presenta
di Eleanor Bergstein
Adattamento
Alice Mistroni
Regia di
Federico Bellone
Scene Costumi
Roberto Comotti Marco Biesta e Marica DAngelo
Prodotto da
WIZARD PRODUCTIONS SRL
DIRTY DANCING: TRENTA E INTRAMONTABILE!
Quando nel 1987 lautrice Eleanor Bergstein scrisse la storia di Dirty Dancing Balli Proibiti non
avrebbe mai immaginato il successo che il suo film avrebbe riscosso nel mondo, i numeri raggiunti e i
premi vinti. Non solo, il racconto di Baby e della sua storia damore con Johnny, il bel maestro di ballo,
nata in una lontana estate degli anni 60, nella scanzonata atmosfera del resort Kellerman, si sarebbe
trasformato in un vero e proprio cult senza tempo a cui segu un musical internazionale campione di
incassi.
Per celebrare i 30 anni di successi del film, torna a teatro Dirty Dancing, The Classic
Story on stage, in una speciale versione firmata dal regista Federico Bellone.
Prima data Milano, dal 13 dicembre al 7 gennaio sul palco del Teatro Degli Arcimboldi,
per poi iniziare una lunga tourne in tuttItalia da febbraio a maggio 2018. Il tour,
prodotto da ShowBees e Wizard Productions in collaborazione con Bananas, che ne
curer la distribuzione, toccher, tra le altre, le citt di Bari, Bologna, Firenze, Genova,
Napoli, Palermo, Roma, Torino e Trieste.
In tutti noi si nasconde un ballerino, questa la storia di Baby la musica, il ballo... forse proprio
qui che si cela il segreto del successo senza tempo di Dirty Dancing
Eleanor Bergstein
DIRTY DANCING:
UN FENOMENO SENZA TE MPO AL CINEMA, IN TELEVISIONE E A TEATRO
Dirty Dancing un titolo da record: un successo planetario al cinema, un Golden Globe e un Oscar
per il brano (I've Had) The Time of My Life, oltre 40 milioni di copie della colonna sonora
vendute e, solo negli Stati Uniti, oltre 11 milioni di dvd e Blu-ray. A teatro, in Paesi di consolidata
tradizione di spettacoli musicali come Inghilterra e Germania, ha ottenuto i pi alti incassi nella storia del teatro
europeo.
In Italia lo spettacolo ha debuttato per la prima volta in assoluto nel 2014, al Teatro Nazionale di Milano, ed
ha registrato il record di incassi per un musical con oltre 115.000 presenze nei primi 3 mesi di
rappresentazione; ben 8.000 persone hanno inoltre assistito alla speciale rappresentazione allArena di
Verona nellagosto del 2015. Per il pubblico, come succede per il film, la versione teatrale -un classico- da
vedere e rivedere per vivere ogni volta tutte le emozioni e la magia di una storia senza tempo.
Dirty Dancing, the Classic Story on Stage ha la capacit di conquistare e coinvolgere non solo gli habitu del
genere, ma di avvicinare al teatro tutta una nuova ed eterogenea parte di pubblico, impaziente di poter assistere
dal vivo alla storia damore tra Johnny e Baby raccontata da musiche e coreografie indimenticabili,
fedelmente riprese dalla versione cinematografica.
Lo speciale allestimento per i 30 anni del film firmato dal regista Federico Bellone, con la
supervisione di Eleanor Bergstein, autrice del film e dello spettacolo teatrale, nella fase di scelta del cast. Il
sodalizio artistico tra Bellone e produzione internazionale di Dirty Dancing inizia nel 2014, ma nel 2015 che
Federico firma la sua prima regia di Dirty Dancing, diventata subito la versione ufficiale ed internazionale dello
spettacolo, e adottata per i debutti in Inghilterra (sia Londra che in tour), Germania, Spagna, Austria, Monte
Carlo, Messico, Belgio, Lussemburgo e presto Francia.
