona lo studio del canto dal 2013 ad oggi con il soprano Tiziana
Salvador. Le sue esperienze teatrali includono: The Bodyguard - Guardia del Corpo con il ruolo dellAgente
Speciale Ray Court prodotto da Wizard Productions al Teatro Sistina di Roma con la regia di Federico Bellone e
coreografie di Bill Goodson; West Side Story con il ruolo di Riff prodotto da WEC in collaborazione con Il Teatro
Carlo Felice di Genova con la direzione musical di Wayne Marshall, regia di Federico Bellone e con replica
coreografie Fabrizio Angelini; Saturday Night Fever La Febbre del Sabato Sera con il ruolo del protagonista
Tony Manero con coreografie di Valeriano Longoni e regia di Claudio Insegno (Milano - Arena di Verona - Tour
Nazionale 2016-17); West Side Story con il ruolo di Riff prodotto nel 2016 da Wizard Productions regia di
Federico Bellone e replica coreografie Gail Richardson; Danny Zuko nel musical Grease prodotto da Compagnia
della Rancia in tourne nazionale dal 2015 al 2016 con la regia di Saverio Marconi e coreografie di Gillian Bruce
per cui vince il Premio Persefone 2015 come miglior attore categoria musical; Rent con il ruolo di Roger Davis
prodotto da Dafni spettacoli con la regia di Gisella Cal; Dirty Dancing The Classic Story on Stage con il ruolo
di Robbie Gould e alternate Johnny Castle prodotto nel 2014 da Wizard Productions (Teatro Nazionale di Milano)
con la regia associata di Simone Leonardi e coreografie di Kate Champion; 7 spose per 7 Fratelli nel ruolo di
Beniamino prodotto da PeepArrow e Teatro Sistina in tour Nazionale 2014 con la regia di Massimo Romeo Piparo
e coreografie di Roberto Croce; My Fair Lady con il ruolo di Freddy Eynsford-Hill prodotto da PeepArrow e
Teatro Sistina in tour nazionale 2013 con la regia di Massimo Romeo Piparo e coreografie di Roberto Croce; La
Febbre del Sabato Sera con il ruolo di Joey e cover Tony Manero prodotto da Stage Entertainment Italia (Teatro
Nazionale di Milano 2012/13) con le coreografie di Chris Baldock la regia di Carline Brouwer - regia associata di
Chiara Noschese; Mamma Mia! nel ruolo di Sky prodotto a Milano (Teatro Nazionale 2010/11) e a Roma (Teatro
Brancaccio 2011/2012) da Stage Entertainment Italia con la regia di Paul Garrington; CATS prodotto da
Compagnia della Rancia nel ruolo di Rum Tum Taggher (Tour Estivo/Arena di Verona 2011) e nel ruolo di
Macavity e Platone (Tour Nazionale 09/10) con coreografie - regia associata di Daniel Ezralow e regia di Saverio
Marconi; High School Musical lo spettacolo prodotto da Compagnia della Rancia nel ruolo del DJ Jack Scott
e come cover Troy Bolton (Tour Nazionale 08/09) regia Saverio Marconi assistente alla regia Federico Bellone
coreografie di Gillian Bruce.

FEDERICA CAPRA - PENNY JOHNSON


Federica nasce a Parma dove si forma come ballerina, conseguendo il diploma presso la ISTD e la Royal Academy
of Dance. Approfondisce gli studi di danza presso diverse scuole londinesi dove inizia a confrontarsi con nuovi
stili di danza e perfezionarsi in quelli gi conosciuti. Affascinata dal mondo del Musical, nel 2003, inizia un
percorso di studi per lei nuovo, presso la Bernstein School of Musical Theatre diretta da Shawna Farrell. Si
diploma nella medesima accademia nel 2006. Contemporaneamente consegue il Teaching Certificate e si Diploma
presso la Royal Academy of Dance di Londra. Da quell'anno ad oggi esercita la professione di insegnante
parallelamente al suo lavoro sul palcoscenico. Nel 2008 inizia la sua carriera come Musical Performer rivestendo
in primis il ruolo di Judy Turner in A Chorus Line (Compagnia della Rancia) e, nello stesso anno, partecipa come
ensemble nel musical Jesus Christ Superstar prodotto dalla compagnia Rock Opera. Nel 2010 entra nel cast di
Di Nuovo Buonasera, poliedrico One Man Show di Gigi Proietti. Contemporaneamente e per i successivi due
anni performer solista in Aggiungi Un Posto a Tavola (Teatro Sistina) con la Regia di Gino Landi e Jonny
Dorelli. Le stagioni teatrali successive la vedono impegnata in Stanno Suonando la Nostra Canzone con la regia
di Gianluca Guidi e W Zorro di Stefano d'Orazio con la regia di Fabrizio Angelini. Nel 2014 interpreta per la
prima volta il ruolo di Penny Johnson in Dirty Dancing prodotto da Wizard Productions, e lanno successivo si
trasferisce a Parigi dopo aver superato le selezioni per il celebre musical Cats prodotto da Stage Entertainement
France. Resta in Francia per due anni durante i quali lavora come docente in prestigiose Accademie di Musical e
come Ballerina nello spettacolo Hit Parade, con la regia di Gregory Antoine. Nel 2017 torna a vestire i panni di
Penny Johnson nella rinnovata produzione di Dirty Dancing in scena al Teatro Degli Arcimboldi di Milano e
successivamente in tour in tutta Italia.

