Sei sulla pagina 1di 55

GEOLOGIA

APPLICATA AI MATERIALI DA COSTRUZIONE


Appunti del corso di Geologia Applicata ai Materiali da Costruzione

Facolt Di Ingegneria Edile Universit degli Studi di Napoli Federico II

INDICE
COSTITUZIONE DELLA TERRA ................................................................................................................. 4 La crosta terrestre .................................................................................................................................................... 4 Il mantello ................................................................................................................................................................. 5 La litosfera ................................................................................................................................................................. 5 Astenosfera ................................................................................................................................................................. 5 Dorsali oceaniche ................................................................................................................................................... 6 Subduzione ............................................................................................................................................................... 6 Tettonica delle placche ......................................................................................................................................... 7 Principali ere geologiche ..................................................................................................................................... 9 VULCANISMO E RISCHIO VULCANICO ................................................................................................. 10 Costituzione di un vulcano ............................................................................................................................... 10 Tipologie di vulcani e attivit vulcaniche .................................................................................................... 11 I prodotti dellattivit vulcanica ..................................................................................................................... 12 Vulcanismo intraplacca ..................................................................................................................................... 12 Base surge .............................................................................................................................................................. 12 Geyser ...................................................................................................................................................................... 12 Vulcani nostrani ................................................................................................................................................... 13 Bradisismo ............................................................................................................................................................. 13 Rischi associati al vulcanismo ......................................................................................................................... 14 Principali attivit di prevenzione .................................................................................................................. 15 TERREMOTI E RISCHIO SISMICO .......................................................................................................... 16 Effetti di un terremoto ....................................................................................................................................... 17 Strumenti di rilevazione delle onde sismiche ............................................................................................ 18 Scala Mercalli e scala Richter ........................................................................................................................... 18 GEOMORFOLOGIA ..................................................................................................................................... 19 Processi fluviali .................................................................................................................................................... 19 Le forre .................................................................................................................................................................... 20 Le conoidi ............................................................................................................................................................... 21 Principali elementi morfologici di una conoide ........................................................................................ 21 Prevenzione ........................................................................................................................................................... 22 Carsismo ................................................................................................................................................................. 22 Carsismo epigeo ................................................................................................................................................... 23 Carsismo ipogeo ................................................................................................................................................... 25 Principali morfologie carsiche in aree costiere ........................................................................................ 27 IDROGEOLOGIA ......................................................................................................................................... 28 Lacqua nelle rocce .............................................................................................................................................. 28 Permeabilit .......................................................................................................................................................... 29 Piezometria ............................................................................................................................................................ 31 Sorgenti ................................................................................................................................................................... 32 Classificazioni delle sorgenti ........................................................................................................................... 33 Inquinamento delle falde .................................................................................................................................. 34 Opere di captazione ............................................................................................................................................ 34 Indagini ................................................................................................................................................................... 35 Indagini per lesplorazione del sottosuolo ................................................................................................. 35 Indagini dirette (trincee, scavi e pozzetti) .................................................................................................. 35 Prove SPT ............................................................................................................................................................... 36 Indagini indirette ................................................................................................................................................. 36 LE FRANE ..................................................................................................................................................... 38 Elementi morfologici .......................................................................................................................................... 38 2

Distribuzione di attivit .................................................................................................................................... 39 Cause predisponenti e determinanti ............................................................................................................ 40 Classificazione delle frane ................................................................................................................................ 41 Studio delle frane da crollo .............................................................................................................................. 42 Principali indicatori geomorfologici lungo pareti soggette a crolli ................................................... 44 Interventi di sistemazione ................................................................................................................................ 44 Frane in complessi terrigeni ............................................................................................................................ 45 Elementi per il riconoscimento di frane in complessi eterogenei (flysch) ...................................... 47 Indagini e monitoraggio .................................................................................................................................... 48 Monitoraggio ......................................................................................................................................................... 48 Frane complesse e espansioni laterali ......................................................................................................... 49 Frane da scorrimento colata rapida ........................................................................................................... 50 Sintesi dei dati geomorfologici ........................................................................................................................ 52 Interventi ................................................................................................................................................................ 52 Monitoraggio ......................................................................................................................................................... 53

APPENNINO CENTRO MERIDIONALE .................................................................................................. 53 Rischi e risorse dellappennino meridionale ............................................................................................. 54 Aree vulcaniche (Vesuvio, Roccamonfina, Vulture) ............................................................................................... 54 Zone catena calcarea dolomitica (zona pi interna) .......................................................................................... 54 Flysch (zona spartiacque tra adriatico e tirreno) ................................................................................................... 54 Avanfossa Bradanica (Basilicata) ................................................................................................................................... 55 Avampaese Apulo (puglia) ................................................................................................................................................ 55 Arco calabro ............................................................................................................................................................................. 55

COSTITUZIONE DELLA TERRA


La crosta terrestre Densit: 5,5 T/m Raggio: 6000 Km Profondit massima raggiunta: 10 12 Km densit 2,5 2,7 Kg/dm

La crosta terrestre uno degli involucri concentrici di cui costituita la Terra: per la precisione sintende lo strato pi esterno della terra solida, avente uno spessore medio variabile fra 5 (crosta oceanica) e 35 chilometri (crosta continentale). Crosta continentale Spessore medio ~ 35 km con variazioni da 20 km (nelle aree della piattaforma continentale poste sotto del livello del mare) a 70 km (al di sotto delle principali catene montuose). La crosta terrestre uno strato pi leggero di quelli sottostanti, la densit media aumenta con la profondit: pari a 2,6 kg/dm3 nelle rocce superficiali, 2,8 kg/dm3 nei basamenti sottostanti ai continenti, raggiungendo 3,3 kg/dm3, i massimi valori registrati nelle rocce conosciute. Crosta oceanica Spessore medio di ~ 6-7 km a cui aggiungere lo spessore d'acqua soprastante di ~ 4,5 km.

La densit della crosta oceanica maggiore (superiore a 3,2 kg/dm3) della densit della crosta continentale; tale densit aumenta con la profondit.

Il mantello Questo strato compreso tra la crosta e il nucleo terrestre e ha uno spessore di circa 2970 km. Rappresenta l84% in volume dell'intero pianeta, ed costituito essenzialmente da roccia ultrafemica ricca di ferro e di magnesio, tra cui olivine magnesifere, granati magnesiferi. stato inoltre possibile suddividere ulteriormente il mantello in due strati distinti, in funzione della velocit di propagazione delle onde sismiche: il mantello superiore, di circa 700 km di spessore trasmette le onde sismiche a velocit ridotte rispetto al mantello inferiore, di oltre 2000 km. La parte superiore del mantello definita tramite un improvviso incremento nella velocit sismica, rispetto a quella della crosta terrestre. Il mantello pi vicino alla sovrastante superficie relativamente rigido e forma la litosfera, uno strato irregolare che ha uno spessore massimo di quasi 200 km. Sotto la litosfera, il mantello superiore diventa particolarmente plastico. In alcune regioni sotto la litosfera, la velocit sismica ridotta. La litosfera La litosfera la parte rigida esterna del nostro pianeta. Comprende la crosta terrestre e la porzione del mantello superiore. La litosfera viene ulteriormente suddivisa in:

Litosfera oceanica, associata alla crosta oceanica Litosfera continentale, associata alla crosta continentale

La litosfera oceanica spessa all'incirca fra i 100 e i 150 km (ma al di sotto delle dorsali oceaniche non pi spessa della crosta), mentre quella continentale ha uno spessore che va dai 40 ai 200 km; la zona pi superficiale fino a 30 o 50 km di profondit la tipica crosta. La litosfera oceanica si inspessisce man mano che si allontana dalla dorsale oceanica. Questo inspessimento avviene per raffreddamento conduttivo, che converte l'astenosfera calda in mantello litosferico e causa l'incremento di densit della litosfera oceanica. Nuova litosfera oceanica viene costantemente prodotta nelle dorsali medio-oceaniche e viene "riciclata" nel mantello attraverso le zone di subduzione. Come risultato, la litosfera oceanica molto pi giovane di quella continentale. Astenosfera L'astenosfera una fascia superficiale del mantello terrestre, giacente sotto la litosfera, compresa tra i 100 e i 250 km di profondit, in cui le rocce sono parzialmente fuse. La scoperta dell'astenosfera stata possibile notando che la velocit delle onde sismiche subisce una forte diminuzione alle profondit indicate, in funzione del fatto che la velocit di propagazione delle onde sismiche proporzionale alla rigidit del mezzo, per questo motivo questa fascia viene chiamata zona a bassa velocit.

Dorsali oceaniche Una dorsale oceanica il risultato della divergenza tra due placche di crosta oceanica. Dal punto di vista morfologico, consiste in una profonda faglia che attraversa la crosta oceanica, fortemente assottigliata ed inarcata verso l'alto dal riscaldamento subito, ad opera della risalita di materiale magmatico dallastenosfera, dalle rocce basaltiche del pavimento oceanico. I margini di questa faglia, inarcati e sollevati, formano delle catene montuose assai frastagliate i cui picchi possono innalzarsi anche fino a toccare i 1500-2000 metri. Solitamente, le cime dei rilievi della dorsale non superano i 3000 m di profondit. Tuttavia, come nel caso delle Azzorre, sono riusciti ad emergere, per via del maggior inarcamento dei margini della faglia, originando delle vere e proprie isole abitate. Subduzione Con questo termine si intende lo scorrimento di una placca litosferica sotto un'altra placca ed il suo conseguente trascinamento in profondit nel mantello, connesso alla produzione di nuova litosfera oceanica nelle dorsali medio-oceaniche, la quale tenderebbe ad aumentare la superficie complessiva del pianeta; questo fenomeno avviene lungo i margini convergenti delle placche, dove la crosta oceanica viene quindi distrutta per subduzione. Si possono avere in prima approssimazione due casi, a seconda della natura delle due placche coinvolte:

Convergenza di una placca di litosfera oceanica ed una di litosfera continentale Convergenza di due placche litosferiche di tipo oceanico

Nel primo caso la litosfera che sprofonda quella oceanica in quanto la sola a possedere una densit pari se non superiore a quella del mantello sottostante, mentre la litosfera continentale troppo leggera. Nel secondo caso una placca oceanica finir per incunearsi al di sotto dell'altra placca oceanica.

Tettonica delle placche

La base da cui partire per la comprensione della tettonica considerare come in origine la terra fosse composta di magma liquido, il quale, solo raggiunta una certa temperatura, inizi a solidificarsi partendo dai due punti pi freddi del pianeta, i due poli. Quindi si vennero a formare due supercontinenti, che col progressivo raffreddamento e solidificazione del magma si sarebbero espansi ciascuno in direzione dell'equatore, fino a scontrarsi formando un unico supercontinente, fratturatosi poi a sua volta a causa della riduzione del volume del magma sottostante, sia per la solidificazione, sia per la sua fuoriuscita attraverso i punti pi sottili della crosta, i vulcani. La litosfera suddivisa in una decina di zolle (o placche) principali di varia forma e dimensione, pi numerose altre micro zolle; queste zolle si possono paragonare a zattere che galleggiano sullo strato immediatamente sottostante del mantello superiore, l'astenosfera. Per effetto combinato delle elevate temperature, pressioni e dei lunghi tempi di applicazione degli sforzi l'astenosfera, pur essendo allo stato solido, ha un comportamento plastico, ovvero si comporta come un fluido ad elevata viscosit i cui movimenti sono registrati nell'ordine di milioni di anni. Le zolle tettoniche si possono muovere sopra l'astenosfera e collidere, scorrere l'una accanto all'altra o allontanarsi fra loro. Per tale motivo, nel corso della storia della terra, l'estensione e la forma di continenti ed oceani hanno subito importanti trasformazioni. PLACCHE PRINCIPALI Placca antartica Placca sudamericana Placca africana Placca indo australiana Placca pacifica Placca nordamericana Placca euroasiatica PLACCHE SECONDARIE Placca di Nazca Placca di Cocos Placca caraibica Placca Scotia Placca arabica Placca indiana Placca delle Filippine Placca Juan de Fuca

