Sei sulla pagina 1di 6

DAI CREATORI DEI MUSICAL

“RAPUNZEL” E “LA REGINA DI GHIACCIO”

LEONARDO CECCHI – ALADIN


EMANUELA REI – JASMINE
E CON LA PARTECIPAZIONE DI SERGIO FRISCIA nel ruolo del GENIO DELL’ANELLO

ALADIN
IL MUSICAL GENIALE
MUSICHE ORIGINALI E ARRANGIAMENTI MUSICALI
DAVIDE MAGNABOSCO | ALEX PROCACCI | PAOLO BARILLARI

CON
RAFFAELLA ALTERIO – COCO
RENATO CRUDO – ABDUL
DANIELE DEROGATIS – SULTANO
JONATHAN GUERRERO – SKIFUS
FULVIA LORENZETTI – KAMIRA
GLORIA MIELE – AISHA
UMBERTO NOTO – GENIO DELLA LAMPADA
MAURIZIO SEMERARO – JAFAR

ENSEMBLE
JESSICA AIELLO, RAFFAELE CAVA, CRISTINA DA VILLANOVA, IMMA DE SANTIS, FRANCESCO DE
SIMONE ANNA GARGIULO, STEFANO MARTORIELLO, ALFONSO MOTTOLA, ELEONORA PELUSO

SCENE ALESSANDRO CHITI | COSTUMI FRANCESCA GROSSI | DISEGNO LUCI CHRISTIAN


ANDREAZZOLI DISEGNO SUONO EMANUELE CARLUCCI | DIREZIONE MUSICALE E ARRANGIAMENTI
DAVIDE MAGNABOSCO | ARRANGIAMENTI VOCALI E VOCAL COACH ALEX PROCACCI |
COREOGRAFIE RITA PIVANO | EFFETTI SPECIALI ERIX LOGAN | CONTRIBUTI VIDEO CLAUDIO
CIANFONI

IDEATO E DIRETTO
MAURIZIO COLOMBI
PRODUZIONE ALESSANDRO LONGOBARDI PER OFFICINE DEL TEATRO ITALIANO
TEATRO BRANCACCIO · VIA MERULANA 244, 00185 ROMA · TEL 06 80687231/2 · TEATROBRANCACCIO.IT
IN COLLABORAZIONE CON VIOLA PRODUZIONI

2 OTTOBRE - 8 DICEMBRE 2019


TEATRO BRANCACCIO
Mercoledì 09 ottobre prima stampa ore 20,45
prezzi da 29 a 100 euro
ANTEPRIME mercoledì 02, giovedì 03, venerdì 04, sabato 05 ore 16 e ore 20.45, domenica 06 ottobre ore 20.45
mercoledì 09, giovedì 10, venerdì 11 ottobre ore 20.45, sabato 12 ottobre ore 16.00 e ore 20.45, domenica 13 ottobre
ore 16.00,
dal 17 ottobre, dal giovedì al sabato ore 20.45, sabato e domenica ore 16.00

Maurizio Colombi, regista, autore e attore, con Alessandro longobardi, direttore


artistico del Teatro Brancaccio, tornano insieme per un nuovo grande family show:
ALADIN il Musical Geniale con l’intento di replicare il grande successo di “Rapunzel
il Musical”, “Peter Pan il musical” e “La Regina di Ghiaccio il musical”.

Il musical debutterà in prima nazionale al Teatro Brancaccio il 9 ottobre 2019.

Più di un family show, il nuovo musical, liberamente ispirato ad una delle più
celebri novelle orientali de Le mille e una notte, ripercorre le avventure di Aladino
e del genio della lampada, in un sontuosa ambientazione medio-orientale con
alcune contaminazioni in stile Bollywood nelle musiche originali, negli
arrangiamenti musicali, nelle coreografie e nei costumi.

La scrittura del testo e delle musiche, la progettazione delle scene e dei costumi,
la scelta del cast sono stati definiti da Maurizio Colombi e dell’oramai più che
collaudato cast creativo composto da Alessandro Chiti per la scenografia, che
prevede 24 cambi scena che appariranno e spariranno come d’incanto,
avvalendosi di uno spettacolare disegno luci curato da Christian Andreazzoli: i
quadri sveleranno paesaggi desertici, il sontuoso palazzo del Sultano, il balcone di
Jasmine sul giardino del palazzo, il fervente mercato della città, la prigione, la
bottega di Aladin, la grotta del tesoro e il romantico volo di Aladin e Jasmine sui
tetti di Bagdad; Francesca Grossi per gli scintillanti e preziosi costumi; Rita Pivano
per le coreografie.

Davide Magnabosco, Alex Procacci e Paolo Barillari (autori delle musiche di


“Rapunzel” e de “La regina di Ghiaccio”) hanno composto quattordici dei
diciassette brani musicali previsti. I restanti brani editi spazieranno dalla musica pop
rai di Cheb Khaled, a medley di successi internazionali. Gli effetti speciali di grande
impatto visivo curati da Erix Logan, tra i quali le apparizioni e le sparizioni dei due
TEATRO BRANCACCIO · VIA MERULANA 244, 00185 ROMA · TEL 06 80687231/2 · TEATROBRANCACCIO.IT
geni e le trasformazioni di Aladin, sorprenderanno e stupiranno il pubblico. Il
disegno fonico è di Emanuele Carlucci, mentre i contributi video sono di Claudio
Cianfoni.