SIMONE PIERONI DR. JAKE HOUSEMAN


Originario di SantElpidio a Mare in provincia di Fermo nelle Marche, si laurea come attore all'Accademia
Nazionale d'Arte Drammatica Silvio D'Amico di Roma. Dopo anni di prosa sente la necessit di approfondire e
ampliare il proprio lavoro attoriale con il canto. Tale studio stato possibile e decisivo grazie allincontro con Silvia
Gavarotti. Durante il periodo accademico partecipa a diversi stage. I pi illuminanti sono stati quelli con Luca
Ronconi sul Sogno di una notte di mezza estate di W. Shakespeare, con Andrea Camilleri su Lopera da tre
soldi di K.Weill - B. Brecht, con Marisa Fabbri sul Coriolano sia di W. Shakespeare che di B. Brecht. Anche i
laboratori internazionali hanno contribuito alla formazione di quegli anni di apprendistato teatrale. Ha lavorato
10
con Kennet Rea e Alan Woodhouse della Guildhall School of Music & Drama di Londra su La dodicesima notte
di W. Shakespeare, con Agust Humet dellInstitut del Teatre di Barcellona su B. Brecht, con Andrea Rallis e
Nicolas Charalambous della Scuola Nazionale di Teatro di Atene sullOrestea di Eschilo.
La carriera come attore-cantante lo vede tra i protagonisti del musical Dirty Dancing nel ruolo del dr. Jake
Houseman, pap di Baby, diretto da Sarah Tipple per ledizione inglese e da Federico Bellone per ledizione
italiana; e quello sulla vita di Papa Wojtyla nel ruolo di Karol Wojtyla Senior, pap del futuro pontefice, diretto da
Duccio Forzano. Nella sua carriera teatrale interpreta ruoli da protagonista, co-protagonista, antagonista e
carattere. Dei tanti allestimenti cui partecipa, emergono su tutti due incontri importanti per la sua crescita
professionale: lavora con il Maestro internazionale Peter Stein nella Pentesilea di H. von Kleist e con il grande
Maestro Glauco Mauri con cui lavora per quattro stagioni consecutive, nel Delitto e castigo di F. M. Dostoevskij
e nel Faust di J. W. Goethe. Grande prestigio rappresenta lo spettacolo, recitato in inglese, presso la Harvard
University di Boston sulla vita del poeta di origini italiane Pascal DAngelo. Per il cinema lavora, tra gli altri, con
Luigi Magni ne La carbonara, Giancarlo Scarchilli in Mi fai un favore, Nae Carenfil in "Dolce far niente. In
televisione partecipa a fiction come Il Maresciallo Rocca, Distretto di Polizia, R.I.S., Elisa di Rivombrosa, Butta la
luna, Provaci ancora prof, Rex, diretto, tra gli altri, da Vittorio Sindoni, Rossella Izzo, Giorgio Capitani. E uno dei
protagonisti, scelto da Giuseppe Tornatore, dello spot della Coca-Cola. E protagonista anche in quello del
Crodino, dove interpreta il ruolo del marito di una gorilla, la sorella del gorilla storico. Altro momento di crescita
e approfondimento personale e artistico rappresentato dallinsegnamento. Parallelamente al lavoro di attore
docente di Recitazione e Dizione/Educazione della voce presso diverse accademie, e tiene diversi workshop, di
entrambe le materie, su tutto il territorio nazionale.

CLAUDIA CECCHINI LISA HOUSEMAN


La sua formazione professionale inizia allaccademia SDM di Milano. Appena diplomata inizia la sua carriera
artistica che la vede impegnata nel musical Biancaneve (2011) in cui ricopre il ruolo del titolo. Successivamente
nel cast di altri musical di successo quali LAcqua Cheta2 (2012), Ladies (2013), Il Cappello di Paglia di
Firenze (2013), Cercasi Viola Violetta (2014), Volta la Carta - omaggio a Fabrizio de Andr (2015) e Who is
Biancaneve? (2015). Lisa Houseman nel primo allestimento di Dirty Dancing (2015). Dal 2016 ancora
protagonista nel Rocky Horror Show in cui la svampita Janet Weiss, e ne La Sposa Cadavere, dove ricopre il
ruolo del titolo. Il 2016 segna anche il suo de- butto nella discografia indipendente insieme al trio vocale Le
Signorine, con cui incide il primo album nel luglio 2017. ancora in teatro nel 2017 con Georgie il musical, in
cui interpreta il ruolo di Georgie Gerald e con Disincantate, le pi stronze del reame, dove veste i panni di
Biancaneve, la leader delle principesse ribelli.

LUCIA CAMMALLERI - MARJORIE HOUSEMAN


Attrice, danzatrice e performer, inizia con lo studio della danza classica e contemporanea per poi incontrare Piero
Sammataro e frequentare la sua Bottega dei Mastri Artigiani.
Da allora ha arricchito la sua formazione con mimo, scherma, flamenco, aikido, dividendosi tra teatro, cinema e
televisione e attraversando i generi pi diversi, dalla tragedia greca all'opera.
Si unisce alla compagnia nel ruolo di Marjorie Houseman, un personaggio femminile, innamorata di suo marito e
della sua famiglia, capace di improvvisi slanci di generosit e portatrice inaspettata di spirito di accoglienza ed
inclusione.

MIMMO CHIANESE MAX KELLERMAN


Ho cominciato cantando le canzoni di Renato Rascel nel mitico night club Ragno d'oro a Genova durante le feste
di famiglia, poi ho continuato pi tardi facendo le imitazioni dei professori al liceo classico Colombo durante le
gite scolastiche. Giovanni Borghi, medico e geniale autore della compagnia goliardica Baistrocchi (frequentata da
Bindi, De Andr, Tortora, Villaggio), mi regal un libro su Ettore Petrolini, alimentando cos la mia passione per
il teatro ed i suoi miti. Iscritto alla Facolt di Giurisprudenza vengo selezionato per la scuola del Teatro Stabile di
Genova. Tre anni dopo sono al Teatro dei Satiri di Roma, nella compagnia di Renato Campese a rappresentare
Brecht e Sofocle in giro per l'Italia. Ma la vita dell'attore di prosa non mi soddisfa e sento il bisogno di completare
la preparazione artistica lavorando su tecniche diverse: mimo, clown, acrobazia, jonglage. Mi trasferisco a Parigi
per fare training da Yves Lebreton (scuola Etienne Decroux), seguo poi le lezioni di mimo di Nola Rae (scuola
Marcel Marceau), la scuola del circo di Annie Fratellini e Pierre Etaix, i laboratori dei clowns Mario e Romano
Colombaioni (i clowns di Fellini), faccio la conoscenza del Roy Hart Theatre e del loro originale allenamento
vocale. Alla fine degli anni 70 conosco Donato Sartori, le sue maschere, i testi e i personaggi della Commedia
dell'Arte. Ho rappresentato spettacoli classici: da Plauto a Shakeaspeare, da Molire a Pinter, da Campanile a
Flaiano, da Petrolini a Marchesi. Prima come autore di spettacoli teatrali e variet radiofonici per la RAI poi come
attore: Casa Vianello, Scherzi a parte, La squadra, Il Supermercato, Piloti, Piper, Un ciclone in
famiglia, Il Commissario Rex, sono alcune delle produzioni televisive. Testimonial in molti spot pubblicitari tv
sotto la direzione di importanti registi, ho curato la sonorizzazione ed ho dato voce a decine di personaggi di
cartoni animati, videogiochi e audiolibri. Fondatore del Piccolo Teatro di Campopisano di Genova, ho diretto
una scuola di teatro e tenuto corsi di formazione teatrale su diverse tecniche artistiche. Ho avuto riconoscimenti
e premi importanti in Austria, Germania, Belgio, Gran Bretagna e Italia. Nel 2006 a Saint-Vincent sono stato
11
premiato dai lettori di Sorrisi Canzoni TV quale miglior attore sit-com. Ho ricoperto il ruolo di Maurice nel Musical
La Bella e La Bestia; quello di Poliakoff e Osgood nel musical Sugar - A qualcuno piace caldo; l'Onorevole
omofobo nel Musical Il vizietto-La cage aux folles con Columbro e Iacchetti, regia di M. Piparo; Arsenico e
Vecchi merletti (nel ruolo di Teddy) diretto da Fabrizio Angelini; Peter Pan il Musical (nel ruolo di Spugna)
regia di M.Colombi; West Side Story al Teatro Carlo Felice di Genova e Dirty Dancing (ruolo Max Kellerman)
regia di Federico Bellone.

