Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 106

Charles Haanel

Chimica Mentale
Il metodo scientifico per creare la realt con il pensiero

A cura di: Simone Bedetti


Traduzione: Luca Martello
Cover: Valerio Monego
Immagine di copertina: Thinkstockphotos
2013 Area 51 s.r.l., San Lazzaro di Savena (Bologna)
Prima edizione ebook Area51 Publishing: luglio 2013
Se intendi condividere questo ebook con unaltra persona, ti chiediamo cortesemente di
scaricare una copia a pagamento per ciascuna delle persone a cui lo vuoi destinare. Se stai
leggendo questo ebook e non lo hai acquistato, ti chiediamo, se ti piace, di acquistarne
anche una copia a pagamento, al fine di poterci permettere di far crescere il nostro lavoro
e di offrirti sempre pi titoli e una qualit sempre maggiore. Grazie per il tuo aiuto e per
aver rispettato il lavoro dellautore e delleditore di questo testo.
ISBN: 978-88-6574-264-8
Lautore di questo ebook non dispensa consigli medici n prescrive luso di alcuna
tecnica come forma di trattamento per problemi fisici e medici senza il parere di un
medico, direttamente o indirettamente. Lintento dellautore semplicemente quello di
offrire informazioni di natura generale per aiutarvi nella vostra ricerca del benessere.
Nel caso in cui usaste le informazioni contenute in questo ebook per voi stessi, che un
vostro diritto, lautore e leditore non si assumono alcuna responsabilit delle vostre
azioni.
Segui Area51 Publishing su:
Google Plus
Facebook
Twitter
Pinterest
www.area51editore.com
www.area51publishing.wordpress.com

Capitolo 1. Chimica Mentale

a Chimica la scienza che si occupa delle variazioni atomiche e molecolari subite


dalle cose in base a varie influenze.
Mentale vuol dire di competenza della mente, come lintelletto, il sentimento e la
volont o lintera natura razionale.
La scienza conoscenza acquisita e verificata con losservazione esatta e il pensiero
corretto.
La Chimica Mentale quindi la scienza che si occupa dei cambiamenti che subiscono
le condizioni mentali attraverso le operazioni della mente, analizzate da unosservazione
esatta e da un pensiero corretto. Come per la Chimica, anche nella Chimica Mentale le
trasformazioni non sono che il risultato di quotidiane combinazioni di materiali.
Qualsiasi numero concepibile pu essere formato dalle cifre arabe 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
e 0.
Ogni pensiero concepibile pu essere espresso con le 26 lettere dellalfabeto.
Qualsiasi cosa concepibile pu essere organizzata con i 96 elementi e sempre e solo
dal corretto raggruppamento di elettroni e molecole.
Quando due o pi molecole sono raggruppate, si forma una nuova individualit e
questa ha caratteristiche che non sono possedute da nessuno degli elementi che lhanno
formata.
Cos un atomo di sodio e uno di cloro ci danno il sale e solo la loro combinazione pu
darcelo, nessunaltra combinazione di elementi pu darci il sale e il sale qualcosa di
molto diverso sia dal sodio che dal cloro.
Se questo vero nel mondo inorganico altrettanto vero in quello organico; alcuni
processi consci producono certi effetti e il risultato sar sempre lo stesso. Lo stesso
pensiero sar sempre seguito dalla medesima conseguenza e nessun altro pensiero servir
a questo preciso scopo.
Ci devessere necessariamente vero perch il principio deve esistere
indipendentemente dagli organi attraverso cui funziona. La luce deve esistere altrimenti
non ci potrebbe essere locchio. Il suono deve esistere altrimenti non ci potrebbe essere
lorecchio. La mente deve esistere altrimenti non ci potrebbe essere il cervello.
Lazione mentale , quindi, linterazione dellindividuo con la Mente Universale, cio
con lintelligenza che pervade tutto lo spazio e anima ogni cosa vivente. Questa azione
mentale la legge della causalit. il Chimico Universale, ma il principio di causalit non
si ottiene nella mente individuale quanto in quella Universale. Non una facolt
oggettiva, un processo soggettivo.
Lindividuo pu, tuttavia, condurre la potenza alla manifestazione e, siccome le
possibili combinazioni di pensiero sono infinite, i risultati sono una infinita variet di

condizioni ed esperienze. Luomo primitivo, nudo e bestiale, rannicchiato nelle cupe


caverne a rosicchiare ossa, nacque, visse e mor in un mondo ostile. La sua ostilit e il suo
degrado derivavano dalla sua ignoranza. Le sue ancelle erano lodio e la paura. La sua
unica dipendenza era la clava. Vedeva solo nemici fra le bestie, le foreste, i torrenti, i mari,
le nuvole e anche i suoi simili. E con questi non aveva legami.
Luomo moderno nasce per collezionare le comodit. Ama dondolare la sua culla e
proteggere la sua giovinezza. Quando va a lottare si arma di penna, non di clava. Si affida
al proprio cervello, non ai suoi muscoli. Non considera la fisica come unimposizione o
una nemica, ma come qualcosa da utilizzare. I suoi simili e la stessa Natura sono suoi
amici, non nemici.
Questo lento cambiamento, dallodio allamore, dalla paura alla fiducia, dalle lotte
materiali al controllo mentale, avvenuto allinizio della Comprensione. In stretto
rapporto con la comprensione della Legge Cosmica la sorte delluomo, che pu essere
positiva o negativa.
Il pensiero costruisce strutture organiche negli animali e negli uomini. La cellula
protoplasmatica desidera la luce e manda il suo impulso, questo impulso costruisce
gradualmente un occhio. Una specie di cervo si nutre in un Paese dove gli alberi sono alti
e, gradualmente, il suo collo cresce e cellula dopo cellula si ottiene la giraffa. I rettili
anfibi desideravano volare in aria e non stare sottacqua e hanno sviluppato le ali,
diventando uccelli. Gli esperimenti con i parassiti delle piante indicano che anche lordine
pi basso della vita fa uso della Chimica Mentale. Jacques Loeb, un membro del
Rockefeller Institute, ha fatto questo esperimento: Abbiamo portato in una stanza dei
vasi di rose e le abbiamo poste di fronte a una finestra chiusa. Le afidi (i parassiti),
presenti sulle rose, vedendo che queste seccavano e non potevano pi sfamarli, si sono
trasformati in insetti alati. Una vera e propria metamorfosi: gli animali lasciano le piante,
volano verso la finestra e poi strisciano verso lalto sul vetro.
evidente come questi minuscoli insetti abbiano scoperto che le piante erano ormai
impraticabili e non avrebbero pi assicurato loro nulla da mangiare o bere. Lunico
metodo con cui potersi salvare dalla morte era avere delle ali temporanee, e cos hanno
fatto.
Che le cellule cerebrali siano direttamente colpite da immagini mentali, e che le
cellule possano a loro volta influenzare lintero essere, stato dimostrato dal professor
Elmer Gates del Smithsonian Institute di Washington. Delle cavie sono state rinchiuse in
custodie di certi colori dominanti e lanalisi del loro cervello ha dimostrato che le
dimensioni del cervello variavano a seconda del colore. stato analizzato anche il sudore
degli uomini durante vari stati danimo e si scoperto che in alcuni soggetti, durante lo
stato rabbioso, viene emesso un sudore di un colore insolito, stata applicata una piccola
porzione sulla lingua di un cane e ha prodotto evidenze di avvelenamento.
Degli esperimenti allHarvard College hanno dimostrato che la mente muove il sangue
nel corpo a seconda dei pensieri e degli stati danimo. Attraverso la mente consapevole
conosciamo noi stessi in quanto individui e prendiamo atto di ci che ci circonda. La
mente inconscia il magazzino dei pensieri passati. Possiamo comprendere lazione della
mente conscia e di quella inconscia osservando un ragazzo che studia pianoforte. Deve far

pratica ogni giorno, concentrando i suoi pensieri sulle dita, facendo consapevolmente i
movimenti appropriati. Questi pensieri, nel tempo, si trasferiscono nellinconscio e le dita
sono dirette e orientate direttamente dalla mente inconscia. Nei primi mesi o anni di
pratica, lallievo sa suonare soltanto se concentrato sui tasti ma pi avanti, con lesercizio,
egli ha imparato a parlare mentre suona, perch il suo inconscio diventato cos
profondamente impregnato dei corretti movimenti che sa dirigerli senza richiedere
lattenzione della mente conscia.
Linconscio non pu prendere liniziativa. Ha effettuato solo ci che viene suggerito
dalla mente cosciente. Ma questi suggerimenti li svolge fedelmente, e questa stretta
relazione fra conscio e inconscio rende il pensiero cosciente tanto importante.
Lorganismo delluomo controllato dal pensiero inconscio. La circolazione, il respiro, la
digestione e lassimilazione dei cibi sono tutte attivit controllate dallinconscio. Ma
questo costantemente informato tramite degli impulsi dalla mente conscia e noi
dobbiamo solo cambiare il nostro pensiero cosciente per ottenere una variazione
corrispondente nellinconscio. Viviamo in un mare insondabile di sostanza mentale.
una sostanza sempre viva e attiva. infinitamente sensibile. Prende forma a seconda
della richiesta mentale. Il pensiero crea una matrice da cui la sostanza si esprime. Il
nostro ideale il negativo da cui nascer il nostro futuro.
LUniverso vivo. Per esprimere la vita necessario che ci sia una mente, nulla pu
esistere senza la mente. Tutto ci che esiste una manifestazione di questa sostanza da
cui tutto stato e viene costantemente creato. la capacit delluomo di pensare che lo
rende creatore anzich creatura.
Tutte le cose non sono che il risultato di un processo del pensiero. Luomo ha
compiuto limpossibile perch si rifiutato di considerarlo impossibile. Grazie alla
concentrazione, gli uomini hanno creato delle connessioni tra finito e infinito, limitato e
illimitato, visibile e invisibile, personale e impersonale. Grandi musicisti sono riusciti a
emozionare il mondo attraverso divine rapsodie. Eccellenti inventori hanno creato le
giuste condizioni fra il mondo reale e le loro meravigliose creazioni. Grandi autori, grandi
filosofi, grandi scienziati hanno assicurato questa armonia a tal punto che, se pure i loro
scritti abbiano centinaia di anni, ancora oggi ne vediamo i benefici. Lamore per la musica,
per il lavoro, per la creazione ha spinto queste persone a concentrarsi e presto hanno
trovato il modo per realizzare i propri sogni.
La Legge della causa e delleffetto al lavoro in ogni luogo dellintero Universo. una
legge suprema, qui c una causa e l un effetto. Non possono operare in modo
indipendente. Uno complementare allaltro. La Natura cerca di stabilire in ogni
momento un perfetto equilibrio. Questa la legge dellUniverso, ed sempre attiva.
Larmonia Universale lobiettivo per il quale si muove tutta la natura. Lintero cosmo
mosso da questa legge. Il sole, la luna, le stelle, tutto resta fisso nella propria posizione
proprio grazie allarmonia. Gli astri viaggiano nelle proprie orbite, appaiono in certi luoghi
in certi momenti e, per la precisione di questa legge, gli astronomi sono in grado di
leggerne i movimenti futuri. Lo scienziato basa tutta la sua ipotesi su questa legge di
causa ed effetto. Solo nel regno umano esistono termini come caso, fortuna,
disavventura: ma sono cose effettivamente possibili? Luniverso non unito? Se cos,

una legge valida per una parte, valida anche per il tutto. Questa una deduzione
scientifica.
La vita genera la vita su ogni piano dellesistenza e mentre la gente crede a questo, chi
pi chi meno, allo stesso tempo rifiuta di concedergli qualsiasi considerazione al riguardo.
Ci dovuto al fatto che finora luomo non ha potuto rendersi conto delle cause che
hanno dato vita alle sue esperienze. Soltanto negli ultimi anni ha capito qual il motore
dellUniverso: larmonia. Il solo perfetto equilibrio fra tutte le cose.
Letere riempie tutto lo spazio interplanetario. Questa sostanza pi o meno metafisica
la base elementare di tutta la materia. attraverso questa sostanza che vengono
trasmessi i messaggi nello spazio. Il pensiero, a contatto con questa sostanza, provoca
delle vibrazioni che a loro volta si uniscono con altre vibrazioni simili e reagiscono su
colui o colei che pensa. Tutte le manifestazioni sono il risultato del pensiero ma il
pensiero si trova su differenti piani.
Esiste un piano del pensiero animale. Qui ci sono reazioni e interazioni a cui gli
animali rispondono, ma di cui gli uomini non sono a conoscenza. Poi c il piano del
pensiero cosciente che comprende un numero illimitato di altri piani. Luomo appartiene
a questo; la natura del nostro pensiero che determina a quale piano dobbiamo
rispondere. Su questo piano si trovano i pensieri dellignorante, del saggio, dei poveri, dei
ricchi, dei malati, dei sani, dei pi poveri, dei pi ricchi e cos via. Il numero di piani dei
pensieri infinito ma il fatto che quando pensiamo a uno ben preciso, siamo pi
sensibili a quel determinato piano, e leffetto provoca delle reazioni evidenti sul nostro
ambiente.
Prendi, per esempio, una persona che pensa sul piano della ricchezza. ispirata da
unidea e ha come risultato il successo. Non pu essere altrimenti. Pensa al successo e,
dato che il simile attira il suo simile, i suoi pensieri attraggono altri pensieri simili, i quali
contribuiscono al suo successo. Il suo ricevitore in sintonia soltanto con i pensieri di
successo, tutti gli altri messaggi non riescono a raggiungere la sua coscienza. come se il
suo pensiero si connettesse con letere universale, trasmettendo i suoi desideri e le
ambizioni in attesa della loro realizzazione.
Siediti proprio l dove sei, metti le cuffie e ascolta la musica che preferisci. Cosa indica
questo? In primo luogo che ci devessere qualche sostanza sufficientemente raffinata da
portare queste vibrazioni in ogni parte del mondo. Poi indica che questa sostanza
devessere sufficientemente raffinata da penetrare ogni altra sostanza conosciuta
dalluomo. Le vibrazioni devono penetrare il legno, i mattoni, la pietra o lacciaio. Devono
andare oltre, attraverso e sotto i fiumi, le montagne, la terra, ovunque e in qualsiasi luogo.
Indica che tempo e spazio come se fossero annientati. In un istante la musica giunge,
mettiamo, da una radio di Pittsburgh o da qualunque altro luogo, eppure con un paio di
cuffie come se fosse nella tua stanza. Queste vibrazioni avanzano in ogni direzione,
ovunque ci sia un orecchio pronto ad ascoltarle.
Se esiste un meccanismo in grado di far recepire a tanta gente la voce umana, non
esister un modo per far viaggiare anche i pensieri? Assolutamente s. La prova? Con la
sperimentazione. il solo modo per essere certi di qualcosa. Prova. Fai tu stesso questo
esperimento.

Stai seduto dove sei. Scegli un argomento che ti abbastanza familiare. Inizia a
pensare. I pensieri si susseguono in rapida successione. Uno tira laltro. Presto ti
sorprenderai di alcuni pensieri che, grazie a te, hanno trovato la loro manifestazione. Non
sapevi di conoscere cos tanto questo argomento. Ammiri la facilit con cui questi pensieri
ti giungono. Da dove vengono? Dalla Sola Sorgente di ogni saggezza, ogni potere e ogni
comprensione. Sei stato tu la fonte di tutta la conoscenza per ogni pensiero che ancora
esiste e attende che qualcuno sappia manifestarlo in qualche modo. Puoi dunque pensare
a qualsiasi artista, uomo daffari, capitano dindustria mai esistito, perch i pensieri non
muoiono mai.
Supponiamo che il tuo esperimento non sia del tutto riuscito. Tenta ancora. Nessuno
riesce al primo tentativo, se non qualche rara eccezione. Quando si prova per la prima
volta non possiamo certo aspirare a un grandissimo successo. Se tenti ancora, ricorda che
il tuo cervello lorgano della mente oggettiva, la quale in rapporto con il mondo
oggettivo tramite il sistema nervoso cerebro-spinale (o volontario). Ricorda che questo
sistema di nervi collegato con il mondo oggettivo tramite certi meccanismi o sensi.
Questi sono gli organi con cui vedere, ascoltare, toccare, gustare, annusare. Ora, un
pensiero una cosa che non si pu vedere, ascoltare, toccare, gustare, annusare.
Evidentemente i cinque sensi non possono dare alcun aiuto nel tentativo di ricevere il
pensiero. Devono dunque essere placati, perch il pensiero unattivit spirituale e non si
pu praticare con i canali materiali. Dovremmo poi rilassarci mentalmente e fisicamente,
inviare un s.o.s. di aiuto e attendere il risultato. Il successo del nostro esperimento
dipender interamente dalla nostra capacit di essere ricettivi.
Agli scienziati piace usare il termine Etere per parlare della sostanza in cui viviamo e
ci muoviamo, la quale Onnipresente, permea ogni cosa ed fonte di tutte le attivit. A
loro piace usare la parola Etere perch Etere implica qualcosa che si pu misurare, perch
sostengono che tutto pu essere misurato. Allora viene da chiedersi: chi in grado di
misurare un elettrone? Eppure lelettrone sta alla base di tutta lesistenza materiale, per
quanto ne sappiamo al momento.
Ci vorrebbero cinquecento milioni di atomi uno sullaltro per raggiungere lunit di
misura di un pollice. necessario un numero di atomi pari a venticinque milioni di volte
la popolazione terrestre per essere analizzato in una provetta. Circa centoventicinque
quadrilioni di atomi stanno in un centimetro cubo di piombo. E noi non riusciamo a
vederne uno nemmeno col microscopio!
Tuttavia latomo grande come il sistema solare rispetto agli elettroni di cui
composto. Tutti gli atomi sono simili, come se avessero un sole centrale positivo intorno
al quale ruotano cariche negative di energia. Il numero degli elettroni negativi di ciascun
atomo contiene la natura del cosiddetto elemento di cui fa parte.
Un atomo di idrogeno, per esempio, si suppone abbia un elettrone negativo come
satellite del proprio centro negativo. Per questo motivo i chimici lo accettano come uno
standard di peso atomico. Il peso dellidrogeno corrisponde al numero uno.
Il diametro di un elettrone sta a quello dellatomo come il diametro della nostra Terra
sta a quello dellorbita in cui si muove attorno al sole.
chiaro quindi che la materia capace di un grado di raffinatezza quasi incalcolabile.

Non siamo ancora capaci di analizzarla, non sappiamo andare oltre lelettrone, e le lacune
della fisica possiamo colmarle soltanto con la fantasia.
La costruzione della Materia dagli Elettroni un processo involontario di
individualizzazione dellenergia intelligente.
Il cibo, lacqua e laria sono generalmente considerati i tre elementi essenziali per la
vita. Questo molto vero, ma c qualcosa di ancora pi essenziale. Ogni volta che
respiriamo non riempiamo solo i polmoni di aria, ma riempiamo noi stessi di Energia
Pranica, il respiro della vita piena di ogni necessit per la mente e lo spirito. Questa vita
che d spirito assai pi necessaria dellaria, del cibo o dellacqua, perch un uomo pu
vivere quaranta giorni senza mangiare, tre senza bere e pochi minuti senza aria, ma
impossibile per lui poter vivere un solo secondo senza lEtere. il solo elemento
essenziale della vita e contiene tutti gli elementi essenziali, grazie al processo di
respirazione non solo fornisce cibo per la costruzione del corpo, ma cibo per la mente e
pure cibo per lo spirito.

Capitolo 2. Chimica

universale fa s che la sua fonte assuma forme materiali tramite le quali


L intelligenza
torna alla propria origine in quanto individuo o entit. La vita minerale animata
dallelettromagnetismo il primo passo dellintelligenza verso lelevazione, verso la sua
fonte universale. Lenergia universale intelligente e questo processo involontario con
cui la materia prende forma un processo altrettanto intelligente della natura, la quale
ha, per suo specifico obiettivo, lindividuazione della propria intelligenza.
Stockwell ha detto: La base della vita e della coscienza si trova negli atomi e pu
essere trovata nelletere universale.
Hemstreet aggiunge: La mente nelletere non pi innaturale della mente umana.
Ancora Stockwell: Letere divenuta una sostanza superfisica immateriale, riempiendo
lo spazio, portando nel suo seno infinito e palpitante granelli di forza dinamica aggregata
chiamati mondi. Incarna il principio spirituale finale e rappresenta lunit di quelle forze
ed energie da cui scaturiscono, come loro fonte, tutti i fenomeni mentali, fisici e spirituali
cos come sono conosciuti dalluomo.
Dolbear, nel suo grande libro sulletere, dice: Oltre alla funzione di energia e
movimento, letere ha altre propriet intrinseche, da cui potrebbero emergere, in certe
circostanze, altri fenomeni come la vita o la mente.
La cellula microscopica, un granellino di materia che poi diventa un essere umano, ha
in s la promessa e il germe della mente. Possiamo ignorare che gli elementi della mente
sono presenti in quegli elementi chimici (come il carbone, lossigeno, lidrogeno, lazoto,
lo zolfo, il fosforo, il sodio, il potassio, il cloro) che si trovano nella cellula? Non solo
dobbiamo farlo, ma dobbiamo andare oltre, perch sappiamo che ognuno di questi
elementi costituito da una sola unit invariabile, lelettrone, e quindi dobbiamo
affermare che quella mente il potenziale nellunit della materia: lelettrone stesso.
Gli atomi di materia minerale si attraggono in masse. Questattrazione si chiama
affinit chimica. Le combinazioni chimiche sono dovute alle relazioni magnetiche
reciproche. Gli atomi positivi attrarranno sempre gli atomi negativi. La combinazione
durer finch una forza ancora pi positiva non verr esercitata distruggendo la
precedente unione. Due o pi atomi uniti formano una molecola, che viene definita la
pi piccola particella di una sostanza che possa avere una propria identit. Cos una
molecola di acqua una combinazione di un atomo di idrogeno e due atomi di ossigeno
(H2O).
Nella costruzione di una pianta, la natura lavora con delle cellule colloidali piuttosto
che con gli atomi, perch essa ha bisogno di costruire le celle come unentit, cos come
ha costruito latomo e la molecola con cui lavorare nella sostanza minerale. La cellula
vegetale (colloide) ha il potere di attirare a s la terra, laria, lacqua e tutte le energie di

cui ha bisogno per crescere. Si richiama pertanto alla vita minerale e la domina.
Quando la materia vegetale sufficientemente rifinita per divenire abbastanza
ricettiva verso lenergia intelligente universale, appare la vita animale. Le cellule animali
sono ormai cos plastiche che posseggono capacit aggiuntive (quelle della coscienza
individuale) e anche poteri aggiuntivi (quelli del magnetismo sensazionale). Traggono le
loro forze vitali sia dalla vita minerale che da quella vegetale, e quindi le dominano.
Il corpo un aggregato di cellule animate dalla vita magnetica spirituale che tende
verso lorganizzazione di queste cellule raggruppate, e questi gruppi ordinati gestiscono
lintera massa del corpo in quanto entit cosciente in grado di spostarsi da un luogo
allaltro.
Gli atomi, le molecole e le loro energie sono subordinati al benessere della cellula.
Ogni cellula un essere vivente, unentit cosciente, in grado di selezionare il proprio
cibo, di difendersi e di riprodursi.
Come ogni cellula ha la sua coscienza individuale, allo stesso modo ogni gruppo di
cellule ha una coscienza collettiva individuale. Inoltre ogni insieme coordinato di questi
gruppi e la centrale di tutte queste unit si trova nel cervello, dove ha luogo il
coordinamento di tutti i suoi cervelli sottoposti.
Il corpo di un essere umano medio composto da circa ventisei bilioni
(26,000,000,000,000) di cellule. Il cervello e la spina dorsale da soli ne contengono due
miliardi.
La legge biogenetica dimostra che ogni vertebrato, come ogni altro animale, si evolve
da una singola cellula. Anche lorganismo umano, secondo Haeckel, dapprima un
semplice globulo visibile a occhio nudo come un piccolo puntino. Lovulo trasmette al
figlio, in eredit, le caratteristiche personali della madre, la cellula maschio quelle del
padre, e questa tradizione ereditaria si estende nelle migliori caratteristiche dellanima
oltre che nel corpo.
Cosa il plasma? Cosa questa sostanza misteriosa che troviamo in ogni luogo, la
base materiale delle meraviglie della vita? Plasma o protoplasma , come giustamente ha
detto Huxley, la base della vita. un composto di carbonio che da solo compie i vari
processi vitali. Nella sua forma pi semplice la cellula vivente un globulo morbido di
plasma che contiene un nucleo pi solido. Non appena fecondato, si moltiplica tramite
una divisione e forma una colonia di cellule speciali.
Queste si separano e, grazie alla loro specializzazione, i tessuti che compongono i vari
organi vengono sviluppati. Questi organismi multicellulari delluomo e di tutti gli altri
animali superiori assomigliano a delle comunit civili, composte da singoli individui dei
quali si occupano in vari modi, eppure originariamente erano soltanto delle semplici
cellule con una struttura normalissima.
Tutta la vita su questa terra, come fa notare il dottor Butler in un suo libro, ha esordito
nella forma di una cellula che consisteva in un corpo animato da una mente. In principio,
e anche molto tempo dopo, la mente animatrice era ci che noi oggi chiamiamo inconscio.
Ma le forme si sono evolute in organi complessi e la mente ha espulso una sua parte,
quella che noi chiamiamo mente conscia. Se in un primo momento tutte le creature
viventi hanno avuto una guida da seguire, la mente conscia ha ricevuto il libero arbitrio.

Cio, anzich muoversi per istinto, essa ha avuto il privilegio di poter scegliere.
Ogni cellula dotata di intelligenza individuale che serve per svolgere meglio i suoi
complessi compiti. La cellula la base delluomo e questo andrebbe costantemente tenuto
presente quando ci si occupa della Chimica Mentale.
Cos come una nazione composta da un gran numero di individui viventi, allo stesso
modo il corpo costituito da un gran numero di cellule viventi. Gli abitanti di un Paese
svolgono varie occupazioni: chi in fabbrica, chi in miniera, chi in banca e cos via. Allo
stesso modo le cellule svolgono i loro compiti nel corpo umano: chi lavora nella bocca, chi
nello stomaco, chi nel sangue, nei polmoni, nel fegato, nelle ossa e chi lavora per
riprodurre le cellule stesse per il rinnovo della specie.
Come il vigore e il benessere di una nazione dipendono fondamentalmente dalla
vitalit e dallefficienza dei suoi cittadini, cos la salute e la vita corporea dipendono dalla
vitalit, dallefficienza e dalla collaborazione delle sue miriadi di cellule. Abbiamo visto
che le cellule sono raggruppate in sistemi, ciascuno con particolari funzioni essenziali per
la vita fisica, come gli organi e i tessuti. Fino a che le varie parti agiscono tutte insieme in
armonia e rispetto reciproco, ci sar la salute e lefficienza. Ma quando da qualsiasi
problema nasce una discordia, ecco sopraggiungere la malattia. La malattia la mancanza
di armonia.
Nel sistema nervoso e nel nostro cervello, le cellule sono raggruppate a seconda delle
loro particolari funzioni. cos che siamo in grado di vedere, sentire, gustare, ascoltare,
toccare. in questo modo che siamo in grado di ricordare le esperienze passate, i nomi, i
numeri e cos via.
In caso di salute mentale e fisica questi diversi gruppi di neuroni lavorano in armonia,
ma in caso di malattia ci non accade. In condizioni normali lego contiene tutte queste
cellule individuali o gruppi di esse in armonia. La malattia rappresenta lazione organica
dissociata; accade che certi gruppi di cellule cominciano a lavorare indipendentemente,
dunque non in armonia con gli altri, e ci sconvolge tutto lorganismo. Un unico organo o
sistema pu provocare gravi danni al corpo. E questo accade in caso di malattia.
In una organizzazione di qualsiasi tipo, lefficienza e la concordia di azione dipendono
dalla fiducia della base centrale. Nels Quevli lo chiarifica molto bene nel suo libro, quando
dice: Lintelligenza umana lintelligenza contenuta nelle cellule del suo cervello. Se
luomo intelligente e quindi sa organizzare e combinare la materia e la forza visibile in
lavori come case e ferrovie, perch non dovrebbe esserlo anche la cellula se capace di
dirigere le forze della natura cos da agire nelle piante e negli animali? La cellula non
costretta ad agire per cause chimiche o meccaniche, non pi di quanto non lo sia lessere
umano. Lui agisce in ragione della volont e del giudizio, lei un animale vivente
scomposto. Il filosofo Henri Bersgon nel suo Levoluzione creatrice sembra vedere nella
vita unenergia creativa. Se ci mettiamo a guardare un grattacielo, ci viene spontaneo
pensare che sia sorretto da unenergia creatrice.
La cellula unanimale altamente specializzato e organizzato. Per esempio, prendiamo
lameba. Non ha alcun macchinario con cui produrre il suo amido. E tuttavia porta con s
il suo materiale con cui pu salvarsi la vita in caso di emergenza e coprirsi con il suo
strato di protezione. Altre cellule portano con s una struttura chiamata cromatoforo. Con

questo strumento sono in grado di produrre amidi da sostanze grezze della terra, dellaria
e dellacqua, grazie allaiuto della luce solare. Appare dunque chiaro che la cellula un
individuo molto organizzato e specializzato. Le strutture della vita, come le piante e gli
animali, sono erette da materiali prelevati dalla terra, dallacqua e dallaria proprio come
luomo erige le strutture funzionali come ferrovie, edifici e grattacieli. Se ci venisse
domandato com possibile che luomo realizzi un palazzo, diremmo che ci riesce grazie
alla sua intelligenza. E perch allora la cellula, che opera attraverso gli stessi meccanismi,
non viene considerata intelligente come luomo? Ti sei mai fermato a pensare cosa
avviene quando la superficie del nostro corpo si graffia o si taglia? I globuli bianchi, o
corpuscoli, che sono i custodi generali del corpo e che dovrebbero prendersi cura dei
batteri e dei germi, sacrificheranno la propria vita pur di salvarci. Loro vivono dentro il
corpo in completa libert. Non galleggiano nel sangue, tranne quando hanno fretta di
arrivare da qualche parte. Si muovono dappertutto come essere indipendenti. Se mi
procuro un livido o un taglio, loro vengono informati e si precipitano sul posto in migliaia
e dirigono il lavoro di riparazione. Un libro sullargomento dice cos: Quando la pelle
lesa i globuli bianchi formano un nuovo tessuto sulla superficie, mentre lepitelio si
estende dai bordi, bloccando la ferita e completando i processi di guarigione.
Non sembra esserci alcun centro particolare del corpo attorno al quale ruota
lintelligenza. Ogni cellula sembra essere un centro intelligente che sa quali sono i suoi
doveri ovunque si trovi. Ogni cittadino della repubblica cellulare unintelligenza
indipendente e tutti lavorano insieme per il bene collettivo. Da nessuna parte troviamo un
sacrificio pi autentico delle vite individuali per linteresse sociale. I risultati non possono
essere ottenuti in altro modo che con il sacrificio individuale, perch necessario per la
loro esistenza sociale. Il principio del sacrificio individuale per il benessere comune
stato accettato e concordato come una cosa giusta e loro svolgono il loro lavoro e le
mansioni assegnate indipendentemente dal proprio benessere.
Edison dice: Credo che i nostri corpi siano costituiti da miriadi di unit di vita. Il
nostro corpo non di per s ununit di vita. Faccio un esempio. Il transatlantico
Mauritania non un essere vivente, lo sono gli esseri umani che ci salgono a bordo. Se lei
naufraga sulla costa, per esempio, gli uomini la abbandonano e quando ci accade vuol
dire semplicemente che le unit di vita scendono dalla nave. Accade lo stesso con la
morte, perch il corpo di una persona non morto ma le sue unit vitali lo hanno
abbandonato. Tutto ci che riguarda la vita tuttora vivente e non pu venire distrutto.
Tutto ci che appartiene alla vita ancora soggetto alle leggi della vita animale. Abbiamo
miriadi di cellule e sono gli abitanti in queste cellule, invisibili anche al microscopio, che
danno vita al nostro corpo. Per dirla in altro modo, credo che queste migliaia di unit di
vita si leghino insieme per dare forma allessere umano. stato detto (troppo
semplicisticamente) che ognuno di noi a sua volta una unit. Sono convinto che questo
non sia del tutto corretto, perch chi sostiene questo ignora lesistenza delle unit di vita
reale, che sono quelle che non possiamo vedere a occhio nudo. Nessuno oggi pu dire con
certezza dove inizi o finisca la vita. Anche nella formazione di cristalli, traspare un piano
di lavoro definito e ordinato. Certe soluzioni formeranno sempre un particolare tipo di
cristallo, senza variazioni. Non impossibile che queste entit vitali siano a lavoro nei

minerali e nelle piante cos come in quello che noi chiamiamo mondo animale.
Abbiamo dato uno sguardo al mondo del chimico, al suo laboratorio, al suo sistema di
comunicazione. E ci che lui produce? La nostra unepoca molto pratica, consumistica.
Se il chimico non produce nulla di valore, nulla che pu essere convertito in denaro, allora
non interessa a nessuno. Tuttavia il chimico produce un articolo che ha il pi alto valore
di qualsiasi articolo noto alluomo. Fornisce una cosa richiesta in tutto il mondo, una cosa
che pu essere realizzata in qualsiasi luogo, in qualsiasi momento, ma non unattivit
laboriosa e lenta, al contrario, e il suo valore riconosciuto dappertutto. Il suo prodotto
il pensiero.
Il pensiero regola il mondo, regola gli stati, le banche, le industrie, le persone e tutto
ci che esiste e si differenzia da tutto il resto. Ogni persona ci che grazie al proprio
modo di pensare e gli uomini e le nazioni differiscono fra loro perch pensano in modo
diverso.
Cos poi il pensiero? Il pensiero il prodotto del laboratorio chimico contenuto in
ognuno di noi. lintelligenza, il risultato di tutti i processi di pensieri passati, il frutto
che contiene il meglio di tutto ci che lindividuo pu possedere.
Non c niente di materiale nel pensiero, eppure nessuno darebbe via la propria
capacit di pensare per tutto loro del mondo. pertanto la cosa di maggior valore che
esista.
Dato che non un bene materiale, devessere spirituale. Ecco allora una spiegazione
del valore meraviglioso del pensiero. Il pensiero unattivit spirituale, infatti la sola
attivit relativa allo spirito. Lo spirito il principio creativo dellUniverso. E poich una
parte ha la stessa natura e qualit del tutto, e la sola differenza una differenza di grado,
allora anche il pensiero individuale un pensiero creativo.