Lo studio dei fenomeni sismici intorno al piano di Benioff, individuato dalla disposizione degli ipocentri dei terremoti e da altre osservazioni geologiche, apport nuovi elementi per spiegare la dinamica delle placche. I modelli basati sulla teoria della tettonica a zolle descrivono le interazioni che avvengono tra le zolle e le conseguenze macroscopiche di queste interazioni. Essi basano principalmente su quattro ipotesi di base: 1. Nuova litosfera oceanica viene generata lungo le dorsali oceaniche, in maniera continuativa o episodica, e ci causa il processo di espansione dei fondali oceanici 2. La crosta oceanica appena creata entra a far parte di una zolla rigida (e pu includere anche continenti) 3. L'area totale della superficie terrestre rimane invariata nel tempo, ossia la lunghezza del raggio terrestre rimane costante, e pertanto ci implica che le zolle venendo a contatto fra loro devono quindi essere consumate da qualche parte con la stessa velocit con cui vengono create 4. Le zolle litosferiche trasmettono lateralmente tutti gli sforzi a cui sono sottoposte (hanno appunto un comportamento rigido). I margini di zolla sono di tre tipi: 1. Margini a scorrimento laterale (conservativi) lungo i quali la crosta non viene mai n creata n distrutta e le zolle scorrono lateralmente l'una rispetto all'altra. Un noto caso rappresentato dal complesso della "faglia di San Andreas", nella costa ovest del nord America, in California; in quest'area le placche del Pacifico e del nord America scorrono lateralmente fra di loro, in modo tale che la placca del Pacifico si sposti verso nord mentre l'altra verso sud. 2. Margini divergenti (costruttivi) lungo i quali le zolle si allontanano l'una dall'altra e lo spazio creatosi viene occupato da nuova litosfera oceanica. Si ha quindi la creazione di una catena montuosa chiamata dorsale oceanica lunga decine di migliaia di chilometri e che percorre tutti gli oceani del globo in modo pi o meno regolare. Un esempio lampante dato dalla dorsale medio-atlantica che corre al centro dell'oceano Atlantico e che separa le zolle americane a ovest da quella euroasiatica e africana a est. 3. Margini convergenti o di subduzione (distruttivi) lungo i quali le zolle si avvicinano l'una all'altra. La natura dei margini convergenti dipende dal tipo di crosta delle placche collidenti. Quando una placca oceanica molto densa si scontra con una continentale meno densa, quella oceanica solitamente sprofonda al di sotto di quella continentale. La conseguenza di questa collisione una fossa oceanica dalla parte dell'oceano e una catena montuosa vulcanica sul versante continentale. Un esempio di questo tipo il margine orientale della placca di Nazca che slitta sotto quello occidentale della zolla sud-americana, dando origine alla lunghissima catena montuosa e vulcanica delle Ande. Quando due zolle continentali entrano in collisione, le stesse si comprimono fra loro oppure una delle due viene subdotta come nel caso precedente; in casi molto rari una zolla sale sopra l'altra. In ogni caso, durante questa collisione si formano catene montuose ad es. la catena dell'Himalaya. Quando due croste oceaniche convergono, in genere formano un arco insulare mentre una delle due viene subdotta sotto l'altra. L'arcipelago formatosi costituito da isole vulcaniche che eruttano il magma proveniente dalla distruzione della crosta oceanica subdotta che, dopo la fusione nel mantello, risale attraverso la crosta oceanica sovrastante.

Principali ere geologiche La terra ha circa 4,5 miliardi di anni. La sua storia stata suddivisa in diverse ere, suddivise a loro volta in diversi periodi. Precambriano risale a circa 4,8 miliardi di anni fa, e perdur fino a circa 545 milioni di anni fa, in corrispondenza con il rapido sviluppo delle forme di vita marina. I - Paleozoico o era primaria ebbe inizio circa 520 milioni di anni fa. Di questera va ricordato il periodo carbonifero, cos chiamato per lelevata quantit di carbone presente sulla terra, dovuta allalto numero di foreste presente su di essa. II - Mesozoico si estende da circa 251 a 65 milioni di anni fa. Questera va suddivisa in tre periodi principali: Triassico da 251 a 199 milioni di anni fa. Giurassico da 199 a 145 milioni di anni fa. Cretacico da 145 a 65 milioni di anni fa. III - Cenozoico il periodo che succede il Mesozoico, risale a circa 65 milioni di anni fa. I periodi principali di questera sono: Paleocene: ricordato per i numerosi movimenti crostali, in particolar modo quello nellarea mediterranea che ha dato origine allorogeno Alpino/Himalayano. Miocene: formazione dellappennino centro meridionale. Pliocene: innalzamento di montagne appenniniche. IV - Neozoico il periodo che va da circa 2.6 milioni di anni fa ad oggi. Ricordiamo i principali periodi: Pleistocene: a questo periodo risalgono le prime forme di ominidi, le forti variazioni climatiche come il periodo glaciale e quello iperglaciale, fenomeni di vulcanismo e sollevamento di catene appenniniche. Olocene: l'epoca geologica pi recente, quella in cui ci troviamo oggi e che ha avuto il suo inizio convenzionalmente circa 11.700 anni fa.

VULCANISMO E RISCHIO VULCANICO


La disposizione dei vulcani risulta localizzata lungo i margini tra le zolle tettoniche o lungo le dorsali oceaniche, infatti sulla superficie terrestre circa il 90% dei vulcani sono sottomarini, in gran parte situati appunto lungo le dorsali medio oceaniche. Costituzione di un vulcano Un generico vulcano formato da: Una camera magmatica (o bacino magmatico), alimentata dal magma. Quando questa si svuota in seguito ad un'eruzione, il vulcano pu collassare e dar vita ad una caldera. Le camere magmatiche si trovano tra i 10 e i 50 km di profondit nella litosfera Un camino (o condotto vulcanico principale): luogo di transito del magma dalla camera magmatica verso la superficie Un cratere sommitale dove sgorga il condotto principale Uno o pi condotti secondari, i quali, sgorgando dai fianchi del vulcano o dalla stessa base, danno vita a dei coni secondari Delle fessure laterali: sono fratture longitudinali sul fianco del vulcano, provocate dalla pressione del magma. Quest ultime permettono la fuoriuscita di lava sotto forma di eruzione fissurale.

10

Tipologie di vulcani e attivit vulcaniche Ci sono diversi tipi di vulcani, che possiamo differenziare per il tipo di materiale eruttato. Quando il magma eruttato molto basico si d origine a vulcano a scudo, le cui eruzioni sono frequenti e poco esplosive; la lava scorre fluida per molto tempo prima di solidificarsi, dando origine ad un edificio molto largo e appiattito. Il materiale perlopi di tipo fuso. Questi vulcani sono localizzati lungo le dorsali e nei cosiddetti hot spot (punti caldi) e sono caratterizzati da un tipo di eruzione effusiva. Troviamo invece un tipo di vulcano detto a cono quando le lave sono pi acide. In questi casi il magma molto viscoso e trova difficolt nel risalire, solidificando velocemente una volta fuori. Alle emissioni laviche si alternano emissioni di piroclastiti, ossia materiale solido che viene emesso in modo esplosivo e che, alternandosi con le colate, forma gli strati delledificio. Eruzioni di questo tipo possono essere molto violente, poich il magma tende a ostruire il camino vulcanico creando un tappo. Il vulcanismo di questo tipo presente lungo il margine continentale delle fosse o dei sistemi arco-fossa, dove il magma proviene dalla crosta. Le caldere sono ampie depressioni circolari con il fondo piatto e le pareti interne ripide, che si formano in seguito al crollo della parte superiore dell'edificio vulcanico. Un esempio ne sono i Campi Flegrei. A seconda del chimismo del materiale fuso nella camera magmatica i vulcani possono dare differenti tipi di eruzioni alle quali si associano anche tipiche morfologie. Le eruzioni di tipo hawaiiano sono caratterizzate da abbondanti effusioni di lave molto fluide che danno vita ai vulcani a scudo. Le eruzioni di tipo islandese sono caratterizzate dalla fuoriuscita di lava lungo fessure invece che da un edificio centrale. Il ripetersi di tali eruzioni dalla stessa fessura porta alla formazione di vasti espandimenti lavici basaltici (plateaux basaltici), di spessore relativamente modesto pur estendendosi per centinaia di chilometri. Di natura diversa sono le eruzioni di tipo stromboliano in cui predomina unattivit esplosiva durante la quale la lava abbastanza fluida ristagna periodicamente nel cratere dove inizia a solidificare. Al di sotto di tale zona i gas per continuano a liberarsi e con laumentare della pressione, dopo poche decine di minuti, creano una nuova esplosione caratterizzata da lanci di brandelli di lava. Altro tipo di eruzione quella di tipo vesuviano ed in particolare di quelle di tipo pliniano dove si assiste ad una violenta esplosione iniziale che svuota rapidamente gran parte del condotto superiore.

11

Il magma risale con grande velocit dissolvendosi in una gigantesca nube di minutissime goccioline. La colonna di vapori e gas pu spingersi verso lesterno dellapparato per alcuni km verso lalto ridistribuendo poi a favore del vento i principali prodotti piroclastici. Infine le eruzioni di tipo peleeano sono caratterizzate da emissione di lava ad altissima viscosit che viene spinta al di fuori dellapparato vulcanico gi quasi solida e con emissione di nubi ardenti dense, ad alta velocit e alto potere distruttivo. I prodotti dellattivit vulcanica I prodotti emessi da un vulcano sono di duplice natura da gas e vapori gli aeriformi e da materiali solidi: rocce effusive e piroclastiti. Gli aeriformi sono dati in primo luogo da vapore acqueo, dallanidride carbonica e da compositi dello zolfo, azoto, cloro e fluoro. Limportanza degli aeriformi duplice: da un lato essi hanno contribuito a formare latmosfera, dallaltro proprio la loro presenza a favorire la risalita e linnesco delleruzioni del magma entro cui si trovano disciolti. I materiali solidi prodotti dallattivit vulcanica sono le lave che solidificandosi formano rocce ignee effusive e le piroclastiti che si formano per accumulo di frammenti solidi (pomici, scorie e ceneri).

Vulcanismo intraplacca L'attivit vulcanica pu avvenire all'interno delle zolle litosferiche, sia su crosta di tipo continentale che oceanica. I vulcani sono meno numerosi di quelli che si trovano lungo i margini delle zolle, ma sono molto importanti per capire il movimento delle placche. Essi si formano in corrispondenza di zone dette punti caldi o hot spot, dove si verifica una anomala risalita di calore dal mantello terrestre. Il punto caldo ancorato al mantello e la zolla che si muove sopra di esso resta segnata da un allineamento di vulcani. L'allineamento di vulcani indica il movimento della placca e il vulcano pi giovane indica il verso del movimento. Quando sopra un punto caldo scorre una zolla continentale, questa viene lacerata e lungo la scia della lacerazione, vengono emesse abbondanti colate di magmi basaltici, chiamati basalti di espandimento o di copertura. Base surge Con il termine base surge sintende un fenomeno eruttivo primario che si genera per effetto dellinterazione tra acqua e magma. Questo tipo di fenomeno genera eruzioni esplosive dette appunto base surge. Geyser I geyser sono una manifestazione di vulcanismo secondario, che si ha quando presente una caratteristica struttura a sifone. In essa ci sono rocce permeabili, nelle quali circola l'acqua, dirette prima verso il basso e poi verso l'alto circondate da rocce impermeabili e nelle vicinanze poi posta una camera magmatica. L'acqua entra nella struttura a sifone ed riscaldata a causa della vicina camera magmatica, ma la profondit e la conseguente pressione impediscono che essa diventi vapore. In seguito risale in superficie e con una pressione minore l'acqua e il vapore sono liberi di esplodere in getti periodici. Il periodo dovuto proprio al tempo necessario affinch il sifone si riempia. Ad ogni modo i geyser hanno unintensit ridotta.

12

Vulcani nostrani Sul territorio Italiano esistono almeno dieci vulcani attivi, che hanno dato manifestazioni negli ultimi 10.000 anni. Solo Stromboli e lEtna sono in attivit persistente, ovvero danno eruzioni continue o separate da brevi periodi di riposo, dell'ordine di mesi o di pochissimi anni. Tutti questi vulcani possono produrre eruzioni in tempi brevi o medi. In Campania i principali vulcani sono i Campi Flegrei, il Somma Vesuvio, il Roccamonfina (vulcano inattivo situato nella zona tra Caserta e Teano) e il vulcano del Vulture situato tra Basilicata e Irpinia, questi sono quelli che caratterizzano la zona continentale. Per quanto riguarda la zona insulare ricordiamo le isole di Procida e Ischia; entrambe devono la loro genesi all'intensa attivit vulcanica dei Campi Flegrei. Bradisismo Il bradisismo un fenomeno legato al vulcanismo secondario non molto diffuso nel Mar Mediterraneo, ma comunque presente nell'area dei Campi Flegrei. Esso consiste in un periodico abbassamento o innalzamento del livello del suolo, relativamente lento sulla scala dei tempi umani (normalmente nell'ordine di 1 cm per anno) ma molto veloce rispetto ai tempi geologici. Esso non avvertibile in se stesso, ma riconoscibile visivamente lungo la riva del mare, mostrando la progressiva emersione o sommersione di edifici, coste, territori. Generalmente tale fenomeno dovuto a variazioni di volume di una camera magmatica vicina alla superficie che si svuota e si riempie, o anche a variazioni di calore che influiscono sul volume dell'acqua contenuta nel sottosuolo molto poroso. Un'altra teoria parla di onde magmatiche che al loro passaggio porterebbero prima a un innalzamento e poi ad un abbassamento della crosta terrestre nei punti dove questa risultasse pi sottile. Strumenti utilizzati per la sua rilevazione sono stati, per il passato, le colonne del cosiddetto Tempio di Serapide a Pozzuoli, che fino al 1983 si trovavano parzialmente sommerse dal mare, ed oggi si ritrovano al di sopra del livello del mare. Le tre colonne marmoree pi alte mostrano fori di litodomi (i cosiddetti datteri di mare, animali che si nutrono di calcare) fino ad un'altezza di 6,30 m dal piano pavimentale dell'edificio, livello che attesta la massima sommersione bradisismica subita dai Campi Flegrei in epoca medievale.

