Sei sulla pagina 1di 16

CORSO DITALIANO

PRINCIPIANTI

TESTO: GLI ANIMALI DOMESTICI E SELVATICI


VOCI E STRUTTURE
GRAMMATICA:
IL SUFFISSO
LAVVERBIO

I GRADI

DI

COMPARAZIONE

I COMPARATIVI

ED

DEGLI

AVVERBI

I SUPERLATIVI

DI

DEGLI

MODO

AVVERBI

DERIVAZIONE LATINA

AVVERBI

DI

LUOGO

AVVERBI

DI TEMPO

ED

AVVERBI RELATIVI

ESERCIZI
ABC DIVERTENTE: AFFORISMI,
BARZELETTE E BATTUTE

UNIT 11

CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI

GLI ANIMALI DOMESTICI E SELVATICI


Luomo ha sempre amato gli animali, gli uccelli ed i pesci. Oltre a quelli che ha
sacrificato per il suo nutrimento, se ne ha fatto anche amici e guardie. Cos, lui ha
addomesticato dai tempi remoti il cane, il gatto ed i cavalli. Nellantichit come, per esempio
in quella egiziana tanti animali diventarono degli dei o fedeli degli dei.
Il cane, il gatto, il cavallo, lsino, la vacca ed il bue sono animali domestici perch
vivono vicino alluomo, aiutandolo anche nel suo lavoro.
Le caratteristiche degli animali domestici sono: mentre il cane (che dorme di solito in un
canile, nel giardino e che di notte fa la guardia alla casa) fedele ed affettuoso, il gatto
grazioso, ma egoista; la sua cuccia sar sempre in un posticino caldo, vicino alla stuffa od al
caminetto, in cucina o nel salotto, od addirittura sul canap o sulla poltrona.
Oltre questi, nelle case possono avere anche uccellini in una gabbia, pesci rossi o blu in
un vaso di vetro , o una tartaruga nel giardino.
In campagna, i contadini allevano galli, galline, pulcini, nitre, oche, tacchini e faraone
(chiamati volatili), conigli e piccioni, poi buoi, vacche (mucche), bfali, porci, pecore e capre. Il
maschi della pecora si chiama montone ed il maschio della capra, capro. Nello zodaco e
nellastrologia non si usa la parole montone
, ma ariete
montone,
ariete . Il maschio della vacca il toro
e quello della bfala, il bfalo. I posti nei quali questi dormono si chiamano: il pollaio, per i polli,
la conigliera, per i conigli, il porcile, per i porci, lovile per le pecore e la stalla per il bue, la
mucca e lsino.
Tutti questi animali sono utili, perch aiutano luomo a lavorare e gli assicurano anche il
cibo: le galline e le oche gli danno le uova, le mucche e le peccore, il latte, le pecore, la loro
lana e la loro pelliccia e tutti questi, insieme al manzo ed al maiale, la loro carne.
Gli animali sono di tre categorie:

animali che vivono sulla: il cane, il gatto domestici, la scimmia, il lupo, lo

scoittolo, la volpe, la lepre, il cervo, lorso ed il cinghiale selvatici, incontrati in cuasi tutti i
boschi dEuropa, Asia ed America centrale, mentre nellAfrica passeggiano tranquilamente il
leone, la pantera, la lince animali pericolosi, lelefante, il cammello ed il dromedario. Nei
paesi freddi del Nord, l dove lorso bruno, dei bischi meridionali, diventa bianco (color della
neve), invece dei cavalli sono le renne che tirano le slitte.
Codesti hanno una testa (con muso), un corpo, coperto di pelo, quattro zampe ed una
coda. Alcuni dessi, come il cavallo, lsino, il leone e le zebra (questi ultimi, animali selvatici)
hanno sul collo una lunga criniera.

UNIT 11

CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI

animali che vivono nellacqua: sono i pesci, dacqua dolce i salata, cio del mare,

dellocano o del lago e del fiume: la carpa (del lago e del mare), la trota (del fiume), il luccio,
la luccioperca, lo sterletto e lo storione (del mare). Le uova di questi ltimi sono molto pregiate
perch deliziose (come il caviale bianco, il caviale ed il caviale di Manciuria). Nellacqua vivono
poi i crostacei: il gmbero (di fiume) o lastaco (di mare), il plipo, il calamaro, il polpo e
laragosta. La gente ama tanto mangiare questi e gamberetti di mare, cozze e chicciole.
I pesci che hanno il corpo coperto di scaglie, ed ali e coda, invece di zampe, mangiano piante acquatice, pesci piccoli o le uova di questi.
Nelle acque grandi vivono anche le balene, i crocodrilli ed i pescecani, che sono sempre
stati nemici delluomo. Essi mangiano i pesci pi piccoli, cos come si usa dire, il pesce grande
mangia il pesce piccolo. Al polo Nord, nella zona dove c pi ghiaccio che terra, vivono la
focca ed il trichecco. Allacqua appartiene poi la rana, che esce anche sulla terra, dove
incontra i suoi parenti, le rttili: la vipera, la serpe, il serpente. Questi hanno solo testa, corpo e
coda, n ali, n gambe, n zampe. Essi non caminano, n nuotano, striciano solo la terra con le
loro quattro piccole gambe, come la lucrtola e la salamandra.
Vi sono poi animali con molte gambe: il ragno, il bruco, il baco di seta, il millepiedi ed
altri. Essi sembrano altrettanto strisciare, ma questi camminano effettivamente usando tutti i
loro piedi.

