Sei sulla pagina 1di 123

Appunti di

Elettromagnetismo 2
Francesco Dulio

Indice
I

Elettromagnetismo

1 Dielettrici
1.1 Costante dielettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.1.1 Condensatore piano carico e isolato (carica sulle armature
costante) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.2 Polarizzazione dei dielettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.2.1 Polarizzazione elettronica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.2.2 Polarizzazione per orientamento . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.3 Campo elettrico prodotto da un dielettrico polarizzato . . . . . . . .
1.3.1 Condensatore piano carico polarizzato uniformemente con
allinterno una lastra dielettrica . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.3.2 Dielettrico di forma qualunque uniformemente polarizzato . .
1.3.3 Polarizzazione non uniforme . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.4 Campo elettrico allinterno di un dielettrico polarizzato . . . . . . . .
1.4.1 Lastra dielettrica posta allinterno di un condensatore piano
carico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.5 Equazioni generale dellelettrostatica in presenza di dielettrici . . . .
1.6 Dipendenza della polarizzazione dal campo elettrico . . . . . . . . . .
1.6.1 Dielettrico lineare omogeneo . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.6.2 Dielettrico lineare con costante dielettrica variabile da punto a
punto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.6.3 Dielettrici anisotropi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.7 Discontinuit dei campi sulla superficie di separazione tra due dielettrici
1.7.1 Rifrazione delle linee di forza . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.7.2 Cavit cilindrica vuota con basi ortogonali alle linee di D: r = 1
1.8 Campo elettrico allinterno di una cavit di un dielettrico . . . . . .
1.8.1 Cavit cilindrica polarizzata uniformemente (raggio R, lunghezza h) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.8.2 Cavit sferica uniformemente polarizzata . . . . . . . . . . . .
1.9 Energia elettrostatica nei dielettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.10 Meccanismi di polarizzazione nei dielettrici isotropi . . . . . . . . . .
1.10.1 Polarizzazione elettronica in un gas con molecole non polari .
1.10.2 Polarizzazione per orientamento nei gas . . . . . . . . . . . .
1.11 Costante dielettrica dei liquidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.11.1 Liquidi non polari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.12 Polarizzazione nei solidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2

8
8
8
9
9
9
10
10
10
11
11
11
12
13
13
13
13
14
14
14
15
15
16
16
17
17
17
19
20
20

2 Propriet magnetiche della materia


2.1 Magnetizzazione della materia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.1.1 Solenoide rettilineo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.2 Permeabilit magnetica e suscettivit magnetica . . . . . . . . . . .
2.2.1 Solenoide indefinito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.2.2 Sostanze diamagnetiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.2.3 Sostanze paramagnetiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.2.4 Sostanze ferromagnetiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.3 Correnti amperiane e magnetizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.3.1 Cilindro magnetizzato uniformemente con magnetizzazione
parallela allasse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.4 Equazioni generali della magnetostatica . . . . . . . . . . . . . . . .
2.5 Discontinuit dei campi sulla superficie di separazione tra due mezzi
magnetizzati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.5.1 Scatola cilindrica con basi nei due mezzi e parallele alla superficie
2.6 Confronto tra le leggi dellelettrostatica e della magnetostatica in
mezzi omogenei indefiniti in assenza di cariche libere ( = 0, j = 0) .
2.6.1 Discontinuit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.6.2 Cavit sottile parallela alle linee di campo ( = 0) . . . . . .
2.6.3 Cavit piatta ortogonale alle linee di campo ( = 1) . . . . .
2.6.4 Cavit sferica ( = 31 ) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.6.5 Cavit di forma qualunque . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.6.6 Mezzi lineari omogenei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.7 Sostanze ferromagnetiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.7.1 Solenoide toroidale - ciclo di isteresi . . . . . . . . . . . . . .
2.8 Circuiti magnetici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.8.1 Relazioni tra circuito elettrico e magnetico . . . . . . . . . . .
2.9 Elettromagneti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.9.1 Magneti permanenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.10 Correnti elettriche e momenti magnetici atomici . . . . . . . . . . . .
2.11 Teoria microscopica classica del diamagnetismo e della paramagnetismo
2.11.1 Diamagnetismo (non dipende dalla temperatura) . . . . . . .
2.11.2 Paramagnetismo (orientamento, non totale, nel verso del campo)
2.12 Cenno alla teoria del ferromagnetismo . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.12.1 Effetto della temperatura in assenza di campo esterno . . . .
2.12.2 Effetto del campo esterno con temperatura costante . . . . .
2.12.3 Riassunto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

21
21
21
22
22
23
23
23
24

3 Onde elettromagnetiche
3.1 Onde elettromagnetiche piane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.1.1 Mezzo indefinito, omogeneo di costante dielettrica r e permeabilit magnetica , senza cariche libere e correnti di conduzione
3.2 Polarizzazione delle onde elettromagnetiche piane . . . . . . . . . . .
3.2.1 Polarizzazione rettilinea: = 0, = . . . . . . . . . . . . .
3.2.2 Polarizzazione ellittica: = 2 , = 3
. . . . . . . . . . . . .
2
3.2.3 Polarizzazione circolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.3 Energia di unonda elettromagnetica piana . . . . . . . . . . . . . . .

42
42

24
25
27
27
28
28
29
29
29
29
30
30
30
32
33
33
34
35
36
36
37
39
39
40
40

42
44
44
44
44
45

3.3.1 Onda piana armonica polarizzata rettilineamente . . . . . . .


3.4 Quantit di moto di unonda elettromagnetica piana . . . . . . . . .
3.4.1 Riepilogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.5 Onde elettromagnetiche piane, sferiche, cilindriche . . . . . . . . . .
3.5.1 Onda elettromagnetica piana armonica che si propaga in qualsiasi direzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.5.2 Onde sferiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.5.3 Onda cilindrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.6 Radiazione elettromagnetica prodotta da un dipolo elettrico oscillante
3.6.1 Dipolo elettrico con momento variabile sinusoidalmente nel
tempo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.6.2 Porzione limitata del fronte donda sferico a grande distanza
dal dipolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.7 Radiazione emessa da una carica elettrica in moto accelerato . . . . .
3.7.1 Raggi X di frenamento - radiazione di frenamento . . . . . . .
3.7.2 Radiazione di sincrotrone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.8 Radiazione emessa dagli atomi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.8.1 Diffusione della luce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.9 Effetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.9.1 Effetto Doppler . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.9.2 Effetto Cerenkov . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.10 Spettro delle onde elettromagnetiche . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.11 La velocit della luce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.12 Propagazione di unonda elettromagnetica in un mezzo dielettrico . .
3.12.1 Formalismo complesso e reale . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.12.2 Dispersione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.12.3 Velocit di gruppo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

II

Ottica

46
47
47
48
48
49
49
49
49
50
51
52
52
53
54
55
55
56
56
57
58
59
59
61

63

4 Riflessione e rifrazione delle onde


4.1 Teoremi fondamentali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.1.1 Teorema di Kirchhoff . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.1.2 Principio di Huygens-Fresnel . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.2 Leggi della riflessione e della rifrazione . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.2.1 Onda piana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.2.2 Superficie di separazione coincidente con piano xy . . . . . .
4.2.3 Riflessione e rifrazione della luce . . . . . . . . . . . . . . . .
4.2.4 Riflessione totale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.2.5 Dispersione della luce in un mezzo trasparente . . . . . . . .
4.3 Intensit delle onde elettromagnetiche riflesse e rifratte . . . . . . . .
4.3.1 Incidenza normale alla superficie di separazione . . . . . . . .
4.3.2 Intensit riflessa e rifratta - caso generale . . . . . . . . . . .
4.3.3 Angolo di Brewster . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.3.4 Polarizzazione per riflessione . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.4 Propagazione di unonda piana elettromagnetica in un mezzo anisotropo
4

64
64
64
65
65
66
66
67
67
68
72
72
74
76
77
77

4.5

4.6

4.7
4.8

4.4.1 Cristalli monoassici . . . . . . . . . . .


4.4.2 Impiego dellellissoide . . . . . . . . .
4.4.3 Birifrangenza . . . . . . . . . . . . . .
Applicazioni della birifrangenza . . . . . . . .
4.5.1 Prisma di Nicol . . . . . . . . . . . . .
4.5.2 Cristalli dicroici . . . . . . . . . . . . .
4.5.3 Lamine di ritardo . . . . . . . . . . . .
Birifrangenza elettrica, magnetica e meccanica
4.6.1 Effetto Kerr . . . . . . . . . . . . . . .
4.6.2 Effetto Pockels . . . . . . . . . . . . .
4.6.3 Effetto Cotton-Mouton . . . . . . . . .
4.6.4 Sollecitazioni meccaniche . . . . . . .
Attivit ottica . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.7.1 Legge di Biot . . . . . . . . . . . . . .
4.7.2 Effetto Faraday . . . . . . . . . . . . .
Riflessione su una superficie metallica . . . .

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

78
79
79
79
79
80
81
82
83
83
83
83
83
84
84
84

5 Interferenza
5.1 Fenomeni di interferenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.1.1 Somma di due grandezze sinusoidalmente lungo lo stesso asse
5.1.2 Somma di due oscillazioni armoniche sullo stesso asse . . . . .
5.2 Interferenza prodotta da due sorgenti . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.2.1 Onde trasversali con la stessa direzione di vibrazione . . . . .
5.2.2 Punto Q a distanza molto maggiore della distanza tra le sorgenti
5.3 Interferenza di due onde luminose . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.3.1 Esperimento di Young . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.3.2 Cammino ottico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.3.3 Lenti e specchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.4 Applicazioni del metodo di Young . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.4.1 Specchi di Fresnel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.4.2 Specchio di Lloyd . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.4.3 Biprisma di Fresnel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.4.4 Interferometro per la misura degli indici di rifrazione dei gas .
5.4.5 Interferometro di Fizeau . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.5 Interferenza prodotta da N sorgenti coerenti . . . . . . . . . . . . . .
5.5.1 Massimi e minimi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.6 Interferenza delle onde luminose su lamine sottili . . . . . . . . . . .
5.6.1 Strati antiriflettenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.6.2 Cuneo sottile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.6.3 Frange di uguale inclinazione . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.6.4 Interferometro di Michelson . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6 Diffrazione
6.1 Fenomeni di diffrazione di Fraunhofer e di Fresnel
6.1.1 Diffrazione di Fraunhofer . . . . . . . . .
6.1.2 Diffrazione di Fresnel . . . . . . . . . . . .
6.2 Diffrazione ad una fenditura rettilinea . . . . . .
5

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

86
86
86
87
88
88
89
89
89
90
90
91
91
91
91
91
92
92
95
96
97
97
98
98

100
100
100
101
101

6.3
6.4

6.5
6.6
6.7

6.8
6.9

6.2.1 Foro rettangolare su schermo opaco - fenditura rettilinea


Diffrazione ad un foro circolare e da parte di un disco opaco . .
6.3.1 Apertura circolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.3.2 Diffrazione da parte di un disco opaco . . . . . . . . . .
Limite di risoluzione delle lenti . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.4.1 Potere separatore di un telescopio . . . . . . . . . . . . .
6.4.2 Potere separatore di un microscopio . . . . . . . . . . .
6.4.3 Potere separatore dellocchio umano . . . . . . . . . . .
Reticolo di diffrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Potere dispersivo e potere risolutivo di un reticolo di diffrazione
6.6.1 Potere dispersivo di un reticolo . . . . . . . . . . . . . .
6.6.2 Potere risolutivo di un reticolo . . . . . . . . . . . . . .
Fenomeni di diffrazione di Fresnel . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.7.1 Diffrazione di un foro circolare . . . . . . . . . . . . . .
6.7.2 Reticolo zonato di Soret . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.7.3 Diffrazione di un disco opaco . . . . . . . . . . . . . . .
6.7.4 Diffrazione di un ostacolo piano . . . . . . . . . . . . . .
Olografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Diffrazione dei raggi X . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

7 Ottica geometrica
7.1 Leggi della riflessione e della trasmissione
7.2 Definizioni e convenzioni . . . . . . . . . .
7.3 Specchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
7.3.1 Specchio sferico concavo . . . . . .
7.3.2 Specchio sferico convesso . . . . . .
7.3.3 Specchio piano . . . . . . . . . . .
7.4 Diottri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
7.4.1 Diottro sferico convesso . . . . . .
7.4.2 Diottro piano . . . . . . . . . . . .
7.5 Lenti sottili . . . . . . . . . . . . . . . . .

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

101
104
104
105
105
106
106
106
108
110
110
110
110
111
112
112
112
112
114

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

115
115
115
117
117
120
120
120
120
122
122

Parte I

Elettromagnetismo

Capitolo 1

Dielettrici
La carica di un conduttore si distribuisce sempre sulla sua superficie in modo
tale che il campo generato da essa e da altre cariche eventualmente presenti sia nullo
allinterno del conduttore.

1.1
1.1.1

Costante dielettrica
Condensatore piano carico e isolato (carica sulle armature
costante)
E0 =

0
;
0

V0 =

q0
= E0 h
C0

con h la distanza tra le armature.


Introducendo una lastra conduttrice tra le armature diminuisce la d.d.p.
V = E0 (h s) < V0
con s lo spessore della lastra. Introducendo una lastra isolante tra le armature
diminuisce la d.d.p. e leffetto minore di quello con la lastra conduttrice. La d.d.p.
diminuisce linearmente allaumentare dello spessore della lastra. Il contatto tra la
lastra e le armature non produce nessun effetto.
Si definisce il rapporto adimensionale della costante dielettrica relativa:
r =

V0
>1
Ver

(1.1)

con Ver il valore di d.d.p. minimo con la lastra isolante a contatto con le armature.
Si definisce la suscettivit elettrica del dielettrico:
= r 1

(1.2)

e la densit di carica di polarizzazione:


p =

r 1

0 = 0
r
r

(1.3)

Si ha di conseguenza:
Er =

E0
0
0 p
V0
Vr
=
=
=
.
=
h
hr
r
0 r
0
0

(1.4)

Il campo elettrico allinterno del dielettrico ha la stessa espressione di un campo


nel vuoto, sovrapposizione del campo dovuto alla cariche libere sulle armature e del
campo di una distribuzione uniforme di carica con densit p .
Si definisce la capacit del condensatore:
Cr =

q0
q0
0

= r
= r C 0 = r
=
Vr
V0
h
h

(1.5)

che aumenta dello stesso fattore r di cui diminuita la d.d.p. ai capi del condensatore.
Si definisce infine la costante dielettrica assoluta del dielettrico:
= r 0 .

(1.6)

Il migliore dielettrico quello con r piccola, il miglior schermo quello con r


grande. Il vuoto ha r = 1.

1.2

Polarizzazione dei dielettrici

Nei conduttori un certo numero di elettroni per atomo separato dallatomo


stesso: allinterno dei conduttori esiste un gas di elettroni praticamente liberi.
Negli isolanti tutti gli elettroni sono legati agli atomi e non se ne allontanano.
Per far avvenire la separazione occorre agire dallesterno. Se si applica un campo
elettrico esterno avviene soltanto uno spostamento locale delle cariche.
In un atomo in condizioni normali e in assenza di campo elettrico esterno la
distribuzione degli elettroni , in media, simmetrica rispetto al nucleo: il centro
di massa della carica negativa coincide con il nucleo positivo. Sotto lazione di un
campo, il centro di massa della nube negativa subisce uno spostamento in verso
contrario al campo e il nucleo in senso concorde al campo.
Si definisce il momento di dipolo elettrico:
pa = Zex

(1.7)

considerando x la distanza tra il centro della carica e il nucleo.

1.2.1

Polarizzazione elettronica

Un atomo acquista un momento di dipolo elettrico microscopico pa , parallelo e


concorde al campo E.

1.2.2

Polarizzazione per orientamento

Esistono delle sostanze le cui molecole presentano un momento di dipolo intrinseco:


sono molecole poliatomiche formate da specie atomiche diverse (H2 O, CO2 , NH3 ),
in cui la distribuzione delle cariche tale che il centro delle cariche negative non
coincide con il centro delle cariche positive. I dipoli molecolari sono orientati a caso.
9

Quando si applica un campo, su ciascuno dei dipoli di momento p0 agisce il


momento delle forze pE che ne causa un orientamento con il campo soltanto parziale
perch disturbato dallagitazione termica. Ogni molecola acquista un momento di
dipolo elettrico medio < p > microscopico, parallelo al campo.
Il processo autoconsistente: il campo dipende sia dal campo introdotto sia da
quello provocato da tutti i dipoli.
Il momento di dipolo per unit di volume nellintorno del punto O P = n < p >
e questa la definizione del vettore polarizzazione del dielettrico. Esso viene
definito anche:
P = 0 (r 1)E = 0 E =

1.3
1.3.1

p
.

(1.8)

Campo elettrico prodotto da un dielettrico polarizzato


Condensatore piano carico polarizzato uniformemente con
allinterno una lastra dielettrica

Si ha, suddividendo la lastra in prismi infinitesimi di base d0 , altezza dh e


volume d = d0 dh,
dp = Pd = P d0 dh.
Si ottiene lo stesso risultato se al posto di ogni prisma si sostituiscono due cariche
dq = P d poste nel vuoto distanti tra loro dh.
Potenziale e campo di dipolo di un sistema neutro di cariche non
dipendono dalla distribuzione effettiva delle cariche.
Avviene una compensazione delle cariche spostate dalle posizioni di equilibrio
allinterno del dielettrico uniformemente polarizzato, ma non alla superficie limite
dove la discontinuit del mezzo impedisce la compensazione. Sulla superficie la
carica localizzata, non libera. La lastra viene ad essere equivalente a due
distribuzioni di carica, localizzate sulle facce, con densit p = P .
Le cariche di polarizzazione non sono libere come nei conduttori: esse si manifestano a causa degli spostamento microscopici locali, ma rimangono vincolate agli
atomi o alle molecole.

1.3.2

Dielettrico di forma qualunque uniformemente polarizzato

Si ha la densit superficiale:
p = P cos () = P un

(1.9)

che uguale alla componente di P lungo la normale alla superficie. Si avr quindi
sempre una parte della superficie carica positivamente e la restante carica negativamente.
Essendo
uniforme la polarizzazione, si avr la carica superficiale nulla
H
H
p d = P un d = 0.

10

1.3.3

Polarizzazione non uniforme

Se P varia lungo lasse x, non c compensazione tra le cariche e compare la


carica di polarizzazione anche allinterno del dielettrico. Si ha quindi che, dentro un
volume infinitesimo d , c la carica


Px Py
Pz
dqp =
d = Pd

x
y
z
distribuita con densit di volume:
p =

dqp
= P.
d

(1.10)

Oltre alla densit superficiale p esiste una densit spaziale di carica di polarizzazione uguale in ogni punto allopposto della divergenza del vettore P. Anche
totale di polarizzazione del dielettrico deve essere nulla:
H qui la carica
R
P un d = Pd . Le distribuzioni di carica spaziale e superficiale
si compensano globalmente dando carica totale nulla.
Se P = 0 non detto che sia solo perch P = 0; se invece P = const si ha
P = 0 e quindi le cariche sono solo sulla superficie.
Si pu calcolare anche il potenziale:
I
Z
P un d
1
Pd
1

.
V (Q) =
(1.11)
40
r
40
r
In presenza di cariche libere si ha il potenziale:
I 0 0
1
d
V 0 (Q) = V (Q) +
.
40
r0

(1.12)

Le sorgenti del campo elettrico sono sia le cariche libere localizzate sulla superficie
dei conduttori sia le cariche polarizzate descritte da p e p .

1.4
1.4.1

Campo elettrico allinterno di un dielettrico polarizzato


Lastra dielettrica posta allinterno di un condensatore piano
carico

Compare una densit p sulle facce della lastra. Nello spazio vuoto tra le armature,
il modulo del campo elettrico vale E0 = 00 ; allinterno del dielettrico il valore sarebbe:
0 p
P
(1.13)
= E0 .
0
0
RB
La d.d.p. tra due punti VA VB = A E ds = Eh. Per un percorso esterno al
dielettrico il campo elettrico quello nel vuoto dovuto alle distribuzioni di carica; per
un percorso interno al dielettrico il campo elettrico incontra situazioni particolari:
la lastra composta da nuclei e da elettroni e i campi elettrici locali sono molto
E=

11

differenti a seconda che la linea di integrazione passi vicina ad un nucleo o nello spazio
vuoto tra gli atomi. Il campo elettrico nellintegrale quindi il campo totale,
dovuto sia alle cariche esterne che e quelle atomiche ed rapidamente variabile da
punto a punto.
I campi elettrici locali sono conservativi. Si pu quindi definire un campo
elettrico macroscopico allinterno del dielettrico, coincidente con il campo,
che produce le distribuzioni nello spazio occupato dal dielettrico, considerato come
se fosse vuoto:
Z
1 B
(1.14)
E=
Ei ds.
h A

1.5

Equazioni generale dellelettrostatica in presenza di


dielettrici

Il campo elettrico prodotto da cariche ferme conservativo anche in


presenza di dielettrici polarizzati. Valgono le formule:
I
E ds = 0
(1.15)

E=0
E = V
Rimane soddisfatta la legge di Gauss:
I
q + qp
E un d =
0
+ p
E=
0

(1.16)

cio che il flusso del campo elettrico attraverso una superficie chiusa uguale alla
somma delle cariche libere e delle cariche di polarizzazione contenute allinterno della
superficie.
Essendo p = P si ha (0 E + P) = . Definendo il vettore induzione
dielettrica come:
(1.17)

D = 0 E + P
si ha quindi:
I
q=

I
(0 E + P) un d =

D=

D un d

(1.18)

(1.19)

Il flusso del vettore D attraverso una superficie chiusa, contenente in


generale sia cariche libere che cariche di polarizzazione, dipende soltanto dalle
cariche libere.
In generale D non conservativo e di conseguenza anche il vettore P non
conservativo.
12

1.6

Dipendenza della polarizzazione dal campo elettrico


P = 0 (r 1)E = 0 E
D = 0 E + P = 0 (1 + )E = 0 r E = E

P=

1.6.1

r 1
D=
D
r
1+

(1.20)

(1.21)

Dielettrico lineare omogeneo

P=

r 1
D
r

(1.22)

Assenza di cariche libere

D=0

(1.23)

p = P = 0

In un dielettrico lineare e omogeneo la densit spaziale di carica di polarizzazione


nulla e le cariche di polarizzazione sono distribuite esclusivamente sulle superficie.

1.6.2

Dielettrico lineare con costante dielettrica variabile da punto


a punto
r 1
P=
D+D
r

r 1
r

(1.24)

Assenza di cariche libere


p = P = D

r 1
r

(1.25)

I dielettrici lineari sono dotati di simmetria spaziale, cio sono isotropi.

1.6.3

Dielettrici anisotropi

La polarizzazione P non in generale parallela al campo E e si hanno le relazioni:

Px = 0 (11 Ex + 12 Ey + 13 Ez )
Py = 0 (21 Ex + 22 Ey + 23 Ez )

Pz = 0 (31 Ex + 32 Ey + 33 Ez )
13

(1.26)

Dx = 0 [(1 + 11 ) Ex + 12 Ey + 13 Ez ] = x Ez
Dy = 0 [21 Ex + (1 + 22 ) Ey + 23 Ez ] = y Ey

Dz = 0 [31 Ex + 32 Ey + (1 + 33 ) Ez ] = z Ex

(1.27)

avendo definito il tensore suscettivit elettrica come ij , tensore simmetrico.


Cristalli fotonici: diventano trasparenti o visibili rispetto allincidenza della luce.
Sono formati, in modo ripetitivo, di dielettrici e vuoto. Il campo varia nel tempo.

1.7

Discontinuit dei campi sulla superficie di separazione tra due dielettrici

La componente tangenziale di E rimane costante nel passaggio attraverso


:
E1,t = E2,t .
Applicando la legge di Gauss al vettore D, scegliendo per superficie di integrazione
una scatola cilindrica di altezza infinitesima ortogonale a e con le basi allinterno
dei due dielettrici, si ottiene che la componente normale di D non varia:
D1,n = D2,n .
Si ha quindi:
0 E1,n + P1,n = 0 E2,n + P2,n
P1,n P2,n
1p 2p
E2,n E1,n =
=
0
0

(1.28)

Per dielettrici lineari vale:


r1 0 E1 cos (1 ) = r2 0 E2 cos (2 )
r2
tan (1 )
=
=
tan (2 )
r1

1.7.1

(1.29)

Rifrazione delle linee di forza

La discontinuit della componente normale di E, insieme alla continuit della


componente tangenziale, comporta un cambiamento di direzione di linee di forza del
campo elettrico.
Se r1 < r2 , le linee di forza si allontanano dalla normale alla superficie. Se
1 = 0 anche 2 = 0 e perci si ha D1 = D2 e r1 E1 = r2 E2 .

1.7.2

Cavit cilindrica vuota con basi ortogonali alle linee di D:


r = 1

Il vettore D ha lo stesso valore nel dielettrico e nella cavit. Misurando il campo


elettrico E1 nella cavit e moltiplicandolo per 0 si ottiene il valore di D allinterno
del dielettrico.
14

1.8

Campo elettrico allinterno di una cavit di un dielettrico

Il campo allinterno del dielettrico dato dalla somma del campo dovuto a un
volume di dielettrico che racchiude il punto Eb e dal campo elettrico Ec dovuto a
tutte le altre cariche (libere esterne al dielettrico e di polarizzazione sul dielettrico):
(1.30)

EQ = E c + Eb

1.8.1

Cavit cilindrica polarizzata uniformemente (raggio R, lunghezza h)

P parallela allasse del cilindro.