Capitolo 3. Il laboratorio

della chimica non pu procedere senza un laboratorio. E una delle caratteristiche


L arte
pi interessanti del sistema umano la sua serie di impianti di produzione dove
vengono prodotti agenti chimici necessari per mobilitare i costituenti del cibo. Fa parte
della grande economia naturale che le secrezioni che contengono questi agenti chimici
debbano servire anche ad altri scopi. In generale, ognuno di essi pu dire di avere un
effetto alternativo sugli altri, o almeno sulle attivit delle altre piante. Inoltre agiscono sui
percorsi interiori nervosi come eccitanti sia nelle attivit conscie che in quelle inconscie.
Lenergia liberata consapevolmente o meno dal corpo, diventa il mezzo attraverso cui
le impressioni sensoriali tornano ai centri percettivi. Le reazioni vengono ricevute da
questi centri in base al loro grado di sviluppo; per i messaggi non vengono interpretati o
analizzati, ma colti esattamente come li hanno ricevuti. Il processo meccanico come
limpressione dei raggi solari sulla lastra fotografica.
Il principio generale con cui unidea viene preservata, vibratorio come tutti i
fenomeni naturali. Ogni pensiero provoca vibrazioni che continueranno a espandesi in
onde circolari, come quelle provocate da un sasso caduto in una pozza dacqua. Onde di
altri pensieri possono contrastarlo o lui pu soccombere per la propria inattivit. Il
pensiero potr immediatamente avviare il pi magnifico magnetismo spirituale e questo
movimento sar comunicato alle densit pi pensanti, finendo per influenzare la materia
fisica del corpo. La vita non viene creata: lei, semplicemente, . Tutta la natura animata
da questa forza che chiamiamo vita. I fenomeni della vita su questo piano fisico, di cui
principalmente ci occupiamo, sono prodotti dallinvoluzione dell energia nella
materia e la materia , in s, una involuzione dellenergia. Ma quando lo stadio della
materia viene raggiunto dal processo dellinvoluzione della Natura, allora la materia si
evolve sotto lazione di essa e in essa. Cos la crescita e la vita sono i risultati di una
integrazione simultanea di materia ed energia. Levoluzione comincia con la forma pi
bassa della materia e si eleva attraverso processi di perfezionamento fino a che diventa la
matrice dellenergia.
Le secrezioni interne determinano gran parte dei poteri ereditati dagli individui e dal
loro sviluppo. Essi controllano la crescita fisica e mentale e tutti i processi metabolici di
fondamentale importanza. Dominano tutte le funzioni delluomo. Cooperano in un
rapporto intimo che pu essere paragonato a unazienda. Uno sconvolgimento delle loro
funzioni causa uninsufficienza, un eccesso o unanomalia che sconvolge lintero
equilibrio del corpo, che produce i suoi effetti sulla mente e sugli organi. La chimica del
sangue solo pochi anni fa veniva considerata una follia.
Questi risultati sono un perfetto esempio di come tutti i critici diffidenti si
sbagliassero. Uno dei pi grandi processi della medicina moderna stato studiare le

secrezioni delle ghiandole endocrine finora oscure. Lendocrinologia, cos si chiama


questa disciplina, ha fatto luce su certe condizioni fisiche anomale su cui finora la scienza
non sapeva dare risposta. Ora sappiamo che molte patologie sono legate a questo
disturbo. La donna barbuta, gli obesi, gli affetti da gigantismo, i nani, tutte queste
devianze evolutive sono dovute agli elementi chimici prodotti dalle ghiandole presenti
nella circolazione sanguigna.
Non sono teorie ma risultati di test in laboratorio. Come ha detto Sir William Osler,
uno dei pi illustri luminari del mondo del sapere: Poich il corpo umano un alveare
ronzante di celle di lavoro, ognuna delle quali con la sua specifica funzione, tutto viene
controllato dalla centrale del cervello e dal cuore, e tutti i dipendenti detti ormoni
(prodotti da minuscole strutture apparentemente insignificanti) lubrificano le ruote della
vita. Per esempio, rimuovere la tiroide appena sotto il pomo dAdamo priva luomo del
lubrificante che consente al motore del pensiero di lavorare bene. Sarebbe come eliminare
lolio di un motore, gradualmente le acquisizioni memorizzate dalla sua mente
cesserebbero di essere disponibili, ed entro un anno il paziente diverrebbe affetto da
demenza. Cesserebbero i normali processi cutanei, perderebbe i capelli e diverrebbe
uninforme caricatura dellumanit.
Queste fondamentali lubrificazioni si chiamano ormoni. Il nome deriva dal verbo
greco che significa svegliare, mettere in moto. Sono stati Starling e Bayliss, due grandi
scienziati inglesi, noti per il loro lavoro in endocrinologia, ad aver coniato il nome. I
pazienti affetti da particolari malattie possono essere curati con ghiandole animali e i
risultati spesso si sono dimostrati miracolosi.
La tiroide ha giocato un ruolo fondamentale nel cambiamento delle creature marine in
animali terrestri. Prendi la salamandra rosa, un tritone prettamente acquatico, respira
con le branchie ma, grazie alla tiroide, si muta velocemente in Ambystoma, una
salamandra terrestre, respirando grazie ai polmoni.
Le ghiandole endocrine producono secrezioni interne che penetrano nel sangue e
influenzano la struttura corporea. Lipofisi una piccola ghiandolina che si trova vicino al
centro della testa. Le sue secrezioni hanno un ruolo importante nella mobilitazione dei
carboidrati, detenendo la pressione sanguigna, stimolando altre ghiandole e mantenendo
la tonicit del sistema nervoso simpatico. Le sue attivit durante linfanzia producono
delle caratteristiche nella struttura corporea e sulla mente.
La ghiandola tiroidea si trova alla base del collo e si estende a semicerchio in entrambi
i lati. Le sue secrezioni sono importanti per le proteine e i carboidrati, stimola altre
ghiandole, aiuta a resistere alle infezioni, influenza la crescita dei capelli e gli organi di
digestione. un elemento fortemente determinante nello sviluppo fisico e mentale. Una
tiroide sana assicura un percorso efficiente di una mente coordinata dal corpo.
Le ghiandole surrenali si trovano non lontano dalla schiena. Questi organi sono
chiamati ghiandole decorative perch una delle loro funzioni sembra essere quella di
mantenere i pigmenti del corpo con una distribuzione e una soluzione adeguate. Ma di
maggiore importanza lorganizzazione della secrezione surrenalica in altre direzioni.
Essa comprende un agente di maggiore valore sulla pressione sanguigna, un tonico per il
sistema nervoso simpatico, rivolto pertanto verso i muscoli involontari come il cuore, le

arterie, lintestino e cos via, compresi i percorsi percettivi. Risponde a certe eccitazioni
emotive attraverso un immediato aumento di volume della secrezione, che aumenta cos
tutto il sistema e lo prepara a una risposta efficace. Il sistema nervoso cerebro-spinale il
sistema telefonico della mente cosciente. un sistema di cabotaggio davvero completo
per la comunicazione del cervello con ogni altra parte del corpo, in particolare i terminali.
il reparto dellintelligenza delluomo cosciente di s.
Il sistema nervoso simpatico il sistema della mente inconscia. Dietro lo stomaco, e
davanti alla colonna vertebrale, c il centro del sistema noto come Plesso Solare. Si
compone di due masse di sostanza cerebrale, ciascuna a forma di mezzaluna. Queste
circondano unarteria la cui funzione quella di equilibrare la pressione del sangue di
tutti gli organi addominali. Proprio come il cervello e il sistema nervoso volontario
costituiscono lappartato delluomo conscio di s, allo stesso modo il plesso solare e il
sistema simpatico comprendono lapparato speciale della mente inconscia. La funzione
del sistema nervoso simpatico mantenere lequilibrio del corpo. Siccome direttamente
influenzato da stati emotivi come la paura, la rabbia, la gelosia o lodio, questi possono
facilmente logorare le funzioni automatiche del corpo. Vale a dire che gli stati emotivi
come la gioia, la paura, la rabbia, la gelosia o lodio possono alterare facilmente le
funzioni del corpo come la digestione, la circolazione sanguigna, la nutrizione e cos via.
I nervi e tutte le spiacevoli esperienze del disagio fisico e salutare sono causati da
emozioni negative come la paura, la rabbia e lodio. Abbattono la resistenza offerta dai
vari plessi che, in normali condizioni di funzionamento, hanno una capacit definita per
inibire leffetto di tali emozioni.
Il sistema simpatico lapparato la cui funzione quella di mantenere il corpo ben
funzionante e di sanare il malfunzionamento sia emotivo che fisico. Il tipo di emozioni
che noi nutriamo quindi davvero importante perch, se sono positive, sono anche
costruttive; se sono emozioni negative, non possono essere altro che distruttive.

Capitolo 4. Attrazione

a Chimica Mentale un potere che sta attraversando leternit, un flusso vivente di


azione relativa il cui principio di base sempre attivo. Abbraccia il passato e lo
porta nel futuro. un movimento in cui lazione relativa, la causa e leffetto vanno
di pari passo. In cui la legge combacia con le altre leggi e ognuna rende servizio a questa
grande forza creativa.
Questo potere si estende al di l dei pianeti pi lontani, al di l di un inizio, al di l di
una fine, e in una eternit senza inizio e senza fine. Crea le cose che vediamo. Fa
maturare il frutto dal fiore, crea la dolcezza del miele, misura i movimenti delle orbite, si
nasconde nella scintilla del diamante, nelluva, crea le cose visibili e invisibili, e permea il
tutto.
la fonte della perfetta giustizia, della perfetta unit, della perfetta armonia, della
perfetta verit. Mentre la sua costante attivit porta a un perfetto equilibrio, una crescita
perfetta e una perfetta comprensione.
Perfetta giustizia, perch rende uguale la distribuzione.
Perfetta unit, perch impedisce legoismo.
Perfetta armonia, perch in essa tutte le leggi si fondono.
Perfetta verit, perch lunica grande verit di tutta lesistenza.
Perfetto equilibrio, perch bilancia infallibilmente.
Perfetta crescita, perch si tratta di una crescita naturale.
Perfetta comprensione, perch risolve ogni problema della vita.
La realt di questa legge risiede nella sua attivit, perch solo attraverso lazione e il
cambiamento costante, questa legge pu entrare in funzione e solo attraverso linazione
pu arrestarsi.
Lunico scopo di questa legge immutabile. Nel silenzio delle tenebre, nella gloria
della luce, nel tumulto dellazione e nel dolore della reazione, esso avanza senza fermarsi
verso il suo compimento: la perfetta armonia.
Vediamo e sentiamo il suo desiderio nelle miriadi e miriadi di forme vegetali sulle
colline e nelle valli, che avanzano dal medesimo buio verso la luce e, anche se bagnati
dalle stesse acque e carezzati dalla stessa aria, tutte le variet mantengono la propria
individualit (la rosa sempre una rosa e si differenzia dalla viola, che sempre una
viola; la ghianda dona al mondo la quercia e mai un salice o una qualsiasi altra variet di
albero) e sebbene tutti abbiano radici nella stessa terra, e fioriscano con la stessa luce del
sole, alcuni sono fragili, alcuni sono forti, alcuni sono amari, alcuni sono dolci, mentre
altri sono brutti e altri sono bellissimi, quindi tutte le variet attraggono a s ogni
elemento naturale attraverso le proprie radici. E questa grande legge della vita, questa
costante tentazione, questa forza nascosta nella pianta che la fa sviluppare e vivere si

chiama Legge dellAttrazione: fa avanzare in silenzio ma con maestosit, non d ordini a


nessuno, ma sviluppa ogni unit fedele alla propria natura individuale.
Nel mondo minerale la si trova applicata nella coesione allinterno della roccia, della
sabbia e dellargilla: la forza del granito, la bellezza del marmo, la scintilla dello zaffiro e
il rosso sangue del rubino.
Pertanto possiamo scorgere questa legge lavorare in tutte le cose che vediamo, per il
suo potere maggiore invisibile, proprio come accade nella mente delluomo.
Questa Legge dellAttrazione non n buona n cattiva, n morale n immorale, ma
una legge neutra che si applica sempre a seconda dei desideri del singolo. Ognuno di noi
sceglie la propria linea di crescita, e ci sono tante strategie quanti sono gli individui e,
anche se non esistono due persone esattamente uguali, molti di noi si muovono lungo
linee simili. Queste linee di sviluppo sono costituite da desideri passati, presenti e futuri
che si manifestano nel presente in continua evoluzione. Stabiliscono la linea principale
del nostro essere, lungo la quale si avanza, e la natura di questi desideri non ha il potere
di controllare lazione di questo percorso, perch la sua funzione quella di far maturare
sia gli aspetti amari che quelli dolci della vita.
Una illustrazione della neutralit e dellazione di questa legge si trova nellinnesto di
un albero di mele e uno di arance; possono esserci alla fine frutti commestibili e frutti
non commestibili cresciuti insieme sullo stesso albero, cio, frutti salutari e non salutari
nutriti e portati a maturazione dalla stessa linfa. Questo esempio, dove le arance e le mele
rappresentano i nostri vari desideri, mostra che la stessa linfa vitale pu portare a
maturazione vari tipi di frutta proprio come la legge porta alla fecondit i nostri diversi
desideri, siano essi buoni o cattivi. Perch la legge svolge il suo compito senza badare a
questo o quel singolo desiderio. Questa una scelta che spetta a ognuno di noi.
Nella divisione dellessere umano svolta dalla Legge, noi entriamo in contatto con
unattivit pi grande del tutto sconosciuta alla mente primitiva, che ci conduce a un
risveglio consapevole verso una potenza nuova in un nuovo campo dazione: in altre
parole, verso una verit maggiore, una comprensione maggiore e una visione pi
profonda.
Siamo a contatto con una realt pi grande, che ci fa comprendere come le bugie
appartengano al nostro mondo interiore e non allesterno, che la nostra vita si basa sugli
effetti della Legge, che ogni desiderio nascosto in una pianta una realt e tutto ci che di
esterno vediamo in lei.
La vera conoscenza giunge a noi attraverso le nostre stesse attivit, prendendo in
prestito la conoscenza dalle attivit degli altri: in base a queste due vie si evolve il nostro
intelletto. E pian piano riusciamo a formare un S unico, una unit individuale.
Mentre usufruiamo del potere dei nostri intelletti in espansione, con una coscienza
sempre in movimento, stiamo imparando a cercare il perch delle cose e, in questa
ricerca, pensiamo di essere originali, unici, quando in realt non siamo altro che
ricercatori di credenze, nozioni e fatti gi noti dallalba dei tempi.
Viviamo in uno stato di paura e di incertezza, fino a quando troviamo luniformit
invariabile di tutte le leggi: questa una verit centrale che dobbiamo conoscere e
utilizzare prima di poter diventare padroni di noi stessi o di ci che ci circonda. La Legge

della Crescita avvolge la collettivit, perch la sua sola funzione : Agire per fare agire.
Come la causa governa leffetto, cos il pensiero domina lazione predeterminata.
Ognuno deve usare questa Legge consapevolmente, coscientemente, altrimenti il
fallimento sar assicurato.
Nella nostra evoluzione, a partire dagli uomini primitivi agli uomini coscienti, si
registrano tre fasi. La prima rappresenta lo stato selvaggio o inconsapevole, la seconda lo
stadio intellettuale o cosciente, la terza il riconoscimento del nostro stato di coscienza.
Sappiamo tutti che il bulbo deve prima sviluppare le radici prima di poter sviluppare i
germogli, e deve germogliare gi prima di fiorire alla luce del sole. Accade lo stesso con
noi: come una pianta, dobbiamo sviluppare le radici (le nostre radici sono i nostri
pensieri), prima di poter evolvere dal nostro bulbo primitivo a uno stato intellettuale e
consapevole. Poi, come per la pianta, dobbiamo evolverci in uno stato di sapere cosciente
prima che in uno stato puramente intellettuale, altrimenti saremmo s creature
intelligenti, ma mai padroni della legge.
Infine, dobbiamo individualizzarci, giungere a piena fioritura: in altre parole dobbiamo
diffondere la bellezza di una vita perfetta, rivelarla a noi stessi e agli altri. Ognuno ha una
forza dentro di s, e questa forza lazione della legge avviata da noi stessi, ma
attraverso la consapevolezza che cominciamo a padroneggiare ogni legge e ottenere i
corretti risultati.
La vita una rigida osservanza delle leggi e noi siamo i chimici consci o inconsci della
nostra stessa vita, perch quando la vita veramente compresa, allora vuol dire che
frutto di unazione Chimica Mentale. Quando respiriamo lazione chimica avviene nel
nostro sangue, quando consumiamo cibo e acqua, lazione chimica avviene nei nostri
organi digestivi; lazione chimica del nostro pensiero si svolge invece sia nella mente che
nel corpo. Nel cambiamento chiamato morte, lazione chimica avviene tramite il processo
di disintegrazione; evidente pertanto che lesistenza fisica essenzialmente unazione
chimica.
La vita fatta di leggi e a seconda di come ci comportiamo in base a queste, dipendono
i nostri risultati. Se pensiamo alla sofferenza otteniamo sofferenza, se pensiamo al
successo otteniamo successo. Se nutriamo pensieri distruttivi mettiamo in moto
unazione chimica che influisce sulla digestione, dalla cattiva digestione dipendono gli
altri organi del corpo e la mente, col rischio di contrarre una malattia. Se ci preoccupiamo
creiamo un buco nero, un caos terribile in cui sprofondano la mente e il corpo. Del resto,
se nutriamo pensieri costruttivi, la nostra azione chimica ci confermer unottima salute.
Quando nutriamo pensieri negativi mettiamo in atto unattivit chimica tossica che ha
un effetto disintegratore che sconcerta la nostra sensibilit e allenta le azioni nervose,
spingendo la mente e il corpo a peggiorare e a essere quindi soggetti a molti mali. Daltra
parte, se siamo positivi mettiamo in atto una sana attivit chimica di natura costruttiva,
accrescendo la mente e il corpo e liberandoli dai tanti mali causati da pensieri discordanti.
Queste analisi possono essere effettuate attraverso tutte le strade della vita, ma stato
dimostrato che la vita in gran parte unazione chimica, e che la mente il laboratorio
chimico del pensiero, e che noi siamo i chimici del laboratorio di azione mentale dove
tutto preparato per il nostro benessere. In quel laboratorio il prodotto finale dipender

dalla qualit del materiale utilizzato, in altre parole, la natura del pensiero che nutriamo
determina il tipo di condizioni ed esperienze con cui abbiamo a che fare tutti i giorni.
La vita un progresso ordinato, disciplinato dalla Legge dellAttrazione. La nostra
crescita passa attraverso tre fasi apparenti. Nella prima siamo creature della legge, nella
seconda utilizzatori della legge e nella terza siamo padroni di quella legge. Nel primo caso
siamo inconsapevoli del potere del pensiero, nel secondo ne siamo coscienti ma nella
terza diventiamo padroni del potere cosciente. Finch ci ostiniamo a utilizzare solo le
leggi della prima sezione rimarremo degli schiavi; finch rimaniamo soddisfatti delle leggi
della seconda fase non potremo mai diventare coscienti di un maggiore progresso.
Nellultima fase ci risvegliamo davanti al nostro potere consapevole delle leggi della prima
e della seconda, e diventiamo completamente padroni delle leggi che disciplinano il terzo
livello.
La vita non una questione di fortuna, n una questione di fede, non una questione
di nazionalit, non una questione di posizione sociale, non questione di ricchezza, non
una questione di potere, NO: questi non sono che aspetti della vita, ma lelemento
fondamentale a cui non si pu rinunciare lArmonia, risultato del rispetto della Legge
Naturale.
Questa osservanza della legge il nostro bene pi grande e, quando ne diventiamo
consapevoli e sappiamo usarlo con giudizio, abbiamo trovato la Verit che ci render
liberi!
La scienza ha fatto di recente cos tante scoperte, ha rivelato una tale infinit di
risorse, ha svelato tali possibilit insospettabili talmente grandi, che alcuni uomini di
scienza preferiscono essere cauti. Ma una nuova civilt sta nascendo; i costumi, le
credenze e le crudelt del passato stanno per essere soppiantati dalla visione, dalla fede e
dal servizio verso gli altri. Le catene della tradizione vengono spezzate dalla nuova
umanit e come le scorie del militarismo e del materialismo vengono distrutte, cos il
pensiero e la verit trovano il loro compimento davanti agli occhi di una folla attonita.
Questo non che un assaggio delle possibilit della mente e dello spirito. Abbiamo
appena iniziato a scoprire ci di cui capace questo nuovo potere che pu portare al
successo, e tutto ci sta cominciando a essere compreso e praticato da migliaia di persone.
Tutto il mondo alla vigilia di una nuova conoscenza, un nuovo potere e una nuova
realizzazione di risorse allinterno del S. Il secolo passato stato testimone di una
rivoluzione tecnologica senza precedenti. Possa il nuovo produrre maggiori progressi per
la mente e per lo spirito.
Il pensiero pi profondo di ogni parola,
lanima, pi profonda del pensiero,
non pu insegnare ad altri
ci che dal pensiero ha imparato.

Capitolo 5. Vibrazione

rima che venga creato qualsiasi ambiente, armonico o meno, necessaria


unazione di qualche tipo. E prima di ogni azione possibile, ci devessere un
pensiero di qualche tipo, sia conscio che inconscio e poich il pensiero un
prodotto della mente, ovvio che la mente sia il centro creativo da cui procedono tutte le
attivit.
Non ci si aspetta che una delle leggi intrinseche che governano il mondo moderno
come noi lo vediamo si possa sospendere o revocare da una forza simile, ma chiaro che
una legge superiore pu superare una inferiore. Lalbero della vita fa s che la linfa salga,
non cancellando la legge di gravit, ma superandola.
Il naturalista che spende molto del suo tempo a osservare fenomeni visibili crea
costantemente il potere in quella parte del suo cervello concentrata nellosservazione. Il
risultato che diventa molto pi esperto nel vedere, coglie un numero infinito di dettagli
a colpo docchio. Ha raggiunto questa abilit con lesercizio del suo cervello. Ha
volontariamente scelto di potenziare il suo potere della vista e ha volutamente esercitato
tale facolt pi e pi volte, con sempre maggiore attenzione e concentrazione. Il risultato
un naturalista esperto nellosservazione molto pi dei suoi colleghi.
Ogni pensiero tende a diventare una cosa materiale. I nostri desideri sono pensieriseme che hanno la tendenza a germogliare, crescere, fiorire e fruttificare. Stiamo
seminando questi semi ogni giorno. Quale raccolto avremo? Ciascuno di noi , oggi, il
frutto del proprio pensiero passato. In futuro saremo il risultato di ci che stiamo
pensando. Creiamo noi il nostro carattere, la personalit e lambiente circostante col
pensiero che intratteniamo. Il pensiero cerca il proprio simile. La Legge dellAttrazione
Mentale simile alla legge di affinit atomica. Le correnti mentali sono reali come le
correnti elettriche o magnetiche. Attiriamo le correnti con le quali siamo in sintonia.
Le linee di minor resistenza sono formate dalla costante azione della mente. Lattivit
del cervello reagisce alla particolare facolt impiegata. Il potere latente della mente si
sviluppa con un costante esercizio fisico. Ogni sua attivit si perfeziona con la pratica. Gli
esercizi per lo sviluppo della mente presentano una serie di motivi di riflessione.
Coinvolgono lo sviluppo delle facolt percettive, la coltivazione delle emozioni, laumento
dellimmaginazione e dellintuizione che, se poco sviluppata, porta a scelte sbagliate, e
infine il potere della mente pu essere coltivato dallo sviluppo del carattere morale.
Il pi grande uomo, ha detto Seneca, colui che sceglie in modo corretto con
invincibile determinazione. Il pi grande potere della mente, quindi, dipende dal suo
esercizio morale, e richiede che ogni sforzo mentale cosciente abbia un fine morale. Una
coscienza morale sviluppata aumenta la forza e la continuit dellazione, di conseguenza il
carattere simmetrico ben sviluppato richiede una buona salute fisica, mentale e morale, e

questa combinazione crea iniziativa, potere, forza irresistibile e, necessariamente, il


successo.
La Natura tenta costantemente di esprimere armonia in ogni cosa, perch alla ricerca
di un costante adeguamento armonico per eliminare ogni discordia, ogni ferita, ogni
difficolt, perci quando il pensiero armonioso, la natura comincia a creare le condizioni
materiali, il possesso delle quali necessario per un ambiente armonioso.
Quando ci rendiamo conto che la mente il grande potere creativo, quali altri ostacoli
abbiamo? Con il desiderio in qualit di grande energia creativa, possiamo ignorare che il
desiderio stesso devessere coltivato, controllato e diretto per il nostro bene? Uomini e
donne di forte mentalit che dominano coloro che li circondano, emanano in realt
correnti cariche di potere che, venendo a contatto con le menti degli altri, provocando
unarmonia generale. I grandi maestri possiedono questo potere a un alto livello. La loro
influenza si sente da vicino e lontano, e garantisce laccordo con i loro desideri, spingendo
gli altri ad agire come loro. In questo modo gli uomini di forte volont e immaginazione
possono esercitare una forte influenza sulle menti degli altri.
Nessun uomo mai stato creato senza il potere insito in se stesso per aiutare se
stesso. La persona che capisce il proprio potere intellettuale e morale sapr affermarsi.
questa la verit che un mondo affamato, oggi, brama. La possibilit di risvegliare un
assopito coraggio intellettuale che sappia fare delle scelte e un coraggio morale che sia
aperto a tutti. Dietro ogni essere umano, c una potenza divina.
Diciamo che il sole sorge e cala, anche se sappiamo che solo un effetto ottico. Per
i nostri sensi la Terra apparentemente ferma, eppure sappiamo che sta girando
rapidamente. Parliamo di una campana come un corpo sonoro, tuttavia sappiamo che
tutto ci che la campana pu fare produrre vibrazioni nellaria. Quando queste
vibrazioni arrivano al ritmo di sedici al secondo, provocano un suono udibile. La mente
pu percepire vibrazioni fino alla velocit di 38.000 al secondo. Quando il numero sale
troppo, tutto silenzioso, quindi chiaro che il suono non fosse nella campana ma nella
nostra mente.
Diciamo che il sole d la luce, ma sappiamo che semplicemente emette unenergia
che produce vibrazioni nelletere al ritmo di 400.000 miliardi al secondo, causando le
cosiddette onde di luce. Quindi ci che noi chiamiamo luce semplicemente una modalit
di movimento, e lunica luce esistente la sensazione causata nella mente dal moto di
queste onde. Quando aumenta il numero di vibrazioni, la luce cambia colore, ogni
cambiamento di colore causato dalle vibrazioni pi brevi cos che se anche si parla della
rosa rossa, dellerba verde o del cielo azzurro, sappiamo che questi colori esistono solo
nella nostra mente. Sono le sensazioni vissute da noi tramite le vibrazioni della luce.
Quando le vibrazioni scendono al di sotto dei 400.000 miliardi al secondo si sperimenta
la sensazione di calore.
Cos siamo venuti a sapere che tali apparenze esistono solo nella nostra coscienza.
Anche il tempo e lo spazio scompaiono, il tempo non che una successione di esperienze.
Non esiste passato n futuro, solo il presente del pensiero. In ultima analisi quindi,
sappiamo che c un solo principio che controlla tutta lesistenza. Ogni atomo sempre
preservato, e tutto ci che esce da una via deve inevitabilmente rientrare da unaltra. Non

pu morire ed esiste per dare il suo contributo. Pu andare solo dove attratto, e quindi
richiesto. Siamo in grado di ricevere soltanto ci che diamo, e possiamo dare solo a chi
in grado di ricevere.
Le leggi in base alle quali viviamo sono progettate esclusivamente a nostro vantaggio.
Queste leggi sono immutabili e non possiamo eludere il loro funzionamento. Tutte le
grandi forze eterne agiscono in solenne silenzio, ma in nostro potere entrare in sintonia
con loro e ottenere una vita di pace e felicit.
Difficolt, disarmonie, ostacoli sono segnali che dicono che ci stiamo rifiutando di
cedere ci di cui non abbiamo pi bisogno, o rifiutando di accettare ci che ci serve. La
crescita si ottiene attraverso uno scambio del vecchio per il nuovo, del bene per il meglio,
ma sono azioni reciproche, perch ognuno di noi unentit completa e il pensiero rende
possibile ricevere solo se doniamo. Non possiamo ottenere ci che ci manca se ci
aggrappiamo tenacemente a ci che possiamo dare via.
Il Principio dellAttrazione opera per attrarre quello che pu andare a nostro
vantaggio. Se arriviamo a percepire lo scopo di quel che attraiamo, saremo in grado di
controllare coscientemente le nostre condizioni. E siamo capaci di prendere da ogni
esperienza solo quello che ci serve per crescere ulteriormente. La nostra bravura nel fare
questo determina il grado di armonia e felicit che raggiungeremo.
La capacit di appropriarsi di ci che ci serve per la nostra crescita aumenta
continuamente quando raggiungiamo visioni pi ampie, maggiore sar la nostra capacit
di capire cosa ci serve e pi sicuri saremo di ottenerlo. Nulla ci pu raggiungere se non
necessario per la nostra crescita. Tutte le condizioni e le esperienze che si rivolgono a noi
lo fanno per il nostro bene. Le difficolt e gli ostacoli continueranno a presentarsi davanti
a noi finch non assorbiremo la loro saggezza e raccoglieremo gli elementi essenziali di
crescita ulteriore. Che noi raccogliamo ci che seminiamo, matematicamente esatto.
Guadagniamo forza in base allo sforzo richiesto per superare le nostre difficolt. Il
requisito fondamentale per richiedere il massimo grado di attrazione larmonia. La
nostra felicit pi grande sar raggiunta solo attraverso la comprensione delle leggi
naturali.
Le nostre forze mentali sono spesso rallentate dalle suggestioni negative, ogni giorno
abbiamo influenze negative di paura, di preoccupazione, di disagio e di inferiorit. Questi
sono i motivi per cui gli uomini ottengono cos poco dalla vita, la maggior parte della
gente vive in modo mediocre perch ignora che le possibilit di successo si nascondono in
loro stessi.
un fenomeno diffuso tra gli uomini ma anche fra le donne. Eppure ci sono delle
eccezioni: Florence Nightingale ha superato questa monotonia trasferendosi in Crimea
dove ha dimostrato di essere la pi importante infermiera della storia; Clara Barton, il
capo della Croce Rossa, ci riuscita lavorando tra gli eserciti dellUnione. Jenny Lind
quando ha imparato a guadagnare enormi consensi per il suo talento musicale. E c una
lunga lista di donne cantanti, filantrope, scrittrici e attrici che si sono dimostrate in grado
di raggiungere il successo con le pi grandi opere letterarie, drammatiche, artistiche e
sociologiche.
Donne e uomini stanno cominciando a coordinare il proprio modo di pensare. Hanno

risvegliato la consapevolezza delle loro possibilit. Si domandano se la vita ha qualche


segreto e poi divulgano le loro scoperte. In nessuna epoca la potenza del pensiero ha
ricevuto unindagine cos attenta. Mentre alcuni veggenti hanno colto il grande fatto che
la mente una sostanza universale, la base di tutte le cose, mai prima dora questa verit
fondamentale si era fatta spazio fra la coscienza collettiva. Molte menti stanno cercando
di dare a questa meravigliosa verit una definitiva espressione. La scienza moderna ci ha
insegnato che la luce e il suono sono semplicemente diverse intensit di movimento, e
questo ha portato a scoperte di forze interne delluomo che non avrebbero potuto essere
concepite fino a quando stata fatta questa rivelazione.
Un nuovo secolo sorto e ora, abbagliato dalla sua luce, luomo intravede qualcosa
della vastit del senso della vita. Qualcosa della sua grandezza. Allinterno di questa vita si
trova lembrione di potenze infinite. Ci si sente convinti che il traguardo non pu essere
misurato, che le linee di confine per la sua avanzata sono impensabili. Davanti a questa
altezza sa che pu attingere a nuova forza, dallinfinita energia di cui fa parte.
Alcuni uomini sembrano attrarre successo, potere, ricchezza, realizzazione con il
minimo sforzo cosciente, altri lo conquistano con grande difficolt, altri ancora non
riescono del tutto a raggiungere le loro ambizioni, i desideri e i loro ideali. Perch? Perch
alcuni uomini dovrebbero realizzare le loro ambizioni facilmente, altri con difficolt, e
altri ancora senza alcuno sforzo? La causa non pu trovarsi nella forza fisica, altrimenti
gli uomini pi forzuti avrebbero tutti grande successo. La differenza, quindi, deve essere
mentale. Risiede nella mente la forza creatrice, unica differenza reale tra gli uomini. la
mente umana, quindi, che supera ogni ostacolo nel percorso dellessere umano.
Quando il potere creativo del pensiero del tutto chiaro, il suo effetto sar
meraviglioso. Ma questi risultati non possono essere raggiunti senza una corretta
applicazione e concentrazione. Le leggi che governano il mondo mentale e spirituale sono
fisse e infallibili come quelle del mondo materiale. Per garantire i risultati desiderati,
allora, necessario conoscere la legge e osservarla. Una corretta osservanza della legge
produrr il risultato desiderato con esattezza immutabile.
Gli scienziati ci dicono che viviamo in un etere universale. Letere senza forma di per
s ma flessibile ed capace di formarci, dentro e attorno a noi, secondo il nostro
pensiero e luso della preghiera. Siamo noi che produciamo concretamente ci che
pensiamo.
Il pensiero regolato dalla legge. Il motivo per cui abbiamo perso fiducia in lui la
mancanza di comprensione. Non abbiamo capito che tutto funziona in conformit con la
legge. La legge del pensiero precisa quanto una legge matematica, o la legge
dellelettricit o la legge di gravit. Quando cominciamo a capire che la felicit, la salute, il
successo, la prosperit e ogni altra condizione o ambiente sono solo delle conseguenze, e
che queste conseguenze sono create dal pensiero, conscio o inconscio, ci rendiamo
finalmente conto dellimportanza delle leggi che governano il pensiero umano.
Chi raggiunge una sufficiente consapevolezza del potere del pensiero gi in possesso
del meglio che la vita gli pu dare; ottiene cose sostanziali di ordine superiore, realt
sublimi che possono diventare parti tangibili della propria vita quotidiana. Si rende conto
di un potere pi elevato, e sa che deve mantenere quel potere costantemente al lavoro.