Anche in questa nuova versione la colonna sonora comprender, oltre alliconico brano vincitore di un Premio
Oscar e di un Golden Globe - (Ive Had) The Time Of My Life -, hit indimenticabili come Hungry Eyes, Do
You Love Me?, Hey! Baby e In the Still of the Night.
Lo spettacolo trasformer la platea del Teatro Degli Arcimboldi nel Salone Principale delle Feste
del Resort Kellerman grazie alla collocazione di una serie di tavolini davanti al palcoscenico, dove potersi
sedere per poter assistere allo spettacolo, sorseggiando del buon spumante.
Inoltre, Wizard Productions rinnova anche per questa sua produzione la collaborazione artistica con SDM,
La Scuola del Musical di Milano. Sempre per le date milanesi previsto l'inserimento, affianco del cast
ufficiale dello spettacolo, di 30 dei migliori allievi della scuola che andranno ad arricchire lo staff e le
atmosfere del Resort Kellerman.
Gli allievi presenti:
Alfieri Claudia, Amodeo Laura, Belviso Lorenzo, Bonisoli Maria, Boscaini Chiara, Casarotti Todeschini
Elisabetta, Cozzi Christian, De Bartolomeo Flavia, Dei Medici Anthony, Epis Erica, Farinato Sara, Giacomelli
Claudia, Iandico Nicolina, Lauretta Martina, Levato Martina, Pennini Giorgia, Pesucci Leonardo, Piancente
Edoardo, Pibi Nicoletta, Portale Ivan, Primerano Manuel, Ristori Gaia, Romano Lukas, Sani Erica, Savino
Giuseppe, Sinigaglia Noah, Stano Alessia, Stella Marco, Tagliento Davide, Torri Roberto e Zamobini Olga.
3
NOTE DI REGIA
Dirty Dancing per il teatro un titolo molto pi importante di quello che si pensi: infatti rappresenta uno dei
pochi spettacoli in grado di portare davanti al sipario persone che non ci sono mai state, ed l'unico titolo
anglosassone in assoluto il cui allestimento italiano stato esportato in tutto il mondo, compreso il celeberrimo
West End di Londra. Questa versione dello spettacolo, reduce da successi in Inghilterra, Germania, Spagna,
Austria, Monte Carlo, Messico, Belgio, Lussemburgo, e presto Francia, fedele e rispettosa della pellicola del
1986 da cui ha origine.
Il testo e i personaggi rispecchiano quindi il film cult, e sono stati inoltre sviluppati e approfonditi maggiormente
per servire al meglio la forma di rappresentazione appunto del teatro, che non vive ovviamente su espedienti
quali ad esempio il primo piano, specifici invece del cinema. Le coreografie hanno una connotazione sexy e
sensuale in riferimento al titolo dello spettacolo, balli proibiti, e la direzione musicale affonda invece nei master
originali della celeberrima colonna sonora del film, per esplodere nel canto live in momenti topici come Time
of My Life. Le scenografie, le luci, i costumi, le acconciature e il trucco si rifanno invece proprio al periodo,
1963, pi che sul grande schermo, dove per ovvie ragioni era evidente un sapore anni '80, non pi inerente
oggigiorno alla messa in scena del titolo, anche se sempre con qualche eccezione come la trascinante Hungry
Eyes. La regia, servita dal disegno del suono, desiderano scorrere in modo efficiente e reale, come era il film
mito, dove, per volere dell'autrice, non sono i protagonisti a cantare, ma una volta da un giradischi, una volta
da una radio, o ancora da un pianoforte nella sala da ballo dell'hotel, sgorgano con nostalgico ricordo le melodie
che accompagnano la crescita di Baby, una ragazza semplice e in gamba, nel suo passaggio da ragazza a donna,
e della sua ricerca di coraggio per l'affermazione di s. Dirty Dancing infatti un inno all'affermazione del
proprio io: siate quello che sentite di essere, solo cos potrete vivere il momento pi bello, The Time of Your Life.