P
(1.31)
[(1 cos + ) + (1 cos )]
20
con gli angoli sotto cui, da Q, sono visti i bordi dei dischi coincidenti con le basi
del cilindro.
E Q = E+ + E =

Nel centro:
EQ0 =

P
(1 cos 0 )
0

(1.32)

Su una base (quella negativa):


EQ 1

P
P
(2 cos + ) =
=
20
20



1
1 cos +
2

(1.33)

un campo depolarizzante.
Il campo nella cavit cilindrica :
P
(1 cos 0 )
0

(1.34)



2R2
1+ 2 E
h

(1.35)

Ec = E EQ 0 = E +
Cavit lunga e sottile: R  h
2R2
P=
Ec = E +
0 h 2

al limite ( R
h = 0) il campo elettrico nella cavit uguale a quello del dielettrico.
Cavit piatta: R  h
P
= r E
0
maggiore nella cavit vuota che nel dielettrico.
Ec = E +

D = 0 E c = 0 E + P
uguale nel dielettrico e nella cavit.
15

(1.36)

(1.37)

1.8.2

Cavit sferica uniformemente polarizzata


P
30

Eb =

Ec = E +

(1.38)


P

r + 2
= 1+
E
E=
30
3
3

D = 0 E c = 0 E +

P
3

(1.39)

(1.40)

r 1
Ec
(1.41)
r + 2
Il campo nella cavit maggiore o al pi uguale a quello nel dielettrico:
P = 0 (r 1) E = 30

P
(1.42)
0
con = 0 per una cavit cilindrica sottile; = 1 per una cavit cilindrica piatta;
= 13 per una cavit sferica. Viene misurato da leffetto depolarizzante che si
ha nel blocco di dielettrico.
Ec = E +

1.9

Energia elettrostatica nei dielettrici

Ue =

q2
2 2 h
1
=
= E 2 h
2C
2
2
Z
Ue =

(1.43)

E 2
d
2

(1.44)

Si definisce la densit di energia elettrostatica:


ue =

Ue
1
D2
= E 2 =
h
2
2

(1.45)

Nei dielettrici anisotropi:


D=
= (V D) = V D + V D
Z
1
1
= ue =
V Dd =
(V D) V Dd
2
2
Z

(1.46)

se lintegrale esteso a tutto lo spazio, il primo termine si annulla perch si applica


il teorema della divergenza e si ha V D r13 che tende a 0 per r mentre si ha il
secondo che vale:
Z
1
ue =
E Dd
(1.47)
2
con i campi E e D che non sono paralleli tra loro, ma possono essere diretti verso
qualsiasi direzione.
16

1.10

Meccanismi di polarizzazione nei dielettrici isotropi

(1.48)

P = 0 E

1.10.1

Polarizzazione elettronica in un gas con molecole non polari

I gas non polari non hanno momento di dipolo intrinseco o permanente. Densit:

Ze

(1.49)

4
3
3 R

Sotto lazione del campo elettrico Eloc , la nube elettronica risente della forza
Floc = ZeEloc che causa uno spostamento del centro rispetto al nucleo di una quantit x. Il nucleo risente di una forza attrattiva dovuta al campo di una distribuzione
sferica uniforme di carica:
E =

x
Zex
=
30
40 R3

(1.50)

La forza che il nucleo esercita sulla nube elettronica vale Fe = ZeE .


Allequilibrio si ha:
Floc + Fe = 0
3

= Zex = pa = 40 R Eloc = 0 e Eloc

(1.51)

con pa il momento di dipolo elettrico e e la polarizzabilit elettronica.


Essendo definita la polarizzazione come P = 0 E, si ha:
P = npa = 0 ne Eloc = = ne .

(1.52)

Il campo agente sul singolo atomo non coincide con il campo macroscopico E
presente nel dielettrico, in cui compreso il contributo dellatomo interessato (questo
trascurabile in un gas in condizioni standard). La suscettivit elettrica data
come somma della polarizzabilit dei singoli atomi contenuti nellunit di volume
(essa dellordine di 104 ).

1.10.2

Polarizzazione per orientamento nei gas

Le molecole hanno un momento di dipolo permanente p0 (si parla ad esempio di


H2 O). Tali molecole contengono due o pi atomi, di specie diverse, disposti secondo
configurazioni in cui il centro della carica negativa non coincide con quello della
carica positiva.
In assenza di campo elettrico
I singoli dipoli sono diretti casualmente in tutte le direzioni; il momento di dipolo
elettrico nullo.
17

Con campo elettrico esterno


Si ha polarizzazione elettronica e agisce un momento :
M = p0 Eloc

(1.53)

che tende ad orientare p0 in modo concorde ad Eloc . A temperature ordinarie e con


campo elettrici non particolarmente intensi si ha un allineamento solamente parziale
che si rappresenta con < p0 > parallelo a Eloc .
La funzione che descrive il comportamento statistico la distribuzione di
Boltzmann:
dN
U
= Ae kB T dU.
N

(1.54)

Essa valida se i dipoli, pur interagendo tramite urti, rimangono liberi. Questo
valido sempre nei gas in condizioni normali, ma pu non verificarsi in un liquido.
Si trova lenergia elettrostatica:
U = p0 Eloc
p0 Eloc cos
dN
= Ap0 Eloc e kB T d cos
N

(1.55)

che in condizioni ordinarie mostra che lenergia potenziale in presenza del campo
locale molto minore dellenergia legata allagitazione termica.
Ciascuna molecola ha una componente del momento di dipolo p0 parallela al
campo Eloc data da p() = p0 cos e la somma di queste componenti d il momento di
dipolo risultante nella direzione del campo. Le componenti ortogonali al campo danno
somma nulla, per la simmetria. Si ha il momento di dipolo per N molecole:

Z
Z 1 
N
p0 Eloc cos
N p20 Eloc
(1.56)
p = dp = p0
1+
cos d cos =
.
2
kB T
3kB T
1
Il momento di dipolo acquistato da ogni singola molecola invece:
< pa >=

p20
p
=
Eloc
N
3kB T

(1.57)

parallelo e concorde al campo Eloc .


Si pu definire la polarizzabilit per orientamento D :
D =

p20
30 kB T

(1.58)

e avere
< pa >= 0 D Eloc .
Considerando P = n < pa >= n0 D Eloc = 0 E si ottiene la suscettivit
elettrica:
= nD =

18

np20
.
30 kB T

(1.59)

Riassumendo infine si ha la polarizzabilit complessiva:


= e + D = e +

p20
30 kB T

(1.60)

e la suscettivit complessiva:
= n = n (e + D )


p20
= r 1 = n e +
.
30 kB T

(1.61)

In un dielettrico polare, di norma, limportanza della polarizzazione per orientamento


maggiore di quella della polarizzazione elettronica. r 1, in funzione di T1 , varia
linearmente: lintercetta con lasse delle ordinate d e e il coefficiente angolare d
p20 .

1.11

Costante dielettrica dei liquidi

P = np = 0 nEloc

(1.62)

Nei gas lecito approssimare Eloc con il campo medio macroscopico. Il campo
microscopico invece comprende lazione di tutti i dipoli del dielettrico escluso quello
interessato. Supponendo sferica una molecola, il campo locale pu essere pensato
come quello agente allinterno di una cavit sferica. Il campo realmente agente
su una molecola quindi:
Eloc = E +

P
.
30

(1.63)

Il termine 3P0 rappresenta il rinforzo del campo medio dovuto allazione locale dei
dipoli che circondano la molecola interessata.
Si ottiene
n
P = 0
E
(1.64)
1 n
3


avendo considerato P = 0 n E + 3P0 .
Si ottiene quindi:
= r 1 =

n
.
1 n
3

(1.65)

Nei gas leffetto delle molecole circostanti la molecola interessata trascurabile (perci
P = 0 nE e Eloc ' E).

19

1.11.1

Liquidi non polari

Si ha 0.6. Il campo locale :


Eloc = (1 + 0.2) E

(1.66)

e perci leffetto delle molecole circostanti la molecola interessata porta ad un


incremento del 20% del campo medio E .
Supponendo
che la polarizzazione
sia la stessa nella fase gassosa e nella fase
 (n)

ng
g
g
liquida (n) = nl = l , si ha g /l = 810 e perci (n)l = 0.44. Si ottiene quindi
l
l = 0.52.
Esplicitando n, si ottiene
n
r 1
=
3
r + 2

(1.67)

che inserita nellespressione di porta allequazione di Clausius-Mossotti:


1 r 1
NA
=
.
r + 2
3A

(1.68)

Questa equazione non si pu applicare alle molecole polari.

1.12

Polarizzazione nei solidi

Cristalli ionici: gli ioni che formano il reticolo cristallino si spostano sotto
lazione del campo elettrico provocando la formazione di un momento di dipolo
addizionale per unit di volume, cio di una polarizzazione.
Elettreti: sottoposti a un campo elettrico molto intenso acquistano una notevole polarizzazione dovuta allallineamento dei dipoli elementari e la conservano
anche quando il campo viene spento. Generano nello spazio un campo di
dipolo che per, se non si prendono particolari precauzioni, viene annullato da
cariche libere presenti nellaria che si depositano sul materiale e anche dallo
spostamento di cariche allinterno.
Piezoelettrici: sottoposti a compressione o trazione presentano una polarizzazione e quindi generano un campo elettrico. Se si applica un campo elettrico,
essi si deformano. Attraverso un attuatore piezoelettrico si possono far compiere
per esempio ad un vetrino spostamenti di frazioni di mm. Si applica una d.d.p.
al materiale e questo permette vetrina di muoversi in 3D.
Ferroelettrici: hanno un momento di dipolo elettrico per ogni cella del reticolo
cristallino e in particolari condizioni presentano una polarizzazione spontanea,
senza applicazione di campo elettrico, dovuto allallineamento quasi completo
dei dipoli elementari.
Piroelettrici: si usano soprattutto per misurare la temperatura. Vuole
radiazioni da irraggiamento.

20

Capitolo 2

Propriet magnetiche della


materia
2.1

Magnetizzazione della materia

F = U = (m B)

2.1.1

(2.1)

Solenoide rettilineo

Raggio R, lunghezza d. Sospendendo con una molla una piccola bobina, costituita
da N 0 spire di raggio r  R coassiali con le spire del solenoide e percorse dalla
corrente i0 , si ottiene sulla bobina, quando nel solenoide circola la corrente i, la forza:
F = m0

dB
dx

(2.2)

dove m0 = r2 N 0 i0 il momento magnetico della bobina. Se m concorde al


campo B la forza attrattiva, altrimenti repulsiva.
Per la maggior parte delle sostanze la forza, pur facilmente misurabile, molto
piccola anche se il campo magnetico assume valori elevati. Alcune sostanze, sottoposte
allazione del campo magnetico B del solenoide, acquistano un momento magnetico m
parallelo e concorde a B (attratte); altre acquistano invece un momento m parallelo
e discorde a B (respinte).
Si ha la forza per unit di volume:
F =

F
m dB
dB
=
=M

dx
dx

(2.3)

che viene rappresentata mediante la magnetizzazione:


M=

m
.

(2.4)

Se si fa variare lintensit della corrente nel solenoide, si nota che M varia con
B. Questo non valido per il ferro e le sostanze simili per propriet, per i quali la
relazione pi complicata.
21

Esistono, in base alle caratteristiche sperimentali, tre classi in cui suddividere i


materiali:
Sostanze diamagnetiche. Vengono respinte dal solenoide: la magnetizzazione M opposta al campo magnetico esterno B ed ad esso proporzionale;
leffetto non dipende dalla temperatura, salvo poche eccezioni.
Sostanze paramagnetiche. Vengono attratte dal solenoide, quelle cio in
cui la magnetizzazione concorda col campo magnetico; M proporzionale a B.
Leffetto aumenta al diminuire della temperatura, ma ci sono svariate eccezioni.
In alcuni materiali paramagnetici la forza dello stesso ordine di grandezza di
quella subita dalle sostanze diamagnetiche, in altri abbastanza superiore. In
tutti i casi si tratta di forze piuttosto piccole, alle temperature ordinarie.
Sostanze ferromagnetiche. Sono attratte fortemente verso la zona in cui
il campo magnetico maggiore; la magnetizzazione concorde con il campo
magnetico per la relazione tra M e B non lineare e nemmeno univoca.
Di norma i campioni rimangono magnetizzati anche dopo che il campo stato
spento.

2.2

Permeabilit magnetica e suscettivit magnetica

La magnetizzazione M che si forma per lazione del campo magnetico esterno


causa una modifica del campo stesso: il mezzo magnetizzato cio si aggiunge alle
sorgenti di B costituite dalle correnti di conduzione.

2.2.1

Solenoide indefinito

B0 = 0 ni

(2.5)

Si riempie completamente il solenoide con un mezzo omogeneo, si misura il campo B


con una sonda Hall posta in una cavit del mezzo a forma di disco sottile con le basi
ortogonali alle linee di campo.
Il campo B parallelo e concorde a B0 e si definisce permeabilit magnetica
relativa, la quantit adimensionale:
m =

B
B0

(2.6)

che risulta valida per circuiti di forma qualunque immersi in un mezzo indefinito.
Si definisce anche la permeabilit magnetica assoluta:
= 0 m

(2.7)

che una formula generale, in quanto per la legge di Ampre-Laplace il campo nel
vuoto ha sempre il coefficiente moltiplicativo 0 . Si ha quindi che:
B = m B0 = 0 m ni = ni = 0 ni + 0 m ni
22

(2.8)

dato dal campo magnetico prodotto dalla corrente di conduzione che circola nelle
spire del solenoide sommato alleffetto del mezzo magnetizzato (uguale a quello che
sarebbe prodotto da un altro solenoide, uguale al primo, ma percorso dalla corrente
di densit lineare m ni).
Il campo magnetico esistente in un mezzo indefinito omogeneo (insieme
alla densit costante anche la m ) in cui immerso un circuito percorso da
corrente dato da:
I
i
ds ur
(2.9)
.
B=
4
r2
La variazione del campo magnetico dovuta alla presenza del mezzo :
B B0 = m B0 B0 = (m 1) B0 = m B0

(2.10)

definendo la suscettivit magnetica:


m = m 1.

2.2.2

(2.11)

Sostanze diamagnetiche

La m costante al variare di B:
m < 1 = m < 0.

(2.12)

Le correnti amperiane danno un contributo opposto a B0 ; il momento magnetico


m anchesso opposto a B0 , ammettendo che m nasca dalle correnti amperiane.

2.2.3

Sostanze paramagnetiche

La m costante al variare di B:
m > 1 = m > 0.

(2.13)

Le correnti amperiane sono equiverse a B0 e gli effetti magnetici si sommano.


Esiste una dipendenza, data dalla prima legge di Curie:
m =

C
.
T

(2.14)

Con C la costante di Curie. Sopra i 2 5K non si usano per gli elettromagneti. Per
arrivare a 32K si utilizzano correnti impulsive molto grandi prodotte da condensatori
in parallelo che scaricano alla stesso momento.

2.2.4

Sostanze ferromagnetiche

La permeabilit di una sostanza ferromagnetica pu arrivare a valori dellordine di


103 105 ed essa dipende dal valore del campo esterno e dal modo con cui tale valore
stato raggiunto. Le correnti amperiane sono equiverse a quelle di conduzione.
23

2.3

Correnti amperiane e magnetizzazione

Il moto degli elettroni intorno al nucleo pu essere assimilato a correnti microscopiche, alle quali associato un momento magnetico. In alcune sostanze vi sono
condizioni di asimmetria per cui le molecole possono avere un momento magnetico
intrinseco. A causa dellagitazione termica il momento magnetico medio nullo,
ma sotto lazione di un campo magnetico esterno c un fenomeno di orientazione
parziale e ha origine un momento magnetico parallelo e concorde al campo esterno,
che supera leffetto diamagnetico.
Tutti gli atomi o le molecole di un materiale acquistano, sotto lazione del campo
B, un momento magnetico medio < m >, orientato parallelamente a B. Si ha quindi:
m = N < m >
m
N
= M =
=
< m >= nm

(2.15)

e al tendere di a 0, viene definita la magnetizzazione M in funzione della posizione.


Si parla di magnetizzazione uniforme quando M costante nel mezzo (avviene
di norma nelle sostanze amorfe, dotate di simmetria spaziale, quando sono immerse
in un campo magnetico uniforme).

2.3.1

Cilindro magnetizzato uniformemente con magnetizzazione


parallela allasse

Si isoli un disco di spessore dz. Si suddivida il disco in prismi di base d, altezza


dz e volume d = ddz. Ogni prisma ha momento magnetico:
dm = Md = M ddzuz = dim duz

(2.16)

dove lultimo passaggio dato dal principio di equivalenza di Ampre.


M costante
Sostituendo ogni prisma di materiale con un equivalente circuito percorso dalla
corrente im , si ha che le correnti si elidono a due a due sui lati contigui dei circuiti
elementari e rimangono attive solamente le correnti sulla superficie laterale del
cilindro. Il disco di materiale magnetizzato uniformemente equivalente
a tutti gli effetti ad un circuito percorso dalla corrente
dim = M dz
h

Z
im =

M dz = M h

(2.17)

che ha densit lineare di corrente (misurata in A/m):


dim
im
=
=M
dz
Ih
= M un = im = M ds
js,m =

= js,m

24

(2.18)

M non uniforme
Si ha che la corrente effettiva lungo lasse y, cio sulla faccia di contatto, :
di1 di2 =

Mz
dxdz.
x

(2.19)

Analogamente avviene sulle altre facce e si ha in totale lungo lasse y la corrente:




Mx Mz
dxdz
(2.20)
diy =

z
x
Si ottiene quindi:
jy = ( M)y

(2.21)

Considerando gli altri assi si ha in generale la densit di corrente (misurata in


A/m2 ):
jm = M.

(2.22)

Gli effetti magnetici di un mezzo magnetizzato si possono calcolare a partire da una


distribuzione superficiale di corrente con densit lineare js,m e da una distribuzione
spaziale di corrente con densit jm
(
js,m = M un
(2.23)
jm = M
Si nota unanalogia con la situazione del dielettrico polarizzato in cui leffetto del
mezzo si calcola a partire da una distribuzione superficiale di carica di polarizzazione
p e da una distribuzione di volume con densit p , legate al vettore di polarizzazione
da:
(
p = P un
(2.24)
p = P

2.4

Equazioni generali della magnetostatica

Partendo dalle equazioni della magnetostatica nel vuoto


(
B = 0 j
B=0

(2.25)

si ha che, anche nella materia, il campo magnetico rimane solenoidale, mentre


cambiano le equazioni in cui compaiono le sorgenti:
I
I
B ds = (i + im ) = 0 i + 0 M ds
(2.26)
B = 0 (j + jm ) = 0 j + 0 M

25

Si introduce il campo vettoriale H


H=

B
M
0

(2.27)

ottenendo:
B = 0 (H + M)

(2.28)

e soddisfa alle relazioni:


I
H ds = i

(2.29)

(che viene denominata legge di Ampre per il campo H e mostra come la


circuitazione di H estesa ad una qualsiasi linea chiusa uguale alla somma delle
correnti di conduzione concatenate dalla linea) e
H = j.
In generale si hanno le equazioni della magnetostatica:
(H
B un d = 0, B = 0
H
H ds = i,
H=j

(2.30)

(2.31)

Sono sparite formalmente le correnti amperiane, ma per risolverle occorre definire il


vettore M (misurato in A/m):
M = m H =

1
1 m
1 m 1
m B =
B=
B

0 m
0 m

(2.32)

ricavando perci
B = 0 (H + M) = 0 (H + m H) = 0 (1 + m ) H = 0 m H = H.

(2.33)

Dalla conoscenza delle correnti di conduzione, che sono sotto il nostro controllo, si
determina H e si riesce a valutare leffetto sul mezzo (usando la definizione di M) e di
calcolare il campo magnetico risultante da tutte le correnti presenti, tramite lultima
definizione di B. H svolge il ruolo di variabile indipendente alla quale si riferiscono
gli effetti magnetici nei mezzi e ci giustifica il fatto di utilizzare M = m H come
equazione di stato.
Il significato fisico sta nellassunzione che i momenti magnetici presenti nel mezzo
magnetizzato siano sempre proporzionali al campo che li provoca (nella maggior
parte dei materiali le relazioni sono effettivamente lineari con m e costanti).
Questaffermazione non valida nei ferromagnetici (m funzione non univoca di
H) per i quali non si pu parlare di equazione di stato. La relazione tra M e H o
tra B e H viene regolata dal ciclo di isteresi.

26

2.5

Discontinuit dei campi sulla superficie di separazione tra due mezzi magnetizzati

Il campo magnetico subisce una discontinuit tangenziale quando passa da


una parte allaltra di una superficie sede di una corrente di conduzione.
Analogamente avviene nel passaggio attraverso la superficie di separazione tra due
mezzi magnetizzati diversi.
Si individua un piano in cui stanno i tre vettori un , H, B e la magnetizzazione
M. La corrente amperiana js,m ortogonale a questo piano e la discontinuit ad
essa dovuta sta nel piano suddetto. B, pur essendo discontinuo, resta nel medesimo
piano, a differenza di quanto pu succedere nel passaggio attraverso una corrente
superficiale di conduzione (a priori indipendente da B).

2.5.1

Scatola cilindrica con basi nei due mezzi e parallele alla superficie

Applicando la legge di Gauss si ottiene che il campo magnetico ha la stessa


componente normale delle due parti della superficie di separazione:
B1,n = B2,n
B1 cos 1 = B2 cos 2

(2.34)

e che la componente normale del campo H discontinua nel passaggio


attraverso la superficie:
1,m H1,n = 2,m H2,n .

(2.35)

Applicando la legge di Ampre per il campo H ad un rettangolo nel piano


individuato dai campi, si ottiene:
I
H ds = H1,t h H2,t h = 0
= H1,t = H2,t

(2.36)

= H1 sin 1 = H2 sin 2
Mentre la componente tangenziale di H continua, quella di B discontinua e questo permette di definire la legge di rifrazione delle linee di campo
magnetico nel passaggio da un mezzo ad un altro:
B2,t
B1,t
=
1,m
2,m
1,m
tan 1
=
=
tan 2
2,m

(2.37)

Schermo magnetico
Si ponga un tubo cilindrico di ferro in un campo magnetico. Le linee di campo si
addensano dentro il ferro, segno che il campo assume nelle pareti un valore notevole,
e sono quasi assenti allinterno. Lo schermo non perfetto perch se 1 = 0
27

allora anche 2 = 0: le linee esattamente perpendicolari alla superficie penetrano


allinterno.
Se le linee di campo sono parallele alla superficie di separazione (1 = 2 = 90 ):
1
2
le componenti normali sono nulle e deve essere H1 = H2 , B1,m
= B2,m
e quindi B2 =
2,m
1,m B1 . Le linee di B sono pi fitte nel mezzo a permeabilit maggiore.
Definizione operativa del campo magnetico B e del campo H: se si pratica
una cavit ortogonale alle linee di B, si sa che B ha lo stesso valore sia nel mezzo
che nella cavit; se si pratica una cavit sottile e parallela alle linee di B, si sa
che H ha lo stesso valore nella cavit e nel mezzo (ricordando che H = B0 ).

2.6

Confronto tra le leggi dellelettrostatica e della magnetostatica in mezzi omogenei indefiniti in assenza
di cariche libere ( = 0, j = 0)

Le equazioni dellelettrostatica sono:

E = 0
D=0

D
P
0 = E + 0
Le equazioni della magnetostatica sono:

H = 0
B=0

B
0 = H + M
Si notano quindi le corrispondenze:

E H
D
B
0 0

P
0 M

2.6.1

(2.38)

(2.39)

(2.40)

Discontinuit

Componenti tangenziali continue:


(
E1,t = E2,t
H1,t = H2,t
Componenti normali continue:
(
D1,t = D2,t
B1,t = B2,t

28

(2.41)

(2.42)

Componenti tangenziali discontinue:


(D
D2,t
1,t
r 1 = r 2
B1,t
1.m

B2,t
2,m

Componenti normali discontinue:


(
r1 E1,n = r2 E2,n
1,m H1,n = 2,m H2,n

2.6.2

2.6.3

2.6.4

2.6.5

(2.43)

(2.44)

Cavit sottile parallela alle linee di campo ( = 0)


(
Ec = E
Hc = H

(2.45)

(
Dc = 0 Ec 6= D = 0 E + P
Bc = 0 Hc 6= B = 0 (H + M)

(2.46)

Cavit piatta ortogonale alle linee di campo ( = 1)


(
Ec = E + P0
Hc = H + M

(2.47)

(
Dc = D
Bc = B

(2.48)

(
Ec = E + 3P0
Hc = H + M
3

(2.49)

(
Dc = 0 Ec + P3 6= D = 0 E + P

Bc = 0 Hc = 0 H + M
3 6= B = 0 (H + M)

(2.50)

Cavit sferica ( = 13 )

Cavit di forma qualunque


(
Ec = E + P0
Hc = H + M
29

(2.51)

Relazioni importanti

(
Eint = 3P0
Dint = 23 P

2.6.6

2P
Eext = 3
0
Dext = 23 P

(2.52)

Mezzi lineari omogenei

Si aggiungono le equazioni di stato:


P = 0 E
M = m H

(2.53)

Il risultato dei processi di polarizzazione e magnetizzazione sono densit di carica


collegate a P e densit di corrente collegate a M. Le distribuzioni di volume si
ottengono con P e con M: qui non c analogia diretta perch le propriet
sia matematiche che fisiche della carica e della corrente sono diverse. In entrambi i
casi per le densit di volume si annullano se i mezzi sono omogenei e se non ci sono
cariche e correnti libere e si ha:


(
r 1
P = r1

D
+
D

r
r
(2.54)
M = (m H) = m H + m H
(nel caso magnetico, se il mezzo omogeneo si ha m = 0, se non ci sono correnti
libere si ha invece H = 0).

2.7

Sostanze ferromagnetiche

Le propriet delle sostanze ferromagnetiche sono molto diverse da quelle delle


altre sostanze. Esistono sostanze in natura come la magnetite (FeO Fe2 O3 ), che
sottoposte allazione di un campo magnetico si magnetizzano, diventando sorgenti
permanenti di campo magnetico. La magnetizzazione elevata anche con valori dei
campi non particolarmente elevati. Si possono avere questi fenomeni con Fe, Ni, Co
e con leghe, con o senza questi elementi. Le propriet magnetiche delle leghe variano
notevolmente con la composizione chimica e dipendono anche dai trattamenti termici
subiti. Per portare allo stato vergine i magneti, si riscaldano.

2.7.1

Solenoide toroidale - ciclo di isteresi

Il campo H viene variato variando lintensit di corrente nelle spire e il campo B


nel mezzo viene misurato con una sonda di Hall inserita in una cavit ortogonale
alle linee di campo.
Inizialmente il materiale si trova allo stato vergine. Facendo crescere H, i
valori di B e di M, si dispongono lungo la curva di prima magnetizzazione;
quando H supera il valore Hm , la magnetizzazione resta costante al valore Msat
e il campo magnetico cresce linearmente con H, molto pi lentamente di prima
(B = 0 (H + Msat )). Per H > Hm il materiale ha raggiunto la saturazione e il
30

valore di Msat si chiama magnetizzazione di saturazione. Oltre Hm , il campo


B cresce solo per effetto dellaumento della corrente di conduzione.
Le grandezze:
B
H
B

m =
=
H
0
m = m 1
=

(2.55)

non sono costanti, ma funzioni di H.


Viene definita la permeabilit magnetica differenziale:
dB
dH
1 dB
=
0 dH

d =
m,d

(2.56)

Se dopo aver raggiunto il valore Hm si fa decrescere H, i valori di B e M si


dispongono lungo una nuova curva che si mantiene al di sopra della curva di prima
magnetizzazione e interseca lasse delle ordinate coi valori del campo magnetico
residuo Br o della magnetizzazione residua Mr , legati dalla relazione
B r = 0 Mr .