Questo potere inesauribile, senza limiti, e pu condurre quindi a una vittoria dopo
laltra. Gli ostacoli che sembrano insormontabili si superano. I nemici si sostituiscono
con gli amici, le condizioni avverse sono superate, gli elementi trasformati, il destino
conquistato.
C una rifornitura inesauribile di benessere e ricchezza e la si pu richiedere nel
modo che preferiamo. Si chiama la legge mentale della domanda e dellofferta.
Le nostre circostanze e lambiente sono formati dai nostri pensieri. Li abbiamo creati
forse inconsciamente. Se non sono insoddisfacenti, il rimedio quello di modificare
consapevolmente il nostro atteggiamento mentale e vedere se le circostanze si adattano
alla nuova condizione mentale. Non c niente di strano o di soprannaturale in questo,
semplicemente la Legge dellEssere. I pensieri che mettono radici nella mente daranno
certamente i loro frutti a seconda della specie. Il pi grande impresario non pu
raccogliere uva dalle spine, o fichi dai rovi, come dice la Bibbia. Per migliorare le nostre
condizioni, dobbiamo prima migliorare noi stessi. I nostri pensieri e i nostri desideri
saranno i primi a mostrare un miglioramento.
Ignorare le leggi come, per un bambino, giocare con il fuoco. O un uomo che
inconsapevolmente rovista tra pericolosi fuochi dartificio. La Mente la grande causa che
produce tutte le condizioni vitali degli uomini e delle donne. Naturalmente, la mente crea
condizioni negative altrettanto frequentemente quanto quelle positive e, quando
pensiamo (consciamente o inconsciamente) a ogni tipo di mancanza, limitazione e
discordia, creiamo queste condizioni negative, cosa che tutti fanno molto spesso.
Come tutte le leggi, anche questa non ostenta preferenze tra le persone, ma d a ogni
individuo esattamente ci che ha creato, in altre parole: ci che luomo avr seminato,
quello pure mieter.
Arthur Brisbane dice: Il pensiero e il suo lavoro riguardano tutte le conquiste
delluomo.
Lo spirito e il pensiero sono come il musicista geniale e il suono che emette il suo
strumento. Il cervello delluomo lo strumento del musicista.
Per quanto grande sia il musicista, il genio dipende dallefficacia dello strumento, le
cui onde sonore prodotte nellatmosfera materiale colpiscono i nervi e questi portano la
musica al cervello. Dai a Paderewski un pianoforte scordato o a Paganini, il pi grande
violinista che sia mai vissuto, un violino stonato: nonostante il genio del musicista si
sentiranno solo suoni orribili e sgradevoli. Lo spirito della musica ha bisogno degli
strumenti giusti per potersi esprimere. E lo spirito che anima il pensiero ha bisogno del
suo strumento, il cervello, perfettamente funzionante.
Un cervello molto sviluppato ma stonato per esempio, i deliri di un genio grandioso
come Nietzsche infinitamente pi doloroso da sentire di una mente umana debole e
semplice.
Le nostre menti sono cos poco abituate a confrontarsi con lastratto, viviamo cos
tanto nel mondo materiale che molti esseri umani vivono e muoiono senza mai pensare
allo Spirito, eppure lo Spirito lunica cosa reale delluniverso. E il pensiero
lespressione dello spirito, che lavora attraverso un cervello pi o meno perfetto. Ogni
tanto prova a pensare alla natura o al misterioso potere dello spirito. Non c pensiero pi

stimolante, affascinante e sconcertante.


Pensa alle cascate del Niagara e allenergia che danno alle citt, illuminandone le
strade colme di auto. Eppure non tutto merito dellenergia tratta dalle cascate, quanto
dello spirito espresso nel pensiero delluomo: stato lo spirito che ha saputo sfruttare le
cascate. lo spirito trasferito dalla potenza delle cascate alle citt pi distanti.
Eppure quello spirito non ha n forma n peso o dimensione, n colore gusto n
odore. Chiedi a un uomo: Che cosa lo Spirito?, e lui risponder che non niente
perch non occupa spazio e non si pu vedere o sentire. Eppure dovrebbe risponderti che
lo spirito tutto. Il mondo come lo vediamo esiste solo perch ne vediamo lo spirito. Il
nervo ottico scatta una foto, la invia al cervello e lo spirito vede limmagine.
stato lo spirito ad agire sul cervello di Colombo e, attraverso lui, anche sugli altri e
ha condotto la prima nave in America. lo spirito che lavora e che si esprime attraverso il
pensiero dei cervelli pi evoluti, che ha portato luomo dalla sua condizione selvaggia
allattuale grado di civilt. E questo stesso spirito, lavorando in epoche future attraverso
cervelli infinitamente superiori agli attuali, stabilir la vera armonia su questo pianeta.
Eppure tu sai che lo spirito esiste e che si tratta di te e che, a eccezione di quello spirito
che ti anima, ti tira su quando cadi, ti ispira per il successo e ti consola quando sbagli, non
ci sarebbe niente di niente in questa vita e non saresti diverso da una pietra inanimata o
dai manichini esposti in vetrina. Confronta il modo in cui vedi il mondo materiale con lo
sguardo di un grande pittore, attraverso le sue opere. Ogni statua, dipinto, chiesa che
Michelangelo ha realizzato esisteva gi nel suo spirito. Ma lo spirito non poteva essere
contenuto in quella esistenza. Doveva visualizzare se stesso, doveva vedere se stesso
creato.
Lo spirito vive in realt completamente solo quando vede se stesso riflesso nel mondo
materiale. Tutto lamore di una madre contenuto nello spirito della donna. Ma si ha la
sua completa esistenza solo quando la madre tiene il bambino in braccio e vede nella
realt, in carne e ossa, lessere che lei ama e che ha creato. Le realizzazioni dei pi grandi
uomini inizialmente sono tutte rinchiuse dentro di loro, ma lo spirito di questi uomini
pu raggiungere la piena realizzazione solo quando lo spirito, che agisce attraverso il
cervello e si esprime attraverso il pensiero, crea lopera.
Se ci rendiamo conto che il pensiero stesso lespressione dello spirito, sentiamo la
necessit di dare a questo spirito la migliore espressione di cui siamo capaci, la migliore
possibilit che possa avere. di grande stimolo rendersi conto che gli uomini evolvono
dallo stato selvaggio a uno spirituale, secolo dopo secolo, fino a saper interpretare lo
spirito che li anima. Gli esseri umani migliorano di generazione in generazione, lo
sappiamo. Il miglioramento dovuto allaffetto dei genitori per i propri figli. Questa
nostra razza, oltre centomila anni fa, era composta da creature animalesche, con mascelle
sporgenti, denti enormi, fronti basse e corpi orrendi. Poco a poco siamo cambiati, il bruto
si estinto, il volto emaciato diventato pi sano. La mascella si ristretta, la fronte si
alzata e finalmente il cervello si sviluppato, in modo da conferire adeguata espressione
al suo spirito.
Spirito e pensiero sono identici, nel senso che il genio del musicista e il suono che si
sente quando la sua musica viene suonata sono identici. Nella musica il suono

rappresenta e interpreta lo spirito del musicista. E dallinterpretazione e lesattezza di tale


interpretazione dipende lorchestra, il violino o il pianoforte. Se gli strumenti sono
stonati, non colpa del genio del musicista ma un errore impossibile da ignorare. E i
nostri strumenti, i cervelli, molti sono intonati, molti di pi decisamente stonati, pertanto
larmonia collettiva ancora lontana da realizzare.
Lo spirito cosmico, attraverso il cervello evoluto delluomo, parla in modo chiaro e
finalmente la Terra, il nostro piccolo angolo delluniverso, sar davvero armoniosa.
Questo spirito cosmico pu operare attraverso il cervello di qualcun altro. Spesso
sembra che un uomo stia facendo qualcosa di meraviglioso mentre in realt un altro
uomo unaltra mente fa il lavoro pi grosso. Basta guardare il venditore, leditore, il
gioielliere, larchitetto: sembra svolgano il loro lavoro in modo magnifico. Tuttavia non
fanno tutto loro. Un potere invisibile (un altro cervello) sta lavorando per loro.
Ognuno di noi, senza eccezione, spinto da una forza invisibile. Pu essere una
presenza interiore, invisibile. Potrebbe essere la donna che d al suo uomo lispirazione
che nessun altro potrebbe dargli. Pu essere laffetto paterno, che consente a un uomo di
fare per un bambino ci che non ha mai fatto per se stesso.
Molto spesso il potere giunge da quella persona che non c pi, un padre o una madre
la cui energia permette al figlio di migliorare al lavoro e fare ci che, da solo, non sarebbe
mai riuscito a fare.

Capitolo 6. Trasmutazione

una legge naturale delluniverso. La prova di questa legge stata


L abbondanza
dimostrata, lo vediamo dappertutto. Ovunque la natura ricca, lussureggiante,
abbondante. Nel creato non esiste il concetto di carestia. I milioni e milioni di alberi e
fiori e le piante e gli animali e il vasto sistema di riproduzione dove il processo di
creazione e moltiplicazione sempre in corso, tutto indica la generosit con cui la natura
ha anticipato luomo. Che c abbondanza per tutti evidente, ma che non tutti riescano
ad accedervi altrettanto evidente.
Per controllare la situazione necessaria una conoscenza di alcuni princpi scientifici
della mente-azione. Questa conoscenza un bene preziosissimo. Si pu acquisire
gradualmente e mettere in pratica da subito. Uno dei suoi pregi la padronanza delle
circostanze, il raggiungimento di salute, armonia e prosperit. Il prezzo da pagare solo
uno sforzo sincero e motivato.
Ogni ricchezza figlia del potere, i beni hanno un valore solo se conferiscono qualche
prestigio. Gli eventi sono significativi solo in quanto influenzano il potere, ogni cosa in
fondo rappresenta determinate forme e gradi di potere.
La scoperta di una legge cos importante valida per tutti gli esseri umani ha segnato un
notevole traguardo per il nostro progresso, una linea di demarcazione tra la superstizione
e lintelligenza che ha eliminato il capriccio come unico valore degli uomini e lo ha
sostituito con questa legge universale. La conoscenza della legge di causa ed effetto
permette agli uomini di pianificare con coraggio e di agire senza paura. Queste leggi sono
chiamate leggi naturali, perch governano il mondo fisico, ma il potere che regolano non
di natura fisica, piuttosto mentale, morale e spirituale.
Il pensiero la forza vitale che ha prodotto risultati cos sorprendenti nellultimo
secolo, con risultati impensabili per le persone delle epoche precedenti. Se in un secolo si
sono manifestati simili risultati, come cambier il mondo fra cinquantanni? Alcuni
diranno: se questi principi sono veri, perch non ce lo dimostrate e fate s che tutti
abbiano successo nella vita? Niente di pi semplice. Quando si comprende la legge e la si
applica con costanza e seriet, il risultato sar assicurato.
Nessuno dubita pi dei risultati che si possono ottenere con le leggi che regolano
lenergia elettrica perch un giorno qualcuno ha formulato quelle leggi e ci ha mostrato
come applicarle. Lazione mentale provoca una serie di vibrazioni nelletere, cio la
sostanza dalla quale nascono tutte le cose, che a sua volta genera una corrispondente
vibrazione nella sostanza molecolare fino a produrre unazione meccanica. Questo ci pone
in una relazione completamente nuova con il nostro ambiente, aprendoci delle possibilit
finora impensate. E questo grazie a una serie di leggi naturalmente insite nel nostro
nuovo atteggiamento mentale.

chiaro, quindi, che i pensieri di abbondanza attrarranno solo simili pensieri. Perch
la vera ricchezza nasce da dentro. E ci che siamo interiormente si riflette poi al nostro
esterno. La ricchezza, quella autentica, si riconosce perch consiste nel donare agli altri.
Per questo chi mette il cuore nel proprio lavoro certo di riscuotere un successo
illimitato. Dar e dar ancora, perch pi si d pi si riceve.
Il pensiero lenergia con cui la Legge dellAttrazione entra in funzione, che si
manifesta poi in benessere nella vita degli uomini. La fonte di tutto il potere, come di ogni
debolezza, viene dal di dentro. Anche il segreto di ogni successo, come di ogni fallimento,
si trova dentro di noi. Perch ogni crescita un dispiegarsi dallinterno.
Questo ancora pi evidente in Natura: ogni pianta, ogni animale, ogni essere umano
una testimonianza vivente di questa grande legge e la radice di tutti gli errori sta nel
cercare la forza o la potenza fuori di noi. Una conoscenza approfondita di questa grande
legge che permea lUniverso porta allacquisizione di quello stato danimo che sviluppa un
pensiero creativo, il quale produrr cambiamenti eccezionali nella vita di ciascuno. Ti
imbatterai in opportunit preziose lungo tutto il tuo cammino e la capacit di sfruttarle
adeguatamente nascer dentro di te, donandoti nuovi amici, grandi gioie e la tua vita
diverr una perla rara.
La sapienza, la forza, il coraggio e larmonia sono il risultato del potere e abbiamo visto
che tutto il potere viene da dentro, cos come ogni mancanza, limitazione o circostanza
avversa il risultato di debolezza. E la debolezza non altro che assenza di potere.
Attenzione per, non una cosa negativa che viene da qualche parte, non viene da nessun
luogo: non niente. assenza di potere. Il rimedio, allora, semplicemente quello di
sviluppare il proprio potere. Questa la chiave segreta con cui molti stanno convertendo
la perdita in guadagno, la paura in coraggio, la disperazione in gioia, la speranza in
successo.
Ti pu sembrare troppo bello per essere vero, ma ricorda che nel giro di pochi anni la
scienza ha ci ha garantito risorse impensabili per i nostri antenati. Non possibile che ci
siano altre leggi scientifiche pronte a garantirci un nuovo benessere? Vediamo quali sono
le forze pi potenti in natura. Nel mondo minerale tutto solido e compatto. Nel regno
animale e vegetale c un cambiamento continuo, tutto si crea e cambia forma.
Nellatmosfera troviamo calore, luce ed energia. Ogni regno diventa pi sottile e pi
spirituale quando si passa dal visibile allinvisibile, dalla materia alla rarefazione. Quando
raggiungiamo linvisibile, troviamo lenergia nel suo stato pi puro.
E siccome le forze pi potenti della natura sono quelle invisibili, scopriamo che anche
le forze pi intense delluomo sono invisibili: la sua forza spirituale ne un esempio. E il
solo modo in cui la forza spirituale pu manifestarsi attraverso il processo del pensiero.
Il pensiero lunica attivit che lo spirito possiede e il pensiero lunico prodotto del
pensare.
Laddizione e la sottrazione sono pertanto operazioni spirituali, perch lo stesso
ragionamento un processo spirituale. Le idee sono concezioni spirituali, come le
domande, la logica, largomentazione e la filosofia. Sono tutte parti dello stesso
meccanismo spirituale.
Ogni pensiero mette in moto un determinato tessuto fisico, per esempio alcune parti

del cervello, dei nervi o dei muscoli. Questo produce un cambiamento evidente. Ecco
perch necessario avere un certo numero di pensieri su un certo argomento, in questo
modo possiamo apportare un vero cambiamento nella nostra struttura chimica e fisica.
il processo mediante il quale il fallimento si cambia in successo. Pensieri di coraggio,
forza, ispirazione, armonia cancellano i pensieri di fallimento, disperazione, mancanza,
limitazione e discordia e, non appena questi pensieri si radicano nellinconscio, il tessuto
fisico si trasforma e lindividuo va incontro a una nuova esistenza. Le vecchie negativit
passano definitivamente e la vita assume un nuovo significato, piena di gioia, fiducia,
speranza ed energia. Diventano palpabili tutte le opportunit di successo finora cos
lontane. Ogni cosa circostante si tinge di un significato nuovo. Chi nutre pensieri di
successo irradia le persone circostanti e queste, a loro volta, si mostrano pi gentili: ogni
positivit ne attrae dellaltra. Il successo attira nuovo successo, ecco perch chi pensa
positivo cambia non solo se stesso ma il suo ambiente, le circostanze e le condizioni
attorno a s.
Vedrai, devi vedere, che siamo allalba di un nuovo giorno, che le possibilit sono cos
meravigliose, cos affascinanti, cos illimitate da divenire quasi sconcertanti. Se anche un
solo soldato avesse avuto, duecento anni fa, una mitragliatrice moderna, sarebbe stato in
grado di sterminare un intero esercito attrezzato con armi di quellepoca. il vantaggio
della tecnologia rispetto al passato.
La mente creativa e opera attraverso la Legge dellAttrazione. Non dobbiamo
convincere nessuno a fare ci che non vuole fare. Ogni individuo ha il diritto di scegliere
per s, tuttavia mi sembra giusto far capire alla gente che spesso si comporta in modo
opposto alla Legge dellAttrazione. Un po di riflessione ti convincer che tutte le grandi
leggi della natura operano silenziosamente e che la base di tutte sempre la Legge
dellAttrazione. Soltanto i processi distruttivi, come i terremoti e le catastrofi, impiegano
la forza bruta. E non si ottiene mai nulla di buono.
Per avere successo, lattenzione deve sempre essere orientata verso la creativit,
facendo attenzione a non cadere mai nella trappola della competitivit. Mai cercare di
togliere qualcosa agli altri. Se desideri qualcosa, devi crearlo da te.
Non necessario prendere a uno per dare a un altro. C posto per tutti. Il grande
serbatoio naturale di ricchezza inesauribile, se notiamo che esistono ingiustizie e
qualcuno ha molto pi degli altri, perch le ricchezze non sono correttamente
distribuite. Labbondanza dipende da un riconoscimento delle leggi dellabbondanza. La
mente non solo il creatore, ma il solo creatore di tutto ci che esiste. Se non si
conoscono le leggi non si deve pensare che manchino le materie prime. Allora saremmo
indotti a credere che prima di riconoscere la legge dellelettricit non dovesse esistere la
corrente elettrica. E solo in seguito alla legge stato possibile utilizzarla a proprio
beneficio. Quindi, prima impariamo a usare la legge dellabbondanza, e poi cerchiamo di
ottenere i suoi benefici.
Riconoscere la legge dellabbondanza sviluppa alcune qualit mentali e morali, come il
coraggio, la lealt, il tatto, la sagacia, la saggezza e loperosit. Sono tutti gli stati danimo
del pensiero e, siccome tutto il pensiero creativo, da ogni qualit nasce una condizione
oggettiva corrispondente. Questo assolutamente vero perch la capacit di pensare

equivale a saper agire sulla Mente Universale, cio creare qualcosa che si manifester.
Ogni pensiero una causa e ogni condizione ne leffetto.
Questo principio conferisce alluomo delle propriet quasi miracolose, trascendenti,
perch gli d la possibilit di mutare le cose circostanti. Ma non c niente di miracoloso o
divino in questo, si tratta di un potere assolutamente scientifico e pratico. Chi pensa
positivo non fa che tradurre in potere la propria forza energica, dando il via a una catena
di reazioni che rispondono alla legge di causa ed effetto. Sapere di poter fare questo il
primo passo, ci che d il via allintero processo creativo. Ecco la legge dellAttrazione
che agisce solo quando il soggetto sa quel che sta facendo.
Il coraggio il potere che si manifesta nel conflitto mentale, un sentimento nobile
ed elevato ma richiede due azioni: comandare e obbedire. Entrambe richiedono coraggio.
Ci si vergogna un po del coraggio e spesso lo si usa in modo sbagliato, per esempio
quando qualcuno lo reprime sino a non poterlo pi gestire. E scopriamo uomini e donne
che, di punto in bianco, sotto una superficie di gentilezza, esibiscono di colpo il pugno di
ferro. In realt il vero coraggio controllato, calmo e raccolto, mai avventato, rissoso,
cattivo o violento.
Laccumulo il potere di riservare e conservare una parte della ricchezza per usarla al
momento opportuno. Non si dice forse: A chi ha sar dato? Tutti i grandi uomini daffari
hanno questa qualit. James J. Hill, dopo la sua morte, ha lasciato un patrimonio
milionario. Una volta aveva detto: Vuoi sapere il segreto del successo? Rispondi a questa
domanda: sei in grado di risparmiare? Se la risposta no, lascia perdere. Vuol dire che
dentro di te non c il seme del successo.
In realt chi conosce la biografia di James J. Hill sa bene quali strategie abbia portato
avanti per accumulare il suo grande patrimonio. Al principio era povero e si dovuto
accontentare della propria immaginazione per ideare la grande ferrovia che ha poi invaso
la costa occidentale degli Stati Uniti. Ha poi senzaltro preso coscienza della legge
dellabbondanza per realizzare ogni suo progetto, che altrimenti sarebbe rimasto tale fino
a oggi.
Desiderare ricchezza coscientemente una pratica che viene premiata in modo
adeguato: non basta pensarci ogni tanto, a tempo perso. Devessere un pensiero costante,
a patto che non scada mai nellegoismo e dellavarizia (perversioni che portano solo alla
bancarotta).
La costruttivit una capacit istintiva della mente. Nel mondo degli affari si
chiama iniziativa. Ripercorrere strade gi note non serve a niente, dobbiamo trovarne
una tutta nostra, scoprire nuovi mondi. Dobbiamo essere capaci di costruire, progettare,
pianificare, inventare, scoprire, migliorare. una qualit preziosa e va costantemente
incoraggiata. Ognuno di noi la possiede in qualche misura, perch ogni individuo il
centro della coscienza da cui ogni sorge lEnergia Eterna.
Lacqua in natura si trova in tre forme diverse: pu essere ghiaccio, vapore o semplice
acqua. Dove sta la differenza? Nella temperatura che ne modula la forma. Con la tua
energia, se vuoi agire sul piano creativo, dovrai iniziare sciogliendo il ghiaccio col calore
dellimmaginazione e pi questo calore alto pi facile sar sciogliere questo gelo. Pi
robusto sar il tuo pensiero, pi velocemente realizzerai il tuo desiderio.

La sagacia la capacit di percepire e di cooperare con la Legge Naturale. La vera


sagacia smaschera linganno, penetra nel cuore delle cose e permette di capire come
creare le condizioni del successo.
Il tatto un fattore molto sottile e al tempo stesso molto importante per il successo
aziendale. molto simile allintuizione. Per avere tatto si deve possedere una buona
sensibilit, sapere distinto cosa dire o cosa fare. Sono necessarie empatia e
comprensione: delle doti davvero rare. Il tatto permette di prevedere ci che sta per
accadere e calcolare in anticipo leffetto di certe cause. Ci permette di sentire quando
siamo in presenza di pulizia morale, mentale e fisica, elementi basilari per aspirare al
successo.
La lealt uno dei pi solidi legami che uniscono i grandi uomini. Quando sincera,
non si pu infrangere. Chi disposto a sacrificare se stesso piuttosto che tradire un amico
non sar mai solo.
Chi custodisce in silenzio il santuario dellamicizia rinforza il legame reciproco con
una corrente di energia cosmica che attirer solo condizioni positive. chiaro che una
simile persona non avr mai carenze di alcun tipo.
Lindividualismo il potere di schiudere le nostre opportunit latenti, di essere la
legge di noi, di capire che limportante partecipare. Non si guadagna niente a mescolarsi
nel gregge senza identit che corre appresso al leader di turno. N a essere protagonisti e
leader a nostra volta, arroganza che soddisfa soltanto chi in cerca di inutili effimeri
applausi. Sono cose che piacciono a gente meschina e menti inferiori. Lindividualismo d
potere, il servilismo costringe alleterna debolezza.
Lispirazione larte della realizzazione di s, larte di far aderire la mente
individuale alla Mente Universale, larte di plasmare linforme, larte di diventare un
canale per il flusso dellInfinita Saggezza, larte di visualizzare la perfezione, larte di
realizzare lOnnipresenza dellOnnipotenza.
La verit la condizione indispensabile per qualsiasi benessere. A dire il vero,
conoscere la verit e aver fiducia in lei offre una soddisfazione senza paragoni. La verit
la realt autentica, il presupposto per ogni successo nella vita e negli affari.
Ogni atto che non sia in armonia con la verit crea un baratro sotto i nostri piedi e
conduce alla discordia, perch mentre la mente pi umile pu prevedere con precisione il
risultato di ogni azione, la mente universale non pensa al risultato ma mette in pratica
qualsiasi pensiero le giunga, causando talvolta il fallimento e la catastrofe. Chi stabilisce
dentro di s gli elementi necessari per il vero successo, sa quali sono gli elementi positivi
e quelli negativi. Pertanto la sola cosa che deve fare valutare di volta in volta se sta
dirigendo il proprio pensiero risvegliato in conformit con la legge. Qui sta il segreto di
ogni potere.
Meno del dieci percento dei nostri processi mentali sono coscienti, tutto il novanta
percento restante sono processi inconsci e subconsci. nella grande sfera inconscia che si
nascondono le grandi verit, ed qui che il pensiero trova la sua forza creativa, il potere di
correlazione con il suo oggetto, dove traduce linvisibile in visibile.
Chi ha familiarit con le leggi dellenergia elettrica capisce il principio che lenergia
deve sempre passare da una maggiore potenzialit a una inferiore e pu quindi regolare il

potere a proprio piacimento. Chi non ha familiarit con questa legge non pu lavorare
direttamente lenergia e vale lo stesso discorso per la legge del mondo mentale: chi
capisce che la Mente penetra tutte le cose, che onnipresente e che sensibile a ogni
esigenza, sa come utilizzarla e pu controllare le condizioni, le circostanze e lambiente.
Chi disinformato non pu utilizzarla perch non sa come fare.
Il frutto di questa conoscenza , per cos dire, un dono degli di; la verit che rende
gli uomini liberi. Liberi dal dolore, dalla preoccupazione e dalla malattia. Non
meraviglioso sapere che questa legge non fa preferenze tra gli esseri umani?
Questo illimitato potere mentale che controlla e orienta ogni altro potere, che pu
essere coltivato e sviluppato, il pi grande evento nel mondo, il rimedio per ogni male,
la soluzione per ogni difficolt, la soddisfazione di ogni desiderio: uneccezionale regalo
del Creatore per lemancipazione del genere umano.
I pensieri sono cose
vero, i pensieri sono cose
Hanno ali, un corpo e un sospiro
E li mandiamo per il mondo
Per fare cose buone, e altre meno buone
Il nostro pensiero segreto
Vola nei luoghi pi remoti
Tra benedizioni e sventure
Traccia ombre ovunque va.
Tessiamo il nostro domani
Pensiero dopo pensiero
Buono o cattivo, ancora non si sa.
Eppure, cos si forma il cosmo
Pensiero un nome del destino
Che aspetta e sta a guardare.
Lamore porta amore,
Lodio porta lodio.
Herny Van Dyke

Capitolo 7. Realizzazione

l sistema nervoso materia, la sua energia mentale: quindi uno strumento della
Mente Universale. il legame tra materia e spirito, tra la nostra coscienza e la
Coscienza Cosmica. la porta del potere infinito. Sia il sistema cerebro-spinale che
quello nervoso simpatico sono controllati da una simile energia nervosa e i due sistemi
sono intrecciati in modo che i reciproci impulsi possano essere inviati dal primo al
secondo. Ogni attivit del corpo, ogni impulso del sistema nervoso e ogni pensiero
consuma energia nervosa.
Il sistema nervoso pu essere paragonato a un centralino telefonico: le cellule nervose
corrispondono alle batterie, le fibre ai fili. Nelle batterie c lelettricit generata. Le
cellule per non generano energia nervosa. La trasformano e le fibre la trasmettono.
Questa energia non unonda fisica come lelettricit, la luce o il suono. la MENTE.
Vale lo stesso discorso per il pianista e il suo strumento: se il pianoforte scordato,
non pu funzionare bene anche se il musicista bravissimo.
Lorgano del sistema nervoso cerebro-spinale il cervello, lorgano del sistema
nervoso simpatico il Plesso Solare. Il primo consapevole, il secondo involontario o
inconscio.
Attraverso il sistema nervoso cerebro-spinale diventiamo consapevoli di ci che
dominiamo, quindi ogni dominio ha la sua origine nella coscienza. La coscienza non
sviluppata di un bambino appena nato equivale a non dominare niente, perch troppo
piccolo. Questa condizione mentale (la coscienza) aumenta con lapprendimento.
Lapprendimento si acquisisce attraverso losservazione, lesperienza e la riflessione.
grazie alla mente se diventiamo consapevoli di un determinato dominio. Pertanto ci
rendiamo conto che il dominio o il possesso dipendono dalla nostra coscienza, che
designa il nostro mondo interiore. Il dominio della Forma che acquisiamo, appartiene al
mondo esteriore.
Chi domina nel mondo interiore la Mente. Ma anche ci che ci permette di dominare
il mondo esterno la Mente. La Mente si manifesta tramite i pensieri, le immagini
mentali, le parole e le azioni. Il pensiero quindi creativo. Il nostro potere di usare il
Pensiero per creare le condizioni e le altre esperienze di vita dipende dalla nostra
abitudine di pensare. Ci che facciamo dipende da quello che siamo, ci che siamo
dipende da quello che pensiamo. Prima di fare, dobbiamo essere; prima di essere
dobbiamo controllare la forza del pensiero dentro di noi.
Il pensiero Forza. Ci sono solo due cose nelluniverso: la Forza e la Forma. Quando ci
rendiamo conto che siamo in possesso di questo Potere Creativo, e che siamo in grado di
controllarlo, abbiamo fatto il nostro primo esperimento di Chimica Mentale.
La Mente Universale la sostanza di tutta la forza e la forma, la Realt che sta alla

base di tutto. il Potere Creativo del Pensiero nella sua espressione perfetta. La Mente
Universale tutta la coscienza, tutto il potere ed Presente Ovunque. essenzialmente la
stessa in ogni punto della sua presenza: tutta la mente in una sola. Questo spiega lordine
e larmonia delluniverso. Comprendere questo vuol dire avere la capacit di risolvere tutti
i problemi della vita.
La mente ha una duplice espressione: consapevole o oggettiva e inconscia o soggettiva.
Noi entriamo in relazione con il mondo esterno tramite la mente oggettiva, e con il
mondo interiore tramite la mente inconscia. Certo, anche se stiamo facendo una
distinzione tra il conscio e linconscio questa divisione non esiste realmente, bene
essere chiari su questo punto. Tutta la Mente una Mente Unica e in tutte le fasi della
vita mentale c una unit indivisibile.
La mente inconscia ci collega con la Mente Universale, in rapporto diretto con tutto il
potere. Nellinconscio sono memorizzate le esperienze filtrate dalla mente cosciente.
Linconscio il deposito della memoria. La mente inconscia un grande appezzamento di
semi in cui sono stati piantati i pensieri, le esperienze o gli avvenimenti, che riaffiorano
nuovamente nella coscienza mostrando i loro frutti.
La coscienza lespressione interiore del potere, il Pensiero quella esteriore. Sono
inseparabili, ma impossibile essere consapevoli di una cosa senza pensarci.
Siamo stati in grado di catturare il fulmine e cambiare il suo nome in elettricit.
Abbiamo sfruttato le acque e sottomesso il diluvio. Attraverso luso del pensiero abbiamo
trasformato lacqua in vapore, abbiamo traversano mari e fiumi, sviluppato il commercio,
eretto palazzi galleggianti, siamo stati in grado di volare, conquistando anche laria.
Abbiamo visto da vicino la Via Lattea, sfidando il tempo e lo spazio.
Quando due fili elettrici sono molto vicini, quello con un carico maggiore di energia
invier, per effetto dellinduzione, lenergia al secondo. ci che fa il genere umano non
ancora collegato con la Mente Universale. Se il secondo filo fosse collegato al primo, si
caricherebbe di una quantit di elettricit eccezionale. Quando diventiamo consapevoli
del Potere, ecco che il nostro filo e quello della Mente si uniscono. In base alla nostra
capacit di usare il potere possiamo affrontare le varie situazioni della vita.
La Mente Universale la fonte di tutto il potere e di ogni forma. Esistono dei canali
attraverso cui questo potere si manifesta, di conseguenza dentro di noi si trovano un
potere illimitato, possibilit infinite e tutto questo sotto il controllo del nostro pensiero.
Dato che abbiamo questi poteri e viviamo in unione vitale con la Mente Universale,
possiamo regolare e controllare ogni esperienza.
Non esistono limitazioni per la Mente Universale, quindi se realizziamo la nostra
unit con la mente saremo poco consapevoli delle mancanze e pi consapevoli del nostro
potere.
La Mente Universale la stessa in ogni luogo, sia nellinfinitamente piccolo che
nellinfinitamente grande. La differenza in base alla propria capacit di espressione. Un
cilindro di creta e un candelotto di dinamite dello stesso peso contengono la stessa
quantit di energia. Ma, per ora, siamo in grado di liberarla soltanto nel secondo.
Per rendere manifesto un pensiero dobbiamo creare la condizione corrispondente
nella nostra coscienza. Sia in silenzio che con la ripetizione di alcune frasi specifiche,

dobbiamo impressionare questo pensiero sullinconscio.