RODOLFO CIULLA NEIL KELLERMAN


Nasce a Palermo nel 1991 in una famiglia di musicisti e inizia fin da giovanissimo a studiare canto e recitazione.
Nel 2013 si laurea in Discipline dello spettacolo presso il dipartimento musicale dellUniversit di Palermo, con
una tesi su West Side Story di L. Bernstein e nello stesso anno si diploma alla Scuola del Musical di Milano. Nel
2014 interpreta il personaggio di Neil Kellerman nella prima edizione italiana di Dirty Dancing The Classic
Story on Stage e nel 2016 nellensemble di Fame Saranno Famosi, entrambi diretti da F. Bellone. Nel 2016
si diploma alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi in Drammaturgia e inizia a dedicarsi alla scrittura per il
teatro: nel 2017 partecipa al festival AldaMerini, con il testo Un giorno Qualunque (regia di Alessia Punzo), e
al festival Corsico3 con il testo Salta il Confine (regia di Antonio Pinnetti). Insieme alla compagnia Fartagnan
Teatro mette in scena il testo Aplod, spettacolo vincitore della rassegna Giovanidirezioni2017, promosso da
MaMiM Teatro Piccolo Orologio, e premiato come Miglior Spettacolo under 35 nella rassegna teatrale Inserire
Titolo 2017, promossa da OfmCompany. Attualmente lavora come drammaturgo e autore teatrale per le
compagnie Gruppo Teatrale Esperimente, Fartagnan Teatro e Compagnia Vicolo Teatro di Garlasco.

RUSSELL RUSSELL TITO SUAREZ


Nel 1979, mentre si trovava a New York, gi reduce dei musical di Broadway, Russell fu scelto durante un provino
internazionale organizzato dalla RAI TV Italiana per affiancare la showgirl Nadia Cassini come primo ballerino
nel programma televisivo su RAI 1, Studio 80, regia di Antonello Falqui. Fu poi Claudio Simonetti, autore e
musicista, a presentarlo nel 1981 a Gianni Boncompagni, regista televisivo, che cercava un coreografo e showman
per la sua nuova variet televisiva, Sotto le Stelle, alla quale poi ha partecipato, accanto ad una giovanissima
Isabella Ferrari prima ballerina, firmando le coreografie del programma e interpretando la sigla, Buonasera
Ragazzina. Russell successivamente entra a far parte del gruppo disco music degli Easy Going, per anni in cima
alle classifiche Dance nazionali e internazionali, come cantante solista a partire dal loro terzo LP Casanova. Nel
1983 interpreta il film di Riccardo Sesani, Jocks nel ruolo di protagonista, al fianco di Tom Hooker. Ospite fisso
in diverse trasmissioni musicali e talkshow, appare come ospite in diverse trasmissioni musicali e talkshow, come
Discoring, Disco inverno ed il Maurizio Costanzo Show. Su Canale 5, nel programma musicale quotidiana
PopCorn, conduce uno spazio dedicata alla danza dove insegnava ai telespettatori dei passi di danza. Dopo aver
partecipato dal 1986 a Pronto? Chi Gioca? accanto ad Enrico Buonaccorti e Giancarlo Magalli, la notoriet arriva
nel 1987 con Domenica In, nuovamente con la regia di Gianni Boncompagni, variet per il quale Russell firm
anche le coreografie delle due edizioni successive, con Marisa Laurito. Nel 1994 il coreografo di Serate Mondiali
su Rai 1 per la regia Paolo Beld, con Valeria Marini e Alba Parietti e, nel 1995, nel programma I Cervelloni su
Rai 1 con Paolo Bonolis, coreografo per Alba Parietti. Nel 1999, nella versione teatrale di Giuseppe Patroni Griffin
della commedia cinematografica Il Vizietto Jacob, accanto a Gianni Dorelli e Paolo Villaggio. Nel 2003 nel
cast italiano del musical The Full Monty per la regia di Gigi Proietti accanto a Giampiero Ingrassia, Bob Messini
e Miranda Martino e, nel 2004, con Roberto Bani, Bob Messini e Miranda Martino. Nel 2006, su RAI 2 in Libero,
trasmissione televisiva di scherzi telefonici condotta da Alessandro Siani, balla in trio con Franco Miseria e Enzo
Paolo Turchi sulle coreografie di Luca Tomassini. Dal 2011 al 2014 ricopre il ruolo di Jacob ne Il Vizietto - La
Cage Aux Folles, regia di Massimo Romeo Piparo; dal 2011 al 2012 accanto a Massimo Ghini e Cesare Bocci e dal
2012 a 2014 accanto a Enzo Iacchetti e Marco Columbo. Nel 2012 protagonista con Lino Banfi di un episodio del
film Buona Giornata dei fratelli Vanzina. Nel 2014 Booker T Washington nella produzione italiana del musical
RagTime, in scena al Teatro Comunale Di Bologna ed nel cast della versione italiana del musical Dirty
Dancing, con la regia originale di Sarah Tipple, nel ruolo di Tito Suarez. Nel 2015 ritorna nel cast della nuova
produzione italiana di Dirty Dancing ed stato candidato come Migliore Attore Non Protagonista per gli Oscar
Italiani del Musical. Nel 2017, a Teatro Nazionale di Milano partecipa, nel ruolo di Bill Devaney al musical The
Bodyguard - Guardia del Corpo, accanto a Ettore Bassi, ruolo poi ricoperto anche nella stagione invernale 2017
a Teatro Sistina, Roma.