animali che vivono nellaria:


nellaria: questi sono gli uccelli, con il corpo coperto di penne che

hanno soltanto due gambe piccole e due zampe terminate in artigli. Al posto delle braccia,
hanno le ali, per poter volare nellaria ed al posto della bocca hanno un becco, con il quale
acchiappano gli insetti o beccano il cibo per terra. Quasi tutti gli uccelli la rndine, lnitra
selvatica, la gru, la cicogna (che porta i neonati), la folaga, la pernice, il fringuello sono
migratori: lasciano lEuropa in autunno per andare nei paesi pi caldi, specialmente nellAfrica
e ci tornano in primavera.
Nei boschi vivono la gazza, lpupa ed il cculo che ci diverte con i suoi cucc e poi il
picchio reso celebre nei cartoni animati di Walt Disney e tanti cinguettanti! Che cosa possa
essere di pi bello che il canto dellalldola o dellusignolo (rosignolo)? Altri uccelli, come i
passeri, le colombe (con i piccioni ed i colombacci, perch questi volano nei paesi pi caldi )
restano alle loro case, ai loro nidi, costruiti con tanta premura da essi stessi, o dalluomo. Al
mare incontriamo lalcdine ed il gabbiano, che portano in tramonto, sulla spiaggia, il lontano
saluto delle onde...
Nellaria volano anche le mosche, i moscerini, le zanzare, le vespe, che, meno piacevoli
per luomo, perch linfastidiscono con i loro ronzio e con le pizzicottate, hanno il loro ruolo che
solo il Signore conosce. Questi sono insetti. Da questi, le api sono le sole amiche delluomo,
perch lo nutriscono con il loro miele, pieno di proteine. Gli insetti hanno un corpo piccolo, con
sei gambe e due ali. La loro testa ha un pungiglione con il quale succhiano il sangue degli altri
animali e anche delluomo. Essi caminano, volano, pungono ed affliggono tutti gli esseri!

UNIT 11

CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI
Ancora pi antipatici sono gli insetti parassitici, come le pulci, le zecche e le cimici, che
attacano non solo luomo e gli animali, ma persino il legno!
Nocivi o non, tutti quanti sono esseri della terra, che vivono come luomo: cercando un
po di pace, di tranquillit, ma anche un po di guerra, a volte, in un mondo dove il pi forte, di
solito, vince.
abbastanza
acchiapare
addomesticare
affliggere
affondare
lagnello
lala
lalcedine
lalladola
alquanto
lnitra, lnatra
lape
laragosta
lariete
lartiglio
lsino
lstaco
il baco di seta
il bagliore
la balena
beccare
il becco
il bruco
la bfala
il bfalo
il calamaro
calmo
il cammello
il canile
il caos
la capra
il capretto
il capro
la carota
carne di maiale
carne di vitello
la carpa
carponi
il caviale
la cenere
la cerva
il cervo
la chicciola
il cibo
la cicogna
la cmice
il cinghiale
cinguetare
ciondoloni
il coccodrillo
la colomba
il colombaccio
la conigliera
il coniglio

UNIT 11

destul, destul de
a nhta, a prinde
a mblnzi
a (se) ntrista, a (se)
mhni, a (se) chinui, a
(se) ndurera
a afunda, a scufunda
mielul
aripa
pescruul
ciocrlia
ntructva
rata
albina
langusta
berbecul
gheara
mgarul
racul
virmele de mtase
strlucire, lumina
orbitoare
balena
a ciuguli
ciocul
omida
bivolita
bivol
calamarul, sepia
calm
cmila
cuca
haosul
capra
iedul
tapul
morcovul
carne de porc
carne de vit
crapul
de-a buelea
icre
cenua
cprioara
cerbul
melcul comestibil
hrana
barza
plonita
urs mistret
a ciripi, a gnguri
blbnindu-se
crocodilul
porumbelul
porumbel mai mare

