campione d’incassi, con più di un milione di biglietti venduti in 12 anni (dal 2006 al 2018),
arrivato in tournée fino al Royal Opera House in Oman e vincitore del Premio Gassman e
Biglietto d’Oro Agis 2016/2017 e 2017/2018, nasce Pinocchio Reloaded - Musical di un
burattino senza fili.
La regia intuitiva e avveniristica porta il nome di Maurizio Colombi, già autore di grandi
successi come We will rock you, Rapunzel - Il Musical e La Regina di Ghiaccio - il Musical e
ideatore di Peter Pan - Il Musical.
Pinocchio Reloaded - Musical di un burattino senza fili è la rivisitazione surreale e
pinteriana del racconto di Collodi, un esperimento d’avanguardia artistica. Attraverso la
narrazione dei protagonisti avremo l’opportunità di riflettere sulla possibilità che scelte
diverse, da quelle imposte dalla società in cui viviamo, possano far vivere una realtà slegata
dai fili.
che la società, per prima, ci impone.
Burattini o burattinai?
Siamo davvero liberi o pensiamo solo di esserlo?
Riusciremmo a vivere senza i fili che inevitabilmente regolano i nostri rapporti interpersonali,
oppure abbiamo bisogno dei fili per sentirci a nostro agio nella società?
La musica di Pinocchio Reloaded evoca libertà, ribellione dalle convenzioni, una favola
d’amore ricca di sfumature contemporanee, composta da sonorità musicali Rock, House e
Rap.
Il viaggio di Pinocchio verso la maturità, la felicità e la sincerità verso se stesso dà vita a
scene postmoderne, capaci di esprimere la sofferenza, la rabbia, l’amore di ciascun
personaggio in veri e propri quadri di grande forza e suggestione.
Colonna portante del musical è l’amore: quello tra Pinocchio burattino e Lucignolo, ragazza
indomita e libera. Sarà l’amore a tagliare tutti i fili, che farà volare i personaggi di questo
spettacolo tra acrobazie vocali e coreografiche che sono una metafora dei sentimenti di
ognuno di noi.
Abbiamo creato uno spettacolo originale capace di appassionare adulti, ragazzi e bambini,
partendo da un concept teatrale particolare: una fusione tra il fascino del teatro di prosa, la
complessità artistica dell'opera musicale e il mondo variegato della discoteca.
Un musical ricco di ritmo e caos significato, riflessione e filosofia.
Pinocchio Reloaded è uno spettacolo trasversale, dove ognuno può trovare una chiave di
lettura personale con una particolare attenzione alla Generazione Z.
Uno Steampunk, una storia reale che evoca immagini fuori dalla realtà, ambientato in un
modo fantasy.
Le marionette e i fili sono metafora delle esperienze personali che rivelano gli aspetti più
intimi dell’animo umano.
Esiste solo una condizione in cui abbandoniamo i nostri fili: il momento in cui ci innamoriamo
e siamo disposti a rinunciare a noi stessi.
Così nascono nuovi fili, lunghi e invisibili, che ci fanno volare con il cuore.
Maurizio Colombi
Crediti
Produzione e distribuzione
Show Bees
Regia
Maurizio Colombi
Direzione musicale
Davide Magnabosco
Coreografie
Betty Style
Filippo Grande, Lynn Jamieson
Scenografie
Alessandro Chiti
Light designer
Amilcare Canali
Ensemble
Elena Barani, Jesus Bucarano Dousat, Giorgia Cino, Valeria Citi, Martina Cremaschi,
Chiara Di Loreto, Francesco Lappano, Giacomo Marcheschi, Luca Spadaro
Attore, cantante, ballerino e acrobata, Jordan nasce da una famiglia di artisti da molte
generazioni.
Giovanissimo si avvicina al mondo dello spettacolo seguendo il padre che, come direttore di
crociera sulle navi, si occupa di produzioni artistiche.
Dopo qualche anno di studi a livello amatoriale (frequenta anche una scuola di circo), a dodici
anni inizia un percorso pre-accademico al M.A.S. di Milano.