Nella storia troveremo tutti i personaggi classici della fiaba: Aladin, Jasmine, il Genio
della lampada, il Genio dell’anello, il potente e malvagio Jafar, consigliere del
Sultano, la mamma di Aladino. Accanto a loro personaggi inediti: Abdul,
ladruncolo amico di Aladin, Aisha l’ancella amica di Jasmine, Coco la simpatica
scimmia ammaestrata, Skifus l’assistente di Jafar, guardie e concubine.

Leonardo Cecchi interpreta il ruolo di Aladin, ladruncolo scansonato, furbo,


coraggioso e affascinante. Attore e scrittore è stato il protagonista della serie
Disney Channel di grande successo “Alex & Co.” e di due film Disney.
Emanuela Rei è Jasmine, in apparenza indifesa, nella realtà ribelle e indipendente,
pragmatica e risoluta. Attrice in numerose serie tv per ragazzi, è stata protagonista
della popolarissima serie tv “Maggie & Bianca Fashion Friends”.

Il musical vede la partecipazione straordinaria di Sergio Friscia nel ruolo del Genio
dell’Anello, pasticcione e maldestro ma di animo buono. Attore di cinema, fiction
e teatro, è autore, regista, conduttore televisivo, speaker radiofonico. Conduce
tutti i giorni, con Anna Pettinelli, il programma radiofonico di punta, della mattina
di RDS.

Il cast è composto da 20 attori, cantanti e ballerini.

Una riscrittura di una delle più belle fiabe senza tempo per un musical comico e
irriverente che gioca con l’equivoco che incanterà grandi e piccini in
un’atmosfera spettacolare, piena di magia, avventura, risate e musiche strepitose.

IL CAST

TEATRO BRANCACCIO · VIA MERULANA 244, 00185 ROMA · TEL 06 80687231/2 · TEATROBRANCACCIO.IT
LEONARDO CECCHI – ALADIN
Nasce nel 1998 a Minneapolis, USA. Trascorre la sua
infanzia in provincia di Torino e dopo i primi lavori a
teatro, arriva alla televisione con il ruolo da
protagonista Alex, rinnovato per tre stagioni, in "Alex
& Co.", una serie di successo di Disney Channel. Nel
2015 è protagonista di “Radio Alex” e nel 2016
partecipa a due film Disney "Tini - La nuova vita di
Violetta" e "Come diventare grandi nonostante i
genitori" di Luca Lucini e per la sua interpretazione
ottiene la candidatura ai David di Donatello 2017 per
la migliore colonna sonora.
Nel 2017 Mondadori pubblica il suo primo romanzo
“Un respiro lungo e via” e nel 2019 ritorna nelle vesti
di attore in un episodio della serie Sky Atlantic
"Catch - 22" di e con George Clooney. Attualmente
vive a Los Angeles dove studia recitazione all' Ivana
Chubbuck Acting Studios. Il 1 ottobre 2019 uscirà il
suo secondo romanzo intitolato "Manuale di
sopravvivenza per i reduci del primo amore"

EMANUELA REI – JASMINE


Nasce a Roma nel febbraio 1991. Inizia a studiare
recitazione sin da piccolissima e dopo tante
esperienze a teatro, la sua prima apparizione
televisiva è nel 2010, in un episodio della serie “I
Cesaroni”.
Dal 2011 prende parte a numerose serie tv per
ragazzi. Tra i ruoli interpretati si ricorda quello di Alex
in "eBand", Greta in "Talent High School - Il sogno di
Sofia" ed Emma in Anastasia <3 Dance. Il ruolo che
l’ha resa popolarissima tra gli adolescenti è quello di
Maggie Davis, la protagonista della serie tv “Maggie
& Bianca Fashion Friends” diretta da Yuri Rossi. Un
ruolo che dal 2016 al 2018 le ha permesso di
cimentarsi anche nel canto e nei live show.