13

Oggi misurazioni estremamente precise vengono rilevate dai satelliti rispetto a punti fissi dislocati nelle varie zone interessate in tutto il Golfo di Pozzuoli; ben visibili sono a Pozzuoli i punti fissi dislocati all'interno del vulcano Solfatara, vulcano peraltro responsabile del bradisismo flegreo. Problematiche legate a questo fenomeno sono il danneggiamento di strutture come acquedotti, che hanno bisogno di una pendenza ben definita (bassa) per il corretto funzionamento, reti fognarie, gallerie, porti, strade e ferrovie. Rischi associati al vulcanismo Tra i principali rischi associati allattivit vulcanica vi sono: distruzione di centri abitati per la fuoriuscita di lava che pu dirigersi verso valli distruggendo quanto incontra nel suo percorso. Ad ogni modo i centri abitati possono essere evacuati in tempo poich la lava nel suo discendere impiega molto tempo, la lava inoltre pu anche essere deviata tramite la creazione di alvei artificiali, anche se nulla si pu fare per i depositi. Colate piroclastiche: un flusso di materiale magmatico e gas ad alte temperature che scende dai fianchi di un vulcano ad alta velocit. Il flusso piroclastico un'effusione tipica delle eruzioni pliniane. Esso viene anche definito nube ardente, normalmente quando il fenomeno di piccole dimensioni. Le temperature delle nubi variano da 500 a 1200 C, parametri che fanno delle colate piroclastiche eventi altamente distruttivi. Non esistono infatti protezioni fisiche efficaci o mezzi per contenerli e, tenuto conto della loro difficile prevedibilit, sono tra i fenomeni vulcanici pi pericolosi per l'uomo e il suo ambiente. Rischio frane e tsunami che si possono innescare durante eruzioni vulcaniche, anche se tali eventi sono particolarmente rari.

14

Principali attivit di prevenzione Predisporre mappe di pericolosit vulcanica Installare su ciascun vulcano sistemi strumentali per la sorveglianza (reti di monitoraggio) atti a prevedere le eruzioni Evitare la costruzione e/o la crescita di centri abitati in zone pericolose (pianificazione territoriale) Predisporre piani emergenza vulcanica da attuare nel caso si manifestino segnali precursori di eruzione Sviluppare tecniche di mitigazione dei danni prodotti dalle eruzioni Diffondere nelle popolazioni che vivono in vicinanza dei vulcani attivi la cultura della protezione dai fenomeni vulcanici.

La previsione dell'attivit vulcanica consiste nel prevedere dove, di che tipo e quando avverr l'eruzione. La previsione di medio termine del tipo di eruzione attesa e la probabilit che essa accada in un certo intervallo di tempo, si basa sulla conoscenza del comportamento passato del vulcano e sull'estrapolazione di tale comportamento al futuro. La definizione del tipo di eruzione attesa definisce a sua volta il tipo di scenario eruttivo atteso e lassociata mappa di pericolosit. In Italia le mappe di rischio vulcanico sono predisposte con il contributo di ricercatori delle Universit, del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) e dell'INGEV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia). La previsione del dove e del quando un eruzione si verifichi si fonda sul riconoscimento e misura dei fenomeni che accompagnano la risalita del magma verso la superficie. I principali fenomeni consistono nell'induzione di tensioni meccaniche nelle rocce, nel rigonfiamento e/o cambiamento di forma dell'edificio vulcanico prodotto dall'intrusione del magma, nell'incremento delle emanazioni gassose nell'innesco di fratture delle rocce (terremoti). I diversi fenomeni che accompagnano la risalita del magma possono essere rilevati da opportune reti strumentali. La sorveglianza vulcanica dei vulcani italiani condotta e coordinata dall'INGEV che la esplica attraverso gli osservatori vulcanologici (Osservatorio Vesuviano per i vulcani napoletani e Sistema Poseidon per i vulcani siciliani). Gli abitanti delle zone abitate esposte a rischio vulcanico devono conoscere i fenomeni eruttivi, la loro pericolosit, il piano di emergenza e le norme di comportamento in caso di eruzione. I piani di emergenza, redatti sulla base di uno scenario eruttivo massimo atteso e delle corrispondenti mappe di pericolosit, prevedono l'evacuazione delle aree esposte a pericolo. La Protezione Civile Nazionale ha implementato piani di emergenza vulcanica per il Vesuvio e i Campi Flegrei. Piani analoghi sono in corso di stesura per i vulcani attivi siciliani.

15

TERREMOTI E RISCHIO SISMICO

Sulla terra esistono zone sismicamente attive (zone di subduzione e di espansione) e sismicamente inattive (zone centrali delle zolle litosferiche). Un terremoto unimprovvisa liberazione di energia, a seguito di una rottura di una faglia in profondit. Non tutti i terremoti per sono avvertiti dalla popolazione, alcuni di essi possono essere registrati solo attraverso particolari apparecchiature (terremoti strumentali). Le vibrazioni del suolo, dette scosse sismiche, hanno durata molto variabile, da pochi secondi a qualche minuto e possono verificarsi come evento isolato oppure inserite in un contesto molto pi ampio. Il terremoto ha origine in un punto, detto ipocentro, allinterno della crosta terrestre. Dallipocentro si propagano in tutte le direzioni onde elastiche chiamate onde sismiche. Il punto sulla superficie terrestre perpendicolare allipocentro, che anche il primo a essere raggiunto dalle onde sismiche, si chiama epicentro. Gli epicentri seguono le zone di espansione e soprattutto quelle di collisione. In base alla causa della liberazione di energia i terremoti si distinguono in: Terremoti vulcanici: legati a movimenti del magma Terremoti da crollo: legati a sprofondamento di cavit ipogee (di solito molto circoscritti e di bassa intensit) Terremoti tettonici: legati a movimenti di masse rocciose lungo una linea di frattura profonda della crosta.

16

Lenergia liberata dallipocentro in corrispondenza del punto di fratturazione, si propaga in tutte le direzioni attraverso due tipi di onde: le onde longitudinali o di compressione (dette onde P, primarie), simili a quelle che si producono quando si deforma una molla, e le onde trasversali o di taglio (dette onde S, secondarie). Al passaggio delle onde P le particelle interessate oscillano nella stessa direzione di propagazione dellonda e ci provoca la dilatazione e la compressione alternate del materiale. Nel caso delle onde S, loscillazione avviene perpendicolarmente alla direzione di propagazione dellonda , in pratica le particelle si muovono in su e in gi. Sia le onde di compressione che quelle di taglio sono onde elastiche, infatti non deformano in modo permanente i materiali che attraversano. Si inoltre visto che le onde di compressione attraversano senza problemi sia i materiali solidi che quelli liquidi e fluidi; le onde di taglio, invece, possono essere trasmesse dai solidi, ma si smorzano fino a scomparire se incontrano fluidi o liquidi. Le onde caratterizzano la tipologia dei terremoti, le onde S generano i cosiddetti terremoti sussultori, quelle P caratterizzano i terremoti ondulatori. I terremoti sono associati quindi a bruschi movimenti di faglie che possono avere movimenti a componente orizzontale o verticale. Le faglie sono lespressione superficiale di rotture e deformazioni della roccia che avvengono a notevoli profondit, esse possono avere diversi rigetti (differenza daltezza tra due corpi della stessa et), ovviamente quelle pi pericolose sono le faglie attive (sismogenetiche) che tagliano terreni molto recenti e indicano una faglia che ancora in movimento o che si muover in futuro. Una delle faglie pi famose quella di Saint Andreas in California, una faglia attiva da oltre venti milioni di anni. Esse sono studiate mediante scavi. Effetti di un terremoto Accelerazione e deformazione del suolo: ai fini della progettazione utile la storia temporale dellaccelerazione del terreno prodotta dalla trasmissione delle onde sismiche. Le tre componenti di accelerazione forniscono una descrizione completa di un terremoto perch contengono informazioni circa lampiezza, il contenuto in frequenza e la durata; Liquefazione delle sabbie: durante la fase di carico, le sollecitazioni indotte nel terreno, quali possono essere quelle derivanti da un evento sismico, possono causare un aumento delle pressioni interstiziali fino a eguagliare la tensione soprastante. Viene cos annullata la resistenza al taglio del terreno e si assiste cos a un fenomeno di fluidificazione del suolo. In pratica, si pu osservare che gli edifici costruiti al di sopra di un terreno soggetto a tale fenomeno subiscono affondamenti e ribaltamenti, in quanto il terreno non pi in grado di opporre resistenza alla spinta proveniente dall'alto; Fenomeni di collasso sinkhole: allinterno di massicci carbonatici possono presentarsi grandi cavit, durante una scossa sismica queste cavit possono collassare generando i cosiddetti sinkhole. Altri sinkhole possono interessare terreni sabbiosi a seguito di fenomeni di compattazione alzamento o abbassamento del suolo; Frane da crollo e riattivazione di grandi corpi di frana in argilla; Maremoti o tsunami.

17

Strumenti di rilevazione delle onde sismiche Esempio di domocrome: costruite per le onde P ed S. Quanto pi lontana una stazione sismica dall' epicentro ( distanza riportata sull'ascisse ), tanto maggiore l'intervallo di tempo che passa tra il momento in cui inizia il terremoto ( tempo riportato sulle ordinate ) e il momento in cui registrato l'arrivo dei vari tipi di onde. Poich queste ultime si muovono con velocit diverse, il distacco tra il primo arrivo di onde P e di onde S aumenta con la distanza della stazione sismica dall'epicentro, tanto che in base a tale ritardo (misurato dal sismografo) possibile ricavare la distanza epicentrale. Nella figura riportata supponiamo che il ritardo tra le onde P e le onde S e di 10 minuti ; se si cerca sul diagramma il punto dell'ascisse per cui la distanza verticale tra le domocrome delle onde P e delle onde S( riportate in blu nel diagramma) corrisponde a tale ritardo (riportate in rosso ), si pu vedere che la distanza dall'epicentro stata di 8000 km. Scala Mercalli e scala Richter Esistono due modi di misurare lentit di un sisma: la scala Mercalli e la scala Richter. La scala Mercalli misura gli effetti che un sisma produce sul territorio e, in particolare, sulle costruzioni e sulluomo. La misurazione non pu essere oggettiva, infatti i danni causati, a parit dintensit di scossa, dipendono da fattori esterni al fenomeno, quali possono essere la stabilit di una costruzione, i criteri di costruzione, la natura del territorio colpito. La scala Richter riporta invece i valori di magnitudo, cio la quantit di energia liberata durante un evento sismico, e quindi rappresenta una misurazione oggettiva del fenomeno. Quando si verifica un terremoto, si procede alla rilevazione dei danni e si costruisce una carta delle isosisme, cio delle linee che congiungono i punti con la stessa intensit sismica. Allontanandoci dall' epicentro l'intensit diminuisce, ma le linee non formano delle perfette circonferenze concentriche perch la struttura del terreno non omogenea.

18

GEOMORFOLOGIA
La geomorfologia una branca della geografia fisica che studia la morfologia della superficie della terra, cio le forme che costituiscono il rilievo del territorio. In particolare, studia le correlazioni tra la morfologia del terreno, le sue caratteristiche litologiche e gli agenti che lo hanno modellato. Processi fluviali Una conseguenza importante del ciclo dellacqua che modifica le morfologie delle terre emerse. I terrazzi fluviali sono generati dallalternanza di cicli deposizionali o di erosione laterale a cicli di erosione lineare operata dai corsi dacqua. Essi morfologicamente sono costituiti da superfici pianeggianti generalmente debolmente inclinate verso il corso dacqua e verso valle, delimitate da ripide scarpate. La superficie pianeggiante rappresenta una vecchia valle fluviale e le scarpate che la disseccano sono dovute a una fase di approfondimento del corso dacqua (erosione lineare). I terrazzi fluviali possono essere di tre diverse tipologie: a) terrazzi alluvionali: ove la superficie pianeggiante dovuta al riempimento di materiale alluvionale, successivamente reincisi da una fase di erosione lineare; b) terrazzi di erosione in roccia: ove la superficie pianeggiante dovuta allerosione laterale operata dal corso dacqua sulla roccia preesistente, seguita da una fase di erosione lineare; c) terrazzi misti: ove la superficie pianeggiante dovuta al ricoprimento da parte di materiale alluvionale di una superficie di erosione laterale preesistente.