Federico Bellone
4
SONG LIST
ACT ONE
1. THIS MAGIC MOMENT - Written by Doc Pomus/Mort Shuman (Performed by the Dirty Dancing
Company Elisabeth)
2. MERENGUE Written by Michael Lloyd/John D'Andrea/Erich Bulling (Performed by the Dirty Dancing
Orchestra)
3. (I'VE HAD) THE TIME OF MY LIFE Written by Franke Previte/John De Nicola/ Donald J Markowitz
(Performed by the Dirty Dancing Company)
4. YOU DO SOMETHING TO ME Written by Cole Porter. (Performed by the Dirty Dancing Orchestra)
5. YOU'RE THE CREAM IN MY COFFEE - part one/two Written by Buddy De Sylva/Lew Brown/Ray
Handerson. (Performed by the Dirty Dancing Orchestra)
6. THERE WILL NEVER BE ANOTHER YOU - Written by Harry Warren/Mack Gordon. (Performed by
the Dirty Dancing Company Tito, Max)
7. JOHNNY'S MAMBO - Written by Michael Lloyd/John De Nicola/Donald J Markowitz (Performed by the
Dirty Dancing Orchestra)
8. DO YOU LOVE ME Written by Berry Gordy Jr. (Performed by the Dirty Dancing Company, Elizabeth,
Tito, Billy)
9. LOVE MAN Written by Otis Redding. (Performed by the Dirty Dancing Company Tito)
10. HONEY LOVE - Written by Clyde McPhatter/Gerald Wexler (Performed by The Drifters)
11. INFECTIOUS CHA CHA CHA - Written by Michael Lloyd/John D'Andrea. (Performed by the Dirty
Dancing Orchestra)
12. ORIGINAL WALTZ - Written by Michael Lloyd. (Performed by the Dirty Dancing Orchestra)
13. VIVA LA QUINTA BRIGADA
14. TROVA LA VIA DELL'ARMONIA (THIS LAND IS YOUR LAND) Written by Woody Guthrie
(Performed by the Dirty Dancing Company Baby, Max, Jake, Neil, Marjorie, Lisa, Tito, Schumacher, ensemble)
15. IL FUTURO E' QUA (WE SHALL OVERCOME) Written by Zilphia Horton/Frank Hamilton/Guy
Carawan/Pete Seeger. (Performed by the Dirty Dancing Company Baby, Max, Jake, Neil, Marjorie, Lisa, Tito,
Schumacher, ensemble)
16. STUBBORN KIND OF FELLOW - Written by Gordy/Gaye/Stevenson. (Performed by Marvin Gaye)
17. DE TODO UN POCO - Written by Lou Perez (Performed by the Dirty Dancing Company)
18. WIPE OUT - Written by Fuller/Berryhill/Connolly/Wilson. (Performed by The Surfaris)
19. HUNGRY EYES - Written by Franke Previte/John De Nicola (Performed by Eric Carmen)
20. OVERLOAD - Written by Luciani/Zappacosta. (Performed by Zappacosta)
21. HEY! BABY - Written by Bruce Channel/Margaret Cobb. (Performed by Bruce Channel)
22. (I'VE HAD) THE TIME OF MY LIFE Written by Franke Previte/John De Nicola/ Donald J Markowitz
(Performed by the Dirty Dancing Company).
23. AN ORIGINAL TANGO Written by Lim/Helfrich. (Performed by the Dirty Dancing Company)
24. DE TODO UN POCO Written by Lou Perez. (Performed by the Dirty Dancing Company)
25. MAYBE - Written by Barret. (Performed by The Chantels)
26. LOVES MELODY
27. THESE ARMS OF MINE - Written by Otis Redding. (Performed by Otis Redding)
28. CRY TO ME - Written by Bert Russell. (Performed by Solomon Burke).
5
ACT TWO
1. DAWN INTERLUDE Writter by Eleanor Bergstein & Conrad Helfrich. (Performed by the Dirty Dancing
Company Elisabeth)