TEATRO BRANCACCIO · VIA MERULANA 244, 00185 ROMA · TEL 06 80687231/2 · TEATROBRANCACCIO.IT
SERGIO FRISCIA – IL GENIO DELL’ANELLO
Nasce a Palermo nel 1971. Apprezzato attore di
cinema, fiction e teatro è anche showman,
conduttore televisivo, speaker radiofonico, autore e
regista, definito dalla critica “l’attore dai mille volti”.
Nel 1997 Gianni Boncompagni lo vuole protagonista
del programma cult di Rai2 “Macao”. Seguono
numerosi programmi televisivi di grande successo: da
“Convenscion” a “Domenica In”, da “Tale e Quale
Show” a “Stasera tutto è possibile”. Dal 2009
conduce, per dieci edizioni, “Mezzogiorno in
famiglia” di Michele Guardì, su Rai2, e nel 2016 è a
Sanremo per condurre l’anteprima del Festival della
Canzone Italiana, su Rai1.
Molte le serie tv nelle quali ricopre ruoli di primo piano:
killer Pochetcoffi ne “Il Capo dei Capi”, il boss Nardo
Abate in “Squadra Antimafia”, il Commissario Conte
nella serie “La
Narcotici. Al cinema lavora con grandi registi: Leonardo Pieraccioni ne “Il
Professor Cenerentolo”, Francesco Miccichè in “Compromessi Sposi”, Ficarra e
Picone in “L’ora legale”. Nel 2015 esce “L’altro Me”, il suo primo cd musicale, nel
2017 pubblica il libro autobiografico “Un Girovita da Mediano” (Rai Eri). Dal 2013 è
nel cast di “Striscia la notizia”. Dal 2018 conduce ogni mattina, con Anna Pettinelli, il
programma radiofonico di punta, della mattina di RDS. Dal 3 ottobre 2019 sarà al
Cinema tra i protagonisti del film “Tuttapposto” di Gianni Costantino. Interpreterà il
ruolo di Rosario Spatola nel film “Il delitto Mattarella” di Aurelio Grimaldi.

CONCORSO
“ALADIN… UN’IDEA GENIALE PER LA TUA CITTÀ”
1. Oggetto del Concorso – Il Teatro Brancaccio organizza un concorso dal titolo Aladin… Un’idea geniale
per la tua città, in occasione dello spettacolo Aladin Il Musical Geniale, prodotto da Officine del
Teatro Italiano in collaborazione con Viola Produzioni, che sarà in scena a Roma dal 2 Ottobre all’8
Dicembre 2019 al Teatro Brancaccio.
Nella favola originaria de Le Mille e Una Notte, Aladin non può esprimere desideri per se stesso ma
solo per chi gli sta più a cuore. Nello stesso modo, vogliamo spingere gli alunni a esprimere desideri
per la collettività, immaginando nuovi modi di vivere in solidarietà e con sostenibilità, insieme a chi
abita gli stessi spazi.
Partendo dal proprio territorio di appartenenza, la classe sarà chiamata a scegliere un angolo della
città dimenticato da ripulire e reinterpretare senza limiti alla fantasia.
Può essere uno spazio dimenticato del quartiere, un giardino trascurato, una casa abbandonata, la
vostra scuola… che possono essere trasformati, grazie ai desideri degli alunni, in nuovi spazi di
convivialità, divertimento, cultura, per crescere e imparare a vivere tutti insieme nel rispetto
dell’ambiente e di tutti i cittadini
Gli studenti partecipanti dovranno elaborare un disegno per classe in formato A3 partendo dalla
fotografia dello spazio scelto; la fotografia dell’originale dovrà poi essere inviata insieme al disegno,
per poter appieno comprendere il progetto di rivalutazione dello spazio realizzato dalla classe.
Le nostre città hanno bisogno di un’idea geniale e voi alunni avete la vera lampada di Aladino: la
vostra creatività e sensibilità, che darà nuova luce a luoghi spenti dai segni del tempo, dall’abbandono
e dal degrado.
Con la speranza che i vostri desideri possano essere esauditi!
TEATRO BRANCACCIO · VIA MERULANA 244, 00185 ROMA · TEL 06 80687231/2 · TEATROBRANCACCIO.IT
2. A chi è rivolto – Il concorso è aperto a tutti gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e
secondo grado sotto la supervisione di un insegnante coordinatore e promotore dell’iniziativa presso
la propria classe.
3. Requisiti del disegno – Gli studenti, rappresentando il più fedelmente possibile la trama e gli aspetti
dello spettacolo, potranno eseguire il lavoro seguendo i criteri sotto elencati:
- I disegni devono essere realizzati esclusivamente su materiale cartaceo. Il formato dei disegni
dovrà essere A3.
- Ogni lavoro potrà essere realizzato a piacere con qualsiasi tecnica/modalità pittorica (a mano e/o
in digitale).
- Il disegno deve contenere l’indicazione e l’indirizzo della scuola e della classe autrice.
- Il plico deve contenere il modulo di iscrizione allegato al bando con il nome e il numero di telefono
dell’insegnante referente.
4. Consegna e Scadenza – I disegni dovranno essere inviati in busta chiusa a mano o a mezzo
posta presso il botteghino del Teatro Brancaccio in Via Merulana 244 entro e non oltre il 31 Ottobre
2019.

INFO: UFFICIO SCUOLE TEATRO BRANCACCIO


tel. 06 80687234 cell. 340 6772283 promozionescuole@teatrobrancaccio.it.

COMUICATO SCARICATO DA WWW.SILVIAAROSIO.COM

TEATRO BRANCACCIO · VIA MERULANA 244, 00185 ROMA · TEL 06 80687231/2 · TEATROBRANCACCIO.IT

Potrebbero piacerti anche