(2.57)

Il materiale magnetizzato anche in assenza di corrente: diventato


un magnete permanente.
Per annullare la magnetizzazione bisogna invertire il senso della corrente e
far diminuire H fino al valore del campo coercitivo Hc , in corrispondenza del quale
M = 0 e B = 0 Hc .
Facendo ulteriormente decrescere H si osserva che oltre Hm la curva rettilinea,
come lo era oltre Hm , con la stessa pendenza: il materiale ha raggiunto la saturazione
ma col verso opposto.
La curva completa prende il nome di ciclo di isteresi del materiale che
rappresenta il diagramma di stato del materiale ferromagnetico e pu essere data in
funzione di M o di B.
Finch H varia tra Hm e Hm , si ottiene il medesimo ciclo, sempre; se si riduce
lintervallo di variabilit si ottengono cicli pi stretti. La magnetizzazione di una
sostanza ferromagnetica dipende dalla storia della sostanza, oltre che dal
valore di H.
La forma del ciclo di isteresi dipende fortemente dalla composizione della sostanza.
Esistono due tipi di materiali:
Materiali duri: il ciclo di isteresi piuttosto largo (Mr e Hc grandi); sono
adatti per la costruzione di magneti permanenti, sia perch Mr quasi uguale
a Msat sia perch difficile smagnetizzarli (Hc grande).
Materiali dolci: il ciclo di isteresi piuttosto stretto (Hc piccolo); facile
magnetizzarli e smagnetizzarli; la permeabilit magnetica quasi costante
in un ampio intervallo di valori di H e sono adatti nella costruzione degli
elettromagneti.
31

Viene formulata la seconda legge di Curie nel modo seguente:


m (T TC )
=C

(2.58)

con C la costante di Curie.


I valori di Hm (a cui si raggiunge la saturazione) sono in generale modesti, inferiori
a 103 A/m e si vede che 0 Msat  0 Hm : il contributo del mezzo largamente
predominante.
Memorie Utilizzano mezzi duri e devono
essere piccole;
essere stabili;
commutare velocemente;
usare poca energia.

2.8

Circuiti magnetici

Un solenoide toroidale il pi semplice esempio di circuito magnetico. Le relazioni


tra corrente i che percorre le N spire del solenoide, il campo H e il campo B sono:
I
H ds = N i
(2.59)
B = H.
Se abbastanza elevata le linee di B e H sono praticamente contenute tutte
allinterno del mezzo e non c flusso del campo B attraverso la superficie esterna
(flusso disperso nel mezzo).
Essendo B solenoidale, il flusso di B costante attraverso qualsiasi sezione
del materiale:
Z
(B) = B un d = B = const.
(2.60)
Non essenziale avvolgere le spire su tutto lanello, ma sufficiente
concentrarle in una regione limitata.
Supponendo H parallelo a ds, si ha:
I
I
I
B
ds
N i = Hds =
ds =
.
(2.61)

Vengono definite la forza magnetomotrice (misurata in A/Wb=H1 ):


I
F = Hds = N i
(2.62)
e la riluttanza del circuito:
R=

32

ds

(2.63)

Unite danno la legge di Hopkinson:


F = R

(2.64)

che la legge fondamentale per il calcolo dei circuiti magnetici. Nota la geometria del
circuito e la permeabilit del mezzo, dalla conoscenza della corrente nellavvolgimento,
si risale al flusso e quindi al valore medio del campo magnetico lungo il circuito,
oppure, al contrario, si pu calcolare la corrente necessaria per produrre un dato
campo magnetico.

2.8.1

Relazioni tra circuito elettrico e magnetico

(
H
E = Eds
H
F = Hds

(2.65)

(
j = E
B = H

(2.66)

(
R
i = j un d
R
= B un d

(2.67)

(
H
R=
H
R=

ds

ds

(2.68)

(
E = Ri
F = R

(2.69)

Lanalogia che si nota solo formale: in un circuito elettrico la corrente corrisponde


ad un moto di cariche, mentre in un circuito magnetico non c nessun moto alla
base del flusso di B; la F fornisce lenergia necessaria al moto delle cariche, che
viene dissipata dalla resistenza R mentre F e R non corrispondono fisicamente ad
elementi che forniscono ed assorbono energia.

2.9

Elettromagneti

Se il valore di abbastanza elevato le linee di B e H stanno praticamente


tutte allinterno del ferro. Questo rimane valido anche se nel circuito magnetico
c un interferro (uninterruzione) di lunghezza h piccola rispetto alla lunghezza
media complessiva s del circuito magnetico. Queste considerazioni stanno alla base
degli elettromagneti: dispositivi alimentati da una o pi bobine che producono un
campo magnetico in una regione di spazio accessibile. Dal momento che (B)
33

costante, nel passaggio ferro aria B continuo e H discontinuo secondo la relazione


B = H = 0 H0 .
H
La legge di Ampre ( Hds = i) applicata a una linea tutta interna al circuito e
che concatena la bobina d H (s h) + H0 h = N i. Ricavando H0 dalla definizione
di B e facendo sistema con la legge di Ampre si ha infine:
B = 0

sh
Ni
H + 0
.
h
h

(2.70)

Questequazione, nel piano, una retta a pendenza negativa 0 (sh)


in cui compah
iono solo parametri geometrici. Le sue intercette sono:
Ni
sh
Ni
B = 0
h

H =

(2.71)

Al variare della corrente, la retta si sposta parallelamente a s stessa, essendo fissato


il limite dal massimo valore di N i di progetto, a sua volta dipendente dalla massima
temperatura tollerabile nella bobina, dove viene dissipata energia per effetto Joule.
I possibili punti di funzionamento sono determinati dallintersezione della
retta con il ciclo di isteresi.
Sono possibili stati di funzionamento con vettori H e B opposti, questo
perch, una volta magnetizzato, il ferro conserva la propria magnetizzazione ed
occorre unazione contraria per riportare a 0 ed invertire la magnetizzazione.
Effetto interferro
Si consideri inizialmente lassenza dellinterferro (h = 0) e si ha la retta con
equazione H = Ns i parallela allasse B, che interseca il ciclo di isteresi lungo un
tratto verticale, su cui stanno le possibili soluzioni. La presenza dellinterferro
fa ruotare la retta in senso antiorario, tanto pi quanto maggiore linterferro
(rimanendo h  s).

2.9.1

Magneti permanenti

Magnete a C
Dopo averlo portato a saturazione, si riduce a 0 la corrente. Il ferro resta
magnetizzato e il campo magnetico residuo tanto maggiore quanto pi
squadrato il ciclo di isteresi. Si ha infatti:
B = 0

sh
H.
h

(2.72)

Allinterno di un magnete permanete B e H sono opposti, dato che


nellinterferro B e H sono concordi. La presenza dellinterferro la causa che
comporta H diverso da 0 e discontinuo allinterfaccia ferro-aria.

34

Magnete cilindrico
Il campo magnetico B al centro vale:






2R2
2
2R2
= 0 M 1
= 0 M 1 2
B = 0 M 1 2
d
d2
d

(2.73)

e il campo H al centro vale:


H=

B
2
M = 2M
0
d

(2.74)

ed opposto a B.
Cilindro lungo e sottile (R2 /d2  1)
Il campo magnetico praticamente uguale a 0 M in tutti i punti interni, mentre
H in tali punti nullo.
In generale
Per un cilindro di dimensioni qualsiasi, il campo magnetico si calcola in tutti
i punti, interni ed esterni, come quello un solenoide finito avvolto sulla superficie
esterna del cilindro e percorso dalla corrente di densit lineare M .
I tre vettori B, H e M non sono paralleli. Il risultato si estende ad un
blocco ferromagnetico di forma qualsiasi uniformemente magnetizzato.

2.10

Correnti elettriche e momenti magnetici atomici

Si consideri un elettrone libero che ruota attorno al nucleo lungo lorbita circolare.
Il momento angolare L del moto orbitale:
L = me vr

(2.75)

essendo me la massa dellelettrone, v la sua velocit e r il raggio dellorbita. La


direzione di L ortogonale al piano dellorbita. Il periodo T = 2r
v che
e
ev
corrisponde a una corrente i = T = 2r .
Si definisce il momento magnetico m:
evr
m = ir2 =
2
e
m=
L
2me

(2.76)

ortogonale al piano dellorbita ma opposto a L. La definizione di m sempre


valida, in qualsiasi sistema di forze centrali, anche se lorbita non circolare.
Il valore di L quantizzato secondo L = (l + 1) ~ e cos il momento magnetico
e~
m = 2m
.
e
Lelettrone possiede anche un momento angolare intrinseco, lo spin S:
1
|S| = ~
2
35

(2.77)

e quindi un momento magnetico intrinseco e :




e
e
e =
S = 2
S
me
2me
e~
= e =
2me

(2.78)

Il magnetone di Bohr il momento magnetico di riferimento per un elettrone


atomico e vale 0.5788 104 eV/T.
e
L, la relazione
Se un atomo ha Z elettroni e per ogni orbita vale che m = 2m
e
tra il momento angolare orbitale risultante e il momento magnetico orbitale risultante
e
e
L, perch 2m
ancora m = 2m
viene raccolto nella somma. C da aggiungere il
e
e
contributo dei momenti magnetici intrinseci degli elettroni e si ha il legame tra il
momento angolare totale J e il momento magnetico totale m:
m = g

e
J.
2me

(2.79)

In un atomo il momento magnetico sempre parallelo e discorde al momento angolare. In un atomo due elettroni non possono stare nello stesso
stato, cio non possono avere tutti i numeri quantici uguali (principio di
Pauli).
Se si ha J = 0 si ottengono sostanze diamagnetiche; se si ha J 6= 0 si ottengono
sostanze paramagnetiche; se si ha S 6= 0 si ottengono sostanze ferromagnetiche.

2.11

Teoria microscopica classica del diamagnetismo e


della paramagnetismo

Secondo la relazione
M = m H

(2.80)

si definiscono le sostanze diamagnetiche (m < 0, |m | ' 104 105 ) e paramagnetiche (m > 0, m ' 103 105 ).

2.11.1

Diamagnetismo (non dipende dalla temperatura)

Atomi e molecole non hanno un momento magnetico intrinseco. Se agisce Bloc ,


uniforme nella regione occupata dallatomo, compare il momento meccanico M :
M = m Bloc =

e
Bloc L
2me

(2.81)

che ha effetto sulla variazione di L:


dL
e
=M =
Bloc L = L L
dt
2me

(2.82)

e
con L = 2m
Bloc .
e
Leffetto di M non quello di orientare L e m parallelamente a B, ma quello
di fare compiere a L e m un moto di precessione con velocit angolare L

36

attorno alla direzione di Bloc , indipendentemente dallorientazione di L


rispetto a Bloc . Questo valido se L  (essendo la velocit angolare legata
al moto di rivoluzione che d origine a L): = 4.13 1016 rad/s, Bloc  4.7 105 T;
L = 8.8 1010 rad/s. Al moto di precessione si da il nome di precessione di
Larmor.
Alla precessione di Larmor di un elettrone corrisponde una corrente:
i =

e
e
e2 Bloc
= L =
TL
2
4me

(2.83)

e2 r 2
Bloc
4me
e2 r 2
= m = i Bloc
6me

(2.84)

e un momento magnetico:
m = ir2 =

Lorbita pu avere qualsiasi inclinazione rispetto a Bloc .


Se latomo ha Z elettroni, il momento magnetico acquistato :
!
Z
Z
X
X
e2
e2 ZL 2
2
ma =
m =
ri Bloc =
Bloc
6me
6me
1

(2.85)

P 2
indicando con L 2 = Z1 Z
1 ri il raggio quadratico medio dellatomo.
La magnetizzazione :
e2 nZL 2
Bloc
6me
e2 nZL 2
= M =
0 H
6me

M = nma =

(2.86)

e considerando il campo magnetico come quello allinterno di una cavit sferica:



m 
Bloc = 0 1 +
H ' 0 H = B.
(2.87)
3
Si ottiene infine la suscettivit magnetica in termini di grandezze microscopiche che compaiono nei singoli processi elementari di magnetizzazione:

m = n0

2.11.2

e2 ZL 2
= nm
6me

(2.88)

Paramagnetismo (orientamento, non totale, nel verso del


campo)

Si applica la statistica di Boltzmann. Sostanze le cui molecole hanno un


momento magnetico permanente m0 , risultante dei momenti magnetici orbitali e di
e
spin e legato al momento angolare m = g 2m
J.
e
In assenza di campo magnetico i momenti magnetici m0 delle singole molecole
sono disposti in modo disordinato e hanno risultante nulla; la presenza di un campo
37

magnetico causa un momento meccanico M = m0 Bloc . A questo si oppone


lagitazione termica e si raggiunge un equilibrio dinamico caratterizzato dal fatto che
ogni particella acquista un momento magnetico medio < m > diverso da 0, parallelo
e concorde con Bloc . Si ha il numero di molecole il cui momento m0 forma con Bloc
un angolo compreso tra e + d:
dN = A e

m0 Bloc cos
kB T

d cos = A ea cos d cos

(2.89)

considerando a = mk0BBTloc . Nei paramagnetici a temperatura ambiente si verifica


a  1.
Volendo trovare la soluzione generale si ha che il momento acquistato :
dm = mo dN cos = m0 A ea cos cos d cos

(2.90)

diretto nella direzione di Bloc .


Il momento medio acquistato invece:
R1
< m >= R1
1

dm

1 dN

R1
m0

a cos d cos
1 cos e
R1
a cos d cos
1 e
 a

e + ea
1

m0

=
(2.91)
=

ea ea a


1
1
m0 tanh a
=
a
m0 L (a)

avendo definito la funzione di Langevin


L (a) =

<m>
M
=
.
m0
Msat

(2.92)

La magnetizzazione quindi:
M = n < m >= nm0 L (a) = Msat L (a)

(2.93)

Considerando lapprossimazione a  1 si ha:


0 nm2

0
a
nm20
3kB T
H
M = nm0 =
Bloc =
0 nm20
3
3kB T
1 13 3k
BT

considerando Bloc = 0 H + M
3 .
Utilizzando le leggi di Curie si ottiene infine:

m =

C
.
T T0

(2.94)

(2.95)

(avendo C = 0.26 K, T0 = 0.09 K e C la costante di Curie). A temperature non


troppo basse si ha la prima legge di Curie:
m =

C
.
T

38

2.12

Cenno alla teoria del ferromagnetismo

A temperature superiori alla temperatura di Curie, i materiali ferromagnetici si


comportano come i paramagnetici. Gli elevati valori di magnetizzazione riscontrati
sperimentalmente nei ferromagneti a temperatura ambiente, fanno presumere che la
funzione L (a) = MMsat possa assumere valori vicini allunit; a temperatura ambiente
per a grande solo se il campo magnetico Bloc eccezionalmente intenso: sia quindi
m0 = B , T = 300 K e a ' 10, questo provoca B ' 3000 T. Si ipotizza perci;
(2.96)

Bloc = 0 (H + M)

dove assume un valore molto grande.


Viene postulato (da Weiss) un campo molecolare HW = M  H dovuto
allazione orientatrice mutua che porta ad allineare i momenti magnetici m0 . Essendo
definita a come mk0BBTloc si pu sostituire Bloc con la sua espressione e si ottiene:
0 m0
0 m0 Msat M
H+
kB T
kB T
Msat

(2.97)

kB T
H
M
=
a
Msat
0 m0 Msat
Msat

(2.98)

a=
ricavando:

2.12.1

Effetto della temperatura in assenza di campo esterno

Si ha una retta passante per lorigine:


M
kB T
1 T
=
a=
a
Msat
0 m0 Msat
3 TC
La tangente nellorigine alla curva di Langevin ha lequazione
coincide con la precedente se
TC =

0 m0 Msat
.
3kB

(2.99)
M
Msat

a
3

e questa

(2.100)

Se T > TC la retta MMsat non incontra mai la curva di Langevin e non esiste
soluzione che non sia MMsat = 0; a campo esterno nullo corrisponde magnetizzazione
nulla; se T < TC la retta MMsat interseca la curva di Langevin anche in un punto al
di fuori dellorigine e quindi prevista una magnetizzazione spontanea, anche
in assenza di campo esterno H , dovuta al campo locale di Weiss HW = M; al di
sotto di TC lagitazione termica non riesce a distruggere laccoppiamento tra i vari
momenti magnetici che si allineano parallelamente uno allaltro.
La TC si pu identificare con la temperatura di Curie. Si ottengono quindi i
valori sperimentali: 0 Msat = 2.16 T, Msat = 1.72 106 A/m, TC = 1043 K; =
3kB T
9
0 m0 Msat = 2156; HW = Msat = 3.71 10 A/m e BW = 0 HW = 4662 T.

39

2.12.2

Effetto del campo esterno con temperatura costante

Si ha una retta:
M
1 T
H
=
a
Msat
3 TC
Msat

(2.101)

che incontra la curva di Langevin se T < TC in uno o pi punti che danno il valore
della funzione M (H), simile per andamento a quello del ciclo di isteresi. Se T > TC
si ha che, a causa della grande pendenza della retta, lintersezione vicina allorigine
e si pu approssimare L (a) con a3 .
Mettendo in sistema la retta e la funzione di Langevin ed eliminando a dal sistema
si ha:
M=

TC H
.
T TC

(2.102)

C
TC
Si nota che m = M
H che corrisponde a m = T ponendo = C. Si prevede
quindi il comportamento come paramagnetico per i ferromagneti a temperature
superiori a quelle di Curie.

2.12.3

Riassunto

La teoria di Weiss riesce a descrivere, almeno qualitativamente, il passaggio dal


comportamento paramagnetico a quello ferromagnetico, landamento del ciclo di
isteresi e la dipendenza della magnetizzazione dalla temperatura. Classicamente non
si pu dare nessuna spiegazione dellelevato valore del campo locale Bloc che sarebbe
necessario per il verificarsi della magnetizzazione spontanea oppure di quale possa
essere leventuale altra causa del fenomeno.
Il problema stato risolto dalla meccanica quantistica: a livello atomico il
momento magnetico m0 degli elementi ferromagnetici dovuto quasi esclusivamente
allo spin degli elettroni; nellatomo si verifica una condizione particolare per cui non
si ha una compensazione tra gli spin come ci si potrebbe aspettare dal principio
di esclusione. Il fenomeno non tipico soltanto degli elettroni ferromagnetici, ma
avviene anche in altri casi; a questo per si aggiunge che risulta energicamente
conveniente, cio corrisponde ad uno stato di energia minima, la configurazione per
cui atomi adiacenti abbiano i momenti angolari paralleli e concordi.
Domini di Weiss
In un cristallo di Fe (o di Co, Ni) si hanno delle zone, con volume compreso
tra 1012 e 1018 m3 (contenenti perci 1017 1011 atomi), nelle quali esiste
una magnetizzazione spontanea, dovuta allinterazione non magnetica che
allinea gli spin. Allinterno del dominio di magnetizzazione saturata ad un valore
che dipende dalla temperatura.
Domini adiacenti non hanno la magnetizzazione nella stessa direzione: nella zona
di confine, detta parete di Bloch, lorientazione degli spin passa con continuit da
quella di un dominio a quella del dominio adiacente.
Un blocco di materiale ferromagnetico composto di norma da molti cristalli
orientati a caso e quindi, pur essendo localmente magnetizzato, pu non manifestarsi
40

alcun momento magnetico. La ragione di questo, sia allinterno dei cristalli che nel
blocco, pu essere spiegato energeticamente, nel senso che una distribuzione casuale
delle singole M quella che rende minima lenergia totale del sistema.
Il reticolo cristallino del Fe cubico centrato e lorientazione spontanea preferenziale dei domini quella parallela ai lati del cubo. Quando si applica un campo
magnetico dallesterno si ha uno spostamento delle pareti di Bloch, con ingrandimento dei domini la cui magnetizzazione concorde o quasi al campo esterno, e la
magnetizzazione del blocco non pi nulla. Allaumentare del campo si ha, prima,
che in ogni cristallo c ununica magnetizzazione e, successivamente, che tutte le
magnetizzazioni diventano parallele a H. Nel singolo cristallo il valore istantaneo
della magnetizzazione dipende dallorientazione di H, anche se non ne dipende la
magnetizzazione di saturazione, che caratteristica del materiale; invece dipende
dallorientazione di H il valore Hmax per cui si raggiunge la saturazione.

41

Capitolo 3

Onde elettromagnetiche
3.1

Onde elettromagnetiche piane

Le onde elettromagnetiche hanno le propriet di propagarsi nel vuoto, in assenza


di materia, di essere trasversali in tali condizioni e di essere prodotte da cariche
elettriche in moto con accelerazione molto grande. Possono essere rivelate a grande
distanza dalla sorgente ad esempio sfruttando linterazione del campo elettrico e del
campo magnetico di cui sono composte con le cariche elettriche libere presenti in un
conduttore.

3.1.1

Mezzo indefinito, omogeneo di costante dielettrica r e permeabilit magnetica , senza cariche libere e correnti di conduzione

Essendo = 0 e j = 0, si hanno le equazioni di Maxwell:

E=0

B = 0
E = B

B = E
t

(3.1)

Ognuna delle componenti del campo elettrico E e del campo magnetico B soddisfa
lequazione differenziale delle onde piane:
1 2
2
2
(3.2)
=
=

x2
v 2 t2
t2
con = Ey , Ez , By , Bz . I campi E e B si propagano lungo lasse x sotto forma di
onde piane con velocit:
1
c
v= =

r m

(3.3)

dove c la velocit della luce (2.997 924 58 108 m/s).


Le componenti di B risultano dipendenti da quelle del campo E:
(
E = Ey (x vt) uy + Ez (x vt) uz
(3.4)
vB = Ey (x vt) uz Ez (x vt) uy
42

da cui si deducono tutte le relazioni tra E e B in unonda elettromagnetica piana.


Dalla seconda si ricava la relazione tra i moduli dei campi, valida in ogni
istante e in ogni punto:
B=

E
,
v

E
=v
B

E = vB,

(3.5)

Si ottiene quindi:
(3.6)

EB=0
che mostra che i vettori E e B sono sempre perpendicolari tra loro.
Facendo il prodotto vettoriale si ottiene:
EB=

E2
ux = vB 2 ux = EBux
v

(3.7)

che da il verso e la direzione di propagazione, essendo parallelo e concorde allasse x.


Le propriet sono quindi:
E e B si propagano con la stessa velocit v, che nel vuoto vale c;
i moduli dei campi sono legati dalla relazione di proporzionalit B =
vuoto B = Ec ;

E
v,

nel

E e B sono ortogonali tra loro e alla direzione di propagazione: nel caso specifico
delle onde elettromagnetiche sono onde trasversali e per esse significativo il
concetto di polarizzazione;
il verso del prodotto vettoriale E B definisce il verso di propagazione, mentre
il modulo proporzionale al quadrato del modulo di E o di B.
In un fenomeno variabile quale la propagazione, i campi E e B sono inscindibili: la
presenza di uno comporta la presenza dellaltro.
Nella maggior parte dei mezzi ordinari la suscettivit magnetica tale che
|m 1| < 105 , per cui si pu porre m = 1 e definire lindice di rifrazione
assoluto del mezzo:
n=

c
= r .
v

(3.8)

Definendo B = H si riesce a definire limpedenza caratteristica del mezzo:


E
Z=
= v =
H

(3.9)

che nel vuoto vale Z0 = 377 e nei mezzi trasparenti con m = 1 permette la
relazione:
Z0
Z0
Z= =
.
r
n

43

(3.10)

3.2

Polarizzazione delle onde elettromagnetiche piane

Le sorgenti elettromagnetiche di maggiore interesse emettono pacchetti donde


armonici di durata definita. Ricordando che unonda trasporta energia, quantit
di moto e momento angolare, si descrive unonda armonica piana tramite:
(
Ey (x, t) = E0y sin (kx t)
(3.11)
Ez (x, t) = E0z sin (kx t + )
valendo le relazioni: = kv = 2, = v, k =
piana si riesce a definire la polarizzazione.

3.2.1

2
.

Per unonda elettromagnetica

Polarizzazione rettilinea: = 0, =

Il campo E giace sempre nel piano di polarizzazione passante per lasse x e


formante langolo con il piano (x, y).
(
Ey (x, t) = E0y sin (kx t)
(3.12)
Ez (x, t) = E0z sin (kx t)
Il rapporto

3.2.2

= tan costante. Nel piano (x, y) oscilla con ampiezza:


q
E0 = E02y + E02z = E0y = E0 cos
E0z = E0 sin .

Ez
Ey

Polarizzazione ellittica: = 2 , =

(3.13)

3
2

La direzione di E cambia lungo lasse x, descrivendo un giro completo su una


distanza . Nel piano (y, z), al passare del tempo, la punta di E descrive unellisse
di semiassi E0y , E0z .
(
Ey (x, t) = E0y sin (kx t)
(3.14)
Ez (x, t) = E0z cos (kx t)
Il modulo del campo vale:
q
E = Ey2 + Ez2 .

3.2.3

(3.15)

Polarizzazione circolare

In funzione di x e t la variabilit del campo analoga a quella per la polarizzazione


ellittica, con lellisse che degenera in una circonferenza.
(
Ey (x, t) = E0 sin (kx t)
(3.16)
Ez (x, t) = E0 cos (kx t)
Il campo elettrico ha ampiezza costante E0 .
La polarizzazione di unonda elettromagnetica nasce dalla sovrapposizione di
due onde coerenti che si propagano giacendo in due piani ortogonali, definendo
coerenti due onde per le quali la differenza di fase rimane costante nel tempo. La
luce riflessa parzialmente polarizzata. Gli occhiali polaroid diminuiscono,
dimezzando, lintensit luminosa.
44

3.3

Energia di unonda elettromagnetica piana

La presenza dei campi E e B comporta una certa quantit di energia distribuita


nello spazio. In un mezzo omogeneo le densit sono:
1
ue = E 2
2

um =

1 B2
2

(3.17)

e si definisce la densit istantanea di energia elettromagnetica:


1
1 B2
u = E 2 +
.
2
2

(3.18)

Per unonda elettromagnetica piana si ha che um = ue , perci lenergia elettromagnetica risulta per met dovuta al campo elettrico e per met al
campo magnetico:
u = 2ue = E 2

(3.19)

questo risultato valido in generale anche per onde non piane.


Considerando un elemento di superficie d il cui versore normale un forma un
angolo con la direzione di propagazione definita da v, ovvero il vettore k, si ha
lenergia contenuta nel volume del prisma elementare:
dU = ud = uv cos ()ddt = E 2 v cos ()ddt

(3.20)

mentre la potenza che attraversa d :


dP = E 2 v cos ()d.

(3.21)

Viene definito quindi il vettore di Poynting che ha direzione e verso coincidenti con quelli della velocit di propagazione e il suo modulo rappresenta
lenergia elettromagnetica che per unit di tempo passa attraverso lunit
di superficie ortogonale alla direzione di propagazione:
S = E 2 v =

1
EB

(3.22)

tale che il suo flusso attraverso la superficie d d la potenza istantanea attraverso


d:
1
dP = S un d = Sd0 = (E B) un d

Z
Z
1
= P =
S un d =
(E B) un d


dove d0 la superficie infinitesima ortogonale a v.