SAMUELE CAVALLO BILLY KOSTECKI


Cantante, cantautore, attore, ballerino. Esordisce nel 2005 con il film La terra (regia di Sergio Rubini; ruolo:
Francesco). 2007: protagonista del corto per Sky Destiny Level (regia: Marcello Spoletini; ruolo: Massimo).
2008: Poveri ma Belli musical (regia: Massimo Ranieri). 2009: corpo di ballo per la fiction Tutti Pazzi per
Amore 2. 2010: interpreta il ruolo di Marek nel musical Non abbiate paura (regia:Gianluca Ferrato); 2010:
nel cast e cover Aladin in Aladin il Musical di Stefano dOrazio (musiche dei Pooh; regia Fabrizio Angelini).
2011: nel cast del musical Raffaello e la Leggenda della Fornarina (regia Marcello Sindici); 2011/2012 nel
cast del musical Priscilla La Regina del Deserto prodotto da Poltronissima -MAS. 2012/2013: interpreta il ruolo
di Gus nel musical La Febbre del sabato Sera per Stage Entertainment, (regia di Carline Brower e Chiara
Noschese); 2013/2014: nel cast di Ghost il musical (regia di Stefano Genovese); 2014/2015: nel cast di Best

12
Of Musical (regia di Chiara Noschese); 2015 co-testimonial negli spot TV Grissinbon e Girella Motta; 2015:
interpreta il ruolo di Sam (co-protagonista) nel musical The Blues Legend (regia di Chiara Noschese). 2015:
Romeo nel musical Newsies (regia:Federico Bellone); 2016 I promessi sposi (ruolo: Renzo Tramaglino; regia
Maurizio Colombi) e La Divina Commedia (ruolo: Dante; regia: Maurizio Colombi). co-protagonista nello spot
X-Factor (settembre 2016); 2016 interpreta Action nel musical West Side Story (regia: Federico Bellone) Nella
2016/2017 interpreta Joey e cover Tony Manero ne la Febbre del sabato Sera (regia: Claudio Insegno); 2017
corpo di ballo di Fratelli di Crozza su La 9. 2017: pubblica il suo nuovo inedito Lupo Alberto (prodotto da
Stefano Barzan per l'etichetta Tranquilo); 2017: interpreta il ruolo di Action in West Side Story per il Teatro Carlo
Felice di Genova (regia: Federico Bellone; direzione musicale: Weine Marshall); 2017: nel cast del musical The
Bodyguard in scena nel mese di novembre al Teatro Sistina di Roma (regia: Federico Bellone; Coreografie: Bill
Goodson); il 28 Novembre pubblica il suo nuovo inedito Black Out, scritto dal cantautore Marco Massa e prodotto
da Stefano Barzan (Tranquilo Edizioni Musicali).

LOREDANA FADDA ELISABETH


Le sue collaborazioni per il teatro: nel 2017 The Bodyguard nel ruolo di Niki Marron.Wizard Production regia
Federico Bellone nel 2016/2017 nel cast del musical Footloose nel ruolo di Ethel produzione Stage
Entertainment Italia; nel 2015/2016, sempre per Stage Entertainment Italia, interpreta Lory in The Blues
Legend con la regia Chiara Noschese. Nello stesso anno nel cast dei Promessi Sposi nel ruolo della Monaca di
Monza con la regia Maurizio Colombi; dal 2011 al 2014 una delle tre Divas nel musical Priscilla La Regina del
Deserto, una produzione Poltronissima/Mas e MGM On Stage con la regia di Phillip Simon. Dal 2009 al 2011
in scena con We Will Rock You the Musical nel ruolo di OZ, musiche dei Queen, libretto di Ben Elton e regia
italiana di Maurizio Colombi. Giglio Tigrato in Peter Pan Il Musical, una produzione T.D.E, con musiche di
Edoardo Bennato e la regia di Maurizio Colombi (2006/2009); nel 2003/2004 nel cast de I Dieci
Comandamenti nel ruolo di Nefertari, produzione italiana Guido e Maurizio De Angelis. Per la televisione: nel
2016 Corista nel programma The Voice (Rai 1) con la direzione musicale Valeriano Chiaravalle; nel 2012
Cantante nel programma Estate Con Noi (Rai1) condotto da Paolo Limiti. Recordings: Singolo We Will Rock
You, No One But You (2009); nel 2007 Gemelli Diversi album Boom, singolo Cattive Compagnie; Peter Pan
singolo Non So Darti Torto Ragazzino (2006); Album 10 Comandamenti (2003); Album Mapo (1997).

RENATO CORTESI MR. SCHUMACHER


inizia giovanissimo recitando nel teatro universitario con "PICCOLA CITTA' "di T.Wilder. Si trasferisce a Roma
dove inizia un'intensa attivit di doppiatore prestando la voce a film di molti registi italiani tra cui Visconti , Petri
e Montaldo. Importante l'incontro con Federico Fellini che lo sceglie per doppiare in "Roma" l'attore Peter
Gonzales che impersona il regista riminese a 18 anni. Seguir una collaborazione in altri 8 suoi film tra cui
"Amarcord", "Casanova" fino alla "Voce della Luna". A partire da "L'Ultimo Metr "doppia Gerard Depardieu in
ben 13 film spesso su richiesta stessa dell'attore francese. Non mancano personaggi dei cartoni animati come
Pippo (Goofy), Tigro, e il cane La Fayette negli "Aristogatti". In cabaret si esibisce al fianco di Oreste Lionello,
Lando Fiorini e in teatro con Romolo Valli, Gianrico Tedeschi, Alighiero Noschese, Elio Pandolfi, Antonella Steni.
Con Federico Bellone dopo "Sugar" presente in "Viale del Tramonto" " prima di approdare a "Dirty Dancing".