2. A FOOL IN LOVE Writter by Ike Turner. (Performed by the Dirty Dancing Company Elisabeth).
3. BESAME MUCHO - Written by Consuelo Velsquez/Sunny Skylar. (Performed by the Dirty Dancing
Company Mr. Schumacher)
4. HONEY LOVE - Written by Clyde McPhatter/Gerald Wexler. (Performed by The Drifters)
5. SAVE THE LAST DANCE FOR ME - Written by Doc Pomus/Mort Shuman (Performed by The
Drifters)
6. L'UNICA LEI (IF YOU'RE THE ONLY GIRL IN THE WORLD) Written by Nat D Ayer/Clifford Grey.
Performed by the Dirty Dancing Company Jake, Marjorie)
7. HONEY LOVE - Written by Clyde McPhatter/Gerald Wexler. (Performed by The Drifters)
8. MAGIC HOUR SERENADE - Written by Helfrich/Bergstein. (Performed by the Dirty Dancing
Orchestra)
9. DUKE OF EARL - Written by Dixon/Edwards/Williams. (Performed by Gene Chandler)
10. LOVE IS STRANGE - Written by Mickey Baker/Ethel Smith. (Performed by Mickey & Sylvia)
11. YOU DON'T OWN ME - Written by Dave White/John Madera. (Performed by Lesley Gore)
12. NUNCA - Written by Guty De Cardenas/Ricardo Lopez Mendez. (Performed by the vocalist of Orquestra
America)
13. LISA'S HULA Written by Brucker/Ortega. (Performed by the Dirty Dancing Company Lisa)
14. YES! Written by Cavanaugh/Fryer/Graf (Performed by the Dirty Dancing Company Elisabeth)
15. IN THE STILL OF THE NIGHT (I'LL REMEMBER) Written by Fredericke Parris. Performed by the
Dirty Dancing Company Billy)
16. SOMEONE LIKE YOU - part one/two Written by Franke Previte/John De Nicola.(Performed by the
Dirty Dancing Orchestra)
17. SHE'S LIKE THE WIND - Written by Patrick Swayze/Stacy Widelitz. (Performed by the Dirty Dancing
Orchestra)
18. L'INNO DI KELLERMAN (KELLERMAN'S ANTHEM) Written by Michael Goldman. (Performed
by the Dirty Dancing Company Jake, Marjorie, Lisa, Neil, Max, Tito, Billy, Penny, ensemble)
19. (I'VE HAD) THE TIME OF MY LIFE Written by Franke Previte/John De Nicola/ Donald J Markowitz.
(Performed by the Dirty Dancing Company Billy, Elizabeth)
20. YES! - Bows Instrumental Written by Cavanaugh/Fryer/Graf. (Performed by the Dirty Dancing Orchestra)
21. YES! Encore Written by Cavanaugh/Fryer/Graf. (Performed by the Dirty Dancing Company Billy,
Elizabeth)
6
INFORMAZIONI E PREZZI MILANO
ORARI
13, 14, 15, 16, 21, 22, 23, 29 e 30 dicembre e 4, 5, e 6 gennaio ore 20:30
17 e 7 gennaio ore 16:00
26 dicembre e 1 gennaio ore 17:00
31 dicembre ore 21:00
Info: www.dirtydancingitalia.it
Prevendite: www.ticketone.it
TOURNE
7
MILANO dal 13 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018 Teatro Degli Arcimboldi
CAST
8
Sara Santostasi FRANCES BABY HOUSEMAN
Giuseppe Verzicco JOHNNY CASTLE
Federica Capra PENNY JOHNSON
Simone Pieroni DR. JAKE HOUSEMAN
Claudia Cecchini LISA HOUSEMAN
Lucia Cammalleri MARJORIE HOUSEMAN
Mimmo Chianese MAX KELLERMAN
Rodolfo Ciulla NEIL KELLERMAN
Russell Russell TITO SUAREZ
Samuele Cavallo BILLY KOSTECKI
Loredana Fadda ELISABETH
Renato Cortesi MR. SCHUMACHER
Antonio Catalano ENSEMBLE/ROBBIE GOULD
Felice Lungo ENSEMBLE/MOE PRESSMAN
Paky Vicenti ENSEMBLE
Sonia Lynn Jamieson ENSEMBLE /VIVIAN PRESSMAN
Giulia Patti ENSEMBLE
Daniela Ribezzo ENSEMBLE
9
GIUSEPPE VERZICCO JOHNNY CASTLE
Giuseppe Nasce a Trani il 23 febbraio 1986 e si forma presso la scuola di danza Meeting Dance di Trani.