45

(3.23)

3.3.1

Onda piana armonica polarizzata rettilineamente

Si ha:
E = E0 sin (kx t)

(3.24)

= S = E v = vE02 sin2 (kx t)

Nella pratica importante calcolare il flusso medio, e quindi si ha il valore


medio del vettore di Poynting:
Z

1 t 2 2
1
2
(3.25)
Sm = v E m = v
E0 sin (kx t)dt = vE02 .
t 0
2
Si pu definire anche lintensit trasportata da unonda elettromagnetica
piana armonica polarizzata rettilineamente:

1
2
(3.26)
I = Sm = v E 2 m = vE02 = vEeff
.
2
In un mezzo anisotropo utile scomporre le componenti dei campi elettrici
sfasati, ortogonali tra loro e alla direzione di propagazione (Iy = 12 vE02y , Iz =
1
2
2 vE0z ). Lintensit totale :

1 
(3.27)
I = Ix + Iy = v E02y + E02z
2
che risulta indipendente dallo sfasamento tra le componenti e quindi dallo
stato di polarizzazione.
Lintensit dellonda armonica sempre proporzionale al quadrato del valore
medio dellampiezza del campo elettrico.
Stato di polarizzazione
Onda rettilinea

Equazione dellonda

Intensit dellonda

Ey = E0 cos sin (kx t)

Iy =

1 n
2
2
2 Z0 E0 cos

Ez = E0 sin sin (kx t)

Iz =

1 n
2
2
2 Z0 E0 sin

I = Iy + Iz =

Onda ellittica

Ey = E0y sin (kx t)

Iy =

1 n
2
2 Z0 E0y

Ez = E0z cos (kx t)

Iz =

1 n
2
2 Z0 E0z

I = Iy + Iz =
Ey = E0 sin (kx t)
Onda circolare

Iy =

Ez = E0 cos (kx t)

1 n
2 Z0

Ey = E0y

sin (kx t)
m

Iz = Iy

Iy =

Ez = (E0z )m sin [kx t + (t)]

1 n
2 Z0

n
2
Z0 E0

E02y


m

Iz = Iy
I=

46

E02y + E02z

1 n
2
2 Z0 E0

I = Iy + Iz =

Onda non polarizzata

1 n
2
2 Z0 E0

1 n
2 Z0

E02


m

3.4

Quantit di moto di unonda elettromagnetica piana

La forza di Lorentz, esercitata dai campi che costituiscono londa, :


(3.28)

F = q (E + v B)
mentre lenergia ceduta dallonda :
L =

t=0

E vdt.

q (E + v B) vdt = q

F vdt =

Fds =

(3.29)

con v la velocit della particella e c la velocit dellonda, essendo nel vuoto.


Il campo elettrico quindi compie lavoro, quello magnetico incide sulla
quantit di moto. Inoltre il termine contenente B si annulla perch nel prodotto
misto due vettori sono uguali e dunque B non contribuisce alla potenza assorbita
F v = qE v + qv B v = qvE.

(3.30)

Quando un sistema di cariche assorbe unenergia L da unonda elettromagnetica, esso riceve anche un impulso I la cui componente nella direzione e verso di
propagazione dellonda :
I = qv E.

(3.31)

La forza magnetica che d origine ad un effetto meccanico, rimane normale


alla superficie su cui stanno v e B ed concorde a E B. Il suo valore medio :
Fm = q (v B)m =

I
q
(v E) = .
c
c

(3.32)

definendo la pressione di radiazione come:


Prad =

I
I
= cos2
c
c

(3.33)

Questi risultati sono validi se la superficie colpita completamente assorbente.


Per una superficie completamente riflettente invece si ha:
Prad =

2I
2I
=
cos2
c
c

(3.34)

Non esiste alcun mezzo totalmente trasparente alle radiazioni elettromagnetiche


(tranne il vuoto). La trasparenza dipende dallo spessore e dalle propriet chimicofisiche del materiale.

3.4.1

Riepilogo

La quantit di moto per unit di volume :


p =

u
S
ux = 2
c
c

47

(3.35)

essendo |S| = uc, u = L


V la densit di energia e V il volume. La quantit di moto
di unonda di energia U invece:
p=

U
ux
c

(3.36)

mentre la quantit di moto media per unit di superficie e tempo :


pI =
Essendo P =

I
ux .
c

(3.37)

un d, considerando chiusa, si ha:


Z
Z
dU

P1 P2 =
ud = S un d
=
dt
t

(3.38)

e applicando il teorema della divergenza si ottiene che la divergenza del vettore di


Poynting uguale allopposto della variazione temporale della densit di energia:
Z
Z
Z
Z
u

ud =
S un d = Sd =
d
t
t

(3.39)
u
= S = .
t
Se sono presenti anche cariche elettriche si ottiene:
S+Ej=

u
.
t

(3.40)

essendo j = v.
Il momento angolare per unit di volume di unonda elettromagnetica
polarizzata circolarmente :
L=rp=r

3.5
3.5.1

S
.
c2

(3.41)

Onde elettromagnetiche piane, sferiche, cilindriche


Onda elettromagnetica piana armonica che si propaga in qualsiasi direzione

Si pu rappresentare come:
E = E0 sin (k r t)

(3.42)

definendo fronte donda sin (k r t), r il raggio vettore che unisce il punto

O con il punto P sul fronte donda e k = 2


= v il vettore di propagazione con
direzione e verso coincidenti con quelli di propagazione dellonda.

48

3.5.2

Onde sferiche

Si possono rappresentare come:


E=

E0
sin (kr t).
r

(3.43)

Il campo elettrico e magnetico si propagano con velocit v lungo i raggi vettori


r uscenti dal punto O in cui posta la sorgente. E e B appartengono al piano
perpendicolare al raggio r e valgono le relazioni:
E B = 0,

E = Bv,

EB=

E2
ur .
v

(3.44)

Il vettore di Poynting definito da:


S=

1
EB

(3.45)

e lintensit :
1 r0 E 2
n E02
I = v 2 0 =
2
r
2Z0 r2

(3.46)

con r0 il raggio per cui E = 0.

3.5.3

Onda cilindrica

Si pu rappresentare come:

E0 r0

sin (kr t)
E=
r

(3.47)

con r0 il raggio per cui E = 0.


Lintensit :
n E02
1 E 2 r0
I = v 0 =
.
2
r
2Z0 r

(3.48)

Portandosi a grande distanza dalla sorgente si ottiene un fronte donda


piano e lampiezza dellonda approssimativamente costante su tratti non
troppo lunghi.

3.6
3.6.1

Radiazione elettromagnetica prodotta da un dipolo


elettrico oscillante
Dipolo elettrico con momento variabile sinusoidalmente nel
tempo

La carica concentrata agli estremi e un generatore la fa variare opportunamente:

q = q0 sin (t),

i=

dq
= q0 cos (t) = i0 cos (t).
dt
49

(3.49)

Ricordando che il campo elettrico di un dipolo, a distanza r, diminuisce molto pi


velocemente di quello prodotto da una carica puntiforme, si sa che la corrente
varia nel tempo ma viene ritenuta costante se la lunghezza a su cui varia
molto minore della lunghezza donda.
Il valore istantaneo del momento di dipolo elettrico :
p = qauz = q0 a sin (t)uz = p0 sin (t)uz

(3.50)

con p0 = q0 a = i0a . Questo momento produrrebbe un campo elettrico con componenti


che devono essere ritenute valide in vicinanza del dipolo:
(
cos
0 cos
= 2p
sin (t)
Er = 2p
40 r3
40 r3
(3.51)
p0 sin
p sin
E = 40 r3 = 40 r3 sin (t)
A distanza r   a, fissata una direzione orientata r che parte dal centro
del dipolo e forma langolo con p, lungo questa si propaga unonda sferica
trasversale. I moduli sono:
E = E =

p0 sin 1
p0 sin 2
sin (kr t) =
sin (kr t)
2
40 c r
0
2 r

B = B =

3.6.2

E
.
c

(3.52)

(3.53)

Porzione limitata del fronte donda sferico a grande distanza


dal dipolo

Le direzioni di E e B sono fisse (londa polarizzata rettilineamente) con il campo


E contenuto nel piano meridiano. Lintensit dellonda emessa dal dipolo :
1
p20 4 sin2
I0
I (r; ) = 0 cE02 =
= 2 sin
2
3
2
2
32 0 c r
r

(3.54)

con
I0 =

p20 4
;
32 2 0 c3

lintensit massima allequatore Imax = rI02 .


La potenza complessiva emessa dal dipolo :
Z
4 3 p20 4
8
P = I () d =
I0
=
3
30 c
3

(3.55)

(3.56)

avendo fissato il valore di p0 , anche la potenza irradiata dipende dalla quarta


potenza della frequenza.
Chiamando antenna dipolare il dipolo oscillante e indicando con i0 il valore
massimo di corrente circolante e ricordando che p0 = ai0 si ha:
I0 =

a2 i20 2
32 2 0 c3
50

(3.57)

8
1
= P =
I0 =
3
2

a2 2
60 c3

1
i20 = Rant i20 = Rant i2eff
2

(3.58)

definendo la resistenza dantenna come


Rant =

2 a2
a2
a2 2
=
=
789.5
.
Z
0
60 c3
3
2
2

(3.59)

Analogamente si ha per il dipolo magnetico, costruito da una spira di area ,


percorsa dalla corrente i = i0 sin (t) e avente momento magnetico m = m0 sin (t)
con m0 = i0 :
E = E =

0 m0 sin 2
sin (kr t)
4c
r
E
B = B =
c

I=

m20 4 sin2
320 c5 r2
m20 4
P =
120 c5

Rant = 3.12 104

3.7

(3.60)

(3.61)

(3.62)

Radiazione emessa da una carica elettrica in moto


accelerato

Un dipolo elettrico oscillante pu essere rappresentato anche con una carica q


fissa nellorigine e una carica +q che si muove lungo lasse z con legge z = z0 sin (t),
che oscilla cio con moto armonico. Laccelerazione della carica e il valor medio del
suo quadrato sono:
Z
1 t 4 2 2
4 z02
2
2
(3.63)
a = z0 sin (t),
a =
.
z0 sin (t) dt =
T 0
2
Il valore massimo del momento di dipolo :
p0 = qz0 = p20 4 = q 2 z02 4 = 2q 2 a2

(3.64)

e la potenza irradiata da una particella carica in moto accelerato, che d


la formula di Larmor :
PLarm =

q 2 a2
.
60 c3

(3.65)

Essa non relativistica in quanto la velocit della carica deve sempre essere minore
di c.
La formula relativisticamente corretta :
PLien

(va)2
c2
2
2
v
2
c

q 2 a2
=

60 c3
1
51

(3.66)

3.7.1

Raggi X di frenamento - radiazione di frenamento

Il dispositivo per la produzione dei raggi X il tubo di Coolidge: un fascio


di elettroni, emessi da un filamento incandescente per effetto termoelettrico, viene
accelerato da una d.d.p. tipicamente compresa tra 10 kV e 100 kV e colpisce un
bersaglio di materiale pesante (Cu, Pb). Gli elettroni, penetrando nei primi strati
del bersaglio, risentono dei fortissimi campi elettrici locali presenti allinterno del
materiale e subiscono notevoli decelerazioni. Ci porta allemissione di una radiazione
elettromagnetica, in accordo con la formula di Larmor, che valida in quanto elettroni
con energia cinetica inferiore a 100 keV non sono ancora relativistici.
Le frequenze emesse hanno uno spettro continuo, fino ad un valore massimo
proporzionale alla d.d.p. utilizzata per accelerare gli elettroni. Alla frequenza
massima corrisponde la lunghezza donda minima, molto inferiore alle lunghezze
donda della luce visibile.
La radiazione emessa dagli elettroni frenati nellattraversamento di un mezzo
materiale detta radiazione di frenamento. Nel caso di elettroni relativistici
lemissione segue la legge di Larmor corretta con a parallelo e discorde a v ed avviene
nellemisfero anteriore, in modo tanto pi pronunciato quanto maggiore lenergia.
Con elettroni di energia molto superiore allenergia a riposo (mc2 0.5 MeV),
le direzioni di emissione stanno su una superficie conica avente v come asse e
2
semiapertura ' mc
U . Lo spettro delle frequenze emesse nel processo di frenamento
continuo.

3.7.2

Radiazione di sincrotrone

Considerando un elettrone relativistico che si muove con velocit angolare


costante lungo unorbita circolare di raggio r, si ha che laccelerazione centripeta
vale 2 r e si ha la potenza emessa:
PLien =

e 2 a2

60 c3

1
1

v2
c2

2 =

e2 2 2 4
e2 2 4
'
.
60 c
60 c

(3.67)

Lenergia emessa in un giro completo invece:


U =

e2 3 4
e2 4 6.03 109 4
'
=
eV.
30 r
30 r
r

(3.68)

La radiazione emessa viene chiamata radiazione di sincrotrone (per esempio in


un sincrotrone si ha uno spettro di frequenza della radiazione con un massimo di
max = 1.27 1018 Hz e quindi una lunghezza donda minima di min = 2.36 1010 m
avendo unenergia di U = 2.44 104 eV) (nel visibile si avrebbe = 400 nm e quindi
U = 3.1 eV).
La radiazione di sincrotrone pone dei limiti costruttivi per i sincrotroni per
elettroni di energia molto grande: durante il moto circolare gli elettroni irradiano
energia e dunque, per mantenerli su unorbita stabile, occorre fornire ad essi una
quantit di energia uguale a quella persa. Anche potendo fornire una certa quantit
di energia agli elettroni in ogni giro, lenergia stessa non pu crescere oltre un certo
limite perch si raggiunge una situazione di equilibrio in cui lenergia fornita viene
persa per radiazione di sincrotrone. Si trova che lenergia limite molto inferiore
52

a quella teoricamente raggiungibile con il dato raggio di curvatura e con i valori di


campo magnetico normalmente disponibili.

3.8

Radiazione emessa dagli atomi

Le onde elettromagnetiche hanno origine anche da fenomeni a livello atomico e


nucleare: gli elettroni legati di singoli atomi liberi o di atomi aggregati in molecole
possono essere eccitati, cio ricevere energia; successivamente lelettrone eccitato si
diseccita emettendo energia sotto forma di radiazione elettromagnetica con frequenza:
=

U
.
h

(3.69)

La luce visibile una particolare radiazione elettromagnetica emessa da atomi


nelle frequenze e lunghezze donda:
3.85 1014 Hz 7.89 1014 Hz
0.78 106 m 0.38 106 m
15

(3.70)

15

2.42 10 rad/s 4.96 10 rad/s


Riferendosi allatomo di idrogeno si ha il campo elettrico della carica negativa:
E=

z
=
30

e
4R3
3

z
ez
F
=
=
3
30
40 R
e

(3.71)

e la forza esercitata sul protone:


F =

e2 z
= eE.
40 R3

(3.72)

La forza di richiamo del protone sulla carica negativa F e perci lequazione


del moto della nube elettronica :
d2 z
e2 z
=
F
=

dt2
40 R3
(3.73)
2
2
d z
e z
= 2 +
=0
dt
40 me R3
q
2
che unoscillazione armonica di pulsazione = 40emze R3 ' 1.59 1016 rad/s e
me

frequenza = 2
' 2.53 1015 Hz.
La potenza irradiata invece:

P =

e2 z02 4
e2 4
=
U.
120 c3
60 me c3

(3.74)

A seguito delleccitazione, avvenuta allistante t = 0, loscillatore acquista energia U0


e successivamente, per effetto dellirraggiamento, lenergia diminuisce con andamento
esponenziale avente costante di tempo ' 0.63 109 s. Anche la potenza emessa
diminuisce esponenzialmente e ci comporta una diminuzione dellampiezza del campo
elettrico della radiazione. Latomo quindi emette un pacchetto donde con frequenza
centrale e durata dellordine di 5 .
53

3.8.1

Diffusione della luce

Per il principio di indeterminazione si ha Et ~. Per far emettere una


sinusoide si possono mettere degli elettroni sugli stati metastabili. Con un laser
tutti gli elettroni sono coerenti in quanto un laser ha una buona monocromaticit e
unottima intensit.
Il momento di dipolo elettrico, formatosi parallelamente al campo incidente
E irradia onde elettromagnetiche con la stessa pulsazione di E con intensit rI02 sin2 ,
ed :
pa = e0 e E0 sin (t) = p0 sin (t).

(3.75)

La potenza vale invece:


P =

4 3 0 e2 cE02
.
34

(3.76)

Se londa elettromagnetica che colpisce latomo non polarizzata, la direzione


di pa varia casualmente nel tempo per cui la dipendenza da sin2 si sostituisce alla
distribuzione sferica. Se unonda piana non polarizzata incide su un piccolo volume
di gas, con N atomi, da esso viene emessa unonda elettromagnetica detta onda
diffusa, che unonda sferica con la stessa lunghezza donda incidente, intensit
4 3 0 2e cE02
uniformemente distribuita e potenza P = N
.
34
Colore del cielo e del sole
La polarizzabilit elettronica funzione di solitamente, ma se ci si riferisce ad
un intervallo abbastanza ristretto di frequenze della luce visibile, essa si pu ritenere
costante. Se la radiazione incidente contiene tutte le lunghezze donda comprese
tra il rosso e il violetto, la potenza mette in evidenza la luce viola-azzurra diffusa
maggiormente rispetto alla luce rossa:
PV
=
PR

R
V

4
= 0.64.

(3.77)

Ricordando che lintensit vale I = P si pu capire perch il cielo si vede blu: vero
che la luce arriva tutta, ma quella blu viene diffusa molto di pi perch pi intensa.
La sera il cielo invece pi scuro perch la luce attraversa una parte maggiore
di atmosfera. Se nellaria sono presenti goccioline dacqua avvengono fenomeni
dinterferenza della luce diffusa dalle goccioline e il cielo appare bianco-grigio.
Il sole invece si vede rosso perch perde il blu nellattraversamento dellatmosfera.
La sera il sole si vede meglio perch pi contrastato in quanto meno intensa la luce
emessa.
Bussole solari
Le api hanno gli occhi sensibili alla polarizzazione e grazie a questo riescono ad
orientarsi.

54

3.9

Effetti

Nel caso delle onde elettromagnetiche il concetto di velocit rispetto al mezzo


perdo significato: la velocit delle onde elettromagnetiche nel vuoto sempre c,
in qualsiasi sistema di riferimento ed indipendente dal moto della sorgente e del
rivelatore.

3.9.1

Effetto Doppler

Si denotano con S la sorgente, R il rivelatore, vS la velocit della sorgente e vR


la velocit del rivelatore.
Sorgente si muove verso il rivelatore con velocit vS
Dato che si possono avere velocit della sorgente non trascurabili rispetto a c
bisogna tener presente che si sta osservando un fenomeno che avviene in un sistema di
riferimento in moto con velocit vS e che, secondo la teoria della relativit ristretta,
0 c
i tempi nei due sistemi non sono uguali. Si avrebbe altrimenti = (cv
= 10vS .
S)
( c)
I fenomeni nel sistema di riferimento della sorgente appaiono, nel sistema del
rivelatore, dilatati nel tempo e si ha:
q
v2
1 cS2
(3.78)
R = 0
1 vcS
q
v2
considerando il periodo T = r T 2 e la frequenza 0 = 0 1 cS2 .
1

S
c2

Rivelatore si muove verso la sorgente con velocit vS


Il periodo misurato nel sistema della sorgente appare nel sistema di R pi breve.
Si ottiene quindi:
1 + vcS
R = 0 q
.
2
vS
1 c2

(3.79)

Riassunto
Quando si considerano onde elettromagnetiche le due misure di frequenza coincidono sempre, qualungue sia il valore di vS .
La frequenza misurata dallosservatore :
1 vc
=q
0
2
1 vc2
e la variazione di lunghezza donda :
q
2
1 vc2
=
0
1 vc
55

(3.80)

(3.81)

considerando il segno positivo la sorgente si avvicina allosservatore e il segno negativo quando si allontana. Quindi quando la frequenza aumenta, la lunghezza
donda diminuisce se sorgente e osservatore si avvicinano, viceversa se si
allontanano.

3.9.2

Effetto Cerenkov

Quando una particella carica si muove con velocit v in un mezzo dielettrico, il


campo elettrico della particella eccita gli atomi del mezzo disposti lungo la traiettoria:
questi acquistano un momento di dipolo elettrico che scompare subito dopo il passaggio della particella, diventando cos sorgenti impulsive di onde elettromagnetiche
sferiche.
Detta nc la velocit delle onde nel mezzo, langolo al vertice tale che:
sin =

c
1
=
.
nv
n

(3.82)

I raggi ortogonali al fronte donda formano con la traiettoria della particella langolo
C , complementare di , che permette di esprimere la relazione di Cerenkov:
cos C =

1
.
n

(3.83)

La condizione perch esista il fronte donda quindi C 1, cio n 1. Siccome


sempre minore di 1, lemissione avviene solo se lindice di rifrazione
maggiore di 1.
La velocit della particella, quindi, deve essere maggiore di un valore
minimo che corrisponde alla velocit della luce nel mezzo:
1
n
c
v>
n

> min =

(3.84)

Le frequenze emesse nel mezzo sotto forma di radiazione Cerenkov hanno uno
spettro molto ampio; in particolare viene emessa luce visibile. Lintensit piuttosto
ridotta.
La misura dellangolo C permette di determinare la velocit della particella: si
costruiscono cos i contatori a effetto Cerenkov, costituiti da un mezzo, liquido o
gassoso, in cui la particella incidente pu provocare lemissione di radiazione, da un
sistema ottico adatto a focalizzare la luce emessa su un rivelatore e appunto da un
rivelatore sensibile allimpulso di luce.

3.10

Spettro delle onde elettromagnetiche

sempre la frequenza che determina le propriet fisiche. Si parla di frequenza se si sta lavorando nella materia. Lenergia, grazie alla meccanica quantistica,
viene definita invece con:
E = h
56

(3.85)

la quantit di moto:
p=

E
h
= .
c

(3.86)

Unonda composta da un flusso di N fotoni per m2 dato dalla legge:


N=

I
.
h

(3.87)

Onde

Produzione

Lunghezza donda
max (m)

Frequenza
min (Hz)

Energia
min (eV)

Utilizzo

Hertziane

Dispositivi
elettronici

3 106

102

Televisione
Radio

Microonde

Dispositivi
elettronici,
fenomeni
atomici

0.3

109

4 106

Maser

Infrarosso

Corpi caldi

103

3 1011

1.2 103

Laser

Visibile

Agitazione
termica

0.78 106

3.8 1014

1.6

Vista

Ultravioletto

Part. accelerate,
atomi eccitati

0.38 106

7.9 1014

3.3

Raggi X

Tubo di
Coolridge

6 1010

5 1017

2 103

Raggi

Processi
nucleari

1010

3 1018

1.2 104

3.11

Studio
atomico
Medicina

La velocit della luce

La velocit della luce nel vuoto :


c = 2.997 924 58 108 m/s.

(3.88)

Il vuoto non dispersivo, cio tutte le onde elettromagnetiche si propagano nel


vuoto con velocit c, indipendentemente dalla loro frequenza.
Le prime misure furono dedotte da osservazioni astronomiche. Nel 1676 Roemer
osservando le eclissi della luna Io di Giove, causate dal cono dombra di Giove
stesso, trov che il periodo di tali eclissi variava durante lanno e precisamente
aumentava quando la terra si allontanava da Giove e diminuiva quando i due pianeti
57

si avvicinavano. Cap che laumento apparente di periodo dipendeva dal fatto che la
luce doveva percorrere un cammino pi lungo per arrivare sulla terra quando questa
si allontanava da Giove. La differenza tra i valori massimo e minimo del periodo era
principalmente legata al diametro dellorbita terrestre e con i dati allora disponibili,
Roemer calcol c = 2.143 108 m/s.
Nel 1728 Bradley riusc a spiegare laberrazione delle stelle nel corso di un anno
riducendolo giustamente al fatto che il fenomeno osservato da un riferimento mobile.
Per osservare una stella allo zenith necessario inclinare il tubo di un telescopio
di un angolo . La luce della stella arriva verticalmente nel punto pi estremo del
telescopio, ma questo si muove con la velocit della terra; la luce non raggiungerebbe
direttamente locchio dellosservatore e sarebbe assorbita dalle pareti, se il tubo non
fosse inclinato di un angolo tale che:
tan =

vT
.
c

(3.89)

Nel 1849 Fizeau svilupp il seguente metodo: un raggio luminoso percorre un


cammino 2h tramite la riflessione su uno specchio piano; sul cammino della luce
interposta una ruota dentata, che ruota con velocit angolare . La luce pu
superare la ruota, essere riflessa dallo specchio e superare di nuovo la ruoto solo se
sia allandata che al ritorno passa nello spazio tra due denti. Detto lintervallo
angolare tra due posizioni di passaggio, deve essere soddisfatta la condizione:

2hn
=

c
2hn
= c =
.

(3.90)

Foucault nel 1850 mise a punto un metodo simile basato su uno specchio rotante;
metodo che fu perfezionato da Michelson nel 1927.
Per misurare la velocit della luce ora si usano dei laser stabili e monocromatici
con lunghezza donda misurata attraverso interferenze e usando la relazione c = .
Utilizzando gli standard per la frequenza (o per il tempo t), il metro diventa
un unit di lunghezza secondaria esprimibile attraverso c e (oppure t): il metro
la lunghezza percorsa nel vuoto da unonda elettromagnetica nellintervallo di tempo
pari a 1/299 792 458 s. Il secondo la durata di 9 162 631 770 periodi della radiazione
emessa nella transizione tra due livelli iperfini dellatomo 133Cs55 . I livelli sono quelli
F = 4, M = 0 e F = 3, M = 0 dello stato fondamentale 2S1/2 . Poich lunit di
tempo ha una precisione relativa di 1/1014 , anche lunit di lunghezza (essendo c
esatta) ha la stessa precisione.

3.12

Propagazione di unonda elettromagnetica in un mezzo dielettrico

Gli elettroni in un volume che incidono sulla corrente (eN v = j) sono tutti, anche
quelli legati.
A frequenze molto elevate rispetto a quelle di risonanza, gli elettroni legati si
comportano come liberi.
58

3.12.1

Formalismo complesso e reale

Si hanno le equazioni nel formalismo reale:

E = E0 cos (t)

x = CE cos (t + )
0
0

x = CE0 sin (t + )

J = eN x0 = eN CE [sin (t + ) cos + cos (t + ) sin ]


0
e nel formalismo complesso:

e = E0 eit

x
e = CE0 ei(t+)
e i

x
e0 = ie
x = Ci Ee

Je = ene
e i =
e
x0 = eN Ci Ee
eE
considerando
e = 1 + 2 = enC sin + eN C cos .
Analogamente si hanno:

Pe = eN x
e = 0
eE

e = + i = (1 +
e)
1
2
0

e = ie

D
e = eE
e

(3.91)

(3.92)

(3.93)

In un mezzo omogeneo, isotropo, non magnetico e senza cariche si ha la funzione


dielettrica e (, q) con q = 2u
e attraverso le equazioni di Maxwell si ha lequazione
dellonda:
2 E = 0

2E
E
+ 0
2
t
t

(3.94)

che ha come soluzione unonda monocromatica piana:


e (r, t) = E
e 0 ei(eqrt) .
E

(3.95)

considerando qe = q1 + iq2 .