la lince
il luccio
la lucrtola
la luccioperca
il manzo
il millepiedi
minacciare
il montone
la mosca
il moscerino
la mucca
il muso
il nido
nitido
loca
orrendo
lovile
la panna
il parassitico
pascere
il passero
patriarcale
la pecora
la pelliccia
percuotere
percossi
la pernice
il pescecane
il picchio
il piccine
la pizzicottata
il plipo
il pollaio
il plpo
il porcile
la premura
la pulce
il pulcino
pungere
il puniglione
il ragno
la rana
la renna
la rettile
la rndine
il ronzo
il rosignolo
la salamandra
sbiadire
sbiadito
la scaglia
la scimmia
lo scoittolo

linx, rs
tiuca
oprla
alul
vitelul
miriapod
a ameninta
berbecul
musca
musculita
vaca de lapte
botul
cuibul
neted
gsca
oribil, ngrozitor
stna, trla
smntna
parazitul
a pate
vrabia
patriarhal
oaia
blana
a bate, a lovi, a izbi, a
emotiona puternic
btut, lovit, izbit,
emotionat puternic
potrnichea
rechinul
ciocnitoarea
porumbelul de cas
nteptura, ciupitura
polip
cotetul psrilor
caracatita
cotetul porcilor
grija
puricele
puiul de gin
a ntepa
ac nteptor
pianjen
broasca
renul
reptila
rndunica
bzitul, zumznitul
privighetoarea
salamandra
a decolora, a pli
decolorat, plit
solzul
maimuta
veverita

CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI
la cozza
la criniera
il crostaceo
la cccia
il cculo
dolcezza
dotato
il dromedario
fattoria
il firmamento
la foca
la folaga
il fringuello
la gbbia
il gabbiano
la gazza
il gamberetto di mare
il gmbero di fiume
il gambero marino
la gallina
il gallo
la gru
linquinamento
linsetto
il lapillo
la lepre

cotetul iepurilor
iepurele de cas
scoica comestibil
coama
crustaceul
culcuul cinelui, pisicii
cucul
blndete
dotat
dromaderul
gospodrie
firmament, bolta
cereasc
foca
liita
pitigoi
colivia
pescruul
cotofana
crevete
rac
homarul
gina
cocoul
cocorul
poluarea
insecta
pietricic
iepurele slbatic

NTELEGE MAI BINE

la serpe
il serpente
il sentiero
la slitta
spargere
sparso
sputare
la stalla
lo sterletto
lo storione
strisciare
succhiare
il tacchino
la tartaruga
il toro
il trifoglio
il trillo
la trota
il triccheco
lpupa
lusignolo
la vacca
la vespe
il volatile
la zampa
la zanzra
la zecca

arpe
arpe
crarea
sania
a sparge
spart
a scuipa
grajdul
cega
morunul
a (se) tr
a suge
curcanul
broasca testoas
taurul
trifoiul
trilul
pstrvul
morsa
pupza
privighetoarea
vaca de carne
viespea
psri de curte
laba
tntarul
cpua

PENTRU A

andare a caccia a merge la vntoare


bestia di soma animal de povar
cacciare al cervo, al cinghiale, alla lepre, al capnno... a vna cerbi, porci mistreti,
iepuri, psri
con calma calm, cu calm
lesaurimento nervoso stare de oboseal i nervozitate
in una certa misura ntr-o oarecare msur
magari fosse stato mcar s fi fost
munito di... dotat cu

EXPRESII CU CUVINTELE
IL SERVIZIO serviciul, atentia, plcerea, favoarea, reportajul
fare il servizio
a face armata
servizio segreto
militare
servizi igienici
grupuri sanitare
servizio da tavola
LA VIA strada, calea, drumul
avere via libera
a avea cale liber
via cavo
essere in via di
a fi pe cale s
via mare
non c via da
nu e cale de scpare
via radio
scampo
a mezza via
la jumtatea drumului
via terra

UNIT 11

serviciul secret
serviciu de mas
prin cablu
pe mare
prin radio
pe uscat

CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI
via aria
pe calea aerului
LA STELLA stea, star, vedet
stella alpina
sfloare de colt
stella marina
stella commeta
cometa
stella di venere
stella filante
serpentin
STARE a sta, a se gsi, a tri, a locui, a se simti, a se afla, a costa
lasciar stare
a lsa n pace, a
stare fresco
renunta
starci
a consimti, a se preta
stare per
stare in ansia
a fi ngrijorat
stare agli scherzi
stare attento
a fi atent
stare sulle spigne
stare bene/male
a sta bine/ru (o hain) stare sulle sue
stare buono
a fi cuminte
stare tranquillo
stare calmo
a fi calm
stare vicino
stare di casa
a locui
stare zitto
RENDERE a da, a reda, a restitui, a da randament
rendere conto
a da socoteal
rendere
omaggio/onore
rendere
a face fericit/nervos
rendersi conto
felice/nervoso

stea de mare
luceafr

a fi n pom, a o ncurca
a fi pe punctul de
a ti de glum
a sta pe ghimpi
a o tine pe a lui
a fi cuminte
a sta lng cineva, a-i fi
aproape
a tcea
a aduce omagiu, a face
onoare
a-i da seama

