Testo
Tom Hedley e Robert Cary
Musica
Robbie Roth
Liriche
Robert Cary e Robbie Roth
Traduzione e adattamento
Chiara Noschese
Dal 5 ottobre al 31 dicembre al Teatro Nazionale CheBanca! di Milano
ARRIVA A MILANO UNA NUOVA VERSIONE TEATRALE DI UN VERO CULT MOVIE: FLASHDANCE
Sar FLASHDANCE il Musical, la nuovissima produzione firmata Stage Entertainment e Full House
Entertainment, ad aprire la stagione 2017/2018 del Teatro Nazionale CheBanca! di Milano, con debutto
gioved 5 ottobre 2017 e repliche fino al 31 dicembre.
Questo nuovo allestimento teatrale, completamente inedito, tratto dalla memorabile pellicola del 1983
Flashdance diretta da Adrian Lyne, scritto da Tom Hedley e Joe Eszterhaz con protagonista Jennifer Beals
nel ruolo di Alex, che nello spettacolo sar interpretata da Valeria Belleudi, interprete di first class musical
come Sister Act e Priscilla la Regina del Deserto, allieva della Scuola di AMICI di Maria De Filippi nel
2004.
Per raccontare la storia di una donna che insegue la sua passione con talento e determinazione la regia
affidata ad unartista poliedrica e brillante: Chiara Noschese.
Gi affermata attrice di teatro, casting director per Stage e regista di family show quali Il Piccolo Principe e
Le Avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie, con Flashdance firma la sua prima regia di un importante
titolo internazionale. Ad affiancarla un team creativo completamente italiano e dallincredibile talento:
Marco Bebbu (coreografo), Angelo Racz (direttore musicale), Gabriele Moreschi (set designer), Francesco
Vignati (light designer) e Armando Vertullo (sound designer).
Le hit pi famose (What a feeling, Maniac, Gloria, Manhunt, I love Rockn Roll) in lingua inglese in un musical
con una cifra stilistica completamente rinnovata in cui lattualizzazione dellestetica anni 80 arricchir la
scrittura originale del film per una versione fedele e indimenticabile.
La prime volte fanno paura ma allo stesso modo ti regalano un sogno, quello di poterti superare, metterti alla prova e
andare oltre: questo voglio trasferirlo in Flashdance! -Chiara Noschese-
Lidea del team creativo quella di fare una versione totalmente nuova anche stilistica, anche dal punto di vista
coreografico sar una cosa totalmente nuova, sar una sfida
anche per noi perch la creeremo insieme -Marco Bebbu-
NOTE DI REGIA
Flashdance , per me, una grande sfida: un copione inedito, con canzoni nuove e nuovi personaggi,
saremo secondi dopo l'Inghilterra a luglio a metterlo in scena; oltre alla regia ne curer adattamento
liriche e testo... Sar sicuramente uno spettacolo pieno di numeri danzati e cantati, immagini,
proiezioni, musica meravigliosa e con luci sorprendenti ma, fondamentalmente sar tutto accessorio
ad una grande e bella storia, perch Flashdance la storia di Alex, una ragazza che lavora e
combatte in un mondo di uomini, una saldatrice in un'acciaieria, in fuga da un passato difficile, in
attesa di un riscatto. Flashdance la storia di un sogno, quello che pu cambiare la vita ma che fa
anche paura; la paura di non essere all'altezza, di sentirsi soli nel cammino per conquistare quello
che sentiamo di meritare. Flashdance racconta di grandi amori, di passioni, di perdono e di gente
che si perde. un invito ad essere coraggiosi, non avere paura di amare anche quando i mondi sono
lontanissimi, riuscire ad ammettere di avere paura, mollare tutto per inseguire il sogno di quando
eravamo bambini. Non credo rappresenti un'epoca, perch i temi della storia sono universali e senza
tempo; Alex una ragazza 2.0, uneroina moderna, una di noi, e io, che mi sento ancora una
"ragazza" di questo millennio, prover a raccontarne un'altra...
Chiara Noschese
FLASHDANCE
Il film uscito nellaprile del 1983 riscosse da subito un enorme successo, incassando al box office quasi 200
milioni di dollari. In Italia il film pi visto dellanno, prima di titoli come Il Ritorno dello Jedi, Staying
Alive, The Day After e 007 Mai Dire Mai.
Diventato un vero punto di riferimento della cinematografia anni ottanta, entrato nella memoria collettiva
mondiale grazie ad indimenticabili scene di ballo e, pi di ogni altra cosa, alla straordinaria colonna sonora:
20 milioni di copie vendute nel mondo, un Premio Oscar per la Migliore Canzone (What a Feeling cantata
da Irene Cara), due Golden Globe per la Miglior Colonna Sonora e Miglior Canzone, un disco doro e numerosi
dischi di platino; un susseguirsi di hit internazionali come Maniac, Manhunt, I Love Rock and Roll e
ovviamente What a Feeling che, montate ad arte con le coreografie e le immagini del film, si sono
trasformate in veri e propri videoclip capaci di accrescere ancor di pi il successo del film.