3.12.2

Dispersione

Inserendo la soluzione complessa per londa piana nellequazione dellonda si


ottiene la relazione di dispersione:

 2
eq
e = 0 + i
= 0 e (, q) 2 .
q
(3.96)

La dipendenza di e da q e , descrive la dispersione spaziale e temporale del materiale.


Se  a, essendo a la larghezza del mezzo, la variazione spaziale di e pu essere
negativa. Inoltre se q 0 ( ), la risposta longitudinale e trasversa coincidono,
cio nel mezzo non si possono distinguere i campi elettrici paralleli o perpendicolari
a q.
59

Lo spostamento di una carica puntiforme non dipende da E ma da Eloc .


In un mezzo anisotropo si pu definire il tensore dielettrico complesso:
(3.97)

e
e.

1 () e 2 () sono tensori simmetrici che quindi possono essere sempre diagonalizzati.


Solitamente la direzione degli assi principali differente per 1 () e 2 () ma coincide
nei cristalli con assi di simmetria almeno ortorombica.
In un mezzo dielettrico non lineare possibile espandere la relazione tra P e E
in serie di Taylor e ottenere:

(3.98)
P = 0 E + 00 E2 + 000 E3 + . . . .
In questo caso non possibile applicare il principio di DAlembert ma le equazioni di
Maxwell possono essere usate
per derivare unequazione differenziare non lineare.
Da qe2 = 0 e 2 si ha qe = c er = c n
e dove n
e lindice di rifrazione complesso.
In definitiva quindi si ottiene:
p
(3.99)
n
e () = n () + ik () = er ()
con k coefficiente di estinzione.
Nellattraversamento di due mezzi si ha:
r,1 = r = n2 k 2

r,2 = = 2nk.

e = c n
euq e quindi:
Se londa omogenea, cio q1 ||q2 , si ha q
(
q1 = c nuq
q2 = c kuq

(3.100)

(3.101)

e lequazione dellonda piana ha come soluzione:


e (r, t) = E
e 0 e c kuq r ei( c nuq rt)
E

(3.102)

dove n determina la velocit di fase nc e k misura lattenuazione dellampiezza


dellonda con la propagazione allinterno del mezzo.
Relazioni di Kramers-Kronig
1 () e 2 () non sono indipendenti ma sono legate da relazioni integrali che
seguono rigorosamente la causalit e la loro risposta, applicata a qualsiasi relazione
lineare, una funzione. Le relazioni sono:
Z 0
2
2 ( 0 ) 0
(3.103)
1 () = 0 + P
d

02 2
0

2 () =

2
P

1 ( 0 ) 1 0
d
02 2

dove P indica la parte principale dellintegrale.


60

(3.104)

Coefficiente di Fresnel
Esprime la relazione lineare tra lampiezza di un campo elettrico incidente e
riflesso che obbedisce alla causalit:
(3.105)

re = |e
r|ei .

Una relazione di dispersione esiste nella connessione tra la parte reale e immaginaria.
Usando la riflettivit a incidenza normale definita da:
(3.106)

R = |e
r|2

la relazione di dispersione tra il valore assoluto di R e la fase :


Z

ln [R ( 0 )] 0
(3.107)
() = P
d

02 2
0
Coefficiente di assorbimento
Il coefficiente di assorbimento di unonda elettromagnetica in un mezzo
varia tra 106 cm1 a 103 cm1 ; esso descrive la diminuzione dellintensit dellonda
2
relativa in termini di unit di spazio. Finch lintensit I = ncE
2 , il coefficiente :
() =

r,2
4k
2k
=
=
.
c

nc

(3.108)

Lattenuazione esponenziale dellintensit dopo una propagazione di distanza d


dovuta alla legge di Labert-Beer:
(3.109)

I = I0 ed
definendo d come densit ottica.

3.12.3

Velocit di gruppo

Essa la velocit con cui si propaga un pacchetto donde in un mezzo dispersivo,


mentre la velocit di fase quella di una singola onda di pulsazione fissata. Le
relative formule sono:
vg =

d
dv
=v+k
dk
dk

(3.110)

c
.
n
allora si ha che:

(3.111)

vf = v =

Essendo = k0 c = kv = k nc

k = nk0 = n .
c
Considerando anche che
che:

dv
dk

vg = v + kvg

dv d
d dk

dv
= vg d
e che

(3.112)
dv
d

d1

dn
= c dn = nc2 d
si ha anche

ck dn
dn
dv
= v 2 vg
= v vg .
d
n
d
n d
61

(3.113)

Unendo le due espressioni si ottiene infine:


vg =

v
1+

dn
n d

c
.
dn
n + d

(3.114)

Per una dispersione normale si ha:


dn
>0
d
vg < vf

(3.115)

e per una dispersione anormale si ha invece:


dn
<0
d
vg > vf .

62

(3.116)

Parte II

Ottica

63

Capitolo 4

Riflessione e rifrazione delle onde


4.1

Teoremi fondamentali

Lincidenza di unonda sulla superficie di separazione tra due mezzi d origine a


unonda riflessa che si propaga allindietro nello stesso mezzo in cui si propaga londa
incidente e ad unonda rifratta (trasmessa) che si propaga nel secondo mezzo.

4.1.1

Teorema di Kirchhoff

Teorema 1 (di Kirchhoff). La perturbazione P (t) prodotta da un insieme di


sorgenti in un punto P si pu calcolare, pur ignorando la distribuzione spaziale
delle sorgenti, quando, data una superficie chiusa arbitraria che racchiude le

sorgenti, si conoscano i valori di e della sua derivata normale n


in tutti
i punti di .
Si definisce perturbazione:
(q, t) =

h q
i
q0 0
q0 0
cos (kq t) =
cos
t
q
q
v

(4.1)

essendo q la distanza da un punto qualsiasi dalla sorgente.


Il teorema di Kirchhoff d alla perturbazione in un punto P distante r dalla
sorgente e s da un altro punto lespressione:
0
2

P (r, t) =
1
i
d =
(cos 0 + cos ) cos k (q + s) t
qs
2
I
h
A
i
f () cos k (q + s) t
d
s
2
h

(4.2)

essendo la lunghezza donda e nellultimo passaggio si suppone che coincida con


una superficie donda sferica di raggio q emessa dalla sorgente posta al centro di e
0

ponendo A = q
come ampiezza e f () = 1+cos
come fattore di obliquit o di
2
inclinazione.
Si definiscono onda sferica infinitesima la quantit:
h
h
A
i
i
(4.3)
dP = f () d cos k (q + s) t
= dA cos k (q + s) t
s
2
2
64

e ampiezza infinitesima la quantit:


dA =

4.1.2

f () d
A
f () d = 0
.
s
qs

(4.4)

Principio di Huygens-Fresnel

Teorema 2 (Principio di Huygens-Fresnel). Ogni elemento d di una superficie


donda si pu considerare formalmente come una sorgente di onde secondarie sferiche la cui ampiezza, proporzionale allampiezza dellonda primaria e
allarea d, varia con langolo secondo la funzione f (). La perturbazione
prodotta in un punto P si pu sempre ottenere come sovrapposizione di
tutte le onde sferiche elementari che raggiungono P .
Esso uno strumento di calcolo molto utile: si determina un nuovo fronte donda
ad un certo istante a partire da un fronte donda precedente.
Onda attraverso uno spazio libero
Noto allistante t il fronte donda , piano o sferico, per costruire il fronte
donda in un istante successivo si considerano i punti di come sorgenti di onde
sferiche secondarie, emesse tutte nello stesso istante. Per ogni punto si traccia una
semicirconferenza di raggio v (t0 t) = vt e il nuovo fronte donda, luogo dei punti
di fase uguale, risulta essere linviluppo di tutte queste onde.
Onda incontra uno schermo impenetrabile con unapertura
Si pu calcolare il fronte donda al di l dellapertura eliminando le sorgenti che
stanno su quella parte del fronte che non coincide con lapertura. Se lapertura
ha una larghezza grande rispetto alla lunghezza donda, londa che emerge
dallapertura conserva la forma del fronte donda incidente: propagazione rettilinea. Se lapertura ha una larghezza confrontabile con la lunghezza donda,
londa uscente tende a propagarsi in tutte le direzioni: diffrazione.
Onda incontra uno schermo impenetrabile che coincide con un fronte
donda con n aperture
Se tutte le aperture hanno la stessa area d, si ottiene un sistema di n sorgenti
di onde sferiche, ciascuna di ampiezza dA . Preso un punto oltre lo schermo che
dista si da Si e sj da Sj , la differenza di fase in P delle due onde emesse risulta
costante nel tempo:
h
i
i h
k (q + sj ) t
= k (si sj ) .
i,j = k (q + si ) t
(4.5)
2
2

4.2

Leggi della riflessione e della rifrazione

Se londa armonica, caratterizzata da frequenza, pulsazione, lunghezza donda e


numero donda, nellattraversamento della superficie pulsazione e frequenza

65

non variano, in quanto determinate dalla sorgente che ha prodotto londa, e di


conseguenza variano la lunghezza donda e il numero donda:
= 2,

v = ,

k=

2
=
,
v

v1
1
= ,
2
v2

k1
v2
= .
k2
v1

(4.6)

Per unonda elettromagnetica che passi dal vuoto ad un mezzo trasparente valgono le relazioni:
=

0
,
n

k=

2
n = k0 n
0

(4.7)

cio la lunghezza donda in un mezzo sempre minore della lunghezza


donda nel vuoto.

4.2.1

Onda piana

Viene descritta da:


i = 0 cos (ki r t).

(4.8)

che si muove nella direzione ki .


Dallonda incidente ha origine unonda riflessa:
r = 0r cos (kr r t)

(4.9)

t = 0t cos (kt r t)

(4.10)

e unonda rifratta:

che si muovono rispettivamente nelle direzioni kr e kt .


Sulla superficie di separazione, le fasi delle tre onde devono risultare
in ogni istante uguali:
ki r = kr r = kt r.

4.2.2

(4.11)

Superficie di separazione coincidente con piano xy

Il vettore ki giace nel piano yz. Si ottiene quindi:


r = xux + yuy ,

ki = ki,y uy + ki,z uz

= ki,y y = kr,x x + kr,y y = kt,x x + kt,y y


= kr,x = kt,x = 0,

(4.12)

ki,y = kr,y = kt,y .

Si definisce il piano di incidenza il piano ortogonale alla superficie di separazione


individuato da ki e da uz .
Teorema 3 (Prima legge della riflessione e della rifrazione). Le direzioni di propagazione dellonda incidente, dellonda riflessa e dellonda rifratta giacciono nel piano
di incidenza, individuato dalla direzione di incidenza e dalla normale alla superficie
di separazione nel punto di incidenza.
66

Considerando ki,y = ki sin i = v1 sin i , kr,y = v1 sin r e kt,y = v2 sin 2 e


inserendo in ki,y = kr,y = kt,y si ottiene sin i = sin r e v11 sin i = v12 sin t , che
permette di definire la relazione di riflessione data dal teorema:
Teorema 4 (Seconda legge della riflessione e della rifrazione). Langolo di riflessione
uguale allangolo di incidenza.
i = r

(4.13)

Si ha anche la relazione di rifrazione data dal teorema:


Teorema 5 (Terza legge della riflessione e della rifrazione). Il rapporto tra il seno
dellangolo di incidenza e il seno dellangolo di rifrazione costante ed uguale al
rapporto tra le velocit di propagazione.
v1
sin i
= .
sin t
v2

4.2.3

(4.14)

Riflessione e rifrazione della luce

Per unonda luminosa piana che attraversa la superficie di separazione tra due
mezzi trasparenti la partenza della legge di Snell:
sin i
n2
v1
c n2
=
=
=
= n2,1
sin t
v2
n1 c
n1
= n1 sin i = n2 sin t

(4.15)

che, dopo aver definito indice di rifrazione relativo del secondo mezzo rispetto
al primo il valore n2,1 , enuncia che:
Teorema 6 (Legge di Snell). Il rapporto tra il seno dellangolo di incidenza e
il seno dellangolo di rifrazione costante ed uguale allindice di rifrazione
relativo tra i due mezzi.

4.2.4

Riflessione totale

Onda luminosa piana si propaga da un mezzo con indice di rifrazione n1


ad un mezzo con indice di rifrazione n2 > n1
Si ha:
n1
sin 1
n2
= 2 < 1 .

sin 2 =

(4.16)

Nellattraversamento la direzione di propagazione dellonda trasmessa si avvicina


alla normale.

67

Onda luminosa piana si propaga da un mezzo con indice di rifrazione n1


ad un mezzo con indice di rifrazione n2 < n1
Si ha:
n1
sin 1
n2
= 2 > 1 .

sin 2 =

(4.17)

Nellattraversamento la direzione di propagazione dellonda trasmessa si allontana


dalla normale.
In questo caso si ha il caso limite: al crescere dellangolo di incidenza 1 , langolo
di trasmissione 2 , che cresce pi rapidamente, raggiunge ad un certo punto il valore

2 , in corrispondenza del valore 0 chiamato angolo limite:


sin 0 =

n2
.
n1

(4.18)

Si ha quindi che per valori di 1 maggiori di 0 non esistono valori reali di


2 e perci londa rifratta non si forma pi e quindi londa incidente
totalmente riflessa allinterno del primo mezzo.
Un utilizzo interessante si ha nel trasporto di un fascio luminoso tramite una guida
di luce costituita da un cilindro pieno di vetro o di materiale plastico trasparente
immerso in un mezzo con indice di rifrazione inferiore o attraverso fibre ottiche. La
luce che penetra nel cilindro attraverso una base incide sulle pareti laterali formando
un angolo superiore allangolo limite e viene riflessa totalmente molte volte, senza
apprezzabili perdite, fino ad uscire dallaltra base.

4.2.5

Dispersione della luce in un mezzo trasparente

sin i
Il rapporto sin
t costante se la luce incidente ha una sola lunghezza donda,
cio se monocromatica. Qualora siano contenute pi lunghezze donda, ad un dato
angolo di incidenza corrispondono pi angoli di rifrazione.
Esiste una dipendenza dellindice di rifrazione dalla lunghezza donda definito
dalla legge di Cauchy:

n () = A +

B
.
2

(4.19)

Lindice diminuisce al crescere della lunghezza donda, per cui, a parit di


i , t pi piccolo per il violetto che per il rosso: il raggio rifratto violetto pi
vicino alla normale e quindi pi deviato di quanto lo sia il raggio rosso.

68

Miraggio
Se la temperatura dellaria cresce andando verso terra, la densit e lindice di
rifrazione aumentano andando verso lalto. Si vedono perci due raggi, e immaginando
che uno sia riflesso, si pensa ci sia lacqua.

69

Fata Morgana
lopposto del miraggio. In questo caso per si vede loggetto volare.

Arcobaleni
Se si vedono due arcobaleni insieme, uno ha i colori giusti, laltro invertiti. Si
vedono spesso di sera gli arcobaleni perch alle 17.00 c pi probabilit che piova.

Se il sole pi alto di 41 da terra non si vede pi larcobaleno. Se losservatore si


alza da terra aumenta larco visibile.

70

Ionosfera
Si chiama cos quella parte dellatmosfera situata allincirca tra 100 km e 400 km
dalla superficie terrestre, in cui laria parzialmente ionizzata per lazione della
radiazione ultravioletta proveniente dal sole. Il gas complessivamente neutro, anche
se una qualsiasi perturbazione pu causare una separazione locale delle cariche:
non appena questa separazione avviene, agisce una forza elettrica di richiamo sulle
cariche. Con buona approssimazione si pu considerare solo il moto degli elettroni e
immaginare la situazione seguente: da una zona neutra si avuto uno spostamento
di elettroni che d origine a uno strato carico negativamente e lascia dallaltra parte
uno strato carico positivamente.

Se N il numero di cariche libere per unit di volume e x lo spessore dello strato


carico, questo equivale ad una distribuzione superficiale di carica (con densit N ex),
per cui il campo elettrico nello spazio intermedio E = Nex
. La forza sugli elettroni
0
eE e ricavata lequazione del moto si ha che,quna volta causata la perturbazione,
ha luogo un moto armonico con pulsazione =
p =

p
2

=' 18.7 m.

71

N e2
0 me

= p ' 108 rad/s e frequenza

4.3

Intensit delle onde elettromagnetiche riflesse e rifratte

Si hanno le relazioni:
i = r ,

sin i
n2 ()
=
=
sin t
n1 ()

r2 ()
.
r1 ()

(4.20)

Le relazioni tra le ampiezze si ricavano dalle condizioni di continuit delle equazioni


di Maxwell. Dati due dielettrici omogenei e isotropi di costanti dielettriche 1 = 0 r1
e 2 = 0 r2 e permeabilit magnetiche 1 e 2 , possibile stabilire relazioni tra le
componenti del campo elettrico E, dellinduzione dielettrica D, del campo magnetico
B e del campo H in un mezzo e nellaltro, in punti molto vicini alla superficie di
separazione tra i mezzi:
(
(D
D1,p
1,p
=
E
=
E
=
D1,n = 0 r1 E1,n = 0 r2 E2,n = D2,n
1,p
2,p
0 r 1
0 r 2
B1,p
B2,p
H1,p = 1 = 2 = H2,p
B1,n = 1 H1,n = 2 H2,n = B2,n
(4.21)
cio sono continue le componenti parallele di E e di H e le componenti
normali di D e di B, discontinue le altre.
Sulla superficie incide unonda elettromagnetica piana Ei = E0,i sin (ki r t)
che d origine ad unonda riflessa Er = E0,r sin (kr r t) e unonda rifratta
Et = E0,t sin (kt r t). Su , londa riflessa si somma allonda incidente dando il
campo elettrico risultante nel primo mezzo:
E1 = Ei + Er ;

(4.22)

nel secondo mezzo il campo elettrico vale E2 = Et . Analoghe relazioni valgono per il
campo magnetico nel primo mezzo:
B1 = Bi + Br

(4.23)

e nel secondo B2 = Bt .

4.3.1

Incidenza normale alla superficie di separazione

Consideriamo il caso pi semplice di unonda elettromagnetica piana monocromatica che si propaga in un mezzo con indice di rifrazione n
e0 e che incide sulla superficie
di un mezzo semi-infinito con indice di rifrazione n
e, non magnetico ( = 0 ).
Condizioni al contorno per le componenti tangenziali di E e H (con E = 0 H v
e quindi H = E0 v ) dellonda incidente (i), riflessa (r) e rifratta (t) sono:
(
et = E
ei + E
er
E
(4.24)
et = n
ei + n
er
n
eE
ei E
ei E
er e E
et si hanno i coefficienti complessi di Fresnel in riflessione
e risolvendo per E
e rifrazione:

re = Eer = nei en
ei
n
ei +e
n
E
(4.25)
et
2e
ni
E
e
t = e = nei +en .
Ei

72

Con n
e si indica il coefficiente del secondo mezzo.
re e e
t sono generalmente grandezze complesse e quindi le onde riflesse e trasmesse
cambiano in ampiezza e fase rispetto allonda incidente. re cambia solo in segno
invertendo la direzione di propagazione, e
t cambia in valore assoluto e
(4.26)

e
t = 1 + re.

Nei mezzi trasparenti (ni e n reali), con ni < n, in riflessione si ha un cambio di


fase pari a .
Allinterfaccia tra i due mezzi, le intensit Ir dellonda riflessa e It dellonda rifratta
(trasmessa), relative allintensit Ii dellonda incidente definiscono la riflettivit:


n
Ir
ei n
e 2 (n ni )2 + (r 0 )2
2

(4.27)
= |e
r| =
R=
=
Ii
n
ei + n
e
(n + ni )2 + (r + 0 )2
e la trasmittivit:

 
 
n
e e
ni
It
n
e 2e
=<
.
T =
t =<
Ii
n
ei
n
ei n
ei + n
e

(4.28)

R e T sono entrambi minori di 1, e la loro somma d R + T = 1.


Vengono definite anche la riflettanza:

1 R2 Re2d
R =R+
1 R2 e2d

(4.29)

e la trasmittanza:

1 R2 ed
T =
1 R2 e2d

(4.30)

e infine lassorbanza A = 1 R T . Solo quando d  1 si ha R ha solo il


primo termine e coincide con R e T 0. stata fatta una somma incoerente
delle onde riflesse e trasmesse.
Somma coerente dei campi
La risposta ottica di un film delimitato da due superfici rigorosamente piane
parallele ottenuta sommando coerentemente i campi elettrici riflessi e trasmessi,
cio i contributi dei coefficienti complessi di Fresnel re e e
t:
re =
re0,1 +
e
t0,1 e
2

i 2
n
ex

i 2
n
ex

re1,2 e

(4.31)

e
t1,0 +

e
t0,1 ei nex re1,2 ei nex re1,0 ei nex re1,2 ei nex e
t1,0 + . . .
e
t=
2

e
t0,1 ei nex e
t1,2 +
2

e
t0,1 ei nex re1,2 ei nex re1,0 ei nex e
t1,2 +
2

e
t0,1 ei nex re1,2 ei nex re1,0 ei nex re1,2 ei nex re1,0 ei nex e
t1,2 + . . .
73

(4.32)



p
a)
e ciascun termine descritto dallampiezza |a| = |e
ae
a | e dalla fase = arctan =(e
<(e
a) .
La riflettanza (e la trasmittanza) sono date dal modulo quadro della somma di
tutti i termini, tenendo conto della loro fase, ottenendo cos gli effetti di interferenza:

X



I=
e
an

(4.33)

n=0

essendo linformazione sulla fase contenuta nei termini misti. Quando le inomogeneit della superficie o del campione, cos come le rugosit o le variazioni dello
spessore, distruggono la coerenza di fase, linformazione sulla fase persa (almeno
parzialmente).

4.3.2

Intensit riflessa e rifratta - caso generale

Per trovare i coefficienti di Fresnel nel caso generale di unonda piana monocromatica che si propaga in un mezzo con indice di rifrazione n
ei , incidente con un angolo
0 su un mezzo semi-infinito con indice di rifrazione n
e, conviene, senza perdita di
generalit, scomporre sia E sia H in componenti perpendicolari (pedice s=secante) e
parallele (p) al piano di incidenza.

e i (r, t) lungo la direzione


Nel sistema di coordinate locali (x, y, z) il campo incidente E
z pu essere rappresentato come


e i (r, t) = E
ei,s j ei(eqrt) .
ei,p i + E
E
(4.34)
Il campo elettrico dellonda riflessa e, analogamente, quello dellonda rifratta,
pu essere espresso in un altro sistema di coordinate locali da:

 
e r r0 , t = E
ei,p rep i0 + E
ei,s res j0 ei(eq0 r0 t)
E
(4.35)


 
0 0
e t r0 , t = E
ei,p e
ei,s e
E
tp i0 + E
ts j0 ei(eq r t) .
74

(4.36)

Come per incidenza normale, imponendo le condizioni di continuit allinterfaccia


per E e H si ottengono i coefficienti complessi di Fresnel in riflessione:

e
e n cos
e0
rep = Eer,p = nei cos e
e n cos
e0
Ei,p
n
ei cos +e
(4.37)
res = Eer,s = nei cos e0 en cos e
e
e
e
Ei,s

n
ei cos 0 +e
n cos

e in trasmissione:

e
tp =
e
ts =

et,p
E
ei,p
E
et,s
E
ei,s
E

= 1 + rep
= 1 + res

(4.38)

Si pu formulare quindi la legge di Snell generalizzata:


e
n
ei sin e0 = n
e sin .

(4.39)

Se il mezzo di incidenza trasparente si ha che ni sin 0 = n


e sin e reale e si ottiene
e
da n
e 0 . A incidenza normale scompare la distinzione tra s e p.
Londa elettromagnetica rifratta in generale inomogena, cio i piani di ampiezza costante (paralleli allinterfaccia e perpendicolari a q2 ) hanno
direzioni differenti dai piani di fase costante (perpendicolari a q1 ):
e (r, t) = E
e 0 ei(eqrt) .
E

(4.40)

e giaccia nel piano (x, z) e che il mezzo da cui


Supponendo che, come in figura, q
e Le componenti complesse di u
e sono:
londa incide sia il vuoto quindi sin 0 = n
e sin .

ex = sin e = sin ne0

u
u
ey = 0
q

u
e
ez = cos = 1 sin2 e

75

(4.41)

La fase dellonda, dipendente da r, :


ie
qr=

i (xe
ux + ze
uz ) =
c



0
e
i
x sin
+ y cos =
c
n
e



i
x sin 0 + ze
n cos e =
 c 

i
h
i
x sin 0 + z< n
e cos e + iz= n
e cos e =
c h

i



x sin 0 + z< n
e cos e z = n
e cos e
i
c
c

(4.42)

dove lultimo termine a destra rappresenta lo smorzamento, che dipende solo da z:


le superfici 
di ampiezza
costante


sono piani perpendicolari a z. Il termine
e
e
x sin 0 + z< n
e cos + iz= n
e cos rappresenta la fase: i piani di fase costanti
hanno la normale (cio q1 ) che forma con la normale allinterfaccia un angolo tale
che:
tan =

sin 0

.
< n
e cos e

(4.43)

Onda incidente polarizzata rettilineamente


Il tipo di polarizzazione lo stesso, anche se nella riflessione e nella rifrazione si
ha una diversa rotazione del piano di polarizzazione.
Onda incidente polarizzata ellitticamente
Le onde riflessa e rifratta sono anchesse polarizzata ellitticamente, ma leccentricit delle relative ellissi diversa da quella dellonda incidente perch i semiassi
cambiano in modo diverso e il rapporto non si conserva.
Onda incidente polarizzata circolarmente
Londa riflessa e londa rifratta non sono in genere circolari.

4.3.3

Angolo di Brewster

Si definisce langolo di Brewster come:


n2
n1
n2
= B = arctan .
n1
tan B =

(4.44)

Langolo di Brewster ha delle propriet caratteristiche:


esiste per qualsiasi coppia di valori di indici di rifrazione;
sempre maggiore di 45 se n1 < n2 e sempre minore di 45 se n1 > n2 ;
76

dato che B + t,B = 2 , langolo tra il raggio riflesso e il raggio rifratto vale

2;

determinati B e il corrispondente angolo di rifrazione t,B , nel passaggio


n1 n2 , t,B e B sono rispettivamente langolo di Brewster e langolo di
rifrazione nel passaggio inverso n2 n1 .