19

Nelle zone pianeggianti, il corso dacqua scorre a bassa velocit, il fiume non trova dunque una precisa direzione e forma dei meandri. La morfologia meandriforme tipica in sistemi fluviali che trasportano sedimenti medio-fini (argille) e con un basso gradiente (pendenza). La velocit minore sui bordi del canale a causa del maggiore attrito, mentre la massima velocit si raggiunge nel centro del canale. Lungo il meandro, a causa della curvatura, la velocit maggiore sul bordo esterno del meandro (forza centrifuga). Quindi sul bordo pi esterno avremo prevalentemente erosione, mentre in quello interno avremo deposizione. Fenomeno caratteristico legato all'evoluzione del meandro il cosiddetto salto del meandro che si verifica quando i lati opposti del collo, per progressiva erosione, si avvicinano fino alla riduzione del collo stesso. Un altro particolare tipo di morfologia fluviale sono i braided stream, consistente in una rete di canali d'acqua intrecciati fra loro all'interno di un alveo ghiaioso molto profondo ed ampio. La morfologia a canali intrecciati anche se a prima vista pu essere confusa con quella meandriforme, completamente differente sotto molti aspetti. Essa si presenta in corsi d'acqua dotati di un elevato carico di sedimenti e/o caratterizzati da un cambio di pendenza in corrispondenza dell'uscita sulla pianura dopo un tratto montano. Questo perch con la riduzione della pendenza l'energia fornita dalla corrente non pi sufficiente al trasporto della maggior parte dei materiali che il fiume fino ad allora era stato in grado di convogliare verso valle. Questi ultimi vengono quindi deposti in alveo con la conseguente formazione di isole ghiaiose e ciottolose le quali ostacolano lo scorrimento del fiume e lo costringono a dividersi in numerosi canali secondari intrecciati tra di loro. Le forre Sono gole molto profonde e strette che si formano per effetto della dissoluzione della roccia e per una combinazione di dissoluzione ed erosione. Il corso dacqua che si sovraimpone su un massiccio carbonatico (CaCO3) lentamente pu sciogliere il calcare, che infiltrandosi in profondit dissolve la roccia, creando per certi versi degli attraversamenti che tagliano i rilievi montuosi. L'erosione di tali massicci porta alla creazione di scarpate sub-verticali, le quali sono soggette a crolli. NellAppennino campano esistono diverse grandi forre alcune delle quali utilizzate dalluomo come tracciati stradali e ferroviari. Si ricordano le forre del Platano, del Titerno, del Mingardo.

20

Le conoidi Le conoidi alluvionali si formano nelle zone di raccordo tra i massicci montuosi e le zone di pianura, dove i corsi dacqua, per diminuzione di energia, depositano il materiale eroso nel bacino a monte. I corsi dacqua subiscono dei continui spostamenti laterali formando delle tipiche morfologie a ventaglio, che ci permettono anche di riconoscere una conoide alluvionale facilmente. Principali elementi morfologici di una conoide Zona Apicale

Zona Distale

Canale Principale

Se le conoidi sono ancora attive, si pu verificare la formazione di apparati multipli: Conoidi incastrati: in questo caso la conoide pi giovane ed attiva si sviluppata pi a valle. Lapice topografico della conoide e lapice idrografico (o punto di intersezione) non coincidono. Tutta la porzione a valle dellapice idrografico va considerata attiva, mentre quella a monte stabile. Conoidi sovrapposti: in questo secondo caso la crescita del conoide pi giovane localizzato nella zona apicale e apice topografico ed idrografico coincidono. Le porzioni attive sono concentrate in zona apicale

Gli eventi alluvionali eccezionali che determinano il grosso della crescita di una conoide alluvionale, hanno spesso tempi di ritorno dellordine delle decine, centinaia di anni. Questo causa nella popolazione la perdita della memoria storica dellevento e, di conseguenza, lo sviluppo dinsediamenti abitativi su corpi di conoidi attivi, i quali vengono danneggiati dall'alterazione morfologica della conoide.

21

Prevenzione Nelle aree pedemontane molto importante fare distinzione tra conoidi alluvionali antichi e recenti (ancora attivi). I fenomeni di esondazione possono ripetersi anche con tempi di ritorno di 50-100 anni e per tale motivo spesso si perde la memoria storica di tali eventi E' opportuno prevedere unespansione urbanistica che tenga contro di tali fenomeni e lasciare spazio ai corsi dacqua naturali evitando restringimenti di alvei, cementificazione e costruzioni in zone di conoidi attivi. E' opportuno, inoltre, prevedere campagne di indagini mirate (soprattutto trincee) finalizzate a verificare la presenza/assenza di antichi depositi alluvionali e di lobi di conoide.

Carsismo Il carsismo linsieme dei processi chimici che determinano la dissoluzione di rocce solubili (calcari, dolomie e rocce evaporitiche) da parte delle acque meteoriche e che determina la diffusa formazione di cavit nel sottosuolo. Lazione di questi processi, oltre a modellare lentamente il paesaggio, contribuisce sensibilmente ad aumentare la permeabilit degli ammassi rocciosi e di conseguenza crea le condizioni pi favorevoli per la conservazione di importanti riserve idriche. La reazione chimica che governa il fenomeno carsico nelle rocce carbonatiche data dalla nota formula: !"! !! + !! ! + !"! !"(!"#! )! (bicarbonato di calcio) Il carbonato di calcio a contatto con acqua e anidride carbonica si trasforma in bicarbonato di calcio che pu essere sciolto in soluzione. La reazione si pu invertire quando le condizioni su esposte cambiano. In questo caso si ha la precipitazione di carbonato di calcio e il conseguente fenomeno del concrezionamento che determina la formazione di depositi di grotta, generalmente cristallini, meglio noti con il nome di stalattiti e stalagmiti. I processi carsici si esplicano sulla roccia e sui rilievi in numerosi modi, generando delle particolari morfologie sia in superficie (carsismo epigeo) che in profondit (carsismo ipogeo). Nel primo caso lintensit dei processi di dissoluzione influenzata notevolmente dal clima e dal contenuto in anidride carbonica delle acque meteoriche a sua volta dipendente dalla natura dei suoli. Nel secondo caso le morfologie ipogee si sviluppano soprattutto nelle zone di contatto fra acque di origine diversa (corrosione per miscela di acque), o dove acque di origine profonda in risalita si mescolano con acque di falde pi superficiali, come ad esempio in corrispondenza di importanti zone di faglia, oppure dove l'acqua dolce si mescola con quella marina. Non essendoci alcun tipo di drenaggio superficiale, non possibile la formazione di corsi dacqua sui massicci carbonatici.

22

Carsismo epigeo Una prima suddivisione delle forme carsiche superficiali fatta in base alle dimensioni per cui generalmente si fa una distinzione tra micro e macro forme. Al primo gruppo appartengono morfologie di dimensioni da centimetriche a metriche quali solchi o scannellature presenti sugli affioramenti di rocce solubili; tali forme si generano prevalentemente per la dissoluzione chimica operata dalle acque meteoriche e nella letteratura internazionale hanno assunto i nomi generici di karren (tedesco) o lapies (francese) che, quando sono molto frequenti su un versante possono dar luogo a campi carreggiati o solcati. Tra le macrofome carsiche le fenomenologie pi importanti sono le doline, i polje e le valli carsiche (canyon fluvio carsici, valli cieche e valli morte ). Le doline sono depressioni chiuse a forma di conca, a contorno generalmente subcircolare o ellittico e con dimensioni variabili da pochi metri a centinaia di metri di diametro. Possono essere classificate in base alla genesi (da dissoluzione pura, o da crollo) o in base alla forma o alle dimensioni. In genere una dolina ha origine dalle fessure o dagli interstizi della roccia e pu essere pi o meno svasata a seconda delle caratteristiche litologico-strutturali. E importante comunque fare distinzione tra le doline da dissoluzione e quelle da crollo perch la genesi molto differente. Le prime si trovano spesso in gruppo su un versante, ed hanno generalmente una morfologia a piatto. Esse sono diffusissime sugli altopiani carsici dei massicci carbonatici dellAppennino campano e si generano per processi di dissoluzione favoriti dalle acque meteoriche e dalla neve. Le doline da crollo (sinkhole), hanno invece una classica sezione a imbuto, si generano per migrazione verso lalto di cavit ipogee preesistenti o per collassi di settori intensamente fratturati. A differenza delle doline da dissoluzione, esse sono spesso isolate e si aprono generalmente nei settori basali dei versanti carbonatici. Altre macroforme carsiche molto comuni nel nostro Appennino sono i polje. Con questo termine si indicano ampie conche chiuse (alcuni km2) in terreni carbonatici, con i seguenti requisiti: un fondo piatto, un ripido versante marginale su almeno un fianco ed un drenaggio carsico (le acque di precipitazione vengono smaltite attraverso un inghiottitoio). Sono tre i gruppi principali di polje: da contatto, strutturali, da livello piezometrico. I primi sono localizzati al contatto tra litologie impermeabili e carbonatiche e sono alimentati in prevalenza da bacini imbriferi impostati su flysch. I polje strutturali sono quelli impostati in corrispondenza di graben ed hanno una forma allungata controllata dalla direzione delle principali faglie. Infine i polje da livello piezometrico simpostano laddove la falda basale di un massiccio carsico interseca la superficie topografica. NellAppennino campano sono molto diffusi i polje strutturali e da contatto, alcuni esempi sono dati dai Laghi del Matese e del Laceno. Una caratteristica comune a tutti questi campi tettono-carsici, che a causa della loro vicinanza con il distretto vulcanico flegreo-vesuviano, essi sono stati colmati da piroclastiti che hanno determinato, nel tardo Pleistocene e nellOlocene, la periodica ostruzione degli inghiottitoi con formazione di specchi lacustri. Nei territori calcarei possono essere presenti delle valli carsiche che presentano alcuni caratteri distintivi rispetto alle valli fluviali: l'alveo sede di corrosione accelerata a spese delle rocce calcaree e pertanto esse non presentano depositi di riempimento alluvionale. Un tipo di valle abbastanza frequente nei calcari la gola cio di profonde forre dai ripidi versanti in roccia scavate prevalentemente per lazione di dissoluzione delle acque. NellAppennino campano esistono molti esempi di canyon fluvio-carsici e tra questi vanno ricordati la forra del Torano nel massiccio del Matese, la forra del Platano nel massiccio del Marzano. In estrema sintesi quindi la distribuzione sul territorio delle macro e micro forme sopra descritte determina la formazione di un paesaggio carsico caratterizzato da:

23

Presenza di un caos idrografico superficiale determinato dallassenza di una vera e propria rete idrografica e quindi di valli e di spartiacque ben definiti. I corsi dacqua presenti sono molto brevi, per nulla gerarchizzati, generalmente susseguenti; i pi sviluppati si formano e scorrono su terreni poco permeabili e vengono inghiottiti quando vengono a contatto con rocce carsifcabili. Morfologia caratterizzata da altopiani irregolari ad andamento ondulato, con rilievi in genere rotondeggianti, cupuliformi, ed estese zone pianeggianti dal contorno molto irregolare. Mancata coincidenza tra l'idrografia superficiale e quella sotterranea in quanto le acque di infiltrazione, una volta penetrate nel sottosuolo seguono un percorso indipendente che non risente dell'andamento degli spartiacque superficiali; si possono pertanto avere travasi di acqua da un bacino idrografico all'altro attraverso vie sotterranee.

24

Carsismo ipogeo Quando le acque piovane sinfiltrano nelle rocce gi fratturate a causa di antichi movimenti tettonici, determinano il lento e continuo allargamento delle fratture e linizio di una circolazione idrica sotterranea che rappresenta il primo stadio di formazione di una rete di cavit carsiche. A seguito dellazione dissolutiva e meccanica delle acque circolanti, le fessure diventano sempre pi larghe sino a raggiungere le dimensioni di pozzi e grotte con sviluppi di centinaia di metri e, talvolta, di molti chilometri, spesso attraversati da torrenti sotterranei. Uno spaccato ideale verticale di un massiccio carsico prevede, partendo dalla superficie, la presenza di tre zone: Una zona vadosa o di percolazione Una zona di transizione (interfaccia freatico-vadosa) Una zona freatica.

La posizione della falda basale e le sue caratteristiche geometriche sono determinate dallassetto geologico del massiccio ed in particolare dallandamento della cintura impermeabile, cio dei terreni impermeabili che confinano lateralmente e/o inferiormente con le rocce carbonatiche, consentendo laccumulo delle acque nel sottosuolo. I processi carsici sono attivi in tutte e tre le zone ma con modalit differenti : nella zona vadosa si viene generalmente a creare un reticolo di cavit impostate lungo faglie e fratture; questo reticolo ha il compito di trasferire le acque meteoriche, attraverso pozzi e meandri sotterranei, verso punti sorgivi (sorgenti carsiche) o verso la falda basale. Il profilo longitudinale di queste cavit caratterizzato da alti gradienti (cavit a sviluppo prevalentemente verticale) e sono presenti alternanze di pozzi, canyon; la profondit di questi sistemi sar tanto maggiore quanto maggiore il dislivello tra le zone di infiltrazione, localizzata sugli altipiani dei massicci, e la falda basale. Esempi in Campania sono dati dalle numerose grotte verticali presenti sullAlburno e sul Cervati le cui profondit raggiungono i 500. Questi sistemi sono alimentati spesso, in superficie, da inghiottitoi da contatto che si aprono sugli altipiani sommitali dei massicci carbonatici. Le acque degli inghiottitoi e la fitta rete di fratture alimentano, soprattutto nei periodi invernali e primaverili, una fitta rete di canali carsici e di torrenti sotterranei; per tale motivo generalmente questa tipologia di grotte priva di concrezioni.