GRAMATIC
GLI SUFFISSI

SUFIXELE

1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.

n limba italian se folosesc foarte multe sufixe. Acestea sunt:


Sufixe colective:
colective: - ria,
ria, - ame,
ame, - eto:
eto: libreria
libreria,, fogliame
fogliame,, vigneto.
vigneto.
Sufixe care indic o actiune repetat i intens: - io: lavoro,
lavoro, mormoro.
mormoro.
Sufixe care indic un loc determinat: -ile, - orio, - oio: pecorile
pecorile,, laboratorio
laboratorio,,
dormitoio
dormitoio..
Sufixe care indic o actiune, continutul sau durata n timp a acesteia: - ata:
fucilata
fucilata,, manata
manata,, giornata.
Sufixe care indic modul sau efectul unei actiuni: - tura: cucitura,
cucitura, tessitura.
tessitura.
Sufixe specifice substantivelor abstracte care denumesc o calitate: - udine, aggine, - ezza: moltitudine,
moltitudine, sfacciataggine,
sfacciataggine, grandezza.
grandezza.
Sufixe care indic efectul unei actiuni: - mento: sentimento,
sentimento, giuramento.
giuramento.
Sufixe ale substantivelor abstracte care denumesc un sistem de gndire, un
curent cultural: - ismo, -esimo: idealismo,
idealismo, umanesimo.
umanesimo.
Sufixe care indic profesiunea sau locul de origine: - ano, - igiano, - ino:
napoletano,
napoletano, artigiano,
artigiano, contadino.
contadino.
Sufixe care indic meseria, profesiunea: - iere, - aio, - iolo, - ista: parrucchiere,
parrucchiere,
pecoraio,
pecoraio, legnaiolo,
legnaiolo, autista,
autista, artista.
artista.
Sufixe care indic asemnarea: - esco: principesco,
principesco, dantesco.
dantesco.
Sufixe care indic o calitate (adjective provenite din participiu prezent): ante, - ente: andante,
andante, sapiente.
sapiente.
Sufixe care indic o calitate (adjective): - oso: impetuoso,
impetuoso, sontuoso,
sontuoso, gioioso.
gioioso.
Sufixe care indic capacitatea, particularul: - ace, - abile, - ibile: capace,
capace,
audace,
audace, amabile,
amabile, perceptibile.
perceptibile.

UNIT 11

CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI
15. Sufixe cu ajutorul crora se formeaz adjective i substantive care indic
apartenenta geografic: - esse, - no, - ino, - asco, - otto: milanese,
milanese, romano,
romano,
perugino,
perugino, bergamasco,
bergamasco, orsacchiotto.
orsacchiotto.