4.3.4

Polarizzazione per riflessione

In condizioni di Brewster la componente dellonda incidente che vibra


nel piano di incidenza viene totalmente trasmessa, ma non viene riflessa e la
componente dellonda che vibra nel piano ortogonale al piano di incidenza
viene sia riflessa che trasmessa.
Nella luce riflessa si trova solo la componente che vibra nel piano ortogonale: per
i = B la luce riflessa polarizzata rettilineamente nel piano ortogonale.
Il risultato vero qualunque sia lo stato di polarizzazione dellonda incidente.

4.4

Propagazione di unonda piana elettromagnetica in


un mezzo anisotropo

Per dielettrici anisotropi (cristalli e materie plastiche artificiali, costituite da


molecole lunghe e orientate preferibilmente in una certa direzione) P e D non sono
generalmente paralleli ad E.
La suscettivit elettrica considerata come un tensore simmetrico con sei
componenti che valgono:

Dx = 0 [(1 + 11 ) Ex + 12 Ey + 13 Ez ]
(4.45)
Dy = 0 [21 Ex + (1 + 22 ) Ey + 23 Ez ]

Dz = 0 [31 Ex + 32 Ey + (1 + 33 ) Ez ]
Lo stesso vale per la costante dielettrica relativa r = 1 + .
possibile, con una scelta opportuna degli assi (x, y, z), diagonalizzare in modo
che si abbiano solo le componenti ii 6= 0, cio si hanno in generale 3 valori per 1
(xx , yy , zz ) e 3 valori per n (n1 , n2 , n3 ):

Dx = 0 r1 Ex
Dy = 0 r2 Ey

Dz = 0 r3 Ez

(4.46)

Tali assi vengono detti assi cristallografici, o assi ottici o assi principali del dielettrico (dipendendo 1 da , allora anche gli assi dipendono da ). Le costanti
dielettriche si chiamano costanti dielettriche relative principali.
Nei mezzi anisotropi la densit di energia elettrica ue = 12 E D e perci si ha:
ue =

Dx2
r 1

Dy2
r 2

20

77

Dz2
r 3

(4.47)

Introducendo le variabili adimensionali j =


indici di rifrazione del materiale:

Dj
20 ue

si definisce lellissoide degli

x2
y2
z2
+
+
=1
n21 n22 n23

considerando che i tre semiassi sono n1 = r1 , n2 = r2 , n3 = r3 .


Esistono tre categorie di cristalli esistenti in natura:

(4.48)

Sostanze con n1 = n2 = n3 = n: lellissoide una sfera di raggio pari a n


(materiale amorfo).
Sostanze con n1 =
6 n2 = n3 : lellissoide un ellissoide di rotazione intorno allasse principale caratterizzato dallindice di rifrazione n1 (cristalli
monoassici).
Sostanze con n1 6= n2 =
6 n3 : lellissoide non ha particolari simmetrie (cristalli
biassici).
Mediante lellissoide degli indici possibile trovare le velocit di fase e le direzioni di
D corrispondenti a un dato k.

4.4.1

Cristalli monoassici

Si usa indicare con il nome di indice di rifrazione straordinario (ns ) lindice


di rifrazione n1 relativo allasse ottico, mentre si indica col nome di indice di
rifrazione ordinario (no ) lindice di rifrazione n2 relativo ad un qualsiasi asse
ortogonale allasse ottico. Si ha quindi:
x2
y2 + z2
+
= 1.
n2s
n2o

(4.49)

Si distinguono in:
positivi (ns > no ): lellissoide allungato nella direzione dellasse ottico;
negativi (ns < no ): lellissoide schiacciato nella direzione dellasse ottico.
78

4.4.2

Impiego dellellissoide

Londa associata allindice no viene chiamata onda ordinaria: la polarizzazione


ortogonale allasse ottico, i campi Eo e Do sono sempre paralleli e stanno sul fronte
donda, che perpendicolare alla direzione di propagazione.
Londa associata allindice ns viene chiamata onda straordinaria: il campo
elettrico Es non parallelo a Ds e non sta come questo sul fronte donda; Es per
sempre ortogonale alla direzione di propagazione e pertanto fronte donda e direzione
di propagazione non sono ortogonali tra loro.
Per qualsiasi orientazione del fronte donda rispetto allasse ottico di un cristallo
monoassico, si in grado di determinare lindice di rifrazione e la velocit di propagazione per unonda polarizzata ortogonalmente allasse ottico (onda ordinaria) e
per londa a questa ortogonale, cio polarizzata in un piano contenente lasse ottico
(onda straordinaria).

4.4.3

Birifrangenza

Supponendo un cristallo monoassico tagliato in modo da formare una lastra a


facce piane e parallele e considerando unonda luminosa piana non polarizzata che
incide su una faccia del cristallo, si ha che in generale dal cristallo escono due onde
separate, polarizzate rettilineamente lungo due direzioni tra loro perpendicolari, e
linsieme dei fatti osservati si spiega coerentemente ammettendo che allinterno del
cristallo londa incidente si scinda nelle due onde suddette, le quali si propagano nel
cristallo con velocit diverse e in direzioni diverse.
Unonda ordinaria e obbedisce alla legge di Snell: essa polarizzata ortogonalmente allasse ottico del cristallo. Laltra onda, quella straordinaria, non obbedisce
alla legge di Snell ed come se vedesse il cristallo con indice di rifrazione variabile
con la direzione di propagazione tra due valori estremi no e ns .
Le direzioni di propagazione allinterno del cristallo dellonda ordinaria
seguono lequazione:
x2 + y 2 + z 2 = vo2 t2 .

(4.50)

Per londa straordinaria invece seguono lequazione:


x2 y 2 + z 2
+
= t2
vo2
vs2

(4.51)

che lellissoide di rotazione attorno allasse ottico.

4.5
4.5.1

Applicazioni della birifrangenza


Prisma di Nicol

composto da due lastre uguali di calcite tagliate e incollate tra loro con una
resina chiamata balsamo del Canada, avente indice di rifrazione n = 1.55 intermedio
tra i due indici no e ns della calcite. Lasse ottico sta nel piano di incidenza e non
coincide con la normale alla faccia del cristallo con cui forma un angolo di 45 .

79

Il raggio incidente non polarizzato si scinde in un raggio ordinario e in un raggio


straordinario che si propagano in direzioni diverse (il raggio ordinario viene deviato
di pi di quello straordinario).
Il raggio ordinario, quando incontra la superficie di separazione tra calcite e
balsamo di Canada, passa da un mezzo pi rifrangente ad un mezzo meno, per i
quali langolo limite di riflessione totale di 69 . Il raggio straordinario passa invece
da un mezzo meno rifrangente a uno pi rifrangente e non subisce riflessione totale.
Londa uscente polarizzata rettilineamente nel piano di incidenza.

4.5.2

Cristalli dicroici

Si consideri una lamina di sostanza monoassica tagliata parallelamente allasse


ottico, cio a forma di lastra a facce piane e parallele tra loro e allasse ottico, e
unonda piana luminosa non polarizzata che incide normalmente ad una faccia della
lastra.
Nella lamina hanno origine unonda ordinaria polarizzata ortogonalmente allasse
ottico e unonda straordinaria polarizzata parallelamente. Entrambe si propagano
nella direzione un dellonda incidente.
Nella maggior parte dei cristalli monoassici si ha unattenuazione trascurabile;
esistono per in natura sostanze che assorbono in proporzioni molto diverse londa
ordinaria e londa straordinaria: se le molecole che costituiscono la sostanza sono
allungate si avr un grande assorbimento quando il campo elettrico E dellonda
parallelo allasse della molecola e un assorbimento molto minore quando
E perpendicolare allasse. Una delle due onde viene progressivamente assorbita
e diffusa e se lo spessore sufficiente praticamente scompare, mentre laltra prosegue.
Tra le sostanze dicroiche ci sono la formalina (assorbe londa ordinaria) e lerapatite. Cristalli di erapatite orientati parallelamente e impaccati tra due fogli di materiale
trasparente, vetro e nitrocellulosa, costituiscono una lamina di materiale dicroico,
detta polaroid. Esse assorbono in modo praticamente completo una componente e
trasmettono oltre il 70% dellintensit dellaltra, nellintervallo di lunghezze donda
da 0.5 m a 0.7 m.
Una lamina dicroica un dispositivo che fornisce unonda polarizzata
rettilineamente lungo una direzione che si chiama asse ottico della lamina.
Legge di Malus
Londa incidente normalmente sul polarizzatore polarizzata rettilineamente e il
campo elettrico E0 forma un angolo con lasse ottico del polarizzatore. Detta I0
lintensit dellonda polarizzata incidente, proporzionale a E02 , lintensit I1 dellonda
uscente, polarizzata lungo lasse ottico del polarizzatore, proporzionale a E02 cos2
e si pu scrivere la legge di Malus:
I1 = I0 cos2 .

(4.52)

Lintensit uscente da un polarizzatore colpito da luce rettilineamente polarizzata varia proporzionalmente al quadrato del coseno dellangolo tra la direzione di
polarizzazione incidente e lasse ottico del polarizzatore.

80

Analizzatore
Essendoci unonda non polarizzata incidente normalmente su un polarizzatore e
unonda polarizzata uscente dal polarizzatore che incide a sua volta normalmente
su un secondo polarizzatore detto analizzatore, si trova una propriet caratteristica:
ruotando lasse dellanalizzatore cos che langolo tra gli assi ottici dei polarizzatori
passi da 0 a 2, lintensit trasmessa massima per = 0 e = . Con gli
assi ottici paralleli si ha il massimo di trasmissione, con gli assi ottici
incrociati la trasmissione nulla. Questo valido solo se la luce polarizzata
rettilineamente; per luce ellittica si ha soltanto una variazione dellintensit, che non
si annulla mai, e negli altri due casi non si ha nessuna variazione.
Intensit trasmessa dallanalizzatore
Polarizzazione

Intensit
incidente

Intensit
trasmessa

Ellittica

I = Iy + Iz

Ip () = Iy cos2 + Iz sin2

Circolare

Iy = Iz =

Rettilinea

I
2

Ip () =

Iy = I cos2

I
2

Ip () = I cos2 ( )

Iz = I sin2
Luce ordinaria

4.5.3

Iy = Iz =

I
2

Ip () =

I
2

Lamine di ritardo

Lamina di cristallo monoassico non dicroico, caratterizzata dagli indici di rifrazione


no e ns , tagliata con le superfici parallele allasse ottico.
Se la lamina sta nel piano (y, z) e lasse ottico parallelo allasse y, se unonda
piana elettromagnetica polarizzata rettilineamente si propaga lungo lasse x e incide
sulla lamina stessa, e indicando con langolo formato dal campo elettrico E con
lasse ottico, si pu scrivere londa incidente come:
Ey = E0 cos cos (kx t)
Ez = E0 sin cos (kx t)

(4.53)

e, dopo aver attraversato la lamina di spessore d, londa diventa:


Estra = Ey = E0 cos cos (kx + ks d t)
Eord = Ez = E0 sin cos (kx + ko d t)

(4.54)

Mentre le componenti dellonda entrante sono in fase, la componente straordinaria


e la componente ordinaria dellonda uscente sono sfasate. Lo sfasamento :
= s o = (ks ko ) d = k (ns no ) d =

81

2
(ns no ) d

(4.55)

e si vede che londa straordinaria in anticipo su quella ordinaria nei cristalli positivi, in ritardo in quelli negativi. E si ha quindi londa uscente:
Ey = E0 cos cos (kx + ks d t)

(4.56)

Ez = E0 sin cos (kx + ks d t )


Lamina quarto donda
Lo sfasamento introdotto dalla lamina un multipolo intero dispari di
= (2m + 1)
d=

(2m + 1) ,
4 (ns no )

2:

(4.57)

m = 0, 1, 2, . . .

e trasforma unonda polarizzata rettilineamente in unonda polarizzata ellitticamente


con gli assi dellellisse paralleli agli assi coordinati y e z.
Se = 4 londa polarizzata circolarmente con il campo elettrico costantemente
E0
.
uguale a
2
Se londa incidente polarizzata circolarmente esce dalla lamina polarizzata
rettilineamente a 45 rispetto allasse ottico della lamina; se la polarizzazione
E0,z
ellittica londa esce polaraizzata ad un angolo tale che tan = E0,y
.
Lamina mezzonda
Lo sfasamento introdotto dalla lamina un multipolo intero dispari di :
= (2m + 1)
d=

(2m + 1) ,
2 (ns no )

m = 0, 1, 2, . . .

(4.58)

e trasforma unonda polarizzata rettilineamente in unonda polarizzata ancora rettilineamente ma ad un angolo con lasse ottico della lamina. Se londa ha una
polarizzazione ellittica o circolare si ha semplicemente uninversione del senso di
rotazione.
Se lo sfasamento introdotto dalla lamina fosse un multiplo pari di , la lamina
sarebbe ininfluente. Lassorbimento molto piccolo. Leffetto della lamina si ha
solo sullo stato di polarizzazione di unonda piana polarizzata.
Se la luce incidente non polarizzata, la lamina non ha nessun effetto.

4.6

Birifrangenza elettrica, magnetica e meccanica

Quasi tutte le sostanze trasparenti isotrope diventano birifrangenti quando sono


sottoposte ad un campo elettrico.

82

4.6.1

Effetto Kerr

La differenza tra gli indici di rifrazione straordinario e ordinario :


ns no = KE 2

(4.59)

dove K viene chiamata costante di Kerr e dipende inversamente dalla temperatura.


Cella di Kerr
Un condensatore piano ha come dielettrico nitrobenzolo e il sistema posto tra
due polarizzatori incrociati: in assenza di campo elettrico tra le armatura lintensit
trasmessa dal secondo polarizzatore nulla. Quando si genera campo elettrico
tra le armature, viene introdotto uno sfasamento = s o = (ks ko ) d =
k (ns no ) d = 2
(ns no ) d che diventa:
= 2dKE 2 .

(4.60)

Alluscita della cella londa luminosa polarizzata ellitticamente e il secondo polarizzatore trasmette solamente la componente parallela al suo
asse ottico.
Spegnendo il campo la trasmissione bloccata e si pu realizzare un interruttore
rapido per un fascio luminoso.

4.6.2

Effetto Pockels

Alcune sostanze presentano un effetto analogo che per dipende linearmente dal
campo elettrico e si verifica sia con una disposizione uguale a quella della cella di
Kerr sia con il campo elettrico parallelo alla direzione di propagazione. Questo effetto
usato per modulare o interrompere fasci luminosi e trova applicazioni nel
campo dei laser.

4.6.3

Effetto Cotton-Mouton

In vari liquidi si ha una birifrangenza magnetica che massima quando B


ortogonale alla direzione di propagazione e segue la legge:
ns no = CB 2 .

4.6.4

(4.61)

Sollecitazioni meccaniche

Materiali isotropi come il vetro e il plexiglas diventano birifrangenti se sottoposti


a sollecitazioni meccanica. Si comportano come cristalli monoassici con asse ottico
parallelo alla forza: la differenza ns no proporzionale alla pressione.

4.7

Attivit ottica

Alcune sostanze (dette destrogire o levogire) hanno la propriet di ruotare la


direzione di polarizzazione di unonda luminosa piana polarizzata rettilineamente
83

che lo attraversi. posseduta da soluzioni di sostanze come lo zucchero, la canfora,


la trementina e da cristalli come il quarzo. Essa ricondotta a particolari forme di
simmetria delle molecole, ma non alla loro disposizione allinterno della sostanza.
Langolo di rotazione della direzione di polarizzazione segue la legge:
(4.62)

= Kh
denominando K come potere rotatorio.

4.7.1

Legge di Biot

Nelle soluzioni vale:


(4.63)

= kch = Kh

dove c la concentrazione e k il potere rotatorio specifico della soluzione.

4.7.2

Effetto Faraday

Alcune sostanze che non presentano attivit ottica diventano otticamente attive
quando sono sottoposte ad un campo magnetico. Vale la legge di Verdet:
(4.64)

= V Bh cos B

con B langolo tra B e la direzione di propagazione dellonda piana incidente


polarizzata rettilineamente e V la costante di Verdet.
Tra lattivit ottica naturale e magnetica c una differenza importante: nel primo
caso se la direzione di polarizzazione ruota di per un certo verso di percorrenza,
la rotazione di per propagazione in verso opposto e unonda che ripercorre il
campione in due versi non subisce nessuna rotazione; nellattivit magnetica invece
la rotazione sempre dello stesso segno e risulterebbe 2 per unonda che ripercorre
il campione in due versi.

4.8

Riflessione su una superficie metallica

Per le alte frequenze, quando


q per lindice di rifrazione si trova lespressione
p
e2
= 1 2 considerando p = N0 m
la pulsazione di plasma. Si ha quindi il
e
valore immaginario:
s
p2
(4.65)
n=i
1 = ini .
2
n2

In questa situazione non pu esserci propagazione nel metallo. In condizioni di


incidenza normale si ha che lintensit riflessa uguale a quella incidente e
non c trasmissione:
q
1 + n2i ei
Er
n1 n2
1 ini
=
=
= q
= e2i .
(4.66)
Ei
n1 + n2
1 + ini
2
i
1+n e
i

84

Specchi
Gli specchi sono costruiti con alluminio (o cromo) evaporato su vetro perch:
il vetro protegge lAl dagli agenti ossidanti;
si pu evaporare Al per pochi m;
evaporando lAl sul vetro, amorfo, ci lo rende totalmente liscio e riflettente;
sia lAl che il Cr sono molto riflettenti e abbastanza economici.
Il Cu ha il suo colore perch riflette sotto i 2 eV e perci riflette bene il visibile
dellarancio-rosso.

85

Capitolo 5

Interferenza
5.1

Fenomeni di interferenza

Quando la differenza di fase tra due onde in un qualsiasi punto costante


nel tempo le sorgenti delle due onde si dicono coerenti. Quando invece questa
circostanza non si verifica, le sorgenti sono dette incoerenti.
Il termine interferenza riferito propriamente ai fenomeni di sovrapposizione
ottenuti con onde emesse da due o pi sorgenti coerenti. un fenomeno stazionario.

5.1.1

Somma di due grandezze sinusoidalmente lungo lo stesso asse

Primo metodo - vettoriale


Si supponga che due onde si propaghino lungo lasse x, che vibrino lungo la stessa
direzione e che il punto P disti rispettivamente x1 e x2 :
1 = A1 cos (kx1 t + 1 ) = A1 cos (t kx1 1 ) = A1 cos (t + 1 )
2 = A2 cos (kx2 t + 2 ) = A2 cos (t kx2 2 ) = A2 cos (t + 2 )

(5.1)

interferendo si ha:
= 1 + 2 = A cos (t + )

(5.2)

dove il modulo :
A=

q
A21 + A22 + 2A1 A2 cos

(5.3)

= 1 2 = 2 1 + k (x2 x1 )
e la fase :
tan =

A1 sin 1 + A2 sin 2
A1 cos 1 + A2 cos 2

(5.4)

Lintensit misurata nel punto P :


I = I1 + I2 + 2 cos

86

p
I1 I2

(5.5)

Se le ampiezze sono uguali si ha:


q

A = 2A20 (1 + cos ) = 2A0 cos


2

(5.6)

1 + 2
2

(5.7)

e londa risultante :



2 + 1 k (x2 + x1 )
2 1 k (x2 x1 )
cos
= A cos (t + ) = 2A0 cos
+
+
t
2
2
2
2
(5.8)


e lintensit vale:
I = 2I0 (1 + cos ) = 4I0 cos2

(5.9)

e quindi lampiezza della somma dipende dalla differenza di fase: il valore


massimo si ha quando le onde sono in fase, il minimo quando sono in opposizione.
Secondo metodo - simbolico
Utilizza i numeri complessi. E si ha:
1 = A1 ei(t+1 ) = A1 cos (t + 1 ) + iA1 sin (t + 1 )

(5.10)

2 = A2 ei(t+2 ) = A2 cos (t + 2 ) + iA2 sin (t + 2 )


=
i1

i2

it

[A1 cos 1 + A2 cos 2 + i (A1 sin 1 + A2 sin 2 )] e

it

1 + 2 = A1 e

A1 ei1

+ A2 E

(5.11)

=


+ A2 ei2 eit A1 ei1 + A2 ei2 eit =

(5.12)

A21 + A22 + 2A1 A2 cos (1 2 )


con il complesso coniugato.

5.1.2

Somma di due oscillazioni armoniche sullo stesso asse


Sfasamento

max
min

= 0, 2
= , 3

Ampiezze diverse
A = A1 + A2
A = |A1 A2 |

I = I1 + I2 + 2I1 I2
I = I1 + I2 2 I1 I2

87

Ampiezze uguali
A = 2A0
A=0

I = 4I0
I=0

5.2

Interferenza prodotta da due sorgenti

Si hanno due sorgenti coerenti di onde armoniche sferiche con la stesa pulsazione
che si propagano in un mezzo indefinito isotropo con velocit v, lunghezza donda
= v e numero donda k = v :
0
cos (kr1 t)
r1
0
2 =
cos (kr2 t)
r2
1 =

5.2.1

(5.13)

Onde trasversali con la stessa direzione di vibrazione

Nel punto Q (per essere trovato in modo finito si usano lenti convergenti) hanno
la stessa direzione di vibrazione, cos da poterle trattare nella somma come quantit
scalari; considerando inoltre il principio di Fermat che dice che le lenti non
introducono sfasamenti, si ha lampiezza dellonda risultante nel punto Q:
q
2 + 2 + 2
(5.14)
0 = 0,1
0,1 0,2 cos ,
0,2
la differenza di fase costante :
= k (r2 r1 ) =

2
(r2 r1 ) .

(5.15)

Lintensit invece:

I = I1 + I2 + 2 cos

p
2
(r2 r1 )
I1 I2 .

(5.16)

Si dice che linterferenza costruttiva se:


= 2m,

r = r2 r1 = m,

mentre che linterferenza distruttiva se:




= 2m0 + 1 ,
r = r2 r1 = 2m0 + 1 ,
2

m = 0, 1, 2, . . .

(5.17)

m0 = 0, 1, 2, . . . (5.18)

In un qualsiasi piano contenente le due sorgenti, la condizione r2 r1 = const


individua una coppia di iperboli aventi le due sorgenti come fuochi. Le superfici di
massima intensit si dicono superfici ventrali, quelle di minima intensit superfici
nodali.
88

5.2.2

Punto Q a distanza molto maggiore della distanza tra le


sorgenti

Si ha la distanza dal punto medio r e la distanza tra le sorgenti d:


r2 r1 = d sin ,

2
d sin .

(5.19)

Lampiezza


q

d sin
2
0 = 20,1 (1 + cos ) = 20,1 cos = 20,1 cos
2

(5.20)

e lintensit :

I (r, ) = 4I1 cos


= 4I1 cos2
2
2


d sin
,

I1 =

P
4r2

(5.21)

Si dice che linterferenza costruttiva se:

sin = m ,
d

m = 0, 1, 2, . . .

(5.22)

mentre che linterferenza distruttiva se:


sin = 2m0 + 1

5.3


,
2d

m = 0, 1, 2, . . .

(5.23)

Interferenza di due onde luminose

Sia le onde provenienti da due punti di una sorgente estesa che le onde provenienti
da due sorgenti diverse risultano essere incoerenti e non danno luogo a fenomeni di
interferenza.

5.3.1

Esperimento di Young

Una fascio di luce ordinaria monocromatica incide su uno schermo in cui praticata una fenditura S0 lunga e sottile, che funge da sorgente primaria dellesperimento.
Le onde uscenti da questa fenditura arrivano su un secondo schermo in cui sono praticate due fenditure sottili S1 e S2 , parallele alla precedente ed equidistanti dallasse
del dispositivo; le due fenditure agiscono come coppia di sorgenti coerenti.
La luce emessa da S1 e S2 produce su uno schermo C, posto a distanza L dalle
sorgenti, grande rispetto alla loro separazione, una figura visibile, detta figura di
interferenza, che consiste in una serie di strisce chiare e scure, parallele alle fenditure
chiamate frange dinterferenza. Le frange chiare corrispondono ai massimi, quelle
scure ai minimi di intensit.
I fattori che rendono le frange poche o di poca intensit sono:
obliquit: nellintensit I1 compare il quadrato del fattore di inclinazione:
2

f () =

89

1 + cos
2

2
;

(5.24)

diffrazione;
larghezza delle fenditure;
coerenza.
Si pu supporre che sin ' tan ' =

e quindi:


2 dnx
I (x) = 4I1 cos
0 L
x
L

(5.25)

e quindi si ha il massimo per


=m

0
,
nd

x=m

0 L
nd

(5.26)

e il minimo per
= 2m0 + 1

 0
,
2nd

x = 2m0 + 1

 0 L
2nd

(5.27)

dove 0 la lunghezza donda nel vuoto e = n0 la lunghezza donda nel mezzo.


Essendo d  , la successione di massimi e minimi molto frequente. Il passo
0L
dei massimi x = nd
. essenziale anche che d  L per osservare le frange
dinterferenza. Affinch si formi la figura dinterferenza occorre che i campi elettrici
E1 e E2 delle due onde siano polarizzati secondo la medesima direzione.
Le onde emesse dalle sorgenti S1 e S2 non sono onde armoniche, per questo motivo
per poter osservare linterferenza si sovrappongono quasi totalmente i due pacchetti
donde provenienti da S1 e S2 , originati dallo stesso pacchetto proveniente da S0 :
solo cos la differenza di fase e il piano di polarizzazione dei due campi rimangono
costanti durante tutto il tempo in cui si sovrappongono.
Questo valido finch la differenza di cammino che i due pacchetti devono
percorrere per raggiungere lo stesso punto dello schermo molto minore della loro
lunghezza x che viene chiamata lunghezza di coerenza che vale 3 m. Viene
definito anche il tempo di coerenza t che vale 108 s.

5.3.2

Cammino ottico

La differenza di fase dovuta a una differenza di cammino geometrico =


k2 r2 k1 r1 . Nel vuoto vale:
2
= k0 (n2 r2 n1 r1 ) =
(n2 r2 n1 r1 )
(5.28)
0
definendo ni ri il cammino ottico.

5.3.3

Lenti e specchi

Lenti convergenti
Un fascio di raggi paralleli allasse della lente viene fatto convergere da questa in
un punto F detto fuoco, distante f (chiamata distanza focale) dalla lente, mentre
un fascio di raggio formanti un angolo piccolo con lasse della lente converge in un
punto Q del piano focale, che il piano ortogonale allasse passante per il fuoco.
Il raggio passante per il centro della lente non viene deviato. La lente non
introduce sfasamenti tra i vari raggi.
90

Specchi piani
Dato un punto S che invia raggi allo specchio, i raggi riflessi sembrano provenire
da un punto S 0 (chiamato immagine virtuale) che il simmetrico di S rispetto al
piano dello specchio.

5.4
5.4.1

Applicazioni del metodo di Young


Specchi di Fresnel

La luce emessa da una sorgente puntiforme incide su due specchi piani, che
formano tra loro un angolo molto piccolo. come se la luce provenisse dalle due
immagini virtuali date dagli specchi, le quali fungono da sorgenti coerenti di onde di
uguale intensit.