25

Nella zona freatica invece, lazione dissolutiva delle acque prevalentemente legata alloscillazione della falda basale, in tale modo si ha la formazione di cavit caratterizzate da bassi gradienti longitudinali (cavit a sviluppo prevalentemente orizzontale), che seguono quindi landamento della falda (superficie piezometrica). Le morfologie tipiche sono quelle con sezioni trasversali circolari o ellittiche (condotte freatiche) che recano di frequente, sulle pareti, impronte da corrente a testimonianza di una circolazione idrica in pressione. Queste cavit sono parzialmente o totalmente invase dalle acque e spesso sono organizzate in livelli orizzontali sovrapposti: i livelli superiori nella maggior parte dei casi sono fossili sono cio inattivi. Labbandono delle acque dalla cavit si realizza in seguito a variazioni del livello della falda basale di lungo termine, innescate da variazioni climatiche o tettoniche. Esempi di questo tipo sono dati dalla grotta di Castelcivita che si sviluppa per circa 6 km alla base del massiccio dellAlburno; in questo complesso carsico si sovrappongono tre livelli: il pi alto inattivo e ormai fossilizzato molto concrezionato; il secondo in equilibrio con lattuale oscillazione della falda; il un terzo ubicato in falda ed perennemente allagato. Oltre ai sistemi verticali e a quelli sub orizzontali basali esistono tuttavia numerose altre tipologie di cavit che in genere per, presentano sviluppi pi limitati. il caso di sistemi inghiottitoio- risorgenza cio di canali carsici a sviluppo sub orizzontale che si aprono a quote elevate sui massicci e che non sono collegati con la falda basale. In questo caso le cavit presentano sviluppi di alcune centinaia di metri, hanno caratteristiche morfologiche di cavit attive e presentano risorgenze che si aprono poco pi a valle degli inghiottitoi.

26

Principali morfologie carsiche in aree costiere

Lunghi tratti della costa campana sono impostati in litologie carbonatiche (Penisola Sorrentina, Cilento meridionale) e lungo di essi si trovano numerose sorgenti sottomarine o sono presenti copiosi travasi in mare delle acque di falda. In questo contesto, grazie allazione combinata delle acque marine e della falda basale, si sono formate numerose grotte costiere, alcune delle quali hanno sviluppi di alcune centinaia di metri e sono organizzate su pi livelli. Molte di esse sono state abitate dalluomo preistorico mostrandosi importantissime per il ritrovo di reperti archeologici. Esistono, infine, cavit generalmente poco sviluppate in profondit (poche decine di metri) ma caratterizzate da ampi portali dingresso alti sino e oltre 50 m. Si tratta di forme ipogee che si sviluppano in ammassi molto fratturati, generalmente lungo versanti a franapoggio o aventi piani di faglia immergenti verso valle, dove lazione graviclastica associata al carsismo ha lentamente ampliato piccole e preesistenti cavit. Ne sono tipici esempi le numerose grotte della costiera Amalfitana presenti a diverse altezze lungo i ripidi versanti di Maiori, Amalfi e Postano.

27

IDROGEOLOGIA
Lacqua nelle rocce Si pu fare una distinzione dei movimenti dellacqua tra rocce sciolte e rocce lapidee. Nelle prime lacqua pu muoversi attraverso i pori tra granulo e granulo. Anche un campione molto piccolo di roccia sciolta si lascia attraversare dallacqua. Nelle rocce lapidee invece lacqua passa soprattutto attraverso la rete di discontinuit: fratture, faglie, stratificazioni. Generalmente un campione di una roccia lapidea, in laboratorio, non si lascer attraversare dallacqua.

Il concetto di porosit spesso legato a quello di permeabilit: la capacit di una roccia di farsi attraversare dallacqua. Nelle rocce lapidee si pu far distinzione tra permeabilit primaria, legata alla storia di formazione e di diagenesi della roccia (presenza di pori tra granulo e granulo) e permeabilit secondaria, legata prevalentemente alla fratturazione della roccia per cause quindi successive a quelle della formazione della roccia stessa (prevalentemente tettonica) o fratture da raffreddamento nel caso delle rocce ignee e piroclastiche. Non bisogna confondere i concetti di permeabilit e porosit di una roccia. Ad esempio unargilla presenta unalta porosit ma ha una permeabilit praticamente nulla a causa della ridottissima dimensione dei pori. Lacqua presente nel terreno in tre condizioni diverse: Capillarit: risalita dellacqua per effetto della tensione superficiale da essa esercitata Statica: il pelo libero di una falda Dinamica: lacqua si muove lentamente in una falda.

Ovviamente quella che ci interessa particolarmente la condizione di acqua dinamica.

28

Permeabilit Quando tutti i vuoti di un ammasso roccioso in profondit sono saturi dacqua, si forma una falda acquifera. La parte pi alta della falda acquifera, in equilibrio con la pressione atmosferica, si definisce superficie freatica o superficie piezometrica o pelo libero della falda. Nella parte immediatamente superiore alla falda acquifera ci pu essere uno spessore di roccia nel quale lacqua risale per capillarit. Lo spessore dipende dalla dimensione dei pori, pi sono piccoli e pi alto potr essere lo spessore. Alcune particelle dacqua infatti possono essere trattenute nei pori per forze di trazione tra particelle contigue. Le acque che sinfiltrano si muovono prevalentemente verticalmente ed orizzontalmente. Si tratta di acqua di infiltrazione che proviene dalle precipitazioni meteoriche, che sinfiltra nel suolo sino a raggiungere un substrato impermeabile. Il terreno viene progressivamente saturato dal basso verso lalto e si genera lentamente una falda ed una superficie piezometrica. Al di sotto della piezometrica, nella zona di saturazione, lacqua si sposta sotto lazione della gravit secondo percorsi prevalentemente orizzontali. In un mezzo poroso omogeneo poggiante su un substrato impermeabile orizzontale, il flusso di acqua sotterranea avverr secondo filetti idrici subparalleli in regime laminare. Lo spostamento dellacqua sotterranea in queste condizioni retto dalla legge di Darcy secondo la quale la portata Q defluente attraverso una sezione A del mezzo acquifero proporzionale alla perdita di carico (i) secondo un coefficiente (k) che legato alla natura del mezzo poroso. ! = !" (! ) La portata Q (costante) misurata alluscita pu essere anche scritta nel modo seguente: ! = !" . ! In effetti ! rappresenta la velocit di deflusso dellacqua attraverso il mezzo roccioso. Quindi la velocit di deflusso risulta proporzionale al gradiente idraulico o perdita di carico (i) ! = !" K il coefficiente di permeabilit, rappresenta una velocit che si esprime in m/s o pi spesso in cm/s. La permeabilit pu essere definita come la propriet che una roccia ha nel lasciarsi attraversare dallacqua sotto un determinato gradiente idraulico. ! Dalla relazione ! = ! = !" si deduce che a portata costante, pi p alta la permeabilit e pi dovr essere basso (i). Ci si traduce in natura in un diverso andamento delle superfici piezometriche. Infatti in terreni molto permeabili, come ad esempio i calcari, con K molto alti (10!! m/s) le piezometriche hanno pendenze molto basse. Viceversa in mezzi porosi poco permeabili come le marne, o complessi eterogenei (flysch),i gradienti idraulici e quindi le piezometriche sono molto pi pendenti tra la zona di ricarica e di sorgente. Il valore di K varia a seconda della tipologia di rocce; le argille pur avendo unelevata porosit hanno una bassa permeabilit in realt quasi nulla a differenza dei calcari che essendo molto fratturati hanno unelevatissima permeabilit.
!

29

Conoscere se una roccia pi o meno permeabile pu esserci utile per svariati scopi: Per lo studio dellidrogeologia e delle risorse idriche Per lo studio e la ricerca petrolifera (rocce serbatoio) Per definire i terreni migliori su cui impostare un invaso artificiale Per creare setti impermeabili nelle dighe in terra o altre costruzioni idrauliche Per costruire opere di drenaggio

Vediamo ora come si muove lacqua nel sottosuolo. Innanzitutto ricordiamo lequazione del bilancio idrogeologico: ! =!+!+! P = precipitazioni meteoriche (pioggia e neve) I = infiltrazione E = evapotraspirazione R = ruscellamento superficiale

Le acque che sinfiltrano verso la falda di base hanno due movimenti prevalenti: verticale: nella zona vadosa di aerazione e cio la percolazione verso la falda o le stesse oscillazioni della falda; orizzontali: coincidono con il deflusso della falda e comportano il trasferimento delle acque dalle zone di alimentazione a quelle di recapito.

La superficie piezometrica pu variare per cause naturali o artificiali. Le principali variazioni dovute a cause naturali sono quelle legate alle precipitazioni atmosferiche, alla pressione atmosferica, alle maree, alle variazioni del livello dei fiumi e laghi, allevapotraspirazione e infine ai terremoti. Questultima causa ha un carattere accidentale, mentre le altre hanno carattere ciclico. Le principali variazioni dovute a cause artificiali sono quelle legate allutilizzazione delle falde, allirrigazione, allalimentazione artificiale ed alla costruzione di trincee e gallerie drenanti. Le variazioni pi importanti sono quelle da imputare allinfiltrazione efficace di acque nel sottosuolo e quindi alle precipitazioni meteoriche. I picchi delle portate alle sorgenti e delle precipitazioni non corrispondono e dipendono dalla permeabilit del mezzo e dalla distanza tra zone di alimentazione, falda e sorgenti. 30

Piezometria Per piezometria sintende la misura in vari punti del tetto della falda acquifera riferita al livello del mare (l.m.). Per effettuare una buona ricostruzione di una superficie piezometrica bisogna fare un censimento dei punti di acqua (pozzi, eventuali sorgenti) possibilmente in un periodo limitato di tempo o, ancora meglio, misurare nel periodo di magra (estate) e di ricarica (inverno) per osservare le variazioni del livello della falda. importante riportare su carta le quote assolute della falda. Congiungendo i vari punti ricavati si definiscono le curve isopiezometriche. Le perpendicolari alle curve isopiezometriche indicano la direzione di deflusso della falda. In questo modo possibile vedere le zone di drenaggio preferenziale e quelle di spartiacque sotterranei. Per complesso idrogeologico sintende una successione di litotipi aventi analoga permeabilit; Pe serie idrogeologica sintende un insieme di complessi idrogeologici sovrapposti; Per impermeabile relativo sintende un complesso idrogeologico poco permeabile che, accostato ad uno pi permeabile lo tampona consentendo un accumulo di acqua in profondit.

Lacquifero costituito da una fase solida, la roccia, nella quale circola acqua e aria. Nellacquifero si hanno trasferimenti di masse di acqua, calore, sostanze minerali e organiche che caratterizzano la qualit dellacqua. In natura esistono acquiferi porosi, acquiferi fessurati e misti. I primi sono tipici delle rocce a permeabilit primaria, quelli fessurati sono tipici delle rocce lapidee a permeabilit secondaria, infine i misti comprendono prevalentemente flysch e piroclastiti. Per struttura idrogeologica sintende linsieme di pi complessi idrogeologici, aventi una sostanziale unit spaziale derivante dalla combinazione di rapporti stratigrafici e tettonici. Importanti strutture idrogeologiche sono alcuni grandi massicci carbonatici; alcuni distretti vulcanici; alcuni rilievi in conglomerati o in flysch. Le strutture idrogeologiche sono nettamente separate tra di loro attraverso importanti spartiacque sotterranei spesso corrispondenti a grandi linee tettoniche che ribassano i flysch meno permeabili.

31

Sorgenti Una sorgente pu essere definita come lintersezione della superficie piezometrica con il piano campagna, essa quindi rappresenta la via attraverso la quale l'acqua fuoriesce in maniera del tutto naturale e avviene di conseguenza la fase di discarica dell'acquifero. La sorgente rappresenta normalmente una fonte di approvvigionamento idrico che si pu utilizzare per soddisfare i diversi bisogni delle attivit umane, senza che si alteri il delicato equilibrio geologico della falda che la alimenta. L'esistenza di una sorgente e il suo stesso funzionamento sono determinati dalle condizioni geologiche e morfologiche dell'acquifero e delle formazioni che spazialmente lo determinano nei dintorni della stessa.

-Terreno impermeabile -Terreno ad elevata permeabilit -Falda acquifera

-Superficie piezometrica -Sorgente

Indice di variabilit E molto importante conoscere il regime di una sorgente. Tale operazione la si fa attraverso lo studio della curva di efflusso, diagrammando le portate mensili e le precipitazioni. I dati devono essere raccolti per molti mesi in modo da poter vedere i tempi di ricarica e scarica degli acquiferi e le risposte alle precipitazioni Si definisce in questo modo lindice di variabilit di una sorgente che dato da: != !!"# !!"# 100 !!"#

Lindice di variabilit ci permette di suddividere le sorgenti in: Costanti (tipiche delle sorgenti basali) Sub variabili (sorgenti di alta quota o di acquiferi mediamente permeabili) Variabili (sorgenti di alta quota carsiche, con acquiferi ad elevatissima permeabilit).

Quelle maggiormente captate ovviamente sono quelle costanti che assicurano sempre buone portate.