LAVVERBIO

ADVERBUL

I GRADI DI COMPARAZIONE
COMPARATIE
DEGLI AVVERBI DI MODO
ADVERBELOR DE MOD

GRADELE

DE

ALE

LAVVERBIO (ADVERBUL) este partea de vorbire care modific i precizeaz sensul unui
verb, al unui adjectiv sau a altor adverbe. Acestea sunt: DI MODO (DE MOD), DI LUOGO (DE
LOC), DI TEMPO (DE TIMP), RELATIVI (RELATIVE), DI QUANTIT (DE CANTITATE), DI SOMIGLIANZA (DE
ASEMNARE), AGGIUNTIVI (DE ADUGARE).
GLI AVVERBI DI MODO (ADVERBELE DE MOD) se formeaz din forma feminin a
adjectivului i sufixul mente:
mente: rapida rapidamente
rapidamente,, seria seriamente
seriamente,, chiara
chiaramente
.Adjectivele care se termin n le i re pierd vocala e final n formarea
chiaramente.Adjectivele
adverbului: gentile gentilmente
gentilmente,, singolare singolarmente
singolarmente..
Sunt iregulare:
iregulare: benevolo benevolmente,
benevolmente, leggero leggermente,
leggermente, violente
violentemente.
violentemente.
Unele adjective se folosesc fr sufixul mente ca adverbe:
adverbe: "E chiaro.",
chiaro.", " Va
piano!",
piano!", alte adverbe de mod sunt identice cu forma masculin a adjectivului:
adjectivului: alto
(sus), baso (jos), caro (scump), certo (sigur), sicuro (sigur), chiaro (clar), forte (tare),
giusto (just), piano (ncet), presto (repede), subito (imediat).
Alte adverbe se formeaz cu sufixul oni:
oni: bocconi
bocconi (pe brnci), ginocchioni
ginocchioni (n
genunchi), tastoni
tastoni (orbete, pe dibuite).
Adverbele bene (bine), male (ru) derivate din latin i adagio (ncet), apposta
(ntr-adins), cos (aa), insieme (mpreun), invano (n zadar) au forme proprii.
Ca i adjectivul, i adverbul are grade de comparatie:
1. IL POSITIVO (POZITIVUL) const n forma de baz a adverbului:
adverbului: bene, male,
difficilmente.
2.a. IL COMPARATIVO DUGUAGLIANZA (COMPARATIVUL DE EGALITATE) se formeaz cu ajutorul
adverbelor tanto....quanto, cos.....come, non meno.....di: "Scrive
"Scrive tanto difficilmente
quanto legge", "Interviene cos opportunamente come non te lo immagini.","Parla non
meno corsivamente di lui."
2.b. IL COMPARATIVO DI MAGGIORANZA (COMPARATIVUL DE SUPERIORITATE) se formeaz cu
ajutorul adverbelor pi.....che, pi.....di:
pi.....di: "Si comporta pi amabilmente che
coscientemente.",
coscientemente.", "Si esprime pi chiaramente di Mario".
2.c. IL COMPARATIVO DI MINORANZA (COMPARATIVUL DE INFERIORITATE) se formeaz cu ajutorul
adverbelor meno .....che, meno.....di:
meno.....di: "E andato meno rapidamente di quanto mi
aspettassi", "Megio pi tardi che mai."
mai."
3.a.a. IL SUPERLATIVO RELATIVO DI MAGGIORANZA (SUPERLATIVUL RELATIV DE SUPERIORITATE)
se formeaz cu ajutorul adverbului pi,
pi, articulat cu articol hotrt:
hotrt: "Corre il pi
velocemente possibile."
3.a.b. IL SUPERLATIVO RELATIVO DI MINORANZA (SUPERLATIVUL RELATIV DE INFERIORITATE) se
formeaz cu ajutorul adverbului meno,
meno, articulat cu articol hotrt:
hotrt: "Sta il meno
confortevolmente possibile".
3.b. IL SUPERLATIVO ASSOLUTO (SUPERLATIVUL ABSOLUT) se formeaz cu ajutorul adjectivului
molto sau prin adugarea sufixelor: issimo la forma de pozitiv a adverbului i mente
la forma de superlativ absolut a adjectivului din care provine adverbul:
adverbul: "Corre molto
velocemente - velocissimamente."
velocissimamente."
Alte adverbe simple de mod sunt: anche i, de asemenea; inoltre n plus, n afar
de...; magri mcar, chiar, cel putin; sempre mereu, ntotdeauna; volentiri cu plcere:

UNIT 11

CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI
"Lo sa anche lui.", "Non aveva pi soldi e inoltre aveva anche debiti.", "Magr
"Magrii fossi io cos
ricco!" (magri + conjunctiv), "Arriva sempre tardi", "Verr volentieri alla festa."
n afar de adjectivele buono i cattivo,
cattivo, crora le corespund adverbele bene i male,
male,
toate celelalte adjective formeaz adverbe cu ajutorul sufixelor prezentate anterior:
anterior:
rapidamente, seriamente, chiaramente etc.
LE LOCUZIONI AVVERBIALI DI MODO (LOCUTIUNILE ADVERBIALE DE MOD) se formeaz din
adjective sau substantive precedate de prepozitii:
prepozitii:
dabitudine de obicei
con osservanza cu respect
di buon grado de bunvoie
da poco de nimic
di buona voglia de bunvoie
di rado de obicei
in concordanza n conformitate cu
con rapidit repede
in conformit a n conformitate cu
di recente recent
in generale n general
con riferimento a referitor la, ca
rspuns la
a lungo ndelung
in riferimento a referitor la, ca
rspuns la
di mal grado mpotriva vointei
a rispetto di n comparatie cu
di mala voglia mpotriva vointei
con rispetto cu respect
di nuovo din nou
di solito de obicei
ntotdeauna se vor folosi ca adverbe, constructiile: a pi non posso ct se poate de
tare, pn cnd nu mai pot, volente o nolente vrnd nevrnd etc.
Anumite adverbe au forme alterate: "Va benone!"
benone!" o duc binior, "Sto maluccio."
maluccio." o
duc destul de ru, "Se ne veniva adagino adagino."
adagino." se venea ncetior, ncetior.