5.4.2

Specchio di Lloyd

La luce monocromatica proveniente da una fenditura illuminata, posta a distanza


sopra il piano di una lastra di vetro, raggiunge lo schermo sia direttamente che per
riflessione sulla lastra con grande angolo di incidenza. Le sorgenti coerenti sono la
sorgente e la sua immagine virtuale. Le posizioni di massimi e minimi sono invertite.
d
2

5.4.3

Biprisma di Fresnel

Due lastre di vetro a sezione triangolare (prismi) sono accostante lungo le basi.
La sorgente invia luce verso lo schermo e, a causa della rifrazione sui prismi, la luce
sempre provenire da due punti che sono le sorgenti virtuali del sistema. Le frange
osservate sono simili a quelle ottenute dagli specchi di Fresnel.

5.4.4

Interferometro per la misura degli indici di rifrazione dei gas

formato da una lente L1 che trasforma il fascio di luce divergente da una sottile
fenditura S0 illuminata, posta nel fuoco della lente, in un fascio parallelo, due tubi T1
e T2 paralleli uguali, di lunghezza h, con finestre trasparenti, due fenditure S1 e S2
parallele alla prima e infine una lente L2 che permette la formazione su uno schermo
posto nel suo piano focale della figura di interferenza prodotta dalle due fenditure.
Supponendo che inizialmente nei tubi ci sia il vuoto, nel centro dello schermo
si forma la frangia chiara di ordine 0 e la frangia di ordine m si forma nel punto
tale che r1 r2 = m0 ; la differenza di fase deriva unicamente dalla differenza di
cammino geometrico dopo le fenditure.
Se T1 riempito con un gas a pressione tale che lindice di rifrazione sia n, i
cammini ottici nei tubi non sono uguali e esiste una differenza di fase k1 h k0 h =
nk0 h k0 h = k0 (n 1) h. Tutto il sistema si spostato rigidamente verso lalto di:
N = m0 m =

91

(n 1) h
0

(5.29)

5.4.5

Interferometro di Fizeau

Dopo le due fenditure di un dispositivo di Young posta una lente convergente e


uno schermo, coincidente col piano focale della lente.
Venne usato per misurare la separazione angolare tra due fasci di luce provenienti
da sorgenti molto lontane. Ciascuna sorgente lontana produce una figura di interferenza sullo schermo. possibile che i massimi di una figura coincidano con i minimi
dellaltra, dando uno schermo uniformemente illuminato se lintensit delle sorgenti
la stessa o facendo apparire zone pi chiare o meno chiare.
La condizione di scomparsa della figura di interferenza si verifica quando la
differenza di cammino lungo la direzione inclinata multipla, secondo un numero
intero dispari, di 2 ovvero quando:
=

(2m + 1) .
2d

(5.30)

Misura separazione angolare tra due stelle


Si aumenta la distanza d tra le due fenditure fino a raggiungere il valore d1
tale che lo schermo sia uniformemente illuminato, per cui vale = 2d1 (2m + 1).
Si aumenta di nuovo d fino al nuovo valore d2 per il quale lo schermo di nuovo
uniformemente illuminato, cio = 2d2 [2 (m + 1) + 1]. Combinando le equazioni si
ha:
m=

5.5

3d1 d2
,
2 (d2 d1 )

.
d2 d1

(5.31)

Interferenza prodotta da N sorgenti coerenti

Si consideri N sorgenti uguali di onde sferiche, coerenti, disposte lungo una retta
ed equispaziate di una distanza d e si supponga di osservare la loro interferenza ad
una distanza molto grande rispetto alla dimensione lineare (N 1) d del sistema.

Detto langolo formato tra la direzione di osservazione e la normale alla linea


contenente le sorgenti, tra due onde emesse da due sorgenti consecutive esiste la
differenza di fase:
=

2
d sin = kd sin

92

(5.32)

In un punto Q le ampiezze delle singole onde sferiche sono uguali; non sono invece
uguali le fasi a causa delle differenze di cammino.

Metodo vettoriale
Le singole ampiezze 1 si dispongono lungo una poligonale regolare di N lati, che
circoscrivibile con una circonferenza di centro O e raggio ; langolo al centro che
sottende il singolo vettore , quello che sottende la poligonale N :

1 = 2 sin ,
2

R = 2 sin
93

sin N2
N
= 1
2
sin 2

(5.33)

con R lampiezza risultante e lintensit dellonda risultante :


IR () =
!2

sin N2

I1
"
I1

sin 2

sin
sin

(5.34)

 #2
N d sin


d sin

dove I1 lintensit che la singola sorgente produce nel punto Q.


Metodo simbolico
Si ha:
e=
E
E0 (r)
"

N
X

ei(krn t) =

n=1
N
X

(5.35)

E0 (r) eit eikr1 1 +

eik(rn r1 )

n=2

e ponendo = k (r2 r1 ), 2 = k (r3 r1 ) e cos via si ha:


"
#
N
1 
n
X
E0 (r) eit eikr1 1 +
ei

(5.36)

n=1



iN 2
iN 2
iN 2

e
e

e
1
i(N 1) 2 sin N 2


=
=
e

ei 1
sin 2
ei 2 ei 2 ei 2

eiN

(5.37)

e quindi:

e = E0 (r) eit ei[kr1 +(N 1) 2 ] sin N 2


E
sin 2

(5.38)

Poich R = 12 (N 1) d sin + r1 la distanza dalla sorgente centrale Q, si ha il


campo risultante:

e = E0 (r) ei(kRt) sin N 2


E
sin 2

(5.39)

e lintensit risultante:

I0
"
I0

sin N 2

I=
!2
=

sin 2

 #2

sin N k d2 sin

sin k d2 sin
94

(5.40)

5.5.1

Massimi e minimi

Ponendo N = 2 si trova:

IR () = 4I1 cos2 .
2

(5.41)

Lintensit varia con langolo di osservazione.


Considerando = 0, , 2, . . . , direzione lungo la quale le onde sono tutte in fase:
Nx
lintensit massima e vale Imax = N 2 I1 in quanto limx sin
sin x = N e quindi
R = N 1 .
Lintensit presenta nellintervallo 0 2 un certo numero di
massimi principali:
d sin
= m = d sin = m,

sin = m

(5.42)

per quanto riguarda invece i minimi:


N d sin

= m0 = d sin = m0 ,

sin = m0

Nd

(5.43)

escludendo i valori multipli pari di N .


Tra due massimi principali ci sono N 2 massimi secondari che si
ottengono quando il numeratore di IR vale 1, cio in corrispondenza a:
sin = 2m00 + 1


2N d

(5.44)

che porta ad unintensit di:


Im =

Imax
h
i2 .
00
N 2 sin (2m2N+1)

(5.45)

Le principali caratteristiche sono:


la posizione dei massimi principali, nei quali concentrata la maggior parte
della potenza emessa, determinata dal rapporto d e non dipende dal numero
delle sorgenti;
lintensit dei massimi principali dipende dal numero delle sorgenti e cresce
con questo secondo Imax = N 2 I1 ;
lampiezza angolare dei massimi principali diminuisce allaumentare di N . La
larghezza angolare di un massimo principale viene definita come distanza
tra i due minimi adiacenti al massimo:
(sin ) =

2
;
Nd

(5.46)

gli N 1 minimi e gli N 2 massimi secondari compresi tra due massimi


principali sono equispaziati nella variabile sin : lintervallo tra un minimo e
un massimo secondario 2 N d, lintervallo tra due estremi consecutivi dello
stesso tipo N d.
95

5.6

Interferenza delle onde luminose su lamine sottili

Linterferenza dovuta alla riflessione della luce sulle due superfici di una lamina
sottile di una sostanza trasparente il caso di interferenza pi facile da osservare
nella vita comune.
Lamina sottile spessa d, formata da una sostanza trasparente con indice
di rifrazione n2 e immerso in un mezzo con indice di rifrazione n1
Si supponga di osservare a piccoli angoli rispetto la normale: una parte della
luce incidente sulla lamina riflessa dalla superficie superiore; londa trasmessa si
propaga nella lamina ed parzialmente riflessa dalla superficie inferiore; la parte
riflessa riattraversa la lamina ed emerge nel primo mezzo con direzione parallela a
quella del primo raggio riflesso.
Le due onde giungono allocchio sfasate sia per la differenza di cammino ottico
sia per lo sfasamento subito alla prima o alla seconda riflessione.
Linterferenza prodotta da due onde sfasate complessivamente di:
=

4n2 d
+ .
0

(5.47)

Linterferenza costruttiva se:


= 2m,

d = (2m 1)

0
,
4n2

m = 1, 2, . . .

(5.48)

m = 0, 1, 2, . . .

(5.49)

e distruttiva se:

= 2m0 + 1 ,

d = m0

0
,
2n2

Lo spessore minimo per osservare interferenza costruttiva 40 n2 = 4 e la


condizione si ripete per multipli dispari, mentre per spessori uguali o multipli interi
di 2 si ha interferenza distruttiva.
In questo caso le sorgenti coerenti non sono separate lateralmente, come
nellesperimento di Young, ma sono separate in profondit: come se i due
raggi che interferiscono provenissero da due sorgenti poste oltre la lamina lungo la
retta normale alla lamina coincidente con la direzione di osservazione.
Rapporto tra intensit riflessa dalla lamina e intensit incidente
dato partendo dai coefficienti di Fresnel:
(
n2
r1 = nn11 +n
2
faccia superiore:
1
t1 = n12n
+n2
(
n1
r2 = nn12 +n
2
faccia inferiore:
2
t2 = n12n
+n2
e = E0 eit .
Il comportamento del campo elettrico incidente E
96

(5.50)

(5.51)

e mentre il campo trasmesso


e1 = r1 E
Il campo riflesso dalla prima superficie E
e
e (avendo acquistato
dalla prima superficie t1 E che dopo lo spessore d diventa t1 ei E
2n2 d
uno sfasamento da = ).
e che riattraversando la lamina
Il campo riflesso dalla seconda superficie r2 t1 ei E
2i
e
acquista lo sfasamento diventando r2 t1 e E
il campo trasmesso dalla prima
 mentre
2i
2
2i
e
e
e
superficie E2 = r2 t1 t2 e E = r1 1 r1 e E.
Il campo riflesso :
h
i



er = E
e1 + E
e2 = r1 1 r1 1 r2 e2i E
e ' r1 1 r1 e2i E
e
E
(5.52)
1
il cui quadrato :
er E
e = 4r2 E 2 sin2
E
r
1 0

(5.53)

e il rapporto tra intensit riflessa e incidente :


r2 =

er E
er
E
2n2 d
= 4r12 sin2 = 4R sin2
eE
e
0
E

(5.54)

e si nota che lintensit varia con lo spessore.

5.6.1

Strati antiriflettenti

La superficie superiore di una lastra di vetro (n1 ), immersa in aria (n2 ), viene
ricoperta da una sottile pellicola di spessore d trasparente, il cui indice di rifrazione
n3 tale che n1 < n3 < n2 . Sulle due superfici della pellicola si ha:
n1 n3
n3 n2
r1 =
,
r2 =
.
(5.55)
n1 + n3
n2 + n3
La percentuale di intensit riflessa :


4n3 d p
4n3 d
2
2
2
= R1 + R2 + 2 cos
R1 R2 .
(5.56)
r = r1 + r2 + 2r1 r2 cos
0
0
Lo sfasamento dovuto solo alla differenza di cammino ottico 2n3 d.
Linterferenza costruttiva se:
4n3 d
0
(5.57)
= 2m,
d=m
,
m = 1, 2, . . .
0
2n3
ed distruttiva se:

 0
4n3 d
(5.58)
= 2m0 + 1 ,
d = 2m0 + 1
,
m = 0, 1, 2, . . .
0
4n3
Il minimo di intensit non nullo perch in generale r1 6= r2 e quindi Imin =
r2 I = (r2 r1 )2 I > 0.

5.6.2

Cuneo sottile

Lente di vetro piano-convessa posata su una lastra piana di vetro, illuminata


dallalto. Siccome il raggio dipende dal numero dordine secondo una radice quadrata,
le frange si addensano verso il bordo della lente. Il centro della figura di interferenza
un dischetto nero, per la stessa ragione per cui nera la prima frangia nel cuneo.
In luce bianca si osserva una colorazione di sottrazione con il centro nero. Queste
frange di uguale spessore sono note come anelli di Newton.
97

5.6.3

Frange di uguale inclinazione

Si prende una lamina trasparente a facce piane e parallele, con indice di rifrazione
n2 , spessa d, immersa in aria. Se la si illumina con una sorgente estesa e la si osserva
in riflessione, si vede che ogni raggio proveniente dalla sorgente d origine a due
raggi riflessi paralleli di intensit paragonabile. Si ha in pratica in ogni direzione di
osservazione della luce riflessa molte coppie di raggi, tutte con la stessa differenza di
fase.
Linterferenza si osserva allinfinito e le frange sono dette frange di uguale
inclinazione (o di Haidinger) localizzate allinfinito: in una frangia interferiscono due raggi paralleli originati da un raggio con un determinato angolo di
incidenza.
La differenza di fase tra due raggi paralleli comprende un termine , dovuto
alla diversit delle condizioni di riflessione, e un termine proveniente dalla differenza
di cammino ottico r = 2n2 d cos t la quale massima per incidenza normale e
decresce allaumentare dellangolo di incidenza e quindi dellangolo di trasmissione.
Al variare dellinclinazione si hanno massimi e minimi di intensit riflessa:
max,

2n2 d cos t = (2m + 1) ,


2

min,

cos t = (2m + 1)

2n2 d cos t = m0 ,

cos t = m0

4n2 d

2n2 d

(5.59)

(5.60)

Per angoli di incidenza non troppo grandi, cos che il coefficiente di riflessione si
mantenga piccolo, il calcolo del rapporto tra lintensit riflessa e lintensit incidente,
posto = 2r
, :
IR

= 4R sin2 .
I
2

(5.61)

Ponendo una lente con asse ortogonale alla lamina, nel suo piano focale si osserva
un sistema di frange circolari chiare e scure; il centro scuro.

5.6.4

Interferometro di Michelson

costituito da due specchi M2 e M1 , il primo fisso e il secondo mobile, da una


lastra di vetro M avente una faccia semiriflettente e da una seconda lastra di vetro
G detta lastra di compensazione, dello stesso spessore di M . Un fascio di luce
proveniente dalla sorgente estesa lontana S attraversa la lastra M e incide sulla faccia
riflettente: una parte riflessa verso lo specchio M1 , una parte uguale trasmessa
verso lo specchio M2 , che raggiunge passando attraverso la lastra G.
I fasci riflessi dagli specchi tornano verso la faccia semiriflettente di M : quello
proveniente da M1 , parzialmente trasmesso, e quello proveniente da M2 , parzialmente riflesso, arrivano attraverso un telescopio sulla retina dellosservatore, dove
interferiscono; essi sono coerenti in quanto ottenuti da ununica sorgente per divisione
di ampiezza.
La lastra G fa s che entrambi i raggi che interferiscono attraversino lo stesso
spessore di vetro, eliminando effetti di dispersione.
98

Se non ci fosse G la differenza di fase tra un raggio e laltro dovuto al diverso spessore
di vetro attraversato dipenderebbe la lunghezza donda, perch lindice di rifrazione
dipende da . In luce monocromatica G non sarebbe indispensabile.
Se i due specchi sono esattamente perpendicolari tra loro, leffetto osservato
equivalente a quello di una lamina daria di spessore d = d1 d2 : la luce proveniente
da M2 gioca il ruolo di luce riflessa sulla superficie inferiore della lamina, quella
proveniente da M1 di luce riflessa sulla faccia superiore della lamina.
Si osservano frange di uguale inclinazione circolari con il centro chiaro
perch non ci sono cause aggiuntive di sfasamento. La differenza di cammino
r = 2d cos i = 2 (d1 d2 ) cos i e si hanno massimi e minimi di intensit riflessa:
max,

min,

2d cos i = m,

2d cos i = 2m0 + 1


,
2

99

cos i = m

2d

cos i = 2m0 + 1

(5.62)


.
4d

(5.63)

Capitolo 6

Diffrazione
6.1

Fenomeni di diffrazione di Fraunhofer e di Fresnel

La diffrazione un particolare fenomeno di interferenza che si verifica quando


unonda incontra nel suo percorso un ostacolo o unapertura.
Unonda arriva su uno schermo opaco nel quale praticato un foro di dimensioni
confrontabili con la lunghezza donda della luce incidente; uno schermo, o una
pellicola fotografica riceve la luce che ha attraversato il foro.
Per il calcolo dellampiezza luminosa in un punto dello schermo si usa il principio
di Huygens-Fresnel-Kirchhoff : ogni elemento d di una superficie donda si
pu considerare formalmente come una sorgente di onde secondarie sferiche la cui
ampiezza, proporzionale allampiezza dellonda primaria e allarea d, varia con
langolo secondo la funzione f (). La perturbazione prodotta in un punto P si
pu sempre ottenere come sovrapposizione di tutte le onde sferiche elementari che
raggiungono P .
dE =

Af () d
,
s

f () =

1 + cos
2

Lampiezza in P si ottiene sommando vettorialmente i contributi dE.

6.1.1

Diffrazione di Fraunhofer

100

(6.1)

La sorgente di luce e lo schermo sono a grande distanza dallapertura. I fronti


donda che giungono su questa sono piani e tali sono anche i fronti donda che
giungono in P provenienti dallapertura.
Si realizza in laboratorio con due lenti: la prima trasforma londa sferica proveniente dalla sorgente in unonda piana con fronte donda che contiene lapertura, la
seconda focalizza in un punto i raggi provenienti dallapertura secondo una stessa
direzione.

6.1.2

Diffrazione di Fresnel

La sorgente e lo schermo sono a distanza finita dallapertura, i fronti donda non


sono piani e i raggi che arrivano nel punto non sono paralleli; la stessa situazione
pu essere considerata per un ostacolo generico.

6.2
6.2.1

Diffrazione ad una fenditura rettilinea


Foro rettangolare su schermo opaco - fenditura rettilinea

La larghezza a = AB e la lunghezza L  a. Sulla fenditura incide unonda


piana di lunghezza donda , con il fronte donda parallelo al piano contenente la
fenditura (suddivisa in N strisce parallele di larghezza y). Ciascuna striscia funge
da sorgente di onde secondarie e contribuisce con lampiezza E al campo elettrico
risultante. Tutti questi contributi hanno una differenza di fase:
=

2
y sin

101

(6.2)

derivante dalla differenza di cammino y sin .


Si costruisce una poligonale degli N vettori rotanti che rappresentano le onde
che si sovrappongono. Tendendo N , y 0, la poligonale diventa un arco di
circonferenza di raggio con angolo al centro:
=

2
a sin

(6.3)

uguale alla differenza di fase delle onde emesse nei punti estremi della fenditura.

Si vede quindi che il campo risultante :


ER = 2 sin

.
2

(6.4)

La lunghezza dellarco di circonferenza :


(6.5)

Emax =
e in definitiva si ha:
ER = f () Emax

sin 2

(6.6)

Lintensit proporzionale al quadrato dellampiezza:


I () = Imax f 2 ()

sin 2

2

"
= Imax f 2 ()

102

sin

a sin

a sin

 #2
.

(6.7)

Minimi di diffrazione
Si hanno quando:
a sin
= m,

I primi minimi si hanno per:

sin = m ,
a

m = 1, 2, . . .

(6.8)

(6.9)
a
e si definisce la larghezza angolare del massimo centrale di diffrazione la
quantit:
sin =

2
(6.10)
.
a
Per a  il massimo molto stretto e leffetto della diffrazione quasi trascurabile
e il massimo si allarga se a . Se a = il primo ed unico minimo si formerebbe a
= 90 . Con < lintensit non si annullerebbe mai, cio tutto lo spazio al di l
della fenditura illuminato.
(sin ) =

103

Massimi secondari
Ciascun punto della fenditura emette onde sferiche E = r0 sin (t kr). Suddividendo la fenditura in M segmenti di lunghezza yi . Il campo elettrico totale in P
:
E=

M
X
L
i=1

ri

sin (t kri ) yi ,

L =

1
lim 0 N .
D n

(6.11)

Per M e r = r (y) si ha:


D
2

Z
E = L

D
2

sin (t kr)
dy
r

(6.12)

y
ed espandendo in serie r (y) si ha r = R y sin + 2R
cos2 + . . . che per R  D
rende trascurabile il terzo termine della serie, per y = D
2 , (questa viene chiamata
la condizione di Fraunhofer) e perci si ha:

L D sin kD
2 sin
(6.13)
.
E=
kD
R
2 sin

Le loro posizioni si calcolano da


ponendo =

kD
2

sin2
,
2

che sintetizza landamento dellintensit,

sin . Si hanno quindi quando:


a sin
= 2m0 + 1 ,

sin = 2m0 + 1


,
2a

m0 = 1, 2, . . .

(6.14)

il cui campo :
L D
E=
R

sin


sin (t kr)

e la cui intensit risulta (trascurando il fattore di inclinazione):



 

1 L D 2 sin 2
I () =
2
R

Im0
1
0.4
=
2 '

Imax
(2m0 + 1)2
(2m0 + 1) 2

6.3
6.3.1

(6.15)

(6.16)

Diffrazione ad un foro circolare e da parte di un disco


opaco
Apertura circolare

La figura di diffrazione consta in un disco luminoso centrale circondato da una


serie di corone circolari alternativamente chiare e scure.
Langolo a cui cade il primo minimo dintensit :
sin = 1.22

= 0.61
D
R

104

(6.17)

dove R il raggio e D il diametro dellapertura. Il termine 1.22 deriva dal calcolo


eseguito secondo il principio di Huygens-Fresnel-Kirchhoff, che integra su tutte le
sorgenti secondarie infinitesime anulari in cui viene suddiviso il foro.
Spesso  D e perci:
= 1.22

= 0.61
D
R

(6.18)

con 2 la larghezza angolare dl massimo centrale.

6.3.2

Diffrazione da parte di un disco opaco

Considerando unonda piana monocromatica che incide su unapertura circolare G


di diametro h  e ponendo sullapertura G un disco opaco A di diametro h
avente al centro un foro circolare di diametro D, in un punto P dello schermo,
sotto langolo , si osserva un campo elettrico di ampiezza EA () e unintensit
2 (). Se invece si pone al posto di A un disco opaco
IA () proporzionale a EA
B di diametro D si osserva un campo elettrico di ampiezza EB () e unintensit
2 ().
IB () proporzionale a EB
Le aperture costituite dal foro nel disco A e dellanello dovuto alla
presenza del disco B sono complementari. Se si sovrappongo si ha un campo
EG () = EA () + EB (), ed essendo EG () = 0 per 6= 0 si ha il principio di
Babinet:
EB () = EA () ,

IB () = IA ()

(6.19)

che stabilisce che con lesclusione della direzione = 0, la figura di diffrazione prodotta da un disco opaco di diametro D coincide con la figura di
diffrazione prodotta da un foro circolare di diametro D praticato in uno
schermo opaco.

6.4

Limite di risoluzione delle lenti

Il fatto che limmagine di un punto data da una lente sia un dischetto importante
quando si vogliono distinguere due oggetti puntiformi.
Criterio di Rayleight
Quando due sorgenti sono viste da una lente sotto un angolo:
R = 1.22

(6.20)

il primo minimo della figura di diffrazione di una sorgente coincide con il centro
del massimo dellaltra sorgente e si dice che le due sorgenti sono appena risolte. Definendo come angolo minimo risolvibile e il suo inverso come potere
risolutivo o separatore della lente:
=

1
D
=
R
1.22
105

(6.21)

il quale non dipende dalla distanza focale della lente, ma soltanto dalla sua apertura,
e migliora al crescere di questa.

Se  = 1.22 D
non c sovrapposizione tra i due dischetti che rappresentano
le immagini delle due sorgenti. Al diminuire di le due immagini cominciano a
sovrapporsi.

6.4.1

Potere separatore di un telescopio

La formula del potere risolutivo valida anche quando il fascio luminoso, invece
di essere rifratto da una lente, riflesso da uno specchio sferico di apertura D e
focale f . Dipendendo R e dalla lunghezza donda, si ha che le prestazioni sono
migliori con la luce violetta e peggiori con la luce rossa.

6.4.2

Potere separatore di un microscopio

Invece della separazione angolare pi conveniente specificare la distanza minima


s tra due punti distinguibili. Se i due punti sono nel piano focale anteriore
dellobiettivo essi sono visti sotto langolo = fs . Si definisce langolo di
accettanza secondo la relazione sin = R
f e quindi si ottiene:
s = f R = 1.22

f
0.61
0.610
0.610
=
=
=
D
sin
n sin
An

(6.22)

chiamando n sin apertura numerica An .

6.4.3

Potere separatore dellocchio umano

Il diametro della pupilla dellocchio umano varia allincirca tra i limiti D = 8 mm


(caso pi favorevole) e D = 2 mm (caso meno favorevole); con luce di lunghezza
donda 0 = 0.55 106 m si ha:
0.84 104 rad R 3.36 104 rad.

106

(6.23)

Nel caso meno favorevole la distanza minima tra due punti ancora distinguibili
dallocchio, posti alla distanza L = 25 cm viene detta visione distinta ed :
s = LR = 250 mm 3.36 104 rad = 84 m

(6.24)

che diventa s = 21 m per il caso pi favorevole con D = 8 mm.


Sperimentalmente il potere separatore angolare dellocchio vicino a 4 104 rad
e la distanza s = 100 m. Questo fatto dipende dalla struttura granulare della retina,
posta nella parte posteriore dellocchio.
Locchio formato da:
Fotorecettori: cellule fotosensibili, stimolate dalla luce trasmettono un impulso di tensione (di qualche V) alle cellule elaboratrici. Esistono due tipi di
fotorecettori, che contengono sostanze fotosensibili (fotopigmenti):
Bastoncelli, funzionanti nella penombra (visione scotoscopica), contengono un solo tipo di fotopigmento, la rodopsina. Qualunque sia , i fotoni
producono la stessa eccitazione nei bastoncelli e perci al cervello arrivano
impulsi formati tutti uguali, in numero proporzionale ai fotoni assorbiti.
quindi impossibile discriminare i colori (tonalit del grigio). Per la
sensibilit pi elevata: al buio possibile rivelare un lampo di luce che
eccita anche solo una decina di bastoncelli.
Coni, funzionanti in piena luce (visione fotoscopica), esistono in 3 tipi
diversi, corrispondenti a 3 diversi fotopigmenti (iodopsine) che hanno un
massimo di assorbimento rispettivamente nel rosso, nel verde, nel blu.
Leccitazione contemporanea dei 3 fotopigmenti con lo stesso numero di
fotoni provoca la sensazione del bianco. Gli altri colori vengono percepiti
per sovrapposizione di diversi numeri di impulsi formati (tutti uguali)
provenienti dai 3 fotopigmenti. I daltonici mancano di un tipo (o raramente
di due) di iodopsina sensazione distorta dei colori.
Cellule bipolari: cellule che elaborano gli impulsi elettrici, dando a tutti
altezza e lunghezza standard.
Cellule gangliari: ricevono gli impulsi formati e attraverso le fibre del nervo
ottico ( 107 neuroni) li trasmettono alla sezione occipitale del cervello, detta
corteccia visiva (collegamento 1 a 1 con coni e 100 a 1 con bastoncelli).