La coscienza apprende, e il Pensiero manifesta le condizioni desiderate. Le condizioni
della nostra vita e del nostro ambiente non sono che il riflesso dei nostri pensieri
predominanti. Quindi limportanza di un pensiero corretto non pu essere sottovalutata.
Perch pur vedendo non vedono, e pur udendo non odono e non comprendono, un
modo come un altro per dire che senza coscienza non ci pu essere alcuna comprensione.
Il pensiero costruttivo crea delle tendenze nellinconscio e queste particolari tendenze
si manifestano esternamente come carattere. Il significato originale del termine
carattere definito cos: le qualit peculiari impresse dalla natura o dallatteggiamento
su una persona, che distingue un individuo da tutti gli altri. Il carattere ha una certa
espressione interiore e una esteriore, la prima riguarda il suo Scopo, la seconda la
Capacit. Lo scopo spinge la mente verso un ideale da raggiungere. Diciamo che lo scopo
d qualit al pensiero. La Capacit labilit di cooperare con lOnnipotenza (anche se
questo avviene inconsciamente). Il nostro scopo e la nostra capacit danno una certa
inclinazione alla nostra vita. importante che siano equilibrati: se lo scopo inarrivabile,
c il rischio di essere dei sognatori; quando la capacit superiore allo scopo, si
sprecano forze e mezzi per un risultato mediocre.
Con la Legge dellAttrazione le nostre esperienze dipendono dallatteggiamento
mentale che assumiamo. Il simile attrae il simile. Latteggiamento mentale dipende dal
carattere e questo a sua volta dipende dallatteggiamento mentale. Ciascuno agisce e
reagisce in base allaltro.
Fato, Fortuna, Destino sembrano molto influenti: non cos. Perch tutto ci che
ci accade direttamente collegato con ci che pensiamo. Siamo noi i responsabili di
quello che ci succede.
Ogni cosa visibile nelluniverso composta di materia. Tutta la materia percepita per
le sue qualit esteriori, cio la forma. La forma pu essere divisa in tre classi: inorganica,
cio chi possiede una sola Forma (come per esempio il ferro, il marmo ecc.), organica o
Forma vivente, che ha un movimento volontario (come gli animali), Forma cosciente di s
(gli esseri umani).
Il principio fondamentale alla base di ogni successo il riconoscimento della
differenza tra il mondo interiore e quello esteriore, il mondo soggettivo e il mondo
oggettivo.
Il mondo interiore ruota attorno e dentro di te. La materia, la vita organizzata, le
persone, i pensieri, i suoni, la luce, le vibrazioni, luniverso stesso con i suoi milioni di
fenomeni; le vibrazioni di luce, di suono, di tatto, di sonorit, di amore, di gentilezza, di
odio, di bont e malvagit, di saggezza e ignoranza, di verit e di falsit. Queste vibrazioni
sono dirette verso di te (il tuo ego) dalle pi piccole alle pi grandi, dalle pi lontane alle
pi vicine. Alcune di queste raggiungono il tuo mondo interiore ma le altre si disperdono
per sempre. Qualcuna di queste vibrazioni essenziale per la tua salute, il tuo potere, il
tuo successo, la tua felicit. Come possibile che ti sono passate accanto e non le hai
ricevute nel tuo mondo interiore?
Quando si masterizza un disco, devono essere rispettate alcune condizioni. Tutti i dati
che vengono inviati al masterizzatore saranno registrati, a condizione che il disco su cui

esegui loperazione risponda ai requisiti appropriati. Se il masterizzatore non ha difetti ma


il disco graffiato, la registrazione non andr a buon fine.
Il mondo interiore possiede grande sensibilit, una facolt indispensabile per catturare
le vibrazioni provenienti dal mondo esterno e trasmetterle a quello interiore. La
sensibilit il legame che unisce i due mondi. una forma di coscienza.
Parlando di coscienza in termini generali, possiamo dire che il risultato del rapporto
fra mondo interiore ed esteriore. La coscienza continua, durante il sonno e la veglia.
Esistono tre fasi della coscienza, e ognuna ha le sue personali peculiarit.
1. Coscienza semplice. La possiedono tutti gli animali. la percezione dellesistenza,
con la quale ci si riconosce dicendo noi siamo. Inoltre serve per percepire gli oggetti e le
condizioni circostanti.
2. La coscienza di s. La possiedono tutti gli esseri umani tranne i neonati. Ci d il
potere dellauto-contemplazione, cio la percezione del mondo esteriore in quello
interiore.
3. Coscienza cosmica. Questa forma di coscienza pi elevata della precedente come la
coscienza di s pi elevata dalla coscienza semplice. Si distingue dalle altre come la vista
si distingue dalludito o dal tatto. Un non vedente non pu percepire i colori ma ascoltare
e toccare le cose. Non si pu ottenere alcuna nozione di coscienza cosmica n dalla
coscienza semplice e neppure dalla coscienza di s. La coscienza cosmica non come le
altre due, come la vita non ha niente a che fare con ludito. Una persona sorda non pu
imparare la musica con luso della vista o con il tatto.
La coscienza cosmica comprende tutte le forme di coscienza. Ignora tempo e spazio,
per lei non esistono corpo e materia.
La Legge Immutabile della Coscienza sostiene che: a seconda di quanto si evolve la
coscienza allo stesso modo si sviluppa il potere nella sfera soggettiva e la sua conseguente
manifestazione nella sfera obiettiva.
La coscienza cosmica il risultato della creazione delle necessarie condizioni, cos che
la Mente Universale possa funzionare nella direzione desiderata. Tutte le vibrazioni in
sintonia con il benessere dellIo, vengono colte e utilizzate.
Quando si apprende la verit, o anche solo una parte, senza lintervento
dellosservazione, si parla di Intuizione. Grazie allintuizione la mente percepisce
istantaneamente larmonia o la disarmonia fra le idee. In questo modo lEgo riconosce
sempre la verit.
Tramite lintuizione la mente trasforma la conoscenza in saggezza, lesperienza in
successo. Inoltre lintuizione una ulteriore fase della Mente Universale che mostra la
verit sotto forma di realt della coscienza.
Il pensatore
Il martello torna a battere
Lacciaio vien battuto
Al clamore del laboratorio
Il ricercatore trover il Pensiero
Il pensiero che domina
Ferro, acciaio e vapore

Eccolo ergersi sul disastro


Calpestato sotto ai talloni!
Berton Braley
Prometti a te stesso
Di essere cos forte che nulla possa turbare la tua tranquillit
Di parlare di salute, felicit e prosperit con ogni persona che incontri.
Di far sentire a tutti i tuoi amici che c in loro qualcosa.
Di guardare il lato positivo delle cose e far diventare il tuo ottimismo realt.
Di pensare solo al meglio, lavorare dando il meglio e aspettarti solo il meglio.
Di essere altrettanto entusiasta del successo degli altri come fosse il tuo.
Di dimenticare gli errori del passato e aspirare a maggiori realizzazioni future.
Di avere un volto allegro in ogni momento e un sorriso pronto per ogni creatura vivente che incontri.
Di dedicare cos tanto tempo al miglioramento di te stesso da non aver pi tempo per criticare gli altri.
Di essere troppo maturo per lansia, troppo nobile per la rabbia, troppo forte per la paura e troppo felice per
permettere lesistenza dei problemi.
Di pensare a te positivamente e proclamare questo fatto per il mondo: non a parole ma nei fatti.
Di credere che il mondo sta dalla tua parte finch avrai fede in te.
Christen D. Larson

Capitolo 8. Industria

utte le miniere perdute del Messico, tutte le flotte che hanno raggiunto le Indie,
con le navi cariche di oro e argento, tutti i tesori della Spagna sono spiccioli al
confronto della ricchezza che si ricava con le moderne idee di economia.
Ogni opportunit segue una percezione, lazione segue lispirazione, la crescita segue la
conoscenza, lambiente segue il progresso, prima di ogni cosa c un processo mentale e
solo dopo la trasformazione e la realizzazione.
Il progresso degli Stati Uniti dovuto al due percento della sua popolazione. In altre
parole, tutte le nostre ferrovie, tutti i telefoni, le nostre automobili, le biblioteche, i nostri
giornali e mille altre comodit e necessit sono dovuti al genio creativo del due percento
della popolazione.
Chiaramente in quel due percento ci sono i milionari americani. Ora, chi sono questi
milionari, questi geni creativi, questi uomini pieni di abilit ed energia, ai quali dobbiamo
praticamente tutti i benefici della nostra civilt? Il trenta percento di loro sono figli di
predicatori modesti che non guadagnavano pi di 1.500 dollari lanno. Il venticinque
percento sono figli di insegnanti, medici e avvocati nazionali e solo il cinque percento figli
di banchieri.
interessante verificare perch il due percento riuscito ad acquisire tutto il meglio
nella vita, e il novantotto non ce lha fatta. Sappiamo che non una questione di fortuna,
perch luniverso come lo conosciamo disciplinato dalla legge. La legge disciplina i
sistemi solari, il sole, le stelle, i pianeti. La legge governa ogni forma di luce, calore, suono
ed energia. La legge governa ogni cosa materiale e ogni pensiero immateriale. La legge
ricopre la Terra con la sua bellezza e la riempie di grazia: non dovremmo essere certi
allora che governa anche la distribuzione di tutta questa abbondanza?
Gli affari finanziari sono regolati dalla legge altrettanto sicuramente quanto la salute,
la crescita, larmonia e qualsiasi altra condizione di vita. sempre la stessa legge.
Molte persone rispettano questa legge senza saperlo, inconsciamente, mentre altri
sono in armonia con lei coscientemente.
Rispetto della legge significa avere accesso a quel due percento. Infatti let delloro,
lemancipazione industriale e cos via sono termini che indicano come quel due percento
sia in grande espansione, a patto che ci siano le condizioni necessarie. Presto,
probabilmente, quel due diventer il novantotto percento.
Sappiamo che ogni esperienza umana un effetto, allora quel che dobbiamo fare
risalire alla causa: se ci riusciamo, possiamo decidere di controllarla coscientemente, e il
prossimo effetto sar frutto delle nostre scelte. Lesperienza umana allora non sar un
capriccio del destino, luomo non sar pi schiavo della fortuna, ma il destino e la fortuna
saranno sottomessi con la saggezza del capitano che bada alla sua nave o allingegnere che

controlla ogni aspetto del suo treno.


Nel mondo fisico ci sono tantissimi contrasti che si oppongono a vicenda e per
comodit noi diamo dei nomi specifici per distinguerli. Ci sono superfici, colori,
sfumature, dimensioni o polarit per tutte le cose. C appunto il Polo Nord e il Polo Sud,
un dentro e un fuori, un visibile e un invisibile, ma queste espressioni servono soltanto a
mettere in evidenza degli estremi. In fondo, anche se usiamo nomi differenti, sono solo
due aspetti della stessa unit, due aspetti di un solo tutto.
Nel mondo mentale le cose non cambiano. Si parla di conoscenza e ignoranza, ma
lignoranza solo lassenza della conoscenza. Non una cosa in s, il nome di una
mancanza.
Nella sfera morale parliamo di bene e male ma, a ben guardare, non sono che termini
relativi. Il pensiero precede e crea lazione, se questa azione ci porta benefici allora
parliamo di bene. Se questo risultato a nostro svantaggio parliamo di male. Bene e
male sono pertanto soltanto parole, nate per indicare il risultato delle nostre azioni, che a
loro volta sono il risultato dei nostri pensieri.
Nel mondo industriale, si parla di Lavoro e Capitale, come se ci fossero due classi
separate e distinte. Ma il Capitale ricchezza e la ricchezza un prodotto del Lavoro. E il
Lavoro include necessariamente lIndustria (fisica, mentale, esecutiva o professionale).
Pertanto nel mondo industriale non c che un solo principio: il Lavoro, o Industria.
Molti stanno sinceramente cercando di trovare la soluzione al caos moderno,
industriale o sociale, e parlano spesso di produzione, sprechi, efficienza e a volte anche di
pensiero costruttivo. Si sta rapidamente diffondendo lidea che siamo di fronte allinizio di
una nuova era, unepoca inedita per la storia del mondo che ci costringer a cambiare la
nostra concezione umana e lavorativa.
Sappiamo che ogni condizione il risultato di una causa, e che la stessa causa produce
invariabilmente lo stesso risultato. Qual stata la causa dei cambiamenti nel pensiero
nella Storia, come il Rinascimento, la Riforma di Lutero, la rivoluzione tecnologica?
Sempre la scoperta e la discussione di nuove conoscenze.
Leliminazione della competizione nella centralizzazione dellindustria nelle aziende e
le economie che ne derivano hanno spinto luomo a pensare. Lui vedeva che la
concorrenza non era necessaria per progredire e si chiesto: Dove porter questa
evoluzione del mondo industriale?. Gradualmente il pensiero comincia a prendere
forma, a fiorire, sin quando non esplode nella mente di tutti gli uomini in tutto il mondo,
un pensiero nuovo che spiazza ogni egoismo e il pensiero dellemancipazione del mondo
industriale oggi a portata di mano. questo il pensiero che sta suscitando lentusiasmo
del genere umano, come mai prima dora; questo pensiero una forza accentratrice di
energia e distrugger ogni barriera tra gli individui e i loro ideali. Non una visione del
futuro, una visione del presente, qualcosa che sta per arrivare. alle porte: e le porte
sono aperte.
Listinto creativo dellindividuo la sua natura spirituale, ma comunque un riflesso
del Principio Creativo Universale. quindi istintivo e non pu essere eliminato, tuttavia
pu essere frainteso e distorto.
A causa dei cambiamenti nel mondo industriale, questo istinto creativo non trova pi

una sua espressione, un uomo non pu costruire da solo la propria casa, non riesce pi a
curare il proprio giardino, non pu prendere decisioni nel proprio lavoro. quindi privato
della gioia pi grande per un individuo: la gioia di creare. E cos questo grande potere
benefico viene alterato e si perde lungo canali distruttivi: nasce linvidia, il desiderio di
rovinare la carriera ai suoi compagni pi fortunati.
Il pensiero si traduce in azione. Se vogliamo cambiare la natura dellazione, dobbiamo
cambiare il nostro pensiero, e il solo modo per cambiare davvero lavorare sul nostro
atteggiamento mentale. evidente che la forza del pensiero di gran lunga la pi grande
esistente, il potere che controlla ogni altro potere. E se fino a oggi soltanto poche
persone ne erano a conoscenza, adesso in procinto di diventare privilegio inestimabile di
molti. Chi ha una solida immaginazione vedr la possibilit di dirigere questo pensiero
verso canali costruttivi e creativi, ma dovr incoraggiare il proprio istinto creativo. E sar
possibile realizzare un grande rilancio industriale senza precedenti.
Henry Ford, intervistato su un quotidiano, disse: La specie umana si trova sulla linea
di confine tra due periodi, il periodo in cui si consumava fino a perdere tutto e il periodo
in cui consumare equivale a sprecare ci che si ha. Per lungo tempo lumanit stata in
qualche modo consapevole di arrivare alla fine della propria infanzia, il distacco dai
Genitori del genere umano sembrava la fine del proprio benessere. La sensazione diffusa
era la stessa del celebre proverbio Non si pu avere la botte piena e la moglie ubriaca. Ma
ora che luomo sta imparando a piantare le proprie provviste si avvicina lora in cui
anzich temere di sprecare le nostre risorse utilizzandole, abbiamo paura di sprecarle non
consumando. Il flusso dellalimentazione sar cos grande e costante che le persone non
si preoccuperanno di consumare troppo ma di consumare poco! Se riesci a immaginare un
mondo dove la fonte di approvvigionamento cos abbondante che la gente teme di non
sfruttarlo del tutto, avrai un quadro di quel che sar presto il mondo. A lungo
dipendevamo dalle risorse naturali accumulate nel tempo, risorse che potrebbero
esaurirsi. Ci sar una tale abbondanza di calore, di luce e di forza, che sar un peccato non
utilizzarne a volont. Questepoca sta arrivando.
Con le richieste di carburante, di energia, di luce e di riscaldamento finalmente risolte,
la vita economica osciller libera e respirer a pieni polmoni, proprio come se una nuova
primavera si stia abbattendo sullumanit. Questa lepoca che ci aspetta. Non c alcun
dubbio su questo. Naturalmente ci sar la solita scaramuccia tra egoismo e altruismo, ma
questultimo vincer. La propriet di una miniera di carbone, situata nel terremo di un
singolo uomo, pu essere facilmente concessa a dei privati, ma la propriet di un fiume?
La natura rimprovera luomo arrogante che vorrebbe appropriarsi del fiume. Il periodo
che ci attende proprio davanti ai nostri occhi. Non il primo periodo di sprechi selvaggi
o di ansie da risparmio, ma un nuovo terzo periodo di sovrabbondanza che ci costringer a
consumare, consumare e soddisfare ogni esigenza.
Il pensiero la mente in movimento, proprio come il vento aria in movimento. La
mente lattivit spirituale, infatti, lunica attivit che luomo spirituale possiede, e lo
Spirito il principio creativo delluniverso. Pertanto, quando pensiamo, diamo inizio a
una catena di causalit. I pensieri vanno avanti e si incontrano con altri simili, si fondono
e formano delle idee. Le idee, alla fine, esistono indipendentemente dal pensatore, sono

dei semi invisibili che germogliano in tutto il mondo, e spuntano e crescono per dare il
loro frutto.
Ci hanno insegnato, e molti ancora ci credono, che la ricchezza qualcosa di materiale
e tangibile, che una volta ottenuta possiamo tenerla per noi a nostro vantaggio. Abbiamo
in qualche modo dimenticato che se dovessimo dividere tutto loro del mondo per i sei
miliardi di abitanti del pianeta, avremmo pochissimi dollari a testa. Una quantit di oro
che potrebbe facilmente essere contenuta in un cubo di venti metri. Quindi se fossimo in
grado di volere solo del denaro, tutti potrebbero averne quanto ne desiderano, non ci
sarebbe alcuna mancanza. La sensazione della mancanza giunge solo quando cominciamo
ad accumulare, quando siamo presi dal timore di dover dare qualcosa agli altri.
quindi evidente che lunico modo in cui ottenere un nostro beneficio dalla ricchezza
che qualcun altro possa godere. Possiamo farlo in base alla legge dellabbondanza. In
fondo, questa la natura immateriale della ricchezza, che la rende particolarmente
suscettibile al potere del pensiero e che ha permesso a molti uomini di fare fortuna in un
anno o due, mentre gli altri non riescono nemmeno in una vita di sforzi e fatica. Questo
dovuto al potere creativo della mente.
Helen Wilmans, al proposito, ha detto: Va di moda una tecnica quasi universale per
ottenere soldi. necessario acquisire determinate facolt. Si tratta di un procedimento
puramente esteriore, il suo modo di agire non radicato nella conoscenza della vita
interiore, con i suoi desideri pi sottili, pi giusti e pi spirituali. Non che unestensione
dellanimalit dellessere umano, e nessun potere terreno pu sollevarlo su un piano
divino. Perch questo pu avvenire soltanto tramite una crescita spirituale. Si sta facendo
proprio quello che Ges ha detto che dobbiamo fare, per arricchirci. In primo luogo
cercare il regno dei cieli dentro di noi. Dopo averlo scoperto possiamo pensare alle
ricchezze materiali (esteriori). Che cos quel luogo dentro lessere umano che pu essere
chiamato regno dei cieli? Quando rispondo a questa domanda mi crede al massimo un
lettore su dieci, perch la grande maggioranza delle persone ha pochissima fiducia nella
conoscenza della propria ricchezza interiore. Ma io rispondo. Il Paradiso esiste dentro di
noi nelle facolt latenti nel cervello umano, e sono talmente tante che nessuno ne ha
unidea. Luomo pi debole ha gli stessi poteri di un Dio a propria disposizione, e
resteranno nascosti finch non imparer a credere in loro. Solo allora potr svilupparli.
Generalmente gli uomini non sono introspettivi, per questo non ottengono ricchezza.
Sono poveri anche nellopinione che hanno di s e dei loro poteri. Se un lavoratore a
giornata, diciamo, guarda dentro di s il tanto di percepire che ha un intelletto in grado di
svilupparsi, e gli attribuisce la dovuta importanza, sufficiente questa presa di coscienza
per allentare le sue catene e ottenere delle condizioni migliori. Ma ci vuole qualcosa di pi
oltre al fatto che , o pu diventare, intellettualmente uguale al suo datore di lavoro. Lui
ha necessit di conoscere la Legge e avere fiducia in s. Deve sapere questo e crederci fino
in fondo perch grazie alla fede pu aspirare a unascesa. I datori di lavoro in tutto il
mondo sono felici se i loro operai capiscono che non sono semplici macchine; vogliono
cervelli per i loro affari e sono felici di pagare in modo adeguato. Laiuto economico
spesso il meno redditizio. Mentre la crescita del cervello o lo sviluppo del potere pensiero
del dipendente aumenta, cresce il suo valore agli occhi del datore di lavoro. Il progressivo

riconoscimento da parte di un uomo dei suoi poteri latenti il paradiso interiore che deve
essere rivelato al mondo. Se un progetto mentale misero, lo Spirito si comporta di
conseguenza. Se un progetto mentale fastoso e magnifico, i risultati saranno altrettanto
magnifici. E lo stesso si pu dire delle malattie e dei peccati, della salute e della purezza.

Capitolo 9. Economia

l senatore Wadsworth ha recentemente affermato: Mi auguro che giunga il giorno in


cui lopinione pubblica americana possa apprezzare ci che stata la chimica
organica, ci che stata la ricerca, in termini di progresso. Si registrato un grande
sviluppo delle risorse materiali, gli scavi di ferro e di carbone, i trasporti e altre forme di
sforzo commerciale. Come popolo abbiamo prestato poca attenzione e dato poco
incoraggiamento alla ricerca scientifica, ma signor Presidente e signori senatori, il
progresso del futuro dipende dalla ricerca scientifica. Luomo che lavora nel laboratorio
chimico traccia la strada per il progresso umano. E poi: Io credo che nella chimica
organica si trovi la soluzione dei segreti del passato e del futuro. Credo che la sua
creazione e il mantenimento di questo Paese, anche sotto un embargo, significa felicit,
progresso e sicurezza per milioni di persone. E il senatore Frelinghuysen ha aggiunto:
Quando ci renderemo conto che ci era dovuto al genio dei chimici tedeschi allavanzata
della scienza da parte delle loro industrie che hanno consentito alla Germania di arrivare
quasi alle soglie del canale? Quando ci renderemo conto che la prossima guerra potrebbe
essere combattuta con sostanze chimiche? Penso che sia nostro dovere patriottico dare al
settore scientifico la massima protezione.
E se la prossima guerra, immaginando che ce ne sia una, venisse combattuta con le
armi della Chimica Mentale, anzich con quelle ben pi terribili della fisica? Per un
momento, immagina di vedere un esercito di uomini in marcia, al passo, tutti nel fiore
degli anni. Vanno su e gi, provenienti dalla Germania, dalla Francia, dallInghilterra, dal
Belgio, dallAustria, dalla Russia, dalla Polonia, dalla Romania, dalla Bulgaria, dalla
Serbia, dalla Turchia, s e anche dalla Cina, dal Giappone, dallIndia, dalla Nuova Zelanda,
dallAustralia, dallEgitto e dallAmerica, vanno in marcia per tutto il giorno, tutti i giorni e
tutte le settimane, senza sosta, dieci milioni di uomini che camminano ovunque. Tutti
morti perch pochi uomini altolocati hanno scelto la chimica organica alla Chimica
Mentale. Non sapevano che la forza si scontra sempre con altra forza, pari o superiore a
essa. Non sapevano che una legge superiore comanda sempre una legge inferiore.
Marion Leroy Burton, preside dellUniversit del Michigan, dice: Forse la domanda
pi solenne che pu essere posta oggi a una persona : Sei in grado di pensare?.
Emerson non ha mai dato un segnale di pericolo maggiore di quando ha esclamato:
Attenzione, perch un giorno il grande Dio scatener un pensatore sul pianeta!. Se solo
potessimo sfruttare la potenza mentale dellAmerica, oggi potremmo risolvere i
giganteschi problemi del mondo. Non appellandosi a pregiudizi e interessi di classe, non
lanciando epiteti, non pronunciando mezze verit, non nascondendosi dietro la propria
superficialit, ma con un pensiero attento, scrupoloso e scientifico combinato con lazione
saggia e tempestiva. Solo cos si raggiunger un livello di civilt invidiabile.

Dallistruzione dipende il futuro della democrazia. Pertanto, ogni cittadino fedele, ogni
persona che si rispetti deve utilizzare le proprie qualit per rafforzare la propria presa di
conoscenza e stimolare la mente. La verit ha sempre generato uomini liberi, ed
accessibile solo per colui che pensa.
Che le persone stiano cominciando a pensare evidente. In passato, quando gli
uomini erano scontenti o insoddisfatti, si incontravano in un bar, bevevano un paio di
drink e dimenticavano il loro malcontento in poche ore. Oggi la situazione molto
diversa, gli uomini passano il loro tempo a leggere, studiare e pensare. I grandi magnati in
malafede lo sanno, per questo lInghilterra ha la sua birra, la Scozia il suo whisky,
lassenzio in Francia, la birra chiara in Germania e cos via. Tutti i generi di alcol vengono
ingeriti pur di tenere a bada le masse felici e contente. Un uomo stordito dallalcol non
fa troppe domande e di certo non si mette a pensare. Questa tecnica per ridurre i cittadini
a una sorta di servi idioti ha un ulteriore vantaggio per i leader dellindustria dellalcol,
perch produce grandi ricavi che possono essere utilizzati per assoggettare
economicamente le masse, come se non bastasse la gi diffusa schiavit spirituale che
viene loro inflitta. Ma poich il traffico di oppio fornisce milioni di entrate anglosassoni,
sfruttando milioni di lavoratori cinesi, e siccome la vendita e la distribuzione di alcol
garantisce milioni di dollari alle grandi banche, che appoggiano politici i cui partiti sono
tutti sullorlo della bancarotta (economica e morale), ci sono addirittura delle persone che
vorrebbero ancora infliggere questa maledizione mortale sui cittadini del nostro Paese.
Il dottore Woods Hutchinson ci dice che il tasso di mortalit negli Stati Uniti sceso
negli ultimi tre anni da un 14,2 al 12,3 , cio un risparmio di oltre 200.000 vite ogni
anno, e questo grazie alla chiusura di birrifici. Rapporti quasi identici degli insegnanti
della scuola pubblica, degli infermieri, degli assistenti sociali, della polizia e degli
organizzazioni di beneficenza, mostrano che mai, in tutta la loro esperienza hanno
assistito a un miglioramento dellalimentazione, dellabbigliamento, del comfort generale
e del benessere dei bambini come negli ultimi tre anni. Eppure c ancora chi crede che
lalcol faccia bene! Ignorano senzaltro il degrado fisico, mentale, morale e spirituale, il
disastro e tutto il dolore, la sofferenza, linfamia, la vergogna e lorrore che questa
mostruosa maledizione ha inflitto allumanit.
Non si pu contestare laffermazione che questo Paese abbia bisogno di una
legislazione e unamministrazione costruttive. Non c mai stato un momento della nostra
storia in cui un sano giudizio, unampia visione, una grande conoscenza fosse cos
necessaria per la salvaguardia e la promozione del nostro benessere nazionale e
individuale. Non c mai stato un momento nella storia in cui la figura di uno statista e di
un leader onesto sia cos essenziale per il nostro progresso.
Il seguente editoriale intitolato Dove stiamo andando apparso recentemente su un
quotidiano nazionale.
Di chi la colpa? Di chi in primo luogo la colpa per il fatto che le nostre risorse sono
cos piccole quando i nostri bisogni sono cos grandi? Non ci pu essere altra risposta. Il
popolo degli Stati Uniti. Gli uomini sono responsabili per la legislazione e
lamministrazione e i parlamentari sono tutti scelti dal popolo. Sulla gente ricade il potere
di ogni elezione. Questo il principio fondamentale del nostro governo, e non abbiamo

alcun diritto di lamentarci quando i nostri affari sono mal gestiti e se non facciamo nulla
per ottenere migliori rappresentanti. Ma che cosa traspare in questa pericolosa
situazione? La gente cerca sostegno in uomini straordinari, giudiziosi e colti che nella
pratica si mostrano grandi statisti? No. Al contrario, si rivolge a uomini mediocri, incapaci
di affrontare unemergenza, uomini in grado soltanto di fare ostruzionismo, di ignorare
leggi giuste e promulgare leggi propagandistiche buone solo per adescare il popolo. Come
fa il governo della pi grande nazione al mondo a mantenere la propria grandezza con
simili elementi? Come poter ricostruire, grave urgenza del nostro tempo, se siamo guidati
da uomini che non sanno come costruire, che non vogliono costruire, e la sola cosa di cui
sono capaci creare confusione? E qual il significato di questa tendenza popolare che
mette questi uomini sui pi alti scranni del governo? Forse la speranza di una protesta,
dellascolto delle classi pi deboli. Ma solo apparenza. I problemi che premono su di noi
devono essere risolti prima di poter essere restaurati, la soluzione pu venire solo da
menti costruttive. Non si pu essere in disaccordo su questo. Eppure non costruttivo ma
assai distruttivo lo statista a cui abbiamo dato in mano, fiduciosi, i nostri affari. Qual il
risultato?.
Lunit minima della Nazione lindividuo. Il Governo rappresenta solo lintelligenza
media delle unit che la Nazione comprende. Pertanto, il nostro lavoro rivolto alla
collettivit. Quando il pensiero dei singoli cambia, il pensiero collettivo si prende cura di
s, ma cerchiamo di invertire il processo. Proviamo a cambiare i governi e non i singoli.
Con un piccolo sforzo organizzato e intelligente, lattuale pensiero distruttivo potr essere
facilmente mutato in un pensiero costruttivo, nel qual caso la situazione potrebbe
cambiare rapidamente. Dieci anni fa i titoli delle societ tedesche, vendute a fianco di
quelle inglesi e americane, nessuno si sognava di dire che non fossero investimenti sicuri.
Le obbligazioni comunali di qualsiasi grande citt tedesca erano vendute liberamente al 4
percento a Londra, Parigi e New York. Il marchio era stabile come il dollaro o la sterlina.
Linteresse viene ancora pagato su questi titoli e il capitale sar pagato alla scadenza, ma
con denaro stampato su carta di cattiva qualit e quindi linvestitore tedesco conservatore,
convinto di aver fatto nella vita solo investimenti sicuri, si ritrova praticamente senza
un soldo ma felice perch il suo governo gli permette di rifarsi bevendo litri di birra: e
quando gli uomini hanno fiumi di birra sono felici di lasciare che qualcun altro pensi per
loro, perch luso della birra inibisce il pensiero profondo, chiaro, sostenuto o la logica.
Per questo il marco tedesco sta perdendo il suo valore. Migliaia e decine di migliaia di
cittadini americani stanno lentamente e dolorosamente mettendo su un fondo, mettendo
da parte qualche soldo per i tempi bui. Ma cos impossibile che anche loro fra qualche
anno vengano pagati con dollari senza valore? Ne siamo sicuri?
La ragione per cui il dollaro rimarr probabilmente sempre cos alto perch non
vogliamo il genere di libert personale che arricchisce pochi a spese di molti, quel tipo di
libert che tenta di ridurre i cittadini americani ad automi in modo che alcuni prepotenti
possano dettare il destino della nazione. La felicit, la prosperit e la soddisfazione sono il
risultato di un pensiero chiaro e unazione corretta, perch il pensiero precede e
predetermina la natura dellazione. Lalcol non fa che alterare i sensi e quindi confondere
ancora di pi ma, come in economia e in meccanica, ogni azione seguita da una