Vincendo una borsa di studio frequenta e si diploma presso laccademia di musical milanese MTS Musical!
The School con gli insegnanti: gipeto (recitazione), Gillian Bruce (jazz, tip tap), Sonia Usurini (modern jazz),
Barbara Geroldi (danza classica), Lena Biolcati (canto), Eleonora Mosca (canto), Gabriella Crosignani (acrobatica)
e con la direzione artistica di Simone Nardini. Perfeziona lo studio del canto dal 2013 ad oggi con il soprano Tiziana
Salvador. Le sue esperienze teatrali includono: The Bodyguard - Guardia del Corpo con il ruolo dellAgente
Speciale Ray Court prodotto da Wizard Productions al Teatro Sistina di Roma con la regia di Federico Bellone e
coreografie di Bill Goodson; West Side Story con il ruolo di Riff prodotto da WEC in collaborazione con Il Teatro
Carlo Felice di Genova con la direzione musical di Wayne Marshall, regia di Federico Bellone e con replica
coreografie Fabrizio Angelini; Saturday Night Fever La Febbre del Sabato Sera con il ruolo del protagonista
Tony Manero con coreografie di Valeriano Longoni e regia di Claudio Insegno (Milano - Arena di Verona - Tour
Nazionale 2016-17); West Side Story con il ruolo di Riff prodotto nel 2016 da Wizard Productions regia di
Federico Bellone e replica coreografie Gail Richardson; Danny Zuko nel musical Grease prodotto da Compagnia
della Rancia in tourne nazionale dal 2015 al 2016 con la regia di Saverio Marconi e coreografie di Gillian Bruce
per cui vince il Premio Persefone 2015 come miglior attore categoria musical; Rent con il ruolo di Roger Davis
prodotto da Dafni spettacoli con la regia di Gisella Cal; Dirty Dancing The Classic Story on Stage con il ruolo
di Robbie Gould e alternate Johnny Castle prodotto nel 2014 da Wizard Productions (Teatro Nazionale di Milano)
con la regia associata di Simone Leonardi e coreografie di Kate Champion; 7 spose per 7 Fratelli nel ruolo di
Beniamino prodotto da PeepArrow e Teatro Sistina in tour Nazionale 2014 con la regia di Massimo Romeo Piparo
e coreografie di Roberto Croce; My Fair Lady con il ruolo di Freddy Eynsford-Hill prodotto da PeepArrow e
Teatro Sistina in tour nazionale 2013 con la regia di Massimo Romeo Piparo e coreografie di Roberto Croce; La
Febbre del Sabato Sera con il ruolo di Joey e cover Tony Manero prodotto da Stage Entertainment Italia (Teatro
Nazionale di Milano 2012/13) con le coreografie di Chris Baldock la regia di Carline Brouwer - regia associata di
Chiara Noschese; Mamma Mia! nel ruolo di Sky prodotto a Milano (Teatro Nazionale 2010/11) e a Roma (Teatro
Brancaccio 2011/2012) da Stage Entertainment Italia con la regia di Paul Garrington; CATS prodotto da
Compagnia della Rancia nel ruolo di Rum Tum Taggher (Tour Estivo/Arena di Verona 2011) e nel ruolo di
Macavity e Platone (Tour Nazionale 09/10) con coreografie - regia associata di Daniel Ezralow e regia di Saverio
Marconi; High School Musical lo spettacolo prodotto da Compagnia della Rancia nel ruolo del DJ Jack Scott
e come cover Troy Bolton (Tour Nazionale 08/09) regia Saverio Marconi assistente alla regia Federico Bellone
coreografie di Gillian Bruce.