32

Classificazioni delle sorgenti Classi Limite di permeabilit Sorgenti per Carsiche Affioramento della piezometrica Soglia di permeabilit Tipo Sorgenti di Alta quota Sottoclassi Definito Indefinito Opere di captazione Bottino di presa

Sorgenti basali

Pozzo prima del fiume Sovraimposta Sottoposta Pozzo artesiano Gallerie drenanti

Limite di permeabilit definito (fig. a) : corrisponde ad un piano di stratificazione o tettonico, disposto a franapoggio tra due complessi idrogeologici a permeabilit relativa sostianzalmente diversa; Limite di permeabilit indefinito (fig. b) : corrisponde ad una fascia di acquifero, pi o meno spesso ed irregolare, che marca il passagio tra una zona superiore permeabile ed una sottostante a permeabilit relativamente minore;

Soglia di permeabilit: tale termine viene utilizzato, quando, per raggioni tettoniche e/o stratigrafiche, il contatto tra due complessi idrogeologici a diversa permeabilit relativa, crea una struttura a catino e provoca il trabocco delle acque di falda da un serbatoio sotteraneo(falda freatica). a) soglia di permeabilit sovraimposta (fig. c'): si ha quando, per motivi stratigrafici e/o tettonici, il complesso idrogeologico relativamente meno permeabile, che determina il tamponamento parziale o totale della falda ed il conseguente trabocco delle acque, si trova sovrapposto all'acquifero; b) soglia di permeabilit sottoposta (fig. d - d'): si ha quando, per motivi stratigrafici e/o tettonici, il complesso idrogeologico relativamente meno permeabile, che determina il tamponamento parziale o totale della falda ed il conseguente trabocco delle acque, si trova sottoposto all'acquifero;

33

Sorgenti per affioramento della piezometrica: mentre nelle sorgenti precedenti l'emergenza delle acque condizionata soprattutto da situazioni di carattere stratigrafico e strutturale, in questo caso il fattore di controllo la morfologia. Infatti si generano una o pi sorgenti d'acqua allineate o fronti acquiferi diffuse quando la superficie topografica porta in affioramento la piezometrica, dovuta all'erosione spesso indotta da un corso dacqua.

Inquinamento delle falde Sorgente d'alta quota: sono le sorgenti che si inquinano pi facilmente in quanto vengono filtrate per minor tempo. Esse, inoltre, non hanno un elevata portata pertanto vengono utilizzate per il fabbisogno di piccole citt. Sorgente basale: sono le sorgenti meno inquinate grazie al filtraggio dell'acqua nei terreni permeabili. Esse, grazie all'elevata portata, riescono a soddisfare il fabbisogno grandi di citt.

Opere di captazione

Vasca di decantazione

Vasca di carico

Distribuzione

Bottino di presa Bisogna ricordare di captare quantitativi di acqua che non superino le riserve regolatrici e cio un quantitativo di compreso tra le oscillazioni della falda del periodo di magra e quello di piena, quindi facilmente rinnovabili.

34

Indagini Il geologo durante il suo lavoro di rilevamento deve saper interpretare le morfologie e soprattutto cercare ed interpretare tagli naturali nei quali possibile leggere preziose informazioni che correlate tra loro permettono di tracciare un modello geologico di superficie e di interpretarne la sua continuit in profondit. Molto spesso per accade che i tagli naturali manchino, o che la geologia molto complessa, oppure che ci si trovi a lavorare in aree di pianura. In questo caso il geologo ha bisogno di investigare il terreno con delle indagini che, insieme alle osservazioni di superficie, gli permettono di compiere pi correttamente il suo lavoro e cio "definire un modello geologico. Indagini per lesplorazione del sottosuolo Le indagini nel sottosuolo sono eseguite, a varie profondit e attraverso diverse applicazioni, per affinare i modelli geologici derivati dal solo rilevamento geologico di superficie. Esse sono eseguite sia con sofisticate prove geofisiche sia con lunghissime e complicatissime perforazioni. Le indagini per lesplorazione del sottosuolo si dividono in: Indagini dirette: permettono di osservare direttamente i campioni di terreno prelevati a una certa profondit (Trincee, scavi, pozzetti, perforazioni); Indagini indirette: forniscono informazioni sulla geologia del sottosuolo attraverso linterpretazione di dati geofisici eseguiti in superficie (Geoelettrica, sismica, gravimetria, georadar).

Indagini dirette (trincee, scavi e pozzetti) Sono eseguite con degli escavatori o a mano, raggiungendo profondit variabili fino a un massimo di 4 6 m. Hanno costi molto pi contenuti rispetto alle perforazioni. Pozzetti & scavi: sono eseguiti in aree non facilmente accessibili, in genere nelle zone di versante ad elevata pendenza. Questo tipo dindagini sono molto utilizzate per definire la stratigrafia e gli spessori delle coperture piroclastiche che rivestono versanti calcarei a rischio frane, del tipo colate rapide di fango. E importante valutare gli spessori per capire: o Dove si possono innescare le frane; o Quali possono essere i volumi mobilitabili; o Dove poter meglio installare la strumentazione per il monitoraggio. Profondit: 2-3 metri Trincee: questo tipo dindagine effettuata dove importante studiare la stratigrafia di un fronte, (ad esempio verificare se un conoide ancora attivo, accumuli di frane, ecc..). Sono eseguite in zone a minor pendenza, o pianeggianti. Profondit: 5-6 metri. Perforazioni: sono tra le indagini sicuramente pi utilizzate, sono eseguite con diverse metodologie: o percussione o rotazione o roto-percussione (pi utilizzata)

I sistemi a percussione sono utilizzati per lattraversamento di depositi incoerenti (alluvionali o piroclastici). Lattrezzatura consiste in uno scalpello collegato a unasta molto pesante che viene sollevata da un cavo di acciaio che scorre su una puleggia fissa.

35

Lo scalpello viene sollevato e lasciato cadere per gravit sempre nello stesso punto molto lentamente, sgretolando la roccia i cui depositi verranno raccolti in un carotiere che blocca il terreno attraverso una valvola. Un inconveniente che il materiale nel carotiere si mescola, alterato dalle ripetute percussioni, per tale motivo non si potranno avere delle carote integre. Le perforazioni possono avere diametri notevoli (30 40 cm) e per tale motivo sono molto utilizzate per gli scavi di pozzi artesiani. Prove SPT Nei terreni teneri o sciolti vengono eseguite delle prove dette SPT. Esse permettono di valutare in prima approssimazione le caratteristiche dei terreni in base al numero dei colpi di una piastra battente che dovr infiggere una punta metallica di forma definita per 20cm nel terreno in via di perforazione. La % di carotaggio il rapporto tra la lunghezza della carota campionata e lavanzamento in % (Es. 80 cm di arenarie/1 m di avanzamento = 0.8/1= 80%). Rock quality designation (RQD): definizione della qualit dellammasso: si calcola prendendo in considerazione solo la somma delle frammenti con lunghezza superiore ai 10cm all'interno di una carota. Si definisce solo per le rocce lapidee Indagini indirette Indagini geofisiche: misurano la variazione di alcune propriet del terreno: densit, elasticit, conducibilit, etc in genere questo tipo dindagine legata ad un cambiamento litologico per motivi stratigrafici, strutturali, petrografici etc Indagine geoelettrica: questo metodo viene chiamato anche della resistivit. Esso infatti si basa sulla misura delle variazioni di resistivit delle rocce, cio della grandezza fisica che esprime lattitudine di un materiale a lasciarsi attraversare da una corrente elettrica. I minerali costituenti le rocce, fatte alcune eccezioni, sono degli isolanti perfetti le rocce, quindi, hanno generalmente resistivit molto alte. La resistivit per pu variare molto se il terreno contiene acqua a causa della sua elevata capacit elettrolitica. Lesecuzione di pi profili di resistivit incrociati tra loro consente di disegnare le curve di isoresistivit e quindi una carta della resistivit. Per il fatto che le indagini geoelettriche sono molto influenzate dal contenuto di acqua di un terreno esse vengono utilizzate soprattutto in campo idrogeologico e in casi in cui importante stabilire la presenza in profondit di una falda acquifera. Se si considera che la profondit dinvestigazione pu raggiungere alcune centinaia di metri si pu dedurre che lindagine geoelettrica si presta bene a studi anche di tipo regionale soprattutto per ricostruire lo spessore dei depositi clastici in una piana alluvionale, oppure la profondit del substrato acquifero (calcari) al di sotto di materiali resistivi (argille o flysch). Il vantaggio che esse sono molto meno costose rispetto ai sondaggi e possono fornire informazioni su aree pi vaste. Gli svantaggi risiedono nel fatto che le risposte sono molto influenzate dal contenuto dacqua, per tale motivo non si possono avere informazioni precise sulla stratigrafia. Metodo sismico a rifrazione: questo metodo si basa sulla misura del tempo che impiegano le onde per attraversare un mezzo. Le onde sismiche si propagano nei terreni con una velocit che dipende dalle caratteristiche di elasticit dei terreni stessi. Attraverso tale metodo dunque possibile calcolare la velocit delle onde e quindi risalire alle costanti elastiche del mezzo.

36

La sismica a rifrazione viene eseguita per: o ricostruzione del tetto del substrato roccioso in profondit ricoperto da materiale incoerente; o ricostruzione dello spessore della coltre dello strato di alterazione di rocce cristalline o metamorfiche; o definizione di ammassi pi o meno fratturati in profondit. Il metodo sismico a rifrazione richiede che gli strati presentino delle caratteristiche meccaniche che migliorano con la profondit, quindi la velocit delle onde sismiche aumenta con laumentare della profondit. Nel caso contrario non si avrebbe riflessione e quindi le onde rifratte non ritornerebbero in superficie. Indagini gravimetriche: vengono eseguite applicando su un piano quotato dei gravimetri cio strumenti capaci di misurare anomalie di massa. Tali misurazioni possono essere molto utili per definire deficienze di massa in profondit legate a vuoti naturali (carsismo) o artificiali (scavi, gallerie, miniere, etc) Il georadar: nel sottosuolo vengono immesse onde radio ad una determinata frequenza che vengono poi registrate da un radar portatile. Le anomalie radar registrate permettono didentificare le varie stratificazioni del terreno e nel dettaglio riconoscere oggetti anche di piccole dimensioni. Le applicazioni in genere si riferiscono a modeste profondit (alcuni metri) e vengono molto utilizzate a fini archeologici.

37

LE FRANE
Le frane consistono nel movimento di una massa rocciosa che avviene lungo un pendio per effetto della gravit. Esse possono avere dimensioni variabili, da un masso di pochi dm! fino a milioni di m! , e sono dotate anche di velocit diverse. Elementi morfologici Una frana costituita da: una zona di coronamento o nicchia, che la parte in cui sinnesca la frana (parte alta del versante), una zona di transito e scorrimento e infine una zona di accumulo. La parte pi alta prende il nome di scarpata principale; anche possibile trovare scarpate secondarie. Si parla di fianco destro e fianco sinistro di una frana rivolgendosi alle spalle del coronamento. La parte terminale prende il nome di unghia di frana. La superficie di scorrimento una delle cose pi importanti da riconoscere, perch ci da indicazioni sul volume della frana. Superata la zona di distacco e quella di scorrimento vi una diminuzione di velocit verso la zona di accumulo fino al completo arresto del corpo di frana. Lattivit di una frana pu essere espressa in funzione di: stato di attivit: descrive ci che noto sulla cronologia del movimento; distribuzione di attivit: descrive ci che noto sulla cronologia del movimento; stile di attivit: indica come movimenti differenti allinterno della frana possano contribuire al movimento complessivo della stessa. Lo stato di attivit di una frana definisce se la frana ancora in movimento (frane attive) o se invece il corpo di frana non pi in movimento da decenni (frane stabilizzate). Il problema principale quando ci troviamo difronte frane quiescenti, ovvero frane che si muovono periodicamente nel corso degli anni. A differenza delle frane attive, questa tipologia di frane pu essere sommariamente riconosciuta, grazie la presenza di vegetazioni sui bordi del cumulo, caratteristica non presente nelle frane attive. 38

Distribuzione di attivit Frana in avanzamento: la superficie di rottura si estende nella direzione di movimento (in genere verso valle); Frana retrogressiva: la superficie di rottura si estende in senso opposto a quello del movimento (il coronamento arretra). importante proteggere le strutture situate a monte; Frana costante: il materiale spostato continua a muoversi senza variazione apprezzabili della superficie di rottura e del volume di materiale spostato; Frana in allargamento: la superficie di rottura si estende su uno o entrambi i margini laterali.

Le frane spesso sono fenomeni isolati su un versante, caratterizzati da un singolo movimento del materiale spostato. per possibile che su una singola frana possano esserci pi rami che convergono in un solo punto, si parla dunque di frane multiple o composte. Le frane composte sono caratterizzate dalla combinazione simultanea di due o pi tipi di movimento in parti diverse della massa spostata, a differenza di quelle multiple caratterizzate da una molteplice ripetizione dello stesso tipo di movimento. Esistono anche fenomeni complessi che interessano la combinazione, in sequenza temporale, di due o pi tipi di movimento.

39

Si pu parlare di et di una frana, riferendosi a: Recente: fenomeno verificatosi negli ultimi decenni; Antico: fenomeno di cui non si ha pi memoria storica; Fossile (paleofrana): fenomeno verificatosi in condizioni geomorfologiche climatiche diverse dalle attuali. Altro parametro importante delle frane la velocit, ovviamente quelle pi pericolose sono le pi veloci perch non danno tempo sufficiente ad avvertire la popolazione, da non sottovalutare per quelle molto lente. Attualmente la scala di velocit dei movimenti franosi pi accreditata quella di Varnes. Cause predisponenti e determinanti Una frana pu avere molte cause predisponenti o preparatorie ma solo una causa determinante. Riassumiamo in tabella alcune delle maggiori cause predisponenti e scatenanti: Lelemento principe lacqua. Quando piove lacqua sinfiltra nelle discontinuit dei complessi terrigeni, essendo sotto pressione in superficie agiscono delle forze che portano il terreno a sollevarsi e scivolare.