reazione, cos nelle relazioni umane a ogni azione corrisponde una reazione uguale. In
questo modo abbiamo capito che il valore delle cose dipende dal riconoscimento del
valore delle persone. Ogni volta che un credo sostiene che le cose siano pi importanti
delle persone, che la ricchezza vada al di sopra degli interessi della gente, ecco, a questa
azione deve necessariamente seguire una reazione. Noi americani dobbiamo ricordare che
il grande business della vita non economicamente equilibrato finch non riusciamo a
trasformare le nostre risorse nel pi alto grado di evoluzione morale, fisica e mentale.
Allora e solo allora i nostri investimenti saranno sicuri.
La domanda : come riuscire a realizzarlo, quali combinazioni di pensiero dobbiamo
effettuare per realizzare la chimicalizzazione che porter benessere per il maggior numero
di persone? Vogliamo incoraggiare lo spirito di anarchia e di malcontento e seguire
lesempio delle dittature che per dare spazio a leader carismatici si sono ritrovate con un
tiranno solo al comando?
Ricordiamo cosha detto il grande Maestro, Ges, molto tempo fa:
Allora ci sar una grande afflizione. Tale, che non ce ne stata una uguale dal
principio del mondo fino a ora, n mai pi vi sar. E se quei giorni non fossero stati
abbreviati, nessuno scamperebbe; ma, a ragione degli eletti, quei giorni saranno
abbreviati. Matteo, 24: 21, 22.
Lo stomaco il grande organo della circolazione accelerata del sangue, delle vibrazioni
nervose piacevoli o dolorose, del vigore verso la mente e degli affetti dellanima. Qui c il
cordone dargento della vita e la coppa doro della fontana e, come questi adempiono il
loro dovere, le potenze muscolari, mentali e morali agiscono allunisono per riempire il
sistema di vigore e gioia. Ma quando queste energie centrali sono indebolite, la forza della
mente e del corpo si riducono, provocando spossatezza, depressione, malinconia e sospiri.
E la luminosit della salute si spegne nella tenebra.
Ci sono esercizi fisici che possono debilitare lorganismo. Ne un esempio un
particolare tipo di stimolo che va a interessare lo stomaco. Se lesperimento viene ripetuto
spesso, produce una tonicit artificiale essenziale per la gioia e il vigore muscolare, ma
che crea un vuoto che solo il potere distruttivo sa colmare. Spesso questi esercizi
conducono a uno stato di frustrazione e intemperanza che viene curata con rimedi ancora
peggiori. C chi raccomanda la birra come mezzo per ricondurre il paziente alla salute e
alla libert. Ma la cura si presenta peggiore del sintomo. Qualcun altro consiglia il vino
che dona allegria e buonumore ma conduce alla tomba con altrettanta velocit. Il vino si
presenta solo come il primo stadio, perch quando non sar pi sufficiente a rilassare il
paziente, questi passer al wiskey o allo scotch, peggiorando solo la sua situazione.
Allazione di una mente potente, una struttura muscolare vigorosa indispensabile. Ma
spesso il corpo vigoroso stato distrutto da un uso ingenuo della Mente. La storia del
mondo conferma questa conclusione. LEgitto, un tempo leader delle nazioni, si fatto
distruggere per futili motivi. Le vittorie della Grecia hanno lasciato entrare il lusso
dOriente, e hanno perso il loro prestigio in un lampo. E Roma, che ha usava il pugno di
ferro, stata vinta dalla debolezza del cuore. E ha vilmente gettato via il suo scudo.
La verit in noi, non sboccia

Da alcuna cosa esterna.


C un profondo centro in noi tutti
Dove la verit alberga in assoluto e fuori,
Strato su strato, la densa carne la racchiude.
Questa percezione chiara e perfetta (la verit)
trattenuta da un illusorio e oscuro involucro carnale,
E conoscere vuol dire aprire un varco
Attraverso cui lo splendore prigioniero pu evadere
Che non cercar di fare entrare una luce
Esterna a noi.
Robert Browning

Capitolo 10. Medicina

dei medici verso la Chimica Mentale sempre stato molto cattolico.


L atteggiamento
Per citare il dottor Osler: Il metodo psichico ha svolto da sempre un ruolo
importante, anche se in gran parte non riconosciuto, nella terapia. per la fiducia, che
tira su lo spirito, che il sangue scorre pi liberamente e i nervi possono giocare la loro
parte senza gli intoppi che gran parte delle cure prevedono. Lo sconforto o la mancanza di
fede spesso spingono il paziente pi debole a un passo dalla morte. La fede consente di
trasformare un pezzo di pane o un cucchiaio dacqua in rimedi miracolosi, quando
nessunaltra medicina sembra fare pi effetto. La base di tutta la professione medica sta
nella fede verso il medico, nelle sue cure e nei suoi metodi.
F. W. Clarke ha ben descritto la reazione della chimica moderna alla medicina
progressista: La medicina in debito con la chimica per un nuovo assortimento di
farmaci, perch non sono solo arrivati nuovi prodotti, ma i vecchi sono stati sostituiti con
dei nuovi meno pesanti e primitivi. Anestetici come letere, il cloroformio e il perossido di
azoto; ipnotici come il cloralio; derivati del catrame di carbone; alcaloidi come la morfina,
la chinina e la cocaina sono tutti contributi della chimica alla medicina. Anche la chirurgia
antisettica dipende da preparati chimici.
Daltro canto, il dottor Osler ammette: Non abbiamo ancora esaurito le potenzialit
della chimica. Ma essa per noi ha svolto un grande servizio e probabilmente pu fare
anche di pi. A parte la scoperta di nuove sostanze come la cocaina, che ci d principi di
incalcolabile forza e purezza, non c alcun motivo per cui non possiamo trovare nuove
sostanze specifiche sicure (per singolari patologie) come la chinina.
Il nostro problema sarebbe pi semplice e i medici, con la loro vasta conoscenza,
avrebbero risolto il problema da tempo se questo fosse stato puramente fisico. Ma
purtroppo un problema mentale prima che fisico. Mentre continuiamo a esercitare la
nostra capacit di risposta potremmo trovare necessario trattare i nostri pensieri e le
nostre emozioni, se davvero vogliamo dare alla salute una base solida.
Per esempio, comunemente riconosciuto che leccitazione emotiva negativa influisce
sulla digestione. Quando la digestione normale la sensazione della fame scompare,
mangiare al bisogno la inibisce e non torna fin quando il nostro corpo non sente
effettivamente la necessit di mangiare nuovamente. Questo il corretto funzionamento
del nostro centro delle inibizioni. Ma se abbiamo una cattiva digestione, questo centro
smette di funzionare e avremo fame tutto il giorno, con linevitabile conseguenza di un
sovraccarico digestivo. Lumanit vive costantemente di simili disturbi. Ma quando il
disturbo degenera va a investire anche gli altri organi, con delle conseguenze gravi.
Quando si raggiunge questo punto, se il centro di amministrazione vigoroso e
determinato, il disturbo pu essere fermato e sanato; se invece il centro debole, la sua

cura pu essere inefficace. Il dottor Lindlahr dice che la Filosofia della Cura Naturale
presenta un concetto razionale del male, la cui causa causata dalla violazione delle leggi
naturali e la cui cura si ottiene attraverso il rispetto della legge. Non esiste sofferenza o
alcun tipo di malattia se non quando la legge viene trasgredita da qualcuno in qualche
luogo.
Queste trasgressioni della legge possono essere dovute a ignoranza, indifferenza,
ostinazione o cattiveria. Leffetto sar sempre commisurato alle cause.
La scienza della vita naturale mostra chiaramente che ci che noi chiamiamo malattia
in primo luogo lo sforzo della Natura di eliminare la materia dannosa e ripristinare le
normali funzioni del corpo. In secondo luogo ci mostra che i processi di malattia sono
altrettanto ordinari, come tutto il resto in natura, e non dobbiamo sopprimerli ma
cooperare con essi. Cos noi, lentamente e faticosamente, mettiamo in pratica la legge,
solo mezzo di prevenzione e cura delle malattie.
La Legge Fondamentale della Cura, la Legge dellAzione e della Reazione e la Legge
della Crisi, come rivelato dalla Filosofia della Cura Naturale, imprime su di noi la verit
secondo cui non esiste niente di casuale o arbitrario nei processi della salute, della
malattia e della cura; che ogni condizione di cambiamento in armonia o in discordia con
le leggi del nostro essere; che solo una obbedienza completa alla legge ci permette di
padroneggiarla e raggiungere la salute perfetta.
Nel nostro studio sul carattere e la causa della malattia, dobbiamo cercare di iniziare
dal principio, ossia dalla VITA stessa, perch i processi di salute, malattia e cura sono
manifestazioni di ci che noi chiamiamo vita e vitalit.
Ci sono due concezioni prevalenti (ma molto divergenti fra loro) sulla natura della vita
o della forza vitale: quella materiale e quella vitale. La prima guarda alla vita con tutti i
suoi fenomeni mentali, fisici e psichici in quanto manifestazioni delle attivit elettriche,
magnetiche e chimiche degli elementi fisico-materiali che compongono il corpo umano.
Da questo punto di vista, la vita una specie di autocombustione o, come la defin uno
scienziato, successo di fermentazioni.
Tuttavia questa concezione materialistica della vita gi diventata obsoleta tra i
biologi pi aggiornati, perch la scienza oggi sta colmando il divario tra regno spirituale e
materiale dellessere.
La concezione della Vita o Forza Vitale, invece, considera la vita come la forza primaria
di tutte le forze, proveniente dalla sorgente centrale di ogni potere. Questa forza che
permea, riscalda e anima lintero creato, lespressione della Volont Divina, del Verbo,
del Mondo, della Grande Intelligenza Creatrice. lEnergia Divina a mettere in moto i
vortici nelletere, i corpuscoli elettrici e gli ioni che compongono i diversi atomi e gli
elementi della materia. Questi corpuscoli e ioni sono forme positive e negative di
elettricit. Lelettricit una forma di energia. energia intelligente, altrimenti non
potrebbe muovere con quella precisione invariabile gli elettroni come fa con i soli e i
pianeti delluniverso siderale. Se la sua suprema intelligenza dovesse ritirare la sua
energia le cariche elettriche (forme di energia) gli atomi, gli elementi e lintero
universo materiale scomparirebbero in meno di un secondo. Da ci risulta che la materia
grezza, invece di essere la fonte di vita e di tutti i suoi complicati fenomeni mentali e

spirituali, solo espressione della Forza Vitale, essa stessa manifestazione della Grande
Intelligenza Creativa che alcuni chiamano Dio, altri Natura, Superanima, Brahma, Prana
ecc., ciascuno secondo la propria comprensione.
questo potere supremo che agisce attraverso ogni atomo, molecola, cellula del corpo
umano, il quale poi il vero guaritore, questo vis medicatrix naturae che si sforza sempre
di riparare, guarire e ripristinare la salute. Tutto ci che il medico pu fare rimuovere le
ostruzioni e stabilire le normali condizioni interne del paziente, cos che il potere
interiore possa fare meglio il proprio lavoro.
In ultima analisi, ogni cosa in natura, dal pensiero pi semplice allemozione per il
diamante pi duro, non sono che modi di movimento o vibrazione. Alcuni anni fa la
scienza fisica presupponeva che un atomo fosse la parte pi piccola della materia e che,
anche se infinitamente piccolo, rappresentasse la materia solida. Oggi, alla luce di
ulteriori prove, abbiamo buone ragioni di credere che non esiste una cosa come la materia
solida, che ogni atomo costituito da cariche di elettricit negativa e positiva che agiscono
dentro e su ogni etere onnipresente, che la differenza tra un atomo di ferro e uno di
idrogeno consiste unicamente nel numero di cariche elettriche che contiene e dalla
velocit con cui questi vibrano. Pertanto latomo, che stato considerato la particella
ultima della materia solida, un piccolo universo a s stante dove i corpuscoli di energia
elettrica ruotano fra loro come i soli nelluniverso siderale. Questo spiega che cosa
intendiamo quando diciamo che la vita e la materia sono vibratorie. Quella che noi
chiamiamo natura innata bella e ordinata perch in sintonia con la Sinfonia della
Vita. Solo luomo in grado di stonare. la sua maledizione, o il suo privilegio, a seconda
del caso, in virt della libert di scelta e di azione che gli stata conferita.
Ora possiamo comprendere meglio le definizioni di salute e malattia offerte dalla Cura
Naturale nelle seguenti parole: La salute una normale e armoniosa vibrazione degli
elementi e delle forze che compongono lorganismo umano sul piano fisico, mentale,
morale e spirituale, in conformit col principio costruttivo della Natura applicato alla vita
individuale. La malattia la vibrazione anomala e disarmonica degli elementi e delle
forze che compongono lentit umana su uno o pi piani dellessere, in conformit col
principio distruttivo della Natura applicato alla vita dellindividuo.
La domanda che sorge spontanea : Vibrazioni normali o anormali rispetto a cosa?
La risposta che le condizioni vibratorie dellorganismo devono essere in armonia con le
relazioni armoniche della Natura nel piano fisico, morale, spirituale e psichico della vita e
dellazione umana.

Capitolo 11. Medicina mentale

el suo libro Le Leggi della Medicina Mentale, Thomson Jay Hudson scrive:
Come tutte le leggi di natura, la legge della Medicina Mentale , nella sua
applicazione, universale. E come tutte le altre, semplice e facilmente
comprensibile.
Scontato che ci sia unintelligenza che controlla le funzioni del corpo sano, ne consegue
che la stessa potenza o energia a fallire in caso di malattia. Se c una mancanza di
salute, necessaria unassistenza e questo ci che tutte le organizzazioni terapeutiche
cercano di realizzare. Nessun medico assennato, appartenente a qualsiasi scuola, pu
sostenere di saper fare qualcosa in pi dellaiutare la Natura per ripristinare le
condizioni normali del corpo. Dunque si tratta di unenergia mentale che richiede
unassistenza. La scienza ci insegna che tutto il corpo costituito da entit intelligenti,
ognuna della quali svolge le proprie funzioni con unintelligenza perfettamente adeguata
alle sue prestazioni. In effetti non c vita senza mente, dai pi piccoli esseri unicellulari
fino allessere umano. quindi unenergia mentale che aziona ogni fibra del corpo in
tutte le condizioni. Che ci sia unintelligenza centrale che controlla tutti questi organismi
mentali, evidente.
Se, come gli scienziati materialisti dicono, questa intelligenza centrale
semplicemente la somma di tutte le intelligenze cellulari dellorganismo corporeo, o
unentit indipendente, in grado di sostenere unesistenza separata dopo la morte
corporale, un problema che non riguarda la nostra presente indagine. Per noi
sufficiente sapere che tale intelligenza esiste e che, per il momento, lenergia che
normalmente regola le azioni delle miriadi di cellule che compongono il corpo.
Quindi un organismo mentale che tutte le organizzazioni terapeutiche sono
progettate a energizzare quando, per qualsiasi motivo, non riesce a svolgere le sue
funzioni fisiche. Ne consegue che le agenzie terapeutiche mentali sono il principale mezzo
per energizzare lorganismo mentale.
Tutto ci che pu essere sostenuto ragionevolmente che, in terapeutica, uno stimolo
mentale necessariamente pi diretto e pi positivo nei suoi effetti, a parit di
condizione, di uno stimolo fisico, per la semplice ragione che intelligente da un lato e
intelligibile dallaltro. da notare, tuttavia, che ovviamente impossibile eliminare
completamente la suggestione mentale tramite rimedi materiali. Gli estremisti
sostengono che leffetto dei rimedi materiali sia dovuto alleffetto placebo, ma
chiaramente una tesi insostenibile. Il massimo che pu essere sostenuto con un certo
margine di certezza che i rimedi materiali siano ottime forme di suggestione e, in
quanto tali, abbiano un certo potere terapeutico. anche certo che, se i rimedi sono
materiali o mentali, devono energizzare (direttamente o indirettamente) lorganismo

mentale per il controllo delle funzioni corporee. Altrimenti gli effetti terapeutici ottenuti
non possono essere permanenti.
Ne consegue che il valore terapeutico di tutte le agenzie curative, mentali o materiali,
proporzionato ai loro rispettivi poteri di produrre leffetto di stimolare la mente soggettiva
a uno stato di normale attivit e di dirigere la sua energia verso canali appropriati.
Sappiamo che la suggestione colma questo requisito direttamente e positivamente
rispetto a qualsiasi altro noto agente terapeutico e questo tutto ci che devessere fatto
per recuperare la salute evitando la chirurgia. tutto ci che si possa fare. Nessun potere
nelluniverso pu dare pi energia allorganismo mentale, fonte di salute allinterno del
corpo. Un miracolo non potrebbe fare di meglio.
Il professor Clouston, nel suo discorso inaugurale al Royal Medical Society del 1896,
ha cos dichiarato: Vorrei stasera parlarvi di un principio che, credo, non
sufficientemente considerato dalla medicina pratica e dalla chirurgia. Ha una base
fisiologica ed della massima importanza pratica. Il principio sostiene che la corteccia
cerebrale, e in particolare la corteccia mentale, un fattore importantissimo in tutte le
operazioni e per tutte le lesioni. Fisiologicamente la corteccia il grande regolatore delle
funzioni corporali, la centrale sempre attiva di ogni disturbo organico. Sappiamo che ogni
organi e ogni funzione sono rappresentati nella corteccia e al punto che tutti possono
entrare in conflitto o convivere in armonia, convertiti in unit virtuali attraverso di essa.
La vita e la mente sono i fattori di quellunit organica che costituisce un vero e proprio
organismo animale. La corteccia mentale umana il vertice della piramide evolutiva, la
cui base composta dai bacilli brulicanti e da altri germi monocellulari che sappiamo
essere onnipresenti in natura. come se fosse un piano teologico dellevoluzione
concepito fin dalla notte dei tempi. In essa ogni altro organo e funzione trova la sua
estremit organica. Nella struttura istologica supera di gran lunga tutti gli altri organi per
complessit.
Quando conosciamo completamente la struttura di ogni neurone e la relazione fra un
neurone e un altro, possiamo dimostrare che lapparato corticale, con la sua
intercomunicabilit universale di energia nervosa, con la sua assoluta solidariet, la sua
localizzazione parziale e le sue modalit mentali mirabili, cio la mente, il movimento, la
sensibilit, la nutrizione, il drenaggio: quando sappiamo tutto questo, non ci sar nessun
altro dubbio che la corteccia, nella gerarchia organica, lelemento pi importante per
studiare una malattia.
C poi il caso di una donna di 58 anni raccolto dal dottor Barkas: la signora lamentava
dolori in tutto il corpo e si trovava una cura che potesse guarirla. La morte sembrava
inevitabile eppure cera una medicina che avrebbe potuto guarirla, a condizione che le
venisse amministrata da un infermiere esperto: si trattava di un cucchiaio di acqua
distillata ingerito alle 7, alle 12, alle 17 e alle 22. In meno di tre settimane il dolore
passato completamente. Questo esperimento prezioso dimostra come fosse
semplicemente un fattore mentale a causarle il male e, comunque, solo un rimedio
materiale sembra poter risolvere la cosa.
Il dottor Morrison di Edimburgo ha scoperto che una signora, affetta da violenti e
costanti attacchi isterici, aveva dato la sua mano a un uomo e il suo cuore a un altro. Un

piccolo discorso di buon senso in questo caso come lacqua distillata nellaltro, la
paziente non ha pi avuto alcun attacco isterico.
Molti sembrano pensare che solo le malattie nervose o funzionali siano curate con
metodi Mentali e Spirituali. Ma Alfred T. Scholfield racconta ne La forza della Mente: In
una lista di 250 casi di malattie sanate, troviamo cinque casi di consunzione, uno di
infezione allanca, cinque ascessi, tre dispepsie, quattro dolori interni, due ulcere alla gola,
sette crisi di nervi, nove reumatismi, cinque cuori malati, due braccia avvizzite, quattro
bronchiti, tre occhi infetti, una spina dorsale spezzata, cinque dolori alla testa. E questi
sono i risultati di un anno presso la piccola cappella al nord di Londra. Che dire delle
cure casalinghe o delle terme? Il dottore favorevole alle terme, crede in cuor suo che
tutte le cure termali siano benefiche, non pensa allora che potrebbe esserci anche
qualcosaltro? Non si sorprende che qualcun altro riesca a ottenere le stesse soluzioni?
Non conosce il principio di fede che, se aggiunto alle ricette dei farmaci, li rende spesso
onnipotenti e benevoli? Sa che il farmaco che produce questo o quelleffetto ha il ruolo di
rassicurare il paziente? Se questo ruolo ben noto, perch allora viene cos ignorato?
Esso ha le sue leggi di azione, i suoi limiti, i suoi poteri nel bene e nel male.
Noi siamo, tuttavia, propensi a pensare che, dopo tutto, una rivoluzione silenziosa si
stia lentamente manifestando nella mente degli uomini di medicina, e che i nostri attuali
libri sulle malattie saranno sostituiti nel tempo da altri, la cui visione sia pi degna del
secolo in cui viviamo.

Capitolo 12. Ortobiosi

irgilio scrisse: Felice colui che ha trovato la causa delle cose.


Metchnikoff ha cercato, dopo le sue indagini sul fisico, di applicare letica alla vita,
cos che la vita potesse essere vissuta in moto totale, che poi la vera saggezza.
Lui chiam questa condizione ortobiosi. Secondo lui il fine della scienza quello di
liberare il mondo dai suoi flagelli, attraverso ligiene e le altre misure di profilassi.
Il nostro modo di vivere, dice la signora Metchnikoff trascrivendo le idee del marito,
dovr essere modificato e orientato in base a dati razionali e scientifici, se vogliamo
avanzare lungo il normale ciclo della vita. Il perseguimento di tale obiettivo non potr mai
influenzare il fondamento della morale. Lortobiosi non pu essere accessibile a tutti fino
a quando la conoscenza, la rettitudine e la solidariet non aumentano tra gli uomini, e
fino a quando le condizioni sociali non diventano pi accessibili.
Come tutte le facolt, la fede ha un centro attraverso il quale funziona: la ghiandola
pineale. La fede dunque fisica, proprio come la malattia pu essere anche spirituale;
spirito e corpo non sono che parti di un unico tutto. La cura di una malattia richiede luso
della forza cosmica, e chi dice che questa forza (Dio, Natura, Superanima, Brahma, Vis
Medicatrix Naturae, Prana, Logos, Volont Divina) non si manifesta attraverso mezzi
materiali, oltre che spirituali?
Platone, dice il dottor Butler insegna che luomo una pianta radicata nel cielo, e
siamo daccordo su questo, ma che egli anche radicato nella terra. In realt, luomo pu
dire di avere due origini, una terrena e fisica, laltra spirituale, anche se la prima ha
origine in questultima, in modo che in fin dei conti lorigine sempre una.
Luomo un organismo. De Quincey definisce un organismo come un insieme di parti
che agiscono su un tutto e il tutto a sua volta agisce su tutti i suoi componenti. Questo
semplice e vero.
paradossale che la mente, sebbene comprenda una parte determinante delle azioni
e delle reazioni umane, sia stata trascurata dalla medicina convenzionale come causa
primaria in quasi tutti quei disturbi fisici che non sono prodotti da contagio. Ma in questi
ultimi anni lauto-intossicazione e i disturbi delle ghiandole endocrine hanno iniziato a
riscuotere una maggiore considerazione. Vengono fatte risalire alle origini superiori del
corpo fisico, agli stati mentali. Questi stati stanno giungendo al campo della diagnostica,
unarte medica illuminata.
Lammissione dellinfluenza mentale sul corpo stata riconosciuta anche
anticamente, fin dai tempi di Ippocrate, e forse anche prima. Mondeville, nel
quattordicesimo secolo, approv lusanza di recitare alcuni versetti dei salmi durante
lassunzione delle medicine, n fu avverso a pellegrinaggi intrapresi in cerca di salute
diceva che non avrebbe fatto male, anzi. Il valore dellesercizio fisico durante il

pellegrinaggio, di solito a piedi, con la maggior parte del tempo trascorso allaria aperta,
ricordato di rado al giorno doggi. Nel medioevo, durante molte cure per la letargia e
lobesit, i pazienti, non importa quanto ricchi o di alto lignaggio, dovevano provenire
dalle loro abitazioni a piedi, in tutta umilt, e se si rifiutavano non venivano curati.
Ignazio da Loyola si dice abbia sostenuto: Fai tutto il possibile con lidea che tutto
dipende da te, e poi spera nei risultati come se dipendessero da Dio.
stato notato che gli esponenti pi sani, pi cattolici e liberali di ogni scuola di
guarigione ammettono generosamente il valore delle altre scuole e le limitazioni della
propria. Il guaritore veggente, che rispetta davvero la sua vocazione, utilizzer tutti i
mezzi benefici a disposizione della scienza. Cos, un eminente occultista dice: In caso di
dislocazione od ossa rotte, il modo pi rapido per ottenere sollievo quello di chiamare
un medico o un anatomista competente. In caso di disturbi ai vasi sanguigni o ai muscoli,
un chirurgo deve essere chiamato immediatamente, non perch la mente non sia in grado
di curare tutti questi casi, ma perch, al momento, anche tra le persone colte, la mente
spesso impotente per via di un suo cattivo utilizzo. Il trattamento mentale dovrebbe
accompagnare questi interventi fisici cos da ovviare a inutili sofferenze e ottenere un
rapido recupero. Non si pu non citare Sir William Osler: La salvezza della scienza si
trova nel riconoscimento di una nuova filosofia la scientia scientiarum per dirla con
Platone: Ora, quando tutti questi studi raggiungono il punto di intercomunione e la loro
connessione, e finiscono per essere considerati nella loro reciproca affinit, allora, penso,
e non prima di allora, che il loro perseguimento abbia un valore (da Le antiche lettere e la
nuova scienza).
Gli scienziati suppongono che esiste una sola sostanza, e quindi la loro scienza si
occupa di quella sostanza, e di nessunaltra; eppure si confrontano col fatto che la loro
unica sostanza differenziata, e che quando giungono al suo maggiore grado, per esempio
il protoplasma, si imbattono faccia a faccia con il funzionamento delle leggi, superiori a
quelle di cui loro sono a conoscenza o che sono in grado di spiegare.
Molti scienziati con unapertura mentale pi ampia, per, stanno cominciando a
intravedere una quarta dimensione, e a riconoscere il fatto che ci possono essere gradi
di materia invisibili dalle loro lenti microscopiche. Ma una nuova epoca sta nascendo, il
wireless, la tecnologia, tutto ormai viaggia alla velocit della luce, permettendoci di
usufruire di tutte le informazioni e le conoscenze. quindi una questione di tempo, e
anche il malato avr a disposizione tutto ci che noto nelle tecniche di guarigione.
Il medico perde spesso il suo paziente perch si rifiuta di riconoscere la natura
spirituale del malato, che ci sono alcune leggi fondamentali che regolano il mondo
spirituale, e che queste leggi continuano a funzionare sia che lui le riconosca oppure no. E
il metafisico perde spesso il suo paziente perch si rifiuta di riconoscere che il corpo la
manifestazione materiale dello spirito interiore, e che la condizione del corpo non altro
che lespressione dello spirito. Ma tutta questa iconoclastia il risultato di un certo
conservatorismo, sia umano che naturale. Con la saggezza che presto giunger, nessuno
negher che il germe non solo la causa della malattia, ma il suo risultato, che i batteri
sono leffetto dellacqua impura e non la causa e cos via.
Ci che possiamo vedere o toccare con mano non sono mai le cause, ma sempre gli

effetti, e se il nostro scopo semplicemente sostituire una forma di angoscia con unaltra,
continueremo ad avere a che fare soltanto con gli effetti e mai con le cause dei nostri
problemi. Ma se davvero vogliamo un rimedio, cercheremo la causa e la troveremo
senzaltro.
Nella nuova era, le condizioni anomale, mentali ed emozionali, saranno
immediatamente individuate e corrette. Durante il processo di distruzione il tessuto verr
risanato con metodi costruttivi a disposizione del medico. Le lesioni anomale saranno
curate da un adeguato trattamento ma, al di l di tutto, questa sar unidea primaria ed
essenziale, lidea da cui tutti i risultati dipenderanno e cio che nessun pensiero
disarmonico o distruttivo deve raggiungere il paziente. Ogni pensiero deve essere
costruttivo, perch ogni medico, ogni infermiere, ogni operatore, ogni parente finir per
capire che i pensieri sono rimedi spirituali, che sono sempre alla ricerca della loro
manifestazione e che, non appena trovano il terreno fertile, cominciano a germogliare.
Non tutti i pensieri trovano espressione nel mondo oggettivo e soprattutto nella salute e
nellambiente circostante del paziente. Questo perch non tutti i pazienti sono sensibili,
ma quando il paziente capisce che questi ospiti invisibili sono carichi di doni preziosi,
dar loro un caloroso benvenuto. Laccoglienza sar inconscia, perch i pensieri degli altri
si ricevono inconsciamente.
La mente conscia riceve il pensiero solo attraverso gli organi della percezione, che
sono il suo contatto con il mondo oggettivo, e cio i cinque sensi: vista, udito, tatto, gusto
e olfatto.
Il pensiero inconscio viene ricevuto da qualsiasi organo del corpo. Prima i milioni di
cellule chimiche sono pronti e in attesa di realizzare tutte le istruzioni ricevute. Poi il
sistema completo di comunicazione, cio il sistema nervoso simpatico, raggiunge ogni
fibra dellessere ed pronto a rispondere alla minima emozione di gioia o di paura, di
speranza o di disperazione, di coraggio o di impotenza. Successivamente tocca
allimpianto di fabbricazione completo, costituito da una serie di ghiandole in cui sono
realizzate tutte le secrezioni necessarie per limpiego dei chimici nello svolgimento delle
istruzioni che sono state fornite. Poi c il tratto digestivo dove il cibo, lacqua e laria
vengono convertiti in sangue, ossa, pelle, capelli e unghie.
C poi il reparto di rifornimento che invia costantemente Ossigeno, Azoto ed Etere in
ogni parte del corpo. E la meraviglia di tutto questo che questo Etere una soluzione
per molti usi chimici, perch una forma pura, mentre il cibo, lacqua e laria sono forme
secondarie, ogni elemento necessario per lutilizzo del chimico nella realizzazione di un
perfetto essere umano in salute. Allora perch questi chimici non producono un essere
umano perfetto e indistruttibile? La risposta semplice, i pensieri ricevuti dallinconscio
vanno in tuttaltra direzione. Linconscio anche provvisto di un equipaggiamento
completo per leliminazione dei rifiuti e il materiale di scarto, nonch un reparto di
riparazione completo. In aggiunta a questo c un sistema completo di fili collegato con
altre entit inconscie.
Solitamente non siamo consapevoli del funzionamento di questi flussi di pensieri
wireless. Il nostro inconscio senza fili, riceve delle onde, delle vibrazioni, e sono i
pensieri della mente inconscia. A meno che non cerchiamo di coordinare il conscio e

linconscio non sappiamo che il secondo sta ricevendo costantemente messaggi di qualche
tipo e cos il nostro ambiente circostante. Questo poi il meccanismo ideato e progettato
dal Creatore stesso, ed stato posto sotto la vigilanza dellinconscio anzich della mente
cosciente, ma non dimentichiamoci che la prima pu essere a sua volta controllata e
dominata dalla seconda quando entra in sintonia con la Mente Universale ed in attesa di
farsi avanti e manifestarsi in forma visibile.
Ogni giorno che nasce, giunge come una musica e trilla e per lintero giorno, puoi metterti a ballare, cantare o fare
una marcia. Come pi ti piace.
Carlyle