L'anno successivo, grazie ad alcune borse di studio, comincia la sua istruzione musicale e
teatrale, durante la quale partecipa a numerosi stage con importanti vocal coach per
migliorare la tecnica vocale.
Nel 2017, all'interno del M.A.S. sceglie l'indirizzo music academy diplomandosi a giugno del
2019.
Nel frattempo, sempre nel 2017, è nel cast del musical Hair - Let The Sunshine In, mentre
l'anno successivo riveste il ruolo di Galileo per il musical We Will Rock You (maslab). Nel
2019 è Roger Davis nel musical Rent.
Cantante e musicista.
Si diploma nel 2005 alla MTS Musical The School di Simone Nardini e prosegue lo studio del
canto con Lena Biolcati, divenendone l'assistente nel 2010. Dal 2005 al 2007 è nel cast di
Fame (Joe Vegas) e in quello di Gianburrasca (Tito Barozzo).
Nella stagione 2007/08 lavora nel family musical Scooby Doo Live On Stage co-prodotto da
Warner e Poltronissima. Nell'aprile 2008 è corista di Paolo Meneguzzi agli Euro Vision Song
Contest di Belgrado.
Nel 2011 con Happy Days entra nella Compagnia della Rancia e dal 2012 al 2014 è in scena
con Grease (Sonny) entrambi per la regia di Saverio Marconi. Il 2015 lo vede impegnato
nella rassegna dei mini show per la compagnia All Crazy e nei musical Gli Sposi Promessi e
Dante's Musical - La Divina Commedia per la regia di Maurizio Colombi. L’anno successive è
nel cast di Sister Act per la regia di Saverio Marconi.
Nella stagione 2017-2018 è impegnato nella tournée italiana ed internazionale di Elvis The
Musical (Sam Philips/Joe Esposito), regia di Maurizio Colombi. Nel 2018-2019 è nel cast de Il
Volo Di Leonardo (Lorenzo Il Magnifico) per la regia di Michele Visone. Dopo la laurea in
Lettere con indirizzo in letteratura, musica e spettacolo e la specializzazione in didattica del
canto moderno con il metodo VMS di Loretta Martinez, affianca l’attività di performer a quelle
di docente di tecnica vocale in diverse scuole di musical in tutta Italia e di direttore artistico di
APULIA MUSICAL stage e workshop nazionali sul Musical Theater.
Attrice e cantante.
Si diploma all'Accademia del Teatro dell'Orologio di Roma, studia presso la NUCT Università
del cinema di Roma con Sergio Rubini, prende parte a masterclass intensive tenute
dall’acting coach Bernard Hiller a Los Angeles. Studia canto classico e moderno con Giosiana
Pizzardo, Tiziana Salvador, Cheryl Porter, Loretta Martinez, Eric Vetro.
Da 15 anni calca i più importanti palcoscenici italiani e europei come protagonista di musical
di fama internazionale: Grease (Marty Maraschino), Flashdance (Gloria), Priscilla la Regina
del Deserto (Cinthya), 50 sfumature the Musical parody (Carol), Processo a Pinocchio
(Annamara/Volpe), Sarà perché ti amo (Cristina), Jersey Boys (Francine), La Febbre del
sabato sera (Annette), Madagascar - a musical Adventure (Mortino / coreografa associata in
Italia e in Spagna), Disincantate le più stronze del reame (Belle/Sirenetta/Rapunzel).
Nel 2005 debutta al cinema nel cast di The Clan, film diretto e interpretato da Christian De
Sica (2005). Sul piccolo schermo partecipa come corista e cantante al programma di Raiuno
Domenica in - 7 giorni con Pippo Baudo e recita nelle fiction La Squadra 7 su Raitre, Il
maresciallo Rocca e l'amico d'infanzia Raiuno e Negli occhi dell'assassino Canale 5.
Nel 2010 lavora al fianco del maestro Giorgio Albertazzi e Claudia Cardinale nel docufilm di
Pasquale Squitieri Il giorno della Shoah. Nel 2019 è in finale a Sanremo giovani con il suo
inedito Sola si sta bene, arrangiamenti di Massimo Carrieri.