Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Puntata speciale per Could We Start Again? il prossimo lunedì 7 febbraio h 21. Celebreremo
i 20 anni del cult Notre Dame de Paris con due protagonisti d’eccezione: lo storico primo
Quasimodo Giò Di Tonno e l’attuale Fiordaliso e Esmeralda, Tania Tuccinardi. Parleremo
con loro del successo senza tempo di questo grande spettacolo e delle loro tante altre
esperienze artistiche. Commenteremo anche il Festival di Sanremo, a cui Giò ha più volte
partecipato, e che ha vinto nel 2008 in coppia con Lola Ponce. Roberto Mazzone ci
presenterà inoltre gli spettacoli previsti prossimamente nei nostri teatri, e non mancheranno
L’appuntamento per tutti gli appassionati è sulla pagina web della trasmissione
facebook.com/CouldWeStartAgain, sul sito ufficiale italiamusical.com/couldwestartagain e
sulla pagina youtube ufficiale www.youtube.com/c/Amicidelmusical . #StartTheMusical
Could We Start Again è un web-show che affronta la difficile situazione del teatro mondiale
dopo la crisi pandemica, coinvolgendo i più grandi artisti italiani. Le ventidue trasmissioni andate
Tania Tuccinardi canta fin da quando era bambina grazie alla passione trasmessale dal padre,
anche lui musicista.
Nel 2007 viene scelta come Giulietta da Riccardo Cocciante per l'opera popolare "Giulietta e
Inizia da qui la sua carriera artistica, interpretando negli anni successivi ruoli importanti in vari
spettacoli musicali.
Nel 2010 è una delle tre protagoniste in "HELLO KITTY the SHOW" di MAS e Sanrio.
Nel 2011 è Alice in "Alice nel paese delle meraviglie", prodotta da Ready to Go.
Nel 2013 è Frediana nell'omonimo musical, rappresentato nel teatro antico di Tindari.
Dal 2012 al 2015 è Ilse nello spettacolo "Spring Awakening" prodotto da TodoModo Music-
All.
Nel marzo 2014 è Isabella nello spettacolo "All'ombra del Conte" prodotto da On Stage.
Nel 2016 è Fiordaliso in Notre Dame de Paris di R.Cocciante e P.Panella, dal 2017 anche cover
Esmeralda.
Parallelamente al teatro Tania porta avanti anche altri progetti che abbracciano vari stili
Giò Di Tonno nasce a Pescara il 5 agosto 1973. Muove i primi passi nel mondo della musica
all’età di otto anni con lo studio del pianoforte. Inizia a scrivere canzoni attorno ai quindici,
Nel 1993 partecipa a Sanremo giovani con il brano “La voce degli ubriachi” e l’anno successivo
ritorna sullo stesso palco – questa volta tra i big – con “Senti uomo”. Ritorna anche nel 1995
con “Padre e padrone”, che - pur non raggiungendo la finale -riscuote consensi di ascoltatori
due canzoni nel cd della versione italiana della colonna sonora del cartone della Disney
Nel 2008 ritorna a Sanremo in coppia con Lola Ponce con il brano – poi vincitore – “Colpo di
fulmine”, scritto da Gianna Nannini. Sempre nello stesso anno incomincia la tournée del
Nel 2007 canta nella fiaba musicale L'orco di Giorgio Bernabò, spettacolo che vede la
partecipazione di Antonella Ruggiero e Patrizia Laquidara.[1] Nel 2009 partecipa al musical-
opera Oscuro e La strega, spettacolo ispirato alla fiaba di Marina Rossi con le musiche di
Giorgio Bernabò a cui prende parte anche la compagnia di pattinatori Colours Roller Team.[1]
Da gennaio 2010 inizia le prove per il musical I promessi sposi - Opera moderna scritto e
diretto da Michele Guardì con le musiche di Pippo Flora, in cui interpreta il ruolo di Don
trasmessa nel settembre dello stesso anno in prima serata. Le repliche nelle varie città italiane
edizione di Tale e quale show, il programma di Rai Uno condotto da Carlo Conti, che vince
con il 27% dei voti. Nel programma, è l'interprete che ha vinto il maggior numero di puntate
(5, una delle quali in ex aequo con Paolo Conticini). Il 30 novembre 2012 è il campione
assoluto del programma, vincendo la finalissima con il 55,52% di voti.
Il 12 gennaio 2013 in coppia con Mietta vince Tale e quale show - Duetti. I due artisti imitati
Nel 2013 partecipa anche allo spin-off Tale e quale show - Il torneo della terza edizione