Capitolo 13. Biochimica

a biochimica una scienza che si occupa dei processi vitali e si avvale della teoria
cellulare e del principio della divisibilit infinita della materia. Si avvale inoltre
delle dosi omeopatiche. Le dosi variano a seconda del paziente, cio delle sue
cellule. Come Virchow ha sottolineato, lessenza della malattia la cellula mutata
patologicamente.
Il dottor Schuessler, il creatore della biochimica, giunto alle sue conclusioni
studiando gli elementi, la natura e le funzioni del sangue umano. Le cellule ricevono il
loro sostentamento, la loro alimentazione vitale dal sangue e dalla linfa che, a loro volta,
si alimentano dagli elementi contenuti nel cibo. La normalit dellabbondanza di questi
elementi porta alla salute, ogni deviazione un disturbo della salute. Il dottore ha trovato
che le combinazioni di minerali contenute nel corpo umano sono dodici, ultimamente,
con un esame pi approfondito, le ha ridotte a undici. Queste cellule sono:
Il cloruro di potassio, il fosfato di potassio, il solfato di potassio, il cloruro di sodio, il
fosfato di sodio, il solfato di sodio, il fosfato di calcio, il fluoruro di calcio, il fosfato di
magnesio, il fosfato di ferro e il silicio. Il latte contiene tutti questi elementi, altri alimenti
possono essere utili per provare delle combinazioni. La cremazione riduce il corpo a
questi elementi.
Ogni tipo di cellula dipende da un sale differente, o una combinazione di sali. La
mancanza di uno qualsiasi di questi sali indicata da alcuni sintomi. I sali propri del
tessuto, in giuste proporzioni, ci sono per ridurre i sintomi, poich una rimozione dei
sintomi implica leliminazione della malattia della cellula. Va ricordato per che le cellule
non vengono nutrite ma si nutrono da s e ogni tentativo di costringerle ad accettare ci
di cui hanno bisogno ha degli esiti disastrosi. Le cellule accettano volentieri ci che
necessario e rifiutano ci di cui non hanno bisogno.
La differenza fra le cellule consiste nel tipo e nella quantit dei sali inorganici del
tessuto di cui sono composte.
La salute pertanto richiede il quantitativo previsto di sali cellulari, e la mancanza di
qualcuno di questi sali si traduce in cellula imperfetta e tessuto malato. Il principio di
controllo che sta alla base di ogni manifestazione della forma pu essere sintetizzato cos:
La causa risiede nella ripartizione e nel raggruppamento degli elementi che costituiscono
una cosa e non solo nella forma ma anche nelle sue funzioni e qualit.
Il dottor Charles W. Littlefield, lautore di Il principio e la via della vita, ha speso delle
belle parole per illustrare questa legge. Dice cos:
Nellambito e nellapplicazione di questo principio di raggruppamento di elettroni,
come la legge dellorigine degli elementi, delle molecole, dei tessuti, degli organi e delle
forme, si trover una soluzione pratica per ogni problema nel campo della biologia

dallorigine della specie fino a ogni modifica della forma che segnano le persone con
personalit caratteristiche, sia fisiche che mentali. noto, in chimica, che la molecola la
parte pi piccola di qualsiasi sostanza e che pu esistere separatamente e mantenere le
sue propriet.
Poich la natura della molecola determinata dalla polarit, dal numero e dalla
disposizione degli elettroni che la compongono, e poich tutte le strutture dei minerali,
dei vegetali e degli animali sono molecolari, ne consegue che il raggruppamento e la
ripartizione in elettroni negativi e positivi determina a sua volta la natura e le condizioni
fisiche della forma, sia essa perfetta o imperfetta. Simpatie e antipatie, non sono che
questioni di essere elettronicamente bilanciati o sbilanciati, attraverso labbondanza o la
mancanza delle forme di molecole che compongono lorganismo. Solo lo spirito-menteimmagine delluomo, tuttavia, pu rendere questo raggruppamento di molecole e dargli la
forma umana perfetta. Per portare lumanit a uno stato di perfezione primitiva, dunque,
non solo devessere lo stesso materiale, preparato nello stesso modo, ma lambiente di
forze devessere lo stesso di quelli impiegati dallo Spirito Creativo allinizio.
Da allora siamo in grado di scorgere ogni forma elementare di materia tornare verso
un numero definito di elettroni negativi e positivi, cio attraverso un numero variabile e
la sua disposizione. E dal momento che troviamo la vita manifesta attraverso varie forme,
come determinato da diversi raggruppamenti molecolari (grazie alla legge della
composizione) e dal momento che razionale porre la Mente Divina dietro questo
processo fisico, siamo giustificati se riteniamo che la Mente Divina immagina le cose
viventi che precedono il loro sviluppo fisico. Pertanto, secondo la pi recente scienza
dellessere, lidealismo pi probabile del materialismo. Ma, mentre la mente pu
esistere solo nel regno della causa, qui nel regno dei fenomeni abbiamo sempre un
parallelismo psico-fisico, un realismo, dove ogni cosa devessere spiegata con la mente e
la materia, ma mai da uno dei due soltanto. Invece lentit spirituale che costituisce il
vero s pu ben essere considerata simile alla Mente Suprema, essendo un particolare
della mente-immagine stessa perci nella linea della discesa, avendo il potere di scelta e
quindi unazione indipendente, indubbiamente limitata dalle condizioni fisiche.
In un suo celebre libro, il dottor Carey dice. La cosiddetta malattia non n una
persona, n un luogo, n una cosa.
I sintomi della sensazione, chiamati malattia, sono i risultati di una mancanza
materiale una carena di molecole dinamiche che conducono alla procedura ordinaria
della vita. Leffetto della carenza prova sensazioni spiacevoli, dolori, gonfiori o
surriscaldamento dei tessuti causato da un aumento del movimento sanguigno.
Il maggiore movimento lo sforzo naturale o legge chimica, che ristabilisce
lequilibrio con la diminuzione delle molecole del sangue. Grazie alla legge della
conservazione dellenergia, il moto aumentato si tramuta in calore. Noi chiamiamo febbre
questo effetto.
La Biochimica significa Chimica della Vita, ovvero lunione di sostanze inorganiche e
organiche in cui si formano nuovi composti. Nella sua relazione con la malattia, questo
sistema usa i sali inorganici, noti come costruttori di tessuto.
Le parti costituenti il corpo umano sono princpi perfetti, e sono lossigeno, lidrogeno,

il carbonio, il calcio, il ferro, il potassio, il sodio, il silicio, il magnesio e cos via. Questi
elementi sono perfetti di per s ma possono essere infinitamente diversificati grazie a
delle combinazioni, come dei mattoni in un edificio.
I sintomi, che chiamiamo malattie, scompaiono o cessano di manifestarsi quando il
cibo necessario viene assorbito. Il corpo umano una batteria ricaricabile, e funzioner
sempre se le sostanze chimiche sono presenti in buon numero e combinazione, cos come
unauto funziona bene se carica e ha il serbatoio pieno.
Le cellule-sali utili al nostro corpo si trovano in tutto il nostro cibo e vengono poi
trasportate col sangue dove svolgono il processo della vita e, tramite la legge di Affinit
Chimica, assumono forma umana, funzioni corporee, insomma si materializzano. Quando
c una carenza di uno qualsiasi di questi instancabili lavoratori, si presenta la carenza e la
malattia.
I biochimici hanno dimostrato che il cibo non forma il sangue ma fornisce
semplicemente la base minerale di cui ha bisogno. La parte organica contenuta nel cibo,
lolio, la fibrina, lalbume, ecc., viene bruciata o digerita dallo stomaco e dal tratto
intestinale fornendo la forza motrice necessaria alla macchina umana, a partire dal
respiro, fino alle arterie e ai vettori aerei. Occorre aumentare il tasso di attivit delle
cellule cerebrali, fornendo alle molecole dinamiche del sangue conosciute come minerali
o cellule-sali di calcio, cloruro di potassio, sodio, ferro, magnesio e silicio.
Luomo naturale o la cosa naturale devessere sollevato dal livello della natura a quello
soprannaturale, cos da realizzare nuovi concetti che giacciono in attesa di un
riconoscimento.
Da questo processo di rigenerazione, milioni di cellule cerebrali dormienti sono risorte
e messe in funzione e quindi luomo non vede pi attraverso uno specchio oscuro ma
con locchio della comprensione spirituale.
Ma soprattutto tieni questo in mente:
sii sempre, e resta, fedele a te stesso;
ne seguir, come la notte al giorno,
che non sarai sleale con nessuno.
Si mostrato addolorato per gli enigmi della Vita.
Stretto al rimorso con le sue segrete ferite
E colui che fa soffrire gli altri
Un giorno, al suo turno, dovr soffrire.
Dal passato giunge la presente eterna primavera
Semina pure ci che vuoi, il domani ti aspetta
E il tuo raccolto ti dir coshai scelto.
Il tuo futuro dipende da ci che hai seminato!

Capitolo 14. Suggestione

l signor C. Harry Brooks racconta di una visita molto interessante e istruttiva alla
clinica del dottor Emile Cou in un libro intitolato La pratica dellauto-suggestione.
La clinica situata in un piacevole giardino di fianco alla casa del dottore, in rue
Jeanne dArc, a Nancy. Lui afferma che quando arrivato, la stanza riservata ai pazienti
era gi affollata, ma nonostante ci, i nuovi arrivati cercavano di intrufolarsi a ogni costo.
Le finestre al piano terra erano gremite e sulla porta si era formata una lunga coda. I
pazienti avevano occupato tutti i posti disponibili, su sgabelli da campagna e sedie
pieghevoli aggiuntive. Brooks racconta inoltre delle notevoli cure che il dottor Cou ha
cominciato a effettuare limitandosi a dire che il potere di guarigione si trova allinterno
del paziente. Cera anche una clinica pediatrica gestita da Mademoiselle Kauffmant che
dedicava tutto il suo tempo a questo lavoro. Il signor Brooks crede che le scoperte di
Cou possano influenzare profondamente la nostra vita perch ci insegnano che i
problemi che ci affliggono sono, almeno in larga misura, creati da noi. Manifestiamo su
noi stessi e sulle nostre circostanze i pensieri della nostra mente. Vanno oltre, ci offrono
un mezzo con cui cambiare questi pensieri distruttivi e incoraggiare quelli costruttivi,
producendo cos un netto miglioramento nella nostra vita individuale. Ma il processo non
termina con lindividuo.
I pensieri della societ sono realizzati nelle condizioni sociali, i pensieri dellumanit
in condizioni internazionali. Quale sarebbe latteggiamento verso i problemi sociali e
internazionali di una generazione nutrita sin dallinfanzia con la conoscenza e la pratica
dellauto-suggestione? Se ogni persona avesse la felicit dentro al proprio cuore,
nutrirebbe lavidit del possesso e della sopravvivenza? Lauto-suggestione comporta un
cambiamento, una rivalutazione della vita. Se ci troviamo con il viso verso ovest non
vediamo altro che nubi e oscurit, ma con una semplice rotazione della testa scorgiamo
un ampio panorama che albeggia.
Leggiamo uninterpretazione del lavoro di Emile Cou dal New York Times:
Lindividuo in possesso di due menti, si chiamano conscio e inconscio. Questultimo
viene definito da alcuni psicologi come la mente subconscia, ed letteralmente il servo
umile e obbediente della mente cosciente. La mente inconscia il regista e supervisore
della nostra economia interna. Attraverso le sue attivit, svolge i processi di digestione e
assimilazione degli alimenti, esegue le riparazioni, elimina i rifiuti, protegge la vita e la
nostra funzione degli organi vitali. Quando il pensiero giunge alla mente cosciente per la
riparazione di qualche carenza, fisica o mentale, tutto ci che lindividuo deve fare ,
secondo il dottor Cou, dire a voce alta il pensiero cos che si diriga verso la mente
inconscia, umile servo di quella conscia, che non mette mai in discussione i dettami del
suo padrone, anzi procede a obbedire alle istruzioni.

Il dottor Cou, il signor Brooks e un gran numero di persone di chiara fama in Francia,
in Inghilterra e nel resto dEuropa, hanno dichiarato che i risultati, in molti casi sotto la
loro osservazione diretta, sono stati a dir poco meravigliosi. Chi non ha assistito ai
benefici di questo trattamento e non nasconde un certo scetticismo tenga presente
questo: in primo luogo, il dottor Cou non ha mai accettato un soldo per i suoi
trattamenti, in secondo luogo ha labitudine di spiegare ai suoi pazienti che egli non
possiede poteri di guarigione, non ha mai guarito una persona in vita sua, e sottolinea che
loro devono trovare gli strumenti del proprio benessere dentro di s: in terzo luogo, ogni
individuo pu curare se stesso senza consultare qualsiasi altra persona.
Infatti, chi, fra gli uomini, conosce le cose delluomo se non lo spirito delluomo che
in lui?
Il signor Brooks cita la prima lettera ai Corinzi nel frontespizio del suo libro. Senza
dubbio un bel riferimento allesistenza della mente conscia e della mente inconscia.
Eppure, purtroppo, non si sofferma su ogni possibile significato religioso dei metodi
impiegati o dei risultati ottenuti.
Lunica cosa che ha contribuito in gran parte alla recente e rapida diffusione delle
tecniche del dottor Cou la sua insistenza sui benefici che si possono trarre dalla
frequente ripetizione di questa formula: Ogni giorno, da ogni punto di vista, miglioro.
Come ho detto, ci sono pochi riferimenti religiosi nella sua tecnica ma, dice il signor
Brooks: Se avete una fede religiosa, potete riformulare laffermazione in questo modo:
Ogni giorno, da ogni punto di vista, miglioro grazie a Dio. Il segreto del successo del
trattamento sta nel dare fiducia e come dice il signor Brooks: Ogni idea che entra nella
mente conscia, se viene accettata dallinconscio, sar trasformata in realt e costituir un
elemento permanente della nostra vita.
Ma vediamo come nato questo libro e poi guardiamo il dottor Cou al lavoro.
Il signor Brooks un inglese che si interessato del lavoro del dottor Cou a Nancy e
lo ha raggiunto per osservare da vicino il fenomeno. Nella prefazione al suo volume, il
dottor Cou dice che il signor Brooks lo ha incontrato per diverse settimane, e che era il
primo inglese venuto a Nancy con il preciso scopo di studiare i metodi dellautosuggestione. Ha frequentato le visite del dottor Cou e ottenuto una piena padronanza del
metodo. Poi i due hanno discorso pi volte sulla teoria su cui si basa il trattamento. Il
dottor Cou riferisce che il signor Brooks era concentrato sugli aspetti essenziali e lui ha
deciso di parlarne nel volume in modo semplice e chiaro.
Si tratta di un metodo dice il dottor Cou che chiunque dovrebbe seguire: sia il
malato in attesa di guarigione, sia chi vuole prevenire le malattie. Con la pratica possiamo
assicurare a noi stessi, in tutte le nostre lunghe vite, un ottimo stato di salute, sia della
mente e del corpo.
Adesso entriamo nella clinica del dottor Cou insieme al signor Brooks. Nel retro della
casa c un bel giardino con fiori, fragole e alberi carichi di frutta. Alcuni gruppi di pazienti
occupano delle panchine. Ci sono due edifici in mattoni la sala dattesa e di
consultazione. Sono affollate di pazienti uomini, donne e bambini.
Cou gli dice al collega inglese che sta migliorando e aggiunge: Avevi piantato cattivi
semi nel tuo inconscio, ma ora seminerai come si deve. La forza con la quale hai prodotto

gli effetti negativi sapr in futuro produrne altri altrettanto buoni.


Madame, dice a una donna irrequieta lei pensa troppo ai suoi disturbi, e nel pensare
li porta a compimento. Dice a una ragazza con mal di testa, a un giovane con gli occhi
infiammati, a un operaio con le vene varicose, che lautosuggestione deve portare un
sollievo completo. C una ragazza nevrastenica che sta facendo la sua terza visita e che ha
praticato il metodo a casa per dieci giorni. Lei dice che sta sempre meglio. Ora pu
mangiare con gusto, dormire sonni tranquilli, e inizia a godersi la vita.
Un grosso contadino, un ex fabbro, cattura la sua attenzione. Questi dice che non in
grado di sollevare il braccio destro sopra il livello della spalla da quasi dieci anni. Cou
prevede una completa guarigione. Per 40 minuti continua con linterrogatorio degli altri
pazienti. Poi si dedica a coloro che sono venuti a ragguagliarlo sui benefici ricevuti. Ecco
una donna che ha avuto un doloroso gonfiore alla spalla completamente recuperato dopo
tre settimane di trattamento. Un altro ha superato la sua anemia e ha guadagnato cinque
chili raggiungendo il peso forma. Un terzo dice che stato curato da unulcera, mentre un
quarto, balbuziente da una vita, annuncia la completa guarigione in una sola seduta.
Cou ora si gira verso lex fabbro e dice: Per dieci anni ha pensato di non poter
sollevare il braccio sopra la spalla, di conseguenza, non siete in grado di farlo, perch
tutto ci che pensiamo si avvera. Ora dica: Posso sollevarlo.
Luomo resta dubbioso, dice a mezza bocca Io posso, fa uno sforzo ma sente dolore.
Continui cos, dice il dottore con tono autorevole e pensi Io posso, io posso!.
Chiuda gli occhi e ripeta con me il pi velocemente possibile, a passe, a passe.
Dopo mezzo minuto, il medico dice: Ora pensi che pu sollevare il braccio.
Io posso, dice luomo con convinzione e procede a sollevare ad altezza normale dove
esibisce tronfio il braccio davanti a tutti.
Amico mio, osserva il dottor Cou tranquillamente. Sei guarito.
meraviglioso, dice il fabbro sconcertato, Io ci credo.
Prova, colpiscimi sulla spalla, al che i colpi cadono in sequenza regolare. Basta,
avverte Cou Ora puoi tornare alla tua incudine.
Poi si volta al primo paziente, luomo barcollante. Il malato sembra incoraggiato da ci
che ha visto. Seguendo le istruzioni di Cou, quello si fa forza e in pochi minuti in piedi
come per miracolo.
Il dottore lo guarda e gli dice: Quando avr finito, potrai farti una corsa in giardino.
Cou procede quindi alla formulazione di proposte specifiche. I pazienti chiudono gli
occhi e parlano a voce bassa. Ecco un esempio: Dite a voi stessi che tutte le parole che sto
per pronunciare verranno impresse e incise nelle vostre menti, che rimangano fisse,
impresse e incise. Vi dico prima che tutti i giorni, tre volte al d, mattina, mezzogiorno e
sera, durante i pasti, avrete fame, cio, sentirete quella sensazione piacevole che ci fa
pensare e dire: Come dovrei come qualcosa da mangiare!. Potrete quindi mangiare con
appetito eccellente, godendovi il vostro cibo, ma non mangerete mai troppo.
Mangerete la giusta quantit, n troppo n troppo poco, e saprete intuitivamente
quando sar sufficiente. Potrete masticare il cibo accuratamente, trasformandolo in una
pasta morbida prima di inghiottirlo. In queste condizioni digerirete bene, e quindi non
sentirete il disagio di qualsiasi tipo o nello stomaco o nellintestino. Lassimilazione sar

eseguita alla perfezione, e il vostro organismo far il miglior uso possibile del cibo per
creare il sangue, la forza muscolare, lenergia, in una parola: la Vita.
Loro (il dottor Cou e madame Kauffmant) dice il signor Brooks, hanno messo non
solo i loro mezzi privati, ma tutta la loro vita al servizio degli altri. N mai accettano un
centesimo per i trattamenti che forniscono. E non ho mai visto Cou rifiutare un
trattamento a qualunque ora o chiunque glielo chiedesse. La fama della clinica ora
diffusa dappertutto, non solo in Francia, ma in Europa e in America. Il lavoro di Cou ha
assunto proporzioni tali che il suo orario di lavoro spesso va dalle quindici o sedici ore al
giorno. un monumento vivente allefficacia della autosuggestione indotta.
In Regeneration, Weltmer dice: Lultima battaglia in cui coinvolta la specie giunta.
Non una battaglia fatta di cannoni e spade, ma si tratta di un conflitto di idee. E non
distruttiva, ma costruttiva. Non sar una guerra di distruzione, ma unesperienza
appagante. Non servir a promuovere discordia, ma assicurer larmonia. Non costringer
la specie umana in conflitti fratricidi ma ogni persona combatter per s, riconoscendo
tutte le potenzialit che esistono, riconoscendo in s tutti i principi divini, che
costituiscono una parte del Tutto perfetto.
Quando luomo si vede in questo modo, vedr questo regno interiore che non sta solo
dentro di lui ma in tutti gli uomini. Dobbiamo sapere che qualsiasi attivit che
intendiamo intraprendere esiste gi nella mente, ma prima che affidiamo alla mente
questo lavoro, dobbiamo avere una chiara concezione di ci che devessere fatto. Per
rigenerare il corpo dobbiamo concludere che il potere di generare la vita e la salute sta
dentro di noi. Dobbiamo sapere dove si generato e come generarlo.
Possiamo comprenderlo, alzare il velo dellignoranza che ci avvolge, e potremo
esaminare il serbatoio della conoscenza, a cui ha avuto accesso il profeta. Ma dobbiamo
salire dove lo stesso Mos salito, sperimentare quello che San Paolo ha sentito durante
la folgorazione, descritta cos: Io non so se ero nel corpo o fuori da esso. Saremmo in
grado di comprendere che cosa intende quando dice: Le cose che occhio non ha visto e
che orecchio non ha udito e che non sono salite in cuor duomo, sono quelle che Dio ha
preparato per quelli che lo amano.
Il cervello un organo con cui comunichiamo i nostri pensieri ad altri organi del
nostro corpo, e con cui riceviamo impressioni dallesterno tramite i cinque sensi. I grandi
uomini hanno avuto grandi pensieri sviluppati con una qualit pi sottile rispetto agli
altri, e questo port la gente a pensare che la grande mente dipendeva dalla forma del
cervello. Ma se guardano al cervello come un organo qualsiasi lo vedranno per quel che ,
cio lorgano attraverso il quale la mente si esprime.
Tutte le realizzazioni giungono secondo un ordine regolare, ordinato come i
movimenti degli astri e dei pianeti. Innanzi tutto noi desideriamo, in secondo luogo ci
crediamo, terzo cerchiamo la fede; quarto, ne abbiamo coscienza.
Noi crediamo e la fede raggiunge la mente e ci controlla. Un uomo in preda alla
povert pu spezzare le sue catene, se ci crede davvero.
Una suggestione, per funzionare veramente, deve essere positiva. Ma necessario
considerarla come un appuntamento fisso nella propria vita, non soggetta a cambiamento
o modifica.

Un altro metodo per realizzare il principio della suggestione descritto da Mr. JR


Seaward, di Hamilton. Ci dice: Sono un uomo di 36 anni e ho una famiglia che mi
sostiene, gioisce con me perch mi sono liberato dalluso di tabacco. Ho masticato, o
meglio ingoiato, erba per 15 anni. Non volevo diventasse unabitudine al principio, ma
pensavo che mi desse un tocco di virilit. Non ero che un ragazzo. Dopo che labitudine si
era trasformata in vizio, ho scoperto di esserne vittima, stretto in un abbraccio da cui non
sapevo come liberarmi. Ho trovato lavoro come falegname e anche in falegnameria non
facevo che masticare tabacco, e non ero il solo. Alla fine ho cominciato a chiedermi dove
stavo andando a finire. Lentamente lidea di essere schiavo di quellerbaccia si
impossessata di me. Adesso ti spiego in che modo la mia pi grande amica, mia moglie,
riuscita a strappare quellabito mortale che mi stritolava e mi ha introdotto nel
meraviglioso mondo della suggestione. Ho cominciato a leggere alcuni libri
sullargomento, sul potere del pensiero diretto, e mi sono interessato allo studio di queste
tecniche. Ero piuttosto scettico, ma le letture mi hanno aiutato e ho iniziato a pensare, a
cercare la prova nelle influenze della nostra vita quotidiana e del nostro ambiente,
improvvisamente la verit ha iniziato ad albeggiare davanti ai miei occhi. Ho cominciato a
vedere e sapere che le manifestazioni vitali sono alimentate dal di dentro e interiormente
sono cresciute. E se, dentro me, vivevo in uno stato di degrado, sicuramente si rifletteva
anche fuori. In realt, ora so che Luomo della Galilea ha detto: Come pensa nel suo
cuore, cos egli . Se pensa a se stesso come schiavo di tabacco o altre abitudini
sgradevoli, cos egli . Deve pensare a se stesso libero e rimanere libero.
Ma non stato facile. Per eliminare il mio vizio del tabacco ho dormito in una camera
da letto con uno dei miei figli e mia moglie dormiva in unaltra stanza con il piccolino di
otto mesi. Come spesso accadeva, lei si alzava durante la notte per tranquillizzare il
bambino e in quei momenti, mentre dormivo, compiva il miracolo. Non era necessario
essere entrambi nella stessa stanza. Mentre dormivo lei visualizzava se stessa accanto al
mio letto. E mentalmente mi parlava. I suoi erano suggerimenti costruttivi e positivi. Ora
hai desiderio di liberarti del vizio del tabacco, sei libero e desideri padroneggiare la tua
coscienza, domani se vuoi consumerai solo met della normale quantit di tabacco e ogni
giorno diminuir fino a quando non sarai libero. Dopo una settimana non avrai pi alcun
desiderio di tabacco. Tu sei Padrone e Libero.
Ogni notte ha praticato questa suggestione e giuro che dopo sei giorni di trattamento
avevo completamente smesso di desiderare il tabacco. Questo accaduto diversi mesi fa, e
oggi sono padrone delle mie abitudini, del pensiero, delle parole e delle azioni come mai
in passato. Ho raggiunto il mio peso forma, sono sano, forte, energico e penso positivo.
Tutti i miei amici dicono che sono cambiato in meglio. Da quel momento, ho seguito lo
studio e la pratica del pensiero costruttivo.
Nella telefonia mobile esiste uno strumento che vibra in armonia con unonda
elettrica. in sintonia con quella particolare onda e di conseguenza sono entrambi in
armonia. Permettono alla vibrazione di andare da uno strumento allaltro senza ostacoli.
Ma ci possono essere altre vibrazioni wireless di una maggiore o minore sintonia o
passaggio chiave, allo stesso tempo, ma solo quelli in armonia sono recepiti dal ricevitore.
Ora, le nostre menti funzionano quasi allo stesso modo; solo che noi sintonizziamo la

nostra antenna con la forza di volont. Siamo in grado di sintonizzare la nostra mente con
pensieri a bassa vibrazione, come gli impulsi animaleschi presenti in natura, o possiamo
sintonizzarci con pensieri di carattere educativo o mentale, o possiamo, dopo molto
esercizio, sintonizzarci su noi stessi per ricevere vibrazioni del pensiero puramente
spirituali. Questo potere costituisce la Forza Divina concessa alluomo. Naturalmente
potrai facilmente notare che non c mai stata una capanna primitiva o palazzo moderno
costruito senza lapplicazione di questo principio. La professionalit di un venditore
comprende luso sapiente della suggestione. Quando viene utilizzata abilmente tende a
rilassare lattenzione cosciente e a riscaldare e accelerare il Desiderio, fino a quando non
ottiene dal cliente una risposta favorevole. Vetrine ed esposizioni da banco, come si
vedono nella pubblicit, si affidano tutti alla potenza della suggestione. Se il desiderio non
riconosce o non in armonia con la suggestione come un seme caduto in luoghi
rocciosi. Pensiero e azione producono risultati materiali, come facilmente verificabile
guardando il costruttore e le sue opere (la sarta e il suo modello, la scuola e il suo
prodotto) tutto in armonia con il principale pensiero costruttivo. La qualit del pensiero
determina la misura del successo nella vita.
Tutti i pensieri intelligenti sono gi stati pensati. Occorre solo tentare di ripensarli.
Goethe

Capitolo 15. Psicoanalisi

sai curare una mente malata? chiede Macbeth al Medico, ma il passaggio cos
N on
sorprendente adatto, cos profeticamente esplicativo, che deve essere riportato
integrale:

Macbeth: Non sai curare una mente malata?


Non sai tu sradicarle dal cervello
una pena che vi sta abbarbicata,
e per mezzo di qualche dolce antidoto
che ridoni loblio, nettargli il petto
da quel greve, pericoloso ingombro
che la turba e le appesantisce il cuore?
Medico: Queste sono affezioni che il paziente
si deve amministrare da se stesso.
difficile trovare oggi una persona esente da una qualche forma di fobia o paura, la
cui origine potrebbe risalire cos indietro fino a perdersi tra le ombre dellinfanzia.
Difficilmente una persona libera da qualche complesso, i cui effetti sono un dato di
fatto quotidiano, nonostante gli sforzi di chi ne soffre. In un certo senso, linconscio non
ha mai dimenticato il trauma, e nutre ancora il suo ricordo spiacevole.
I complessi si formano cos. La brontofobia, o paura dei tuoni, stata riscontrata in un
paziente che da bambino si spaventato per lesplosione di un cannone, un fatto che era
aveva dimenticato (rimosso) per anni e anni. Confessare di aver paura dei tuoni, anche a
se stessi, sarebbe stato infantile secondo lui. Inutile dire che si tratta di travestimenti
messi in atto dalla memoria che rendono difficile il lavoro dello psicoanalista per scoprire
il dolore radicato, radere al suolo le angosce scolpite nel cervello, i suoi traumi
insomma. E quando ci ricordiamo che Psiche in greco significa non solo mente, ma
Anima, possiamo apprezzare meglio la sorprendente padronanza di Shakespeare in fatto
di psicologia quando parla non solo della mente malata, ma di pericoloso ingombro che
appesantisce il cuore.
Abbiamo tutti dei complessi, in forme che vanno dalla pi lieve a quella patologica. La
sitofobia, lavversione per alcuni alimenti, la claustrofobia, la paura degli spazi chiusi (che
lopposto dellagorafobia, la paura degli spazi aperti) la paura di parlare in pubblico, ma
la lista davvero molto lunga. Generalmente il paziente deve governare se stesso, con
laiuto dello psicanalista qualificato. In alcuni casi sono necessari elaborati processi e

luso di particolari dispositivi delicatissimi ma di solito la procedura semplice. Il


soggetto viene fatto accomodare, rilassare e poi gli viene detto di pronunciare qualsiasi
aneddoto gli passi per la mente in relazione al suo complesso (con suggerimenti
occasionali dello psicoanalista). Prima o poi lassociazione di idee porter in superficie la
causa originaria rimossa, sommersa, e molto spesso la semplice spiegazione della sua
nascita sufficiente per sradicare lossessione.
Ma c un altro gruppo di disturbi, listeria, che pu coinvolgere sia il fisico che la
psiche. Richard Ingalese nella sua Storia e potere della mente, ha riassunto il problema in
modo molto chiaro: La malattia pu essere suddivisa in due classi, immaginaria e reale.
La malattia immaginaria unimmagine saldamente impressa dalla mente oggettiva, che
causa una corrispondenza nel fisico. Questo tipo di malattia spesso creata in totale
disprezzo delle leggi che governano lanatomia e la fisiologia, ed la pi difficile da
curare, perch le persone che ne sono affette insistono per unintera revisione del loro
modo di pensare da effettuare prima di essere curate. E non affatto raro avere un
paziente che si lamenta di malattie renali quando invece non ha nulla. Si convincono che
la milza si trovi sul lato destro del corpo o hanno tumori fantasma che appaiono e
scompaiono. Ma tutte queste immagini mentali, se tenute molto a lungo, creano delle
matrici e imprimono gli elementi che porteranno la malattia inizialmente solo
immaginata.
La psicoanalisi parte dal presupposto che un gran numero di malattie causato dalla
repressione dei desideri o da disturbi che si sono verificati durante la vita dellindividuo.
In questi casi la radice della malattia cos nascosta che talvolta non riaffiora che dopo
anni e anni. Lo psicoanalista un esperto nellindividuare queste difficolt, attraverso i
sogni, o meglio attraverso linterpretazione dei sogni. O anche discutendo col paziente
riguardo alla sua vita passata. Lanalista ben addestrato deve necessariamente
guadagnarsi la fiducia del paziente, al punto che questultimo non esiter a rivelare
qualsiasi esperienza, anche la pi intima.
Non appena il paziente indotto a ricordare qualche particolare esperienza, viene
incoraggiato a non tralasciare nessun dettaglio e, in questo modo, si abbandona alla
mente inconscia. Lanalista quindi gli mostra qual la causa del suo problema e una volta
rivelata e sconfitta non pu pi fargli del male. esattamente uguale a qualsiasi patologia
della carne: c un gonfiore, linfiammazione, il dolore e il chirurgo rimuove lirritazione,
la natura poi fa il resto. La legge psicologica segue la stessa procedura. Salvo errori, ogni
piaga infetta della mente viene localizzata e resa innocua tramite lintervento mentale del
dottore.
Il dottor Hugh T. Patrick, professore clinico di nervi e di malattia mentale alla
Northwestern University Medical School, cita diversi casi interessanti.
In molti disturbi nervosi il fattore paura abbastanza evidente. Ma non sempre
cos. Esistono numerose variet, che possiamo suddividere in gruppi. Un gruppo riguarda
i pazienti noti per avere uno strano coraggio fisico. Anni fa ho mi hanno riferito di un
uomo che saliva sul ring particolarmente spensierato, quasi con impudenza. Era malato di
nervi, soprattutto insonnia, apatia e malumore. Unattenta analisi ha presto rivelato che
alcuni sintomi insignificanti lo avevano convinto che stava perdendo luso della ragione.