40

Classificazione delle frane Esistono diverse classificazioni delle frane, ognuna basata su diversi caratteri guida. Quella ad oggi pi accreditata la classificazione di Cruden Varnes, che tiene conto del tipo di movimento della frana. In base al tipo di movimento le frane si suddividono in: Predisponenti Scatenanti Carsismo Disboscamento e ruscellamento superficiale Litologia Terremoti Energia di rilievo Erosione al piede del versante Pendenza Corsi dacqua e azione del mare Falde Azione crioclastica Fratturazione dellammasso Scavi o ricariche del versante Dilatazione termica Crollo Ribaltamento Scivolamento rotazionale Scivolamento traslativo Espansione laterale Colamento Complesso

Tra tutti i fenomeni generatori di rischio e pericolo, le frane da crollo sono comuni a tutto il territorio italiano. Anche quando si tratta di fenomeni di piccole dimensioni, i crolli causano gravi danni a strade, ferrovie, infrastrutture a rete interrompendo le comunicazioni tra centri abitati o lerogazione di servizi essenziali. Le difficolt della previsione temporale e la velocit/energia elevata con cui avvengono i crolli, rendono tali fenomeni tra i pi pericolosi nellambito del vasto panorama del dissesto idrogeologico.

I crolli si hanno a seguito di un distacco del materiale sulla parete sub verticale (pendenza molto elevata). I crolli in terreni sciolti o in roccia presentano un movimento della massa franata prevalentemente nel vuoto con fasi di rimbalzo sul pendio. Sono tra le frane pi veloci che esistono. Molto delicate sono le aree costiere ove, nei periodi estivi anche piccoli crolli potrebbero arrecare seri danni ai turisti.

41

I ribaltamenti sono movimenti molto simili ai crolli, dovuti a forze che causano un movimento ribaltante attorno ad un punto di rotazione situato al di sotto del baricentro della massa interessata. Qualora il fenomeno non sia frenato, pu evolvere in un crollo o in uno scorrimento. Cause predisponenti sono di tipo strutturale mentre le cause innescanti sono crioclastismo, azione radicale, saturazione delle fessure con acqua, sismi, scalzamento alla base. Le fratture presenti nelle zone superiori possono essere beanti o riempite da detrito. Come i crolli, sono tipici nelle rocce lapidee e sinnescano lungo discontinuit preesistenti. Esempi di ribaltamento sono: Ribaltamento fessurale: si verifica in presenza di un sistema di discontinuit subverticale che immerge verso linterno del pendio, individuando colonne o prismi di roccia semicontinui. Linsorgere di sollecitazioni pu provocare il piegamento in avanti dei volumi colonnari e la successiva rottura; Ribaltamento a blocco: si verifica quando volumi colonnari di roccia sono suddivisi da discontinuit trasversali caratterizzate da ampia spaziatura; Ribaltamento fessurale a blocchi: il meccanismo di rottura caratterizzato da un piegamento pressocch continuo lungo i prismi rocciosi, che sono suddivisi da numerose discontinuit trasversarli.

Studio delle frane da crollo Lapproccio geologico allo studio delle frane in roccia assume dei connotati un po particolari rispetto a quello delle altre fenomenologie franose. La differenza sostanziale sta nel fatto che quasi sempre larea investigata una parete e quindi non facilmente rappresentabile in carta. Le osservazioni geomorfologiche pi che in pianta sono rivolte all identificazione di fattori significativi presenti in parete. Per tale motivo una carta geomorfologica di una parete pu usare come base una chiara fotografia frontale del costone. Risultati migliori si ottengono se per la parete in oggetto viene prevista una fotogrammetria frontale terreste o un rilievo scan laser. Le caratteristiche geomorfologiche di una parete soggetta a frane da crollo devono essere riportate su una fotogrammetria terrestre.

42

La fotogrammetria terrestre indica, attraverso delle curve di livello, i settori pi o meno sporgenti o aggettanti di un fronte. Evidenzia inoltre le principali fratture, le nicchie di frana, i diedri e i pinnacoli di roccia instabili. Rappresenta quindi un elemento di base fondamentale su cui cartografare tutti gli elementi geomorfologici pi significativi. Oltre alla fotogrammetria frontale si pu utilizzare anche lo scan laser, ottenendo in questo modo carte della fratturazione molto precise. Con questa procedura occorre per misurare in parete landamento delle famiglie di discontinuit. Una prima osservazione importante pu essere la descrizione delle principali caratteristiche morfometriche (altezza, lunghezza, acclivit) della scarpata in oggetto. E molto importante inoltre sapere se la parete presenta settori aggettanti o impluvi, qual il suo profilo, se presenta o meno detrito alla base, se presenta cavit carsiche (in caso di calcari).

Un esempio di parete articolata quella della Collina dei Camaldoli a Napoli. Le indagini in parete sono rivolte alla valutazione degli indici di stabilit che si possono ricavare attraverso studi sulla fratturazione della roccia. La carta geomorfologica deve indicare anche la tipologia della parete, del profilo e della base del versante. Le caratteristiche morfologiche della parete, del suo profilo e della sua base, sono elementi fondamentali per lo studio delle potenziali aree dinvasione per frane da crollo.

43

Principali indicatori geomorfologici lungo pareti soggette a crolli importante cartografare riseghe ed anomalie del ciglio della parete che spesso corrispondono a vecchie nicchie di frana. Dovranno essere evidenziati i settori pi o meno fratturati, cos come la presenza di antichi crolli alla base della parete. Lo studio geomorfologico ovviamente deve essere supportato da uno studio geostrutturale di dettaglio eseguito spesso direttamente in parete da personale esperto (geologi rocciatori). Per quanto riguarda le nicchie esse dovranno essere attentamente cartografate su una foto frontale o sulla fotogrammetria terrestre. Per esse dovr essere indicata la volumetria approssimativa del blocco distaccato, i principali sistemi di fratturazione che hanno provocato il distacco; i settori aggettanti potenzialmente instabili. Ai fini degli interventi, lo studio geomorfologico e quello geomeccanico e strutturale dovranno indicare le aree pi fratturate e potenzialmente soggette a crolli. E molto importante negli studi geomorfologici fare un attento rilevamento della zona di ciglio della parete potenzialmente instabile. Molto spesso a monte della parete possono essere presenti trincee o fratture beanti che manifestano uno stato di instabilit del pendio. Le trincee vanno attentamente cartografate e sottoposte ad un accurato monitoraggio. Un altro elemento morfologico che pu aiutare a riconoscere le frane da crollo dato da anomalie (mancanza) di vegetazione lungo pendii per il passaggio della frana. Per lo studio della definizione delle aree di invasione da crolli molto utile cartografare i singoli blocchi differenziandoli anche per volumetria. In sintesi i principali elementi geomorfologici da cartografare per le frane in roccia sono: Presenza di nicchie di frana (volumi); Presenza di cumuli (volumi); Censimento dei singoli blocchi (studio delle traiettorie); Aree pi fratturate; Lesioni e fratture beanti a monte della parete; Morfologia della base della parete (studio delle traiettorie).

Interventi di sistemazione Barriere paramassi elastiche; Reti aderenti rinforzate; Reti paramassi; Tiranti; Reti e galleria in calcestruzzo; Reti rinforzate e barriere paramassi; Interventi impattanti (chiodature); Reti rinforzate mascherate dalla vegetazione e meno impattanti: o Cordolo di cemento rivestito in pietre locali; o Barriere paramassi a pi altezze sul versante; o Reti aderenti.

44

Gli scorrimenti traslativi simpostano lungo un piano ben definito (preesistente) che pu essere un contatto stratigrafico, fratturazione o faglia, scistosit. Hanno uno scorrimento planare o traslativo, anche in questo caso vi una massa rigida che si distacca scivolando secondo un piano ben evidente.

Questi movimenti sono tipici nelle rocce lapidee. Il movimento si verifica prevalentemente lungo una superficie pi o meno piana o debolmente ondulata , corrispondente frequentemente a discontinuit strutturali, quali faglie, giunti di fessurazione o di stratificazione o passaggi fra strati di diversa composizione litologica, o contatto tra roccia in posto e detrito soprastante. Frane in complessi terrigeni Gli scorrimenti rotazionali ed i colamenti sono tipici dei contesti dei versanti in flysch o comunque ad alta componente argillosa. Una delle caratteristiche principali di queste tipologie di frana che esse presentano piani di scorrimenti di neoformazione a differenza di altre frane che simpostano su piani di discontinuit preesistenti. Per questo motivo difficile prevedere la profondit ed il movimento della frana e di conseguenza una sua sistemazione. Le aree interne dellAppennino campano sono caratterizzate da estesi affioramenti di successioni bacinali meso cenozoiche, di flysch mioceni e di terreni plioceni. Questi terreni, spesso ad alta componente argillosa, hanno condizionato il paesaggio dei settori pi orientali della Campania caratterizzato da rilievi collinari con versanti a basse pendenze, che solo raramente superano i 1000 m di quota. I principali agenti modellatori di questa grande unit geomorfologica sono rappresentati dallerosione lineare operata dal reticolo idrografico e dalle frane. I colamenti possono essere fenomeni sia rapidi sia lenti, sono frane che hanno piani di scorrimento molto superficiali in genere paralleli al versante e sono movimenti legati alla saturazione dacqua del materiale pi superficiale.

45

In ammassi rocciosi, il fenomeno comprende deformazioni spazialmente continue sia superficiali che profonde. Esso comporta movimenti differenziali, che sono estremamente lenti e generalmente non accelerati, fra unit che rimangono relativamente intatte. I movimenti possono: 1. avvenire lungo pi superfici di taglio che apparentemente non sono collegate; 2. provocare piegamenti o rigonfiamenti; 3. apparire approssimativamente simili, nella distribuzione delle velocit, ai movimenti tipici dei fluidi viscosi. In terreni sciolti, il fenomeno si esplica con movimenti entro la massa spostata tali, per cui o la forma assunta dal materiale in movimento o la distribuzione apparente delle velocit e degli spostamenti sono simili a quelle dei fluidi viscosi. Le superfici di scorrimento nella massa che si muove non sono generalmente visibili, oppure hanno breve durata, il limite tra massa in movimento ed il materiale in posto pu essere una superficie netta di movimento differenziale, oppure una zona di scorrimenti distribuiti. Il movimento varia da estremamente rapido ad estremamente lento. Lo scorrimento traslativo non va confuso con lo scorrimento rotazionale, la superficie di scorrimento di questultimo ha una forma convessa e pu essere molto profonda. Questi movimenti sono di tipo circolare che si generano su piani di rottura di neoformazione. In questi casi difficile riconoscere la profondit del piano di scorrimento, bench sia facile osservare landamento del cumulo e della forma della frana.

Indicatori geomorfologici relativi alle zone di nicchia di frana in complessi eterogenei Forma semicircolare della scarpata principale Terrazzi di frana multipli Terrazzi in contropendenza Fratture e lesioni nella zona di accumulo

46

Elementi per il riconoscimento di frane in complessi eterogenei (flysch) Il riconoscimento dei corpi di frana deve tener conto anche di un attento studio di fotointerpretazione. Molto spesso pu essere utile stilare carte geomorfologiche su basi topografiche e da foto aeree di dettaglio di diversa annata. Le variazioni dellandamento del reticolo idrografico possono risultare anche notevoli e dare preziose informazioni sul movimento di un corpo di frana. Per gli studi geomorfologici di aree in frana possono essere utilizzate con buoni risultati anche ortofotocarte. Le ortofotocarte rappresentano un ottimo strumento per il riconoscimento di corpi di frana (es. notevole deviazione di un corso dacqua). Esse consistono in una fotografia aerea sulla quale vengono sovrapposte le curve di livello e quindi la topografia. Generalmente hanno scale di dettaglio (1:10'000; 1:5000) e permettono di vedere con chiarezza e soprattutto di cartografare correttamente le frane. Lo studio delle frane in flysch non pu prescindere da unattenta analisi di fotointerpretazione. Essa deve essere condotta possibilmente con foto a scala adeguata e di diverse levate. Altri importanti indicatori morfologici che possono aiutare a riconoscere un intero corpo di frana sono rappresentati dalle anomalie della rete idrografica. Altre morfologie tipiche delle zone di nicchia di frane in flysch sono piccole scarpate, trincee e fratture. Esse testimoniano piccoli scorrimenti nel versante che possono preludere a frane di maggiori dimensioni. molto importante cartografare con precisione le zone di nicchia di frana soprattutto per cercare di comprendere se esse sono di tipo retrogressivo cio con ciglio che arretra progressivamente verso lalto. Le carte topografiche in scala 1:25'000 e a scala di maggiore dettaglio sono molto utili per un primo veloce riconoscimento di unarea in frana. Quasi sempre in presenza di frane il reticolo idrografico subisce delle modifiche (anomalie). Il pi delle volte il reticolo si adatta al corpo di frana scorrendo sui suoi fianchi e creando in questo modo delle tipiche morfologie a clessidra. Lo stralcio topografico indica unarea interessata da grandi corpi di frana probabilmente in parte relitti che hanno profondamente modificato il reticolo idrografico e landamento di un fiume. Altre forme di erosione sono i calanchi che si sviluppano prevalentemente nei terreni argillosi. Essi si riconoscono facilmente per lelevata caoticit del reticolo idrografico e lalta densit di drenaggio in quanto presenti su terreni facilmente erodibili e impermeabili.