12
Of Musical (regia di Chiara Noschese); 2015 co-testimonial negli spot TV Grissinbon e Girella Motta; 2015:
interpreta il ruolo di Sam (co-protagonista) nel musical The Blues Legend (regia di Chiara Noschese). 2015:
Romeo nel musical Newsies (regia:Federico Bellone); 2016 I promessi sposi (ruolo: Renzo Tramaglino; regia
Maurizio Colombi) e La Divina Commedia (ruolo: Dante; regia: Maurizio Colombi). co-protagonista nello spot
X-Factor (settembre 2016); 2016 interpreta Action nel musical West Side Story (regia: Federico Bellone) Nella
2016/2017 interpreta Joey e cover Tony Manero ne la Febbre del sabato Sera (regia: Claudio Insegno); 2017
corpo di ballo di Fratelli di Crozza su La 9. 2017: pubblica il suo nuovo inedito Lupo Alberto (prodotto da
Stefano Barzan per l'etichetta Tranquilo); 2017: interpreta il ruolo di Action in West Side Story per il Teatro Carlo
Felice di Genova (regia: Federico Bellone; direzione musicale: Weine Marshall); 2017: nel cast del musical The
Bodyguard in scena nel mese di novembre al Teatro Sistina di Roma (regia: Federico Bellone; Coreografie: Bill
Goodson); il 28 Novembre pubblica il suo nuovo inedito Black Out, scritto dal cantautore Marco Massa e prodotto
da Stefano Barzan (Tranquilo Edizioni Musicali).
13
"JUMP!", Canale 5, coreografie di Marco Garofalo; "Il Meglio d'Italia", Rai1, di e con Enrico Brignano, coreografie
di Bill Goodson; "Italian Musical Awards", canale 5, coreografie di Stefano Bontempi.
14
TEAM CREATIVO
15
ALICE MISTRONI ADATTAMENTO
Nata a Ferrara, si diploma a New York allA.M.D.A., American Musical & Dramatic Academy, iniziando proprio l
le sue esperienze lavorative. In Italia nel musical Un Americano a Parigi, Tributo a George Gershwin, Grease,
Peter Pan, Lady Oscar, La Bella e la Bestia, Titanic, Priscilla la Regina del Deserto, Sugar, A qualcuno
piace caldo, Shrek. Attrice e doppiatrice in inglese, la voce cantata nel film Barbie La Principessa e la Povera.
Docente presso la Scuola del Musical di Milano, SDM, anche traduttrice ed adattatrice del libretto italiano dei
musical Mamma Mia!, Fame e Dirty Dancing.
MARCO BIESTA
Teatro (costumista): Attualmente impegnato nell'allestimento del musical Christmas Carol, The Bodyguard,
Fame, Disney Newsies il musical, Dirty Dancing The Classic Story On Stage, Il Principe Ranocchio, Il
sogno di Colombo, Illuzion Phuket Thailand, Excalibur, Titanic - il Racconto di un Sogno, Priscilla - La
Regina del Deserto (responsabile sartoria e costumi), Io canto, la festa, Ben Ten live, Il mondo di Patty, We
Will Rock You, Gormiti - lo spettacolo e Peter Pan. Consulenze sartoriali e realizzazione costumi: Sindrome
da Musical, Sister Act e La Febbre del sabato Sera, Melevisione, Christmas Show, Hair. Concerti: Sticky
& Sweet Tour, Madonna, (addetto costumi/sarto); Tour Sal da Vinci (realizzazione costumi). Formazione:
Istituto d'Arte Moda e Costume, Torino.
MARICA DANGELO
Marica DAngelo, diplomata in grafica pubblicitaria e fotografia, laureata in scenografa costume presso
lAccademia di Belle Arti di Brera e specializzata in tecniche pittoriche, dopo un inizio da scenografa decoratrice
passa ai costumi. costumista per i pi grandi parchi a tema dItalia Mirabilandia, Leolandia e per i musical Peter
Pan, Gormiti lo spettacolo, Christmas Show, Heidi, Dirty Dancing Italia, Fame, Il Sogno di Colombo, Il Piccolo
Principe, cos che cambia il mondo di Sal Da Vinci, Bodyguard guardia del corpo; per la televisione assistente
costumista per le trasmissioni La Gabbia, Linea Gialla, Laria che tira, Piazza Pulita e Gazzetta tv. Parallelamente
allattivit di costumista anche sarta per i musical La bella e la Bestia,Mamma Mia, Sister Act, La febbre del
Sabato Sera, Flashdance per la tv segue le trasmissioni Scherzi a parte, LIsola dei famosi, Lo Show dei Record,
Superbrain, X Factor, The Voice, Detto fatto,Stasera casa Mika e per i concerti Amo Tour di Renato Zero.