107

6.5

Reticolo di diffrazione

Si dispongono in modo regolare N fenditure rettilinee, ciascuna di larghezza


a, equispaziate di una distanza d, e si realizza un sistema di N sorgenti che viene
chiamato reticolo di diffrazione in trasmissione.
Unonda piana di lunghezza donda incide su un reticolo, che sta in un piano
donda (lincidenza normale); dopo il reticolo si pone una lente convergente e si
108

osserva la figura di intereferenza nel piano focale della lente. Lintensit della
singola fenditura :
"
I1 () = I0

sin

a sin

a sin

 #2

(6.25)

e quindi lintensit in un punto :


"
I () = I0

sin

a sin

a sin

 #2 "

sin
sin

 #2

N d sin


d sin

(6.26)

e si nota che lintensit della figura di interferenza modulata dalla diffrazione.


Massimi principali
Si hanno lungo:

sin m = m ,
d

m = 0, 1, 2, . . .

(6.27)

Larghezza angolare del massimo


La distanza angolare tra un massimo principale e il minimo ad esso adiacente:
(sin ) = cos =

= .
Nd
L

(6.28)

La larghezza angolare perci:


m = 2 =

2
2
=
L cos m
N d cos m

(6.29)

e quindi maggiore il numero di fenditure del reticolo, pi strette sono le


frange prodotte.
Intensit dei massimi principali
Quella della frangia centrale aumenta proporzionalmente a N 2 , quella degli altri
massimi invece ridotta a causa della diffrazione:
"
 #2
sin m ad
Imax (m)
(6.30)
= Rm =
.
Imax (m = 0)
m ad
Il rapporto dipende dal rapporto tra la larghezza delle fenditure e la loro distanza.
Quando un minimo di diffrazione coincide con un massimo di interferenza, il rapporto
ma
a
d = m e Rm = 0.

109

6.6

Potere dispersivo e potere risolutivo di un reticolo di


diffrazione

Se la luce che illumina il reticolo non monocromatica, le differenti lunghezze


donda che compongono la luce incidente producono massimi principali ad angoli
diversi. Solo il massimo di ordine 0 si forma a = 0. Questo fenomeno si chiama
dispersione angolare.
Fissato un valore dellordine m, linsieme dei massimi che si formano per le diverse
lunghezze donda prende il nome di spettro di ordine m. Quando lilluminazione
in luce bianca lo spettro di primordine lunico cosiddetto spettro puro.
La dispersione e il potere risolutivo si differiscono a propriet diverse: un reticolo
con passo piccolo ha un buona dispersione, ma se piccolo anche il numero di
fenditure (al limite N = 2) esso non adatto a separare lunghezze donda molto
vicine: i centri dei massimi sono ben distanziati, ma i massimi stessi sono larghi.
Invece in un reticolo con passo maggiore, ma con un gran numero di fenditure, ha
dispersione minore e potere risolutivo superiore, essendo i massimi molto stretti.

6.6.1

Potere dispersivo di un reticolo

Date due onde monocromatiche le cui lunghezze donda differiscono di d, i due


massimi principali dello stesso ordine si formano ad angoli che differiscono di d. Il
potere dispersivo viene definito quindi:
D=

d
1 m
=
.
d
d cos m

(6.31)

La dispersione aumenta al diminuire del passo del reticolo e, per un dato


reticolo, allaumentare dellordine dello spettro.

6.6.2

Potere risolutivo di un reticolo

Per distinguere onde luminose con lunghezze donda molto vicine i massimi
principali relativi a queste lunghezze donda devono avere larghezza angolare pi
piccola possibile. Il potere risolutivo del reticolo allordine m viene definito come:
R=

= mN.

(6.32)

Il potere risolutivo risulta proporzionale al numero totale di fenditure e


aumenta con lordine dello spettro, ma non dipende dal passo del reticolo.

6.7

Fenomeni di diffrazione di Fresnel

Si considera un fronte donda piano che si propaga verso un punto P e si indica


con r0 la distanza di P dal fronte donda. Suddividendo questo in tante zone anulari
concentriche aventi O come centro, definite dalla condizione che le distanze da P del
bordo interno e del bordo eterno di ciascuna zona differiscano di 2 .

110

Il bordo del disco centrale viene chiamato prima zona di Fresnel (dista da
P r1 = r0 + 2 ) e il bordo esterno del primo anello seconda zona di Fresnel. In
generale si ha:

(6.33)
= r0 + n ,
n = 1, 2, . . .
2
2
I raggi delle circonferenze che limitano le zone di Fresnel valgono:


2
2
(6.34)
Rn2 = rn2 r02 = r0 + n
r02 = nr0 + n2
' nr0 .
2
4
rn = rn1 +

Il campo elettrico in P si ottiene come somma dei campi elettrici En provenienti


dalle singole zone. Le aree delle zone di Fresnel risultano tutte uguali tra loro e
non dipendo da n:

2
(6.35)
n = Rn2 Rn1
= [nr0 (n 1) r0 ] = r0 .
Le ampiezze delle onde emesse dalle varie zone sono diverse in P soltanto
a causa del fattore di inclinazione e della distanza, diminuendo al crescere
dellordine n della zona.
La differenza di fase tra le onde emesse dai bordi interno ed esterno in ciascuna
zona :
2
2
(6.36)
=
= .
(rn rn1 ) =

2
Disegnando gli infiniti vettori infinitesi relativi alla prima zona di Fresnel si ottiene
una semicirconferenza il cui diametro d il campo elettrico E1 dellonda emessa dalla
prima zona.
Lintensit luminosa in P prodotta da un fronte donda indefinito pari ad
un quarto dellintensit prodotta dalla prima zona: la diminuzione dovuta
allinterferenza distruttiva tra le varie zone.

6.7.1

Diffrazione di un foro circolare

Fissato un punto distante r0 dal piano donda, ad ogni disco di raggio R tracciato
sul piano associato, sulla curva a spirale dei vettori rotanti un punto O00 (ovvero
un vettore la cui ampiezza d lampiezza del campo elettrico EP prodotto in P dalla
porzione del fronte donda coincidente col disco). Quando R uguaglia il raggio di
una delle zone di Fresnel il punto O00 sta sulla verticale passante per O.
Se si interpone sul fronte donda uno schermo opaco con un foro di raggio R,
si ha che OO00 d lampiezza del campo elettrico trasmesso dal faro e lintensit
proporzionale a (OO00 )2 . I punti di massima intensit si hanno quando il foro
comprende esattamente un numero dispari di zone di Fresnel, i punti di minima
intensit si hanno quando il foro ricopre esattamente un numero pari di zone di
Fresnel.
Se ci si pone invece che sullasse in un punto Q che non sta sullasse, occorre
tener presente che il sistema di zone di Fresnel caratteristico del punto di
osservazione.
Cambiando invece r0 si cambia il sistema dazione di Fresnel: ci sono valori di r0
per i quali nel foro cadono un numero dispari di zone e valori per i quali invece le
zone coincidenti col foro sono in numero pari.
111

6.7.2

Reticolo zonato di Soret

Nel punto P si pu avere unintensit notevole se si interpone sul fronte donda, a


distanza r0 , una sottile lastra di vetro in cui sono tracciate una serie di corone circolari
opache disposte in modo da intercettare, per quel valore di r0 e , le zone dispari di
Fresnel lasciando scoperte quelle di ordine pari, o viceversa. Questo dispositivo viene
chiamato reticolo zonato di Soret.
Se si fissano la lunghezza donda e le dimensioni del dischetto centrale, sono
automaticamente fissati tutti i raggi delle zone di Fresnel dalla condizione che le aree
delle corone circolai siano uguali ed fissata la distanza r0 che corrisponde a questo
sistema di zone.
Unonda piana monocromatica viene in parte concentrata nel punto P distante
r0 dal centro e quindi si pu considerare che si comporti come una lente convergente
di focale:
f = r0 =

6.7.3

R12
R2
= n.

(6.37)

Diffrazione di un disco opaco

Considerando la diffrazione subita da unonda piana di lunghezza donda


incidente ortogonalmente su un disco opaco di raggio R e osservando cosa succede
in un punto P posto a distanza r0 dal disco si nota che il campo elettrico dellonda
diffratta si ottiene utilizzando il principio di sovrapposizione:
E = Edisco + Eforo
= Edisco = E Eforo

(6.38)

Allaumentare del raggio R, O00 O0 e lintensit tende a 0 senza mai raggiungerlo.


In P , indipendentemente dal raggio del disco, si osserva sempre un punto chiamato
punto luminoso di Poisson.

6.7.4

Diffrazione di un ostacolo piano

Considerando un ostacolo piano delimitato da uno spigolo netto e unonda


incidente piana e monocromatica, con fronte donda parallelo al piano contenente
lostacolo si ottiene che se E lampiezza del campo elettrico prodotto in P dallintero
fronte donda, lampiezza in presenza dellostacolo
EP = E2 e lintensit IP = I4 .

In un punto P1 distante da P , R1 = r0 , la prima zona di Fresnel contribuisce


completamente allintensit; per le altre si pu dire che ciascuna zona pari tagliata
un po meno delle successiva zona dispari, cos che il contributo da sottrarre minore
che in assenza dellostacolo e lintensit in P1 risulta maggiore dellintensit senza
ostacolo.

6.8

Olografia

Unonda piana monocromatica che si propaga lungo lasse x e incide su una lastra
fotografica produce su questo un annerimento che dipende localmente dallintensit

112

che ha colpito la lastra durante il tempo di esposizione e che quindi, per londa piana,
uniforme.
Si suppone che in un punto P , posto a distanza x0 dalla lastra, ci sia una sferetta
molto piccola, la quale diffonde, attraverso un meccanismo, la luce incidente dando
origine ad unonda sferica coerente con londa primaria e quindi capace di interferire
con essa. In un punto Q della lastra distante r da P e z dallasse x si osserva
linterferenza tra londa primaria (onda riferimento):
Erif = E0 cos (kx0 t)

(6.39)

e londa sferica proveniente da P (onda oggetto):


Eogg = E (r) cos (kr t).

(6.40)

Nella figura di interferenza sono registrate le informazioni sullampiezza e sulla fase dellonda diffusa che ha contribuito ad impressionare
la lastra: linformazione sullampiezza data dal grado di annerimento e quella
sulla fase contenuta nella coordinata z, legata a .
Supponendo di illuminare la lastra fotografica sviluppata con lo stesso fascio di
luce con cui la si prodotta, si ha che la struttura degli anelli chiari e scuri che
costituiscono lologramma caratteristica di un reticolo zonato di Soret; il raggio
del dischetto
scuro centrale, uguale al raggio della prima posizione di minimo, vale

z1 = x0 ed uguale al raggio della prima zona di Fresnel relativa ad un punto P 0


distante x0 dallologramma. Le onde diffratte dalle aperture anulari (anelli chiari)
vengono focalizzate nel punto distante
f=

z12
= x0 .

(6.41)

Si dice che P 0 , simmetrico del punto P , limmagine reale delloggetto puntiforme P . I raggi diffratti sembrano provenire dalla posizione in cui era stato posto
loggetto P e per questa ragione si dice che lologramma fornisce anche unimmagine
virtuale delloggetto, situata nella stessa posizione e completamente indistinguibile
da questo. I raggi che sembrano provenire da P soddisfano alle stesse condizioni di
coerenza valide per i raggi che convergono in P 0 e portati ad interferire sulla retina
danno anchessi un massimo.
Se invece di un oggetto puntiforme nellintrono di P posto un oggetto vero
e proprio trasparente, ciascun elemento d origine alla sua figura di interferenza
e quindi al suo reticolo di Soret e lologramma la sovrapposizione di un numero
grandissimo di reticoli. Limmagine reale, che ha le stesse propriet rispetto alloggetto
dellimmagine data da uno specchio piano, pu essere osservata mettendola a fuoco
su uno schermo. Limmagine virtuale visibile ad occhio nudo guardando attraverso
lologramma. Si tratta di immagini veramente tridimensionali.
Loriginalit della procedura olografica consiste nella registrazione dellinformazione completa relativa al fronte donda emesso dalloggetto e successivamente nella
possibilit di ricostruire questo fronte donda come se fosse emesso dalloggetto stesso.

113

6.9

Diffrazione dei raggi X

In un normale reticolo di diffrazione ottico i raggi X non vengono praticamente


diffratti; un reticolo spaziale naturale adatto a produrre la diffrazione dei raggi X
un reticolo cristallino, in cui gli atomi sono disposti secondo strutture regolare con
distanze reciproche molto piccole.
In un cristallo di Na+ Cl si forma un reticolo cubico di lato a chiamata costante
reticolare (che nel caso specifico vale 0.282 nm). Quando un fascio di raggi X di
lunghezza donda incide su questa struttura di atomi, gli elettroni che circondano
ogni singolo nucleo si comportano come dipoli oscillanti, emettendo radiazione
elettromagnetica di lunghezza donda in tutte le direzioni. Il cristallo si comporta
quindi come una sistema tridimensionale di sorgenti coerenti e nello spazio circostante
si osserva linterferenza delle onde emesse da queste sorgenti.
Considerando d come distanza tra due piani reticolari, unonda piana che
incide formando langolo di radenza con un insieme di piani reticolari distanti
d, vede la serie di atomi, uno per piano reticolare, che appartengono ad una retta
ortogonale ai piani reticolari, come un reticolo unidimensionale. Ponendosi nella
direzione di osservazione che forma langolo si ha uninterferenza costruttiva data
dalla legge di Bragg:
2d sin = m,

sin =

m
,
2d

m = 1, 2 . . .

(6.42)

Se il fascio incidente pu incontrare nella cristallo diverse famiglie di piani


reticolari laspetto della figura di diffrazione molto diverso.
Natura ondulatoria dei raggi X
La prima evidenza sperimentale fu ottenuta da von Laue con il seguente apparato:
un fascio di raggi X con piccola sezione incide su un sottile cristallo di solfuro di
zinco; su una lastra fotografica si osserva la figura di diffrazione. Questa consta di
un insieme di punti disposti in modo regolare intorno al fascio centrale trasmesso;
ciascun punto la traccia di una direzione lungo cui si avuto un massimo. Infatti
una lunghezza donda incidente pu trovare una coppia di valori di e i per i quali
soddisfatta 2d sin = m con un certo valore intero positivo mi : vuol dire che
la direzione di incidenza forma langolo di radenza i con una famiglia di piani
reticolari aventi tra loro distanza di ; il raggio diffratto impressione la lastra in una
zona ristretta, quasi puntiforme.
Data la 2d sin = m pu essere soddisfatta anche per una terna di valori
diversa dalla precedente e il fatto si pu ripetere per le altre lunghezza donda. Si
forma cos lo spettrogramma a punti di Laue nel quale ad ogni punto associata
una famiglia di piani reticolari.

114

Capitolo 7

Ottica geometrica
7.1

Leggi della riflessione e della trasmissione

Si ricordano le leggi della riflessione:


i = r

(7.1)

n1
sin t
=
.
sin i
n2

(7.2)

e della rifrazione

La definizione di indice di rifrazione :


n=

c
v

(7.3)

e di angolo limite:
L = arcsin

n2
n1

che descrive il fenomeno della riflessione totale:


n2
sin L =
.
n1

7.2

(7.4)

(7.5)

Definizioni e convenzioni

Fissata una superficie di discontinuit e detto V il suo vertice, cio lintersezione


con lasse ottico che coincide con lasse di simmetria ci si attiene alle seguenti regole:

115

la luce incidente proviene da sinistra;


la distanza p di un oggetto P dal vertice V positiva se loggetto si trova a
sinistra del vertice, negativa se loggetto a destra;
la distanza q dellimmagine Q dal vertice V positiva se loggetto si trova a
destra del vertice, negativa se loggetto a sinistra;
il raggio di curvatura R della superficie sferica positivo se il centro di curvatura
si trova a destra di V (convesso), negativo se il centro di curvatura a sinistra
di V (concavo);
a sinistra di V gli angoli che i raggi formano con lasse sono positivi se considerati
nel verso antiorario a partire dallasse, a destra di V il verso positivo quello
orario;
le distanze dallasse sono positive per punti al di sopra dellasse, negative per
punti al di sotto, se si tratta di oggetti; per le immagini vale il contrario.

Specchi
Le superfici che la luce incontra sono dette catottriche o specchi quando su di
esse avviene solo la riflessione. I raggi di qualsiasi lunghezza donda propagantesi
nella stessa direzione subiscono tutti la stessa deviazione.

116

Diottri
Le superfici su cui avviene la rifrazione della luce da un mezzo allaltro sono dette
superfici diottriche o diottri. I raggi propagantisi nella stessa direzione con diversa
lunghezza donda subiscono deviazioni diverse. Di un unico oggetto si possono avere
pi immagini distinte e colorate e il sistema non quindi stigmatico. Questo difetto
intrinseco si chiama cromatismo.

7.3

Specchi

Lo specchio piano stigmatico e aplanatico senza alcuna limitazione ed


lunico strumento ad avere queste propriet unite allacromaticit.
Gli specchi sferici, anchessi acromatici, sono stigmatici e aplanatici solo
in approssimazione.

7.3.1

Specchio sferico concavo

Si pone un oggetto P puntiforme sullasse dello specchio a sinistra del centro di


curvatura O e si traccia un raggio emesso da P ad un angolo con lasse. Il raggio
incide sullo specchio nel punto H e il raggio riflesso incontra lasse nel punto Q,
immagine di P . Si ha quindi una relazione sempre valida:
+ 0 = 2

(7.6)

considerando langolo in P , 0 langolo in Q e langolo in O.


Supponendo che gli angoli siano piccoli, si ottiene che larco HV pu essere
confuso con il segmento perpendicolare da H allasse, e quindi:
h = P V tan = P V ,

h = HV 0 ,

h = OV

(7.7)

che portano a:
QV = q,
OV = R
(7.8)
h
h
h
0 = ,
=
= ,
p
q
R
Si ottiene quindi lequazione dello specchio sferico concavo nellapprossimazione parassiale:
1 1
2
1
= =
(7.9)
p q
R
f
che mostra come nellapprossimazione parassiale lo specchio concavo stigmatico.
P V = p,

117

Formazione dellimmagine

Considerando p = + si ottiene:
q=

R
=f
2

(7.10)

denominando f = F V la distanza focale e il fuoco F il punto dincontro dei


raggi.
Quando P si avvicina al centro di curvatura O, Q si sposta da F verso O. Se P
posto in O, anche Q cade in O. Quando P si sposta da O a F , Q si sposta da O
verso . Quando loggetto nel fuoco (p = f ) limmagine si forma allinfinito e i
raggi riflessi sono paralleli allasse. Questi sono esempi di immagine reale.
Quando P si trova tra il fuoco F e il vertice V , limmagine Q si forma oltre lo
specchio: i raggi riflessi sembrano provenire da Q e ci vuol dire che per P compreso
tra fuoco e vertice limmagine virtuale.
Se loggetto reale, cio se la luce che colpisce lo specchio diverge da un punto
posto sullasse, limmagine pu essere reale, situata tra e F , oppure virtuale,
situata tra V e +. Se loggetto virtuale, cio se la luce che colpisce lo specchio
converge da un punto posto sullasse, limmagine reale e si forma tra il fuoco F e il
vertice V .

118

Relazioni tra oggetto e immagine


Oggetto

Immagine

+ p R

reale

R
2

qR

reale

R p R2

reale

R q

reale

R2 p 0

reale

+ q 0

virtuale

0 > p

virtuale

0q

R
2

reale

Quando limmagine reale, essa capovolta rispetto alloggetto, mentre limmagine virtuale risulta diritta.
La luce emessa da un punto F 0 che sta nel piano ortogonale allasse passante
per il fuoco F dopo la riflessione forma un fascio di raggi paralleli tra loro; se la
distanza tra F e F 0 d, si ha d = |f |. Un fascio di raggi paralleli provenienti da
infinito, invece, si incontra dopo la riflessione nel punto F 0 . Il luogo dei punti F 0 cos
individuati si chiama piano focale.

Lingrandimento trasversale dello specchio sferico viene definito come:


I =

y
x

(7.11)

che pu essere vista anche come:


I =

R
f
2q R
qf
q
qR
=
=
=
=
=
p+R
2p + R
p+f
R
f
p

119

(7.12)

la quale porta a diversi casi:

immagine capovolta e rimpicciolita,

immagine capovolta e ingrandita,

immagine diritta e ingrandita,

immagine diritta e rimpicciolita,

7.3.2

1I 0
I 1
I < 1
1 < I 0

(7.13)

Specchio sferico convesso

Per questo tipo di specchi basta ruotare di 180 lo specchio concavo e i relativi
risultati e si rende speculare la faccia convessa della superficie che guarda verso
sinistra e si scambia loggetto con limmagine.
Si ottiene quindi lequazione dello specchio sferico convesso nellapprossimazione parassiale:
1 1
2
1
=
= .
p q
R
f

(7.14)

Relazioni tra oggetto e immagine


Oggetto

Immagine

+ p > 0

reale

q0

virtuale

0 p R2

virtuale

0 q

reale

R2 p R

virtuale

+ q R

virtuale

R p

virtuale

Rq

7.3.3

R
2

R
2

virtuale

Specchio piano

il caso limite dello specchio concavo per R : il fuoco va allinfinito, loggetto sempre tra fuoco e vertice e limmagine sempre virtuale. Si ha lequazione
dello specchio piano:
(7.15)

p = q.

7.4
7.4.1

Diottri
Diottro sferico convesso

Si suppone n1 < n2 . Le relazioni tra gli angoli sono:


+ = i ,

t + 0 =

= n1 + n2 0 = (n2 n1 ) .

(7.16)

Si ha che tutti gli angoli R, p e q sono positivi e pertanto essendo h = HV = HK si


ha:
h
h
h
= ,
0 = ,
=
(7.17)
p
q
R
120

essendo langolo in P , langolo in Q e langolo in O.


Si ha lequazione del diottro sferico convesso nellapprossimazione parassiale:
n1 n2
n2 n1
+
=
p
q
R
f1 f2
+
=1
p
q

(7.18)

1
chiamando potere convergente il valore n2 n
R .
Quando loggetto posto a distanza infinita (p = +) si ha che limmagine
si forma oltre il vertice a distanza:

n2 R
n2 n 1

f2 =

(7.19)

nel fuoco posteriore del diottro F2 .


Quando limmagine si forma allinfinito (q = +) si ha che limmagine si
forma oltre il vertice a distanza:
n1 R
n2 n 1

f1 =

(7.20)

nel fuoco anteriore del diottro F1 .


Relazioni tra oggetto e immagine
Oggetto

Immagine

+ p f1

reale

f2 q +

reale

f1 p 0

reale

q 0

virtuale

virtuale

0 p

0 q f2

reale

Nei diottri convergenti i fuochi sono reali mentre in quelli divergenti


i fuochi sono virtuali e le loro posizioni sono scambiate: F1 a destra del
vertice, F2 a sinistra. I piani ortogonali allasse nei punti F1 e F2 si chiamano piani
focali: i loro punti sono le immagini di punti allinfinito che inviano un fascio di
raggi paralleli tra loro e ad un certo angolo con lasse.
Vengono definiti infine lingrandimento trasversale:
I =

y
qR
f1
q f2
n1 q
=
=
=
=
x
p+R
p f1
f2
n2 p

(7.21)

e lingrandimento longitudinale:
q
q2 q1
n2
=
= I1 I2
p
p2 p1
n1
dq
n2
=
= I 2.
dp
n2
121

(7.22)

7.4.2

Diottro piano

Se il raggio della superficie diottrica tende allinfinito il diottro diventa piano e si


ha lequazione del diottro piano:
n2
p.
q=
(7.23)
n1
Un oggetto reale d sempre unimmagine virtuale mentre un oggetto virtuale d
sempre unimmagine reale; il potere diottrico nullo, lingrandimento trasversale
1 e quello longitudinale nn12 .

7.5

Lenti sottili

Due superfici diottriche aventi lo stesso asse individuano tre regioni distinte: la
luce proveniente da sinistra si propaga nel primo mezzo avente indice di rifrazione
n1 , viene trasmessa dal primo diottro e attraverso il mezzo con indice di rifrazione
n2 e infine, dopo la trasmissione al secondo diottro, si propaga nel mezzo con indice
di rifrazione n3 .
Il blocco di materiale trasparente con indice di rifrazione n2 delimitato dalle due
superfici diottriche viene chiamata lente semplice. La lente sottile implica che le
superfici diottriche siano molto vicine.
Le equazioni che descrivono il sistema sono:
n1 n2
n2 n1
n2 n3
n3 n2
+
=
,
+
=
(7.24)
p1
q1
R1
p2
q2
R2
Ponendo s = 0 e n3 = n1 si ottiene:
n1 n1
+
= (n2 n1 )
p1
q2

1
1

R1 R2

(7.25)

perch i vertici dei diottri sono praticamente coincidenti tra loro e col centro della
lente, p1 e q2 sono le distanze delloggetto e dellimmagine finale dal centro della
lente. Si pone inoltre la distanza focale:


1
n2 n1
1
1
=

f
n1
R1 R2
(7.26)
n1
R1 R2
= f =
n2 n1 R2 R1
122

che porta allequazione della lente sottile:


1 1
1
+ = .
p q
f

(7.27)

definendo f1 il potere convergente (positivo se convergente, negativo se divergente).


Se loggetto posto allinfinito, limmagine si forma nel punto F2 a distanza
f dal centro, mentre se loggetto posto nel punto F1 a distanza f dal centro,
limmagine si forma allinfinito.
Sono convergenti le lenti pi spesse al centro che al bordo, divergenti quelle pi
sottili al centro che al bordo. Se n2 < n1 i ruoli si scambiano: essendo in generale una
lente fatta di vetro e immersa in aria, il caso n2 > n1 quello pi comune. Quando
R2 = R1 , la lente detta simmetrica e la sua focale vale:
f=

n1 R
.
n2 n1 2

(7.28)

Relazioni tra oggetto e immagine


Oggetto

Immagine

+ p f

reale

f q +

reale

f p0

reale

q 0

virtuale

0 p

virtuale

0qf

reale

+ p 0

reale

f q0

virtuale

0pf

virtuale

0 q +

reale

f p

virtuale

q f

virtuale

1
f

>0

1
f

<0

Si ricava lespressione dellingrandimento trasversale:


I =

y
qf
f
q
=
=
=
x
f
pf
p

(7.29)

e dellingrandimento longitudinale:
q
= I1 I2 .
p

123

(7.30)

Potrebbero piacerti anche