ANTONIO CATALANO ENSEMBLE/ROBBIE GOULD


Ballerino, attore e cantante. Nasce a Torino e dopo diversi anni da calciatore agonista e semi-professionista decide
di intraprendere la carriera artistica. Dapprima nell' Hip-Hop, partecipando ad alcuni tra i pi importanti contest
coreografici nazionali, per poi continuare nelle arti performative. Inizia dunque la sua formazione nell'Accademia
Carma (ex Sampaoli); successivamente approfondisce gli studi a New York (Broadway Dance Center) e Milano
(Scuola Del Musical - SDM diretta da Federico Bellone e Alice Mistroni). 2013: Ballerino per lo spot TV DIESEL
Timeframes; 2014: attore e ballerino nel variet Vampitour (regia Davide Allena); 2016: interpreta Keno nel
musical The Full Monty (regia: Federico Bellone per SDM); 2016: ballerino per la fiction C'era una volta Studio
1 regia Riccardo Donna. 2016: Corpo di Ballo per Crozza nel Paese delle Meraviglie su La 7. 2016: ensemble
special in Dirty dancing il musical (regia: Federico Bellone); ensemble special in Grease il musical (regia di
Saverio Marconi); 2017: interpreta Memphis nel musical The Life per SDM (regia: Alice Mistroni); interpreta
Diesel nel musical West Side Story (regia: Federico Bellone); ensemble in The Bodyguard Guardia del
corpo (regia: Federico Bellone).

FELICE LUNGO ENSEMBLE/MOE PRESSMAN


Nasce a Napoli nel 1987. In teatro lavora in: "Sex & Italy" e "Polvere di Stalle", regia di Pier Francesco Pingitore;
"Il Mercante di Stelle", regia e coreografie di Gino Landi; "La Divina Commedia" di Mons. Marco Frisina, regia e
coreografie di Manolo Casalino; "Varie-Et" di e con Massimo Lopez; "C' Qualche Cosa in Te" di e con Enrico
Montesano; "Vacanze Romane", coreografie di Bill Goodson. The Bodyguard, coreografie di Bill Goodson, regia
di Federico Bellone; West Side Story, coreografie di Jerome Robbins, riprodotte da Fabrizio Angelini, regia di
Federico Bellone. In tv lavora in: "Tutti Pazzi Per la Tele" 1^ e 2^ edizione, Rai1, coreografie di Enzo Paolo Turchi;
"Bellissima" (Bagaglino), Canale 5; "Miss Italia nel Mondo", Rai1, "I Migliori Anni" 5^ e 6^ edizione, Rai1,
coreografie di Fabrizio Mainini; "L'Anno che Verr" Capodanno Rai1 2011/2012; "Italia's Got Talent", Canale 5,
coreografie di Maura Paparo e Roberto Croce; "E' Stato Solo un Flirt", Rai1, coreografie di Roberta Mastrecchia;

13
"JUMP!", Canale 5, coreografie di Marco Garofalo; "Il Meglio d'Italia", Rai1, di e con Enrico Brignano, coreografie
di Bill Goodson; "Italian Musical Awards", canale 5, coreografie di Stefano Bontempi.

PAKY VICENTI ENSEMBLE


Nasce a Milano da genitori pugliesi. Fin da piccolo dimostra di avere una forte passione per il teatro e il mondo
dello spettacolo. Allet di 16 anni inizia a studiare danza classica e moderna. Frequenta poi il corso accademico
di musical MTS musical! The School sotto la direzione di Simone Nardini, diplomandosi nel 2008. Inizia la sua
carriera negli spettacoli Le Fiabe nella Fiaba e Lorcabaret (nel ruolo di Maestro di Cerimonie) per la regia di
Simone Nardini (2009). Successivamente Fabio ne Il Mondo di Patty, il Musical pi bello (tourne Italia e
Spagna 2009/2010). Per la stessa produzione presta la voce al ruolo di Ben10 in Ben10 Live. Nel 2010 approda
come ballerino al Teatro Parioli di Roma con lo spettacolo Moonwalking of Pop. Veste il ruolo del protagonista
Armand ne La Dama delle Camelie di Alexandre Dumas (Teatro Caboto 2011). Flynn Rider in Rapunzel per
la regia di Maurizio Colombi (2012). Collabora come performer ne I Minishow del Sabato presso il Teatro Nuovo
di Milano (2012/2013). Santo Geraci in America il Musical per la regia di Simone Sibillano (2013/2014). Tra
le esperienze televisive come attore si ricorda la partecipazione alla trasmissione Quelli che il Calcio in qualit
di spalla del comico Ubaldo Pantani (Rai 2). Nel 2014 Zack in Out-ing il Musical per la regia di Mauro Simone
e Roger Marton in Cercasi Viola Violetta per la regia di Marco Simeoli. Nello stesso anno entra a far parte del
primo cast italiano di Dirty Dancing The Classic Story on Stage in qualit di ensemble e cover. Successivamente
si trova a vestire i panni di Baby John in West Side Story sempre con la regia di Federico Bellone (2016/2017)

SONIA LYNN JAMIESON ENSEMBLE/VIVIAN PRESSMAN


Nasce ad Istanbul, e in seguito, si trasferisce in Florida. Si laurea in Russo ed International Studies alla University
of Richmond. Dopo gli studi, arriva in Italia, e inizia a lavorare nelle sfilate ballate, negli eventi e le convention
come ballerina ed assistente. TELEVISIONE: Per quattro anni nel corpo di ballo, e poi, solista in
CiVediamoSuRai1 e Estate con noi in TV con Paolo Limiti. Svolge il ruolo di assistente coreografa e ballerina
nel 2013/14 per Crozza nel Paese Delle Meraviglie e Italialand (A. Larghi). Musical Awards 2014, Calzedonia
Fashion Show, A Tutta Festa con L. Cuccarini (F. Miseria), Mr. Svizzera, Zelig, Sono Tornato Normale (M
Rosso), Italiani Nel Mondo, Festival Bar, Musica Maestro e Canzoni Sotto L'albero. TEATRO: Nel 2015/16
Dance Captain di Dirty Dancing (G. Bruce) e interpreta Vivian Pressman. Sheila Bryant in A Chorus Line
(S Marconi/B Lee). In Promesse Promesse nel ruolo di Miss Kreplinski (GL Guidi/S. Bontempi), Se il Tempo
Fosse un Gambero di Garinei e Giovannini (G. Landi), Toc Toc con M. Frattini nei ruoli di Taparella, Brambilla
e Jasmine (M. Simone e G. Bruce), Se Stasera Sono Qui con L. Goggi (S. Bontempi), e in fine con We Will Rock
You nel ruolo dellinsegnante/ensemble (M. Colombi/C Valli).