IL COMPARATIVO ED IL

COMPARATIVUL I

SUPERLATIVUL
SUPERLATIVO DEGLI AVVERBI A DERIVAZIONE LATINA

ADVERBELOR

DERIVATE DIN LATINA


bene
male
molto
poco

meglio
peggio
pi
meno

AVVERBI DI LUOGO
ADVERBE DE LOC
ED AVVERBI RELATIVI
ADVERBE RELATIVE
GLI AVVERBI DI LUOGO (ADVERBELE
1.
2.
3.

benissimo, ottimamente
malissimo, pessimamente
mpltissimo, massimamente
pochissimo, minimamente

DE LOC)
Multe ADVERBE DE LOC sunt derivate din ADVERBE DEMONSTRATIVE i, ca i acestea, indic:
apropierea celui care vorbete:
vorbete: qui aici, qua aici, quass aici sus, quaggi
aici jos.
apropierea celui ce ascult:
ascult: cost acolo, cost acolo, costass acolo sus,
costaggi acolo jos.
locuri ndeprtate de cel ce vorbete sau cel ce ascult:
ascult: l acolo, l acolo,
lass acolo sus, laggi acolo jos.
Alte ADVERBE DE LOC sunt:
altronde n alt parte
dentro nuntru
sopra deasupra
altrove n alt parte
dietro n spate
sotto dedesubt
ci acolo, aici
fuori afar
vi acolo, aici
dappertutto peste tot
lontano departe
vicino aproape
davanti nainte
ne acolo, aici

UNIT 11

CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI
nsotite de prepozitia a (sau fr aceasta)
aceasta) multe adverbe devin locutiuni adverbiale:
adverbiale:
"La ragazza sta
davanti alla casa, vicino al mercato, lontano dal centro, dentro il palazzo."
palazzo."
Nu confundati adverbele cu prepozitiile: "Sta fuori!"
), "Sta fuori le
fuori!" st afar (adverb
(adverb),
mura."
).
mura." st n afara zidurilor (prepozitie
(prepozitie).
GLI AVVERBI RELATIVI (ADVERBELE RELATIVE)
Ca ADVERBE RELATIVE trebuiesc considerate: ove unde, dove unde, donde de
unde, onde de
unde, dovunque oriunde, deoarece, pe lng faptul c determin un loc, acestea contin i un
pronume relativ: "Verr dove star lui = Verr l dove sta lui (in
(in quel luogo)."
luogo)." Aceste adverbe
sunt i interogative:
interogative: "Dove
"Dove vai?", "Donde
"Donde viene?"
Dovunque i ovunque au valoare nedefinit:
nedefinit: "Il Signore si trova dovunque!"
dovunque!" (Il
Signore si trova in qualsiasi luogo in cui ci siamo anche noi.),
noi.), "Mario si trovava dovunque
fosse anche lui." Mario se afl n orice loc n care era i ea. Cnd fraza nu se continu cu un al
doilea verb, n locul lui dovunque se va spune dappertutto;
dappertutto; dovunque cere verbu la
conjunctiv.

AVVERBI DI TEMPO
ADVERBE DE TIMP

Cele mai frecvente ADVERBE DE TIMP care indic


indic prezentul, trecutul i viitorul
sunt:
adesso acum
mai vreodat, niciodat sempre mereu
allora atunci
mensilmente lunar
settimanalmente sptmnal
allora allora chiar atunci
oggi astzi
spesso des, deseori
laltroieri alaltieri
oggigiorno astzi
stamattina azi
dimineat
dopo dup
ora (or ora) acum
stanotte azi noapte
dopodomani poimine
poi dup
stasera ast sear
frattanto ntre timp, deocamndat
presto curnd, devreme sbito imediat
ieri ieri
prima mai nainte
talvolta uneori, cteodat
intanto ntre timp, n acest timp quando cnd
tardi trziu
tosto curnd, repede
Adverbul mai se traduce prin vreodat, oare n propozitiile interogative,
conditionale, dubitative,
dubitative, i niciodat n propozitii negative:"Hai
negative:"Hai mai visto una cosa del
genere?" ai mai vzut vreodat aa ceva, "Chi mai lavrebbe saputo?" cine oare s fi tiut,
"Non so se sia mai stato in America?" nu tiu s fi fost vreodat n America, "Non ho mai
visto una cosa del genere." nu am vzut niciodat aa ceva, "Non vuolescriverti mai."
mai." nu
vrea s-ti mai scrie niciodat. Mai se ntrete uneori prin pi: "Non ti voglio vedere mai pi."
pi."
nu vreau s te mai vd niciodat. Mai e poi mai va avea un sens negativ: "Mai
"Mai e poi mai
non cambier." niciodat, absolut niciodat nu se va schimba.
Adverbul gi se traduce prin deja, i, fost:
fost: "Marcello era gi arrivato." Marcelo
venise deja, "Te lho gi data" ti-am i dat-o, "Abita sul Viale della Repubblica, gi Viale
Fossi." Locuiete pe bulevardul Republicii, fost b-dul Fossi.
Giammai subliniaz sensul lui mai:
mai: "Non ci torner giammai."
giammai." nu se va mai ntoarce
niciodat.
LE LOCUZIONI AVVERBIALI DI TEMPO (LOCUTIUNILE ADVERBIALE DE TIMP) sunt:
di buonora devreme
fra poco peste putin timp poco fa acum
putin timp
dora in avanti de acum nainte
un giorno ntr-o zi
una volta odat

dora in poi de acum nainte


nottetempo n timpul noptii lultima
volta ultima oar
di quando in quando din cnd n cnd la prima volta prima oar
a volte uneori

UNIT 11

CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI

EXERCITII

1. Rispondete alle domande:


-

Quali sono gli animali che luomo ha sacrificato per il suo nutrimento?