16
Jr, Priscilla, Gypsy, Cenerentola, Happy Days, Cats, The Producers, Grease, Il giorno della
tartaruga, Stanno suonando la nostra canzone, Promesse Promesse, A Chorus Line, High School Musical,
Pinocchio Il Musical The Mission. Sue le produzioni internazionali in UK, Francia, Germania, Messico e
Spagna di Dirty Dancing. Nel 2010 il suo debutto al Teatro alla Scala di Milano, per il balletto Immemoria
coreografie di F. Ventriglia. Nel 2014 il suo debutto in un teatro di Broadway con la produzione italiana di
Rugantino. Nella Danza in evidenza La Valse, Teatro alla Scala coreo. Stefania Ballone, Serata Sacra ed Il
Lago dei Cigni al Maggio Musicale Fiorentino ed Histoire de Manon al Teatro alla Scala. Nel teatro d Opera in
evidenza Norma al Teatro Verdi di Sassari per il quale citato nel libro Light Art in Italy 2011, del Nabucco
al Teatro Massimo di Palermo, Le Malentendu per lo Sferisterio Opera Festival e Il Farnace al Maggio Musicale
Fiorentino. Nel teatro di Prosa in evidenza le produzioni del Teatro Eliseo di Roma ed Il Teatro Stabile dAbruzzo
in spettacoli come Don Giovanni, Cyrano de Bergerac, Amleto, XII Notte, il Piacere dellonest, Allegre
Comari di Windsor, Constellazioni ed altri. stato light designer per i fashion show di Ermenegildo Zegna e
Krizia ed associato per Dolce&Gabbana. Ha progettato l'illuminazione della chiesa di San Gottardo adiacente al
Palazzo Reale a Milano per la Veneranda Fabbrica del Duomo, con la quale collabora trasversalmente per varie
mostre, installazioni e concerti. Light Designer ai gal di danza Roberto Bolle & Friends. Light designer
associato al Teatro alla Scala. Ha vinto nel 2015 e nel 2016 lOscar Italiano del Musical per il miglior disegno luci
per gli spettacoli Frankenstein Jr e Cabaret entrambi prodotti dalla Compagnia della Rancia per la regia si
Saverio Marconi. docente al corso per Light designer allAccademia del Teatro alla Scala.
17
RADIO MONTE CARLO
Radio Monte Carlo la radio ufficiale della tourne di Dirty Dancing, The Classic Story on Stage.
Una ricca attivit in onda, on-line e sui social network promuover lo spettacolo e sulle frequenze
dellemittente verranno messi in palio i biglietti.
Accademia professionale per la formazione di performer di teatro musicale. Fondata nel 2005 con Saverio
Marconi e in collaborazione con la Compagnia della Rancia e diretta per 10 anni da Federico Bellone, punti
di riferimento per il musical in Italia, vanta ora la direzione di Alice Mistroni.
La scuola ha sede a Milano e prevede un programma biennale intensivo (inclusi: 1 ora di canto privato alla
settimana, 3 livelli di danza, corsi complementari serali, esperienze lavorative professionali, laboratori con
docenti anglosassoni, viaggi di studio all'estero). Le tante collaborazioni tra la scuola e le produzioni, registi,
coreografi e direttori musicali, fa si che la SDM sia un interessantissimo vivaio di nuovi talenti da cui
attingere. Obiettivo della SDM formare, attraverso un corpo docenti di alto livello e con esperienze
significative nel mondo del teatro musicale e non solo, gli studenti in: recitazione, canto, danza; offrendo
loro gli strumenti necessari per l'inserimento immediato nel mondo dello spettacolo professionale.
18
19