0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
491 visualizzazioni1 pagina
Descrizione:
«...E questo provoca sofferenza mentale, non è un caso che i geloni si manifestino proprio sui punti riflessi che corrispondono alla testa, e cioè le dita...»
Titolo originale
Geloni di Mani e Piedi: Prevenire con la Riflessologia Cinese
«...E questo provoca sofferenza mentale, non è un caso che i geloni si manifestino proprio sui punti riflessi che corrispondono alla testa, e cioè le dita...»
«...E questo provoca sofferenza mentale, non è un caso che i geloni si manifestino proprio sui punti riflessi che corrispondono alla testa, e cioè le dita...»
Geloni di mani e piedi: prevenire con la riflessologia cinese
Un approfondimento dallequipe del centro medico
di Lavinio
Leritema pernio o gelone un problema molto diffuso in questa
stagione invernale specialmente in persone particolarmente sensibili al freddo. I soggetti pi colpiti sono le donne che normalmente hanno le estremit fredde e che in inverno diventano anche dolenti a causa della bassa temperatura esterna. Lesposizione al freddo intenso accompagnata da una particolare umidit della pelle delle mani e dei piedi, pu danneggiare i capillari, quindi i vasi sanguigni pi piccoli, causando la formazione di bolle rosse e infiammate. In realt, in alcuni soggetti, possono venire coinvolti anche orecchie e naso. I primi sintomi che si avvertono sono una sensazione di bruciore e di prurito nelle zone suddette, che possono sfociare in eruzioni cutanee. Linfiammazione della pelle che ne deriva pu avere origine da problemi circolatori periferici o in molti casi da un cattivo funzionamento del sistema nervoso neurovegetativo.
il 30 % di perdita di calore avviene dalla testa.
Mangiare alimenti che migliorano la circolazione periferica come verdure ricche di betacarotene frutta ricca di flavonoidi, vitamina E e C; frutta che contiene antinfiammatori naturali , ad esempio la bromelina di cui ricca lananas. Non mancano poi piante officinali a cui ricorrere come la centella asiatica
scaldano e rinvigoriscono il sangue e favoriscono la circolazione,
visto che il freddo a causare il congelamento e la Stasi, portando ad una perdita di sensibilit. Bisogna indossare indumenti caldi, che riparino dallumidit e dal vento. Guanti e calzini non dovrebbero essere mai umidi. Mantenere il capo caldo e coperto anche molto importante poich
che, normalmente viene usata per le gambe in caso di problemi
circolatori, ed ottima anche nella cura dei geloni. Una tisana a base di equiseto potrebbe essere utile per attenuare i geloni provocati da problemi di circolazione. Non meno trascurabile lesercizio fisico che aiuter il corpo a rimettere in moto la circolazione e scaldare le zone periferiche.
Accorgimenti e consigli di prevenzione
tradizionale: Le formule di base da usare sono quelle che
contatti: 06 98 13684 | info@elle-di.it
stessi principi dellagopuntura: sfruttando cio le terminazioni nervose della pelle a scopo terapeutico con tecniche fondate sul massaggio e sulla pressione di specifici punti. Secondo la Medicina Tradizionale Cinese questo disturbo dovuto a unalterazione funzionale del Sistema Immunitario e del Sistema Circolatorio. Lo scopo della terapia ripristinare il corretto funzionamento della circolazione e innalzare le difese dellorganismo trattando i punti corrispondenti ai vari sistemi e organi. Ma in Medicina Cinese non da trascurare anche laspetto psichico della persona: lemotivit un termine generico che in Medicina Tradizionale Cinese ha un ruolo molto importante nella genesi di alcune patologie della pelle e spesso i soggetti affetti da problemi di pelle sono persone particolarmente emotive. Non da trascurare ad esempio il fatto che i geloni si presentano quando il tempo freddo, e ci pu essere correlato, considerando laspetto psichico oltre che somatico, anche ad una mancanza di coinvolgimento che provoca sofferenza mentale. E guarda caso i geloni si manifestano proprio sui punti riflessi che corrispondono alla testa e cio le dita: le dita, in riflessologia, corrispondono agli organi di senso che si trovano, appunto, sulla testa. Analogamente i geloni esprimono una certa resistenza dellindividuo alluso completo dei propri organi di senso, oppure un rifiuto di guardare quello che sta succedendo nel presente. La Riflessologia Cinese quindi non un semplice massaggio del piede. Come si visto anche solo in questi brevi cenni, la filosofia del trattamento riflessologico cinese prende in considerazione la persona nella sua globalit: fisica, energetica e psichica, e non si occupa solo dei sintomi. Importante sempre affidarsi a riflessologi esperti. dott.ssa Francesca Fischetto
...E questo provoca sofferenza
mentale, non un caso che i geloni si manifestino proprio sui punti riflessi che corrispondono alla testa, e cio le dita...
Prevenzione con la Riflessologia:
Prima di arrivare ad avere i primi sintomi di questo fastidioso e a volte persistente disturbo, sarebbe utile prevenirne la comparsa con dei trattamenti di Riflessologia Cinese che spesso si avvale delluso della Moxa. La Moxa unantica terapia cinese che si basa sullapplicazione del calore su alcuni punti di agopuntura ma che in Occidente ancora poco conosciuta. Lapplicazione del calore, attraverso luso di un bastoncino di artemisia su una zona circoscritta e localizzata, rafforza le sue propriet terapeutiche tanto pi se si combina con leffetto riflessoterapico proprio della Riflessologia Plantare Cinese che si avvale degli