Quali sono gli animali domestici?

Che animali ed ucceli allevano i contadini?

Come si chiamano i posti nei quali codesti dormono?

Perch sono utili gli animali e gli uccelli domestici?

Quali sono gli animali che vivono sulla terra?

Che animali selvatici conoscete?

Quali sono gli animali che vivono nellacqua?

Che pesci dacqua dolce conoscete? E di fiume, di mare e docano?

Che cosa vi paicerebbe mangiare in un ristorante di lusso:pesce, uva di


pesce, crostacei?

Quali sono le rttili che conoscete?

Come sono la lucertola e la salamandra?

Quali sono gli animali a molte gambe?

Che uccelli conoscete? Come hanno loro il corpo e le zampe? Che cosa
hanno invece delle braccia?

Quali sono gli uccelli che vivono nei boschi?

Descrivete gli insetti conosciuti (corpo, testa, zampe ed ali). Quali di essi
sono simpatici e quali antipatici?

2. Traducete in italiano:
Omul a mblnzit din cele mai vechi
timpuri calul, cinele i pisica.
Cinele este bun i credincios, pisica ns
este drgut, dar egoist.
Ginile dorm n cotet, boul, vaca i
mgarul n grajd, iar oile i caprele la
stn.
Cotetul cinelui se deosebete de cotetul
porcului i de cel al iepurilor.
Mgarul este un animal de povar. De
aceea el se numete i somare.
n curtea gospodriei erau multe psri:
cocoi, gini i pui, rate, gte, curcani i
bibilici.

UNIT 11

10

CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI
Vaca ne d laptele din care se fac untul,
brnza i smntna.
Vitelul ptea lng mama sa. Vaca l
privea cu blndete.
Oaia e mama mielului, iar capra e mama
iedului.
Prefer carnea de porc celei de vac.
Veveritei i plac alunele, iar iepurilor de
cas trifoiul i moecovii.
Unchiul meu este mare vntor; el
vneaz cerbi, iepuri, uri, porci mistreti
i psri: rate slbatice, prepelite i
potrnichii.
n pdurile ecuatoriale leul, elefantul,
rsul, pantera i tigrul triesc alturi de
maimute, cmile i dromaderi.
Africa este continentul animalelor
slbatice i periculoase: erpi, rechini,
crocodili i balene ti amenint viata n
ap i pe pmnt.
La Polul Nord triesc renul, ursul alb,
foca i morsa.
Corpul petilor este acoperit cu solzi, iar
aripile i coada i ajut s noate.
Crocodilii, balenele i rechinii sunt
animale de ap periculoase.
La polul nord triesc foca, morsa i ursul
polar.
Vipera, arpele, oprla i salamandra se
trsc pe pmnt.
Pianjenul, omida, viermele i miriapodul
au multe picioare.
Dotate cu pene, aripi, ghiare i cioc,
rndunica, vrabia, cocorul i barza i
ciugulesc singure hrana.
Rata slbatic, liita, potrnichea sunt

UNIT 11

11

CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI
psri de vnat.
Ciocnitoarea i privighetoarea ne
ncnt cu frumosul lor tril.
Cotofana, pupza, cucul i ciocnitoarea
triesc n pdurile noastre.
Albina ne d miere, musca, tntarul i
viespea ne dau ciupituri provocate de
acul lor nteptor care ne suge sngele.
Insectele parazite (puricele, cpua i
plonita) sunt nocive i antipatice, dar au
i ele ratiunea lor de a exista.
3. Fate delle proposizioni con le seguente parole:
idealismo, umanesimo, romantismo
parrucchiere, pecoraio, legnaiolo, autista,
artista
sentimento, giuramento
impeturoso, sontuoso, gioioso
capace, audace, amabile, percepibile
libreria, fogliame, vigneto
laboratorio, dormitorio
cucitura, tessitura
moltitudine, grandezza
milanese, romano
4. Mettete le forme giuste del comparativo e del superlativo avverbiale facendone
delle proposizioni se condo il modello:
Mario legge tanto quanto ne ha voglia.
1. Mario leggere (tanto ... quanto) avere voglia
_________________________________________________________________________________________
2. lavorare assiduamente (tanto ... quanto) divertirsi
_________________________________________________________________________________________
3. guidare velocemente (cos come) volare