47

Indagini e monitoraggio Lo studio delle frane in complessi eterogenei non pu prescindere da una analisi stratigrafica e geotecnica dei terreni coinvolti. Il pi delle volte linsieme dei dati geologici e geotecnici che permette di chiarire la profondit della superficie di scorrimento di una frana ed il suo cinematismo. Tuttavia esistono situazioni pi complesse per le quali il corpo di frana non facilmente interpretabile ne da foto ne da carta topografica. Grandi corpi di frana possono essere quiescenti per diverse decine di anni e riattivarsi improvvisamente. Si tratta delle situazioni pi complicate sulle quali occorre prestare estrema attenzione ed effettuare indagini molto dettagliate. In estrema sintesi nei contesti caratterizzati da affioramenti di complessi eterogenei i problemi applicativi sono legati a: riattivazione di grandi corpi di frana (scorrimenti rotazionali o colate) spesso dopo forti sismi; riattivazione di grandi colate a seguito di stagioni invernali molto piovose; le frane interessano soprattutto la rete stradale; i problemi sono legati al difficile riconoscimento del piano di scorrimento che spesso pu essere molto profondo; gli interventi di sistemazione dei grandi corpi di frana sono molto complessi e molto costosi; erosione calanchiva, arretramento dei versanti e danni a centri abitati localizzati su piastroni conglomeratici.

Monitoraggio In corrispondenza delle perforazioni sinstallano dei piezometri, inoltre in prossimit dei tubi piezometrici si fanno ulteriori perforazioni e si piazzano degli inclinometri. Gli inclinometri non sono altro che tubi di acciaio che vengono infissi nel terreno per 10 20 m di profondit, allinterno dei quali viene inviata una sonda che fornisce informazioni sullinclinazione del terreno. Il problema legato a queste frane la presenza in profondit di acqua, dunque bisogna operare con drenaggi profondi (sotterranei) oppure si procede con una riprofilatura del versante che consiste nellabbattimento della pendenza a monte e un rinforzo a piede della frana (aumento del carico a valle).

48

Frane complesse e espansioni laterali Infine le frane complesse sono frane di grosse dimensioni dove si ha la somma di pi tipologie di movimenti (es. scorrimenti + colamenti o crolli + colamenti)

Le espansioni laterali sono movimenti lenti legati alla sovrapposizione di terreni di diversa litologia, in genere masse solide su masse plastiche.

49

Frane da scorrimento colata rapida Le frane da colata rapida in depositi piroclastici si attivano in concomitanza di intensi eventi meteorici giornalieri, soprattutto quando questi sono preceduti da prolungati periodi piovosi. Esse sono improvvise, non presentano segni premonitori, si sviluppano su versanti a elevata pendenza, 30 40% , con coperture piroclastiche (con spessore compreso tra 0.5 e 4 m) e, a causa dellelevata velocit e fluidit, possono percorrere lunghe distanze avendo cos un elevato potere distruttivo. Le frane presentano sempre una zona di primo distacco di limitate dimensioni, una seconda zona di scorrimento planare, nella quale il fenomeno si amplifica notevolmente e infine, unultima zona di canalizzazione e accumulo. Negli ultimi anni hanno provocato numerose vittime e danni. Punti dinnesco Esse si innescano lungo strade e balze di morfoselezione (scarpate sub-verticali ). Inoltre bisogna dire che queste frane si sviluppano sempre nella stessa zona, in quanto tutta l'area interessata dalla stessa stratificazione. Esiste una stretta relazione tra tipologia di versante e tipologia di frana: sui versanti regolari (senza impluvi) si sviluppano frane di tipo sub triangolare con cumuli distribuiti alla base del versante; sui versanti con impluvi invece le frane sono di tipo canalizzato, cio seguono l'impluvio, dette anche frane incanalate. Queste ultime raggiungono distanze ben pi notevole delle prima, trasportando di conseguenza volumi maggiori, se una di queste frane esce dall'impluvio, in quanto troppo stretto, costituisce una frana per abbandono dell'impluvio .

50

E' importante cartografare le faccette triangolari, in quanto possono aiutare a definire i settori di versante potenzialmente soggetti a frane di tipo sub-triangolare e non canalizzato. Di conseguenza importante cartografare impluvi e vallecole a fondo concavo dove si possono conservare maggiori spessori di piroclastiti e/o canalizzare le frane. In alcuni casi inoltre anomalie della vegetazione lungo impluvi possono indicare tracce di antiche frane delle quali si persa la memoria storica. Scarpate e balze non sempre sono chiaramente indicate sulle carte topografiche. Un infittimento delle curve di livello pu aiutare a riconoscerle. Una carta geomorfologica deve tener conto anche delle frane storiche che hanno interessato larea di studio. Non sempre facile riconoscere antiche frane da scorrimento-colata rapida in quanto, con la crescita della vegetazione, non sono pi riconoscibili dopo 10-20 anni. Diversi studi hanno evidenziato comunque che tali frane si ripetono, con tempi di ritorno variabili, sugli stessi versanti. E fondamentale quindi cercare indizi geomorfologici che permettano di riconoscere tracce di antiche frane. Uno studio molto attento di foto-interpretazione eseguito su foto di diverse levate pu essere molto utile per segnalare antiche frane, che va accompagnata da una ricerca storica documentaristica presso Enti locali o biblioteche.

51

Sintesi dei dati geomorfologici

In sintesi i principali elementi geomorfologici che dovranno essere cartografati in aree potenzialmente soggetti a frane da colata rapida sono: tipologia del versante scarpate naturali e antropiche impluvi ricerca delle frane storiche forme antropiche che possono modificare il percorso della frana (vasche, alvei strada, rilevati ecc.) settori ad elevata pendenza

Interventi Per cercare di bloccare o rallentare tali fenomeni possiamo eseguire vari interventi, che possono essere: attivi e passivi. Gli interventi attivi sono : regimentazione dei corsi d'acqua; evitare di costruire reti stradali; se il rilievo non molto esteso pu essere ricoperto con una rete.

Gli interventi passivi sono : grandi vasce di laminazione; lungo gli impluvi si possono costruire delle briglie.

52

Monitoraggio Il monitoraggio si esegue con l'ausilio di diverse attrezzature: stazioni metereologiche, che controllano la quantit d'acqua piovuta; tensiometri,per controllare la capacit dei terreni a inibire acqua (suzione); piezzometri, per misurare il livello della piezzometrica (il livello dell'acqua all'interno del terreno).

APPENNINO CENTRO MERIDIONALE


Larea mediterranea ricade nella porzione corrispondente al settore di compressione tra le due zolle: avampaese africano ed avampaese europeo. La migrazione della zolla africana verso quella eurasiatica iniziata nel Cretacico e perdura tuttora. Lungo la fascia di collisione si sono formate due importanti catene: quella Alpina, formatasi nel Paleogene, e quella Appenninica, formatasi nel Miocene. Lappennino meridionale rappresenta una catena a falde di ricoprimento, cio legata alla sovrapposizione tettonica di antichi domini paleogeografici, dovuta a fasi di tettonica compressiva. I movimenti compressivi hanno traslato le unit stratigrafiche scollandole dalle originarie aree di sedimentazione. Ci ha creato imponenti fenomeni di sovrascorrimento e fagliamento, con conseguente accostamento di domini, in origine, molto distanti tra loro. Il fronte di compressione, e quindi di accavallamento, si sviluppato dalle zone occidentali (margine tirrenico) a quelle orientali (margine adriatico) formando archi tettonici sempre pi recenti. Alle spalle della catena appenninica, in avanzamento verso lavampaese adriatico, avvenuta una successiva espansione delle zone di retroarco che ha generato lapertura del bacino tirrenico. A partire dal Quaternario si assiste ad unampia e generale emersione della Catena. Questo sollevamento, per, non avvenuto in maniera uniforme provocando in alcune zone laffioramento di terreni del Triassico; in altre zone si osservano solo le sedimentazioni pi recenti del Pliocene. Inoltre, i movimenti tettonici a prevalente carattere distensivo hanno provocato la formazione di profonde depressioni ai margini e allinterno delle dorsali carbonatiche. Lattuale assetto tettonico e morfologico della Catena appenninica si raggiunto solo nel tardo Quaternario. In sintesi la storia della tettogenesi appenninica schematizzabile in una specie di ciclo tettonico a cui partecipano: il margine tirrenico, la catena, lavanfossa e lavampaese. Il Margine tirrenico stato interessato da grandi movimenti distensivi che hanno ribassato la catena di circa un migliaio di metri verso il Tirreno centrale. Gli effetti di questa distensione tettonica sono rappresentati dalla risalita di masse magmatiche, con alimentazione di unintensa attivit vulcanica e la formazione di ampie depressioni successivamente ricolmate. La Catena sud appenninica costituita dalla sovrapposizione di diverse falde tettoniche derivate dalla deformazione di originari bacini di sedimentazione. Le principali falde che costituiscono la Catena sono: la dorsale montuosa calcareo dolomitica, i terreni calcareo siliceo marnosi, i complessi terrigeni in facies di flysch ed infine i depositi continentali delle grandi depressioni intramontane.

53

LAvanfossa bradanica una profonda depressione che si forma nel corso dellorogenesi tra lAvampaese e il fronte delle falde che sono gi emerse e che avanzano. Essa comprende sia una parte emersa sia una parte sommersa. Questa depressione inizialmente invasa dal mare e successivamente viene colmata da sedimenti che provengono dallerosione della Catena in sollevamento ed in avanzamento. LAvampaese apulo lelemento tettonico inferiore delledificio sud appenninico, costituito da una vasta piattaforma carbonatica di et mesozoica, verso cui (e su cui) nel corso della collisione scivolano e si assestano le falde. LAvampaese si sviluppa in aree emerse (Gargano, Murge, Salento) e zone sommerse (fascia occidentale del Mare Adriatico. E convinzione ormai consolidata e accertata che per la ricerca idrogeologica assume particolare importanza la definizione della stratigrafia e dellassetto strutturale delle dorsali carbonatiche, che ospitano la maggior parte delle riserve e delle risorse idriche della Regione in studio. Rischi e risorse dellappennino meridionale Zone tirreniche: in queste zone sono presenti i principali corsi dacqua. Rischi: sono zone prossime al mare solcate da grossi fiumi, dunque sono zone soggette ad alluvioni (grandi esondazioni), liquefazione delle sabbie, sinkhole artificiali (Napoli e Salerno legati agli scavi del tufo grigio), inquinamento delle falde. Nella zona prossima al mare si formano ambienti palustri ci troviamo dunque in presenza di torbe e argille che possono creare problemi di cedimenti. Risorse: acque sotterranee e materiali da estrazione (tufi, sabbie ecc.). Aree vulcaniche (Vesuvio, Roccamonfina, Vulture) Rischi: vulcanismo, terremoti, bradisimo, frane da colate laviche, frane da crollo e frane da ribaltamento. Nelle zone vulcaniche si possono presentare anche dei fenomeni alluvionali, legati ad alluvioni torrentizie, e ancora sinkhole. Risorse: materiali da estrazione (tufi, lave, cineriti e pozzolane per cementi), aree termali, geotermia, acque minerali, presenza di grandi falde acquifere, terreni molto fertili (agricoltura). Zone catena calcarea dolomitica (zona pi interna) Rischi: terremoti, frane da crollo, frane da colata lavica, frane da ribaltamento e frane da scorrimento della slavina, inquinamento delle falde, sprofondamenti carsici/sinkhole (entrambi legati al carsismo), conoidi di deiezione. Conche intramontane (depositi limosi, sabbiosi) dunque liquefazione dei terreni. Risorse: falde, materiale da estrazione (calcare per la produzione di cemento e travertini), carsismo per lo studio dellarcheologia e del paleoclima. Flysch (zona spartiacque tra adriatico e tirreno) Rischi: terremoti, frane a cinematismo lento (colamenti e scorrimenti rotazionali), alluvioni locali, frane da crollo (locali). Risorse: materiale da estrazione (marne, argille), risorse agricole ed energia eolica.

54

Avanfossa Bradanica (Basilicata) Successione dei terreni dallalto verso il basso: conglomerati, sabbie, argille (grigio azzurre). Rischi: terremoti, frane a cinematismo lento, calanchi (forma di erosione areale legata alla facile erosione delle argille) che portano a un arretramento dei versanti con conseguenti frane da crollo, alluvioni fiumare (poich i bacini idrici sono molto impermeabili causando fenomeni di ruscellamento superficiale). Risorse: argille laterizie e ceramiche, risorse agricole.

Avampaese Apulo (Puglia) Rischi: sinkhole legati allestrazione di calcareniti, inquinamento delle falde per la presenza di carsismo e pozzi neri (molto diffusi), frane da crollo. Risorse: materiali da estrazione (rocce da taglio), carsismo. Arco calabro Rischi: terremoti, maremoti, frane (tutte le tipologie), conoidi e le cosiddette fiumare calabresi. Risorse: acqua, materiali da estrazione (in piccole dimensioni), rocce ignee intrusive e metamorfiche.

55

Potrebbero piacerti anche