GIULIA PATTI ENSEMBLE


Si forma nella scuola di Danza classica Scarpette Rosa Lissone, Dilploma Accademia professionale del Musical
Solodanza di Sovico, Accademia Susanna Beltrami Milano, Broadway Dance Center e Steps on Broadway New
York. Prende parte alle pi importanti produzioni teatrali come Febbre da Cavallo (Ensemble), West Side
Story (Francisca e Ensemble), La Famiglia Addams (il cigno Ensemble/Coro), Sugar A qualcuno piace
caldo (Dolores Ensemble), Macbeth Musical Tragedy (il gatto Ensemble), Aida Colossale (Ensemble),
Cin Cin l (Ensemble), Suonami o Diva (Ensemble), Merry Christmas (Ensemble), Tribute to Michael
Jackson (Ensemble). Parson Dance Company (Ensemble), Momix (Ensemble). Anche in televisione partecipa a
numerosi programmi come I migliori anni con Carlo Conti Rai1, Quelli che il calcio Rai2 (Ensemble), Crozza
nel Paese delle Meraviglie La7 (Ensemble), G Day La7 (Ensemble), Leplus grand cabaret du monde
France2TV (Ensemble). Partecipa come ensemble in Amore, Magia e Gran Gal di Capodanno Casin di
Campione Extravaganza, Flashmob Gap, Rolex cup, Collezione Valeria Marini Sanremo, Airoh Eicma,
Skoda finali hockey sul ghiaccio Bolzano (diretta su Rai2sport), Pall mall, Juke, Marlboro in Svizzera,
Hp, Minitalia/Leolandia, e ad eventi come ballerina per Maserati, Jaguar, Qcterme Milano.

DANIELA RIBEZZO - ENSEMBLE


Daniela nasce a Foggia il 7 novembre 1991. Inizia a studiare danza da piccolissima in una scuola della sua citt.
Nel corso di questi anni di studio partecipa a stage e workshop formativi con i migliori insegnanti e coreografi del
panorama artistico nazionale ed internazionale, che contribuiscono a delinearne lidentit artistica. Nel 2013 si
trasferisce a Roma dove approfondisce lo studio della danza contemporanea in tutte le sue contaminazioni. Nel
2015 partecipa in qualit di ballerina al talent show Amici di Maria de Filippi e a settembre 2016 entra a far
parte del corpo di ballo degli Italian Musical Award con le coreografie di Stefano Bontempi, la conduzione di
Christian De Sica e Michelle Hunziker e la regia televisiva di Roberto Cenci. A gennaio 2017 partecipa in qualit
di ballerina/ensemble al musical The Bodyguard prodotto da Wizard Productions con la regia di Federico Bellone
e le coreografie di Bill Goodson (rappresentato al Teatro Nazionale di Milano e a Roma al Teatro Sistina). A giugno
dello stesso anno entra a far parte del corpo di ballo di Sarabanda condotto da Enrico Papi.

14
TEAM CREATIVO

Eleanor Bergstein AUTRICE


Federico Bellone REGIA
Alice Mistroni ADATTAMENTO
Gillian Bruce COREOGRAFIE
Simone Giusti SUPERVISIONE MUSICALE
Roberto Comotti SCENOGRAFIE
Marco Biesta e Marica DAngelo COSTUMI
Valerio Tiberi DISEGNO LUCI
Armando Vertullo DISEGNO AUDIO

ELEANOR BERGSTEIN AUTRICE


Eleanor Bergstein una scrittrice, sceneggiatrice, produttrice e regista. Le sue storie sono state pubblicate su
numerose riviste prestigiose, da Cosmopolitan e Transatlantic Review a Redbook. Il suo primo romanzo
Advancing Paul Newman, sulle donne e la politica negli anni 60, viene pubblicato dalla Viking Press; la sua
prima sceneggiatura per il cinema Its my Turn, interpretato da Jill Clayburgh e Michael Douglas; mentre il
suo secondo romanzo Ex Lover, sulle ossessioni sessuali, pubblicato dalla Random House. Ha collaborato per
numerosi progetti cinematografici tra cui la revisione finale della sceneggiatura di Sister Act. Ha
successivamente scritto e diretto Let It Be Me con Campbell Scott, Jennifer Beals, Leslie Caron e Patrick Stewart.
Il suo progetto pi importante uno dei film indipendenti di maggior successo di tutti i tempi Dirty Dancing.
Grazie al costante successo di questo titolo negli anni, Eleanor decide di realizzarne la versione teatrale.
Linesauribile successo della pellicola nel mondo la porta a credere che quello che lo spettatore desidera davvero
poter essere pi coinvolto fisicamente nella storia. Questa nuova versione teatrale combina la danza, la storia
e la musica in un nuovo modo ed loccasione per Eleanor di inserire nuove scene e musiche che non era riuscita
ad includere nella versione cinematografica. Eleanor impegnata con la sua Casa di Produzione, la Magic Hour
Production, nella realizzazione di un nuovo musical ambientato a Londra alla fine degli anni 60, una nuova fiction
ed un film ambientato a Roma.