UNIT 11

12

CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI
_________________________________________________________________________________________
4. cantare bene (pi che) suonare
_________________________________________________________________________________________
5. andare lontano (meno che) a poca distanza
_________________________________________________________________________________________
6. comportarsi (il pi) seriamente
_________________________________________________________________________________________
7. agire (il meno) benevolmente
_________________________________________________________________________________________
5. Trasformate i sostantivi accompagnati da aggettivi di qui sotto, in verbi
accompagnati da avverbi:
1. cambio improvviso

cambiare improvvisamente

2. fermata brusca __________________________


3. pranzo abbondante

__________________________

4. canto dolcissimo

__________________________

5. sonno tranquillo

__________________________

6. vista chiara

__________________________

7. viaggio piacevole

__________________________

8. abbraccio affettuoso

__________________________

6. Trovate avverbi adatti ai seguenti verbi:


1. salire

_______________________________________________________________

2. scrivere

_______________________________________________________________

3. cantare

_______________________________________________________________

4. salutare

_______________________________________________________________

5. parlare

_______________________________________________________________

6. sorridere

_______________________________________________________________

7. dormire

_______________________________________________________________

8. ridere

_______________________________________________________________

9. lavorare

_______________________________________________________________

UNIT 11

13

CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI
10. guidare

_______________________________________________________________

11. vivere

_______________________________________________________________

7. Trovate verbi adatti ai seguenti avverbi:


1. bene

_______________________________________________________________
2. male

_______________________________________________________________
3. duramente

_______________________________________________________________
4. leggeramente

_______________________________________________________________

5. meglio

_______________________________________________________________

6. peggio

_______________________________________________________________

7. ciondoloni

_______________________________________________________________
8. adagio

_______________________________________________________________

9. invano

_______________________________________________________________

10. carponi

_______________________________________________________________

8. Traducete in romeno:
E chiaro che stavolta si era comportato
meglio nei confronti di tutti gli altri.
Parlava pi lentamente di prima, ma il
suo discorso adesso era leggeramnte pi
disteso.
Non era pi il debole dallora, si
manifestava sicuro di s stesso, magari
fosse stato sempre cos forte come oggi!
Era difficile dire come doveva finire quella
facenda.
Inoltre gli amici di Gianni non erano pi
venuti alla festa, anche se lui li aveva
ripetutamente invitati.
E pi facile essere aiutato che aiutare,
pi difficile chiedere perdono che
perdonare, facilissimo, commettere

UNIT 11

14

CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI
degli errori ed difficilissimo, quasi
imposibile non commetterli.
Dabitudine Mario molto gentile, ci offre
di buona voglia un t, un caff e solo di
rado si dimostra meno amabile.
Il Vesuvio urlava nella notte, sputando
sangue e fuoco.
Un gigantesco albero di fuoco sorgeva
altissimo fuor della bocca del vulcano:
era unimmensa, meravigliosa colonna di
fumo e di fiamme, che affondava nel
firmamento fino a toccare i pallidi astri.
Lungo i fianchi del Vesuvio, fiumi di lava
scendevano verso i villaggi sparsi nel
verde dei vigneti.
Il bagliore sanguinoso della lava
incandescente era cos vivo, che per un
immenso spazio intorno i monti e la
pianura, nerano percossi con incredibile
violenza.
9. Traducete in italiano:
Acum, cnd citesc scrisoarea ta, mi dau
seama c mai devreme sau mai trziu tot
trebuia s-ti spun anumite lucruri.
Vei veni curnd la tar.
tar. Ai s vii repede
pentru c ai nevoie de aer proaspt i de
odihn.
ntotdeauna ti-a plcut
plcut s trieti mai
calm. Dar te-ai ntrebat vreodat dac
satul a rmas la fel cum era, dac lumea
nu s-a schimbat ntructva?
Cu putin timp n urm
urm totul mergea
destul de bine; poluarea i haosul din
marile orae, starea de oboseal i
nervozitate a oamenilor nu erau
cunoscute n aceste locuri.
Acum nu se mai triete
triete ca odinioar,
calm, linitit, cu destul timp la dispozitie
pentru plimbri, meditatii i odihn.
Cteodat ai impresia c acele timpuri
patriarhale nu vor mai exista niciodat.

UNIT 11

15

CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI

Divento intelligente quando mi serve, ma al pi degli uomini non piace!


[Marilyn, "Gli uomini preferiscono le bionde"]
Un figlio dopo molti mesi torna a casa dall'universit per un solo weekend e il padre gli chiede:
- Allora, come vanno le cose?
- Bene. - risponde il ragazzo.
- Com' il vitto?
- Buono.
- E il dormitorio?
- Buono.
Allora il padre insiste:
- So che l da te c' una squadra di calcio molto agguerrita? Come sta andando il campionato
quest'anno?
- Bene.
- E come procedono i tuoi studi?
- Bene- Hai deciso quale sar il soggetto della tua tesi di laurea?
- Si.
- Allora, dimmi, quale sar???
- Comunicazione...

UNIT 11

16

Potrebbero piacerti anche