Questa fobia era la sua vera malattia, e lo possedeva rendendolo un buono a nulla. Inutile
dire che il paziente stesso era del tutto inconsapevole della natura del suo disturbo, e
anche il suo medico non si era accorto di niente.
Pertanto non potevano curare il disturbo da un punto di vista fisico. La situazione
stata revisionata dal punto di vista mentale, e la causa della paura stata espulsa dal suo
inconscio e posta davanti alla sua attenzione. Allora ha capito il suo problema rimasto
senza parole.
Un allevatore di pecore del Wyoming lamentava insonnia, perdita di appetito, disturbi
addominali, nervosismo generale e lincapacit di prendersi cura del suo ranch. Si poi
scoperto che la causa di tutti i suoi problemi era la fobia di avere un cancro allo stomaco.
Questa paura lo innervosiva fino a indurlo a ingrandire enormemente ogni sensazione
corporea. Era per caso un codardo? Assolutamente no. C stato un tempo in cui allevare
pecore nel Far West era una professione pericolosa. Durante tutti questi anni di tensione
vissuto senza timori, anche se non mai andato a dormire senza il fucile. Una volta
stato informato che tre allevatori avevano intenzione farlo fuori, e le informazioni erano
corrette. montato a cavallo adeguatamente armato, uscito ed andato incontro ai suoi
rivali. Li ha affrontati a muso duro e li ha messi in fuga. In questo incontro non era
affatto preoccupato o a disagio.
Ha avuto un sacco di coraggio, ma quando sorto un timore sul suo organismo
interno, si terrorizzato. Non appena il suo medico ha scoperto che la paura era la causa
di ogni problema, ha mostrato tutte le analisi allallevatore, convincendo il paziente
dellinfondatezza dei suoi timori.
Un poliziotto, 49 anni, soffriva di una grave insonnia, una pressione alla testa,
nervosismo generale e perdita di peso. Non era un uomo timoroso, esteriormente. Per
molti anni era stato in servizio attivo in uno dei peggiori ghetti di Chicago e, a causa della
sua familiarit con i criminali, stato spesso inviato in mezzo ai peggiori delinquenti. Una
volta un famigerato gangster gli ha sparato a bruciapelo a pochi centimetri dalla testa.
Tutto questo non lo spaventava. Eppure la sua malattia si rivelata paura pura e
semplice. nata in questo modo: un malintenzionato lo aveva diffamato e lui stato
costretto a comparire davanti a una commissione dinchiesta. Questo lo ha ferito molto.
In quanto innocente ha patito la vergogna di venire accusato ingiustamente e ha temuto
di essere perfino condannato. Temeva per il suo meritato buon nome e per la sua casa,
sulla quale pesava un mutuo. Naturalmente ha cominciato a non dormire, ad avere
sentimenti angoscianti e poi a sentirsi incerto di se stesso. In questa situazione alcuni
amici, senza malizia, gli hanno detto che poteva impazzire dalla preoccupazione. Questi
sono stati i passaggi: paura della disgrazia, la paura del collasso finanziario, la paura della
follia. Ma il paziente sapeva tutto questo? No. Sapeva soltanto di essere nervoso, e
soffriva, perch non si sentiva sicuro di s.
Quando questi traumi sono stati estrapolati dalla sua coscienza riuscito a capire che
la paura era nociva e lo stava uccidendo. Ed guarito.
La mentalit inconscia si ammala in maniera cronica, ma la causa qualche tipo di
esperienza mentale (di solito molto precoce) e la malattia solo leffetto della presenza di
quel ricordo. Ci costituisce quello che tecnicamente si chiama una piaga dellinconscio

- che mentale, non fisica.


Una donna che aveva sofferto di debolezza generale per un certo numero di anni, si
rivolta a uno psicologo. Questo ha cominciato a sondare il terreno per vedere dove si
nascondesse il problema. Lui ha iniziato a pronunciare delle parole a caso: Scrivania,
libro, coperta, cinese. Quando ha pronunciato la parola cinese la donna appariva
spaventata, e lui le ha chiesto che cosa quella parola le suggerisse. Lei, sconvolta, ha
raccontato che da bambina, assieme a un compagno di giochi, andava spesso a giocare
vicino a una lavanderia cinese. Un giorno lo hanno preso di mira e gli hanno lanciato sassi
attraverso la porta aperta e lui ha inseguiti con un grosso coltello e si erano spaventati a
morte. S, ha detto lo psicologo, una delle cose che volevo sapere. Poi ha ripreso a
pronunciare altre parole, alla parola acqua la donna si nuovamente spaventata.
emerso che una volta, quando era una ragazza, lei e suo fratello stavano giocando sul
molo e lei lo ha accidentalmente spinto in acqua, dove lui poi era annegato. successo
quando era molto piccola. Lui ha detto: Pensi a queste cose molto spesso? Lei ha
risposto: No, saranno quindici o venti anni che non ci pensavo pi.
Daccordo disse lui Facciamo cos (a quel tempo lei stava in un sanatorio, sotto la
cura di uninfermiera). Voglio che tu dica allinfermiera ogni giorno dellesperienza con il
cinese e anche dellesperienza di tuo fratello, e voglio che tu continui a parlarne fino a che
non ti sentirai pi in colpa. Poi ci rivediamo fra tre settimane. Lei ha fatto come richiesto
e, al termine dei sessanta giorni, stava bene. Leffetto di raccontare cos spesso il suo
punto debole lha resa pi forte. La suggestione ha quindi raggiunto linconscio
eliminando il senso di colpa ventennale.
La mente inconscia ha una memoria perfetta ed completamente attrezzata fin alla
nascita. Ogni bambino eredita alcune caratteristiche di tutti i suoi antenati. Queste si
depositano nellinconscio e riemergono quando la vita o la salute dellindividuo le
richiede.
naturale nascere senza dolore, crescere senza dolore, vivere senza dolore, e morire
senza dolore. naturale come lo per un albero fiorire e fruttificare. Linconscio si
prender cura di ogni situazione, per ogni problema c un rimedio. Anche nel caso si
dimentichi qualcosa, la mente inconscia la conserva. Ogni creatore sa cosa vuol dire
affrontare un problema dormendoci su. Perch durante il sonno linconscio si mette a
lavoro. Oppure, quando alla ricerca forsennata di qualcosa, sa che deve fermarsi e
affidarsi alla mente inconscia: questa gli indicher la direzione senza sforzo. Anche in
questo caso la situazione complicata, se puoi convincere solo la tua mente cosciente a
lasciarsi andare, a fermare la sua ansia, a respingere la paura, a rinunciare alla tensione e
alla lotta, di solito linconscio porta alla prosperit. La tendenza dellinconscio sempre
orientata alle condizioni di salute e armonia. Per capirci: sei in acqua e non sai nuotare,
stai affondando. Se il bagnino si avvicina, ti afferra per il collo e tu blocchi lazione delle
sue braccia, non pu aiutarti, ma se ti fiderai di lui e di te stesso, ti porter fuori
dallacqua. assolutamente certo, pertanto, che linconscio sar presente in ogni
situazione difficile della tua vita, e sar il tuo bagnino in caso di bisogno. Ma devi
convincere la tua coscienza a cessare la sua ansia, a respingere le sue paure, a rinunciare
alla tensione della lotta.

Supponiamo che la mente cosciente soffre perch si arrabbia per ogni sciocchezza.
Ogni volta che succede, limpulso viene trasferito allinconscio. Limpulso si ripete ancora
e ancora, ogni volta che viene stimolato. Il secondo culmine di rabbia si aggiunge al
primo, il terzo al secondo, e il quarto al terzo. Presto linconscio acquisisce labitudine e in
breve tempo sar difficile da fermare. Quando questa situazione si sviluppa, la mente
cosciente soggetta agli stimoli esterni e allimpulso interno. Per ogni azione c una
reazione. Ci si arrabbier con pi facilit e sar pi difficile impedirlo. Eppure, ogni volta
che la mente cosciente si arrabbia, un ulteriore impulso viene inviato allinconscio, e
limpulso sar un ulteriore incentivo per ottenere nuova rabbia. Inoltre, la rabbia una
condizione anomala, e qualsiasi condizione anomala contiene in s una sofferenza, che si
ripercuote su quella parte del corpo che ha minor resistenza. Per esempio, se la persona
ha uno stomaco debole, ci saranno attacchi acuti di indigestione e alla fine questi
diventeranno cronici. In altre persone, pu svilupparsi la malattia di Bright, in altri i
reumatismi e cos via.
evidente pertanto che tali condizioni sono effetti, ma se la causa viene rimossa
leffetto svanir. Se lindividuo sa che i pensieri sono cause e le condizioni effetti,
provveder prontamente a controllare i suoi pensieri. Questo lo aiuter a cancellare la
rabbia e le altre cattive abitudini mentali, e come la luce della verit diventa gradualmente
chiara e perfetta, cos labitudine e tutto ci che comporta sar cancellata e langoscia
accumulata distrutta.
Quanto valido per la rabbia, vale pure per la gelosia, la paura, la lussuria, lavidit, la
disonest, ciascuna di queste pu diventare inconscia e procurare malattie.
Frederic Pierce ha detto: una questione di consapevolezza sapere che tutto ha un
grado maggiore o minore di suggestionabilit. La reazione alla suggestione pu essere
positiva o negativa, pu esserci unaccettazione come una resistenza. come una censura.
Certe spettacolarizzazioni del crimine sui giornali sono in grado di suggestionare e il fatto
di parlarne continuamente pu provocare delle imitazioni. Effetti primitivi di grande
intensit possono sconvolgere, infrangono la censura culturale primaria (che debole
nella persona con inclinazioni criminali), accumulano energia nella coscienza e, infine,
superano la paura della punizione e del controllo. Il resto della societ, avendo una
censura culturale pi elevata, reagisce alla stessa suggestione negativa scaricando
lenergia accumulata dagli effetti primitivi, sotto forma di ira e desiderio di punire i
criminali.
A questo proposito, interessante notare che spesso si sente un desiderio di vendetta.
Gli psicoanalisti sostengono che questo un metodo attraverso il quale lindividuo
rafforza la debole censura del suo Inconscio.
La Mente una forma sottile di energia statica, da cui sorge lattivit chiamata pensiero, che la fase dinamica
della mente. La mente energia statica, il pensiero energia dinamica due fasi della stessa cosa.
Walker
La tradizione sussurra che in cielo c un uccello, azzurro come lo stesso cielo, che dona felicit a chi la cerca. Non
tutti lo possono vedere, perch gli occhi mortali sono accecati dalla ricchezza, dalla fama, dalla carriera e dai

fuochi fatui. Per fortuna per chi apre gli occhi e il cuore, con ingenuit, semplicit e fede, che sono pi abbondanti
nellinfanzia, c una promessa eterna. Per loro vive lUccello Azzurro, simbolo di Gioia, Contentezza fino alla fine.

Capitolo 16. Psicologia

e lanalisi, la conoscenza e la classificazione delle attivit della coscienza


L osservazione
personale, che fanno parte della psicologia, sono state studiate in college e universit
per molti anni, ma questa mente personale o conscia non costituisce in alcun modo la
mente nella sua interezza. Ci sono delle attivit piuttosto complesse allinterno del corpo
di un bambino. Il corpo del bambino, in quanto tale, non pu esercitare queste attivit e la
sua mente conscia non sviluppata abbastanza per pianificarle e comprenderle.
Probabilmente anche nella maggior parte dei casi non c alcun bambino che sappia cosa
accade nel suo processo di vita fisica, eppure ci non vuol dire che la sua intelligenza non
sia sviluppata. Dallesame di ci che accade nel corpo umano, di tutti i processi come il
battito cardiaco, la digestione, la secrezione e lescrezione delle ghiandole, evidente che
non abbia il controllo della sua mente, ma la mentalit che opera nei milioni di cellule
che costituiscono il suo corpo. , quindi, inconscia.
La mente inconscia comprende due fasi. Connesso con ogni persona lInconscio che
pu in qualche modo essere considerato apparentemente lintero inconscio di una
persona, ma che continua fino a un livello ancora pi profondo in quello che pu essere
definito lInconscio Universale, o Coscienza Cosmica. Te lo posso spiegare in questo
modo: pensa alle onde del mare, che sembrano saltare fuori dallacqua, come fossero
tante mentalit personali, e poi pensa a un piccolo specchio dacqua, sembra che non
salga in superficie, quasi corre lungo ogni onda e poi guarda pi in basso, nel fondale dove
tutto si mescola, impassibile. Questi tre livelli dacqua sono la coscienza personale (o
coscienza di s), linconscio personale e linconscio universale (o coscienza cosmica). Ora,
dalla coscienza cosmica scaturisce linconscio personale, e da questo sorge linconscio
universale.
La prima cosa da notare che siamo abbastanza inconsapevoli dello svolgersi di
questa azione mentale. Perci questa zona si chiama reparto inconscio della mente, per
non confonderla con quella consapevole, cio lautocoscienza. Lesistenza di due distinti
sistemi nervosi (quello cerebro-spinale e quello simpatico), ognuno con il proprio campo
di attivit e le sue funzioni speciali, ci prepara per questi due reparti mentali. Il sistema
cerebro-spinale viene utilizzato dalla mente conscia e quello simpatico dallinconscio.
Bench le funzioni e le attivit dei due sistemi nervosi siano diverse, esiste una stretta
interazione fra i due. Lattivit principale della mente inconscia quella di preservare la
vita e la salute dellindividuo. Di conseguenza sovrintende a tutte le funzioni automatiche,
come la circolazione del sangue, la digestione, lazione muscolare e cos via. Trasforma il
cibo in materiale adatto per la costruzione del corpo, riportandolo alluomo cosciente
sotto forma di energia. Luomo cosciente fa uso di questenergia durante il lavoro mentale
e fisico, consumando ci che linconscio gli ha donato. Lazione dellinconscio

cumulativa e pu essere illustrata cos.


Supponi di riempire una vasca dacqua e comincia a mescolare con un piccolo pezzo di
legno da destra verso sinistra, con un movimento circolare. In un primo momento vedrai
solo unincrespatura intorno al legno, ma se mantieni il movimento circolare, lacqua si
accumula e, aumentando la forza, la vasca sar un unico vortice dacqua. Se ti dovesse
cadere il pezzo di legno, lacqua lo porterebbe via con s oppure, se dovessi
improvvisamente fermare il legno, ci sarebbe una forte tendenza non solo a spingere il
bastone, ma tutta la tua mano. Se invece, di colpo, vorrai farlo ruotare nella direzione
opposta, noterai anche ora una grande resistenza, e scoprirai quanto tempo ci vorr per
portare lacqua al pieno arresto, un tempo ancora pi lungo rispetto al cambio di
direzione. Questo ti fa capire come la mente, conscia e inconscia, inizia a ruotare in un
verso tramite unabitudine mentale. E non tanto facile interrompere il moto o cambiare
direzione. Se vogliamo intrattenere dei pensieri associati allarte, alla musica, al regno
estetico, al bene, al bello, al vero, scopriremo che tutti questi pensieri mettono radici
nellinconscio e ogni nostra esperienza sar un loro riflesso. Se, invece, affolliamo la
nostra mente con sensazioni di malessere, ipocrisia, invidia, gelosia e odio, tutto ci
torner indietro come un boomerang. La legge non guarda in faccia nessuno, possiamo
pensare ci che vogliamo, ma alla fine tutto si svolge in base a quella legge immutabile.
Il bene e il male esistono solo quando li pensiamo.
Non possiamo pretendere di piantare semi rancidi e raccogliere frutti succosi.
La coscienza il potere di pensare, di conoscere, di volere e di scegliere, la coscienza di
s lopportunit del s di conoscersi nel proprio modo di pensare, di scegliere, di
desiderare. Il cervello lorgano della mente cosciente e il sistema nervoso cerebrospinale lo collega con tutte le parti del nostro corpo.
Il processo di crescita un processo inconscio, noi non realizziamo i processi vitali
della natura consapevolmente, tutti i complessi processi della natura (il battito del cuore,
la digestione del cibo, la secrezione delle ghiandole) richiedono un alto grado di mentalit
e intelligenza. La coscienza o la mente personale non sarebbero in grado di trattare questi
problemi intricati, che sono infatti controllati dalla Mente Universale, la cui porzione
allinterno dellindividuo la mente soggettiva.
La Mente Universale a volte indicata come Super-Coscienza o Mente Divina.
Linconscio talvolta chiamato mente soggettiva e il conscio mente oggettiva, ma ricorda
che le parole sono semplicemente dei contenitori di pensiero. Se governi il pensiero non ti
preoccuperai delle condizioni che verranno.
La mente unattivit spirituale e lo spirito creativo, perci linconscio non solo
controlla tutte le funzioni e i processi di crescita vitale, ma proprio la sede della
memoria e dellabitudine.
Il sistema nervoso simpatico lo strumento con cui linconscio tiene in contatto il
sentimento e lemozione, capisci quindi che linconscio reagisce alle emozioni e non alla
ragione.
evidente che due cose non possono occupare lo stesso spazio nello stesso momento.
Ci che sincero nel pensiero, lo anche nella realt. Se, dunque, qualsiasi pensiero
distruttivo pretende di accedere al regno mentale, devessere sostituito rapidamente con

un pensiero costruttivo.
Qui sta il valore di una affermazione standard ma efficace, come quella proposta dal
Cou:
Ogni giorno, da ogni punto di vista, miglioro.
O laffermazione di Andrews:
Io sono perfetto, forte, potente, premuroso, armonioso e felice.
Queste o simili affermazioni possono essere imparate a memoria e ripetute fino a
diventare automatiche. Dato che le condizioni fisiche sono manifestazioni esteriori delle
condizioni mentali, sar facile notare come, tenendo costantemente a mente
laffermazione positiva, in un tempo relativamente breve questa si realizzer, cambiando
il nostro atteggiamento mentale.
Attenzione, questo principio pu essere messo in pratica anche attraverso il processo
di negazione. Molti fanno ne uso con ottimi risultati.
Il conscio e linconscio sono due fasi della stessa mente. La relazione tra i due
abbastanza analoga a quella che corre tra la banderuola e latmosfera. Basta un po di
pressione atmosferica per agitare la banderuola, e cos fa il pensiero che mette in moto la
mente inconscia.
Se neghi le tue condizioni negative, non fai altro che cacciarle dal potere creativo del
pensiero. Cos te ne liberi, sradicandole del tutto.
La legge dello sviluppo governa ogni manifestazione oggettiva, per bisogna tenere
presente che la negazione di condizioni insoddisfacenti non porter un cambiamento
immediato. Le radici tagliate rimarranno visibili ancora per qualche tempo ma, poco a
poco, svaniranno del tutto, cos il ritiro del vostro pensiero dalla contemplazione di
condizioni insoddisfacenti piano caccer per sempre queste condizioni avverse.
Questo esattamente lopposto di quanto viene insegnato nella scuola del Nuovo
Pensiero. Ci non vuol dire che sia il solo metodo valido per pensare in modo costruttivo.
La maggior parte delle persone si concentrano sulla distruzione delle condizioni
insoddisfacenti, dando cos il via alla vitalit necessaria per una crescita vigorosa.
Le stelle giungono ogni notte verso il cielo
Londa giunge sempre fino al mare
N il tempo, n lo spazio,
Il profondo, lelevato,
Potranno separarmi da me stesso.
John Burroughs

Capitolo 17. Metafisica

a creazione larte di combinare forze che hanno unaffinit reciproca con la giusta
proporzione, quindi ossigeno e idrogeno combinati con adeguate proporzioni
producono acqua. Ossigeno e idrogeno sono entrambi gas invisibili eppure lacqua
visibile. I germi tuttavia hanno una loro vita, sono pertanto il prodotto di qualcosa che
ha vita o intelligenza. Lo Spirito il solo Principio Creativo dellUniverso e il Pensiero
lunica attivit che lo Spirito possiede. Dunque, devessere il risultato di un processo
mentale.
Un pensiero va oltre il pensatore che lha creato, si fonde con altri pensieri affini,
nascono nuclei che inviano delle chiamate allenergia informe, in cui tutti i pensieri e
tutte le cose vengono trattenuti. E ben presto il pensiero si veste di una forma scelta dal
pensatore.
Un milione di uomini sofferenti o in procinto di morte sul campo di battaglia invia
pensieri di odio e sofferenza e, a breve, un altro milione di uomini muore per leffetto di
un microbo chiamato germe dellinfluenza. Nessuno, se non il metafisico esperto, sa
quando e come sorto il germe mortale. Come c una variet infinita di pensieri, esiste
uninfinita variet di microbi, costruttivi e distruttivi, ma n il microbo costruttivo n il
microbo distruttivo potr crescere e fiorire finch non trova un terreno congeniale in cui
mettere radici.
Tutti i pensieri e tutte le cose si evolvono in base alla Mente Universale. Lindividuo
pu aprire i suoi cancelli mentali ed essere pi ricettivo. Se pensa che esistano maghi,
streghe o stregoni smaniosi di aggredirlo, far come Giobbe che disse: Le cose che ho
temuto mi sono addosso.
Se invece pensa che tutti vogliano aiutarlo, spalanca la porta a un tale aiuto e trover
che: Che tu sia come la fede. valido oggi come lo era duemila anni fa.
Tolstoj ha detto: Sempre pi chiara si fa la voce della ragione. Un tempo gli uomini
hanno detto: Non pensare, ma credi. La ragione inganna. Solo la fede ti dar la vera
felicit della vita. E luomo ha tentato di credere ma, a contatto con gli altri, ha scoperto
numerose fedi. E per scegliere quella giusta, si accorto che era costretto a ragionare.
Convincere un uomo a credere senza ragionare, come sfamare una persona
ignorando la sua bocca.
La voce del popolo la voce di Dio. impossibile sopprimere quella voce, perch non
appartiene a una persona sola, ma rappresenta una coscienza collettiva. La ragione fa
capire alluomo che luniverso un cosmo, che regolato dalla legge. Ogni manifestazione
regolata da princpi che noi riconosciamo come leggi universali e dalla manifestazione di
quelle leggi, riconosciamo lordina e larmonia. Se lInfinito onnipresente, deve
comprendere tutto ci che sembra essere materiale ed essere un tuttuno con esso.

La scienza insegna che la cosiddetta materia esiste in una variet di gradi, dalla sua
forma pi grezza (visibile) allo stato pi raffinato (invisibile) in un inscindibile rapporto
con lo spirito, da cui non pu separarsi. Il potere latente (o elettrico) nella condizione
gassosa degli elementi agisce tramite vibrazioni sulla materia solida e gassosa. Il minerale
pu elevarsi a uno stadio differente, a una sfera di elettricit, magnetismo o luce, che di
per s non sono altro che etere in diverse velocit di vibrazione. La radioattivit consiste
nel mettere in azione alcune vibrazioni elettriche attraverso letere, registrandosi a
diverse distanze. Lintero sistema dipende dalla sostanza immateriale conosciuta come
etere. una sostanza incolore, invisibile, inodore, rarefatta che permea tutto lo spazio.
Riempie lo spazio tra la Terra e il sole e le stelle, e anche il piccolo spazio tra gli atomi
della sostanza pi densa, come lacciaio. Anche quando lelettricit passa attraverso un
filo di rame semplicemente una vibrazione delletere che circola tra gli atomi che
compongono quel filo. A sua volta abbiamo abbondanti prove della sottomissione della
materia eterea a quella sfera ancora pi rarefatta di forza, che noi riconosciamo col nome
di Forza Psichica o Forza Mentale.
La materia raffinata diviene unassociata plastica della mente tramite la trasmissione
delle sue forze nella manifestazione del potere.
Quella mente trasmette le sue forze attraverso le vibrazioni, ne abbiamo una prova: ne
un esempio la pratica dellipnosi su un soggetto attraverso la suggestione mentale. Con
lipnosi si pu controllare lintero organismo del soggetto al punto tale da sospendere le
funzioni degli organi del suo corpo.
Quindi vediamo che gli elementi sottili e raffinati della materia a disposizione della
mente sono soggetti al suo controllo. La materia in s non ha coscienza o sentimento, ed
attiva solo quando controllata dallo spirito o dalla mente grazie leggi universali. La
Mente Infinita governa lUniverso, pertanto luomo deve governare il suo universo
vivente, conosciuto come Tempo del Dio Vivente, un microcosmo dellUniverso Infinito.
La saggezza e il corretto uso della conoscenza servono a realizzare armonia, felicit,
salute. Lignoranza tenebra che disperde la luce, e solo la luce pu aiutarci a capire
limportanza della mente nel controllo della materia.
Lo scopo della Metafisica condurre luomo verso la vera comprensione del mondo in
cui vive, si muove ed esiste. Il Metafisico non d al suo paziente niente di visibile, niente
di udibile, di degustabile, di tattile. pertanto assolutamente impossibile per il praticante
raggiungere il cervello oggettivo del paziente in questo modo. Si dir che pu fare uso
della suggestione mentale, inviare un pensiero. Sarebbe possibile se non fosse che
riceviamo i pensieri attraverso il nostri sensi. E comunque, ammettendo che sia possibile
raggiungere la mente cosciente senza lausilio di alcun tramite materiale, la mente
conscia non potrebbe comunque ricevere perch strettamente legata alle cose non
spirituali: ragionare, pianificare, decidere, volere e agire. Il medico suggerisce sempre la
perfezione, ma un simile pensiero viene subito respinto dalla mente oggettiva
irragionevole e non concreto. La mente che il metafisico chiama in azione quella
Universale, non quella individuale! Lui dice che: La Mente Divina ha sempre soddisfatto
ogni bisogno umano.
Questa Mente Divina il principio creativo delluniverso. il Padre che Ges aveva

in mente quando ha detto: Le parole che io vi dico, non le dico di mio; ma il Padre che
dimora in me, fa le sue opere. evidente che questo potere spirituale, non materiale,
soggettivo e non oggettivo. Perci necessario per raggiungere linconscio senza passare
per i sensi materiali. Ecco allora il segreto dei Metafisici. Sanno che il sistema nervoso
simpatico lorgano della mente inconscia, perch completamente involontario e
raggiunge ogni parte del corpo. Tutti i processi vitali sono svolti inconsciamente.
Sembrano essere posti volutamente sotto un potere che non si pu piegare ai capricci
delluomo.
La mente soggettiva, la mente inconscia, mente divina, non sono che termini diversi
per dire la stessa cosa. Lo spirito in cui viviamo, ci muoviamo ed esistiamo. La mente
Onnipresente, possiamo quindi contattarla ovunque e in ogni luogo, non ha limiti di
tempo e spazio. Poich lo spirito il principio creativo dellUniverso, ripreso dalla
Mente Divina e alla fine si manifesta nella vita e nelle esperienze del paziente. Alcuni
diranno che questo stato ideale di perfezione non si mai realizzato. A dire il vero, Ges
ha anticipato questa critica: Nella casa del Padre mio ci sono molte dimore, cio
esistono molti gradi di perfezione. La capacit di inviare il pensiero oltre levidenza dei
sensi, nel regno dellincreato, dove tutto in attesa di essere organizzato, sviluppato e
cristallizzato in forma tangibile non il lavoro di un novellino che appena venuto a
conoscenza della sua eredit spirituale. piuttosto il lavoro di una persona diventata
sensibile alle vibrazioni pi sottili, colui che riesce a sentire la Voce del Silenzio, colui che
ha avuto la terribile consapevolezza che la fontana che ha visto nel deserto non era che un
miraggio. Colui non pi sorpreso di scoprire che, dopo tutto, il potere reale
impersonale e pu trasformare un uomo in una bestia e un altro in un dio.
Molti non capiscono il principio della Metafisica e il suo metodo di applicazione,
riguardo al lavorare con intelligenza per conto proprio. In tali condizioni loro sanno solo
aspettare che qualcun altro li aiuti e quando questo accade indebolisce il fattore spirituale
nella coscienza. Il quale pertanto necessario per garantire una comprensione della
natura della verit. La maggior parte delle persone che si sono avvicinate alla metafisica
hanno avuto qualche esperienza meravigliosa o sanno di qualcuno che ha avuto una
simile esperienza.
Lo hanno detto filosofi, religiosi e scienziati che non possibile nessuna prova
dellesistenza della Verit, in altre parole, che il solo modo in cui un uomo pu credere nel
potere creativo della Verit ipotizzando che la verit abbia tutti i poteri. Sulla base
quindi di questa ipotesi bisogna cercare una dimostrazione. Questa la prova, questa la
libert, questo il motivo per cui stato detto: Conoscerete la verit e la verit vi far
liberi. Losservazione delle manifestazioni caratteristiche di ogni cosa e le deduzioni sulla
base di tale osservazione costituiscono la conoscenza di quella determinata cosa. Capisci
che se hai osservato e preso coscienza di certe manifestazioni caratteristiche della Verit,
tu avrai la conoscenza. Se hai osservato attentamente tutte le manifestazioni
caratteristiche della Verit e hai visto le leggi su cui esse si fondano, allora la tua
conoscenza della Verit completa.
Grazie al risveglio mentale e spirituale che ha dato vita alla nostra era tecnologica
abbiamo scoperto la mente delluomo e i suoi regni. C quindi un duplice scopo:

conoscere lUomo Reale e il Cosmo Reale. Si tratta di un desiderio antico che oggi
diventato realt.
Quali sono le caratteristiche della Verit? In senso filosofico Verit ci che assoluto
e immutabile. La verit deve quindi essere un dato di fatto. E cosa un dato di fatto? Beh,
tre per tre fa nove. Questo un fatto, sempre stato un dato di fatto, sempre lo sar. Non
ci pu essere scorciatoia, sotterfugio o equivoco. la pura Verit sia negli Stati Uniti, che
in Cina, che in Giappone; vero dappertutto e per sempre. Un fatto esiste nella natura
delle cose. Non ha inizio, n fine, n limitazione. Governa le nostre azioni e le nostre
operazioni commerciali. Chi non ne tiene conto, lo fa a suo rischio e pericolo. Un fatto
una cosa che non si pu vedere, non si pu sentire, non possibile gustare, n possibile
sentirne lodore o la voce. Non ha colore, dimensione o forma: per questo meno vero?
Non ha et: per questo motivo non lo stesso ieri, oggi e per sempre?
Puoi usare questo fatto per tutta la vita, milioni di altre persone lo possono usare tutte
le volte che vogliono, indistruttibile. Lutilizzo non lo trasforma, da sempre e per
sempre: tre per tre fa sempre nove. Questo dunque un fatto o la Verit.
La verit lunica possibile conoscenza che luomo pu mai avere, perch la
conoscenza che non si basa sulla verit falsa. La contraffazione del denaro rende i soldi
fasulli anche se sembrano identici al vero. La verit , dunque, tutto ci che uno pu
sapere, perch ci che non vero non esiste, quindi non possiamo conoscerlo. Tutti noi
pensiamo di conoscere molte cose che non sono, ma ci che non non esiste. Quindi non
le conosciamo.
Pertanto, la Verit o la conoscenza assoluta lunica possibile conoscenza e ogni altro
uso della parola non scientifico o esatto.
I metafisici dOriente non diffondono la conoscenza spirituale senza precauzioni. Non
la trasmettono ai bambini, tranne in condizioni particolari, dove possono monitorarli. In
India quando un giovane deve essere iniziato alla materia spirituale deve frequentare un
corso di sette anni dietro la supervisione di un adulto. Sono a conoscenza dei pericoli che
possono sorgere, e tutto il corso del suo viaggio sorvegliato dal suo maestro con la
massima cura, in modo da impedire gli errori del neofita.
Se la metafisica spirituale diventa popolare nel nostro mondo occidentale, dovremmo
seguire le regole dei maestri orientali. giusto accompagnare i novizi alla complessa e
grande arte delle leggi universali. Saranno necessarie delle selezioni per poter dividere gli
studenti in base alla loro preparazione di base. Vivere a contatto con la legge,
naturalmente, un grosso e indispensabile vantaggio.
La risurrezione dei morti non vuol dire far uscire i cadaveri dalle tombe ma
lelevazione delle mentalit da un piano materiale al piano spirituale. Come attraversare il
fiume Giordano ed entrare nella Terra Promessa. Fin quando non si ha confidenza con le
leggi, non si comincia veramente a vivere. Di conseguenza, chi ancorato al mondo
materiale morto, non insomma ancora resuscitato.
Hanno occhi ma non vedono, orecchie hanno loro, ma non sentire.
Chi stato elevato al piano spirituale, scoprir che esistono molte pratiche da
abbandonare. Nella maggior parte dei casi queste pratiche lasciano lindividuo senza
difficolt, cadono via di loro spontanea volont. Ma se lindividuo insiste a rimpiangere la

sua vecchia vita, imparer che: Una casa divisa in parti contrarie non potr reggere, e
spesso deve soffrire gravemente prima di capire che non pu violare le leggi spirituali e
restare impunito.