FEDERICO BELLONE REGIA


Laureato in Discipline dello Spettacolo presso lUniversit Cattolica, studia recitazione, canto, danza e pianoforte
tra Milano, Nizza e New York. A 16 anni prende in mano la gestione del teatro Leone XIII di Milano e della sua
Scuola di Recitazione. A 18 anni per Compagnia della Rancia, prima societ di produzione italiana nel settore
musical, aiuto regista di Saverio Marconi e poi regista, firmando a 24 anni il primo revival di Grease, oltre che
collaboratore alla Produzione. A 19 anni vince il Premio Internazionale Ernesto Calindri per il libretto e la musica
de La Notte di San Valentino, di cui anche protagonista al Teatro Filodrammatici di Milano. a 21 anni produce,
dirige e adatta Annie con la sua societ di produzione Live On Stage. A 28 anni direttore artistico e poi regista
per Stage Entertainment, la prima multinazionale nel settore al mondo, per i teatri Nazionale e Brancaccio. Le sue
regie includono: Dirty Dancing (nel West End al Phoenix Theatre e internazionalmente); a Milano, Roma o in
tour nazionali italiani: The Bodyguard Guardia del Corpo e West Side Story (anche Carlo Felice di Genova)
e Fame (anche co-produttore esecutivo), Disney Newsies, Dirty Dancing nuova versione (anche allArena
di Verona), Sugar A Qualcuno Piace Caldo con Justine Mattera (co-prodotto dal Teatro Stabile di Verona),
Titanic con Danilo Brugia (anche autore, compositore e co-produttore), Flashdance, Concerto dell8 volte
premio Oscar Alan Menken, Disney High School Musical (co-regista e consulente per le illusioni), Grease,
La Piccola Bottega degli Orrori (anche produttore), per Mamma Mia vice-produttore esecutivo. Come regista
associato: Sister Act (co-prodotto da Whoopi Goldberg), Disney La Bella e la Bestia, Show Boat (California
Music Theatre, Usa). Altre regie: Sunset Boulevard con Donatella Pandimiglio e American Bar (Festival Di
Todi), Il Giro del Mondo in 80 Giorni e Notte Prima degli Esami (Co-Regia. Workshop), e Christmas
Spectacular Show, Hollywood Dreams, Broadway Celebration e Halloween Cemetery (Parksmania Awards.
anche autore e consulente per le illusioni) per Gardaland. Come aiuto-regista: A Chorus Line, omaggio a Garinei
e Giovannini con Chiara Noschese, Sweet Charity con Lorella Cuccarini e Cesare Bocci, The Producers di Mel
Brooks con Enzo Iacchetti e Gianluca Guidi, Tutti Insieme Appassionatamente con Michelle Hunziker e Luca
Ward (anche versi italiani), Cantando Sotto la Pioggia con Raffaele Paganini e Giulia Ottonello, Pinocchio by
Pooh con Manuel Frattini (anche co-consulente per le illusioni), e Dance!. Come interprete: Cenerentola
(principe), Caff Esperanto (protagonista), Hello, Dolly! con Loretta Goggi e Paolo Ferrari. Per la televisione
dirige la parte teatrale di Musical Awards con Paolo Limiti, ospite ad Amici e giudice in Sister Act Il Casting
per Sky. Dal 2007 al 2016 direttore artistico per SDM La Scuola del Musical di Milano. Tiene seminari presso
le Universit Bocconi e Statale, lAccademia di Belle Arti di Brera e al Conservatorio Verdi.

15
ALICE MISTRONI ADATTAMENTO
Nata a Ferrara, si diploma a New York allA.M.D.A., American Musical & Dramatic Academy, iniziando proprio l
le sue esperienze lavorative. In Italia nel musical Un Americano a Parigi, Tributo a George Gershwin, Grease,
Peter Pan, Lady Oscar, La Bella e la Bestia, Titanic, Priscilla la Regina del Deserto, Sugar, A qualcuno
piace caldo, Shrek. Attrice e doppiatrice in inglese, la voce cantata nel film Barbie La Principessa e la Povera.
Docente presso la Scuola del Musical di Milano, SDM, anche traduttrice ed adattatrice del libretto italiano dei
musical Mamma Mia!, Fame e Dirty Dancing.

GILLIAN BRUCE COREOGRAFIE


Londinese, diplomata con il massimo dei voti e honours come ballerina e insegnante di danza classica, modern
jazz, tip tap e carattere, dopo aver lavorato in diverse produzioni televisive e teatrali, approda in Italia come
ballerina solista in Fantastico 4: e da l la ritroviamo in tutti i pi importanti show televisivi. Passata poi alla
coreografia e allinsegnamento, firma la La Vedova Allegra alla Scala di Milano, e gran parte dei musical di
successo, da Grease a Cercasi Cenerentola, The Wild Party, Sugar, A Qualcuno Piace Caldo,
Frankenstein Junior, Happy Days, Peter Pan, La Piccola Bottega degli Orrori, Annie ecc.

SIMONE GIUSTI SUPERVISIONE MUSICALE


Pianista e arrangiatore, nel 1998 fonda Rockopera di cui produttore esecutivo di tutti gli allestimenti.
responsabile musicale degli allestimenti di Jesus Christ Superstar di A. L. Webber; Joseph e la Strabiliante
Tunica dei Sogni in Technicolor di A. L. Webber; Cannibal the musical di Trey Parker. Nel 2010 direttore
dorchestra in Jesus Christ Superstar in occasione del primo allestimento italiano con orchestra sinfonica. Nel
2012 arrangia e dirige The Wall Live Orchestra sulle musiche dellomonimo concept album dei Pink Floyd con
repliche in Italia, Svizzera, Polonia. Nel 2013 direttore musicale di A Qualcuno Piace Caldo con Justine
Mattera, Pietro Pignatelli e Christian Ginepro per la regia di Federico Bellone. Nel 2014 pianista e direttore di
Dirty Dancing the Classic Story on Stage. Nel 2017 direttore musicale per The Bodyguard Guardia del
Corpo.

ROBERTO COMOTTI SCENOGRAFIE


Scenografo di successo da altre 50 anni, titolare della professore emerito dellAccademia delle Belle Arti di Brera
e titolare della relativa cattedra, ha realizzato gli allestimenti teatrali di importanti spettacoli con Ernesto Calindri,
Walter Chiari, Paolo Ferrari, Pippo Franco, Sylva Koscina,Macario, Lauretta Masiero, Piero Mazzarella, Renzo
Montagnani, Elio Pandolfi, Enrico Maria Salerno, Gianrico Tedeschi, Ornella Vanoni, e firmati da registi come
Silverio Blasi, Filippo Crivelli, Gino Landi, Luciano Salce, Gianpiero Solari, Luigi Squarzina e altri.

MARCO BIESTA
Teatro (costumista): Attualmente impegnato nell'allestimento del musical Christmas Carol, The Bodyguard,
Fame, Disney Newsies il musical, Dirty Dancing The Classic Story On Stage, Il Principe Ranocchio, Il
sogno di Colombo, Illuzion Phuket Thailand, Excalibur, Titanic - il Racconto di un Sogno, Priscilla - La
Regina del Deserto (responsabile sartoria e costumi), Io canto, la festa, Ben Ten live, Il mondo di Patty, We
Will Rock You, Gormiti - lo spettacolo e Peter Pan. Consulenze sartoriali e realizzazione costumi: Sindrome
da Musical, Sister Act e La Febbre del sabato Sera, Melevisione, Christmas Show, Hair. Concerti: Sticky
& Sweet Tour, Madonna, (addetto costumi/sarto); Tour Sal da Vinci (realizzazione costumi). Formazione:
Istituto d'Arte Moda e Costume, Torino.