Dietro tanto immutato successo troviamo pi di un talento musicale italiano: da una parte Umberto Tozzi
con il suo capolavoro senza tempo Gloria nella versione inglese interpretata da Laura Branigan, e dallaltra,
merita pi di una citazione Giorgio Moroder, autore delle musiche di Flashdance, compresa la theme song
What a Feeling, che gli regala un Oscar; signore delle colonne sonore (sue, oltre a Flashdance, quelle di
Top Gun, American Gigol, Scarface e la Storia Infinita), considerato linventore della disco music e
uno dei pi influenti ed innovativi discografici della musica elettronica, a 77 anni apprezzato nel mondo da
nuove e vecchie generazioni di fan grazie alle sue prestigiose collaborazioni con le celebrit del rock e del pop
internazionale e i suoi dj set in cui propone i suoi successi attuali e del passato.
Flashdance la storia di Alex, una ragazza determinata e anticonformista desiderosa di realizzare il
suo sogno: entrare nella prestigiosa accademia di ballo di Pittsburgh riscattandosi cos da un passato difficile.
Lavora come operaia saldatrice di giorno e come ballerina in un locale notturno la sera, mostrandosi a tutti
come una giovane donna indipendente e forte che combatte e lavora in un mondo di uomini.
Alex scoprir anche lamore e imparer che per sognare in grande si deve credere in se stessi e non temere
le sfide.
INFO E PREZZI
Orario spettacolo:
Mar* Mer, Gio Ven 20.45, Sab* 15.00 Dom Sab 20.45, Dom 15.00
20.45 19.00
www.ticketone.it - www.teatronazionale.it
http://tinyurl.com/y87a697x
OFFICIAL PARTNER
HAIR STYLING
Orea Mali. Bei capelli. Due antiche parole greche che dal 1978 contraddistinguono un nuovo modo di intendere larte di acconciare
e la capacit di interpretare i mutamenti del nostro tempo riuscendo ad anticiparli con la creazione di nuovi stili.
Energia, creativit, attenzione al mondo e agli uomini, voglia di stupirsi e capacit di stupire hanno edificato il gruppo Orea
Mali che con decine di eccezionali collaboratori presente a Milano in via Marghera 18 e in via Panfilo Castaldi 42 e a Bologna
in via Ugo Bassi 15, con spazi che sono laboratori darte, nei quali si sperimenta, si ricerca, si crea secondo la ricetta ben collaudata
di un cocktail irresistibile: buon gusto, abilit tecnica, sensibilit per ogni tipo di cliente, innovazione, esperienza e un pizzico di
provocazione. Il tutto shakerato con unabbondante dose di energia, humour e autoironia.
Sotto la direzione artistica di Marco Montanari e con linsostituibile apporto di geniali collaboratori, il mood unico di Orea Mali
stato il leitmotiv dellultima edizione di X Factor 2015 ed ha sempre sviluppato le pi inedite contaminazioni con il mondo dellarte
(nei suoi saloni si fanno mostre, spettacoli, performance davanguardia), finito nelle narrazioni letterarie e iconografiche
contemporanee e ha collezionato innumerevoli collaborazioni nel campo della moda e dello spettacolo.
Chi siamo
Dicono di noi:
Non si pu fare senza larchivio di Orea Mali. - Dario Trento / Accademia di Brera
Orea Mali come un aereoporto della conoscenza ... - Mariuccia Casadio / Vogue Italia
WEB WWW.OREAMALIA.IT
FACEBOOK https://www.facebook.com/orea.malia/
YOUTUBE https://www.youtube.com/channel/UC-KcVdLAMcmL2vJcmZrHATA
INSTAGRAM https://www.instagram.com/oreamalia/
TWITTER https://twitter.com/OREA_MALIA
SNAPCHAT oreamalia
MAC COSMETICS
MAKE-UP UFFICIALE DEL MUSICAL
FLASHDANCE
Milano, 28 settembre 2017 - MAC Cosmetics sar il make-up ufficiale del musical Flashdance, in scena a
Milano al Teatro Nazionale CheBanca! dal 5 ottobre al 31 dicembre.
MAC (Make-up Art Cosmetics), brand leader nel campo del make-up professionale, stato fondato nel
1984 a Toronto, fa parte del Gruppo Este Lauder Companies ed distribuito in 120 paesi.
La filosofia del brand racchiusa nel mantra All Ages, All Races, All Sexes, un credo che rispecchia
lattenzione che il marchio dimostra per lindividualit, la creativit artistica e la libera espressione. La
continua evoluzione dei prodotti di qualit professionale, con unampia gamma di colori, tonalit e texture,
nasce dalla domanda dei professionisti del make-up, ambasciatori per eccellenza del marchio. I
professionisti del make-up sono infatti lessenza della storia, dello spirito, della tradizione e della cultura
MAC e sono i veri artefici del successo del brand, avendo contribuito a aumentarne la popolarit, in tutto
il mondo, attraverso il passaparola.
Oggi MAC vanta una clientela diversificata, che parte essenziale del DNA del brand: dalle testimonial
celebri, scelte per rappresentare il brand, ai make-up artist di tutto il mondo.
MAC collabora da sempre con innovatori, trend-setter e icone del mondo della musica, della
moda e dellarte, creando collezioni make-up esclusive e, da pi di 20 anni, presente nei
backstage delle sfilate con il MAC PRO TEAM che, oltre a dar vita a nuove tendenze, svolge un
ruolo importante nel processo di sviluppo di prodotti nuovi.
Tra i fondamenti della cultura MAC un posto di rilievo viene ricoperto dalle iniziative di responsabilit
sociale. Nel 1994 MAC ha fondato il MAC AIDS Fund, per dare supporto a uomini, donne e bambini
colpiti da HIV/AIDS, attraverso la vendita dei prodotti VIVA GLAM, il cui ricavato viene interamente devoluto
alla causa.