Capitolo 18. Filosofia

a Scienza Fisica ha scomposto la materia in molecole, le molecole in atomi, gli


atomi in energia. J. A. Fleming, in un discorso alla Royal Institution, ha detto:
Nella sua essenza ultima, lenergia pu essere compresa da noi in quanto prova
del funzionamento diretto di ci che chiamiamo Mente o Volont. Vediamo quindi che la
scienza e la religione non sono in conflitto, ma convivono in perfetto accordo. Il signor
Leland lo spiega ancora meglio: In primo luogo, c la saggezza che ha regolato tutte le
parti delluniverso in un equilibrio perfetto. E cos come luniverso sta nellinfinito, anche
la saggezza non ha inizio n fine. In secondo luogo, c una volont che ha ordinato le
attivit delluniverso, fissato delle leggi eterne e ovunque questa Volont Onnipotente
stabilisce limiti e indicazioni per le energie e i processi, oltre ad aver fissato la loro
stabilit e uniformit eterna. Come luniverso, anche la Volont devessere infinita.
In terzo luogo, c una forza che sostiene e d movimento, un potere instancabile che
comanda ogni forza. E siccome luniverso infinito, anche questo potere deve esserlo.
Come potremmo chiamare questa trinit infinita che comprende Potere, Saggezza e
Volont? La scienza non conosce un nome pi semplice di questo. Dio. Il nome che tutto
comprende.
Non facile per noi capire cosa sia. Certo, possiamo intuire qualcosa del suo
significato ma non lo comprendiamo a fondo. Questo Essere la dimora definitiva.
Imminente nella materia come nello spirito. La legge, la vita, la forza, tutto si riconduce a
lui. lo Spirito energizzante che pervade tutto luniverso.
Ogni essere vivente deve essere sostenuto dallIntelligenza Onnipotente, e troviamo
che la differenza fra le vite individuali dipende dallintelligenza che loro manifestano. C
una intelligenza superiore che pone lanimale su un gradino superiore rispetto alla pianta,
luomo sopra lanimale. E vediamo che questa intelligenza superiore ha un riflesso nel
potere individuale di controllare le proprie azioni. questa capacit di regolare se stessi e
il mondo che occupa lattenzione delle pi grandi menti e questa regolazione consiste nel
riconoscimento di un ordine superiore che ha vertice nella Mente Universale. ben noto
che questa mente ci obbedir in base a quanto le abbiamo obbedito.
Man mano che cresciamo nellesperienza e nello sviluppo aumenta anche il nostro
intelletto nei sentimenti, nella capacit di scelta, nel potere della volont, in ogni azione
pratica, in tutta coscienza di s. Ci significa che la coscienza di s in espansione, in
crescita, sviluppo e allargamento, aumenta e si allarga, perch la conoscenza unattivit
spirituale. Tutte le cose materiali si esauriscono mentre le usiamo.
C una legge diametralmente opposta che disciplina luso spirituale e quello
materiale. La vita quella qualit dellenergia Universale che si manifesta nei cosiddetti
oggetti organici, con qualche manifestazione di quella stessa Energia Universale come,

per esempio, il principio definito intelligenza. Esiste solo un Principio Supremo.


lAssoluto. Luomo pu pensare soltanto in termini relativi. Pertanto, lessere umano
qualche volta definisce la vita come Intelligenza Universale, o sostanza Universale, o
Etere, Mente, Spirito, Energia, Verit, Amore ecc. La sua particolare definizione in ogni
momento dettata dal rapporto dei fenomeni dellEssere a cui pensa e del Principio di
quel momento. La Mente presente nelle forme pi basse di vita, nel protoplasma, o
nella cellula. Percepisce lambiente, avvia il movimento e sceglie il proprio cibo. Sono
tutte testimonianze della Mente. Un organismo si sviluppa e diventa pi complesso, le
cellule iniziano a specializzarsi, alcune facendo una cosa e altre unaltra, ma tutte
dimostrano unintelligenza. I loro poteri mentali aumentano tramite lassociazione.
Bisogna tener presente che ogni azione automatica legata allinconscio e le azioni
volontarie alla mente conscia. Quando un pensiero giunge alla mente conscia viene
inviato allinconscio che in stretto contatto con la Mente Universale. Fino a pochi anni
fa si credeva che la materia fosse eterna, anche se la sua forma cambiava di continuo. Ci
hanno insegnato che un edificio distrutto dalle fiamme una nuova manifestazione della
stessa forma. Ci hanno anche detto che tutte le forme della materia esistono perch sono
composte di molecole, le pi piccole delle quali si chiamano atomi. Ma la scienza ci ha
mostrato una realt ancora pi sorprendente. Con la scoperta del radio, emerso che
latomo costituito da un gran numero di piccole particelle chiamate elettroni, e questi
elettroni variano a seconda del tipo di atomo. Un atomo di idrogeno contiene un diverso
numero di elettroni rispetto a un atomo di ossigeno, e cos via.
Gli atomi allinterno della molecola sono separati gli uni dagli altri da distanze molto
grandi (se paragonate al loro diametro!). Gli elettroni, a loro volta, sono separati fra loro
da distanze simili a quelle dei pianeti del sistema solare. Quando ci ricordiamo che la
molecola la pi grande particella del gruppo di microscopici puntini invisibili a
qualunque microscopio, ci rendiamo davvero conto di quanto sia incredibilmente piccolo
un elettrone.
stato scoperto che gli atomi del radio irradiano costantemente i loro elettroni nello
spazio, producendo quella che viene chiamata radioattivit, un fenomeno dove le
particelle dellelemento sembrano svanire nel nulla.
Infine, si scoperto che le altre forme di materia oltre al radio stanno inviando i loro
elettroni nello spazio e questi sembrano essersi persi durante il processo. Cos gli atomi
della materia sono in costante deperimento, e il fisico moderno aspira a ottenere materia
indistruttibile. Qual allora il regista che dirige lazione dello ione nelletere? La mente
quel regista, e il suo lavoro quel processo chiamato creazione.
Si potr quindi notare che la base su cui poggia la materia la Mente o Spirito. Lo
spirito di una cosa la cosa stessa. Lo spirito di una cosa attira a s gli elettroni necessari
per il suo sviluppo nelletere, e quelli vengono via via assemblati tramite la legge della
crescita. evidente quindi che, come diceva San Paolo: Le cose che si vedono sono
temporali, ma le cose che non si vedono sono eterne.
Anni fa John Bovee Dods ha scritto: Il progresso ci ha guidato fino allelettricit.
Eppure ancora non abbiamo scoperto un materiale che possegga un moto intrinseco come
attributo. Il piombo, la roccia, la terra e lacqua sono mossi da impulsi. Laria mossa da

rarefazione e lelettricit prende il via dal contrasto di forze positive e negative. Ma


nessuno, neppure lenergia, possiede questa misteriosa qualit. Lelettricit un fluido
pi inconcepibile, sottile, rarefatto e fine degli altri. Ci voglio quattro milioni di particelle
daria per ottenerne un puntino grande quanto un granello di sabbia. Tuttavia lelettricit
pi di settecentomila volte pi sottile dellaria! una materia quasi inconsistente, non
solo invisibile ma addirittura imponderabile. Non pu essere vista, non si pu pesare! Se
riempissimo mille bottiglie di Leida con lelettricit non arriveremmo a un grammo di
pi. Lelettricit, per quanto riguarda il moto, si basa sul bilanciamento delle forze
positive e negative, che si compensano le une con le altre. chiaro che la sola sostanza, in
una scala ipotetica, pi imponderabile dellelettricit, pi potente e naturale la Mente.
Noi, in quanto filosofi, non possiamo ostruire il movimento nella pi alta e sublime
sostanza che esista. Questa conclusione assolutamente e positivamente irresistibile e
mette alla prova qualsiasi obiezione.
Quando ci immergiamo nelle nostre contemplazioni dei vari gradi di materia e la
vediamo continuamente illuminata, siamo colpiti da stupore e meraviglia! Ma siccome
questo non lultimo anello della catena, siamo costretti a procedere avanti fino a quando
non arriveremo alla pi brillante, sottile e sublime sostanza esistente: quella sostanza che
possiede un potere intrinseco e un potere vivo di auto-movimento, da cui ogni altro
movimento dipende. Questa la Mente Infinita. La Mente Infinita entra in contatto con
lelettricit, le conferisce il movimento che muove luniverso e comporta ogni operazione
multiforme della natura. Quindi, non c un movimento che traspaia fra le immensit del
Suo creato, dal far roteare i pianeti alla foglia che si stacca dal ramo. Ma ci che ha origine
nella Mente Eterna viene eseguita da Lui attraverso lelettricit. La Mente dunque la
perfezione assoluta di tutte le sostanze esistenti. lopposto di tutte le sostanze immobili,
perch possiede la capacit di auto-movimento. La Mente, o Spirito, prima di ogni cosa,
e ogni cosa gestisce e controlla.
Dunque, la Mente imponderabile, invisibile ed eterna.
Il silenzio
In silenzio, come lUniverso
In silenzio cerca il cuore umano
Laltro cuore che risponda
Lanima della Natura anela donare la sua calma muta
Tra suoi figli irrequieti
Che scappano di casa.
Vorresti vedere Madre Natura in volto?
Vorresti sentire il suo cuore palpitare?
Non ascoltare
Deponi tutti i tuoi sensi.
Vorresti sentire le sue braccia?
Devi donare te stesso
Nellabbandono
E ti insegner la sola verit: non muoverti!
Stai fermo e dal silenzio sorgeranno
I misteri che nessuno pi rammenta
Una pace discende sullanima tua

Dove apprenderai i segreti della terra


Del vento, del fuoco, come nasce una stella
E la gioia sar il tuo retaggio
Sulle ali dellUccello della Vita
Al ritmo di sfere rotanti
Sentirai respirare e lottare
Ch lunione il modello supremo
Il confortante silenzio che si chiama: Amore.
Frances Poile

Capitolo 19. Religione

l Destino determinato, per le nazioni e per gli individui, da fattori e forze


fondamentali come latteggiamento degli uomini verso gli altri. Gli ideali e le
motivazioni sono pi potenti degli eventi nel costruire la Storia. Ci che pensano le
persone sul rispetto della vita vale pi di ogni agitazione o sconvolgimento
contemporaneo.
Qualche secolo fa si pensava che dobbiamo scegliere tra la Bibbia e Galileo. Cento anni
fa si pensava che dobbiamo scegliere tra la Bibbia e Darwin, ma come William R. Inge,
della Cattedrale di St. Paul a Londra, dice: Ogni uomo colto sa che i fatti principali
dellevoluzione organica sono ampiamente riconosciuti, e che sono molto diversi dalle
leggende di origini babilonesi prese a prestito dagli antichi Ebrei. Non dobbiamo forzare la
nostra ragione respingendo i risultati certi della ricerca moderna. Il Cristianesimo
tradizionale deve essere semplificato e spiritualizzato. attualmente gravato dalla cattiva
scienza e dai suoi aspetti economici, e pi convinti siamo di questo, pi potremo cadere
nella trappola delle superstizioni, che sono la religione dellirreligioso e la scienza del non
scientifico.
Il malcontento moderno e le condizioni insoddisfacenti sono i sintomi di una malattia
profonda e distruttiva. I rimedi in forma di legislazione e soppressione possono alleviare i
sintomi, ma non curano la malattia, che si manifester in altre forme, peggiorando le
cose. Rattoppare un vestito vecchio e consunto non lo rende migliore. Le misure
costruttive devono essere applicate al fondamento della nostra civilt, che il nostro
pensiero.
Una filosofia di vita che ha come base lottimismo cieco, una religione che non
funziona sette giorni alla settimana o una proposta che per una persona intelligente non
affatto appetibile. Tutto ci deve passare il test della domanda: ne vale la pena?
Le impossibilit apparenti sono le cose che ci aiutano a capire se una cosa fattibile.
necessario andare oltre il sentiero dellimbattibilit del pensiero, attraversare il deserto
dellignoranza, guardare attraverso la Palude della Superstizione e scalare le montagne
di riti e cerimonie, se davvero vogliamo entrare nella terra promessa della rivelazione.
Lintelligenza sovrana! Il pensiero intelligente una forza creativa che causa
automaticamente la manifestazione del suo oggetto sul piano materiale. Chi ha orecchi,
intenda!
Uno dei segni caratteristici del risveglio generale lottimismo che splende tra il
dubbio e linquietudine. Questo ottimismo sta assumendo la forma dellilluminazione e,
quando lilluminazione si espander, diventer generale, la paura, la rabbia, il dubbio,
legoismo e lavidit passeranno. Stiamo per assistere a una realizzazione pi generale
della Verit, che ci che rende gli uomini liberi. probabile che questa Verit nella

nuova era venga ignorata da qualche persona, ma la maggioranza sapr risvegliarsi


davanti allevidenza.
Tutto ci che teniamo nella nostra coscienza per un certo periodo di tempo si imprime
nel nostro inconscio e diventa cos un modello che lenergia creativa porter nella nostra
vita e nel nostro ambiente. Questo il segreto del potere della preghiera.
Il funzionamento di questa legge era conosciuta da pochi in ogni epoca, ma niente era
pi improbabile di questa rivelazione per tutti gli studenti delle grandi scuole esoteriche
di filosofia. Questo era vero perch coloro che detenevano lautorit temevano che un
pubblico impreparato potesse fare un uso scorretto di questo potere straordinario.
Sappiamo che luniverso governato dalla legge, che per ogni effetto ci devessere una
causa, che la stessa causa nelle medesime condizioni produce invariabilmente lo
stesso effetto. Di conseguenza la preghiera avr sempre una risposta, se le condizioni
adeguate vengono rispettate. Questo deve essere necessariamente vero, altrimenti
luniverso sarebbe un caos invece di un cosmo. La risposta alla preghiera quindi
soggetta alla legge, e questa legge definita, precisa e scientifica, cos come sono le leggi
che regolano la gravitazione e lelettricit. La comprensione di questa legge sposta il
fondamento del cristianesimo fuori dal regno della superstizione e della credulit e lo
posiziona sulla salda roccia della conoscenza scientifica.
Il principio creativo delluniverso non fa eccezione, n agisce per capriccio o rabbia,
gelosia o ira, n pu essere blandito, lusingato o mosso da simpatia; tuttavia quando
comprendiamo la nostra unit con questo Principio Universale, ci sembra di essere i
preferiti perch avremo la saggezza e il potere tutti per noi. Deve essere concesso a ogni
persona pensante che la risposta alla preghiera fornisce levidenza di unintelligenza
penetrante e onnipotente, imminente in tutte le cose e in tutte le persone. Fin qui
abbiamo personalizzato questintelligenza onnipresente e labbiamo chiamata Dio, ma
lidea di una personalit la associa alla forma e la forma un prodotto della materia.
Lintelligenza o la mente onnipresente devessere il Creatore di tutte le forme, il
responsabile di tutta lenergia, la fonte di ogni sapienza.
Al fine di trovare il miglior saggio mondiale sul tema della preghiera, il Walzer Trust
ha recentemente offerto un premio di centomila dollari. Il componimento doveva
comprendere Il significato, la veridicit e la potenza della preghiera, il suo valore per
lindividuo, per la chiesa e lo stato, in ogni giorno della vita, nella guarigione delle
malattie, nei momenti di difficolt e pericolo nazionale e in relazione agli ideali nazionali
e al progresso del mondo. Sono stati inviato 1667 brani da ogni parte del mondo, in
diciannove lingue diverse e il premio finale stato vinto dal reverendo Samuel McCob di
Baltimora. Uno studio comparativo di questi saggi stato pubblicato dalla Societ
MacMillan di New York e David Russell, del Walzer Trust ha detto: Per tutti la preghiera
qualcosa di reale e di inestimabile valore, purtroppo per c poca informazione sulla
legge in base alla quale opera ogni preghiera. Lo stesso Russell concorda sul fatto che la
preghiera ha una risposta solo in base al funzionamento della legge naturale. Dice infatti:
Sappiamo che facendo uso di una Legge Naturale, lintelligenza devessere in grado di
comprendere le sue condizioni e di dubitare o controllare le sue conseguenze. Possiamo
dubitare del fatto che a unintelligenza sufficientemente grande da contenere lo spirito sia

rivelato un regno di legge spirituale?


Il valore della Preghiera dipende dalla legge dellattivit spirituale. Lo spirito il
Principio Creatore dellUniverso ed Onnipotente, Onnisciente e Onnipresente. Il
pensiero unattivit spirituale ed composto dallincontro dellIndividuo con la Mente
Universale. Penso dunque sono e quando smetto di pensare, cesso di esistere. Il
pensiero la sola attivit che lo spirito pratichi. Lo spirito creativo, pensare dunque un
processo creativo. Ma cos come larga parte dei nostri processi di pensiero soggettiva e
non oggettiva, la maggior parte del nostro lavoro creativo effettuato soggettivamente.
Ma perch questo lavoro spirituale, ci non vuol dire che non sia reale. Sappiamo che
tutte le grandi forze eterne della Natura sono invisibili, spirituali e non materiali,
soggettive e non oggettive. Ma proprio perch il pensiero un processo creativo, la
maggior parte di noi sta creando le condizioni distruttive: stiamo pensando alla morte
piuttosto che alla vita, stiamo pensando alla mancanza piuttosto che allabbondanza,
stiamo pensando alla malattia piuttosto che alla salute, stiamo pensando alla disarmonia
piuttosto che allarmonia, e le nostre esperienze e quelle dei nostri cari riflettono alla fine
il nostro stesso atteggiamento mentale. Perch bisogna sapere che, se siamo in grado di
pregare per chi ci caro, possiamo anche ferirlo e intrattenere degli atteggiamenti e
pensieri distruttivi su esso. Siamo agenti liberi e morali e possiamo scegliere liberamente
ci che pensiamo. Ma il risultato del nostro pensiero governato da una legge immutabile
questa la fraseologia scientifica moderna per laffermazione spirituale: non
tingannare, perch Dio non pu essere raggirato e ci che luomo semina, quello pure
mieter.
La preghiera pensiero sotto forma di petizione e unaffermazione una dichiarazione
di Verit. E, quando rinforzata dalla Fede (altra potente forma di pensiero), diventa
invincibile perch: La Fede la certezza delle cose che si desiderano, la dimostrazione
delle cose che non si vedono. Questa sostanza spirituale, contiene in s il Creatore e il
Creato, le divinit ci che entra, supera e diviene tuttuno con il suo oggetto. Ma le
preghiere e le affermazioni non sono le sole forme di pensiero creativo. Larchitetto,
quando pensa di costruire un nuovo meraviglioso palazzo, cerca dapprima la pace del suo
studio, richiama poi la sua immaginazione per creare nuovi dettagli e comodit e di raro
deluso dai risultati finali. Lingegnere che progetta di coprire una voragine o un fiume,
visualizza lintera struttura prima di fare qualsiasi tentativo di realizzarla. Questa
visualizzazione limmagine mentale che precede il carattere della struttura finale. Il
chimico cerca la quiete del suo laboratorio e poi diventa ricettivo alle idee da cui il mondo
finir per trarre profitto, comodit o lusso. Il manager della finanza cerca la tranquillit
del suo ufficio e si concentra su qualche problema organizzativo e presto il mondo viene a
sapere dei suoi grandi successi. Limmaginazione, la visualizzazione e la concentrazione
sono tutte facolt spirituali e creative perch lo spirito lunico Principio Creativo
dellUniverso, e chi ha trovato il segreto del potere creativo della mente ha scoperto il
secreto di tutte le epoche. La legge indicata in termini scientifici che il pensiero
correlato con il suo oggetto, ma purtroppo la grande maggioranza permette ai propri
pensieri di soffermarsi sulla mancanza, la limitazione, la povert e ogni altra forma di
pensiero distruttivo. E siccome la legge non fa preferenze fra le persone, questi pensieri

diventano oggettivi nel loro ambiente. Infine, c lamore che anchesso una forma di
pensiero. Lamore non niente di materiale eppure nessuno pu negare che sia qualcosa
di molto reale. San Giovanni dice che Dio amore. E ancora: Adesso siamo tutti figli di
Dio?, il che significa che lAmore il Principio Creativo dellUniverso e San Paolo ci dice:
In Lui viviamo e ci muoviamo e troviamo il nostro essere. Lamore un prodotto delle
emozioni. Le emozioni sono regolate dal plesso solare e dal sistema nervoso simpatico.
quindi unattivit inconscia e si trova completamente sotto il controllo del sistema
nervoso involontario. Per questo motivo frequentemente attuato da motivi non dettati
dalla ragione n dallintelletto.
Ogni demagogo politico e ogni santone religioso specula su questo principio sa che
se riesce a suscitare delle emozioni, allora il risultato assicurato. In questo modo il
demagogo fa appello sempre alle passioni e ai pregiudizi del suo pubblico, mai alla
ragione. Il santone fa appello a sensazioni attraverso la natura dellamore ma mai
dellintelletto. Entrambi sanno che quando suscitano le emozioni, ragione e intelletto
vengono ridimensionati. Troviamo lo stesso risultato delle polarit opposte: una si appella
allodio, alla vendetta, ai pregiudizi razzisti, alla gelosia e laltro si appella allamore,
allaltruismo, alla speranza, alla gioia. Il principio per lo stesso. Uno attira, laltro
respinge. Uno costruttivo, laltro distruttivo. Uno positivo, laltro negativo. La stessa
potenza viene messa in funzione alla stessa maniera ma per scopi diversi. Amore e odio
sono semplicemente polarit opposte della stessa forza, proprio come lelettricit o
qualsiasi altra forza pu essere utilizzata per scopi distruttivi e, altrettanto facilmente,
pu essere utilizzata con per scopi costruttivi.
Qualcuno dir che se Dio lo Spirito ed Onnipotente e Onnipresente, come pu
essere responsabile di condizioni distruttive? Non pu provocare disastri, malattie e
morte. Certo che no. Siamo noi che provochiamo queste cose, ignorando le leggi spirituali.
Se non sappiamo che il pensiero creativo, possiamo avere pensieri di disarmonia,
mancanza, malattia che finiranno per determinare queste condizioni nella nostra vita.
Il bene e il male sono termini relativi, indicano il risultato dei nostri pensieri e delle
nostre azioni. Se nutriamo solo pensieri costruttivi potremo beneficiare dei vantaggi che
comportano e noi chiamiamo questo bene. Se, viceversa, nutriamo pensieri distruttivi,
questo porter disarmonia per noi stessi e per gli altri e chiamiamo questa disarmonia
male, ma il potere lo stesso in entrambi i casi. Non c che una fonte di potere e
possiamo usare la forza per il bene sia per il male, cos come possiamo fare uso
dellenergia elettrica per la luce e il calore tramite la comprensione delle leggi che
governano lelettricit. Ma se siamo negligenti o ignoranti delle leggi elettriche, il risultato
pu essere disastroso. Il potere non un bene in un caso e un male in un altro, il bene e il
male dipendono dalla nostra conoscenza della legge.
Molti si chiedono: Come fa questo pensiero a essere in accordo con la Bibbia?. Molti
milioni di copie della Bibbia vengono vendute ogni anno e ogni scoperta chimica,
filosofica o scientifica deve essere in accordo con la verit fondamentale del pensiero
religioso.
Qual era dunque il pensiero di Ges riguardo il Creatore? Una simile domanda gli
stata posta da un dottore della legge: Maestro, cosa devo fare per ereditare la vita

eterna?. Ha lui eluso la domanda? Ha citato qualche antica autorit? Ha consigliato


qualche dogma teologico? No, non lha fatto. La sua risposta stata:
Amerai il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta la volont della tua anima, con
tutta la tua mente e con tutta la tua forza. E amerai il prossimo tuo come te stesso. Dov
questo Dio che dice di amare? Ges si rivolge a lui come il Padre e quando gli viene
chiesto di Lui dice: Chi ha visto me ha visto il Padre, e di nuovo: Io e il Padre siamo una
cosa sola. E ancora: Le parole che io vi dico, non le dico di mio; ma il Padre che dimora
in me, fa le opere sue, ancora una volta ha insegnato ai suoi discepoli a pregare: Padre
nostro che sei nei cieli, e alla domanda riguardante la posizione del Cielo, Egli ha detto:
Gli uomini non devono dire eccolo qui o eccolo l; perch il regno di Dio dentro di voi.
Ecco allora lautorit del Creatore, il Padre dello stesso Maestro curatore. Cos, vediamo
che scienza e religione non sono in conflitto e che allinterno della Chiesa e al suo esterno
c un annullamento delle credenze tradizionali e un ritorno alle cose che il Grande
Maestro ha insegnato.
LAntico Testamento ha molto da dire riguardo al Dio di Giacobbe e di Mos, ma
questa concezione di un Dio antropomorfo soprattutto interessante perch mostra un
popolo convinto che la Terra fosse piatta, che il sole si movesse, in unepoca in cui la
scienza non era che magia e la religione un dogma.
Questo stato il risultato del metodo deduttivo di ragionamento che ha avuto origine
con certe dichiarazioni universali e assolute, ma incapaci di essere verificate. Tutti gli altri
fatti devono essere arrivati da un processo di deduzione, a partire da questi assiomi
originari. Se i fatti sono stati osservati ed parso che contraddicessero le dichiarazioni
visive allora voleva dire che i fatti erano sbagliati. Questo era ci che veniva insegnato. Se
qualcuno poi si ostinava a vedere questi fatti sgraditi, lo si puniva con il veleno, il palo o la
croce.
Ma nel Nuovo Testamento tutto questo invertito, viene insegnata la dottrina
dellimmanenza di Dio, il Dio obiettivo diviene un Dio soggettivo, ci viene detto che In
Lui viviamo, ci muoviamo ed esistiamo. Ci viene detto che Il Regno dei Cieli dentro di
te e siamo indotti a dedurre che Dio sempre nel Regno.
A questo proposito interessante notare che la raccolta di manoscritti che
compongono la Bibbia sono stati scritti da uomini diversi, di luoghi diversi, e in epoche
molto diverse. In un primo momento questi testi sono stati diffusi separatamente, pi
tardi raccolti in un unico volume e per lungo tempo ci sono state gravi controversie tra gli
antichi ebrei e gli antichi ecclesiastici su quali parti dei manoscritti fossero effettivamente
valide. Per esempio nella Bibbia protestante alcune parti non sono state incluse.
I manoscritti che compongono lAntico Testamento sono stati scritti originariamente
in ebraico, quelli del Nuovo in greco, e non un solo manoscritto originale giunto fino a
noi: si tratta solo di copie di copie, di copie, di copie e cos via. Quando ci ricordiamo che
coloro che hanno tradotto questi manoscritti sono stati duramente perseguitati, spesso
scomunicati dalla Chiesa, ci accorgiamo che ci sono delle disparit nelle diverse
traduzioni di questi manoscritti che oggi chiamiamo Bibbia o Parola di Dio. La Bibbia di
Re Giacomo, quella pi diffusa negli Stati Uniti, stata elaborata da un team di 47 uomini
esperti che hanno ottenuto una versione finale supervisionata dallo stesso Re Giacomo. E

al giorno doggi considerata la Bibbia rigorosamente americana. Tuttavia


nellintervento del Comitato di Revisione Americana troviamo delle differenze, tra cui la
definizione della fede in San Paolo, La fede fondamento delle cose che si sperano e
prova di quelle che non si vedono diventa La fede certezza delle cose che si sperano e
convinzione delle cose che non si vedono e questa seconda traduzione elimina e
distrugge quella che stata finora la pi bella definizione di fede mai data al mondo.
Si pu semplicemente vedere come il Nazareno abbia completamente invertito il
processo di pensiero in voga a quel tempo e, invece di utilizzare il metodo deduttivo, abbia
utilizzato il metodo induttivo. Egli non ha accettato alcuna autorit, nessun dogma,
nessun credo, ha ragionato partendo dal visibile allinvisibile, dalle cose temporali a
quelle eterne. Se il metodo di ragionamento induttivo fosse ottenuto nella religione,
troveremmo che tutte le religioni hanno collaborato al fine di realizzare la pace sulla
terra e la buona volont verso gli uomini. Dovremmo trovare tutte le scuole di teologia
che cooperano con ogni altra scuola allo scopo di diffondere le buone novelle di grande
gioia, raccontando di un redentore che giunto perch noi avessimo la vita e la abbiamo
in abbondanza. E che questa vita abbondante pu essere posseduta guardandoci dentro e
non attorno. Quella pace obiettiva il risultato di una pace soggettiva, larmonia esterna
la naturale conseguenza dellarmonia interna e gli uomini non raccolgono uva dai rovi o
fichi dalle spine e il carattere di un uomo la prova del valore della religione: perch i
loro frutti devono essere conosciuti. E una tale religione soddisfa il cervello e il cuore.
Religione vuol dire amare la giustizia, amare la piet, dimenticare i torti subiti e ricordare
i benefici, amare la verit, essere sinceri, coltivare la mente, conoscere i pensieri pi alti,
le nobili gesta del mondo, coltivare il coraggio e lallegria. Rendere felici gli altri, ricevere
nuove verit con gioia, coltivare la speranza, vedere la quiete oltre la tempesta, lalba al di
l della notte. Questa la religione della ragione, il credo della scienza.
Poich noi conosciamo in parte, e in parte profetizziamo ma quando la perfezione sar venuta, quello che solo in
parte, sar abolito.
(San Paolo, Prima Lettera ai Corinzi 13:9-10)

Nota biografica

mprenditore, filosofo, uomo daffari, saggio, industriale, scienziato della mente,


capitalista, grande anima: la figura di Charles Haanel (1866-1949) integra nel modo
pi concreto e attivo i princpi e lo spirito del Nuovo Pensiero, lo straordinario
messaggio che ogni singolo individuo possiede la chiave spirituale per connettersi alla
Mente Universale, e che ogni persona ha il potere e anzi il dovere di evolvere e di
raggiungere i pi alti traguardi, materiali e spirituali. Oltre a Chimica Mentale, Charles
Haanel ha scritto altri testi di grande successo, come The Master Key System (La Chiave
Suprema) che Area51 Publishing ha pubblicato in ebook e audiolibro, e The New
Psychology (La nuova psicologia), tutti improntati alla ricerca di metodi pratici per
cambiare concretamente la propria vita.
La leggenda vuole (e il protagonista non ha mai smentito) che La Chiave Suprema sia
stata scoperta in giovane et da Bill Gates, che nel metodo di Charles Haanel trov
lispirazione e la guida per realizzare il suo sogno da nuovo Henry Ford: portare un
computer su ogni scrivania.

Nel nostro catalogo trovi anche lebook


La Chiave Suprema
di Charles Haanel, in ebook e audiolibro.

Nel nostro catalogo trovi anche


La Scienza del diventare ricchi
di Wallace D. Wattles, in ebook e audiolibro.
Best seller: oltre 2500 download.

Nel nostro catalogo trovi anche


La Legge di Attrazione del pensiero
di William Atkinson, in ebook e audiolibro.
Best seller: oltre 1000 download.

Nel nostro catalogo trovi anche


La Scienza della Grandezza
di Wallace D. Wattles, in ebook e audiolibro.

Nel nostro catalogo trovi anche


La Scienza del Benessere
di Wallace D. Wattles, in ebook e audiolibro.

Nel nostro catalogo trovi anche


Il Segreto in Pratica
di Michael Doody, in ebook e audiolibro.
Best seller: oltre 1500 download.

Nel nostro catalogo trovi anche


Sei come pensi di essere
di James Allen, in ebook e audiolibro.
Best seller: oltre 1000 download.

Nel nostro catalogo trovi anche lebook


La Mente il Dottore
di Jurriaan Kamp: esclusiva intervista
a Robert Williams, loriginatore di PSYCH-K.

Nel nostro catalogo trovi anche


100 strategie per raggiungere il tuo peso ideale e mantenerlo per sempre
di Simone Bedetti, in ebook e formato cartaceo.

Nel nostro catalogo trovi anche lebook


Il segreto del successo
di William Atkinson, in ebook e audiolibro.

Nel nostro catalogo trovi anche


Effetto placebo
di Erica Bernini, in ebook.

Nel nostro catalogo trovi anche lebook


La Via della Prosperit
di James Allen, in ebook e audiolibro.

Nel nostro catalogo trovi anche


Il potere della visualizzazione
di Genevieve Behrend, in ebook e audiolibro.

Potrebbero piacerti anche