MARICA DANGELO
Marica DAngelo, diplomata in grafica pubblicitaria e fotografia, laureata in scenografa costume presso
lAccademia di Belle Arti di Brera e specializzata in tecniche pittoriche, dopo un inizio da scenografa decoratrice
passa ai costumi. costumista per i pi grandi parchi a tema dItalia Mirabilandia, Leolandia e per i musical Peter
Pan, Gormiti lo spettacolo, Christmas Show, Heidi, Dirty Dancing Italia, Fame, Il Sogno di Colombo, Il Piccolo
Principe, cos che cambia il mondo di Sal Da Vinci, Bodyguard guardia del corpo; per la televisione assistente
costumista per le trasmissioni La Gabbia, Linea Gialla, Laria che tira, Piazza Pulita e Gazzetta tv. Parallelamente
allattivit di costumista anche sarta per i musical La bella e la Bestia,Mamma Mia, Sister Act, La febbre del
Sabato Sera, Flashdance per la tv segue le trasmissioni Scherzi a parte, LIsola dei famosi, Lo Show dei Record,
Superbrain, X Factor, The Voice, Detto fatto,Stasera casa Mika e per i concerti Amo Tour di Renato Zero.

VALERIO TIBERI DISEGNO LUCI


Nel Dicembre 2016 il suo debutto nel West End con il musical Dirty Dancing per la regia di Federico Bellone, suoi
i disegni luci di numerosi musical prodotti in Italia e allEstero, tra i quali The Bodyguard , West Side Storyal
Teatro Carlo Felice, American Idiot, E..se il tempo fosse un gambero ,Newsies ,Sister Act, Cabaret
NextToNormal, Dirty Dancing, Rugantino, Saturday night Fever, Flashdance, Ghost, Frankenstein

16
Jr, Priscilla, Gypsy, Cenerentola, Happy Days, Cats, The Producers, Grease, Il giorno della
tartaruga, Stanno suonando la nostra canzone, Promesse Promesse, A Chorus Line, High School Musical,
Pinocchio Il Musical The Mission. Sue le produzioni internazionali in UK, Francia, Germania, Messico e
Spagna di Dirty Dancing. Nel 2010 il suo debutto al Teatro alla Scala di Milano, per il balletto Immemoria
coreografie di F. Ventriglia. Nel 2014 il suo debutto in un teatro di Broadway con la produzione italiana di
Rugantino. Nella Danza in evidenza La Valse, Teatro alla Scala coreo. Stefania Ballone, Serata Sacra ed Il
Lago dei Cigni al Maggio Musicale Fiorentino ed Histoire de Manon al Teatro alla Scala. Nel teatro d Opera in
evidenza Norma al Teatro Verdi di Sassari per il quale citato nel libro Light Art in Italy 2011, del Nabucco
al Teatro Massimo di Palermo, Le Malentendu per lo Sferisterio Opera Festival e Il Farnace al Maggio Musicale
Fiorentino. Nel teatro di Prosa in evidenza le produzioni del Teatro Eliseo di Roma ed Il Teatro Stabile dAbruzzo
in spettacoli come Don Giovanni, Cyrano de Bergerac, Amleto, XII Notte, il Piacere dellonest, Allegre
Comari di Windsor, Constellazioni ed altri. stato light designer per i fashion show di Ermenegildo Zegna e
Krizia ed associato per Dolce&Gabbana. Ha progettato l'illuminazione della chiesa di San Gottardo adiacente al
Palazzo Reale a Milano per la Veneranda Fabbrica del Duomo, con la quale collabora trasversalmente per varie
mostre, installazioni e concerti. Light Designer ai gal di danza Roberto Bolle & Friends. Light designer
associato al Teatro alla Scala. Ha vinto nel 2015 e nel 2016 lOscar Italiano del Musical per il miglior disegno luci
per gli spettacoli Frankenstein Jr e Cabaret entrambi prodotti dalla Compagnia della Rancia per la regia si
Saverio Marconi. docente al corso per Light designer allAccademia del Teatro alla Scala.

ARMANDO VERTULLO - SUONO


Coltiva da giovanissimo la passione per la musica e per la fonica poi, completa i suoi studi diplomandosi
all'Islington and City Audio College di Londra nel 2004. Nel 2009 approda al Teatro Nazionale come capofonico
per conto diellazienda leader Stage Entertainment, portando in scena spettacoli come La Bella e la Bestia,
Mammamia, Sister Act, La Febbre del sabato sera. In questa struttura approfondisce e sviluppa tecniche di
Sound Reinforcement e amplificazione teatrale incentrate sul dettaglio sonoro, e sempre per Stage curer il Sound
Design di Flashdance, Footloose, The Best of Musical, The Blues Legend. Suoi i Disegni di Piccola Bottega
degli Orrori A Qualcuno Piace Caldo, Dirty Dancing nelle edizioni Italia, Messico, UK tour e Spagna. Disney's
Newsies, Disneys Mary Poppins, Next to Normal, West Side Story, Jersey Boys ediz. Italia e Francia,
Bodyguard e West Side Story in collaborazione con lente lirico del Teatro Carlo Felice di Genova.

17
RADIO MONTE CARLO
Radio Monte Carlo la radio ufficiale della tourne di Dirty Dancing, The Classic Story on Stage.
Una ricca attivit in onda, on-line e sui social network promuover lo spettacolo e sulle frequenze
dellemittente verranno messi in palio i biglietti.

SDM LA SCUOLA DEL MUSICAL

Accademia professionale per la formazione di performer di teatro musicale. Fondata nel 2005 con Saverio
Marconi e in collaborazione con la Compagnia della Rancia e diretta per 10 anni da Federico Bellone, punti
di riferimento per il musical in Italia, vanta ora la direzione di Alice Mistroni.
La scuola ha sede a Milano e prevede un programma biennale intensivo (inclusi: 1 ora di canto privato alla
settimana, 3 livelli di danza, corsi complementari serali, esperienze lavorative professionali, laboratori con
docenti anglosassoni, viaggi di studio all'estero). Le tante collaborazioni tra la scuola e le produzioni, registi,
coreografi e direttori musicali, fa si che la SDM sia un interessantissimo vivaio di nuovi talenti da cui
attingere. Obiettivo della SDM formare, attraverso un corpo docenti di alto livello e con esperienze
significative nel mondo del teatro musicale e non solo, gli studenti in: recitazione, canto, danza; offrendo
loro gli strumenti necessari per l'inserimento immediato nel mondo dello spettacolo professionale.

18
19

Potrebbero piacerti anche